View Full Version : Aspettando Windows 10 - EDIT: vedi nuovo thread ufficiale
matte91snake
20-07-2015, 21:50
ma alla fine è un così grande problema se un pc si avvia in 4 secondi invece che in 3 oppure se ci mette un paio di secondi in più a spegnersi? non stiamo mica parlando di gare olimpiche dove anche i millesimi sono vitali:sofico:
molto peggio trovo il non poter scegliere quali aggiornamenti installare:(
quoto, poi io credo che abbia bisogno più tempo il boot della maximus v che l'avvio di windows :sofico:
Il bello è che anche l'enterprise è identica per gli aggiornamenti, nessuna opzione aggiuntiva rispetto alla pro. :(
DarkNiko
21-07-2015, 08:01
Vogliamo poi parlare del fatto che non ho trovato ancora il modo di disabilitare la funzione che permette a Windows 10 di scaricarsi in automatico il driver per una periferica installata oltre al fatto che non è possibile scegliere quali aggiornamenti di windows update installare ?
A me queste "imposizioni" in casa Microsoft non sono mai piaciute. Deve essere data facoltà agli utenti, almeno quelli "avanzati", di poter avere il pieno controllo del sistema operativo e sapere quello che succede in "background".
E' mai possibile che tra i cosiddetti "Beta Testers", più che non dagli stessi Insiders (che sempre beta testers sono), nessuno abbia fatto notare una cosa del genere ? :(
Vogliamo poi parlare del fatto che non ho trovato ancora il modo di disabilitare la funzione che permette a Windows 10 di scaricarsi in automatico il driver per una periferica installata oltre al fatto che non è possibile scegliere quali aggiornamenti di windows update installare ?
A me queste "imposizioni" in casa Microsoft non sono mai piaciute. Deve essere data facoltà agli utenti, almeno quelli "avanzati", di poter avere il pieno controllo del sistema operativo e sapere quello che succede in "background".
E' mai possibile che tra i cosiddetti "Beta Testers", più che non dagli stessi Insiders (che sempre beta testers sono), nessuno abbia fatto notare una cosa del genere ? :(
ma tu stai provando windows 10 Pro? Anche questa versione obbliga a scaricare i drivers nuovi nel caso siano presenti su windows update? :eek:
Marcotto73
21-07-2015, 08:27
ma tu stai provando windows 10 Pro? Anche questa versione obbliga a scaricare i drivers nuovi nel caso siano presenti su windows update? :eek:
Purtroppo si confermo, ho Windows 10 Pro......:(
Per mè è un problema bello grosso avendo 2 schede di rete con problemi dei Driver.... CHE PALLE!!!!:muro:
Krusty93
21-07-2015, 08:30
Non basta installarli manualmente?
Dovrebbe esser come la gpu: Windows te li trova, ma se vai sul sito Amd/Nvidia e li installi manualmente, WU si fa i fatti suoi
Non basta installarli manualmente?
Dovrebbe esser come la gpu: Windows te li trova, ma se vai sul sito Amd/Nvidia e li installi manualmente, WU si fa i fatti suoi
Non credo possa essere una soluzione quella che dici tu! Sai che casino installare drivers sopra drivers nella stella periferica/componente! Mi immagino la quantità di problemi che ne verrebbero fuori.
Poi specie per chi gioca, che rimane con gli stessi drivers anche per diversi mesi perchè magari sono i migliori per quello a cui sta giocando.
NON ESISTE! :asd:
se non trovano un modo per bloccare questo aggiornamento forzato dei drivers windows 10 è inservibile.
Edit:
a meno che non sia cosi perchè siete tutti insider, e magari dopo il 29 quest'assurdità finisce...
Krusty93
21-07-2015, 08:45
Non credo possa essere una soluzione quella che dici tu! Sai che casino installare drivers sopra drivers nella stella periferica/componente! Mi immagino la quantità di problemi che ne verrebbero fuori.
Poi specie per chi gioca, che rimane con gli stessi drivers anche per diversi mesi perchè magari sono i migliori per quello a cui sta giocando.
NON ESISTE! :asd:
se non trovano un modo per bloccare questo aggiornamento forzato dei drivers windows 10 è inservibile.
Edit:
a meno che non sia cosi perchè siete tutti insider, e magari dopo il 29 quest'assurdità finisce...
E' scritto nell'EULA.
Ma comunque non crea alcun tipo di problema. Anche perchè i driver installi da WU sono uno ad uno disinstallabili. Se poi installi manualmente quelli specifici, quelli vecchi vengono sovrascritti
Marcotto73
21-07-2015, 08:48
Non credo possa essere una soluzione quella che dici tu! Sai che casino installare drivers sopra drivers nella stella periferica/componente! Mi immagino la quantità di problemi che ne verrebbero fuori.
Poi specie per chi gioca, che rimane con gli stessi drivers anche per diversi mesi perchè magari sono i migliori per quello a cui sta giocando.
NON ESISTE! :asd:
se non trovano un modo per bloccare questo aggiornamento forzato dei drivers windows 10 è inservibile.
Edit:
a meno che non sia cosi perchè siete tutti insider, e magari dopo il 29 quest'assurdità finisce...
provo a far il "profeta" ma facile immaginare che se dopo il 29 non succede quello che hai scritto beh..... allora questo S.O. sarà peggio di Windows ME (Vista lo lascio stare perchè è migliorato) ;)
E' scritto nell'EULA.
Ma comunque non crea alcun tipo di problema. Anche perchè i driver installi da WU sono uno ad uno disinstallabili. Se poi installi manualmente quelli specifici, quelli vecchi vengono sovrascritti
secondo me a fare installa drivers-->disinstalla drivers-->installa drivers dello stesso componente dopo 3 volte hai già incasinato qualcosa. E poi anche se andasse tutto liscio, ogni volta che si lancia windows update occorre rifare la procedura per disinstallare i nuovi drivers ed installare i vecchi?
Forse ho capito male (spero), però se fosse come ho detto, questo windows 10 è inutilizzabile.
Sono fiducioso solo perchè so che qualcuno prima o poi troverà il modo di impedire questi aggiornamenti automatici
CrazyDog
21-07-2015, 09:07
secondo me a fare installa drivers-->disinstalla drivers-->installa drivers dello stesso componente dopo 3 volte hai già incasinato qualcosa. E poi anche se andasse tutto liscio, ogni volta che si lancia windows update occorre rifare la procedura per disinstallare i nuovi drivers ed installare i vecchi?
Forse ho capito male (spero), però se fosse come ho detto, questo windows 10 è inutilizzabile.
Sono fiducioso solo perchè so che qualcuno prima o poi troverà il modo di impedire questi aggiornamenti automatici
se fosse così è uno schifo, ma mi sembra strano che facciano una cosa simile
Krusty93
21-07-2015, 09:07
secondo me a fare installa drivers-->disinstalla drivers-->installa drivers dello stesso componente dopo 3 volte hai già incasinato qualcosa. E poi anche se andasse tutto liscio, ogni volta che si lancia windows update occorre rifare la procedura per disinstallare i nuovi drivers ed installare i vecchi?
Forse ho capito male (spero), però se fosse come ho detto, questo windows 10 è inutilizzabile.
Sono fiducioso solo perchè so che qualcuno prima o poi troverà il modo di impedire questi aggiornamenti automatici
Ma no. Quando installi Windows 8.1, non ti trova i driver video WUpdate? Perchè se non li installasse, dovresti usare l'integrata e una risoluzione sicuramente minore all'FHD.
Ma nel momento in cui vai sul sito del produttore e scarichi il driver specifico, non crei alcun casino. I driver precedenti vengono semplicemente rimossi o sovrascritti.
E nel momento in cui cerchi updates, WU non te li propone ancora, vedendo che ha una versione specifica e/o più recente di quello che trova lui.
Questo è un esempio, ma la cosa si può applicare ad un qualsiasi driver di una qualsiasi versione Windows.
Un altro esempio: formatti il pc, il WiFi ti funziona perchè Windows predispone già di alcuni driver generici. Ma nel caso tu volessi installare driver specifici (per esigenza, sfizio o per risolvere un qualsiasi tipo di problema), non succede assolutamente nulla e Windows non ti propone ancora quelli generici.
Questo obbligo penso sia dovuto perchè vogliano assicurarsi che tutti installino tutti i bollettini di sicurezza e che abbiano sempre l'ultima versione
vittorio130881
21-07-2015, 09:08
troppe paranoie.....krusty vi ha spiegato benissimo.......
mi sa che non avete avuto un mac vero??????? :):):):):)
lì gli aggiornamenti sono leggermente obbligatori.....ma leggermente :)
e a volte sono talmente generici (nelle descrizioni) che nemmeno si capisce se vanno ad impattare driver o periferiche.......
bobo779256
21-07-2015, 09:10
Io stò su VM, e quindi problemi di sovrapposizione di driver non ci sono, ma usando "Impostazioni installazione dispositivo"? Impostando su "Chiedi ogni volta" non mitiga il problema?
http://s2.postimg.org/xd95flj51/driver_10.jpg (http://postimg.org/image/xd95flj51/)
Krusty93
21-07-2015, 09:11
Io stò su VM, e quindi problemi di sovrapposizione di driver non ci sono, ma usando "Impostazioni installazione dispositivo"? Impostando su "Chiedi ogni volta" non mitiga il problema?
http://s2.postimg.org/xd95flj51/driver_10.jpg (http://postimg.org/image/xd95flj51/)
Ecco, placa ogni polemica.
Tra l'altro schermata identica a quella di W7
http://i.imgur.com/X0I3TnS.png
Già così come ha spiegato krusty mi sembra più logico, il top sarebbe comunque una mod che fa a modificare questo "obbligo" in modo che chi vuole possa gestire fin da subito i drivers come meglio crede.
troppe paranoie.....krusty vi ha spiegato benissimo.......
mi sa che non avete avuto un mac vero??????? :):):):):)
lì gli aggiornamenti sono leggermente obbligatori.....ma leggermente :)
e a volte sono talmente generici (nelle descrizioni) che nemmeno si capisce se vanno ad impattare driver o periferiche.......
i Mec hanno dei componenti predefiniti all'interno. Non sono paragonabili all'ambiente windows dove all'interno del case puoi avere di tutto.
vittorio130881
21-07-2015, 09:13
io sono leggermente incavolato invece per il mancato supporto di sony.....ok oramai fa solo ps4 ma è assurdo che faccia dei driver per i dispositivi nati con windows 8 o 8.1 e abbia (spero solo per il momento) abbandonato i pc nati con 7.......
"Notare che Sony non ha previsto al momento la fornitura di una procedura di aggiornamento, né driver, né utilità per i modelli meno recenti forniti con il sistema operativo Windows 7 o versioni precedenti preinstallate
"
vittorio130881
21-07-2015, 09:14
Già così come ha spiegato krusty mi sembra più logico, il top sarebbe comunque una mod che fa a modificare questo "obbligo" in modo che chi vuole possa gestire fin da subito i drivers come meglio crede.
i Mec hanno dei componenti predefiniti all'interno. Non sono paragonabili all'ambiente windows dove all'interno del case puoi avere di tutto.
gli aggiornamenti riguradano non solo i componenti......
sui driver è una porcata e si potrebbero postare 1000 esempi sulla cosa (da videogiocatori a driver malfunzionanti sul win update), poi c'è a chi non cambia nulla, buon per lui non per questo non è una scelta oggettivamente sciocca.
il WIn Update i driver dovrebbe proporli a parte, lasciando scegliere, e spero che sarà così.
gli aggiornamenti automatici dell'OS alla fine ci possono stare, certo non dovrebbero MAI creare problemi, però mi pare cosa buona e giusta che un OS sia costantemente aggiornato con tutti i suoi update.
Se aggiornano un motivo ci sarà pure...
Marcotto73
21-07-2015, 09:18
Io stò su VM, e quindi problemi di sovrapposizione di driver non ci sono, ma usando "Impostazioni installazione dispositivo"? Impostando su "Chiedi ogni volta" non mitiga il problema?
http://s2.postimg.org/xd95flj51/driver_10.jpg (http://postimg.org/image/xd95flj51/)
ti ringrazio infinitamente forse mi risolve qualche problema in futuro se nel caso i sviluppatori di Windows non risolvono il problema di Windows Update :mano:
esiste un fix per il bug del puntatore del mouse? :)
Piu che altro, io ho 2 laptop e uno dei 2 e' un asus ux32vd che ha una scheda wifi intel che da rogne (c'e un 3d di mille e passa pagine sul sito intel).
Non so come ma io sono tra i fortunati ch enon ha mai avuto grossi problemi inizialmente, e poi sono riuscito a trovare una soluzione con un driver ms un po piu vecchio.
Da li poi connessione wifi mai caduta.
Mi immagino solo se dovessero ogni volta aggiornarmi i driver in automatico :rolleyes:
bobo779256
21-07-2015, 09:44
esiste un fix per il bug del puntatore del mouse? :)
Che bug?
Che bug?
da quando ho messo la rtm il puntatore del mouse è buggato, praticamente quando sono in una box di testo mi risulta sgranato (come se fosse un'immagine allungata solo in un senso) :boh:
solo io ho questo bug?
bobo779256
21-07-2015, 10:05
da quando ho messo la rtm il puntatore del mouse è buggato, praticamente quando sono in una box di testo mi risulta sgranato (come se fosse un'immagine allungata solo in un senso) :boh:
solo io ho questo bug?
Mai sentito...
Prova (ma lo avrai già fatto) a spugnettare nelle impostazioni del mouse, a disinstallarlo, a creare visioni mistiche usando il santo del giorno (leggi "smadonnare" un po')... :D
fracama87
21-07-2015, 10:26
Purtroppo si confermo, ho Windows 10 Pro......:(
Per mè è un problema bello grosso avendo 2 schede di rete con problemi dei Driver.... CHE PALLE!!!!:muro:
Non basta installarli manualmente?
Dovrebbe esser come la gpu: Windows te li trova, ma se vai sul sito Amd/Nvidia e li installi manualmente, WU si fa i fatti suoi
Ragazzi calma. Non si tratta di windows pro ma del canale insider. Anche se abbiamo la presunta rtm sempre del canale insider si tratta no?
Chi rimane nel canale insider come chi ha windows 10 home avrà il problema, ma è un problema di cui si parla da tempo. Avessi la versione home infatti non credo aggiornerei ma ripeto si sapeva...
Windows 10 pro dovrebbe avere la facoltà di scelta, fino al 29 non c'è modo di testarlo...
Tornando agli utenti home e insider Microsoft se non vuole fare marcia indietro (e già sarebbe un errore) deve almeno lasciare la possibilità sui driver.
Sarei sorpreso se non uscisse un hack entro pochi giorni dal 29.
Ecco, placa ogni polemica.
Tra l'altro schermata identica a quella di W7
http://i.imgur.com/X0I3TnS.png
Il giorno che passo a Varese ti avviso che devo offrirti almeno una pizza. Quell'opzione è li da 15 anni almeno e non l'avevo mai vista! :D
Vero anche che fino a Windows sceglievi a mano quello che far montare nel windows update e neanche veniva in mente...
Vogliamo poi parlare del fatto che non ho trovato ancora il modo di disabilitare la funzione che permette a Windows 10 di scaricarsi in automatico il driver per una periferica installata oltre al fatto che non è possibile scegliere quali aggiornamenti di windows update installare ?
A me queste "imposizioni" in casa Microsoft non sono mai piaciute. Deve essere data facoltà agli utenti, almeno quelli "avanzati", di poter avere il pieno controllo del sistema operativo e sapere quello che succede in "background".
E' mai possibile che tra i cosiddetti "Beta Testers", più che non dagli stessi Insiders (che sempre beta testers sono), nessuno abbia fatto notare una cosa del genere ? :(
Per disabilitare l'installazione automatica dei driver:
Tasto destro su Start-->Sistema --> Alla parte Impostazioni relative a nome computer click su "Cambia impostazioni", si apre la finestra Proprietà del sistema, vai alla scheda Hardware, click su "Impostazioni installazione dispositivo" poi metti la spunta su "chiedi ogni volta" e seleziona solo "Non installare mai il driver da Windows Update" eliminando le altre spunte. :)
Per disabilitare l'installazione automatica dei driver:
Tasto destro su Start-->Sistema --> Alla parte Impostazioni relative a nome computer click su "Cambia impostazioni", si apre la finestra Proprietà del sistema, vai alla scheda Hardware, click su "Impostazioni installazione dispositivo" poi metti la spunta su "chiedi ogni volta" e seleziona solo "Non installare mai il driver da Windows Update" eliminando le altre spunte. :)
grazie mi chiedevo proprio dove fosse quell'opzione
DarkNiko
21-07-2015, 11:10
E ti ringrazio, però rimane aperta la questione di come impedire il download degli aggiornamenti di sistema in automatico (invece di lasciar decidere all'utente).
