View Full Version : [Thread ufficiale] TIM HUB (DGA 4132)
Ciao ragazzi,
Il problema é il seguente...
Il lettore Wi-Fi rileva e si collega correttamente alla rete 2,4Ghz.
Sul Tim hub ho un NAS Sinology 215j.
Premettendo che sulla Smart tv Samsung viene rilevato (anche qui con tempi più lunghi rispetto alla rete con il vecchio Asus ac68U!).
Il lettore LG BX580 non vede l’HD del NAS... sempre visto con il router asus!
Il lettore ha quanto vedo sfrutta la tecnologia DLNA!
Chiaramente ho provveduto a verificare che sia attiva sul Tim hub!
Ci sono dei settaggi da modificare?
Il problema persiste... qualcuno ha dei consigli?
Wuillyc2
20-03-2018, 10:18
Il problema persiste... qualcuno ha dei consigli?
come ti è stato detto mettere un router in cascata.
Ragazzi mi propongono/obbligano a prendere questo modem gratis invece dei 5€x48 mesi con un aggiornamento della mia offerta, attualmente ho un vecchio ma pur sempre valido TPLINK 8970, questo Tim hub è valido funziona bene? Tra l'altroal primo post non ben capito se si possono cambiare i DNS.. grazie a tutti
cippalippa1
20-03-2018, 15:37
Scusate spero di essere nella sezione giusta....
Nella rete dove l'hub tim fa da router è comparso un ip rilasciato dal suo server dhcp o almeno appartiene al range che ho definito con mac address strano A6:91.... tutte le porte sono chiuse risponde solo al ping:
Dalla gui del modem non risulta presente nessun apparato con quel mac o ip ma Nmap e altri sw mi dicono che c'è....
Il nome risolto da ping-a è ModemTIM-AP-3088FA.homenet.telecomitalia.it qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie in anticipo.
Ivy_mike
20-03-2018, 17:50
Visto che molti me la continuano a chiedere e che Ansuel, a cui avevo mandato le mie mod, non le ha ancora messe, indico come dopo aver installato la sua GUI attualmente alla versione 6.6.1, si debba installare le mie personalizzazioni:
https://s10.postimg.org/placlilyx/Senza_titolo-1.png
E' tutto spiegato nelle Guide che trovate sempre al solito posto.
Per chi è pratico da putty o telnet da il seguente comando:
wget -P /tmp https://filippoputinati.weebly.com/uploads/4/0/2/2/4022342/dga413x_ivy_6.6.1.tar.gz && tar -zxvf /tmp/dga413x_ivy6.6.1.tar.gz -C /
Installate la mia solo se la versione è identica a quella di Ansuel
Changelog:
Aspetto orizzontale delle card
Modifiche della card "Gateway"
Modifica icona del modem TIM HUB e del tasto "Aggiornamento Disponibile"
Modifiche della card "Banda larga"
Modifiche sottocartella "Banda larga"
Modifiche della card "Accesso a Internet"
Modifiche sottocartella "Accesso a Internet"
Fix sottomenù "Monitor Traffico" sotto "Dispositivi Connessi"
Modifiche della card "Stato GUI" e relativa sottocartella
Modifica icone nere della card "Diagnostica"
Fix barre segnale card "Rete Mobile"
Modifiche alla card "Configurazione xDSL"
Hulk2099
20-03-2018, 17:55
ho letto e riletto il primo post. non riesco comunque a:
- aggiornare il firmware. ho addirittura la versione 1.0.5. non posso forzarlo io a 1.1.0? la TIM si sarà dimenticata di me?
- cambiare DNS. se vado a Rete Locale->mostra opzioni avanzate come suggerito, parla di server DNS solo a livello di DHCP...ovvero quello che solitamente è 192.168.1.1 e che nulla ha a che vedere con DNS primario e secondario (8.8.8.8 e 8.8.4.4 di Google ad esempio). Infatti se vado alla prima finestrella in alto a sinistra del menu della home mi dice che stanno i DNS di default di TIM
come ti è stato detto mettere un router in cascata.
Il router in cascata con questo problema non c’entra niente... :muro: sei rimasto ad un’altra problematica peraltro risolta.
Falcoblu
20-03-2018, 21:01
Visto che molti me la continuano a chiedere e che Ansuel, a cui avevo mandato le mie mod, non le ha ancora messe, indico come dopo aver installato la sua GUI attualmente alla versione 6.6.1, si debba installare le mie personalizzazioni...
Prima di tutto grazie per la condivisione, un gesto più che gradito visto che la tua mod interessa molto anche a me ;)
Poi, premetto che ho la GUI di Ansuel versione 6.6.1 , quando vado a copiare la stringa da te indicata su Putty con successivo invio si collega al tuo sito ma mi dice che non trova il file "dga413x_ivy_6.6.1.tar.gz".
Puoi controllare per favore? grazie:)
Ivy_mike
20-03-2018, 21:14
Prima di tutto grazie per la condivisione, un gesto più che gradito visto che la tua mod interessa molto anche a me ;)
Poi, premetto che ho la GUI di Ansuel versione 6.6.1 , quando vado a copiare la stringa da te indicata su Putty con successivo invio si collega al tuo sito ma mi dice che non trova il file "dga413x_ivy_6.6.1.tar.gz".
Puoi controllare per favore? grazie:)
ho appena aggiornato alla 6.6.2
So che se il nome fosse sempre lo stesso come fa Ansuel basterebbe ogni volta dare lo stesso comando ma preferisco mettere il numero che corrisponde a quell di Ansuel perchè se lui fa variazioni poi potrebbe non andare più bene e apparire schermo bianco.
EDIT: prova con questo sotto che è aggiornato
wget -P /tmp https://filippoputinati.weebly.com/uploads/4/0/2/2/4022342/dga413x_ivy_6.6.2.tar.gz && tar -zxvf /tmp/dga413x_ivy_6.6.2.tar.gz -C /
Falcoblu
20-03-2018, 21:39
Non mi segnala nessun aggiornamento alla versione 6.6.2, ma tu sei sulla stabile o sviluppatore?
Ivy_mike
20-03-2018, 21:48
Non mi segnala nessun aggiornamento alla versione 6.6.2, ma tu sei sulla stabile o sviluppatore?
sviluppatore, ma mi sa che da ora in poi la metto stabile altrimenti non riesco a stare dietro al ragazzo :D
la mia 6.6.2 va bene anche se hai una precedente stabile comunque
Falcoblu
20-03-2018, 21:52
sviluppatore, ma mi sa che da ora in poi la metto stabile altrimenti non riesco a stare dietro al ragazzo :D
la mia 6.6.2 va bene anche se hai una precedente stabile comunque
Ah ecco mi pareva, ad ogni modo consiglio anch'io di rimanere sul canale stabile altrimenti come dici giustamente non riesci stare dietro al ragazzo, peraltro anche per una questione di affidabilità la versione stabile è sicuramente meglio.
Confermo che la tua 6.6.2 funziona benissimo anche con la stabile 6.6.1, gran bel lavoro, poi il led blu per me che sono un' amante di questo colore è davvero un valore aggiunto, bravissimo :)
Ivy_mike
20-03-2018, 22:21
Ah ecco mi pareva, ad ogni modo consiglio anch'io di rimanere sul canale stabile altrimenti come dici giustamente non riesci stare dietro al ragazzo, peraltro anche per una questione di affidabilità la versione stabile è sicuramente meglio.
Confermo che la tua 6.6.2 funziona benissimo anche con la stabile 6.6.1, gran bel lavoro, poi il led blu per me che sono un' amante di questo colore è davvero un valore aggiunto, bravissimo :)
non ho fatto niente di che... è @Ansuel che ne sa
io brancolo nel buio, non vorrei che anche Ansuel se la fosse presa perchè gli ho mandato altri pm ma non mi ha risposto :(
Beh, i parametri VOIP si possono estrarre se vuoi utilizzare un modem tuo, ma non hai garanzia che la cosa funzioni per sempre.
questa cosa è interessante...come si estraggono?
Wuillyc2
20-03-2018, 23:03
Il router in cascata con questo problema non centra niente... :muro: sei rimasto ad unaltra problematica peraltro risolta.
Sì sì, il mio consiglio è che se non vuoi avere grane metti un router puro a fare il suo mestiere.
Falcoblu
21-03-2018, 07:32
non ho fatto niente di che... è @Ansuel che ne sa
io brancolo nel buio, non vorrei che anche Ansuel se la fosse presa perchè gli ho mandato altri pm ma non mi ha risposto :(
Beh non vedo la ragione per cui Ansuel dovrebbe prendersela, in effetti il tuo mod è una elaborazione della sua GUI come è del resto correttamente riportato nella Home della tua GUI dove appunto compaiono i giusti riferimenti e relativi crediti, insomma mi pare che non ci sia niente di scorretto per cui dovrebbe prendersela...
Falcoblu
21-03-2018, 08:25
Ad ogni modo, visto che ho rifatto tutta la procedura di sblocco, ecc..., prima di eseguirla ho provato per curiosità a rimettere la GUI di Ansuel con Putty per vedere cosa succedeva, il risultato è stato che si è installata correttamente, è perfettamente funzionante con la sua interfaccia standard, curiosamente però ha mantenuto il led blu....
Gabryely78
21-03-2018, 09:14
Iscritto, in arrivo in sostituzione allo scola pasta......
ho provato il fritz 7490 di un amico notando un ping nettamente inferiore in game confronto a questo che sto usando adesso e spero che anche lo HUB sia soddisfacente in questo (fibra 100/20)
Falcoblu
21-03-2018, 09:28
Intanto hanno finalmente rilasciato il changelog del firmware beta 1.1.1_001:
• Alcuni adeguamenti all’interfaccia web di amministrazione locale del modem
• Risolto problema di interoperabilità WiFi con Xbox One
• Migliorie varie e risoluzione di problemi minori
PROBLEMI NOTI (ancora irrisolti)
- Impreciso stato dei dispositivi connessi in Wi-Fi (alcuni dispositivi prima connessi a 5GHz, continuano a risultare connessi anche se non lo sono: il reboot del modem ripristina info corrette)
- sezione “Dispositivi Connessi” dell’interfaccia di amministrazione non valorizzata in presenza di repeater WiFi
Per chi ha l' HUB rootato, ecc.. è consigliabile non installarlo visti i noti problemi, uno su tutti l' impossibilità di tornare ad una versione precedente se non con una procedura complessa fattibile solo se si è sul Bank 1 peraltro anche rischiosa per l' incolumità dell' apparato...
undertherain77
21-03-2018, 10:31
Iscritto, in arrivo in sostituzione allo scola pasta......
ho provato il fritz 7490 di un amico notando un ping nettamente inferiore in game confronto a questo che sto usando adesso e spero che anche lo HUB sia soddisfacente in questo (fibra 100/20)
E come portante?
Gabryely78
21-03-2018, 10:46
E come portante?
qualcosina in più ma non molto
Falcoblu
21-03-2018, 11:45
Mi è venuta la malsana idea di provare ad installare l' ultimo firmware 1.1.1_001 per vedere cosa succedeva sopratutto a livello di root, cioè se lo manteneva oppure no.
Ho preso l' ultima versione dell' autoflashgui reperibile sul repository dell' utente Shdf sul solito forum, e ho flashato l' 1.1.1_001 deselezionando tutte le opzioni a a parte ovviamente quella del flash e ho selezionato a destra la voce "DGA4132 1.0.3 Root inactive" , lanciato il flash e alla fine dell' operazione mi sono ritrovato con appunto il firmware 1.1.1_001 e relativa GUI ufficiale su Bank 1 e, udite udite, con root ancora attivo tanto che facendo le prove con Putty e WinSCP in entrambi i casi sono perfettamente funzionanti :)
Tra l' altro carina la nuova GUI, adesso vedo se rimettere quella di Ansuel e relativa mod con led blu ;)
Ivy_mike
21-03-2018, 12:07
Ad ogni modo, visto che ho rifatto tutta la procedura di sblocco, ecc..., prima di eseguirla ho provato per curiosità a rimettere la GUI di Ansuel con Putty per vedere cosa succedeva, il risultato è stato che si è installata correttamente, è perfettamente funzionante con la sua interfaccia standard, curiosamente però ha mantenuto il led blu....
Non viene toccato la modifica del led dalla sua perchè è solo mia, quindi rimarrà sempre salvo resettare il modem
Ivy_mike
21-03-2018, 12:08
Mi è venuta la malsana idea di provare ad installare l' ultimo firmware 1.1.1_001 per vedere cosa succedeva sopratutto a livello di root, cioè se lo manteneva oppure no.
Ho preso l' ultima versione dell' autoflashgui reperibile sul repository dell' utente Shdf sul solito forum, e ho flashato l' 1.1.1_001 deselezionando tutte le opzioni a a parte ovviamente quella del flash e ho selezionato a destra la voce "DGA4132 1.0.3 Root inactive" , lanciato il flash e alla fine dell' operazione mi sono ritrovato con appunto il firmware 1.1.1_001 e relativa GUI ufficiale su Bank 1 e, udite udite, con root ancora attivo tanto che facendo le prove con Putty e WinSCP in entrambi i casi sono perfettamente funzionanti :)
Tra l' altro carina la nuova GUI, adesso vedo se rimettere quella di Ansuel e relativa mod con led blu ;)
Adesso mi hai messo curiosità... sfigato come sono mi si bricca
Quindi solo spunta su "Flash Firmware" e "DGA4132 1.0.3 Root inactive"
l'hai tolta da "I really truly ecc ecc" e anche da "Split the given command ecc ecc"?
Ragazzi mi propongono/obbligano a prendere questo modem gratis invece dei 5€x48 mesi con un aggiornamento della mia offerta, attualmente ho un vecchio ma pur sempre valido TPLINK 8970, questo Tim hub è valido funziona bene? Tra l'altroal primo post non ben capito se si possono cambiare i DNS.. grazie a tutti
up, soprattutto per i DNS :help:
Falcoblu
21-03-2018, 16:24
Adesso mi hai messo curiosità... sfigato come sono mi si bricca
Quindi solo spunta su "Flash Firmware" e "DGA4132 1.0.3 Root inactive"
l'hai tolta da "I really truly ecc ecc" e anche da "Split the given command ecc ecc"?
Che si bricca non credo, al limite se qualcosa dovesse andare storto perdi il root..
Si confermo solo quelle due voci, tutto il resto deselezionato.
