PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus DSL-AC68U | AC1900 Gigabit ADSL / VDSL2 Modem Router


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

fioriniflavio
21-04-2017, 13:18
Dell'asus o huawei?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

quello che usi per gestire la wifi.

miky1989
21-04-2017, 16:59
Fatto tutto.. inoltre ho impostato banda 40hz al 2,4g ed 80hz al 5g.

Qualcosina è cambiato, ma nulla di sostanziale :

In 2,4g da quando facevo 40mb/s ora arriva già a 62-63mb/s con il cellulare e circa 100mb/s con il notebook.

In 5g tutto rimasto invariato.. non più di 120mb/s.

Ma com'è possibile che non si riescono a sfruttare tutti i 300mb/s cui ho a disposizione se collego router e notebook in Lan?

Non pretendo che debba navigare per forza a 300mb/s, ma almeno 200!! Caspita, sono ad 1mm dai router, incollato praticamente!
C'è qualcosa che ancora non va..

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

pier81
23-04-2017, 08:13
Fatto tutto.. inoltre ho impostato banda 40hz al 2,4g ed 80hz al 5g.

Qualcosina è cambiato, ma nulla di sostanziale :

In 2,4g da quando facevo 40mb/s ora arriva già a 62-63mb/s con il cellulare e circa 100mb/s con il notebook.

In 5g tutto rimasto invariato.. non più di 120mb/s.

Ma com'è possibile che non si riescono a sfruttare tutti i 300mb/s cui ho a disposizione se collego router e notebook in Lan?

Non pretendo che debba navigare per forza a 300mb/s, ma almeno 200!! Caspita, sono ad 1mm dai router, incollato praticamente!
C'è qualcosa che ancora non va..

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Perdonami le domanda stupida, il cavo per collegare modem in comodato e asus è gigabit?

Hai disattivato i vari firewall sul modem dell'operatore ?
Come hai configurato L'asus e l'altro modem per lavorare in cascata ?

Vinceenzo
23-04-2017, 10:11
Nessun problema con l'ht-701.
Ho solo configurato i parametri per l'account e si e' registrato.
Poi ho collegato l'ata con un cavo ad una presa del mio impianto (prese in parallelo) e ho di nuovo tutti i tel in casa funzionanti.

La configurazione va fatta usando l'outbound proxy.

primary sip server: telecomitalia.it
outbound proxy : <ip del server proxy>


ciao

Anche L'accoppiata Asus+GS HT502 funziona! Stesso discorso per le credenziali con l'uso dell'outbound proxy ma io ho anche configurato
statically configured as:
IP Address: . . .
Subnet Mask: . . .
Default Router: . . .
DNS Server 1: 151.99.0.100
DNS Server 2: 151.99.125.1

Vinceenzo
23-04-2017, 10:15
Devi attivare il ddns nell'apposita sezione

Giustamente come ti è già stato detto devi iscriverti ad un servizio di DNS dinamico (io uso no-ip) ed avere cura di aprire le porte 8080 (http) e 8443 (https)!

miky1989
23-04-2017, 12:04
Perdonami le domanda stupida, il cavo per collegare modem in comodato e asus è gigabit?

Hai disattivato i vari firewall sul modem dell'operatore ?
Come hai configurato L'asus e l'altro modem per lavorare in cascata ?
Non ne ho idea se i cavi lan in dotazione siano gigabit, ma penso proprio di si.. visto che in lan riesco a raggiungere la velocità di 300mb/s su entrambi i router.

Sull'Asus ho disattivato : Firewall, DCHP, DNS, Switch Control (accelerazione nat).

Prima di collegarlo in cascata, ho modificato gli IP dofferenziandoli da loro, ma mantenendoli sulla stessa famiglia (192.168.1.x)

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

miglio1970
23-04-2017, 15:00
Anche questo modem va in sofferenza su alcune linee ADSL ?
Nel senso che aggancia qualcosa in meno oppure soffre di disconnessioni randomiche ?
Lo chiedo perché ho un Fritz box 3490 che ha questo problema è sto pensando di sostituirlo con questo modello.
Ho una linea Infostrada adsl2 con i seguenti valori:
Snr down 8 up 9
Attenuazione 28 14
Grazie

miky1989
23-04-2017, 18:24
Scusa ma tutta quella roba dovresti disattivarla sul router in bridge o comunque quello di cui usi la funzione modem non sull'Asus secondo me
Così mi avevano consigliato su un'altro forum!!

Comunque tutta la difficoltà sta nel fatto che c'è questo caspita di attacco "fibra" di mezzo.. altrimenti collegavo tutto dietro l'Asus.. e via t_t

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

fenice19
24-04-2017, 08:59
Buongiorno ho un problema con l'RT AC3200 ma lo stesso lo avevo con l'AC68. in pratica nella pagina mappa di rete mi vede 3 client... ma nella lista a destra risulta vuota e non posso settare nulla.
Anche premendo il pulsante aggiorna non cambia nulla.
Avete risolto il problema ?
:help: :help: :help: :help: :help: :help:

pioss~s4n
24-04-2017, 11:34
Sono il solo ad avere notato un calo del segnale wireless con l'ultimo aggiornamento? portante telecom italia

dexter75
24-04-2017, 13:05
Salve a tutti, ho da poco sostituito il mio vecchio router con questo AC68U ma nonostante tutto ho ottenuto un peggioramento del ping... da 15/20 a 40/45. :confused:
Avete suggerimenti da darmi?!
Grazie in anticipo

Ali3n77
24-04-2017, 19:17
Sono il solo ad avere notato un calo del segnale wireless con l'ultimo aggiornamento? portante telecom italia
No assolutamente, con il tweak tutto ok come sempre
Salve a tutti, ho da poco sostituito il mio vecchio router con questo AC68U ma nonostante tutto ho ottenuto un peggioramento del ping... da 15/20 a 40/45. :confused:
Avete suggerimenti da darmi?!
Grazie in anticipo

Ma secondo te come fa uno a darti dei consigli se non dai altre informazioni?
Sei in ADSL? Vdsl? Con che operatore?
Screen impostazioni?
Screen della linea ?
Hai letto la prima pagina con tutte le spiegazioni del caso con le faq?

cinghios74
25-04-2017, 10:51
Eccolo (RT-AC68U con firmware merlin)

http://i65.tinypic.com/2a95ys6.png

Buongiorno a tutti.
Ho abilitato il qos adattativo e attivato la modalità gaming.
Ma quando faccio la verifica connessione su ps4 il Nat rimane sempre di tipo 2 ma con perdita di pacchetti.
Se lo disattivo ritorna nat2 ma aperto.
Qualcuno sa spiegarmi come mai?
Grazie mille a tutti

dexter75
25-04-2017, 12:16
Ma secondo te come fa uno a darti dei consigli se non dai altre informazioni?
Sei in ADSL? Vdsl? Con che operatore?
Screen impostazioni?
Screen della linea ?
Hai letto la prima pagina con tutte le spiegazioni del caso con le faq?

ho letto e ho impostato il tutto seguendo le indicazioni.

ADSL Telecom 20 mega

REGISTRO DSL

https://www.dropbox.com/s/305qyudpojyndbh/Registro_dsl.JPG?dl=0

Impostazioni dsl

https://www.dropbox.com/s/u065xjm64lxztc7/Imp_dsl.JPG?dl=0

Ali3n77
25-04-2017, 16:09
ho letto e ho impostato il tutto seguendo le indicazioni.

ADSL Telecom 20 mega

REGISTRO DSL

https://www.dropbox.com/s/305qyudpojyndbh/Registro_dsl.JPG?dl=0

Impostazioni dsl

https://www.dropbox.com/s/u065xjm64lxztc7/Imp_dsl.JPG?dl=0

Grazie delle immagini..
Allora prova a mettere ginp su off.
il resto pare ok.
Se vuoi guadagnare qualcosina in down alza l'snr di 3.
Prova e fai sapere

g.iannello
26-04-2017, 12:31
Devi attivare il ddns nell'apposita sezione

Ok, grazie.

dexter75
26-04-2017, 16:05
Grazie delle immagini..
Allora prova a mettere ginp su off.
il resto pare ok.
Se vuoi guadagnare qualcosina in down alza l'snr di 3.
Prova e fai sapere

Mettere ginp su off non ha dato nessun effetto.
Ho provato ad eliminare il filtro (quello fornito con il router) e come per magia il ping è andato a 20!!

Lcs64
26-04-2017, 19:52
Ho richiesto attivazione vdsl sulla mia linea telefonica.
Siccome non voglio perdere la fonia vorrei configurare ASUS AC68 router in cascata col il modem Telecom
Ora la telecom fornisce il modello Techicolor AGCOMBO (TG789vac V2)
Rispetto ai modelli precedenti il menu di tale router è un po' diverso.
Vorrei sapere se qualcuno ha provato la configurazione in cascata con questo router technicolor.

Grazie e ciao, luca

Ali3n77
26-04-2017, 20:16
Mettere ginp su off non ha dato nessun effetto.
Ho provato ad eliminare il filtro (quello fornito con il router) e come per magia il ping è andato a 20!!

ah perfetto allora! Non avevi detto che avevi messo un filtro lol ..
Problema risolto :)

fioriniflavio
28-04-2017, 07:19
Fatto tutto.. inoltre ho impostato banda 40hz al 2,4g ed 80hz al 5g.

Qualcosina è cambiato, ma nulla di sostanziale :

In 2,4g da quando facevo 40mb/s ora arriva già a 62-63mb/s con il cellulare e circa 100mb/s con il notebook.

In 5g tutto rimasto invariato.. non più di 120mb/s.

Ma com'è possibile che non si riescono a sfruttare tutti i 300mb/s cui ho a disposizione se collego router e notebook in Lan?

Non pretendo che debba navigare per forza a 300mb/s, ma almeno 200!! Caspita, sono ad 1mm dai router, incollato praticamente!
C'è qualcosa che ancora non va..

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

controlla se sul client è attivato/supporta il MIMO. Perché il 1900Mbps dichiarati si raggiungono solo combinando le due bande (600mbps in n + 1300Mbps in ac), ma stai tranquillo che è impossibile arrivarci.

a che distanza stai facendo i test? ostacoli?

crietta
29-04-2017, 11:30
Ciao a tutti
ho un problema con la rete wifi, ma prima vi do lo scenario:
casa 2 piani
al 1 piano c'è l asus ac68u (Versione firmware:3.0.0.4.380_7361)
al 2 piano c'è il netgear (Versione firmware V1.0.0.30_1.0.58)

se faccio uno speedtest dal 1 piano e aggancio l asus ho i seguenti valori :
download 50
upload 19
ping 13ms
se invece vado al secondo piano e aggancio netgear ho quanto segue:
download 23
upload 15.8
ping 13ms
il segnale che arriva al netgear da parte dell asus è del circa 64% pari -71db

la mia domanda è la seguente, come è possibile che il netgear si perda quasi 30 mb di velocità?
per caso c'è un impostazione da modificare sull asus?
grazie a tutti per l attenzione spero di non aver tralasciato informazioni importanti.

PS quando ho fatto le prove sopra riportate c erano solo 3 apparati collegati
impostazione wifi asus:
https://gyazo.com/acd9a84e884de6054e45110a1eb9a0c6

Raven
29-04-2017, 11:41
Con un extender la banda viene normalmente dimezzata... quindi è ok....

AlexDee
29-04-2017, 14:13
Ragazzi aiutatemi.
Io ho attualmente un Asus DSL-N55U su linea INFOSTRADA ADSL 20MB, il quale mi sta facendo AMMATTIRE per via degli agganci della portante alla CA**O di CANE (nel senso che riavvio e mi aggancia a 10 mb, riavvio e mi aggancia a 15 mb, riavvio e mi aggancia a 12 mb e così via).
Siccome è un po' vecchiotto, stavo pensando di cambiarlo e la scelta mi ricade su questo ottimo AC68U oppure il diretto concorrente Netgear D7000 Nighthawk.

Secondo voi...come si comporta l'Asus con chip Mediatek con la linea Infostrada ? Perchè se devo daccapo avere gli stessi problemi del fratellino N55U, lascio perdere e acquisto il NetGear, che almeno ha chipset Broadcom.
Sapete aiutarmi ?

freesailor
29-04-2017, 14:34
Cinque mesi fa avevo ordinato ad Amazon questo modem-router, mi era arrivato al suo posto un DSL-N55U difettoso (ne scrissi anche qui) e, dopo aver fatto un immediato reso, mi ero fermato lì.
Adesso vorrei davvero prendere un modem router 802.11ac, anche perchè voglio farmi una piccola streaming box (probabilmente un Vorke V1), e sto ripensando all'acquisto.

Domanda secca: stando sui 150 euro, questo è ancora il top?
Perchè questo e non TP-Link Archer VR900 o Netgear D7000?
E' annunciato qualcosa di meglio, magari dalla stessa Asus?

Preciso che ho una buona e stabile linea Alice a 20 MB, con la centralina che sta a meno di 500 metri, quindi mi aspetto di avere una buona portante.
Vorrei solo evitare di acquistarlo se nel frattempo è uscito qualcosa di meglio che mi è sfuggito o se i nuovi firmware hanno problemi gravi ecc.

Grazie.

LeleTheBest
29-04-2017, 18:46
Salve a tutti, vorrei una mano ad impostare questo stupendo modem/router per metterlo al posto del Sercomm di Tim per la mia nuova linea Fibra FTTH 300 mega.

Qualcuno sa aiutarmi? :) grazie in anticipo!!!!

PS: vorrei sostituirlo e non metterlo in cascata..

freesailor
29-04-2017, 19:30
Negli ultimi firmware non noto problemi gravi. Fra i tre starei su questo perchè a me (sottolineo a me :) ) piace il QOS Asus, ho provato il tplink VR900 e ho avuto parecchi problemi di firmware, tipo disconnessioni con carico di lavoro pesante, qos complicato da settare e non molto efficace, però era appena uscito e quindi possono essere stati risolti; il netgear è una bella macchina ma io per principio sto lontano dal marchio perchè in passato ho avuto problemi con il supporto software di alcuni loro prodotti, ambito in cui Asus, almeno per la fascia alta, è abbastanza competitiva. PIuttosto ti consiglierei di tenere in considerazione il modello solo router per via del discorso firmware alternativi e possibilità di abbinare il modem che meglio si sposa con la tua linea anche se io , come te con tim 20 Mbit, non noto problemi di sorta.

Grazie, gentilissimo, sono considerazioni ed informazioni utili.
Credo che andrò con questo, modem+router integrati, sia per semplicità (e spazio nell'angolino dove lo devo mettere ...) che per il fatto che avendo una buona linea con centralina vicina non dovrei troppo preoccuparmi di chip Mediatek oppure Broadcom ecc.
Devo solo decidere se "rischiare" di nuovo con Amazon o se cercarlo in un negozio fisico.

giovanni69
29-04-2017, 20:28
Salve a tutti, vorrei una mano ad impostare questo stupendo modem/router per metterlo al posto del Sercomm di Tim per la mia nuova linea Fibra FTTH 300 mega.

Qualcuno sa aiutarmi? :) grazie in anticipo!!!!

PS: vorrei sostituirlo e non metterlo in cascata..

Temo non sarebbe una bella idea perchè il DSL AC68U dal lato xDSL è castrato a 100Mbps: infatti se agganci in una FTTC 108Mbps pieni, in realtà non riesci a sfruttarli.
Vedi post di Miloz in questo thread e mie considerazioni vs DSL AC56U .

miglio1970
29-04-2017, 22:03
Ragazzi aiutatemi.
Io ho attualmente un Asus DSL-N55U su linea INFOSTRADA ADSL 20MB, il quale mi sta facendo AMMATTIRE per via degli agganci della portante alla CA**O di CANE (nel senso che riavvio e mi aggancia a 10 mb, riavvio e mi aggancia a 15 mb, riavvio e mi aggancia a 12 mb e così via).
Siccome è un po' vecchiotto, stavo pensando di cambiarlo e la scelta mi ricade su questo ottimo AC68U oppure il diretto concorrente Netgear D7000 Nighthawk.

Secondo voi...come si comporta l'Asus con chip Mediatek con la linea Infostrada ? Perchè se devo daccapo avere gli stessi problemi del fratellino N55U, lascio perdere e acquisto il NetGear, che almeno ha chipset Broadcom.
Sapete aiutarmi ?
..mi accodo alla tua richiesta: ho anche io linea Infostrada 20 mb con apparato Broadcom in centrale.
I valori sono:
SNR down 10 Up 15
Attenuazione down 28 up 14

Con vecchio Netgear DGN2000 mai avuto problemi, connessione stabile al massimo. Con Fritz box 3490 disconnessioni ogni 3 ore.
Vorrei sostituirlo con altro apparato ma ho paura, con l'ASUS DSL-AC68, di avere gli stessi problemi di incompatibilità per il fatto di non avere chipset Broadcom.
Qualcuno l'ha utilizzato con linea simile alla mia ?

MiloZ
29-04-2017, 23:56
Temo non sarebbe una bella idea perchè il DSL AC68U dal lato xDSL è castrato a 100Mbps: infatti se agganci in una FTTC 108Mbps pieni, in realtà non riesci a sfruttarli.
Vedi post di Miloz in questo thread e mie considerazioni vs DSL AC56U .

Si però non lo so se la limitazione riguarda solo la parte modem, lui mi pare di capire lo voglia utilizzare come router con una FTTH (sempre si riesca a configurare), magari in quel caso non ci sarebbero problemi di sorta. Bisognerebbe provare.
Lo dico perchè supportando l'apparecchio anche il profilo 30a in VDSL (quasi 300Mbit potenziali sulla carta) mi sembra strano non superi i 100Mbit in nessun modo...

LeleTheBest
30-04-2017, 17:45
Temo non sarebbe una bella idea perchè il DSL AC68U dal lato xDSL è castrato a 100Mbps: infatti se agganci in una FTTC 108Mbps pieni, in realtà non riesci a sfruttarli.
Vedi post di Miloz in questo thread e mie considerazioni vs DSL AC56U .

