Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P4P800 - Intel i865PE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22

mexcal
18-10-2004, 23:39
Fino ad un mesetto fa sul sito asus nella pagina dedicata alla p4p800 deluxe c'era un pdf con la compatibilità della mobo con varie marche e tipi di ram (ora xrò l'hanno tolto). Secondo asus riempiendo tutti e 4 gli slot con delle corsair pc3500 xms non verrebbe + supportato il dual channel.
Ora le mie domande sono:
1) per avere 1 gb di ram, posso mettere negli slot liberi altri 2 banchi di corsair twinx 3200LL (2X256) identici a quelli già montati (me li venderebbe un mio amico) e continuare a sfruttare il dual channel? O in questa config il dual nn viene supportato?
2) ci sono differenze prestazionali tra utilizzare tutti e quattro gli slot e usarne solo due? Ossia 2x512 è meglio di 4x256?
Le vostre risposte mi aiuterebbero a evitare di fare una spesa sbagliata.... grazie

Mister_Satan
18-10-2004, 23:55
Originariamente inviato da cipolla1
vi ringrazio tutti dell'attenzione credo che effettuerò il metodo classico Praticamente:

a:/afudos/P4P8E004.rom /n/pbnc

P4P8E004 (1004) e questo l'ultimo file per MO p4p800-e delux vero?
ed un'ultima cosa
n/pbnc cosa significano?

grazie ancora a tutti voi già sò che grazie al forum e con il vs aiuto farò dei passi da gigante


ciao

:sofico: :sofico:

ti ha già risposto spank... che peraltro è l'autore di tale stringa... cmq se leggevi bene la mia dicitura era corretta :D
/n /pbnc servono a flashare completamente e resettare la cmos allo steso tempo che è sempre l'operazione ottimale incaso di aggioramento bios!

connex
09-11-2004, 04:58
Originariamente inviato da connex
Ciao,
mi è successa una cosa strana con la P4P800 Dlx. Io ho 4 HD sul controller VIA e dopo aver formattato una partizione del primo array, mi sono reso conto che mi sono "spariti" gli altri 2 HD!
Nel boot vengono rilevati, ma da Win no, o meglio vede un unico HD (non più le partizioni che mi ero creato) vuoto e senza nessun file system.
Che cosa è successo? E' il controller VIA o sono gli HD? Possibile che siano così inaffidabili???

Ho scaricato il nuovo Bios 1018, ma all'interno del file zip non c'è come al solito afudos...come lo aggiorno? Io ho sempre usato questo sistema...

Ciao
connex

Bene, ora il PC si inchioda sulla schermata iniziale Asus e non bootstrappa più!!! :muro:

Boh...

Ciao
connex

adynak
11-12-2004, 18:16
Da quando ho installato il bios 1018 il pc si avvia + o - velocemente in maniera quasi random (mi riferisco al tempo di attesa in cui resta su schermo la scritta AI).

Aggiornato a 1019 e non è cambiato nulla.

Come se non bastasse ogni tanto quando cambio qualche settaggio il pc non si avvia e mi compare la scritta

bad bios checksum...

dopo 2-3 entra ed esci dal bios riparte.

Qualche consiglio?

Può dipendere dal fatto che il flash del bios dalla rev. 1009 alla 1019 è stata sempre fatta con afudos ma con il comando semplice

afudos /iromname.ext ?

heeeeelp ...

:muro:

holydio
11-12-2004, 19:24
Nulla ho i soliti problemi.Orologio sballato e temperature folli.
Ora fortunatamente meno ma monto xp 120 con la delta da 120mm 190cfm e sto a 53C sotto sforzo (2.8-3.5)
Io lo aggiorno con l'asus update nn è molto professionale ma nn
mi da problemi (dite che è per quello che si sballa l'orologio?)

TechnoPhil
12-12-2004, 10:05
Originariamente inviato da adynak
Da quando ho installato il bios 1018 il pc si avvia + o - velocemente in maniera quasi random (mi riferisco al tempo di attesa in cui resta su schermo la scritta AI).

Aggiornato a 1019 e non è cambiato nulla.

Come se non bastasse ogni tanto quando cambio qualche settaggio il pc non si avvia e mi compare la scritta

bad bios checksum...

dopo 2-3 entra ed esci dal bios riparte.

Qualche consiglio?

Può dipendere dal fatto che il flash del bios dalla rev. 1009 alla 1019 è stata sempre fatta con afudos ma con il comando semplice

afudos /iromname.ext ?

heeeeelp ...

:muro:

prova a riflasharlo oppure rimetti il 1018!

io l'ho appena flashato il 1019 e devo dire ke è molto meglio del 1018!!

win si carica + velocemente e la skermata iniziale del bios dura molto - tempo!!:cool:

paolo.cip
12-12-2004, 11:23
Ragazzi...per questa procedura

a:\afudos /inomebios.ext /n /pbnc

voi dite che si flasha completamente il bios e si resetta la cmos.

Mi assicurate che sia il metodo + sicuro possibile?

Scusatemi x l'eccessiva cautela...ma vorrei fare un lavoro senza problemi

;)

TechnoPhil
12-12-2004, 11:26
Originariamente inviato da paolo.cip
Ragazzi...per questa procedura

a:\afudos /inomebios.ext /n /pbnc

voi dite che si flasha completamente il bios e si resetta la cmos.

Mi assicurate che sia il metodo + sicuro possibile?

Scusatemi x l'eccessiva cautela...ma vorrei fare un lavoro senza problemi

;)

io l'ho fatto mille volte....poi anke se si corrompe qualcosa puoi sempre rilanciare il tutto al prox riavvio....impossibile ke nn vada + niente...

Mister_Satan
12-12-2004, 13:35
Originariamente inviato da paolo.cip
Ragazzi...per questa procedura

a:\afudos /inomebios.ext /n /pbnc

voi dite che si flasha completamente il bios e si resetta la cmos.

Mi assicurate che sia il metodo + sicuro possibile?

Scusatemi x l'eccessiva cautela...ma vorrei fare un lavoro senza problemi

;)

vai tranquillo, metodo migliore :D

paolo.cip
12-12-2004, 13:41
Ragazzi...ho aggiornato il bios prima di pranzo senza nessun problema con il metodo indicato in queste pagine :)

Fin'ora non ho notato grandi differenze dal 1009 al 1019 ma forse è ancora presto.

Chissà se provando qualche esperimento di oc riesca a spremere meglio le vitesta ;) ed a portarle in sincrono (magari...ma la vedo difficile :rolleyes: )

Bye

Mister_Satan
12-12-2004, 13:49
Originariamente inviato da paolo.cip
Ragazzi...ho aggiornato il bios prima di pranzo senza nessun problema con il metodo indicato in queste pagine :)

Fin'ora non ho notato grandi differenze dal 1009 al 1019 ma forse è ancora presto.

Chissà se provando qualche esperimento di oc riesca a spremere meglio le vitesta ;) ed a portarle in sincrono (magari...ma la vedo difficile :rolleyes: )

Bye

ciao, cmq non è che lo noti molto in prestazioni, se non dai bench, quanto in stabilità generale in tutti gli usi del pc

TechnoPhil
15-12-2004, 21:16
ho trovato 1 bako dell'ultimo bios!!:sofico:

oggi ho riavviato il pc con l'ipod attakkato alla porta usb x caricarlo....tentava di fare il boot dall'ipod anke se io avevo selezionato nel bios solo l'array del raid....

questo mi sa ke succedeva anke coi vekki bios!!;)

ska81
17-12-2004, 18:21
Raga ho una P4P800 Deluxe aggiornata con l'ultima versione del bios (1019).... ho scaricato dal sito dell'asus Ai Booster Overclocking Utility V1.01.13 ma non mi funziona mi da 3 di finestre di errori ke mi escono di continuo:
1)Division by zero

2)Access violation at adreess 00411A53 in module 'OverClk.exe'.Read of address 000003F4

3)Exception EConvertError in module AOverClk.dll at 0004862C
:muro:
A cosa può essere dovuti secondo voi??
:mc:

TechnoPhil
17-12-2004, 19:06
Originariamente inviato da ska81
Raga ho una P4P800 Deluxe aggiornata con l'ultima versione del bios (1019).... ho scaricato dal sito dell'asus Ai Booster Overclocking Utility V1.01.13 ma non mi funziona mi da 3 di finestre di errori ke mi escono di continuo:
1)Division by zero

2)Access violation at adreess 00411A53 in module 'OverClk.exe'.Read of address 000003F4

3)Exception EConvertError in module AOverClk.dll at 0004862C
:muro:
A cosa può essere dovuti secondo voi??
:mc:


ma lo fa anke da bios??:confused:

Pikkholoh
17-12-2004, 21:46
Originariamente inviato da ska81
Raga ho una P4P800 Deluxe aggiornata con l'ultima versione del bios (1019).... ho scaricato dal sito dell'asus Ai Booster Overclocking Utility V1.01.13 ma non mi funziona mi da 3 di finestre di errori ke mi escono di continuo:
1)Division by zero

2)Access violation at adreess 00411A53 in module 'OverClk.exe'.Read of address 000003F4

3)Exception EConvertError in module AOverClk.dll at 0004862C
:muro:
A cosa può essere dovuti secondo voi??
:mc:

E' un errore che riguarda il separatore decimale, se imposti a sistema il punto come separatore e non la virgola vedrai che ti funziona ;)

Arigatoo!!!!

Mister_Satan
17-12-2004, 23:03
Originariamente inviato da Pikkholoh
E' un'errore che riguarda il separatore decimale, se imposti a sistema il punto come separatore e non la virgola vedrai che ti funziona ;)

Arigatoo!!!!

giusto, nel dettaglio: pannello controllo-impost. intern.- valuta, usare il punto!

ska81
18-12-2004, 09:49
Grazie Mille :D
Tutto Ok.... Ora mi Funziona:D

enry2772
19-12-2004, 05:29
Ma la mia mobo che vedete anche in sign cioe' ASUS P4P800S SE e' uguale alla vostra?????:confused:

Mister_Satan
19-12-2004, 12:22
Originariamente inviato da enry2772
Ma la mia mobo che vedete anche in sign cioe' ASUS P4P800S SE e' uguale alla vostra?????:confused:

no, mi pare sia la versione con l'intel 848

enry2772
19-12-2004, 12:27
ok

adynak
20-12-2004, 08:39
Scoperto il problema dell'instabilità del bios 1019: quando metto il memory acceleration mode su enabled il pc non boota e al riavvio compare la scritta bad biso checksum.
Questo accade solo mettendo il pat su enabled; se metto su auto non c'è alcun problema...anche se cpuz rileva il pat effettivamente abilitato !
Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili ?

P4P800 con P42.4 e 2x512 Ballistix

Mister_Satan
20-12-2004, 11:31
Originariamente inviato da adynak
Scoperto il problema dell'instabilità del bios 1019: quando metto il memory acceleration mode su enabled il pc non boota e al riavvio compare la scritta bad biso checksum.
Questo accade solo mettendo il pat su enabled; se metto su auto non c'è alcun problema...anche se cpuz rileva il pat effettivamente abilitato !
Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili ?

P4P800 con P42.4 e 2x512 Ballistix

non dovrebbe però...
prova a riflashare!
con stesse ram e 1018 non lo faceva?

TechnoPhil
20-12-2004, 11:37
Originariamente inviato da adynak
Scoperto il problema dell'instabilità del bios 1019: quando metto il memory acceleration mode su enabled il pc non boota e al riavvio compare la scritta bad biso checksum.
Questo accade solo mettendo il pat su enabled; se metto su auto non c'è alcun problema...anche se cpuz rileva il pat effettivamente abilitato !
Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili ?

P4P800 con P42.4 e 2x512 Ballistix


a me nn lo fa...pat enable e memorie su turbo...

2x256 mb vitesta ddr500;)

connex
20-12-2004, 12:21
Qualcuno sa dirmi cosa significa quel "beep" che a volte si sente quando accendo il PC? La scheda è una P4P800-E Deluxe.

Grazie, ciao
connex

adynak
20-12-2004, 18:06
Originariamente inviato da Mister_Satan
non dovrebbe però...
prova a riflashare!
con stesse ram e 1018 non lo faceva?

Ho cambiato da poco le ram e il problema è insorto con le nuove ram dalla revisione 1018 del bios.
Magari è un problema di incompatibilità ... aspetto una nuova release e spero che il problema si risolva.

Cmq se qualcuno ha avuto un'esperienza simile faccia sapere.

fabiannit
20-12-2004, 20:32
Raga avete un link su come usare il raid su questa scheda madre??

TechnoPhil
21-12-2004, 09:20
Originariamente inviato da fabiannit
Raga avete un link su come usare il raid su questa scheda madre??


sul manuale trovi tutto dettagliatamente!!;)

scarica il pdf dal sito ufficioso!!:rolleyes:

fabiannit
21-12-2004, 10:02
ok

Mister_Satan
21-12-2004, 10:22
Originariamente inviato da connex
Qualcuno sa dirmi cosa significa quel "beep" che a volte si sente quando accendo il PC? La scheda è una P4P800-E Deluxe.

Grazie, ciao
connex

se è un beep secco e corto, = tutto ok :D

Mister_Satan
21-12-2004, 10:23
Originariamente inviato da adynak
Ho cambiato da poco le ram e il problema è insorto con le nuove ram dalla revisione 1018 del bios.
Magari è un problema di incompatibilità ... aspetto una nuova release e spero che il problema si risolva.

