PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P4P800 - Intel i865PE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Alberello69
29-01-2004, 17:25
ho appena scaricato la versione di prime95 237 ...che test mi consigli di fare?
sai se c'è una versione piu' nuova?
grazie

PSYCOMANTIS
29-01-2004, 17:38
Raga ho un problema......ho appena comprato due maxtor sata ma non rieco ad installarli. Questa e' la procedura ditemi dove sbaglio.

A) Collego i dischi alle porte sata

b) Imposto in ide configuraton:
enhanced support mode on [sata]
configure sata as raid [yes]
serial ata bootrom [yes]

All'accensione premo ctrl-i e creo l'array (raid o) riavvio, premo f6, installo i driver sata-raid da floppy , poi windows mi chiede di procedere, procedo, ma nessun disco viene rilevato......:muro: ma perche?????? Mi aveva fatto la stessa cosa con la configurazione raid eide ma allora basto' rendere bootable l'array. Questa volta pero' l'array viene definito bootable (nel menu che compare premendo ctrl-i) pero' non parte.

Chi mi aiuta? Grazie.

Henkatto
29-01-2004, 18:27
Originariamente inviato da Alberello69
ho appena scaricato la versione di prime95 237 ...che test mi consigli di fare?
sai se c'è una versione piu' nuova?
grazie


Hai la versione più nuova, basta fare un bel torture test;) ;) ;)

Se passa 15 minuti è già un ottimo segno, ma per star certo deve passare 6-7 ore

ciao ciao

genk
29-01-2004, 18:34
we, ki mi da una mano??dai, ho 16 anni!!devo comprare una scheda madre, e sarei indirizzato su una p4p800!quale modello mi consigliate??la delux la lan o la "base"?e sopratutto, regge un processore williamette?vi prego, mi servono più informazioni possibili!!

Karu
29-01-2004, 20:15
Originariamente inviato da genk
allora, sto per cambiare scheda madre, vorrei prendere questa la p4p800 lan!!prima di tutto vorrei avere anke la vostra conferma che ha un controller sata/150, poi volevo chiedervi se mi conviene prendere questo modello, o quella "base"!!infine volevo sapere se supporta un p4 1800 willamette!!


La P4P800-lan ha 2 controlles sata/150. ;)

Maggiori dettagli QUI (http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=P4P800&langs=08)

Ciao

genk
30-01-2004, 06:12
grazie mille!!qualcuno mi potrebbe assicurare se riesco a montare una scheda video geforce 2 MX 400??perkè lì c'è scritto ke il voltaggio dell agp è di 1,5 v!la mia scheda ha lo stesso voltaggio?io ho provato a cercare se la trovo, ma niente risultati, magari se qualcuno lo sa!!

genk
30-01-2004, 10:06
UP!scusatemi, ma ho una fretta grandissima:D

Mister_Satan
30-01-2004, 14:08
Originariamente inviato da genk
UP!scusatemi, ma ho una fretta grandissima:D

non dovresti avere alcun problema, fino a ieri sera girava una rage 128...

genk
30-01-2004, 15:17
ke vuol dire girava una rage 128??ke è, una sceda??se sì, nn la conosco, cmq adesso ordino la scheda madre, speriamo sia giusta!!!!

Mister_Satan
30-01-2004, 18:20
Originariamente inviato da genk
ke vuol dire girava una rage 128??ke è, una sceda??se sì, nn la conosco, cmq adesso ordino la scheda madre, speriamo sia giusta!!!!

è una ati vecchio modello...

genk
30-01-2004, 19:29
ok, grazie mille, comunque ho visto sulle istruzioni della mia mobo vecchia ke supporta solo agp 4x con 1,5 v, come quella nuova, quindi vado tranquillo, l'ho ordinata questo pomeriggio, speriamo arrivi presto!!!

IcEMaN666
04-02-2004, 15:06
raga scusate se posto delle domande che magari avranno già avuto risposta ma non sono riuscito a leggermi tutti 2000 messaggi che c'erano su sto 3d.

ho acquistato la p4p800gold v2.00A e alcune cosine mi servirebbero:
1-ci sono dei driver della mbo tipo gli nforce o bastano gli inf che si trovano in cima al 3d?
2-c'è il modo di spegnere il pc raggiunta una tale temperatura o almeno un allarme?

Alberello69
04-02-2004, 17:10
Originariamente inviato da IcEMaN666
raga scusate se posto delle domande che magari avranno già avuto risposta ma non sono riuscito a leggermi tutti 2000 messaggi che c'erano su sto 3d.

ho acquistato la p4p800gold v2.00A e alcune cosine mi servirebbero:
1-ci sono dei driver della mbo tipo gli nforce o bastano gli inf che si trovano in cima al 3d?
2-c'è il modo di spegnere il pc raggiunta una tale temperatura o almeno un allarme?

1- gli inf aggiornati del chipset li trovi sul sito ufficiale dell' Asus, controlla l'ultima versione tra quelle disponibili. Prima pero' aggiorna il bios all'ultima versione con l'apposita utility asus fornita sul cd della scheda madre
2-dal bios puoi impostare la temperatura di sicurezza della cpu(ti consiglio di non metterla sotto i 65°)
;)

Vtec
04-02-2004, 19:14
Ragazzziii,
come vi sembrano le sigle di questo P4c ?

che dite, salirà? non salirà?

avrò :ciapet: o dovrò :bsod:

Alberello69
04-02-2004, 19:48
ma è un prescott?

Vtec
04-02-2004, 19:55
Originariamente inviato da Alberello69
ma è un prescott?

è un Northwood normalissimo
ho visto qui sul forum che sti p4 con step revision MO
salgono abbastanza bene...spero sia uno di questi...boh

intanto aspetto la sk madre :rolleyes:

Alberello69
04-02-2004, 20:51
si scusami c'è scritto 512 di cache
ma perchè non hai preso il prescottino? costa di meno!

IcEMaN666
04-02-2004, 21:11
Originariamente inviato da Alberello69
si scusami c'è scritto 512 di cache
ma perchè non hai preso il prescottino? costa di meno!
perchè è un mezzo pacco forse?

Vtec
04-02-2004, 21:50
Originariamente inviato da Alberello69
si scusami c'è scritto 512 di cache
ma perchè non hai preso il prescottino? costa di meno!

penso sia ancora presto per prendere un prescott

astrea
05-02-2004, 17:12
io ho una p4r800-vm con p42600/800 e un modulo di ram ddr400 e neppure si accende il pc!!!
ci sono giamperini da settare o cosa succede???
è tutto nuovo!

Alberello69
05-02-2004, 17:56
Originariamente inviato da astrea
io ho una p4r800-vm con p42600/800 e un modulo di ram ddr400 e neppure si accende il pc!!!
ci sono giamperini da settare o cosa succede???
è tutto nuovo!
sii più esatto....cosa succede quando accendi il pc? cosa senti?

astrea
05-02-2004, 19:19
si accende una lucina sulla scheda madre, quindi c'è corrente, e anche le ventole ok, ma tutto il resto, buio!
è tutto nuovo , inoltre ho provato con ul atro processore, un altra scheda, altra ram e altro trasformatore, ma fa lo stesso problema!!!
help!!

Alberello69
05-02-2004, 20:04
hai sbagliato a collegare il tasto di accensione;)

IcEMaN666
05-02-2004, 20:32
Originariamente inviato da Alberello69
hai sbagliato a collegare il tasto di accensione;)

quintultimo e quartultimo in basso partendo da sinistra ;)

TechnoPhil
07-02-2004, 14:57
Originariamente inviato da Vtec
è un Northwood normalissimo
ho visto qui sul forum che sti p4 con step revision MO
salgono abbastanza bene...spero sia uno di questi...boh

intanto aspetto la sk madre :rolleyes:


Non sono tutti fortunati gli MO......

purtroppo....

Vtec
07-02-2004, 20:33
Originariamente inviato da TechnoPhil
Non sono tutti fortunati gli MO......

purtroppo....

La sigla SL6WT (quella del mio procio) è D1
ho bootato da bios a quasi 3600 vcore default
oltre i 250-5 di fsb la mobo si pianta

enaud
07-02-2004, 20:44
la p4p800 da tecno*omputer a115 euro è buona?
in giro si trova a meno?
se conoscete qualcuno che la vende usata fatemelo sapere

IcEMaN666
07-02-2004, 23:54
ma dove stanno le voci x settare l'agp a 4x e il fastwrite off?

Spank
08-02-2004, 00:37
non ci sono, li devi settare tramite il pannello dei driver video o altro software..

x enaud: il prezzo è molto buono (anche io a suo tempo l'ho comprata online.. nei negozi qui in zona non costava meno di 159€ quando è uscita :muro: e tutt'ora la si trova a 140-150€ circa.. :eek: )

byez!

IcEMaN666
08-02-2004, 00:51
Originariamente inviato da Spank
non ci sono, li devi settare tramite il pannello dei driver video o altro software..

x enaud: il prezzo è molto buono (anche io a suo tempo l'ho comprata online.. nei negozi qui in zona non costava meno di 159€ quando è uscita :muro: e tutt'ora la si trova a 140-150€ circa.. :eek: )

byez!
setto con i catalyst, mi dice di riavviare.. rimangono come sono:muro:
cmq io l'ho pagata nuova 106ivata, versione 2.00A GOLD;)

enaud
08-02-2004, 13:56
comprata!!!!

ditemi un po come devo assemblare il tutto!

IcEMaN666
08-02-2004, 14:04
Originariamente inviato da enaud
comprata!!!!

ditemi un po come devo assemblare il tutto!
e il libretto dentro la scatola che ce l'hanno messo a fare?:rolleyes:

TechnoPhil
08-02-2004, 14:14
Originariamente inviato da IcEMaN666
e il libretto dentro la scatola che ce l'hanno messo a fare?:rolleyes:


Esatto!

Spank
08-02-2004, 14:18
Originariamente inviato da IcEMaN666
setto con i catalyst, mi dice di riavviare.. rimangono come sono:muro:
cmq io l'ho pagata nuova 106ivata, versione 2.00A GOLD;)

pochissimo :eek:
spera che non ti si rompa mai, xchè, in generale, negozi che praticano prezzi così bassi poi non fanno una buona assitenza post vendita.. :eek: :muro:

cmq io l'agp lo setto nel pannello dei catalyst, disattivo sempre la scrittura fast, ma lascio agp 8x

byez!

IcEMaN666
08-02-2004, 15:02
Originariamente inviato da Spank
pochissimo :eek:
spera che non ti si rompa mai, xchè, in generale, negozi che praticano prezzi così bassi poi non fanno una buona assitenza post vendita.. :eek: :muro:

cmq io l'agp lo setto nel pannello dei catalyst, disattivo sempre la scrittura fast, ma lascio agp 8x

byez!
x la mobo :tie::tie::sofico:
x l'agp, setto i valori applico e riavvio..se torno ristanno come prima bho...

Mister_Satan
09-02-2004, 00:17
perchè disabilitate il fast write??

enaud
09-02-2004, 11:33
vanno bene i driver che ci stanno nella scatola della p4p800 rev.2.00 o ne devo caricare altri?

e in piu che devo settare correttamente?
nn me ne intendo tanto consilgliatemi un po!

limaxamil
09-02-2004, 16:20
1015 lo provo....

Spank
09-02-2004, 16:51
Originariamente inviato da limaxamil
1015 lo provo....

non mi funziona il sito asus
(problemi di dns mi sa.. :muro: )
quali sono le novità?

tnx
byez!

