View Full Version : [Thread ufficiale] Asus DSL-AC68U | AC1900 Gigabit ADSL / VDSL2 Modem Router
Flying Tiger
10-05-2016, 10:12
Segui la copertura sul portale Lido (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index_fttc.jsp) e sui files xls di Telecom delle pianificazioni:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Oltre che https://coperturafibraottica.eu/
Già fatto qualche tempo fa , e come ti dicevo prima la vdsl è disponbile solo nel capoluogo della regione mentre per tutti gli altri centri nisba...
E non compaiono neanche nella copertura programmata , tanto che dubito verrà mai attivata in un paese da neanche 5000 anime , spece poi se si considera che la 20M è arrivata nell' autunno 2014...
:)
giovanni69
10-05-2016, 10:18
Comprendo, tieni conto che l'aggiornamento è relativamente frequente. Magari un controllo una volta al mese... ;)
Flying Tiger
10-05-2016, 10:36
Comprendo, tieni conto che l'aggiornamento è relativamente frequente. Magari un controllo una volta al mese... ;)
Beh certo avere la vdsl sarebbe diciamo interessante sopratutto per l' upload , c'è da dire però che la mia 20M funziona a meraviglia in abbinamento al 68U quindi va bene così e non mi lamento di certo se non posso avere la vdsl ,del resto è il noto scotto da pagare quando si abita in paesi lontano dalle città....
:)
giovanni69
10-05-2016, 11:00
Già l'upload... uno dei buoni motivi per la fibra.
Wuillyc2
10-05-2016, 11:11
Già fatto qualche tempo fa , e come ti dicevo prima la vdsl è disponbile solo nel capoluogo della regione mentre per tutti gli altri centri nisba...
E non compaiono neanche nella copertura programmata , tanto che dubito verrà mai attivata in un paese da neanche 5000 anime , spece poi se si considera che la 20M è arrivata nell' autunno 2014...
:)
tranquillo arriverà, qua da me la vdsl sta anche in comuni di 2000 abitanti, è solo questione di tempo.
Wuillyc2
10-05-2016, 11:12
Beh certo avere la vdsl sarebbe diciamo interessante sopratutto per l' upload , c'è da dire però che la mia 20M funziona a meraviglia in abbinamento al 68U quindi va bene così e non mi lamento di certo se non posso avere la vdsl ,del resto è il noto scotto da pagare quando si abita in paesi lontano dalle città....
:)
certamente, chi ha una buona 20 mega può dormire sonni tranquilli, ma una VDSL 100/20 ti apre scenari di utilizzo che anche con una 20/1 non sono minimamente pensabili.
giovanni69
10-05-2016, 12:25
certamente, chi ha una buona 20 mega può dormire sonni tranquilli, ma una VDSL 100/20 ti apre scenari di utilizzo che anche con una 20/1 non sono minimamente pensabili.
Sarebbe davvero interessante aprire un thread trasversale che si occupasse di qualcosa del tipo: "che ci fate con la fibra?" :D Potresti aprirne uno Wuillyc2 :)
NEOMAICOL
10-05-2016, 12:32
Non credo che me lo sostituiscano, comprato a ottobre 2014, su monclick... Semmai bisognerebbe portarlo in assistenza, per magari poi stare un mese senza router e farmi dire poi che è tutto ok... Non c'è un modo per sapere se effettivamente è difettato???
Non lo so se me lo limiti la Telecom, ma comunque la portante la aggancia addirittura superiore rispetto al Technicolor... Solo che in effettivo poi va più piano rispetto al router Tim, e neanche di poco...
Poi anche collegato in cascata, io ho uno strumento collegato via LAN, che sta sempre collegato ad un server, e di tanto in tanto si sconnette, mentre tempo fa non lo faceva... Ma questo non so se sia rilevante...
Io comunque ho ordinato il fritzbox 7490, perché nella discussione del router fibra Tim va bene a tutti, mentre questo Asus, non ne parla quasi nessuno su quella discussione...
Poi è difficile dire quale router sia meglio tra l'Asus e il FritzBox, ogni utente ha una sua DSLAM, una lunghezza tra armadietto e router diversa, disturbi di linea diversi, versioni firmware diverse, ecc...
Comunque il fritz lo voglio provare e quindi l'ho ordinato su Amazon ieri... Poi quando mi arriva vi faccio sapere come va rispetto all'Asus...
Edit: Non sarà che bisogna lasciarlo connesso alla linea per un po' di tempo, in modo tale che la DSLAM si adatti al router diverso??? Io perché non posso restare senza fonia per troppo tempo... A voi vi è andato bene fin da subito appena collegato o è migliorato dopo qualche ora???
jaguar21
10-05-2016, 12:56
Premetto che ho un DSL-ac52u, con il nuovo firmware anche a voi prende meno portante??? Io sono sceso da 5,8 a 5,3
Gianca90
10-05-2016, 13:03
Non credo che me lo sostituiscano, comprato a ottobre 2014, su monclick... Semmai bisognerebbe portarlo in assistenza, per magari poi stare un mese senza router e farmi dire poi che è tutto ok... Non c'è un modo per sapere se effettivamente è difettato???
Non lo so se me lo limiti la Telecom, ma comunque la portante la aggancia addirittura superiore rispetto al Technicolor... Solo che in effettivo poi va più piano rispetto al router Tim, e neanche di poco...
Poi anche collegato in cascata, io ho uno strumento collegato via LAN, che sta sempre collegato ad un server, e di tanto in tanto si sconnette, mentre tempo fa non lo faceva... Ma questo non so se sia rilevante...
Io comunque ho ordinato il fritzbox 7490, perché nella discussione del router fibra Tim va bene a tutti, mentre questo Asus, non ne parla quasi nessuno su quella discussione...
Poi è difficile dire quale router sia meglio tra l'Asus e il FritzBox, ogni utente ha una sua DSLAM, una lunghezza tra armadietto e router diversa, disturbi di linea diversi, versioni firmware diverse, ecc...
Comunque il fritz lo voglio provare e quindi l'ho ordinato su Amazon ieri... Poi quando mi arriva vi faccio sapere come va rispetto all'Asus...
Edit: Non sarà che bisogna lasciarlo connesso alla linea per un po' di tempo, in modo tale che la DSLAM si adatti al router diverso??? Io perché non posso restare senza fonia per troppo tempo... A voi vi è andato bene fin da subito appena collegato o è migliorato dopo qualche ora???
Facciamo un po di tentativi... Devi avere pazienza, almeno così ti levi il dubbio.
Prima cosa:
In pagina WAN, impostazioni WAN (clicca sulla matita) vai in basso e scrivi il mac adress del modem Telecom in questo formato xx:xx:xx:xx:xx:xx (in questo modo facciamo credere al DSLAM che ci sia lo sempre stesso modem ed escludiamo un problema).
Sotto la pagina "Qos Adattivo" vai su Qos e abilitalo selezionando qos Adattivo... Setta i parametri di velocità manualmente (copiali da quelli che ti aggancia come portante aggiungendo 1MB/s)
Seconda cosa:
Su "Impostazioni DSL setta " Rx AGC GAIN Adjustment (VDSL) in High Performance; poi ESNP - Enhanced Sudden Noise Protection (VDSL) su "Default".
Infine "G.INP" Abilitato e "Gestione trasparente della velocità" Abilitato.
"Dynamic Line Adjustment (DLA)" Sempre Disabilitato.
Fai il Primo speedtest da qui http://test.eolo.it/ (usa sempre questo sito)
Se non è giusto...
Secondo tentativo:
Disabilita "Gestione Trasparente della Velocità" e rifai lo speedtest.
Se ancora sballato...
Terzo Tentativo: riabilita "Gestione trasparente della velocità" ma DISABILITA il "G.INP" (qualcuno reportava di speedtest errati). Rifai lo speedtest.
Quarto tentativo: Riabilita il "G.INP" e attendi 24 ore, sperando che si risolva il problema il giorno dopo (con fastweb spesso capita con nuovi modem).
Se dopo questi tentativi ti rimane sempre sballato, allora molto probabilmente è il modem fallato..
P.s. prova pure con un altro cavo ethernet.
Ciao...
mi è arrivato il modem AC56U... l'ho installato veloce, aggiornato e smanettato un po'.. (ora sono al lavoro)... aggancio di più in portante rispetto al techinicolor... speedtest va a 95/20 con Ultrafibra TIM (prima con tech il massimo raggiunto 98,5/20) ma non ho ancora smanettato sulle impostazioni DSL (magari stasera). Ho notato un calo della copertura wi-fi rispetto al mio precedente N55U... qualche impostazione da settare? oppure mi devo rassegnare a causa delle antenne integrate?
Parlando dell' adsl a suo tempo quando ho avuto un 3490 la situazione in termini di valori di aggancio è stata la peggiore tra tutti quelli che ho avuto/provato , tra l' altro anche con disconnessioni random quando la mia linea è da sempre granitica sotto questo punto di vista...
Se ben ricordo avevo il firmware 6.20 , adesso se non erro è disponibile il 6.30 che dovrebbe avere anche dei nuovi driver xdsl , però leggendo il thread ufficiale mi pare che alcuni abbiano comunque dei problemi , fermo restando che come sempre non si può dire come funzona un determinato apparato sulla propria linea finchè non lo si prova fisicamente...
Diciamo che anche secondo me prima di passare ad un altro apparato poteva farsi cambiare il 68U così da sincerarsi che non foisse difettoso, tra l' altro il 7490 è quello con il voip ma da che mi risulti non è possibile usare la fonia voip con un' altro apparato diverso da quello TIM...
:)
A parte che l'ADSL è un'altro paradigma rispetto alla VDSL, ricordo comunque che tu avesti problemi col 3390 [http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41950703&postcount=1054], mentre il 3490, pur agganciandoti qualcosina meno di portante rispetto ai broadcom, come tu stesso affermasti dopo averlo provato era "un prodotto più che eccellente" e perfettamente funzionante senza nessun problema di disconnessioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42398254&postcount=603
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42455352&postcount=802
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42418803&postcount=664
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42438347&postcount=750
Questo per dire che i problemi di instabilità (che indubbiamente ci sono stati in passato soprattutto su certi DSLAM ADSL), evidentemente erano dovuti a qualcosa nei driver xdsl, ma comunque niente di irrisolvibile. :)
Flying Tiger
10-05-2016, 16:04
Edit doppio reply....
Flying Tiger
10-05-2016, 16:09
A parte che l'ADSL è un'altro paradigma rispetto alla VDSL, ricordo comunque che tu avesti problemi col 3390 [http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41950703&postcount=1054], mentre il 3490, pur agganciandoti qualcosina meno di portante rispetto ai broadcom, come tu stesso affermasti dopo averlo provato era "un prodotto più che eccellente" e perfettamente funzionante senza nessun problema di disconnessioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42398254&postcount=603
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42455352&postcount=802
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42418803&postcount=664
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42438347&postcount=750
Questo per dire che i problemi di instabilità (che indubbiamente ci sono stati in passato soprattutto su certi DSLAM ADSL), evidentemente erano dovuti a qualcosa nei driver xdsl, ma comunque niente di irrisolvibile. :)
Beh che dire , grazie per la premura di ricercare i miei reply sul thread del 3490 anche se non ce n'era bisogno dal momento che io non ho mai detto che il fritz nelle sue varie declinazioni sia un cattivo apparato per così dire a prescindere , visto che come sempre e per come tutti gli apparati la questione è soggettiva e di come funziona sulla propria linea.
Personalmente poi non ho mai parteggiato per quell' apparato piuttosto che l' altro , ne ho provati/avuti molti e come sempre ho tratto le mie considerazioni su come funzionano sulla mia linea, caratteristiche del firmware ,ecc... senza per questo denigrarne nessuno, poi se ti sei sentito in un qualche modo toccato per così dire dalle mie considerazioni del precedente reply sul fritz me ne dispiace , e se sulla vdsl funziona a meraviglia ne sono contento , io non ho elementi per dire come funziona un' apparato su questa tipologia di linea dal momento che ho una adsl.....
Mi permetto però di dire che , come ogni altro apparato , anche il fritz non è perfetto e non è detto che vada bene a tutti a prescindere , senza naturalmente togliere nulla a questo apparato....
:)
Wuillyc2
10-05-2016, 16:58
Sarebbe davvero interessante aprire un thread trasversale che si occupasse di qualcosa del tipo: "che ci fate con la fibra?" :D Potresti aprirne uno Wuillyc2 :)
Sarebbe interessante, io purtroppo tempo non ne ho da dedicare all'apertura di un thread, sopra tutto poi seguirne il proseguo. Io comunque avendo un attività informatica la banda non mi basta mai, soprattutto in up, alzassero l'up a 50 anziché il down a 300 io ci metterei la firma.
jaguar21
10-05-2016, 18:04
Premetto che ho un DSL-ac52u, con il nuovo firmware anche a voi prende meno portante??? Io sono sceso da 5,8 a 5,3
cambiando presa del doppino sono riuscito ad avere 5.9Mb vedendo un max di 6.9 e modificando SNR a 6db e qualche altro parametro riesco a avere 7.8Mb con un max di 8.8Mb :D :D :D
Beh che dire , grazie per la premura di ricercare i miei reply sul thread del 3490 anche se non ce n'era bisogno dal momento che io non ho mai detto che il fritz nelle sue varie declinazioni sia un cattivo apparato per così dire a prescindere , visto che come sempre e per come tutti gli apparati la questione è soggettiva e di come funziona sulla propria linea.
Personalmente poi non ho mai parteggiato per quell' apparato piuttosto che l' altro , ne ho provati/avuti molti e come sempre ho tratto le mie considerazioni su come funzionano sulla mia linea, caratteristiche del firmware ,ecc... senza per questo denigrarne nessuno, poi se ti sei sentito in un qualche modo toccato per così dire dalle mie considerazioni del precedente reply sul fritz me ne dispiace , e se sulla vdsl funziona a meraviglia ne sono contento , io non ho elementi per dire come funziona un' apparato su questa tipologia di linea dal momento che ho una adsl.....
Mi permetto però di dire che , come ogni altro apparato , anche il fritz non è perfetto e non è detto che vada bene a tutti a prescindere , senza naturalmente togliere nulla a questo apparato....
:)
Molto semplicemente, tutti i tuoi ultimi interventi riguardo i Fritz\Lantiq in generale sono piuttosto negativi e soprattutto ribatti sempre su questo discorso delle disconnessoni e dell'instabilità in relazione al 3490 che invece non ti ha mai dato nessun problema di disconnessioni:
Lo hai scritto poco sopra: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43652774&postcount=1008
e pure altre volte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43610743&postcount=806
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43133220&postcount=999
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42752243&postcount=8
Ho deciso di risponderti giusto per fare un'attimo di chiarezza, dato che leggendo i tuoi ultimi reply sembra che tu faccia passare questi apparecchi come dei mezzi disastri e non "una bomba in tutti i sensi" come tu stesso scrivesti nel post che ti ho linkato.
Poi magari sarà stato soltanto una mia impressione, ma meglio puntualizzare. :)
djroby19
10-05-2016, 20:01
Sera a tutti rimanendo in tema Fritz box anche io ne ho avuti 2 il 7390 e il 3490
e devo dire che era una disconnessione continua...alcuni giorni andava ed altri non cera verso...cascava sempre la linea...;)
E avevano un piccolo bug che ogni tanto squillava il telefono di casa...:(
Io ho provato il 3490 sulla mia schifosissima linea e si disconnetteva ogni 5 minuti.....:doh:
Defenestrato e sostituito dal AC68U
Gianca90
10-05-2016, 21:40
Piccolo riscontro sul lato "Client VPN" del router.
Dico solo "AWESOME" :D
Configurato a prima botta con il protocollo L2TP, subito connesso a bomba.
Valori perfetti, super stabile.
P.s. Uso un servizio a pagamento annuale per la VPN
NEOMAICOL
11-05-2016, 00:38
Facciamo un po di tentativi... Devi avere pazienza, almeno così ti levi il dubbio.
Prima cosa:
In pagina WAN, impostazioni WAN (clicca sulla matita) vai in basso e scrivi il mac adress del modem Telecom in questo formato xx:xx:xx:xx:xx:xx (in questo modo facciamo credere al DSLAM che ci sia lo sempre stesso modem ed escludiamo un problema).
Sotto la pagina "Qos Adattivo" vai su Qos e abilitalo selezionando qos Adattivo... Setta i parametri di velocità manualmente (copiali da quelli che ti aggancia come portante aggiungendo 1MB/s)
Seconda cosa:
Su "Impostazioni DSL setta " Rx AGC GAIN Adjustment (VDSL) in High Performance; poi ESNP - Enhanced Sudden Noise Protection (VDSL) su "Default".
Infine "G.INP" Abilitato e "Gestione trasparente della velocità" Abilitato.
"Dynamic Line Adjustment (DLA)" Sempre Disabilitato.
Fai il Primo speedtest da qui http://test.eolo.it/ (usa sempre questo sito)
Se non è giusto...
Secondo tentativo:
Disabilita "Gestione Trasparente della Velocità" e rifai lo speedtest.
Se ancora sballato...
Terzo Tentativo: riabilita "Gestione trasparente della velocità" ma DISABILITA il "G.INP" (qualcuno reportava di speedtest errati). Rifai lo speedtest.
Quarto tentativo: Riabilita il "G.INP" e attendi 24 ore, sperando che si risolva il problema il giorno dopo (con fastweb spesso capita con nuovi modem).
Se dopo questi tentativi ti rimane sempre sballato, allora molto probabilmente è il modem fallato..
P.s. prova pure con un altro cavo ethernet.
Prove fatte, innanzitutto, non ho capito, la portante da confrontare con quella scritta sulla pagina del Technicolor è la "data rate" o la "max rate"???
In ogni caso comunque i due valori hanno variato di qualche mega durante le prove, e il "data rate" è più basso di quello del Technicolor, oggi, mentre l'altro giorno che avevo fatto la prova era più alto... Non vorrei che le molte riconnessioni in poco tempo facciano ammattire la DSLAM...
Dutante le varie prove, a parte quella di aspettare un giorno, che come ho detto non posso per via della fonia, ho riscontrato velocità più alte (fino a 91 mega), ma molto oscillanti, soprattutto con lo speed test eolo, con quello ookla su quel Mac che ho usato per fare le prove connesso con LAN comunque mi dava anche con l'Asus in cascata al Technicolor valori più bassi rispetto al test ookla fatto dall'apposita app sull'iPad, quindi la velocità con i due router potrebbe essere più simile, ma fatto stà che dallo speed test che uso di solito (ookla dall'app per ipad) comunque è sempre più lento, e oggi anche la portante è più lenta...
In pratica non ci ho dedotto niente di chiaro e preciso, fatto sta che comunque non mi sembra vada un gran che, forse bisognerebbe solo lasciarlo connesso più tempo... Domani mi dovrebbe arrivare il FritzBox e vedo quello invece come va...
atarum0r0
11-05-2016, 06:59
con adsl tim 20 mb meglio questo o un Modem con Chipset Broadcom?
La seconda purtroppo ;)
Ho fatto qualche test... dal punto di vista DSL non male (con i settaggi trovati nella pagina aggancio 120.000 un DL e 31000 un UP), ma il comparto wi-fi lascia a desiderare...
Credo chiederò ad amazzone la sostituzione... probabilmente con AC52U...
Gianca90
11-05-2016, 08:03
Prove fatte, innanzitutto, non ho capito, la portante da confrontare con quella scritta sulla pagina del Technicolor è la "data rate" o la "max rate"???