Sono riuscito a far funzionare l'ASUS a pieno regime, in realtà è il profilo che mi taglia a 300 mega; all'inizio dello speedtest la connessione arriva anche a 360 mega per poi scendere a 294-296 :)

Sono riuscito a trovare i parametri per settarlo al posto del Sercomm!

crietta
30-04-2017, 21:34
Con un extender la banda viene normalmente dimezzata... quindi è ok....

Grazie per la risposta.
Ma a livello tecnico perché la banda si dimezza???
Grazie ancora per il supporto

giovanni69
01-05-2017, 09:08
Si però non lo so se la limitazione riguarda solo la parte modem, lui mi pare di capire lo voglia utilizzare come router con una FTTH (sempre si riesca a configurare), magari in quel caso non ci sarebbero problemi di sorta. Bisognerebbe provare.
Lo dico perchè supportando l'apparecchio anche il profilo 30a in VDSL (quasi 300Mbit potenziali sulla carta) mi sembra strano non superi i 100Mbit in nessun modo...

Avevo capito lo volesse sostituire in toto quando ho letto per metterlo al posto del Sercomm di Tim.

Sono riuscito a far funzionare l'ASUS a pieno regime, in realtà è il profilo che mi taglia a 300 mega; all'inizio dello speedtest la connessione arriva anche a 360 mega per poi scendere a 294-296 :)

Sono riuscito a trovare i parametri per settarlo al posto del Sercomm!
..ed aveva ragione Miloz! :ave:

Potresti postare i parametri? Potrebbe essere utile ad altri utenti.

Raven
01-05-2017, 09:25
Grazie per la risposta.
Ma a livello tecnico perché la banda si dimezza???
Grazie ancora per il supporto

il range extender "dimezza" la banda perche' c'è un collegamento contemporaneo con il router e con l' utilizzatore, quindi divide la banda tra trasmissione al dispositivo e trasmissione al router madre (questo è valido tranne nei casi di extender dotati di doppio chip wireless)

giovanni69
01-05-2017, 09:32
Raven, grazie per il dettaglio della tua risposta.
Potresti per favore indicare dei range extender con doppio chipset wireless in grado di non dimezzare la banda?

done75
02-05-2017, 09:33
Ciao a tutti, ho una domandina.....in realtà ho un DSL-14U.....ma essendo generica chiedo qui che c'è maggior visibilità mi pare. :)

Io dovrei collegarmi da remoto al mio Asus.....come si fa? Basta digitare il mio IP nel browser? Oppure c'è qualche procedura preliminare?

Grazie

caccapupu91
04-05-2017, 22:41
Ragassuoli, qualcuno che proviene dal Sercomm sa dirmi come si comportano gli ms giocando con l' snr? Giocando online può tornarmi utile :asd:

uazzamerican
05-05-2017, 07:40
Buongiorno,

Sono passato a fibra e ho una velocità di 500/100. Direi ottima.
Purtroppo tali valori li avvicino parecchio ma solo via cavo, il modem router che mi han dato fa PENA lato Wi-Fi.
Vorrei usare un router collegato in cascata poichè il pc principale è lontano dal modem e devo usare il Wi-Fi al massimo delle possibilità.

Mi consigliate questo Asus o sarebbe meglio un Fritz 3490 (o 4040 anche se è solo router)?

E come scheda di rete sul PC?

Grazie.

crietta
05-05-2017, 23:46
il range extender "dimezza" la banda perche' c'è un collegamento c tiontemporaneo con il router e con l' utilizzatore, quindi divide la banda tra trasmissione al dispositivo e trasmissione al router madre (questo è valido tranne nei casi di extender dotati di doppio chip wireless)

Grazie per la risposta.
Cmq tramite l app io tools vedo che extender si aggancia a 150 mb, puo essere utile come info?

freesailor
10-05-2017, 09:01
Ok, acquistato su Amazon (questa volta me l'hanno mandato giusto! :D ), lo sto provando da qualche giorno (web, download, torrent, giochi on-line ...) e finora tutto bene.

Non ho ancora fatto verifiche di velocità wireless nè l'ho provato con lo streaming, ma sulla mia ADSL 20 Mbps Telecom l'ho settato, come consigliato nella prima pagina, con DLA disabilitato, SNR +10 e Rx AGC GAIN Adjustment ad "High Performance", e sono passato dai circa 16.5-16.8 Mbps che avevo con il modem di Alice a 19 Mbps netti (solitamente tra 19.02 e 19.06), finora senza la benchè minima disconnessione.
Mi pare un ottimo risultato, reso possibile anche dal fatto che la mia centralina Telecom sta a circa 350 metri da casa mia.

Per tutto il resto devo ancora "scoprirlo", ma per ora sono molto contento dell'acquisto.

MrRobotoPlus
10-05-2017, 12:13
Ok, acquistato su Amazon (questa volta me l'hanno mandato giusto! :D ), lo sto provando da qualche giorno (web, download, torrent, giochi on-line ...) e finora tutto bene.

Non ho ancora fatto verifiche di velocità wireless nè l'ho provato con lo streaming, ma sulla mia ADSL 20 Mbps Telecom l'ho settato, come consigliato nella prima pagina, con DLA disabilitato, SNR +10 e Rx AGC GAIN Adjustment ad "High Performance", e sono passato dai circa 16.5-16.8 Mbps che avevo con il modem di Alice a 19 Mbps netti (solitamente tra 19.02 e 19.06), finora senza la benchè minima disconnessione.
Mi pare un ottimo risultato, reso possibile anche dal fatto che la mia centralina Telecom sta a circa 350 metri da casa mia.

Per tutto il resto devo ancora "scoprirlo", ma per ora sono molto contento dell'acquisto.

Hai gli stessi valori che avevo io con la vecchia ADSL ma la centrale era a 1.5km. Forse dovresti controllare l'impianto di casa.

sinatra1
10-05-2017, 12:33
Ok, acquistato su Amazon (questa volta me l'hanno mandato giusto! :D ), lo sto provando da qualche giorno (web, download, torrent, giochi on-line ...) e finora tutto bene.

Non ho ancora fatto verifiche di velocità wireless nè l'ho provato con lo streaming, ma sulla mia ADSL 20 Mbps Telecom l'ho settato, come consigliato nella prima pagina, con DLA disabilitato, SNR +10 e Rx AGC GAIN Adjustment ad "High Performance", e sono passato dai circa 16.5-16.8 Mbps che avevo con il modem di Alice a 19 Mbps netti (solitamente tra 19.02 e 19.06), finora senza la benchè minima disconnessione.
Mi pare un ottimo risultato, reso possibile anche dal fatto che la mia centralina Telecom sta a circa 350 metri da casa mia.

Per tutto il resto devo ancora "scoprirlo", ma per ora sono molto contento dell'acquisto.
Almen oper la fibra di Tim e l'ultimo firmware ,non vale piu' la cosa scritta in prima pagina..
il DLA si puo' lasciare abilitato ,
ma è la Gestione Trasparente velocità cioè l'SRA che và sempre disabilitato al cambio di SNRmargin , perchè cambia in automatico i lmargine,ma fà cadere sempre la linea

Gianca90
10-05-2017, 16:21
Ok, acquistato su Amazon (questa volta me l'hanno mandato giusto! :D ), lo sto provando da qualche giorno (web, download, torrent, giochi on-line ...) e finora tutto bene.

Non ho ancora fatto verifiche di velocità wireless nè l'ho provato con lo streaming, ma sulla mia ADSL 20 Mbps Telecom l'ho settato, come consigliato nella prima pagina, con DLA disabilitato, SNR +10 e Rx AGC GAIN Adjustment ad "High Performance", e sono passato dai circa 16.5-16.8 Mbps che avevo con il modem di Alice a 19 Mbps netti (solitamente tra 19.02 e 19.06), finora senza la benchè minima disconnessione.
Mi pare un ottimo risultato, reso possibile anche dal fatto che la mia centralina Telecom sta a circa 350 metri da casa mia.

Per tutto il resto devo ancora "scoprirlo", ma per ora sono molto contento dell'acquisto.

Rx AGC GAIN Adjustment impostalo su stable!

MrRobotoPlus
10-05-2017, 17:49
Almen oper la fibra di Tim e l'ultimo firmware ,non vale piu' la cosa scritta in prima pagina..
il DLA si puo' lasciare abilitato

Ma il DLA esattamente cosa fa?

freesailor
10-05-2017, 20:08
Il mio firmware, venuto con il router, è 3.0.0.4.380_4026.
Anche se non è l'ultimo, dato che finora non è mai caduta la linea e che non sono troppo distante dai 20 Mbps nominali, non credo che farò alcuna variazione al settaggio che ho fatto, a meno che non si renda necessario in caso di malfunzionamenti futuri o per la necessità di aggiornare il firmware per avere nuove funzioni.
Per ciò che mi aspettavo, per ora a me va bene così. E' un netto passo avanti rispetto a ciò che avevo.

Ali3n77
12-05-2017, 22:21
Nessuno sa se han fatto qualche nuovo firmware? Qualche nuova beta?

giovanni69
12-05-2017, 22:30
Di solito l'utente strassada li posta in questo thread oppure in quello dedicato agli Asus QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2640545).

Ali3n77
13-05-2017, 00:32
Di solito l'utente strassada li posta in questo thread oppure in quello dedicato agli Asus QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2640545).

grazie :)

wrxsti280
13-05-2017, 09:13
Ragazzi, qualcuno di voi sta usando il firmware merlin su questo router? E' stabile? Attualmente ho un asus AC66U, e visto che devo comprare un router nuovo per la seconda casa, stavo pensando di prendere questo e sostituirlo al mio.

Che ne dite? Otterrei miglioramenti secondo voi? Mi trovo bene con il mio asus attuale, ma già che devo comprarne uno nuovo...

SD79
14-05-2017, 10:41
Salve, ho bisogno di un aiuto.

Da ieri sera il DSL AC68U collegato come WAN estesa, non mi permette di connettermi a determinati siti dando avvisi di. "x ha impiegato troppo tempo per rispondere".
Ho provato di tutto, dal rifare la Wan estesa, al ripristinare, al rollbakcare al precedente firmware e nulla, nulla risolve.

Ovviamente ho collegato il pc e i dispositivi wireless anche al modem sotto e i siti sono perfettamente visibili, quindi il problema é sicuramente nell'AC68U.

Qualcuno ha avuto un problema simile e può aiutarmi?

pironio
16-05-2017, 19:51
salve amici, ho fatto un test.....avendo una fibra TIM 100/20. Col nostro gioiello col tempo sono passato da una linea in cui avevo andavo 95/96 fino agli attuali 81/82, probabilmente perché inizialmente ero uno dei pochi con la fibra e ora sono aumentati i clienti. Rilevo tuttavia una escursione SNR pazzesca il che mi ha portato ad alzare la tendina Db fino a 6 (il che porta i db effettivi a 5,6/6). Nonostante questo ci sono tante escursioni ma cmq non si riavvia. Ora ho messo il router TIM e nonostante vado sempre a 81/82 tuttavia i Db sono inchiodati a 6,7. Questo dipende dal broadcom il fatto che stia fisso cosi' ? Se fosse cosi mi ci vorrebbe un ASUS col broadcom col software cosi twiccabile. Ho detto forse una cavolata? Grazie amici di quanto mi saprete dire

MrRobotoPlus
16-05-2017, 20:33
salve amici, ho fatto un test.....avendo una fibra TIM 100/20. Col nostro gioiello col tempo sono passato da una linea in cui avevo andavo 95/96 fino agli attuali 81/82, probabilmente perché inizialmente ero uno dei pochi con la fibra e ora sono aumentati i clienti. Rilevo tuttavia una escursione SNR pazzesca il che mi ha portato ad alzare la tendina Db fino a 6 (il che porta i db effettivi a 5,6/6). Nonostante questo ci sono tante escursioni ma cmq non si riavvia. Ora ho messo il router TIM e nonostante vado sempre a 81/82 tuttavia i Db sono inchiodati a 6,7. Questo dipende dal broadcom il fatto che stia fisso cosi' ? Se fosse cosi mi ci vorrebbe un ASUS col broadcom col software cosi twiccabile. Ho detto forse una cavolata? Grazie amici di quanto mi saprete dire

Stessa identica cosa succede a me.

pironio
16-05-2017, 21:01
vediamo se qualche confratello esperto ci da qualche consiglio....

fly12
16-05-2017, 22:22
Ciao!
è possibile usare questo modem router come solo router?
Se sì, la porta DSL accetta sia cavi rj 11 che rj 45?

giovanni69
16-05-2017, 22:53
@MrRobotoPlus & pironio: un Asus con SoC Broadcom è l'88U o l'87VG. Tuttavia il tweak SNR vale solo per l'ADSL; per VDSL solo SNR verso l'alto...vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44748294&postcount=24) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44003418&postcount=34), rispettivamente.
Quello che si potrebbe ipotizzare con queste escursioni di SNR con Mediatek è l'insorgenza di maggiori o minori FEC ma... per farlo bisognerebbe usare quel comando previsto a pag.1 via telnet in tempo reale per verificare una tale ipotesi, visto che da anni Asus ci priva di questo tipo di parametro nella GUI.

lsx
17-05-2017, 07:06
Ciao!
è possibile usare questo modem router come solo router?
Se sì, la porta DSL accetta sia cavi rj 11 che rj 45?

Si è possibile, molti con la fibra lo utilizzano in cascata dietro al router Telecom.
Il connettore rj11 è solo per il dsl, per la wan su ethernet devi configurare una delle 4 porte lan come wan.

Lord Croft
17-05-2017, 11:32
@MrRobotoPlus & pironio: un Asus con SoC Broadcom è l'88U o l'87VG. Tuttavia il tweak SNR vale solo per l'ADSL; per VDSL solo SNR verso l'alto...vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44748294&postcount=24) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44003418&postcount=34), rispettivamente.
Quello che si potrebbe ipotizzare con queste escursioni di SNR con Mediatek è l'insorgenza di maggiori o minori FEC ma... per farlo bisognerebbe usare quel comando previsto a pag.1 via telnet in tempo reale per verificare una tale ipotesi, visto che da anni Asus ci priva di questo tipo di parametro nella GUI.

Ma, in definitiva, questo modem é in grado di agganciare la 200Mega? Sbaglio o mi é sembrato di trovare in questo forum un utente che era riuscito a farlo con opportuni parametri trovati in rete? :confused:

giovanni69
17-05-2017, 14:02
Vedi pagina precedente ma credo sia utilizzo AC68U come router in setup con FTTH. Il 35b per la '200M' di Tim non è ufficialmente supportato.

pironio
17-05-2017, 15:37
grazie amici per le gentili risposte. Alla fine pago una 100mega a TIM (40€ al mese) per agganciare 80mega. Lo so che cè una tolleranza ma così si esagera e non mi puo venire in aiuto il nostro ASUS in quanto abbassando SNR da come è ballerino/oscillante cade di continuo. Non so nemmeno se risolvo qualcosa ad aprire un ticket con la TIM, che consigliate?:mc:

clonc
17-05-2017, 16:02
Ma, in definitiva, questo modem é in grado di agganciare la 200Mega? Sbaglio o mi é sembrato di trovare in questo forum un utente che era riuscito a farlo con opportuni parametri trovati in rete? :confused:
È compatibile con il profilo 30a ma non col 35b.
Il 30a non mi risulta sia utilizzato in italia.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

LeleTheBest
17-05-2017, 19:14
Buongiorno,

Sono passato a fibra e ho una velocità di 500/100. Direi ottima.
Purtroppo tali valori li avvicino parecchio ma solo via cavo, il modem router che mi han dato fa PENA lato Wi-Fi.
Vorrei usare un router collegato in cascata poichè il pc principale è lontano dal modem e devo usare il Wi-Fi al massimo delle possibilità.

Mi consigliate questo Asus o sarebbe meglio un Fritz 3490 (o 4040 anche se è solo router)?

E come scheda di rete sul PC?

Grazie.

La scheda di rete deve ovviamente supportare la Gigabit (1000 mega altrimenti non potresti sfruttare a dove la connessione).

Per quanto riguarda i modem (router), vanno bene un po' tutti.
Io ho una 300 mega di Tim e viaggio al massimo con un ASUS DSL-AC68U.

LeleTheBest
17-05-2017, 19:17
Avevo capito lo volesse sostituire in toto quando ho letto per metterlo al posto del Sercomm di Tim.


..ed aveva ragione Miloz! :ave:

Potresti postare i parametri? Potrebbe essere utile ad altri utenti.

E' stato piuttosto semplice, basta impostare la modalità WAN (Ethernet WAN per la precisione) su una delle porte LAN del modem.
Io ad esempio ho scelto la 4.

Dopo basta inserire il cavo Ethernet che esce dall'ONT al modem che funzionerà solamente da router :)

roma77roma
17-05-2017, 22:06
Ciao a tutti,
forse qualcuno ha avuto già il mio stesso problema, ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato soluzioni...
Ho appena comprato il modem e volevo subito potenziare il wifi, ho seguito passo passo la procedura copiando riga per riga ma i risultati che vedo sono questi:

admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0x1001): 11.75 11.75 11.75
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl -i eth2 txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0xe26a): 21.25 21.25 21.25
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl -i eth1 txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0x1001): 11.75 11.75 11.75
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root#

ho provato 3 volte ma niente.... cosa sbaglio?

grazie mille.

fly12
17-05-2017, 22:58
Si è possibile, molti con la fibra lo utilizzano in cascata dietro al router Telecom.
Il connettore rj11 è solo per il dsl, per la wan su ethernet devi configurare una delle 4 porte lan come wan.

