View Full Version : [Thread Ufficiale "Fiji"] AMD Radeon R9 Fury X - R9 Fury - R9 NANO - Pro Duo
quindi tutte le review saranno pronte da giorni e fatte con i vecchi driver! :doh: :(
non c'è la possibilità che i nuovi driver amd li abbia passati in anticipo ai siti che fanno le review?
°Phenom°
09-07-2015, 21:25
Può darsi che i siti per le review abbiano usato i 15.200.1040 invece dei più nuovi 15.200.1046, oppure che amd li abbia rilasciati un pò prima per i recensori sottoforma di press release (la più probabile). Comunque strano che verrá lanciata domani, tutti parlavano del 14
quindi tutte le review saranno pronte da giorni e fatte con i vecchi driver! :doh: :(
Oppure con una build precedente a quella degli attuali WHQL ma con le stesse ottimizzazioni, altrimenti si aspetteranno le recensioni degli utenti.
Comunque non vedo dove sta il problema, la fury pro andrà più della 980 con stesso quantitativo di vram e sostanzialmente stesso prezzo, quindi con la 980 si vincerà facile a prescindere dalle ottimizzazioni presenti o mancanti e senza correre il rischio di deludere le aspettative dei fan.
mikael84
09-07-2015, 22:37
Ma in realtá sarebbe dovuta andare così vista la capacitá di calcola che ha, c'é qualcosa che fa da bottleneck nella fury x, addirittura in alcuni titoli superava la 290x di pochissimo. Io penso che si possa risolvere tranquillamente lato software :)
La potenza di calcolo è molto elevata ma questo tipo di architettura riesce a dare il meglio solo ad alte risoluzioni. Le AMD sono spesso CPU limitate "detto in modo banale"
Giusto per fare un'esempio visto che è l'unico che riporta lo scaling su una 290x
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Ryse_Son_of_Rome-test-Ryse_proz.jpg
Il vero freno di AMD è che le schede lavorano ancora su 1080p/1440p max e non riescono a dare il meglio.
La Fury pro se la giocherà con la 980 liscia ma potrebbe benissimo stare a metà strada in 4k
http://www.3dcenter.org/news/die-spezifikationen-zur-radeon-r9-fury-werden-klarer.
maurilio968
09-07-2015, 22:39
L'utente che vi dicevo NON nota nessun miglioramento con i nuovi driver su fury x , ecco i suoi test
qui 3 giochi
https://www.youtube.com/watch?v=0WUE9DE-Gl8
http://forums.overclockers.co.uk/showpost.php?p=28291246&postcount=6882
qui gta v
https://www.youtube.com/watch?v=tdGAcxxQ98I
Qui potete vedere unigine valley, vecchi vs nuovi: non cambia niente
http://forums.overclockers.co.uk/showpost.php?p=28292003&postcount=6912
Quindi sembra che i nuovi driver diano sostanziali miglioramenti sulle serie inferiori (anche sulle 7970 per dire) ma NON sulla Fury x.
Attendiamo altri test.
°Phenom°
09-07-2015, 23:24
Dovrebbe provare in risoluzioni tipo fhd dove le amd da sempre sono limited quando vengono generati molti frame, quindi ciò si sente ancora di più con schede più potenti. In situazione di gpu limited credo siamo lì. Resta da vedere se c'é anche qualche altra ottimizzazione only fury
L'utente che vi dicevo NON nota nessun miglioramento con i nuovi driver su fury x , ecco i suoi test
qui 3 giochi
https://www.youtube.com/watch?v=0WUE9DE-Gl8
http://forums.overclockers.co.uk/showpost.php?p=28291246&postcount=6882
qui gta v
https://www.youtube.com/watch?v=tdGAcxxQ98I
Qui potete vedere unigine valley, vecchi vs nuovi: non cambia niente
http://forums.overclockers.co.uk/showpost.php?p=28292003&postcount=6912
Quindi sembra che i nuovi driver diano sostanziali miglioramenti sulle serie inferiori (anche sulle 7970 per dire) ma NON sulla Fury x.
Attendiamo altri test.
Anch'io ho postato poco sopra i risultati su Ungine Heaven a 1920x1200 e a 2560x1600 e non vi sono differenze apprezzabili tra gli ultimi beta e i nuovi driver certificati. Al limite qualche cosina in più a 2560x1600:
Ultimi beta 1920x1200
http://i61.tinypic.com/2cood2u.jpg
Ultimi Ufficiali 1920x1200
http://i61.tinypic.com/v45po8.jpg
Ultimi beta 2560x1600
http://i60.tinypic.com/152l20n.jpg
Ultimi Ufficiali 2560x1600
http://i62.tinypic.com/22kvau.jpg
La Fury è in embargo fino a domani, non il 14.
http://www.eteknix.com/amd-r9-fury-details-exposed/
Sulle slide, ci sono Asus e Sapphire.
La prima riporta il clock di 1GHz e la particolarità dell'uscita DVI-D.
La seconda già s'era visto che riportava il clock di 1.05GHz.
Viene indicato 549$.
A questo punto tocca vedere come verrà posizionata la Nano rispetto alla Fury (io presumo prestazioni inferiori, quindi un prezzo intorno ai 500$)
E se usciranno anche le custom delle Nano, e su questo ci sarebbe molto da divertirsi.
MrBrillio
10-07-2015, 08:11
Ma scusate ho visto solo ora le versioni ad aria..quindi si torna alle misure standard pur avendo un pcb così piccolo?
Cioè quindi la versione che presentarono sul palco che era piccola come la Fury X ed aveva un'unica ventola? Allora il liquido è stata una scelta dettata dal fatto di voler mantenere delle dimensioni così contenute e buone temperature?
I miglioramenti sulle draw call in dx11 infatti limitano il cpu bottleneck quando la gpu è in grado di esprimersi bene, piu si va verso il limite gpu e meno si noteranno miglioramenti...mantle docet...
CiccoMan
10-07-2015, 08:16
Ma scusate ho visto solo ora le versioni ad aria..quindi si torna alle misure standard pur avendo un pcb così piccolo?
Cioè quindi la versione che presentarono sul palco che era piccola come la Fury X ed aveva un'unica ventola? Allora il liquido è stata una scelta dettata dal fatto di voler mantenere delle dimensioni così contenute e buone temperature?
L'aio sulla X credo sia stato scelto per fornire un cooling top su una vga top.
Per quanto riguarda le dimensioni dei dissipatori, ci sono rimasto male anch'io... Speravo si cogliesse l'occasione per innovare un po' e offrire qualcosa di più compatto... Vedremo con la Nano che tireranno fuori...
Ma scusate ho visto solo ora le versioni ad aria..quindi si torna alle misure standard pur avendo un pcb così piccolo?
Cioè quindi la versione che presentarono sul palco che era piccola come la Fury X ed aveva un'unica ventola? Allora il liquido è stata una scelta dettata dal fatto di voler mantenere delle dimensioni così contenute e buone temperature?
Parli della nano, oggi invece escono le fury pro....
Fury X cross e tri fire, vs GTX 980 Ti sli/tri sli:
http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/AMD-Fury-X-vs-NVIDIA-GTX-980-Ti-2-and-3-Way-Multi-GPU-Performance
MrBrillio
10-07-2015, 08:20
Parli della nano, oggi invece escono le fury pro....
Ah ok. Ma quindi anche in quel caso dite che si ricorrerà a dissipatori così "sproporzionati" rispetto al PCB?
Ma scusate ho visto solo ora le versioni ad aria..quindi si torna alle misure standard pur avendo un pcb così piccolo?
Cioè quindi la versione che presentarono sul palco che era piccola come la Fury X ed aveva un'unica ventola? Allora il liquido è stata una scelta dettata dal fatto di voler mantenere delle dimensioni così contenute e buone temperature?
Fury X - corta, a liquido, buone temp
Fury - corta (per ora pcb reference) ma dissipatori ad aria più lunghi per gestire 275W di TDP
Nano - corta e dissipatore corto per gestire i "soli" 175W, ma prestazioni presumibilmente inferiori alla Fury
Ma... i nuovi driver non sono 15.20? :confused:
Certo. Si chiamano catalyst 15.7, driver version 15.20.1046. Li trovate qui. http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/AMDCatalyst15-7WINReleaseNotes.aspx. :read:
quando dovrebbe uscire il modello Fury Nano?
che voi sappiate anche quelle non avranno la porta hdmi 2.0?
cmq vedendo il confronto quad sli/crossfire, mi è subito parso che le fury scalano decisamente meglio anche se reputo altamente inutile la 3a e 4a scheda, dato che portano benefici veramente inutili.
un imprecisato "sun", forse agosto
non si sa nulla, spero che ci ripensino.
dicono 14 luglio
Ma l'avete seguita la conferenza? :confused:
Per la Fury è stato detto esplicitamente 14 luglio.
Per la Fury Nano è stato detto "by summer", ovvero "entro l'estate", che se non ve lo ricordate finisce il 22 Settembre. Quindi la Nano sarà presentata in un qualsiasi giorno da oggi al 22/09/15.
Per la Fury dual (o come si chiamerà), non è stato detto niente se non che verrà presentata anche lei, senza nessuna indicazione temporale. Solo sarà.
:D
Quello che mi piacerebbe sapere è se sia proprio fisicamente possibile aggiungere un uscita hdmi 2.0, oppure se bisognerebbe modificare qualcosa e quindi bisognera attendere una nuova serie???
Non ho capito bene cosa intendi. Sostituire la porta hdmi 1.4 con una 2.0? Non basta di certo sostituire il connettore, anche perchè è uguale, ma bisogna intervenire sulla scheda logica. E' possibile? Quasi certamente e a costo non troppo elevato. Verrà fatto da qualche ABP? Chi lo sa. :boh:
Hermes
Fury X cross e tri fire, vs GTX 980 Ti sli/tri sli:
http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/AMD-Fury-X-vs-NVIDIA-GTX-980-Ti-2-and-3-Way-Multi-GPU-Performance
"But what about that direct AMD and NVIDIA comparisons? Despite what we might have expected going in, the AMD Radeon R9 Fury X actually scaled in CrossFire better than the NVIDIA GeForce GTX 980 Ti. This comes not only in terms of average frame rate increases, but also in lower frame time variances that result in a smoother gaming experience. In several cases the extra scalability demonstrated by the Fury X allowed its dual-GPU performance to surpass a pair of GTX 980 Ti cards even though in a single GPU configuration the GeForce card was the winner. GRID 2 at 4K is one example of this result as is Bioshock Infinite at 4K. And even in a game like Crysis 3 at 4K where we saw NVIDIA's card scale by a fantastic 84%, AMD's Fury X card scaled by 95%!"
http://i.imgur.com/KRQs7Bq.jpg
:asd:
Comunque la Asus Strix Fury è lunga 30.5 cm, stessa lunghezza della GTX 980 Ti Strix, ed 1.5 cm in più della Strix GTX 980.
Ma l'avete seguita la conferenza? :confused:
Per la Fury è stato detto esplicitamente 14 luglio.
Hermes
Potrebbero avere cambiato idea ed anticipato di 4 giorni, se la slide è vera:
http://cdn.eteknix.com/wp-content/uploads/2015/07/11.jpg
CiccoMan
10-07-2015, 08:34
Comunque la Asus Strix Fury è lunga 30.5 cm, stessa lunghezza della GTX 980 Ti Strix, ed 1.5 cm in più della Strix GTX 980.
Perché il directCU 3 è lo stesso :D
Potrebbero avere cambiato idea ed anticipato di 4 giorni, se la slide è vera:
http://cdn.eteknix.com/wp-content/uploads/2015/07/11.jpg
In verità due pagine fa ho messo il link al sito teaser :stordita: 4 ore ...
Perché il directCU 3 è lo stesso :D
Certo, hanno usato lo stesso dissy della 980 Ti, con la ovvie modifiche per zona di contatto alla gpu.
Ma non è gli 1.5 cm in più rispetto alla 980 cambiano chissà che in termini di case: è sempre una "sberla" di 30 cm da gestire :D
Potrebbero avere cambiato idea ed anticipato di 4 giorni, se la slide è vera:
Meglio così. :mano: Nelle ultime due pagine però ho visto date per ogni modello. Finchè non vengono presentate o non c'è una comunicazione ufficiale Amd meglio essere conservativi. In special modo per la tanto più attesa Nano. :D
Se mancano 4 ore da oggi avremo modo di parlare anche delle nuove schede, ad aria e si spera testate con gli ultimi driver 15.20.1046. :D
Hermes
In verità due pagine fa ho messo il link al sito teaser :stordita: 4 ore ...
Visto ora il video Sapphire :)
Chissà se qualche altro partner oserà di più sul clock della gpu.
Meglio così. :mano: Nelle ultime due pagine però ho visto date per ogni modello. Finchè non vengono presentate o non c'è una comunicazione ufficiale Amd meglio essere conservativi. In special modo per la tanto più attesa Nano. :D
Se mancano 4 ore da oggi avremo modo di parlare anche delle nuove schede, ad aria e si spera testate con gli ultimi driver 15.20.1046. :D
Hermes
Non so' quali driver useranno, più che altro m'interessa quantificare il calo di prestazioni rispetto alla Fury X a parità di clock.
Ma sono certo che, quando uscirà la Nano, mi guarderà le recensioni sullo smartphone sotto l'ombrellone, se ne ho tempo :sofico:
AkiraFudo
10-07-2015, 09:05
Certo, hanno usato lo stesso dissy della 980 Ti, con la ovvie modifiche per zona di contatto alla gpu.
