View Full Version : [Thread Ufficiale "Fiji"] AMD Radeon R9 Fury X - R9 Fury - R9 NANO - Pro Duo
DesertNet
23-07-2015, 20:22
Uhm,nuovo rischio O.T....;)
Della Nano si parla qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2429889
[Thread Ufficiale "Fiji"]
La nano è fiji e questo è il thread giusto.
Pachanga
23-07-2015, 23:18
[Thread Ufficiale "Fiji"]
La nano è fiji e questo è il thread giusto.
Uhm sì,ma non e' ancora uscita...
Quindi,visto che e' una Radeon il thread giusto puo' essere benissimo anche questo:
[Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
cioe' quello indicato sopra.
Vabbe',non sta a me decidere,ho parlato anche troppo.:fagiano:
Occupa 2.5 slot la Sapphire ed in questo case ci sta':
http://benchmarkreviews.com/wp-content/uploads/2015/03/phanteks_enthoo_evolv_bujpg
anche se io non farei questa scelta
Prenderei una Nano.
Oppure una Fury X.
Oppure un Fury / Nano con un sistema AIO combinato cpu+gpu come questo:
http://www.techpowerup.com/214459/cool-both-your-cpu-and-gpu-with-id-cooling-hunter-duet-aio-cooler.html
Immagino le temp con quell'aio... Un po' come gli impianti di drako :stordita:
Più guardo o mi fate vedere l'evolv e più son convinto che faccia xxxxx
Immagino le temp con quell'aio... Un po' come gli impianti di drako :stordita:
Ma guarda anche il prezzo.
Un kit custom ti costa il doppio, e se vai di fullcover di gpu, il triplo.
Col particolare che il fullcover lo usi con una sola gpu e lo cambi con essa.
Quell'AIO rende di meno, ma è più versatile perchè supporta più modelli.
Non tutti hanno la pretesa di voler raggiungere "il massimo" dal proprio kit liquido, altri cercano semplicemente un buon compromesso :)
E' come voler paragonare il kit fornito con la Fury X con uno custom.
E' cominciata la produzione di massa da parte di UMC di una delle componenti delle memorie HBM1:
http://wccftech.com/umc-begins-volume-production-tsv-hbm/
non sappiamo se l'ipotizzata bassa disponibilità di Fiji sia dovuta ad UMC, alle memorie HBM o alle gpu, in ogni caso la situazione dovrebbe migliorare nei prossimi mesi.
Ma guarda anche il prezzo.
Un kit custom ti costa il doppio, e se vai di fullcover di gpu, il triplo.
Col particolare che il fullcover lo usi con una sola gpu e lo cambi con essa.
Quell'AIO rende di meno, ma è più versatile perchè supporta più modelli.
Non tutti hanno la pretesa di voler raggiungere "il massimo" dal proprio kit liquido, altri cercano semplicemente un buon compromesso :)
E' come voler paragonare il kit fornito con la Fury X con uno custom.
Un rad slim lo trovi tra i 30 e i 40, se ravani nell'usato trovi anche un 240 spesso a quelle cifre
Res e pompa sui 60-70, tipo quelle integrate
Wb cpu a 30-35 trovi i blacksun, 35-40 i supreme hf
Metti 50 di gpu only e una ventola generica sui vrm che appoggi o fissi senza dover spendere 40 di staffa
Temperature di tutt'altro genere
Con 200 con tubi e raccordi liquidi tutto, senza dover scomodare il fullcover dato che gli aio se li cagano i vrm, piazzandoci semplicemente staffa+ventola
Con quel coso immagino d'estate, ventole a palla, cuffie in pelle che ti fanno bollire il cervello per non dover sentire il vrrrrroooooom :)
Un aio moddabile ok, ma quell'archibugio no dai :) un se po'
Oppure fai come linus http://linustechtips.com/main/topic/197910-40-sp120-fans-on-the-corsair-h100/ :stordita:
Sempre se a casa hai 40 ventole che ti avanzano :fagiano:
Un rad slim lo trovi tra i 30 e i 40, se ravani nell'usato trovi anche un 240 spesso a quelle cifre
Res e pompa sui 60-70, tipo quelle integrate
Wb cpu a 30-35 trovi i blacksun, 35-40 i supreme hf
Metti 50 di gpu only e una ventola generica sui vrm che appoggi o fissi senza dover spendere 40 di staffa
Temperature di tutt'altro genere
Con 200 con tubi e raccordi liquidi tutto, senza dover scomodare il fullcover dato che gli aio se li cagano i vrm, piazzandoci semplicemente staffa+ventola
Con quel coso immagino d'estate, ventole a palla, cuffie in pelle che ti fanno bollire il cervello per non dover sentire il vrrrrroooooom :)
Un aio moddabile ok, ma quell'archibugio no dai :) un se po'
Oppure fai come linus http://linustechtips.com/main/topic/197910-40-sp120-fans-on-the-corsair-h100/ :stordita:
Sempre se a casa hai 40 ventole che ti avanzano :fagiano:
Beh, te l'ho detto che un kit custom ti costa il doppio e mica ho detto che non sono migliori :)
Se vado a prendere la mia fattura d'acquisto del 2001 (radiatore 2x120 slim, pompa, tubi e blocco cpu), dovrebbe essere sui 185 euro, e mancava il blocco gpu (preso a parte sulla baia, usato, per una ventina di euro) :)
Non è che sono proprio a digiuno del problema è solo che oggi lo troverei un costoso sbattimento, sarà l'età :D
Quel kit AIO è una soluzione semplice ed abbordabile, visto che costerà poco più di un H100i, suggerita per offrire una soluzione al case ITX.
Soluzione secondaria alla R9 Nano e secondaria alla Fury X, scegliendo poi un raffreddamento dedicato per la cpu (tradizionale o AIO).
Chiaro che se badare troppo al budget, si possono adottare radiatori più grandi, waterblock fullcover, circuiti separati cpu e gpu, etc, etc,.
P.S.: Il "bello" di quella soluzione di linus che hai linkato è che non decade la garanzia dell'AIO :sofico:
Immagino le temp con quell'aio... Un po' come gli impianti di drako :stordita:
Più guardo o mi fate vedere l'evolv e più son convinto che faccia xxxxx
quotissimo!!
con le temperature attuali poi ci friggi un uovo sopra quel radiatore..
MPARLAV..il custon ti costa il doppio e qualcosa di piu anche(se hai gia il loop bastano i soldi per il fullcover)..però il mio pensiero è:"meglio spendere 100 euro in piu ed avere un sistema con prestazioni decenti o risparmiare 100 euro e cercare ogni santo del calendario visto che quell AIO sara appena sufficiente d inverno in una vga senza overvolt?"..
magnusll
24-07-2015, 11:15
però il mio pensiero è:"meglio spendere 100 euro in piu ed avere un sistema con prestazioni decenti o risparmiare 100 euro e cercare ogni santo del calendario visto che quell AIO sara appena sufficiente d inverno in una vga senza overvolt?"..
A me sembra veramente un' esagerazione. Non conosco la qualita' dello specifico impianto linkato, ma in generale un impianto a liquido anche sotto forma di un AIO discreto va gia' piu' che bene, non e' che bisogna per forza usare solo il top del top dei custom. Che poi parliamoci chiaro: la differenza sono pochi gradi e all' atto pratico nell' overclock piu' estremo tipicamente il chip ti mura ben prima di arrivare al limite termico.
A me sembra veramente un' esagerazione. Non conosco la qualita' dello specifico impianto linkato, ma in generale un impianto a liquido anche sotto forma di un AIO discreto va gia' piu' che bene, non e' che bisogna per forza usare solo il top del top dei custom. Che poi parliamoci chiaro: la differenza sono pochi gradi e all' atto pratico nell' overclock piu' estremo tipicamente il chip ti mura ben prima di arrivare al limite termico.
non penso proprio che un aio che costa quanto la mia sola pompa sia uguale al mio sistema a liquido.
Che sia una soluzione valida ok, ma che sia uguale, o che la differenza sia solo in termini di pochi gradi, mi pare un'esagerazione
A me sembra veramente un' esagerazione. Non conosco la qualita' dello specifico impianto linkato, ma in generale un impianto a liquido anche sotto forma di un AIO discreto va gia' piu' che bene, non e' che bisogna per forza usare solo il top del top dei custom. Che poi parliamoci chiaro: la differenza sono pochi gradi e all' atto pratico nell' overclock piu' estremo tipicamente il chip ti mura ben prima di arrivare al limite termico.
no,non sono pochi gradi..quello vale per le cpu non per le vga..;)
perche lo dico?perche ho testato dei radiatori slim da 360 sulla 290..va de retro:D
la questione è semplice..tot superficie dissipante tot gradi dissipati..da li non si scappa..
il tuo pochi gradi di differenza sta per 52°c massimo sotto oc 1200/1500 con 38°c di tamb contro gli 75/80° con lo slim..io non lo definirei trascurabile come differenza..
sulle cpu,hai ragione..ma sulle vga è tutta un altra storia
dimenticavo..senza contare che gli slim neccessitano di rpm alti con conseguente nois derivato..con un radiatore piu spesso il discorso cambia..
Piedone1113
24-07-2015, 11:43
no,non sono pochi gradi..quello vale per le cpu non per le vga..;)
perche lo dico?perche ho testato dei radiatori slim da 360 sulla 290..va de retro:D
la questione è semplice..tot superficie dissipante tot gradi dissipati..da li non si scappa..
il tuo pochi gradi di differenza sta per 52°c massimo sotto oc 1200/1500 con 38°c di tamb contro gli 75/80° con lo slim..io non lo definirei trascurabile come differenza..
sulle cpu,hai ragione..ma sulle vga è tutta un altra storia
dimenticavo..senza contare che gli slim neccessitano di rpm alti con conseguente nois derivato..con un radiatore piu spesso il discorso cambia..
Se il radiatore era in alto, senza valvola per togliere l'aria, era l'aria il problema.
Tra rad slim e rad normale la differenze tra i due è sotto i 7°, ma se non togli bene aria dall'impianto (e spesso anche se sembra priva, il liquido ne rilascia ancora fino ad una settimana dalla chiusura dell'impianto) ti ritrovi con un rad che invece di usare il 100% della superfice ne usa il 50.
Quando possibile cerco di mantenere l'attacco del rad ad una altezza inferiore rispetto alla vaschetta e dopo una settimana sono costretto a rabboccare.
Poi certo se a parità di impianto un triventola slim gia da 7 gradi in più, un all-in-one biventola con tutto l'impianto meno performante arriva tranquillamente a ad avere una differenza di oltre 15°
considerando che da un lato abbiamo un triventola full, e dall'altro un biventola slim potremmo arrivare anche a differenze di 20° con tamb di 36°
Quel che non è chiaro, secondo me, è che non esistono solo le utilitarie da 10.000 euro e le sportive da 300.000 euro, ma anche le soluzioni intermedie :)
L'AIO di un Fury X sicuramente non potrà competere con un fullcover come questo:
http://geizhals.at/p/1293341.jpg
che da solo costa 100 euro, e ne richiede da 2 a 3 volte tanto per il resto dell'impianto.
Lo sappiamo che ci sono i radiatori da 9(18) x140 che costano 200 euro, ma non è questo il punto :D
E' noto anche che, arrivati ad un certo punto, ogni grado che vuoi togliere, sono molte decine di euro in più di spesa.
Ma l'AIO della Fury X indubbiamente funziona bene se paragonato ai dissipatori custom utilizzati sulle Sapphire ed Asus Fury, che certo non sono "risicati" visto che sono ai massimi di quanto possa offrire il mercato.
Piedone1113
24-07-2015, 12:15
Quel che non è chiaro, secondo me, è che non esistono solo le utilitarie da 10.000 euro e le sportive da 300.000 euro, ma anche le soluzioni intermedie :)
L'AIO di un Fury X sicuramente non potrà competere con un fullcover come questo:
http://geizhals.at/p/1293341.jpg
che da solo costa 100 euro, e ne richiede da 2 a 3 volte tanto per il resto dell'impianto.
Lo sappiamo che ci sono i radiatori da 9(18) x140 che costano 200 euro, ma non è questo il punto :D
E' noto anche che, arrivati ad un certo punto, ogni grado che vuoi togliere, sono molte decine di euro in più di spesa.
Ma l'AIO della Fury X indubbiamente funziona bene se paragonato ai dissipatori custom utilizzati sulle Sapphire ed Asus Fury, che certo non sono "risicati" visto che sono ai massimi di quanto possa offrire il mercato.
Certamente, mi sembra di aver superato gli 800€ per un impianto doppio per dual xeon + quad 580 amp.
Ma avevo collegato anche un relè normalmente chiuso ad un sensore del reobus che gli dava corrente quando il liquido superava i 65° all'uscita del wb delle vga e toglieva tensione all'impianto.
Se il radiatore era in alto, senza valvola per togliere l'aria, era l'aria il problema.
cioè?quale aria?
Tra rad slim e rad normale la differenze tra i due è sotto i 7°, ma se non togli bene aria dall'impianto (e spesso anche se sembra priva, il liquido ne rilascia ancora fino ad una settimana dalla chiusura dell'impianto) ti ritrovi con un rad che invece di usare il 100% della superfice ne usa il 50.
stai facendo un discorso secondo me non giusto e ti spiego il perche..uno si parlava della differenza tra AIO e custom in cui entrano in ballo diversi fattori tra cui pure la pompa(parliamo di pompe da 6v con 1 mt di prevalenza contro pompe da 12v con minimo 4,7 mt di prevalenza..gia solo cosi ci sono sino a 3 gradi di differenza sulle stesso loop..guardatevi le tabelle sui GPM) ..due ,in base alla superficie del radiatore cambia il carico ottimale dissipabile..se devo dissipare una vga da 275/300w di tdp ed uso uno slim da 360 per 27 mm(che in realta di corpo tolto il guscio sono neanche 16 mm)il cui carico ottimale sono 175w(e non lo dico io..fatevi un po due ricerche su CT ed altri siti specialistici)come posso pretendere di avere le stesse temperature di un 360x60 mm che dissipa 350/400w?non è possibile semplice..lo slim si satura e la temperatura della gpu lievita mentre il 60mm mantiene ancora un margine di tolleranza che gli permette di mantenere sotto controllo le temperature..[/QUOTE]
Quando possibile cerco di mantenere l'attacco del rad ad una altezza inferiore rispetto alla vaschetta e dopo una settimana sono costretto a rabboccare.
Poi certo se a parità di impianto un triventola slim gia da 7 gradi in più, un all-in-one biventola con tutto l'impianto meno performante arriva tranquillamente a ad avere una differenza di oltre 15°
considerando che da un lato abbiamo un triventola full, e dall'altro un biventola slim potremmo arrivare anche a differenze di 20° con tamb di 36°
ma questo dato dei 7°c di differenza da dove l hai tirato fuori?te lo chiedo perche ha me non risulta..