Falcoblu
21-03-2018, 17:18
Non viene toccato la modifica del led dalla sua perchè è solo mia, quindi rimarrà sempre salvo resettare il modem
Capito, grazie per la precisazione ;)
Ad ogni modo dopo aver valutato la cosa rimango con la GUI ufficiale, quella di Ansuel leggendo anche il thread dedicato nell' altro forum pare non essere ancora sufficentemente stabile con bug qua e la , forse è anche il caso di dire che ha aggiunto un pò troppa roba e non riesce a starci dietro in maniera consona a livello di sviluppo/supporto...
Ivy_mike
21-03-2018, 17:34
Da ieri non ho più seguito tanto perchè ho messo "Stabile" e non mi sono arrivati ulteriori aggiornamenti.
Vado di aggiornamento firmware... se non mi vedi più scrivere mi si è inchiodato tutto
peppenappi
21-03-2018, 17:35
Ho preso l' ultima versione dell' autoflashgui reperibile sul repository dell' utente Shdf sul solito forum,
Mi potresti indicare dove hai preso l'ultimo autoflashgui? :)
Falcoblu
21-03-2018, 17:44
Da ieri non ho più seguito tanto perchè ho messo "Stabile" e non mi sono arrivati ulteriori aggiornamenti.
Vado di aggiornamento firmware... se non mi vedi più scrivere mi si è inchiodato tutto
Da quanto ho letto ha anche dei problemi con la linea internet e non può testare le modifiche che applica, insomma senza nulla togliere al suo lavoro per quanto mi riguarda preferisco passare la mano, continuo comunque a seguire il thread dedicato sull' altro forum...
Vai, sono sicuro che ti rivedrò a breve...:)
Falcoblu
21-03-2018, 17:46
Mi potresti indicare dove hai preso l'ultimo autoflashgui? :)
Vai qui Autoflashgui.exe ultima versione (https://mega.nz/#F!Pd8TgAJA!t-Yj3SktM8dNqvoIwiWbmg!fdsHTLQD)
:)
peppenappi
21-03-2018, 17:52
@Falcoblu Grazie. :)
giovanni69
21-03-2018, 17:52
ho provato il fritz 7490 di un amico notando un ping nettamente inferiore in game confronto a questo che sto usando adesso e spero che anche lo HUB sia soddisfacente in questo (fibra 100/20)
Non ho capito la frase: il ping più basso (verso quale IP) ce l'ha il 7490 o questo Tim Hub?
peppenappi
21-03-2018, 17:58
@Falcoblu scusami tanto se ti rompo ma non ho trovano nenche il FW nell'altro forum, mi indicheresti dove l'ho hai preso?:rolleyes:
Come non detto TROVATO. :D
Ma è uscito un nuovo aggiornamento ufficiale per caso?
Andrea
Ivy_mike
21-03-2018, 19:58
Non ho sentito niente al riguardo... però ho aggiornato al 1.1.1 e messo la mia GUI
https://s10.postimg.org/mp2hcnjp5/Senza_titolo-1.png
unica cosa non ho più la fonia e non mi ero fatto un backup :muro:
Ivy_mike
21-03-2018, 22:47
Recuperata :stordita:
Recuperata :stordita:
come hai fatto?
Falcoblu
22-03-2018, 07:32
come hai fatto?
Mi associo alla domanda, se posti una guida della procedura sarebbe una cosa molto gradita oltre che utile, grazie:)
Piuttosto ieri sera ho provato a rimettere la nota gui mod per vedere se con il firmware 1.1.1_001 funziona e, stranamente, non riesco più a connettermi al Wi-Fi, nel senso i dispositivi come lo smartphone, ecc... vedono entrambe le bande ma qualunque password inserisco nella schermata apposita dove viene richiesta mi restituisce sempre l' errore "non riconosciuta" e ovviamente non si connettono, con l' ultima versione della gui mod c'è per caso da mettere una password specifica che voi sappiate?.....boh
Ivy_mike
22-03-2018, 07:59
come hai fatto?
Entro poco metto la Guida tra le altre mie
Mi associo alla domanda, se posti una guida della procedura sarebbe una cosa molto gradita oltre che utile, grazie:)
Piuttosto ieri sera ho provato a rimettere la nota gui mod per vedere se con il firmware 1.1.1_001 funziona e, stranamente, non riesco più a connettermi al Wi-Fi, nel senso i dispositivi come lo smartphone, ecc... vedono entrambe le bande ma qualunque password inserisco nella schermata apposita dove viene richiesta mi restituisce sempre l' errore "non riconosciuta" e ovviamente non si connettono, con l' ultima versione della gui mod c'è per caso da mettere una password specifica che voi sappiate?.....boh
Vero Falco, anche a me l'aggiornamento mi ha mantenuto il root ma ho notato perdita di connessione wifi nonostante il rilevamento, perdita della fonia e non riesco più a connettermi al modem da remoto.
Per il wifi ho provato a mettere il mio vecchio file wireless ma niente, ho resettato due volte, ho cambiato password, ho provato a dare comandi tipo il
txpwr 50
wl mimo_txbw 4
e poi si sono riconnessi, ma non so cosa li abbia sistemati
per la fonia come risposto sopra dopo metto una guida molto semplice come faccio sempre per recuperarla, mi manca la connessione remota
Falcoblu
22-03-2018, 08:41
Vero Falco, anche a me l'aggiornamento mi ha mantenuto il root ma ho notato perdita di connessione wifi nonostante il rilevamento, perdita della fonia e non riesco più a connettermi al modem da remoto.
Per il wifi ho provato a mettere il mio vecchio file wireless ma niente, ho resettato due volte, ho cambiato password, ho provato a dare comandi tipo il
txpwr 50
wl mimo_txbw 4
e poi si sono riconnessi, ma non so cosa li abbia sistemati
per la fonia come risposto sopra dopo metto una guida molto semplice come faccio sempre per recuperarla, mi manca la connessione remota
Ah ecco allora non sono solo io ad avere il problema, in effetti mi sembrava strano...
Ad ogni modo dopo qualche prova che non ha portato a nessuna soluzione ho riflashato il firmware 1.1.1_001 mantenendo il root, ovviamente mi ha ripristinato la gui ufficiale TIM e con questa tutti i dispositivi si sono connessi al wifi in un' attimo senza alcun problema.
Da questa prova direi senza ombra di dubbio che il problema è riconducibile alla gui mod, evidentemente ha qualcosa che non funziona con quest' ultimo firmware, cosa chiaramente non lo so ma necessita sicuramente di una revisione per essere utilizzata con il firmware di cui sopra visti anche i problemi di fonia e di connessione remota, un motivo in più per non usarla almeno temporaneamente fino a quando non verranno corretti i problemi citati, ergo per quanto mi riguarda rimango con la gui ufficiale...
Ivy_mike
22-03-2018, 08:45
Non so ma io ho la gui di Ansuel e poi messo la mia e sono ripresi ad andare, non capisco solo il remoto che ci guarderò dopo
Ivy_mike
22-03-2018, 09:05
Ecco la mia GUIDA online per recuperare i dati della fonia
https://filippoputinati.weebly.com/uploads/4/0/2/2/4022342/[guida]_recuperare_dati_fonia_voip_tim_dga413x.doc
Falcoblu
22-03-2018, 09:31
Grazie mille Ivy, molto ben fatta ;)
Ivy_mike
22-03-2018, 09:47
Grazie...E' un piacere aiutare
Falcoblu
22-03-2018, 10:10
Grazie...E' un piacere aiutare
Solo una cosa, il link che hai messo nel reply precedente riguarda la blacklist, quello corretto dovrebbe essere questo:[guida]_recuperare_dati_fonia_voip_tim_dga413x.doc
Io l' ho già scaricato dal tuo sito, e rinnovo i complimenti perchè è come dicevo veramente ben fatto e a prova di principiante con tanto di immagini esplicative ;)
Benjamin Reilly
22-03-2018, 11:10
qualcuno che ha testato la nuova versione beta rilasciata potrebbe riferire proprie impressioni? Che miglioramenti eventuali si notano?
Ivy_mike
22-03-2018, 11:30
Solo una cosa, il link che hai messo nel reply precedente riguarda la blacklist, quello corretto dovrebbe essere questo:[guida]_recuperare_dati_fonia_voip_tim_dga413x.doc
Io l' ho già scaricato dal tuo sito, e rinnovo i complimenti perchè è come dicevo veramente ben fatto e a prova di principiante con tanto di immagini esplicative ;)
grazie ho sempre fretta di fare tante cose e avevo linkato quello sbagliato... ho corretto ;)
Falcoblu
22-03-2018, 12:39
qualcuno che ha testato la nuova versione beta rilasciata potrebbe riferire proprie impressioni? Che miglioramenti eventuali si notano?
Questo è il changelog dell' ultimo firmware Beta:
• Alcuni adeguamenti all’interfaccia web di amministrazione locale del modem
• Risolto problema di interoperabilità WiFi con Xbox One
• Migliorie varie e risoluzione di problemi minori
PROBLEMI NOTI (ancora irrisolti)
- Impreciso stato dei dispositivi connessi in Wi-Fi (alcuni dispositivi prima connessi a 5GHz, continuano a risultare connessi anche se non lo sono: il reboot del modem ripristina info corrette)
- sezione “Dispositivi Connessi” dell’interfaccia di amministrazione non valorizzata in presenza di repeater WiFi
E' cambiata leggermente la GUI adesso più gradevole graficamente e più usabile, ecc..., per quanto mi riguarda non ho notato differenze significative nel funzionamento dell' HUB rispetto all' ultimo firmware ufficiale 1.1.0.
giovanni69
22-03-2018, 12:48
per quanto mi riguarda non ho notato differenze significative nel funzionamento dell' HUB rispetto all' ultimo firmware ufficiale 1.1.0.
La differenza significativa è che la versione 1.1.1 non permette più lo sblocco, almeno se il modem non è stato in precedenza sbloccato. Così mi risulta leggendo quel post di sdhf su sito inglese.
Ivy_mike
22-03-2018, 13:24
Questo è il changelog dell' ultimo firmware Beta:
E' cambiata leggermente la GUI adesso più gradevole graficamente e più usabile, ecc..., per quanto mi riguarda non ho notato differenze significative nel funzionamento dell' HUB rispetto all' ultimo firmware ufficiale 1.1.0.
ma sai che forse ieri sera preso tra varie cose non ho notato differenze nella GUI.
Cosa noti di diverso?
Riesci a fare uno screenshot?
e ti colleghi con l'app my tim in remoto?
Falcoblu
22-03-2018, 17:21
ma sai che forse ieri sera preso tra varie cose non ho notato differenze nella GUI.
Cosa noti di diverso?
Riesci a fare uno screenshot?
e ti colleghi con l'app my tim in remoto?
E' un pelo più definita a livello grafico e la consultazione è più veloce rispetto a quella del firmware 1.1.0, comunque non ci sono stravolgimenti la gui ufficiale TIM sempre quella rimane..
No, purtroppo no perchè nel pomeriggio ho reinstallato quella di Ansuel più naturalmente la tua, il led blu oramai per me è irrinunciabile (mannaggia a te...:D), mettendo i canali del wifi su auto ha ripreso a funzionare non vorrei davvero , come ipotizzavi tu, che la tua mod c'entri in un qualche modo per questo discorso...
Mentre per la questione del remoto ancora non ho provato, dopo cena faccio una prova e vediamo cosa succede, con la gui ufficiale TIM mi connettevo senza alcun problema.
Ivy_mike
22-03-2018, 18:04
E' un pelo più definita a livello grafico e la consultazione è più veloce rispetto a quella del firmware 1.1.0, comunque non ci sono stravolgimenti la gui ufficiale TIM sempre quella rimane..
No, purtroppo no perchè nel pomeriggio ho reinstallato quella di Ansuel più naturalmente la tua, il led blu oramai per me è irrinunciabile (mannaggia a te...:D), mettendo i canali del wifi su auto ha ripreso a funzionare non vorrei davvero , come ipotizzavi tu, che la tua mod c'entri in un qualche modo per questo discorso...
Mentre per la questione del remoto ancora non ho provato, dopo cena faccio una prova e vediamo cosa succede, con la gui ufficiale TIM mi connettevo senza alcun problema.
quale mia mod del wifi? mi sono perso :mbe:
Ivy_mike
22-03-2018, 22:09
@Ansuel ho visto di la che vorresti un progetto comunitario.
Io parteciperei volentieri nonostante il poco tempo che ho e anche se non so fare niente.
Forse farei più casini che altro e poi di la mi sono disiscritto tanto mi hanno bannato con infamia
Se mi vuoi scrivere posso leggere solo di qua
Nell'utilizzare il tim hub come modem (e collegarci il fritz box 7590 come router) il dhcp e il nat li lascio attivi ?
King_Of_Kings_21
23-03-2018, 07:49
Nell'utilizzare il tim hub come modem (e collegarci il fritz box 7590 come router) il dhcp e il nat li lascio attivi ?Se usi PPPoE al router non fa differenza, ma se non utilizzerai mai il modem Tim come router puoi disattivarli tranquillamente.
Falcoblu
23-03-2018, 07:56
quale mia mod del wifi? mi sono perso :mbe:
Scusa mi sono spiegato male, intendevo che installando la tua mod e mettendo entrambe le bande su "Auto" ho risolto il problema, da qui l' ipotesi che in un qualche modo potrebbe c'entrare appunto l' installazione della tua mod, poi di più non so dire dal momento che non ho certo le tue competenze.
Tra l' altro, se posso permettermi, nel tuo sito non funziona più il link per il documento "Installare GUI e Tweaks Modem TIM DGA413x" , risulta non attivo e conseguentemente non è possibile scaricarlo.
Falcoblu
23-03-2018, 08:01
@Ansuel ho visto di la che vorresti un progetto comunitario.
Io parteciperei volentieri nonostante il poco tempo che ho e anche se non so fare niente.
Forse farei più casini che altro e poi di la mi sono disiscritto tanto mi hanno bannato con infamia
Se mi vuoi scrivere posso leggere solo di qua
Premetto non voglio entrare nel merito della questione, solo per dire che stò seguendo il discorso nell' altro forum e, francamente , mi pare che ci sia una situazione diciamo un pò confusionaria nel senso che attualmente da quanto ho capito oltre all' autore della nota mod c'è un utente che stà lavorando ad un' altra mod, adesso non ho ben capito se è sempre derivata dalla prima o è un lavoro personale, ad ogni modo mi sono iscritto ma il thread dell' HUB mi pare lasciato a se stesso come se ci fosse qualcosa , come dire, che non stà andando appunto per il verso giusto....
