View Full Version : [Thread Ufficiale "Fiji"] AMD Radeon R9 Fury X - R9 Fury - R9 NANO - Pro Duo
Ale55andr0
12-07-2015, 11:47
Sì ma non sono io quello che ha presentato queste schede, in sede di presentazione si devono essere dimenticati di dirci che ne dobbiamo comprare almeno due per il 4k. :mbe:
hanno pure scordato di dire che non s'erano mica accorti che non era il 1 aprile quando han detto "world fastest gpu"
hanno pure scordato di dire che non s'erano mica accorti che non era il 1 aprile quando han detto "world fastest gpu"
In certi frangenti è pure vero
Ma non ci bado nemmeno alle dichiarazioni, proprio perchè sono anni che vanno così le cose. Che poi alcuni giochi girino bene in QHD magari senza filtri o con qualche compromesso ci sta pure ma di certo non mi aspettavo ci girasse tutto al massimo. Voi?
Eppure bisogna proprio basarsi sulle dichiarazioni, li c'era un CEO, un presidente e diverse personalità che come minimo sono stati conniventi nelle dichiarazioni "un pelo esagerate". E quelli li non sono eventi in cui si va a braccio, si è stabilito tutto con largo anticipo, parole, immagini, interviste eccetera.
A spararle grosse (Italia esclusa) si finisce prima sbugiardati, giustamente, e poi perculati. :cry:
A parte i fanboy e gli azionisti Amd onestamente fatico a capire chi non rimane perplesso davanti a tanto autolesionismo continuato da parte di un'azienda che non nuota nell'oro e che non detiene la maggioranza delle quote di mercato. :boh: :muro:
Hermes
Ale55andr0
12-07-2015, 12:26
In certi frangenti è pure vero
anche la mia macchina non consuma niente se vado a folle in discesa, cio non toglie che "in quel frangente" mi ci pulisco il culo visto che non rappresenta la situazione usuale che mi troverò ad affrontare. Se dico che il mio prodotto è il più performante lo è e basta
Ale55andr0
12-07-2015, 12:32
Eppure bisogna proprio basarsi sulle dichiarazioni, li c'era un CEO, un presidente e diverse personalità che come minimo sono stati conniventi nelle dichiarazioni "un pelo esagerate". E quelli li non sono eventi in cui si va a braccio, si è stabilito tutto con largo anticipo, parole, immagini, interviste eccetera.
A spararle grosse (Italia esclusa) si finisce prima sbugiardati, giustamente, e poi perculati. :cry:
A parte i fanboy e gli azionisti Amd onestamente fatico a capire chi non rimane perplesso davanti a tanto autolesionismo continuato da parte di un'azienda che non nuota nell'oro e che non detiene la maggioranza delle quote di mercato. :boh: :muro:
Hermes
concordo
anche la mia macchina non consuma niente se vado a folle in discesa, cio non toglie che "in quel frangente" mi ci pulisco il culo visto che non rappresenta la situazione usuale che mi troverò ad affrontare. Se dico che il mio prodotto è il più performante lo è e basta
Pura utopia: nessuno dice esattamente le cose come stanno. AMD ha realizzato un buon prodotto con qualche limite e che in qualche frangente risulta la gpu più veloce. Mi sembra sufficiente. L'esempio dell'auto in discesa non centra un bel nulla perchè i test di velocità si fanno sul piano non in discesa ove non è solo il motore a dare velocità al mezzo. Comunque nessuno vi obbliga a comprarla, come nessuno vi obbliga a dare retta a conferenze che io nemmeno ascolto. E' sempre funzionato così con le risoluzioni "estreme" e mi pare che, anzi, il prodotto se la cavi.
Therinai
12-07-2015, 13:30
750€ di hype :sofico:
Dai ragazzi ma che state a di? È una cazzutissima scheda, al limite si può discutere sul rapporto qualità prezzo, ma nulla vi può impedire di giocarci in 4k togliendo qualche effetto. Poi se qualche software house di geni del male tira fuori un batman sticazzi che ha qualche serio problema mica è colpa di amd o nvidia.
750€ di hype :sofico:
Dai ragazzi ma che state a di? È una cazzutissima scheda, al limite si può discutere sul rapporto qualità prezzo, ma nulla vi può impedire di giocarci in 4k togliendo qualche effetto. Poi se qualche software house di geni del male tira fuori un batman sticazzi che ha qualche serio problema mica è colpa di amd o nvidia.
Ma no, se fa 59fps invece di 60 dettagli massimi su ogni gioco, è spazzatura :O
Come osi accennare di togliere qualche effetto... Blasfemia! :banned:
killeragosta90
12-07-2015, 13:38
anche la mia macchina non consuma niente se vado a folle in discesa, cio non toglie che "in quel frangente" mi ci pulisco il culo visto che non rappresenta la situazione usuale che mi troverò ad affrontare. Se dico che il mio prodotto è il più performante lo è e basta
Scusa il piccolo OT ma volevo farti solo un piccolo appunto, se vai in folle in discesa la macchina consuma di più che con marcia (alta, ovviamente) inserita :stordita: :)
Xma meglio dello sli, il verdetto :O
http://www.techpowerup.com/forums/threads/an-epic-fury-x-review-quad-fury-x-vs-quad-titan-x.214231/
Ale55andr0
12-07-2015, 13:46
Scusa il piccolo OT ma volevo farti solo un piccolo appunto, se vai in folle in discesa la macchina consuma di più che con marcia (alta, ovviamente) inserita :stordita: :)
a folle il motore gira al minimo perchè completamente isolato, con la marcia inserita, per alta che sia, starai sempre più su di giri /OT
Boh mi pare di capire che qualcuno l'abbia presa molto sul personale con AMD :asd: forse li chiamano in continuazione la notte per tentare di convincerli ad acquistare :asd:
Therinai
12-07-2015, 14:06
Boh mi pare di capire che qualcuno l'abbia presa molto sul personale con AMD :asd: forse li chiamano in continuazione la notte per tentare di convincerli ad acquistare :asd:
Se mi fanno il tasso zero cedo alla prima chiamata... anzi comincio a chiamarli io :asd:
Ps: che tra l'altro stiamo sparando cacchiate da una parte, ma dall'altra se per assurdo qualcuno si mettesse a telefonare per proporre schede video, se beccasse il giro giusto farebbe una montagna di soldi, altro che maledetti servizi telefonici :asd:
Boh mi pare di capire che qualcuno l'abbia presa molto sul personale con AMD :asd: forse li chiamano in continuazione la notte per tentare di convincerli ad acquistare :asd:
Lel
Con me, l'unica mossa per convincermi, a riprovare il cross e multimonitor, sarebbe darmi aggratisse un paio di fury x per una 30 di giorni.
Prendo prima e pago dopo.
Scimmiato ammetto d'esserlo, ma ormai ci vado coi piedi di plutonio.
Tocca attendere magari uno scivolone del buon mikeal, su un paio di fury/fury x, per avere qualcosa di attendibile, o meglio, di tangibile.
magnusll
12-07-2015, 14:25
Eppure bisogna proprio basarsi sulle dichiarazioni, li c'era un CEO, un presidente e diverse personalità che come minimo sono stati conniventi nelle dichiarazioni "un pelo esagerate". E quelli li non sono eventi in cui si va a braccio, si è stabilito tutto con largo anticipo, parole, immagini, interviste eccetera.
A spararle grosse (Italia esclusa) si finisce prima sbugiardati, giustamente, e poi perculati. :cry:
A parte i fanboy e gli azionisti Amd onestamente fatico a capire chi non rimane perplesso davanti a tanto autolesionismo continuato da parte di un'azienda che non nuota nell'oro e che non detiene la maggioranza delle quote di mercato. :boh: :muro:
Hermes
Quindi, per par condicio, visto che le cazzate di marketing di AMD le ritieni inaccettabili, dopo le puttanate che Nvidia ha sparato sulla 970 PER MESI E MESI DOPO AVERLE MESSE IN VENDITA, tu non comprerai MAI PIU' IN VITA TUA una scheda dei verdi.
Giusto?
Therinai
12-07-2015, 14:26
Quindi, per par condicio, visto che le cazzate di marketing di AMD le ritieni inaccettabili, dopo le puttanate che Nvidia ha sparato sulla 970 PER MESI E MESI DOPO AVERLE MESSE IN VENDITA, tu non comprerai MAI PIU' IN VITA TUA una scheda dei verdi.
Giusto?
Dai che intel ha fatto passi da gigante :asd:
killeragosta90
12-07-2015, 14:31
a folle il motore gira al minimo perchè completamente isolato, con la marcia inserita, per alta che sia, starai sempre più su di giri /OT
No! Non è così che funziona...
Non voglio continuare l'OT, fai una piccola "googolata" se interessato alla questione ;)
mikael84
12-07-2015, 14:43
Scusa il piccolo OT ma volevo farti solo un piccolo appunto, se vai in folle in discesa la macchina consuma di più che con marcia (alta, ovviamente) inserita :stordita: :)
OT è verissimo;)
Ale55andr0
12-07-2015, 17:23
No! Non è così che funziona...
Non voglio continuare l'OT, fai una piccola "googolata" se interessato alla questione ;)
fatto ;)
..comunque non cambia il senso del discorso di cui sopra :p (che voleva essere "in condizioni comuni e nella maggioranza dei casi la scheda x è dietro e solo in una minoranza di situazioni no", a prescindere dai motori :asd: /OT)
Therinai
12-07-2015, 17:28
fatto ;)
..comunque non cambia il senso del discorso di cui sopra :p (che voleva essere "in condizioni comuni e nella maggioranza dei casi la scheda x è dietro e solo in una minoranza di situazioni no", a prescindere dai motori :asd: /OT)
si ma è dietro per un pugno di fps. E qui eintriamo ampiamente nel campo dei mitici driver che se fatti ad hoc ribaltano la situazione. Considera che ora arriva la fury liscia, a breve la nano e poi la x2. Cioé entro settembre saremo di sicuro a +15% dalla situazione attuale, e ci scommetto anche perché a settembre cominceranno ad arrivare un po' di monitor freesync, e non c'entrano con i driver questo è vero, ma vai tranquillo che gli scapestrati in amd non si lasciano sfuggire questi dettagli. A settembre fury x sarà over 980ti su tutti i piani secondo me.
Boh mi pare di capire che qualcuno l'abbia presa molto sul personale con AMD :asd: forse li chiamano in continuazione la notte per tentare di convincerli ad acquistare :asd:
Al contrario, a me sembra è che non si possa muovere critica alcuna a queste schede o ad Amd in generale perchè viene presa in modo molto personale da alcuni di voi. Insomma vi sentite in dovere di difenderle ad ogni costo, anche davanti agli articoli o ai grafici. :boh:
Se infatti i grafici postati da Obigado hanno una qualsiasi attendibilità, da essi si vede che per vivere felici a 4k con un frame rate garantito da 60fps in su ci vogliono 2 schede. Che siano rosse o che siano verdi.
Se poi i grafici non sono attendibili ne cerchiamo di altri.
A me pare che qualsiasi critica obbiettiva venga mossa nei confronti del modo di comportarsi di Amd
schede presentate senza i driver giusti (secondo me una follia da parte di Amd)
i driver giusti che poi non sono così giusti
le fury liscie presentate 4 giorni prima della data precedentemente comunicata e solo dopo 24h dal rilascio dei nuovi driver, ovvero senza poter dare il tempo alle redazioni di fare i bench come si deve e con i driver corretti
le dichiarazioni roboanti in sede di presentazione che vengono smentite dai fatti e dai benchmark
o su eventuali problemi (anche riferiti ad alcuni lotti) delle schede
pump whine sui primi lotti/revisioni (ammesso da Amd stessa)
benchmark che non spaccano come promesso (stanno tra 980ti e titanx)
driver immaturi, ma anche ora che ci sono quelli nuovi wqhl (anche se questo significa poco) nei giochi non smuovono che di pochissimo i relativi benchmark (comunque non sono ancora i powa driver che associate spesso in analogia al vino maturo)
Dicevo, a me sembra che venga preso molto sul personale da parte di alcuni di voi. Per curiosità avete azioni Amd nel vostro portafoglio titoli? Perché difendete un’azienda di profitti il cui unico interesse è legato al modo di spillarvi soldi? :boh:
Quindi, per par condicio, visto che le cazzate di marketing di AMD le ritieni inaccettabili, dopo le puttanate che Nvidia ha sparato sulla 970 PER MESI E MESI DOPO AVERLE MESSE IN VENDITA, tu non comprerai MAI PIU' IN VITA TUA una scheda dei verdi.
Giusto?
Cosa c'entrano le verdi? E più in generale questo sottinteso? :wtf:
Anche perchè, se ti prendessi la briga di andare a cercare i miei post sui thread delle verdi, scopriresti che non sono stato e non sono affatto tenero con loro. Sono stato il primo su questo forum a parlare di Coil Whine delle 970 ed ho aperto un sondaggio apposito. Ho anche criticato aspramente e ripetutamente la mancanza di chiarezza di nVidia sulla vRam delle 970.
Pensa che alcune delle persone che oggi sono qui su questo thread a scrivere post beffardi, ai tempi mi hanno accusato di essere anti nVidia per le critiche mosse ad essa ed ai suoi prodotti. Gli stessi che oggi danno da intendere che sono anti Amd. :asd:
A casa mia c'è l'abitudine di dire pane al pane e vino al vino, se un marchio ti racconta frottole, che sia rosso o che sia verde poco importa, le frottole non hanno colore e vanno comunque additate come tali. :mad:
Ma mi hanno anche insegnato che non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire. Speriamo che le stesse critiche vengano mosse da utenti quali mikael84, LurenZ87,°Phenom°, Obrigado o altri, dato che i loro interventi portano a discussioni più costruttive.
Non dimentichiamoci che i benchmark vengono fatti in condizioni estreme è per buona parte inutili.
Secondo te la fury X non va bene per il 4k?
Io uso una HD6850 per il fullhd (in
Edit: che cavolo è successo? Manca un pezzo di post.
stavo scrivendo... "(in alcuni giochi) e stando a questi bench dovrei giocare a 640x480 :asd:
Se devo basarmi sui bench postati da Obridago direi di no, a meno di compromessi, ma a quel punto se devo scendere a compromessi, per il 4K basta anche una 290x, dipende dai compromessi.
Durante la presentazione di Amd hanno addotto la frase “con qualche compromesso” quando hanno pubblicizzato le fury come le schede adatte per il 4k e per il 5k? Io non l’ho sentita.
Le frasi pronunciate hanno un significato chiaro e preciso, non ci sono stati forse, probabilmente, in certe particolari condizioni o altri condizionali. E’ chiaro che poi mezzo web, visti anche i benchmark, non l’abbia presa bene.
Però, anche ammettendo che quel mezzo web sia pregiudizialmente anti Amd, o marchettato da nVidia, c’è qui una persona che ha fatto la prova con i driver vecchi e nuovi sulla sua fury x,l’utente Giavial. Non vorrete mica venire a dirmi che anche lui è segretamente anti Amd dato che i bench che ha postato mostrano, parole sue, “non vi sono differenze apprezzabili tra gli ultimi beta e i nuovi driver certificati” su una macchina che “se è cpu limited mi faccio suora”, vero?
Altrimenti comprate una FuryX e fate i test che ci dimostrino oggettivamente che queste schede vanno forte tanto quanto asserite. :D
Hermes
Free Gordon
12-07-2015, 21:01
extreme review :eek:
http://iyd.kr/753
Scala meglio la Fury X...a dispetto della sua "poca" memoria..
Sopratutto a 4K, il quadfire tira da bestia :D
Dicevo, a me sembra che venga preso molto sul personale da parte di alcuni di voi. Per curiosità avete azioni Amd nel vostro portafoglio titoli? Perché difendete un’azienda di profitti il cui unico interesse è legato al modo di spillarvi soldi? :boh:
Ancora 'sta storia. Ormai è il ridicolo. Per quanto mi riguarda non sto nemmeno più a spiegare la mia posizione, che non è necessariamente dalla parte di AMD. Se avete curiosità andate voi a rileggere i miei post passati.
LurenZ87
12-07-2015, 21:31
Al contrario, a me sembra è che non si possa muovere critica alcuna a queste schede o ad Amd in generale perchè viene presa in modo molto personale da alcuni di voi. Insomma vi sentite in dovere di difenderle ad ogni costo, anche davanti agli articoli o ai grafici. :boh:
Se infatti i grafici postati da Obigado hanno una qualsiasi attendibilità, da essi si vede che per vivere felici a 4k con un frame rate garantito da 60fps in su ci vogliono 2 schede. Che siano rosse o che siano verdi.
Se poi i grafici non sono attendibili ne cerchiamo di altri.
A me pare che qualsiasi critica obbiettiva venga mossa nei confronti del modo di comportarsi di Amd
schede presentate senza i driver giusti (secondo me una follia da parte di Amd)
i driver giusti che poi non sono così giusti
le fury liscie presentate 4 giorni prima della data precedentemente comunicata e solo dopo 24h dal rilascio dei nuovi driver, ovvero senza poter dare il tempo alle redazioni di fare i bench come si deve e con i driver corretti
le dichiarazioni roboanti in sede di presentazione che vengono smentite dai fatti e dai benchmark
o su eventuali problemi (anche riferiti ad alcuni lotti) delle schede
pump whine sui primi lotti/revisioni (ammesso da Amd stessa)
benchmark che non spaccano come promesso (stanno tra 980ti e titanx)
driver immaturi, ma anche ora che ci sono quelli nuovi wqhl (anche se questo significa poco) nei giochi non smuovono che di pochissimo i relativi benchmark (comunque non sono ancora i powa driver che associate spesso in analogia al vino maturo)
Dicevo, a me sembra che venga preso molto sul personale da parte di alcuni di voi. Per curiosità avete azioni Amd nel vostro portafoglio titoli? Perché difendete un’azienda di profitti il cui unico interesse è legato al modo di spillarvi soldi? :boh:
Cosa c'entrano le verdi? E più in generale questo sottinteso? :wtf:
Anche perchè, se ti prendessi la briga di andare a cercare i miei post sui thread delle verdi, scopriresti che non sono stato e non sono affatto tenero con loro. Sono stato il primo su questo forum a parlare di Coil Whine delle 970 ed ho aperto un sondaggio apposito. Ho anche criticato aspramente e ripetutamente la mancanza di chiarezza di nVidia sulla vRam delle 970.