Quel che non è chiaro, secondo me, è che non esistono solo le utilitarie da 10.000 euro e le sportive da 300.000 euro, ma anche le soluzioni intermedie :)
L'AIO di un Fury X sicuramente non potrà competere con un fullcover come questo:
http://geizhals.at/p/1293341.jpg
che da solo costa 100 euro, e ne richiede da 2 a 3 volte tanto per il resto dell'impianto.
Lo sappiamo che ci sono i radiatori da 9(18) x140 che costano 200 euro, ma non è questo il punto :D
E' noto anche che, arrivati ad un certo punto, ogni grado che vuoi togliere, sono molte decine di euro in più di spesa.
Ma l'AIO della Fury X indubbiamente funziona bene se paragonato ai dissipatori custom utilizzati sulle Sapphire ed Asus Fury, che certo non sono "risicati" visto che sono ai massimi di quanto possa offrire il mercato.
si tratta solo di capire che cosa si vuole e che compromessi accettare..questi AIO semplicemente fanno conto sul fatto che raramente la vga sarà in full continuo saturando il radiatore di calore che non puo smaltire e sanno che chi vuole fare un certo uso della vga si orienta verso soluzioni diverse..
senza andare a parlare di radiatori sovradimensionati,un phobya da 360 x 60mm costa meno di 80 euro e va piu che bene..anzi,se non si hanno grandi pretese sul delta T ci si dissipa pure la cpu..
Piedone1113
24-07-2015, 12:38
cioè?quale aria?era un AIO chiuso non customizzabile quindi sigillato
stai facendo un discorso secondo me non giusto e ti spiego il perche..uno si parlava della differenza tra AIO e custom in cui entrano in ballo diversi fattori tra cui pure la pompa(parliamo di pompe da 6v con 1 mt di prevalenza contro pompe da 12v con minimo 4,7 mt di prevalenza..gia solo cosi ci sono sino a 3 gradi di differenza sulle stesso loop..guardatevi le tabelle sui GPM) ..due ,in base alla superficie del radiatore cambia il carico ottimale dissipabile..se devo dissipare una vga da 275/300w di tdp ed uso uno slim da 360 per 27 mm(che in realta di corpo tolto il guscio sono neanche 16 mm)il cui carico ottimale sono 175w(e non lo dico io..fatevi un po due ricerche su CT ed altri siti specialistici)come posso pretendere di avere le stesse temperature di un 360x60 mm che dissipa 350/400w?non è possibile semplice..lo slim si satura e la temperatura della gpu lievita mentre il 60mm mantiene ancora un margine di tolleranza che gli permette di mantenere sotto controllo le temperature..
ma questo dato dei 7°c di differenza da dove l hai tirato fuori?te lo chiedo perche ha me non risulta..[/QUOTE]
Se mi parli di rad triventola slim con + 20° su uno normale stai parlando dello stesso impianto con due rad diversi.
un impianto sigillato può comunque contenere aria al suo interno, e il rad va in alto con gli attacchi verso il basso perché in caso di presenza d'aria la pompa va in cavitazione).
circa il carico ottimale di un tiventola sli (3x120) di soli 175w secondo le tue affermazioni l'aio della fury dovrebbe fondere la vga al primo 3 d mark (270w su un monoventola).
Tutto quello che ho scritto deriva da esperienza diretta e sul campo e due triventola slim mi mantenevano tranquillamente 4 gtx580 amp sotto i 55° centigradi (fai il calcolo di quanti watt devono dissipare quelle gpu in full load sotto simulazioni di fluidodinamica)
circa il carico ottimale di un tiventola sli (3x120) di soli 175w secondo le tue affermazioni l'aio della fury dovrebbe fondere la vga al primo 3 d mark (270w su un monoventola).
Tutto quello che ho scritto deriva da esperienza diretta e sul campo e due triventola slim mi mantenevano tranquillamente 4 gtx580 amp sotto i 55° centigradi (fai il calcolo di quanti watt devono dissipare quelle gpu in full load sotto simulazioni di fluidodinamica)
bè dopo l affermazione delle 4 gtx 580 credo non ci sia altro da aggiungere:D
è 10 anni che sono sotto liquido quindi sono tutt altro che un novizio..avevo lo sli di gtx 580..di certo non tenuto con un 360..non so che genere di uso faccia tu..ma ti posso garantire che se tieni 2 gtx 580 alle frequenze che le tenevo io ,sotto benchmark magari in loop di un ora per testare la stabilità dell oc la prima cosa che fai è un bel fritto misto della pompa visto che lavorano sino a 50°c(T liquido) ,tutte!e che ventole ci mettevi?le 3000 rpm?
le comparazioni non si fanno cosi..si fanno a parita di carico di watt e di rpm rpm ventole..
meglio che non posti affermazioni simili sul thread del liquido del forum:D
ps..tu sai cos è la cavitazione?sai che forza ci vuole?solo una sanso con i suoi 9 mt di prevalenza puo causarla e solo in loop con pochi componenti..come fai a dire che una pompa di un aio da 6v puo fare una cosa simile?
Piedone1113
24-07-2015, 15:30
bè dopo l affermazione delle 4 gtx 580 credo non ci sia altro da aggiungere:D
è 10 anni che sono sotto liquido quindi sono tutt altro che un novizio..avevo lo sli di gtx 580..di certo non tenuto con un 360..non so che genere di uso faccia tu..ma ti posso garantire che se tieni 2 gtx 580 alle frequenze che le tenevo io ,sotto benchmark magari in loop di un ora per testare la stabilità dell oc la prima cosa che fai è un bel fritto misto della pompa visto che lavorano sino a 50°c(T liquido) ,tutte!e che ventole ci mettevi?le 3000 rpm?
le comparazioni non si fanno cosi..si fanno a parita di carico di watt e di rpm rpm ventole..
meglio che non posti affermazioni simili sul thread del liquido del forum:D
ps..tu sai cos è la cavitazione?sai che forza ci vuole?solo una sanso con i suoi 9 mt di prevalenza puo causarla e solo in loop con pochi componenti..come fai a dire che una pompa di un aio da 6v puo fare una cosa simile?
Le ventole che usavo?
Pacchetto di 2 slim da 32 + uno da 64 (questo solo per le due cpu)
2 sanso, 9 dfs1238 38 mm 3k rpm e 3 (terminali con auto regolazione grazie al sensore termico integrato) NMB da 1,2a e 4200 rpm in full 48mm.
Due ali uno da 1500w Silverstone (per tutto tranne le vga), uno da 1350 Enermax revolution.
Accenzione simultanea tramite relè, sicurezza termica indipendente tramite relè indipendente, flussometri con allarmi sui due impianti, ventole del liquido sotto reobus dc5+ con 8 canali da 5a e sensori su singoli canali.
Schede a def, come le cpu, h24 in simulazione di fluidodinamica (per terzi su redhad enterprise e software proprietario ) e mai le temp del liquido erano a 50° con ambiente climatizzato sempre a 26° fissi.
Il primo impianto l'ho fatto son un xp quando ancora non esistevano pompe per pc (e si usavano quelle degli acquari) e so benissimo quando una pompa (che non esistono per pc autoadescanti) va in cavitazione da vuoto o da gas, ma questo data la tua decennale esperienza dovresti saperlo senza bisogno che te lo spieghi io.
Ma come hai detto anche tu se il radiatore è sottostimato ci puoi mettere anche ventole da 10k rpm, semplicemente non è sufficentemente veloce lo scambio liquido alette, ma dato che 2 rad slim mantengono in temperatura 4 580 ed un aio da 120 una furyx sotto stresstest (hai visto le temperature gpu dei test nelle varie recensioni?) tutte le tue affermazioni sono sparate da bar, senza bisogno di dimostrare io nulla a nessuno, ma per chi ti legge basta prendere i dati online per vedere smentita da ogni test la tua affermazione partigiana.
Ti saluto e ti metto in ignore perché di cose fuori dal mondo ne vedo tante nei tg senza bisogno di leggerle su questo forum, come se un aio fosse peggiore di un dissi reference ad aria, ed anzi ogni vga da 280w ad aria debba andare in autocombustione.
PS mai trovato un AIO con pompa da 6 v, ma tutti con pompe da 12v.
Le ventole che usavo?
Pacchetto di 2 slim da 32 + uno da 64 (questo solo per le due cpu)
2 sanso, 9 dfs1238 38 mm 3k rpm e 3 (terminali con auto regolazione grazie al sensore termico integrato) NMB da 1,2a e 4200 rpm in full 48mm.
Due ali uno da 1500w Silverstone (per tutto tranne le vga), uno da 1350 Enermax revolution.
Accenzione simultanea tramite relè, sicurezza termica indipendente tramite relè indipendente, flussometri con allarmi sui due impianti, ventole del liquido sotto reobus dc5+ con 8 canali da 5a e sensori su singoli canali.
Schede a def, come le cpu, h24 in simulazione di fluidodinamica (per terzi su redhad enterprise e software proprietario ) e mai le temp del liquido erano a 50° con ambiente climatizzato sempre a 26° fissi.
Il primo impianto l'ho fatto son un xp quando ancora non esistevano pompe per pc (e si usavano quelle degli acquari) e so benissimo quando una pompa (che non esistono per pc autoadescanti) va in cavitazione da vuoto o da gas, ma questo data la tua decennale esperienza dovresti saperlo senza bisogno che te lo spieghi io.
Ma come hai detto anche tu se il radiatore è sottostimato ci puoi mettere anche ventole da 10k rpm, semplicemente non è sufficentemente veloce lo scambio liquido alette, ma dato che 2 rad slim mantengono in temperatura 4 580 ed un aio da 120 una furyx sotto stresstest (hai visto le temperature gpu dei test nelle varie recensioni?) tutte le tue affermazioni sono sparate da bar, senza bisogno di dimostrare io nulla a nessuno, ma per chi ti legge basta prendere i dati online per vedere smentita da ogni test la tua affermazione partigiana.
Ti saluto e ti metto in ignore perché di cose fuori dal mondo ne vedo tante nei tg senza bisogno di leggerle su questo forum, come se un aio fosse peggiore di un dissi reference ad aria, ed anzi ogni vga da 280w ad aria debba andare in autocombustione.
PS mai trovato un AIO con pompa da 6 v, ma tutti con pompe da 12v.
leggiti le specifiche di un aio..evidentemente non ti informi..(ps..6w non sei v..ho messo il simbolo sbagliato)
come immaginavo,come elenchi,ventole assurde e chi sa che casino quando basterebbe semplicemente aumentare la superficie dissipante..dove avrei detto che gli rpm ventole non influiscono nel rendimento di un radiatore?me lo trovi nei miei post?non puoi,perche sono sparate tue queste..
il liquido nasce per il silenzio oltre che per la prestazione..le tue scelte non sono condivisibili..i loop bilanciati sono tutt altra cosa..due sanso?:D io con una sanso ci spingevo due 360x60sp due full cover ,un wb cpu e il wbmb..altra indicazione di loop fatti senza conoscenze in merito..
se avessi l umilta di approndire comprenderesti..ma c è chi approfondisce e chi mette l ignore:read:
si hanno prestazioni superiori con un 60 sp a 1200 rpm nel silenzio che con 3000 rpm su 27 sp..buone cose e continua cosi..il prossimo passo sono le 5000 rpm:D
Piedone1113
24-07-2015, 18:08
leggiti le specifiche di un aio..evidentemente non ti informi..(ps..6w non sei v..ho messo il simbolo sbagliato)
come immaginavo,come elenchi,ventole assurde e chi sa che casino quando basterebbe semplicemente aumentare la superficie dissipante..dove avrei detto che gli rpm ventole non influiscono nel rendimento di un radiatore?me lo trovi nei miei post?non puoi,perche sono sparate tue queste..
il liquido nasce per il silenzio oltre che per la prestazione..le tue scelte non sono condivisibili..i loop bilanciati sono tutt altra cosa..due sanso?:D io con una sanso ci spingevo due 360x60sp due full cover ,un wb cpu e il wbmb..altra indicazione di loop fatti senza conoscenze in merito..
se avessi l umilta di approndire comprenderesti..ma c è chi approfondisce e chi mette l ignore:read:
si hanno prestazioni superiori con un 60 sp a 1200 rpm nel silenzio che con 3000 rpm su 27 sp..buone cose e continua cosi..il prossimo passo sono le 5000 rpm:D
Del rumore mi poteva fregare di meno, dato che era una ws per simulazioni e nessun operatore vicino.
Mi interessavano in ordine:
Sicurezza h24 a def
facilità di pulizia filtri.
nessuna caduta di pressione a causa di loop con wb ad alta pressione (due cpu da 140w uguale 2 wb ad alta pressione)
2 rad da 32 = minore caduta di pressione di uno da 60.
Non voglio star li a spiegarti perché l'impianto era sdoppiato con 3 radiatori in totale e soprattutto perché non ho liquidato il chipset (chi ne sa ha capito di cosa parlo e del perché della scelta), ma il liquido delle cpu non stava sopra i 38° e quello delle vga stava tra i 40° ed i 41°, quindi credo che l'impianto raggiungeva risultati migliori delle tue previsioni, nonostante i watt che dissipava fossero circa il doppio di quelli che hai tu.
Circa la conoscenza dell'impianto.
due rad da 32 hanno uguale superfice dissipante di uno da 60, ma allo stesso tempo hanno una resa maggiore per due semplici motivi:
Il flusso del liquido subisce rallentamenti e cadute di pressione minore in due slim da 32 piuttosto che in uno da 60 ( a parità di condotti e quindi di categoria, non mi vorresti paragonare un phoiba a due nanoxia da 15€?)
Le parti più caldi dell'impianto erano i wb vga che per ogni wb mi portavano la temp a + 0,6° circa tra ingresso ed uscita, quindi la temp del liquido ai wb delle cpu sarebbe arrivata troppo alta.
Un loop con 2 60mm + 4 wb fullcover per le 580 + 2 wb per gli xeon mi avrebbe portato una diminuizione importante della pressione nei wb cpu sfavorendone lo scambio termico ed avere temperature troppo alte per un full 24h.
Mai avrei montato un wb sul chipset perché portando via il calore all'esterno del case bastava la sua ventolina a far stare tutto fresco senza subire strozzamenti nell'impianto.
Rammenta con quell'impianto dovevo dissipare 1300w totali, mentre tu lo stai paragonado ad uno che a stento arriva a doverne dissipare 800. (nella simulazione i due xeon e le 4 vga andavano in full anche per 24h di fila)
Non paragonare l'impianto per le tue esigenze con il mio, due categorie diverse, invece a voler cercare il silenzio ad ogni costo, be lsciamo perdere perché gia di suo una sanso è rumorosa con le ventole staccate e faresti meglio a scegliere componenti diversi.
Del rumore mi poteva fregare di meno, dato che era una ws per simulazioni e nessun operatore vicino.
Mi interessavano in ordine:
Sicurezza h24 a def
facilità di pulizia filtri.
nessuna caduta di pressione a causa di loop con wb ad alta pressione (due cpu da 140w uguale 2 wb ad alta pressione)
2 rad da 32 = minore caduta di pressione di uno da 60.