Ma non è gli 1.5 cm in più rispetto alla 980 cambiano chissà che in termini di case: è sempre una "sberla" di 30 cm da gestire :D
Non tanto ovvie, potrebbe essere proprio lo stesso identico..
Se guardi il dissipatore usato nella 980Ti, la zona di contatto sembrerebbe studiata per fiji quanto è enorme... guarda lo stampo del GM200 ---> FOTO (http://www.purepc.pl/files/Image/artykul_zdjecia/2015/asus_gtx_980_ti_strix/asus_strix_gtx_980_ti_directcu_iii_test_review_6.jpg)
Non tanto ovvie, potrebbe essere proprio lo stesso identico..
Se guardi il dissipatore usato nella 980Ti, la zona di contatto sembrerebbe studiata per fiji quanto è enorme... guarda lo stampo del GM200 ---> FOTO (http://www.purepc.pl/files/Image/artykul_zdjecia/2015/asus_gtx_980_ti_strix/asus_strix_gtx_980_ti_directcu_iii_test_review_6.jpg)
Hai ragione, effettivamente quel dissy è studiato per essere pressoché intercambiabile.
Economia di scala, certamente non li biasimo.
DesertNet
10-07-2015, 09:22
Hai ragione, effettivamente quel dissy è studiato per essere pressoché intercambiabile.
Economia di scala, certamente non li biasimo.
Del resto chi produce dissi aftermarket non lo fa mica per un singolo modello (a parte forse i waterblock) se vanno bene per più schede quelli non vedo perchè un'azienda come Asus non possa usare lo stesso dissi su più schede quando tra l'altro può ridisgnare il layout della scheda per farla andare bene con quel dissipatore. :D
FedeGata
10-07-2015, 09:31
"But what about that direct AMD and NVIDIA comparisons? Despite what we might have expected going in, the AMD Radeon R9 Fury X actually scaled in CrossFire better than the NVIDIA GeForce GTX 980 Ti. This comes not only in terms of average frame rate increases, but also in lower frame time variances that result in a smoother gaming experience. In several cases the extra scalability demonstrated by the Fury X allowed its dual-GPU performance to surpass a pair of GTX 980 Ti cards even though in a single GPU configuration the GeForce card was the winner. GRID 2 at 4K is one example of this result as is Bioshock Infinite at 4K. And even in a game like Crysis 3 at 4K where we saw NVIDIA's card scale by a fantastic 84%, AMD's Fury X card scaled by 95%!"
http://i.imgur.com/KRQs7Bq.jpg
:asd:
Lol!
Ecco perche non si trovano...
http://i.imgur.com/OJmV711.jpg
Non avevo fatto caso ad un particolare delle slide sulla Asus Fury Strix:
http://cdn.eteknix.com/wp-content/uploads/2015/07/7.jpg
sul dual bios, c'è lo standard e l'UNLOCK mode.
Cosa sbloccherà il secondo bios? Vgpu, suppongo.
O gli stream processors disabilitati? :Perfido:
CiccoMan
10-07-2015, 10:52
Solitamente il secondo bios sblocca voltaggio e powerlimit per permettere l'overclock sotto azoto ;)
°Phenom°
10-07-2015, 10:55
Il voltaggio in se é giá sbloccato, deve essere solamente aggiornato ab per supportare il regolatore nuovo
Settimana prossima avremo tutto penso....nuovo ab e trixx...
CiccoMan
10-07-2015, 10:57
Il voltaggio in se é giá sbloccato, deve essere solamente aggiornato ab per supportare il regolatore nuovo
Si, ma bisogna vedere fino a quanto è sbloccato. E comunque Asus potrebbe decidere di bloccarlo via bios in modalità normale :)
Heimdallr
10-07-2015, 11:30
Trixx dicevano due settiman circa la settimana scorsa, quindi la prossima dovrebbe essere disponibile sia quello che AB.
A proposito di OC, come funzionalità AfterBurner offre qualcosa di più rispetto a Trixx o sono "uguali"? Parlo di overclock e basta, senza considerare rivatuner integrato ecc.
Trixx dicevano due settiman circa la settimana scorsa, quindi la prossima dovrebbe essere disponibile sia quello che AB.
A proposito di OC, come funzionalità AfterBurner offre qualcosa di più rispetto a Trixx o sono "uguali"? Parlo di overclock e basta, senza considerare rivatuner integrato ecc.
Tanto si possono usare assieme. Io infatti uso msi afterburner per controllare temperature e qunt'altro dalla tastiera Logitech e trixx perché, anche se non riconosce le frequuenze della Fury x, è l'unico che riesce a mettere la ventola dell'aio allo 0% (msi arriva solo al 25%).
antonioalex
10-07-2015, 11:58
Ma l'avete seguita la conferenza? :confused:
Per la Fury è stato detto esplicitamente 14 luglio.
Per la Fury Nano è stato detto "by summer", ovvero "entro l'estate", che se non ve lo ricordate finisce il 22 Settembre. Quindi la Nano sarà presentata in un qualsiasi giorno da oggi al 22/09/15.
Per la Fury dual (o come si chiamerà), non è stato detto niente se non che verrà presentata anche lei, senza nessuna indicazione temporale. Solo sarà.
:D
Hermes
ma quoti ad capochiam? almeno leggi il resto? l'ho scritto esplicitamente che la fury pro è prevista per il 14 luglio 2 pagine fa (che poi hanno spostato oggi da quanto ho capito) e la nano (si alla nano mi riferivo nel quote che hai riportato) un imprecisato "summer" (ho scritto per sbaglio sun, mea culpa).
sanno di avere poca disponibilità e avranno scelto questa finestra temporale particolare, e poi fuori dall'itaglia la "gente" compra hardware pure a luglio
ma credo che pure fuori dall'ItaGlia la gente ad agosto pensa a sbragarsi i pantaloni e pensa + al mare e alla patata che alla fury x :D .
DesertNet
10-07-2015, 12:54
ma credo che pure fuori dall'ItaGlia la gente ad agosto pensa a sbragarsi i pantaloni e pensa + al mare e alla patata che alla fury x :D .
A parte il mare è sempre così ovunque tutto l'anno.
Solo noi nerdoidi pensiamo alla fury x invece che sbragarci e pensare alla patata :D
Uscite le prime preview
http://www.hardware.fr/news/14284/amd-lance-radeon-r9-fury-4-go-preview.html
http://www.computerbase.de/2015-07/sapphire-radeon-r9-fury-tri-x-oc-test/3/
http://www.computerbase.de/2015-07/sapphire-radeon-r9-fury-tri-x-oc-test/4/
http://www.tomshw.it/articoli/recensione-radeon-r9-fury-sapphire-tri-x-overclocked-alla-prova-68276
Mi sa tanto che le nano verranno ulteriormente ridimensionate nel numero di stream processors, rops e tmu, a differenza di quanto detto in qualche indiscrezione
Mi sa tanto che le nano verranno ulteriormente ridimensionate nel numero di stream processors, rops e tmu, a differenza di quanto detto in qualche indiscrezione
la Nano con 4096sp non ci ho mai creduto
Scalda bene ;)
Obbligatorio l'AIO su queste Fury, secondo me ;)
da computerbase una FURY Custom scalda come una 980 reference , ed un 4% meno di una 980Ti reference
maurilio968
10-07-2015, 14:14
review a 1440p su hardware.fr
hanno usato i 15.7 e rifatto i test sulle fury x, incrementi marginali
Nous avons utilisé les Catalyst 15.7 WHQL pour les R9 Fury X et R9 Fury puisque ceux-ci affichent un petit gain de performances, notamment dans Batman AO et dans Far Cry 4. Un impact qui reste cependant léger au global : l'indice de performances de la R9 Fury X progresse de 114.7 à 115.6.
http://www.hardware.fr/news/14284/amd-lance-radeon-r9-fury-4-go-preview.html
maurilio968
10-07-2015, 14:15
la Nano con 4096sp non ci ho mai creduto
Considera che la nano dovrebbe avere il clock gpu ad 800mhz per stare nei 175w di tdp.
Hai detto niente, contando che è una custom, e la si paragona a delle reference ;)
essendo una custom con quel popò di dissipatore dovrebbe essere avantaggiata. e tanto scalda anche così
Considera che la nano dovrebbe avere il clock gpu ad 800mhz per stare nei 175w di tdp.
si ma non ha senso prendere una gpu completa per la nano. non deve essere la gpu più veloce, il chip completamente funzionante vine lasciato alla fury x...la Nano credo avrà gli stessi sp della Fury liscia (se non addirittura di meno, ancora più castrata) e clock ancora più bassi.
Pachanga
10-07-2015, 14:20
Altre review:
http://hothardware.com/reviews/amd-radeon-r9-fury-review
http://hexus.net/tech/reviews/graphics/84512-sapphire-radeon-r9-fury-tri-x-oc/
http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2015/07/10/sapphire-r9-fury-tri-x/1
http://www.hardocp.com/article/2015/07/10/asus_strix_r9_fury_dc3_video_card_review/#.VZ_FtKnxpzJ
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/69792-amd-r9-fury-performance-review.html
http://www.anandtech.com/show/9421/the-amd-radeon-r9-fury-review-feat-sapphire-asus
http://pclab.pl/art64759.html
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/sapphire-tri-x-radeon-r9-fury-4gb/
http://www.pcworld.com/article/2946532/radeon-r9-fury-review-the-fury-xs-little-brother-is-amds-geforce-gtx-980-slayer.html
e video review:
https://www.youtube.com/watch?v=O2sFN7OQivs
DesertNet
10-07-2015, 14:21
Reviewe con 15.7: http://www.anandtech.com/show/9421/the-amd-radeon-r9-fury-review-feat-sapphire-asus
maurilio968
10-07-2015, 14:24
essendo una custom con quel popò di dissipatore dovrebbe essere avantaggiata. e tanto scalda anche così
bhe, calda è calda:
http://www.tomshw.it/articoli/recensione-radeon-r9-fury-sapphire-tri-x-overclocked-alla-prova-68276-p9
http://s4.postimg.org/hge6h88p9/sap.jpg
però è molto silenziosa
http://s15.postimg.org/ag7n3uxa3/sap2.jpg
la strix è un ottima custom visto che arriva a solo 71 gradi
Reviewe con 15.7: http://www.anandtech.com/show/9421/the-amd-radeon-r9-fury-review-feat-sapphire-asus
la FURY X fa gli stessi risultati della precedente review
a me la fury piace, e devo dire che non mi aspettavo che andasse cosi, ma più in linea con la 980, invece è poco sotto la fury X
la FURY X fa gli stessi risultati della precedente review
i casi sono due, o non hanno ritestato la scheda oppure sti driver che dicevano di offrire un boost delle performance sostanzioso sono un nulla di fatto.....possibili entrambi gli scenari :fagiano:
i casi sono due, o non hanno ritestato la scheda oppure sti driver che dicevano di offrire un boost delle performance sostanzioso sono un nulla di fatto.....possibili entrambi gli scenari :fagiano:
ho pensato al fatto che non hanno ritestato la scheda FURY X.... ma se è vero che questi driver dovevano dare un boost del 15% come letto qua dentro, allora una fURY liscia che è stata tesstata sicuramente con l ultimo driver, sarebbe dovuta andare come una fURY X con vecchi driver. ma non è così :asd:
DesertNet
10-07-2015, 14:45
la FURY X fa gli stessi risultati della precedente review
Decidiamo dove parlarne :)
Io dico qui che i thread delle news si popolano di troll facilmente.
Fa gli stessi risultati perchè sono gli stessi risultati, non hanno ritestato al fury x con i nuovi driver, i nuovi driver sono solo sulla fury liscia.
Si capisce perchè sono identici, anche con la stessa configurazione se lanci 2 volte lo stesso test non ottieni due risultati così precisi.
Figurati con driver diversi, potrebbe anche essere peggio ma non così uguale.
maurilio968
10-07-2015, 14:45
i casi sono due, o non hanno ritestato la scheda oppure sti driver che dicevano di offrire un boost delle performance sostanzioso sono un nulla di fatto.....possibili entrambi gli scenari :fagiano:
anche hardware.fr ha rifatto i test con i 15.7 a 1440p e cambia poco o nulla.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42659675&postcount=1367
Decidiamo dove parlarne :)
Io dico qui che i thread delle news si popolano di troll facilmente.
Fa gli stessi risultati perchè sono gli stessi risultati, non hanno ritestato al fury x con i nuovi driver, i nuovi driver sono solo sulla fury liscia.
Si capisce perchè sono identici, anche con la stessa configurazione se lanci 2 volte lo stesso test non ottieni due risultati così precisi.
Figurati con driver diversi, potrebbe anche essere peggio ma non così uguale.
le testate serie per recensire fanno 3 bench per titolo infatti e poi fanno una media dei risultati.....
anche hardware.fr ha rifatto i test con i 15.7 a 1440p e cambia poco o nulla.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42659675&postcount=1367
un nulla di fatto lato performance quindi......
Decidiamo dove parlarne :)
Io dico qui che i thread delle news si popolano di troll facilmente.
Fa gli stessi risultati perchè sono gli stessi risultati, non hanno ritestato al fury x con i nuovi driver, i nuovi driver sono solo sulla fury liscia.
Si capisce perchè sono identici, anche con la stessa configurazione se lanci 2 volte lo stesso test non ottieni due risultati così precisi.
