View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P4P800 - Intel i865PE
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
Mister_Satan
12-05-2004, 22:31
Originariamente inviato da marco.marcacci@tin.it
mi sembra una buona soluzione.
certo che sta cappero di scheda però mi ha deluso-
ma il motivo di questi fruscii è una scarsa "schermatura" della scheda stessa?
mi capitò una roba del genere ma era un chip audio integrato vergognoso-----
:rolleyes:
è che gira a 5000 giri!!!
marco.marcacci@tin.it
12-05-2004, 22:31
quale mi consigliate?
sono rimasto a quello originale----
se non ho problemi di stabilità ho motivi per cambiare?
sono un po' incerto
Mister_Satan
12-05-2004, 22:34
Originariamente inviato da marco.marcacci@tin.it
quale mi consigliate?
sono rimasto a quello originale----
se non ho problemi di stabilità ho motivi per cambiare?
sono un po' incerto
se puoi, aggiornalo sempre!!!
Originariamente inviato da marco.marcacci@tin.it
scheda deluxe
p4 3000
scheda ati9600 xt power color
quando muovo il mouse o partono giochi 3d pesanti si sente un fruscio elettromagnetico di sottofondo---non lo posso soffrire, cosa lo può causare?
grazie a chi mi darà unamano
hai un microfono x caso?
una volta mi è successo anche a me, sentivo un fruscio dalle casse mentre muovevo il mouse :eek: e non capivo cosa fosse..
poi ho aperto il mixer della sk audio (una fortissimo 3) x regolare il volume delle casse e mi sono accorto che c'era il microfono attivato :eek:
disattivandolo è sparito il fruscio :muro: :D
oppure sono le casse non schermate.. boh :boh:
byez!
Mister_Satan
12-05-2004, 23:57
Originariamente inviato da Spank
hai un microfono x caso?
una volta mi è successo anche a me, sentivo un fruscio dalle casse mentre muovevo il mouse :eek: e non capivo cosa fosse..
poi ho aperto il mixer della sk audio (una fortissimo 3) x regolare il volume delle casse e mi sono accorto che c'era il microfono attivato :eek:
disattivandolo è sparito il fruscio :muro: :D
oppure sono le casse non schermate.. boh :boh:
byez!
in effetti potrebbe, ma se ho capito bene è un sibilo fastidioso, e a me lo provocava la ventola della asus 9600xt in risonanza col mouse wireless! per questo credo sia la ventola scheda video
marco.marcacci@tin.it
13-05-2004, 12:00
ho aperto il pc, la pa4deluxe è ver. spettacolare...
in ogni caso il fruscio da aperto c'è sempre....
quando lavora aumenta...
che sia l'alimentatore enermax?
mi viene il dubbio che sia la scheda madre---magari trasmette segnali elettreci all'alimentatore?
muovendo lo scroll del mouse il friggio aumenta nell'alimentatore enermax....doppio boh
Mr Clock
17-05-2004, 16:16
Uscito nuovo bios beta 1017 su asus.it alla sezione download
TechnoPhil
17-05-2004, 17:01
Originariamente inviato da Mr Clock
Uscito nuovo bios beta 1017 su asus.it alla sezione download
non lo vedo...:muro:
ke ha di nuovo???:confused:
e' normale che asus update non mi faccia connettere agli ftp ?
Mr Clock
18-05-2004, 17:43
Originariamente inviato da TechnoPhil
non lo vedo...:muro:
ke ha di nuovo???:confused:
Nn lo so cmq io aspetto la versione ufficiale
roberto1
21-05-2004, 20:17
mahhhh nn ho capito perchè la maggior parte di questa discussione è in inglese, comunque scriveva del'intel accelerator (IAA) per win 98/me ma questo nn è supportato dai S/O solo da win xp o dal chipset 845pe ma nn dal 865pe.
JMKeynes
23-05-2004, 11:02
Ciao,
mi rivolgo a voi possessori di P4P800 per sapere alcune cose:
1) Come vedete dalla sign, ho un P4 2 Ghz ed il FSB in questo momento è a 560 Mhz(140x4), il bus memoria è a 350 Mhz(175x2), quindi sono a 4:5.
Le ram sono settate a 333 Mhz, visto che la possibilità di metterle a 400 è preclusa in quanto il procio non ha il bus a 800 Mhz..
Vorrei cambiarlo con un Northwood o con un Prescott (ancora nn ho deciso, anzi a tal proposito i vostri consigli sono graditi...).
a)In OC, nel caso le RAM non mi tenessero frequenze tali da tenere il rapporto 1:1, potrei settarlo su 5:4?
b) Per fare ciò come dovrei impostare le ram, poichè mi da solo le possibilità AUTO-266-333-400?
c) Al fine delle prestazioni, il settaggio in asincrono è consigliabile oppure è meglio arrivare alla frequenza di bus che le ram sono in grado di reggere mantenendo il rapporto 1:1?
2) Per quanto riguarda il bios, ho la versione 1012 ed il sistema non ha problemi di alcun genere. Mi consigliate di aggiornarlo all'ultima versione? Se si, quali benefici ne deriverebbero?
3) All'avvio del PC, la MoBo emette 3 brevi beep. E' normale?
Mi scuso per la complessità della mia richiesta e ringrazio anticipatamente quanti vorranno aiutarmi.
Saluti
Originariamente inviato da marco.marcacci@tin.it
ho aperto il pc, la pa4deluxe è ver. spettacolare...
in ogni caso il fruscio da aperto c'è sempre....
quando lavora aumenta...
che sia l'alimentatore enermax?
mi viene il dubbio che sia la scheda madre---magari trasmette segnali elettreci all'alimentatore?
muovendo lo scroll del mouse il friggio aumenta nell'alimentatore enermax....doppio boh
La colpa è sicuramente dell'enermax,anke io ho il tuo stesso problema(lo avevo sia con l'enermax 450w ke con il mio attuale ipertek da 450w con ventola 12*12 noiseblocker),sono gli ali ke evidentemente vanno un pò in sovraccarico(l'antec 550w e 430w invece nn lo fanno)...;)
Originariamente inviato da JMKeynes
Vorrei cambiarlo con un Northwood o con un Prescott (ancora nn ho deciso, anzi a tal proposito i vostri consigli sono graditi...).
a)In OC, nel caso le RAM non mi tenessero frequenze tali da tenere il rapporto 1:1, potrei settarlo su 5:4?
b) Per fare ciò come dovrei impostare le ram, poichè mi da solo le possibilità AUTO-266-333-400?
c) Al fine delle prestazioni, il settaggio in asincrono è consigliabile oppure è meglio arrivare alla frequenza di bus che le ram sono in grado di reggere mantenendo il rapporto 1:1?
2) Per quanto riguarda il bios, ho la versione 1012 ed il sistema non ha problemi di alcun genere. Mi consigliate di aggiornarlo all'ultima versione? Se si, quali benefici ne deriverebbero?
3) All'avvio del PC, la MoBo emette 3 brevi beep. E' normale?
per tutte le domande che hai fatto avresti trovato facilmente una risposta facendo una rapida ricerca per "post", così viene visualizzato anche il msg
cmq con fsb a 200 (800) metti 333 e le ram vanno a 5:4 (quindi a 160x2 320 mhz ddr)
il bios conviene sempre aggiornarlo, anche xchè le ultime versioni aggiungono supporto a prescott e migliorano compatibilità varie
byez!
p.s. prescott lo eviterei (a meno che non hai un buon raffreddamento ad aria e un ali con le OO :D ), visto che ora arriva anche il caldo estivo :sofico: :eek: :D
JMKeynes
23-05-2004, 15:10
p.s. prescott lo eviterei (a meno che non hai un buon raffreddamento ad aria e un ali con le OO ), visto che ora arriva anche il caldo estivo
Innazitutto grazie del contributo.
Per quanto riguarda il dissy lo dovrei comprare insieme al procio.
Sono indeciso tra lo Zalman 7000cu ed il Thermalright SP94 con ventola tranquilla(stealth28 o al max sunon49). Che mi consigli?
Per quanto riguarda l'ali, il mio Enermax nn basta?
Ciao
marco.marcacci@tin.it
23-05-2004, 17:07
Originariamente inviato da gup133
La colpa è sicuramente dell'enermax,anke io ho il tuo stesso problema(lo avevo sia con l'enermax 450w ke con il mio attuale ipertek da 450w con ventola 12*12 noiseblocker),sono gli ali ke evidentemente vanno un pò in sovraccarico(l'antec 550w e 430w invece nn lo fanno)...;)
e alla fine mi toccherà tenerlo....:-(:cry:
ragazzi, con la p4p800 liscia qualcuno monta le vitesta come ram?
vorrei passare da 512 a 1gb per necessità, ma le king hx che ho sono supportate per un solo dual channel, quindi prendere unaltro kit rischio non vada bene... e vendere le mie per un kit di king da 1 gb mi costa troppo, pensvo appunto di passare a 2x512 di vitesta...
consigli? na' strunzata o può andare come suluzione?
tnx;)
Originariamente inviato da les2
ragazzi, con la p4p800 liscia qualcuno monta le vitesta come ram?
le vitesta vanno bene sulla p4p800 in dual, in oc fino a 260 mhz dovrebbero reggere senza problemi :)
p.s. se vendi le tue kingston e montano chip bh-5, casomai fammi un fischio via pvt ;) :D
x JMKeynes: l'ali va bene, io prenderei un SP94 con la sunon e un NW 3.0 @3600 o 2.8 @3500 ad es., ho visto che ultimamente alcuni shop vendono P4 testati (ma non so quanto siano testati a fondo..)
byez!
Mister_Satan
23-05-2004, 22:11
Originariamente inviato da gup133
La colpa è sicuramente dell'enermax,anke io ho il tuo stesso problema(lo avevo sia con l'enermax 450w ke con il mio attuale ipertek da 450w con ventola 12*12 noiseblocker),sono gli ali ke evidentemente vanno un pò in sovraccarico(l'antec 550w e 430w invece nn lo fanno)...;)
chieftec 420W, anch'io ho stesso problema, fruscio fastidioso e in risonanza col mouse!!!
prendere i 550w???
diblhack
23-05-2004, 22:39
Originariamente inviato da Mister_Satan
chieftec 420W, anch'io ho stesso problema, fruscio fastidioso e in risonanza col mouse!!!
prendere i 550w???
Originariamente inviato da gup133
La colpa è sicuramente dell'enermax,anke io ho il tuo stesso problema(lo avevo sia con l'enermax 450w ke con il mio attuale ipertek da 450w con ventola 12*12 noiseblocker),sono gli ali ke evidentemente vanno un pò in sovraccarico(l'antec 550w e 430w invece nn lo fanno)...;)
anke a me fa sto fruscio...e guarda caso ke ali ho??
chieftec 420...io ci ho pure una skystar2...:muro:
mi devo fare un antec o un thermaltake:muro: :muro:
Originariamente inviato da diblhack
mi devo fare un antec o un thermaltake:muro: :muro:
alcuni tt hanno la stessa costruzione dei chieftech (tipo il 420W), quindi attento al modello che compri..
ci sono anche gli enermax cmq ;) :D
byez!
Mister_Satan
23-05-2004, 22:52
Originariamente inviato da diblhack
anke a me fa sto fruscio...e guarda caso ke ali ho??
chieftec 420...io ci ho pure una skystar2...:muro:
mi devo fare un antec o un thermaltake:muro: :muro:
mah, devo dire che fino all'altro ieri no problem, poi ho tolto un hd e messo hardcano12, zalman 7000 e zm80c, due ventole colorate e lazerled, ed ecco fruscio: che sia sovraccarico?
come capire quando l'ali è al limite?
diblhack
24-05-2004, 13:05
Originariamente inviato da Spank
alcuni tt hanno la stessa costruzione dei chieftech (tipo il 420W), quindi attento al modello che compri..
ci sono anche gli enermax cmq ;) :D
byez!
come thermaltake avevo pensato a questo..
http://www.thermaltake.com/products/purepower/Xaser/w001011.htm
sennò un antec da 480 quanto costa??:sofico:
marco.marcacci@tin.it
24-05-2004, 13:15
visti i costi e la fama di silenziosi dovrebbero fare articoli migliori...secondo me non è sovraccarico, se muovi un mouse e fa fruscio la logica mi fa pensare che sia rumoroso di nascita-
e pensare quello che costa!
Mister_Satan
24-05-2004, 13:52
Originariamente inviato da marco.marcacci@tin.it
visti i costi e la fama di silenziosi dovrebbero fare articoli migliori...secondo me non è sovraccarico, se muovi un mouse e fa fruscio la logica mi fa pensare che sia rumoroso di nascita-
e pensare quello che costa!
io credo sia una questione di risonanza di campi elettromagnetici,
cmq era capitato anche con altri processori e dissy intel e ovviamente altri ali
marco.marcacci@tin.it
24-05-2004, 16:21
ma che deriva da cosa? se muovo il mouse credo che non ci si debba aspettare una risonanza-
mi pare purtroppo che sia proprio la richiesta di energia a creare fruscio---
quando parte un gioco pesante, tipo unreal 2, il fruscio in caso di utilizzo della 9600xt è evidente.
ne deduco che è proprio l'erogazione che sembra provochi questo fruscìo...non conosco però come funzione un alimentatore, quindi non so dire di più-
pensavo che fosse una cattiva gestione dei segnali elettrici da parte della asus-------non ci avevo preso-:(
Ciao, raga
sentite ma il controller RAID incluso IDE o SATA permette di fare RAID 0 con massimo di 2 dischi oppure fino a 4?? :confused:
Originariamente inviato da marco.marcacci@tin.it
ma che deriva da cosa? se muovo il mouse credo che non ci si debba aspettare una risonanza-
mi pare purtroppo che sia proprio la richiesta di energia a creare fruscio---
quando parte un gioco pesante, tipo unreal 2, il fruscio in caso di utilizzo della 9600xt è evidente.
ne deduco che è proprio l'erogazione che sembra provochi questo fruscìo...non conosco però come funzione un alimentatore, quindi non so dire di più-
potrebbero essere le induttanze dentro all'ali che quando è richiesta molta potenza emettono 1 ronzio per la corrente che le attraversa...anzi sicuramente è per quello. ma per quello che se li fan pagare dovrebbero controllarle queste cose.
JMKeynes
29-05-2004, 19:28
Originariamente inviato da GDM
Ciao, raga
sentite ma il controller RAID incluso IDE o SATA permette di fare RAID 0 con massimo di 2 dischi oppure fino a 4?? :confused:
Per il controller raid S-ATA integrato nell' ICH5R c'è solo la possibilità di raid 0, quindi 2 dischi poichè ci sono solo 2 connettori S-ATA.