Ivy_mike
23-03-2018, 09:31
Scusa mi sono spiegato male, intendevo che installando la tua mod e mettendo entrambe le bande su "Auto" ho risolto il problema, da qui l' ipotesi che in un qualche modo potrebbe c'entrare appunto l' installazione della tua mod, poi di più non so dire dal momento che non ho certo le tue competenze.
Tra l' altro, se posso permettermi, nel tuo sito non funziona più il link per il documento "Installare GUI e Tweaks Modem TIM DGA413x" , risulta non attivo e conseguentemente non è possibile scaricarlo.
Adesso ci guardo subito e sistemo, grazie
La mia comunque non tocca niente del wifi, forse è quella di Ansuel che ha qualcosa di diverso, dovresti vedere se prima di mettere la mia, il wifi va già meglio.
Ivy_mike
23-03-2018, 09:37
Premetto non voglio entrare nel merito della questione, solo per dire che stò seguendo il discorso nell' altro forum e, francamente , mi pare che ci sia una situazione diciamo un pò confusionaria nel senso che attualmente da quanto ho capito oltre all' autore della nota mod c'è un utente che stà lavorando ad un' altra mod, adesso non ho ben capito se è sempre derivata dalla prima o è un lavoro personale, ad ogni modo mi sono iscritto ma il thread dell' HUB mi pare lasciato a se stesso come se ci fosse qualcosa , come dire, che non stà andando appunto per il verso giusto....
Ma guarda a quanto sto vedendo un "utente" su cui non mi esprimo visto che mi ha messo in ignore senza che gli abbia fatto nulla, sta sviluppando per conto suo delle modifiche perchè non gli piace la gui di Ansuel, solo che così facendo crea ovviamente casini.
la mia è solo una personalizzazione della gui senza modifiche radicate per cui non tocca quella di Ansuel, la sua va a toccare anche il funzionamento invece.
Capisco che se, come dice questo tizio, Ansuel sparisce, il progetto si ferma in quanto gli altri dovrebbero raccogliere il tutto e a fatica, ma non si può lavorare su un certo progetto prendendo una via alternativa.
Rompono le balle a me poi la gente fa peggio... boh!
Mia opinione.
Ivy_mike
23-03-2018, 09:41
Sistemato il link alla GUIDA
Aggiornata la mia GUI alla 6.7.14
https://filippoputinati.weebly.com/uploads/4/0/2/2/4022342/dga413x_ivy_6.7.14.tar.bz2
Falcoblu
23-03-2018, 11:06
Adesso ci guardo subito e sistemo, grazie
La mia comunque non tocca niente del wifi, forse è quella di Ansuel che ha qualcosa di diverso, dovresti vedere se prima di mettere la mia, il wifi va già meglio.
Si questo lo sapevo, probabilmente come dici giustamente dipende dalla gui di Ansuel, ad ogni modo va bene così l' importante è che funzioni il wifi.
Ovviamente grazie per l' aggiornamento della gui ;)
Falcoblu
23-03-2018, 11:12
Ma guarda a quanto sto vedendo un "utente" su cui non mi esprimo visto che mi ha messo in ignore senza che gli abbia fatto nulla, sta sviluppando per conto suo delle modifiche perchè non gli piace la gui di Ansuel, solo che così facendo crea ovviamente casini.
la mia è solo una personalizzazione della gui senza modifiche radicate per cui non tocca quella di Ansuel, la sua va a toccare anche il funzionamento invece.
Capisco che se, come dice questo tizio, Ansuel sparisce, il progetto si ferma in quanto gli altri dovrebbero raccogliere il tutto e a fatica, ma non si può lavorare su un certo progetto prendendo una via alternativa.
Rompono le balle a me poi la gente fa peggio... boh!
Mia opinione.
Guarda ho appena letto gli ultimi interventi e francamente rimango molto perplesso, pare che la situazione stia come dire degenerando e anzichè prodigarsi per unire gli sforzi stanno andando nella direzione opposta, vediamo cosa succede con l' augurio ovviamente che trovino la giusta intesa per incominciare a lavorare insieme a cui aggiungo anche te vista la tua mod più che interessante ma che pare invece essere stata interpretata in modo diciamo sbagliato o per meglio dire in competizione rispetto alle altre piuttosto che un valore aggiunto, una posizione che a mio parere è completamente errata...
La settimana scorsa ho provato a mettere in cascata l’ASUS AC68U e ho notato che perdevo circa 100 in download rispetto alla misurazione fatta con il solo TIM HUB...
Vi risulta?
Possibile? Oppure mi sono perso qualche passaggio?
giovanni69
23-03-2018, 14:15
Hai un problema di credenziali pppoe.
vedi sublink che trovi qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44850287&postcount=160
Ciao, scusate la domanda ma la curiosità ce l'ho. Ora mi connetto al TIM HUB via PPPoE con il AC68U, dopo aver disabilitato NAT, DHCP, WiFi e tutte el condivisioni.
Non è possibile però usare il TIM HUB come modem puro collegandosi ad esso in ETH con IP Automatico (o fisso che sia)? In questo modo si manterebbe l'accesso anche al TIM HUB da interfaccia (col browser)
Qualcuno c'è riuscito?
Col veccho Technicolor di Tiscali TG788 la modalità si chiamava "Assegna l'indirizzo IP pubblico di una connessione a un dispositivo"
E poi:
Hai un problema di credenziali pppoe.
vedi sublink che trovi qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44850287&postcount=160
Ma non mi avevate appena detto che come credenziali potevo metterci quel che volevo?
King_Of_Kings_21
23-03-2018, 18:59
Ciao, scusate la domanda ma la curiosità ce l'ho. Ora mi connetto al TIM HUB via PPPoE con il AC68U, dopo aver disabilitato NAT, DHCP, WiFi e tutte el condivisioni.
Quando usi PPPoE la connessione avviene fra router e DSLAM, quindi il router Tim viene bypassato completamente.
Non è possibile però usare il TIM HUB come modem puro collegandosi ad esso in ETH con IP Automatico (o fisso che sia)?
Penso di no.
In questo modo si manterebbe l'accesso anche al TIM HUB da interfaccia (col browser)
Qualcuno c'è riuscito?
Io ci sono riuscito con una regola di masquerade. È spiegato come qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45339081&postcount=3839
Ma non mi avevate appena detto che come credenziali potevo metterci quel che volevo?
Se tutto funziona correttamente è così infatti.
Quando usi PPPoE la connessione avviene fra router e DSLAM, quindi il router Tim viene bypassato completamente.
Si, la sezione routing del TIM hub è spenta (no doppio NAT, NAT spento e DHCP spento).
Ma la sezione modem del TIM HUB è quella che ti da la connessione, quindi passi cmq dal TIM HUB prima di arrivare al DSLAM
Io ci sono riuscito con una regola di masquerade. È spiegato come qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45339081&postcount=3839
Giusto, non ci avevo pensato, grazie.
Io ho assegnato IP fisso alla porta WAN sulla classe del modem e funziona alla perfezione, senza stare a fare rotte varie o masquerading. Grazie
King_Of_Kings_21
23-03-2018, 20:53
Si, la sezione routing del TIM hub è spenta (no doppio NAT, NAT spento e DHCP spento).
Ma la sezione modem del TIM HUB è quella che ti da la connessione, quindi passi cmq dal TIM HUB prima di arrivare al DSLAM
Giusto, non ci avevo pensato, grazie.
Io ho assegnato IP fisso alla porta WAN sulla classe del modem e funziona alla perfezione, senza stare a fare rotte varie o masquerading. GrazieDato che hai un Asus se scrivi una piccola guida l'aggiungo in quel post, dato che il mio è molto generico.
Aspetta... puzza molto di gabola perchè dopo il riavvio dell'Asus, non lo raggiungo più.
In pratica connetto in PPPoE usando IP Automatico, e non accedo al TIM HUB
Cambio e metto IP FIsso con un IP sulla classe del TIM HUB e ci accedo... mumble mumble
Cmq non basterebbe una rotta statica? Se vuoi andare sulla classe del TIM HUB passi dall'IP assegnato alla porta WAN?
King_Of_Kings_21
23-03-2018, 21:33
Aspetta... puzza molto di gabola perchè dopo il riavvio dell'Asus, non lo raggiungo più.
In pratica connetto in PPPoE usando IP Automatico, e non accedo al TIM HUB
Cambio e metto IP FIsso con un IP sulla classe del TIM HUB e ci accedo... mumble mumble
Ovvio funzioni così, ma poi il tuo router sta solo facendo da switch / AP.
Cmq non basterebbe una rotta statica? Se vuoi andare sulla classe del TIM HUB passi dall'IP assegnato alla porta WAN?
Sì, hai ragione, funziona. Il guaio è che senza regola di masquerade puoi accedere all'interfaccia del modem Tim solo dal router Asus. Senza il masquerading il modem risponde al router Asus e basta.
Wuillyc2
23-03-2018, 23:46
Edit
Wuillyc2
23-03-2018, 23:54
Ovvio funzioni così, ma poi il tuo router sta solo facendo da switch / AP.
Sì, hai ragione, funziona. Il guaio è che senza regola di masquerade puoi accedere all'interfaccia del modem Tim solo dal router Asus. Senza il masquerading il modem risponde al router Asus e basta.
Guarda io ce l’ho configurato così e funziona a dovere. Connessione in pppoe su Asus con porta wan configurata a mano con ip wan nella classe ip del Tim Hub. Accedo al Tim Hub senza problemi e su Asus ho un ip pubblico diverso da quello del Tim Hub. Altra prova poi è che la spia Wan del Tim Hub non fai mai traffico, non lampeggia mai, mentre quando telefono o quando si usa il modem Tim senza mettere in cascata un router la spia Wan lampeggia quando c’è traffico.
Wuillyc2
23-03-2018, 23:59
Aspetta... puzza molto di gabola perchè dopo il riavvio dell'Asus, non lo raggiungo più.
In pratica connetto in PPPoE usando IP Automatico, e non accedo al TIM HUB
Cambio e metto IP FIsso con un IP sulla classe del TIM HUB e ci accedo... mumble mumble
Cmq non basterebbe una rotta statica? Se vuoi andare sulla classe del TIM HUB passi dall'IP assegnato alla porta WAN?
Guarda, resetta tutto e riconfigura tutto da capo, con ip fisso della Wan su classe del Tim hub deve funzionare a dovere. Devi avere 2 indirizzi ip pubblici distinti, uno per l’Asus e uno per il Tim Hub. I dispositivi che si collegano all’Asus avranno l’ip pubblico dell’Asus e non genereranno traffico sulla Wan del Tim Hub.
Ps: chiedo scusa se ho scritto veloce ma sono fuori con Tapatalk che ha il bug sulle accentate. Domani comunque posto le schermate se possono essere utili.
maledetto water di un lavello che non sei altro...
NAS SYNOLOGY in rete colegato con cavo eternet... indirizzo ip fisso...
impostato anche sul modem...
digito l'indirizzo ed alcune volte lo trova ed altre no... sembra quasi che quando è in standby non lo riesca ad attivare (perchè per vederlo lo vede in quanto risulta tra i dispositivi collegati...)...
è incredibile...
mi sembra di giocare ai dadi... se almeno ci fosse la catena potrei tirare l'acquaaaaaaaaa...zio porcoloneeeeeee
Wuillyc2
24-03-2018, 13:05
Guarda, resetta tutto e riconfigura tutto da capo, con ip fisso della Wan su classe del Tim hub deve funzionare a dovere. Devi avere 2 indirizzi ip pubblici distinti, uno per l’Asus e uno per il Tim Hub. I dispositivi che si collegano all’Asus avranno l’ip pubblico dell’Asus e non genereranno traffico sulla Wan del Tim Hub.
Ps: chiedo scusa se ho scritto veloce ma sono fuori con Tapatalk che ha il bug sulle accentate. Domani comunque posto le schermate se possono essere utili.
Ecco come ce l'ho configurato io:
https://preview.ibb.co/koLwX7/Immagine1.png (https://ibb.co/madiC7)
image hosting (https://it.imgbb.com/)
L'importante è che sopra dove c'è scritto tipo di connessione Wan selezioni pppoe e non indirizzo statico. Una volta configurato avrai l'indirizzo ip pubblico dell'asus e l'indirizzo ip pubblico del Tim Hub, se sul tim Hub hai disabilitato tutto e sei con tutte le periferiche sull'Asus quest'ultime avranno l'ip pubblico dell'Asus e quindi Nat dell'Asus e le regole di routing ovviamente le crei sull'Asus. Noterai infatti che con questa configurazione la spia Wan del Tim Hub sara sempre fissa(lampeggia altrimenti in caso di traffico internet) a differenza di quando usi direttamente lui per navigare in quanto sei collegato direttamente in PPPoE con il dislam.
Ps: non fate caso ai DNS in quanto li cambio spesso per esigenze.
Benjamin Reilly
24-03-2018, 13:06
Ecco come ce l'ho configurato io
:...
Ps: non fate caso ai DNS in quanto li cambio spesso per esigenze.
Ciao, ma che firmware stai utilizzando? L'IPv6 funziona?
Wuillyc2
24-03-2018, 13:14
Ciao, ma che firmware stai utilizzando? L'IPv6 funziona?
Sto usando il firmware 3.0.0.4.380_7712, non è fresco fresco, l'IPv6 l'ho provato ad usare fine estate ma non funzionava molto bene, se non erro Tim lo da ancora come "beta", ma non ho più provato ultimamente per mancanza di tempo.
Attenzione se vuoi provare che le credenziali di accesso per IPv6 sono diverse:
user: adsl@alice6.it
password: adsl@alice6.it
Benjamin Reilly
24-03-2018, 14:03
Sto usando il firmware 3.0.0.4.380_7712, non è fresco fresco, l'IPv6 l'ho provato ad usare fine estate ma non funzionava molto bene, se non erro Tim lo da ancora come "beta", ma non ho più provato ultimamente per mancanza di tempo.
Attenzione se vuoi provare che le credenziali di accesso per IPv6 sono diverse:
user: adsl@alice6.it
password: adsl@alice6.it
ma nel gateway del firmware ufficiale tali credenziali come si inseriscono?
Wuillyc2
24-03-2018, 14:09
ma nel gateway del firmware ufficiale tali credenziali come si inseriscono?
sul gateway ufficiale c'è proprio la spunta per abilitare l'IPv6, ma io ho sempre provato da router istaurando la sessione pppoe.
