PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale "Fiji"] AMD Radeon R9 Fury X - R9 Fury - R9 NANO - Pro Duo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24

zerotre
22-03-2016, 11:09
Finalmente e' arrivata...

http://www.photo-host.org/images/2016/03/22/cYHUCg9fjB.th.jpg (http://www.photo-host.org/rgO)

e non c'era un mattone....:D :D :D

http://www.photo-host.org/images/2016/03/22/9OBjPq.th.jpg (http://www.photo-host.org/rgK)

La scheda e' molto grande, lunga quasi quanto la 7970.... ed e' leggermente curva, penso dipenda dal dissipatore.

la confezione e' molto povera e' presente un manuale, un cd e un adattatore per molex/pciex

http://www.photo-host.org/images/2016/03/22/VWy0RgIKt.th.jpg (http://www.photo-host.org/rge)

http://www.photo-host.org/images/2016/03/22/aoZde1B.th.jpg (http://www.photo-host.org/rgR)

Sembra ci sia anche il pulsantino del dual bios..

http://www.photo-host.org/images/2016/03/22/rI9LTbQ1.th.jpg (http://www.photo-host.org/rgc)

3dmark veloce, sono in qhd e la cpu e' a default, ancora aspetto il 4790k.

Non ho provato ancora giochi a parte path of exile... sto' scaricando battlefront incluso nella scheda comunque...

Ho installato il software guru gigabyte, ma non mi piace molto cosa consigliate per il controllo ventola/oc?

Dimenticavo i driver sono gli ultimi 16.3.1 hotfix

Ciao

AkiraFudo
22-03-2016, 11:18
gratz 03!

io proverei MSI Afterburner+rivatuner

comè che 3dmerd da generic vga?

FroZen
22-03-2016, 11:35
Sembra abbiano riciclato un qualche pcb full lenght... Sarebbe interessante togliere il dissipatore :stordita:

zerotre
22-03-2016, 11:59
Sembra abbiano riciclato un qualche pcb full lenght... Sarebbe interessante togliere il dissipatore :stordita:

Tentatore :asd::D :D

HORN
22-03-2016, 13:45
Scheda GigaByte Fury

Coil Whine
OC fino 1075 stabile ?
Rumorosita´ sotto giochi in Full HD e anche Ultra HD


grazie comunque :-)

zerotre
22-03-2016, 13:52
gratz 03!

io proverei MSI Afterburner+rivatuner

comè che 3dmerd da generic vga?

eh non so perche' non viene riconosciuta, drive?

Ho appena istallato msi ab vediamo come va...

Scheda GigaByte Fury

Coil Whine
OC fino 1075 stabile ?
Rumorosita´ sotto giochi in Full HD e anche Ultra HD


grazie comunque :-)

eh vedo se riesco a fare qualche altro bench stasera, intanto ho quasi finito di scaricare battlefront, vediano un po'

Pero' come rumorosita' dovrei lasciare il profilo ventola in auto, e vedere temp e rumore, perche' di solito io imposto subito un profilo molto aggressivo. Comunque appena riesco faccio un po' di prove...

Gundam1973
22-03-2016, 13:54
Tentatore :asd::D :D

Scheda GigaByte Fury

Coil Whine
OC fino 1075 stabile ?
Rumorosita´ sotto giochi in Full HD e anche Ultra HD


grazie comunque :-)

zerotre...mbe?
...Horn sta aspettando ;) ;)

zerotre
22-03-2016, 14:13
zerotre...mbe?
...Horn sta aspettando ;) ;)

:asd::asd:

ma non si era detto niente ferie? :D

Gundam1973
22-03-2016, 14:23
:asd::asd:

ma non si era detto niente ferie? :D

Quando Horn chiede....non si deve perdere tempo....ma che ti credi, che solo tu hai altro da fare? :D :D

Subito a prendere il fonometro e a fare i test richiesti...su su....non battere la fiacca!!! :D :D

zerotre
23-03-2016, 08:47
Ho fatto un po' di test aumentando la frequenza:

http://www.photo-host.org/images/2016/03/23/iMg1rX7.th.jpg (http://www.photo-host.org/rj6)

Ho provato anche con le ram a 520, pero' poi mi sono accorto che la freq della gpu rimaneva bloccata a 1010mhz cioe' a default...

C'e' qualche settaggio particolare su ab?

questi sono gli attuali:

http://www.photo-host.org/images/2016/03/23/MIHeS.th.jpg (http://www.photo-host.org/rj7)

Quindi siccome avevo scaricato battlefront mi sono detto proviamo un gioco.... purtroppo a quanto pare il gioco e' gia' morto dopo solo 4 mesi dal lancio, impossibile trovare una partita in multi, allora ho provato una missione in singolo... a proposito non e' che mi rimborsano quelli della ea?

Che dire la scheda e' meno rumorosa della 7970 matrix, anche con il profilo ventola personale, su firestrike le ventole si sentono appena, e la temperatura rimane sui 50 gradi, anche se il backplate e' bello caldo soprattutto vicino i cavi di alimentazione della scheda, anche in gioco siamo lontani dal modello aspirapolvere della vecchia scheda, senza parlare della reference sempre asus della 7970 che avevo tempo fa'.

Per adesso non ho rilevato sibili da coil whine, oggi rimetto black ops 3 e faccio qualche partita, inoltre se mi spiegate come fare a sbloccare la frequenza della gpu riprovo qualche altro firestrike.

Ciao e grazie a tutti

HORN
23-03-2016, 09:24
Grazie comunque

Prova intanto se possibile, disponibile Batman Arkham Knight, oppure Witcher 3 sotto Ultra HD, Rise of the Tomb Raider anche sotto Full HD
Solo li si vede se la scheda GigaByte Fury tiene constante il clock di 1000 Mhz
ed e´ libera di Coil Whine assoluto.

OC del HBM non serve a nulla
Se la lasci girare a 1070/1080 e gia´ il massimo che e´ stabile

Mandopa
23-03-2016, 09:27
Ho fatto un po' di test aumentando la frequenza:

http://www.photo-host.org/images/2016/03/23/iMg1rX7.th.jpg (http://www.photo-host.org/rj6)

Ho provato anche con le ram a 520, pero' poi mi sono accorto che la freq della gpu rimaneva bloccata a 1010mhz cioe' a default...

C'e' qualche settaggio particolare su ab?

questi sono gli attuali:

http://www.photo-host.org/images/2016/03/23/MIHeS.th.jpg (http://www.photo-host.org/rj7)

Quindi siccome avevo scaricato battlefront mi sono detto proviamo un gioco.... purtroppo a quanto pare il gioco e' gia' morto dopo solo 4 mesi dal lancio, impossibile trovare una partita in multi, allora ho provato una missione in singolo... a proposito non e' che mi rimborsano quelli della ea?

Che dire la scheda e' meno rumorosa della 7970 matrix, anche con il profilo ventola personale, su firestrike le ventole si sentono appena, e la temperatura rimane sui 50 gradi, anche se il backplate e' bello caldo soprattutto vicino i cavi di alimentazione della scheda, anche in gioco siamo lontani dal modello aspirapolvere della vecchia scheda, senza parlare della reference sempre asus della 7970 che avevo tempo fa'.

Per adesso non ho rilevato sibili da coil whine, oggi rimetto black ops 3 e faccio qualche partita, inoltre se mi spiegate come fare a sbloccare la frequenza della gpu riprovo qualche altro firestrike.

Ciao e grazie a tutti
guarda io ci gioco ogni giorno a star wars battlefront e trovo sempre delle partite da joinare 10 vs 10.
Che tipo di partite inizi ? Io di solito eliminazione, eroi contro malvagi e le battaglie con le navette ribelli vs impero.
Guardavo il pcb della tua scheda, il mio è la metà (Sapphire) :asd:

zerotre
23-03-2016, 09:54
Grazie comunque

Prova intanto se possibile, disponibile Batman Arkham Knight, oppure Witcher 3 sotto Ultra HD, Rise of the Tomb Raider anche sotto Full HD
Solo li si vede se la scheda GigaByte Fury tiene constante il clock di 1000 Mhz
ed e´ libera di Coil Whine assoluto.

OC del HBM non serve a nulla
Se la lasci girare a 1070/1080 e gia´ il massimo che e´ stabile

il problema e' che rimane sempre a 1010 di default anche se su ab imposto 1100.

Per la linearita' mi basta accendere path of exile che e' un giochino ma mi tiene la gpu a 1010mhz, mi pare comunque stasera controllo meglio.


guarda io ci gioco ogni giorno a star wars battlefront e trovo sempre delle partite da joinare 10 vs 10.
Che tipo di partite inizi ? Io di solito eliminazione, eroi contro malvagi e le battaglie con le navette ribelli vs impero.
Guardavo il pcb della tua scheda, il mio è la metà (Sapphire) :asd:

Ho scelto sia partite da 40 sia da 12, al massimo eravamo in 4 o 5 ad aspettare gli altri ma mica posso stare 15 minuti ad aspettare.

Comunque sei molto fortunato visto che ieri sera c'erano 1800 persone su pc....

zerotre
23-03-2016, 13:55
Aggiornamento del pomeriggio....

ho capito come funziona il fatto del core clock, bisogna impostare dal pannello crimson la frequenza allo 0%, prima era a -8%, quindi lui impostava una frequenza minore dell'8% rispetto a quella impostata su MSI AB, quindi tutto risolto mettendo 0%.

Fatto una prova a bo3, con molte opzioni su alto fsaa, ombre e luci dinamiche, la scheda va oltre i 110fps@1440p, senza nessun rumore particolare, ne di coil ne a livello di ventolame, rimane molto silenziosa, specie rispetto gli standard a cui ero abituato.

Stasera faccio qualche altra prova su firestrike e vi faccio sapere, in attesa sempre del 4790k

FroZen
23-03-2016, 15:17
Le fury sono ottime altro che, ma dovevano uscire sei mesi prima...ci sarebbero state molte meno 980 in giro e qualche 970 custom in meno

zerotre
23-03-2016, 16:01
E soprattutto non si e' visto il calo di prezzo dichiarato due volte, entrambe di 50$, nel corso degli ultimi 6 mesi, almeno non si e' visto nel mercato europeo, solo la nano ha subito dei cali dichiarati e poi subito evidenziati.

Comunque si la scheda per ora e' fantastica, adesso vedo se si sbloccano anche gli sp....

zerotre
24-03-2016, 11:08
http://www.photo-host.org/images/2016/03/24/zor4I.th.jpg (http://www.photo-host.org/rlo)

1130 e 520, con vcore def,

a 1150 firestrike mi da artefatti, provero' ad alzare il vcore.

Tramite tool ho visto che almeno 4 potrei attivarle, ma non so se ne vale la pena rischiare....

Kostanz77
24-03-2016, 11:18
Ragazzi.....cosa dite, prendo la Strix R9 Fury liscia al posto della mia GTX 970 G1?
Noterei miglioramenti su un monitor 2560x1440p?
I 4 GB di VRAM, anche se HBM, fanno da tappo di bottiglia su un monitor 1440p come il mio?


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

Kostanz77
24-03-2016, 11:23
La ram non è un problema.


Te me lo consigli questo passaggio?
Il gioco vale la candela?


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

FroZen
24-03-2016, 11:25
E soprattutto non si e' visto il calo di prezzo dichiarato due volte, entrambe di 50$, nel corso degli ultimi 6 mesi, almeno non si e' visto nel mercato europeo, solo la nano ha subito dei cali dichiarati e poi subito evidenziati.

Comunque si la scheda per ora e' fantastica, adesso vedo se si sbloccano anche gli sp....

Negli iuesei i prezzi sono andati giù...trovi le nano sotto i 500$ per dire qui da noi mi sa che è la disponibilità a compromettere il prezzo

FroZen
24-03-2016, 11:25
Ragazzi.....cosa dite, prendo la Strix R9 Fury liscia al posto della mia GTX 970 G1?
Noterei miglioramenti su un monitor 2560x1440p?
I 4 GB di VRAM, anche se HBM, fanno da tappo di bottiglia su un monitor 1440p come il mio?


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

Non sono un problema nemmeno a 4k

Kostanz77
24-03-2016, 11:47
Mah... la fury va un po' di più della 970, economicamente non posso entrare nelle tue tasche. :D

Sapphire fury nitro... vai. :asd:


Vorrei capire quanto di più....10-20-30%?
La Nitro costa più o meno quanto una Strix.....


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

zerotre
24-03-2016, 11:54
Va comunque di piu', poi la percentuale precisa dipende dal gioco.

Quindi dipende a cosa giochi di solito...

giavial
24-03-2016, 11:54
Vorrei capire quanto di più....10-20-30%?
La Nitro costa più o meno quanto una Strix.....


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

Io avevo la 290, direi paragonabile alla 370, rispetto alla Fury X la differenza è abissale, specialmente alle alte risoluzioni come quella da te indicata. Io il cambio lo farei.
Bye

Bartsimpson
24-03-2016, 12:03
Te me lo consigli questo passaggio?
Il gioco vale la candela?


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

Entro breve (probabilmente aprile) saranno presentate le nuove schede... io aspetterei almeno di vedere quali sono le novità. Male che vada la trovi usata a prezzi sicuramente inferiori :read:

amon.akira
24-03-2016, 12:07
Io avevo la 290, direi paragonabile alla 370, rispetto alla Fury X la differenza è abissale, specialmente alle alte risoluzioni come quella da te indicata. Io il cambio lo farei.
Bye

290=370? :O

io facevo 1500su heaven con la 290, la 370quanto fa? 800? XD

FroZen
24-03-2016, 12:18
Intendeva 970 mi sa

A pari prezzo prenderei la strix

Kostanz77
24-03-2016, 12:25
Io avevo la 290, direi paragonabile alla 370, rispetto alla Fury X la differenza è abissale, specialmente alle alte risoluzioni come quella da te indicata. Io il cambio lo farei.

Bye


Passerei a Fury liscia, la X è altra cosa


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

zerotre
24-03-2016, 12:42
Entro breve (probabilmente aprile) saranno presentate le nuove schede... io aspetterei almeno di vedere quali sono le novità. Male che vada la trovi usata a prezzi sicuramente inferiori :read:

si forse conviene aspettare per vedere, ma per i prezzi ti assicuro che non cambiano cosi' velocemente, io e' un anno preciso che tengo d'occhio la fury, e si dicevano le stesse cose un'anno fa', purtroppo non e' stato cosi'.

Pachanga
24-03-2016, 14:08
http://www.photo-host.org/images/2016/03/24/zor4I.th.jpg (http://www.photo-host.org/rlo)

1130 e 520, con vcore def,

a 1150 firestrike mi da artefatti, provero' ad alzare il vcore.

Tramite tool ho visto che almeno 4 potrei attivarle, ma non so se ne vale la pena rischiare....

Ottimo overclock,considerando che le Fury di media non salgono di molto...;)
Oltretutto a vcore def...
Il 4770k a che frequenza gira?
Come già detto i 13k sono alla portata,a mio parere.:)

P.S:i risultati in Firestrike 1.1 sono sempre da intendere relativi al full hd,vero?
Non è che lo stress test,nel tuo caso,giri in 2k...?

Ragazzi.....cosa dite, prendo la Strix R9 Fury liscia al posto della mia GTX 970 G1?
Noterei miglioramenti su un monitor 2560x1440p?
I 4 GB di VRAM, anche se HBM, fanno da tappo di bottiglia su un monitor 1440p come il mio?


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

La Strix è un'ottima scheda!
Anche in 4k,per la stragrande maggioranza dei giochi,il problema della vram non esiste...
Io,di media,ho visto occupazioni di poco superiori ai 3 giga,anche in Fallout 4 moddato,per fare un esempio.
Certo,un GTA V supermaxato riesce anche a sforare i 4 giga,ma è un caso isolato.

In 2k quindi vai tranquillissimo,almeno con i game attuali.
L'unico motivo per cui mi sento di sconsigliarla e se sei un appassionato di overclock spinto.

La mia non regge frequenze notevoli,ma potrebbe anche essere un esemplare non fortunatissimo,o il mio sistema che mal digerisce gli sbalzi di voltaggio(sono ancora con i 16.2.1 perchè con i successivi,che introducono il Power Efficiency bloccabile,il VSR del plasma non funziona.)
Attendo una nuova release per fare altri esperimenti,magari mettendo il 4690k a frequenza fissa invece che adaptive per vedere se cambia qualcosa in questo senso.

zerotre
24-03-2016, 14:15
Ottimo overclock,considerando che le Fury di media non salgono di molto...;)
Oltretutto a vcore def...
Il 4770k a che frequenza gira?
Come già detto i 13k sono alla portata,a mio parere.:)



il 4770k e' a default, ht off, anche se quest'ultimo conta poco.

Si in effetti sembra salire bene, ho provato 1150 ma da artefatti sempre a vcore def, quanto potrei aggiungere di vcore per salire ancora?

Intanto sto riscaricando tw3 che avevo cancellato, cosi' faccio le altre prove richieste.

Pachanga
24-03-2016, 14:39
il 4770k e' a default, ht off, anche se quest'ultimo conta poco.

Si in effetti sembra salire bene, ho provato 1150 ma da artefatti sempre a vcore def, quanto potrei aggiungere di vcore per salire ancora?

Intanto sto riscaricando tw3 che avevo cancellato, cosi' faccio le altre prove richieste.

Quindi il 4770k a "soli" 3.9.
Le prospettive sono notevoli!;) :D

Se utilizzi Afterburner potresti anche azzardare,nel tuo caso specifico,di arrivare ad una situazione del genere...

http://i.imgur.com/iSPo9ueh.png (http://imgur.com/iSPo9ue)

Naturalmente,come sai bene,sarebbe consigliabile salire in progressione con il core voltage,da +10 a +20 e così continuando,fino a che i 1150-520 non risultino stabili.:)

Un'altra cosa importante è verificare se Firetsrike possa essere uno stress test totalmente attendibile se paragonato a quello di un gioco impegnativo come The Witcher 3.
Nel mio particolare caso,infatti,con Firestrike stesso ho raggiunto limiti di o.c che in parecchi game non sono riuscito a mantenere.
Anche se,come detto in precedenza,ciò potrebbe essere dovuto a caratteristiche specifiche del mio sistema.

AkiraFudo
24-03-2016, 14:50
@zero

mi sa che il tuo 4770k è davvero alla frutta.:D 11.8k con vga a 1130 è un pò fiacco come punteggio.

Io col mio vetusto 2600k@4,6 faccio 12.4K con vga default 1000/500
a 1100/500 (+48mV) sfora i 13k senza problemi.

Con gli esacore 5820k/5930k sul 3dmark mi pare si guadagnino circa 1000 punti.

Ho da parte un 6700k che sta facendo la muffa, appena troverò il tempo di montarlo ti posto i risultati.

zerotre
24-03-2016, 15:03
Grazie ad entrambi per i consigli.

Si la cpu e' completamente andata, vediamo appena arriva la sostituta.

Sicuramente firestrike e' piu' leggero come stress test rispetto ad altri giochi...

per esempio a 1130-520 ho piccoli difetti nel menu' di battlefront anche se in gioco e' perfetto (missioni singole... perche' di multi non ne vuole sapere...)