Cmq se qualcuno ha avuto un'esperienza simile faccia sapere.


prova in caso a dargli un vmem di 2.7-2.8 e vedi un po'

adynak
21-12-2004, 10:42
le ballistix sono alimentate a 2.75 e il problema si presenta sempre e comunque.
Ora sono a 920 MHz di FSB con memorie a 230 in sincrono e non vi sono problemi (PC4000), ovviamente il PAT è su auto e, nella realtà, è disabilitato.

Mister_Satan
21-12-2004, 11:08
Originariamente inviato da adynak
le ballistix sono alimentate a 2.75 e il problema si presenta sempre e comunque.
Ora sono a 920 MHz di FSB con memorie a 230 in sincrono e non vi sono problemi (PC4000), ovviamente il PAT è su auto e, nella realtà, è disabilitato.


prova a 2.85

Verdeosso
21-12-2004, 11:17
raga visto che non mi va di leggermi 300 pagine e il pulsante cerca non funziona mi sapete dire se posso mettere un processore prescott sulla mia P4P800 liscia?????:confused: :confused: :confused: :confused:

connex
21-12-2004, 14:47
Originariamente inviato da Mister_Satan
se è un beep secco e corto, = tutto ok :D

Si esatto, è un beep così...però non capisco perchè lo fa solo quando vuole lui... :eek:

Grazie, ciao
connex

TechnoPhil
22-12-2004, 14:22
Originariamente inviato da adynak
le ballistix sono alimentate a 2.75 e il problema si presenta sempre e comunque.
Ora sono a 920 MHz di FSB con memorie a 230 in sincrono e non vi sono problemi (PC4000), ovviamente il PAT è su auto e, nella realtà, è disabilitato.


nella realtà il pat nn dovrebbe essere disabilitato.....ma su "partially enabled"!!!

ovviamente se si hanno le ram in sincrono xkè sulla P4P800 va solo così!!

fabiannit
22-12-2004, 20:18
Originariamente inviato da TechnoPhil
nella realtà il pat nn dovrebbe essere disabilitato.....ma su "partially enabled"!!!

ovviamente se si hanno le ram in sincrono xkè sulla P4P800 va solo così!!

cioè??il PAT sulle P4P800 si attiva solo con le ram in sincrono??

Spank
22-12-2004, 20:55
Originariamente inviato da fabiannit
cioè??il PAT sulle P4P800 si attiva solo con le ram in sincrono??

si attiva solo a 200 di fsb con ram in sync

cmq metti il performance mode su Turbo (se le memorie reggono) e memory acc. mode su Enable, il pat così sarà abilitato parzialmente oltre i 200 di fsb (poi c'è sempre il trucchetto del bios mod, che funziona solo in sync xò)

byez!

fabiannit
22-12-2004, 21:12
Originariamente inviato da Spank
si attiva solo a 200 di fsb con ram in sync

cmq metti il performance mode su Turbo (se le memorie reggono) e memory acc. mode su Enable, il pat così sarà abilitato parzialmente oltre i 200 di fsb (poi c'è sempre il trucchetto del bios mod, che funziona solo in sync xò)

byez!


Ho dato una veloce rilettura al thread, leggendo quei due topic per attivare il PAT oltre i 200Mhz di FSB.
Ora forse mi spiego il perchè, quando ho messo un Prescott 3000Mhz 200 di fsb mi ha dato risultati migliori di quanto con il mio northwood 2400@3000Mhz. Poi mettendo TURBO ho rimediato un po ma sono cmq sotto...
peccato che ho un 133Mhz di fsb! mi sa ke non ho chance di avere il PAT! :cry: :p

ke mi sai dire sul bios da te nominato??qualcuno l'ha provato??

TechnoPhil
23-12-2004, 07:39
Originariamente inviato da fabiannit

ke mi sai dire sul bios da te nominato??qualcuno l'ha provato??


io l'ho provato....funziona benissimo!!;)

fabiannit
23-12-2004, 08:00
Originariamente inviato da TechnoPhil
io l'ho provato....funziona benissimo!!;)


Link al download a megari una guida per flashare?
Ma potrò abilitare il PAT anche con il mio p4 con bus a 533??

TechnoPhil
23-12-2004, 08:08
Originariamente inviato da fabiannit
Link al download a megari una guida per flashare?
Ma potrò abilitare il PAT anche con il mio p4 con bus a 533??


La guida è stata segnalata da Spank parekkio tempo fa....

si deve a lui tutto cio!!!!

QUA (http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/index.html)

fabiannit
23-12-2004, 08:27
Originariamente inviato da TechnoPhil
La guida è stata segnalata da Spank parekkio tempo fa....

si deve a lui tutto cio!!!!

QUA (http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/index.html)

ah...ma allora il mio che ha bus 533Mhz lo abilita il PAT fino a 200Mhz di bus??quindi la mod n mi porterebbe vantaggi no?

TechnoPhil
23-12-2004, 08:54
Originariamente inviato da fabiannit
ah...ma allora il mio che ha bus 533Mhz lo abilita il PAT fino a 200Mhz di bus??quindi la mod n mi porterebbe vantaggi no?

a questo punto non credo t serva....:rolleyes:

fabiannit
23-12-2004, 09:01
Originariamente inviato da TechnoPhil
a questo punto non credo t serva....:rolleyes:

già...cmq dopo controllo se è effettivamente così ;)

fabiannit
23-12-2004, 12:36
confermo ciò, ctiaw mi dice Fully enabled, con bus a 180

GHz
29-12-2004, 17:29
CIao, uppo questo topic perchè ho un problema con una P4P800 dlx rev 2.0


Come processore ho un P4 2,8 Northwood che tengo a 3,5GHz con vcore 1,600 e divisore 5:4, quindi il bus è 250 ma le ram stanno a 200. Le ram sono delle corsair xms LL ed i timings li tengo a 2-2-2-6. Tutto ok, se non per il fatto che via via qualche programma da errore, oppure a volte il pc si riavvia di botta...

Allora l'idea mia è quella di aumentare un pò il vcore, ma come lo alzo anche a 1,625 o 1,650 non parte più e mi tocca fare il reset del bios! :muro: Non è mica normale sta cosa! :muro: Capita anche ad altri? Ho messo l'ultimo bios ma la musica non cambia.....HELP!

TechnoPhil
29-12-2004, 17:32
Originariamente inviato da GHz
CIao, uppo questo topic perchè ho un problema con una P4P800 dlx rev 2.0


Come processore ho un P4 2,8 Northwood che tengo a 3,5GHz con vcore 1,600 e divisore 5:4, quindi il bus è 250 ma le ram stanno a 200. Le ram sono delle corsair xms LL ed i timings li tengo a 2-2-2-6. Tutto ok, se non per il fatto che via via qualche programma da errore, oppure a volte il pc si riavvia di botta...

Allora l'idea mia è quella di aumentare un pò il vcore, ma come lo alzo anche a 1,625 o 1,650 non parte più e mi tocca fare il reset del bios! :muro: Non è mica normale sta cosa! :muro: Capita anche ad altri? Ho messo l'ultimo bios ma la musica non cambia.....HELP!


se le tue corsair hanno chip ch-5 la colpa è loro!

GHz
29-12-2004, 17:35
Originariamente inviato da TechnoPhil
se le tue corsair hanno chip ch-5 la colpa è loro!

mmm sono la rev 1.1...mi pare che siano BH-5...dopo controllo megio....l'alimentatore è un antec tp 550 quindi lui non ha colpe :D

TechnoPhil
29-12-2004, 18:25
Originariamente inviato da GHz
mmm sono la rev 1.1...mi pare che siano BH-5...dopo controllo megio....l'alimentatore è un antec tp 550 quindi lui non ha colpe :D


se sono bh-5 allora vanno anke a 250 in sincrono...spara 1 pò il voltaggio e al max abbassa i timings....

se le ram sono bh-5 allora è il processore ke è al limite....

ah...prova anke con 1 solo banco a fare i test!!

Mister_Satan
29-12-2004, 20:22
mi pare che le LL fossero ch-5...

GHz
29-12-2004, 20:43
Originariamente inviato da TechnoPhil
se sono bh-5 allora vanno anke a 250 in sincrono...spara 1 pò il voltaggio e al max abbassa i timings....

se le ram sono bh-5 allora è il processore ke è al limite....

ah...prova anke con 1 solo banco a fare i test!!


Sarebbe un miracolo se andassero a 250 sincrono.....tutte le volte che ho provato (magari ho tenuto i tinings troppo bassi o poca tensione non so) ma sopra i 220 non è mai partito....e cmq non stabile.....

A parte questo le ram mie sono queste qua -> http://www.webalice.it/landipaolo/file/twinx512-3200ll.pdf

E controllando qua: http://mar.h0sted.org/ramliste250804.htm

Dovrebbero essere BH-5

XMS-PC3200LL Rev1.1/2.1 (2-2-2-6-1T) Winbond BH-5

Quindi.....non penso che dipenda dalle ram.......e poi perchè a 1,600 volt bootta e va bene, e @ 1,625 non boota....mi sa che c'è qualche bug :(

GHz
29-12-2004, 22:11
Grazie a rera, ho trovato queste discussioni

http://www.hardforum.com/showthread.php?t=791252

http://www.ocforums.com/showthread.php?t=299460

Dove molti hanno questo problema di boot con tensioni di 1,62 e 1,65......proverò con 1,67......grazie ASUS :muro:

Matrix_Genesis
30-12-2004, 10:32
Ciao raga io ho un problema con la P4P800-E Deluxe. Se metto i fix sulle ram per farle rimanere a 333 e faccio salire di frequenza il procio (FSB533) mi salgono anche le ram:muro: :muro:
Il bios è l'ultimo

Che se po fa? :( :cry: :rolleyes: :D

demy1981
30-12-2004, 11:47
Raga io ho visto su internet una versione con socket 775.
Ma esiste veramente oppure è una bufala?
ASUS P5P800 ( Socket 775 ) i865PE

Mister_Satan
30-12-2004, 11:48
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
Ciao raga io ho un problema con la P4P800-E Deluxe. Se metto i fix sulle ram per farle rimanere a 333 e faccio salire di frequenza il procio (FSB533) mi salgono anche le ram:muro: :muro:
Il bios è l'ultimo

Che se po fa? :( :cry: :rolleyes: :D


ciao, il fix sulle ram non esiste, al max ci sono i divisori che fanno lavorare le ram a frequenze minori di quella della cpu, ma se cresce fsb crescono sia ram sia cpu!

TechnoPhil
30-12-2004, 12:28
Originariamente inviato da demy1981
Raga io ho visto su internet una versione con socket 775.
Ma esiste veramente oppure è una bufala?
ASUS P5P800 ( Socket 775 ) i865PE

certo ke esiste!!

fgiova
30-12-2004, 12:48
Originariamente inviato da TechnoPhil
certo ke esiste!!

si ma è una scheda completamente diversa dalla p4p (certo non è mica male! ha anche 1 sb live come audio integrato)

TechnoPhil
30-12-2004, 13:04
Originariamente inviato da fgiova
si ma è una scheda completamente diversa dalla p4p (certo non è mica male! ha anche 1 sb live come audio integrato)


cambia solo soket e raid ke nn c'è!

demy1981
30-12-2004, 13:34
ho capito, ma penso sia un buon compromesso tra prestazioni e prezzo contenuto, giusto?

Verdeosso
30-12-2004, 13:34
a me sulla p4p800 non ce nessun fix....

Mister_Satan
30-12-2004, 13:45
Originariamente inviato da Verdeosso
a me sulla p4p800 non ce nessun fix....

inteso come blocco delle frequenze agp-pci, c'è, se si imposta overclock manuale

fgiova
30-12-2004, 13:45
Originariamente inviato da TechnoPhil
cambia solo soket e raid ke nn c'è!

a me sembra che l'unica cosa uguale sia il chipset.... cambia il socket, audio, supporta le ddr2

va bhè...cmq tanto meglio... :)

Matrix_Genesis
30-12-2004, 14:05
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, il fix sulle ram non esiste, al max ci sono i divisori che fanno lavorare le ram a frequenze minori di quella della cpu, ma se cresce fsb crescono sia ram sia cpu!

(Default FSB 533Mhz e DDR 333Mhz)
Prima di aggioranre il bios se aumentavo il FSB di 10Mhz le memorie andavano in sincrono con il FSB (FSB 143Mhz ->DDR 143Mhz) fino quì tutto ok

adesso succede così FSB 143 -> DDR 176 Mhz

Perchè???:wtf:

fgiova
30-12-2004, 16:09
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
(Default FSB 533Mhz e DDR 333Mhz)
Prima di aggioranre il bios se aumentavo il FSB di 10Mhz le memorie andavano in sincrono con il FSB (FSB 143Mhz ->DDR 143Mhz) fino quì tutto ok

adesso succede così FSB 143 -> DDR 176 Mhz

Perchè???:wtf:

non è il divisore 4:5 ? (143/4)*5 = 178


ps ma la sign non è max 3 righe?

b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

Matrix_Genesis
30-12-2004, 19:40
Originariamente inviato da fgiova
non è il divisore 4:5 ? (143/4)*5 = 178

il divisore è 4:5 ma quando aumento il FSB leDDR dovrebbero andare in sincrono anche essendo di default FSB 133 e DDR 166
almeno prima mi capitava così
perchè adesso non fa più così?