Benjamin Reilly
24-03-2018, 15:32
sul gateway ufficiale c'è proprio la spunta per abilitare l'IPv6, ma io ho sempre provato da router istaurando la sessione pppoe.
che differenza esiste? Le sessioni non sono già impostate in PPPoE? Anch'io ho provato ad abilitare l'IPv6, ma non funge....
Wuillyc2
24-03-2018, 15:41
che differenza esiste? Le sessioni non sono già impostate in PPPoE? Anch'io ho provato ad abilitare l'IPv6, ma non funge....
Se non hanno cambiato nulla rispetto a mesi fa funziona solo su alcuni siti istituzionali e nulla più. Ora riapprofondisco comunque.
Benjamin Reilly
24-03-2018, 15:45
Se non hanno cambiato nulla rispetto a mesi fa funziona solo su alcuni siti istituzionali e nulla più. Ora riapprofondisco comunque.
Nel senso che attivando dalla pagina risulta che non funge... il pallino resta arancione. Youtube ed altri siti internazionali ormai ne fanno uso ampiamante.... forse qualche problema lo potrebbe generare il dual-stack per questo evitano. Bhò?
Wuillyc2
24-03-2018, 15:46
Nel senso che attivando dalla pagina risulta che non funge... il pallino resta arancione.
Ma da modem intendi? Se sì istaura una sessione pppoe da pc.
Benjamin Reilly
24-03-2018, 15:58
Ma da modem intendi? Se sì istaura una sessione pppoe da pc.
intendo il modem router tim/hub technicolor della prima pagina. Nella pagina di configurazione "rete locale" è possibile abilitare l'IPv6.... ma anche abilitandolo, il servizio è indicato come NON ASSEGNATO.
Qualcuno che frequenta la nota discussione dello sblocco può rispondermi di là per favore che mi ritrovo ancora con firmware 1.0.3 (invece di 1.1.0), SSH attivo ma password root non accettata? :muro: :muro: :cry: :cry:
Per favore :help: visto che vorrei evitare che facesse la fine del primo Tim Hub (401 Access Denied con autoflashGUI e bank 2...)!
natostanco
25-03-2018, 05:29
Se non hanno cambiato nulla rispetto a mesi fa funziona solo su alcuni siti istituzionali e nulla più. Ora riapprofondisco comunque.
io avevo creato una connessione pppoe su windows e tutti i test ipv6 che ho fatto funzionavano. Su linux non sono riuscito a crearla, quindi puo' darsi che nemmeno dal router funzioni, spero di sbagliarmi
Falcoblu
25-03-2018, 08:16
Sistemato il link alla GUIDA
Aggiornata la mia GUI alla 6.7.14
https://filippoputinati.weebly.com/uploads/4/0/2/2/4022342/dga413x_ivy_6.7.14.tar.bz2
Grazie come sempre, tra l' altro ho visto di là che c'è la versione 6.7.22 anche se non ho capito se è del ramo sviluppo oppure stabile, ad ogni modo prima di fare qualche casino il tuo ultimo aggiornamento è compatibile anche con la .22? grazie :)
E parlando sempre "di là" ho visto che l' utente che sta sviluppando una sua versione ha tolto il link al suo Mega dove si potevano reperire tutti i files di interesse per il discorso sblocco compreso anche quello dell' ultima versione di autoflashgui, tra l' altro avevo salvato il link ma non è più accessibile neanche direttamente, quindi tutti i link presenti nei vari reply compreso quello in prima pagina non sono più funzionanti.
Probabile per non dire una certezza che ci sia stato qualche problema tra i due per usare un' eufemismo e si è tolto da quel forum, peccato non solo per il discorso Mega perchè l' utente in questione era ferrato in materia, alla faccia del lavoro condiviso..vabbè..
Ivy_mike
25-03-2018, 08:44
Sempre canale Sviluppatore... la mia è compatibile, le metto sul mio sito quando sono compatibili.
L'utente di cui parli secondo me qui in Italia credo che i più giovani lo chiamerebbero con un termine nuovo che mi pare sia bimbominkia.
Io conosco i miei polli. Io te l'ho detto che mi ha messo nella sua lista ignore solo perchè le mie modifiche che facevo non le ho condivise subito.
Ti pare un motivo per ignorare uno? E poi lui fa di peggio, boh!
Stessa cosa anche se qualcuno qui mi aveva detto di farmi due domande, dell'altro forum che mi ha bannato. Le domande me le sono fatte, credo che sia gestito da gente un po "particolare" ecco il perchè.
Ma figurati se io alla mia età sto dietro a ste stupidate.
E' un peccato come dici perchè sembrava comunque saperne e va a discapito della comunità.
Ma ho imparato che morto un papa se ne fa un altro
Falcoblu
25-03-2018, 09:03
Sempre canale Sviluppatore... la mia è compatibile, le metto sul mio sito quando sono compatibili......
Grazie mille per la conferma, ad ogni modo rimango sul canale stabile anche perchè non ho nessuna intenzione di fare da beta tester...
Sul resto ovviamente concordo in toto, e essendo anch' io di una certa età francamente queste bambinate mi lasciano davvero perplesso, non ultima come importanza il fatto che quello che è rimasto si è messo a lavorare sui led ignorando di fatto il tuo mod , sempre della serie alla faccia della condivisione...
Comunque come dici giustamente siamo tutti utili ma nessuno è indispensabile...
Ivy_mike
25-03-2018, 09:40
Grazie mille per la conferma, ad ogni modo rimango sul canale stabile anche perchè non ho nessuna intenzione di fare da beta tester...
Sul resto ovviamente concordo in toto, e essendo anch' io di una certa età francamente queste bambinate mi lasciano davvero perplesso, non ultima come importanza il fatto che quello che è rimasto si è messo a lavorare sui led ignorando di fatto il tuo mod , sempre della serie alla faccia della condivisione...
Comunque come dici giustamente siamo tutti utili ma nessuno è indispensabile...
Si ho visto che sta lavorando ai led... beh è sempre un'utile implementazione, molta gente ricordo che lo chiedeva anche sul forum Netgear e infatti avevano messo quella possibilità di spegnere i led perchè alla notte danno fastidio.
Io avevo chiesto ad Ansuel se potesse fare qualcosa per separare lo spegnimento delle bande wifi separatamente che è molto più importante considerando i problemi legati alle onde in casa. Se non c'è necessità di notte più di tanto del wifi si potrebbe spegnere la 5ghz e mantenere la 2,4 per chi come me ha camere ip wifi fuori
Avresti sempre meno onde in casa
Falcoblu
25-03-2018, 10:10
Si ho visto che sta lavorando ai led... beh è sempre un'utile implementazione, molta gente ricordo che lo chiedeva anche sul forum Netgear e infatti avevano messo quella possibilità di spegnere i led perchè alla notte danno fastidio.
Io avevo chiesto ad Ansuel se potesse fare qualcosa per separare lo spegnimento delle bande wifi separatamente che è molto più importante considerando i problemi legati alle onde in casa. Se non c'è necessità di notte più di tanto del wifi si potrebbe spegnere la 5ghz e mantenere la 2,4 per chi come me ha camere ip wifi fuori
Avresti sempre meno onde in casa
Ma quindi tu sei sempre sul ramo sviluppo se capisco bene, infatti come ultima versione stabile mi compare la 6.6.1 e anche facendo una ricerca aggiornamento dalla gui non mi trova niente...
Si confermo, avere la possibilità di spegnere singolarmente le due bande sarebbe molto utile, chissà perché poi non ci ha pensato direttamente la tim..
Falcoblu
25-03-2018, 10:52
Ad ogni modo è uscita la versione 6.7.26 con l' opzione dello spegnimento dei led (tutti i led) che avviene una volta che l' apparato è operativo.
Sono passato temporaneamente per curiosità al ramo sviluppo ed effettivamente questa nuova opzione funziona, ritorno sulla stabile...
Ivy_mike
25-03-2018, 10:53
Ma quindi tu sei sempre sul ramo sviluppo se capisco bene, infatti come ultima versione stabile mi compare la 6.6.1 e anche facendo una ricerca aggiornamento dalla gui non mi trova niente...
Si confermo, avere la possibilità di spegnere singolarmente le due bande sarebbe molto utile, chissà perché poi non ci ha pensato direttamente la tim..
No avevo solo scaricato le ultime per vedere se la mia gui era sempre compatibile.
Con l'ultima sviluppatore 6.7.26 è compatibile ma ci sono il problema dei led che sta sviluppando.
Se li spegni non si riaccendono più se non credo riavviando per cui rimango sulla stabile che è la cosa migliore
tanto anche se la mia ha scritto 6.7.24 è sempre compatibile anche con la 6.6.1
Falcoblu
25-03-2018, 10:58
No avevo solo scaricato le ultime per vedere se la mia gui era sempre compatibile.
Con l'ultima sviluppatore 6.7.26 è compatibile ma ci sono il problema dei led che sta sviluppando.
Se li spegni non si riaccendono più se non credo riavviando per cui rimango sulla stabile che è la cosa migliore
tanto anche se la mia ha scritto 6.7.24 è sempre compatibile anche con la 6.6.1
Ah ecco non ho provato a riaccenderli perchè sono tornato subito sulla stabile, e in effetti concordo alla grande, è senz' altro la cosa migliore ;)
Confermo che la tua ultima versione (6.7.14) funziona senza problemi anche sulla stabile 6.6.1...
Qualcuno che frequenta la nota discussione dello sblocco può rispondermi di là per favore che mi ritrovo ancora con firmware 1.0.3 (invece di 1.1.0), SSH attivo ma password root non accettata? :muro: :muro: :cry: :cry:
Per favore :help: visto che vorrei evitare che facesse la fine del primo Tim Hub (401 Access Denied con autoflashGUI e bank 2...)!Aiut... :(
Falcoblu
25-03-2018, 11:09
Una cosa Ivy, qualora volessi installare la tua gui senza passare da Putty è possibile oppure bisogna obbligatoriamente usare il software citato?
Ivy_mike
25-03-2018, 11:19
Una cosa Ivy, qualora volessi installare la tua gui senza passare da Putty è possibile oppure bisogna obbligatoriamente usare il software citato?
credo puoi usare anche telnet ma è uguale a usare putty, non penso da gui venga installata in offline, non ho provato
Ivy_mike
25-03-2018, 11:20
Aiut... :(
era capitato anche a me quando c'era stato l'aggiornamento alla 1.1.0.
e mi ero incasinato, non ricordo esattamente come risolsi.
tu come sei messo? che firmware hai e su che bank?
riesci a entrare con WInSCP?
Benjamin Reilly
25-03-2018, 11:32
Ah ecco non ho provato a riaccenderli perchè sono tornato subito sulla stabile, e in effetti concordo alla grande, è senz' altro la cosa migliore ;)
Confermo che la tua ultima versione (6.7.14) funziona senza problemi anche sulla stabile 6.6.1...
ma questi firmware da dove è possibile scaricarli e che origine avrebbero? sono GPL?!
era capitato anche a me quando c'era stato l'aggiornamento alla 1.1.0.
e mi ero incasinato, non ricordo esattamente come risolsi.
tu come sei messo? che firmware hai e su che bank?
riesci a entrare con WInSCP?
Nonostante abbia seguito tutta la procedura mi ritrovo con firmware 1.03, presumo bank 1 (altrimenti come si fa a controllare?) perché se no a quest'ora sarei con firmware blindato come col mio primo TIM Hub giusto?
Con WinSCP, e la stessa cosa con Putty in SSH, arrivo al login, ma non mi accetta la password root.
Di là sono stato un po' più dettagliato e qui, per ovvi motivi di regolamento, non posso entrare nello specifico. :fagiano:
gattobestiale
25-03-2018, 13:24
Buongiorno a tutti, sono passato da poco alla fibra tim.
ho ovviamente questo modem.
la portante è decisamente bassa, dovrei essere a 360 mt dall'armadio e 550 mt dalla centrale.
può essere dovuto a questo?
allego screenshoot
grazie
King_Of_Kings_21
25-03-2018, 13:27
Buongiorno a tutti, sono passato da poco alla fibra tim.
ho ovviamente questo modem.
la portante è decisamente bassa, dovrei essere a 360 mt dall'armadio e 550 mt dalla centrale.
può essere dovuto a questo?
allego screenshoot
grazieHai sistemato l'impianto in casa? Sei in derivata? Leggi il primo post nel thread della FTTC Tim.
Nonostante abbia seguito tutta la procedura mi ritrovo con firmware 1.03, presumo bank 1 (altrimenti come si fa a controllare?) perché se no a quest'ora sarei con firmware blindato come col mio primo TIM Hub giusto?
Con WinSCP, e la stessa cosa con Putty in SSH, arrivo al login, ma non mi accetta la password root.
Di là sono stato un po' più dettagliato e qui, per ovvi motivi di regolamento, non posso entrare nello specifico. :fagiano:
Toglietemi un dubbio... ma la procedura con autoflashGUI la devo fare in modalità boot, o normale? :confused:
Buongiorno a tutti, sono passato da poco alla fibra tim.
ho ovviamente questo modem.
la portante è decisamente bassa, dovrei essere a 360 mt dall'armadio e 550 mt dalla centrale.
può essere dovuto a questo?
allego screenshoot
grazie
Decisamente bassa... e cioè? Quanto hai?
Ivy_mike
25-03-2018, 14:34
Toglietemi un dubbio... ma la procedura con autoflashGUI la devo fare in modalità boot, o normale? :confused:
normale, non hai risposto al mio messaggio precedente
se davi un'occhiata alle mie guide risolvevi subito
normale, non hai risposto al mio messaggio precedenteCome no, vedi sopra. :D
Comunque, forse è dipeso tutto dal fatto che facevo tutto in modalità boot e mancava un passaggio finale (che nella guida non viene citato...).
Ora, sto riprovando.
Ivy_mike
25-03-2018, 15:45
Come no, vedi sopra. :D
Comunque, forse è dipeso tutto dal fatto che facevo tutto in modalità boot e mancava un passaggio finale (che nella guida non viene citato...).
Ora, sto riprovando.
M'era sfuggito pardon...
quindi tu non riesci ovviamente a entrare più come utente root.
io farei una cosa... autoflashgui e cacci su 1.0.3 poi ancora autoflashgui e ancora 1.0.3, rootando la seconda volta.
