View Full Version : Aspettando Windows 10 - EDIT: vedi nuovo thread ufficiale
cmq stavo leggendo i vari feedback sul forum microsoft, e ci sono una marea di problemi relativi ai driver audio...non solo quindi i driver IDT (il cui produttore non so che fine abbia fatto visto che hp e dell non rilasciano driver aggiornati ben da gennaio 2014, IDT v6498...entrambi hanno addirittura cambiato scheda audio da marzo in poi, non a caso credo)... ma anche realtek sembra avere problemoni... quindi qualcosa a livello di kernel sta cambiando seriamente...
...la cosa anche per i driver delle gpu, visto che gli stessi driver di intel sono bacatissimi sui vari surface leggevo...
forse è la prima volta dia tempi di vista che stiamo assistendo ad un grosso cambiamento a livello di interazione sotto questo punto di vista (e nel bene o nel male spero sia una cosa positiva se aumenterà l'efficienza dell'hw)
mark1000
30-01-2015, 10:01
Ah si , non ci sono certo problemi , da qui al 2020 magari uscirà Win 12....;)
E pagare un SO non è certo un problema , basta che valga i soldi che costa...
:)
esatto, deve valere i soldi che costa perchè se me lo dai gratis e è una ciofeca rimango con quello che ho ;)
Flying Tiger
30-01-2015, 10:51
esatto, deve valere i soldi che costa perchè se me lo dai gratis e è una ciofeca rimango con quello che ho ;)
E fin li non ci piove....
Comunque continuo a seguire lo sviluppo , sopratutto per il discorso che ho letto da più parti secondo cui la parte grafica/interfaccia è l' ultima nella scaletta a essere presa in considerazione....
Sono davvero curioso di vedere cosa combinano....
:)
mark1000
30-01-2015, 11:45
E fin li non ci piove....
Comunque continuo a seguire lo sviluppo , sopratutto per il discorso che ho letto da più parti secondo cui la parte grafica/interfaccia è l' ultima nella scaletta a essere presa in considerazione....
Sono davvero curioso di vedere cosa combinano....
:)
idem, anchio seguo lo sviluppo per vedere e provare se cè qualcosa di nuovo sopra il cofano ;)
esatto, deve valere i soldi che costa perchè se me lo dai gratis e è una ciofeca rimango con quello che ho ;)
hai considerato che la politica dell'agg gratis è già attuata da un pezzo da Apple? Eppure Yosemite (già giunto alla vs. 10.10.2) è molto meglio di OS X Mavericks e di tutti i precedenti. Non lasciamoci trascinare dalle polemiche ma attendiamo la release pre rtm. Ora è il momento di valutare bugs e inadeguatezze funzionali e trasmetterli con i feedback per farli correggere invece di schierarci in tifoserie contrapposte.
http://windows.hdblog.it/2015/01/30/microsoft-surface-pro-3-driver-grafici-update/
c'è qualcuno che può provarli?
mark1000
30-01-2015, 12:35
hai considerato che la politica dell'agg gratis è già attuata da un pezzo da Apple? Eppure Yosemite (già giunto alla vs. 10.10.2) è molto meglio di OS X Mavericks e di tutti i precedenti. Non lasciamoci trascinare dalle polemiche ma attendiamo la release pre rtm. Ora è il momento di valutare bugs e inadeguatezze funzionali e trasmetterli con i feedback per farli correggere invece di schierarci in tifoserie contrapposte.
lo so ho anche un iMac
Vorrei fare questa domanda !
Ma tutta questa incompatibilità programmi da cosa deriva ?
redheart
30-01-2015, 14:47
ripropongo la mia domanda: nessuno l'ha installato su vmware player?
mark1000
30-01-2015, 15:10
Bè, più che motivare le critiche il suo mi sembra il diario di un' ecatombe.
Non ha risparmiato nulla (cofano, sottocofano e controcofano), ed i commenti del link che ha postato (ma anche su altri siti) sono più o meno dello stesso tenore.
A questo punto sarei curioso di sapere se, insieme ai feedback, gli abbia anche scritto "cambiate mestiere" :D
:D si, e come direbbe un mio amico "cambiate mestiere cialtroni" :D
Flying Tiger
30-01-2015, 17:09
Bè, più che motivare le critiche il suo mi sembra il diario di un' ecatombe.
Non ha risparmiato nulla (cofano, sottocofano e controcofano), ed i commenti del link che ha postato (ma anche su altri siti) sono più o meno dello stesso tenore.
A questo punto sarei curioso di sapere se, insieme ai feedback, gli abbia anche scritto "cambiate mestiere" :D
In effetti è andato giù pesante con le critiche ma secondo me ha fatto benissimo , è inutile fare finta di niente o nascondere le cose , per quanto anche i commenti sul link che ha postato non è che siano più "teneri".....
Per il resto se ci sono questi commenti evidentemente sono la conseguenza di uno sviluppo sgangherato che stà nuovamente scontentando i più e accontentando i pochi , ora resta da vedere se alla MS recepiscono in toto tutto quanto è emerso e lavorano per migliorare quello che indubbiamente è molto migliorabile , anche se a vedere quanto è successo all' epoca con Win 8 non è che ispiri molta fiducia in questo senso....
:)
ripropongo la mia domanda: nessuno l'ha installato su vmware player?
si l'ho provato settando la VM su win 8.1 con 4gb di ram: esperienza discreta.
ripropongo la mia domanda: nessuno l'ha installato su vmware player?sì, quest'ultima build è riconosciuta come W10 in fase di installazione.
puoi installare in EFI o l'altra , funziona solo l'altra opzione.
http://snag.gy/G1EzC.jpg
redheart
30-01-2015, 17:40
si l'ho provato settando la VM su win 8.1 con 4gb di ram: esperienza discreta.
sì, quest'ultima build è riconosciuta come W10 in fase di installazione.
puoi installare in EFI o l'altra , funziona solo l'altra opzione.
http://snag.gy/G1EzC.jpg
grazie ma non ho capito: lancio vmware 6.0.5 e creo una nuova macchina, caricando l'iso (non viene però riconosciuta e la emulo come un win8.1). Parte l'installazione ma dopo un paio di passaggi si blocca dicendomi che manca un driver di dispositivo del dvd o usb :confused:
Sire_Angelus
30-01-2015, 18:06
Poi, che con Win 8 nessuno abbia chiesto la rimozione della parte tablet , quindi modern Ui , charm bar e quant' altro non è affatto vero tanto che è stato uno dei motivi principali dell' insuccesso di questo SO , senza considerare che la stessa MS con Win 8.1 è corsa ai ripari con un simil menu start e la possibilità di accedere subito al desktop in fase di avvio del sistema.
:)
Nessuno che abbia provato l'interfaccia tablet su un tablet si potrebbe mai lamentare. Che a volte non sia affatto ovvio come effettuare certe operazioni all'inizio? si. Che non funzioni bene, e che tutto il concetto di windows tablet non sia una meravigliosa macchina di armonia e logica? Nessuno si è mai lamentato, anzi nell'industria è stata sempre elogiata, al massimo leggermente criticata per le tendenze landscape contrarie al resto del mercato che vede la maggior parte dei tablet in uso portrait.
grazie ma non ho capito: lancio vmware 6.0.5 e creo una nuova macchina, caricando l'iso (non viene però riconosciuta e la emulo come un win8.1). Parte l'installazione ma dopo un paio di passaggi si blocca dicendomi che manca un driver di dispositivo del dvd o usb :confused:ho la versione 7
questa riconosce Win 10, con la vecchia versione usavo anch'io la compatibilità con W8.1 ma era una build diversa (lo screen si riferisce all'ultima build di W10 con Player 7).
Mi è capitata una cosa simile quando durante l'installazione ho scelto EFI, rifatta da zero mi è bastato scegliere l'altra opzione (di cui non ricordo il nome) per farla funzionare.
Microsoft ha appena annunciato che la versione Enterprise di Windows 10 NON sarà gratis:
http://blogs.windows.com/business/2015/01/30/windows-10-for-enterprise-more-secure-and-up-to-date/
Windows 7 Enterprise and Windows 8/8.1 Enterprise are not included in the terms of free Windows 10 Upgrade offer we announced last week
quindi se compro win 8.1 qualsiasi versione il 10 sarà gratuito per me come aggiornamento?e quindi devo semprw reinstallare 8.1 per mettere il 10?:mbe:
quindi se compro win 8.1 qualsiasi versione il 10 sarà gratuito per me come aggiornamento?e quindi devo semprw reinstallare 8.1 per mettere il 10?:mbe:
Flying Tiger
30-01-2015, 20:57
Nessuno che abbia provato l'interfaccia tablet su un tablet si potrebbe mai lamentare. Che a volte non sia affatto ovvio come effettuare certe operazioni all'inizio? si. Che non funzioni bene, e che tutto il concetto di windows tablet non sia una meravigliosa macchina di armonia e logica? Nessuno si è mai lamentato, anzi nell'industria è stata sempre elogiata, al massimo leggermente criticata per le tendenze landscape contrarie al resto del mercato che vede la maggior parte dei tablet in uso portrait.
E beh ci mancava solo che chi utilizza un tablet si fosse lamentato di una interfaccia pensata appositamente per loro...
Il mio discorso era riferito agli utenti di pc e portatili a cui MS ha affibbiato la stessa interfaccia per di più mischiandola con l' ambiente desktop cercando di imporre una convivenza senza nessuna speranza di avere successo,e infatti sono questi che si sono lamentati , ma talmente tanto che Win 8 a livello di vendite , e quindi di diffusione , è stato un flop colossale...
Quando capiranno che un pc non è un tablet e un tablet non è un pc forse, dico forse , avremo una speranza di avere il vero successore di un qualcosa che si chiama Win 7 , una impresa già di per se tutt' altro che semplice....
:)
mark1000
30-01-2015, 22:22
se puntano sui tablet stanno facendo la roulette russa..........però con almeno 4 colpi nella pistola:D
Sire_Angelus
31-01-2015, 04:31
E beh ci mancava solo che chi utilizza un tablet si fosse lamentato di una interfaccia pensata appositamente per loro...
Il mio discorso era riferito agli utenti di pc e portatili a cui MS ha affibbiato la stessa interfaccia per di più mischiandola con l' ambiente desktop cercando di imporre una convivenza senza nessuna speranza di avere successo,e infatti sono questi che si sono lamentati , ma talmente tanto che Win 8 a livello di vendite , e quindi di diffusione , è stato un flop colossale...
Quando capiranno che un pc non è un tablet e un tablet non è un pc forse, dico forse , avremo una speranza di avere il vero successore di un qualcosa che si chiama Win 7 , una impresa già di per se tutt' altro che semplice....
:)
Ma lasciare l'interfaccia tablet com'era era troppo complicato? If it ain't broken don't fix it.significa se non è rotto non aggiustarlo. scrivo questo dal tablet w8.1 e confermo la bontà dell'interfaccia. Ora però mi preoccupo che un giorno dovrò considerare se installare w10 e la risposta, se elimineranno la charm bar senza darmi una valida alternativa , sarà no.
infatti sono questi che si sono lamentati , ma talmente tanto che Win 8 a livello di vendite , e quindi di diffusione , è stato un flop colossale...
:)
ripeto...a livello vendite lasciate perdere la favoletta da forum di tecnologia, perchè nel mondo "reale" , il 70% della popolazione mondiale (forse cina e usa apparte) non cambia pc dal 2006-10 per 2 semplici motivi:
-c'è criiiiiiisi (e non sono ironico)
-se devo spendere soldi vado a farmici la spesa 1 mese in questa situazione piuttosto che spenderli in un pc/notebook da minimo 350 euro
Poi ovvio, se ti si rompe il pc sei costretto a cambiare e nn c'è fuffa che tenga li, salvo essere con le pezze al culo (e in quel caso il pc è l'ultimo dei tuoi problemi.
Ora, a tutto ciò aggiungiamoci l'abnorme diffusione dei tablet android da 50-150 euro che si è verificata sempre verso il 2010 e abbiamo capito perchè windows 8 non è mai decollato.
Ora, io non parlo per sentito dire, perchè su una cerchia di familiari, amici e loro familiari a loro volta, in questi anni non c'è uno e dico UNO che abbia cambiato pc, i pc più nuovi sono tutti del 2010, non oltre.
______________________________________________________________
Ora ragionando per assurdo in modo riduttivo su questo mio pensiero, riduciamo l'impatto del problema dal 70 al 50%... che è comunque una percentuale enorme.
Cosi microsoft cosa si inventa? i tablettini low cost x86 da 50-150 dollari(ebbene si, in america hanno più volte venduto l'equivalente di un hp stream 7 a 55 dollari) con cui cercare di riacquistare mercato rispetto al marasma di tablet economici android (e ne ho visti personalmente una vagonata nelle case delle persone).
________________________________________________________________
Detto ciò, questo è il mio umile pensiero... se poi volete pensare che la non diffusione di 8 e 8.1 sia legata solo alla ui, beh :sofico: :fagiano:
mark1000
31-01-2015, 15:53
i tablet sono già out non li vogliono più nemmeno se glieli regali e non per nulla diversi produttori li hanno tolti dalla produzione quindi se continuano così la vera crisi per Microsoft deve ancora cominciare:D
redheart
31-01-2015, 15:54
ho la versione 7
questa riconosce Win 10, con la vecchia versione usavo anch'io la compatibilità con W8.1 ma era una build diversa (lo screen si riferisce all'ultima build di W10 con Player 7).
Mi è capitata una cosa simile quando durante l'installazione ho scelto EFI, rifatta da zero mi è bastato scegliere l'altra opzione (di cui non ricordo il nome) per farla funzionare.
credevo che la 6.0.5 fosse l'ultima :doh:
aggiorno e vedo ;)
Sto leggendo un mucchio di commenti e descrizioni ultra negativi su questo W 10. Mi sembra, da quel che ho visto al lancio della prima Preview, che ci sia stato un netto peggioramento nello sviluppo successivo del nuovo OS MS. A questo punto inizio a pensare che qui non ci faranno rimpiangere solo W 8.1, ma proprio Windows Vista :asd:
mark1000
31-01-2015, 16:01
Sto leggendo un mucchio di commenti e descrizioni ultra negativi su questo W 10. Mi sembra, da quel che ho visto al lancio della prima Preview, che ci sia stato un netto peggioramento nello sviluppo successivo del nuovo OS MS. A questo punto inizio a pensare che qui non ci faranno rimpiangere solo W 8.1, ma proprio Windows Vista :asd:
:D bhè a me Windows Vista andava bene
redheart
31-01-2015, 16:20
:D bhè a me Windows Vista andava bene
pensate che ho un'amica che usa ancora Vista da 7 anni e senza aver mai formattato!
ho la versione 7
questa riconosce Win 10, con la vecchia versione usavo anch'io la compatibilità con W8.1 ma era una build diversa (lo screen si riferisce all'ultima build di W10 con Player 7).
Mi è capitata una cosa simile quando durante l'installazione ho scelto EFI, rifatta da zero mi è bastato scegliere l'altra opzione (di cui non ricordo il nome) per farla funzionare.
installata la 7 stesso identico problema :mbe: ma dov'è sta opzione dell'EFI?
bobo779256
31-01-2015, 16:32
installata la 7 stesso identico problema :mbe: ma dov'è sta opzione dell'EFI?
Col Player la devi mettere a mano (http://www.eightforums.com/virtualization/18753-vmware-player-uefi.html)
Ti consiglio anche di mettere 2 CPU, da me se lascio 1 CPU il tempo di installazione è di diverse ore, impostando 2 CPU più o meno mezz'ora
:D bhè a me Windows Vista andava bene
Per quello anche a me andava benissimo, aveva certamente degli aspetti negativi di consumo risorse, che sono stati poi limati con W7, ma è stato un indubbio balzo in avanti nei sistemi Windows. Poi dal lato grafico, con Vista ho applicato i temi più spettacolari di sempre, senza dimenticare l'inutilissimo (ma tutto dev'essere per forza utile?), quanto indimenticabile DreamScene :asd:
mark1000
31-01-2015, 16:53
Per quello anche a me andava benissimo, aveva certamente degli aspetti negativi di consumo risorse, che sono stati poi limati con W7, ma è stato un indubbio balzo in avanti nei sistemi Windows. Poi dal lato grafico, con Vista ho applicato i temi più spettacolari di sempre, senza dimenticare l'inutilissimo (ma tutto dev'essere per forza utile?), quanto indimenticabile DreamScene :asd:
vero, no non deve essere utile e questo l'ha messo in atto anche Microsoft con i notebook touch e il resto su win 8 prima e 10 poi :asd:
vero, no non deve essere utile e questo l'ha messo in atto anche Microsoft con i notebook touch e il resto su win 8 prima e 10 poi :asd:
Oddio, non è esattamente la stessa cosa, il caso del touchscreen su PC, lo trovo molto peggio che inutile, cioè scomodo e alla lunga doloroso :asd:
se vi si presenta l'errore come da titolo sulla build 9926 consultate il link: http://winsupersite.com/windows-10/fixing-error-0x80246017-windows-10-build-9926
riuscite ad installare i driver della synaptics per il touch pad ? a me da errore ..
riuscite ad installare i driver della synaptics per il touch pad ? a me da errore ..
da me funzionava tutto eccetto il tocco a due dita per simulare il click destro
che versione usi?
