Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P4P800 - Intel i865PE


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Spank
12-11-2003, 14:53
Originariamente inviato da Mister_Satan
però perchè nessuno ha mai citato quel quinto numero di cui dicevo sopra? cosè? nessuno lo varia mai? è sempre a 8?


a me tra 2-2-3-5-4 e 2-2-3-5-8 non cambia nulla (ma non son stato mai a farci test seri, punto + sui primi 4 settaggi e il turbo+mam..), cmq di solito tengo su 4

byez!

jumpy70
12-11-2003, 16:56
Originariamente inviato da The DeViL's
io l ho provato e sembra andare molto bene...ho qlk punto in + sulle ram....provatelo ciao

Adesso èp disponibile anche sul sito Asus. Se aggiorno corro qualche rischio con il RAID 0?

Spank
12-11-2003, 18:29
ok allora direi che a questo punto è proprio la versione ufficiale ;)
http://www.asus.com/products/mb/socket478/p4p800/overview.htm

download da QUI (ftp://www.asus.it/pub/ASUS/mb/sock478/p4p800/P4p81012.zip)

[quote]
Do not use Aflash.exe to update BIOSPlease use EZflash or Afusos.exe.
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx
Update MCH Memory Initialization Reference Code.
[quote]

io lo provo appena ho un po' di tempo (penso nel fine settimana)

byez!

kile74
12-11-2003, 19:35
Ho appena aggiornato, ed ora arrivo a 280mhz di bus cosa x me impensabile con i precedenti. Al massimo prima arrivavo a 265, le memorie sono 2-2-2-5.v-core e v-dim a default
:) :) :) :)

Dr. Poe
12-11-2003, 19:54
Sto per acquistare un p4 2,4c e una p4p800 deluxe...

mi consigliate delle buone ram che raggiungano almeno i 250 mhz per ov 2,4@3,0 1:1? meglio i timings o la frequenza?

ci sono incompatibilità tra mobo e alcune schede video?

ultimissima cosa... che differenze ci sono tra la p4c800 e p4p800 (meglio la prima?)?


vi ringrazio tantissimo! :)

lucama
13-11-2003, 09:32
Originariamente inviato da royal
xlucama:vai tranquillo con le muskin level 2 pc 3200 (2x256 naturalmente)

x mister_s(mi fai paura :eek: ): puoi modificare tutto basta ke la ram stia in piedi :) io sono a 2-3-2-5 :cool:

ho le mushkin :p


Grazie Royal per la risposta
Posso chiederti anche quale "modulo" mi consiglieresti invece fra le marche Corsair - Crucial - A-Data (che sono quelle disponibili da listino bow)
Grazie in anticipo a tutti colori che vorranno aiutarmi

Luca

TechnoPhil
13-11-2003, 11:02
Ufficiale il bios 1012!!!!:D

Praticamente supporta il P4EE....il resto è uguale al 1010!:confused:

Spank
13-11-2003, 11:02
Originariamente inviato da kile74
Ho appena aggiornato, ed ora arrivo a 280mhz di bus cosa x me impensabile con i precedenti. Al massimo prima arrivavo a 265, le memorie sono 2-2-2-5.v-core e v-dim a default

ciao,
scusa
hai installato il bios 1012 linkato in precedenza?
prima che bios avevi?

byez!

royal
13-11-2003, 11:56
Originariamente inviato da lucama
Grazie Royal per la risposta
Posso chiederti anche quale "modulo" mi consiglieresti invece fra le marche Corsair - Crucial - A-Data (che sono quelle disponibili da listino bow)


Luca
da bow potresti prendere le crosair 3200 LL c'è il kit dual 2x256
l'ho visto 5 min fa:)
ma secondo me le mushkin vanno meglio :)

TechnoPhil
13-11-2003, 14:39
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ufficiale il bios 1012!!!!:D

Praticamente supporta il P4EE....il resto è uguale al 1010!:confused:


Mi quoto da solo!!!:D

Cambia pure un'altra cosa....il logo iniziale AI P4P800.....

da blu che era lo sfondo mò è nero!!!!!

Ragazzi questa si che è una gran evoluzione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:D

The DeViL's
13-11-2003, 18:10
cmq a me sto 1012 sembra molto ma molto più stabile... almeno nel mio caso!!! e CONSIGLIO di METTERLO ciao:D

jumpy70
13-11-2003, 18:23
Il RAID 0 può avere problemi aggiornando con questo bios?

The DeViL's
13-11-2003, 20:27
penso di no ma nn lo so nn uso il raid

Spank
15-11-2003, 11:57
ho messo su il bios 1012, tutto ok, le prestazioni sembrano le stesse del 1010 cmq :p
(ma non ho ancora testato a fondo..)

anzi sembra + stabile in oc, la cpu

byez!

PhoEniX-VooDoo
15-11-2003, 12:21
me lo consigliate al posto del 1009ufficiale che ho su da mesi e ZERO problemi? Apparte la CPU che non tiene (non boota nemmeno) i 3.2Ghz...

ma è sicuro sicuro sto bios?

ciao

lampinoit
15-11-2003, 14:22
Io te la consiglio alla grande...
con questo bios mi regge l'hypertrading...:):):)

ciao
Lampino

emiliotot
15-11-2003, 15:57
BIOS 1012 GRANDIOSO!!!!

Le Ram mi reggono il turbo e tutto il sistema ha guadagnato in stabilità...!!
Ho letto un post di un tizio, su di un forum straniero, il quale sosteneva che Asus aveva abbandonato lo sviluppo di Bios per la nostra amata P4P800 deluxe......
Bè, forse adesso quel tale dovrebbe cacciarsi un dito in gola ( per non cadere nello scurrile citando altri luoghi più intimi ) prima di sostenere simili idiozie..!!


CIAO!!:D

MaBru
15-11-2003, 16:31
Ciao,
ho appena finito di assemblarmi il nuovo pc con la P4P800 Rev2.00A con bios aggiornato al 1012.

C'è una cosa che non mi è chiara. Cosa diavolo è il Performance Mode sotto Advanced/JumperFree Configuration? Si può settare in auto, standard o turbo. Che differenze ci sono?

Grazie

Spank
15-11-2003, 16:41
Originariamente inviato da MaBru
Si può settare in auto, standard o turbo. Che differenze ci sono?


con turbo imposti dei timings molto spinti sulle memorie

Con mam attivato e turbo mode è come se avessi il PAT attivato a tutte le frequenze (in pratica come in un canterwood)

ovviamente le tue memorie devono reggere questo settaggio, se metti turbo potrebbe anche non bootare il sistema :eek:

Altrimenti lascia su standard, sempre se reggono

byez!

MaBru
15-11-2003, 17:02
Originariamente inviato da Spank
con turbo imposti dei timings molto spinti sulle memorie
Con mam attivato e turbo mode è come se avessi il PAT attivato a tutte le frequenze (in pratica come in un canterwood)


Allora sono con la ram settata a 400 @ 2-2-2-5-4 con PAT attivato.

Ho provato il super PI da 1m. Faccio 50s. Non è un po' tanto?

PhoEniX-VooDoo
15-11-2003, 17:13
ho scaricato l'ultimo afudos e il bios 1012. volevo chiedervi se se è corretta questa procedura per l'aggiornamento

- creo una cartella (es. C:\bios\ ) con dentro P4P81012.ami e AFUDOS.exe
- metto un disco di ripristino o il cd di win98 e avvio il compuer da dos.
- entro nella cartella C:\bios\
- digito: afudos /iP4P81012.ami /oP4P81009.ami

prego in giapponese che vada...

- riavvio :)

corretto raga?

ciao!

jumpy70
15-11-2003, 18:11
Io ho ujsato il liveupdate.

Andando nelle informazioni del bios dice : AMI 08 00 09. Succede anche a voi?

Spank
15-11-2003, 20:28
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
- digito: afudos /iP4P81012.ami /oP4P81009.ami


devi digitare:

afudos /iP4P81012.ami /n /pbnc

x un update completo del bios

l'opzione /oNOMEFILE serve per salvare il tuo bios su un file (ma credo che lo trovi dappertutto, da scaricare, l'1009 ;) :p )


x jumpy70: a me lo diceva anche con i bios dei precedenti, guarda la data (anche con cpu-z lo vedi)


x MaBru: penso siano normali 50" a default

byez!

PhoEniX-VooDoo
15-11-2003, 21:26
Originariamente inviato da Spank
devi digitare:

afudos /iP4P81012.ami /n /pbnc

x un update completo del bios

l'opzione /oNOMEFILE serve per salvare il tuo bios su un file (ma credo che lo trovi dappertutto, da scaricare, l'1009 ;) :p )


byez!

hai ragione :p ...ma /n /pbnc a cosa serve?

ciao!

emax81
15-11-2003, 21:40
Originariamente inviato da Spank


ovviamente le tue memorie devono reggere questo settaggio, se metti turbo potrebbe anche non bootare il sistema :eek:



byez!

puoi anke rovinare il sistema e vincerti una bella re-installazione se si blocca durante il caricamento del OS;)

Egy1982
15-11-2003, 23:40
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?postid=2699450#post2699450

ragazzi leggetevi questo post.... praticamente è successo la stessa cosa anche oggi... ho visto che in molti hanno questa mobo.... che mi sapete dire ?????

aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

:)

Egy1982
16-11-2003, 13:08
allora cercherò di essere piu chiaro.... ecco info migliori sulla mia configurazione...

M/B ASUS P4P800 DELUXE Rev.2.00A BIOS 1010
CPU INTEL P4 2,6GHZ 800MHZ
MEMORIE KINGMAX MOD. MPXB62D-68KX3 256mb * 2 dual ddr

le latenze sulle memorie sul bios le tengo settate in auto :
CAS latency 2,5
RAS to CAS latency 4
RAS precharge 4
Cycle time 8

e tengo abilitato l'acc mode.. PAT

anche se quel software me li porta come partyal pat...

il bus delle memore a 320 ( ho una domanda da fare a riguardo )

cavolo io pensavo che fossero kingstone invece sono kingmax e penso che sia un pò differente la cosa !!! hehehe cmq le tengo da quasi un anno mi sa che è arrivato il momento di cambiarle !! :)
questo è il link delle memorie..

http://www.kingmax.com/product/pro_deskMPXB62D-68KX3.htm

per quanto riguarda il bus ora lo tengo a 230 ( cpu @ 3000 mhz )
l'ho declassato perchè avevo problemi di stabilità.. priva avevo 250 e memorie sempre a 320... facendo bene i calcoli avevo le memorie a 5:4 cioè 400 mhz giusti giusti... ma avevo problemi di stabilità anche disabilitando l'acc mode sulle memorie... ah l'opzione performance mode se non erro lo tengo su normal.. o default.. non riocrdo bene.. ma non turbo !!!


ora ho varie domande da fare....

1 ) a quanto posso overvoltare al max la cpu ? io sul bios lo tengo a 1,650 e asusprobe me lo segna come 1,744 e sotto sforzo arriva ad 1,68., normale ?

2) e le memorie a quanto posso overvoltarle ??? di default se ho capito bene sono 2,5 ora le tengo a 2,65...

3)per quanto rigarda il bus delle memorie... perche il bios fa vedere il settaggio : 266 - 320 e 400... e non fa vedere come faceva l'asus p4pe ?? ricordo che la p4pe faceva vedere : 1:1-3:2-5:4- e durante la selezione automaticamente faceva vedere a quanto andavano le memorie !! cavolo molto piu semplice !!!

cmq se ho fatto bene i calcoli se tengo il bus a 250*4 le memorie a 320mhz ( 3:2 ) hanno un bus giusto di 400 mhz... giusto ?

spero di riuscire a portare la cpu oltre i 3,3 con una buona stabilità... ha dimenticavo non ho problemi di temp perchè ho un impianti liquid cooling... per quello che ho capito il mio unico problema è l'alimentatore Q-Tec 500W ( mi hanno detto che non è molto buono in overclock) e le memorie loffie :) anche se le memorie potrei settergli un valore piu basso per spingere di + la cpu non credete ?


per il momento ho finito !! :)

Majo
16-11-2003, 13:21
Eccomi qua fiero possessore di questa mobo mi preparo ad installare il tutto!!!

Essendo stato "fuori dal giro" per un bel pò di tempo, ed essendomi perso nei meandri di questo post vi chiedo gentilmente di darmi 2 dritte per iniziare a "smanettare"

La configurazione che ho a disposizione è:
Mobo P4P800 Delux
P4 2,8Ghz
Hercules 9800 Pro
1Gb Ram (2x512) non ben definita 400Hz

Quali impostazioni mi consigliate di mettere in Bios per iniziare?
Attivo l'Htt?
A quanto posso portare (e come imposto bus e moltiplicatori) il processore (per ora ho il dissipatore Intel)
Che test posso fare con le memorie? Quali le impostazioni con cui iniziare ad "alzare un pò" il tutto?

Per gli aggiornamenti del Bios consigliate l'utilizzo dell'autoupdate o della vecchia e gloriosa procedura "dischetto Dos" ?

Grazie 1000000

PhoEniX-VooDoo
16-11-2003, 14:02
Originariamente inviato da Majo
Eccomi qua fiero possessore di questa mobo mi preparo ad installare il tutto!!!

Essendo stato "fuori dal giro" per un bel pò di tempo, ed essendomi perso nei meandri di questo post vi chiedo gentilmente di darmi 2 dritte per iniziare a "smanettare"

La configurazione che ho a disposizione è:
Mobo P4P800 Delux
P4 2,8Ghz
Hercules 9800 Pro
1Gb Ram (2x512) non ben definita 400Hz

Quali impostazioni mi consigliate di mettere in Bios per iniziare?
Attivo l'Htt?
A quanto posso portare (e come imposto bus e moltiplicatori) il processore (per ora ho il dissipatore Intel)
Che test posso fare con le memorie? Quali le impostazioni con cui iniziare ad "alzare un pò" il tutto?

Per gli aggiornamenti del Bios consigliate l'utilizzo dell'autoupdate o della vecchia e gloriosa procedura "dischetto Dos" ?

Grazie 1000000

Welcome to the club! ;)

Allora l'HT attivalo (prima di installare il S.O., è meglio)
Il moltiplicatore è bloccato, la tua cpu è settata a 14x200Mhz, io inizierei con un 230x14 (3220Mhz) e imposta le memorie a 320 (5:4) che per via del BUS aumentato lavoreranno a 368Mhz (non conoscendo le specifiche e la marca delle tue memorie non posso consigliarti molto, starà a te scoprire il loro limite e portarcele, magari alzando un po il vddr). Come obiettivo primario mi prefiggerei un bel: 250x14 = 3.5Ghz e memore a 5:4 = 400Mhz settate meglio che riesci (ti consiglio inoltre di cambiare dissi aqueste frequenze)

Come test per verificare la stabilità usa:

- SuperPI
- SiS of Sandra
- 3dMark 2001
- UT2003
(eventualmente PC Mark)
se li passi tutti senza prob ma non sei ancora convinto fai qualche ora di Prime 95.

Io il bios lo aggiorno da DOS, il migliore attulamente sembra essere l'ultimo uscito, il 1012ufficiale, che mi accingo a flashare pure io :)

ultima cosa, complimenti per la S-video ( :fiufiu: ) se vuoi un consiglio: mettici i Cata 3.7 ;)

saluti!

Majo
16-11-2003, 14:07
Tnx, :D inizio a preparare il tutto....purtroppo sino a domani son qua a fissare i pezzi hardware senza poter far nulla..... non mi han pèortato il case porca paletta!!!
:rolleyes:

Majo
16-11-2003, 14:53
[B]
ultima cosa, complimenti per la S-video ( :fiufiu: ) se vuoi un consiglio: mettici i Cata 3.7 ;)


Come mai i 3.7 e non gli ultmi?

emax81
16-11-2003, 15:28
Originariamente inviato da Majo
Come mai i 3.7 e non gli ultmi?

prova i neutrini 3.9;)

PhoEniX-VooDoo
16-11-2003, 15:44
Originariamente inviato da Majo
Come mai i 3.7 e non gli ultmi?

era un consiglio personale, i 3.8 hanno alzato un polverone della madonna per dei problemi di cui avrai sicuramente letto. I 3.9 anch'essi non mi sembrano un gran che...

coi 3.7 non ho mai avuto un prob. !

poi ovviamente fai come vuoi ;)

ciao!

Majo
16-11-2003, 15:44
Originariamente inviato da emax81
prova i neutrini 3.9;)

Neutrini = uffuciali?

emax81
16-11-2003, 15:47
Originariamente inviato da Majo
Neutrini = uffuciali?
Mai sentito parlare dei Neutral (ecco il xkè dei neutrini)

http://admin.hgn.it/archivio_img/atipower_neutral_logoneutral.PNG


:D

tuccio
16-11-2003, 18:28
Ho letto su un forum straniero che la scheda madre gigabyte 8ik1100 e altre schede madri con i865pe/875p e bios ami (quindi come quello della asus) hanno un cosiddetto "fsb hole", cioè non funzionano stabilmente con fsb compresi tra 170 e 200MHz. Io dovrei montarci il mio P4 2,4 da mettere a 175MHz: voi sapete se la Asus P4P800 ha problemi a funzionare a 175MHz di FSB? Volevo prendere la gigabyte che allo stesso prezzo ha il canterwood, ma quando ho letto di questo inconveniete mi sono ricreduto...

Grazie, ciao

TechnoPhil
17-11-2003, 08:17
Originariamente inviato da tuccio
Ho letto su un forum straniero che la scheda madre gigabyte 8ik1100 e altre schede madri con i865pe/875p e bios ami (quindi come quello della asus) hanno un cosiddetto "fsb hole", cioè non funzionano stabilmente con fsb compresi tra 170 e 200MHz. Io dovrei montarci il mio P4 2,4 da mettere a 175MHz: voi sapete se la Asus P4P800 ha problemi a funzionare a 175MHz di FSB? Volevo prendere la gigabyte che allo stesso prezzo ha il canterwood, ma quando ho letto di questo inconveniete mi sono ricreduto...

