View Full Version : [Thread Ufficiale "Fiji"] AMD Radeon R9 Fury X - R9 Fury - R9 NANO - Pro Duo
macchiaiolo
21-01-2018, 14:47
Bene allora come detto causa scimmia e prezzi stratosferici sw sono passato dalla 390 (ottima) alla fury nitro(peccato niente mod è bloccata) cmq oc a 1125 le ram nn le tocco, in 2k benchmarck a parte che nn rendono l'idea nei giochi è mostruosa, unico neo i 4gb quindi è necessario avere 16gb al sistema perché mi sono accorto che ne usa molto di più
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
mirkonorroz
21-01-2018, 18:09
... rivedere qualcosa di vecchiotto :)
https://i.imgur.com/F8kZQBxl.pnghttps://i.imgur.com/d4EeAncl.png
Gyammy85
22-01-2018, 07:43
... rivedere qualcosa di vecchiotto :)
https://i.imgur.com/F8kZQBxl.pnghttps://i.imgur.com/d4EeAncl.png
Sul sanctuary hai attivato l'ambient occlusion?
mirkonorroz
22-01-2018, 15:32
Sul sanctuary hai attivato l'ambient occlusion?
La spunta l'ho messa :)
Non sapevo neppure fosse (diventato?) DX11 :fagiano:
Gyammy85
22-01-2018, 18:36
La spunta l'ho messa :)
Non sapevo neppure fosse (diventato?) DX11 :fagiano:
Da quello che ho visto dovrei fare sui 120 fps, la forza bruta della fury si sente tutta. I mimimi sono in corrispondenza della scena dove si vede tutto dalla vetrata?
macchiaiolo
23-01-2018, 00:00
Ecco qui i miei benchmarck della fury nitro occata sembra una 1070😂😂
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/e52bdeb4fe2520e68cad633f002f31da.jpg
RealB33rM4n
23-01-2018, 14:02
Ecco qui i miei benchmarck della fury nitro occata sembra una 1070😂😂
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/e52bdeb4fe2520e68cad633f002f31da.jpg
ti manca AAx2
Ora li faccio anche io
Gyammy85
23-01-2018, 14:07
Stasera lo eseguo anch'io.
RealB33rM4n
23-01-2018, 14:11
Avendo monitor FHD se metto il VRS i punteggi sono comparabili?
Gyammy85
23-01-2018, 14:14
Avendo monitor FHD se metto il VRS i punteggi sono comparabili?
Si non cambia niente
macchiaiolo
23-01-2018, 15:22
ti manca AAx2
Ora li faccio anche ioQuelli postati stavano in trilinear e li ho rifatti uguali
Edit: è vero ho sbagliato,stasera riaggiorno
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo
24-01-2018, 19:37
ti manca AAx2
Ora li faccio anche ioHo rifatto due benchmarck al volo come dici tu e perdo un migliaio di punti per ognuno
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
RealB33rM4n
25-01-2018, 11:11
Ho rifatto due benchmarck al volo come dici tu e perdo un migliaio di punti per ognuno
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Io li ho fatti ma non riesco a impostare la stessa risoluzione avendo un monitor 16:10 anche se metto il vrs mi da una risoluzione maggiore. Se volete cmq li posto
Gyammy85
25-01-2018, 11:16
Io li ho fatti ma non riesco a impostare la stessa risoluzione avendo un monitor 16:10 anche se metto il vrs mi da una risoluzione maggiore. Se volete cmq li posto
Si stranamente il vsr su 16:10 fa impostare 1920x1080 ma 2560x1440 no, ti va a 2560x1600. Non sarebbero confrontabili
RealB33rM4n
25-01-2018, 15:27
Si stranamente il vsr su 16:10 fa impostare 1920x1080 ma 2560x1440 no, ti va a 2560x1600. Non sarebbero confrontabili
si esatto ma credo che dipenda dalle impostazioni di scaling della gpu stasera se ho un poco di tempo faccio delle prove
Ritorno sul problema che da un po mi assilla... se lancio un bench e poi lo chiudo, ma poi decido di rilanciarlo o di avviare un gioco, non funziona piu' nulla.. o meglio va a scatti ed è impossibile fare la qualunque. Posso solo riavviare... Ultimi driver aggiornati con DDu remover...
Gyammy85
30-01-2018, 17:41
Ritorno sul problema che da un po mi assilla... se lancio un bench e poi lo chiudo, ma poi decido di rilanciarlo o di avviare un gioco, non funziona piu' nulla.. o meglio va a scatti ed è impossibile fare la qualunque. Posso solo riavviare... Ultimi driver aggiornati con DDu remover...
Sembra un problema di ram o di sistema operativo.
in ffetti mi riferivo solo alle applicazioni 3d, la ram la ho benchata e sembra in ordine.
Troppo strano
Mettigli sotto un hd con windows installato da zero e vedi se cambia qualcosa
RealB33rM4n
31-01-2018, 10:31
Ritorno sul problema che da un po mi assilla... se lancio un bench e poi lo chiudo, ma poi decido di rilanciarlo o di avviare un gioco, non funziona piu' nulla.. o meglio va a scatti ed è impossibile fare la qualunque. Posso solo riavviare... Ultimi driver aggiornati con DDu remover...
:eek: :eek: :eek:
prova come ha detto FroZen e magari fatti anche una scansione con malwarebyte o simila per vedere se non sei infetto :(
macchiaiolo
01-02-2018, 22:49
Dopo gli ultimi aggiornamenti di windows ho notato un sensibile calo prestazionale soprattutto negli fps minimi, voi avete avuto problemi a riguardo? Fossero queste patch per risolvere i problemi di spectre e meldtown ?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
RealB33rM4n
01-02-2018, 23:06
Dopo gli ultimi aggiornamenti di windows ho notato un sensibile calo prestazionale soprattutto negli fps minimi, voi avete avuto problemi a riguardo? Fossero queste patch per risolvere i problemi di spectre e meldtown ?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Se hai intel può essere. Dovresti vedere se sono usciti anche gli aggiornamenti per il bios e installarlo
macchiaiolo
02-02-2018, 08:06
Se hai intel può essere. Dovresti vedere se sono usciti anche gli aggiornamenti per il bios e installarloNo scusa ho un amd fx, però mi pare strana sta cosa.. 🤔
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
mirkonorroz
03-02-2018, 12:17
Io ieri mi sono accorto che anche blender, "come Firefox", non esce dallo stato di frequenza/load del 100% :stordita:
Per firefox ho risolto come avete detto nell'altro thread, ma per blender... boh?
Quando smetto di usarlo, mi tocca fare la disconnessione dell'utente e poi rifare il logon, affinche' si resetti.
Penultimi ed anche ultimi drivers, win 10.
EDIT: in realta' non so se sia blender o solo il plugin RadeonProrender.
Angeland
03-02-2018, 12:23
No scusa ho un amd fx, però mi pare strana sta cosa.. 🤔
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Anche gli AMD FX erano a rischio, di conseguenza hanno ricevuto qualche patch.
Quelli esenti da problemi sono i Ryzen.
RealB33rM4n
03-02-2018, 17:35
Anche gli AMD FX erano a rischio, di conseguenza hanno ricevuto qualche patch.
Quelli esenti da problemi sono i Ryzen.
Ma anche no.
Le cpu tutte sono soggette a spectre. Mentre SOLO le cpu intel sono soggette a spectre + meltdown.
E mentre non ho letto da nessuna parte che le patch per spectrum portano a decadimenti prestazionali quelle per Meltdown si e in particolari circostanze anche pesanti. Circostanze che sono un misto tra patch windows o patch + update bios o solo update bios + determinati software.
Solo ryzen2 verrà fixato vi hardware.
Intel non si sa quando e non si sa a quale.
RealB33rM4n
03-02-2018, 17:38
Io ieri mi sono accorto che anche blender, "come Firefox", non esce dallo stato di frequenza/load del 100% :stordita:
Per firefox ho risolto come avete detto nell'altro thread, ma per blender... boh?
Quando smetto di usarlo, mi tocca fare la disconnessione dell'utente e poi rifare il logon, affinche' si resetti.
Penultimi ed anche ultimi drivers, win 10.
EDIT: in realta' non so se sia blender o solo il plugin RadeonProrender.
me lo fa con il software per minare. Risolvo riavviando i driver.
Per firefox non ho problemi.
E in maya o in Unity3D il problema non me lo ha mai dato.
Cmq come hai scritto tu credo sia più plausibile che sia il modulo radeonprorender a causare il problema.
Angeland
03-02-2018, 18:17
Ma anche no.
Le cpu tutte sono soggette a spectre. Mentre SOLO le cpu intel sono soggette a spectre + meltdown.
E mentre non ho letto da nessuna parte che le patch per spectrum portano a decadimenti prestazionali quelle per Meltdown si e in particolari circostanze anche pesanti. Circostanze che sono un misto tra patch windows o patch + update bios o solo update bios + determinati software.
Solo ryzen2 verrà fixato vi hardware.
Intel non si sa quando e non si sa a quale.
A me risulta che i Ryzen non abbiano particolari vulnerabilità e che le ipotetiche patch siano opzionali.
Magari la % di rischio é presente ma molto bassa rispetto agli FX/Intel.
RealB33rM4n
05-02-2018, 10:45
A me risulta che i Ryzen non abbiano particolari vulnerabilità e che le ipotetiche patch siano opzionali.
Magari la % di rischio é presente ma molto bassa rispetto agli FX/Intel.
Si questo è possibile. Dovrei rileggermi un po' di cose. Hanno detto e smentito tante di quelle cose che ci vorrebbe un reassuntino adesso eheheh.
Gyammy85
08-02-2018, 20:13
Ho trovato questo video per riparare la pompa rumorosa della furyx, magari a qualcuno può interessare...
https://www.youtube.com/watch?v=AXuRlwmHsZE
macchiaiolo
12-02-2018, 22:51
ragazzi la mia fury nn emette più segnale video e nn fa partire il pc , adesso provvisoriamente ci ho messo una potentissima r7 240 :eek: :eek: :eek:
ho scritto al sevizio RMA di sapphire, qualcuno sa come si comportano?
RealB33rM4n
13-02-2018, 01:30
ragazzi la mia fury nn emette più segnale video e nn fa partire il pc , adesso provvisoriamente ci ho messo una potentissima r7 240 :eek: :eek: :eek:
ho scritto al sevizio RMA di sapphire, qualcuno sa come si comportano?
ma si è spenta mentre la usavi o sei andato ad accendere e non è partita?
macchiaiolo
13-02-2018, 07:51
ma si è spenta mentre la usavi o sei andato ad accendere e non è partita?Si è spenta mentre la usavo , poi la scheda madre nn la riesca ad inizializzare e nn parte più.. la psu è ottima quindi non dipende da quello
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
RealB33rM4n
13-02-2018, 09:10
Si è spenta mentre la usavo , poi la scheda madre nn la riesca ad inizializzare e nn parte più.. la psu è ottima quindi non dipende da quello
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non parte intendi che la mobo va in blocco o che carica ma continui a vedere schermo nero? Hai provato le varie uscite video? Hai provato a metterla come seconda vga usando la r7 240 come primaria?
macchiaiolo
13-02-2018, 09:35
Credo che la mobo va in blocco, mo la provo su un altro computer e vediamo se funziona
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo
13-02-2018, 16:13
Ho provato ma la scheda è andata ko... ha meno di due anni, mo ho mandato direttamente la fattura alla sapphire che la volevano come prova d'acquisto, vediamo che dicono per l rma
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ho provato ma la scheda è andata ko... ha meno di due anni, mo ho mandato direttamente la fattura alla sapphire che la volevano come prova d'acquisto, vediamo che dicono per l rma
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Tienici aggiornati!
Hai mai overcloccato/overvoltato/toccato wattman? Le temperature in gioco com'erano? Quale modello hai?
..certo che a vedere i prezzi delle Fury nell'usato e nel nuovo, anche superiori a quanto la pagai più di due anni fa nuova, una grattata a due mani piene ce sta tutta!!!
(che min*hia di periodo...)
macchiaiolo
14-02-2018, 08:15
Credo ma nn sono sicuro che sia stato uno sbalzo di corrente, perché stranamente ho trovato poi i miei televisori completamente smemorizzati, però è strano perché la psu dovrebbe proteggere da queste cose. Cmq pare che l rma stia andando a buon fine, gli ho appena mandato il form compilato e a breve mi faranno sapere i dettagli della spedizione, nn ci metto di mezzo il venditore per accelerare il tutto
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
nessuno29
14-02-2018, 08:58
Credo ma nn sono sicuro che sia stato uno sbalzo di corrente, perché stranamente ho trovato poi i miei televisori completamente smemorizzati, però è strano perché la psu dovrebbe proteggere da queste cose. Cmq pare che l rma stia andando a buon fine, gli ho appena mandato il form compilato e a breve mi faranno sapere i dettagli della spedizione, nn ci metto di mezzo il venditore per accelerare il tutto
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ma si tranquillo se è in garanzia è in garanzia.
Nautilu$
19-02-2018, 16:10
Io ieri mi sono accorto che anche blender, "come Firefox", non esce dallo stato di frequenza/load del 100% :stordita:
Per firefox ho risolto come avete detto nell'altro thread, ma per blender... boh?
Quando smetto di usarlo, mi tocca fare la disconnessione dell'utente e poi rifare il logon, affinche' si resetti.
Penultimi ed anche ultimi drivers, win 10.
EDIT: in realta' non so se sia blender o solo il plugin RadeonProrender.
Io ho preso una Asus Fury X a liquido usata da pochissimi giorni....... il tuo stesso problema mi sta facendo diventare matto, però lo riscontro sulla visione di film in su MPC-HC con MadVR....... dopo una decina di secondi rimane l'utilizzo bloccato al 100% .
In realtà poi non è realmente in uso al 100% , perchè se faccio partire un gioco, le risorse sono libere! Ho notato però che in quelle condizioni è la frequenza GPU he sale al massimo e lì resta.......
Come ripeto, l'utilizzo rimane segnalato al 100% anche se in realtà non ci sta (infatti la ventola non aumenta di giri), ma il consumo (con un WATTmetro alla spina) rimane in idle più alto di 50W per la frequenza maggiore (non di +250W circa come in gioco).
Facendo la disconnessione utente torna tutto ok (300/500MHz in idle).
AIUTO!
Uso Firefox e MPC-HC anche io ma non ho di questi problemi.
La Fury mi ha dato qualche grattacapo per qualche mese dopo l'uscita (avevo il cursore del mouse che assumeva le più strane forme ed il segnale video flickerava quando il sistema usciva dall'ibernazione, problemi non da poco), ma il tutto è stato risolto dopo qualche release dei driver ed in seguito tutto a posto (grattata).
Da quanto si desume sembrerebbe che le ultime uscite dei Crimson siano meno gradite dalle Fury, probabilmente per via del supporto maggiore a Polaris/Vega.
Fossi in voi farei un roll back fino a trovare i driver "giusti", a meno che gli ultimi non abbiano apportato migliorie a voi utili.