Figurati con driver diversi, potrebbe anche essere peggio ma non così uguale.
la mia conclusione è che gli ultimi driver non migliorano le prestazioni. leggi il mio post precedente
maurilio968
10-07-2015, 14:47
Decidiamo dove parlarne :)
Io dico qui che i thread delle news si popolano di troll facilmente.
Fa gli stessi risultati perchè sono gli stessi risultati, non hanno ritestato al fury x con i nuovi driver, i nuovi driver sono solo sulla fury liscia.
Si capisce perchè sono identici, anche con la stessa configurazione se lanci 2 volte lo stesso test non ottieni due risultati così precisi.
Figurati con driver diversi, potrebbe anche essere peggio ma non così uguale.
i francesi hanno rifatto i test, infatti il performance score della fury x è salito
Un impact qui reste cependant léger au global : l'indice de performances de la R9 Fury X progresse de 114.7 à 115.6.
Nella sostanza le prestazioni a 1440p sono invariate.
DesertNet
10-07-2015, 14:50
la mia conclusione è che gli ultimi driver non migliorano le prestazioni. leggi il mio post precedente
i francesi hanno rifatto i test, infatti il performance score della fury x è salito
Un impact qui reste cependant léger au global : l'indice de performances de la R9 Fury X progresse de 114.7 à 115.6.
Nella sostanza le prestazioni a 1440p sono invariate.
No niente, resta più o meno uguale.
°Phenom°
10-07-2015, 14:51
Letta qualche review, adesso faccio addare al titolo anche la fury liscia :)
Comunque continuo ad essere perplesso, c'è qualcosa che fa bottleneck pesantemente a fiji, in alcuni game una 390x va quanto o come una fury x, e stiamo parlando di una scheda che ha delle caratteristiche tecniche di molto superiori rispetto ad una 290x :stordita:
Riguardo ai 15.7 sembra abbiano migliorato le performance solo sulle 290x/290 e schede inferiori, come mi aveva fatto notare il buon maurilio ;)
Non è male come prestazioni, da hardwarecanucks, più o meno nelle previsioni quell'8-10% di prestazioni in meno rispetto alla Fury X a parità di clock:
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/AMD-FURY/AMD-FURY-85.jpg
Ma il dissy Sapphire non mi ha convinto molto, preferisco quello Asus, da Hardocp:
http://www.hardocp.com/images/articles/1436520543zZMsl7GpwE_8_2.gif
, invece è poco sotto la fury X
e che cosa ti aspettavi da una scheda video che è uguale alla FURY X tranne che per qualche shader disattivato (mi pare un 14%)
CiccoMan
10-07-2015, 14:54
Scusate, non riesco a leggere le review che devo correre dietro al pupo... Quanto scalda 'sta Fury ? Qual'è la migliore come dissipazione?
La vorrei sostituire alla mia 290x dentro un case ITX. Non ho grossi limiti in lunghezza, ma il volume è poco e preferirei usare una scheda che non infuochi...
Letta qualche review, adesso faccio addare al titolo anche la fury liscia :)
Comunque continuo ad essere perplesso, c'è qualcosa che fa bottleneck pesantemente a fiji, in alcuni game una 390x va quanto o come una fury x, e stiamo parlando di una scheda che ha delle caratteristiche tecniche di molto superiori rispetto ad una 290x :stordita:
Riguardo ai 15.7 sembra abbiano migliorato le performance solo sulle 290x/290 e schede inferiori, come mi aveva fatto notare il buon maurilio ;)
si ho capito ma quando si decidono a incrementare le performance delle fury? con il rebrand dell'anno prossimo????? :asd: :asd:
Scusate, non riesco a leggere le review che devo correre dietro al pupo... Quanto scalda 'sta Fury ? Qual'è la migliore come dissipazione?
La vorrei sostituire alla mia 290x dentro un case ITX. Non ho grossi limiti in lunghezza, ma il volume è poco e preferirei usare una scheda che non infuochi...
la Asus Strix è la migliore
Sempre sul discorso raffreddamento, da Anandtech:
-4 C° in full Asus vs Sapphire:
http://images.anandtech.com/graphs/graph9421/75696.png
ma a scapito della rumorosità, visto che la Sapphire è ben più silenziosa:
http://images.anandtech.com/graphs/graph9421/75699.png
quindi la shpphire è un compromesso migliore
°Phenom°
10-07-2015, 15:00
si ho capito ma quando si decidono a incrementare le performance delle fury? con il rebrand dell'anno prossimo????? :asd: :asd:
Ah vabbè, che si debbano muovere è un dato di fatto, facevo solo una considerazione ;)
la Asus Strix è la migliore
Si, è ottima
Ah vabbè, che si debbano muovere è un dato di fatto, facevo solo una considerazione ;)
Si, è ottima
però è più rumorosa. quindi magari come rapporto rumorosità/temp la sapphire potrebbe uscirne meglio
°Phenom°
10-07-2015, 15:04
C'è da tenere in considerazione anche una cosa, che basta fare un profilo fan personalizzato e che la strix ha un pcb custom decisamente migliore del reference. Da vedere anche quanto inciderà il pcb della asus in oc quando sarà possibile toccare il voltaggio.
Ovviamente al solito però prevedo prezzi decisamente maggiori per le asus
C'è da tenere in considerazione anche una cosa, che basta fare un profilo fan personalizzato e che la strix ha un pcb custom decisamente migliore del reference. Da vedere anche quanto inciderà il pcb della asus in oc quando sarà possibile toccare il voltaggio.
Ovviamente al solito però prevedo prezzi decisamente maggiori per le asus
quoto
Letta qualche review, adesso faccio addare al titolo anche la fury liscia :)
Comunque continuo ad essere perplesso, c'è qualcosa che fa bottleneck pesantemente a fiji, in alcuni game una 390x va quanto o come una fury x, e stiamo parlando di una scheda che ha delle caratteristiche tecniche di molto superiori rispetto ad una 290x :stordita:
Rispetto ad hawaii è aumentata la capacità di texturing e di shading, ma a livello di fill-rate e geometrie sono li, quindi se il titolo è fill-rate o geometry limited, le differenze prestazionali tra le due schede tenderanno ad annullarsi.
DesertNet
10-07-2015, 15:08
Scusate, non riesco a leggere le review che devo correre dietro al pupo... Quanto scalda 'sta Fury ? Qual'è la migliore come dissipazione?
La vorrei sostituire alla mia 290x dentro un case ITX. Non ho grossi limiti in lunghezza, ma il volume è poco e preferirei usare una scheda che non infuochi...
Imho aspetta di vedere la fury nano :)
DesertNet
10-07-2015, 15:09
C'è da tenere in considerazione anche una cosa, che basta fare un profilo fan personalizzato e che la strix ha un pcb custom decisamente migliore del reference. Da vedere anche quanto inciderà il pcb della asus in oc quando sarà possibile toccare il voltaggio.
Ovviamente al solito però prevedo prezzi decisamente maggiori per le asus
C'è anche da vedere quando costano le due :)
Comunque continuo ad essere perplesso, c'è qualcosa che fa bottleneck pesantemente a fiji, in alcuni game una 390x va quanto o come una fury x, e stiamo parlando di una scheda che ha delle caratteristiche tecniche di molto superiori rispetto ad una 290x :stordita:
Riguardo ai 15.7 sembra abbiano migliorato le performance solo sulle 290x/290 e schede inferiori, come mi aveva fatto notare il buon maurilio ;)
mi è già capitato di vedere questa situazione in alcuni benchmark di giochi in qualche sito. roba come 5fps di differenza di media e 4fps di diffierenza nei minimi, tra una 280x ed una 290 che è nettamente meglio come hw.
ho visto accadere questa cosa anche da parte delle nvidia tra gtx770 vs gtx 780.
quindi la shpphire è un compromesso migliore
Hanno fatto questa scelta, anche se diciamolo, alla fine ci voglio 2 min a farne una diversa, rumore vs temperatura :)
Ma sto' cercando una termografia del retro della Asus per vedere se hanno lavorato meglio della Sapphire.
°Phenom°
10-07-2015, 15:17
Rispetto ad hawaii è aumentata la capacità di texturing e di shading, ma a livello di fill-rate e geometrie sono li, quindi se il titolo è fill-rate o geometry limited, le differenze prestazionali tra le due schede tenderanno ad annullarsi.
Si, di questo ne ero coscente, secondo me amd avrebbe dovuto potenziare l'arch a 360 gradi per evitare di incorrere in performance altalenanti rispeto al software utilizzato
ah ma tu dici addirittura uguale ma in quale review?
Free Gordon
10-07-2015, 15:27
Scalda bene ;)
Obbligatorio l'AIO su queste Fury, secondo me ;)
Il range delle temperature è ampiamente nella norma per la Fury liscia.
CiccoMan
10-07-2015, 15:27
Imho aspetta di vedere la fury nano :)
Probabilmente la Fury nano non si discosterà troppo da una 290x... A questo punto meglio una gtx980 usata... Boh, aspetto di vedere che fa gigabyte e le altre:)
Ale55andr0
10-07-2015, 15:30
anche hardware.fr ha rifatto i test con i 15.7 a 1440p e cambia poco o nulla.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42659675&postcount=1367
:bsod:
basta, mi arrendo, ste schede sono una delusione (per me, non cominciate a martoriare i maroni), questi settordicimila sp foraggiati da millemila gigi di banda stanno li a farsi le pippe a vicenda fra na grattata di palle e l'altra. Quella del driver miracoloso si è rivelata una allucinazione collettiva (e già partivano le battute trionfalistiche e sarcastiche) smentita dai fatti e dagli stessi utenti che li hanno provati. Peccato, ci speravo :/
qui vedo pochissima differenza tra 390x e FURY
http://abload.de/img/amd-fury-32grszu.jpg (http://abload.de/image.php?img=amd-fury-32grszu.jpg)
http://abload.de/img/amd-fury-33tds93.jpg (http://abload.de/image.php?img=amd-fury-33tds93.jpg)
ma come la vedevo in passato poca anche tra 280x (una 7970) e R9 290
http://abload.de/img/http--www.gamegpu.ru-fqswg.jpg (http://abload.de/image.php?img=http--www.gamegpu.ru-fqswg.jpg)
http://abload.de/img/http--www.gamegpu.ru-31s2g.jpg (http://abload.de/image.php?img=http--www.gamegpu.ru-31s2g.jpg)
e qui c'è pure una differenza hw più alta visto che oltre agli sp e l aumento di banda passante gli raddoppiarono anche le rops
DesertNet
10-07-2015, 15:35
:bsod:
basta, mi arrendo, ste schede sono una delusione (per me, non cominciate a martoriare i maroni), questi settordicimila sp foraggiati da millemila gigi di banda stanno li a farsi le pippe a vicenda fra na grattata di palle e l'altra. Quella del driver miracoloso si è rivelata una allucinazione collettiva smentita dai fatti e dagli stessi utenti che li hanno provati
Se non vuoi che ti martorino i maroni non martoriarli a tua volta :D
Free Gordon
10-07-2015, 15:39
i casi sono due, o non hanno ritestato la scheda oppure sti driver che dicevano di offrire un boost delle performance sostanzioso sono un nulla di fatto.....possibili entrambi gli scenari :fagiano:
Offrono un boost nei due giochi menzionati nel log.. ;)
Cmq non mi paiono schede calde... 71 per la strix e 75 per la trix.. mi paiono temp accettabilissime.
Ecco che cmq s'è verificato quello che immaginavo. Il chip da 56CU lavora molto meglio di quello a 64, è più equilibrato e praticamente sta sempre dietro alla X di pochissimi frames.
Con un clock di 1100mhz la pareggia spesso. :)
Davvero non capisco la scelta di AMD di fare un chip da 64cu...(troppo squilibrio).
Ale55andr0
10-07-2015, 15:40
Se non vuoi che ti martorino i maroni non martoriarli a tua volta :D
una tantum posso manifestare il mio dissenso rispetto a un test che aveva creato una positiva aspettativa e visto che qua diversi ci hanno inzuppato il biscotto con le frecciatine :read:
Con un clock di 1100mhz la pareggia spesso. :)
Davvero non capisco la scelta di AMD di fare un chip da 64cu...(troppo squilibrio).
se gli dai pure un leggero vantaggio di frequenze.... succede la stessa cosa tra 5850 vs 5870 7950 vs 7970 e 290 vs 290x :asd:
pronto:
https://www.youtube.com/watch?v=0jBjDIakZxc
mikael84
10-07-2015, 15:45
Si, di questo ne ero coscente, secondo me amd avrebbe dovuto potenziare l'arch a 360 gradi per evitare di incorrere in performance altalenanti rispeto al software utilizzato
Secondo me sono state le aspettative troppo elevate, un'architettura pompata in tutto, 128rop, 8 raster, 8 g.engine invece è un normale tonga doppio con la stessa cache sia l1 che l2.
La Fury liscia è il doppio della 285 con più clock e HBM
La 960 è la metà della 980
http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_980_Ti_Amp_Edition/images/perfrel_2560.gif
Nel 2016 con i 16nm l'architettura va rivista per filo e per segno.
Nikboss1986
10-07-2015, 15:50
Finalmente i nuovi driver fiammanti!!!!
