PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus DSL-AC68U | AC1900 Gigabit ADSL / VDSL2 Modem Router


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Gianca90
21-11-2016, 01:18
fatto impostazioni



P.s il max rate downl si è abbassato di 20mb

Ora è corretto. Il g.inp corregge gli errori; può solo aiutare.

Ti rimane solo da aggiornare il firmware. (Trovi l'ultima versione beta nel secondo post del thread).

Puoi anche abbassare l'SNR a 4 db per agganciare il massimo; se ti fa tanti errori CRC risali a 6db.

silverdog12
21-11-2016, 01:20
Ora è corretto.

Ti rimane solo da aggiornare il firmware. (Trovi l'ultima versione beta nel secondo post del thread).

Puoi anche abbassare l'SNR a 4 db per agganciare il massimo; se ti fa tanti errori CRC risali a 6db.


ok aggiorno domani il fw, perchè il max rate è diminuito di quei mega?
e perchè fino a 20gg fa prendevo 95mb di portante e ora è calata a 80?
Hanno cambiato qualcosa loro?
i fec da telnet non sono importanti?
Grazie

Gianca90
21-11-2016, 01:26
ok aggiorno domani il fw, perchè il max rate è diminuito di quei mega?
e perchè fino a 20gg fa prendevo 95mb di portante e ora è calata a 80?
Hanno cambiato qualcosa loro?
i fe da telnet non sono importanti?

Te lo calcola di meno perché con g.inp attivo il valore di interleaved è quasi zero (anzi dovrebbe segnarti fastpath 1-1) quindi l'ottenibile è quasi uguale al max (ma rimangono solo numeri).

Ad ogni modo qualcosa non quadra:

1) dovrebbe segnarti annex B (con annex b/j) e invece sei con annex a ... con Fastweb è annex b...
2) dovrebbe segnarti fastpath 1-1 mentre hai un leggero ritardo impostato ...
3) un calo di 15 mega dall'oggi al domani non è giustificabile...

Se aggiornando il firmware non si risolve, contattali via Twitter e cerca di parlare con un tecnico competente.

silverdog12
21-11-2016, 01:30
Te lo calcola di meno perché con g.inp attivo il valore di interleaved è quasi zero (anzi dovrebbe segnarti fastpath 1-1) quindi l'ottenibile è quasi uguale al max (ma rimangono solo numeri).

Ad ogni modo qualcosa non quadra:

1) dovrebbe segnarti annex B (con annex b/j) e invece sei con annex a ... con Fastweb è annex b...
2) dovrebbe segnarti fastpath 1-1 mentre hai un leggero ritardo impostato ...
3) un calo di 15 mega dall'oggi al domani non è giustificabile...

Se aggiornando il firmware non si risolve, contattali via Twitter e cerca di parlare con un tecnico competente.

mi hanno mandato il tecnico telecom anche a casa e mi ha detto che lui non ha problemi e che è questione di parametri,mi ha detto che fw ha chiuso la chiamata.Li ho richiamati ma ogni volta che li chiamo la velocità max si abbassa.Ho un po di timore onestamente. Credo mi abbiano anche modificato snr a 12 db
2) fastpath non o ha mai segnato

1)annex b si
3)se tolgo correzione snr va a 50mb di portante

Può essere il modem che non funziona + nel raggiungere snr?
Ho impostato snr a 4db ma se ne va nuovamente per fatti suoi adesso è a 7 in downl

rave
21-11-2016, 11:34
Ciao a tutti,

ho fatto richiesta per la fibra 100 mega tim e mi hanno mandato un kit con un modem router sercomm, secondo voi posso usare il mio AC68U per l'attivazione o devo usare per forza il loro modem?

Grazie

Ali3n77
21-11-2016, 12:00
Ciao a tutti,

ho fatto richiesta per la fibra 100 mega tim e mi hanno mandato un kit con un modem router sercomm, secondo voi posso usare il mio AC68U per l'attivazione o devo usare per forza il loro modem?

Grazie

Per l'attivazione usa il loro , una volta che hai fatto tutto puoi cambiarlo

rave
21-11-2016, 12:49
Grazie mille, molto gentile.

Ultima domanda..una volta attiva non devo fare nessuna modifica nelle precedenti impostazioni del DSL-AC68U per adattarlo alla fibra.. giusto?

Ali3n77
21-11-2016, 13:13
Grazie mille, molto gentile.

Ultima domanda..una volta attiva non devo fare nessuna modifica nelle precedenti impostazioni del DSL-AC68U per adattarlo alla fibra.. giusto?

Certo che devi cambiare le impostazioni se avevi la adsl prima o se ero su altro operatore.
Leggi la prima pagina

cheye
21-11-2016, 18:11
Buonasera, sono una "infelice "proprietaria di un D7000, e sarei orientata verso l' Ac68U. Ho letto parecchie pagine del forum, dico la verità non tutte, e vi porgo alcune domande: ci sono problemi di bufferbloat? Reservations ip?
Posto uno screen della mia linea, fatto con il D7000.
Grazie a chi mi vorrà dare una mano.
http://i68.tinypic.com/1ormdf.jpg

Gianca90
21-11-2016, 19:08
Buonasera, sono una "infelice "proprietaria di un D7000, e sarei orientata verso l' Ac68U. Ho letto parecchie pagine del forum, dico la verità non tutte, e vi porgo alcune domande: ci sono problemi di bufferbloat? Reservations ip?
Posto uno screen della mia linea, fatto con il D7000.
Grazie a chi mi vorrà dare una mano.
http://i68.tinypic.com/1ormdf.jpg

Il bufferbloat è uno dei punti di forza di questo modem, soprattutto con il qos attivo.
Nessun problema di reservation ip; anzi rispetto al d7000 noterai molto più funzioni. :)

Gianca90
21-11-2016, 19:10
mi hanno mandato il tecnico telecom anche a casa e mi ha detto che lui non ha problemi e che è questione di parametri,mi ha detto che fw ha chiuso la chiamata.Li ho richiamati ma ogni volta che li chiamo la velocità max si abbassa.Ho un po di timore onestamente. Credo mi abbiano anche modificato snr a 12 db
2) fastpath non o ha mai segnato

1)annex b si
3)se tolgo correzione snr va a 50mb di portante

Può essere il modem che non funziona + nel raggiungere snr?
Ho impostato snr a 4db ma se ne va nuovamente per fatti suoi adesso è a 7 in downl

La modifica dell'SNR a 12 è giustificato solo se hanno rilevato tanti CRC e il sistema la applica automaticamente...

Ad ogni modo con l'Asus il problema viene bypassato.
Semmai sono da risolvere proprio quei 2 punti; perchè ti da annex a quando dobrebbe darti annex B e perchè hai perso di botto 15 mega.

Inoltre dovresti essere in fastpath 1-1 con g.inp on; è un errore se non lo sei stato fin'ora. Richiedi assistenza a Fastweb via twitter; di solito ci sono persone più esperte.

cheye
21-11-2016, 19:14
Il bufferbloat è uno dei punti di forza di questo modem, soprattutto con il qos attivo.
Nessun problema di reservation ip; anzi rispetto al d7000 noterai molto più funzioni. :)

Grazie per la risposta!!
Quindi potrei anche cercare di smanettare un pochino per aumentare la portante? Mi date una mano vero? :stordita:

Gianca90
21-11-2016, 19:19
Grazie per la risposta!!
Quindi potrei anche cercare di smanettare un pochino per aumentare la portante? Mi date una mano vero? :stordita:

Ovviamente chissà quali pagine hai letto, ma non i primi 3 post fondamentali :D

E' tutto spiegato li; se non capisci qualcosa poi chiedi.
Buona lettura :)

cheye
21-11-2016, 19:30
Ovviamente chissà quali pagine hai letto, ma non i primi 3 post fondamentali :D

E' tutto spiegato li; se non capisci qualcosa poi chiedi.
Buona lettura :)
li rileggo con il router davanti.....almeno ci provo!!!
Grazie!!

StefanoN
21-11-2016, 20:40
Ciao
Chiedo un consiglio su cosa acquistare.
Ho l'adsl tim 20mb, come modem uso un dgn2200v3 (con amod) e un d7000 (che voglio distruggere per i 1000 problemi che ha). Quale versione di Ac68u mi consigliate di comprare? La versione con o senza il modem integrato e continuo ad usare il dgn2200 ?
La linea ha questi valori di aggancio
1) snr di 3 db con un aggancio a poco meno di 17mb
2) signal attenuation 28.5 db
3) line attenuation 23.5 db
4) power 18.6 dBm
Pochi crc e nessuna disconnessione per settimane. Le cose che più mi interessano sono la vpn (con iOS), gestire il qos e abbassare il bufferbload (al momento ho una F)
Grazie

silverdog12
21-11-2016, 20:45
La modifica dell'SNR a 12 è giustificato solo se hanno rilevato tanti CRC e il sistema la applica automaticamente...

Ad ogni modo con l'Asus il problema viene bypassato.
Semmai sono da risolvere proprio quei 2 punti; perchè ti da annex a quando dobrebbe darti annex B e perchè hai perso di botto 15 mega.

Inoltre dovresti essere in fastpath 1-1 con g.inp on; è un errore se non lo sei stato fin'ora. Richiedi assistenza a Fastweb via twitter; di solito ci sono persone più esperte.

Grazie mille dei consigli,
ma adesso :

1)qualunque snr metto (4db per esempio) il modem sembra non segua e si porti a 6-7 db in dowload.
2)c'è la possibilità che il sistema in automatico mi riporti da 12db a 6db?
3)cosa devo dire a quelli di twitter?Riqualifica?fastpath?g.imp?

L'ultima volta che ho telefonato mi hanno detto che sono fortunato ad andare a 70mb e che il sistema regola la velocità in automatico!
dammi qualche dritta per questi punti,grazie

Gianca90
21-11-2016, 23:15
Ciao
Chiedo un consiglio su cosa acquistare.
Ho l'adsl tim 20mb, come modem uso un dgn2200v3 (con amod) e un d7000 (che voglio distruggere per i 1000 problemi che ha). Quale versione di Ac68u mi consigliate di comprare? La versione con o senza il modem integrato e continuo ad usare il dgn2200 ?
La linea ha questi valori di aggancio
1) snr di 3 db con un aggancio a poco meno di 17mb
2) signal attenuation 28.5 db
3) line attenuation 23.5 db
4) power 18.6 dBm
Pochi crc e nessuna disconnessione per settimane. Le cose che più mi interessano sono la vpn (con iOS), gestire il qos e abbassare il bufferbload (al momento ho una F)
Grazie

Versione modem, DSL-AC68U.
Hai un solo dispositivo e fai tutto, bufferbloat A minimo.

Gianca90
21-11-2016, 23:24
Grazie mille dei consigli,
ma adesso :

1)qualunque snr metto (4db per esempio) il modem sembra non segua e si porti a 6-7 db in dowload.
2)c'è la possibilità che il sistema in automatico mi riporti da 12db a 6db?
3)cosa devo dire a quelli di twitter?Riqualifica?fastpath?g.imp?

L'ultima volta che ho telefonato mi hanno detto che sono fortunato ad andare a 70mb e che il sistema regola la velocità in automatico!
dammi qualche dritta per questi punti,grazie

Non chiedere assolutamente riqualifiche, è un processo automatico inutile che nel tuo caso non serve a nulla; anzi può solo peggiorare le cose.

Quello che devi chiedere è che ti venga settato il Delay e l'INP a 0; chiaramente restando con il G.INP attivo e che possibilmente ti vengano disabilitate le riqualifiche automatiche (il tecnico può congelare la tua configurazione; come un impostazione manuale).

Per il discorso SNR; per quanto mi riguarda quando attivo la regolazione della stabilità non ha mai fatto di testa sua... a meno che ti si disconnette.

Faccio un esempio:

Alle ore 21 accendo il modem con SNR settato a 4db (il minimo) e aggancio 90 mega a 3.5db di SNR (l'Asus aggancia sempre 0.5db di SNR in meno rispetto al valore impostato)... vedo però che dopo tot minuti gli errori CRC salgono, la linea è instabile, rimane connessa ma segna SNR 2db (perchè oscilla, magari per disturbi di diafonia)...
Ore 22, la linea cade. Il modem si ricollega, ma stavolta ad 80 mega con SNR 3.5db... Passa qualche minuto e me lo ritrovo sempre a 80 mega ma segna 6.5db ...
La linea si è ristabilizzata, hai più SNR perchè ti si è scollegato e si è ricollegato con una portante minore...

Se questo è il caso, allora hai una linea instabile e disturbata... è normale!
Quindi sarai costretto a tenerti 6db di SNR o comunque un valore che non ti dia disconnessioni.... ma anzi, quanto disti dal cabinet??

Se invece ti colleghi a 3.5db (con SNR settato sempre a 4db) e magicamente da solo dopo un minuto (e senza disconnessioni) passa ad una portante minore ed SNR maggiore... allora qualcosa non quadra (con Fastweb mi ha sempre tenuto la modifica dell'AC68U, tranne come nel primo caso che è una situazione diversa)... o ancora peggio se tu imposti SNR 4 e ti si collega sempre a 6db fin da subito...

Questo me lo dovrai chiarire te.

Ti chiedo quindi di settare SNR 4db, e dopo che applichi le impostazioni mi fai uno screenshot della pagina con le stats appena si collega e un altro screenshot dopo circa 2-3 minuti ( e anche uno della pagina con le impostazioni). Grazie

P.s. ricordati di aggiornare all'ultimo firmware indicato nel secondo post e se possibile di fare anche un bel reset e riapplicare da zero tutte le impostazioni.

silverdog12
21-11-2016, 23:35
Non chiedere assolutamente riqualifiche, è un processo automatico inutile che nel tuo caso non serve a nulla; anzi può solo peggiorare le cose.

Quello che devi chiedere è che ti venga settato il Delay e l'INP a 0; chiaramente restando con il G.INP attivo e che possibilmente ti vengano disabilitate le riqualifiche automatiche (il tecnico può congelare la tua configurazione; come un impostazione manuale).

Per il discorso SNR; per quanto mi riguarda quando attivo la regolazione della stabilità non ha mai fatto di testa sua... a meno che ti si disconnette.

Faccio un esempio:

Alle ore 21 accendo il modem con SNR settato a 4db (il minimo) e aggancio 90 mega a 3.5db di SNR (l'Asus aggancia sempre 0.5db di SNR in meno rispetto al valore impostato)... vedo però che dopo tot minuti gli errori CRC salgono, la linea è instabile, rimane connessa ma segna SNR 2db (perchè oscilla, magari per disturbi di diafonia)...
Ore 22, la linea cade. Il modem si ricollega, ma stavolta ad 80 mega con SNR 3.5db... Passa qualche minuto e me lo ritrovo sempre a 80 mega ma segna 6.5db ...
La linea si è ristabilizzata, hai più SNR perchè ti si è scollegato e si è ricollegato con una portante minore...

Se questo è il caso, allora hai una linea instabile e disturbata... è normale!
Quindi sarai costretto a tenerti 6db di SNR o comunque un valore che non ti dia disconnessioni.... ma anzi, quanto disti dal cabinet??

Se invece ti colleghi a 3.5db (con SNR settato sempre a 4db) e magicamente da solo dopo un minuto (e senza disconnessioni) passa ad una portante minore ed SNR maggiore... allora qualcosa non quadra (con Fastweb mi ha sempre tenuto la modifica dell'AC68U, tranne come nel primo caso che è una situazione diversa)... o ancora peggio se tu imposti SNR 4 e ti si collega sempre a 6db fin da subito...

Questo me lo dovrai chiarire te.

Ti chiedo quindi di settare SNR 4db, e dopo che applichi le impostazioni mi fai uno screenshot della pagina con le stats appena si collega e un altro screenshot dopo circa 2-3 minuti ( e anche uno della pagina con le impostazioni). Grazie

P.s. ricordati di aggiornare all'ultimo firmware indicato nel secondo post e se possibile di fare anche un bel reset e riapplicare da zero tutte le impostazioni.

Ok, è da stamattina che la sto guardando e va sempre così: snr impostato 4db ma sembra non rispondere.

silverdog12
21-11-2016, 23:36
Ok, è da stamattina che la sto guardando e va sempre così:

e così:



Se vuoi domani pomeriggio riavvio di nuovo e ti faccio screenshot ma oggi l'ho guardato per parecchio tempo ed è sempre rimasto così non cambia la portante downl e non scende snr sotto i 6db con impostato 4db

Gianca90
21-11-2016, 23:41
e così:

Potresti per cortesia aggiornare all'ultimo firmware almeno?

Scaricalo da qui https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/5E855449B0C5430BB7114C4ED14561524
o da qui https://uploadfiles.io/7195

Poi vai in amministrazione, aggiornamento firmware e installalo.

Rifai screen impostazioni e stats dopo l'aggiornamento.

silverdog12
22-11-2016, 00:01
Potresti per cortesia aggiornare all'ultimo firmware almeno?

Scaricalo da qui https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/5E855449B0C5430BB7114C4ED14561524
o da qui https://uploadfiles.io/7195

Poi vai in amministrazione, aggiornamento firmware e installalo.

Rifai screen impostazioni e stats dopo l'aggiornamento.

ok fatto ho messo il fw nuovo come hai detto
ecco stats:

silverdog12
22-11-2016, 00:02
ok fatto fw nuovo
ecco stats:

ed ecco altre:


Dammi una mano,non riesco a capire,grazie

Gianca90
22-11-2016, 00:19
ed ecco altre:


Dammi una mano,non riesco a capire,grazie

Ok almeno abbiamo un dato certo.

Agganci sempre 81792 kbps in down e 25615 in upload.

L'unica cosa che mi viene da pensare è che ti abbiano settato questa velocità massima (sinceramente non sapevo si potesse fare) o che dal tuo armadio non esce più di questa portante.
Non resta che chiedere direttamente a loro; fai quindi presente (oltre a quello detto prima) che agganci sempre questi valori precisi precisi.

Prega di esser contattato da un tecnico competente perchè la tua problematica non sembra dipendere dal modem.
Ad ogni modo ti consiglio di spostarti qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767&page=1534

Buona fortuna :)

silverdog12
22-11-2016, 00:24
Ok almeno abbiamo un dato certo.

Agganci sempre 81792 kbps in down e 25615 in upload.

L'unica cosa che mi viene da pensare è che ti abbiano settato questa velocità massima (sinceramente non sapevo si potesse fare) o che dal tuo armadio non esce più di questa portante.
Non resta che chiedere direttamente a loro; fai quindi presente (oltre a quello detto prima) che agganci sempre questi valori precisi precisi.

Prega di esser contattato da un tecnico competente perchè la tua problematica non sembra dipendere dal modem.
Ad ogni modo ti consiglio di spostarti qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767&page=1534

Buona fortuna :)

dato che fino a poco fa prendevo 95mb credo abbiano settato loro qualcosa.
Ma questo set è dinamico secondo te in base ai crc ,fec o lo devo far cambiare io ?, perchè l'altra volta mi risposero di non chiamarli per variazioni così piccole,tra l'altro anche sulla pagina fastweb vedo che da 100mb mi hanno settato max portante 70
Mi hanno anche spedito il modem 35b che aggania 183mb ma poi test velocità 50mb.

Gianca90
22-11-2016, 00:50
dato che fino a poco fa prendevo 95mb credo abbiano settato loro qualcosa.
Ma questo set è dinamico secondo te in base ai crc ,fec o lo devo far cambiare io ?, perchè l'altra volta mi risposero di non chiamarli per variazioni così piccole,tra l'altro anche sulla pagina fastweb vedo che da 100mb mi hanno settato max portante 70
Mi hanno anche spedito il modem 35b che aggania 183mb ma poi test velocità 50mb.

Cioè tu sei su fibra 200 mega e stai ancora a giocare con l'Asus che non supporta il nuovo 35b??????? :confused: :mbe: :muro:

Va beh; leva immediatamente l'asus, collega il modem fastweb xstream 35b e aspetta qualche giorno.
Se ancora da speedtest ti da 50 mega, contattali via twitter e chiedi l'adeguamento del profilo ai 200 mega del profilo 35b (è una modifica del profilo automatica, ma la possono forzare anche loro).

dalucio
22-11-2016, 06:37
dato che fino a poco fa prendevo 95mb credo abbiano settato loro qualcosa.
Ma questo set è dinamico secondo te in base ai crc ,fec o lo devo far cambiare io ?, perchè l'altra volta mi risposero di non chiamarli per variazioni così piccole,tra l'altro anche sulla pagina fastweb vedo che da 100mb mi hanno settato max portante 70
Mi hanno anche spedito il modem 35b che aggania 183mb ma poi test velocità 50mb.
Scusa il modem nuovo te lo hanno spedito di loro spontaneità? Se non intendi usarlo sono interessato all' acquisto.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

silverdog12
22-11-2016, 07:01
Cioè tu sei su fibra 200 mega e stai ancora a giocare con l'Asus che non supporta il nuovo 35b??????? :confused: :mbe: :muro:

Va beh; leva immediatamente l'asus, collega il modem fastweb xstream 35b e aspetta qualche giorno.
Se ancora da speedtest ti da 50 mega, contattali via twitter e chiedi l'adeguamento del profilo ai 200 mega del profilo 35b (è una modifica del profilo automatica, ma la possono forzare anche loro).

il primo modem che mi hanno dato technicolor 789v non era 35b e la velocità era passata da 95 a 50 come speedtest e in wifi arrivavo a 2mb con disconnessioni ogni 12 ore.Me lo hanno cambiato con extream 35b, ma appena collegato dava 180 portante max,reale 160 e speedtest 50mb.Ho quindi deciso di cambiarlo con Asus per avere un dispositivo che mi consentiva di gestire il wifi meglio e con il quale raggiungevo almeno 70mb in wifi e 95 eterneth.
1)Proverò a ricollegare extream 35b, tenerlo su qualche giorno e vedere che succede?
2)Chiamo su Twitter e chiedo se mi danno il profilo 35b come il modem?
3)Comunque non mi hanno mai comunicato che potevo avere profilo 200mb me ne sono solo accorto dal sito mettendo numero di Tel, e il tecnico telecom ha detto che in ftts si sognano certe velocità.
PROCEDO CON LA SOSTITUZIONE ALLORA?

tigermanIT
22-11-2016, 12:13
Prova a mandare un messaggio privato all'utente markolino87 (sul forum di fastweb) chiedendogli di mostrarti uno screenshot della configurazione completa della sua linea sul modem (anche lui ha una VULA), in maniera che tu possa replicare esattamente le cose allo stesso modo, e vediamo se funziona.