Capito, grazie!;)

Ali3n77
17-05-2017, 23:41
Ciao a tutti,
forse qualcuno ha avuto già il mio stesso problema, ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato soluzioni...
Ho appena comprato il modem e volevo subito potenziare il wifi, ho seguito passo passo la procedura copiando riga per riga ma i risultati che vedo sono questi:

admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0x1001): 11.75 11.75 11.75
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl -i eth2 txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0xe26a): 21.25 21.25 21.25
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl -i eth1 txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0x1001): 11.75 11.75 11.75
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root#

ho provato 3 volte ma niente.... cosa sbaglio?

grazie mille.

:doh:

MiloZ
17-05-2017, 23:50
E' stato piuttosto semplice, basta impostare la modalità WAN (Ethernet WAN per la precisione) su una delle porte LAN del modem.
Io ad esempio ho scelto la 4.

Dopo basta inserire il cavo Ethernet che esce dall'ONT al modem che funzionerà solamente da router :)

Ok, grazie dell'informazione resta sempre utile.
E per ciò che riguarda i parametri di connessione puoi confermare che in questo modo funge?

ID VLAN - 835
Username - [SN-ROUTER-SERCOMM/TECHNICOLOR]-00C002@00000.agcombores.unica (al posto delle parentesi quadre va messo il seriale del proprio SERCOMM o TECHNICOLOR)
Password - alicenewag

fly12
19-05-2017, 09:39
Cosa significa ONT? :confused:

al3000
19-05-2017, 21:35
ONT sta per Optical Network Termination e viene installato a casa da TIM se si è in FTTH in quanto riceve la fibra ottica e la trasforma in ethernet così da poterci collegare il router che TIM fornisce, per quanto riguarda la FTTC o VDSL2 questo router supporta i 200M solo su profilo 30a che in Italia non è utilizzato in quanto è incompatibile con 17a cioè 100M infatti TIM e gli altri operatori forniscono i 200M su profilo 35b che è perfettamente compatibile e potenzialmente può arrivare a 300M.

fly12
19-05-2017, 23:01
grazie! ;)

roma77roma
22-05-2017, 09:30
Ciao a tutti,
forse qualcuno ha avuto già il mio stesso problema, ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato soluzioni...
Ho appena comprato il modem e volevo subito potenziare il wifi, ho seguito passo passo la procedura copiando riga per riga ma i risultati che vedo sono questi:

admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0x1001): 11.75 11.75 11.75
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl -i eth2 txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0xe26a): 21.25 21.25 21.25
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl -i eth1 txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0x1001): 11.75 11.75 11.75
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root#

ho provato 3 volte ma niente.... cosa sbaglio?

grazie mille.

Nessuno che può aiutarmi? :help:

Ali3n77
23-05-2017, 19:18
Nessuno che può aiutarmi? :help:

Oh santa pazienza !
Ti ho risposto anche al messaggio privato !
Vai alla prima pagina dove ci sono i tweaks e i comandi per verificare l'effettivo cambiamento , è spiegato passo passo
Prima pagina di questo thread eh

roma77roma
24-05-2017, 10:58
Oh santa pazienza !
Ti ho risposto anche al messaggio privato !
Vai alla prima pagina dove ci sono i tweaks e i comandi per verificare l'effettivo cambiamento , è spiegato passo passo
Prima pagina di questo thread eh

Scusami, saro deficiente io ma non ci arrivo, sono 2 volte che mi dici di leggere bene la prima pagina e più che leggerla bene non posso fare....

[Potenziamento Wifi @25dbm]:
Se volete aumentare la potenza di trasmissione in Wireless; date questa sequenza di comandi uno ad uno copiando e incollando.
Al termine riavviate il modem. Le modifiche persistono anche riavviando il dispositivo. Credits @bomauro70


qui dice di dare i comandi uno alla volta copiando ed incollando, l'ho fatto per tutti e 3 gli step....



[Verifica Tweak Wifi]:
Da Telnet dando il comando wl txpwr_target_max deve riportare 28.50 28.50 28.50 cioè la potenza espressa in dbm delle tre antenne; se invece riporta 11.75 11.75 11.75 bisogna ripetere la procedura. Eventualmente dopo reset/aggiornamenti, per verificare che la modifica non sia andata perduta, basterà controllare da Telnet utilizzando il medesimo comando.
In alternativa usare questi comandi per la verifica separata della potenza delle reti:
5GHZ: wl -i eth2 txpwr_target_max
2.4GHZ: wl -i eth1 txpwr_target_max[/u][/I]



qui dice di verificare con tre diversi comandi che il risultato sia 28.50 se invece è 11.75 di ripetere la procedura, io li ho dati tutti e 3 i comandi (il terzo senza [/u][/i] perchè mi da errore se ce li metto) ed ho 11.75, ho ripetuto la procedura 3 volte ed il risultato non cambia...

questo era il mio risultato che ho postato:

admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0x1001): 11.75 11.75 11.75
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl -i eth2 txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0xe26a): 21.25 21.25 21.25
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl -i eth1 txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0x1001): 11.75 11.75 11.75
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root#


ora... non sarò in grado di leggere, o non sarò in grado di capire, ma io alla prima pagina non trovo altro che mi possa aiutare a capire dove sbaglio... se puoi indicarmi le righe che mi sfuggono te ne sarei grato :)

Gianca90
24-05-2017, 12:36
Scusami, saro deficiente io ma non ci arrivo, sono 2 volte che mi dici di leggere bene la prima pagina e più che leggerla bene non posso fare....

[Potenziamento Wifi @25dbm]:
Se volete aumentare la potenza di trasmissione in Wireless; date questa sequenza di comandi uno ad uno copiando e incollando.
Al termine riavviate il modem. Le modifiche persistono anche riavviando il dispositivo. Credits @bomauro70


qui dice di dare i comandi uno alla volta copiando ed incollando, l'ho fatto per tutti e 3 gli step....



[Verifica Tweak Wifi]:
Da Telnet dando il comando wl txpwr_target_max deve riportare 28.50 28.50 28.50 cioè la potenza espressa in dbm delle tre antenne; se invece riporta 11.75 11.75 11.75 bisogna ripetere la procedura. Eventualmente dopo reset/aggiornamenti, per verificare che la modifica non sia andata perduta, basterà controllare da Telnet utilizzando il medesimo comando.
In alternativa usare questi comandi per la verifica separata della potenza delle reti:
5GHZ: wl -i eth2 txpwr_target_max
2.4GHZ: wl -i eth1 txpwr_target_max[/u][/I]



qui dice di verificare con tre diversi comandi che il risultato sia 28.50 se invece è 11.75 di ripetere la procedura, io li ho dati tutti e 3 i comandi (il terzo senza [/u][/i] perchè mi da errore se ce li metto) ed ho 11.75, ho ripetuto la procedura 3 volte ed il risultato non cambia...

questo era il mio risultato che ho postato:

admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0x1001): 11.75 11.75 11.75
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl -i eth2 txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0xe26a): 21.25 21.25 21.25
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl -i eth1 txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0x1001): 11.75 11.75 11.75
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root#


ora... non sarò in grado di leggere, o non sarò in grado di capire, ma io alla prima pagina non trovo altro che mi possa aiutare a capire dove sbaglio... se puoi indicarmi le righe che mi sfuggono te ne sarei grato :)

Stai usando l'ultimo firmware?

roma77roma
24-05-2017, 12:59
sisi, la prima cosa che ho fatto appena l'ho acceso è l'aggiornamento all'ultimo firmware

Vascottino
24-05-2017, 15:04
ciao
qualcuno ha per caso connesso questo router a cascata con il Sercomm di TIM?
io avevo connesso il mio asus con fastweb e tutto funzionava bene
ora vorrei ricoleggarlo con TIM ma non so se e come fare....

se esiste una guida e poteste cortesemente inoltrarmi il link mi sareste di grandissimo aiuto!

grazie! :)

giovanni69
24-05-2017, 15:06
parti dal post di lsx e poi segui le istruzioni di francisfrancis nei post successivi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44748039&postcount=1187

Vascottino
24-05-2017, 15:19
parti dal post di lsx e poi segui le istruzioni di francisfrancis nei post successivi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44748039&postcount=1187

grazie mille dell'aiuto!!! controllerò e ti aggiorno! :)

Gianca90
24-05-2017, 22:02
sisi, la prima cosa che ho fatto appena l'ho acceso è l'aggiornamento all'ultimo firmware

Mi viene il dubbio che non si riesca ad applicare direttamente dall'ultimo firmware.

Se sei certo di aver seguito tutti i comandi, fai un downgrade a un vecchio firmware... Esempio uno di fine 2016.

Una volta fatto riprova i comandi; ovviamente dovrai rifare configurazione da zero.
Se fila liscio poi aggiorna all'ultimo firmware.

Non mi viene altro in mente :(

Raven
24-05-2017, 23:09
Mi viene il dubbio che non si riesca ad applicare direttamente dall'ultimo firmware.


Io ho eseguito la "vecchia" procedura che c'era un volta in prima pagina (quella del solo sblocco dei paesi/canali con i conseguenti 25dB max, non i 28.50) con l'ultimo firmware e nessun problema... valori salvati correttamente...

Ali3n77
25-05-2017, 07:15
Io ho eseguito la "vecchia" procedura che c'era un volta in prima pagina (quella del solo sblocco dei paesi/canali con i conseguenti 25dB max, non i 28.50) con l'ultimo firmware e nessun problema... valori salvati correttamente...

Mi hai anticipato caro Raven ......
Copia i comandi del solo sblocco paesi\canali e vedrai che il tutto funge.
Per sicurezza ieri notte ho provato a levarlo e rimetterlo per controllare che il tutto fungesse infatti cosi' e' stato.
Se non ti funziona ancora stai sbagliando sicuramente qualche passaggio

roma77roma
25-05-2017, 08:18
Rifatta procedura in questo momento.... ed è peggiorato :(

DSL-AC68U login: admin
Password:
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root#
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root#
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# nvram set 0:regrev=0
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# nvram set 1:regrev=0
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# nvram set 0:ccode=#a
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# nvram set 1:ccode=#a
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# nvram set pci/1/1/ccode=#a
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# nvram set pci/1/1/regrev=0
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# nvram set pci/2/1/ccode=#a
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# nvram set pci/2/1/regrev=0
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# nvram set regulation_domain=#a
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# nvram set regulation_domain_5G=#a
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# nvram set wl_country_code=#a
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# nvram set wl_country_rev=0
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# nvram set wl0_country=#a
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# nvram set wl0_country_code=#a
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# nvram set wl0_country_rev=0
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# nvram set wl0_reg_mode=off
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# nvram set wl1_country=#a
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# nvram set wl1_country_code=#a
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# nvram set wl1_country_rev=0
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# nvram set wl1_reg_mode=off
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# nvram commit
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0x1001): 11.75 11.75 11.75
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl -i eth2 txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0xe26a): 21.25 21.25 21.25
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl -i eth1 txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0x1001): 11.75 11.75 11.75
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# reboot
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root#

DSL-AC68U login:
DSL-AC68U login: admin
Password:
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0x1001): 11.75 11.75 11.75
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl -i eth2 txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0xe03a): 14.00 14.00 14.00
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl -i eth1 txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0x1001): 11.75 11.75 11.75
admin@DSL-AC68U:/tmp/home/root#


Proverò un downgrade del firmware :(

Vascottino
25-05-2017, 10:05
scusate volevo resettare il mio asus riportandolo all'origine come appena aperto dalla scatola.... poichè avendo cambiato operatore, passando da fastweb a tim, non vorrei ci fossero conflitti...
qualcuno mi sa dire come si fa?
c'è un tasto fisico o devo riaccenderlo e trovare qualche impostanzione nel menu?

grazie!

Vascottino
25-05-2017, 14:37
Amministrazione>Impostazione Ripristina/Salva/Carica>Impostazioni predefinite>rispristina oppure usa il tasto reset (da premere con la punta di una matita etc) posto sul retro per alcuni secondi, direi una decina

grazie mille!
direi che allora vado di tasto fisico dietro al router che mi sembra + facile e soprattutto mi evita di riaccenderlo... sono un pò pigro.. :D

ciao!

asterixb
25-05-2017, 20:21
ho provato anke io il tweak del wifi (tutti 3 gli step)con l'ultimo firmware e non và. ho anke provato solo lo step 1..
ma quello vecchio da 25dbm dove posso trovarlo?

shoxblackify
26-05-2017, 03:48
Ai voglia che tweakkate sugli Asus per il wifi......🤣🤣 davvero deludenti....

pier81
26-05-2017, 09:25
Vi conviene provare a flashare qualche firmware vecchio tipo questo del 2014
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/FW_DSL_AC68U_30043762048.zip

Poi fate un bel reset, configurate il modem al volo , abilitate il telnet e applicate la procedura.

Se va a buon fine lo aggiornate all'ultima, tanto il trucco rimane anche con i reset.

Raven
27-05-2017, 11:54
Ai voglia che tweakkate sugli Asus per il wifi......🤣🤣 davvero deludenti....

Un modem/router non si giudica solo per un aspetto (il wifi)... e il D7000 (che ho avuto), ne esce con le ossa rotte, contro un AC68U... non tanto per l'hardware (ottimo!), quanto per il supporto software (Netgear è fortunata perché ancora vende grazie al nome, ma come supporto è indietro anni luce, rispetto ad asus!), vedi il "nuovo" firmware .48 appena uscito, con 1 solo cambiamento (relativo a una correzione di un bug dell'interfaccia web!) dopo 7 mesi di tempo dal precedente rilascio!... E il bufferbloat intanto la gente se lo tiene o si arrangia con script manuali...

Capitolo WIFI del AC68U: di default è un "disastro", in effetti! :eek: Rispetto agli asus con wifi mediatek, il comparto broadcom di questo router non garantisce assolutamente la stessa copertura dei suoi "fratellini"...
Per fortuna, a differenza di loro, è possibile intervenire tramite telnet e usando la modifica che porta la potenza a 25dB si ottiene un risultato, alla fine, migliore che non sugli altri modelli...
Non ho provato il tweak a 28.50dB in quanto già con quello a 25 ottengo i risultati desiderati (che nel mio caso sono in linea con quanto ottenevo col D7000 impostando il paese su US... anche il D7000 se lasciato su EU ha un wifi limitato).

asterixb
27-05-2017, 12:33
Ma dove trovo il tweak a 25? In prima pagina c'è solo quello a 28.5 e in più bisogna fare i 3 passaggi anche l'aumento della cpu che non varrei fare...

Ali3n77
27-05-2017, 13:43
Ma dove trovo il tweak a 25? In prima pagina c'è solo quello a 28.5 e in più bisogna fare i 3 passaggi anche l'aumento della cpu che non varrei fare...

Quello del 25 e' quello per abilitare tutti le regioni e funziona benissimo anche con l'ultimo firmaware...
Io ho rifatto la procedura e funziona perfettamente.
Ci sono sia i comandi per abilitare tutti le regioni sia quelli per verificare il tutto.
Ovviamente il comando di prova va fatto dopo che avete abilitato le regioni....ossia dopo che il modem si e' riavviato...

Gianca90
27-05-2017, 13:48
Ma dove trovo il tweak a 25? In prima pagina c'è solo quello a 28.5 e in più bisogna fare i 3 passaggi anche l'aumento della cpu che non varrei fare...

Una nota sulla frequenza di clock.

Non è necessaria farla ed inoltre si mantiene solo fino al riavvio del prodotto.

C'è da dire che l'interfaccia risulta notevolmente velocizzata con la frequenza al massimo.
Ad ogni modo non ho mai notato altri miglioramenti; sicuramente è utile nel caso di firmware merlin (inutile sul dsl purtroppo).

asterixb
27-05-2017, 16:13
grazie, ma provato e riprovato non và con l'ultimo firmware... ci rinuncio appena ho tempo provo ad andare indietro con i firmware.

Raven
27-05-2017, 17:24
hai pvt

Totix92
27-05-2017, 20:10
Download: qui (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/1C4A6E2213A640E7A1A4DBA27FBFAAE34)

Changelog:
New feature:
- Support allow specified IP address to access device, via SSH, Telnet or UI(Administration > System).

Security improvements:
- Fixed Network Map(Remote Code Execution)/ CVE-2017-6548, CVSS v2: 10.0.
- Fixed httpd(XSS), CVE-2017-6547, CVSS v2: 4.3.
- Fixed httpd(Session Stealing), CVE-2017-6549, CVSS v2: 9.3.
- Fixed JSONP endpoints vulnerability.
- Prevent an attacker trying to login device.
- Fixed Samba issue: Remote code execution from a writable share, CVE-2017-7494.

DSL:
- DSL firmware updated - v1.0.4.1.
- DSL driver updated - v5.5.2.7.
- Further enhance G.INP control for UK ISP Sky Broadband.
- Added G.INP SHINE / REIN value, Vendor ID, Vendor Model ID, Modem Vendor ID in DSL Log.
- VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated,
Modify UK ISP Plusnet
Modify UK ISP Talk Talk
Modify UK ISP BT - Infinity
Add South Africa ISP Vox Telekom
Add India ISP Airtel (PPPoE)
Add India ISP Airtel (Static IP)
Add Hungary ISP Hungary/ Magyar Telekom

Bug Fixes and Improvements:
- Enhanced USB modem support.
- www: Add hint of default Encryption cipher of OpenVPN Server. Change AES-CBC-128 as default option.
- Upgrade built in Download Master and dependent library. (DM: v3.1.0.101)
- Fixed udhcpc bug. Rebind time was after 0,875 of lease time per rfc.
- Fixed and improve igmpproxy.
- Allowed less than 1 Mbps value to be set in Adaptive QoS and Traditional QoS.
- Enhanced PPTP/L2TP under heavy CPU load.
- Enhanced internet detection by DNS.
- Fixed Smart sync: failed to sync file via Samba.
- Fixed dropbox_client bug.
- Modified remote address of OpenVPN client profile dynamically when ddns enable and disable.
- Fixed Fail Over failed to work if Enable Watch Dog.
- Removed some vid limitation of Ethernet WAN.
-Fixed IPTV setting not correct if only single pvc after setup via QIS.
- Added host-uniq option for PPPoE.