Ah no scusate, non cambia nulla :doh:
Interessante anche la dimensione del dissipatore: praticamente grazie alle hbm, pur rimanendo lunga quanto le rivali verdi, deve essere più alta..:doh:
E per finire, gran risultati anche in OC :Prrr:
Son sicuro che comunque tra 1-2 anni con i driver GIIIUSTI queste schede voleranno, da comprare, come diceva qualcuno, a scatola chiusa
dado1979
10-07-2015, 15:57
una tantum posso manifestare il mio dissenso rispetto a un test che aveva creato una positiva aspettativa e visto che qua diversi ci hanno inzuppato il biscotto con le frecciatine :read:
Ti consiglio di lasciare stare... qualunque negatività tu possa postare verrai additato come "cracamarun"... la gente non ama dover ammettere di aver sbagliato.
In ogni caso, come dicevo pagine addietro, questa Fury liscia (a quel prezzo) conferma il cattivo rapporto qualità prezzo che ha la Fury X.
Il miglior rapporto qualità prezzo rimane della R9 390 o della GTX 980 liscia usata.
Ale55andr0
10-07-2015, 16:00
Nel 2016 con i 16nm l'architettura va rivista per filo e per segno.
bisognerà vedere se greenland lo sarà
Finalmente i nuovi driver fiammanti!!!!
Ah no scusate, non cambia nulla :doh:
:D
Ti consiglio di lasciare stare... qualunque negatività tu possa postare verrai additato come "cracamarun"... la gente non ama dover ammettere di aver sbagliato.
In ogni caso, come dicevo pagine addietro, questa Fury liscia (a quel prezzo) conferma il cattivo rapporto qualità prezzo che ha la Fury X.
Il miglior rapporto qualità prezzo rimane della R9 390 o della GTX 980 liscia usata.
se e dico se la fury (non X) costerà intorno i 500€ è un buon prezzo, per sbaragliare dovrebbe costare meno della 980 e andare di più, ma questo non credo che accadrà subito
Ale55andr0
10-07-2015, 16:05
Ti consiglio di lasciare stare... qualunque negatività tu possa postare verrai additato come "cracamarun"... la gente non ama dover ammettere di aver sbagliato.
In ogni caso, come dicevo pagine addietro, questa Fury liscia (a quel prezzo) conferma il cattivo rapporto qualità prezzo che ha la Fury X.
Il miglior rapporto qualità prezzo rimane della R9 390 o della GTX 980 liscia usata.
concordo, ma per me il miglior rapport qp lo ha ancora la mia (ma anche tua vedo) 290 trix oc, semplcemente perchè è da eoni che è uscita :D
Finalmente i nuovi driver fiammanti!!!!
Ah no scusate, non cambia nulla :doh:
Interessante anche la dimensione del dissipatore: praticamente grazie alle hbm, pur rimanendo lunga quanto le rivali verdi, deve essere più alta..:doh:
E per finire, gran risultati anche in OC :Prrr:
Son sicuro che comunque tra 1-2 anni con i driver GIIIUSTI queste schede voleranno, da comprare, come diceva qualcuno, a scatola chiusa
:asd:
Secondo me sono state le aspettative troppo elevate, un'architettura pompata in tutto, 128rop, 8 raster, 8 g.engine invece è un normale tonga doppio con la stessa cache sia l1 che l2.
La Fury liscia è il doppio della 285 con più clock e HBM
La 960 è la metà della 980
http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_980_Ti_Amp_Edition/images/perfrel_2560.gif
Nel 2016 con i 16nm l'architettura va rivista per filo e per segno.
Anche i sassi sanno che amd rivede le architetture ogni quattro anni....non male stare nel culo di super architetture "nuove" con la solita ferraglia di 4 anni fa...
No, le cache sono esattamente il doppio di tonga...
I 15.7 al di la dimiglioramenti mirati su fc4 e non ricirdo cosa danno vsr a tutti, attivano freesync su multi gpu e tante altre cosette.... Ma si sa, bisogna sputare sempre e cmq su amd :sofico: che ci sia qualcuno nervoso che lo sli è rimasto dietro :asd:
°Phenom°
10-07-2015, 16:11
pronto:
https://www.youtube.com/watch?v=0jBjDIakZxc
Tutto gira attorno al prezzo, se sará prezzata come una 980 sará un best buy, contando che in alcuni titoli é proprio li li con fury x e 980ti.
Nikboss1986
10-07-2015, 16:15
Si ma una 980 la occhi sui 1400 (ci arrivano il 99,9% delle schede) e ti stacca.
Queste fury mi pare invece che si overclokkano poco e bevono l'inverosimile.
Si ma una 980 la occhi sui 1400 (ci arrivano il 99,9% delle schede) e ti stacca.
Queste fury mi pare invece che si overclokkano poco e bevono l'inverosimile.
:asd:
°Phenom°
10-07-2015, 16:20
Si ma una 980 la occhi sui 1400 (ci arrivano il 99,9% delle schede) e ti stacca.
Queste fury mi pare invece che si overclokkano poco e bevono l'inverosimile.
Bisognerebbe fare delle prove appena aggiornano ab per il regolatore di voltaggio di fiji, credo che comunque difficilmente la 980 riesca addirittura a staccarla seppur a 1400 o più. Riguardo ai consumi è soggettiva, su una vga high end ad esempio a me non interessa visto quanto già in caso spenderei di vga, poi non mi sembra consumi comunque tanto se vogliamo proprio essere pignoli
Il prezzo delle Fury dovrebbe essere più alto delle GTX 980, diciamo almeno 50 euro, tra l'altro la commercializzazione incomincia il 14/7, ed in questo periodo la disponibilità e assestamento prezzi è solo una chimera.
Per me in ogni caso, ogni decisione è rimandata a settembre, con disponibilità maggiori ed anche la R9 Nano.
°Phenom°
10-07-2015, 16:24
Il prezzo delle Fury dovrebbe essere più alto delle GTX 980, diciamo almeno 50 euro, tra l'altro la commercializzazione incomincia il 14/7, ed in questo periodo la disponibilità e assestamento prezzi è solo una chimera.
Per me in ogni caso, ogni decisione è rimandata a settembre, con disponibilità maggiori ed anche la R9 Nano.
Si, indubbiamente, anche a 50 euro più della 980 non sarebbe un brutto prezzo, ma se amd vuole fare il colpaccio, basta la piazzi proprio quanto la 980 e via :)
Nikboss1986
10-07-2015, 16:24
:asd:
Bella config :D
CiccoMan
10-07-2015, 16:25
Il prezzo delle Fury dovrebbe essere più alto delle GTX 980, diciamo almeno 50 euro, tra l'altro la commercializzazione incomincia il 14/7, ed in questo periodo la disponibilità e assestamento prezzi è solo una chimera.
Per me in ogni caso, ogni decisione è rimandata a settembre, con disponibilità maggiori ed anche la R9 Nano.
Anch'io attenderò... ed è la naturale conseguenza del fatto che queste Fury (sia X che liscia) non convincono al 100% ...
Devo capire qual'è la scheda migliore come efficienza tra 980 e Fury...
Nikboss1986
10-07-2015, 16:29
Anch'io attenderò... ed è la naturale conseguenza del fatto che queste Fury (sia X che liscia) non convincono al 100% ...
Devo capire qual'è la scheda migliore come efficienza tra 980 e Fury...
Final words di Anandtech "The one area where the R9 Fury struggles however is power efficiency. GTX 980’s power efficiency is practically legendary at this point; R9 Fury’s is not. Even the lower power of our two R9 Fury cards, the ASUS STRIX, can’t come close to GTX 980’s efficiency. And that’s really all there is to that. If energy efficiency doesn’t matter to you then the R9 Fury’s performance is competitive, otherwise GTX 980 is a bit slower, a bit cheaper, and uses a lot less power".
Final words di Anandtech "The one area where the R9 Fury struggles however is power efficiency. GTX 980’s power efficiency is practically legendary at this point; R9 Fury’s is not. Even the lower power of our two R9 Fury cards, the ASUS STRIX, can’t come close to GTX 980’s efficiency. And that’s really all there is to that. If energy efficiency doesn’t matter to you then the R9 Fury’s performance is competitive, otherwise GTX 980 is a bit slower, a bit cheaper, and uses a lot less power".
overclocka una 980 @1400 e l'efficienza energetica se ne va in quel posto..
CiccoMan
10-07-2015, 16:44
overclocka una 980 @1400 e l'efficienza energetica se ne va in quel posto..
Rimane comunque più efficiente di altre schede occate del 30%... Se dovessi metterla in un midtower non ci penserei due volte a prendere la Fury, ma non mi azzarderei a metterla in un mini ITX :o
mikael84
10-07-2015, 16:48
Anche i sassi sanno che amd rivede le architetture ogni quattro anni....non male stare nel culo di super architetture "nuove" con la solita ferraglia di 4 anni fa...
No, le cache sono esattamente il doppio di tonga...
Si la cache ho fatto confusione io, sopratutto la l1
Cmq il mio commento non voleva sottolineare la potenza di maxwell contro Fiji tutt'altro era rivolta ad una predisposizione interna ipotizzata prima.;)
Adesso tutti rispalare materia marroncina sulla Fury/X. Leggo che va come una 290/390. Toglietevi sta illusione, io avevo una 290@1200-1500 e faticavo magari a 1920x1200 con tutti i filtri a palla. Oggi ho rigiocato a Mordor 2560x1600 tutto su ultra compreso texture e AA4X con scheda a frequenze default e temperature di 50 gradi. Pareva un altro gioco. Effetti e trasparenze e le armature erano splendidi.
FPS sempre vicini o superiori ai 60, uno spettacolo.
Stessa cosa per gta5, Tomba Raider, dying light, Far Cry 4 (solo con AA8X si inginocchia a 2560X1600).
Io sono estremamente soddisfatto nonché allibito da questa giostra di commenti o entusistici o catastrofici.
Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2
appleroof
10-07-2015, 17:06
Final words di Anandtech "The one area where the R9 Fury struggles however is power efficiency. GTX 980’s power efficiency is practically legendary at this point; R9 Fury’s is not. Even the lower power of our two R9 Fury cards, the ASUS STRIX, can’t come close to GTX 980’s efficiency. And that’s really all there is to that. If energy efficiency doesn’t matter to you then the R9 Fury’s performance is competitive, otherwise GTX 980 is a bit slower, a bit cheaper, and uses a lot less power".
ecco perchè sono troppp curioso riapetto alla nano che dovrebbe avere un tdp di 175w con fjii xt.... l'unica è che abbia un fijii pro downcloccato credo a questo punto
CiccoMan
10-07-2015, 17:07
A livello di performance mi pare ottima, soprattutto questa Fury. Purtroppo perde un po' sull'efficienza, aspetto che stavolta mi interessava particolarmente visto che mi rimane da "farcire" un case ITX :)
°Phenom°
10-07-2015, 17:07
giavial si sta solo dicendo che in alcuni titoli va solo uno sputo in più rispetto ad hawaii, visto che comunque in base a come è programmato il titolo può volare come andare male su fury, avendo un architettura un pò sbilanciata che in certi casi non da miglioramenti tangibili rispetto hawaii. Hanno spiegato egregiamente Mikeal ed exes il perchè, ed aggiungo cha ancora devono migliorare i driver con overhead reduction dx11, anche se già a buon punto con i 15.7.
Io non l'ho mai criticata, sto solo facendo delle considerazioni, sul perchè sembra non dia il massimo, come se non fosse sfruttata a dovere, visto che la scheda per essere, specialmente quando si pompano filtri e risoluzione è ottima ma pecca in determinati frangenti ;)
CiccoMan
10-07-2015, 17:13
Quanto è lunga la Strix?
Chissà perché AMD ha fatto produrre solo a sapphire e asus...
giavial si sta solo dicendo che in alcuni titoli va solo uno sputo in più rispetto ad hawaii, visto che comunque in base a come è programmato il titolo può volare come andare male su fury, avendo un architettura un pò sbilanciata che in certi casi non da miglioramenti tangibili rispetto hawaii. Hanno spiegato egregiamente Mikeal ed exes il perchè, ed aggiungo cha ancora devono migliorare i driver con overhead reduction dx11, anche se già a buon punto con i 15.7.
Io non l'ho mai criticata, sto solo facendo delle considerazioni, sul perchè sembra non dia il massimo, come se non fosse sfruttata a dovere, visto che la scheda per essere, specialmente quando si pompano filtri e risoluzione è ottima ma pecca in determinati frangenti ;)
I tuoi interventi sono sempre equilibrati e tecnicamente interessanti, sono gli altri interventi a dir poco isterici che non comprendo. Queste schede non è che potevano doppiare una Titan o una 980TI, ma nemmeno si può dire che vadano come una 290/390. Poi altri che dicono che una 290 va come una 280. Io ho avuto 7970, 290 e Fury X e ho sempre visto un balzo notevole di prestazioni da una all'altra.
Se appena si potrà overvoltare poi il boost ci sarà eccome. Teniamo presente cosa aumenta una 980 ti default da una overcloccata pesantemente.
Per di più la Fury x è anche molto fredda con il suo aio e i 75 gradi della Fury liscia non sono male.
Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2
mirkonorroz
10-07-2015, 17:22
Io saro' di coccio, ma mi fa ancora strano che si parli di cpu limited senza mai fare riferimento al software e senza mai mostrare la percentuale o il grafico della cpu che sia al 100% su tutti core. Fino a che non si verifica questa condizione per me e' solo mala programmazione.