Alberello69
09-02-2004, 17:19
Originariamente inviato da enaud
vanno bene i driver che ci stanno nella scatola della p4p800 rev.2.00 o ne devo caricare altri?

e in piu che devo settare correttamente?
nn me ne intendo tanto consilgliatemi un po!
per prima cosa metti la versione aggiornata dell'utility asus update
poi scarica e installa l'ultimo bios
poi i driver a ggiornati intel dal sito ufficiale dell'asus (trovando la pagina della tua scheda madre)
driver aggiornati audio
....e dovresti essere ok

;)

ugigi
09-02-2004, 17:27
Originariamente inviato da limaxamil
1015 lo provo....

come va:confused:

Alberello69
09-02-2004, 17:40
Originariamente inviato da ugigi
come va:confused:
come vuoi che vada....bene!!!!
:O ;)

limaxamil
09-02-2004, 17:58
Boooooo non capisco òe differenze

ugigi
09-02-2004, 18:19
ma sul sito non cè il link:rolleyes:

Alberello69
09-02-2004, 18:34
Originariamente inviato da ugigi
ma sul sito non cè il link:rolleyes:
come nooo!!!
:O http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=P4P800&Type=Latest

;)

Spank
09-02-2004, 18:41
Originariamente inviato da Alberello69
come nooo!!!
:O http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=P4P800&Type=Latest

;)

non c'è mica il 1015 nel link che hai messo,
cmq non l'ho trovato nella homepage, l'ho scaricato direttamente dall'ftp asus taiwan.. ma non c'è un readme nè altro riguardo alle novità introdotte, e per ora non lo flasho mica :p

byez!

Spank
09-02-2004, 18:49
queste dovrebbero essere le novità introdotte dal nuovo bios (fonte forum ABXZone) :


1.. Do not use old version Afudos.exe to flash BIOS. Must use new
Afudos.exe which is included in zip file to flash BIOS.
2.. Using ASUSLiveUpdate to flash BIOS,you need to upgrade ASUSLiveupdate
to v 5.22.02 or later before flash BIOS.
3.. Please do not use Ezflash for updating this BIOS unless the loaded
BIOS is of version 1014.
4.. Support new CPUs. Please refer to our website at:
http://www.asus.com.tw/support/cpus...cpusupport.aspx
5.. Fix boot devices failed to be disabled when more than one device are
in the same group.
6.. Revise USB module.


link x download:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/sock478/p4p800/

byez!

Alberello69
09-02-2004, 18:56
Originariamente inviato da Spank
non c'è mica il 1015 nel link che hai messo,
cmq non l'ho trovato nella homepage, l'ho scaricato direttamente dall'ftp asus taiwan.. ma non c'è un readme nè altro riguardo alle novità introdotte, e per ora non lo flasho mica :p

byez!
il link era per i driver...
comunque quando asusupdate ti trova un nuovo bios disponibile puoi stare tranquillo!:cool:

Spank
09-02-2004, 18:58
peccato che asus update non l'abbia mai usato :p
non mi fido a flashare da winzozz, prerisco il caro vecchio dos ;) :D

byez!

TechnoPhil
10-02-2004, 11:23
Raga lo avete provato sto 1015 ???

Ma quando si vede sul sito???:confused:

S@lemx
10-02-2004, 13:02
Raga devo fare il grande passo ed ho bisogno di un consiglio.
Ho trovato una p4p800 deluxe a 152€ ed una p4c800-e deluxe a 212€ quale prendo?
Il punto è se conviene spendere 60€ in più per la p4c800 oppure se investirli in p4 3ghz da prendere al posto del 2.8 che avevo in mente.

P.s lo so che non il momento ideale per cambiare ma alla fine se aspetto e aspetto poi non compro niente dato che ci sarà sempre qualcosa di superiore.

Grazie e ciaoz;)

Alberello69
10-02-2004, 15:50
Originariamente inviato da TechnoPhil
Raga lo avete provato sto 1015 ???

Ma quando si vede sul sito???:confused:
usa asus update!!!!!!!!!:muro:

Alberello69
10-02-2004, 15:52
Originariamente inviato da S@lemx
Raga devo fare il grande passo ed ho bisogno di un consiglio.
Ho trovato una p4p800 deluxe a 152€ ed una p4c800-e deluxe a 212€ quale prendo?
Il punto è se conviene spendere 60€ in più per la p4c800 oppure se investirli in p4 3ghz da prendere al posto del 2.8 che avevo in mente.

P.s lo so che non il momento ideale per cambiare ma alla fine se aspetto e aspetto poi non compro niente dato che ci sarà sempre qualcosa di superiore.

Grazie e ciaoz;)
investi sul procio!!!
le differenze di prestazioni tra i due chipset sono esigue;)

S@lemx
10-02-2004, 16:53
vabbè alla fine ho ordinato una bella p4p800deluxe spuntata per 145€, ed un p4 2.8 800 e col resto ho preso un case q-tec senza ali con finestra e mi è pure avanzato qualcosa:D

speriamo solo che la roba arrivi presto:)

IcEMaN666
10-02-2004, 18:24
Originariamente inviato da S@lemx
vabbè alla fine ho ordinato una bella p4p800deluxe spuntata per 145€, ed un p4 2.8 800 e col resto ho preso un case q-tec senza ali con finestra e mi è pure avanzato qualcosa:D

speriamo solo che la roba arrivi presto:)
io non so dove comprate voi ma da dove acquisto io la p4p800deluxe costa 123€...

Spank
10-02-2004, 18:57
ora vi pongo io una bella domanda:


per quelli che possiedono la P4P800/P4P800 dlx rev. 2.00 o 2.00A, settando il vcore a default (auto) nel bios, a quanto scende sotto sforzo?
(tipo dopo 30 minuti di prime95, 3d mark..)

per vederlo potete usare il pannello log di motherboard monitor 5, lasciandolo in esecuzione in background.

ed invece, settando il vcore a 1,60V, a quanto oscilla?

mi dite anche che alimentatore avete? e la cpu a quanto è clockata (fsb) ?

tnx

enaud
10-02-2004, 20:32
Originariamente inviato da Alberello69
per prima cosa metti la versione aggiornata dell'utility asus update
poi scarica e installa l'ultimo bios
poi i driver a ggiornati intel dal sito ufficiale dell'asus (trovando la pagina della tua scheda madre)
driver aggiornati audio
....e dovresti essere ok

;)

per il bios ho paura a flasharlo
cmq mi arriva domani la mobo!

Alberello69
10-02-2004, 21:05
Originariamente inviato da enaud
per il bios ho paura a flasharlo
cmq mi arriva domani la mobo!
ma daiii!!!!
ne faccio decine a settimana....mai nessun problema!
e poi dovresti sapere che alle asus c'è il doppio bios di sicurezza.

Spank
10-02-2004, 21:23
Originariamente inviato da Alberello69
e poi dovresti sapere che alle asus c'è il doppio bios di sicurezza.

:wtf:

forse ti confondi con le gigabyte, che hanno il dual bios :)

byez!

hokuto mod
10-02-2004, 21:38
allora, ciao mi aggingo anche io alla famiglia p4p 800,avevo prima una ic7 liscia, e la cpu la mia bestiolina, 2600 d1(c),malay,oltre i 3080 nna nadava in nessuna maniera.
Ieri ho portato a casa la p4p 800 e,la cpu come x magia e' partita in def a 3100 , installanto tutto il sys, dopo di che ho provato a 246x13 core def e, come x magia sempre superato prime 95 a 37 gradi x 2 ore, 3dmark2003 passed,superpi idem.
Rasm 5/4 quindi twinmos, 2100 chipmtec, ora lavorano a 197 a 2/3/3/4/4,core def sempre.
Per provare meglio la cpu,mi han detto che con la p4p con un qualsiasi 9800 si ha dei prob dopo i 250 di bus?
graziea 3300 ci va sempre def ma nn so se sia proprio stabile ho fatto solo un bench ed e' andata , xro' ora la tengo a 3200 tranquillo.
grazie ciao

gbin
10-02-2004, 21:41
Qualcuno sa indicarmi come si può sostituire una versione del bios
nella p4p800? Ho letto tutte le pagine ma non ho trovato nulla al
riguardo, voi parlate di aggiornamenti del bios come se niente fosse,
ma per uno come me è piuttosto difficile. Se qualcuno mi spiegasse
la procedura passo passo gliene sarei davvero grato. Attualmente
la mia versione è la 1012 ed ho scaricato la 1014 che a quanto ho letto
è quasi identica però mi piacerebbe imparare. Un'altra cosa che ho
letto in diverse pagine e che non ho trovato risposta è che cos'è
l' MPS revision? le opzioni sono due 1:1 o 1:4 Grazie.

Spank
10-02-2004, 21:52
Originariamente inviato da hokuto mod
Per provare meglio la cpu,mi han detto che con la p4p con un qualsiasi 9800 si ha dei prob dopo i 250 di bus?


ma questa dove l'hai letta? :confused:

io con la 9800 sono arrivato fino a 306 mhz di fsb a benchare in 3d mark :cool: :p (oltre la cpu non regge, dato che la mobo downvolta abbastanza.. :muro: ), e c'è chi è andato anche oltre..
L'unica accortezza è che da circa 300-302 mhz bisogna aumentare i fix (a 36/72, tramite setfsb) altrimenti la radeon da' problemi e si corrompe l'installazione dei driver diventando lo schermo a 256 colori :eek: :D


x gbin: xchè fai crosso posting? :confused:
ti bastava scrivere in questo thread ;)

cmq devi procurarti un dischetto di boot del dos o di win98se (qui (http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm) ne trovi molti) e ci copi dentro l'utility x flashare + il file del bios e usi la procedura per il flash del bios


afudos /inomebios.ext /n /pbnc

e flashi il nuovo bios (attenzione ad usare l'ultimo afudos)
altrimenti lo flashi da windows tramite l'apposita utility (che io cmq non uso e non consiglio)

se non ti fidi del floppy puoi sempre scompatare il bios e l'utility su una cartella in C o altra partizione e una avvolta avviato da floppy entri nella cartella e lanci il flash da hd

byez!

7H31LL3G4L
10-02-2004, 22:25
Ciao ragazzi sono nuovo del forum come prima cosa vorrei salutare tutti devo dire che dopo aver letto tutti i post ruguardanti la p4c800, p4c800-dlx,p4c800-e-dlx mi sono registrato ed il risultato e stato sfornare questo nick ahahah
ho numeri e sigle che invadono la mia povera testolina.
Parte gli scherzi complimenti x i vostri lavori d'overclock che danno tanti spunti a gente inesperta in overclock come il sottoscritto.
Notando la vostra gentilezza oserei domandare un aiuto.... premetto nn devo fare overclock ma ho bisogno di una workstation stabile e veloce sono orientato all'acquisto dell'p4c800-e-dlx molto semplicemente qualche anima pia potrebbe consigliarmi dei moduli DDR 512x2 che nn abbiano particolari incompatibilita' con la suddetta mainboard........pensavo che le corsair fossero buone ma leggendo i vostri post mmmm storcerei un po' il naso ehehhe
ah dimenticavo come processore p4 3000 fsb 800
immagino che avate gia risposto a post simili e vi assicuro che li ho letti tutti ma ho le idee moltooo confuse confido nel vostro aiuto.

Grazie a tutti un saluto da Micky
Nb: Un saluto a Gup.... gentilissimo nelle sue info tramite messenger.....

Ops! scusate l'errore x aver aperto un nuovo topic .... scusate Admin....

Spank
10-02-2004, 22:30
ciao,
benvenuto ;)

visto che non overclocki, potresti cercarti 2 moduli di twinmos pc3200 con chip mtec (attenzione al chip!) o 2 moduli samsung pc3200 con chip samsung tcc4, che non dovrebbero dare alcun problema in dual, oppure 2 moduli di adata pc3200 con chip -5b

in ogni caso evita come la peste moduli di ram con winbond ch-5 :eek: :D :p

byez!

connex
11-02-2004, 00:03
Originariamente inviato da gbin
Qualcuno sa indicarmi come si può sostituire una versione del bios
nella p4p800? Ho letto tutte le pagine ma non ho trovato nulla al
riguardo, voi parlate di aggiornamenti del bios come se niente fosse,
ma per uno come me è piuttosto difficile. Se qualcuno mi spiegasse
la procedura passo passo gliene sarei davvero grato. Attualmente
la mia versione è la 1012 ed ho scaricato la 1014 che a quanto ho letto
è quasi identica però mi piacerebbe imparare. Un'altra cosa che ho
letto in diverse pagine e che non ho trovato risposta è che cos'è
l' MPS revision? le opzioni sono due 1:1 o 1:4 Grazie.


Ciao,
io ho appena aggiornato il BIOS della mia Asus P4P800 Deluxe così:
1 - Scaricato il Bios v.1015 dal sito Asus
2 - Dezzippato i file afudos.exe e P4P81015.AMI (da rinominare in P4P81015.ROM) su un altro Floppy vuoto.
3 - Avviato il pc in Dos con dischetto di ripristino di Win98
4 - Sostituito il Floppy di avvio con quello creato con i 2 file di prima
5 - Digitato il comando afudos /iP4P81015.ROM
6 - Finito, aggiornamento ok!