Hai dimenticato il Flip 3D :D
http://s27.postimg.org/ol1yje5hb/vista_flip3d.jpg (http://postimg.org/image/ol1yje5hb/)
Hai ragione, mi era sfuggito :D
Per chi parlava di Vista, io ce l'ho sul 2° PC che fino ad un anno fa circa era il 1°, installato nel 2008 mai avuto problemi, mai formattato ed ancora oggi lo uso soprattutto per lavorare :sofico:
curvanord
31-01-2015, 23:05
Salve esperienti di windows :D
quanto costerà windows10? Inoltre con l'uscita di windows10, di quanto si abbasserà il prezzo del 8?
da me funzionava tutto eccetto il tocco a due dita per simulare il click destro
che versione usi?
anche a me funziona bene ! soltanto che con i driver della synaptics ci sono molte funzioni in più personalizzabili ! ;)
dove controllo che versione ho ?
Salve esperienti di windows :D
quanto costerà windows10? Inoltre con l'uscita di windows10, di quanto si abbasserà il prezzo del 8?
Sembra sarà aggratisse per chi ha Win 7/8, a parte versione Enterprise. Non credo che il prezzo di 8 calerà di un centesimo, come del resto è stato per le versioni precedenti.
curvanord
01-02-2015, 09:12
Sembra sarà aggratisse per chi ha Win 7/8, a parte versione Enterprise. Non credo che il prezzo di 8 calerà di un centesimo, come del resto è stato per le versioni precedenti.
Gratis? :eek: :eek: It's possible?
mark1000
01-02-2015, 09:20
Gratis? :eek: :eek: It's possible?
gratis se aggiorni da windows 7 o windows 8 e solo se lo fai entro il 1° anno di lancio dopo..lo paghi
Non so se è un caso od un problema della mia sola macchina, build 9926, installo e va tutto bene fino a quando installo virtualbox che li per li funziona ma al riavvio della macchina mi si stacca dal router.
Il fatto è che nel momento in cui apro le proprietà della connessione vedo che la stringa del gateway è stata cancellata, la sola stringa del gateway (quindi ip/subnet/dns sono rimaste). Appena provo a cliccare su gateway per inserirlo nuovamente la finestra va in "non risponde" e non si sblocca più. :boh:
Me l'ha fatto con due installazioni pulite consecutive (con tanto di format) ed ora di reinstallare non c'ho voglia, qualcuno sta usando virtualbox?
Hermes
raga io ho installato win10 nella versione usa ..adesso vorrei installare il pacchetto lingua italiano ma non riesco a capire come si fa ??! :mbe:
Gratis? :eek: :eek: It's possible?
Capisco che per Windows è una novità strana, ma per esempio OS X è ormai gratuito da qualche anno, quindi non devi restare così sorpreso :asd:
robertogl
01-02-2015, 11:53
Capisco che per Windows è una novità strana, ma per esempio OS X è ormai gratuito da qualche anno, quindi non devi restare così sorpreso :asd:
Apple vende i computer però, anch'io non mi aspettavo 10 gratis anche per i possessori di 7 :asd:
Apple vende i computer però, anch'io non mi aspettavo 10 gratis anche per i possessori di 7 :asd:
Comunque sia a me sembra giusto che almeno gli upgrade OS siano gratuiti.
robertogl
01-02-2015, 12:11
Comunque sia a me sembra giusto che almeno gli upgrade OS siano gratuiti.
A me chiaramente non dispiace che siano gratuiti, però dal punto di vista aziendale, se Windows fosse l'unica componente di Microsoft, sarebbe un suicidio, chiaramente. Visto che non è così, ben vengano sistemi gratuiti :asd:
in realtà windows 10 non ve lo regalano, ve lo prestano a vita se avete 7 o 8 :D
certo è che se uno ha seven e vuole proprio cambiare aspetta che esca il 10 e lo installa, dubito che va spendere soldi per 8 in questi mesi per poi passare a 10
ma se uno ha 8 retail e decide di fare il passaggio a 10, poi quel 10 sarà una copia retail e quindi trasferibile nei futuri computer che uno comprerà?
A me chiaramente non dispiace che siano gratuiti, però dal punto di vista aziendale, se Windows fosse l'unica componente di Microsoft, sarebbe un suicidio, chiaramente. Visto che non è così, ben vengano sistemi gratuiti :asd:
hanno venduto una console inizialmente perdendoci ogni pezzo (la 360, e lo stesso ha fatto Sony) perché intascavano ogni gioco venduto.
se fanno prendere piede allo store gli incassi saranno molto alti, devono fare anche questi ragionamenti.
poi certo che avrebbero fatto pagare volentieri Windows a tutti, ma c'era il rischio di flop come 8, quindi da prezzi aggressivi (8 costava sui 30 l'upgrade) sono passati a gratis, e solo per 1 anno così spingi a cambiare.
senza contare che hanno gli accordi per i preassemblati quindi prendono comunque soldi ogni PC venduto, anche se le vendite dei PC non credo siano proprio altissime oggi.
La strategia c'è, l'obiettivo è sempre spingere lo store (su desktop, tablet e cel), i risultati si vedrà
mark1000
01-02-2015, 13:15
in realtà windows 10 non ve lo regalano, ve lo prestano a vita se avete 7 o 8 :D
certo è che se uno ha seven e vuole proprio cambiare aspetta che esca il 10 e lo installa, dubito che va spendere soldi per 8 in questi mesi per poi passare a 10
ma se uno ha 8 retail e decide di fare il passaggio a 10, poi quel 10 sarà una copia retail e quindi trasferibile nei futuri computer che uno comprerà?
si, ti cancellano il key di 8 e te ne danno uno per 10
Marcotto73
01-02-2015, 13:58
si, ti cancellano il key di 8 e te ne danno uno per 10
mamma mia.... leggendo questa notizia mi è venuto un Déjà vu
https://cercandoblivia.files.wordpress.com/2014/10/wanna-marchi.jpg
:mbe: :D
mark1000
01-02-2015, 15:15
Quindi, in pratica, metti che io decida di aggiornare la mia licenza del portatile con 8.1... mi danno un seriale per passare a 10 ma poi non potrò, se volessi, tornare ad 8.1 ?
Perché?
Insieme al seriale danno anche i numeri da giocare al Lotto? :D
esatto, mi sembra anche logico e...giusto
raga io ho installato win10 nella versione usa ..adesso vorrei installare il pacchetto lingua italiano ma non riesco a capire come si fa ??! :mbe:
consulta questo link: http://winaero.com/blog/download-official-mui-language-packs-for-windows-10-build-9926/
e questo: http://winaero.com/blog/how-to-install-an-mui-language-cab-file-in-windows-10/
SysAdmNET
01-02-2015, 21:28
se vi si presenta l'errore come da titolo sulla build 9926 consultate il link: http://winsupersite.com/windows-10/fixing-error-0x80246017-windows-10-build-9926Grazie! l'ho avuto questo errore su una machina in rete!:)
EDIT
Qualcuno ha provato ad emulare android su win 8?
io ho trovato un sistema che e' a dir poco molto interessante e se molti prendono la strada che google percore con android COME IN QUESTO CASO, per "vie esterne" per condurre + gente al suo store forse e' meglio che microsoft affreti il passo!:D
insoma cercando un broswer che uso sul tablet mi sono imbattuto in un emulatore di android che gira ottimamente perfino su win 8.1 !!!
molto interessante ma mi ricorda un po il meccanismo del windows menu di win 8 che ci porta allo store insoma di winzoz!
va bene vi linko il sito cosi potete dire che ne pensate e testarlo:O
QUI (http://www.bluestacks.com/)
dite la vostra ...
EDIT 2
Perfect funzia anche su WINDOWS 10 TP BUILD 9926
A nessun altro il SettingSyncHost.exe occupa perennemente il 30% della CPU? Ho provato a disattivare la sincronizzazione delle impostazioni, ma niente.
Krusty93
02-02-2015, 09:43
Raspberry pi2 supporterà W10 e le Universal app
http://www.raspberrypi.org/raspberry-pi-2-on-sale/
Sent by my Lumia 920 using Tapatalk
se esce un rasp x86 a 40 euro è mio
SysAdmNET
02-02-2015, 10:50
anche voi avete in basso a destra questo watemark ?
giusto per conferma:O
http://s5.postimg.org/xo68t62on/000.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Krusty93
02-02-2015, 11:19
se esce un rasp x86 a 40 euro è mio
Guarda la news di oggi ;)
Inviato dal mio Nexus 9 utilizzando Tapatalk
SysAdmNET
02-02-2015, 11:25
AH! se avete lo sli con la build 9926 l'opzione sul panello di controllo per abilitare lo sli non c'e propio e questo accade con i drivers 344.75 insoma gli ultimi della serie 700:O con i 347.25 tutto perfetto ! funziona lo sli ect...
+
Gli updates di oggi , poco fa!
http://s5.postimg.org/z5wr1udqv/updates.jpg
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
+
A me la taskbar ad ogni riavvio e' ridimensionata verso il basso e non mantiene la posizione sul desktop, la ricerca se disablitata sulla taskbar rimane tale!
+
Anche voi avete il panello di controllo cosi si?
http://s5.postimg.org/l4krgaa6v/cp2.jpg
caricare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
VIA VIA AGGIUNGO DELLE NOTE SUL DIARIO DI BORDO:D
mark1000
02-02-2015, 12:55
se vi si presenta l'errore come da titolo sulla build 9926 consultate il link: http://winsupersite.com/windows-10/fixing-error-0x80246017-windows-10-build-9926
grazie mille risolto grazie a te ;)
tallines
02-02-2015, 15:27
Non riesco ad attivare l' ibernazione, ossia a farla uscire tra le voci che ci sono andando in Start/tasto destro del mouse > Chiudi o disconnetti .
Ho provato da opzioni risparmio energia, ma.....
Appena installato W10 TP Pro Build 9926 in italiano .
Non riesco ad attivare l' ibernazione, ossia a farla uscire tra le voci che ci sono andando in Start/tasto destro del mouse > Chiudi o disconnetti .
Ho provato da opzioni risparmio energia, ma.....
Appena installato W10 TP Pro Build 9926 in italiano .
Devi andare slla gestione del risparmio energetico.
Esplora le vari voci e vedrai che trovi.
Attenzione se hai un SSD questa voce potrebbe non esser attivabile
Ciao
fracama87
02-02-2015, 17:26
Devi andare slla gestione del risparmio energetico.
Esplora le vari voci e vedrai che trovi.
Attenzione se hai un SSD questa voce potrebbe non esser attivabile
Ciao
Pure io non riesco ad attivarla infatti (e ho un ssd...) però su windows 8.1 mi è rimasta attiva dopo il trasloco sull'ssd...
robertogl
02-02-2015, 17:30
powercfg.exe /hibernate on
dal cmd?
redheart
02-02-2015, 17:45
Ho scoperto del perchè non mi si installa su vmware player... l'iso scaricata era corrotta :doh:
bluestacks
EDIT 2
Perfect funzia anche su WINDOWS 10 TP BUILD 9926
apparte che è OFF TOPIC ma bluestack è quasi un letamaio, esiste da secoli e fa semplicemente pena... usa piu cpu lui che un gioco serio per pc... ci vedo ben poca utilità nell'emularci qualche app di un os che è bacato nell'anima, rispetto ai programmi x86 o se ci sono quelli dello store di windows
SysAdmNET
02-02-2015, 18:15
Sta cominciando a interessarmi molto windows 10!:D
oserei dire che apparte molti bigs le peformance sono davero buone nel mio systema in generale:cool:
Prima con win 8.1 trasferivo in rete al max a 75 MB/Sec ed ho un collegamento LAN a 1Gbps...
ORA INVECE Sa server a client:O
http://s5.postimg.org/wer9ggjdj/Sys_Adm_NET_S_LAN_SPEED_TEST_2015.jpg (http://postimg.org/image/dz6sj258z/full/)
image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
:winner:
SysAdmNET
02-02-2015, 18:34
apparte che è OFF TOPIC ma bluestack è quasi un letamaio, esiste da secoli e fa semplicemente pena... usa piu cpu lui che un gioco serio per pc... ci vedo ben poca utilità nell'emularci qualche app di un os che è bacato nell'anima, rispetto ai programmi x86 o se ci sono quelli dello store di windowspensala come vuo! a me piace poi, va su win 10 cosa che magari tu davi per scontatto mentre qualcuno si lamenta qualche post un po indietro, che la compatibilita tra win 10 e molti programmi non avevano buona compatibilita ect... ;)
ps
ho anche scritto che va su win 10TP e qui si parla delle propie idee test e giudizi sul nuovo os!
quello che faccio lo faccio per passione.
bigwillystyle
02-02-2015, 20:20
Ragazzi un consiglio vorrei provarlo sulla partizione secondaria del mio Mac dove è installato Seven ma posso tornare indietro senza rimuovere nulla?
Ragazzi un consiglio vorrei provarlo sulla partizione secondaria del mio Mac dove è installato Seven ma posso tornare indietro senza rimuovere nulla?
se nella 2 partizione c'è già 7 ovvio che perdi tutto (volendo fare un'installazione pulita)... e no, non puoi tornare indietro, dovrai rimette 7 da 0 formattando(a tal proposito micrososft ha rilasciato le iso scaricabili)...
tallines
02-02-2015, 21:23
Sono riuscito a creare la voce Ibernazione in W10 Pro TP Build 9926 Ita, in > Start - Tasto destro del mouse - Chiudi o Disconnetti .
Se non ricordo male è la stessa procedura anche per W8.1
Pannello di controllo - Opzioni risparmio energia .
Una volta entrati, bisogna andare in Impostazioni di sistema, selezionando la voce a sinistra > Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione > >
http://s22.postimg.org/itbjakj7x/Iber_1.jpg (http://postimg.org/image/itbjakj7x/)
Una volta selezionata la voce, siete in Impostazioni di sistema .
La voce si vede sopra dove c'è il percorso indicato > Tutti gli elementi del pannello di controllo - Opzioni risparmio energia - Impostazioni di sistema .
Una volta all' interno di impostazioni di sistema, basta selezionare la voce > Modifica le impostazioni attualmente non disponibili > >
http://s4.postimg.org/ji6qf64jd/Iber_2.jpg (http://postimg.org/image/ji6qf64jd/)
Segno di spunta su Ibernazione e poi su Salva cambiamenti e appare subito la voce Ibernazione in Start - Tasto destro del mouse - Chiudi o Disconnetti > >
http://s7.postimg.org/727yznakn/Iber_3.jpg (http://postimg.org/image/727yznakn/)
bobo779256
02-02-2015, 22:51
Non ho capito una cosa (una sola?):
nel pannello Settings\Sistema\Sensore memoria c'è la possibilità di variare l'unità dove vengono salvati vari file, musica-video-documenti-immagini, sembrerebbe si possa cambiare anche il percorso di salvataggio delle App ma attualmente non è possibile selezionare nulla.
Sarà possibile in futuro con le cosiddette App universali?
Non ho capito una cosa (una sola?):
nel pannello Settings\Sistema\Sensore memoria c'è la possibilità di variare l'unità dove vengono salvati vari file, musica-video-documenti-immagini, sembrerebbe si possa cambiare anche il percorso di salvataggio delle App ma attualmente non è possibile selezionare nulla.
Sarà possibile in futuro con le cosiddette App universali?
probabilmente si
Ragazzi ci sono i driver per le schede grfiche amd? grazie..
fracama87
03-02-2015, 13:32
Ragazzi ci sono i driver per le schede grfiche amd? grazie..
Si ma non si trovano sul sito ufficiale te li installa windows in automatico e dovrebbero essere un "ramo" diverso forse in beta...
Lo dico perché con l'uscita della nuova TP di gennaio è uscito anche un update dei driver che però proseguono la numerazione di quelli di agosto non sono quelli ufficiali usciti in dicembre..
tallines
03-02-2015, 13:59
Ragazzi ci sono i driver per le schede grfiche amd? grazie..
Ho una vga amd, quando ho installato W10 Pro TP Build 9926 Italiano, non ho dovuto installare neanche mezzo driver ;)
Anche con la Preview iniziale di ottobre 2014 che era la 9841 e poi con la 9879 .
Curiosità (anche perché 160 pagine sono tante)
Attualmente sono su Win8.1... vale la pena di provare la TP direttamente sul sistema primario, o è ancora instabile, nonostante l'uscita ad aprile (senza formattare)?
Ci sono programmi incompatibili?
Sent from my LG G2 boosted with Cloudfy G3 port.
mark1000
03-02-2015, 16:29
Curiosità (anche perché 160 pagine sono tante)
Attualmente sono su Win8.1... vale la pena di provare la TP direttamente sul sistema primario, o è ancora instabile, nonostante l'uscita ad aprile (senza formattare)?
Ci sono programmi incompatibili?
Sent from my LG G2 boosted with Cloudfy G3 port.
per me non ne vale la pena, è la brutta copia di 8.1 (per ora) e non è consigliabile come sistema primario
Curiosità (anche perché 160 pagine sono tante)
Attualmente sono su Win8.1... vale la pena di provare la TP direttamente sul sistema primario, o è ancora instabile, nonostante l'uscita ad aprile (senza formattare)?