O qualcuno si decida a spiegare... :stordita:
Di contro vi sono bench come unigine heaven dichiarati come "grafici" che pero' scalano con cpu migliori... mboh... :mbe:
°Phenom°
10-07-2015, 17:24
Quanto è lunga la Strix?
Chissà perché AMD ha fatto produrre solo a sapphire e asus...
Credo che usciranno anche versioni dagli altri partner via via :boh:
Comunque Asus fury strix: http://www.hardocp.com/article/2015/07/10/asus_strix_r9_fury_dc3_video_card_review/1#.VZ_xi63GNaQ
Io saro' di coccio, ma mi fa ancora strano che si parli di cpu limited senza mai fare riferimento al software e senza mai mostrare la percentuale o il grafico della cpu che sia al 100% su tutti core. Fino a che non si verifica questa condizione per me e' solo mala programmazione.
O qualcuno si decida a spiegare... :stordita:
Di contro vi sono bench come unigine heaven dichiarati come "grafici" che pero' scalano con cpu migliori... mboh... :mbe:
Se son CPU limited con un 3930K a 4700 MHz mi faccio suora.
Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2
Su Sweclockers hanno recensito sia la Asus che la Sapphire:
http://www.sweclockers.com/test/20792-amd-radeon-r9-fury-fran-asus-och-sapphire/17#content
°Phenom°
10-07-2015, 17:36
Io saro' di coccio, ma mi fa ancora strano che si parli di cpu limited senza mai fare riferimento al software e senza mai mostrare la percentuale o il grafico della cpu che sia al 100% su tutti core. Fino a che non si verifica questa condizione per me e' solo mala programmazione.
O qualcuno si decida a spiegare... :stordita:
Di contro vi sono bench come unigine heaven dichiarati come "grafici" che pero' scalano con cpu migliori... mboh... :mbe:
Hai centrato il punto, cioè la mal' ottimizzazione. In dx11 i giochi non sfruttano a dovere il multicore ed a prescindere la cpu. Mantle e le dx12 sono nate appunto con lo scopo di ridurre esponenzialmente l'overhead cpu, permettendo agli engine di poter sfruttare nel miglior modo possibile a tutte le risorse del sistema con un esponeziale aumento delle drawcalls.
La differenza però tra nvidia ed amd è che la prima ha cercato di migliorare il più possibile l'overhead in dx11 via driver, senza ricorrere ad un api di basso livello, facendo il possibile, perchè comunque le dx11 quelle sono e restano, mentre amd sta iniziando solo da qualche mese a questa parte a lavorare in questa direzione con le dx11 e l'overhead. Per farti un esempio, un attuale fx lavora meglio con una gpu nvidia, viceversa una gpu amd lavorerà meglio con una cpu intel dal più alto ipc possibile.
Ora, i 15.7 ed anche qualche release precedente stanno portando via via miglioramenti sotto questo aspetto, ma ancora direi che si debba lavorare un altro pò a quest' aspetto.
CiccoMan
10-07-2015, 17:39
Credo che usciranno anche versioni dagli altri partner via via :boh:
Comunque Asus fury strix: http://www.hardocp.com/article/2015/07/10/asus_strix_r9_fury_dc3_video_card_review/1#.VZ_xi63GNaQ
Da quello che dice l'articolo su questo sito la cosa sembra incerta...
Cavolo son 30cm di scheda... Mi sa che se decido di prenderla devo rivedere il cooling...
Ora sto così
http://i57.tinypic.com/j7983l.jpg
Mi sa che quel centimetro in più mi frega :(
Mikal ci ha un braccio che vi spalma sul monitor, solo x questo merita rispetto :O poi x il resto dice un sacco di fregnacce :asd: chi non puo volergli bene nel forum
Detto questo, voglio una fury ligthning a 1,35v poi ne riparliamo co sta storia del oc a armi impari :O
Ps: la 390x passa pure la 989 a volte, nessuno ha notato? :asd:
Mi sa che quel centimetro in più mi frega :(
Pagherei per un centimetro in piu, sono fissato con i 32 di john holmes....
Ma metti la wf3 a def e aspetta che escano le msi piu corte come da tradizione
°Phenom°
10-07-2015, 17:43
Da quello che dice l'articolo su questo sito la cosa sembra incerta...
Cavolo son 30cm di scheda... Mi sa che se decido di prenderla devo rivedere il cooling...
Ora sto così
Mi sa che quel centimetro in più mi frega :(
Dovresti nel caso invertire la fan posteriore con il rad del dissi cpu da come ho capito
DesertNet
10-07-2015, 17:45
Da quello che dice l'articolo su questo sito la cosa sembra incerta...
Cavolo son 30cm di scheda... Mi sa che se decido di prenderla devo rivedere il cooling...
Ora sto così
http://i57.tinypic.com/j7983l.jpg
Mi sa che quel centimetro in più mi frega :(
Ma se al posto della ventola in estrazione metti il radiatore di una fury x? :sofico:
CiccoMan
10-07-2015, 17:49
La scheda madre non la copro nemmeno sotto tortura :D
La 290x è a default ... anche per forza, già così scalda e fa un casino tremendo...
Aspetterò qualche settimana per capire come si muovono i partner... :)
NON ci credo che non arriveranno msi, giga, his, powercolor etc :O
Raven......
Machettelodicoafare :O
°Phenom°
10-07-2015, 17:54
NON ci credo che non arriveranno msi, giga, his, powercolor etc :O
Raven......
Machettelodicoafare :O
Molto curioso di vedere la proposta di powercolor, la pcs+ era una delle migliori 290x :)
Molto curioso di vedere la proposta di powercolor, la pcs+ era una delle migliori 290x :)
Più che altro la gettata alla rocco di colla calda sugli induttori x evitare coile whine era un colpo di classe
°Phenom°
10-07-2015, 18:09
Più che altro la gettata alla rocco di colla calda sugli induttori x evitare coile whine era un colpo di classe
Ahahahah :asd:
DesertNet
10-07-2015, 18:13
La scheda madre non la copro nemmeno sotto tortura :D
La 290x è a default ... anche per forza, già così scalda e fa un casino tremendo...
Aspetterò qualche settimana per capire come si muovono i partner... :)
Perchè coprirla?
Mi sembra bello largo quel case, se metti il radiatore della fury x al posto della ventola mica la copre.
Comunque era solo un'idea :D
LurenZ87
10-07-2015, 18:22
Detto questo, voglio una fury ligthning a 1,35v poi ne riparliamo co sta storia del oc a armi impari :O
Io "vorrei" una Fury X che non mi trapani il cervello con l'altissima frequenza della pompa... già sarebbe tanto :fagiano:
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
CiccoMan
10-07-2015, 18:31
Ma quindi una Fury reference non esiste?
A sto giro AMD ha stravolto tutte le strategie commerciali possibili.
Se la Fury si trovasse sulle 550€ sarebbe un bell'acquisto... Ma se, come credo, costerà sulle 650€ allora converrà veramente orientarsi sulla X...
bronzodiriace
10-07-2015, 18:39
Più che altro la gettata alla Peter North di colla calda sugli induttori x evitare coile whine era un colpo di classe
Fix doveroso.
Io "vorrei" una Fury X che non mi trapani il cervello con l'altissima frequenza della pompa... già sarebbe tanto :fagiano:
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
oh lurenz, ego sta lurkando per bench a 5k della fury x da giorni....vedi di aiutarlo porello...c'ha due occhiaie che mi preoccupano...
LurenZ87
10-07-2015, 19:09
oh lurenz, ego sta lurkando per bench a 5k della fury x da giorni....vedi di aiutarlo porello...c'ha due occhiaie che mi preoccupano...
Se non mi torna la vga (perché oh, le prime revisioni fischiano tutte, ma non lo dite a nessuno :asd: ) ed il cavo attivo per il 1440p non glieli posso fare...
Oggi mi hanno contattato dicendo che gli devono arrivare le revisioni, è il "quando" che non si sa... Eventualmente mi hanno detto che posso anche cambiare articolo, al max stavo valutando la Fury Strix o una GTX 980Ti.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Se non mi torna la vga (perché oh, le prime revisioni fischiano tutte, ma non lo dite a nessuno :asd: ) ed il cavo attivo per il 1440p non glieli posso fare...
Oggi mi hanno contattato dicendo che gli devono arrivare le revisioni, è il "quando" che non si sa... Eventualmente mi hanno detto che posso anche cambiare articolo, al max stavo valutando la Fury Strix o una GTX 980Ti.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
La mia non fischiaaa
Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2
LurenZ87
10-07-2015, 19:14
La mia non fischiaaa
Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2
Fischiano tutte, chi più e chi meno, solo le seconde revisioni non ti trapano le orecchie... Poi ecco, non tutti lo sentono, visto l'altissima frequenza emessa (tipo i gingillo agli ultrasuoni contro le zanzare), i miei non sentono nulla, idem degli amici, io e mia sorella lo sentiamo anche a camere di distanza. Se apri il coperchio ed hai il bollino colorato di Cooler Master significa che fischia anche la tua, ma semplicemente non lo senti :) (e ti direi, che :ciapet: ).
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Poi altri che dicono che una 290 va come una 280. Io ho avuto 7970, 290 e Fury X e ho sempre visto un balzo notevole di prestazioni da una all'altra.
ho fatto l esempio per Phenom, che lamentava troppa poca differenza, in alcuni casi, tra 390x e Fury... ed allora io gli ho postato un paio di casi per fargli vedere come non fosse una novità....e come ci fosse poca differenza anche in passato , in alcuni casi, tra una 290 e 280x, nonostante le belle differenze hardware
tutto qui.
nessuno ha voluto far passare una 280x come veloce come la 290.
ed ovviamente in generale andrà ben di più una 290 rispetto ad una 280x ed una fury andrà ben di più di una 390x.
oh lurenz, ego sta lurkando per bench a 5k della fury x da giorni....vedi di aiutarlo porello...c'ha due occhiaie che mi preoccupano...
Eh sì sarebbe l'ora!!! Sti benchetti a 1080/1440 han fracassato i mestabolapelotiratas!!!
Ma quindi una Fury reference non esiste?
A sto giro AMD ha stravolto tutte le strategie commerciali possibili.
Se la Fury si trovasse sulle 550€ sarebbe un bell'acquisto... Ma se, come credo, costerà sulle 650€ allora converrà veramente orientarsi sulla X...
a 650€ ormai si trova la GTX 980Ti 6GB. quindi mi auguro che questa non costi uguale. 550€ andrebbe bene
se saranno 550 al d1 quindi si assesti sui 500 sarebbe il top per la sua fascia alla fine va quasi quanto una fury x e stacca la 980
°Phenom°
10-07-2015, 19:39
se saranno 550 al d1 quindi si assesti sui 500 sarebbe il top per la sua fascia alla fine va quasi quanto una fury x e stacca la 980
Esatto, quello sarebbe un prezzo onesto, poi si aspetta un pò che si trovino i primi modelli sotto i 500 e via :cool:
Esatto, quello sarebbe un prezzo onesto, poi si aspetta un pò che si trovino i primi modelli sotto i 500 e via :cool:
e la Nano a quanto? 400€ ?
CiccoMan
10-07-2015, 19:54
Esatto, quello sarebbe un prezzo onesto, poi si aspetta un pò che si trovino i primi modelli sotto i 500 e via :cool:
Sarebbe bello, ma credo che resterà una fantasia... Ho l'impressione che come prezzo nel periodo iniziale si assesterà sulle 600€ ... non c'è la vedo Asus a prezzare una top di gamma a 500€ :(
Fischiano tutte, chi più e chi meno, solo le seconde revisioni non ti trapano le orecchie... Poi ecco, non tutti lo sentono, visto l'altissima frequenza emessa (tipo i gingillo agli ultrasuoni contro le zanzare), i miei non sentono nulla, idem degli amici, io e mia sorella lo sentiamo anche a camere di distanza. Se apri il coperchio ed hai il bollino colorato di Cooler Master significa che fischia anche la tua, ma semplicemente non lo senti :) (e ti direi, che :ciapet: ).
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Non fischiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:help:
Dopo i copiosi insulti ricevuti, mi son deciso a riordinare la cavetteria del cabinet:sofico:
Adesso ditemi che ancora non va bene....
http://i57.tinypic.com/2ainawy.jpg
Therinai
10-07-2015, 20:11
se si assesta ad un prezzo decente la fury liscia secondo me farà smuovere un po' il mercato...