Ciao
connex

Spank
11-02-2004, 00:51
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ma quando si vede sul sito???:confused:


ora c'è anche in homepage ;)
http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=P4P800


P4P800 BIOS
Version 1015
Date 2004/02/09

Do not use old version Afudos.exe to flash BIOS. Must use new Afudos.exe which is included in zip file to flash BIOS.
Using ASUSLiveUpdate to flash BIOS,you need to upgrade ASUSLiveupdate to v 5.22.02 or later before flash BIOS.
Please do not use Ezflash for updating this BIOS unless the loaded BIOS is of version 1014.
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx
Fix boot devices failed to be disabled when more than one device are in the same group.
Revise USB module.


byez!

TechnoPhil
11-02-2004, 07:39
Mo lo provo.....poi saprò dire!;)

mieto
11-02-2004, 08:22
Originariamente inviato da Spank
ora c'è anche in homepage ;)
http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=P4P800



byez!

Flashato ieri sera (non serve rinominare il file da .AMI a .ROM :rolleyes: )...

Nessun cambiamento particolare...
Nessuna variazione al Super PI.

Come mi era successo con il 1014 Windows al riavvio mi rileva un nuovo controller RAID (quello dell'ICH5, non il VIA perchè da bios è disabilitato) e devo reinstallare i driver Intel per il chipset.

Forse il bios contiene degli aggiornamenti relativi al southbridge ICH5.

Ciao!!

Spank
11-02-2004, 11:00
ma si aggiorna anche il controller ich5r ?

io ho su un raid0 s-ata, non vorrei che si spu##anasse installando il nuovo bios :eek: :muro: :confused:

qualcuno ha gli hd in raid s-ata e ha flashato il nuovo bios?
tnx

byez!

Mister_Satan
11-02-2004, 14:21
Originariamente inviato da 7H31LL3G4L
Ciao ragazzi sono nuovo del forum come prima cosa vorrei salutare tutti devo dire che dopo aver letto tutti i post ruguardanti la p4c800, p4c800-dlx,p4c800-e-dlx mi sono registrato ed il risultato e stato sfornare questo nick ahahah
ho numeri e sigle che invadono la mia povera testolina.
Parte gli scherzi complimenti x i vostri lavori d'overclock che danno tanti spunti a gente inesperta in overclock come il sottoscritto.
Notando la vostra gentilezza oserei domandare un aiuto.... premetto nn devo fare overclock ma ho bisogno di una workstation stabile e veloce sono orientato all'acquisto dell'p4c800-e-dlx molto semplicemente qualche anima pia potrebbe consigliarmi dei moduli DDR 512x2 che nn abbiano particolari incompatibilita' con la suddetta mainboard........pensavo che le corsair fossero buone ma leggendo i vostri post mmmm storcerei un po' il naso ehehhe
ah dimenticavo come processore p4 3000 fsb 800
immagino che avate gia risposto a post simili e vi assicuro che li ho letti tutti ma ho le idee moltooo confuse confido nel vostro aiuto.

Grazie a tutti un saluto da Micky
Nb: Un saluto a Gup.... gentilissimo nelle sue info tramite messenger.....

Ops! scusate l'errore x aver aperto un nuovo topic .... scusate Admin....

ciao, se non hai problemi di spesa, le corsair in sign (pc3500) o anche le 3200 twinx (pacco con 2 moduli già certificati per il dual channel, in cui la p4c è molto esigente) vanno che è una bomba, esperienza personale!!
no kingston (esperienza personale)

TechnoPhil
11-02-2004, 14:33
Originariamente inviato da Spank
ma si aggiorna anche il controller ich5r ?

io ho su un raid0 s-ata, non vorrei che si spu##anasse installando il nuovo bios :eek: :muro: :confused:

qualcuno ha gli hd in raid s-ata e ha flashato il nuovo bios?
tnx

byez!


Bios flashato!!!nessun problema, va benone come del resto gli altri!!!:D

io ho 1 hd sata, ma non in raid!!!!

no prob x quel ke mi riguarda....e non credo ce ne siano!!!:oink:

trecca
11-02-2004, 14:40
scusate ma la P4P800 liscia (non deluxe) è compatibile col dissi Thermalright SLK 900U???

Sul sito della thermalright c'è scritto che è compatibile con la P4P800 Deluxe, ma non c'è nulla riguardo alla P4P800 normale

tra le 2 schede ci sono differenze nella zona del procio???

è compatibile o no??

grazie

Spank
11-02-2004, 15:32
Originariamente inviato da TechnoPhil
Bios flashato!!!nessun problema, va benone come del resto gli altri!!!:D


flashato poco fa, sembra ok,
le perfomance sulle ram sembrano le stesse (perso qualche punto in pcmark ma credo sia dovuto alle variazioni di punteggio di suddetto bench)
poi lo proverò meglio :)

byez!

jumpy70
11-02-2004, 15:34
Originariamente inviato da Spank
ma si aggiorna anche il controller ich5r ?

io ho su un raid0 s-ata, non vorrei che si spu##anasse installando il nuovo bios :eek: :muro: :confused:

qualcuno ha gli hd in raid s-ata e ha flashato il nuovo bios?
tnx

byez!

Nessun problema con il RAID

Biancaneve
11-02-2004, 18:38
Scusate ho seguito la discussione (tra l'altro molto interessante) su questa scheda madre che sto per acquistare anch'io, mi sorge un dubbio però mi sembra di aver capito che questa scheda supporta solo schede video AGP 1.5 V vorrei sapere se la sapphire 9600 xt ha questa caratteristica

Spank
11-02-2004, 19:07
Originariamente inviato da Biancaneve
vorrei sapere se la sapphire 9600 xt ha questa caratteristica

certo, funziona ;)

byez!

andreaxol
11-02-2004, 19:26
Per aggiornare il bios perchè sarebbe meglio utilizzare l' afudos? C' è è un motivo particolare?

Su un forum ho letto che per flashare con EZ Flash bisogna rinominare l' estensione del bios in ".rom"

Vi torna questa cosa? Voi con cosa flashate generalmente?

trecca
11-02-2004, 19:44
Originariamente inviato da trecca
scusate ma la P4P800 liscia (non deluxe) è compatibile col dissi Thermalright SLK 900U???

Sul sito della thermalright c'è scritto che è compatibile con la P4P800 Deluxe, ma non c'è nulla riguardo alla P4P800 normale

tra le 2 schede ci sono differenze nella zona del procio???

è compatibile o no??

grazie

uppp!!! qualcuno può aiutarmi???

gbin
11-02-2004, 19:59
Volevo sapere se qualcuno di voi sa aiutarmi a capire questa cosa:
Adesso ho una p4pe800 e prima avevo una msi 6580 845pe ed ho
notato con vari test che a parità di processore (p4 2400 fsb 533)
e ram elixir ,non so se sono buone, comunque c'è lo stemma di un
vichingo , il negoziante ha detto (VIKING) che a livello grafico la
potenza è aumentata , ma a livello di trasferimento dati di hdd ,il
test l'ho fatto con il mark 2002 ,ho perso parecchio, 300 punti su 1000.
La mia domand è questa , mentre sulla MSI in dotazione davano da
istallare i drivers Intel application acceleration, sulla asus ci sono ma
solo per gli hdd ata ,può essere questo il motivo di questo rallentamento???? A proposito mi scuso con SPANK , ma soltanto
adesso ho capito come funziona il forum e cmq lo ringrazio per
l'info.

7H31LL3G4L
11-02-2004, 20:54
Gentilissimi!
ah scordavo siccome le finanze sono limitate per ora vorrei mantenere la mia sk video matrox g400 max ehehe funzionera con la e- deluxe ? se nn erro e agp 2/4
Grazie x la pazienza.........

Byez

TechnoPhil
12-02-2004, 07:54
Originariamente inviato da gbin
Volevo sapere se qualcuno di voi sa aiutarmi a capire questa cosa:
Adesso ho una p4pe800 e prima avevo una msi 6580 845pe ed ho
notato con vari test che a parità di processore (p4 2400 fsb 533)
e ram elixir ,non so se sono buone, comunque c'è lo stemma di un
vichingo , il negoziante ha detto (VIKING) che a livello grafico la
potenza è aumentata , ma a livello di trasferimento dati di hdd ,il
test l'ho fatto con il mark 2002 ,ho perso parecchio, 300 punti su 1000.
La mia domand è questa , mentre sulla MSI in dotazione davano da
istallare i drivers Intel application acceleration, sulla asus ci sono ma
solo per gli hdd ata ,può essere questo il motivo di questo rallentamento???? A proposito mi scuso con SPANK , ma soltanto
adesso ho capito come funziona il forum e cmq lo ringrazio per
l'info.

Come li hai configurati gli hd???

andreaxol
12-02-2004, 10:48
Originariamente inviato da andreaxol
Per aggiornare il bios perchè sarebbe meglio utilizzare l' afudos? C' è è un motivo particolare?

Su un forum ho letto che per flashare con EZ Flash bisogna rinominare l' estensione del bios in ".rom"

Vi torna questa cosa? Voi con cosa flashate generalmente?


Up :)

Alberello69
12-02-2004, 11:05
io non capisco una cosa...
perchè vi complicate la vita con tutti sti floppy e utility varie?
Asus ha fatto una comodissima utility da windows che fa tutto in automatico e sinceramente non ho mai sentito nussuno che ha avuto problemi, e voi vi ostinate ancora con tutti sti incasinamenti:muro: :muro: :muro:

TechnoPhil
12-02-2004, 12:14
Originariamente inviato da Alberello69
io non capisco una cosa...
perchè vi complicate la vita con tutti sti floppy e utility varie?
Asus ha fatto una comodissima utility da windows che fa tutto in automatico e sinceramente non ho mai sentito nussuno che ha avuto problemi, e voi vi ostinate ancora con tutti sti incasinamenti:muro: :muro: :muro:


xchè Spank ci ha detto che usando afudos come fa lui con la stringa completa si aggiona proprio tutto al 100% (altrimenti alcune cose rimangono invariate,tipo le impostazioni del bios precedente);)

andreaxol
12-02-2004, 12:46
Diciamo che per fare un flash fatto bene, bisognerebbe smemorizzare la CMOS e poi aggiornare il bios ;)

Spank
12-02-2004, 12:53
Originariamente inviato da andreaxol
Diciamo che per fare un flash fatto bene, bisognerebbe smemorizzare la CMOS e poi aggiornare il bios ;)

il flash con le stringhe che ho scritto in un post precedente resetta anche il bios, quindi poi, al successivo riavvio, dovete entrarci e sistemare i settaggi come li usavate in precedenza ;)

byez!

Alberello69
12-02-2004, 13:00
Originariamente inviato da TechnoPhil
xchè Spank ci ha detto che usando afudos come fa lui con la stringa completa si aggiona proprio tutto al 100% (altrimenti alcune cose rimangono invariate,tipo le impostazioni del bios precedente);)
il fatto che rimangano le impostazioni precedenti NON significa che il bios non sia aggiornato al 100% !!!!;)

TechnoPhil
12-02-2004, 17:29
Originariamente inviato da Alberello69
il fatto che rimangano le impostazioni precedenti NON significa che il bios non sia aggiornato al 100% !!!!;)


Fate come ha spiegato Spank e basta.

Così è la cosa migliore.

Alberello69
12-02-2004, 17:41
io rimango della mia idea...se scegliete di fare in un altro modo almeno evidenziate le differenze significative (che secondo me non ci sono)!:mc:

Spank
12-02-2004, 18:20
Originariamente inviato da TechnoPhil
Fate come ha spiegato Spank e basta.