Markolino mi ha risposto ma purtroppo non mi è stato molto di aiuto.
Giro qui quello che mi ha scritto, magari potrà servire a qualcuno :

"Purtroppo anche se ti facessi uno screenshot non servirebbe a molto, visto che come te io ho VULA con IP pubblico ma l'unica cosa che ho fatto è stato accendere il D7000 (che tra l'altro è completamente diverso dall'Asus, quindi non avrebbe neanche senso uno screenshot visto che le impostazioni sono diverse), impostare Fastweb come connessione in DHCP e clonare il MAC address.
Però posso provare a darti una dritta. Se Fastweb ti ha mandato il loro modem, collegalo e fai la registrazione sulla pagina di fastweb, dopodiché quando hai visto che tutto funziona staccalo e rimetti il tuo Asus e vedi se solo clonando il MAC address funziona. Io ho fatto così ed è tornato tutto ok."


Ho sentito i tecnici Fastweb, uno di loro ha detto che bisogna aggiungere il mac address del router Asus, mi ha detto che lo avrebbe fatto però poi non si sono fatti più sentire.

Direi che non se ne esce fuori...per il momento sconsiglio il Router Asus con Fastweb Vula Fibra....poi magari le cose cambieranno in futuro

Dani88
22-11-2016, 16:12
Non trovando un thread specifico, provo a chiedere qui:
ad oggi ha ancora senso acquistare il modello RT-AC68U (quindi solo router...e lo troverei nuovo a 114€ circa) oppure è meglio orientarsi su altro? e in tal caso quale 'altro' ?

A me interessa soprattutto un router che performante e affidabile nel tempo (come lo è stato il mio DG834G che ancora funziona perfettamente dopo anni )

Dani88
22-11-2016, 17:07
io lo acquisterei per due motivi principali:
- sostituire il DG834G che con molti dispositivi collegati ogni tanto soffre un po (sia in WiFi che nel trasferimento LAN)
- da mettere a valle di un model fibra (che sia fastweb/telecom/etc.) in modo da disattivare tutto in quello dell'operatore e lasciare l'intera gestione della mia rete LAN ad un dispositivo migliore e con più opzioni configurabili rispetto a quello che danno gli operatori telefonici.

silverdog12
22-11-2016, 22:33
Cioè tu sei su fibra 200 mega e stai ancora a giocare con l'Asus che non supporta il nuovo 35b??????? :confused: :mbe: :muro:

Va beh; leva immediatamente l'asus, collega il modem fastweb xstream 35b e aspetta qualche giorno.
Se ancora da speedtest ti da 50 mega, contattali via twitter e chiedi l'adeguamento del profilo ai 200 mega del profilo 35b (è una modifica del profilo automatica, ma la possono forzare anche loro).



il primo modem che mi hanno dato technicolor 789v non era 35b e la velocità era passata da 95 a 50 come speedtest e in wifi arrivavo a 2mb con disconnessioni ogni 12 ore.Me lo hanno cambiato con extream 35b, ma appena collegato dava 180 portante max,reale 160 e speedtest 50mb.Ho quindi deciso di cambiarlo con Asus per avere un dispositivo che mi consentiva di gestire il wifi meglio e con il quale raggiungevo almeno 70mb in wifi e 95 eterneth.
1)Proverò a ricollegare extream 35b, tenerlo su qualche giorno e vedere che succede?
2)Chiamo su Twitter e chiedo se mi danno il profilo 35b come il modem?
3)Comunque non mi hanno mai comunicato che potevo avere profilo 200mb me ne sono solo accorto dal sito mettendo numero di Tel, e il tecnico telecom ha detto che in ftts si sognano certe velocità.
PROCEDO CON LA SOSTITUZIONE ALLORA?

Gianca90
22-11-2016, 23:58
il primo modem che mi hanno dato technicolor 789v non era 35b e la velocità era passata da 95 a 50 come speedtest e in wifi arrivavo a 2mb con disconnessioni ogni 12 ore.Me lo hanno cambiato con extream 35b, ma appena collegato dava 180 portante max,reale 160 e speedtest 50mb.Ho quindi deciso di cambiarlo con Asus per avere un dispositivo che mi consentiva di gestire il wifi meglio e con il quale raggiungevo almeno 70mb in wifi e 95 eterneth.
1)Proverò a ricollegare extream 35b, tenerlo su qualche giorno e vedere che succede?
2)Chiamo su Twitter e chiedo se mi danno il profilo 35b come il modem?
3)Comunque non mi hanno mai comunicato che potevo avere profilo 200mb me ne sono solo accorto dal sito mettendo numero di Tel, e il tecnico telecom ha detto che in ftts si sognano certe velocità.
PROCEDO CON LA SOSTITUZIONE ALLORA?

Metti quel fottuto xstream 35b e aspetta 2-3 giorni.

Se ti fa sempre speedtest 50 mega (via ethernet ovviamente devi avere i cavi da 1gbps per andare oltre i 100 mega) allora li contatti via tweeter e richiedi l'adeguamento del profilo della velocità.

Il 35b aka 200 mega è già attivo perchè il modem ti aggancia 183mega ti devono adeguare solo il profilo della velocità (che di solito si allinea automaticamente in 24/48h).

freesailor
23-11-2016, 15:38
secondo me ha più senso il modello solo router di quello modem/router, alternative valide no so quali potrebbero essere a meno di salire molto di prezzo per avere funzioni nin sempre utili

Scusate se ne approfitto per inserirmi.
Se uno volesse prendere solo il router (RT-AC68U), qual'è un buon modem ADSL (non fibra) al quale accoppiarlo, ovvero uno che vada meglio del modem integrato nel DSL-AC68U, che a quanto pare è la sua componente più debole, e meglio dei soliti modem forniti dai provider?

freesailor
23-11-2016, 18:19
Io ne ho provati un paio con chipset diversi senza notare differenze percepibili di prestazioni, l'ultimo che ho usato è stato il d-link DSL-320B (versione mi pare con chipset mediatek) e con tim andava bene

Capisco.
Quindi con 20-30 euro uno se la dovrebbe cavare.

Sono molto indeciso.
Ho appena ricevuto un DSL-AC68U e l'ho appena mandato in reso perchè ... in realtà mi avevano spedito un DLS-N55U! Scatola del AC68U e dentro c'era un N55U!
Prima esperienza negativa che ho con Amazon, spero che sia un'eccezione.

Quello che mi preoccupa (a livello generale Asus) è che, nella mezz'ora prima di rendermi conto che era un modello precedente (l'estetica è così simile che mi ha ingannato, :D poi ho guardato bene le scritte e ...), collegato all'ADSL la portante non saliva. Neanche dopo un quarto d'ora, neanche riprovando più volte a spegnere e riaccendere. Neanche a cambiare cavetto telefonico o smuovere il filtro. Neanche a piangere in turco. Messaggio "il cavo è scollegato" quando era collegatissimo. Rimesso il vecchio modem, tutto si è rimesso a funzionare (ovviamente) perfettamente, al primo colpo.

Adesso sto pensando se acquistare ancora un AC68U (cioè ... acquistarlo veramente! :D) oppure, non fidandomi per questa esperienza, pensare ad altra marca magari con chipset Broadcom.
Anche se non credo che un chipset Mediatek (perchè mi pare che anche il N55U ne monti uno di quella marca) possa non riuscire a prendere la portante "in quanto Mediatek"!
Magari non solo mi avevano mandato un modello diverso ma forse pure un "bidone" malfunzionante o uno impostato per linee tedesche o addirittura con Annex B ...

In realtà, vedendo i valori di linea, dall'interfaccia del mio glorioso Linksys che vado a sostituire, mi sembra che la mia ADSL Alice 20 Mega sia ottima (del resto sto a 350 metri dalla centralina Telecom e in effetti non ho praticamente mai disconnessioni):

# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 1018 Kbps, Downstream rate = 19548 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.0 12.9
Attn(dB): 8.5 3.1
Pwr(dBm): 20.4 12.1
Max(Kbps): 19760 1018
Rate (Kbps): 19548 1018


Quindi penso che, sulla carta, sarei nella condizione ideale per il DSL-AC68U, anche senza dover pensare ad una accoppiata splittata router+modem, no?
Preferirei avere un'unico "scatolotto" sul tavolo ...

Alien74
23-11-2016, 18:58
Scusatemi.. ma non riesco a venire a capo a questo problema: ho configurato dsl ac68u cascata con il modem fibra Tim technicolor tg789vac v2.Tutto funziona bene ho aggiornato ultimo fw.Il problema che la dsl risulta down.Quindi non riesco a vedere come settare la mia fibra .Ho configurato ppoe con pass su asus.Riesco ad entrare in tutti e due i router.

Gianca90
23-11-2016, 20:06
... ...

Tralasciando l'esperienza con quell'avanzo che ti hanno mandato che probabilmente era un prodotto usato (qualcuno ha comprato un ac68u e dentro ci ha infilato il suo n55u difettoso che ha rispedito ad amazon)... e si è fatto il modem nuovo gratis :rolleyes:


Andando a noi, dato che sei così vicino... andresti sicuramente a guadagnare.
Se leggi nella sezione tweaks, si può impostare anche un SNR sotto i 2db che ti porterebbe anche oltre i 20mega di portante.

Per non parlare del vantaggio dell'AC68u nella gestione della linea, vedi il bufferbloat sempre A/A+ e i ping ridotti... cosa che perderesti con altri modem di 50€... per non parlare del vantaggio di un unico prodotto.

Ah, siccome ho visto che ti piace smanettare fisicamente... beh, scordatelo, qui c'è da smanettare all'inizio solo sul software del modem.
Aggiornare il firmware appena ti arriva e poi devi leggerti almeno i primi 3 post. Ci sono tante opzioni che influiscono notevolmente sulla linea.

Gianca90
23-11-2016, 20:11
Scusatemi.. ma non riesco a venire a capo a questo problema: ho configurato dsl ac68u cascata con il modem fibra Tim technicolor tg789vac v2.Tutto funziona bene ho aggiornato ultimo fw.Il problema che la dsl risulta down.Quindi non riesco a vedere come settare la mia fibra .Ho configurato ppoe con pass su asus.Riesco ad entrare in tutti e due i router.

Se l'hai messo in cascata è normale che ti dia DSL Down... la linea è gestito dal technicolor di telecom; all'asus non è collegato il cavo telefonico.

La configurazione ppoè non è necessaria su Asus, anzi viene fatta in automatico dal modem della telecom. Andrebbe fatta solo se colleghi direttamente l'Asus al cavo telefonico, mettendo da parte il modem telecom.

P.s. @Ali3n77 vedo violazione di copyright :stordita: :D

Alien74
23-11-2016, 20:17
Grazie Gianca90..quindi in cascata non posso usare i tweeks per modificare snr??Perché devo usarlo in cascata per non perdere la fonia.

Gianca90
23-11-2016, 20:21
Grazie Gianca90..quindi in cascata non posso usare i tweeks per modificare snr??Perché devo usarlo in cascata per non perdere la fonia.

Assolutamente no; proprio perchè fisicamente la linea entra nel modem telecom (il cavo telefonico lo colleghi a quel modem) e quindi sarà quest'ultimo a gestirla.

L'Asus invece, essendo collegato in cascata, ti andrà a gestire solo la connessione local (LAN)... quindi le connessioni via ethernet, il wifi ecc...

Purtroppo se dovessi collegare direttamente l'ac68u alla linea telefonica (eliminando il modem telecom) dovrai rinunciare al telefono (che con telecom è in voip)...
In questo caso l'Asus farebbe sia da modem che da router; così potrei gestire tutti i parametri della linea.

Alien74
23-11-2016, 20:28
Ok adesso ho capito grazie

Ali3n77
23-11-2016, 21:29
cut...

P.s. @Ali3n77 vedo violazione di copyright :stordita: :D

Già.....:asd:
Ma tranquillo se è chi penso non dura tanto :asd:

-Mirco-
23-11-2016, 21:50
Ragazzi ma il Tx Power Control non lo trovo nei setting con l'ultimo firmware.
E' normale che non ci sia?
Per riaverlo dovrei fare un downgrade del firmware nel caso è possibile?

Ali3n77
23-11-2016, 21:51
Ragazzi ma il Tx Power Control non lo trovo nei setting con l'ultimo firmware.
E' normale che non ci sia?
Per riaverlo dovrei fare un downgrade del firmware nel caso è possibile?

Ma la prima pagina l'hai letta ?
Bocciato anche tu.....:asd:

rave
23-11-2016, 22:03
Appena attivata la fibra... ho fatto giusto qualche test... con l'asus mi viene fuori un ping di 18ms con il modem tim/broadcomm ho un ping di 7ms

Qualcuno saprebbe a cosa potrebbe essere dovuto e dove dovrei intervenire? Inoltre lo sdoppiatore filtro/vdsl incluso nel kit devo tenerlo o posso collegare il jack direttamente alla presa telefonica senza il filtro?
Grazie 1000

-Mirco-
23-11-2016, 23:05
Ma la prima pagina l'hai letta ?
Bocciato anche tu.....:asd:
Grazie, mi era sfuggito, pardonnnn :)

freesailor
23-11-2016, 23:08
Tralasciando l'esperienza con quell'avanzo che ti hanno mandato che probabilmente era un prodotto usato (qualcuno ha comprato un ac68u e dentro ci ha infilato il suo n55u difettoso che ha rispedito ad amazon)... e si è fatto il modem nuovo gratis :rolleyes:


Accidenti!
A questo non ci avevo pensato, ma fila. :(
E se chi ha ricevuto quel reso ha guardato solo distrattamente il modem, non se ne è reso conto (pure io mi stavo ingannando).
Che gente ...

Certo che almeno prima di rimetterlo in giro Amazon avrebbe dovuto controllare, visto che non solo le scritte dicono N55U ma ovviamente anche il seriale è diverso da quello sulla scatola, che è di un AC68U.
Vabbè, ormai si lavora così ... :boh:


Andando a noi, dato che sei così vicino... andresti sicuramente a guadagnare.
Se leggi nella sezione tweaks, si può impostare anche un SNR sotto i 2db che ti porterebbe anche oltre i 20mega di portante.

Per non parlare del vantaggio dell'AC68u nella gestione della linea, vedi il bufferbloat sempre A/A+ e i ping ridotti... cosa che perderesti con altri modem di 50€... per non parlare del vantaggio di un unico prodotto.

Ah, siccome ho visto che ti piace smanettare fisicamente... beh, scordatelo, qui c'è da smanettare all'inizio solo sul software del modem.
Aggiornare il firmware appena ti arriva e poi devi leggerti almeno i primi 3 post. Ci sono tante opzioni che influiscono notevolmente sulla linea.


Mi sa che mi hai convinto. ;)
In realtà non so quanto io sia "smanettone fisico" (forse un pò si, visto che sto pure per riassemblarmi un desktop ...) ma effettivamente ottimizzare un pò i parametri della linea, dato che è buona, probabilmente vale la pena.

Grazie. :)

silverdog12
23-11-2016, 23:10
Metti quel fottuto xstream 35b e aspetta 2-3 giorni.

Se ti fa sempre speedtest 50 mega (via ethernet ovviamente devi avere i cavi da 1gbps per andare oltre i 100 mega) allora li contatti via tweeter e richiedi l'adeguamento del profilo della velocità.

Il 35b aka 200 mega è già attivo perchè il modem ti aggancia 183mega ti devono adeguare solo il profilo della velocità (che di solito si allinea automaticamente in 24/48h).

Ho collegato extream come da te consigliato, per il momento vedo

silverdog12
23-11-2016, 23:12
Ho collegato extream come da te consigliato, per il momento vedo

e vedo anche tutti questi errori
Aspetto 2-3 giorni e chiamo chiedendo adeguamento profilo a 35b o solo velocità?
Lo speedtest da lan va a 77 come asus , da wifi fa schifo anche a 12mb contro i fissi a 77 dell'Asus.

silverdog12
23-11-2016, 23:17
Metti quel fottuto xstream 35b e aspetta 2-3 giorni.

Se ti fa sempre speedtest 50 mega (via ethernet ovviamente devi avere i cavi da 1gbps per andare oltre i 100 mega) allora li contatti via tweeter e richiedi l'adeguamento del profilo della velocità.

Il 35b aka 200 mega è già attivo perchè il modem ti aggancia 183mega ti devono adeguare solo il profilo della velocità (che di solito si allinea automaticamente in 24/48h).

e gli errori sono questi, li vedo belli abbondanti , la velocità per il momento è come prima via lan.

Ali3n77
24-11-2016, 00:13
Grazie, mi era sfuggito, pardonnnn :)

;)

Gianca90
24-11-2016, 01:05
e vedo anche tutti questi errori
Aspetto 2-3 giorni e chiamo chiedendo adeguamento profilo a 35b o solo velocità?
Lo speedtest da lan va a 77 come asus , da wifi fa schifo anche a 12mb contro i fissi a 77 dell'Asus.

Andiamo con ordine.

Errori non ne hai; i Fec sono tutti errori corretti, quindi ignorali.
Preoccupati solo quando vedi tanti CRC; ma li ne vedo si e no 1, quindi la linea è ok.

Come ti dicevo sei già con il profilo 35a (agganci 140 mega) ma hai un SNR impostato a 9db... e potresti scendere a 6db e guadagnare portante.

A questo punto, scrivi ora via twitter e richiedi che 1) ti sia impostato l'SNR a 6db dato che la linea non ha problemi; e 2) che ti venga adeguato il profilo (e quindi la velocità) alla nuova portante del 35a (è una modifica software da 5 secondi).

Per il discorso wifi, mi sembra molto strano che ti vada così piano... hai provato a 5ghz??? male che vada puoi usare il DSL-AC68U in cascata per il wifi, mentre per i dispositivi via cavo li colleghi direttamente al technicolor (così sfrutti la massima portante).

Gianca90
24-11-2016, 01:07
Accidenti!
A questo non ci avevo pensato, ma fila. :(
E se chi ha ricevuto quel reso ha guardato solo distrattamente il modem, non se ne è reso conto (pure io mi stavo ingannando).
Che gente ...

Certo che almeno prima di rimetterlo in giro Amazon avrebbe dovuto controllare, visto che non solo le scritte dicono N55U ma ovviamente anche il seriale è diverso da quello sulla scatola, che è di un AC68U.
Vabbè, ormai si lavora così ... :boh:




Mi sa che mi hai convinto. ;)
In realtà non so quanto io sia "smanettone fisico" (forse un pò si, visto che sto pure per riassemblarmi un desktop ...) ma effettivamente ottimizzare un pò i parametri della linea, dato che è buona, probabilmente vale la pena.

Grazie. :)

Di nulla...

Qualche tempo fa ho visto un'inchiesta dove facevano vedere i ritmi impressionanti di lavoro che sono costretti a sostenere i dipendenti...

Purtroppo quindi da controlli veloci, penso si limitano a verificare se ci sono tutti i pezzi o se comunque assomigliano alla figura...

P.S. Pensa che ho sentito di persone che si sono fatte rimborsare a prezzo pieno delle schede video dopo più di un anno andandogli a manomettere il bios... no comment.

Gianca90
24-11-2016, 01:11
Appena attivata la fibra... ho fatto giusto qualche test... con l'asus mi viene fuori un ping di 18ms con il modem tim/broadcomm ho un ping di 7ms

Qualcuno saprebbe a cosa potrebbe essere dovuto e dove dovrei intervenire? Inoltre lo sdoppiatore filtro/vdsl incluso nel kit devo tenerlo o posso collegare il jack direttamente alla presa telefonica senza il filtro?
Grazie 1000

Mi sembra impossibile che hai perso di latenza; di solito avviene il contrario, in quanto l'Asus utilizza INP molto più bassi, quasi zero.

Ad ogni modo, puoi collegarlo senza filtro, mi pare di capire che non usi il telefono. E comunque non puoi usarlo se non utilizzi il modem telecom (dato che il telefono è in voip con loro).

Riguardo cosa puoi fare, oltre ad aggiornare all'ultimo firmware beta e attivare il qos adattivo, in impostazioni dsl ricordati di attivare il g.inp, rx agc gain su stable, esnp su stable, dla disabilitato, gestione trasparente della velocità disabilitato e regolazione stabilità snr su 6 db (o più in basso se vuoi guadagnare portante, ma occhio alla stabilità).