Pensa che alcune delle persone che oggi sono qui su questo thread a scrivere post beffardi, ai tempi mi hanno accusato di essere anti nVidia per le critiche mosse ad essa ed ai suoi prodotti. Gli stessi che oggi danno da intendere che sono anti Amd. :asd:
A casa mia c'è l'abitudine di dire pane al pane e vino al vino, se un marchio ti racconta frottole, che sia rosso o che sia verde poco importa, le frottole non hanno colore e vanno comunque additate come tali. :mad:
Ma mi hanno anche insegnato che non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire. Speriamo che le stesse critiche vengano mosse da utenti quali mikael84, LurenZ87,°Phenom°, Obrigado o altri, dato che i loro interventi portano a discussioni più costruttive.
Se devo basarmi sui bench postati da Obridago direi di no, a meno di compromessi, ma a quel punto se devo scendere a compromessi, per il 4K basta anche una 290x, dipende dai compromessi.
Durante la presentazione di Amd hanno addotto la frase “con qualche compromesso” quando hanno pubblicizzato le fury come le schede adatte per il 4k e per il 5k? Io non l’ho sentita.
Le frasi pronunciate hanno un significato chiaro e preciso, non ci sono stati forse, probabilmente, in certe particolari condizioni o altri condizionali. E’ chiaro che poi mezzo web, visti anche i benchmark, non l’abbia presa bene.
Però, anche ammettendo che quel mezzo web sia pregiudizialmente anti Amd, o marchettato da nVidia, c’è qui una persona che ha fatto la prova con i driver vecchi e nuovi sulla sua fury x,l’utente Giavial. Non vorrete mica venire a dirmi che anche lui è segretamente anti Amd dato che i bench che ha postato mostrano, parole sue, “non vi sono differenze apprezzabili tra gli ultimi beta e i nuovi driver certificati” su una macchina che “se è cpu limited mi faccio suora”, vero?
Altrimenti comprate una FuryX e fate i test che ci dimostrino oggettivamente che queste schede vanno forte tanto quanto asserite. :D
Hermes
La scheda in se non è male, anzi, ma rispetto alla GTX 980Ti pecca in questi aspetti:
- frame a basse risoluzioni;
- overclock limitato;
- fischio proveniente dalla pompa (risolvibile)
Entrando nel dettaglio, AMD è capace di creare gpu dalla potenza teorica disarmante, però poi non riesce a creare subito driver adatti per poterla sfruttare, ed il caso di questa Fiji è eclatante.
Oltre ad essere incredibilmente cpu dipendente (più si spreme la cpu e più si guadagnano frame, e parlo di test con un 5820k a 5Ghz), cosa che con le verdi avviene in maniera molto più limitata (infatti con gli FX è preferibile usare vga Nvidia), non è concepibile presentare la scheda con dei driver di Tonga "riadattati"... Cioè è come creare un motore di una Ferrari per poi piazzarlo sullo chassis di una Panda (spero di rendere l'idea).
Infine il problema della pompa, io mi ci incaxxo a bestia perché hanno creato un gioiellino in qualità costruttiva e poi mi mettono in vendita delle vga con delle pompe difettose, sperando che la gente non se ne accorga. Ora, è possibile eliminare il problema (o almeno quasi completamente) rimuovendo il coperchio in plastica presente sulla pompa, visto che i perni in metallo che escono dal pcb della stessa entrano in risonanza toccando il coperchio (se lo avessi saputo prima non l'avrei mandata in RMA).
Per adesso mancano all'appello solo le prestazioni sotto Windows 10 (dovrebbe eliminare molti problemi del bottleneck della cpu con l'aumento delle draw call), un set di driver seri (e ci vorrà tempo) e l'overvolt sbloccato per far arrivare la scheda almeno sui 1200-1250Mhz.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
°Phenom°
12-07-2015, 21:39
La scheda in se non è male, anzi, ma rispetto alla GTX 980Ti pecca in questi aspetti:
- frame a basse risoluzioni;
- overclock limitato;
- fischio proveniente dalla pompa (risolvibile)
Entrando nel dettaglio, AMD è capace di creare gpu dalla potenza teorica disarmante, però poi non riesce a creare subito driver adatti per poterla sfruttare, ed il caso di questa Fiji è eclatante.
Oltre ad essere incredibilmente cpu dipendente (più si spreme la cpu e più si guadagnano frame, e parlo di test con un 5820k a 5Ghz), cosa che con le verdi avviene in maniera molto più limitata (infatti con gli FX è preferibile usare vga Nvidia), non è concepibile presentare la scheda con dei driver di Tonga "riadattati"... Cioè è come creare un motore di una Ferrari per poi piazzarlo sullo chassis di una Panda (spero di rendere l'idea).
Infine il problema della pompa, io mi ci incaxxo a bestia perché hanno creato un gioiellino in qualità costruttiva e poi mi mettono in vendita delle vga con delle pompe difettose, sperando che la gente non se ne accorga. Ora, è possibile eliminare il problema (o almeno quasi completamente) rimuovendo il coperchio in plastica presente sulla pompa, visto che i perni in metallo che escono dal pcb della stessa entrano in risonanza toccando il coperchio (se lo avessi saputo prima non mandata in RMA).
Per adesso mancano all'appello solo le prestazioni sotto Windows 10 (dovrebbe eliminare molti problemi del bottleneck della cpu con l'aumento delle draw call), un set di driver seri (e ci vorrà tempo) e l'overvolt sbloccato per far arrivare la scheda almeno sui 1200-1250Mhz.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Esatto, la stessa mia opinione, ottimo prodotto in sè, ma in parte azzoppato dalla stessa amd, inoltre il bottleneck della cpu su questa vga si nota anche senza possederla dai bench :)
Ovviamente ciò non toglie che di sicurò migliorerà, tra driver e win10, 7970 e 290x docet.
Delle due l'una... O sono usciti su driver errati e i 15.7 danno il 20% oppure... Non esiste nessun errore driver... I 15.7 introducono molte features e aiutano su fc4 e poco altro.,... Come tutte le release (senza reintrodurre bug su altri giochi cough cough...)d'altronde..ah inoltre sono unificati...
Non difendo amd nel dire che la gpu piu veloce del mondo è marketing e in quanto tflop è senza ombra di dubbio la gpu con piu tflop mai costruita period ...significa che è la gpu più veloce in ogni gioco scenario galassia e realtà parallela?! NO!!!
meglio adesso? Si può tornare a parlare della scheda?:fagiano:
Ps: lamentarsi del whine della pompa è come lamentarsi del ehine degli induttori... Prendetevela con la sfiga...
LurenZ87
12-07-2015, 22:00
Delle due l'una... O sono usciti su driver errati e i 15.7 danno il 20% oppure... Non esiste nessun errore driver... I 15.7 introducono molte features e aiutano su fc4 e poco altro.,... Come tutte le release (senza reintrodurre bug su altri giochi cough cough...)d'altronde..ah inoltre sono unificati...
Appunto perché sono unificati e non specifici, la scheda non va come dovrebbe... Ribadisco da anni che il reparto che si occupa dei driver è gestito da incompetenti.
Ps: lamentarsi del whine della pompa è come lamentarsi del ehine degli induttori... Prendetevela con la sfiga...
Ma che stai a dì???
Cioè io mi compro una vga di fascia altissima, che costa un rene e poi mi devo sentire sto benedetto fischio perché ho semplicemente beccato una scheda "sfigata"??? Ma non esiste proprio, ho pagato per una scheda perfettamente funzionante e PRETENDO una scheda perfettamente funzionante, senza se e senza ma. AMD ha fatto una caxxata immane a immettere le schede con questo problema, senza alcun dubbio.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Datevi una calmata...
>bYeZ<
LurenZ87
12-07-2015, 22:03
Edit
LurenZ87
12-07-2015, 22:05
Datevi una calmata...
>bYeZ<
Tranquillo che sparisco.
La scheda in se non è male, anzi, ma rispetto alla GTX 980Ti pecca in questi aspetti:
- frame a basse risoluzioni;
- overclock limitato;
- fischio proveniente dalla pompa (risolvibile)
Entrando nel dettaglio, AMD è capace di creare gpu dalla potenza teorica disarmante, però poi non riesce a creare subito driver adatti per poterla sfruttare, ed il caso di questa Fiji è eclatante.
Oltre ad essere incredibilmente cpu dipendente (più si spreme la cpu e più si guadagnano frame, e parlo di test con un 5820k a 5Ghz), cosa che con le verdi avviene in maniera molto più limitata (infatti con gli FX è preferibile usare vga Nvidia), non è concepibile presentare la scheda con dei driver di Tonga "riadattati"... Cioè è come creare un motore di una Ferrari per poi piazzarlo sullo chassis di una Panda (spero di rendere l'idea).
Infine il problema della pompa, io mi ci incaxxo a bestia perché hanno creato un gioiellino in qualità costruttiva e poi mi mettono in vendita delle vga con delle pompe difettose, sperando che la gente non se ne accorga. Ora, è possibile eliminare il problema (o almeno quasi completamente) rimuovendo il coperchio in plastica presente sulla pompa, visto che i perni in metallo che escono dal pcb della stessa entrano in risonanza toccando il coperchio (se lo avessi saputo prima non l'avrei mandata in RMA).
Per adesso mancano all'appello solo le prestazioni sotto Windows 10 (dovrebbe eliminare molti problemi del bottleneck della cpu con l'aumento delle draw call), un set di driver seri (e ci vorrà tempo) e l'overvolt sbloccato per far arrivare la scheda almeno sui 1200-1250Mhz.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Ah cioè bastava rimuovere il coperchio?
Mhm peccato l'hai mandata in rma, se no potevi provare con un cuscinetto tra pompa e coperchio, per vedere se smetteva di sibilare.
Giavial non sente nulla, mhm... Quindi la prova non sa da fare.
La scheda in se non è male, anzi, ma rispetto alla GTX 980Ti pecca in questi aspetti:
- frame a basse risoluzioni;
- overclock limitato;
- fischio proveniente dalla pompa (risolvibile)
Entrando nel dettaglio, AMD è capace di creare gpu dalla potenza teorica disarmante, però poi non riesce a creare subito driver adatti per poterla sfruttare, ed il caso di questa Fiji è eclatante.
Oltre ad essere incredibilmente cpu dipendente (più si spreme la cpu e più si guadagnano frame, e parlo di test con un 5820k a 5Ghz), cosa che con le verdi avviene in maniera molto più limitata (infatti con gli FX è preferibile usare vga Nvidia), non è concepibile presentare la scheda con dei driver di Tonga "riadattati"... Cioè è come creare un motore di una Ferrari per poi piazzarlo sullo chassis di una Panda (spero di rendere l'idea).
Infine il problema della pompa, io mi ci incaxxo a bestia perché hanno creato un gioiellino in qualità costruttiva e poi mi mettono in vendita delle vga con delle pompe difettose, sperando che la gente non se ne accorga. Ora, è possibile eliminare il problema (o almeno quasi completamente) rimuovendo il coperchio in plastica presente sulla pompa, visto che i perni in metallo che escono dal pcb della stessa entrano in risonanza toccando il coperchio (se lo avessi saputo prima non l'avrei mandata in RMA).
Per adesso mancano all'appello solo le prestazioni sotto Windows 10 (dovrebbe eliminare molti problemi del bottleneck della cpu con l'aumento delle draw call), un set di driver seri (e ci vorrà tempo) e l'overvolt sbloccato per far arrivare la scheda almeno sui 1200-1250Mhz.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Io non considererei il problema del fischio. Hanno risolto ed in ogni caso c'è la soluzione a portata di mano. Fosse un difetto grosso della scheda la scheda funzionerebbe male e/o si romperebbe. Questo è trascurabile, per il resto d'accordo.
Therinai
12-07-2015, 23:01
Ah cioè bastava rimuovere il coperchio?
Mhm peccato l'hai mandata in rma, se no potevi provare con un cuscinetto tra pompa e coperchio, per vedere se smetteva di sibilare.
Giavial non sente nulla, mhm... Quindi la prova non sa da fare.
Poteva anche liquidare la fury con una pompa testata. C'è poco da fare, se la pompa fa rumore senti solo quella. Poi rimuovi la plastichina e magari migliora un po', ma quando comincia a sentirsi è perché vibra, quindi ti attachi a sta ceppa. E chi ha un aio e un minimo di ragionevolezza lo sa: prima o poi quella pompa comincierà a farsi sentire.
Poteva anche liquidare la fury con una pompa testata. C'è poco da fare, se la pompa fa rumore senti solo quella. Poi rimuovi la plastichina e magari migliora un po', ma quando comincia a sentirsi è perché vibra, quindi ti attachi a sta ceppa. E chi ha un aio e un minimo di ragionevolezza lo sa: prima o poi quella pompa comincierà a farsi sentire.
Le vibrazioni le attutisci con un cuscinetto, mentre la risonanza dubito, ma era una prova da fare.
Beh come la penso sugli aio, ormai lo sanno anche i muri :asd:
Sarei curioso quando esce w10, di vedere una review :)
Appunto perché sono unificati e non specifici, la scheda non va come dovrebbe... Ribadisco da anni che il reparto che si occupa dei driver è gestito da incompetenti.
Ma che stai a dì???
Cioè io mi compro una vga di fascia altissima, che costa un rene e poi mi devo sentire sto benedetto fischio perché ho semplicemente beccato una scheda "sfigata"??? Ma non esiste proprio, ho pagato per una scheda perfettamente funzionante e PRETENDO una scheda perfettamente funzionante, senza se e senza ma. AMD ha fatto una caxxata immane a immettere le schede con questo problema, senza alcun dubbio.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Si perche NON TUTTE hanno il problema... Cosi difficile da capire? Uguale al coile whine....
Heimdallr
13-07-2015, 10:31
Quale review?
Ormai le hanno fatte e difficilmente le rifaranno quando uscirà win10.
Se poi scopriamo che win10 veramente porta dei vantaggi apprezzabili AMD si è data la zappa sui piedi 2 volte perchè avrebbe dovuto aspettare l'uscita di win10 a rilasciare fiji.
Lo sappiamo bene che sono le prime recensioni che danno l'idea del prodotto agli addetti ai lavori che poi a loro volta fanno la nomea del prodotto.
Ormai la fury x è bollata come inferiore alla 980ti e un sacco di gente la snobberà a favore di quest'ultima anche se la differenza è di pochi fps.
Inoltre anche se nei prossimi mesi guadagnerà terreno con driver e/o win10 ormai la frittata è fatta.
Sono stati poco furbi. :rolleyes:
Scommetto che se avessere aspettato win10 ci sarebbero state whinate ovunque (ehh AMD in ritardissimohh!!!).
[IMG]http://i.ytimg.com/vi/FhQGsBqRwXA/hqdefault.jpg
:asd:
DesertNet
13-07-2015, 10:45
Sarei curioso quando esce w10, di vedere una review :)
Rischia di diventare il nuovo tormentone dopo i "driver magici" :D
Rischia di diventare il nuovo tormentone dopo i "driver magici" :D
Non sono "magici" se non ci fosse margine di miglioramento non starebbero li a rilasciare aggiornamenti, sia per quanto riguarda la stabilità che per quanto riguarda le prestazioni. E' logica. Inoltre è spesso stato così con AMD. Comunque ai posteri l'ardua sentenza.
cmq i prezzi di ste schede video fanno schifo ormai. non trovate?
ma come si fa a pagare 740€ per una fury X?? per me sti prezzi sono una follia.
per me una high end dovrebbe costare sotto i 600€
tipo 550- 580€.
la delusione più grande di fury x da parte di acluni acquirenti fedeli ad amd imho è proprio il prezzo... amd ha voluto fare la sua versione della Titan
ma la clientela amd è diversa da quella nvidia. attenzione.
DesertNet
13-07-2015, 10:58
cmq i prezzi di ste schede video fanno schifo ormai. non trovate?
ma come si fa a pagare 740€ per una fury X?? per me sti prezzi sono una follia.
per me una high end dovrebbe costare sotto i 600€
tipo 550- 580€.
Mi sembra di averla già letta questa cosa. :muro:
la delusione più grande di fury x da parte di acluni acquirenti fedeli ad amd imho è proprio il prezzo... amd ha voluto fare la sua versione della Titan
ma la clientela amd è diversa da quella nvidia. attenzione.
Ecco ribadiamo bene il concetto a distanza di 3 minuti.
Non ha lo stesso prezzo della Titan, comunque vediamo quando si assestano: diamo il giusto tempo. Sono i venditori ormai a sparare alto perchè inizialmente se ne vendevano a meno di 600€.