Grazie, ciao


C'è gente che ha passato i 300 di FSB con questa mobo....:D :D

tuccio
17-11-2003, 16:17
Anche la 8ik1100 va a 270MHz, ma ma quanto pare non funziona tra 170 e 200MHz (almeno così dicono - e sembra sia colpa del bios). Qualcuno qui usa la P4P800 con FSB a 175MHz circa?


Grazie, ciao

union-jack
18-11-2003, 16:36
vorrei sapere che RAM usate perche' le mie corsair 3200 LL platinum non vanno proprio giu alla p4p800.

grazie per l'aiuto
;)

Spank
18-11-2003, 19:45
Originariamente inviato da union-jack
vorrei sapere che RAM usate perche' le mie corsair 3200 LL platinum non vanno proprio giu alla p4p800.


ciao,
se ti può interessare, io finora ho provato:
A-Data winbond BH-5
Mushkin pc3200 level2 (BH-5)
V-Data PC2700 (VDD8608A8A-6B)
Samsung PC2100 (tcb0)
Twinmos PC2700 (non ricordo la sigla del chip)

senza avere particolari problemi.
Ovviamente devi settare correttamente i timings nel bios e il voltaggio giusto.

byez!

PhoEniX-VooDoo
18-11-2003, 20:32
Originariamente inviato da Spank
ciao,
se ti può interessare, io finora ho provato:
A-Data winbond BH-5
Mushkin pc3200 level2 (BH-5)
V-Data PC2700 (VDD8608A8A-6B)
Samsung PC2100 (tcb0)
Twinmos PC2700 (non ricordo la sigla del chip)

senza avere particolari problemi.
Ovviamente devi settare correttamente i timings nel bios e il voltaggio giusto.

byez!

aggiungo alla lista:

- Kingston HyperX PC3200 2x256
- Kingston HyperX PC3500 2x512

spank, essendo molto cauto quando aggiorno il bios, ti avevo chiesto cosa servisse /n /pbnc (del comando completo che mi avevi dato, cioe "afudos /iP4P81012.ami /n /pbnc" ) mi risp. pf? ;)

scusa la scassatura di palle, ma non vorrei fare casini ;) (spero capirai)

ciao!

Moeb
18-11-2003, 20:48
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
aggiungo alla lista:

- Kingston HyperX PC3200 2x256
- Kingston HyperX PC3500 2x512

spank, essendo molto cauto quando aggiorno il bios, ti avevo chiesto cosa servisse /n /pbnc (del comando completo che mi avevi dato, cioe "afudos /iP4P81012.ami /n /pbnc" ) mi risp. pf? ;)

scusa la scassatura di palle, ma non vorrei fare casini ;) (spero capirai)

ciao!

gli dice in pratica di erasare il bios vecchio , di flashare quello nuovo e di verificarlo .
Vai tranquillo , e' quella la dicitura esatta , spank e' cassazione in queste cose......



ciao

Spank
18-11-2003, 21:06
Q:Can someone explain me what means all those AMI BIOS flash switches means ?
A:The manual method of flashing involve afudos.exe. The command should be like this: afudos /ixxxxx.xxx /pbn /n where:
/ixxxxx.xxx - use filename xxxxx.xxx to flash
/n - don't check ROM ID
/pbnc where:
b - program boot block
n - program NVRAM
c - destroy system CMOS


:cool: ;) :D

byez!

PhoEniX-VooDoo
18-11-2003, 21:14
grazie ragazzi :)

vado a provare, speriamo tenga sti 3.2ghz del caxx... :P

ciao!

PhoEniX-VooDoo
18-11-2003, 22:15
madonna ragazzi, che casino!!

allora avvio in DOS, metto il nuovo BIOS, tutto ok!
riavvio, apro sandra e controllo, l'ha aggiornata (non lo dava come 1012 ma qc tipo 90008, cmq nel boot si leggeva 1012 quindi OK)

Entro e setto

- BUS 267Mhz (=3204Mhz)
- vCore = default
- vDDR = 2.65V
- RAM 266 = 356MHz, By SPD
- MAM off, Turbo Mode off

riavvio ---> non boota. tengo premuto power, si spegne, riaccendo...overclock failure bla bla...ritorno nel bios e stavolta setto:

- BUS 267Mhz (=3204Mhz)
- vCore = 1.600V
- vDDR = 2.85V
- RAM 266 = 356MHz, By SPD
- MAM off, Turbo Mode off

riavvio ---> niente, non boota!! tengo premuto power, si spegne, riaccendo...overclock failure bla bla...ritorno nel bios e rassegnato mi dico, "dai lameno settiamo le RAM in modo un po piu agressivo" quindi metto:

BUS 250Mhz (=3000Mhz, come prima)
vCore = default (come prima)
vDDR = 2.65V (come prima)
RAM 320 = 400MHz, 2-2-2-6-4
MAM ON, Turbo Mode ON

riavvio, mi appare il seguente messaggio!! (non lo ricordo esattamente)

R350 - Samsung BIOS xxxxxxx xx (varie sigle)
"enter disk" ecc, qc cosi
e inizia a fare il check, una volta del floppy, una volta del CD-ROM

alchè dico...MADOOOOOO la mia HERCULES 9800PRO pagata un OCCHIOOO!! (leggendo R350 :eek: :eek: ) AAAAA... :eekk: :eekk: :doh: :muro:

continua sto check allora metto il CD della raddy, ma mi dice unable to find P4P800. Allora penso..AHHHHH...vuole resettare il bios..

Metto il cd della P4P800, lo trova, legge...fa ok "turn off your system ecc ecc"

io come un pirla resetto. di nuovo il check, resetta il bios. stavolta tengo premuto POWER e dopo 5 sec si spegne. Riaccendo...ancora il check!!! ...il panico sale...
resetta il bios per la 3a volta!!..stavolta tengo premuto 5 sec, si spegne, spengo l'ali da dietro, aspetto un po...riaccendo, OK.

rimetto le RAM a 400, 2-3-3-7-4, MAM ON, Turbo Mode ON. ed eccomi qua. col bios 1005 :cry: :cry: :cry:

adesso che faccio? rimetto il 1012 o il 1009? :muro: :muro: :muro:

non era serata missà...

Spank
18-11-2003, 23:19
non ho ben capito che hai combinato (ma come l'avevi flashato e poi settato il bios? :confused: intendo anche le voci su agp, spread spectrum..)

cmq prova il 1010 ufficiale che quello funziona perfettamente ed è ben testato ;) :p

byez!

PhoEniX-VooDoo
18-11-2003, 23:29
Originariamente inviato da Spank
non ho ben capito che hai combinato (ma come l'avevi flashato e poi settato il bios? :confused: intendo anche le voci su agp, spread spectrum..)

cmq prova il 1010 ufficiale che quello funziona perfettamente ed è ben testato ;) :p

byez!

si è flashato perfettamente, col tuo comando.
AGP/PCI fixati a 66/33, vAGP default. Spread spectrum l'ho lasciato default (attivo mi pare, diceva che è per i vecchi OS che potrebbe ro avere prob a rilevare le freq. qc cosi, no? )

Il resto l'ho scritto sopra. ram by spd, mam off, turbo off, bus 267, vcore default (e poi 1.6), vddr 1.65 (e poi 1.85).

Pero non capisco a cosa si riferiva quel errore, che menzionava R350 e poi samsung. R350 potrebbe essere la raddy, e samsung le memorie (della raddy). Però io che ho settato sono i timings delle RAM Kingston, che c'entra la radeon? che R350 sia una sigla delle Kingston che montano chip Samsung? Ma perchè mi ha fatto ripristinare il bios solo per qualche latenza diminuita... :confused: :confused: ...non capisco!!

P.S. ma il PAT non doveva essere disattivo col 1005? in memory bandwith faccio 5300/5300, come col 1009

PhoEniX-VooDoo
18-11-2003, 23:32
error :P

tuccio
19-11-2003, 00:06
Non ho capito dove ti è comparso il messaggio con su scritto R350 Samsung bios...

Se ti è comparso all'inizio del post è normale: oltre a farti vedere che cpu hai e che scheda madre hai, ti dice anche il chip video; il fatto che la scritta ti compaia o no dipende dal bios della scheda madre e da quello della scheda video che devono prevedere questo output durante il post.

PhoEniX-VooDoo
19-11-2003, 00:11
no no, dopo aver messo 2 2-2-6-4 sulle ram ho riavviato e invece di fare il post col tipico "beep" si e sentita una "gratatina" del hdd ed è comparso quel messaggio in alto sullo schermo. erano 2 righe, poi sotto ha iniziato a fare il check:

check from floppy....not detected...
check from cd-rom...not detected...
check from floppy....not detected...
check from cd-rom...not detected...
check from floppy....not detected...
check from cd-rom...not detected...

( penso che sarebbe andato avanti al infinito, cosi ho messo il cd della p4p800 )

check from cd-rom...detected, wait (...ecc)

...e ha ripristinato il bios 1005 originale.

Mister_Satan
19-11-2003, 00:21
okay mi avete fatto esaltare e sono pronto a buttare altri 200 eurozzi... :cry:

voglio prendere due nuovi banchi di ram da 256, per smanettare seriamente e spingerle un po'... quali mi consigliate?
ho letto di tutto... kingston hyperX 3500, corsair varie, ecc..

COSA COMPRO??? :confused: :confused: :confused: ù


Grazie!!!

TechnoPhil
19-11-2003, 10:38
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
no no, dopo aver messo 2 2-2-6-4 sulle ram ho riavviato e invece di fare il post col tipico "beep" si e sentita una "gratatina" del hdd ed è comparso quel messaggio in alto sullo schermo. erano 2 righe, poi sotto ha iniziato a fare il check:

check from floppy....not detected...
check from cd-rom...not detected...
check from floppy....not detected...
check from cd-rom...not detected...
check from floppy....not detected...
check from cd-rom...not detected...

( penso che sarebbe andato avanti al infinito, cosi ho messo il cd della p4p800 )

check from cd-rom...detected, wait (...ecc)

...e ha ripristinato il bios 1005 originale.

Non dovevi farlo!!!!:muro: :muro:

Bastava spegnere forzatamente il pc e poi riaccenderlo dopo un pò.

Quello è un segnale di corruzione bios, ma in realtà il bios non è corrotto.....quel messaggio viene sempre fuori quando si scazzano le impostazioni!!!:rolleyes: :rolleyes:

union-jack
19-11-2003, 11:23
Originariamente inviato da Spank
ciao,
se ti può interessare, io finora ho provato:
A-Data winbond BH-5
Mushkin pc3200 level2 (BH-5)
V-Data PC2700 (VDD8608A8A-6B)
Samsung PC2100 (tcb0)
Twinmos PC2700 (non ricordo la sigla del chip)

byez!

ciao Spank,

in verita' non so cosa sta succedendo al mio sistema io sono molto inesperto ma una volta assemblato il tutto e lasciato tutto di default nel bios che è la versione 09.....CASINI e solo CASINI.

vorrei provare con altri 2 banchi possibilmente economici e non ultraspinti.

le A DATA come sono ??

PhoEniX-VooDoo
19-11-2003, 18:19
Originariamente inviato da TechnoPhil
Non dovevi farlo!!!!:muro: :muro:

Bastava spegnere forzatamente il pc e poi riaccenderlo dopo un pò.

Quello è un segnale di corruzione bios, ma in realtà il bios non è corrotto.....quel messaggio viene sempre fuori quando si scazzano le impostazioni!!!:rolleyes: :rolleyes:


caxxo! ...a saperlo prima... :muro: vabbeh!

ora cosa m iconsigli(ate) ? il 1010Ufficiale? sempre col comando afudos /iP4P81012.ami /n /pbnc o sta volta con quell oche salva il 1005 attuale?

ciao :(

Spank
19-11-2003, 19:17
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
ora cosa m iconsigli(ate) ? il 1010Ufficiale? sempre col comando afudos /iP4P81012.ami /n /pbnc o sta volta con quell oche salva il 1005 attuale?


cmq, se metti il 1010, il nome del bios devi cambiarlo :p :D

prova il 1010 e vedi come va ;)
io finora non ho avuto problemi con il 1012, ma l'ho messo su pochi giorni fa e devo ancora testare per bene.. sto finendo di sistemare tutto il pc x benino, con ventole, neon, modding e affini ^_^ :D

byez!

PhoEniX-VooDoo
19-11-2003, 19:26
Originariamente inviato da Spank
cmq, se metti il 1010, il nome del bios devi cambiarlo :p :D

prova il 1010 e vedi come va ;)
io finora non ho avuto problemi con il 1012, ma l'ho messo su pochi giorni fa e devo ancora testare per bene.. sto finendo di sistemare tutto il pc x benino, con ventole, neon, modding e affini ^_^ :D

byez!


ecco spank, te aspettavo ;)

ce l'hai installato sandra (ovvio che si :D ) mi dici che nome rileva del bios? a me non rilevava 1012 ma una sigla più lunga.
Cmq il 1012 per quell oche l'ho usato non mi dava prob, magari la storia del ripristino bios ecc saltava fuori anche col 1005 o 1009 se mettevo la ram con quei settaggi :p
Quasi quasi rimetto il 1012...mah! ...aspetto prima chem i dici che nome ha il tuo.

Cmq stavolta che comando uso?

afudos /iP4P810xx.ami /n /pbnc
oppure
afudos /iP4P810xx.ami /o1005.ami

??

ciao!

P.S. ma che CPU di merda mi è capitata? :cry:

lucama
20-11-2003, 13:39
Avevo già chiesto lumi in merito, qualche giorno fà e gentilmente mi avete fornito alcune indicazioni.
Vi stresso per l'ultima volta, avendo ristretto la cerchia :

fra queste , cosa mi consigliate ( per asus p4p800deluxe)?:

A-Data DDR 256MB PC4000
3-4-4-8-T1
Funzionamento a 500MHz
Non-ECC unbuffered
euro 88,99


Corsair DDR 256 CMX-PC3200LL Platinum
Funzionamento a 400MHz
CAS Latency 2
Dissipatore per i chip incluso
euro95,24



Corsair DDR 256 XMS-PC3700
Funzionamento a 467MHz
Dissipatore per i chip incluso
3-4-4-8-T1, 32M x 8
92,94


Corsair DDR 256 XMS-PC3500 CL2
Funzionamento a 433MHz
CAS Latency 2
Dissipatore per i chip incluso
euro 103,49


Grazie mille
Ciao
Luca

union-jack
20-11-2003, 14:25
fra queste , cosa mi consigliate ( per asus p4p800deluxe)?:




Corsair DDR 256 CMX-PC3200LL Platinum
Funzionamento a 400MHz
CAS Latency 2
Dissipatore per i chip incluso
euro95,24



:muro: :muro: :muro: non ho altro da aggiungere

TechnoPhil
20-11-2003, 17:37
Raga non so se questa l'avevate mai sentita....
la P4P800 (esempio la ver 1.02) ha come southbridge l'ICH5/R, nel chip si legge 82801ER.

Ma se andate a vedere in gestione periferiche, controller ata, lo segna come 82801EB, che sarebbe la versione senza raid0!!!!!

Qualcuno può controllare?????

Va bene lostesso anche se lo rileva così?????

:muro: :muro:

lucama
20-11-2003, 22:04
Originariamente inviato da union-jack
fra queste , cosa mi consigliate ( per asus p4p800deluxe)?:




Corsair DDR 256 CMX-PC3200LL Platinum
Funzionamento a 400MHz
CAS Latency 2
Dissipatore per i chip incluso
euro95,24


:muro: :muro: :muro: non ho altro da aggiungere

azz....grazie

il fatto è che sono ancora più indeciso di prima (domani devo comprarle !!!).
Quà mi avete consigliato una cosa , e nell'altro thread altri due moduli diversi ( mi scuso per il doppio post)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2753219#post2753219

Toglietemi il dubbio e fornitemi almeno un'altra indicazione che faccia pendere la bilancia da una parte :rolleyes: :D

Grazie
Luca

Majo
21-11-2003, 12:36
Un mistico problema.

Premessa:
Non sò che Bios avevo in origine sulla mobo e se con quello le cose andavano bene...appena montato il PC la prima cosa che ho fatto è stato flashare al 1012.

HW:
P4 2800 800

Fatto:
Quando entro nella schermata per settare la velocità del processore NON mi fà cambiare in nessun modo la frequenza.
Appaiono tutte le varie opzioni con relativo menù ma sefaccio invio sulla frequenza non sccede nulla, rimane fisso a 200.

Why?
C'e' qualche Jumper da mettere a posto sulla Mobo? (non ho il manuale dietro....)

Spank
21-11-2003, 12:51
Originariamente inviato da Majo
Quando entro nella schermata per settare la velocità del processore NON mi fà cambiare in nessun modo la frequenza.
Appaiono tutte le varie opzioni con relativo menù ma sefaccio invio sulla frequenza non sccede nulla, rimane fisso a 200.

Why?
C'e' qualche Jumper da mettere a posto sulla Mobo? (non ho il manuale dietro....)

già detto altre volte, basta premere + e - :O :muro: :eek: :D

byez!

Majo
21-11-2003, 13:06
Originariamente inviato da Spank
già detto altre volte, basta premere + e - :O :muro: :eek: :D

byez!

Premuti premuti ma nulla accadde..... stasera riprovo, ieri erano le 3 di notte quando ho finito di montare il tutto (il bastardo del mio "spacciatore di tecnologia" alle 9:30 di sera mi ha portato il case)

P.S. Troppo carini e performanti i case della Chieftech (o come si scrive)

TechnoPhil
21-11-2003, 14:38
Originariamente inviato da TechnoPhil
Raga non so se questa l'avevate mai sentita....
la P4P800 (esempio la ver 1.02) ha come southbridge l'ICH5/R, nel chip si legge 82801ER.