LOL

mica è legge quello che ho scritto io :D

ognuno flasha il proprio bios come gli pare, io ho solo suggerito il metodo che uso io e che secondo me è preferibile usare ;)
byez!

enaud
13-02-2004, 13:18
allora ragazzi, finalmente mi è arrivata!!!!!bellissima

ma vorrei sapere puiu cose su di lei
innanzituto come utilizzare l'instant music!!!!e poi tutte le altre caratteristiche nascoste della mobo!!

vorrei anche sapere come configurare al meglio il bios, visto che nn sono tanto esperto ed è scritto in inglese!!!

esiste qualche guida su questa scheda in italiano???
grazie anticipatamente!!!:cool: :cool: :)

gbin
13-02-2004, 15:09
Ho deciso di cambiare il processore, secondo voi meglio un
P 4 2,6 giga e attivare l'ht o un 2.,8giga??????

Spank
13-02-2004, 15:22
x caso ti interessa un 2.800C@3.500 ?

instant music non l'ho mai usato, non so come funzioni..

prova a cercare su google.it o fai un search nel forum

cmq documentazione sulla P4P800 mi sa che la trovi solo in inglese, credo :boh:

byez!

IcEMaN666
13-02-2004, 16:11
Originariamente inviato da Spank
x caso ti interessa un 2.800C@3.500 ?

instant music non l'ho mai usato, non so come funzioni..

prova a cercare su google.it o fai un search nel forum

cmq documentazione sulla P4P800 mi sa che la trovi solo in inglese, credo :boh:

byez!
accetti un 2.8 533 + conguaglio x il tuo?

Spank
13-02-2004, 17:18
non saprei che farmene.. cmq ho postato nel mercatino (topic in signature), sorry qua si va ot :(

byez!

enaud
13-02-2004, 17:43
Originariamente inviato da enaud
allora ragazzi, finalmente mi è arrivata!!!!!bellissima

ma vorrei sapere puiu cose su di lei
innanzituto come utilizzare l'instant music!!!!e poi tutte le altre caratteristiche nascoste della mobo!!

vorrei anche sapere come configurare al meglio il bios, visto che nn sono tanto esperto ed è scritto in inglese!!!

esiste qualche guida su questa scheda in italiano???
grazie anticipatamente!!!:cool: :cool: :)
qualcuno che mi aiuti?
ma sul bios che posso impostare?

enaud
13-02-2004, 20:13
ho installato l'ultimo bios disponibile tramite asus update, precisamente quello del 02/09/2004, va bene?

barto2
13-02-2004, 20:44
Ragazzi aiutatemi!!!!


Ho preso per un amico:

P4 2,6 bus a 800
P4P800
256Mb di DDR PC3200 (BH-5, ne aveva un banco conservato)
CD-ROM LG 52X
Geforce Ti4200
Ali da 400W
HD MAXTOR SATA quello con 8Mb di cache



E' proprio l'Hd a dare problemi, la scheda madre lo vede, parte l'installazione di Xp ma si blocca tutto o mentre formatta la partizione o se ci riesce arriva a installare il file Driver.cab e poi da un errore di lettura su cd, ma non è assolutamente il cd e lo stesso probl. lo fa con Win2000.
Inoltre dopo questo tipo di errore,anche riavviando o spegnendo e riaccendendo non vede + l'Hd SATA.
Cosa posso fare???
Vi prego aiutatemi.


Ho aggiornato il Bios dalla 1012 alla 1015, ma senza risultati, così com'era con la 1012 così è con la 1015.

Per piacere aiutatemi, sto impazzendo.

Spank
13-02-2004, 21:29
Originariamente inviato da barto2
E' proprio l'Hd a dare problemi, la scheda madre lo vede, parte l'installazione di Xp ma si blocca tutto o mentre formatta la partizione o se ci riesce arriva a installare il file Driver.cab e poi da un errore di lettura su cd, ma non è assolutamente il cd e lo stesso probl. lo fa con Win2000.
Inoltre dopo questo tipo di errore,anche riavviando o spegnendo e riaccendendo non vede + l'Hd SATA.
Cosa posso fare???

ma sei sicuro che l'hd funzioni bene?
l'hai provato su un'altra sk?

nel bios hai selezionato enhanched s-ata nel menu ide?
la ram come l'hai settata?

byez!

barto2
13-02-2004, 21:36
Originariamente inviato da Spank
ma sei sicuro che l'hd funzioni bene?
l'hai provato su un'altra sk?

nel bios hai selezionato enhanched s-ata nel menu ide?
la ram come l'hai settata?

byez!

Ciao,
l'Hd funziona bene, l'ho provato su un'altra mobo, abbiamo provato i 2 cavetti sata della mobo + un altro ma nulla.
Sì nel bios ho selezionato enhanced s-ata.
Cmq cosa strana, il bios dopo qualche riavvio inizia a non vedere + l'Hd, si riprende solo dopo un Clear CMOS.

Ma ke succede :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

AIUTO!!!!!:confused: :confused: :muro: :cry: :cry:

trecca
13-02-2004, 21:37
dite che queste memorie non danno problemi con la P4P800???

Twinmos PC3200

Chip

MTEC
0328D
TTD7608F8E50B

barto2
13-02-2004, 21:42
Originariamente inviato da barto2
Ciao,
l'Hd funziona bene, l'ho provato su un'altra mobo, abbiamo provato i 2 cavetti sata della mobo + un altro ma nulla.
Sì nel bios ho selezionato enhanced s-ata.
Cmq cosa strana, il bios dopo qualche riavvio inizia a non vedere + l'Hd, si riprende solo dopo un Clear CMOS.

Ma ke succede :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

AIUTO!!!!!:confused: :confused: :muro: :cry: :cry:


Xp o Win2000 (quando si avviano da cd) prima vedono l'Hd poi quando finisce la formattazione danno un errore.

enaud
13-02-2004, 22:00
Originariamente inviato da enaud
ho installato l'ultimo bios disponibile tramite asus update, precisamente quello del 02/09/2004, va bene?

allora? è giusto?

Spank
13-02-2004, 22:14
Originariamente inviato da trecca
dite che queste memorie non danno problemi con la P4P800???

Twinmos PC3200

Chip

MTEC

ma dove le prendi? :confused:

me ne devono arrivare 2 banchi identici la prox settimana da provare :eek:

cmq non dovrebbero aver problemi ;)

byez!

barto2
13-02-2004, 22:17
Originariamente inviato da barto2
Xp o Win2000 (quando si avviano da cd) prima vedono l'Hd poi quando finisce la formattazione danno un errore.

Raga scusate se quoto in continuazione, ma potete aiutarmi???

Spank
13-02-2004, 22:32
Originariamente inviato da barto2
Raga scusate se quoto in continuazione, ma potete aiutarmi???

non spammare troppo, se arriva qualcuno che sa risponderti ti risponderà..

piuttosto scrivi come hai settato il bios.. e prova con un altro hd magari
e poi come lo formatti? se non specifichi precisamente le operazioni che fai ti si può dire ben poco..

byez!

barto2
13-02-2004, 22:58
Scusa e grazie per i consigli.
Le impostazioni del Bios sono quelle di Default, ho provato solo ad abilitare il controller serial ata lasciando disabilitato il bootrom sata.
Cmq mi sa ke è la mobo ke non va xkè inizia continuamente a non vedere + l'Hd, e l'unico modo per farlo andare è solo togliere la batteria e fare un clear Cmos, altrimenti non ne vuole sapere.
Possibile ke il Sata non riesca ad avere una corretta alimentazione???
Pochi min. fa WindowsXp, molto ma molto lentamente era arrivato al 70% di installazione.
Credo che ci sia un deterioramento del segnale ke porta al blocco del pc.
Mi sa ke la porto in assistenza.
Ciao a tutti.

MilanForEver
13-02-2004, 23:29
ma nessuno ha avuto problemi nell'installazione della LAN integrata???
io utilizzando sia il cd che i driver scaricati da asus.it non riesco ad installarla e mi salta fuori sempre questo errore:

http://porcaputtana.altervista.org/rete.JPG

andreaxol
14-02-2004, 00:55
Originariamente inviato da enaud
allora? è giusto?


Se il PC parte stai tranquillo che è giusto ;)

gbin
14-02-2004, 14:30
Ragazzi scusate , nessuno sa dirmi se è meglio un p4 2600 HT a 800mhz e quindi attivare l'HT sulla mobo oppure un p4 2800 senza HT???

TechnoPhil
14-02-2004, 15:00
Originariamente inviato da gbin
Ragazzi scusate , nessuno sa dirmi se è meglio un p4 2600 HT a 800mhz e quindi attivare l'HT sulla mobo oppure un p4 2800 senza HT???


Guarda ke anke il 2.8 ha l'HT!

deeppurple
14-02-2004, 18:31
Ciao,scusate se mi intrometto,scrivo dopo mesi di assenza perche' martedi' prossimo avro' la scheda in questione con su (un p4 2,6 800fsb /sapphire 9600pro 128 mb AIW/256 x 2 ddr 400/2 hd da 80 gb ata 100,alimentatore 400w).
In questi giorni ho letto un casino di vostri post per capire meglio cosa fa questa scheda,aggiungo che sono ignorante in materia,almeno fino a due giorni fa;) adesso almeno so cos'e' una configurazione raid o cos'e' un HD S-ata:) e devo dirvi che sto iniziando ad appassionarmi abbastanza all'argomento visto che in futuro potrei aggiornare anche i pc che ho in azienda e salvaguardare i dati con il raid;) ;) .
Mi faro' montare tutto dal mio negoziante ma vorrei chiedervi se mi merita mettere tutti e 2 gli HD in raid,o con i miei 2 HD ata100 non ne vale la pena in quanto per l'appunto non dialogano a velocita' superiori a 100?
Io uso molto il pc per fare musica attaccando tastiera e chitarra alla mia sound blaster live5.01 e visto che la p4p800 ha audio integrato mi consigliate di paypassarlo rimontando la s.b. live o la scheda audio integrata e' migliore?
Per finire con la configurazione che avro' mi faccio mettere le ram in Dual channel o non ne vale la pena?
Ringrazio tutti in anticipo per l'attenzione e comlimenti x il forum.

Ps:venendo da una asus a7v kt133 e athlon 1000 nn vedo l'ora di provare il pc nuovo.
;)

TechnoPhil
14-02-2004, 18:56
Originariamente inviato da deeppurple
Ciao,scusate se mi intrometto,scrivo dopo mesi di assenza perche' martedi' prossimo avro' la scheda in questione con su (un p4 2,6 800fsb /sapphire 9600pro 128 mb AIW/256 x 2 ddr 400/2 hd da 80 gb ata 100,alimentatore 400w).
In questi giorni ho letto un casino di vostri post per capire meglio cosa fa questa scheda,aggiungo che sono ignorante in materia,almeno fino a due giorni fa;) adesso almeno so cos'e' una configurazione raid o cos'e' un HD S-ata:) e devo dirvi che sto iniziando ad appassionarmi abbastanza all'argomento visto che in futuro potrei aggiornare anche i pc che ho in azienda e salvaguardare i dati con il raid;) ;) .
Mi faro' montare tutto dal mio negoziante ma vorrei chiedervi se mi merita mettere tutti e 2 gli HD in raid,o con i miei 2 HD ata100 non ne vale la pena in quanto per l'appunto non dialogano a velocita' superiori a 100?
Io uso molto il pc per fare musica attaccando tastiera e chitarra alla mia sound blaster live5.01 e visto che la p4p800 ha audio integrato mi consigliate di paypassarlo rimontando la s.b. live o la scheda audio integrata e' migliore?
Per finire con la configurazione che avro' mi faccio mettere le ram in Dual channel o non ne vale la pena?
Ringrazio tutti in anticipo per l'attenzione e comlimenti x il forum.

Ps:venendo da una asus a7v kt133 e athlon 1000 nn vedo l'ora di provare il pc nuovo.
;)

Il raid ti serve, le prestazioni aumentano di molto.
anke il dual channel serve (tanto il costo è minimo!)
la sblive certe volte non è compatibile con questa skeda madre, ma è meglio della integrata(fai prove se puoi)

deeppurple
14-02-2004, 19:09
Originariamente inviato da TechnoPhil
Il raid ti serve, le prestazioni aumentano di molto.
anke il dual channel serve (tanto il costo è minimo!)
la sblive certe volte non è compatibile con questa skeda madre, ma è meglio della integrata(fai prove se puoi)


Ciao TechnoPhil,benissimo seguiro' certamente i tuoi consigli facendo mettere da subito memoria in dual ,x il raid faro' da me in futuro rileggendo bene il da farsi e la sb live se non va la cambiero' con altro tipo si Sound blaster,magari la audigy che per me sarebbe l'ideale.
Grazie 1000 e buon fine settimana.