Nautilu$
20-02-2018, 06:46
Al passaggio dalla 7970 alla FuryX ho anche dovuto alzare di uno step le tensioni VSOC e ram, altrimenti Forza Horizon 3 faceva resettare il driver video dopo pochi minuti di gioco.....
Hai un link per la versione che stai usando tu?
Non mi pare che sul sito si possano scegliere le versioni precedenti...
Non mi pare che sul sito si possano scegliere le versioni precedenti...
et voilà
http://www.guru3d.com/files-categories/videocards-ati-catalyst-vista-win-7.html
RealB33rM4n
20-02-2018, 21:40
Al passaggio dalla 7970 alla FuryX ho anche dovuto alzare di uno step le tensioni VSOC e ram, altrimenti Forza Horizon 3 faceva resettare il driver video dopo pochi minuti di gioco.....
Hai un link per la versione che stai usando tu?
Non mi pare che sul sito si possano scegliere le versioni precedenti...
direi di si :D tutti quelli che vuoi!
https://support.amd.com/en-us/download/desktop/previous?os=Windows%2010%20-%2064
Io cmq con la Nano non ho problemi ne con Firefox ne con i giochi. L'unico che mi fa rimanere le frequnze gpu al massimo è il mining. Ma cambiando da elaborazione a grafica il driver si riavvia e tutto torna normale. (ma tanto non mino più e quindi ho risolto 2 volte :) )
PS: ho installati i 18.1.1
Nautilu$
21-02-2018, 08:33
Forse sarebbero meglio i Crimson ReLive Edition, quindi dai 17.11.4 in giù...
mirkonorroz
25-02-2018, 11:59
Visto che non avevo nulla da fare, oggi ho seguito quello che che ha detto il "ragassuolo" Bkpizza in questo (http://www.overclock.net/forum/67-amd-ati/1592384-fiji-bios-editing-fury-fury-x-nano-radeon-pro-duo-185.html#post26790737) post.
Prima avevo 4CU su 8 sbloccate, perche' avevo solo una colonna con le 4 x allineate. Adesso mettendo "FC" sembra abbia sbloccato le altre 3 allineate sulla seconda colonna ed e' rimasta inattiva solo la x isolata.
Sembra andare e non fa artefatti come invece faceva da subito, sul desktop con 8 cu sbloccate.
Ho anche messo i timings piu' spinti alla vram.
I bench pero' non so se li faccio, perche' non mi ricordo nulla dei vecchi...
Spero che sotto stress non crashi :D
https://i.imgur.com/rFQX95i.png
https://i.imgur.com/6PhZeky.png
Spiega un attimo il discorso timigs ram
Ho la vga più sfigata del mondo ma un sacco di pruriti da oc ... la cosa che più mi da fastidio è di non poter toccare le hbm ... in hunt showdown inizio a essere a corto di benzina sulla gpu
mirkonorroz
25-02-2018, 15:15
Spiega un attimo il discorso timigs ram
Ho la vga più sfigata del mondo ma un sacco di pruriti da oc ... la cosa che più mi da fastidio è di non poter toccare le hbm ... in hunt showdown inizio a essere a corto di benzina sulla gpu
Ti dico solo quel poco che so per le ram :stordita:
Ero rimasto che non si potevano overclockare perche' in ogni caso da drivers le resettano a 500.
Ho visto un tizio che "distribuiva" bios TMOD e mi era tornato in mente che anche tempo addietro, per altre schede, modificavanoi timings.
Allora ho cercato le origini e il tizio che distribuisce i bios (Ne01 OnnA, onna su altri forum) si rifa ad un altro (gupsterg) che ha postato la prima volta le stringhe esadecimali dei timings individuate nel bios.
In pratica quello che ho fatto io e' un search/replace nell'HEX editor (io uso HxD) dei timings dello strap 400MHz su quello dei 500 e 600
Poi dicono di ricaricare il bios nel Fiji Bios Editor (1.2) [in prima pagina] per ricalcolare il checksum. Poi si flasha come al solito con atiflash da console admin.
Le stringhe le trovi in questo post (http://www.overclock.net/forum/67-amd-ati/1592384-fiji-bios-editing-fury-fury-x-nano-radeon-pro-duo-40.html#post25013473).
(Leggi anche il post subito prima 390)
Confrontando le stringhe si vede come alcuni valori siano piu' bassi dei corrispondenti dello strap successivo, ma io qui mi fermo, nell'osservazione perche' non ci capisco nulla.
Ma mi sembra di aver capito che non e' che influisca 'sto gran che nelle prestazioni... fatto sta che il tizio che distribuisce i bios (io l'ho moddato da solo seguendo l varie guide), continua a consigliarlo.
Non so se in generale il tizio distribuisce bios "adatti" all'OC (voltaggi, timings etc.) oppure se gia' siano performanti di loro. Dovrebbe aver cambiato alnche il voltaggio massimo a 1.3 se non erro (ma penso sia sempre dinamico).
E poi Ad esempio non so se si sia limitato a copiare i timings dello strap pecedente o se poi la cosa l'ha studiata e ha messo valori suoi basati su prove... e ripeto che non so la storia dei timings quanto influisca in realta' sulle prestazioni.
L'unica sarebbe prendere un suo bios e aprirlo con il bios editor per vedere cosa ha cambiato da quello che possiedi e poi aprirlo anche con l'editor esadecimale per vedere come ha cambiato i timings. L'editor che ho indicato permette anche il confronto tra 2 file.
Io sono andato a salti, ma bisognerebbe leggersi il thread per capire meglio come sono evolute le cose e perche' vi sono stati piu' utenti che hanno postato link a bios anche su mega(upload).
Pero' visto che si ha il dual bios, mi sembra ci siano molti bios anche su TPU con specificato i cambiamenti...
EDIT:
C'era anche Buildzoid che "dava" bios e ha un suo blog. Puoi cercare "ProFijiBIOSs"
EDIT2:
tra le varie ricerche mi ero imbattuto anche in uno che diceva che tutto sommato non sarebbe tornato ai drivers vecchi che permettono ancora l'OC delle HBM, perche' comunque quelli nuovi, in alcuni titoli rimangono piu' performanti (per non parlare di compatibilita' varie).
Ovviamente c'e' anche chi diceva che se i driver vecchi comunque non "rompono" giochi posseduti, tanto vale tenerseli e fare l'oc delle HBM
Piacerebbe anche a me conoscere la situazione generale di ottimizzazione finale "finale" di queste schede, ma non riesco a capire bene. Per quanto mi riguarda, sono gia' stato fortunato a sbloccare 7 delle 8 CU, e poiche' io con 'sta scheda non avrei intenzione di fare OC (consumi e calore), posso ritenermi anche soddisfatto.
:)
Gyammy85
25-02-2018, 15:34
Visto che non avevo nulla da fare, oggi ho seguito quello che che ha detto il "ragassuolo" Bkpizza in questo (http://www.overclock.net/forum/67-amd-ati/1592384-fiji-bios-editing-fury-fury-x-nano-radeon-pro-duo-185.html#post26790737) post.
Prima avevo 4CU su 8 sbloccate, perche' avevo solo una colonna con le 4 x allineate. Adesso mettendo "FC" sembra abbia sbloccato le altre 3 allineate sulla seconda colonna ed e' rimasta inattiva solo la x isolata.
Sembra andare e non fa artefatti come invece faceva da subito, sul desktop con 8 cu sbloccate.
Ho anche messo i timings piu' spinti alla vram.
I bench pero' non so se li faccio, perche' non mi ricordo nulla dei vecchi...
Spero che sotto stress non crashi :D
https://i.imgur.com/rFQX95i.png
https://i.imgur.com/6PhZeky.png
Ti manca una cu
mirkonorroz
25-02-2018, 15:41
Ti manca una cu
Si', e' la CU difettosa. Se la attivo cominciano gli artefatti al desktop.
Con il metodo descritto ho potuto recuperare le altre 3 che con il primo metodo rimanevano escluse insieme a quella
Nautilu$
06-03-2018, 18:09
Da quanto si desume sembrerebbe che le ultime uscite dei Crimson siano meno gradite dalle Fury, probabilmente per via del supporto maggiore a Polaris/Vega.
Fossi in voi farei un roll back fino a trovare i driver "giusti", a meno che gli ultimi non abbiano apportato migliorie a voi utili.
è quello che ho fatto, ed ho riscontrato che:
18.2.1 : Problema blocco frequenza nei film , Forza Horizon 3 OK
18.1.1 : Problema blocco frequenza nei film , Forza Horizon 3 OK
17.11.4 : ok film , Forza Horizon 3 caricamento >8min :eek:
17.11.1 : ok film , Forza Horizon 3 caricamento >6min :eek:
17.7.2 : TUTTO OK! !!!! ****
Grazie! :)
...peccato solo che adesso non posso più usare AMD Link...
RealB33rM4n
07-03-2018, 09:07
è quello che ho fatto, ed ho riscontrato che:
18.2.1 : Problema blocco frequenza nei film , Forza Horizon 3 OK
18.1.1 : Problema blocco frequenza nei film , Forza Horizon 3 OK
17.11.4 : ok film , Forza Horizon 3 caricamento >8min :eek:
17.11.1 : ok film , Forza Horizon 3 caricamento >6min :eek:
17.7.2 : TUTTO OK! !!!! ****
Grazie! :)
...peccato solo che adesso non posso più usare AMD Link...
Con blocco frequenza nei film che intendi? Cosi faccio un aprova al volo.
Nautilu$
07-03-2018, 14:44
Praticamente se metto un film in visione con MPC-HC (soprattutto con MadVR, che porta le frequenze gpu e memoria al massimo, insieme ad un carico gpu elevato)....... e dopo una decina di secondi lo chiudo, le frequenze restano al massimo! (con ovvi consumi maggiori senza motivo).
Tornano in idle (300/500) solo dopo una disconnessione utente (evidentemente il driver si resetta).
mirkonorroz
07-03-2018, 18:52
Io ho provato con i nuovi drivers 10.3.1 18.3.1 con radeon prorender e purtroppo anche con esso e' rimasto il problema della frequenza bloccata al max dopo il quit.
Nautilu$
07-03-2018, 21:52
bene...allora io non li provo proprio....:cry:
RealB33rM4n
08-03-2018, 15:19
Praticamente se metto un film in visione con MPC-HC (soprattutto con MadVR, che porta le frequenze gpu e memoria al massimo, insieme ad un carico gpu elevato)....... e dopo una decina di secondi lo chiudo, le frequenze restano al massimo! (con ovvi consumi maggiori senza motivo).
Tornano in idle (300/500) solo dopo una disconnessione utente (evidentemente il driver si resetta).
Scusa la mia ignoranza ma quale sarebbe il vantaggio di mandare la gpu al 100% per vedere un film? Perchè io mi limito si al 1080p ma non arrivo neanche a sfruttare il 50% della gpu.
Nautilu$
08-03-2018, 15:30
il vantaggio è avere la massima qualità possibile....
Leggi qualcosa qui (http://tweakvideo.altervista.org/blog/guida-avanzata-madvr/) ...
...la pagina è aggiornata al 2013 , ma è la prima che mi è capitata....... :)
Comunque il punto non è perchè mandare la gpu al massimo, ma capire perchè nessuno in AMD si sia accorto che praticamente da quasi 1 anno c'è questo problema nei drivers e nessuno se ne sia accorto! (solo con la Fury però.... perchè con la 7970 non succede)
RealB33rM4n
08-03-2018, 17:55
il vantaggio è avere la massima qualità possibile....
Leggi qualcosa qui (http://tweakvideo.altervista.org/blog/guida-avanzata-madvr/) ...
...la pagina è aggiornata al 2013 , ma è la prima che mi è capitata....... :)
Comunque il punto non è perchè mandare la gpu al massimo, ma capire perchè nessuno in AMD si sia accorto che praticamente da quasi 1 anno c'è questo problema nei drivers e nessuno se ne sia accorto! (solo con la Fury però.... perchè con la 7970 non succede)
Succede anche con le RX. Con la 290 mi pare anche. Ma non ho più controllato dopo i driver 18.1.1
Nautilu$
08-03-2018, 18:17
ah!:eek: ... bella cosa!:mad:
Quindi o ci teniamo il problema, o dobbiamo lasciare una versione di driver vecchia con ottimizzazioni pessime per i giochi....:cry:
Come ho già scritto, io ho provato con le versioni di Gennaio e Febbraio e lo fa.... mirkonorroz ha scritto che lo fa anche con l'ultimo di Marzo.....
Ora provo i 17.12.2 .....
[edit] niente da fare...
AGGIORNAMENTO:
18.2.1 : Problema blocco frequenza nei film , Forza Horizon 3 OK
18.1.1 : Problema blocco frequenza nei film , Forza Horizon 3 OK
17.12.2 : Problema blocco frequenza nei film , Forza Horizon 3 OK
17.11.4 : ok film , Forza Horizon 3 caricamento >8min
17.11.1 : ok film , Forza Horizon 3 caricamento >6min
17.7.2 : TUTTO OK! !!!! ****
Ragazzi scrivo qui perchè mi sembra la sezione adatta.
Io ho una r9 fury Sapphire edition e da qualche giorno il pc si riavvia completamente da solo mentre gioco.
Però ho notato che dipende dal gioco, per esempio con GRID 2 non si riavvia mai, mentre invece con Batman Arkham Origins dopo una mezz'oretta di gioco si!!
Ho controllato tutte le temperature e sembrano ok, la mia cpu (i7 6700k NON overcloccata) arriva massimo a 65 gradi mentre la vga mi tocca massimo i 75.
Una cosa davvero strana che ho notato è che se io mentre gioco a Batman poi esco dal gioco ed apro AMD Freesync (il programma per vedere il freesync, quello con le pale che girano per intenderci), si riavvia quasi immediatamente!!
Ed è per questo che credo che il problema sia la vga e non l'alimentatore!!
In che modo il programma freesync può "mangiare" cosi tanti watt da costringere il pc al riavvio perchè l'alimentatore non ce la fa?
Secondo voi cosa posso fare??
Questa mattina ho aperto il pc e l'ho pulito tutto dalla polvere!!
Ho anche notato che se il pc si riavvia mentre gioco e non appena torna al desktop apro AMD Freesync, in qualche secondo si riavvia nuovamente!!
è come se questo programma pesasse una tonnellata sulla VGA!!
Qualsiasi consiglio è ben accetto
Nautilu$
19-03-2018, 14:58
inizia a fare una pulizia dei drivers video e installare una versione precedente....
RealB33rM4n
19-03-2018, 16:04
Mi sembra un conflitto driver. Può aver fatto un aggiornamento windows10 e averti sputtanato tutto.
Reinstalla i driver. Anche quelli del monitor per il supporto al freesync
Per il momento ho reinstallato tutto con DDU quindi ho fatto una bella pulizia di driver!!
Tra poco vi aggiorno
Ho risolto, infatti erano i driver "impazziti" :) .