°Phenom°
10-07-2015, 20:12
Dopo i copiosi insulti ricevuti, mi son deciso a riordinare la cavetteria del cabinet:sofico:
Adesso ditemi che ancora non va bene....
http://i57.tinypic.com/2ainawy.jpg
Adesso si inizia a ragionare, ma si può fare ancora di meglio, anche se c'è da dire che hai un ambaradan di roba :D
LurenZ87
10-07-2015, 20:14
Non fischiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:help:
Ribadisco, se è la seconda revisione ok, senno fischia. Il difetto c'è e lo ha ammesso anche AMD, poi fai come vuoi.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Dopo i copiosi insulti ricevuti, mi son deciso a riordinare la cavetteria del cabinet:sofico:
Adesso ditemi che ancora non va bene....
http://i57.tinypic.com/2ainawy.jpg
Beh oddio, qualcosina di più si potrebbe fare... :fagiano:
Ribadisco, se è la seconda revisione ok, senno fischia. Il difetto c'è e lo ha ammesso anche AMD, poi fai come vuoi.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
http://m.youtube.com/watch?v=B07350uX5AU
°Phenom°
10-07-2015, 20:20
P.s. ma una fotina della fury reference c'è? Dovrei metterla in prima pagina:mad:
LurenZ87
10-07-2015, 20:26
http://m.youtube.com/watch?v=B07350uX5AU
Il problema non si pone, Dying Light lo trovo "orendo" con due "ere" :asd:
P.s. ma una fotina della fury reference c'è? Dovrei metterla in prima pagina:mad:
La "reference" AMD di Fury non esiste, quella che hanno preso come modello di riferimento è la Strix di Asus.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
La strix me la immagino con vcore bloccato, giusto? :muro:
Ale55andr0
10-07-2015, 20:51
Fischiano tutte, chi più e chi meno, solo le seconde revisioni non ti trapano le orecchie... Poi ecco, non tutti lo sentono, visto l'altissima frequenza emessa (tipo i gingillo agli ultrasuoni contro le zanzare), i miei non sentono nulla, idem degli amici, io e mia sorella lo sentiamo anche a camere di distanza. Se apri il coperchio ed hai il bollino colorato di Cooler Master significa che fischia anche la tua, ma semplicemente non lo senti :) (e ti direi, che :ciapet: ).
:asd:
http://i.imgur.com/498RvAa.jpg
LurenZ87
10-07-2015, 20:54
La strix me la immagino con vcore bloccato, giusto? :muro:
Sono tutte bloccate per adesso... Comunque senza overvolt, non si va molto lontano, mi ricorda Hawaii :fagiano:
:asd:
http://i.imgur.com/498RvAa.jpg
Sinceramente non l'ho capita...
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
10-07-2015, 20:57
Sinceramente non l'ho capita...
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
:cry:
i cani sono molto sensibili alle alte frequenze, anche sopra i 20khz :) suoni che per noi sono inudibili per loro sono udibili e finanche fastidiosi, trovavo divertente che per i tuoi il rumore è inudibile mentre per te e tua sorella è udibile addirittura da stanze di distanza, tutto li' :D
m'hai distrutto la facezia :(
LurenZ87
10-07-2015, 21:02
:cry:
i cani sono molto sensibili alle alte frequenze, anche sopra i 20khz :) suoni che per noi sono inudibili per loro sono udibili e finanche fastidiosi, trovavo divertente che per i tuoi il rumore è inudibile mentre per te e tua sorella è udibile addirittura da stanze di distanze :D
m'hai distrutto la facezia :(
Ah, ok :)
Guarda l'unico difetto è quello e sinceramente è parecchio fastidioso in idle, soprattutto se uno non ascolta musica. Per il resto la trovo qualitativamente (materiali utilizzati, assemblaggio, temperature e rumorosità in full, se si può così dire) spanne sopra la GTX 980Ti.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
10-07-2015, 21:05
Ah, ok :)
Guarda l'unico difetto è quello e sinceramente è parecchio fastidioso in idle, soprattutto se uno non ascolta musica. Per il resto la trovo qualitativamente (materiali utilizzati, assemblaggio, temperature e rumorosità in full, se si può così dire) spanne sopra la GTX 980Ti.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
beh ma alla fine uno le vga high end le compra per bench...ehm giocare :D , non per la bella ingegnerizzazione :D comunque era una cosa che valeva già per la 7970 vs la 680 costruttivamente :)
LurenZ87
10-07-2015, 21:11
beh ma alla fine uno le vga high end le compra per bench...ehm giocare :D , non per la bella ingegnerizzazione :D comunque era una cosa che valeva già per la 7970 vs la 680 costruttivamente :)
Certo, ma se una è oltre ad essere costruita meglio, più compatta, silenziosissima in full e con temperature sui 55°C (ventola sempre al 15% come in idle) con una TAmb di oltre 30°C rispetto ad un piccolo phon (parlo della reference) che gira a 84°C, tu quale prenderesti??? ;)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Ah, ok :)
Guarda l'unico difetto è quello e sinceramente è parecchio fastidioso in idle, soprattutto se uno non ascolta musica. Per il resto la trovo qualitativamente (materiali utilizzati, assemblaggio, temperature e rumorosità in full, se si può così dire) spanne sopra la GTX 980Ti.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Se ce l'hai ancora (non ho capito bene) prova a usare Trixx e a mettere la ventola a zero (andrà a circa 700 giri). Al minimo la scheda è muta (almeno la mia) con ventola al 25% emette un suono tipo leggero ululato (non fischio). Ed è sicuramente la ventola e non la pompa. Poi se la tua fischia per qualche altra cosa, la mia assolutamente no.
Bye
LurenZ87
10-07-2015, 21:18
Se ce l'hai ancora (non ho capito bene) prova a usare Trixx e a mettere la ventola a zero (andrà a circa 700 giri). Al minimo la scheda è muta (almeno la mia) con ventola al 25% emette un suono tipo leggero ululato (non fischio). Ed è sicuramente la ventola e non la pompa. Poi se la tua fischia per qualche altra cosa, la mia assolutamente no.
Bye
No è in RMA, comunque a me il problema è la pompa e non la ventola, in quanto in idle al 15% è praticamente muta, poi ovvio al 25% si incomincia a sentire, ma è pure vero che smuove una montagna di aria dal radiatore.
Ribadisco il concetto (spero di non tornarci più), ti sarà capitata una scheda con la seconda versione di pompa, senno sei tu a non riuscire a percepire determinate frequenze (e la prima serie ne produce di oltre 20-22Khz).
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Sono le pompe giavial, i sample x la stampa hanno avuto in alta percentuale questo problema... Amd ha poi rilasciato una seconda rev con la serigrafia invece che lo stick sulla cover...( e tre )
appleroof
10-07-2015, 21:27
Certo, ma se una è oltre ad essere costruita meglio, più compatta, silenziosissima in full e con temperature sui 55°C (ventola sempre al 15% come in idle) con una TAmb di oltre 30°C rispetto ad un piccolo phon (parlo della reference) che gira a 84°C, tu quale prenderesti??? ;)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
quella che va meglio, sopratutto a parità di costo.
LurenZ87
10-07-2015, 21:28
Sono le pompe giavial, i sample x la stampa hanno avuto in alta percentuale questo problema... Amd ha poi rilasciato una seconda rev con la serigrafia invece che lo stick sulla cover...( e tre )
Volendo (sinceramente non ci avevo pensato) credo sia possibile eliminare il rumore (o almeno attutirlo) utilizzando del materiale fonoassorbente specifico le alte frequenze dietro il pannello della scheda.
quella che va meglio, sopratutto a parità di costo.
Appunto, ma non si parlava di prestazioni (che poi alla fine sono quelle).
PS: e non è la 980Ti reference.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
bronzodiriace
10-07-2015, 21:40
Eì possibile sostituire la ventola del radiatore con qualcosa di migliore?
O cè qualche sigillo da quelle parti?
LurenZ87
10-07-2015, 21:50
Eì possibile sostituire la ventola del radiatore con qualcosa di migliore?
O cè qualche sigillo da quelle parti?
La puoi cambiare, ma attualmente è una delle migliori (e costose) ventole per radiatori in commercio.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Arrow0309
10-07-2015, 22:17
Da quello che dice l'articolo su questo sito la cosa sembra incerta...
Cavolo son 30cm di scheda... Mi sa che se decido di prenderla devo rivedere il cooling...
Ora sto così
http://i57.tinypic.com/j7983l.jpg
Mi sa che quel centimetro in più mi frega :(
Si può fare di più anche dentro ad un "piccolo" Evolv :cool: :p
http://www.overclock.net/t/1418637/official-case-phanteks-club-enthoo-primo-primo-se-luxe-pro-mini-xl-evolv-evolv-itx-evolv-atx-lovers-owners/10360#post_24127919
http://cdn.overclock.net/7/75/75307c01_20uec15.jpeg
Con una certa fatica e fantasia, ovv :asd:
Si può fare di più anche dentro ad un "piccolo" Evolv :cool: :p
http://www.overclock.net/t/1418637/official-case-phanteks-club-enthoo-primo-primo-se-luxe-pro-mini-xl-evolv-evolv-itx-evolv-atx-lovers-owners/10360#post_24127919
http://cdn.overclock.net/7/75/75307c01_20uec15.jpeg
Con una certa fatica e fantasia, ovv :asd:
Seeeee fatica.... Tu non hai provato ad integrare uno sli con tutto l'ambaradam del liquido dentro un raidmax hyperion... Nell'evolv c'entro io a sedere oltre a quel setup :ciapet:
Sono le pompe giavial, i sample x la stampa hanno avuto in alta percentuale questo problema... Amd ha poi rilasciato una seconda rev con la serigrafia invece che lo stick sulla cover...( e tre )
Io l'ho ordinata il 25 giugno, quindi mi pare difficile sia la seconda versione. Comunque tutto è possibile.
Notte;)
mikael84
10-07-2015, 22:58
Mikal ci ha un braccio che vi spalma sul monitor, solo x questo merita rispetto :O poi x il resto dice un sacco di fregnacce :asd: chi non puo volergli bene nel forum
Detto questo, voglio una fury ligthning a 1,35v poi ne riparliamo co sta storia del oc a armi impari :O
Ps: la 390x passa pure la 989 a volte, nessuno ha notato? :asd:
Tipo
Tipo
C'ha le su cose, lassa passà :O
Il mio problema è che se ingrosso, poi "il resto" me rimane piccolo e sfiguro :stordita: devo bilanciare i gonfiori :fagiano:
Free Gordon
11-07-2015, 04:10
ecco perchè sono troppp curioso riapetto alla nano che dovrebbe avere un tdp di 175w con fjii xt.... l'unica è che abbia un fijii pro downcloccato credo a questo punto
Sicuro...
Tipo
Ero ironico :stordita:
* fixed
Questo articolo dovrebbe comunque chiudere definitivamente il problema. http://wccftech.com/radeon-r9-fury-x-pump-whine-new-adhesive/ :read:
Lode ai partner Amd che hanno risolto il problema in super velocità, a differenza della controparte verde che tuttora non ha più rilasciato comunicazioni in merito. :mano:
Hermes
LurenZ87
11-07-2015, 08:19
Io l'ho ordinata il 25 giugno, quindi mi pare difficile sia la seconda versione. Comunque tutto è possibile.
Notte;)
Queste schede sono mesi che sono pronte, quindi no, non è difficile ;).
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
maurilio968
11-07-2015, 08:26
http://forum.aquacomputer.de/wasserk-hlung/106123-neu-kryographics-radeon-r9-fury-x/
http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=3304
costo 99 euro
http://forum.aquacomputer.de/images-ac/kryographics_fury_x_1.jpg
http://forum.aquacomputer.de/images-ac/kryographics_fury_x_3.jpg
http://forum.aquacomputer.de/images-ac/kryographics_fury_x_4.jpg
http://forum.aquacomputer.de/images-ac/kryographics_fury_x_7.jpg
Bellooooooo
Azzz peccato sia tedesca
* fixed
Questo articolo dovrebbe comunque chiudere definitivamente il problema. http://wccftech.com/radeon-r9-fury-x-pump-whine-new-adhesive/ :read:
Lode ai partner Amd che hanno risolto il problema in super velocità, a differenza della controparte verde che tuttora non ha più rilasciato comunicazioni in merito. :mano:
Hermes
Mi rifiuto di smontare la mia amata scheda per controllare se c'ho l'adesivo o la serigrafia:muro: :Prrr: :banned:
Ma guarda che nessuno ti obbliga a nulla, così come va benissimo che la tua scheda non sia affetta dal problema. :mano:
Se porto un link sul pump whine non va bene, se porto un link sulla risoluzione definitiva del problema, non va bene ugualmente. :muro: :asd:
Magari la prossima volta giro tutto a LurenZ87 o °Phenom° che ne parlino, visto che con loro avete un dialogo più tranquillo. :doh: :D
Hermes
Edit.
Grazie °Phenom° che hai aggiornato il titolo del thread, ho provato a cercare sul sito Amd Usa ma ti confermo che non ho trovato foto della R9 Fury reference. Anzi non ho proprio trovato nulla, neanche tabelle di specifiche. :boh: :wtf:
http://www.amd.com/en-us/products/graphics/desktop/r9#
Ma guarda che nessuno ti obbliga a nulla, così come va benissimo che la tua scheda non sia affetta dal problema. :mano:
Se porto un link sul pump whine non va bene, se porto un link sulla risoluzione definitiva del problema, non va bene ugualmente. :muro: :asd:
Magari la prossima volta giro tutto a LurenZ87 o °Phenom° che ne parlino, visto che con loro avete un dialogo più tranquillo. :doh: :D
Hermes
Edit.
Grazie °Phenom° che hai aggiornato il titolo del thread, ho provato a cercare sul sito Amd Usa ma ti confermo che non ho trovato foto della R9 Fury reference. Anzi non ho proprio trovato nulla, neanche tabelle di specifiche. :boh: :wtf:
http://www.amd.com/en-us/products/graphics/desktop/r9#
Che c'hai la coda di paglia? Stavo scherzando non hai visto le faccine?.
Ho approfittato del tuo link perché la curiosità di aprirla ce l'avrei anche se la mia non fischia.
Bye
antonioalex
11-07-2015, 10:04
ho provato a cercare sul sito Amd Usa ma ti confermo che non ho trovato foto della R9 Fury reference. Anzi non ho proprio trovato nulla, neanche tabelle di specifiche. :boh: :wtf:
http://www.amd.com/en-us/products/graphics/desktop/r9#
forse perchè non esiste :boh: .