TechnoPhil
14-02-2004, 19:26
Originariamente inviato da deeppurple
Ciao TechnoPhil,benissimo seguiro' certamente i tuoi consigli facendo mettere da subito memoria in dual ,x il raid faro' da me in futuro rileggendo bene il da farsi e la sb live se non va la cambiero' con altro tipo si Sound blaster,magari la audigy che per me sarebbe l'ideale.
Grazie 1000 e buon fine settimana.


Ricorda ke ho letto ke tutte le sound blaster possono avere dei problemi con la p4p800...meglio ke punti su terratec!!!

Se riesci a provarle xò è meglio!!

byez

deeppurple
14-02-2004, 19:41
Grazie x l'appunto,pensavo che il problema fosse solo sulla sb live5.01,cmq faro' qlche prova con la audigy di un mio collega.
Caio!!!!!

ugigi
14-02-2004, 19:43
una cosa stranissima,:eek:

dalle casse sento un rumore di sottofondo, un fruscio che aumenta o varia di intensità in funzione dell'utilizzo dell'hard disk:eek: :confused:

che casso è?

enaud
14-02-2004, 20:43
cosa è l'ucita S/PDIF????

e poi come casso si utiliazzia l'instant music??

Alberello69
14-02-2004, 21:58
Originariamente inviato da ugigi
una cosa stranissima,:eek:

dalle casse sento un rumore di sottofondo, un fruscio che aumenta o varia di intensità in funzione dell'utilizzo dell'hard disk:eek: :confused:

che casso è?
lo faceva anche a me....!!!!!
credo dipenda dalla variazione di tensione generata dalle richieste dell'hd...
comunque adesso non lo sento piu'...sarà stato l'aggiornamento del bios a sistemare tutto...
Non sottovalutare l'importanza di un buon alimentatore...io sto per prendere l'enermax 465 che costa più di 100€...se considerate che si trovano anche alimentatori da 450w a 15€...potete ben capire le differenze abissali che ci sono tra i due.
L'alimentatore diventa di importanza fondamentale soprattutto con processori ad elevate frequenze di clock e a maggior ragione quando si overclocca dato che una minima incostanza nell'alimentazione puo' generare blocchi del sistema..ecc...
ho vilto molti processori salire di piu' utilizzando alimentatori migliori, idem per le ram e gli altri componenti
...comunque controlla la posizione dei cavi audio..che non passino vicino a quelli di alimentazione o altro per le varie interferenze che si creano

hokuto mod
14-02-2004, 22:03
sto facendo passi belli , ic7liscia cambiata con p4p800 da 3100vcore a 1625@3200 vcore def
poi qtec con enermax da 3200 @3300 vcore def e ora asp le vtesta e provo i 3400 vcore def
ah by malay il proc

ugigi
14-02-2004, 22:07
io cè lo già un ali enermax 465;)

Alberello69
14-02-2004, 22:18
Originariamente inviato da ugigi
io cè lo già un ali enermax 465;)
:eek: :eek: :eek: :eek:
hai aggiornato il bios?

Alberello69
14-02-2004, 22:18
Originariamente inviato da hokuto mod
sto facendo passi belli , ic7liscia cambiata con p4p800 da 3100vcore a 1625@3200 vcore def
poi qtec con enermax da 3200 @3300 vcore def e ora asp le vtesta e provo i 3400 vcore def
ah by malay il proc
dai dai dai....saliiiii
facci sapereeeeeee

mi scriveresti i tuoi punteggi nei vari bench...con impostazione qualità dal pannello driver?
grazie mille!:oink:

MilanForEver
14-02-2004, 22:56
Originariamente inviato da MilanForEver
ma nessuno ha avuto problemi nell'installazione della LAN integrata???
io utilizzando sia il cd che i driver scaricati da asus.it non riesco ad installarla e mi salta fuori sempre questo errore:

http://porcaputtana.altervista.org/rete.JPG


nessuno???

aiutatemi please:cry: :cry: :cry:

enaud
14-02-2004, 23:12
Originariamente inviato da enaud
cosa è l'ucita S/PDIF????

e poi come casso si utiliazzia l'instant music??

???

jumpy70
15-02-2004, 04:16
Originariamente inviato da MilanForEver
nessuno???

aiutatemi please:cry: :cry: :cry:


Con WEindows XP mai avuto problemi, scompatta il file e va su gestione periferiche e prova a vare aggiorna drivers

TechnoPhil
15-02-2004, 08:48
Originariamente inviato da enaud
???


up

limaxamil
15-02-2004, 09:31
sb live 5.1

modem atlantis land adsl

In quali slot mi consigliate di installarli????

MilanForEver
15-02-2004, 10:09
Originariamente inviato da jumpy70
Con WEindows XP mai avuto problemi, scompatta il file e va su gestione periferiche e prova a vare aggiorna drivers


eppure,io facendo come dici tu,non riesco a risolvere il problema,l'errore persiste...
ma che driver usi??dove li hai scaricati??

io li ho scaricati dal sito asus.it

http://porcaputtana.altervista.org/0463c940.JPG

jumpy70
15-02-2004, 11:32
Non ricordo da dove li ho scaricati, credo direttamente dalla 3Com. Son datati settembre 2003.

Updating the driver

To update the driver, proceed as follows:

1. On the desktop right click on MY COMPUTER.
2. Select MANAGE.
3. In the "Device Manager" select the adapter you wish to update.
4. Double click.
5. Select DRIVER.
6. Click UPDATE DRIVER ... .
7. Follow the instructions given by Windows XP (x86) to locate the driver.
9. If the driver which is found to be the latest is not the one you want
to install, select the checkbox "Install one of the other drivers".
9. Click NEXT.
10. Select the driver to be installed in the next listbox.
11. Click NEXT.
A message will be displayed that the driver is not digitally signed by
Microsoft.
12. Click YES.
The message "Windows has finished installing the software for this
device" is displayed.
13. Click FINISH to complete the installation.

Spank
15-02-2004, 13:53
il bios 1015 mi sembra + stabile in oc e permette di raggiungere fsb + alti (leggevo anche in altri forum stranieri)

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4_2.4c/3810.png

QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623287) per i dettagli e altri sshot :cool: :p

byez!

TechnoPhil
15-02-2004, 13:58
Originariamente inviato da Spank
....byez!

buono a sapersi!!!
:D

Robs^
15-02-2004, 14:02
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di qualche dritta...o sapere se sono già arrivato ad una soluzione ottimale nel mio caso.

Ho un p4 3000, P4P800Dlx, 2x512Mb Kingstone KVR400X64C3, alimentatore qtec 550Watt, Radeon 9600XT256.

Ieri mi è venuto lo sfizio di iniziare a sbariare un pò con l'overclock....e ahime ho dovuto resettare le ram ad auto perchè lasciandole coi timings abbastanza spinti che avevo abbassato in precedenza non reggeva...
Cmq sono arrivato ad ottenere stabilità a 3300 Mhz, oltre non riesco a finire un 3dmark...

I settaggi sono questi...(il bios è 1015)
FSB = 220 (addio PAT)
RAM impostata manualmente a 400 perchè lasciando ad auto scendeva a 266.
I voltaggi sono quelli di default, non ho voluto rischiare di metterci mano dato che non l'ho fatto mai...

Secondo voi dovrei modificare qualcosina per ottenere di +?
Andando per un'idea dovrebbe essere la ram a non reggere oltre giusto?

Grazie in anticipo di tutti gli eventuali consigli ;)

LOLLY56STK
15-02-2004, 14:10
per attivare la pat dopo i 200 di fsb devi fare così:
la abiliti,poi vai nel jumperfree configuration e su turbo mode metti: standard o turbo. ed ecco il pat attivato anche con fsb superiori al 200!

TechnoPhil
15-02-2004, 14:13
Originariamente inviato da LOLLY56STK
per attivare la pat dopo i 200 di fsb devi fare così:
la abiliti,poi vai nel jumperfree configuration e su turbo mode metti: standard o turbo. ed ecco il pat attivato anche con fsb superiori al 200!


questa mi è proprio nuova!!
:rotfl:

Spank
15-02-2004, 14:19
Originariamente inviato da LOLLY56STK
per attivare la pat dopo i 200 di fsb devi fare così:
la abiliti,poi vai nel jumperfree configuration e su turbo mode metti: standard o turbo. ed ecco il pat attivato anche con fsb superiori al 200!

veramente quello è il partial pat enable ;)

per avere il full pat over 200 fsb (funziona solo in sync con le memorie 1:1 (settaggio: 400) )
- o fai il giochetto del bios moddato
- o booti sempre a 200 di fsb e poi da windows aumenti con clockgen/setfsb o l'asus ai booster

Attenzione che clockgen e setfsb funzionano completamente solo con ht off, se li usi con ht enable, anche se vedi che la frequenza cambia con cpuz poi ci sono alcuni bench che non rilevano le nuove, tipo sandra o pc mark

con il software asus non ho ancora provato a vedere se va..

byez!

Robs^
15-02-2004, 14:46
One moment plz...
io ho settato a 400 ma il PAT mi risulta disabilitato lo stesso...
mi sa che qualcosa mi sfugge...
E cmq, qualche altra dritta per alzare di + il tutto?! :P

Spank
15-02-2004, 14:58
Originariamente inviato da Robs^
One moment plz...
io ho settato a 400 ma il PAT mi risulta disabilitato lo stesso...
mi sa che qualcosa mi sfugge...

devi mettere fsb 200
ram 400
mam: enable
performance: standard o turbo

e cpu-z ti dirà che è enable il pat

byez!

Spank
16-02-2004, 20:14
Originariamente inviato da jumpy70
Nessun problema con il RAID

ciao,
visto che mi par di capire che anche tu il raid s-ata, li usi i driver
Intel Application Accelerator RAID Edition ?

io ho messo solo gli inf intel e funziona cmq bene il pc.. conviene usare anche quei driver lì? :confused:

tnx
byez!

Alberello69
16-02-2004, 20:52
Originariamente inviato da Spank
veramente quello è il partial pat enable ;)

per avere il full pat over 200 fsb (funziona solo in sync con le memorie 1:1 (settaggio: 400) )
- o fai il giochetto del bios moddato
- o booti sempre a 200 di fsb e poi da windows aumenti con clockgen/setfsb o l'asus ai booster

Attenzione che clockgen e setfsb funzionano completamente solo con ht off, se li usi con ht enable, anche se vedi che la frequenza cambia con cpuz poi ci sono alcuni bench che non rilevano le nuove, tipo sandra o pc mark

con il software asus non ho ancora provato a vedere se va..

byez!
scusa ma che intendi con:''ci sono alcuni bench che non rilevano le nuove''...forse vuoi dire che non vedo no l'effettiva velocità del procio? credo che sia trascurabile come cosa...l'importante è che l'overclock sia mantenuto, giusto?

Spank
16-02-2004, 22:21
non completamente,
solo con ht off funzionano bene clockgen o setfsb, se è attivo funzionano solo parzialmente

byez!

LOLLY56STK
16-02-2004, 22:25
Originariamente inviato da TechnoPhil
questa mi è proprio nuova!!
:rotfl:


visto che tanto nuova non era???ok,l'avrai partially enabled,ma un po ne hai!!!:cool:

LOLLY56STK
16-02-2004, 22:26
ora provo a vedere se oc da win con ai booster funziona il path...

uffa.non riesco a settare il divisore delle ram a 5:4 e neanche a 4:3!!!

insomma,se la lascio l'fsb a 200 non mi viene riconosciuto il divisore:mad: :mad: e così non posso andare più su di 3.2!!!:(

Mr Clock
17-02-2004, 11:48
Complimenti a mastro Spank x l' overclock

Wagga
17-02-2004, 19:19
Scusate se vi farò una domanda che vi farà sorridere, ma ho bisogno di capire alcune cose.
Grazie a chi avrà la pazienza e la voglia di insegnarmi.
Come capirete dal contenuto della domanda, la mia ignoranza regna sovrana. Ho letto il manuale e molti dei vostri post, ma ancora non ne sono venuto a capo.