Per il controller raid IDE VIA VT6410 c'è la possibilità di raid 0, 1, 0+1 e JBOD (anche se non mi è ben chiaro di cosa si tratta...).
Ciao
TechnoPhil
30-05-2004, 11:11
Originariamente inviato da JMKeynes
Per il controller raid S-ATA integrato nell' ICH5R c'è solo la possibilità di raid 0, quindi 2 dischi poichè ci sono solo 2 connettori S-ATA.
E' possibile anke il raid 1 con sata!!!:D
JMKeynes
30-05-2004, 13:30
Originariamente inviato da TechnoPhil
E' possibile anke il raid 1 con sata!!!:D
:nono:
Nel manuale della mia P4P800Deluxe c'è scritto solo Raid 0.
Qualcuno mi sa dare informazioni sulla configurazione raid JBOD?
Grazie...
ich5r supporta raid 0 e 1 s-ata
byez!
JMKeynes
30-05-2004, 18:05
Sulla base di quanto è scritto nel manuale, posso dire solo raid 0.
Però. controllando sul sito Asus, in effetti c'è scritto raid 0,1.
Come funziona il raid 0+1 del controller IDE VIA VT6410?
I 2 master sono in raid 0 e gli slave raid 1?
TechnoPhil
31-05-2004, 07:35
Originariamente inviato da JMKeynes
Sulla base di quanto è scritto nel manuale, posso dire solo raid 0.
Però. controllando sul sito Asus, in effetti c'è scritto raid 0,1.
Come funziona il raid 0+1 del controller IDE VIA VT6410?
I 2 master sono in raid 0 e gli slave raid 1?
X attivare il raid 1 c'è 1 patch da installare ke si trova sul sito asus....
con i sata nn esiste il concetto master e slave, dato ke ci va 1 periferica x ogni cavo!!
JMKeynes
31-05-2004, 08:49
Originariamente inviato da TechnoPhil
X attivare il raid 1 c'è 1 patch da installare ke si trova sul sito asus....
con i sata nn esiste il concetto master e slave, dato ke ci va 1 periferica x ogni cavo!!
Forse hai letto di fretta.
Ho chiesto per il controller IDE, non S-ATA!!!
So benissimo che ogni canale S-ATA può ospitare solo un HD. :cool:
Ciao
Originariamente inviato da TechnoPhil
X attivare il raid 1 c'è 1 patch da installare ke si trova sul sito asus....
Veramente è attivabile da una certa relaise di bios in poi..
TechnoPhil
01-06-2004, 08:59
Originariamente inviato da devis
Veramente è attivabile da una certa relaise di bios in poi..
FW82801ER ;)
e' normale che ogni volta che tento di aggiornare bios con asus update non mi faccia entrare in nessuno dei 3 ftp ?
Mister_Satan
03-06-2004, 20:13
Originariamente inviato da Wilker
e' normale che ogni volta che tento di aggiornare bios con asus update non mi faccia entrare in nessuno dei 3 ftp ?
percaso hai il firewall?
Mister_Satan
05-06-2004, 11:07
Originariamente inviato da Spank
ich5r supporta raid 0 e 1 s-ata
byez!
consiglio importante, visto anche che hai entrambe le marche: cambio la P4C800-E dlx con la abit ic7-max3??
sarebbe un bello sbattimento ma la curiosità è forte di provare sta abit e non ci perderei un €€, solo qualche ora a backuppare tutto , avendo il raid0...
lo faccio??? lo faresti???
grazie mille a spank e thnks a chiunque voglia rispondere, il dubbio mi arrovella!!!
Originariamente inviato da Mister_Satan
percaso hai il firewall?
ultimamente mi dice sempre che ci sono troppi utenti connessi ....
strano mi e' sempre funzionato
Mister_Satan
06-06-2004, 01:53
Originariamente inviato da Mister_Satan
consiglio importante, visto anche che hai entrambe le marche: cambio la P4C800-E dlx con la abit ic7-max3??
sarebbe un bello sbattimento ma la curiosità è forte di provare sta abit e non ci perderei un €€, solo qualche ora a backuppare tutto , avendo il raid0...
lo faccio??? lo faresti???
grazie mille a spank e thnks a chiunque voglia rispondere, il dubbio mi arrovella!!!
mi auto quoto, aspetto gentilmente risposte...
grazie ancora!!
Volevo chiedervi se qualcuno mi può aiutare.....
il mio problema è questo e cioè che con qualsiasi gioco il pc mi si
pianta dopo un pò, magari dopo dieci minuti o venti o mess'ora, mi
esce dal gioco ed il monitor mi si spegne mentre il pc rimane acceso,
allora debbo riavviare e ricominciare. La mia configurazione è la
seguente: Asus p4p800 rev 1xx che non so cosa significano quelle x,
proc. p.2800 , ram hinix a 400mhz che tra l'altro non rientrano come
sigla tra quelle testate nel manuale asus, Radeon 9600 pro 128,
hdd 60giga Maxtor, Ali non so la marca ma comunque 400w. Prima
delle hinix avevo delle Elixir e il problema era lo stesso. Il bios è il
1016, i drivers sono tutti aggioranti, anche della Raddy, secondo
voi che cosa può essere??? grazie a tutti in anticipo
Mister_Satan
07-06-2004, 23:07
Originariamente inviato da gbin
Volevo chiedervi se qualcuno mi può aiutare.....
il mio problema è questo e cioè che con qualsiasi gioco il pc mi si
pianta dopo un pò, magari dopo dieci minuti o venti o mess'ora, mi
esce dal gioco ed il monitor mi si spegne mentre il pc rimane acceso,
allora debbo riavviare e ricominciare. La mia configurazione è la
seguente: Asus p4p800 rev 1xx che non so cosa significano quelle x,
proc. p.2800 , ram hinix a 400mhz che tra l'altro non rientrano come
sigla tra quelle testate nel manuale asus, Radeon 9600 pro 128,
hdd 60giga Maxtor, Ali non so la marca ma comunque 400w. Prima
delle hinix avevo delle Elixir e il problema era lo stesso. Il bios è il
1016, i drivers sono tutti aggioranti, anche della Raddy, secondo
voi che cosa può essere??? grazie a tutti in anticipo
beh ti sei dato la risposta da solo, credo proprio che siano le ram che non vanno molto d'accordo con la mobo, ma le hai in dual channel? cmq la revisione 1.xx (dove le xx vorrebbero dire "qualunque numero ci sia") non era un mostro di stabilità tant'è che avevano fatto subito la rev.2; se sono in dual channel controlla che siano banchi identici; se lo sono e non puoi cambiarli controlla che da bios non sia attiva la voce turbo, magari è quella, oppure overvoltale leggermente
lupetto2k
08-06-2004, 08:43
Originariamente inviato da gbin
Volevo chiedervi se qualcuno mi può aiutare.....
il mio problema è questo e cioè che con qualsiasi gioco il pc mi si
pianta dopo un pò, magari dopo dieci minuti o venti o mess'ora, mi
esce dal gioco ed il monitor mi si spegne mentre il pc rimane acceso,
allora debbo riavviare e ricominciare. La mia configurazione è la
seguente: Asus p4p800 rev 1xx che non so cosa significano quelle x,
proc. p.2800 , ram hinix a 400mhz che tra l'altro non rientrano come
sigla tra quelle testate nel manuale asus, Radeon 9600 pro 128,
hdd 60giga Maxtor, Ali non so la marca ma comunque 400w. Prima
delle hinix avevo delle Elixir e il problema era lo stesso. Il bios è il
1016, i drivers sono tutti aggioranti, anche della Raddy, secondo
voi che cosa può essere??? grazie a tutti in anticipo
hai modo di provare un'altra scheda video?
Originariamente inviato da Mister_Satan
cmq la revisione 1.xx (dove le xx vorrebbero dire "qualunque numero ci sia") non era un mostro di stabilità tant'è che avevano fatto subito la rev.2;
veramente la mia è una rev 1.02 ^_^
dopo quasi un anno è ancora stabilissima ad alti fsb x l'uso quotidiano :cool: :D :eek:
byez!
Mister_Satan
08-06-2004, 13:15
Originariamente inviato da Spank
veramente la mia è una rev 1.02 ^_^
dopo quasi un anno è ancora stabilissima ad alti fsb x l'uso quotidiano :cool: :D :eek:
byez!
sì sì non volevo dire che tutte le 1.xx non sono stabili ma ce n'era una % più alta con dei problemi soprattutto elettrici e all'agp, anch'io ho avuto una 1.xx che dopo 2 giorni mi ha bruciato la geforce, scheda poi sostituita in garanzia con una rev.2, in cui infatti mi pare cambiasse qualche componente elettrico, la disposizione di altri e il dissy sul nb.
Per l'autore del topic, prova anche a mettere il voltaggio agp a 1.60!!
dopo le altre prove di cui sopra ovviamente compresa in primis un'altra scheda video
TechnoPhil
08-06-2004, 19:01
Originariamente inviato da Mister_Satan
sì sì non volevo dire che tutte le 1.xx non sono stabili ma ce n'era una % più alta con dei problemi soprattutto elettrici e all'agp, anch'io ho avuto una 1.xx che dopo 2 giorni mi ha bruciato la geforce, scheda poi sostituita in garanzia con una rev.2, in cui infatti mi pare cambiasse qualche componente elettrico, la disposizione di altri e il dissy sul nb.
Per l'autore del topic, prova anche a mettere il voltaggio agp a 1.60!!
dopo le altre prove di cui sopra ovviamente compresa in primis un'altra scheda video
anke io ho la rev 1....sono mesi ke nn ha mai rulato sotto i 270 di fsb.....;)
Originariamente inviato da TechnoPhil
anke io ho la rev 1....sono mesi ke nn ha mai rulato sotto i 270 di fsb.....;)
a me a sempre girato a 284 di fsb da quando l'ho presa insieme al mio ex P4 @3800+ :D
ora ho un 2.4C + tranquillo che cmq tengo a 285 fsb @default for daily use ^_^
l'unico problema che ho ora è la temperatura della mobo che arriva a 39-40°C (+ alta del procio :eek: :muro: )
ho montato anche un northpole sul nb di recente, ma la situazione non è cambiata (circa 1-2°C in meno), purtroppo non ho ancora ben capito dove si trovi il sensore che rileva la temp. della mobo.. :confused:
(penso cmq in zona mosfet, dato che il nb è ben raffreddato e al tatto non è così caldo il dissi..)
byez!
Per rispondere un po' a tutti vi confermo che la mobo non è molto stabile proprio come avete detto voi, che le ram sono scarse lo sapevo
anch'io e comunque non le tengo in turbo. Proverò come consigliatomi
a portare l'agp a 1.60 volt e vedrò i risultati. Comunque oggi ho
provato una 9600 se, quindi non pro,e dopo un'ora e mezza di gioco
non ho avuto problemi, l'unica cosa negativa è la grafica che perde almeno un 25-30% in dettagli, comunque grazie per l'interesse.
Mister_Satan
09-06-2004, 00:25
Originariamente inviato da gbin
Per rispondere un po' a tutti vi confermo che la mobo non è molto stabile proprio come avete detto voi, che le ram sono scarse lo sapevo
anch'io e comunque non le tengo in turbo. Proverò come consigliatomi
a portare l'agp a 1.60 volt e vedrò i risultati. Comunque oggi ho
provato una 9600 se, quindi non pro,e dopo un'ora e mezza di gioco
non ho avuto problemi, l'unica cosa negativa è la grafica che perde almeno un 25-30% in dettagli, comunque grazie per l'interesse.
allora sembrerebbe proprio la scheda video...
mi scuso coi possessori di rev. 1.xx per quanto detto, evidentemente sono stato sfortunato e anzi complimenti a spank e techno x gli fsb mantenuti!!!
forse ti sei confuso con le prime rev 1.00 della p4c800 ?
quelle si che erano pakko.. :eek: :muro:
cmq non so come vadano le rev precedenti alla 1.02 che ho io, ma la scheda l'ho presa circa 2 mesi dopo che era disponibile in italia (aprile-maggio 2003, io l'ho presa a luglio) e credo che quindi sia stata l'unica revision commercializzata qui :confused:
(oltre alla 2.00(A) ovviamente)
byez!
TechnoPhil
09-06-2004, 07:20
Originariamente inviato da Spank
a me a sempre girato a 284 di fsb da quando l'ho presa insieme al mio ex P4 @3800+ :D
ora ho un 2.4C + tranquillo che cmq tengo a 285 fsb @default for daily use ^_^
l'unico problema che ho ora è la temperatura della mobo che arriva a 39-40°C (+ alta del procio :eek: :muro: )
ho montato anche un northpole sul nb di recente, ma la situazione non è cambiata (circa 1-2°C in meno), purtroppo non ho ancora ben capito dove si trovi il sensore che rileva la temp. della mobo.. :confused:
(penso cmq in zona mosfet, dato che il nb è ben raffreddato e al tatto non è così caldo il dissi..)
byez!
In effetti sta 1 pò alta la temp della mobo....a me arriva max 32° ora ke fa caldo....ad ogni modo l'fsb ke tieni è altino....:D
Originariamente inviato da TechnoPhil
FW82801ER ;)
Quindi? :confused:
Originariamente inviato da TechnoPhil
In effetti sta 1 pò alta la temp della mobo....a me arriva max 32° ora ke fa caldo....ad ogni modo l'fsb ke tieni è altino....:D
a me anche 34° la P4P800-E:sofico:
TechnoPhil
09-06-2004, 07:54
Originariamente inviato da devis
Quindi? :confused:
E' il codice del southbridge ICH-5!! con supporto raid 0-1
FW82801EB nn supporta il raid!!
Originariamente inviato da TechnoPhil
E' il codice del southbridge ICH-5!! con supporto raid 0-1
FW82801EB nn supporta il raid!!
Mi riferisco proprio all'ER, il RAID 1 è disponibile da un certo bios in poi, infatti il primo firmware dell'ICH5-R supportava solo il RAID 0 ;)
ultrabug
10-06-2004, 11:12
Anche io ho una p4p800 deluxe
E mi sono accorto che il canale verde della soundmax non spara nessun suono in uscita.
Ho formattato, aggiornato drivers ma nn va.
Preciso che il software della soundmax rileva un nuovo sistema di casse se ci inserisco lo spinotto, ma nn si sente proprio!!!!
Aiutoooo!!! Non voglio mandarla in assistenza!!!!
TechnoPhil
10-06-2004, 12:08
Originariamente inviato da ultrabug
Anche io ho una p4p800 deluxe
E mi sono accorto che il canale verde della soundmax non spara nessun suono in uscita.
Ho formattato, aggiornato drivers ma nn va.
Preciso che il software della soundmax rileva un nuovo sistema di casse se ci inserisco lo spinotto, ma nn si sente proprio!!!!