In ogni caso comunque i due valori hanno variato di qualche mega durante le prove, e il "data rate" è più basso di quello del Technicolor, oggi, mentre l'altro giorno che avevo fatto la prova era più alto... Non vorrei che le molte riconnessioni in poco tempo facciano ammattire la DSLAM...
Dutante le varie prove, a parte quella di aspettare un giorno, che come ho detto non posso per via della fonia, ho riscontrato velocità più alte (fino a 91 mega), ma molto oscillanti, soprattutto con lo speed test eolo, con quello ookla su quel Mac che ho usato per fare le prove connesso con LAN comunque mi dava anche con l'Asus in cascata al Technicolor valori più bassi rispetto al test ookla fatto dall'apposita app sull'iPad, quindi la velocità con i due router potrebbe essere più simile, ma fatto stà che dallo speed test che uso di solito (ookla dall'app per ipad) comunque è sempre più lento, e oggi anche la portante è più lenta...
In pratica non ci ho dedotto niente di chiaro e preciso, fatto sta che comunque non mi sembra vada un gran che, forse bisognerebbe solo lasciarlo connesso più tempo... Domani mi dovrebbe arrivare il FritzBox e vedo quello invece come va...
Cioè ti sei fatto gli speedtest in wifi con l'iPad?
Se hai il qos attivo è il router stesso che limita la velocità ai dispositivi mobile.
Non capisco perché hai un Ac68u se non vuoi perdere la fonia, cioè si sa che non supporta il VoIP (se non con quel workaround di giovanni69).
Io di questa storia me ne lavo le mani, non ti seguo.
Flying Tiger
11-05-2016, 08:15
Ho deciso di risponderti giusto per fare un'attimo di chiarezza, dato che leggendo i tuoi ultimi reply sembra che tu faccia passare questi apparecchi come dei mezzi disastri e non "una bomba in tutti i sensi" come tu stesso scrivesti nel post che ti ho linkato.
Poi magari sarà stato soltanto una mia impressione, ma meglio puntualizzare. :)
Non so quale sia il tuo intento nell' innescare questa polemica che per altro trovo essere ben poco sensata , ma chiarezza per chiarezza ti dico che a me del fritz non me ne può fregare di meno e sono ben contento di averlo venduto a suo tempo....
Se poi ti senti offeso perchè qualcuno (più di uno a leggere i reply...) ha osato dire che il tuo oggetto del desiderio non è quella meraviglia che dici e un problema tuo che poco interessa nel thread del 68U e se vuoi tesserne le lodi c'è il thread dedicato all' apparato che citi...
Auguri per il fritz...
jaguar21
11-05-2016, 08:40
Ho fatto qualche test... dal punto di vista DSL non male (con i settaggi trovati nella pagina aggancio 120.000 un DL e 31000 un UP), ma il comparto wi-fi lascia a desiderare...
Credo chiederò ad amazzone la sostituzione... probabilmente con AC52U...
io ho preso da poco il DSL-AC52U, se ti serve qualche info specifica dimmi pure!!!
io ho preso da poco il DSL-AC52U, se ti serve qualche info specifica dimmi pure!!!
Grazie... aspetterò l'arrivo tra una settimana circa eventualmente.. per quanto riguarda il wi-fi spero sia migliore della (mia) delusione con il AC56U.. o almeno che sia all'altezza dell'ottimo N55U...
Prodigio68
11-05-2016, 12:36
NEW BETA DSL-AC68U_9.0.0.4_380_3264-g79f6bde_DSL_1.0.3.5_0510.trx
Latest beta in order to address IPTV issue properly
DSL side firmware updated, now version is DSL_1.0.3.5_0510
Fix added on Broadcom side
For Media Server issue, both yesterday and today’s version include same fix
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/EE860A97C487464691ED11A414E4EA8C4
NEW BETA DSL-AC68U_9.0.0.4_380_3264-g79f6bde_DSL_1.0.3.5_0510.trx
Latest beta in order to address IPTV issue properly
DSL side firmware updated, now version is DSL_1.0.3.5_0510
Fix added on Broadcom side
For Media Server issue, both yesterday and today’s version include same fix
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/EE860A97C487464691ED11A414E4EA8C4
Non si riesce a scaricare :(
Edito:
Preso!
mattxx88
11-05-2016, 13:51
qualcuno ha provato a cambiare le antenne wifi con altre da 12db+?
si hanno miglioramenti nella portata/stabilità del segnale wifi?
qualcuno ha provato a cambiare le antenne wifi con altre da 12db+?
si hanno miglioramenti nella portata/stabilità del segnale wifi?
Non serve anche cambiando antenne.
La soluzione migliore e' utilizzare il tweak inserito in prima pagina.
Io ho provato ma la soluzione migliore e' utilizzare il tweak.
Non so quale sia il tuo intento nell' innescare questa polemica che per altro trovo essere ben poco sensata , ma chiarezza per chiarezza ti dico che a me del fritz non me ne può fregare di meno e sono ben contento di averlo venduto a suo tempo....
Se poi ti senti offeso perchè qualcuno (più di uno a leggere i reply...) ha osato dire che il tuo oggetto del desiderio non è quella meraviglia che dici e un problema tuo che poco interessa nel thread del 68U e se vuoi tesserne le lodi c'è il thread dedicato all' apparato che citi...
Auguri per il fritz...
Nessuna polemica per carità, credo che quello che volevo dire sia chiaro. :)
Sono d'accordo che è meglio chiudere la parentesi e tornare IT.
PS: Mai comprato un FritzBox in vita mia. :p
Flying Tiger
11-05-2016, 15:31
Nessuna polemica per carità, credo che quello che volevo dire sia chiaro. :)
Sono d'accordo che è meglio chiudere la parentesi e tornare IT.
PS: Mai comprato un FritzBox in vita mia. :p
Scusa la franchezza ma il fatto che non hai mai comprato un fritz non credo sia un' argomento di interesse nel thread del 68U , per il resto non intendo più fare ulteriori commenti...
Concordo sul tornare IT...
:)
djroby19
11-05-2016, 15:34
Qualcuno a la nuova beta NEW BETA DSL-AC68U_9.0.0.4_380_3264-g79f6bde_DSL_1.0.3.5_0510.trx
perchè il link non funziona grazie;)
mosquitowl
11-05-2016, 15:43
Qualcuno a la nuova beta NEW BETA DSL-AC68U_9.0.0.4_380_3264-g79f6bde_DSL_1.0.3.5_0510.trx
perchè il link non funziona grazie;)
Anche a me non andava inizialmente questo indirizzo: https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/EE860A97C487464691ED11A414E4EA8C4
come pure in questo momento che ti rispondo, ma se provi con insistenza (una volta ogni 3 min. circa) vedrai che funziona :D :D
Ciao
mos.
Flying Tiger
11-05-2016, 16:09
Anche a me non andava inizialmente questo indirizzo: https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/EE860A97C487464691ED11A414E4EA8C4
come pure in questo momento che ti rispondo, ma se provi con insistenza (una volta ogni 3 min. circa) vedrai che funziona :D :D
Ciao
mos.
L' ho appena scaricato , il link funziona basta riprovare più volte....
Piuttosto da quanto si legge dovrebbe essere l' ultima beta che corregge un problema con l' IPTV , quindi non so fino a che punto sia indicato per coloro , come me , che non usano questa funzionalità...
Presumo che la variante dei driver xdsl 1.0.3.5. sia proprio dedicata a questo discorso e non credo ,ma è ovviamente da provare , che apporti altre differenze rispetto a quella standard rilasciata con l' ultimo firmware ufficiale...
:)
mosquitowl
11-05-2016, 16:30
L' ho appena scaricato , il link funziona basta riprovare più volte....
Piuttosto da quanto si legge dovrebbe essere l' ultima beta che corregge un problema con l' IPTV , quindi non so fino a che punto sia indicato per coloro , come me , che non usano questa funzionalità...
Presumo che la variante dei driver xdsl 1.0.3.5. sia proprio dedicata a questo discorso e non credo ,ma è ovviamente da provare , che apporti altre differenze rispetto a quella standard rilasciata con l' ultimo firmware ufficiale...
:)
Concordo, l'ho scaricata ma non credo l'installerò a breve, con la rete tarocca a 10 mega di Tim che mi ritrovo, la vedo molto dura fare l' IPTV magari pure in hd......
Invece peccato non vi sia possibilità di settare SNR sul TX in modalità adsl2+, ma solo sulle Vdsl.
Flying Tiger
11-05-2016, 16:44
Concordo, l'ho scaricata ma non credo l'installerò a breve, con la rete tarocca a 10 mega di Tim che mi ritrovo, la vedo molto dura fare l' IPTV magari pure in hd......
Invece peccato non vi sia possibilità di settare SNR sul TX in modalità adsl2+, ma solo sulle Vdsl.
Già , il discorso TX a quanto pare è riservato solo alle vdsl e per noi con l' adsl classica nisba , sarebbe interessante sapere la ragione visto che se non erro funziona anche con queste ultime...
:)
Gianca90
11-05-2016, 17:10
Già , il discorso TX a quanto pare è riservato solo alle vdsl e per noi con l' adsl classica nisba , sarebbe interessante sapere la ragione visto che se non erro funziona anche con queste ultime...
:)
Se non sbaglio tempo fa usarono la scusa che si poteva andare oltre profilo preimpostato dal provider (non so quanto sia vero, perchè in VDSL non ci vai)...
Ad ogni modo cos'è quel riferimento a Broadcom nel nuovo firmware beta??
Flying Tiger
11-05-2016, 17:32
Se non sbaglio tempo fa usarono la scusa che si poteva andare oltre profilo preimpostato dal provider (non so quanto sia vero, perchè in VDSL non ci vai)...
Ad ogni modo cos'è quel riferimento a Broadcom nel nuovo firmware beta??
Si avevo letto della questione , anche se credo che come per la vdsl non sia possibile anadare oltre i valori impostati come dal profilo sullo dslam..
Dovrebbe essere un fix sempre riferito all' uso dell' IPTV a cui questo beta è riferito.
:)
mosquitowl
11-05-2016, 17:52
Se non sbaglio tempo fa usarono la scusa che si poteva andare oltre profilo preimpostato dal provider (non so quanto sia vero, perchè in VDSL non ci vai)...
Ad ogni modo cos'è quel riferimento a Broadcom nel nuovo firmware beta??
Mah.... non sarei tanto d'accordo in quanto nessuno va oltre il profilo tecnico e tantomeno sulla profilazione commerciale.
Ora su quello tecnico è sempre legato alla velocità max. che ti puè dare il modem in centrale (parlo solo di allineamento e non di effettiva erogazione commerciale)
Mentre per quello commerciale è indiscutibile che è quello e basta !
Quindi perchè non darmi la possibilità di avere un allineamento migliore ? probabilmente perchè va a influire su altri parametri ma del nostro modem, non di quello con il gestore internet, come parrebbe intuire dalle scusanti di Asus.
NEOMAICOL
11-05-2016, 21:52
Cioè ti sei fatto gli speedtest in wifi con l'iPad?
Se hai il qos attivo è il router stesso che limita la velocità ai dispositivi mobile.
Non capisco perché hai un Ac68u se non vuoi perdere la fonia, cioè si sa che non supporta il VoIP (se non con quel workaround di giovanni69).
Io di questa storia me ne lavo le mani, non ti seguo.
Immagino che il messaggio scritto sia parecchio intrecciato e difficile da capire, lo sono anche i risultati delle prove fatte
Comunque:
Ho detto che ho fatto ogni speed test, in ogni condizione, sia via lan su un Mac, che con l'app speedtest su ipad, ma in entrambi i casi velocità inferiore rispetto al Technicolor collegato alla VDSL, e sia con il qos che senza i risultati cambiano, ma non risolve...
Ho un AC68U perché come scritto in un precedente post, l'ho comprato appena uscito, nel 2014, quando ancora avevo l'adsl, poi fine 2015 è arrivata la fibra da me, ecco perché ho questo router, e per la fonia avevo già in programma di comprare il cisco spa112 se riuscivo ad avere buona velocità di navigazione...
Sul vecchio thread di questo router è da molto che non scrivo, perché l'ho abbandonato un po' a se stesso questo router, solo appena uscito i primi tempi eravamo molto ingamati io ed altri utenti per riuscire a cambiare il country region in US e aumentare la potenza wifi, che però è illegale, noi lo volevamo fare per vedere se migliorava un po' questo router, senza cattive intenzioni, perché eravamo in molti a lamentarci del wifi, per capire se era solo limitato in Italia, o se più di quello non riesce a fare, e ci siamo riusciti a farlo, tant'è vero che appena scritto la procedura un utente è stato bannato e io ed altri sospesi!!! Hahaha, poi però adesso c'è un tweak per potenziare il wifi in prima pagina, infatti non capisco come mai in questo caso la modifica vada bene... Forse perché rimane il country region EU...
A proposito migliora parecchio con quel tweak???
Comunque non c'è problema se te ne lavi le mani, sei stato fin troppo gentile e disponibile, e ti ringrazio, stasera sto facendo il setup e collaudo del fritz 7490 al posto del technicolor con l'asus in cascata... Ora che posso gestire la fonia con lui posso fare tutte le prove possibili con il tempo sia collegando al doppino il fritz che l'asus...
Immagino che il messaggio scritto sia parecchio intrecciato e difficile da capire, lo sono anche i risultati delle prove fatte
Comunque:
Ho detto che ho fatto ogni speed test, in ogni condizione, sia via lan su un Mac, che con l'app speedtest su ipad, ma in entrambi i casi velocità inferiore rispetto al Technicolor collegato alla VDSL, e sia con il qos che senza i risultati cambiano, ma non risolve...
Ho un AC68U perché come scritto in un precedente post, l'ho comprato appena uscito, nel 2014, quando ancora avevo l'adsl, poi fine 2015 è arrivata la fibra da me, ecco perché ho questo router, e per la fonia avevo già in programma di comprare il cisco spa112 se riuscivo ad avere buona velocità di navigazione...
Sul vecchio thread di questo router è da molto che non scrivo, perché l'ho abbandonato un po' a se stesso questo router, solo appena uscito i primi tempi eravamo molto ingamati io ed altri utenti per riuscire a cambiare il country region in US e aumentare la potenza wifi, che però è illegale, noi lo volevamo fare per vedere se migliorava un po' questo router, senza cattive intenzioni, perché eravamo in molti a lamentarci del wifi, per capire se era solo limitato in Italia, o se più di quello non riesce a fare, e ci siamo riusciti a farlo, tant'è vero che appena scritto la procedura un utente è stato bannato e io ed altri sospesi!!! Hahaha, poi però adesso c'è un tweak per potenziare il wifi in prima pagina, infatti non capisco come mai in questo caso la modifica vada bene... Forse perché rimane il country region EU...
A proposito migliora parecchio con quel tweak???
Comunque non c'è problema se te ne lavi le mani, sei stato fin troppo gentile e disponibile, e ti ringrazio, stasera sto facendo il setup e collaudo del fritz 7490 al posto del technicolor con l'asus in cascata... Ora che posso gestire la fonia con lui posso fare tutte le prove possibili con il tempo sia collegando al doppino il fritz che l'asus...
Perfetto tienici aggiornati che sono curioso :)
Wuillyc2
12-05-2016, 09:24
Confermo che con l'ultimo aggiornamento(ufficiale) hanno risolto il problema del risveglio dei dispositivi in standby.
atarum0r0
12-05-2016, 09:38
sapete come risolvere questo problema ?:cry:
http://s32.postimg.org/7m8y64jb5/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/7m8y64jb5/)
si aprovo all' infinito
ho windows 10 64 bit pro
grazie mille
Emmegi66
12-05-2016, 09:57
NEW BETA DSL-AC68U_9.0.0.4_380_3264-g79f6bde_DSL_1.0.3.5_0510.trx
Latest beta in order to address IPTV issue properly
DSL side firmware updated, now version is DSL_1.0.3.5_0510
Fix added on Broadcom side
For Media Server issue, both yesterday and today’s version include same fix
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/EE860A97C487464691ED11A414E4EA8C4
Ho provato a installarla, ma in "Amministrazione" non c'è piu' la gestione dell'ssh. Ho provato a cercare in altre parti del menù, l'avessero spostata, ma niente da fare. L'avete notato anche voi ?
Prodigio68
12-05-2016, 10:14
Ho provato a installarla, ma in "Amministrazione" non c'è piu' la gestione dell'ssh. Ho provato a cercare in altre parti del menù, l'avessero spostata, ma niente da fare. L'avete notato anche voi ?
Se intendi Enable SSH a me c'è!!!!
shoxblackify
12-05-2016, 10:59
sapete come risolvere questo problema ?:cry:
http://s32.postimg.org/7m8y64jb5/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/7m8y64jb5/)
si aprovo all' infinito
ho windows 10 64 bit pro
grazie mille
Hai virus? Ma che è...
Emmegi66
12-05-2016, 11:54
Se intendi Enable SSH a me c'è!!!!
Ok, provero' a fare un reset completo.
Carmine59
12-05-2016, 19:37
Salve a tutti. Purtroppo ho una schif.... alice 7 mega e sul mio 68U e' installato il FW 1.0.3.3.Qualcuno mi sa dire se aggiornando all'ultima versione c'e' un miglioramento? e su che lato DSL o Wifi?. Grazie
marcolpasini
12-05-2016, 19:57
Salve a tutti. Purtroppo ho una schif.... alice 7 mega e sul mio 68U e' installato il FW 1.0.3.3.Qualcuno mi sa dire se aggiornando all'ultima versione c'e' un miglioramento? e su che lato DSL o Wifi?. Grazie
Non credo cambi qualcosa nel tuo caso ma è sempre meglio aggiornare agli ultimi firmware in generale
mosquitowl
12-05-2016, 20:45
Non credo cambi qualcosa nel tuo caso ma è sempre meglio aggiornare agli ultimi firmware in generale
Concordo con marcolpasini, e confermo che comunque è sempre meglio avere l'ultima versione in generale.
Io ho una 20 MB TIM che in realtà è una 10 MB commerciale ed in pratica diventa nei migliore dei casi una 9 MB (mai visti i 10 MB) ed in genere si attesta fra i 6,5 MB e gli 8,8MB, con dei cali anche a 4,5MB ora che me l'hanno sistemata alla meno peggio :muro: :muro: :muro:
Tanto per darti dei riferimenti: attenuazione a 35,4dB in down e 23,1dB in up, questo per far capire quanto sono degradati i cavi nella mia zona, vuol dire che i decibel di attenuazione x 1000 / 13,81dB (grado di dispersione standard) uguale 2,563 Km di distanza dalla centrale, quando invece quella effettiva misurata è di 900 metri !!!
E.... TIM si ostina a non voler cambiare il vecchio rame, perchè non conveniente ovviamente. Ma almeno metessero la fibra ottica nei vari armadi allora avrebbe senso e sarebbe comprensibile, tanto più che in centrale e le varie dorsali ci sono già e sono pure allacciate in centrale da qualche anno.......
Nonostante ciò con questo dsl-ac68u, sono riuscito a farlo allineare al DSLAM a ben quasi 22MB in fase di test, mantenendo abbastanza stabile la connessione ma con eccessivi errori CRC (ossia la connessione non cadeva ma era troppo ballerina per i miei gusti), quindi sono tornato ad una più che accettabile 14MB di compromesso x avere maggiore stabilità non perdendo in performance.
Rimane comunque sottointeso che mai ho visto i 10MB (infatti il massimo commerciale e di apparati nella mia centrale, non va oltre i 10 MB di erogazione:muro: :muro: :muro: ) comunque posso affermare di avere una 7 MB abbastanza stabile nelle 24 ore e pur sempre comunque una 7MB NON una 20 MB come da contratto :mad: :mad:
Bye mos.
nel log di sistema trovo sempre questo errore, sapete come posso risolverlo!?