Bene, dopo questa doverosa premessa, passo alla domanda:
ho un HD Maxtor da 80Gb sul canale IDE Master primario su cui ho istallato Win XP. Ho un altro HD sempre Maxtor 120 Gb sul 3o canale SATA.
1-L'ASUS P4C800 Deluxe, se non sbaglio, supporta la configurazione raid mista (IDE SATA), giusto??
2- se si, quali sono i driver che devo utilizzare per configurare il bios, e soprattutto come fare?

Ho scaricato i driver "intel application automatic raid 2.0, c'entrano qualcosa?

Grazie a tutti, e abbiate pietà per chi vuole cimentarsi in qualcosa più grande di lui

Wagga:muro:

xpiuma
17-02-2004, 19:32
No, il raid lo fai o tra 2 dischi EIDE o tra 2 SATA, un EIDE e un SATA non sono supportati per il raid insieme, dispiac!

giangian
17-02-2004, 23:01
scusate !!!
Ma per aver il pat full attivato stò provando con setfsb, clockgen e ai overboost.
Per ognuno di questi programmi è impossibile settare il dovisore della memoria con coseguenza che più di 227 circa di fsb è impossibile andare.
Ho provate ad impostare il divisore da bios, ma al riavvio XP mi indica chee il rapporto è sempre 1:1.Confido nel Vs aiutooooooooooooooooooooooooooo!!!!!


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

LOLLY56STK
18-02-2004, 06:24
gian gian...stessa cosa che succede a me!!:mad:

Spank
18-02-2004, 10:23
a 200 di fsb funziona solo il divisore 1:1
il full pat funziona solo in sync sulla p4p800

byez!

giangian
18-02-2004, 10:48
questo vuol dire che non posso variare il moltiplicatore se uso un programma che aumenta fsb da win ?
A questo punto , a parità di prestazioni, conviene variare tutto da bios ( moltiplicatore ecc.) ed avere il pat parzialmente abilitato !!!!!

Vi prego chiarire questo punto che è fondamentale!!!!!
Grazieeeeee

:muro: :muro: :muro: :muro:

Alberello69
18-02-2004, 11:54
ma scusate mica sono sbloccati i moltiplicatori...ma che state dicendo?:confused:

giangian
18-02-2004, 11:56
scusa hai ragione.
Volevo dire il divisore della memoria !!!!!!!

:D :D :O :O

S@lemx
22-02-2004, 11:03
Raga martedì finalmente dovrebbe arrivarmi la mobo e volevo chiedervi: è meglio usare l'audio integrato oppure una sound blaster live 5.1?

Grazie e ciaoz:)

Alberello69
22-02-2004, 13:12
Originariamente inviato da S@lemx
Raga martedì finalmente dovrebbe arrivarmi la mobo e volevo chiedervi: è meglio usare l'audio integrato oppure una sound blaster live 5.1?

Grazie e ciaoz:)
l sound blaster hanno il pregio di utilizzare pochissimo il processore..quindi benvengano; potrai fare qualche fps in piu' nei giochi e poi hai il 5.1 che non hai con l'audio integrato

S@lemx
22-02-2004, 13:50
bene bene ma l'audio integrato della p4p800 non dovrebbe essere anche lui 5.1?:confused:

Grazie:)

emiliotot
22-02-2004, 15:06
L'audio integrato, tranne in pochissimi casi, non porta quasi mai giovamenti.....

Lascia perdere....

Alberello69
22-02-2004, 15:33
Originariamente inviato da S@lemx
bene bene ma l'audio integrato della p4p800 non dovrebbe essere anche lui 5.1?:confused:

Grazie:)
si l'audio e' sei canali ma non fa la codifica hardware del 5.1...questo significa che e' una specie di surround a piu' canali che non viene riconosciuto dai vari software...quindi non potrai impostare il dolby nelle varie applicazioni

andreaxol
23-02-2004, 07:47
Ho una Audigy e un modem 56K PCI

In quali slot consigliate di inserirli? C' è qualche slot che non condivide nessun irq?

Grazie :)

giangian
23-02-2004, 08:04
Scusate ma nessuno mi sà dire riguardo al moltiplicatore se si può variare anche da sistema operativo o no ?????
Grazie.
Così in questo modo mantengo il pat attivato anche ad alte frequenze (fsb 263 mhz)

Mister_Satan
23-02-2004, 08:08
Originariamente inviato da giangian
Scusate ma nessuno mi sà dire riguardo al moltiplicatore se si può variare anche da sistema operativo o no ?????
Grazie.
Così in questo modo mantengo il pat attivato anche ad alte frequenze (fsb 263 mhz)

scusa ma che moltiplicatore? della cpu? gli intel lo hanno bloccato!
non puoi variarlo in nessun modo!!

P.S.: messaggio 200!! :sofico: :yeah:

giangian
23-02-2004, 08:11
Mi sono sbagliato per l'ennesima volta !!!!!!!!!!
Che rinco......!!!!!
Scusate volevo dire il divisore della memoria !!!!!!!!

jumpy70
23-02-2004, 17:14
Sul server Asus c'è il bios 1016 beta

jumpy70
23-02-2004, 17:14
Sul server Asus c'è il bios 1016 beta

jumpy70
23-02-2004, 17:15
Sul server Asus c'è il bios 1016 beta

Spank
23-02-2004, 19:01
Originariamente inviato da jumpy70
Sul server Asus c'è il bios 1016 beta

LOL x 3 :D :p

l'abbiamo capito eh :eek:

ora vedo se trovo qualche info al riguardo ;)

byez!

ugigi
23-02-2004, 19:09
con questa mobo c'è la funzione di riavvio automatico dopo la mancanza di energia elettrica?

jumpy70
23-02-2004, 19:32
Originariamente inviato da Spank
LOL x 3 :D :p

l'abbiamo capito eh :eek:

ora vedo se trovo qualche info al riguardo ;)

byez!


Si è piantata la vconnessione, scusate

Spank
23-02-2004, 19:32
Originariamente inviato da ugigi
con questa mobo c'è la funzione di riavvio automatico dopo la mancanza di energia elettrica?

mi sembra di si, anche se non l'ho mai provata..

byez!

ugigi
23-02-2004, 19:39
Originariamente inviato da Spank
mi sembra di si, anche se non l'ho mai provata..

byez!


allora dimmi che voce bisogna settare nel bios:(

con la mi vechia gygabyte ci riuscuvo:cool:

Spank
23-02-2004, 22:12
Originariamente inviato da ugigi
allora dimmi che voce bisogna settare nel bios:(


vai nel bios
menu POWER / APM CONFIGURATION /
RESTORE ON AC POWER LOSS

dovrebbe essere quella ;)

byez!

Mister_Satan
23-02-2004, 23:40
Originariamente inviato da giangian
Mi sono sbagliato per l'ennesima volta !!!!!!!!!!
Che rinco......!!!!!
Scusate volevo dire il divisore della memoria !!!!!!!!

ok... capito... no cmq che io sappia non esiste software che consenta di modificare il divisore da winzozz, neppure l'asus booster, almeno finora

andreaxol
24-02-2004, 08:31
Originariamente inviato da andreaxol
Ho una Audigy e un modem 56K PCI

In quali slot PCI consigliate di inserirli? C' è qualche slot che non condivide nessun irq?

Grazie :)

Mi sapreste aiutare?

mazzy
24-02-2004, 08:39
Originariamente inviato da andreaxol
Mi sapreste aiutare?

Audigy nello slot 5 PCI, il modem non nel #1 che e' condivisono con il 5, per il resto dipende da quale componente non usi o usi di meno, se usi il controller VIA, la porta firewire, rete. che condividono rispettivamente IRQ con lo slot (3,4,2).
Comunque con il supporto APIC il problema e' ridotto rispetto al passato, dovresti avere comunque IRQ separati anche se in modalita' reale sono condivisi (quando fai il boot).

andreaxol
24-02-2004, 09:12
Grazie

Le hai trovate sul manuale queste informazioni?

S@lemx
24-02-2004, 15:17
Ciao a tutti mi è arrivata oggi la scheda e volevo chiedervi: è normale che abbia solo 4 porte usb ed una firewire sul retro è non abbia di staffe aggiuntive?

La mobo è una p4p800deluxe retail.

Grazie e ciao:)

Spank
24-02-2004, 18:15
si è normale, le staffe aggiuntive non ci sono..

byez!

S@lemx
24-02-2004, 18:59
Grazie:)

S@lemx
25-02-2004, 15:43
Bene lo installata e sembra andare tutto bene tranne per 2 cosucce:

ma l'asus post parla solo se si usa l'audio integrato?

come mai non sento il classico bip all'accensione del pc? Il cavetto dello speaker lo collegato e ricollegato più volte ma niente.

grazie e ciaoz;)

jumpy70
25-02-2004, 16:41
Originariamente inviato da S@lemx
ma l'asus post parla solo se si usa l'audio integrato?


Si

Beastie
25-02-2004, 16:59
Ciao ragazzi, posseggo la P4P800, piccola curiosità il dual channel funziona anche sulle due prese nere ?


Grazie !

LOLLY56STK
25-02-2004, 17:52
come faccio per cambiare i timings delle ram con la p4p800, ho il bios x009(non ricordo il primo numero). sono impossibilitato a flashare bios da floppy.perchè ho il lettore rotto

Beastie
25-02-2004, 17:53
Originariamente inviato da Beastie
Ciao ragazzi, posseggo la P4P800, piccola curiosità il dual channel funziona anche sulle due prese nere ?


Grazie !
;)

Alberello69
25-02-2004, 17:55
Originariamente inviato da Beastie
Ciao ragazzi, posseggo la P4P800, piccola curiosità il dual channel funziona anche sulle due prese nere ?


Grazie !
certo...vedi le ram che ho io...
due dimm da 512 e 2 da 256;)

Beastie
25-02-2004, 18:13
Grazie alberello, scusa ma non resisto.. un altra ... il sistema Hyper path interagisce col dual chanell ? se si é migliorabile ?
i risultati migliore dove si vanno a trovare ?

;)

Alberello69
25-02-2004, 18:24
non ho fatto test approfonditi su questo...se mi scrivi i tuoi componeti posso darti una mano con i settaggi

Beastie
25-02-2004, 18:42
ok,

P4 3.0 Ghz 800 Mhz HT
mobo Asus P4P800 Hyper path attivato
2 x 512 mb Apacer DDR pc 3200 400 Mhz cl3
Maxtor 80 Gb 7200 rpm 2 mb chache
Excalibur Radeon 3200 128 mb
Audio integrato nella mobo
cd-rom Liteon 52x
cd rw Cyberdrvr 36x12x24x


:cool:

Alberello69
25-02-2004, 18:47
io metterei le ram a 333 e salirei di bus fino a 250 in modo da avere comunque le mem che lavorano a 400mhz....
salire troppo con il bus lasciando le memorie 1:1 è rischioso...e piuoi rovinarle dopo un po'...quindi mettile a 333 e sali a 250 -260 di bus...fammi sapere....

LOLLY56STK
25-02-2004, 18:50
e magari alza un po il v-core,il mio 3.0c non arriva a 250 con v-core default!

dai,ditemi come s fa a cambiare i timings delle memorie!!!:D(lo so,abilitando il turbo mode,ma a me non abilita il turbo mode con fsb superiore a 200:( )

Alberello69
25-02-2004, 18:54
Originariamente inviato da LOLLY56STK
e magari alza un po il v-core,il mio 3.0c non arriva a 250 con v-core default!

dai,ditemi come s fa a cambiare i timings delle memorie!!!:D(lo so,abilitando il turbo mode,ma a me non abilita il turbo mode con fsb superiore a 200:( )
si ma non ti sbattere tanto.....i miglioramenti sono davvero esigui..

Beastie
25-02-2004, 18:55
Originariamente inviato da Alberello69
io metterei le ram a 333 e salirei di bus fino a 250 in modo da avere comunque le mem che lavorano a 400mhz....
salire troppo con il bus lasciando le memorie 1:1 è rischioso...e piuoi rovinarle dopo un po'...quindi mettile a 333 e sali a 250 -260 di bus...fammi sapere....



direttamente a 250 o scalando ?

per la frequenza é nel menu adwantaced > frequenz configuration ?