Quando voglio salire di FSB a 178Mhz * 18= 3204Mhz
Le memorie non mi vanno in sincrono a 178Mhz ma 166+45Mhz=211Mhz
Le mie memorie non reggono

qualchè impostazione nel bios che mi sono dimenticato?

fgiova
30-12-2004, 20:46
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
il divisore è 4:5 ma quando aumento il FSB leDDR dovrebbero andare in sincrono anche essendo di default FSB 133 e DDR 166
almeno prima mi capitava così
perchè adesso non fa più così?

Quando voglio salire di FSB a 178Mhz * 18= 3204Mhz
Le memorie non mi vanno in sincrono a 178Mhz ma 166+45Mhz=211Mhz
Le mie memorie non reggono

qualchè impostazione nel bios che mi sono dimenticato?

ma nel bios come le hai settate?

Matrix_Genesis
30-12-2004, 21:52
Originariamente inviato da fgiova
ma nel bios come le hai settate?

nel bios le ho messe a 166Mhz e con timing decisi dal SPD
voltaggi auto

tutto normal eccetto il problema dei Mhz che salgono come vogliono loro

fgiova
30-12-2004, 22:15
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
nel bios le ho messe a 166Mhz e con timing decisi dal SPD
voltaggi auto

tutto normal eccetto il problema dei Mhz che salgono come vogliono loro

hai provato a metterle in auto?

Matrix_Genesis
30-12-2004, 22:55
Originariamente inviato da fgiova
hai provato a metterle in auto?

ho fatto così per risolvere ho messo ilFSB a 150Mhz e così memorie a 187Mhz.
con memorie in dual channel a 3-3-3-7
che reggono
ok :winner:
grazie per i consigli forse ho capito cosa succedeva prima

con il vecchio bios aumentando il fsb le memorie da 333Mhz passavano a 266Mhz e andavano in sincrono
adesso invece le memorie se sono a 333 quando aumento il fsb
le memorie rimangono a 333 salendo come sale il fsb

fgiova
31-12-2004, 00:14
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
ho fatto così per risolvere ho messo ilFSB a 150Mhz e così memorie a 187Mhz.
con memorie in dual channel a 3-3-3-7
che reggono
ok :winner:
grazie per i consigli forse ho capito cosa succedeva prima

con il vecchio bios aumentando il fsb le memorie da 333Mhz passavano a 266Mhz e andavano in sincrono
adesso invece le memorie se sono a 333 quando aumento il fsb
le memorie rimangono a 333 salendo come sale il fsb

non riesci a metterle almeno a cas2.5?

ma così non arrivi a 178 di fsb come volevi, o no?

Matrix_Genesis
31-12-2004, 00:44
Originariamente inviato da fgiova
non riesci a metterle almeno a cas2.5?

ma così non arrivi a 178 di fsb come volevi, o no?

buone nuove mi reggono i 2-3-3-6 in dual a 2.65v
:yeah:


AH!!:doh: dimenticavo

BUON ANNO :flower:

diablos88
31-12-2004, 01:41
salve raga io ho appena comprato un pc con mobo p4p800 e deluxe e procio p4 prescott 3.0, sono del gruppo no? ho fatto un buon acquisto? dato che sono nuovo del settore c sarebbe qualcuno disposto a spiegarmi un po di cose?
grazieeeeeeeee

TechnoPhil
31-12-2004, 08:40
Originariamente inviato da diablos88
salve raga io ho appena comprato un pc con mobo p4p800 e deluxe e procio p4 prescott 3.0, sono del gruppo no? ho fatto un buon acquisto? dato che sono nuovo del settore c sarebbe qualcuno disposto a spiegarmi un po di cose?
grazieeeeeeeee


kiedi pure!!

robbysca76
31-12-2004, 10:02
Maledette Asus....

Io avevo una P4P800SE e dopo un mese si è bruciata l'alimentazione..

Sapete come ho fatto??

Ho inserito il cavo USB della staffa del palmare e booooommmmmm......


Forza Asus continua così............

Mister_Satan
31-12-2004, 14:02
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
ho fatto così per risolvere ho messo ilFSB a 150Mhz e così memorie a 187Mhz.
con memorie in dual channel a 3-3-3-7
che reggono
ok :winner:
grazie per i consigli forse ho capito cosa succedeva prima

con il vecchio bios aumentando il fsb le memorie da 333Mhz passavano a 266Mhz e andavano in sincrono
adesso invece le memorie se sono a 333 quando aumento il fsb
le memorie rimangono a 333 salendo come sale il fsb


già probabilmente le nuove sono ddr400 quindi a salire non hamnno problemi!!

Mister_Satan
31-12-2004, 14:03
Originariamente inviato da diablos88
salve raga io ho appena comprato un pc con mobo p4p800 e deluxe e procio p4 prescott 3.0, sono del gruppo no? ho fatto un buon acquisto? dato che sono nuovo del settore c sarebbe qualcuno disposto a spiegarmi un po di cose?
grazieeeeeeeee


buon acquisto, e come dice tecnho, che saluto e auguri di buon 2005, siamo quì!!

auguri a tutti!!

emax81
31-12-2004, 15:20
passavo di qui,,, ho aggiornato tutta la prima sezione, aggiornato link e quant'altro

Felice anno nuovo

eMA:)

fgiova
31-12-2004, 17:12
Originariamente inviato da emax81
passavo di qui,,, ho aggiornato tutta la prima sezione, aggiornato link e quant'altro

Felice anno nuovo

eMA:)

ottimo lavoro!

buon anno anche a te :)

Matrix_Genesis
01-01-2005, 11:42
BUON ANNO A TUTTI! :)

Verdeosso
01-01-2005, 13:58
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
BUON ANNO A TUTTI! :)
grazie:p

dune2000
08-01-2005, 22:35
Scusate se non ho letto le 155 pagine precedenti, ma sono veramente tante.
Io non riesco a far funzionare il programma "Ai booster v1.01.13" per l'overcloking via software, non parte nemmeno, continua a darmi ERRORE INASPETTATO.
Forse devo attivare qualcosa nel bios ?!?!
io ho la versione liscia P4P800 con l'ultimo bios.
Avete trattato l'argomento ??

grazie
dune2000

rollone77
08-01-2005, 22:57
Originariamente inviato da dune2000
Scusate se non ho letto le 155 pagine precedenti, ma sono veramente tante.
Io non riesco a far funzionare il programma "Ai booster v1.01.13" per l'overcloking via software, non parte nemmeno, continua a darmi ERRORE INASPETTATO.
Forse devo attivare qualcosa nel bios ?!?!
io ho la versione liscia P4P800 con l'ultimo bios.
Avete trattato l'argomento ??

grazie
dune2000

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=486520&perpage=20&pagenumber=151

è la pagina dove è spiegato come risolvere

dolama
10-01-2005, 12:39
Originariamente inviato da TechnoPhil
La guida è stata segnalata da Spank parekkio tempo fa....

si deve a lui tutto cio!!!!

QUA (http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/index.html)

Nella guida, a proposito della modifica per abilitare completamente il PAT c'è scritto:
"...è reversibile (basta aggiornare completamente il bios, sovrascrivendo il boot block, per riavere tutti i divisori ram funzionanti)"

Per assicurarsi che venga sovrascritto il boot block basta flashare normalmente con un altro bios oppure bisogna specificare un qualche comando?? (tipo /pbnc):confused: :confused: :confused:

TechnoPhil
10-01-2005, 13:15
Originariamente inviato da dolama
Nella guida, a proposito della modifica per abilitare completamente il PAT c'è scritto:
"...è reversibile (basta aggiornare completamente il bios, sovrascrivendo il boot block, per riavere tutti i divisori ram funzionanti)"

Per assicurarsi che venga sovrascritto il boot block basta flashare normalmente con un altro bios oppure bisogna specificare un qualche comando?? (tipo /pbnc):confused: :confused: :confused:

afudos /inomebios.ext /n /pbnc

dolama
10-01-2005, 13:30
Originariamente inviato da TechnoPhil
afudos /inomebios.ext /n /pbnc

azz! ecco perchè...
praticamente quando ho flashato col nuovo bios per tornare indietro dalla versione di mastro spank mi è rimasto su il boot block del vecchio bios?????!!!!!:muro:

TechnoPhil
10-01-2005, 14:15
Originariamente inviato da dolama
azz! ecco perchè...
praticamente quando ho flashato col nuovo bios per tornare indietro dalla versione di mastro spank mi è rimasto su il boot block del vecchio bios?????!!!!!:muro:


penso proprio d si.....copiatevela tutti da qualke parte questa procedura...poi aggiornate sempre in questo modo!!;)

dolama
10-01-2005, 15:02
Originariamente inviato da TechnoPhil
penso proprio d si.....copiatevela tutti da qualke parte questa procedura...poi aggiornate sempre in questo modo!!;)

Grazie Techno!
Stasera flasho da capo con la nuova istruzione!

L'unica cosa che mi rode è dover impostare di nuovo tutte voci del bios...:muro: :muro:

emax81
10-01-2005, 16:03
Originariamente inviato da dune2000
Scusate se non ho letto le 155 pagine precedenti, ma sono veramente tante.
Io non riesco a far funzionare il programma "Ai booster v1.01.13" per l'overcloking via software, non parte nemmeno, continua a darmi ERRORE INASPETTATO.
Forse devo attivare qualcosa nel bios ?!?!
io ho la versione liscia P4P800 con l'ultimo bios.
Avete trattato l'argomento ??

grazie
dune2000

nella prima pagina trovi pure l' Ai Booster V2..
;)

dolama
10-01-2005, 18:06
Scusate la domanda forse scontata ma ultimamente mi sono dedicato alla sezione video ed ho perso un po' di strada sull'OC del procio...:p

Ho un P4 3.0 D0 in arrivo e vorrei prepararmi (config in sign).

Secondo voi fino a che frequenze di FSB dovrebbe reggere la mia P4P800???

Se esistono altri post simili al mio chiedo scusa e ringrazio chi vorrà postarmi il link...

Grazie mille!!

;)

Mister_Satan
10-01-2005, 23:41
Originariamente inviato da dolama
Scusate la domanda forse scontata ma ultimamente mi sono dedicato alla sezione video ed ho perso un po' di strada sull'OC del procio...:p

Ho un P4 3.0 D0 in arrivo e vorrei prepararmi (config in sign).

Secondo voi fino a che frequenze di FSB dovrebbe reggere la mia P4P800???

Se esistono altri post simili al mio chiedo scusa e ringrazio chi vorrà postarmi il link...

Grazie mille!!

;)

mah, in genere la cpu molla prima della scheda, che cmq senza mod i 250 dovrebbe raggiungerli senza problemi...

dolama
11-01-2005, 00:28
Originariamente inviato da Mister_Satan
mah, in genere la cpu molla prima della scheda, che cmq senza mod i 250 dovrebbe raggiungerli senza problemi...

Grazie Mister!;) ;)

ToXSys_Dwn
17-01-2005, 21:30
raga io ho la suddetta scheda ma sembra non avere i fix per i canali serial ata. infatti in overclock appena aumento il fsb tutto si frezza, mentre cn un hard disk ata133 funge alla perfezione in OC.
il bios è l'ultimo. come faccio a mettere i fix sata?
help please!

fabiannit
17-01-2005, 22:01
raga, vorrei flashare il bios 1019 alla mia amata P4P800 Deluxe, e mi kiedo na cosa:

se ho be capito anche se il flash del bios va male c'è la possibilità di rimediare vero?

il cpu lock free come funziona?? ke moltiplicatore permette di scegliere??

grazie :)

fabiannit
17-01-2005, 22:02
ah.. e come mai nel sito ASUS non trovo il bios per la mia P4p800 deluxe versione 1019??? :confused:

fabiannit
17-01-2005, 22:09
ah e per flashare bios digito:

a:\afudos /inomebios.ext /n /pbnc

??

cioè, se il mio bios si kiama "P4P81019.rom" devo scrivere

a:\afudos /P4P81019.rom /n /pbnc


esatto?? correggetemi se no...:p
tnx

Spank
17-01-2005, 22:32
Originariamente inviato da fabiannit
cioè, se il mio bios si kiama "P4P81019.rom" devo scrivere

a:\afudos /P4P81019.rom /n /pbnc


manca una "i"

a:\afudos /iP4P81019.rom /n /pbnc

;) :D

byez!

p.s. vedo che il trucchetto del bios x abilitare il pat >200 fsb riscuote ancora successo :D :p
p.p.s. ovviamente sono usciti nuovi bios rispetto a quando avevo scritto la guida, per cui scaricatevi le ultime versioni ;)

TechnoPhil
18-01-2005, 08:28
Originariamente inviato da Spank
manca una "i"

a:\afudos /iP4P81019.rom /n /pbnc

;) :D

byez!

p.s. vedo che il trucchetto del bios x abilitare il pat >200 fsb riscuote ancora successo :D :p
p.p.s. ovviamente sono usciti nuovi bios rispetto a quando avevo scritto la guida, per cui scaricatevi le ultime versioni ;)


Spank ma è possibile fare la tua mod usando xò l'ultimo bios disponibile invece ke il beta 1010 usato da te all'epoca???

luposav
18-01-2005, 12:56
ciao ragazzi mi rivolgo a voi per rassicurarmi,qlc ha il dissipatore passivo della zalman zm80c poichè lo ho appena comprato e mi deve arrivare,ma mi è venuto il dubbio che possa dare fastidio con la p4p800se,cioè con il suo diss.passivo.Ke mi dite?
Grazie ciao.

adynak
18-01-2005, 13:33
Originariamente inviato da luposav
ciao ragazzi mi rivolgo a voi per rassicurarmi,qlc ha il dissipatore passivo della zalman zm80c poichè lo ho appena comprato e mi deve arrivare,ma mi è venuto il dubbio che possa dare fastidio con la p4p800se,cioè con il suo diss.passivo.Ke mi dite?
Grazie ciao.

