View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P4P800 - Intel i865PE
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
[
20]
21
22
No, io, come puoi leggere sopra, monto banchi da 1 gb.
Piuttosto proverei con il singolo banco da 1 gb e se così non funziona testerei altrove quest'ultimo.
Mi dite come posso aggiornare il bios della p4p800 perchè nn c'ho capito nulla :D
paulgazza
26-12-2007, 19:53
Mi dite come posso aggiornare il bios della p4p800 perchè nn c'ho capito nulla :D
ti conviene usare il programma liveupdate della asus, ti controlla direttamente su internet se c'è un bios più aggiornato e procede da solo all'update
roberto1
26-12-2007, 20:03
scarica dal sito asus il file afudos (l'ultima versione) e la versione del bios che ti interessa, controlla bene il modello della mobo, li carichi su un floppy, riavvi il pc con il floppy inserito e scrivi il nome afudos.exe e il nome del bios, pigi invio e attendi che la procedura sia finita, riavvi il pc, entri nel bios e imposti i parametri come ti interessano se necessario. BUONE FESTE E BUON ANNO NUOVO
dune2000
30-12-2007, 15:28
ciao a tutti
Mobo che funziona non si tocca, regola d'oro che dopo 4 anni avevo scordato .:muro:
Ho una P4P800 liscia bios 1019 ,P4 2,8 Fbs800 e con 2 bachi PC3200 da 400mhz. 1 hd P-ata, 2 hd S-ata.
Riassunto: Ho notato che in questi ultimi 4 anni i banchi DDR giravano a 360 mhz perchè la mia Asus ha in automatico settato il bus di memoria su tale banda (5:4) .
Non ho potuto fare al meno di entrare nel bios e reimpostarlo manualmente e già che c'ero ho tentato di abilitare il Turbo mode.
Non l'avessi mai fatto.
Il Pc si impiantava dopo il boot oppure Xp non completava il caricamento, dopo 3, 4 tentativi sono riuscito ad entrare nel bios e riportate i valori su "auto" senza un apparente miglioramento (anzi il logo Asus era sgranato ho temuto di aver rovinato il bios).
Ultimo tentativo prima di flashare il bios, attivo la voce che riporta i settaggi in defoult e salvo.
Parte, sembra ok per maggior sicurezza faccio il flash del bios sempre con la versione 1019.
Tutto a posto ??? quasi.
Sono spariti gli HD S-ATA (sia sotto XP che da BIOS), ho trafficato un pò con le impostazioni del bios ma non c'è stato verso di farli rilevare.
Qualcuno mi può dire quali impostazioni bisogna mettere per farli apparire?
grazie
Marco
paperino2077
01-01-2008, 12:20
Carissimi ho la stessa scheda madre vostra la p4p800-e deluxe ed è un gioiello, mi servirebbe capire come impostare il raid se mi potete aiutare ve ne sarei enormemente grato grazie a tutti e ciao.
dune2000
02-01-2008, 14:30
Ho risolto il mio problema, ma il modo in cui l'ho fatto non mi piace, è un sintomo che le ASUS perdono colpi.
Impostato [S-ATA] su IDE CONFIGURATION x abilitare terzo e quarto canale.
Questo no è sufficiente ...
Sul singolo canale invece di lasciare alla voce Type <auto> impostare <ARMD> (cioè periferiche ZIP) e PIO MODE 4.
Ora funziona normalmente.
il menne
02-01-2008, 14:47
Ho risolto il mio problema, ma il modo in cui l'ho fatto non mi piace, è un sintomo che le ASUS perdono colpi.
Impostato [S-ATA] su IDE CONFIGURATION x abilitare terzo e quarto canale.
Questo no è sufficiente ...
Sul singolo canale invece di lasciare alla voce Type <auto> impostare <ARMD> (cioè periferiche ZIP) e PIO MODE 4.
Ora funziona normalmente.
Con quelle impostazioni mi sa che non vai alle specifiche giuste.... :mbe:
Sono altre le impostazioni da settare.... devi mettere ide configuration in enhanced mode ( a meno che tu non abbia su il win98...) e quindi enhanced mode on s-ata. Se non ti vedesse il disco IDE metti p-ata+s-ata... dovrebbe andare, se il bios è simile alla p4p800-e deluxe....
;)
davidemo89
03-01-2008, 09:51
Volevo formattare il pc, ho cancellato la partizione c:, creato la partizione, cliccato invio per installare windows soltanto poi mi dice che non può installare windows su questa partizione perchè non è compattibile o una roba simile.
Allora ho chiesto in giro, mi hanno detto di provare con un floppy di riavvio, soltanto che ora il sito della asus è offline... come faccio?
il menne
03-01-2008, 14:05
Volevo formattare il pc, ho cancellato la partizione c:, creato la partizione, cliccato invio per installare windows soltanto poi mi dice che non può installare windows su questa partizione perchè non è compattibile o una roba simile.
Allora ho chiesto in giro, mi hanno detto di provare con un floppy di riavvio, soltanto che ora il sito della asus è offline... come faccio?
Macchè floppy di avvio.... setta nel bios il boot da cdrom , poi metti nel lettore il cd di windows, poi partizionerai e formatterai da lì..... ;)
davidemo89
03-01-2008, 14:11
Macchè floppy di avvio.... setta nel bios il boot da cdrom , poi metti nel lettore il cd di windows, poi partizionerai e formatterai da lì..... ;)
quello che ho fatto....
il menne
03-01-2008, 14:18
quello che ho fatto....
Ma all'inizio ti dovrebbe dare la possibilità di cancellare le partizioni esistenti.... tu devi farlo, non reinstallare sulla partizione che già c'è... magari c'è stato qualche casino.
Ti dà l'opzione per entrare in console di ripristino?
Poi, che os stai installando? Poi C: mettilo su un controller della mobo e non sul promise, che si incasina se no.... :mbe:
Se proprio non volesse funzionare (qualche casino nel formattare, boh..) allora sì, devi provare con un dischetto di boot (anche di win 98...) da lì spiani tutto con il classico fdisk, ripartizioni e volendo formatti.... poi da cd dovrebbe andare...) ;)
dune2000
03-01-2008, 15:50
Con quelle impostazioni mi sa che non vai alle specifiche giuste.... :mbe:
Sono altre le impostazioni da settare.... devi mettere ide configuration in enhanced mode ( a meno che tu non abbia su il win98...) e quindi enhanced mode on s-ata. Se non ti vedesse il disco IDE metti p-ata+s-ata... dovrebbe andare, se il bios è simile alla p4p800-e deluxe....
;)
Uso Xp, quello che mi scrivi è l'impostazione di defoult già sperimentata, ho provato sia con [s-ata] che con [p-ata+s-ata], poi provando anche mettendo compatibilty mode ma niente .... non mi vedeva gli hd S-ata, la mia Asus è più accecata di me.
L'unica impostazione che ha funzionata è quella che ho descritto nel precedente post.
Comunque nella prima schermata del bios ora mi compare la dicitura completa degli hd e all'interno di ciascuno i loro settaggi in automatico, la velocità di trasferimento dati è quello di un s-ata ... ergo sono contento e non tocco più nulla)
dune2000
03-01-2008, 16:04
x @davide & @paperino
mai visto messaggi di errore del genere ma l'installazione la state facendo su 2 hd messi in raid o un solo HD ripartizionato ?
Xp non ha un floppy di ripristino al max potete fare un floppy con dos avviabile, ripartire con boot da cd-rom (nb: il disco di avvio di Win98 non va bene, non viene accettato forse perche il mio hd è formattato in NTFS).
Sul manuale della mobo dovrebbe essere scritto come fare a metterle gli hd in raid prima dell'installazione .... tenete un floppy a portata di mano.
io una volta ho installato normalmente OS su HD poi ho installato Bootmagic e ho fato la partizione che volevo. Se lo vuoi installare sulla seconda partizione come secondo OS fai attenzione a non averla impostata come unità logica o non riuscirai a vederla dopo il boot al momento di avvio dal CD-rom.
roberto1
03-01-2008, 18:24
i floppy di avvio per l'installazione di xp sono da scaricare dal sito microsoft, sono sei. hanno messo a disposizione questi floppy per chi non ha l'opzione di eseguire il boot (nel bios) da cd-rom del s/o.
per dune2000.. ma per avere una partizione logica devi prima creare un'unità estesa e dentro l'estesa si creano le unità logiche. io facevo il dual boot su un solo hd, un s/o sulla primaria e il secondo s/o sull'estesa, sepre xp home.
Ciao,
quali sono gli ultimi infinst_autol a supportare il chipset i865PE?
Se tento di installare gli 8.3.1.1009 (July 26 2007) non accade nulla.
Grazie!
Qualcuno mi sa dire dove posso trovare i driver aggiornati della lan (3com Gigabit LOM (3C940) ) possego quelli del 2003
Il problema e e giocando a WOW mi a dato un errore e a rilevato che i driver in questione sono un po vecchi ....... 5 anni non sono tanti :) :)
paulgazza
14-01-2008, 20:05
sul sito della asus, nella pagina di supporto della scheda madre
Ci sono andato ma a solo quelli del 2003
paulgazza
15-01-2008, 08:23
probabilmente hanno smesso di svilupparli ulteriormente, in fondo non aggiornano più nemmeno i bios per questa scheda
xxmagicboyxx
15-01-2008, 20:09
Ragazzi volevo chiedervi una cosa...
Ho preso un box 3.5 USb con un hdd da 250 gb. Funziona alla grande, ma ho un dubbio. Quando spengo il pc, mi restano accesi i led power e hdd del case fino a quando non spengo anche il box. E' normale? devo settare qualcosa dal bios di questa scheda madre? Aiuto!!
xxmagicboyxx
16-01-2008, 10:08
up
ciao a tutti non so se è la sezione adatta cmq dal 2004 ho una p4p800-e-deluxe col bios 1009.3
ho acquistato 3 banchi v-data da 512 pe affiancarli ai 512 team solo che non vanno in dual-channel, che si abilita solo se metto v-data accoppiate, ora vorrei sapere se c'è un modo per mandarle in dual channel che non sia comprare un altro v-data... grazie in anticipo
paulgazza
16-01-2008, 21:16
no, il dual channel va solo quando hai moduli con le stesse caratteristiche, o sei molto forrtunato oppure devi comprare i moduli a coppie
tieni il single channel, perdi circa un 10% che non è poi la fine del mondo
sapevo delle cappie, ma se tipo imposto manualmente da bios tipo overclok per dare timing uguali si possono mandare in dual?
paulgazza
17-01-2008, 08:21
sapevo delle cappie, ma se tipo imposto manualmente da bios tipo overclok per dare timing uguali si possono mandare in dual?
mai saputo che si potesse fare
e comunque le memorie (se non sbaglio) hanno sempre i timing uguali come definito da bios, solo che il dual channel permette di usarli a coppie per le stesse richieste di dati e quindi è obbligatorio che abbiano prestazioni pressoché identiche
Salve a tutti,
mi scuso in anticipo per la domanda che sicuramente sarà già stata postata, ma ho un'urgenza incredibile e devo sapere immediatamente se con la mia scheda madre Asus P4P800 SE ci posso mettere un buon HD SATA2 (ho scaricato il manuale ma non menziona il SATA 2).
Se sarà supportato lavorerà come SATA1 o SATA 2 ?
Attualmente ho due SATA.
Uno (Maxtor) è praticamente andato, e l'altro è un Segate Barracuda da 250 Giga.
Grazie Mille a tutti.
Dario. :)
il menne
20-01-2008, 00:57
Salve a tutti,
mi scuso in anticipo per la domanda che sicuramente sarà già stata postata, ma ho un'urgenza incredibile e devo sapere immediatamente se con la mia scheda madre Asus P4P800 SE ci posso mettere un buon HD SATA2 (ho scaricato il manuale ma non menziona il SATA 2).
Se sarà supportato lavorerà come SATA1 o SATA 2 ?
Attualmente ho due SATA.
Uno (Maxtor) è praticamente andato, e l'altro è un Segate Barracuda da 250 Giga.
Grazie Mille a tutti.
Dario. :)
E'compatibile, ma andrà alle specifiche sata1.
In certi casi potrebbe essere necessario piazzare un jumper all'hd, per limitarlo alle specifiche sata1.
Spesso gli hd di ultima generazione autonegoziano.
;)
E'compatibile, ma andrà alle specifiche sata1.
In certi casi potrebbe essere necessario piazzare un jumper all'hd, per limitarlo alle specifiche sata1.
Spesso gli hd di ultima generazione autonegoziano.
;)
Mille grazie per la risposta !!! ;)
Lo immaginavo visto che mi sono pure letto il manuale 3 volte !! :read:
Cmq a questo punto perchè acquistare un SATA2 se funzionerà come SATA ?
Adesso vedo ... se trovo un bel Segate o un Hitachi da 320 Giga SATA me lo prendo e basta.
Correggimi se sbaglio.