May 12 22:46:09 dnsmasq-dhcp[16715]: not giving name localhost to the DHCP lease of 192.168.1.100 because the name exists in /etc/hosts with address 127.0.0.1
Chiedo scusa ma ho un problema a cui non riesco a capirne il motivo.
Ho una disconnessione al giorno sempre all'incirca le 21.35. Accadeva anche col penultimo firmware ufficiale.
Chi mi può tendere una mano?
Grazie.
Gianca90
12-05-2016, 23:28
Chiedo scusa ma ho un problema a cui non riesco a capirne il motivo.
Ho una disconnessione al giorno sempre all'incirca le 21.35. Accadeva anche col penultimo firmware ufficiale.
Chi mi può tendere una mano?
Grazie.
Posta Log che comprenda quell'orario, così capiamo che succede
Gianca90
12-05-2016, 23:30
nel log di sistema trovo sempre questo errore, sapete come posso risolverlo!?
May 12 22:46:09 dnsmasq-dhcp[16715]: not giving name localhost to the DHCP lease of 192.168.1.100 because the name exists in /etc/hosts with address 127.0.0.1
Hai qualche dispositivo che si chiama localhost; trovalo e cambiagli il nome.
http://www.snbforums.com/threads/how-to-resolve-this-localhost-issue.26424/
Hai qualche dispositivo che si chiama localhost; trovalo e cambiagli il nome.
http://www.snbforums.com/threads/how-to-resolve-this-localhost-issue.26424/
trovato grazie!
altra curiosità...lo speedtest classico mi dà oltre 10mbit di manda in download (infatti la portante è 12000 e scarico a circa 1,2mb/s), perchè il test su skyonline mi dà meno di 2mbit??
infostrada sta filtrando lo streaming online?
Posta Log che comprenda quell'orario, così capiamo che succede
Eccolo...
May 12 21:37:57 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
May 12 21:37:57 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
May 12 21:37:59 pppd[491]: Connection terminated.
May 12 21:37:59 pppd[491]: Modem hangup
May 12 21:38:09 pppd[491]: Connected to 00:aa:bb:xx:xx:xx via interface vlan3880
May 12 21:38:09 pppd[491]: Connect: ppp0 <--> vlan3880
May 12 21:38:27 pppd[491]: CHAP authentication succeeded
May 12 21:38:27 pppd[491]: peer from calling number 00:AA:BB:xx:xx:xx authorized
May 12 21:38:27 pppd[491]: local IP address 84.220.xxx.xxx
May 12 21:38:27 pppd[491]: remote IP address 213.205.xx.xx
May 12 21:38:27 pppd[491]: primary DNS address 213.205.32.70
May 12 21:38:27 pppd[491]: secondary DNS address 8.8.8.8
May 12 21:38:27 rc_service: ip-up 7955:notify_rc start_firewall
May 12 21:38:28 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_vlan3880)!
May 12 21:38:28 wan: finish adding multi routes
May 12 21:38:28 rc_service: ip-up 7955:notify_rc stop_upnp
May 12 21:38:28 rc_service: waitting "start_firewall" via ip-up ...
May 12 21:38:29 rc_service: ip-up 7955:notify_rc start_upnp
May 12 21:38:29 rc_service: waitting "stop_upnp" via ip-up ...
May 12 21:38:29 miniupnpd[722]: shutting down MiniUPnPd
May 12 21:38:30 ddns update: ez-ipupdate: starting...
May 12 21:38:30 miniupnpd[7997]: version 1.9 started
May 12 21:38:30 miniupnpd[7997]: HTTP listening on port 54739
May 12 21:38:30 miniupnpd[7997]: Listening for NAT-PMP/PCP traffic on port 5351
May 12 21:38:31 ddns update: connected to dynupdate.no-ip.com (8.23.xxx.xxx) on port 80.
May 12 21:38:32 WAN Connection: WAN was restored.
May 12 21:38:32 ddns update: request successful
May 12 21:38:32 ddns update: asusddns_update: 0
May 12 21:38:32 ddns: ddns update ok
May 12 21:38:38 rc_service: ip-up 7955:notify_rc start_firewall
May 12 21:38:38 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_vlan3880)!
May 12 23:00:54 disk_monitor: Got SIGALRM...
May 13 05:35:21 kernel: htb: htb qdisc 14: is non-work-conserving?
atarum0r0
13-05-2016, 10:20
Hai virus? Ma che è...
virus non credo perche oltre ad avere eset smart security il pc funziona perfettamente ho errori solo con quel programma:cry:
Gianca90
13-05-2016, 13:32
Eccolo...
May 12 21:37:57 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
May 12 21:37:57 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
May 12 21:37:59 pppd[491]: Connection terminated.
May 12 21:37:59 pppd[491]: Modem hangup
May 12 21:38:09 pppd[491]: Connected to 00:aa:bb:xx:xx:xx via interface vlan3880
May 12 21:38:09 pppd[491]: Connect: ppp0 <--> vlan3880
May 12 21:38:27 pppd[491]: CHAP authentication succeeded
May 12 21:38:27 pppd[491]: peer from calling number 00:AA:BB:xx:xx:xx authorized
May 12 21:38:27 pppd[491]: local IP address 84.220.xxx.xxx
May 12 21:38:27 pppd[491]: remote IP address 213.205.xx.xx
May 12 21:38:27 pppd[491]: primary DNS address 213.205.32.70
May 12 21:38:27 pppd[491]: secondary DNS address 8.8.8.8
May 12 21:38:27 rc_service: ip-up 7955:notify_rc start_firewall
May 12 21:38:28 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_vlan3880)!
May 12 21:38:28 wan: finish adding multi routes
May 12 21:38:28 rc_service: ip-up 7955:notify_rc stop_upnp
May 12 21:38:28 rc_service: waitting "start_firewall" via ip-up ...
May 12 21:38:29 rc_service: ip-up 7955:notify_rc start_upnp
May 12 21:38:29 rc_service: waitting "stop_upnp" via ip-up ...
May 12 21:38:29 miniupnpd[722]: shutting down MiniUPnPd
May 12 21:38:30 ddns update: ez-ipupdate: starting...
May 12 21:38:30 miniupnpd[7997]: version 1.9 started
May 12 21:38:30 miniupnpd[7997]: HTTP listening on port 54739
May 12 21:38:30 miniupnpd[7997]: Listening for NAT-PMP/PCP traffic on port 5351
May 12 21:38:31 ddns update: connected to dynupdate.no-ip.com (8.23.xxx.xxx) on port 80.
May 12 21:38:32 WAN Connection: WAN was restored.
May 12 21:38:32 ddns update: request successful
May 12 21:38:32 ddns update: asusddns_update: 0
May 12 21:38:32 ddns: ddns update ok
May 12 21:38:38 rc_service: ip-up 7955:notify_rc start_firewall
May 12 21:38:38 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_vlan3880)!
May 12 23:00:54 disk_monitor: Got SIGALRM...
May 13 05:35:21 kernel: htb: htb qdisc 14: is non-work-conserving?
E prima delle 21.37?
Sembra comunque che perdi la connessione, ma non la portante...
Molto strano.. Ah vedo che hai i DNS settati male ?! (ma non penso c'entra nulla).
Primary DNS dovrebbe essere 8.8.8.8 e secondary 8.8.4.4 se vuoi usare quelli di google.
topinomio
13-05-2016, 19:35
piccola domanda devo mettere i dns di google ma non trovo il percorso x cambiarli chi mi puo' aiutare? grazie
Comunque telecom non si smentisce... Due settimane che ho fatto l'ordine della fibra e ancora niente kit e ovviamente nessuno sa dirmi quando e dove arriverà! Mah...
Gianca90
13-05-2016, 21:31
piccola domanda devo mettere i dns di google ma non trovo il percorso x cambiarli chi mi puo' aiutare? grazie
In impostazioni Wan; clicca sulla matita per cambiare le impostazioni della connessione attiva. Da li scorri in basso e metti i DNS.
Carmine59
13-05-2016, 22:14
Non credo cambi qualcosa nel tuo caso ma è sempre meglio aggiornare agli ultimi firmware in generale
Grazie marcolpasini, pensavo che con gli ultimi drivers sarebbe migliorata la stabilità della connessione. Ho una linea Alice 7M con attenuazione in Download di circa 51Db!!! e quindi al limite della stabilità.Peccato, sarà per il prossimo aggiornamento
Ciao Ragazzi, premetto che è un pò che non frequento il forum perchè grazie a Dio non ho nessun particolar problema...
ASUS DSL AC68U con FASTWEB FIBRA 100.
Chiedevo solo se c'erano nuovi settaggi in virtu degli ultimi upgrade firmware?
giusto per capire se posso migliorare ulteriormente oppure no...
grazie e ciao a tutti!
Salve a tutti, ieri ho sostituito il mio amato linksys wag320 con questo router.
Sarebbe tutto ok se non peri l fatto che quando scarico a banda piena l'adsl mi cade sistematicamente ogni 10 minuti circa.
ho una telecom 20mega con opzione fastpath
per fare un esempio stanotte ho lasciato steam a scaricare una settantina di gigabyte (chi ha detto doom? :D ), in pratica ogni 8/9 minuti l'adsl cade.
questo l'errore nel log:
May 14 09:02:42 pppd[1926]: Serial link appears to be disconnected.
May 14 09:02:45 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
May 14 09:02:45 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
May 14 09:02:48 pppd[1926]: Connection terminated.
May 14 09:02:48 pppd[1926]: Modem hangup
May 14 09:02:58 pppd[1926]: Connected to dc:38:e1:13:a5:7b via interface vlan3880
dopo circa 30 secondi riparte normalmente... e via così....
ho un'ottima linea, giocando con le impostazioni adsl giusto per provare l ho portata a quasi 23Mb di data rate, senza errori crc, e 18.8Mb di speedtest.
Se non faccio traffico l adsl non cade mai, e neanche se scarico limitando la banda, ma se la saturo cade.
Me lo faceva anche con il vecchio wag, infatti pensavo fosse lui, invece a quanto pare non è lui, mi viene quasi da pensare che non sia nemmeno una questione di linea ma sia proprio il dslam cesso che qualsiasi cosa faccia quando saturo la banda dopo un po' mi butta giù la connessione.
questi sono i miei valori attuali
http://s32.postimg.org/gmp9sb3g1/valoridefault.jpg (http://postimg.org/image/gmp9sb3g1/)
impostazioni wan
http://s32.postimg.org/4tyee8lkh/impowan.jpg (http://postimg.org/image/4tyee8lkh/)
impostazioni adsl
http://s32.postimg.org/6bivzifxt/impoadsl.jpg (http://postimg.org/image/6bivzifxt/)
ho già provato a cambiare queste impostazioni provando varie combinazioni seguendo le linee guida sul primo thread, unica cosa che non ho provato è di mettere l'adjustment dell snr in negativo, presumo mi abbassi la portante, non so se risolvo posso provare, ma non vedo perchè dovrei abbassare la portante vista la sua qualità, sulla carta non ha problemi, qualche consiglio ?
provo adesso a metterla in ppoa vc mux invece di ppoe llc.. boh!
ma il dslam infineon è buono ?
un'altra anomalia che ho riscontrato è quando faccio lo speedtest, nel 90% dei test mi va tutto liscio fino a circa il 50% del test, poi arranca un attimo, e poi verso l'80% il grafichetto sotto scende e a volte impiega anche qualche minuto prima di portare in fondo il test... la fa quasi sempre e su qualsiasi server io provi, come se si pienasse un qualche buffer... boh
esempio, questo è rimasto bloccato 4 minuti poi l ho fermato.
la connessione è UP, non è caduta durante l'attesa
http://s32.postimg.org/4vdwbon5d/speedhang.jpg (http://postimg.org/image/4vdwbon5d/)
grazie
un'altro fattore che mi fa pensare che il dslam sia un bidone è che a volte ci mette una vita a riprendermi le credenziali, la portante si riaggancia abbastanza in fretta ma poi si pianta sull'accesso e non mi da l ip... me lo faceva anche con il wag, anche li come al solito davo la colpa al wag e invece...
shoxblackify
14-05-2016, 13:38
Guarda che gli Infineon sono una Roccia , nel vero senso della parola, altro che.
Ho visto lo screen ma hai le impostazioni sul DSL un po' alla cecata... Metti ADSL 2+ e Annex A e disabilita tutte le opzioni per la VDSL...tanto per cominciare... 😊
Da Tapatalk
Guarda che gli Infineon sono una Roccia , nel vero senso della parola, altro che.
Ho visto lo screen ma hai le impostazioni sul DSL un po' alla cecata... Metti ADSL 2+ e Annex A e disabilita tutte le opzioni per la VDSL...tanto per cominciare...
Da Tapatalk
grazie ma non è cambiato niente, anche perchè annex a è l'unica possibile in italia per le adsl e adsl2+ pure quindi anche non specificandolo comunque si aggancia in quel modo.
ho abbassato la regolazione della stabilità a -3db, adesso ho il datarate a 18300 invece di 19300, non si è disconnesso da 20 minuti scaricando a banda satura....
ovviamente speedtest non arrivo neanache a 16mb, ma l'imporetante è che non mi butti giù la connessione
pare che nonostante i parametri siano eccellenti comunque la mia linea ha problemi superati 16/17 mbps causando disconnessioni random... per il momento lo tengo così poi se a qualcuno viene in mente qualcosa o qualche altro controllo/tentativo da fare ben venga, non che mi lamento sia chiaro, almeno con questo router ho potuto regolarlo mentre con il wag mi tenevo le disconnessioni e pace.
EDIT: come non detto mi ha disconnesso di nuovo, pero' son passati 28 minuti... mi sa che devo abbassarlo ancora un po' :(
ho limitato da qos la banda in download a 16mb, sembra non disconnettersi adesso, è passata un'ora, quindi in sostanza non posso superare i 16mbit, mah...
Maverikbj
15-05-2016, 08:00
Ciao attualmente ho un vecchio DGN2200V1 con una adsl ipoteticamente da 20M su linea TIM
I valori della linea sono i seguenti
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 11611 kbps 987 kbps
Line Attenuation 32.0 db 17.7 db
Noise Margin 12.6 db 12.2 db
La massima velocità che raggiungo è di 10 Mb in down e 0,8 in up
Ora ho la necessità di cambiare il router perchè il DGN2200 è limitato nel port forwarding quindi le scelte sono d7000 e AC68U
Mi serve anche un buon segnale wi fi.
Inizialmente mi ero orientato verso il D7000 sempre netgear ma visti i problemi che ha dato ad alcuni mi stavo orientando ora verso l'asus che sembra anche più smanettabile
Secondo voi con l'asus avrei dei miglioramenti a livello di linea? E' più adatto per me attualmente l'asus o il D7000?
Se tra un paio di anni arriva la fibra sarei costretto a cambiare ancora il modem o questo asus sarà utilizzabile (ho visto che non supporta centri protocolli per via del chip)? Mi apre che il d7000 dia pià garanzie o mi sbaglio?
Grazie
NEOMAICOL
15-05-2016, 10:28
Perfetto tienici aggiornati che sono curioso :)
Allora, ormai è passato abbastanza tempo da tirare le somme...
Ricapitolando il Technicolor della Tim agganciava 102 mega circa e andava a 95/96 mega circa di speed test...
L'Asus agganciava grosso modo la stessa velocità ma mai riuscito ad avvicinarmi anche lontanamente ai 90 mega di speed test, anzi, spesso non arrivava neanche a 70 mega di speed test, le ho provate tutte le configurazioni, ma niente...
Il FritzBox 7490 aggancia 100/101 mega e di speed test vado a circa 93 mega, senza dover girarmi 2000 configurazioni per cercare di farlo andare meglio come con l'Asus...
Dopo che ognuno ha i suoi pregi e difetti su questo non c'è dubbio, ma per il mio problema è stato una mano santa...
Allora, ormai è passato abbastanza tempo da tirare le somme...
Ricapitolando il Technicolor della Tim agganciava 102 mega circa e andava a 95/96 mega circa di speed test...
L'Asus agganciava grosso modo la stessa velocità ma mai riuscito ad avvicinarmi anche lontanamente ai 90 mega di speed test, anzi, spesso non arrivava neanche a 70 mega di speed test, le ho provate tutte le configurazioni, ma niente...
Il FritzBox 7490 aggancia 100/101 mega e di speed test vado a circa 93 mega, senza dover girarmi 2000 configurazioni per cercare di farlo andare meglio come con l'Asus...
Dopo che ognuno ha i suoi pregi e difetti su questo non c'è dubbio, ma per il mio problema è stato una mano santa...
Perfetto! Sono contento che hai risolto ! :)
Una cosa che volevo chiederti....
Per caso hai avast come antivirus? Perche' leggendo sul thread di fttc di Tim se si ha questo antivirus non si capisce come mai la connessione rallenta.
In caso contrario felicissimo tu abbia risolto :)
NEOMAICOL
15-05-2016, 10:43
Perfetto! Sono contento che hai risolto ! :)
Una cosa che volevo chiederti....
Per caso hai avast come antivirus? Perche' leggendo sul thread di fttc di Tim se si ha questo antivirus non si capisce come mai la connessione rallenta.
In caso contrario felicissimo tu abbia risolto :)
Non uso nessun antivirus in nessun mio dispositivo da parecchio tempo... Anche perché uso quasi esclusivamente iPad e Mac, e il PC windows che uso poco lo formatto all'occorrenza ma non ci metto l'antivirus, tanto lo uso 5 minuti al mese... Hahahaha
shoxblackify
15-05-2016, 13:28
grazie ma non è cambiato niente, anche perchè annex a è l'unica possibile in italia per le adsl e adsl2+ pure quindi anche non specificandolo comunque si aggancia in quel modo.
ho abbassato la regolazione della stabilità a -3db, adesso ho il datarate a 18300 invece di 19300, non si è disconnesso da 20 minuti scaricando a banda satura....
ovviamente speedtest non arrivo neanache a 16mb, ma l'imporetante è che non mi butti giù la connessione
pare che nonostante i parametri siano eccellenti comunque la mia linea ha problemi superati 16/17 mbps causando disconnessioni random... per il momento lo tengo così poi se a qualcuno viene in mente qualcosa o qualche altro controllo/tentativo da fare ben venga, non che mi lamento sia chiaro, almeno con questo router ho potuto regolarlo mentre con il wag mi tenevo le disconnessioni e pace.
EDIT: come non detto mi ha disconnesso di nuovo, pero' son passati 28 minuti... mi sa che devo abbassarlo ancora un po' :(
A 2 portalo
Tummarellox
15-05-2016, 17:40
Ragazzi sono felice possessore di un AC68U (come ho già detto venivo dal D7000 e ne vale davvero la pena a mio parere). Oggi ho comprato un N17U per mio padre e gliel'ho impostato tutto automatico (ha fastweb 20mb a casa) e devo dire che sembra andare tutto bene, però non so se posso fare qualcosa di meglio con le impostazioni, che tra l'altro mi sembrano strane (risulta in fast in upload e in interleaved in download, con valori molto diversi tra up e down appunto).
Ecco le stats e le impostazioni: https://imgur.com/a/3YkhS
Che ne pensate della linea, e dei settaggi? Cosa modifico considerando che è in ADSL2+?
Grazie guys!
Ciao a tutti,
Ho visto che questo modem/router supporta la dual wan. C'è qualcuno che l'ha provata e può dirmi se effettivamente funziona, è affidabile e non ci sono effetti collaterali (p.e. sul wifi, che è il motivo per cui vorrei acquistarlo, o sul qos)?