Non voglio star li a spiegarti perché l'impianto era sdoppiato con 3 radiatori in totale e soprattutto perché non ho liquidato il chipset (chi ne sa ha capito di cosa parlo e del perché della scelta), ma il liquido delle cpu non stava sopra i 38° e quello delle vga stava tra i 40° ed i 41°, quindi credo che l'impianto raggiungeva risultati migliori delle tue previsioni, nonostante i watt che dissipava fossero circa il doppio di quelli che hai tu.
Circa la conoscenza dell'impianto.
due rad da 32 hanno uguale superfice dissipante di uno da 60, ma allo stesso tempo hanno una resa maggiore per due semplici motivi:
Il flusso del liquido subisce rallentamenti e cadute di pressione minore in due slim da 32 piuttosto che in uno da 60 ( a parità di condotti e quindi di categoria, non mi vorresti paragonare un phoiba a due nanoxia da 15€?)
Le parti più caldi dell'impianto erano i wb vga che per ogni wb mi portavano la temp a + 0,6° circa tra ingresso ed uscita, quindi la temp del liquido ai wb delle cpu sarebbe arrivata troppo alta.
Un loop con 2 60mm + 4 wb fullcover per le 580 + 2 wb per gli xeon mi avrebbe portato una diminuizione importante della pressione nei wb cpu sfavorendone lo scambio termico ed avere temperature troppo alte per un full 24h.
Mai avrei montato un wb sul chipset perché portando via il calore all'esterno del case bastava la sua ventolina a far stare tutto fresco senza subire strozzamenti nell'impianto.
Rammenta con quell'impianto dovevo dissipare 1300w totali, mentre tu lo stai paragonado ad uno che a stento arriva a doverne dissipare 800. (nella simulazione i due xeon e le 4 vga andavano in full anche per 24h di fila)
Non paragonare l'impianto per le tue esigenze con il mio, due categorie diverse, invece a voler cercare il silenzio ad ogni costo, be lsciamo perdere perché gia di suo una sanso è rumorosa con le ventole staccate e faresti meglio a scegliere componenti diversi.
piedone..io parlo di mare te parli di montagna..
il discorso era "un radiatore slim è sufficiente per dissipare tot watt di tdp o è meglio una superficie superiore?"
quanti pensi che qui dentro usino degli slim con ventole da 38 sp da 3000rpm o 4200 rpm?la fury-x che ventole monta?credi davvero che avrei le stesse prestazioni della fury-x con l AIO mettendo un fullcover e montandola nel mio loop?no..anche perche io ho un monsta 360 80 sp piu il 360..
credi davvero che i risultati che riesco ad ottenere io a 1200 rpm li ottieni con uno slim a gli stessi rpm?no piedone..nota i test che trovi nei vari siti specialistici come coolingtecnique..le comparazioni le fanno a gli stessi rpm e misurano la differenza del delta T..io comparo allo stesso modo..
non ti fanno le review di un radiatore montandoci ventole da 4200rpm
nessuno dice che devi fare in un certo modo..come nessuno ti ha detto che devi mettere un wbmb,il mio era un esempio parlando del mio vecchio loop..dopo il socket 1366 il wbmb serve solo per estetica..
da quel che mi pare di capire non fai overclock..io si..i carichi in tdp cambiano e non di poco..i dissipatori montati di serie sulle vga sono fatti per un tdp specifico..non hai margine..io non sono climatizzato e la differenza si nota ancora di piu..non avrei trovato una differenza di quasi 20°c tra l AIO e il custom altrimenti
ps..non uso piu la sanso..uso due d5 in serie che mi danno 5,4 l/m..
Piedone1113
24-07-2015, 19:17
piedone..io parlo di mare te parli di montagna..
il discorso era "un radiatore slim è sufficiente per dissipare tot watt di tdp o è meglio una superficie superiore?"
quanti pensi che qui dentro usino degli slim con ventole da 38 sp da 3000rpm o 4200 rpm?la fury-x che ventole monta?credi davvero che avrei le stesse prestazioni della fury-x con l AIO mettendo un fullcover e montandola nel mio loop?no..anche perche io ho un monsta 360 80 sp piu il 360..
credi davvero che i risultati che riesco ad ottenere io a 1200 rpm li ottieni con uno slim a gli stessi rpm?no piedone..nota i test che trovi nei vari siti specialistici come coolingtecnique..le comparazioni le fanno a gli stessi rpm e misurano la differenza del delta T..io comparo allo stesso modo..
non ti fanno le review di un radiatore montandoci ventole da 4200rpm
nessuno dice che devi fare in un certo modo..come nessuno ti ha detto che devi mettere un wbmb,il mio era un esempio parlando del mio vecchio loop..dopo il socket 1366 il wbmb serve solo per estetica..
da quel che mi pare di capire non fai overclock..io si..i carichi in tdp cambiano e non di poco..i dissipatori montati di serie sulle vga sono fatti per un tdp specifico..non hai margine..io non sono climatizzato e la differenza si nota ancora di piu..non avrei trovato una differenza di quasi 20°c tra l AIO e il custom altrimenti
ps..non uso piu la sanso..uso due d5 in serie che mi danno 5,4 l/m..
Dal primo mio intervento ho chiaramente scritto:
Tra un rad normale ed uno slim si sta sotto 7° di differenza (ed era sottointeso a parità di impianto)
Aggiungendo:
Poi certo se a parità di impianto un triventola slim gia da 7 gradi in più, un all-in-one biventola con tutto l'impianto meno performante arriva tranquillamente a ad avere una differenza di oltre 15°
considerando che da un lato abbiamo un triventola full, e dall'altro un biventola slim potremmo arrivare anche a differenze di 20° con tamb di 36°
Controlla pure.
Quindi dal primo intervento ti ho detto che: si tra un impianto con triventola ed un aio con biventola slim ci stanno i 20° di differenza con 36° di tamb.
Dopo ti sei messo a sindacare su qualcosa che o hai letto male o non hai letto affatto, perché avere 20° di differenza a parità di impianto (perché non hai specificato che il tuo triventola fosse un aio, e magari un TT )tra un rad da 28 ed uno da 40 (che non ha il doppio di potere dissipante) se ci sono 20 gradi di differenza c'è aria nel radiatore (o al limite gia il triventola full è sottodimensionato).
Ricordo che esiste la sezione dedicata ai sistemi di raffreddamento è che questa va usata quando i discorsi diventano complessi e a rischio OT.....
>bYeZ<
Piedone1113
24-07-2015, 19:34
Ricordo che esiste la sezione dedicata ai sistemi di raffreddamento è che questa va usata quando i discorsi diventano complessi e a rischio OT.....
>bYeZ<
Scusaci, effettivamente siamo andati per la tangente dicendo la stessa cosa in due lingue diverse.
Comunque quell'aio con cpu più fury può andar bene (forse) a def, ma 80 cfm di portata delle ventole credo che faccia meno rumore il dissy reference della 290x
Non è che per favore potreste evitare tutto sto OT ...vabbè che fa caldo e i liquidi fanno benissimo però l'enciclica sulla dissipazione a liquido no, thanks a lot
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Se a qualcuno interessa c'è una Shappire Fury triventola a 550 euro sul sito dove ho acquistato la mia Fury X (disponibilità solo una e chiudono gli ordini il 28 luglio poi ferie).
Bye
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_r9_fury_x.aspx?utm_expid=36802610-18.UDFKLk2KT3qly6YIXgzMvw.0&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.google.it%2Furl%3Fsa%3Dt%26rct%3Dj%26q%3D%26esrc%3Ds%26source%3Dweb%26cd%3D3%26ved%3D0CDwQFjACahUKEwi1ipT34fXGAhWImtsKHSC6AYQ%26url%3Dhttp%253A%252F%252Fwww.trovaprezzi.it%252Fprezzo_schede-grafiche_r9_fury_x.aspx%26ei%3DhDuzVbW4CIi17gag9IagCA%26usg%3DAFQjCNF6HrLjR1yg3PlofpW9SJyKKIMI1w%26bvm%3Dbv.98717601%2Cd.ZGU
Si sto' seguendo da tempo, io aspetto che la strix si abbassi di prezzo, mi serve il DVI, oppure che facciano uscire gli altri marchi come gigabyte, msi ecc ecc. Penso che il problema piu' grosso sia appunto questo per la fury, a 550 e' comunque un ottimo prezzo considerato che una 980 windforce costa 500€
Si sto' seguendo da tempo, io aspetto che la strix si abbassi di prezzo, mi serve il DVI, oppure che facciano uscire gli altri marchi come gigabyte, msi ecc ecc. Penso che il problema piu' grosso sia appunto questo per la fury, a 550 e' comunque un ottimo prezzo considerato che una 980 windforce costa 500€
Non riesci a risolvere con l'adattatore in dotazione?
(almeno nella mia Fury X c'è un adattatore mini display-DVI compreso).
Bye
Purtroppo ho un monitor koreano, che ha bisogno di un dvi-dl, mi servirebbe un adattatore attivo dal costo di 100€, quindi mi conviene aspettare... sperando poi funzioni :D
Spero veramente abbiano risolto i problemi di shortage delle hmb, perche' le fury sono molto valide, e ottime schede, ma non a questo prezzo.
Certo anche io aspettavo la scheda da 700fps a 6k per 200 euro, sara' per la prossima volta.
Purtroppo ho un monitor koreano, che ha bisogno di un dvi-dl, mi servirebbe un adattatore attivo dal costo di 100€, quindi mi conviene aspettare... sperando poi funzioni :D
Spero veramente abbiano risolto i problemi di shortage delle hmb, perche' le fury sono molto valide, e ottime schede, ma non a questo prezzo.
Certo anche io aspettavo la scheda da 700fps a 6k per 200 euro, sara' per la prossima volta.
Ah.. capito. Strana questa scomparsa del dvi nativo dalle Top AMD. Io non ho mai avuto problemi perché mi tengo il mio mitico HP 26 pollici 16/10 1920x1200 e uso il downsample.
Ciao;)
eh infatti, spero che esca qualche altra marca con il dvi, io purtroppo non ho saputo resistere ad un pannello IPS da 27" a 120hz pagato 340€.... ma d'altro canto ha le sue particolarita'....
Free Gordon
25-07-2015, 14:55
Se a qualcuno interessa c'è una Shappire Fury triventola a 550 euro sul sito dove ho acquistato la mia Fury X (disponibilità solo una e chiudono gli ordini il 28 luglio poi ferie).
Bye
Il vero affare l'hai fatto tu a prendere la X a 580. :sofico:
Il vero affare l'hai fatto tu a prendere la X a 580. :sofico:
Si vabbè, ma poi a leggere la discussione gli fa schifo a tutti:D :sofico: :D
Siccome mi hanno convinto che in full HD va come una R9 290 e quindi meno di una 980 semplice (nemmeno la TI), ho deciso di giocare solo al solitario e a pac man:oink: :ciapet:
FedeGata
25-07-2015, 16:09
Si vabbè, ma poi a leggere la discussione gli fa schifo a tutti:D :sofico: :D
Siccome mi hanno convinto che in full HD va come una R9 290 e quindi meno di una 980 semplice (nemmeno la TI), ho deciso di giocare solo al solitario e a pac man:oink: :ciapet:
shh, va che stiamo aspettando tutti la tua svendita sul mercatino....
shh, va che stiamo aspettando tutti la tua svendita sul mercatino....
No, no me la tengo per un altro bel po' di tempo:) ;)
A quanto pare è stato sbloccato stabilmente l'overvolt su Fiji.
Un'articolo a riguardo:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/R9_Fury_X_Overvoltage/2.html
http://tpucdn.com/reviews/AMD/R9_Fury_X_Overvoltage/images/scaling.gif
CiccoMan
27-07-2015, 11:10
Ottimo :D
Segnalo che da Drako.it è a listino la Fury X di Gigabyte... Segno che si stanno muovendo anche gli altri partner :)
Free Gordon
27-07-2015, 11:54
A 1250mhz mi sa che non si arriva..
E cmq gli incrementi in prestazioni non giustificano l'OV..
Nulla da fare, per i giochi attuali, con i driver attuali, quest'architettura è cmq troppo sbilanciata sulla matematica e la programmabilità per rendere a dovere.
Io spero che in arctic island, AMD capisca che tutta questa caccia alle prestazioni matematiche, lato gaming, non porta grandi risultati..e fa solo salire i consumi.
Vedremo con Win10 come andranno le cose... :sperem:
Non so come sarebbe stato lo scaling delle prestazioni in altri giochi e con l'overclock delle memorie (che non sono state toccate dai 500 MHz).
Con hardware.fr, si era già notato che senza l'overclock contestuale delle memorie, non sia andava troppo lontani con lo scaling:
http://www.hardware.fr/articles/937-26/overclocking-gpu-fiji.html
Ma l'undervolt a -48mV con 1075Mhz io lo trovo interessante, sempre più curioso di vedere la Nano.
Einhander
27-07-2015, 13:09
A 1250mhz mi sa che non si arriva..
E cmq gli incrementi in prestazioni non giustificano l'OV..
Nulla da fare, per i giochi attuali, con i driver attuali, quest'architettura è cmq troppo sbilanciata sulla matematica e la programmabilità per rendere a dovere.
Io spero che in arctic island, AMD capisca che tutta questa caccia alle prestazioni matematiche, lato gaming, non porta grandi risultati..e fa solo salire i consumi.
Vedremo con Win10 come andranno le cose... :sperem:
pero' non capisco scusami, perche' non lo giustificano?
per via dei consumi intendi?
Perche' leggendo la recensione sul sito francese direi che overclockando sia memorie che core si raggiungono cmq in molti casi prestazioni prossime al rapporto 1:1 dove il caso piu' sfortunato mantiene cmq piu' del 60% del "gain" prestazionale, o sbaglio?
sembra che gli aumenti siano in molti casi lineari, anzi in alcuni titoli come the witcher 3 ad un aumento dell'otto % di memorie e core coincide un aumento delle prestazioni dell'8.3% a giudicare da quella recensione.
Direi che il vero dramma come al solito sono i consumi e direi che l'undervolt ha un senso per un uso non intensivo della scheda video, visto che il consumo cala e manco di poco..
Nella recensione di techpowerup sono stati aggiunti i risultati in overclock anche delle memorie
http://tpucdn.com/reviews/AMD/R9_Fury_X_Overvoltage/images/memory.gif
si può notare che con un +15.7% solo sulla gpu (1215/500), le prestazioni salgono del 7.8%.
Ma a fronte del +10.7% sulla gpu ed altrettanto sulle memorie (1160/560), le prestazioni salgono di circa l'8%.
Il massimo overclock (1250/560) determina un +10.7% circa di prestazioni.
Questo con BF3.
Si, ma mica ho capito come si overvolta la Fury X. Con che programma?
Si, ma mica ho capito come si overvolta la Fury X. Con che programma?
E' stato trovato il modo per renderlo stabile.
Lo stanno testando.
Ma il sw non è ancora disponibile.