Grazie.
Dario.
ciao esiste un modo per eliminare i fruscii di sottofondo della scheda audio? ci sono driver particolari da installare? soprattutto con le cuffie si sentono addirittura gli hard disk quando funzionano!
Ciao a tutti, sto impazzendo per questo motivo:
ho un pc con madeboard asus p4p800 se
Attualmente ho un banco di memoria da 512 mb ed ho comperato 2 DDR DIMM a 400 mhz da 1 GB l'una pc3200 a 184 pin.
Tolgo la vecchia, metto le nuove ma nulla!!!!
ho provato anche solo a metterne una sola da 1gb ma non parte proprio il pc, provato anche a cambiare postazione ma nulla!!!
Sono fuse o dove sbaglio? nel bios ho provato qulche settaggio ma non sono tecnico quindi non saprei.
p.s. sono compatibili le ram che ho preso o no? mi viene il dubbio
scusa ma se rimetti la 512 rifunziona tutto?
può darsi che siano rotti i banchi o siano di marche incompatibili oppure sia il bios da aggiornare ma non credo, sempre che hai montato tutto bene
mi dicono che la p4p800 se non supporta hight denity e' possibile?se volessi comperare 2 banchi di ram ddr da 1gb l'uno per la mia mobo che devo comperare esattamente per non sbagliare?
le v-data da 1giga le legge...
lucalazio
30-01-2008, 06:38
E queste?
http://www.microfox3000.it/descrizione_modello.php?modello_ricerca=2084
Vorrei aggiungerne due banchi ai due Infineon che vanno a meraviglia da diversi anni......che ne pensate?
Andranno in dual-channel?
Avrò problemi di "compatibilità"?
Qualcuno le conosce queste TEAM?
Grazie.
Ciao, Luca.
io ho 2 team e 2 v-data e vanno in dual channel
Kristian.M
03-02-2008, 13:20
Salve a tutti,
ho scoperto questo 3D oggi.
Io possiedo la P4P800 con un processore intel IV 3,2Ghz e 2Giga (2x1Giga) di RAM Pc3200 credo Vdata. Il mio S.O. è WIN XP PRO sp2. Ho acquistato il tutto un paio di anni fa.
Non ho mai toccato nulla, nè con aggiornamenti nè con modifiche al bios o altro.
Ho letto tantissime pagine di questo sterminato 3D ed alla fine mi sono arreso.
Allora mi intrometto e vi posto la mia generale domanda.
Posso fare qualcosa per ottimizzare la mia configurazione? Premetto che non voglio operare overclocking o fare cose del genere.
Leggevo dell'opzione Hyper Path e di altre cose, ma poi leggevo che alcuni avevano problemi... io non sono un esperto. Ricerco se possibile qualche miglioramento. Magari un aggiornamento, un settaggio ben rodato, non saprei. Piccole cose che possano rendere maggiormente performante la mia macchina. Ciò che più mi sta a cuore e però infine la stabilità, poichè uso questo PC per lavoro (musica).
Ciao e grazie a tutti.
Kristian.M
03-02-2008, 14:08
Aggiungo alcune piccole informazioni e alcune correzioni che ho appena appreso.
Prima di tutto rettifico che la schermata iniziale mi dice che possiedo una ASUS P4P800-X
quindi non una semplice P4P800.
La CPU è INTEL (R) = non ho idea del significato.
Sono entrato nel bios e ho visto che alla voce AMIBIOS mi dice che la versione è la 08.00.09.
Le temperature della CPU si attestavano intorno ai 61°C;
quelle della temperature intorno ai 27°C.
Ciao
Kristian.M
03-02-2008, 21:12
Se ci dovesse essere una guida già presente sul forum (o altrove) vi prego di perdonarmi e di indicarmela, poichè continuo a cercare ma non trovo nulla.
Ciao
paulgazza
04-02-2008, 08:36
Guarda, dato che usi il pc per lavoro il mio consiglio è di lasciare le cose come stanno. Se non hai problemi attualmente, mi sembra sciocco rischiare di perdere giorni per "giocare" con delle impostazioni che potrebbero rendere instabile il tuo pc e frustrante il tuo lavoro, per ottenere miglioramenti che alla fine sarebbero molto probabilmente minimi.
Kristian.M
04-02-2008, 10:18
Ciao Paulgazza,
ti ringrazio per la risposta. Certo, a me interessava sapere se era possibile apportare miglioramenti, ma il tutto compatibilmente con la stabilità. Poi per miglioramento magari speravo si potesse fare qualcosa appunto anche per la stabilità (anche se devo dire di essere abbastanza soddisfatto. Se ciò non è possibile non è un problema. Ho domandato poichè per caso ho trovato il presente 3D ed oggi devo formattare il computer e quindi ri-ottimizzare il S.O.
Una domanda. Dal momento che utilizzo ovviamente una scheda audio esterna (FW) vi sono differenze se disabilito la scheda integrata dal BIOS piuttosto che dalle impostazioni di Windows? Se sì, da dove mi conviene disabilitare la scheda?
Ciao
paulgazza
04-02-2008, 13:54
credo che se tu non hai bisogno della scheda integrata, sia meglio disattivarla direttamente dal BIOS. Puoi anche disattivare le porte parallele e/o seriali, se non le usi.
Ho una p4p800 devo cambiare alimentatore e ho notato che sulla scheda madre ci sono 2 attacchi dall'alimentatore uno quello da 20 pin e un altro da 4 quello da 4 per caso si chiama "EPS/ATX"?
grazie in anticipo
ciao a tutti vi devo chiedere con questa configurazione
mobo asus p4p800 SE (socket 478)
Pentium 4 3 Ghz HT
Ram 4 banchi da 512 ddr 400
alimentatore 550W Lc Power Green
2 hard disk PATA 2x250 seagate
scheda video 1950 pro 512 AGP
quale scheda madre potevo puntare mantenendo questa configurazione perchè ho problemi con il controller degli hard disk che non vengono sempre visti sin dal bios (a volte non mi vede il primo, a volte il secondo e a volte entrambi e gli hd sono nuovi e li ho controllati con il programma della seagate ).
ciao grazie in anticipo.
Ho una p4p800 devo cambiare alimentatore e ho notato che sulla scheda madre ci sono 2 attacchi dall'alimentatore uno quello da 20 pin e un altro da 4 quello da 4 per caso si chiama "EPS/ATX"?
Un altra cosa penso che la mia scheda madre sopporti solo processori pentium 4, ma se compro un intel core 2 duo con lo stesso socket va? (lo so che è un idea folle ma è possibile?), se no, ora ho un processore pentium 4 2.4ghz visto che la scheda madre sopporta fino a 3.2 ghz se metto un processore pentium 4 3.2ghz ci saranno dei cambiamenti netti o rimarrà tutto uguale a prima?
grazie in anticipo
Ho una p4p800 devo cambiare alimentatore e ho notato che sulla scheda madre ci sono 2 attacchi dall'alimentatore uno quello da 20 pin e un altro da 4 quello da 4 per caso si chiama "EPS/ATX"?
Non so come si chiama di preciso, ma comunque questo attacco li hanno tutti gli alimentatori recenti. Viene utilizzato con i processori Intel, dal pentium 4 in poi (non so se poi anche amd ha cominciato ad usarlo..
Un altra cosa penso che la mia scheda madre sopporti solo processori pentium 4, ma se compro un intel core 2 duo con lo stesso socket va? (lo so che è un idea folle ma è possibile?), se no, ora ho un processore pentium 4 2.4ghz visto che la scheda madre sopporta fino a 3.2 ghz se metto un processore pentium 4 3.2ghz ci saranno dei cambiamenti netti o rimarrà tutto uguale a prima?
grazie in anticipo
Tu puoi montare praticamente qualsiasi processore che ha il socket 478.
Non esistono processori core 2 duo con socket 478... hanno socket 775 quelli...
Stasera dopo un anno e mezzo di inutilizzo la mia vecchia P4P800 Deluxe (una delle prime..) ha ricominciato a funzionare!
Con p4 2.0 northwood, 1gb ddr400 (512 x 2), radeon 9800se 64mb 128 bit...
TUTTO OK, va che è una meraviglia :D
Tu puoi montare praticamente qualsiasi processore che ha il socket 478.
Non esistono processori core 2 duo con socket 478... hanno socket 775 quelli...
e allora questo che è? ha socket 478
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=IEPRO153
il menne
07-02-2008, 15:39
e allora questo che è? ha socket 478
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=IEPRO153
:mbe: hum.... a me risulta che tali cpu (nate per i portatili..) in realtà sono a 479 pin... utilizzabili su mobo socket 478 compatibili (asus) mediante l'adattatore CT-479 ..... :fagiano:
:mbe: hum.... a me risulta che tali cpu (nate per i portatili..) in realtà sono a 479 pin... utilizzabili su mobo socket 478 compatibili (asus) mediante l'adattatore CT-479 ..... :fagiano:
e quindi è possibile? :fagiano:
paulgazza
07-02-2008, 19:23
no
i T7x00 sono i Merom, ossia i Core 2 Duo Mobile
credo che il sito riporti dei dati errati, dato che queste cpu dovrebbero essere si' a 478 pin, ma la disposizione è diversa e il socket si chiama appunto 479
esiste un adattatore dellaasus (ct-479, cerca il topic ufficiale qui sul forum), ma supporta solo alcune schede madri asus (tra cui la p4p800) e solo i banias e i dothan, ossia i processori single core
no
i T7x00 sono i Merom, ossia i Core 2 Duo Mobile
credo che il sito riporti dei dati errati, dato che queste cpu dovrebbero essere si' a 478 pin, ma la disposizione è diversa e il socket si chiama appunto 479
esiste un adattatore dellaasus (ct-479, cerca il topic ufficiale qui sul forum), ma supporta solo alcune schede madri asus (tra cui la p4p800) e solo i banias e i dothan, ossia i processori single core
Quindi se ho capito bene posso mettere solo processori banias e dothan che sono sempre single core e quindi non cambia nulla con l'attuale processore pentium 4 2.4 ghz che ho, giusto?
paulgazza
07-02-2008, 19:47
non proprio
i dothan hanno un'ottima propensione all'overclock e ora costano poco
questo vuol dire che puoi trovare un dothan 740 a una40ina di euro e mandare a circa 2.5GHz
tu dirai "come il mio P4, e allora?"
solo che i dothan hanno un'architettura molto più efficiente, che gli permette di stare allapari con i P4 di frequenza molto maggiore
a seconda degli applicativi, direi che (a spanne) il vantaggio di un dothan è circa 1-1.5 GHz
quindi potrei comprare questo "adattatore" e mettere questo processore dothan per portatili sul mio desktop, l'idea mi alletta :D
Nelle specifiche della scheda madre sul sito della asus ho trovato questo:
GAME/MIDI connector;
1 x ASUS Wi-Fi slot for optional wireless LAN upgrade;
A che servono questi 2 connettori? Sono solo curioso :D
il menne
14-02-2008, 09:38
Nelle specifiche della scheda madre sul sito della asus ho trovato questo:
GAME/MIDI connector;
1 x ASUS Wi-Fi slot for optional wireless LAN upgrade;
A che servono questi 2 connettori? Sono solo curioso :D
Alla prima ci attacchi il classico bracket appunto game/midi (oramai desueto ...) che era lo standard per joystick e uscita midi diversi anni fa...