Beastie
25-02-2004, 18:56
adesso comé le memorie non lavorano a 400 Mhz ? :eek:

Alberello69
25-02-2004, 18:57
vai diretto a 250...se va tutto ok fammi sapere i miglioramenti nei bench....
se non si a avvia il pc vai scalando

LOLLY56STK
25-02-2004, 18:58
Originariamente inviato da Alberello69
si ma non ti sbattere tanto.....i miglioramenti sono davvero esigui..


ma in che senso???non è possibile,col 3.0c @ 4136 faccio 40 al superP:eek: :eek: :eek: dove sono come minimo 8 secondi????:confused: :confused: :confused:

pensavo fossero i timing delle memorie,son tutti 8 e cas 2.5

Alberello69
25-02-2004, 19:00
sto parlando dell'abilitazione del turbo mode!:O

LOLLY56STK
25-02-2004, 19:22
:cry: :cry: :cry: :cry: ma non so come si faccia a cambiare i timings,non trovo una voce nel bios!vedo che tu li hai cambiati e hai la p4p800:cool:

Beastie
25-02-2004, 19:34
Originariamente inviato da Alberello69
vai diretto a 250...se va tutto ok fammi sapere i miglioramenti nei bench....
se non si a avvia il pc vai scalando

Devo esssere sincero :) non é mia intenzione overclockkare adesso, ma piu in la... sicuramente.....

che le mie attuali componenti da sys non credo che mi possa lamentare ?

secondo i tuo parametri dati... a che limite posso portarlo in Ghz?

Il dual channel adesso con la impostazione da defalult darà i suoi frutti nel complessivo e almeno per questo anno ?

LOLLY56STK
25-02-2004, 19:45
guarda la mia firma e vedrai dove puoi portare il 3.0, se fortunato!;)

Alberello69
25-02-2004, 21:24
Originariamente inviato da LOLLY56STK
guarda la mia firma e vedrai dove puoi portare il 3.0, se fortunato!;)
ci spieghi come è fatto il tuo overclock?

LOLLY56STK
25-02-2004, 21:34
Originariamente inviato da Alberello69
ci spieghi come è fatto il tuo overclock?


con farina,acqua, uova sbattutte e un po di cannella!:D :D :D

l'ho fatto alzando l'fsb e diminuendo a 5:4 il divisore delle memorie,ah,ho alzato ad 1.8 il v-core

tu mi dici da quale voce del bios ti sono spuntati fuori i timings delle memorie???:rolleyes:

Beastie
25-02-2004, 21:39
Originariamente inviato da Alberello69
ci spieghi come è fatto il tuo overclock?


Che ne pensi di quello che ti ho scritto ?

Mister_Satan
25-02-2004, 22:52
Originariamente inviato da LOLLY56STK
con farina,acqua, uova sbattutte e un po di cannella!:D :D :D

l'ho fatto alzando l'fsb e diminuendo a 5:4 il divisore delle memorie,ah,ho alzato ad 1.8 il v-core

tu mi dici da quale voce del bios ti sono spuntati fuori i timings delle memorie???:rolleyes:

terza voce del menù advanced (non ricordo il nome, cmq è dove ability il pat, memory acceleration mode, il terzo insomma nel menù dove compare al primo posto jumper free configuration); vai sulla voce che riguarda le dram, è settata su by spd: mi pare sia dram configuration-by spd. imposta disabled anzichè by spd e compariranno tutte le opzioni riguardanti le ram.
mi dici invece per favore che temperature raggiungi a quelle frequenze di cpu?? e come lo raffreddi??
grazie!!

Mister_Satan
25-02-2004, 22:55
Originariamente inviato da Beastie
;)

sì però il manuale dice che potendo scegliere meglio iniziare dai blu

Beastie
25-02-2004, 23:19
Io non posso scegliere, mi si é bruciata una porta blu, causa uno stick difettoso, sulle due nere di dice che é abilitato.


Risultati SANDRA 02

RAM Int Buffered iSSE2 Brandwidth 3798 Mb/s
RAm Float Buffered iSSE2 Brandwidth 4235 Mb/s


cosa ne dici ? :cool:

Beastie
25-02-2004, 23:24
Ho guardato adesso, se vedi la lista delle memorie testate dalla asus in modalita dual channel con due socket e in dual channel doppia con tutti e quattro i socket le mie Apacer funzionano anche in modalita doppia :D :D

Mister_Satan
25-02-2004, 23:37
Originariamente inviato da Beastie
Ho guardato adesso, se vedi la lista delle memorie testate dalla asus in modalita dual channel con due socket e in dual channel doppia con tutti e quattro i socket le mie Apacer funzionano anche in modalita doppia :D :D

sì si credo sia identico, dicevo solo cosa riportava il manuale, secondo me non c'è differenza, inoltre non potendo scegliere non rimane molto da fare...
buone ram!!

Beastie
25-02-2004, 23:40
Originariamente inviato da Mister_Satan
sì si credo sia identico, dicevo solo cosa riportava il manuale, secondo me non c'è differenza, inoltre non potendo scegliere non rimane molto da fare...
buone ram!!

Peccato per la porta bruciata...:cry:

Biancaneve
26-02-2004, 16:09
Finalmente dopo giorni ad aspettare mi è arrivato il computer nuovo con una bella Asus P800PE delux, aveva il pat attivato sono andato nel bios lo attivato infatti con ctiaw ora vedo che è attivo ma non ho raggiunto nessun apprezzabile cambiamento di velocità nelle ram sono infatti a 2900 punti , avete qualche consiglio?

Alberello69
26-02-2004, 16:35
che vi avevo detto?

Beastie
26-02-2004, 16:42
Originariamente inviato da Biancaneve
Finalmente dopo giorni ad aspettare mi è arrivato il computer nuovo con una bella Asus P800PE delux, aveva il pat attivato sono andato nel bios lo attivato infatti con ctiaw ora vedo che è attivo ma non ho raggiunto nessun apprezzabile cambiamento di velocità nelle ram sono infatti a 2900 punti , avete qualche consiglio?


Lavorano in dual ?

Le tur memory possono lavorare in dual ?

Guarda sul manuale della mobo ci sono scritte quelle testate da asus :cool:

S@lemx
26-02-2004, 16:57
Raga mi spieghereste gentilmente cosa settare nel bios per far andare correttamente in stand by la mobo?
quando la metto in stand by mi fà una specie di sospensione, praticamente si spegne tutto ed il led verde sul case lampeggia e per riaccenderlo devo pigiare il tasto d'accensione ed in 2 sec mi ritrovo in qindows come se l'avessi messo in stand by.
spero mi abbiate capito:D


grazie e ciaoz;)


toglietemi una piccola curiosità molto stupida.
A voi all'accensione la mobo lo fà il bip classico che fanno tutte le mobo quando si avviano?.
Sono stupido lo sò ma è un dubbio che mi voglio togliere:p

Rigrazie e riciao:D

hokuto mod
26-02-2004, 17:13
Originariamente inviato da Alberello69
dai dai dai....saliiiii
facci sapereeeeeee

mi scriveresti i tuoi punteggi nei vari bench...con impostazione qualità dal pannello driver?
grazie mille!:oink:
x adesso ho provato il tutto su performance,cioe' su velocita' e,nn mi lamento ora faccio a 3250 mhz core def ,con il pc in sign 43 a spi ,5940 nel 2003 e oltre i 19k nel 2001 ,si nn e' velocissimo ma nn mi lamento
ciao

TechnoPhil
26-02-2004, 17:27
Originariamente inviato da S@lemx
Raga mi spieghereste gentilmente cosa settare nel bios per far andare correttamente in stand by la mobo?
quando la metto in stand by mi fà una specie di sospensione, praticamente si spegne tutto ed il led verde sul case lampeggia e per riaccenderlo devo pigiare il tasto d'accensione ed in 2 sec mi ritrovo in qindows come se l'avessi messo in stand by.
spero mi abbiate capito:D


grazie e ciaoz;)


toglietemi una piccola curiosità molto stupida.
A voi all'accensione la mobo lo fà il bip classico che fanno tutte le mobo quando si avviano?.
Sono stupido lo sò ma è un dubbio che mi voglio togliere:p

Rigrazie e riciao:D

La P4P800 va in stand-by così....

Non so se si può cambiare...

Beastie
26-02-2004, 17:33
Originariamente inviato da S@lemx


toglietemi una piccola curiosità molto stupida.
A voi all'accensione la mobo lo fà il bip classico che fanno tutte le mobo quando si avviano?.
Sono stupido lo sò ma è un dubbio che mi voglio togliere:p

Rigrazie e riciao:D



Da me lo fa...
;)

Alberello69
26-02-2004, 18:28
Mi spiegate a cosa serve precisamente questa funzione:
- Throttle Slow Clock Ratio
e
- Q-Fan Control
- Fan Speed Ratio

:confused:

Biancaneve
26-02-2004, 18:45
Orami ho il case chiuso e non vorrei riaprirlo esiste un prog. che leggendo il bios delle ram mi sa dire di che razza sono?:rolleyes:

S@lemx
26-02-2004, 19:30
prova cpuz vai su about e poi clicchi su memory spd e dovrebbe dirti qualcosa se no prova sandra 2004;)

raga un vcore di 1,600v e temp di 21gradi di cpu con dissy intel e 25 di mobo in idle in default e 37cpu 30mobo dopo un pò di prime 95 vanno bene ?Scusate ma è il primo sistema intel p4 che monto:)

cmq non capisco come mai appena lo montata faceva il bip all'avvio ed adesso non lo fà più. bah misteri asus:muro:

Alberello69
26-02-2004, 20:12
Originariamente inviato da S@lemx
...
cmq non capisco come mai appena lo montata faceva il bip all'avvio ed adesso non lo fà più. bah misteri asus:muro:
hai aggiornato il bios per caso?
;)

S@lemx
26-02-2004, 20:16
si ho messo il 1015:)

Alberello69
26-02-2004, 20:18
Originariamente inviato da S@lemx
si ho messo il 1015:)
è normalissimo....hanno tolto il bip che faceva con ogni periferica usb connessa:p

LOLLY56STK
26-02-2004, 20:29
Originariamente inviato da Mister_Satan
terza voce del menù advanced (non ricordo il nome, cmq è dove ability il pat, memory acceleration mode, il terzo insomma nel menù dove compare al primo posto jumper free configuration); vai sulla voce che riguarda le dram, è settata su by spd: mi pare sia dram configuration-by spd. imposta disabled anzichè by spd e compariranno tutte le opzioni riguardanti le ram.
mi dici invece per favore che temperature raggiungi a quelle frequenze di cpu?? e come lo raffreddi??
grazie!!


intanto grazie!!

la cpu raggiunge i 34-35° in full load quando è a 4.100, il v-core 1.8, è raffreddadato a liquido!!:cool:

S@lemx
26-02-2004, 20:31
ah ecco perchè appena montata faceva 3 bip(3 periferiche usb installate) bene bene tutto si spiega grazie;)

Alberello69
26-02-2004, 23:22
Originariamente inviato da Alberello69
Mi spiegate a cosa serve precisamente questa funzione:
- Throttle Slow Clock Ratio
e
- Q-Fan Control
- Fan Speed Ratio

:confused:
nessuno lo sa ????