AkiraFudo
27-07-2015, 17:46
PowerColor and TechPowerUp GPU-Z Radeon R9 Fury X Contest drew to a close last weekend, and two winners have been picked. These two get a scorching fast PowerColor Radeon R9 Fury X graphics card, each. Without further ado, the winners:
Diego from Italy
Eric from Canada
A huge Congrats to you two! TechPowerUp will return with more such exciting contests and giveaways.
diegooo!!! chi seeiii ladroo!! :mad: :ciapet:
CiccoMan
27-07-2015, 18:18
diegooo!!! chi seeiii ladroo!! :mad: :ciapet:
È un utente del forum. Ha postato la notizia sul thread delle 290/290x :asd:
AkiraFudo
27-07-2015, 18:42
@cicco
waaa che (_o_) enorme !! :D
perchè io non vinco mai niente grrrrr
vabbe consoliamoci... tanto ha soli 4gb e non ha il dvi...eppoi fa rumore.. senza contare che i driver non sono buoni tsktsk! :p
p.s. contento che abbia vinto un utente del forum non ci avrei mai sperato...^^
CiccoMan
27-07-2015, 18:54
@cicco
waaa che (_o_) enorme !! :D
perchè io non vinco mai niente grrrrr
vabbe consoliamoci... tanto ha soli 4gb e non ha il dvi...eppoi fa rumore.. senza contare che i driver non sono buoni tsktsk! :p
p.s. contento che abbia vinto un utente del forum non ci avrei mai sperato...^^
Essì... tanto l'uva era acerba... :asd:
Comunque il vincitore italiano è l'utente Dono89 al quale ho sconsigliato di riportare qui la notizia, pena pubblica lapidazione :asd:
Tra l'altro la vga è una Powercolor... un'altro partner che commercializza la Fury. Ad oggi quindi i brand sono:
- Sapphire
- Asus
- Gigabyte
- Powercolor (anche se non ne ho viste nei vari shop)
Altri?
AkiraFudo
27-07-2015, 19:06
sisi come minimo va emarginato a vita! :asd:
ci sarebbero anche xfx, asus e msi con la fury x ma in italia al momento non si trovano proprio..
edit:
ah no.. asus l'avevi già contato:þ
CiccoMan
27-07-2015, 19:34
Le stanno rilasciando col contagocce... Sarebbe interessante capire i numeri di vendite...
La serie R-3xx supporta la decodifica hardware dei flussi video 4K HEVC ?
thx
Free Gordon
27-07-2015, 19:40
pero' non capisco scusami, perche' non lo giustificano?
per via dei consumi intendi?
eh certo...se i consumi esplodono, tanto vale recuperare 5fps...
L'undervolt a default invece la vedo come una cosa positiva... :)
Probabilmente con le prime rev. si sono tenuti larghi, tanto non consuma molto di più della concorrenza.
Free Gordon
27-07-2015, 19:41
È un utente del forum. Ha postato la notizia sul thread delle 290/290x :asd:
Botta di cu... :sofico:
Pachanga
27-07-2015, 19:46
sisi come minimo va emarginato a vita! :asd:
ci sarebbero anche xfx, asus e msi con la fury x ma in italia al momento non si trovano proprio..
edit:
ah no.. asus l'avevi già contato:þ
Ci sono anche,per le X,le VTX,le HIS e le Club 3D,tutte in vendita in Germania,a partire da 699 €...:)
CiccoMan
27-07-2015, 19:52
Vero, sto vedendo da Kaseking ... solo che applicando l'IVA diventa un bel prezzo :(
EDIT: la meno costosa viene 760€ spedita ...
Grandeee!!! Complimentoni a Diego/Dono89. :mano:
L'avevo auspicato che potesse vincere uno del forum, yeahhh! :winner:
Ora deve per forza venire qui sul thread a raccontarci tutto e a portare le sue esperienze. :D
Hermes
Gundam1973
28-07-2015, 08:35
Grandeee!!! Complimentoni a Diego/Dono89. :mano:
L'avevo auspicato che potesse vincere uno del forum, yeahhh! :winner:
Ora deve per forza venire qui sul thread a raccontarci tutto e a portare le sue esperienze. :D
Hermes
Dono....c'hai piu culo0 di Belen!
:D :D
Congratulazioni!! ;-)
CiccoMan
28-07-2015, 10:19
Grandeee!!! Complimentoni a Diego/Dono89. :mano:
L'avevo auspicato che potesse vincere uno del forum, yeahhh! :winner:
Ora deve per forza venire qui sul thread a raccontarci tutto e a portare le sue esperienze. :D
Hermes
Ha detto che la vuol vendere :o
Ha detto che la vuol vendere :o
Ah, immagina quanto saranno contenti quelli di PowerColor. :rotfl:
Ha fornito anche qualche motivazione?
E pensare che qui una furyx a prezzo onesto andrebbe a ruba, figurati se regalata. :asd:
Hermes
CiccoMan
28-07-2015, 19:41
Ha detto che ha già una 290x e utilizzando un monitor fhd non necessita di ulteriore potenza.
La scheda non intende svenderla, altrimenti sarei già andato a prenderla :D
Se si accorge che lo sto infamando mi uccide... scherzo... spero... :D
Oddio, se non stai riportando nulla di inventato non stai diffamando nessuno. Libera scelta sua, del resto la scheda l'ha vinta lui e ci fa quel che vuole. :mano:
Hermes
DesertNet
29-07-2015, 14:16
Anche io la venderei e con il ricavato mi farei il pc nuovo, buona parte almeno. :sofico:
giavial, se per caso sei passato o stai passando a win10 ricordati di noi interessati ai bench con il il nuovo sistema operativo. ;)
La richiesta vale anche per quegli altri possessori di furyX che rimangono silenti in questo thread. :cry: :ave:
Hermes
Edit.
I 15.7 per win10 64bit li trovate qui. http://support.amd.com/en-us/download/desktop?os=Windows+10+-+64 - AMD Catalyst™ Display Driver version 15.20.1062.1002 :D
E' uscita una versione aggiornata di gpu-z che ha aggiunto il monitoraggio dell vgpu di Fiji ed il supporto alle Fury:
http://www.techpowerup.com/downloads/2524/techpowerup-gpu-z-v0-8-5/
Ha detto che ha già una 290x e utilizzando un monitor fhd non necessita di ulteriore potenza.
La scheda non intende svenderla, altrimenti sarei già andato a prenderla :D
Se si accorge che lo sto infamando mi uccide... scherzo... spero... :D
:D :D :D
ho letto le due pagine indietro e mi fate morire :)
avevo riportato la notizia nell'altro thread per un discorso di "amicizia" verso i numerosi consigli dati/ricevuti con i ragazzi per via della vga che ho :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42706359&postcount=17306
comunque una vera fortuna, ero al lavoro e la mail l'ho rimossa che credevo fosse spam....poi mi sono detto, aspetta....come fa lo spam a sapere che ho partecipato ad un contest per una furyx?
riprendiamo la mail...andiamo su techup e il nome scritto in una notizia ufficiale
rispondiamo al volo, oltre l'indirizzo mi hanno già chiesto il telefono per il corriere DHL :D
comunque se riuscirò a resistere, non la proverò nemmeno, so che se la monto poi rimane nel pc, quindi meglio evitare (anche se la scimmia già la sta giocando brutta)
FedeGata
30-07-2015, 19:08
:D :D :D
ho letto le due pagine indietro e mi fate morire :)
avevo riportato la notizia nell'altro thread per un discorso di "amicizia" verso i numerosi consigli dati/ricevuti con i ragazzi per via della vga che ho :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42706359&postcount=17306
comunque una vera fortuna, ero al lavoro e la mail l'ho rimossa che credevo fosse spam....poi mi sono detto, aspetta....come fa lo spam a sapere che ho partecipato ad un contest per una furyx?
riprendiamo la mail...andiamo su techup e il nome scritto in una notizia ufficiale
rispondiamo al volo, oltre l'indirizzo mi hanno già chiesto il telefono per il corriere DHL :D
comunque se riuscirò a resistere, non la proverò nemmeno, so che se la monto poi rimane nel pc, quindi meglio evitare (anche se la scimmia già la sta giocando brutta)
Ot: se puoi aspettare qualche giorno prima di venderla,potrei farmi un regalo io (dipende se entro in scuola di specialità) e prenderla a mano. Se ti può interessare, a parziale conguaglio ho la mia sapphire r9 290 tri- x oc (non sbloccabile a 290x)
Mi scuso per l 'off topic. Possiamo continuare in privato.
Sorry, cosa successo con Online Shop: diwo.it
Esiste oppure e andato veramente in Tilt ?
http://www.diwo.it/
Grazie!
mirkonorroz
01-08-2015, 21:53
Nel caso qualcuno amasse il rischio... e volesse sbloccare i cores marci delle fury, clicchi QUI (http://www.overclock.net/t/1567179/activation-of-cores-in-hawaii-tonga-and-fiji-unlockability-tester-ver-1-6-and-atomtool#post_24235287) (secondo post) :D
Qualche temerario? :sofico:
Hermes
°Phenom°
02-08-2015, 10:16
Interessante, sembrerebbero praticamente quasi tutte sbloccabili e funzionanti
dado1979
02-08-2015, 15:17
Io trovo folle risparmiare 100 euro per poi rischiare di brickare una scheda da 600 euro.
Che poi se prendi una fury a la sblocchi devi come minimo cambiargli il dissipatore e a questo punto cosa risparmi?
Non è che hanno il dual bios?
Obrigado
02-08-2015, 16:21
Io trovo folle risparmiare 100 euro per poi rischiare di brickare una scheda da 600 euro.
Che poi se prendi una fury a la sblocchi devi come minimo cambiargli il dissipatore e a questo punto cosa risparmi?
Per un pugno di shader non bisogna cambiare un bel nulla...
dado1979
02-08-2015, 16:54
Può anche essere, io comunque non lo farei :)
Mi sono informato, hanno il dual bios... perchè non provare???
°Phenom°
02-08-2015, 17:50
Cioè si può caricare un nuovo bios che sblocca i cores e tenere quello vecchio standard?
Come si selezione poi quale usare di volta in volta?
P.S: zo iniorante in questi smanettamente, mi sono fermato a un hd6850 :asd:
Mica si rischia nulla, se va bene meglio, se non va si rimette il bios originale :)
Anzi sarebbe da folli non provarci, 100 euro risparmiati, dici niente ;)
dado1979
03-08-2015, 08:05
Cioè si può caricare un nuovo bios che sblocca i cores e tenere quello vecchio standard?
Come si selezione poi quale usare di volta in volta?
P.S: zo iniorante in questi smanettamente, mi sono fermato a un hd6850 :asd:
C'è un levettino meccanico per cambiare da un bios all'altro.
http://i.imgur.com/5J2Vrkll.jpg
Certo che costano ste fury
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
dado1979
03-08-2015, 09:36
Certo che costano ste fury
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Oramai spero solo nella nano, soprattutto in riferimento al prezzo.
Viceversa questa generazione la salto.
FedeGata
03-08-2015, 09:50
http://i.imgur.com/5J2Vrkll.jpg
Quella sotto è la nano o una fury x moddata?
bronzodiriace
03-08-2015, 10:14
Quella sotto è una fury x moddata con sega da boscaiolo.
CiccoMan
03-08-2015, 12:38
[IMG
Ma quindi la nano ha un pcb differente da quello della x... Pensavo fosse identica...
A questo punto tocca prendere la fury x :D
Bhe me la immagino con voltaggio bloccato e vrm risicati per i 175w di tdp...se vuoi occare le schede sono altre....
A prova di nabbo allora :D
Se è così sicuro allora ci proverei :)
In verità ci proverei lo stesso perchè poi salirebbe la scimmia sulla spalla a sussurrarmi nell'orecchio "hai dei core li non utilizzati, usali"
La logica mi direbbe che non devo farlo perchè rischierei di buttare nel cesso 600 euro di vga, ma perderebbe la battaglia con la scimmia :rotfl:
Se non c'è manco pericolo la scimmia vincerebbe senza manco salire sulla spalla :D
Ma certo, ma il doppio bios ormai ce l'hanno quasi tutte le schede madri per dire, così se uno ti si corrompe o altro sposti un jumper o una levetta e hai quello stock di fabbrica perfettamente funzionante. :D
Non solo, con questo modo puoi appunto flashare un bios senza tante preoccupazioni che poi la vga non ti funzioni e ritrovarti a fare i salti acrobatici per ripristinarne il funzionamento (flash in black, spostare la vga su altra macchina eccetera). ;)
Vga con doppio bios sono pregiate in quanto non ancora così diffuse, quanto saremo al 30%? Forse anche meno. :stordita:
Hermes
Su nvidia forse, amd ci mette i doppi bios da anni ormai (cone i sensori temp sui vrm cough cough )...
Sì, quindi complessivamente la percentuale più o meno torna? :D
Hermes
°Phenom°
03-08-2015, 13:06
Nel totale si, riguardo amd e nvidia visti nel singolo, su amd penso che ormai tutte montino dual bios, forse no le fasce troppo basse, mentre su nvida non so non mi sono informato, ma al tempo non l'avevavo.
FedeGata
03-08-2015, 13:11
Su nvidia forse, amd ci mette i doppi bios da anni ormai (cone i sensori temp sui vrm cough cough )...
Ho dimenticato che in america mettono prima mese e poi giorno...
Scusatemi, vengo da 4gg di concorso pubblico a Brescia, sono un po' tanto a pezzi.
Mi pare che sulle verdi ci sia ben poco, sempre se c'è. ;) Come dicevo, avere il doppio bios è un pregio ed una comodità non da poco. :D
Hermes
killeragosta90
03-08-2015, 13:23
http://i.imgur.com/5J2Vrkll.jpg
Che bellina! :fagiano:
Free Gordon
03-08-2015, 16:44
Piccola! :eek:
dado1979
03-08-2015, 16:55
Qual'è il giorno di uscita della nano???
Settimana prossima, penso martedi oppure Mercoledi :-)
Qual'è il giorno di uscita della nano???
Till summer, testuali parole del Ceo Amd pronunciate a giugno, quindi da oggi al 22 settembre, con oggi ripetuto giornalmente da giugno alla data di uscita. :D
Settimana prossima, penso martedi oppure Mercoledi :-)
Fonte?
Hermes
Moaaaaar pawaaaaaaa :O
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2544274/
"Le fury hanno deluso" cit.
:sbav: Un quartetto spaccamascelle
Ale55andr0
07-08-2015, 09:52
"Le fury hanno deluso" cit.
non ti seguo, non è che se ne metti 4 cambia di una virgola il fatto che NON hanno mantenuto quanto ci si aspettava (e cioè che fosse la gpu più veloce al mondo) ergo si, la citazione la puoi pure mettere in calce in prima pagina...
FedeGata
07-08-2015, 10:01
Moaaaaar pawaaaaaaa :O
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2544274/
"Le fury hanno deluso" cit.
Che bello, e pensare che potenzialmente puoi usare anche gli slot in mezzo...