Avevo lo stesso dissi su P4P800 (versione liscia) e non dava alcun problema. Un mio amico ha la P4P800SE e Zalman zm80c e anche lui non ha avuto problemi a montarlo.

Ciao ciao

fabiannit
18-01-2005, 14:07
Originariamente inviato da Spank
manca una "i"

a:\afudos /iP4P81019.rom /n /pbnc

;) :D

byez!

p.s. vedo che il trucchetto del bios x abilitare il pat >200 fsb riscuote ancora successo :D :p
p.p.s. ovviamente sono usciti nuovi bios rispetto a quando avevo scritto la guida, per cui scaricatevi le ultime versioni ;)


ah..quindi è na cosa da aggiungere la "i" o il nome del bios è errato???

luposav
18-01-2005, 15:17
Originariamente inviato da adynak
Avevo lo stesso dissi su P4P800 (versione liscia) e non dava alcun problema. Un mio amico ha la P4P800SE e Zalman zm80c e anche lui non ha avuto problemi a montarlo.

Ciao ciao

grazie mille,ora sono più tranquillo.ciao

Mister_Satan
18-01-2005, 15:45
Originariamente inviato da luposav
grazie mille,ora sono più tranquillo.ciao


ciao, si installa, no problem, vai tranquillo!

x fabianit: la "i" va aggiunta al nome del bios

fabiannit
18-01-2005, 16:28
Originariamente inviato da fabiannit
raga, vorrei flashare il bios 1019 alla mia amata P4P800 Deluxe, e mi kiedo na cosa:

se ho be capito anche se il flash del bios va male c'è la possibilità di rimediare vero?

il cpu lock free come funziona?? ke moltiplicatore permette di scegliere??

grazie :)

TechnoPhil
18-01-2005, 17:23
Originariamente inviato da fabiannit



nn puoi cambiare in alcun modo il molti.

nn t preoccupare se il flash va male....basta ke rilanci il tutto (floppy d boot) e ripeti la procedura....a me x esempio nn è mai andata storta!!

l'importante è ke usi la sintassi giusta già detta!!;)

fabiannit
18-01-2005, 17:33
ah..ok
Allora il Lockfree cosa sarebbe???

Sulla P5AD2 sbloccava il moltiplicatore (solo 17 e 14 però, per un P4 3400)

e cmq, vale la pena di mettere il nuovo bios, io ora ho il 1010...
grazie :)

ska81
18-01-2005, 21:54
Raga ho una domanda ke probl. è già stata fatta ma non l'ho trovata ad una prima ricerca tra le pagine...
cmq volevo sapere xkè se provo ad aumentare la freq. della cpu con Ai Booster V1.01.13 mi si pianta il pc?? è un probl. mio o generale?? e cmq sapete consigliarmi qualke buon programma x overclokkare la cpu direttamente sotto win senza andare in bios???
thank's

Mister_Satan
18-01-2005, 22:02
Originariamente inviato da ska81
Raga ho una domanda ke probl. è già stata fatta ma non l'ho trovata ad una prima ricerca tra le pagine...
cmq volevo sapere xkè se provo ad aumentare la freq. della cpu con Ai Booster V1.01.13 mi si pianta il pc?? è un probl. mio o generale?? e cmq sapete consigliarmi qualke buon programma x overclokkare la cpu direttamente sotto win senza andare in bios???
thank's


ciao, qualche post fa stessa domanda, panello di controllo, impostaz. internazionali, metti virgola come separatore decimale anzichè il punto...

clockgen

ska81
18-01-2005, 22:08
L'ho letto ma il probl. a me è diverso (io ho già la virgola come separatore decimale) a me si blocca proprio tutto il pc se tento di modificare la freq. del processore!!! se invece non tocco la tocco Ai boster funziona tranquillamente

Mister_Satan
18-01-2005, 22:29
Originariamente inviato da ska81
L'ho letto ma il probl. a me è diverso (io ho già la virgola come separatore decimale) a me si blocca proprio tutto il pc se tento di modificare la freq. del processore!!! se invece non tocco la tocco Ai boster funziona tranquillamente


prova allora clockgen, bios aggiornato e aibooster ultima versione giusto?

ska81
19-01-2005, 09:12
si

Mister_Satan
19-01-2005, 16:14
Originariamente inviato da ska81
si


prova clockgen!!

ska81
20-01-2005, 12:05
Niente non va!!!
Appeno tento di modificare la freq. del processore sia con Ai boster ke con Clockgen il pc si blocca... rimane la schermata fissa e non risponde + ai comandi e al mouse.
Ho aggiornato anke il bios all'ultima versione 1019!!!
Forse devo settare qualke impostazione sotto bios??? o puo' essere ke sia dovuto al fatto il bios l'ho aggiornzato tramite Asus Update???

ska81
20-01-2005, 12:05
Niente non va!!!
Appeno tento di modificare la freq. del processore sia con Ai boster ke con Clockgen il pc si blocca... rimane la schermata fissa e non risponde + ai comandi e al mouse.
Ho aggiornato anke il bios all'ultima versione 1019!!!
Forse devo settare qualke impostazione sotto bios??? o puo' essere ke sia dovuto al fatto il bios l'ho aggiornzato tramite Asus Update???

rxd8s
20-01-2005, 13:03
Ragazzi... ma dove azzarola è il moltiplicatore della ram :muro: ?

Non lo trovo da nessuna parte (p4p800) :cry:

dolama
20-01-2005, 13:27
Originariamente inviato da rxd8s
Ragazzi... ma dove azzarola è il moltiplicatore della ram :muro: ?

Non lo trovo da nessuna parte (p4p800) :cry:

Si imposta con la frequenza:

400 equivale a impostare 1:1
320 equivale a impostare 5:4
320 equivale a impostare 3:2

Guarda anche qui: link (http://www.hwupgrade.it/articoli/862/9.html)

dolama
20-01-2005, 13:31
Originariamente inviato da Mister_Satan
mah, in genere la cpu molla prima della scheda, che cmq senza mod i 250 dovrebbe raggiungerli senza problemi...

In effetti ho appena provato e fino a 250 vado liscio come l'olio...
CPU 3.0@3.75 e RAM a 500 1:1....
E' la prima volta che le mie Kingmax DDR500 lavorano alla loro frequenza...:sofico: :sofico: :sofico: :cool:

Mister_Satan
20-01-2005, 13:49
Originariamente inviato da dolama
In effetti ho appena provato e fino a 250 vado liscio come l'olio...
CPU 3.0@3.75 e RAM a 500 1:1....
E' la prima volta che le mie Kingmax DDR500 lavorano alla loro frequenza...:sofico: :sofico: :sofico: :cool:


vai vai!!

diablos88
20-01-2005, 13:55
raga ho l'asus p4p800 e deluxe procio p4 prescott 3000
ho portato il bus del procio a 225 e fin qui c siamo, il prob è nella ram ho 2X256 ddr v-data 400 in dual channel la fraquenza sta a 150, FSB:DRAM 3:2, CAS latency 2,5 clocks,la frequenza della ram non dovrebbe essere la stessa del procio? se si come risolvo?
grazie

dolama
20-01-2005, 13:57
Originariamente inviato da TechnoPhil
La guida è stata segnalata da Spank parekkio tempo fa....

si deve a lui tutto cio!!!!

QUA (http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/index.html)

Ragzzi chi mi chiarisce un dubbio sulla procedura di abilitazione del PAT descritta nella guida di mastro spank?

Nella terza ed ultima operazione di flash descritta QUI (http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/full_pat_page2.html) si può usare come bios l'ultimo bios disponibile al posto di quello descritto???:muro:

dolama
20-01-2005, 15:33
Originariamente inviato da dolama
Ragzzi chi mi chiarisce un dubbio sulla procedura di abilitazione del PAT descritta nella guida di mastro spank?

Nella terza ed ultima operazione di flash descritta QUI (http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/full_pat_page2.html) si può usare come bios l'ultimo bios disponibile al posto di quello descritto???:muro:

provo a rispondermi da solo (tipo Marzullo... si faccia una domanda e si dia una risposta...), ditemi se sbaglio...
Siccome nella guida leggo:
"il trucchetto funziona anche con i bios official della P4P800 e rispettivi bios della P4P8X"

allora deduco che la risposta è che si può flashare usando un bios originale ASUS, basta però usare due release di bios uguali per P4P800 e P4P8X. Siccome per quest'ultima mobo l'ultimo bios uscito è il 1017... sarò costretto ad usare quello!
Giusto???:confused: :confused:

ska81
20-01-2005, 16:07
X me nessun consiglio???:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

diablos88
20-01-2005, 16:56
raga io ho una p4p800 e deluxe con 2X256 mb ram in dualchannel, come si modifica il bus? poichè io porto il procio a 230 ma la ram sta a 150 in cas 2,5
grazie

TechnoPhil
20-01-2005, 16:59
Originariamente inviato da dolama
provo a rispondermi da solo (tipo Marzullo... si faccia una domanda e si dia una risposta...), ditemi se sbaglio...
Siccome nella guida leggo:
"il trucchetto funziona anche con i bios official della P4P800 e rispettivi bios della P4P8X"

allora deduco che la risposta è che si può flashare usando un bios originale ASUS, basta però usare due release di bios uguali per P4P800 e P4P8X. Siccome per quest'ultima mobo l'ultimo bios uscito è il 1017... sarò costretto ad usare quello!
Giusto???:confused: :confused:


dovrebbe essere così!!!

dolama
20-01-2005, 17:50
Originariamente inviato da TechnoPhil
dovrebbe essere così!!!

Beh, allora provo e... che il signore dei bios me la mandi buona...

Anzi, sai che faccio? Mando prima un PVT a Mastro Spank...:D

Spank
20-01-2005, 18:43
lol non incominciate con i pvt xò :eek: :D (ne ho appena ricevuti 2, sto rispondendo..)
anche xchè la mitica p4p800 non ce l'ho + da tempo :p, quindi non so i nuovi bios come si comportino

Il giochetto del PAT ovviamente funziona con le stesse versioni dei bios

Poi programmini per aumentare l'fsb (tipo clockgen) non funzionano perfettamente con l'HT attivato, mi ricordo che alcuni bench non rilevavano la nuova frequenza del bus/cpu..

x ska81: siccome hai i pvt pieni.. ti rispondo qua, forse aumentando il bus aumentano anche il pci/agp che non sono lockati (una volta mi era successa una cosa simile, se non ricordo male, con clockgen), prova a bootare a 201 di fsb con i fix su 33/66 e vedere se funziona

byez!

Mister_Satan
20-01-2005, 23:15
Originariamente inviato da diablos88
raga io ho una p4p800 e deluxe con 2X256 mb ram in dualchannel, come si modifica il bus? poichè io porto il procio a 230 ma la ram sta a 150 in cas 2,5
grazie

se sono ddr 400, imposta i divisori su 400, cioè 1:1 e sliranno in sincrono a 230, se reggono

MCDOK
28-01-2005, 11:50
Ho una P4P800 con P4 3.0 NorthWood.
La mia richiesta riguarda l'aggiornamento degli attuali 2 banchi di RAM da 256MB CL2.5 con 2 x 512MB che lavorino senza problemi in dual channel.
Qualcuno ha già sperimentato questa situazione ?
Con quale tipo/marca di RAM ?

TechnoPhil
28-01-2005, 11:59
Originariamente inviato da MCDOK
Ho una P4P800 con P4 3.0 NorthWood.
La mia richiesta riguarda l'aggiornamento degli attuali 2 banchi di RAM da 256MB CL2.5 con 2 x 512MB che lavorino senza problemi in dual channel.
Qualcuno ha già sperimentato questa situazione ?
Con quale tipo/marca di RAM ?

x nn avere problemi i banki è consigliato averli tutti =

meglio 2 x 512 ke 4 x 256

Verdeosso
28-01-2005, 12:05
ne avevo due da 512 v-data e 2 da 256 corsair in dual e mi davano un sacco di problemi a causa della diversita di marca....
ho venduto le 2 da 256 e ora le due da 512 in dual vanno benissimo

MCDOK
28-01-2005, 14:22
Scusate, mi sono espresso male... non volevo farli coesistere ma sostituirli, i 2x256 attuali li venderei per ammortizzare la spesa ma vorrei essere sicuro della compatibilità.
Della lista di quelle qualificate su sito ASUS ho trovato solo queste:
KINGSTON RAM 512 DDRAM 400 NON ECC- CL3 (KVR400X64C3A/512)
che ne dite?
Inoltre ci sarebbero queste interessanti per il prezzo e il CL2.5:
TRANSCEND JETRAM 512 DDRAM 400 CL2.5 (JM366D643A-50) ma chissà la compatibilità...