Ci sono programmi incompatibili?
Sent from my LG G2 boosted with Cloudfy G3 port.
Mettila su VM.
Mettila su VM.
per me non ne vale la pena, è la brutta copia di 8.1 (per ora) e non è consigliabile come sistema primario
Faccio prima ad aspettare aprile la release finale, praticamente. Tanto tra sessione d'esami e tutto, un mese passa rapido.
Grazie :)
Sent from my LG G2 boosted with Cloudfy G3 port.
fracama87
03-02-2015, 16:50
Faccio prima ad aspettare aprile la release finale, praticamente. Tanto tra sessione d'esami e tutto, un mese passa rapido.
Grazie :)
Sent from my LG G2 boosted with Cloudfy G3 port.
Nonostante la la prima pagina dovuta a iniziali informazioni errate, Windows 10 non esce in aprile. Il rilascio è PREVISTO in autunno. ;)
E' stabile ma non lo consiglierei come primario... magari fai una seconda partizione per provarlo...
Nonostante la la prima pagina dovuta a iniziali informazioni errate, Windows 10 non esce in aprile. Il rilascio è PREVISTO in autunno. ;)
E' stabile ma non lo consiglierei come primario... magari fai una seconda partizione per provarlo...
Infatti è sempre stato l'autunno il periodo di uscita dei nuovi OS Windows, non vedo perché avrebbero dovuto fare questa eccezione per 10.
fracama87
03-02-2015, 18:14
Infatti è sempre stato l'autunno il periodo di uscita dei nuovi OS Windows, non vedo perché avrebbero dovuto fare questa eccezione per 10.
Già! Io è da mesi che lo dico ma in pochi mi davano retta... Che poi bastava vedere lo stato di sviluppo. ;)
mark1000
03-02-2015, 18:47
Già! Io è da mesi che lo dico ma in pochi mi davano retta... Che poi bastava vedere lo stato di sviluppo. ;)
se è per lo stato di sviluppo allora andiamo tranquillamente al 2016 :D
fracama87
03-02-2015, 18:58
se è per lo stato di sviluppo allora andiamo tranquillamente al 2016 :D
Secondo me infatti potrebbero essere in ritardo. Uso il condizionale perchè le build su cui stanno lavorando sono sicuramente più avanti e non so a che punto... (vabbè però mi sembrava ovvio che non si passava in due mesi dalla presentazione di cortana su TP al lancio ufficiale). Se fosse vero imporranno ritmi forzati con rischio di accumulare bug irrisolti (come è successo spesso a settembre con gli scorsi lanci).
Ora chiedo a chi ricorda meglio di me (o sa trovare una fonte affidabile): Ma Vista ai tempi era programmato per Marzo o fu un ritardo dovuto allo stato di sviluppo (che poi abbiamo visto)? sarebbe un precedente interessante...
tallines
03-02-2015, 19:41
Faccio prima ad aspettare aprile la release finale, praticamente. Tanto tra sessione d'esami e tutto, un mese passa rapido.
Come detto mi sa anche a me che verrà commercializzato da ottobre, poi....;)
Come sistema primario no, meglio che non lo usi .
Se hai abbastanza spazio nell' hd, lo puoi installare in dual boot .
Installandolo con W8.1 già installato, si creerà il dual boot in automatico e all' avvio ti comparirà la schermata celeste dove puoi scegliere o W10 TP o W8.1 ;)
A proposito di programmi..........ho provato a installare Avira.....dopo l' installazione, a parte che scondo me l' installazione è stata fatta al 60 per cento o giù di li, poi......esce un messaggio di Avira che dice : sto eseguendo gli aggiornamenti..........il pc è andato dopo 10 secondi in crash..........:
1 - è apparsa una schermata celeste con la faccina triste :-( (non vi sto prendendo in giro ehhh ;) ) : faccina stilizzata non un' emoticon, tipo se fate su un foglio gli occhi con i due punti, il naso con un punto e la bocca con la parentesi tonda aperta .
2 - dove c' era scritto :
sono accaduti degli errori irreversibili nel sistema, il sistema verrà riavviato entro 20 secondi mi pare.....
Riavviato W10 tutto ok .
Al riavvio compare di nuovo il messaggio di Avira e partono di nuovo gli aggiornamenti di Avira.........crasha di nuovo W10 e riappare lo stesso messaggio di cui sopra .
Allora per far terminare questo cinema ;) ho riavviato W10 scollegato dalla rete e cosi non sono partiti gli aggiornamenti di avira, mi ha dato errore......
Disinstallato quel pò che era stato installato con Iobit Uninstaller portable .
Tutto il resto ok ;)
Curiosità (anche perché 160 pagine sono tante)
Attualmente sono su Win8.1... vale la pena di provare la TP direttamente sul sistema primario, o è ancora instabile, nonostante l'uscita ad aprile (senza formattare)?
Dipende, se la macchina ti serve io eviterei sia il dual boot che l'installazione della sola TP. Quindi o dischi separati come ho fatto io oppure virtualizzala.
Ci sono programmi incompatibili?
Io finora non ne ho trovati ma non è che ho dedicato il mio tempo a questa ricerca. L'unico problema l'ho evidenziato due pagine fa: con questa 9926 mi fa uno scherzetto alla connessione di rete nel momento in cui installo virtualbox. Non so se sia una incompatibilità, nessuno mi ha risposto, o un problema della mia sola macchina. :boh:
Hermes
mark1000
03-02-2015, 21:56
[QUOTE=hrossi;42099786]Dipende, se la macchina ti serve io eviterei sia il dual boot che l'installazione della sola TP. Quindi o dischi separati come ho fatto io oppure virtualizzala.
perfetto, stavo per dire la stessa cosa i dual boot vanno bene fino a che ..vanno bene poi è un casino per i due sistemi interi
Danilo Cecconi
03-02-2015, 22:07
Per ora l'unico inconveniente che riscontro riguarda il passaggio da uno sfondo del desktop al successivo.
Va a rilento e un pò a scatti e non ci sono scatti o rallentamenti guardando video o la TV , escludo quindi la scheda video, tanto più che con 8.1 non succede.
Con le build precedenti mai successo.
Ho una Radeon HD 4670, i drivers originali della scheda (quelli sul CD) non li accetta, appare il messaggio che il driver migliore (Microsoft) è già installato. :(
Già mandato feedback :D
Per il resto va alla grande :D :D
Per ora l'unico inconveniente che riscontro riguarda il passaggio da uno sfondo del desktop al successivo.
Va a rilento e un pò a scatti e non ci sono scatti o rallentamenti guardando video o la TV , escludo quindi la scheda video, tanto più che con 8.1 non succede. Con le build precedenti mai successo.
Ho una Radeon HD 4670, i drivers originali della scheda (quelli sul CD) non li accetta, appare il messaggio che il driver migliore (Microsoft) è già installato. :(
Per il resto va alla grande :D :D
Ho la stessa scheda e ho installato gli ultimi driver beta disponibili per la serie HD, va tutto bene anche perchè ho la possibilità di avere il pannello di controllo Catalyst.
Prova a installare quelli, con i driver microsoft ho sempre avuto problemi.
Danilo Cecconi
03-02-2015, 22:21
Prova a installare quelli, con i driver microsoft ho sempre avuto problemi.
Danke!! :D Ci provo subito.
Invece io, da win8 in poi non ho avuto mai bisogno di installare i drivers proprietari, sempre andati bene quelli Microsoft, anche con le varie Developer e Preview che ci sono state finora di 8, 8.1 e 10
Danke!! :D Ci provo subito.
Invece io, da win8 in poi non ho avuto mai bisogno di installare i drivers proprietari, sempre andati bene quelli Microsoft, anche con le varie Developer e Preview che ci sono state finora di 8, 8.1 e 10
dimenticavo il link
http://support.amd.com/it-it/download/desktop/legacy?product=legacy2&os=Windows%208%20-%2064
latest beta driver e parti con il download
Danilo Cecconi
03-02-2015, 22:42
dimenticavo il link
http://support.amd.com/it-it/download/desktop/legacy?product=legacy2&os=Windows%208%20-%2064
latest beta driver e parti con il download
Grazie di nuovo.
C'è una novità: da quando ho installato questa build l'ho sempre usata con 2 schermi.
Poco fà ne ho staccato uno (mi è venuto il sospetto :D ) e non lo fa più, è perfettamente fluido.
Ora sorge però un altro enigma: perché invece win 8.1 esegue il cambio in maniera fluida, anche avendo 2 schermi connessi? :wtf:
Comunque li provo i Catalist.
Edit
Provati! E non cambia di una virgola, quindi dovrebbe essere un bug di win 10TP
fracama87
04-02-2015, 03:57
[QUOTE=hrossi;42099786]Dipende, se la macchina ti serve io eviterei sia il dual boot che l'installazione della sola TP. Quindi o dischi separati come ho fatto io oppure virtualizzala.
perfetto, stavo per dire la stessa cosa i dual boot vanno bene fino a che ..vanno bene poi è un casino per i due sistemi interi
Ma a parte problemi al bootloader ci sono altri motivi per cui sconsigli di fare il dual boot sullo stesso disco? chiedo perchè non volendo rinunciare all'ssd Io alla fine ho fatto così. Devo stare attento quando installo e un paio di volte ho dovuto "ciapinare" per risistemare il bootloader però per il resto va benone...
Per ora l'unico inconveniente che riscontro riguarda il passaggio da uno sfondo del desktop al successivo.
Va a rilento e un pò a scatti e non ci sono scatti o rallentamenti guardando video o la TV , escludo quindi la scheda video, tanto più che con 8.1 non succede.
Con le build precedenti mai successo.
Ho una Radeon HD 4670, i drivers originali della scheda (quelli sul CD) non li accetta, appare il messaggio che il driver migliore (Microsoft) è già installato. :(
Già mandato feedback :D
Per il resto va alla grande :D :D
L'ho avuta dino al 2014... e su windows 8.1 mi dava noie da quando era uscito... Sono ricapitato ancora peggio con una hd7750 (usata da un amico) che fino ai driver di dicembre aveva problemi di driver (noti e irrisolti da tempo).
Ora forse sembra andare un po' meglio :D
Il lancio di Vista fu rimandato almeno un paio di volte.
La motivazione ufficiale, secondo MS, fu la richiesta pressante dei produttori HW e SW di preparare macchine e driver pronte per l'uscita del nuovo SO.
https://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista
http://www.downloadblog.it/post/1937/windows-vista-possibili-nuovi-ritardi-e-critiche
Sappiamo, poi, com'è andata a finire ;)
PS Ricordo di aver vinto la versione Ultimate (che mi pare costasse sui 300€) tramite un concorso di una rivista :D
Devo averla da qualche parte (quella con la confezione in plastica)... nascosta per dimenticare le #@?!!!!@@# che ho tirato con quel sistema :muro: :muro:
Non è che si può aggiornare anche da Vista? :D
Ah ecco è come immaginavo :D
Forse chi sosteneva marzo in realtà aveva fonti interne sullo stato dei lavori e si è sbagliato ma intendeva marzo 2016 :Prrr:
Scherzi a parte vedremo...:D di lavoro da fare ce n'è e comunque meglio un prodotto ben fatto a Marzo che uno buggato o non completamente finito anche nelle nuove funzioni (es.Cortana) a settembre.
beethoven_ludwig
04-02-2015, 07:38
ma a parte l'aspetto dei menu lievemente cambiato windows 10 varrà la candela rispetto rispetto windows 8.1? o saranno soltanto aggiornamenti cumulativi? verrà migliorata la gestione della ram? del file system?
Ma a parte problemi al bootloader ci sono altri motivi per cui sconsigli di fare il dual boot sullo stesso disco? chiedo perchè non volendo rinunciare all'ssd Io alla fine ho fatto così. Devo stare attento quando installo e un paio di volte ho dovuto "ciapinare" per risistemare il bootloader però per il resto va benone...
Sì ma quella volta che il btldr ti si corrompe non solo non usi w10TP ma neanche il tuo solito windows. Poi sicuramente a ciappinare (non ne ha 2 di p?) si combina ma di solito i casini si presentano nel momento in cui o non hai tempo o che la macchina ti serve assolutamente.
Mettila in VM, è una TP quindi a meno che tu non la usi per giocare o per fare test di compatibilità/prestazione di programmi di lavoro va più che bene.
Altrimenti fai come me, disco rigido a se stante. :D
Hermes
blindfollower
04-02-2015, 07:58
Ciao a tutti, non so se questo è il thread migliore dove porre la mia domanda, ma visto che si tratta di Windows 10 credo di essere in tema.
Ho da poco acquistato un ssd Crucial M550 da 512 GB su cui ho installato Windows 10 build 9926 lasciando intatto il mio ex disco primario con Windows 8.1. Per ora tutto fila liscio tranne che per una cosa: siccome uso il PC principalmente per giocare ho installato Steam ed ho installato il gioco Batman Arkham City (che stavo giocando anche su Windows 8.1) ma quando ci sono delle scene prerenderizzate mi si Freeza tutto e devo spengere col pulsante del PC. Se riavvio Windows 8.1 e gioco la stessa sequenza non ho nessun problema. Quindi non sapendo se la colpa è di Windows 10 o di qualcos'altro volevo sapere se per giocare con Windows 10 ci sono problemi oppure se occorre installare qualcosa (che magari nel tempo su Windows 8.1 ho già installato, ma non ricordo). Ho provato anche a reinstallare le directx, ma il probelma è rimasto.
La mia configurazione consiste in un Intel i5-4690k stock, 8 GB di ram, scheda video GTX 770 e scheda audio Sound Blaster Z di cui ho installato gli ultimi driver stabili trovati sui rispettivi siti (tra l'altro prima di installare gli ultimi driver nvidia avevo installato Geforce experience il quale diceva che i driver installati di default da Windows 10 erano gli ultimi anche se in realtà sul sito nvidia c'era una versione più aggiornata, magari è perché quelli sul sito sono indicati per Windows 8.1 64 bit?)
Tra le due macchine che differenza di driver/software c'è? Ad esempio sulla 8.1 i driver creative sono gli stessi? Prova a reinstallarli, e anche quelli nvidia. Il gioco ha delle patch da installare?
Non ho provato giochi ma sulla 9926 mi passava tutti i bench vga (2dmark, unigine, apollo11). :boh:
Hermes
ragazzi createvi una partizione vhd e ci provate tutte le build che volete senza alcuna menata con le varie vm... vi si creerà sul disco una cartella ad espansione dinamica (quindi vi succhia solo lo spazio necessario come le vm) che quando installerete windows verrà vista come una partizione vera e propria, se siete interessati seguite questa guida (la parte appena appena più seccante è attaccare il vhd in fase di installazione ma pochissima roba credetemi)
http://www.eoc-web.it/installare-windows-8-su-file-vhd/
se poi vorrete eliminare il tutto, basterà cancellare la cartella del file vhd (che potete anche spostarvi a piacimento su un hdd esterno per non occupare spazio) e da msconfig eliminare dall'avvio windows 10 (ovviamente operazioni da compiere sotto il vostro VECCHIO sistema)
La versione scaricabile in prima pagina è l'ultima?
fracama87
04-02-2015, 12:02
Sì ma quella volta che il btldr ti si corrompe non solo non usi w10TP ma neanche il tuo solito windows. Poi sicuramente a ciappinare (non ne ha 2 di p?) si combina ma di solito i casini si presentano nel momento in cui o non hai tempo o che la macchina ti serve assolutamente.
Mettila in VM, è una TP quindi a meno che tu non la usi per giocare o per fare test di compatibilità/prestazione di programmi di lavoro va più che bene.
Altrimenti fai come me, disco rigido a se stante. :D
Hermes
ok, allora è come pensavo... :D lo so comunque, l'ho sperimentato, ma lo uso come "secondo os" diciamo. Ne ho sempre avuto due per tante ragioni, e in alcuni momenti lo uso anche per parecchie ore di fila (in particolare quando devo usare app metro come il traduttore o l'ebook reader). Se lo metto su un vecchio hard disk credo non lo userei mai...
Comunque è un consiglio giusto per la maggioranza ;)
Io ho trovato un modo per fare il boot se proprio è urgente: dal dvd di installazione avviato in uefi c'è modo di accedere al bootloader (non ricordo la voce) :D
Inoltre a forza di ciapinare (google mi da più risultati con una p come ricordavo io) ho capito il motivo per cui mi era scomparso il bootloader quando ho installato windows 10 ma dalla procedura di ripristino non trovavo nuovi OS e non riuscivo a ripristinarlo: semplicemente il dvd di instalazione per un bug imposta a 0 il timer ma le voci ci sono, quando mi è successo ho modificato il timer ed è ricomparso :D (lo dico nel caso qualcuno avesse lo stesso problema)...
Poi vabbè lo so ci sono tanti casi diversi, ma io amo complicarmi la vita :muro: quando avrò il secondo ssd lo farò :D
TheDeathUndead
04-02-2015, 12:42
Io ho avuto un problema con l'8 che da un giorno all'altro non bootava più. Non si riusciva nemmeno a ripristinare. Ho dovuto formattare
Io ho avuto un problema con l'8 che da un giorno all'altro non bootava più. Non si riusciva nemmeno a ripristinare. Ho dovuto formattare
non ho capito l'attinenza con win 10... :sofico:
blindfollower
04-02-2015, 12:51
Tra le due macchine che differenza di driver/software c'è? Ad esempio sulla 8.1 i driver creative sono gli stessi? Prova a reinstallarli, e anche quelli nvidia. Il gioco ha delle patch da installare?