Aiutoooo!!! Non voglio mandarla in assistenza!!!!
6 sicuro????
anke io quando reinstallo win non va subito l'audio....bisogna usare il programma di diagnostica!!
Mi è appena arrivato il nuovo computer con l'asus p4p800 e deluxe, ho installato winxp sp1 solo che mi da problemi con il controller usb, mi spiego:
non mi installa i driver e sul cd della asus c'è scritto che se si usa winxp sp1 o più non è necessario installare i driver perchè il so l'ho riconosce automaticamente.
Cosa devo fare?
Un'altra cosa:
qualcuno ha ancora usato l'ozione asus instant music perchè io non riesco a farla funzionare bhoo
Ciao Agenio
marcus58
13-06-2004, 14:44
Una domanda:
C'è qualcuno che ha sperimentao con successo le V-Data DDR PC3200 512mb - in coppia - su questa motherboard, e con quali risultati?
Qual'è il miglior processore (qualità - prezzo attuale) che ci posso montare su?
Mi potrei accontentare di un P4 2,8 800FSB ......
lupetto2k
14-06-2004, 11:25
Originariamente inviato da agenio
Mi è appena arrivato il nuovo computer con l'asus p4p800 e deluxe, ho installato winxp sp1 solo che mi da problemi con il controller usb, mi spiego:
non mi installa i driver e sul cd della asus c'è scritto che se si usa winxp sp1 o più non è necessario installare i driver perchè il so l'ho riconosce automaticamente.
Cosa devo fare?
Un'altra cosa:
qualcuno ha ancora usato l'ozione asus instant music perchè io non riesco a farla funzionare bhoo
Ciao Agenio
in che senso non ti installa i drv?
winXP riconosce l'USB nativamente e la SP1 include i drv per la versione 2.0.
hai installato gli inf della scheda madre che trovi sul cd della p4p800?
per l'instant music devi usare la scheda audio integrata e devi attivarlo da bios.
in che modo l'hai provato?
allora intanto grazie per la risposta, e adesso veniamo a noi.
Gli unici driver che ci sono sul cd della asus (per le usb2) sono quelli per win2000, quindi io dato che ho installato winxp sp1 non dovrebbero servirmi invece se vado su sistema gestione risorse
mi dice che il controller usb2 ha problemi perchè non sono sati installati i driver, e ad ogni rriavvio del sistema mi dice di installare i driver.
A questo punto non sono molto sicuro di avere winxp sp1 anche se quello che ho mi fa il boot da cd (pecularietà di winxp con sp1 integrato).
Per l'istant music ho l'ho attivato via bios e ho scelto il lettore dotato del cavetto audio con la scheda audio (uso la scheda audio integrata) solo che non so come farlo funzionare visto che quando è spento ma con il cavo della corrente attaccata se premo esc (cd on/off) non succede nulla.
Scusa per il super messaggio
Ciao Agenio:D :D
ciottina
14-06-2004, 14:20
Originariamente inviato da agenio
Gli unici driver che ci sono sul cd della asus (per le usb2) sono quelli per win2000, quindi io dato che ho installato winxp sp1 non dovrebbero servirmi invece se vado su sistema gestione risorse
mi dice che il controller usb2 ha problemi perchè non sono sati installati i driver, e ad ogni rriavvio del sistema mi dice di installare i driver.
Ciao Agenio:D :D
ehmm...tempo fa ho avuto lo stesos problema...installavo i driver per la usb 2.0 ma dopo ogni riavvio dava problemi e diceva che non erano installati bene!!
Poi ho scoperto che succedeva perchè....avevo una periferica usb attaccata dietro!!!!
stacca tutto e riprova!!!!! :D :D
ciottina
14-06-2004, 14:21
dimenticavo: da pochi giorni mi è arrivata la asus p4p800 E deluxe
non l'ho ancora piazzata x mancanza di tempo per cui non conosco ancora la versione del bios.
però vi chiedo: cosnigliate sempre di aggiornarlo (se si, l'asus update va bene?) oppure la lascio con quello che ha se non dà problemi???
lupetto2k
14-06-2004, 14:25
Originariamente inviato da agenio
Gli unici driver che ci sono sul cd della asus (per le usb2) sono quelli per win2000, quindi io dato che ho installato winxp sp1 non dovrebbero servirmi invece se vado su sistema gestione risorse
mi dice che il controller usb2 ha problemi perchè non sono sati installati i driver, e ad ogni rriavvio del sistema mi dice di installare i driver.
come avevo già scritto winXP supporta nativamente USB quindi i drv li ha già.
Non ti dicevo di installare i drv USB; quello che ti dicevo di installare sono gli inf della scheda madre, indispensabili per il riconoscimento corretto di TUTTE le componenti della scheda madre (porte USB incluse).
Metti il CD della p4p800 nel lettore (partirà da solo) e in Drivers clicka su "Intel Chipset Inf Update Program"
Originariamente inviato da agenio
A questo punto non sono molto sicuro di avere winxp sp1 anche se quello che ho mi fa il boot da cd (pecularietà di winxp con sp1 integrato).
In realtà i CD autoavvianti non sono peculiarità di xinXP SP1.
Non sono legati al sistema operativo e ci sono dai tempi di win95 ;)
Se hai winXP con o senza SP1 lo verifichi facendo click col tasto destro su risorse del computer e selezionando proprietà.
in "Generale" (sotto "Sistema") ti dice il SO e l'eventuale SP installata.
Originariamente inviato da agenio
Per l'istant music ho l'ho attivato via bios e ho scelto il lettore dotato del cavetto audio con la scheda audio (uso la scheda audio integrata) solo che non so come farlo funzionare visto che quando è spento ma con il cavo della corrente attaccata se premo esc (cd on/off) non succede nulla.
io onestamente non lo uso (la scheda audio integrata non mi aggrada per niente).
Però dal manuale:
devi avere pluggato il cavo audio all'attacco sulla scheda madre, devi avere una tastiera PS2 (no USB) e devi abilitare nel bios l'instant music indicandogli anche quale unità ottica utilizzare.
lupetto2k
14-06-2004, 14:32
Originariamente inviato da ciottina
dimenticavo: da pochi giorni mi è arrivata la asus p4p800 E deluxe
non l'ho ancora piazzata x mancanza di tempo per cui non conosco ancora la versione del bios.
però vi chiedo: cosnigliate sempre di aggiornarlo (se si, l'asus update va bene?) oppure la lascio con quello che ha se non dà problemi???
guarda, ognuno ha un suo metodo.
potresti tenerti quello che hai, se non ti da problemi.
Io tendenzialmente tendo ad aggiornare (solo con BIOS ufficiali, mai beta) perchè in genere migliorano qualcosa o tappano qualche buco.
Ma se non ti da problemi di sorta (riconoscimenti di periferiche, problemi con le memorie o con la cpu ecc) e non vuoi rischiare, lascialo così.
Ad ogni modo con le schede madri attuali i rischi sono azzerati e non rischi più di dover buttare skeda madre per un cattivo aggiornamento.
Vedi tu...
Comunque nonostante pareri contrari, se vuoi aggiornare usa tranquillamente l'asus update...
Originariamente inviato da lupetto2k
In realtà i CD autoavvianti non sono peculiarità di xinXP SP1.
Non sono legati al sistema operativo e ci sono dai tempi di win95 ;)
Intendevo dire che winxp (senza sp1 incluso) non faceva il boot da cd, infatti per installarlo su un hard-disk nuovo dovevi avere 5 floppy-disk sui quali vi era l'utility per fare il boot
Mister_Satan
15-06-2004, 02:11
Originariamente inviato da agenio
Intendevo dire che winxp (senza sp1 incluso) non faceva il boot da cd, infatti per installarlo su un hard-disk nuovo dovevi avere 5 floppy-disk sui quali vi era l'utility per fare il boot
ma che cd avevi??? :confused: :confused:
lupetto2k
15-06-2004, 10:05
Originariamente inviato da agenio
Intendevo dire che winxp (senza sp1 incluso) non faceva il boot da cd, infatti per installarlo su un hard-disk nuovo dovevi avere 5 floppy-disk sui quali vi era l'utility per fare il boot
quel cd non era originale e non era stato copiato a dovere ;)
EDIT: sul cd esiste comunque il programma per creare i 6 floppy ma serve nel caso si abbia un pc che non permette di impostare il primo boot dal CDrom
Mister_Satan
15-06-2004, 11:42
Originariamente inviato da lupetto2k
quel cd non era originale e non era stato copiato a dovere ;)
EDIT: sul cd esiste comunque il programma per creare i 6 floppy ma serve nel caso si abbia un pc che non permette di impostare il primo boot dal CDrom
esatto... fatti rifare il cd!!
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/sock478/p4p800/1017-002.zip
Qualcuno l'ha già messo?
O avete provato solo la beta 001?
Questo c'è solo sull'ftp...
Ciao a tutti.
Ho una P4P800 deluxe. La configurazione completa la trovate cliccando il link in sign.
Al boot la mobo ci mette un sacco a partire, direi + di 30 sec rimanendo fissa sull'immagine al post che ho messo io. Poi parte e funziona normalmente.
Ho tolto l'immagine e rimane fermo appena prima di dare il messaggio RAM OK (1024 OK).
Ho tolto le periferiche usb collegate ma niente, ho rimosso i dischi/cd collegati, niente.
A questo punto pensavo alla RAM.
Ah, ho il bios ver. 1016. Anche con il 1015 succedeva la stessa cosa.
Voi che mi dite?
Grazie;)
TechnoPhil
17-06-2004, 09:27
Originariamente inviato da Karu
Ciao a tutti.
Ho una P4P800 deluxe. La configurazione completa la trovate cliccando il link in sign.
Al boot la mobo ci mette un sacco a partire, direi + di 30 sec rimanendo fissa sull'immagine al post che ho messo io. Poi parte e funziona normalmente.
Ho tolto l'immagine e rimane fermo appena prima di dare il messaggio RAM OK (1024 OK).
Ho tolto le periferiche usb collegate ma niente, ho rimosso i dischi/cd collegati, niente.
A questo punto pensavo alla RAM.
Ah, ho il bios ver. 1016. Anche con il 1015 succedeva la stessa cosa.
Voi che mi dite?
Grazie;)
Può essere benissimo ke sia colpa della ram...prova con 1 banco solo!!!
Intel è molto skizzinosa con le ram!!!;)
Originariamente inviato da TechnoPhil
Può essere benissimo ke sia colpa della ram...prova con 1 banco solo!!!
Intel è molto skizzinosa con le ram!!!;)
Niente da fare.. ho provato con 1 solo banco in tutti e 4 i socket.
Ho anche provato con un'altra marca... niente.
Ho provato a staccare tutto, HD CD FDD, con 1 solo banco ma niente. Poi proverò a staccare proprio tutto..... lo farò al lavoro...:rolleyes: :) ;) Speriamo non sia la mobo (anche se comincio a sospettarlo).. anche perchè, a parte questo problemuccio, va tutto bene.... boh
Grazie, ciao!
P.S. A nessun altro succede?
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe dirmi come posso fare a misurare la temperatura degli HD montati in RAID sul controller VIA?
Grazie
connex
colleghi 1 sonda di temperatura (tipo quelle dei senfu) al connettore sulla mobo e la posizioni sotto 1 degli hdd.
mi spiace ma che io sappia non c'è nessun programma che supporti la lettura della temp attraverso i controller raid integrati. :(
Mister_Satan
29-06-2004, 01:08
Originariamente inviato da Karu
Niente da fare.. ho provato con 1 solo banco in tutti e 4 i socket.
Ho anche provato con un'altra marca... niente.
Ho provato a staccare tutto, HD CD FDD, con 1 solo banco ma niente. Poi proverò a staccare proprio tutto..... lo farò al lavoro...:rolleyes: :) ;) Speriamo non sia la mobo (anche se comincio a sospettarlo).. anche perchè, a parte questo problemuccio, va tutto bene.... boh
Grazie, ciao!
P.S. A nessun altro succede?
hai staccato anche tutte le pci?
Originariamente inviato da Mister_Satan
hai staccato anche tutte le pci?
No.. devo ancora provare. Appena ho tempo le tolgo tutte.
Ti faccio sapere.
Grazie
rollone77
29-06-2004, 18:38
ciao a tutti!
avevo intenzione di prendere le mushkin livel one,ho visto che hanno timing 2-3-2,non hanno chip bh6, sapete per caso che chip montano?non vorrei che poi la mobo non le digerisse,visto che questa ram non l'hanno in tanti nel forum.
grazie
Originariamente inviato da rollone77
avevo intenzione di prendere le mushkin livel one,ho visto che hanno timing 2-3-2,non hanno chip bh6, sapete per caso che chip montano?non vorrei che poi la mobo non le digerisse,visto che questa ram non l'hanno in tanti nel forum.
CH-5 :muro:
ti consiglio di cercare altre mem..
byez!
ciottina
01-07-2004, 18:40
domanda urgente!!!
devo installare formattare un disco sata e installare winxp ...mi serve un floppy durante l'installazione?? (quando va fatto F6 per intenderci) o per i sata non è obbligatotrio?
i floppy mi manca ma al negozio mi hanno detto che i floppy si generano dal cd dei drivers e servono
solo in caso utilizzi il controller promise come raid oppure il controller intel come raid, altrimenti nn è necessario utilizzare il floppy!!
siete d'accordo?
Mister_Satan
01-07-2004, 19:04
Originariamente inviato da ciottina
domanda urgente!!!
devo installare formattare un disco sata e installare winxp ...mi serve un floppy durante l'installazione?? (quando va fatto F6 per intenderci) o per i sata non è obbligatotrio?
i floppy mi manca ma al negozio mi hanno detto che i floppy si generano dal cd dei drivers e servono
solo in caso utilizzi il controller promise come raid oppure il controller intel come raid, altrimenti nn è necessario utilizzare il floppy!!
siete d'accordo?
no non serve, win riconosce già tutto, potenza intel....
Mister_Satan
01-07-2004, 19:05
Originariamente inviato da Mister_Satan
no non serve, win riconosce già tutto, potenza intel....
però dal bios imposta l'hd sata come primo hd
ciottina
01-07-2004, 19:19
un'altra cosa: ho messo bene hd sata e masterizzatore per poterci installare xp.
come accendo il pc appare la solita schermatina nera con una scritta in alto che dice:
detecting.......no device is found!
bios is not installed
e ritorna ad un'altra finestra riassuntiva che dice (+ 0 -):
autodetecting 3rd master.. IDE hard disk
3rd master: maxtor 6y120mo ultra DMA mode 5 smart
(sarebbe il disco sata)
primary master drive ATAPi incompatible
con F1 si entra poi nel bios dove si vede (vedeva ) il disco sata ma non il masterizzatore (sta sta in ide primary master).
ho provato a spostare il amsterizzatore...e ora non vede + nemmeno il disco sata
(all'avvio dice: NO HD DRIVE FOUND!)
che diamine devo fare x poter vedere hd sata e masterizzatore ????? :muro:
ciottina
01-07-2004, 19:49
ok, ora vede di nuovo l'hd sata ma non c'è verso di fargli vedere un lettore cd...e ho scoperto forse il perché: provando sia un masterizzatore che un lettore dvd mi sono accorta che non arriva l'alimentazione...eppure lo stesso cavetto alimenta benissimo la ventola del case!!!!
che può essere successo??? qualche impostazione del bios???? (anche se non saprei quale!!)
helppppppppppppppp!!!!
