View Full Version : Ruba e vende 5.700 iPhone: rischia 10 anni un manager Foxconn
Redazione di Hardware Upg
05-12-2016, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ruba-e-vende-5700-iphone-rischia-10-anni-un-manager-foxconn_66052.html
Un dirigente di Foxconn è stato accusato dal produttore di aver rubato e venduto iPhone per un valore di oltre 1,5 milioni di dollari. Adesso rischia 10 anni di reclusione
Click sul link per visualizzare la notizia.
quando negli scorsi mesi la compagnia ha scoperto lo schema attraverso un'indagine interna.
E dov'era questo schema? E soprattutto, cosa rappresentava?
Ma che venga mai il dubbio e si usi il dizionario no, eh? :rolleyes:
rewrew999
05-12-2016, 19:27
Dopo i 10 anni dentro il milione se lo potrà tenere? :asd:
E dov'era questo schema? E soprattutto, cosa rappresentava?
Ma che venga mai il dubbio e si usi il dizionario no, eh? :rolleyes:
Direi che ci sta tutto, al limite manca un "ne". Ecco il dizionario, usalo pure:
http://www.treccani.it/vocabolario/schema/
Simonex84
05-12-2016, 21:27
Facendo i conti li rivendeva a 270$ l'uno.... troppo poco, io li avrei messi ad almeno 350$, se devi delinquere, meglio farlo per bene :sofico:
Direi che ci sta tutto, al limite manca un "ne".
LOL, e a quale dei significati corrisponderebbe, secondo te? :asd:
Ecco il dizionario, usalo pure:
http://www.treccani.it/vocabolario/schema/
Prima di usare un dizionario bisognerebbe assicurarsi di prendere quello giusto, però :doh:
Se l'avessi (anzi aveste) fatto, ovvero avessi preso il dizionario inglese-italiano, ti saresti accorto che quello "schema" vorrebbe essere la traduzione (come al solito sciatta e senza senso) di "scheme", che in inglese vuol dire "intrigo, macchinazione; trama, congiura, complotto", ovvero niente a che fare con il significato in italiano, come puoi ben vedere dal tuo stesso link.
Considerazioni finali in firma.
gianluca-1986
06-12-2016, 09:16
LOL, e a quale dei significati corrisponderebbe, secondo te? :asd:
Prima di usare un dizionario bisognerebbe assicurarsi di prendere quello giusto, però :doh:
Se l'avessi (anzi aveste) fatto, ovvero avessi preso il dizionario inglese-italiano, ti saresti accorto che quello "schema" vorrebbe essere la traduzione (come al solito sciatta e senza senso) di "scheme", che in inglese vuol dire "intrigo, macchinazione; trama, congiura, complotto", ovvero niente a che fare con il significato in italiano, come puoi ben vedere dal tuo stesso link.
Considerazioni finali in firma.
:D :D :D
LOL, e a quale dei significati corrisponderebbe, secondo te? :asd:
Prima di usare un dizionario bisognerebbe assicurarsi di prendere quello giusto, però :doh:
Se l'avessi (anzi aveste) fatto, ovvero avessi preso il dizionario inglese-italiano, ti saresti accorto che quello "schema" vorrebbe essere la traduzione (come al solito sciatta e senza senso) di "scheme", che in inglese vuol dire "intrigo, macchinazione; trama, congiura, complotto", ovvero niente a che fare con il significato in italiano, come puoi ben vedere dal tuo stesso link.
Considerazioni finali in firma.
In senso lato direi 1, 4 scegli tu. "Schema di una truffa" esiste in italiano, e siccome ha rubato 5700 telefoni nel corso di anni, non uno, non rapinando un camion, è abbastanza logico supporre che il signor Tsai seguisse uno schema (criminale).
Quindi correggerei così:
Un affare che gli ha permesso di guadagnare circa 1,56 milioni di dollari, ma che è finito in malo modo per il dirigente quando negli scorsi mesi la compagnia ne ha scoperto lo schema attraverso un'indagine interna.
Sei arrogante, ma lo si vedeva dal tuo primo post al quale ho risposto in un attimo di debolezza. Ciao.
In senso lato direi 1, 4 scegli tu. "Schema di una truffa" esiste in italiano, e siccome ha rubato 5700 telefoni nel corso di anni, non uno, non rapinando un camion, è abbastanza logico supporre che il signor Tsai seguisse uno schema (criminale).
Peccato che, anche se la tiri per i capelli come stai facendo tu, il significato sia comunque completamente diverso...
Quindi correggerei così:
Un affare che gli ha permesso di guadagnare circa 1,56 milioni di dollari, ma che è finito in malo modo per il dirigente quando negli scorsi mesi la compagnia ne ha scoperto lo schema attraverso un'indagine interna.
... e infatti stai stravolgendo il senso della frase, perché non c'è alcuno schema: c'è appunto un imbroglio, che in inglese, guarda caso, si dice "scheme", e qui è stato tradotto alla carlona e in modo completamente errato (cosa purtroppo qui molto frequente).
Sei arrogante, ma lo si vedeva dal tuo primo post al quale ho risposto in un attimo di debolezza. Ciao.
Io sono esasperato dai continui strafalcioni di HwUpgrade - che, ormai è chiaro, nessuno ha voglia di evitare -, ma tu sei intervenuto in modo paternalistico ("ecco il vocabolario, usalo pure") e pure a sproposito: non vedo perché non avrei dovuto usare un tono adeguato. Se vuoi risposte gentili usa toni gentili, il mio tono iniziale non era sicuramente rivolto a te, ma - ripeto - alla redazione che dimostra sciattezza quotidianamente e non ha alcuna voglia di risolvere la situazione.
bio.hazard
12-12-2016, 07:02
... e infatti stai stravolgendo il senso della frase, perché non c'è alcuno schema: c'è appunto un imbroglio, che in inglese, guarda caso, si dice "scheme", e qui è stato tradotto alla carlona e in modo completamente errato (cosa purtroppo qui molto frequente).
...e dunque è colpa del traduttore automatico di Google.
;) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.