Non ho provato giochi ma sulla 9926 mi passava tutti i bench vga (2dmark, unigine, apollo11). :boh:
Hermes
tra i due sistemi la differenza è che i driver su Windows 10 sono gli ultimi disponibili mentre mi sembra che su Windows 8.1 non sono proprio gli ultimi; per quanto riguarda le patch essendo un gioco steam è aggiornato su entrambe le piattaforme alla solita versione. Appena mi ci rimetto provo a disinstallare i driver e a reinstallare le stesse versioni di driver per verificare se il problema è quello.
I bench che hai elencato cosa fanno in pratica?
tallines
04-02-2015, 13:13
In W10 Pro TP Build 9926 con IE11 o in IE11.........non ho capito......... mi sembra di aver letto che si possa usare in versione demo il nuovo browser di W10, che è Spartan o che si chiamerà Spartan.............
O non c'è ancora questa possibilità ?
O bisogna scaricarlo e installarlo dai siti della Microsoft ?
Danilo Cecconi
04-02-2015, 13:19
In W10 Pro TP Build 9926 con IE11 o in IE11.........non ho capito......... mi sembra di aver letto che si possa usare in versione demo il nuovo browser di W10, che è Spartan o che si chiamerà Spartan.............
O non c'è ancora questa possibilità ?
O bisogna scaricarlo e installarlo dai siti della Microsoft ?
Qui c'è la procedura come attivarlo:
http://windows.hdblog.it/2015/01/26/internet-explorer-windows-10-spartan-benchmark/
Posso dire che, pur non essendo la versione finale, è più veloce dell'attuale IE11, specialmente con pagine complesse cariche di popup pubblicitari.
Ci vuole che mi decido a confrontarlo con un altro browser!
tallines
04-02-2015, 13:25
Grazie danilo per la risposta ;), quindi c'è già in IE11 .
Ho digitato about:config esce la stessa finestra che esce con about:flags, ho messo Enable e On a tutte le voci >
http://s11.postimg.org/3lrgjf5mn/Spartan_1.jpg (http://postimg.org/image/3lrgjf5mn/)
Danilo Cecconi
04-02-2015, 13:27
Perfetto! Provalo e poi sappimi dire ;)
Ah...! ricordati che non è ancora la versione definitiva! ;)
tallines
04-02-2015, 13:37
Abbastanza veloce devo dire ehhh, supera IE11 da far paura .
Si avvicina moltissimo come velocità, in certi ambiti la velocità è uguale a un browser che uso di consuetudine ;)
Niente male devo dire questo nuovo browser della Microsoft, Spartan ancora in fase di sviluppo ;)
Addirittura se uno fa una ricerca tramite Bing di un cantante, una band, una canzone qualsiasi.....appaiono non so quanti video non solo di YT e si può ascoltare la canzone in anteprima, senza selezionare il video, solamente fermando il puntatore del mouse sul video uscito dalla ricerca .
L' anteprima dura circa meno di un minuto e ti fa praticamente un riassunto della canzone intera, facendoti ascoltare l' inizio, alcune parti centrali e la fine .
Però...........mi ricorda questa cosa qui, Linux che per sentire gli mp3 o i video che uno ha nel pc, basta andare con il mouse sopra l' mp3 o sopra il video perchè vada in play.
Ho notato che se la ricerca viene effettuata con Bing, in alto a destra appare l' utente con il quale uno si è loggato .
Tu danilo con cosa fai le ricerche ?
Danilo Cecconi
04-02-2015, 13:47
Abbastanza veloce devo dire ehhh, supera IE11 da far paura .
Si avvicina moltissimo come velocità, in certi ambiti la velocità è uguale a un browser che uso di consuetudine ;)
Quale browser? Immagino quello che hai come avatar : Maxthon!!
Dato che a suo tempo è il browser che ho usato di più, ora lo testo subito.
Edit
già messo in download :D
PS: Come ricerca uso Google, Bing lo rimuovo sempre!
Mi stai invgliando a ripristinarlo.
Abbastanza veloce devo dire ehhh, supera IE11 da far paura .
Si avvicina moltissimo come velocità, in certi ambiti la velocità è uguale a un browser che uso di consuetudine ;)
Niente male devo dire questo nuovo browser della Microsoft, Spartan ancora in fase di sviluppo ;)
Te l'avevo detto che Maxthon è fottuto :asd:
Le anteprime sulle pagine di ricerca si potevano già vedere in altro browser, ma con l'aggiunta di estensioni. Cmq un'ottima cosa. Peccato non si possa provare su W8.1.
Danilo Cecconi
04-02-2015, 14:04
Fenomenale il "bing", e pensare che l'ho sempre bistrattato. Grazie Spartan! :ave:
E mo' testo Maxthon, l'ultima beta.
tallines
04-02-2015, 14:04
Quale browser? Immagino quello che hai come avatar : Maxthon!!
Si Maxthon, arriva alla velocità di Maxthon, al limite c'è un scarto minimale di un secondo, sempre a favore di Maxthon .
Però.....ho notato un' altra cosa, usando Bing al posto di Google, nella ricerca, la velocità aumenta, cioè la ricerca esce prima, in Spartan >
http://s29.postimg.org/i58nrb99v/Bing.jpg (http://postimg.org/image/i58nrb99v/)
Però............:eek: facendo anche in Maxthon la ricerca con Bing, al posto di Google, aumenta la velocità anche in Maxthon
Questa storia mi giunge nuova........ :eek:
Se la ricerca viene fatta con Bing in Spartan e con Google in Maxthon, i browser come velocità si equivalgono e certe volte, abbastanza spesso, seppur di poco, vince Spartan .
Facendo la ricerca con Bing in ambedue i browser, Maxthon stacca anche se di poco (uno o due secondi....) Spartan .
Dato che a suo tempo è il browser che ho usato di più, ora lo testo subito.
Edit
già messo in download :D
PS: Come ricerca uso Google, Bing lo rimuovo sempre!
Mi stai invigliando a ripristinarlo.
Maxthon intendi ?
Comunque Spartan promette molto bene, ad essere obiettivo, cosi come anche W10 .
Eress..........ti ho già detto che prima che io abbandoni Maxthon......quindi non illuderti troppo........;)
Però promette bene, devo essere sincero ;)
Danilo Cecconi
04-02-2015, 14:20
Si Maxthon, arriva alla velocità di Maxthon, al limite c'è un scarto minimale di un secondo, sempre a favore di Maxthon .
No, mi permetto di contraddirti, ho appena finito d'installare Maxthon e nell'apertura delle pagine web quella differenza è a favore di Spartan.
Se la ricerca viene fatta con Bing in Spartan e con Google in Maxthon, i browser come velocità si equivalgono e certe volte, abbastanza spesso, seppur di poco, vince Spartan
Facendo la ricerca con Bing in ambedue i browser, Maxthon stacca anche se di poco (uno o due secondi....) Spartan.
Potrebbe essere che bing abbia qualcosa in più di google.;)
Maxthon intendi ?
No bing, come si fa ad aggiungerlo a Maxthon? Ho cercato nell' Extension Center ma non lo trovo
tallines
04-02-2015, 14:26
No, mi permetto di contraddirti, ho appena finito d'installare Maxthon e nell'apertura delle pagine web quella differenza è a favore di Spartan.
Ricarica la pagina ;)
Potrebbe essere che bing abbia qualcosa in più di google.;)
Sembra di si, aumenta la velocità di ricerca in ambedue i browser
No bing, come si fa ad aggiungerlo a Maxthon? Ho cercato nell' Extension Center ma non lo trovo
Scrivi su Google > Bing .
Clicchi sul primo link che ti appare e lo selezioni come motore di ricerca .
Ti appare la stessa immagine che ho postato sopra in Spartan .
Poi Bing lo puoi mettere nei Preferiti di Maxthon, a parte che se l' hai appena installato Maxthon, Bing dovresti averlo già tra i Preferiti nella barra sopra .
Danilo Cecconi
04-02-2015, 14:41
Beh...! uno quando apre un link non è che poi lo ricarica per vedere se è più veloce il caricamento. La prova deve essere fatta su una pagina nuova secondo me.
Te lo dice uno che ha 2 schermi davanti con i 2 browser aperti, uno per schermo ;)
PS: si vede che sono anni che non utilizzo Maxthon. E chi si ricordava che bisognava andare in Setting > Search Engine :D :D
Comunque si, la ricerca con bing su entrambi è una favola, ma stabilire chi vince mi sembra molto utopistico, è così infinitesimale la differenza che l'occhio umano non riesce a percepirla. Per me si equivalgono.
fracama87
04-02-2015, 14:56
Ottima anche la riproduzione dei video youtube all'interno della pagina di bing... cioè se cliccate su un video non vi apre youtube ma solo il video, con una scaletta video sotto.
Comunque di Spartan per ora c'è solo una minima parte del motore uscirà proprio un altro browser con diversa interfaccia.. Speriamo migliorino anche l'applicazione dello standard html5 che è sempre stato un punto debole di MS (Con questo test http://html5test.com "spartan" fa a 352/555 circa come ie11, firefox 35 a 449/555 e chrome a 511/555).
Anche se i video di youtube girano già in html5 invece che ancora in flash come firefox :)
Per quando Spartan uscirà dalla beta però ci dovrebbe essere firefox a 64bit multiprocesso che secondo me gli farà di nuovo mangiare la polvere :D
tallines
04-02-2015, 15:06
Niente male devo dire questo nuovo browser della Microsoft, Spartan ancora in fase di sviluppo ;)
Addirittura se uno fa una ricerca tramite Bing di un cantante, una band, una canzone qualsiasi.....appaiono non so quanti video non solo di YT e si può ascoltare la canzone in anteprima, senza selezionare il video, solamente fermando il puntatore del mouse sul video uscito dalla ricerca .
L' anteprima dura circa meno di un minuto e ti fa praticamente un riassunto della canzone intera, facendoti ascoltare l' inizio, alcune parti centrali e la fine .
Ho scoperto un' altra cosa ;) che quello che è scritto sopra esce, non perche viene usato Spartan come browser, ma perchè viene usato Bing come motore di ricerca .
E l' anteprima dei video.....esce anche in Maxthon, facendo chiaramente la ricerca con Bing ;)
Forte sto Bing ehhh ;)
Danilo Cecconi
04-02-2015, 15:17
Ho scoperto un' altra cosa ;) che quello che è scritto sopra esce, non perche viene usato Spartan come browser, ma perchè viene usato Bing come motore di ricerca .
E l' anteprima dei video.....esce anche in Maxthon, facendo chiaramente la ricerca con Bing ;)
Forte sto Bing ehhh ;)
E' una bomba!
Esatto, è quello che ti ho detto prima, cioè che probabilmente dipendeva da bing
tallines
04-02-2015, 17:15
E' una bomba!
Confermo, anche adesso che sono tornato a usarlo, Bing è una cosa veramente veloce.....non avrei mai creduto .
Perché ci sono vari motori di ricerca tipo Yahoo, Msn research....e Bing, mai provati .
In Maxthon ci sono tutti nei Preferiti, di solito io li elimino ;)
Esatto, è quello che ti ho detto prima, cioè che probabilmente dipendeva da bing
Giusto, bravo danilo ;)
Ma volevo sapere, a parte il fatto di andare in about:config di IE11 o in about:flags che è la stessa cosa, per abilitare il browser Spartan, ma da cosa capisco che sto usando il browser Spartan, invece che IE11 ?
O forse non viene detto o scritto da qualche parte.....perché è ancora in fase sperimentale ?
fracama87
04-02-2015, 17:22
Confermo, anche adesso che sono tornato a usarlo, Bing è una cosa veramente veloce.....non avrei mai creduto .
Perché ci sono vari motori di ricerca tipo Yahoo, Msn research....e Bing, mai provati .
In Maxthon ci sono tutti nei Preferiti, di solito io li elimino ;)
Giusto, bravo danilo ;)
Ma volevo sapere, a parte il fatto di andare in about:config di IE11 o in about:flags che è la stessa cosa, per abilitare il browser Spartan, ma da cosa capisco che sto usando il browser Spartan, invece che IE11 ?
O forse non viene detto o scritto da qualche parte.....perché è ancora in fase sperimentale ?
Dovrebbero fare proprio due browser diversi. Quando esce ci sarà il browser spartan e ie, probabilmente l'interfaccia di spartan non è ancora pronta...
Danilo Cecconi
04-02-2015, 17:27
Ma volevo sapere, a parte il fatto di andare in about:config di IE11 o in about:flags che è la stessa cosa, per abilitare il browser Spartan, ma da cosa capisco che sto usando il browser Spartan, invece che IE11 ?
O forse non viene detto o scritto da qualche parte.....perché è ancora in fase sperimentale ?
Urca!! Sai che non riesco a capirlo o trovarlo da nessuna parte?? :confused:
Ho scoperto un' altra cosa ;) che quello che è scritto sopra esce, non perche viene usato Spartan come browser, ma perchè viene usato Bing come motore di ricerca .
E l' anteprima dei video.....esce anche in Maxthon, facendo chiaramente la ricerca con Bing ;)
Forte sto Bing ehhh ;)
Mi sembra di ricordare che qualche anno fa anche google aveva implementato le anteprime, poi successivamente rimosse.
tallines
04-02-2015, 17:32
Dovrebbero fare proprio due browser diversi. Quando esce ci sarà il browser spartan e ie, probabilmente l'interfaccia di spartan non è ancora pronta...
Ahh ok, grazie della conferma .
Ho notato in Spartan, che sia facendo la ricerca con Google che con Bing, per esempio su YT, partono i video su YT senza pubblicità .
Forse c'è un' impostazione anti-pubblicità ?
Altra cosa su Spartan, forse è proprio in fase sperimentale, apro il terzo video in secuenza e il broser rallenta, in più dal primo video su YT sia aperto da Bing che da Google, non si vedono i pulsanti Stop e quello dell' audio, n Maxthon si, senza problemi .
Per darvi un' idea >
http://s16.postimg.org/giseo3b75/Yuu.jpg (http://postimg.org/image/giseo3b75/)
Danilo Cecconi
04-02-2015, 17:44
Ho notato in Spartan, che sia facendo la ricerca con Google che con Bing, per esempio su YT, partono i video su YT senza pubblicità .
Forse c'è un' impostazione anti-pubblicità ?
Insomma mi stai provocando!! :asd: :asd:
Stavo sui 8.1 per vedere anche la TV, ora mi è presa la scimmia di tornare su 10 :rolleyes:
ragazzi quando avvio win10 mi compaiono due immagini del mio profilo come se gli utenti che in quel momento stanno accedendo a win sono due..
Prima me ne usciva solo uno, che è successo ? :rolleyes:
tallines
04-02-2015, 17:51
Insomma mi stai provocando!! :asd: :asd:
Stavo sui 8.1 per vedere anche la TV, ora mi è presa la scimmia di tornare su 10 :rolleyes:
Io ho mollato W7 Ultimate sull' altra partizione, adesso sto con W10 e Spartan ;)
Poi danilo adesso ho scoperto Bing che in Maxthon è un fulmine :asd: :asd:
@ Mandopa
E' successo anche a me ieri, dopo che ho riavviato : sono stati installati altri aggiornamenti per W10 Pro TP Build 9926 ;)
Danilo Cecconi
04-02-2015, 17:51
ragazzi quando avvio win10 mi compaiono due immagini del mio profilo come se gli utenti che in quel momento stanno accedendo a win sono due..
Prima me ne usciva solo uno, che è successo ? :rolleyes:
Succede anche a me e penso a molti altri.
E questo anche con la build precedente a questa (non la prima TP in assoluto)
è normale...uno è l'account di micrsoft nascosto che supervisiona il tutto
...avete letto della preview di office touch (che poi va bene anche per mouse e tastiera)... qualcuno l'ha già scaricata dallo store beta?
io non ho w10 al momento... lo riproverò in vhd su macchina fisica appena uscirà la nuova build di febbraio
Qualcuno sta provando a scaricarlo adesso?
Io in un'ora di download ho scaricato a malapena 30mb :cry:
esistono mirror o altri siti al di là dell'ufficiale microsoft per la preview 9926?
robertogl
04-02-2015, 18:30
Qualcuno sta provando a scaricarlo adesso?
Io in un'ora di download ho scaricato a malapena 30mb :cry:
esistono mirror o altri siti al di là dell'ufficiale microsoft per la preview 9926?
Non so di preciso adesso, ma solitamente i server Microsoft sono parecchio veloci... solo questo download ti da problemi?
purtroppo si, provato anche versione inglese, sempre lentissimo :(
Altri siti supero 1,5 mb senza problemi
tallines
04-02-2015, 18:38
è normale...uno è l'account di micrsoft nascosto che supervisiona il tutto
Ahh giusto siamo controllati ;)
...avete letto della preview di office touch (che poi va bene anche per mouse e tastiera)... qualcuno l'ha già scaricata dallo store beta?
io non ho w10 al momento... lo riproverò in vhd su macchina fisica appena uscirà la nuova build di febbraio
C' è anche Office Touch Preview ?