Ali3n77
27-05-2017, 22:40
Download: qui (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/1C4A6E2213A640E7A1A4DBA27FBFAAE34)

Changelog:
New feature:
- Support allow specified IP address to access device, via SSH, Telnet or UI(Administration > System).

Security improvements:
- Fixed Network Map(Remote Code Execution)/ CVE-2017-6548, CVSS v2: 10.0.
- Fixed httpd(XSS), CVE-2017-6547, CVSS v2: 4.3.
- Fixed httpd(Session Stealing), CVE-2017-6549, CVSS v2: 9.3.
- Fixed JSONP endpoints vulnerability.
- Prevent an attacker trying to login device.
- Fixed Samba issue: Remote code execution from a writable share, CVE-2017-7494.

DSL:
- DSL firmware updated - v1.0.4.1.
- DSL driver updated - v5.5.2.7.
- Further enhance G.INP control for UK ISP Sky Broadband.
- Added G.INP SHINE / REIN value, Vendor ID, Vendor Model ID, Modem Vendor ID in DSL Log.
- VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated,
Modify UK ISP Plusnet
Modify UK ISP Talk Talk
Modify UK ISP BT - Infinity
Add South Africa ISP Vox Telekom
Add India ISP Airtel (PPPoE)
Add India ISP Airtel (Static IP)
Add Hungary ISP Hungary/ Magyar Telekom

Bug Fixes and Improvements:
- Enhanced USB modem support.
- www: Add hint of default Encryption cipher of OpenVPN Server. Change AES-CBC-128 as default option.
- Upgrade built in Download Master and dependent library. (DM: v3.1.0.101)
- Fixed udhcpc bug. Rebind time was after 0,875 of lease time per rfc.
- Fixed and improve igmpproxy.
- Allowed less than 1 Mbps value to be set in Adaptive QoS and Traditional QoS.
- Enhanced PPTP/L2TP under heavy CPU load.
- Enhanced internet detection by DNS.
- Fixed Smart sync: failed to sync file via Samba.
- Fixed dropbox_client bug.
- Modified remote address of OpenVPN client profile dynamically when ddns enable and disable.
- Fixed Fail Over failed to work if Enable Watch Dog.
- Removed some vid limitation of Ethernet WAN.
-Fixed IPTV setting not correct if only single pvc after setup via QIS.
- Added host-uniq option for PPPoE.
Messo su e lo sto testanto e al momento ho avuto un aggancio di 1mb in piu'...
Stabiita' un filino migliorata per il resto tutto ok :)
Edito e aggiungo....scusa la maleduazione....
Grazie della segnalazione :)

Ikos
28-05-2017, 09:49
Ragazzi, ho da poco attivato la fibra FTTC di Tim da 100Mb, con il loro modem va già più che bene visto che dagli speedtest faccio 94/20, però vorrei usare il mio Asus visto che quello della Tim non ha nessun tipo di impostazione.

Il problema è che però, nonostante il router sembra agganciarci in quanto mi dice 'DSL Up', la connessione non va. Ho provato a controllare sul sito Tim e mi sembrava di aver settato tutto corretto, avete qualche idea?

Se serve qualche informazione più chiedete pure. Grazie mille.

Pingu74
28-05-2017, 09:50
Ciao a tutti,

da qualche giorno il mio AC68U ha deciso di non agganciare più la portante di Fastweb.

Credo si sia rotto, ma prima di avventurarmi nel fantastico modo dell'assistenza, mi consigliate di fare qualche verifica particolare?

Ho resettato sia via sofwtware che hardware ma niente, il led DSL lampeggia ma quello con la connessione (il pianeta per intenderci) non lampeggia neanche una volta.

Grazie e a presto.

RobyRoby.78
28-05-2017, 10:37
Messo su e lo sto testanto e al momento ho avuto un aggancio di 1mb in piu'...
Stabiita' un filino migliorata per il resto tutto ok :)
Edito e aggiungo....scusa la maleduazione....
Grazie della segnalazione :)

Anche io ho installato il nuovo beta e mi pare tutto ok. Premetto che non ho fatto alcun reset ne PRE ne POST flash.

Ho notato solo due cose:

1) Sul registro ADSL, i CRC restano a zero (e sono certo di averne)
2) Nella sezione Server VPN - OpenVPN, l'Esporta file di configurazione VPN non genera più il file di configurazione.

RobyRoby.78
28-05-2017, 10:43
Anche io ho installato il nuovo beta e mi pare tutto ok. Premetto che non ho fatto alcun reset ne PRE ne POST flash.

Ho notato solo due cose:

1) Sul registro ADSL, i CRC restano a zero (e sono certo di averne)
2) Nella sezione Server VPN - OpenVPN, l'Esporta file di configurazione VPN non genera più il file di configurazione.


Mi auto-quoto... il punto due risolto con un riavvio.

shoxblackify
29-05-2017, 13:52
Un modem/router non si giudica solo per un aspetto (il wifi)... e il D7000 (che ho avuto), ne esce con le ossa rotte, contro un AC68U... non tanto per l'hardware (ottimo!), quanto per il supporto software (Netgear è fortunata perché ancora vende grazie al nome, ma come supporto è indietro anni luce, rispetto ad asus!), vedi il "nuovo" firmware .48 appena uscito, con 1 solo cambiamento (relativo a una correzione di un bug dell'interfaccia web!) dopo 7 mesi di tempo dal precedente rilascio!... E il bufferbloat intanto la gente se lo tiene o si arrangia con script manuali...

Capitolo WIFI del AC68U: di default è un "disastro", in effetti! :eek: Rispetto agli asus con wifi mediatek, il comparto broadcom di questo router non garantisce assolutamente la stessa copertura dei suoi "fratellini"...
Per fortuna, a differenza di loro, è possibile intervenire tramite telnet e usando la modifica che porta la potenza a 25dB si ottiene un risultato, alla fine, migliore che non sugli altri modelli...
Non ho provato il tweak a 28.50dB in quanto già con quello a 25 ottengo i risultati desiderati (che nel mio caso sono in linea con quanto ottenevo col D7000 impostando il paese su US... anche il D7000 se lasciato su EU ha un wifi limitato).

Ciao, io valuto un prodotto comunque in base a delle mie esigenze e tra queste ci metto primo fra tutte e come priorità il comparto Wifi, mi dispiace ma devo smentirti un po in toto, poi chiaramente ognuno da le sue valutazioni personali, ma io l'AC68U l'ho già avuto come ce l'ho tutt'ora ma nel ripostiglio:D e ti dirò che ha deluso non poco, veramente pessimo, forse è come dici te sarà stato un problema con il comparto Broadcom che avranno combinato un po di caos ... ma anche con quei tweak che avete indicato non servono quasi a niente o poco, la sostanza a me non mi è mai cambiata, portata davvero scadente e che non garantisce nemmeno una certa distanza tra i dispositivi ed il router, così decisi di optare per il D7000, come hai detto tu almeno da la possibilità di impostare su USA:D che poi non capisco una cosa.... ma perchè Asus non hai mai dato questa possibilità nei suoi prodotti di implementare quella funzione di poter cambiare i country region tramite GUI come avviene sui Netgear ? se parlate di dB da rispettare... a quest'ora la Netgear dovevano farla scomparire perchè non ha mai rispettato le normative UE.....:stordita:

Carmine59
29-05-2017, 18:56
Download: qui (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/1C4A6E2213A640E7A1A4DBA27FBFAAE34)

Changelog:
New feature:
- Support allow specified IP address to access device, via SSH, Telnet or UI(Administration > System).

Security improvements:
- Fixed Network Map(Remote Code Execution)/ CVE-2017-6548, CVSS v2: 10.0.
- Fixed httpd(XSS), CVE-2017-6547, CVSS v2: 4.3.
- Fixed httpd(Session Stealing), CVE-2017-6549, CVSS v2: 9.3.
- Fixed JSONP endpoints vulnerability.
- Prevent an attacker trying to login device.
- Fixed Samba issue: Remote code execution from a writable share, CVE-2017-7494.

DSL:
- DSL firmware updated - v1.0.4.1.
- DSL driver updated - v5.5.2.7.
- Further enhance G.INP control for UK ISP Sky Broadband.
- Added G.INP SHINE / REIN value, Vendor ID, Vendor Model ID, Modem Vendor ID in DSL Log.
- VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated,
Modify UK ISP Plusnet
Modify UK ISP Talk Talk
Modify UK ISP BT - Infinity
Add South Africa ISP Vox Telekom
Add India ISP Airtel (PPPoE)
Add India ISP Airtel (Static IP)
Add Hungary ISP Hungary/ Magyar Telekom

Bug Fixes and Improvements:
- Enhanced USB modem support.
- www: Add hint of default Encryption cipher of OpenVPN Server. Change AES-CBC-128 as default option.
- Upgrade built in Download Master and dependent library. (DM: v3.1.0.101)
- Fixed udhcpc bug. Rebind time was after 0,875 of lease time per rfc.
- Fixed and improve igmpproxy.
- Allowed less than 1 Mbps value to be set in Adaptive QoS and Traditional QoS.
- Enhanced PPTP/L2TP under heavy CPU load.
- Enhanced internet detection by DNS.
- Fixed Smart sync: failed to sync file via Samba.
- Fixed dropbox_client bug.
- Modified remote address of OpenVPN client profile dynamically when ddns enable and disable.
- Fixed Fail Over failed to work if Enable Watch Dog.
- Removed some vid limitation of Ethernet WAN.
-Fixed IPTV setting not correct if only single pvc after setup via QIS.
- Added host-uniq option for PPPoE.

Mi puoi dire se con questa beta sono migliorati i parametri della stabilita'? Grazie Totix

RobyRoby.78
30-05-2017, 08:04
Mi puoi dire se con questa beta sono migliorati i parametri della stabilita'? Grazie Totix

Ti rispondo io sulla base della mia esperienza.
Premetto che la mia è una linea ADSL molto problematica, devo dire che questo è il miglior firmware avuto (almeno per il comparto modem) da quando possiedo questo router (circa 2 anni).
Linea decisamente più stabile e lineare sui download e upload e miglior gestione dei CRC.
Direi beta promosso.

Carmine59
30-05-2017, 17:08
Ti rispondo io sulla base della mia esperienza.
Premetto che la mia è una linea ADSL molto problematica, devo dire che questo è il miglior firmware avuto (almeno per il comparto modem) da quando possiedo questo router (circa 2 anni).
Linea decisamente più stabile e lineare sui download e upload e miglior gestione dei CRC.
Direi beta promosso.

Grazie. Provvedo subito

giovanni69
30-05-2017, 17:25
...cut...
1) Sul registro ADSL, i CRC restano a zero (e sono certo di averne)..cut..

..cut..
Linea decisamente più stabile e lineare sui download e upload e miglior gestione dei CRC.
Direi beta promosso.

Quindi credi che i CRC siano spariti perchè la linea è davvero migliorata e non perchè con il nuovo beta omette di mostrarli?

shoxblackify
30-05-2017, 17:35
Ragazzi cosa bisogna inserire per accedere da telnet sugli asus? Mi sono dimenticato

Root e dopo?

Raven
30-05-2017, 17:59
Nulla... una volta abilitato dall'interfaccia (Enable Telnet, nella scheda Administration) è sufficiente entrare con user e password... ;)

finex
30-05-2017, 18:10
Ragazzi, ho da poco attivato la fibra FTTC di Tim da 100Mb, con il loro modem va già più che bene visto che dagli speedtest faccio 94/20, però vorrei usare il mio Asus visto che quello della Tim non ha nessun tipo di impostazione.

Il problema è che però, nonostante il router sembra agganciarci in quanto mi dice 'DSL Up', la connessione non va. Ho provato a controllare sul sito Tim e mi sembrava di aver settato tutto corretto, avete qualche idea?

Se serve qualche informazione più chiedete pure. Grazie mille.


Ciao, per prima cosa ricordati di verificare che le impostazioni DSL (menu amministrazione > Impostazione DSL) siano impostati su VDSL2.

Per la precisione io sto usando questi parametri (DSL-AC56U) che però non sono ancora ottimali in quanto il ping è leggermente più alto e la velocità di connessione (up-down) è un po' più bassa rispetto a quella del modem tim:

Common settings
- modulazione VDSL2
- ANNEX A/I/J/L/M
- DLA: enabled
- SRA: enabled
- Share PVC: disabled
- G.INP (G.998.4): disabled

ADSL settings
- Rx AGC Gain Adjustment: high performance
- ESNP: default
- bitswap: enabled

VDSL settings
- VDSL Profile: 30a multi mode
- Stability adjustment: disabled
- Rx AGC Gain Adjustment: high performance
- UPBO: auto
- bitswap: enabled
- g.vector (G.993.5): enabled
- non standard g.vector (G.993.5): disabled

Dopo aver impostato i parametri di base della linea DSL (che permettono al modem di agganciarsi al segnale) devi impostare la connessione dal pannello di configurazione WAN.

Io ho questi parametri (ripeto, non sono ottimali ma almeno riesco a navigare):

WAN Transfer mode
- transfer mode: VDSL WAN (PTM)
- service unit: service 1(default route)
- enable: yes

WAN Transfer mode
- wan connection type: PPPoE
- IPv4
- Enable UPnP: yes

802.1Q
- Enable: yes
- VLAN ID: 835
- 802.1P: 0

IP Universal settings
- MTU: 1492

IPv4 settings
- get the wan ip automatically: yes
- Connect to DNS Server automatically?: yes
- Enable NAT: yes

PPP settings
- PPP Username: timadsl
- Password: timadsl
- PPP authentication: AUTO
- connection type: always on


Detto questo chiedo suggerimenti su come muovermi per ottimizzare la connessione e migliorare ping e velocità di up/down.

Grazie,
ciao!

Ali3n77
30-05-2017, 18:19
Il ping lo hai piu' alto perche' se sei con tim devi abilitare IGNP

finex
30-05-2017, 18:40
Il ping lo hai piu' alto perche' se sei con tim devi abilitare IGNP

Grazie! In effetti ho attivato l'IGMP proxy ed ora il ping è dimezzato, molto bene... ora devo solo sistemare il resto dei parametri... grazie ancora :-)

Ciao!

shoxblackify
30-05-2017, 18:46
Nulla... una volta abilitato dall'interfaccia (Enable Telnet, nella scheda Administration) è sufficiente entrare con user e password... ;)

sto proprio arretrato con gli asus:D

MrRobotoPlus
30-05-2017, 21:06
Quindi credi che i CRC siano spariti perchè la linea è davvero migliorata e non perchè con il nuovo beta omette di mostrarli?

a me sembra molto strano

fester40
30-05-2017, 21:09
Ciao, da 3/4 settimane posseggo il DSL-AC68U e ne sono abbastanza soddisfatto: mi sta però creando un problema piccolo ma molto noioso; dopo averlo utilizato anche se è spento, se digito 192.168.1.1 per accedere (senza riuscirvi) ad un altro m/r, mi appare sempre una schermata grigia con la scritta:

Le impostazioni sono state modificate. La pagina verrà aggiornata.
L'indirizzo IP o la porta sono stati modificati. Sarai ora disconnesso dal DSL-AC68U.
Per accedere alle impostazioni di DSL-AC68U connettetevi nuovamente alla rete wireless e usate l'Indirizzo IP e il numero di porta aggiornati.


Le ho provate tutte ma non riesco a eliminare questo stupido avviso; come posso fare? Ringrazio.

RobyRoby.78
31-05-2017, 07:48
Quindi credi che i CRC siano spariti perchè la linea è davvero migliorata e non perchè con il nuovo beta omette di mostrarli?

Migliorata assolutamente no, il problema sulla mia linea è infrastrutturale sulla distribuzione secondaria (tratta armadio - centrale).

I dati però confortano:
DSL Tempo di attività 2 Giorni 21 Ore 2 Minuti 57 Secondi
CRC (Downstream) 6325


Credo che il nuovo firmware finalmente riesca a gestire meglio (come non mai) la componente modem.

pudenga
31-05-2017, 13:48
Ciao, da 3/4 settimane posseggo il DSL-AC68U e ne sono abbastanza soddisfatto: mi sta però creando un problema piccolo ma molto noioso; dopo averlo utilizato anche se è spento, se digito 192.168.1.1 per accedere (senza riuscirvi) ad un altro m/r, mi appare sempre una schermata grigia con la scritta:

Le impostazioni sono state modificate. La pagina verrà aggiornata.
L'indirizzo IP o la porta sono stati modificati. Sarai ora disconnesso dal DSL-AC68U.
Per accedere alle impostazioni di DSL-AC68U connettetevi nuovamente alla rete wireless e usate l'Indirizzo IP e il numero di porta aggiornati.


Le ho provate tutte ma non riesco a eliminare questo stupido avviso; come posso fare? Ringrazio.

svuota la cache del browser.

fester40
31-05-2017, 21:44
@pudenga: grazie per il suggerimento, ne terrò conto.

Gianca90
31-05-2017, 21:58
Per chi lo richiedeva, questi sono i comandi originali che mi aveva mandato bomauro70 (@26.50db)

nvram set asuscfe0:ccode=#a
nvram set asuscfe1:ccode=#a
nvram set asuscfe0:regrev=0
nvram set asuscfe1:regrev=0
nvram set asuscfecommit=1
nvram set 0:regrev=0
nvram set 1:regrev=0
nvram set 0:ccode=#a
nvram set 1:ccode=#a
nvram set pci/1/1/ccode=#a
nvram set pci/1/1/regrev=0
nvram set pci/2/1/ccode=#a
nvram set pci/2/1/regrev=0
nvram set regulation_domain=#a
nvram set regulation_domain_5G=#a
nvram set wl_country_code=#a
nvram set wl_country_rev=0
nvram set wl0_country=#a
nvram set wl0_country_code=#a
nvram set wl0_country_rev=0
nvram set wl0_reg_mode=off
nvram set wl1_country=#a
nvram set wl1_country_code=#a
nvram set wl1_country_rev=0
nvram set wl1_reg_mode=off
nvram commit
reboot

Probabilmente il 25db non è mai esistito ed è stato un mio errore di battitura.. provate e fatemi sapere :)

P.s. Praticamente è la parte 1 del tweak più grosso. Manca la parte 2 dei 708mw
P.s.2 Altro passaggio fondamentale, dopo che applicate il tweak i canali vanno scelti manualmente e non in automatico (era un suggerimento di bomauro70)

Gianca90
31-05-2017, 22:17
a me sembra molto strano

Io i CRC li ho come al solito...