Con bo3 tutto ok, provero' tw3 e bf4 che e' sempre stato bello tosto, specie in oc.

giavial
24-03-2016, 17:54
Intendeva 970 mi sa

A pari prezzo prenderei la strix

Si volevo dire 970, sono un po' ciecato data l'età:D

il_CBR
25-03-2016, 17:41
sono ancora con i 16.2.1 perchè con i successivi,che introducono il Power Efficiency bloccabile,il VSR del plasma non funziona.)


Qualcosa son andati a toccare sul VSR nell'ultima release.
Per quanto mi riguarda, alla fury ci collego un 4K ed un ampli (entrambi via HDMI) che funzionano tranquillamente con il VSR anche con i crimson attuali; l'unica differenza è che, a differenza di prima, devo settarlo manualmente sull'amplificatore, quando prima era automatico all'accensione di quest'ultimo...

Pachanga
26-03-2016, 01:25
Qualcosa son andati a toccare sul VSR nell'ultima release.
Per quanto mi riguarda, alla fury ci collego un 4K ed un ampli (entrambi via HDMI) che funzionano tranquillamente con il VSR anche con i crimson attuali; l'unica differenza è che, a differenza di prima, devo settarlo manualmente sull'amplificatore, quando prima era automatico all'accensione di quest'ultimo...

Azz,anch'io utilizzo un ampli Pioneer,in cui entro in HDMI direttamente dal pc ed esco,sempre in HDMI al plasma.
Ha sempre funzionato in VSR in questo modo,sia quando bisognava impostare una procedura complicata con i vecchi driver,sia quando tutto è stato reso più semplice con i nuovi.
Ora niente da fare...
Se non è troppo impegnativo,puoi spiegarmi come imposti manualmente il setting dell'ampli?
Grazie!:)

il_CBR
26-03-2016, 01:41
..momento, abbiamo due set up differenti: dalla mia scheda video partono 3 cavi, 1 DP, 1 HDMI ampli e 1 HDMI 4K.
Perchè?
Perchè l'amplificatore 5.1 supporta fino a 1080p@60Hz.
Quindi la scheda vede tutti i dispositivi separatamente e li gestisce senza troppi problemi.
Tu li hai connessi "a cascata", invece.
Domanda: windows li identifica entrambi?
Altra domanda: mai provato a collegare il TV all'ampli, ad accenderli entrambi, selezionando l'input dal quale arriverà il segnale della scheda e solo dopo a collegare il cavo HDMI dall'ampli alla Fury? ..come a voler simulare il rilevamento di nuovo hardware?
Altra domanda ancora: hai provato ad abilitare il VSR anche sullo schermo primario (presumo tu abbia anche un monitor come display principale) ovvero sul solo TV? (a proposito, di che TV si tratta?)

AkiraFudo
26-03-2016, 12:52
http://www.photo-host.org/images/2016/03/24/zor4I.th.jpg (http://www.photo-host.org/rlo)

1130 e 520, con vcore def,

a 1150 firestrike mi da artefatti, provero' ad alzare il vcore.

Tramite tool ho visto che almeno 4 potrei attivarle, ma non so se ne vale la pena rischiare....

fatto test volante al firestrike con overclock moderati:
cpu turbo 4.6 e vga 1100/500: 13932

http://s12.postimg.org/4duysgge1/3dmark_turbo_4_6_vga1100_500.jpg (http://postimg.org/image/4duysgge1/)

altri risultati che ho fatto:
cpu@default vga@default: 12713
cpu@4.6 vga@default: 12967

con cpu funzionante farà risultati analoghi. physics score con HT disabilitato ti ha dato un punteggio miserrimo proprio..!

Pachanga
26-03-2016, 22:53
..momento, abbiamo due set up differenti: dalla mia scheda video partono 3 cavi, 1 DP, 1 HDMI ampli e 1 HDMI 4K.
Perchè?
Perchè l'amplificatore 5.1 supporta fino a 1080p@60Hz.
Quindi la scheda vede tutti i dispositivi separatamente e li gestisce senza troppi problemi.
Tu li hai connessi "a cascata", invece.
Domanda: windows li identifica entrambi?
Altra domanda: mai provato a collegare il TV all'ampli, ad accenderli entrambi, selezionando l'input dal quale arriverà il segnale della scheda e solo dopo a collegare il cavo HDMI dall'ampli alla Fury? ..come a voler simulare il rilevamento di nuovo hardware?
Altra domanda ancora: hai provato ad abilitare il VSR anche sullo schermo primario (presumo tu abbia anche un monitor come display principale) ovvero sul solo TV? (a proposito, di che TV si tratta?)

Azz,la faccenda si fa complicata...:stordita: :D

Dunque:dalla Strix esco in DVI verso il monitor(Asus in firma),e qui nessun problema,utilizzo l'audio in cuffia ed il VSR viene correttamente attivato.

Poi dalla scheda esco in HDMI all'ampli(Pioneer VSX 920),collegato ad impianto 5.1,e poi come detto,dall'amplificatore sempre in HDMI vado al plasma(Panasonic in firma).

Entrambi gli schermi sono full hd 60 hz.

Ora proverò a fare qualche altro esperimento,seguendo i tuoi suggerimenti,vedremo cosa ne esce...;) :)

fatto test volante al firestrike con overclock moderati:
cpu turbo 4.6 e vga 1100/500: 13932

http://s12.postimg.org/4duysgge1/3dmark_turbo_4_6_vga1100_500.jpg (http://postimg.org/image/4duysgge1/)

altri risultati che ho fatto:
cpu@default vga@default: 12713
cpu@4.6 vga@default: 12967

con cpu funzionante farà risultati analoghi. physics score con HT disabilitato ti ha dato un punteggio miserrimo proprio..!

Azz,tu hai un physics score notevolissimo!:eek:
Il 6700k fa faville!

Riposto il mio bench per un confronto:

1080-525,4690k 4.7,Crimson 16.1
http://i.imgur.com/OSmXQw4l.png (http://imgur.com/OSmXQw4)

il_CBR
27-03-2016, 00:17
Azz,la faccenda si fa complicata...:stordita: :D

Dunque:dalla Strix esco in DVI verso il monitor(Asus in firma),e qui nessun problema,utilizzo l'audio in cuffia ed il VSR viene correttamente attivato.

Poi dalla scheda esco in HDMI all'ampli(Pioneer VSX 920),collegato ad impianto 5.1,e poi come detto,dall'amplificatore sempre in HDMI vado al plasma(Panasonic in firma).

Entrambi gli schermi sono full hd 60 hz.

Ora proverò a fare qualche altro esperimento,seguendo i tuoi suggerimenti,vedremo cosa ne esce...;) :)





Non so quali tentativi abbia fatto sinora, ma hai provato anche ad andare in Risoluzione dello schermo > Impostazioni avanzate > Monitor sia per verificare cosa windows vede a valle del cavo HDMI (ampli? TV?) sia per abilitare/variare il refresh e vedere se puoi abilitare il VSR?

Pachanga
29-03-2016, 03:02
Usciti i 16.3.2.
Nessun cambiamento per quanto riguarda l'applicazione del VSR per il plasma.
Malgrado vari tentativi,anche seguendo i tuoi consigli,non c'è stato nulla da fare...
Certo,sarebbe interessante sapere perchè,da un paio di release a questa parte,si presenti un tale problema su alcuni schermi.
Ho fatto ricerche in rete ma,per ora,non ho trovato nulla a riguardo.
Ad ogni modo,ecco come appare la schermata relativa,per comodità in modalità di visualizzazione estesa ai due schermi:

http://i.imgur.com/bY8DVNCh.png (http://imgur.com/bY8DVNC)

se clicco sull'attivazione del VSR tramite ampli al Panasonic questa viene applicata per un secondo e poi ritorno allo stato "disattivato".

Altre prove mi attendono,o mi toccherà tornare ai 16.2.1 ed aspettare una ulteriore release...:stordita:

damerin0
29-03-2016, 18:25
domanda secca:
vale la pena ora comprare magari usata un altra fury x?gioco in 4k..

FroZen
29-03-2016, 18:57
Vedendo il resto della build direi di si

il_CBR
30-03-2016, 21:41
se clicco sull'attivazione del VSR tramite ampli al Panasonic questa viene applicata per un secondo e poi ritorno allo stato "disattivato".

Altre prove mi attendono,o mi toccherà tornare ai 16.2.1 ed aspettare una ulteriore release...:stordita:

Hai già provato a collegare solo l'ampli e a vedere se ti fa attivare il VSR? Stessa cosa con il solo plasma?
Come imposti i due schermi da windows, in modalità "estesa" oppure "duplicati"?

Come mai hai lo scaling attivato? Da me è su OFF...

Pachanga
31-03-2016, 00:29
Hai già provato a collegare solo l'ampli e a vedere se ti fa attivare il VSR? Stessa cosa con il solo plasma?
Come imposti i due schermi da windows, in modalità "estesa" oppure "duplicati"?

Come mai hai lo scaling attivato? Da me è su OFF...

I due schermi li tengo indipendenti,il monitor lo utilizzo per navigare in internet e per gli fps o comunque per i giochi da mouse+tastiera,il plasma per tutto il resto.
Lo scaling è solo un esperimento tra i mille fatti,per vedere,non si sa mai,se cambiava qualcosa...
Ho provato a scollegare il monitor,quindi solo ampli+tv collegati,ma niente da fare.
Altri esperimenti sono un po' limitati dal fatto che non posso spostare con facilita' il pc,i due schermi l'ampli e tutto il resto,e ci sono chilometri di fili in ballo,naturalmente...
Ma non demordo:devo venirne a capo in qualche modo!:D

giavial
31-03-2016, 08:47
I due schermi li tengo indipendenti,il monitor lo utilizzo per navigare in internet e per gli fps o comunque per i giochi da mouse+tastiera,il plasma per tutto il resto.
Lo scaling è solo un esperimento tra i mille fatti,per vedere,non si sa mai,se cambiava qualcosa...
Ho provato a scollegare il monitor,quindi solo ampli+tv collegati,ma niente da fare.
Altri esperimenti sono un po' limitati dal fatto che non posso spostare con facilita' il pc,i due schermi l'ampli e tutto il resto,e ci sono chilometri di fili in ballo,naturalmente...
Ma non demordo:devo venirne a capo in qualche modo!:D

Se usi i cessom lascia pure perdere non gestiscono il multi monitor nemmeno se schiatti, comunque hai la soddisfazione che vanno peggio dei Catalyst.
Quindi in sintesi li butterei al cesso come meritano, tirerei l'acqua, metterei i Catalyst 15.7 beta o 15.11 beta e riproverei.

Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2

il_CBR
31-03-2016, 10:19
Se usi i cessom lascia pure perdere non gestiscono il multi monitor nemmeno se schiatti, comunque hai la soddisfazione che vanno peggio dei Catalyst.
Quindi in sintesi li butterei al cesso come meritano, tirerei l'acqua, metterei i Catalyst 15.7 beta o 15.11 beta e riproverei.

Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2

Capisco la frustrazione quando qualcosa non va, ma non facciamo disinformazione: i Crimson gestiscono eccome il multi monitor, anche tra schermi con risoluzioni e refresh differenti.

Ribadisco, qui funzionano nelle seguenti modalità:

- monitor + ampli video (1440p@144HZ freesynch + 1080p@60Hz)
- monitor + ampli video + TV 4K a cascata (1440p@144HZ freesynch + 1080p@60Hz + 1080p @60HZ)
- monitor + TV 4K (1440p@144HZ freesynch + 2160p@30Hz)

Pachanga ha praticamente il mio stesso amplificatore, quindi è strano che qui il VSR funzioni e da lui no!
Probabilmente qualche impostazione impedisce che tale feature venga attivata, ma è difficile determinarlo a distanza, ci sono parecchie prove che possono essere fatte, anche se personalmente tutto ciò che ho dovuto fare è stato: collegare il tutto, accendere, andare nelle impostazioni di windows, duplicare il desktop quando collegato solo l'ampli ed estenderlo quando acceso anche il TV ed infine abilitare il VSR dai Crimson per i soli ampli/TV.

L'ampli di Pachanga viene correttamente riconosciuto, occorrerebbe vedere quali sono le modalità di visualizzazione possibili supportate in windows quando è collegato solo lui e verificare nuovamente quando viene collegato ed attivato anche il TV.
Purtroppo il non poter collegare direttamente il suo televisore non consente di completare le verifiche.
Comunque, il fatto che quando abilita il VSR l'immagine scompaia indica probabilmente che il segnale non possa essere agganciato, forse perchè esce con un refresh non supportato dal TV o dall'ampli.

Ora mi rendo conto che si sta andando un po' OT, se pensate che sia utile cercare di risolvere il problema qui allora si può continuare, altrimenti ci si può scrivere/sentire in privato, no problem!

giavial
31-03-2016, 16:46
Capisco la frustrazione quando qualcosa non va, ma non facciamo disinformazione: i Crimson gestiscono eccome il multi monitor, anche tra schermi con risoluzioni e refresh differenti.

Ribadisco, qui funzionano nelle seguenti modalità:

- monitor + ampli video (1440p@144HZ freesynch + 1080p@60Hz)
- monitor + ampli video + TV 4K a cascata (1440p@144HZ freesynch + 1080p@60Hz + 1080p @60HZ)
- monitor + TV 4K (1440p@144HZ freesynch + 2160p@30Hz)

Pachanga ha praticamente il mio stesso amplificatore, quindi è strano che qui il VSR funzioni e da lui no!
Probabilmente qualche impostazione impedisce che tale feature venga attivata, ma è difficile determinarlo a distanza, ci sono parecchie prove che possono essere fatte, anche se personalmente tutto ciò che ho dovuto fare è stato: collegare il tutto, accendere, andare nelle impostazioni di windows, duplicare il desktop quando collegato solo l'ampli ed estenderlo quando acceso anche il TV ed infine abilitare il VSR dai Crimson per i soli ampli/TV.

L'ampli di Pachanga viene correttamente riconosciuto, occorrerebbe vedere quali sono le modalità di visualizzazione possibili supportate in windows quando è collegato solo lui e verificare nuovamente quando viene collegato ed attivato anche il TV.
Purtroppo il non poter collegare direttamente il suo televisore non consente di completare le verifiche.
Comunque, il fatto che quando abilita il VSR l'immagine scompaia indica probabilmente che il segnale non possa essere agganciato, forse perchè esce con un refresh non supportato dal TV o dall'ampli.

Ora mi rendo conto che si sta andando un po' OT, se pensate che sia utile cercare di risolvere il problema qui allora si può continuare, altrimenti ci si può scrivere/sentire in privato, no problem!

Quindi le funzioni avanzate del monitor compresa estensione schermi, multischermi ecc. dove sarebbero nei Crimson?
Io non le vedo e difatti la mia configurazione con due schede video non viene rilevata come con i Catalyst, a parte i disastri che combinano i crimson con le Fury e il sistema di underclock continuo che ti impongono? Quindi sagra dello stuttering su molti titoli, in primis Fallout 4?

il_CBR
31-03-2016, 17:20
Quindi le funzioni avanzate del monitor compresa estensione schermi, multischermi ecc. dove sarebbero nei Crimson?


Presumo siano nella scheda Eyefinity nelle impostazioni aggiuntive, o no?
Comunque se si vuole solo estendere o duplicare il desktop si può farlo anche da windows.

Per quanto riguarda l'underclock non saprei, non avendo Fallout nè avendolo per fortuna mai sperimentato in nessun gioco.
Giusto qualche giorno fa ho catturato questo screen di una sessione su Assetto Corsa (19 macchine differenti a Vallelunga, dettagli massimi e liscio come l'olio, zero stuttering e frametime quasi costantemente sui i 15ms - altro che PCars):
http://i65.tinypic.com/1zw2fc5.jpg
Nessun drop, gpu quasi sempre al 100%.. aggiungo vram satura e temperature eccellenti, tanto per gradire :D

FroZen
31-03-2016, 17:24
I problemi di downclock si risolvono con il flag del controllo energetico disattivato nei profili giochi...in pratica disattiva il powerplay

Il problema tuo sai quale è...la seconda vga di colore diverso...:stordita:

giavial
31-03-2016, 17:37
I problemi di downclock si risolvono con il flag del controllo energetico disattivato nei profili giochi...in pratica disattiva il powerplay

Il problema tuo sai quale è...la seconda vga di colore diverso...:stordita:

Per niente, provato anche con solo la AMD Fury X, con i Crimson un disastro e non sono l'unico. Con i Catalyst tutto perfetto con una o con due schede video. Addirittura si è costretti ad usare programmi di terze parti per limitare l'underclock della scheda. Ribadisco non c'è alcun controllo avanzato dello schermo sui Crimson, hanno lasciato un moncherino del CCC con alcune funzioni del monitor. Se hai più schermi son cavoli. Circa il powerlay non c'entra nulla, nel caso dei Crimson hanno introdotto qualcosa che ti attiva le funzioni di risparmio della gpu di default e quindi non c'è verso di farla salire e rimanere fissa ai suoi clock impostati. Su Fallout 4 mi si bloccavano gli fps in continuazione da MSI afterburner vedevi 0 e 100 fps in continuazione. Messi i Catalyst tutto liscio come l'olio. Per me questi driver stanno li dove sono finchè non risolvono, ma ne dubito che ci riescano. Stanno cercando di far funzionare il freesync anche con il crossfire e di conseguenza ne stanno combinando di tutti i colori. Io mi tengo i Catalyst ancora per un bel po', peraltro con i Crimson non mi partivano più tutti i Far Cry e nemmeno Dirt 2 che è veramente divertente. Questi driver qualcosa hanno di sbagliato.
Bye

AkiraFudo
31-03-2016, 19:43
forse non ho ben compreso il problema ma ho appena provato e riesco ad attivare il vsr su due schermi estesi contemporaneamente.
il primo su monitor 1920*1200@3840*2400 e sul secondo fullhd@ 3840*2160 quest'ultimo collegato su un avr denon.
premetto che ho quella mondezza di windows 10. Non è che funziona male sul vecchio win 7?
(attualmente ho crimson 16.3.2.)
Eventualmente avete provato anche con un altro cavo hdmi?

giavial
31-03-2016, 20:10
forse non ho ben compreso il problema ma ho appena provato e riesco ad attivare il vsr su due schermi estesi contemporaneamente.
il primo su monitor 1920*1200@3840*2400 e sul secondo fullhd@ 3840*2160 quest'ultimo collegato su un avr denon.
premetto che ho quella mondezza di windows 10. Non è che funziona male sul vecchio win 7?
(attualmente ho crimson 16.3.2.)
Eventualmente avete provato anche con un altro cavo hdmi?

A me il problema si pone sul multischermo non multimonitor. I crimson non gestiscono le funzioni avanzate dello schermo, quindi i miei due schermi non vengono visti, ne vedono solo uno il principale. Eppure la scheda secondaria è collegata in hdmi e la prima in mini DP. Se uso i Catalyst non ci sono problemi, i due schermi vengono rilevati e gestiti. D'accordo forse avere due schede video di due diverse marche non è frequentissimo, ma con tutte le versioni di Catalyst fino alla 15.11 beta non ci sono mai stati problemi, con i Crimson non le posso più usare contemporaneamente. Inoltre ho rilevato un downclock della gpu che non mantiene più la frequenza di picco impostata anche in presenza di power limiti impostato al massimo, cioè + 50. Infine una serie di giochi ha smesso di funzionarmi quando ho installato i Crimson (tutti i Far Cry e Dirt 2).
Dal momento che le prestazioni sono identiche tra i Catalyst e i Crimson chi me lo farebbe fare di metterli?