RealB33rM4n
23-03-2018, 09:26
Ho risolto, infatti erano i driver "impazziti" :) .
Bene. Solitamente questi comportamenti strani sono un qualche driver che è stato sostituito in malo modo.
Disabilita la funzione di widnows10 che ti aggiorna i driver di terze parti.
Nautilu$
03-04-2018, 21:43
qualcuno ha provato gli ultimi drivers?
africanicola
29-04-2018, 11:07
Salve a tutti, vi chiedo scusa se non ho letto a fondo le pagine passate ma vorrei chiedervi se c'è qualche modo per incrementare le prestazioni della fury x in 4k. io con gta v gioco tranquillamente ma assassins creed non lo digerisce. come posso fare?
Nautilu$
29-04-2018, 20:06
Abbassi i dettagli in quel gioco.....o prova versioni di drivers diversi....
Comunque la FuryX non può farcela in 4k...... Se non con dettagli medi e neanche a frames elevati......
Gyammy85
29-04-2018, 20:41
Salve a tutti, vi chiedo scusa se non ho letto a fondo le pagine passate ma vorrei chiedervi se c'è qualche modo per incrementare le prestazioni della fury x in 4k. io con gta v gioco tranquillamente ma assassins creed non lo digerisce. come posso fare?
Purtroppo ac origins è progettato per andare male sulle amd
Gyammy85
30-04-2018, 07:36
Balle, è la fury che non va un caxxo con il gioco in questione per via delle sue chicche progettuali, le altre AMD non vanno una chiavica.....
Io gli ho risposto in base ad un fatto, dato che nessun ac gira davvero bene con amd...Se dice come faccio ad avere più fps semplicemente non si può, a meno di non mettere il bios della 1080 e fare automaticamente +50 fps
Nautilu$
03-05-2018, 11:39
BUONE NOTIZIE !
Ho provato gli ultimi 18.4.1 e non è più presente il problema che dopo aver sfiorato il 100% di utilizzo gpu (nei giochi o madVR) , le tensioni e la frequenza GPU rimanevano alte senza tornare in idle al rientro del desktop.
Provato subito anche Forza Horizon 3 per il problema del caricamento lento e va tutto ok anche lì !
AGGIORNAMENTO PROVE FATTE:
18.4.1 : TUTTO OK! !!!! ****
18.2.1 : Problema blocco frequenza nei film , Forza Horizon 3 OK
18.1.1 : Problema blocco frequenza nei film , Forza Horizon 3 OK
17.12.2 : Problema blocco frequenza nei film , Forza Horizon 3 OK
17.11.4 : ok film , Forza Horizon 3 caricamento >8min
17.11.1 : ok film , Forza Horizon 3 caricamento >6min
17.7.2 : TUTTO OK! !!!! ****
RealB33rM4n
03-05-2018, 17:40
BUONE NOTIZIE !
Ho provato gli ultimi 18.4.1 e non è più presente il problema che dopo aver sfiorato il 100% di utilizzo cpu (nei giochi o madVR) , le tensioni e la frequenza GPU rimanevano alte senza tornare in idle al rientro del desktop.
Provato subito anche Forza Horizon 3 per il problema del caricamento lento e va tutto ok anche lì !
AGGIORNAMENTO PROVE FATTE:
18.4.1 : TUTTO OK! !!!! ****
18.2.1 : Problema blocco frequenza nei film , Forza Horizon 3 OK
18.1.1 : Problema blocco frequenza nei film , Forza Horizon 3 OK
17.12.2 : Problema blocco frequenza nei film , Forza Horizon 3 OK
17.11.4 : ok film , Forza Horizon 3 caricamento >8min
17.11.1 : ok film , Forza Horizon 3 caricamento >6min
17.7.2 : TUTTO OK! !!!! ****
Ottima notizia grazie allora poi provo a fare un update anche io!
Nautilu$
10-05-2018, 22:28
Li hai provati i 18.4.1?
A me tutto ok, a parte un "piccolo" problema:
Youtube visualizzato su Firefox , parte e va bene per un minuto o due.... poi il video si ferma e prosegue con solo l'audio!
Con Microsoft Edge non succede! Questo mi fa pensare che con la prossima versione di Firefox si risolverà il problema....
Lo fa solo a me?
Apix_1024
11-05-2018, 07:32
ciao ragazzi ho un problemino con la suddetta scheda video :( o meglio, con i driver... ieri sera mi si è impallato il pc di brutto con le ventole a palla (temperature sui 50°C sia procio che vga...) e al riavvio ho notato da cpuz che la pcie è settata a 1x...:mad:
adesso ho su i 17.12.qualcosa e sinceramente non so cosa sia successo :(
con gli adrenaline avevo molti ripristino driver dopo schermata nera anche solo sulla navigazione in internet... che cavolo dovrei fare?
DDu e poi cosa ci ficco su?
grazie:D
Nautilu$
11-05-2018, 07:38
vedi sopra, quelli in grassetto!
Comunque anche la versione che hai tu, problemi di quel genere non sono certo comuni a tutti..... si sono sputt@nati per qualche altro motivo....
Gyammy85
11-05-2018, 08:14
ciao ragazzi ho un problemino con la suddetta scheda video :( o meglio, con i driver... ieri sera mi si è impallato il pc di brutto con le ventole a palla (temperature sui 50°C sia procio che vga...) e al riavvio ho notato da cpuz che la pcie è settata a 1x...:mad:
adesso ho su i 17.12.qualcosa e sinceramente non so cosa sia successo :(
con gli adrenaline avevo molti ripristino driver dopo schermata nera anche solo sulla navigazione in internet... che cavolo dovrei fare?
DDu e poi cosa ci ficco su?
grazie:D
Cpuz o gpuz? perché su gpu z sta normalmente su 1.0 se la gpu non lavora...
Apix_1024
11-05-2018, 09:31
vedi sopra, quelli in grassetto!
Comunque anche la versione che hai tu, problemi di quel genere non sono certo comuni a tutti..... si sono sputt@nati per qualche altro motivo....
ottimo. felicità a palate.... la voglia di formattare è inferiore al mio tempo libero :mc: :muro: è anche vero che questo windows 7 regge dal 2011 o 2012 credo come installazione... magari sente il peso degli anni ... :stordita:
Cpuz o gpuz? perché su gpu z sta normalmente su 1.0 se la gpu non lavora...
cpu-z nella scheda relativa alla scheda madre riporta un laconico 1x nella voce pcie :muro:
Gyammy85
11-05-2018, 09:46
ottimo. felicità a palate.... la voglia di formattare è inferiore al mio tempo libero :mc: :muro: è anche vero che questo windows 7 regge dal 2011 o 2012 credo come installazione... magari sente il peso degli anni ... :stordita:
:eek: :eek: passa a win 10
Apix_1024
11-05-2018, 15:30
:eek: :eek: passa a win 10
ehm... ho il portatile di mio fratello nuovo di 2 anni nemmeno che ogni 3x2 si inchioda con un aggiornamento non riuscito con W10 :(
aspetto che sia un pelino più stabile di una pre-alpha... :stordita:
Gyammy85
11-05-2018, 15:36
ehm... ho il portatile di mio fratello nuovo di 2 anni nemmeno che ogni 3x2 si inchioda con un aggiornamento non riuscito con W10 :(
aspetto che sia un pelino più stabile di una pre-alpha... :stordita:
Ma no è stabile, il lo uso da quasi 3 anni e mai un problema...
Nautilu$
14-05-2018, 06:43
Mai avuti intoppi...
Neverlost
14-07-2018, 08:56
https://www.3dmark.com/3dm/27532280
dovrei essere in linea giusto?
walter.caorle
14-07-2018, 09:28
https://www.3dmark.com/3dm/27532280
dovrei essere in linea giusto?
Si
https://www.3dmark.com/compare/spy/2506687/spy/4059465#
Gyammy85
15-07-2018, 21:02
https://www.3dmark.com/3dm/27532280
dovrei essere in linea giusto?
Hai la fury liscia? io faccio sui 4480 di graphics score
macchiaiolo
15-07-2018, 22:05
Io con la fury liscia faccio 4889 di graphic score
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Neverlost
16-07-2018, 07:06
Hai la fury liscia? io faccio sui 4480 di graphics score
si liscia ;)
Maroooooooooooooooo
da quando ho passato la fury sulla nuova configurazione relive non mi funziona più in game (almeno, su Hunt showdown che è l'unico gioco reinstallato al momento) sia con i 18.6.1 che i 7.1
Nel pannello sembra tutto ok, posso settare le solite cose etc ma quando faccio la combo ctrl shift r mi esce in alto a destra che relive è disabilitato e di attivarlo nel pannello di controllo :stordita:
classico sputtanamento driver che richiede una piallata con ddu o è capitato a qualcuno e ha risolto in qualche modo?
Trovato il problema
"Try enabling the 'record desktop' option, this is needed for games that are ran in full screen windowed mode."
in effetti hunt lo gioco in borderless :stordita:
Gyammy85
20-07-2018, 14:35
Trovato il problema
"Try enabling the 'record desktop' option, this is needed for games that are ran in full screen windowed mode."
in effetti hunt lo gioco in borderless :stordita:
Interessante, il borderless crea sempre qualche problema...in effetti quell'opzione conviene tenerla sempre attiva
Nautilu$
20-07-2018, 21:34
AGGIORNAMENTO PROVE FATTE:
18.7.1 : TUTTO OK! !!!! ****
18.4.1 : TUTTO OK! !!!! ****
18.2.1 : Problema blocco frequenza nei film , Forza Horizon 3 OK
18.1.1 : Problema blocco frequenza nei film , Forza Horizon 3 OK
17.12.2 : Problema blocco frequenza nei film , Forza Horizon 3 OK
17.11.4 : ok film , Forza Horizon 3 caricamento >8min
17.11.1 : ok film , Forza Horizon 3 caricamento >6min
17.7.2 : TUTTO OK! !!!! ****
Finalmente sembra ormai che qualsiasi versione delle ultime vada bene....
Neverlost
21-07-2018, 07:44
Maroooooooooooooooo
da quando ho passato la fury sulla nuova configurazione relive non mi funziona più in game (almeno, su Hunt showdown che è l'unico gioco reinstallato al momento) sia con i 18.6.1 che i 7.1
Nel pannello sembra tutto ok, posso settare le solite cose etc ma quando faccio la combo ctrl shift r mi esce in alto a destra che relive è disabilitato e di attivarlo nel pannello di controllo :stordita:
classico sputtanamento driver che richiede una piallata con ddu o è capitato a qualcuno e ha risolto in qualche modo?
formatta e metti la iso nuova 1803 col tool ufficiale.
formatta e metti la iso nuova 1803 col tool ufficiale.
Trovato il problema
"Try enabling the 'record desktop' option, this is needed for games that are ran in full screen windowed mode."
in effetti hunt lo gioco in borderless :stordita:
tutt'appost' grazie
mai stato un fan del "formatta che ti passa"....
Gyammy85
23-07-2018, 07:59
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/90t4b9/the_fury_x_did_age_far_superior_to_the_980_ti/
Nautilu$
23-07-2018, 17:14
Visto e risaputo......... e i soli 4Gb della mia FuryX , presa usata a 265€ in tempi di prezzi folli, infatti non mi creano problemi a 1440p e mi sembra ancora una scelta ottima rispetto a qualsiasi altra alternativa per quel prezzo! :)
per fortuna la 980ti all'epoca costava troppo per le mie tasche... 680€ ho dovuto ripiegare sulla fury....
Gyammy85
24-07-2018, 11:00
https://thumb.ibb.co/e3WwYo/perfrel_2560_1440_gyammyreviewed.png (https://ibb.co/e3WwYo)
postale giuste se no le persone non capiscono :asd:
Guarda che io sono sempre stato contrario al concetto delle ubermedie del pollo eh ;)
Gyammy85
24-07-2018, 11:04
*dipende dal thread e dal caso
da quanto sembra ;)
Ho solo postato quella notizia, poi lì parlava di diversi test non ho indagato più di tanto.
Bisogna affiancargli però almeno 16gb di ram, su Hunt avevo la ram a tappo e ogni tanto avevo la classica micropausa dello swap ram della vga..... poi oh magari invece era l'FX che mi tarpava........oppure Hunt essendo early access non ha ancora le ottimizzazioni giuste per le hbm....BF1 per esempio non ricordo proprio facesse così...
Unreal gold gira benissimo :sofico:
Gyammy85
24-07-2018, 11:10
Bisogna affiancargli però almeno 16gb di ram, su Hunt avevo la ram a tappo e ogni tanto avevo la classica micropausa dello swap ram della vga..... poi oh magari invece era l'FX che mi tarpava........oppure Hunt essendo early access non ha ancora le ottimizzazioni giuste per le hbm....
Unreal gold gira benissimo :sofico:
Ma stai parlando sempre di quel gioco col cryengine del 2011? Il supporto alle hbm is just around the corner :asd:
Ma stai parlando sempre di quel gioco col cryengine del 2011? Il supporto alle hbm is just around the corner :asd:
sinceramente non so che versione di cryengine abbia, ma so che amd non ha rilasciato un driver che lo supporti ufficialmente....con le 8gb si ciucciava tutto quello che avanzava (5,3gb)
Gyammy85
24-07-2018, 11:23
sinceramente non so che versione di cryengine abbia, ma so che amd non ha rilasciato un driver che lo supporti ufficialmente....con le 8gb si ciucciava tutto quello che avanzava (5,3gb)
Non è che tutti i giochi vengono menzionati nei driver...
Non è che tutti i giochi vengono menzionati nei driver...
mai visto un set driver amd che includa titoli in early access sinceramente....detto anche che non compro mai titoli in early access :stordita: a parte Hunt.... so solo che ora su 2600X e 16gb ddr4 la fury me lo fa girare benone il gioco rispetto a prima, ho molti meno drop e quando ci sono sono comunque meno significativi, ergo l'FX mi tappava la fury (ma sono cose ormai risapute)
Neverlost
03-08-2018, 20:57
perdonate la domanda gnorry ma sono pigro,siccome lunedì mi arriva un monitor freesync, per sfruttare la funzione nei giochi,all'interno delle opzioni il vsync va tenuto su on o su off?
Gyammy85
03-08-2018, 21:19
perdonate la domanda gnorry ma sono pigro,siccome lunedì mi arriva un monitor freesync, per sfruttare la funzione nei giochi,all'interno delle opzioni il vsync va tenuto su on o su off?
Lascialo su off
Neverlost
04-08-2018, 07:28
Lascialo su off
grazie :) ;)
Neverlost
19-08-2018, 08:17
scusate sono con cavo display port sulla fury e monitor freesync.. lo schermo a random diventa nero...e poi ricompare il segnale video, con HDMI non ci faceva...con cavo display port si...secondo voi è colpa della porta della vga o del cavo DP squallido?
Nautilu$
19-08-2018, 09:18
- hai collegato contemporaneamente anche un hdmi su una tv? Se sì, prova ad attaccare solo il monitor e vedi se il problema sparisce.