Mi sembra di averla già letta questa cosa. :muro:
ma l'avrai riletta si...visto che non credo di essere l'unico a lamentarsi dei prezzi scandalosi delle ultime high end
Non ha lo stesso prezzo della Titan, comunque vediamo quando si assestano: diamo il giusto tempo. Sono i venditori ormai a sparare alto perchè inizialmente se ne vendevano a meno di 600€.
non ha un prezzo da titan (che è il top della ridicolezza) ma ci va vicino.... 740€ non sono 1000€ ma sono cmq tantissimi soldi. troppi troppi troppi.
mah.... speriamo almeno la fury liscia abbia un prezzo decente....
dado1979
13-07-2015, 11:04
Comunque ai posteri l'ardua sentenza.
No, non è mai stato così e mai lo sarà.
Nessuno ammetterà mai di aver sbagliato.
Piuttosto si difende anche l'indifendibile.
Rischia di diventare il nuovo tormentone dopo i "driver magici" :D
non è un tormentone, è una mia curiosità data dal fatto che i driver per w10 sembrano andare molto meglio rispetto quelli per w8 in casa AMD.
http://abload.de/img/500x1000px-ll-55e44b2pbq3.jpeg (http://abload.de/image.php?img=500x1000px-ll-55e44b2pbq3.jpeg)
http://abload.de/img/500x1000px-ll-43203dx1btj.jpeg (http://abload.de/image.php?img=500x1000px-ll-43203dx1btj.jpeg)
http://abload.de/img/500x1000px-ll-55e44b2pbq3.jpeg (http://abload.de/image.php?img=500x1000px-ll-55e44b2pbq3.jpeg)
http://abload.de/img/500x1000px-ll-43203dx1btj.jpeg (http://abload.de/image.php?img=500x1000px-ll-43203dx1btj.jpeg)
Rimane il fatto che è uscita da poco. Ci vuole tempo prima di poter dare un responso. In ogni caso anche ora mi pare ottima. E per curiosità quanto venivano le 980 e 980Ti appena uscite?
Rimane il fatto che è uscita da poco. Ci vuole tempo prima di poter dare un responso. In ogni caso anche ora mi pare ottima.
ma si...qualche miglioramento durante il suo arco vitale me lo aspetto anche io.
E per curiosità quanto venivano le 980 e 980Ti appena uscite?
la 980 si trovava poco sopra le 500€ acquistandola online.
la 980ti aveva un prezzo ridicolo come quello della Fury X adesso.
ora va molto meglio visto che la si trova a 650€ (ed è diventato il bestbuy a confronto di una fury x).... ma per quanto mi riguarda il prezzo diventerà perfetto solo quando questa scheda costerà meno di 600€
ma si...qualche miglioramento durante il suo arco vitale me lo aspetto anche io.
E riguardo ai prezzi d'uscita di 980 e 980Ti che dici? Io vedo 650$ per la Ti e 550$ per la standard. Qui in Italia a quanto si trovavano?
Edit: ho visto che hai risposto. Appunto: ora va meglio, lasciamo che si adatti anche il prezzo delle Fury. Sono i commercianti a lucrarci.
E riguardo ai prezzi d'uscita di 980 e 980Ti che dici? Io vedo 650$ per la Ti e 550$ per la standard. Qui in Italia a quanto si trovavano?
leggi sopra
Msrp fury x 649$ con aio incluso
Msrp fury 549$ aria custom
Il resto è "il mercato"...
leggi sopra
Letto ed editato prima ;)
DesertNet
13-07-2015, 11:39
Siamo tornati a parlare del prezzo e del 3% di prestazioni di differenza?
Strano vero?
Mi sa che io vi mollo e leggo le novità quando ci sono.
AkiraFudo
13-07-2015, 11:39
Msrp fury x 649$ con aio incluso
Msrp fury 549$ aria custom
Il resto è "il mercato"...
quoto e precisiamo che nVidia suggerisce la 980Ti reference a 649$ come la fury x.
AMD non c'entra nulla se la scheda è sovraprezzata.
Basta ragazzi co sto prezzo please...son 40 pagine che se ne parla...siamo ridondanti al massimo.
Letto ed editato prima ;)
ho letto.
ma certo concordo lasciamo che si adatti anche il prezzo della fury x. mi auguro solo che ciò avvenga il più presto possibile altrimenti che se la compra.
Free Gordon
13-07-2015, 12:02
CUT
Sicuramente i problemi di driver ci sono, ma come ci son sempre stati per AMD da quando sono entrate in gioco le DX11 e alcune features "opzionali" di queste ultime.
La voce più sostanziosa nella nota spese delle due case in fatto di vg, è sicuramente quella per lo sviluppo di driver. Solo che Nvidia investirà almeno il doppio...se non il triplo di AMD. :D
Provare un gioco in 4K per vedere l'efficienza dei driver cmq, è veramente inutile... lì le schede raggiungono limiti fisici che non si bypassano via driver. Perlomeno seguendo un certo tipo di paradigma programmazionale (le dx11 da questo pdv così sono e così resteranno...-dx11.3 intendo-).
Ammesso che ci sia una maggiore efficienza del driver con la release degli ultimi ufficiali, quella la si potrebbe vedere @1080p/1440p, non di certo @4K.
Ammesso che ci sia una maggiore efficienza del driver con la release degli ultimi ufficiali, quella la si potrebbe vedere @1080p/1440p, non di certo @4K.
beh c'è pure il test a 1440p
ragiunge 104 secondo hw.fr ..senza backplate, altrimenti anche peggio.
ovviamente scheda a default.
con una bella ventolina a sparare un getto di aria fresco in quella zona la situazione potrebbe migliorare.
Come Sflao ha fatto notare in un altro thread che secondo hardware.fr i VRM della fury x non vengono correttamente raffreddati e raggiungono temperature parecchio elevate.
Prego la slide :D
http://i.imgur.com/3bYtyzo.png
Non eccessive secondo i datasheet del componente ma il recensore sconsiglia quindi forti overvolt.
Dalle immagini sembra però che la fury x abbia l'aio che passa proprio sopra i VRM.
http://i.imgur.com/TdQ7vxwl.jpg (http://i.imgur.com/TdQ7vxw.jpg?1)
giavial ci farà sapere appena esce un software in grado di leggere le temp sui VRM :D
Si perché son stufo de sti francesi che dicono che i vrm scaldano troppo:D
Di solito i dissipatori reference di amd hanno sempre raffreddato bene i vrm, non credo che questo si discosti. Quelle temperature ad infrarossi non mi convincono appieno. Aspetto di leggere cosa dicono i sensori.
In ogni caso non sono certo questi che impediscono l'overclock, ma il voltaggio bloccato. La mia arriva senza artefatti a 1150 - 570, però, anche se le temperature stanno bassissime, in gioco dopo un oretta può dare schermo azzurro. A default invece è una roccia. ore e ore di gioco a 55-60 gradi con queste temperature esterne torride.
Bye
curioso di vedere che temp avrai tu.
per l'oc con voltaggio sbloccato mi aspetto almeno un 1200-1250mhz
curioso di vedere che temp avrai tu.
per l'oc con voltaggio sbloccato mi aspetto almeno un 1200-1250mhz
Son curioso pure io. La prima volta guardando gpu-z son rimasto male. Niente vrm.:fagiano:
Questa è una loro supposta (cosa detta supponendo qualcosa :asd: ) secondo me non cambia niente visto che è raffreddata con la piastra dall'altra parte.
lo stanno supponendo ma non credo sia sbagliata come supposizione. un 2 - 3 gradi più con il backplate ci sta anche li faccia.
Quella foto è presa durante furmark...quindi un non sense...
E perchè?
Perchè non fa girare l'aria? Tanto è raffreddata a liquido. :)
qualcosa può perdecelo lo stesso...
non è mica una novità...sai quante gente ha messo un backplate ed ha lamentato un aumento di 2-3 gradi per le temp, nonostante il raffreddamento a liquido?
Comunque non è questo il punto, anche se cambia di 2-3 gradi non ce ne frega nulla, ho scritto tanto per :D
aahhaaaaahhhhhhhhh :fagiano:
Quella foto è presa durante furmark...quindi un non sense...
dove è scritto che è un test con furmark?
Son curioso pure io. La prima volta guardando gpu-z son rimasto male. Niente vrm.:fagiano:
Sì ma i sensori nei vrm ci sono almeno? Sì, no, non si sa? Perchè SE non ci fossero puoi aspettare anche le prossime 10 release di gpu-z. :D
Si perché son stufo de sti francesi che dicono che i vrm scaldano troppo:D
Di solito i dissipatori reference di amd hanno sempre raffreddato bene i vrm, non credo che questo si discosti. Quelle temperature ad infrarossi non mi convincono appieno. Aspetto di leggere cosa dicono i sensori.
In ogni caso non sono certo questi che impediscono l'overclock, ma il voltaggio bloccato. La mia arriva senza artefatti a 1150 - 570, però, anche se le temperature stanno bassissime, in gioco dopo un oretta può dare schermo azzurro. A default invece è una roccia. ore e ore di gioco a 55-60 gradi con queste temperature esterne torride.
Bye
Tomshardware ammerigano ti garba di più?
http://media.bestofmicro.com/L/L/506217/gallery/Back-Side-Torture_w_600.jpg
fonte. http://www.tomshardware.com/reviews/amd-radeon-r9-fury-x,4196-8.html
Ah no, Tom's è uno di quelli anti Amd.
In effetti se prendiamo Guru3D (questo è pro, contro, equo?), abbiamo tutt'altri valori, ma di brutto. :eek:
http://s7.postimg.org/ccdjqnvcr/guru3d.jpg
fonte. http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_r9_fury_x_review,12.html
Robe da 50°C in meno rispetto alle rilevazioni di Tom's. :asd:
Hermes
quindi abbiamo un 104 un 89 ed un 40?
ROTFL
AkiraFudo
13-07-2015, 14:32
quindi abbiamo un 104 un 89 ed un 40?
ROTFL
L'hotspot rilevato è a 89°.. torture test cè scritto...cioè furmark o cacate simili. E mi sembra anche piuttosto basso come valore.
We see the consequences of that conservative fan setting in our infrared temperature measurement results. During gaming, the VRMs stay reasonably cool, even though they're only covered by a small heat sink that touches a heat pipe above it. The board hits 60 °C at the slot, meaning the VRM’s heat travels across the PCB under the rubberized back plate.
67° in gaming. (http://media.bestofmicro.com/L/M/506218/gallery/Back-Side-Gaming-Loop_w_600.jpg)
quindi abbiamo un 104 un 89 ed un 40?
ROTFL
diamine
direi 10 4 89 e 40
su che ruote mi consigliate di puntare?
:D
Free Gordon
13-07-2015, 15:24
Ma a qualcuno si è mai rotta una scheda perché aveva dei vrm ad alte temp? Attorno ai 100°? C'è una ragione per cui dei vrm non dovrebbero reggere quelle temperature?
Il problema sarebbe quello...
Anche perché se la GPU sta a 60°...., o il problema è legato al dissipatore che non va' a toccare anche quelli, oppure tutte le altre schede che hanno gpu più calde dovrebbero risentire ancora in maggior quantità di questo problema. Sempre a parità di dissipatore.
Sennò dovrebbe bastare una ventola nel case messa nel posto giusto...cosa molto importante in alcuni casi.
AkiraFudo
13-07-2015, 15:31
ma infatti anche se fosse mica che a 100c si mettono a bollire..
in genere quelli montati sulle schede video son certificati fino ai 125c
Einhander
13-07-2015, 15:33
Ma a parte le ultime dieci pagine di copia/incolla di vari fantomatici mantra (alias minki@te) come " costa troppo non la prende nessuno" fa quasi 100 gradi sui vrm in 2 siti nel mondo" e "la scheda e' semplicemente troppo rossa!"..
Voi tra la sapphire e la strix per la fury liscia quale scegliereste?
Io cosi a naso propenderei per la sapphire anche per via del fatto che costa mediamente di meno anche se sembra un po' piu' plasticosa...
Heimdallr
13-07-2015, 15:48
Ma a parte le ultime dieci pagine di copia/incolla di vari fantomatici mantra (alias minki@te) come " costa troppo non la prende nessuno" fa quasi 100 gradi sui vrm in 2 siti nel mondo" e "la scheda e' semplicemente troppo rossa!"..
Voi tra la sapphire e la strix per la fury liscia quale scegliereste?
Io cosi a naso propenderei per la sapphire anche per via del fatto che costa mediamente di meno anche se sembra un po' piu' plasticosa...
Prenderei quella che costa di meno sinceramente, la Sapphire mi pare decisamente buona, la Strix ovviamente ha un coefficiente Nutella di gran lunga maggiore :D
Per la qualità costruttiva ed il pcb custom con diverso regolatore di voltaggio mi convince un po' di più l'Asus.
Solo che l'utility Asus per l'overvolt non è stata testata da nessuno :(
Inoltre mi sembra che il backplate lavori meglio.
L'efficacia del raffreddamento e rumorosità è regolabile a piacimento: Sapphire ha scelta una soluzione che privilegia il basso rumore in full, Asus in idle.
Teoricamente l'Asus dovrebbe costare qualcosina di più, ma le schede entrano in commercio domani, quindi tutto da valutare.
Dispiace che siano stati scelti solo quei 2 partner, lasciando fuori MSi e Gigabyte.
nessuno che si e' accorto che la strix ha il DVI....
Heimdallr
13-07-2015, 16:21
nessuno che si e' accorto che la strix ha il DVI....
Speriamo abbia anche l'HDMI 2.0 altrimenti scaffale :(
°Phenom°
13-07-2015, 16:32
Mi sembra non ha il 2.0
nessuno che si e' accorto che la strix ha il DVI....
E' un DVI-D ottenuto dalla conversione di una porta hdmi 1.4a, e non gestisce il segnale analogico.
ma quindi funziona con un coreano qhd?
ma quindi funziona con un coreano qhd?
Non sono uscite le specifiche sul sito Asus, ma da Anandech riportano che è una DVI-D dual link, d'altronde la foto parla chiaro:
http://images.anandtech.com/doci/9421/AsusPorts.jpg
io aspetterei qualche test utente per valutare questo aspetto.
giavial non è che ti avanza tempo e provi la fury x con star swarm in dx11 e poi in dx12? :D
Ho cercato ovunque ma sembra che nessuno abbia provato uno dei pochi bench compatibili con dx12.
Ho guardato i bench precedenti svolti con 980ti e 290x e le schede amd guadagnano enormemente di più rispetto alle controparti nvidia, anche se non è un reale guadagno di prestazioni perchè le schede amd soffrono tantissimo quel test in dx11.
Si ma... per provare in DX12 non è che devo mettere quella ciofeca di Win 10 vero? Perché mi rifiuto allora.
L'hotspot rilevato è a 89°.. torture test cè scritto...cioè furmark o cacate simili. E mi sembra anche piuttosto basso come valore.
67° in gaming. (http://media.bestofmicro.com/L/M/506218/gallery/Back-Side-Gaming-Loop_w_600.jpg)
così va bene
°Phenom°
13-07-2015, 18:11
Si ma... per provare in DX12 non è che devo mettere quella ciofeca di Win 10 vero? Perché mi rifiuto allora.
Io ho win10 é ti garantisco che non é assolutamente una ciofeca, per quanto può essere ottimo il buon vecchio win7, win10 é molte spanne sopra ;) p.s. provo starswarm in dx12 quando torno a casa, pur essendo comunque con una 290x
giavial non è che ti avanza tempo e provi la fury x con star swarm in dx11 e poi in dx12? :D
Ho cercato ovunque ma sembra che nessuno abbia provato uno dei pochi bench compatibili con dx12.
Ho guardato i bench precedenti svolti con 980ti e 290x e le schede amd guadagnano enormemente di più rispetto alle controparti nvidia, anche se non è un reale guadagno di prestazioni perchè le schede amd soffrono tantissimo quel test in dx11.
Ecco i risultati in DX 11 e in Mantle:
DX11:
===============================================
Oxide Games
Star Swarm Stress Test - ©2013
C:\Users\Giancarlo\Documents\Star Swarm\Output_15_07_13_1903.txt
Version 1.10
07/13/2015 19:03
===============================================
== Hardware Configuration =================================
GPU: AMD Radeon (TM) R9 Series
CPU: GenuineIntel
Intel(R) Core(TM) i7-3930K CPU @ 3.20GHz
Physical Cores: 6
Logical Cores: 6
Physical Memory: 17116536832
Allocatable Memory: 8796092891136
===============================================
== Configuration ==========================================
API: DirectX
Scenario: ScenarioFollow.csv
User Input: Disabled
Resolution: 1920x1080
Fullscreen: True
GameCore Update: 16.6 ms
Bloom Quality: High
PointLight Quality: High
ToneCurve Quality: High
Glare Overdraw: 16
Shading Samples: 64
Shade Quality: Mid
Deferred Contexts (D3D11): Disabled
Small Batch Optimized (Mantle): Enabled
Temporal AA Duration: 16
Temporal AA Time Slice: 2
Detailed Frame Info: Off
===============================================
== Results ================================================
Test Duration: 360 Seconds
Total Frames: 17950
Average FPS: 49.86
Average Unit Count: 4499
Maximum Unit Count: 5830
Average Batches/MS: 731.85
Maximum Batches/MS: 1782.03
Average Batch Count: 16193
Maximum Batch Count: 121384
===============================================
MANTLE:
===============================================
Oxide Games
Star Swarm Stress Test - ©2013
C:\Users\Giancarlo\Documents\Star Swarm\Output_15_07_13_1855.txt
Version 1.10
07/13/2015 18:55
===============================================
== Hardware Configuration =================================
GPU:
CPU: GenuineIntel
Intel(R) Core(TM) i7-3930K CPU @ 3.20GHz
Physical Cores: 6
Logical Cores: 6
Physical Memory: 17116536832
Allocatable Memory: 8796092891136
===============================================
== Configuration ==========================================
API: Mantle
Scenario: ScenarioFollow.csv
User Input: Disabled
Resolution: 1920x1080
Fullscreen: True
GameCore Update: 16.6 ms
Bloom Quality: High
PointLight Quality: High
ToneCurve Quality: High
Glare Overdraw: 16
Shading Samples: 64
Shade Quality: Mid
Deferred Contexts (D3D11): Disabled
Small Batch Optimized (Mantle): Enabled
Temporal AA Duration: 16
Temporal AA Time Slice: 2
Detailed Frame Info: Off
===============================================
== Results ================================================
Test Duration: 360 Seconds
Total Frames: 30688
Average FPS: 85.24
Average Unit Count: 4735
Maximum Unit Count: 6063
Average Batches/MS: 1338.76
Maximum Batches/MS: 7656.48
Average Batch Count: 16644
Maximum Batch Count: 117822
===============================================
FedeGata
13-07-2015, 18:59
Io ho win10 é ti garantisco che non é assolutamente una ciofeca, per quanto può essere ottimo il buon vecchio win7, win10 é molte spanne sopra ;) p.s. provo starswarm in dx12 quando torno a casa, pur essendo comunque con una 290x
So di uscire offtopic: secondo voi vale la pena di cambiare win7 per 10? L'interfaccia è drammaticamente diversa?
prestazionalmente purtroppo si, anche con win 8.1, poi con classic menu' non e' che cambi molto dal 7
Questa è una vga calda che trottla a def ma è il meglio del mercato dicono...
http://media.bestofmicro.com/M/7/498463/gallery/GTX-980-Ti-PCB-Back-Side_w_600.jpg
Si direi di si.