Krusty93
21-07-2015, 11:34
Piu che altro, io ho 2 laptop e uno dei 2 e' un asus ux32vd che ha una scheda wifi intel che da rogne (c'e un 3d di mille e passa pagine sul sito intel).
Non so come ma io sono tra i fortunati ch enon ha mai avuto grossi problemi inizialmente, e poi sono riuscito a trovare una soluzione con un driver ms un po piu vecchio.
Da li poi connessione wifi mai caduta.
Mi immagino solo se dovessero ogni volta aggiornarmi i driver in automatico :rolleyes:
sui driver è una porcata e si potrebbero postare 1000 esempi sulla cosa (da videogiocatori a driver malfunzionanti sul win update), poi c'è a chi non cambia nulla, buon per lui non per questo non è una scelta oggettivamente sciocca.
il WIn Update i driver dovrebbe proporli a parte, lasciando scegliere, e spero che sarà così.
gli aggiornamenti automatici dell'OS alla fine ci possono stare, certo non dovrebbero MAI creare problemi, però mi pare cosa buona e giusta che un OS sia costantemente aggiornato con tutti i suoi update.
Se aggiornano un motivo ci sarà pure...
Leggete i post precedenti
da quando ho messo la rtm il puntatore del mouse è buggato, praticamente quando sono in una box di testo mi risulta sgranato (come se fosse un'immagine allungata solo in un senso) :boh:
solo io ho questo bug?
Screen? Perchè avevo un bug simile con alcuni giochi (da Vista ad 8.1)
E ti ringrazio, però rimane aperta la questione di come impedire il download degli aggiornamenti di sistema in automatico (invece di lasciar decidere all'utente).
non puoi. per poter scegliere di installare gli aggiornamenti devi avere una licenza VLK. è pure scritto nella EULA.
http://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2015/07/17/windows-10-forced-automatic-updates/
Ma no. Quando installi Windows 8.1, non ti trova i driver video WUpdate? Perchè se non li installasse, dovresti usare l'integrata e una risoluzione sicuramente minore all'FHD.
Ma nel momento in cui vai sul sito del produttore e scarichi il driver specifico, non crei alcun casino. I driver precedenti vengono semplicemente rimossi o sovrascritti.
E nel momento in cui cerchi updates, WU non te li propone ancora, vedendo che ha una versione specifica e/o più recente di quello che trova lui.
Personalmente quando installo windows lo faccio con la rete staccata, proprio per evitare che WU mi installi i driver in automatico.
Krusty93
21-07-2015, 12:18
Personalmente quando installo windows lo faccio con la rete staccata, proprio per evitare che WU mi installi i driver in automatico.
Scelta personale, rispettabile, ma non penso serva a molto. Win10 escluso, basterebbe disattivare update nel setup di installazione.
Comunque mi è comparsa voce di attivazione nelle impostazioni e risulta attivo. Evidentemente ha letto da solo il seriale di 8.1 in uefi
Screen? Perchè avevo un bug simile con alcuni giochi (da Vista ad 8.1)
il mistero si infittisce :eek:
ho provato a fare uno screen e nell'immagine ottenuta il cursore è corretto :confused:
provo a reinstallare i driver video :boh:
altri suggerimenti?
Krusty93
21-07-2015, 14:06
il mistero si infittisce :eek:
ho provato a fare uno screen e nell'immagine ottenuta il cursore è corretto :confused:
provo a reinstallare i driver video :boh:
altri suggerimenti?
Assicurati di disinstallarli dalla modalità provvisoria con qualche tool esterno
RoUge.boh
21-07-2015, 14:44
Ragazzi ma dove posso trovare l'opzione di personalizzazione per mettere le icone sullo sfondo il classico tasto destro "personalizza-->cambia icone sul desktop" sarò classico ma l'icona di risorse del pc la voglio sullo sfondo.
2) se installo windows 10 su un portatile con seriale di widows 7 home, installo windows 10 con la key non più attivabile, ma, che ti permette di installarlo date di windows ovviamente di windows 10 home edition, poi in windows cambio la key e metto quella dell'etichetta sotto del portatile del 7, il 29 la copia sarà attiva?
mauriziofa
21-07-2015, 14:50
il mistero si infittisce :eek:
ho provato a fare uno screen e nell'immagine ottenuta il cursore è corretto :confused:
provo a reinstallare i driver video :boh:
altri suggerimenti?
Con Windows 10 sei costretto ad installare driver video per Windows 10 perchè è stato modificato il WDDM alla nuova versione 2.0 e quindi i vecchi driver potrebbero non funzionare.
Ragazzi ma dove posso trovare l'opzione di personalizzazione per mettere le icone sullo sfondo il classico tasto destro "personalizza-->cambia icone sul desktop" sarò classico ma l'icona di risorse del pc la voglio sullo sfondo.
2) se installo windows 10 su un portatile con seriale di widows 7 home, installo windows 10 con la key non più attivabile, ma, che ti permette di installarlo date di windows ovviamente di windows 10 home edition, poi in windows cambio la key e metto quella dell'etichetta sotto del portatile del 7, il 29 la copia sarà attiva?
devi andare in Impostazioni -> Personalizza -> Temi
li trovi Impostazioni delle Icone Desktop:)
Krusty93
21-07-2015, 15:03
Ragazzi ma dove posso trovare l'opzione di personalizzazione per mettere le icone sullo sfondo il classico tasto destro "personalizza-->cambia icone sul desktop" sarò classico ma l'icona di risorse del pc la voglio sullo sfondo.
2) se installo windows 10 su un portatile con seriale di widows 7 home, installo windows 10 con la key non più attivabile, ma, che ti permette di installarlo date di windows ovviamente di windows 10 home edition, poi in windows cambio la key e metto quella dell'etichetta sotto del portatile del 7, il 29 la copia sarà attiva?
Perchè non usare subito la key oem?
vittorio130881
21-07-2015, 15:16
... mi sa che non l'hai mai avuto tu ;)
Puoi scegliere come, dove e quando installare gli aggiornamenti e la descrizione è piu' che sufficiente.
Quelli per driver e periferiche (ad esempio schede grafiche e stampanti) sono ben specificati.
L'unica imposizione è che il loro SO gira solo su macchine Mac.
I SO UNIX like sono avanti anni luce per quanto riguarda il sistema di aggiornamento.
Quello di Windows è lo stesso da decenni... hanno solo cambiato aspetto e, nel caso di 10, tolto alcune possibilità di scelta.
sufficiente?????
ma scherzi?? :D :D :D :D
halduemilauno
21-07-2015, 15:51
Ragazzi ma dove posso trovare l'opzione di personalizzazione per mettere le icone sullo sfondo il classico tasto destro "personalizza-->cambia icone sul desktop" sarò classico ma l'icona di risorse del pc la voglio sullo sfondo.
2) se installo windows 10 su un portatile con seriale di widows 7 home, installo windows 10 con la key non più attivabile, ma, che ti permette di installarlo date di windows ovviamente di windows 10 home edition, poi in windows cambio la key e metto quella dell'etichetta sotto del portatile del 7, il 29 la copia sarà attiva?
Intendi dire desktop?
Cmq sui temi c'è un bug che impedisce nei casi di temi multipli di selezionare quali e per quanto tempo.
fracama87
21-07-2015, 16:09
sufficiente?????
ma scherzi?? :D :D :D :D
Beh windows update nella descrizione riporta risoluzione problemi per qualsiasi chiusa anche gli update per quel coso di avviso/prenotazione di windows 10 se non apri il link collegato (che su w10 mi pare non ci sia) non sai cosa sia veramente l'update e nel caso dell'update-day con un numero notevole di update non è comodissimo....
Orsettinapc
21-07-2015, 16:16
Non ricordo di avere mai acquistato un DVD con Windows, ma sul retro del mio notebook c'e' un bollino di Microsoft con ologramma e c'e' un codice product key con la dicitura Windows 7 Home Premium.
Alla luce di questo avrò diritto alla mia copia gratuita di Windows 10 ? Con la possibilità di salvarmela su DVD per una reinstallazione pulita futura ?...
Grazie !
vittorio130881
21-07-2015, 16:36
Concordo pienamente che siano un passo avanti. Non lo nego. Ho avuto il mac per un anno. Aggiornamenti senza riavvii quasi sempre rapidi e precisi. Pero non mi piace la loro chiusura, vedi sempre meno info dettagliate all utonto, stile ios che portera secondo me ad avere un osx sempre piu criptico boxato e chissa senza piu un file system navigabile liberamente. Spero di no
halduemilauno
21-07-2015, 16:37
Non ricordo di avere mai acquistato un DVD con Windows, ma sul retro del mio notebook c'e' un bollino di Microsoft con ologramma e c'e' un codice product key con la dicitura Windows 7 Home Premium.
Alla luce di questo avrò diritto alla mia copia gratuita di Windows 10 ? Con la possibilità di salvarmela su DVD per una reinstallazione pulita futura ?...
Grazie !
Certo che si.
;)
Pancho Villa
21-07-2015, 16:39
Concordo pienamente che siano un passo avanti. Non lo nego. Ho avuto il mac per un anno. Aggiornamenti senza riavvii quasi sempre rapidi e precisi. Pero non mi piace la loro chiusura, vedi sempre meno info dettagliate all utonto, stile ios che portera secondo me ad avere un osx sempre piu criptico boxato e chissa senza piu un file system navigabile liberamente. Spero di no
non c'è il jailbreak per os x?
vittorio130881
21-07-2015, 16:42
cè per ios.......ma perdi la garanzia.....a meno di ritornare pulito insomma menate che non mi piacciono........che libertà è?
mark1000
21-07-2015, 16:52
e a cosa servirebbe?
non capisco in cosa osx sia più chiuso di windows...hai sotto
un sistema unix certificato...con il terminale puoi fare qualsiasi cosa,
puoi installare programmi presi dove ti pare...
Con la mossa degli aggiornamenti obbligatori a me sembra che sia
invece la microsoft ad aver tolto una libertà agli utenti ;)
concordo, secondo me Microsoft vuole utonti più che utenti
RoUge.boh
21-07-2015, 17:06
ok grazie a tutti :)
per la key oem provo ad inserirla direttamente :) devo sistemare un portatile ed onestamente mi scoccia installargli l'8 e poi tra 1 settimana passa al 10 e quindi deve reinstallare tutto preferisco sempre partire da sistema pulito
vittorio130881
21-07-2015, 17:09
E se fosse solo l'inizio del toglierti la possibilità di scelta?? Gia ti hanno abituato a non scegliere te i componenti della tua macchina.... Magari ti abituano al rootless di default :)
Intanto ot sto tapatalk fa sempre piu schifooooo
Marcotto73
21-07-2015, 17:16
Hanno fatto 2 pannelli di controllo, uno in stile modern e semplificato e
poi quello classico per operazioni avanzate...non potevano lasciare le
opzioni di gestione degli update su quest'ultimo?
invece trattano tutti come degli incapaci...compresi gli utenti con licenza
pro che, al massimo, possono rinviare gli aggiornamenti ma non bloccarli.
Mi sembra un pò come quei cartelli che anni fa si vedevano nei negozi,
'per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno' :asd:
beh in un certo senso zio Bill in passato lo diceva chiaro, un PC con accesso a tutti..... però quando è troppo è troppo :mbe:
vittorio130881
21-07-2015, 17:23
Il senso sta nella durata dell apparecchio magari voglio solo aumentare ram oramai saldate tipo ferraglia e cambiare scheda video per i giochi esempio
Sera a tutti, c'è qualche insider qui? A me il portatile si è aggiornato nuovamente ma questa volta con Windows 10 home è non più quindi versione di prova. È iniziato il rilascio ufficiale?
Edit
Sparita anche l'applicazione insider.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Sera a tutti, c'è qualche insider qui? A me il portatile si è aggiornato nuovamente ma questa volta con Windows 10 home è non più quindi versione di prova. È iniziato il rilascio ufficiale?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
No! il rilascio inizia il 29 c.m. vuol dire che nel portatile avevi una versione home
No! il rilascio inizia il 29 c.m. vuol dire che nel portatile avevi una versione home
ma gli insider non hanno aggiornato tutti con la Pro?
Si, ma questa volta mi ha fatto accettare il contratto di licenza Microsoft per il sistema operativo ed è sparito tutto ciò che riguardava il progetto insider compreso la dicitura in basso a destra. Inoltre mi da la licenza di Windows 10 cosa che prima non faceva.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Si, ma questa volta mi ha fatto accettare il contratto di licenza Microsoft per il sistema operativo ed è sparito tutto ciò che riguardava il progetto insider compreso la dicitura in basso a destra. Inoltre mi da la licenza di Windows 10 cosa che prima non faceva.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
anche a me ha fatto la stessa cosa, ma la versione di windows è la Pro, la licenza pare essere una Retail
ma gli insider non hanno aggiornato tutti con la Pro?
Pensiero personale...visto che sarà la versione che aveva nel portatile...mah...valla a capire la Microsoft
qualcuno per caso sa come riattivare WINDOWS DEFENDER dopo averlo disibilitato con NODEFENDER? non riesco piu a riattivarlo, o meglio, non so come si fa... come antivirus voi cosa state usando col Win 10?
Si di partenza sul portatile avevo la home e quella è rimasta.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Si di partenza sul portatile avevo la home e quella è rimasta.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
io sul portatile avevo 7 Home Premium, ho messo 10 Insider Preview su un ssd provvisorio e da solo ha aggiornato alla Pro build 10240, la licenza pare essere Retail e non sembra più essere previsto il programma Insider, mah:confused:
al 29 dite che mi si riaggiornerà a 10 Home e si riatteverà la ricezione delle build insider?
Si di partenza sul portatile avevo la home e quella è rimasta.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Allora è normalissimo. La Microsoft, ovvero i loro porta voci lo hanno detto e stradetto
wolverine
21-07-2015, 20:55
qualcuno per caso sa come riattivare WINDOWS DEFENDER dopo averlo disibilitato con NODEFENDER? non riesco piu a riattivarlo, o meglio, non so come si fa... come antivirus voi cosa state usando col Win 10?
Emsisoft IS 10 quando rilasceranno un update per supportare pienamente Win 10.
fracama87
21-07-2015, 20:55
qualcuno per caso sa come riattivare WINDOWS DEFENDER dopo averlo disibilitato con NODEFENDER? non riesco piu a riattivarlo, o meglio, non so come si fa... come antivirus voi cosa state usando col Win 10?
Avira free, lo stesso di win 8.1 ;)
Installando Avira (o un av in generale) Defender si disattiva automaticamente e si riattiva automaticamente quando lo disinstallate.
io sul portatile avevo 7 Home Premium, ho messo 10 Insider Preview su un ssd provvisorio e da solo ha aggiornato alla Pro build 10240, la licenza pare essere Retail e non sembra più essere previsto il programma Insider, mah:confused:
al 29 dite che mi si riaggiornerà a 10 Home e si riatteverà la ricezione delle build insider?
A quel che so non si esce dal programma insider si farà sempre da tester
io sul portatile avevo 7 Home Premium, ho messo 10 Insider Preview su un ssd provvisorio e da solo ha aggiornato alla Pro build 10240, la licenza pare essere Retail e non sembra più essere previsto il programma Insider, mah:confused:
al 29 dite che mi si riaggiornerà a 10 Home e si riatteverà la ricezione delle build insider?
A quel che so non si esce dal programma insider si farà sempre da tester
scusate ma non è colpa mia il doppio post...sarà Windows 10 qualche bug. scusate. Eventualmente il mod può rimoverlo?