Ma se andate a vedere in gestione periferiche, controller ata, lo segna come 82801EB, che sarebbe la versione senza raid0!!!!!

Qualcuno può controllare?????

Va bene lostesso anche se lo rileva così?????

:muro: :muro:


Uè a ragà??????:muro: :muro:

C'è nessuno????

Spank help!!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro:

Spank
21-11-2003, 15:41
Originariamente inviato da Majo
Premuti premuti ma nulla accadde.....

quelli del tastierino numerico?
ma cosa e dove hai selezionato? :confused:
hai messo oc su manual? non AI

x TechnoPhil: beh se funziona, e sulla mobo sta scritto ER, non vedo dove sta il problema ;) :p
prob. forse lo visualizza con hd settati in raid e con installati i driver raid s-ata del controller (da usare solo se si usa la modalità raid)

byez!

TechnoPhil
21-11-2003, 17:13
Originariamente inviato da Spank

x TechnoPhil: beh se funziona, e sulla mobo sta scritto ER, non vedo dove sta il problema ;) :p
prob. forse lo visualizza con hd settati in raid e con installati i driver raid s-ata del controller (da usare solo se si usa la modalità raid)

byez!

Grazie 1000!!!!ad ogni modo mi sa che tu abbia ragione....i drivers del chipset che 1 installa sono quelli giusti, ma "ER" probabilmente viene fuori solo quando abiliti il controller raid dal bios!!!!!

qualcun'altro si è accorto della stessa cosa?????????????????????????????????????????????????

lucama
21-11-2003, 17:43
Originariamente inviato da lucama
Avevo già chiesto lumi in merito, qualche giorno fà e gentilmente mi avete fornito alcune indicazioni.
Vi stresso per l'ultima volta, avendo ristretto la cerchia :

fra queste , cosa mi consigliate ( per asus p4p800deluxe)?:

A-Data DDR 256MB PC4000
3-4-4-8-T1
Funzionamento a 500MHz
Non-ECC unbuffered
euro 88,99




Mi auto quoto,
lo sapevo, alla fine mi sono fidato del ragazzo di bow e ho preso le A-data quà indicate. Mi ha detto "vai tranquillo":rolleyes:

A questo punto fatemi capire una cosa.
Ho letto gli altri thread sulle pc4000, ma sono un novello da questo punto di vista e non mi è chiaro se, avendo io un P IV 2,6 fsb 800, e lasciando tutto in "default", mi si presenteranno dei problemi o no ?! Sarò costretto a tirar su la cpu ? oppure se la tiro su, riuscirei solo a sfruttare meglio la frequenza delle memorie?

Mi potete spiegare bene il rapporto che c'è tra il funzionamento in Mhz delle ddr e quello della cpu.

Scusatemi, ma ogni volta che cerco nei vari thread, questi diventano troppo tecnici e mi perdo.

Confido in voi;) aiutate un trentenne che è appena uscito da un lungo letargo pcistico

Grazie Luca

lucama
21-11-2003, 17:46
..ah mi sono dimenticato l'ultima cosa.

Sempre il ragazzo di bow, mi ha detto che il dissipatore sulle ram serve a ben poco ( io non c'entro ma mi ha detto che fa praticamente scena).
Visto che per tre euro in più c'erano le a-data vitesta (con dissy), ho fatto la cazz...oppure effettivamente non cambia molto.
Tenete conto che, magari tenterò un piccolo overclock, ma non voglio battere nessun record :D

Grazie
Luca

PhoEniX-VooDoo
22-11-2003, 11:38
Ragazzi, è arrivata! È la notizia che aspettavamo!

Numerose indiscrezioni tempo fa sono circolate sulla incompatibilità di alcune schede madri con il nuovo processore Prescott di Intel, ovvero un Pentium 4 con processo costruttivo a 0.09 micron, previsto per il mese di febbraio 2004. Un nostro contatto presso la sede USA di Asus ci ha confermato che le schede madri serie P4C, P4P e P4R di tutte le revision saranno compatibili con il Prescott semplicemente effettuando un upgrade del BIOS. Asus è quindi il secondo produttore dopo Gigabyte, a confermare (anche se non ufficialmente) al compatibilità con il Prescott, e vi diciamo di più: anche la scheda madre Abit IC7-MAX3 è perfettamente idonea........come facciamo a saperlo con certezza? Questo è un segreto confermato ieri che non vi possiamo ancora svelare......

Fonte: http://hardware.multiplayer.it/

dite che il mio Zalman 7000CU riuscirà a tenere a bada un prescott ...?? :sofico:
secondo me il nome già la dice lunga..."Scotta ancor prima di essere installato" :sofico: :sofico:

ciao!!

TechnoPhil
23-11-2003, 08:42
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Ragazzi, è arrivata! È la notizia che aspettavamo!

Numerose indiscrezioni tempo fa sono circolate sulla incompatibilità di alcune schede madri con il nuovo processore Prescott di Intel, ovvero un Pentium 4 con processo costruttivo a 0.09 micron, previsto per il mese di febbraio 2004. Un nostro contatto presso la sede USA di Asus ci ha confermato che le schede madri serie P4C, P4P e P4R di tutte le revision saranno compatibili con il Prescott semplicemente effettuando un upgrade del BIOS. Asus è quindi il secondo produttore dopo Gigabyte, a confermare (anche se non ufficialmente) al compatibilità con il Prescott, e vi diciamo di più: anche la scheda madre Abit IC7-MAX3 è perfettamente idonea........come facciamo a saperlo con certezza? Questo è un segreto confermato ieri che non vi possiamo ancora svelare......

Fonte: http://hardware.multiplayer.it/

dite che il mio Zalman 7000CU riuscirà a tenere a bada un prescott ...?? :sofico:
secondo me il nome già la dice lunga..."Scotta ancor prima di essere installato" :sofico: :sofico:

ciao!!

Già meglio così....ad ogni modo c'è scritto pure su tutti i libretti delle istruzioni delle mobo!!!!:D

Comunque io non farei mai un upgrade da un p4c ad un prescott....non credo che il boost prestazionale valga la spesa!!!!!

Ovvio che se uno deve comprere il pc nuovo......

dlad
23-11-2003, 09:01
Ragazzi sta per arrivarmi una MB asus p4p800 lan
ho la scheda video in singn che è una 4x mi funziona cmq?

Spank
23-11-2003, 10:11
Originariamente inviato da dlad
ho la scheda video in singn che è una 4x mi funziona cmq?

si,
byez!

Majo
25-11-2003, 07:55
Feedback sul problema dell'Overclock del procio.... ero in botta da sonno io quella sera, usando i tastini + e - tutto si setta che è una meraviglia.

Altro piccolo feedback per chi potesse avere lo stesso problema.... ho bestemmiato una giornata a causa di continui riavvii di sistema, sia giocando con Call Of Duty sia semplicemente navigando sul web.... il problema pare stesse nei driver della Creative Audigy Player che per qualche motivo a me ignoto facevano riavviare il PC.
Levati i driver che avevo su (le ultime versioni di novembre 2003) e tutti i vari programmi/pannelli di controllo creative, riavviato e reinstallato SOLO i driver della scheda sonora tutto si è risolto.

union-jack
25-11-2003, 11:25
faccio un appello a tutti voi.....datemi una mano.

PROBLEMA: il sistem non era stabile e si riavviava 2-3 volte prima di caricare il so.....ho mandato la mobo in assistenza e me ne hanno mandata una nuova ( nella confezione di quella vecchia ma il seriale è diverso ) dicendo che quella vecchia era difettosa......secondo me la hanno sassata nel bidone e amen.

mobo nuova e corsair 3200LL......purtroppo non sapevo che sono almente incompatibili.

ho provato di tutto.....overvolt a 2.85......usb legacy off, tutte le periferiche on board disabilitate......

formatto..tutto ok, finito il controllo del disco fisso fatto da win....errore di memoria con schermata blu.

le corsair sono state testate da un collega con un sistema meno performante e tutto è ok.

poi caricato il SO per finire l'installazione mi da errore fatale.
e cosi' se riavvio.

ho il pc da + di un mese e non lo ho neppure usato:muro:

aresmarte
25-11-2003, 15:05
cioè??
fammi capire hai un P4P800 e le corsair 3200LL sono incompatibili?????

ma se io le monto con grandissima soddisfazione!!

union-jack
25-11-2003, 15:21
non so cosa sia ma ho dato indietro una P4P800 che mi è stata sostituita senza fare storie......il problema persiste......

non riesco neppure ad installare il SO....a causa di una schermata blu che mi dice che il sistema è stato spento per prevenire un danno e che cio' è dovuto un errore di scrittura nella memoria.

a te parte con i valori di default ??

io mi sono rotto i cogli@n!

Alberello69
25-11-2003, 15:26
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Ragazzi, è arrivata! È la notizia che aspettavamo!

Numerose indiscrezioni tempo fa sono circolate sulla incompatibilità di alcune schede madri con il nuovo processore Prescott di Intel, ovvero un Pentium 4 con processo costruttivo a 0.09 micron, previsto per il mese di febbraio 2004. Un nostro contatto presso la sede USA di Asus ci ha confermato che le schede madri serie P4C, P4P e P4R di tutte le revision saranno compatibili con il Prescott semplicemente effettuando un upgrade del BIOS. Asus è quindi il secondo produttore dopo Gigabyte, a confermare (anche se non ufficialmente) al compatibilità con il Prescott, e vi diciamo di più: anche la scheda madre Abit IC7-MAX3 è perfettamente idonea........come facciamo a saperlo con certezza? Questo è un segreto confermato ieri che non vi possiamo ancora svelare......

Fonte: http://hardware.multiplayer.it/

dite che il mio Zalman 7000CU riuscirà a tenere a bada un prescott ...?? :sofico:
secondo me il nome già la dice lunga..."Scotta ancor prima di essere installato" :sofico: :sofico:

ciao!!

Sono contento di non aver buttato via i miei soldi!

:D :flower: :ronf:

Spank
25-11-2003, 16:06
Originariamente inviato da union-jack
non so cosa sia ma ho dato indietro una P4P800 che mi è stata sostituita senza fare storie......il problema persiste......

non riesco neppure ad installare il SO....a causa di una schermata blu che mi dice che il sistema è stato spento per prevenire un danno e che cio' è dovuto un errore di scrittura nella memoria.


hai provato a:
aggiornare il bios all'ultimo ufficiale?
mettere timings 2-3-3-6 2,75V
mam auto, performance auto
con 1 solo modulo di ram, con entrambi in single channel
ecc. ecc.

quale è la tua config. precisa?

byez!

connex
25-11-2003, 20:33
Ciao a tutti,
oggi mi è arrivata la seconda mother board dopo quasi un mese di attesa per la sostituzione della prima difettosa...(Syspack Computer per la cronaca...). Installo tutto ed ecco di nuovo il problema...non riesco ad installare Win XP se non lasciando un banco di memoria solo (quelle in sign). In questo modo il pc sembra funzionare ma perchè no in dual channel??? Devo impostare qualcosa da BIOS? Devo cambiare tipo di Ram?
L'unica cosa che so è che mi sto veramente rompendo le palle di tutti sti casini...se poi penso che ho ordinato il pc il 9/10/03 e tutt'ora non ho il pc funzionante...

Tra le altre cose ogni tanto salta fuori una schermata blu e il pc si inchioda...al riavvio trovo un messaggio che dice che windows è stato ripristinato a causa di un errore grave...boh???

Se qualcuno avesse qualche suggerimento, gliene sarei veramente grato!

Grazie
connex

union-jack
26-11-2003, 10:28
Originariamente inviato da Spank
hai provato a:
aggiornare il bios all'ultimo ufficiale?
mettere timings 2-3-3-6 2,75V
mam auto, performance auto
con 1 solo modulo di ram, con entrambi in single channel
ecc. ecc.

quale è la tua config. precisa?

byez!

ciao Spank,

ho parlato in ovt con l'utente irondog e anche connex qui sotto ha lo stesso problema a quanto vedo.

con la vecchia mobo ero riuscito ad installare il so ma non ricordo se con un solo banco di mem oppure 2....alla fine lavoravo con solo un moduo ma il sistema si riavviava da solo ed explorer andava in crash

ho la versione di bios 09 e non mi fido ad aggiornarlo con un sistema instabile.

il mio ali è un 420W effettivi e ho controllato i valori da bios:
3.34 stabile
4.97-4.99 ondeggiante
11.79 fisso ma a volte va a 11.73
Vcore 1.55-1.56
temperature:
cpu 37.5 gradi
mobo 26
sensore case 26

oggi mi portano 2 moduli pc 2100...ma le mie memorie provate su un altro sistema vanno alla grande.....:muro:

ho sempre provato il dual channel, valori di defaul che sono 2.5
3 3 6 se non erro
overvolt a 2.75 o 2.85.....nulla da fare.

Spank
26-11-2003, 10:50
Originariamente inviato da union-jack

il mio ali è un 420W effettivi e ho controllato i valori da bios:
3.34 stabile
4.97-4.99 ondeggiante
11.79 fisso ma a volte va a 11.73
Vcore 1.55-1.56
temperature:
cpu 37.5 gradi
mobo 26
sensore case 26

oggi mi portano 2 moduli pc 2100...ma le mie memorie provate su un altro sistema vanno alla grande.....:muro:


hai provato con un alim. di marca, con amperaggi migliori?

e le tue mem le hai provate su un altro sistema intel dual?

byez!

Majo
26-11-2003, 10:52
Qualcuno riesce a darmi una mano?
Inizio a non saper piu dove sbattere la testa :muro:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568593

Tnx :)

bat212
26-11-2003, 10:59
Chiedo umilmente qualche info Terra Terra su questa scheda dato che voglio far parte della famiglia ASUS.

1 La versione BULK cosa ha di diverso dalla RETAIL, mancano i vari cavetti SATA ecc e il Software o c'è dell'altro?

Questo per la differenza di prezzo tra le due versioni.

2 per alimentare gli HD SATA ho bisogno di comprare a parte dei cavetti fatti apposta o vanno sempre bene i soliti Molex dell'ali?

Questo xchè passo da un sistema preistorico ad uno + moderno.

Il resto lo chiederò eventualmente quando ci potrò smanettare sopra!:D

grazie in anticipo

union-jack
26-11-2003, 11:00
Originariamente inviato da Spank
hai provato con un alim. di marca, con amperaggi migliori?

e le tue mem le hai provate su un altro sistema intel dual?

byez!

purtroppo ho appena assemblato il mio primo sistema desk perche' provengo da un laptop.

l'ali è di marca topower, non blasonata come enermax ma è costato i suoi 60-70 euro.

le mem sono state testate in single channel solo su una piattaforma amd con thunderbird 1 gigaherz, ma oggi le passo ad un altro collega con pc + recente ma sempre amd.

Spank
26-11-2003, 12:14
Originariamente inviato da union-jack
l'ali è di marca topower, non blasonata come enermax ma è costato i suoi 60-70 euro.


mai sentito :confused:
e direi che ti hanno abbastanza ladrato sull'alim.. :eek:
a quel prezzo prendevi un TT o chieftech da 420W

byez!

royal
26-11-2003, 12:21
Originariamente inviato da Majo
Qualcuno riesce a darmi una mano?
Inizio a non saper piu dove sbattere la testa :muro:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568593

Tnx :)


cambia le mem

union-jack
26-11-2003, 12:37
Originariamente inviato da Spank
mai sentito :confused:
e direi che ti hanno abbastanza ladrato sull'alim.. :eek:
a quel prezzo prendevi un TT o chieftech da 420W

byez!


i suggerimenti sono ben accetti ma l'ironia non è benvenuta.

ho un problema, questo lo so ma se devo cambiare tutti i pezzi faccio prima a buttare via tutto e ricominciare da capo.

mea culpa se non ho controllato la compatibilita tra mobo e ram

io sono a Londra e il prezzo che ti ho dato è alto per via della sterlina.

Majo
26-11-2003, 12:41
Originariamente inviato da royal
cambia le mem

Si ma devo essere sicuro che sia quello il problema.... posso mica andare a cambiare random i pezzi che ho preso :)

Spank
26-11-2003, 12:46
Originariamente inviato da union-jack
i suggerimenti sono ben accetti ma l'ironia non è benvenuta.

ho un problema, questo lo so ma se devo cambiare tutti i pezzi faccio prima a buttare via tutto e ricominciare da capo.

mea culpa se non ho controllato la compatibilita tra mobo e ram

io sono a Londra e il prezzo che ti ho dato è alto per via della sterlina.

e dove sta l'ironia?
ti ho solo detto che a quel prezzo prendevi ben altro.. :rolleyes:

vabbè invece di ringraziare x l'aiuto dato nei precedenti reply.. mah..
e io che perdo anche tempo a rispondere.. :muro:

Majo
26-11-2003, 12:57
Originariamente inviato da Spank
e io che perdo anche tempo a rispondere.. :muro:

Aiuta me aiuta me!

:p

union-jack
26-11-2003, 13:02
la mia non vuole essere una critica verso la tua disponibilita', anzi.

tuttavia con il "senno di poi" tutti sono capaci.....questo è il mio primo sistema dai tempi di un P2 266 a dirla tutta che va ancora.

a posteriori si, potrei aver comprato diversamente.
ma ho fatto di meglio per scegliere bene.

quello che mi fa davvero imbestialire è che ad alcuni utenti l'accoppiata mobo ram va ed ad altri no.

potrebbe anche essere un problema di ali oppure di cpu...io non ne so venire fuori, so che ad ogni volta salte fuori una diversa schermata blu.

alla possima
:)

BigAl
26-11-2003, 14:51
Sapete dirmi qualcosa sulla compatibilità con una scheda video Asus V8460 GeForce 4 TI4600? Sul manuale della scheda video dice che deve funzionare a 3,3V :confused: sul manuale della scheda madre è specificato che accetta solo AGP 8X ad 1,5V, non ci capisco più nulla.
Mi potreste aiutare?