Io preferisco sempre non installare porcate :)
ma quale porcate? Win 8.1? Perche' classic menu' funziona piu' che bene
CiccoMan
13-07-2015, 19:46
Su win 10 non serve Classic menù. C'è lo start menù di default che è simile a quello di Windows 7... Purtroppo hanno tolto la charm bar :(
Domani quindi le Fury invaderanno il mercato... Chi mi aiuta a non buttare mezza quattordicesima? :D
CiccoMan
13-07-2015, 19:51
Questa è una vga calda che trottla a def ma è il meglio del mercato dicono...
http://media.bestofmicro.com/M/7/498463/gallery/GTX-980-Ti-PCB-Back-Side_w_600.jpg
Dai FroZen, non puoi mettere la termografia di una reference, è scorretto... secondo te perché a questo giro AMD l'unica reference che ha presentato è dotata di AIO? ;)
http://hardware.hdblog.it/2015/07/13/ASUS-Strix-R9-Fury-ufficiale-in-italia-a-649-Euro/
stanno fuori...:cry:
Dai FroZen, non puoi mettere la termografia di una reference, è scorretto... secondo te perché a questo giro AMD l'unica reference che ha presentato è dotata di AIO? ;)
Certo, ma è quello che ti danno per 649$...l aio sembra un punto di sfavore invece che un valore aggiunto....queste reference costavano 750€ al day 1 e tutti a fare gli scimmiatiiii
http://hardware.hdblog.it/2015/07/13/ASUS-Strix-R9-Fury-ufficiale-in-italia-a-649-Euro/
stanno fuori...:cry:
Costosette le asus :stordita: ma quindi dovrebbero esserci delle fury reference?! :mbe:
CiccoMan
13-07-2015, 20:33
http://hardware.hdblog.it/2015/07/13/ASUS-Strix-R9-Fury-ufficiale-in-italia-a-649-Euro/
stanno fuori...:cry:
Il prezzo è elevato, ma mi sembra in linea con le proposte attuali ... Sono circa 100€ in meno della X e 150 in meno di quello che moto probabilmente costerà la 980ti Strix...
L'hotspot rilevato è a 89°.. torture test cè scritto...cioè furmark o cacate simili. E mi sembra anche piuttosto basso come valore.
Veramente quelli di Tom's hanno qualche problema perchè se l'immagine mostra l'hot spot a 89°C, nel testo della recensione (non inserisco le fonti a caso) dicono testualmente.
The story changes during our stress test. The water-cooling rule of thumb comes to mind right away: use one centimeter of radiator length per 10W of power. Almost 90 °C at the motherboard slot indicates that the VRM pins have passed 100 °C.
E uno giustamente si chiede come mai allora dall'immagine termica non risulta ciò. :doh: :asd:
Si ma... per provare in DX12 non è che devo mettere quella ciofeca di Win 10 vero? Perché mi rifiuto allora.
Se vuoi le dx12 temo che sarai costretto al passaggio (gratuito) alla nuova versione. E ad ogni modo la piega presa è quella, se non è quest'anno con w10 lo sarà tra un paio di altri anni, forzatamente. :stordita:
Hermes
Certo, ma è quello che ti danno per 649$...l aio sembra un punto di sfavore invece che un valore aggiunto....queste reference costavano 750 al day 1 e tutti a fare gli scimmiatiiii
Le reference le compri per liquidarle. Come prendere una 290x reference...credo la peggior minchiata fatta in vita mia anche se era prezzone...infatti e durata poco. Le fury reference se esisteranno ho paura a vederle!
Al contrario l aio stock è un ottima soluzione! Solo che sulle 980ti lo paghi salato mentre amd lo mette di default.
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Basta guardare l'immagine, c'è il backplate che copre la pcb e quindi dall'immagine termica non si vede cosa c'è sotto.
Certo ma non puoi poi affermare che i componenti sotto avranno sicuramente superato i 100°C, se poi non lo dimostri in qualche modo. Avrebbero anche potuto dire che hanno superato i 150°C allora. :asd:
Ecco, come vedete ora sono anti Tom's, che però è anti Amd. :D
Poi apri Guru3D e ti casca la mascella (per non dire altro), qualcuno sicuramente non sa fare le rilevazioni come si deve. :read:
Hermes
Edit.
Aproposito. http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-r9-fury-x-e-rumore-di-funzionamento-amd-interviene_58031.html :read:
sgrinfia
13-07-2015, 21:28
Certo ma non puoi poi affermare che i componenti sotto avranno sicuramente superato i 100°C, se poi non lo dimostri in qualche modo. Avrebbero anche potuto dire che hanno superato i 150°C allora. :asd:
Ecco, come vedete ora sono anti Tom's, che però è anti Amd. :D
Poi apri Guru3D e ti casca la mascella (per non dire altro), qualcuno sicuramente non sa fare le rilevazioni come si deve. :read:
Hermes
Edit.
Aproposito. http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-r9-fury-x-e-rumore-di-funzionamento-amd-interviene_58031.html :read:
Credere a Tom's e come credere che Gesù e morto di freddo :asd: :asd:
CiccoMan
13-07-2015, 21:49
come è scorretto del resto dire che la 290x è un forno che consuma e scalda e che non tiene le frequenze, problemi esclusivi delle reference, visto che anche i consumi delle custom sono molto più equiparabili alle controparti nvidia...
insomma le cagate che fa amd, e ne fa tante, sono da condannare, quelle che fa nvidia, e sono altrettante "beh no forse" :)
oh sia chiaro la 980ti gran scheda, la furyx deve costare di meno OGGI per essere appetibile, domani vedremo.
Lascia perdere la 290x, è un forno mostruoso... Ci sto combattendo proprio questi giorni (è una WindForce 3 ), mentre gioco ad ARK (survival basato su ue4...) la vga se ne sta a 94 gradi e mi fa diventare incandescente il case... Ho provato a scoperchiare tutto il case, ma niente...
Per questo sto facendo la posta alla Fury... devo sostituirla con qualcosa di più fresco:D
CiccoMan
13-07-2015, 22:13
Nemmeno io, di solito lavora a 15 gradi in meno, ma con quel titolo diventa rovente... Ho una gigabyte wf3 OC .
Comunque dalle review sembra che le Fury si attestino sui 70 gradi che le renderebbe adatte anche in case compatti.
°Phenom°
13-07-2015, 23:26
Ho fatto il test di starswarm su win10, sempre dx11 e mantle. Comunque sapete come avviarlo in dx12? :mbe:
DX11:
===========================================================
Oxide Games
Star Swarm Stress Test - ©2013
C:\Users\Giovanni\Documents\Star Swarm\Output_15_07_14_0002.txt
Version 1.10
07/14/2015 00:02
===========================================================
== Hardware Configuration =================================
GPU: AMD Radeon R9 200 Series
CPU: GenuineIntel
Intel(R) Core(TM) i7-4790K CPU @ 4.00GHz
Physical Cores: 4
Logical Cores: 8
Physical Memory: 8529997824
Allocatable Memory: 140737488224256
===========================================================
== Configuration ==========================================
API: DirectX
Scenario: ScenarioFollow.csv
User Input: Disabled
Resolution: 1920x1080
Fullscreen: True
GameCore Update: 16.6 ms
Bloom Quality: High
PointLight Quality: High
ToneCurve Quality: High
Glare Overdraw: 16
Shading Samples: 64
Shade Quality: Mid
Deferred Contexts (D3D11): Disabled
Small Batch Optimized (Mantle): Enabled
Temporal AA Duration: 16
Temporal AA Time Slice: 2
Detailed Frame Info: Off
===========================================================
== Results ================================================
Test Duration: 360 Seconds
Total Frames: 19918
Average FPS: 55.33
Average Unit Count: 4380
Maximum Unit Count: 5567
Average Batches/MS: 826.68
Maximum Batches/MS: 2434.02
Average Batch Count: 16809
Maximum Batch Count: 141435
===========================================================
Mantle:
===========================================================
Oxide Games
Star Swarm Stress Test - ©2013
C:\Users\Giovanni\Documents\Star Swarm\Output_15_07_14_0010.txt
Version 1.10
07/14/2015 00:10
===========================================================
== Hardware Configuration =================================
GPU:
CPU: GenuineIntel
Intel(R) Core(TM) i7-4790K CPU @ 4.00GHz
Physical Cores: 4
Logical Cores: 8
Physical Memory: 8529997824
Allocatable Memory: 140737488224256
===========================================================
== Configuration ==========================================
API: Mantle
Scenario: ScenarioFollow.csv
User Input: Disabled
Resolution: 1920x1080
Fullscreen: True
GameCore Update: 16.6 ms
Bloom Quality: High
PointLight Quality: High
ToneCurve Quality: High
Glare Overdraw: 16
Shading Samples: 64
Shade Quality: Mid
Deferred Contexts (D3D11): Disabled
Small Batch Optimized (Mantle): Enabled
Temporal AA Duration: 16
Temporal AA Time Slice: 2
Detailed Frame Info: Off
===========================================================
== Results ================================================
Test Duration: 360 Seconds
Total Frames: 30920
Average FPS: 85.89
Average Unit Count: 4697
Maximum Unit Count: 5898
Average Batches/MS: 1739.75
Maximum Batches/MS: 7443.34
Average Batch Count: 20987
Maximum Batch Count: 116197
===========================================================
Therinai
13-07-2015, 23:48
Lascia perdere la 290x, è un forno mostruoso... Ci sto combattendo proprio questi giorni (è una WindForce 3 ), mentre gioco ad ARK (survival basato su ue4...) la vga se ne sta a 94 gradi e mi fa diventare incandescente il case... Ho provato a scoperchiare tutto il case, ma niente...
Per questo sto facendo la posta alla Fury... devo sostituirla con qualcosa di più fresco:D
mi sembra un po' eccessivo, fossi in te quantomeno proverei a sostituire la pasta termica.
CiccoMan
14-07-2015, 06:28
mi sembra un po' eccessivo, fossi in te quantomeno proverei a sostituire la pasta termica.
Già messa la Diamond... In generale le temperature sono migliorate, ma in qualche scenario specifico (come ARK per esempio...) comunque schizzano alle stelle ...
Per dire, in unigine sta sugli 80 gradi con una temperatura ambiente di quasi 40 (in mansarda fa molto caldo...).
Boh, sarà l'ue4 che stressa in modo particolare... Una scusa in più per provare la Fury:D
Si cominciano a trovare 'ste schede?
Le wf3 infatti non sono uscite bene sulle 290 ma che il problema si presenti così evidente in un singolo titolo fa specie...ma è argomento di altro thread..
http://hardware.hdblog.it/2015/07/13/ASUS-Strix-R9-Fury-ufficiale-in-italia-a-649-Euro/
stanno fuori...:cry:
Il prezzo ufficiale delle Asus è 579$ (senza tasse).
In Italia sono 579/1.1 * 1.22 = 642 euro.
Le Sapphire no OC sono previste a 549$.
P.S.: Io non ho mai comprato al prezzo ufficiale.
Ma non ho mai comprato al day one :)
Recensiore Fury X Crossfire vs 980 Ti Sli in 4K e triple 4K:
http://www.computerbase.de/2015-07/radeon-fury-x-geforce-980-ti-crossfire-sli-ultra-hd-12k/2/#abschnitt_benchmarks_in_3840__2160
Al di la di chi va più e di chi va meno, SE questi bench hanno qualche valore ricalcano comunque in sostanza i precedenti e quello che dicevo in merito.
Per vivere felici in 4K ad almeno 60fps una scheda da sola di certo non basta, che sia rossa o che sia verde. :cry:
Hermes
Sto sempre più pensando che le recensioni ci prendono per il sedere.
Com'è possibile che ogni recensione da risultati diversi?
In questa recensione le nvidia vanno decisamente di più che nella recensione postata qualche pagina indietro, quella cinese con il testa anche del triplo o quad sli.
Più che altro, dopo tutti questi anni di recensioni di schede video, non ci si rende ancora conto che, le modalità di test, hanno margini d'errore.
Ci sono i giochi con i bench interni, ma ci sono quelli rilevati con fraps...
Per farla breve, l'importante è l'ordine di grandezza, o nel caso di Sli/Crossfire, se il gioco è al momento supportato o se lo stuttering lo rende di fatto ingiocabile.
Al di la di chi va più e di chi va meno, SE questi bench hanno qualche valore ricalcano comunque in sostanza i precedenti e quello che dicevo in merito.
Per vivere felici in 4K ad almeno 60fps una scheda da sola di certo non basta, che sia rossa o che sia verde. :cry:
Hermes
Così come quando, in passato, ci sono stati altri salti "epocali" di risoluzione.
10 anni fa' non era certo una passeggiata giocare con i primi monitor lcd 30" 2560x1600 venduti a 1000 euro :)
dado1979
14-07-2015, 10:20
Al di la di chi va più e di chi va meno, SE questi bench hanno qualche valore ricalcano comunque in sostanza i precedenti e quello che dicevo in merito.
Per vivere felici in 4K ad almeno 60fps una scheda da sola di certo non basta, che sia rossa o che sia verde. :cry:
Hermes
Ergo, non è ancora il momento di passare al 4K...se non si è Berlusconi chiaramente.
appleroof
14-07-2015, 10:58
problemi di rese produttive per fijii www.hardwareluxx.com/index.php/news/hardware/vgacards/36042-r9-fury-two-partner-launch-comes-at-what-cost.html
CiccoMan
14-07-2015, 11:04
problemi di rese produttive per fijii www.hardwareluxx.com/index.php/news/hardware/vgacards/36042-r9-fury-two-partner-launch-comes-at-what-cost.html
Ci toccherà aspettare ancora qualche mese per acquistare :(
Non è che se entrasse in gioco un "colosso", di colpo aumenterebbero le rese produttive di un "chippone" grande come Fiji.
Un colosso, al più ha maggior potere contrattuale, per pagare ad esempio in base alle rese produttive.
Che TSMC abbia tutto l'interesse a soddisfare produttori come Apple è scontato: sono in lotta da mesi con Samsung per spartirsi a loro vantaggio la fornitura a 14nm per gli A9.
Gli altri possono solo aspettare.
Da quelle ipotesi sulle rese lanciate da hardwareluxx, non è chiaro se il problema sono le rese di Fiji, quello delle nuove memorie, o di entrambi.
In ogni caso, una ragione in più per non comprare ora.
Il 24/7 esce Windows 10.
La prima settimana d'agosto presentano i7-6700k e Z170.
Ad agosto dovrebbe presentare la Fury Nano.
Ci sono sempre più ragioni per cui il mio nuovo PC possa aspettare fino settembre e nel frattempo godermi ferie e spiaggia :D
dado1979
14-07-2015, 12:29
Anche con una scheda singola è possibile giocare a 4k mantenendosi sui 60fps in molti titoli.
Viviamo in due mondi con fps diversi mi sa:
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/R9_Fury_Strix/1.html
Manco la 980 Ti riesce a tenere 60 fps, figuriamo le altre.
Ah no, ce la fa con Wow!
CiccoMan
14-07-2015, 12:36
Viviamo in due mondi con fps diversi mi sa:
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/R9_Fury_Strix/1.html
Manco la 980 Ti riesce a tenere 60 fps, figuriamo le altre.
Ah no, ce la fa con Wow!
Al di là dell'AA esistono anche altre impostazioni... Se una vga ha un average di 50fps magari basta abbassare un pelo le ombre o la distanza degli oggetti o quello che ti pare per recuperare una 10na di fps... Insomma, in 4k 60fps ci giochi, non a ultra, ma ci giochi :)
dado1979
14-07-2015, 13:05
Poi vorrei far notare che secondo quella recensione con una 980ti ad assassins creed unity non tieni 60fps manco in fhd.
Con AA attivo non li tiene neanche 2x... figuriamoci a 4x come nella recensione.
dado1979
14-07-2015, 13:07
Al di là dell'AA esistono anche altre impostazioni... Se una vga ha un average di 50fps magari basta abbassare un pelo le ombre o la distanza degli oggetti o quello che ti pare per recuperare una 10na di fps... Insomma, in 4k 60fps ci giochi, non a ultra, ma ci giochi :)
Si certo, se abbassi la grafica riesci a giocarci a 60 fps.