Ale55andr0
07-08-2015, 10:39
Li hai visti i bench in crossfire?
si
ma amd parlava gpu più veloce del mondo, e quello è un dato che si misura in velocità pura della singola gpu. Da quando le prestazioni pure e assolute di UNA GPU si valutano nel multi gpu dove vedi l'efficienza dello scaling (non la potenza della gpu) e solo se i giochi lo supportano a dovere?
l'hanno spacciata per la gpu più veloce. Non hanno mantenuto fede all'affermazione. Fine del discorso
Fine del discorso
https://38.media.tumblr.com/d077b82c40b4e7d29a94a467dc0adf6d/tumblr_mx3krlfyZg1qetpa1o1_400.gif
Perfetto....andiamo avanti....
https://38.media.tumblr.com/d077b82c40b4e7d29a94a467dc0adf6d/tumblr_mx3krlfyZg1qetpa1o1_400.gif
Perfetto....andiamo avanti....
Dai FroZen non trollare , mi spiace ma Ale55andro nella sua affermazione ha cmq ragione, la Furyx è cmq un'ottima vga ma a quel prezzo sia 980TI , Titan che appunto Furyx per me se le possono tranquillamente tenere :D in effetti io ero indeciso tra una 970 e la 290X...ha vinto la 970 perchè l'ho pagata la bellezza di 190 cocuzze :sofico:
Perfetto allora chiudiamo il thread, a che serve?
Mettiamo in prima pagina "amd ci ha trollati".
Aspettiamo il fallimento e tutti a prendere nvidiaaaaaaaaa :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
io fury non la vedo male il problema appunto sono i prezzi fury x doveva gia stare sui 600 euro per essere un alternativa alla 980ti mentre la fury liscia doveva gia iniziare a calare invece adesso è adirittura salità a 600 euro!!
aspettiamo settembre e vediamo e possibile che sia il periodo comunque ripeto le fury sono ottime vga sopratutto la fury liscia se cala di prezzo ci potrei fare un pensiero vista anche la possibilità di sbloccarla poi avoglia a friggere 980 per stargli dietro...XD
Non c'è nulla di sorprendente che i prezzi fra luglio e agosto abbiano queste dinamiche.....tenendo fisso il cambio €/$ ovviamente...oggi il problema è la disponibilità principalmente oltre al periodo "estivo": poche schede, tanta richiesta? prezzi assurdi..... a settembre vedremo un calo generale come da sempre da quando acquisto hardware (15 anni).
dado1979
07-08-2015, 12:51
Non c'è nulla di sorprendente che i prezzi fra luglio e agosto abbiano queste dinamiche.....tenendo fisso il cambio €/$ ovviamente...oggi il problema è la disponibilità principalmente oltre al periodo "estivo": poche schede, tanta richiesta? prezzi assurdi..... a settembre vedremo un calo generale come da sempre da quando acquisto hardware (15 anni).
Allora è stato geniale l'idea di farle uscire a giugno luglio... io volevo cambiare vga ma non ci penso neanche a regalargli tutti quei soldi... e se non abbassano i prezzi a settembre (e di molto anche) salto questa generazione (per la prima volta).
Ale55andr0
07-08-2015, 12:55
https://38.media.tumblr.com/d077b82c40b4e7d29a94a467dc0adf6d/tumblr_mx3krlfyZg1qetpa1o1_400.gif
Perfetto....andiamo avanti....
fino a quando continuerai con le frecciatine, io continuerò con le frecciatine, visto che qua sono sempre e solo io (con una decina di post in tutto il thread ad occhio e croce :asd:) a dovere andare avanti quando invece leggendo certi utenti vedo un loop infinito...
Ale55andr0
07-08-2015, 12:57
Ma sul serio non avete altro di cui parlare che delle affermazioni di AMD pre lancio?
c'è chi non fa altro che tirar fuori certe frasi ogni due per tre, ergo si, evidentemente :)
Non sei così al centro del mondo come credi eh alessandro.....sono stati in tanti a decretare al day 2 che le fury le avrebbero comprate in 4 gatti....bhe, la realtà è un tantinello diversa....tutto qua.....
Torniamo a parlare di vga invece che di etica e marketing? :rolleyes:
Ale55andr0
07-08-2015, 13:12
Non sei così al centro del mondo come credi eh alessandro.....sono stati in tanti a decretare al day 2 che le fury le avrebbero comprate in 4 gatti....bhe, la realtà è un tantinello diversa....tutto qua.....
Torniamo a parlare di vga invece che di etica e marketing? :rolleyes:
si, hanno asfaltato le vendite delle verdi :sofico:
E poi chi ha mai detto che non se le comprava nessuno? :fagiano: io ho detto che non sono quello che dovevano essere, ovvero l'anticristo delle vga verdi
fra parentesi, a me qua al centro del mondo pare qualcun altro...e non sono io ma, non ti preoccupare, non ti rovinerò oltre la piazza delle fanboyate a getto continuo ;)
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2544565/
Nuovo record di performance/mm2 :asd:
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2544565/
Nuovo record di performance/mm2 :asd:
quelli son pollici giusto?
Si bhe direi che se fossero stati millimetri sarebbe stata la foto di un argonauta.....
Perfetto allora chiudiamo il thread, a che serve?
Mettiamo in prima pagina "amd ci ha trollati".
Aspettiamo il fallimento e tutti a prendere nvidiaaaaaaaaa :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ma non prendere ogni risposta come una battaglia vs AMD, qui si è solo detto che dalle premesse (fatte circolare dal marketing AMD) la furyX doveva essere la vga single GPU più veloce sulla piazza...ebbene così non è , e allora che adegui almeno i prezzi da renderla quanto meno interessante nei confronti della sua diretta rivale 980 TI...poi a me non ne viene in tasca nulla perchè il mio target nell'acquisto delle vga si è abbassato molto...però è logica di mercato se vuoi fare i numeri :D
dado1979
07-08-2015, 15:01
sono stati in tanti a decretare al day 2 che le fury le avrebbero comprate in 4 gatti....bhe, la realtà è un tantinello diversa....tutto qua.....
E che vuol dire... la gente fa una marea di roba che non ha senso.
Il farlo non significa automaticamente che faccia una cosa sensata.
dado1979
07-08-2015, 15:02
Ma non prendere ogni risposta come una battaglia vs AMD, qui si è solo detto che dalle premesse (fatte circolare dal marketing AMD) la furyX doveva essere la vga single GPU più veloce sulla piazza...ebbene così non è , e allora che adegui almeno i prezzi da renderla quanto meno interessante nei confronti della sua diretta rivale 980 TI...poi a me non ne viene in tasca nulla perchè il mio target nell'acquisto delle vga si è abbassato molto...però è logica di mercato se vuoi fare i numeri :D
Esatto, nessuno ha nessun problema a comprare AMD... se abbassa i prezzi.
Tutto qua.
Ma non prendere ogni risposta come una battaglia vs AMD, qui si è solo detto che dalle premesse (fatte circolare dal marketing AMD) la furyX doveva essere la vga single GPU più veloce sulla piazza...ebbene così non è , e allora che adegui almeno i prezzi da renderla quanto meno interessante nei confronti della sua diretta rivale 980 TI...poi a me non ne viene in tasca nulla perchè il mio target nell'acquisto delle vga si è abbassato molto...però è logica di mercato se vuoi fare i numeri :D
Jolly, non è un discorso che me la prendo sul personale o che amd è la mia fidanzata ( :eek: ), mi fa specie che un utente su 10 interventi in una discussione ufficale di una vga, la metà siano per dire che amd aveva detto che era la gpu più veloce blablabla ha mentito blablabla ... e sticazzi?
Li vedete i bench? Li vedete i prezzi?? Potrete decidere se acquistarla o meno se fa al caso vostro indipendentemente dai miei commenti o di altri?!?
Bene, al di là di quello che ha detto quella gran gnocca della Lisa Su, mi aspetto che da un forum tecnico (e non yahoo answer (cit.) ) si vada a sviscerare la scheda, bench, oc, anche sfottò ok....ma non "La vga sta a 60c in fullload" "Si ma amd aveva detto che era l apiù veloce"...."come va la scheda giavial?" " si ma amd aveva detto che...."
Che gli stia sulle palle ok si è capito :asd: ma almeno non sputtanare ulteriormente l'ennesimo thread ...........continuando a tirare fuori periodicamente sempre le stesse cose e per di più facendo la vittima che ogni cosa che dica sia riferita a lui :asd: mobbasta......
Esatto, nessuno ha nessun problema a comprare AMD... se abbassa i prezzi.
Tutto qua.
E infatti perchè secondo voi da fanboy come vengo (vabbè un po' giustamente :asd: ) additato non ho un CF di FuryX nel case? :stordita:
Fanboy squattrinato? :D
No, fanboy non pirla........
Con 720 euro per dire ci ho quasi fatto l'intero pc M7 in firma ;) pur essendo una passione ho altre priorità nella vita ( e si, non guadagno come Lisa Su per dire....).
Ale55andr0
07-08-2015, 16:15
E infatti perchè secondo voi da fanboy come vengo (vabbè un po' giustamente :asd: ) additato non ho un CF di FuryX nel case? :stordita:
mmm...hai sempre detto che non spendevi più di un tot... posto che per essere un fanboy non devi per forza avere l'ultimo prodotto uscito del brand xyz, basta riempire i thread di proclami e frecciatine (con capatine sardoncihe pure in quelli verdi) :fagiano:
...fosse una questione di acquisti io sono 10 anni che compro vga amd ergo dovrei essere tra i fanboy, ma se un prodotto non mi convince, a differenza di chi parla per partito preso, lo dico senza problemi e dico pure perchè (vedasi fury x) o viceversa (vedasi questione colori/qualità), il tutto rimanendo sul pianeta terra e senza foderarmi gli occhi di prosciutto
Jolly, non è un discorso che me la prendo sul personale o che amd è la mia fidanzata ( :eek: ), mi fa specie che un utente su 10 interventi in una discussione ufficale di una vga, la metà siano per dire che amd aveva detto che era la gpu più veloce blablabla ha mentito blablabla ... e sticazzi?
Li vedete i bench? Li vedete i prezzi?? Potrete decidere se acquistarla o meno se fa al caso vostro indipendentemente dai miei commenti o di altri?!?
Bene, al di là di quello che ha detto quella gran gnocca della Lisa Su, mi aspetto che da un forum tecnico (e non yahoo answer (cit.) ) si vada a sviscerare la scheda, bench, oc, anche sfottò ok....ma non "La vga sta a 60c in fullload" "Si ma amd aveva detto che era l apiù veloce"...."come va la scheda giavial?" " si ma amd aveva detto che...."
Che gli stia sulle palle ok si è capito :asd: ma almeno non sputtanare ulteriormente l'ennesimo thread ...........continuando a tirare fuori periodicamente sempre le stesse cose e per di più facendo la vittima che ogni cosa che dica sia riferita a lui :asd: mobbasta......
Beh guarda che anch'io sono stufo di sentir ripetere le solite menate su sta furyx che doveva e non doveva essere, ma certo che se chi la possiede non posta uno straccio di bench ma si limita solo a dire va bene e ne sono soddisfatto...questo thread è destinato purtroppo a proseguire su questa linea.
Pensa che io ero anche molto curioso di vedere o sentire qualche impressione di come si comporta con win10...ed è per questo che sono iscritto al thread e ogni tanto butto un'occhio, ma probabilmente chi la possiede o è in vacanza oppure non glie ne frega nulla di rendere partecipe la comunity :muro:
dado1979
07-08-2015, 16:53
Beh guarda che anch'io sono stufo di sentir ripetere le solite menate su sta furyx che doveva e non doveva essere, ma certo che se chi la possiede non posta uno straccio di bench ma si limita solo a dire va bene e ne sono soddisfatto...questo thread è destinato purtroppo a proseguire su questa linea.
Pensa che io ero anche molto curioso di vedere o sentire qualche impressione di come si comporta con win10...ed è per questo che sono iscritto al thread e ogni tanto butto un'occhio, ma probabilmente chi la possiede o è in vacanza oppure non glie ne frega nulla di rendere partecipe la comunity :muro:
E tutto un cane che si morde la coda:
- ne hanno prodotte poche;
- la gente che l'ha acquistata a questi prezzi sono pochissimi;
- i prezzi sono ancora alti e mi sa che fino a settembre non si smuoveranno di un euro;
A parte chi ha preso la Fury X al lancio a 583 euro gli altri non posteranno sicuro.
Vedo che la Palit Jetstream GTX 980 Ti costa 660 euro e fa questi fps:
http://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_980_Ti_Super_JetStream/30.html
C'è poco da commentare o da discutere secondo me.
Pensa che io ero anche molto curioso di vedere o sentire qualche impressione di come si comporta con win10...
Concordo, stessa richiesta che ho fatto anch'io qualche giorno fa.
Tra l'altro con i driver nuovi 15.7 cambia qualcosa nei giochi/bench?
Ma i possessori delle schede sono evidentemente chiusi in un offeso silenzio, anche per eventuali benchmark sotto win7-8-8.1. :boh:
Non solo, non parlano neanche di eventuali questioni tecniche inerenti le schede, tipo bios editing/modding, overclock od altro, lasciando di contro spazio al ricorrente dibattito tra chi vede queste schede come non conformi ai proclami (5K gaming ready) e chi invece, pur non avendola, le difende oltre ogni logica (sì ma le sparate le fanno tutti).
Dove vuoi che vada il thread se parlano solo quelli (me incluso) che la scheda non ce l'hanno? :muro: :rotfl: :cry:
Hermes
Io ho visto la presentazione con il presidente AMD,
ha sempre detto che era la scheda piu' veloce al mondo "con queste dimensioni", soprattutto quando aveva in mano la nano.
Che siano girati bench fasulli prelancio con numeri piu' o meno falsi non penso faccia testo.
Quindi vorrei capire dove era scritto che doveva essere la piu' veloce di tutte.
Mi pare invece che la fury pro sia posizionata al di sopra come prezzo e prestazioni ad una 980, e la x al di sotto delle 980ti.
Quello che falsa tutto e' la disponibilita' di schede che sta' mantenendo alti i prezzi che attualmente sono fuori mercato.
Secondo me Windows 10 non fa differenza sulle vga, faranno la differenza le dx12 (che comunque fanno parte di win10 alla fine) quando ci sarà qualcosa di compatibile.
Quello che può fare la differenza con Windows 10 è la cpu, dove prima faceva da collo di bottiglia potrebbe non farlo più o farlo di meno.
Ma qui la fury x ce l'ha gavial che ha un 3930K a 4.7GHz quindi è inutile fargli provare se fa da collo di bottiglia :asd:
Su Windows 10 va uguale che su Windows seven. Con il bench dx 12 Elemental Demo (c'è una discussione apposita) si ha un incremento sensibile ma minore della 980TI (pare 120 medi su 60 medi in dx 11).
Con la mia 80/100/120 (minimo 45-60 su una sola scena più complessa) in dx12, mentre in dx11 fa 60/62 fissi e anche 15 sulla medesima scena complessa.