All'altra ci attacchi un antennina particolare wifi che produceva asus anni fa che finiva fuori dal pc (introvabile) e non completamente conforme agli attuali standard e completamente inutile vista la facilissima reperibilità attuale di chiavette wifi a alta velocita con interfaccia usb2 a prezzi oramai più che popolari... ;)
ciao!! ho anche io la P4P800 e volevo fare un bell'upgrade, ma prima di cambiare tutto volevo sondare fino dove potrei spingermi arrivando al massimo delle potenzialità (scheda video e processore migliore) con questa scheda madre. ora ho un:
Intel Pentium 4 CPU 3.00Ghz
RAM 2046MB
Scheda video Radeon x1300XT
Alimentatore SEASONIC SS 400FS ACTIVE PFC
ciao e grazie mille!:cool:
paulgazza
15-02-2008, 08:17
il massimo ora come ora è prendere un ct-479 e un dothan da overcloccare (tipo un 740, o superiore)
poi come scheda video è appena uscita la ati 3850, ho visto ieri che la trovi a 220$ in USA
l'unico dubbio è sull'alimentatore, in teoria dovresti starci dentro ma dipende anche dalle periferiche che hai... a memoria il seasonic è una buona marca, ma ti conviene guardare un po' in rete per i consumi
PS. per la ram... sono 2048, vero? :)
il massimo ora come ora è prendere un ct-479 e un dothan da overcloccare (tipo un 740, o superiore)
poi come scheda video è appena uscita la ati 3850, ho visto ieri che la trovi a 220$ in USA
l'unico dubbio è sull'alimentatore, in teoria dovresti starci dentro ma dipende anche dalle periferiche che hai... a memoria il seasonic è una buona marca, ma ti conviene guardare un po' in rete per i consumi
PS. per la ram... sono 2048, vero? :)
si 2048:D ...
per il resto grazie per il suggerimento mi informero! per la scheda video il problema è che è PCI a me serve AGP...
ciao a tutti volevo chiedervi se era possibile installare un hard disk pata ed uno sata (sata 2 ) sulla mia scheda madre p4p800se contemporaneamente. sul manuale ho cercato ma non dice nulla a riguardo...
paulgazza
16-02-2008, 15:22
si 2048:D ...
per il resto grazie per il suggerimento mi informero! per la scheda video il problema è che è PCI a me serve AGP...
lo so che ti serve agp, ho pure io la tua stessa scheda madre
infatti la 3850 è la più potente agp che c'è i commercio
ho visto che in germania parte dai 150 euro, pero' devi trovarla
se ti accontenti di qualcosa di meno potente, puoi prendere la x1950 pro che tra l'altro dovresti trovare facilmente nel mercato dell'usato
paulgazza
16-02-2008, 15:23
ciao a tutti volevo chiedervi se era possibile installare un hard disk pata ed uno sata (sata 2 ) sulla mia scheda madre p4p800se contemporaneamente. sul manuale ho cercato ma non dice nulla a riguardo...
certo
io ho due sata in raid 1 e un pata, più dvd e masterizzatore sempre su pata
2 domande semplici semplici :D
ho una p4p800 (semplice senza nessuna altro numero o lettera) ho 2 hard disk sul PATA, sul sito dell'asus nelle specifiche c'è scritto sopporto per due hard disk. Quello che vorrei sapere è che la mobo sopporta 2 hd sul PATA e con il sata vuoto oppure un hd sul PATA e uno sul SATA, cioè posso montare 2 hard disk di interfaccia diversa oppure devono essere per forza di uguale interfaccia?
Un altra cosa la mobo ha 5 anni la batteria si dovrebbe cambiare? se si dove la trovo e qual'è la sua posizione sulla mobo?
grazie in anticipo
lo so che ti serve agp, ho pure io la tua stessa scheda madre
infatti la 3850 è la più potente agp che c'è i commercio
ho visto che in germania parte dai 150 euro, pero' devi trovarla
se ti accontenti di qualcosa di meno potente, puoi prendere la x1950 pro che tra l'altro dovresti trovare facilmente nel mercato dell'usato
allora ho letto male! avevo letto PCI su internet! grazie per il consiglio la cerchero immediatamente... una cosa però,vale la pena spendere soldi per una AGP o conviene cambiare scheda madre? la x1950 la conosco infatti era la migliore a mia saputa...
newcommand
16-02-2008, 18:09
Ho una Asus P4P800 con due moduli RAM twinmos da 256Mb l'uno in dual channel, processore P4 2.6Ghz FSB 800MHz (perfettamente funzionante, mai un problema in 4 anni).
Ho provato ad installarci due moduli RAM della S3+ pc3200 da 512Mb l'uno (codice SL1400512BF). Risultato: il PC si accende ma lo schermo no (cioè non parte il BIOS). Vorrei precisare che il risultato è lo stesso sia che lasci installati i precedenti moduli twinmos sia che li rimuova; inoltre utilizzo una configurazione automatica dei timing di memoria (by SPD).
Qualcuno sa se ho qualche speranza? Se sì, come potrei fare?
Dimenticavo: non ho nessuno scopo di overclocking, solo un utilizzo standard.
buonasera a tutti,anke io sono dal 2003 un felice possessore di tale skeda, e dal 2005 ho il bios beta 1021.006,da + di un anno cmq ho notato ke la skeda di rete non funziona +,cioe in gestione periferike viene rilevata ma se cerco di installare poi i suoi driver(anke dal cd originale di installzione) mi dice poi ke nn vengono trovati,in pratica non + riconosciuti,quindi ho dovuto disattivare la skeda ethernet dal bios e ho dovuto aquistarne una su slot pci.preciso ke il difetto c' era anke col precedente bios,qualcuno ha avuto un problema simile? grazie :mbe: :rolleyes:
buonasera a tutti,anke io sono dal 2003 un felice possessore di tale skeda, e dal 2005 ho il bios beta 1021.006,da + di un anno cmq ho notato ke la skeda di rete non funziona +,cioe in gestione periferike viene rilevata ma se cerco di installare poi i suoi driver(anke dal cd originale di installzione) mi dice poi ke nn vengono trovati,in pratica non + riconosciuti,quindi ho dovuto disattivare la skeda ethernet dal bios e ho dovuto aquistarne una su slot pci.preciso ke il difetto c' era anke col precedente bios,qualcuno ha avuto un problema simile? grazie :mbe: :rolleyes:
credo sia partita, a me non ha mai dato problemi...è una scheda madre eterna(la mia ha 4 anni) però perde qualche pezzo, allla mia per esempio non va più il Qfan
vabbe tanto alla fine tutto il resto funziona bene è credo ke durera per un bel po ancora essendo in effetti di ottima qualita(ho il pc acceso 24 ore su 24)
una cosa...ho visto in prima pagina che ci sono diverse utility per la scheda madre e, visto che da quando ho questa scheda non mai installato niente che ne modificasse la configurazione iniziale (BIOS 20/08/2003), (sara che mi era stato sconsigliato di fare l upgrade del bios) mi chiedevo se fosse il caso di fare qualcosina.. ciao!
una cosa...ho visto in prima pagina che ci sono diverse utility per la scheda video e, visto che da quando ho questa scheda non mai installato niente che ne modificasse la configurazione iniziale (BIOS 20/08/2003), (sara che mi era stato sconsigliato di fare l upgrade del bios) mi chiedevo se fosse il caso di fare qualcosina.. ciao!
scusami ma nn ho ben capito cosa vuoi dire in particolare puoi spiegarti meglio?:eek:
paulgazza
18-02-2008, 09:14
scusami ma nn ho ben capito cosa vuoi dire in particolare puoi spiegarti meglio?:eek:
se metti "scheda madre" invece di "scheda video" diventa tutto più chiaro :)
comunque la mia risposta è: se non hai sentito l'esigenza di aggiornare fino ad'ora, continua cosi' e lascia tutto com'è...
se metti "scheda madre" invece di "scheda video" diventa tutto più chiaro :)
comunque la mia risposta è: se non hai sentito l'esigenza di aggiornare fino ad'ora, continua cosi' e lascia tutto com'è...
ovviamente intendevo scheda madre...cmq come pensavo meglio lasciare stare! grazie mille ciao!
hornet75
18-02-2008, 11:05
2 domande semplici semplici :D
ho una p4p800 (semplice senza nessuna altro numero o lettera) ho 2 hard disk sul PATA, sul sito dell'asus nelle specifiche c'è scritto sopporto per due hard disk. Quello che vorrei sapere è che la mobo sopporta 2 hd sul PATA e con il sata vuoto oppure un hd sul PATA e uno sul SATA, cioè posso montare 2 hard disk di interfaccia diversa oppure devono essere per forza di uguale interfaccia?
Un altra cosa la mobo ha 5 anni la batteria si dovrebbe cambiare? se si dove la trovo e qual'è la sua posizione sulla mobo?
grazie in anticipo
Non ho capito bene al domanda comunque io ho la tua stessa scheda la base delle P4P800 e monto due Seagate SATA in Raid 0 + 1 HD Maxtor da 200GB PATA + 1 HD Western Digital da 300GB PATA + DVD e Masterizzatore DVD PATA.
Come vedi digerisce tipi di hard disk diversi di marche diverse senza problemi. Ho questa configurazione da oltre 1 anno.
Al momento l'unico problema che ho è far coesistere 4 banchi di ram adata Vitesta da 512MB ciascuno, Il PC funzica ma a random si freeza e devo resettare. i due banchi aggiuntivi dovrebbero essere ok (ho fatto memtest) forse occupare i 4 slot non permette di dare corrente al quarto più lontano in modo uniforme. Ho dato 2,85 volt (il massimo) ma niente. Suggerimenti?
Non ho provato a disabilitare da BIOS la PAT tanto oltre i 200 MHz non va e le vitesta frullano a 250 MHz.
Bho!!! Voi che dite?
certo
io ho due sata in raid 1 e un pata, più dvd e masterizzatore sempre su pata
grazie mille per la risposta ciao a tutti
ho questa mobo da 5 anni devo cambiare la batteria? come me ne accorgo quando si è esaurita che nn si ricarika più?
se la devo sostituire dove si trova sulla mobo?
paulgazza
03-03-2008, 16:16
ho questa mobo da 5 anni devo cambiare la batteria? come me ne accorgo quando si è esaurita che nn si ricarika più?
se la devo sostituire dove si trova sulla mobo?
te ne accorgi che quando spegni tutto (alimentatore compreso) e poi riaccendi ti dice che sei nel 1980 :sofico:
la batteria non si ricarica ed è una classica pila a bottone: se apri il pc la riconosci al volo
la batteria non si ricarica
:eek: :eek:
Quindi sta da 5 anni senza scarikarsi :eek:
Pensavo che fosse ricaricabile :D
Questa batteria quindi come dici tu è una normalissima batteria a bottone :eek: ed io pensavo che posse una batteria difficile da trovare :D
Cmq grazie :D
:eek: :eek:
Quindi sta da 5 anni senza scarikarsi :eek:
Pensavo che fosse ricaricabile :D
Questa batteria quindi come dici tu è una normalissima batteria a bottone :eek: ed io pensavo che posse una batteria difficile da trovare :D
Cmq grazie :D
costa 3 euro è la trovi un po' ovunque, è la stessa che si usa per i contachilometri delle bici...
durano tanto perché devono tenere in menoria le poche informazioni del bios impostate dall' uente
sostituirla è semplice
a questo punto mi viene un dubbio :D
mentre la tolgo e metto la nuova nn si perde nessuna informazione?
paulgazza
03-03-2008, 16:53
a questo punto mi viene un dubbio :D
mentre la tolgo e metto la nuova nn si perde nessuna informazione?
si riazzera il bios
si riazzera il bios
quando riazzerato il bios che devo reimpostare? l'orario?
paulgazza
03-03-2008, 17:20
quando riazzerato il bios che devo reimpostare? l'orario?
ora, data, periferiche, preferenze di boot, parametri del processore/memoria se non vuoi quelli automatici,
in genere basta data e ora
DaDoRuLeZ
09-03-2008, 11:27
Salve, avrei bisogno di un paio di info.
1: ho come scheda madre la ASUS P4P800 deluxe e vorrei aumentare le ram visto che ne ho 512 (*.*) e mi va parecchio lento.
Vorrei sapere se per mandarlo a 2-4 GB di ram mi basta comperare delle ram DDR400 pc3200 da 1-2 gb
o ci sono degli altri criteri particolari per poterle aggiungere (tipo dual channel o simile) e visto che non ne sono molto pratico vorrei un aiutino :P
2: è da un po di giorni che ogni volta che accendo il pc entra nel bios e dice che c'è un'errore di orario e data e mi tocca risistemarla, possibile che si sia scaricata la pila???
grazie
Dario
Non montare più di 2 gb ;)
Ti consiglio la soluzione 1gbx2 piuttosto che 512mbx4
Ricorda che per il dual channel i banchi usati devono avere le medesime caratteristiche. Per andare sul sicuro punta su di una coppia di moduli venduta e garantita per il dual channel ;)
Per il resto cambia la batteria (2€) da pc disconnesso dalla rete elettrica naturalmente
paulgazza
09-03-2008, 15:51
Non montare più di 2 gb ;)
Ti consiglio la soluzione 1gbx2 piuttosto che 512mbx4
Ricorda che per il dual channel i banchi usati devono avere le medesime caratteristiche. Per andare sul sicuro punta su di una coppia di moduli venduta e garantita per il dual channel ;)
Per il resto cambia la batteria (2€) da pc disconnesso dalla rete elettrica naturalmente
quoto
roberto1
09-03-2008, 15:58
ho la mobo come la tua. ho 2 gb (2 x 1 gb) di ram pc 3200 ddr 400 della kingston montati in dual chanell, vale a dire montati negli slot di uguale colore, il primo e il terzo o il secondo e il quarto. per l'orario sbagliato -quoto- cambia la batteria, dopo il cambio dovrai reimpostare le tue preferenze nel bios.
DaDoRuLeZ
10-03-2008, 11:00
ok, la pila la cambio oggi.
Per le ram, cosa cambia fra dual channel o normali?
ma volendo, visto che mi sembra ci siano 4 posti per le ram, posso lasciarci su le 2 da 256 e aggiungerne 2 da 1 gb?
perchè i colori degli slot sono differenti.
Qualcuno mi disse che dovevo guardare anche il colore del chip centrale delle ram, cosa significa?
paulgazza
10-03-2008, 12:47
ok, la pila la cambio oggi.