CiccoMan
14-07-2015, 13:25
Ragazzi, esiste il QHD (1440p) :D
Io con la Titan X ci gioco con tutti dettagli a manetta sempre bello fluido ;)
Su uno schermo da 27/30" a che serve il 4k?
Ah poi c'è un'altra cosa di cui discutere.
È meglio fullhd con tutti di dettagli, effetti, ecc. al massimo o è meglio 4k abbassando qualcosa?
Lasciamo perdere AA, diciamo con un FXAA o SMAA che sulle prestazioni non influiscono quasi nulla e rendono bene in fhd e 4k.
Io ovviamente dico la mia, secondo me è molto meglio 4k abbassando qualcosa, ma non solo è meglio anche 4k vsr (o dsr per nvidia) su uno schermo fullhd.
È inutile discutere sul 4k. Se uno non ha provato, parla solo per isteria di massa :)
Lascia perdere, tempo perso. C'ho già provato un paio di volte.
dado1979
14-07-2015, 13:34
Ah poi c'è un'altra cosa di cui discutere.
È meglio fullhd con tutti di dettagli, effetti, ecc. al massimo o è meglio 4k abbassando qualcosa?
Lasciamo perdere AA, diciamo con un FXAA o SMAA che sulle prestazioni non influiscono quasi nulla e rendono bene in fhd e 4k.
Io ovviamente dico la mia, secondo me è molto meglio 4k abbassando qualcosa, ma non solo è meglio anche 4k vsr (o dsr per nvidia) su uno schermo fullhd.
Nessuno dei due. Il 1440P è la soluzione ideale. Capra, cavoli e spendi meno.
Ragazzi, esiste il QHD (1440p) :D
Io con la Titan X ci gioco con tutti dettagli a manetta sempre bello fluido ;)
Su uno schermo da 27/30" a che serve il 4k?
Bravo, è proprio qui che volevo arrivare.
Il 4k esige di abbassare le impostazioni anche senza AA in moltissimi titoli... non ha alcun senso quando in 1440P con con AA 2x vai ben oltre i 60 fps anche con le impostazioni a Ultra e non vedi alcun tipo di pixel, proprio come non li vedi in 4K...
Ergo, è troppo presto per passare al 4K.
dado1979
14-07-2015, 13:38
È inutile discutere sul 4k. Se uno non ha provato, parla solo per isteria di massa :)
Lascia perdere, tempo perso. C'ho già provato un paio di volte.
Fatta prova con la mia 290 con un 27" 1080P, il mio 1440P e un 28" 4k Samsung.
Il miglior rapporto tra prestazioni, qualità e prezzo si ha (attualmente) con il 1440P.
CiccoMan
14-07-2015, 13:40
Più che presto è inutile su monitor da PC... E lo sarà sempre... Per percepire la differenza dal 1440p bisognerebbe giocare su un 50" ad 1m di distanza :)
Il 4k ha senso su pannelli molto estesi ...
Fatta prova con la mia 290 con un 27" 1080P, il mio 1440P e un 28" 4k Samsung.
Il miglior rapporto tra prestazioni, qualità e prezzo si ha (attualmente) con il 1440P.
Stesse prove, ma fatte su un 50.
Sul 28 sam, 2 che conosco, sono tornati al 1440p per le motivazioni che porti ad argomento, corrette, ma applicate ad un modello sbagliato.
Corrette nel senso che lo vedo anche sul 50 che il passaggio più evidente è 1080 a 1440, mentre è meno drastico 1440 a 2160.
Più che presto è inutile su monitor da PC... E lo sarà sempre... Per percepire la differenza dal 1440p bisognerebbe giocare su un 50" ad 1m di distanza :)
Il 4k ha senso su pannelli molto estesi ...
*
CiccoMan
14-07-2015, 14:06
Da Next hanno disponibili in pronta consegna le Sapphire r9 Fury sia liscia che OC. Rispettivamente 639 e 649€ :D
FedeGata
14-07-2015, 14:07
Da Next hanno disponibili in pronta consegna le Sapphire r9 Fury sia liscia che OC. Rispettivamente 639 e 649€ :D
Azzz.
Eh non proprio.
Prima di tutto se hai un monitor 1440p non puoi scalare a fullhd in un gioco pesante, cioè tutto si può fare ma sfuoca un po'.
Invece 4k è esattamente il doppio di fullhd e non crea problemi.
Ma la cosa più grossa è che confondente i monitor con la risoluzione... "ehhhh che cavolo dici Bivvoz?" :asd:
Premetto che io sono un sostenitore della scarsa utilità delle tv 4k perchè la differenza con le fullhd è irrisoria, non voglio divagare sulle tv ma in parte centra.
Un film o una foto visualizzata in tv sono la digitalizzazione di un'immagine reale che virtualmente ha risoluzione infinita.
Certo il risultato è un'immagine di una determinata risoluzione ma è l'elaborazione di un'immagine con molta più informazione.
In un gioco non è così, abbiamo un immagine di una determinata risoluzione che è finita li non contiene nulla di più perchè creata artificialmente.
Esiste solo un modo per aumentare l'informazione e cioè aumentare la risoluzione dell'immagine sorgente, poi se si visualizza a risoluzione nativa o si scala (vsr) non cambia tanto in realtà.
Avevo fatto un po' di prove tempo fa e a parità di risoluzione di display l'immagine creata a risoluzione maggiore ha molti più dettagli (oltre ovviamente a meno aliasing)
Quindi probabilmente non comprerei un monitor 4k, ma giocherei a 4k se la mia scheda reggesse i 60fps :)
Oppure a 1440p su un monitor fullhd :D
In parte c'entra, perchè in una immagine come dici tu riesci chiaramente a percepirne il maggiore dettaglio, in un vg ad oggi no, come nel passaggio da 1080 a 1440p.
dado1979
14-07-2015, 14:13
Da Next hanno disponibili in pronta consegna le Sapphire r9 Fury sia liscia che OC. Rispettivamente 639 e 649€ :D
Uno dei peggiori fuori dal mercato attuale che mi ricordi (e ho 36 anni).
Dovrebbero stare sui 500 euro per essere competitive.
CiccoMan
14-07-2015, 14:18
Uno dei peggiori fuori dal mercato attuale che mi ricordi (e ho 36 anni).
Dovrebbero stare sui 500 euro per essere competitive.
E perchè mai? A 500€ si cominciano a trovare le gprime gtx980 custom... E la Fury va decisamente meglio della 980...
Comunque 650€ sono tanti, ma già a 600€ potrebbe essere ragionevole per una vga di questo livello...
dado1979
14-07-2015, 14:27
No veramente tutto quello che ho scritto è per dire che la risoluzione del display non centra più di tanto, ma passando da 1080 a 1440 o 4k in un gioco lo noti eccome anche se usi un monitor 1080 e usi vsr o dsr a risoluzioni maggiori.
Mentre un film a 4k non cambia molto rispetto ad uno a 1080p (a meno che non metti la testa contro la tv ovviamente. :)
La mia esperienza mi porta a dire che non condivido una sola parola di quel che dici... molto molto molto molto più importante, funzionale allo scopo e di resa visiva migliore una reale risoluzione di monitor più definita che una risoluzione maggiore e poi un downscaling... che è solo, come si dice dalle mie parti, "megiu che ninte".
Tempo 1 mese e ci saranno.
Fra un mese è ferragosto... vai a vedere in passato come funziona il mercato vga in estate.
dado1979
14-07-2015, 14:31
E perchè mai? A 500€ si cominciano a trovare le gprime gtx980 custom... E la Fury va decisamente meglio della 980...
Comunque 650€ sono tanti, ma già a 600€ potrebbe essere ragionevole per una vga di questo livello...
A 468 euro incominciano le GTX 980 custom:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx_980.aspx
La Fury va il 7,5% in più della GTX 980 a 1440P:
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/R9_Fury_Strix/31.html
In questa tornata di vga AMD l'unica scheda che ha un buon rapporto prezzo/prestazioni è la 390.
Si però i chipponi di nvidia non hanno mai problemi di resa produttiva :)
In passato ne hanno avuti.
Anche Nvidia ha il suo bel da fare, oggi, a far sì che TSMC la consideri ancora un committente "privilegiato" come in passato.
A 468 euro incominciano le GTX 980 custom:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx_980.aspx
La Fury va il 7,5% in più della GTX 980 a 1440P:
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/R9_Fury_Strix/31.html
In questa tornata di vga AMD l'unica scheda che ha un buon rapporto prezzo/prestazioni è la 390.
Sono appena uscite, NVidia ha appena abbassato i costi. A che gioco stiamo giocando?
CiccoMan
14-07-2015, 14:48
A 468 euro incominciano le GTX 980 custom:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx_980.aspx
La Fury va il 7,5% in più della GTX 980 a 1440P:
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/R9_Fury_Strix/31.html
In questa tornata di vga AMD l'unica scheda che ha un buon rapporto prezzo/prestazioni è la 390.
Io a 468€ vedo la Gainward che è reference con dissi custom... non certo al livello di Tri-x o Strix ;)
La Sapphire qualitativamente non è paragonabile visto che non personalizza schede nVidia, ma dovrebbe essere al livello della Strix... Quindi il confronto prezzi va fatto con i modelli Strix.
La prima 980 Strix da trovaprezzi sta a 530€ e la Fury va di più... ogni review da i suoi numeri, ma va sempre e comunque più :)
Bada bene, anche a me piacerebbe che le vendessero a 500€ o anche meno visto che ne vorrei comprare una, ma obbiettivamente sarebbe non idoneo al livello della scheda.
Certo, se AMD abbassasse il prezzo di 100$ allora per la gtx980 non ci sarebbe più vita :D
Free Gordon
14-07-2015, 14:52
problemi di rese produttive per fijii www.hardwareluxx.com/index.php/news/hardware/vgacards/36042-r9-fury-two-partner-launch-comes-at-what-cost.html
hmm..mi pare un articolo un po' troppo disfattista sinceramente..
Oggi comincia la commercializzazione delle Fury, e stiamo già a giudicare i prezzi e confrontarli con prodotti disponibili da mesi: ma sì, facciamolo pure questo gioco :D
Su Geizhals:
http://geizhals.eu/?cat=gra16_512&xf=1440_R9+Fury#xf_top
590 la Sapphire no OC.
650 le Asus e le Sapphire OC.
Le Asus Strix GTX 980 vengono 570 euro:
http://geizhals.eu/asus-strix-gtx980-dc2-4gd5-90yv07d1-m0na00-a1264908.html?hloc=at&hloc=de&hloc=pl&hloc=uk&hloc=eu
Le Zotac no OC, 500 euro:
http://geizhals.eu/zotac-geforce-gtx-980-triple-silencer-zt-90206-10p-a1279295.html?hloc=at&hloc=de&hloc=pl&hloc=uk&hloc=eu
In parte c'entra, perchè in una immagine come dici tu riesci chiaramente a percepirne il maggiore dettaglio, in un vg ad oggi no, come nel passaggio da 1080 a 1440p.
no come nel passaggio da 1080p a 1440p intendi che non si percepisce il miglioramento anche in questo caso?
Da Next hanno disponibili in pronta consegna le Sapphire r9 Fury sia liscia che OC. Rispettivamente 639 e 649€ :D
aiaiaiai.
no come nel passaggio da 1080p a 1440p intendi che non si percepisce il miglioramento anche in questo caso?
Il contrario, mi son espresso male.
Il contrario, mi son espresso male.
penso che non è impressionante nemmeno quel passaggio, con i videogiochi.
un 27 1080p magari 120hz g o free sync è un opzione migliore di un 1440p.
x la qualità di immagine tanto quando hai messo un po di AA a 1080p sei a posto.
conosco anche il downsampling :asd:
e anche quella è un ottima soluzione...
ci sono però delle forme di AA di alta qualità che battono anche quella soluzione.
Tipo?
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=357956
Powercolor ha annunciato la R9 Fury:
http://www.powercolor.com/global/products_features.asp?id=594
http://www.techpowerup.com/img/15-07-14/56a.jpg
niente overclock ed il pcb mi sembra quella reference.
dado1979
14-07-2015, 15:22
Io a 468€ vedo la Gainward che è reference con dissi custom... non certo al livello di Tri-x o Strix ;)
La Sapphire qualitativamente non è paragonabile visto che non personalizza schede nVidia, ma dovrebbe essere al livello della Strix... Quindi il confronto prezzi va fatto con i modelli Strix.
La prima 980 Strix da trovaprezzi sta a 530€ e la Fury va di più... ogni review da i suoi numeri, ma va sempre e comunque più :)
Bada bene, anche a me piacerebbe che le vendessero a 500€ o anche meno visto che ne vorrei comprare una, ma obbiettivamente sarebbe non idoneo al livello della scheda.
Certo, se AMD abbassasse il prezzo di 100$ allora per la gtx980 non ci sarebbe più vita :D
La reference con dissi custom va oltre che bene se il prezzo è buono... forse si overcloccherà l'1% in meno ma è perfetta perché scalda poco, consuma poco, va veloce, si overclocca moltissimo ed è inudibile.
P.S. voglio ricordare che fa più rumore le custom Fury che la GTX 980 reference, figuriamoci una tri ventola (anche se ha il "difetto" di avere il design reference)... no perché magari uno vede dissy custom e da per scontato che debba per forza far meno rumore di un dissi reference... per la GTX 980 reference e la Fury custom è il contrario.
Oggi comincia la commercializzazione delle Fury, e stiamo già a giudicare i prezzi e confrontarli con prodotti disponibili da mesi: ma sì, facciamolo pure questo gioco :D
Su Geizhals:
http://geizhals.eu/?cat=gra16_512&xf=1440_R9+Fury#xf_top
590 la Sapphire no OC.
650 le Asus e le Sapphire OC.
Le Asus Strix GTX 980 vengono 570 euro:
http://geizhals.eu/asus-strix-gtx980-dc2-4gd5-90yv07d1-m0na00-a1264908.html?hloc=at&hloc=de&hloc=pl&hloc=uk&hloc=eu
Le Zotac no OC, 500 euro:
http://geizhals.eu/zotac-geforce-gtx-980-triple-silencer-zt-90206-10p-a1279295.html?hloc=at&hloc=de&hloc=pl&hloc=uk&hloc=eu
Ma che ci vogliamo fare... il gioco allo stato attuale è questo: uno ha bisogno di una scheda ora, guarda i prezzi e le prestazioni e sceglie; se vede una GTX 980 con tre ventole a 462 euro e una Fury custom a 640 euro (la Sapphire nel sito tedesco a 589 euro non è a magazzino) può fare quello che vuole... io so cosa sarebbe meglio fare.
So che uno pensa che in Germania dovrebbero costare meno... non è così ultimamente (ma già da qualche anno):
Non mi pare ci sia nulla che possa aumentare i dettagli in nessun filtro AA, forse solo il supersampling, ma visto che pesa uguale tanto vale e poi puoi fare solo x2 x4, mentre dsr può fare x1.2 x.15 e pesare meno :)
Il bello del downsampling è che aumenta l'informazione.
nemmeno il downsampling aumenta i dettagli, leva solo le scalettature.
e lo fa meglio di tanti AA che ci propinano negli ultimi giochi.
quello che ti ho postato io è un AA che come qualità è ai livelli di un ssaa.
e come leva ogni tipo di scalettatura quello, non l ho mai visto fare a nessun altra soluzione, manco il downsampling.
Powercolor ha annunciato la R9 Fury:
http://www.powercolor.com/global/products_features.asp?id=594
[IMG]http://www.techpowerup.com/img/15-07-14/56a.jpg
niente overclock ed il pcb mi sembra quella reference.
mi sembra una copia della sapphire
dado1979
14-07-2015, 15:24
Sono appena uscite, NVidia ha appena abbassato i costi. A che gioco stiamo giocando?
No.
Sono settimane che controllo i prezzi perché voglio cambiare vga... e sono alcune settimane che la GTX 980 ha quel prezzo.
la news dell'abbassamento dei prezzi delle GTX 980 e GTX 980 di oggi Ti non ha ancora avuto effetto sui prezzi... il che dovrebbe suggerire che fra qualche giorno potrebbero essere più bassi.
No.
Sono settimane che controllo i prezzi perché voglio cambiare vga... e sono alcune settimane che la GTX 980 ha quel prezzo.
la news dell'abbassamento dei prezzi delle GTX 980 e GTX 980 di oggi Ti non ha ancora avuto effetto sui prezzi... il che dovrebbe suggerire che fra qualche giorno potrebbero essere più bassi.
Tanto meglio! Prendi pure NVidia allora, oppure aspetta come tutti.
Tanto meglio! Prendi pure NVidia allora, oppure aspetta come tutti.
come mai hai tolto la Nano dalla firma? hai un brutto presentimento?
come mai hai tolto la Nano dalla firma? hai un brutto presentimento?
Tutti mi chiedevano dove l'avessi presa: lascio che esca, che il prezzo si assesti e la prendo con calma. Tanto ho mille-mila arretrati da giocare senza dover scomodare le schede discrete che ho. Uso comodamente l'integrata e via.
Assolutamente no, il downsampling aumenta e come i dettagli, provare per credere.
Ma siamo un po' ot, lasciamo stare.
provare per credere?
lascia stare che stai a parlare con uno che lo ha usato per anni il downsampling, e queste forme di AA di alta qualità, so di cosa parlo.
e fine ot .