Continuo a fregarmene dei detrattori, continuo a preferire cento volte i colori e la grafica AMD rispetto a Nvidia, posso essere d'accordo che i prezzi delle Fury X sono un tantinello alti, ma come ben sapete io l'ho presa a 583 euro, non sono incazzato/indispettito/dispettoso con quelli che non ce l'hanno. Solo che sto giocando e divertendomi e dei bench non mi è mai fregato nulla:D
Bye
Comunque il fatto che tu l'abbia pagata 583 sta a indicare chi sta gonfiando il prezzo.
Non penso che il venditore che l'ha venduta a te l'abbia venduta in perdita, probabilmente l'ha venduta prima che ci si rendesse conto che c'era penuria e che tutti i venditori gonfiassero i prezzi.
Se aumenta la disponibilità e i prezzi scendono intorno ai 600 euro è il suo prezzo giusto, un po' meno della 980ti.
Guarda... io quando l'ho vista al day one a 583 mi ci sono fiondato a prescindere. Ero convito la piazzassero (come è) a 700 euro ed oltre. La mia ex 290 l'avevo appena venduta ad un amico e stavo col muletto 640GT che uso per la fisica, non so se l'avrei presa anche a 700 euro (credo di no). Comunque secondo me il valore c'è, tenuto conto che ha memorie nuova generazione e un ottimo aio per il raffreddamento. Certo che a 580 penso proprio di aver fatto un bell'affare.:)
Bye
Guarda... io quando l'ho vista al day one a 583 mi ci sono fiondato a prescindere. Ero convito la piazzassero (come è) a 700 euro ed oltre. La mia ex 290 l'avevo appena venduta ad un amico e stavo col muletto 640GT che uso per la fisica, non so se l'avrei presa anche a 700 euro (credo di no). Comunque secondo me il valore c'è, tenuto conto che ha memorie nuova generazione e un ottimo aio per il raffreddamento. Certo che a 580 penso proprio di aver fatto un bell'affare.:)
Bye
A 580 € una vga di tale potenza e già raffreddata a liquido E' un AFFARONE
bombolo_flint
07-08-2015, 19:24
Guarda... io quando l'ho vista al day one a 583 mi ci sono fiondato a prescindere. Ero convito la piazzassero (come è) a 700 euro ed oltre. La mia ex 290 l'avevo appena venduta ad un amico e stavo col muletto 640GT che uso per la fisica, non so se l'avrei presa anche a 700 euro (credo di no). Comunque secondo me il valore c'è, tenuto conto che ha memorie nuova generazione e un ottimo aio per il raffreddamento. Certo che a 580 penso proprio di aver fatto un bell'affare.:)
Bye
Per come la vedo io,hai fatto un più che ottimo affare,hai una GPU che comunque anche se non è in testa nelle classifiche dei test poco ci manca e fa valersi molto bene con la controparte nVidia.Poi come hai sottolineato saggiamente hanno una tipologia di memorie di nuova generazione e queste HBM nel tempo daranno i loro frutti.Quindi goditi la tua nuova GPU che se la gioca alla pari come grafica e qualità colori a nVidia se non di più.Complimenti ancora per l'acquisto. :)
Ciao. ;)
A 580 € una vga di tale potenza e già raffreddata a liquido E' un AFFARONE
Un Hybrid della evga sono 90 cucuzze....
Free Gordon
07-08-2015, 19:41
non ti seguo, non è che se ne metti 4 cambia di una virgola il fatto che NON hanno mantenuto quanto ci si aspettava (e cioè che fosse la gpu più veloce al mondo) ergo si, la citazione la puoi pure mettere in calce in prima pagina...
Sebbene non sia un amante delle soluzioni multiGPU, almeno con le attuali librerie, le Fury in crossfire scalano decisamente bene. ;)
@Frozen
Ti compri una Sapphire FURY a settembre per un Monitor FULL HD, oppure tieni la tua 290 HIS ICQ²
@Frozen
Ti compri una Sapphire FURY a settembre per un Monitor FULL HD, oppure tieni la tua 290 HIS ICQ²
Tonga tonga tu - tonga tonga tu - laaaaa la laaa là!!!! Tonga tonga tu - tonga tonga tu - laaaaa la-la-là
:stordita:
Tonga tonga tu - tonga tonga tu - laaaaa la laaa là!!!! Tonga tonga tu - tonga tonga tu - laaaaa la-la-là
:stordita:
Lasciami stare horn :D
@horn: no l'obiettivo è la fury x, la piglio quando escono le 16nm ... Nel frattempo mi sto facendo un cf di 380.... Ma non è per il fullhd ovviamente.... Quello è il passato :O :asd:
That's ok cause i like to be abused!!!
POI DITE CHE FURY NON SI OVERCLOCCA...
http://forum.hwbot.org/showthread.php?t=142320
overcloccata e sbloccata 10000 punti su firestrike:eek:
POI DITE CHE FURY NON SI OVERCLOCCA...
http://forum.hwbot.org/showthread.php?t=142320
overcloccata e sbloccata 10000 punti su firestrike:eek:
Marò... No comment... Anzi no, LOL
Potrebbe essere la nuova... "Gpu più veloce del mondo" :stordita:
Potrebbe essere la nuova... "Gpu più veloce del mondo" :stordita:
Noooooooooooooooooooooooooooooo Cos'hai fattoooooooo :eek:
Mmm il core sotto ln2 non è da wao, ma le memorie hbm hanno tantissimo potenziale :eek:
°Phenom°
09-08-2015, 20:52
Mmm il core sotto ln2 non è da wao, ma le memorie hbm hanno tantissimo potenziale :eek:
sotto ln2 sembrerebbe occarsi come hawaii, circa 1450/1500. Le mem praticamente hanno il 100% di oc!!
sotto ln2 sembrerebbe occarsi come hawaii, circa 1450/1500. Le mem praticamente hanno il 100% di oc!!
Basterebbe un semplice sblocco del voltaggio via software per un modesto overclock da dayli use.:D
°Phenom°
09-08-2015, 22:46
In daily credo siano fattibili in media come su hawai 1200/1250mhz essendo comunque già a liquido di suo.
POI DITE CHE FURY NON SI OVERCLOCCA...
http://forum.hwbot.org/showthread.php?t=142320
overcloccata e sbloccata 10000 punti su firestrike:eek:
Mooolto interessante, ecco, tra i possessori ce n'è davvero uno temerario a questo giro che vuole provarci? :D
Hermes
Che io sappi nessuno ha una fury liscia strix...
dado1979
10-08-2015, 08:07
Che io sappi nessuno ha una fury liscia strix...
Si neanche io non mi ricordo un utente con la Fury liscia... forse c'è ancora speranza per il mondo.
Sì ma a parte Giavial che partecipa alla discussione, di fatto non sappiamo chi ha cosa dato il perdurare del silenzio stampa. :boh: :cry:
Hermes
dado1979
10-08-2015, 08:35
Sì ma a parte Giavial che partecipa alla discussione, di fatto non sappiamo chi ha cosa dato il perdurare del silenzio stampa. :boh: :cry:
Hermes
Ma si, l'è medesim si dice da me.
Forse a settembre qualcuno spunterà.
The Pein
10-08-2015, 23:33
ma ancora Oc è bloccato?
se si, perché?
Non so voi ma io con i nuovi driver su Windows 10 non riesco ad occare una semplice hd7770, avessero bloccato tutto per ora?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
LurenZ87
11-08-2015, 13:48
Non so voi ma io con i nuovi driver su Windows 10 non riesco ad occare una semplice hd7770, avessero bloccato tutto per ora?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Si occano tranquillamente, manca solo il selettore per la tensione.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Si occano tranquillamente, manca solo il selettore per la tensione.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Ciao LurenZ87,
se non ricordo male tu cambi spesso vga, e ora possiedi una FuryX , come ti trovi, da quale altra vga provenivi? qualche test? :D
LurenZ87
11-08-2015, 16:45
Ciao LurenZ87,
se non ricordo male tu cambi spesso vga, e ora possiedi una FuryX , come ti trovi, da quale altra vga provenivi? qualche test? :D
Ho fatto il cambio da una GTX 970 Twin Frozr IV a questa. Tralasciando la prima che mi era capitata con la pompa difettosa (prima versione), ora ho quella con gli sticker Sapphire (terza versione) e per quanto se ne parli male mi ci trovo benissimo, scheda fredda e muta (nel vero senso della parola) con ottime prestazioni. Per adesso ci sto giocando con un Full HD downscalato a 4K nell'attesa che il nuovo monitor arrivi nei negozi, inoltre spero che tirino fuori presto anche uno strumento con la tensione sbloccata per tirarla un pò di più. Per adesso sono arrivato a 1140/600Mhz senza artefatti o robe strane, volendo le HBM reggono anche oltre, così come il core.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Ho fatto il cambio da una GTX 970 Twin Frozr IV a questa. Tralasciando la prima che mi era capitata con la pompa difettosa (prima versione), ora ho quella con gli sticker Sapphire (terza versione) e per quanto se ne parli male mi ci trovo benissimo, scheda fredda e muta (nel vero senso della parola) con ottime prestazioni. Per adesso ci sto giocando con un Full HD downscalato a 4K nell'attesa che il nuovo monitor arrivi nei negozi, inoltre spero che tirino fuori presto anche uno strumento con la tensione sbloccata per tirarla un pò di più. Per adesso sono arrivato a 1140/600Mhz senza artefatti o robe strane, volendo le HBM reggono anche oltre, così come il core.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Grazie :)
1140 600 in game sono un ottimo risultato a vdef vedendo i risultati su oc.net degli altri utenti... Ottimo sample
1140 600 in game sono un ottimo risultato a vdef vedendo i risultati su oc.net degli altri utenti... Ottimo sample
Io 1140-560, poi qualche artefatto.
Bye
Esatto sono i 600 senza artefatti sulle mem che è notevole...
LurenZ87
11-08-2015, 18:27
1140 600 in game sono un ottimo risultato a vdef vedendo i risultati su oc.net degli altri utenti... Ottimo sample
È sicuramente più fortunata della prima, visto che si fermava a 1125/550Mhz. Già a 560Mhz faceva artefatti mentre se impostavo 600Mhz si inchiodava tutto, costringendomi ad un riavvio. Questa di adesso volendo mantiene anche 615Mhz o 1150Mhz, ma ci sono artefatti.
Io 1140-560, poi qualche artefatto.
Bye
Ottimo risultato, sono convinto che con un po di overvolt i 1200-1250Mhz dovrebbero essere alla portata.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
12-08-2015, 09:45
Lurenz ti occupi ancora di review?
LurenZ87
12-08-2015, 15:02
Lurenz ti occupi ancora di review?
Si, ma non di schede video.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Dai che ci siamo quasi per il voltaggio sbloccato....
*Small update to people waiting for TrixX and voltage control. There were apparently a few issues/bugs found with the newest beta from W1zzard, so he's working on some more fixes, I'll try to ask him when the newest beta gets sent to Sapphire for testing.
LurenZ87
16-08-2015, 05:40
Dai che ci siamo quasi per il voltaggio sbloccato....
*Small update to people waiting for TrixX and voltage control. There were apparently a few issues/bugs found with the newest beta from W1zzard, so he's working on some more fixes, I'll try to ask him when the newest beta gets sent to Sapphire for testing.
Molto bene, non vedo l'ora di provarla in overvolt con il monitor nuovo.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Molto bene, non vedo l'ora di provarla in overvolt con il monitor nuovo.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
A chi lo dici !
Non vedo l'ora anche io di vedere tutto il potenziale di questa scheda sotto OV :)
Sopratutto se i volt son completamente sbloccati :)
Accodato all'interesse in attesa dei tuoi bench LurenZ. :mano: :D
Hermes
LurenZ87
16-08-2015, 14:58
A chi lo dici !
Non vedo l'ora anche io di vedere tutto il potenziale di questa scheda sotto OV :)
Sopratutto se i volt son completamente sbloccati :)
Accodato all'interesse in attesa dei tuoi bench LurenZ. :mano: :D
Hermes
Non vi aspettate miracoli, molto dipenderà anche dai millivolt messi a disposizione (se +100mv o +200mv), ma comunque credo che i 1200-1250Mhz dovrebbero essere alla portata, per le HBM non me ho idea perchè non sò se l'aumento della tensione influisca anche su di loro.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Miracoli no (chissà :sperem: ) ma vediamo come si comporta dandogli energia aggiuntiva. :D
Hermes
mirkonorroz
16-08-2015, 19:55
Miracoli no (chissà :sperem: ) ma vediamo come si comporta dandogli energia aggiuntiva. :D
Hermes
https://www.youtube.com/watch?v=nBEz-wfq8Ew
And now It's melting!!
:D
EDIT:
Scusate l'OT ma...
@LurenZ87
Che monitor hai preso? E' freesync? Come e' l'esperienza di gioco? Per ora non ho letto nulla a riguardo. Funziona bene? Sempre?
Qualcun altro gioca con il freesync?
Giochi come fifa scattano ancora nelle cutscenes?
LurenZ87
17-08-2015, 18:52
@LurenZ87
Che monitor hai preso? E' freesync? Come e' l'esperienza di gioco? Per ora non ho letto nulla a riguardo. Funziona bene? Sempre?
Qualcun altro gioca con il freesync?
Giochi come fifa scattano ancora nelle cutscenes?
Ho preso un LG 27MU67-B
http://m.lg.com/us/monitors/lg-27MU67-B-4k-uhd-led-monitor
Sto aspettando che arrivi, comunque mai usato o visto un 4K su questa diagonale e nemmeno ho mai usato un monitor con Freesync.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Primo bench dx12:
http://wccftech.com/ashes-singularity-alpha-dx12-benchmark/
giustamente e prontamente nvidia dice che non e' attendibile:
http://wccftech.com/nvidia-we-dont-believe-aots-benchmark-a-good-indicator-of-dx12-performance/
mirkonorroz
17-08-2015, 19:57
Ho preso un LG 27MU67-B
http://m.lg.com/us/monitors/lg-27MU67-B-4k-uhd-led-monitor
Sto aspettando che arrivi, comunque mai usato o visto un 4K su questa diagonale e nemmeno ho mai usato un monitor con Freesync.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Grazie :) Semmai quando lo provi non mancare di scrivere le tue impressioni :)
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2555311/
FedeGata
17-08-2015, 22:00
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2555311/
Speriamo nei driver, che migliorino il divario.
/
+ veloce del mondoooooooooooooooooooo!!!!!
+ veloce del mondoooooooooooooooooooo!!!!!
Smettila di lanciare esche tu asdasdasd
Servirebbe sapere con che configurazione, soprattutto con che cpu.