Per stasera sono stato buono, leggiti i primi 3 post. :)

P.s. ovviamente qualunque speedtest va fatto via cavo.

silverdog12
24-11-2016, 06:56
Andiamo con ordine.

Errori non ne hai; i Fec sono tutti errori corretti, quindi ignorali.
Preoccupati solo quando vedi tanti CRC; ma li ne vedo si e no 1, quindi la linea è ok.

Come ti dicevo sei già con il profilo 35a (agganci 140 mega) ma hai un SNR impostato a 9db... e potresti scendere a 6db e guadagnare portante.

A questo punto, scrivi ora via twitter e richiedi che 1) ti sia impostato l'SNR a 6db dato che la linea non ha problemi; e 2) che ti venga adeguato il profilo (e quindi la velocità) alla nuova portante del 35a (è una modifica software da 5 secondi).

Per il discorso wifi, mi sembra molto strano che ti vada così piano... hai provato a 5ghz??? male che vada puoi usare il DSL-AC68U in cascata per il wifi, mentre per i dispositivi via cavo li colleghi direttamente al technicolor (così sfrutti la massima portante).

Grazie,scrivo quello che mi hai detto,ti tengo aggiornato.
si il wifi ha quei problemi anche sul 5ghz,con Asus non li avevo,ma anche con technicolor precedente 789v2 era la stessa cosa.

stefanensko
24-11-2016, 09:28
Ma qualcuno nel forum che ha tim fibra, sa dirmi se per usare l ac68u devo andare per forza in cascata, o posso semplicemente impostare la connessione e via?

Ali3n77
24-11-2016, 12:17
Ma qualcuno nel forum che ha tim fibra, sa dirmi se per usare l ac68u devo andare per forza in cascata, o posso semplicemente impostare la connessione e via?

Presente !
Attacchi, configuri per bene il tutto e via ma ovviamente perdi la parte telefonica eh ... io a casa il telefono non lo uso ne io ne mia moglie quindi frega poco.
Se hai necessita' sono a disposizione con Messaggio privato col numero di cell e facciamo il tutto in 10 minuti che a scrivere tutto con le impostazioni ci metto una vita.
Se DEVI usare il telefono e ti serve allora devi metterlo per forza in cascata ma a questo punto ti conveniva prendere direttamente l' RT e non questo.

rave
24-11-2016, 12:40
Mi sembra impossibile che hai perso di latenza; di solito avviene il contrario, in quanto l'Asus utilizza INP molto più bassi, quasi zero.

Ad ogni modo, puoi collegarlo senza filtro, mi pare di capire che non usi il telefono. E comunque non puoi usarlo se non utilizzi il modem telecom (dato che il telefono è in voip con loro).

Riguardo cosa puoi fare, oltre ad aggiornare all'ultimo firmware beta e attivare il qos adattivo, in impostazioni dsl ricordati di attivare il g.inp, rx agc gain su stable, esnp su stable, dla disabilitato, gestione trasparente della velocità disabilitato e regolazione stabilità snr su 6 db (o più in basso se vuoi guadagnare portante, ma occhio alla stabilità).

Per stasera sono stato buono, leggiti i primi 3 post. :)

P.s. ovviamente qualunque speedtest va fatto via cavo.
Ciao sei stato gentilissimo davvero... stamattina ho provato un test veloce con le impostazioni da te consigliate.. eccetto il QOS che non credo faccia al caso mio. .. dici che porta vantaggi?

Con le impostazioni da te consigliate la latenza era assurdamente bassa addirittura un test mi ha dato 5ms... un grosso grazie quindi

Mentre la velocità di download e quella che mi preoccupa perche non riesco a superare i 50mps... non e che mi hanno messo il profilo da 50 invece che quello da 100? Ho letto che e successo anche ad altri utenti...

Ali3n77
24-11-2016, 13:36
Ciao sei stato gentilissimo davvero... stamattina ho provato un test veloce con le impostazioni da te consigliate.. eccetto il QOS che non credo faccia al caso mio. .. dici che porta vantaggi?

Con le impostazioni da te consigliate la latenza era assurdamente bassa addirittura un test mi ha dato 5ms... un grosso grazie quindi

Mentre la velocità di download e quella che mi preoccupa perche non riesco a superare i 50mps... non e che mi hanno messo il profilo da 50 invece che quello da 100? Ho letto che e successo anche ad altri utenti...

Posta uno screen con la schermata della connessione così vediamo subito

-Mirco-
24-11-2016, 19:02
Riguardo cosa puoi fare, oltre ad aggiornare all'ultimo firmware beta e attivare il qos adattivo, in impostazioni dsl ricordati di attivare il g.inp, rx agc gain su stable, esnp su stable, dla disabilitato, gestione trasparente della velocità disabilitato e regolazione stabilità snr su 6 db (o più in basso se vuoi guadagnare portante, ma occhio alla stabilità).


Ciao ho una domanda dato che a breve sarò attivato in Vdsl TIM e per il momento uso l'apparecchio in adsl.

I setting da te indicato sono per migliorare le "performance di aggancio"?
Io ho preso questo router prevalentemente per tirare fino all'ultimo bit dalla linea dato che disto 850m dall'ARL quindi mi aspetto una portante non elevata e giocando con i settaggi vorrei cercare di guadagnare il più possibile.

Ali3n77
24-11-2016, 20:37
Ciao ho una domanda dato che a breve sarò attivato in Vdsl TIM e per il momento uso l'apparecchio in adsl.

I setting da te indicato sono per migliorare le "performance di aggancio"?
Io ho preso questo router prevalentemente per tirare fino all'ultimo bit dalla linea dato che disto 850m dall'ARL quindi mi aspetto una portante non elevata e giocando con i settaggi vorrei cercare di guadagnare il più possibile.

Ummm ogni linea è a se !
Non ti aspettare miracoli.. anzi... così lontano se spremi anche il minimo rischi disconnessioni ...
Prova il tecnicesso per vedere quanto agganci , testalo uno o due giorni e dopo metti su l'asus e vedi a default come si comporta e i vari valori .
Posta entrambe le schermate di aggancio così da poter vedere le differenze e cercare di cambiare i valori giusti

stefanensko
24-11-2016, 21:09
Presente !
Attacchi, configuri per bene il tutto e via ma ovviamente perdi la parte telefonica eh ... io a casa il telefono non lo uso ne io ne mia moglie quindi frega poco.
Se hai necessita' sono a disposizione con Messaggio privato col numero di cell e facciamo il tutto in 10 minuti che a scrivere tutto con le impostazioni ci metto una vita.
Se DEVI usare il telefono e ti serve allora devi metterlo per forza in cascata ma a questo punto ti conveniva prendere direttamente l' RT e non questo.

Grazie mille, alla fine mi ero informato io male. Ora è tutto ok e va alla perfezione. Il g. Inp lo tengo attivo?

Gianca90
24-11-2016, 21:46
Ciao sei stato gentilissimo davvero... stamattina ho provato un test veloce con le impostazioni da te consigliate.. eccetto il QOS che non credo faccia al caso mio. .. dici che porta vantaggi?

Con le impostazioni da te consigliate la latenza era assurdamente bassa addirittura un test mi ha dato 5ms... un grosso grazie quindi

Mentre la velocità di download e quella che mi preoccupa perche non riesco a superare i 50mps... non e che mi hanno messo il profilo da 50 invece che quello da 100? Ho letto che e successo anche ad altri utenti...

Il qos adattivo di solito migliora leggermente il bufferbloat, che già di suo va bene. Diciamo che è un plus.

Il ping si è ridotto ancora perchè l'Asus utilizza INP bassi e bypassa le impostazioni del Dslam.

Per il discorso cap velocità; è una pratica di fastweb, dagli qualche giorno e si sistema da sola. Chiaramente questo discorso se agganci una portante superiore a 50 mega, se no è normale che vai a 50 :D

Ad ogni modo, dopo aver aggiornato il firmware all'ultima beta, posta uno screen impostazioni e dsl stat come ti ha consigliato Ali3n77, così abbiamo una conferma di quello che ci dici :)

Ali3n77
24-11-2016, 22:03
Grazie mille, alla fine mi ero informato io male. Ora è tutto ok e va alla perfezione. Il g. Inp lo tengo attivo?

Si attivo ;)

stefanensko
24-11-2016, 22:26
Si attivo ;)

Grazie mille per la disponibilità. Un ultima domanda. Come faccio a fisaare un download e un upload massimo per un determinato indirizzo mac? Della serie: mac address pinco pallino max download 10mb max upload 0.50

Gianca90
24-11-2016, 22:50
Grazie mille per la disponibilità. Un ultima domanda. Come faccio a fisaare un download e un upload massimo per un determinato indirizzo mac? Della serie: mac address pinco pallino max download 10mb max upload 0.50

imposta il qos in modalità "limite banda".

stefanensko
24-11-2016, 22:51
imposta il qos in modalità "limite banda".

Ahime il qos lo tengo in adattivonper migliorare streaming e gaming

Gianca90
24-11-2016, 23:15
Ciao a tutti ragazzi, mi sono appena iscritto al forum, ma vi seguo da un pò. ho acquistato anche io un asus del-ac68u per la splendida portata del wifi, prima avevo una time capsule da 1tb ma non avendo le antenne esterne non era il massimo. Per il wifi ho risolto alla grande, e ho anche aumentato la portata con il tweak descritto nella prima pagina (grazie!).
Per prima cosa ho effettuato l'installazione guidata per per fastweb, segundo la guida del loro sito. Ma la spia internet non si accende, cosi ho proseguito in manuale impostando l'ip, la submask e il getaway. e finalmente la spia si è accesa, ma sfortunatamente la navigazione non funziona lo stesso.
L'unico modo con cui riesco a navigare è collegare in cascata il router all'HAG.
Da cosa può essere causato questo? l'hag è un argo 55+. Se non ci dovesse essere soluzione sto valutando l'idea del cambio operatore.
la mia adsl andava a 18mb, ma ora viaggio tra 4/6 da qualche tempo.
grazie anticipatamente!

Anche con ip automatico dovrebbe andare...

Ad ogni modo, hai provato ad andare alla pagina registrazione.fastweb.it?
Se no prova a clonare il mac adress del vecchio modem..

Comunque posta screen impostazioni e stat

silverdog12
24-11-2016, 23:27
Andiamo con ordine.

Errori non ne hai; i Fec sono tutti errori corretti, quindi ignorali.
Preoccupati solo quando vedi tanti CRC; ma li ne vedo si e no 1, quindi la linea è ok.

Come ti dicevo sei già con il profilo 35a (agganci 140 mega) ma hai un SNR impostato a 9db... e potresti scendere a 6db e guadagnare portante.

A questo punto, scrivi ora via twitter e richiedi che 1) ti sia impostato l'SNR a 6db dato che la linea non ha problemi; e 2) che ti venga adeguato il profilo (e quindi la velocità) alla nuova portante del 35a (è una modifica software da 5 secondi).

Per il discorso wifi, mi sembra molto strano che ti vada così piano... hai provato a 5ghz??? male che vada puoi usare il DSL-AC68U in cascata per il wifi, mentre per i dispositivi via cavo li colleghi direttamente al technicolor (così sfrutti la massima portante).


Fatto come hai detto, quelli di twitter mi hanno cambiato snr a 6db, adeguato la portante a 220mb ,ma come per magia lo speedtest da sempre 78mb via lan quindi....non ho concluso niente....

Ma mannagghia la miseria ...che devo fare......Gianca90 se mi aiuti a risolvere ti offro una cena!!!!!!!!

Gianca90
25-11-2016, 11:13
Fatto come hai detto, quelli di twitter mi hanno cambiato snr a 6db, adeguato la portante a 220mb ,ma come per magia lo speedtest da sempre 78mb via lan quindi....non ho concluso niente....

Ma mannagghia la miseria ...che devo fare......Gianca90 se mi aiuti a risolvere ti offro una cena!!!!!!!!

Ora è tutto ok; secondo me devi solo aspettare qualche giorno.
Se no gli riscrivi via twitter.

Ad ogni modo siamo off topic, spostati nel thread ufficiale fastweb
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767&page=1537

Gianca90
25-11-2016, 11:16
Ho preparato gli screen, in modo automatico non riesce a trovare gli indirizzi da fastweb, in manuale si ma forse sbaglio io a metterli.
grazie... ! :) :)

SCREEN---- https://goo.gl/photos/DVwwC9MBXteWQnWBA
(non riesco a allegarli diversamente, allora li ho caricati su google foto e mando il link, spero si possa fare)

Strano... ma va beh, quindi impostando manualmente riesci a navigare?

Ad ogni modo se su dslam infineon (al chipset mediatek non piacciono molto)... e ti stai tagliando un po di portante, se metti regolazione stabilità a 0 o disabilitata andrai a 6db di snr.

In più metterei anche ESNP su stable e rx agc gain su stable.

silverdog12
25-11-2016, 13:44
Ora è tutto ok; secondo me devi solo aspettare qualche giorno.
Se no gli riscrivi via twitter.

Ad ogni modo siamo off topic, spostati nel thread ufficiale fastweb
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767&page=1537

Richiamati via twitter perchè hanno messo mani stamattina fino a riportarmi portante a 100mb e snr nuovamente a 9db.
Mi ha chiamato il tecnico bravo che finalmente allineato portante a 200mb e snr dw a 6db.
Mi ha svelato l'arcano dei 78mb di speedtest lan.
Ha detto che QUALCUNO MI AVEVA BLOCCATO LA VELOCITA A 78mb. Adesso l'ha bloccata a 100mb e dice che la settimana prox partirà in seguito a controllo in centrale (forse riqualifica) che porterà a valori prox a 200mb.
Forse ho risolto......
Puoi spostarmi il messaggio in altro forum così ti aggiorno là.
Grazie di tutto,delle dritte che mi hai dato,ti devo una cena.

Gianca90
25-11-2016, 18:08
Nono, nemmeno in manuale riesco a navigare, mi da connesso a internet ma non va. Ho inserito su indirizzo IP il mio ip pubblico Fastweb, su submask net 255.255.255.0, e su getaway 192.168.1.254.
È giusto? Attualmente navigo collegando il router in cascata dopo l'HAG di Fastweb. Ma vorrei eliminarlo per usare solo questo router, l'ho acquistato apposta...non trovando soluzione potrei anche fare il reso con Amazon e prendere un'altro router.
Chiedo consiglio a voi :)

No, 192.168.1.254 è il gateway locale (che corrisponde al router).

Sotto wan, dovrai inserire il gateway a cui corrisponde il tuo ip pubblico di fastweb (che è fisso).

Per ottenere il gateway corretto esegui cmd da windows ed esegui questo comando "tracert google.it" (chiaramente questa operazione la devi fare per ora che ti funziona internet tenendolo in cascata).

Il primo punto di passaggio dovrebbe essere il tuo router (192.168.1.254)
Il secondo punto invece è il gateway di fastweb, che interessa a noi.. questo è l'indirizzo ip che devi mettere nelle impostazioni wan.

In teoria con questa configurazione manuale dovrebbe funzionare.

P.s. se hai delle impostazioni particolari lan potrebbe non essere il secondo punto (ma ad esempio il terzo)... ti lascio un esempio di come riconoscerlo.

Il mio ip pubblico è 2.232.249.xxx mentre il mio gateway è 2.232.248.1 (come vedi una parte dell'indirizzo è simile)

https://s11.postimg.org/oe61k1qqr/Cattura.jpg

Gianca90
25-11-2016, 19:57
Perfetto!!!! grazie mille!! ora funziona :) :) :) un'ultima cosa, la linea telefonica per arrivare al router passa in cannette diverse dalla corrente, ma in un punto (di 5-6cm) si incontrano, può provocare delle interferenze? devo risolvere diversamente? grazie!! ;)

Figurati!
In linea teorica si... ma in pratica non penso...

Magari metti un qualche materiale isolante in modo da proteggere il più possibile il cavo telefonico in quel punto..

brutal
26-11-2016, 12:04
Salve ragazzi. In puro termini di ping me lo consigliate questo asus? Quale è il migliore compromesso in termini di ms tra i vari router? Grazie mille.

Gianca90
26-11-2016, 12:25
Salve ragazzi. In puro termini di ping me lo consigliate questo asus? Quale è il migliore compromesso in termini di ms tra i vari router? Grazie mille.

Rispetto agli altri modem utilizza INP prossimi allo zero bypassando le impostazioni del DSLAM (parlo di vdsl), quindi si abbassa il ping ed inoltre ha un'ottima gestione del bufferbloat.

Anche in adsl comunque va meglio o uguale rispetto ad altri rivali.

In merito alla portante perde qualcosa, che però è recuperabile (e si guadagna pure) abbassando l'SNR al minimo (ma questo richiede una buona linea).

brutal
26-11-2016, 12:31
Gentilissimo. Appena comprato al posto del fritz 7490 che pare non avere le stesse prestazioni. La linea è buona 12 attenuation e 12.5 snr margin. 600m dalla centrale.

Meriadoc12
26-11-2016, 12:43
sto passando alla fibra e mi arriverà il modem router della telecom... che consigliate usare questo a cascata o restituirlo ad amazon e usare quello telecom? (non ho idea della qualità di quel modem)

Altra domanda: ho appena messo il fimware beta 9.0.0 (prima ero al 3.0.0) , riavviato il modem ma adesso mi compare un 'aggiornamento fantasma nella pagina di configurazione,dice che è disponibile ma poi vedendo non trova e non scarica nessun nuovo firmware...che fare?

Gianca90
26-11-2016, 13:53
Gentilissimo. Appena comprato al posto del fritz 7490 che pare non avere le stesse prestazioni. La linea è buona 12 attenuation e 12.5 snr margin. 600m dalla centrale.

Perchè tenere snr a 12db??

Potresti anche scendere a 6db, se non hai particolari problemi... ah ovviamente non so che contratto hai :)

Gianca90
26-11-2016, 13:54
sto passando alla fibra e mi arriverà il modem router della telecom... che consigliate usare questo a cascata o restituirlo ad amazon e usare quello telecom? (non ho idea della qualità di quel modem)

Altra domanda: ho appena messo il fimware beta 9.0.0 (prima ero al 3.0.0) , riavviato il modem ma adesso mi compare un 'aggiornamento fantasma nella pagina di configurazione,dice che è disponibile ma poi vedendo non trova e non scarica nessun nuovo firmware...che fare?

Se devi usare il telefono devi per forza utilizzare il modem telecom.
Di solito comunque sono buoni modem, potresti utilizzarlo in cascata per il wifi magari che puoi anche potenziare col tweak.

Per il discorso firmware è una sorta di bug; praticamente ti segna come più recente il firmware ufficiale; ma non è vero. Semplicemente ignora l'avviso.

coimbraz
26-11-2016, 17:12
Salve a tutti...
Sono un utente Fastweb ADSL che sei è deciso a sostituire il ADB VV2222

coimbraz
26-11-2016, 17:21
Salve a tutti
sono un utente Fastweb che si è deciso a sostituire il ADB VV2222 con questo Asus DSL - AC68U...
Sono nelle fasi di configurazione ma nonostante il modem abbia riconosciuto la linea non sono in grado di accedere ad Internet...
Sapete darmi qualche suggerimento per le impostazioni di configurazioni da adottare nel mio caso di Fastweb ADSL...???
Allego screenshot se può essere utile...
Grazie

https://i37.servimg.com/u/f37/16/51/63/47/2016-110.jpg (https://servimg.com/view/16516347/110)

https://i37.servimg.com/u/f37/16/51/63/47/2016-111.jpg (https://servimg.com/view/16516347/111)

Baldasaur
26-11-2016, 19:22
Salve a tutti, sono un possessore del router rt-ac68U, è in cascata con il modem fibra di telecom.
Attualmente lo definisco il miglior router sul mercato, mi ha davvero impressionato.
Mi gestisce tutto, ftp, transmission, dlna ecc, senza l'uso di un pc muletto grazie al firmware merlin 378.55
Vorrei aggiornare all'ultima versione 380.63_2 ma ho il timore di perdere i settaggi.
Nella guida merlin è spiegato che teoricamente le impostazioni rimangono ma che è fortemente consigliato un restore setting dopo l'aggiornamento prt poi riconfigurare tutto. Riconfigurare transfmission ftp e i port forwarding è il minimo ma ho attualmente 4 telecamere esterne di sorveglianza wifi che registrano tramite ftp sulla pen drive dell'asus e un cronetab giornaliero che mi cancella i video più vecchi di 6 giorni. Ho paura ad aggiornare perchè se accade e c'è bisogno di fare un restore settings, poi sono costretto a smontare le telecamere e risettare il wifi (operazione scomodissima poichè sono in alto e andrebbero smontate e ricollegate via cavo LAN)

Qualcuno ha esperienza in merito? La mia preoccupazione è che il divario di firmware tra 378.55 e 380.63_2 è molto e quindi non vorrei essere costretto a fare un restore perchè poi qualcosa non funziona come deve.