Grazie

irondog
26-11-2003, 14:58
Originariamente inviato da union-jack
la mia non vuole essere una critica verso la tua disponibilita', anzi.

tuttavia con il "senno di poi" tutti sono capaci.....questo è il mio primo sistema dai tempi di un P2 266 a dirla tutta che va ancora.

a posteriori si, potrei aver comprato diversamente.
ma ho fatto di meglio per scegliere bene.

quello che mi fa davvero imbestialire è che ad alcuni utenti l'accoppiata mobo ram va ed ad altri no.

potrebbe anche essere un problema di ali oppure di cpu...io non ne so venire fuori, so che ad ogni volta salte fuori una diversa schermata blu.

alla possima
:)
ci sono passato anch'io con questa storia, so che fa incazzare non poco aver speso una barca di soldi x un sistema che non va! Come ti ho risposto in pvt, cambia le ram e vedrai che riuscirai a dormire sonni tranquilli! ho già sbraitato con quel "picio" del forum delle corsair che ogni volta che gli dici che hai un problema con le sue ram ti ricorda la procedura di RMA... mah... lasciamo perdere... so cmq che non comprerò mai + memorie corsair! Monto le A-Data adesso e non ho nessun problema di sorta, sottolineando che non ho perso NULLA in performance! ciao

Spank
26-11-2003, 15:20
Originariamente inviato da BigAl
Sapete dirmi qualcosa sulla compatibilità con una scheda video Asus V8460 GeForce 4 TI4600? Sul manuale della scheda video dice che deve funzionare a 3,3V :confused: sul manuale della scheda madre è specificato che accetta solo AGP 8X ad 1,5V, non ci capisco più nulla.
Mi potreste aiutare?


la P4P800 supporta agp 8x/4x, quindi vai tranquillo ;)

byez!

connex
26-11-2003, 15:49
Originariamente inviato da connex
Ciao a tutti,
oggi mi è arrivata la seconda mother board dopo quasi un mese di attesa per la sostituzione della prima difettosa...(Syspack Computer per la cronaca...). Installo tutto ed ecco di nuovo il problema...non riesco ad installare Win XP se non lasciando un banco di memoria solo (quelle in sign). In questo modo il pc sembra funzionare ma perchè no in dual channel??? Devo impostare qualcosa da BIOS? Devo cambiare tipo di Ram?
L'unica cosa che so è che mi sto veramente rompendo le palle di tutti sti casini...se poi penso che ho ordinato il pc il 9/10/03 e tutt'ora non ho il pc funzionante...

Tra le altre cose ogni tanto salta fuori una schermata blu e il pc si inchioda...al riavvio trovo un messaggio che dice che windows è stato ripristinato a causa di un errore grave...boh???

Se qualcuno avesse qualche suggerimento, gliene sarei veramente grato!

Grazie
connex

Bene, dopo aver ricontattato il venditore, mi è stato detto che esiste una incompatibilità tra questa scheda e le TwinMos...pazzesco pensare che dopo un mese che hanno avuto i componenti, si accorgano solo ora...ovviamente dopo avermi rispedito tutto!
A questo punto che memorie comprare per non avere più problemi??? A me non frega nulla dell'overclock ecc, voglio solo un sistema stabilissimo...
Ah, è possibile che la Sapphire Radeon 9600 Pro possa essere incompatibile con questa MB?

Grazie
connex

hdd
26-11-2003, 18:32
Qual'e' meglio ? la P4P800 o la P4C800?


grassie :D

xpiuma
26-11-2003, 19:24
Qualcuno ha provato il bios 1012?
L'ho trovato sul sito ASUS (sia italiano che global) ma asus update mi dice che il bios non è adatto...
QUalcuno l'ha installato?
Come?

Spank
26-11-2003, 20:39
Originariamente inviato da xpiuma
Qualcuno ha provato il bios 1012?

è stato postato in qualche pagina precedente,
cmq io l'ho su da circa 2 settimane e finora tutto ok.
L'ho flashato come al solito, con afudos e dischetto di boot

byez!

Alberello69
26-11-2003, 20:47
io invece ho usato l'utility di windows senza problemi...non riesco a capire il perchè del tuo errore:confused:

emiliotot
26-11-2003, 21:40
Confermo la bontà del Bios 1012 e lo consiglio senz'altro.......

Comunque sto messaggio di errore è piuttosto incomprensibile!!!
Ma sicuro che hai una P4P800 o non piuttosto quel modello simile ma inferiore P4P800-E?

:confused:

connex
27-11-2003, 03:15
Originariamente inviato da connex
Bene, dopo aver ricontattato il venditore, mi è stato detto che esiste una incompatibilità tra questa scheda e le TwinMos...pazzesco pensare che dopo un mese che hanno avuto i componenti, si accorgano solo ora...ovviamente dopo avermi rispedito tutto!
A questo punto che memorie comprare per non avere più problemi??? A me non frega nulla dell'overclock ecc, voglio solo un sistema stabilissimo...
Ah, è possibile che la Sapphire Radeon 9600 Pro possa essere incompatibile con questa MB?

Grazie
connex

Questa è la schermata che mi compare quando il pc si inchioda

Boh???

connex

TechnoPhil
27-11-2003, 10:15
Originariamente inviato da connex
Questa è la schermata che mi compare quando il pc si inchioda

Boh???

connex


X me è la ram....:confused: :eek:

xpiuma
27-11-2003, 10:20
Io ho la P4P800 deluxe...
finora ho flashato tutto con asus update, adesso ho il 1009, ma il 1012 mi dice che è errato (l'ho scaricato 2 volte per vedere se era un problema di download... ma niente).

Da dove l'avete preso?
Asus.it o asus.com? Sono uguali???

Vorrei provare con afudos, ma visto che win mi dice che è incompatibile non vorrei fo@@ere la scheda mamma...

union-jack
27-11-2003, 10:21
Originariamente inviato da emiliotot
Confermo la bontà del Bios 1012 e lo consiglio senz'altro.......

Comunque sto messaggio di errore è piuttosto incomprensibile!!!
Ma sicuro che hai una P4P800 o non piuttosto quel modello simile ma inferiore P4P800-E?

:confused:

come vanno le muskin con questa mobo ????
overvolt ??

TechnoPhil
27-11-2003, 10:23
Originariamente inviato da xpiuma
Io ho la P4P800 deluxe...
finora ho flashato tutto con asus update, adesso ho il 1009, ma il 1012 mi dice che è errato (l'ho scaricato 2 volte per vedere se era un problema di download... ma niente).

Da dove l'avete preso?
Asus.it o asus.com? Sono uguali???

Vorrei provare con afudos, ma visto che win mi dice che è incompatibile non vorrei fo@@ere la scheda mamma...


Rinomina il file in "p4p800.rom"

mettilo nel floppy

resetta e spingi "alt+F2"

Inserisci il floppy poi fa tutto lui.

xpiuma
27-11-2003, 10:27
Ok, dopo provo anche così, se non avrete risposta.... preoccupatevi...

TechnoPhil
27-11-2003, 10:55
Originariamente inviato da xpiuma
Ok, dopo provo anche così, se non avrete risposta.... preoccupatevi...


Se usi il modo che ti ho detto io stai tranquillo, il bios non puoi fotterlo!!!!

anche se salta la luce, puoi sempre ricaricarglielo!!!!la stessa cosa poi la puoi fare anche dal lettore cd/dvd!!!!:D :D

royal
27-11-2003, 13:50
oppure da una partizione fat32 su hd :)
io faccio sempre cosi...
il floppy è una vita ke l'ho buttato nel cesso

emiliotot
27-11-2003, 16:18
X UNION JACK

Le Mushkin vanno bene, sono oneste per quello che costano,ma anche se ho preso le Blue Line per ragioni economiche, non mi lamento affatto perche comunque con il P4 2600 non ho bisogno di raggiungere FSB stratosferici....

Se hai qualche soldino più di me e sei interessato all'overclock però ti consiglio le level 1 almeno....Salgono mooolto di più delle Blue Line e con timing più spinti.

In linea generale direi che le Mushkin sono comunque OTTIME per compatibilità e stabilità con buona pace di Corsair e compagni che, a quanto sto vedendo in giro, pare soffrano di alcuni problemi che ram di un certo prezzo non dovrebbero avere...


CIAOZ....

Moeb
27-11-2003, 16:41
Originariamente inviato da union-jack
come vanno le muskin con questa mobo ????
overvolt ??

qua' trovi qualche impressione sulle mushkin pc3500 level II sulla sorellona p4c800 :

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=569280



saluti

union-jack
27-11-2003, 18:09
Originariamente inviato da emiliotot
X UNION JACK
Le Mushkin vanno bene, sono oneste per quello che costano,ma anche se ho preso le Blue Line per ragioni economiche, non mi lamento affatto perche comunque con il P4 2600 non ho bisogno di raggiungere FSB stratosferici....

Se hai qualche soldino più di me e sei interessato all'overclock però ti consiglio le level 1 almeno....Salgono mooolto di più delle Blue Line e con timing più spinti.

In linea generale direi che le Mushkin sono comunque OTTIME per compatibilità e stabilità con buona pace di Corsair e compagni che, a quanto sto vedendo in giro, pare soffrano di alcuni problemi che ram di un certo prezzo non dovrebbero avere...

CIAOZ....

grazie della risposta......sicuro non sia un rischio ?
almeno 2 utenti riescono a far funzionare le corsair con la P4P800
io NO.....ora con delle grezzissime ddr266 senza dissipatore e di marca ignota......VAAAAAAAAA !!!
non ho ancora installato i vari programmi ma solo winXP....cosa che prima mi era impossibile...le corsair in 2channel poi manco a parlarne, dopo vari tentativi.....ci ero riuscito con un banco solo.....ma poi non era stabile e riavviava da solo.
fatta cambiare la mobo....stessa storia.....schermate blu cielo.

la muskin so che vanno bene in generale.....ma non sono nella liste delle RAM approvate da ASUS.....

d'altra parte anche le twinmos che sono nella lista danno problemi.

CHE CABALA.......

non è che ne devo comprare un sacco prima di trovare quelle giuste????

tenete d'occhio il mercatino...2 banche di corsair pc3200LL platinum verranno messe a breve in vendita.

ringrazio tutti per i sugg. e mi scuso con Spank, se lo ho offeso non era mi intenzione
;)

mi tocco ( sgratt ) e per ora tengo le ram ignote.:sofico:

connex
27-11-2003, 21:03
Originariamente inviato da TechnoPhil
X me è la ram....:confused: :eek:

Ciao,
penso anch'io che sia la memoria...però a questo punto quale devo comprare??? Io volevo 2 banchi da 512 Mb Pc 3200 o più, ma con tutti sti casini ora non so più quale prendere...
Ho visto un kit Corsair Twix Pc 3500 sui 300 euro...possono andar bene o c'è di meglio?

Grazie

Dimenticavo una cosa, sono affidabili le temperature misurate con ASUS Probe? Mi dice CPU a 29°!!! Boh?

Ciao
connex

TechnoPhil
28-11-2003, 07:22
Originariamente inviato da connex
Ciao,
penso anch'io che sia la memoria...però a questo punto quale devo comprare??? Io volevo 2 banchi da 512 Mb Pc 3200 o più, ma con tutti sti casini ora non so più quale prendere...
Ho visto un kit Corsair Twix Pc 3500 sui 300 euro...possono andar bene o c'è di meglio?

Grazie

Dimenticavo una cosa, sono affidabili le temperature misurate con ASUS Probe? Mi dice CPU a 29°!!! Boh?

Ciao
connex

Le memorie di cui parli sicuramente sono buone,riguardo la temperatura non credo....anche a me probe fa così!!!!

o nel nostro case soffia un uragano,oppure probe non la dice giusta!! :D :D

PSYCOMANTIS
29-11-2003, 18:24
Ieri ho installato il nuovo procio (un p4c 3.2) e 2 banchi da 256 di twinmos , avevo dei forti dubbi che questa ram potesse andare in dual channel cosi sono andato in negozio direttamente con il pc per fare delle prove. Appena montate in dual channel le twinmos non hanno dato nessun tipo di problema e dopo un'ora di test approfonditi senza mai un problema, le ho prese. Torno a casa e provo ad abilitare l'hyper threading e qui nascono i problemi. Dopo un po' che navigo su internet il pc si pianta :cry: ne' un errore ne' un avviso, semplicemente tutto rimane congelato. Al successivo riavvio poi succede una cosa ancora piu' strana...windows rivela il controller raid (e chiede i driver) malgrado io l'abbia disabilitato da bios! Tutto cio' si ripete puntualmente ogni volta che abilito l'h.t.
La storiella del controller raid mi ha fatto pensare che il problema fosse il nuovo bios 1012 allora ho rimesso il 1010 ma niente il problema si ripete, anche mettendo la ram in single il sistema si e' piantato ugualmente, a questo punto non so piu' a chi dare la colpa. Voi avete mai avuto problemi con l'hyper threading attivato?

connex
29-11-2003, 20:00
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Ieri ho installato il nuovo procio (un p4c 3.2) e 2 banchi da 256 di twinmos , avevo dei forti dubbi che questa ram potesse andare in dual channel cosi sono andato in negozio direttamente con il pc per fare delle prove. Appena montate in dual channel le twinmos non hanno dato nessun tipo di problema e dopo un'ora di test approfonditi senza mai un problema, le ho prese. Torno a casa e provo ad abilitare l'hyper threading e qui nascono i problemi. Dopo un po' che navigo su internet il pc si pianta :cry: ne' un errore ne' un avviso, semplicemente tutto rimane congelato. Al successivo riavvio poi succede una cosa ancora piu' strana...windows rivela il controller raid (e chiede i driver) malgrado io l'abbia disabilitato da bios! Tutto cio' si ripete puntualmente ogni volta che abilito l'h.t.
La storiella del controller raid mi ha fatto pensare che il problema fosse il nuovo bios 1012 allora ho rimesso il 1010 ma niente il problema si ripete, anche mettendo la ram in single il sistema si e' piantato ugualmente, a questo punto non so piu' a chi dare la colpa. Voi avete mai avuto problemi con l'hyper threading attivato?

Ciao,
io come già detto ho avuto problemi con le TwinMos in dual channel, però l'hyper threading l'ho sempre lasciato attivato.
Ho aggiornato anche il BIOS (o almeno credo di esserci riuscito...) ma non mi cambia nulla. In compenso disattivando la scrittura fast dell'AGP, ora il pc non si inchioda più...forse anche la Radeon 9600 Pro non è il massimo per questa MB!

connex

PSYCOMANTIS
29-11-2003, 20:13
Ciao, io se disabilito l'hyper threading il sistema funziona alla grande, ho provato a fare un paio di memtest ma non vengono rilevati errori. Che problemi hai avuto tu? si "congelava" il pc anche a te? Hai provato con l'h.t. disabilitato?

Molly
30-11-2003, 01:39
Ciao, sono entrata in possesso da poco di una p4p800 rev.2.0 "liscia", il processore è un 2.6-c fsb 800.
Il mio dubbio è il seguente: essendo il Vcore del processore di default 1,525 è normale che da bios oscilli tra 1,575 e 1,625?
Premetto che da Bios è impostato su auto e fa lo stesso se imposto a 1,525.

Qualcuno di voi ha notato la stessa stranezza?
secondo voi è normale o la scheda madre ha qualcosa che non và?
:confused:

totti240282
30-11-2003, 09:20
io se ti interessa ho un athlon xp dovrevve andare il vcore a 1.6 e mi va a 1.7 1.72

mazzy
30-11-2003, 09:52
Recentemente volevo espandere la RAM da 2x256 a 2x512.
avevo montato delle RAM Twinmos singola faccia con chip twinmos, processo produttivo "vecchio" sigla B finale, mi pare 0.15, contro lo 0.13 con la D finale.
Ebbene, vista l'esperienza passata con le twinmos ho acquistato 2 banchi della stessa, per di piu' certificati dalla Asus.
Ho avuto modo di provare ben 4 banchi, ma nessuno di questi ne ha voluto sapere di funzionare anche da solo a settaggi di default, anche impostati a mano.
Non terminavano nemmeno una passata di Memtest.:confused: :confused:

Fortunatamente il negozio mi ha permesso di restituirli in cambio di un buono.