Mister_Satan
28-01-2005, 19:45
Originariamente inviato da MCDOK
Scusate, mi sono espresso male... non volevo farli coesistere ma sostituirli, i 2x256 attuali li venderei per ammortizzare la spesa ma vorrei essere sicuro della compatibilità.
Della lista di quelle qualificate su sito ASUS ho trovato solo queste:
KINGSTON RAM 512 DDRAM 400 NON ECC- CL3 (KVR400X64C3A/512)
che ne dite?
Inoltre ci sarebbero queste interessanti per il prezzo e il CL2.5:
TRANSCEND JETRAM 512 DDRAM 400 CL2.5 (JM366D643A-50) ma chissà la compatibilità...


ciao, se cerchi delle ram value,normali, senza pretese di overclock, vai sulle twinmos o sulle kingstone value, altrimenti se cerchi la prestazione,cerca magari delle a-data vitesta, corsair, eccetera!

TechnoPhil
28-01-2005, 19:58
okkio alle ram con chip CH-5 mi raccomando...

nn c'è niente di peggio con gli ultimi chipsets Intel...;)

fgiova
28-01-2005, 20:03
Originariamente inviato da TechnoPhil
okkio alle ram con chip CH-5 mi raccomando...

nn c'è niente di peggio con gli ultimi chipsets Intel...;)

io ho delle twinmos ps 2700 che da quello che ho letto dovrebbero essere ch-5.....mi dici che problemi mi potrebbero dare?
perchè il pc ha qualche problemino ma non so se poterlo imputare alle ram....

fabiannit
30-01-2005, 14:34
raga, ho un problema col raid

Ho formattato due HD 80gb maxtor, li ho collegati su canali diversi (quelli dedicati al raid), configurato come RAID 0 dal bios del RAID, e li ho messi come Boot.
Nel bios però non li vede, ma in quello del raid si ...
come mai?? :cry: :muro:
e quando provo a installare windows, premo F6 e inserisco il dichetto floppy prima creato con Makedisker e installa i driver per il CONTROLEr SATA RAID, poi però mi dice che non ha rielvato HD:muro:

fabiannit
30-01-2005, 15:57
ho appena aggiornato il bios dal 1010 al 1019, ma ho lo stesso problema :muro:

fgiova
30-01-2005, 16:23
Originariamente inviato da fabiannit
raga, ho un problema col raid

Ho formattato due HD 80gb maxtor, li ho collegati su canali diversi (quelli dedicati al raid), configurato come RAID 0 dal bios del RAID, e li ho messi come Boot.
1) Nel bios però non li vede, ma in quello del raid si ...
come mai?? :cry: :muro:
2) e quando provo a installare windows, premo F6 e inserisco il dichetto floppy prima creato con Makedisker e installa i driver per il CONTROLEr SATA RAID, poi però mi dice che non ha rielvato HD:muro:

1) è normale...lo fa anche la mia,ti fa solo scegliere nel boot "via raid" giusto?

2) 6 sicuro di aver fatto il dischetto giusto?

fabiannit
30-01-2005, 16:42
Originariamente inviato da fgiova
1) è normale...lo fa anche la mia,ti fa solo scegliere nel boot "via raid" giusto?

2) 6 sicuro di aver fatto il dischetto giusto?


1.Si, solo nella sezione boot lo vede
2.Beh...l'ho fatto con Makedisk che c'era nel cd della scheda madre..se tu hai fatto diversamente o hai usato altri files, me li potresti passare?? :)

a te funziona tutto a dovere??

fgiova
30-01-2005, 16:52
Originariamente inviato da fabiannit
1.Si, solo nella sezione boot lo vede
2.Beh...l'ho fatto con Makedisk che c'era nel cd della scheda madre..se tu hai fatto diversamente o hai usato altri files, me li potresti passare?? :)

a te funziona tutto a dovere??

a me si....funzia tutto...

ma hai usato il makedisk del via o del promise? perchè ci sono tutti e 2 sul cd, ma tu devi usare il via....
cmq se mi dai la mail in pvt ti mando il mio floppy

ciao

fabiannit
30-01-2005, 16:58
Ora che ci penso era quello situato qui: X:\Drivers\Chipset\IAA...
cmq ti ho mandato la mail in PVT :)

fabiannit
30-01-2005, 17:04
Mail arrivata, grazie
Corro a provare

fabiannit
30-01-2005, 17:10
GRAZIE ORA FUNZIONA!!
ti offro una birra virtuale! :ubriachi: :D

cmq sta asus manco le guide sa fare eh! io seguendo la guida mettevo sempre sul floppy i driver per il radi ntel...

vabbe...

grazie ancora!! :)

fgiova
30-01-2005, 17:12
Originariamente inviato da fabiannit
Ora che ci penso era quello situato qui: X:\Drivers\Chipset\IAA...
cmq ti ho mandato la mail in PVT :)

cmq quello che serviva a te era in X:\Drivers\VIARAID\DriverDisk


di nulla ;) :cincin:

Mister_Satan
30-01-2005, 22:15
ciao, se li hai attaccati ai connettori più in alto, non devi usare nè via ne promise, ma intel, li hai cioè collegati ai canali sata + veloci, quelli del chip 865 intel; da bios devi attivare l'opzione onchip sata raid, e bootrom raid enabled, usando poi il floppy andranno!

fgiova
30-01-2005, 23:28
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, se li hai attaccati ai connettori più in alto, non devi usare nè via ne promise, ma intel, li hai cioè collegati ai canali sata + veloci, quelli del chip 865 intel; da bios devi attivare l'opzione onchip sata raid, e bootrom raid enabled, usando poi il floppy andranno!

giusta precisazione...
io avevo dato per scontato che fossero PATA gli hdd

freddyso
08-02-2005, 20:37
a qualcuno di voi lo speedfan (http://www.almico.com/speedfan.php) riesce a cambiare la velocità del bus ?!?!?

con ClockGen (http://www.cpuid.com/clockgen.php) mi funziona benissimo ma con speedfan, pur avendo nell'elenco dei chip supportati il ICS952607, non riesce a cambiare la velocità del bus.....

sbaglio qualcosa ? :rolleyes:

fgiova
08-02-2005, 22:00
Originariamente inviato da freddyso
a qualcuno di voi lo speedfan (http://www.almico.com/speedfan.php) riesce a cambiare la velocità del bus ?!?!?

con ClockGen (http://www.cpuid.com/clockgen.php) mi funziona benissimo ma con speedfan, pur avendo nell'elenco dei chip supportati il ICS952607, non riesce a cambiare la velocità del bus.....

sbaglio qualcosa ? :rolleyes:

da me quando non mi pianta il sistema:( va :)

TechnoPhil
04-05-2005, 07:45
E' da 1 pò ke nn si parla + di questa mobo...ke ancora da tante soddisfazioni!!! :sofico:

sul sito della asus ho visto il firm beta 1020...qualcuno sa ke ha di nuovo rispetto il 1019???

grazie

hornet75
04-05-2005, 07:51
E' da 1 pò ke nn si parla + di questa mobo...ke ancora da tante soddisfazioni!!! :sofico:

sul sito della asus ho visto il firm beta 1020...qualcuno sa ke ha di nuovo rispetto il 1019???

grazie

Pensa che io sono fermo al 1015, finchè non ho problemi o esigenza per montarci una cpu + recente perchè cambiare?

Comunque difficilmente nei prossimi mesi cambiero mainboard, è una roccia e nonostante tutto attuale, forse fra poco mi serviranno le porte Firewire ma basterà aggiungere un bel controller PCI (ho ancora un paio di slot).

IMHO non è necessario passare al "Prescott" ne tantomeno al dual core a meno di prestazioni mozzafiato. L'A64 mi piacerebbe ma sento così tanto parlare di problemi con questa e con quella mainboard che non voglio rischiare di dannarmi l'anima inutilmente. Vedremo il prossimo anno.

emax81
04-05-2005, 11:31
che rilascino un bel bios x installarci sopra l'adattatore asus x avere il soket 479 :sofico:

TechnoPhil
04-05-2005, 11:46
che rilascino un bel bios x installarci sopra l'adattatore asus x avere il soket 479 :sofico:


infatti era proprio quello ke volevo sentir dire...

il P M è 1 bomba, lo voglio!!! :sofico:

emax81
04-05-2005, 12:10
infatti era proprio quello ke volevo sentir dire...

il P M è 1 bomba, lo voglio!!! :sofico:

è già, darebbe nuova linfa vitale a questa mobo che nn ne vuole sapere d essere pensionata :D

emax81
04-05-2005, 12:15
tra poco + d 2 mesi compie 2 anni sto 3d :sofico:

TechnoPhil
04-05-2005, 12:17
già....sta mobo è stata molto longeva....ottimo!!

sentite ke diff c'è tra la P4P800 SE e le altre???

sul sito asus c'è scritto supporto al Prescott, ma anke la mia ke è liscia lo supporta...

boh...forse hanno semplicemente cambiato nome xkè c'è già il bios ke supp le nuove cpu senza doverlo aggiornare...

fgiova
04-05-2005, 17:56
già....sta mobo è stata molto longeva....ottimo!!

sentite ke diff c'è tra la P4P800 SE e le altre???

sul sito asus c'è scritto supporto al Prescott, ma anke la mia ke è liscia lo supporta...

boh...forse hanno semplicemente cambiato nome xkè c'è già il bios ke supp le nuove cpu senza doverlo aggiornare...

magari hanno anche aggiornato qualcosa nell'elettronica/alimentazione (se potrebbe stare per "second edition" ?? )

hornet75
04-05-2005, 17:56
già....sta mobo è stata molto longeva....ottimo!!

sentite ke diff c'è tra la P4P800 SE e le altre???

sul sito asus c'è scritto supporto al Prescott, ma anke la mia ke è liscia lo supporta...

boh...forse hanno semplicemente cambiato nome xkè c'è già il bios ke supp le nuove cpu senza doverlo aggiornare...

La SE (second edition) ha la LAN della "Marvell" anzichè della "3COM" il resto penso sia uguale però ha dei bios specifici che non sono quelli della P4P800 liscia.

Se davvero mettono un bios per il socket-479 con adattatore mi sa che sta mobo me la tengo ancora altri due anni magari con un bel Pentium M che così risparmio un po sulla corrente elettrica :D :mc:

TechnoPhil
04-05-2005, 19:29
La SE (second edition) ha la LAN della "Marvell" anzichè della "3COM" il resto penso sia uguale però ha dei bios specifici che non sono quelli della P4P800 liscia.

Se davvero mettono un bios per il socket-479 con adattatore mi sa che sta mobo me la tengo ancora altri due anni magari con un bel Pentium M che così risparmio un po sulla corrente elettrica :D :mc:


6 sicuro ke abbiano dei bios diversi??

io sapevo ke tutte le versioni di p4p800 avevano bios uguali, tranne ke x la VM!!!

appena torna a funzionare il sito della asus vado a vedere...

white05
04-05-2005, 23:25
Ho un problema con la scheda madre ASUS P4P-800 E-DELUXE, chiedo scusa non mi ero accorto che ci fosse già una discussione su queste schede, e ne ho postata un'altra, potete leggere il mio topic a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=934269) ? grazie

tommiCss
04-05-2005, 23:43
Ciau raga..
anche io ho sta scheda madre, e volevo sapere come si modifica il fsb:dram che ora come ora ce lho a 3:2 e volevo metterlo a 1:1 ..
inoltre ho il bios versione 1.00.0.37 , cè una versione piu aggiornata?
grazie ciau :p

Mister_Satan
05-05-2005, 00:48
Ho un problema con la scheda madre ASUS P4P-800 E-DELUXE, chiedo scusa non mi ero accorto che ci fosse già una discussione su queste schede, e ne ho postata un'altra, potete leggere il mio topic a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=934269) ? grazie


un po' generico, cmq sembra un problema di ram; la mobo cmq è tra le più apprezzate, basta saperla configurare adeguatamente :)

prova a dirci che componenti hai e come hai settato le ram

x tommy: metti overclock mode su manual e imposti fsb/ram su 400, =1:1

piottocentino
05-05-2005, 00:54
white ma sei alle frequenze di default? :)

Come dice Andrea posta la conf e i settaggi ;)

TechnoPhil
05-05-2005, 06:45
contrllato i bios della P4P800 e P4P800-SE

anke se i nomi sono diversi, occupano esattamente gli stessi byte!!quindi secondo me è la stessa roba!!

semplicemente la P4P800-SE viene già fatta supportando il Prescott, anke col firm + vekkio, mentre la P4P800 liscia e DELUXE devono aggiornarlo (dato ke sono mobo + vekkie)

x ciò ke riguarda la circuiteria, 1 amico mi ha assicurato ke è uguale, xò aspetto ke me ne capiti 1 sotto mano x verificare!! ;)

white05
05-05-2005, 10:25
grazie a tutti per la risposta. Allora la configurazione del mio pc è la seguente: windows xp professional, 1Gb di Ram, 3,2 Ghz di processore, scheda video all in wonder 9800 pro. Serve altro?
Per quanto riguarda le impostazioni della scheda madre sono quelle di default. Controllando Asus Probe non mi segnala problemi.
E intanto però non so che succede.... :(

hornet75
05-05-2005, 11:34
contrllato i bios della P4P800 e P4P800-SE

anke se i nomi sono diversi, occupano esattamente gli stessi byte!!quindi secondo me è la stessa roba!!

semplicemente la P4P800-SE viene già fatta supportando il Prescott, anke col firm + vekkio, mentre la P4P800 liscia e DELUXE devono aggiornarlo (dato ke sono mobo + vekkie)

x ciò ke riguarda la circuiteria, 1 amico mi ha assicurato ke è uguale, xò aspetto ke me ne capiti 1 sotto mano x verificare!! ;)

Guarda può darsi che mi ricordo male però qualcuno mi disse di aver messo il bios della P4P800 SE sulla liscia e che gli dava problemi e ha dovuto fare il recovery dal CD-ROM. Poi mi sa che avendo la LAN diversa qualcosa debba cambiare per forza. Poi magari sto dicendo delle stupidagini :oink:

hornet75
05-05-2005, 11:36
grazie a tutti per la risposta. Allora la configurazione del mio pc è la seguente: windows xp professional, 1Gb di Ram, 3,2 Ghz di processore, scheda video all in wonder 9800 pro. Serve altro?
Per quanto riguarda le impostazioni della scheda madre sono quelle di default. Controllando Asus Probe non mi segnala problemi.
E intanto però non so che succede.... :(

Secondo me non ci hai detto la cosa fondamentale: Marca - Modello e sigla delle RAM poi Asus probe legge solo temperature e tensioni di alimentazione ma non ti segnala eventuali instabilità del sistema.

