View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P4P800 - Intel i865PE
Le Corsair XMS hanno creato diversi problemi sulle MoBo 875/865, diverse revisioni dei banchi andavano piu' o meno bene, e montano chip diversi.
In particolare sembrano ottimi gli oramai introvabili Rev 1.1.
poi Bios piu' aggiornati hanno risolto i problemi.
Le 3200LL Vs 3500 sono stati argomento di lunghe discussioni in tanti forum con opinione contrastanti, pero' la cosa che emerge spesso nelle discussioni e' che le 3500 non potevano essere spinti a 200Fsb come le 3200LL la gran parte delle volte, quindi indirettamente si puo' dire che in generale le 3200LL sono almeno altrettanto buone come le 3500, invece 18Mhz si potevano spremere molto spesso lavorando sui timing e sui voltaggi per raggiungere le 3500.
Rappresentanti della Mushkin per esempio hanno ammesso sul loro forum esplicitamente che i loro stick 3200 2-2-2 sono piu' costosi perche' piu' difficili da ottenere rispetto ai 3500.
io ora sono a 180 di bus ma cpuz non mi dice a che frequenza sto con le ram... boh...
Purtroppo la P4C/P4P non visualizzano nel Bios la frequenza delle ram, ma solo il loro rapporto (266,320,333,400).
Se nel Bios c'e' 333 (4:5) basta effettuare la proporzione con 180...->225 le memorie.
Se c'e' 266 -> 180.
comuuque 180 e' un FSB notevole per un P4/533
Originariamente inviato da GPoint
Grazie ancora, ho risolto. Ho trovato un bios che mi ha messo a posto tutto, anzi per festeggiare gli ho dato ancora una tiratina arrivando a 370 GPU e 660 Mem. PS Se riva tuner mi dice che le 8 pipeline sono attive mi posso fidare o no? Al 3dmark03 ho fatto 4400 che penso sia un punteggio allineato alla scheda, ti chiedo questo perchè non vorrei aver messo un bios sbagliato che mi castri la scheda.
Mi fa piacere che tu abbia risolto, anche perchè avere una navigazione bios così lenta era davvero una seccatura, specie se ami "smanettare". Quanto al benchmark mi sembra che il punteggio parli da solo....quindi il bios nuovo va più che bene.
Io ho raggiunto lo stesso punteggio con la scheda a 305@310 e un P4 3.0 800fsb non overcloccato. Pensavo di poterla tirare di più, ma forse dipende dalla mie Samsung P3200 che si sono dimostrate veramente penose.
Originariamente inviato da mazzy
Le Corsair XMS hanno creato diversi problemi sulle MoBo 875/865, diverse revisioni dei banchi andavano piu' o meno bene, e montano chip diversi.
In particolare sembrano ottimi gli oramai introvabili Rev 1.1.
poi Bios piu' aggiornati hanno risolto i problemi.
Le 3200LL Vs 3500 sono stati argomento di lunghe discussioni in tanti forum con opinione contrastanti, pero' la cosa che emerge spesso nelle discussioni e' che le 3500 non potevano essere spinti a 200Fsb come le 3200LL la gran parte delle volte, quindi indirettamente si puo' dire che in generale le 3200LL sono almeno altrettanto buone come le 3500, invece 18Mhz si potevano spremere molto spesso lavorando sui timing e sui voltaggi per raggiungere le 3500.
Rappresentanti della Mushkin per esempio hanno ammesso sul loro forum esplicitamente che i loro stick 3200 2-2-2 sono piu' costosi perche' piu' difficili da ottenere rispetto ai 3500.
Purtroppo la P4C/P4P non visualizzano nel Bios la frequenza delle ram, ma solo il loro rapporto (266,320,333,400).
Se nel Bios c'e' 333 (4:5) basta effettuare la proporzione con 180...->225 le memorie.
Se c'e' 266 -> 180.
comuuque 180 e' un FSB notevole per un P4/533
Non per contraddirti ma non posso che confermare che le pc3200 LL non sono altro che pc3500 col spd riprogrammato a cas 2-2-2-6,questo beninteso riferito alle vers 1.1 con winbond bh5,e alla fine conveniva(pc3500 fuori produzione)prendere le pc3500 dato che avevano migliore compatibilità,io stesso le ho testate su epox,asus,abit,msi,soltek sia con 875 che 865,845pe,845d,kt400.kt333.nforce2 senza nemmeno il minimo problema,insomma dove le metti le metti funzionano sempre al limite con piccole differenze di resa,mentre con le pc3200 si è avuto qualche problema poi risolto con nuovi bios,sia su intel che amd.per i limiti raggiungibili io stesso su epox 4pea+ sono arrivato a 510mhz cas 2-2-2-5 3.13v effettivi con un banco da 512mb e su p4p800 241mhz in dual 2x512mb 5:4 cas 2-2-2-5 mam-turbo on 3.16v(voltmod).
Imho i winbond bh5 sono ancora insuperati come banda resa considerando il rapporto freq/timing e alti voltaggi.
CIAO!!!
Originariamente inviato da fabietto_18
-
Molto probabilmente usi una vecchia vers di cpuz,scarica la 1.8 o meglio la 1,9 e prova.
CIAO!!!
fabietto_18
04-08-2003, 10:35
Allora h notato una cosa a dir poco strana h fatto un bench delle ram a bus 180(per il max cn il 2.4 533) mi viene fuori 2100mb/sec???????????????? ma come allora 180*5/4=225 (225*2=450) giusto dovrebbero andare più delle 400 bh niente...cpuz non mi dice neanche la frequenza
mett fsb a 160 per avere ram a 200 cpuz mi dice esattamente che sono a 200.1 infatti con sandra faccio 2990! ho provato anche con ctiaw e mi da gli stessi risultati...boh nn ci capisco più niente....:confused: :confused:
coma da titolo prendere il procio a 800fsb 2.8 giusto per festeggiare:cool:
se qualcuno ha qualcosa da dire...ma...ma hanno anche la luna storta adesso i pc?
ciao fabio
fabietto_18
04-08-2003, 11:05
Originariamente inviato da gabry24
Molto probabilmente usi una vecchia vers di cpuz,scarica la 1.8 o meglio la 1,9 e prova.
CIAO!!!
allora ho scaricato 1.19 che è l'ultima ti dice anche il divisore 4:5 1:1 ecc bene allora:
a 160 di bus >>>>201memorie
165>>>>>>>>>206
170>>>>>>>>>170:eek: :eek: :eek: si infatti mi riporta 1:1 le ram pazzesco ora provo qualche passaggio intermedio
ma qualcun con il processore a 533 non sa dirmi niente?
grazie:ee
fabietto_18
04-08-2003, 11:21
niente ho provato anche a 166 ma mi porta le ram a 1:1!!
le ram so per certo che sulla p4pe andavano a 443...
ho cambiato mobo per dire beh adesso le sfrutterò un po meglio... e invece mi vedo costretto a cambiare processore!!!!
altro che intelliggenza artificiale...:mad: :mad:
beh aspetto tutti i consigli che mi date anche perchè non so più che pesci pigliare....:muro:
a presto
fabio
fabietto_18
04-08-2003, 12:36
alle 15.00 arriva 2.8C che credo cambierà parecchio il gioco...
cmq volevo sentire qualcuno con il p4 533 fino a quanto l'ha spinto..memorie comprese...sarebbe importante saperlo
qualcuno ha il 2.8? fino a quanto l'avete alzato? vcore?
grazie infinite a tutti ciao
ci rivdremo con il bus più alto:p mooolto più alto....
hei raga nn devo pentirmi vero di questa p4p800 vero?
ciao
Originariamente inviato da fabietto_18
alle 15.00 arriva 2.8C che credo cambierà parecchio il gioco...
cmq volevo sentire qualcuno con il p4 533 fino a quanto l'ha spinto..memorie comprese...sarebbe importante saperlo
qualcuno ha il 2.8? fino a quanto l'avete alzato? vcore?
grazie infinite a tutti ciao
ci rivdremo con il bus più alto:p mooolto più alto....
hei raga nn devo pentirmi vero di questa p4p800 vero?
ciao
Ma se continui a tenere il rapporto ram/cpu in auto è logico che la mobo si adegui per mantenerlo entro un certo range...
Non ricordo più con cpu 533 a cosa corrispondono 266/320/400 ma prova un pò e vedi che fa.
CIAO!!!
Originariamente inviato da fabietto_18
niente ho provato anche a 166 ma mi porta le ram a 1:1!!
le ram so per certo che sulla p4pe andavano a 443...
ho cambiato mobo per dire beh adesso le sfrutterò un po meglio... e invece mi vedo costretto a cambiare processore!!!!
altro che intelliggenza artificiale...:mad: :mad:
scusa ma se non sai configurare per bene la mobo, che ti arrabbi a fare? ;) :p
avrai lasciato sicuramente il settaggio della ram su "auto"
Ad es. a me se lascio su auto tra 206 e 207 di fsb (mi pare sia quello l'fsb, non mi ricordo ora) mi cambia in automatico il divisore da 1:1 (400) a 3:2 (266)
Purtroppo non so come funzionino i divisori con cpu fsb 533 sulla p4p800, ma cmq dovrebbe andare lo stesso il 5:4, che diventa (4:5 in teoria)
non so se esista un divisore 3:4 come sul chipset 845PE ad es.
byez!
fabietto_18
04-08-2003, 14:26
Originariamente inviato da Spank
scusa ma se non sai configurare per bene la mobo, che ti arrabbi a fare? ;) :p
avrai lasciato sicuramente il settaggio della ram su "auto"
Ad es. a me se lascio su auto tra 206 e 207 di fsb (mi pare sia quello l'fsb, non mi ricordo ora) mi cambia in automatico il divisore da 1:1 (400) a 3:2 (266)
Purtroppo non so come funzionino i divisori con cpu fsb 533 sulla p4p800, ma cmq dovrebbe andare lo stesso il 5:4, che diventa (4:5 in teoria)
non so se esista un divisore 3:4 come sul chipset 845PE ad es.
byez!
ma credi veramente che abbia messo su auto?
pazzesco..
ho lasciato 333 ovvio...
se nn ci credi che posso farci..:rolleyes:
fabietto_18
04-08-2003, 14:29
Originariamente inviato da gabry24
Ma se continui a tenere il rapporto ram/cpu in auto è logico che la mobo si adegui per mantenerlo entro un certo range...
Non ricordo più con cpu 533 a cosa corrispondono 266/320/400 ma prova un pò e vedi che fa.
CIAO!!!
NON HO LASCIATO SU AUTO!!!!!!!!MI RITENETE COSì SCEMO? :rolleyes:
scusate ma mi sent un po offeso e lo avevo anche scritt che avevo settato a 4/5
:mad:
crismatica
04-08-2003, 18:47
Originariamente inviato da fabietto_18
NON HO LASCIATO SU AUTO!!!!!!!!MI RITENETE COSì SCEMO? :rolleyes:
scusate ma mi sent un po offeso e lo avevo anche scritt che avevo settato a 4/5
:mad:
Dai lo sappiamo che non hai messo su auto !!!!!
Ti sono vicino moralmente :friend:
fammi sapere come va il 2.8C
ciauz
ASUS Update V5.15.01 95/98/ME/NT40/2000/XP (2003/08/04) (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/BIOS_FLASH_UTILS/asusupd51501.zip)
:)
Originariamente inviato da emax81
ASUS Update V5.15.01 95/98/ME/NT40/2000/XP (2003/08/04) (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/BIOS_FLASH_UTILS/asusupd51501.zip)
:)
ASUS Update V5.16.01 95/98/ME/NT40/2000/XP (2003/08/08) (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/BIOS_FLASH_UTILS/asusupd51601.zip)
:D
Ragazzi siete preparatissimi!! Dopo aver letto tutto il forum vi angustio con le mie domande da principiante: la scheda mi arriva domattina. Attualmente ho collegato ai canali IDE due dischi fissi (master e slave) e masterizzatore - DVDplayer (master e slave). Con la P4P800 de luxe devo installare il driver RAID anche se non ho intenzione di usarlo per adesso?? Come collegare le periferiche in mio possesso??
Grazie
Originariamente inviato da arkasha
Ragazzi siete preparatissimi!! Dopo aver letto tutto il forum vi angustio con le mie domande da principiante: la scheda mi arriva domattina. Attualmente ho collegato ai canali IDE due dischi fissi (master e slave) e masterizzatore - DVDplayer (master e slave). Con la P4P800 de luxe devo installare il driver RAID anche se non ho intenzione di usarlo per adesso?? Come collegare le periferiche in mio possesso??
Grazie
Benvenuto:D
Se nn hai intenzione d usare il raid, disabilitalo dal bios:)
X il collegamento delle periferiche puoi fare cosi:
Canale ide 01
Master->Hdisk ( sistema)
Slave >lettore dvd
Canale ide 02
Master ->masterizzatore
Slave ->H.disk (dati)
:)
Originariamente inviato da arkasha
Attualmente ho collegato ai canali IDE due dischi fissi (master e slave) e masterizzatore - DVDplayer (master e slave). Con la P4P800 de luxe devo installare il driver RAID anche se non ho intenzione di usarlo per adesso?? Come collegare le periferiche in mio possesso??
beh visto che hai il controller raid, usalo no? :D
Ti ritrovi con 4 canali ide disponibili e 4 periferiche, la soluzione ottimale e + prestante e mettere ogni periferica come master su ogni canale :cool:
quindi metti i 2 hd come master nei rispettivi canali raid (l'hd di boot nel primo canale raid),
e masterizzatore e dvd li colleghi, sempre come master, nei 2 canali della mobo ;)
Se poi ti creano problemi i cavi, o usi i rounded o te li fai da solo (almeno quelli a 40 fili del cdrom e master, con quelli da 80 è + difficile renderli round a mano)
byez!