Che c'hai la coda di paglia? Stavo scherzando non hai visto le faccine?.
Ho approfittato del tuo link perché la curiosità di aprirla ce l'avrei anche se la mia non fischia.
Bye
Abbastanza sì, specie dopo tutto il casino che è successo ieri l'altro. Guarda, l'unico con cui mi sono chiarito è proprio Il nabbo di turno ( :mano: ), sempre più tragicomica questa situazione. :doh:
forse perchè non esiste :boh: .
Strano però che non ci siano le specifiche. Dovranno aggiornare il sito. :boh:
Hermes
antonioalex
11-07-2015, 10:21
Abbastanza sì, specie dopo tutto il casino che è successo ieri l'altro. Guarda, l'unico con cui mi sono chiarito è proprio Il nabbo di turno ( :mano: ), sempre più tragicomica questa situazione. :doh:
Strano però che non ci siano le specifiche. Dovranno aggiornare il sito. :boh:
Hermes
si, sicuramente devono aggiornare, anche perchè ufficialmente dal 14 parte la commercializzazione, per il design forse non ci hanno manco perso il tempo dato che ste gpu solo con i design custom hanno margine di "respiro aria fresca" :D .
Piedone1113
11-07-2015, 10:32
Bellooooooo
Azzz peccato sia tedesca
l'ho penasto anch'io.
Ho preferito sempre il made in Italy e come seconda opzione il made in Germany, fino ad un mese fa....
A me una fury per questo monitor :O tftcentral approved!
http://media.bestofmicro.com/1/P/496429/original/a-angle.jpg
Qhd 120hz freesync :sofico:
LurenZ87
11-07-2015, 10:59
A me una fury per questo monitor :O tftcentral approved!
http://media.bestofmicro.com/1/P/496429/original/a-angle.jpg
Qhd 120hz freesync :sofico:
Solo 4K IPS e possibilmente con Free Sync, grazie.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
maurilio968
11-07-2015, 11:32
Solo 4K IPS e possibilmente con Free Sync, grazie.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
http://www.lg.com/us/monitors/lg-27MU67-B-4k-uhd-led-monitor
http://www.lgnewsroom.com/wp-content/uploads/2015/06/LG-27MU67-4K-Monitor-1-1024x720.jpg
The LG 27MU67 will be available later this month at select retailers nationwide including Amazon, Fry's, Microcenter and B&H at a suggested price of $599.
Key Specifications:
Resolution: Ultra HD 4K (3840 x 2160)
Aspect Ratio: 16:9
Contrast Ratio: 1000:1 (Mega)
Response Time: 5ms (GTG)
Brightness: 300 nits
Color Gamut: 99 percent of Adobe sRGB color space
Color Depth: 10bit (8bit + A-FRC)
Display: IPS Display (Viewing angle: 178/178)
Interface:
o 2x HDMI 2.0 (each capable of 4K@60Hz)
o Display Port 1.2a (required for FreeSync)
o UL validated Low Input lag 9.7 ms (DAS mode on)
mikael84
11-07-2015, 11:38
Ero ironico :stordita:
Scherzavo Frozen:)
intanto
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/R9_Fury_Strix/
antonioalex
11-07-2015, 11:48
Key Specifications:
Resolution: Ultra HD 4K (3840 x 2160)
Aspect Ratio: 16:9
Contrast Ratio: 1000:1 (Mega)
Response Time: 5ms (GTG)
Brightness: 300 nits
Color Gamut: 99 percent of Adobe sRGB color space
Color Depth: 10bit (8bit + A-FRC)
Display: IPS Display (Viewing angle: 178/178)
Interface:
o 2x HDMI 2.0 (each capable of 4K@60Hz)
o Display Port 1.2a (required for FreeSync)
o UL validated Low Input lag 9.7 ms (DAS mode on)
interessante, dai, uno sforzo in + anche per i 120Hz :sofico: .
CiccoMan
11-07-2015, 11:50
Possono farlo anche 3000hz, tabto attualmente la display port supporta fino a 60hz...
Piedone1113
11-07-2015, 11:55
Scherzavo Frozen:)
intanto
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/R9_Fury_Strix/
in 2k è preferibile alla 980, tranne che PC è praticamente sempre avanti.
Strano che in alcuni giochi passando da 1600x900 a fhd i frame aumentano.
CiccoMan
11-07-2015, 11:57
Scherzavo Frozen:)
intanto
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/R9_Fury_Strix/
Mi sto innamorando :D
Speriamo che a fine estate i prezzi saranno concorrenziali :p
Mi sto innamorando :D
Speriamo che a fine estate i prezzi saranno concorrenziali :p
guarda che stavo ascoltando mentre tu scrivevi
https://www.youtube.com/watch?v=vVmHrjJ2bRQ
Però, come già ribadito, queste Fury scalano bene con il salire della risoluzione, però poi come potenza e Vram (che serva o meno), devono comunque trovare compromessi (soprattutto per il 4K), come qualsiasi altra scheda in commercio, parlando di singola...
Per chi come me, giocasse in FHD, sarebbero soldi buttati, penso, contando che con la 970 gioco tranquillamente a 1450/7600 (non ho provato di più ma potrebbe essere stabile), stando massimo sui 60 gradi con ventole personalizzate, e guardando i test di GTAV, provato con mano, faccio 10 fps in più garantiti, e costa molto meno della Fury...
Naturalmente parlo oggettivamente, non da fanboy di uno o dell'altra parte, giusto per capire...
La Fury alla fine va comprata dal 1440p in su in definitiva, o no?
Vediamo la nano ma la 970 rimane un best buy a circa 300€ per non parlare della mini-itx poi a circa quel prezzo c'è la R9 380 anche però volendo (con altri consumi)
LurenZ87
11-07-2015, 12:29
http://www.lg.com/us/monitors/lg-27MU67-B-4k-uhd-led-monitor
http://www.lgnewsroom.com/wp-content/uploads/2015/06/LG-27MU67-4K-Monitor-1-1024x720.jpg
The LG 27MU67 will be available later this month at select retailers nationwide including Amazon, Fry's, Microcenter and B&H at a suggested price of $599.
Key Specifications:
Resolution: Ultra HD 4K (3840 x 2160)
Aspect Ratio: 16:9
Contrast Ratio: 1000:1 (Mega)
Response Time: 5ms (GTG)
Brightness: 300 nits
Color Gamut: 99 percent of Adobe sRGB color space
Color Depth: 10bit (8bit + A-FRC)
Display: IPS Display (Viewing angle: 178/178)
Interface:
o 2x HDMI 2.0 (each capable of 4K@60Hz)
o Display Port 1.2a (required for FreeSync)
o UL validated Low Input lag 9.7 ms (DAS mode on)
Yes :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
http://www.lg.com/us/monitors/lg-27MU67-B-4k-uhd-led-monitor
http://www.lgnewsroom.com/wp-content/uploads/2015/06/LG-27MU67-4K-Monitor-1-1024x720.jpg
The LG 27MU67 will be available later this month at select retailers nationwide including Amazon, Fry's, Microcenter and B&H at a suggested price of $599.
Key Specifications:
Resolution: Ultra HD 4K (3840 x 2160)
Aspect Ratio: 16:9
Contrast Ratio: 1000:1 (Mega)
Response Time: 5ms (GTG)
Brightness: 300 nits
Color Gamut: 99 percent of Adobe sRGB color space
Color Depth: 10bit (8bit + A-FRC)
Display: IPS Display (Viewing angle: 178/178)
Interface:
o 2x HDMI 2.0 (each capable of 4K@60Hz)
o Display Port 1.2a (required for FreeSync)
o UL validated Low Input lag 9.7 ms (DAS mode on)
Quando ne faranno uno con le medesime caratteristiche che possa andare a 120hz (ne sento parlare davvero bene) sarà ora di cambiare monitor :fagiano:
Pachanga
11-07-2015, 12:49
Però, come già ribadito, queste Fury scalano bene con il salire della risoluzione, però poi come potenza e Vram (che serva o meno), devono comunque trovare compromessi (soprattutto per il 4K), come qualsiasi altra scheda in commercio, parlando di singola...
Per chi come me, giocasse in FHD, sarebbero soldi buttati, penso, contando che con la 970 gioco tranquillamente a 1450/7600 (non ho provato di più ma potrebbe essere stabile), stando massimo sui 60 gradi con ventole personalizzate, e guardando i test di GTAV, provato con mano, faccio 10 fps in più garantiti, e costa molto meno della Fury...
Naturalmente parlo oggettivamente, non da fanboy di uno o dell'altra parte, giusto per capire...
La Fury alla fine va comprata dal 1440p in su in definitiva, o no?
Dipende da cosa si intende per "gioco tranquillamente"...:)
E' un discorso già fatto in precedenza,e che si può evincere anche dai test delle review:la potenza bruta,anche in full hd,se si vogliono maxare i giochi ed avere 60 fps fissi,non basta mai.
Ancor di più,naturalmente,se si vuole applicare il VSR.
Certo,per quanto mi riguarda,a questi prezzi e senza una certezza assoluta di quanto le due Fury possano salire in overclock,per ora l'acquisto e' improponibile...
Stiamo alla finestra per vedere cosa succede nelle prossime settimane.;)
°Phenom°
11-07-2015, 13:13
Ragazzi, visto che siete esperti, miglior freesync 2560x1440 120/144hz ips? :D
É arrivata l'ora di pensionare il mio fantastico dell u2412m 1920x1200 :(
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/R9_Fury_Strix/images/perfwatt_3840.gif
Come era? Consumano un bottooooooo tragediaaaaa performance watt in linea con titanx ...
°Phenom°
11-07-2015, 13:14
Pff, ma se consuma come una centrale nucleare :rolleyes:
Therinai
11-07-2015, 13:16
Vediamo la nano ma la 970 rimane un best buy a circa 300€ per non parlare della mini-itx poi a circa quel prezzo c'è la R9 380 anche però volendo (con altri consumi)
infatti io ho appena ceduto e ho preso una 970 in attesa che si assestino i prezzi e che arrivino un po' di monitor freesync, se no che cavolo li spendo a fare over 500 euro per una scheda video che spara frames ad cazzum :asd:
Therinai
11-07-2015, 13:17
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/R9_Fury_Strix/images/perfwatt_3840.gif
Come era? Consumano un bottooooooo tragediaaaaa performance watt in linea con titanx ...
aspetta non capisco come sia matematicamente possibile che la fury liscia abbia un efficienza maggiore della fury x a parità di consumi :confused:
LurenZ87
11-07-2015, 13:21
aspetta non capisco come sia matematicamente possibile che la fury liscia abbia un efficienza maggiore della fury x a parità di consumi :confused:
È molto semplice, la Fury X lavora ad una tensione più alta, ha più stream processor attivi, ha 50Mhz in più sul core ed infine deve alimentare la pompa dell'aio.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
°Phenom°
11-07-2015, 13:24
Comunque 68 gradi il full load la fury strix, ottimo! Magari riducendo la velocitá delle ventole anche di poco si raggiungono risultati simili ma si abbassa ancora più la rumorosità
Therinai
11-07-2015, 13:31
È molto semplice, la Fury X lavora ad una tensione più alta, ha più stream processor attivi, ha 50Mhz in più sul core ed infine deve alimentare la pompa dell'aio.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
in effetti l'aio non l'avevo calcolato. Ma il tdp dichiarato è lo stesso.
LurenZ87
11-07-2015, 13:49
in effetti l'aio non l'avevo calcolato. Ma il tdp dichiarato è lo stesso.
Tdp e consumi sono due cose diverse.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Arrow0309
11-07-2015, 14:09
Possono farlo anche 3000hz, tabto attualmente la display port supporta fino a 60hz...
75hz sul mio "vecchio" Asus VN279QLB e dp :p
Arrow0309
11-07-2015, 14:15
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/R9_Fury_Strix/images/perfwatt_3840.gif
Come era? Consumano un bottooooooo tragediaaaaa performance watt in linea con titanx ...
Infatti, e sul lato perf. per sta a posto a 1440p ci vuole o la Fury X singola oppure 2 Gtx 980 lisce :O
75hz sul mio "vecchio" Asus VN279QLB e dp :p
Confermo pure il mio li raggiunge :P Grandissimo!
77 da out of synch.
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Da quello che leggo l'oc del pannello è un palliativo, se poi non riesce a tenerlo fisso durante tutto l'arco di utilizzo...droppano i frame insomma...
maurilio968
11-07-2015, 14:28
75hz sul mio "vecchio" Asus VN279QLB e dp :p
Confermo pure il mio li raggiunge :P Grandissimo!
77 da out of synch.
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
:doh:
guardate che si stava parlando di superare i 60hz @ 4K mica @ 1080p.
Per i 4k@120hz serve la displayport 1.3 (visto che per il freesync serve la displayport) che ancora non è in commercio.
con la dp 1.2a attuale vi fermate a 60hz in 4k.
Arrow0309
11-07-2015, 14:37
:doh:
guardate che si stava parlando di superare i 60hz @ 4K mica @ 1080p.
Per i 4k@120hz serve la displayport 1.3 (visto che per il freesync serve la displayport) che ancora non è in commercio.
con la dp 1.2a attuale vi fermate a 60hz in 4k.