Per le ram, cosa cambia fra dual channel o normali?
ma volendo, visto che mi sembra ci siano 4 posti per le ram, posso lasciarci su le 2 da 256 e aggiungerne 2 da 1 gb?
perchè i colori degli slot sono differenti.
Qualcuno mi disse che dovevo guardare anche il colore del chip centrale delle ram, cosa significa?
dual channel significa che lavori con due moduli di memoria in parallelo: in soldoni va circa il 10% in più di una configurazione single channel
in teoria si', in pratica il vantaggio di mezzo giga è ridotto e se questo ti fa perdere il dual channel o ridurre la frequenza della memoria potrebbe non valerne la pena
perché se usi il dual channel devi inserire i moduli accoppiati negli slot con lo stesso colore
mai sentito
DaDoRuLeZ
28-03-2008, 17:28
uff.. chiedo ancora un piccolo consiglio...
ho comprato le ram su eBay e mi sono arrivate oggi..
le monto e... il computer non si accende... provo a metterle nell'altro slot (quello nero) e non si accende ancora....
quando lo accendo in pratica sembra che stia per fare il primo caricamento che compare l'immagine della scheda madre, xo invece che comparire lo schermo si spegne e si sente una vocina che non capisco cosa dice.... l'unico cosa che FORSE ho capito è l'ultima parola che sembra fucking....
Possibile?
aiutatemi vi prego...
le ram che ho acquistato sono queste:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=280209535795&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=018
C'è qualcosa che ho sbagliato???
Attendo con mooooolta ansia una vostra risposta
il menne
28-03-2008, 17:33
mah... ma con le vecchie ram parte? :confused:
DaDoRuLeZ
28-03-2008, 18:45
si... è quello che non capisco...
e se provassi a montarle tutte e 4 assieme?
roberto1
28-03-2008, 19:27
hai provato con memtest ? se ti interessa ho 4 moduli da 256 mb per un totoale di 1gb, pc 3200 ddr 400 marchiati apacer e questi garantiti funzionanti.
DaDoRuLeZ
28-03-2008, 19:44
cosa sarebbe memtest??? dove lo trovo e come lo uso?
comunque a me interessavano 2 moduli da 1gb dual channel :|
ps: ho provato a mantarne 1 e 1 e mi legge solo quella vecchia da 256..
ho comprato le ram su eBay e mi sono arrivate oggi..
le ram che ho acquistato sono queste:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=280209535795&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=018
C'è qualcosa che ho sbagliato???
Nooooo!!!!:muro:
Dopo tutto quello che si è scritto ancora qualcuno compra da fastmemoryman!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1583035&highlight=fastmemoryman
Le compatibilità dichiarate sul sito spesso non si rivelano tali e la memoria che vende, sebbene "a posto", non funziona su moltissime schede madri purtroppo... Su quelle compatibili va perfettamente... Però l'acquisto è rischioso e spesso ci si ritrova con moduli inservibili.
Ti consiglio di rivenderle, specificando bene di che merce si tratta!!
DaDoRuLeZ
28-03-2008, 20:57
non lo sapevo io :(
uff.... e mo che faccio... che 2 palle però... è da natale che ho preso le ram praticamente e non le ho ancora... ok sarò anche pirla ogni tanto.. ma che palle :(
cmq se le rivendo su ebay... che faccio? scrivo che potrebbero non essere compatibili con alcune schede madri?? c'è un modo x sapere su quali funziona?
non lo sapevo io :(
uff.... e mo che faccio... che 2 palle però... è da natale che ho preso le ram praticamente e non le ho ancora... ok sarò anche pirla ogni tanto.. ma che palle :(
cmq se le rivendo su ebay... che faccio? scrivo che potrebbero non essere compatibili con alcune schede madri?? c'è un modo x sapere su quali funziona?
Spero di non essere stato sgarbato... Non era mia intenzione!!
Se fai una ricerca qui sul forum e nel thread che ti ho indicato ci sono parecchie persone che sono riuscite ad utilizzare la ram di fastmemoryman... Magari se ne contatti alcune riesci a vendergli le tue ram.
In bocca al lupo!! :cry:
ciao ragazzi...anch'io ho questa favolosa scheda eterna che non mi ha mai dato problemi...avevo un quesito...poichè in commercio è difficile trovare hard disk sata 1 ma si trovano solo i sata 2 con trasferimento di 300mb/s, è possibile montarli sulla nostra scheda che supporta solo il sata 1 fino a 150mb/s ? Grazie
paulgazza
10-04-2008, 08:37
ciao ragazzi...anch'io ho questa favolosa scheda eterna che non mi ha mai dato problemi...avevo un quesito...poichè in commercio è difficile trovare hard disk sata 1 ma si trovano solo i sata 2 con trasferimento di 300mb/s, è possibile montarli sulla nostra scheda che supporta solo il sata 1 fino a 150mb/s ? Grazie
Sata2 è retrocompatibile, quindi vai tranquillo
ok grazie mille :)
e come prestazione come vedete gli hard disk da mezzo Tb con un semplice Sata 1?
jerrygdm
17-04-2008, 10:40
mi serve un consiglio...meglio xp o vista su questa mobo e un pentium4 3ghz+1gb ddr?
limaxamil
17-04-2008, 11:33
Ciao ragazzi sto cercando una mascherina posteriore I/O per una p4p800-e deluxe. O se qualcuno mi puo indicare qualche sito dove recuperarla. Grazie
rollone77
17-04-2008, 13:59
mi serve un consiglio...meglio xp o vista su questa mobo e un pentium4 3ghz+1gb ddr?
xp, non conosco i drive per vista ma quelli per xp sono stabili e performanti
il menne
17-04-2008, 14:19
mi serve un consiglio...meglio xp o vista su questa mobo e un pentium4 3ghz+1gb ddr?
Senza alcun dubbio XP ! ;)
Qualcuno ha idea?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22126420&postcount=2383
paulgazza
24-04-2008, 13:37
Qualcuno ha idea?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22126420&postcount=2383
Potrebbe riferirsi alla possibilità di sbloccare il moltiplicatore nei P4 3.2E C0
Grazie paul ;) mi stà venendo il pallino di flashare
Qualcuno ha provato?
Edit
Ma anche no dato che si tratta della P4C800... Chiedo venia :asd:
raga salve a tutti son da poco inposseso di una p4p800 x con un celron portato da 2800mhz a 4ghz il problema e che non posso regolare il voltaggio cm volgio cioe al max mi fa settare 1.6 e minimo 1.55 mentre se monto una cpu p4 mi fa aumentareil voltaggio fino a 1.9 e minimo 1.75 cm faccio ad adare oltre quella soglia?
Se io con clockgen volessi salire di fsb come potrei bloccare le frequenze diverse da quella della cpu?
paulgazza
02-05-2008, 14:05
raga salve a tutti son da poco inposseso di una p4p800 x con un celron portato da 2800mhz a 4ghz il problema e che non posso regolare il voltaggio cm volgio cioe al max mi fa settare 1.6 e minimo 1.55 mentre se monto una cpu p4 mi fa aumentareil voltaggio fino a 1.9 e minimo 1.75 cm faccio ad adare oltre quella soglia?
hai impostato nel bios l'overclock manuale ?
hai impostato nel bios l'overclock manuale ?
certo ma non posso ande ne piu in su ne piu ingiu:cry:
DYLAN666
12-05-2008, 18:01
che tipo di HD sata posso montare sulla mobo in questione?
sata 1 o altro?
se monto un hd sata posso installare un secondario ide?
funzionano insieme?
grazie
paulgazza
12-05-2008, 18:06
che tipo di HD sata posso montare sulla mobo in questione?
sata 1 o altro?
se monto un hd sata posso installare un secondario ide?
funzionano insieme?
grazie
sata/pata
sata 2 è comunque retrocompatibile
si'
certo
paulgazza
12-05-2008, 18:10
certo ma non posso ande ne piu in su ne piu ingiu:cry:
mi vien da pensare che la versione X della mobo sia alquanto castrata...
potresti provare ad aggioranre il bios all'ultima versione, o provare a mettere un bios di un modello simile (ma occhio che rischi di renderla inutilizzabile...)
francy72
12-05-2008, 19:55
ho comprato questo processore PENTIUM 4 3.2 GHz 1MB BUS 800 - P4 3.2GHZ 478 - SL7E5 ,per poter passare dal mio 2.6 a questo 3.2 giga, ma il pc non parte.. mi hanno assicurato che era compatibile con questa scheda madre.... o mi hanno fregato? grazie mille
p.s ho anache aggiornato alla ultima versione beta di firmware ,infatti il mio 2.6 giga ci gira senza problemi
DYLAN666
12-05-2008, 20:14
questo HD: HD SEAGATE BAR. 500GB 7200 32MB SATA2 è supportato dalla mobo?
francy72
12-05-2008, 20:20
questo HD: HD SEAGATE BAR. 500GB 7200 32MB SATA2 è supportato dalla mobo?
si l ho io installato ..
roberto1
12-05-2008, 20:29
ho comprato questo processore PENTIUM 4 3.2 GHz 1MB BUS 800 - P4 3.2GHZ 478 - SL7E5 ,per poter passare dal mio 2.6 a questo 3.2 giga, ma il pc non parte.. mi hanno assicurato che era compatibile con questa scheda madre.... o mi hanno fregato? grazie mille
p.s ho anache aggiornato alla ultima versione beta di firmware ,infatti il mio 2.6 giga ci gira senza problemi
sei sicuro che il procio funzia ? sulla mia mobo p4p800-e dlx l'ho montato e aggiornato il bios alla penultima versione,la 8E008, tutto funzia a meraviglia, unico neo è che il procio essendo un prescottttttt..scalda.
francy72
12-05-2008, 20:40
l ho comprato su ebay ..mi hanno assciurato che funge .. vorrei provare a ripristinare tutto .. il bios tu che ne dici
DYLAN666
12-05-2008, 22:16
si l ho io installato ..
l'hd che sostituiro' potrò inserirlo in un box usb2 e leggerlo per recuperare i dati? è formattato in ntfs
thanks
francy72
13-05-2008, 19:02
ho comprato questo processore PENTIUM 4 3.2 GHz 1MB BUS 800 - P4 3.2GHZ 478 - SL7E5 ,per poter passare dal mio 2.6 a questo 3.2 giga, ma il pc non parte.. mi hanno assicurato che era compatibile con questa scheda madre.... o mi hanno fregato? grazie mille
p.s ho anache aggiornato alla ultima versione beta di firmware ,infatti il mio 2.6 giga ci gira senza problemi
leggevo su alcuni forum che bisogna azzerare il cmos , visto che a volte quando si installa una cpu nuova sulle schede asus o su questa scheda , il bios lo vede come un overclok errato e va in errore... mi date conferma ? grazie
roberto1
13-05-2008, 19:20
leggevo su alcuni forum che bisogna azzerare il cmos , visto che a volte quando si installa una cpu nuova sulle schede asus o su questa scheda , il bios lo vede come un overclok errato e va in errore... mi date conferma ? grazie
questa mi giunge nuova,:eek: la cmos è da azzerare se fai un errore ad aggiornare il bios. al limite lo reimposti sui settaggi di defaul (nel bios c'è l'apposita voce), io ti consiglierei di aggiornare. controlla sul sito asus alla voce -processori supportati- per la tua mobo, li vedrai che versione del bios è neccessaria per il procio.
il menne
13-05-2008, 19:23
leggevo su alcuni forum che bisogna azzerare il cmos , visto che a volte quando si installa una cpu nuova sulle schede asus o su questa scheda , il bios lo vede come un overclok errato e va in errore... mi date conferma ? grazie
Puoi provare... ti mette tutto a default, e chissà che non possa aiutare.
Comunque prima controlla se ci sono eventuali bios più aggiornati.....;)
limaxamil
13-05-2008, 21:13
Ragazzi ho un problema con la mia "nuova" p4p800-e deluxe e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a risolverlo.
Allora il problema e' questo: ho trasferito tutti i miei componenti (cpu, scheda video agp, ram, pci sul primo slot (quello in alto per intenderci cioe' il primo sotto lo slot agp) moltiplicatore porte usb, pci sul terzo slot creative s.blaster live player, pci sul quinto slot controller sata silicon image sil3112) in blocco da una asus p4p800 deluxe alla nuova p4p800-e deluxe solo che nel momento in cui ho avviato per la prima volta questa macchina ed ancora oggi non riesco ad installare i driver (il controller sata nelle risorse del computer il sistema me lo vede) del controller stesso che gia' usavo perfettamente e senza problemi sulla mia vecchia configurazione. Ho gia' provato ad installare i driver dello stesso che usavo sulla precedente configurazione perfettamente e anche ad aggiornare gli stessi mi da sempre errore 10. Inoltre mi interesserebbe sapere se e' possibile eliminare il suddetto controller pci sata utilizzando per le 4 periferiche sata che utilizzo e cioe' dvd + dvdr rw + hd sata 250 + hd sata 250 connettendole tutte e quattro alle quattro porte serialata integrate sulla mb non utilizzando pero' per gli hd la configurazione raid ma indipendente tra loro. Ringrazio gia' chi potra' essermi utile. Ciao
francy72
13-05-2008, 22:22
questa mi giunge nuova,:eek: la cmos è da azzerare se fai un errore ad aggiornare il bios. al limite lo reimposti sui settaggi di defaul (nel bios c'è l'apposita voce), io ti consiglierei di aggiornare. controlla sul sito asus alla voce -processori supportati- per la tua mobo, li vedrai che versione del bios è neccessaria per il procio.
ho lultima versione installata ,ma gia dalle precedenti è supportato ..chi me lha venduto la testato su una p4p800 .quindi inferiore alla mia e funziona.. peccato che non si capisce cosa dice la voce del bios..