Posso andare tranquillo con l'aggiornamento o lascio tutto com'è?
E con un restore settings e la ricreazione del wifi con stesso nome e password pensate che le telecamere possano ricollegarsi automaticamente o vorranno che la prima volta sia manuale?:muro:

grazie

Gianca90
26-11-2016, 20:07
Salve a tutti, sono un possessore del router rt-ac68U, è in cascata con il modem fibra di telecom.
Attualmente lo definisco il miglior router sul mercato, mi ha davvero impressionato.
Mi gestisce tutto, ftp, transmission, dlna ecc, senza l'uso di un pc muletto grazie al firmware merlin 378.55
Vorrei aggiornare all'ultima versione 380.63_2 ma ho il timore di perdere i settaggi.
Nella guida merlin è spiegato che teoricamente le impostazioni rimangono ma che è fortemente consigliato un restore setting dopo l'aggiornamento prt poi riconfigurare tutto. Riconfigurare transfmission ftp e i port forwarding è il minimo ma ho attualmente 4 telecamere esterne di sorveglianza wifi che registrano tramite ftp sulla pen drive dell'asus e un cronetab giornaliero che mi cancella i video più vecchi di 6 giorni. Ho paura ad aggiornare perchè se accade e c'è bisogno di fare un restore settings, poi sono costretto a smontare le telecamere e risettare il wifi (operazione scomodissima poichè sono in alto e andrebbero smontate e ricollegate via cavo LAN)

Qualcuno ha esperienza in merito? La mia preoccupazione è che il divario di firmware tra 378.55 e 380.63_2 è molto e quindi non vorrei essere costretto a fare un restore perchè poi qualcosa non funziona come deve.

Posso andare tranquillo con l'aggiornamento o lascio tutto com'è?
E con un restore settings e la ricreazione del wifi con stesso nome e password pensate che le telecamere possano ricollegarsi automaticamente o vorranno che la prima volta sia manuale?:muro:

grazie

Qui purtroppo si parla solo del DSL-AC68U e siccome il firmware Merlin non gestisce la parte modem, quasi nessuno lo utilizza.
Faresti meglio ad aprire direttamente un nuovo thread in networking!

Gianca90
26-11-2016, 20:09
Salve a tutti
sono un utente Fastweb che si è deciso a sostituire il ADB VV2222 con questo Asus DSL - AC68U...
Sono nelle fasi di configurazione ma nonostante il modem abbia riconosciuto la linea non sono in grado di accedere ad Internet...
Sapete darmi qualche suggerimento per le impostazioni di configurazioni da adottare nel mio caso di Fastweb ADSL...???
Allego screenshot se può essere utile...
Grazie

https://i37.servimg.com/u/f37/16/51/63/47/2016-110.jpg (https://servimg.com/view/16516347/110)

https://i37.servimg.com/u/f37/16/51/63/47/2016-111.jpg (https://servimg.com/view/16516347/111)

Ho la sensazione che gli ultimi firmware abbiano problemi con fastweb.

Mica hai ip pubblico? se così fai la configurazione manuale come ho suggerito più in alto...

Baldasaur
26-11-2016, 20:11
Qui purtroppo si parla solo del DSL-AC68U e siccome il firmware Merlin non gestisce la parte modem, quasi nessuno lo utilizza.
Faresti meglio ad aprire direttamente un nuovo thread in networking!

a scusate grazie...ma una volta c'era il thread ufficiale sull' RT-AC68U , non lo trovo più, erano centinaia di pagine...

gianni32
26-11-2016, 20:20
salve a tutti
avrei bisogno di mettere pptp come tipo di connessione nella sezione wan, ma non trovo nel menu a tendina mi da solo tipo do connessione dsl come faccio ???
grazie a tutti

coimbraz
26-11-2016, 21:26
Ho la sensazione che gli ultimi firmware abbiano problemi con fastweb.

Mica hai ip pubblico? se così fai la configurazione manuale come ho suggerito più in alto...

Si ho IP pubblico che ho occultato nello screnshot...
Mi indicheresti dove hai suggerito la configurazione manuale che non riesco a trovare...
Grazie

Gianca90
26-11-2016, 23:27
Si ho IP pubblico che ho occultato nello screnshot...
Mi indicheresti dove hai suggerito la configurazione manuale che non riesco a trovare...
Grazie

Fai la configurazione guidata e scegli fastweb, poi in impostazione wan, modifica pvc, metti ip statico e sotto indirizzo ip metti quello tuo pubblico, subnet mask 255.255.255.0 e come gateway ricavalo col cmd ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44251563&postcount=2665 )

cheye
27-11-2016, 14:27
Buongiorno a tutti
E' arrivato finalmente!! Ho iniziato, seguendo le guide del thread con le varie configurazioni. Se riesco, i posto gli screen delle modifiche, aggancio portata, e relativi parametri.
Mi date un occhio se e' tutto esatto? Non sono sicurissima d' avere fatto tutto nel modo giusto.
Grazie

https://s11.postimg.org/xt8yjcijj/conf_1.jpg (https://postimg.org/image/xt8yjcijj/)

https://s11.postimg.org/6jxl4uhgf/conf_2.jpg (https://postimg.org/image/6jxl4uhgf/)

Meriadoc12
27-11-2016, 15:03
Qui purtroppo si parla solo del DSL-AC68U e siccome il firmware Merlin non gestisce la parte modem, quasi nessuno lo utilizza.
Faresti meglio ad aprire direttamente un nuovo thread in networking!
Ma perché si può flashare il firmware Merlin sul dsl senza brickare il dispositivo?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Gianca90
27-11-2016, 15:42
Buongiorno a tutti
E' arrivato finalmente!! Ho iniziato, seguendo le guide del thread con le varie configurazioni. Se riesco, i posto gli screen delle modifiche, aggancio portata, e relativi parametri.
Mi date un occhio se e' tutto esatto? Non sono sicurissima d' avere fatto tutto nel modo giusto.
Grazie

https://s11.postimg.org/xt8yjcijj/conf_1.jpg (https://postimg.org/image/xt8yjcijj/)

https://s11.postimg.org/6jxl4uhgf/conf_2.jpg (https://postimg.org/image/6jxl4uhgf/)

Io metterei solo RX Gain su stable... sembra andare meglio di high performance.

Occhio che sei molto bassa di SNR, potrebbe disconnettersi qualche volta.. in caso alzalo un pochi. Per il resto tutto ok

Gianca90
27-11-2016, 15:43
Ma perché si può flashare il firmware Merlin sul dsl senza brickare il dispositivo?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Si, qualche pagina indietro c'è chi lo ha fatto :)

EDIT: ora che ci penso si parlava del dd-wrt (o asus wrt, non del merlin...)

coimbraz
27-11-2016, 17:37
Fai la configurazione guidata e scegli fastweb, poi in impostazione wan, modifica pvc, metti ip statico e sotto indirizzo ip metti quello tuo pubblico, subnet mask 255.255.255.0 e come gateway ricavalo col cmd ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44251563&postcount=2665 )

Grazie... è la procedura che ho fatto...
Forse l'unico passaggio di quelli che hai menzionati e di cui non sono sicuro di aver modificato WAN > MODIFICA PVC > IP STATICO...
Per il resto ho seguito la procedura che hai detto...
Appena lo ricollego cmq verifico la modifica del PVC...

coimbraz
27-11-2016, 17:39
Buongiorno a tutti
E' arrivato finalmente!! Ho iniziato, seguendo le guide del thread con le varie configurazioni. Se riesco, i posto gli screen delle modifiche, aggancio portata, e relativi parametri.
Mi date un occhio se e' tutto esatto? Non sono sicurissima d' avere fatto tutto nel modo giusto.
Grazie

https://s11.postimg.org/xt8yjcijj/conf_1.jpg (https://postimg.org/image/xt8yjcijj/)

https://s11.postimg.org/6jxl4uhgf/conf_2.jpg (https://postimg.org/image/6jxl4uhgf/)

Ciao.. su che linea hai usato questi parametri...???
Io ho Fastweb adsl ma sono un po' in crisi...

cheye
27-11-2016, 17:58
Ciao.. su che linea hai usato questi parametri...???
Io ho Fastweb adsl ma sono un po' in crisi...

ciao, sono su Adsl Tim 20 mega

cheye
27-11-2016, 18:01
Io metterei solo RX Gain su stable... sembra andare meglio di high performance.

Occhio che sei molto bassa di SNR, potrebbe disconnettersi qualche volta.. in caso alzalo un pochi. Per il resto tutto ok

Grazie per le info! Si, in effetti sono veramente al limite. Al momento non ho avuto disconnessioni, spero che tenga, altrimenti sarò costretta ad alzare.

gbs73
27-11-2016, 21:04
Ciao a tutti.
Ho un problema con il dsl-ac68u che penso sia banale ma che non riesco a risolvere.
Il modem è connesso direttamente al pc tramite cavo.
Nonostante il pc e i modem possano andare a Gigabit via cavo, la connessione è sempre a 100.

La scheda di rete del pc ha la possibilità di essere forzata ad andare a 1Gb, ma se lo faccio, poi risulta "cavo scollegato".
Avete qualche idea? Il router ha qualche impostazione per la velocità di connessione via cavo?

grazie a tutti

Gabriel

Gianca90
27-11-2016, 22:18
Ciao a tutti.
Ho un problema con il dsl-ac68u che penso sia banale ma che non riesco a risolvere.
Il modem è connesso direttamente al pc tramite cavo.
Nonostante il pc e i modem possano andare a Gigabit via cavo, la connessione è sempre a 100.

La scheda di rete del pc ha la possibilità di essere forzata ad andare a 1Gb, ma se lo faccio, poi risulta "cavo scollegato".
Avete qualche idea? Il router ha qualche impostazione per la velocità di connessione via cavo?

grazie a tutti

Gabriel

Ma il cavo è un cat5e?

melros
28-11-2016, 11:40
Ciao a tutti.
Da poco sono passato a Tim Fibra.
Il mio problema e il seguente e non riesco a risolverlo.
Facendo dei test, se collego il mode tim smart fibra che mi hanno dato in comodato viaggio a 57Mb, se invece uso l'Ac68u perdo in velocità sia in down che in upload, nel senso che non sia aggancia a più di 40/45Mb.
L'asus è aggiornato all'ultimo firmware, fatta connessione guidata ecc.
Potete aiutarmi solo a capire perchè?
Vorrei poter usare il mio di modem e non quello Tim.

Meriadoc12
28-11-2016, 12:17
Ciao a tutti.
Da poco sono passato a Tim Fibra.
Il mio problema e il seguente e non riesco a risolverlo.
Facendo dei test, se collego il mode tim smart fibra che mi hanno dato in comodato viaggio a 57Mb, se invece uso l'Ac68u perdo in velocità sia in down che in upload, nel senso che non sia aggancia a più di 40/45Mb.
L'asus è aggiornato all'ultimo firmware, fatta connessione guidata ecc.
Potete aiutarmi solo a capire perchè?
Vorrei poter usare il mio di modem e non quello Tim.
Dovrebbe essere normale ,è colpa del chip mediatek,potresti provare a abbassare l'snr e dovresti guadagnare qualcosa !

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Ali3n77
28-11-2016, 12:32
Ciao a tutti.
Da poco sono passato a Tim Fibra.
Il mio problema e il seguente e non riesco a risolverlo.
Facendo dei test, se collego il mode tim smart fibra che mi hanno dato in comodato viaggio a 57Mb, se invece uso l'Ac68u perdo in velocità sia in down che in upload, nel senso che non sia aggancia a più di 40/45Mb.
L'asus è aggiornato all'ultimo firmware, fatta connessione guidata ecc.
Potete aiutarmi solo a capire perchè?
Vorrei poter usare il mio di modem e non quello Tim.

Leggi la prima pagina e cerca di impostare la tua linea al meglio.
Io ho l'effetto contrario, aggancio 89mb con quello Tim e 96mb effettivi con l'asus

ste-87
28-11-2016, 21:04
Acquistato oggi, approfittando del cyber monday su amazon e in arrivo per mercoledì a sostituire il DSL N55U, avete qualche consiglio sul firmware da usare?

giovanni69
28-11-2016, 22:31
..cut...
La scheda di rete del pc ha la possibilità di essere forzata ad andare a 1Gb, ma se lo faccio, poi risulta "cavo scollegato".
Avete qualche idea? Il router ha qualche impostazione per la velocità di connessione via cavo?

Forza il Full Duplex oltre che 1Gb ed imposta anche un IP alla scheda di rete.

djroby19
29-11-2016, 19:30
@Gianca90 queste sono le mie impostazioni Adsl Telecom 10 mega

http://i68.tinypic.com/250068o.png http://i66.tinypic.com/2mx04ut.png

Ottimo lavoro Gianca90 :D :D

ste-87
30-11-2016, 13:17
Buongiorno,

arrivato poco fa il modem/router in questione, la versione del firmware che ho trovato attualmente installata è la 380_3034 consigliate di aggiornare a versioni più recenti per esperienza tra stabilità/meno problemi?

Comunque primo impatto ottimo, non scalda come il vecchio DSL-N55U e la linea agganciata ha la stessa portante di quanto agganciavo con un DGN3500 che usavo temporaneamente con amod e SNR target a 4.0 mentre questo è a 6.0 fisso! :eek:

Se rimane stabile su quei valori fino a sera/notte, oltre ad avere un ottimo apparato lato wifi mi sà che ci siamo anche con la parte modem (non mi aspettavo qualcosa di diverso visto il predecessore) la linea non è disastrata ma sono distante

Ali3n77
30-11-2016, 16:08
Buongiorno,

arrivato poco fa il modem/router in questione, volevo sapere se possibile da qualcuno al volo come mai non ho la possibilità di modificare l'SNR, sì lo so posso cercare nel thread ma oggi causa impegni non ho molto tempo e rientrando solo a sera preferisco avere una risposta certa che mettermi a cercare poco prima di andare a letto.

Possibile che dipenda dalla versione del firmware attualmente installata (380_3034) e bisogna aggiornare ad una più recente dove l'opzione è attivabile?

Quale consigliate per esperienza tra stabilità/meno problemi?

Comunque primo impatto ottimo, non scalda minimamente come il vecchio DSL-N55U e la linea agganciata ha la stessa portante di quanto agganciavo con un DGN3500 che usavo temporaneamente con amod e SNR target a 3.5 mentre questo è a 6.0 fisso! :eek:

Se rimane stabile su quei valori fino a sera, oltre ad avere un ottimo apparato lato wifi mi sà che ho fatto anche un buon upgrade per la linea per raschiare ancora qualcosa dalla mia connessione (almeno 4db di SNR target, spero di riuscire a tenerlo)
Leggersi la prima pagina e' cosi' difficile?
Bocciato anche tu :banned:
:asd:

ste-87
30-11-2016, 16:39
Leggersi la prima pagina e' cosi' difficile?
Bocciato anche tu :banned:
:asd:

già arrangiato da solo via mobile, ciao

Ali3n77
30-11-2016, 17:38
già arrangiato da solo via mobile, ciao

;)

topoldo
30-11-2016, 18:26
Salve a tutti.
Ho installato ieri il mio nuovo Asus DSL AC68U che va a sostituire un Netgear DGN-3500.
Tutto ok per il momento, eccetto per quanto mi e' successo nel primo paio di tentativi di configurazione, quando il modem-router montava ancora la penultima versione ufficiale (non beta) del firmware.
Non avendo (al momento) voglia di leggermi tutte le 150+ pagine del thread e avendo comunque letto la prima pagina, ma non avendo trovando nulla al riguardo, sono qui a chiedere cortesemente una informazione per verificare se e' capitato ad altri.
Sostanzialmente appena lanciata la procedura di installazione ho fornito ad "admin" una password contenente caratteri alfabetici e numerici + altri due caratteri, cioe': "]" e ">" (senza virgolette).
In entrambi i casi, effettuato il logout, mi e' stato impossibile riaccedere e ho dovuto resettare l'apparato ai valori di fabbrica.
Al terzo tentativo ho inserito una password solo alfanumerica e tutto e' andato bene.
Nn ho avuto il tempo (e la voglia!) di verificare se cio' succede anche dopo l'aggiornamento all'ultima versione del firmware ufficiale.
L'ipotesi che reputo piu' probabile e che la password accetti dei caratteri che poi non e' in grado di interpretare, invece di impedire direttamente di digitarli (questo almeno nella fase di configurazione iniziale).
E' possibile che quando si va a modificare successivamente la password compaia l'informazione che taluni caratteri non sono accettati.
Alternativamente un'altra ipotesi (stramplata) che posso formulare e' che l'apparato essendo settato di default per la lingua inglese, implicitamente setti anche la tastiera per la lingua inglese.
Al reboot, quando il device ha imparato che la lingua e' italiana,anche la tastiera venga variata di conseguenza e quindi lettere mappate in character maps di tastiera differenti non vengano a coincidere.

Saluti,
Topoldo

mosquitowl
30-11-2016, 23:37
Salve a tutti.
Ho installato ieri il mio nuovo Asus DSL AC68U che va a sostituire un Netgear DGN-3500.
Tutto ok per il momento, eccetto per quanto mi e' successo nel primo paio di tentativi di configurazione, quando il modem-router montava ancora la penultima versione ufficiale (non beta) del firmware.
Non avendo (al momento) voglia di leggermi tutte le 150+ pagine del thread e avendo comunque letto la prima pagina, ma non avendo trovando nulla al riguardo, sono qui a chiedere cortesemente una informazione per verificare se e' capitato ad altri.
Sostanzialmente appena lanciata la procedura di installazione ho fornito ad "admin" una password contenente caratteri alfabetici e numerici + altri due caratteri, cioe': "]" e ">" (senza virgolette).
In entrambi i casi, effettuato il logout, mi e' stato impossibile riaccedere e ho dovuto resettare l'apparato ai valori di fabbrica.
Al terzo tentativo ho inserito una password solo alfanumerica e tutto e' andato bene.
Nn ho avuto il tempo (e la voglia!) di verificare se cio' succede anche dopo l'aggiornamento all'ultima versione del firmware ufficiale.
L'ipotesi che reputo piu' probabile e che la password accetti dei caratteri che poi non e' in grado di interpretare, invece di impedire direttamente di digitarli (questo almeno nella fase di configurazione iniziale).
E' possibile che quando si va a modificare successivamente la password compaia l'informazione che taluni caratteri non sono accettati.
Alternativamente un'altra ipotesi (stramplata) che posso formulare e' che l'apparato essendo settato di default per la lingua inglese, implicitamente setti anche la tastiera per la lingua inglese.
Al reboot, quando il device ha imparato che la lingua e' italiana,anche la tastiera venga variata di conseguenza e quindi lettere mappate in character maps di tastiera differenti non vengano a coincidere.

Saluti,
Topoldo

Ma adesso ti funziona con i caratteri speciali o no, scusa ma non l'ho capito:mc:

Io i caratteri speciali li uso dalla prima installazione nella psw. di questo AC68U e non mi hanno mai dato problemi, nemmeno con la prima versione del firmware, ora sono con l'ultima beta e non ho questi problemi anche se uso tastiere con layout italiano, tedesco e inglese.

topoldo
01-12-2016, 00:13
Ma adesso ti funziona con i caratteri speciali o no, scusa ma non l'ho capito

Grazie per le informazioni.
In ogni caso ora mi funziona perché ho inserito una password che NON utilizza tali caratteri.
Quando e se avrò tempo proverò a cambiare password inserendovi i caratteri "problematici" dopo aver fatto un bel backup della configurazione :p
Topoldo

AnacondA_snk
01-12-2016, 15:51
Ho appena installato il router ma non va nemmeno a me con adsl fastweb.
Ho forzato indirizzo ip e ora si connette ma non naviga...come se non prendesse i dns. Imposto dns automatici ma torna su no con manuale.

Cosa potrei fare prima di farlo volare fuori dalla finestra?

Grazie

Ali3n77
01-12-2016, 16:02
Ho appena installato il router ma non va nemmeno a me con adsl fastweb.
Ho forzato indirizzo ip e ora si connette ma non naviga...come se non prendesse i dns. Imposto dns automatici ma torna su no con manuale.

Cosa potrei fare prima di farlo volare fuori dalla finestra?

Grazie
spedirlo a me :asd:

AnacondA_snk
01-12-2016, 16:33
Grazie per l'aiuto :(

AnacondA_snk
01-12-2016, 17:08
ci sono riuscito! ci vuole un ingegnere per questo router con adsl fastweb :eek:

AnacondA_snk
01-12-2016, 18:12
Tutto ok o devo modificare altro?

https://s13.postimg.org/9w373cx6f/rps20161201_180504.jpg (https://postimg.org/image/phkinb94j/)free image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

https://s15.postimg.org/o81hkq4ff/rps20161201_180444.jpg (https://postimg.org/image/6ur75v947/)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

pironio
01-12-2016, 18:41
Salve amici finalmente sono tornato e ho subito messo mano alla configurazione ben dettagliata da ALIEN ed ecco i risultati:

Data Rate down 100425 kbps up 21599 kbps
MAX Rate down 117040 kbps up 26668 kbps

decisamente non male con un SNR di 1,8/1,5 e naturalmente monitorizzo eventuali sconnessioni ed errori.