Tanto ho mille-mila arretrati da giocare senza dover scomodare le schede discrete che ho. Uso comodamente l'integrata e via.
ma allora te puoi anche aspettare la prossima generazione con nuovo pp che farà capolino il Q1-Q2 2016 credo...volendo.... :asd:
ma allora te puoi anche aspettare la prossima generazione con nuovo pp che farà capolino il Q1-Q2 2016 credo...volendo.... :asd:
Si potrei, ma ho anche una passione per le vga e sono certo che finirò per prendere anche Nano e 970, mi conosco :O
Ma che ci vogliamo fare... il gioco allo stato attuale è questo: uno ha bisogno di una scheda ora, guarda i prezzi e le prestazioni e sceglie; se vede una GTX 980 con tre ventole a 462 euro e una Fury custom a 640 euro può fare quello che vuole... io so cosa sarebbe meglio fare.
So che uno pensa che in Germania dovrebbero costare meno... non è così ultimamente (ma già da qualche anno):
Non costano sempre meno, ma almeno puoi fare riferimento a prodotti disponibili in maggior numero.
E' chiaro che se devo comprare OGGI la scheda, guardo cosa è disponibile, ma il punto è un altro.
E' il voler forzare confronti dei prezzi con la Fury, che è al day one.
Ah invece io mai usato e sparo cazzate giusto? :muro:
se mi dici che aumenta il dettaglio della grafica di un gioco dici una cosa che non esiste proprio.
il dettaglio grafico resta il medesimo. mica ti migliora l engine o le texture il downsampling
toglie solo le scalettature nei contorni...e lo fa leggermente... infatti per avere un buon risultato di immagine pulita senza scalettature, da solo non basta nemmeno. va usato con qualche aa leggero come FXAA o SMAA .
ora davvero chiudo qui.
se mi dici che aumenta il dettaglio della grafica di un gioco dici una cosa che non esiste proprio.
il dettaglio grafico resta il medesimo. mica ti migliora l engine o le texture il downsampling
toglie solo le scalettature nei contorni...e lo fa leggermente... infatti per avere un buon risultato di immagine pulita senza scalettature, da solo non basta nemmeno. va usato con qualche aa leggero come FXAA o SMAA .
ora davvero chiudo qui.
La nitidezza aumenta eccome ed in un certo qual modo, di conseguenza, il dettaglio percepibile.
La nitidezza aumenta eccome ed in un certo qual modo, di conseguenza, il dettaglio percepibile.
mahh..... poca roba..non sempre...il più delle volte non l ho notato per niente.
rende l' immagine più pulita.
mahh..... poca roba..non sempre...il più delle volte non l ho notato per niente.
rende l' immagine più pulita.
https://secure.flickr.com/photos/k_putt/sets/with/72157644191959442
Guarda i dettagli degli elementi in The Witcher 3 o Crysis 3: i fili d'erba, i fiori. Comunque anche fosse per quel "poca roba" stai dando ragione.
https://secure.flickr.com/photos/k_putt/sets/with/72157644191959442
Guarda i dettagli degli elementi in The Witcher 3 o Crysis 3: i fili d'erba, i fiori.
immagino si vedranno meno spixelllati, un po più precisi.
Comunque anche fosse per quel "poca roba" stai dando ragione.
un leggerissimissimo miglioramento di nitidezza non lo considero un aumento di dettaglio della grafica. non è che mi fa vedere cose in più.
immagino si vedranno meno spixelllati, un po più precisi.
un leggerissimissimo miglioramento di nitidezza non lo considero un aumento di dettaglio della grafica. non è che mi fa vedere cose in più.
Il dettaglio non è necessariamente cose in più. Prendi un dvd ed un bluray dove sta la differenza? C'è si o no maggiore dettaglio con il BR?
Il dettaglio non è necessariamente cose in più. Prendi un dvd ed un bluray dove sta la differenza? C'è si o no maggiore dettaglio con il BR?
beh in quel caso si passa da dettagli sfocati a dettagli nitidi, li la differenza è evidente.
cosa che non si può dire con il downsampling.
perchè se te giochi con un gioco a 1080p e 1440p con AF16x hai già di base una iq elevatissima... e dopo se usi il downsampling , con quel pizzichino di nitidezza in più quando va bene....non ti cambierà il mondo. quindi non posso considerarlo come un aumento di dettaglio, è troppo poco.
il benefici del downsapling sono altri.
beh in quel caso si passa da dettagli sfocati a dettagli nitidi, li la differenza è evidente.
cosa che non si può dire con il downsampling.
perchè se te giochi con un gioco a 1080p e 1440p con AF16x hai già di base una iq elevatissima... e dopo se usi il downsampling , con quel pizzichino di nitidezza in più quando va bene....non ti cambierà il mondo. quindi non posso considerarlo come un aumento di dettaglio, è troppo poco.
il benefici del downsapling sono altri.
io la chiudo qui perchè è troppo ot.
Questo lo dici tu. Io dal mio umile 1080p vedo quelle immagini in 8K e rimango allibito dalla definizione raggiungibile. L'AA di norma crea un po di sfocatura, più o meno evidente a seconda del tipo. Il downsampling no.
Questo lo dici tu.
infatti è la mia opinione
Io dal mio umile 1080p vedo quelle immagini in 8K e rimango allibito dalla definizione raggiungibile.
anche a me piacciono, sono privi di scalettature.
L'AA di norma crea un po di sfocatura, più o meno evidente a seconda del tipo.
mah dipende dal tipo.... AA personalizzato come quello che ho postato pagine fa non ne crea punte di sfocature.
Il downsampling no.
ll downsamspling da solo no. ma il downsapling da solo non ti leva manco le scalettature. devi affiancarci un AA post (o di qualunque altro tipo) per rimuovere l aliasing.
io la chiudo qui perchè è troppo ot.
Non hai preso certo il gioco più indicato :asd:
Ale55andr0
14-07-2015, 18:04
L'AA di norma crea un po di sfocatura, più o meno evidente a seconda del tipo. Il downsampling no.
il SSAA non sfoca un cacchio, sono ste merde di aa "post processing" (smaa, fxaa ecc.) che causano quel problema
°Phenom°
14-07-2015, 18:09
L'smaa io lo trovo ottimo se calibrato bene attraverso il txt settings di sweetfx
il SSAA non sfoca un cacchio, sono ste merde di aa "post processing" (smaa, fxaa ecc.) che causano quel problema
Che si noti meno è un conto, che non sfochi è un altro..
Non hai preso certo il gioco più indicato :asd:
è meglio se smette di postarle ste img :asd: :asd:
scherzo Bivvoz :asd: :asd:
e per la cronaca io ci gioco così con un core2duo E8400 e una HD6850, adesso ditemi che il 4k con una 980ti o una fury x non non è giocabile :asd:
Certo ad assassin's creed unity pare di no, ma ci sono altri migliaia di giochi a cui giocare :)
quoto..ce ne stanno tantissimi di giochi che girerebbero benissimo con una Fury, anche a 4K.
Giocate di più e meno pippe mentali :O
Arrow0309
14-07-2015, 19:07
Il mondo dei "all in one" :cool:
http://pics.computerbase.de/6/6/5/1/5/1-1080.3688289796.jpg
http://pics.computerbase.de/6/6/5/1/5/9-1080.2349498550.jpg
E "quasi" mi piacerebbe pure :)
Cmq, pare che vanno "abbastanza" bene in cf e 4k (verso le 980Ti sli)
http://www.computerbase.de/2015-07/radeon-fury-x-geforce-980-ti-crossfire-sli-ultra-hd-12k/
°Phenom°
14-07-2015, 19:15
Bellino un sistemino del genere :D
Ale55andr0
14-07-2015, 19:16
Che si noti meno è un conto, che non sfochi è un altro..
no, non sfoca proprio nulla
no, non sfoca proprio nulla
Dovrebbe funzionare circa come il downsampling (viene calcolata la scena a risoluzione superiore) ma gli algoritmi di calcolo (che scindono il pixel in più pixel di diversi colori) non sono precisi come nel downsampling stesso.
FedeGata
14-07-2015, 19:25
Il mondo dei "all in one" :cool:
http://pics.computerbase.de/6/6/5/1/5/1-1080.3688289796.jpg
http://pics.computerbase.de/6/6/5/1/5/9-1080.2349498550.jpg
E "quasi" mi piacerebbe pure :)
Cmq, pare che vanno "abbastanza" bene in cf e 4k (verso le 980Ti sli)
http://www.computerbase.de/2015-07/radeon-fury-x-geforce-980-ti-crossfire-sli-ultra-hd-12k/
Pietà, tutti quei radiatorini e loop. Chiudetemi tutto in un solo sistema...
CiccoMan
14-07-2015, 19:36
Corsair sui suoi offre 5 anni di garanzia, quindi suppongo che possa essere un periodo per cui la percentuale di guasti è bassa...
°Phenom°
14-07-2015, 19:37
Ma gli AIO quanto durano in media?
I sistemi a liquido vanno puliti saltuariamente, gli aio non si possono pulire non è che a lungo andare si danneggiano?
In un aio in ogni caso a parte il rad non c'é nulla da pulire
CiccoMan
14-07-2015, 19:42
Ho letto la review di Nexthardware... mi sto sempre più convincendo che la Fury non sia adatta al mio scopo... Consuma e scalda troppo di più rispetto ad una 980... :(
Piedone1113
14-07-2015, 20:06
Questo lo so, ma sistemi a liquido normali vanno puliti perchè l'acqua diventa melmosa :D
Negli aio l'acqua resta sempre perfetta per anni? Io fatico a crederlo.
Se vengono riempiti in ambiente sterile, essendo sigillati non dovrebbere succedere mai.
La melma si forma a causa di batteri per lo più (ma non solo), ma se non possono in alcun modo entrarci nel circuito difficilmente il liquido diventerà verdastro.
CiccoMan
14-07-2015, 20:11
Se vengono riempiti in ambiente sterile, essendo sigillati non dovrebbere succedere mai.
La melma si forma a causa di batteri per lo più (ma non solo), ma se non possono in alcun modo entrarci nel circuito difficilmente il liquido diventerà verdastro.
Eventualmente per risolvere il problema basta usare tubi neri... Occhio non vede, cuore non duole :D
AkiraFudo
14-07-2015, 21:08
Questo lo so, ma sistemi a liquido normali vanno puliti perchè l'acqua diventa melmosa :D
Negli aio l'acqua resta sempre perfetta per anni? Io fatico a crederlo.
esiste il biocida..ne basta una goccia per non far formare le alghe.
Ma gli AIO quanto durano in media?
I sistemi a liquido vanno puliti saltuariamente, gli aio non si possono pulire non è che a lungo andare si danneggiano?
dipende se non ti si bruciano pure 4/5 anni poi per rimettere il liquido e fare le pulizie ci sono tanti video che spiegano come fare io però preferisco un buon dissi ad aria che un aio anche perchè "la resa non vale la spesa" poi se è per una questione di spazi è un altra cosa
Ok io non me ne intendo di liquido, ho letto un po' per informarmi e nonostante si usino degli additivi antibatterici dicono di pulirlo ogni 6 mesi, ecco perchè ho chiesto :)
io ora uso il mayhems pastel è l'impianto me lo lascia bello pulito la pulizia la faccio 1 volta all'anno
CiccoMan
14-07-2015, 21:28
Ok io non me ne intendo di liquido, ho letto un po' per informarmi e nonostante si usino degli additivi antibatterici dicono di pulirlo ogni 6 mesi, ecco perchè ho chiesto :)
Naaa, anche un loop custom se pulito bene e riempito con attenzione può stare anche due o tre anni senza essere svuotato... Il problema sono i die coloranti che col tempo degradano il colore e incrostano il rame, ma se non ne usi non ci sono grossi problemi :)
°Phenom°
14-07-2015, 21:29
Il liquido per i sistemi a liquido contiene già biocida e roba varia, non diventa mai melmoso, rimane come la prima volta che lo si mette. Al massimo in caso di liquido colorato rimangono residui nel wb e/o tubi, ma neglio aio c'è semplice acqua bidistillata per sistemi a liquido.
AkiraFudo
14-07-2015, 22:07
Il liquido per i sistemi a liquido contiene già biocida e roba varia, non diventa mai melmoso, rimane come la prima volta che lo si mette. Al massimo in caso di liquido colorato rimangono residui nel wb e/o tubi, ma neglio aio c'è semplice acqua bidistillata per sistemi a liquido.
se ci infilano semplice acqua bidistillata sono un pò scemi però
Se non filtra la luce all'interno il biocida puoi risparmiartelo ma la corrosione? ...cioè dopo 5 anni (quelli che danno di garanzia?) , ammesso che la pompa abbia retto, avrei un pò di timore a vedere comè ridotto dentro.
CiccoMan
15-07-2015, 05:29
Da Next hanno disponibili in pronta consegna le Sapphire r9 Fury sia liscia che OC. Rispettivamente 639 e 649€ :D
Eprice ha inserito a listino entrambi le schede a 619 e 639€ con disponibilità rispettivamente dal 30 e dal 20 luglio :)
Abbiamo limato 10 euri...
se ci infilano semplice acqua bidistillata sono un pò scemi però
Se non filtra la luce all'interno il biocida puoi risparmiartelo ma la corrosione? ...cioè dopo 5 anni (quelli che danno di garanzia?) , ammesso che la pompa abbia retto, avrei un pò di timore a vedere comè ridotto dentro.
Perchè, cos'ha l'acqua distillata che non va bene? Attenzione, distillata, non deionizzata. :D
Hermes
Piedone1113
15-07-2015, 08:12
Perchè, cos'ha l'acqua distillata che non va bene? Attenzione, distillata, non deionizzata. :D
Hermes
Nulla, anche se conviene prendere la demineralizzata bidistillata perché con minori residui ionici.
ombramortale
15-07-2015, 08:53
ma neglio aio c'è semplice acqua bidistillata per sistemi a liquido.
Ne dubito:
http://www.overclockers.com/forums/showthread.php/735853-Corsair-H100i-Failure
La bidistillata una volta esposta all'aria perde le sue caratteristiche, pensando poi ai "loop" con superfici metalliche a contatto ... >.>
Cmq usano anche un antigelo, se non fosse per problemi durante il trasporto.
LurenZ87
15-07-2015, 08:56
Nella Fury X c'è un misto di glicolene e qualche altro componente (non ricordo quale). Il liquido è di colore giallo intenso, quasi fluo.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Nella Fury X c'è un misto di glicolene e qualche altro componente (non ricordo quale). Il liquido è di colore giallo intenso, quasi fluo.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
E' per quello che va più forte alla facciazza dei detrattori:D :sofico: :D :Prrr: :read:
E non cominciate a flammare dai, era solo una battutaccia
AkiraFudo
15-07-2015, 09:49
Perchè, cos'ha l'acqua distillata che non va bene? Attenzione, distillata, non deionizzata. :D
Hermes
hermes,
onestamente non sono esperto di chimica quindi posso parlare solo per esperienza..
bastano metalli diversi e cè anche un minimo d'aria all'interno dell'aio.
Usando acqua bidistillata di varie marche, ho visto roba nichelata rovinarsi velocemente quando in loop con il rame...
Che materiali hanno usato per quel'AIO? il radiatore dubito sia 100% rame. I raccordi sono acciaio inossidabile? eventuali viti a contatto con l'acqua?
c'è chi usa silver coil per ammazzare i batteri, ma l'argento è un metallo molto nobile, io avrei paura ad usarlo.
Preferisco spendere magari 2 dollari in più, ma avere un liquido fatto ad-hoc.
hermes,
onestamente non sono esperto di chimica quindi posso parlare solo per esperienza..
bastano metalli diversi e cè anche un minimo d'aria all'interno dell'aio.
Usando acqua bidistillata di varie marche, ho visto roba nichelata rovinarsi velocemente quando in loop con il rame...
Che materiali hanno usato per quel'AIO? il radiatore dubito sia 100% rame. I raccordi sono acciaio inossidabile? eventuali viti a contatto con l'acqua?
c'è chi usa silver coil per ammazzare i batteri, ma l'argento è un metallo molto nobile, io avrei paura ad usarlo.
Preferisco spendere magari 2 dollari in più, ma avere un liquido fatto ad-hoc.
Mi compro una maschera antigas allora.
Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2
Perchè, cos'ha l'acqua distillata che non va bene? Attenzione, distillata, non deionizzata. :D
Hermes
nulla..:)
ma puoi prestare tutta l attenzione che ti pare che dei batteri ci finiscono comunque dentro..questo comporta che dopo 3/4 mesi noterai le prime formazioni di alghe sopratutto se non perfettamente isolata dalla luce..a sto punto ci vuole il biocide..ma non è eterno..se leggete sulle indicazioni dice chiaramente che va ripristinato dopo tot mesi(nulla di strano,un aggiunta di goccia per litro)..altra cosa che serve è l anticorrosivo..negli AIO sono usate miscele con questi elementi..un motivo ci sarà..
per esperienza ti posso dire che bi/quadistillata da sola non va bene..sopratutto se monti i fullcover EK nikelati..
e prendendo bidistillata e gli addittivi a parte,a seconda dei prodotti,si possono creare reazioni dovute alla chimica non desiderate quindi alla fine dopo 6 anni di bidistillata liscia sono passato a i pronti all uso..
concordo con AKIRA sulla superiorita del custom perche ti permette di aumentare la superficie dissipante e ti scegli la pompa adatta senza strimgere le chiappe pensando ad una possibile rottura o perdita della stessa visto dove è situata..di contro c è il prezzo del loop custom..
ps..alla faccia se siamo OT.