Ma la qualita' deve essere scesa oppure ci sono partite balorde in giro...
Certo il prezzo oramai e' da OEM, e forse questo deve fungere da allarme, inoltre sono vendute sciolte, non piu' come prima nella confezione trasparente.
Questa P4P800 e' veramente un terno al lotto con le RAM.
Del resto anche spendendo cifra notevoli per stick di marca non ci si mette al ripato da brutte sorprese... Non sono poche le lamentele anche verso le marche top tipo corsair, ocz, geil.
Le Mushkin sembra comunque andarem anche se a volte non ai timing previsti... ma almeno funzionano.:rolleyes:

Alberello69
30-11-2003, 10:53
si è normale...i valori indicati non sono mai attendibili..vale lo stesso discorso fatto per le temperature;)

Spank
30-11-2003, 10:56
Originariamente inviato da Molly
Il mio dubbio è il seguente: essendo il Vcore del processore di default 1,525 è normale che da bios oscilli tra 1,575 e 1,625?
Premetto che da Bios è impostato su auto e fa lo stesso se imposto a 1,525.
Qualcuno di voi ha notato la stessa stranezza?
secondo voi è normale o la scheda madre ha qualcosa che non và?

ciao e benvenuta ;)
è normale, ma dipende anche in parte dall'alimentatore..
se provi ad installare motherboard monitor e monitorare il log dei voltaggi vedrai che oscilla abbastanza il vcore..

a me ad es. sotto stress scende fino a 1,48V (mettendo AUTO) e nell'utilizzo normale (programmi windows, navigazione..) aumenta fino a 1,575-1,58 circa

x mazzy: penso che un po' tutte le mobo con dual channel vadano bene con alcune ram e male con altre.. certo è un po' strano che magari a persone, con la stessa marca di ram e stesso chip, il dual funzioni bene mentre altri hanno problemi (ovviamente ogni mobo e banco di ram fa storia a sè)

Cmq, da quel che ho visto, i chip winbond sembrano essere i + compatibili (BH-5 in primis) quindi se trovi ram che monta questi chip non dovresti aver problemi (personalmente ho provato a-data bh5, mushkin e un modulo PC2700 con bh6)
Anche le samsung (TCB3/TCC4/TCB0) dovrebbero andar bene, sulla P4P800

byez!

gup133
30-11-2003, 11:00
[B]Anche le samsung (TCB3/TCC4/TCB0) dovrebbero andar bene, sulla P4P800

confermo,ho venduto un banco ieri di samsung pc2700 tcb3 ke traqnuillamente andavano a 225...;)

PSYCOMANTIS
30-11-2003, 12:42
Aggiornamento: Credo che il mio problema non sia da imputare ne alle twinmos (che mi stanno in dual channel a 2-3-3-5) ne alla mobo. Ho notato che il pc si pianta sempre quando navigo con hyper threading attivato e dopo aver letto questo http://www.techimo.com/forum/t84811.html inizio a pensare che il problema sia il modem.

piercarlo
30-11-2003, 13:20
Possiedo la P4P800 da una settimana, ma una cosa non mi è chiara:
in uno dei mesaggi inviati da Spank c'era la domanda, a cui nessuno ha risposto, sul PAT (MAM) che risulta sopra i 200Mhz di bus disabilitato secondo il programma ctiaw (il messaggio è 6 disabled). Io sono a 210 di bus e mi dice la stessa cosa cioè "6 disabled" pur mantenendo attivo da bios il MAM.
Voi che riscontri avete?
Sapete se il bios 1012 risolve questo "problema"?

Spank
30-11-2003, 14:06
Originariamente inviato da piercarlo
in uno dei mesaggi inviati da Spank c'era la domanda, a cui nessuno ha risposto, sul PAT (MAM) che risulta sopra i 200Mhz di bus disabilitato secondo il programma ctiaw (il messaggio è 6 disabled). Io sono a 210 di bus e mi dice la stessa cosa cioè "6 disabled" pur mantenendo attivo da bios il MAM.
Voi che riscontri avete?
Sapete se il bios 1012 risolve questo "problema"?

ho fatto dei test, tempo addietro, guarda QUI (http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/mam_performance_mode_1.html)

in pratica è full enable solo a 200 di fsb, da 201 in su è disabilitato o solo parzialmente abilitato

Per averlo parzialmente abilitato dovresti settare
MAM: Enable
performance: STANDARD o TURBO
sempre che le tue memorie reggano

byez!

piercarlo
30-11-2003, 14:31
Originariamente inviato da Spank
ho fatto dei test, tempo addietro, guarda QUI (http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/mam_performance_mode_1.html)

in pratica è full enable solo a 200 di fsb, da 201 in su è disabilitato o solo parzialmente abilitato

Per averlo parzialmente abilitato dovresti settare
MAM: Enable
performance: STANDARD o TURBO
sempre che le tue memorie reggano

byez!

Una curiosità ma tu sopra 200 hai messo performance mode su turbo? E in overclok cosa ti dice ctiaw?
Se abilito anche il turbo mode se non dovessero reggere le ram devo resettare il bios?

xpiuma
30-11-2003, 15:35
Niente... Non riesco ad installare il bios 1012...
L'ho scaricato 6-7 volte per paura che ci fossero stati errori di download ma niente.

Con ASUS update mi dice che il bios non è giusto per la rom, con alt+F2 all'avvio si pianta il PC (lo ha sempre fatto) e con afudos non va!!!

La scheda è una P4P800 dlx rev1.2; ho messo il 1008 e il 1009 e vanno, ma il 1012 no!

Consigli???

Spank
30-11-2003, 15:41
Originariamente inviato da piercarlo
Una curiosità ma tu sopra 200 hai messo performance mode su turbo? E in overclok cosa ti dice ctiaw?
Se abilito anche il turbo mode se non dovessero reggere le ram devo resettare il bios?

turbo e mam enable
performance parzialmente abilitato

se non boota resetta il bios, anche se dovrebbe darti un errore la sk madre di "failed overclock" e si riavvia da sola ripristinando i valori di default

byez!

piercarlo
30-11-2003, 18:05
Originariamente inviato da Spank
turbo e mam enable
performance parzialmente abilitato

se non boota resetta il bios, anche se dovrebbe darti un errore la sk madre di "failed overclock" e si riavvia da sola ripristinando i valori di default

byez!

Molte grazie adesso sono in turbo + MAM enable.
Testato abbastanza, il sistema risulta stabile, anche perchè le ram sono all'altezza (Corsair 3500 XSM rev. 1.1)

Ciao e grazie ancora

P.S. finalmente un sistema stabile e veloce come Dio comanda, la configurazione che avevo prima mi ha fatto dannare (A7N8X deluxe + XP 2600+ il resto è uguale vedi signature)

P.P.S. ho letto anche la tua guida e parli di un bios modificato, secondo te mi conviene o resto con il 1009? Sai per caso come si comporta il 1012?

Spank
30-11-2003, 22:30
Originariamente inviato da piercarlo
P.S. finalmente un sistema stabile e veloce come Dio comanda, la configurazione che avevo prima mi ha fatto dannare

P.P.S. ho letto anche la tua guida e parli di un bios modificato, secondo te mi conviene o resto con il 1009? Sai per caso come si comporta il 1012?

si cmq ho visto che hai un 350W, anche se di marca, xò ci hai messo un bel po' di periferiche in quel pc ( :eek: :D :p ), come stai messo con i voltaggi?
sotto stress è stabile?

x il bios moddato (io l'ho fatto con il 1010 beta6, che poi è il 1010 official) poi xò puoi impostare solo i divisori 1:1 sulla ram quindi non puoi salire troppo di fsb (a meno che la ram non regga ad alte frequenze)
cmq tieniti l'1009, se non hai nessun problema..
io ho la mania di aggiornare sempre i bios e firmware, anche se i precedenti mi funzionano bene ^_^ :eek: :D

byez!

Spank
30-11-2003, 23:36
Originariamente inviato da xpiuma
e con afudos non va!!!

La scheda è una P4P800 dlx rev1.2; ho messo il 1008 e il 1009 e vanno, ma il 1012 no!


ma che procedura usi con afudos?
mi sembra un po' strano che non funzioni :eek:

la stringa precisa da digitare l'ho riportata anche io, in qualche pagina precedente ;)

byez!

connex
01-12-2003, 05:48
Ciao,
volevo solo chiedere un info: Ma le temperature visualizzate con MBM 5 sono affidabili? Io ho 29° in Idle e 42° al max...è normale?

Grazie
connex

piercarlo
01-12-2003, 08:34
Originariamente inviato da Spank
si cmq ho visto che hai un 350W, anche se di marca, xò ci hai messo un bel po' di periferiche in quel pc ( :eek: :D :p ), come stai messo con i voltaggi?
sotto stress è stabile?

x il bios moddato (io l'ho fatto con il 1010 beta6, che poi è il 1010 official) poi xò puoi impostare solo i divisori 1:1 sulla ram quindi non puoi salire troppo di fsb (a meno che la ram non regga ad alte frequenze)
cmq tieniti l'1009, se non hai nessun problema..
io ho la mania di aggiornare sempre i bios e firmware, anche se i precedenti mi funzionano bene ^_^ :eek: :D

byez!

Ok tengo il 1009 mi hai convinto visto che è stabile.
Per i voltaggi anche sotto stress sono stabili (1 ora con NFS Underground)
+5 = da (stress pesante) 4.93 a 4.97
+3.3 = (stress pesante) 3.30
+12 = (stress pesante) 11.97

Le medie sono più o meno fatte con il log di MBM
Comunque è mia intenzione più in là, quando prenderò una 9800XT o una scheda video basata su R420, di cambiare l'alimentatore.

grazie ancora :)

Spank
01-12-2003, 09:16
Originariamente inviato da connex
volevo solo chiedere un info: Ma le temperature visualizzate con MBM 5 sono affidabili? Io ho 29° in Idle e 42° al max...è normale?


son circa 3°C + basse di quelle effettive
puoi compensare il mbm5 aggiungendo 3-4°C (c'è una opzione nel pannello)

che dissipatore hai? oc e vcore?

byez!

connex
01-12-2003, 20:39
Originariamente inviato da Spank
son circa 3°C + basse di quelle effettive
puoi compensare il mbm5 aggiungendo 3-4°C (c'è una opzione nel pannello)

che dissipatore hai? oc e vcore?

byez!

Ciao Spank,
non ho overclockato niente, anche perchè ho dei problemi con la ram... Cmq il dissipatore è quello della Intel usando però la pasta Artic Ceramique invece del pad. Il Vcore dovrebbe essere 1,55/57 Volt.
Nel Case ho una ventola da 120 in entrata e una da 80 in uscita regolate entrambe a metà.

Ciao
connex

unplugged
02-12-2003, 15:07
Da quello che leggo sulla splendida guida di Spank
http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/full_pat_page1.html
Non tutti però sanno che, il PAT, con i nuovi Pentium4 FSB800, è completamente abilitato solamente con FSB a 200 mhz e memorie DDR settate in sync a 400 mhz (1:1)
A qualsiasi frequenza al di fuori della precedente (es. a 210 di fsb) il PAT rimane disabilitato
Ma vale anche per il chipset 875 questa costrizione?

(scusami, ma seguendo quel discorso non capisco se ti riferisci indipendentemente ai P4 HT, o anche al contesto 865-PE)

piercarlo
02-12-2003, 15:44
Ma vale anche per il chipset 875 questa costrizione?

(scusami, ma seguendo quel discorso non capisco se ti riferisci indipendentemente ai P4 HT, o anche al contesto 865-PE)

Vale solo per i chipset con Intel 865P e 865PE

Spank
02-12-2003, 15:59
Originariamente inviato da unplugged
Ma vale anche per il chipset 875 questa costrizione?

ciao,
lol tnx per la splendida :eek: :p

cmq, come ti han già risposto, vale sulla P4P800, sul canterwood il PAT rimane sempre abilitato, a qualsiasi frequenza :)

byez!

TechnoPhil
02-12-2003, 18:03
Originariamente inviato da Spank
ciao,
lol tnx per la splendida :eek: :p

cmq, come ti han già risposto, vale sulla P4P800, sul canterwood il PAT rimane sempre abilitato, a qualsiasi frequenza :)

byez!


Bhè si può sempre fare la modifica alla p4p800 che hai pubblicato sul tuo sito!!!!:D :D

:sofico:

andy[147]
02-12-2003, 18:14
Raga nel bios ho cpuid maximum value limit "enable".
Ho una asus p4c800 deluxe. A cosa serve e come bisogna tenerlo?

Bandit
02-12-2003, 23:13
Originariamente inviato da piercarlo
Vale solo per i chipset con Intel 865P e 865PE
Perchè non cale anche per i chipset 865G?alternative? ho le mem in sync a 400Mhz

emiliotot
02-12-2003, 23:32
Ragazzi avrei la possibilità di cambiare il mio 2600 con un 2800 o un 3000 con una modica differenza.....
Quale mi consigliate visto che non ho Ram da tirare a bus elevati?

Spank, a quando un bios moddato basato sulla release 1012 che tenga sempre il PAT attivo anche oltre i 200 Mhz? ( mi pare che quello presente sul tuo sito sia basato sil 1009 vero?)


CIAOZZZZZ

sslazio
03-12-2003, 16:52
ragazzi mi togliete una curiosità, sulle asus Pcprobe quando vi segna come voltaggi di default sui +3.3 e sul v-core?
Ciao grazie

Mith
03-12-2003, 17:57
Salve a tutti....ho ricevuto FINALMENTE la mia p4p800 deluxe.

Ora ho preso TUTTO dal SITO dell'ASUS....BIOS,UTILITIES,DRIVER....

ho letto fino ad ora 25 pagine del post.

Ora il mio dilemma e' :
in primis mi aggiorno il BIOS alla 1012...seguendo i passaggi via DOS ( giusto??)

Io voglio sfruttare i connettori IDE come normali no RAID, cioe' mi spiego connettere su ogni IDE 2 unita' (in tot. 6 periferiche-4hd e 2 mastcd/mastDVD- e quindi non usare il RAID (come lo disabilito senza che mi parte e mi cancella il contenuto su altri HD messi in slot dedicato al RAID ???? )

Credo che questi miei PRIMI 2 dubbi per ora bastino ;) ;)

Grazie aspetto vs. risp prima di staccare la mia CUSL2.

cia' cia'

union-jack
03-12-2003, 18:20
chiedo scusa se rompo ancora :(

qualcuno ha provato le GEIL come ram sulla P4P800 ??

sarebbero queste

5ns GEIL GL2000 Chips
Pure Aluminium Heat Spreader
Lifetime Warranty
6 Layer Ultra Low Noise Shilded PCB
Available in up to 512MB Module
184pin
32x8 Low Denisty, Unbuffered
CAS 2.5 6-3-3 2T
2.6V-2.9V

per ora mi accontento di un banco solo da 512 e se funzionano in futuro vorrei affiancarne un altro

chiedo solo se funzionano senza accorgimenti tipo overvolt o bios moddati.

dopo le corsair......voglio la tranquillita'

Linolium
03-12-2003, 19:40
posto per dire a tutti che sto installando parecchie schede madri di questo tipo e posso affermare che a livello di prestazioni, soprattutto utilizzando un sata raid 0, se ne hanno di ottime davvero!

Majo
04-12-2003, 10:00
Originariamente inviato da Majo
Qualcuno riesce a darmi una mano?
Inizio a non saper piu dove sbattere la testa :muro:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568593

Tnx :)

Per completezza di informazione segnalo che tutti i miei problemi sono stati risolti facendomi sostituire la sk video ed uno dei banchi di ram che era fallato.

2 settimane di delirio e test per poi verificare che i problemi erano dati da prodotti difettati...passi la ram ma una sk video da 770 mila lire potrebbero anche farla uscire tstata dagli stabilimenti!! :rolleyes:

sslazio
04-12-2003, 10:12
Originariamente inviato da sslazio
ragazzi mi togliete una curiosità, sulle asus Pcprobe quando vi segna come voltaggi di default sui +3.3 e sul v-core?
Ciao grazie

ragà mi togliete sta curiosità?

Majo
04-12-2003, 10:20
Che vuol dire di "default"?
Appena acceso il pc?
Senza overclock?
Con una sk video "normale" o con una spinta?
Con un alimentatore di che potenza?
Con che versione del bios?


Questi, e non solo, son tutti aspetti che possono dare valori diversi di voltaggio

sslazio
04-12-2003, 11:30
Originariamente inviato da Majo
Che vuol dire di "default"?
Appena acceso il pc?
Senza overclock?
Con una sk video "normale" o con una spinta?
Con un alimentatore di che potenza?
Con che versione del bios?


Questi, e non solo, son tutti aspetti che possono dare valori diversi di voltaggio

in situazione di idle specificando l'alimentatore e i componenti attaccati.
Sto chiedendo questo perchè ho notato nella stragrande maggioranza delle asus un voltaggio sui +3.3 addirittura settato a 3.5 e il vcore più alto di default rispetto alla concorrenza di 0.25.
Questo spiegherebbe la maggiore stabilità a vcore default da bios in overclock, anche perchè abit ad esempio di suo tende a downvoltare leggermente la cpu.

royal
04-12-2003, 12:22
sulla mia ex p4p800 il +3.3 era fisso di brutto anke sotto overclock pesante
beh il mio TT480w ne sa qualcosa :cool:

connex
05-12-2003, 15:15
Ciao a tutti,
ho appena montato le Kingston KVR400X64C3A/512 (lo so che non sono delle più veloci però sono certificate ASUS) e appena messe su il pc si è di nuovo inchiodato (un errore di IRQ).
Allora da BIOS ho impostato i timming manualmente su 3-3-3, (caratteristici di queste ram) MAM disabilitato, e per ora sembra funzionare... Devo settare qualcos'altro?
Mi sono accorto che sia la scheda video che il controller USB utilizzano lo stesso IRQ, il 16. Può essere la causa di blocchi sia nei giochi che con la PCTV Deluxe (USB 2.0)? Se si, come faccio ad assegnare un IRQ diverso alla scheda video?

Grazie
ciao

TechnoPhil
05-12-2003, 17:24
Originariamente inviato da connex
Ciao a tutti,
ho appena montato le Kingston KVR400X64C3A/512 (lo so che non sono delle più veloci però sono certificate ASUS) e appena messe su il pc si è di nuovo inchiodato (un errore di IRQ).
Allora da BIOS ho impostato i timming manualmente su 3-3-3, (caratteristici di queste ram) MAM disabilitato, e per ora sembra funzionare... Devo settare qualcos'altro?
Mi sono accorto che sia la scheda video che il controller USB utilizzano lo stesso IRQ, il 16. Può essere la causa di blocchi sia nei giochi che con la PCTV Deluxe (USB 2.0)? Se si, come faccio ad assegnare un IRQ diverso alla scheda video?