Mister_Satan
27-02-2004, 00:36
Originariamente inviato da Alberello69
nessuno lo sa ????

allora, il throttle serve mi pare a diminuire il clock del pc in caso di eccessivo riscaldamento
il q-fan permette, se enabled, di regolare la velocità delle ventole collegate alla mb
il ratio permette di impostare la velocità delle ventole in frazioni della velocità massima delle ventole stesse a cui è assegnato il valore 16. se la ventola può andare max a 5000 giri, 11/16 ratio vuol dire che gli impongo un 5000*11/16=3430 giri di velocità

gbin
27-02-2004, 07:42
Ragazzi, ho da chiedervi una cosa urgentissima,ieri sera sono passato
dal mio negoziante che mi ha proposto di sostituire la mia p4p800
acquistata 20 giorni fa con una " De Luxe ".Da quello che ho capito
io l'unica differenza è il raid però non sono tanto pratico,
tanto che non riesco a capire la differenza che c'è tra sata,raid,
come si crea un volume raid, a cosa serve,ecc..ecc..Ho notato che ci
sono due connessioni eide in più, penso per mettere due hd gemelli
in raid, ma ne vale la pena? Insomma quello che voglio chiedervi è
se mi conviene cambiarla o no. Per favore fatemelo sapere entro oggi
perchè c'è un'altra persona interessata alla mobo....GRAZIE

Alberello69
27-02-2004, 07:42
Originariamente inviato da Mister_Satan
allora, il throttle serve mi pare a diminuire il clock del pc in caso di eccessivo riscaldamento
il q-fan permette, se enabled, di regolare la velocità delle ventole collegate alla mb
il ratio permette di impostare la velocità delle ventole in frazioni della velocità massima delle ventole stesse a cui è assegnato il valore 16. se la ventola può andare max a 5000 giri, 11/16 ratio vuol dire che gli impongo un 5000*11/16=3430 giri di velocità
questo lo pensavo anche io...ma ho impostato a 11/6 e ho visto che le ventole vanno comunque alla stessa velocita!!! anche a pc freddo!
:muro:
Il throttle non capisco come funziona....che cambia impostando un valore 12% fino ad 85% ???
non credo che serva a diminuire il procio in caso di surriscaldamento dato che quella funzione si abilita dall'altro comando sotto dove puoi impostare a che temperatura deve intervenire la diminuzione:confused:

Mister_Satan
27-02-2004, 09:47
Originariamente inviato da gbin
Ragazzi, ho da chiedervi una cosa urgentissima,ieri sera sono passato
dal mio negoziante che mi ha proposto di sostituire la mia p4p800
acquistata 20 giorni fa con una " De Luxe ".Da quello che ho capito
io l'unica differenza è il raid però non sono tanto pratico,
tanto che non riesco a capire la differenza che c'è tra sata,raid,
come si crea un volume raid, a cosa serve,ecc..ecc..Ho notato che ci
sono due connessioni eide in più, penso per mettere due hd gemelli
in raid, ma ne vale la pena? Insomma quello che voglio chiedervi è
se mi conviene cambiarla o no. Per favore fatemelo sapere entro oggi
perchè c'è un'altra persona interessata alla mobo....GRAZIE

giuro che non ricordo esattamente le differenze tra deluxe e liscia mi pare che in effetti siano i controlli raid ide e la porta firewire e probabilmente null'altro, comunque se la differenza è minima personalmente lo farei, potrebbe sempre servire, se invece ti chiede molto e pensi che non te ne freghi niente, lascia perdere!!!
conta che una scheda pci firewire non la paghi meno di 20-25€ però
ciao!!

Mister_Satan
27-02-2004, 09:51
Originariamente inviato da Alberello69
questo lo pensavo anche io...ma ho impostato a 11/6 e ho visto che le ventole vanno comunque alla stessa velocita!!! anche a pc freddo!
:muro:
Il throttle non capisco come funziona....che cambia impostando un valore 12% fino ad 85% ???
non credo che serva a diminuire il procio in caso di surriscaldamento dato che quella funzione si abilita dall'altro comando sotto dove puoi impostare a che temperatura deve intervenire la diminuzione:confused:

beh se hai le ventole trdaizionali tipo cooler master, noti diffrenze di velocità solo con grandi variazioni, tipo tra max e min, a livelli intermedi visibilmente non cambia niente

per il throttle, si invoca santo Spank o colleghi!!!

Help!!:confused:

Alberello69
27-02-2004, 09:53
Originariamente inviato da Mister_Satan
beh se hai le ventole trdaizionali tipo cooler master, noti diffrenze di velocità solo con grandi variazioni, tipo tra max e min, a livelli intermedi visibilmente non cambia niente

per il throttle, si invoca santo Spank o colleghi!!!

Help!!:confused:
scusa le variazioni io miche le controllo ad orecchio....:rolleyes:
controllo il numero di giri...che rimane invariato

Biancaneve
27-02-2004, 14:25
Allora PAt attivato ma solo 2953 punti con sandra attraverso cpuz mi sono accorto che i miei due moduli da 512 mega PC3200 sono single channels è forse per questo che non posso ottenere risultati se attivo il PAT?

Spank
27-02-2004, 14:53
Originariamente inviato da Alberello69

Il throttle non capisco come funziona....che cambia impostando un valore 12% fino ad 85% ???

il throttle mettilo al valore + basso possibile, mi pare 12,5% ;)

byez!

Orphen
27-02-2004, 15:30
Ahhh...finalmente ho trovato un bel topic su questa MoBo:D
però non riuscirò mai a rileggermi tutte e 112 le pagine :eek: :eek: .

Quindi chiedendo perdono in anticipo vi somministro queste domandine:
1) ma il pat nel bios risulta come turbo no?

2)quali sono le mod possibili per questa mobo? hanno bisogno di interventi elettronici? che miglioramenti danno?

Grazie per le risposte e scusate se chiedo cose delle quali avete già sicuramente parlato :rolleyes:

Mister_Satan
27-02-2004, 15:44
Originariamente inviato da Spank
il throttle mettilo al valore + basso possibile, mi pare 12,5% ;)

byez!

grazie mastro spank, però cos'è di preciso?
cosa fa? e cosa faccio io mettendolo al 12% anzichè 85%?
grazie!!!!:D :D :D

Mister_Satan
27-02-2004, 15:46
Originariamente inviato da Alberello69
scusa le variazioni io miche le controllo ad orecchio....:rolleyes:
controllo il numero di giri...che rimane invariato

scusa, è che io in effetti vado proprio ad orecchio, avendo il pannello che regola la velocità ma non visualizza gli rpm
quindi credo che in effetti non cambi neppure la velocità se non estremizzando le regolazioni!
ciao
andrea

Alberello69
27-02-2004, 16:00
il fatto è che non le cambia nemmeno se metto a 11/16:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Biancaneve
27-02-2004, 16:04
Nessuno mi sa dire se con due moduli da 512 Mb l'uno PC3200 single channels serve attivare il PAT?

TechnoPhil
27-02-2004, 17:23
Originariamente inviato da Biancaneve
Nessuno mi sa dire se con due moduli da 512 Mb l'uno PC3200 single channels serve attivare il PAT?

Il dual channel non è 1 tipo di ram....è 1 configurazione!!!

bastano 2 banchi qualunque posizionati xò in maniera "sfalsata":D

Biancaneve
27-02-2004, 20:35
Quindi anche con questo tipo di ram posso usufruire del PAT, allora non riesco a spiegarmi come mai se lo attivo ho lo stesso punteggio di quando non lo è in Sandra

S@lemx
27-02-2004, 20:55
Originariamente inviato da Orphen
Quindi chiedendo perdono in anticipo vi somministro queste domandine:
1) ma il pat nel bios risulta come turbo no?

per abilitare il pat devi settare su enable il mam(memory acceleration mode) nelle opzioni del chipset;)

S@lemx
27-02-2004, 20:58
Originariamente inviato da Alberello69
il procio in caso di surriscaldamento dato che quella funzione si abilita dall'altro comando sotto dove puoi impostare a che temperatura deve intervenire la diminuzione:confused:

come andrebbe settata correttamente sta funzione?

Biancaneve
28-02-2004, 07:40
Il mam l'ho attivato infatti con ctiaw mi dice "(1) ful enabled" ma non ho risultati sulla velocità delle ram

Luka
28-02-2004, 10:51
scusate è vero che il pat non si può abilitare in asincrono?
ho letto di bios modificati che risolvono il problema, qualcuno mi sa dare qualche info in +?
tnx

paolo.cip
28-02-2004, 13:24
Originariamente inviato da Luka
scusate è vero che il pat non si può abilitare in asincrono?
ho letto di bios modificati che risolvono il problema, qualcuno mi sa dare qualche info in +?
tnx

Era stato aperto un thread sull'argomento...con tanto di link e di spiegazioni su come tenere il pat attivo.

Mi sembra fosse stato frutto di Spank

Ciao

;)

Mr Clock
29-02-2004, 17:42
Il Pat > 200 si abilita solo in sincrono flashando prima il bios della P4P8X guarda bene la guida di Spank prima di farlo

lucalazio
01-03-2004, 12:18
Entro nel thread di questa meravigliosa MB per chiedervi se qualcuno di voi ha avuto problemi di temp con il procio.
Mi spiego: all'accensione con la stanza a 15° entro nel Bios-Hardware monitor e le temp sono 16° MB e ben 38,5° la cpu!!!!!
Appena acceso!!!!!
Poi se rest nel Bios qualche minuto mi va su fino a 52°.
Entrando in XP torna a 45° e se sfrutto la cpu mi tocca i 70° con relativo allarme.
Ho provato due pc con lo stesso case, stesso procio e dissi Intel ma MB Asus diverse (una P4P800 liscia e una P4R800).
Le temp sono tutte più basse di20°!!!!!!
Ho aggiornato il bios all'ultima versione 1015, ma non è cambiato nulla.
Voi che temp avete nei tre momenti esempio (bios appena acceso, idle e full load)?
E da cosa può dipendere?
Sensore sballato?
Come si può tarare?
Grazie.
Ciao, Luca.

Spank
01-03-2004, 14:35
Originariamente inviato da lucalazio

Ho provato due pc con lo stesso case, stesso procio e dissi Intel ma MB Asus diverse (una P4P800 liscia e una P4R800).
Le temp sono tutte più basse di20°!!!!!!
Ho aggiornato il bios all'ultima versione 1015, ma non è cambiato nulla.

i sensori non sono proprio precisi, ma 70°C mi sembrano eccessivi :eek:

prova a mettere un dito sul dissi e vedere se scotta..

ma hai tolto il pad nero da sotto il dissi intel??
altrimenti levalo, pulisci la base (magari la lappi un po') e usa uno strato sottile di pasta termoconduttiva ;)

byez!

mieto
01-03-2004, 15:40
Ma il bios 1016 che si vede qui è beta o final?

A prima vista sembra final!
E' di oggi 01 marzo

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/sock478/p4p800/

Stasera lo provo...

canapi
01-03-2004, 17:15
Ho un problemino da niente, ieri sera improvvisamente la mia P4P800dlx si e' spenta di botto, provo a riaccenderla e sento un "click" sembra innescarsi ma subito si spegne, riprovandoci successivamente manco quello, allora stacco l'alimentazione, la riattaco e ci riprovo, di nuovo click e si rispegne e non parte piu' e cosi' via (NB la tensione sulla MB arriva, led verde acceso).

provo allora a staccare la presa P4 dell'alimentatore dalla scheda e miracolo parte! (avevo comunque staccato quasi tutte le periferiche).

Riattacco la presa P4 e riprovo: click e non parte.
A quel punto provo con un'altro alimenatatore, stessa solfa.

Qualcuno ha idea di cosa sia successo?

:muro:

E' la scheda andata come credo?

Lorenzo

Spank
01-03-2004, 17:22
Originariamente inviato da mieto
Ma il bios 1016 che si vede qui è beta o final?

A prima vista sembra final!
E' di oggi 01 marzo

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/sock478/p4p800/


non c'è nulla :confused:
cmq un po' strano sto ftp.. avevo scaricato il 1016 beta l'altro giorno, poi mi ricollego il giorno dopo e non c'è + :eek:

ora io non lo vedo mica il file che hai segnalato.. boh :boh:

byez!

canapi
01-03-2004, 17:48
Originariamente inviato da TechnoPhil
Il dual channel non è 1 tipo di ram....è 1 configurazione!!!

bastano 2 banchi qualunque posizionati xò in maniera "sfalsata":D

Mi risultava leggermente diverso il discorso, con un FSB di 800 puoi mettere due banchi da 400 che si dividono il bus, non 2 banchi qualunque. Ovvero le frequenze devono essere esattamente la meta' dell'ampiezza del bus ed identiche.

Comunque esiste una presentazione carina su:
http://www.corsairmemory.com/corsair/products/tech/memory_basics/153707/index.html

TechnoPhil
01-03-2004, 17:51
Originariamente inviato da canapi
Mi risultava leggermente diverso il discorso, con un FSB di 800 puoi mettere due banchi da 400 che si dividono il bus, non 2 banchi qualunque. Ovvero le frequenze devono essere esattamente la meta' dell'ampiezza del bus ed identiche.



Kiedo scusa ma non ho capito....:D