Qui l'articolo
http://www.extremetech.com/gaming/212314-directx-12-arrives-at-last-with-ashes-of-the-singularity-amd-and-nvidia-go-head-to-head
Fantomatico
18-08-2015, 10:57
Dovrebbe uscire verso settembre la versione Ultimate Edition di Gears of War (il 25 agosto esce in esclusiva temporanea sulla One) e da quel che ho letto la Microsoft lavora per rilasciarlo in DX12...
maurilio968
19-08-2015, 09:46
http://www.computerbase.de/2015-08/directx-12-benchmarks-ashes-of-the-singularity-unterschiede-amd-nvidia/2/#diagramm-ashes-of-the-singularity-2560-x-1440
è in tedesco ma una immagine vale più di mille parole
http://s30.postimg.org/82xdjxwz5/test.jpg
sickofitall
19-08-2015, 10:01
è in tedesco ma una immagine vale più di mille parole
Un solo gioco non fa testo, è come prendere un singolo titolo ottimizzato nvidia e magicamente le amd fanno schifo...
Guarda caso questo è ottimizzato amd, e le nvidia non guadagnano quasi nulla nel passare alle dx12 ;)
bisognerebbe avere un titolo "neutro", ossia non affiliato a nessuna delle due rivali, oppure fare la media di più giochi
maurilio968
19-08-2015, 10:09
Un solo gioco non fa testo, è come prendere un singolo titolo ottimizzato nvidia e magicamente le amd fanno schifo...
Guarda caso questo è ottimizzato amd, e le nvidia non guadagnano quasi nulla nel passare alle dx12 ;)
bisognerebbe avere un titolo "neutro", ossia non affiliato a nessuna delle due rivali, oppure fare la media di più giochi
Il mio commento è riferito all'incremento sulle fury non al confronto con le nvidia.
La fury x raddoppia i frame in 1440p. Non lo trovi notevole?
Si è discusso a lungo sul fatto che le directx 11 castrassero le fury, quindi a me pare interessante.
Non ho invece alcun interesse per cosa fanno le gtx980ti, ma certo non perdo tempo a cancellarle dal grafico.
Se volevo fare lo spaccone lo postavo nel thread delle verdi.
Infine è solo 1 gioco daccordo,ma per ora è l'unico disponibile.
O sei a conoscenza di altri giochi directx 12 testabili ?
sickofitall
19-08-2015, 10:17
daccordo,ma per ora è l'unico disponibile.
O sei a conoscenza di altri giochi directx 12 testabili ?
Il mio commento poi era riferito all'incremento sulle fury non al confronto con le nvidia.
La fury x raddoppia i frame in 1440p. Non lo trovi notevole?
Si è discusso a lungo sul fatto che le directx 11 castrassero le fury, quindi a me pare interessante.
Non ho invece alcun interesse per cosa fanno le gtx980ti, ma certo non perdo tempo a cancellarle dal grafico.
Allora ho capito male io, mi scuso ;)
in ogni caso spero che amd con le dx12 ritorni a competere allo stesso livello di nvidia ;)
maurilio968
19-08-2015, 10:20
Allora ho capito male io, mi scuso ;)
in ogni caso spero che amd con le dx12 ritorni a competere allo stesso livello di nvidia ;)
di nulla :cincin:
la speranza in una maggiore competizione penso la abbiano tutti.
bronzodiriace
19-08-2015, 10:29
Allora ho capito male io, mi scuso ;)
in ogni caso spero che amd con le dx12 ritorni a competere allo stesso livello di nvidia ;)
Ma speriamo, scendere al 18% nel gpu market share ha delle conseguenze rovinose per noi utenti finali.
Il mio commento è riferito all'incremento sulle fury non al confronto con le nvidia.
La fury x raddoppia i frame in 1440p. Non lo trovi notevole?
Si è discusso a lungo sul fatto che le directx 11 castrassero le fury, quindi a me pare interessante.
Non ho invece alcun interesse per cosa fanno le gtx980ti, ma certo non perdo tempo a cancellarle dal grafico.
Se volevo fare lo spaccone lo postavo nel thread delle verdi.
Infine è solo 1 gioco daccordo,ma per ora è l'unico disponibile.
O sei a conoscenza di altri giochi directx 12 testabili ?
Scusate ma la demo in DX12 dell'unreal engine 4? Nessuno la considera?
Elemental Demo. ok che e' un porting ma sarebbe interessante vedere anche lì cosa si guadagna.
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Un solo gioco non fa testo, è come prendere un singolo titolo ottimizzato nvidia e magicamente le amd fanno schifo...
Guarda caso questo è ottimizzato amd, e le nvidia non guadagnano quasi nulla nel passare alle dx12 ;)
bisognerebbe avere un titolo "neutro", ossia non affiliato a nessuna delle due rivali, oppure fare la media di più giochi
Non fanno schifo: sono praticamente pari e mi pare che stando alle dx11 non si possa parlare di un titolo ottimizzato amd
mirkonorroz
19-08-2015, 10:53
Quello che mi piacerebbe capire e' se esistono due versioni:
una ottimizzata DX11 e
una ottimizzata DX12
oppure abbiano fatto girare la versione DX12 sulle DX11 (non dovrebbe funzionare)
oppure
oppure abbiano fatto girare la versione DX11 sulle DX12
E in che misura il codice DX12 dipende proprio dal modo di programmare, piu' a basso livello, quindi con gestione da parte del programmatore di aspetti che prima non erano suo ambito, piuttosto che solamente dal codice delle librerie (.dll).
In pratica... si potra' fare un compilatore JIT da DX11 a DX12 (che usi quindi le .dll DX12) e di una certa efficienza non trascurabile, per migliorare le prestazioni dei vecchi giochi?
Per caso e' gia' previsto nelle DX12? Cioe' un gioco vecchio DX11 va a caricarsi una libreria DX12 che ha una parte di gestione "compatibile ma ottimizzata" oppure nell'OS coesistono, come al solito nmila versioni di .dll ?
Qualcuno ha provato a mettere le librerie DX12 direttamente nella cartella di un gioco e rinominarla, nel caso, in modo da farla usare dal gioco, per vedere se funziona?
maurilio968
19-08-2015, 10:54
Scusate ma la demo in DX12 dell'unreal engine 4? Nessuno la considera?
Elemental Demo. ok che e' un porting ma sarebbe interessante vedere anche lì cosa si guadagna.
Hey guys, sorry to fail you, but the elemental demo is totally unsuitable to compare DX11 and DX12 performance wise. All the effects like falling and crashing rocks, flowing lava or the snow, the ice, the wind etc. are pre-baked. It's not being calculated with your GPU, it's just being rendered.
That's why there's a such a small difference.
How do I know? Everyone can download the scene via Unreal Engine library and when you do you'll simply find out there are no particles employed, just the animations. You can also find out easier way as well - look at the rocks debris, for instance - it always falls in the same place as before.
Hey guys, sorry to fail you, but the elemental demo is totally unsuitable to compare DX11 and DX12 performance wise. All the effects like falling and crashing rocks, flowing lava or the snow, the ice, the wind etc. are pre-baked. It's not being calculated with your GPU, it's just being rendered.
That's why there's a such a small difference.
How do I know? Everyone can download the scene via Unreal Engine library and when you do you'll simply find out there are no particles employed, just the animations. You can also find out easier way as well - look at the rocks debris, for instance - it always falls in the same place as before.
Bona come non detto ;)
Thanks!
Inviato dal mio SM-G920F
mirkonorroz
19-08-2015, 11:10
Hey guys, sorry to fail you, but the elemental demo is totally unsuitable to compare DX11 and DX12 performance wise. All the effects like falling and crashing rocks, flowing lava or the snow, the ice, the wind etc. are pre-baked. It's not being calculated with your GPU, it's just being rendered.
That's why there's a such a small difference.
How do I know? Everyone can download the scene via Unreal Engine library and when you do you'll simply find out there are no particles employed, just the animations. You can also find out easier way as well - look at the rocks debris, for instance - it always falls in the same place as before.
Da quello che capisco io in questo discorso sarebbe in difetto e non in eccesso, cioe' se gia' in quella demo (io parlo di quella moddata da CryZENx) la differenza era abbastanza, allora ce ne possiamo aspettare di piu'.
Lui dice che la differenza era poca, ma Psycho77 ha fatto vedere un miglioramento del 100% se non ricordo male (sulla 980ti).
mirkonorroz
19-08-2015, 11:12
due versioni intendi a livello hardware? non avrebbe senso e non serve, in quanto a cambiare è solo il driver scritto per DX12 ed il wddm dal 1 al 2 di win10
No no, intendevo a livello software.
Da quello che capisco io in questo discorso sarebbe in difetto e non in eccesso, cioe' se gia' in quella demo (io parlo di quella moddata da CryZENx) la differenza era abbastanza, allora ce ne possiamo aspettare di piu'.
Lui dice che la differenza era poca, ma Psycho77 ha fatto vedere un miglioramento del 100% se non ricordo male (sulla 980ti).
Scusate ma questi numeri dove sono? Se la differenza rientra nel margine di errore è un conto, se hai un +100% già SENZA effetti di fisica calcolati in tempo reale (che poi sono quelli che pesano di più lato collo di bottiglia cpu) con quelli la forbice non può che allargarsi.
Inviato dal mio SM-G920F
mirkonorroz
19-08-2015, 11:27
Scusate ma questi numeri dove sono? Se la differenza rientra nel margine di errore è un conto, se hai un +100% già SENZA effetti di fisica calcolati in tempo reale (che poi sono quelli che pesano di più lato collo di bottiglia cpu) con quelli la forbice non può che allargarsi.
Inviato dal mio SM-G920F
In questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727093) dove c'e' la foto del tizio che esulta :D
maurilio968
19-08-2015, 11:38
Da quello che capisco io in questo discorso sarebbe in difetto e non in eccesso, cioe' se gia' in quella demo (io parlo di quella moddata da CryZENx) la differenza era abbastanza, allora ce ne possiamo aspettare di piu'.
Lui dice che la differenza era poca, ma Psycho77 ha fatto vedere un miglioramento del 100% se non ricordo male (sulla 980ti).
su questa demo in giro se ne leggono di ogni.
Ho visto solo numeri fatti con le nvidia.
Chi aumenta i frames chi li diminuisce, chi lamenta stuttering in dx12 ecc ecc.
per esempio
on 980Ti / i7-3820K stock
first part is DX11, second is DX12
http://i.imgur.com/XwevDQb.png
I dunno, I'm not seeing any benefit from DX12 in this demo and there's clearly a lot more stuttering than in DX11.
invece
Hi guys, today i benchmarked Elemental demo in both DX11 and DX12 versions to compare how well DX12 will perform.
I recorded the frames with fraps just from the opening of the door through the end. I managed to put both demo in 1080p without Vsync and in fullscreen.
My specs are : 2xGTX 970 @1500mhz and i7 4770k @4.4ghz
Here are the results :
-2015-08-11 08:03:40 - Elemental (DX11) Frames: 7036 - Time: 123047ms - Avg: 57.181 - Min: 38 - Max: 63
-2015-08-11 08:00:07 - UE4Game (DX12) Frames: 10291 - Time: 125375ms - Avg: 82.082 - Min: 42 - Max: 257
infine
In the video comments CryZENx says that while the DirectX 12 version of the demo runs consistently at around 60fps, the DirectX 11 version fps sometimes drops as low as 42fps. This is on the same system, hardware, settings etc.
Other testers of the demo are having mixed results. Some have noted great uplifts in frame rates, like CryZENx, but others have not fared so well.
maurilio968
19-08-2015, 11:41
In questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727093) dove c'e' la foto del tizio che esulta :D
si, quella è del 7 agosto
http://hexus.net/tech/news/graphics/85385-dx12-unreal-engine-4-elemental-demo-download-available/
E' il video dello stesso CryZENx che rileva un incremento da 42 a 60.
Ma come ho già detto molti altri hanno trovato numeri del tutto diversi.
Nei commenti a quel link:
On my test haswell i7+980ti, it ran at
160fps with dips to high 90s in DX11,
120 with dips to 70 (54 lowest) in DX12.
Free Gordon
19-08-2015, 12:03
Ancora presto per giudicare... cmq sicuramente le dx12 sfrutteranno meglio rispetto alle 11... gli FX di AMD, questo è ormai assodato. :) Lato driver e gpu, è ancora tutto da vedere.
Certo è che sulle DX12, ci sarà la solita battaglia su quale feature sfruttare maggiormente per avvantaggiare l'una o l'altra casa. :D
Nulla di nuovo sotto il sole ragazzi... ;) Nulla.. :D
Sto mettendo crysis 3 su win 10 e 7.... Metto in hd e faccio qualche test di modo di essere in uno scenario palesemente cpu limited....provero sia a def in oc e in downclock (che so 3ghz)....
Obrigado
24-08-2015, 10:16
Allora ho capito male io, mi scuso ;)
in ogni caso spero che amd con le dx12 ritorni a competere allo stesso livello di nvidia ;)
corpo incrociato.
Fine del Thread? Prendo un sacco di informazioni da voi... 😁 Dai dai, altri test?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
LurenZ87
28-08-2015, 21:05
Fine del Thread? Prendo un sacco di informazioni da voi... 😁 Dai dai, altri test?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Che altro vuoi sapere??? La scheda è costruita in maniera superba, viaggia bene, è sempre muta, scalda poco e non ha problemi di driver o altro. L'unica cosa che gli manca è un software per regolare la tensione sulla gpu.
Ti lascio uno screen di Crysis 3 a 4k con tutto su Alto, texture su Massimo e AA disattivato (tutto su un LG 27MU67 con FreeSync Attivo). Quello è uno dei punti più pesanti dei primi livelli, se si toglie quello con la pioggia.
http://i.imgur.com/LtRjPRu.jpg
non credo che ci sia molto altro da aggiungere :O (così sfatiamo anche un altro "mito", vediamo se qualcuno se ne accorge).
Mamma mia... Un antialiasing del genere non l'ho mai visto....il "problema" è che non c'è :D guarda caso è dove si sentono meno le "sole" 64 rops che comunque viaggiano parecchio :sofico: quanti fps?
LurenZ87
28-08-2015, 21:29
Quello con la pioggia sarebbe l'inizio?
E sarebbe pesante?
Sono riuscito a giocarci con il mio macinino senza problemi, si è poi suicidato con quella cavolo di erba nel livello che hai fotografato.
Ma tipo primi due livelli viaggiavo sui 40-60 fps (e8400@3.6GHz + hd6850, tutto minimo credo) poi con l'erba 15-18 fpd :sob:
Beh, cambiano gli effetti applicati a seconda delle impostazioni. In quei punti sono sceso a 45fps minimi, ma con il FreeSync attivo non ci sono problemi.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Si appunto ormai con i vari monitor async la eicerca del minimo 60 non ha piu senso...
Si appunto ormai con i vari monitor async la eicerca del minimo 60 non ha piu senso...
Cioè ?
siluro85
28-08-2015, 23:31
Che altro vuoi sapere??? La scheda è costruita in maniera superba, viaggia bene, è sempre muta, scalda poco e non ha problemi di driver o altro. L'unica cosa che gli manca è un software per regolare la tensione sulla gpu.
Ti lascio uno screen di Crysis 3 a 4k con tutto su Alto, texture su Massimo e AA disattivato (tutto su un LG 27MU67 con FreeSync Attivo). Quello è uno dei punti più pesanti dei primi livelli, se si toglie quello con la pioggia.
http://i.imgur.com/LtRjPRu.jpg
non credo che ci sia molto altro da aggiungere :O (così sfatiamo anche un altro "mito", vediamo se qualcuno se ne accorge).