Mister_Satan
01-07-2004, 20:17
Originariamente inviato da ciottina
un'altra cosa: ho messo bene hd sata e masterizzatore per poterci installare xp.
come accendo il pc appare la solita schermatina nera con una scritta in alto che dice:
detecting.......no device is found!
bios is not installed
e ritorna ad un'altra finestra riassuntiva che dice (+ 0 -):
autodetecting 3rd master.. IDE hard disk
3rd master: maxtor 6y120mo ultra DMA mode 5 smart
(sarebbe il disco sata)
primary master drive ATAPi incompatible
con F1 si entra poi nel bios dove si vede (vedeva ) il disco sata ma non il masterizzatore (sta sta in ide primary master).
ho provato a spostare il amsterizzatore...e ora non vede + nemmeno il disco sata
(all'avvio dice: NO HD DRIVE FOUND!)
che diamine devo fare x poter vedere hd sata e masterizzatore ????? :muro:
allora, il no device found è relativo al controller raid promise, che volendo puoi disabilitare da bios visto che non lo usi mi sembra, hai controllato che il pin del selettore master-slave sul cdrom sia inserito correttamente?
ciottina
01-07-2004, 20:27
Originariamente inviato da Mister_Satan
hai controllato che il pin del selettore master-slave sul cdrom sia inserito correttamente?
si, quello è giusto....
sbagliando al massimo non non si vede il lettore cd ma la corrente sarebbe comunque arrivata...cosa che non succede! Non dà segni di vita!!! :muro: (per il sicuro, come dicevo, ho provato due lettori cd....in nessuno si accende il led né si apre il cassettino!!!) :confused: :confused:
Mister_Satan
01-07-2004, 20:30
Originariamente inviato da ciottina
si, quello è giusto....
sbagliando al massimo non non si vede il lettore cd ma la corrente sarebbe comunque arrivata...cosa che non succede! Non dà segni di vita!!! :muro: (per il sicuro, come dicevo, ho provato due lettori cd....in nessuno si accende il led né si apre il cassettino!!!) :confused: :confused:
probabilmente hai l'ali difettoso e fa girare una ventola perchè la ventola richiede solo 2 cavetti e non quello giallo!
ciottina
01-07-2004, 20:50
acc....ho il case nuovo nuovo!!!! Nemmeno ho finito di installare tutti i pezzi....!!!
sicuro che non può essere altro?
youngLink
01-07-2004, 21:19
raga vale ancora la pena comprare questa scheda?io di preciso volevo prendermi la pap800 deluxe abbinata a un 2.8 ghz northwood e a data pc4000.Posso arrivare lontano in overclock?
Mister_Satan
02-07-2004, 00:43
Originariamente inviato da ciottina
acc....ho il case nuovo nuovo!!!! Nemmeno ho finito di installare tutti i pezzi....!!!
sicuro che non può essere altro?
eh non si è mai sicuri di nulla però mi sembra probabile che se non arriva alimentazione... se ne sei sicura, quindi il cassettino non si apre, ali rotto sembra sicuro...
Bisteccone
02-07-2004, 00:49
Qualcuno ha montato la 1017beta?
Visto che è uscita la stessa versione anche per P4p8x si può abilitare l'hyperpat anche in questa versione?
lupetto2k
02-07-2004, 08:30
Originariamente inviato da ciottina
provando sia un masterizzatore che un lettore dvd mi sono accorta che non arriva l'alimentazione...eppure lo stesso cavetto alimenta benissimo la ventola del case!!!!
Dubito sia un problema dell'ali altrimenti non si accenderebbe proprio il pc ne tantomento l'hd.
Piuttosto propenderei per un problema dei cavi di alimentazione o del molex (l'attacco dell'alimentazione alla periferica) stesso
hai provato ad alimentare il masterizzatore con un altro molex?
a volte succede che i pin non facciano contatto bene o che quando metti il molex uno di questi si tira indietro.
Il fatto funzioni con la ventola non è indicativo: su 4 cavetti ne utilizza solo 2...
Avrai altri molex immagino: provane un'altro...
poi, che potenza ha l'ali?
ciottina
02-07-2004, 10:13
Originariamente inviato da lupetto2k
Dubito sia un problema dell'ali altrimenti non si accenderebbe proprio il pc ne tantomento l'hd.
Piuttosto propenderei per un problema dei cavi di alimentazione o del molex (l'attacco dell'alimentazione alla periferica) stesso
hai provato ad alimentare il masterizzatore con un altro molex?
a volte succede che i pin non facciano contatto bene o che quando metti il molex uno di questi si tira indietro.
Il fatto funzioni con la ventola non è indicativo: su 4 cavetti ne utilizza solo 2...
Avrai altri molex immagino: provane un'altro...
poi, che potenza ha l'ali?
l'alimentatore è da 380w e ho provato con tutti i molex....niente da fare (l'hd però funziona...e il floppy pure, quindi la corrente dall'alimentatore, almeno lì, arriva!)
che si siano fulminati masterizzatore e lettore dvd all'improvviso?!?!?!?!
:confused: :confused: :confused:
Mister_Satan
02-07-2004, 10:16
Originariamente inviato da ciottina
l'alimentatore è da 380w e ho provato con tutti i molex....niente da fare (l'hd però funziona...e il floppy pure, quindi la corrente dall'alimentatore, almeno lì, arriva!)
che si siano fulminati masterizzatore e lettore dvd all'improvviso?!?!?!?!
:confused: :confused: :confused:
infatti come avevo detto la ventola non fa testo perchè usa 2 cavi, non usa quello giallo.
con ali guasto intendevo dire che poteva avere problema alla acvetteria o ad un molex, è chiaro che non intendevo dire completamente rotto, se il pc si accende!! però con un molex inutilizzabile di fatto è non perfetto quindi guasto, o almeno da riparare!
però se un hd funziona, credo proprio tu abbia fulminato dvd e master!!
lupetto2k
02-07-2004, 11:34
Originariamente inviato da ciottina
che si siano fulminati masterizzatore e lettore dvd all'improvviso?!?!?!?!
:confused: :confused: :confused:
a questo punto potrebbero avere loro un problema.
hai modo di provarli su un altro pc?
ciottina
02-07-2004, 11:39
si, li avevo tolti dal pc dove stavano.
Stasera, quando finisco di lavorare, provo a rimetterli dov'erano così ci togliamo il dubbio dei lettori andati! :(
(e rimaniamo col dubbio dell'ali andato! :cry: )
vi farò sapere + tardi!!
ps: avevo usato il cavo IDE per cd-rom fornito dalla mobo, ovviamente non c'entra niente con l'alimentazione, ma lo dico lo stesso tanto x dare qualche altra idea......
ciottina
02-07-2004, 18:02
ok, risolto per ora il problema alimentazione (ho invertito i molex tra hd e lettore cd...anche se tirano un pò).
ora, durante l'installazione di xp, mi chiede insistentemente driver di qualcosa che nemmeno lui sa e vuole un floppy che non ho (presumo siano i driver sata ma non ho nessun floppy e nemmeno saprei come crearlo dal cd!...ma non mi avevate detto che la asus provedeva a tutto da sola?).
ho provato inserendo il floppy che avevo in precedenza 8credo sia quello per gli udma) ma non gli piace!!
se qualcuno sa di cosa si tratta, mi può mandare il contenuto del floppy zippato via mail?!?!?!?!? grassie!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da ciottina
ok, risolto per ora il problema alimentazione (ho invertito i molex tra hd e lettore cd...anche se tirano un pò).
ora, durante l'installazione di xp, mi chiede insistentemente driver di qualcosa che nemmeno lui sa e vuole un floppy che non ho (presumo siano i driver sata ma non ho nessun floppy e nemmeno saprei come crearlo dal cd!...ma non mi avevate detto che la asus provedeva a tutto da sola?).
ho provato inserendo il floppy che avevo in precedenza 8credo sia quello per gli udma) ma non gli piace!!
se qualcuno sa di cosa si tratta, mi può mandare il contenuto del floppy zippato via mail?!?!?!?!? grassie!!!!!!!!!!
potrebbero essere quelli del controller raid che vuole...
ti devi fare 1 floppy dal cd....non hai 1 disco di boot tipo quelli di win98 che ti fa veder il cd?...poi da fai li tuo floppy
Originariamente inviato da fgiova
mi spiace ma che io sappia non c'è nessun programma che supporti la lettura della temp attraverso i controller raid integrati. :(
Che sfiga!!! Vabbè grazie lo stesso per l'info...
Ciao
connex
ciottina
02-07-2004, 19:05
Originariamente inviato da fgiova
potrebbero essere quelli del controller raid che vuole...
ti devi fare 1 floppy dal cd....non hai 1 disco di boot tipo quelli di win98 che ti fa veder il cd?...poi da fai li tuo floppy
a parte che del controller raid non credo di farci granché (ma mettiamoli se li vuole...!)....ho comunque la possibilità di accedere al cd della mobo da questo computer (ancora funzionante :rolleyes: ), ma non saprei dove ricercare le cose da mettere nel floppy....puoi essere un pò + preciso?!?!?! graziieeeee!!!! :)
Bisteccone
02-07-2004, 19:09
Signori, qualcuno sa se la p4p800 liscia è compatibile con l'slk 948 u?
Sul sito della Thermalright la compatibilità c'è solo con la de-luxe.
Potete aiutarmi?
youngLink
02-07-2004, 19:09
Originariamente inviato da youngLink
raga vale ancora la pena comprare questa scheda?io di preciso volevo prendermi la pap800 deluxe abbinata a un 2.8 ghz northwood e a data pc4000.Posso arrivare lontano in overclock?
volevo sapere semplicemente se paragonata ad altre scheda della stessa fascia di prezzo sia ancora la migliore :(
Originariamente inviato da youngLink
volevo sapere semplicemente se paragonata ad altre scheda della stessa fascia di prezzo sia ancora la migliore :(
certo, rimane sempre un'ottima scheda ;)
io ho montato oggi una P4C800DLX in prova e quasi mi è dispiaciuto smontare la mia ottima e collaudata P4P800 :cry:
in circa un anno di utilizzo non mi ha mai dato un problema (sempre tenuta a 284-285 di fsb, senza fare una piega :cool: ) e poi è molto stabile (basta saperla configurare ad hoc ;))
byez!
ho una p4p800 delux ..
posso fidarmi del bios beta 1017?
Mister_Satan
03-07-2004, 00:03
Originariamente inviato da ciottina
a parte che del controller raid non credo di farci granché (ma mettiamoli se li vuole...!)....ho comunque la possibilità di accedere al cd della mobo da questo computer (ancora funzionante :rolleyes: ), ma non saprei dove ricercare le cose da mettere nel floppy....puoi essere un pò + preciso?!?!?! graziieeeee!!!! :)
perchè hai collegato il sata al controller promise, collegalo all'intel e non chiederà nulla!
Originariamente inviato da Wilker
ho una p4p800 delux ..
posso fidarmi del bios beta 1017?
se il 1016 (o il bios che stai usando ora) ti funziona bene non credo valga la pena cambiare con una beta non testata a fondo..
casomai aspetta la 1017 final, se non ti fidi
(ho letto cmq su un forum straniero che un paio di utenti han flashato la beta2 senza aver problemi)
byez!
ciottina
03-07-2004, 07:59
Originariamente inviato da Mister_Satan
perchè hai collegato il sata al controller promise, collegalo all'intel e non chiederà nulla!
...e sarebbe??????????????
così come l'ho assemblato dicono vada bene! :(
Mister_Satan
03-07-2004, 09:31
Originariamente inviato da ciottina
...e sarebbe??????????????
così come l'ho assemblato dicono vada bene! :(
eh attacca il cavo sata agli attacchi più in alto, se hai il manuale te lo dovrebbe dire dove sono!
ciottina
03-07-2004, 09:43
Originariamente inviato da Mister_Satan
eh attacca il cavo sata agli attacchi più in alto, se hai il manuale te lo dovrebbe dire dove sono!
ho visto, ma cosa cambia fondamentalmente???
Mister_Satan
03-07-2004, 09:48
Originariamente inviato da ciottina
ho visto, ma cosa cambia fondamentalmente???
che non ti chiede dischetti e puoi da bios disabilitare il controller promise e velocizzare l'avvio!
Originariamente inviato da ciottina
ho visto, ma cosa cambia fondamentalmente???
che come li hai attaccati te passi per il controller raid che necessita dei driver per funzionare con xp, mentre come ti hanno detto, funziona come con 1 normalissimo hdd pata che colleghi e funziona senza bisogno di nulla...(e puoi disabilitare il controller raid e render + veloce l'avvio ;) )
cmq i driver sono sul cd nella cartella
Drivers\VIARAID\DriverDisk\winxp
ciao
che non ti chiede dischetti e puoi da bios disabilitare il controller promise e velocizzare l'avvio!
non per essere pignolo :D , ma la p4p800 dlx non ha il VIA come controller raid?
nicolarush
03-07-2004, 11:18
Originariamente inviato da ciottina
ok, risolto per ora il problema alimentazione (ho invertito i molex tra hd e lettore cd...anche se tirano un pò).
ora, durante l'installazione di xp, mi chiede insistentemente driver di qualcosa che nemmeno lui sa e vuole un floppy che non ho (presumo siano i driver sata ma non ho nessun floppy e nemmeno saprei come crearlo dal cd!...ma non mi avevate detto che la asus provedeva a tutto da sola?).
ho provato inserendo il floppy che avevo in precedenza 8credo sia quello per gli udma) ma non gli piace!!
se qualcuno sa di cosa si tratta, mi può mandare il contenuto del floppy zippato via mail?!?!?!?!? grassie!!!!!!!!!!
certo ke ti kiede i driver!!!!!!!!
collega gli hd sata al controller sata ich5r
creati il floppy con l'utility intel f6 istall
puoi scaricarla a questo link (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df/Detail_Desc.asp?agr=Y&ProductID=1043&DwnldID=6364)
quando installi xp alla prima schermata premi f6
poi quando te lo kiede inserisci il floppy ke hai creato e non dovresti avere problemi
l'ideale è ich5r come raid(devi settare raid nel bios)così puoi usare anke i due canali ide(x 4 periferiche)
ovviamente prima di installare xp devi crearti l'array raid
è normale ke non ti veda una periferica ide se hai sbagliato impostazioni nel bios,se non usi il raid
nel manuale della mobo c'è una tabellina sulle configurazioni sata-pata così vedi qual'è ke fa al caso tuo(anke se nn ricordo bene il manuale della asus...cmque in quello delle abit c'è e dovrebbe esserci anke in quello asus)
nicolarush
03-07-2004, 11:24
Originariamente inviato da fgiova
che come li hai attaccati te passi per il controller raid che necessita dei driver per funzionare con xp, mentre come ti hanno detto, funziona come con 1 normalissimo hdd pata che colleghi e funziona senza bisogno di nulla...(e puoi disabilitare il controller raid e render + veloce l'avvio ;) )
non prendertela ma se collega l'hd sata all'ich5r anke senza fare il raid,avrà comunque bisogno d'installare i driver del controller quando installa xp con la procedura F6
ciottina
03-07-2004, 11:42
raga...ho già installato xp e tutto il resto, quindi qualsiasi cosa andava fatta prima, ormai è tardi!!!
il disco è collegato alla mobo col cavetto sata al controller che sta, per intenderci, + vicino a quelli IDe dove poi dovrò metterci un altro hd (quello che ho ora in questo pc).
spero di non avere problemi allora!