TechnoPhil
05-05-2005, 12:18
Guarda può darsi che mi ricordo male però qualcuno mi disse di aver messo il bios della P4P800 SE sulla liscia e che gli dava problemi e ha dovuto fare il recovery dal CD-ROM. Poi mi sa che avendo la LAN diversa qualcosa debba cambiare per forza. Poi magari sto dicendo delle stupidagini :oink:


già...forse i problemi sono proprio causati dal diverso chip di rete...ad ogni modo meglio usare i bios di ognuna!!! ;)

tommiCss
05-05-2005, 13:19
grazie per la risp!
Cmq cè un bios per questa scheda piu aggiornato del 1.00.0.37? io ho quello...
ah e vorrei anche sapere come si aggiorna il bios :p grazie

TechnoPhil
05-05-2005, 15:11
grazie per la risp!
Cmq cè un bios per questa scheda piu aggiornato del 1.00.0.37? io ho quello...
ah e vorrei anche sapere come si aggiorna il bios :p grazie


d ke mobo parli???

P4P800 oppure P4P800-SE??

fgiova
05-05-2005, 17:01
contrllato i bios della P4P800 e P4P800-SE

anke se i nomi sono diversi, occupano esattamente gli stessi byte!!quindi secondo me è la stessa roba!!


io bios sono quasi tutti uguali come dimensione perchè vanno, quasi tutti, sullo stesso modello di EEPROM (o su uno di dimensione identica) ;)

ToO_SeXy
05-05-2005, 17:44
ciao a tutti :)

qualcuno é riuscito a sbloccare i moltiplicatori 2:3 e 3:4 anche con FSB @ 200 o +??? son mesi che tento di fare sta mod...

quella del PAT va alla perfezione, mi manca solo questa :)

TechnoPhil
05-05-2005, 18:38
ciao a tutti :)

qualcuno é riuscito a sbloccare i moltiplicatori 2:3 e 3:4 anche con FSB @ 200 o +??? son mesi che tento di fare sta mod...

quella del PAT va alla perfezione, mi manca solo questa :)


in ke senso???

se t riferisci al PAT nn è possibile...solo 1:1

ToO_SeXy
05-05-2005, 18:42
avevo letto in giro che sulla P4P800 si potevano sbloccare i divisori 2:3 e 4:5, mi chiedevo se questa mod e quella del PAT che già ho potessero coesistere

andrea.ippo
05-05-2005, 18:57
io ho questo

http://www.vr-zone.com/reviews/ASUS/P4P800/Cooler.jpg


ma su molte review risulta questo:

http://img.hexus.net/P4P800/NB.jpg


voi, quale avete :D ??
ho lo stesso tuo in nero...
(p4p800-e deluxe)

tommiCss
05-05-2005, 19:49
d ke mobo parli???

P4P800 oppure P4P800-SE??

p4p800 e deluxe

cè qualche bios nuovo rispetto al mio 1.00.0.37 e come si installa?

hornet75
05-05-2005, 20:04
p4p800 e deluxe

cè qualche bios nuovo rispetto al mio 1.00.0.37 e come si installa?

se vai alla prima pagina di questo THREAD c'è scritto. :read:

TechnoPhil
05-05-2005, 20:08
p4p800 e deluxe

cè qualche bios nuovo rispetto al mio 1.00.0.37 e come si installa?


nn usare le versioni beta!!!

l'ultimo x la tua mobo è il 1006

x flashare fare così:


Mettere il programmino "AFUDOS.exe" dentro il floppy di avvio dos (disketto di avvio)

lanciare afudos e poi immettere la seguente sintassi!!




*************************************************

afudos /inomebios.ext /n /pbnc

nel caso di questo bios 1018

afudos /iP4P81018.rom /n /pbnc

(okkio agli spazi volutamente messi ke servono)


*************************************************

cromatino
05-05-2005, 22:42
Fiero possessore della p4p800 deluxe vorrei aggiungere queste due piccole modifiche, la vdimm l'ho fatta e funziona alla meraviglia ma le mie ram non la vogliono, scaldano troppo i nuovi bh5, la vdroop non ancora ma la farò a breve e vi posterò i risultati

http://www.malvescorner.net/p4p800.html

forse già ci sono nel thread...ma sfogliarmi 160 pagine...non si può!


Byezzzzzzzzz

Spank
05-05-2005, 23:40
dopo 2 anni questa mobo continua ancora a riscuotere successo a quanto vedo :D

cmq poi l'hai montato il northpole cromatino? tutto ok?
e pensare che l'avevo provato proprio sulla mia vecchia P4P800 x spingermi in oc a oltre 300 di fsb con il mitico 2.4C :cool:

x le ram raffreddale con una ventola sopra ;)

byez!

cromatino
06-05-2005, 08:25
sì...non è stato proprio semplice montarlo però adesso tutto bene. Per le ram mi sta bene così, in asincrono come in sign. Volevo solo raggiungere i 40s al superPI e ci sono riuscito...più uno sfizio che altro. Però c'è una cosa di questa mobo che non mi è andata giu. Alla fine non sale in OC perchè non si può dare più di 1.80 al vddq nel bios...e non esistono modifiche in rete (o io sono così idiota che la cerco da tre settimane e non la trovo). Io con 1.80 arrivo max a 285 di fsb...però ho letto di gente che ha superato i 300...e come ha fatto?

bah...

TechnoPhil
06-05-2005, 08:31
sì...non è stato proprio semplice montarlo però adesso tutto bene. Per le ram mi sta bene così, in asincrono come in sign. Volevo solo raggiungere i 40s al superPI e ci sono riuscito...più uno sfizio che altro. Però c'è una cosa di questa mobo che non mi è andata giu. Alla fine non sale in OC perchè non si può dare più di 1.80 al vddq nel bios...e non esistono modifiche in rete (o io sono così idiota che la cerco da tre settimane e non la trovo). Io con 1.80 arrivo max a 285 di fsb...però ho letto di gente che ha superato i 300...e come ha fatto?

bah...


sai raggiungere quei bus dipende + ke altro dalla fortuna del processore...io col mio x esempio nn sono mai riuscito a superare i 294 di bus ad aria....c'è gente ke supera i 300 stabile!!!

cromatino
06-05-2005, 09:01
già...però overvoltando un pochino potrebbe anche andare...invece no...a vcore default o con overvolt superPI da 32M si pianta sempre allo stesso punto...cronomentro alla mano...7 secondi precisi...per questo motivo credo non sia colpa del procio, cmq credo che farò la vdroop ora stamattina stesso...dato che sto senza far nulla...

Speriamo bene.

TechnoPhil
06-05-2005, 09:06
già...però overvoltando un pochino potrebbe anche andare...invece no...a vcore default o con overvolt superPI da 32M si pianta sempre allo stesso punto...cronomentro alla mano...7 secondi precisi...per questo motivo credo non sia colpa del procio, cmq credo che farò la vdroop ora stamattina stesso...dato che sto senza far nulla...

Speriamo bene.


ma ke ram hai???

se hai CH-5 il problema sono loro!! ;)

adynak
06-05-2005, 09:22
Ragazzi volevo sapere se sulla P4P800 si possono montare senza problemi 4 moduli 512MB in dual channel (2 e 2). Si hanno benefici nel passaggio da 1 a 2 GB di memoria ? Le memorie che monto attualmente sono 2x512MB Ballistix PC4000 ... cosa mi dite ?

Grazie

TechnoPhil
06-05-2005, 09:36
Ragazzi volevo sapere se sulla P4P800 si possono montare senza problemi 4 moduli 512MB in dual channel (2 e 2). Si hanno benefici nel passaggio da 1 a 2 GB di memoria ? Le memorie che monto attualmente sono 2x512MB Ballistix PC4000 ... cosa mi dite ?

Grazie


so ke qualcuno l'ha fatto...nessun prob, aggiorna il bios alla versione 1019 (ultima)

altamente sconsigliato solo se si fa overclock!!

adynak
06-05-2005, 09:39
so ke qualcuno l'ha fatto...nessun prob, aggiorna il bios alla versione 1019 (ultima)

altamente sconsigliato solo se si fa overclock!!

Dite che non si riesce ad OC neanche un pochino ?
Tipo portare un 3.4 a 3.6 (in pratica 20MHz di bus) ?

TechnoPhil
06-05-2005, 09:47
Dite che non si riesce ad OC neanche un pochino ?
Tipo portare un 3.4 a 3.6 (in pratica 20MHz di bus) ?


bisogna provare...nessuno sa dirlo con certezza...

cmq se le ram sono buone e soprattutto tutte = qualcosa dovrebbe uscire!!

adynak
06-05-2005, 10:46
bisogna provare...nessuno sa dirlo con certezza...

cmq se le ram sono buone e soprattutto tutte = qualcosa dovrebbe uscire!!

Grazie :)

adynak
06-05-2005, 11:03
Sono sempre io che rompo le scatole :D (oggi non ho niente da fare e mi informo un po')

Attualmente sulla p4p800 ho un 2.4C, secondo voi vale la pena passare a un Prescott ? Quale mi consigliate (frequenza e modello)? Ho cercato per 2 mesi un 3.4NW ma senza successo :cry:
C'è parecchia differenza tra NW e Prescott in termini di dissipazione termica ?
Qual è il processore più veloce che la P4P800 regge ? (3.6GHz ??)

Grazie ancora

TechnoPhil
06-05-2005, 11:55
Sono sempre io che rompo le scatole :D (oggi non ho niente da fare e mi informo un po')

Attualmente sulla p4p800 ho un 2.4C, secondo voi vale la pena passare a un Prescott ? Quale mi consigliate (frequenza e modello)? Ho cercato per 2 mesi un 3.4NW ma senza successo :cry:
C'è parecchia differenza tra NW e Prescott in termini di dissipazione termica ?
Qual è il processore più veloce che la P4P800 regge ? (3.6GHz ??)

Grazie ancora


la P4P800 regge benissimo il prescott (metti l'ultima versione del bios).

se hai il 2,4C nn t conviene cambiarlo...spendi i soldi x delle ram piuttosto (tipo vitesta) e col processore ke hai vedrai ke almeno a 250 di bus c arrivi!!!

cromatino
06-05-2005, 12:15
techno le mie ram, come vedi in sign, sò state definite "nuovi" bh5, sulla bacchetta c'è scritto proprio bh5, e la ram è siglata twinmos speedpremuim, sono le "1a4t. Da alcuni test visti sul forum hanno retto i 250mhz@2225@3.5-3.6, a me reggono invece i 235@2225@2.9, oltre non vado perchè scaldano troppo e voglio stare tranquillo.

Cmq, ho appena eseguito la vdroop che ho postato sopra e devo dire che sembra funzionare. Esaminerò i voltaggi dopo, però nel frattempo adesso sta a 290 mhz senza fare una piega...e non so perchè sono diminuite le temp.

bah

TechnoPhil
06-05-2005, 12:40
techno le mie ram, come vedi in sign, sò state definite "nuovi" bh5, sulla bacchetta c'è scritto proprio bh5, e la ram è siglata twinmos speedpremuim, sono le "1a4t. Da alcuni test visti sul forum hanno retto i 250mhz@2225@3.5-3.6, a me reggono invece i 235@2225@2.9, oltre non vado perchè scaldano troppo e voglio stare tranquillo.

Cmq, ho appena eseguito la vdroop che ho postato sopra e devo dire che sembra funzionare. Esaminerò i voltaggi dopo, però nel frattempo adesso sta a 290 mhz senza fare una piega...e non so perchè sono diminuite le temp.

bah


ottimo direi....allora xkè cerki il prescott???ke vuoi + di così???

x curiosità a quanto stai d vcore???

Verdeosso
06-05-2005, 13:39
Scusate l'ignoranza, ma a cosa serve la Droop mod?? :confused:

cromatino
06-05-2005, 13:47
techno non sono io che cerco il prescott ma è adynak ;). Io con quei forni non ci voglio avere a che fare.

Cmq, eseguita la vdroop ho raggiunto i 292 stabili, con ram@2225@5:4@3v.
Il vcore del procio è, ovviamente, @default. Pensare che l'ho pagato 90€ sto procio un mese fà.

E mi sta bene così, ora.