DYLAN666
15-05-2008, 09:02
ragazzi, nuovo consiglio.
Vorrei fare l'upgrade della ram, ma che tipo di memoria supporta? paradossalmente le ram vecchie costano piu' dei nuovi modelli.
Grazie
paulgazza
15-05-2008, 09:05
ragazzi, nuovo consiglio.
Vorrei fare l'upgrade della ram, ma che tipo di memoria supporta? paradossalmente le ram vecchie costano piu' dei nuovi modelli.
Grazie
ddr 400: io ho preso due kit della corsair e non ho problemi (4x512MB)
PS. Ovvi oche costano di più se le vuoi nuove: legge della domanda/offerta
prova a cercare nell'usato, secondo me ti conviene
DYLAN666
15-05-2008, 09:14
ma le ddr2 non vanno bene?
mi potresti postare la sigla precisa da cercare ?
grazie
paulgazza
15-05-2008, 09:35
ma le ddr2 non vanno bene?
mi potresti postare la sigla precisa da cercare ?
grazie
No, servono per forza DDR
per la sigla non saprei, ora non sono a casa e non ho sottomano il pc
credo che una marca qualsiasi possa andare bene: io non ho mai avuto problemi, anche se ho letto qui che alcuni utenti hanno avuto problemi con determinati moduli
se proprio vuoi avere un riferimento ufficiale, sul manuale c'è un elenco di memorie raccomandate
il menne
15-05-2008, 09:46
ragazzi, nuovo consiglio.
Vorrei fare l'upgrade della ram, ma che tipo di memoria supporta? paradossalmente le ram vecchie costano piu' dei nuovi modelli.
Grazie
ddr-400 ( le cosidette pc-3200 )
Su trovaprezzi ci sono da 1gb a 22,91 a banco, nuove.
Io ci ho montato nel tempo su quello che ora è il mio muletto: le elixir pc3200 (2*512), le geil one s tccd (2*512) ( fantastiche ma utili solo per overclock e latenze bassissime) e ora le corsair LLPRO pc-3500 (2*1gb, con ottime latenze e prestazioni)... ma penso che qualsiasi modello di ddr-400 vada bene....:fagiano:
DYLAN666
15-05-2008, 12:59
ddr-400 ( le cosidette pc-3200 )
Su trovaprezzi ci sono da 1gb a 22,91 a banco, nuove.
Io ci ho montato nel tempo su quello che ora è il mio muletto: le elixir pc3200 (2*512), le geil one s tccd (2*512) ( fantastiche ma utili solo per overclock e latenze bassissime) e ora le corsair LLPRO pc-3500 (2*1gb, con ottime latenze e prestazioni)... ma penso che qualsiasi modello di ddr-400 vada bene....:fagiano:
cortesemente mi consigli un software che possa leggere con una certa affidabilità le specifiche delle componenti hardware del mio sisitema.
Thanks
il menne
15-05-2008, 13:54
cortesemente mi consigli un software che possa leggere con una certa affidabilità le specifiche delle componenti hardware del mio sisitema.
Thanks
Usa cpu-z per cpu e ram
Poi c'è everest, o sandra, per il sistema
Hdtune e hd tach per i dischi, rivatuner per la vga, probe per le temperature... son quelli che uso io.... me ce ne sono pure altri.... ;)
DYLAN666
15-05-2008, 14:06
Usa cpu-z per cpu e ram
Poi c'è everest, o sandra, per il sistema
Hdtune e hd tach per i dischi, rivatuner per la vga, probe per le temperature... son quelli che uso io.... me ce ne sono pure altri.... ;)
altra domanda:
ho 2 hd ide uno master con il sistema operativo e l'altro slave contenente dati, vorrei aggiungere un III hd sata da usare come primario e contenente il sistema operativo. E' possibile?
i 2 ide devono cambiare configurazione? quello su cui adesso c'è il SO risulterà ancora leggibile nella eventuale nuova configuraizone?
thanks
il menne
15-05-2008, 14:15
altra domanda:
ho 2 hd ide uno master con il sistema operativo e l'altro slave contenente dati, vorrei aggiungere un III hd sata da usare come primario e contenente il sistema operativo. E' possibile?
i 2 ide devono cambiare configurazione? quello su cui adesso c'è il SO risulterà ancora leggibile nella eventuale nuova configuraizone?
thanks
Puoi, la configurazione resta la stessa, devi cambiare nel bios la boot sequence di modo che parta dal disco SATA....( oltre ad abilitare la modalità SATA se non l'hai già fatto) il disco dove attualmente hai l'os resterà leggibile, e, volendo anche avviabile, ( modificando il bios o accedendo al bootmenu rapido ) il mio consiglio però è, quando installerai l'os sul nuovo disco, di staccare gli altri due, così eviti eventuali casini, specie se ci vuoi installare lo stesso os.... tutto dipende da cosa vuoi fare te.... ti sconsiglio invece di clonare il disco dove hai l'os sul nuovo e poi di tenerli ambedue con l'os, perchè xp si incasina, a volte ..... quindi o due os diversi o installazione da zero sul nuovo ;)
francy72
19-05-2008, 18:26
ho comprato questo processore PENTIUM 4 3.2 GHz 1MB BUS 800 - P4 3.2GHZ 478 - SL7E5 ,per poter passare dal mio 2.6 a questo 3.2 giga, ma il pc non parte.. mi hanno assicurato che era compatibile con questa scheda madre.... o mi hanno fregato? grazie mille
p.s ho anache aggiornato alla ultima versione beta di firmware ,infatti il mio 2.6 giga ci gira senza problemi
sono riuscito ad individuare l errore che mi da il bios :
system failed cpu test ,che mi dite?
paulgazza
20-05-2008, 08:55
sono riuscito ad individuare l errore che mi da il bios :
system failed cpu test ,che mi dite?
O la cpu è difettata, o potrebbe essere l'alimentatore che non riesce ad erogare corrente sufficiente
Prova a contattare chi te l'ha venduta
Ciao ho un prob. Il pc dopo un po che lo uso mi si spegne. Per riavviarlo dopo devo aspettare qualòche minuto ma quando lo riavvio mi si rispegne subito e quindi mi tocca aspettare ore per usarlo per almeno un paio di ore. HO tolto la polvere e ho scaricato everest per vedere la temp ma mi sembra normale. I valori sono questi mi sapete dire se c'è qualcosa che nn va? Nel caso nn ci fosse niente di strano cosa potrebbe essere.
Di solito mi si spegne che i valori sono questi.
Proprietà sensore:
Tipo sensore Winbond W83627THF (ISA 290h)
Nome scheda madre P4P800
Temperature:
Scheda madre 35 °C (95 °F)
Processore 34 °C (93 °F)
Maxtor 6E040L0 31 °C (88 °F)
Ventoline:
Processore 3649 RPM
Valori voltaggio:
Core processore 1.57 V
+3.3 V 3.33 V
+5 V 5.05 V
+12 V 11.98 V
Standby V +5 5.00 V
Debug Info F FF B9 FF
Debug Info T 35 34 208
Debug Info V 63 C5 D0 BC FF 00 00 (03)
paulgazza
20-05-2008, 16:58
hai provato a tenere sotto controllo la temperatura mentre lo usi? sale molto prima che ti si spenga il computer?
è overcloccato?
che scheda video hai? magari è quella che si scalda troppo
Allora, ho un ATI x1300xt, nn è overcloccato e le temperature nel momento in cui si spegne nn cambiano in maniera sospetto anchè perche mi si spegne che nn sto facendo niente di pesante per la memoria. arrivano al massimo a 43 gradi sia MoBo che Cpu, la scheda video rimane a 38. Ho provato a vedere se dipendesse dalla Ram, ho 4 banchi da 512 cosi le ho scambiate di posto, le ho provato una ad una per vedere se ce ne fosse una problematica ma niente...si spegne con tutte. Ho controllato che la scheda video fosse messa bene. Ho provato anche a cambiare HD, mettendone uno nuovo, all'inizio pensavo di aver risolto il problema perchè il pc durante l'installazione di windows nn si è spento ma, appena installato, dopo neanche 4 minuti, è morto di nuovo (nn so se da ciò si possa capire qualcosa). Cmq nn so più cosa fare. accetto sempre dritte...:cry:
il menne
21-05-2008, 10:23
Hai provato con un altro ali? :mbe:
Hai provato con un altro ali? :mbe:
avevo provato ma nn funzionava quello alternativo...ma se le temperature sono cmq ottimale si può collegare il problema all'ali?
paulgazza
21-05-2008, 11:04
hai provato ad usare win in modalità provvisoria?
si spegne con la stessa frequenza?
secondo me, se fosse un problema dell'alimentatore si dovrebbe solo riavviare, a meno che non sia un problema veramente grosso (dell'ali, intendo)
ammetto pero' che non sono molto ferrato in alimentatorologia
hai provato ad usare win in modalità provvisoria?
si spegne con la stessa frequenza?
secondo me, se fosse un problema dell'alimentatore si dovrebbe solo riavviare, a meno che non sia un problema veramente grosso (dell'ali, intendo)
ammetto pero' che non sono molto ferrato in alimentatorologia
rileggendo il mio post mi sa che usato termini sbagliati...quando dico che mi si spegne intendo che si spegne e subito dopo si riavvia da solo, quindi mi sa che sia giusto dire che il pc mi si riavvia da solo...detto questo riapro la questione se c'è una differenza tra le due cose...:doh:
cmq ora proverò la mod provvisoria
paulgazza
21-05-2008, 11:58
rileggendo il mio post mi sa che usato termini sbagliati...quando dico che mi si spegne intendo che si spegne e subito dopo si riavvia da solo, quindi mi sa che sia giusto dire che il pc mi si riavvia da solo...detto questo riapro la questione se c'è una differenza tra le due cose...:doh:
cmq ora proverò la mod provvisoria
per la modalità provvisoria, sul pc della mia ragazza si bloccava win perché si erano bruciate le pipeline 3D della scheda video, mentre in modalità provvisoria andava senza problemi
Non penso sia questo il tuo caso, è l'alimentatore quasi al 100%
per la modalità provvisoria, sul pc della mia ragazza si bloccava win perché si erano bruciate le pipeline 3D della scheda video, mentre in modalità provvisoria andava senza problemi
Non penso sia questo il tuo caso, è l'alimentatore quasi al 100%
ho provato la provvisoria...niente. mi rimane solo da cambiare l'alimentatore...
limaxamil
21-05-2008, 14:13
Ragazzi chi mi aiuta a configurare quattro periferiche sata (due hd, un lettore dvd e un masterizzatore) sulle porte integrate sata di una p4p800-e deluxe?
Grazie
ps. Premetto che non utilizzo periferiche ide e non mi interessa la configurazione in raid degli hd ma solo come unita' singole.
il menne
21-05-2008, 14:17
Ragazzi chi mi aiuta a configurare quattro periferiche sata (due hd, un lettore dvd e un masterizzatore) sulle porte integrate sata di una p4p800-e deluxe?
Grazie
ps. Premetto che non utilizzo periferiche ide e non mi interessa la configurazione in raid degli hd ma solo come unita' singole.
Non è che sia cosa così complessa.... metti il disco primario nel primo canale sata, l'altro hd nel secondo, il masterizzatore nel terzo ( sul promise ) e il lettore sul quarto ( sul promise )... imho però su quella mobo ( che io ho sul muletto ) è meglio lasciare i canali sata per gli hd e mettere periferiche ottiche di tipo ide sui canali ide della mobo.... poi fai te... ;)
paulgazza
21-05-2008, 14:17
Ragazzi chi mi aiuta a configurare quattro periferiche sata (due hd, un lettore dvd e un masterizzatore) sulle porte integrate sata di una p4p800-e deluxe?