Così dovresti avere su entrambi i bank la 1.0.3 che è rootabile.
Se riesci alla seconda installazione a rootare (ovviamente sempre staccato dalla rete) poi dovresti avere risolto e vedere su che bank sei, prima di procedere ulteriormente, ma da li la cosa sarebbe semplice in ogni caso
M'era sfuggito pardon...
quindi tu non riesci ovviamente a entrare più come utente root.
io farei una cosa... autoflashgui e cacci su 1.0.3 poi ancora autoflashgui e ancora 1.0.3, rootando la seconda volta.
Così dovresti avere su entrambi i bank la 1.0.3 che è rootabile.
Se riesci alla seconda installazione a rootare (ovviamente sempre staccato dalla rete) poi dovresti avere risolto e vedere su che bank sei, prima di procedere ulteriormente, ma da li la cosa sarebbe semplice in ogni casoGrazie.
Sì, ho proprio notato poco fa che finché mi fermo alla v1.0.3 ho pieno accesso. Se vado oltre... ciao. :(
Come si fa a sapere su che bank si è? :confused:
Falcoblu
25-03-2018, 17:07
Come si fa a sapere su che bank si è? :confused:
Lancia Putty, dopo che ti sei loggato dai questo comando:
cat /proc/banktable/active
Verrà visulizzato il bank attivo ;)
Falcoblu
25-03-2018, 17:12
credo puoi usare anche telnet ma è uguale a usare putty, non penso da gui venga installata in offline, non ho provato
Uhmm.... in offline ho provato ma non funziona..
Ad ogni modo ho un problema nell' installare la tua gui, in breve sono a casa di un' amico con l' HUB e ho eseguito lo sblocco , root e installazione della gui mod solita, però quando vado ad installare via Putty la tua mi restituisce la dicitura no found nel server quando la cerca.
Ho usato questa stringa, è corretta o sbaglio qualcosa?
wget -P /tmp https://filippoputinati.weebly.com/uploads/4/0/2/2/4022342/dga413x_ivy_6.7.14.tar.gz && tar -zxvf /tmp/dga413x_ivy_6.7.14.tar.gz -C /
Grazie:)
Ivy_mike
25-03-2018, 17:19
Uhmm.... in offline ho provato ma non funziona..
Ad ogni modo ho un problema nell' installare la tua gui, in breve sono a casa di un' amico con l' HUB e ho eseguito lo sblocco , root e installazione della gui mod solita, però quando vado ad installare via Putty la tua mi restituisce la dicitura no found nel server quando la cerca.
Ho usato questa stringa, è corretta o sbaglio qualcosa?
Grazie:)
Questo:
wget -P /tmp https://filippoputinati.weebly.com/uploads/4/0/2/2/4022342/dga413x_ivy_6.7.24.tar.bz2 && tar -zxvf /tmp/dga413x_ivy_6.7.24.tar.bz2 -C /
E' sempre la versione che è scritta nel titolo della Guida o al suo interno, che è quella massima per cui ho testato la compatibilità
Non faccio come Ansuel che mette sempre lo stesso nome perchè non vorrei creare casini per chi ha gui diverse di numerazione.
Falcoblu
25-03-2018, 17:23
Questo:
wget -P /tmp https://filippoputinati.weebly.com/uploads/4/0/2/2/4022342/dga413x_ivy_6.7.24.tar.bz2 && tar -zxvf /tmp/dga413x_ivy_6.7.24.tar.bz2 -C /
E' sempre la versione che è scritta nel titolo della Guida o al suo interno
Grazie, ho trovato l' errore, quando ho variato la stringa per installare l' ultima versione non ho modificato l' estensione .gz con quella corretta .bz2.
Appena riprovato e si è installata correttamente :)
Lancia Putty, dopo che ti sei loggato dai questo comando:
Verrà visulizzato il bank attivo ;)Perfetto grazie, domani riprendo e vediamo cosa esce fuori...
Ivy_mike
25-03-2018, 23:23
con le ultime GUI di Ansuel col controllo dei led:
Se si provano a spegnere, non si spengono tutti, rimangono accesi il power di verde e l'ethernet;
Se si vanno a riattivare non si riaccendonottivano se non il power
poi non si riaccendono almeno a me non si riaccende ne il voip ne internet ne broadband ne i 2 del wifi
devo riaccenderli io con i comandi manuali.
A tal proposito chiedo ad Ansuel se non si può fare in modo che il tasto esegua i comandi manuali di spegnimento e accensione
Falcoblu
26-03-2018, 08:05
con le ultime GUI di Ansuel col controllo dei led:
Se si provano a spegnere, non si spengono tutti, rimangono accesi il power di verde e l'ethernet;
Se si vanno a riattivare non si riaccendonottivano se non il power
poi non si riaccendono almeno a me non si riaccende ne il voip ne internet ne broadband ne i 2 del wifi
devo riaccenderli io con i comandi manuali....
Si il problema è noto, è già stato rimarcato anche di là nel thread apposito, da quanto dice lo sviluppatore dovrebbe essere risolto a breve a differenza del discorso Wan che sembra molto complicato, tra l' altro ho visto che cerca anche dei beta tester per l' aggiornamento della gui...
Per quanto mi riguarda comunque rimango con la stabile che attualmente dovrebbe essere sempre la 6.6.1 , almeno a me anche forzando la ricerca di aggiornamenti non ne trova...
Lancia Putty, dopo che ti sei loggato dai questo comando:
Verrà visulizzato il bank attivo ;)
Stamattina, sarà che ho riposato stanotte :D , sono riuscito FINALMENTE a portare a termine con successo tutta la procedura e posso finalmente procedere con la modifica della GUI e relativi smanettamenti.
Sono su bank 2.
Grazie ancora a tutti quelli che mi hanno aiutato!
Falcoblu
26-03-2018, 09:58
Stamattina, sarà che ho riposato stanotte :D , sono riuscito FINALMENTE a portare a termine con successo tutta la procedura e posso finalmente procedere con la modifica della GUI e relativi smanettamenti.
Sono su bank 2.
Grazie ancora a tutti quelli che mi hanno aiutato!
Bene :)
Solo una cosa che è bene tu sappia, se dovessi avere qualche problema e utilizzare i software appositi per recuperare l' HUB occhio che con il Bank 2 non funzionano, richiedono obbligatoriamente che sia attivo il Bank 1....
Bene :)
Solo una cosa che è bene tu sappia, se dovessi avere qualche problema e utilizzare i software appositi per recuperare l' HUB occhio che con il Bank 2 non funzionano, richiedono obbligatoriamente che sia attivo il Bank 1....
Uhm a che tipo di software ti riferisci? Tipo quello per fare il downgrade?
C'è modo di forzare il tutto su bank 1?
Ivy_mike
26-03-2018, 12:18
Io ti avevo dato un modo per essere su bank1 che in caso di problemi si riesce a risolvere, puoi ancora farlo ma devi rifare tutta la procedura da zero come scritto comunque sulle mie guide
se davi un'occhiata alle mie guide risolvevi subito
OK, se non ti secca ti contatto in PM per non sbagliare di nuovo. :muro:
Ivy_mike
26-03-2018, 14:31
Ti ho appena risposto al PM
OK, sono su bank1 e con GUI modificata.
ARIgrazie a tutti. :cincin: :mano:
Ivy_mike
26-03-2018, 17:29
Buono! ;)
fonzie1111
26-03-2018, 18:00
Raga qualcuno ha notato che con il firmware 1.1.1.001 ci sia una diversa rilevazione dei fec??? Improvvisamente me ne trovo a milioni in down, non ricordo che prima mi desse tanti errori. Cmq tra due giorni mi arriva il nuovo modem wind, vediamo se con quello le statistiche saranno le stesse.
giovanni69
26-03-2018, 20:49
https://s7.postimg.org/604gm2wnf/FEC_C.png (https://postimages.org/)
Falcoblu
27-03-2018, 10:06
Ivy ho visto, parlando del discorso led "i" blu, che nel file apposito c'è anche la voce che riguarda la selezione del colore in fase di accensione dell' Hub, adesso con la tua mod diventa blu solo quando entra in modalità operativa o eco che dir si voglia.
Che tu sappia si può cambiare il colore da verde a blu anche nella fase di accensione oppure fare questa ulteriore modifica potrebbe comportare dei problemi , magari proprio in fase di boot?
Grazie come sempre:)
natostanco
27-03-2018, 11:28
mi si era finalmente aggiornato ed ho semplicemente flashato 0.3 ed abilitato manualmente ssh sulla bank2 e fatto lo switchover.
Ivy_mike
27-03-2018, 11:56
Ivy ho visto, parlando del discorso led "i" blu, che nel file apposito c'è anche la voce che riguarda la selezione del colore in fase di accensione dell' Hub, adesso con la tua mod diventa blu solo quando entra in modalità operativa o eco che dir si voglia.
Che tu sappia si può cambiare il colore da verde a blu anche nella fase di accensione oppure fare questa ulteriore modifica potrebbe comportare dei problemi , magari proprio in fase di boot?
Grazie come sempre:)
Si io l'ho messo blu solo una volta che diventa tutto operativo... posso provare ma secondo me durante il boot fa diverse operazioni per cui secondo me sarebbe meglio lasciarlo così
Ragazzi come faccio ad instradare tutto il traffico verso un solo indirizzo ip, quello del router in cascata in modo che gestisca tutta la banda ? :)
King_Of_Kings_21
27-03-2018, 15:14
Ragazzi come faccio ad instradare tutto il traffico verso un solo indirizzo ip, quello del router in cascata in modo che gestisca tutta la banda ? :)
Il router in cascata è connesso in PPPoE?
Il router in cascata è connesso in PPPoE?No prende l'ip dal dhcp del tim hub
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
King_Of_Kings_21
27-03-2018, 16:04
No prende l'ip dal dhcp del tim hub
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando TapatalkPerché usi questa configurazione?
Perché usi questa configurazione?Non lo so, in giro trovo chi dice di collegarli tenedo attivo il dhcp, altri dicono di disattivare dhcp e nat e configurare l'accesso pppoe lasciando il modem tim da tramite tra dslam e router. Mi consigli la seconda configurazione ?
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Non lo so, in giro trovo chi dice di collegarli tenedo attivo il dhcp, altri dicono di disattivare dhcp e nat e configurare l'accesso pppoe lasciando il modem tim da tramite tra dslam e router. Mi consigli la seconda configurazione ?
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Ti riporto le indicazioni della stessa Telecom:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/604002
King_Of_Kings_21
27-03-2018, 20:24
Non lo so, in giro trovo chi dice di collegarli tenedo attivo il dhcp, altri dicono di disattivare dhcp e nat e configurare l'accesso pppoe lasciando il modem tim da tramite tra dslam e router. Mi consigli la seconda configurazione ?
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Usa PPPoE. Disattivare NAT e DHCP sul modem Tim non è necessario, ma se non pensi di usarlo più come router fallo pure che è una piccola sicurezza in più.
Usa PPPoE. Disattivare NAT e DHCP sul modem Tim non è necessario, ma se non pensi di usarlo più come router fallo pure che è una piccola sicurezza in più.
E chi lo usa come router xD grazie mille :D :D
Ciao a tutti. Mi è arrivato oggi il nuovo router TIM HUB e ho subito notato (con la stanza in assoluto silenzio) un lieve rumorino che di tanto in tanto proviene dal dispositivo. Mi ricorda quasi quello di un hard disk (abbastanza meno accentuato chiaramente). Riscontrate anche voi la medesima cosa?
guacianiero
27-03-2018, 21:37
scusate ragazzi con questo router è possibile utilizzare il mio FRITZdect?
tribal123
27-03-2018, 23:00
Qualcuno mi sa dire da che schermata si rilevano i valori di allineamento?
Dalla schermata allegata non vedo i valori
https://preview.ibb.co/iTOzs7/timhub.png (https://ibb.co/dC1Vzn)
Ivy_mike
28-03-2018, 05:47
Da quella che hai messo... ma a te misteriosamente non appare niente :confused:
Wuillyc2
28-03-2018, 09:25
Usa PPPoE. Disattivare NAT e DHCP sul modem Tim non è necessario, ma se non pensi di usarlo più come router fallo pure che è una piccola sicurezza in più.
quoto :read:
Falcoblu
28-03-2018, 10:40
Da quella che hai messo... ma a te misteriosamente non appare niente :confused:
In effetti è un cosa molto strana, io farei un reset da tastino posteriore, vuoi mai che si risolva il problema...
Cpt.Flint
28-03-2018, 10:57
Scusate la domanda banale, ma sbloccando l'HUb si riesce anche a configurare una VPN??
Ivy_mike
28-03-2018, 12:39
sono spariti tutti di la mi sa :rolleyes:
Ciao a tutti,
in prima pagina l'ultima versione "ufficiale" è la 1.1.0
io oggi ho notato che ho questa: (e che 7 giorni fa c'è stato un riavvio che non rammento di aver fatto io)
Fornitore del prodotto Technicolor
Nome prodotto AGHP
Versione Software AGTHP_1.1.1_001
Versione Datapump A2pvfbH043k.d26r
Firmware OID 5aa26b8e835b67358c78b505
Versione Bootloader 17.19.1062-0000000-20170512080206-5bebd9fb97718f93b20bca231a620df630da9918
Bootloader OID 59156bce30d40f7fd11860f1
Sbaglio o c'è stato un piccolo aggiornamento?
giovanni69
28-03-2018, 13:15
Sbaglio o c'è stato un piccolo aggiornamento?
Chiamalo piccolo... purtroppo. :muro:
Chiamalo piccolo... purtroppo. :muro:
E' da un po' che non seguo, qual è il problema/i introdotti con quest'ultima release?
DjDiabolik
28-03-2018, 16:25
Qualcuno mi sa dire da che schermata si rilevano i valori di allineamento?
Dalla schermata allegata non vedo i valori
https://preview.ibb.co/iTOzs7/timhub.png (https://ibb.co/dC1Vzn)
Sembra un problema di visualizzazione della pagina..... con che browser sei connesso al pannello ?
Non è che c'hai attive estensioni tipo adblocker o simili troppo aggressivi ?
donato74
28-03-2018, 16:30
E' da un po' che non seguo, qual è il problema/i introdotti con quest'ultima release?
Che rende molto problematico il root, esenzialmente
Falcoblu
28-03-2018, 16:35
sono spariti tutti di la mi sa :rolleyes:
In effetti pare che il tutto sia, come dire, in pausa visti gli esigui interventi nei vari thread e anche lo sviluppatore della nota mod partecipa al forum in questione in maniera molto blanda.