FroZen
31-03-2016, 20:47
Ne hai troppe scusami eh...

Prendi una partizione libera ci metti win10 o 7 da zero, patchi e metti gli ultimi beta 3.2 e la physx la lasci disattivata come è giusto che sia...metti fo4 e facci sapere...

Pachanga
01-04-2016, 00:38
Ringrazio tutti,ed in particolare CBR,per essere intervenuti.:)
Si impara sempre qualcosa da discussioni come queste...

Volevo ribadire,per essere il più chiaro possibile,che il mio problema si verifica in corrispondenza con l'uscita dei 16.3.
Con i 16.2.1 e precedenti,il VSR sul televisore veniva correttamente applicato senza nessun tipo di problema.

E faccio sempre riferimento a schermi separati.
Non utilizzo quasi mai,visto che non mi servono,le modalità estendi o duplica o Eyefinity.

Chiaramente dai 16.3 i tecnici AMD hanno introdotto qualche modifica che fa a pugni con una parte del mio sistema.
Ma non ho trovato nessun riferimento in rete che mi possa servire a risolvere il problema.

Per quanto riguarda il blocco del Power Efficiency,dalle prime prove fatte,nel mio caso,sembra funzionare a dovere.
Nessun calo di frequenze con conseguenti sbalzi di prestazioni in Dark Souls II,che,non essendo un gioco esoso,come altri soffriva di variazioni di clock repentine e di cali di fps ad esse dovuti.
Per ora sto facendo a meno di ClockBlocker.
Ma prima di trarre conclusioni definitive meglio fare altri test...;) :D

giavial
01-04-2016, 07:46
Ringrazio tutti,ed in particolare CBR,per essere intervenuti.:)
Si impara sempre qualcosa da discussioni come queste...

Volevo ribadire,per essere il più chiaro possibile,che il mio problema si verifica in corrispondenza con l'uscita dei 16.3.
Con i 16.2.1 e precedenti,il VSR sul televisore veniva correttamente applicato senza nessun tipo di problema.

E faccio sempre riferimento a schermi separati.
Non utilizzo quasi mai,visto che non mi servono,le modalità estendi o duplica o Eyefinity.

Chiaramente dai 16.3 i tecnici AMD hanno introdotto qualche modifica che fa a pugni con una parte del mio sistema.
Ma non ho trovato nessun riferimento in rete che mi possa servire a risolvere il problema.

Per quanto riguarda il blocco del Power Efficiency,dalle prime prove fatte,nel mio caso,sembra funzionare a dovere.
Nessun calo di frequenze con conseguenti sbalzi di prestazioni in Dark Souls II,che,non essendo un gioco esoso,come altri soffriva di variazioni di clock repentine e di cali di fps ad esse dovuti.
Per ora sto facendo a meno di ClockBlocker.
Ma prima di trarre conclusioni definitive meglio fare altri test...;) :D

Rispondendo anche all'altro utente, spiego che ho già provato con sistema operativo nuovo o altro sistema operativo e senza la seconda scheda video nVidia (ho quella porcheria di windows 10 installato su un altro SSD ma non implementato con nessun multimenù pronto per eventualmente giochi dx12 e con tale meraviglioso s.o. ovviamente non c'è verso di usare il physx hibrid con la GT 640) e i crimson mi danno sempre problemi di downclock GPU. Il fatto che tu stesso usi clockblocker significa che sei a conoscenza del problema. Ovviamente se scollego la seconda scheda video non ho certo più bisogno del doppio schermo.
Ho comunque rilevato che installati i crimson la prima volta, anche in caso pulizia approfondita con il tool AMD di di d'installazione che pialla tutti intesidui driver, continuò a rilevare problemucci vari anche con i fidati catalyst.
Tu perché vuoi per forza l'ultima versione di crimson? È una questione di puntiglio? In effetti anch'io son testardo e cerco sempre di far andare le cose;)
Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2

dado1979
01-04-2016, 15:17
A me il problema si pone sul multischermo non multimonitor. I crimson non gestiscono le funzioni avanzate dello schermo, quindi i miei due schermi non vengono visti, ne vedono solo uno il principale. Eppure la scheda secondaria è collegata in hdmi e la prima in mini DP. Se uso i Catalyst non ci sono problemi, i due schermi vengono rilevati e gestiti. D'accordo forse avere due schede video di due diverse marche non è frequentissimo, ma con tutte le versioni di Catalyst fino alla 15.11 beta non ci sono mai stati problemi, con i Crimson non le posso più usare contemporaneamente. Inoltre ho rilevato un downclock della gpu che non mantiene più la frequenza di picco impostata anche in presenza di power limiti impostato al massimo, cioè + 50. Infine una serie di giochi ha smesso di funzionarmi quando ho installato i Crimson (tutti i Far Cry e Dirt 2).
Dal momento che le prestazioni sono identiche tra i Catalyst e i Crimson chi me lo farebbe fare di metterli?
Fai bene a tenere i driver che non ti danno problemi... però andare a capire qual'è il problema tra i monitor, le schede di diverse marche, etcc... non è facile.
Io però ogni volta che esce un nuovo driver proverei... prima o poi dovranno risolvere.

il_CBR
01-04-2016, 15:21
In effetti, dato che tra le varie release dei driver non sembra che ci siano stati grossi miglioramenti, tanto vale tenere quelli che meglio funzionano sul proprio sistema, anche se, giustamente, si vorrebbe che il software ufficiale funzioni a dovere sempre..!

E' tuttavia vero che, sin dal loro rilascio, i Crimson non hanno segnato la svolta che ci si aspettava: io per primo, quando ho visto aprirsi il vecchio catalys nel selezionare opzioni "avanzate", sono rimasto :eek: :(
Avevo anche letto che qualche impostazione era sparita e mi spiace sia il tuo caso Giavial.. Di sicuro qualcosa non va, se i Crimson non rilevano tutti gli schermi. Da me, tuttavia, viene riconosciuto tutto, anche l'ampli con la sua bella sigla e le corrette modalità di funzionamento..
Per quanto riguarda il mancato funzionamento del VSR, a questo punto non saprei che altro pensare.

Ad ogni modo, fin tanto che si riesce a sfruttare la scheda per bene, poco importa quali driver la pilotino, anche se si spera che nei prossimi rilasci i questi vengano migliorati.

Io son su win7 pro 64, dai Crimson imposto solo il VSR, il resto da windows.

Una cosa non sapevo: che in caso di crossfire e più monitor questi ultimi andassero collegati ad entrambe le schede, non ad una soltanto.
Poi, da che mondo e mondo, il CF ha sempre funzionato sia tra schede di diversi produttori che addirittura tra modelli differenti, quindi pare strano ora che due fury di due case non vadano a braccetto, ma tutto può essere...

giavial
01-04-2016, 15:25
In effetti, dato che tra le varie release dei driver non sembra che ci siano stati grossi miglioramenti, tanto vale tenere quelli che meglio funzionano sul proprio sistema, anche se, giustamente, si vorrebbe che il software ufficiale funzioni a dovere sempre..!

E' tuttavia vero che, sin dal loro rilascio, i Crimson non hanno segnato la svolta che ci si aspettava: io per primo, quando ho visto aprirsi il vecchio catalys nel selezionare opzioni "avanzate", sono rimasto :eek: :(
Avevo anche letto che qualche impostazione era sparita e mi spiace sia il tuo caso Giavial.. Di sicuro qualcosa non va, se i Crimson non rilevano tutti gli schermi. Da me, tuttavia, viene riconosciuto tutto, anche l'ampli con la sua bella sigla e le corrette modalità di funzionamento..
Per quanto riguarda il mancato funzionamento del VSR, a questo punto non saprei che altro pensare.

Ad ogni modo, fin tanto che si riesce a sfruttare la scheda per bene, poco importa quali driver la pilotino, anche se si spera che nei prossimi rilasci i questi vengano migliorati.

Io son su win7 pro 64, dai Crimson imposto solo il VSR, il resto da windows.

Una cosa non sapevo: che in caso di crossfire e più monitor questi ultimi andassero collegati ad entrambe le schede, non ad una soltanto.
Poi, da che mondo e mondo, il CF ha sempre funzionato sia tra schede di diversi produttori che addirittura tra modelli differenti, quindi pare strano ora che due fury di due case non vadano a braccetto, ma tutto può essere...

Mi sono spiegato male, ho una Fury x primaria e una nVidia 640 GT per la fisica ibrida, non crossfire. Quindi ho bisogno che siano collegate su due uscite diverse e per gestirle devo vedere due schermi. Con Crimson non ho funzionalità avanzate schermo e di conseguenza due schermi rilevati come avveniva su CCC Catalyst.
Bye

Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2

damerin0
01-04-2016, 17:33
Mi sono spiegato male, ho una Fury x primaria e una nVidia 640 GT per la fisica ibrida, non crossfire. Quindi ho bisogno che siano collegate su due uscite diverse e per gestirle devo vedere due schermi. Con Crimson non ho funzionalità avanzate schermo e di conseguenza due schermi rilevati come avveniva su CCC Catalyst.
Bye

Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2

guarda che non devono essere collegate a due uscite!solo la fury x deve essere collegata al monitor,la nVidia basta solo.sia.collegata alla scheda madre

giavial
01-04-2016, 17:34
guarda che non devono essere collegate a due uscite!solo la fury x deve essere collegata al monitor,la nVidia basta solo.sia.collegata alla scheda madre

Ma tu ce l'hai o parli per sentito dire?

Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2

mirkonorroz
01-04-2016, 18:03
Io ho 1 monitor con ingressi hdmi e dvi.
Quando avevo win 7 (purtroppo mi si e' corrotto e per ora non ho voglia di rimetterlo) facevo entrare un ingresso della AMD e uno della GT240, altrimenti la 240 non la si poteva gestire attraverso il suo pannello di controllo, che era nella tray, ma dava errore se lo si attivava nello schermo gia' pilotato dai catalyst.
Quindi si' che servono entrambe le uscite. Ovviamente attivavo lo schermo nvidia solo alla bisogna, perche' non aveva senso una volta settata la GT240 che fosse attiva l'uscita video (ennesimo-EDIT: ahem... se non si era capito la usavo anche io per PhysX :stordita: )

Adesso ho solo il 10 e ho montato la 7970 e la fury e come prima mando entrambe ognuna in un ingresso del monitor.
Duplicando gli schermi da windows, sui crimson appaiono entrambi.
Aprendo "il rimasuglio del CCC" appare solo un monitor che mi dice essere quello che di solito uso principalmente, cioe' lo "schermo HDMI" attaccato alla fury.
Il bello e' che se modifico, ad esempio il contrasto, va a modificare il contrasto dell'altro schermo: l'ingresso DVI della 7970
EDIT2: NO!!! Modifica quello giusto... ma solo 1 (il principale) mi ero confuso perche' ero sullo schermo sbagliato :muro:
Pero' in soldoni, l'altro non si gestisce.
Scusate il caos :D

Quindi direi che si', ci sia ancora da lavorare. :)


EDIT: corretti un tot di errori...

EDIT3: ho provato anche a lanciare "il rimasuglio del CCC" prima da uno schermo e poi dall'altro, ma modifica solo lo schermo HDMI. Anche se prima setto come esclusivo il DVI e faccio la duplicazione da quello.

EDIT4: usandoli in modalita' esclusiva le impostazioni (ed i controlli) funzionano correttamente.

damerin0
01-04-2016, 22:12
Ma tu ce l'hai o parli per sentito dire?

Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2

avevo 3 titan,so quello che dico.

giavial
01-04-2016, 22:47
avevo 3 titan,so quello che dico.

Non c'entra niente con la fisica ibrida AMD NVidia, fattene una ragione;) servono due collegamenti effettivi, anche perché devi ibridizzare e installare i driver nVidia per la scheda secondaria. Secondo te con solo la AMD collegata cosa succede? Agli inizi si doveva cortocircuitare il cavo proveniente dalla scheda nVidia per farlo funzionare l'hibryd. Poi si è detto che non serviva più il collegamento della nVidia con il monitor (sarà questo che hai letto o sentito), però ti garantisco che ci ho provato ma solo collegando entrambe le schede al monitor la cosa funziona. Come diceva l'altro utente insomma. Io comunque con windows 10 non riesco a farlo funzionare correttamente. Pare funzionare tutto, ma alla fine nei giochi physx si creano artefatti anche se la scheda nVidia funziona per la fisica.
Comunque siamo OT.
Bye

Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2

Mandopa
01-04-2016, 23:55
@mirkonorroz come mai hai sia la fury che la 7970 ?

Pachanga
02-04-2016, 01:26
...tu perché vuoi per forza l'ultima versione di crimson? È una questione di puntiglio? In effetti anch'io son testardo e cerco sempre di far andare le cose;)
Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2

Sì,cerco sempre di far funzionare tutto al meglio,se ne sono capace...:D
Qui il vantaggio dei 16.3.2 è che posso disattivare il Power Efficiency,lo svantaggio è il noto problema del VSR...
Viceversa con i 16.2.1...
Se voglio giocare in 4k o 2k forzati non ho alternative,ma devo utilizzare ClockBlocker.
Altrimenti,in full hd,posso tenere gli ultimi driver senza attivare CB stesso.
Va bene comunque,mi adatterò...;) :D

giavial
02-04-2016, 07:38
Sì,cerco sempre di far funzionare tutto al meglio,se ne sono capace...:D
Qui il vantaggio dei 16.3.2 è che posso disattivare il Power Efficiency,lo svantaggio è il noto problema del VSR...
Viceversa con i 16.2.1...
Se voglio giocare in 4k o 2k forzati non ho alternative,ma devo utilizzare ClockBlocker.
Altrimenti,in full hd,posso tenere gli ultimi driver senza attivare CB stesso.
Va bene comunque,mi adatterò...;) :D

Speriamo prima o poi tirino fuori dei driver decenti per tutte le configurazioni, ma mi sembrano impantanati secondo me a causa del freesync. Sono costretti a svilupparlo con precedenza su tutto perché gsync di nvidia piace molto.
Bye

Taurus19-T-Rex2
02-04-2016, 09:31
Sì,cerco sempre di far funzionare tutto al meglio,se ne sono capace...:D
Qui il vantaggio dei 16.3.2 è che posso disattivare il Power Efficiency,lo svantaggio è il noto problema del VSR...
Viceversa con i 16.2.1...
Se voglio giocare in 4k o 2k forzati non ho alternative,ma devo utilizzare ClockBlocker.
Altrimenti,in full hd,posso tenere gli ultimi driver senza attivare CB stesso.
Va bene comunque,mi adatterò...;) :D

quale problema? Io ho installato gli ultimi 16.3.2 e con il VSR non ho nessun problema :stordita:

FroZen
02-04-2016, 10:31
Intende in certe configurazioni multimonitor

Taurus19-T-Rex2
02-04-2016, 17:51
Intende in certe configurazioni multimonitor

ah ok

mirkonorroz
02-04-2016, 19:50
@mirkonorroz come mai hai sia la fury che la 7970 ?

Perche' macinano benone insieme con Cycles e Luxrender :)

thresher3253
03-04-2016, 14:36
Le Nano sono tutte uguali, vero? Non fa niente prendere una HIS piuttosto che una Sapphire?

FroZen
03-04-2016, 14:37
Esatto sono tutte reference

thresher3253
03-04-2016, 14:41
Immagino che la garanzia dipenda dallo shop piuttosto che dal produttore... Su Prokoo ce ne sono tre, ma se sono completamente uguali prendo la più economica (La HIS).

FroZen
05-04-2016, 20:00
Mi aspetto un benchmark sul deep learning nel 2017 e il ritorno in auge del compute ritenuto inutile in gaming (almeno fino ad oggi alle 17:59 cet)

:O

egounix
05-04-2016, 20:30
Mi aspetto un benchmark sul deep learning nel 2017 e il ritorno in auge del compute ritenuto inutile in gaming (almeno fino ad oggi alle 17:59 cet)

:O

Mamma mia come rosiki! Sembri me ieri a mordheim, che missavo pure la messa cantata :asd:

egounix
05-04-2016, 20:51
Si però io scommetto che ha pendolinato correttamente.

Di qualsiasi forma e dimensione, il pendolo resterà sempre l'attrazione principale, a qualunque età e su qualunque sesso. Per questo la strategia di nvidia si rivela sempre vincente, mettendolo sempre nel... :stordita:

FroZen
05-04-2016, 20:52
Mamma mia come rosiki! Sembri me ieri a mordheim, che missavo pure la messa cantata :asd:

Ti ho visto asd ma avendo tralasciato le tope per il momento ho chaos che per te è avvicinabile quanto la satta in bikini tutta oliata asdasd

State sbavando su una gpu che non ha manco rops asdasd vabbè stiamo a vede' intanto mi piglio un 10 testoni di azioni amd così, giusto per avere le mutandine di lisa usate come oracolo (+50% terror test)

FroZen
05-04-2016, 20:55
Qualcuno fece notare a proposito di compute power

Hawaii : 9,7 DP-FLOPs/Watt in 28nm - GDDR5 - 438mm².
GP100: 17.7 GFLOPs DP/W in 16nm - HBM2 - 610mm²

Meh

FroZen
05-04-2016, 21:09
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2750874/

Deep learning ?

Free Gordon
05-04-2016, 23:39
A quanto pare Nvidia sta virando verso GCN... :asd:

Arrow0309
08-04-2016, 17:55
Amd Radeon Pro Duo launches on april 26th (http://videocardz.com/58903/amd-radeon-pro-duo-launches-on-april-26th)


http://cdn.videocardz.com/1/2016/04/AMD-Radeon-Pro-Duo-CoolerMaster-Cooling-Solution.jpg

CiccoMan
09-04-2016, 11:03
Tre connettori 8pin... Bella bestia :D

Quel "PRO" significa che è una vga professional o gaming?

Arrow0309
09-04-2016, 12:12
Tre connettori 8pin... Bella bestia :D

Quel "PRO" significa che è una vga professional o gaming?

Da quel che ho capito una via di mezzo, "prosumer" :D

http://vrworld.com/2016/03/22/how-amd-radeon-pro-duo-gpu-went-prosumer/

"After going through all the hardware, we come to the reason why this graphics card became Radeon FirePro Duo. Through the course of this article, you saw what kind of hardware changes AMD made – and they were not forced to do those changes, as the original Gemini board worked perfectly in games. AMD beefed up the design in order to be able to deliver high performance in professional applications. Given the price difference between Radeon (Consumer) and FirePro (Commercial), Radeon Pro Duo just might be the first real ‘prosumer’ graphics card – rising above consumer to meet the commercial demands."

