View Full Version : Aspettando Windows 10 - EDIT: vedi nuovo thread ufficiale
janosaudron
24-07-2015, 15:26
Funziona cosi:
Da 7 o 8.1 si deve fare obbligatoriamente upgrade a 10 , se fai un clean installs non è considerato upgrade free e dunque devi avere una key .
Una volta fatto upgrade a 10 . il sistema registra il SO più Id macchina ( cpu o bios o sk madre ecc ).
Ora puoi formattare il tutto e reinstallare da 0 la macchina , dopo farai un attivazione online e tutto sarà licenziato . ma perderai un rearm che da 3 passa a 2.
Fonte:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/free-upgrade-to-windows-10/a1906d5c-2183-4064-af8e-e6650c15d96d?auth=1
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/reinstalling-windows-10-after-upgrade/578d0b7f-57e4-4893-b9d1-6cfac0d6290a?tm=1434646337185&auth=1
e se di mezzo c'è anche un cambio hardware (ssd) passo da 3 a 1??? :D
a parte l'ironia... devo veramente montare un ssd a breve e mi chiedo se sia meglio farlo prima o dopo dell'aggiornamento a win10...
aggiorno a win 10 con hdd poi monto ssd e a quel punto formatto con win 10 direttamente
oppure monto subito ssd, ci installo win 8.1 e poi aggiorno al win 10 e poi riformatto con il 10???
Knighhell
24-07-2015, 15:32
cosa è realms?
e chi mi sipega questa?
A: If the hardware configuration of your Windows 10 device changes significantly (e.g. motherboard change) Windows may require re-activation on the device. This is the same experience as prior versions of Windows (e.g. Windows 7 and Windows 8.1). The free upgrade offer will not apply to activation of Windows 10 in such scenarios where hardware changes reset Activation.
ho capito bene??????? se ho windows 8.1 retail e lo reinstallo su un altro pc.......non potrò rifare l'upgrade gratuito???????
1° Da windows 7 M$ ha introdotto la funzione Rearm per linkare il S.O alla Pc.
Tale funzione è un contattore che di defaul ha il valore 3 , vuol dire che ad ogni reinstallazione\attivazione di Windows si decrementa fino a raggiungere 0. a tal punto il sistema Operativo non si può più licenziare.
Ci sono delle combinazioni che invece di fare decrementare il valore di rearm lo incrementano. esempio pratico ogni SP che si installa incrementa il rearm di 1.
2° Come detto sopra , se si modifica HW in modo considerevole , es mb più cpu. il sistema crede che sia stato avviato in un altro pc ,( in fin dei conti e cosi se ci pensi ^_^) e ti richiede di riattivare il prodotto, perdendo un altro punto di rearm
3° se hai windows 8.1 reteal quando lo reinstalli su un altro pc il sistema di decrementa il rearm , se hai ancora possibilità il s.o si installa ma e potrai fare upgrade a 10 . ma credo che al massimo ti rimane un solo rearm ancora o forse 0 .
Knighhell
24-07-2015, 15:35
e se di mezzo c'è anche un cambio hardware (ssd) passo da 3 a 1??? :D
a parte l'ironia... devo veramente montare un ssd a breve e mi chiedo se sia meglio farlo prima o dopo dell'aggiornamento a win10...
aggiorno a win 10 con hdd poi monto ssd e a quel punto formatto con win 10 direttamente
oppure monto subito ssd, ci installo win 8.1 e poi aggiorno al win 10 e poi riformatto con il 10???
Monti ssd windows 8.1 --> 10 cosi hai tutto id hw aggiornato .
Dopo formati e sei ok
DakmorNoland
24-07-2015, 15:36
Dei rearm non ci ho capito molto, ma quindi se arrivo a 0 posso buttare anche la licenza?? :eek:
Ho un brutto presentimento per sto Windows 10. :asd:
Se ho comprato una licenza e microsoft mi dice che posso fare upgrade gratuito, non mi importa molto se per loro il fatto di cambiare scheda madre significa pc nuovo...