- prova ad usare un ingresso DP diverso sul monitor (se ne hai più di 1...)
- guarda le impostazioni del monitor sull'ingresso DP: ad esempio sul mio ho "DP 1.2" abilitato/disabilitato ........ prova in entrambi i modi
Neverlost
19-08-2018, 14:17
- hai collegato contemporaneamente anche un hdmi su una tv? Se sì, prova ad attaccare solo il monitor e vedi se il problema sparisce.
- prova ad usare un ingresso DP diverso sul monitor (se ne hai più di 1...)
- guarda le impostazioni del monitor sull'ingresso DP: ad esempio sul mio ho "DP 1.2" abilitato/disabilitato ........ prova in entrambi i modi
ho solo(una sola porta per giunta) dp su dp nessun altro cavo collegato ne al monitor HDMI liberi ne alla vga
a livello impo del monitor non ho questa tua funzione ma vedo solo che la porta dp è selezionata e attiva mmm, ci fa a random tipo da molte ore non ci fa più..che sia la polvere nelle porte della fury?
Nautilu$
19-08-2018, 17:04
che dirti...... l'ideale sarebbe fare prove incrociate tra fury-monitor-cavo....e altri diversi...
Ti dico solo quel poco che so per le ram :stordita:
.... CUT
:)
mi ci sono messo anche io sulla modifica del bios, mi hanno dato un bios (ma alla fine sono riuscito a farlo anche da solo) con aggiunti gli offset al voltaggio gpu e HMB, anche se l'ho modificato solo per l'HMB, per il core, ho manualmente settato i valori su fiji bios editor, dei vari stati DPM, adesso lo sto' testando poi mi faro' modificare i timings della ram, riguardo la frequenza a quanto ho capito non e' piu' possibile fare oc via software, mentre editando il bios si
Fatto anche l'ulteriore sblocco dei CU, provato prima i due bios, quello low l'avevo su da tanto, ho provato l'high non avendo problemi ho modificato il codice come indicato, dopo un paio di error flash, sono riuscito a mettere quello definitivo.
mi ci sono messo anche io sulla modifica del bios, mi hanno dato un bios (ma alla fine sono riuscito a farlo anche da solo) con aggiunti gli offset al voltaggio gpu e HMB, anche se l'ho modificato solo per l'HMB, per il core, ho manualmente settato i valori su fiji bios editor, dei vari stati DPM, adesso lo sto' testando poi mi faro' modificare i timings della ram, riguardo la frequenza a quanto ho capito non e' piu' possibile fare oc via software, mentre editando il bios si
Fatto anche l'ulteriore sblocco dei CU, provato prima i due bios, quello low l'avevo su da tanto, ho provato l'high non avendo problemi ho modificato il codice come indicato, dopo un paio di error flash, sono riuscito a mettere quello definitivo.
Ero rimasto che anche le modifiche da bios allw hbm non funzionavano...il bios che hai che frequenze e voltaggi tiene?
Mi sono accorto che la mia nitro nel nuovo case risulta un po’ piegata..che mi consigliat per tenerla dritta?
Ero rimasto che anche le modifiche da bios allw hbm non funzionavano...il bios che hai che frequenze e voltaggi tiene?
per ora sono a 1110mhz con 1250 di vddc e vid di 1.37v
anche la mia windforce e' leggermente piegata, nonostante il backplate, penso sia normale
mirkonorroz
26-08-2018, 12:07
Ciao,
oltre la Fury ho il monitor Asus MG279Q.
Entrambi hanno lo standard Displayport 1.2.
Ho letto/visto che nel monitor si puo' settare il parametro nell'OSD:
System Setup --> Displayport Stream al valore 1.1 o 1.2
Nel mio caso Displayport Stream e' disabilitato (greyed out).
Che sia il cavo? Qualcuno ha il mio stesso monitor?
Il cavo e' un KabelDirekt 1.2 da 2 metri (non quello mini-normale, ma quello normale-normale)
Grazie
per ora sono a 1110mhz con 1250 di vddc e vid di 1.37v
anche la mia windforce e' leggermente piegata, nonostante il backplate, penso sia normale
Mi da fastidio vederla così piegata
Mi sa che mi compro un action figure e gli faccio fare da supporto vga
Mi interessa più il discorso hbm visto che la mia gpu ha l’asic piu sfigato di questo mondo
Mi da fastidio vederla così piegata
Mi sa che mi compro un action figure e gli faccio fare da supporto vga
Mi interessa più il discorso hbm visto che la mia gpu ha l’asic piu sfigato di questo mondo
eh io ce l'ho da due anni ormai, mi ci sono abituato...
Quanto hai di asic? Guarda che conta poco, cioe' magari non arrivi a 1200mhz, piu' che altro conta se la scheda ha cali di freq a causa del surriscaldamento dei vrm, basta fare un po' di test comunque
che culo, manco a sceglierla apposta la trovavi cosi'
sicuro sia una nitro? O e' una FE (frozen editions)
serve solo un po' piu' di vddc, se non scalda troppo, c'e' chi arriva a 1.35v
Neverlost
26-08-2018, 21:40
la mia è 65% nella media...
Angeland
26-08-2018, 22:25
Ricordo che la mia nitro (oc di fabbrica a 1050mhz) crashava anche se alzavo il core di 10mhz :asd:
Comunque gran scheda.
la mia 66, comunque piu' che altro indica quanti volt servono, di conseguenza dipende se la scheda rimane fredda o no.
Eh pota, sfigatissima è....:cry:
però vorrei spremerla quanto riesco soprattutto sulle hbm...mi accontenterei di un 1050-545 :stordita: ovviamente da bios fisso senza afterburner etc etc
Se potessi condividere un bios che possa provare sulla mia nitro te ne sarei grato :D io avevo provato modificando quello standard della mia, modificandolo con rbe ma senza particolari risultati :stordita:
bios nitro ce ne sono a centinaia, pero' ogni scheda e' differente.
L'ideale sarebbe partire da quello originale.
Comunque faccio un giro e te ne trovo qualcuno.
https://drive.google.com/file/d/0B6ybetYJ0wwMSVdFRFRMRzB3U0U/view
trovi un pack con diversi bios, nella cartella "Stock with Voltage offsets+TMOD"
c'e' il bios con la tmod (mod dei timings), inoltre sono inseriti gli offset per il voltaggio sia della ram sia della gpu, pero' vanno modificati per inserire gli incrementi, il fatto e' che per farlo devi sapere prima dove arrivi come oc, poi nel caso te li posso modificare anche io.
domanda stupida, la tua scheda ha il doppio bios? Prima di fare qualunque cosa verifica che funzioni, spegni il pc, sposta il tastino e vedi se la scheda funziona regolarmente.
Flasha il bios e segnati la posizione su quale lo stai inserendo.
Io prima farei qualche test su quanto puoi arrivare come gpu, secondo me 1100 sono alla tua portata, controlla le temp con hwinfo, che ti dice anche le temp dei vrm, usa il log per controllare se la frequenza scende sotto sforzo, usa 3dmark, i bench unigine e ovviamente bf1.
Su MSI AB con voltaggio a 0, verifica che lettura hai come vid, dovresti avere 1.230/1.250 con quell'asic, prova a settare +50mv tenendo sempre d'occhio le temp, specie dei vrm, e alza la frequenza.
Dopo che hai trovato un oc stabile che ti dia punteggi alti nei bench, che spesso non corrisponde alla freq piu' alta, si puo' modificare il bios e riflasharlo.
Io ho anche diminuito i voltaggi per i dpm states minori, cioe' le frequenze piu' basse della gpu, nel caso ti interessa ti spiego come fare.
Ciao,
oltre la Fury ho il monitor Asus MG279Q.
Entrambi hanno lo standard Displayport 1.2.
Ho letto/visto che nel monitor si puo' settare il parametro nell'OSD:
System Setup --> Displayport Stream al valore 1.1 o 1.2
Nel mio caso Displayport Stream e' disabilitato (greyed out).
Che sia il cavo? Qualcuno ha il mio stesso monitor?
Il cavo e' un KabelDirekt 1.2 da 2 metri (non quello mini-normale, ma quello normale-normale)
Grazie
serve per settare il livello di DP del cavo dove 1.2 è quello che ti permette anche il freesync, non conosco il cavo ma prova quello contneuto nella scatola del monitor e vedi se ti viene riconosciuto....ma non ho capito una cosa però: il freesync ti funziona in windows? altrimenti magari non ti permette di decidere fra 1.1 e 1.2 perchè setta in automatico l'1.2 come deve essere....
https://drive.google.com/file/d/0B6ybetYJ0wwMSVdFRFRMRzB3U0U/view
trovi un pack con diversi bios, nella cartella "Stock with Voltage offsets+TMOD"
c'e' il bios con la tmod (mod dei timings), inoltre sono inseriti gli offset per il voltaggio sia della ram sia della gpu, pero' vanno modificati per inserire gli incrementi, il fatto e' che per farlo devi sapere prima dove arrivi come oc, poi nel caso te li posso modificare anche io.
domanda stupida, la tua scheda ha il doppio bios? Prima di fare qualunque cosa verifica che funzioni, spegni il pc, sposta il tastino e vedi se la scheda funziona regolarmente.
Flasha il bios e segnati la posizione su quale lo stai inserendo.
Io prima farei qualche test su quanto puoi arrivare come gpu, secondo me 1100 sono alla tua portata, controlla le temp con hwinfo, che ti dice anche le temp dei vrm, usa il log per controllare se la frequenza scende sotto sforzo, usa 3dmark, i bench unigine e ovviamente bf1.
Su MSI AB con voltaggio a 0, verifica che lettura hai come vid, dovresti avere 1.230/1.250 con quell'asic, prova a settare +50mv tenendo sempre d'occhio le temp, specie dei vrm, e alza la frequenza.
Dopo che hai trovato un oc stabile che ti dia punteggi alti nei bench, che spesso non corrisponde alla freq piu' alta, si puo' modificare il bios e riflasharlo.
Io ho anche diminuito i voltaggi per i dpm states minori, cioe' le frequenze piu' basse della gpu, nel caso ti interessa ti spiego come fare.
grazie mille!!!!!
Il limite della scheda sinceramente non lo ricordo ma ero sempre tarpato dai driver amd, non potevo aumentare il voltaggio e con quello def ero già a tappo a causa dello scarso asic :stordita: non sono mai riuscito poi a occare le hbm.....si ho il doppio bios, penso lavorerò sul secondo che è quello con tdp e temp target più alti....
secondo me puoi partire gia' con quello postato.
Prima fai una cosa, lancia MSI AB con questa stringa
"C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\MSIAfterburner.exe" -i2cdump
dopo 5/10 minuti ti crea un file di testo nella cartella di AB, se lo scorri trovi i tuoi dpm state attuali, una cosa del genere:
------[ GPU PStates List ]------
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 0.90000 V
DPM1: GPUClock = 508 MHz, VID = 0.93100 V
DPM2: GPUClock = 724 MHz, VID = 0.93700 V
DPM3: GPUClock = 882 MHz, VID = 1.04300 V
DPM4: GPUClock = 920 MHz, VID = 1.08700 V
DPM5: GPUClock = 953 MHz, VID = 1.11800 V
DPM6: GPUClock = 984 MHz, VID = 1.16200 V
DPM7: GPUClock = 1010 MHz, VID = 1.20000 V
Probabilmente visto l'asic basso il dpm7 avra' un vid maggiore, tipo 1250
poi usa atiflash 2.84 per flashare il bios con la tmod e testare quello, nella cartella ci sono due bios, uno con il powerlimit normale e uno con quello aumentato.
riguardo la gestione della ventola io ho eliminato del tutto AB, se vai su fijibioseditor, nella scheda cooling, ho messo target gpu a 60°, in modo da far stare la scheda al massimo a 60°, abbassato il throttle da 85 a 75°, per maggiore sicurezza, e raddoppiato il granularity, anzi messo a 7254, cosi' la ventola reagisce prima.
Puoi fare queste modifiche al bios gia' moddato, flasharlo e lavorare su quello.
edit:hai verificato se puoi sboccare i CU?
secondo me puoi partire gia' con quello postato.
Prima fai una cosa, lancia MSI AB con questa stringa
"C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\MSIAfterburner.exe" -i2cdump
dopo 5/10 minuti ti crea un file di testo nella cartella di AB, se lo scorri trovi i tuoi dpm state attuali, una cosa del genere:
------[ GPU PStates List ]------
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 0.90000 V
DPM1: GPUClock = 508 MHz, VID = 0.93100 V
DPM2: GPUClock = 724 MHz, VID = 0.93700 V
DPM3: GPUClock = 882 MHz, VID = 1.04300 V
DPM4: GPUClock = 920 MHz, VID = 1.08700 V
DPM5: GPUClock = 953 MHz, VID = 1.11800 V
DPM6: GPUClock = 984 MHz, VID = 1.16200 V
DPM7: GPUClock = 1010 MHz, VID = 1.20000 V
Probabilmente visto l'asic basso il dpm7 avra' un vid maggiore, tipo 1250
poi usa atiflash 2.84 per flashare il bios con la tmod e testare quello, nella cartella ci sono due bios, uno con il powerlimit normale e uno con quello aumentato.
riguardo la gestione della ventola io ho eliminato del tutto AB, se vai su fijibioseditor, nella scheda cooling, ho messo target gpu a 60°, in modo da far stare la scheda al massimo a 60°, abbassato il throttle da 85 a 75°, per maggiore sicurezza, e raddoppiato il granularity, anzi messo a 7254, cosi' la ventola reagisce prima.
Puoi fare queste modifiche al bios gia' moddato, flasharlo e lavorare su quello.
edit:hai verificato se puoi sboccare i CU?
si a def stava a 1,25.... non ricordo di aver provato con le cu sinceramente...... devo anche reinstallarmi bf1 magari, che lo uso per testare.....hunt non si presta molto ai test visto che si perde il personaggio ogni volta che secca.... :stordita:
Si bf1 testa a bestia, anche la cpu, comunque testa prima con i bench 3dmark vari e i bench unigine, valley e l'ultimo che non ricordo.
Per gli shaders
scarica memoryinfo
http://www.mediafire.com/file/voj4j1rlk0ucfz4/MemoryInfo+1005.rar
estrai in una cartella
scarica cuinfo http://rgho.st/8h5YBhcwn e inserisci nella cartella di memoryinfo
lancia cuinfo16.exe come amministratore, dovrebbe darti l'avviso l'antivirus ma tu continua, poi posta il risultato.
per il voltaggio ti consiglio di fare il dump dell'i2c con AB come detto prima.
meglio usare aida extreme per il dump, ci avevo già smanettato con queste cose ma non avevo ottenuto alcun risultato, ma mi interessa occare la hbm finalmente.....
il discorso e' che con le hmb si guadagna molto poco a livello di prestazioni, al contrario con lo sblocco delle cu e con un po' di oc sul core si sale abbastanza come fps.