Cmq, hanno un po migliorato la Gemini 2, passati ad un solo tipo di induttanze (17 in totale ora) e coi suoi 525W + oc headroom di altri 175W (massimi) come due Fury X Standard in CF si, direi proprio una bella bestia :eek: :)
16 TFLOPs di pura potenza grafica, ben 4.4 Tflops in più rispetto alla nuovissima appena annunciata Tesla P100 (interamente professional niente gaming) che pero' mentre la Radeon sara disponibile fra un po la futura Pascal GP100 (o 102, chissà) come lo sappiamo non si sa ancora quando, nel lontano 2017 :fagiano:

La potenza massima produrrà anche del calore da non sottovalutare e qui sinceramente il piccolo loop della cooler master che a parte le 2 gpu deve raffreddare anche:

http://s16.postimg.org/58vm49pth/AMD_Radeon_Pro_Duo_PCB.jpg

tutto con un'unico rad da 120mm mi sembra moooolto poco come raffreddamento. :doh:

Stavolta vorrei proprio vedere una soluzione full cover EKWB capace di far invidiare anche una 980 Ti Classy KingPin, visto che siamo sui stessi 3 connettori da 8 pin :asd:

CiccoMan
09-04-2016, 12:13
sarà una markettata :D

per lo più è rivolta a chi se ne sbatte della bolletta e gioca con la VR

Bolletta? Che c'entra la bolletta, mica è un asciugatrice :D

Il consumo di un pc incide molto marginalmente sull'energia complessiva consumata in un abitazione.

Più che altro non capisco se è una firepro o una radeon... O una via di mezzo tipo la titan...

EDIT grazie arrow :)

Rimane da vedere come va quando il crossfire non è supportato.

Arrow0309
09-04-2016, 12:15
sarà una markettata :D

per lo più è rivolta a chi se ne sbatte della bolletta e gioca con la VR

Bolletta? Che c'entra la bolletta, mica è un asciugatrice :D

Il consumo di un pc incide molto marginalmente sull'energia complessiva consumata in un abitazione.

Più che altro non capisco se è una firepro o una radeon... O una via di mezzo tipo la titan...

A chi gioca, anche
Esatto, una via di mezzo, come detto sopra (altrimenti il nome Radeon non ci doveva stare) :D

Dai su raga, vediamo chi si butta per primo qui da voi :asd:

Free Gordon
09-04-2016, 13:18
16 TFLOPs di pura potenza grafica, ben 4.4 Tflops in più rispetto alla nuovissima appena annunciata Tesla P100 (interamente professional niente gaming) che pero' mentre la Radeon sara disponibile fra un po la futura Pascal GP100 (o 102, chissà) come lo sappiamo non si sa ancora quando, nel lontano 2017 :fagiano:


Il problema è che questi Tflops, non li sfrutterà nessuno per applicazioni extra-gaming... o quasi nessuno... :rolleyes:

Come anche del resto la potenza matematica in FP64 di una Hawaii 295X...

Con Polaris Vega, AMD deve entrare a gamba tesa nel deep learning...sennò si perde il mercato più fruttuoso del prossimo futuro.

L'architettura ce l'ha già, ciò che le serve, è l'ambiente software.

Arrow0309
09-04-2016, 13:26
Il problema è che questi Tflops, non li sfrutterà nessuno per applicazioni extra-gaming... o quasi nessuno... :rolleyes:

Come anche del resto la potenza matematica in FP64 di una Hawaii 295X...

Con Polaris Vega, AMD deve entrare a gamba tesa nel deep learning...sennò si perde il mercato più fruttuoso del prossimo futuro.

L'architettura ce l'ha già, ciò che le serve, è l'ambiente software.

Beh, ma quest'aspetto a noi gamers interessa ben poco direi, sbaglio? :)

Free Gordon
09-04-2016, 13:38
Beh, ma quest'aspetto a noi gamers interessa ben poco direi, sbaglio? :)

Più o meno...perchè se RTG guadagna quote anche in altri settori, avrà più soldi da investire in nuove architetture grafiche, anche gaming. E questo è bene...

wesbluemarine
10-04-2016, 19:44
Provati di nuovo i crimson (16.4.1) sulla nano...
Stesso problema degli altri crimson, sento un po' di coil whine anche a bassi fps... bho.

FroZen
10-04-2016, 19:49
Provati di nuovo i crimson (16.4.1) sulla nano...
Stesso problema degli altri crimson, sento un po' di coil whine anche a bassi fps... bho.

Fa differenza avere i controlli energetici on o off? Variando il voltaggio invece?

wesbluemarine
10-04-2016, 19:59
Fa differenza avere i controlli energetici on o off? Variando il voltaggio invece?

Controlli energetici che intendi nello specifico?
Intendi il "Power efficiency" toggle? Se è quello, per la nano non c'è tale opzione.

FroZen
14-04-2016, 21:42
Controlli energetici che intendi nello specifico?
Intendi il "Power efficiency" toggle? Se è quello, per la nano non c'è tale opzione.

Esatto

Ah bhe ha senso...è un controllo troppo nvidia styleche non mi piace sinceramente...la gpu mi piace poterla pastrugnare come voglio non che il bios faccia tutto da solo

wesbluemarine
15-04-2016, 22:49
Stavo smanettando un po' con la R9 Nano e sono riuscito a passare il benchmark di Killer Instinct in 4K, con tutto al massimo, il problema è che non sono più riuscito a trovare la combinazione giusta.

https://s30.postimg.org/krovpnujh/Killer+Instinct+12_04_2016+12_54_12.png (https://postimg.org/image/krovpnujh/)

deadbeef
17-04-2016, 15:33
http://www.techpowerup.com/forums/threads/amd-official-uefi-vbios-for-fury-x-released-apr-5th.221766/

AkiraFudo
19-04-2016, 10:35
http://www.techpowerup.com/forums/threads/amd-official-uefi-vbios-for-fury-x-released-apr-5th.221766/

nessuno ha provato? :D

mirkonorroz
19-04-2016, 18:27
nessuno ha provato? :D

siamo in "4 gatti" con le fury.
2 con le fury X e 2 con le pro :D

Io ho la Tri-X che ha gia' il firmware per l'UEFI.

dado1979
19-04-2016, 18:54
siamo in "4 gatti" con le fury.
2 con le fury X e 2 con le pro :D

Io ho la Tri-X che ha gia' il firmware per l'UEFI.
Immagino che le Fury abbiano il dual bios... quindi dove sta il problema?
C'è gente che dice che, senza overvoltare, raggiunge 1100-600... ;)

mirkonorroz
19-04-2016, 19:55
Immagino che le Fury abbiano il dual bios... quindi dove sta il problema?
C'è gente che dice che, senza overvoltare, raggiunge 1100-600... ;)

Ma non ho capito... il firmware non e' solo per le X? Va anche sulle pro?
Nel mio caso comunque ho gia' sbloccato 2 CU e piu' che altro non faccio OC perche' bene o male in alcuni frangenti=giochi la temperatura da me raggiunge gia' gli 80 gradi. Per adesso, almeno, mi va bene cosi'. Inoltre, purtroppo, nonostante la cpu non venga utilizzata adeguatamente fa lo stesso da collo di bottiglia... quindi non sono molto motivato.

wesbluemarine
19-04-2016, 20:13
nessuno ha provato? :D

Io ho messo quello per la nano, ma ne avevo già uno preso dal sito gigabyte.
Niente da segnalare

walter.caorle
20-04-2016, 00:26
io, invece, è un pò che seguo il thread bios mod su ocnet /link (http://www.overclock.net/t/1592384/fiji-bios-editing-fury-fury-x-nano)/ e oggi ho voluto provare quello con il PL maggiorato..
Vstock senza toccare nulla 1150/500, aumentando solo il PL 1170/545 :D . Volendo ce ne uno che alza il voltaggio delle HBM, magari più in là lo provo..

http://www.3dmark.com/compare/fs/8243720/fs/8243666/fs/8243695/fs/8243813

parlando di HBM, viso che qui non se n'è parlato, lo sapevate che...

"Fiji’s MCLK overdrives in discrete steps, so while various overclocking tools are increasing in 5Mhz steps the MCLK is actually only able to support 500.00/545.45/600.00/666.66MHz and right now it just rounds to the nearest step. If you are intending to overclock HBM on Fiji, then 545Mhz works well on all four of my Fury X cards. 600MHZ proved a step too far on each card and resulted in instability.

So for all those people setting their MCLK at 570Mhz, it's actually running at 545Mhz"

fonte (https://forums.overclockers.co.uk/showpost.php?p=29045102&postcount=6977)

dado1979
20-04-2016, 08:11
Ma non ho capito... il firmware non e' solo per le X? Va anche sulle pro?
Nel mio caso comunque ho gia' sbloccato 2 CU e piu' che altro non faccio OC perche' bene o male in alcuni frangenti=giochi la temperatura da me raggiunge gia' gli 80 gradi. Per adesso, almeno, mi va bene cosi'. Inoltre, purtroppo, nonostante la cpu non venga utilizzata adeguatamente fa lo stesso da collo di bottiglia... quindi non sono molto motivato.
Ok, non sono sicuro che funzioni sulle Fury pro, anzi non credo... ho detto Fury non pensandoci e intendendo le X.

FroZen
20-04-2016, 09:59
io, invece, è un pò che seguo il thread bios mod su ocnet /link (http://www.overclock.net/t/1592384/fiji-bios-editing-fury-fury-x-nano)/ e oggi ho voluto provare quello con il PL maggiorato..
Vstock senza toccare nulla 1150/500, aumentando solo il PL 1170/545 :D . Volendo ce ne uno che alza il voltaggio delle HBM, magari più in là lo provo..

http://www.3dmark.com/compare/fs/8243720/fs/8243666/fs/8243695/fs/8243813

parlando di HBM, viso che qui non se n'è parlato, lo sapevate che...

"Fiji’s MCLK overdrives in discrete steps, so while various overclocking tools are increasing in 5Mhz steps the MCLK is actually only able to support 500.00/545.45/600.00/666.66MHz and right now it just rounds to the nearest step. If you are intending to overclock HBM on Fiji, then 545Mhz works well on all four of my Fury X cards. 600MHZ proved a step too far on each card and resulted in instability.

So for all those people setting their MCLK at 570Mhz, it's actually running at 545Mhz"

fonte (https://forums.overclockers.co.uk/showpost.php?p=29045102&postcount=6977)

Si avevo letto e infatti si consiglia di meterle a 545 e dimenticarsele

marcus206
20-04-2016, 12:35
nessuno ha provato? :D
Questa sera ci provo io ad aggiornare il Bios sull mia X
Nello zip scaricato da AMD, ci sono 2 bios.
1) per la FURY X
1) Per la Nano
A me non interessa overclok, mi accontento di aggiornare e basta

FroZen
20-04-2016, 12:42
Segnatevi i pstate con aida 64 extreme del bios originale e del nuovo che son curioso di vedere se hanno toccato qualcos'altro

bucaniere00
20-04-2016, 14:59
Ciao ragazzi, vorrei prendere una R9 Nano, ha senso prenderla ora, o conviene
aspettare la presentazione delle nuove schede e vedere cosa fa il prezzo?

Kumalo
20-04-2016, 15:06
Scusate da possessore di Fury X con WB EK full covered che BIOS mi consigliate di mettere oltre al nuovo con supporto UEFI?

L' obiettivo e' di arrivare a 1100/550 non sarebbe male non so se si necessita di maggiore voltaggio.

Ditemi voi non ho seguito tutta la discussione ho letto solamente le ultime 5 pagine.


Thanks a lot!

dado1979
20-04-2016, 15:11
Ciao ragazzi, vorrei prendere una R9 Nano, ha senso prenderla ora, o conviene
aspettare la presentazione delle nuove schede e vedere cosa fa il prezzo?
Non esiste una risposta sensata se non viene messa in relazione al prezzo che paghi la R9 Nano.
Non hai spazio per una Fury liscia?

Free Gordon
20-04-2016, 15:13
Ciao ragazzi, vorrei prendere una R9 Nano, ha senso prenderla ora, o conviene
aspettare la presentazione delle nuove schede e vedere cosa fa il prezzo


La nano è un'ottima scheda,molto particolare...costa sui 460 euro.

Se hai problemi di spazio e calore la Nano è un'ottima alternativa a tutte le altre schede presenti sul mercato.

Se aspetti 3 mesi, troverai sicuramente schede con rapporto perf/watt migliori, ma difficilmente dello stesso form factor.. Vedi tu...

giavial
20-04-2016, 17:21
Scusate da possessore di Fury X con WB EK full covered che BIOS mi consigliate di mettere oltre al nuovo con supporto UEFI?

L' obiettivo e' di arrivare a 1100/550 non sarebbe male non so se si necessita di maggiore voltaggio.

Ditemi voi non ho seguito tutta la discussione ho letto solamente le ultime 5 pagine.


Thanks a lot!

Io ho una fury x normale mai toccata e con il bios originale faccio anche 1200-560 in hdmi e 1147-560 in mini dp (oltre da schermo nero random per i noti problemi quando si overvolta con collegamento monitor mini dp e dp).
Come mai non raggiungi nemmeno i 1100/550? In ogni caso devi comunque overvoltare per salire decentemente, io overvolto + 0,72 millivolts per i citati 1147/560 rock solid.
Bye

sandokan71
20-04-2016, 18:25
Se può essere utile dopo aver puntato a lungo la Nano alla fine ho preso una XFX R9 Fury (non X) raffreddata a liquido al prezzo di quelle ad aria e mi sostiene i 1100/550 senza overvolt. Dopo mezzora di Unigine ha toccato i 59 gradi...

walter.caorle
20-04-2016, 18:29
Segnatevi i pstate con aida 64 extreme del bios originale e del nuovo che son curioso di vedere se hanno toccato qualcos'altro

Sono uguali

http://s31.postimg.org/6buvz3wrf/image.jpg (http://postimage.org/)

FroZen
20-04-2016, 18:45
Se può essere utile dopo aver puntato a lungo la Nano alla fine ho preso una XFX R9 Fury (non X) raffreddata a liquido al prezzo di quelle ad aria e mi sostiene i 1100/550 senza overvolt. Dopo mezzora di Unigine ha toccato i 59 gradi...

Spero sia un aio perché 59c a liquido sono tanti tanti

FroZen
20-04-2016, 18:46
Sono uguali

http://s31.postimg.org/6buvz3wrf/image.jpg (http://postimage.org/)

Grazie!!!

sandokan71
20-04-2016, 19:02
Spero sia un aio perché 59c a liquido sono tanti tanti

Certo che è un AIO, come dicevo la scheda è venduta con raffreddamento come la Fury X ma una Fury normale. Comunque non capisco come si fa a dire che 59 gradi siano tanti o pochi, non sai nemmeno che temperatura ho in casa o nel case, a quanto faccio girare le ventole ecc.. :)
I 59 gradi li ho indicati solo per dire che a quella temperatura la scheda regge. Magari a 61 no, era solo per dare un riferimento.

mirkonorroz
20-04-2016, 20:08
In effetti in Malesia dicono faccia molto caldo :D
Scherzo LOL

Invece il Fiji BIOS Editor si puo' scaricare solamente se si e' registrati al forum? :cry:

sandokan71
20-04-2016, 20:58
Oggi 35C la massima :D

Si serve registrarsi...

FroZen
20-04-2016, 21:56
Certo che è un AIO, come dicevo la scheda è venduta con raffreddamento come la Fury X ma una Fury normale. Comunque non capisco come si fa a dire che 59 gradi siano tanti o pochi, non sai nemmeno che temperatura ho in casa o nel case, a quanto faccio girare le ventole ecc.. :)
I 59 gradi li ho indicati solo per dire che a quella temperatura la scheda regge. Magari a 61 no, era solo per dare un riferimento.

Se avevi un impianto a liquido custom con fullcover e tutto il resto 59c sulla gpu sono troppi punto ti direbbero di controllare il serraggio del fc...si deve guardare il delta t rispetto alla t ambientale...con 35 di massima 59c sono comunque 24c di Delta...troppo...ma avendo un aio tutto si spiega mon essendoci nemmeno acqua ma glicolene o come cacchio si chiama...o liquido da radiatori concentrato...

sandokan71
21-04-2016, 19:52
http://imageshack.com/a/img921/1522/YAQIdD.jpg
Corretto un AIO è molto diverso da un custom ben fatto con serbatoio ecc. soprattutto se la situazione di carico non dura giorni (a quel punto vi garantisco che la differenza si assottiglia).
Comunque tornando al mio caso la temperatura ambiente era 22C quindi parliamo di un DT di 37C rispetto all'ambiente (ricordo in OC a 1100/550 che poi sono 545). Tutte le recensioni danno la fury x (1050/500) a 65 gradi sotto carico con un DT di circa 42C. Va poi considerato che a differenza delle recensioni nel mio caso la scheda è in un case che nel caso specifico era a 32C che quindi influisce abbastanza.
Direi comunque tutto ottimo perché ad aria si viaggia a 74-75C e 15C-16C in meno non fanno male. Comunque non volevo andare OT. :D

wesbluemarine
25-04-2016, 21:40
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/AMD-Radeon-Software-Crimson-Edition-16.4.2.aspx

Vediamo :cool:

redruM_HH
29-04-2016, 18:58
Ciao ragazzi! Volevo chiedervi pareri riguardo la Fury liscia della Gigabyte... qualcuno sa se è buona o da problemi? Prezzo nuova 450 circa, mi ispira abbastanza :)

(Volevo precisare che attualmente non ho altre schede, sto assemblando un pc, perciò non mi va di aspettare le nuove Polaris)

FroZen
30-04-2016, 19:52
Si una giga qualcuna l'ha presa non molto tempo fa, cerca nel thread

FroZen
30-04-2016, 19:52
Review Fury Pro Duo

http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/AMD-Radeon-Pro-Duo-Review

zerotre
30-04-2016, 20:50
Ciao ragazzi! Volevo chiedervi pareri riguardo la Fury liscia della Gigabyte... qualcuno sa se è buona o da problemi? Prezzo nuova 450 circa, mi ispira abbastanza :)

(Volevo precisare che attualmente non ho altre schede, sto assemblando un pc, perciò non mi va di aspettare le nuove Polaris)

Si una giga qualcuna l'ha presa non molto tempo fa, cerca nel thread

eccomi:

4790k a 4600 e scheda praticamente a default:

http://www.photo-host.org/images/2016/04/30/lNDnrhG.th.jpg (http://www.photo-host.org/DoQ)

la scheda e' silenziosa, niente coil whine provata con tw3, temperature al minimo.

L'unica e' che ogni tanto lo schermo diventa completamente nero e il pc sembra funzionare a volte ritorna e mi da' errore driver ma penso sia questione dei crimson, per il resto piu' che soddisfatto.

mirkonorroz
30-04-2016, 21:18
Review Fury Pro Duo

http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/AMD-Radeon-Pro-Duo-Review

Ma se avessero usato clockblocker come sarebbe andata?

redruM_HH
01-05-2016, 00:39
Grazie mille per le info, la terrò presente!!