Originariamente inviato da Spank
beh visto che hai il controller raid, usalo no? :D
Ti ritrovi con 4 canali ide disponibili e 4 periferiche, la soluzione ottimale e + prestante e mettere ogni periferica come master su ogni canale :cool:
quindi metti i 2 hd come master nei rispettivi canali raid (l'hd di boot nel primo canale raid),
e masterizzatore e dvd li colleghi, sempre come master, nei 2 canali della mobo ;)
Se poi ti creano problemi i cavi, o usi i rounded o te li fai da solo (almeno quelli a 40 fili del cdrom e master, con quelli da 80 è + difficile renderli round a mano)
byez! beh,, il guadagno d avere un masterizzatore o il dvd slave anzikè master quanto dovrebbe essere? il controller raid esterno nn ha perfomance minori rispetto al anale ide intel, bypassando il traffico dati sul pci anzikè essere integrato nel ich5?
:)
se ad es. copi un cd al volo è megli che stiano su canali separati il masterizzatore e il cdrom (dvdrom)
Io sulla epox 8k3a+ (con raid) ho messo ogni periferica come master su ogni canale ide/raid :D ^_^
byez!
P.S. non serve quotare ogni volta TUTTO il msg precedente ;):D:p
Originariamente inviato da Spank
P.S. non serve quotare ogni volta TUTTO il msg precedente ;):D:p
cè scritto sul regolamento del forum??:sofico:
Ma quale modalità RAID devo usare: i dischi sono un ATA 66 da 20Giga ed un vecchio IBM da 6,4 giga?
Originariamente inviato da arkasha
Ma quale modalità RAID devo usare: i dischi sono un ATA 66 da 20Giga ed un vecchio IBM da 6,4 giga?
nn creare un volume raid, lasciali tranquilli:)
New Driver set out!
updates the AGP Driver, USB2 Driver and the I/O Driver to
*********************************************************
* Product: Intel® Chipset Software Installation Utility
* Release: Production Version
* Version: 5.0.2.1002
* Target Chipset#: Intel® 82865 G/PE/P/GV, Intel® 82848P, and Intel® 82875P
* Date: July 21, 2003
*********************************************************
:D
Originariamente inviato da emax81
cè scritto sul regolamento del forum??:sofico:
regole di netiquette,
e poi si allungano inutilmente il msg e il thread ;)
byez!
Bene, scheda istallata e funzionante!!!!
Schermata di avvio:
Bios revision 1009 (l'ho aggiornato subito).
ddr frequency 400mhz, dual channel, linear mode (???)
512 ok.
cos'è linear mode? devo cambiarlo??
Prima di installare winxp, considerando che ho usato la configurazione che avevo prima (senza usare i connettori RAID), quando winxp mi chiede di schiacciare F6 per istallare il controller di terze parti, cosa devo fare? tirare dritto?
grazie
se nn hai usato il controller raid, nn t serve premere f6 all'avvio dell'installazione;)
Ecco qua:
adesso abbiamo pure il wi-fi
The ASUS WiFi-b WLAN card embraces AP (access point) and Wi-Fi card functionality. It is an add-on card that links desktop to existing APs and it also bundles ASUS Software AP to turn the system into the control center of a wireless home network. (Note: Software AP functions are only available under Windows XP OS
01->An ASUS Wi-Fi Slot and the coming WiFi-g
http://www.asus.com/products/mb/event/wifiHome/images/2.gif
02->Insert ASUS WiFi-b card into into Wi-Fi slot
http://www.asus.com/products/mb/event/wifiHome/images/3.jpg
03-> Antenna
http://www.asus.com/products/mb/event/wifiHome/images/4.gif
crismatica
12-08-2003, 09:12
be direi molto bella e a chi serve utile.
Se non ha costi eccessivi.
Ma che velocità ha arriva almeno a 44mb se no è già vecchia in partenza. (si spera si possa agg il firmware)
la versione G del wifi dovrebbe supportare i 54Mbps a 2,4 GHz:)
Salve a tutti, una domanda:
Tornando ai suggerimenti per collegare le unità di I/O alla mobo...
Posto che in effetti per le copie al volo è effettivamente consigliabile che il cd ed il masterizzatore non siano sullo stesso canale... Ma una volta non suggerivano (mi pare su alcuni manuali di mobo) di non collegare periferiche "lente" come cd e masterizzatori (a 33) assieme a periferiche + veloci (a 100 o 133) ?
Mi pare che cio' provochi un adeguamento della velocità di trasferimento dati verso il basso ( in pratica l' hd non andrebbe più alla max velocità di trasferimento) .... :wtf:
Mi illuminate sull'argomento ? Grazie a tutti per le info :)
bye
crismatica
12-08-2003, 12:00
Originariamente inviato da Lancia
Salve a tutti, una domanda:
Tornando ai suggerimenti per collegare le unità di I/O alla mobo...
Posto che in effetti per le copie al volo è effettivamente consigliabile che il cd ed il masterizzatore non siano sullo stesso canale... Ma una volta non suggerivano (mi pare su alcuni manuali di mobo) di non collegare periferiche "lente" come cd e masterizzatori (a 33) assieme a periferiche + veloci (a 100 o 133) ?
Mi pare che cio' provochi un adeguamento della velocità di trasferimento dati verso il basso ( in pratica l' hd non andrebbe più alla max velocità di trasferimento) .... :wtf:
Mi illuminate sull'argomento ? Grazie a tutti per le info :)
bye
Si è vero se colleghi cd + hd nello stesso cavo la velocità viene settata su quella della periferica più bassa, io ho visto questo però solo con periferiche veramente vecchie, tipo lettori cd a 16x o 32x, con periferiche nuove non ho mai notato un calo di prestazioni. Ti consiglio comunque visto che mi sembra che tu possa di mettere tutto master.
Forse capita anche a voi: Asus Probe mi avverte che CPU Fan below treshold anche se la ventola gira regolarmente.
Ciao
Originariamente inviato da arkasha
Forse capita anche a voi: Asus Probe mi avverte che CPU Fan below treshold anche se la ventola gira regolarmente.
Ciao
Hai provato ad aggiornare il bios o il probe?stai utilizzando una ventola tachimetrica?
Intel Chipset Software Installation Utility V5.02 (2003/08/13) (ftp://aiedownload.intel.com/df-support/6413/eng/infinst_enu.exe)
:)
Sì il Serillel funziona con questa scheda madre senza alcun problema
Originariamente inviato da Spank
http://speedy.gamersrevolt.it/smiles/eek3.gif
0.05V forse :P :D :P
e vai overclocka a manetta ^_^
la sigla della cpu non dovrebbe essere male.. :)
cmq nessuno mi ha detto se:
si può montare l'adattatore Abit SERILLEL sulla P4P800?
o non è compatibile?
tempo fa un utente aveva scritto che non era riuscito a far andare il s-ata Dongle Asus su una Abit.. ma non so se il contrario funzioni o meno.. :confused:
Bene seguendo i vostri consigli ho rifatto la configurazione collegando le periferiche tutte come master ai quattro connettori paralleli (non ho serial ata). Purtroppo però, pur usando il dischetto per il controller raid, non riesco a far partire l'istallaziobne di winxp. Nel bios le periferiche vengono tutte riconosciute!!!
Ciao
stbarlet
16-08-2003, 12:22
probabilemtne hai attivato i q-fan , a me succede solo con quello attivato.
Originariamente inviato da stbarlet
probabilemtne hai attivato i q-fan , a me succede solo con quello attivato.
A Ke t riferisci?
:)
Originariamente inviato da arkasha
Purtroppo però, pur usando il dischetto per il controller raid, non riesco a far partire l'istallaziobne di winxp. Nel bios le periferiche vengono tutte riconosciute!!!
che errore ti da?
ma, nel bios, hai selezionato il controller raid come perifericha di boot?
Originariamente inviato da arkasha
Bene seguendo i vostri consigli ho rifatto la configurazione collegando le periferiche tutte come master ai quattro connettori paralleli (non ho serial ata). Purtroppo però, pur usando il dischetto per il controller raid, non riesco a far partire l'istallaziobne di winxp. Nel bios le periferiche vengono tutte riconosciute!!!
Ciao
i driver ke devi prendere in considerazioni sono questi:
VIA RAID driver V1.20 W95/98/NT4/ME/2k/XP (2003/07/01)
(http://www.asus.com.cn/pub/ASUS/misc/ide/via6410/via_6410raid_120.zip)
li scariki, formatti un floppy e via:)
Ps.-> se t viene troppo difficile, collega solo il canale intel e lascia disattivato il controller raid via externo, meno roba cè da far funzionare, meglio è:D
dunque: x Spank
l'errore si verifica quando, dopo aver installato il Controller Intel dovrebbe partire l'installazione di winxp, che non parte (errore 0x000007b). Nel bios: - via raid enabled, ide configuration: p-ata + s-ata (comunque le ho provate tutte). Eppure la schermata delle periferiche ide recita:
primary master: masterizzatore
primary slave: not detected
secondary master: cd rom
secondary slave: not detected
thirtiary master: not detected
thirtiary slave: not detected.
Gli hard disks sono rilevati correttamente nel bios del controller via che ho settato come boot. Che funzioni solo con serial-ata???
Ciao
x stbarlet: si ho letto anche altre discussioni che parlano dello stesso errore, la ventola è quella del P4 boxed (per adesso !!)
stbarlet
16-08-2003, 13:38
Originariamente inviato da arkasha
Forse capita anche a voi: Asus Probe mi avverte che CPU Fan below treshold anche se la ventola gira regolarmente.
Ciao
mi riferivo a questo, e vi dico che il problema lo ho rilevato con il q-fan attivato. cmq se lo lasciaste andare dopo un pò lo rileverebbe
Originariamente inviato da stbarlet
mi riferivo a questo, e vi dico che il problema lo ho rilevato con il q-fan attivato. cmq se lo lasciaste andare dopo un pò lo rileverebbe
a voi funge il Q-FAN???:D
stbarlet
16-08-2003, 14:18
diciamo di si... solo che una volta che il dissi è caldo è difficile da far scendere di giri.. cmq la ventola la tira sempre quasi al massimo... su una ventola da 4000 giri il minimo a cui la fa lavorare è 2750 (si può impostare la velocità minima... parte da 11/16 e arriva a 15/16)
Originariamente inviato da emax81
i driver ke devi prendere in considerazioni sono questi:
VIA RAID driver V1.20 W95/98/NT4/ME/2k/XP (2003/07/01)
(http://www.asus.com.cn/pub/ASUS/misc/ide/via6410/via_6410raid_120.zip)
li scariki, formatti un floppy e via:)
Ps.-> se t viene troppo difficile, collega solo il canale intel e lascia disattivato il controller raid via externo, meno roba cè da far funzionare, meglio è:D
Cosa intendi per canale Intel? Ti riferisci al controller ICH5r?? Devo installare anche quei driver??
Ciao
Ciao a tutti.Vorrei sapere se nessuno hà mai aggiornato il bios della scheda madre P4P800 DELUXE con il programma AsusUptade.Se si, come si è trovato? E' affidabile? Grazie per le vostre risposte.:confused:
Originariamente inviato da rabeni
Ciao a tutti.Vorrei sapere se nessuno hà mai aggiornato il bios della scheda madre P4P800 DELUXE con il programma AsusUptade.Se si, come si è trovato? E' affidabile? Grazie per le vostre risposte.:confused:
X ora, sempre e solo utilizzato il asusupdate senza problemi:) .....sperando ke nn si blokki MAI il pc mentre esegui l'operazione:muro:
Originariamente inviato da arkasha
Cosa intendi per canale Intel? Ti riferisci al controller ICH5r?? Devo installare anche quei driver??
Ciao
intendo il normale Pata 100 ;) ,,,ich5r gestisce i 2 canali PATA100 e i 2 canali SATA150 sul quale si possono creare volumi in raid 0(stripe) e ( mirror)
Tetsuya1977
16-08-2003, 19:19
Difficile collegarsi al sito,ma una volta fatto puoi flashare il bios senza problemi con asus update.
PhoEniX-VooDoo
16-08-2003, 19:44
urka, mi sono letto tutte e 16 le pagine d'un fiato (+-) ...ho alcune domande alle quali spero troverete(mo) risposta
1- La P4PE scaxxa le temperature come una demente, la P4P800 fa la stessa cosa?
2- come dissi ho lo ZALMAN CNPS 7000CU, penso che +- lo conosciate tutti ( http://www.listan.de/images/produktbilder/k0131/k0131_b.jpg ) ed ho paura che sulla versione col dissi del chispet della mobo messo sbilenco ( lato non parallelo allo slot agp x capirci) potrei avere problemi a montarlo. C'è modo di riconoscere le varie versioni? Possibile che le P4P800 liscia hanno il dissi in pos. normale e le Deluxe "storto" ?
3- Quale BIOS metto? Mi basta che sia il massimo affidabile/stabile, che abiliti il PAT e che si "installi" nel modo + easy/sicuro possibile (senza strusi vari)
4- Sulla Compatibilità col Prescott tutto tace ancora?
ultima domanda, in considerazione del Prescott (+ eventuali Mobo compatibili x novembre) voi aggiornereste il mio sistema adesso
- ASUS P4PE
- P4b
[email protected]
- Kingston 512mb PC3K5
[upgrade to] ->
- P4P800
- P4c
[email protected] (sperando non sia sfigato)
- 2x Kingston 512Mb PC3K5
o aspetterste novembre?
tnks!
byez!