Non dico di non farlo ma e' un contorno, gia' con le CU in piu' si arriva ai livelli della fury x.
mirkonorroz
27-08-2018, 16:22
@FroZen
Ciao e grazie della risposta
Il freesync mi funziona ed ho provato un po' di cavi, compreso quello che era nella Fury.
Spero che sia come l'ultima ipotesi che hai detto e cioe' che sia 1.2 di default.
La velocita' e' comunque quella giusta, mi pare e cioe':
Current Link Settings 2.7 Gbps x 4 quando sono sul desktop a 60 Hz
e
Current Link Settings 5.4 Gbps x 4 quando sono sul desktop a 144 Hz
Neverlost
28-08-2018, 06:13
@FroZen
Ciao e grazie della risposta
Il freesync mi funziona ed ho provato un po' di cavi, compreso quello che era nella Fury.
Spero che sia come l'ultima ipotesi che hai detto e cioe' che sia 1.2 di default.
La velocita' e' comunque quella giusta, mi pare e cioe':
Current Link Settings 2.7 Gbps x 4 quando sono sul desktop a 60 Hz
e
Current Link Settings 5.4 Gbps x 4 quando sono sul desktop a 144 Hz
scusa a me invece da 1.62 gbps x 4 fury con monitor FHD freesync...come mai? forse proprio perché sono in FHD.
Sicuramente è per la risoluzione in quanto deve muovere meno pixel al secondo ad ogni refresh
Ecco i miei pstate per farti capire che fermacarte ho nel case :asd:
------[ GPU PStates List ]------
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 0.90000 V
DPM1: GPUClock = 508 MHz, VID = 0.92500 V
DPM2: GPUClock = 717 MHz, VID = 0.96800 V
DPM3: GPUClock = 874 MHz, VID = 1.10600 V
DPM4: GPUClock = 911 MHz, VID = 1.15000 V
DPM5: GPUClock = 944 MHz, VID = 1.18700 V
DPM6: GPUClock = 974 MHz, VID = 1.23100 V
DPM7: GPUClock = 1020 MHz, VID = 1.25000 V
Nel vcore dei vari pstate da bios editor mi esce un valore assurdo stile 65k....mi rimembri quale sia la logica per trascodificare nei cari vecchi mV?
Grassie :stordita:
il vid del primo pstate dei 900mv poi rappresenta il vsoc delle hbm? tu che vid daresti per tenere i 545 (a memoria il primo step di oc delle hbm)
ce ne sono tante come la tua, serve solo corrente, e che rimanga a temperature umane, qualcosa secondo me ci tiri fuori.
da bios editor solo il dpm0 ha il vddc impostato quello con 300 di core, gli altri sono impostati con il numero 6528x che rappresenta "auto", decide il powerplay.
per le memorie devi usare l'offset, in pratica a def sono a 1.3v, nell'ultimo stato cioe' a 500, io ho impostato il mio offset a +56v, quindi 1.356v per 500, (io ancora non ho fatto oc) c'e' gente che per 545 ha messo 1.325v, puoi provare a settare 1.356v e vedere dove arrivi, ma per fare questo devi modificare uno di quei bios che ti ho girato prima, se vuoi te lo faccio io.
Ma quindi se sul pstate ultimo metto 1100 invece di 1020 il powerplay mi fa scalare il voltaggio in su? Io volevo provare un 1,35v cosa mi regge...
Il voltaggio hbm non lo vedo dal bios editor quindi è impostabile solo da quei bios immagino...ci provo, al massimo ti chiedo aiuto :stordita:
p.s.ò: ottimo, non mi si avvia più atiwinflash in modalità admin
prima di editare il bios, anche se per l'ultimo dpm state, ti consiglio vivamente di fare le prove prima con MSI AB, puoi impostare fino a +100mv, quindi 1.35v di vddc, appunto imposta +50 o direttamente +100mv e inizia a verificare la frequenza, lancia i bench prima e controlla con i log di MSI AB se la freq core si abbassa quando e' sotto stress, controlla la temp della scheda, ovvio, e con hwinfo le temp dei vrm, verifica i punteggi perche' non sempre un core piu' alto si traduce in punteggi piu' alti, poi infine per la stabilita' ti consiglio BF1.
Fatti gli opportuni test, puoi passare a inserire la freq nel bios editor, e flashare il bios, se hai l'ultimo win 10 1803 ti serve atiflash 2.84, anche se molti usano il vecchio 4.xx in ambiente dos, sotto windows ricordati di chiudere tutti i software di controllo tipo MSI AB, hwinfo, aida ecc ecc prima di flashare
prova ad usare la riga di comando in prompt con privilegi admin, la stringa e':
atiflash -p 0 romname.rom
per le hmb il voltaggio si fa solo via offset modificando il bios
con un editor tipo hxd, apri la rom, cerca questi byte: FF 00 01 07 0C, dopo questi c'e' una serie di 4 byte 8D 00 00 00 seguita da altri 4, 8E 00 00 00
8D rappresenta l'offset del vddc, ma in questo caso essendo un offset non e' consigliato modificarlo visto che se aumenti di +50mv non influenza solo l'ultimo dpm state, ma tutti gli state, infatti io ho abbassato il vddc negli altri stati da dpm3 a dpm6, alzato ovviamente solo sull'ultimo.
8E invece si riferisce al MVDDC, cioe' alle hmb
a default sono:
8D 00 00 00
8E 00 00 00
8D 00 XX 00
8E 00 XX 00
modificando la terza coppia, dove ci sono le due XX, si modifica il moltiplicatore del valore di 6.25mv, per esempio se vuoi impostare un offset di +56mv sulle hmb avrai questi valori:
8E 00 09 00
cioe' 9*6.25mv= 56mv
modificato il file salva su hxd, apri il file su fijibioseditor e salvalo per sistemare il checksum.
Se non te la senti, posso farlo io.
Ti ho beccato su oc.net, pensavi di nasconderti dietro qualche baguette eh? :asd:
Veramente un grande gupster :sofico:
ok, adesso mi leggo anche le vostre tubate su oc.net, poi stasera che dovrei finalmente mettermi in bolla a fare questi test inizierò a ri-testare la scheda vi amsi ab e vedere se almeno i 1050 li tiene :asd: poi vedremo per il discorso hbm......intanto grazie!
Ti ho beccato su oc.net, pensavi di nasconderti dietro qualche baguette eh? :asd:
Veramente un grande gupster :sofico:
ok, adesso mi leggo anche le vostre tubate su oc.net, poi stasera che dovrei finalmente mettermi in bolla a fare questi test inizierò a ri-testare la scheda vi amsi ab e vedere se almeno i 1050 li tiene :asd: poi vedremo per il discorso hbm......intanto grazie!
ahahaha beccato!
si purtroppo la palla vera e proprio e' fare i test, figurati io a testare i vari stated.... anche io all'inizio pensavo ci fosse il bios pronto ma purtroppo non e' cosi'...
una volta che hai trovato il limite della scheda riguardo core hai fatto quasi tutto.
Curioso
msi ab 4.5
Mettendo pl a +50 e +100mv mi va in black screen il monitor principale (il secondario invece tutto ok)
Ho abilitato unofficial overclocking, disabilitato ulps, attivato l'estensione dei limiti ufficiali e monitoring unificato.....mmmmmm
prova tutto a default, l'estensione, e l'unofficial
Nel frattempo ho fatto tre run a timespy 1920*1080
sono partito dai 4981 a def (1020-500) fino ai 5270 (1100-500 +100mv pl+50)
graphics score
4787 profilo def
5104 profilo 1100-500
ma le ultime due run praticamente non le ho viste con bs quasi perenne :stordita:
Bs?
tieni attivi i log su AB o hwinfo, che vid hai impostando +100mv?
Già
Mi era capitato solo un paio di volte a memoria e capitava quando davi troppi volt....inizia appena applico da ab il profilo in oc ma non ho capito se è il solo pl, il solo voltaggio, la combinazione delle due etc
Oggi non ho tempo mi devo mettere in sicurezza perché stasera ci sarà la solita maratona ad hunt e mi serve rock solid se voglio salvare la mia anima dalla dannazione
Scusa mi sono perso, ma per bs che intendi?
:D :D :D
BULLSHIT!!!!!!!!!!!!
:D
Black Screen
Nei due ultimi timespy lanciati in overvolt/oc vedevo solo fra un caricamento della scena e l'altra poi per tutto il test schermo nero :O ma i test finivano regolarmente (invece mi è crashato la prima run a def tenendolo in 3440x1440, poi impostato in fullhd è andato tutto ok)
Gyammy85
31-08-2018, 13:30
Quando esce il 3draymark rtx?
Si prova ad abbassare un pochino il vddc secondo me dovresti farcela con +70mv, quando vedi qualcosa di strano per essere sicuri prova a riavviare il pc, specie se i driver crashano.
Il vid, vgpu rilevato a quanto sta? se imposti +100mv, il VDDC e' a 1.35v ma c'e' sempre un calo nel VID effettivo.
Quando esce il 3draymark rtx?
E' stato rimarchiato in Battlefield V :O
E' stato rimarchiato in Battlefield V :O
ma la dice dice che nelle prossime console l'rt sara' standard...
appena hai tempo postami il risultato per lo sblocco dei cu, che li c'e' bella trippa.
Gyammy85
31-08-2018, 16:55
ma la dice dice che nelle prossime console l'rt sara' standard...
Ma chi lo dice che dice lo dice?
scusa ho letto al volo e non ricordo dove, pero' dicevano che hanno investito su questa tecnologia portandola sul gioco perche' in futuro dovrebbe essere usata da tutti anche sulle console.
Gyammy85
31-08-2018, 17:42
scusa ho letto al volo e non ricordo dove, pero' dicevano che hanno investito su questa tecnologia portandola sul gioco perche' in futuro dovrebbe essere usata da tutti anche sulle console.
Scherzavo ;)
Si bf1 testa a bestia, anche la cpu, comunque testa prima con i bench 3dmark vari e i bench unigine, valley e l'ultimo che non ricordo.
Per gli shaders
scarica memoryinfo
http://www.mediafire.com/file/voj4j1rlk0ucfz4/MemoryInfo+1005.rar
estrai in una cartella
scarica cuinfo http://rgho.st/8h5YBhcwn e inserisci nella cartella di memoryinfo
lancia cuinfo16.exe come amministratore, dovrebbe darti l'avviso l'antivirus ma tu continua, poi posta il risultato.
per il voltaggio ti consiglio di fare il dump dell'i2c con AB come detto prima.
cuinfo non mi parte, ho disattivato l'antivirus ma nulla .... non parte.... o è qualche diavoleria di win10 oppure l'antivirus in qualche modo mi ostacola....pure il flash via riga di comando non fa nulla :stordita:
sicuramente ha a che fare con i permessi di amministrazione e antivirus, prova a controllare, che antivirus hai?
avast free
ma a te winflash ti funzia sotto win 10? o fai da cmd?
Allora, riguardo l'antivirus, ti faccio l'esempio di bitdefender che ho provato, e nonostante impostassi "consenti" quando avviavo qualcosa di "particolare" mi bloccava tutto e comunque, quindi vedi se riesci a disabilitarlo, se interrompi il servizio, chiudi tutti i processi via task manager, altrimenti prova in mod provvisoria.
Riguardo atiflash, sotto win 10 1803, l'ultima versione, serve obbligatoriamente atiflash 2.84, sicuramente sara' un discorso di permessi, tasto destro su atiwinflash, proprieta', controlla su sicurezza, magari impostali su "everyone".
Io comunque ho sempre usato una finestra prompt del comando come amministratore, usando la riga di comando atiflash.exe -p 0 romname.rom
E' sicuramente un discorso di permessi in entrambi i casi, verifica che non siano bloccati dal sistema, cuinfo sicuramente visto che l'antivirus lo blocca di default, ah controlla anche memoryinfo che e' il programmino di supporto di cuinfo, tu lanci cuinfo ma poi lui usa memoryinfo per darti le informazioni, quindi se l'av blocca memoryinfo cuinfo non si avvia.
Ok grazie ci andrò pesante sui servizi windows :asd:
Ok grazie ci andrò pesante sui servizi windows :asd:
come da manuale!
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Ragazzi ma qualcuno di voi sa se è possibile leggere l'ASIC sulla r9 fury??
Ho scaricato una versione di GPU-Z vecchia dal momento che le ultime uscite non ne danno più la possibilità, e niente da fare!!
Ho provato decine di versioni differenti di GPU-Z ma il risultato è sempre questo ovvero mi appare questa scritta:
asic quality reading not supported on this card
Sapete se è possibile sapere l'ASIC su di una r9 FURY??
Ho visto su di alcuni forum che la gente posta l'ASIC della r9 FURY X :boh: :boh:
io ho la 2.10 di gpuz, vado su advanced, cambio nel menu' a tendina da general a asic quality e vedo il rating normalmente....
Nautilu$
22-09-2018, 22:27
Fury X
GpuZ 2.8.0
Asic 64%
"Your card's ASIC Quality is higher than 69.6% of similar GPUs in our validation database."
...non ne so nulla....che vuol dire? :)
niente fin quando non provi a fare oc.....
in generale dovresti aver bisogno di qualche step di vddc in meno.
Nautilu$
23-09-2018, 21:27
...rispetto ad una con ASIC ad esempio al 30% ?
noo al 30 non arrivano, rispetto a 55-60%
ma il discorso che sfugge e' che la frequenza max non dipende solo dal vddc, puoi avere un asic molto basso ma la scheda sale bene di core, solo ti ci vuole piu' voltaggio, oppure puoi avere una scheda con asic alto che mura ad una certa frequenza, quindi conviene sempre provare.
Alla fine se hai un buon dissipatore fatto apposta per la scheda puoi spingere con il VDDC senza problemi e comunque, gia' arrivare a 1100-1150 e' gia' qualcosa, non e' che con asic alto arrivi a 1300 per capirci, gia' 1200 sono difficili.
Nautilu$
24-09-2018, 08:17
mah.....
....la mia è di default a 1050MHz....raffreddata a liquido (di serie)
Calcola che con FurMark dopo 20 minuti resta ferma a 63°
Overcloccarla di soli 50-100MHz penso che non cambi la vita però....
A parte che io non userei furmark visto che e' un carico eccessivo per la scheda, 50/100mhz non sono pochi, e non stiamo parlado di cpu.
Ovvio che non puoi aspettarti di raddoppiare gli fps, ma c'e' gente che con la scheda full moddata arriva a fare 16k su firestrike se non ricordo male
Neverlost
09-10-2018, 10:37
https://www.3dmark.com/3dm/29220521 sono in linea?
walter.caorle
09-10-2018, 16:28
https://www.3dmark.com/3dm/29220521 sono in linea?