Grazie in anticipo
SalvaFrancy1
16-05-2016, 08:55
Salve a tutti! Ho recentemente acquistato il modem e mi sono trovato bene si può dire. Adesso sto avendo dei problemi per quanto riguarda la 2.4ghz ovvero in soldoni, non viene vista da nessun dispositivo. Non è nascosta, ho messo le impostazioni consigliate nel primo post, ma anche ripristinando quelle di default non viene vista. Facendo un reset del dispositivo e riconfigurando la linea appare e funziona. Poi se eventualmente spengo o riavvio il modem scompare senza motivo. Ho provato a cambiare canale 1,6,7,11 ma non cambia assolutamente nulla, ho provato a cambiare frequenza da 20 a 40MHz ma niente. La 5GHz va b benissimo. Potreste darmi una mano voi che sicuramente ne sapete di più?
Salve a tutti! Ho recentemente acquistato il modem e mi sono trovato bene si può dire. Adesso sto avendo dei problemi per quanto riguarda la 2.4ghz ovvero in soldoni, non viene vista da nessun dispositivo. Non è nascosta, ho messo le impostazioni consigliate nel primo post, ma anche ripristinando quelle di default non viene vista. Facendo un reset del dispositivo e riconfigurando la linea appare e funziona. Poi se eventualmente spengo o riavvio il modem scompare senza motivo. Ho provato a cambiare canale 1,6,7,11 ma non cambia assolutamente nulla, ho provato a cambiare frequenza da 20 a 40MHz ma niente. La 5GHz va b benissimo. Potreste darmi una mano voi che sicuramente ne sapete di più?
A me non è mai successo. :confused:
Se nessuno sa darti un suggerimento migliore, allora prova con un bel reset di fabbrica.
SalvaFrancy1
16-05-2016, 10:25
Si con il reset di fabbrica funziona, poi se la notte spengo il modem la mattina riaccendendo lo appare solo la 5GHz. Quindi in pratica dovrei non spengerlo mai?!:eek:
EDIT nemmeno con il reset di fabbrica riesco a vederla.
atarum0r0
16-05-2016, 12:56
posso migliorarla in qualche modo? adsl tim 20 mega extra
snr non ne vuole sapere di impostarsi resta automatico:cry:
http://s32.postimg.org/koj9btqc5/tim_adsl_1.jpg (http://postimage.org/)
http://s32.postimg.org/8bl4cw2ol/tim_adsl_2.jpg (http://postimage.org/)
grazie mille
Gianca90
16-05-2016, 14:47
Si con il reset di fabbrica funziona, poi se la notte spengo il modem la mattina riaccendendo lo appare solo la 5GHz. Quindi in pratica dovrei non spengerlo mai?!:eek:
EDIT nemmeno con il reset di fabbrica riesco a vederla.
Chiama asus, provvederanno a sostituirtelo. :)
O se l'hai preso su amazon scrivi a loro.
Gianca90
16-05-2016, 14:54
posso migliorarla in qualche modo? adsl tim 20 mega extra
snr non ne vuole sapere di impostarsi resta automatico:cry:
http://s32.postimg.org/koj9btqc5/tim_adsl_1.jpg (http://postimage.org/)
http://s32.postimg.org/8bl4cw2ol/tim_adsl_2.jpg (http://postimage.org/)
grazie mille
Non penso resta automatico; prova con queste impostazioni.
1) DSL Modulation: ADSL2+
2) Annex A
3) RX AGC GAND ADJUST (ADSL): High Performance (stable solo se tanti CRC, tipo più di 20 al minuto)
4) ESNP: Lascia default, se ti fa qualche CRC prova stable.
5) G.INP Disabilitato e Bitswap VDSL Disabilitato.
Il resto è ok, la linea è spettacolare; potresti andare pure oltre i 20 mega!
Se dopo questo ancora non ti cambia l'SNR (Sarebbe il primo caso in cui non ci riesce), prova a fare tanti tentativi, sia con altri valori positivi che negativi.
P.s. chiama tim e chiedi di attivarti il Fastpath, non vorrei sia proprio la mancanza di questo a bloccarti.
atarum0r0
16-05-2016, 15:23
Non penso resta automatico; prova con queste impostazioni.
1) DSL Modulation: ADSL2+
2) Annex A
3) RX AGC GAND ADJUST (ADSL): High Performance (stable solo se tanti CRC, tipo più di 20 al minuto)
4) ESNP: Lascia default, se ti fa qualche CRC prova stable.
5) G.INP Disabilitato e Bitswap VDSL Disabilitato.
Il resto è ok, la linea è spettacolare; potresti andare pure oltre i 20 mega!
Se dopo questo ancora non ti cambia l'SNR (Sarebbe il primo caso in cui non ci riesce), prova a fare tanti tentativi, sia con altri valori positivi che negativi.
P.s. chiama tim e chiedi di attivarti il Fastpath, non vorrei sia proprio la mancanza di questo a bloccarti.
grazie per la risposta, ho provato a mettere tutti i valori del snr, spegnere il router, staccarlo però SNR mi rimane sui 29 e ora è scesa il MAX Rate a
17600 kbps, Data Rate 11612 kbps upload sta al massimo.
chimato il 187 più volte, tasto 2 mi lasciano in attesa e m dicono che non possono rispondere...
può essere che la mia linea abbia interferenze?
ps ho notato che DSL Exchange (DSLAM) è Broadcom potrebbe essere lui il problema?
grazie ancora
Flying Tiger
16-05-2016, 15:33
grazie per la risposta, ho provato a mettere tutti i valori del snr, spegnere il router, staccarlo però SNR mi rimane sui 29 e ora è scesa il MAX Rate a
17600 kbps, Data Rate 11612 kbps upload sta al massimo....
Uhmm....ma sei sicuro di avere una 20M? il valore 11612 sembra essere quello della 10M e forse è per questo motivo che non riesci a variare l' snr , cioè sei già al massimo pernesso dal tuo profilo...
Non vorrei che commercialmente hai un contratto a 20M ma fisicamente sullo dslam è stato caricato un profilo della 10M , perchè mi pare impossibile che non agganci di più con quella attenuazione , io con la mia 20M ho 20db di attenuazione in download e aggancio a default 19.000Kbps , con regolazione dell' snr a 4 aggancio 20350Kbps....
Per prima cosa io chiamerei il 187 per appurare la questione...
:)
atarum0r0
16-05-2016, 15:36
ho attivato la 20 mega con la super internet plus e internet play...
probabilmente mi hanno attivato la 10 mega...
deve tornare il tecnico o lo sistemano al 187?
Flying Tiger
16-05-2016, 15:43
ho attivato la 20 mega con la super internet plus e internet play...
probabilmente mi hanno attivato la 10 mega...
deve tornare il tecnico o lo sistemano al 187?
Lo sistemano direttamente da terminale al 187 , quindi non deve venire fisicamente nessun tecnico....
Tra l' altro non sei neanche in Fast nonstante tu abbia richiesto l' internet play , infatti il 68U ti dice che hai una linea interleaved , quindi sicuramente c'è qualcosa che non va a livello di profilo sullo dslam....
:)
atarum0r0
16-05-2016, 15:44
perfetto, come posso li tartasso al 187.
grazie ancora
Gianca90
16-05-2016, 18:07
perfetto, come posso li tartasso al 187.
grazie ancora
Totalmente d'accordo con quanto detto da Flying.
Tartassa il 187; c'è un profilo sbagliato di base.
Lascia le impostazioni che ti ho suggerito prima; non appena ti mettono il profilo corretto dovrebbe agganciarti subito 20Mega o poco più in fast.
Wuillyc2
16-05-2016, 18:57
Uhmm....ma sei sicuro di avere una 20M? il valore 11612 sembra essere quello della 10M e forse è per questo motivo che non riesci a variare l' snr , cioè sei già al massimo pernesso dal tuo profilo...
Non vorrei che commercialmente hai un contratto a 20M ma fisicamente sullo dslam è stato caricato un profilo della 10M , perchè mi pare impossibile che non agganci di più con quella attenuazione , io con la mia 20M ho 20db di attenuazione in download e aggancio a default 19.000Kbps , con regolazione dell' snr a 4 aggancio 20350Kbps....
Per prima cosa io chiamerei il 187 per appurare la questione...
:)
Che dire... Quoto in pieno.
atarum0r0
16-05-2016, 19:40
non mi rispondno al 187 tasto 2 e 1 bho...
ora MAX Rate 26784 kbps è risalito pero ho sempre sui 29/30 di snr
bho
Vorrei fare una prova cambiando un paio di parametri della connessione adsl per vedere se risolvo queste disconnessioni quando saturo la banda, leggendo in giro dovrei cambiare 2 parametri che non sono accessibili dal web panel.
lcp-echo-interval
lcp-echo-failure
nelle opzioni ethernet wan li hanno inseriti mentre nella pagina adsl no, qualcuno sa darmi qualche dritta su dove posso trovare il file relativo dentro ssh ?
ho cercato invano e sui forum portano esempi di altri modelli quindi non ho idea di quale sia il file di configurazione per il modem adsl.
tra le altre cose non riesco ad accedere alla nvram, magari riesco da li dentro ? come si fa su questo router ? su una guida dice di usare il comando flash ma su questo router non esiste....
atarum0r0
17-05-2016, 08:09
sono riuscito a chiamare al 187 e ho la 10 mega perchè qui da me non arriva la 20 mega(anche se mi avevano detto di si :eek: ) vabbè quindi si è risolto l arcano
Wuillyc2
17-05-2016, 08:38
sono riuscito a chiamare al 187 e ho la 10 mega perchè qui da me non arriva la 20 mega(anche se mi avevano detto di si :eek: ) vabbè quindi si è risolto l arcano
Quindi ti hanno fatto pagare una 20 mega che non hai per quanto tempo?
atarum0r0
17-05-2016, 08:55
qui da me è appena arrivata la 10 mega, tra 20 anni forse ci sarà la 20 mega cmq non credo mi facciano pagare la 20 mega se mi hano dato la 10 io per ora non ho pagato nulla bho
Wuillyc2
17-05-2016, 09:01
qui da me è appena arrivata la 10 mega, tra 20 anni forse ci sarà la 20 mega cmq non credo mi facciano pagare la 20 mega se mi hano dato la 10 io per ora non ho pagato nulla bho
boh non saprei, hai scritto che hai un contratto 20 mega per quello ti chiedevo se paghi per una 20 mega che non ti danno.
harrypale
17-05-2016, 09:10
Però, indipendentemente dalla 20 mega, il fast te lo puoi far attivare se lo paghi
atarum0r0
17-05-2016, 09:13
si il fast gli ho detto che me lo attivano
ragazzi da quando ho aggiornato all'ultima versione stabile ho notato una cosa, quando accendo il modem e attendo l'allineamento il led power lampeggia 2 volte, è normale ?
Flying Tiger
17-05-2016, 09:24
sono riuscito a chiamare al 187 e ho la 10 mega perchè qui da me non arriva la 20 mega(anche se mi avevano detto di si :eek: ) vabbè quindi si è risolto l arcano
Ah ecco , mi sembrava strano infatti....
In ogni caso controlla sulla bolletta le voci che compaiono , non vorrei come dice giustamente Wuillyc2 che ti abbiano fatto pagare la 20M pur avendo la 10M , non sarebbe un caso insolato per altro....
:)
atarum0r0
17-05-2016, 09:30
Ah ecco , mi sembrava strano infatti....
In ogni caso controlla sulla bolletta le voci che compaiono , non vorrei come dice giustamente Wuillyc2 che ti abbiano fatto pagare la 20M pur avendo la 10M , non sarebbe un caso insolato per altro....
:)
sarà la prima cosa che farò ;)
grazie
Gianca90
17-05-2016, 09:32
sono riuscito a chiamare al 187 e ho la 10 mega perchè qui da me non arriva la 20 mega(anche se mi avevano detto di si :eek: ) vabbè quindi si è risolto l arcano
Ma che vuol dire "non arriva la 20 mega", se già il modem stesso ti segna 27 mega di max rate??
Cioè hai un'attenuazione bassissima... se non l'hai tu la 20 mega a chi la dovrebbero dare???
Sono confuso :stordita:
SalvaFrancy1
17-05-2016, 09:34
Aggiorno la situazione sulla mia disavventura con la Wi-Fi. Ho chiesto il reso e la sostituzione. Stamane riaccendo il modem ed entrambe le Wi-Fi non appaiono, nemmeno i led accesi. Spengo, riaccendo e riappaiono entrambe sia da 5 che da 2.4. :eek: non ho idea se il modem mi stia prendendo in giro, fatto sta che nel dubbio ormai lo sostituisco. :D
Gianca90
17-05-2016, 09:46
Aggiorno la situazione sulla mia disavventura con la Wi-Fi. Ho chiesto il reso e la sostituzione. Stamane riaccendo il modem ed entrambe le Wi-Fi non appaiono, nemmeno i led accesi. Spengo, riaccendo e riappaiono entrambe sia da 5 che da 2.4. :eek: non ho idea se il modem mi stia prendendo in giro, fatto sta che nel dubbio ormai lo sostituisco. :D
100% guasto
atarum0r0
17-05-2016, 09:46
Ma che vuol dire "non arriva la 20 mega", se già il modem stesso ti segna 27 mega di max rate??
Cioè hai un'attenuazione bassissima... se non l'hai tu la 20 mega a chi la dovrebbero dare???
Sono confuso :stordita:
si hai ragione, arriva eccome il problema è che se chiamo al 187 2 1 (tecnico) la voce registrata mi dice che prenderannos egnalazione dei problemi sulla linea.
e l'operatore mi ha detto che la 20 mega non arriva...
io che mi sto a impazzire che a loro non gli risulta manco attiva vabbè... meglio se richiamo tra qualche giorno
Wuillyc2
17-05-2016, 11:03
Ma che vuol dire "non arriva la 20 mega", se già il modem stesso ti segna 27 mega di max rate??
Cioè hai un'attenuazione bassissima... se non l'hai tu la 20 mega a chi la dovrebbero dare???
Sono confuso :stordita:
Secondo me è un problema o limitazione a livello di Dslam, nel senso: atarum0r0 ha una connessione teorica che va a 20 mega, poi c'è una limitazione di banda a 10 mega, adesso è da capire perché: ad esempio se preferiscono servire più utenze e quindi dare meno banda a più persone. Di sicuro è che se ha una 10 mega possono erogare anche la 20, poi ci può stare che per qualche motivo decidano di dare max 10 mega(ovviamente devono fargliela pagare per 10 e non per 20).
Comunque atarum0r0 fai una cosa, metti il tuo numero qua e postaci i risultati: http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
PS: oscura sulla schermata che posterai il tuo numero.
Ho notato una cosa abbastanza singolare sulla mia linea. Il ping in game varia di 10 ms quando riavvio/scollego il modem, è un fatto che succede random, secondo voi dovrei chiedere al 187 ?
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Nelson Muntz
17-05-2016, 11:39
Ho notato una cosa abbastanza singolare sulla mia linea. Il ping in game varia di 10 ms quando riavvio/scollego il modem, è un fatto che succede random, secondo voi dovrei chiedere al 187 ?
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
A seconda della 'classe' di indirizzo IP pubblico che ti viene assegnato , il ping puo' benissimo variare
i 79.x.x.x. di telecom ad semepio sono piu' lenti , verso maya
A seconda della 'classe' di indirizzo IP pubblico che ti viene assegnato , il ping puo' benissimo variare
i 79.x.x.x. di telecom ad semepio sono piu' lenti , verso maya
Sarebbe meglio allineare il modem ip del tipo 95.x.x.x ?
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
atarum0r0
17-05-2016, 16:57
come si allinea il modem?:eek:
atarum0r0
17-05-2016, 16:59
Secondo me è un problema o limitazione a livello di Dslam, nel senso: atarum0r0 ha una connessione teorica che va a 20 mega, poi c'è una limitazione di banda a 10 mega, adesso è da capire perché: ad esempio se preferiscono servire più utenze e quindi dare meno banda a più persone. Di sicuro è che se ha una 10 mega possono erogare anche la 20, poi ci può stare che per qualche motivo decidano di dare max 10 mega(ovviamente devono fargliela pagare per 10 e non per 20).
Comunque atarum0r0 fai una cosa, metti il tuo numero qua e postaci i risultati: http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
PS: oscura sulla schermata che posterai il tuo numero.
mi dice che il mumero appartiene a telecom italia niente altro
come si allinea il modem?:eek:
Ero in macchina e ho usato la dettatura vocale xD visto che gli ip che partono da 79.x.x.x il ping è leggermente alto, sarebbe meglio cercare di fargli prendere ip che parte da 95.x.x.x ? :)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
fb_board
17-05-2016, 23:18
Ciao
Ho da poco installato il modem router in oggetto... una cosa che non capisco è che l'iPad2 wifi è diventato più lento: ci mette decisamente di più a caricare le pagine web.
Ho attivato solo la rete 5GHz, con questi parametri:
GENERALE
Modalità wireless automatico (non ottimizzato per xbox)
Larghezza di banda del canale 80MHz
Canale di controllo Automatico Current control channel: 100
abilitato "Seleziona canale automaticamente compresi canali DFS"
Canale d’estensione automatico
Frame di gestione protetti disabilita
Intervallo rotazione chiave di rete 3600
PROFESSIONALE
Banda 5GHz
Abilita WiFi Sì
Abilita pianificazione wireless No
Imposta Isolamento AP No
Assistente roaming disabilita
Abilita IGMP Snooping (Snooping IGMP) abilita
Velocità multicast (Mbps) automatico
Tipo di preambolo lungo
AMPDU RTS abilita
Soglia RTS 2347
Intervallo DTIM 3
Intervallo Beacon 100
Abilita TX Burst disabilita
Abilita APSD WMM abilita
Ottimizza aggregazione A-MPDU disabilita
Ottimizza rimozione ACK abilita
Airtime Fairness abilita
802.11ac Beamforming abilita
Beamforming universale abilita
Regolazione potenza Tx 100 %
Mi consigliate qualche modifica?
Grazie
shoxblackify
18-05-2016, 00:18
Ma perche' attivate solo e sempre la 5GHz ??? Ma che ve ne farete....
Da Tapatalk
atarum0r0
18-05-2016, 06:46
che miglioramenti offre la 5 ghz rispetto alla 2.4?
fb_board
18-05-2016, 07:38
Ma perche' attivate solo e sempre la 5GHz ??? Ma che ve ne farete....
Da Tapatalk
E' una scelta solo "filosofica": avendo un appartamento da 60mq e tutti dispositivi compatibili con i 5GHz... perchè attivare anche la 2,4? Almeno così posso dire di essere bersagliato da un po' meno radiazioni :D
che miglioramenti offre la 5 ghz rispetto alla 2.4?
In teoria il 5GHz è una rete più veloce a discapito della copertura del segnale. Ovviamente però è sffruttabile solo come trasmissione di dati interni alla rete domestica.
Ciao a tutti,
scusate se mi inserisco in questo thread e magari sono OT ma non ho trovato una sezione migliore. Premetto che non sono assolutamente un esperto di reti: abbiate pietà.
Vorrei acquistare un router da collegare in bridge al Modem Technicolor Fibra della Telecom.
Premetto che abito in un appartamento di circa 80m ma con i muri d'acciaio :muro: pertanto il segnale wifi è molto debole tra una stanza e l'altra.
Leggendo molto qui sul forum avrei optato per uno dei seguenti modelli:
RT-AC68U
RT-AC87U
RT-AC3200
Visto il mio caso sarei particolarmente interessato alla possibilità di applicare i tweak di cui a pag1 per aumentare la potenza in trasmissione.
Da qui le domande:
1) I comandi telnet per aumentare la potenza funzionano anche per l'RT-AC68U (solo router) ed eventualmente anche per gli altri modelli (AC87 e AC3200)?