1--> le temperature nn sono sballate
2--> anke a me interessa quello splendido dissy :) ,cmq il dissy del chipset sia della deluxe ke della versione lixia è uguale ( è quello parallelo con la scritta asus, nn quello d traverso )
3--> installa pure l'ultimo ufficiale ( il 1009)
4 --> la questione Prescott è un argomento molto rovento,,,in quanto il problema riguarda sia il lato intel ke i produttori delle mobo: intel deve riuscire in qualke modo a ridurre i 100W dichiarati di Kalore del suo procio 8 il ( 3.2GHz dissipa solo sui 82w) ke obbligherebbe i vari utenti a scegliere nuo ve soluzioni di dissipazione ( sistemi a liquido ecc,,,)...dal lato mobo,, x quanto riguarda noi utenti asus,, sul sito Global d Asus si parla d compatibilità,,,,sperem,,,, x ora si parla d versioni a 3.4Ghz e 2.8Ghz,,,, in arrivo solo a fine anno se Intel riuscirà i suoi enormi problemi,,,
:)
x quanto rigurarda l'upgrade, io attenderei,,,a meno ke nn riesca a piazzare i tuoi componenti:)
x la tua spesa, mobo e cpu, dovresti aggirati sui 325€ ivati,,,valuta tu:cool:
P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS 1010.03 beta (2003/08/14) (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i865pe/P4P800/1010__03.zip)
:)
PhoEniX-VooDoo
16-08-2003, 20:18
Originariamente inviato da emax81
x quanto rigurarda l'upgrade, io attenderei,,,a meno ke nn riesca a piazzare i tuoi componenti:)
x la tua spesa, mobo e cpu, dovresti aggirati sui 325? ivati,,,valuta tu:cool:
Kingstone 512mb PC3500
+ P4C 2.4GHz
+ ASUS P4P800Liscia
= ~470euro (io abito in svizzera )
allora tu non upgraderesti? Dici che è meglio una ASUS V9950 FX5900 ora e prescott + mobo + ram a fine anno?
ciao e grazie!
se aspetti il Prescot,,,mi sa ke viene lunga la faccenda,,,
se vuoi cambiare la svga e restare in ambito nVdia, io t consiglirei di dare un okkiata alle nuove Fx 5600 Step b (http://www.swzonesystem.it/product_info.php?products_id=1011&PHPSESSID=14ecca4f73838151cc33400539349c24)
:D
http://www.swzonesystem.it/images/Gainward_FX_Ultra760XP_GS_128_small.jpg
- GPU: NVIDIA GeForce FX 5600 Ultra.
- GPU process technology: 0,13µ.
- Memoria video: 128 MB DDR (2.5ns).
- Clock GPU: 450 MHz.
- Clock memoria: 900 MHz
- RAMDAC: 400 MHz.
- Refresh verticale: 60 ~ 240 Hz.
- Risoluzione massima: 2048 X 1536 @85Hz.
- Bus AGP: 8X (AGP 3.0) / 4X (AGP 2.0).
- Uscite: VGA standard 15-pin D-sub, DVI (dual DVI con adapter incluso nella confezione), TV-IN/OUT.
- Supporto API: DirectX 9.0 e full OpenGL 1.4 .
- Versione full retail che nella confezione comprende 1 scheda FireWire IEEE1394 PCI.
PhoEniX-VooDoo
16-08-2003, 20:41
Originariamente inviato da emax81
se aspetti il Prescot,,,mi sa ke viene lunga la faccenda,,,
se vuoi cambiare la svga e restare in ambito nVdia...
Carina la Gainward FX5600Ultra Step B...ma io ho gia deciso per la 5900 (ASUS) molto più performante e longeva...su questo non ho dubbi, solo sul quando li ho :muro:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Carina la Gainward FX5600Ultra Step B...ma io ho gia deciso per la 5900 (ASUS) molto più performante e longeva...su questo non ho dubbi, solo sul quando li ho :muro:
quanto viene da voi??
PhoEniX-VooDoo
16-08-2003, 22:01
Originariamente inviato da emax81
quanto viene da voi??
380 eurozzi
ciao!
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
380 eurozzi
ciao!
la voglio ank io:cry:
Saluto.
^SHIVAN^
17-08-2003, 05:18
Ciao a tutti ragazzi è la prima volta che posto in questo forum, anche perchè è la prima volta che lo leggo :)
Complimenti a tutti quelli che rispondono per la loro competenza.
Venendo al dunque sono un (quasi) felice possessore di una bellissima mobo asus p4p800, con un P IV boxato 2.6 800 mhz, e una sk video sapphire radeon 9600 pro atlantis 128 mb, 2 banchi 512 mb in dual channel di ram adata pc 3200 (20328 - add8608a8a-5b) che dovrebbero essere delle ddr 400 mhz, alimentatore q-tec 550 dual fan gold, case thermaltake v1000+c xaser III, due dischi maxtor 160 gb in raid 0, lettore dvd lg 16x48x e masterizzatore dvd sony dw-u10a oem.
Il fattaccio è questo nessun problema di installazione con winzozz xp sp1, fungono perfettamente tutti i componenti, il problema è a mio avviso la sottosezione grafica. Figuratevi che testando il bambino appena assemblato 3dmark03 crashava miseramente dopo 30 sec. con un bel freeze, stessa cosa con rtcw con etmpistica random e con ut03. Quindi sposto il termistore dal procio che cmq nn arrivava mai a temp. critiche sulla sk video che arrivava sulla parte superiore del pcb in corrispondenza della gpu i 46°, per avere una misurazione più accurata e verificare il dissipatore l'ho smontato ed ho notato che la pasta termoconduttiva era veramente pochissima e quindi l'ho rimossa e sostituita aggiungendone un pò di più ed inoltre ho messo il termistore di fianco alla gpu, bloccato tra ventola e pcb. I risultati sono decisamente migliorati, 3dmark03 arrivava alla fine del benchmark e mi assegnava 3389 però testando dopo con ut03 e rtcw, sebbene dopo un periodo molto più lungo si crashava ancora e lo stesso riprovando il 3dmark03 alla seconda prova. Ho provato anche ad aggiornare i driver della sk video con i catalyst 2.6 ma nulla cambia. Prima di procedere ad aggiornamento bios sk madre ed eventualmente sk video volevo chiedere consiglio a Voi.
Che ne dite? Può essere un problema hw della sk video? già da come la avevano pastata ho sei dubbi sulla sua qualità produttiva,
oppure ci sono rimedi che risolvono il problema come agg. bios mobo e sk video? Oppure ancora è normale che partendo da una temperatura ambientale di 32° con grossi stress prolungati si surriscaldi al punto da crashare? (anche se 49° di temp. max al crash nn mi sembrano molti).
Oltre a questo volevo chiederVi vedendo i Vostri bechmark di 3dmark03 se il mio misero 3389 nn è pochino anche se sono in impostazioni di default senza overclock alcuno. Per ultima cosa, che ne dite della ram che ho installato? è decente o è meglio sotituirla? (ero rimasto col commerciante che volevo della ram brand kingston o apcer ma nn l'aveva trovata, anche se a settembre se desidero me la può sostituire).
Vi sono grato per qualsiasi aiuto e/o suggerimento che potrete darmi :)
Prova a mettere l'AGP a 4x
MadMax_2000
17-08-2003, 11:07
Eilà! :D
Devo chiedervi alcune info sulla P4P800... :
1.Io ho un SLK900U...problemi di installazione non ce ne sono? Perkè ho visto che il dissy sul NB è particolarmente alto e non vorrei rinunciare all'SLK...
2.La versione liscia monta cmq L'ICH5R...quindi se installo Winzozz non devo caricare nessun floppyno...per interci il SATA è integrato nel Chipset?
3.A questo punto sono al bivio: Deluxe o Liscia? Opterei per la liscia per il semplice fatto che viene 20€ in meno e il RAID ide non mi interessa. Per il resto è uguale alla Deluxe?
4.Avete riscontrato problemi di compatibilità con periferiche varie...magari vedi mie sign.?? :D
Per il resto penso di prenderla... e abbandono la IC7... mi son trovato molto bene ma non vado molto d'accordo con alcune sui limitazioni....
ciauz ;)
Originariamente inviato da ^SHIVAN^
Oltre a questo volevo chiederVi vedendo i Vostri bechmark di 3dmark03 se il mio misero 3389 nn è pochino anche se sono in impostazioni di default senza overclock alcuno. Per ultima cosa, che ne dite della ram che ho installato? è decente o è meglio sotituirla? (ero rimasto col commerciante che volevo della ram brand kingston o apcer ma nn l'aveva trovata, anche se a settembre se desidero me la può sostituire).
ma che scrivi il voi con la V maiuscola? :eek: LoL :D :p
cmq potrebbe essere un problema di settaggio della sk video..
dicci un po' nel bios le opzioni sulla sk video come son settate, agp aperture size e le altre voci nel menu chipset
ma si bloccano solo i giochi e 3d mark? o anche windows?
provato a fare test con prime95 e superpi da 32 mb?
o è solo il problema nel 3d?
la sk video scalda troppo?
prova ad appoggiare un dito nella parte posteriore, dietro la gpu (facendo attenzione a dove tocchi :eek: :D) a pc aceso, durante il 3d mark e sentire se ti scotti o riesci a tenere il dito sopra..
quindi tocca le alette del dissi (o usa il termometrino) e vedere se sono calde..
visto che hai smontato il dissi, la 9600 ha la placchetta metallica sopra la gpu? può darsi che non faccia contatto completo, il dissi
Per la ram, meglio le kingston, sempre se trovi quelle con chip bh5
Ma devi overclockare?
Originariamente inviato da MadMax_2000
2.La versione liscia monta cmq L'ICH5R...quindi se installo Winzozz non devo caricare nessun floppyno...per interci il SATA è integrato nel Chipset?
3.A questo punto sono al bivio: Deluxe o Liscia? Opterei per la liscia per il semplice fatto che viene 20€ in meno e il RAID ide non mi interessa. Per il resto è uguale alla Deluxe?
4.Avete riscontrato problemi di compatibilità con periferiche varie...magari vedi mie sign.?? :D
LOL:eek: :D
prima dici che non ti piace e poi te ne compri un'altra :p
cmq
2: io non ho installato alcun floppy ma solo successivamente i driver intel, in windows.. ma ho un hd eide, non so facendo il boot e installazione con un hd s-ata, se funzioni
3: la deluxe ha anche una porta fireware, ma se non usi il raid ide lascia perdere..
4: nessun problema
byez!
PhoEniX-VooDoo
17-08-2003, 12:16
Spank mi piacerebbe una tua risposta/opinione alle domandedel mio post sopra (il primo che ho fatto qui) :)
...anche se forse ne hai piene le palle di me, ovunque posto prob./domande ci sei anche tu :D :D
byez!
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Spank mi piacerebbe una tua risposta/opinione alle domandedel mio post sopra (il primo che ho fatto qui) :)
eheh :D:p
considera che la sk video che vuoi comprare sarebbe limitata dalla cpu :eek:
quindi, se vuoi fare l'upgrade, aspetta ottobre-novembre che usciranno nuove cpu e prob. nuove sk video
poi 1 giga di ram attualmente non serve molto (dipende anche che uso devi fare del pc, se lavori con grafica 3d allora si che serve, ad es.) e poi rischieresti di trovare delle kingston non con lo stesso chip di quelle che hai ora (magari hai delle bh5, non so) che poi non salirebbero uguale in oc :muro:
cmq il prescott attualmente mi sembra sia supportato solo dalla P4C800-E
byez!
Originariamente inviato da Spank
eheh :D:p
cmq il prescott attualmente mi sembra sia supportato solo dalla P4C800-E
byez!
il capitolo Prescott attualmente nn puo avere delle risposte finkèp intel non risolve i problemi di dissipazione del calore,,, fino ad allora tutto sarà solo un enorme punto d domanda
P.S ( sia le P4C800 ke P4P800 hanno nelle features la compatibilità,,,,ma nn c crederei molto,,)
:)
MadMax_2000
17-08-2003, 13:07
Originariamente inviato da Spank
LOL prima dici che non ti piace e poi te ne compri un'altra
quella volta forse sono stato troppo frettoloso... ;)
ciauz :sofico:
Originariamente inviato da MadMax_2000
Eilà! :D
Devo chiedervi alcune info sulla P4P800... :
1.Io ho un SLK900U...problemi di installazione non ce ne sono? Perkè ho visto che il dissy sul NB è particolarmente alto e non vorrei rinunciare all'SLK...
2.La versione liscia monta cmq L'ICH5R...quindi se installo Winzozz non devo caricare nessun floppyno...per interci il SATA è integrato nel Chipset?
3.A questo punto sono al bivio: Deluxe o Liscia? Opterei per la liscia per il semplice fatto che viene 20€ in meno e il RAID ide non mi interessa. Per il resto è uguale alla Deluxe?
4.Avete riscontrato problemi di compatibilità con periferiche varie...magari vedi mie sign.?? :D
Per il resto penso di prenderla... e abbandono la IC7... mi son trovato molto bene ma non vado molto d'accordo con alcune sui limitazioni....
ciauz ;)
1 ->il dissi è parallello allo slot agp, nn è quello d traverso, dunque c dovresti stare
2-> il floppy duranyte l'installlazione t serve solo ed esclusivamente se crei un volume raid sul ich5r
3->prendi pure la lixia ke è uguale alla deluxe
4-> ho la audigy. ho avuto la ti4200, nessun problema
5-> ke problema hai avuto con la abit,,alla fine stavo x prendere lei:D
Originariamente inviato da ^SHIVAN^
vata, anche se a settembre se desidero me la può sostituire).