La vdroop serve per stabilizzare le fluttuazioni del voltaggio dato al processore. Questa fluttuazione dipende dalla bontà dell'ali, della mobo, da quanto si usa un procio e se ci sai fare da qualche trimmer messo nel punto giusto. Prima con mbm mi rilevava da 1.500 a 1.616, oggi, dopo aver eseguito la vdroop, sta a 1.58 fisso mentre in load scende a 1.57, non di meno (load per me equivale al 32M di superPI).

TechnoPhil
06-05-2005, 15:20
techno non sono io che cerco il prescott ma è adynak ;). Io con quei forni non ci voglio avere a che fare.

Cmq, eseguita la vdroop ho raggiunto i 292 stabili, con ram@2225@5:4@3v.
Il vcore del procio è, ovviamente, @default. Pensare che l'ho pagato 90€ sto procio un mese fà.

E mi sta bene così, ora.

La vdroop serve per stabilizzare le fluttuazioni del voltaggio dato al processore. Questa fluttuazione dipende dalla bontà dell'ali, della mobo, da quanto si usa un procio e se ci sai fare da qualche trimmer messo nel punto giusto. Prima con mbm mi rilevava da 1.500 a 1.616, oggi, dopo aver eseguito la vdroop, sta a 1.58 fisso mentre in load scende a 1.57, non di meno (load per me equivale al 32M di superPI).


ok....hai avuto 1 bel :ciapet:

anke il mio è buono, ma nn arriva di certo a quel bus col vcore def... :rolleyes:

cromatino
06-05-2005, 15:26
update...mi sta a 3600 passando il superPi da 32M, con 1.550 invece di 1.525(default). Ram@3:2 purtroppo a 5:4 non vogliono salire.

Voglio il liquido nel mio PC al più presto.

aemer
06-05-2005, 16:24
Mi sembra proprio il posto giusto per chiedere informazioni...

Ho una P4P800-E deluxe con un P4 NW 2.4 rev. B0 e della ram da schifo.
Ho portato la CPU a 156 di bus ma oltre non va.....( speravo in un bel 166 x 18)
Vi chiedo come potrei fare per aumentare le prestazioni del sistema.

Dite di cambiare CPU e RAM o solo RAM o meglio un HDD veloce?
Io non me ne intendo e se mi date un consiglio lo apprezzerei.......

Se mi consigliate la ram, meglio 2 banchi da 256 o uno da 512 per magari aumentarla più avanti....?

Ciao

P.S. Sono arrivato a 156 x 18 ( circa 2.8 alzando il vcore a 2.6, ram al max voltaggio con rapporto 1:1 e 2,5 8-6-4-4 :rolleyes: )

TechnoPhil
06-05-2005, 17:38
Mi sembra proprio il posto giusto per chiedere informazioni...

Ho una P4P800-E deluxe con un P4 NW 2.4 rev. B0 e della ram da schifo.
Ho portato la CPU a 156 di bus ma oltre non va.....( speravo in un bel 166 x 18)
Vi chiedo come potrei fare per aumentare le prestazioni del sistema.

Dite di cambiare CPU e RAM o solo RAM o meglio un HDD veloce?
Io non me ne intendo e se mi date un consiglio lo apprezzerei.......

Se mi consigliate la ram, meglio 2 banchi da 256 o uno da 512 per magari aumentarla più avanti....?

Ciao

P.S. Sono arrivato a 156 x 18 ( circa 2.8 alzando il vcore a 2.6, ram al max voltaggio con rapporto 1:1 e 2,5 8-6-4-4 :rolleyes: )



t c vuole un northwood con bus a 800!!! e della buona ram!!!

TechnoPhil
06-05-2005, 17:39
update...mi sta a 3600 passando il superPi da 32M, con 1.550 invece di 1.525(default). Ram@3:2 purtroppo a 5:4 non vogliono salire.

Voglio il liquido nel mio PC al più presto.


nn basta il superpi da 32 mb....bisogna ke x essere sicuro della stabilità lo trsti con molte ore di prime95 (almeno 24) oppure con S&M!!! ;)

Mister_Satan
06-05-2005, 22:38
eh se aveste visto il mio vecchio NW... 3.4 step D1... quando l'ho venduto c'era la coda... :D

cmq per cambiare sul mercatino cercate i 2.8 step M0, e poi vedrete che numeri.... 3500 vcore default, e a salire...

TechnoPhil
07-05-2005, 08:12
eh se aveste visto il mio vecchio NW... 3.4 step D1... quando l'ho venduto c'era la coda... :D

cmq per cambiare sul mercatino cercate i 2.8 step M0, e poi vedrete che numeri.... 3500 vcore default, e a salire...


già...quelli si ke erano tempi....anke io ne cerco uno!!!

secondo te faranno mai il Pentium M con estensioni a 64 bit???

con l'adattatore del soket 479 andrà mai con questa mobo?? :confused:

ToO_SeXy
07-05-2005, 19:36
Qualcuno di voi ha provato le nuove BH-5 tipo le Twinmos PC3500 su Intel?? come vanno??

240 2-2-2-5 li fanno easy??

TechnoPhil
08-05-2005, 08:24
Qualcuno di voi ha provato le nuove BH-5 tipo le Twinmos PC3500 su Intel?? come vanno??

240 2-2-2-5 li fanno easy??



se sono BH-5 stai sicuro ke vanno bene!!!

cromatino
08-05-2005, 08:42
non ho provato a voltaggi alti (3.5-3.6). Però posso dirti che a 2.9 mi hanno retto i 2225@230 stabilissime...Non ho notato differenze significative tra 2.9 e 3.2, ho fatto la vdimm inutlmente :(. Però valuta che le mie sono 1a4t, note perchè non gradiscono voltaggi alti, tutto quello che fanno lo fanno a voltaggi bassi.

http://www.hwtweakers.net/postt7114.html

Byezzzzzzzzz

emax81
10-05-2005, 19:31
P4P800 Deluxe
bios
1021-03 beta

kissa se hanno introddo il supporto al CT 479 ( è in arrrivo tra un paio d settimane sulle 39€)

:D

TechnoPhil
10-05-2005, 19:39
P4P800 Deluxe
bios
1021-03 beta

kissa se hanno introddo il supporto al CT 479 ( è in arrrivo tra un paio d settimane sulle 39€)

:D


spero anke io....voglio xò il PM a 64 bit!!! :cool:

battalion75
11-05-2005, 13:10
:Puke: Sono sempre io che rompo le scatole :D (oggi non ho niente da fare e mi informo un po')

Attualmente sulla p4p800 ho un 2.4C, secondo voi vale la pena passare a un Prescott ? Quale mi consigliate (frequenza e modello)? Ho cercato per 2 mesi un 3.4NW ma senza successo :cry:
C'è parecchia differenza tra NW e Prescott in termini di dissipazione termica ?
Qual è il processore più veloce che la P4P800 regge ? (3.6GHz ??)

Grazie ancora
aspetta l'aggiornamento del bios e poi passa a CENTRINO

ricorda solo che un centrino sui 2,7ghz batosta non si sà ne xkè ne x come anke un blasonato FX 55

appena ritrovo link ve lo dò in pasto...

centrino...ciaped!in arrivo!adapter in ordine...

mobo...boh? ma la SE ve la cuccate voi :Puke:

PS : le p4c E dlx lo supportano... :oink:

TechnoPhil
11-05-2005, 13:16
:Puke:
aspetta l'aggiornamento del bios e poi passa a CENTRINO

ricorda solo che un centrino sui 2,7ghz batosta non si sà ne xkè ne x come anke un blasonato FX 55

appena ritrovo link ve lo dò in pasto...

centrino...ciaped!in arrivo!adapter in ordine...

mobo...boh? ma la SE ve la cuccate voi :Puke:

PS : le p4c E dlx lo supportano... :oink:

il centrino va d + xkè ha 1 arkitettura molto migliore rispetto altri processori...poi ha anke 1 mb di cache l2 (2 mega il dothan) quindi a minor frequenza va molto di +

peccato ke nn siano previste finora le estensioni a 64 bit

i processori supportati sulla carta sono fio il 3,6 ghz, ma ovviamente nn conta xkè se overclokki arrivi molto + in alto! ;)

battalion75
11-05-2005, 13:22
ricorda che i centrino vanno in oc dal 20 al 30% come ridere...poi oc seri salgono anke oltre il 50%...

addio vitesta...cas 2 a freq umane pure con le v-data :D

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2382&p=12

questo solo come esempio...quando trovo gamer seri con bench accettabili ve li posto...ma portarli a 3ghz dopo non ce ne è + x nessuno :ciapet:

adynak
11-05-2005, 13:46
Caspita, io ho una P4P800 liscia ... quindi mi sa che non potrò prendere l'adattatore :)

Ho trovato un 3.2GHz NW (che conto di portare a 3.5-3.6) e per ora mi accontenterò di quello.

TechnoPhil
11-05-2005, 15:13
Caspita, io ho una P4P800 liscia ... quindi mi sa che non potrò prendere l'adattatore :)

Ho trovato un 3.2GHz NW (che conto di portare a 3.5-3.6) e per ora mi accontenterò di quello.


potrai eccome....aspetta ke esca qua sto adattatore e vedrai ke andrà su tutte le P4P800 E P4C800!!

(se vai a leggere sul sito asus globale c'è scritto così!!) ;)

adynak
11-05-2005, 15:22
Cmq i prezzi delle CPU M sono ancora abbastanza alti.
Se ti va bene a 250€ porti a casa un 755 ... per le nuove CPU M i prezzi sono ancora improponibili.
Certo è che se l'adattatore funziona la longevità di questa scheda potrebbe continuare ancora ... tra un anno un bel PentiumM a 3GHz a prezzo modico (magari a 150€) ... troppo ottimista ?

Ciao ciao

TechnoPhil
13-05-2005, 09:57
battuto il muro dei 20' con l'adattatore 479 e cpu Dothan!!! :eek: :eek: :eek:


lo voglio a tutti i costi.....sembra ke a 200 di bus si arrivi facilmente....speriamo!!! :cool: :cool:

:D

battalion75
13-05-2005, 10:30
Cmq i prezzi delle CPU M sono ancora abbastanza alti.
Se ti va bene a 250€ porti a casa un 755 ... per le nuove CPU M i prezzi sono ancora improponibili.
Certo è che se l'adattatore funziona la longevità di questa scheda potrebbe continuare ancora ... tra un anno un bel PentiumM a 3GHz a prezzo modico (magari a 150€) ... troppo ottimista ?

Ciao ciao

se lo prendi in america o UK no :P

punti sull'usato...e rivitalizzi la mitica mobo's!!!

arrivato anke a 223mhz...x cui prontio a divertirvi?

hornet75
13-05-2005, 11:07
battuto il muro dei 20' con l'adattatore 479 e cpu Dothan!!! :eek: :eek: :eek:
Scusa ma dove hai visto questa notizia?

TechnoPhil
13-05-2005, 11:09
Scusa ma dove hai visto questa notizia?


QUA!!!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=939982)

emax81
13-05-2005, 18:33
Cmq i prezzi delle CPU M sono ancora abbastanza alti.
tra un anno un bel PentiumM a 3GHz a prezzo modico (magari a 150€) ... troppo ottimista ?

Ciao ciao

tra un anno c saranno i Pentium M dual core ;)

nn dovrebbero cambiare socket...quindi speriamo solo che l'aggiornamento del bios della mobo possa bastare

canapa
15-05-2005, 17:03
Ciao.
Ho appena acquistato una P4P800 ed un NW a 2,8 ghz FSB 800 rev. D1
Ho fatto solo alcune prove e sono arrivato a 220 di FSB con un paio di Elixir :mad: da 512 con i timings a 6-3-3-2,5.
Adesso voglio provare ad abilitare il PAT.
Ma vorrei alcuni consigli premettendo che ho letto solo e le prime e le ultime pagine del 3D (tutte sono troppe :D ).
Quale è, secondo voi, il bios migliore?
Le impostazione nel bios che possono migliorare le prestazioni?
Con precisione che cosa è questo adattatore per il Pentium-m?
Il PAT migliora molto le prestazioni?

Altri consigli?

Grazie :D

hornet75
15-05-2005, 17:17
Ciao.
Ho appena acquistato una P4P800 ed un NW a 2,8 ghz FSB 800 rev. D1
Ho fatto solo alcune prove e sono arrivato a 220 di FSB con un paio di Elixir :mad: da 512 con i timings a 6-3-3-2,5.
Adesso voglio provare ad abilitare il PAT.
Ma vorrei alcuni consigli premettendo che ho letto solo e le prime e le ultime pagine del 3D (tutte sono troppe :D ).
Quale è, secondo voi, il bios migliore?
Le impostazione nel bios che possono migliorare le prestazioni?
Con precisione che cosa è questo adattatore per il Pentium-m?
Il PAT migliora molto le prestazioni?

Altri consigli?