2) Partendo dal presupposto che non vorrei buttare via soldi, ritenete che il costo maggiore del AC3200 sia giustificato rispetto agli altri 2?
Se mi doveste dare un consiglio quale prendereste?
Chiedo ancora scusa per l'intromissione e ringrazio chiunque avrà la pazienza di rispondere.
Luca
Ciao a tutti,
scusate se mi inserisco in questo thread [...]
Premetto che abito in un appartamento di circa 80m ma con i muri d'acciaio [...]
Luca
è la prima volta che sento parlare di appartamenti con pareti di acciaio, penso che con tutto quel metallo il segnale wifi difficilmente si propagherà in tutte le stanze senza subire interferenze piuttosto importanti (è come se vivessi in mezzo ad una enorme antenna). Ma per mia curiosità, perchè le pareti sono tutte in acciaio?
Ciao Jagg,
il mio era solo un modo di dire per far capire che le pareti devono essere tutte in cemento armato dato che il segnale viene tagliato così pesantemente in un appartamento di modeste dimensioni.
Ciao Jagg,
il mio era solo un modo di dire per far capire che le pareti devono essere tutte in cemento armato dato che il segnale viene tagliato così pesantemente in un appartamento di modeste dimensioni.
Se posso ti dico che io la differenza, in un appartamento di poco più grande del tuo, tra modem/router con antenne (N55U) e senza (AC56U) si sente... eccome.. con il primo copro tutto... con il secondo, che ho provveduto a sostituire, perdo il segnale a 3/4 dell'appartamento, a parità di posizione del modem... Vedo comunque che opti per router con antenne esterne, quindi non dovresti avere problemi.. soprattutto se il confronto lo fai con il wi-fi del technicolor che possiedo ed è pessimo...
Ciao Jagg,
il mio era solo un modo di dire per far capire che le pareti devono essere tutte in cemento armato dato che il segnale viene tagliato così pesantemente in un appartamento di modeste dimensioni.
ah ok, mi sembrava troppo strano!
Io abito in una casa con muri in pietra spessi da 80 cm e fino anche a 140 cm e ho potuto verificare che, sul piano (90mq circa) dove è posizionato il router, con il potenziamento del segnale wifi tramite la procedura descritta in prima pagina, ricevo un buon il segnale in tutte le stanze. Naturalmente sto parlano della versione DSL-AC68U, non so se la procedura per potenziare il wifi sia applicabile anche alla versione router, in ogni caso puoi comprare la versione con modem e usarlo come router e collegandoci un modem esterno. Considera anche che il prezzo tra i due è pressochè identico e il reparto modem in futuro potrebbe tornarti utile.
bagigino
18-05-2016, 19:15
91095
mi e' arrivato stasera e mi sento come fosse la prima volta che vedo un router :confused:
ho sempre avuto Netgear.....
vorrei chiedere come mai Regolazione della stabilità (ADSL) Disabilitato e non posso abilitarla ma non c'e' nemmeno il menu a tendina ....solo la scritta
Grazie
esiste qualcuno che è riuscito ad usare questo router (o la versione RT) in dual wan in load balancing funzionante?
ho fatto svariati tentativi sulla versione rt ma sembra che faccia di tutto per non funzionare, continua a buttarmi giù una delle due wan inspiegabilmente, in particolare quella sulla porta wan ma mi è capitato anche il contrario.
esiste almeno una persone che riesce a usare questo modello (o quello rt) in dual wan load balancing ?
bagigino
18-05-2016, 22:28
91095
mi e' arrivato stasera e mi sento come fosse la prima volta che vedo un router :confused:
ho sempre avuto Netgear.....
vorrei chiedere come mai Regolazione della stabilità (ADSL) Disabilitato e non posso abilitarla ma non c'e' nemmeno il menu a tendina ....solo la scritta
Grazie
risolto:p
Preso.
Su attuale linea Infostrada mi ha abbassato il bufferbloat da D a B rispetto al DGN2200V3.
Nella nuova casa, ho attivato appena ieri una nuova linea infostrada, al momento questi sono i valori:
http://s32.postimg.org/5hb5w5rnp/20160518_134040.jpg (http://postimage.org/)
kostenlose bilder (http://postimage.org/index.php?lang=german)
dopo aver giocato con i valori del qos adattivo del nostro ac68u, credo di aver abbattuto definitivamente il bufferbloat ottenendo questi risultati:
http://www.dslreports.com/speedtest/3945847.png
cosa ne pensate ?
djroby19
19-05-2016, 11:49
dopo aver giocato con i valori del qos adattivo del nostro ac68u, credo di aver abbattuto definitivamente il bufferbloat ottenendo questi risultati:
http://www.dslreports.com/speedtest/3945847.png
cosa ne pensate ?
Che impostazioni hai dato al qos= facci uno screanshot...:D
Che impostazioni hai dato al qos= facci uno screanshot...:D
eccovi uno screen sul qos e i valori della linea
http://imgur.com/a/c0VXZ
Se doveste trovare dei difetti quali potrebbero essere apparte il prezzo? 😃
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
giovanni69
19-05-2016, 19:04
Beh, non ha l'uscita voip predisposta ma si può rimediare. Oppure se non ti piace un chipset non Broadcom... insomma i difetti dipendono anche dalle necessità. E poi per gli utenti abituati agli aggiornamenti firmware una volta all'anno, non sapere che ne è uscito uno il mese scorso, potrebbe generare ansia da prestazione. :ops: :asd:
Beh, non ha l'uscita voip predisposta ma si può rimediare. Oppure se non ti piace un chipset non Broadcom... insomma i difetti dipendono anche dalle necessità. E poi per gli utenti abituati agli aggiornamenti firmware una volta all'anno, non sapere che ne è uscito uno il mese scorso, potrebbe generare ansia da prestazione. :ops: :asd:
Ahahahaha
Quindi me lo consigli? Soprattutto se paragonato al Netgear d7000..?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
fabio336
20-05-2016, 01:13
io ho preso un dsl-n17u e posso confermare che pure mentre si fa un upload si più continuare a navigare tranquillamente
https://abload.de/thumb/gfhfgg0uis.png (http://abload.de/image.php?img=gfhfgg0uis.png)
con d7000 e ultimi router con chip broadcom la cosa era diventata veramente insostenibile (>1000ms e richieste scadute)
https://abload.de/thumb/nnncysht.png (http://abload.de/image.php?img=nnncysht.png)
se tiene anche per i prossimi giorni sarà promossa anche la parte modem
in fine in confronto al vecchio dgn2200v3 avrò perso circa 100Kbps di portante in upload
atarum0r0
20-05-2016, 08:50
Secondo me è un problema o limitazione a livello di Dslam, nel senso: atarum0r0 ha una connessione teorica che va a 20 mega, poi c'è una limitazione di banda a 10 mega, adesso è da capire perché: ad esempio se preferiscono servire più utenze e quindi dare meno banda a più persone. Di sicuro è che se ha una 10 mega possono erogare anche la 20, poi ci può stare che per qualche motivo decidano di dare max 10 mega(ovviamente devono fargliela pagare per 10 e non per 20).
Comunque atarum0r0 fai una cosa, metti il tuo numero qua e postaci i risultati: http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
PS: oscura sulla schermata che posterai il tuo numero.
un paio di gioni fa mi usciva "Il numero risulta attestato su: Telecom Italia S.p.A. ma non ci è possibile fornire informazioni sulla copertura
Suggerimento: Se per caso il numero corrisponde a un centralino, provate a inserire il numero di un fax per la stessa sede."
ora mi è escita questa schermata
http://s32.postimg.org/9o2cjuibp/aaa_linea.jpg (http://postimage.org/)
Wuillyc2
20-05-2016, 09:02
un paio di gioni fa mi usciva "Il numero risulta attestato su: Telecom Italia S.p.A. ma non ci è possibile fornire informazioni sulla copertura
Suggerimento: Se per caso il numero corrisponde a un centralino, provate a inserire il numero di un fax per la stessa sede."
ora mi è escita questa schermata
http://s32.postimg.org/9o2cjuibp/aaa_linea.jpg (http://postimage.org/)
perfetto, se ATM la 20mega non ce l'hai, però secondo me sei attestato in Ethernet avendo 11 mega, secondo me c'è un problema di profilazione a livello di Dslam.
Ahahahaha
Quindi me lo consigli? Soprattutto se paragonato al Netgear d7000..?
Io prima avevo il D7000 e adesso utilizzo il 68U.
Nonostante l'Asus agganci qualcosa meno di portante ... io non tornerei indietro.
Per me il problema del bufferbloat del D7000 era davvero limitante.
Comunque il D7000 rimane un ottimo modem/router anche se ha ancora qualche problemino (spero di gioventù) mentre il 68U è oramai collaudato e messo a punto e nel mio caso gira come un orologio svizzero.
Biz
Io prima avevo il D7000 e adesso utilizzo il 68U.
Nonostante l'Asus agganci qualcosa meno di portante ... io non tornerei indietro.
Per me il problema del bufferbloat del D7000 era davvero limitante.
Comunque il D7000 rimane un ottimo modem/router anche se ha ancora qualche problemino (spero di gioventù) mentre il 68U è oramai collaudato e messo a punto e nel mio caso gira come un orologio svizzero.
Biz
Ma sbaglio o l'Asus è più vecchiotto?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Gianca90
20-05-2016, 12:06
Ma sbaglio o l'Asus è più vecchiotto?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Si è più vecchio...
Come l'utente prima ha scritto che il D7000 è superiore per l'hardware nuovo (era l'unico qualche mese fa già pronto per il profilo VDSL 35b ad esempio); ma un po acerbo di software e fix ... se per via dell'uscita recente o per via della mala politica di netgear sui software; ma su questo non mi esprimo ;)
Ciao a tutti, ho ricevuto ieri questo modem. Seguendo le istruzioni in prima pagina ho fatto qualche prova,ora mi trovo con questa configurazione che sembra stabile ma non ho la piu' pallida idea se tutto sia settato al meglio.
Ho fastweb 100 mega che arriva a 69 in D. e 10 in U.
Settando l'snr a 6dB il D. scende a 60 .
Ho voluto provare questo modem in quando il mio vecchio technicolor spesso e volentieri si bloccava, e non riusciva a gestire tutte le periferiche connesse in wifi.Senza contare la miriade di errori FEC CRC HEC.
Cosa ne pensate?
http://s32.postimg.org/4n3vulmtd/image.jpg (http://postimg.org/image/4n3vulmtd/)
http://s32.postimg.org/3ugjnkce9/image.jpg (http://postimg.org/image/3ugjnkce9/)
http://s32.postimg.org/lb7bwtpz5/image.jpg (http://postimg.org/image/lb7bwtpz5/)
/tmp/home/root# cat /tmp/adsl/info_adsl.txt
xDSLmode=VDSL
outDiscards=16442
inDiscards=13738
outBytes=386423759
inBytes=3292496837
outPkts=6533804
inPkts=8160500
CurrentProfiles=17a
UPBOKLE=7.6
TRELLISds=1
TRELLISus=1
ACTSNRMODEds=1
ACTSNRMODEus=1
ACTUALCE=640
SNRMpbds=2.8,3.0,3.4,N/A,N/A
SNRMpbus=N/A,30.9,30.9,30.9,N/A
LATNDown=8.8,31.6,36.7,N/A,N/A
LATNUp=N/A,17.7,26.1,28.5,N/A
SATNDown=15.3,31.3,37.3,N/A,N/A
SATNUp=N/A,19.1,27.6,30.8,N/A
fwVer= FwVer:5.5.2.3_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
lineState=up
Opmode=ITU G.993.2(VDSL2)
SNRMarginDown=3.3 dB
AttenDown=8.8 dB
SNRMarginUp=30.9 dB
AttenUp=17.7 dB
DataRateDown=71331 kbps
PathModeDown=Interleaved
DataRateUp=10495 kbps
PathModeUp=Interleaved
WanListMode=0
FECDown=3996665
FECUp=0
CRCDown=8890
CRCUp=0
HECDown=0
HECUp=0
ADSLUpTime=53 min, 0 secs
ADSLActiveTime=0 min, 18 secs
PowerDown=12.5 dbm
PowerUp=8.8 dbm
ATURID=26005443434e0000
ATUCID=b5004244434da415
FarEndVendorID=Broadcom
AttainUp=62706 kbps
AttainDown=90688 kbps
ShowtimeStart=18
TotalStart=358
ATURANSIRev=0
ATUCANSIRev=0
ATURANSIStd=0
ATUCANSIStd=0
TCM=On
InterleaveDepthDown=2631
InterleaveDepthUp=127
INPDown=2.0 symbols
INPUp=2.0 symbols
AdslStandard=VDSL2
AdslType=ANNEX_A
mtenStandard=G.dmt.bisplus (Annex L)
Gianca90
20-05-2016, 13:21
Ciao a tutti, ho ricevuto ieri questo modem. Seguendo le istruzioni in prima pagina ho fatto qualche prova,ora mi trovo con questa configurazione che sembra stabile ma non ho la piu' pallida idea se tutto sia settato al meglio.
Ho fastweb 100 mega che arriva a 69 in D. e 10 in U.
Settando l'snr a 6dB il D. scende a 60 .
Ho voluto provare questo modem in quando il mio vecchio technicolor spesso e volentieri si bloccava, e non riusciva a gestire tutte le periferiche connesse in wifi.Senza contare la miriade di errori FEC CRC HEC.
Cosa ne pensate?
http://s32.postimg.org/4n3vulmtd/image.jpg (http://postimg.org/image/4n3vulmtd/)
http://s32.postimg.org/3ugjnkce9/image.jpg (http://postimg.org/image/3ugjnkce9/)
http://s32.postimg.org/lb7bwtpz5/image.jpg (http://postimg.org/image/lb7bwtpz5/)
/tmp/home/root# cat /tmp/adsl/info_adsl.txt
xDSLmode=VDSL
outDiscards=16442
inDiscards=13738
outBytes=386423759
inBytes=3292496837
outPkts=6533804
inPkts=8160500
CurrentProfiles=17a
UPBOKLE=7.6
TRELLISds=1
TRELLISus=1
ACTSNRMODEds=1
ACTSNRMODEus=1
ACTUALCE=640
SNRMpbds=2.8,3.0,3.4,N/A,N/A
SNRMpbus=N/A,30.9,30.9,30.9,N/A
LATNDown=8.8,31.6,36.7,N/A,N/A
LATNUp=N/A,17.7,26.1,28.5,N/A
SATNDown=15.3,31.3,37.3,N/A,N/A
SATNUp=N/A,19.1,27.6,30.8,N/A
fwVer= FwVer:5.5.2.3_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
lineState=up
Opmode=ITU G.993.2(VDSL2)
SNRMarginDown=3.3 dB
AttenDown=8.8 dB
SNRMarginUp=30.9 dB
AttenUp=17.7 dB
DataRateDown=71331 kbps
PathModeDown=Interleaved
DataRateUp=10495 kbps
PathModeUp=Interleaved
WanListMode=0
FECDown=3996665
FECUp=0
CRCDown=8890
CRCUp=0
HECDown=0
HECUp=0
ADSLUpTime=53 min, 0 secs
ADSLActiveTime=0 min, 18 secs
PowerDown=12.5 dbm
PowerUp=8.8 dbm
ATURID=26005443434e0000
ATUCID=b5004244434da415
FarEndVendorID=Broadcom
AttainUp=62706 kbps
AttainDown=90688 kbps
ShowtimeStart=18
TotalStart=358
ATURANSIRev=0
ATUCANSIRev=0
ATURANSIStd=0
ATUCANSIStd=0
TCM=On
InterleaveDepthDown=2631
InterleaveDepthUp=127
INPDown=2.0 symbols
INPUp=2.0 symbols
AdslStandard=VDSL2
AdslType=ANNEX_A
mtenStandard=G.dmt.bisplus (Annex L)
Rispetto al technicolor, a pari portante hai un po di SNR in meno. E ci può stare.
Però adesso fai troppi errori.
Ti consiglio di settare l'RX Gain Adjust... su Stable e prova abilitando "gestione trasparente della velocità". Dovresti raggiungere quasi la stessa portante ma con un po di errori in meno.
Ah abilita pure il G.INP, fastweb lo sta iniziando ad abilitare a tutti; appena sarà il tuo momento, con quello attivato hai risolto.
Rispetto al technicolor, a pari portante hai un po di SNR in meno. E ci può stare.
Però adesso fai troppi errori.
Ti consiglio di settare l'RX Gain Adjust... su Stable e prova abilitando "gestione trasparente della velocità". Dovresti raggiungere quasi la stessa portante ma con un po di errori in meno.
Ah abilita pure il G.INP, fastweb lo sta iniziando ad abilitare a tutti; appena sarà il tuo momento, con quello attivato hai risolto.
Grazie vediamo come va :)
Finalmente, dopo "solo" TRE settimane è arrivato il modem fibra telecom...
Configurato tutto ma sono già in astinenza del mio Asus:
- Ping più alto, gioco online quindi per me è importante
- Velocità adsl sia in up che in down diminuita
- wifi range abbastanza buono ma spesso trasferisco file grossi tra il desktop e il laptop in AC, che ovviamente manca...
- etc etc...
Avrei una curiosità sul wifi:
Ho notato che il modem telecom, gestisce la rete 5ghz e 2.4ghz con stesso SSID e psw. In pratica, dai miei dispositivi, vedo solo una rete wifi.
Poi ho notato dall'admin del router che comunque assegna lui la rete ma non capisco bene in che modo.
Suppongo che prediliga il 5ghz fintanto che è supportato e c'è campo per poi passare in automatico alla 2.4ghz che comunque ha più range per sua natura. Giusto?
E' una cosa che si può fare con tutti i router o solo questo lo fa??? Ho sempre gestito i miei router dual band con due SSID differenti per assegnare manualmente chi deve usare cosa. Ma onestamente anche l'SSID unico non è male.
fb_board
21-05-2016, 07:34
Mi quoto perchè sono riuscito a migliorare qualcosa e l'ipad2 adesso viaggia decisamente più veloce.
Ho cambiato questi parametri (scrivo solo le modifiche):
GENERALE
Larghezza di banda lasciata su 20/40/80 MHz
PROFESSIONALE
ho disabilitato IGMP
Abilita TX Burst abilita
Abilita APSD WMM abilita
Ottimizza aggregazione A-MPDU disabilita
Ottimizza rimozione ACK disabilita
Airtime Fairness disabilita
802.11ac Beamforming abilita
Beamforming universale abilita
Ciao
Ho da poco installato il modem router in oggetto... una cosa che non capisco è che l'iPad2 wifi è diventato più lento: ci mette decisamente di più a caricare le pagine web.
Ho attivato solo la rete 5GHz, con questi parametri:
GENERALE
Modalità wireless automatico (non ottimizzato per xbox)
Larghezza di banda del canale 80MHz
Canale di controllo Automatico Current control channel: 100
abilitato "Seleziona canale automaticamente compresi canali DFS"
Canale d’estensione automatico
Frame di gestione protetti disabilita
Intervallo rotazione chiave di rete 3600
PROFESSIONALE
Banda 5GHz
Abilita WiFi Sì
Abilita pianificazione wireless No
Imposta Isolamento AP No
Assistente roaming disabilita
Abilita IGMP Snooping (Snooping IGMP) abilita
Velocità multicast (Mbps) automatico
Tipo di preambolo lungo
AMPDU RTS abilita
Soglia RTS 2347
Intervallo DTIM 3
Intervallo Beacon 100
Abilita TX Burst disabilita
Abilita APSD WMM abilita
Ottimizza aggregazione A-MPDU disabilita
Ottimizza rimozione ACK abilita
Airtime Fairness abilita
802.11ac Beamforming abilita
Beamforming universale abilita
Regolazione potenza Tx 100 %
Mi consigliate qualche modifica?