A quel che so non si esce dal programma insider si farà sempre da tester
infatti, è quello che sapevo anche io, quindi penso che il 29 cambieranno le cose a quelli a cui hanno aggiornato alla Pro, come nel mio caso
dado2005
21-07-2015, 21:17
Pensiero personale...visto che sarà la versione che aveva nel portatile...mah...valla a capire la MicrosoftSe si aggiorna a Win 10 :
- da win 7 o 8.x OEM la versione finale sarà Wimn 10 OEM
- da win 7 o 8.x Retail la versione finale sarà Win 10 Retail
Se invece si fa una installazione "pulita" con la iso la versione finale sarà Win 10 retail
P.S.
Comunque il collega se desidera Win 10 built 12240 Retail deve:
- andare in rete (torrent) scaricare la build 1066.iso ( purtroppo non è più reperibile sul sito di Ms)
- realizzare un dvd o pendriver di installazione ed installarla dopo aver formattato l'HdD/Sdd(installazione pulita)
- forzando a manina gli aggiornamenti potrà verificare la presenza della build 12240 tra gli aggiornamenti da installare
Provare per credere, fatto qualche giorno fa su un laptop, con parecchi capelli bianchi, Hp DV8000(anno circa 2005)
Pancho Villa
21-07-2015, 21:41
e a cosa servirebbe?
non capisco in cosa osx sia più chiuso di windows...hai sotto
un sistema unix certificato...con il terminale puoi fare qualsiasi cosa,
puoi installare programmi presi dove ti pare...
Con la mossa degli aggiornamenti obbligatori a me sembra che sia
invece la microsoft ad aver tolto una libertà agli utenti ;)
Ma scusa i sistemi unix non hanno i permessi root di default, se poi è possibile ottenerlo facilmente ben venga
Doxpress
21-07-2015, 21:59
io sul portatile avevo 7 Home Premium, ho messo 10 Insider Preview su un ssd provvisorio e da solo ha aggiornato alla Pro build 10240, la licenza pare essere Retail e non sembra più essere previsto il programma Insider, mah:confused:
al 29 dite che mi si riaggiornerà a 10 Home e si riatteverà la ricezione delle build insider?
Io avevo 8.1 Home e aggiornando adesso ho Windows 10 Home, hai fatto installazione pulita mettendo il Product Key della Pro per caso?
Io 8.1 Home e aggiornando adesso ho Windows 10 Home, hai fatto installazione pulita mettendo il Product Key della Pro per caso?
avevo 10 insider installato con la key che MS metteva nella pagina di download, in automatico ha scaricato l'update alla Pro build 10240, già così risultava come Retail con la key generica che termina con 3V66T :)
io poi ho installato da zero con la stessa key per avere tutto pulito e windows risultava già attivo
dado2005
22-07-2015, 00:44
io sul portatile avevo 7 Home Premium, ho messo 10 Insider Preview su un ssd provvisorio e da solo ha aggiornato alla Pro build 10240, la licenza pare essere Retail e non sembra più essere previsto il programma Insider, mah:confused:
al 29 dite che mi si riaggiornerà a 10 Home e si riatteverà la ricezione delle build insider?NO.
Attualmente hai un Laptop con 2 distribuzioni differenti di Win:
- Win 7 Pro OEM che se lo desideri potrai aggiornarlo (procedura di Upgrade non eludibile la prima volta) a Win 10 OEM
- Hai aderito al programma Win Insider e su un SSD hai attualmente Win 10 Insider Pro build 12240 che nulla a che vedere con la licenza del tuo Win 7 OEM.
Va osservato che il programma Insider è riservato ai "Tester" di Win 10.
Se rimani nel programma Insider hai l'obblgo di consentire l'installazioni delle nuove versioni in beta testing via Win Update, relative a
risoluzione di bugs ma sopratutto al debuging di nuove features, ecc., ecc. Gli aggiornamenti NON protranno essere posticipati
oltre un certo tempo pena la disattivazione di Win 10 Insider che diventerà una copia non genuina.
Se ne deduce che gli utenti che continuano ad aderire al programma Insider devono essere "consapevoli" di utilizzare un S.O. intrisecamente
instabile/inaffidabile in via di sperimentazione/testing potenzialmente farcito di bugs.
Per disabilitare l'invio di Insider builds occorre andare nel pannello Win Update -> Advance e cliccare sul pulsante "Stop Insider Builds".
Probabilmente uscendo dal programma di Insider, "Win10 Insider" verrà disabilitato.
P.S.
La 12240 non ha le scritte Preview perché dovrebbe essere la versione "congelata" di Win 10 Insider che al termine dei lavori di "messa a punto" incorso verrà rilasciata come RTM il 29/7.
amd-novello
22-07-2015, 01:47
Domandina. Ma per essere utili a ms basta essere insider o si devono comunque riportare i bug col sistema preposto?
vincenzomary
22-07-2015, 06:58
Ho un DELL INSPIRON 1520, consigliate l'upgrade a Windows 10? Lo rallenterebbe di più? Ha solo 2 GB di ram, e l'attuale Windows 7 non è poi tanto lento. Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ho windows 10 installato su una macchina virtuale, vorrei installarlo su vhd collegato tramite gestore dischi su win 7 ultimate, però sul sito di microsoft, nel programma insider non è più possibile prendere il seriale, dato che ho la copia della macchina virtuale attivata con l'account, posso fare un'altra installazione utilizzando solo le credenziali? Oppure c'è un modo per far vedere il vhd della macchina virtusle dal boot del pc fisico come se fosse un vhd utilizzato proprio per l'installazione usando diskpart da linea di comando? Al momento se collego virtualmente un vhd a win 7 me lo fa vedere soltanto mentre windows è in esecuzione, se riavvio lo scollega automaticamente.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
mark1000
22-07-2015, 07:40
Domandina. Ma per essere utili a ms basta essere insider o si devono comunque riportare i bug col sistema preposto?
bhè devi riportare i bug, altrimenti più che insider sei ...insidioso :D
Raga ma se un pc con win 7 professional key Ratail, faccio l'upgrade a win 10 il 29 luglio, poi posso togliere l'hd meccanico e metterci un SSD e installare nello stesso pc win 10 pro? non è che il cambio disco crea problemi alla licenza vero?
mark1000
22-07-2015, 09:23
Raga ma se un pc con win 7 professional key Ratail, faccio l'upgrade a win 10 il 29 luglio, poi posso togliere l'hd meccanico e metterci un SSD e installare nello stesso pc win 10 pro? non è che il cambio disco crea problemi alla licenza vero?
dovrebbe andare bene ma in ogni modo ti salvi l'attivazione e poi la ripristini su SSD ;)
dovrebbe andare bene ma in ogni modo ti salvi l'attivazione e poi la ripristini su SSD ;)
Speriamo che nell'upgrade diano una key di win 10...in modo che uno se la possa portare dove vuole! :D
Altrimenti qual'è il file da salvare per ripristinare l'attivazione?
athlon xp 2400
22-07-2015, 10:00
I giochi come girano su 10 rispetto a 8?
Raga ma se un pc con win 7 professional key Ratail, faccio l'upgrade a win 10 il 29 luglio, poi posso togliere l'hd meccanico e metterci un SSD e installare nello stesso pc win 10 pro? non è che il cambio disco crea problemi alla licenza vero?
La licenza passa a Windows 10, se fai la migrazione. Se poi ci ripensi entro un mese puoi ritornare a Win 7 togliendo il10 dal tuo pc. quindi i tuoi codici diventeranno Windows 10. Se sbaglio aspetto smentite.
wolverine
22-07-2015, 10:16
Dopo l'ultimo aggiornamento di WU è sparita la tile della Posta? :mbe:
I giochi come girano su 10 rispetto a 8?
Tutto ciò che gira su 8.1 gira perfettamente SU 10, anche il gadget installato in modo compatibile
mark1000
22-07-2015, 10:22
Speriamo che nell'upgrade diano una key di win 10...in modo che uno se la possa portare dove vuole! :D
Altrimenti qual'è il file da salvare per ripristinare l'attivazione?
istalli windows 10 manager e fa tutto lui:D
La licenza passa a Windows 10, se fai la migrazione. Se poi ci ripensi entro un mese puoi ritornare a Win 7 togliendo il10 dal tuo pc. quindi i tuoi codici diventeranno Windows 10. Se sbaglio aspetto smentite.
in realtà microsoft sembra incapace di parlare in modo chiaro.
sicuro che se aggiorni il 29 da Win Update un OS con licenza valida poi avrai 10, versione RTM e no insider (OEM o Retail a seconda della licenza originale).
E si è parlato di installazione pulita possibile dopo questo primo upgrade.
Il resto è meno chiaro, anche il mese, perché possono tranquillamente intendere 1 mese per tornare indietro su quel PC, non che dopo 1 mese la licenza non vale più per un'installazione pulita di 7\8.
Fino ad oggi quando prendi una upgrade non ti tolgono la precedente, è solo vietato usarle in contemporanea.
PS: il backup dell'attivazione non è magico, tanto per chiarire, se cambi hardware Windows se ne accorge. ma per un cambio HD di norma non esiste che devi metterti a fare attivazioni telefoniche per cambio hardware, si riattiva e basta.
Tutto ciò che gira su 8.1 gira perfettamente SU 10, anche il gadget installato in modo compatibile
possono esistere delle eccezioni.
pure quasi tutti i giochi che andavano su 7 vanno su 8, ma c'è sempre quel quasi
Pot player e' fantastisco, non tanto come player musicale, ma per video.
E' la versione "nuova" di kmplayer, quindi e' valido come kmp ma ha qualche chicca in piu.
Una su tutte che guardando movies con sottotitolati (no su screen ma esterni) mettendo pausa e cliccando sulle parole si puo aprire un sito specifico. Per cui con film inglese con sottotitoli in eng (o qualsiasi altri lingua ovvio) un click e apre subito un sito specifico (nel mio caso wordreference che e' il migliore).
FINE OT :stordita:
breve info ot....lo usi pure tu coi LAV Filters? o tutto Standalone?
PS: il backup dell'attivazione non è magico, tanto per chiarire, se cambi hardware Windows se ne accorge.
Se non cambi Hardware invece possiamo considerarlo "magico"?
Doxpress
22-07-2015, 10:57
avevo 10 insider installato con la key che MS metteva nella pagina di download, in automatico ha scaricato l'update alla Pro build 10240, già così risultava come Retail con la key generica che termina con 3V66T :)
io poi ho installato da zero con la stessa key per avere tutto pulito e windows risultava già attivo
C'è da vedere dopo il 29 se ti rimane ancora attivo...
Gabro_82
22-07-2015, 10:58
Ragazzi, il thread è troppo grosso e non riesco a trovare una risposta, volevo sapere:
C'è la possibilità di scegliere quale aggiornamento installare (e quale no) selezionandolo in windows update, come si è sempre fatto con le precedenti versioni di Windows?
Purtroppo l'interfaccia WU di W10 è cambiata e mi pare non ci sia possibilità! :(
Per il discorso Driver Automatici, ho trovato la soluzione qualche pagina indietro. Grazie.
Se non cambi Hardware invece possiamo considerarlo "magico"?
di solito funziona
basta essere consapevoli che non fai il backup dell'attivazione e poi lo ripristini senza problemi dove ti pare e piace.
Krusty93
22-07-2015, 11:15
Ho un DELL INSPIRON 1520, consigliate l'upgrade a Windows 10? Lo rallenterebbe di più? Ha solo 2 GB di ram, e l'attuale Windows 7 non è poi tanto lento. Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
In teoria è più leggero, perchè pensato per andare su ibridi con 1gb di ram (cosi come 8.1)
Raga ma se un pc con win 7 professional key Ratail, faccio l'upgrade a win 10 il 29 luglio, poi posso togliere l'hd meccanico e metterci un SSD e installare nello stesso pc win 10 pro? non è che il cambio disco crea problemi alla licenza vero?
Si, puoi farlo
I giochi come girano su 10 rispetto a 8?
Qualche gioco fa qualche fps in più (pCars), ma in genere la situazione è la stessa con un rischio minimo (credo più basso rispetto al passato) di incompatibilità.
Poi c'è tutto il discorso DirectX12, per quando usciranno
in realtà microsoft sembra incapace di parlare in modo chiaro.
sicuro che se aggiorni il 29 da Win Update un OS con licenza valida poi avrai 10, versione RTM e no insider (OEM o Retail a seconda della licenza originale).
E si è parlato di installazione pulita possibile dopo questo primo upgrade.
Il resto è meno chiaro, anche il mese, perché possono tranquillamente intendere 1 mese per tornare indietro su quel PC, non che dopo 1 mese la licenza non vale più per un'installazione pulita di 7\8.
Fino ad oggi quando prendi una upgrade non ti tolgono la precedente, è solo vietato usarle in contemporanea.
......
i
Solo DOPO aver aggiornato potrai REIMPOSTARE Windows 10 ed ottenere un'installazione "pulita" di Windows 10 ovviamente SOLO nello stesso pc.
E ci sarà SOLO Windows 10. Su Win 10 c'è la comoda opzione #avviabile da SO# che ti permette di cancellare tutto e reinstallare da zero senza necessità di inserire il media, #provato personalmente e verificato che tutto riparte da zero, compreso il registro#.
Il mese di riferimento per il ripensamento vale per il ritorno al precedente SO così com'era al momento dell'aggiornamento, trascorso il mese puoi tornare al vecchio solo reinstallandolo ex novo e recuperi la vecchia licenza.
DakmorNoland
22-07-2015, 11:50
Solo DOPO aver aggiornato potrai REIMPOSTARE Windows 10 ed ottenere un'installazione "pulita" di Windows 10 ovviamente SOLO nello stesso pc.
E ci sarà SOLO Windows 10. Su Win 10 c'è la comoda opzione #avviabile da SO# che ti permette di cancellare tutto e reinstallare da zero senza necessità di inserire il media, #provato personalmente e verificato che tutto riparte da zero, compreso il registro#.
Il mese di riferimento per il ripensamento vale per il ritorno al precedente SO così com'era al momento dell'aggiornamento, trascorso il mese puoi tornare al vecchio solo reinstallandolo ex novo e recuperi la vecchia licenza.
Sì quello che non si capisce è se l'aggiornamento per le retail vale per sempre, cioè è come una licenza retail, oppure se cambio la scheda madre dopo un anno (o anche prima), non posso più riattivarlo...:muro:
vincenzomary
22-07-2015, 12:02
In teoria è più leggero, perchè pensato per andare su ibridi con 1gb di ram (cosi come
Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Solo DOPO aver aggiornato potrai REIMPOSTARE Windows 10 ed ottenere un'installazione "pulita" di Windows 10 ovviamente SOLO nello stesso pc.
E ci sarà SOLO Windows 10. Su Win 10 c'è la comoda opzione #avviabile da SO# che ti permette di cancellare tutto e reinstallare da zero senza necessità di inserire il media, #provato personalmente e verificato che tutto riparte da zero, compreso il registro#.
Il mese di riferimento per il ripensamento vale per il ritorno al precedente SO così com'era al momento dell'aggiornamento, trascorso il mese puoi tornare al vecchio solo reinstallandolo ex novo e recuperi la vecchia licenza.
come avevo recepito io sul mese, mi pare una cosa logica.
se c'è l'opzione cancella tutto, e cancella davvero tutto, allora va bene pure partire da 7\8 e aggiornare, sempre installazione pulita è. Non si potesse da ISO pazienza.
il dubbio più grande resta sull'aggiornamento a Windows 10.
Ho una retail di 8, aggiorno a 10...domani cambio PC, riattivo 8 (posso perché una retail resta sempre retail e non si modifica magicamente), aggiorno a 10.
cambio PC ad agosto 2016, riattivo 8...e c'è chi dice che potresti dover ricomprare 10 perché l'aggiornamento sparisce.
non l'ha detto chiaramente microsoft ad oggi, ma insomma la pubblicità ingannevole "per sempre" con omissioni sarebbe tipica della grande azienda, bisogna ammetterlo.
DakmorNoland
22-07-2015, 12:33
non l'ha detto chiaramente microsoft ad oggi, ma insomma la pubblicità ingannevole "per sempre" con omissioni sarebbe tipica della grande azienda, bisogna ammetterlo.
Sì però non so quanto gli convenga, se facessero una cavolata del genere, soprattutto per chi ha la Retail, rischiano di trovarsi un sacco di copie piratate, ma tante tante... O magari un sacco di gente che torna a 8.1 e 10 non lo considera proprio almeno per un 3-4-5 anni, finchè non dovesse diventare proprio necessario.