Ora non vorrei fare il pessimista ma a sensazione mi pare che il discorso non avrà una vita ancora lunga, che dire peccato sopratutto pensando che se avessero unito le forze invece di fare il contrario si sarebbe potuto avere un supporto davvero eccellente con relative release sempre più efficenti e prive di bug....
Ciao a tutti,
in prima pagina l'ultima versione "ufficiale" è la 1.1.0
io oggi ho notato che ho questa: (e che 7 giorni fa c'è stato un riavvio che non rammento di aver fatto io)
Fornitore del prodotto Technicolor
Nome prodotto AGHP
Versione Software AGTHP_1.1.1_001....
Questa versione da che mi risulta è una Beta e non è distribuita pubblicamente ma solo a coloro che partecipano al programma di beta testing piuttosto che a quelli che hanno sbloccato l' HUB e relativo utilizzo dell' autoflashgui e compagnia bella, quindi appunto mi pare molto strano che ti si sia aggiornato automaticamente, non è per caso che rientri nella prima categoria?
guacianiero
28-03-2018, 16:44
oggi ho ricevuto il router per la 200 mega e come immaginavo mi hanno propinato il vecchio modello invece del router hub. Visto che lo pago c'è il modo di chiedere la versione ultima ed eventualmente come devo fare?
undertherain77
28-03-2018, 16:54
oggi ho ricevuto il router per la 200 mega e come immaginavo mi hanno propinato il vecchio modello invece del router hub. Visto che lo pago c'è il modo di chiedere la versione ultima ed eventualmente come devo fare?
Ammazza ancora che lo danno?
Pensavo che da mesi ormai dessero solo l'HUB...
Io sono riuscito a farmelo cambiare ma... con uno stratagemma diciamo... ;)
DjDiabolik
28-03-2018, 16:59
oggi ho ricevuto il router per la 200 mega e come immaginavo mi hanno propinato il vecchio modello invece del router hub. Visto che lo pago c'è il modo di chiedere la versione ultima ed eventualmente come devo fare?
Potresti aspettare un paio di giorni/settimane poi magari cominciare a segnalare al 187 che il modem che t'hanno dato comincia a perder colpi.
Tipo gli dici che spesso noti riavvi strani.......oppure che magari torni a casa e lo trovi sconnesso e devi riavviare ecc. ecc.
Magari a lungo andare te lo cambiano......... ma poi non so se puoi "sceglierti" il modem che eventualmente ti consegnano.
King_Of_Kings_21
28-03-2018, 17:08
oggi ho ricevuto il router per la 200 mega e come immaginavo mi hanno propinato il vecchio modello invece del router hub. Visto che lo pago c'è il modo di chiedere la versione ultima ed eventualmente come devo fare?
A che pro? Sono praticamente identici.
donato74
28-03-2018, 17:09
A che pro? Sono praticamente identici.
Oddio, proprio identici no. Simili sicuramente, però ad esempio la sezione WiFi del tim hum è molto più performante rispetto al DGA4130.
King_Of_Kings_21
28-03-2018, 17:57
Oddio, proprio identici no. Simili sicuramente, però ad esempio la sezione WiFi del tim hum è molto più performante rispetto al DGA4130.Molto non direi, la 2.4 è un po' meglio ma a parte quello non cambia praticamente nulla.
donato74
28-03-2018, 17:59
Molto non direi, la 2.4 è un po' meglio ma a parte quello non cambia praticamente nulla.
Mah, io ho fatto delle prove MOLTO alla buona a casa mia, e a parte il 2,4 da te citato, ho notato che il raggio del 5ghz raggiunge punti che prima erano del tutto morti. Ma concordo che non sia mille volte meglio, e senza root sarebbe anche decisamente mediocre
guacianiero
28-03-2018, 18:05
Scusate visto che lo pago in comode rate (48) avrò diritto ad avere l'ultimo? Se segnalo disconnessioni loro dalla centrale lo possono verificare se non sbaglio?
donato74
28-03-2018, 18:07
Scusate visto che lo pago in comode rate (48) avrò diritto ad avere l'ultimo? Se segnalo disconnessioni loro dalla centrale lo possono verificare se non sbaglio?
Non hai diritto a scegliere il modello, per contratto posso fornirne uno qualsiasi . Ci sono mille modi per dire che è guasto, sono sicuro che tu non stia chiedendo in un forum pubblico come farlo, vero? :)
Ragazzi... dove trovo il settaggio isolamento AP?
Perché ho la Chromecast che non riesce a comunicare con iPad ... e penso che magari è quella la causa?
Scusate visto che lo pago in comode rate (48) avrò diritto ad avere l'ultimo? Se segnalo disconnessioni loro dalla centrale lo possono verificare se non sbaglio?
No.
Hai diritto ad avere un prodotto funzionante, il modello è a loro discrezione.
;45461325']No.
Hai diritto ad avere un prodotto funzionante, il modello è a loro discrezione.
Hahaha... della serie “tu paga che poi noi facciamo ciò che ci pare!!!”
Falcoblu
29-03-2018, 08:16
Hahaha... della serie “tu paga che poi noi facciamo ciò che ci pare!!!”
Guarda che è sempre stato così, vedi per esempio quando davano il sercomm piuttosto che il technicolor, dipende dalle zone e da cosa hanno in magazzino.
Non c'è scritto da nessuna parte che devono darti obbligatoriamente l' ultimo modello.
guacianiero
29-03-2018, 08:21
cmq possibile che con questo router non ci sia verso di utilizzare il mio fritzdect
Questa versione da che mi risulta è una Beta e non è distribuita pubblicamente ma solo a coloro che partecipano al programma di beta testing piuttosto che a quelli che hanno sbloccato l' HUB e relativo utilizzo dell' autoflashgui e compagnia bella, quindi appunto mi pare molto strano che ti si sia aggiornato automaticamente, non è per caso che rientri nella prima categoria?
Mai sbloccato e mai iscritto! Ben strano che mi sia stato aggiornato...
malboromorbide
29-03-2018, 14:21
- Non si riesce ad assegnare IP statici (nella finestra dove inserire il MAC e' impossibile cambiare l'opzione "personalizzato". (firmware 1.1.0)
io ho assegnato un indirizzo ip statico alla ps4 con dmz aperto prima dell'aggiornamento,e dopo con la versione 1.1 non ho piu cambiato nulla.
quindi sto ip statico in questo momento non sta funionando?
Ma invece di produrre tante varianti della gui technicolor/tim non sarebbe meglio concentrare gli sforzi per far funzionare alla perfezione LuCI?
King_Of_Kings_21
29-03-2018, 14:33
- Non si riesce ad assegnare IP statici (nella finestra dove inserire il MAC e' impossibile cambiare l'opzione "personalizzato". (firmware 1.1.0)
io ho assegnato un indirizzo ip statico alla ps4 con dmz aperto prima dell'aggiornamento,e dopo con la versione 1.1 non ho piu cambiato nulla.
quindi sto ip statico in questo momento non sta funionando?
Provato ad impostare l'IP fisso dalla console?
malboromorbide
29-03-2018, 14:38
certo. ip fisso sia su console che sul router.mi chiedevo se ancora funzionava a dovere oppure no.cmq la play si connette.
King_Of_Kings_21
29-03-2018, 15:08
certo. ip fisso sia su console che sul router.mi chiedevo se ancora funzionava a dovere oppure no.cmq la play si connette.
Usare l'IP prenotato sul router oppure un IP statico sul dispositivo ha lo stesso effetto.
malboromorbide
29-03-2018, 17:01
grazie non sapevo che bastava inserirlo solo sulla ps4.
Guarda che è sempre stato così, vedi per esempio quando davano il sercomm piuttosto che il technicolor, dipende dalle zone e da cosa hanno in magazzino.
Non c'è scritto da nessuna parte che devono darti obbligatoriamente l' ultimo modello.
Infatti “la serie” va avanti da anni! Hahaha
Sarebbe meglio si limitassero a fornire la linea è lasciare ad ognuno la libertà di procurarsi il proprio modem... senza dover ricorrere tutte le volte all’AGCOM...
guacianiero
30-03-2018, 07:58
Infatti “la serie” va avanti da anni! Hahaha
Sarebbe meglio si limitassero a fornire la linea è lasciare ad ognuno la libertà di procurarsi il proprio modem... senza dover ricorrere tutte le volte all’AGCOM...
cmq ragazzi non so se ci rendiamo conto dell'assurdità di questa cosa. Vada per un router inviato in comodato, ti prendi quello che gli pare a loro , ma un router a pagamento lo scelgo io ovviamente tra i modelli a disposizione. E' come dire vado da Unieuro a comprare la TV e mi becco un modello scelto da loro. La scelta è mia, ma stiamo scherzando. Considerando che nel 2018 commercializzano router non abilitati al Dect, ma di cosa stiamo parlando.
Altro discorso assolutamente condivisibile è l'obbligatorietà dell'uso, per il voip, del loro router. Anche fortunatamente si è aperta una strada che speriamo conduca a una soluzione da parte di AGCOM, ma campa cavallo...
cmq ragazzi non so se ci rendiamo conto dell'assurdità di questa cosa. Vada per un router inviato in comodato, ti prendi quello che gli pare a loro , ma un router a pagamento lo scelgo io ovviamente tra i modelli a disposizione. E' come dire vado da Unieuro a comprare la TV e mi becco un modello scelto da loro. La scelta è mia, ma stiamo scherzando. Considerando che nel 2018 commercializzano router non abilitati al Dect, ma di cosa stiamo parlando.
Altro discorso assolutamente condivisibile è l'obbligatorietà dell'uso, per il voip, del loro router. Anche fortunatamente si è aperta una strada che speriamo conduca a una soluzione da parte di AGCOM, ma campa cavallo...
Eticamente è corretto quello che dici, nel concreto se non c'è legge che li obbliga a darti il router che vuoi tu.
Ma la stessa cosa vale per servizi analoghi, esempio Sky, anzi li il decoder che ti arriva oltre che essere random molto spesso è rigenerato e nemmeno bene.
donato74
30-03-2018, 16:08
;45464695']Eticamente è corretto quello che dici, nel concreto se non c'è legge che li obbliga a darti il router che vuoi tu.
Ma la stessa cosa vale per servizi analoghi, esempio Sky, anzi li il decoder che ti arriva oltre che essere random molto spesso è rigenerato e nemmeno bene.
La scelta strategica di vendere il modem a rate e senza possibilità di scelta da parte del cliente è figlia diretta del Decreto Bersani, che ha reso nulli i vincoli contrattuali e relative penali. Prima di allora, si poteva tranquillamente usare il proprio modem/router, anzi la stessa Tim spesso lo consigliava (ricordo ancora un orrendo router , mi pare della Pirelli, che sembrava un disco volante). Così la penale, uscita dalla porta, è rientrata dalla finestra sotto forma di "rate residue". Solo in Italia, temo, TUTTE le compagnie di qualsiasi settore hanno un così profondo disprezzo verso i consumatori.
guacianiero
30-03-2018, 16:13
;45464695']Eticamente è corretto quello che dici, nel concreto se non c'è legge che li obbliga a darti il router che vuoi tu.
Ma la stessa cosa vale per servizi analoghi, esempio Sky, anzi li il decoder che ti arriva oltre che essere random molto spesso è rigenerato e nemmeno bene.
Sky ti invia un decoder in comodato
DjDiabolik
30-03-2018, 16:20
cmq ragazzi non so se ci rendiamo conto dell'assurdità di questa cosa. Vada per un router inviato in comodato, ti prendi quello che gli pare a loro , ma un router a pagamento lo scelgo io ovviamente tra i modelli a disposizione. E' come dire vado da Unieuro a comprare la TV e mi becco un modello scelto da loro. La scelta è mia, ma stiamo scherzando. Considerando che nel 2018 commercializzano router non abilitati al Dect, ma di cosa stiamo parlando.
Altro discorso assolutamente condivisibile è l'obbligatorietà dell'uso, per il voip, del loro router. Anche fortunatamente si è aperta una strada che speriamo conduca a una soluzione da parte di AGCOM, ma campa cavallo...
L'AGCOM........quando mai sentirò che porteranno a termine qualcosa ?
Cmq sia al momento che tu sottoscrivi il contratto e sul contratto non c'è scritto che ti puoi scegliere il router a mio avviso c'è poco da fare.
E qua scateno l'apoteosi...... lo stesso contratto che poi ti vende il classico "fino a".......
donato74
30-03-2018, 16:23
Sky ti invia un decoder in comodato
Fintamente in comodato, visto che paghi non meno di €59 per consegna e decoder. E ovviamente va reso , se cessi il contratto
DjDiabolik
30-03-2018, 16:34
Fintamente in comodato, visto che paghi non meno di €59 per consegna e decoder. E ovviamente va reso , se cessi il contratto
Appunto e anche li non è che ti scegli quale vuoi...........
Cioè se vuoi il My Sky HD ci sono diversi modelli di diversi costruttori ma non te lo fanno scegliere. A me dovevano mandare quello col tera di hd bianco... a luglio dello scorso m'hanno mandato il classico nero da 500GB però col wi-fi in cambio dello stesso senza.
In pratica cambio del tutto inutile.
donato74
30-03-2018, 16:39
Appunto e anche li non è che ti scegli quale vuoi...........
Cioè se vuoi il My Sky HD ci sono diversi modelli di diversi costruttori ma non te lo fanno scegliere. A me dovevano mandare quello col tera di hd bianco... a luglio dello scorso m'hanno mandato il classico nero da 500GB però col wi-fi in cambio dello stesso senza.
In pratica cambio del tutto inutile.
Non ti nascondo che ho avuto una discreta soddisfazione, quando gli ho mandato la disdetta :asd:
DjDiabolik
30-03-2018, 17:12
Non ti nascondo che ho avuto una discreta soddisfazione, quando gli ho mandato la disdetta :asd:
Io lo faccio di volta in volta per prender gli sconti........ infatti proprio per quel motivo m'hanno cambiato il decoder.
Anche se in quel caso forse un decoder vale l'altro... cioè una volta che funzionano i loro 3 o 4 servizi essenziali non gli chiedi altro.
Per restare ancora un pò OT.... io ho visto come lavorano i nuovi Sky Q e bè funzionano e pure bene e alla fine fanno quello che già facevano moooolti decoder after market :cool: :cool: con la differenza che qua i decoder slave non hanno bisogno di essere agganciati fisicamente al segnale SAT.