Ahh si eccolo >
http://www.webnews.it/2015/02/04/microsoft-app-office-touch/
Nessuno sta usando Spartan ? :D
Per rispondere alla domanda del post > > n. 1678 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42103849&postcount=1678);)
Danilo Cecconi
04-02-2015, 18:43
Ahh ok, grazie della conferma .
Ho notato in Spartan, che sia facendo la ricerca con Google che con Bing, per esempio su YT, partono i video su YT senza pubblicità .
Forse c'è un' impostazione anti-pubblicità ?
Altra cosa su Spartan, forse è proprio in fase sperimentale, apro il terzo video in secuenza e il broser rallenta, in più dal primo video su YT sia aperto da Bing che da Google, non si vedono i pulsanti Stop e quello dell' audio, n Maxthon si, senza problemi .
Non mi ero accorto che avevi modificato il post.
Comunque ancora sono su 8.1, la prova la faccio dopo cena.
Prima di tutto è importante infilare le ginocchia sotto al tavolo giusto!! :D :D
Salve ragazzi una info...
da qualche giorno sono passata a win 10 e ho un account in locale di mia sorella usato sporadicamente e uno sincronizzato con la mia mail di msn...
Ho notato che all'avvio del sistema entra automaticamente nell'account in locale mentre io vorrei che mi uscisse la schermata di selezione dei due account come con win 8.1.
Secondo voi come dovrei fare?
fracama87
04-02-2015, 19:00
Ahh giusto siamo controllati ;)
C' è anche Office Touch Preview ?
Ahh si eccolo >
http://www.webnews.it/2015/02/04/microsoft-app-office-touch/
Nessuno sta usando Spartan ? :D
Per rispondere alla domanda del post > > n. 1678 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42103849&postcount=1678);)
io la pubblicità non la vedo mai quindi non mi accorgo della differenza :D Purtroppo dubito assai ci sia un'impostazione anti pubblicità, più probabile sia un temporaneo effetto del render o motivi tecnici da parte di google.
Ps. Scaricato office beta.. sembra molto basico ma devo ancora provarlo bene...
Fosse gratis però mi andrebbe benissimo :D
EDIT: mi correggo ci sono i pulsanti (c'erano anche prima) e ora è comparsa anche la pubblicità su spartan
tallines
04-02-2015, 19:16
io la pubblicità non la vedo mai quindi non mi accorgo della differenza :D Purtroppo dubito assai ci sia un'impostazione anti pubblicità, più probabile sia un temporaneo effetto del render o motivi tecnici da parte di google.
EDIT: mi correggo ci sono i pulsanti (c'erano anche prima) e ora è comparsa anche la pubblicità su spartan
In effetti la pubblicità c'è in Spartan .
Certe volte Spartan va a scatti, almeno, poi......è ancora in fase experimental diciamo cosi ;)
I pulsanti nella barra dei pulsanti di YT con Spartan non li vedo anche quelli a destra Impostazioni, Schermo intero....., è tutto nero......solo se vado con il mouse esce la scritta del pulsante .
Con Maxthon tutto ok .
Non mi ero accorto che avevi modificato il post.
Comunque ancora sono su 8.1, la prova la faccio dopo cena.
Ok, ma mi sa che il problema è mio, fracama ha detto che con Spartan vede i pulsanti .
mark1000
04-02-2015, 19:33
purtroppo si, provato anche versione inglese, sempre lentissimo :(
Altri siti supero 1,5 mb senza problemi
hai un problema te, per provare sto scaricandolo a 2.090
Danilo Cecconi
04-02-2015, 20:01
I pulsanti nella barra dei pulsanti di YT con Spartan non li vedo anche quelli a destra Impostazioni, Schermo intero....., è tutto nero......solo se vado con il mouse esce la scritta del pulsante .
Con Maxthon tutto ok .
Ok, ma mi sa che il problema è mio, fracama ha detto che con Spartan vede i pulsanti .
Non è solo un problema tuo, anche a me non si vedono tutti i pulsanti, vedo solo quello del volume, però spostando il muose si vede che c'è qualcosa di cliccabile e passandoci sopra spunta l'avviso di cosa è. Cliccando funzionano pure.
ho scaricato la versione 64 bit e ho provato ad installarla su hyperv ma si blocca subito dopo l'installazione... si riavvia e resta fermo su "fase preliminare"
qualcuno ha trovato una soluzione? ho visto che anche altri hanno avuto lo stesso problema....
posso provare ad installare la versione 32bit su macchina virtuale anche se il mio pc è 64bit?
Danilo Cecconi
04-02-2015, 20:29
ho scaricato la versione 64 bit e ho provato ad installarla su hyperv ma si blocca subito dopo l'installazione... si riavvia e resta fermo su "fase preliminare"
qualcuno ha trovato una soluzione? ho visto che anche altri hanno avuto lo stesso problema....
posso provare ad installare la versione 32bit su macchina virtuale anche se il mio pc è 64bit?
Ho avuto il medesimo problema con la build precedente, però non su VM.
Pensando dipendesse dalla masterizzazione del DVD, ne ho creato un altro.
Quest'ultimo superava la prima fase e mi si bloccava al 25% della copia dei file. Non avendo voglia di rimasterizzare, ho iniziato con il secondo DVD, superata la prima fase, ho stoppato l'installazione, sostituito il II DVD con il I
e riavviata l'installazione. così sono arrivato a completarla.
Ripeto però, non su VM.
tallines
04-02-2015, 20:48
Non è solo un problema tuo, anche a me non si vedono tutti i pulsanti, vedo solo quello del volume, però spostando il muose si vede che c'è qualcosa di cliccabile e passandoci sopra spunta l'avviso di cosa è. Cliccando funzionano pure.
Beh almeno tu vedi il volume, io neanche quello ;)
Si passando sopra il mouse sul pulsante Play o sugli altri pulsanti o opzioni che ci sono a destra, esce cosa sono e cliccando funzionano .
Però è un pò strana questa cosa della visualizzazione, comunque ;)
Danilo Cecconi
04-02-2015, 20:56
Si passando sopra il mouse sul pulsante Play o sugli altri pulsanti o opzioni che ci sono a destra, esce cosa sono e cliccando funzionano .
Però è un pò strana questa cosa della visualizzazione, comunque ;)
E' sicuramente un bug "neonatale" :D di Spartan.
Quasi quasi mando un feedback.
Edit
Mandato! Con tanto di schermata.
tallines
04-02-2015, 21:42
E' sicuramente un bug "neonatale" :D di Spartan.
Quasi quasi mando un feedback.
Edit
Mandato! Con tanto di schermata.
Eehh però fracama87 ha detto che lui li vede, avremo noi problemi con i driver video ?
O è un bug ?
Comunque ho mandato anch' io un feedback con la schermata dove non si vedono i pulsanti ;)
Danilo Cecconi
04-02-2015, 21:49
Eehh però fracama87 ha detto che lui li vede, avremo noi problemi con i driver video ?
O è un bug ?
Più che di driver video, direi che dipende da qualcosa nella configurazione in generale del SO o del browser che coccia con la visualizzazione dei pulsanti.
Vattelapesca quale!
tallines
04-02-2015, 21:51
Più che di driver video, direi che dipende da qualcosa nella configurazione in generale del SO o del browser che coccia con la visualizzazione dei pulsanti.
Vattelapesca quale!
Forse del browser..........perchè con Maxthon si vede tutto benissimo ;)
Danilo Cecconi
04-02-2015, 21:53
Forse del browser..........perchè con Maxthon si vede tutto benissimo ;)
Molto probabile, ma più che browser punterei il dito su Spartan.
Peccati di gioventù!:D
tallines
04-02-2015, 22:02
Molto probabile, ma più che browser punterei il dito su Spartan.
Peccati di gioventù!:D
E Spartan cos'è ;) un antivirus ;)
Però a fracama87 gli funziona.....bohhh .
Magari aspettiamo che qualche altro utente provi Spartan e dica se ha anche lui questo problema o meno, poi......magari il problema poi si aggiusta con gli aggiornamenti di W10.........
dado2005
05-02-2015, 00:23
Inscritto.
fracama87
05-02-2015, 00:37
E Spartan cos'è ;) un antivirus ;)
Però a fracama87 gli funziona.....bohhh .
Magari aspettiamo che qualche altro utente provi Spartan e dica se ha anche lui questo problema o meno, poi......magari il problema poi si aggiusta con gli aggiornamenti di W10.........
Quando riavvio riprovo non vorrei che l'opzione si fosse autoresettata...
Intanto su windows 8.1 e ie11 youtube gira comunque in flash!
bigwillystyle
05-02-2015, 07:41
Ma da qualche parte ho letto che se si installa come upgrade poi c'è un pulsante per tornare indietro mi confermate sta cosa? È usabile almeno? Altrimenti lascio perdere.
Danilo Cecconi
05-02-2015, 08:47
E Spartan cos'è ;) un antivirus ;)
Però a fracama87 gli funziona.....bohhh .
Magari aspettiamo che qualche altro utente provi Spartan e dica se ha anche lui questo problema o meno, poi......magari il problema poi si aggiusta con gli aggiornamenti di W10.........
Tieni ben presente comunque che non è il vero Spartan. ;)
Per ora è solo un'aggiunta di funzionalità a IE11, tanto per dare un'idea, un assaggio insomma. :sofico:
Edit
Tanto per la cronaca, la ricerca di video su YT fatta con bing in IE11 di 8.1, permette le anteprime tali e quali a "Spartan".
Quindi è bing a fare questa differenza, rispetto al search di Google. Bing batte Google 1-0
tallines
05-02-2015, 11:53
Tieni ben presente comunque che non è il vero Spartan. ;)
Per ora è solo un'aggiunta di funzionalità a IE11, tanto per dare un'idea, un assaggio insomma. :sofico:
Si è' in fase di sviluppo, poi sarà rilasciato a parte rispetto a IE11, una volta finita la preparazione dello stesso Spartan .
Edit
Tanto per la cronaca, la ricerca di video su YT fatta con bing in IE11 di 8.1, permette le anteprime tali e quali a "Spartan".
Quindi è bing a fare questa differenza, rispetto al search di Google. Bing batte Google 1-0
Quoto, mi sa che trà un pò Google lo mollo, poi.....;)
amd ha quasi pronto un driver per win10 se vi interessa... speriamo nel rilascio a breve
Beltra.it
05-02-2015, 19:32
ragazzi, ho aggiornato il protatile, dopo i problemi con la scheda video che hanno portato il sistema a ripristinarsi, e a cancellarmi tutti i dati di seven (e mo come torno indietro...!?!?)
noto che non ci sono le trasparenze.
dove stanno?
come prima impressione cmq, davvero negativa. degustibus, ma un passo enorme indietro. si vede palesemente che è fatto per touch.
sembra un programma per ragazzini, non più un sistema operativo.
spero vivamente che cambino grafica e icone... perchè son peggio di windows 95
Nel peggiore dei casi, si dovranno applicare temi visual style e icon pack per correggere il problema. Però certo non dovrebbero sempre pensarci gli utenti, qualche volta dovrebbero farlo anche alla MS.
Beltra.it
05-02-2015, 20:45
Ma da qualche parte ho letto che se si installa come upgrade poi c'è un pulsante per tornare indietro mi confermate sta cosa? È usabile almeno? Altrimenti lascio perdere.
se ami lo stile degli smartphone si. altrimenti lascia perdere.
per me come usabilità è davvero messo male!! sto usando un pc, non un cavolo di telefonino dove devo addirittura aspettare che si apra un'app per visualizzare le foto, una per i video...
assurdo. non credo che aggiornerò mai win7 sul fisso.
come se non bastasse il caro sistema che non riusciva ad avviarsi per problemi con le dippie schede video del portatile ha deciso di reinstallarsi da zero cancellandomi tutto il sistema operativo antecedente. così ho perso tutto, e non posso nemmeno tornare indietro.
confido nelle nuove release. per ora, bocciato a pieni voti. come w8 del resto
su un tablet da 15 pollici ce lo vedrei bene invece
se ami lo stile degli smartphone si. altrimenti lascia perdere.
per me come usabilità è davvero messo male!! sto usando un pc, non un cavolo di telefonino dove devo addirittura aspettare che si apra un'app per visualizzare le foto, una per i video...
assurdo. non credo che aggiornerò mai win7 sul fisso.
come se non bastasse il caro sistema che non riusciva ad avviarsi per problemi con le dippie schede video del portatile ha deciso di reinstallarsi da zero cancellandomi tutto il sistema operativo antecedente. così ho perso tutto, e non posso nemmeno tornare indietro.
confido nelle nuove release. per ora, bocciato a pieni voti. come w8 del resto
su un tablet da 15 pollici ce lo vedrei bene invece
si può usare 8 senza vedere nemmeno la schermata metro e aprire le app
se non ci si fermasse alla prima impressione si noterebbe che 8 può essere utilizzato allo stesso modo di 7 (volendo anche ripristinando lo start)
10 cerca di far convivere al meglio i 2 ambienti, certo è una preview quindi bisognerà aspettare per vedere il risultato finale.
ma bocciarlo perché si vuole usarlo come 7 quando anche 8 si poteva usare come 7...
Beltra.it
05-02-2015, 21:34
all'8 non ci sono nemmeno passato.
questo 10 è palesemente progettato per dispositivi portatili touch.
è acerbo in molte cose, ma vedere.. app, centro notifiche per ogni cosa, persino l'applicazione per le opzioni, e il tasto per le app aperte che non ha senso alcuno dato che ci sta una barra lunga tutto lo schermo che ti da le stesse informazioni.
da portatile poi, aumenti il volume e ti compare a mezzo schermo il livello del volume con le opzioni di un player di dubbissima qualità.
insomma... non ci siamo proprio con queste preview. e il senso della schermata di sblocco? eppure non ci vuole tanto a suddividere certi elementi ed eliminarli per avere una VERA versione desktop.
lasciamo ste cose da tablet ai tablet per favore. o, almeno per me, windows è morto
Danilo Cecconi
05-02-2015, 21:37
Ma da qualche parte ho letto che se si installa come upgrade poi c'è un pulsante per tornare indietro mi confermate sta cosa? È usabile almeno? Altrimenti lascio perdere.
Ho letto questa cosa altrove, ma solo facendolo tramite win update di una build precedente di win 10. Crea una specie di dual boot con:
-Windows technical preview
-Windows Rollback
Rollback ovviamente è per tornare indietro. ;)
fracama87
05-02-2015, 22:06
se ami lo stile degli smartphone si. altrimenti lascia perdere.
per me come usabilità è davvero messo male!! sto usando un pc, non un cavolo di telefonino dove devo addirittura aspettare che si apra un'app per visualizzare le foto, una per i video...
assurdo. non credo che aggiornerò mai win7 sul fisso.
come se non bastasse il caro sistema che non riusciva ad avviarsi per problemi con le dippie schede video del portatile ha deciso di reinstallarsi da zero cancellandomi tutto il sistema operativo antecedente. così ho perso tutto, e non posso nemmeno tornare indietro.
confido nelle nuove release. per ora, bocciato a pieni voti. come w8 del resto
su un tablet da 15 pollici ce lo vedrei bene invece
Non so esattamente cosa sia successo ma controlla di non avere in C una cartella windows.old nel caso dentro seguendo il classico percorso trovi la cartella utente con dentro i tuoi file...
Altrimenti per recuperare i file dovresti provare a usare un file di recupero file (es. Recuva ma ce ne sono tanti)
se ami lo stile degli smartphone si. altrimenti lascia perdere.
per me come usabilità è davvero messo male!! sto usando un pc, non un cavolo di telefonino dove devo addirittura aspettare che si apra un'app per visualizzare le foto, una per i video...
assurdo. non credo che aggiornerò mai win7 sul fisso.
come se non bastasse il caro sistema che non riusciva ad avviarsi per problemi con le dippie schede video del portatile ha deciso di reinstallarsi da zero cancellandomi tutto il sistema operativo antecedente. così ho perso tutto, e non posso nemmeno tornare indietro.
confido nelle nuove release. per ora, bocciato a pieni voti. come w8 del resto
su un tablet da 15 pollici ce lo vedrei bene invece
Regà mi dovete scusare ma faccio veramente fatica…non vi capisco…
Malgrado sia chiaro che microsoft stia tentando di realizzare un sistema operativo usabile su più piattaforme si parla di windows, non di android. Cosa non riuscite a fare con windows 10 che prima eseguivate con windows 8, 8.1 o 7? Beltra sei costretto ad aspettare che un’app apra le foto e un’altra i video? Perché andoid non ha il suo lettore video o audio di default? Se non ti piace ne installi un altro e se lo preferisci lo imposti come predefinito. Lo stesso su windows, clicchi su un file immagine o video col tastino destro del mouse, “apri con” “programma predefinito” spunti l’opzione “usa questa app per tutti i file JPG” o avi, o quello che te pare e ogni qualvolta aprirai i tuoi file senza aspettare li vedrai col programma da te scelto che può non essere mediaplayer per esmepio ma vlc o winamp ecc. ecc.