Che ne usa meno di 2 a 4k? comunque 50 fps a 4k su crysis 3 non è male.. ;)
Certo che a 4k si diventa ciechi a guardare l'osd :asd: non l'avevo manco visto dal cel
Si appunto ormai con i vari monitor async la eicerca del minimo 60 non ha piu senso...
Cioè ?
Chiedo lumi anche io, i 60fps non sono di certo solo tearing o frame skipping. :stordita:
hermes
LurenZ87
29-08-2015, 10:01
Che ne usa meno di 2 a 4k? comunque 50 fps a 4k su crysis 3 non è male.. ;)
Bravo :)
Certo che a 4k si diventa ciechi a guardare l'osd :asd: non l'avevo manco visto dal cel
Nono, si vede bene sul monitor, è solamente tutto moooooolto più dettagliato e rifinito.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
OEidolon
29-08-2015, 10:06
Certo che a 4k si diventa ciechi a guardare l'osd :asd: non l'avevo manco visto dal cel
và che a 4k sono altre le cose che fanno diventare ciechi :oink:
mirkonorroz
29-08-2015, 10:07
Cioè ?
Chiedo lumi anche io, i 60fps non sono di certo solo tearing o frame skipping. :stordita:
hermes
Nel senso che se con il Freesync poi hai il gioco che va a 31 FPS ti obbligano a dire che il gioco e' fluido.
(quasi) scherzi a parte il discorso e' questo:
1. visto che il triple buffering e' stata bene o male una utopia
2. che il vsync sappiamo come taglia in sottomultipli le frequenze
In pratica in assenza di triple buffering ma con il freesync, quando vai tra i 50 e i 60 fps vedi abbastanza (molto soggettivo) fluido ugualmente perche' non c'e' il crollo 60-->30 ad esempio se vengono generati 59 fps.
Prima "dovevi" farne almeno 60 con vsync per non andare a 30.
Poi c'era anche chi se ne infischiava del tearing, ma e' un altro discorso.
Sì ma 31fps fluidi rimangono 31fps, allora se l'async riescono ad implementarlo fino a 24hz (speriamo :sperem: per altri motivi) non è che i giochi a 24fps poi saranno tutto questo splendore eh, sempre 24fps saranno. :D
Hermes
LurenZ87
29-08-2015, 10:29
và che a 4k sono altre le cose che fanno diventare ciechi :oink:
Ahahahaha devo provare un filmino zozzo a 4k :sofico:
Sì ma 31fps fluidi rimangono 31fps, allora se l'async riescono ad implementarlo fino a 24hz (speriamo :sperem: per altri motivi) non è che i giochi a 24fps poi saranno tutto questo splendore eh, sempre 24fps saranno. :D
Hermes
Il range di funzionamento è da 9Hz a 245Hz, poi dipende dal monitor. Ad esempio il mio funziona da 40 a 60Hz.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Implementazione è diverso da capacità di funzionamento. ;)
Hermes
Si infatti sotto un certo limite l async si disattiva ma quando lavora l'immagine non avrà mai tearing nonostante vsync off e quindi input lag diminuito, non si ha la fissa di fps fissi per non far intervenire il taglio del vsync classico... Per natale me ne faccio uno pure io ma qhd :fagiano:
mirkonorroz
29-08-2015, 10:52
Sì ma 31fps fluidi rimangono 31fps, allora se l'async riescono ad implementarlo fino a 24hz (speriamo :sperem: per altri motivi) non è che i giochi a 24fps poi saranno tutto questo splendore eh, sempre 24fps saranno. :D
Hermes
Certo :) La mia prima frase era alquanto ironica :D
siluro85
29-08-2015, 11:06
Vado un filo ot: Lurenz come ti trovi con quel monitor? Come va?
LurenZ87
29-08-2015, 11:25
Vado un filo ot: Lurenz come ti trovi con quel monitor? Come va?
Abbinato a questa scheda è uno spettacolo... 4K su pannello AH-IPS, non c'è di meglio :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Sì ma 31fps fluidi rimangono 31fps, allora se l'async riescono ad implementarlo fino a 24hz (speriamo :sperem: per altri motivi) non è che i giochi a 24fps poi saranno tutto questo splendore eh, sempre 24fps saranno. :D
Hermes
Infatti sono dell'idea che, a bassi framerate, l'Adaptive VSync non può fare miracoli per quanto riguarda il feedback restituito dal videogioco rispetto agli input dati dalle periferiche. ;)
Ma infatti non è creato per quello...
siluro85
29-08-2015, 15:10
Abbinato a questa scheda è uno spettacolo... 4K su pannello AH-IPS, non c'è di meglio :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Grazie!
Abbinato a questa scheda è uno spettacolo... 4K su pannello AH-IPS, non c'è di meglio :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Mi raccomando fai sapere come si vedono i " dettagli " col film zozzo che son curioso.....probabile che cambi monitor secondo le tue impressioni :asd:
Da quando mia moglie e' rimasta incinta non si batte chiodo lol :asd:
Mi raccomando fai sapere come si vedono i " dettagli " col film zozzo che son curioso.....probabile che cambi monitor secondo le tue impressioni :asd:
Da quando mia moglie e' rimasta incinta non si batte chiodo lol :asd:
Con i colori di amd si vedono cose che voi umani... :asd:
Lurenz... Ma un cross?
Ale55andr0
29-08-2015, 18:26
Da quando mia moglie e' rimasta incinta non si batte chiodo lol :asd:
strano, ho sempre creduto che con gli ormoni e tutto il resto divenissero tipo ninfomani infoiate :oink: :D
/pork topic
LurenZ87
29-08-2015, 18:50
Mi raccomando fai sapere come si vedono i " dettagli " col film zozzo che son curioso.....probabile che cambi monitor secondo le tue impressioni :asd:
Da quando mia moglie e' rimasta incinta non si batte chiodo lol :asd:
Ehehehehehe :D :D :D
Con i colori di amd si vedono cose che voi umani... :asd:
Lurenz... Ma un cross?
Nono, niente cross, solo singola scheda...
Ormai dovreste saperlo :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Lurenz la cosa veramente interessante sarebbe trovare il limite entro cui la fury gestisce oltre i 4gb di frame buffer senza stuttering evidente.... Si dice che le hbm permettano di ovviare fino a un certo punto...
Obrigado
30-08-2015, 09:03
Lurenz la cosa veramente interessante sarebbe trovare il limite entro cui la fury gestisce oltre i 4gb di frame buffer senza stuttering evidente.... Si dice che le hbm permettano di ovviare fino a un certo punto...
con il suo monitor e gta 5 si potrebbe provare.
basterebbe mettere tutto a manetta e msaa2x per strabbordare dai 4gb.
appleroof
30-08-2015, 09:44
con il suo monitor e gta 5 si potrebbe provare.
basterebbe mettere tutto a manetta e msaa2x per strabbordare dai 4gb.
con quelle impo superi i 4gb già a 1440p con quel gioco, ma non so se è un discorso allocazione o meno propendo per la prima
Obrigado
30-08-2015, 09:46
con quelle impo superi i 4gb già a 1440p con quel gioco, ma non so se è un discorso allocazione o meno propendo per la prima
io con il 4k e distance scaling a meta' non superavo i 4gb con tutto a manetta (fxaa).
appena mettevo msaa2x
crollava il mondo.
io con il 4k e distance scaling a meta' non superavo i 4gb con tutto a manetta (fxaa).
appena mettevo msaa2x
crollava il mondo.
Allora mi sembra un ottimo test per verificare il comportamento delle hbm superata la soglia dei 4GB.
Non riesco a vedere la tua firma perché sto postando con tapatalk, hai ancora la titan, alle stesse impostazioni quanta memoria viene allocata con gta5 ?
LurenZ87
30-08-2015, 10:30
Non ho GTA 5 disponibile.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Non ho GTA 5 disponibile.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Se hai ac unity maxando anche le texture e spari msaa a 8x i 4GB li saturi quasi sicuramente
Obrigado
30-08-2015, 11:51
Allora mi sembra un ottimo test per verificare il comportamento delle hbm superata la soglia dei 4GB.
Non riesco a vedere la tua firma perché sto postando con tapatalk, hai ancora la titan, alle stesse impostazioni quanta memoria viene allocata con gta5 ?
ho uno sli di 970 con un sacco di monitor negli ultimi 12 mesi..... e sul secondo pc una titan con 3 monitor
LurenZ87
30-08-2015, 13:11
Se hai ac unity maxando anche le texture e spari msaa a 8x i 4GB li saturi quasi sicuramente
Nemmeno, con AC mi son fermato al secondo xD
Posso provare Crysis 3 sparando tutto a cannone, che ne dite???
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Nemmeno, con AC mi son fermato al secondo xD
Posso provare Crysis 3 sparando tutto a cannone, che ne dite???
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Eh ma allora non c'hai un xxxxxx!!!! :asd:
Prova pacman, se non ricordo male mise in crisi la 7970 god edition (1350 con 1.2) di godrick :stordita:
LurenZ87
30-08-2015, 13:28
Eh ma allora non c'hai un xxxxxx!!!! :asd:
Prova pacman, se non ricordo male mise in crisi la 7970 god edition (1350 con 1.2) di godrick :stordita:
Che devi fare... Al massimo posso provare anche COD Advanced Warfare che sembra mangiare parecchia vram.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Obrigado
30-08-2015, 14:29
Che devi fare... Al massimo posso provare anche COD Advanced Warfare che sembra mangiare parecchia vram.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
no...
quelli che usano per davvero la vram sono gta5/dyng light/AC
LurenZ87
30-08-2015, 14:39
no...
quelli che usano per davvero la vram sono gta5/dyng light/AC
Ho anche quella ciofeca di Dying Light, se volete lo reinstallo per fare una prova.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Obrigado
30-08-2015, 14:44
Ho anche quella ciofeca di Dying Light, se volete lo reinstallo per fare una prova.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
bha ciofeca.... se credevi fosse un banale single player.... ma non e' un single player...
LurenZ87
30-08-2015, 17:06
bha ciofeca.... se credevi fosse un banale single player.... ma non e' un single player...
A me non piace, cosa ti devo dire...
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Per dei test penso andrà bene comunque...
Prova pacman, se non ricordo male mise in crisi la 7970 god edition (1350 con 1.2) di godrick :stordita:
:asd: cattivella...
LurenZ87
30-08-2015, 19:29
cambiate gioco (tutto al massimo in 4K)...
http://i.imgur.com/mtvK6kj.jpg
più tardi provo COD, magari ho più fortuna :fagiano:
bha ciofeca.... se credevi fosse un banale single player.... ma non e' un single player...
Non è single player? :confused:
Obrigado
30-08-2015, 19:52
Non è single player? :confused:
da il massimo di se in co-op con uno o piu' amici.
Mmmm siamo ancora lontani :D
Mmmm siamo ancora lontani :D
Ma un c'erano gilioni di giochi che sukavano ram? :stordita:?
Provato con terraria? :ciapet:
LurenZ87
30-08-2015, 21:53
io più di questo non sono riuscito a salire, Crysis 3 tutto al massimo :O
http://i.imgur.com/Rq4h7Hg.jpg
Edit sbagliato 3d..sto tapatalk ha rotto le @@
Eh ma allora non c'hai un xxxxxx!!!! :asd:
Prova pacman, se non ricordo male mise in crisi la 7970 god edition (1350 con 1.2) di godrick :stordita:
Quella 7970 la conoscono proprio tutti! :D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
io più di questo non sono riuscito a salire, Crysis 3 tutto al massimo :O
http://i.imgur.com/Rq4h7Hg.jpg
Il ccc potrà venire in tuo aiuto :O sparagli un aa 16QE, vedrai come schizza la vram :asd: comunque i giochi spazz.... ehm giochi mangia ram sono AC V, Shadow of Mordor, GTA 5 che io ricordi di recenti....oppure sparare aa assurdi da pannello ma non è proprio un caso reale....
LurenZ87
31-08-2015, 09:19
Il ccc potrà venire in tuo aiuto :O sparagli un aa 16QE, vedrai come schizza la vram :asd: comunque i giochi spazz.... ehm giochi mangia ram sono AC V, Shadow of Mordor, GTA 5 che io ricordi di recenti....oppure sparare aa assurdi da pannello ma non è proprio un caso reale....
Ma sono test abbastanza inutili, le HBM lavorano in maniera totalmente diversa dalle GDDR5 e prima che si saturino la gpu muore prima.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
In crysis si, sui titoli garbage di prima invece no... Ma anche lì, non si sa bene quanto indica l'osd sia effettivamente utilizzo e non solo allocazione...
Ma sono test abbastanza inutili, le HBM lavorano in maniera totalmente diversa dalle GDDR5 e prima che si saturino la gpu muore prima.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Non sono le hbm che lavorano in modo diverso ma piuttosto alla luce dei 4GB amd ha implementato degli algoritmi per cercare di ottimizzarne l'utilizzo, ad esempio spostando nella ram di sistema le risorse non deallocate e inutilizzate, oppure controllando quelle duplicate.
Ma se in dx11 quest'ultima ottimizzazione è abbastanza agevole in quanto le vecchie api non consentono il riutilizzo di certi asset, in dx12 questo non sarà più possibile a meno che i developer programmino senza sfruttare questa nuova prerogativa delle dx12.
Quindi, sino a quando i titoli consentiranno questo tipo di ottimizzazione la vram non sarà un problema, ma quando ciò non sarà più possibile, nonostante le hbm il framerate crollerà.
Una sorte analoga toccherà a noi possessori di 970 512MB prima, quando il titolo avrà la necessità di accedere pesantemente a tutti i 4GB, boom ;)
Free Gordon
31-08-2015, 10:08
Massì credo che per ora in 2560x1440 e anche in 4K, i titoli che hanno realmente bisogno di più di 4GB di ram, latitano...
Free Gordon
31-08-2015, 10:10
Non sono le hbm che lavorano in modo diverso ma piuttosto alla luce dei 4GB amd ha implementato degli algoritmi per cercare di ottimizzarne l'utilizzo, ad esempio spostando nella ram di sistema le risorse non deallocate e inutilizzate, oppure controllando quelle duplicate.
Ma se in dx11 quest'ultima ottimizzazione è abbastanza agevole in quanto le vecchie api non consentono il riutilizzo di certi asset, in dx12 questo non sarà più possibile a meno che i developer programmino senza sfruttare questa nuova prerogativa delle dx12.
Quindi, sino a quando i titoli consentiranno questo tipo di ottimizzazione la vram non sarà un problema, ma quando ciò non sarà più possibile, nonostante le hbm il framerate crollerà.
Invece con le dx12 la situazione sfruttamento ram sarà ancora migliore... ;)
Si potrà fare di meglio...spendendo meno in memoria, rispetto alle dx11...
Anzi, ben vengano le dx12 presto :) per le Fury soprattutto. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.