Grazie :D

Il PAT può essere abilitato sulla P4P800 solo con FSB pari o inferiore a 200 MHz, al di sopra lo si può abilitare solo parzialmente a meno che non metti un bios moddato, credo che Spank abbia inserito il questo THREAD come fare.

l'adattatore non è altro che una schedina con il socket-479 che si sovrappone al socket originale. Per ovvi motivi (aumento in altezza del socket) c'è bisogno di un dissipatore apposito che viene venduto assieme all'adattatore nel kit della stessa Asus, almeno così c'è scritto sul sito "Global" di Asus. Sicuramente il PAT migliora la velocità d'accesso alle ram ma per sfruttarlo anche in overclock devi procurarti una mobo con chipset i875 o come detto prima mettere un bios moddato.

battalion75
15-05-2005, 17:18
Il PAT può essere abilitato sulla P4P800 solo con FSB pari o inferiore a 200 MHz, al di sopra lo si può abilitare solo parzialmente a meno che non metti un bios moddato, credo che Spank abbia inserito il questo THREAD come fare.

l'adattatore non è altro che una schedina con il socket-479 che si sovrappone al socket originale. Per ovvi motivi (aumento in altezza del socket) c'è bisogno di un dissipatore apposito che viene venduto assieme all'adattatore nel kit della stessa Asus, almeno così c'è scritto sul sito "Global" di Asus. Sicuramente il PAT migliora la velocità d'accesso alle ram ma per sfruttarlo anche in overclock devi procurarti una mobo con chipset i875 o come detto prima mettere un bios moddato.

invece di dire stroffole mettiti ad editare il bios della tua così martedì si testano i centrelli in arrvio!!! :ciapet:

BOFFONE!!! :Prrr:

ToO_SeXy
15-05-2005, 19:37
ma se io avessi rimosso il castelletto di plastica del proc per montare un XP90 e l'avessi buttato?? riesco a ri-avvitare ugualmente il dissipatore anche se sotto c'é l'adattatore??? :(

PS:
Ciao.
Ho fatto solo alcune prove e sono arrivato a 220 di FSB con un paio di Elixir :mad: da 512 con i timings a 6-3-3-2,5.

o_O come hai fatto??

a me oltre i 195Mhz 3-4-4-8 in DC nn son mai andate... proprio nn bootavano...

pon 87
15-05-2005, 19:48
Ho da una decina di giorni una P4P800-E DLX EAY(cosa significa :D ) era da un po' che non avevo asus, ed è stato un piacevole ritorno, mi deve essere capitata una bella fortunata, con il clima non favorevole, se l'avessi avuta durante l'inverno c'era da divertirsi :eek:

http://img218.echo.cx/img218/1327/p4m0p4p800e4dh.jpg

AleXander21
15-05-2005, 19:54
Cavoli Pon , ho lo stesso processore e la stessa scheda madre.
Eppure oltre 3.2 Ghz non vado :cry:


Comè che fai?Comè che hai il moltiplicatore a 14? :mbe:

Grazie Ciao :)

TechnoPhil
15-05-2005, 20:06
Cavoli Pon , ho lo stesso processore e la stessa scheda madre.
Eppure oltre 3.2 Ghz non vado :cry:


Comè che fai?Comè che hai il moltiplicatore a 14? :mbe:

Grazie Ciao :)


xkè il 2,8C ha il molti a 14!!!

il tuo è MO revision???

battalion75
15-05-2005, 20:55
Cavoli Pon , ho lo stesso processore e la stessa scheda madre.
Eppure oltre 3.2 Ghz non vado :cry:


Comè che fai?Comè che hai il moltiplicatore a 14? :mbe:

Grazie Ciao :)

se il tuo è un M0 allora tu hai kiappato la fascia sfigata...
ci son 4 fasce...di M0 :

1-quella scarsona...max 235-240 di bus...oltre nemmeno a calci nel culo anke con 380x....

2-quella che sembra bona fa 250 di fsb a def e poi non sale de na cippa

3-quella bonazza che fa 250 a def e tira a 1,7 sui 263-265...oltre kappotta tutti i test nel senso che sbarella...

4-quella MAXI che fa sui 250-260 a def e rullazza oltre i 3900...a 1.7-1.8v sfonda in alcuni casi pure i 4100 mhz

nessuno che abbia il ct479?

AleXander21
15-05-2005, 21:00
Non so sinceramente , era insieme al PC.
Vi posto la schermata di CPU-Z.

http://img79.echo.cx/img79/6553/cpu0gd.th.jpg (http://img79.echo.cx/my.php?image=cpu0gd.jpg)

Grazie ancora Ciao :)

pon 87
15-05-2005, 21:33
se il tuo è un M0 allora tu hai kiappato la fascia sfigata...
ci son 4 fasce...di M0 :

1-quella scarsona...max 235-240 di bus...oltre nemmeno a calci nel culo anke con 380x....

2-quella che sembra bona fa 250 di fsb a def e poi non sale de na cippa

3-quella bonazza che fa 250 a def e tira a 1,7 sui 263-265...oltre kappotta tutti i test nel senso che sbarella...

4-quella MAXI che fa sui 250-260 a def e rullazza oltre i 3900...a 1.7-1.8v sfonda in alcuni casi pure i 4100 mhz

nessuno che abbia il ct479?

la mia è della fascia 3/4 :D

pon 87
15-05-2005, 21:34
Non so sinceramente , era insieme al PC.
Vi posto la schermata di CPU-Z.

http://img79.echo.cx/img79/6553/cpu0gd.th.jpg (http://img79.echo.cx/my.php?image=cpu0gd.jpg)

Grazie ancora Ciao :)

eehehehe sono due cpu diverse tu hai un nothwood-b con bus533 io un northwood-c con bus800 e HT :)

AleXander21
15-05-2005, 21:40
Ahhhhhhhh ecco la differenza :)

Grazie mille delle info :)

pon 87
15-05-2005, 21:42
Ahhhhhhhh ecco la differenza :)

Grazie mille delle info :)
figurati :)

Che mobo hai? Perchè non passi al northwood-c o al prescott E0? :)

AleXander21
15-05-2005, 21:45
Penso che ci passerò , ma ora manca il contante necessario.
La mobo è la P4P800-E Deluxe... non sapevo che ci fossero processori di diverse fasce.
Pensavo fossero tutti uguali :)

Sono proprio niubbo :D
Appena riesco a vendere qualcosa... compro il procio nuovo... e sarò qui a rompere le palle a voi su cosa comprare :)

canapa
15-05-2005, 21:48
Il PAT può essere abilitato sulla P4P800 solo con FSB pari o inferiore a 200 MHz, al di sopra lo si può abilitare solo parzialmente a meno che non metti un bios moddato, credo che Spank abbia inserito il questo THREAD come fare.

l'adattatore non è altro che una schedina con il socket-479 che si sovrappone al socket originale. Per ovvi motivi (aumento in altezza del socket) c'è bisogno di un dissipatore apposito che viene venduto assieme all'adattatore nel kit della stessa Asus, almeno così c'è scritto sul sito "Global" di Asus. Sicuramente il PAT migliora la velocità d'accesso alle ram ma per sfruttarlo anche in overclock devi procurarti una mobo con chipset i875 o come detto prima mettere un bios moddato.

Quindi se sono con il bus a 220 il PAT non viene abilitato?
Eppure da bios me lo fà selezionare.

canapa
15-05-2005, 21:51
o_O come hai fatto??

a me oltre i 195Mhz 3-4-4-8 in DC nn son mai andate... proprio nn bootavano...

Bo?
Ho settato i timings a 2,5-3-3-8 e poi ho alzato il bus di colpo subito a 220, tanto per provare, e ha retto immediatamente. Non escludo di riuscire a salire di più. A dire la verità ho fatto una prova anche a 230 e sembrava reggere. Ovviamente sempre tutto a v-core default. Il mio limite sembra essere l'alimentatore; un OEM da 400 watt.

pon 87
15-05-2005, 21:52
Quindi se sono con il bus a 220 il PAT non viene abilitato?
Eppure da bios me lo fà selezionare.

parzialmente è attivo oltre i 200.

Io ho fatto test approfonditi e la differenza di prestazione rispetto al pat full enable dell'i875p è irrisorio, infatti con l'i875p prendo i 35" a 3798Mhz con l'i865pe a 3824Mhz, pochissima differenza.

TechnoPhil
15-05-2005, 21:57
parzialmente è attivo oltre i 200.

Io ho fatto test approfonditi e la differenza di prestazione rispetto al pat full enable dell'i875p è irrisorio, infatti con l'i875p prendo i 35" a 3798Mhz con l'i865pe a 3824Mhz, pochissima differenza.



anche io avevo provato infatti... + o - è =

canapa
15-05-2005, 21:57
parzialmente è attivo oltre i 200.

Io ho fatto test approfonditi e la differenza di prestazione rispetto al pat full enable dell'i875p è irrisorio, infatti con l'i875p prendo i 35" a 3798Mhz con l'i865pe a 3824Mhz, pochissima differenza.

Ok
Grazie

pon 87
15-05-2005, 22:02
leggendo le prime pag di questo thread un utente aveva detto che a 250 di fsb con le ram in 5:4 quindi a 200 il pat era full enable, devo provare tanto per curiosità. Ma torna anche a voi che su abit l'i865pe ha il pat full enable anche dopo i 200?

TechnoPhil
15-05-2005, 22:07
leggendo le prime pag di questo thread un utente aveva detto che a 250 di fsb con le ram in 5:4 quindi a 200 il pat era full enable, devo provare tanto per curiosità. Ma torna anche a voi che su abit l'i865pe ha il pat full enable anche dopo i 200?


no senza mod

pon 87
15-05-2005, 22:24
@TechnoPhil da quanto vedo, non hai più il superflower, ma un bel enermax come mai? :D

A mio avviso dopo aver provato OCZ e Enermax posso dire che il 520w triple fan gold era un po' limitato soprattutto quei 20a sui +12 :D

hornet75
15-05-2005, 22:26
Quindi se sono con il bus a 220 il PAT non viene abilitato?
Eppure da bios me lo fà selezionare.


Te lo fa selezionare ma lo abilita solo parzialmente, basta che usi il programmino "ctiaw" e vedrai che alla voce "pat-mode" a 200 MHz ti darà "full enabled" mentre oltre i 200 MHz visualizza "partially enabled"

Mister_Satan
16-05-2005, 00:51
oh, che ricominciamo a vedere clock seri....

pon 87
16-05-2005, 13:04
Ho visto leggendo le caratteristiche dei bios della P4P800-E che nella versione 1004 si sblocca il molti, sui prescott 3.2ghz ma solo su C0 vero?

Spank
16-05-2005, 13:27
nessuno che abbia il ct479?

se mi regali una bella cpu da installarci sopra lo compro volentieri ^_^

byez!

pon 87
16-05-2005, 13:28
se mi regali una bella cpu da installarci sopra lo compro volentieri ^_^

byez!
e io prenderei volentieri il tuo 3.0ghz :p :O

Verdeosso
16-05-2005, 13:32
e io prenderei volentieri il tuo 3.0ghz :p :O
ti do volentieri il mio prescott 3.0Ghz se mi compri un centrini da 2.0Ghz

pon 87
16-05-2005, 13:38
ti do volentieri il mio prescott 3.0Ghz se mi compri un centrini da 2.0Ghz

ma si dai basta che sia un E0 che fa 4ghz r.s ad aria :D

battalion75
16-05-2005, 23:41
Bo?
Ho settato i timings a 2,5-3-3-8 e poi ho alzato il bus di colpo subito a 220, tanto per provare, e ha retto immediatamente. Non escludo di riuscire a salire di più. A dire la verità ho fatto una prova anche a 230 e sembrava reggere. Ovviamente sempre tutto a v-core default. Il mio limite sembra essere l'alimentatore; un OEM da 400 watt.

dai 250 in su con un p4 2400 andava in crisi il 400-450 OEm con 9500@pro tiratellapoi anke con 9800pro idem...olter i 3ghz reset...ora di passare almeno ad un enermax 365w :D

x spank : dammi il ct479 e ti trovo i centrelli...x ora sotto il 1800 ma a giugno spero di stirakkiare un 2000-2100 :sperem:

TechnoPhil
17-05-2005, 07:48
quindi nessuno ce l'ha ancora sto CT-479??? :mc:

canapa
17-05-2005, 22:48
dai 250 in su con un p4 2400 andava in crisi il 400-450 OEm con 9500@pro tiratellapoi anke con 9800pro idem...olter i 3ghz reset...ora di passare almeno ad un enermax 365w :D



Stò provando a salire ancora.
Adesso sono a 227 di FSB (227x14=3178 mhz) con il v-core a 1,52 da bios.
Ho notato che spremendo la cpu (ad esempio con il SETI) il v-core scende a 1,47-1,50. E' normale?
Le ram (per adesso 1:1 a voltaggio 2,65) sono delle Elixir impostate a 8-3-3-2,5
Come vi sembrano? Per essere delle elixir (chip nanya) non mi sembrano malaccio.
Ancora... la temperatura, dopo 24 ore di elaborazione SETI si stabilizza a 47/48°.
Domani si prova a salire ancora

pon 87
17-05-2005, 22:53
quindi nessuno ce l'ha ancora sto CT-479??? :mc:

Sulla P4P800-E è compatibile?

TechnoPhil
18-05-2005, 07:03
Sulla P4P800-E è compatibile?


x ora mi sembra di no...lo sarà xò!!!

vedrai che lo faranno compatibile con molte mobo asus soket 478!!! ;)

emax81
18-05-2005, 22:39
Sulla P4P800-E è compatibile?

x ora nada

cmq hanno aggiornato le mobo compatibili :

P4P800 SE BIOS 1008
P4P800-VM BIOS 1016
P4C800-E Deluxe BIOS 1021
P4GD1 BIOS 1005
P4GPL-X BIOS 0205

:)