Grazie
ps. Premetto che non utilizzo periferiche ide e non mi interessa la configurazione in raid degli hd ma solo come unita' singole.
io metterei gli hd sul promise e le unità ottiche sull'ich5
altrimenti scambia disco di boot e dvd
quello a cui presterei attenzione è avere il masterizzatore e (eventualmente) il disco di boot sull'intel giusto per una maggiore compatibilità
limaxamil
24-05-2008, 18:23
Grazie per le risposte e quindi i cavetti sata in pratica da quale periferica a quali porte li attacco?
francy72
24-05-2008, 18:56
O la cpu è difettata, o potrebbe essere l'alimentatore che non riesce ad erogare corrente sufficiente
Prova a contattare chi te l'ha venduta
purtroppo leggendo in giro è un problema che hanno avuto in molti ..è in alcuni caso hanno risolto solo cabiando mobo ..visto che era solo per arrangiare in procinto di un pc nuovo ho rispedito la cpu ,e mi hanno rimborsato ..cmq la cpu funziona senza problemi su un altra mobo .. pazienza
gero2001
26-05-2008, 21:13
scusate la mia ignoranza...anche io ho una p4p800-e...(la seconda visto che la prima,acquistata nel 2003 l'ho bruciata nel 2005...ma era ancora in garanzia!:D )...vorrei acquistare questo modulo ram
CORSAIR - Dimm 1 GB DDRAM Pc3200 Corsair CAS 3 Value
dovrebbe andare, ma preferisco prima chiedere a voi esperti in materia se è meglio acquistare altro....grazie
Inoltre, visto che ora monto una pc3200U ddr200 devo cambiare qualcosa se la sostituisco con il suddetto modulo?
....grazie ancora dei consigli:)
non credo faccia alcuna differenza però visto che ci sono vi indico la configurazione attuale (magari c'è qualche controindicazione!):
Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz
Maxtor 6Y160M0 164GB (SATA, 8MB Cache)
NVIDIA GeForce4 MX 4000 (Microsoft Corporation) (AGP 3.00)
CD-ROM/DVD (D:) : N/A @ HL-DT-ST DVDRAM GSA-4120B (ATAPI33, DVD+-RW, CD-RW, 2MB Cache)
CD-ROM/DVD (E:) : N/A @ HL-DT-ST DVD-ROM GDR8163B (ATAPI33, DVD+-R, CD-R, 256kB Cache)
Salve a tutti, domanda da niubbo, io ho una P4P800 SE, il cui bios è tristemente fermo dal 22/05/2006 alla versione 1012.001.
Mi piacerebbe dare un' aggiornata con l'ultimo bios per aumentare il mio margine di overclock (vi rimando ad un mio altro post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1670682&highlight=OVERCLOCKING+NORTHWOOD ) posso provarci o dovrò buttare la mobo?
up ...
Il 1012.001 è l'ultimo bios per la P4P800 SE...:(
Gallatin 3.2
Asus P4P800 Deluxe
2x1GB ocz platinum edition DDR400
GeforceTI 4200 scheda assolutamente mitica (ma è in arrivo l' ATI 3850 HD AGP)
Western Digital serial ata 200GB
Vorrei consigli su un buon overclock serio in modo da sfruttare la nuova imminente scheda grafica.Non badate a nulla consigliatemi tutto quello che pensate in modo spassionato.!!
Saluti
alfemi
paulgazza
22-07-2008, 17:20
usa un raffreddamento a liquido per spingere la cpu almeno a 4 GHz, altrimenti vendi a me la Radeon per 50 € :Prrr:
Gallatin 3.2
Asus P4P800 Deluxe
2x1GB ocz platinum edition DDR400
GeforceTI 4200 scheda assolutamente mitica (ma è in arrivo l' ATI 3850 HD AGP)
Western Digital serial ata 200GB
Vorrei consigli su un buon overclock serio in modo da sfruttare la nuova imminente scheda grafica.Non badate a nulla consigliatemi tutto quello che pensate in modo spassionato.!!
Saluti
alfemiLa mia P4P800 Deluxe con Gallatin e memorie con contropalle non mi permettono proprio overclock alcuno... Non disperare però dato che a risoluzioni alte la cpu ha un ruolo piuttosto marginale ;)
paulgazza
23-07-2008, 08:31
con quella cpu la 3850 è uno spreco, a quel punto meglio la x1950 pro a mio parere
ciao a tutti.
ho un problema con questa scheda, che fino a ieri ha funzionato senza grossi problemi
ho sostituito la scheda video Geforge Fx 5200 con una 7600GT ottenendo all'accensione schermo nero ed una vocina che dice appunto system failed cpu test.
- se rimetto la fx5200 tutto ok, la cpu non è da cambiare
- provo a cambiare smanettare nel bios e non va
- ho provato a cercare in rete e trovato che potrebbe essere un problema di alimentazione
- collego solo le alimentazioni di scheda, cpu e mainboard (quindi niente HD) e non va, ottenendo sempre la solita vocina
- l'alimentatore è un 700w nominale (235w per 3-5V, 264w per 12V)
qualcuno ha qualche altra idea?
grazie in anticipo
P4P800-e deluxe
p4 2800
2x 512M ram
ciao a tutti.
ho un problema con questa scheda, che fino a ieri ha funzionato senza grossi problemi
ho sostituito la scheda video Geforge Fx 5200 con una 7600GT ottenendo all'accensione schermo nero ed una vocina che dice appunto system failed cpu test.
- se rimetto la fx5200 tutto ok, la cpu non è da cambiare
- provo a cambiare smanettare nel bios e non va
- ho provato a cercare in rete e trovato che potrebbe essere un problema di alimentazione
- collego solo le alimentazioni di scheda, cpu e mainboard (quindi niente HD) e non va, ottenendo sempre la solita vocina
- l'alimentatore è un 700w nominale (235w per 3-5V, 264w per 12V)
qualcuno ha qualche altra idea?
grazie in anticipo
P4P800-e deluxe
p4 2800
2x 512M ram
Che versione di bios monti?
Hai provato ad aggiornalo all'ultima versione?
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/sock478/P4P800-E%20DX/1010-001.zip
Anni fa ho avuto un problema simile con una Abit BD7-II e una Radeon7500, risolto con upgrade del bios della mainboard.
Che versione di bios monti?
Hai provato ad aggiornalo all'ultima versione?
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/sock478/P4P800-E%20DX/1010-001.zip
Anni fa ho avuto un problema simile con una Abit BD7-II e una Radeon7500, risolto con upgrade del bios della mainboard.
no, non ho provato perché non pensavo potesse essere risolutivo
infatti sembrerebbe che non riconosca il processore perché la scheda assorbe troppo
comunque domattina provo e ti faccio sapere
no, non ho provato perché non pensavo potesse essere risolutivo
infatti sembrerebbe che non riconosca il processore perché la scheda assorbe troppo
comunque domattina provo e ti faccio sapere
In alcune schede Abit era proprio la combinazione tra alimentatore e scheda video a causare il mancato avviamento e la soluzione si aveveva aggiornando il bios.
Dal sito Abit:
# Fixes the compatibility issue where the ATI Radeon 9700 Pro fails to boot up with a certain power supply unit - TC-350P. With this power supply, the 9700 Pro will fail to boot up, requiring a reset button push to show the boot screen.
Con la mia Abit il malfunzionamento si presentava durante l'installazione di WinXP...
Il problema si presentava con una Radeon 7500 BBA mentre era assente con una 8500 sempre BBA (Built By Ati)...:muro:
Se l'upgrade del bios non risolve al 90% è "colpa" dell'alimentatore "moscio" nonostante i dati dichiarati...
In bocca al lupo! :)
Oltre che potente un alimentatore deve garantire anche stabilità e non è certo da tutti i brand ;)
Che marca il tuo?
Oltre che potente un alimentatore deve garantire anche stabilità e non è certo da tutti i brand ;)
Che marca il tuo?
diciamo che marca era piuttosto...
ho aggiornato il bios, ed e' partito con la FX 5200; ho poi ottenuto la solita vocina con la scheda 7600GT, rimesso la FX e... nessun segno di vita!
(per inciso, ho ogni volta spento l'alimentatore e scollegato alimentazione)
ho quindi smontato l'alimentatore (le ventole non giravano piu') e misurato con il tester le tensioni ottenendo .5v praticamente su tutti i connettori
potrebbe essere che l'alimentatore stesse per arrivare e quindi, aggiungendo una scheda grafica che necessita di maggiore potenza, non ce la facesse piu' con la CPU?
tra l'altro in 3 anni e'il terzo alimentatore che mi lascia, dopo il primo ho cercato di non lesinare e di prenderne uno di migliore qualita'...
avete consigli su un alimentatore?
diciamo che marca era piuttosto...Perdonami ma non ho colto il significato questa frase...
Che budget hai per l'ali?
diciamo che marca era piuttosto...
tra l'altro in 3 anni e'il terzo alimentatore che mi lascia, dopo il primo ho cercato di non lesinare e di prenderne uno di migliore qualita'...
avete consigli su un alimentatore?
Il mio consiglio è quello di non lesinare sull'acquisto di un bel gruppo di continuità..... La moria di PSU che hai avuto potrebbe essere causata da problemi sulla tua linea elettrica, risolvibili con un buon UPS.
Per gli alimentatori ci sono tonnellata di discussioni a riguardo...
Altre info puoi trovarle su questo ottimo sito:
http://www.silentpcreview.com/section10.html
Perdonami ma non ho colto il significato questa frase...
Che budget hai per l'ali?
scusami se non sono stato esplicito: stamattina l'alimentatore, all'ennesimo spegni-stacca-cambia-attacca-accendi si e' rotto, evidentemente aveva gia' qualche problema di stabilita' di erogazione
riguardo il budget, quello appana rottosi mi sembra di averlo pagato 60-70 E, diciamo una cifra confrontabile o anche leggermente superiore puo' andare bene
so che non e' questo il posto adatto, ma se mettessi due alimentatori distinti di minore potenza? uno per la scheda madre, l'altro per hd e cd in maniera da dividere il carico...
roberto1
31-07-2008, 19:46
la soluzione con due alimentatori non credo sia possibile, (letto sulla rivista -chips- ne spiegavano il motivo ma che ora non ricordo) personalmente ho una configurazione con mobo asus p4p800-e dlx, bios vers.1009, pentium 4 3ghz, 2 gb ram kingston iperx, hd 160 gb sata, skeda video geoforce 7900gs, mast. dvd plextor , mast. cd-rom plextor premium e alimentatore powerflower da 500 w e non ho mai avuto problemi, un termaltake o enermax, in ogni caso di marca, da 600/650 w credo che risolverebbe il problema, naturalmente disinstalla i driver della skeda precedente e installa quelli per quella nuova.
la soluzione con due alimentatori non credo sia possibile, ...
ho risolto montando un nuovo alimentatore (Enermax 425)
evidentemente il vecchio (codegen 480x) non ce la faceva più ed infatti ha stirato le zampe subito dopo
la scheda grafica ha cominciato a funzionare al primo colpo ed adesso mi accingo al formattone di rito
grazie a tutti per i consigli!
paulgazza
04-08-2008, 08:58
ho risolto montando un nuovo alimentatore (Enermax 425)
evidentemente il vecchio (codegen 480x) non ce la faceva più ed infatti ha stirato le zampe subito dopo
la scheda grafica ha cominciato a funzionare al primo colpo ed adesso mi accingo al formattone di rito
grazie a tutti per i consigli!
Facci sapere se l'alimentatore regge anche con la 3850 a pieno carico ;)
roberto1
04-08-2008, 16:50
ma, personalmente avrei messo un ali da almeno 550w, va bhe potrebbe funzionare ugualmente ma mi sembra al limite il 425w, più per la sheda video. almeno è una buona marca.
caustico
12-08-2008, 15:36
ragazzi approfitto di questo 3d per porvi alcuni dubbi che ho a riguardo della p4p800s-x allora io ho un problema storico (cioè da quando dopo aver mandato in riparazione il pc me l'hanno data) con le prestazioni relative al comparto video, ho una ati 9550 e anche solo all'avvio del pc (ovvero quando appare il logo di win su sfondo nero) comincio a vedere degli scatti fastidiosi, per vedere i filmati in modo da non inchiodare il pc devo intervenire su ogni programma che uso per vedere filmati e selezionare l'uscita video sovrapposta (overlay); ritengo che il problema sia a livello di scheda madre in quanto la video ha sempre funzionato benissimo, mentre da quando è stata montata su questa mobo sono cominciati i problemi. . .secondo voi da cosa dipende? accetto qualunque consiglio. Chiaramente ho aggiornato tutti i driver della vga e anche il bios della mobo è stato aggiornato (ovvero mi hanno dato la mobo con l'ultimo disponibile). . .pendo dalle vostre labbra.
DYLAN666
24-08-2008, 14:42
funzionano sulla p4p800 deluxe queste memorie: Kingston 1GB DDR2 400Mhz?
thanks
KuroNeko
24-08-2008, 15:03
No, perché la P4P800 monta solo memorie DDR.
Ciao, purtroppo è appena defunta la mia P4P800 e dlx :muro: , non carica nemmeno il bios, appena accendo il pc si sente solo il messaggio vocale "system fail cpu test", sono sicuro che sia la scheda madre perchè ho montato la cpu su una vecchia scheda che avevo e fujziona regolarmente.