Vi sono grato per qualsiasi aiuto e/o suggerimento che potrete darmi :)
Quello ke t posso dire :
1-> controlla le tensioni di alimentazioni del tuo q-tek: purtroppo nn ha una buona fama questi psu:(
2->prova ad abbassare i timing sulle memorie
3->prova a togliere dalllo SMARTGART del pannello Ati la scriitura FAST. disattivala
4->Bios\Driver aggiornati??
:)
MadMax_2000
17-08-2003, 13:28
non ho avuto problemi seri ma piccoli dettagli che mi hanno dato fastidio tipo:
temperature sballate
condensatori disposti in prossimità degli slot PCI
connettori ide disposti in zone difficilmente agibili con il mio LianLI
niente +
Originariamente inviato da MadMax_2000
non ho avuto problemi seri ma piccoli dettagli che mi hanno dato fastidio tipo:
temperature sballate
condensatori disposti in prossimità degli slot PCI
connettori ide disposti in zone difficilmente agibili con il mio LianLI
niente +
purtroppo anke da noi cè un condensatorino ke rompe vicino allo slot agp:muro:
MadMax_2000
17-08-2003, 13:33
cmq le temp non sono sballate vero???
Originariamente inviato da MadMax_2000
cmq le temp non sono sballate vero???
x quelle son tutto OK
stbarlet
17-08-2003, 13:37
no mad le temperature lette dall'asus probe sono perfette.. quando è a 36 metto la mano sopra e nn sento nessuna differenza tra mano e dissi
cmq sei ancora interessato allo scambio?
stbarlet
17-08-2003, 13:38
mi hai freagato per qlc sec!!!!!emax ti odio!!!!!!!!!!!!!:D
complimenti cmq mi hai fregato sul tempo
MadMax_2000
17-08-2003, 13:38
ti dico dovrei aver trovato un tipo nella mia zona con scambio a mano...altrimenti NISBA.... non penso di vendere la IC7
ciauz
stbarlet
17-08-2003, 13:42
infatti
nn la vendi la scambi con me!p4p800 lan comprata 10 giorni fa a cui aggiungo seriller. ha ancora 1085 giorni di garansia
MadMax_2000
17-08-2003, 13:43
dai perpiacere non insistere... :) eventualmente ti faccio sapere..
ma dubito fortemente...
Originariamente inviato da stbarlet
no mad le temperature lette dall'asus probe sono perfette.. quando è a 36 metto la mano sopra e nn sento nessuna differenza tra mano e dissi
cmq sei ancora interessato allo scambio?
io la manina, se la metto sopra la 9700 si ustiona.... è una fornace...:D
stbarlet
17-08-2003, 13:47
vabè è la migliore scheda che abbiano mai fatto(considerando tutti i fattori) una piccola pecca lasciagliela;)
madse sei interessato io son qua
Intel seguirà per i processori con core Prescott, in arrivo a cavallo fra la fine del 2003 e l'inizio del 2004, la stessa strada seguita per le nuove CPU con tecnologia Hyper-Threading, vale a dire ampliare l'offerta dei nuovi chip verso il basso in modo da aumentarne l'appetibilità con versioni più economiche e, anche, meno affamate energeticamente.
I primi modelli di CPU con core Prescott dovrebbero arrivare a Novembre: saranno il Prescott a 3,2 e 3,4 GHz; all'inizio del 2004 sarà messo in commercio il modello a 3,6 GHz; poi, durante il primo trimestre, anche i modelli a 2,8 e 3,0 GHz. Da segnalare che il Prescott 3,6 GHz sarà l'ultimo processore Socket 478 che Intel produrrà.
Fonte 3ditalia
stbarlet
17-08-2003, 13:59
il 3.2 dovrebbe essere spettacolare da overclock... volgio dire processo nuovo nuovo conto che qualcuno riesca a sfondare i 4.6 ghz
Originariamente inviato da stbarlet
il 3.2 dovrebbe essere spettacolare da overclock... volgio dire processo nuovo nuovo conto che qualcuno riesca a sfondare i 4.6 ghz
e kon kosa lo raffreddi???
:D
stbarlet
17-08-2003, 14:38
nitrogeno che domande... cmq credo che con un buon prometeia chip con matchII l'obiettivo è più che raggiungibile... credo che anche io se avessi il prommy potrei arrivare a 4 giga con ram fuori specifica di 22mhz i p4 step d1 , sopratutto i 2.4 ghz sono processori nati per essere ovecloccati, me ne convinco ogni giorno che passo con il mio
Originariamente inviato da stbarlet
nitrogeno che domande... cmq credo che con un buon prometeia chip con matchII l'obiettivo è più che raggiungibile... credo che anche io se avessi il prommy potrei arrivare a 4 giga con ram fuori specifica di 22mhz i p4 step d1 , sopratutto i 2.4 ghz sono processori nati per essere ovecloccati, me ne convinco ogni giorno che passo con il mio
io ho provato con quelllo d mio pa e nne voleva sapere d salire,,,forse saranno le twinmos ke rompono,,,, ke settaggi hai messo?ke ram hai?
:(
stbarlet
17-08-2003, 15:04
al momento sto a 3.2 ghz con vcore di default perchè nn volgio scednere di cas con le ram e con ram in default a 3.4 ghz nn sono rock solid(nn rieco a stare più di 12 ore in full load insipiegabilmente alla 12 crashama nn sono le temp(almeno per il procio))booto anche a 3.5 ghz ma il super pi me lo scordo ho le ra troppo fuori specifica. sono limitato dalle ram che sono pc 2700 che oltre i 185 mhz dopo ore di stress mi fanno le bizze. il tutto con il dissi originale intel... se solo avessi delle ram serie.... rotfl con le pc 3200 potri tranquillamente arrivare a 3.6 ghz... e per qullo che dico che altri 400 mhz con il prommy e un buon overvlt potrei arrivare a 4 ghz.bisognerebbe chiedere alla redazione di fare una prova con il prommi e un bel p4 2.4 ghz 800 mhz portato a 1.2ghz di bus... io credo che regga da dio
stbarlet
17-08-2003, 15:10
tu magari a 3.6 ghz ci sei già! cmq visto che hai asus io ho impostato così
fsb : 267
ddr freq 266
agp pci 66.6/33.3
vcore 1.5250
vdimm 2.75
agp voltage 1.60(ho overvoltato l'agp perchè mi trovo meglio per l'overclock della scheda video).
perfomance mode :turbo
stbarlet
17-08-2003, 15:11
purtroppo sulle asus invece di mettere i divisori :muro: hanno messo ddr 266 ddr 320 e ddr 400 che corrispondo ai divisori 3:2 5:4 1:1
Originariamente inviato da stbarlet
tu magari a 3.6 ghz ci sei già! cmq visto che hai asus io ho impostato così
fsb : 267
ddr freq 266
agp pci 66.6/33.3
vcore 1.5250
vdimm 2.75
agp voltage 1.60(ho overvoltato l'agp perchè mi trovo meglio per l'overclock della scheda video).
perfomance mode :turbo
proverò a fare altre prove,,,,volevo attendere il freddo x overclokkare un pò anke il mio 2.8,,,anke se nn ho il minimo bisogno,,,il demo di doom3 rullazza alla grande,,,attendendendo HL2....del 3dmark nn me ne faccio nulla:D
ke conf hai messo x le ram ???
Thnks;)
stbarlet
17-08-2003, 15:50
configured by spd. sono ram con cas che nn vorrei dirti perchè sono da galera. l'unico modo per farle girare a 2-3-3-6 è portarle e freq di default (quindi bus a 250) . normalmente stanno a 2.5-4-4-8
Originariamente inviato da MadMax_2000
non ho avuto problemi seri ma piccoli dettagli che mi hanno dato fastidio tipo:
temperature sballate
Saranno sballate per te :D Io preferisco la lettura della temp nel cuore del die,ovvio che in questo caso le temp siano più alte :)
^SHIVAN^
17-08-2003, 20:26
Ciao raga grazie mille a Jumpy 70, Spank ed Emax81 che si sono interessati al mio problema. ;)
Dunque ho proceduto come segue:
- Per prima cosa ho aggiornato il bios della mobo col p4p81009.ami, anche se vedendo le note della release dubitavo che fosse questo il problema. Infatti com sommo disappunto dopo l'aggiornamento 3dmark03 crashava dopo 40 secondi della prima demo e quindi avevo fatto un passo indietro in quanto prima almeno i 4 test gpu riusciva a finirli tutti almeno una volta. :muro:
-Ho provato allora a disabilitare la in Smart Gart la scrittura fast ma nulla è cambiato. :muro:
-Allora preso dalla disperazione sempre in Smart Gart ho riconfigurato l'agp da 8X a 4X e così finalmente sono riuscito a fare un loop di tre cicli di test gpu di 3dmark03 (i primi 4 test x 3 volte di fila) arrivando ad una temperatura max 52,5° con termistore sempre di fianco alla gpu icastrato tra pcb e dissi.
Il benchmark rispetto a prima con bios mobo vecchio e agp 8x e scrittura fast abilitata è passato da 3389 a 3385, quindi una perdita risibile in confronto ad una decisamente maggiore stabilità.
Le configurazioni ram e agp in bios mobo erano e sono le seguenti di default:
-configure dram by spd: Enabled
- le altre tre voci sotto: Auto
- graphics aperture size: 64 mb
Ora ringraziandovi ancora per i suggerimenti... vi chiedo:
ma è normale che per fare funzionare sta sk video debba portarla
ad AGP 4X e scrittura FAST disabilitata???
La ati dice che è colpa di XP:
http://www.ati.com/support/infobase/3968.html
Ma io non so se conviene tenere sta scheda video in modalità "limitata" ma stabile (vorrei fare ancora un pò di altri test prima di dirlo però ;) ) oppure trovare una sostituta nella stessa fascia di prezzo che sia più compatibile con la nostra stupenda mobo e winzozz xp. Per chi me lo aveva chiesto cmq è solo la sezione grafica che dava problemi, per il resto tutto ok anche sotto sforzo.
Salutoni a tutti e grazie ancora, se riesco a risolvere sto problema inizierò a smanettare un pò di overcclock pure io ;)
ciao ^SHIVAN^
PhoEniX-VooDoo
17-08-2003, 20:52
Originariamente inviato da ^SHIVAN^
Ora ringraziandovi ancora per i suggerimenti... vi chiedo:
ma è normale che per fare funzionare sta sk video debba portarla
ad AGP 4X e scrittura FAST disabilitata???
La ati dice che è colpa di XP:
http://www.ati.com/support/infobase/3968.html
Ma io non so se conviene tenere sta scheda video in modalità "limitata" ma stabile (vorrei fare ancora un pò di altri test prima di dirlo però ;) ) oppure trovare una sostituta nella stessa fascia di prezzo che sia più compatibile con la nostra stupenda mobo e winzozz xp. Per chi me lo aveva chiesto cmq è solo la sezione grafica che dava problemi, per il resto tutto ok anche sotto sforzo.
Salutoni a tutti e grazie ancora, se riesco a risolvere sto problema inizierò a smanettare un pò di overcclock pure io ;)
ciao ^SHIVAN^
Guarda ti posso dire che quando un utente posta problemi di stabilita con una radeon 9500/600/700/800 (pro e non) è di ruotine (o come cacchio si scrive :D ) rispondere "Abbassa l'AGP a 4X e disabilita il FAST WRITE". La tua domanda è lecita "è normale che uno debba ricorrere a ciò?" la risposta...beh o fai così o non va...quindi...
Se ti può consolare però ti posso assicurare senza dubbi che la perdita in prestazioni da AGP8X con FW a AGP4X senza FW non supera il 1-2% (spesso 0%).
La GeForce FX5600Ultra Step B (frequenze di 400/800) fa parte della stessa fascia (media) della 9600Pro ed in generale è più performante di quest'ultima, valuta tu se ti convinene il passaggio. :)
ciao!
X quanto riguarda:
-> il fast write, io l'ho disabilitato in quanto mi pianta reolarmente il pc mentre gioko,,,una volta disabilitato, con la mia 9700 riesco a salire tranquillamente a 355/610 (275/550 d default):D
->agp 8x/4x,,, n cambia nulla ,,,forse neanke l 1%
-> l'alimentatore hai provato a sostituirlo??'tensioni d alimentazione?
->se vuoi valutare altre soluzioni, ank'io t consiglio la 5600ultra step b (400/800),,,le trovi sulle 250€ ivate,,,cosi eviti d avere i tipici problemini ke affliggono la serie Ati ( fornaci nel pc, immagini ad onde e microrallentaemnti,, cmq vedi sezione VIDEO se vuoi approfondire)
:)
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
2- come dissi ho lo ZALMAN CNPS 7000CU, penso che +- lo conosciate tutti ( ri)
http://www.3dgameman.com/vr/silicon_acoustics/cnps7000cu_alcu/cnps7000cu_alcu.gif
Buona Visione (http://www.xpcgear.com/lib/extremepcgear/3dgameman.com-videoreview-297-cnps7000cu-alcu-03-256k.wmv)
:D
Ecco qua altr info utili (http://www.zalman.co.kr/english/news/20030224.htm) :)
PhoEniX-VooDoo
18-08-2003, 13:15
sono a quasi 10mb, quanto occupa?