Una nota positiva però devo farla... può trattarsi pure di coincidenza eh.. ma i CRC aumentano in modo costante e non a spike, l'snr è molto più stabile e non ho disconnessioni!

Raven
31-05-2017, 23:00
Per chi lo richiedeva, questi sono i comandi originali che mi aveva mandato bomauro70 (@26.50db)

cut

Probabilmente il 25db non è mai esistito ed è stato un mio errore di battitura.. provate e fatemi sapere :)

P.s. Praticamente è la parte 1 del tweak più grosso. Manca la parte 2 dei 708mw
P.s.2 Altro passaggio fondamentale, dopo che applicate il tweak i canali vanno scelti manualmente e non in automatico (era un suggerimento di bomauro70)

A me con questo tweak va proprio @25dB... non 26.50

Gianca90
31-05-2017, 23:08
A me con questo tweak va proprio @25dB... non 26.50

Ok allora è la stessa cosa.

MrRobotoPlus
01-06-2017, 07:34
Io i CRC li ho come al solito...

Una nota positiva però devo farla... può trattarsi pure di coincidenza eh.. ma i CRC aumentano in modo costante e non a spike, l'snr è molto più stabile e non ho disconnessioni!

io ho provato anche con SNR a 2db e zero CRC cosa, appunto, molto strana.

Gianca90
01-06-2017, 10:39
io ho provato anche con SNR a 2db e zero CRC cosa, appunto, molto strana.

Se non ti di disconnette... tanto di guadagnato!

Eventualmente utilizza il comando di diagnostica via telnet, lo trovi in prima pagina.

Così vedi se magari ti fa solo FEC :)

giovanni69
01-06-2017, 10:52
Migliorata assolutamente no, il problema sulla mia linea è infrastrutturale sulla distribuzione secondaria (tratta armadio - centrale).

I dati però confortano:
DSL Tempo di attività 2 Giorni 21 Ore 2 Minuti 57 Secondi
CRC (Downstream) 6325


Credo che il nuovo firmware finalmente riesca a gestire meglio (come non mai) la componente modem.

'confortano' dipende quanto ne avevi prima in quasi 3 giorni (dettaglio che non hai indicato in precedenza): quanti erano in media nello stesso periodo di tempo nella tua ADSL? Giusto per curiosità.

RobyRoby.78
05-06-2017, 08:20
'confortano' dipende quanto ne avevi prima in quasi 3 giorni (dettaglio che non hai indicato in precedenza): quanti erano in media nello stesso periodo di tempo nella tua ADSL? Giusto per curiosità.

Parliamo di numeri a 5-6 cifre.

giovanni69
05-06-2017, 10:11
:eek:

Marcosaurus
06-06-2017, 08:03
Ciao a tutti e scusate se mi intrometto, ma credo che questa sia la pagina più adeguata.
Sto pensando di acquistare nuovo modem/router per la mia linea Fastweb vdsl da 100mb.

Sono però combattuto tra Asus dsl AC68u o fritz! box 3490.

ci sono consigli? una comparativa?
grazie!

vittorio8800
06-06-2017, 12:59
Per chi lo richiedeva, questi sono i comandi originali che mi aveva mandato bomauro70 (@26.50db)

nvram set asuscfe0:ccode=#a
nvram set asuscfe1:ccode=#a
nvram set asuscfe0:regrev=0
nvram set asuscfe1:regrev=0
nvram set asuscfecommit=1
nvram set 0:regrev=0
nvram set 1:regrev=0
nvram set 0:ccode=#a
nvram set 1:ccode=#a
nvram set pci/1/1/ccode=#a
nvram set pci/1/1/regrev=0
nvram set pci/2/1/ccode=#a
nvram set pci/2/1/regrev=0
nvram set regulation_domain=#a
nvram set regulation_domain_5G=#a
nvram set wl_country_code=#a
nvram set wl_country_rev=0
nvram set wl0_country=#a
nvram set wl0_country_code=#a
nvram set wl0_country_rev=0
nvram set wl0_reg_mode=off
nvram set wl1_country=#a
nvram set wl1_country_code=#a
nvram set wl1_country_rev=0
nvram set wl1_reg_mode=off
nvram commit
reboot

Probabilmente il 25db non è mai esistito ed è stato un mio errore di battitura.. provate e fatemi sapere :)

P.s. Praticamente è la parte 1 del tweak più grosso. Manca la parte 2 dei 708mw
P.s.2 Altro passaggio fondamentale, dopo che applicate il tweak i canali vanno scelti manualmente e non in automatico (era un suggerimento di bomauro70)

Ciao. Ho provato con la tua procedura e il secondo step di settaggi nella home, inoltre con l'ultimo firmware beta e funziona perfettamente. Il test delle antenne mi da 28.50.

Gianca90
06-06-2017, 16:22
Ciao. Ho provato con la tua procedura e il secondo step di settaggi nella home, inoltre con l'ultimo firmware beta e funziona perfettamente. Il test delle antenne mi da 28.50.

Ottima segnalazione.

Quindi i comandi completi da 28.50 db fungono con l'ultimo firmware beta!

Per chi ha avuto problemi, aggiorni all'ultimo firmware beta e riprovi la procedura!

asterixb
06-06-2017, 18:57
si questi sono quelli ke vanno, abnche io ho a 28.5, ma a 25 quali sono i comandi? quelli vecchi a me nn andavano.
in più con questa modifica anke se vado ad abbassare manualmente la potenza nel menù avanzato del wifi, mi rimane sempre a 28.5

Vincent17
06-06-2017, 19:50
Il mio vecchio router sta tirando le cuoia (Asus n55u), secondo voi, considerando che ho la vdsl di fastweb, farei bene a prendere questo 68?
L'unica cosa che mi fa pensare é che non supporta il 35b, sebbene ad oggi ho ancora "solo" la 100mb non vorrei prendere qualcosa di castrato in ottica futura... Varrebbe la pena prendere l'87? Non c'è proprio possibilità che con un aggiornamento in futuro possa essere compatibile anche questo?
Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

finex
06-06-2017, 20:09
Il mio vecchio router sta tirando le cuoia (Asus n55u), secondo voi, considerando che ho la vdsl di fastweb, farei bene a prendere questo 68?
L'unica cosa che mi fa pensare é che non supporta il 35b, sebbene ad oggi ho ancora "solo" la 100mb non vorrei prendere qualcosa di castrato in ottica futura... Varrebbe la pena prendere l'87? Non c'è proprio possibilità che con un aggiornamento in futuro possa essere compatibile anche questo?
Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Ciao, avevo lo stesso dubbio anche io, poi alla fine mi sono reso conto che cambio router ogni 2/3 anni, quindi tanto vale intanto prendere un buon router oggi, senza spendere follie, e fra un paio di anni quando le linee saranno più veloci lo sostituirò.

Gianca90
06-06-2017, 20:22
Il mio vecchio router sta tirando le cuoia (Asus n55u), secondo voi, considerando che ho la vdsl di fastweb, farei bene a prendere questo 68?
L'unica cosa che mi fa pensare é che non supporta il 35b, sebbene ad oggi ho ancora "solo" la 100mb non vorrei prendere qualcosa di castrato in ottica futura... Varrebbe la pena prendere l'87? Non c'è proprio possibilità che con un aggiornamento in futuro possa essere compatibile anche questo?
Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Nessuna speranza per il 35b ne il g.fast...

Puoi solo aspettare luglio per il DSL-AC88U che però oscillerà tra i 250-300€

Vincent17
06-06-2017, 21:35
Grazie per le risposte, considerando che non so quando e se abiliteranno i 200 sul mio cabinet e che non voglio spendere un patrimonio prendo questo 68.
oramai si trova poco sopra i 100euro, speriamo sia un degno sostitutivo del 55u...

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

roma77roma
06-06-2017, 23:43
Ottima segnalazione.

Quindi i comandi completi da 28.50 db fungono con l'ultimo firmware beta!

Per chi ha avuto problemi, aggiorni all'ultimo firmware beta e riprovi la procedura!

Confermo che funziona anche con il firmware 3.0.0.4.380_7361

DSL-AC68U:/tmp/home/root# wl txpwr_target_max
Maximum Tx Power Target (chanspec:0x1002): 28.50 28.50 28.50

grazie mille!!!! :)

luca220496
07-06-2017, 17:28
Salve a tutti, spero di essere nel posto giusto.
Io ho questo modem da due anni, ed ha sempre funzionato benissimo, ma l'altro giorno è mancata corrente.
Quando è ritornata, si è riacceso tutto, ma non la spia dei 2.4 ghz e quella frequenza non funziona più.
Ho provato a spegnere e riaccendere ed a resettarlo ma senza successo.
Qualcuno ha consigli?

Vascottino
08-06-2017, 12:45
Ciao
Ho collegato i mio asus ac68U al Sercomm di TIM fibra 300
Ma purtroppo ora con l'asus la rete wifi non va mai a piudi 40 mega ne con i 2,4ghz nel con il 5ghz

Prima con fastweb 100 andava sempre tranquillamente a 80 mega...
Ora invece l'asus va meno del sercomm che comunque i suoi 120/130 mega li raggiungeva anche se instabili... mi sembra impossibile che l'asus vada a meno della metà del sercomm

Mi sapreste cortesemente dare qualche consiglio su come risplvere ed eventualmente cosa controllare di sbagliato?

Grazie mille!

Lord Croft
09-06-2017, 06:22
Credo sarebbe l'ora di postare il tweak completo "riveduto e corretto" senza dover saltare avanti ed indietro per tutto il thread! :)


Per chi lo richiedeva, questi sono i comandi originali che mi aveva mandato bomauro70 (@26.50db)

nvram set asuscfe0:ccode=#a
nvram set asuscfe1:ccode=#a
nvram set asuscfe0:regrev=0
nvram set asuscfe1:regrev=0
nvram set asuscfecommit=1
nvram set 0:regrev=0
nvram set 1:regrev=0
nvram set 0:ccode=#a
nvram set 1:ccode=#a
nvram set pci/1/1/ccode=#a
nvram set pci/1/1/regrev=0
nvram set pci/2/1/ccode=#a
nvram set pci/2/1/regrev=0
nvram set regulation_domain=#a
nvram set regulation_domain_5G=#a
nvram set wl_country_code=#a
nvram set wl_country_rev=0
nvram set wl0_country=#a
nvram set wl0_country_code=#a
nvram set wl0_country_rev=0
nvram set wl0_reg_mode=off
nvram set wl1_country=#a
nvram set wl1_country_code=#a
nvram set wl1_country_rev=0
nvram set wl1_reg_mode=off
nvram commit
reboot

Probabilmente il 25db non è mai esistito ed è stato un mio errore di battitura.. provate e fatemi sapere :)

P.s. Praticamente è la parte 1 del tweak più grosso. Manca la parte 2 dei 708mw
P.s.2 Altro passaggio fondamentale, dopo che applicate il tweak i canali vanno scelti manualmente e non in automatico (era un suggerimento di bomauro70)

Gianca90
09-06-2017, 15:58
Fatto!

In effetti c'erano 4 comandi in meno rispetto allo step 1 in home page.

Ricapitolando, seguendo la prima pagina, con i comandi "Step 1" si arriva a 25db; con lo "Step 2" si spinge a 28.5db portando i mw di potenza a 708.

giovanni69
09-06-2017, 16:53
Piccola nota: lo Step 2 è illustrato indicando il 28.5dB, mentre con lo Step 1 non pare indicato il limite ai 25 dB, nel post #2. Grazie.

Gianca90
09-06-2017, 17:01
Piccola nota: lo Step 2 è illustrato indicando il 28.5dB, mentre con lo Step 1 non pare indicato il limite ai 25 dB, nel post #2. Grazie.

Aggiornato :D

giovanni69
09-06-2017, 17:47
:D :ave:

luca220496
09-06-2017, 18:27
Salve a tutti, spero di essere nel posto giusto.
Io ho questo modem da due anni, ed ha sempre funzionato benissimo, ma l'altro giorno è mancata corrente.
Quando è ritornata, si è riacceso tutto, ma non la spia dei 2.4 ghz e quella frequenza non funziona più.
Ho provato a spegnere e riaccendere ed a resettarlo ma senza successo.
Qualcuno ha consigli?


Qualcuno riesce ad aiutarmi?

Novus88
10-06-2017, 01:17
ciao ragazzi io con questo modem/router il massimo di banda che aggancio sulla 5ghz è di 700mbs nonostante sia vicinissimo al modem con il pc e abbia fatto i tweak dei canali e dei db delle antenne.
Sono collegato con un pce-ac66, esiste una velocità maggiore ? come faccio ad agganciarla ?

Gianca90
10-06-2017, 01:25
ciao ragazzi io con questo modem/router il massimo di banda che aggancio sulla 5ghz è di 700mbs nonostante sia vicinissimo al modem con il pc e abbia fatto i tweak dei canali e dei db delle antenne.
Sono collegato con un pce-ac66, esiste una velocità maggiore ? come faccio ad agganciarla ?

Tempo fa leggevo che un possibile effetto collaterale di questi tweak era proprio quello di non riuscire ad agganciare la banda piena sui 5ghz..

Sotto le impostazioni wireless 5ghz, hai già selezionato lo spettro solo 80 mhz?

Hai provato a cambiare canale?

Dopo queste verifiche, ti ricordi se prima del tweak agganciavi velocità superiori ai 700 mega?

Kiba No Ou
10-06-2017, 12:39
Salve, ho da poco acquistato il DSL-AC68U e visto che il segnale wireless e' inferiore a quello del precedente DSL-AC52U ho provveduto a fare il tweak tramite telnet ma, anche dopo aver rimosso il tweak e riapplicato solo la prima parte resta sempre a 28.50, come posso ridurre la potenza a 25.00?

asterixb
10-06-2017, 20:34
prova tramite il menù avanzato del wifi, c'è un selettore. a me nn funziona cmq resta sempre a 28.5

MrRobotoPlus
10-06-2017, 21:19
Dopo queste verifiche, ti ricordi se prima del tweak agganciavi velocità superiori ai 700 mega?

io ho il tweak a 25 e prendo oltre 1000 ma è molto variabile

Novus88
10-06-2017, 23:13
Io più di 580 700 non aggancio anche forzando gli 80mhz sul canale 36. Cosa può essere ?

Carmine59
11-06-2017, 08:36
Chiedo aiuto ai piu' esperti. C'è un modo per poter riavviare questo router automaticamente? Magari impostando l'orario?Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.

Emmegi66
11-06-2017, 08:57
Chiedo aiuto ai piu' esperti. C'è un modo per poter riavviare questo router automaticamente? Magari impostando l'orario?Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.

Amministrazione -> Sistema -> (Varie) Enable Reboot Scheduler

Carmine59
11-06-2017, 12:43
Amministrazione -> Sistema -> (Varie) Enable Reboot Scheduler

Grazie mille!!!!!! Ho chiesto questa opzione perche' il mio modem variando l'SRN dopo circa un giorno presenta molti errori e la connessione degrada.Grazie di cuore!

vitaldav
12-06-2017, 15:31
Ciao ragazzi, avrei da chiedervi delle delucidazioni.
Ho collegato l'asus dsl ac68u in cascata al modem fibra technicolor della tim seguendo i vostri utili consigli e anche l'ottima guida per aumentare la potenza del wifi a 28.5.Ho anche installato l'ultimo firmware beta di maggio come potete vedere dalla foto. Però ho notato che nel registro adsl non ho nessuno parametro presente, come potete vedere, nè portante,nè crc, nè snr..nulla. Ciò è dovuto perchè sono collegato in ethernet wan e quindi tutti i parametri sono interni al technicolor e non posso vederli? O sbaglio qualcosa? E se sono realmente gestiti dal technicolor allora se modifico i parametri in amministrazione->impostazioni ADSL non cambio nulla realmente alla mia linea a sto punto,no? Perchè vorrebbe dire che sono paramentri riferiti al modem interno del router o sbaglio?
Grazie per l'eventuali risposte.
https://s18.postimg.org/npq372s3d/registroadsl.jpg (https://postimg.org/image/dfno7u27p/)

vitaldav
12-06-2017, 18:48
Grazie, come immaginavo.
Quindi mi confermi anche che se modifico le impostazioni nella scheda amministrazione->impostazioni adsl non ottengo nessun cambiamento reale sulla mia linea, poichè il modem che uso è esterno e non quello dell'asus?

silveru2
12-06-2017, 19:08
Salve, nuovo iscritto, nuovo modem, volevo fare 2 domande, una è da dove si vede la velocità di aggancio linea 5g e poi, anche io dopo aver fatto il tweak a 25, mi sparisce la linea 5g o si abbassa talmente tanto che non la vedo più, non ho provato ad avvicinarmi al modem, dalla prova del tweak mi da 24 per la 5g e 25 per la 2,4.
Resettando e riportando il tweak originale tutto ritorna a funzionare, tutto questo però con firmware da aggiornare, non so se è questo il problema.
Grazie

Gianca90
12-06-2017, 19:10
Grazie, come immaginavo.
Quindi mi confermi anche che se modifico le impostazioni nella scheda amministrazione->impostazioni adsl non ottengo nessun cambiamento reale sulla mia linea, poichè il modem che uso è esterno e non quello dell'asus?