Free Gordon
01-05-2016, 01:28
Review Fury Pro Duo
http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/AMD-Radeon-Pro-Duo-Review


In questa rece fa abbastanza pena... :rolleyes: (lato gaming)

FroZen
01-05-2016, 08:45
In questa rece fa abbastanza pena... :rolleyes: (lato gaming)

Le prestazioni in gaming gia si sapevano, basta prendere due nano e metterle in cf...grazie all'aio le frequenze medie sono più a ridosso del giga e infatti va un pelo in piu...niente coil whine e rumore della pompa (latro fattore che ha minato le prime rece delle fury x)

La suite dei giochi scelti comunque è a favore delle 980ti, ci mancava solo pcars asd comunque rispetto alla 295 è un bel passo avanti e siamo nella nicchia della nicchia... Infatti l'hanno inserita in un contesto da developer e non da gamer

Sarebbero interessanti dei test in vr visto che viene vebduta espressamente pee questi contesti

Free Gordon
01-05-2016, 10:52
Le prestazioni in gaming gia si sapevano, basta prendere due nano e metterle in cf...grazie all'aio le frequenze medie sono più a ridosso del giga e infatti va un pelo in piu...niente coil whine e rumore della pompa (latro fattore che ha minato le prime rece delle fury x)
La suite dei giochi scelti comunque è a favore delle 980ti, ci mancava solo pcars asd comunque rispetto alla 295 è un bel passo avanti e siamo nella nicchia della nicchia... Infatti l'hanno inserita in un contesto da developer e non da gamer
Sarebbero interessanti dei test in vr visto che viene vebduta espressamente pee questi contesti

Mah...è dietro a due 980Ti anche negli altri due bench che hanno inserito. Luxmark tra l'altro non me l'aspettavo, AMD ha sempre avuto un grosso vantaggio in quel bench...mah..

Certo che una rece così, considerando anche i frametime bruttini e i consumi segnalati superiori a due Nano, non le da grosse speranze di venderne qualcuna eh..... :)

wesbluemarine
02-05-2016, 20:51
Mah...è dietro a due 980Ti anche negli altri due bench che hanno inserito. Luxmark tra l'altro non me l'aspettavo, AMD ha sempre avuto un grosso vantaggio in quel bench...mah..

Certo che una rece così, considerando anche i frametime bruttini e i consumi segnalati superiori a due Nano, non le da grosse speranze di venderne qualcuna eh..... :)

Oltretutto è pure più lunga rispetto a quella presentata un anno fa.
Non è che faranno una Fury X2 Nano ad aria? :rolleyes:

FroZen
02-05-2016, 21:25
È lunica e rimarrà tale dual gpu hbm1 nella storia...period

wesbluemarine
05-05-2016, 18:46
Qualcuno sa se è possibile attivare effettivamente il frame rate target control per i giochi del windows store? Perché con i driver crimson sembra non funzionare, penso sia più un problema delle uwp..

Mandopa
05-05-2016, 18:47
Qualcuno sa se è possibile attivare effettivamente il frame rate target control per i giochi del windows store? Perché con i driver crimson sembra non funzionare, penso sia più un problema delle uwp..

uno dei tanti problemi del windows store credo :asd:
sto scaricando la prima app proprio oggi, forza motorsport.

wesbluemarine
05-05-2016, 19:34
uno dei tanti problemi del windows store credo :asd:
sto scaricando la prima app proprio oggi, forza motorsport.

Il bello è che con i radeon 15.11.1beta il frtc funzionava pure con le uwp.
Ma questo maledetto windows 10 non ne vuole sapere di lasciarmi i vecchi driver.

rizzotti91
06-05-2016, 13:56
Ciao a tutti, differenze tra:


Sapphire NITRO - Scheda grafica Radeon R9 Fury - 4 GB HBM - PCIe 3.0 x16 - DVI, HDMI, 3 x DisplayPort
Gigabyte R9 Fury Scheda Video 4GB Windforce, Nero
Sapphire Radeon R9 FURY NITRO, Tri-X 3,0 PCIe OC, 1000 MHz HBM 4 GB, scheda grafica
XFX AMD Radeon R9 Fury AMD Radeon R9 Fury 4GB


L'ultima è quella che costa meno :)

C'è qualche modello consigliato tra questi? Con l'alimentatore in firma dovrei farcela no? Dovrebbe consumare circa quanto la 280x attuale, se non meno, giusto?

smoicol
06-05-2016, 13:59
Ciao a tutti, differenze tra:


Sapphire NITRO - Scheda grafica Radeon R9 Fury - 4 GB HBM - PCIe 3.0 x16 - DVI, HDMI, 3 x DisplayPort
Gigabyte R9 Fury Scheda Video 4GB Windforce, Nero
Sapphire Radeon R9 FURY NITRO, Tri-X 3,0 PCIe OC, 1000 MHz HBM 4 GB, scheda grafica
XFX AMD Radeon R9 Fury AMD Radeon R9 Fury 4GB


L'ultima è quella che costa meno :)

C'è qualche modello consigliato tra questi? Con l'alimentatore in firma dovrei farcela no? Dovrebbe consumare circa quanto la 280x attuale, se non meno, giusto?

Prendi la fury nitro oc con frequenza base a 1050 oppure la strixx

rizzotti91
06-05-2016, 14:28
Prendi la fury nitro oc con frequenza base a 1050 oppure la strixx

Sul sito Sapphire ne vedo solo due modelli: TriX e Nitro, perché su Amazon risulta esserci la Nitro TriX?

rizzotti91
06-05-2016, 14:49
O è Nitro o è Tri-x, hanno sbagliato a scrivere la descrizione, guarda il codice prodotto e cercalo sul sito di sapphire.

Comunque prendi la Nitro :D
Aspetta ho visto la firma.
Tieniti la 280X ancora per qualche mese e poi comprati una Polaris.
Sei matto a spendere 500 euro per un fury adesso? Tra qualche mese può essere che con 500€ compri 2 schede potenti come una fury :asd:
Capivo se eri senza scheda o con una cosa vecchissima, ma un 280x la puoi tenere ancora qualche mese.

Ok grazie del consiglio :D
Ho letto la discussione "Aspettando le nuove AMD", ma mi sembra un po' tutto aleatorio, si sa quando verranno rilasciate?

dado1979
06-05-2016, 15:15
Ok grazie del consiglio :D
Ho letto la discussione "Aspettando le nuove AMD", ma mi sembra un po' tutto aleatorio, si sa quando verranno rilasciate?
A giugno arriva Polari mi pare (ovvero 490 e 490X)... nel 2017 Vega (ovvero Fury 2).
Concordo, non spendere 500 euro ora.

°Phenom°
06-05-2016, 15:33
A giugno arriva Polari mi pare (ovvero 490 e 490X)... nel 2017 Vega (ovvero Fury 2).
Concordo, non spendere 500 euro ora.

480 e 480x, le 490 e 490x ed in caso anche le nuove fury solo con vega.

°Phenom°
06-05-2016, 15:43
Non si sa ancora come le chiameranno, non fate confusione.
Potrebbero chiamarsi 470, 470x, 480 e 480x per esempio e 490/490x saranno le vega, chi può dirlo? :D

Infatti è ciò che ho scritto se era riferito a me :)

damerin0
16-05-2016, 18:37
ragazzi domanda urgentissima:mi è stato chiesto uno scambio alla pari,io cedo la mia fury x,ed in cambio mi danno una zotac 980ti AMP edition,sapendo che sto per vendere il mio monitor 4k per passare ad un 1440p,faccio bene a scambiarla? oppure vendo la fury x e prendo 490€..

wesbluemarine
16-05-2016, 19:25
ragazzi domanda urgentissima:mi è stato chiesto uno scambio alla pari,io cedo la mia fury x,ed in cambio mi danno una zotac 980ti AMP edition,sapendo che sto per vendere il mio monitor 4k per passare ad un 1440p,faccio bene a scambiarla? oppure vendo la fury x e prendo 490€..

Eh bho, nelle directx12 le r9 si stanno comportando meglio delle gtx900 in generale... inoltre la fury x dovrebbe garantirti temperature più basse, e se non hai gravi problemi di coil whine, pure una minore rumorosità... al posto tuo prenderei i soldi :D

giavial
16-05-2016, 21:11
Eh bho, nelle directx12 le r9 si stanno comportando meglio delle gtx900 in generale... inoltre la fury x dovrebbe garantirti temperature più basse, e se non hai gravi problemi di coil whine, pure una minore rumorosità... al posto tuo prenderei i soldi :D

Va troppo bene la Fury X per venderla, poi per una 9800 ti che stanno tutti svendendo:muro:

wesbluemarine
16-05-2016, 22:03
Va troppo bene la Fury X per venderla, poi per una 9800 ti che stanno tutti svendendo:muro:

eh, poi sembra quasi che Nvidia si stia facendo concorrenza da sola, le fury saranno ancora uniche fino a che non arriveranno le nuove con le HBM2 (Vega, se non sbaglio), quindi almeno per tutto l'anno.
Se si prende i soldi, potrebbe prendersi una delle nuove gtx1000 aggiungendo poco più (spero) :D

dado1979
17-05-2016, 12:07
ragazzi domanda urgentissima:mi è stato chiesto uno scambio alla pari,io cedo la mia fury x,ed in cambio mi danno una zotac 980ti AMP edition,sapendo che sto per vendere il mio monitor 4k per passare ad un 1440p,faccio bene a scambiarla? oppure vendo la fury x e prendo 490€..
La 980 Ti va più forte anche in 4K... in 2k va molto più forte.

giavial
17-05-2016, 13:40
La 980 Ti va più forte anche in 4K... in 2k va molto più forte.

Si ieri ne ho viste due che mi sorpassavano per strada, andavano troppo forte:sofico:
Anche sul mercatino vendita vanno fortissimo, schede pagate due mesi fa 1000 euro ora a 450. Potenza dei clienti verdi più li massacri e più comprano a prezzo gonfiato.

dado1979
17-05-2016, 14:24
Si ieri ne ho viste due che mi sorpassavano per strada, andavano troppo forte:sofico:
Anche sul mercatino vendita vanno fortissimo, schede pagate due mesi fa 1000 euro ora a 450. Potenza dei clienti verdi più li massacri e più comprano a prezzo gonfiato.
Il che non vuol in nessun modo dire che non vadano più forte delle R9 Fury X... tra l'altro una considerazione sul prezzo visto che l'utente farebbe una scambio alla pari come minimo è fuorviante (per non dire di peggio)... non c'è niente di personale e anche io possiedo AMD ma la 980 Ti fa più fps della Fury X, non c'è da offendersi, è così.

giavial
17-05-2016, 14:53
Il che non vuol in nessun modo dire che non vadano più forte delle R9 Fury X... tra l'altro una considerazione sul prezzo visto che l'utente farebbe una scambio alla pari come minimo è fuorviante (per non dire di peggio)... non c'è niente di personale e anche io possiedo AMD ma la 980 Ti fa più fps della Fury X, non c'è da offendersi, è così.

Più fps a in full Hd dove queste schede son puramente inutili?
Scambio alla pari tra una scheda svalutata tecnologicamente inferiore alla fury X, la quale ha un impianto a liquido integrato e memorie hbm?
Sto vedendo gente dare via 980 ti con raffreddamento ibrido (dei gioiellini) a 450 euro scarsi per la frenesia di avere la nuova 1080 e il mercatino è un'orgia di 980 ti in vendita. Siamo ot ma io continuo a stupirmi del QI dei fans Nvidia. Non è possibile un simile farloccamento, per forza poi sta società ci marcia sopra. Non esiste alcun gioco o programma che necessiti tali potenze. C'è gente che si sta regalando sli di 980 ti selezionate a liquido da super overclock. Ma secondo voi c'era reale necessità di svendere considerato gli infimi porting da console che passa i convento da anni?
Io mi tengo la mia Fury X e sorrido, veloce e silenziosa e capce di far girare tutto a 3440x1440 tutto maxato.
Bye

zerotre
17-05-2016, 15:13
La 980 Ti va più forte anche in 4K... in 2k va molto più forte.

si certo.... moooolto piu' forte :asd:

https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1080/images/perfrel_2560_1440.png

visto l'andazzo tra un annetto maxwell andra' la meta', altro che forte.

Free Gordon
17-05-2016, 15:15
Mi sa che ha ragione Giavial

https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1080/26.html

La 980Ti a frequenze default, è poco davanti @1080p, alla pari i 1440p e poco dietro @4k alla FuryX. ;-)

dado1979
17-05-2016, 15:24
Più fps a in full Hd dove queste schede son puramente inutili?
Scambio alla pari tra una scheda svalutata tecnologicamente inferiore alla fury X, la quale ha un impianto a liquido integrato e memorie hbm?
Sto vedendo gente dare via 980 ti con raffreddamento ibrido (dei gioiellini) a 450 euro scarsi per la frenesia di avere la nuova 1080 e il mercatino è un'orgia di 980 ti in vendita. Siamo ot ma io continuo a stupirmi del QI dei fans Nvidia. Non è possibile un simile farloccamento, per forza poi sta società ci marcia sopra. Non esiste alcun gioco o programma che necessiti tali potenze. C'è gente che si sta regalando sli di 980 ti selezionate a liquido da super overclock. Ma secondo voi c'era reale necessità di svendere considerato gli infimi porting da console che passa i convento da anni?
Io mi tengo la mia Fury X e sorrido, veloce e silenziosa e capce di far girare tutto a 3440x1440 tutto maxato.
Bye
Per favore non rigirare la frittata: l'utente potrebbe fare uno scambio alla pari tra una 980 Ti e una Fury X e la 980 Ti va più forte della Fury X a 2560 x 1440(certo non cambia la vita ma va più forte)... l'utente passerebbe a 1440 quindi poche pugnette... a 3440 x 1440 posso immaginare che siano all'incirca pari.
Di tutto il resto che hai scritto e delle giustificazioni che dai possono anche essere vere ma non azzecca una mazza con il consiglio che volevo dare all'utente.

dado1979
17-05-2016, 15:28
si certo.... moooolto piu' forte :asd:

https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1080/images/perfrel_2560_1440.png

visto l'andazzo tra un annetto maxwell andra' la meta', altro che forte.

Mi sa che ha ragione Giavial

https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1080/26.html

La 980Ti a frequenze default, è poco davanti @1080p, alla pari i 1440p e poco dietro @4k alla FuryX. ;-)
Ho visto bene che techpowerup dice così.
Hwupgrade non dice così:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4643/nvidia-geforce-gtx-1080-founders-edition-la-nuova-top-di-gamma_19.html
Tom's non dice così:
http://www.tomshw.it/articoli/recensione-geforce-gtx-1080-8gb-gddr5x-77025-p14
Proviamo a cercare tutte le recensioni che sono uscite e vediamo chi ha ragione?!?!

OEidolon
17-05-2016, 15:37
bah io venderei la fury x e aspetterei una 1070 :stordita:

in alternativa imho lo scambio alla pari lo farei (non è una 980ti liscia)

Free Gordon
17-05-2016, 15:38
Ho visto bene che techpowerup dice così.
Hwupgrade non dice così:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4643/nvidia-geforce-gtx-1080-founders-edition-la-nuova-top-di-gamma_19.html
Tom's non dice così:
http://www.tomshw.it/articoli/recensione-geforce-gtx-1080-8gb-gddr5x-77025-p14
Proviamo a cercare tutte le recensioni che sono uscite e vediamo chi ha ragione?!?!


Il problema quì non è avere ragione...ma dare per scontate delle cose che non sono necessariamente vere. :-)

Perchè se una testata dice una cosa e un'altra ne dice un'altra, non è detto che una delle due sbagli...ma che probabilmente le condizioni di test sono differenti.

Il settore PC è variegato e complesso (togliendo testate palesemente di parte) e ci posssono essere risultati nei test che spesso non sono coerenti tra loro.

TPU testa una marea di giochi...e fa dei grafici riassuntivi con gli ultimissimi driver (almeno nel link che ti ho inserito), io non lo casserei con così tanta semplicità. ;)

E' possibile che tra una Fury X e una 980Ti freq.stock, non ci passi nulla sia a 4K che a 1440p...come traspare da quei grafici. ;) Ma è anche possibile che in altre situazioni la 980Ti stia davanti...

Free Gordon
17-05-2016, 15:39
bah io venderei la fury x e aspetterei una 1070 :stordita:
in alternativa imho lo scambio alla pari lo farei (non è una 980ti liscia)

Quoto. Vendere la Fury e attendere 1070 e Polaris 10 e tirare le somme.. :D

dado1979
17-05-2016, 16:01
Il problema quì non è avere ragione...ma dare per scontate delle cose che non sono necessariamente vere. :-)

Perchè se una testata dice una cosa e un'altra ne dice un'altra, non è detto che una delle due sbagli...ma che probabilmente le condizioni di test sono differenti.

Il settore PC è variegato e complesso (togliendo testate palesemente di parte) e ci posssono essere risultati nei test che spesso non sono coerenti tra loro.

TPU testa una marea di giochi...e fa dei grafici riassuntivi con gli ultimissimi driver (almeno nel link che ti ho inserito), io non lo casserei con così tanta semplicità. ;)
E' possibile che tra una Fury X e una 980Ti freq.stock, non ci passi nulla sia a 4K che a 1440p...come traspare da quei grafici. ;) Ma è anche possibile che in altre situazioni la 980Ti stia davanti...

Quoto. Vendere la Fury e attendere 1070 e Polaris 10 e tirare le somme.. :D
E cmq questa è la recensione della Zotac 980 Ti AMP edition (proprio la stessa scheda dello scambio alla pari dell'utente esatto!) e questa è la recensione di techpowerup su quella scheda con le relative percentuali:
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_980_Ti_Amp_Edition/30.html
Mettetevi il cuore in pace... negate l'evidenza.
Ma perchè farlo?

marcus206
17-05-2016, 16:12
Ma che valore ha oggi una Fury X?
Presa a giugno 2015 completa di tutto.

Io l'ho piazzata a 450, ma non se la fila nessuno!
Forse è meglio aspettare che svendano le 980Ti.

Free Gordon
17-05-2016, 16:16
Mettetevi il cuore in pace... negate l'evidenza.
Ma perchè farlo?

No asp...io parlavo della 980Ti liscia.
La AMP è molto più veloce!! ;)

Se fosse lo scambio con la AMP, certo che ci guadagna a cambiare la Fury! ;)


ma cmq per ora aspetterei di vedere la 1070 e la nuova Polaris cmq, tanto manca pochissimo..

giavial
17-05-2016, 16:41
Ma che valore ha oggi una Fury X?
Presa a giugno 2015 completa di tutto.

Io l'ho piazzata a 450, ma non se la fila nessuno!
Forse è meglio aspettare che svendano le 980Ti.