TheDarkAngel
22-07-2015, 12:36
Scusate, una curiosità... sono a sistemare un portatile per una ragazza svizzera... da quando i Language Pack (per le lingue piu' diffuse) sono diventati a pagamento??
Sulla pro non lo sono, ho appena reso una eng, italiana.
In teoria è più leggero, perchè pensato per andare su ibridi con 1gb di ram (cosi come 8.1)
Si, gira esattamente come windows 8.1 (lo sto testando sul mio acer aspire switch 10 che monta un atom Z3735F e 2 GB di ram)
In compenso l'interfaccia tablet è fatta molto meglio rispetto a quella di windows 8.1, è più intuitiva, il multitasking è più semplice da usare e, soprattutto, con lo swipe verso il basso vengono chiuse anche le singole app desktop.
Anche Edge in modalità tablet va decisamente bene, peccato solo che non ci sia ancora una funzione tipo adblock
mark1000
22-07-2015, 12:48
comunque sia una iso devono rilasciarla perchè se uno non ha nulla da dove lo istalla
DarkNiko
22-07-2015, 13:10
Ma qualcuno è riuscito a cambiare il colore dei contorni delle finestre come avviene su 8.1 o bisogna rassegnarsi e tenersi la tonalità bianca ???? :(
Marcotto73
22-07-2015, 13:14
Scusate, una curiosità... sono a sistemare un portatile per una ragazza svizzera... da quando i Language Pack (per le lingue piu' diffuse) sono diventati a pagamento??
questa mi mancava da parte di Microsoft...... http://minpepp.altervista.org/_altervista_ht/immagini/smiley/jawdrop.gif http://minpepp.altervista.org/_altervista_ht/immagini/smiley/ghigliottina.gif :D
bobo779256
22-07-2015, 13:16
Qualcuno ne sa di più sulla 'Modalità demo negozio'?
L'ho attivata per sbaglio, c'è sulle TV ma è la prima volta che la trovo nei S.O.
ho trovato in rete cos'è, meglio non toccarla per non fare casini...
vittorio130881
22-07-2015, 13:43
piccolo ot
ma se necessitassi di office 2010 (non 13 nè 16), perchè mia moglie a lavoro usa quella di versione, immagino sarebbe compatibile con il 10 giusto? e dove posso comprarla????
è oramai fuori vendita?
Krusty93
22-07-2015, 13:46
come avevo recepito io sul mese, mi pare una cosa logica.
se c'è l'opzione cancella tutto, e cancella davvero tutto, allora va bene pure partire da 7\8 e aggiornare, sempre installazione pulita è. Non si potesse da ISO pazienza.
il dubbio più grande resta sull'aggiornamento a Windows 10.
Ho una retail di 8, aggiorno a 10...domani cambio PC, riattivo 8 (posso perché una retail resta sempre retail e non si modifica magicamente), aggiorno a 10.
cambio PC ad agosto 2016, riattivo 8...e c'è chi dice che potresti dover ricomprare 10 perché l'aggiornamento sparisce.
non l'ha detto chiaramente microsoft ad oggi, ma insomma la pubblicità ingannevole "per sempre" con omissioni sarebbe tipica della grande azienda, bisogna ammetterlo.
Ennesima vaccata. Si ha un anno di tempo per prendere la licenza, poi puoi installarla quando ti pare
comunque sia una iso devono rilasciarla perchè se uno non ha nulla da dove lo istalla
Se lo compra? :rolleyes:
Scusate, una curiosità... sono a sistemare un portatile per una ragazza svizzera... da quando i Language Pack (per le lingue piu' diffuse) sono diventati a pagamento??
Che io sappia erano a pagamento sulla Starter
DakmorNoland
22-07-2015, 13:56
Ennesima vaccata. Si ha un anno di tempo per prendere la licenza, poi puoi installarla quando ti pare
Fonte? No perchè Microsoft ha semplicemente detto che la licenza di Windows 10 si lega indissolubilmente al dispositivo... ma non ha specificato se parlasse di upgrade da OEM o da retail...quindi può essere tutto e il contrario di tutto...
Ennesima vaccata. Si ha un anno di tempo per prendere la licenza, poi puoi installarla quando ti pare
è una cacchiata spacciarlo per vero quando microsoft non l'ha detto, e ok
ma non è che microsoft se gli gira non potrebbe farlo non avendo detto chiaramente nemmeno il contrario, e non l'ha detto a te immagino.
sarebbe una mossa cretina? sono il primo a dirlo, infatti non credo lo faranno. Ma non gli costerebbe tanto fare dichiarazioni chiare (e no, non le fanno, non sono scemi tutti che restano con dei dubbi anche se certe cose l'avevo intese giuste subito)
Krusty93
22-07-2015, 14:12
Fonte? No perchè Microsoft ha semplicemente detto che la licenza di Windows 10 si lega indissolubilmente al dispositivo... ma non ha specificato se parlasse di upgrade da OEM o da retail...quindi può essere tutto e il contrario di tutto...
Assolutamente no. Microsoft ha detto che se hai una licenza retail continui ad avere una licenza retail con le correnti restrizioni
Anche Edge in modalità tablet va decisamente bene, peccato solo che non ci sia ancora una funzione tipo adblock
Io non sono Insider. Ma dunque con Edge hanno rimosso le Tracking Protection List? Almeno con quelle IE Metro di 8.1, seppur senza estensioni, riusciva a togliere la maggior parte delle pubblicità.
Ma qualcuno è riuscito a cambiare il colore dei contorni delle finestre come avviene su 8.1 o bisogna rassegnarsi e tenersi la tonalità bianca ???? :(
Qualche settimana fa su W.BlogItalia è girato un articolo con un piccolo archivio con un tema installabile (niente hacking, è un temino di Windows) che dona l'accent color alle finestre di Win10, esattamente com'è per 8.
Ma qualcuno è riuscito a cambiare il colore dei contorni delle finestre come avviene su 8.1 o bisogna rassegnarsi e tenersi la tonalità bianca ???? :(
Fatto presente lamentele in questo senso nei feedback nonché nei forum, più volte. hanno recepito la mia lamentela ma tutto è rimasto lettera morta.
Da lì si nota che questo O.S. è stato sviluppato più per la migrazione alla mobilità
piccolo ot
ma se necessitassi di office 2010 (non 13 nè 16), perchè mia moglie a lavoro usa quella di versione, immagino sarebbe compatibile con il 10 giusto? e dove posso comprarla????
è oramai fuori vendita?
Io sto usando proprio la 2010. Funziona benissimo
vittorio130881
22-07-2015, 14:49
dratta ma le versione esd che vendono sulla baia sono affidabili?
non trovo altro
dado2005
22-07-2015, 14:52
Raga ma se un pc con win 7 professional key Ratail, faccio l'upgrade a win 10 il 29 luglio, poi posso togliere l'hd meccanico e metterci un SSD e installare nello stesso pc win 10 pro? non è che il cambio disco crea problemi alla licenza vero?Non ci sono problemi!!!
Può capitare che la procedura di attivazione automatica via rete di Win quando si cambiano pezzi Hw ipotizzi
che si stà installando l'S.O su un secondo Pc, segnalando la cosa e non attivando l'S.O.
In questo caso si puo fare l'attivazione via tel. per risolvere il problemino.
In realtà si interagirà con un risponditore automatico che indicherà delle cifre da introdurre nelle apposite caselle del pannello di attivazione via tel.
Converrebbe segnarle su carta e inserirle successivamente con calma concludendo la procedura di attivazione via tel.
Mi è capitato diverse volte, nulla di trascendentale.
mark1000
22-07-2015, 15:06
piccolo ot
ma se necessitassi di office 2010 (non 13 nè 16), perchè mia moglie a lavoro usa quella di versione, immagino sarebbe compatibile con il 10 giusto? e dove posso comprarla????
è oramai fuori vendita?
sulle amazzoni credo oppure san google
dratta ma le versione esd che vendono sulla baia sono affidabili?
non trovo altro
Non saprei consigliarti...è sempre un'incognita sulla baia. Tempo fa mi stavano fregando 600€, meno male che avevo pagato tramite PayPal ch'è intervenuta nei loro confronti diffidandoli così mi hanno restituito i soldi. Da allora compro esclusivamente su Amazon.
Scusate l'hot
mark1000
22-07-2015, 15:14
ecco, hanno puntato tutto sulla mobilità e quel Satya Nadella ha detto che non ci sono windows phone validi tra i top di gamma :doh:
http://www.geekissimo.com/2015/07/22/non-ci-sono-windows-phone-validi-top-di-gamma-satya-nadella-mea-culpa/
Rei & Asuka
22-07-2015, 16:03
Da qualche giorno ho riacceso la mia beta 9926 che volevo aggiornarla, ma nulla da fare: sempre lei rimane, mi aggiorna solo i driver... E' normale?
Krusty93
22-07-2015, 16:06
piccolo ot
ma se necessitassi di office 2010 (non 13 nè 16), perchè mia moglie a lavoro usa quella di versione, immagino sarebbe compatibile con il 10 giusto? e dove posso comprarla????
è oramai fuori vendita?
FUnziona perfino Office 97 :D
ecco, hanno puntato tutto sulla mobilità e quel Satya Nadella ha detto che non ci sono windows phone validi tra i top di gamma :doh:
http://www.geekissimo.com/2015/07/22/non-ci-sono-windows-phone-validi-top-di-gamma-satya-nadella-mea-culpa/
Mea culpa? Quel cesso del 930 è un telefono Nokia al 200%, cosi come tutti gli altri telefoni attualmente in commercio ad esclusione del 640 e (forse) del 535.
Ha ragione da vendere. Hanno deciso di fare 6 telefoni l'anno (Nokia ne faceva 10, la metà con problemi e nulla in più della concorrenza), due per fascia. Il resto va agli OEM, che sono aumentati
bobo779256
22-07-2015, 16:15
Da qualche giorno ho riacceso la mia beta 9926 che volevo aggiornarla, ma nulla da fare: sempre lei rimane, mi aggiorna solo i driver... E' normale?
Si, se non ricordo male solo dalle 10162 in poi si può aggiornare all'ultima, e solo se si ha un account microsoft già attivo, il programma insider è per ora bloccato.
Rei & Asuka
22-07-2015, 16:24
L'insider è attivo, solo che non lo usavo da un pò il pc... quindi oramai ciccIa?
DarkNiko
22-07-2015, 16:38
Fatto presente lamentele in questo senso nei feedback nonché nei forum, più volte. hanno recepito la mia lamentela ma tutto è rimasto lettera morta.
Da lì si nota che questo O.S. è stato sviluppato più per la migrazione alla mobilità
E allora è come pensavo. A questo punto se lo tenessero stretto, rimango tranquillamente a 8.1 per un altro pò, anche perché 10 tutta questa rivoluzione rispetto a 8.1 non è. Microsoft secondo me ha inserito alcune novità interessanti, ma ha orientato il suo OS più per uso laptop/tablet che per i desktop, oltre al fatto che ha di fatto limitato, e non di poco a mio modesto avviso, la libertà agli utenti di personalizzare a proprio piacimento l'OS.
Inoltre la presunta RTM è piena di bug e mi auguro vivamente che nel tempo a venire riescano a porvi rimedio, ma a livello strutturale questo nuovo OS non mi ha convinto e me ne dispiace perché riponevo molte speranze. Pazienza. :(
bobo779256
22-07-2015, 16:44
L'insider è attivo, solo che non lo usavo da un pò il pc... quindi oramai ciccIa?
Non lo so di preciso, sul blog (http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/07/09/announcing-windows-10-insider-preview-build-10166/) c'è scritto che le versioni precedenti non troveranno aggiornamenti di versione.
E le versioni 10162-10166 non le trovi più dai siti ufficiali.
Se le trovi puoi fare delle prove, tanto rimanere con la versione che hai non ha senso...
Rei & Asuka
22-07-2015, 17:04
Grazie! :)
non so se è un bug ma la tastiera su schermo continua a bloccarsi restituendo il messaggio "tastiera su schermo ha smesso di funzionare", qualcun'altro l'ha notato?:(
C'è da vedere dopo il 29 se ti rimane ancora attivo...
vedremo, e vedremo anche se si riattiva la ricezione delle build insider
Non lo so di preciso, sul blog (http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/07/09/announcing-windows-10-insider-preview-build-10166/) c'è scritto che le versioni precedenti non troveranno aggiornamenti di versione.
E le versioni 10162-10166 non le trovi più dai siti ufficiali.
Se le trovi puoi fare delle prove, tanto rimanere con la versione che hai non ha senso...
Io ho aggiornato dalla 10130 su macchina virtuale, ma da sistema fisico non c'è stato verso
Krusty93
22-07-2015, 18:34
vedremo, e vedremo anche se si riattiva la ricezione delle build insider
Hanno detto che il programma resterà attivo dopo la commercializzazione, ma non ci sono date di ripresa al riguardo.
Comunque stanno lavorando parecchio per fixare i bug, ennesimo leak al riguardo (la build è sempre la 10240)
Fatto presente lamentele in questo senso nei feedback nonché nei forum, più volte. hanno recepito la mia lamentela ma tutto è rimasto lettera morta.
Da lì si nota che questo O.S. è stato sviluppato più per la migrazione alla mobilità
8 è un ibrido, poi migliorato con i vari update (all'inizio tra l'altro andava su metro, interfaccia tablet, in automatico anche su pc desktop)...10 è migliore da questo punto di vista, infatti abbiamo lo start e le app si aprono stile normali software in finestra.
Praticamente il passo successivo (e non dico sia perfetto) per un ibrido funzionale sia su PC desktop che su tablet, perché se 10 è per mobile allora 8 che era?
Avranno tolto la modifica dei colori ma windows onestamente ha sempre fatto ridere lato personalizzazione, non a caso non mancano software per modificare l'estetica a piacimento a cominciare dai temi.
Comunque la rtm non è una rtm vera e propria visto che sono usciti aggiornamenti
Comunque la rtm non è una rtm vera e propria visto che sono usciti aggiornamenti
Speriamo allora che la definitiva sia migliore. Perché più la sto usando e più non mi piace. Tant'è che per il portatile che ho un i7 64bit HP con 8.1 ho fatto una clonazione su un SSD di pari GB che se rimanesse così faccio in fretta a rimettere l'hard disk, senza sbattimenti. Ciao
Speriamo allora che la definitiva sia migliore. Perché più la sto usando e più non mi piace. Tant'è che per il portatile che ho un i7 64bit HP con 8.1 ho fatto una clonazione su un SSD di pari GB che se rimanesse così faccio in fretta a rimettere l'hard disk, senza sbattimenti. Ciao
lato bug possibile visti gli aggiornamenti. si spera che saranno ridotti al minimo per tutti.
lato OS in se nel caso non soddisfi delle modifiche le faranno nel tempo, così come hanno fatto con 8.
ma il fatto che esistano gli insider fa pensare che l'OS a cui si è arrivati vada bene ai più, a parte delle cose non inserite che avranno pianificato per il futuro e altre che per loro motivi non intendono toccare.
non è che ormai cambino le cose per il 29, nemmeno l'orribile icona del cestino purtroppo :asd:
dado2005
22-07-2015, 19:45
Da qualche giorno ho riacceso la mia beta 9926 che volevo aggiornarla, ma nulla da fare: sempre lei rimane, mi aggiorna solo i driver... E' normale?Gli aggiornamenti da release precedenti la build 10166 sono stati congelati.
Quindi se vuoi aggiornare alla build 12240, devi andare in rete(torrent) scaricarti la build 10166(ISO).
Installala come aggiornamento della 9926.
Al termine prova a forzare a mano Win Update, vedrai che ti verrà proposto
di installare anche la build 12240.
P.S.
Prima di installare la b 10166, salvati l'immagine dell'installazione corrente(b.9926)
con un programmino tipo Macrium Reflect Free( è gratuito e lo trovi in rete) o altro.
dado2005
22-07-2015, 19:47
edit
DarkNiko
22-07-2015, 19:48
Ma sta 12240 che riporti sempre in ogni dove, lo vuoi capire che è la 10240 ? :D
DarkNiko
22-07-2015, 19:52
@Fabio50
Mi sa che hai violato leggermente il regolamento. E' vietato linkare ISO di sistemi operativi non ufficiali, un pò come una ISO P2P, per di più presa da un altro forum (lamiavitadigitale :D ). Ti conviene editare. :asd:
amd-novello
22-07-2015, 23:43
È capitato a qualche insider di veder aggiustato un bug segnalato da lui stesso?
breve info ot....lo usi pure tu coi LAV Filters? o tutto Standalone?