Puoi cambiare quello che vuoi ma tanto non avrebbe alcun effetto.

Giusto per capire, tutti quei parametri vengono applicati sulla porta RJ11 ADSL/VDSL che da te non è collegata, in quanto sei connesso Via RJ45 LAN in cascata al modem telecom.

Gianca90
12-06-2017, 19:11
Salve, nuovo iscritto, nuovo modem, volevo fare 2 domande, una è da dove si vede la velocità di aggancio linea 5g e poi, anche io dopo aver fatto il tweak a 25, mi sparisce la linea 5g o si abbassa talmente tanto che non la vedo più, non ho provato ad avvicinarmi al modem, dalla prova del tweak mi da 24 per la 5g e 25 per la 2,4.
Resettando e riportando il tweak originale tutto ritorna a funzionare, tutto questo però con firmware da aggiornare, non so se è questo il problema.
Grazie

Rimetti il tweak e ricordati di cambiare il canale wireless sia al 5g che al 2.4g.
Dovresti risolvere.

silveru2
12-06-2017, 19:26
Allora ho rimesso il tweak e cambiato canale sul 144 e 80 mhz come banda ma rimane sempre uguale, niente, per cui non dipende da lfirmware che ho 3.0.0.4.380_4026 ?

vasu
12-06-2017, 20:08
sto modem puo supportare il 35b,penso che mediatek non ha le istruzioni per il 35b.

Ali3n77
12-06-2017, 20:58
sto modem puo supportare il 35b,penso che mediatek non ha le istruzioni per il 35b.

Sei sicuro che possa supportare il 35b?

vasu
12-06-2017, 21:10
Sei sicuro che possa supportare il 35b?

si.ho guardato delle pcb di vari modem adsl,e ho visto dei modem che supporta vdsl avere piu o meno gli stessi componenti.
il 35b non e molto differente,sono gli stessi parametri,cambia solo le frequenze,quindi dal punto di vista hardware non vedo limitazioni,e anche il chip puo andare bene.al massimo ci puo essere una piccola differenza accettabile al posto di spendere 250/300 euri.manca il profilo che non penso che mediatek ha,gia il 17b funziona male,niente inp con g.inp,parametri a caso,sul bearer 1 al posto di bearer 0 e altre cose.quindi non ci sperare,pero fattibile.

eros74
12-06-2017, 21:51
si.ho guardato delle pcb di vari modem adsl,e ho visto dei modem che supporta vdsl avere piu o meno gli stessi componenti.
il 35b non e molto differente,sono gli stessi parametri,cambia solo le frequenze,quindi dal punto di vista hardware non vedo limitazioni,e anche il chip puo andare bene.al massimo ci puo essere una piccola differenza accettabile al posto di spendere 250/300 euri.manca il profilo che non penso che mediatek ha,gia il 17b funziona male,niente inp con g.inp,parametri a caso,sul bearer 1 al posto di bearer 0 e altre cose.quindi non ci sperare,pero fattibile.

e' proprio a livello hardware che questo modem non supporta il 35b :cool: :cool: :cool:

vasu
12-06-2017, 22:23
e' proprio a livello hardware che questo modem non supporta il 35b :cool: :cool: :cool:

quali componenti pensi che non sono compattibili con il 35b?

frankza
12-06-2017, 23:23
Ciao tutti,

uso questo splendido router da parecchio ed ho sempre seguito questo splendido thread per usare vari trucchi. Uso openvpn per collegarmi da remoto alla rete di casa ed ho sempre utilizzato la porta standard 1194. Trovandomi in certe situazioni esterne dove i firewall bloccano la porta 1194 r come riporta molta documentazione in internet, ho provato ad usare la porta 443 (non viene usata da altre funzionalità del router tipo AiCloud) e il log di partenza del servizio è identico a quello per la porta 1194, ma in realtà usando netstat non esiste nessuna informazione su socket in LISTEN per la 443 (si trova invece per 1194) e usando il comando iptables non esiste nessuna regola di ACCEPT per la 443 (si trova invece usando la 1194).....ovviamente la VPN non funziona.....

Qualcuno ha mai provato ad utilizzare porte diverse dalla 1194 standard ?
(ho trovato threads sul Merlin che fanno con successo uso di altre porte, anche 443)

Grazie in anticipo a tutti

silveru2
13-06-2017, 07:10
Rimetti il tweak e ricordati di cambiare il canale wireless sia al 5g che al 2.4g.
Dovresti risolvere.

Ho rimesso il tweak e cambiato canale sul 2,4g e sul 5G ho messo 144 e 80 mhz come banda ma rimane sempre uguale cioè sparisce la portante 5g.

Tutto ciò ad una certa distanza dal modem, non ho provato ad avvicinarmi perchè impossibilitato poi spiego, facendo il test però mi dice potenza 24 sul 5g e 25 sul 2,4.

Chiedo ancora se c'entra qualcosa il firmware vecchio che ho 3.0.0.4.380_4026

silveru2
13-06-2017, 10:43
Ho rimesso il tweak e cambiato canale sul 2,4g e sul 5G ho messo 144 e 80 mhz come banda ma rimane sempre uguale cioè sparisce la portante 5g.

Tutto ciò ad una certa distanza dal modem, non ho provato ad avvicinarmi perchè impossibilitato poi spiego, facendo il test però mi dice potenza 24 sul 5g e 25 sul 2,4.

Chiedo ancora se c'entra qualcosa il firmware vecchio che ho 3.0.0.4.380_4026

Ok mi riquoto perchè penso di aver svelato il cane, ehm cioè l'arcano, io verificavo l'esistenza della portante 5G da un samsung s5 con un app apposita e dopo aver scansionato la zona qui intorno, vedevo altre 5g su canali intorno ai 30 40 e max 106, così mi è venuto il dubbio che il 144 che impostavo era troppo alto e il tweak forse sblocca canali troppo alti, così dopo aver impostato il canale 100 ecco rispuntare la rete 5g.

Per la cronaca ho visto che un S5 arriva max al canale 140.

Spero possa servire a qualcun'altro.

Però ancora non mi è ricevuta risposta su dove è che si vede a quanti mega aggancia il 5G, c'era chi diceva a 700 chi 1000...

strassada
13-06-2017, 10:57
DSL-AC68U_380.65.7_HGG-FINAL (RMerlin fork)
se qualcuno vuole provarlo (mi pare che la modalità modem-router dsl, ci sia ancora) è il primo porting, per qui penso che non sia tutto perfetto. non vi so dire che versione del firmware ha, quanto alla parte dsl, potrebbe non essere l'ultima.

Tummarellox
13-06-2017, 13:05
C'è un link dove si possa vedere un changelog o un sito dello sviluppatore?

All'interno del file c'è il changelog, apparentemente citano il supporto al DSL ac68u come sperimentale/beta, ma comunque c'è. All'interno comunque trovi tutto, versioni delle varie componenti ecc. Sarebbe interessante sapere davvero come va rispetto agli ufficiali, soprattutto per quanto riguarda la parte modem (ma chi la gestisce quella?)

giovanni69
13-06-2017, 15:37
Sei sicuro che possa supportare il 35b?

si.ho guardato delle pcb di vari modem adsl,e ho visto dei modem che supporta vdsl avere piu o meno gli stessi componenti.
il 35b non e molto differente,sono gli stessi parametri,cambia solo le frequenze,quindi dal punto di vista hardware non vedo limitazioni,e anche il chip puo andare bene.al massimo ci puo essere una piccola differenza accettabile al posto di spendere 250/300 euri.manca il profilo che non penso che mediatek ha,gia il 17b funziona male,niente inp con g.inp,parametri a caso,sul bearer 1 al posto di bearer 0 e altre cose.quindi non ci sperare,pero fattibile.

Scusate, c'è qualcuno che sta usando questo Asus in un profilo 17a di fallback in attesa di ottenere il nuovo Technicolor DGA4130 della 200M 35b?

vasu
13-06-2017, 16:08
Scusate, c'è qualcuno che sta usando questo Asus in un profilo 17a di fallback in attesa di ottenere il nuovo Technicolor DGA4130 della 200M 35b?
hanno attivato i 35b?e da tanto che non ho guardato il thread.
i risultati ad ad occhio?che velocita hanno?
grazie

giovanni69
13-06-2017, 16:14
Tim offre il 35b da quasi una settimana. Il nome del profilo è Tim Smart Fibra Plus.
Dato che un paio d'ore fa mi è stato attivato il 35b (confermato dal tasto 2 del 187 perchè credevo che il riavvio del modem fosse un guasto ed invece dopo solo 1h dalla richiesta è risultato attivo) ed ho visto il technicolor ripartire (per fortuna con un 17a di fallback e non un 12a come è successo a qualcuno), chiedevo giusto in questo thread se qualcuno stesse facendo qualcosa di simile ma con un Asus NON compatibile ufficialmente con il 35b tipo il 68U, giusto per sapere se i tweaks / tips continuano a funzionare su SNR / SRA anche su questa modalità ibrida, il fallback appunto.

Per rispondere alla tua domanda i risultati finali dipendono essenzialmente dall'attenuazione e quindi implicitamente dalla distanza (incluse eventuali derivate) & tipo e condizioni del cavo, giunti, chiostrina, ecc, oltre che dalla presenza di diafonia. In pratica -andando oltre i valori teorici di simulazione - oltre i 350m dall'ARL è difficile riscontrare vantaggi concreti. Vedi sublinks QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44811910&postcount=93727)per utente che partiva da 50Mbps e sperava nei miracoli della 200M.
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44810159&postcount=93546)c'è un grafico ottenuto da un foglio di excel che si basa sulla distanza, però....

Se nessuno è messo in queste condizioni transitorie da 100M --> 200M, mi toccherà tirar fuori il 56U per vedere cosa funziona sulle nuove ONU in modalità 37b fallback 17a ;)

vasu
13-06-2017, 16:28
ma riguardo le velocita,aumenta solo il download fino a 200 e l'upload rimane 20?
in questo caso,no grazie,e niente profilo fastpath.

giovanni69
13-06-2017, 16:34
esatto max 200/20. quanto al fastpath non mi pronuncio oltre ad affermare che in VDSL l'interleaved viene considerato veloce fastpath ADSL. Ma non chiedermi i dettagli. Hanno scritto decine di pagine a suo tempo sul thread della FTTC Tim :D

vasu
13-06-2017, 16:42
esatto max 200/20. quanto al fastpath non mi pronuncio oltre ad affermare che in VDSL l'interleaved viene considerato veloce fastpath ADSL. Ma non chiedermi i dettagli. Hanno scritto decine di pagine a suo tempo sul thread della FTTC Tim :D
si si meglio non toccare quell'argomento,troppi ignoranti.
sto provando ad ottenere i commandi per il fast da asus,ma niente da fare,non vogliono cooperare quei taiwanesi.mi sono messo in contatto con qualcuno che lavora per asus USA e devo aspettare :(

giovanni69
13-06-2017, 16:44
beh sai, se hanno firmato un non-disclosure agreement... sai com'è ;) Già la gente insider finisce male in Italia perchè posta su HW...forse a Taiwan finiscono arrosti...

ste-87
13-06-2017, 21:24
Qualcuno ha notato differenze, quanto meno tangibili (ovviamente non immagino stravolgimenti), tra il tweak a 25.0 db del wifi e questo nuovo a 28.5? Si rischia un pò di più visto che si da anche qualcosa di ov o è tutto tranquillamente entro specifiche, ma utilizzabile teoricamente solo in paesi più permissivi dell'Italia?

Gianca90
13-06-2017, 21:41
Qualcuno ha notato differenze, quanto meno tangibili (ovviamente non immagino stravolgimenti), tra il tweak a 25.0 db del wifi e questo nuovo a 28.5? Si rischia un pò di più visto che si da anche qualcosa di ov o è tutto tranquillamente entro specifiche, ma utilizzabile teoricamente solo in paesi più permissivi dell'Italia?

La differenza è che si passa da circa 500 mw a poco più di 700mw...
Ho notato però che sul 5ghz mi resta bloccato a 24db, mentre sul 2.4ghz arriva a 28.5db! L'ho da più di un mese e nessun problema!

Per chi si è fermato al tweak da 25, mi dite quanti db vi segna in 5ghz ? usanco i comandi di verifica in prima pagina :D

Gianca90
13-06-2017, 21:55
Ok mi riquoto perchè penso di aver svelato il cane, ehm cioè l'arcano, io verificavo l'esistenza della portante 5G da un samsung s5 con un app apposita e dopo aver scansionato la zona qui intorno, vedevo altre 5g su canali intorno ai 30 40 e max 106, così mi è venuto il dubbio che il 144 che impostavo era troppo alto e il tweak forse sblocca canali troppo alti, così dopo aver impostato il canale 100 ecco rispuntare la rete 5g.

Per la cronaca ho visto che un S5 arriva max al canale 140.

Spero possa servire a qualcun'altro.

Però ancora non mi è ricevuta risposta su dove è che si vede a quanti mega aggancia il 5G, c'era chi diceva a 700 chi 1000...

Ovviamente vengono sbloccati tutti i canali possibili e non sempre supportati da tutti i dispositivi!

Prima di sparare a salve provate con i canali classici bassi, tipo il 40 ;)

Gianca90
13-06-2017, 22:14
Appunto, non vorrei che fosse supportato solo come router. Comunque dopo scarico e do un'occhiata 😉

Quindi ci farai te da cavia? :D

al3000
13-06-2017, 22:22
Scusate, c'è qualcuno che sta usando questo Asus in un profilo 17a di fallback in attesa di ottenere il nuovo Technicolor DGA4130 della 200M 35b?
A me domani mi mandano il nuovo modem e attualmente sto usando il 68U e ti confermo che il tweak del snr funziona regolarmente.

giovanni69
13-06-2017, 23:16
Ecco bene, già questo è confortante: si può continuare tagliare la banda della 200M (35b) usando un modem 17a (che quindi gira sul fallback) per rendere SNR più grasso come prima, all'occorrenza, se la combinazione 35b + DGA4130 creasse troppi problemi su linee problematiche :D
Grazie!

vasu
14-06-2017, 00:06
Ecco bene, già questo è confortante: si può continuare tagliare la banda della 200M (35b) usando un modem 17a (che quindi gira sul fallback) per rendere SNR più grasso come prima, all'occorrenza, se la combinazione 35b + DGA4130 creasse troppi problemi su linee problematiche :D
Grazie!

asp asp quindi su un 35b con modem 17a si un snr grasso? quanto piu grasso?
solo downstream o anche upstream?

giovanni69
14-06-2017, 02:06
Non mi sono espresso bene: no, non è che con il 35b fallback a 17a si ottiene un SNRm più alto in downstream. Intendevo dire che all'occorrenza su linee problematiche, rinunciando al 35 puro, si può rimettere su dunque questo Asus e rigestire SNRm verso l'alto tagliando la banda allo stesso modo con cui si fa già regolarmente su un 17a nativo con questo SoC Mediatek.

Tuttavia con l'Asus DSL-AC88U che è 35b compatibile esiste il comando telnet --MaxDataRate che permette di alzare SNR ben oltre i 6dB (ma non di tagliarlo) e quindi di disattivare SRAm ottenendo ovviamente un taglio di banda, anche se si tratta di un SoC Broadcom. Quindi potenzialmente avendo ad es. 150Mb ma che sono 'sporchi' li puoi tagliare a 120 per ottenere un SNRm grasso sperando di proteggerti meglio da interferenze EM. Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44748294&postcount=24).

Quanto all'upstream ovviamente è già grasso se l'ottenibile è ben superiore ai 21.6 del profilo. E normalmente le nuove ONU compatibili con il 35b regalano qualcosa in questo senso (nel mio caso il passaggio - pur rimanendo nel 17a - è stato di ben 11 Mbps in up (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44557506&postcount=87098)). Ma adesso con il 35b fallback 17a i valori di SNRm e dell'ottenibile sono rimasti gli stessi.
Non ho idea quale sarà il risultato finale con il nuovo modem.

ste-87
14-06-2017, 11:49
La differenza è che si passa da circa 500 mw a poco più di 700mw...
Ho notato però che sul 5ghz mi resta bloccato a 24db, mentre sul 2.4ghz arriva a 28.5db! L'ho da più di un mese e nessun problema!

Per chi si è fermato al tweak da 25, mi dite quanti db vi segna in 5ghz ? usanco i comandi di verifica in prima pagina :D

25.0 su tutte e tre le antenne. Allora a conti fatti di copertura si guadagna proprio nulla in più a scapito di un maggior voltaggio

Gianca90
14-06-2017, 12:31
25.0 su tutte e tre le antenne. Allora a conti fatti di copertura si guadagna proprio nulla in più a scapito di un maggior voltaggio

wl -i eth2 txpwr_target_max

Ti riporta 25 su tutte e 3?

Buono a sapersi se è così!

ste-87
14-06-2017, 19:26
wl -i eth2 txpwr_target_max

Ti riporta 25 su tutte e 3?

Buono a sapersi se è così!

no, per la fretta oggi ho inserito la stringa della 2.4 invece della 5Ghz quando ho verificato

https://s17.postimg.org/s5q1rqvvz/Immagine.png (https://postimg.org/image/7ll7t9g4r/)

la sostanza rimane che "a stock" la copertura wifi è abbastanza limitata, anche rispeto al vecchio dsl n55U che ho ancora, con il solo tweak a 25db cambia radicalmente, così ad impressione un filo meglio del vecchio n55U

strassada
14-06-2017, 20:30
C'è un link dove si possa vedere un changelog o un sito dello sviluppatore?

l'autore postava sul forum di smallnetbuilder.com, poi ha deciso "il silenzio" e anche di "nascondere" la cartella dei file. se gli scrivi via e-mail ti manda il link corretto con la cartella su mediafire con tutti i firmware (chiede di non divulgarlo). e magari qualche info in più.

comunque è in arrivo una nuova versione con qualche fix:
380.65.8: (SOON)

- FIXED: Advanced_OpenVPNClient_Content.asp keys & certificates visual bug.
- FIXED: DSL-AC68U WAN page broken.
- FIXED: RT-N18U/RT-AC56U/S LAN/USB LED always on.

io sul RT-N18U sono passato subito a Tomato (e poi AdvancedTomato) perchè non mi piace la gui Asus, per cui so poco di RMerlin e questo fork (per quanto poi molto sia ripreso in Tomato).

ricci206
15-06-2017, 10:27
Buongiorno a tutti.

anche io ho un dsl ac 68 U e non vedo l'ora che venga rilasciata la nuova versione in quanto non mi funziona pagina WAN e non riesco a creare regole per il port fowarding.