E chi se ne frega di superare i 60hz in 4k, non ho mica l'intenzione di farmi un quad crossfire :p
Scherzo, cmq
Si, lo sapevo che il dp 1.2 va bene oltre i 60hz solo fino ai 1440p
Ed anche in 4k se non ti prendi uno dei pochi cavi dp 1.2 veramente fatti bene col cavolo che ci arrivi anche a 60hz ;)
AkiraFudo
11-07-2015, 14:39
una cosa che non capisco..
windows non mi sembra abbia una gui vettoriale..
come puoi usarlo con un monitor 4k di solo 27"?
ti serve vista di superman...o sbaglio?:confused:
:doh:
guardate che si stava parlando di superare i 60hz @ 4K mica @ 1080p.
Per i 4k@120hz serve la displayport 1.3 (visto che per il freesync serve la displayport) che ancora non è in commercio.
con la dp 1.2a attuale vi fermate a 60hz in 4k.
Doh! SI se parlavi di 4k aai ragione...4k non si puote.
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
11-07-2015, 14:50
Da quello che leggo l'oc del pannello è un palliativo, se poi non riesce a tenerlo fisso durante tutto l'arco di utilizzo...droppano i frame insomma...
http://s18.postimg.org/8k05xnl2t/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/8k05xnl2t/) http://s18.postimg.org/jfmyf9gmt/Clipboard02.jpg (http://postimg.org/image/jfmyf9gmt/) http://s18.postimg.org/w8b2f6s8l/Clipboard03.jpg (http://postimg.org/image/w8b2f6s8l/)
antonioalex
11-07-2015, 15:07
Possono farlo anche 3000hz, tabto attualmente la display port supporta fino a 60hz...
fino all'anno prox vedrai che la butterano sulla piazza la DP 1.3 :D .
Obrigado
11-07-2015, 17:49
ma che bella review!
http://www.anandtech.com/show/9421/the-amd-radeon-r9-fury-review-feat-sapphire-asus
Arrow0309
11-07-2015, 18:20
ma che bella review!
http://www.anandtech.com/show/9421/the-amd-radeon-r9-fury-review-feat-sapphire-asus
Cavolo, la stavo guardando proprio ora! :D
Certo che la Sapphire non poteva fare una scheda migliore ad aria :cool:
Col dissy maggiorato nella parte destra per via del pcb ref. corto, la piastra in puro rame sotto alle heatpipes, le alette del dissi "high density stack" e ventole dual ball bearing hanno fatto un capolavoro in soli due slot
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2015/07/fijiproexplosion21.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph9421/75697.png
E pure silenziosa
http://images.anandtech.com/graphs/graph9421/75711.png
francisco9751
11-07-2015, 18:24
sapphire non delude mai..prima con le dual-x, poi con le tri-x, sará che essendo che vende vga solo per amd, fa le cose per bene..senza riciclare disispatori, qualcuno ha detto asus? :O
Arrow0309
11-07-2015, 18:28
Chissà se la Sapphire Fury OC col design reference può montare i wb recenti EK o Aquacomputer pur mantenendo la backplate stock ...
Non sarebbe male, eh? :p
http://s12.postimg.org/k7x2yrryl/sapphire_trix_fury_back.jpg
Chissà se la Sapphire Fury OC col design reference può montare i wb recenti EK o Aquacomputer pur mantenendo la backplate stock ...
Non sarebbe male, eh? :p
http://s12.postimg.org/k7x2yrryl/sapphire_trix_fury_back.jpg
Farebbe un po' cacher a meno di mettere un liquido che riprenda il bp
sapphire non delude mai..prima con le dual-x, poi con le tri-x, sará che essendo che vende vga solo per amd, fa le cose per bene..senza riciclare disispatori, qualcuno ha detto asus? :O
Vallo a dire nel thread delle 7870 e grida sapphire powa, poi però trincerati in bunker :stordita:
sapphire non delude mai..prima con le dual-x, poi con le tri-x, sará che essendo che vende vga solo per amd, fa le cose per bene..senza riciclare disispatori, qualcuno ha detto asus? :O
Boia rispetto alle prime Sapphire tutt'altra risma!
Arrow0309
11-07-2015, 19:01
Farebbe un po' cacher a meno di mettere un liquido che riprenda il bp
No, non credo
Il liq. sempre blu per quanto mi riguarda (che va d'accordo col giallo) inoltre ho usato sempre più l'hw a tinte giallastre (tipo OC Formula) :D
Vallo a dire nel thread delle 7870 e grida sapphire powa, poi però trincerati in bunker :stordita:
:asd:
Come, non l'ho capita bene :p
LurenZ87
11-07-2015, 19:21
Ottime ste Sapphire...
...eeee :fagiano:
https://youtu.be/jsyxNdrllKE
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
°Phenom°
11-07-2015, 19:21
La sapphire sono ottime solitamente, soprattutto per il servizio post venidita, ma sono come dire, sempre un pò "plasticose" e tamarre, puntassero ancora più al design sarebbe meglio :D
Ottime ste Sapphire...
...eeee :fagiano:
https://youtu.be/jsyxNdrllKE
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
ma arriva quasi a 100gradi?:eek:
La sapphire sono ottime solitamente, soprattutto per il servizio post venidita, ma sono come dire, sempre un pò "plasticose" e tamarre, puntassero ancora più al design sarebbe meglio :D
Mhm scontrino/ricevuta alla mano, spedizione dove (uk o olanda non ricordo a carico del cliente), se no "pacare!" di tasca la riparazione.
Sai quante ne son morte di 7800 - solo sapphi? :stordita:
°Phenom°
11-07-2015, 19:27
Riguardo alle 7800 non sò, però quando avevo preso la 7970 l'avevo brickata e me l'hanno cambiata in pochi giorni senza fare problemi con tutto che era un danno che avevo fatto io praticamente :asd:
P.s. c'è da dire che le versioni entry level della sapphire sono scadenti sia come pcb che qualità del dissi, infatti non costano una mazza. Questo fino a tahiti. Con hawaii invece hanno fatto un ottimo lavoro.
Riguardo alle 7800 non sò, però quando avevo preso la 7970 l'avevo brickata e me l'hanno cambiata in pochi giorni senza fare problemi con tutto che era un danno che avevo fatto io praticamente :asd:
P.s. c'è da dire che le versioni entry level della sapphire sono scadenti sia come pcb che qualità del dissi, infatti non costano una mazza. Questo fino a tahiti. Con hawaii invece hanno fatto un ottimo lavoro.
Ma hai mandato la vga allo shop o sapphire?
ma arriva quasi a 100gradi?:eek:
Sono i vrm... Ventole troppo basse ecco perché è cosi silenziosa...
Anandtech per quanto mi riguarda è il top nelle review..
Sono i vrm... Ventole troppo basse ecco perché è cosi silenziosa...
non è troppo alta lo stesso quella temperatura? oppure i vrm li possono tenere senza nessun problema?
maurilio968
11-07-2015, 19:39
Dopo i copiosi insulti ricevuti, mi son deciso a riordinare la cavetteria del cabinet:sofico:
Adesso ditemi che ancora non va bene....
http://i57.tinypic.com/2ainawy.jpg
va bene, va bene.
Però perchè hai messo questa ventola, abbassa tanto la temp in quella zona?
Le ventole del Corsair non bastano?
http://s2.postimg.org/7qhinf7ah/Immagine1.jpg
Te lo chiedo perchè ho il tuo stesso procio e vorrei prendere anch'io il corsair h100i.
maurilio968
11-07-2015, 19:45
Anandtech per quanto mi riguarda è il top nelle review..
Entro breve dovrebbero recensire anche le 390x.
va bene, va bene.
Però perchè hai messo questa ventola, abbassa tanto la temp in quella zona?
http://s2.postimg.org/7qhinf7ah/Immagine1.jpg
Te lo chiedo perchè ho il tuo stesso procio e vorrei prendere anch'io il corsair h100i.
La Asus Sabertooth X79 ha un programma che monitora le temperature su ogni zona della scheda madre e mi ha segnalato temperature alte sul vcore che è proprio li sotto. In effetti a 4700 mhz offset, in full, vado a 1,4 volts. Così ho messo la ventolina aggiuntiva e tutto si è risolto.
L'H100i va benissimo, come dicevo raffredda un I7 3930K@4700@1.4 volts con ventole al minimo nei giochi. Con LinX oppure OCCT basta alzare un pelino le ventole.
Grande dissipatore.
Bye
°Phenom°
11-07-2015, 19:46
Ma hai mandato la vga allo shop o sapphire?
Mmm, se non ricordo male al negozio che poi l'ha mandata a sapphire per l'rma. 15 giorni dopo mi é arrivata un altra 7970 dual-x.
Però perchè hai messo questa ventola, abbassa tanto la temp in quella zona?
Probabilmente per i vrm della mobo, non per la cpu :)
Mmm, se non ricordo male al negozio che poi l'ha mandata a sapphire per l'rma. 15 giorni dopo mi é arrivata un altra 7970 dual-x.
Probabilmente per i vrm della mobo, non per la cpu :)
Ahaaaaaaaa... "Allora si può muovere un ragionevole dubbio, quindi lei con sicurezza non può dire che l'abbia mandata direttamente sapphre"... Il pm si girò verso la giuria e la guardò strizzando gli occhi... Poi con occhiata sfuggente verso il giudice, dirigendosi verso il proprio banco, esclamò "l'accusa ha finito"... :fagiano: :stordita:
Sorry, ma troppo Law & Order mi ha rintontito.
La Asus Sabertooth X79 ha un programma che monitora le temperature su ogni zona della scheda madre e mi ha segnalato temperature alte sul vcore che è proprio li sotto. In effetti a 4700 mhz offset, in full, vado a 1,4 volts. Così ho messo la ventolina aggiuntiva e tutto si è risolto.
L'H100i va benissimo, come dicevo raffredda un I7 3930K@4700@1.4 volts con ventole al minimo nei giochi. Con LinX oppure OCCT basta alzare un pelino le ventole.
Grande dissipatore.
Bye
Che valori ha quella ventola li? Intendo V-A e cfm? E' una 80x80 o inganna la foto? :mbe: Che poi messa così, appoggiata in modo precario a diretto contatto con i vrm non so quanta aria smuova e quanto casino faccia, non credo tanta più di quanta ne aspirino da sole le ventole dell'hydro. Strano infatti che tra la ventola posteriore e le due superiori, insieme non riescano a smuovere abbastanza aria dalla zona. :stordita: :D
Comunque sì, molto meglio rispetto a prima. :mano:
Hermes
Obrigado
12-07-2015, 07:29
extreme review :eek:
http://iyd.kr/753
Obrigado
12-07-2015, 07:31
la strix in dettaglio:
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/R9_Fury_Strix/
LurenZ87
12-07-2015, 09:12
la strix in dettaglio:
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/R9_Fury_Strix/
Comunque questa Strix mi intrippa non poco... magari con la tensione sbloccata ed eventualmente lo sblocco degli stream processor :oink:
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Obrigado
12-07-2015, 09:17
Se riesco a prendere un 4k freesync una fury da 8gb in futuro la devo prendere...
HadesSaint
12-07-2015, 09:44
in furMark la fury normale (versione sapphire tri-x OC 466 la 290 non c'è
magnusll
12-07-2015, 10:24
extreme review :eek:
http://iyd.kr/753
Heh. In pratica per il WHQD il crossfire di Fury X supera lo sli di 980TI, mentre per il 4k il crossfire di Fury X supera anche lo sli di Titan X. Con tre (o quattro, ma la quarta e' inutile) schede il vantaggio si accentua ulteriormente.
Dopotutto l' affermazione che queste erano le schede giuste per il 4k non era poi cosi' peregrina... certo pero' che i prezzi di queste soluzioni sono inavvicinabili.
Sì ma ce ne vogliono almeno 2 di schede per avere la certezza di arrivare almeno a 60fps, e non so se in quei grafici è compreso il freesync e quali filtri siano stati usati. :D
Hermes
Sì ma ce ne vogliono almeno 2 di schede per avere la certezza di arrivare almeno a 60fps, e non so se in quei grafici è compreso il freesync e quali filtri siano stati usati. :D
Hermes
Beh è sempre stato così, anche quando il FullHD al tempo era una novità, altrimenti a nessuno fregherebbe di fare SLI o CrossFire
Sì ma non sono io quello che ha presentato queste schede, in sede di presentazione si devono essere dimenticati di dirci che ne dobbiamo comprare almeno due per il 4k. :mbe:
Qui. http://www.twitch.tv/amd/v/6240136. Dal minuto 1:13:45 in poi.
Ma anche subito prima ci sono delle affermazioni, come dire, interessanti. :fagiano:
Se ve lo siete persi adesso potete sentirlo direttamente con le vostre orecchie. :D
Hermes
Sì ma non sono io quello che ha presentato queste schede, in sede di presentazione si devono essere dimenticati di dirci che ne dobbiamo comprare almeno due per il 4k. :mbe:
Qui. http://www.twitch.tv/amd/v/6240136. Dal minuto 1:13:45 in poi.
Ma anche subito prima ci sono delle affermazioni, come dire, interessanti. :fagiano:
Se ve lo siete persi adesso potete sentirlo direttamente con le vostre orecchie. :D
Hermes
Ma non ci bado nemmeno alle dichiarazioni, proprio perchè sono anni che vanno così le cose. Che poi alcuni giochi girino bene in QHD magari senza filtri o con qualche compromesso ci sta pure ma di certo non mi aspettavo ci girasse tutto al massimo. Voi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.