Scrivete che è “acerbo”…e grazie al cippa lippa.. proprio non vi è chiaro che si parla di una preview? Prima di un giudizio definitivo, magari aspettiamo una versione definitiva ed intanto usiamo anche la possibilità di inviare feedback dato che ce l’hanno messa a disposizione e mi sembra che rispetto al passato si stia dando più peso a questo aspetto. Ripeto per l’ennesima volta che ogni esperienza è e rimane soggettiva in base all’uso ed ai gusti che variano da persona a persona, ma non credo che ci sia qualcosa che in windows 10 non sia possibile fare rispetto agli S.O. precedenti. Hanno cambiato il percorso per arrivare a windows update ok, ma non hanno eliminato la possibilità di arrivarci o di visualizzare gli aggiornamenti installati, secondo me è meno invasivo di prima e più autonomo, a volte controllo per curiosità e ha già fatto tutto mentre per quanto riguarda proprio il passaggio di mouse per verificare gli aggiornamenti mi son messo il “settings” sulla barra delle applicazioni per cui un click, un altro su aggiorna e ripristina e un altro su windows update.
Prima scrivi “confido nelle nuove release. per ora, bocciato a pieni voti. come w8 del resto” e poi “all'8 non ci sono nemmeno passato”.. ma allora come fai a bocciarlo, ma l’hai provato? So che mi risponderai di si ( e allora me sa che ti sei espresso male), ma se la risposta fosse no non sai che ti sei perso.. Dal 1985 mai una reattività e un’assenza di blocchi come in 8.1
Si sono d’accordo sullo stile delle nuove icone, non ce so parole ma non è che accendo il pc per guardarmi le icone di esplora file e se proprio mi dovessero urtare il sistema nervoso ci stanno mille modi per ovviare al problema.
Nulla di personale beltra, quanto sopra è dovuto al fatto che non credo ci sia ancora nulla di irreparabile, di irrisolvibile. Io sono probabilmente uno dei pochi che usa windows 10 come S.O. unico e primario e che preferisce (tempo permettendo) testare le build al pieno delle prestazioni hardware per capire l’effettiva differenza rispetto ad un S.O prfecedente, per il resto…che te devo dì… se stai bene così buon windows 7…L’unica affermazione oggettiva è che è bello ciò che piace :)
Saluti a tutto il forum
pienamente d'accordo... che critiche assurde, dovute principalmente a incompetenza (poi se cosi non è mea culpa)
-sistema orribile e nonc ompleto> PREVIEW, cosa c'è di tanto difficile da capire? a me non funzionavano nemmeno i driver audio ma mi pare pressochè normale la cosa
-palesemente touch? e per quale caspita di motivo?> perchè ora è flat come nel mobile? perchè hanno ridisegnato le app predefinite invece di quelle porcherie risalenti a windows 98 tipo visualizzatore foto o calc.exe?
-presenza di app per foto o musica?> ma scusa in windows 7 le aprivi tutte con un programma? non mi risulta che il visualizzatore foto apra anche mp3 o file musicali e viceversa
-grafica orribile>preview again?
-mi ha cancellato tutto> il concetto di windows che fa cose da solo esiste dall'anteguerra e indovinate un pò? c'è sempre l'utente di mezzo che ha combinato qualche paperata.
-ho perso tutti i file> cartella windows.old DI SICURO. In ogni caso Microsoft PREGA gli utenti di non installarli su pc PRIMARI di uso quotidiano, chi è lo scemo? Senza neppure l'accortezza di aver un backup magari.
-non mi prende i driver delle schede video nel portatile> again preview!!! i produttori dovranno riscrivere i driver incompatibili(perchè non tutti lo sono) parzialmente come sempre successo ad ogni os.
Quindi tornatene a 7 fino a quando non uscirà la FINAL possibilmente e restaci se proprio dobbiamo sentire critiche insensate
Danilo Cecconi
06-02-2015, 10:28
....cut...
sembra un programma per ragazzini, non più un sistema operativo.
spero vivamente che cambino grafica e icone... perchè son peggio di windows 95
IMHO "ragazzino" è chi si sofferma ad osservare e criticare cose del genere!!
....cut...
per il resto…che te devo dì… se stai bene così buon windows 7…L’unica affermazione oggettiva è che è bello ciò che piace :)
Saluti a tutto il forum
.....cut...
Quindi tornatene a 7 fino a quando non uscirà la FINAL possibilmente e restaci se proprio dobbiamo sentire critiche insensate
Quotone in tutto e per tutto!!!
Possibile che si debba intervenire in un thread solo ed esclusivamente per criticare, invece di esporre i test fatti, i problemi riscontrati e le eventuali soluzioni???
Non c'ho parole!! :nono: :nono: :nono:
Parliamo di cose più serie!
Ho notato adesso che il classico fumetto della rimozione sicura hardware "E' ora possibile ecc. ecc...." a me compare solo dopo che ho tolto la pendrive dalla porta.
Solo a me o lo fa anche ad altri?
PS: la periferica non sembra risentirne, comunque.
mark1000
06-02-2015, 10:40
nuova grafica nella prossima build
http://www.webnews.it/wp-content/uploads/2015/02/win10-1.jpg
tallines
06-02-2015, 10:53
Ho letto i vari interventi ;) : in effetti andando in C c'è la cartella windows.old forse creata dopo il primo aggiornamento .
Le immagini........provando ad aprirle con il classico doppio click, in effetti non le apre subito, sarebbe come fare Apri con > Foto
Se invece gli dico > Apri con > Visualizzatore foto di windows si apre immediatamente .
In più........non ho capito perchè ;) da oggi mi appare qualsiasi cosa apro in W10 questa immagine o messaggio >
http://s9.postimg.org/55pcl2iyj/One_Drive.jpg (http://postimg.org/image/55pcl2iyj/)
nuova grafica nella prossima build
http://www.webnews.it/wp-content/uploads/2015/02/win10-1.jpg
precisiamo prima che qualcuno spari la genialata del giorno(giusto per evitare turpiloqui) che la barra in basso non c'entra una mazza con windows 10...è la classica rocketdock temata
sono passato avanti perchè su un noto blog tecnologico ci sono stati i geni che non potevano evitarsi la classica figura de mierd
Danilo Cecconi
06-02-2015, 11:13
Ho letto i vari interventi ;) : in effetti andando in C c'è la cartella windows.old forse creata dopo il primo aggiornamento .
Non ti posso dire nulla perché, nei rarissimi casi in cui non ho fatto un'installazione pulita con previa formattazione, l'ho sempre eliminata al primo avvio. :asd: :asd:
In più........non ho capito perchè ;) da oggi mi appare qualsiasi cosa apro in W10 questa immagine o messaggio >
http://s9.postimg.org/55pcl2iyj/One_Drive.jpg (http://postimg.org/image/55pcl2iyj/)
OneDrive è per il salvataggio dei propri file in cloud.
Usa CCleaner per toglierla dall'avvio con win.
Danilo Cecconi
06-02-2015, 11:24
Bello il nuovo visualizzatore d'immagini o per meglio dire l'app Foto:
http://s30.postimg.org/6pgawauod/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/6pgawauod/)
robertogl
06-02-2015, 11:40
Usa CCleaner per toglierla dall'avvio con win.
Se c'è ancora msconfig (non si sa mai :asd: ) meglio usare quello, inutile usare app di terze parti quando Microsoft ha già pensato a queste cose ;)
tallines
06-02-2015, 11:58
Non ti posso dire nulla perché, nei rarissimi casi in cui non ho fatto un'installazione pulita con previa formattazione, l'ho sempre eliminata al primo avvio. :asd: :asd:
Si vede che si formerà quando vengono installati nuovi aggiornamenti, perchè l' installazione di W10 l' ho fatta da zero .
OneDrive è per il salvataggio dei propri file in cloud.
Usa CCleaner per toglierla dall'avvio con win.
In Ccleaner e anche in msconfig > Avvio ho solo una voce > Catalyst control center ;)
La visualizzazione delle immagini è interessante, concordo ;)
L' apertura delle stesse con il doppio click, l' ho velocizzata, leggermente ;) settando la voce > Apri con - Programma predefinito - Usa questa app per tutti i file jpg - Foto
Anche se il visualizzatore immagini di windows si apre più velocemente ;)
Forse perchè Foto ha più opzioni rispetto al visualizzatore immagini di windows .
Non so chi, mi sembra Beltra abbia detto che non vede la trasparenza in W10 .
Al momento non c'è, poi se la tornano a mettere.......;)
Ho notato adesso che il classico fumetto della rimozione sicura hardware "E' ora possibile ecc. ecc...." a me compare solo dopo che ho tolto la pendrive dalla porta.
Solo a me o lo fa anche ad altri?
PS: la periferica non sembra risentirne, comunque.
A me appare prima di rimuovere la periferica, che sia pendrive o hd esterno .
Se lo torni a fare danilo, ti appare prima penso, poi.....;)
Invece ho notato che dove appare la rimozione sicura, Mostra icone nascoste in basso a destra, non appare la possibilità di mettere le icone visibili nella barra delle applicazioni, come in W7 .
Danilo Cecconi
06-02-2015, 12:07
Si vede che si formerà quando vengono installati nuovi aggiornamenti, perchè l' installazione di W10 l' ho fatta da zero .
Non è questione di aggiornamenti, ma se hai formattato o no l'hd, prima o durante l'installazione. Se non formatti te la crea. ;)
tallines
06-02-2015, 12:14
Non è questione di aggiornamenti, ma se hai formattato o no l'hd, prima o durante l'installazione. Se non formatti te la crea. ;)
Ho formattato, anzi o fatto > Elimina volume, Nuovo - Crea e poi ho formattato .
Quasi quasi lo torno a fare per capire ;) tanto dati o chissà che programmi non ho in W10 .
Invece ho notato una cosa positiva durante l' installazione di W10 : in tutto tra installazione da pendrive e configurazione è stato 20 minuti o al massimo 25 .
Quando W7 o W8.1 stanno circa....sui 40-45 minuti, se non ricordo male, poi....;)
Comunque l' installazione è stata molto veloce .
piccolo trick
se andate nei settings e premete crtl+t vi cambia il tema da white a black
Ho formattato, anzi o fatto > Elimina volume, Nuovo - Crea e poi ho formattato .
Quasi quasi lo torno a fare per capire ;) tanto dati o chissà che programmi non ho in W10 .
Invece ho notato una cosa positiva durante l' installazione di W10 : in tutto tra installazione da pendrive e configurazione è stato 20 minuti o al massimo 25 .
Quando W7 o W8.1 stanno circa....sui 40-45 minuti, se non ricordo male, poi....;)
Comunque l' installazione è stata molto veloce .
non c'è bisogno che fai tutta quella sega con i volumi...basta che in fase di installazione premevi sul drive dove dovevi installare l'os e in basso premevi su "formatta", poi andavi avanti regolarmente
per quanto riguarda il tempo di installazione è il medesimo, se non più lungo di poco di 8.1.1
Beltra.it
06-02-2015, 12:22
uso windows da quando avevo 8 anni. non sono certo uno che spara tanto per.
appena ho tempo vedrò di rispondere a tutti coloro che la dicono: eh sto scemo che non capisce nulla. evitiamo anche le inutili sospensioni.
se io dico, il pc, non si avviava a causa della doppia scheda video, e da solo durante il pomeriggio in cui ero al lavoro, si è preso la briga dopo 20 autoriavvii di ripristinarsi da solo, così ha fatto.
l'auto aggiornamento elimina tutti i programmi driver e compagnia del precedente sistema.
quindi, evitate di sparare sentenze senza conoscenza.
Marcotto73
06-02-2015, 12:23
scusate se intrometto nei vostri discorsi...... buona grafica o no ma io ci tengo tantissimo ad un particolare e volevo sapere se c'è speranza che Windows Update ritorrni al suo posto ovvero nel pannello di controllo con l'opzione "scarica gli aggiornamenti ma consenti di scegliere se installarli":(
tallines
06-02-2015, 12:31
non c'è bisogno che fai tutta quella sega con i volumi...basta che in fase di installazione premevi sul drive dove dovevi installare l'os e in basso premevi su "formatta", poi andavi avanti regolarmente
Ti fa una formattazione veloce, facendo elimina e crea volume è più pulita e non è una sega.............
@ Danilo ;)
Adesso non ho più la cartella windows.old in quanto cancellata .
Vediamo se e quando si riforma ;)
Danilo Cecconi
06-02-2015, 12:39
scusate se intrometto nei vostri discorsi...... buona grafica o no ma io ci tengo tantissimo ad un particolare e volevo sapere se c'è speranza che Windows Update ritorrni al suo posto ovvero nel pannello di controllo con l'opzione "scarica gli aggiornamenti ma consenti di scegliere se installarli":(
Dato che l'hanno tolto è molto plausibile che resti così, compreso la mancanza dell'opzione da te citata.
Chi vivrà vedrà!! :rolleyes:
Ti fa una formattazione veloce, facendo elimina e crea volume è più pulita e non è una sega.............
E' sempre e comunque una formattazione veloce, quindi non vedo cosa cambi, se non dover fare un paio di passaggi in più. ;)
@ Danilo ;)
Adesso non ho più la cartella windows.old in quanto cancellata .
Vediamo se e quando si riforma ;)
Terrò d'occhio anche sul mio win 10, se con qualche aggiornamento la crea
tallines
06-02-2015, 12:51
E' sempre e comunque una formattazione veloce, quindi non vedo cosa cambi, se non dover fare un paio di passaggi in più. ;)
Ma non viene ricreata la tabella delle partizioni, da spazio non allocato che si crea Eliminando il volume ?
Mi sembra che sia un' installazione più pulita, comunque la preferisco alla classica formattazione, poi ognuno fa come crede, io cosi ;)
Terrò d'occhio anche sul mio win 10, se con qualche aggiornamento la crea
Si vediamo cosa succede nei prossimi aggiornamenti .
A proposito di aggiornamenti, andando in Programmi e funzionalità - Visualizza aggiornamenti dal 3 febbraio, ne ho tre .
Parliamo di cose più serie!
Ho notato adesso che il classico fumetto della rimozione sicura hardware "E' ora possibile ecc. ecc...." a me compare solo dopo che ho tolto la pendrive dalla porta.
Solo a me o lo fa anche ad altri?
PS: la periferica non sembra risentirne, comunque.
Anche a me da lo stesso problema, se vado a fare la rimozione sicura non mi esce nessuna notifica
scusate se intrometto nei vostri discorsi...... buona grafica o no ma io ci tengo tantissimo ad un particolare e volevo sapere se c'è speranza che Windows Update ritorrni al suo posto ovvero nel pannello di controllo con l'opzione "scarica gli aggiornamenti ma consenti di scegliere se installarli":(
piu che tornare al suo posto probabilmente scomparirà del tutto
Danilo Cecconi
06-02-2015, 12:57
Ma non viene ricreata la tabella delle partizioni, da spazio non allocato che si crea Eliminando il volume ?
Mi sembra che sia un' installazione più pulita, comunque la preferisco alla classica formattazione, poi ognuno fa come crede, io cosi ;)
Dipende da come era partizionato prima il disco.
Se ne aveva una sola, come accade sempre nel mio caso, non vedo il motivo di fargliela ricreare la tabella.
Anche a me da lo stesso problema, se vado a fare la rimozione sicura non mi esce nessuna notifica
Che dici, lo mandiamo un feedback??:asd: :asd:
Ma non viene ricreata la tabella delle partizioni, da spazio non allocato che si crea Eliminando il volume ?
Mi sembra che sia un' installazione più pulita, comunque la preferisco alla classica formattazione, poi ognuno fa come crede, io cosi ;)
Si vediamo cosa succede nei prossimi aggiornamenti .
A proposito di aggiornamenti, andando in Programmi e funzionalità - Visualizza aggiornamenti dal 3 febbraio, ne ho tre .
La cosa funziona così:
Installazione da zero con disco vuoto
preformattato e pre partizionato, installazione diretta: la cartella Windows old non viene creata e non viene creata nemmeno la partizione di sistema da circa 300MB.
Installazione diretta su disco vuoto o comunque senza nessuna cartella "Windows" su di esso, formattazione e partizionamento durante l'installazione: la cartella "Windows old" non viene creata, la partizione di sistema da circa 300MB viene creata.
Installazione diretta su qualsiasi disco con un precedente SO Windows a bordo o comunque con una cartella "Windows" presente a prescindere dalle azioni di partizionamento e formattazione scelte durante l'installazione crea sempre la cartella "Windows old" e la partizione di sistema da 300MB ca.
Quanto sopra a prescindere dal tipo di installazione (Legacy-UEFI) Se poi l'installazione è di tipo UEFI verrà creata una ulteriore partizione o anche due.
La cartella Windows old non è eliminabile in modo normale ma deve essere necessariamente usato il tool "pulisci disco" di Windows nelle opzioni avanzate.
Nella cartella in questione potrebbero esserci dei file interessanti e/o importanti per cui consiglio di aspettare un po' di tempo prima di eliminarla.
Ciao
Che dici, lo mandiamo un feedback??:asd: :asd:
C'è già chi l'ha mandato :D
Comunque adesso l'ho rimandato anche io.
Danilo Cecconi
06-02-2015, 13:26
C'è già chi l'ha mandato :D
Comunque adesso l'ho rimandato anche io.