Uso Coreavc per gli h264 e per i normali sd il codec divx.
Ps. Legge anche gli h265 senza problemi.
Speriamo sia compatibile su win 10, ma su win 7 e 8.1 no problem
dOkTOR_dO
23-07-2015, 07:49
ma sono l'unico che ha errore 0x80240024 per qualsiasi app che provo a scaricare dallo store? addirittura su 2 dispositivi :mc:
bobo779256
23-07-2015, 08:06
ma sono l'unico che ha errore 0x80240024 per qualsiasi app che provo a scaricare dallo store? addirittura su 2 dispositivi :mc:
10 ti risultano attivati? Quel codice d'errore m'era comparso quando avevo problemi di attivazione legati all'account Microsoft usato.
ragazzi scusate ma per chi ha windows 8.1 pro "l'aggiornamento" sarà windows 10 pro???
bobo779256
23-07-2015, 08:15
ragazzi scusate ma per chi ha windows 8.1 pro "l'aggiornamento" sarà windows 10 pro???
Si, vedi le faq su 10 di M$ (http://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-faq) "Quale edizione di Windows riceverò nell'ambito di questo aggiornamento gratuito?"
dOkTOR_dO
23-07-2015, 08:19
10 ti risultano attivati? Quel codice d'errore m'era comparso quando avevo problemi di attivazione legati all'account Microsoft usato.
no, 4 dispositivi in totale, ho installato la build sul PC e mi è subito apparso questo errore, provo sul tablet e stessa cosa.
provato a disattivare i dispositivi ma nulla :doh:
mark1000
23-07-2015, 08:57
È capitato a qualche insider di veder aggiustato un bug segnalato da lui stesso?
naturalmente NO:D
mark1000
23-07-2015, 09:09
comunque per quanto riguarda le licenze togliete ogni speranza da retail
per chi aggiorna gratis:
Windows 10 non sarà gratis per sempre dopo l'aggiornamento da Windows 7 o Windows 8.
Microsoft dice che su un PC si continueranno a ricevere aggiornamenti di sicurezza "per la durata del ciclo vitale del dispositivo".
Sostanzialmente significa che Windows potrà funzionare male o non funzionare più su un computer che diventa vecchio.
Precisamente, qualunque versione di Windows ci sarà tra 20 anni da oggi, probabilmente non supporterà gli attuali PC.
Se questo è abbastanza ovvio, quello che deluderà molte persone riguarda invece la possibilità di trasferire Windows 10 su un altro PC.
Una volta fatto l'aggiornamento a Windows 10, questo funzionerà per sempre su quel PC, non su altri.
In pratica, è impossibile trasferire l'installazione di Windows 10 su un altro computer senza pagare un'altra licenza.
In altre parole, non si potrà cambiare computer e installare la stessa versione di Windows 10 che si trova nel PC vecchio.
Viceversa, chi usufruisce dell'aggiornamento gratuito a Windows 10 può continuare a usare quella copia di Windows 10 se avrà in futuro bisogno di reinstallare Windows, sullo stesso PC.
Per chi ha una versione aggiornata di Windows 10 è necessario acquistare una nuova copia di Windows 10 se cambia computer o se effettua la sostituzione della scheda madre.
Microsoft ha detto che Windows 10 è concesso in licenza al dispositivo senza seriale e non alla persona.
athlon xp 2400
23-07-2015, 09:13
Allora rimarrò con win 8
DarkNiko
23-07-2015, 09:14
Cari ragazzi buongiorno.
Ho deciso (per non impazzirmi troppo) di mettere su una macchina virtuale (vmware) con Windows 10 10240 RTM. C'è una cosa che proprio non riesco a capire ed è la seguente : post installazione funziona tutto, ma come vado su Windows Update e mi trova 2 aggiornamenti, 1 per Windows Defender e un altro critico di sistema, al successivo riavvio, quando dice "Preparazione aggiornamento....." nel momento in cui arriva al desktop la funzione "cerca" o Cortana non funzionano più. Cioè clicco sulla barra ma non posso inserire nulla (ovviamente la tastiera funziona), stessa cosa se uso la funzione "cerca" o la lente, niente.
Ho provato 3-4 volte a reinstallare 10 (stesso difetto che avevo con l'installazione reale e non virtuale) ma come scarica l'aggiornamento critico e lo applica, la funzione cerca e/o Cortana non funzionano più.
Deduco sia o un bug o una cosa voluta da Microsoft. Qualcun altro conferma gentilmente ??? :(
comunque per quanto riguarda le licenze togliete ogni speranza da retail
per chi aggiorna gratis:
Windows 10 non sarà gratis per sempre dopo l'aggiornamento da Windows 7 o Windows 8.
Microsoft dice che su un PC si continueranno a ricevere aggiornamenti di sicurezza "per la durata del ciclo vitale del dispositivo".
Sostanzialmente significa che Windows potrà funzionare male o non funzionare più su un computer che diventa vecchio.
Precisamente, qualunque versione di Windows ci sarà tra 20 anni da oggi, probabilmente non supporterà gli attuali PC.
Se questo è abbastanza ovvio, quello che deluderà molte persone riguarda invece la possibilità di trasferire Windows 10 su un altro PC.
Una volta fatto l'aggiornamento a Windows 10, questo funzionerà per sempre su quel PC, non su altri.
In pratica, è impossibile trasferire l'installazione di Windows 10 su un altro computer senza pagare un'altra licenza.
In altre parole, non si potrà cambiare computer e installare la stessa versione di Windows 10 che si trova nel PC vecchio.
Viceversa, chi usufruisce dell'aggiornamento gratuito a Windows 10 può continuare a usare quella copia di Windows 10 se avrà in futuro bisogno di reinstallare Windows, sullo stesso PC.
Per chi ha una versione aggiornata di Windows 10 è necessario acquistare una nuova copia di Windows 10 se cambia computer o se effettua la sostituzione della scheda madre.
Microsoft ha detto che Windows 10 è concesso in licenza al dispositivo senza seriale e non alla persona.
Le cose sono due:
- o impari a stare sul forum
- o ti prendi una pausa per capire come stare sul forum
vedi tu a me non cambia niente.
Se posti una notizia DEVI necessariamente scrivere la fonte (sia per correttezza verso la fonte sia per verificare la veridicità di quello che posti).
Microsoft? sito che ipotizza e spera di prenderci? uno che spara fesserie per il web tipo quelli che hanno mandato in giro la voce della perdita di licenza di 7\8 con l'upgrade
un link costa fatica?
Comunque la notizia (di navigareweb.net) è roba vecchia, del 6 luglio, tagliata volutamente visto che continua così:
Sulla questione rimane comunque qualche dubbio visto che l'aggiornamento gratuito a Windows 10 mantiene comunque le proprietà della licenza che era sul sistema Windows 7 o 8.1 aggiornato quindi la licenza rimane OEM anche con WIndows se lo era prima.
In una risposta ufficiale sul forum answers di Microsoft è stato scritto che, se si esegue l'aggiornamento da una versione completa retail (non OEM), trasferibile, essa continuerà ad essere trasferibile anche con Windows 10.
In sostanza, bilanciando le varie dichiarazioni, non dovrebbero davvero esserci problemi se si andrà a installare su un altro PC nuovo Windows 7 o 8 con licenza trasferibile e poi effettuare l'aggiornamento gratuito con Windows 10.
Nulla di tutto questo esclude comunque che Microsoft possa cambiare tattica in futuro, magari rilasciando Windows 11 già tra cinque anni, diminuendo il supporto per i PC più vecchi.
Quello che è certo è che in questo momento non si devono spendere soldi per avere Windows 10 gratis se si ha già un PC Windows 7 o 8.
Ipotizzano e basta, non hanno alcuna fonte certa (nessuno le ha ringraziando la scarsa chiarezza di microsoft)
mark1000 riprova a fare un'altra sciocchezza di questo tipo e fai ciao ciao, non so se ti sei reso conto che siamo persone adulte su un forum, non ragazzini alle elementari.
mark1000
23-07-2015, 09:48
Comunque la notizia (di navigareweb.net) è roba vecchia, del 6 luglio, tagliata volutamente visto che continua così:
Ipotizzano e basta, non hanno alcuna fonte certa (nessuno le ha ringraziando la scarsa chiarezza di microsoft)
mark1000 riprova a fare un'altra sciocchezza di questo tipo e fai ciao ciao, non so se ti sei reso conto che siamo persone adulte su un forum, non ragazzini alle elementari.
allora ho copiato quello scritto da una mail che mi è arrivata e che ho cancellato perchè vuoto sempre il cestino di outlok e navigareweb non so cosa sia mai sentito comunque ok ho capito (tardi) non riporterò più nulla e ognuno si arrangia come vuole
allora ho copiato quello scritto da una mail che mi è arrivata e che ho cancellato perchè vuoto sempre il cestino di outlok e navigareweb non so cosa sia mai sentito comunque ok ho capito (tardi) non riporterò più nulla e ognuno si arrangia come vuole
Quindi se domani ti mando una mail dicendo che ci sarà la fine del mondo saresti così furbo da postarla in giro?
e voglio crederti perché oltre ad essere tagliata a piacimento ho notato addirittura che quella notizia è stata modificata artificialmente
da "dovrebbe essere impossibile" del sito diventa "è impossibile".
che meriterebbe un paio di settimane senza problemi con preavviso di ban.
se vuoi riportare notizie con fonti fallo pure, se vuoi riportare qualche bambinata via mail di gente che si annoia tienitela per te.
Già ci sono abbastanza dubbi di suo.
Discorso chiuso
ma sono l'unico che ha errore 0x80240024 per qualsiasi app che provo a scaricare dallo store? addirittura su 2 dispositivi :mc:
mi associo, da ieri ho notato pure io questo errore su un mio pc, sugli altri non ho provato
Gabro_82
23-07-2015, 10:37
Ragazzi, il thread è troppo grosso e non riesco a trovare una risposta, volevo sapere:
C'è la possibilità di scegliere quale aggiornamento installare (e quale no) selezionandolo in windows update, come si è sempre fatto con le precedenti versioni di Windows?
Purtroppo l'interfaccia WU di W10 è cambiata e mi pare non ci sia possibilità! :(
Per il discorso Driver Automatici, ho trovato la soluzione qualche pagina indietro. Grazie.
up!
zanardi84
23-07-2015, 10:39
Sapete quando e come sarà rilasciata la versione MSDNAA o dreamspark che sia?
vittorio130881
23-07-2015, 11:19
Parere personale...
Ieri, sistemando il portatile di una ragazza (Windows 7) ho pensato "ah, finalmente! Questo sì che è un signor SO"
Capisco le esigenze di MS ma stanno rovinando quello che era il suo cavallo di battaglia di sempre... il SO desktop.
Avrebbero fatto meglio ad optare per una versione mobile ed una per desktop.
parere personale.....
windows 10 è stupendo......avrebbero fatto bene a farlo prima
Sapete quando e come sarà rilasciata la versione MSDNAA o dreamspark che sia?
Spero presto, e magari già un paio di giorni prima come è stato per Win8, almeno posso formattare rapido e tornare a casa un paio di giorni prima. E soprattutto voglio provare la Fibra300 in maniera decente prima di andare in vacanza ahahah
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
rilasciato oggi un nuovo driver per le vga nvidia su windows update, ora a parte che ha risolto il bug che avevo al puntatore del mouse quello che mi chiedo è visto che non si può fare a meno di installare i driver proposti su windows update, se io ho un problema e tipo mi si frigge la vga microsoft mi risarcisce del danno arrecato? (danni morali e materiali :sofico:)
fracama87
23-07-2015, 12:04
.
Mark lo sai che siamo d'accordo su tante cose... Permesso che anch'io di sbagli ne faccio, quando ho una notizia senza fonte specialmente su una questione incerta e a lungo dibattuta la posto esplicitandolo e usando il condizionale... Non è una critica ma un consiglio. :)
mark1000
23-07-2015, 12:20
Mark lo sai che siamo d'accordo su tante cose... Permesso che anch'io di sbagli ne faccio, quando ho una notizia senza fonte specialmente su una questione incerta e a lungo dibattuta la posto esplicitandolo e usando il condizionale... Non è una critica ma un consiglio. :)
ok grazie, ho fatto semplicemente copia/incolla non pensavo servissero delle prove come a un processo, non si ripeterà più:)
rilasciato oggi un nuovo driver per le vga nvidia su windows update, ora a parte che ha risolto il bug che avevo al puntatore del mouse quello che mi chiedo è visto che non si può fare a meno di installare i driver proposti su windows update, se io ho un problema e tipo mi si frigge la vga microsoft mi risarcisce del danno arrecato? (danni morali e materiali :sofico:)
in windows e' presente da anni l'opzione di non scaricare i driver da WU. se poi con la rtm non si potra' fare vedremo ma dubito visto che c'e' anche nell'ultima insider
stefano_sa
23-07-2015, 12:43
allora......ho installato su un ssd nuovo la 10162 da iso con accont insider....perché non mi si attiva?....ho provato anche la key generica che a suo tempo era stata pubblicata per la 10162 ma niente da fare.....
C'è la possibilità di scegliere quale aggiornamento installare (e quale no) selezionandolo in windows update, come si è sempre fatto con le precedenti versioni di Windows?
Purtroppo l'interfaccia WU di W10 è cambiata e mi pare non ci sia possibilità!
pare non si possa scegliere. o tutto o niente.
vedremo nella finale.
curvanord
23-07-2015, 12:53
Salve ragazzi,
ultimamente non ho seguito il thread perciò, siccome ormai manca poco al 29 luglio, vi chiedo se aggiornare direttamente il sistema oppure esiste la modalità per scaricare l'iso e fare l'installazione pulita.
So che è stata fatta diverse volte questa domanda.. non mi uccidete :D
Pancho Villa
23-07-2015, 13:09
Salve ragazzi,
ultimamente non ho seguito il thread perciò, siccome ormai manca poco al 29 luglio, vi chiedo se aggiornare direttamente il sistema oppure esiste la modalità per scaricare l'iso e fare l'installazione pulita.
So che è stata fatta diverse volte questa domanda.. non mi uccidete :D
Fai un bel backup del tuo sistema attuale e aggiorna senza formattare. In caso di problemi ripristini il vecchio e/o reinstalli win 10 pulito ;)
Schellaccio
23-07-2015, 13:11
Fatto il backup dei miei dati di Windows 8.1 Pro... Aggiornerò il 29, e poi piallo tutto e reinstallo i programmi che mi servono con i documenti e così via... Direi che sono pronto... - 6
Ma non è ora di aprire la sezione apposita per Windows 10 ? :stordita:
pare non si possa scegliere. o tutto o niente.
vedremo nella finale.Per quel che ho visto, solo nella versione enterprise è possibile. Ben felice di essere smentito.
Per quel che ho visto, solo nella versione enterprise è possibile. Ben felice di essere smentito.
l'opzione esiste sulla Pro tramite policy di gruppo e forse anche sulla Home tramite registro ma al momento non ho modo di verificarlo. sara' un test da fare a tempo debito.
dOkTOR_dO
23-07-2015, 14:37
mi associo, da ieri ho notato pure io questo errore su un mio pc, sugli altri non ho provato
ho provato a formattare e reinstallare ma stessa cosa, provato ad aggiungere un account diverso ma idem con patate, boh mi arrendo.
aspetterò e riproverò più avanti. :doh:
Rei & Asuka
23-07-2015, 14:44
Gli aggiornamenti da release precedenti la build 10166 sono stati congelati.
Quindi se vuoi aggiornare alla build 12240, devi andare in rete(torrent) scaricarti la build 10166(ISO).
Installala come aggiornamento della 9926.
Al termine prova a forzare a mano Win Update, vedrai che ti verrà proposto
di installare anche la build 12240.
P.S.
Prima di installare la b 10166, salvati l'immagine dell'installazione corrente(b.9926)
con un programmino tipo Macrium Reflect Free( è gratuito e lo trovi in rete) o altro.