Ma tornando IT:
Forse su un router invece potresti avere segnali wi-fi migliori... forse li vedi la vera differenza tra un router e l'altro.
Io lo faccio di volta in volta per prender gli sconti........ infatti proprio per quel motivo m'hanno cambiato il decoder.
Anche se in quel caso forse un decoder vale l'altro... cioè una volta che funzionano i loro 3 o 4 servizi essenziali non gli chiedi altro.
Per restare ancora un pò OT.... io ho visto come lavorano i nuovi Sky Q e bè funzionano e pure bene e alla fine fanno quello che già facevano moooolti decoder after market :cool: :cool: con la differenza che qua i decoder slave non hanno bisogno di essere agganciati fisicamente al segnale SAT.
Ma tornando IT:
Forse su un router invece potresti avere segnali wi-fi migliori... forse li vedi la vera differenza tra un router e l'altro.
Emh... sto aspettando l’offerta giusta e poi mi faccio il router (magari nel frattempo arriva pure il nuovo 5491 fritz... chissà ...
Ciao ragazzi, mi servirebbe un'informazione.Sono appena passato alla fibra 100 di TIM e mi hanno dato il sudetto modem, il tecnico che mi ha installato il modem mi ha detto che il telefono di casa deve essere per forza collegato al modem altrimenti ci sono problemi e non funziona.Prima con l'adsl normale(sempre TIM) avevo collegato il telefono, tramite un apposito filtro, ad un altra presa diversa dal modem e funzionava benissimo.E' tutto vero oppure il tecnico mi ha raccontato una balla :D
Ivy_mike
30-03-2018, 20:41
Ciao ragazzi, mi servirebbe un'informazione.Sono appena passato alla fibra 100 di TIM e mi hanno dato il sudetto modem, il tecnico che mi ha installato il modem mi ha detto che il telefono di casa deve essere per forza collegato al modem altrimenti ci sono problemi e non funziona.Prima con l'adsl normale(sempre TIM) avevo collegato il telefono, tramite un apposito filtro, ad un altra presa diversa dal modem e funzionava benissimo.E' tutto vero oppure il tecnico mi ha raccontato una balla :D
Non è che ci sono problemi, non funziona proprio.
Te la spiega terra terra poi semmai gente più preparata te la spiega meglio.
La fibra è diversa dalle vecchie adsl
Prima era internet che viaggiava sulle linee telefoniche e il filtro serviva appunto per separare il segnale telefonico da quello internet.
Ora è il telefono che viaggia sulla linea internet pertanto è il modem che separa la telefonia da internet.
Pertanto gli unici telefoni che andranno saranno quelli collegati al modem che ha 2 prese.
Generalmente a una attacchi un telefono se ti serve vicino al modem, l'altra si usa per dare la linea alle altre prese facendo un'operazione chiamata ribaltamento che non ti fa il tecnico ma un elettricista che devi chiamare o se sai fare, la fai da solo.
giovanni69
31-03-2018, 09:18
@aramis56: Ivy_mike si riferisce a questo post che fa parte della FAQ del thread VDSL Tim FTTC:
Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico per internet VDSL - ottimizzare l'impianto telefonico per la VDSL - perchè l'impianto sistemato per l'ADSL potrebbe non essere sufficiente - esclusione del filtro - come recuperare diversi Mbps in Downstream ed Upstream - collegamento: i telefoni fissi, cordless e fax tradizionali - rimozione delle derivazioni verso le prese ed esempi di recupero velocità.- ribaltamento/sezionamento - fonia miscelata - App telefono
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883
solid_snake_85
31-03-2018, 09:43
Vedo disponibile nell'elenco provider DDNS duckdns.org, ma sto tribolando per configurarlo. Nessuno l'ha mai usato con questo modem?
Ivy_mike
31-03-2018, 10:25
Vedo disponibile nell'elenco provider DDNS duckdns.org, ma sto tribolando per configurarlo. Nessuno l'ha mai usato con questo modem?
no mai usato ma non dovrebbe essere complicato perchè basta mettere in dominio l'host, e poi le credenziali di accesso.
se metti tutto giusto cosa ti da?
Gabryely78
31-03-2018, 20:24
Ragazzi sto migrando da tim a infostrada ma propio oggi è arrivata la 1000 disponibile da me :muro: , ormai è tardi per fermare tutto e una volta dentro a infostrada rifarò la migrazione a tim avendo i 14 giorni di tempo ma mi chiedevo è vero che devo tornare sull'adsl?
Ciao a tutti
oggi non riesco più ad entrare nel Tim Hub, sia con putty che con Winscp.
Anche con la connessione normale tramite broser.
Ho provato a riavviare ma niente.
Ivy_mike
01-04-2018, 13:47
strano... qualcosa deve essere capitato.
non è che ti hanno aggiornato il firmware?
Purtroppo non potendo accedere alla GUI non lo so. Adesso provo con autoflash.
Ivy_mike
01-04-2018, 15:31
Purtroppo non potendo accedere alla GUI non lo so. Adesso provo con autoflash.
Ah nemmeno alla GUI riesci ad accedere? :mbe:
Sei il primo che sento, ma resetta da tastino dietro prima di usare autoflashgui
Anche con autoflash nessun risultato, sempre GUI inaccessibile.
Come si fa il reset con il tastino?
Ragazzi ho un problema, oggi volevo entrare nel modem e immettendo id e password da me modificati in precedenza, mi da id o pasw errata... Ed è praticamente impossibile dato che le ho anche scritte. Ho provato a resettare il modem da acceso tenendo premuto il tastino reset ma non succede niente. Qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo
Ciao, è la stessa cosa che è successa a me, come vedi scritto sopra.
Benjamin Reilly
01-04-2018, 16:20
Ragazzi ho un problema, oggi volevo entrare nel modem e immettendo id e password da me modificati in precedenza, mi da id o pasw errata... Ed è praticamente impossibile dato che le ho anche scritte. Ho provato a resettare il modem da acceso tenendo premuto il tastino reset ma non succede niente. Qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo
Scrivi il tuo ID e come password quella canonica del modem/router.
Scrivi il tuo ID e come password quella canonica del modem/router.
Provato ma niente, mi da sempre id o password errata. Un'altra cosa, è normale che ci sia il tasto "registrati" al posto di un eventuale "Login"?
Allego screen: http://s18.imagestime.com/out.php/i1164249_scree.png
donato74
01-04-2018, 16:29
Provato ma niente, mi da sempre id o password errata. Un'altra cosa, è normale che ci sia il tasto "registrati" al posto di un eventuale "Login"?
Allego screen: http://s18.imagestime.com/out.php/i1164249_scree.png
Registrati è il normale tasto login della GUI Tim che io sappia
ovviamente avendo resettato, stai usando admin sia come user che come pass, giusto?
Se metto admin/admin non mi dice pass errata ma rimane la pagina di ingresso della GUI e non succede niente.
donato74
01-04-2018, 16:31
Comunque il reset va fatto tenendo premuto a lungo il pulsante, almeno una quindicina di secondi. Poi si riavvia da solo per i solidi 3-4 minuti
Se metto admin/admin non mi dice pass errata ma rimane la pagina di ingresso della GUI e non succede niente.
A me da lo stesso nome utente o password errata.
Tasto reset premuto per 30secondi da HUB acceso e non è successo niente.Tasto reset premuto da spento e poi acceso e tutto come prima : niente accesso alla GUI.
Tasto reset premuto per 30secondi da HUB acceso e non è successo niente.Tasto reset premuto da spento e poi acceso e tutto come prima : niente accesso alla GUI.
Esattamente la stessa cosa a me.
donato74
01-04-2018, 16:35
Io rifarei il flash con autoflashgui
Benjamin Reilly
01-04-2018, 16:37
Tasto reset premuto per 30secondi da HUB acceso e non è successo niente.Tasto reset premuto da spento e poi acceso e tutto come prima : niente accesso alla GUI.
contatta il servizio tim
secondo me hai impostato 2 volte una password diversa da quella che avevi in mente
Non mi risulta che sbagliando pass il modem si blocchi. Io poi non avevo cambiato pass. ho anche provato autoflashgui ma non è cambiato niente perchè non prende il cambio firmawere.
donato74
01-04-2018, 16:45
Il reset comunque va fatto a Tim Hub acceso, si tiene premuto 10-15 secondi, e se avete fatto correttamente, al rilascio del tasto dopo pochi secondi il Tim Hub si riavvia
Questa volta reset riuscito, premuto tastino per 15 secondi da HUB acceso e poco dopo si è riavviato, adesso sono riuscito ad accedere alla GUI e sono su relase 1.1.0. adesso provo se ho il root. No connesione rifiutata sia con Putty che WINscp.
donato74
01-04-2018, 16:55
Questa volta reset riuscito, premuto tastino per 15 secondi da HUB acceso e poco dopo si è riavviato, adesso sono riuscito ad accedere alla GUI e sono su relase 1.1.0. adesso provo se ho il root.
Il reset non rimuove il root, semmai ti troverati di fronte la GUI Tim.
Falcoblu
01-04-2018, 16:56
Il reset comunque va fatto a Tim Hub acceso, si tiene premuto 10-15 secondi, e se avete fatto correttamente, al rilascio del tasto dopo pochi secondi il Tim Hub si riavvia
Anche no, il reset corretto va fatto spegnendo l' apparato e tenendo premuto il tastino posteriore apposito riaccendere, dopo qualche secondo si vedrà il led "i" arancione lampeggiare, a questo punto rilasciare il tastino posteriore e l' apparato caricherà, resettandolo, il firmware installato.
Alla fine della procedura il led sopracitato smetterà di lampeggiare e l' HUB incomincierà ad effettuare la normale procedura di avvio.
donato74
01-04-2018, 16:58
Anche no, il reset corretto va fatto spegnendo l' apparato e tenendo premuto il tastino posteriore apposito riaccendere, dopo qualche secondo si vedrà il led "i" arancione lampeggiare, a questo punto rilasciare il tastino posteriore e l' apparato caricherà, resettandolo, il firmware installato.
Alla fine della procedura il led sopracitato smetterà di lampeggiare e l' HUB incomincierà ad effettuare la normale procedura di avvio.
Anche si, ti cito testualmente la pagina di assistenza di Tim Hub Nel caso non ricordassi la tua password di accesso alla gestione del modem, è necessario resettare il modem stesso seguendo questa procedura:
con il modem acceso e funzionante, tieni premuto per una decina di secondi il tasto di reset dietro il modem .
Falcoblu
01-04-2018, 16:59
@Ivy
Ho visto che nella tua guida compare la GUI di Ansuel del ramo "Sviluppatore" , ma quindi utilizzi correntemente questo?
Ad ogni modo secondo me ti converrebbe specificarlo, compreso il fatto che questo ramo aggiorna frequentemente, recentemente anche più volte nello stesso giorno, la versione della GUI...:)
Ho riprovato da modem acceso a resettare tenendo premuto 15 secondi esatti e rilasciando il tasto, il modem si è riavviato e sono riuscito ad entrare nella GUI con admin/admin... Mah... sarà stato un problema momentaneo loro.
@IVY
la GUI di ansuel è 6.6.1 la tua è 6.7.57 è compatibile?
donato74
01-04-2018, 17:56
@IVY
la GUI di ansuel è 6.6.1 la tua è 6.7.57 è compatibile?
Sono entrambe compatibili, ma la 6.7.* fa parte del ramo dev; sono Gui in sviluppo che possono avere uno o più problemi, e spesso aggiornate diverse volte al giorno
SE installo la 6.7... vado in sviluppatore?
donato74
01-04-2018, 18:04
SE installo la 6.7... vado in sviluppatore?
Per installare da GUI le versioni 6.7, devi scegliere sotto Canale di Aggiornamento la voce sviluppatore, nella tab gateway. Non è per deboli di cuore nè , ricorderei che TUTTE le Gui non ufficiali sono fortemente beta.
io volevo installare la 6.7.54 di IVY non di Ansuel.
Ivy_mike
01-04-2018, 18:23
@Ivy
Ho visto che nella tua guida compare la GUI di Ansuel del ramo "Sviluppatore" , ma quindi utilizzi correntemente questo?
Ad ogni modo secondo me ti converrebbe specificarlo, compreso il fatto che questo ramo aggiorna frequentemente, recentemente anche più volte nello stesso giorno, la versione della GUI...:)
Si perchè se vedo che sono comunque stabili le metto, nel limite del possibile perchè adesso sto facendo una skin per i decoder enigma2.5 (un dreambox per l'esattezza per l'immagine Dreamelite).
La stabile ultima è sempre la 6.6.1
Ivy_mike
01-04-2018, 18:25
io volevo installare la 6.7.54 di IVY non di Ansuel.
Non so se sia compatibile con la 6.6.1, perchè dalla 6.6.1 alla 6.7.58 ho dovuto fare 2 reset uno mi pare alla 6.7.50 e uno a questa.
Niente di particolare, solo reset da gui e poi installazione della Ansuel e poi della mia.
SI può mettere la tua IVY sulla 6.6.1 e rimanere stabile?
Ivy_mike
01-04-2018, 19:55
SI può mettere la tua IVY sulla 6.6.1 e rimanere stabile?
Ti ho risposto il messaggio appena prima dubbo :mbe:
Ciao a tutti. Ho un problema con la funzionalità Accesso controllato che dovrebbe consentire la schedulazione oraria di accesso dei client. Ho provato a cercare nella discussione, ma non ho trovato nulla. Se così non fosse chiedo scusa.
Ho notato che sia l'attuale versione AGTHP_1.1.0 del firmware (che la precedente) sono affette dallo stesso malfunzionamento. Quando nel changelog 1.1.0 ho letto tra le altre novità "GUI-Access Control: FIX del malfunzionamento del blocco tramite access control" pensavo di poter realizzare quello che avrei voluto, ma mi sono dovuto ricredere.
Vorrei bloccare la navigazione Internet ad un MAC address in una determinata fascia oraria, supponiamo dalle 15 alle 19. Definisco la regola e la applico. In effetti il dispositivo con quel determinato MAC address non riesce ad accedere ad internet in quella fascia oraria ma, purtroppo, continua ad essere bloccato anche dopo le 19. L'unico modo per consentirgli di accedere ad Internet è rimuovere completamente la regola nel pannello Access Control.
Sbaglio qualcosa o si tratta di un bug del software di configurazione? Qualcuno ha dei suggerimenti riguardo a questo problema? Grazie.