PhoEniX-VooDoo
18-08-2003, 13:24
Originariamente inviato da emax81
http://www.3dgameman.com/vr/silicon_acoustics/cnps7000cu_alcu/cnps7000cu_alcu.gif
Buona Visione (http://www.xpcgear.com/lib/extremepcgear/3dgameman.com-videoreview-297-cnps7000cu-alcu-03-256k.wmv)
:D
grazie, ma sinceramente non mi èservito a nulla, il dissi non è che lo voglio comprare, ma ce l'ho gia da 2 settimane, lo montato/smontato 2 volte e non ho problemi. il mio unico prob è che se prendo la versione della P4P800 col dissi sbilenco ho paura che non permette il corretto montaggio del dissipatore che potrebbe fare contatto col dissi sul chipset. Capisci?
tnks cmq
ciao!
[B] il mio unico prob è che se prendo la versione della P4P800 col dissi sbilenco
tnks cmq
ciao!
la versione con il dissi sbilenko fà parte della revision ke son state consegnate ai vari siti web x testare la mobo,,,in commercio si trova solo ed esclusivamente quella con il dissi parallelo ( quello con la scritta ASUS) allo slo tagp;)
Lo consigli come dissipatore??
Thanks:)
PhoEniX-VooDoo
18-08-2003, 14:53
Originariamente inviato da emax81
la versione con il dissi sbilenko fà parte della revision ke son state consegnate ai vari siti web x testare la mobo,,,in commercio si trova solo ed esclusivamente quella con il dissi parallelo ( quello con la scritta ASUS) allo slo tagp;)
Lo consigli come dissipatore??
Thanks:)
Grazie del chiarimento, mi hai tolto un peso non indifferente.
Il dissi? Certo IMHO è stupendo, forma, dissipazione, rumore tutto!
Ti dico solo che con 30°c in camera, la CPU oc a 2916Mhz me la teneva a 49°c dopo 2 ore di gioco...e la mobo è la P4PE...la piu sballata mobo x p4 in quanto a lettura di temperature ( :D ) quindi a quei 49° leva SICURI 5° ...ma io sono sicuro che ne scaxxa pure 10°!
anche per questo vorrei prendere un bel P4c su una mobo che leggere le temperature correttamente (P4P800 ;) ) e darci dentro col oc :D
byez!
P.S. prima di prenderlo tra le tante rece che ho letto in una l0 usavano per raffreddare un P4b @3.5Ghz @1.75V e stava sotto i 55°c :eek: :cool:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
rumore tutto!
quindi nn è molto silenzioso:(
PhoEniX-VooDoo
18-08-2003, 15:08
Originariamente inviato da emax81
quindi nn è molto silenzioso:(
hehhe no hai capito male, il rumore che produce è stupendo perchè non esiste :D ...la ventola è una 92x92 regolabile da 1350rpm a 2500rpm. io la tengoa 2500 e non la sento (anche perche ho altre 6 8x8 2500rpm nel pc :) )
lo consiglio a tutti!
byez!
PhoEniX-VooDoo
19-08-2003, 17:50
Originariamente inviato da emax81
i 5.000 messaggi:cry:
Compliment's :winner:
...
:ot:
P4P800 Deluxe and P4P800 Beta BIOS 1010.05
The latest Beta BIOS.
P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS 1010.05 beta (2003/08/19) (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i865pe/P4P800/1010__05.zip)
:)
ma i bios li linki solamente, o li provi pure?
dove trovo i cambiamenti apportati con questi bios 10 beta? :confused:
cmq mi sa che ne provo un paio :D:p
anche se credo non cambino molto, in overclock
Originariamente inviato da Spank
ma i bios li linki solamente, o li provi pure?
dove trovo i cambiamenti apportati con questi bios 10 beta? :confused:
cmq mi sa che ne provo un paio :D:p
anche se credo non cambino molto, in overclock
si, li sto provando,,,, appena termino le code in emule e posso riavviare la makkina, provo lo 05
cmq, nn ho trovato nulla in + nei bios 10...vediamo questo,,,:D
ma testi anche in overclock?
o a default?
Originariamente inviato da Spank
ma testi anche in overclock?
o a default?
Ho tutto in defaullt, mi basta e avanza cosi,,,nn voglio corriere dietro i numerini del 3dmark o d sandra:)
eheh ti accontenti allora :p
io non posso stare senza overlclockare qualcosa (anche di 1 mhz :D), nel mio pc :D:p
quindi mi sa che non le noti proprio le differenze (se ce ne sono poi) a default.. al max qualche compatibilità con ram o periferiche, ma se ti funzionava già tutto con le versioni precedenti.. ;) :p
Originariamente inviato da Spank
eheh ti accontenti allora :p
io non posso stare senza overlclockare qualcosa (anche di 1 mhz :D), nel mio pc :D:p
quindi mi sa che non le noti proprio le differenze (se ce ne sono poi) a default.. al max qualche compatibilità con ram o periferiche, ma se ti funzionava già tutto con le versioni precedenti.. ;) :p
ho provato ad installarci il 2.4C del secondo pc , ma nn ne voleva sapere d bootare a 250fbs,,,sarà colpa delle ram scacioni
:(
neanke il tempo d provare la 1010.05 ke cè già la nuova 1010.06:D
P4P800 Deluxe and P4P800 Beta BIOS 1010.06
The latest Beta BIOS.
P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS 1010.06 beta (2003/08/20) (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i865pe/P4P800/1010__06.zip)
:)
flahato senza problemi, boh,, nulla d nuovo a mio avviso,,,:)
MadMax_2000
20-08-2003, 22:12
oggi mi è arrivata la P4P....
installata sul mio pc...
dai primi test che ho fatto va bene...unico dubbio...e dispiacere...
ma una porta IRDA sulla mobo non potevano farla???? :(
vabbè per il resto con l'SLK900 e ventola da 2000rpm...lavoro a 34°... :D
penso sia ottimo...
ciauz....
ottimo dissi,,, il mio 2.8 sta sui 40 con la ventola boxed a 2100,,, hai qualke dettaglio in + sul tuo dissy?€? dove si trova?
Thanks
Originariamente inviato da MadMax_2000
ma una porta IRDA sulla mobo non potevano farla???? :(
oggi regna il bluetooth:D
MadMax_2000
20-08-2003, 22:55
allora il dissy l'ho preso su supersilicon...con ventola e tutti la spesa si aggira interno ai 90€ ... ma ne vale veramente la pena...
inoltre questo dissy non si ancora con il cestello intel ma direttamente su scheda madre tramite viti...rendendo il tutto + stabile...
per quanto riguarda l'IRDA rimango del parere che è una vergogna la mancata presenza di un controller IRDA...
vabbè...
amen
PS: per il resto la mobo è ottima...:p
http://www.supersilicon.it/images/SSIL/prodotti/111523.jpg
impressionante,,,ke ventola c ha abbinato?
Io come dissi pensavo allo zalman 6500; nessuno che mi può dire se va bene?
Ah, una domanda: non riesco a aggiornare il bios...
Ca@@o, se creo un disco di avvio da winXP quando parte il PC mi dice di inserire un disco di boot valido, e da prompt non riesco a formattare per rendere avviabile!! Idee??
Originariamente inviato da xpiuma
Io come dissi pensavo allo zalman 6500; nessuno che mi può dire se va bene?
Ah, una domanda: non riesco a aggiornare il bios...
Ca@@o, se creo un disco di avvio da winXP quando parte il PC mi dice di inserire un disco di boot valido, e da prompt non riesco a formattare per rendere avviabile!! Idee??
prova a controllare sul sito se la tua mobo rientra in quelle compatibili,,,
X il bios,,,,hai provato utilizzando il AsusUpdate da windows;)
MadMax_2000
21-08-2003, 08:15
come da sign ci ho installato sopra una Ys-Tech 92x92 da 2000rpm circa.... :D
rumore=0
portata d'aria molta :D
ciauz
Originariamente inviato da MadMax_2000
come da sign ci ho installato sopra una Ys-Tech 92x92 da 2000rpm circa.... :D
ciauz
nn c avevo fatto kaso,,,sarà il caldo:D
P4P800 1010.005:
* Fix the system can't boot to Windows 2000 after 3DLabs Wildcat VP760 XGA card driver (v3.01-0181) is installed.
P4P800 1010.006:
* Fix LPT port is disabled after flashing a BIOS by EZ Flash.
* Fix the system hangs in POST(POST Code1) after flashing a BIOS by EZ Flash if a FSB800 CPU is used.
:)
ragazzi sono tornato ora dalla vacanza(e già al pc direte voi....;)),m date ragguagli sulla situazione bios della p4p?qual'è il migliore(io ero rimasto alla 1009)?....;)
Originariamente inviato da gup133
ragazzi sono tornato ora dalla vacanza(e già al pc direte voi....;)),m date ragguagli sulla situazione bios della p4p?qual'è il migliore(io ero rimasto alla 1009)?....;)
nn è cambiato molto,,,, il 1009 è ankora l'ultimo ufficial,,, x i beta siamo alla 1010.06,,quindi a breve rilascieranno il 1010 uffixiale,,, x i cambiamenti sul 1010 beta,, nn ho trovato nulla in particolare,,
sul fronte drivers, sono usciti i nuovi INF della Intel, mentre x quanto riguarda i catalyst siamo ankora ai 3.6:)
Originariamente inviato da emax81
nn è cambiato molto,,,, il 1009 è ankora l'ultimo ufficial,,, x i beta siamo alla 1010.06,,quindi a breve rilascieranno il 1010 uffixiale,,, x i cambiamenti sul 1010 beta,, nn ho trovato nulla in particolare,,
sul fronte drivers, sono usciti i nuovi INF della Intel, mentre x quanto riguarda i catalyst siamo ankora ai 3.6:)
grazie dell'aggiuornamento!;)
allora quasi quasi me ne ritorno un altro pò in vacanza in attesa di aggiornamenti!:D
skerzo,era solo un saluto,stò per ripartire e volevo sapere se mi ero perso qlk...;)
grazie ancora!
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
hehhe no hai capito male, il rumore che produce è stupendo perchè non esiste :D ...la ventola è una 92x92 regolabile da 1350rpm a 2500rpm. io la tengoa 2500 e non la sento (anche perche ho altre 6 8x8 2500rpm nel pc :) )
lo consiglio a tutti!
byez!
L'ho installato ieri ed è veramente fantastico!! Ho un'unico dubbio, cioè se usare il regolatore a corredo opppure affidarmi a Q-fan, considerando che adesso il 2.4 va a 2.66 ;).
Ciao
usa il regolatore a corredo, molto + pratiko e funzionante del Q-Fan;)
MadMax_2000
21-08-2003, 22:36
da quello che capisco il Q-FAN è meglio disattivarlo??
vabbè che ho una 2000rpm sulla cpu però se riesco a ridurre al minimo il rumore sarebbe l'ideale...
ciauz :p
stbarlet
21-08-2003, 22:52
io lo userei..
mad la mobo la scambiamo?:D
Originariamente inviato da MadMax_2000
da quello che capisco il Q-FAN è meglio disattivarlo??
ciauz :p
prova ad utilizzarlo,,,a me pare ke nn cambi assoluatemnte nulla
:boh:
io sullo swiffy ho una ventola tt con regolazione manuale ;) :cool: :p
(qfan disattivato, anche xchè non faccio mai affidamento a queste impostazioni del bios, meglio il potenziomentro ;))
ma ora voglio provare a montare una 12x12 con convogliatore :eek: :D
stbarlet
21-08-2003, 23:31
spank mi sono fatto fare la mod da mio papà (è perito elettronico) dato che sicuramnete salda meglio di me... nn so mi rimane sempre a 3.2 volt
stbarlet
21-08-2003, 23:33
adesso che ho tolto i fili è tornato in default... mi sa che me lo saldo io...
PhoEniX-VooDoo
22-08-2003, 00:03
Originariamente inviato da arkasha
L'ho installato ieri ed è veramente fantastico!! Ho un'unico dubbio, cioè se usare il regolatore a corredo opppure affidarmi a Q-fan, considerando che adesso il 2.4 va a 2.66 ;).
Ciao
Bene! ;) ...l'hai montato sulla P4P800??
Cmq io ho usato il regolatore, l'ho messo al massimo (2500rpm) e lo sistemato dentro il case, non ho più intenzione di toccarlo :)
Visto che è un dissipatore davvero a basso rumore ti sconsiglio Q-FAN (che spesso ho letto fa anche casini...saranno questioni di bios). Se proprio hai un bisogno maniacale di silenziosità abbassa ancora un po la ventola (parte da 1350rpm fino a 2500)
ciao!
Originariamente inviato da stbarlet
nn so mi rimane sempre a 3.2 volt
ma in che senso?
anche se imposti 2,55 ti fa 3.2? :eek:
o 3.2 è il valore max che puoi settare? :confused:
e non ti bastano? :D
io l'ho settata x avere al max 3,15V..
ma che trimmer hai usato?
cmq mi pare abbia una protezione x non andare oltre un certo voltaggio
byez!
AIDA 3.75.6 Enterprise (http://www.swzone.it/news/link.php?action=d&id=8166)
:)
MadMax_2000
22-08-2003, 08:27
Originariamente inviato da stbarlet
io lo userei..
mad la mobo la scambiamo?:D
come leggi da sign il la P4P800 l'ho già presa! :D
ciauz
puleggiatendicinghia
22-08-2003, 12:56
Il QFan secondo me non è poi così male...adesso la ventola orig mi sta a 2100rpm....Magari in oc bisognerebbe disattivarlo...