(nel bios il raid non dovrebbe essere attivato e l'hd è settato come sata).
devo solo capire se, mettendo l'altro hd con win2k preesistente, devo reinstallare tutto (xp e 2k) per poter avere il doppio boot all'avvio. (bè, ovviamente dovrò reinstallare 2k anche xchè il disco va formattato come ntfs ma, una volta fatto, devo reinstallare anche xp dopo affinchè lo veda nel boot?????) :confused:
Originariamente inviato da nicolarush
non prendertela ma se collega l'hd sata all'ich5r anke senza fare il raid,avrà comunque bisogno d'installare i driver del controller quando installa xp con la procedura F6
io quando avevo un solo hd sull'ich5r non ho installato alcun drivers del controller, l'hd viene visto automaticamente dall'o.s. durante l'installazione (questo su P4P800 GD/Lan)
Invece in configurazione raid serve il floppy con i drivers
byez!
ciottina
03-07-2004, 12:21
Originariamente inviato da Spank
io quando avevo un solo hd sull'ich5r non ho installato alcun drivers del controller, l'hd viene visto automaticamente dall'o.s. durante l'installazione (questo su P4P800 GD/Lan)
Invece in configurazione raid serve il floppy con i drivers
byez!
per il sicuro avevo creato il floppy dal cd e , durante l'installazione di xp, l'ho inserito dopo aver premuto F6, quindi questa è fatta.
ma siete sicuri che devo cambiare collegamento sulla mobo? A parte un eventuale avvio + lento, che altro problematiche potrebbe dare averlo lì dove l'ho messo?
ps: ho appena controllato...il mio hd l'ho messo dove dice SATA! e non dove dice SATA_RAID 1 !!!!! :confused:
allora che c'entrano i driver raid?
nicolarush
03-07-2004, 13:23
Originariamente inviato da Spank
io quando avevo un solo hd sull'ich5r non ho installato alcun drivers del controller, l'hd viene visto automaticamente dall'o.s. durante l'installazione (questo su P4P800 GD/Lan)
Invece in configurazione raid serve il floppy con i drivers
byez!
mi cospargo il capo di cenere... in effetti io ho sempre usato il raid
Mister_Satan
03-07-2004, 14:02
Originariamente inviato da nicolarush
non prendertela ma se collega l'hd sata all'ich5r anke senza fare il raid,avrà comunque bisogno d'installare i driver del controller quando installa xp con la procedura F6
no guarda che, come avvo scritto sopra, se non installi il raid non serve alcun driver esterno col controller ich5r!!
nicolarush
03-07-2004, 14:07
Originariamente inviato da Mister_Satan
no guarda che, come avvo scritto sopra, se non installi il raid non serve alcun driver esterno col controller ich5r!!
si lo so,ho ammesso già l'errore :)
Mister_Satan
03-07-2004, 14:27
Originariamente inviato da nicolarush
si lo so,ho ammesso già l'errore :)
ok ok non avevo visto il post precedente!!
:D scusa me allora! :D
scusate...ho sbagliato 3d
ciottina
06-07-2004, 18:32
ho finito di assemblare il pc...ora è tutto a posto!!
c'è però sempre quel all'avvio che rallenta il tutto, ma non so proprio come toglierlodetecting.....bios is not installed
un'altra cosa: le varie temperature come dovrebbero essere?
con asus probe vedo:
cpu: 44°
mobo: 38°
(il tutto quando in casa fa fresco e con cpu a totale riposo!)
tutto ok? Non è un pò altina quella della mobo? Nella precedente segnava max 30° !!!!! :confused: :confused:
Mister_Satan
06-07-2004, 20:43
Originariamente inviato da ciottina
ho finito di assemblare il pc...ora è tutto a posto!!
c'è però sempre quel all'avvio che rallenta il tutto, ma non so proprio come toglierlodetecting.....bios is not installed
un'altra cosa: le varie temperature come dovrebbero essere?
con asus probe vedo:
cpu: 44°
mobo: 38°
(il tutto quando in casa fa fresco e con cpu a totale riposo!)
tutto ok? Non è un pò altina quella della mobo? Nella precedente segnava max 30° !!!!! :confused: :confused: omah scarica l'ultima versione del probe, cmq non dargli troppo peso
Per il controllo all'avvio, disabilita da bios l'onboard sata e non lo farà +
youngLink
07-07-2004, 18:38
ma per cosa starebbe la "E" alla fine della sigla della mobo?es . "PAP800-E deluxe"
Originariamente inviato da youngLink
ma per cosa starebbe la "E" alla fine della sigla della mobo?es . "PAP800-E deluxe"
Per cosa stia la E non lo so... so che cambia qualcosa nella scheda.
Controller Raid con 2 SATA e 1 IDE 133 della Promise invece che 2 ide133 della VIA nella senza E...
audio a 7.1 canali nella E contro i 5.1 della senza E
:)
Originariamente inviato da Karu
Controller Raid con 2 SATA e 1 IDE 133 della Promise invece che 2 ide133 della VIA nella senza E...
audio a 7.1 canali nella E contro i 5.1 della senza E
cambia anche la scheda di rete 3com gigabit con quella intel
la "E" penso derivi dalla siglla della "sorellona" P4C800-E
byez!
nicolarush
07-07-2004, 19:22
Originariamente inviato da Karu
Per cosa stia la E non lo so... so che cambia qualcosa nella scheda.
Controller Raid con 2 SATA e 1 IDE 133 della Promise invece che 2 ide133 della VIA nella senza E...
audio a 7.1 canali nella E contro i 5.1 della senza E
:)
bhe la sigla -E indica di solito i modelli top della asus
inoltre c'è una scheda di rete differente (marvell anzikè 3com)
Ryo-ohki
07-07-2004, 19:27
ho acquistato la p4p800 e-deluxe e devo dire che è piena di roba quella scatola :D davvero bella come scheda e stracolma di accessori! :p il manuale è tozzissimo :sofico: e il dissi del chipset con su scritto asus è una ficata :oink:
ciottina
07-07-2004, 19:27
Originariamente inviato da Mister_Satan
Per il controllo all'avvio, disabilita da bios l'onboard sata e non lo farà +
ho trovato FORSE quello che dici ma ho paura che, avendo un disco sata e uno ide, venga disabilitato qualcosa!!!
esattamente dove si trova quello che dici tu?
Ryo-ohki
07-07-2004, 19:29
scusate l'ot....ciottina il tuo avatar è pucchosissimooooo *>.<*
cmq credo che tu non possa disabilitare quella voce se no il sata non ti va + :(
ciottina
07-07-2004, 19:34
Originariamente inviato da Ryo-ohki
scusate l'ot....ciottina il tuo avatar è pucchosissimooooo *>.<*
(
che significa???? :confused: :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da Ryo-ohki
il manuale è tozzissimo
e il dissi del chipset con su scritto asus è una ficata
Originariamente inviato da Ryo-ohki
il tuo avatar è pucchosissimooooo *>.<*
ma da che pianeta arriva questo? :eek: :D
ma non avevi mai visto una mobo retail prima? ^_^
byez!
youngLink
07-07-2004, 19:43
Originariamente inviato da Karu
Per cosa stia la E non lo so... so che cambia qualcosa nella scheda.
Controller Raid con 2 SATA e 1 IDE 133 della Promise invece che 2 ide133 della VIA nella senza E...
audio a 7.1 canali nella E contro i 5.1 della senza E
:)
ok allora ho fatto un buon acquisto :) mi bastava sapere questo
Ryo-ohki
07-07-2004, 19:44
Originariamente inviato da ciottina
che significa???? :confused: :confused: :confused: :confused:
azz mi sa che non avete mai visto excel saga :cry:
i puchu sono degli esserini tenerissimi che si incontrano in un episodio della serie, da qui l' "aggettivo" pucchoso :D
molto utilizzato su irc :p
Ryo-ohki
07-07-2004, 19:46
Originariamente inviato da Spank
ma da che pianeta arriva questo? :eek: :D
ma non avevi mai visto una mobo retail prima? ^_^
byez!
come tutti gli uomini vengo da marte no? :D
certo che avevo già visto mobo retail, ma essendo abituato a "scarsi" contenuti e vedendo anche solo l'estetica della scatola mi sono esaltato :sofico:
nicolarush
07-07-2004, 19:52
Originariamente inviato da Ryo-ohki
come tutti gli uomini vengo da marte no? :D
certo che avevo già visto mobo retail, ma essendo abituato a "scarsi" contenuti e vedendo anche solo l'estetica della scatola mi sono esaltato :sofico:
ehehe
xò in sign hai una chaintech e di solito la chaintech non fornisce "scarsi" contenuti....
Ryo-ohki
07-07-2004, 19:57
Originariamente inviato da nicolarush
ehehe
xò in sign hai una chaintech e di solito la chaintech non fornisce "scarsi" contenuti....
no no infatti, non è messa niente male..anche dal punto di vista estetico è apprezzabile, cavi rounded rulez e pci/slot ram colorati :D
poi ha il frontalino per 4 usb+mic&cuffie..però essendo la prima volta che maneggio una mobo per p4 mi fa un po effetto la cosa :cry: :D
volevo solo esprimere il mio entusiasmo :oink:
ciottina
07-07-2004, 20:00
Originariamente inviato da Ryo-ohki
azz mi sa che non avete mai visto excel saga :cry:
i puchu sono degli esserini tenerissimi che si incontrano in un episodio della serie, da qui l' "aggettivo" pucchoso :D
molto utilizzato su irc :p
no, non li conoscevo!!
comunque mi fa piacere il complimento!!!
(fine OT!)
;)
Mister_Satan
08-07-2004, 11:49
cmq disabilitando il controller onboard non succede niente, perchè i controlli sata integrato,intel, e promise, sono indipendenti, quindi disabilita tranquillamente l'onboard sata!
risparmi tempo e risorse
a proposito... retail abit!!!!! pure il serillel e l'ide controller di sicurezza!
e in effetti chaintec merita l'oscar al packaging!!
cmq la P4C-E era favolosa... cmq essendo lemobo top di gamma ci credo che siano zeppe di accessori!!
Originariamente inviato da Ryo-ohki
i puchu sono degli esserini tenerissimi che si incontrano in un episodio della serie, da qui l' "aggettivo" pucchoso :D
http://www.comune.modena.it/glamazonia/mij/immagini2/excel-puchu.jpg
http://www.comune.modena.it/glamazonia/mij/immagini2/excel-puchu_reale.jpg
:p
ciottina
08-07-2004, 18:40
continua lentamente l'assemblaggio e l'aggiornamento del mio pc.
altra domandina: le porte usb del pannello frontale del case....nella mobo si collegano dove sta scritto USB_56 o dove sta scritto USB:78!?!?!?!?
infine: come mai la porta firewire integrata non mi funziona????
(in gestione periferiche la vede e dice che funziona correttamente, ma come collego la videocamera...nisba!!!)
:confused: :confused: :confused: :confused:
Mister_Satan
08-07-2004, 20:30
Originariamente inviato da ciottina
continua lentamente l'assemblaggio e l'aggiornamento del mio pc.
altra domandina: le porte usb del pannello frontale del case....nella mobo si collegano dove sta scritto USB_56 o dove sta scritto USB:78!?!?!?!?
è uguale
infine: come mai la porta firewire integrata non mi funziona????
(in gestione periferiche la vede e dice che funziona correttamente, ma come collego la videocamera...nisba!!!)
:confused: :confused: :confused: :confused:
ma cosa dovrebbe succedere?
dovresti avere un prog d'acquisizione e controlla che la telecamera sia settata bene
ciottina
08-07-2004, 20:45
Originariamente inviato da Mister_Satan
ma cosa dovrebbe succedere?
dovresti avere un prog d'acquisizione e controlla che la telecamera sia settata bene
bè, prima quando la collegavo automaticamente il software di acquisizione la riconosceva. ora è come fosse spenta o inesistente.....il pc non la vede proprio!!!
Tutto è configurato a dovere come prima (ho assemblato il nuovo pc ieri!)
ciottina
08-07-2004, 20:47
ps: la ventola della cpu sembra correre un pò troppo: sta sui 4000 giri a riposo e sui 5000 mentre il processore lavora.
La temperatura va bene (va dai 40° ai 48° circa)...ma la ventola fra un pò decolla!!!!!:eek: :eek: :eek:
(sempre in riferimento al pc precedente, dove ho cambiato solo mobo e cpu, la velocità non arrivava ai 2700 giri!!!):confused:
squilibraus
08-07-2004, 21:11
scusate se interrompo il vostro ragionamento...
era solo per un piccolo conforto
ho provato ad aggiornare il bios della scheda madre(p4p800 e-deluxe) con l'utility dell'asus ma alriavvio mi ha dato un messaggio che parlava di bad bios
chi mi dà un conforto dicendomi "non ti preoccupare non è successo niente" ??
lupetto2k
09-07-2004, 08:35
Originariamente inviato da squilibraus
scusate se interrompo il vostro ragionamento...
era solo per un piccolo conforto
ho provato ad aggiornare il bios della scheda madre(p4p800 e-deluxe) con l'utility dell'asus ma alriavvio mi ha dato un messaggio che parlava di bad bios
chi mi dà un conforto dicendomi "non ti preoccupare non è successo niente" ??
non ti preoccupare non è successo niente. ;)
hai solo fatto un aggiornamento errato.
vai sul sito asus, scaricati il bios corretto sul pc, usa asus update e aggiorna da file.
se anche così non dovesse funzionare prova ad aggiornarlo da floppy (con l'utility apposita)
Mister_Satan
09-07-2004, 10:07
cmq se puoi aggiornalodadischettocon l'utility afudos /ixxxxx.xxx
Ciao a tutti.