Salve a tutti allora vi spiego il mio problema, prima dell'aggiornamento del mio Tim hub a 1.1.0 avevo una portante di 12 mega in piu, ieri ho rimesso il vecchio modem nero 200 mega che aveva il vecchio firmware e mi sono accorto che la portante era ritornata quella di una volta, ma purtroppo anche lui si è aggiornato anche alla versione 1.1.0 con conseguente perdita di portante, ma ho notato che con il Tim hub si allinea a 196 mega contro il vecchio che si allinea a 203, a qualcuno di voi è capitata questa cosa? e di come stanno le cose tengo attivo il vecchio modem nero 200mega, al posto del Tim hub che mi fa perdere piu di 7 mega, accetto consigli e opinioni grazie a tutti
donato74
02-04-2018, 18:31
Salve a tutti allora vi spiego il mio problema, prima dell'aggiornamento del mio Tim hub a 1.1.0 avevo una portante di 12 mega in piu, ieri ho rimesso il vecchio modem nero 200 mega che aveva il vecchio firmware e mi sono accorto che la portante era ritornata quella di una volta, ma purtroppo anche lui si è aggiornato anche alla versione 1.1.0 con conseguente perdita di portante, ma ho notato che con il Tim hub si allinea a 196 mega contro il vecchio che si allinea a 203, a qualcuno di voi è capitata questa cosa? e di come stanno le cose tengo attivo il vecchio modem nero 200mega, al posto del Tim hub che mi fa perdere piu di 7 mega, accetto consigli e opinioni grazie a tutti
Io ho sbloccato il tim hub, e uso tramite la gui di Ansuel il driver xDSL dell'Asus DSL88, e trovo che agganci meglio rispetto a quello della 1.1.0 . Cmq sempre tramite GUI potrai usare il driver xDSL della 1.0.3 e 1.0.4
Io ho sbloccato il tim hub, e uso tramite la gui di Ansuel il driver xDSL dell'Asus DSL88, e trovo che agganci meglio rispetto a quello della 1.1.0 . Cmq sempre tramite GUI potrai usare il driver xDSL della 1.0.3 e 1.0.4
la cosa sarebbe interessante ma non so da dove cominciare per sbloccarlo e per mettere la GUI che dici tu, magari potresti aiutarmi
donato74
02-04-2018, 18:42
la cosa sarebbe interessante ma non so da dove cominciare per sbloccarlo e per mettere la GUI che dici tu, magari potresti aiutarmi
C'è un thread dedicato sul forum di riferimento,che trovi qui (https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,78162.0.html)
Se hai difficoltà ti aiutano/aiutiamo volentieri. Debita premessa, ti ricordo che sebbene io non sappia di nessuno che ha ucciso il tim hub, potenzialmente lo potresti danneggiare. E' anche vero che poi chiami il 187 e dici "che sfiga, non funziona più! :D "
C'è un thread dedicato sul forum di riferimento,che trovi qui (https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,78162.0.html)
Se hai difficoltà ti aiutano/aiutiamo volentieri. Debita premessa, ti ricordo che sebbene io non sappia di nessuno che ha ucciso il tim hub, potenzialmente lo potresti danneggiare. E' anche vero che poi chiami il 187 e dici "che sfiga, non funziona più! :D "
grazie ma ho quello di riserva cioè il vecchio che lo sto usando dato che aggancia portante piu alta
C'è un thread dedicato sul forum di riferimento,che trovi qui (https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,78162.0.html)
Se hai difficoltà ti aiutano/aiutiamo volentieri. Debita premessa, ti ricordo che sebbene io non sappia di nessuno che ha ucciso il tim hub, potenzialmente lo potresti danneggiare. E' anche vero che poi chiami il 187 e dici "che sfiga, non funziona più! :D "
comunque stavo proprio leggendo quel sito metre mi scrivevi, ma sono abbastanza confuso
donato74
02-04-2018, 18:46
grazie ma ho quello di riserva cioè il vecchio che lo sto usando dato che aggancia portante piu alta
Io ho come te sia il DGA 4132 (tim hub) che il DGA 4130 (il colapasta nero)
quindi secondo me potresti provare a sbloccare il tim hub; puoi anche fare altre cose che io non uso ma sono popolari, come installare client torrent e affini
Io ho come te sia il DGA 4132 (tim hub) che il DGA 4130 (il colapasta nero)
quindi secondo me potresti provare a sbloccare il tim hub; puoi anche fare altre cose che io non uso ma sono popolari, come installare client torrent e affini
intanto ti ringrazio per le tue risposte, ma tu con lo sblocco hai trovato giovamento su portante a me interessa principalmente quello anche perché' ho un Asus rt68u in cascata che mi gestisce tutto il resto, comunque non riesco a trovare una guida dettagliata per quanto riguarda lo sblocco e il link per il tools per flashare il modem non funziona piu', magari saresti cosi gentile, ade aiutarmi a fare tutti i passaggi? magari hai una guida che potresti mandarmi anche in privato
donato74
02-04-2018, 18:59
intanto ti ringrazio per le tue risposte, ma tu con lo sblocco hai trovato giovamento su portante a me interessa principalmente quello anche perché' ho un Asus rt68u in cascata che mi gestisce tutto il resto, comunque non riesco a trovare una guida dettagliata per quanto riguarda lo sblocco e il link per il tools per flashare il modem non funziona piu', magari saresti cosi gentile, ade aiutarmi a fare tutti i passaggi? magari hai una guida che potresti mandarmi anche in privato
Io , come ti dicevo, ho guadagnato alcuni mbit usando il driver dell'Asus DSL88U.
Il file autoflashgui lo puoi scaricare anche qui (https://github.com/mswhirl/autoflashgui/raw/master/autoflashgui.7z)
I firmware li trovi anche qui (https://mega.nz/#F!Xp1GzCQK!PjqBFgOf4XPQpXrPuw-vKg) , ti servono la 1.03 e la 1.10
Io , come ti dicevo, ho guadagnato alcuni mbit usando il driver dell'Asus DSL88U.
Il file autoflashgui lo puoi scaricare anche qui (https://github.com/mswhirl/autoflashgui/raw/master/autoflashgui.7z)
ok grazie autoflash è quello nuovo che va bene anche per l'ultimo firmware 1.1.0? i driver dove li trovo? so che ti sto chiedendo molto, capisci sto leggendo tutte le pagine del sito in questione dove c'è la guida e dopo avere letto 5 pagine ancora non ho ben chiaro come fare, anzi mi sto confondendo, solo le tue risposte mi stanno schiarendo i miei dubbi
donato74
02-04-2018, 19:25
ok grazie autoflash è quello nuovo che va bene anche per l'ultimo firmware 1.1.0? i driver dove li trovo? so che ti sto chiedendo molto, capisci sto leggendo tutte le pagine del sito in questione dove c'è la guida e dopo avere letto 5 pagine ancora non ho ben chiaro come fare, anzi mi sto confondendo, solo le tue risposte mi stanno schiarendo i miei dubbi
Non esistono "driver" ma solo firmware che scarichi dal link che ti ho dato.
Ti riassumo i passi , chiarendo due cose magari non ovvie
La procedura è la seguente:
Copia i due file firmware nella stessa cartella dove hai estratto autoflashgui
Apri AutoflashGui
Scegliere DGA 4132 dal menù di destra
Flash fw 1.1.0 (nel campo bianco scriverai il nome del file) senza spuntare il rooting - che è la PRIMA casella, dove dice "i really truly know...."
Flash fw 1.0.3 (stavolta metti il nome del file del fw 1.0.3) + root - insomma SPUNTANDO la prima casella
Adesso fai di nuovo il root usando "DGA413X Root Inactive" dal menù di destra - LO fai SENZA inserire alcun nome nel campo "Firmware File Name"
A riavvio finito sarai su 1.1.0 con SSH attiva.
Non esistono "driver" ma solo firmware che scarichi dal link che ti ho dato.
Ti riassumo i passi , chiarendo due cose magari non ovvie
La procedura è la seguente:
Copia i due file firmware nella stessa cartella dove hai estratto autoflashgui
Apri AutoflashGui
Scegliere DGA 4132 dal menù di destra
Flash fw 1.1.0 (nel campo bianco scriverai il nome del file) senza spuntare il rooting - che è la PRIMA casella, dove dice "i really truly know...."
Flash fw 1.0.3 (stavolta metti il nome del file del fw 1.0.3) + root - insomma SPUNTANDO la prima casella
Adesso fai di nuovo il root usando "DGA413X Root Inactive" dal menù di destra - LO fai SENZA inserire alcun nome nel campo "Firmware File Name"
A riavvio finito sarai su 1.1.0 con SSH attiva.
perfetto mi sembra più chiaro e quale firmware mi consigli di mettere fra tutti?
perfetto mi sembra più chiaro e quale firmware mi consigli di mettere fra tutti?
purtroppo un altra cosa non capisco come mettere la GUI
echidistanti
02-04-2018, 23:07
Salve a tutti! sto provando a usare questo nuovo tim hub che mi hanno consegnato come modem e router (ma credo che a breve gli affiancherò un router decente:cool:). Per circa tre settimane non mi ha dato problemi ma stasera, ogni volta che provo a scaricare qualcosa da easybytez (con account premium e velocità che mi satura la banda) puntualmente dopo pochi minuti mi stacca la connessione e poi si riconnette?
Avete qualche idea a riguardo? grazie a tutti per la collaborazione...
donato74
03-04-2018, 09:23
purtroppo un altra cosa non capisco come mettere la GUI
Una volta fatto il root, la gui si installa (solo la prima volta, poi ogni aggiornamento si fa comodamente via gui stessa) da putty.
Devi quindi scaricare putty (https://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/latest.html):
ti collegherai dando come ip (supponendo tu non lo abbia cambiato) 192.168.1.1
username root e password root
I comandi sono:
wget -P /tmp http://repository.ilpuntotecnicoeadsl.com/files/Ansuel/AGTEF/GUI.tar.bz2
non avrai feedback salvo in caso di errori.
poi:
bzcat /tmp/GUI.tar.bz2 | tar -C / -xvf -
qui vedrai scorrere i nomi dei files che vengono estratti nelle varie cartelle del router
e per finire
/etc/init.d/rootdevice force
Che riavvia la gui; se desse errori, riprova un paio di volte. Dopo una ventina di secondi, vai all'ip 192.168.1.1 e troverai la nuova gui installa
donato74
03-04-2018, 09:29
Salve a tutti! sto provando a usare questo nuovo tim hub che mi hanno consegnato come modem e router (ma credo che a breve gli affiancherò un router decente:cool:). Per circa tre settimane non mi ha dato problemi ma stasera, ogni volta che provo a scaricare qualcosa da easybytez (con account premium e velocità che mi satura la banda) puntualmente dopo pochi minuti mi stacca la connessione e poi si riconnette?
Avete qualche idea a riguardo? grazie a tutti per la collaborazione...
Mi sembra strano , com'è la tua linea? sembra più un problema di linea che di modem. Ad ogni conto, lo riavvierei. Che firmware usi?
Salve a tutti.
Mi hanno appena consegnato il Tim Hub in sostituzione del Fibra Plus nero.
La mia domanda è se potevo utilizzare il vecchio alimentatore (stesso amperaggio e voltaggio).
Grazie
(evitare risposte del tipo perchè non usi quello nuovo)
donato74
03-04-2018, 09:58
Salve a tutti.
Mi hanno appena consegnato il Tim Hub in sostituzione del Fibra Plus nero.
La mia domanda è se potevo utilizzare il vecchio alimentatore (stesso amperaggio e voltaggio).
Grazie
(evitare risposte del tipo perchè non usi quello nuovo)
Io ho provato e funzionava senza problemi, anche perchè (almeno il mio) non ha solo stesso amperaggio e voltaggio, dati di per se già sufficienti, ma è LO STESSO alimentatore, stesso product id.
echidistanti
03-04-2018, 10:00
Mi sembra strano , com'è la tua linea? sembra più un problema di linea che di modem. Ad ogni conto, lo riavvierei. Che firmware usi?
Ho provato a riavviarlo ma niente. Il firmware è l'1.1.0 ufficiale, non l'ho ancora sbloccato. Ho chiamato il 187 e dubitano di un problema esterno.
questi sono i miei dati della linea:
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
28.47 Mbps 172.32 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 167.86 Mbps
Dati trasferiti
395.78 MBytes 2399.72 MBytes
Potenza
-19.7 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di linea
1.6, 9.8, 13.2, 14.2 dB 7.6, 13.6, 24.7 dB
Noise Margin
8.8 dB 6.3 dB
grazie agli esperti che potranno aiutarmi :D
donato74
03-04-2018, 10:02
Ho provato a riavviarlo ma niente. Il firmware è l'1.1.0 ufficiale, non l'ho ancora sbloccato. Ho chiamato il 187 e dubitano di un problema esterno.
questi sono i miei dati della linea:
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
28.47 Mbps 172.32 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 167.86 Mbps
Dati trasferiti
395.78 MBytes 2399.72 MBytes
Potenza
-19.7 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di linea
1.6, 9.8, 13.2, 14.2 dB 7.6, 13.6, 24.7 dB
Noise Margin
8.8 dB 6.3 dB
grazie agli esperti che potranno aiutarmi :D
La linea mi pare molto buona; viene da pensare che sia il router ad andare in crash. Si riavvia solo la connessione o anche il tim hub stesso?
clessidra4000
03-04-2018, 10:02
i dispositivi connessi vanno e vengono, ieri me li visualizzava ora non più
è normale? ultimo firmware 1.1.0
donato74
03-04-2018, 10:05
i dispositivi connessi vanno e vengono, ieri me li visualizzava ora non più
è normale? ultimo firmware 1.1.0
Unico modo che ho trovato per visualizzarli correttamente è stato root+Gui alternativa; la gui Tim non mi ha mai mostrato i dispositivi connessi correttamente, pensa che alla fine usavo Angry ip per vederli...
echidistanti
03-04-2018, 11:21
La linea mi pare molto buona; viene da pensare che sia il router ad andare in crash. Si riavvia solo la connessione o anche il tim hub stesso?
anche io credo che sia il router ad andare in qualche modo in crash, anche se - mistero nel mistero - se effettuo gli stessi download tramite wifi (a velocità leggermente inferiori) non accade nulla.
Peraltro non crasha il router ma si disconnette il modem e poi dopo una trentina di secondi si riconnette.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.