Ma da quando è che ti fa così schifo? Dall'annuncio dell'uscita della 1080?
Non vi capirò mai, una scheda video si vende quando non ce la fa più alla risoluzione che si usa, non quando esce una scheda che fa 1 fps di più:muro:

marcus206
17-05-2016, 16:47
Ma da quando è che ti fa così schifo? Dall'annuncio dell'uscita della 1080?
Non vi capirò mai, una scheda video si vende quando non ce la fa più alla risoluzione che si usa, non quando esce una scheda che fa 1 fps di più:muro:
La vendo xchè non la uso.
Non ho + tempo

giavial
17-05-2016, 16:54
La vendo xchè non la uso.
Non ho + tempo

Questo può essere un motivo valido:)
In ogni caso, mai svendere, piuttosto la tengo per ricordo.

marcus206
17-05-2016, 17:08
Questo può essere un motivo valido:)
In ogni caso, mai svendere, piuttosto la tengo per ricordo.
Xchè dici svendere?
450 non è un prezzo giusto?
Adesso nuova sta a 605. o forse meno.
605 - 22% = 471

fabietto27
17-05-2016, 17:16
No asp...io parlavo della 980Ti liscia.
La AMP è molto più veloce!! ;)

Se fosse lo scambio con la AMP, certo che ci guadagna a cambiare la Fury! ;)


ma cmq per ora aspetterei di vedere la 1070 e la nuova Polaris cmq, tanto manca pochissimo..
Scusate se mi intrometto.Anche sull'altro thread ho consigliato la vendita...non lo scambio.La zotac Amp è una semplice reference con dissy custom dual slot.Ha 50 mhz di OC di serie.Fosse stata una omega o una extreme ...quelle trislot insomma poteva anche starci.Quelle hanno anche pcb custom.A meno che non abbia un silicio che le permette di arrivare almeno a 1550 dai 1051 da cui parte....ma ne ho vista una sola sul forum.Io personalmente terrei la Rossa o prenderei i dindi sonanti.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

damerin0
17-05-2016, 18:00
lo scambio sarebbe proprio con la 980 AMP!il problema è che adesso sto per vendere il.mio monitor,e passare ad un freesync o gsync,il problema è che di monitor freesync con range accettabili non ce ne sono,mentre lato nvidia c'è molta più scelta ahimè..

fabietto27
17-05-2016, 18:20
lo scambio sarebbe proprio con la 980 AMP!il problema è che adesso sto per vendere il.mio monitor,e passare ad un freesync o gsync,il problema è che di monitor freesync con range accettabili non ce ne sono,mentre lato nvidia c'è molta più scelta ahimè..

Riguardo al gsync usandolo da mesi non posso che consigliartelo.A oggi è implementato meglio del freesync.Entrambe le tipologie di monitor legano in una certa maniera alle rosse o alle verdi.Prova a farti dire almeno l'asic della Amp!Se è maggiore di 70 rischia....almeno dovrebbe essere una scheda che poi sale bene.Altrimenti prendi i soldi che a 450 di ottime 980ti custom sul mercatino ne trovi già oggi.Oppure aspetti le 1070 che dovrebbero andare = o meglio delle 980ti circa a quel prezzo.

FroZen
17-05-2016, 18:25
Ci sono monitor freesync con estensioni vrr pari a gsync, non generalizziamo

Invece della 1070 che non esiste per quanto ne sappiamo meglio una p10 (che non esiste anch'essa ma almeno è amd)

Cambiare da una fury a una 980ti lo vedo come da una 980ti a una 1080-0€ .... Necessario? No. Consigliabile? Dipende.

damerin0
17-05-2016, 18:28
Riguardo al gsync usandolo da mesi non posso che consigliartelo.A oggi è implementato meglio del freesync.Entrambe le tipologie di monitor legano in una certa maniera alle rosse o alle verdi.Prova a farti dire almeno l'asic della Amp!Se è maggiore di 70 rischia....almeno dovrebbe essere una scheda che poi sale bene.Altrimenti prendi i soldi che a 450 di ottime 980ti custom sul mercatino ne trovi già oggi.Oppure aspetti le 1070 che dovrebbero andare = o meglio delle 980ti circa a quel prezzo.

ASIC 63.1..

damerin0
17-05-2016, 18:53
Xchè dici svendere?
450 non è un prezzo giusto?
Adesso nuova sta a 605. o forse meno.
605 - 22% = 471

costa nuova 545€ ora...

wesbluemarine
17-05-2016, 19:13
Per tutti quelli che si fanno prendere dalla voglia di una gtx1080:

http://www.computerbase.de/2016-05/geforce-gtx-1080-test/11/#diagramm-ashes-of-the-singularity-async-compute_2
http://www.overclock-and-game.com/news/pc-gaming/46-gtx-1080-what-s-not-being-discussed

fabietto27
17-05-2016, 19:19
ASIC 63.1..

Asic 63 è bassino direi sui 1450 max in oc....forse anche 1430...tecnicamente non è l'affare della settimana.

damerin0
17-05-2016, 20:18
Asic 63 è bassino direi sui 1450 max in oc....forse anche 1430...tecnicamente non è l'affare della settimana.

comunque anche cosi,in più della fury x a 1440p varrebbe la.pena?

fabietto27
18-05-2016, 12:06
comunque anche cosi,in più della fury x a 1440p varrebbe la.pena?
Allora...io purtroppo la Furyx non ho avuto modo di provarla e non posso giudicare le differenze .Dipende più che altro a sto punto dal monitor che scegli.Se gsync o Freesync.Comunque quella Zotac ha un ottimo raffreddamento. Se non sei un patito dell'oc da bench puoi andare tranquillo.Anche ad andare proprio male e tirarla solo fino a 1400mhz a 1440 ci giochi bene.Pero' ripeto....dipende da te e dalla scelta del monitor che intendi prendere in primis e dalla voglia di provare un prodotto diverso....non necessariamente migliore in assoluto ma altrettanto valido.


Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

damerin0
18-05-2016, 22:44
allora,alla fine lo scambio è avvenuto...non avevo voglia di metterci sopra 300€ per la 1080 che poi tra poco uscirà la 1080ti..ho preferito cosi..

giavial
19-05-2016, 11:17
allora,alla fine lo scambio è avvenuto...non avevo voglia di metterci sopra 300€ per la 1080 che poi tra poco uscirà la 1080ti..ho preferito cosi..

Son curioso di conoscere le tue impressioni quando la proverai, fammi sapere la tua opinione, perchè io non scambierei le due schede.
Ciao

Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2

SL45i
15-06-2016, 22:42
io sarò controcorrente, volevo la 1080 provenendo da una 970... ma alla fine ho preso una fury x usata... :) 410 euro... dopo tanti anni di nvidia voglio riprovare amd... non mi è andata giù la storia delle founder edition con prezzi maggiorati... non scherziamo... mi sarei aspettato prezzi in linea con la gen precedente maggiorato solo di 50 euro circa al massimo... se mi troverò bene con la fury x prenderò di sicuro le nuove che usciranno al prossimo anno. ;)

il_CBR
16-06-2016, 13:17
io sarò controcorrente, volevo la 1080 provenendo da una 970... ma alla fine ho preso una fury x usata...

Hai fatto non bene, ma benone!
Ero giusto di passaggio per testimoniare l'oramai raggiunta maturità dei drivers video AMD.

Qualche tempo fa lamentavo problemi con il mutlimonitor tra schermi di differente risoluzione, precisamente 1080p (che in realtà è un amplificatore AV), 1440p Freesynch e 4K, utilizzati in differenti combinazioni.

Le prestazioni in gioco, invece, mi hanno sempre soddisfatto appieno, a parte Project Cars, per il quale alla fine ho trovato il mio sweet spot per ottenere una media sui 60-70 fps con minimi comunque sempre sopra i 35-40 (macchine, ombre ed effetti post su ULTRA, un filo di AA e quasi tutto il resto su low; in questo modo è possibile ammirare il gran bel lavoro grafico svolto senza sacrificare il parametro per me più significativo, la fluidità, pur avendo molte macchine su schermo... ah, dimenticavo, parlavo ovviamente delle prestazioni durante i replay, visto che in game si potrebbe andare anche oltre).

Bene, dopo l'ultimo aggiornamento dei Crimson, ora la scheda gestisce tutto senza problemi o intoppi, raggiunge una temperatura media massima di 55 gradi con un profilo della ventola che a tale temperatura gira al al 30-33%, quindi inudibile, ed è assolutamente stabile.
Nessun overclock, che trovo completamente inutile ai fini delle prestazioni percepibili (chissene del punteggio 3dMark o di 4 fps in più di cui manco mi accorgerei).

La mia è una Sapphire Fury, ma presumo che anche la X abbia giovato dei nuovi driver!

L'unica cosa di cui mi lamento ancora è l'impossibilità di uscire in 4k@60hz via HDMI, anche se ci ci sarebbe l'opzione adattatore DP-HDMI 2.0...

Goditi la bestia! :sofico:

dado1979
16-06-2016, 16:03
Xchè dici svendere?
450 non è un prezzo giusto?
Adesso nuova sta a 605. o forse meno.
605 - 22% = 471
Digita su google:"come scorporare l'IVA".
Il totale che paghi non è il 100% ma bensì il 122% (100% di importo e 22% di IVA)... quindi per scorporare l'IVA si divide semplicemente per 1.22 e non si toglie il 22% dal totale con l'IVA... del resto per aggiungere l'IVA al prezzo senza IVa cosa fai? Moltiplichi per 1.22 giusto??

dado1979
16-06-2016, 16:54
io sarò controcorrente, volevo la 1080 provenendo da una 970... ma alla fine ho preso una fury x usata... :) 410 euro... dopo tanti anni di nvidia voglio riprovare amd... non mi è andata giù la storia delle founder edition con prezzi maggiorati... non scherziamo... mi sarei aspettato prezzi in linea con la gen precedente maggiorato solo di 50 euro circa al massimo... se mi troverò bene con la fury x prenderò di sicuro le nuove che usciranno al prossimo anno. ;)
Io invece ti dico che hai fatto male:
- fra 2 settimane la 1070 costerà meno di 450 euro (la 1070 va il 15% in più della tua Fury X);
- è una scheda poco longeva perchè i prossimi giochi su Ultra necessiteranno di 8 Gb di memoria;
Fra qualche mese te ne accorgerai.

il_CBR
16-06-2016, 17:38
Io invece ti dico che hai fatto male:
- fra 2 settimane la 1070 costerà meno di 450 euro (la 1070 va il 15% in più della tua Fury X);
- è una scheda poco longeva perchè i prossimi giochi su Ultra necessiteranno di 8 Gb di memoria;
Fra qualche mese te ne accorgerai.

Perdona lo scetticismo, ma su quali basi è possibile prevedere che la 1070 scenderà, nel giro di due settimane, sui 450 euro quando ad oggi:
- le imminenti AMD non sono pensate per farle concorrenza sul piano prestazionale;
- sta ampiamente sopra i 500;
- pare che in giro ce ne siano poche.

Probabile che i 4GB inizieranno ad essere pochi per i prossimi titoli AAA maxati, ma al momento, a parte combinazioni di mod pesanti e Mirror's Edge su "Hyper" (su cui però occorre fare un distinguo), problemi derivanti dalla vram non dovrebbero sussistere.
Peraltro mi pare che sia stato appurato che ME è un titolo che occupa di suo tutta la ram disponibile a prescindere ( http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/Mirrors_Edge_Catalyst_Beta/test/MirrorsEdge_vram.jpg ) e che sia disponibile un'apposita opzione, la GPU Memory Restriction, per ovviare allo stuttering che altrimenti occorrerebbe.

Secondo me non è stata una scelta errata, la Fury è una scheda ottima, fresca e matura, con cui ci si diverte alla grande assaporando grafica e sonoro eccellenti!

giavial
16-06-2016, 18:05
io sarò controcorrente, volevo la 1080 provenendo da una 970... ma alla fine ho preso una fury x usata... :) 410 euro... dopo tanti anni di nvidia voglio riprovare amd... non mi è andata giù la storia delle founder edition con prezzi maggiorati... non scherziamo... mi sarei aspettato prezzi in linea con la gen precedente maggiorato solo di 50 euro circa al massimo... se mi troverò bene con la fury x prenderò di sicuro le nuove che usciranno al prossimo anno. ;)

Dicci qualche tua impressione sulla Fury X, io ne sono ultra soddisfatto. Non la scambierei certo con una 1070 e non credo per niente che anche i prossimi giochi su ultra saturino i 4 mega hbm.
Ciao

nicola1283
16-06-2016, 18:24
io sarò controcorrente, volevo la 1080 provenendo da una 970... ma alla fine ho preso una fury x usata... :) 410 euro... dopo tanti anni di nvidia voglio riprovare amd... non mi è andata giù la storia delle founder edition con prezzi maggiorati... non scherziamo... mi sarei aspettato prezzi in linea con la gen precedente maggiorato solo di 50 euro circa al massimo... se mi troverò bene con la fury x prenderò di sicuro le nuove che usciranno al prossimo anno. ;)


Per me hai fatto malissimo..
A parte che le 1070 FE le vendono a 470€ e tu hai preso una fury x a 410, come altri ti hanno gia' detto, presto rispetto alla 1070 sarai + limitato e la differenza non era nemmeno tanta se consideri che hai preso un usato e non un nuovo

giavial
16-06-2016, 18:31
Per me hai fatto malissimo..
A parte che le 1070 FE le vendono a 470€ e tu hai preso una fury x a 410, come altri ti hanno gia' detto, presto rispetto alla 1070 sarai + limitato e la differenza non era nemmeno tanta se consideri che hai preso un usato e non un nuovo

Tu l'hai mai vista o provata una Fury X? Rifiniture pazzesche aio a liquido, memorie hbm, contro una scheda di media fattura che ha da se solo il nuovo processo produttivo che le consente buone prestazioni. In gioco alle alte risoluzioni vorrei proprio vedere quanti fps fa in più della Fury X e anche vorrei vedere con che rumorosità e temperature. La Fury X è gelida e silenziosissima in full.
Tenetevi le vostre convinzioni, io mi tengo le mie, solamente che io la Fury X ce l'ho.
Bye

nicola1283
16-06-2016, 18:35
Tu l'hai mai vista o provata una Fury X? Rifiniture pazzesche aio a liquido, memorie hbm, contro una scheda di media fattura che ha da se solo il nuovo processo produttivo che le consente buone prestazioni. In gioco alle alte risoluzioni vorrei proprio vedere quanti fps fa in più della Fury X e anche vorrei vedere con che rumorosità e temperature. La Fury X è gelida e silenziosissima in full.
Tenetevi le vostre convinzioni, io mi tengo le mie, solamente che io la Fury X ce l'ho.
Bye

Ma si...
Non e' che si possono esprimere pareri a riguardo solo se si possiede l' HW in oggetto, ma per piacere..

LurenZ87
16-06-2016, 18:45
Ma esiste ancora qualche possessore di Fury X??? :asd:

Inviato dal mio Samsung Galaxy S6 utilizzando Tapatalk

giavial
16-06-2016, 19:00
Ma esiste ancora qualche possessore di Fury X??? :asd:

Inviato dal mio Samsung Galaxy S6 utilizzando Tapatalk

io:D

giavial
16-06-2016, 19:02
E me la godo a vedere la discussione della 1080 dove sembrano tutti drogati e quella della 980 Ti dove sono tutti depressi:sofico:

giavial
16-06-2016, 19:03
Per 4 giochi convertiti male da console che dovrebbero girare con una matrox:sofico: :sofico:

FroZen
16-06-2016, 19:05
Una fury x e una 1070 reference è come guardare un video degli ac dc e poi passare ai one direction

Se ti fanno giocare su un pc con fury x e te la spacciano per 1070 sfido qualcuno ad accorgersene (a parte la mancanza di blurr a video asdasd)

FroZen
16-06-2016, 19:06
Ma esiste ancora qualche possessore di Fury X??? :asd:

Inviato dal mio Samsung Galaxy S6 utilizzando Tapatalk

Prima monitor
Poi fury x
Quindi per il 2018 lo sarò anche io asdaaddasd

giavial
16-06-2016, 19:11
Prima monitor
Poi fury x
Quindi per il 2018 lo sarò anche io asdaaddasd

Se la trovi a 400 euro non la prendere perché è una schifezza ed è pure usata:D :sofico: :D

Non mi vedo più la firma, sono stato punito dai verdi:D

nicola1283
16-06-2016, 19:15
io:D

E me la godo a vedere la discussione della 1080 dove sembrano tutti drogati e quella della 980 Ti dove sono tutti depressi:sofico:

Per 4 giochi convertiti male da console che dovrebbero girare con una matrox:sofico: :sofico:

Una fury x e una 1070 reference è come guardare un video degli ac dc e poi passare ai one direction

Se ti fanno giocare su un pc con fury x e te la spacciano per 1070 sfido qualcuno ad accorgersene (a parte la mancanza di blurr a video asdasd)

Prima monitor
Poi fury x
Quindi per il 2018 lo sarò anche io asdaaddasd

Se la trovi a 400 euro non la prendere perché è una schifezza ed è pure usata:D :sofico: :D

Siete troppo spassosi, ma il bello è che ci credete davvero!!:asd:

giavial
16-06-2016, 19:16
La firmaaaa:D
Fiuuuhhh, è tornata...

SL45i
16-06-2016, 20:56
Hai fatto non bene, ma benone!
Ero giusto di passaggio per testimoniare l'oramai raggiunta maturità dei drivers video AMD.

Qualche tempo fa lamentavo problemi con il mutlimonitor tra schermi di differente risoluzione, precisamente 1080p (che in realtà è un amplificatore AV), 1440p Freesynch e 4K, utilizzati in differenti combinazioni.

Le prestazioni in gioco, invece, mi hanno sempre soddisfatto appieno, a parte Project Cars, per il quale alla fine ho trovato il mio sweet spot per ottenere una media sui 60-70 fps con minimi comunque sempre sopra i 35-40 (macchine, ombre ed effetti post su ULTRA, un filo di AA e quasi tutto il resto su low; in questo modo è possibile ammirare il gran bel lavoro grafico svolto senza sacrificare il parametro per me più significativo, la fluidità, pur avendo molte macchine su schermo... ah, dimenticavo, parlavo ovviamente delle prestazioni durante i replay, visto che in game si potrebbe andare anche oltre).

Bene, dopo l'ultimo aggiornamento dei Crimson, ora la scheda gestisce tutto senza problemi o intoppi, raggiunge una temperatura media massima di 55 gradi con un profilo della ventola che a tale temperatura gira al al 30-33%, quindi inudibile, ed è assolutamente stabile.
Nessun overclock, che trovo completamente inutile ai fini delle prestazioni percepibili (chissene del punteggio 3dMark o di 4 fps in più di cui manco mi accorgerei).

La mia è una Sapphire Fury, ma presumo che anche la X abbia giovato dei nuovi driver!

L'unica cosa di cui mi lamento ancora è l'impossibilità di uscire in 4k@60hz via HDMI, anche se ci ci sarebbe l'opzione adattatore DP-HDMI 2.0...

Goditi la bestia! :sofico:

grazie, io ho acquistato l adattatore dp to hdmi 4k 60hz club 3d. io non faccio bench m interessa come te giocare, mi diletto a fare si e no bench ed oc sopratutto per constatare la bonta della dissipazione che nel mio caso sarà gestita da un waterblock ek... a proposito manco da una vita in amd per provare ad overclockare quali software bisogna usare?