Grazie
fabio336
21-05-2016, 11:51
io ho preso un dsl-n17u e posso confermare che pure mentre si fa un upload si più continuare a navigare tranquillamente
https://abload.de/thumb/gfhfgg0uis.png (http://abload.de/image.php?img=gfhfgg0uis.png)
con d7000 e ultimi router con chip broadcom la cosa era diventata veramente insostenibile (>1000ms e richieste scadute)
https://abload.de/thumb/nnncysht.png (http://abload.de/image.php?img=nnncysht.png)
se tiene anche per i prossimi giorni sarà promossa anche la parte modem
in fine in confronto al vecchio dgn2200v3 avrò perso circa 100Kbps di portante in upload
aggiorno la mia situazione :sofico:
purtroppo tutti quegli errori CRC fanno calare di brutto la velocità di download su singolo file...
peccato proprio
lorenzo999
21-05-2016, 12:13
Ciao a tutti :)
Ho da qualche mesetto il DSL-AC68U e ne sono piuttosto soddisfatto, ho l'ultrafibra FTTS di Fastweb da un paio d'anni. I primi mesi (ancora col vecchio modem-router di FW agganciavo a 100mbits come promesso, da circa 6 mesi la portante in download è scesa (ho provato sia col router base che con l'Asus) a circa 65Mbits.
Circa due mesi fa ho chiesto ed ottenuto il FastPath, inizialmente vedevo in fastpath sia downstream che upstream, ora stranamente vedo l'upstream in interleaved :confused:
http://s32.postimg.org/hbkrndddx/Schermata_2016_05_21_alle_12_58_18.png
Come vi sembrano i valori?
Che posso fare per ottimizzarla?
atarum0r0
21-05-2016, 13:02
Ciao a tutti :)
Ho da qualche mesetto il DSL-AC68U e ne sono piuttosto soddisfatto, ho l'ultrafibra FTTS di Fastweb da un paio d'anni. I primi mesi (ancora col vecchio modem-router di FW agganciavo a 100mbits come promesso, da circa 6 mesi la portante in download è scesa (ho provato sia col router base che con l'Asus) a circa 65Mbits.
Circa due mesi fa ho chiesto ed ottenuto il FastPath, inizialmente vedevo in fastpath sia downstream che upstream, ora stranamente vedo l'upstream in interleaved :confused:
http://s32.postimg.org/hbkrndddx/Schermata_2016_05_21_alle_12_58_18.png
Come vi sembrano i valori?
Che posso fare per ottimizzarla?
wow anche senza ottimizzarli mi trasferisco da te:eek:
Ciao a tutti
spero di non andare OT ma ho bisogno di un suggerimento. Ho installato l DSL-AC52U su Superfibra Telecom. Dal registro aggancio i seguenti valori
https://drive.google.com/file/d/0BwAb432HxrPgQmpSMk5tUWFlakE/view?usp=sharing
Con Speedtest ho risultati in DL che variano da 15 a 19.50 circa e in UP 19.60...
Con il modem technicolor Speedtest mi dava sempre sopra i 90...
Qualche suggerimento nelle impostazioni? Attualmente ho
https://drive.google.com/file/d/0BwAb432HxrPgZmw0cjByZkpFaWs/view?usp=sharing
Grazie mille per il vostro prezioso aiuto
stefanensko
21-05-2016, 14:01
Ciao ragazzi, da pochi giorni mi si presenta un problema, pur avendo tutti i led sul modem accesi, mi si blocca la navigazione, obbligandomi a riavviare il tutto.
Non essendo ferrato a tal punto da interpretare il log del modem, mi sapete dire dove prendere il suddetto log, cosi da postarlo e richiedere il vostro aiuto?grazie mille
Finalmente "fibrato" al 100% : P
Ecco i risultati:
http://i.imgur.com/1BLMBoa.png
http://i.imgur.com/BAN6g3A.jpg
http://i.imgur.com/CpGxhbo.jpg
...in centrale telecom pingo 5 : P
Che dite, posso ritenermi soddisfatto o c'è qualcosa da limare ancora???
Finalmente "fibrato" al 100% : P
Ecco i risultati:
http://i.imgur.com/1BLMBoa.png
http://i.imgur.com/BAN6g3A.jpg
http://i.imgur.com/CpGxhbo.jpg
...in centrale telecom pingo 5 : P
Che dite, posso ritenermi soddisfatto o c'è qualcosa da limare ancora???
Direi ottimo...
Se hai TIM come fibra (se non ricordo male si...) mi puoi mostrare i tuoi settaggi?
Ho smanettato un po'... ora i miei risultati sono questi
http://www.speedtest.net/result/5343528585.png (http://www.speedtest.net/my-result/5343528585)
Ho smanettato un po'... ora i miei risultati sono questi
http://www.speedtest.net/result/5343528585.png (http://www.speedtest.net/my-result/5343528585)
A questo punto chiederei a te che parametri hai usato, l'unico parametro che ho modificato io, è il famoso VLAN 835... per il resto tutto default
http://i.imgur.com/VIia0ps.png
raga, ma il ddns di asus vi funziona?
mi riferisco a asuscomm.com
A questo punto chiederei a te che parametri hai usato, l'unico parametro che ho modificato io, è il famoso VLAN 835... per il resto tutto default
http://i.imgur.com/VIia0ps.png
io intendevo i parametri che trovi da:
Amministrazione --> Impostazioni DSL
io intendevo i parametri che trovi da:
Amministrazione --> Impostazioni DSL
sry!
eccolo, anche se non ho toccato assolutamente nulla. tu hai fatto modifiche?
http://i.imgur.com/ZRW4ss3.png
raga, ma il ddns di asus vi funziona?
mi riferisco a asuscomm.com
mai provato sry ;_;
sry!
eccolo, anche se non ho toccato assolutamente nulla. tu hai fatto modifiche?
http://i.imgur.com/ZRW4ss3.png
mai provato sry ;_;
Ho modificato qualche parametro... Appena riesco ti posto un'immagine
Sì: ho iniziato ad usarlo recentemente al posto di noip
a me funzionava fino a ieri....ora mi dà sempre "errore richiesta".
a voi tutto ok?
fenice19
22-05-2016, 10:24
buongiorno.. sono parecchie settimane che in maniera casuale mi ritrovo con questa situazione.
Ho un profilo adsl2 down 12 db snr 15.3 up di attenuazione supertinternet 20 mb ma viaggio a 8 mb. per l'up 14 db snr e 11 attenuazione e vado a 854 kbps.
1 mese fa hanno fatto un casino in centrale... internet andava ma mi avevano disconnesso la fonia assegnandola per sbaglio a un altro cliente..
uso come modem/router l'asus dsl ac68 aggiornato all' ultimop firmware.
premetto che se forzo ( ammesso si possa legalmente fare il profilo a 6db sul modem.. aggancio 18.mb sempre con attenuazione a 15db).
secondo voi che cosa sta succedendo ?
P.S nessuna disconnessione solo la portante bassa ( per quello che pago una 20 mega)
DSL Information
DSL Versione firmware 1.0.3.5
Versione driver DSL FwVer:5.5.2.3_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
Stato collegamento DSL
up
DSL Tempo di attività 0 Giorni 1 Ore 24 Minuti 43 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.992.3(ADSL2)
ANNEX Mode
ANNEX A
DSL Exchange (DSLAM)
Broadcom
Line Stats
Downstream / Upstream
TCM(Trellis Coded Modulation)
On On
SNR
12.2 dB / 14.5 dB
Line Attenuation
15.3 dB / 11.1 dB
Path Mode
FastPath / FastPath
Interleave Depth
1 / 1
Data Rate
8000 kbps / 873 kbps
MAX Rate
8584 kbps / 857 kbps
POWER
19.2 dbm / 11.3 dbm
INP
0.0 symbols / 0.9 symbols
CRC
0 / 0
Peri possessori di linea VDSL2 Telecom: che valore avete impostato in "Regolazione della stabilità (VDSL)"? Io ho impostato 6dB. Quando ci vado vicino mi indica, in giallo, "Current SNR Margin: 5.3 dB".
Cosa significa?
Grazie per l'aiuto
Da oggi ha iniziato a farlo anche a me, strano perchè da interfaccia web non mi segnalava il classico errore con il punto esclamativo. Penso sia un problema del loro server perchè inserendo come ddns noip e riavviando è tornato a funzionare.
quindi hai cambiato ddns? non stai usando + quello dell'asus?
raga, ma il ddns di asus vi funziona?
mi riferisco a asuscomm.com
Ho provato adesso ed effettivamente non va.
C'è anche il punto esclamativo giallo.
Aggiornamento:
Googlando in giro sembra che ASUS stia facendo manutenzione da diversi giorni, sebbene non le sia importato di avvisare gli utenti (sarà anche un servizio gratis, ma scrivere 2 righe di spiegazioni non comportava grandi sforzi, no? :rolleyes: )
Paesani2006
23-05-2016, 15:53
Ciao a tutti i possessori, qualcuno sa se è possibile utilizzare contemporaneamente la porta USB in modalità 3G-4G e trasferimento dati? Avrei bisogno di condividere una connessione LTE tramite smartphone android e contemporaneamente collegare un hard disk. Grazie :)
Exkalibur68
23-05-2016, 17:01
sry!
eccolo, anche se non ho toccato assolutamente nulla. tu hai fatto modifiche?
http://i.imgur.com/ZRW4ss3.png
mai provato sry ;_;
seguendo le indicazioni di prima pagina, rispetto alle tue scelte, e qua vorrei qualche commento vedo che:
1) hai scelto Annex A/ecc anziche ANNEX B (consigliato per Vdsl, anche s epoi alla fine aggancia Annex A)
2) il resto e' tutto default avendo scelto l'auto su Dynamic Line Adjustment (DLA)
io con Fibra Tiscali giro sui 75/80 in down e 20 in up, ma ogni giorno ho un vuoto di assenza internet di circa un'ora, e non credo dipenda dal mio modem, anche se fatico a capire cosa posso essere, l'orario oltretutto variabile, puo' essere dalle 15 alle 17, come dalle 18 alle 20 ...strano :(
Kratos_Forever
24-05-2016, 12:06
Ciao a tutti ho appena acquistato questo modem (mi arriva domani :D :D ) possedevo prima n55u bruciato da un fulmine e devo dire che mi trovavo benissimo per questo ho comprato il modello superiore....
Volevo sapere come si fa e/o se è possibile accedere dall'esterno (ad esempio dall'ufficio) all'interfaccia del download master per aggiungere download, e se si possono vedere sempre dall'esterno i vari apparati collegati nas, hd collegati alla usb, stampante etc.
Grazie
Kratos_Forever
24-05-2016, 13:01
Basta che nella pagina delle impostazioni del download master abiliti l'accesso da wan, per il resto devi aprire le porte del firewall a meno che il nas non abbia già un servizio del genere tipo qnap
in che senso aprire le porte del firewall?? Io pensavo di vedere l'indirizzo ip del mio router e poi da internet scrivere http:\\indirizzoIp e di vedere tutto.
Ma l'indirizzo ip che ti da il provider nel mio caso fastweb cambia solo dopo la prima connessione, cioè quando accendo il modem, oppure di tanto in tanto cambia? perchè se è così non lo raggiungerò mai...
Kratos_Forever
24-05-2016, 14:47
Usa un servizio ddns, ne fornisce uno gratuitamente la stessa asus. Per quanto riguarda le porte per esempio, se la web ui del tuo nas usa la porta 8080, nella sezione wan>virtual server/port forwarding devi indicare l'indirizzo ip del tuo router e la suddetta porta perchè possa essere raggiunta dall'esterno.
appena arriva provo ti ringrazio sei stato gentilissimo e chiarissimo
Kratos_Forever
24-05-2016, 14:48
Usa un servizio ddns, ne fornisce uno gratuitamente la stessa asus. Per quanto riguarda le porte per esempio, se la web ui del tuo nas usa la porta 8080, nella sezione wan>virtual server/port forwarding devi indicare l'indirizzo ip del tuo router e la suddetta porta perchè possa essere raggiunta dall'esterno.
proverò appena mi arriva grazie sei stato chiarissimo
scusate per il messaggio doppio :p
failax72
25-05-2016, 08:05
Salve, qualcuno ha questo router collegato a quello di Tim fibra?Siete riusciti a far funzionare il DDNS?Io le ho provato tutte, o quasi, ma non ci sono riuscito.Avete qualche dritta?Grazie
Paesani2006
25-05-2016, 08:27
Ciao a tutti i possessori, qualcuno sa se è possibile utilizzare contemporaneamente la porta USB in modalità 3G-4G e trasferimento dati? Avrei bisogno di condividere una connessione LTE tramite smartphone android e contemporaneamente collegare un hard disk. Grazie :)
Qualche possessore può provare e farmi sapere? Sono indeciso sull'acquisto... Grazie mille :)
RobyRoby.78
25-05-2016, 08:52
Un saluto a tutti e all'amministratore del forum.
Segue da un po il forum perchè fortemente intenzionato a passare a questo fantastico router.
Sono possessore di un Tp-Link Archer D7, che francamente non mi fa impazzire... anzi, posso dire di essere abbastanza scontento e pensavo di sostituirlo.
Ho un'unica perplessità sul 68U, derivata dal fatto che abito a circa 3.5Km dalla centrale Telecom e leggo che (nonostante i vari aggiornamenti fatti) la parte "modem" soffre sulle lunghe distanze con forte attenuazione.
Per tale ragione chiedo a chi ha esperienza personale con questo router stando a lunghe distanze dalla centrale, o ha Tiscali come provider, se hanno riscontrato particolari difficoltà con la stabilità del servizio ADSL.
Un'ultima cosa (sempre per chi lo ha avuto) in alternativa al 68U, vista la lunga distanza dalla centrale, mi consigliereste il Netgear D7000?
Grazie in anticipo e ragazzi, complimenti per l'ottimo lavoro.
Usa un servizio ddns, ne fornisce uno gratuitamente la stessa asus. Per quanto riguarda le porte per esempio, se la web ui del tuo nas usa la porta 8080, nella sezione wan>virtual server/port forwarding devi indicare l'indirizzo ip del tuo router e la suddetta porta perchè possa essere raggiunta dall'esterno.
Il servizio DDNS ASUS è offline da 1 settimana.
shoxblackify
26-05-2016, 13:34
Ho provato adesso ed effettivamente non va.
C'è anche il punto esclamativo giallo.
Aggiornamento:
Googlando in giro sembra che ASUS stia facendo manutenzione da diversi giorni, sebbene non le sia importato di avvisare gli utenti (sarà anche un servizio gratis, ma scrivere 2 righe di spiegazioni non comportava grandi sforzi, no? :rolleyes: )
..Anche scrivere 2 righe al supporto Asus non si paga....
Da Tapatalk
fenice19
26-05-2016, 18:25
secondo voi questi parametri vanno bene ?
http://i64.tinypic.com/icofnp.jpg
bagigino
26-05-2016, 21:30
qualche anima buona mi dice come faccio a sapere quanti e come si chiamono gli apparecchi collegati?
io vedo che mi dice quanti client sono collegati ma non sono sicuro che il dato e' quello e comunque non mi dice quali e come si chiamano
Grazie
Irenicusss
27-05-2016, 06:46
Nella schermata Mappa di rete (http://s33.postimg.org/il5zem0xr/Immagine.jpg) clicchi sul pulsante View list, sotto alla voce Client: Numero
Zetino74
27-05-2016, 10:53
Domanda: possedendo già un modem/router e in previsione della fibra Telecom, sarebbe più opportuno comprare la versione RT (solo Router) o comunque questa DSL?
Domanda: possedendo già un modem/router e in previsione della fibra Telecom, sarebbe più opportuno comprare la versione RT (solo Router) o comunque questa DSL?
Io prenderei direttamente il modello dsl... Ho la fibra tim da 2 settimane e il modem telecom l'ho usato solo per fare l'attivazione e qualche prova di comparazione. Questo va nettamente meglio anche come modem (come router già si sapeva : P)
failax72
27-05-2016, 11:02
Io prenderei direttamente il modello dsl... Ho la fibra tim da 2 settimane e il modem telecom l'ho usato solo per fare l'attivazione e qualche prova di comparazione. Questo va nettamente meglio anche come modem (come router già si sapeva : P)
E il telefono poi come fa a farlo funzionare?Solo i fritzbox possono farcela a sostituire in toto il modem/router di Tim.Che il modem Asus vada meglio di quello tim..diciamo che sei un po' in controtendenza, ma tutto puo' essere nel tuo caso specifico.
Zetino74
27-05-2016, 11:07
E il telefono poi come fa a farlo funzionare?Solo i fritzbox possono farcela a sostituire in toto il modem/router di Tim.Che il modem Asus vada meglio di quello tim..diciamo che sei un po' in controtendenza, ma tutto puo' essere nel tuo caso specifico.
si infatti dicevo per questo (comunque ci vorrà sempre un annetto prima della fibra mi sa).
In ogni caso attualmente ho un D7000, potrei usare quest'ultimo come solo modem e l'Asus come router. In questo caso QoS Wifi ecc., viene tutto regolato dall'ASUS giusto?
failax72
27-05-2016, 11:11
si infatti dicevo per questo (comunque ci vorrà sempre un annetto prima della fibra mi sa).
In ogni caso attualmente ho un D7000, potrei usare quest'ultimo come solo modem e l'Asus come router. In questo caso QoS Wifi ecc., viene tutto regolato dall'ASUS giusto?
Se la fibra ancora non è attivata ok.Io ho il router asus collegato al modem fibra, tutto ok tranne il DDNS che non mi riesce di farlo funzionare, ne approfitto per chiedere ancora aiuto...
failax72
27-05-2016, 13:13
Guarda a me in questo momento quello asus funziona perfettamente :rolleyes:
Quindi usi il modem/router tim e sopra il solo router asus?
gionongio
27-05-2016, 13:29
Se la fibra ancora non è attivata ok.Io ho il router asus collegato al modem fibra, tutto ok tranne il DDNS che non mi riesce di farlo funzionare, ne approfitto per chiedere ancora aiuto...
Io il problema del DDNS asuscomm l'ho risolto disabilitando il client DDNS e riabilitandolo.
failax72
27-05-2016, 13:37
No uso il modem integrato però se selezioni la wan su ethernet non vedo perchè non dovrebbe funzionare a meno che sia un bug. Più che altro il mio intervento è volto a far presente che i problemi del ddns asus sembrano superati al momento :D
Ah ok allora è una situazione diversa dalla mia purtroppo.
pitagoras
27-05-2016, 15:07
ma possibile che non ci sia mai una offerta su questo modem ?:cry: :cry:
Zetino74
27-05-2016, 15:48
ma possibile che non ci sia mai una offerta su questo modem ?:cry: :cry:
Quanto è il suo prezzo?
Ciao, sono su vdsl2 tiscali con linea borderline a 1,5 km dal cabinet, tempo fa riuscivo ad agganciare fino a 1400 kbps in upload secondo questi schemi:
con presa RJ11 telecom nuova:
tx pow -1 d 19756up 1361
tx pow 0 d 18765 up 1420 stabile
tx pow +1 d 18761 up 1572 stabile
tx pow +2 d 21350 up 901 molti crc
ho tolto la RJ11 e messo un mammut sul cavetto e ho:
driver dsl 1.0.3.4
txpow -1 dn 21000 up 850
txpow +2 dn 20978 up 897
il problema è che da qualche giorno non riesco più ad agganciare più di 900 kbps, a fronte di un down sempre superiore a 21000.