Cioè ormai siamo arrivati ad un livello assurdo...
vittorio130881
24-07-2015, 15:39
3° se hai windows 8.1 reteal quando lo reinstalli su un altro pc il sistema di decrementa il rearm , se hai ancora possibilità il s.o si installa ma e potrai fare upgrade a 10 . ma credo che al massimo ti rimane un solo rearm ancora o forse 0
ok ma mi rimane il dubbio......sempre gratis??? anche dopo un anno?
grazieee
janosaudron
24-07-2015, 15:40
Monti ssd windows 8.1 --> 10 cosi hai tutto id hw aggiornato .
Dopo formati e sei ok
ok, grazie del consiglio...
mi chiedo solo se nel passaggio
ssd --> 8.1 perdo un rearm...
se fosse così potrei fare
ssd --> 8.0 --> sp1 x 8.1 (così guadagno un rearm) --> agg. x 10 --> formatto con 10
1° Da windows 7 M$ ha introdotto la funzione Rearm per linkare il S.O alla Pc.
Tale funzione è un contattore che di defaul ha il valore 3 , vuol dire che ad ogni reinstallazione\attivazione di Windows si decrementa fino a raggiungere 0. a tal punto il sistema Operativo non si può più licenziare.
Ci sono delle combinazioni che invece di fare decrementare il valore di rearm lo incrementano. esempio pratico ogni SP che si installa incrementa il rearm di 1.
2° Come detto sopra , se si modifica HW in modo considerevole , es mb più cpu. il sistema crede che sia stato avviato in un altro pc ,( in fin dei conti e cosi se ci pensi ^_^) e ti richiede di riattivare il prodotto, perdendo un altro punto di rearm
3° se hai windows 8.1 reteal quando lo reinstalli su un altro pc il sistema di decrementa il rearm , se hai ancora possibilità il s.o si installa ma e potrai fare upgrade a 10 . ma credo che al massimo ti rimane un solo rearm ancora o forse 0 .
scusa ma non ho ben capito a che serve
con la licenza retail ho cambiato tutto il PC, anche più di una volta, e windows si riattiva comunque (sia 7 che 8)
sto rearm sarebbe a -50 :asd:
Knighhell
24-07-2015, 15:43
Dei rearm non ci ho capito molto, ma quindi se arrivo a 0 posso buttare anche la licenza?? :eek:
Ho un brutto presentimento per sto Windows 10. :asd:
Se ho comprato una licenza e microsoft mi dice che posso fare upgrade gratuito, non mi importa molto se per loro il fatto di cambiare scheda madre significa pc nuovo...
Cioè ormai siamo arrivati ad un livello assurdo...
C'è un peso ID dell'hw che più la licenza creano Windows Activations .
Ora cambiare un singolo pezzo Hw non succede nulla.
CPU + MB + HD Hanno Peso Id significativo.
Due di questi cambiati insieme portano alla richiesta di Attivazione
DakmorNoland
24-07-2015, 15:43
scusa ma non ho ben capito a che serve
con la licenza retail ho cambiato tutto il PC, anche più di una volta, e windows si riattiva comunque (sia 7 che 8)
sto rearm sarebbe a -50 :asd:
Sì appunto... non ci ho capito niente...
Quello che ho capito è che chi compra originale come al solito deve stare dietro a mille casini... Tra blu ray e licenze microsoft mi sento davvero un idiota... :muro:
Cioè uno deve studiare per capire come funzionano le licenze di un OS Retail regolarmente acquistato?? Mi sembra assurdo...
Knighhell
24-07-2015, 15:44
scusa ma non ho ben capito a che serve
con la licenza retail ho cambiato tutto il PC, anche più di una volta, e windows si riattiva comunque (sia 7 che 8)
sto rearm sarebbe a -50 :asd:
Apri una finestra powershell con diritti amministrativi e scrivi:
slmgr /dli
leggi il valore di realm e rispondi
Ciao
vittorio130881
24-07-2015, 15:46
scusa ma non ho ben capito a che serve
con la licenza retail ho cambiato tutto il PC, anche più di una volta, e windows si riattiva comunque (sia 7 che 8)
sto rearm sarebbe a -50 :asd:
ahahhaahahahahaahaahahahhhaaaaah
Apri una finestra powershell con diritti amministrativi e scrivi:
slmgr /dli
leggi il valore di realm e rispondi
Ciao
Windows Professional Edition
Windows Operating System RETAIL channel
Codice "Product Key" parziale: xxxxx
Stato licenza: concesso in licenza
nient'altro
le x le ho sostituite al product key ovviamente
Knighhell
24-07-2015, 15:51
Windows Professional Edition
Windows Operating System RETAIL channel
Codice "Product Key" parziale: xxxxx
Stato licenza: concesso in licenza
nient'altro
le x le ho sostituite al product key ovviamente
Prova slmgr /dlv
con il verbose la trovi
CARVASIN
24-07-2015, 15:53
scusa ma non ho ben capito a che serve
con la licenza retail ho cambiato tutto il PC, anche più di una volta, e windows si riattiva comunque (sia 7 che 8)
sto rearm sarebbe a -50 :asd:
Anche io... Retail di 7 aggiornata fino ad 8.1 passando per parecchi cambi di hw (almeno 7)
vittorio130881
24-07-2015, 15:54
Prova slmgr /dlv
con il verbose la trovi
ok cosi si vede....provate un po!?