La P4P800 Deluxe la P4P800-E Deluxe hanno tutte entrambe l'Hyper Path o solo a -E Deluxe?
Modifica... L'ho letto adesso.
Tecnologia ASUS Hyper Path. ASUS Hyper Path, una caratteristica esclusiva delle schede madri Serie ASUS P4P800, da sfogo alle reali potenzialità del chipset Intel 865PE, consentendogli di fornire le più alte prestazioni in assoluto nel panorama delle soluzioni basate su chipset 856PE. Tutte le schede Serie P4P800 supportano Hyper Path.
Ci sono migliorie evidenti tra la P4P800-E e a P4p800??
Che dite Voi??
Mister_Satan
09-07-2004, 10:44
Originariamente inviato da Karu
Ciao a tutti.
La P4P800 Deluxe la P4P800-E Deluxe hanno tutte entrambe l'Hyper Path o solo a -E Deluxe?
Modifica... L'ho letto adesso.
Tecnologia ASUS Hyper Path. ASUS Hyper Path, una caratteristica esclusiva delle schede madri Serie ASUS P4P800, da sfogo alle reali potenzialità del chipset Intel 865PE, consentendogli di fornire le più alte prestazioni in assoluto nel panorama delle soluzioni basate su chipset 856PE. Tutte le schede Serie P4P800 supportano Hyper Path.
Ci sono migliorie evidenti tra la P4P800-E e a P4p800??
Che dite Voi??
sì l'H.P. èpresente in entrambe, quindi diciamo che se la differenza di prezzo è minima, meglio le E, altrimenti nn ci sono enormi differenze. occhio alle differenze tra versioni deluxe (circa 120€) e liscie, circa 80€. la deluxe ha ilraid aggiuntivo e le firewire, e mi pare basta, in più.
Originariamente inviato da Mister_Satan
sì l'H.P. èpresente in entrambe, quindi diciamo che se la differenza di prezzo è minima, meglio le E, altrimenti nn ci sono enormi differenze. occhio alle differenze tra versioni deluxe (circa 120€) e liscie, circa 80€. la deluxe ha ilraid aggiuntivo e le firewire, e mi pare basta, in più.
Ciao.
Io ho la P4p800 deluxe e potre sostituirla a costo 0 con una P4P800-E Deluxe.
Ho 1 sata 80gb, 2 80gb ide, 1 120 gb ide... più che altro il problema sono i dischi...:D 1 dvd, 1 cdrw e 1 mst dvd
Che faccio cambil lo stesso?? Che casino! :D :muro:
squilibraus
09-07-2004, 19:54
Originariamente inviato da lupetto2k
non ti preoccupare non è successo niente. ;)
hai solo fatto un aggiornamento errato.
vai sul sito asus, scaricati il bios corretto sul pc, usa asus update e aggiorna da file.
se anche così non dovesse funzionare prova ad aggiornarlo da floppy (con l'utility apposita)
grazie del conforto...ne avevo bisogno
volevo fare una precisazione: il messaggio di bad bios è apparso solo al primo riavvio subito dopo l'update(fatto usando l'utility bios update scaricata dal sito asus) e mi pare facesse riferimento alla temperatura del processore
andando nell'hardware monitor del bios i valori erano completamente andati(-116 o qualcosa del genere per il processore)ma nel giro di qualche istante sono tornati normali(44-46)
il pc ha funzionato normalmente
quando sono rientrato nel bios ho visto che la versione era quella aggiornata(1002 al posto di 1001)
volevo far notare anche che, se si sceglie di vedere il "bios history" della mb dal sito asus non ci sono versioni diverse dalla 1002...come mai?
il motivo che mi ha spinto ad aggiornare il bios è spiegato in questo 3d (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=722939)
un grazie a lele per l'enorme supporto
youngLink
11-07-2004, 20:01
ho da poco preso il computer nuovo con questa scheda madre.. solo che ogni volta che lo accendo mi dice:"detecting....no ide drives detected, bios is not installed" e mi obbliga a riavviare.Qualcuno mi può dire che parametri devo mettere nel bios per togliere questo errore?
youngLink
11-07-2004, 22:24
tutto a posto, ho risolto il problema
Mister_Satan
11-07-2004, 22:46
Originariamente inviato da Karu
Ciao.
Io ho la P4p800 deluxe e potre sostituirla a costo 0 con una P4P800-E Deluxe.
Ho 1 sata 80gb, 2 80gb ide, 1 120 gb ide... più che altro il problema sono i dischi...:D 1 dvd, 1 cdrw e 1 mst dvd
Che faccio cambil lo stesso?? Che casino! :D :muro:
mah non capisco che problema avresti, mi pare che il numero di canali ide sia lo stesso, 2 hd li attacchi al controller raid e ok!
oppure elimini il dvd che tanto non serve + di tanto o il master. cd!
Originariamente inviato da Mister_Satan
mah non capisco che problema avresti, mi pare che il numero di canali ide sia lo stesso, 2 hd li attacchi al controller raid e ok!
oppure elimini il dvd che tanto non serve + di tanto o il master. cd!
Nessuno in effetti... :D :muro:
Ho preso la -E e ho tutti gli ide pieni + 1 SATA.
Quindi tutto ok.
Ciao e grazie ;)
BIOS 1017 OFFICIAL: P4P81017 (http://www.asus.com.tw/support/download/selectftp.aspx?l1_id=1&l2_id=15&l3_id=19&m_id=1&f_name=P4P81017.zip~zaqwedc)
Date: 2004/08/12
Description
Do not use old version Afudos.exe to flash BIOS. Must use new Afudos.exe which is included in zip file to flash BIOS.
Using ASUSLiveUpdate to flash BIOS,you need to upgrade ASUSLiveupdate to v 5.22.02 or later before flash BIOS.
Please do not use Ezflash for updating this BIOS unless the pre-loaded BIOS is of version 1014 or 1015.
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx
Re-arrange memory resource when a total of 4GB memory is installed.
Fix boot order sequence will be changed with certain conditions.
Add beeping alert when powering up without memory.
buon download ^_^
byez!
TechnoPhil
14-08-2004, 12:43
Originariamente inviato da Spank
BIOS 1017 OFFICIAL: P4P81017 (http://www.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/sock478/p4p800/P4P81017.zip)
Date: 2004/08/12
buon download ^_^
byez!
nn va....:muro: :muro:
strano poi....c'è solo il download x la DELUXE e nn x la liscia....:confused:
è per tutte e 2 le mobo
http://www.asus.it/support/download/download.aspx
P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS V1017
Please click on more to read the descriptions before updating BIOS
cmq è down il sito asus taiwan, ora cambio il link nel post precedente.. :muro:
byez!
Salve a tutti :D
Sono un neopossesore di una p4p800-e deluxe e un p4e 2.8ghz.
Tutto ok, tranne che in overclock. Purtroppo il voltaggio della cpu ha delle oscillazioni a dir poco incredibili (da bios 1.6v, in win idle 1.644max e sotto sforzo 1.544.....fanno quasi 0.1v di differenza!)(e sono sicuro che non è l'ali).
Tutto normale o è un'esemplare sfigato? Se è la prima ci sono bios riparatori e/o vdrop conosciuti.
Piccole dritte per farla rendere al meglio?
Tnx :)
Ciaoooz!
vai di vdroop ^_^
a me il vcore, impostato su auto nel bios, oscillava tra 1,47V (stress) e 1,56V (idle), monitorato con il log di MBM5
Con la mod invece non scende sotto i 1,50-1,52V
in idle cmq è normale che overvolti, come tutte le asus P4..
byez!
Hai per caso il link della mod?
Che caso...ho una mobo Intel (la p4p800-e) che sotto sforzo scende di vcore, mentre la mobo AMD (la Epox 8kda3+) che sotto sforza overvolta con tutti i difetti del caso. LOL!
edit: 1.6v è il vcore max per i Prescott?
non so xò se la mod sia identica alla P4P800 normale.. prova a vedere se gli integrati son gli stessi :confused:
cmq io avevo preso spunto dal forum OC Enth. (http://www.ocenthusiast.it/forum/index.php), la trovi nella sezione mod hw o cmq con google la trovi su altri siti stranieri
byez!
paolo.cip
17-08-2004, 18:40
Ragazzi
conviene flashare il bios all'ultima vesrione 1017?
Io al momento se non erro ho la 1007 e non ho nessun problema...tranne il fatto che il boot non è velocissimo...
Fatemi sapere
;)
TechnoPhil
17-08-2004, 18:50
Originariamente inviato da paolo.cip
Ragazzi
conviene flashare il bios all'ultima vesrione 1017?
Io al momento se non erro ho la 1007 e non ho nessun problema...tranne il fatto che il boot non è velocissimo...
Fatemi sapere
;)
Metti la 1016....
la nuova supporta solo qualke prescott in +
paolo.cip
17-08-2004, 19:53
Ma l'aggionamento del bios mi darebbe qualche vantaggio?
Tipo + oc/bilità....stabilità...ecc?
TechnoPhil
17-08-2004, 20:11
Originariamente inviato da paolo.cip
Ma l'aggionamento del bios mi darebbe qualche vantaggio?
Tipo + oc/bilità....stabilità...ecc?
Stabilità si....poi sicuramente vengono eliminati problemi di compatibilità can hardware....ma se il pc va bene nn cambiarlo!
Mister_Satan
18-08-2004, 17:35
Originariamente inviato da paolo.cip
Ma l'aggionamento del bios mi darebbe qualche vantaggio?
Tipo + oc/bilità....stabilità...ecc?
quoto tecno, cambiarlo in linea generale va sempre bene, ma se non overclocchi e se il pc è una roccia, lascialo così!!
scusate, vorrei effettuare alcuni test senza il dual channel, si può disabilitare da bios ?
Oppure devo cambiare la posizione dei banchi ram ?
TechnoPhil
25-08-2004, 08:04
Originariamente inviato da nj
scusate, vorrei effettuare alcuni test senza il dual channel, si può disabilitare da bios ?
Oppure devo cambiare la posizione dei banchi ram ?
la seconda ke hai detto!!
Mister_Satan
25-08-2004, 08:10
Originariamente inviato da nj
scusate, vorrei effettuare alcuni test senza il dual channel, si può disabilitare da bios ?
Oppure devo cambiare la posizione dei banchi ram ?
cambia la disposizione dei banchi, mettili in due slot contigui, tipo il primo blu e quello nero vicino, A1 e B1
Il raid0 su ICHR5 della p4p800 funziona correttamente ?
Pare che non sempre sia così, qualcuno potrebbe illuminarmi ?
TechnoPhil
25-08-2004, 09:43
Originariamente inviato da adynak
Il raid0 su ICHR5 della p4p800 funziona correttamente ?
Pare che non sempre sia così, qualcuno potrebbe illuminarmi ?
Io è da marzo ke lo uso...quasi sempre acceso e mai 1 problema!
Mister_Satan
25-08-2004, 09:47
impeccabile
JMKeynes
25-08-2004, 10:02
Originariamente inviato da adynak
Il raid0 su ICHR5 della p4p800 funziona correttamente ?
Pare che non sempre sia così, qualcuno potrebbe illuminarmi ?
L'ho installato solo da qualche mese e per ora posso solo dire che è favoloso!!!
Qualcuno con p4p800 "liscia" lo ha provato ? Non vorrei ci fossero problemi dipendenti da fattori diversi dal controller.
Grazie
ciao ciao
mirmeleon
25-08-2004, 12:28
Salve a tutti!
Ho un piccolo problema con la scheda audio integrata (ac 97 alc850 Realtek) presente sulla mia mobo (4P800-E de luxe)!
Con le normali applicazioni tutto ok! (musica, mp3, dvd etc..)
Quando gioco (Call of Duty, Far Cry, Pain Killer, Medal of honor) invece spesso e volentieri l'audio salta!
Sono cosi' costretto a tornare sui settaggi audio del gioco per farlo ritornare, ed alcune volte non sempre il trucchetto riesce anzi debbo tornare su Windows per ristabilirlo!
DA cosa puo' dipendere?
Purtroppo oramai e' una costante
Non vorrei essere costretto a comprare una Sound blaster da piazzare in una porta pci!
Attendo nuove
Mirmeleon
TechnoPhil
25-08-2004, 17:40
Originariamente inviato da mirmeleon
Salve a tutti!
Ho un piccolo problema con la scheda audio integrata (ac 97 alc850 Realtek) presente sulla mia mobo (4P800-E de luxe)!
Con le normali applicazioni tutto ok! (musica, mp3, dvd etc..)
Quando gioco (Call of Duty, Far Cry, Pain Killer, Medal of honor) invece spesso e volentieri l'audio salta!
Sono cosi' costretto a tornare sui settaggi audio del gioco per farlo ritornare, ed alcune volte non sempre il trucchetto riesce anzi debbo tornare su Windows per ristabilirlo!
DA cosa puo' dipendere?
Purtroppo oramai e' una costante
Non vorrei essere costretto a comprare una Sound blaster da piazzare in una porta pci!
Attendo nuove
Mirmeleon
L'audio integrato si sa ke non è il massimo...è quasi sempre soggetto a tante interferenze....bus pci, periferike usb o mouse anke...
il bello è ke nn ci si può fare nulla, se non disabilitarlo e montare 1 skeda audio pci!
PSYCOMANTIS
25-08-2004, 18:04
Ciao raga, qualcuno sa dirmi come diavolo si installano i driver per l'usb 2.0? Nel cd e sul sito Asus ci sono quelli per win 98/2000 ma non quelli per xp.
Grazie.
TechnoPhil
25-08-2004, 18:05
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Ciao raga, qualcuno sa dirmi come diavolo si installano i driver per l'usb 2.0? Nel cd e sul sito Asus ci sono quelli per win 98/2000 ma non quelli per xp.
Grazie.
Basta il service pack 1
PSYCOMANTIS
25-08-2004, 18:28
Originariamente inviato da TechnoPhil
Basta il service pack 1
Infatti l'ho installato e mi ha aggiornato l'usb a 2.0.
Grazie.:)
Originariamente inviato da TechnoPhil
la seconda ke hai detto!!
Originariamente inviato da Mister_Satan
cambia la disposizione dei banchi, mettili in due slot contigui, tipo il primo blu e quello nero vicino, A1 e B1
ok, grazie :)
mirmeleon
06-09-2004, 12:37
Salve a tutti voi,
Posseggo una Asus P4P800-E de luxe e volevo porvi una piccola questione!