Radeon pro duo??? :eek: :eek: :eek:
Comunque prova un classico fire strike. Quel bench non sapevo neanche esistesse, fino ad oggi
Neverlost
09-10-2018, 16:47
Radeon pro duo??? :eek: :eek: :eek:
Comunque prova un classico fire strike. Quel bench non sapevo neanche esistesse, fino ad oggi
la riconosce male… è una normale sapphire nitro fury liscia :)
questo è il nuovo bench uscito
Angeland
09-10-2018, 18:31
la riconosce male… è una normale sapphire nitro fury liscia :)
questo è il nuovo bench uscito
Grande GPU, specialmente lato dissipazione/rumorosità, l'ho avuta prima della Vega 64 Liquid :)
Neverlost
09-10-2018, 20:47
Grande GPU, specialmente lato dissipazione/rumorosità, l'ho avuta prima della Vega 64 Liquid :)
si la amo...poi ancora sono con FHD in freesync nn sento esigenza di cambiarla
Ho avuto problema con un driver amd , ripeto ho avuto un problema con un driver amd!
Ormai è una notizia percui devo urlarlo al mondo così il mondo lo saprà.....
Passato dai 18.7.1 ai 18.10.2 con installazione pulita, due partite di hunt su due crashate nemmeno un minuto dopo che ero entrato nella mappa, mi era venuto il dubbio che fosssero le ram che avevo tirato ulteriormente a dare il problema ma poi mi sono ricordato di avere già testato hunt appena dopo i test di stabilità memtest all'epoca...... percui rollbackato ai 18.7.1 è tornato tutto perfetto.
Shapevateloh!111!!!111!!!!!!!
Nautilu$
05-11-2018, 14:56
io adesso ho i 18.10.1 e vanno benone. Potevi fare un passo indietro + piccolo...:cool:
Sto testando la nitro a 1080/545 :stordita: VID 1,3 che sotto carico sono mediamente i 1,275
nemmeno su win7 mi parte cuinfo o memorytest, che abbia una vga "speciale"? :stordita: intanto vediamo dove arrivo di sole frequenze.....ah, ho un po' di coil whine a questo voltaggio
https://i.ibb.co/2MhgDwj/firestrike-fury-1080-545-1-3-V.png (https://ibb.co/vdqZ7bJ)
2600X@4,25
fury nitro oc@1080/545 1300mV
Win7 18.7.1
mirkonorroz
25-11-2018, 17:40
Questo con la mia a 1000/500 [+7CU]
https://i.imgur.com/suQNe3u.png
Un paio di FPS di differenza.
Le prestazioni del processore invece ... :ops:
EDIT: era la prima volta che usavo imgbb. L'immagine e' scomparsa dopo un po' (?)
bios!
superposition 1080 medium e extreme
max temp 63c con ventola al 30% (la magia sta in una tamb di 10c penso)
https://i.ibb.co/tpS171B/superposition-medium-oc.png (https://ibb.co/1G34D4Z)
https://i.ibb.co/WBQFhcQ/superposition-extreme-oc.png (https://ibb.co/sshQfFh)
hwinfo mi dava max 323w di chip power durante la run di firestrike (max temp 61) , pl a 270W
i 1100 a 1,275 non me li tiene, per andare oltre dovrei andare di offset :stordita:
proverò il bios in win10 e hunt e che dio me la mandi buona (durante i superposition niente coil whine, nota a latere)
Ma che cacchio può essere invece cuinfo che mi crasha sempre e comunque? mortacci...ero curioso di vedere se era sbloccabile in qualche sua parte e invece niente...
antivirus e protezione windows, prova in provvisoria? O prova con una vm
Le ho provate veramente tutto per sto cuinfo ma nulla, non funziona mai....:fagiano:
magari potrei provare la 1.5 o addirittura 1.4 bho
tornando all'oc invece, come mi era stato detto, oltre gli 1,3v dati via "diretta" ( = no offset) windows va in schermata blu, allora stavo provando a occare via msi ab mantenendo i 545 sulle hbm via bios ma variando vcore e frequenza gpu da ab appunto.....
i 1080/545 a 1,3 sembra me li tenga, i 1100 no.... volendo provare a quanto mi potrebbe tenere i 1100 ho lavorato di offset in ab e dandogli +37mv vedevo un vcore sotto sforzo intorno ai 1,304v ma i 1100 non me li ha tenuti comunque, portati a +50 i mv è la festa del black screen....avevo letto che la DP è schizzinosa al vcore della gpu e ne ho avuto la conferma, avrei dovuto essere intorno a 1,32V.....:stordita: solo che per lavorare da bios devo skippare ssd e usare quello con win7 , non comodissimo diciamo :stordita: probabile che mi accontenterò di mettere RS il 1080/545 e amen
hai provato con una vm con virtualbox? https://lifehacker.com/how-to-set-up-a-virtual-machine-for-free-1828969527
si da ab a 1.3 va in bsod, devi impostarlo via bios, e ricorda che ci sono dei vid particolari per il vdcc, non puoi impostare 1.3xx a caso
https://www.overclock.net/photopost/data/1481087/0/0f/0f460ef9_2756220.jpeg
Si conoscevo quel pdf, grazie.
La cosa strana è che l'offset di msi ab lavora decisamente "meglio" del relativo vddc impostato da bios, ovvero fissati 1300mv da bios avevo sotto carico un 1,275 medio..... impostati +37mv dai 1250mv default (quindi teoricamente dovremmo essere a 1250 + 37 = 1287) del pstate finale ho invece un bel 1,304 sotto carico! Insomma, sembra che msi ab spari una sorta di llc elevato mentre il vddc da bios droppa parecchio di più....probabilmente per avere gli equivalenti 1,3v di msi ab dovrà dare 1,33 o 1,34 nel bios....ti torna sta cosa?
si se non sbaglio c'e' l'opzione su ab forza voltaggio costante, magari e' questa cosa.
Pero' io la prima cosa che avevo intenzione di fare era appunto eliminare i software tipo ab, che alla fine possono creare problemi, se riesci a settare tutto da bios alla fine e' meglio.
Prova tipo 1331, dovresti avvicinarti poi al vid 1.3
il mio intento era quello oltre al poter finalmente vedere ste hbm in oc..... però c'è da dire che rinunciare all'osd di rtss e l'integrazione con hwinfo che ti permette di tenere il mondo sotto osservazione, è una bella botta da digerire.....
bho intanto vediamo di avere un oc rs, ogni fps a 3440x1440 è il benvenuto :stordita: poi magari amd ci regala una release driver ocn un osd della madonna e ab/rtss lo si pensiona davvero....
ma io uso solo hwinfo e vedo tutto
comunque prova con virtual box per le cu perche' ti danno un sacco di piu'
diventa una fury x in pratica
hwinfo segna gli fps? :stordita: non ricordo sinceramente.....
hwinfo segna gli fps? :stordita: non ricordo sinceramente.....
ahaha no no gli fps no, tutte le info hw della scheda si, usando il file di log alla bisogna.
Per gli fps uso reshade, quello con gli effetti per trasformare la grafica dei giochi, potresti anche disattivare tutti i plugin e usare solo l'fps counter.
E invece ci sono anche gli fps :eek:
ultimissimo gruppo
sotto windows hardware errors :asd:
frame per second... strano comunque, mi da 75 fps in desktop....
versione 5.86
lol: avevo settato il monitor a 75hz......mi deve essere crashato con l'ultimo oc finito male, rimesso a 100hz ma perdurano i 75fps mi sa che devo riavviare
voilà: 97 fps, provo davvero a levare msi ab a sto punto e finalizzo l'oc nel bios, stop fino a navi :O
no io non ce li ho....
c'e' solo hardware errors...
speriamo NArriVI presto :D
curioso.....ho le hbm bloccate a 545 in win10
rimesso il bios originale con hbm a 500 da win7 dove flasho gpu-z mi dava i 1020-500 di default, mentre in win10 rimango a 545 come se vedessero due bios differenti i due so :stordita: ho pure disinstallato afterburner ma nulla, sempre 545 ma 1080 di gpu (che a memoria è il secondo bios power flashato preso dalla rete, da cui il mio sospetto che win10 veda l'altro bios rispetto a win 7) proverò a spostare il selettore bios e vediamo che succede
sul primo bios invece sono a 1020 545
ma pork :mc:
si anche a me la levetta del bios ha fatto un po' di casini, quasi friggevo tutto tra l'altro.
Comunque dopo il flash consigliano di reinstallare o resettare driver e msi ab o altro programma.
Mannaggia volevo aspettare i nuovi set adrenaline per piallare tutto
ricreare l'osd fra l'altro mi toglierà mezz'ora minimo
Amen, proverò grazie
ninja750
10-12-2018, 10:33
a memoria hwinfo segna gli fps solo se hai installato il pack rivatuner statistic server, che o lo installi manualmente o lo installa da solo insieme a msi afterurner
.Diablo.
12-12-2018, 16:10
Buon pomeriggio ragazzi :)
In questi giorni sono riuscito a recuperare una MSI R9 Fury Nano.
La scheda funziona bene ma scalda come un forno...
Spesso infatti la ventola parte al massimo per raffreddare la GPU.
In idle con la ventola al 60% (dato preso da MSI Afterburner e HWinfo) sta a 49/50 gradi mentre quando gioco, tra l'altro con chill e frtc attivi, tocca gli 84 gradi.
Ho anche toccato il dissipatore con mano, per vedere se ci fosse effettivo scambio termico con la GPU, ed è davvero caldo in ogni sua parte.
Avete dei consigli da darmi per provare a diminuire i bollori della scheda?
a memoria hwinfo segna gli fps solo se hai installato il pack rivatuner statistic server, che o lo installi manualmente o lo installa da solo insieme a msi afterurner
confermo
Buon pomeriggio ragazzi :)
In questi giorni sono riuscito a recuperare una MSI R9 Fury Nano.
La scheda funziona bene ma scalda come un forno...
Spesso infatti la ventola parte al massimo per raffreddare la GPU.
In idle con la ventola al 60% (dato preso da MSI Afterburner e HWinfo) sta a 49/50 gradi mentre quando gioco, tra l'altro con chill e frtc attivi, tocca gli 84 gradi.
Ho anche toccato il dissipatore con mano, per vedere se ci fosse effettivo scambio termico con la GPU, ed è davvero caldo in ogni sua parte.
Avete dei consigli da darmi per provare a diminuire i bollori della scheda?
controlla il voltaggio rilevato, comunque mi sembra tanto, hai creato un profilo personale della ventola su msi AB? O gli 84 gradi sono con ventolame automatico? Perche' in questo caso potrebbe essere normale, se la temp target e' appunto 85°
Buon pomeriggio ragazzi :)
In questi giorni sono riuscito a recuperare una MSI R9 Fury Nano.
La scheda funziona bene ma scalda come un forno...
Spesso infatti la ventola parte al massimo per raffreddare la GPU.
In idle con la ventola al 60% (dato preso da MSI Afterburner e HWinfo) sta a 49/50 gradi mentre quando gioco, tra l'altro con chill e frtc attivi, tocca gli 84 gradi.
Ho anche toccato il dissipatore con mano, per vedere se ci fosse effettivo scambio termico con la GPU, ed è davvero caldo in ogni sua parte.
Avete dei consigli da darmi per provare a diminuire i bollori della scheda?
il case è ventilato?
Al di là del contorno (case, flusso aria etc) le nano scalano in auto frequenze/voltaggio in base alla temp se non ricordo male, l'unica è provare il downvolt a pari frequenza finchè regge oppure abbassare la frequenza massima forzando la scheda a lavorare ocn voltaggi di fabbrica ma inferiori
84c in sè non sono un problema (al di là della temp vrm) ma lo sarebbero se nel frattempo la vga avesse già scalato un po' di step e lavorasse che ne so a 800mhz....significa che non la stai facendo respirare
.Diablo.
12-12-2018, 16:56
controlla il voltaggio rilevato, comunque mi sembra tanto, hai creato un profilo personale della ventola su msi AB? O gli 84 gradi sono con ventolame automatico? Perche' in questo caso potrebbe essere normale, se la temp target e' appunto 85°
il case è ventilato?
Al di là del contorno (case, flusso aria etc) le nano scalano in auto frequenze/voltaggio in base alla temp se non ricordo male, l'unica è provare il downvolt a pari frequenza finchè regge oppure abbassare la frequenza massima forzando la scheda a lavorare ocn voltaggi di fabbrica ma inferiori
84c in sè non sono un problema (al di là della temp vrm) ma lo sarebbero se nel frattempo la vga avesse già scalato un po' di step e lavorasse che ne so a 800mhz....significa che non la stai facendo respirare
Ciao zerotre e ciao Frozen ;)
Allora da MSI Afterburner leggo solo che il limite della temperatura è 85 gradi.
Il case ha una ventola da 120 mm in immissione, il case è un Corsair Carbide 300R e il cable management non ostruisce in alcun modo il flusso d'aria :)
Sempre da MSI Afterburner ho portato il core voltage a -18 e il core clock da 1000 mhz a 950 mhz e con la ventola vicina all'80% sono riuscito a farla stare, sempre con chill e frtc attivi, a 73 gradi massimi (letti da HWinfo).
Considerate però che ho fatto una sessione da 40 minuti a GRID Autosport con cap fps a 65 (ma anche precedentemente avevo settato questo cap fps).
Il power limit è a +0 :)
Edit: comunque in idle è normale che arrivi a 54 gradi? poi vabbè, parte come un missile la ventola e le temperature scendono di molto...
Edit2:su HWinfo, sotto GPU Core Voltage nel valore "Maximum" leggo 322,138.104 V...è un errore di lettura di HWinfo, vero?
generalmente da bios e' settata una temp target, quando la scheda si avvicina a questa temperatura il bios fa aumentare la velocita' della ventola in modo da mantenere la temperatura intorno a quel target, quindi e' normale che in idle stia a 55/60° se la temp target e' 85.
Per evitare cio' imposta un profilo personale della ventola su msi AB, in modo che la ventola si attivi prima degli 85°.
Se fatto questo la scheda arriva comunque a 85 allora e' un altro discorso.
.Diablo.
12-12-2018, 19:36
generalmente da bios e' settata una temp target, quando la scheda si avvicina a questa temperatura il bios fa aumentare la velocita' della ventola in modo da mantenere la temperatura intorno a quel target, quindi e' normale che in idle stia a 55/60° se la temp target e' 85.
Per evitare cio' imposta un profilo personale della ventola su msi AB, in modo che la ventola si attivi prima degli 85°.
Se fatto questo la scheda arriva comunque a 85 allora e' un altro discorso.
Diciamo che quando arriva a 54 gradi la scheda parte come un missile e le temperature tornano intorno ai 34 gradi.
Quindi sembra che il profilo della ventola che ho settato da MSI Afterburner non venga preso in considerazione...almeno quando decide di partire a razzo.
Anche perchè con ventola al 70% diventa già insopportabile all'udito...
Io comunque da Afterburner ho messo come temperatura limite 80 gradi e ho sceso anche il power limit a -5%.
Non riesco a capire sinceramente cosa non vada in questa scheda...
Edit: con ventola al 62 / 63%, le temperature salgono inesorabilmente...da 34 gradi ai 54 gradi circa e poi parte il reattore. Il tutto con solamente Firefox aperto e nient'altro...