Ho solo una domanda: ora la regolazione di stabilita è disabilitata e SNR come mi spiegavi è quello indicato sopra ovvero 1,8/1,5 tuttavia se per curiosità riprovo da firefox a fare la procedura il valore a 4db è tornato a 2048 non a quello di 1536 da me variato sul momento. E' normale questo? Cio' vuol dire che fino a che lo lascio su disabilitato mi tiene 1536 se metto la tendina a 4db ritorna il parametro normale giusto? Grazie come sempre amici dei vostri consigli operativi (TX Power non l'ho cambiato e settato su -7db)

giovanni69
01-12-2016, 18:44
Tutto ok o devo modificare altro?
Sì, modificare la rotazione delle immagini. Grazie!

giovanni69
01-12-2016, 18:50
.....tuttavia se per curiosità riprovo da firefox a fare la procedura il valore a 4db è tornato a 2048 non a quello di 1536 da me variato sul momento. E' normale questo? Cio' vuol dire che fino a che lo lascio su disabilitato mi tiene 1536 se metto la tendina a 4db ritorna il parametro normale giusto?....

Prova a dare un'occhiata al trick di neo27 un mesetto fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44151289&postcount=2292

e post successivi.

pironio
01-12-2016, 19:00
Prova a dare un'occhiata al trick di neo27 un mesetto fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44151289&postcount=2292

e post successivi.


...si si ho seguito quella procedura. Ho visto a parziale rettifica una cosa bisogna lasciarlo su 4db e variariare da firefoxe /analizza elemento il valore 2048 portandolo come ho fatto io a 1536. Se però cè un riavvio del router ho visto che mi torna standard, non mi tiene memorizzato il valore 1536. Cosa sbaglio?

ste-87
01-12-2016, 19:23
SE rimane stabile con questi valori, si rivela migliore del chipset mediatek sul DSL N55U, alla faccia di chi dice che i chipset mediatek su utenze distanti dalle centrali sono sconsigliati ed è meglio Broadcom:

http://i.imgur.com/cTlKSKP.png

Già provato ieri con +2db ha agganciato i 5350Kbps senza problemi tutto il giorno (mattina/pomeriggio/sera con variazioni davvero minime dell SNR target), quello sopra è con +3db.

Con DGN3500 e chipset Broadcom, i risultati migliori ottenuti sono di 5100-5200Kbps di portante a 3.5db di SNR target stabili, idem con il DSL N55U sui 5200-5300Kbps oltre era difficile rimanere stabile per settimane.

L'unica cosa che permane su questi chpiset Mediatek è la rilevazione completamente diversa dei valori di Line Attenuation che sono sempre molto più alti che con altri chipset, ma alla fine se non cambia nulla o aggancia addirittura più portante chi se ne frega di quei valori rilevati :asd:

giovanni69
01-12-2016, 19:37
...cut..

L'unica cosa che permane su questi chpiset Mediatek è la rilevazione completamente diversa dei valori di Linea Attenuation che sono sempre molto più alti che con altri chipset, ma alla fine se non cambia nulla o aggancia addirittura più portante chi se ne frega di quei valori :asd:

Questo perchè infatti l'aggancio dipende da SNR e non da una semplice attenuazione che tra l'altro non è una costante ma dipende a quale frequenza viene misurata.
Ecco perchè i valori delle attenuazioni possono essere ad es. quelli relativi ad Upstream 0 (es. VDSL Tim Technicolor) oppure una media delle attenuazioni a diverse frequenze. (Infatti per chi usa la fibra di Tim e chiama il 1949 se viene chiesto loro di controllare l'attenuazione, i valori sono completamente diversi da quelli del modem in locale).

...cut..però cè un riavvio del router ho visto che mi torna standard, non mi tiene memorizzato il valore 1536. Cosa sbaglio?
Passo la mano su questo. Attendi gli esperti smanettoni del browser e del modem.

Gianca90
01-12-2016, 19:43
Tutto ok o devo modificare altro?



Ti consiglio RX AGC Gain su stable e anche ESNP in stable.
Potresti anche settare regolazione stabilità a +1 o +2 per guadagnare un po di portante... ma poi controlla che non ti si disconnetta :)

Gianca90
01-12-2016, 19:44
SE rimane stabile con questi valori, si rivela migliore del chipset mediatek sul DSL N55U, alla faccia di chi dice che i chipset mediatek su utenze distanti dalle centrali sono sconsigliati ed è meglio Broadcom:

http://i.imgur.com/cTlKSKP.png

Già provato ieri con +2db ha agganciato i 5350Kbps senza problemi tutto il giorno (mattina/pomeriggio/sera con variazioni davvero minime dell SNR target), quello sopra è con +3db.

Con DGN3500 e chipset Broadcom, i risultati migliori ottenuti sono di 5100-5200Kbps di portante a 3.5db di SNR target stabili, idem con il DSL N55U sui 5200-5300Kbps oltre era difficile rimanere stabile per settimane.

L'unica cosa che permane su questi chpiset Mediatek è la rilevazione completamente diversa dei valori di Line Attenuation che sono sempre molto più alti che con altri chipset, ma alla fine se non cambia nulla o aggancia addirittura più portante chi se ne frega di quei valori rilevati :asd:

Ottimo!

Mi raccomando RX Gain e ESNP in stable!

Comunque io proverei a scendere al minimo della disconnessione, visto che sei distante, così provi a sfruttare al massimo quel poco che hai! :)
Prova +5db e vedi che succede!

pironio
01-12-2016, 19:50
Aggiornamento almeno per quanto sto vedendo io. Da firefox entro nel router e partendo dal valore minimo 4db premo tasto destro e analizza. Apro la tendina e dal parametro di 4db ovvero 2048 metto 1536 (o altro valore inferiore ma multiplo di 128) non c'è nessun tasto salva ma si clicca nel campo bianco affinché prenda la variazione, poi si torna sul router sempre lasciano tale finesta aperta e si preme applica. Una volta riattivato internet REGOLAZIONE DI STABILITA va da solo su DIABILITATO. Ma sono riuscito ad arrivare al massimo valore della portante downstream 100861 kbps sulla mia 100mega fibra TIM, ottenendo dunque il massimo con un SNR ora pari a 2,5db. Sono fortunatamente vicinissimo alla cabina, ho infatti una line attenuation di 10db (prima ero a 3km:D). L'operatore della TIM mi ha detto che nella mia zona non lo sa quasi nessuno che c'è la fibra, io mi ha detto sono il 4/5 cliente;)

ste-87
01-12-2016, 20:08
Questo perchè infatti l'aggancio dipende da SNR e non da una semplice attenuazione che tra l'altro non è una costante ma dipende a quale frequenza viene misurata.
Ecco perchè i valori delle attenuazioni possono essere ad es. quelli relativi ad Upstream 0 (es. VDSL Tim Technicolor) oppure una media delle attenuazioni a diverse frequenze. (Infatti per chi usa la fibra di Tim e chiama il 1949 se viene chiesto loro di controllare l'attenuazione, i valori sono completamente diversi da quelli del modem in locale).


sì vero, più che altro dicevo così perchè conoscendo la distanza effettiva della centrale (seguendo le strade) sono sui 3.5km o poco meno e torna con quanto rilevato con modem chipset Broadcom stando sui 40.5-41db di attenuazione, con questi mediatek invece stà sui 49.5-50.0 db

Ottimo!

Mi raccomando RX Gain e ESNP in stable!

Comunque io proverei a scendere al minimo della disconnessione, visto che sei distante, così provi a sfruttare al massimo quel poco che hai! :)
Prova +5db e vedi che succede!

col vecchio DSL N55U se scendeva l'SNR sotto i 3db rilevati ricordo che cadeva la linea e rinegoziava la portante, per ora non sono sceso oltre per quel motivo. Comunque se rimane stabile così magari tra una settimana provo, giusto per curiosità, alla fine anche 5350Kbps invece di 5511Kbps vanno bene se sono stabilissimi, all'atto pratico la differenza tra le 2 è di 20-25kb/s di download in più, niente che cambi l'esperienza effettiva :sofico:

Quei valori attualmente li ho su default, caso mai provo se incontro instabilità o tanti errori nel periodo di test, grazie per il suggerimento

AnacondA_snk
01-12-2016, 20:27
Ti consiglio RX AGC Gain su stable e anche ESNP in stable.
Potresti anche settare regolazione stabilità a +1 o +2 per guadagnare un po di portante... ma poi controlla che non ti si disconnetta :)

ho impostato +2 ed ora ho questi valori

SNR
4.3 dB
5.7 dB

Data Rate
15680 kbps
880 kbps

che faccio :mc:

grazie tante

Gianca90
01-12-2016, 21:30
ho impostato +2 ed ora ho questi valori

SNR
4.3 dB
5.7 dB

Data Rate
15680 kbps
880 kbps

che faccio :mc:

grazie tante

Se ti fa pochi CRC e non si disconnette lascia così!

pironio
01-12-2016, 21:30
ho impostato +2 ed ora ho questi valori

SNR
4.3 dB
5.7 dB

Data Rate
15680 kbps
880 kbps

che faccio :mc:

grazie tante

Secondo me puoi osare un altro po' scendendo di SNR se tiene quadagni ancora

AnacondA_snk
01-12-2016, 21:40
cioè impostando 3?

AnacondA_snk
01-12-2016, 22:06
Data Rate
17366 kbps
880 kbps

SNR 2.1

G.INP cosa sarebbe?

Gianca90
01-12-2016, 22:15
sì vero, più che altro dicevo così perchè conoscendo la distanza effettiva della centrale (seguendo le strade) sono sui 3.5km o poco meno e torna con quanto rilevato con modem chipset Broadcom stando sui 40.5-41db di attenuazione, con questi mediatek invece stà sui 49.5-50.0 db



col vecchio DSL N55U se scendeva l'SNR sotto i 3db rilevati ricordo che cadeva la linea e rinegoziava la portante, per ora non sono sceso oltre per quel motivo. Comunque se rimane stabile così magari tra una settimana provo, giusto per curiosità, alla fine anche 5350Kbps invece di 5511Kbps vanno bene se sono stabilissimi, all'atto pratico la differenza tra le 2 è di 20-25kb/s di download in più, niente che cambi l'esperienza effettiva :sofico:

Quei valori attualmente li ho su default, caso mai provo se incontro instabilità o tanti errori nel periodo di test, grazie per il suggerimento

Mettili in stable, noterai subito un miglioramento!
Abbassa tranquillamente l'SNR, dovresti andare a 6 mega pulito pulito almeno :D

Gianca90
01-12-2016, 22:16
Data Rate
17366 kbps
880 kbps

SNR 2.1

G.INP cosa sarebbe?

Ottimo, basta scendere.
Vedi se ti regge senza disconnessioni adesso :)

G.inp è utile solo su linee vdsl (fibra fttc); attivandolo non dovresti notare cambiamenti.

AnacondA_snk
01-12-2016, 22:23
Per adesso tiene senza problemi :ciapet:

fedeve
01-12-2016, 22:58
Ma funziona come voip? Nella confezione c'è un adattatore con scritto sopra g-jack che non capisco dove va messo nel router. Questo adattatore ha un ingresso phone e uno adsl, non capisco dove vada messo nel router non trovo nessun ingresso dove possa essere messo...

luca8210
01-12-2016, 23:53
ciao a tutti, acquistato anch'io approfittando dell'offerta lampo di Amazon; questi sono i valori della linea, ho un'adsl telecom 7 mega (dovrebbe essere attivo anche l'opzione superinternet, ancora da verificare però), ho impostato +4db, rx gain e esnp su stable; dalla centrale disto 1,3 km circa, di meglio dite che non si può fare?
Aggiungo che nel registo generale compare sempre il seguente errore "WAN connection : DNS probe failed (0/2)", che comporta?

Grazie

https://s18.postimg.org/i0yex1cfd/Asus.jpg (https://postimg.org/image/jfzzlrdid/)subefotos (https://postimage.org/index.php?lang=spanish)

Gianca90
02-12-2016, 01:00
ciao a tutti, acquistato anch'io approfittando dell'offerta lampo di Amazon; questi sono i valori della linea, ho un'adsl telecom 7 mega (dovrebbe essere attivo anche l'opzione superinternet, ancora da verificare però), ho impostato +4db, rx gain e esnp su stable; dalla centrale disto 1,3 km circa, di meglio dite che non si può fare?
Aggiungo che nel registo generale compare sempre il seguente errore "WAN connection : DNS probe failed (0/2)", che comporta?

Grazie

https://s18.postimg.org/i0yex1cfd/Asus.jpg (https://postimg.org/image/jfzzlrdid/)subefotos (https://postimage.org/index.php?lang=spanish)

Mettendo +5 o +6 dovresti agganciare 7 mega pieni.

Non so cosa sia l'opzione superinternet... se è quella della riduzione ping, non sei in fastpath, quindi non è attiva.

Quell'errore wan dns... è un bug, nulla di rilevante. se aggiorni all'ultimo firmware beta è stato risolto.

AnacondA_snk
02-12-2016, 09:30
Come mai sono in fastpath ma il router riporta interleaved?

Gianca90
02-12-2016, 13:06
Come mai sono in fastpath ma il router riporta interleaved?

Perchè l'INP non sarà proprio zero ma tipo 1 o 2 e quindi te lo legge come interleaved.
Se ti dovessero settare proprio a zero guadagneresti 1-2ms di ping e ti darebbe fastpath :)

AnacondA_snk
02-12-2016, 16:29
È normale che se abolito g inp cade la portante e non la riprendo più?

ste-87
02-12-2016, 18:03
Mettili in stable, noterai subito un miglioramento!
Abbassa tranquillamente l'SNR, dovresti andare a 6 mega pulito pulito almeno :D

:eek: sorprendente, sto giocando/giocherò con i 2 setting e SNR per trovare la massima portante/stabilità,le premesse sono buone :)

Ho solo una domanda...quanto potrebbe essere una soglia indicativa di CRC error in un giorno intero per giudicare una linea quanto meno stabile senza problemi tangibili?

Gianca90
02-12-2016, 22:08
:eek: sorprendente, sto giocando/giocherò con i 2 setting e SNR per trovare la massima portante/stabilità,le premesse sono buone :)

Ho solo una domanda...quanto potrebbe essere una soglia indicativa di CRC error in un giorno intero per giudicare una linea quanto meno stabile senza problemi tangibili?

Considera che per "laggarti" serve tipo che inizia a sparare almeno 1k di crc al secondo... quindi al giorno potrebbero essere anche tanti, l'importante è che non ci siano tipo dei picchi.

Ad ogni modo, basta che non siano più di 10k al giorno se proprio vuoi avere un'idea... ma non è importante

fedeve
03-12-2016, 01:02
Ma funziona come voip? Nella confezione c'è un adattatore con scritto sopra g-jack che non capisco dove va messo nel router. Questo adattatore ha un ingresso phone e uno adsl, non capisco dove vada messo nel router non trovo nessun ingresso dove possa essere messo...

Mi quoto, metto foto dell'adattatore che non ho capito se serve per il VoIP e dove vada inserito...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161203/ad8d7341861e070b03996a3de0d86943.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161203/af3d2404b475f802a0556a89110e927b.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gianca90
03-12-2016, 01:05
Mi quoto, metto foto dell'adattatore che non ho capito se serve per il VoIP e dove vada inserito...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161203/ad8d7341861e070b03996a3de0d86943.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161203/af3d2404b475f802a0556a89110e927b.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Non c'è supporto voip.

Quell'adattatore forse è per prese telefoniche non italiane...

totocrista
03-12-2016, 08:40
Non c'è supporto voip.

Quell'adattatore forse è per prese telefoniche non italiane...
Infatti. E sembra un filtro.

inviato da Tapatalk

taurus
04-12-2016, 20:23
Buonasera a tutti.
ho da poco acquistato anche io questo modem router e sono 3 giorni che lo sto testando per capire i limiti e le potenzialità su una vdsl 50/10. Vorrei capire se anche voi avete i miei stessi problemi durante lo scaricamento di torrent con molte fonti.
In questo caso scaricando 4 CentOS con un bel po' di fonti il comportamento è quello nello screen. Non capisco se sia la mia linea (nattata dall'isp) oppure il modem.
In ogni caso limitando a 25-30 Mbit/s la problematica sembra sparire.

https://s3.postimg.org/w8k2qpa6b/Cattura.jpg

Gianca90
04-12-2016, 21:21
Buonasera a tutti.
ho da poco acquistato anche io questo modem router e sono 3 giorni che lo sto testando per capire i limiti e le potenzialità su una vdsl 50/10. Vorrei capire se anche voi avete i miei stessi problemi durante lo scaricamento di torrent con molte fonti.
In questo caso scaricando 4 CentOS con un bel po' di fonti il comportamento è quello nello screen. Non capisco se sia la mia linea (nattata dall'isp) oppure il modem.
In ogni caso limitando a 25-30 Mbit/s la problematica sembra sparire.

https://s3.postimg.org/w8k2qpa6b/Cattura.jpg

Qos adattivo l'hai abilitato?

Abilita anche il portforwarding, senza aggiungere regole.
Si trova sotto wan.

taurus
04-12-2016, 22:17
Si qos adattivo attivo, sia in auto che con banda manuale (a 30 Mbit limita correttamente). Ho provato ad attivare il port forwarding ma ho lo stesso comportamento.

taurus
04-12-2016, 22:48
doppio

hjogi
05-12-2016, 10:05
Buongiorno a tutti,

anche io da utilizzatore di questo modem, da quando ho richiesto a FASTWEB l'indirizzo IP pubblico, ho parecchi problemi su alcuni siti web.
Ad esempio AMAZON.IT, sia da PC che da tablet carica le pagine in modo parziale. Non riesco a venirne a capo, ho scritto tantissime volte all'assistenza e mandato screenshot, tracert etc.

qualcuno ha avuto problemi analoghi?

Gho57
05-12-2016, 19:19
hai abilitato l'ipv6? se si disabilitalo

Pekke22
05-12-2016, 19:50
Ma di questo nessuno sa nulla ? a me si ripete all' infinito.
Ho l' ultimo firmware stable ufficiale.

WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
WAN Connection: DNS probe failed (0/2)

Grazie

giorgio-toniolo
06-12-2016, 17:47
Quoto un vecchio post della discussione precedente

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42423085&postcount=1118


Dowload master non funzione con un hub usb.

C'è una soluzione a questa problematica?

Vi ringrazio

Fox Andersson
07-12-2016, 02:59
Ma di questo nessuno sa nulla ? a me si ripete all' infinito.
Ho l' ultimo firmware stable ufficiale.

WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
WAN Connection: DNS probe failed (0/2)

Grazie

L'errore è dato dal fatto che il server impostato (e non modificabile da interfaccia) per il DNS probe o non esiste più o non è sempre disponibile.

In ogni caso puoi cambiarlo da telnet e risolvere il problema così:

- Apri telnet e collegati all'indirizzo del router, poi fai il login con username e password;

- Scrivi e premi invio: nvram get dns_probe_content
Ti ritornerà un indirizzo ip che se proverai a pingare non risponderà

- Scrivi e premi invio: nvram get dns_probe_host
Ti ritornerà dns.msftncsi.com, che è il server che prova a pingare e che non risponde

- Scrivi e premi invio: nvram set dns_probe_content 127.0.0.1
Per fare in modo che vada a pingare se stesso

- Scrivi e premi invio: nvram set dns_probe_host
Non mettere nulla dopo dns_probe_host, dai semplicemente invio per svuotare la variabile

- Scrivi e premi invio: nvram commit
Per salvare tutto

- Riavvia il router. Problema sparito. Nella mia esperienza non ha prodotto alcun effetto negativo collaterale, semplicemente sono spariti tutti gli errori DNS probe dal log. Suppongo che sia possibile anche impostare un server DNS reale e attivo, ma non ne vedo il motivo dato che anche con l'errore del DNS probe sul log non ho notato stranezze.


La procedura è valida sicuramente anche per l'RT-AC68 (provata personalmente) e, presumibilmente, per la maggior parte dei dispositivi di networking Asus.

Ali3n77
07-12-2016, 10:38
L'errore è dato dal fatto che il server impostato (e non modificabile da interfaccia) per il DNS probe o non esiste più o non è sempre disponibile.

In ogni caso puoi cambiarlo da telnet e risolvere il problema così:

- Apri telnet e collegati all'indirizzo del router, poi fai il login con username e password;

- Scrivi e premi invio: nvram get dns_probe_content
Ti ritornerà un indirizzo ip che se proverai a pingare non risponderà

- Scrivi e premi invio: nvram get dns_probe_host
Ti ritornerà dns.msftncsi.com, che è il server che prova a pingare e che non risponde

- Scrivi e premi invio: nvram set dns_probe_content 127.0.0.1
Per fare in modo che vada a pingare se stesso

- Scrivi e premi invio: nvram set dns_probe_host
Non mettere nulla dopo dns_probe_host, dai semplicemente invio per svuotare la variabile

- Scrivi e premi invio: nvram commit
Per salvare tutto

- Riavvia il router. Problema sparito. Nella mia esperienza non ha prodotto alcun effetto negativo collaterale, semplicemente sono spariti tutti gli errori DNS probe dal log. Suppongo che sia possibile anche impostare un server DNS reale e attivo, ma non ne vedo il motivo dato che anche con l'errore del DNS probe sul log non ho notato stranezze.

Caspita! Ottima segnalazione anche se dall'ultimo beta questo problema non esite piu'!
Da inserire in prima pagina Gianca'! :)
Grazie Fox :)

Fox Andersson
07-12-2016, 15:05
Caspita! Ottima segnalazione anche se dall'ultimo beta questo problema non esite piu'!
Da inserire in prima pagina Gianca'! :)
Grazie Fox :)

Figurati! ;)

Ah, vale anche per l'RT-AC68. ;)

Gianca90
07-12-2016, 18:49
Figurati! ;)

Ah, vale anche per l'RT-AC68. ;)

Grazie per la segnalazione!