Le mie impressioni comunque sono positive e onestamente spero che questo firmware venga sempre migliorato.

Attendo il link della versione Merlin HGG

Merlin--HGG 380.65.8

Grazie a tutti!

vasu
15-06-2017, 10:47
Posted:6/15/2017 4:41:00 PM # 729
Keep an eye on Asus download pages, i have the info new firmware will be available (no changlog given at this point)

DSL-AC68U/R firmware v3.0.0.4.380_7712 will be available on support site/live update server by Friday. Thanks.

a quanto pare ci sara new firmware entro venerdi.

vasu
15-06-2017, 11:46
l'autore postava sul forum di smallnetbuilder.com, poi ha deciso "il silenzio" e anche di "nascondere" la cartella dei file. se gli scrivi via e-mail ti manda il link corretto con la cartella su mediafire con tutti i firmware (chiede di non divulgarlo). e magari qualche info in più.

comunque è in arrivo una nuova versione con qualche fix:


io sul RT-N18U sono passato subito a Tomato (e poi AdvancedTomato) perchè non mi piace la gui Asus, per cui so poco di RMerlin e questo fork (per quanto poi molto sia ripreso in Tomato).

se riesci,chiedi se ha accesso e puo fare qualcosa su lato dsl,file TC console.

Gianca90
15-06-2017, 12:35
Buongiorno a tutti.

anche io ho un dsl ac 68 U e non vedo l'ora che venga rilasciata la nuova versione in quanto non mi funziona pagina WAN e non riesco a creare regole per il port fowarding.

Le mie impressioni comunque sono positive e onestamente spero che questo firmware venga sempre migliorato.

Attendo il link della versione Merlin HGG

Merlin--HGG 380.65.8

Grazie a tutti!

Ci puoi confermare che funziona la parte DSL?
Le impostazioni sono modificabili?
Dal registro DSL che versione del driver dsl utilizza???

ricci206
15-06-2017, 13:39
Ci puoi confermare che funziona la parte DSL?
Le impostazioni sono modificabili?
Dal registro DSL che versione del driver dsl utilizza???

Si,

confermo funziona regolarmente.

Non posso dirVi il driver utilizzato in quanto ho rimesso il firmware originale e sinceramente non ci ho fatto caso.

Le opzioni per il tunig DSL sono presenti in egual modo che il firmware originale.

Per il giorno che l'ho testato posso dire che non ho avuto ne disconnessioni, ne instabilità.

Ripeto solo sotto la configurazione WAN, non era possibile impostare le regole per il port fowarding.
La pagina era in "freezee".

Non appena uscirà la versione aggiornata (spero a giorni) la testero' subito.

Per la copertura Wi-Fi sia in 2,4 che 5 Ghz non ho notato ne peggioramenti, ne miglioramenti.

Lord Croft
15-06-2017, 19:19
Posted:6/15/2017 4:41:00 PM # 729
Keep an eye on Asus download pages, i have the info new firmware will be available (no changlog given at this point)

DSL-AC68U/R firmware v3.0.0.4.380_7712 will be available on support site/live update server by Friday. Thanks.

a quanto pare ci sara new firmware entro venerdi.

Nuovo firmware disponibile. Il Modem me lo ha segnalato proprio ora...

MrRobotoPlus
15-06-2017, 20:55
Nuovo firmware disponibile. Il Modem me lo ha segnalato proprio ora...

a voi compare il changelog? potete postarlo?

vasu
15-06-2017, 21:04
a voi compare il changelog? potete postarlo?

>ASUS DSL-AC68U/R Firmware version 3.0.0.4.380_7712 (This product supports both Annex A and Annex B)>Security fixes and improvements:
- Fixed CVE-2017-6547, CVE-2017-6548, CVE-2017-6549, CVE-2017-7494.
- Fixed CHN175000307.
- Enhance to prevent an attacker trying to login device.>New:
- Support allow specified IP address to access device, via SSH, Telnet or UI(Administration > System).>DSL:
- DSL firmware updated - v1.0.4.1.
- DSL driver updated - v5.5.2.7.
- Further enhance G.INP control for UK ISP Sky Broadband.
- Added G.INP SHINE / REIN value, Vendor ID, Vendor Model ID, Modem Vendor ID in DSL Log.
- VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated,
Modify UK ISP Plusnet
Modify UK ISP Talk Talk
Modify UK ISP BT - Infinity
Add South Africa ISP Vox Telekom
Add India ISP Airtel (PPPoE)
Add India ISP Airtel (Static IP)
Add Hungary ISP Hungary/ Magyar Telekom>Bug fixes and improvements:
- Enhanced USB modem support.
- Modified Encryption cipher of OpenVPN server
- Upgrade built in Download Master and dependent library. (DM: v3.1.0.101)
- Fixed bugs of udhcpc.
- Fixed and improve igmpproxy.
- Allowed less than 1 Mbps value to be set in Adaptive QoS and Traditional QoS.
- Enhanced PPTP/L2TP under heavy CPU load.
- Enhanced internet detection by DNS.
- Fixed bugs of Smart sync with Samba and Dropbox.
- Modified remote address of OpenVPN client profile dynamically.
- Fixed Fail Over failed to work if Enable Watch Dog.
- Removed some vid limitation of Ethernet WAN.
- Added host-uniq option for PPPoE.
- Fixed possible bugs of IPTV setting after running QIS.>

per me niente novita lato dsl.

MrRobotoPlus
15-06-2017, 21:15
>ASUS DSL-AC68U/R Firmware version 3.0.0.4.380_7712 (This product supports both Annex A and Annex B)>Security fixes and improvements:
- Fixed CVE-2017-6547, CVE-2017-6548, CVE-2017-6549, CVE-2017-7494.
- Fixed CHN175000307.
- Enhance to prevent an attacker trying to login device.>New:
- Support allow specified IP address to access device, via SSH, Telnet or UI(Administration > System).>DSL:
- DSL firmware updated - v1.0.4.1.
- DSL driver updated - v5.5.2.7.
- Further enhance G.INP control for UK ISP Sky Broadband.
- Added G.INP SHINE / REIN value, Vendor ID, Vendor Model ID, Modem Vendor ID in DSL Log.
- VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated,
Modify UK ISP Plusnet
Modify UK ISP Talk Talk
Modify UK ISP BT - Infinity
Add South Africa ISP Vox Telekom
Add India ISP Airtel (PPPoE)
Add India ISP Airtel (Static IP)
Add Hungary ISP Hungary/ Magyar Telekom>Bug fixes and improvements:
- Enhanced USB modem support.
- Modified Encryption cipher of OpenVPN server
- Upgrade built in Download Master and dependent library. (DM: v3.1.0.101)
- Fixed bugs of udhcpc.
- Fixed and improve igmpproxy.
- Allowed less than 1 Mbps value to be set in Adaptive QoS and Traditional QoS.
- Enhanced PPTP/L2TP under heavy CPU load.
- Enhanced internet detection by DNS.
- Fixed bugs of Smart sync with Samba and Dropbox.
- Modified remote address of OpenVPN client profile dynamically.
- Fixed Fail Over failed to work if Enable Watch Dog.
- Removed some vid limitation of Ethernet WAN.
- Added host-uniq option for PPPoE.
- Fixed possible bugs of IPTV setting after running QIS.>

per me niente novita lato dsl.

thanx!

Raven
15-06-2017, 21:24
Aggiornato... tutto ok, cose che ho notato al volo:
- telnet è sensibilmente più veloce nell'accesso...
- da browser una volta fatto l'accesso al router, l'indirizzo IP 192.168.1.1 viene sostituito da "router.asus.com" (ho dovuto cambiare gli shortcut del mio browser)

giovanni69
15-06-2017, 21:28
La miglior arma di marketing di Asus?! :O
Il Development Team! :D :cool:

vasu
16-06-2017, 14:32
asp asp quindi su un 35b con modem 17a si ha un snr grasso? quanto piu grasso?
solo downstream o anche upstream?

si e' vero il mio snr e' diventato molto grasso :D
ho 23/26 con 21599 kbps in up con upbo disabled,non e' cambito niente per il down.

RobyRoby.78
16-06-2017, 15:45
Salve a tutti,

Partendo dall'ultima BETA, ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile rilasciato ieri.
Da quando ho aggiornato, nei log vedo questo....

Jun 16 14:00:16 hour monitor: dpi engine doesn't exist
Jun 16 15:00:15 hour monitor: dpi engine doesn't exist
Jun 16 16:00:15 hour monitor: dpi engine doesn't exist


Tra quelli che hanno aggiornato, qualcuno ha riscontrato la stessa cosa e/o ha idea di cosa indichi?


Ciao
R

cyberpunk2020
16-06-2017, 16:09
Giornooo a tuttiii finalmente la fibraaaaa e arrivataaaaa !!! X spremere al massimo il mio ac68u !! Finalmente !! Qualcuno che ha esperienza con planetel x la configurazione??

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

giovanni69
16-06-2017, 20:22
ma riguardo le velocita,aumenta solo il download fino a 200 e l'upload rimane 20?
in questo caso,no grazie,e niente profilo fastpath.

http://i64.tinypic.com/ayuf7a.jpg
Non no so se quello status di Fast sia corretto per il 35b di Tim.

vasu
16-06-2017, 22:07
http://i64.tinypic.com/ayuf7a.jpg
Non no so se quello status di Fast sia corretto per il 35b di Tim.
quella e na p@#$%% inventata da loro,e poi c'e' scritto profondita interleaving 8/8.
non puo essere fast con interleaving depth a 8.
Furbi loro.

giovanni69
16-06-2017, 23:29
ah ecco! :muro:

ricci206
17-06-2017, 05:58
l'autore postava sul forum di smallnetbuilder.com, poi ha deciso "il silenzio" e anche di "nascondere" la cartella dei file. se gli scrivi via e-mail ti manda il link corretto con la cartella su mediafire con tutti i firmware (chiede di non divulgarlo). e magari qualche info in più.

comunque è in arrivo una nuova versione con qualche fix:


io sul RT-N18U sono passato subito a Tomato (e poi AdvancedTomato) perchè non mi piace la gui Asus, per cui so poco di RMerlin e questo fork (per quanto poi molto sia ripreso in Tomato).

Buongiorno,

leggendo in rete mi pare che sia uscito l°aggiornamento DSL-AC68U_380.65.8_HGG-FINAL, qualcuno cortesemente potrebbe darmi il link per scricarlo? Oppure la sua mail, non riesco a trovarla da nessuna parte!


Grazie.

strassada
17-06-2017, 10:08
i firmware dovrebbero uscire in giornata (per il momento non vedo ancora quello per il mio rt-n18u).
l'indirizzo email con cui contattate l'autore è asuswrt.hgg(at)gmail.com

ricci206
17-06-2017, 12:42
i firmware dovrebbero uscire in giornata (per il momento non vedo ancora quello per il mio rt-n18u).
l'indirizzo email con cui contattate l'autore è asuswrt.hgg(at)gmail.com

Grazie per le informazioni.

Attendo link per scaricare il firmware, nel frattempo se qualcuno avra' il link speriamo che lo posti!!

Grazie.

an.tarducci
17-06-2017, 14:07
Ragazzi oggi mi é accaduto ciò che NON dovrebbe mai accadere:
Mancanza tensione (quindi spegnimento) del modem mentre avveniva l'aggiornamento del firmware:muro:
Ben riavviato il router .... si avvia, ma NON funziona più il modem.
Infatti non riconosce più neanche la connessione ADSL ed indica che il cavo non é connesso.
A questo punto ho provato ad installare di nuovo il firmware ma niente!!! poi ho anche provato ad installare il firmware per il ripristino ... ma nulla!!
... tanto che in amministrazione NON compare nessuna dicitura per Firmware DSL e per DRIVER MODEM!

a questo punto cosa posso fare????!:mc:

(Ho rimontato il vecchio modem TELECOM .... e la connessione funziona!

Grazie in anticipo
Andrea

ricci206
17-06-2017, 16:39
Ragazzi oggi mi é accaduto ciò che NON dovrebbe mai accadere:
Mancanza tensione (quindi spegnimento) del modem mentre avveniva l'aggiornamento del firmware:muro:
Ben riavviato il router .... si avvia, ma NON funziona più il modem.
Infatti non riconosce più neanche la connessione ADSL ed indica che il cavo non é connesso.
A questo punto ho provato ad installare di nuovo il firmware ma niente!!! poi ho anche provato ad installare il firmware per il ripristino ... ma nulla!!
... tanto che in amministrazione NON compare nessuna dicitura per Firmware DSL e per DRIVER MODEM!

a questo punto cosa posso fare????!:mc:

(Ho rimontato il vecchio modem TELECOM .... e la connessione funziona!

Grazie in anticipo
Andrea

Che sfortuna...

Prova a scaricare dal sito asus il software per il ripristino del firmware, e il relativo firmware apposito.
Se guardi bene per ogni firmware rilasciato c'è sempre il firmware di restore.
Poi metti il router in modalità ripristino e avii a questo punto il software installato su PC selezionando il firmware di ripristino.
Se hai fortuna dovrebbe partire la procedura di circa 5 minuti che carica il firmware corretto.
Se guardi sul sito asus è spiegato tutto filo per segno...

Buon lavoro!

Gianca90
17-06-2017, 21:01
Buongiorno,

leggendo in rete mi pare che sia uscito l°aggiornamento DSL-AC68U_380.65.8_HGG-FINAL, qualcuno cortesemente potrebbe darmi il link per scricarlo? Oppure la sua mail, non riesco a trovarla da nessuna parte!


Grazie.

news?

strassada
17-06-2017, 21:43
link rimosso su richiesta dello sviluppatore

Gianca90
17-06-2017, 21:48
uscito (http://www.mediafire.com/file/maf881qflk6ehkl/DSL-AC68U_380.65.8_HGG-FINAL.zip):

Grazie per la segnalazione!!

Ora il primo che ha il coraggio di metterlo... può dirci che versione DSL utilizza? fare qualche screen ? soprattutto delle impostazioni extra!
Grazie :D

Carmine59
17-06-2017, 22:09
Ragazzi oggi mi é accaduto ciò che NON dovrebbe mai accadere:
Mancanza tensione (quindi spegnimento) del modem mentre avveniva l'aggiornamento del firmware:muro:
Ben riavviato il router .... si avvia, ma NON funziona più il modem.
Infatti non riconosce più neanche la connessione ADSL ed indica che il cavo non é connesso.
A questo punto ho provato ad installare di nuovo il firmware ma niente!!! poi ho anche provato ad installare il firmware per il ripristino ... ma nulla!!
... tanto che in amministrazione NON compare nessuna dicitura per Firmware DSL e per DRIVER MODEM!

a questo punto cosa posso fare????!:mc:

(Ho rimontato il vecchio modem TELECOM .... e la connessione funziona!

Grazie in anticipo
Andrea
Non e' un caso disperato.Tieni premuto il tasto reset e contemporaneamente riaccendi il modem, dovrebbe aprirsi una pagina web di "rescue", a questo punto carica il firmware. Questa procedura dovrebbe ripristinare tutto. Fammi sapere.

ricci206
17-06-2017, 23:34
Grazie per la segnalazione!!

Ora il primo che ha il coraggio di metterlo... può dirci che versione DSL utilizza? fare qualche screen ? soprattutto delle impostazioni extra!
Grazie :D

Io sto cercando il link dove scaricarlo ma non trovo nulla, se qualcuno lo posta io lo installo senza problemi.

Grazie.

ricci206
18-06-2017, 09:06
Io sto cercando il link dove scaricarlo ma non trovo nulla, se qualcuno lo posta io lo installo senza problemi.

Grazie.


Trovato il link.
A parte un iniziale difficolta' a settare la connessione adsl2, ho dovuto un paio di volte resettare il router a default, mi pare stabile.

Purtroppo non riesco per il momento a ridimensionare le immagini, allego comunque link con immagini.

https://1drv.ms/f/s!AtqKZfEKuhiJuWZOxPB5c9QwBMh6



:D :D

asterixb
18-06-2017, 11:55
Sembra molto interessante questo firmware, peccato nn abbia un sito o altro per seguirlo, in modo da aggiornarci continuamente. teniamo vivo questo discorso a me interessa molto il modding xkè con altri router li hanno resi molto migliori e questo già di suo è una bomba!
Io cmq l'ho installato lo tengo su un pò vediamo....

ricci206
18-06-2017, 12:49
Sembra molto interessante questo firmware, peccato nn abbia un sito o altro per seguirlo, in modo da aggiornarci continuamente. teniamo vivo questo discorso a me interessa molto il modding xkè con altri router li hanno resi molto migliori e questo già di suo è una bomba!
Io cmq l'ho installato lo tengo su un pò vediamo....

Io l'ho appena tolto giusto per riuscire ad riavere la connessione adsl.

Curiosità:

Dopo averlo flashato, hai fatto un reset mediante tasto sul retro come consigliato, risettato tutto ?

Come hai fatto per la connessione adsl?

IO ho avuto il problema che era praticamente impossibile settarla in quanto dopo avere messo username e password rimaneva sempre in ricerca connessione e poi dopo 5 minuti mi diceva cavo adsl interrotto.