Se hai windows 10 puoi verificare tramite task manager anche i programmi che usano il 3d, tra cui per esempio firefox.
Che faccia rumore e' normale, l'anormale e' se con la ventola a manetta arriva a 80 e oltre gradi.
Se imposti una temperatura limite a 70 gradi comunque la ventola fara' casino appena arrivi vicino a quella temperatura.
Devi capire come mai non ti funziona il profilo della ventola, controlla le impostazioni.
.Diablo.
12-12-2018, 19:54
Se hai windows 10 puoi verificare tramite task manager anche i programmi che usano il 3d, tra cui per esempio firefox.
Che faccia rumore e' normale, l'anormale e' se con la ventola a manetta arriva a 80 e oltre gradi.
Se imposti una temperatura limite a 70 gradi comunque la ventola fara' casino appena arrivi vicino a quella temperatura.
Devi capire come mai non ti funziona il profilo della ventola, controlla le impostazioni.
No uso ancora Windows 7 :fagiano:
Comunque no, con la ventola a manetta le temperature scendono di botto ma è impossibile avere una vga che ogni tot minuti parte a razzo e copre ogni altro suono :(
Inoltre non capisco perchè intorno ai 54 gradi decide, da sola, di partire a bomba per far tornare le temperature intorno ai 34 gradi...
Poi da Afterburner, quando vado sulla scheda della ventola, il grafico parte già dal 60% per temperature fino a 30 gradi...però al 70% la ventola fa un rumore assordante...mentre al 60% sembra inudibile...e anche questa cosa mi sembra strana...
che faccia rumore la nano e' normale
anche che arriva a 70 80 gradi
mi sembra strano che si attivi a 54 gradi, vuol dire che ti funziona il profilo su MSI AB, lato bios cioe' il comportamento automatico funziona solo sul valore target, cioe' se e' impostato 85°, le ventole si attivano quando si avvicina a quel valore, non ci sono curve da bios.
Comunque se riesci a fare una curva su MSI AB, sistemala in modo da avere la temp a 50-60 gradi in idle e poi oltre a salire.
Evidentemente il dissipatore ce la fa appena, ma e' comunque normale, non ti deve preoccupare la temp alta.
.Diablo.
12-12-2018, 20:38
che faccia rumore la nano e' normale
anche che arriva a 70 80 gradi
mi sembra strano che si attivi a 54 gradi, vuol dire che ti funziona il profilo su MSI AB, lato bios cioe' il comportamento automatico funziona solo sul valore target, cioe' se e' impostato 85°, le ventole si attivano quando si avvicina a quel valore, non ci sono curve da bios.
Comunque se riesci a fare una curva su MSI AB, sistemala in modo da avere la temp a 50-60 gradi in idle e poi oltre a salire.
Evidentemente il dissipatore ce la fa appena, ma e' comunque normale, non ti deve preoccupare la temp alta.
zerotre, mi diresti tu che valori imposteresti da MSI Afterburner?
Intendo per avere temperature accettabili senza fondere la scheda e prestazioni non troppo al di sotto di una Nano a stock.
Comunque fino a che temperature posso stare tranquillo? 80 / 85 gradi?
la nano scalda di piu', io ho la windforce gigabyte che e' lunga quanto una 7970 per capirci, ha il pcb piu' lungo della fury stock, con tre ventole, ho messo via bios la temp target a 60 gradi e vivo felice, scheda fredda e rumore minimo, ma la nano e' un'altra storia, si parte da un dissipatore piu' piccolo e una sola ventola, e' normale che faccia rumore e le temp siano piu' alte.
Se la temp target e' 85 gradi vuol dire che la scheda li regge tranquilla, se vuoi diminuirla o agisci modificando il bios, oppure su MSI AB, fai una curva cosi':
https://i.postimg.cc/G89yJTMt/2018-12-13.png (https://postimg.cc/G89yJTMt)
io ho messo la ventola al 50% in idle ma sicuramente la puoi abbassare, devi trovare un minimo che non ti dia fastidio, l'importante e' fare una rampa piu' o meno ripida dai 65° ai 75° che ho scelto come temp target, in maniera tale che nel 2d se un qualche software usa un po' la scheda la ventola non gira troppo veloce, poi quando giochi o usi la scheda nel 3d la scheda non supera i 75°
.Diablo.
13-12-2018, 14:43
la nano scalda di piu', io ho la windforce gigabyte che e' lunga quanto una 7970 per capirci, ha il pcb piu' lungo della fury stock, con tre ventole, ho messo via bios la temp target a 60 gradi e vivo felice, scheda fredda e rumore minimo, ma la nano e' un'altra storia, si parte da un dissipatore piu' piccolo e una sola ventola, e' normale che faccia rumore e le temp siano piu' alte.
Se la temp target e' 85 gradi vuol dire che la scheda li regge tranquilla, se vuoi diminuirla o agisci modificando il bios, oppure su MSI AB, fai una curva cosi':
https://i.postimg.cc/G89yJTMt/2018-12-13.png (https://postimg.cc/G89yJTMt)
io ho messo la ventola al 50% in idle ma sicuramente la puoi abbassare, devi trovare un minimo che non ti dia fastidio, l'importante e' fare una rampa piu' o meno ripida dai 65° ai 75° che ho scelto come temp target, in maniera tale che nel 2d se un qualche software usa un po' la scheda la ventola non gira troppo veloce, poi quando giochi o usi la scheda nel 3d la scheda non supera i 75°
Grazie zerotre, allora cercherò di convivere in serenità con queste temperature :)
Spero solamente di eliminare il fattore "reattore".
Al momento ho impostato la curva così: fino a 20 gradi al 44% a 30 gradi al 47% a 40 gradi al 50% a 50 gradi al 53% a 60 gradi al 57% a 70 gradi al 61% a 80 gradi al 66% a 90 gradi al 71%.
Oggi vedo di fare qualche test e ti aggiorno sulla situazione...soprattutto fattore reattore e temperature massime ;)
cosi' mi pare esagerato,
puoi tenere la ventola bassa fino ai 50-60° poi inizi la rampa fino a 80° max, a questa temperatura metti la ventola al 100%, tu con i tuoi settaggi rischi di far arrivare la scheda oltre i 90 gradi, io oltre gli 85° non andrei.
.Diablo.
14-12-2018, 18:31
cosi' mi pare esagerato,
puoi tenere la ventola bassa fino ai 50-60° poi inizi la rampa fino a 80° max, a questa temperatura metti la ventola al 100%, tu con i tuoi settaggi rischi di far arrivare la scheda oltre i 90 gradi, io oltre gli 85° non andrei.
Ok zerotre, allora provo a copiare la tua linea.
Io volevo tenere la ventola più alta del normale a gradi relativamente bassi perchè la scheda sale inesorabilmente fino a 60 gradi. Pensavo che evitare questa situazione potesse essere d'aiuto :(
Ora copio la tua curva e ti tengo informato...solo che temo arriverà spesso a far partire la ventola al 100%...
guarda e' semplice, in idle fai salire la ventola fino ad un volume accettabile, e guarda quanti gradi sono, 60° per quella scheda non sono molti comunque, considerando che ha la temp target a 85°...
Poi mi riferivo in particolare alle alte temperature, puntare la ventola al 70% di rotazione quando la scheda arriva a 90° non va certo bene.
Seleziona la tua temp limite ideale Tx
scegli una velocita' di rotazione minima accettabile per te diciamo Fan%
metti la ventola al 100% al raggiungimento di Tx
e metti la rotazione in idle partendo da Fan%, quindi collega i due punti con una rampa piu' o meno ripida a seconda dei casi
Se a Fan% la temp e' per te troppo alta, purtroppo c'e' poco da fare se non aumentare la percentuale di rotazione minima Fan%
Se vuoi una scheda silenziosa, o cambi dissipatore, magari ci metti il liquido o cambi scheda.
Purtroppo non c'e' molto da fare, comunque ti ripeto che 60 per quella scheda non sono molti.
Provati i nuovi adrenaline 2019
time spy non partiva più e avevo black screen a default su hunt showdown e thief 3 (eh lo devo finire da tanto) percui sono tornato ai 18.7.1 :O mi tocca riconfigurare tutto l'osd di hwinfo/msi ab ma tant'è.....
.Diablo.
17-12-2018, 13:23
guarda e' semplice, in idle fai salire la ventola fino ad un volume accettabile, e guarda quanti gradi sono, 60° per quella scheda non sono molti comunque, considerando che ha la temp target a 85°...
Poi mi riferivo in particolare alle alte temperature, puntare la ventola al 70% di rotazione quando la scheda arriva a 90° non va certo bene.
Seleziona la tua temp limite ideale Tx
scegli una velocita' di rotazione minima accettabile per te diciamo Fan%
metti la ventola al 100% al raggiungimento di Tx
e metti la rotazione in idle partendo da Fan%, quindi collega i due punti con una rampa piu' o meno ripida a seconda dei casi
Se a Fan% la temp e' per te troppo alta, purtroppo c'e' poco da fare se non aumentare la percentuale di rotazione minima Fan%
Se vuoi una scheda silenziosa, o cambi dissipatore, magari ci metti il liquido o cambi scheda.
Purtroppo non c'e' molto da fare, comunque ti ripeto che 60 per quella scheda non sono molti.
Rieccomi zerotre :) Ho impostato la curva esattamente come hai fatto tu e niente, convivrò con la ventola "propulsiva" :(
Paradossalmente la scheda sembra venga stressata maggiormente da un gioco come Endless Space piuttosto che un Grid Autosport.
.Diablo.
17-12-2018, 13:24
Provati i nuovi adrenaline 2019
time spy non partiva più e avevo black screen a default su hunt showdown e thief 3 (eh lo devo finire da tanto) percui sono tornato ai 18.7.1 :O mi tocca riconfigurare tutto l'osd di hwinfo/msi ab ma tant'è.....
Ciao FroZen,
avevo letto da qualche parte che quest'ultima release di driver è stata causa di diversi problemi e addirittura schede "svampate" :(
ellapeppa
addirittura svampate? io niente di così grave, ho solo perso un hunter lvl 23 a hunt showdown in quanto ero al buio totale e già spawnato (minchia una volta che non dovevo entrare ha beccato il server subito :muro: :muro: :muro: a volte ci vogliono 5 minuti per trovarne uno)
Urca, l'ultimo messaggio risale a un anno quasi preciso fa! :asd:
Ad ogni modo, ero curioso di sapere se qualche altro possessore della Fury avesse provato gli ultimi driver e con quale esito... :rolleyes:
Nautilu$
20-09-2020, 21:35
ti rispondo dopo altri 9 mesi! :D
Sto con gli ultimi driver! Tutto perfetto! :)
ti rispondo dopo altri 9 mesi! :D
Sto con gli ultimi driver! Tutto perfetto! :)
Fantastico, tardi ma aggiornato :D :D
Che mi consigliate per pulire la pasta che si è spalmata in giro per il die gpu nelle zone esterne dove ci sono tutte quelle simpatiche resistenze/capacità o quel cavolo che sono?
https://i.ibb.co/FmMXcRq/AMD-Fiji1.jpg (https://ibb.co/WGw07mp)
le zone evidenziate per capirci....
Visto che vorrei tenerla funzionante la vga non vorrei pulirla con qualcosa di troppo aggressivo che potrebbe rovinarmela :stordita:
liquidatori, che mi dite?
walter.caorle
23-09-2020, 16:23
Che mi consigliate per pulire la pasta che si è spalmata in giro per il die gpu nelle zone esterne dove ci sono tutte quelle simpatiche resistenze/capacità o quel cavolo che sono?
https://i.ibb.co/FmMXcRq/AMD-Fiji1.jpg (https://ibb.co/WGw07mp)
le zone evidenziate per capirci....
Visto che vorrei tenerla funzionante la vga non vorrei pulirla con qualcosa di troppo aggressivo che potrebbe rovinarmela :stordita:
liquidatori, che mi dite?
mettila nella lavastoviglie!! :D https://www.youtube.com/watch?v=SVuI-Fn27-U&ab_channel=der8auer
scherzi a parte, solitamente il mio "kit" comprende alcool isopropilitico sia in flacone che sotto forma di garzette imbevute momodose (quelle per le iniezioni), cotton fioc e una striscetta di plastica morbida a mò di spatola....
anche l' arctic cleaner è un buon prodotto
se puoi togli i pezzi più grossi a secco...
Che mi consigliate per pulire la pasta che si è spalmata in giro per il die gpu nelle zone esterne dove ci sono tutte quelle simpatiche resistenze/capacità o quel cavolo che sono?
https://i.ibb.co/FmMXcRq/AMD-Fiji1.jpg (https://ibb.co/WGw07mp)
le zone evidenziate per capirci....
Visto che vorrei tenerla funzionante la vga non vorrei pulirla con qualcosa di troppo aggressivo che potrebbe rovinarmela :stordita:
liquidatori, che mi dite?
Io di solito uso l'acquaragia e il cotton fioc, scioglie meglio e più velocemente dell'alcool etilico ed evapora in pochissimo tempo.
Nautilu$
23-09-2020, 18:12
l'acquaragia non è un po'...... invasiva?:mbe:
l'acquaragia non è un po'...... invasiva?:mbe:
Ovviamente imbevo leggermente il cotton fioc, non "allago" la parte da pulire, che di solito è proprio quella delle resistenze. Cmq non mi ha mai dato problemi nemmeno sulle schede madri dei portatili, dove in alcuni casi la pasta è messa talmente male e in eccesso da sbrodolare fuori dai dissipatori.
Edit.
cmq leggendo in giro l'alcool isopropilico è quello che lascia meno residui, probabilmente ti conviene usare quello.
Infatti fino ad ora stavo usando alcool con cotton fioc per le orecchie ma gli spazi fra le resistenze sono molto stretti e essendo la pasta un po' secca avrei voluto ammorbidirla per agevolare la pulizia....vabbuò significa che devo avere pazienza e buttarci un'altra oretta per finire l'opera :stordita: grazie a tutti!
mirkonorroz
29-09-2020, 07:01
Ciao,
avevo gia' scritto sul thread delle mobo perche' la mia mb gigabyte x570 aourus master, dalla sera alla mattina non si e' piu' accesa (proprio nessun segno e nessun led).
Arrivata la nuova mb (b550 tomahawk) che si accende, ma la fury non viene riconosciuta al post (sia con hdmi che con displayport) e non accendono nemmeno i led vicino ai connettori di alimentazione (ho controllato/switchato e riswitchato) lo switch dei led per essere sicuro, ma niente.
Si e' rotta pure quella?
Puo' esserci stata una sovratensione "notturna" che abbia rotto entrambi i componenti?
Il giorno prima ho fatto andare solo un po' il 3dmark (ultimamente non giocavo piu' ed era la cosa piu' pesante che facevo andare da tempo), e non ho spento il pc appena finito il 3dmark, ma ho guardato un film e poi comunque non ho spento in una situazione di post carico immediato, ma ero in idle.
Boh...
Per ora devo andare con il pc di riserva.