Grazie, ieri ho tirato giù l'iso, stasera provo ;)
athlon xp 2400
23-07-2015, 15:03
Dite che fare l'aggiornamento da win 8 venga una merdata ? Siccome sono costretto a fare lupgrade x legare il seriale .. Fareste lupdate e via o fareste l'update e subito dopo formattereste ?
dado2005
23-07-2015, 15:22
allora......ho installato su un ssd nuovo la 10162 da iso con accont insider....perché non mi si attiva?....ho provato anche la key generica che a suo tempo era stata pubblicata per la 10162 ma niente da fare.....Perché...
Da qualche settimana non è possibile scaricare la ISO dal sito dedicato a Win Insider.
Tempo fa Gabriel Aul (Ms) aveva detto che nell'imminenza del rilascio di Win 10 RTM,
la procedura per nuove adesioni al programma Insiders sarebbe stata temporaneamente sospesa.
Per comodità posto uno stralcio del messaggio reperibile nel sito di Ms dedicato agli Insiders.
Bentornato, Insider
Grazie per la tua partecipazione al programma e per aiutarci a dare forma a Windows 10.
Nota: poiché siamo molto vicini al rilascio della versione pubblica di Windows 10,
al momento non è possibile accettare nuovi PC nel Programma Windows Insider.
Puoi comunque integrare nel programma un Windows Phone supportato. Inoltre, continua
a usare Windows 10 su qualsiasi PC che hai già impostato e a inviarci il tuo feedback!
P.S.
Su un laptop che aveva installato la build 10074 di Win 10 ho aggiornato in questi
giorni alla b 10162 nella speranza di scaricare la b.10240 ma niente da fare.
Scaricato da Torrent la b.10166(ultima Preview disponibile) fatto aggiornamento
e dopo un po' e comparsa in Win Updare la b.10240 che è stata installata/attivata.
Se hai installato su un hdd o altro una build di Win 10 Insider potresti
avendo tempo e molta pazienza:
- reperire in rete (Torrent) la b.10166 e fare l'aggiornamento.
Successivamente Win Update dovrebbe scaricarti e installare/attivare la b10240.
- fare un'immagine dell'installazione (programmino tipo Macrium Reflect Free, gratuito)
e trasferire l'immagine su SSD, ...potrebbe funzionare.
REFERENCE
https://insider.windows.com/Home/Index
redheart
23-07-2015, 15:25
Dite che fare l'aggiornamento da win 8 venga una merdata ? Siccome sono costretto a fare lupgrade x legare il seriale .. Fareste lupdate e via o fareste l'update e subito dopo formattereste ?
la iso ufficiale arriverà più avanti, il 29 aggiorniamo e incrociamo le dita :D
Dite che fare l'aggiornamento da win 8 venga una merdata ? Siccome sono costretto a fare lupgrade x legare il seriale .. Fareste lupdate e via o fareste l'update e subito dopo formattereste ?
se win 8 sul tuo pc è a posto aggiorna pure (unica alternativa per legare la sua licenza a Win10), altrimenti rifai una installazione pulita di win 8 e prima di installare programmi o altro che non siano agg. di sistema da W.U. aggiorni a 10 e quindi i vari programmi. Puoi comunque in ogni momento rigenerare da zero Win 10 dalla apposita opzione di ripristino in Impostazioni che equivale ad una installazione pulita.
curvanord
23-07-2015, 15:29
Fai un bel backup del tuo sistema attuale e aggiorna senza formattare. In caso di problemi ripristini il vecchio e/o reinstalli win 10 pulito ;)
Quindi se aggiorno al 10 e poi formatto tutto per reinstallare il 10 pulito devo avere sempre un iso o qualcosa per rimettere su il sistema giusto? Dobbiamo aspettare che venga rilasciato..?
Perchè ho letto anche che qualcuno sta facendo il backup per poi aggiornare e piallare il tutto, per questo mi è rimasto il dubbio..
Gabro_82
23-07-2015, 15:31
pare non si possa scegliere. o tutto o niente.
vedremo nella finale.
;) Grazie.
Quindi se aggiorno al 10 e poi formatto tutto per reinstallare il 10 pulito devo avere sempre un iso o qualcosa per rimettere su il sistema giusto? Dobbiamo aspettare che venga rilasciato..?
Perchè ho letto anche che qualcuno sta facendo il backup per poi aggiornare e piallare il tutto, per questo mi è rimasto il dubbio..
Io non mi sono mai avvalso di questa opzione, dovresti andare nella schermata aggiornamento e sicurezza ed entrare sul ripristino dovresti avere una finestra come questa:
http://i.imgur.com/E8k03AG.jpg?1
Doxpress
23-07-2015, 15:46
se win 8 sul tuo pc è a posto aggiorna pure (unica alternativa per legare la sua licenza a Win10), altrimenti rifai una installazione pulita di win 8 e prima di installare programmi o altro che non siano agg. di sistema da W.U. aggiorni a 10 e quindi i vari programmi. Puoi comunque in ogni momento rigenerare da zero Win 10 dalla apposita opzione di ripristino in Impostazioni che equivale ad una installazione pulita.
Sicuro che equivale ad un installazione pulita?
halduemilauno
23-07-2015, 15:48
Perché...
Da qualche settimana non è possibile scaricare la ISO dal sito dedicato a Win Insider.
Tempo fa Gabriel Aul (Ms) aveva detto che nell'imminenza del rilascio di Win 10 RTM,
la procedura per nuove adesioni al programma Insiders sarebbe stata temporaneamente sospesa.
Per comodità posto uno stralcio del messaggio reperibile nel sito di Ms dedicato agli Insiders.
Bentornato, Insider
Grazie per la tua partecipazione al programma e per aiutarci a dare forma a Windows 10.
Nota: poiché siamo molto vicini al rilascio della versione pubblica di Windows 10,
al momento non è possibile accettare nuovi PC nel Programma Windows Insider.
Puoi comunque integrare nel programma un Windows Phone supportato. Inoltre, continua
a usare Windows 10 su qualsiasi PC che hai già impostato e a inviarci il tuo feedback!
P.S.
Su un laptop che aveva installato la build 10074 di Win 10 ho aggiornato in questi
giorni alla b 10162 nella speranza di scaricare la b.12240 ma niente da fare.
Scaricato da Torrent la b.10166(ultima Preview disponibile) fatto aggiornamento
e dopo un po' e comparsa in Win Updare la b.12240 che è stata installata/attivata.
Se hai installato su un hdd o altro una build di Win 10 Insider potresti
avendo tempo e molta pazienza:
- reperire in rete (Torrent) la b.10166 e fare l'aggiornamento.
Successivamente Win Update dovrebbe scaricarti e installare/attivare la b12240.
- fare un'immagine dell'installazione (programmino tipo Macrium Reflect Free, gratuito)
e trasferire l'immagine su SSD, ...potrebbe funzionare.
REFERENCE
https://insider.windows.com/Home/Index
10240 non 12240.
;)
Sicuro che equivale ad un installazione pulita?
Jawohl! Anche il registro viene ripulito se scegli l'opzione "Rimuovi tutto".
http://i.imgur.com/E8k03AG.jpg?1
Doxpress
23-07-2015, 16:14
Jawohl! Anche il registro viene ripulito se scegli l'opzione "Rimuovi tutto".
http://i.imgur.com/E8k03AG.jpg?1
Buono a sapersi! ;)
ho windows 7 home sul portatile, ieri ho scaricato e installato tutti gli aggiornamenti possibili .. ma non mi compare l'icona per prenotare windows 10 :mbe: cos'altro dovrei fare ?
ho windows 7 home sul portatile, ieri ho scaricato e installato tutti gli aggiornamenti possibili .. ma non mi compare l'icona per prenotare windows 10 :mbe: cos'altro dovrei fare ?
Purtroppo non mi ricordo la pagina, altrimenti te la indicavo. Ma se vai indietro nella discussione un utilizzatore ha indicato come fare.
Saluti
Marcotto73
23-07-2015, 17:44
Parere personale...
Ieri, sistemando il portatile di una ragazza (Windows 7) ho pensato "ah, finalmente! Questo sì che è un signor SO"
Capisco le esigenze di MS ma stanno rovinando quello che era il suo cavallo di battaglia di sempre... il SO desktop.
Avrebbero fatto meglio ad optare per una versione mobile ed una per desktop.
e da quando sono passato da windows 7 a 8 giuro l'ho sempre pensato questo, il primo impatto negativo è stato quel menù start veramente penoso rendendo il S.O. troppo "colorato" che sembra fatto apposta per ragazzini..... ho dovuto trovare un software alternativo a quell'osceno menu start, il restante del S.O. poi ho avuto molte perplessità!!!
Windows 10 rispetto ad 8 sembra LEGGERMENTE migliorato ma "l'andatura" di MS sembra il passo del gambero .. 3 passi indietro e un passo in avanti!!!!
Fatto stà che Windows 7 credo che sia il migliore rispetto a 8 e forse anche Win 10 perchè proprio fatto per PC in maniera.... "professionale" rispetto al quel S.O troppo "colorato" di windows 8!!!:)
conan_75
23-07-2015, 18:29
Dite che fare l'aggiornamento da win 8 venga una merdata ? Siccome sono costretto a fare lupgrade x legare il seriale .. Fareste lupdate e via o fareste l'update e subito dopo formattereste ?
L'update mi ha sorpreso da quanto funziona bene, mi ha levato parecchia monnezza come se avessi fatto una installazione pulita con driver e software.
Nel passaggio ho guadagnato diversi gb di spazio.
DarkNiko
23-07-2015, 18:41
Comunque l'attuale versione italiana, post aggiornamento critico di Windows Update, almeno sulla mia configurazione, ha qualche problema.
Niente da segnalare invece per la versione inglese che non ha il minimo problema, quindi per come la vedo io meglio attendere il 29 per le ISO ufficiali Microsoft e per chi, come me, ha l'abbonamento MSDN o DreamSpark. :cool:
mark1000
23-07-2015, 18:53
ho windows 7 home sul portatile, ieri ho scaricato e installato tutti gli aggiornamenti possibili .. ma non mi compare l'icona per prenotare windows 10 :mbe: cos'altro dovrei fare ?
san google risolve tutto
mark1000
23-07-2015, 18:57
certo che la pubblicità a windows 10 sembra quella del governo Renzi :rotfl:
http://www.webnews.it/2015/07/23/windows-10-caratteristiche-principali-video/?utm_source=tagnewsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter+windows-10:+webnews.it&utm_content=2015-07-23+windows-10-caratteristiche-principali-video
:rotfl: :hic:
CARVASIN
23-07-2015, 19:11
san google risolve tutto
Io l'ho usato e continuo a non avere l'icona... Credo però che sia per un problema con i driver della stampante. WU mi segnala la presenza di driver installabili ma alla fine mi restituisce errore!
dado2005
23-07-2015, 19:32
10240 non 12240.
;)Grazie per la segnalazione!
Appena Coretto!
ho windows 7 home sul portatile, ieri ho scaricato e installato tutti gli aggiornamenti possibili .. ma non mi compare l'icona per prenotare windows 10 :mbe: cos'altro dovrei fare ?
se ancora non lo hai trovato ti posto il collegamento che ha postato l'utente "max60"
Ciao
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Aggiornamento-gratuito-a-Windows-10-ecco-come-prepararsi_12465
Pancho Villa
23-07-2015, 21:05
Fatto il backup dei miei dati di Windows 8.1 Pro... Aggiornerò il 29, e poi piallo tutto e reinstallo i programmi che mi servono con i documenti e così via... Direi che sono pronto... - 6
Non è necessario, pialla in caso di problemi
Pancho Villa
23-07-2015, 21:06
Dite che fare l'aggiornamento da win 8 venga una merdata ? Siccome sono costretto a fare lupgrade x legare il seriale .. Fareste lupdate e via o fareste l'update e subito dopo formattereste ?
Io aggiornerei senza format... in caso di problemi si può sempre ripartire da zero o da un bel backup...
mark1000
23-07-2015, 21:12
Io l'ho usato e continuo a non avere l'icona... Credo però che sia per un problema con i driver della stampante. WU mi segnala la presenza di driver installabili ma alla fine mi restituisce errore!
hai trovato la cartella in windows? se si doppio klik
wolverine
23-07-2015, 21:12
Dite che fare l'aggiornamento da win 8 venga una merdata ? Siccome sono costretto a fare lupgrade x legare il seriale .. Fareste lupdate e via o fareste l'update e subito dopo formattereste ?
Personalmente gli update non sono mai piaciuti, fin dai tempi di win95 >win98, preferisco le installazioni pulite.
conan_75
23-07-2015, 21:18
Personalmente gli update non sono mai piaciuti, fin dai tempi di win95 >win98, preferisco le installazioni pulite.
Come scrivevo addietro sono pregiudizi che ci portiamo dietro da anni lontani.
Con mia somma sorpresa invece funziona veramente bene.
Riprende i driver in uso su 8.1 e paradossalmente da meno problemi di una installazione pulita con driver generici.
Personalmente gli update non sono mai piaciuti, fin dai tempi di win95 >win98, preferisco le installazioni pulite.
anch'io ma se la funziona cancella tutto azzera pure il registro magari è davvero come un format.
CrazyDog
23-07-2015, 21:20
anch'io ma se la funziona cancella tutto azzera pure il registro magari è davvero come un format.
interessante, ma questa funzione ripristina solo l'os o toglie anche tutti i programmi installati, documenti etc?
interessante, ma questa funzione ripristina solo l'os o toglie anche tutti i programmi installati, documenti etc?
Hai 2 opzioni. lasciare i documenti personali o azzerare tutto
CrazyDog
23-07-2015, 21:34
Hai 2 opzioni. lasciare i documenti personali o azzerare tutto
e in entrambi i casi il risultato finale sarebbe simile ad un'installazione pulita?
nel 1° caso ti da l'elenco delle app che ti toglie e devi reinstallare. nel 2° caso ti da il sistema pulito e devi mettere tutto
curvanord
23-07-2015, 22:18
e da quando sono passato da windows 7 a 8 giuro l'ho sempre pensato questo, il primo impatto negativo è stato quel menù start veramente penoso rendendo il S.O. troppo "colorato" che sembra fatto apposta per ragazzini..... ho dovuto trovare un software alternativo a quell'osceno menu start, il restante del S.O. poi ho avuto molte perplessità!!!
Windows 10 rispetto ad 8 sembra LEGGERMENTE migliorato ma "l'andatura" di MS sembra il passo del gambero .. 3 passi indietro e un passo in avanti!!!!
Fatto stà che Windows 7 credo che sia il migliore rispetto a 8 e forse anche Win 10 perchè proprio fatto per PC in maniera.... "professionale" rispetto al quel S.O troppo "colorato" di windows 8!!!:)
Come non quotarti.. spero di abituarmi a windows 10 visto che per il momento odio quei mattoni di icone.. :muro:
DakmorNoland
24-07-2015, 08:01
Sì ma la funzione di reset sarà analoga a quando si fa il ripristino sui telefoni Android, iOS o Windows phone! Solo che qui puoi mantenere i documenti volendo...
cioè non mi sembra che si parli di niente di rivoluzionario, sui telefoni c'è già da una vita...
Non capisco tutto questo stupore. :p
ho provato a formattare e reinstallare ma stessa cosa, provato ad aggiungere un account diverso ma idem con patate, boh mi arrendo.
aspetterò e riproverò più avanti. :doh:
messo win 10 su un altro pc, formattato, vado nello store, mi scarica ed installa tutti gli aggiornamenti che propone lui, pero quando cerco e gli dico di installare app tipo Skype o Facebook mi da di nuovo l'erore 0x80240024... ma a nessun altro lo da?
messo win 10 su un altro pc, formattato, vado nello store, mi scarica ed installa tutti gli aggiornamenti che propone lui, pero quando cerco e gli dico di installare app tipo Skype o Facebook mi da di nuovo l'erore 0x80240024... ma a nessun altro lo da?
a me funziona, scarica e installa le app
ho provato a formattare e reinstallare ma stessa cosa, provato ad aggiungere un account diverso ma idem con patate, boh mi arrendo.
aspetterò e riproverò più avanti. :doh:
SU UN SITO HANNO RIPORTATO QUESTA GUIDA X TENTARE DI RISOLVERE, IO LA POTRO TESTARE SOLO IN SERATA, SE TU INTANTO VUOI PROVARE:
Make sure your date and time settings are correct.
reboot
Login & Try this
1. Click file explorer, select View tick [/] Hidden items
2. Right-click on desktop new text document
3. Copy the command and save this command in New Text Document.txt
C:\Windows\System32\WindowsPowerShell\v1.0\powershell.exe
4. Rename New Text Document.txt to power.cmd (not power.cmd.txt)
5. Right-click power.cmd – Run as Administrator
6. at PS > prompt copy & paste this command & press enter
set-ExecutionPolicy RemoteSigned
7. at PS > prompt copy & paste this command (one line) & press enter
Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register “$($_.InstallLocation)\AppxManifest.xml”}
You will get a blue background and yellow writing as it works.