Sulla scheda defunta montavo 2 hd sata in raid 0 col controller del southbridge, per poter recuperare il contenuto degli HD devo per forza trovare una scheda madre uguale oppure una qualsiasi che abbia lo stesso chipset dovrebbe andar bene?
il menne
03-09-2008, 14:38
In teoria se li metti su una mobo con controller intel DOVREBBE funzionare.... è chiaro che se trovi una mobo uguale sarebbe meglio.... :fagiano:
Leggendo questo articolo (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070710&page=raid_migration_adventure-06) sembrerebbe proprio che funzioni anche migrando su mobo con ich9r.....
Ok grazie, se si può migrare l'array su un chipset più recente quasi sicuramente se trovo un scheda con lo stesso chipset non dovrei avere problemi.....
IlFantasma
17-09-2008, 22:56
ciao a tutti...
mi unisco anche io a questo trhead anche se con qualche anno di ritardo.
ho un vecchio pc che monta la P4P800 con processore P4 prescott 2.8ghz (200x14) e 2X256mb di ram kingstone 400mhz, ne comprerò altri 2X512 dello stesso modello di quelle installate
questo pc è stato mio fino a 2 anni fa e ricordo di averci fatto la guerra per quanto era potente.. poi a causa della sviluppo l ho dovuto sostituire con un pc nuovo (anche se è rimasto sempre in uso).
proprio oggi ho rimesso le mani in pasta per cercare di farlo andare un po + veloce. purtroppo monta un ali abbastanza scarso e già @def ho visto che la linea +12V, quando è sotto sforzo, scende attorno a +11.2V. quindi già da questo mi sa che non posso sperare di ottenere tanto.
poi ho notato che il procio, sempre @def, in idle segna 50°C e sotto orthos arriva a 60-62°C (temp amb 26-27°C)... a me sembrano troppi!!! oggi gli messo la pasta termica perchè quella vecchia era bruciata, magari il tempo che si assesta e poi va migliorando...
cmq dopo questa lunga introduzione vorrei farvi qualche domanda in merito alla mobo.
ultima versione di bios consigliata?
limite di bus raggiungibile?
grazie in anticipo :)
Da un po' di giorni il Pc mi si resettava "a caso": alle volte durante l'utilizzo di windows, alle volte durante lo startup di windows e una volta persino prima dello startup (subito dopo la schermata del bios).
Oggi ho provato a mettere le impostazioni di default del bios (1019) per cercare di capire il problema e ... Bad Bios Checksum :(
Ho creato un CD per il ripristino del bios. La procedura con CrashFreeBios sembra andare a buon fine (mi viene richiesto di spegnere e accendere il computer per far ripartire tutto), ma quando vado ad accendere mi torna nuovamente la scritta di Bad Bios Checksum.
Ho provato ad usare sia il bios 1019, sia un altro vecchio bios (il 1009) per il ripristino ... ma non c'è stato niente da fare.
Sbaglio qualcosa oppure la ROM della Mobo (e quindi la mobo) è andata?
paulgazza
30-09-2008, 11:09
probabile che sia partito il chip del bios, ma questo non significa gettare la scheda madre: se non vuoi cambiarla (anche se magari nell'usato ne trovi una uguale...), su ebay con una ventina di euro trovi i chip da sostituire, e credo che la asus abbia il bios in uno zoccolino non saldato
Ciao a tutti,
da un pò di giorni il mio pc con qst scheda, in realtà non ricordo se ho la deluxe o meno, il manuale è della deluxe, ma io mi ricordo di aver acquistato una normale..che differenze ci sono?
Il problema riscontrato è che in qualsiasi modalità avvii windows, esso si riavvia immediatamente mentre carica windows quando c'è il simbolo con la sbarra di progresso.
Cosa può essere?
Avevo intenzione di aggiornarlo un pò, magari acquistado dell'altra ram e un HD nuovo per installare di nuovo XP su quest'ultimo evitando di formattare e perdere i dati...
Me lo consigliate?
Salve a tutti!
Sto tentando di rimettere vita ad un pc con questa MB, ma riscontro uno stranissimo problema: quando spengo il pc e gli tolgo anche l'alimentazione (spengo lo switch dell'alimentatore), quando vado a riattaccare tutto, prima che il computer recepisca che ho premuto il tasto di accensione ci vogliono dei minuti!
Addirittura se premo tot volte il tasto, il computer, quando se ne accorge, accende e spegne il computer tot volte prima di partire...
Da cosa potrebbe dipendere? :mc:
che vga piazzereste su questa mobo (con 425w) che sia la economica ma allo stesso tempo performante???
paulgazza
18-11-2008, 11:44
ati x1950pro usata
altrimenti 2600 nuova
ati x1950pro usata
altrimenti 2600 nuova
grazie. Qual'è la corrispettiva nvidia?
paulgazza
19-11-2008, 08:21
il problema è trovarne una agp...
al momento solo ati ha schede agp recenti a listino
dando un occhio veloce in giro, hai la 3650 (o la simile 2600 pro), la 2600 xt, e la 3850 (che pero' costa cara e devi avere un sistema adeguato, cosa che la p4p800 non è a meno di avere su un dothan)
la x1950 pro usata (max 60-70 euro direi) è un buon investimento
su nvidia il meglio che ci sia credo sia la 8600
il problema è trovarne una agp...
al momento solo ati ha schede agp recenti a listino
dando un occhio veloce in giro, hai la 3650 (o la simile 2600 pro), la 2600 xt, e la 3850 (che pero' costa cara e devi avere un sistema adeguato, cosa che la p4p800 non è a meno di avere su un dothan)
la x1950 pro usata (max 60-70 euro direi) è un buon investimento
su nvidia il meglio che ci sia credo sia la 8600
grazie, molto gentile e molto chiaro! :)
secondo voi può andare la HD 3650 512Mb agp + 425w dell'alimentatore?
secondo voi può andare la HD 3650 512Mb agp + 425w dell'alimentatore?
dunque pure io ho aggiunto la seguente scheda per tenere in vita il mio pc,cmq prima avevo un 350 watt che ahimè aveva cominciato a puzzare perchè non stava dietro alla scheda grafica,anche se va detto che il mio pc ciucciava un bel pò contando 1 lettore dvd,masterizzatore dvd,masterizzatore cd pertanto l'ho dovuto cambiare con un 500 watt ex novo.
il mio consiglio è di fare qualche test sotto stress,nel 2d 425 watt vanno più che bene,però durante il gaming potresti avere problemi.
cmq sul sito della asus c'è il configuratore che ti calcola quanti watt hai bisogno.
nota bene che l'ali con gli anni perde potenza soprattutto se di marca economica.
personalmente ti consiglio di prenderne uno nuovo e di alta qualità così sei a posto.
SharKMaN`
25-06-2009, 22:41
Ciao a tutti,
spero che qualcuno possa darmi una mano.
Ho una P4P800 DELUXE acquistata nel 2003 sempre andata a meraviglia con XP, proprio in questi giorni ho deciso di comprare 2 HyperX in Dual Channel per aumentare la memoria... di base aveva 512 MB ora ho messo su 2Gb.
Ho fatto un test con l'ASUS PROBE, sia power fan che chassis fan entrambe superano la soglia e da un paio di mesi il PC certe volte si spegne da solo, ed ovviamente nei Servizi di Windows non c'è nulla di interessante.
Qualche consiglio, a parte quello di mettere il PC fuori dalla finestra così prende un pò di fresco :) scherzi a parte attendo un vostro parere per risolvere tale problema.
Grazie a tutti
Daniele
Gaetano77
25-07-2009, 22:36
Ciao :)
Ti consiglio inanzitutto di controllare la temp. della CPU, specie quando questa è in full load; poi magari potresti testare le memorie con un programma apposito come memtest.....è possibile che uno dei 2 nuovi moduli sia difettoso :confused:
Facci sapere!!!!
megthebest
20-09-2009, 21:19
qualche soluzione per i driver sound max 1980 per windows 7 ?
l'audio non sembra funzionare.. speravo che windows update mostrasse dei driver da scaricare come ha fatto sulla p4c800 che monta il sound max 1985 ma invece nulla...
qualcuno ha funzionante l'audio con questa mobo e windows 7?
thanks
megthebest
21-09-2009, 20:04
con vista l'audio sondmax potrà mai funzionare?
con vista l'audio sondmax potrà mai funzionare?
io ho questa mobo sul mio terzo pc: ho installato vista 32bit senza problemi, però mi pare che il cd di installazione nn veniva aperto e ho douto scarikare i driver dal sito asus :)
megthebest
22-09-2009, 13:52
io ho questa mobo sul mio terzo pc: ho installato vista 32bit senza problemi, però mi pare che il cd di installazione nn veniva aperto e ho douto scarikare i driver dal sito asus :)
quindi dici che il driver sul sito asus che è solo per windows xp ti ha funzionato su vista?
quindi dici che il driver sul sito asus che è solo per windows xp ti ha funzionato su vista?
si senza problemi :)
Ciao a tutti.
Quale batteria tampone va bene per la nostra mitica P4P800?
CR2032 o CR2025?
Cambiando tra le due solo l'amperaggio (la 2032 ha 220mAh, la 2025 solo 150), cosa succede se metto quella "sbagliata"? Lo chiedo perche', a quel che ho capito, la 2032 dura di piu'...
secondo voi può andare la HD 3650 512Mb agp + 425w dell'alimentatore?Un po' in ritardo, ma...
E' la scheda che ho io: va molto bene; sotto ho un Corsair VX-450 (che regge 2 HD SATA, 1 HD IDE, 1 lettore dvd, 1 masterizzatore DVD-RW).
megthebest
19-11-2009, 17:01
Ciao a tutti.
Quale batteria tampone va bene per la nostra mitica P4P800?
CR2032 o CR2025 ?
Cambiando tra le due solo l'amperaggio (la 2032 ha 220mAh, la 2025 solo 150), cosa succede se metto quella "sbagliata"? Lo chiedo perche', a quel che ho capito, la 2032 dura di piu'...
2032.
2032.Ciao meg, e grazie.
Quindi vanno bene tutte e due? Perche' -m'ero scordato di dire- io ho su una 2025 (esausta), che avevo in emergenza rimediato al volo da un amico (e non avevo guardato quale era quella che c'era prima :fagiano:)...
Ho ritrovato il manuale: CR2032 (a chi interessi...).
con vista l'audio sondmax potrà mai funzionare?
Confermo il corretto funzionamento sotto Vista 32 bit (su P4P800 Deluxe flashata a P4P800 SE per uso con Dothan).
Mia sorella deve ancora lamentarsi, quindi presumo che sono due anni che funzia perfettamente...:D
Confermo il corretto funzionamento sotto Vista 32 bit (su P4P800 Deluxe flashata a P4P800 SE per uso con Dothan).
Mia sorella deve ancora lamentarsi, quindi presumo che sono due anni che funzia perfettamente...:D
Scusa mieto, ma perché hai flashato da deluxe a se?... con deluxe funzionano i dothan, o comunque questo mi hanno detto, infatti sto per comprare un dothan, ma mi sa ke aspetterò tue notizie... grazie
Scusa mieto, ma perché hai flashato da deluxe a se?... con deluxe funzionano i dothan, o comunque questo mi hanno detto, infatti sto per comprare un dothan, ma mi sa ke aspetterò tue notizie... grazie
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578
dove c'è scritto Analisi Mobo
Quando ho fatto la modifica io con il bios delle P4P800 Deluxe non si poteva cambiare molti e vcore.
Con il bios delle SE invece potevi fare tutto!
In ogni caso il Dothan funziona anche sulla Deluxe con il suo bios (1021.003), quindi puoi anche tenerla così se non vuoi rischiare il crossflash.
:)
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578
dove c'è scritto Analisi Mobo
Quando ho fatto la modifica io con il bios delle P4P800 Deluxe non si poteva cambiare molti e vcore.
Con il bios delle SE invece potevi fare tutto!
In ogni caso il Dothan funziona anche sulla Deluxe con il suo bios (1021.003), quindi puoi anche tenerla così se non vuoi rischiare il crossflash.
:)
Ok grazie per l'info... appena monto la cpu mi sa ke mi leggerò tutto il 3d, anke se qualcosa già l'avevo letta...:D
OCZ Gold GX XTC Dual Channel 2 x 1 GB DDR PC 4000 500 MHz
Team Group Xtreem 2GB KIT 2X1 GB (2048 MB) DDR 500 MHz
Questi due tipi di ram sono supportati della P4P800E-DELUXE... se non erro si anche se sono da 500 Mhz....
Grazie
FotoMaGu
24-11-2009, 20:13
Ciao,
ho aggiornato la mia P4P800E-DELUXE con 2 x 1GB DDR PC3200 Kingston HyperX + 2X 512 Kingston=Totale 3072 MD
ma la mia MD (quando si avvia) ne segnala solo 2943????