Aggiungo anche che la voce DNS Probe appare da interfaccia solo settando il modem come se si dovesse collegare in cascata via lan...
Infatti è un sistema per fargli capire (all'asus) se risulta connesso ad internet o meno; sotto wan dsl non dovrebbe essere attivo...

Ad ogni modo, IMHO, è più semplice aggiornare all'ultimo firmware beta...
E tra l'altro verrà rilasciato a breve l'ultimo firmware ufficiale, che porterà con se anche questo fix :)

aldo080aldo
07-12-2016, 23:18
Salve a tutti, sono al limite della disperazione, sto smanettando da 3 giorni, spero che qualcuno del forum mi possa aiutare.
Premetto che non sono un novellino, in genere ci capisco abbastanza di queste cose. Ho sostituito da pochi giorni il router di Fastweb con un ASUS DSL-AC68U (sono in FTTS).
La configurazione è andata a buon fine e via ethernet navigo perfettamente con uno o più dispostivi.
Il problema è che, quando mi collego in Wi-Fi, nessun dispositivo riesce a navigare. E' un po' difficile da spiegare, cerco di essere più chiaro: i dispositivi si connettono in modo corretto alla rete (sia 2.4 GHz sia 5 GHz) ma le pagine web vengono caricate lentissimamente, anzi, iniziano a caricarsi ma restano incomplete. Tutti gli speedtest su Ookla non riescono mai a concludersi, si bloccano a circa metà del download e segnano massimo 0,5 Mbps.
Credete che sia un problema dell'ASUS o sto sbagliando io qualcosa nelle impostazioni? Ho disattivato QoS, Firewall, WPS e cose del genere.
Chi mi può aiutare? Grazie

Emmegi66
08-12-2016, 10:19
Salve a tutti, sono al limite della disperazione, sto smanettando da 3 giorni, spero che qualcuno del forum mi possa aiutare.
Premetto che non sono un novellino, in genere ci capisco abbastanza di queste cose. Ho sostituito da pochi giorni il router di Fastweb con un ASUS DSL-AC68U (sono in FTTS).
La configurazione è andata a buon fine e via ethernet navigo perfettamente con uno o più dispostivi.
Il problema è che, quando mi collego in Wi-Fi, nessun dispositivo riesce a navigare. E' un po' difficile da spiegare, cerco di essere più chiaro: i dispositivi si connettono in modo corretto alla rete (sia 2.4 GHz sia 5 GHz) ma le pagine web vengono caricate lentissimamente, anzi, iniziano a caricarsi ma restano incomplete. Tutti gli speedtest su Ookla non riescono mai a concludersi, si bloccano a circa metà del download e segnano massimo 0,5 Mbps.
Credete che sia un problema dell'ASUS o sto sbagliando io qualcosa nelle impostazioni? Ho disattivato QoS, Firewall, WPS e cose del genere.
Chi mi può aiutare? Grazie

Ciao, in WAN ->Connessione ad Internet -> Modifica PVC, abilita 802.1Q (VLAN). Lascia a zero i valori.

aldo080aldo
08-12-2016, 11:41
Fatto, adesso il Wi-Fi funziona bene. Inutile dirti grazie mille.
Ho scoperto questo Thread ieri notte, è molto più utile dell'assistenza FW.
Ho altre cento domande da farti, o da farvi, ma è meglio che mi legga bene la discussione prima di seccarvi...
Per il momento grazie di nuovo.
.

Nejiro
08-12-2016, 13:48
Salve a tutti, ho la versione RT-AC68U ma credo che potete aiutarmi a risolvere il mio problema, praticamente ho collegato un hard disk alla porta usb3 ma non riesco in nessun modo ad accedere alle cartelle tramite esplora risorse su Ubuntu, mi chiede sempre la password e nonostante glie la metto giusta non c'è nulla da fare, ho anche provato a disabilitarla ma niente, qualcuno mi saprebbe aiutare per favore?Ovviamente il mio scopo e di condividere le cartelle nella mia rete domestica, vengono viste ma per via di queste maledette password non riesco ad accederci....
Grazie

Nejiro
08-12-2016, 15:01
Risolto ma ho dovuto per forza abilitare il permesso ospiti, altrimenti non c'era modo, non capisco per quale motivo non debba funzionare con la password....

AnacondA_snk
08-12-2016, 20:42
21.000 crc in 24 ore quanti sono?

ste-87
08-12-2016, 20:57
[Verifica Tweak Wifi]:
Da Telnet dando con il comando wl txpwr_target_max deve riportare 25.00 25.00 25.00 cioè la potenza espressa in dbm delle tre antenne; se invece riporta 11.75 11.75 11.75 bisogna ripetere la procedura. Eventualmente dopo reset/aggiornamenti, per verificare che la modifica non sia andata perduta, basterà controllare da Telnet utilizzando il medesimo comando. Credits @Ali3n77

Non ho capito come faccio a verificare di preciso se il tweak ha funzionato o meno, ho provato ad aprire il prompt dei comandi digitare "telnet" -> invio -> "wl txpwr_target_max" -> invio -> ma da comando sconosciuto, di sicuro sbaglio qualcosa nei passaggi

ovviamente ho installato telnet su win 10, l'ho abilitato nel router, fatto il tweak indicato nella parte precedente e riavviato, ad occhi sembra che il wifi sia migliorato come copertura, ma volevo avere una conferma precisa dai numeri rilevati :help:

Ammettendo che abbia funzionato, lasciarlo con potenza del segnale "maggiore" può portare a problemi di instabilità o danni lato wifi o si è trattato di una procedura che setta il wi-fi in un "profilo" per quei paesi dove la legge è più permissiva sulla potenza del wifi emessa?

pironio
08-12-2016, 22:02
....come firmware sto utilizzando ultimo beta ottimo, ma non è previsto qualche aggiornamento?

Gianca90
08-12-2016, 22:33
Non ho capito come faccio a verificare di preciso se il tweak ha funzionato o meno, ho provato ad aprire il prompt dei comandi digitare "telnet" -> invio -> "wl txpwr_target_max" -> invio -> ma da comando sconosciuto, di sicuro sbaglio qualcosa nei passaggi

ovviamente ho installato telnet su win 10, l'ho abilitato nel router, fatto il tweak indicato nella parte precedente e riavviato, ad occhi sembra che il wifi sia migliorato come copertura, ma volevo avere una conferma precisa dai numeri rilevati :help:

Ammettendo che abbia funzionato, lasciarlo con potenza del segnale "maggiore" può portare a problemi di instabilità o danni lato wifi o si è trattato di una procedura che setta il wi-fi in un "profilo" per quei paesi dove la legge è più permissiva sulla potenza del wifi emessa?

Appena ritestato con ultimo firmware beta e il comando funziona perfettamente.

Basta andare su cmd, telnet 192.168.x.x inserire utente e password e dare il comando. Ovviamente il wifi 2.4ghz deve essere attivo, se no non può misurare la potenza in db (che sarà 25).

Wolf91
08-12-2016, 23:29
I settaggi per l'aumento della potenza del wifi,sono validi anche per l'Rt Ac87u??

ste-87
08-12-2016, 23:42
Appena ritestato con ultimo firmware beta e il comando funziona perfettamente.

Basta andare su cmd, telnet 192.168.x.x inserire utente e password e dare il comando. Ovviamente il wifi 2.4ghz deve essere attivo, se no non può misurare la potenza in db (che sarà 25).

ok funziona, 25.0 25.0 25.0 sbagliavo io la sintassi nel prompt, ed effettivamente non è effetto placebo, dove prima prendevo 2-3 "tacche" altalenanti ora sono 4 su 4 e anche l'analizzatore wifi vede mediamente un segnale più forte nei punti dove prima non lo era, sotto l'aspetto wifi adesso è davvero perfetto, grazie per la dritta

Meriadoc12
10-12-2016, 18:32
Appena ritestato con ultimo firmware beta e il comando funziona perfettamente.

Basta andare su cmd, telnet 192.168.x.x inserire utente e password e dare il comando. Ovviamente il wifi 2.4ghz deve essere attivo, se no non può misurare la potenza in db (che sarà 25).
Quindi il tweak non aumenta la portata del 5 GHz ma solo del 2.4?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Gianca90
11-12-2016, 03:00
Quindi il tweak non aumenta la portata del 5 GHz ma solo del 2.4?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

No, il tweak ha effetto anche sul 5ghz (vedi es comando nvram set regulation_domain_5G=#a )

E' il comando di controllo che forse verifica solo il 2.4ghz per semplicità; cioè se ti da 25db per il 2.4 allora lo sarà anche per il 5ghz. :)

aldo080aldo
11-12-2016, 12:41
Salve, uso questo router da una settimana, con l'ultimo firmware disponibile (escludendo i beta) 3.0.0.4.380_4026.
Vorrei segnalare che l'UPnP nel mio caso funziona male: utilizzando eMule mi capita che alcuni giorni il programma riesca ad aprire correttamente le porte e alcuni giorni no (segnalando appunto un problema con l'UPnP), tutto ciò senza che io cambi nulla nelle impostazioni del router, e senza che lo riavvii. Quando non va, riavviare il PC, il router o eMule stesso non ha effetto. Poi dopo qualche tempo tutto torna ok senza fare nulla.
Controllando in questa discussione non ho trovato questo tipo di problema. Capita anche a qualcuno di voi? Grazie

aldo080aldo
11-12-2016, 13:38
Buono a sapersi, eMule fino a stamattina alle 9 non riusciva ad aprire le porte, a mezzogiorno sì, senza che io abbia fatto nulla.
Francamente non mi va di addentrarmi nel mondo dei beta-firmware, in genere parecchio problematici. Aspetterò un aggionamento ufficiale.
Ho notato almeno altri 4 o 5 piccoli bug del firmware o dell'interfaccia web, strano, ma sono nuovo dei router ASUS.

neghelliregna
11-12-2016, 13:59
Ragazzi io ho dovuto metterlo in cascata al modem tim, non riuscivo ad ottenere velocità e stabilità. Snr che rimaneva costante sotto i 2 db, portante ridotta di 10mb in down e 3/4 mb in up. Forse sulla mia linea sarebbe meglio che usassi in broadcome vero?

Inviato dal mio F8331 utilizzando Tapatalk

ste-87
11-12-2016, 14:03
Quindi il tweak non aumenta la portata del 5 GHz ma solo del 2.4?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Confermo che il teak funziona anche sulla 5Ghz e si vede tranquillamente anche ad occhio il cambiamento sulla copertura

----

C'è ancora chi usa emule ad oggi?! :fagiano:

Gianca90
11-12-2016, 19:01
Buono a sapersi, eMule fino a stamattina alle 9 non riusciva ad aprire le porte, a mezzogiorno sì, senza che io abbia fatto nulla.
Francamente non mi va di addentrarmi nel mondo dei beta-firmware, in genere parecchio problematici. Aspetterò un aggionamento ufficiale.
Ho notato almeno altri 4 o 5 piccoli bug del firmware o dell'interfaccia web, strano, ma sono nuovo dei router ASUS.

Puoi tranquillamente seguire i firmware beta per quanto riguarda Asus; non danno mai grossi problemi e risolvono prima i problemi noti.

Non so di che bug parli, ma probabile siano risolti nell'ultima beta.
Ci indichi quali sono? Grazie

Gianca90
11-12-2016, 19:04
Ragazzi io ho dovuto metterlo in cascata al modem tim, non riuscivo ad ottenere velocità e stabilità. Snr che rimaneva costante sotto i 2 db, portante ridotta di 10mb in down e 3/4 mb in up. Forse sulla mia linea sarebbe meglio che usassi in broadcome vero?

Inviato dal mio F8331 utilizzando Tapatalk

Scommetto che non hai manco provato ad aggiornare il firmware, ne a leggerti i primi post del thread.

Bocciato. :banned:

P.s. probabile non hai attivato manco il g.inp :doh:

KJx89
11-12-2016, 20:23
Salve a tutti, scrivo qua perché interessato a un buon router VDSL2 che vada a sostituire il mio Technicolor TIM. Cercavo in primis un aumento della banda e il WiFi AC per gestire i miei vari dispositivi:
-NAS (in arrivo)
-3 PC fissi (in futuro li cablerò via ethernet con uno switch Linksys)
-1 Surface4 PRO
-3 cellulari
-2 Smart TV Samsung
-4 console (xone, ps3, ps4, WiiU)
-Stampante WiFi
Ero indirizzato sul Netgear D7000 (che monta modem Broadcom e mi dicono abbia un ottimo guadagno sulla banda) ma vedo che l'Asus ha una marcia in più nelle impostazioni (specie sulla regolazione dell'SNR), cosa che con la vecchia ADSL2+ e un Fritz 3272 mi aveva fatto guadagnare ben 1m.
Può fare al caso mio?
Grazie in anticipo.
Saluti
Kappa

Gianca90
11-12-2016, 20:39
Salve a tutti, scrivo qua perché interessato a un buon router VDSL2 che vada a sostituire il mio Technicolor TIM. Cercavo in primis un aumento della banda e il WiFi AC per gestire i miei vari dispositivi:
-NAS (in arrivo)
-3 PC fissi (in futuro li cablerò via ethernet con uno switch Linksys)
-1 Surface4 PRO
-3 cellulari
-2 Smart TV Samsung
-4 console (xone, ps3, ps4, WiiU)
-Stampante WiFi
Ero indirizzato sul Netgear D7000 (che monta modem Broadcom e mi dicono abbia un ottimo guadagno sulla banda) ma vedo che l'Asus ha una marcia in più nelle impostazioni (specie sulla regolazione dell'SNR), cosa che con la vecchia ADSL2+ e un Fritz 3272 mi aveva fatto guadagnare ben 1m.
Può fare al caso mio?
Grazie in anticipo.
Saluti
Kappa

Riesci a guadagnare solo se la linea è buona.

Cioè se già ti fa errori con broadcom, te ne farà di più con mediatek.

Riesci a guadagnare qualcosa in portante abbassando l'SNR al minimo... se la linea è buona non avrai problemi neanche a 2db, se no al massimo rimandendo a 6db perderai qualcosina (non più di un mega di solito).

Per il resto, lato router c'è solo da guadagnare.

KJx89
11-12-2016, 20:47
Riesci a guadagnare solo se la linea è buona.

Cioè se già ti fa errori con broadcom, te ne farà di più con mediatek.

Riesci a guadagnare qualcosa in portante abbassando l'SNR al minimo... se la linea è buona non avrai problemi neanche a 2db, se no al massimo rimandendo a 6db perderai qualcosina (non più di un mega di solito).

Per il resto, lato router c'è solo da guadagnare.

Beh partendo dal technicolor non dovrebbe essere male :D
Sto a 600m dalla centrale e su un contratto 100/20 attualmente faccio 49/11.
Per quanto riguarda il WiFi e il router in generale, regge i vari dispositivi senza problemi? Specie lato gaming?
Saluti
Kappa

Ali3n77
11-12-2016, 21:29
Beh partendo dal technicolor non dovrebbe essere male :D
Sto a 600m dalla centrale e su un contratto 100/20 attualmente faccio 49/11.
Per quanto riguarda il WiFi e il router in generale, regge i vari dispositivi senza problemi? Specie lato gaming?
Saluti
Kappa

Lato gaming e' praticamente perfetto , il resto idem :)

KJx89
11-12-2016, 21:30
Lato gaming e' praticamente perfetto , il resto idem :)

Perfetto, quindi "perde" a confronto del D7000 nella parte modem/cpu e guadagno lato firmware/software, giusto?
Saluti
Kappa

Ali3n77
11-12-2016, 22:32
Perfetto, quindi "perde" a confronto del D7000 nella parte modem/cpu e guadagno lato firmware/software, giusto?
Saluti
Kappa

Ho avuto il D7000 e personalemente questo asus e' una spanna sopra sopratutto lato bufferbload che non ha eguali, al confronto il D7000 fa davvero pena.
Lato hardware si difende benone, lato software decisamente avanti.
Conta che con la modifica dell'snr col tweak di firefox rispetto al d7000 dove non puoi fare na mazza gli sta sopra di tanto anche

KJx89
11-12-2016, 22:41
Ho avuto il D7000 e personalemente questo asus e' una spanna sopra sopratutto lato bufferbload che non ha eguali, al confronto il D7000 fa davvero pena.
Lato hardware si difende benone, lato software decisamente avanti.
Conta che con la modifica dell'snr col tweak di firefox rispetto al d7000 dove non puoi fare na mazza gli sta sopra di tanto anche

Confermi il mio pensiero, grazie mille :)
Saluti
Kappa

Gianca90
12-12-2016, 01:00
Confermi il mio pensiero, grazie mille :)
Saluti
Kappa

Guadagna anche lato ping e bufferbloat, parlando di linea.

Ah ovviamente perdi la fonia, questo modem non gestisce il voip.

P.s. Avevo capito che avessi un'adsl, visto che parliamo di VDSL, di solito su profili 100 mega si perdono tipo 4 mega rispetto ai broadcom (sempre a 6db).
Impostando invece al minimo SNR si guadagnano anche più di 5 mega rispetto al broadcom (che non può andare sotto i 6db); ma questo dipende dalla bontà della linea (es per la mia dove l'SNR oscilla molto, non posso spingermi sotto i 5db).

Dyrr73
12-12-2016, 01:55
I settaggi per l'aumento della potenza del wifi,sono validi anche per l'Rt Ac87u??

Una volta funzionavano anche per quello, io ho provato sul mio con il firmware 3.0.0.4.380_1031 che è quello con cui è uscito di fabbrica quando amazon me lo ha spedito qualche mese fa e non c'è verso di far funzionare il tweak.

sia prima che dopo il tweak continua a darmi potenza 15 15 15

Se qualcuno che non lo avesse gia modificato con i firmware vecchi ma è partito con un firmware abbastanza recente ci è riuscito faccia un fischio

ste-87
12-12-2016, 04:00
Una volta funzionavano anche per quello, io ho provato sul mio con il firmware 3.0.0.4.380_1031 che è quello con cui è uscito di fabbrica quando amazon me lo ha spedito qualche mese fa e non c'è verso di far funzionare il tweak.

sia prima che dopo il tweak continua a darmi potenza 15 15 15

Se qualcuno che non lo avesse gia modificato con i firmware vecchi ma è partito con un firmware abbastanza recente ci è riuscito faccia un fischio

Parlando del modem/router DSL AC68U e non dell solo router RT, ho attivato il tweak con il firmware 380_3034 col quale è arrivato da amazon una decina di giorni fa, non è proprio la relase più recente, ma se non ho visto male ci sono solo 3 forse 4 versioni del fw dopo questo ad oggi...difatti ero partito con l'idea che al 90% il tweak non funzionasse leggendo la prima pagina, ma dato che non specificava da quale versione non era più possibile usarla ho provato e mi è andata bene al primo colpo.

pironio
12-12-2016, 13:22
....es per la mia dove l'SNR oscilla molto, non posso spingermi sotto i 5db


Anche io alla fine coi vari tweak ero arrivato ad avere portante 100mega down 100mega, una vera goduria con SNR 1,5 poi però mi sono accorto che una volta al giorno anche due si riavviava e da li monitorando la cosa ho visto che la mia SNR oscilla moltissimo dunque pure io ho settato il parametro 5db con un risultato di download che varia da 90/92 mega.

KJx89
12-12-2016, 13:32
L'unica è partire impostandolo a 5db e verificare come si comporta?
Edit: dopo essermi fatto sfuggire un affare sulla baia a 60 euro, l'ho preso a 89 spedito usato :D
Saluti
Kappa

Gianca90
12-12-2016, 21:53
L'unica è partire impostandolo a 5db e verificare come si comporta?
Edit: dopo essermi fatto sfuggire un affare sulla baia a 60 euro, l'ho preso a 89 spedito usato :D
Saluti
Kappa

Attenzione!

Qualcuno qui da amazon marketplace si è beccato una sola (apparecchio difettoso) per tipo 60€... fortunatamente amazon rimborsa!
Spero non sia questo il caso :)

Per l'SNR puoi partire subito al minimo (4Db senza la modifica via browser) e vedere come si comporta... e poi vai salendo.

KJx89
12-12-2016, 23:32
Attenzione!

Qualcuno qui da amazon marketplace si è beccato una sola (apparecchio difettoso) per tipo 60€... fortunatamente amazon rimborsa!
Spero non sia questo il caso :)

Per l'SNR puoi partire subito al minimo (4Db senza la modifica via browser) e vedere come si comporta... e poi vai salendo.

Quello da 60 non l'ho preso, ci ha pensato prima qualcun altro.
Ne ho preso uno a 89 spedito.
Di default va a 4db? Appena lo ho per le mani smanetto a dovere.
Saluti
Kappa

4815162342
12-12-2016, 23:40
Ciao ragazzi,
come sono messo con tim 20mega? Sono a meno di 2 km dalla centrale, i parametri sono quelli di default

Grazie a tutti
https://drive.google.com/file/d/0B_y2o9Zs8nL8Y3RsT002OWFJMkE/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B_y2o9Zs8nL8b2RLSTFuZ1lRYW8/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B_y2o9Zs8nL8bEQzUTRTMFhnd0E/view?usp=sharing

MiloZ
13-12-2016, 05:19
P.s. Avevo capito che avessi un'adsl, visto che parliamo di VDSL, di solito su profili 100 mega si perdono tipo 4 mega rispetto ai broadcom (sempre a 6db).
Impostando invece al minimo SNR si guadagnano anche più di 5 mega rispetto al broadcom (che non può andare sotto i 6db); ma questo dipende dalla bontà della linea (es per la mia dove l'SNR oscilla molto, non posso spingermi sotto i 5db).