8. exit Powershell
9. reboot your pc
If it still does not work
Right-click start, Command Prompt (admin)
copy & paste this command and press enter
dism /online /cleanup-image /startcomponentcleanup
Then reboot your pc and try again.
EDIT: au un altro sito, un utente suggerisce di provare da prompt di comando (con privilegi amministratore):
reg add "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Wi ndowsStore\WindowsUpdate" /v AutoDownload /t REG_DWORD /d 4 /f
Krusty93
24-07-2015, 08:32
e da quando sono passato da windows 7 a 8 giuro l'ho sempre pensato questo, il primo impatto negativo è stato quel menù start veramente penoso rendendo il S.O. troppo "colorato" che sembra fatto apposta per ragazzini..... ho dovuto trovare un software alternativo a quell'osceno menu start, il restante del S.O. poi ho avuto molte perplessità!!!
Windows 10 rispetto ad 8 sembra LEGGERMENTE migliorato ma "l'andatura" di MS sembra il passo del gambero .. 3 passi indietro e un passo in avanti!!!!
Fatto stà che Windows 7 credo che sia il migliore rispetto a 8 e forse anche Win 10 perchè proprio fatto per PC in maniera.... "professionale" rispetto al quel S.O troppo "colorato" di windows 8!!!:)
Ora un OS non è professionale perchè mette uno sfondo colorato (con colore scelto in base all'icona stessa) all'icona dei programmi? :muro:
Dov'è il colore in 10 poi non lo so, visto che è quasi monocromatico
vittorio130881
24-07-2015, 08:34
Ora un OS non è professionale perchè mette uno sfondo colorato (con colore scelto in base all'icona stessa) all'icona dei programmi? :muro:
Dov'è il colore in 10 poi non lo so, visto che è quasi monocromatico
Credo siano le solite lamentele di chi si é abituato. Dammi retta fra 2 anni diranno esatto opposto ovvero... Come facevo prima di 10 e speriamo non cambi
AnthonyTex
24-07-2015, 08:36
messo win 10 su un altro pc, formattato, vado nello store, mi scarica ed installa tutti gli aggiornamenti che propone lui, pero quando cerco e gli dico di installare app tipo Skype o Facebook mi da di nuovo l'erore 0x80240024... ma a nessun altro lo da?
Stesso problema! e a quanto pare non siamo gli unici: gli update che propone lui vengono installati senza problemi mentre se faccio partire un qualsiasi download non vuole sapere di installarsi. Ora provo qualche metodo anche se ormai non so più cosa provare: nessuno ha problemi con lo store a parte noi due?
EDIT: Dunque provati tutti i metodi elencati (e anche altri) ma non funziona. Ho notato tuttavia che alcune applicazioni vengono scaricate altre no: per esempio Shazam lo scarica senza problemi, facebook e twitter non li scarica... se qualcun altro potesse confermare mi metterei il cuore in pace in attesa di un fix da parte di Microsoft ;) Grazie
Stesso problema! e a quanto pare non siamo gli unici: gli update che propone lui vengono installati senza problemi mentre se faccio partire un qualsiasi download non vuole sapere di installarsi. Ora provo qualche metodo anche se ormai non so più cosa provare: nessuno ha problemi con lo store a parte noi due?
EDIT: Dunque provati tutti i metodi elencati (e anche altri) ma non funziona. Ho notato tuttavia che alcune applicazioni vengono scaricate altre no: per esempio Shazam lo scarica senza problemi, facebook e twitter non li scarica... se qualcun altro potesse confermare mi metterei il cuore in pace in attesa di un fix da parte di Microsoft ;) Grazie
io avevo provato con facebook e skype, ma la cosa strana è che invece qualche giorno fa, su un altro pc, me li aveva scaricati senza problemi!! . tu hai collegato win 10 al tuo account microfost? se si, hai anche altri pc con quel account?
AnthonyTex
24-07-2015, 09:01
io avevo provato con facebook e skype, ma la cosa strana è che invece qualche giorno fa, su un altro pc, me li aveva scaricati senza problemi!! . tu hai collegato win 10 al tuo account microfost? se si, hai anche altri pc con quel account?
Sisi collegato :) e per ora non ho installato windows 10 su nessun altro pc :) anche a me qualche giorno fa scaricava senza problemi per questo spero sia un qualcosa dovuto a Microsoft... a te shazam per esempio lo scarica?
bobo779256
24-07-2015, 09:09
... facebook e twitter non li scarica...
Appena provato, entrambi installati, della serie BOH!
Io invece ho un altro problemino, il S.O. non mi tiene alcune impostazioni: se ad esempio tolgo ITA (l'indicatore di input) dall'area di notifica, al successivo avvio ritorna. Questa è solo una, ma altre impostazioni si resettano come impostate appena installato, BOH anche qua.
sperando di non essere troppo OT
qualcuno di voi sa come funziona con le licenze? io ora ho licenza Dreamspark (ex msdnaa) che normalmente dice che dura 2 anni... quindi credo (non mi è ancora successo di superare i 2 anni, viste le recenti uscite ravvicinate di 8 e 8.1) che dopo 2 anni se si tenta di installare, il seriale non lo riconosca come valido...
ma se ora da 8.1 faccio upgrade a 10, otterrei una licenza "a vita" con seriale che non scade?
AnthonyTex
24-07-2015, 09:12
Appena provato, entrambi installati, della serie BOH!
Io invece ho un altro problemino, il S.O. non mi tiene alcune impostazioni: se ad esempio tolgo ITA (l'indicatore di input) dall'area di notifica, al successivo avvio ritorna. Questa è solo una, ma altre impostazioni si resettano come impostate appena installato, BOH anche qua.
Allora non so più cosa provare :(
nel 1° caso ti da l'elenco delle app che ti toglie e devi reinstallare. nel 2° caso ti da il sistema pulito e devi mettere tutto
Ma se decidessi per primo metodo, i giochi su steam e origin dovrebbe essere reistallati??
Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD
Sisi collegato :) e per ora non ho installato windows 10 su nessun altro pc :) anche a me qualche giorno fa scaricava senza problemi per questo spero sia un qualcosa dovuto a Microsoft... a te shazam per esempio lo scarica?
shazam non ho provato, magari per curiosita stasera provo
in questi giorni sono usciti alcuni aggiornamenti x windows, magari la causa è legata a qualcuno di questi, anche se sinceramente non ho fatto la prova di installare queste app subito dopo aver installato il sistema operativo, perche in tal caso le strade sarebbero 2: se, con pc pulito senza installare aggiornamenti di windows, il download delle app funzionasse, allora sarebbe legato agli aggiornamenti installati, mentre se le app dello store non fossero scaricabili nemmeno co sistema pultio, allora sarebbe un problema legato direttamente alla microzoft..
Ma se decidessi per primo metodo, i giochi su steam e origin dovrebbe essere reistallati??
Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD
Steam basta copia-incollarsi la cartella e reinstallarlo dopo dando quella come percorso.
Ti ritrovi tutto pronto
Origin più scomodo ma volendo puoi backuppare, ci sono i thread ufficiali di questi servizi
mariolino123
24-07-2015, 09:27
In diversi precedenti post leggo: "formattare, piallare, partire da zero con immagine ISO ecc.ecc."
Nel forum di cui al link sotto indicato, il moderatore scrive:
"Occorre dimenticare la parola "formattare".
Non ci sarà un supporto di installazione.
E' probabile che si possa eseguire un RESTORE di Windows 10 "pulito" ma dall'interno del sistema.
Quindi occorre , finito l'aggiornamenti a Windows 10 , creare un'immagine completa del sistema in un disco esterno e la relativa unità avviabile di ripristino.
Così , anche in caso di crash del sistema o cambio disco , si tornerà operativi in pochi minuti con tutto ciò che c'era al momento della creazione dell'immagine."
Direi, quindi, che l'installazione pulita non avverrà tramite ISO così come "siamo stati abituati", ma attraverso il ripristino di sistema (funzione che già esiste sulle precedenti versioni di windows).
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/installazione-pulita/91439d14-dde6-41ba-ad5d-07558edec2f4
Ai tempi avevo annullato la prenotazione, ma oggi mi è arrivata l'e-mail "Hai prenotato Windows 10: e adesso?" in cui mi dicono che appena disponibile, Win 10 sarà scaricato in background e poi deciderò io quando installarlo.
Veramente credevo che avrei potuto decidere io quando e se scaricarlo.
Qualcuno sa qualcosa in merito alle prenotazioni annullate?
In diversi precedenti post leggo: "formattare, piallare, partire da zero con immagine ISO ecc.ecc."
Nel forum di cui al link sotto indicato, il moderatore scrive:
"Occorre dimenticare la parola "formattare".
Non ci sarà un supporto di installazione.
E' probabile che si possa eseguire un RESTORE di Windows 10 "pulito" ma dall'interno del sistema.
Quindi occorre , finito l'aggiornamenti a Windows 10 , creare un'immagine completa del sistema in un disco esterno e la relativa unità avviabile di ripristino.
Così , anche in caso di crash del sistema o cambio disco , si tornerà operativi in pochi minuti con tutto ciò che c'era al momento della creazione dell'immagine."
Direi, quindi, che l'installazione pulita non avverrà tramite ISO così come "siamo stati abituati", ma attraverso il ripristino di sistema (funzione che già esiste sulle precedenti versioni di windows).
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/installazione-pulita/91439d14-dde6-41ba-ad5d-07558edec2f4
una iso ci sarà per forza, altrimenti se non hai mai avuto windows non lo avrai mai? :D
DarkNiko
24-07-2015, 09:49
In diversi precedenti post leggo: "formattare, piallare, partire da zero con immagine ISO ecc.ecc."
Nel forum di cui al link sotto indicato, il moderatore scrive:
"Occorre dimenticare la parola "formattare".
Non ci sarà un supporto di installazione.
E' probabile che si possa eseguire un RESTORE di Windows 10 "pulito" ma dall'interno del sistema.
Quindi occorre , finito l'aggiornamenti a Windows 10 , creare un'immagine completa del sistema in un disco esterno e la relativa unità avviabile di ripristino.
Così , anche in caso di crash del sistema o cambio disco , si tornerà operativi in pochi minuti con tutto ciò che c'era al momento della creazione dell'immagine."
Direi, quindi, che l'installazione pulita non avverrà tramite ISO così come "siamo stati abituati", ma attraverso il ripristino di sistema (funzione che già esiste sulle precedenti versioni di windows).
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/installazione-pulita/91439d14-dde6-41ba-ad5d-07558edec2f4
Con il dovuto rispetto ma credo che quanto detto dal "moderatore" sia molto fuorviante per una serie di motivi, ma ne cito solo uno.
Gli abbonati a MSDN e/o DreamSpark, riceveranno la possibilità di scaricare la ISO del sistema operativo, come peraltro riportato anche da Microsoft stessa su altri siti/lidi, addirittura quest'ultima prevede che Windows 10 venga venduto su chiavetta USB, quindi come diamine fa a dire che non vi sarà più " un supporto di installazione" ???? Dovresti dire al Sig. Franco Leuzzi di bere meno vino e di non scrivere certe cazzate su un sito quale quello di Microsoft.
Inoltre agli OEM e ai partners Microsoft sono già state fornite le ISO retail della RTM 10240 con la possibilità di scelta in fase di installazione, a seconda del product key inserito, di scegliere tra Windows 10 e Windows 10 Pro (il primo senza Pro è la cosiddetta Home) e tali ISO sono masterizzabili su DVD così come su pendrive ed è prevista pertanto la classica procedura di "Installazione pulita" e/o formattazione rapida dell'unità disco rigido (quale che sia HDD o SSD) esattamente come siamo abituati a fare dai tempi di Windows 95. :D :cool:
In diversi precedenti post leggo: "formattare, piallare, partire da zero con immagine ISO ecc.ecc."
Nel forum di cui al link sotto indicato, il moderatore scrive:
"Occorre dimenticare la parola "formattare".
Non ci sarà un supporto di installazione.
E' probabile che si possa eseguire un RESTORE di Windows 10 "pulito" ma dall'interno del sistema.
Quindi occorre , finito l'aggiornamenti a Windows 10 , creare un'immagine completa del sistema in un disco esterno e la relativa unità avviabile di ripristino.
Così , anche in caso di crash del sistema o cambio disco , si tornerà operativi in pochi minuti con tutto ciò che c'era al momento della creazione dell'immagine."
Direi, quindi, che l'installazione pulita non avverrà tramite ISO così come "siamo stati abituati", ma attraverso il ripristino di sistema (funzione che già esiste sulle precedenti versioni di windows).
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/installazione-pulita/91439d14-dde6-41ba-ad5d-07558edec2f4
Veramente la versione ufficiale del forum di assistenza dovrebbe essere questa: (tanto perché sono un po' confusi pure loro, ecco perché è relativo e può essere sbagliato quello che scrivono i moderatori)
Abbiamo notato che esistono delle domande per quanto riguarda cosa fare se devi reinstallare Windows 10 ad un certo punto, dopo che hai sfruttato l’aggiornamento gratuito. Di seguito troverai alcune fondamentali domande e risposte per quanto riguarda l’offerta di aggiornamento gratuito:
D: Dopo aver effettuato un aggiornamento gratuito a Windows 10, come poso successivamente installare Windows 10 da pulito?
R: Dal momento che il tuo dispositivo si aggiorna a Windows 10 usando l’offerta di aggiornamento gratuito e si attiva automaticamente online, sarai in grado d’installare da pulito (ad esempio avviare dal supporto e installare) la stessa versione di Windows 10 che avevi aggiornato sullo stesso dispositivo durante e dopo che l’offerta di aggiornamento gratuito scade. Non dovrai acquistare Windows 10 o tornare alla versione precedente di Windows.
Nelle Domande frequenti e suggerimenti su Windows 10 puoi trovare quale sarà la versione di Windows che riceverai come aggiornamento dipendente dalla versione di Windows 7 o Windows 8.1 di cui sei partito (Fare riferimento alla domanda "Quale versione di Windows 10 riceverò quando eseguirò l’aggiornamento?"). Ulteriori informazioni sulle versioni di Windows 10 sono state pubblicate il mese scorso.
Per abilitare l’installazione pulita di Windows 10 su dispositive aggiornati e attivati online tramite l’offerta di aggiornamento gratuito
Potrai scaricare e creare supporti d’installazione su una chiavetta USB o DVD per la propria versione di Windows 10
Potrai evitare di immettere la product key durante l’installazione di Windows 10. Windows 10 si attiverà online automaticamente su questi dispositivi. L’opzioni per evitare è solo disponibile quando avvii da supporti e installi
L’attivazione online automatica si verifica senza soluzione di continuità dopo l’installazione pulita di Windows e se il dispositivo era stato precedentemente aggiornato e attivato online alla stessa versione di Windows 10. Nessuna product key è necessaria.
D: Cosa succede se cambio la configurazione di hardware del mio dispositivo Windows 10?
R: Se la configurazione di hardware del tuo dispositivo Windows 10 cambia in modo significativo (ad esempio cambio di scheda madre) Windows potrebbe richiedere la riattivazione del dispositivo. Questa è la stessa esperienza come le versioni precedenti di Windows (ad esempio Windows 7 e Windows 8.1). L’offerta di aggiornamento gratuito non si applica all’attivazione di Windows 10 in tali scenari dove modifiche di hardware reimpostano l’attivazione.
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/reinstallazione-di-windows-10-dopo-laggiornamento/f7fbf4d7-b586-4d9d-b248-54bd86099bf7?tm=1434703768170
mark1000
24-07-2015, 10:17
Ai tempi avevo annullato la prenotazione, ma oggi mi è arrivata l'e-mail "Hai prenotato Windows 10: e adesso?" in cui mi dicono che appena disponibile, Win 10 sarà scaricato in background e poi deciderò io quando installarlo.