DOMANDONA:
Cosa ne pensate dell'audio integrato sulla p4p800?A me nn sembra infame,inoltre la config degli altoparlanti è na boiata,ma...ogni tanto nei giochi sento uno strano tic-tac,a colpi...capita anche a voi x caso?Io nn devo farci kissà ke lavori con l'audio,ma con la SbLive1024 ke avevo(e ke ho ancora in un cassetto)questo rumore nn c'era...E' magari colpa dei driver?o è proprio un difetto?Premetto ke ho gli Fps1000 della creative come altoparlanti...
Originariamente inviato da puleggiatendicinghia
Il QFan secondo me non è poi così male...adesso la ventola orig mi sta a 2100rpm....Magari in oc bisognerebbe disattivarlo...
DOMANDONA:
Cosa ne pensate dell'audio integrato sulla p4p800?A me nn sembra infame,inoltre la config degli altoparlanti è na boiata,ma...ogni tanto nei giochi sento uno strano tic-tac,a colpi...capita anche a voi x caso?Io nn devo farci kissà ke lavori con l'audio,ma con la SbLive1024 ke avevo(e ke ho ancora in un cassetto)questo rumore nn c'era...E' magari colpa dei driver?o è proprio un difetto?Premetto ke ho gli Fps1000 della creative come altoparlanti...
no no,,, è il chipset ke fà cag@re,,, x la disperazione mi son acquistato una audigy2 bulk sulle 85€,,,,ora è un altro pianeta
:sofico:
il problema del fruscio, purtroppo riguarda il chipset anke xkè su altre mobo equipaggiate con lo stesso chip audio,,il problema è presente e molto frustante:(
puleggiatendicinghia
22-08-2003, 13:02
Insomma va a finire ke mi rimonto la live1024...
Originariamente inviato da puleggiatendicinghia
Insomma va a finire ke mi rimonto la live1024...
prova, nn t costa nulla;)
Qui (http://it.europe.creative.com/support/drivers/eula.asp?id=1955) ;)
Originariamente inviato da MadMax_2000
come leggi da sign il la P4P800 l'ho già presa! :D
ciauz
un bel PRO\CONTRO tra Asus Vs ABIT ce lo fai??
;)
MadMax_2000
22-08-2003, 19:11
Originariamente inviato da emax81
un bel PRO\CONTRO tra Asus Vs ABIT ce lo fai??
;)
Overcloccabilità ASUS: 10 ABIT: 8,5 (richiede + vcore)
Design/Layout ASUS: 7 ABIT: 9,5 (peccato per la FAN)
Temperature ASUS: 10 ABIT: 4
BIOS: ASUS: 5 ABIT: 9
PREZZO: ASUS: 8 ABIT: 6
OPTIONAL: ASUS: 5 ABIT: 9
Media: ASUS: 7,5 ABIT: 7,7
Valutate voi, siamo lì cmq.... non oso pensare la P4C800... :D
ciauz
stbarlet
22-08-2003, 19:23
io ti odio!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D
dovevamo scambiarlo io e te!!!!!!!!!:muro: :muro:
vabè scherzi a parte... allora sia che immposti 2.55 che 2.85 a bios la mod la massa praticamente portata sul pin 6 è di 3.20... se attacco il trimmer e scendo arriva anche a 3 volt... solo che le mie ram più di quello nn hanno intenzione di salire:cry:
visto che nn ho molta voglia di leggere tutte le pagine precedenti del topic chiedo qui: a voi capita dopo un overclock che le ram nn reggono che al riavvio dopo l'uscita dal bios nn si accenda il monitor?
cioè nn fa nenache il post e sono costretto a smontare tutto processore compreso per farla ripartire:cry: .
è inutile resettare il cmos senza smontare tutto nn parte . ogni volta ci metto mezz'ora smonta e rimonta tutto... ho la beta del 1010 credo sia qlcs di relativa alla cpu . sto quasi per dire che è sicuramente questione di cpu... devo smontarla resettare il cmos e riportare tutto a posto... le ram che prenderò mi daranno sicuramente modo di risolvere questo dilemma
MadMax_2000
22-08-2003, 20:30
la mia IC7 per ora l'ho imprestata ad un amico...che forse me la prende! ;)
stbarlet
22-08-2003, 21:11
che il tuo amico odi la tua scheda come tu la odiavi!
ma la p4p800 è sua o la hai comprata tu?
nel primo caso ho ancora alck piccola speranza?
MadMax_2000
22-08-2003, 21:17
presa da bow.it... :D
niente da fare... non la scambio.. :D
ciauz
Originariamente inviato da MadMax_2000
la mia IC7 ;)
mi confermi che la ventolina sul chipset fa kasino? hai il dissy quello vekkio ( quello nuovo è come quello ke monta la max3) ?
Thanks;)
MadMax_2000
22-08-2003, 21:19
confermo :D ventola da 7000rpm ...un casino della madonna ! :D
Originariamente inviato da MadMax_2000
confermo :D ventola da 7000rpm ...un casino della madonna ! :D
stavo rileggendo il tuo 3d in merito alla ic7,,,un bel pò d problemini li avete...ma quando fila tutto lixio dovrebbe rolllare assai kome skeda:)
MadMax_2000
22-08-2003, 21:30
come potrai notare ora a bordo ho una P4P800... non mi lamento va benone e digerisce meglio il mio Hw....
per il resto...vedrò se non riesco a piazzare la IC7 mal che vada faccio un testa a testa fra le due.... ;) e poi vi faccio sapere... :D
ciauz
basta usare un soft tipo speedfan e la ventolina sta zitta zitta :D
Originariamente inviato da Abit-HQ
basta usare un soft tipo speedfan e la ventolina sta zitta zitta :D
ma mobo con il dissi nuovo si trovano qua da noi? il prezzo sarà ribassato con l'introduzione sul mercato della MAX3?
Thanks:p
Originariamente inviato da MadMax_2000
Overcloccabilità ASUS: 10 ABIT: 8,5 (richiede + vcore)
Design/Layout ASUS: 7 ABIT: 9,5 (peccato per la FAN)
Temperature ASUS: 10 ABIT: 4
BIOS: ASUS: 5 ABIT: 9
PREZZO: ASUS: 8 ABIT: 6
OPTIONAL: ASUS: 5 ABIT: 9
xchè 9 alla abit sugli optional? solo x i cavi rounded?
cmq io darei + della sufficienza alla asus (un 7 direi) xchè d'altronde ha 2 cavi ide + floppy e 2 s-ata.. + piastrina case e la versione GD ha il software in bundle.. non è che non abbia nulla..
la ic7 se la sai configurare e raffreddare arriva in alto in oc
cmq la p4p800 sale a 300 con niente :eek: :D
al bios asus darei cmq un 6-7, xchè è abbastanza completo e molto configurabile, ma, diciamo, "poco intuitivo" (ma dopo un po' che ci smanetti ci fai l'abitudine.. io i bios asus li conosco dalla p3bf :D) se poi sei abituato ai bios award di abit ed epox è logico che non ti ci trovi bene all'inizio
Per le temperature intendi la rilevazione o come vanno in generale? il chipset della p4p800 cmq scalda troppo (almeno a me.. :muro: ), gli avrei dato un 8
Il layout della p4p800 penso sia uno dei + brutti e scomodi che abbia avuto finora.. ma d'altronde dovevano usare il pcb della deluxe.. cmq sarebbe stato molto meglio con i connettori ide e floppy nella parte bassa.. :(
stbarlet
22-08-2003, 22:00
emax secondo molto meglio della ic7 è la is7 quella si ceh rulla da matti... tiene testa a 8knxp p4c800 e con la p4p800 nn c'è confronto e costa pre meno della ic7..
MadMax_2000
22-08-2003, 22:05
9 agli optional?
perkè?
2 cavi SATA + connettore SATA MOLEX
2 cavi rounded floppy, ide
2 manuali, uno veloce e uno normale (multilingua compreso italiano)
1 staffa USB-FireWire
1 adesivo, 1 floppy driver RAID SATA, 1 CD driver
....
direi che il 9 se lo merita...tenendo anche conto della scatola (2 scompartimento con piccole scatole con relativi optional sopra elencati...
ciauz
Originariamente inviato da stbarlet
secondo molto meglio della ic7 è la is7 quella si ceh rulla da matti... tiene testa a 8knxp p4c800 e con la p4p800 nn c'è confronto e costa pre meno della ic7..
ma dove? :confused: :eek:
Originariamente inviato da Spank
ma dove? :confused: :eek:
anke a me nn mi risulta...l a p4p800 con pat attivo è una tra le migliori soluzioni P4 attualmente in commercio:D
Originariamente inviato da MadMax_2000
2 cavi SATA + connettore SATA MOLEX
2 cavi rounded floppy, ide
2 manuali, uno veloce e uno normale (multilingua compreso italiano)
1 staffa USB-FireWire
1 adesivo, 1 floppy driver RAID SATA, 1 CD driver
....
direi che il 9 se lo merita...tenendo anche conto della scatola (2 scompartimento con piccole scatole con relativi optional sopra elencati...
e allora alla chaintech dovrei dare 15 :sofico: :D :eek: :p
direi un 8 per la ic7..
ah anche la asus ha l'adesivo e 2 manuali (di cui in italiano) ;)
gli hai dato un voto troppo basso per la dotazione.. :p
cmq è tutto soggettivo, imho
byez!
Mah, non ha molto senso comparare una mobo 865 con una 875:confused:
OvercloccabilitàNd ( x ora nada Oc)
Design/Layout 6-- mankano connettori x le fan, condensatore in parte allo slot agp ke rompe
Temperature 6
Bios 7.5 molto semplice e robusto, aggiornato
Prezzo 8 ( soprattutto la lan, 125€ ivate)
Optional 6 cè quello ke serve
stbarlet
22-08-2003, 22:17
ma lol ve lo dice uno con la p4p800! come la is7 nn c'è ne;) una scheda da paura che costa 100€ in meno della p4c800 e rende altrettanto se nn di più...
stbarlet
22-08-2003, 22:18
Originariamente inviato da devis
Mah, non ha molto senso comparare una mobo 865 con una 875:confused:
senso ne ha proprio perchè asus abit etc... hanno abilitato il pat
Originariamente inviato da stbarlet
ma lol ve lo dice uno con la p4p800! come la is7 nn c'è ne;) una scheda da paura che costa 100€ in meno della p4c800 e rende altrettanto se nn di più...
in queste 3D si parla di P4P800 e nn P4C800 , mi dispiace:D
Originariamente inviato da stbarlet
senso ne ha proprio perchè asus abit etc... hanno abilitato il pat
Si lo so, ma hanno prezzi e dotazioni diverse. Quindi non mi sembra giusto compararli direttamente..
Sopratutto ho visto che stati giudicati i prezzi : Asus 8 e Abit 6. Sappiamo benissimo che l'875 costa di più. Meglio comparare la IS7-E da 100€ tondi, no? :D
Originariamente inviato da devis
Meglio comparare la IS7-E da 100€ tondi, no? :D
ok, dove la si compra?
:D
tiburcc, la mia l'ho comprata lì
stbarlet
23-08-2003, 00:14
ma infatti! se uno nn vuole nessun acessorio e vuole la mobo pura la is7 che hai tu è ottima!
Originariamente inviato da stbarlet
ma lol ve lo dice uno con la p4p800! come la is7 nn c'è ne;)
a parte che a 100€ trovi la IS7-E, e non la IS7 (che costa sui 140€ ed ha il raid s-ata e fireware, che non ha la versione "E")
cmq prima di acquistare la P4P800 avevo proprio una IS7.. quindi penso di sapere bene come funziona e come va in oc..
la cosa certa è che bisogna moddarla, xchè il vmem è troppo scarso per avere buoni risultati in oc (2,8V, che poi sono 2,77 effettivi), a meno che non si abbiano ddr che salgano molto con solo 2,75V..
invece ad es. la asus con 2,85V xmette una migliore overclockabilità..
la is7 invece spinge di + sulle ram, e mi è sembrata molto performante, sotto quell'aspetto.. ma avevo diversi problemi a salire con il bus (complice anche una cpu garantita in oc, che in realtà non saliva come era stato assicurato..)
diciamo che la is7 ha i suoi pro e contro (temperature elevate, corruzione o.s. se oc troppo spinto..), la p4p800 la trovo migliore come mobo, e inoltre, con oc molo spinti, anche se esce schermo blu e crasha tutto, al successivo riavvio funziona cmq bene l'os (con la is7 mi si era rovinata l'installazione.. :muro: )
byez!
La mia IS7-E va che è un orologio, certo inizialmente è stato un pò rognoso giocare con i settaggi del GAT per trovare le performance e stabilità ottimale, ma ora sono pienamente soddisfatto. Il problema temperatura non esiste, cosa cambia se il sensore riporta una temperatura piuttosto che un altra? Il calore generato dalla CPU è sempre lo stesso. Non so la Asus, ma la Abit legge la temp nel diodo del die della CPU, quindi tuffato nei transistor. Sapendo la differenza di temp. tra l'esterno e l'interno... Oppure Asus (se legge dal diodo interno) ha volutamente tarare verso il basso la rilevazione per far sì che i suoi clienti stiano buoni.
P.S. La IS7 la trovi a 118€
le mobo abit x P4 calcolano (male) la temperatura, non la leggono nel diodo (è riportato anche in una faq nel sito fae abit)
byez!
p.s. questo è un thread sulle Asus, non andiamo ot.. ;)
Se non le leggono nel diodo,dove la leggono(considerato che sotto la cpu non vi è il thermistore)?;)
The CPU Temperature is read off within the CPU thermal diode. When using external thermal probe, the temp. will be relatively low comparing to the "inside" temperature reports to the I/O chip.
On our testing,
"Based on the test in our lab with following conditions, the average CPU temperature in idle state is below 50 degrees C (122 degrees F); meanwhile; it is below 75 degrees C (167 degrees F) while heavy loading."