Io invece ti dico che hai fatto male:
- fra 2 settimane la 1070 costerà meno di 450 euro (la 1070 va il 15% in più della tua Fury X);
- è una scheda poco longeva perchè i prossimi giochi su Ultra necessiteranno di 8 Gb di memoria;
Fra qualche mese te ne accorgerai.

sinceramente ti faccio una considerazione che mi son fatto io stesso, il mio obbiettivo è giocare in 4k a 60hz e non scendere al di sotto di questa soglia, con qualsiasi altra scheda 1080 compresa è impossibile quindi che senso ha avere 10 15 fps in piu nella risoluzione che m interessa spendendo 400 euro in piu e non esserne soddisfatto? seppur datata poi la fury x con le sue hbm mi da sensazione di piu freschezza rispetto alla 1070 che ha le gddr5 ma soprattutto nessun produttore (mia esigenza personale) ha presentato delle suddette schede versioni con il pcb piu contenuto ma solo a partire dai soliti 26cm... dulcis in fundo da ex possessore di 970 non mi é mai andata giu la questione 3,5gb effettivi per cui in 4k avevo ripercussioni negative, inoltre altra cosa disgustosa é vedere all uscita della 390x che la 970 gli era sopra nei test invece oggi giorno nelle nuove review si nota un calo enorme di fps della 970 stessa rispetto al passato. quindi di sicuro non ho acquistato la fury x con un prezzo molto aggressivo ma nonostante tutto se non mi deluderà mi farà per molto tempo compagnia, almeno fin quando non vedrò una nuova scheda gestire il 4k come io vorrei.

Dicci qualche tua impressione sulla Fury X, io ne sono ultra soddisfatto. Non la scambierei certo con una 1070 e non credo per niente che anche i prossimi giochi su ultra saturino i 4 mega hbm.
Ciao

domani la proverò sono in fase pulizia impianto :)

Per me hai fatto malissimo..
A parte che le 1070 FE le vendono a 470€ e tu hai preso una fury x a 410, come altri ti hanno gia' detto, presto rispetto alla 1070 sarai + limitato e la differenza non era nemmeno tanta se consideri che hai preso un usato e non un nuovo

a sto giro la voglia di provare amd era troppa infatti come spiegato sopra non é stata una questione di prezzo. avrei potuto prendere tranquillamente la 1080

Ma esiste ancora qualche possessore di Fury X??? :asd:

Inviato dal mio Samsung Galaxy S6 utilizzando Tapatalk

io da domani seppur in ritardo :fagiano:

il_CBR
16-06-2016, 21:03
Siete troppo spassosi, ma il bello è che ci credete davvero!!:asd:

Personalmente trovo molto più spassoso il sedicente esperto "enthusiast" che beve, come fosse ambrosia, le incredibili trovate che ad ogni generazione la verde casa tempestivamente somministra. :D
Il "problema" consisterebbe nel fatto che partorire e promuovere il verbo costa, ma il sedicente esperto volentieri aggiunge qualche centone per far sì che il teatrino non cada come un mero castel di carte.

Seriamente, la Rossa e la Verde hanno sempre partorito prodotti capaci di competere tra loro (parlo di esperienza videoludica diretta, non di barrette e percentuali), solo che una lo fa in maniera sobria, per non dire "dimessa", strizzando -dove può- l'occhio allo standard aperto, accessibile e ulteriormente migliorabile da chiunque, mentre l'altra agisce nell'ottica chiusa del massimo profitto possibile, in un modo che altro non fa che osteggiare il progresso e quindi danneggiare proprio gli utenti finali; senza considerare le ingiustificabili e notevoli differenze di prezzo per avere, alla fine dei conti, la stessa minestra, che di diverso ha solo il nome, il brevetto ed un chip in più...

Personalmente non comprenderò mai come sia possibile parteggiare per una azienda che lucra in modo sì spudorato su ogni cretinata spacciata come il santo graal, nonchè foraggiare un meccanismo perverso che non porta alcunchè di buono a nessuno, se non a lei medesima.

Auspico davvero il ritorno ad un market share più sensato tra le due, perchè non ha davvero senso lo stato attuale delle cose.
Peraltro, basta constatare il fiume di commenti innalzati ovunque contro la recente strategia di AMD, che GIUSTAMENTE ha optato di colmare la voragine che la nuova generazione di gpu oggi annovera (fascia di prezzo sotto i 400 euro) con dei prodotti -sulla carta ancora, ok- che mirano a fornire elevate prestazioni a prezzi popolari (salvo poi constatare nei sondaggi che la RX480 sembrerebbe l'oggetto del desiderio di chiunque... MAH!).

Belli i tempi in cui "bastavano" circa 350 euro per portare a casa un bel chippone capace di tritare i mattoni (ricordiamo, per esempio, la 4870, la 5870, la 7950, tutte schede eccellenti e regolarmente molto meno esose, in termini monetari, rispetto alla concorrenza)... speriamo che tornino presto, non certo, però, grazie alla Verde... :rolleyes:

Scusate l'OT, ma davvero ci sono poche cose che mi fan girare le palle come le palesi prese pel cu*o per cui il consumatore viene indotto a pagare profumatamente...

Tornando IT, mi chiedevo se anche voi aveste riscontrato dei miglioramenti nel funzionamento delle Fury con le ultime release dei Crimson.

nicola1283
16-06-2016, 21:21
Personalmente trovo molto più spassoso il sedicente esperto "enthusiast" che beve, come fosse ambrosia, le incredibili trovate che ad ogni generazione la verde casa tempestivamente somministra. :D
Il "problema" consisterebbe nel fatto che partorire e promuovere il verbo costa, ma il sedicente esperto volentieri aggiunge qualche centone per far sì che il teatrino non cada come un mero castel di carte.

Seriamente, la Rossa e la Verde hanno sempre partorito prodotti capaci di competere tra loro (parlo di esperienza videoludica diretta, non di barrette e percentuali), solo che una lo fa in maniera sobria, per non dire "dimessa", strizzando -dove può- l'occhio allo standard aperto, accessibile e ulteriormente migliorabile da chiunque, mentre l'altra agisce nell'ottica chiusa del massimo profitto possibile, in un modo che altro non fa che osteggiare il progresso e quindi danneggiare proprio gli utenti finali; senza considerare le ingiustificabili e notevoli differenze di prezzo per avere, alla fine dei conti, la stessa minestra, che di diverso ha solo il nome, il brevetto ed un chip in più...

Personalmente non comprenderò mai come sia possibile parteggiare per una azienda che lucra in modo sì spudorato su ogni cretinata spacciata come il santo graal, nonchè foraggiare un meccanismo perverso che non porta alcunchè di buono a nessuno, se non a lei medesima.

Auspico davvero il ritorno ad un market share più sensato tra le due, perchè non ha davvero senso lo stato attuale delle cose.
Peraltro, basta constatare il fiume di commenti innalzati ovunque contro la recente strategia di AMD, che GIUSTAMENTE ha optato di colmare la voragine che la nuova generazione di gpu oggi annovera (fascia di prezzo sotto i 400 euro) con dei prodotti -sulla carta ancora, ok- che mirano a fornire elevate prestazioni a prezzi popolari (salvo poi constatare nei sondaggi che la RX480 sembrerebbe l'oggetto del desiderio di chiunque... MAH!).

Belli i tempi in cui "bastavano" circa 350 euro per portare a casa un bel chippone capace di tritare i mattoni (ricordiamo, per esempio, la 4870, la 5870, la 7950, tutte schede eccellenti e regolarmente molto meno esose, in termini monetari, rispetto alla concorrenza)... speriamo che tornino presto, non certo, però, grazie alla Verde... :rolleyes:

Scusate l'OT, ma davvero ci sono poche cose che mi fan girare le palle come le palesi prese pel cu*o per cui il consumatore viene indotto a pagare profumatamente...

Tornando IT, mi chiedevo se anche voi aveste riscontrato dei miglioramenti nel funzionamento delle Fury con le ultime release dei Crimson.

Sedicente esperto, partorire il verbo costa.. Ma che stai a DDIII???
OOO ripiglialti ma LOL!!
Ma se lo soluzione che ho consigliato al nostro amico utente sul nuovo e' pure + economica!! Tra l'altro il consiglio esula dal fatto che la vga sia verde o rossa!
Raga comunque meglio far + sesso!!

il_CBR
16-06-2016, 23:40
Sedicente esperto, partorire il verbo costa.. Ma che stai a DDIII???
OOO ripiglialti ma LOL!!
Ma se lo soluzione che ho consigliato al nostro amico utente sul nuovo e' pure + economica!! Tra l'altro il consiglio esula dal fatto che la vga sia verde o rossa!
Raga comunque meglio far + sesso!!

Eppure cogliere il senso di quanto detto non mi pareva di difficile comprensione, al contrario, direi che fosse lapalissiano.
Poco male, evidentemente qualcuna delle legioni paventate da Eco ha trovato terreno fertile anche in queste stanze... :doh:

Mandopa
17-06-2016, 00:00
A me, Fury Tri-X, è da diverse release Crimson che è sparito quel problema dello sfarfallio a basse frequenze!
Per il resto, tutto ok :D
Mi sto godendo Doom a 1440 ultra sempre oltre gli 80fps :oink:

nicola1283
17-06-2016, 05:20
Eppure cogliere il senso di quanto detto non mi pareva di difficile comprensione, al contrario, direi che fosse lapalissiano.
Poco male, evidentemente qualcuna delle legioni paventate da Eco ha trovato terreno fertile anche in queste stanze... :doh:

Eppure mi sa che non lo sai cosa scrivi, forse non sai che fare e vieni qui a postare per riempire qualche pagina. Tranquillo io ti perdono:asd:

LurenZ87
17-06-2016, 06:10
Beh, qualche anima pia in più che ha queste schede c'è... strano :asd:

Inviato dal mio Samsung Galaxy S6 utilizzando Tapatalk

giavial
17-06-2016, 08:22
Beh, qualche anima pia in più che ha queste schede c'è... strano :asd:

Inviato dal mio Samsung Galaxy S6 utilizzando Tapatalk

E non siamo manco isterici come quelli delle 1080 o prodighi come quelli delle 980 TI (per non parlare di quelli della Titan X che sono tipo San Francesco regalo ai poveri) che stanno facendo beneficenza da qualche giorno sul mercatino in attesa della prossima beneficenza di quelli della 1080 quando uscirà la 1080 TI:D
Peraltro ce la terremo ancora per parecchio....

SL45i
17-06-2016, 08:29
Raga ma msi afterburner è compatibile anche con le amd?

walter.caorle
17-06-2016, 08:37
Raga ma msi afterburner è compatibile anche con le amd?

Certo che si

dado1979
17-06-2016, 08:54
Perdona lo scetticismo, ma su quali basi è possibile prevedere che la 1070 scenderà, nel giro di due settimane, sui 450 euro quando ad oggi:
- le imminenti AMD non sono pensate per farle concorrenza sul piano prestazionale;
- sta ampiamente sopra i 500;
- pare che in giro ce ne siano poche.

Probabile che i 4GB inizieranno ad essere pochi per i prossimi titoli AAA maxati, ma al momento, a parte combinazioni di mod pesanti e Mirror's Edge su "Hyper" (su cui però occorre fare un distinguo), problemi derivanti dalla vram non dovrebbero sussistere.
Peraltro mi pare che sia stato appurato che ME è un titolo che occupa di suo tutta la ram disponibile a prescindere ( http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/Mirrors_Edge_Catalyst_Beta/test/MirrorsEdge_vram.jpg ) e che sia disponibile un'apposita opzione, la GPU Memory Restriction, per ovviare allo stuttering che altrimenti occorrerebbe.

Secondo me non è stata una scelta errata, la Fury è una scheda ottima, fresca e matura, con cui ci si diverte alla grande assaporando grafica e sonoro eccellenti!
Nel mio universo parallelo costa 470 euro disponibile... e già da ieri costava 470 euro.
E' uscita da una settimana e, come è SEMPRE successo con Nvidia, scenderà di prezzo nel giro di meno di un mese e poi si assesterà.
Per il resto tu rimani della tua idea e io della mia: ma non condivido una parola di quel che dici... infatti ho saltato a piè pari le Fury.

SL45i
17-06-2016, 09:28
scusatemi ma cosa mai vi avranno fatto di male queste povere fury??? :mbe:

giavial
17-06-2016, 09:29
Nel mio universo parallelo costa 470 euro disponibile... e già da ieri costava 470 euro.
E' uscita da una settimana e, come è SEMPRE successo con Nvidia, scenderà di prezzo nel giro di meno di un mese e poi si assesterà.
Per il resto tu rimani della tua idea e io della mia: ma non condivido una parola di quel che dici... infatti ho saltato a piè pari le Fury.

Le avrai saltate perchè hai un cross di 290, non perchè le fury hanno 4 giga di RAM o perchè nel tuo universo parallelo le 1070 costano solo 470 euro.
Quindi puoi permetterti di aspettare quanto vuoi quello che ritieni più conveniente. Io è un anno che gioco tutto maxato 3440/1440 a tutti i giochi in assoluto silenzio e delle 1080/1070 non me ne può fregare di meno. Quindi converrai che quelli con le 980 ti custom non avevano certo sto bisogno di svendere per una scheda media con PCB e fasi scarsucce solo per far arricchire fuori misura nvidia. Coi giochi che girano ora poi.
Diciamo che gli nvidisti sono ormai gli applisti dei PC, sempre proni a riceverlo:D

dado1979
17-06-2016, 09:37
Le avrai saltate perchè hai un cross di 290, non perchè le fury hanno 4 giga di RAM o perchè nel tuo universo parallelo le 1070 costano solo 470 euro.
Quindi può in per metterti di aspettare quanto vuoi quello che ritieni più conveniente. Io è un anno che gioco tutto maxato 3440/1440 a tutti i giochi in assoluto silenzio e delle 1080/1070 non me ne può fregare di meno. Quindi converrai che quelli con le 980 ti custom non avevano certo sto bisogno di svendere per una scheda media con PCB e fasi scarsucce solo PWR far arricchire fuori misura nVidia. Coi giochi che girano ora poi.
Diciamo che gli nvidisti sono ormai gli applisti dei PC, sempre proni a riceverlo:D
Se non vedi le 1070 a 470 euro non riesco a capire come fai a leggermi visto che gli universi sono diversi... ti metto il link così la finiamo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=1070&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0
Io non sono passato a Fury per due motivi:
1- non avevano il DVI che per me era fondamentale;
2- avevano solo 4 Gb di ram... checche'nedicatu sono pochini ora e molto pochi fra poco;
Poi mi sono accorto che con 180 euro spedita avrei comprato una 290 liscia e sarei andato di più di una Fury.

LurenZ87
17-06-2016, 09:56
Tralasciando fanboyate da una parte e dall'altra (non conoscere il funzionamento delle HBM a tutt'oggi è davvero triste) allo stato attuale è sicuramente meglio acquistare una GTX 1070, ma non la reference. Mossa ancora più saggia sarebbe quella di aspettare le RX 480.

Inviato dal mio Samsung Galaxy S6 utilizzando Tapatalk

Free Gordon
17-06-2016, 10:01
Dado, non ce n'è manco una disponibile...

La prima disponibile è di un negozio sconosciuto a 486+ ss.

Mi pare un pò azzardato parlare di prezzi sui 470 ora con una situazione simile...

Le schede sono in shortage, da metà Luglio magari i prezzi si assesteranno. Ma ora come ora, le FE (che personalmente non prenderei) stanno a 500 spedite, le prime Custom 540 spedite..

Prima di vedere come dici tu, le 1070 a 400 euro spedite (parlo anche delle FE), ci vorrà un bel pò imho. Non quest'estate cmq... ;)

SL45i
25-06-2016, 22:52
finalmente posso dire la mia su questa fury x... posso solo ora perchè ho dovuto aspettare l'arrivo dell adattatore display port to hdmi 2.0 inoltre anche se aveva un aio di ottima qualità l'ho liquidata con un full waterblock ek...

driver software

faccio un raffronto tra il software amd e nvidia... ormai erano anni che non avevo una amd... questo software crimson per me era completamente nuovo... ammetto che ho fatto un po di fatica a prenderci confidenza ma alla fine ci sono riuscito... a livello di impostazioni mi da la sensazione di essere piu incisivo nei vari settaggi rispetto ad nvidia e questo lo trovo un lato positivo mentre ho constatato che la realase attuale ha un bug che mi fa crasshare il pannello di controllo amd.... questo é molto negativo come aspetto spero risolvano al piu presto... quindi nonostante l incisività delle impostazioni amd, nvidia la preferisco per la stabilitá ma se quando uscirà un aggiornamento risolve la cosa allora li metto alla pari

caratteristiche

ci sono delle caratteristiche che ha amd che mi hanno stupito... la brillantezza dell'immagine e dei colori una spanna sopra nvidia e poi finalmente ho risolto un problema di visualizzazione che avevo con nvidia, ovvero nel pannello di aida quando inserivo scritte rosse apparivano sfocate, ciò potrebbe esser dovuto che la scheda video era collegata in hdmi e forse non era un 2.0 puro. poi ho constatato che amd ha l'opzione gpu scaling ma a me da l'impressione che si vedano molto meglio anche i film.

prestazioni scheda e curiosità

ho provato la scheda e subito stavo cristonando perchè notavo cali di frame rate e prestazioni inferiori addirittura alla 970 in 4k in mortal kombat x ed anche fifa 16 mentre in gta v andava su per giù come la 970, però durante questi test ho notato tramite osd che le frequenze non andavano mai al massimo del loro valore, parlo del core clock, allora ho smanettato un pò nelle impostazioni, ho disabilitato efficienza energetica e come per magia è diventata un portento, molto meglio ma molto della 970 (e ci mancherebbe) in 4k gta v e mortal kombat x perfetti con qualche piccolo accorgimento e fifa perfetto...
la curiosità è questa, per risolvere il fastidioso problema del crash del pannello crimson ho installato i penultimi driver e mi sono accorto che non c'è l'opzione "efficienza energetica" che è abilitata di default e quindi non disattivabile con conseguente calo delle prestazioni.. ma voi che avete amd da molto tempo questa opzione è comparsa solo ora con gli ultimi driver? perchè c'è una differenza abissale...

concludo dicendo che sono davvero molto soddisfatto di questa scheda, l'unico neo sono i crash del pannello crimson, una volta risolto questo posso dirmi davvero felice di questo acquisto. :)

walter.caorle
25-06-2016, 23:31
contento che ti trovi bene...

si, l' opzione sull' efficienza è stata implementata con gli ultimi driver, ora non ricordo da quale release... prima molta gente si lamentava del risparmio energetico troppo aggressivo a discapito delle prestazioni. nel mio caso col vsync+freesync attivo mi ritrovavo con frequenze/voltaggi inferiori a quelli def. e quando la richiesta di potenza in game aumentava ci voleva un pò per aumentarli..

per quanto mi riguarda, niente crash del pannello 16.6.1

SL45i
25-06-2016, 23:47
beh la cosa dell'efficienza energetica non è una cosa da poco, io gioco in 4k e disattivandola c'è stato davvero un enorme incremento di prestazioni e sono soprattutto diminuiti in maniera massiccia in cali di fps... secondo me con questa nuova opzione la scheda ha acquisito nuova linfa ma anche tutte le altre schede amd se soffrivano dello stesso problema...

infine ho reinstallato i driver e questa volta ho lasciato decidere al software cosa installare in pratica non ho fatto seleziona tutto ma ho lasciato a default e per ora sembra che non ci siano piu problemi, ho notato che non mi ha installato la scorciatoia del pannello con il tasto destro del mouse... meglio così magari era lui a generare il problema... :) soddisfattissimo.