Sul mio pc ho un unico hard disk della Maxtor 80Gb ata-133 7200 rpm montato sul controller promise che sfrutta tale canale (ata-133)!
Il tecnico che mi ha montato la scheda madre ha settato da bios della mobo il controller promise come Raid impostando come settaggi invece sul bios del controller raid 1 + 0 stripe!
Un dubbio: non doveva settare sul bios della mobo il controller come IDE e non RAID?
Sul cd della mobo ci sono i driver per il controller promise sia ATA che RAID; volendo reinstallare Windows XP quali driver devo installare e quali settaggi devo opzionare sul bios della mobo affinche' il sistema legga l'hard disk come ata-133 e non in modalita' raid?
Spero di essere stato abbastanza chiaro....
Attendo nuove
Mirmelon
Mister_Satan
06-09-2004, 13:40
Originariamente inviato da mirmeleon
Salve a tutti voi,
Posseggo una Asus P4P800-E de luxe e volevo porvi una piccola questione!
Sul mio pc ho un unico hard disk della Maxtor 80Gb ata-133 7200 rpm montato sul controller promise che sfrutta tale canale (ata-133)!
Il tecnico che mi ha montato la scheda madre ha settato da bios della mobo il controller promise come Raid impostando come settaggi invece sul bios del controller raid 1 + 0 stripe!
Un dubbio: non doveva settare sul bios della mobo il controller come IDE e non RAID?
Sul cd della mobo ci sono i driver per il controller promise sia ATA che RAID; volendo reinstallare Windows XP quali driver devo installare e quali settaggi devo opzionare sul bios della mobo affinche' il sistema legga l'hard disk come ata-133 e non in modalita' raid?
Spero di essere stato abbastanza chiaro....
Attendo nuove
Mirmelon
mah, di certo andava settato come ide, cmq probabilmente un raid1 con un solo disco funziona come fosse ide...
x i driver da installare, metti quelli corrispondenti alle impostazioni dabios, che cmqsarebbe meglio cambiare...
mirmeleon
06-09-2004, 14:00
Ok farò come tu mi consigli, ovvero impostare da bios IDE ed utilizzare i rispettivi driver ATA e non RAID!
Ciao
Mirmeleon
raga ci siete ancora in questo topic?
ho messo l'ultimo bios 10 17 nella mia p4p800 deluxe
ora mi da orologio sballato e le temperature minimo 60C in idle con un slk e ventola tornado!
Help me!
MilanForEver
10-09-2004, 16:30
allora:
avrei la possibilità di montare su una P4P800 un Prescott,ma mi è sorto il dubbio che la mobo non li supporti...è vero??
qualcuno di voi ha già montato un Precotto su queste MainBoard???e cosa sarebbe successo...grazie
vi chiedo questo,perchè se mi dite che il pc non partirebbe neanche eviterei di far smontare ad un mio amico il suo pc e mi smontare il mio:D
ciao
maverick89
10-09-2004, 16:52
Originariamente inviato da MilanForEver
allora:
avrei la possibilità di montare su una P4P800 un Prescott,ma mi è sorto il dubbio che la mobo non li supporti...è vero??
qualcuno di voi ha già montato un Precotto su queste MainBoard???e cosa sarebbe successo...grazie
vi chiedo questo,perchè se mi dite che il pc non partirebbe neanche eviterei di far smontare ad un mio amico il suo pc e mi smontare il mio:D
ciao
devi aggiornarci il bios
m a cmq se usi prescott io prenderei la p4c800;)
Mister_Satan
11-09-2004, 01:22
cmq aggiornando bios col prestocotto va benissimo!
emiliotot
11-09-2004, 01:28
Bhà io a parità di frequenza vedrei di scovare un "vecchio" Northwood bus 800......
Vanno meglio, scaldano e consumano meno......
Perchè prendere un Prescott??
TechnoPhil
11-09-2004, 08:16
Originariamente inviato da emiliotot
Bhà io a parità di frequenza vedrei di scovare un "vecchio" Northwood bus 800......
Vanno meglio, scaldano e consumano meno......
Perchè prendere un Prescott??
infatti anke x me il prescott rimane li dov'è!!!;)
MilanForEver
11-09-2004, 12:28
Originariamente inviato da emiliotot
Bhà io a parità di frequenza vedrei di scovare un "vecchio" Northwood bus 800......
Vanno meglio, scaldano e consumano meno......
Perchè prendere un Prescott??
si,sono d'accordo con te sul fatto che i NorthWood siano meglio dei Prescott,è solo che avevo la possibilità di provarne uno,tutto qua;)
p.s.
io infatti ho un north bus 800 e con la p4p800 fanno una bella accoppiata
ciao
MilanForEver
13-09-2004, 19:48
ma è possibile collegare una porta firewire su questa mobo??
Mister_Satan
13-09-2004, 21:45
Originariamente inviato da MilanForEver
ma è possibile collegare una porta firewire su questa mobo??
certo, cmq una c'è già e c'è un attacco x una seconda
Originariamente inviato da holydio
raga ci siete ancora in questo topic?
ho messo l'ultimo bios 10 17 nella mia p4p800 deluxe
ora mi da orologio sballato e le temperature minimo 60C in idle con un slk e ventola tornado!
Help me!
nessuno ha riscontrato anomalie come me? Sarà colpa del mio nuovo enermax 550w?
Ciao a tutti,
qualcuno usa/ha usato programmi tipo Norton Ghost 2003 per creare un'immagine del HD da usare per ripristinare il sistema? Se si, il controller RAID ATA crea qualche problema nel ripristino?
Vorrei fare una cosa del genere perchè in caso di problemi, mi sono stufato di perdere tempo a formattare e reinstallare tutto!
Grazie, ciao
connex
Originariamente inviato da connex
Ciao a tutti,
qualcuno usa/ha usato programmi tipo Norton Ghost 2003 per creare un'immagine del HD da usare per ripristinare il sistema? Se si, il controller RAID ATA crea qualche problema nel ripristino?
Vorrei fare una cosa del genere perchè in caso di problemi, mi sono stufato di perdere tempo a formattare e reinstallare tutto!
io ho giusto un paio di immagini (di installazioni su P4C800 e P4P800) backuppate tramite ghost, molto utili ^_^
anche se devo dire l'ultima volta che ho provato ad usarlo non mi partiva + da floppy :muro: forse si era rovinato il dischetto.. :confused:
byez!
Quindi mi confermi che non ci sono problemi per via del controller RAID VIA? Bene, io volevo creare un DVD di ripristino con il sistema operativo, driver e programmi...va bene Ghost?
Ciao grazie
connex
Se abilito il MEMORY ACCELERATION MODE (ora è ad auto) cosa succede avendo un solo banco di DDR 512 mb 400 mhz??? mi aumentano le prestazioni? oppure avrò dei problemi e funziona solamente con memorie in DUAL CHANNEL???
Mister_Satan
15-09-2004, 10:11
Originariamente inviato da Murdorr
Se abilito il MEMORY ACCELERATION MODE (ora è ad auto) cosa succede avendo un solo banco di DDR 512 mb 400 mhz??? mi aumentano le prestazioni? oppure avrò dei problemi e funziona solamente con memorie in DUAL CHANNEL???
attivalo, il pat rende anche in single channel!
MilanForEver
16-09-2004, 17:58
Originariamente inviato da Mister_Satan
certo, cmq una c'è già e c'è un attacco x una seconda
io parlo della p4p800 liscia,non la deluxe...a corredo non ce n'è nessuna,ma non so se si possono collegare opzionalmente:(
Originariamente inviato da connex
Quindi mi confermi che non ci sono problemi per via del controller RAID VIA?
io l'ho usato con un hd s-ata ed ho una P4P800 liscia rev 1.02 (che dovrei mettere in vendita..)
byez!
youngLink
16-09-2004, 21:31
è possibile aumentare il limite di voltaggio delle ram oltre i 2.85 ?
so che potrebbe essere una domanda frequente solo che la funzione "cerca" è disabilitata
Originariamente inviato da Spank
io l'ho usato con un hd s-ata ed ho una P4P800 liscia rev 1.02 (che dovrei mettere in vendita..)
byez!
Ok, allora ci proverò. Solo un'ultima cosa, è possibile creare un DVD-Rom di ripristino simile ai CD Recovery forniti ad esempio con i notebook? (dove basta caricare il DVD, confermare e poi fa tutto lui).
Grazie
connex
ho appena installato il 3° hdd sul pc2 in sign,
ho solo 1 problema, nel rilevamento al boot impiega quasi 10 secondi per rilevare i drive collegati al canale ide1,
è tutto come prima:
2 hdd 80Gb sul controller raid
lettore dvd come master sull'ide 1
masterizzatore come master dell'ide 2
hdd estraibile (20Gb da portatile) come slave dell'ide 2
l'unico cambiamento è stato:
hdd da 80Gb come master sull'ide 1
lettore dvd da master --> a slave sull'ide 1
da quando ho messo il lettore dvd come slave impiega quella marea di tempo a fare il rilevamento, se scollego il lettore o l'hdd tutto bene.
poi mi rileva l'hdd come udma2(come il lettore) invece che come udma5
bios 1017, lettore dvd liteon XJ-HD166S, hdd maxtor 80gb 2Mb
Mister_Satan
27-09-2004, 23:31
Originariamente inviato da fgiova
ho appena installato il 3° hdd sul pc2 in sign,
ho solo 1 problema, nel rilevamento al boot impiega quasi 10 secondi per rilevare i drive collegati al canale ide1,
è tutto come prima:
2 hdd 80Gb sul controller raid
lettore dvd come master sull'ide 1
masterizzatore come master dell'ide 2
hdd estraibile (20Gb da portatile) come slave dell'ide 2
l'unico cambiamento è stato:
hdd da 80Gb come master sull'ide 1
lettore dvd da master --> a slave sull'ide 1
da quando ho messo il lettore dvd come slave impiega quella marea di tempo a fare il rilevamento, se scollego il lettore o l'hdd tutto bene.
poi mi rileva l'hdd come udma2(come il lettore) invece che come udma5
bios 1017, lettore dvd liteon XJ-HD166S, hdd maxtor 80gb 2Mb
mmmh, problemi hardware di hd o dvd, non mobo
Originariamente inviato da Mister_Satan
mmmh, problemi hardware di hd o dvd, non mobo
l'hdd è nuovo, il lettore lo usavo fino all'altro giorno e andava/va da dio...
sembra che non riescano a funzionare insieme...presi singolarmente non danno problemi....non so dove sbattere la testa...
Originariamente inviato da fgiova
l'hdd è nuovo, il lettore lo usavo fino all'altro giorno e andava/va da dio...
sembra che non riescano a funzionare insieme...presi singolarmente non danno problemi....non so dove sbattere la testa...
sistemato!
avevo montato il cavo ide a rovescio (la parte che va alla mobo verso il lettore e vice versa), ora l'ho girato ed è tutto a posto...
Salve raga,
ho un grosso problema...
Ho una P4P800 Deluxe, ho installato 2 raptor 74 sul controller raid, creo l'array vado a salvare...tutto bene... riavvio e PRACK!
Il bios SATA mi da "failure". Entro nel menù ed è tutto scannato, caratteri strani, mezzi menù. Esco e mi appare:
INTERNAL ERROR - BBS AND PCI COMPLIANT BIOS NOT PRESENT .
In pratica sono senza bios sata... come faccio a riflasharlo??
Aiutooooo!
Grazie
GDM
Ciao,
mi è successa una cosa strana con la P4P800 Dlx. Io ho 4 HD sul controller VIA e dopo aver formattato una partizione del primo array, mi sono reso conto che mi sono "spariti" gli altri 2 HD!
Nel boot vengono rilevati, ma da Win no, o meglio vede un unico HD (non più le partizioni che mi ero creato) vuoto e senza nessun file system.
Che cosa è successo? E' il controller VIA o sono gli HD? Possibile che siano così inaffidabili???
Ho scaricato il nuovo Bios 1018, ma all'interno del file zip non c'è come al solito afudos...come lo aggiorno? Io ho sempre usato questo sistema...
Ciao
connex
ciao a tutti premetto che non sono espertissimo di overclock ma lo sono abbastanza di assemblaggio ecc... questo perchè non mi sono mai dilettato troppo in overclock...
ho appena comprato una P4P800-E deluxe che a primo acchitto sembra una mobo coi fiocchi...ho su un P4 2.4 fsb533 e 2 ram pc3200 512 elixir messe in dual e svariati hd con un ali enermax da 430w.
ho configurato tutto con settaggi standardissimi per installare sistema xp sp2 pero' ieri avevo problemi ogni tanto all'avvio la mobo mi dava messaggio ram r/w test failed oggi non me lo da mai ma ho notato qualche comportamento strano nel sistema (tipo un crash di sistema e un paio di applicazioni terminate male,et simili...)
venendo da sistema athlon non conosco bene sistemi intel cmq le mie domande sono:
è un problema la differenza di fsb 533 e le ram 400?? cioè devo configurare in un certo modo??
non ho ancora azzardato a overcloccare visto il problema ma se volessi come mi conviene cominciare??
ho letto una parte dei post (nn tutti nn ce l'ho fatta) ma non ho trovato la soluzione
ps: continuando a leggere dei post mi sembra di aver capito che dovrei cambiare il ratio tra cpu e mem giusto?? il problema è che questa voce nel bios nn c'è!!!
grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi
ciaoo
:D
ho allegato le info cosi è più comprensibile...
pls mi date una mano??
thanks:rolleyes:
ragazzi una mano pls!!
come faccio andare una cpu con bus 533 e ram pc3200!?!?
Originariamente inviato da luni
ragazzi una mano pls!!
come faccio andare una cpu con bus 533 e ram pc3200!?!?
ci sta gia andando ;)
come vedi dallo screen di cpuz
Front Side Bus Frequency 133.6 MHz
Bus Speed 534.5 MHz
DRAM Frequency 167.0 MHz
le ram in teoria non dovrebbero dare problemi ad andare sotto le specifiche, il problema si sarebbe forse posto nel caso contrario cpu a 400 e ram pc2700 ma cmq la scheda riconosce la ram e te la setta col divisore giusto in base a quella che monti e all'fsb
per cambiare i divisori devi mettere la voce overclok su "manual" e poi ti da tutti i settaggi per la ram....purtroppo non so esser + preciso perchè ho il pc impegnato e non posso guardarci...
cmq secondo me non è il problema che dici tu, ma qualcosa d'altro.
Mister_Satan
10-10-2004, 21:11
imposta come detto su manual e poi forza le ram 1:1 e andranno a 533, il problema potebbe essere invece nei banchi, le elixir non sono proprio delle bombe...
cmq metti ratio 1:1 e poi metti memory acceleration mode su auto e vedi un po' come va!