Ma in un momento di calma della linea per caso puoi povare se con il tweak al minimo si guadagna effettivamnte tutta la velocità relativamente alla portante?
Come avevo scritto tempo fa (qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44026129&postcount=1899) nel mio caso il tweak in VDSL non serve praticamente a nulla perchè si alza la portante ma la velocità reale non supera i 12.0Mb\s stabili, mentre altri modem arrivano a 12.7Mb\s con la stessa portante.
Quindi ci sarebbe da capire se è il tweak che serve a poco oppure è il modem limitato alla velocità massima di 12.0Mb\s. Se così fosse starebbe a significare che tutte le portanti oltre i 100.000Kbps\102.000Kbps non verrebbero di fatto utilizzate in termini di velocità, quindi anche se uno agganciasse 108.000Kbps pieni (col NAS\BRAS senza cap e quindi una velocità potenziale sui 99Mbit da speedtest), nella pratica si blocherebbe a 93-94mbit a causa di una limitazione del modem. Però allo stesso tempo almeno con le portanti più basse il tweak dell'SNR verrebbe sfruttato al 100%.

Se tu potessi fare uno screeshot a default + un paio di speedtest sullo stesso server e poi abbassare la portante col tweak ed un'altro screenshot dei valori + un paio di speedtest, giusto per vedere il guadagno effettivo tra portante e velocità, sarebbe interessante. :)

melros
13-12-2016, 15:56
non riesco a scaricare il firmware beta dalla prima pagina.

mosquitowl
13-12-2016, 18:50
non riesco a scaricare il firmware beta dalla prima pagina.

L'ho provato ora e funziona, a volte capita che bisogna fare il reload della pagina: https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/5E855449B0C5430BB7114C4ED14561524

Wolf91
13-12-2016, 18:57
Una volta funzionavano anche per quello, io ho provato sul mio con il firmware 3.0.0.4.380_1031 che è quello con cui è uscito di fabbrica quando amazon me lo ha spedito qualche mese fa e non c'è verso di far funzionare il tweak.

sia prima che dopo il tweak continua a darmi potenza 15 15 15

Se qualcuno che non lo avesse gia modificato con i firmware vecchi ma è partito con un firmware abbastanza recente ci è riuscito faccia un fischio

Io parlavo del RT-AC87U,cioè del fratello maggiore solo router,e dando il comando per verificare la potenza mi da 13.50 13.50 13.50 13.50

Ali3n77
13-12-2016, 19:04
Io parlavo del RT-AC87U,cioè del fratello maggiore solo router,e dando il comando per verificare la potenza mi da 13.50 13.50 13.50 13.50

Sui broadcom i comandi sono totalmente differenti...( sui netgear con broadcom sono cosi )
wl -a wl0 txpwr 160( 2400hz) wl -a wl1 txpwr 160 (5000 )
Ovviamente da telnet
Bisogna vedere se funge con questi comandi ma la verifica non so con quali comandi farli

mosquitowl
13-12-2016, 19:14
Intendevo rispondere a 4815162342 per questo post:
TIM 20 MEGA
Ciao ragazzi,
come sono messo con tim 20mega? Sono a meno di 2 km dalla centrale, i parametri sono quelli di default

Grazie a tutti
https://drive.google.com/file/d/0B_y...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B_y...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B_y...ew?usp=sharing

Fatti mettere da Tim un profilo a 6db, con quei valori di attenuazione che hai te, possono benissimo farlo.

Appena ottenuto un profilo a 6db, in Regolazione della stabilità, inserisci il valore 3db, dovresti ottenere un SNR con valore tra 2db e 2,3db, quindi 18mb in download, ma sopratutto guadagneresti sull'upload almeno a 1mb di velocità.

Fai delle prove e mantieni monitorato eventuali disconnessioni, e se del caso rimetti valori prossimi a 6 db di SNR.

Ogni linea è a sè, ma in linea di massima verifica di non avere oltre 20.000 errori crc.

Wolf91
13-12-2016, 23:15
Sui broadcom i comandi sono totalmente differenti...( sui netgear con broadcom sono cosi )
wl -a wl0 txpwr 160( 2400hz) wl -a wl1 txpwr 160 (5000 )
Ovviamente da telnet
Bisogna vedere se funge con questi comandi ma la verifica non so con quali comandi farli

Per verificare la potenza,funziona il comando del Ac68u ovvero, wl txpwr_target_max,solo che usando quello per aumentare la potenza,non funziona

Quelli che hai postato,non funzionano,funzionavano sul D7000

Ali3n77
13-12-2016, 23:24
Per verificare la potenza,funziona il comando del Ac68u ovvero, wl txpwr_target_max,solo che usando quello per aumentare la potenza,non funziona

Quelli che hai postato,non funzionano,funzionavano sul D7000

Ok perfetto ottima precisazione ;)

Gianca90
14-12-2016, 11:41
Ma in un momento di calma della linea per caso puoi povare se con il tweak al minimo si guadagna effettivamnte tutta la velocità relativamente alla portante?
Come avevo scritto tempo fa (qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44026129&postcount=1899) nel mio caso il tweak in VDSL non serve praticamente a nulla perchè si alza la portante ma la velocità reale non supera i 12.0Mb\s stabili, mentre altri modem arrivano a 12.7Mb\s con la stessa portante.
Quindi ci sarebbe da capire se è il tweak che serve a poco oppure è il modem limitato alla velocità massima di 12.0Mb\s. Se così fosse starebbe a significare che tutte le portanti oltre i 100.000Kbps\102.000Kbps non verrebbero di fatto utilizzate in termini di velocità, quindi anche se uno agganciasse 108.000Kbps pieni (col NAS\BRAS senza cap e quindi una velocità potenziale sui 99Mbit da speedtest), nella pratica si blocherebbe a 93-94mbit a causa di una limitazione del modem. Però allo stesso tempo almeno con le portanti più basse il tweak dell'SNR verrebbe sfruttato al 100%.

Se tu potessi fare uno screeshot a default + un paio di speedtest sullo stesso server e poi abbassare la portante col tweak ed un'altro screenshot dei valori + un paio di speedtest, giusto per vedere il guadagno effettivo tra portante e velocità, sarebbe interessante. :)

Con le portanti sotto i 100 mega viene sfruttato sicuramente; ci sono alcuni utenti che possono confermare...

Per chi va oltre 100 mega puoi chiedere solo ad Ali3n77 forse...
Di certo non a me che non riesco a superare i 75/80 da illo tempore :D

4815162342
15-12-2016, 02:54
Intendevo rispondere a 4815162342 per questo post:
TIM 20 MEGA
Ciao ragazzi,
come sono messo con tim 20mega? Sono a meno di 2 km dalla centrale, i parametri sono quelli di default

Grazie a tutti
https://drive.google.com/file/d/0B_y...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B_y...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B_y...ew?usp=sharing

Fatti mettere da Tim un profilo a 6db, con quei valori di attenuazione che hai te, possono benissimo farlo.

Appena ottenuto un profilo a 6db, in Regolazione della stabilità, inserisci il valore 3db, dovresti ottenere un SNR con valore tra 2db e 2,3db, quindi 18mb in download, ma sopratutto guadagneresti sull'upload almeno a 1mb di velocità.

Fai delle prove e mantieni monitorato eventuali disconnessioni, e se del caso rimetti valori prossimi a 6 db di SNR.

Ogni linea è a sè, ma in linea di massima verifica di non avere oltre 20.000 errori crc.

Grazie per la risposta!
Come richiedo il profilo a 6db? Cioè chiamo e l'operatore ma penso mi rida in faccia o no?

MiloZ
15-12-2016, 06:24
Con le portanti sotto i 100 mega viene sfruttato sicuramente; ci sono alcuni utenti che possono confermare...

Per chi va oltre 100 mega puoi chiedere solo ad Ali3n77 forse...
Di certo non a me che non riesco a superare i 75/80 da illo tempore :D

Ma tu personalmente puoi confermare o non hai mai provato?
Sarebbero stati interessanti dei test effettivi con annessi screenshot come dicevo sopra, perchè comunque è piuttosto strano anche il limite dei 12.0Mb\s considerato che il modem di per sè supporta anche il profilo 30a e quindi potenzialmente potrebbe erogare portanti oltre 200Mbit...

MiloZ
15-12-2016, 06:42
Ripeto un'attimo il test che avevo chiesto sopra se qualcuno in VDSL volesso farlo:


Uno screenshot con i valori di portante a default SNR e tre speedtest sullo stesso server (a linea scarica) uno dopo l'altro (facciamo sul server Telecom Italia - Milano o Roma che di solito sono buoni).

Utilizzare il tweak dell' SNR abbassandolo ad almeno 4db (o anche di più se volete) e fare un nuovo screenshot dei valori di portante e poi altri tre speedtest sullo stesso server.

Questo per vedere se l'incremento di velocità coincide completamente con il guadagno di portante.

-Mirco-
15-12-2016, 08:43
Ripeto un'attimo il test che avevo chiesto sopra se qualcuno in VDSL volesso farlo:


Uno screenshot con i valori di portante a default SNR e tre speedtest sullo stesso server (a linea scarica) uno dopo l'altro (facciamo sul server Telecom Italia - Milano o Roma che di solito sono buoni).

Utilizzare il tweak dell' SNR abbassandolo ad almeno 4db (o anche di più se volete) e fare un nuovo screenshot dei valori di portante e poi altri tre speedtest sullo stesso server.

Questo per vedere se l'incremento di velocità coincide completamente con il guadagno di portante.
Se mi attivassero la FTTC TIM potrei farlo io :muro:
Ma sono ancora in attesa nonostante la richiesta di attivazione del 15/11 :mc:

Meriadoc12
15-12-2016, 11:34
Scusate i comandi per potenziare il wifi a 25dbm sono validi anche per la versione solo router ?
Sto facendo il cambio con la versione dsl da Amazon ...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

mosquitowl
15-12-2016, 14:50
Grazie per la risposta!
Come richiedo il profilo a 6db? Cioè chiamo e l'operatore ma penso mi rida in faccia o no?

Chiama il 187, seleziona l'opzione prima installazione ed attendi che ti risponda un operatore.

Digli che è esagerato avere un valore di SNR impostato a 12 db e che troppo conservativo a discapito di una linea che ha delle attenuazioni abbastanza basse, quindi richiedi un profilo nuovo a massimo 6 db.

Qualora l'operatore/operatrice faccia la gnorra, chiudi la comunicazione e richiama fino a quando non trovi qualcuno che te lo cambi.

Le variazioni del profilo te le fa direttamente l'operatore e ti farà spegnere e riaccendere il il modem, poi stai attento che non ti si spenga il modem/ruter nelle prossime 24 ore a variazione avvenuta, altrimenti non ti si verrà memorizzato nel sistema e quindi dovresti fare tutto da capo, passate le 24 ore puoi fare tutti i test per abbassare ulteriormente la regolazione dell' SNR dal tuo modem fino a raggiungere la migliore combinazione di portante/stabilità.

aldo080aldo
15-12-2016, 17:54
Salve a tutti, vorrei chiedervi come posso cambiare manualmente il valore di MTU della rete Wi-Fi ed Ethernet.
Non sono riuscito a trovare questa opzione nelle impostazioni.
Ho questa esigenza per tentare di capire qualcosa in più riguardo un annoso problema (senza soluzione da anni) che non consente (a me e a tanti utenti Fastweb) di usare correttamente online la PS3 e la PS4.
Per chi volesse darmi una mano, la descrizione dettagliata del problema è a questo link (https://fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/problema-frammenti-di-ip-su-ps3-e-ps4-t7225.html#p31646).
Grazie a chiunque voglia aiutarmi.

marcolpasini
16-12-2016, 13:34
Nuovo update

New official firmware v3.0.0.4.380_4162.
Will also be available at Asus download pages / live web update server about by next Monday
DSL-AC68U_3.0.0.4_380_4162-g795114b_DSL_1.0.3.8.zip
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/91A750702877464D9BD5831AF0C050DBY
(link may need few refreshes or if item/page not found please try again later)
A reset by holding the back reset hardware button for about 6-10 seconds may be good idea for good functionality & all settings manually back from the begin

Changelog

ASUS DSL-AC68U/R Firmware version 3.0.0.4.380_4162 (This product supports both Annex A and Annex B)



Security fixes and Improvements:

- Fixed bypass the referrer check(CSRF) via subdomain.

- Enhanced the protection of HTTP username and password attack.

- Updated Dropbear SSH Server to 2016.74.

- Updated OpenSSL to 1.0.2j.

- Fixed CGI Generic SQL Injection.

- Fixed Web Application potentially vulnerable to Clickjacking.

- Fixed Web Server Generic XSS.



DSL:

- DSL firmware updated: v1.0.3.8.

- Enhanced DSL connection at boot up.

- VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated, Add Australia ISP Belong.



Bug fixes and Improvements:

- Fixed incorrect private IP warning messages.

- Modified Google DDNS service name to "DOMAINS.GOOGLE.COM".

- Enhanced minidlna.

- Fixed compatibility of APP link for Firefox.

- Fixed UPnP not work issue.

- Updated AiCloud to v2.0.2.3.

- Added Istanbul in timezone list.

- Fixed OpenVPN client issue.

- Fixed LAN PC can't access FW after connect to OPENVPN server.

- Fixed configure failed in https protocol.

- Fixed IPv6 tunnel 6in4 issue.



MD5: e3f66201a0d6c4a28879b48606ca7d54

Pilloww
16-12-2016, 19:56
Salve, ad inizio mese ho acquistato un netgear d7000 e sono rimasto deluso da come viene gestito via firmware, il bufferbloat poi è superfastidioso..
Vorrei sapere come vi siete trovati e se cambiandolo con questo potrebbero migliorare le cose :_;
Grazie mille per l'aiuto..

asterixb
16-12-2016, 20:51
Buonasera a tutti ho preso ha poco questo fantastico router, ma la prima cosa che ho notato subito i miei risultati di velocità che sono cambiati moltissimo e chiedo a voi se c'è un modo per recuperare un pò:stordita: :doh: :

ac68u: 12.08 Mb/s 0.85 Mb/s 20 ms

archer d7: 13.64 Mb/s 0.86 Mb/s 16 ms

i miei valori sono attualmente (ma nn si discostano molto):
Downstream Upstream
TCM(Trellis Coded Modulation) On On
SNR 6.0 dB 11.5 dB
Line Attenuation 31.1 dB 16.7 dB
Path Mode FastPath FastPath
Interleave Depth 1 1
Data Rate 14066 kbps 999 kbps
MAX Rate 14936 kbps 1147 kbps
POWER 19.5 dbm 11.3 dbm
INP 0.0 symbols 0.9 symbols

ste-87
16-12-2016, 21:40
Buonasera a tutti ho preso ha poco questo fantastico router, ma la prima cosa ke ho notato subito ke i miei risultati di velocità sono cambiati moltissimo e chiedo a voi se c'è un modo per recuperare un pò:stordita: :doh: :

da archer d7: 12.08 Mb/s 0.85 Mb/s 20 ms

a ac68u: 13.64 Mb/s 0.86 Mb/s 16 ms

i miei valori sono attualmente (ma nn si discostano molto):
Downstream Upstream
TCM(Trellis Coded Modulation) On On
SNR 6.0 dB 11.5 dB
Line Attenuation 31.1 dB 16.7 dB
Path Mode FastPath FastPath
Interleave Depth 1 1
Data Rate 14066 kbps 999 kbps
MAX Rate 14936 kbps 1147 kbps
POWER 19.5 dbm 11.3 dbm
INP 0.0 symbols 0.9 symbols

a parte i "ke" e "nn" che non si possono vedere...da quanto riporti hai guadagnato portante e un ping minore nel semplice passaggio tra i 2 apparati, che cosa dovresti "recuperare" nello specifico se senza fare nulla sui setting ci hai solo guadagnato nel cambio?

AnacondA_snk
16-12-2016, 21:54
ti stai pure lamentando? :doh:

asterixb
16-12-2016, 22:04
:muro: :muro: :D :doh: :doh: scusate ho sbgliato avevo invertito.... ho corretto....

StefanoN
16-12-2016, 23:39
Salve, ad inizio mese ho acquistato un netgear d7000 e sono rimasto deluso da come viene gestito via firmware, il bufferbloat poi è superfastidioso..
Vorrei sapere come vi siete trovati e se cambiandolo con questo potrebbero migliorare le cose :_;
Grazie mille per l'aiuto..
Ciao, stessa situazione ....:muro: :muro: avevo un d7000 ed ho aperto diverse chiamate a netgear per i problemi che ha l'apparato. Alcuni giorni fa durante L' upload di file su cloud con la rete lenta a causa del bufferbload, ho perso la pazienza ed ho comprato l'ac68 su Amazon. Ho una ADSL 20mb, disto dalla centrale poco meno di due km e dslam Alcatel, mi aspetto di perdere qualcosa ma spero in un buon funzionamento dell'apparato, ti premetto che ogni linea fa storia a se.
Comunque i Pro sono:
1) aggancio meglio con asus che con netgear (netgear + modifica snr a 3db mi da 16mb, asus con snr a 6db (non modifico il valore) mi da 17mb. :D
2) con le modifiche sul Wi-Fi non ho bisogno di repeater, mentre con netgear settato su Stati Uniti ne usavo uno per arrivare in cameretta anche con il 5ghz (ho guadagnato quasi 2 metri)
3) OpenVPN con iPhone: nessun problema
4) ip riservati: nessun problema
5) qos: finalmente funziona
6) bufferbload: sono passato da F di netgear ad A di asus, finalmente scarico su cloud, navigo, streaming contemporaneamente
E questi sono i risultati dopo 4 giorni.
I contro:
1) un po' più complessa la configurazione se vuoi controllare tutto

Vale la pena di comprarlo ? :muro: accidenti a me che non l'ho comprato prima ed ho sprecato i soldi con netgear.

Pilloww
17-12-2016, 01:55
Ciao, stessa situazione ....:muro: :muro: avevo un d7000 ed ho aperto diverse chiamate a netgear per i problemi che ha l'apparato. Alcuni giorni fa durante L' upload di file su cloud con la rete lenta a causa del bufferbload, ho perso la pazienza ed ho comprato l'ac68 su Amazon. Ho una ADSL 20mb, disto dalla centrale poco meno di due km e dslam Alcatel, mi aspetto di perdere qualcosa ma spero in un buon funzionamento dell'apparato, ti premetto che ogni linea fa storia a se.
Comunque i Pro sono:
1) aggancio meglio con asus che con netgear (netgear + modifica snr a 3db mi da 16mb, asus con snr a 6db (non modifico il valore) mi da 17mb. :D
2) con le modifiche sul Wi-Fi non ho bisogno di repeater, mentre con netgear settato su Stati Uniti ne usavo uno per arrivare in cameretta anche con il 5ghz (ho guadagnato quasi 2 metri)
3) OpenVPN con iPhone: nessun problema
4) ip riservati: nessun problema
5) qos: finalmente funziona
6) bufferbload: sono passato da F di netgear ad A di asus, finalmente scarico su cloud, navigo, streaming contemporaneamente
E questi sono i risultati dopo 4 giorni.
I contro:
1) un po' più complessa la configurazione se vuoi controllare tutto

Vale la pena di comprarlo ? :muro: accidenti a me che non l'ho comprato prima ed ho sprecato i soldi con netgear.

ho letto che il modem asus è sconsigliato per coprire linee oltre i 2,5 km ma al momento non riesco a calcolare quanto sono distante dalla centrale.
I valori della mia connessione sono questi https://puu.sh/sS2X8/3c3527800f.png
Secondo te potrebbero andar bene?

StefanoN
17-12-2016, 09:38
ho letto che il modem asus è sconsigliato per coprire linee oltre i 2,5 km ma al momento non riesco a calcolare quanto sono distante dalla centrale.
I valori della mia connessione sono questi https://puu.sh/sS2X8/3c3527800f.png
Secondo te potrebbero andar bene?
Ciao
Vai in Telnet sul d7000 e dai questi comandi:

adslctl info --show
adslctl info --vendor
adslctl --version

Se hai problemi su come fare con il d7000 c'e il forum : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727618

La tua videata da poche informazioni. Il valore di snr è modificato ?

Per sapere la distanza dalla tua centrale .... http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Guarda l'indirizzo della centrale di aggancio e puoi stimare la distanza.

Pilloww
17-12-2016, 12:07
Ciao
Vai in Telnet sul d7000 e dai questi comandi:

adslctl info --show
adslctl info --vendor
adslctl --version

Se hai problemi su come fare con il d7000 c'e il forum : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727618

La tua videata da poche informazioni. Il valore di snr è modificato ?