DakmorNoland
24-07-2015, 15:54
Ma secondo me sta cosa dei rearm vale solo per le OEM, non esiste che le Retail ad un certo punto arrivino a zero... Dai è assurdo! :muro:
bobo779256
24-07-2015, 15:56
Prova slmgr /dlv
con il verbose la trovi
Lo chiedevo qualche decina di post fa...
a me risultano Numeri di ripristini Windows rimanenti: 999
Numeri di ripristini SKU rimanenti: 1001
Son questi, i rearm?
Knighhell
24-07-2015, 15:57
Ma secondo me sta cosa dei rearm vale solo per le OEM, non esiste che le Retail ad un certo punto arrivino a zero... Dai è assurdo! :muro:
Windows è in licenza non è TUO!!!!
Prova slmgr /dlv
con il verbose la trovi
se mi dici che devo cercare :stordita:
se è numero di ripristini rimanenti dice 1000, numero di ripristini SKU rimanenti 1001
comunque tempo perso la retail è retail, la sposti da un PC all'altro senza problemi. certo, magari con l'attivazione telefonica.
non costa quello che costa (a prescindere che uno l'abbia pagata e quanto) per cambiare qualche cosa e buttarla
Knighhell
24-07-2015, 15:59
Lo chiedevo qualche decina di post fa...
a me risultano Numeri di ripristini Windows rimanenti: 999
Numeri di ripristini SKU rimanenti: 1001
Son questi, i rearm?
Tu hai un volume licensing
e se lo stai usando a casa un volume licensing , ho hai Windows aziendale delal tua azienda o hai Windows crackato
DakmorNoland
24-07-2015, 15:59
Ah ma quindi le Retail hanno 1000 ripristini, di fatto è quasi impossibile finirli tutti credo...
Tu hai un volume licensing
e se lo stai usando a casa un volume licensing , ho hai Windows aziendale delal tua azienda o hai Windows crackato
Ma dai se avessero Windows crackato non penso si metterebbero a postare i dati qui nel forum no? -_-
vittorio130881
24-07-2015, 16:00
se mi dici che devo cercare :stordita:
se è numero di ripristini rimanenti dice 1000, numero di ripristini SKU rimanenti 1001
comunque tempo perso la retail è retail, la sposti da un PC all'altro senza problemi. certo, magari con l'attivazione telefonica.
non costa quello che costa (a prescindere che uno l'abbia pagata e quanto) per cambiare qualche cosa e buttarla
se fai quello che dice knigh slmgr /dlv
cè una riga che dice remaining rearm
Ah ma quindi le Retail hanno 1000 ripristini, di fatto è quasi impossibile finirli tutti credo...
in realtà a me sta a 1000\1001 nonostante i cambi, manco ha scalato, ma non chiedetemi perché.
e non è ne windows aziendale ne crackato
ne preso chissà dove
se fai quello che dice knigh slmgr /dlv
cè una riga che dice remaining rearm
no c'è quello che ho scritto oltre a tutto il resto inutile (che poi è la stessa cosa in italiano mi pare, remaining rearm = ripristini rimantenti). e sono 1000
bobo779256
24-07-2015, 16:03
Tu hai un volume licensing
e se lo stai usando a casa un volume licensing , ho hai Windows aziendale delal tua azienda o hai Windows crackato
Ne uno ne l'altro, 8 acquistato online quando c'era la promozione dei 30 €uri
Dando il comando che suggerivi risulta RETAIL
vittorio130881
24-07-2015, 16:03
Ah ma quindi le Retail hanno 1000 ripristini, di fatto è quasi impossibile finirli tutti credo...