Andando nelle proprietà del sistema ne segna 2.87
QUESTO è QUELLO CHE DICE Sys info
Nome SO Microsoft Windows XP Home Edition
Versione 5.1.2600 Service Pack 3 Build 2600
Produttore SO Microsoft Corporation
Processore x86 Family 15 Model 3 Stepping 3 GenuineIntel ~2998 Mhz
Versione/data BIOS American Megatrends Inc. 1006.003, 14/12/2004
Versione SMBIOS 2.3
Memoria fisica totale 3.072,00 MB
Memoria fisica disponibile 1,91 GB
Memoria virtuale totale 2,00 GB
Memoria virtuale disponibile 1,96 GB
Spazio file di paging 4,72 GB
Scheda VIDEO RADEO 9600 con 256 MB
Non so più cosa fare.:muro:
Qualcuno mi può aiutare?:confused: :D
roberto1
24-11-2009, 21:13
ma la versione del bios è corretta ? comunque per "vedere la quantità di ram riconosciuta vai in pannello di controllo >sistema e qui ti dice il processore, la ram e il s/o. io ho win home sp2 e due gb ram kingston iperx.
FotoMaGu
24-11-2009, 21:23
Il bios è coretto...? In che senso? Ma non vede i 3072 ma 2943
La ram che vede WIN è 2087, ciè anche meno di quella che vede il bios.
megthebest
25-11-2009, 06:55
da bios dovrebbe esserci la voce "memory remap" e va abilitata;)
Mi sa che è saltata l'ennesima scheda.....:muro: :muro: :muro:
Stavo lavorando con photoshop cs 4 ad un tratto si blocca il pc riavvio il pc premendo il tast reset e quando accendo il pc il segnale vocale mi dice:
system found feuters.... o almeno credoo (il mio inglese non è perfetto)
Come posso risolvere il prblema???.... Se cambio il chip del bios???
Grazie
paulgazza
25-11-2009, 10:50
Mi sa che è saltata l'ennesima scheda.....:muro: :muro: :muro:
Stavo lavorando con photoshop cs 4 ad un tratto si blocca il pc riavvio il pc premendo il tast reset e quando accendo il pc il segnale vocale mi dice:
system found feuters.... o almeno credoo (il mio inglese non è perfetto)
Come posso risolvere il prblema???.... Se cambio il chip del bios???
Grazie
forse é "system found failure" (il sistema ha trovato un guasto), in tal caso potrebbe anche essere qualsiasi cosa... secondo me ti conviene cercare una scheda nel mercato dell'usato (la stessa o un altro modello...)
forse é "system found failure" (il sistema ha trovato un guasto), in tal caso potrebbe anche essere qualsiasi cosa... secondo me ti conviene cercare una scheda nel mercato dell'usato (la stessa o un altro modello...)
Mi sa di si :cry: :cry: :cry: è proprio l'errore che mi da... e con questa siamo a 2 skeda bruciate.... speriamo di trovarne un'altra
Ma il problema può esser imputato all'alimentatore???
Grazie paulgazza
paulgazza
25-11-2009, 15:24
se ne hai bruciate due in poco tempo, potrebbe essere dovuto all'alimentatore, al tuo impianto elettrico di casa (anche se improbabile) o forse un cattivo assemblaggio (tipo la scheda che fa corto circuito con il case), anche se mi sembra difficile...
altre idee non mi vengono in mente
che alimentatore hai?
se ne hai bruciate due in poco tempo, potrebbe essere dovuto all'alimentatore, al tuo impianto elettrico di casa (anche se improbabile) o forse un cattivo assemblaggio (tipo la scheda che fa corto circuito con il case), anche se mi sembra difficile...
altre idee non mi vengono in mente
che alimentatore hai?
L'alimentatore è quello in firma cioè: LC-Power Lc 6550 Gp v2 550W, come il pc che si è bruciato è quello descritto in firma... cmq è la prima scheda che si brucia con questo ali... poi ho un mustek da 600va come gruppo di continuità...
FotoMaGu
25-11-2009, 18:24
da bios dovrebbe esserci la voce "memory remap" e va abilitata;)
Ho controllato attentamente TUTTO il bios e non ho trovato nessuna opzione di "memory remap" o simile.
Ho provato ogni singolo banco e il count della memoria si aggiorna di volta in volta correttamente, ma indipendentemente da quella che istallo non sale mai sopra i 2943!!!:mad: Numero che non ha alcun senso!!! :mbe:
anche perche WIN si accorge della ram installata,
System info riporta:
"
Memoria fisica totale 3.072,00 MB
Memoria fisica disponibile 1,91 GB
Memoria virtuale totale 2,00 GB
Memoria virtuale disponibile 1,96 GB
Spazio file di paging 4,72 GB"
Quindi vul dire che WIN vede la ram che il BIOS non vede... cosa di per se abbastanza strana. O no?
Possibile che non sia mai capitato a nessun altro qualcosa di simile???
Che :ciapet: che ho!!! :doh:
FotoMaGu
26-11-2009, 13:43
Nessuno mi sa aiutare????:cry:
paulgazza
26-11-2009, 13:47
Nessuno mi sa aiutare????:cry:
Una curiosità: se togli il file di paging completamente, che cifre ti dà?
FotoMaGu
28-11-2009, 01:55
Una curiosità: se togli il file di paging completamente, che cifre ti dà?
La stessa che ho con il file di paging.
Penso che il problema sia nel bios....
roberto1
28-11-2009, 19:03
ma è strano, l'ultima versione del bios per la p4p800-e de luxe è il 1009 ( quello che ho io) del 2005 mi sembra che tu monti la versione per la p4c800-e dlx o altro, fai un controllo.
FotoMaGu
01-12-2009, 19:19
ma è strano, l'ultima versione del bios per la p4p800-e de luxe è il 1009 ( quello che ho io) del 2005 mi sembra che tu monti la versione per la p4c800-e dlx o altro, fai un controllo.
C'è una versione beta 1010.. ma non credo sia quello...
Prima avevo una 1006.. ma dava lo stesso errore
Premessa : ho usato il tasto CERCA ma o son pacco io oppure non c'è soluzione.
Devo aiutare un amico a far ripartire un vecchio pc dell'anteguerra sul quale voleva montare Windows7 (per prova).
Partire parte, carica quasi tutto TRANNE i controller ethernet e audio.
Esiste un qualche driver e/o modo per farglieli riconoscere oppure questa scheda (parlo della P4P800 liscia) è così antica da non permettere una cosa del genere?
Ringrazio in anticipo.
roberto1
02-12-2009, 18:45
fai un controllo se nel bios le relative voci siano abilitate. win 7 dovrebbe riconoscere il tutto. con xp sono sul cd-rom fornito con la mobo.
fai un controllo se nel bios le relative voci siano abilitate. win 7 dovrebbe riconoscere il tutto. con xp sono sul cd-rom fornito con la mobo.
il bios è tutto ok, win7 non ci prova neanche a riconoscerle neanche forzando i drivers....ho rimontato XP e saluti.
skyfazer
26-02-2010, 13:01
Sto "rivitalizzando" questa mb che ormai possiedo da parecchi anni con una HD4670 agp ed un aggiornamento ram.
Non ho mai usufruito della funzione raid per gli hd e quindi, prima di sconvolgere un sistema stabile e cmq soddisfacente, mi piacerebbe avere qualche opinione a riguardo, soprattutto da chi l'ha già sperimentato.
La mia curiosità è questa: dato che i canali eide standard supportano solo il bus ATA-100 e che i SATA sono fermi ai 1,5 Gb/s, mi chiedevo se far girare il sistema operativo (Win7 ultimate 32bit) su un Raid 0 (performance) potesse migliorarmi in modo significativo i modesti 50mb/sec che ora riscontro sul disco C.
Ho già escluso l'opzione dei 2 SATA in raid poichè mi servono come unità di storage...
Grazie a tutti :)
Sto "rivitalizzando" questa mb che ormai possiedo da parecchi anni con una HD4670 agp ed un aggiornamento ram.
Non ho mai usufruito della funzione raid per gli hd e quindi, prima di sconvolgere un sistema stabile e cmq soddisfacente, mi piacerebbe avere qualche opinione a riguardo, soprattutto da chi l'ha già sperimentato.
La mia curiosità è questa: dato che i canali eide standard supportano solo il bus ATA-100 e che i SATA sono fermi ai 1,5 Gb/s, mi chiedevo se far girare il sistema operativo (Win7 ultimate 32bit) su un Raid 0 (performance) potesse migliorarmi in modo significativo i modesti 50mb/sec che ora riscontro sul disco C.
Ho già escluso l'opzione dei 2 SATA in raid poichè mi servono come unità di storage...
Grazie a tutti :)
con i canali ide che io sappia non puoi fare raid :fagiano:
con i canali ide che io sappia non puoi fare raid :fagiano:Se il controller lo permette, si :) Non ricordo in dettaglio per questa mother, ma stasera guardo.
megthebest
26-02-2010, 13:21
Se il controller lo permette, si :) Non ricordo in dettaglio per questa mother, ma stasera guardo.
il controller promise permetteva anche raid ibridi Ide+Sata;)
skyfazer
26-02-2010, 13:33
Infatti....;)
Tra l'altro avrei trovato un P4 3.4 Extreme Edition con 2mb di cache (core Gallatim), ma mi sembra (ho controllato il sito ufficiale qui (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P4P800%20Deluxe&product=1&os=17)) che questa cpu non sia supportata dalla P4P800 (mi pare sia ferma ai Prescott)..A meno che sia la terzultima dal fondo, dove indicano 3.4 EE e non specificano la cache...
Qualcuno può confermare?
Il link Intel per la cpu è questo (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL7CH)
megthebest
26-02-2010, 14:11
con l'ultimo bios P4P800 Beta BIOS 1021.006 ci sono ottime possibilità che il supporto alle cpu socket 478 sia pressochè completo.
La cpu P4 3,4Ghz EE è proprio quella denominata gallatin con i 2Mb di cache.
http://en.wikipedia.org/wiki/Pentium_4#Gallatin_.28Extreme_Edition.29
skyfazer
26-02-2010, 17:12
Bene, bene...:D Siete velocissimi :eek:
Ora aspetto testimonianze sull'uso del raid pata...:)
sulla mia p4p800 non c'è traccia di raid pata :fagiano:
Gaetano77
26-02-2010, 18:20
sulla mia p4p800 non c'è traccia di raid pata :fagiano:
la possibilità di fare raid p-ata c'è solo sulla versione deluxe ;)
skyfazer
26-02-2010, 19:19
Infatti ho una P4P800-de luxe: ho postato qui perchè non ho trovato nessuna discussione specifica per la mia mb...:boh:
Se volete apro una nuova discussione...
roberto1
27-02-2010, 19:01
si che puoi, sto usando la mobo con hdd sata non raid ma su un'altro pc ( da poco venduto) con la stessa mobo, la de luxe, avevo 2 hd in modalità raid 0 sul canale p-ata e due masterizzatori sempre su p-ata ovviamente master e slave.
Ciao a tutti
mi hanno appena portato un PC dopo pochi secondi dall'accensione, senza far apparire nulla sul video, dice:
"System failed CPU test"
la main in questione è logicamente la P4P800
ho già provato a sostituire l'alimentatore ma il risultato è lo stesso
possibili diagnosi?
CPU guasta?
RAM difettosa?
scheda madre partita?
o tutte e 3 le cose? :p
avete dei consigli
grazie ciao
skyfazer
27-02-2010, 21:22
... avevo 2 hd in modalità raid 0 sul canale p-ata...
Ma ci facevi girare il s.o. o erano dischi dati? Come andavano rispetto ad un singolo hd? Molto + veloci (fatto dei test?)...
Scusa, ma è quello che cerco di capire...:)
nessuna info per me?
grazie
paulgazza
02-03-2010, 07:33
nessuna info per me?
grazie
- bios non aggiornato
- cpu guasta
- scheda madre guasta
una di queste o tutte e tre insieme :asd:
megthebest
02-03-2010, 08:31
nessuna info per me?
grazie
la più probabile potrebbe essere la cpu guasta ma non c'è sicurezza al 100%
il menne
02-03-2010, 09:12
Il problema del failed cpu test era abbastanza comune su ste mobo, ma si poteva verificare in concomitanza di tutta una serie di cause possibili.
E spesso non era facile trovare la giusta causa, perchè mi ricordo di utenti che facevano prove su prove.
Tra le prove da fare, oltre a provare altra cpu sulla mobo e la cpu su altro pc, anche provare un altro alimentatore, altre ram, e naturalmente il reset cmos....
Buona fortuna. ;)
ps: ho tuttora sul pc di servizio una gloriosa p4p800-e deluxe e un northwood 3.2 che funzionano egregiamente, ah che mobo, grande mobo....non le fanno più così..... :)
Prova con un clear del cmos
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.