Già fatto anch'io!! Vediamo se capiscono o sono duri d'orecchie!!:D
tallines
06-02-2015, 13:39
Dipende da come era partizionato prima il disco.
Se ne aveva una sola, come accade sempre nel mio caso, non vedo il motivo di fargliela ricreare la tabella.
Secondo me che il disco sia partizionato o meno, a parte che lo è, fare solo la formattazione classica è una cosa, eliminare e ri-creare il volume un'' altra, poi.....;)
@ Renpasa
Grazie per la spiegazione, ma da un certo punto di vista la sapevo già ;)
Se hai dei dati nella partizione e non li elimini, si crea la cartella Windows.Old .
Mi pare che succeda la stessa cosa anche in W7 e in W8.1 .
uso windows da quando avevo 8 anni. non sono certo uno che spara tanto per.
Pensa che Windows è stata la prima parola che ho detto anziché mamma o papà :D daje beltraaa è per sdrammatizzare una tensione che noto esserci malgrado non abbia motivo di esistere, l'usare Windows anche da 50 anni non da garanzie di alcun tipo. Credo semplicemente che le tue obiezioni correlate da alcune affermazioni diciamo "poco felici" siano state eccessive e fuori luogo, se poi il mio pensiero è anche quello di qualcun altro, nel senso che non sono stato l'unico ad avere questa impressione (ma anche se fossi stato il solo non sarebbe cambiato nulla) fatte na domanda e datte na risposta (come se dice a roma :cool: )
Mi dispiace per il problema della cancellazione dati, ma ti garantisco che leggendo ciò che hai scritto sembrava essersi installata sul tuo pc una versione di windows 10 particolarmente “avanzata” e “pensante”.. oserei dire con poteri sovrannaturali :sofico:
Non penso serva litigare per delle sciocchezze.
Ovvio che uno possa voler usare l'OS come usava Windows 7, nonostante ci sia per la rete qualche pseudo-esperto che ha in mano verità assolute per le quali 8 sarebbe meglio, 7 peggio, altro non lo so (sperando che sta gente si limiti a scrivere in altri lidi).
Ma ovvio pure che gli OS vanno provati e le preview vanno prese per preview, quindi certe cose vanno criticate in modo relativo.
Se uno se ne esce con "l'app delle foto l'app di video ecc"...vuol dire che non ne sa nulla di 8, come confermato, eppure dice che 8 l'ha bocciato...
Io non so manco come sono fatte quelle app, non mi interessano, nessuno mi obbliga ad usarle grazie al cielo.
installa i programmi che vuoi come hai sempre fatto con qualsiasi OS desktop e usa quelli, ne più ne meno. Non cambia poi molto da quando c'erano predefiniti IE, media player ecc Mai usati manco quelli io
Ho 4 app contate perché mi fanno comodo, per il resto 8 lo uso come 7, con annesso pannello di controllo standard
Ci metti lo start, usi solo programmi desktop come sempre fatto, la schermata metro te la scordi e via...
Poi si può discutere su 8 e su come stanno sistemando 10 (mica è perfetto vedo anch'io i difetti), ricordando che è sempre un preview, ma partendo da una base più sensata.
E se uno critica app che se le usa è per sua scelta allora sta base chiaro che manca no?
E non sono un fan di Windows (sempre trovato meglio linux in generale) per cui non parlo per difendere microsoft...
In effetti la pubblicità c'è in Spartan .
Certe volte Spartan va a scatti, almeno, poi......è ancora in fase experimental diciamo cosi ;)
I pulsanti nella barra dei pulsanti di YT con Spartan non li vedo anche quelli a destra Impostazioni, Schermo intero....., è tutto nero......solo se vado con il mouse esce la scritta del pulsante .
Con Maxthon tutto ok .
Ok, ma mi sa che il problema è mio, fracama ha detto che con Spartan vede i pulsanti .
Beh il problema allora è anche mio perché i pulsanti non li vedo manco se je faccio na radiografia al monitor :D
http://thumbnails109.imagebam.com/38764/077401387630994.jpg (http://www.imagebam.com/image/077401387630994)
mark1000
06-02-2015, 14:19
precisiamo prima che qualcuno spari la genialata del giorno(giusto per evitare turpiloqui) che la barra in basso non c'entra una mazza con windows 10...è la classica rocketdock temata
sono passato avanti perchè su un noto blog tecnologico ci sono stati i geni che non potevano evitarsi la classica figura de mierd
che centro io? :D
mark1000
06-02-2015, 14:25
scusate se intrometto nei vostri discorsi...... buona grafica o no ma io ci tengo tantissimo ad un particolare e volevo sapere se c'è speranza che Windows Update ritorrni al suo posto ovvero nel pannello di controllo con l'opzione "scarica gli aggiornamenti ma consenti di scegliere se installarli":(
difficile, lo hanno fatto a prova di rincoglioniti :D pure a me interessa sapere cosa istalla e se voglio istallarlo
tallines
06-02-2015, 14:55
Beh il problema allora è anche mio perché i pulsanti non li vedo manco se je faccio na radiografia al monitor
Inizialmente ho pensato che fossero i componenti hardware del mio pc, tipo la scheda video......;) poi è arrivato danilo che ha riportato la sua esperienza (un pulsante danilo lo vede ;) ), e poi anche tu bene ;)
Qualche bug del browser Spartan sicuramente, anche perchè ho fatto un' altra prova ;)
Da Spartan, sono tornato a IE11 e i pulsanti si vedono benissimo ;)
Per Windows Update, per il momento, visto che non si possono disattivare gli aggiornamenti, non c'è nessuna delle opzioni che di solito vengono messe .
Non si possono disattivare gli aggiornamenti, anche perchè senò la Microsoft come vede come procedono i suoi lavori ? ;)
Penso che quando uscirà la versione finale di W10, torneranno tutte le opzioni in WU come in W7, W8 e W8.1 ;)
E magari lo metteranno di nuovo nel Pannello di controllo .
Ovvio che all'utente avanzato importi relativamente poco dell'interfaccia, ma l'utente normale è la prima cosa che vede e sulla quale basa la sua opinione.
Provate a parlargli di ottimizzazione kernel, gestione RAM & co. vi risponderà "sì ma i programmi ci sono? Le finestre come le chiudo?" :D
Giusto o sbagliato è stato uno dei motivi del flop di 8.
L'interfaccia penso conti per tutti, è parte essenziale nell'usabilità dall'OS.
Il problema è fermarsi appunto alla prima cosa che vedi. Testa le cose nuove senza fermarti al "è diverso schifo", vedi se devi usarle per forza, poi dai un giudizio.
senno continuiamo a sentire "le app fanno schifo sono da tablet" manco microsoft avesse vietato l'uso del classico desktop e di tutti i soliti software.
Marcotto73
06-02-2015, 15:16
difficile, lo hanno fatto a prova di rincoglioniti :D pure a me interessa sapere cosa istalla e se voglio istallarlo
Tu ci scherzi..... ma ho come l'impressione che se fosse confermato questa scemenza della MS la UE non resterà a guardare, d'altronde non la prima volta che zio Bill aveva problemi con la UE!!!
Ripeto, Windows li ho provati quasi tutti dal Win 95 fino al Windows 8.1, ma questo di Win 10 su Windows Update proprio non mi va giù!!!!!:muro: :muro:
L'interfaccia penso conti per tutti, è parte essenziale nell'usabilità dall'OS.
Il problema è fermarsi appunto alla prima cosa che vedi. Testa le cose nuove senza fermarti al "è diverso schifo", vedi se devi usarle per forza, poi dai un giudizio.
senno continuiamo a sentire "le app fanno schifo sono da tablet" manco microsoft avesse vietato l'uso del classico desktop e di tutti i soliti software.
Mi dispiace dirlo ma il discorso di Pulsar è sempre quello, coloro ai quali piace l'interfaccia metro o modern Ui o come volete, sono tutti dei poveracci che non capiscono nulla. Io compreso, vero pulsar?
A me piace quell'interfaccia, mi piace e basta, non mi sono mai espresso negativamente su coloro ai quali non piace. Perché non dovrebbe essere una cosa reciproca?
A me piace soffiarmi il naso con due mattoni, qulcuno ha qualcosa in contrario? A te piace pulirti il c..o con la carta vetrata, sai quanto me ne frega? Anzi! (Il tu non è beninteso riferito a te :) :) )
Ciao
mark1000
06-02-2015, 16:18
Tu ci scherzi..... ma ho come l'impressione che se fosse confermato questa scemenza della MS la UE non resterà a guardare, d'altronde non la prima volta che zio Bill aveva problemi con la UE!!!
Ripeto, Windows li ho provati quasi tutti dal Win 95 fino al Windows 8.1, ma questo di Win 10 su Windows Update proprio non mi va giù!!!!!:muro: :muro:
non scherzo affatto! e io sono "partito" con windows 98 e via fino adesso
No Renato.
Trovami un solo post in cui abbia scritto che gli altri non capiscono nulla... sono sicuro di non averlo mai detto né tantomeno pensato.
Che vi fossero dei problemi non lo dico io (che nonostante non capisca nulla beno o male sul portatile l'ho installato ed ho "ingoiato il rospo") ma quando iniziano a telefonarti (parlo della prima versione di 8) chiedendoti "ma come la chiudo quella finestra con i quadretti? Come si spegne il computer?" capisci da te che qualcosa non torni.
Evidentemente insisto perché il mio senso estetico mi dice che quello che ho visto sino ad adesso non mi piace anzi... di più... lo trovo abbastanza repellente (sempre per me ovviamente).
Non è più una mera questione Modern sì/no (ho già fatto la mia scelta di non usare quella parte del SO) ma semplicemente, da quello che vedo nelle varie build nuove, un discorso prettamente estetico che per me è importante tanto quanto il fatto che un SO faccia bene quello per cui è stato progettato.
:)
Pulsar, sai benissimo che molto spesso le cose non serve dirle esplicitamente. Ad esempio "non riesco a capire come a certe persone possa piacere......" è più che esplicita.
Il tuo senso estetico vale tanto quanto quello degli altri, quindi a te non piace. OK. AD altri piace? OK. dove è il problema?
Ora mi meraviglio un po' di te, ti conosco abbastanza bene e mi torna difficile attribuirti il "da quello che vedo nelle varie build nuove"
Se va male son build delle quali la provenienza non è certa, se va ben sono e rimangono build di un SO in fase di gestazione, per non dire di concepimento.
Che l'estetica sia importante non metto in dubbio, che lo sia tanto quanto la funzionalità, le stabilità e l'usabilità non ci credi nemmeno tu.
Prendo una Ferrari e ci metto il motore del motorino o perché no i pedali. :D Tanto estetica e funzionalità pari sono. :D :D
Ciao :)
robertogl
06-02-2015, 16:43
Prendo una Ferrari e ci metto il motore del motorino o perché no i pedali. :D Tanto estetica e funzionalità pari sono. :D :D
Ciao :)
Però nemmeno un motorino con il motore della Ferrari è proprio il massimo, eh :asd:
Ma lo sarebbe.......:D
Ciao
Danilo Cecconi
06-02-2015, 16:51
Tu ci scherzi..... ma ho come l'impressione che se fosse confermato questa scemenza della MS la UE non resterà a guardare, d'altronde non la prima volta che zio Bill aveva problemi con la UE!!!
ma questo di Win 10 su Windows Update proprio non mi va giù!!!!!:muro: :muro:
non scherzo affatto!
Perchè non mandate un feedback negativo?
Così minimo siamo in 3, dato che io l'ho già fatto!!:D
Da Spartan, sono tornato a IE11 e i pulsanti si vedono benissimo ;)
..'spetta 'n minuto! Come hai fatto? Sei tornato su win 8.1 immagino.
O c'è l'opzione in IE11 di win10?
Il mio "insistere" su quell'aspetto dipende dal fatto che tutto sommato spero che qualcuno recepisca le lamentele e faccia qualcosa per migliorare anche quella parte del SO.
:)
Leggiti e dimmi cosa leggi.
Io leggo così: Il mio insistere è perché qualcuno faccia qualcosa che piace a me, poi se agli altri non piace (quello che vien fatto) a me non interessa.
quello che per te vuol dire miglioramento per altri potrebbe essere peggioramento.
Conclusione? Magari un certo tatto.....
Un grande campione quando vinceva e capitava spesso, era molto triste, quando gli fu chiesto perché lui ripose. "Sì io ho vinto, ma il mio avversario ha perso. sono triste per lui".
Ora pulsar chiudiamo il discorso, questo intendo, :) Non ci porterebbe da nessuna parte. Hai presente il dialogo tra sordi?
Vatu a Belun ti?
No vae a Belun mi
Che pecà, credee che te ndese a Belun, così gnee con ti.
Ciao
Mi sembra che le ultime notizie su W10 lascino un po' perplessi. Graficamente da quel po' che ho visto, dire che fa schifo è dire poco. E questo aspetto di W10 non c'entra nulla con W8.1 né con modern UI. Ma non dimentichiamoci che esistono i visual style da applicare per cambiare l'aspetto generale di un OS a proprio piacimento.
mark1000
06-02-2015, 17:24
Perchè non mandate un feedback negativo?
Così minimo siamo in 3, dato che io l'ho già fatto!!:D
..'spetta 'n minuto! Come hai fatto? Sei tornato su win 8.1 immagino.
O c'è l'opzione in IE11 di win10?
fedback negativi ne ho mandati e più di uno dato che sono registrato regolarmente e ho un account Microsoft da vari anni, sono stato anche interpellato per argomentare il perchè miei fedback :D
fedback negativi ne ho mandati e più di uno dato che sono registrato regolarmente e ho un account Microsoft da vari anni, sono stato anche interpellato per argomentare il perchè miei fedback :D
Fate bene a mandare feedback, alla fine devono tenerne conto. Basta vedere la storia di W8 e 8.1.
Io leggo così: il mio "insistere" è perché qualcuno faccia qualcosa che piaccia anche a me (cliente pure io MS) ;)
Chiudo con questo:
"Non sono d'accordo con te, ma darei la vita per consentirti di esprimere le tue idee."
:)
Non se la tua idea è quella di impedirmi di esprimere la mia.....
Ma siamo molto filosoficamente fuori argomento.
Alla prossima :)
https://www.youtube.com/watch?v=3OjNBVaqNU0
"la gente comune non sa usare windows 8-10" cit.
cioè ha capito persino a cosa serviva lo store beta
un ultra 60enne...
bigwillystyle
06-02-2015, 18:19
Installato su Mac con bootcamp bel giocattolino
tallines
06-02-2015, 18:52
..'spetta 'n minuto! Come hai fatto? Sei tornato su win 8.1 immagino.
O c'è l'opzione in IE11 di win10?
Andando sempre in about:config o about:flags, togli il segno di spunta che hai messo su enable ;) >
Enable Experimental Web Platform Features > Disable .
Non ho visto un logo di W10, tipo in W7 o un desktop che fa riconoscere W10, tipo quello che c'è di default in windows 8.1 o quello che c'era in W10, le build precedenti .
La cosa che trovo molto comoda e pratica, è che nel pulsante Start, hai vicino ai programmi, diciamo l' interfaccia metro che prima in W8.1 era messa in modo diverso .
E' praticissima, apri e metti i programmi che usi più di frequente .
La ricerca classica è sempre in alto a destra, però hanno aggiunto in basso nella barra delle applicazioni > Search the web and Windows .
Interessante come aggiunta, ogni tanto entro nel forum di Hardware Upgrade anche da li ;)
akiramax2
06-02-2015, 19:34
a me questo windows 10 sta piacendo!! mi fa schifo però la gestione degli aggiornamenti, non ci si capisce niente!
tallines
06-02-2015, 19:47
In che senso non si capisce la gestione degli aggiornamenti ?
Perchè non si possono disabilitare o mettere una delle impostazioni in WU come in W7 o in W8.1 ?
Danilo Cecconi
06-02-2015, 20:14
Andando sempre in about:config o about:flags, togli il segno di spunta che hai messo su enable ;) >
Enable Experimental Web Platform Features > Disable .
Quindi è reversibile!
La cosa che trovo molto comoda e pratica, è che nel pulsante Start, hai vicino ai programmi, diciamo l' interfaccia metro che prima in W8.1 era messa in modo diverso .
E' praticissima, apri e metti i programmi che usi più di frequente .
Esatto, io però metto a dx i programmi o app meno usati, anche perché i più usati ci sono già a sx nell'elenco apposito, quindi inutile tenere dei doppioni.
tallines
06-02-2015, 20:33
Quindi è reversibile!
Eh si ;)
Non ho capito, dovrò provare a vedere cosa succede se metto il segno di spunta su > Automatic in Spartan .
Esatto, io però metto a dx i programmi o app meno usati, anche perché i più usati ci sono già a sx nell'elenco apposito, quindi inutile tenere dei doppioni.
Io invece a destra che sarebbe > Aggiungi a Start, metto quelli che uso più di frequente, anche se ci sono anche a sinistra .
Ma quelli che metti in Start, poi non rimangono ugualmente a sinistra in > tutte le app, quindi i meno usati diventano dei doppioni o no ? ;)
Ho notato adesso che a sinistra le voci sono messe in ordine alfabetico e non si possono cambiare di posizione, invece in Start si, come si fa anche nell' interfaccia metro di W8.1 .