Grazie
ciao


Le kingston che hai hanno chip CH5!!!!:D

Dovrebbero andare tranquillamente a 2-3-3-6!!!!:rolleyes:

Riguardo l'irq potresti avere ragione benissimo.....fai in modo che ognuno abbia il suo!!!!

ibridonet
05-12-2003, 21:46
ho le kingstone e non ho mai avuto problemi.. 2 moduli da 512 cl2,5....

connex
06-12-2003, 00:02
Originariamente inviato da TechnoPhil
Le kingston che hai hanno chip CH5!!!!:D

Dovrebbero andare tranquillamente a 2-3-3-6!!!!:rolleyes:

Riguardo l'irq potresti avere ragione benissimo.....fai in modo che ognuno abbia il suo!!!!

Ciao,
appena avrò il sostema stabile, proverò a fare qualche prova con le memoria nuove...ora devo sistemare il problema di IRQ.

Questo è il messaggio di errore che mi compare ogni tanto, in particolarmodo quando lancio Sandra 2003...

Ciao
connex

connex
06-12-2003, 00:03
Originariamente inviato da TechnoPhil
Le kingston che hai hanno chip CH5!!!!:D

Dovrebbero andare tranquillamente a 2-3-3-6!!!!:rolleyes:

Riguardo l'irq potresti avere ragione benissimo.....fai in modo che ognuno abbia il suo!!!!

Ciao,
appena avrò il sostema stabile, proverò a fare qualche prova con le memoria nuove...ora devo sistemare il problema di IRQ, anche se non ho la più pallida idea di come fare!

Questo è il messaggio di errore che mi compare ogni tanto, in particolarmodo quando lancio Sandra 2003...

Ciao
connex

TechnoPhil
06-12-2003, 08:13
Originariamente inviato da connex
Ciao,
appena avrò il sostema stabile, proverò a fare qualche prova con le memoria nuove...ora devo sistemare il problema di IRQ, anche se non ho la più pallida idea di come fare!

Questo è il messaggio di errore che mi compare ogni tanto, in particolarmodo quando lancio Sandra 2003...

Ciao
connex


Anche io l'ho visto di tanto in tanto....è una periferica (a me lo faceva col modem esterno usb) oppure la ram.

A te tutte le prove e combinazioni x capire di che si tratta!!!:D

connex
06-12-2003, 18:45
Originariamente inviato da TechnoPhil
Anche io l'ho visto di tanto in tanto....è una periferica (a me lo faceva col modem esterno usb) oppure la ram.

A te tutte le prove e combinazioni x capire di che si tratta!!!:D

Ciao TechnoPhil,
ti trovo in tutti i miei 3D quindi non so se ti ho già risposto perchè alla fine mi sono trovato a parlare della stessa cosa in tre discussioni diverse (tutte aperte da me!).
Tornando al problema...la ram dopo 1 ora quasi di test si è dimostrata priva di errori, quindi la escluderei (il condizionale però è d'obbilgo in questi tempi!!!), per il resto non so da dove arrivi l'errore...so solo che mi basta lanciare sandra 2003 e buff...ecco il messaggio e relativo riavvio!

Una cosa è sicura, questo è l'ultimo PC che mi assemblo...daltronte c'è gente pagata per diventare scema con sti problemi e io la mia parte l'ho già data!

Grazie per le risposte in tutti i 3D

Ciao
connex

Moeb
06-12-2003, 18:57
Originariamente inviato da connex
Ciao TechnoPhil,
ti trovo in tutti i miei 3D quindi non so se ti ho già risposto perchè alla fine mi sono trovato a parlare della stessa cosa in tre discussioni diverse (tutte aperte da me!).
Tornando al problema...la ram dopo 1 ora quasi di test si è dimostrata priva di errori, quindi la escluderei (il condizionale però è d'obbilgo in questi tempi!!!), per il resto non so da dove arrivi l'errore...so solo che mi basta lanciare sandra 2003 e buff...ecco il messaggio e relativo riavvio!

Una cosa è sicura, questo è l'ultimo PC che mi assemblo...daltronte c'è gente pagata per diventare scema con sti problemi e io la mia parte l'ho già data!

Grazie per le risposte in tutti i 3D

Ciao
connex

mah , le cause possibili potrebbero essere 3 allora (visto che le ram sono escluse).

L'alimentatore
i drivers della scheda video che danno problemi
il valore del vcore della cpu non adatto.



ciao

connex
07-12-2003, 05:26
Originariamente inviato da Moeb
mah , le cause possibili potrebbero essere 3 allora (visto che le ram sono escluse).

L'alimentatore
i drivers della scheda video che danno problemi
il valore del vcore della cpu non adatto.



ciao

Ho scoperto una cosa...ho chiuso Powerstrip e ora anche lanciando Sandra 2003, il pc non si inchioda più! Inoltre ho installato la patch Ati per i Catalyst 3.9...

Ora però ho un'altro dubbio...è affidabile Sandra come tensioni misurate? Se si c'è qualcosa che non va...si perchè il sul 12V mi indica 15,50 V e su -12V indica -14,xx! Roba da matti, MBM 5 invece li riporta con i valori giusti...
Adesso non ho voglia di misurare con il multimetro, ma domani se ho tempo proverò...anche se sono quasi sicuro che sia Sandra...

Ciao
connex

TechnoPhil
07-12-2003, 10:08
Originariamente inviato da connex
Ho scoperto una cosa...ho chiuso Powerstrip e ora anche lanciando Sandra 2003, il pc non si inchioda più! Inoltre ho installato la patch Ati per i Catalyst 3.9...

Ora però ho un'altro dubbio...è affidabile Sandra come tensioni misurate? Se si c'è qualcosa che non va...si perchè il sul 12V mi indica 15,50 V e su -12V indica -14,xx! Roba da matti, MBM 5 invece li riporta con i valori giusti...
Adesso non ho voglia di misurare con il multimetro, ma domani se ho tempo proverò...anche se sono quasi sicuro che sia Sandra...

Ciao
connex

Ricordati: MAI ARRENDERSI!!!!:D

Ora che hai risolto il problema (che cacchio di programma è " Powerstrip"???:confused: ), accertati di avere un alimentatore che non dia problemi, così in futuro se devi fare un upgrade non diventi scemo come stavolta!!!:p

totti240282
07-12-2003, 11:11
powerstrip e un programma di tunig del pc e soprattutto delle scheda video

xpiuma
08-12-2003, 10:22
Ce l'ho fatta!

Ho aggiornato il bios!
Finalmente, il 1012 non ne voleva sapere di andare sulla mia mobo!
E che cavolo ne avevo aggiornati già 3 o 4, mai avuto problemi, questo sul mio PC non andava, neanche con afudos, asus update o premendo alt+f2...

Ho installato una nuova versione di ASUS update e magicamente mi riconosce il bios... misteri della fede ASUS...

dlad
09-12-2003, 20:54
SECONDO VOI MI CONVIENE ASPETTARE FEBBRAIO? IL PRESCOTT MONTERA' SULLA MIA P4P800?

dlad
09-12-2003, 21:02
Raga un mio amico ha preso la p4p800 e un 2.8c ma meraviglia e stupore se overcloccato va meno veloce perché le memorie non lavorano più a 800,ma a 533,l'ha portato fino a 3.2,ma dai benchmark andava peggio!In pratica i pentuim quad bumped non serve a niente overclokkare? HELP HELP!:cry:

Moeb
09-12-2003, 22:01
Originariamente inviato da dlad
Raga un mio amico ha preso la p4p800 e un 2.8c ma meraviglia e stupore se overcloccato va meno veloce perché le memorie non lavorano più a 800,ma a 533,l'ha portato fino a 3.2,ma dai benchmark andava peggio!In pratica i pentuim quad bumped non serve a niente overclokkare? HELP HELP!:cry:

ehm , direi che deve settare manualmente i divisori della ram e non lasciarli in auto ...



ciao

Alberello69
09-12-2003, 22:49
Originariamente inviato da Moeb
ehm , direi che deve settare manualmente i divisori della ram e non lasciarli in auto ...



ciao
lol
:uh:

TechnoPhil
10-12-2003, 10:00
Originariamente inviato da dlad
SECONDO VOI MI CONVIENE ASPETTARE FEBBRAIO? IL PRESCOTT MONTERA' SULLA MIA P4P800?


Speriamo che vada!!!!bisognerà aspettare e provare....la asus dice di si ma...
"fidarsi è bene non fidarsi è meglio"!!!:cool:

Legolas08
10-12-2003, 10:12
Ciao ragazzi,
qualcuno di voi a trovato un modo adeguato per raffreddare il chipset della p4p800?
Vi faccio la domanda visto che sotto sforza (a 265 di fsb) il chipeset mi sta a 39° al pari della Cpu nonostante la ventolina 4X4 ch3 ho applicato sopre il dissy(prima era molto peggio):muro:

TechnoPhil
10-12-2003, 10:33
Originariamente inviato da Legolas08
Ciao ragazzi,
qualcuno di voi a trovato un modo adeguato per raffreddare il chipset della p4p800?
Vi faccio la domanda visto che sotto sforza (a 265 di fsb) il chipeset mi sta a 39° al pari della Cpu nonostante la ventolina 4X4 ch3 ho applicato sopre il dissy(prima era molto peggio):muro:


Ma 6 sicuro che segni bene????a me sembra strano che la temp sia così alta....:confused: :confused: :cry:
anche io rispetto la mia vecchia P4PE ho notato un aumento di temp del north ma.....x me è probe che sbaglia!

Legolas08
10-12-2003, 10:44
Oggi ho sotituito il dissi al processore, e siccome la macchina era appena spenta ho toccato il dissy del chipset ed era abbastanza caldo da farmi pensare che la temperatura sia veritiera.
Ciao

Alberello69
10-12-2003, 10:49
io avevo lo stesso problema con la temperatura e il dissipatore del chipset ''scottava'' con il bus solamente a 130!
il tutto si è risolto quando ho montato il dissipatore della cpu Zalman Cnps6500b-Cu che con la sua ventola va per meta' sul processore e per metà sul chipset...adesso le temperature sono ottime!!:O
questa è la soluzione migliore in assoluto!

TechnoPhil
10-12-2003, 10:51
Originariamente inviato da Legolas08
Oggi ho sotituito il dissi al processore, e siccome la macchina era appena spenta ho toccato il dissy del chipset ed era abbastanza caldo da farmi pensare che la temperatura sia veritiera.
Ciao


Ti credo....ad ogni modo a me sembra che il dissy originale sia di generose dimensioni.....al max credo che basti mettrgli 1 ventolina sopra!!!;)

dlad
10-12-2003, 11:05
a me con bus a 120 mi segna 20°

Legolas08
10-12-2003, 11:18
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ti credo....ad ogni modo a me sembra che il dissy originale sia di generose dimensioni.....al max credo che basti mettrgli 1 ventolina sopra!!!;)

Il problema e propio quello la ventolina sopra ci sta ed una 4X4

TechnoPhil
10-12-2003, 15:19
Originariamente inviato da Legolas08
Il problema e propio quello la ventolina sopra ci sta ed una 4X4


Ma gliel'avevi messa tu no???:confused: :confused:

La mia P4P800 non ce l'ha.....

Ad ogni modo penso non sia difficile reperire delle 4 x 4 + prestanti...

Legolas08
10-12-2003, 22:17
si l'ho messa io la 4X4.
Sai se in giro si trovano dissipatori in rame che motino con il sitema di questa scheda?

emiliotot
11-12-2003, 00:52
Ragazzi un dramma!!!Cerco di installare il gioco Chrome e il PC mi si resetta!!
Ho forzato Winzozz a non riavviarsi in caso di errore e durante l'installazione di presentano sporadiche schermate blu che mi costringono a resettare...!!!
Provato di tutto.......sistema tutto in default e timign ram al minimo senza PAT.....NIENTE!!!
Ho tolto pure il NAV 2004 senza risultati.....Ora provo a disinstallare TWEAK.XP.........non so perchè ma credo che sia lui il colpevole......

Qualche idea?

SPANK AIUTOOOOOO

Alberello69
11-12-2003, 09:55
è originale il gioco?
avviene solo con quest'ultimo?

emiliotot
11-12-2003, 10:11
La causa del problema è ancora parzialmente oscura.......

Avrei isolato 3 possibili software: 1) AnyDVD, NAV 2004 e Tweak-XP 3.0.2......

Sto ancora effettuando dei test.......

Incriminato anche il motore Patin Couffin di CopytoDVD nonchè i driver forceAspi 4.6....

Vedremo.........

Alberello69
11-12-2003, 10:48
Tweak-XP ???
usi questa robaccia???:eek:

TechnoPhil
11-12-2003, 11:13
Originariamente inviato da Legolas08
si l'ho messa io la 4X4.
Sai se in giro si trovano dissipatori in rame che motino con il sitema di questa scheda?


Non so...prova a vedere sul sito italiano della thermaltake!!!:D

zaccgio
11-12-2003, 14:12
Dopo aver seguito ripetutamente quanto riportato in questo 3d, preso dalla smania di smanettare (ormai con la p4pe avevo raggiunto la pace dei sensi), e dal solito raptus di follia, ho acquistato la p4p800, un p4 2,8 800, un s.ata da 160 Gb, e due banchi di pc450 a-data (cas 2,5 mannaggia...:( ).
Ho provato a formattare l'hard disk con il disco di xp, ma mi vede solo 130 Gb (ho già adocchiato una discussione in merito...).

La colpa è solo vostra... :D non si invogliano così
le persone!!!!

L'ho detto a mia moglie, io non volevo acquistare tutta questa roba :p
Tra oggi e domani provo a sistemare il pc per le feste, e sicuramente avrò bisogno di tutti voi (siate benevoli).

Alberello69
11-12-2003, 14:40
io devo acquistare un maxtor da 250gb..ci sono problemi con questa scheda mamma??:confused:

Mr Clock
11-12-2003, 16:35
ragazzi una domanda:
io ho afudos versione 16b2, l ultima penso, perchè non mi funziona la riga di comando /n/pbnc ?

thx

TechnoPhil
11-12-2003, 19:38
Originariamente inviato da zaccgio
Dopo aver seguito ripetutamente quanto riportato in questo 3d, preso dalla smania di smanettare (ormai con la p4pe avevo raggiunto la pace dei sensi), e dal solito raptus di follia, ho acquistato la p4p800, un p4 2,8 800, un s.ata da 160 Gb, e due banchi di pc450 a-data (cas 2,5 mannaggia...:( ).
Ho provato a formattare l'hard disk con il disco di xp, ma mi vede solo 130 Gb (ho già adocchiato una discussione in merito...).

La colpa è solo vostra... :D non si invogliano così
le persone!!!!

L'ho detto a mia moglie, io non volevo acquistare tutta questa roba :p
Tra oggi e domani provo a sistemare il pc per le feste, e sicuramente avrò bisogno di tutti voi (siate benevoli).


Controlla sul sito della Maxtor!!!!c'è una utiliti da scaricare, ma non ricordo il nome....;)

TechnoPhil
11-12-2003, 19:40
Originariamente inviato da Mr Clock
ragazzi una domanda:
io ho afudos versione 16b2, l ultima penso, perchè non mi funziona la riga di comando /n/pbnc ?

thx


Xchè non usi il "crash-free"" (alt + F2) che fai molto prima????:confused: :confused:

zaccgio
12-12-2003, 07:50
Originariamente inviato da TechnoPhil
Controlla sul sito della Maxtor!!!!c'è una utiliti da scaricare, ma non ricordo il nome....;)

Grazie, controllerò.

Comunque per installare xp ho dovuto fare i miracoli:
il riconoscimento di dischi superiori a 130Gb lo fa correttamente solo con la sp1, quindi ho dovuto installare xp e sp1 su un ata133, poi ho partizionato il disco da 160Gb da win xp, ho tolto l'ultra ata ed ho così potuto installare xp sul 160Gb partizionato.


Che palle:mad:

TechnoPhil
12-12-2003, 09:01
Originariamente inviato da zaccgio
Grazie, controllerò.

Comunque per installare xp ho dovuto fare i miracoli:
il riconoscimento di dischi superiori a 130Gb lo fa correttamente solo con la sp1, quindi ho dovuto installare xp e sp1 su un ata133, poi ho partizionato il disco da 160Gb da win xp, ho tolto l'ultra ata ed ho così potuto installare xp sul 160Gb partizionato.


Che palle:mad:


L'importante è il risultato....ad ogni modo grande,ottima mossa!!!:D :D :D :D

TechnoPhil
12-12-2003, 09:17
Raga una domandina stupida....quando mettete in standby il pc con la P4P800 è come se si spegnesse vero????:confused:

nel senso che tutto si spegne,poi quando riaccendi riparte subito in windozz!!!!!

Che sistema è questo????xchè fa così???:confused: :confused:

emiliotot
12-12-2003, 10:28
Praticamente quando il PC va in standby, salva un immagine della memoria fisica sull'HD, così quando si preme un tasto viene subito ricaricata ed il computer " si sveglia" all'istante.......

TechnoPhil
12-12-2003, 13:02
Originariamente inviato da emiliotot
Praticamente quando il PC va in standby, salva un immagine della memoria fisica sull'HD, così quando si preme un tasto viene subito ricaricata ed il computer " si sveglia" all'istante.......


Quindi succede a tutti i possessori della P4P800!!

Grazie 1000 x la spiegazione!!!:D

marall
12-12-2003, 16:28
Salve volevo un vostro parere su questa configurazione:

ASUS P4P800 FSB800 865PE rev. 2.0 Retail € 126,34

Intel Pentium 4 2600Mhz skt478 FSB800 512K cache BOXATO € 187,44

KIT 2PZ DIMM XiperX DDR-434Mhz 256Mb.(tot.512Mb.) CL.2 KINGSTON
€ 159

alimentatore

CHIEFTEC HPC420302DF 420W ATXP4 DualFans ActivePFC
Euro 70 circa

oppure

Alimentatore ATX 550Watt doppia ventola (q-tec) € 50 circa

Pensate che sia valida per overclock?

marall

emiliotot
12-12-2003, 19:05
Sinceramente non mi sento di consigliarti il P4 2600....Pensavo che si comportassero meglio in overclock, invece il mio sale senza overvolt ad appena 3120 mhz......E' una miseria in confronto a certi 2400 e a molti 2800.....
Se hai buona Ram prendi un 2400 ( possibilmente testato da qualcuno) altrimenti un 2800 che sale sicuramente di più..