You may realize that there is a big gap(about 25 degree) at idle and full load state. Depending on the loading and CPU usage, the temperature will be changing within a reasonable range.
The statement that we draw,
"When the CPU junction temperature reaches approximately 135 degrees Celsius (275 degrees F), the processor will turn down itself. That is, we can say the CPU is quite safe if it is less then 135 degrees Celsius (275 degrees F)." is safe to say according to Intel Spec. sheet.
Our FAQ statement is supported by intensive testing and debug among our competitors and consultation from I/O chip vendor. If there is any issue which needs our attention, I will be more than happy to open a trouble ticket for further investigation.
Best Regards,
ABIT-FAE
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=11496&highlight=temperature
Spento il pc verso le 11 x andare a farmi una doccia...magia,,,alla riaccensione,,,, Xp nn andava +,,, ne in provvisoria,,,, si bloccakva su un file,,, nulla ma nulla:muro:
disperato, ho preso la mia licenza d xp: entro in console d emergenza, mi kiede la password,,, digito la password,,, ma nn l'accetta,,,boh...
parto con 'installazione d xp (naturalmente ripristinando la copia esistente),,,tutto OK,,, conservato tutti e 3 i profili,,, programmi Ok,,,vado in Eventi x controllare un pò ke diamine sia successo,,,, nn mi segnala nulla:eek:
,,,controllato i 130gb attuali con anti virus\spy\troy ,,,, nulla... ricarikarikato il sp1 x sicurezza,,, ora d nuovo integro....
Ke diamine è successo????:muro:
Help
Ho ankora 35.5Mb d materiale da scarikare dal winzoz update ( le directx 9b, il mediaplayer9 me li ha conservati):D
altro,,,quando carica xp,,,nn appariva il logo e le lucine dell hd erano spente caricando nulla:(
stbarlet
23-08-2003, 08:56
io credo che sia successo qlcs all'hd.
nessuno sa qlcs in merito sulla questione del riavvio dopo overclock fallito?
imarorro
23-08-2003, 10:31
p4p800
presente
:cool: :)
Originariamente inviato da devis
Se non le leggono nel diodo,dove la leggono(considerato che sotto la cpu non vi è il thermistore)?;)
Abit FAQ: http://fae.abit.com.tw/eng/faq/qa/2003/2003052801.htm
The way CPU temperature measured in the BIOS or in the hardware monitor is through an I/O chip on the motherboard. That I/O chip probes a voltage given by the CPU thermal diode, and then BIOS / hardware monitor reads this value and uses some mathematical way to calculate the approximate temperature. According to Intel, there is another temperature sensing diode, which is responsible for the CPU overheating protection. When the CPU junction temperature reaches approximately 135 degrees Celsius (275 degrees F), the processor will turn down itself. That is, we can say the CPU is quite safe if it is less then 135 degrees Celsius (275 degrees F).
Since the temperature is “calculated”, not “measured”, the formula which the BIOS uses will make the outcome different. There is a parameter that is provided by the I/O chip vender, which we expect it to be the standard, so we use this parameter to calculate the temperature of the processor. Once this parameter in the BIOS is changed, the temperature shown in the BIOS PC health or in the hardware monitor tool will be altered. But, in the mean time, the actual temperature of the CPU is still the same. So the temperature you saw might be higher comparing to other motherboard with the same chipset, it is because we use the different parameter to calculate the temperature. We cannot say that we are more accurate, but we sure follow the standard provided by the I/O chip vender, and we believe it should be the proper one.
--------------------
quindi la temp è calcolata, anche xchè mi pare impossibile che misuri 60/70° C, mentre la temperatura esterna dell'ihs è di 37° :eek:
imarorro
23-08-2003, 11:36
Originariamente inviato da emax81
:(
sob :(
ho l'HD posticcio ... hihi
http://digilander.libero.it/imarorro/kok/img1.jpg
Originariamente inviato da emax81
Spento il pc verso le 11 x andare a farmi una doccia...magia,,,alla riaccensione,,,, Xp nn andava +,,, ne in provvisoria,,,, si bloccakva su un file,,, nulla ma nulla:muro:
si sarà corrotto qualcosa del file system..
ma gli hd li tieni ben raffreddati?
x stbarlet: che intendi?
se il pc non boota x troppo oc poi si ripristina da solo, al successivo riavvio?
devi scollegare l'alimentazione e poi riavviare.
anche se a me una volta ha dato bios corrotto e mi chiedeva di inserire il floppy, beh ho spento staccato il pc e resettato il bios con il jumper e al successivo riavvio tutto ok :eek: :D :cool:
stbarlet
23-08-2003, 11:58
no... ho provato di tutto l'uniica cosa da fare è staccare la corrente , togliere il dissi e la cpu e tutto il resto resettare il cmos e rimontare tutto nn c' altro modo... e staccare l'enrgia ne resettare solamente il cmos.. ma forse è un difetto della 1010 che è ancora una beta devo provare a downgradare e overcloccare di brutto sperando che fallisca e vedere che succede, se con il solo rest del cmos si riavvia. se così fosse la beta del 1010 è buggata e deve essere corretta
si, i diski sn raffreddati a dovere:)
l'iconcina sulle utility mi è apparsa quando ho downgradato il bios dalla 1010.06 alla 1009.Ufficiale,,,, appena termino d masterizzare 130gb d bakup ( a forza d cd-r), ributto sul il bios nuovo,,,
:D
Originariamente inviato da devis
The CPU Temperature is read off within the CPU thermal diode. When using external thermal probe, the temp. will be relatively low comparing to the "inside" temperature reports to the I/O chip.
On our testing,
"Based on the test in our lab with following conditions, the average CPU temperature in idle state is below 50 degrees C (122 degrees F); meanwhile; it is below 75 degrees C (167 degrees F) while heavy loading."
You may realize that there is a big gap(about 25 degree) at idle and full load state. Depending on the loading and CPU usage, the temperature will be changing within a reasonable range.
The statement that we draw,
"When the CPU junction temperature reaches approximately 135 degrees Celsius (275 degrees F), the processor will turn down itself. That is, we can say the CPU is quite safe if it is less then 135 degrees Celsius (275 degrees F)." is safe to say according to Intel Spec. sheet.
Our FAQ statement is supported by intensive testing and debug among our competitors and consultation from I/O chip vendor. If there is any issue which needs our attention, I will be more than happy to open a trouble ticket for further investigation.
Best Regards,
ABIT-FAE
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=11496&highlight=temperature
Tutte le rilevazioni tramite termistore/diodo sono calcolate dato che variano la loro resistività con la temperatura ed hanno una curva di taratura. Questo perchè il rapporto R/T° è esponenziale
Una rilevazione come intendi tu è rilevabile soltanto con i termometri a mercurio
Vengono utilizzati metodi differenti da mobo a mobo. Io con SLK900U e P4 3.2 ho 47C° in idle e 58C° full load con FAN attivato, mi pare perfettamente normale per essere la temperatura dei transitor. Ricordo inoltre che i 70C° max si riferiscono alla temperatura della placchetta esterna
chiudo la questione,ciao
imarorro
23-08-2003, 12:13
ma il programmino della scheda madre "ausupdate"
scarica e installa il bios da solo
io non ho mai aggiornato il bios non so come si faccia
:D ho letto che è pericoloso eheh
:D
e poi vorrei fare delle prove di OC
devo utilizzare ( attraverso il bios) la modifica della % tramite overclock Tuner ?
se qualche buon anima ha voglia di darmi una mano :)
ciao :)
stbarlet
23-08-2003, 12:22
la asus come la nostra lo fa in automatico se nn sai una cippa di overclock però credo sia molto meglio lanciarsi in prove al limite del mhzè più eccitante:D .
ci sono vari parametri.. la prima prova da effetturare è portare il sistema in overclock con bus e ram in sincrono per capire fino a che frequenza arrivino le ram. per fare ciò basta impostare il fsb a livelli superioria 200 tenendo il valore dram frequency a ddr400. si lsale di pochi mhz alla volta. se nn si è stabili si aumenta il vdimm(il voltaggio delle memorie) fino a trovare il punto in cui le ram nn ce la fanno proprio più. a quel punto io metto i divisori a 3:2 e cerco di portare al max il processore con un fsb che diviso per 3 e moltiplicato per 2 sia uguale al frequenza max raggiunta con la prova in sincrono dlle ram..
cioè se le ram ti reggono i 220 mettendo i divisori 3:2 si potrà impostare l'fsb sino a 330 ,hz
stbarlet
23-08-2003, 12:24
magari bisognerebbe cercare di nn fare l'update quando sono previsti black out o temporali.... nn è così rischioso...
imarorro
23-08-2003, 12:30
Originariamente inviato da stbarlet
magari bisognerebbe cercare di nn fare l'update quando sono previsti black out o temporali.... nn è così rischioso...
ah
quindi fa tutto in automatico ?
dopo proverò ora sto aggiornando il So .... ancora 53 minuti di download :D
:mc:
ciao
PhoEniX-VooDoo
23-08-2003, 12:41
uhmz... per colpa vostra :sofico: :sofico: alle 14:00 vado a ritirare
- P4c 2.4
- P4P800Deluxe
- 512Mb Kingstone HyperX PC3500
..a stasse per il report sui danni :eek: :D
ciao
Originariamente inviato da emax81
appena termino d masterizzare 130gb d bakup ( a forza d cd-r), ributto sul il bios nuovo,,,
:D
vado a vedere se trovo un wd da 160gb ke faccio prima:D
PhoEniX-VooDoo
23-08-2003, 13:19
cioe hai messo su cd-r 130gb? non ci credo nemmeno se lo vedo :D :D :D 130'000(mb) / 700 (mb) = 185(,7) CD-R ?
mi dev'essere sfuggito qualcosa ;)
130 giga di roba da backuppare? alla faccia! :eek: :D
ma non fai mai backup ogni tanto?
azz comprati un master dvd :eek:
ma ti ci vorrebbero circa 28 dvd-r, oppure puoi vedere se trovi quelli a doppia faccia :D :p
stbarlet
23-08-2003, 13:42
187*60 = 112 € ti compri un hard disc con i controcassi
imarorro
23-08-2003, 15:11
Originariamente inviato da stbarlet
....
per fare ciò basta impostare il fsb a livelli superioria 200 tenendo il valore dram frequency a ddr400. si lsale di pochi mhz alla volta. ....
guardando anche sul libretto c'è "CPU RATIO"
ma io non ce l'ho ...
pagina 4-14
:confused:
http://digilander.libero.it/imarorro/kok/FTPC/gif1.gif
Rieccomi,,,, x ora ho fatto solo una decina d cd delle cose + importanti,,, stasera guardo se riesco a trovare dalle mie parti:
->Ibm gxp 180 180Gb pata 7200rpm 8Mb
-> Wd JB 160 Gb pata 7200rpm 8Mb
vediamo ke succede:D
Originariamente inviato da imarorro
guardando anche sul libretto c'è "CPU RATIO"
ma io non ce l'ho ...
pagina 4-14
:confused:
devi mettere su Manual x farlo apparire,,, cmq il Cpu Ratio è il MOLTIPLICATORE,,,x esempio io ho un 2.8,,, quindi 200*
14 ,,,il 14 è il moltiplicatore,,,,, è bloccato,,,, nn puoi agire su quello
PhoEniX-VooDoo
23-08-2003, 15:55
tornato dal negozio, la CPU è un
- P4c 2.40
SL6WF
3317A217
COSTA RICA
mi do al back up e poi monto tutto :)
byez!
imarorro
23-08-2003, 16:04
ok proverò
ho fatto un test delle memorie
http://digilander.libero.it/imarorro/kok/FTPC/testmem.gif
com'è ?
:)
ciao
stbarlet
23-08-2003, 16:16
hai qlc problema se stai col dual channel
voi che avete un p4 con fsb a 800 dovreste farmi un favore... dovreste prendere il processore girarlo e contare quanti "cosi " ci sono attaccati.
fatelo solo se avete un processore a partire dal 2.6ghz compreso in su.. grazie
stbarlet
23-08-2003, 16:18
una foto sarebbe la cosa migliore
Ke t serve tutto ciò? ke storia è?
:)
imarorro
23-08-2003, 16:49
Originariamente inviato da emax81
devi mettere su Manual x farlo apparire,,, cmq il Cpu Ratio è il MOLTIPLICATORE,,,x esempio io ho un 2.8,,, quindi 200*
14 ,,,il 14 è il moltiplicatore,,,,, è bloccato,,,, nn puoi agire su quello
ho messo su manual e continuo a non vedere il moltiplicatore
:confused: :confused:
http://digilander.libero.it/imarorro/kok/FTPC/gif2.jpg
imarorro
23-08-2003, 16:51
ho anche aggiornato il bios alla versione 1009
Ciao :)
Originariamente inviato da imarorro
ho anche aggiornato il bios alla versione 1009
Ciao :)
Vittoria
:D
,,,il moltiplicatore nn lo vedi xkè è Bloccato e nn puoi agire su quello;)
imarorro
23-08-2003, 17:05
Originariamente inviato da emax81
Vittoria
:D
,,,il moltiplicatore nn lo vedi xkè è Bloccato e nn puoi agire su quello;)
:ncomment: :ncomment:
per sbloccarlo come si fa ?
non ho ancora capito in che modo riesco a far alzare la frequenza al mio procio
( a parte in overclock tuner dove aumenti la % )
io sto partendo da 0 con l'OC quindi abbiate pazienza ... :D
ciao
stbarlet
23-08-2003, 17:20
nn è un amd... nn si sblocca si da solo la overcloccata al bus!
cmq per farlo salire in freq devi variare il valore cpu external.