Free Gordon
26-06-2016, 06:32
ci sono delle caratteristiche che ha amd che mi hanno stupito... la brillantezza dell'immagine e dei colori una spanna sopra nvidia


Ecco...quindi parrebbe che anche tu abbia avuto questa impressione. :)

Che Nvidia avevi prima?

Kumalo
26-06-2016, 10:13
Beh, qualche anima pia in più che ha queste schede c'è... strano :asd:

Inviato dal mio Samsung Galaxy S6 utilizzando Tapatalk

Rimango sempre presente con una Fury X con Wubbo EK :D :D

Vai a dire a The division come vanno i possessoroni di 980ti mi scompiscio dalle risate! :sofico: :sofico:

LurenZ87
26-06-2016, 10:30
Rimango sempre presente con una Fury X con Wubbo EK :D :D

Vai a dire a The division come vanno i possessoroni di 980ti mi scompiscio dalle risate! :sofico: :sofico:
Mi sentivo solo :asd:

Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk

SL45i
26-06-2016, 10:53
Ecco...quindi parrebbe che anche tu abbia avuto questa impressione. :)

Che Nvidia avevi prima?

ho avuto s3 virge > Tnt32 > matrox+3dfx > ati 9000 pro > 8800gtx > hd4850 > hd4870+hd4850 > grande pausa figa > gtx 660 > gtx 970 sli > gtx 580 (temporanea in attesa della nuova > Fury X

non sono mai stato affezionato ad un unico brand, ma questa cosa della qualità d'immagine mi ha sempre fatto venire i dubbi dalla 9000 pro che insieme alla hd4850 e 4870 mi hanno dato grandi soddisfazioni mentre lato nvidia me l'ha dato la 970, la 8800gtx è stato il piu grande incubo della mia vita dopo un mese accendo il pc e non parte, vga in assistenza e dopo 8 mesi di rma sulla e-chiave mi mandano a casa una 8800gt che gentilmente rifiuto...

Rimango sempre presente con una Fury X con Wubbo EK :D :D

Vai a dire a The division come vanno i possessoroni di 980ti mi scompiscio dalle risate! :sofico: :sofico:

curiosità che temp hai in idle ed in full? anche io sono con wubbo ek.

Mandopa
26-06-2016, 11:08
grande pausa figa

ahahah immagino scaldasse parecchio questa vga :D :oink:
io mi sono sempre trovato bene con le Amd, mai un problema.
L'unica nota storta è stata la R9 290 Reference, 95 gradi e ventola che sembrava un'aspirapolvere. Mai più reference, mai più. :mad:

mircocatta
26-06-2016, 11:49
chiedo direttamente qua

i fori attorno al chip delle fury sono standard come per una 390? per sapere se è possibile installare un waterblock classico only gpu, o anche altri dissipatori ad aria aftermarket..

smoicol
26-06-2016, 12:48
io stò provando una r9 fury di un amico che ne aveva 2 e devo dire che a parte i vari bench tipo unigine dove non si esprime al meglio, in game 3440x1440 è molto vicina alla 980ti che avevo, default senza oc.

°Phenom°
26-06-2016, 13:03
Visto che siete in molti con le fury liquidate, in oc daily che risultati avete raggiunto? L'overvolt come con hawaii rende in termini di clock o nada?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

SL45i
26-06-2016, 14:23
attualmente con un caldo infernale 31° ambientali in camera e con efficienza energetica disabilitata sono a 35° in idle e dai 42° ai 46° in full in 4k aspettavo di sapere anche Kumalo che temp ha per vedere se sono in linea... pc acceso 24h su 24h

per l'oc il discorso è un pò strano, ho come l'impressione che il cambio di voltaggio non servi a nulla, in pratica sono riuscito a fare un oc leggerissimo oltre crassha tutto, ho portato il core a 1133 e le memorie a 560mhz con voltaggio a default, oltre questa soglia crasha, ho provato ad aumentare al max il voltaggio ma nulla, non riesce a guadagnare hz... qualcuno sa qualcosa di questo voltaggio? è farlocco o semplicemente è il limite della mia scheda? c'è qualche guida per poter aumentare il power limit ed il voltaggio dal bios della gpu?

smoicol
26-06-2016, 14:55
attualmente con un caldo infernale 31° ambientali in camera e con efficienza energetica disabilitata sono a 35° in idle e dai 42° ai 46° in full in 4k aspettavo di sapere anche Kumalo che temp ha per vedere se sono in linea... pc acceso 24h su 24h

per l'oc il discorso è un pò strano, ho come l'impressione che il cambio di voltaggio non servi a nulla, in pratica sono riuscito a fare un oc leggerissimo oltre crassha tutto, ho portato il core a 1133 e le memorie a 560mhz con voltaggio a default, oltre questa soglia crasha, ho provato ad aumentare al max il voltaggio ma nulla, non riesce a guadagnare hz... qualcuno sa qualcosa di questo voltaggio? è farlocco o semplicemente è il limite della mia scheda? c'è qualche guida per poter aumentare il power limit ed il voltaggio dal bios della gpu?

l'oc di queste vga è particolare, io tempo fà ho provato con una fury x ma non ne sono uscito convinto dell'effettivo potenziale di oc, io il massimo chhe ho raggiunto è stato 1120\550 vdef, per andare oltre devi cercare qualche guida perchè se non erro dovresti abbassare il pl e non toccare il voltaggio che porterebbe ad avere meno frame, ti scrivo quello che ho letto tempo addietro ma credo che le cose non siano cambiate, per dirti adesso stò usando una fury ma di oc non ne ho fatto e se lo faccio mi limito a ciò che riesce a prendere vdef

SL45i
26-06-2016, 15:06
smoicol grazie per le dritte, non so come sto provando adesso l'oc e per ora sono stabile a 1170 clock e 560 memory con il cambio voltaggio al massimo, non vorrei che prima fossero i driver, ora mi spingo di piu e vediamo dove arriva.

smoicol
26-06-2016, 15:13
smoicol grazie per le dritte, non so come sto provando adesso l'oc e per ora sono stabile a 1170 clock e 560 memory con il cambio voltaggio al massimo, non vorrei che prima fossero i driver, ora mi spingo di piu e vediamo dove arriva.

le memorie vanno a step per cui 560=545 lo step successivo mi sembra che è 600 che lo dovresti prendere oltre i 575 settati, 1170 non male

nb usi msi ab? o trixx?

LurenZ87
26-06-2016, 18:13
smoicol grazie per le dritte, non so come sto provando adesso l'oc e per ora sono stabile a 1170 clock e 560 memory con il cambio voltaggio al massimo, non vorrei che prima fossero i driver, ora mi spingo di piu e vediamo dove arriva.

Se uso il cavetto HDMI posso spingermi anche a 1200/550Mhz mentre con la Display Port (che uso normalmente sul 4k) a 1175/550Mhz. Con questo tipo di connessione non posso andare oltre i +70mv sennò lo schermo ogni tanto diventa nero.

Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk

giavial
26-06-2016, 18:20
Se uso il cavetto HDMI posso spingermi anche a 1200/550Mhz mentre con la Display Port (che uso normalmente sul 4k) a 1175/550Mhz. Con questo tipo di connessione non posso andare oltre i +70mv sennò lo schermo ogni tanto diventa nero.

Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk

Uguale identico per me.

Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2

SL45i
26-06-2016, 19:15
le memorie vanno a step per cui 560=545 lo step successivo mi sembra che è 600 che lo dovresti prendere oltre i 575 settati, 1170 non male

nb usi msi ab? o trixx?

niente di piu le memorie non salgono... uso afterburner

Se uso il cavetto HDMI posso spingermi anche a 1200/550Mhz mentre con la Display Port (che uso normalmente sul 4k) a 1175/550Mhz. Con questo tipo di connessione non posso andare oltre i +70mv sennò lo schermo ogni tanto diventa nero.

Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk

Uguale identico per me.

Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2


azz stessa cosa anche a me, avete tutti gli ultimi driver?
1175 core 560 memory di piu non va...

smoicol
26-06-2016, 19:17
niente di piu le memorie non salgono... uso afterburner






azz stessa cosa anche a me, avete tutti gli ultimi driver?
1175 core 560 memory di piu non va...

560 equivale a 545 sappilo, le memorie hbm salgono a step

500 545 600 666

LUCH81
01-07-2016, 13:04
Ciao ragazzi ho un problema(credo) che riguarda la mia R9 nano dopo aver rinstallato windows ,l'altro ieri, ora mi ritrovo che qualsiasi gioco io faccia partire a risoluzione 4k, tempo 2minuti ed il computer si riavvia.
Mentre questo non accade se faccio partire un gioco qualsiasi a risoluzione 2k!:rolleyes:
Ho testato la scheda video pure con furmark, stesso discorso test eseguito in 2k si conclude, test eseguito in 4k il pc si riavvia in massimo 20 sec.
Vi chiedo, può essere un problema di driver?

fabietto27
01-07-2016, 14:09
Ciao ragazzi ho un problema(credo) che riguarda la mia R9 nano dopo aver rinstallato windows ,l'altro ieri, ora mi ritrovo che qualsiasi gioco io faccia partire a risoluzione 4k, tempo 2minuti ed il computer si riavvia.
Mentre questo non accade se faccio partire un gioco qualsiasi a risoluzione 2k!:rolleyes:
Ho testato la scheda video pure con furmark, stesso discorso test eseguito in 2k si conclude, test eseguito in 4k il pc si riavvia in massimo 20 sec.
Vi chiedo, può essere un problema di driver?
Propenderei di più per l'alimentatore che non ce la fa più visto che si riavvia il pc.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

giavial
01-07-2016, 14:28
niente di piu le memorie non salgono... uso afterburner






azz stessa cosa anche a me, avete tutti gli ultimi driver?
1175 core 560 memory di piu non va...

No, i driver non c'entrano io uso i vecchi catalyst beta di novembre 2015.

LUCH81
01-07-2016, 17:19
Propenderei di più per l'alimentatore che non ce la fa più visto che si riavvia il pc.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Anche io ho pensato all'alimentatore, ma non mi spiego perchè se gioco in 2k anche per 2 ore non si riavvia,se imposto risoluzione 4k si riavvia in 3 sec..
Premesso questo, se gioco in 2k la scheda non va comunque in full load? credo di si, pero non si riavvia. Mi sembra come dire...Assurdo!
Ora provo a mettere driver piu vecchi.

LurenZ87
01-07-2016, 18:44
Anche io ho pensato all'alimentatore, ma non mi spiego perchè se gioco in 2k anche per 2 ore non si riavvia,se imposto risoluzione 4k si riavvia in 3 sec..
Premesso questo, se gioco in 2k la scheda non va comunque in full load? credo di si, pero non si riavvia. Mi sembra come dire...Assurdo!
Ora provo a mettere driver piu vecchi.
Perché in 4k va più sotto sforzo rispetto al 2k, soprattutto se giochi con il vsync dove raggiunge tranquillamente il numero di fps del refresh del monitor. Usa un alimentatore nuovo e più potente.

Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk

Free Gordon
01-07-2016, 19:03
Anche io ho pensato all'alimentatore, ma non mi spiego perchè se gioco in 2k anche per 2 ore non si riavvia,se imposto risoluzione 4k si riavvia in 3 sec..
Premesso questo, se gioco in 2k la scheda non va comunque in full load? credo di si, pero non si riavvia. Mi sembra come dire...Assurdo!
Ora provo a mettere driver piu vecchi.

Hai controllato che l'ali non sia partito?

LUCH81
01-07-2016, 19:25
Hai controllato che l'ali non sia partito?

Posso verificarlo mediante qualche software? o pure ne prendo direttamente un altro e provo.

SL45i
01-07-2016, 21:45
i tagan sono dei trattori ho dei dubbi che sia lui, cmq per sicurezza dovresti procurarti un altro ali e provare... prova ad aggiornare i driver... ;)

°Phenom°
01-07-2016, 22:14
i tagan sono dei trattori ho dei dubbi che sia lui, cmq per sicurezza dovresti procurarti un altro ali e provare... prova ad aggiornare i driver... ;)

Il mio Tagan ha tipo 6 anni, e va ancora come fosse il primo giorno con tutto che in tutti questi anni è stato sempre maltrattato a furia di componenti occati al limite :asd:
Comunque la prova sull'ali è da fare, non si sa mai ;)

LUCH81
02-07-2016, 14:36
i tagan sono dei trattori ho dei dubbi che sia lui, cmq per sicurezza dovresti procurarti un altro ali e provare... prova ad aggiornare i driver... ;)

E' lo so che sono trattori, comunque ho preso l'alimentatore nuovo(EVGA G2750) quando mi arriva sveliamo il mistero.

Inoltre ho fatto una prova giocando in 2k il mio sistema consuma complessivamente 210w, il consumo totale l'ho preso dal monitor dell'UPS, mentre se gioco in 4k effettivamente i consumi arrivano a 230w e dopo tipo 10 secondi il computer si spegne:rolleyes:
La cosa che mi fa strano è, possibile che un tagan da 800w di picco non riescie piu ad erogare neanche 230w dopo 5/6 anni mmmhhh.

FroZen
02-07-2016, 14:45
Non è detto, sembra che la linea dei 12v vada in protezione e faccia spegnere tutto...puoi anche provare a risoluzione 2k togliendo vsync su qualche titolo leggero e ammazzarla di fps...probabile che salti ancora ....

mirkonorroz
02-07-2016, 15:05
Gia' provato senza UPS? Ha anche esso un software/drivers?
EDIT: comunque la coincidenza con la reinstallazione di windows, se non accompagnata da smanettamenti di tipo meccanico all'interno del pc, non mi farebbe escludere al 100% problemi software e quindi anche di drivers. Io avrei provato prima a sostituire quelli.

LUCH81
02-07-2016, 16:18
Gia' provato senza UPS? Ha anche esso un software/drivers?
EDIT: comunque la coincidenza con la reinstallazione di windows, se non accompagnata da smanettamenti di tipo meccanico all'interno del pc, non mi farebbe escludere al 100% problemi software e quindi anche di drivers. Io avrei provato prima a sostituire quelli.

Ho provato a cambiare driver, di tutti i tipi, partendo dai 15.11 ma il problema persiste; inoltre ieri sera, visto che ho installato windows da poco ho formattato tutto da capo, ma niente, il problema persiste.
Ho pure provato a cambiare memorie, passando dalle g.skill alle corsair(ne ho un kit a spasso)ma il problema persiste.
Poi oggi, verso ora di pranzo, ho trovato un forum(https://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18717085) dove un tizio, che aveva il mio stesso problema(ora non sono un mago nella lingua inglese) ma al post n°68 di pag.3 mi sembra di capire che il tizio in questione ha risolto cambiando alimentatore. giusto?:)

LUCH81
02-07-2016, 16:33
Non è detto, sembra che la linea dei 12v vada in protezione e faccia spegnere tutto...puoi anche provare a risoluzione 2k togliendo vsync su qualche titolo leggero e ammazzarla di fps...probabile che salti ancora ....

Provato in questo momento con OCCT risoluzione 2k:
Blocco 60fps = test ok
Blocco 120fps = test ok
Blocco 150fps = test ok
Blocco 180fps = il Pc si riavvia subito in 1 secondo.

mirkonorroz
02-07-2016, 18:10
Ho provato a cambiare driver, di tutti i tipi, partendo dai 15.11 ma il problema persiste; inoltre ieri sera, visto che ho installato windows da poco ho formattato tutto da capo, ma niente, il problema persiste.
Ho pure provato a cambiare memorie, passando dalle g.skill alle corsair(ne ho un kit a spasso)ma il problema persiste.
Poi oggi, verso ora di pranzo, ho trovato un forum(https://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18717085) dove un tizio, che aveva il mio stesso problema(ora non sono un mago nella lingua inglese) ma al post n°68 di pag.3 mi sembra di capire che il tizio in questione ha risolto cambiando alimentatore. giusto?:)

Giusto! :)

maloxi75
06-07-2016, 09:36
Salve ragazzi,
ho un pc alimentato da un cooler master 550W (75% di efficienza) modello RS-550-ACLY.
Attualmente gioco a 1080p con una gtx 960 2GB.
Vorrei però essere pronto almeno per un monitor 2K.
Credete che la scheda in oggetto possa essere un buon acquisto o pensate che debba sinceramente comprare altro?
Anche solo a 1080p la differenza sarebbe tangibile rispetto alla mia attuale scheda?
Ho un case che attualmente non mi consente di mettere schede più lunghe di 24 cm.
Resto della configurazione: i5 4670K, 8GB ram.
Grazie per i vostri consigli.

giavial
06-07-2016, 09:44
Ci sarebbero sul mercatino delle fury x a 440 euro semi nuove. Magari ci stanno sul tuo cabinet. La fury x vola, la nano non è male. Entrambe vanno molto di più della tua attuale. In 2k direi che sono ideali, danno il meglio alle alte risoluzioni.
Bye

maloxi75
06-07-2016, 10:03
Ci sarebbero sul mercatino delle fury x a 440 euro semi nuove. Magari ci stanno sul tuo cabinet. La fury x vola, la nano non è male. Entrambe vanno molto di più della tua attuale. In 2k direi che sono ideali, danno il meglio alle alte risoluzioni.
Bye

Innanzitutto grazie per la risposta.
Poi ti chiedo, secondo te in ottica 2K e DX12, tra gtx980, rx480 reference e r9 nano, quale è l'acquisto più sensato?
Grazie!
Andrea

giavial
06-07-2016, 10:28
Innanzitutto grazie per la risposta.
Poi ti chiedo, secondo te in ottica 2K e DX12, tra gtx980, rx480 reference e r9 nano, quale è l'acquisto più sensato?
Grazie!
Andrea

In 2k 480 è pochetto, 980 pure, r9 nano già meglio. Ottimale direi 980ti, Fury X, 1070, 1080, dipende da quanto vuoi spendere.
Ti dico io con la mia Fury X gioco a tutti i giochi sui 60 fps fissi, a 3440x1440 tutto su ultra e MSA 2/4X.
E' inoltre freddissima e silenziosissima (raffreddamento a liquido integrato).
Bye

maloxi75
06-07-2016, 10:49
In 2k 480 è pochetto, 980 pure, r9 nano già meglio. Ottimale direi 980ti, Fury X, 1070, 1080, dipende da quanto vuoi spendere.
Ti dico io con la mia Fury X gioco a tutti i giochi sui 60 fps fissi, a 3440x1440 tutto su ultra e MSA 2/4X.
E' inoltre freddissima e silenziosissima (raffreddamento a liquido integrato).
Bye

Abuso sempre della tua cortesia.
Ma tra Fury X e gtx 1070 custom (euro 475 su amazonwarehouse la fury ed euro 525 su eprice) tu quale compreresti e perchè?
Grazie davvero!
Andrea

Mandopa
06-07-2016, 11:00
Abuso sempre della tua cortesia.
Ma tra Fury X e gtx 1070 custom (euro 475 su amazonwarehouse la fury ed euro 525 su eprice) tu quale compreresti e perchè?
Grazie davvero!
Andrea

mi intrometto e ti dico che su warehouse potresti prendere una bella sola.
Spesso le schede sono malfunzionanti e provengono da resi!
Opinione personale: andrei o su una fury x usata a buon prezzo o su una gtx 1070 nuova da shop affidabile ;)