Per quale motivo? La fury x monta un aio e vendono i waterblock custom, quindi anche se marginalmente centra :D
E poi dobbiamo ingannare il tempo intanto che aspettiamo windows 10, che scenda il prezzo o nuovi driver :asd:
E che esca la Nano :O
Heimdallr
15-07-2015, 10:55
Questo lo so, ma sistemi a liquido normali vanno puliti perchè l'acqua diventa melmosa :D
Negli aio l'acqua resta sempre perfetta per anni? Io fatico a crederlo.
Ma veramente se usi acqua bidistillata e biocida non succede mai.
Io il liquido nel mio loop l'ho sempre cambiato sempre e solo per modifiche hardware o di pezzi sul loop, mai per problemi al liquido.
Recensione Sapphire Fury in Crossfire vs GTX 980 e GTX 980Ti Sli:
http://www.pcworld.com/article/2947547/components-graphics/amd-radeon-fury-crossfire-review-2-fast-2-furious.html
niente male.
Recensione Sapphire Fury in Crossfire vs GTX 980 e GTX 980Ti Sli:
http://www.pcworld.com/article/2947547/components-graphics/amd-radeon-fury-crossfire-review-2-fast-2-furious.html
niente male.
bhà..sinceramente sono un po deluso..quanti di noi giocano in 4k?moooolto pochi!!:(
hanno tirato su una vga che sui 1080p va come una r9 290x(che mi tengo ben stretta sin che non fanno qualcosa che scali in modo lineare a tutte le definizioni,salto il giro..
vai a capire a che pensavano..perdono la fetta piu grande di mercato cosi..:rolleyes:
una review solo su 4k,idem..a quanti puo servire?
sto diventando troppo vecchio per ste magagne:D
Einhander
15-07-2015, 12:22
scusate eh ma non e' semplicemente cosi'? :
390\x -> 1080p
Fury liscia -> 1440p
Furyx\xfire -> 4k
Non avrebbe molto senso avere una vga per il 1080p che semplicemente si sovrappone a quella che venderai di piu' perche' costa meno, ovvero la 390\x che alla fine ormai va meglio in molti giochi della sua controparte 980 -per non parlare poi della 290\x che costano pure meno :) -
CiccoMan
15-07-2015, 12:26
No, in realtà non si associa una vga ad una risoluzione. Tutte girano a tutte le risoluzioni, ciò che cambia è il livello di dettaglio grafico che riescono a supportare :)
bhà..sinceramente sono un po deluso..quanti di noi giocano in 4k?moooolto pochi!!:(
hanno tirato su una vga che sui 1080p va come una r9 290x(che mi tengo ben stretta sin che non fanno qualcosa che scali in modo lineare a tutte le definizioni,salto il giro..
vai a capire a che pensavano..perdono la fetta piu grande di mercato cosi..:rolleyes:
una review solo su 4k,idem..a quanti puo servire?
sto diventando troppo vecchio per ste magagne:D
Se giochi a 1080p il problema non si pone con la tua scheda.
Ma ci sono anche i test a 1440p oltre a quelli in 4K ed in alcuni giochi, ci sono dettagli High ed Ultra.
I test Sli e Crossfire sulla fascia alta sono sempre stati "estremi" in termini di risoluzione e dettagli impostati, come sempre, sono soluzioni per pochi.
scusate eh ma non e' semplicemente cosi'? :
390\x -> 1080p
Fury liscia -> 1440p
Furyx\xfire -> 4k
Non avrebbe molto senso avere una vga per il 1080p che semplicemente si sovrappone a quella che venderai di piu' perche' costa meno, ovvero la 390\x che alla fine ormai va meglio in molti giochi della sua controparte 980 -per non parlare poi della 290\x che costano pure meno :) -
abbi pazienza..ma da quando?:doh:
No, in realtà non si associa una vga ad una risoluzione. Tutte girano a tutte le risoluzioni, ciò che cambia è il livello di dettaglio grafico che riescono a supportare :)
esatto!!;)
Se giochi a 1080p il problema non si pone con la tua scheda.
Ma ci sono anche i test a 1440p oltre a quelli in 4K ed in alcuni giochi, ci sono dettagli High ed Ultra.
I test Sli e Crossfire sulla fascia alta sono sempre stati "estremi" in termini di risoluzione e dettagli impostati, come sempre, sono soluzioni per pochi.
non è questione di problemi che si pongono..gia con la singola 290x ci giochi bene a 1440p..col cross ancora meglio..
spero che nessuno stia asserendo che per giocare a 1440p ci volesse la 390x....
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150715143696201155755.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/246030.html)
si ..una differenza mostruosa eh...
sono con amd dai tempi dell hd 5970..la prima scheda che acquistai..e una castroneria simile a sto giro di boa non l avevo mai vista.. che senso hanno ste schede?le review le abbiamo lette tutti..solo su 4k a senso far l acquisto..ed io che ero in trepida attesa mi trovo a bocca asciutta..io come tanti con un po di sale in zucca..
visto che il 90% del mercato gioca in 1080p si perdono una bella fetta di fatturato con grande gioia della concorrenza..
bhà..sinceramente sono un po deluso..quanti di noi giocano in 4k?moooolto pochi!!:(
hanno tirato su una vga che sui 1080p va come una r9 290x(che mi tengo ben stretta sin che non fanno qualcosa che scali in modo lineare a tutte le definizioni,salto il giro..
vai a capire a che pensavano..perdono la fetta piu grande di mercato cosi..:rolleyes:
una review solo su 4k,idem..a quanti puo servire?
sto diventando troppo vecchio per ste magagne:D
No, anche in full HD non c'è paragone tra r9 290 e fury x (vengo appunto da una 290@1200-1500) con la fury puoi mettete aa8x e impostazioni ultra su ogni gioco, la 290 non ce la fa manco morta. Poi con la fury puoi sempre aumentare la risoluzione over full HD in under sampling e mantenere i 60 e oltre fps , dove la 290 si inginocchia.
Poi me so rotto di intervenire, tutti a ipotizzare che la fury è na carretta senza averla mai manco provata. Adesso pure che in full HD è uguale alla r9 290/390.
Io continuo a giocare, voi dite quel cacchio che vi pare mi son scassato gli zebedei.
bye
Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2
FedeGata
15-07-2015, 14:29
No, anche in full HD non c'è paragone tra r9 290 e fury x (vengo appunto da una 290@1200-1500) con la fury puoi mettete aa8x e impostazioni ultra su ogni gioco, la 290 non ce la fa manco morta. Poi con la fury puoi sempre aumentare la risoluzione over full HD in under sampling e mantenere i 60 e oltre fps , dove la 290 si inginocchia.
Poi me so rotto di intervenire, tutti a ipotizzare che la fury è na carretta senza averla mai manco provata. Adesso pure che in full HD è uguale alla r9 290/390.
Io continuo a giocare, voi dite quel cacchio che vi pare mi son scassato gli zebedei.
bye
Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2
Effettivamente, uno dei pochi se non il solo che può parlare di quanto vada questa scheda è Giavial, che la sta mettendo al torchio.
Tranquillo, che appena mi entrano dei soldi e cedo alla tentazione ti raggiungo con una fury!
dado1979
15-07-2015, 14:55
No, anche in full HD non c'è paragone tra r9 290 e fury x (vengo appunto da una 290@1200-1500) con la fury puoi mettete aa8x e impostazioni ultra su ogni gioco, la 290 non ce la fa manco morta. Poi con la fury puoi sempre aumentare la risoluzione over full HD in under sampling e mantenere i 60 e oltre fps , dove la 290 si inginocchia.
Poi me so rotto di intervenire, tutti a ipotizzare che la fury è na carretta senza averla mai manco provata. Adesso pure che in full HD è uguale alla r9 290/390.
Io continuo a giocare, voi dite quel cacchio che vi pare mi son scassato gli zebedei.
bye
Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2
Tra la 290 e la Fury X in Full HD c'è un 35% in più della Fury in media (quindi se la 290 fa 60 fps la Fury X fa 81 fps nella media dei giochi):
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/R9_Fury_Strix/31.html
La matematica non è un'opinione.
dado1979
15-07-2015, 14:57
Effettivamente, uno dei pochi se non il solo che può parlare di quanto vada questa scheda è Giavial, che la sta mettendo al torchio.
Tranquillo, che appena mi entrano dei soldi e cedo alla tentazione ti raggiungo con una fury!
Giavial ne può parlare quanto chiunque... la matematica non è un'opinione.
Anche perché se cominciamo con i "Ma i ce l'ho e funziona da Dio" allora abbiamo tutti il top delle schede vide anche se abbiamo una 7850.
Con questo non voglio dire che funziona male la Fury X... sia chiaro.
FedeGata
15-07-2015, 15:03
Giavial ne può parlare quanto chiunque... la matematica non è un'opinione.
Anche perché se cominciamo con i "Ma i ce l'ho e funziona da Dio" allora abbiamo tutti il top delle schede vide anche se abbiamo una 7850.
Con questo non voglio dire che funziona male la Fury X... sia chiaro.
Tu come me leggi le recensioni; lui la ha tra le mani, e fa i test che vuole (se ha tempo/voglia/materiali).
Per questo dico che lui ha il titolo per poterne parlare; o per caso tu vai dal medico dicendo che vuoi cambiare la pastiglia della pressione perchè hai letto le recensioni sul norvasc e la ritieni per questo superiore al moduretic?
non è questione di problemi che si pongono..gia con la singola 290x ci giochi bene a 1440p..col cross ancora meglio..
spero che nessuno stia asserendo che per giocare a 1440p ci volesse la 390x....
si ..una differenza mostruosa eh...
sono con amd dai tempi dell hd 5970..la prima scheda che acquistai..e una castroneria simile a sto giro di boa non l avevo mai vista.. che senso hanno ste schede?le review le abbiamo lette tutti..solo su 4k a senso far l acquisto..ed io che ero in trepida attesa mi trovo a bocca asciutta..io come tanti con un po di sale in zucca..
visto che il 90% del mercato gioca in 1080p si perdono una bella fetta di fatturato con grande gioia della concorrenza..
Non ho capito dove sarebbe il tuo punto :)
Se hai una 290X continui a giocare a 1080p e puoi permetterti il passaggio ai 1440p a volte con compromessi grafici, a volte no.
Se devi comprare una nuova scheda video per i 1080p, non servono schede da 600 e passa euro, una 390 andrà più che bene.
Il 4K è una risoluzione attualmente estrema che richiede o di giocare con compromessi con singole schede, oppure lo Sli/Crossfire.
E' sempre stato così, non è che sono discorsi validi solo ora.
Ci sono momenti in cui si verifica il "salto di risoluzione epocale": lo abbiamo vissuto con 1280x1024 o 1600x1200 su CRT, poi sui 1080p e 1440p.
Senza parlare dei monitori surround.
Ora è il momento del 4K.
O così, o aspetti un altro anno le prossime schede video a 14nm che andranno più veloci di queste, e forse consentiranno di giocare da sole in 4K più agevolmente (fino al prossimo gioco killer grafico/pessimo porting/ottimizzato male :D
dado1979
15-07-2015, 15:14
Tu come me leggi le recensioni; lui la ha tra le mani, e fa i test che vuole (se ha tempo/voglia/materiali).
Per questo dico che lui ha il titolo per poterne parlare; o per caso tu vai dal medico dicendo che vuoi cambiare la pastiglia della pressione perchè hai letto le recensioni sul norvasc e la ritieni per questo superiore al moduretic?
Il paragone non regge:
- nel caso delle schede video le variabili sono molto poche e chi ha fatto i test spiega come li ha fatti e con che risoluzione e altri componenti; se lo provassi tu magari non avresti gli stessi identici risultati ma l'idea del risultato sarebbe quella... i numeri sarebbero simili;
- nel secondo caso le iterazioni chimiche nel corpo umano e quindi le variabili sono pressoché infinite... hai necessariamente bisogno di una persona che mette il suo impegno sempre, la sua conoscenza e la sua esperienza per capire e associare il miglior rimedio chimico al problema considerando al meglio tutte queste variabili;
Tra la 290 e la Fury X in Full HD c'è un 35% in più della Fury in media (quindi se la 290 fa 60 fps la Fury X fa 81 fps nella media dei giochi):
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/R9_Fury_Strix/31.html
La matematica non è un'opinione.
appunto che la matematica non è un opinione..sei al corrente immagino che i test da te pubblicati son fatti con 290/x reference come riportato al setup6-prova dell articolo..e saprai anche che le suddette schede hanno un taglio di frequenza sino a raggiungere i 700 mhz causa riscaldamento..
prova a fare i test su una 290/x liquidata che non ha abbattimento della frequenza e poi se ne riparla..
questo senza polemiche ne altro..:)
questo è un problema noto e di cui si è discusso a lungo in passato..ma le testate giornalistiche continuano a fare i confronti fregandosene e si parla di un taglio da quasi il 30% sulla frequenza,non noccioline..
mancando questo dato credi che sia corretto il grafico?
io sarei curioso di vedere la differenza su test diretto avendo la certezza della mancanza di abbattimento di frequenza e poi confrontare lea differenza percentuale reale..
FedeGata
15-07-2015, 15:25
...
- nel caso delle schede video le variabili sono molto poche e chi ha fatto i test spiega come li ha fatti e con che risoluzione e altri componenti; se lo provassi tu magari non avresti gli stessi identici risultati ma l'idea del risultato sarebbe quella... i numeri sarebbero simili;
...
Parti già dall'assunto sbagliato che le variabili siano molto poche. Quanti recensori scrivono che temperature e umidità c'erano nella stanza, quale fosse il preciso modello di alimentatore e da quanto tempo era in uso, che versione di driver e stato di update di sistema operativo e applicativi sono stati usati? Se le installazioni del programma erano su sistema operativo rodato o pulito...
Se vogliamo andare a vedere il pelo nell'uovo lo troviamo anche nell'informatica e nei buchi della progettazione/programmazione.
E guarda caso, anche nella farmaceutica si fanno studi di comparazione, che vengono appoggiati e/o smentiti da successivi test. Quindi, mi fido di più di un utente che mi tiene in uso una scheda per uno/due anni con programmi che uso anche io, piuttosto che una testata giornalistica che prova un pezzo in un determinato tempo storico, senza dirmi magari a che stato degli updates era windows o l'applicativo.
My 2 cents.
Tra la 290 e la Fury X in Full HD c'è un 35% in più della Fury in media (quindi se la 290 fa 60 fps la Fury X fa 81 fps nella media dei giochi):
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/R9_Fury_Strix/31.html
La matematica non è un'opinione.
E' qui dice che c'è il 50% in fullHD a massimi dettagli tra la 290 e la Fury X:
http://www.computerbase.de/2015-06/amd-radeon-r9-fury-x-test/6/#diagramm-bioshock-infinite-1920-1080
come vedi la matematica è un'opinione nelle recensioni :)
magnusll
15-07-2015, 15:33
Giavial ne può parlare quanto chiunque... la matematica non è un'opinione.
La matematica non e' un' opinione ma la validita' delle recensioni si.
Personalmente dopo tutte le puttanate che ho letto di recente il parere di un utente comincio a considerarlo una variabile importante. Prima preferivo le recensioni per via del fatto che in teoria danno un' immagine piu' "ad ampio spettro". Ma dopo tutte le cazzate che sono uscite fuori...
E' qui dice che c'è il 50% in fullHD a massimi dettagli tra la 290 e la Fury X:
http://www.computerbase.de/2015-06/amd-radeon-r9-fury-x-test/6/#diagramm-bioshock-infinite-1920-1080
come vedi la matematica è un'opinione nelle recensioni :)
magari:eek: correrei a comprarla!!
quelli sono dei cioccolatai come si dice dalle mie parti:D
magari:eek: correrei a comprarla!!
quelli sono dei cioccolatai come si dice dalle mie parti:D
Provalo che sono dei cioccolatai :D
Provalo che sono dei cioccolatai :D
si spendo 600 euro per fare la prova :Prrr:
non ci vuole un epifania per capirlo visto la differenza con tutte le altre review
:)
La scheda giusta per il fullhd è la titan x, punto :O
FedeGata
15-07-2015, 16:04
La scheda giusta per il fullhd è la titan x, punto :O
Ma anche per 640x480.
Gundam1973
15-07-2015, 16:22
La scheda giusta per il fullhd è la titan x, punto :O
no...uno SLI di Titan X......in singola devi accontentarti del 1680*1050.....e levare anche qualche filtro!;)
Non ho capito dove sarebbe il tuo punto :)
Se hai una 290X continui a giocare a 1080p e puoi permetterti il passaggio ai 1440p a volte con compromessi grafici, a volte no.
Se devi comprare una nuova scheda video per i 1080p, non servono schede da 600 e passa euro, una 390 andrà più che bene.
Il 4K è una risoluzione attualmente estrema che richiede o di giocare con compromessi con singole schede, oppure lo Sli/Crossfire.
E' sempre stato così, non è che sono discorsi validi solo ora.
Ci sono momenti in cui si verifica il "salto di risoluzione epocale": lo abbiamo vissuto con 1280x1024 o 1600x1200 su CRT, poi sui 1080p e 1440p.
Senza parlare dei monitori surround.
Ora è il momento del 4K.
O così, o aspetti un altro anno le prossime schede video a 14nm che andranno più veloci di queste, e forse consentiranno di giocare da sole in 4K più agevolmente (fino al prossimo gioco killer grafico/pessimo porting/ottimizzato male :D
Aho, però sei de coccio eh?:D
Io ho un monitor full hd 1920x1200 26 pollici 60 hertz (che non mi passa manco paa capa di cambiare quanto è bello e va bene millemila ingressi hdmi - dvi - luce di cortesia lettore di schede - baia usb ecc. ecc.) e con la fury x gioco molto meglio che con la r9 290 che ho avuto fino a ieri:muro:
Shadows of mordor a 2560x1600 tutto su straultra AA e cazzinpocchia pare un altro gioco rispetto a prima e così per altri giochi di ultima generazione compresi Assassin's Ceed e quant'altro.