SNR
3.8 dB
6.4 dB
Line Attenuation
23.9 dB
9.1 dB
Data Rate
21488 kbps
894 kbps
MAX Rate
27144 kbps
894 kbps
Sto impazzendo per avere almeno 1200 in up,capirete bene che nella mia situazione è molto più importante avere un 30% in più su un upload già misero, che un 6% in più in down.
Non me lo aggancia più, come si può abbassare snr in up e riagganciare un po' di più ? non vorrei dover rimontare il frutto RJ11 TIM con i filtri...
i settaggi dsl sono:
Regolazione della stabilità (VDSL) 4dB
Current SNR Margin: 3.8 dB
Tx Power Control (VDSL) 0
Rx AGC GAIN Adjustment (VDSL) High perf
UPBO - Upstream Power Back Off (VDSL) default
ESNP - Enhanced Sudden Noise Protection (VDSL) default
G.INP (G.998.4)
G.vector (G.993.5)
grazie
harrypale
28-05-2016, 12:38
...
Sono in una situazione peggiore della tua, 2km dal cabinet.
Per avere qualche mega in più in down, setto l'Rx AGC GAIN Adjustment a High performance e diminuisco il Tx Power Control a -7dB
Per avere qualche centinaia di kbps in più in upload, prova a settare l'Rx AGC GAIN Adjustment a Stable o Balanced e il Tx Power Control a +3dB (io vado tra i 700 e i 900kbps)
Fammi sapere, perché a me cambia pochissimo regolando il Tx Power Control
ma possibile che non ci sia mai una offerta su questo modem ?:cry: :cry:
Non ti fermare all'Italia, ma fatti anche un ricerca su idealo.de, Amazon Germania, Francia, ecc.
Se proprio non ci arrivi coi soldi venditi qualcosa che non ti serve più, e con quei soldi "abbatti" il prezzo di acquisto dell'Asus, no? :ciapet:
Ritornando a noi, asuscomm.com per me ha ripreso a funzionare da ieri ed anche la verifica degli aggiornamenti firmware direttamente dalla pagina del router.
Per avere qualche centinaia di kbps in più in upload, prova a settare l'Rx AGC GAIN Adjustment a Stable o Balanced e il Tx Power Control a +3dB (io vado tra i 700 e i 900kbps)
Fammi sapere, perché a me cambia pochissimo regolando il Tx Power Control
Ho provato un po' di tutto e non cambia niente, non aggancio più di 920 kbps, a questo punto propendo per una degradazione della linea. Forse è diafonia da altre attivazione attigue, anche se usando solo la prima banda non dovrebbe influire più di tanto.
Potrei riattivare la gestione trasparente della velocità e provare a lasciarli fare da soli (modem e dslam).
E' possibile andare a modificare l'snr in upload ? E' sempre sopra i 6dB.....
mah..
Ma non ha un sensore di temperatura come AC-68U solo router?
Ora che sta iniziando il primo caldo, diventa una bella stufetta.
harrypale
28-05-2016, 21:05
Ho provato un po' di tutto e non cambia niente, non aggancio più di 920 kbps, a questo punto propendo per una degradazione della linea. Forse è diafonia da altre attivazione attigue, anche se usando solo la prima banda non dovrebbe influire più di tanto.
Potrei riattivare la gestione trasparente della velocità e provare a lasciarli fare da soli (modem e dslam).
E' possibile andare a modificare l'snr in upload ? E' sempre sopra i 6dB.....
mah..
Sei in 12a o in 17a?
Io con l'SRA attivo ho problemi di stabilità, preferisco tenerlo disattivato.
La modifica dell'SNR in upload sarebbe una bella funzione da poter vedere nei prossimi firmware, almeno per noi.. La consiglio nel forum VIP, vediamo che dicono :)
Edit: quanto hai di potenza in upload? Io ho 0dB e sono convinto che se si portasse ad almeno 10db, avrei ottimi guadagni, ma modificando il tx power del modem rimane invariato
Sono in 17a su un ONU a 48 porte (l'ho visto in armadio insieme al tecnico TIM), il power in upload è 0,4 dbm
Aggiornamento di stamane, durante un temporale ho notato salire snr in upload a 6,3. Ho provato un paio di riallineamenti e mettendo il tx power a +1 ho ottenuto 20285 e 1193. Il Power è ora a 3 dbm e l' snr in upload 5,8. Non è ancora il 1380 che avevo ottenuto settimana scorsa ma è già migliore di 900.
Ora non so se continuare a provare o accontentarmi, anche perché non vorrei stressate troppo il dslam, avevo letto che a volte può incasinarsi l'autenticazione ppoe.
Le variabili sono davvero tante, servirebbe davvero poter gestire l'snr in upload e il tx power oltre i 3 dB.
harrypale
29-05-2016, 12:16
Le variabili sono davvero tante, servirebbe davvero poter gestire l'snr in upload e il tx power oltre i 3 dB.
Mi hanno risposto che la modifica dell'SNR in upload non è supportata dal chipset dsl, quindi non si può aggiungere.
Mi hanno suggerito di attivare l'UPBO e di giocare con il TX Power Control, ma provando da -7dB a +3dB, a me la potenza in up dice sempre 0,4 dBm, e l'unica cosa che cambia è la velocità di upload da circa 700 kbps (-7dB) a circa 900Kbps (+3dB).
Nel tuo caso, come nel mio, penso che sia dovuto ad un degrado dei cavi, e soprattutto alla possibilità che sia entrata dell'acqua in cassette/cavi scoperti.
Provando a regolare il tx power oltre i 3dB a me non si connette
Salve ragazzi!
Volevo fare una domanda a voi prima de aquistare questo modem/router (sono tanto deluso con il mio D7000 e la sua povertá in quanto riguarda lo svilupo firmware).
C'e una "ARP Table" da poter configurare per collegare indirizzi MAC e IP? Mi serve tanto per fare WOL, so que c'e una interfaccia WOL sul firmware ma mi serve la tabela per poter utilizare altre aplicazioni. Sul D7000 no c'e, e per forza debo impostarle lo string da telnet (arp -s), ma e volátile e scompare ogni tanto.
Saluti e grazie mile!
L' UPBO è attivato da sempre, non va mai disattivato perché può creare problemi all ONU. Io ora mi tengo qualche giorno questa connessione, l'ultima a 1280 l'ho tenuta sei giorni, poi ieri non navigavo più e dopo un po' di verifiche ho dovuto riallinerarmi.
NoTIM_Roma
30-05-2016, 11:16
Ciao,
io ho oggi una adsl non buona. A breve attivo la fibra fttc (penso per settembre ottobre).
Vorrei acquistare oggi un modem/router
- oggi mi consenta di modificare i parametri per gestire meglio la linea adsl
- che potra' gestire i parametri della futura vdsl (ovviamente sarebeb bello poter utilizzare la voip riuscendo ad avere i settaggi telecom.
Ero indeciso tra questo modem/router asus oppure il d7000 oppure un altro.
Consigli?
NoTIM_Roma
30-05-2016, 11:39
Ciao,
io ho oggi una adsl non buona. A breve attivo la fibra fttc (penso per settembre ottobre).
Vorrei acquistare oggi un modem/router
- oggi mi consenta di modificare i parametri per gestire meglio la linea adsl
- che potra' gestire i parametri della futura vdsl (ovviamente sarebeb bello poter utilizzare la voip riuscendo ad avere i settaggi telecom.
Ero indeciso tra questo modem/router asus oppure il d7000 oppure un altro.
Consigli?
Al momento ho un 55U (non D1). Puo' bastare?
Allineato a 1347 in up ! stamane alle 5 si è disconnesso da solo, riconnesso a 900 kbps. Ho messo il tx power a +2 (ieri era a +1) e in un paio di tentativi:
SNRMarginDown=3.9 dB
AttenDown=23.9 dB
SNRMarginUp=5.9 dB
AttenUp=7.2 dB
DataRateDown=20259 kbps
DataRateUp=1347 kbps
PowerDown=9.4 dbm
PowerUp=3.7 dbm
E' quindi legato alle condizioni momentanee che in una linea lunghissima come la mia possono essere temperatura, umidità, interferenze da illuminazione stradale, interferenze dalla chiostrina alla presa, etc etc.
pitagoras
30-05-2016, 16:47
Non ti fermare all'Italia, ma fatti anche un ricerca su idealo.de, Amazon Germania, Francia, ecc.
Se proprio non ci arrivi coi soldi venditi qualcosa che non ti serve più, e con quei soldi "abbatti" il prezzo di acquisto dell'Asus, no? :ciapet:
Costa addirittura piu' che in Italia.
Vuol dire che aspettero'.:sofico:
failax72
30-05-2016, 21:07
Come faccio ad avere accesso ftp dall'esterno della rete senza usare servizi cloud Asus?Che indirizzo esatto devo usare?
NEOMAICOL
30-05-2016, 21:56
Riprendo un discorso chiuso qualche tempo fa di un problema che avevo riscontrato, visto che poi ho avuto la possibilità di fare più prove e ho capito quale era il problema, lo scrivo che magari potrà essere d'aiuto a qualcuno...
Comunque per chi non aveva seguito il discorso, avevo due problemi, uno che con questo router agganciavo una portante di 10 mega più bassa rispetto al router fibra Tim e ad un FritzBox 7490, e per questo non c'è soluzione.
Ma il problema principale che avevo era che navigavo spesso a velocità bassissime di speed test, solo se collegavo l'Asus alla linea VDSL, se lo collegavo in cascata al router fibra Tim o al FritzBox tutto perfetto, navigavo dall'Asus a piena velocità, il problema della velocità ce lo avevo sia su LAN che su WiFi, su LAN il problema era uno switch ethernet difettoso (sempre Asus) probabilmente e quindi niente, non centra niente il router.
Mentre il problema della scarsa velocità in WiFi solo a router collegato alla VDSL (da dispositivi Apple, altri non ne ho provati) ho appena scoperto essere dato dall'impostazione "Larghezza di banda del canale" sotto wireless - generale - 5GHz
Se la lascio su automatico il router usa 80MHz, e con questa frequenza non va bene, ma se la metto io a 40MHz tutto ok, navigo in WiFi a piena velocità anche con il router non collegato in cascata ma diretto alla linea VDSL.
Ora il perché di questa differenza di velocità su WiFi tra router collegato in cascata e collegato diretto alla VDSL non lo so, magari un giorno qualcuno più esperto di me me lo spiegherà, comunque mettendo 40MHz si risolve...
Un saluto a tutti e all'amministratore del forum.
Segue da un po il forum perchè fortemente intenzionato a passare a questo fantastico router.
Sono possessore di un Tp-Link Archer D7, che francamente non mi fa impazzire... anzi, posso dire di essere abbastanza scontento e pensavo di sostituirlo.
Ho un'unica perplessità sul 68U, derivata dal fatto che abito a circa 3.5Km dalla centrale Telecom e leggo che (nonostante i vari aggiornamenti fatti) la parte "modem" soffre sulle lunghe distanze con forte attenuazione.
Per tale ragione chiedo a chi ha esperienza personale con questo router stando a lunghe distanze dalla centrale, o ha Tiscali come provider, se hanno riscontrato particolari difficoltà con la stabilità del servizio ADSL.
Un'ultima cosa (sempre per chi lo ha avuto) in alternativa al 68U, vista la lunga distanza dalla centrale, mi consigliereste il Netgear D7000?
Grazie in anticipo e ragazzi, complimenti per l'ottimo lavoro.
Anche io ho il tuo stesso profilo con Tiscali nonché una attenuazione che si aggira intorno ai 41dB.
Ho lottato allo spasimo, tralasciando nulla sotto l'aspetto tecnico, ho avviato consulenze con Babis3g e tecnici Asus con determinati log, ma niente da fare ottenevo disconnessioni random in media ogni 12-14-16 ore.
Per rientrare un pochino con l'attenuazione abbiamo provato anche settando ITU G.992.3(ADSL2), direi che i risultati rimanevano fedeli ai precedenti, cosi' mi sono "buttato" sul Netgear d7000 broadcom per dslam globespan e sono precisamente 63 ore che navigo senza intoppi riuscendo a mantenere un profilo da 12-14 con data rate circa 11mega, insomma una vera panacea per la mia linea alquanto suscettibile in fatto di instabilita'
RobyRoby.78
31-05-2016, 07:30
Anche io ho il tuo stesso profilo con Tiscali nonché una attenuazione che si aggira intorno ai 41dB.
Ho lottato allo spasimo, tralasciando nulla sotto l'aspetto tecnico, ho avviato consulenze con Babis3g e tecnici Asus con determinati log, ma niente da fare ottenevo disconnessioni random in media ogni 12-14-16 ore.
Per rientrare un pochino con l'attenuazione abbiamo provato anche settando ITU G.992.3(ADSL2), direi che i risultati rimanevano fedeli ai precedenti, cosi' mi sono "buttato" sul Netgear d7000 broadcom per dslam globespan e sono precisamente 63 ore che navigo senza intoppi riuscendo a mantenere un profilo da 12-14 con data rate circa 11mega, insomma una vera panacea per la mia linea alquanto suscettibile in fatto di instabilita'
Grazie G++. Stavo lasciando il d7000 come ultima spiaggia, ma rischio (tenendo conto che ogni linea è un mondo a sè) anche sulla base della tua testimonianza di dover abbandonare l'idea dell'asus, che per il lato router è veramente imbattibile, ma lato modem soffre le lunghe distanze.
Paesani2006
31-05-2016, 08:09
Ciao a tutti i possessori, qualcuno sa se è possibile utilizzare contemporaneamente la porta USB in modalità 3G-4G e trasferimento dati? Avrei bisogno di condividere una connessione LTE tramite smartphone android e contemporaneamente collegare un hard disk. Grazie :)
Uppo sperando che qualche anima pia mi possa rispondere
Uppo sperando che qualche anima pia mi possa rispondere
Segui questa guida passo passo e dovresti riuscire..:)
http://www.topdigamma.it/informatica/miglior-modem-router-4g-lte-wifi-insieme-alladsl-di-tim-in-dual-wan/
Paesani2006
01-06-2016, 09:48
Segui questa guida passo passo e dovresti riuscire..:)
http://www.topdigamma.it/informatica/miglior-modem-router-4g-lte-wifi-insieme-alladsl-di-tim-in-dual-wan/
Grazie per la risposta rob-boy, in quest'articolo si parla di utilizzare 2 connessioni internet (dsl + mobile). A me interessa sapere se collegando uno switch usb, riesco ad utilizzare l'unica porta usb disponibile in questo router sia per connettermi ad internet in 4G, sia per condividere un hard disk. Non mi collegherò in adsl/vdsl ma solo con la rete mobile. Spero di essere stato chiaro :D
failax72
01-06-2016, 10:01
Uppo sperando che qualche anima pia mi possa rispondere
Ce ne sono due di porte usb, una 2.0 e l'altra 3.0.
giovanni69
01-06-2016, 10:12
... ma lato modem soffre le lunghe distanze.
Secondo il 1949 con la mia Tim 100/20 sono a 110m dall'armadio ripartilinea fibra, secondo i miei calcoli invece sono 180m ma poi nella realtà sono su una schifosa coppia derivata seconda che porta l'attenuazione a 13 db in downstream e quindi l'equivalente di 308m.
Esattamente parliano di debolezze del modem su lunghe distanze o su linee disastrate?
Costa addirittura piu' che in Italia.
Vuol dire che aspettero'.:sofico:
Ci sono delle ottime occasioni in Amazon Warehouse (https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00MMMO9M4/ref=sr_1_1_olp?ie=UTF8&qid=1464772883&sr=8-1&keywords=asus+dsl+ac68u&condition=used). ;)
Paesani2006
01-06-2016, 10:36
Ce ne sono due di porte usb, una 2.0 e l'altra 3.0.
Da specifiche e da immagini ne vedo una... :confused:
failax72
01-06-2016, 11:03
Da specifiche e da immagini ne vedo una... :confused:
Aspè..io ho la versione solo router, forse quella dsl non ne ha due.
melchiorre333
01-06-2016, 13:09
ciao a tutti ragazzi, siccome non riesco a trovare nelle discussioni questa informazione che m'interessa sapere; cioè se con il rilascio dell'ultimo fw o con qualche modifica è possibile aumentare la potenza del segnale wifi di questo modem/router e come si applica? Grazie anticipatamente
giovanni69
01-06-2016, 13:32
Ci sono delle ottime occasioni in Amazon Warehouse. ;)
Certo che uno sconto del 10% sull'usato non è un granchè, per la verità, visti gli eventuali pro/contro.
Confermo, versione router 2 versione modem/router una (3.0).
Piuttosto vogliamo parlare dell'applicazione asus router per android? L'ultima versione è spettacolare
Confermo tutto ... ho l'RT ed ha una porta 3.0 ed una 2.0.
E anche la spettacolarità dell'app android :)
RobyRoby.78
01-06-2016, 13:46
Secondo il 1949 con la mia Tim 100/20 sono a 110m dall'armadio ripartilinea fibra, secondo i miei calcoli invece sono 180m ma poi nella realtà sono su una schifosa coppia derivata seconda che porta l'attenuazione a 13 db in downstream e quindi l'equivalente di 308m.
Esattamente parliano di debolezze del modem su lunghe distanze o su linee disastrate?
Parliamo di distanza. Poi ovviamente con la distanza anche l'attenuazione diventa quel che diventa e di conseguenza le prestazioni effettive.
Comunque a breve saprò come stanno veramente le cose dal momento che l'ho comprato.
giovanni69
01-06-2016, 13:49
Infatti il mio discorso si riferva a linee disastrate che possono essere come quella descritta dal mio caso, non necessariamente lunga ma di pessima qualità.
Paesani2006
01-06-2016, 15:41
Confermo, versione router 2 versione modem/router una (3.0).
Piuttosto vogliamo parlare dell'applicazione asus router per android? L'ultima versione è spettacolare
A me interessava la versione con modem perché in futuro attiverei la fibra
failax72
01-06-2016, 19:00
Chi ha la versione solo router è riuscito ad accedere all'FTP dall'esterno della rete?
failax72
01-06-2016, 22:51
Usare aicloud?
Con Icloud si puo' mettere in condivisione ftp un hard disk esterno?
melchiorre333
02-06-2016, 14:55
ciao a tutti ragazzi, siccome non riesco a trovare nelle discussioni questa informazione che m'interessa sapere; cioè se con il rilascio dell'ultimo fw o con qualche modifica è possibile aumentare la potenza del segnale wifi di questo modem/router e come si applica? Grazie anticipatamente
nessuna anima pia che mi risponde? :cry:
nessuna anima pia che mi risponde? :cry:
Prima pagina del thread... secondo post.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
melchiorre333
02-06-2016, 15:58
Prima pagina del thread... secondo post.
Ti ringrazio infinitamente !! Non avevo visto i comandi telnet, pensavo si abilitasse qualcosa nelle impostazioni con i firmware. :p
Certo che uno sconto del 10% sull'usato non è un granchè, per la verità, visti gli eventuali pro/contro.
Nono sono tutti prodotti usati.
Alcuni hanno semplicemente l'imballo ammaccato, ma sono nuovi di pacca e mai aperti. Amazon in quei casi decide di vendere come se fosse usato.
Io il mio RT-AC68U l'ho comprato così, a ca. € 20,00 in meno (che poi 'sto danno sullo scatolo manco si vedeva!).
Fate vobis. ;)
Zetino74
03-06-2016, 11:04
Io non capisco perchè la versione RT e la versione DSL costano uguali.
Tanto vale prendere la DSL no?