Originariamente inviato da fgiova
ci sta gia andando ;)
come vedi dallo screen di cpuz
Front Side Bus Frequency 133.6 MHz
Bus Speed 534.5 MHz
DRAM Frequency 167.0 MHz
le ram in teoria non dovrebbero dare problemi ad andare sotto le specifiche, il problema si sarebbe forse posto nel caso contrario cpu a 400 e ram pc2700 ma cmq la scheda riconosce la ram e te la setta col divisore giusto in base a quella che monti e all'fsb
per cambiare i divisori devi mettere la voce overclok su "manual" e poi ti da tutti i settaggi per la ram....purtroppo non so esser + preciso perchè ho il pc impegnato e non posso guardarci...
cmq secondo me non è il problema che dici tu, ma qualcosa d'altro.
secondo te quale puo' essere il problema??
o cmq cosa mi consigli di fare?...cosi come sono messo praticamente con cpu su auto e settaggi ram by spd e standard
ho basse prestazioni e cmq anche instabilità :(
vorrei quantomeno riuscire ad avere stabilità e sistema con performance che questi componenti dovrebbero dare anche senza overcloccare...
appena puoi dai un occhiata ai settaggi e mi consigli te ne sarei grato...
non posso fare come dice mister_satan e forzare le ram 1:1 perchè sul bios i settagi presenti sono 266(3:2) e 333(5:4) e auto a meno di non salire oltre 200 di fsb ma con questo procio non si puo'!!
spero di non dover cambiare cpu e prendere una con fsb400
illuminami ti prego essi piu preciso...
grazie cmq ciao
Mister_Satan
10-10-2004, 22:36
Originariamente inviato da luni
secondo te quale puo' essere il problema??
o cmq cosa mi consigli di fare?...cosi come sono messo praticamente con cpu su auto e settaggi ram by spd e standard
ho basse prestazioni e cmq anche instabilità :(
vorrei quantomeno riuscire ad avere stabilità e sistema con performance che questi componenti dovrebbero dare anche senza overcloccare...
appena puoi dai un occhiata ai settaggi e mi consigli te ne sarei grato...
non posso fare come dice mister_satan e forzare le ram 1:1 perchè sul bios i settagi presenti sono 266(3:2) e 333(5:4) e auto a meno di non salire oltre 200 di fsb ma con questo procio non si puo'!!
spero di non dover cambiare cpu e prendere una con fsb400
illuminami ti prego essi piu preciso...
grazie cmq ciao
ciao, se metti manual non puoi tramite i tastini + e - mettere 1:1 e poi 166?
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, se metti manual non puoi tramite i tastini + e - mettere 1:1 e poi 166?
no su questa mobo ci sono i valori 266 (2:3) 333 (5:4) e 400(1:1)
ma 400 appare solo se arrivi con fsb di cpu a 200 (cosa non possibile per me) con il mio che è 533 non mi boota a 160 ho provato a mettere a 150 ma appena entrato in win schermo blu...come devo fare!?!?
adesso ho lasciato default tutto ma le prestazioni sembrano scarsine e cmq non ho neanche stabilità... è ridicolo...
ma non riesco a capire se il prob sono le memorie la cpu o l'ali...
cioè non riesco ad andare tranquillo neanche con valori standard...
nsomma devo proprio cambiare cpu??
cioè adesso sto cosi (vedi allegato) e va male...
come risolvo??
vi prego aiutatemi che devo riuscire ad usare il pc per lavorare e non posso :rolleyes: grazieee
Mister_Satan
11-10-2004, 00:56
Originariamente inviato da luni
no su questa mobo ci sono i valori 266 (2:3) 333 (5:4) e 400(1:1)
ma 400 appare solo se arrivi con fsb di cpu a 200 (cosa non possibile per me) con il mio che è 533 non mi boota a 160 ho provato a mettere a 150 ma appena entrato in win schermo blu...come devo fare!?!?
adesso ho lasciato default tutto ma le prestazioni sembrano scarsine e cmq non ho neanche stabilità... è ridicolo...
ma non riesco a capire se il prob sono le memorie la cpu o l'ali...
cioè non riesco ad andare tranquillo neanche con valori standard...
nsomma devo proprio cambiare cpu??
ma se metti 1:1 poi vai sui tastini + e - del tastierino e cambi fsb! cioè scendi da 400!
in modalità manuale!
Ciao ragazzi
sto cercando di risolvere un problema a un amico
mi potete dire se questa scheda va con 4 banchi da 512 dual-side V-data pc3200 ??
totale 2Gb di ram dual-side
sfogliate i manuali :D
o chi a provato mi dica per piacere, è di vitale importanza :p
TechnoPhil
11-10-2004, 17:34
Originariamente inviato da luxo
Ciao ragazzi
sto cercando di risolvere un problema a un amico
mi potete dire se questa scheda va con 4 banchi da 512 dual-side V-data pc3200 ??
totale 2Gb di ram dual-side
sfogliate i manuali :D
o chi a provato mi dica per piacere, è di vitale importanza :p
Secondo me è molto improbabile...soprattutto se il tuo amico intende overclokkare!!:D
Bisognerebbe "provare" i bachi, fare quanke test....
Originariamente inviato da TechnoPhil
Secondo me è molto improbabile...soprattutto se il tuo amico intende overclokkare!!:D
Bisognerebbe "provare" i bachi, fare quanke test.... è un computer da lavoro...
ma possibile che tutti mi dicono che è dura con 2gb
ma se supportano fino a 4gb...
.. e poi come fa uno che ha bisogno per lavoro di 2gb ?? :confused: :cry: :cry:
ciao
Mister_Satan
11-10-2004, 21:12
Originariamente inviato da luxo
è un computer da lavoro...
ma possibile che tutti mi dicono che è dura con 2gb
ma se supportano fino a 4gb...
.. e poi come fa uno che ha bisogno per lavoro di 2gb ?? :confused: :cry: :cry:
ciao
che io sappia va, certo non sale bene in oc ma dovrebbe andare!
Originariamente inviato da Mister_Satan
che io sappia va, certo non sale bene in oc ma dovrebbe andare! ah bene, grazie :)
si, non serve nessun oc, è per uno studio di registrazione quindi basta che fa il suo lavoro a 200Mhz con ram anche 3-4-4-8
non mi interessa timings ne niente, basta che mi vanno 2gb di ram 4x512 v-data duble-side
.... magari se qualcuno conosce o ha visto in giro qualcuno che monta 2gb mi fa sapere, grazie :)
ciao ;)
Mister_Satan
11-10-2004, 22:49
Originariamente inviato da luxo
ah bene, grazie :)
si, non serve nessun oc, è per uno studio di registrazione quindi basta che fa il suo lavoro a 200Mhz con ram anche 3-4-4-8
non mi interessa timings ne niente, basta che mi vanno 2gb di ram 4x512 v-data duble-side
.... magari se qualcuno conosce o ha visto in giro qualcuno che monta 2gb mi fa sapere, grazie :)
ciao ;)
prova anche a leggere questo link: asus p4c800 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6087056#post6087056)
Originariamente inviato da Mister_Satan
prova anche a leggere questo link: asus p4c800 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6087056#post6087056)
cavolo non riuscivo piu ha trovarlo questo 3d!!
credevo fosse stato cancellato.
qualcuno sa dirmi dove c... si trova nel bios la voce agp fast write?
grazie ,e scusatemi se qualcuno leggera la stessa domanda
su un altro 3d sulla p4p800
TechnoPhil
14-10-2004, 18:13
Secondo voi faranno x questa mobo 1 bios ke sblokkerà il molti???
c spero tanto in 1 regalino a Natale da parte di asus...:rolleyes:
Originariamente inviato da TechnoPhil
Secondo voi faranno x questa mobo 1 bios ke sblokkerà il molti???
c spero tanto in 1 regalino a Natale da parte di asus...:rolleyes:
ma perchè non è bloccato sulla cpu? io pensavo così....
Originariamente inviato da fgiova
ma perchè non è bloccato sulla cpu? io pensavo così.... si infatti sono le cpu intel ad avere il molti bloccato
a parte alcune versioni mobile ;)
quindi inutile sperare in un bios che le sblocchi....
ciao :)
Perchè? Asus ha dichiarati che i prossimi bios lo faranno sme lo fanno già quelli per le schede 915/925. Certo che necessita un processore da 3.2 Ghz in su e del tipo D0 se non ricordo male
TechnoPhil
14-10-2004, 19:11
Originariamente inviato da jumpy70
Perchè? Asus ha dichiarati che i prossimi bios lo faranno sme lo fanno già quelli per le schede 915/925. Certo che necessita un processore da 3.2 Ghz in su e del tipo D0 se non ricordo male
Intendevo proprio questo...
sxriamo ke la asus si sbagli....:rolleyes:
io ho l'orologio sballato e le temperature altissime variano dai 50 ai 58 in idle e 60 68 in load. 2.8 clokkato a 3.4
p4p800 con l'ultimo bios.ho peggiorato la situazione dalla 1.16 in poi. :muro:
tralaltro un slk945u!
Mister_Satan
15-10-2004, 00:30
Originariamente inviato da holydio
io ho l'orologio sballato e le temperature altissime variano dai 50 ai 58 in idle e 60 68 in load. 2.8 clokkato a 3.4
p4p800 con l'ultimo bios.ho peggiorato la situazione dalla 1.16 in poi. :muro:
tralaltro un slk945u!
eh ma come raffreddi?
se dissi di serie non è così strano cmq...
Originariamente inviato da Mister_Satan
eh ma come raffreddi?
se dissi di serie non è così strano cmq...
è il miglior dissy in circolazione. l'ho segnato prima cmq...
slk della thermalright.
Mister_Satan
16-10-2004, 02:02
Originariamente inviato da holydio
è il miglior dissy in circolazione. l'ho segnato prima cmq...
slk della thermalright.
sorry,non avevo letto...
rollone77
16-10-2004, 11:51
dalle specifiche si può montare al massimo un 3200,ma qualcuno ha provato se per caso il p43400 riesce a supportarlo?
cipolla1
16-10-2004, 13:38
Salve ha tutti. ho assembalto un un pc con scheda madre asus p4c800-E deluxe e ho istallato il sistema operativo Windows xp. finito tutto il pc mi funziona perfettamente senza bloccarsi, ma durante l'avvio mi compare una scritta: No drive attacched to fast trak. The bios is not installed. Cosa significa come devo fare x eliminarla.
Se dipendesse dal bios come faccio ad aggiornarlo eventualmente? , mi potreste indicare qualche valida guida?
non sono molto esperto.
grazie a tutti
Mister_Satan
17-10-2004, 20:38
Originariamente inviato da cipolla1
Salve ha tutti. ho assembalto un un pc con scheda madre asus p4c800-E deluxe e ho istallato il sistema operativo Windows xp. finito tutto il pc mi funziona perfettamente senza bloccarsi, ma durante l'avvio mi compare una scritta: No drive attacched to fast trak. The bios is not installed. Cosa significa come devo fare x eliminarla.
Se dipendesse dal bios come faccio ad aggiornarlo eventualmente? , mi potreste indicare qualche valida guida?
non sono molto esperto.
grazie a tutti
è il controller sata promise; non avendo dischi collegati, dice "no drive attached" eccetera.
x disabilitarlo, nel bios alla voce (mi pare) onboard sata metti disable
cipolla1
17-10-2004, 22:52
Originariamente inviato da Mister_Satan
cmq se puoi aggiornalodadischettocon l'utility afudos /ixxxxx.xxx
non sono molto esperto
potete spiegarmi passo passo come fare?
grazie :muro:
Mister_Satan
17-10-2004, 23:56
Originariamente inviato da cipolla1
non sono molto esperto
potete spiegarmi passo passo come fare?
grazie :muro:
ehm a parte gli spazi mancanti nella mia frase...
crei floppy d'avvio (formatti copiando disco di sistema)
scarichi bios e utility afudos dal sito asus (afudos è alla versione 11 mi pare) e li copi sul disco.
fai partire pc con boot da floppy
scrivi afudos /inomefilebios.esensione /n /pbnc
ciao!
Originariamente inviato da Mister_Satan
ehm a parte gli spazi mancanti nella mia frase...
crei floppy d'avvio (formatti copiando disco di sistema)
scarichi bios e utility afudos dal sito asus (afudos è alla versione 11 mi pare) e li copi sul disco.
fai partire pc con boot da floppy
scrivi afudos /inomefilebios.esensione /n /pbnc
ciao!
non fa prima se mette il bios sul floppy, lo rinomina come P4P800.rom e fa il boot con dentro il floppy premendo ALT+F2? ;)
TechnoPhil
18-10-2004, 19:16
Originariamente inviato da fgiova
non fa prima se mette il bios sul floppy, lo rinomina come P4P800.rom e fa il boot con dentro il floppy premendo ALT+F2? ;)
Da retta....fa la procedura corretta...;)
Mister_Satan
18-10-2004, 19:54
Originariamente inviato da fgiova
non fa prima se mette il bios sul floppy, lo rinomina come P4P800.rom e fa il boot con dentro il floppy premendo ALT+F2? ;)
meglio afudos, come dice anche techno!
Originariamente inviato da TechnoPhil
Da retta....fa la procedura corretta...;)
qualche motivo in particolare? io l'ìho sempre aggiornato così e non ha mai dato problemi...
cipolla1
18-10-2004, 21:54
Originariamente inviato da Mister_Satan
ehm a parte gli spazi mancanti nella mia frase...
crei floppy d'avvio (formatti copiando disco di sistema)
scarichi bios e utility afudos dal sito asus (afudos è alla versione 11 mi pare) e li copi sul disco.
fai partire pc con boot da floppy
scrivi afudos /inomefilebios.esensione /n /pbnc
ciao!
vi ringrazio tutti dell'attenzione credo che effettuerò il metodo classico Praticamente:
a:/afudos/P4P8E004.rom /n/pbnc
P4P8E004 (1004) e questo l'ultimo file per MO p4p800-e delux vero?
ed un'ultima cosa
n/pbnc cosa significano?
grazie ancora a tutti voi già sò che grazie al forum e con il vs aiuto farò dei passi da gigante
ciao
:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da cipolla1
a:/afudos/P4P8E004.rom /n/pbnc
no è sbagliata..
a:\afudos /inomebios.ext /n /pbnc
DEVI mettere gli spazi altrimenti o non flasha o fai casini :eek: :D
al posto di "nomebios.ext" ovviamente metti il nome del bios che flashi con relativa estensione
byez!
Originariamente inviato da Spank
no è sbagliata..
a:\afudos /inomebios.ext /n /pbnc
DEVI mettere gli spazi altrimenti o non flasha o fai casini :eek: :D
al posto di "nomebios.ext" ovviamente metti il nome del bios che flashi con relativa estensione
byez!
a che servono /n /pbnc ???
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.