La 7970 non viene digerita dalla mobo perche' dice che gli manca il protocollo xyx
Nautilu$
29-09-2020, 18:13
mi sembra molto strano..... sia la Fury morta (ma pur sempre possibile....), sia la 7970 che non va sulla b550 .........
Come vedi sul mio PC2 ho proprio la 7970 , montata su una x370 ...
....perchè non dovrebbe funzionarti?
FOrse qualche voce sul bios per il pciex da portare da 4 a 3 ?
mirkonorroz
29-09-2020, 20:25
mi sembra molto strano..... sia la Fury morta (ma pur sempre possibile....), sia la 7970 che non va sulla b550 .........
Come vedi sul mio PC2 ho proprio la 7970 , montata su una x370 ...
....perchè non dovrebbe funzionarti?
FOrse qualche voce sul bios per il pciex da portare da 4 a 3 ?
Ciao e grazie,
il fatto e' che non riesco a visualizzare il bios / l'uefi... :stordita:
come detto la fury non butta fuori alcun segnale video, la 7970 fa scrivere a video quel messaggio sul GOP Graphics Output Protocol che dice che non e' supportato.
In effetti ho fatto una ricerca e c'e' qualcuno che ha fatto una modifica per supportarlo... io e' la prima volta che ne sento parlare e non ho mai fatto nulla a riguardo, quindi ad occhio la mia 7970 cosi' com'e' non va bene.
salve, che si dice?
se non mi hanno scammato, entro nel club :O
mi8 e AMD FirePro S9300 x2 in arrivooooo!!!!!!!!!!!!! se... non.. mi... hanno scammato :asd:
ci gira crysis? è CP2077? e DL2 in RT?
review sulla R9 nano... hemmmm... mi8 :asd:
fantastica... perchè comprai una stramaledetta 1060 5-6 anni fa?
messa su un catorcio di g4350 che ho messo al mio amico, avviato warzone a dettagli bassi "competitivi" comunque con qualche dettaglio per aumentare la pulizia dell'immagine e FOV a 120, e sono bastati poco sopra i 3giggi di ramme
granitici 60, a parte i drop del gioco
anche la cpu se la cava meglio, gira molto meglio rispetto a 4690 liscio con una 1060 6giggi
100 neuri spesi bene, mentre per far funzionare la pro duo ossia la s9300 x2 ci sono un po' di grane: https://www.youtube.com/watch?v=G_eh-vx6DII
1) va messo il bios della R9 nano sul bios master, per far funzionare la display port
2) come drivers si devono usare i 15.qualcosa
3) il crossfire può e non può funzionare, anche se è abilitato
4) il raffreddamento è ostico se non la si mette in un case rack simil server e si intende tagliare le lamelle in alluminio, forse la cosa migliore è ordinare una ventola radiale con convogliatore su aliexpress (fatto)
5) adattatore mini dp to dp son 10 euro prendendo quello della hama, non l'ho ancora provato ma gli hdmi to dpi della hama funzionano perfettamente
se qualcuno è interessato, segua le istruzioni nel video per far funzionare la s9300 x2 che ricordo si trova su ws store scontata al 30% con i codici di saddy, falco, minerale, etc...
saddy https://www.youtube.com/watch?v=edGNaGkE5zI
e minerale https://www.youtube.com/watch?v=YwKW4dpVmB4
hanno fatto i video sulla 9300 x2, ho fatto bene a prenderne almeno 1
in game va benissimo e in mining pure... per 100 euro ma che cosa volete!!!!!!!!!!!!!?!?!? ARARARARARARA AMICIII!!!!!
chi non se la compra è come "chi non alza le mani"! NON ARRIVA A DOMANIIII!!!
lele.miky
09-03-2022, 09:15
review sulla R9 nano... hemmmm... mi8 :asd:
fantastica... perchè comprai una stramaledetta 1060 5-6 anni fa?
messa su un catorcio di g4350 che ho messo al mio amico, avviato warzone a dettagli bassi "competitivi" comunque con qualche dettaglio per aumentare la pulizia dell'immagine e FOV a 120, e sono bastati poco sopra i 3giggi di ramme
granitici 60, a parte i drop del gioco
anche la cpu se la cava meglio, gira molto meglio rispetto a 4690 liscio con una 1060 6giggi
100 neuri spesi bene, mentre per far funzionare la pro duo ossia la s9300 x2 ci sono un po' di grane: https://www.youtube.com/watch?v=G_eh-vx6DII
1) va messo il bios della R9 nano sul bios master, per far funzionare la display port
2) come drivers si devono usare i 15.qualcosa
3) il crossfire può e non può funzionare, anche se è abilitato
4) il raffreddamento è ostico se non la si mette in un case rack simil server e si intende tagliare le lamelle in alluminio, forse la cosa migliore è ordinare una ventola radiale con convogliatore su aliexpress (fatto)
5) adattatore mini dp to dp son 10 euro prendendo quello della hama, non l'ho ancora provato ma gli hdmi to dpi della hama funzionano perfettamente
se qualcuno è interessato, segua le istruzioni nel video per far funzionare la s9300 x2 che ricordo si trova su ws store scontata al 30% con i codici di saddy, falco, minerale, etc...
ciao, la s9300x2 la ho ordinata anche io , è arrivata e non vedo l'ora di provarla, un mesetto fa ho vinto all'asta una asus fury nano, perfetta e bellissima bianca, ma ad un ottimo prezzo, ed è veramente una gran scheda, fa girare tutto senza incertezze, non sarà una rtx3080 o una 6800Xt ma per sti prezzi, TOP
l'ho presa soprattutto per le particolarità tecniche, da tenere poi in collezione
cmq puoi linkare la ventola che hai preso per la S9300x2?
io probabilmente la userò in virtualizzazione
grazie
ciao
ciao, la s9300x2 la ho ordinata anche io , è arrivata e non vedo l'ora di provarla, un mesetto fa ho vinto all'asta una asus fury nano, perfetta e bellissima bianca, ma ad un ottimo prezzo, ed è veramente una gran scheda, fa girare tutto senza incertezze, non sarà una rtx3080 o una 6800Xt ma per sti prezzi, TOP
l'ho presa soprattutto per le particolarità tecniche, da tenere poi in collezione
cmq puoi linkare la ventola che hai preso per la S9300x2?
io probabilmente la userò in virtualizzazione
grazie
ciao
una nano bianca?!?!?!? LA VOGLIOOOOOOOOOOOOOOO!!! :sofico: fammi una foto fammi una foto!!!
io ho cercato su subito e un mezzo truffatore mi vendeva a 100 euro il dissipatore di una nano, modificato con una noctua
mentre la vga era venduta come non funzionante
alla fine se l'è venduta per fatti suoi, io tanto la mi8 e la 9000 le infilo in un server rack stile, quindi avranno davanti le blower e le ventole del case a sparare aria
ho preso questa https://www.aliexpress.com/item/4001116822559.html?spm=a2g0o.9042311.0.0.30734c4dijLo1O
ma ce ne sono milioni di tipi diversi
un italiano ha messo un altro tipo di ventola, che trovi sempre su aliexpress: https://www.youtube.com/watch?v=p063VNysplU&lc=UgzYpQRIYLvLGM8rXXZ4AaABAg.9ZJyb9W2d_J9ZLYx24DyaK
mentre il tipo di questo video: https://www.youtube.com/watch?v=KUJR86wNODM&lc=z22vzfup4uq2gd0b304t1aokgiad4jr1ihpcgkviqgqzbk0h00410.1645187891652912
ha messo e mi ha consigliato questa It is DC brushless, model BFB1012H, from Delta Electronics, made in China
sì sono schede da collezione, tanto per avere un pcb con delle hbm saldate sopra :asd: ma alla fine rullano anche alla grande su molti giochi, in fhd
non c'è proprio da lamentarsi
l'amico a cui ho messo la mi8 ci gioca a warzone 60 rocco solid
con 300-400 euro (compresa la mi8) gli ho tirato su un pc di tutto rispetto
il 4350g porcozio se va bene
pure su obs la cpu se la dorme al 6%
gli ho messo una a520 della asus che tiene benissimo, l'unica pecca sono le ram, forse la cpu non le regge oltre i 2666, ma non ci sono problemi di sorta
per l'henvec o come diavolo si chiama, gli ho piazzato una quadro 4000, che non so se abbia il codec, comunque mi avanzava, alla prima occasione la proviamo come seconda scheda, ma non penso ce ne sia bisogno
edit: parte delle schede prese da wstore sono su ebay, ovviamente al doppio del prezzo :asd:
lele.miky
26-03-2022, 20:02
Ciao,
scusa il ritardo, questa è la mia R9 Fury Nano bianca della Asus
https://i.ibb.co/W2LNLx7/1648323370234.jpg (https://ibb.co/W2LNLx7)
https://i.ibb.co/6P8B08B/1648323370210.jpg (https://ibb.co/6P8B08B)
per la questione delle schede su subito/ebay spero gli restino sul groppone
sto preparando il sistema sul quale testare la s9300X2, ho intenzione di creare un convogliatore in 3D che dalla ventola frontale arrivi diretto alla scheda in modo da non fare interventi invasivi
spero a breve di avere novità sui test
Ciao,
scusa il ritardo, questa è la mia R9 Fury Nano bianca della Asus
https://i.ibb.co/W2LNLx7/1648323370234.jpg (https://ibb.co/W2LNLx7)
https://i.ibb.co/6P8B08B/1648323370210.jpg (https://ibb.co/6P8B08B)
per la questione delle schede su subito/ebay spero gli restino sul groppone
sto preparando il sistema sul quale testare la s9300X2, ho intenzione di creare un convogliatore in 3D che dalla ventola frontale arrivi diretto alla scheda in modo da non fare interventi invasivi
spero a breve di avere novità sui test
belllaaaaaaaaaaaaaaaaaa :sbav:
coda per la staffa :O
per la 9300x2, ma anche per la mi8 non voglio smaranare nulla
ho ordinato una prima staffa bracket-pci da aliexpress, ma ho sbagliato, devo prenderla con tutti e due gli agganci dritti, vabè ne ordino un'altra
devo ancora priovare la ventolina, settimana prossima vedo come ci sta, credo però che sia troppo sottile quella che ho ordinato: PVB070E12H-P01 12V 0.95A 01MN630 Alpha computer host ventola di raffreddamento
mercoledì dovrei essere libero, rispacchetto le schede e ti faccio qualche foto con la ventola, così da capire meglio lo spessore
appena hai fatto il lavoro per la staffa, spara qualche foto, che mi sa che ti dovrò pagare per farla anche a me :p
oppure ti pago lo schizzo 3d e me la faccio fare qua da un tipo che mi ha fatto diversi lavori
ps: tra l'altro la ventola è per il mio amico a cui ho regalato una delle due mi8, pensa che ormai sarà un mese o piu' che gioca a warzone con la mi8 praticamente passiva
piccolo update, la ventola che ho preso non è adatta, ci vuole quella che un tipo mi aveva consigliato nel suo video
devo aver postare il modello qualche post fa, appena posso recupero il modello
anche la staffa purtroppo non va bene, intanto mi sa taglio quella che ho e compro due ventole 40x40 belle spesse, almeno temporaneamente
non ho avuto tempo di fare nulla
sono tornate le mi8 su wstore
lele.miky
01-04-2022, 08:17
non ho avuto tempo di fare nulla
sono tornate le mi8 su wstore
nemmeno io..però non sono più validi i coupon, almeno a ieri sera
peccato
nemmeno io..però non sono più validi i coupon, almeno a ieri sera
peccato
mhm vabè mi pare con lo sconto erano sui 108 o giu' di lì
12000€ per ASRock 4U12G Rackmount (AMD BC-250) che per 600mhs su eth in generale è tanto, ma per circa 230 sevono circa 5000 euro per tutto il sistema... bello pronto senza stare a ravanare nulla
se mina bene pure in dual, da farci un pensierino
Laico1979
09-04-2022, 14:49
Vedo che non sono l'unico ad aver comprato la "R9 NANO" :D
Vedo che non sono l'unico ad aver comprato la "R9 NANO" :D
eh no, 100 e passa sono tornate e 100 e passa ne hanno vendute di nuovo
cmq la ventola che ho preso non è compatibile, ci vuole quella che il tipo mi ha consigliato sotto un suo video - vedere qualche post indietro
Laico1979
10-04-2022, 14:36
eh no, 100 e passa sono tornate e 100 e passa ne hanno vendute di nuovo
cmq la ventola che ho preso non è compatibile, ci vuole quella che il tipo mi ha consigliato sotto un suo video - vedere qualche post indietro
Io ho fissato con delle fascette una ventola da 12 cm, aperto le alette del dissipatore, in idle sta a 30°C. Cmq credo che si possa attaccare una ventola da 8 cm e fissarla alla placchetta originale facendo un foro per l'aria e dei fori per fissare le viti sempre nella placchetta.
nevets89
17-04-2022, 10:18
io ho preso una mi8 in offerta a circa 105€ ed ecco com'è venuta!
https://i.postimg.cc/nsv1tpLH/IMG-20220413-142846256.jpg (https://postimg.cc/nsv1tpLH)
https://i.postimg.cc/7CvNcfws/IMG-20220413-150217492.jpg (https://postimg.cc/7CvNcfws)
https://i.postimg.cc/06mV27V1/IMG-20220413-153844018.jpg (https://postimg.cc/06mV27V1)
temp massima 69 gradi, ventola molto silenziosa rubata da un wraith del ryzen 1600af...
devo aumentare la grandezza del foro perché sono convinto che ora parte della portata la disperdo verso l'esterno.
il mio amico ce l'ha praticamente semi passiva
vorrei evitare di fare tutto quel lavoro, però mi sa che sarà l'unica via d'uscita
con l'estate dubito che la scheda regga, meno male che trottla a 84° e lì si ferma, però non oso immaginare le temp delle fasi
adesso lo avverto che dovremo fare il lavorone intagliamento
Laico1979
28-04-2022, 13:53
io ho preso una mi8 in offerta a circa 105€ ed ecco com'è venuta!
https://i.postimg.cc/nsv1tpLH/IMG-20220413-142846256.jpg (https://postimg.cc/nsv1tpLH)
https://i.postimg.cc/7CvNcfws/IMG-20220413-150217492.jpg (https://postimg.cc/7CvNcfws)
https://i.postimg.cc/06mV27V1/IMG-20220413-153844018.jpg (https://postimg.cc/06mV27V1)
temp massima 69 gradi, ventola molto silenziosa rubata da un wraith del ryzen 1600af...
devo aumentare la grandezza del foro perché sono convinto che ora parte della portata la disperdo verso l'esterno.
Mica male, quasi quasi lo faccio anche io, mi serve solo una ventola di quelle dimensioni, consigli?
nevets89
28-04-2022, 13:55
Mica male, quasi quasi lo faccio anche io, mi serve solo una ventola di quelle dimensioni, consigli?
alla fine ho preso una sickleflow della cooler master da 92mm... più che altro perché ha i gommini per le vibrazioni incorporati e delle buone statistiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.