;-)

emiliotot
13-12-2003, 10:53
La storia dei riavvii improvvisi continua e si ripete......Ormai sono convinto che sia un problema hardware,ed ho assolto ogni tipo di software......
In particolare ste cavolo di Mushkin Blue Line paiono dar problemi anche a 400 Mhz standard se "tirate" a dovere con il dual channel.....
E pensare che allo stesso prezzo avrei preso delle ottime A-Data dal fido Fluc.......Bbu, i test continuano.......
Credo che anche il fatto di avere 2 banchi da 512 Mb influisca sulla stabilità del sistema e magari sulla "sete" di corrente delle memorie....

Vedremo.....

X SPANK

Mi rammenti il link del tuo sito dove hai messo il Bios moddato per il PAT sempre attivo oltre i 200 Mhz di FSB?

Majo
13-12-2003, 11:14
Originariamente inviato da marall
Salve volevo un vostro parere su questa configurazione:

ASUS P4P800 FSB800 865PE rev. 2.0 Retail € 126,34

Intel Pentium 4 2600Mhz skt478 FSB800 512K cache BOXATO € 187,44

KIT 2PZ DIMM XiperX DDR-434Mhz 256Mb.(tot.512Mb.) CL.2 KINGSTON
€ 159

alimentatore

CHIEFTEC HPC420302DF 420W ATXP4 DualFans ActivePFC
Euro 70 circa

oppure

Alimentatore ATX 550Watt doppia ventola (q-tec) € 50 circa

Pensate che sia valida per overclock?

marall

Vade Retro Q-Tec!!!
:D
Il Q-teq và bene per PC tranquilli e senza overclock, ed il 550W ha le stesse prestazioni (se non meno) di un 350W di marca.... almeno i due che ho avuto io sottomano.

Majo
13-12-2003, 11:16
Originariamente inviato da emiliotot
La storia dei riavvii improvvisi continua e si ripete......Ormai sono convinto che sia un problema hardware,ed ho assolto ogni tipo di software......
In particolare ste cavolo di Mushkin Blue Line paiono dar problemi anche a 400 Mhz standard se "tirate" a dovere con il dual channel.....
E pensare che allo stesso prezzo avrei preso delle ottime A-Data dal fido Fluc.......Bbu, i test continuano.......
Credo che anche il fatto di avere 2 banchi da 512 Mb influisca sulla stabilità del sistema e magari sulla "sete" di corrente delle memorie....

Vedremo.....

X SPANK

Mi rammenti il link del tuo sito dove hai messo il Bios moddato per il PAT sempre attivo oltre i 200 Mhz di FSB?

Non è che per caso hai Win Xp SP e un lettore di flash card o simile?
A me era quello a far riavviare una macchina e sto ancora cercando dei driver stabili.

Majo
13-12-2003, 11:18
Originariamente inviato da marall
Salve volevo un vostro parere su questa configurazione:

ASUS P4P800 FSB800 865PE rev. 2.0 Retail € 126,34

Intel Pentium 4 2600Mhz skt478 FSB800 512K cache BOXATO € 187,44

KIT 2PZ DIMM XiperX DDR-434Mhz 256Mb.(tot.512Mb.) CL.2 KINGSTON
€ 159


I 2800 li porti a 3,3 senza alcun problma di voltaggio e surriscaldamento particolare (almeno i 6 che ho montato sino ad adesso, ma si sà con ste cose è sempre questione di culo)

emiliotot
13-12-2003, 11:29
X Majo

No, niente lettore di card ( anche se devo ammettere che sulla mia macchina c'è di tutto essendo una configurazione molto "carica" )....

Avevo una webcam USB di marca incerta, ma per fugare ogni sospetto sta staccata.....

Adesso sto in test con 3D Mark e Prime 95 a palla.....tutto sembra andare bene.....Ma con il processore a 2600 però! :MAD:
Mi dà comunque un casino fastidio non poter salire con il procio mantenendo il PAT attivo....
Infatti a 230 Mhz di FSB la banda passante sembra essere di pochissimo superiore rispetto a 200 Mhz con PAT attivo.....
Speriamo che il mio Vampiro di fiducia si decida a cambiarmi il P4......
Non mi posso svenare a cambiare di nuovo le Ram.......:muro:

jumpy70
13-12-2003, 12:11
Ho messo un pò di sensori qua e la nel sistema (P4 a 2,8GHz).

La P4P800 Deluxe mi lascia sbalordito:

- temp nordbrigde 62° (nesun overclock e temp rilevata sul dissipatore)
- temp processore 33° (MBM5 e Probe dicono invece 22°)

TechnoPhil
13-12-2003, 17:49
Originariamente inviato da jumpy70
Ho messo un pò di sensori qua e la nel sistema (P4 a 2,8GHz).

La P4P800 Deluxe mi lascia sbalordito:

- temp nordbrigde 62° (nesun overclock e temp rilevata sul dissipatore)
- temp processore 33° (MBM5 e Probe dicono invece 22°)


Mi sembra davvero impossibile che il northbridge stia a 62° ora come ora in inverno....:confused: :confused: :confused:

Io aspettero l'estate x fare le misurazioni....:rolleyes:

XavierDdr
13-12-2003, 21:58
Ho un problema, ho montato una P4p800 deluxe con twimnos pc3200 da 512mb (2 banchi ma ho anche provato con 1 ) e durante l'installazione del sistema operativo Windows 2000 Service Pack 3 il pc si SPEGNE e non si riaccende se non stacco la spina e la riattacco.

Vi dico gli altri componenti, Maxtor 160Giga , Gforce 5 Fx5600 256Mb , Lg Dvd lettore, lg 52x32x52 .
Qualche consiglio ?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ho talmente tante possibilità che non sò da dove iniziare...

Xav

les2
13-12-2003, 23:25
hola ragassi...

sono dei vostri da due settimane...
ho la mobo ferma sulla scrivania, per colpa del corriere che ha spedito il mio procio a chissà chi...:mad:

quindi non ho ancora montato nulla...
ho seguito il 3d, ma recuperare tutto dall'inizio è un po' dura...
vi faccio qualche domanda per accorciare i tempi:

1) quale bios migliore e quali da non montare assolutamente perchè corrompono???

2) dovo recuper le ultime release dei driver e quali sono???

3) installando windows xp su un disco s-ata devo dargli prima dell'installazione i driver del controller da floppy o rileva ed installa tutto correttamente da solo???

4) le temp rilevate dalla mobo sono abbastanza fedeli o come abit sballano alla grande???

5) il dissipatore del north è sufficiente o è il caso di aggiungerci una ventolina? devo magari anche levarlo per fare una passata con la pasta giusto? mi han detto che scalda molto...

6) (un po' OT) il dissy che mi danno con un p4 2,8 bus 800 ver boxed è decente? qualche alternativa economica? ho solo dissy amd in casa...
esistono come pr amd degli adattatori per montare una ventola 92x92 sul dissy standrd di intel???


grazie;)

jumpy70
14-12-2003, 05:03
Originariamente inviato da TechnoPhil
Mi sembra davvero impossibile che il northbridge stia a 62° ora come ora in inverno....:confused: :confused: :confused:

Io aspettero l'estate x fare le misurazioni....:rolleyes:

Epuure è cosi, ho misurato le temp con sonde diverse ma il risultato è lo stesso

TechnoPhil
14-12-2003, 08:07
Originariamente inviato da jumpy70
Epuure è cosi, ho misurato le temp con sonde diverse ma il risultato è lo stesso


Ovviamente nel tuo case corcola l'aria....:rolleyes:

A me sembra così strano....:muro: :muro:

LOLLY56STK
14-12-2003, 09:29
allora...chi mi farebbe un piacere da mettermi tutti link degli aggiornamentei per qesta scheda????

sapete...74 pagine da leggere mica son poche!!!:D

a me interessava soprattutto un aversione nuova del bios,io ho una p4p800 ma dal mio bioso non riesco asettare niente!!

Alberello69
14-12-2003, 10:40
1) monta l'ultimo bios e lascia perdere chi ti consiglia le versioni precedenti...io ho tra le mani centinaia di pc ogni mese e ti assicuro che tranne in rarissimi casi è sempre meglio tenere quello più aggiornato!
2)I driver li trovi nella sezione download del sito ufficiale Asus
3)non hai bisogno ei driver
4)io sul processore tra win e il bios vedo 10° di differenzo...da quello che ho sentito è più affidabile MbM
5)ti consiglio vivamente una ventolina
6)il dissy boxed è ottimo...fino a quando anche io overclock ha temperature decenti

ciao

XavierDdr
14-12-2003, 11:25
Originariamente inviato da XavierDdr
Ho un problema, ho montato una P4p800 deluxe con twimnos pc3200 da 512mb (2 banchi ma ho anche provato con 1 ) e durante l'installazione del sistema operativo Windows 2000 Service Pack 3 il pc si SPEGNE e non si riaccende se non stacco la spina e la riattacco.

Vi dico gli altri componenti, Maxtor 160Giga , Gforce 5 Fx5600 256Mb , Lg Dvd lettore, lg 52x32x52 .
Qualche consiglio ?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ho talmente tante possibilità che non sò da dove iniziare...

Xav

nessuno che mid a qualche consiglio ?????
Aiutatemi vi prego.

Xav

TechnoPhil
14-12-2003, 12:03
Originariamente inviato da XavierDdr
nessuno che mid a qualche consiglio ?????
Aiutatemi vi prego.

Xav


Prova le vairei combinazioni con la ram (1 banco sui vari 4 slot...)

stacca tutto ciò che non c'entra (varie periferiche pci....lascia solo hd skeda video e lettore cd).

XavierDdr
14-12-2003, 12:23
Originariamente inviato da TechnoPhil
Prova le vairei combinazioni con la ram (1 banco sui vari 4 slot...)

stacca tutto ciò che non c'entra (varie periferiche pci....lascia solo hd skeda video e lettore cd).

E' quello che stò provando a fare, ma non è che a qualcuno risultano incompatibilità strane con le ram ????

Ho aperto un topic mio sull'argomento se qualcuno vuole provare a darmi una mano...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=580388

Xav

emiliotot
14-12-2003, 13:04
Xavier a quanto si dice, sia su questo thread che su altri, le Ram twinmos non sembrano essere la scelta giusta per la P4p800...
Come le mie Mushikin Blue Line del resto ( se devi overclokkare ):muro:

Ci sono molti amici che lamentano incompatibilità ed errori "strani" come te....

L'unico consiglio è: prova con un altro tipo di memoria, possibilmente con affidabili e ultra-collaudate A-Data.....

XavierDdr
14-12-2003, 13:20
Cavolicchio.... e che devo fà ?!?!?!
Bhà .... mo faccio qualche prova, grazie della risposta.

Xav

Originariamente inviato da emiliotot
Xavier a quanto si dice, sia su questo thread che su altri, le Ram twinmos non sembrano essere la scelta giusta per la P4p800...
Come le mie Mushikin Blue Line del resto ( se devi overclokkare ):muro:

Ci sono molti amici che lamentano incompatibilità ed errori "strani" come te....

L'unico consiglio è: prova con un altro tipo di memoria, possibilmente con affidabili e ultra-collaudate A-Data.....

zaccgio
14-12-2003, 14:13
Che delusioneeeeee!!!!

P4Pe asus, 2400-533 tenuto costantemente a 3000 senza overvolt, senza problemi, con i divisori, le ram, etc, impostabili a piacimento. Risultato 3dmark oltre 15000.


Nuova p4p800, 2800 800 fsb, nuove ram pc450, nuovo hdd serial ata, mi sono detto farò moooolto di più.

Il nuovo p4 riesco a portarlo a 3,5 senza overvolt, quindi tiene.
la ram a 400 la tengo a 2-2-2-6 senza overvolt, e sulla p4pe andava in prova fino a 240, quindi va bene;

Ma con la nuova p4p800, come supero i 200, (a parte il noto problema con il pat che si disattiva che spero che si risolva in futuro), ma mi permette di settare solo al max a 200, come se fosse bloccata.

Mi spiego meglio:
Con il saliere del bus, dovrebbe salire anche il valore max, medio e minimo impostabile per la ram.

Nella p4pe faceva così, difatti con il bus a 167, potevo settare:
218
167
???-non ricordo, ma minore di 167.
Con la p4p800 questo non succede, e faccio pochissimo in più rispetto al 2400@300 su p4pe.
Qualcuni ha qualche dritta?

jumpy70
14-12-2003, 15:53
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ovviamente nel tuo case corcola l'aria....:rolleyes:

A me sembra così strano....:muro: :muro:

Ho montato due ventole da 12 e due da 8, la cpu è raffreddata a lquido.
Ora la temperatura interna del case 23.5° mentre il northbrige sta a 60°.
Come vedi il problema non è la circolazione dell'aria ma è proprio il chipset.

TechnoPhil
14-12-2003, 17:25
Originariamente inviato da zaccgio
Che delusioneeeeee!!!!

P4Pe asus, 2400-533 tenuto costantemente a 3000 senza overvolt, senza problemi, con i divisori, le ram, etc, impostabili a piacimento. Risultato 3dmark oltre 15000.


Nuova p4p800, 2800 800 fsb, nuove ram pc450, nuovo hdd serial ata, mi sono detto farò moooolto di più.

Il nuovo p4 riesco a portarlo a 3,5 senza overvolt, quindi tiene.
la ram a 400 la tengo a 2-2-2-6 senza overvolt, e sulla p4pe andava in prova fino a 240, quindi va bene;

Ma con la nuova p4p800, come supero i 200, (a parte il noto problema con il pat che si disattiva che spero che si risolva in futuro), ma mi permette di settare solo al max a 200, come se fosse bloccata.

Mi spiego meglio:
Con il saliere del bus, dovrebbe salire anche il valore max, medio e minimo impostabile per la ram.

Nella p4pe faceva così, difatti con il bus a 167, potevo settare:
218
167
???-non ricordo, ma minore di 167.
Con la p4p800 questo non succede, e faccio pochissimo in più rispetto al 2400@300 su p4pe.
Qualcuni ha qualche dritta?

Non ho capito bene ma.....quando si sale di bus con la P4P800 i valori delle frequenze della ram non salgono come con la P4PE!!!:D
Mi spiego meglio....anche se metti 250 di FSB i divisori della ram ti vengono segnati sempre come 400-332-266!!!

In realtà xò la frequenza sale e come!!!

Tutto ciò solo x far capire che divisore si sta utilizzando!!;)

XavierDdr
14-12-2003, 19:10
Le RAM le ho testate e hanno fatto oltre i 500 cicli senza crash ne freeze quindi credo che fosse ALI , l' ho cambiato e ora sempre che non dia problemi.

Però

emiliotot
14-12-2003, 19:36
Xavier purtroppo queste incompatibilità sono assai strane, e anche se dai test sembrerebbe tutto OK, poi nell'utilizzo pratico il Pc risulta instabile o peggio.....

Le mie Mushkin Blue Line per esempio mi stanno dando parecchi grattacapi....Sono sicuro siano loro perchè ho usato un programmino Microsoft che testa la Ram da DOS e difatti mi danno errore.....

Con prime95 invece, un test abbastanza stressante per ram e Cpu tutto ok......

emiliotot
14-12-2003, 23:37
Sono le RAM.....!Accidenti a me e quando le ho prese.....
Il programma Windows memory Test, che consiglio a tutti se non altro perchè rilasciato in maniera NON ufficiale da Microsoft, mi sgama tutte le zozzerie che Prime 95 ed altri ( utilizzati per la verità più per il processore che per il resto ) sembrano del tutto ignorare....

Il riavvio improvviso è dovuto ad un settaggio di Win stesso che in caso di errore non presenta nessun messaggio ma fa ripartire il sistema....Cambiando inpostazione difatti ecco le schermate blu con codici di errore tipici della Ram instabile o difettosa....

Uff........Per andare in dual Channel devo alzare i timings solo così sembrerebbe stabile.....



:muro:

zaccgio
15-12-2003, 07:47
Originariamente inviato da TechnoPhil
Non ho capito bene ma.....quando si sale di bus con la P4P800 i valori delle frequenze della ram non salgono come con la P4PE!!!:D
Mi spiego meglio....anche se metti 250 di FSB i divisori della ram ti vengono segnati sempre come 400-332-266!!!

In realtà xò la frequenza sale e come!!!

Tutto ciò solo x far capire che divisore si sta utilizzando!!;)

Scusa il ritardo....
In effetti quello lo avevo intuito.
Il fatto è che con la p4pe tenevo il bus a 167 (procio a 3 giga) e le ram a 218 e facevo a 3dmark2001 circa 15400 con il sistema che non batteva ciglio, mentre con la p4p800, per tenere il tutto stabilissimo adesso sto a 225 (procio 3150) con le ram a 225 (1:1)e a 3dmark2001 faccio circa 16600.
E' possibile che con le ram da 218@225, il processore da 3000@3150 con il bus da 167@225 il guadagno sia "solo" di 1000 punti?

mieto
15-12-2003, 07:56
Originariamente inviato da emiliotot
Sono le RAM.....!Accidenti a me e quando le ho prese.....
Il programma Windows memory Test, che consiglio a tutti se non altro perchè rilasciato in maniera NON ufficiale da Microsoft, mi sgama tutte le zozzerie che Prime 95 ed altri ( utilizzati per la verità più per il processore che per il resto ) sembrano del tutto ignorare....