Veramente credevo che avrei potuto decidere io quando e se scaricarlo.
Qualcuno sa qualcosa in merito alle prenotazioni annullate?
io ne ho annullate diverse a amici e conoscenti che le avevano prenotate
mark1000
24-07-2015, 10:20
ho istallato windows 7 home premium a uno che aveva preso un virus e hanno cambiato anche l'attivazione, la solita voce telefonica ha detto di scrivermi e mettere da parte l'ID di istallazione che posso usare per altre eventuali attivazioni, non lo avevo mai sentito
mariolino123
24-07-2015, 10:59
una iso ci sarà per forza, altrimenti se non hai mai avuto windows non lo avrai mai? :D
Mi sembrava chiaro che il discorso fosse valido esclusivamente per il procedimento successivo all'upgrade da versioni precedenti.
La domanda iniziale del link da me riportato era:
"Buongiorno Community,
vorrei capire se, dopo l'aggiornamento da Win 8.1 a Win 10, sarà possibile effettuare una installazione pulita con Win 10 direttamente.............."
Altrettanto chiaro che tutto cambia nel caso di acquisto del S.O. (partendo da zero).
iveneran
24-07-2015, 11:03
Per abilitare l’installazione pulita di Windows 10 su dispositive aggiornati e attivati online tramite l’offerta di aggiornamento gratuito
Potrai scaricare e creare supporti d’installazione su una chiavetta USB o DVD per la propria versione di Windows 10
Potrai evitare di immettere la product key durante l’installazione di Windows 10. Windows 10 si attiverà online automaticamente su questi dispositivi. L’opzioni per evitare è solo disponibile quando avvii da supporti e installi
L’attivazione online automatica si verifica senza soluzione di continuità dopo l’installazione pulita di Windows e se il dispositivo era stato precedentemente aggiornato e attivato online alla stessa versione di Windows 10. Nessuna product key è necessaria.
Quindi, questo (attivazione online), il sistema lo fa automaticamente, indipendentemente dal fatto che il seriale di W8 sia inciso a livello digitale nel BIOS o acquistato a parte... In poche parole, il server MS, per l'attivazione, non controllerà più primariamente il seriale, ma registrerà l'ID della macchina durante il primo update a W10, per poi riattivare l'OS ogni qual volta si reinstalli W10 (anche da zero) su QUELLA specifica macchina (se ho capito bene).
mark1000
24-07-2015, 11:51
Per abilitare l’installazione pulita di Windows 10 su dispositive aggiornati e attivati online tramite l’offerta di aggiornamento gratuito
Potrai scaricare e creare supporti d’installazione su una chiavetta USB o DVD per la propria versione di Windows 10
Potrai evitare di immettere la product key durante l’installazione di Windows 10. Windows 10 si attiverà online automaticamente su questi dispositivi. L’opzioni per evitare è solo disponibile quando avvii da supporti e installi
L’attivazione online automatica si verifica senza soluzione di continuità dopo l’installazione pulita di Windows e se il dispositivo era stato precedentemente aggiornato e attivato online alla stessa versione di Windows 10. Nessuna product key è necessaria.
Quindi, questo (attivazione online), il sistema lo fa automaticamente, indipendentemente dal fatto che il seriale di W8 sia inciso a livello digitale nel BIOS o acquistato a parte... In poche parole, il server MS, per l'attivazione, non controllerà più primariamente il seriale, ma registrerà l'ID della macchina durante il primo update a W10, per poi riattivare l'OS ogni qual volta si reinstalli W10 (anche da zero) su QUELLA specifica macchina (se ho capito bene).
si, ma se cambi hardware o scheda madre per capirci se hai aggiornato da windows 7 o 8 versione retail dovrebbe attivarsi forse telefonicamente se invece è oem niente da fare
mariolino123
24-07-2015, 12:54
Proseguendo nella lettura del forum da me indicato in un precedente post, leggo (sempre a detta del moderatore):
"Occorre dimenticare la parola "formattare".
Non ci sarà un supporto di installazione.
E' probabile che si possa eseguire un RESTORE di Windows 10 "pulito" ma dall'interno del sistema.
Quindi occorre , finito l'aggiornamenti a Windows 10 , creare un'immagine completa del sistema in un disco esterno e la relativa unità avviabile di ripristino.
Così , anche in caso di crash del sistema o cambio disco , si tornerà operativi in pochi minuti con tutto ciò che c'era al momento della creazione dell'immagine."
Mi sembrano importanti le affermazioni:
-Non ci sarà un supporto di installazione.
-....Windows 10 "pulito" ma dall'interno del sistema.
-Quindi occorre..... creare un'immagine completa.......
Se ci fosse una ISO "vecchia maniera" perchè sarebbe necessario creare in'immagine del sistema subito dopo l'upgrade?
Considerando che l'upgrade si dovrebbe poter fare del solo S.O. (esclusi i programmi precedentemente installati), quale sarebbe la differenza fra l'immagine completa del S.O. e l'eventuale ISO "vecchia maniera"?
Inoltre, leggo:
Domanda:
"Salve sono un profano in questi argomenti. Se ho capito bene prima di poter formattare il PC bisogna installare win10 e poi scegliere l opzione ripristina direttamente alla interno del sistema operativo. È giusto? Scegliendo poi l opzione ripristina avviene la formattazione in maniera "automatica" o serve un supporto esterno o un cd di installazione? Grazie scusate l ignoranza".
Risposta:
"No.
Dopo aver aggiornato a Windows 10 si può REIMPOSTARE in modo che venga reinstallato solo il sistema operativo"
La risposta è corredata dall'immagine relativa all'operazione che, chiaramente, non è quella della installazione da ISO tradizionale.
La risposta (da notare la data del 24 luglio, cioè oggi) non prevede in alternativa la possibilità di installazione del solo sistema operativo da un'eventuale ISO.
janosaudron
24-07-2015, 13:25
ciao,
ma quando partirà l'aggiornamento al 10 io penso che in ogni caso i file di installazione (se non la stessa iso) verrano prima scaricati in locale (sul pc) e poi installati... mica si farà direttamente l'installazione dal server remoto di MS! Magari verrà chiesto se si vuole scaricare ed installare dopo e in quel caso penso si scarichi l'iso, o no?
sì, ma parte dal presupposto che hai già avuto windows e vuoi aggiornare...
se tu parti da pc completamente nuovo, hai il supporto (che vendono su usb anche) che dalla iso ti installi il sistema operativo
danieleg.dg
24-07-2015, 13:30
..
Questo evidenzia ancora una volta che quei i moderatori non sanno quello che dicono e parlano a vanvera... e meno male che è il forum ufficiale microsoft :muro:
sì, ma parte dal presupposto che hai già avuto windows e vuoi aggiornare...
se tu parti da pc completamente nuovo, hai il supporto (che vendono su usb anche) che dalla iso ti installi il sistema operativo
Ovvio che la ISO esista
Meno scontato che la mettano liberamente a disposizione per chi ha fatto l'upgrade
Difficilissimo invece far entrare nella testa che i tizi del supporto non ne sanno molto più di noi e vanno spesso a senso, visto che uno dice una cosa, uno un'altra, poi sul supporto inglese trovi scritto altro (perché le info le ho cercate).
E ovviamente Microsoft sforzarsi di chiarire per bene invece di andare a colpi di tweet non se ne parla.
janosaudron
24-07-2015, 13:58
ma se io faccio l'aggiornamento al 10 (provenendo dall'8.1) su un portatile e poi qualche settimana dopo voglio montare un ssd al posto dell'hdd?
la licenza di windows non è legata all'hdd ma solo alla scheda madre, vero?
quindi posso reinstallare tutto da capo dopo aver montato l'ssd e win mi viene attivato di nuovo in automatico...
confermate?
curvanord
24-07-2015, 14:07
io ne ho annullate diverse a amici e conoscenti che le avevano prenotate
Come mai?
amd-novello
24-07-2015, 14:09
che hype! :sofico:
Krusty93
24-07-2015, 14:23
Questo evidenzia ancora una volta che quei i moderatori non sanno quello che dicono e parlano a vanvera... e meno male che è il forum ufficiale microsoft :muro:
Non sono dipendenti Microsoft
ma se io faccio l'aggiornamento al 10 (provenendo dall'8.1) su un portatile e poi qualche settimana dopo voglio montare un ssd al posto dell'hdd?
la licenza di windows non è legata all'hdd ma solo alla scheda madre, vero?
quindi posso reinstallare tutto da capo dopo aver montato l'ssd e win mi viene attivato di nuovo in automatico...
confermate?
Si è legata alla mb e scali solo di punteggio
CrazyDog
24-07-2015, 14:25
Si è legata alla mb e scali solo di punteggio
che significa che scali di punteggio?:mbe: :confused:
ma se io faccio l'aggiornamento al 10 (provenendo dall'8.1) su un portatile e poi qualche settimana dopo voglio montare un ssd al posto dell'hdd?
la licenza di windows non è legata all'hdd ma solo alla scheda madre, vero?
quindi posso reinstallare tutto da capo dopo aver montato l'ssd e win mi viene attivato di nuovo in automatico...
confermate?
Esatto la tua ultima domanda!
Ma, come detto da altri utilizzatori dovrai fare un backup di tutto il sistema per poi trasferirlo su SSD.
Come ho detto alcuni post fa...io per ovviare a sbattimenti vari ho clonato il disco del portatile Toshiba di 1 Tb su altrettanto SSd evo Samsung. Se non mi piace rimetto l'ard disk clonato entro un mese.
Aspetto eventuali smentite da cio che ho detto. Non vorrei passare per un sò tutto io
AnthonyTex
24-07-2015, 14:31
Per coloro che hanno problemi con il download di alcune app dallo store ecco la risposta ufficiale di Microsoft ;)
Hello,
Sorry for the inconvenience. We found there was a service issue and engineering team initiated the fix process. This error will disappear once the fix process is completed soon. Thank you.
janosaudron
24-07-2015, 14:36
Esatto la tua ultima domanda!
Ma, come detto da altri utilizzatori dovrai fare un backup di tutto il sistema per poi trasferirlo su SSD.
Come ho detto alcuni post fa...io per ovviare a sbattimenti vari ho clonato il disco del portatile Toshiba di 1 Tb su altrettanto SSd evo Samsung. Se non mi piace rimetto l'ard disk clonato entro un mese.
Aspetto eventuali smentite da cio che ho detto. Non vorrei passare per un sò tutto io
... io sono contro le clonazioni... mi fanno rabbrividire!!! ;)
preferisco sbattermi, fare installazione pulita, aggiorno driver, sw, ecc, ecc...
Krusty93
24-07-2015, 14:52
che significa che scali di punteggio?:mbe: :confused:
Le licenze OEM hanno un punteggio sul cambio hw. Ogni cambiamento hw ti scala dei punti. La mb te li scala tutti.
Ma la cosa è bilanciata in modo tale che puoi cambiare ram e storage parecchie volte senza che il punteggio finisca
Comunque, per chi avesse un SP2, hanno rilasciato oltre al nuovo firmware, un pacchetto di driver per 10
CrazyDog
24-07-2015, 14:54
Le licenze OEM hanno un punteggio sul cambio hw. Ogni cambiamento hw ti scala dei punti. La mb te li scala tutti.
Ma la cosa è bilanciata in modo tale che puoi cambiare ram e storage parecchie volte senza che il punteggio finisca
Comunque, per chi avesse un SP2, hanno rilasciato oltre al nuovo firmware, un pacchetto di driver per 10
grazie non la sapevo questa cosa
mark1000
24-07-2015, 14:57
Come mai?
si sono pentiti per via di tutta questa disinformazione e con la paura di dover pagare nuovamente a un cambio hardware, poi sinceramente le "novità" che porta windows 10 a un pc desktop non ci sono, chi si frega di cortana di edge e quelle altre cavolate?;)
se uno gioca può essere tentato dalle direct x ma se uno ci lavora :rolleyes:
mariolino123
24-07-2015, 14:59
Provo a fare, anch'io, una ipotesi.
Ho letto, ma non ricordo più dove, che W10 viene abbinato ad un pc e non più solamente ad un Pk.
Dopo l'installazione di un S.O. al pc viene assegnato un ID (che identifica quel pc con quel S.O).
Facendo l'upgrade, Microsoft cattura quell'id, la key e il S.O. in essere (ad es W7) e li accantona da qualche parte.
Dopo un mese converte id, e key come appartenenti a quel pc con S.O. W10 (derivante da upgrade).
Nella risposta che ho riportato nel mio precedente post, si afferma che dopo l'upgrade si può procedere ad una reimpostazione, ma dall'interno del S.O.
Oppure ripristinare l'immagine, precedentemente salvata, mediante unità riavviabile (sulla quale, suppongo, sono memorizzati id e pk).
In entrambi i casi, quindi, l'ID è conservata.
Un'ISO tradizionale può essere utilizzata per l'installazione del S.O. su n pc (senza considerare il vincolo dell'ID), S.O. che verrà in seguito attivato con altrettanti PK.
Se è intendimento di Microsoft che quell'immagine sia installabile solo su quel pc, mediante preventiva verifica dell'ID, non può essere creata per W10 una normale ISO, ma ci vuole qualche cosa che gli faccia trovare il precedente ID.
Se formatto il pc, anche l'ID viene cancellato, l'ISO di W10 (eventualmente creata dopo l'upgrade) non lo trova e "rifiuta" l'installazione.
Può essere che, invece, le copie a pagamento del S.O. siano prodotte in modo che non richiedano subito la presenza dell'ID, ma lo assegnino al termine dell'installazione e, al primo collegamento con Microsoft, id e ientificativo del S.O siano catturati da Microsoft stessa e resi indisponibili per altri pc, ma riutilizzabili per lo stesso pc.
Magari, la mia è solo fantasia, incompetenza o........... il frutto di queste elevate temperature.
janosaudron
24-07-2015, 15:00
si sono pentiti per via di tutta questa disinformazione e con la paura di dover pagare nuovamente a un cambio hardware, poi sinceramente le "novità" che porta windows 10 a un pc desktop non ci sono, chi si frega di cortana di edge e quelle altre cavolate?;)
se uno gioca può essere tentato dalle direct x ma se uno ci lavora :rolleyes:
io lo cambio volentieri sul mio portatile per toglier l'8.1...
Per coloro che hanno problemi con il download di alcune app dallo store ecco la risposta ufficiale di Microsoft ;)
Hello,
Sorry for the inconvenience. We found there was a service issue and engineering team initiated the fix process. This error will disappear once the fix process is completed soon. Thank you.
ANNNNNNN!!!! ME PAREVA STRANO!!! :D :D
Knighhell
24-07-2015, 15:11
Funziona cosi:
Da 7 o 8.1 si deve fare obbligatoriamente upgrade a 10 , se fai un clean installs non è considerato upgrade free e dunque devi avere una key .
Una volta fatto upgrade a 10 . il sistema registra il SO più Id macchina ( cpu o bios o sk madre ecc ).
Ora puoi formattare il tutto e reinstallare da 0 la macchina , dopo farai un attivazione online e tutto sarà licenziato . ma perderai un rearm che da 3 passa a 2.
Fonte:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/free-upgrade-to-windows-10/a1906d5c-2183-4064-af8e-e6650c15d96d?auth=1
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/reinstalling-windows-10-after-upgrade/578d0b7f-57e4-4893-b9d1-6cfac0d6290a?tm=1434646337185&auth=1
vittorio130881
24-07-2015, 15:17
cosa è realms?
e chi mi sipega questa?
A: If the hardware configuration of your Windows 10 device changes significantly (e.g. motherboard change) Windows may require re-activation on the device. This is the same experience as prior versions of Windows (e.g. Windows 7 and Windows 8.1). The free upgrade offer will not apply to activation of Windows 10 in such scenarios where hardware changes reset Activation.
ho capito bene??????? se ho windows 8.1 retail e lo reinstallo su un altro pc.......non potrò rifare l'upgrade gratuito???????
dOkTOR_dO
24-07-2015, 15:23
Per coloro che hanno problemi con il download di alcune app dallo store ecco la risposta ufficiale di Microsoft ;)
Hello,
Sorry for the inconvenience. We found there was a service issue and engineering team initiated the fix process. This error will disappear once the fix process is completed soon. Thank you.
notato questa mattina, non tutte sono ok ma pare stia ritornando alla normalità.
ho pure formattato :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.