Goofy Goober
03-06-2016, 11:05
Io non capisco perchè la versione RT e la versione DSL costano uguali.
Tanto vale prendere la DSL no?
Se non hai bisogno del modem non c'è motivo di prendere il DSL. Dai benchmark fatti l'RT ha un Wi-Fi leggermente più veloce.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Wuillyc2
03-06-2016, 11:20
Io non capisco perchè la versione RT e la versione DSL costano uguali.
Tanto vale prendere la DSL no?
no, come router puro se non si ha bisogno della parte dsl è da preferirlo.
failax72
03-06-2016, 11:21
Se non hai bisogno del modem non c'è motivo di prendere il DSL. Dai benchmark fatti l'RT ha un Wi-Fi leggermente più veloce.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Il problema è che se devi usare il DDNS di Asus o altri provider, ed hai il modem del tuo gestore in cascata, hai problemi di doppio NAT e ti tocca impazzire per farlo funzionare, senza riuscirci appieno.Almeno per ora non ci sono riuscito.
Goofy Goober
03-06-2016, 12:04
Il problema è che se devi usare il DDNS di Asus o altri provider, ed hai il modem del tuo gestore in cascata, hai problemi di doppio NAT e ti tocca impazzire per farlo funzionare, senza riuscirci appieno.Almeno per ora non ci sono riuscito.
Se uno ha bisogno di un modem si compra la versione DSL.
Che poi come modelli ASUS che sono solo router ce ne sono tanti, davvero tanti, a parte questo AC68, di più recenti e prestanti.
failax72
03-06-2016, 12:12
Se uno ha bisogno di un modem si compra la versione DSL.
Che poi come modelli ASUS che sono solo router ce ne sono tanti, davvero tanti, a parte questo AC68, di più recenti e prestanti.
Ma questo problema del doppio nat e DDNS asus qualcuno è riuscito a superarlo?
Acquistato in data 14/05/2016 160€ per la nuova linea Infostrada.
Asus
http://s33.postimg.org/6a3h1e7lb/asus_adsl.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
DGN2200V3
http://s33.postimg.org/g7eydtw4v/netg.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Che dire, se trovassi lo scontrino lo venderei subito...:mad:
:confused:
12 mega in down con entrambi,
640kbit in up con entrambi...
Dov'è il problema?!
:confused:
12 mega in down con entrambi,
640kbit in up con entrambi...
Dov'è il problema?!
I valori snr/attenuazione sono migliori e non di poco con il dgn, mi hanno settato 12/640 proprio perchè con l'asus sono peggiori, non dico il profilo 20mb, ma il 17mb con il dgn posso ottenerlo ad occhi chiusi, con l'asus no...
marcolpasini
04-06-2016, 16:37
I valori snr/attenuazione sono migliori e non di poco con il dgn, mi hanno settato 12/640 proprio perchè con l'asus sono peggiori, non dico il profilo 20mb, ma il 17mb con il dgn posso ottenerlo ad occhi chiusi, con l'asus no...
Sei andato nelle impostazioni dsl per modificare i parametri?
Flying Tiger
04-06-2016, 16:42
I valori snr/attenuazione sono migliori e non di poco con il dgn, mi hanno settato 12/640 proprio perchè con l'asus sono peggiori, non dico il profilo 20mb, ma il 17mb con il dgn posso ottenerlo ad occhi chiusi, con l'asus no...
:confused:
Io negli screens leggo che con il netgear hai questi valori:
Attenuazione linea : 19.5 12.3
Snr : 14.9 26.7
Con l' asus invece hai:
Attenuazione linea : 23.6 12.1
Snr : 11.2 22.9
A parte l' attenuazione in down più alta di 4db, dove sarebbero i valori migliori e non di poco del 2200v3?
:)
Sei andato nelle impostazioni dsl per modificare i parametri?
A quale impostazioni ti riferisci io ho seguito la guida in prima pagina.
In ogni caso il problema è che Infostrada non mi setta un profilo superiore con l'asus.
Posso provare a farmi modificare il profilo con il DGN e poi mettere la asus
:confused:
Io negli screens leggo che con il netgear hai questi valori:
Attenuazione linea : 19.5 12.3
Snr : 14.9 26.7
Con l' asus invece hai:
Attenuazione linea : 23.6 12.1
Snr : 11.2 22.9
A parte l' attenuazione in down più alta di 4db, dove sarebbero i valori migliori e non di poco del 2200v3?
:)
Anche SNR è di quasi 4 più alto...
Flying Tiger
04-06-2016, 17:41
Anche SNR è di quasi 4 più alto...
Boh...a casa mia 11.2 è più basso di 14.9 , poi non so dire di più se non che se con l' asus non ti trovi bene passa ad altro, magari sempre con chipset broadcom se questo si sposa meglio con lo dslam della tua linea.....
:)
Boh...a casa mia 11.2 è più basso di 14.9 , poi non so dire di più se non che se con l' asus non ti trovi bene passa ad altro, magari sempre con chipset broadcom se questo si sposa meglio con lo dslam della tua linea.....
:)
Scusa Flying se porto i 14.9 del dgn a 11.2 tramite SNR tweak guadagno quasi 2mb di portante rispetto all' Asus o addirittura direttamente infostrada può settarmi un profilo migliore di base. Sinceramente mi aspettavo di più dall' Asus visto il costo, per carità sarà sicuramente migliore in tutto il resto. :)
Il problema è trovarne uno con firmware decente che monti il broadcom..
shoxblackify
05-06-2016, 13:17
Boh...a casa mia 11.2 è più basso di 14.9 , poi non so dire di più se non che se con l' asus non ti trovi bene passa ad altro, magari sempre con chipset broadcom se questo si sposa meglio con lo dslam della tua linea.....
:)
Io sono intenzionato a riprendere un Broadcom e provarlo sulla mia 20 mega Telecom profilo 6 db
Poi si vedrà...poi a parte ciò io sinceramente non mi sto trovando proprio benissimo con la portata Wifi del 68U , tweack compresi, e qui miracoli non se ne possono avere , questa è un altra carta a favore di quel d7000 e che mi tenta a riprenderlo, ho avuto modo di provare entrambi in stesso ambiente e stessa distanza , beh al d7000 come portata Wifi non arriva quasi nessuno, opinione mia personale, cosa che il 68u in molti punti della casa, muore proprio e di prove ne ho già fatte a bizzeffa, ma non ce la fa'.😔
Inviato da
giovanni69
05-06-2016, 16:35
Non capisco circa quale potrebbe essere l'uso incrociato di due comandi citati a pagina 1:
Stability Adjustment - Regolazione della stabilità (ADSL&VDSL): Da qui potrete settare l'SNR in Download. Ricordiamo che al diminuire dell'SNR aumenterà la probabilità di errori e disconnessioni; viceversa aumentandolo ...cut...
Tx Power Control (VDSL): Consente di regolare la potenza di Output solo in VDSL. Variandolo da "+3db a -7db" otterrete una variazione di portante in download a favore di quella in upload e viceversa.
Ora il mio obiettivo con una fibra Tim 100/20 che in realtà va a 79/17 (a causa di sopraggiunta diafonia, inizialmente era 108/18), sarebbe quello di abbassare il download ancora a favore di SNR (per minizzare la probabilità di comparsa di errori) fino a 60 o 50 o meno ma senza toccare la portante in upload o addirittura aumentarla se possibile da 17 a 18Mb.
Ad aggiungerei anche quel ESNP - Enhanced Sudden Noise Protection messo su Stable, scelta possibile proprio grazie al fatto che partendo da soli 6.4 dB normalmente dovrei prima portare ad es. ad 8 dB lo Stability Adjustment (VDSL) per compensare il taglio dell'ESNP.
E' possibile compensare la diminuzione del download negoziando più segnale ed agire sul Tx Power Control per migliorare nel contempo l'upload? :rolleyes: Ha senso tutto il ragionamento se l'obiettivo è massimizzare la stabilità e l'upload?
Qualche volta nel registro di sistema trovo questi messaggi :
Jun 3 11:54:30 ALERT MAIL: AiProtection send mail
Jun 3 12:17:14 ALERT MAIL: AiProtection send mail
vado a controllare le e-mail ma non c'è niente ( Account AOL con google mi da sempre errore ).
Eventualmente c'è un'altro modo per vedere nel dettaglio cosa è successo?
ciao ragazzi, volevo avere delle info su questo router:
io arrivo da un fritzbox 3490, qui le impostazioni manuali sono pochissime, specialmente quelle per impostare l'snr...
a me servirebbe principalmente usarlo tramite lan al 90%, il resto solo marginalmente wifi (smartphone..)..
lo userei al 70/80% per giocare online (xbox 360/xbox one) il restante 20/30% per internet con il portatile...
la mia domanda è se è possibile impostare tutti quei "parametri" per cercare la soluzione migliore tra stabilità e velocità con una alice 10 MB....
grazie mille...
ciao ragazzi, volevo avere delle info su questo router:
io arrivo da un fritzbox 3490, qui le impostazioni manuali sono pochissime, specialmente quelle per impostare l'snr...
a me servirebbe principalmente usarlo tramite lan al 90%, il resto solo marginalmente wifi (smartphone..)..
lo userei al 70/80% per giocare online (xbox 360/xbox one) il restante 20/30% per internet con il portatile...
la mia domanda è se è possibile impostare tutti quei "parametri" per cercare la soluzione migliore tra stabilità e velocità con una alice 10 MB....
grazie mille...
Imposti il qos adattivo su gaming e vai tranquillo ;)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
06-06-2016, 10:24
Io sono intenzionato a riprendere un Broadcom e provarlo sulla mia 20 mega Telecom profilo 6 db
Poi si vedrà...poi a parte ciò io sinceramente non mi sto trovando proprio benissimo con la portata Wifi del 68U , tweack compresi, e qui miracoli non se ne possono avere , questa è un altra carta a favore di quel d7000 e che mi tenta a riprenderlo, ho avuto modo di provare entrambi in stesso ambiente e stessa distanza , beh al d7000 come portata Wifi non arriva quasi nessuno, opinione mia personale, cosa che il 68u in molti punti della casa, muore proprio e di prove ne ho già fatte a bizzeffa, ma non ce la fa'...
Mah non so quali aspettative tu abbia per il wifi ma per quanto mi riguarda tra il D7000 e il 68U non ho notato nessuna differenza prestazionale , dove agganciava il primo aggancia anche il secondo...
Per il resto no grazie , tornare al D7000 non se ne parla neanche e qualora volessi ritornare a Broadcom l' unico dispositivo che valuterei è il nuovo Billion 8900 che ha un firmware eccellente e all' altezza del 68U (ho avuto per diverso tempo un Billion 7800DX e posso confermarlo senza alcun dubbio...)...
Ovviamente resta anche da vedere cosa farà asus perchè si parla del sostituto del 68U che dovrebbe uscire nel corso dell' estate/autunno e che a quanto si sa implementa un Broadcom (quale non è ancora dato di saperlo..) , per me a parte questi non c' è altro che mi possa spingere a cambiare il 68U...
:)
... a me piacerebbe tanto vedere qualche review del dsl-ac52U... è una sorta di "ibrido" tra l'ac68U (stesso chipset router e adsl) e il n55u D1.... è VDSL, chassis del n55u, wifi con 4 (!!!) lunghe antenne esterne (che mi farebbero ben sperare sulla copertura), 128mb di ram invece che 256 (come l'n55u D1), wifi 300+433 Mbps invece che 600+1300Mbps, usb2 invece che 3....
Boh... :stordita:
Gianca90
06-06-2016, 10:50
Non capisco circa quale potrebbe essere l'uso incrociato di due comandi citati a pagina 1:
Stability Adjustment - Regolazione della stabilità (ADSL&VDSL): Da qui potrete settare l'SNR in Download. Ricordiamo che al diminuire dell'SNR aumenterà la probabilità di errori e disconnessioni; viceversa aumentandolo ...cut...
Tx Power Control (VDSL): Consente di regolare la potenza di Output solo in VDSL. Variandolo da "+3db a -7db" otterrete una variazione di portante in download a favore di quella in upload e viceversa.
Ora il mio obiettivo con una fibra Tim 100/20 che in realtà va a 79/17 (a causa di sopraggiunta diafonia, inizialmente era 108/18), sarebbe quello di abbassare il download ancora a favore di SNR (per minizzare la probabilità di comparsa di errori) fino a 60 o 50 o meno ma senza toccare la portante in upload o addirittura aumentarla se possibile da 17 a 18Mb.
Ad aggiungerei anche quel ESNP - Enhanced Sudden Noise Protection messo su Stable, scelta possibile proprio grazie al fatto che partendo da soli 6.4 dB normalmente dovrei prima portare ad es. ad 8 dB lo Stability Adjustment (VDSL) per compensare il taglio dell'ESNP.
E' possibile compensare la diminuzione del download negoziando più segnale ed agire sul Tx Power Control per migliorare nel contempo l'upload? :rolleyes: Ha senso tutto il ragionamento se l'obiettivo è massimizzare la stabilità e l'upload?
Si ha senso.
Per la regolazione di SNR in down, puoi alzartelo ad esempio a 9db o 12db (anche se a scanso di particolari problemi, 6db con G.INP ON è molto stabile).
Per attuare questa variazione, penso dovrai disabilitare l'SRA (gestione trasparente della velocità) o forse (fai delle prove) pure il G.INP e se dovesse esser così, fossi in te, lascerei stare il G.INP on e rinuncerei alla modifica dell'SNR.
Per "l'RX AGC Gain Adjustment" lo setterei su Stable (meno errori) e ESNP su stable, stesso effetto. Infine col TX Power control (sempre che funziona con G.INP on) fai delle prove tra -7db e +3db... in teoria settando a +3db guadagni qualcosa.
Infine se te ne sbatti dei vicini (e a tuo rischio e pericolo con il tuo ISP) puoi disabilitare l'UPBO per avere i 20 mega pieni e senza errori.
Gianca90
06-06-2016, 10:52
Nuovo firmware beta disponibile; sono più che altro correzioni di bug di sicurezza e qualcosa che ha a che fare con la TIM (profilo ?).
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/80245E5E426844979792A33FC7702F0FY
Altrimenti l'ho riuppato qui:
http://www.filedropper.com/dsl-ac68u30043803281-g54348d0dsl1036
Changelog:
Security improvement:
- Fixed Samba Badlock CVE-2016-2110. (Man in the middle attacks possible with NTLMSSP)
- Fixed Samba Badlock CVE-2016-2111. (NETLOGON Spoofing Vulnerability)
- ASUS firmware did not enable Samba LDAP, and not affected by CVE-2016-2112. (LDAP client and server don't enforce integrity) issue.
- The Samba version in ASUS firmware not affected by CVE-2016-2118. (SAMR and LSA man in the middle attacks possible)
- The Samba version in ASUS firmware not affected by CVE-2015-5370. (Multiple errors in DCE-RPC code)
- Fixed vulnerability of XSS.
New feature:
- URL Filter now supports HTTPS sites blocking.
DSL:
- DSL firmware updated: v1.0.3.6.
- Fine tune QIS setup.
- Fine tune for multicast packets delay issue.
- ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated.
Modify Turkey ISP TTNET to Turk Telekom.
Add United Kingdom ISP, Kcom.
Add New Zealand ISP, TrustPower.
Add South Africa ISP, Crystal Web.
Add Italy ISP, TIM.
Add Iran ISP, Tcmnet.
Add Poland ISP, Orange.
Add Algeria ISP, Jawab.
Add Faroe Islands ISP, Foroya Tele.
Add Uganda ISP, PoolDeep.
- VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated.
Add New Zealand ISP, 2 Degrees Broadband.
Add Poland ISP, Orange (VLAN ID 35).
Add Faroe Islands ISP, Foroya Tele.
Bug fixes and Enhancements:
- Fixed Media Server related issues.
- Update the path of Download Master FAQ link & Tool.
- Modified the name string "WCDMA (UMTS)" to "WCDMA (UMTS) / LTE".
- Add 'Cancel' link for certain notification cases.
- Add IPv6 support of radius server IP address.
- Fixed the compatibility issue with EDGE browser in Internet Connection page.
- SSH: support ECDSA key.
- Fixed NTP related issue.
- minidlna: all full realvideo support.
- Enhance IPv6 UDP throughput.
- Fixed Fail-back issue with PPP.
- Fixed no error page in PPP authentication failed case.
Paesani2006
06-06-2016, 10:54
Qualcuno è riuscito ad utilizzarlo per connettersi ad internet con tethering da smartphone? Ho acquistato il router e l'ho aggiornato all'ultima versione del firmware stabile. Ho impostato la wan primaria su usb - smartphone android ed abilitato il tethering usb dal mio Note 5. Il risultato è che a tethering abilitato la wan sul router risulta sempre disconnessa e non mi fa navigare. Sapete se il problema è risolvibile? Sennò ahimè dovrò rimandarlo indietro... :(
... a me piacerebbe tanto vedere qualche review del dsl-ac52U... è una sorta di "ibrido" tra l'ac68U (stesso chipset router e adsl) e il n55u D1.... è VDSL, chassis del n55u, wifi con 4 (!!!) lunghe antenne esterne (che mi farebbero ben sperare sulla copertura), 128mb di ram invece che 256 (come l'n55u D1), wifi 300+433 Mbps invece che 600+1300Mbps, usb2 invece che 3....
Boh... :stordita:
Ciao... ce l'ho da 2 settimane circa, e prima avevo un N55U... La copertura identica, anche se ha un'antenna in più.. ovviamente i 433 si fanno sentire, rispetto ai 300 di prima (test con wi-fi sweetspots per iPhone). Copertura migliore in 2.4 rispetto a 5Ghz.
Con Fibra 100/20 di TIM aggancio 118/31 (?boh) e navigo a 92/20.4....
Scalda meno rispetto al N55U.
Prezzo 83 Euro online...
Se serve altro sono qui...
Ciao... ce l'ho da 2 settimane circa, e prima avevo un N55U... La copertura identica, anche se ha un'antenna in più.. ovviamente i 433 si fanno sentire, rispetto ai 300 di prima (test con wi-fi sweetspots per iPhone). Copertura migliore in 2.4 rispetto a 5Ghz.
Con Fibra 100/20 di TIM aggancio 118/31 (?boh) e navigo a 92/20.4....
Scalda meno rispetto al N55U.
Prezzo 83 Euro online...
Se serve altro sono qui...
Thanx! Avevi un n55u A1 o D1?... perché in versione D1 l'apparato è freddo come una roccia... ;)
Thanx! Avevi un n55u A1 o D1?... perché in versione D1 l'apparato è freddo come una roccia... ;)
Avevo la stufetta A1... problema risolto in parte con l'installazione, nella parte inferiore, di una ventola usb...
Tummarellox
06-06-2016, 14:54
Finalmente mi hanno attivato la linea (ADSL 20mb TIM) e con sommo dispiacere ho scoperto di non avere dei gran valori, eccoli qua: http://i.imgur.com/aUKt1gD.jpg
Che ne pensate? Considerate che non ho toccato nulla nelle impostazioni per ora, non ho voluto spingere su nulla visti i valori, e vedo che i CRC sono tanti, sono troppi o posso stare tranquillo così, o mi conviene settare RX Gain Adjustment su Stable? Posso fare qualcosa per migliorare la situazione che di base non mi pare granchè? Il DLA regola automaticamente la linea a -2dB per avere i valori che avete visto nello screenshot.
PS: ultimo firmware ufficiale.
PPS: tra l'altro in questa casa prima di me il vecchio inquilino aveva sempre TIM però il contratto a 7mb, e ho avuto modo di vedere che era su DSLAM Infineon/Lantiq e aveva valori infinitamente migliori di SNR e attenuazione :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.