Funzionava solo importando la configurazione del firmware originale asus.

Attendo se possibile informazioni.

Ad ogni modo ho inviato una mail per segnalazione del problema.

an.tarducci
18-06-2017, 13:49
Non e' un caso disperato.Tieni premuto il tasto reset e contemporaneamente riaccendi il modem, dovrebbe aprirsi una pagina web di "rescue", a questo punto carica il firmware. Questa procedura dovrebbe ripristinare tutto. Fammi sapere.

Ho eseguito la procedura ben due volte con due diverse release del firmware, ma la parte MODEM non funziona ancora, é come se il modem non avesse più il firmware, tanto che non compare (ancora) nessuna indicazione di versione.

asterixb
18-06-2017, 14:37
Io l'ho appena tolto giusto per riuscire ad riavere la connessione adsl.

Curiosità:

Dopo averlo flashato, hai fatto un reset mediante tasto sul retro come consigliato, risettato tutto ?

Come hai fatto per la connessione adsl?

IO ho avuto il problema che era praticamente impossibile settarla in quanto dopo avere messo username e password rimaneva sempre in ricerca connessione e poi dopo 5 minuti mi diceva cavo adsl interrotto.

Funzionava solo importando la configurazione del firmware originale asus.

Attendo se possibile informazioni.

Ad ogni modo ho inviato una mail per segnalazione del problema.

No io ho semplicemente caricato il firmware senza nessun reset quindi con le impostazioni ke avevo ed è andato.

AGGIORNAMENTO: ho resettato e come dici tu nn c'è stato modo di far andare la connessione, solo caricando i vecchi setting. Però ora stò impazzendo perchè quando voglio ricaricare il firmware originale non me lo fà più fare....

StefanoN
18-06-2017, 17:08
Ciao, ho provato a caricare la versione Merlin senza cancellare le impostazioni. Non riscontro problemi di funzionamento, anzi l'interfaccia è più fluida rispetto all'ultima versione del firmware originale di qualche giorno fa. Unica stranezza io uso la vpn (openvpn) ed ho dovuto riattivarla. Continuo i test.

Dimenticavo: linea ADSL+ Tim 20mb

StefanoN
18-06-2017, 17:09
No io ho semplicemente caricato il firmware senza nessun reset quindi con le impostazioni ke avevo ed è andato.

AGGIORNAMENTO: ho resettato e come dici tu nn c'è stato modo di far andare la connessione, solo caricando i vecchi setting. Però ora stò impazzendo perchè quando voglio ricaricare il firmware originale non me lo fà più fare....

Neanche con la procedura di recovery descritta sul sito Asus ?

asterixb
18-06-2017, 17:27
Solo con quella è andata.... cmq avevo resettato perchè non mi rilevava l'hdd mi diceva smontato anke se vedeva il nome...

ricci206
18-06-2017, 17:53
No io ho semplicemente caricato il firmware senza nessun reset quindi con le impostazioni ke avevo ed è andato.

AGGIORNAMENTO: ho resettato e come dici tu nn c'è stato modo di far andare la connessione, solo caricando i vecchi setting. Però ora stò impazzendo perchè quando voglio ricaricare il firmware originale non me lo fà più fare....

Esatto, io dopo un ora finalmente sono riuscito a fare andare la connessione adsl, staccato il cavo, riattaccato, hard reset, e smanettamenti vari.
E' chiaro che qualche bug c'e , speriamo che lo sviluppatore lo sistemi perché a mio parere e' un firmware lodevole.

Fra l'altro e' proprio lo sviluppatore che nel changelog dice di fare un reset del router dopo avere caricato il firmware moddato!!

Se qualcuno ha info riguardo il settaggio dell'adsl da reset effettuato e' ben gradito.

Grazie.!

asterixb
18-06-2017, 18:06
hai modo di provare se l'hdd lo vede? e riesci ad esempio ad usare il download master? a me interessa molto la funzione ke spegne il disco dopo tot tempo, ke dovrebbe essere implementata. cmq anke la funzione della regolazione potenza wifi è spettacolare...

shoxblackify
18-06-2017, 18:34
la funzione della regolazione potenza wifi è spettacolare

in che senso? hanno alzato la percentuale..:confused:

asterixb
18-06-2017, 19:21
Si anke. Poi si può fare una regolazione da 0 a 100 calcola ke a 50% sei a 25db

Gianca90
18-06-2017, 20:17
Si anke. Poi si può fare una regolazione da 0 a 100 calcola ke a 50% sei a 25db

Puoi provare a mettere al 100% e vedere via telnet che valore ti restituisce questo comando ??

wl -i eth2 txpwr_target_max

Grazie

shoxblackify
18-06-2017, 21:32
Puoi provare a mettere al 100% e vedere via telnet che valore ti restituisce questo comando ??

wl -i eth2 txpwr_target_max

Grazie

inserendo eth2 mi dice "not up" cambiando con eth 1 va .. 25dB.....:D PS: ma eth1 ed eth2 sarebbero la 2,4 e 5 GHz??

ora sono davvero curioso come si comporterà la portata...

https://s1.postimg.org/xrym0z3y7/telnet.png (https://postimg.org/image/dkl68o6gr/)

Carmine59
18-06-2017, 22:01
Ho eseguito la procedura ben due volte con due diverse release del firmware, ma la parte MODEM non funziona ancora, é come se il modem non avesse più il firmware, tanto che non compare (ancora) nessuna indicazione di versione.
Hai provato con la procedura che ti ho indicato? Spegnere il modem - premere e tenere premuto il tasto reset mentre lo riaccendi?

asterixb
18-06-2017, 22:06
Ora io l'ho tolto pero posso dirti ke ho abbassato a 50% e controllando avevo 25db mentre penso ke a 100% saranno di più come scritto anke qui: http://www.asussmart.com/smart/284.html

shoxblackify
18-06-2017, 22:10
Ora io l'ho tolto pero posso dirti ke ho abbassato a 50% e controllando avevo 25db mentre penso ke a 100% saranno di più come scritto anke qui: http://www.asussmart.com/smart/284.html

non sono di più , da telnet il comando l'ho dato con il tx settato proprio a 100

shoxblackify
18-06-2017, 22:37
Niente ragazzi per me non lavora veramente a 25 dB .... sono numeri che non corrispondono ai datti di fatto... la portata è sempre come prima... come trova qualche muro o un ostacolo simile questo router &lsquo;&rsquo;muore&rsquo;&rsquo; e non da più connessione. Alla faccia della broadcom, perché hanno combinato solo caos sul chipset wifi di questo Asus, con i mediatek erano molto più performanti gli Asus, anche comprendendo le limitazioni sui mW. Peccato

Gianca90
18-06-2017, 22:42
inserendo eth2 mi dice "not up" cambiando con eth 1 va .. 25dB.....:D PS: ma eth1 ed eth2 sarebbero la 2,4 e 5 GHz??

ora sono davvero curioso come si comporterà la portata...

https://s1.postimg.org/xrym0z3y7/telnet.png (https://postimg.org/image/dkl68o6gr/)

Si è per la 5ghz quel comando... volevo vedere se andava oltre i 24db.

Il tweak funfa... a casa mia copre in 2.4ghz da una punta all'altra della casa (180 mq). Anche se nell'ultima stanza il segnale arriva ma va iperlento.

Sulla 5ghz si ferma prima, ma fa speedtest di 70 mega pieni a 3 camere di distanza (3 muri da passare)... mi sa che il tuo problema è la periferica wireless più che il modem! oppure hai un modello difettoso :stordita:

Gianca90
18-06-2017, 22:43
Per chi dovesse riprovare il firmware... testatelo in lingua inglese!
Magari funziona meglio visto che non è pensato per essere tradotto in italiano....

MrRobotoPlus
18-06-2017, 22:50
Trovato il link.
A parte un iniziale difficolta' a settare la connessione adsl2, ho dovuto un paio di volte resettare il router a default, mi pare stabile.

Purtroppo non riesco per il momento a ridimensionare le immagini, allego comunque link con immagini.

https://1drv.ms/f/s!AtqKZfEKuhiJuWZOxPB5c9QwBMh6



:D :D

potresti postarlo?

shoxblackify
18-06-2017, 22:50
Con che dispositivo ti connetti a distanza dall&rsquo;asus?? Io uso quasi sempre iPhone. Sta di fatto che con il D7000 vado a cannoni , questo muore come ho detto prima al primi muro che incrocio.... dov&rsquo;è la differenza?? Non credo che ci sia nulla di difettoso , ripeto il segnale arriva.... ma è la rete che crolla scandalosamente con l&rsquo;ac68u, stessa distanza e stesso muro con il d7000 funziona tutto!! La differenza qual&rsquo;e&rsquo;....

Gianca90
18-06-2017, 23:00
Con che dispositivo ti connetti a distanza dall&rsquo;asus?? Io uso quasi sempre iPhone. Sta di fatto che con il D7000 vado a cannoni , questo muore come ho detto prima al primi muro che incrocio.... dov&rsquo;è la differenza?? Non credo che ci sia nulla di difettoso , ripeto il segnale arriva.... ma è la rete che crolla scandalosamente con l&rsquo;ac68u, stessa distanza e stesso muro con il d7000 funziona tutto!! La differenza qual&rsquo;e&rsquo;....

Sei il primo o comunque uno dei pochi che lamenta questo super calo del wifi nonostante il tweak!

Di solito utilizzo il mio iPhone 5, mentre con un notebook asus ux330ua riesco ad avere un segnale un pelino migliore, paragonabile all'iphone 6s della mia ragazza.

Mi vien da pensare che hai un'unità fallata a questo punto... oltre un solo muro non puoi notare un calo di prestazioni... col portatile aggancio più do 400 mega oltre i 3 muri!

shoxblackify
18-06-2017, 23:05
Non so che dirti... con questo Asus sempre negli stessi punti mi muore( segnale ok , ma velocità tx ridicola tanto da nn navigare) e la distanza non è a km dal router, twek o non twek non ce la fa!!! Ma non mi hai mai convinto questo HW, posso pure sbagliarmi.

Darka
18-06-2017, 23:33
Ciao a tutti!!!

Mi e' capitata l'occasione di prendere AC68U qui sul mercatino.. e non me la sono fatta scappare.

Arrivo da un archer D7 e devo dire che non era un gran che.. per quel poco che ho visto dell'asus e' di un altro pianeta.

Stavo guardando le Line stats della mia connessione.. ho infostrada 20m volevo sapere se c'era qualcosa che potevo fare io per migliorare la situazione.

http://i64.tinypic.com/10fnxpi.jpg

Grazie

Darka

p.s. ho gia' su l'ultimo firmware

Gianca90
18-06-2017, 23:38
Ciao a tutti!!!

Mi e' capitata l'occasione di prendere AC68U qui sul mercatino.. e non me la sono fatta scappare.

Arrivo da un archer D7 e devo dire che non era un gran che.. per quel poco che ho visto dell'asus e' di un altro pianeta.

Stavo guardando le Line stats della mia connessione.. ho infostrada 20m volevo sapere se c'era qualcosa che potevo fare io per migliorare la situazione.

http://i64.tinypic.com/10fnxpi.jpg

Grazie

Darka

p.s. ho gia' su l'ultimo firmware

Disabilità DLA ed SRA, abilita G.INP tra i parametri generali.

Nella sezione ADSL imposta Regolazione stabilità a +3db (se i valori in screen si riferiscono a impostazioni a default), RX AGC Gain in stable e ESNP pure in stable.

Posta screen impostazioni dsl e stat dsl per vedere se hai fatto tutto bene

Darka
18-06-2017, 23:48
Grazie mille...

Allora I miei settings

http://i64.tinypic.com/2hdms0g.jpg

E le stats.. gia' decisamente migliorate!


http://i63.tinypic.com/5kk5l1.jpg

Gianca90
18-06-2017, 23:59
Grazie mille...

Allora I miei settings

http://i64.tinypic.com/2hdms0g.jpg

E le stats.. gia' decisamente migliorate!


http://i63.tinypic.com/5kk5l1.jpg

Così è ok se la tua linea è stabile...

Potresti testare la regolazione della stabilità a +6db per cercare di spingere al massimo... ma poi occhio agli errori CRC... se ne fa troppi torna a +3db!

Posta stats impostando + 6db

Infine attiva il QOS Adattivo nella modalità che preferisci ed effettua uno speedtest (fatto via cavo)

Darka
19-06-2017, 00:05
http://i63.tinypic.com/2ldd1ds.jpg

Errori CRC dopo 5 minuti sono 20...

Gianca90
19-06-2017, 00:08
http://i63.tinypic.com/2ldd1ds.jpg

Errori CRC dopo 5 minuti sono 20...

Se salgono in modo costante così li puoi trascurare.

Fai uno speedtest con qos attivo e via lan...

Per avere il piacere di leggere 20 mega, potresti settare +7db e vedere come va... però 2db di snr è veramente al limite, 3db è già molto basso... però se la tua linea non ha mai avuto problemi di oscillazioni puoi lasciare 3db di snr tranquillamente :)

Darka
19-06-2017, 00:13
Cosa comporta settare Rx AGC GAIN Adjustment su high performance?

Gianca90
19-06-2017, 00:15
Cosa comporta settare Rx AGC GAIN Adjustment su high performance?

Che ti fa più errori CRC e di solito si perde pure portante a parità di SNR... (almeno per esperienza su vdsl).

Setta su high performance e vediamo se agganci di più e quanti errori ti fa in 5 minuti

Darka
19-06-2017, 00:38
confermo guardagno irrilevante.. ma molti piu' errori.

ora sto' provando con 4db snr.. errori crc in 15min .. 4

http://i65.tinypic.com/ojfptz.jpg

e con speedtest...

http://i64.tinypic.com/10p1u0o.jpg

Direi che per ora mi posso ritenere soddisfatto ;)

Un ultima domanda sul wifi.. il tweak che c'e' in prima pagina per aumentarela potenza di trasmissione a 25db sui 2.4ghz e' sempre valido? ne vale la pena?
Il 5ghz lo lascio spento perche' a casa mia ha poco senso avendo la gabbia dell'ascensore tra la stanza dove sta' il modem e il resto di casa.

Grazie

Darka

Gianca90
19-06-2017, 00:41
confermo guardagno irrilevante.. ma molti piu' errori.

ora sto' provando con 4db snr.. errori crc in 15min .. 4

http://i65.tinypic.com/ojfptz.jpg

e con speedtest...

http://i64.tinypic.com/10p1u0o.jpg

Direi che per ora mi posso ritenere soddisfatto ;)

Un ultima domanda sul wifi.. il tweak che c'e' in prima pagina per aumentare la aumentare la potenza di trasmissione a 25db sui 2.4ghz e' sempre valido? ne vale la pena?
Il 5ghz lo lascio spento perche' a casa mia ha poco senso avendo la gabbia dell'ascensore tra la stanza dove sta' il modem e il resto di casa.

Grazie

Darka

In realtà questo speedtest non mi piace... è come se fossi bloccato via software dalla centrale a circa 17 mega, rendendo vano il guadagno...

Lascia tutto così per qualche giorno e ripeti lo speedtest, dovresti arrivare a quasi 19 mega! Se no contatta infostrada e chiedi spiegazioni.

Il tweak del wifi funziona egregiamente, puoi spingerti anche a 28.5db sulla 2.4ghz

Darka
19-06-2017, 00:47
Grazie mille! ti terro' aggiornato :)


Darka

shoxblackify
19-06-2017, 00:57
Settato a + 4 dB ... posso ottenere ancora qualcosina di più?? Non mi fa manco 16 mega ..

Il bitswap va lasciato attivo?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170618/fb848282bebcd1232333d3adfd3de6dd.jpg

StefanoN
19-06-2017, 08:30
Ciao
Dopo più di 15 ore con questa versione di Merlin, non mi posso lamentare. Premetto che non ho resettato dopo l'aggiornamento e che non ho HDD collegati in USB. Sulla mia linea ho guadagnato un po in stabilità (meno errori CRC e bufferbload migliorato), e il wifi (almeno la parte 5 ghz) mi sembra più veloce (ho solo dispositivi Apple collegati su quella frequenza).
Ieri sera ho comunque scritto al allo sviluppatore segnalando i problemi di configurazione della ADSL e di "riconoscimento" di un HDD, mi ha risposto dopo poche ore dicendomi che avrebbe fatto qualche test e chiedendomi alcuni screen shot che gli ho inviato questa mattina.

Jianlucah
19-06-2017, 10:46
Ciao
Dopo più di 15 ore con questa versione di Merlin, non mi posso lamentare. Premetto che non ho resettato dopo l'aggiornamento e che non ho HDD collegati in USB. Sulla mia linea ho guadagnato un po in stabilità (meno errori CRC e bufferbload migliorato), e il wifi (almeno la parte 5 ghz) mi sembra più veloce (ho solo dispositivi Apple collegati su quella frequenza).
Ieri sera ho comunque scritto al allo sviluppatore segnalando i problemi di configurazione della ADSL e di "riconoscimento" di un HDD, mi ha risposto dopo poche ore dicendomi che avrebbe fatto qualche test e chiedendomi alcuni screen shot che gli ho inviato questa mattina.

Domanda da niubbo: cos'è Merlin? :)

vasu
19-06-2017, 10:51
ma quindi sto modder ha accesso lato dsl?
di solito quando si fa un reset si ha meno crc,poi torna come prima.

strassada
19-06-2017, 11:04
Domanda da niubbo: cos'è Marlin? :)

Asuswrt-Merlin :un firmware mod pricipalmente per router Asus
Merlin o RMerlin: lo speudonimo del principale autore di questo firmware

https://github.com/RMerl/asuswrt-merlin
https://asuswrt.lostrealm.ca/about

un altro sviluppatore (nickname Hgghomes) ha creato un fork (una sua modifica) di RMerlin per alcuni router, tra cui l'RT-N18U e appunto il dsl-ac68u (non supportati da RMerlin).