Ma allora son coglione che ho preso la fury x e non ho cambiato monitor?
Poi domani se voglio mi prendo il 2k e mezzo o il 4 k, ma intanto me la godo benissimo anche in full hd.
Non ce la facc io chiù:sofico:
appunto che la matematica non è un opinione..sei al corrente immagino che i test da te pubblicati son fatti con 290/x reference come riportato al setup6-prova dell articolo..e saprai anche che le suddette schede hanno un taglio di frequenza sino a raggiungere i 700 mhz causa riscaldamento..
prova a fare i test su una 290/x liquidata che non ha abbattimento della frequenza e poi se ne riparla..
questo senza polemiche ne altro..:)
questo è un problema noto e di cui si è discusso a lungo in passato..ma le testate giornalistiche continuano a fare i confronti fregandosene e si parla di un taglio da quasi il 30% sulla frequenza,non noccioline..
mancando questo dato credi che sia corretto il grafico?
io sarei curioso di vedere la differenza su test diretto avendo la certezza della mancanza di abbattimento di frequenza e poi confrontare lea differenza percentuale reale..
Se intendi la r9 290 non taglia un cavolo nel mio caso, perché avevo un accelero 3 e reggeva 1230-1500 ad aria senza alcun artefatto e non trhottlava nemmeno di un mhz. Posto ciò la fury x (anche in full hd) va de piuuuuuuuuuuuuuuuuuuu e si spara ogni genere di filtro fino a 2560x1600.
Bye
si spendo 600 euro per fare la prova :Prrr:
non ci vuole un epifania per capirlo visto la differenza con tutte le altre review
:)
Tutte le altre? :)
La maggior parte delle review della Fury X non le hanno fatte in fullHD.
Se intendi la r9 290 non taglia un cavolo nel mio caso, perché avevo un accelero 3 e reggeva 1230-1500 ad aria senza alcun artefatto e non trhottlava nemmeno di un mhz. Posto ciò la fury x (anche in full hd) va de piuuuuuuuuuuuuuuuuuuu e si spara ogni genere di filtro fino a 2560x1600.
Bye
non ho mica detto che una 290 va di piu ed io parlavo del link postato dall utente non dei tuoi risultati;) i post son li..
ma visto che ci siamo permetti una domanda..dalla tua esperienza con le due schede,hai notato un incremento del 30/50% per cento con filtri al massimo a 1080p?
Tutte le altre? :)
La maggior parte delle review della Fury X non le hanno fatte in fullHD.
nelle prime c era il 1080p
nelle prime c era il 1080p
E quindi?
E' stata mostrata una recensione che ha mostrato un distacco.
Io ne ho riportata un'altra che ne riporta uno diverso, a dimostrazione dell'estrema variabilità che si può ottenere nei risultati di test (tipo di giochi, come vengono rilevate le prestazioni, le impostazioni, la piattaforma di test, etc etc)
Sembra chissà che novità, ma è così da sempre :)
Hardocp testa sia in condizione di fluidità massima che ai massimi settaggi (apples to apples) per dire...
non ho mica detto che una 290 va di piu ed io parlavo del link postato dall utente non dei tuoi risultati;) i post son li..
ma visto che ci siamo permetti una domanda..dalla tua esperienza con le due schede,hai notato un incremento del 30/50% per cento con filtri al massimo a 1080p?
nelle prime c era il 1080p
Potrebbe pure essere, a Far Cry 4 prima giocavo 1920x1200 tutto su ultra AA2X ora AA8X e sfioro i 60 fps.
CiccoMan
15-07-2015, 20:26
Con tutte 'ste percentuali bisognerebbe rinominare il thread in "Thread Ufficiale Analisi 1" :D
Alla fine 35% o 50% sono numeri che si ottengono con specifiche configurazioni in specifiche condizioni e vogliono dire poco o niente, perché poi con la scheda bisogna giocarci, ed è la sensazione che restituisce quello che conta... Insomma se va più, va più, non ci sono c@zzi :D
Segnalo che da Underprice hanno inserito a catalogo le Sapphire a 575€ per la liscia e 592€ per la versione OC... Tra l'altro li hanno la X a 677€... Ovviamente nessuna delle nuove AMD risulta al momento disponibile :(
Comunque si comincia a ragionare sui prezzi :)
Il nabbo di turno
15-07-2015, 20:45
Io vedo però che questa fury liscia se la cava bene a 1440p, va bene che la disponibilità è ancora poca, ma in america dove costa davvero 550 dollari, è andata a ruba in nemmeno 1 giorno.
amon.akira
16-07-2015, 06:13
scusa ma io avendo una 290 1100/1500
in molti giochi non si è manco lontamente vicini ai 60minimi (il mio target)
esempio
crysis 3 tutto ultra smaa x1 livello 3 dove la torre ti spara i missili scende fino a 35-40 con la fury x che faccio? metto msaa8x e pompo la risoluzione?see cosi a 1080 si e no arriva a 30fps in quella zona :P.
altri esempi
evil within tutto maxato, diversi livelli scende anche a 40-45
lords of the fallen negli esterni anche 40 in alcuni punti.
far cry 4 idem etc.. etc.. etc..
per dire che c'è anche chi vuole piu potenza per i 1080p 60rock solid e l alternativa qual'è? non certo la furyx perchè scala male a questa risoluzione.
la 980ti va come dovrebbe andare la fury x, però ci vogliono 800euro ed è troppo :P
ps. per fare un confronto, la mia 290oc in valley fa +5fps medi di una 390x sapphire a default.
Appunto prendi la 980ti se è la vga giusta per il fullhd secondo te... Poi quando vedrai 55 per un secondo a un qualsiasi titolo ben ottimizzato forse ci datai ragione.... Evil within l'ho giocato in qhd maxato e nonostante i 40fps me lo sono goduto, ognuno fa le sue scelte .... E ne discute sui consigli per gli acquisti non nel thread tecnico della fury x....
Per la serie: su amd deve andare tutto a 60rocksolid qualsiasisialaimpostazione (ah, a massimo massimo 500€ al day one ovviamente) poi leggi nei thread verdi che è la sagra del "si ma per i 60 basta togliere leffettino inutile a o il b" "si ma mettendo l'erba a alto vado a 60" " bho quello lo tolgo tanto visivamente non cambia nulla" etcetcetc ma lol e sono vga o sli da 800€ ma stralol
scusa ma io avendo una 290 1100/1500
in molti giochi non si è manco lontamente vicini ai 60minimi (il mio target)
esempio
crysis 3 tutto ultra smaa x1 livello 3 dove la torre ti spara i missili scende fino a 35-40 con la fury x che faccio? metto msaa8x e pompo la risoluzione?see cosi a 1080 si e no arriva a 30fps in quella zona :P.
altri esempi
evil within tutto maxato, diversi livelli scende anche a 40-45
lords of the fallen negli esterni anche 40 in alcuni punti.
far cry 4 idem etc.. etc.. etc..
per dire che c'è anche chi vuole piu potenza per i 1080p 60rock solid e l alternativa qual'è? non certo la furyx perchè scala male a questa risoluzione.
la 980ti va come dovrebbe andare la fury x, però ci vogliono 800euro ed è troppo :P
ps. per fare un confronto, la mia 290oc in valley fa +5fps medi di una 390x sapphire a default.
Falso :)
Preso la kfa2 liscia a 600 spedita.
Per la serie: su amd deve andare tutto a 60rocksolid qualsiasisialaimpostazione (ah, a massimo massimo 500€ al day one ovviamente) poi leggi nei thread verdi che è la sagra del "si ma per i 60 basta togliere leffettino inutile a o il b" "si ma mettendo l'erba a alto vado a 60" " bho quello lo tolgo tanto visivamente non cambia nulla" etcetcetc ma lol e sono vga o sli da 800€ ma stralol
Oila' Frozen :D
Perdona la domanda ma la fury X a parita' di impostazioni su TW3 va come la 980ti da te citata?
L'ultima parte dissento, perche' e' apple che ne ha parlato su levare alcuni effetti e limare su qualche dettaglio sull'erba e la scheda , una palit super jetstream pagata 670 euro e NON 800 :fuck: , secondo me e' una scheda ottima ad aria visto il prezzo :rolleyes:
Therinai
16-07-2015, 07:20
Per la serie: su amd deve andare tutto a 60rocksolid qualsiasisialaimpostazione (ah, a massimo massimo 500 al day one ovviamente) poi leggi nei thread verdi che è la sagra del "si ma per i 60 basta togliere leffettino inutile a o il b" "si ma mettendo l'erba a alto vado a 60" " bho quello lo tolgo tanto visivamente non cambia nulla" etcetcetc ma lol e sono vga o sli da 800 ma stralol
Ma infatti io mi sono preso una 970 e tra poco comincero' a giocare a 4k con meno di 300€ :asd:
inviato dal mio castello volante abusivo
Heimdallr
16-07-2015, 07:21
Perdona la domanda ma la fury X a parita' di impostazioni su TW3 va come la 980ti da te citata?
Guarda le review, la 980Ti a TW3 va più della Fury X (un 10% ma dipende un po' dai settaggi e dalle review :asd:).
Guarda le review, la 980Ti a TW3 va più della Fury X (un 10% ma dipende un po' dai settaggi e dalle review :asd:).
Appunto :)
Il nabbo di turno
16-07-2015, 08:18
Falso :)
Preso la kfa2 liscia a 600 spedita.
Gran colpo a quella cifra, ma è una reference o custom?
Goofy Goober
16-07-2015, 08:22
magari trovarle sempre a quei prezzi le gpu, ma non sempre si è così fortunati.
Guarda le review, la 980Ti a TW3 va più della Fury X (un 10% ma dipende un po' dai settaggi e dalle review :asd:).
Un 10% fa la differenza fra una vga mostruosa e un cesso, abbiamo capito :asd:
Gran colpo a quella cifra, ma è una reference o custom?
Ovviamente reference + wb ek ;)
Un 10% fa la differenza fra una vga mostruosa e un cesso, abbiamo capito :asd:
Mai detto una cosa del genere.
Ma al momento attuale la 980ti costa meno e va di piu' caro Frozen :)
Avevo buonissime intenzioni di ritornare rosso a sto giro , e parlo seriamente, visto le schifezze che son successe in casa verde ma aime' molte cose mancano sulla fury X per il sottoscritto.
Ovviamente reference + wb ek ;)
Mai detto una cosa del genere.
Ma al momento attuale la 980ti costa meno e va di piu' caro Frozen :)
Avevo buonissime intenzioni di ritornare rosso a sto giro , e parlo seriamente, visto le schifezze che son successe in casa verde ma aime' molte cose mancano sulla fury X per il sottoscritto.
Se magari tornassi sulla discussione della 980TI allora ne sarei sollevato:D
Ovviamente reference + wb ek ;)
Mai detto una cosa del genere.
Ma al momento attuale la 980ti costa meno e va di piu' caro Frozen :)
Avevo buonissime intenzioni di ritornare rosso a sto giro , e parlo seriamente, visto le schifezze che son successe in casa verde ma aime' molte cose mancano sulla fury X per il sottoscritto.
Non dico a te alien, ma al trend che ormai da pagine si legge su questo thread TECNICO...
Heimdallr
16-07-2015, 10:08
Mai detto una cosa del genere.
Ma al momento attuale la 980ti costa meno e va di piu' caro Frozen :)
Avevo buonissime intenzioni di ritornare rosso a sto giro , e parlo seriamente, visto le schifezze che son successe in casa verde ma aime' molte cose mancano sulla fury X per il sottoscritto.
Ma costano meno le reference, certo poi uno si ritrova con una 980Ti con un dissi schifoso e rumoroso, la Fury X sta a 45-50° in game.
CiccoMan
16-07-2015, 10:16
Da Underprice hanno finalmente inserito a listino la Strix !!!
Il prezzo è di 594€ e al momento la disponibilità è 0... quasi quasi mando una mail per sapere quando saranno disponibili...
Ovviamente reference + wb ek ;)
Mai detto una cosa del genere.
Ma al momento attuale la 980ti costa meno e va di piu' caro Frozen :)
Avevo buonissime intenzioni di ritornare rosso a sto giro , e parlo seriamente, visto le schifezze che son successe in casa verde ma aime' molte cose mancano sulla fury X per il sottoscritto.
Guarda buon per te che l'hai trovata ad un prezzo assolutamente competitivo, però alcuni utenti hanno trovato la Fury X allo stesso prezzo, quindi.. :)
Guarda buon per te che l'hai trovata ad un prezzo assolutamente competitivo, però alcuni utenti hanno trovato la Fury X allo stesso prezzo, quindi.. :)
e tu cosa prenderesti a parità di prezzo e perchè
Se magari tornassi sulla discussione della 980TI allora ne sarei sollevato:D
Cos'è stai vietando a me ed altri utenti di poter postare i propri pareri/impressioni/opinioni? Felice di continuare a postare e ti consiglio di metterti comodo.....oppure semplice semplice usa i mezzi che il buon forum ti da a disposizione mettendomi in ignore.
Non dico a te alien, ma al trend che ormai da pagine si legge su questo thread TECNICO...
Lo so bene Frozen ;) E per tutto il resto delle tue risposte di quoto in toto ;)
Ma costano meno le reference, certo poi uno si ritrova con una 980Ti con un dissi schifoso e rumoroso, la Fury X sta a 45-50° in game.
Hai ragione in parte.
Reference verso reference non ci sta storia visto i pregi della furyX con l'aio non ci sono mazzi che tengano, infatti se paragoniamo il prezzo della ybrid 980ti alla furyX ( PARLO DI PREZZO) la rossa e' avanti eoni.
Infatti uno dei motivi che mi spingeva al lato rosso della forza e' sopratutto questo, ma come ho scritto pagine fa la mancanza di DVI-D e prestazioni su 2560x1440 ho preferito ripiegare sulla 980ti liquidandola.
Opinione giusta o sbagliata che sia la mia , credo che meriti il giusto rispetto di poterla dirla e scriverla anche qua :)
Guarda buon per te che l'hai trovata ad un prezzo assolutamente competitivo, però alcuni utenti hanno trovato la Fury X allo stesso prezzo, quindi.. :)
Quoto alla grande, se fosse stato solo per il prezzo l'avrei presa ad occhi chiusi ;) Ma a parita' di prezzo cosa prenderesti e perche'?
CiccoMan
16-07-2015, 10:33
Fury X 1000 volte, per il sistema di dissipazione, per le temperatura di esercizio, per la silenziosità, per le dimensioni e perché è la prima scheda a montare le hbm (siamo pur sempre nerd :D )... ah, e perché spinge di brutto :)
Fury X 1000 volte, per il sistema di dissipazione, per le temperatura di esercizio, per la silenziosità, per le dimensioni e perché è la prima scheda a montare le hbm (siamo pur sempre nerd :D )... ah, e perché spinge di brutto :)
è la risposta alla mia domanda? :D
Fury X 1000 volte, per il sistema di dissipazione, per le temperatura di esercizio, per la silenziosità, per le dimensioni e perché è la prima scheda a montare le hbm (siamo pur sempre nerd :D )... ah, e perché spinge di brutto :)
Quoto e ci sta alla grande il tutto ;)
Unico neo del perche' ho acquistato la 980ti e' per le sole uscite DVI.
Il cavo attivo veniva sui 110 euro, con quelli ho preso un full cover EK, per questo la scelta e' ricaduta sulla 980ti.
Per il discorso cavo non ero nemmeno sicuro che funzionasse sul mio monitor Koreano quindi per evitare sbattimenti vari e imprecazioni in aramaico,turco e babilonese son rimasto in casa verde :D
Heimdallr
16-07-2015, 10:39
Hai ragione in parte.
Reference verso reference non ci sta storia visto i pregi della furyX con l'aio non ci sono mazzi che tengano, infatti se paragoniamo il prezzo della ybrid 980ti alla furyX ( PARLO DI PREZZO) la rossa e' avanti eoni.
Infatti uno dei motivi che mi spingeva al lato rosso della forza e' sopratutto questo, ma come ho scritto pagine fa la mancanza di DVI-D e prestazioni su 2560x1440 ho preferito ripiegare sulla 980ti liquidandola.
Opinione giusta o sbagliata che sia la mia , credo che meriti il giusto rispetto di poterla dirla e scriverla anche qua :)
Ma io infatti mica sto dicendo che hai fatto bene o male :D
Fare un confronto reference vs reference prendendo a riferimento solo il prezzo è fuorviante, anche perchè poi la 980Ti non boosta come dovrebbe col dissi standard.
La differenza nelle prestazione a 1440p non è molta sinceramente e bisogna ancora vedere quando sale in OC la Fury X, detto questo ci sta benissimo preferire la 980ti ref e poi liquidarla.
Ma io infatti mica sto dicendo che hai fatto bene o male :D
Fare un confronto reference vs reference prendendo a riferimento solo il prezzo è fuorviante, anche perchè poi la 980Ti non boosta come dovrebbe col dissi standard.
La differenza nelle prestazione a 1440p non è molta sinceramente e bisogna ancora vedere quando sale in OC la Fury X, detto questo ci sta benissimo preferire la 980ti ref e poi liquidarla.
Per me non e' fuorviante anche perche' se proprio dobbiamo paragonare il prezzo alle specifiche di dissipazione bisognerebbe confrontare l'ibrida 980ti alla furyX dove quest'ultima ne esce vincente a pieni voti secondo il sottoscritto :)
Per il resto quoto in toto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.