Per sapere la distanza dalla tua centrale .... http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Guarda l'indirizzo della centrale di aggancio e puoi stimare la distanza.
l'snr non è modificato, non ho modificato niente dal telnet.
la distanza dalla centrale è di 1km

Al momento ho dei problemi con a connettermi alla telnet del d7000, quando risolvo edito il post

EDIT :
adslctl info --show : https://puu.sh/sSrCp/99be21f160.png
adslctl info --vendor : https://puu.sh/sSrEU/41f8ef95b3.png
adslctl --version : https://puu.sh/sSrGL/7d6023f9a7.png

AlexDee
17-12-2016, 12:49
Scusate, ragazzi, vorrei acquistare il modello in questione, possiedo attualmente il modello DSL-n55u, ma ho bisogno di sapere se questo AC68U ha lo stesso difetto del 55, e cioè:

- Con l'n55u mi succede che se sto guardando video con DLNA (ma anche via samba) e dovesse andar via il segnale adsl (anche per qualche secondo), l'n55 mi BLOCCA ANCHE LO STREAMING LOCALE, il DLNA si "resetta" e devo aspettare che tutto il catalogo si "ricostruisca". Ciò è fastidiosissimo, perchè mi fa perdere molto tempo e mi interrompe la visione.

L'AC68U fa lo stesso ? Vi risulta ? Avete notato qualcosa del genere ? Perchè se non lo fa lo acquisto subito, altrimenti lascio perdere e mi tengo il cuginetto minore...:D

StefanoN
17-12-2016, 13:52
l'snr non è modificato, non ho modificato niente dal telnet.
la distanza dalla centrale è di 1km

Al momento ho dei problemi con a connettermi alla telnet del d7000, quando risolvo edito il post

EDIT :
adslctl info --show : https://puu.sh/sSrCp/99be21f160.png
adslctl info --vendor : https://puu.sh/sSrEU/41f8ef95b3.png
adslctl --version : https://puu.sh/sSrGL/7d6023f9a7.png
Ciao
Per me .... compra l'asus e butta il d7000. :D

pironio
17-12-2016, 14:00
qualcuno ha provato il nuovo firmware?

Ali3n77
17-12-2016, 14:36
qualcuno ha provato il nuovo firmware?

Io, al momento tutto perfetto :)

Gianca90
17-12-2016, 14:40
Nuovo update

New official firmware v3.0.0.4.380_4162.
Will also be available at Asus download pages / live web update server about by next Monday
DSL-AC68U_3.0.0.4_380_4162-g795114b_DSL_1.0.3.8.zip
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/91A750702877464D9BD5831AF0C050DBY
(link may need few refreshes or if item/page not found please try again later)
A reset by holding the back reset hardware button for about 6-10 seconds may be good idea for good functionality & all settings manually back from the begin

Changelog

ASUS DSL-AC68U/R Firmware version 3.0.0.4.380_4162 (This product supports both Annex A and Annex B)



Security fixes and Improvements:

- Fixed bypass the referrer check(CSRF) via subdomain.

- Enhanced the protection of HTTP username and password attack.

- Updated Dropbear SSH Server to 2016.74.

- Updated OpenSSL to 1.0.2j.

- Fixed CGI Generic SQL Injection.

- Fixed Web Application potentially vulnerable to Clickjacking.

- Fixed Web Server Generic XSS.



DSL:

- DSL firmware updated: v1.0.3.8.

- Enhanced DSL connection at boot up.

- VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated, Add Australia ISP Belong.



Bug fixes and Improvements:

- Fixed incorrect private IP warning messages.

- Modified Google DDNS service name to "DOMAINS.GOOGLE.COM".

- Enhanced minidlna.

- Fixed compatibility of APP link for Firefox.

- Fixed UPnP not work issue.

- Updated AiCloud to v2.0.2.3.

- Added Istanbul in timezone list.

- Fixed OpenVPN client issue.

- Fixed LAN PC can't access FW after connect to OPENVPN server.

- Fixed configure failed in https protocol.

- Fixed IPv6 tunnel 6in4 issue.



MD5: e3f66201a0d6c4a28879b48606ca7d54

Grazie per la segnalazione!
Aggiorno la prima pagine e metto su il firmware!

Vedo tantissimi fix ineressanti (di cui alcuni giò presenti nell'ultimo firmware beta).. ma soprattutto aggiornamento ai driver dsl :D

Grande Asus!

ste-87
17-12-2016, 14:48
Ciao
Vai in Telnet sul d7000 e dai questi comandi:

adslctl info --show
adslctl info --vendor
adslctl --version

Se hai problemi su come fare con il d7000 c'e il forum : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727618

La tua videata da poche informazioni. Il valore di snr è modificato ?

Per sapere la distanza dalla tua centrale .... http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Guarda l'indirizzo della centrale di aggancio e puoi stimare la distanza.

ogni linea fa storia a se, personalmente con centrale sui 3.5km l'aggancio è ottimo e stabile, migliore anche dei modem/router con chipset broadcom che ho avuto per mano.

Considerando i valori della tua linea,hai un 7mb che agganci piena e sei sempre su un profilo molto conservativo con snr target a 12 db, anche nel peggiore dei casi agganceresti ugualmente portante piena. Il consiglio rimane ovviamente quello di acquistare comunque su amazon (venduto e spedito da loro) quando si parla di prodotti del genere, almeno hai 15 o 30 giorni per verificare il comportamento della tua linea con il nuovo apparato e se ci sono problemi di "compatibilità" con il dslam puoi restituire venendo rimborsato.

Visti i valori potresti optare per una 10Mb o in alternativa giocando con l'snr e profilo 6.0 db da centrale anche alla 20Mb, non la sfrutteresti in maniera piena, ma credo che almeno 13-15Mb in maniera stabile siano tranquillamente a portata di mano

giovanni69
17-12-2016, 15:06
Vedo tantissimi fix ineressanti (di cui alcuni giò presenti nell'ultimo firmware beta).. ma soprattutto aggiornamento ai driver dsl :D


Già! Qualcuno potrebbe fare un test su rete Tim VDSL2 e valutare i tempi di aggancio ed i valori agganciati? Grazie in anticipo.

spadiz
17-12-2016, 15:18
Nuovo update

New official firmware v3.0.0.4.380_4162.
Will also be available at Asus download pages / live web update server about by next Monday
DSL-AC68U_3.0.0.4_380_4162-g795114b_DSL_1.0.3.8.zip
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/91A750702877464D9BD5831AF0C050DBY


Com'è che se faccio un check dal pannello non mi trova l'update? (attualmente ho la 3.0.0.4.380_4026)

Pilloww
17-12-2016, 15:29
ogni linea fa storia a se, personalmente con centrale sui 3.5km l'aggancio è ottimo e stabile, migliore anche dei modem/router con chipset broadcom che ho avuto per mano.

Considerando i valori della tua linea,hai un 7mb che agganci piena e sei sempre su un profilo molto conservativo con snr target a 12 db, anche nel peggiore dei casi agganceresti ugualmente portante piena. Il consiglio rimane ovviamente quello di acquistare comunque su amazon (venduto e spedito da loro) quando si parla di prodotti del genere, almeno hai 15 o 30 giorni per verificare il comportamento della tua linea con il nuovo apparato e se ci sono problemi di "compatibilità" con il dslam puoi restituire venendo rimborsato.

Visti i valori potresti optare per una 10Mb o in alternativa giocando con l'snr e profilo 6.0 db da centrale anche alla 20Mb, non la sfrutteresti in maniera piena, ma credo che almeno 13-15Mb in maniera stabile siano tranquillamente a portata di mano

così ho fatto infatti, ho acquistato un netgear D7000 da amazon, rimasto deluso ho deciso di fare una visita sul forum e chiedere a persone più esperte.

Gianca90
17-12-2016, 15:42
Com'è che se faccio un check dal pannello non mi trova l'update? (attualmente ho la 3.0.0.4.380_4026)

Da pannello esce lunedì! :)

Gianca90
17-12-2016, 15:43
Primi test sembra tutto stabile come prima. Non noto aumenti tangibili di aggancio. Forse qualche errore in meno; ma la mia linea non è una buona cavia...
I fix per chi era su beta son quelli praticamente, più alcuni nuovi!

Unica nota negativa che per ora ho notato; non funziona più il tool ping :mad:

mosquitowl
18-12-2016, 00:49
Primi test sembra tutto stabile come prima. Non noto aumenti tangibili di aggancio. Forse qualche errore in meno; ma la mia linea non è una buona cavia...
I fix per chi era su beta son quelli praticamente, più alcuni nuovi!

Unica nota negativa che per ora ho notato; non funziona più il tool ping :mad:

Non solo non funziona più il ping ma anche il traceroute e Ns lookup.

Sembra vadano in loop senza visualizzazione dei risultati.

Ho notato un incremento in download di 1 mega e linea stabile, però solo in wifi ho perso, prima avevo 22ms ora 46ms:muro: almeno in lan è rimasto stabile a 20ms.

Probabilmente dipenderà dall'assestamento della linea, domani riprovo.

Hermann77
18-12-2016, 19:48
Ciao a tutti, è da qualche giorno che devo riavviare il router ogni ora. Appena riavvio il router tutto funziona alla perfezione, poi dopo un po' perdo la connessione è devo riavviare, e tutto funziona ancora per un po'. Come faccio a sapere se è un problema del router o della linea?? Inoltre c'è un modo per scollegare e ricollegare il router alla linea DSL senza riavviare. Ho provato a cercare un po' sul pannello di configurazione ma non ho trovato nulla.

Inviato dal mio Nexus 9 utilizzando Tapatalk

Hermann77
18-12-2016, 20:32
Grazie mille, appena perde la connessione provo a vedere se così riaggancia. Poi devo comunque capire dove è il problema!!

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

AnacondA_snk
18-12-2016, 21:17
qualcuno sa dirmi perchè ogni volta che vado nel pannello amministrazione firmware parte in automatico un download di aggiornamento ma no fa nulla?

vorrei aggiornare manualmente ma cosi non ci riesco

bubunet
19-12-2016, 13:42
Non solo non funziona più il ping ma anche il traceroute e Ns lookup.

Sembra vadano in loop senza visualizzazione dei risultati.

Ho notato un incremento in download di 1 mega e linea stabile, però solo in wifi ho perso, prima avevo 22ms ora 46ms:muro: almeno in lan è rimasto stabile a 20ms.

Probabilmente dipenderà dall'assestamento della linea, domani riprovo.

Non funziona più anche il il Wake on LAN, in pratica tutti gli strumenti di rete non vanno.
Per sicurezza li ho provati anche nelle altre lingue.
Ho segnalato il problema sul forum asus, speriamo risolvano presto.

vasu
20-12-2016, 17:11
@Gianca90
c'e' il permesso di usare la console da parte di babis3g.
sei gia in possesso di tutto,puoi fare la guida.

provate ad usarla,li ci sono tante di quelle opzioni per migliorare la linea.
postate i vostri risultati.
peace

Ali3n77
20-12-2016, 22:16
@Gianca90
c'e' il permesso di usare la console da parte di babis3g.
sei gia in possesso di tutto,puoi fare la guida.

provate ad usarla,li ci sono tante di quelle opzioni per migliorare la linea.
postate i vostri risultati.
peace

Qualche dritta? :)

KJx89
20-12-2016, 22:30
Arrivato oggi e configurato, è possibile che in tutti i modi lo provi a impostare vada peggio di quello di TIM? Prima ero stabile a 49/11 ora per essere stabile almeno almeno scende a 35/11, a 7db.

https://s24.postimg.org/lq3mpo375/IMG_0988.png (https://postimg.org/image/lq3mpo375/)

https://s23.postimg.org/evfiw33uf/IMG_0987.png (https://postimg.org/image/evfiw33uf/)

https://s29.postimg.org/467nmok7n/IMG_0986.png (https://postimg.org/image/467nmok7n/)

Saluti
Kappa

Gianca90
21-12-2016, 02:19
Qualche dritta? :)

Io a stento sono riuscito a farla partire... ma qualunque comando ho provato non ha mai funzionato. E tra l'altro non sono neanche comandi utili per quanto mi riguarda. Ad esser sincero non ho nemmeno il programmino che mi ha passato lo stesso vasu. (mi pare si chiamasse TCconsole).
Da accesso a tutta una serie di comandi di diagnostica Mediatek attraverso una porta lan; più utile per un programmatore/tecnico che per un utente.

Se avete la voglia di curiosare potete chiedere direttamente a @Vasu di farvi una guida dettagliata, condividendo i risultati con lui. :)

Gianca90
21-12-2016, 02:24
Arrivato oggi e configurato, è possibile che in tutti i modi lo provi a impostare vada peggio di quello di TIM? Prima ero stabile a 49/11 ora per essere stabile almeno almeno scende a 35/11, a 7db.

https://s24.postimg.org/lq3mpo375/IMG_0988.png (https://postimg.org/image/lq3mpo375/)

https://s23.postimg.org/evfiw33uf/IMG_0987.png (https://postimg.org/image/evfiw33uf/)

https://s29.postimg.org/467nmok7n/IMG_0986.png (https://postimg.org/image/467nmok7n/)

Saluti
Kappa

Disabilita DLA e imposta ENSP su stable.

Una differenza di 4 mega è normalissima in download, puoi recuperare e forse guadagnare impostando SNR a 4db.

Infine puoi spingere l'upload a 20 mega disabilitando UPBO se proprio ne hai la necessità. Per il resto è tutto ok.

vasu
21-12-2016, 09:08
su linea vdsl telecom funzionano quasi tutti i commandi.non so perche con fastweb ti da problemi.
potete trovarla qui:https://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20161221014122979&board_id=11&model=DSL-AC68U&page=1&SLanguage=en-us

KJx89
21-12-2016, 16:02
Disabilita DLA e imposta ENSP su stable.

Una differenza di 4 mega è normalissima in download, puoi recuperare e forse guadagnare impostando SNR a 4db.

Infine puoi spingere l'upload a 20 mega disabilitando UPBO se proprio ne hai la necessità. Per il resto è tutto ok.

Fatto, ma ho raggiunto massimo 41/11 a 4db ed è una perdita di 8m. Inoltre l'up a 20 non ci arriva.
Inoltre lo schifo di iPhone7 mi fa a volte 10/10, a volte 15/6.
Insomma non sono molto soddisfatto di questo Asus....
Saluti
Kappa

Gianca90
21-12-2016, 19:12
Fatto, ma ho raggiunto massimo 41/11 a 4db ed è una perdita di 8m. Inoltre l'up a 20 non ci arriva.
Inoltre lo schifo di iPhone7 mi fa a volte 10/10, a volte 15/6.
Insomma non sono molto soddisfatto di questo Asus....
Saluti
Kappa

Sarò ubriaco io, ma leggo dallo screen 45 mega di aggancio a 5.8db di SNR.

Settando a 4db agganci almeno 50 mega. Puoi perfavore applicare le impostazioni che ti ho suggerito e postare screenshot sia della pagina impostazioni DSL che di quella del Registro dsl? Ti consiglio anche di attivare il qos adattivo.
Grazie

P.s. Gli speedtest vanno fatti sempre via cavo ethernet. E se ti riferivi alla velocità dello speedtest prima è normale che perdi circa il 5% rispetto alla velocità di aggancio (Overhead).

P.s.2 Con iPhone 5, su 2.4ghz faccio 42 mbps (cioè il massimo per l'iphone) mentre in Wifi 5gz anche a 2 stanze di distanza arrivo a banda piena (75+ mbps).
Quindi o hai un iPhone difettoso o il tuo Asus è difettoso. Ripeti comunque gli speedtest su iPhone con il Wifi a 5 ghz.
A tal proposito applica anche il tweak per il potenziamento del wifi, segui le istruzioni in prima pagina.

P.s.3 Vedo anche un bel problema sulla linea; il modem non mostra i dati della banda D3 E U3 che dovrebbero invece esser sempre mostrati.
Non sono però sicuro che questo sia dovuto alla distanza della tua tratta; ma non credo.

KJx89
21-12-2016, 20:46
Sarò ubriaco io, ma leggo dallo screen 45 mega di aggancio a 5.8db di SNR.

Settando a 4db agganci almeno 50 mega. Puoi perfavore applicare le impostazioni che ti ho suggerito e postare screenshot sia della pagina impostazioni DSL che di quella del Registro dsl? Ti consiglio anche di attivare il qos adattivo.
Grazie

P.s. Gli speedtest vanno fatti sempre via cavo ethernet. E se ti riferivi alla velocità dello speedtest prima è normale che perdi circa il 5% rispetto alla velocità di aggancio (Overhead).

P.s.2 Con iPhone 5, su 2.4ghz faccio 42 mbps (cioè il massimo per l'iphone) mentre in Wifi 5gz anche a 2 stanze di distanza arrivo a banda piena (75+ mbps).
Quindi o hai un iPhone difettoso o il tuo Asus è difettoso. Ripeti comunque gli speedtest su iPhone con il Wifi a 5 ghz.
A tal proposito applica anche il tweak per il potenziamento del wifi, segui le istruzioni in prima pagina.

P.s.3 Vedo anche un bel problema sulla linea; il modem non mostra i dati della banda D3 E U3 che dovrebbero invece esser sempre mostrati.
Non sono però sicuro che questo sia dovuto alla distanza della tua tratta; ma non credo.

Settato come mi hai detto te, va a 47/11. Ora l'ho prestato a un amico che ha attivato da poco e con il TIM fa 59/20.5 e con il mio fa 52/19 sempre con la stessa config a 4db.
EDIT: avevo fatto uno screen

https://s23.postimg.org/dxeur5l0n/Whats_App_Image_2016_12_21_at_16_31_09.jpg (https://postimg.org/image/dxeur5l0n/)

Saluti
Kappa
PS: domani quando me lo riporta ti mando tutti gli screen del caso, grazie mille intanto

Gianca90
21-12-2016, 21:25
Settato come mi hai detto te, va a 47/11. Ora l'ho prestato a un amico che ha attivato da poco e con il TIM fa 59/20.5 e con il mio fa 52/19 sempre con la stessa config a 4db.
EDIT: avevo fatto uno screen

https://s23.postimg.org/dxeur5l0n/Whats_App_Image_2016_12_21_at_16_31_09.jpg (https://postimg.org/image/dxeur5l0n/)

Saluti
Kappa
PS: domani quando me lo riporta ti mando tutti gli screen del caso, grazie mille intanto

Non confondiamo le carte in tavola. Ogni linea fa storia a se.

Quando lo riavrai rifai i 2 screen con i settaggi che ti ho indicato ;)

P.s. io comunque da quello screen leggo 50 mega. :D

KJx89
21-12-2016, 21:48
Non confondiamo le carte in tavola. Ogni linea fa storia a se.

Quando lo riavrai rifai i 2 screen con i settaggi che ti ho indicato ;)

P.s. io comunque da quello screen leggo 50 mega. :D

Nono appunto lui ha attenuazione 19down e 10up e prende upload pieno, e dista pure di più dalla centrale rispetto a me... Mannaggia.
Saluti
Kappa

Ali3n77
21-12-2016, 23:33
Nono appunto lui ha attenuazione 19down e 10up e prende upload pieno, e dista pure di più dalla centrale rispetto a me... Mannaggia.
Saluti
Kappa

L'impianto di casa e' ok?
Sei in derivata e lui no?
Hai qualche filtro?
Power line?

giovanni69
21-12-2016, 23:56
Settato come mi hai detto te, va a 47/11. Ora l'ho prestato a un amico che ha attivato da poco e con il TIM fa 59/20.5 e con il mio fa 52/19 sempre con la stessa config a 4db.

Sì ma lui fa un 50/20 o quello che è perchè ha un profilo 100/20.
Mentre tu hai un profilo rimasto a 50/10.
Devi attendere/chiedere/sollecitare l'aggiornamento del profilo alla 100/20 se hai chiesto la 'superfibra' prima di effettuare un confronto omogeneo, come ti ha già scritto Gianca90. Anche se il tuo non sembra un profilo in attesa di essere aggiornato ma attestato proprio su una 50/10. Inoltre il fatto che tu sia privo di U3 ed altro fa pensare che ci siano buchi nel tuo Hlog.
A quel punto se la tua linea è migliore e non c'è diafonia peggiore della sua, otterrai valori comparativi migliori, generalmente parlando, se l'impianto di casa non è un fattore decisivo e... non sei su una derivata come hai scritto Ali3n77.

Ali3n77
22-12-2016, 00:23
Sì ma lui fa un 50/20 o quello che è perchè ha un profilo 100/20.
Mentre tu hai un profilo rimasto a 50/10.
Devi attendere/chiedere/sollecitare l'aggiornamento del profilo alla 100/20 se hai chiesto la 'superfibra' prima di effettuare un confronto omogeneo, come ti ha già scritto Gianca90. Anche se il tuo non sembra un profilo in attesa di essere aggiornato ma attestato proprio su una 50/10. Inoltre il fatto che tu sia privo di U3 ed altro fa pensare che ci siano buchi nel tuo Hlog.
A quel punto se la tua linea è migliore e non c'è diafonia peggiore della sua, otterrai valori comparativi migliori, generalmente parlando, se l'impianto di casa non è un fattore decisivo e... non sei su una derivata come hai scritto Ali3n77.

Ecco perche'!!!
Ha un profilo 50/10 mi sa !

KJx89
22-12-2016, 00:36
Magari avessi il profilo 50/10, continuano a dirmi da mesi che sono impostato a 100/20...
EDIT: casa ristrutturata 1 anno fa, una sola rj11 e niente altro. Come faccio a capire se sono in derivata?
Saluti
Kappa

melros
22-12-2016, 14:26
ciao ragazzi