Danilo Cecconi
06-02-2015, 20:57
Ma quelli che metti in Start, poi non rimangono ugualmente a sinistra in > tutte le app, quindi i meno usati diventano dei doppioni o no ? ;)
No, a sx sotto la voce "Più usati" ci sono proprio quelli.... più usati.
Nel menu Start ho messo quello che uso un po' di meno + meteo, notizie, sport. Queste ultime in formato grande così se c'è qualcosa d'interessante lo vedo subito dall'anteprima.
Tutto ciò, più che altro per evitare il clic e lo scroll con il mouse per andarle a trovare in "Tutte le app".
Come hai notato anche tu sono messe in ordine alfabetico però è tutto mischiato, app e programmi installati rendendo di fatto più lunga la ricerca visiva.
Sarà che in 8.1, con l'ausilio di Classic Shell, tutte le app sono in una cartella separata aggiuntiva.
tallines
06-02-2015, 22:02
No, a sx sotto la voce "Più usati" ci sono proprio quelli.... più usati.
Si lo so .
Nel menu Start ho messo quello che uso un po' di meno + meteo, notizie, sport. Queste ultime in formato grande così se c'è qualcosa d'interessante lo vedo subito dall'anteprima.
Tutto ciò, più che altro per evitare il clic e lo scroll con il mouse per andarle a trovare in "Tutte le app".
Intendevo questo ;) : quello che metti in Start diventa un doppione, tutto qui ;)
Come hai notato anche tu sono messe in ordine alfabetico però è tutto mischiato, app e programmi installati rendendo di fatto più lunga la ricerca visiva.
Sarà che in 8.1, con l'ausilio di Classic Shell, tutte le app sono in una cartella separata aggiuntiva.
Vai per nome a, b, c, d.........e le trovi subito ;)
A quanto pare nella build 10009 hanno cambiato qualche icona (sì, anche il cestino):
http://s14.postimg.org/lorc279gh/20150206_105434_403.jpg
http://s14.postimg.org/97g31aowx/20150206_105955_829.jpg
http://s14.postimg.org/ds29g88m9/20150206_112800_73.jpg
http://s14.postimg.org/vgu07ukdd/20150206_111047_855.jpg
http://s14.postimg.org/qywathtpd/20150206_110608_785.jpg
...per me alcune sono piuttosto orribili! :D
L'icona del cestino è un capolavoro di design...
Danilo Cecconi
06-02-2015, 23:31
quello che metti in Start diventa un doppione, tutto qui
E perchè..., quelle che ti si creano sotto la dicitura "Più usate", non lo sono? :fagiano:
Certo, è possibile impostare il menu start in modo che non crei i collegamenti, ma a me va bene così, anzi l'ho impostato a 20 invece che i 10 di default. :D
Vai per nome a, b, c, d.........e le trovi subito ;)
Si, ma se l'iniziale è W, hai voglia a "scrollare".:asd: :asd: :asd:
Vuoi mettere...!?!? :ciapet:
L'icona del cestino è un capolavoro di design...
Eh sono tutte un po' gioccatolose, i colori sono troppo accesi (almeno secondo me)
Comunque ho una chicca per chi gioca: le DirectX 12 sono presenti nella build 9926! Purtroppo però sono disabilitate, per attivarle servono nuovi driver e WDDM 2.0 che attualmente non sono stati rilasciati al pubblico (forse usciranno nel periodo della GDC 2015, ad inizio marzo).
Se volete saperne di più leggetevi questo interessante articolo (in inglese) di AnandTech dove viene anche effettuato un primo benchmark: http://www.anandtech.com/show/8962/the-directx-12-performance-preview-amd-nvidia-star-swarm
;)
hanno cambiato qualche icona (sì, anche il cestino)
L'unica che si salvava :asd:
Si, ma se l'iniziale è W, hai voglia a "scrollare".:asd: :asd: :asd:
Vuoi mettere...!?!? :ciapet:
Non l'ho ancora reinstallato ma non basta premere la lettera iniziale e compaiono solo quelli che iniziano con quella lettera? :stordita:
Hermes
Danilo Cecconi
07-02-2015, 08:45
Non l'ho ancora reinstallato ma non basta premere la lettera iniziale e compaiono solo quelli che iniziano con quella lettera? :stordita:
Hermes
Ci sto provando, ma appare di tutto, meno che l'app o il programma con l'iniziale digitata.
O meglio, appare la voce: App (18) e cliccandoci di nuovo c'è l'elenco.
Il n° tra parentesi indica logicamente quante app ci sono con l'iniziale scelta.
A momenti si fa prima con lo scroll.:asd: :asd:
secondo me quelle immagini sono fake... intanto le icone sembrano disegnate da un bambino con paint e non sono coerenti con quelle nuove di esplora risorse(proprio completamente e per quanto in microsoft siano stupidelli non farebbero mai una cosa simile)...
...poi la rocketdock, che mi rappresenta quella dock in una schermata leak di windows?
anche il bordo sinistro della finestra non è perfetto, sa molto di ritoccato...
per me è fake
robertogl
07-02-2015, 10:25
Eh sono tutte un po' gioccatolose, i colori sono troppo accesi (almeno secondo me)
Comunque ho una chicca per chi gioca: le DirectX 12 sono presenti nella build 9926! Purtroppo però sono disabilitate, per attivarle servono nuovi driver e WDDM 2.0 che attualmente non sono stati rilasciati al pubblico (forse usciranno nel periodo della GDC 2015, ad inizio marzo).
Se volete saperne di più leggetevi questo interessante articolo (in inglese) di AnandTech dove viene anche effettuato un primo benchmark: http://www.anandtech.com/show/8962/the-directx-12-performance-preview-amd-nvidia-star-swarm
;)
Le nuove DirectX sembrano davvero promettenti, chiaramente nei giochi il guadagno non sarà così alto, e poi non ci sarà mai un'ottimizzazione come si deve :asd:
Lasciamo stare le icone :doh:
bobo779256
07-02-2015, 12:17
se andate nei settings e premete crtl+t vi cambia il tema da white a black
Nella mia VM non và
mark1000
07-02-2015, 12:27
secondo me quelle immagini sono fake... intanto le icone sembrano disegnate da un bambino con paint e non sono coerenti con quelle nuove di esplora risorse(proprio completamente e per quanto in microsoft siano stupidelli non farebbero mai una cosa simile)...
...poi la rocketdock, che mi rappresenta quella dock in una schermata leak di windows?
anche il bordo sinistro della finestra non è perfetto, sa molto di ritoccato...
per me è fake
no, lo ha un conoscente scaricato da non si sa dove:D
tallines
07-02-2015, 12:29
E perchè..., quelle che ti si creano sotto la dicitura "Più usate", non lo sono? :fagiano:
Ahahahah si anche .
Certo, è possibile impostare il menu start in modo che non crei i collegamenti, ma a me va bene così, anzi l'ho impostato a 20 invece che i 10 di default. :D
Cioè hai messo 20 icone......
Si, ma se l'iniziale è W, hai voglia a "scrollare".:asd: :asd: :asd:
Incontentabile :asd:
Non ho capito quando dici che se vai su Tutte le app ti da il numero delle app.......
Solo io ho il problema che se non chiudo il processo BITS ho sempre l'hard disk al 100%? Esiste una soluzione permanente?
Danilo Cecconi
07-02-2015, 13:00
Non ho capito quando dici che se vai su Tutte le app ti da il numero delle app.......
Se ti riferisci al post 1781, cliccando su Start e digitando la lettera iniziale (ad es. "W"), nella successiva finestra appare in alto la voce App (18).
Tra parentesi ovviamente è indicato il n° totale delle app o sw installate su quel pc che fanno capo alla lettera digitata, 18 nel mio caso.
Devi ricliccarci per vedere l'elenco.
tallines
07-02-2015, 13:10
Se ti riferisci al post 1781, cliccando su Start e digitando laettera iniziale (ad es. "W"), nella successiva finestra appare in alto la voce App (18).
Tra parentesi ovviamente è indicato il n° totale delle app o sw installate su quel pc che fanno capo alla lettera digitata, 18 nel mio caso.
Devi ricliccarci per vedere l'elenco.
Ahh ok allora si, digitando in Cerca......perchè mi chiedevo dove vedessi il numero ;)
Danilo preparati :asd: mi sa che io e te non avremo W10 gratuitamente, anche se faremo l' upgrade entro un anno dal rilascio di W10 :asd:
Perchè abbiamo mandato il feedback negativo alla Microsoft sui pulsant di YT, guardando YT con Spartan ricordi ?
Poi se hai mandato l' e-mail ancora peggio, ti beccano subito e quindi niente W10 gratis :asd: :asd:
Praticamente avranno pensato quelli della Microsoft : che utenti incompetenti che abbiamo :asd: :asd:
Magari di lillo37 no, perchè non ha mandato il feedback negativo ;)
Tu dirai : perchè ? :eek:
Perchè i pulsanti di YT con Spartan si vedono ;)
Qual' è il quiz ?
Che nella schermata sotto, che appare appena installato IE, andando a mettere Spartan con il classico about: config o about : flags, non bisogna mettere Enabled alla prima voce > Customer User Agent, ma lasciare spuntata la voce Disabled
E chiaramente mettere alla seconda voce > Enable Experimental Web Platforms Features > Enable .
Prova, anche lillo37 prova ;)
Questa è la schermata di default di Spartan, cioè per tramutare IE11 in Spartan >
http://s24.postimg.org/qfawgn5ep/Imm_7.jpg (http://postimg.org/image/qfawgn5ep/)
per me sono talmente brutte quelle della build pubblica che fake o no cambia poco, sarebbero sempre da sostituire :asd:
Danilo Cecconi
07-02-2015, 13:23
...Qual' è il quiz ?
Che nella schermata sotto, che appare appena installato IE, andando a mettere Spartan con il classico about: config o about : flags, non bisogna mettere Enabled alla prima voce > Customer User Agent, ma lasciare spuntata la voce Disabled
E chiaramente mettere alla seconda voce > Enable Experimental Web Platforms Features > Enable .
Prova ;)
E che c****!!! :doh:
tallines
07-02-2015, 13:34
E che c****!!! :doh:
Si vedono i pulsanti su YT con Spartan ? ;)
Danilo Cecconi
07-02-2015, 13:37
SI, tutto ok.
E quelli di quel link che ti avevo indicato, che dicevano d'impostare su "Enabled"....! :huh:
http://windows.hdblog.it/2015/02/07/project-spartan-immagini-leaked/
prese dalla build 10009... mi sa che quelle icone orrifiche non erano un fake
tallines
07-02-2015, 13:46
SI, tutto ok.
Ottimo ;)
Anche perchè poi magari quelli della Microsoft vedono, controllano e magari possono dire : questi non sanno neanche usare......ok oltre a non dargli la possibilità di fare l' upgrade gratuito a W10 :asd: :asd: ,visto l' incomptetenza gli togliamo anche la possibilità di continuare a usare W10 Pro TP :asd: :asd:
E quelli di quel link che ti avevo indicato, che dicevano d'impostare su "Enabled"....! :huh:
Che link ? Questo ? >
http://windows.hdblog.it/2015/01/26/internet-explorer-windows-10-spartan-benchmark/
No, qui dice solo > Impostare su enabled la voce Experimental Web Platform Features .
Ho detto io che avevo messo tutte le voci su Enabled e su On ;)
Danilo Cecconi
07-02-2015, 13:49
Ma hai per caso reinstallato W10 ?
Perche da immagine di IE11 sembra che ci sia Bing pre-impostato o l' hai messo tu ?
bobo779256
07-02-2015, 13:50
Ho voluto provare ad installare dallo Store beta Excel preview
Pensando fosse una universal app, credevo mi permettesse di metterla in un posto diverso da This PC (Setting\Sensore memoria\Posizioni di salvataggio), invece nisba
Se si installa in inglese ci sono molti più template
Minimale come versione ma è già qualcosa
Ho scoperto, inoltre, che se da Sensore memoria si seleziona This PC, quello con la barra di utilizzo disco, esce un'altra schermata che dà un resoconto di come viene usato lo spazio su disco. I file temp e cestino mi dà perennemente uno spazio occupato di 280 MB che non c'è verso di azzerare...
tallines
07-02-2015, 13:52
@ Danilo
Si ho rifatto l' installazine di W10, anche perchè avevo installato molte applicazioni freeware, siccome stava andando in tilt il tutto, prima che andasse in tilt ho preparato la prendrive con Rufus e rifatto l' installazione .
Danilo Cecconi
07-02-2015, 14:38
@ Danilo
Si ho rifatto l' installazine di W10, anche perchè avevo installato molte applicazioni freeware, siccome stava andando in tilt il tutto, prima che andasse in tilt ho preparato la prendrive con Rufus e rifatto l' installazione .
Ok, sei ripartito da zero.
Hai visto per caso quanto tempo c'ha messo?
tallines
07-02-2015, 14:43
Ok, sei ripartito da zero.
Hai visto per caso quanto tempo c'ha messo?
Poco più di 20 minuti, esattamente 22 minuti, tra la partenza dell' installazione da pendrive preparata con Rufus, alla prima immagine che viene visualizzata, una volta finita l' installazione .
Prima immagine, che sarebbe il desktop che viene visualizzato appena finita l' installazione, quindi W10 Pro TP Build 9926, pronto all' uso .
Danilo Cecconi
07-02-2015, 14:50
Poco più di 20 minuti, esattamente 22 minuti, tra la partenza dell' installazione da pendrive preparata con Rufus, alla prima immagine che viene visualizzata, una volta finita l' installazione .
Prima immagine, che sarebbe il desktop che viene visualizzato appena finita l' installazione, quindi W10 Pro TP Build 9926, pronto all' uso
Come fai ad essere così preciso, ti sei messo a cronometrare?
tallines
07-02-2015, 14:54
Come fai ad essere così preciso, ti sei messo a cronometrare?
E adesso ;) ho fatto qualche screenshot >
1 - qui inizia la preparazione di W10
http://s10.postimg.org/kzm6wktl1/Imm_1.jpg (http://postimg.org/image/kzm6wktl1/)
2 - qui termina quindi riavvio il pc a pendrive già inserita e inizia l' installazione di W10 >
http://s27.postimg.org/4yc3fovcv/Imm_2.jpg (http://postimg.org/image/4yc3fovcv/)
3 - questa è la prima immagine che si vede una volta finita l' installazione di W10
http://s8.postimg.org/66yowlc29/imm_3.jpg (http://postimg.org/image/66yowlc29/)
Molto veloce come installazione
4 - scollego la pendrive e mi appare il messaggio della rimozione sicura, che tu danilo dici che non ti appare ;)
http://s14.postimg.org/gd6s8caot/Imm_4.jpg (http://postimg.org/image/gd6s8caot/)
Danilo Cecconi
07-02-2015, 15:06
Molto veloce come installazione
4 - scollego la pendrive e mi appare il messaggio della rimozione sicura, che tu danilo dici che non ti appare ;)
Capito, dalla finestra "Ora e Data" e dall'ora sulla barra delle applicazioni si vede chiaramente il tempo trascorso.;)
A me non è che non appare il messaggio della "rimozione", appare dopo quasi un minuto dal clic o solo dopo aver tolto la chiavetta.
tallines
07-02-2015, 15:17
Capito, dalla finestra "Ora e Data" e dall'ora sulla barra delle applicazioni si vede chiaramente il tempo trascorso.;)
Forse anche 21 minuti, perchè alle 10.03 e 44 secondi ero ancora nell' installazione di prima, può essere partita anche alle 10.04, poi....comunque molto veloce come installazione .
Ho avuto questa sensazione anche con la prima Build che era in inglese ed era la 9841 mi sembra .
A me non è che non appare il messaggio della "rimozione", appare dopo quasi un minuto dal clic o solo dopo aver tolto la chiavetta.
Eehh li non so perchè......prova a rifare l' installazione anche tu ;)
Invece ho notato una cosa : quando appare la prima immagine come si vede, nella Build 9926 in italiano, non appare l' immagine di W10 o non so tipo il logo, come in W7 o un' immagine predefinita tipo in W8.1, tanto meno appare l' immagine di prima con le strisce nere su fondo blu .
Credevo che la Microsoft avesse messo di default, l' immagine che c'è al post n.1 di questo thread ufficiale, magari senza il 9 nascosto ;), che mi sarebbe piaciuto avere .
L' immagine del primo post non c'è neanche nelle altre immagini disponibili.........
Invece appena finita l' installazione appare questa immagine generica.....
O magari appare l' immagine che appare perchè la Build 9926 è in italiano ?
robertogl
07-02-2015, 15:18
A me non è che non appare il messaggio della "rimozione", appare dopo quasi un minuto dal clic o solo dopo aver tolto la chiavetta.
Io ho lo stesso problema su 7... :asd:
Forse anche 21 minuti, perchè alle 10.03 e 44 secondi ero ancora nell' installazione di prima, può essere partita anche alle 10.04, poi....comunque molto veloce come installazione .
20 minuti con un comune hdd giusto?
tallines
07-02-2015, 19:23
20 minuti con un comune hdd giusto?
Si un hard disk tradizionale, meccanico, non ssd .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.