Il riavvio improvviso è dovuto ad un settaggio di Win stesso che in caso di errore non presenta nessun messaggio ma fa ripartire il sistema....Cambiando inpostazione difatti ecco le schermate blu con codici di errore tipici della Ram instabile o difettosa....

Uff........Per andare in dual Channel devo alzare i timings solo così sembrerebbe stabile.....



:muro:

Che programma sarebbe quello di cui parli?
Link please
:)

TechnoPhil
15-12-2003, 09:13
Originariamente inviato da zaccgio
Scusa il ritardo....
In effetti quello lo avevo intuito.
Il fatto è che con la p4pe tenevo il bus a 167 (procio a 3 giga) e le ram a 218 e facevo a 3dmark2001 circa 15400 con il sistema che non batteva ciglio, mentre con la p4p800, per tenere il tutto stabilissimo adesso sto a 225 (procio 3150) con le ram a 225 (1:1)e a 3dmark2001 faccio circa 16600.
E' possibile che con le ram da 218@225, il processore da 3000@3150 con il bus da 167@225 il guadagno sia "solo" di 1000 punti?


Le ram hanno timings molto alti???:confused: :confused:

Prova a rieseguire il 3dmark con bus a 200 e PAT attivato.

Metti "memory mode" su "standard"!!:D

Spank
15-12-2003, 09:49
Originariamente inviato da emiliotot
Sono le RAM.....!Accidenti a me e quando le ho prese.....
Il programma Windows memory Test, che consiglio a tutti se non altro perchè rilasciato in maniera NON ufficiale da Microsoft, mi sgama tutte le zozzerie che Prime 95 ed altri ( utilizzati per la verità più per il processore che per il resto ) sembrano del tutto ignorare....


eh beh, le blue line sono la linea economica..
non puoi pretendere + di tanto..

come mai hai preso proprio queste mem? :confused:
potevi prendere almeno le level1.. :p

byez!

zaccgio
15-12-2003, 10:01
Originariamente inviato da TechnoPhil
Le ram hanno timings molto alti???:confused: :confused:

Prova a rieseguire il 3dmark con bus a 200 e PAT attivato.

Metti "memory mode" su "standard"!!:D

Già provato, con le ddr 2-2-2-6 fsb 200 pat fully enabled
mam enabre e performance su standard
3dmark2001 15700.

mieto
15-12-2003, 10:05
Originariamente inviato da mieto
Che programma sarebbe quello di cui parli?
Link please
:)

E' questo?
Io non ho problemi ma potrebbe essermi utile in futuro...

http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp

Ciao!

emiliotot
15-12-2003, 10:10
Sob! :cry: ragazzi non infierite, lo so che sono delle schifezze.....
LA COLPA è del mio rivenditore "di fiducia" ( LO POSSINO..) e la scelta era tra queste e delle caccosissime Elixir che davano problemi pure a 333.....:muro:

All'epoca Fluctus aveva pure finito le A-data....Insomma nna congiura ai miei danni....
Poi altra schifezza sto cavolo di 2600 che non sale un cazz manco a scendere e spingerlo a piedi......

BUUUUUUUUU ma perchè TUTTE A MEEEEE dopo che mi sono SVENATO a comprare i pezzi nuoviiiiii..........:cry: :cry: :muro: :oink:

Il Windows Memory Test Microsoft lo potete trovare qui:

http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp

Casimo
15-12-2003, 10:54
Sono un nuovo utente possessore di una P4P800 Deluxe, sistema P4 3Ghz, ram Corsair Twinx 3200LL, Gainward 5950, Bios 1010 il sistema non overclockato va benissimo ma se provo ad alzare l'FSB non boota nemmeno.

- Prima montavo delle Kingstone e riuscivo a fare l'overclock, ma siccome erano ram vecchie volevo cambiarle.
- Cosa posso fare per risolvere il problema che credo sia dovuto alle ram? Non sono buone?

zaccgio
15-12-2003, 11:51
Metti il system performance su standard, e, se necessario setta la ram su 320.

jumpy70
15-12-2003, 16:37
Originariamente inviato da jumpy70
Ho montato due ventole da 12 e due da 8, la cpu è raffreddata a lquido.
Ora la temperatura interna del case 23.5° mentre il northbrige sta a 60°.
Come vedi il problema non è la circolazione dell'aria ma è proprio il chipset.

C'è nessuno che riesce a misurare la temp del dissipatore del northbrigde per avere un confronto?

Grazie

TechnoPhil
15-12-2003, 16:50
A me Asus Probe dice 27°....

Ma non ci credo!!:cry:

jumpy70
15-12-2003, 19:22
La temperatura del dissipatore con una sonda intendevo, non quelkla del sistema :)

Casimo
16-12-2003, 15:06
Vi pongo una domanda stupida ma sono un novizio in materia:

- ma se overvolto le ram(Corsair 3200LL) si possono dannegiare? o posso provare i settagi per aumentare la stabilità?

TechnoPhil
16-12-2003, 19:43
Originariamente inviato da Casimo
Vi pongo una domanda stupida ma sono un novizio in materia:

- ma se overvolto le ram(Corsair 3200LL) si possono dannegiare? o posso provare i settagi per aumentare la stabilità?


Puoi fare tutte le prove che vuoi....stai tranqui,al max non parte il pc.

Overvoltare comunque serve x ottenere maggiore overclock e stabilità.

prova a vedere fino a che punto arrivano le ram in overclock,poi,a piccoli passi alla volta,overvolta fino alla frequenza desiderata(non è detto xò che ci arrivi!:D )

Spank
16-12-2003, 20:44
Originariamente inviato da Casimo
Vi pongo una domanda stupida ma sono un novizio in materia:

- ma se overvolto le ram(Corsair 3200LL) si possono dannegiare? o posso provare i settagi per aumentare la stabilità?

overvolta pure,
le tue ram poi hanno i dissipatori passivi, se non sbaglio.
Prova a mettere come voltaggio 2,75V e timings 2-3-3-6 e aumenti il bus un po' alla volta (è probabile poi che montino chip winbond bh-5), a 215-220 mhz con 2,85V dovrebbero reggere..
Ovviamente si oc anche la cpu, aumentando il bus, e devi vedere se regge ed eventualmente la overvolti un po' (assicurati sia ben raffreddata)

byez!

mdc
16-12-2003, 22:58
Originariamente inviato da connex
Tornando al problema...la ram dopo 1 ora quasi di test si è dimostrata priva di errori, quindi la escluderei (il condizionale però è d'obbilgo in questi tempi!!!), per il resto non so da dove arrivi l'errore...so solo che mi basta lanciare sandra 2003 e buff...ecco il messaggio e relativo riavvio!

Ciao
connex

Il messaggio e' vecchio pero' mi pare che nessuno gli abbia dato una risposta. Ad ogni modo secondo me connex il tuo problema e' semplicemente la Soundblaster. Il problema di IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL e' ben famoso con la Live! e alcune schede Athlon. Si sa anche che le Audigy non vanno bene con l'875 proprio a causa di problemi con gli IRQ. Non ho ancora letto report a riguardo ma non mi stupirei se anche per te fosse la SB il punto debole.
ciao

Casimo
17-12-2003, 08:30
Al momento i timing con voltaggio base sono: 2-3-2-5 con performance stanadrd.

Mal il fatidico 2-2-2-5 é molto diverso da quello che ho attualmente?
Le memorie sono dotate di dissipatore passivo quindi posso aumentare voltaggio senza problemi.

Sapete anche dovo posso trovare un buon dissipatore ad aria per la cpu? Fino a quanto si può spingere ad aria un 3ghz?

grazie ancora per la vostra pazienza....

Mister_Satan
17-12-2003, 09:08
domanda importante visto anche che andrò da infomaniak sabato, help:
che dissipatori montate sul northbridge?

grazie!!!

Mr Clock
17-12-2003, 14:07
Originariamente inviato da Mister_Satan
domanda importante visto anche che andrò da infomaniak sabato, help:
che dissipatori montate sul northbridge?

grazie!!!





Io lo ho lappato e ci ho messo sopra una 5x5!!! tutto OK penso ke sia l unico modo x avere temp + basse:confused: :confused:

Mr Clock
17-12-2003, 14:15
Nn reisco a capire una cosa!!!!!!!!!!


In afudos devo digit afudos/ip4p81012.ami/n/pbnc xke a me cosi nn funge


Poi a cosa serve alt+f2???

Vi chiedo cio xke Sandra mi dice che il DMI del bios e sbagliato come faccio a metterlo a posto???



Thx a colui ke risolverà i 3 quesiti

jumpy70
17-12-2003, 15:39
Originariamente inviato da Mr Clock
Io lo ho lappato e ci ho messo sopra una 5x5!!! tutto OK penso ke sia l unico modo x avere temp + basse:confused: :confused:

Che temperatura hai? io sto oltre 60°

jumpy70
17-12-2003, 18:34
Ora ho messo una ventola 4x4 a 7volt sul chipset è la temperatura è calata di quasi 20° (sono a 42°)

TechnoPhil
17-12-2003, 19:03
Sono molto meravigliato.....x ora non mi pongo il problema,ma quest'estate me la vedrò!!!!:D

Spank
17-12-2003, 19:21
Originariamente inviato da Mister_Satan
domanda importante visto anche che andrò da infomaniak sabato, help:
che dissipatori montate sul northbridge?


senza buttare via soldi inutilmente,
facendo attenzione smonti il dissi originale (smonta la mobo dal case, per eseguire questa operazione), togli il pad rosa da sotto la base del dissi ed eventuali residui sul core del northbridge con un cotton fioc imbevuto di una goccia di alcool, quindi lappi la base del dissi con carta da 800/1000, metti un velo sottile di pasta siliconica sul nb e ci riapplichi il dissi.
Quindi prendi una ventola 5x5 da almeno 8-10 cfm e la fissi sopra il dissi con un paio di viti e stai apposto ;)
spesa max 5-6€ e stai tranquillo ^_^
Io ci ho montato una top motor 50x50x20 a 7v e ora, con il pc sotto stress e bus a 284 mhz, mbm5 mi segna 27° sulla mobo e 43° sulla cpu (poi reali saranno 2-3°C in +) a case chiuso

Originariamente inviato da Mr Clock
Nn reisco a capire una cosa!!!!!!!!!!

In afudos devo digit afudos/ip4p81012.ami/n/pbnc xke a me cosi nn funge

Poi a cosa serve alt+f2???


devi mettere gli spazi prima delle "/" e poi dargli il nome giusto del bios con l'estensione
afudos /ip4p81012.ami /n /pbnc

ovviamente stai facendo tutto da dos, tramite dischetto di boot, spero :p

alt+f2 serve a flashare il bios durante il boot caricandolo da un dischetto, senza eseguire la procedura di cui sopra (può tornare utile in caso di corruzione del bios)

byez!

Spank
17-12-2003, 19:24
Originariamente inviato da jumpy70
Ora ho messo una ventola 4x4 a 7volt sul chipset è la temperatura è calata di quasi 20° (sono a 42°)

già meglio, ma cmq un po' strano..
io i 40° li raggiungevo qualche mese fa, a luglio :eek:
ora non mi preoccupo + della T del nb..
che temperatura ambiente hai?
ma hai tolto il pad da sotto il dissi e messo pasta siliconica?

byez!

jumpy70
17-12-2003, 19:51
Io sto parlando di temperature reali misurate con le sonde.

MBM5 e Probe mi danno valori completamente sballati:

Temp. Amb. 18.2°
Temp. CPU Probe: 19°
Temp. CPU reale: 31.5°( kit a liquido)
Temp. Mobo Probe: 28°
Temp. Northbrige con sonda e ventola 4x4: 42° senza ventola circa 60°
Temp. Interna del case: 21,5°
Temp. 9800Pro misurata sul dissipatore: 37°

Sembra quasi che le temperature rilevate da MBM5 e Probe siano invertite ma anche nel bios appaiono cosi

LOLLY56STK
17-12-2003, 21:24
quali sono le voci nel bios da cambiare per overcloccare la cpu?

poi volevo chiedere un altra cosa:

nel mio bios c'è la voce: overclock: ho settato 5%, ma ora il sistema si blocca ogni volta che gioco!

ho un p4 2.6

ASA200
18-12-2003, 13:33
Salve a tutti!

ho qualche problema con il nuovo pc... a volte in 3dmark esce al desktop. ho notato che capita solo quando il pc è bello "caldo", quindi dopo più di 15 minuti. Può essere un problema di temperature? la mb ha sfiorato i 50. metterò delle ventole ma è possiblie che sia la ram o l'alimentaore. la ram è composta da un modulo 256 ddr400 twinmos e un altro uguale a-data. i timings sono i più lenti:4 4 8 4. per quanto riguarda l'ali è un 400w sunny technlogies con buoni amperaggi e oltrettuto il pc è scarico da perfiericche. la sk video è una sapphire 9800 liscia. ho letto che le ram andrebbero messe sui sockets blu piuttosto che su quelli neri se sono solo due bancho.. è vero? e poi è utile overvoltare l'agp o le memorie per la stabilità? un 2,6 ht 800mhz a quando dovrebbe stare di vcore? grazie so che siete più esperti di me quindi datemi una mano!!:) e ancora cos'è il raid 0?

conf: asus p4p800
p4 2,6 ht 800mhz
sapphire 9800
512 ram ddr400
maxtor sata 80 gb

Mr Clock
18-12-2003, 16:43
Originariamente inviato da ASA200
Salve a tutti!

ho qualche problema con il nuovo pc... a volte in 3dmark esce al desktop. ho notato che capita solo quando il pc è bello "caldo", quindi dopo più di 15 minuti. Può essere un problema di temperature? la mb ha sfiorato i 50. metterò delle ventole ma è possiblie che sia la ram o l'alimentaore. la ram è composta da un modulo 256 ddr400 twinmos e un altro uguale a-data. i timings sono i più lenti:4 4 8 4. per quanto riguarda l'ali è un 400w sunny technlogies con buoni amperaggi e oltrettuto il pc è scarico da perfiericche. la sk video è una sapphire 9800 liscia. ho letto che le ram andrebbero messe sui sockets blu piuttosto che su quelli neri se sono solo due bancho.. è vero? e poi è utile overvoltare l'agp o le memorie per la stabilità? un 2,6 ht 800mhz a quando dovrebbe stare di vcore? grazie so che siete più esperti di me quindi datemi una mano!!:) e ancora cos'è il raid 0?

conf: asus p4p800
p4 2,6 ht 800mhz
sapphire 9800
512 ram ddr400
maxtor sata 80 gb




Potrebbe essere un prob di temp ma nn te lo so dire con precisione!!!!
La storia dei socket nn la so, overvoltare è utile per quanto riguarda la stabilità delle mem l' agp se overclokki la skeda video,il 2600 è a 1,525 come tutti i P4, il raid 0 è la modalità stripe e aumenta le prestazioni

Spero di esserti stato utile

byez
:p :p :p :p

Mr Clock
18-12-2003, 16:46
Originariamente inviato da jumpy70
Che temperatura hai? io sto oltre 60°

Purtroppo in questo momento nn ho le sonde per dirtelo cmq MbM mi segna 26

MadMax_2000
18-12-2003, 23:09
Ricapitolo quanto scritto in questo Thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=582862)

"con HT, senza HT....
Salve a tutti...

Stavo giochicchiando a casa con alcuni componenti quando mi è sorto lo sfizio di aprire questo thread...

Ora mi spiego...

A bordo:

Intel P4 2.6C Boxed @ SLK900u
Asus P4C800Gold/Rev2
2x256A-data

Allora con MBM 5.3.5.1 mi sono accorto che, abilitando/disattivando l'HyperTreading si ottengono dei voltaggi max. sul Vcore che differiscono di +0.03V....

E questo è stato testato + volte sostenendo la situazione... Il Vcore standard è di 1,525V impostandolo sia in modo manuale che auto si ottiene la stessa situazione...

E' normale che con l'HT attivo il vcore vari fino a raggiungere gli 1,6V???

in tutti i casi con HT arrivo a 1,6V MAX
senza HT arrivo a 1,57V MAX

**tutto ciòè sistematico***


ciauz e fatemi sapere...

"

Mister_Satan
18-12-2003, 23:50
Originariamente inviato da ASA200
Salve a tutti!

ho qualche problema con il nuovo pc... a volte in 3dmark esce al desktop. ho notato che capita solo quando il pc è bello "caldo", quindi dopo più di 15 minuti. Può essere un problema di temperature? la mb ha sfiorato i 50. metterò delle ventole ma è possiblie che sia la ram o l'alimentaore. la ram è composta da un modulo 256 ddr400 twinmos e un altro uguale a-data. i timings sono i più lenti:4 4 8 4. per quanto riguarda l'ali è un 400w sunny technlogies con buoni amperaggi e oltrettuto il pc è scarico da perfiericche. la sk video è una sapphire 9800 liscia. ho letto che le ram andrebbero messe sui sockets blu piuttosto che su quelli neri se sono solo due bancho.. è vero? e poi è utile overvoltare l'agp o le memorie per la stabilità? un 2,6 ht 800mhz a quando dovrebbe stare di vcore? grazie so che siete più esperti di me quindi datemi una mano!!:) e ancora cos'è il raid 0?

conf: asus p4p800
p4 2,6 ht 800mhz
sapphire 9800
512 ram ddr400
maxtor sata 80 gb

beh in effetti i tuoi timings sono un po' troppo prudenti, magari perchè essendo in dual channel e di due marche diverse la scheda si adatta così, sarebbe meglio avere ram identiche. Asus consiglia comunque di usare per primi gli slot blu, lo riporta anche il manuale della p4p800. Prova a vedere se mettendo le ram una su uno slot blu e una su quello vicino nero, così da disabilitare il dual channel, il problema si ripresenta. Se tutto va okay, devi cercare un altro banco in modo da montare due ram uguali. Hai abilitato percaso il pat? (bios-memory acceleration mode enabled)