Originariamente inviato da imarorro
:ncomment: :ncomment:
per sbloccarlo come si fa ?
ciao
kiedilo ad intel,,,ma hai presente ke succede se sblokki il moltiplicatore???? vai a kiederlo agli amdisti:)
x OC,,,metti in manual ed inizia ad alzare allegramente il fbs,,,,a prove,,,prima 205,,dopo 210.,,,215 e cosi via....lascendo il fix sul pci\agp a 33\66 e ddr 1:1:D
imarorro
23-08-2003, 17:24
Originariamente inviato da stbarlet
nn è un amd... nn si sblocca si da solo la overcloccata al bus!
cmq per farlo salire in freq devi variare il valore cpu external.
Ecco il valore di "CPU EXTERNAL" è l'unico valore che non riesco a modificare .... clikko INVIO ma nulla da fare
se lo seleziono sulla parte destra dello schermo vedo "100 - 400"
ma non riesco a mettere nessun valore .
Ciao
imarorro
23-08-2003, 17:26
mi hanno mica venduto una p4p800f ??
la scatola è della p800
ahhh son disperato :muro:
MadMax_2000
23-08-2003, 17:42
Originariamente inviato da imarorro
Ecco il valore di "CPU EXTERNAL" è l'unico valore che non riesco a modificare .... clikko INVIO ma nulla da fare
se lo seleziono sulla parte destra dello schermo vedo "100 - 400"
ma non riesco a mettere nessun valore .
Ciao
prova ad usare i tasti " + " e " - " per salire/scendere di BUS...ciauz ;)
imarorro
23-08-2003, 17:54
nulla da fare
:cry:
sicuro,,,, proda a dargli INVIO:(
imarorro
23-08-2003, 18:19
eccomi di nuovo dopo altre prove ......
CE L'HO FATTA :D
allora premendo INVIO nulla da fare
funziona con il + e il -
ma solo quelli del tastierino numerico ... porkaccia
ho sempre usato gli altri tasti..
quindi
ora provo a salire poco per volta solo con quell'opzione
quando il sistema diventa instabile alzo il vdimm
copio da :stbarlet
la prima prova da effetturare è portare il sistema in overclock con bus e ram in sincrono per capire fino a che frequenza arrivino le ram. per fare ciò basta impostare il fsb a livelli superioria 200 tenendo il valore dram frequency a ddr400. si lsale di pochi mhz alla volta. se nn si è stabili si aumenta il vdimm(il voltaggio delle memorie) fino a trovare il punto in cui le ram nn ce la fanno proprio più. a quel punto io metto i divisori a 3:2 e cerco di portare al max il processore con un fsb che diviso per 3 e moltiplicato per 2 sia uguale al frequenza max raggiunta con la prova in sincrono dlle ram..
cioè se le ram ti reggono i 220 mettendo i divisori 3:2 si potrà impostare l'fsb sino a 330 ,hz
stbarlet
23-08-2003, 18:19
ma lol devi schiacciare + e - va per forza!
imarorro
23-08-2003, 18:21
maledetta tastiera :D
stbarlet
23-08-2003, 18:22
:winner: :happy: :bsod: :ciapet: :doh:
iò sto ankora utilizzando il muletto:( ,,,il mio raid sta messo assai male,,,dovrebbe esserci un problema su un disko,,,i dati dovrebbero essere al sicuro,,,sta tenendo ankora,,,nn riesco nemmeno ad uscire a prendere l hd:mad:
pasienza:D
stbarlet
23-08-2003, 19:18
vedi cosa succede a nn comrpare ibm o wd????
stbarlet
23-08-2003, 19:19
allora raga... ditemi quanti cosi ci sono dietro.. magari mo sblocco il molti...
Originariamente inviato da stbarlet
vedi cosa succede a nn comrpare ibm o wd????
ibm-> no hd sata disponibili
wd->stanno arrivando ora in commercio la famiglia
JD ,,,ma ke prezzi,,, 200€ x un 120Gb:(
Originariamente inviato da stbarlet
allora raga... ditemi quanti cosi ci sono dietro.. magari mo sblocco il molti...
se mi spieghi il perkè:D
Originariamente inviato da stbarlet
magari mo sblocco il molti...
:uh: :eek: :rotfl: :D :p
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
alle 14:00 vado a ritirare
- P4c 2.4
- P4P800Deluxe
- 512Mb Kingstone HyperX PC3500
LOL, avevi detto che avresti aspettato novembre-dicembre..
alla fine non hai resistito.. :eek: :D :p :p
eheh, facci sapere poi come va in oc ;)
imarorro
23-08-2003, 20:31
ho fatto un po' di prove....
per 2 volte il pc non è + partito ..... non riuscivo ad accedere nemmeno al bios
allora l'ho lasciato spento per un po' ... e poi è ripartito ( fortuna ? è normale che lo faccia ?)
la seconda volta mi diceva di inserire un disco floppy per salvare il bios o per caricarlo ... bohhh
io ho spento e sono andato a cena .
avevo settato male le memorie e quando ho controllato con cpuz mi dava una frequenza del procio a 1400mhz :D
sto facendo progressi :D
la colpa credo che sia anche dell'alimentatore 500w era già nel case , lunedì vado ad ordinare un 420w della TT.
ciao
imarorro
23-08-2003, 20:36
allego la foto dei voltaggi
stbarlet
23-08-2003, 21:16
c'è solo il 5 volt che è cagosetto ma gli altri vann più che bene... era una curiosità magari lo sapevate già tutti. ho contato il numero di quei così sotto la cpu ed effettivamente erano 12 (che è il molti del mio procio) dato che ci sono altri posti per mettere le cpu io credo che intel produca solo un tip di processore e che poi a seconda del numero e della posizione di quei così escano come 2.4,2.6 2.8 etc.... ovvio che se riuscissi a recuperare uno di quei cosi da un altro procio e saldarlo nella posizione giusta potrei avere un 3.2 tranquillo tranquillo partendo da un 2.4. io rimango cmq della idea che intel produca un solo tipo di cpu e ocn quei così li faccia uscire in più versioni. magari nn è fattibile il lavoro di cui parlavo prima però...
EDIT: in teoria per portarlo a 3.2 avrei bispgno di 4 di quei cosi
PhoEniX-VooDoo
24-08-2003, 01:50
allora, eccomi qui!
Ho montato la mobo, con calma...accendo. Prima sorpresa: il BIOS! è stupendo! Uso Mobo ASUS dalla p3b-f e ho sempre aprezzato i bios, ma questo mi piace in particolare come struttra...e poi la barra scorrevole in alto fa molto power!
ok... setto un po qua, un po la...ram lascio a 400 tutto auto, cpu idem...disattivo qua, attivo la..
Windows XP si installa che e una meraviglia, metto i drivers vari (mi dice che intel application accelerator non mi serve visto che non ho raid o qc del genere, ho disattivato il controller RAID da bios visto che non lo uso, cmq e tutto in U-DMA)
Metto faccio una cpu-z, tutto in regola...metto sandra, idem...facci osvelto un memoy bandwith mi da 4200/4200 [da bios è tutto su auto]
installo PC PROBE
CPU Temp: 30°c
MB Temp: 30°
+12V = 11.977V
+5V = 5.026V
+3.3V = 3.328V
La temp. cpu è sicuramete esatta visto che la sonda del Harcano 9 che ho messo tra le alette del Zalmana 0.5cm dal core segna 28.8°c
...a domani per i tests...ora sono troppo stanco ;)
ciao!
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
...a domani per i tests...ora sono troppo stanco ;)
ciao!
Aggiorna la sign:D
Notte
Peccato manchi la possibilità di settare AGP e fastwrite
guglielmit
24-08-2003, 09:21
Piccolo OT.
Sapete dove e' scritta la revision della Mb?
Grazie
Originariamente inviato da guglielmit
Sapete dove e' scritta la revision della Mb?
Grazie
serigrafata in bianco sulla mobo, sopra il penultimo slot pci, dove sta la scritta P4P800 ;)
byez!
Originariamente inviato da jumpy70
Peccato manchi la possibilità di settare AGP e fastwrite
intendi l'agp a 4x o 8x?
io ho una sk con agp 4x quindi non so se con una ad 8x si possa selezionare 4 o 8,
ma il fastwrite ad es. lo posso disattivare attraverso i driver della sk video (nvidia) tramite apposita utility ;)
byez!
MadMax_2000
24-08-2003, 11:29
la mia revision è una 1.02.... e la vostra?
cosa cambia????? ci sono differenze note e di compatibilità o è tutto ancora ignoto.....???:sofico:
imarorro
24-08-2003, 11:33
cosa bisogna fare in caso il pc non parta più..
causa l'eccessivo OC ?
mi è capitato 2 volte e non vorrei che fosse solo un caso fortuito
esiste un modo pratico per ripristinare il pc ?
Ciao
stbarlet
24-08-2003, 11:40
mi accodo alla domando di imarorro...
nn l'ho ancora capito:cry:
imarorro
24-08-2003, 11:42
Originariamente inviato da stbarlet
mi accodo alla domando di imarorro...
nn l'ho ancora capito:cry:
eheh
ecco, perchè non volgio smontare il pc come stbarlet
:sofico:
;)Ciao
Originariamente inviato da imarorro
cosa bisogna fare in caso il pc non parta più..
causa l'eccessivo OC ?
mi è capitato 2 volte e non vorrei che fosse solo un caso fortuito
io aspetterei ad oc, prendi prima un alimentatore di marca..
il fatto che il tuo sia da 500W non vuol dire che sia valido x oc (magari l'hai pagato molto poco poi..), di che marca è? amperaggi?
cmq se fai troppo oc, spegnendo il pc e riavviando dovrebbe ritornare alle frequenze di default, altrimenti resetta il bios (con pc staccato dalla corrente)
byez!
imarorro
24-08-2003, 12:01
l'alimentatore è senza marca
era insieme al case
sto aspettando infatti il TT da 420w
per resettare il bios come si fa ?
ciao :)
aggiungo qua ....
Il reset del bios si effettua attraverso lo spostamento di un apposito jumper dalla sua posizione di default. Sul manuale della mobo è indicato in quale posizione della scheda madre è presente suddetto jumper.
Originariamente inviato da imarorro
per resettare il bios come si fa ?
come, come si fa? :confused: :eek:
è scritta anche nel manuale la procedura, e dove si trova il jumper.. un po' di iniziativa.. :O
stacchi il pc dall'alimentazione (o spengi l'alim, se ha il pulsante di acensione dietro) e sposti il jumper per circa 5-10 secondi quindi lo ripristini nella posizione inziaile..
imarorro
24-08-2003, 12:31
si ho visto
pagina 2-20
dice anche di rimuovere la batteria
grazie :)
Ciao
Una cosa ho notato, il Vcore varia cntinuamente da 1,808 a 1,84 volt (P4 1700) il che non mi sembra troppo normale.
Gli altri voltaggo invece sono nella norma
è normale, è la mobo che overvolta e downvolta a suo piacimento, entro un range di valori
Ad es. in overclock, con prime95 (che stressa molto la cpu) settando default nel bios il vcore mi oscilla tra 1,45 e 1,55V !!
ben 0,1V di oscillazione, i tuoi 0,032V son quasi nulla a confronto :D:p
(prova a vedere il log di mbm5, dopo 1 ora di prime95 ;))
PhoEniX-VooDoo
24-08-2003, 14:55
eccomi...allora
prima cosa che ho fatto e provare se funzia il pat (a 2.4ghz) ...lo attivato e funzia (bandwith 4500/4500)
reboot
Metto il BUS a 250 (= 3.0ghz), le ram a 320 ( = 400mhz) e lascio attivo il pat. Al riavvio carica windows e poco prima che finisce resta la clesidra sulla freccetta del muose e si sente un audio storpioso...tutto disturbato. Reboot, levo il PAT il resto lascio uguale. Si avvia normalmente. faccio SuperPI (48sec), sandra bandwith (4850/4830) e un paio di 3dmark, tutto OK!
reboot
Metto il BUS a 275 (3240Mhz), le RAM a 320 ( = 432Mhz) e lascio disattivato il PAT. salva/esci e invece di bootare monitor resta in stand by. non si resetta, non si spegne...lo spengo da dietro l'enermax (bottone 0-1). resetto il CMS (senza levare la batteria, non capsico perche su lmanuale dici di levarla, caxxo serve?).
Riprovo alle stesse frequenze con vcore a 1.6V (!!). NIENTE! ...reset cms. Riprovo con le ram a 266 ( =360Mhz). NIENTE! Riprovo dando 2.65V alle RAM...NIENTE! ennesimo reset cms e rimetto bus a 250 (vcore default, vddr default) faccio altri test...stabile!
Allora provo a 267Mhz di bus (3204Mhz) ...NIENTEEE!!! ..reset cms.
Adesso mi spiegate dove sbaglio? Poi il manuale dice che il C.O.P. dovrebbe ripristinare il bios dopo un overclock fallito semplicemente rsettando...sticaxxi mi tocca ogni volta spostare il jumperino!! Almeno con la P4PE potevo mettere anchei l bus a 500...l'oc fallliva, non bootava, rest e tornava tutto apposto!
datemi qualche consiglio, non puo essere che a 3Ghz ci va con vcore default e a 3.2 non boota nemmeno a 1.6V!
- MAX CPU temp: 38° (attuale a 3ghz 33°)
- MAX Mobo temp: 33°
voltaggi
- 11.977V
- 5.026V
- 3.328V
:cry: :cry: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.