Ma dai se avessero Windows crackato non penso si metterebbero a postare i dati qui nel forum no? -_-
hahahaahhah
sempre piu difficile capire uff
vittorio130881
24-07-2015, 16:04
in realtà a me sta a 1000\1001 nonostante i cambi, manco ha scalato, ma non chiedetemi perché.
e non è ne windows aziendale ne crackato
ne preso chissà dove
no c'è quello che ho scritto oltre a tutto il resto inutile (che poi è la stessa cosa in italiano mi pare, remaining rearm = ripristini rimantenti). e sono 1000
forse hai installato 1000 service pack ahhaahahahahha
forse hai installato 1000 service pack ahhaahahahahha
no ho una versione di windows appositamente per me :asd:
tornando seri le retail si spostano
se uno ha 3 miseri rearms poi non si attiva più sicuro che non ha una retail, o si è sbagliato o gli hanno venduto una cosa per un'altra
Knighhell
24-07-2015, 16:09
in realtà a me sta a 1000\1001 nonostante i cambi, manco ha scalato, ma non chiedetemi perché.
e non è ne windows aziendale ne crackato
ne preso chissà dove
no c'è quello che ho scritto oltre a tutto il resto inutile (che poi è la stessa cosa in italiano mi pare, remaining rearm = ripristini rimantenti). e sono 1000
Non sto dicendo che usate Windows crackato e non mi permetterei di dirlo.
e la sku sta per VL.
Cmq se volete togliervi il dubbio fate slmgr /xpr se c'è scritto definitivamente siete ok.
bobo779256
24-07-2015, 16:10
Ho provato il comando anche su 10 in VM, risultano 1001\1001
Quindi, facendo ricerche nei meandri della mia scarsa memoria, ho reinstallato 8 due volte...
slmgr /xpr = Il computer è attivato definitivamente
DakmorNoland
24-07-2015, 16:11
Non sto dicendo che usate Windows crackato e non mi permetterei di dirlo.
e la sku sta per VL.
Cmq se volete togliervi il dubbio fate slmgr /xpr se c'è scritto definitivamente siete ok.
Scusa ma se prima di formattare faccio "slmgr /upk" non dovrebbe disinstallare la licenza e comunicarlo al server Microsoft? Così non mi perdo attivazioni? :p
Non sto dicendo che usate Windows crackato e non mi permetterei di dirlo.
e la sku sta per VL.
Cmq se volete togliervi il dubbio fate slmgr /xpr se c'è scritto definitivamente siete ok.
per me può stare per qualsiasi cosa, non lo so, ma resta il fatto che le vende microsoft normalmente e che le retail si spostano tranquillamente tra PC.
si definitivamente
slmgr /xpr
Il computer è attivato definitivamente
Resta il mistero di come abbia fatto una licenza oem a trasformarsi in retail
la 8 upgrade dici?
è una retail e si installa anche se sotto ci fosse un OS senza licenza tanto per farti capire.
non è che si trasforma, l'altra manco la calcola (ma se la usi in contemporanea alla 8 upgrade non è legale chiaramente)
in realtà a me sta a 1000\1001 nonostante i cambi, manco ha scalato, ma non chiedetemi perché.
idem, ma nel mio caso è una "retail" ovvero è quella che ci passa Dreamspark dell'uni (e con questa licenza ho attivato i miei 2 pc, che stanno accesi e attivi contemporaneamente)
Ragazzi, sta diventando sempre più difficile seguirvi. Adesso è nato un'altro problema?
idem, ma nel mio caso è una "retail" ovvero è quella che ci passa Dreamspark dell'uni (e con questa licenza ho attivato i miei 2 pc, che stanno accesi e attivi contemporaneamente)
anche la mia è una retail, che poi è l'unica legalmente vendibile (le OEM sono vendibili con PC preassemblati\portatili e da contratto cambiato PC buttata licenza)
questa di più PC attivi in contemporanea invece non la conosco proprio, non è una retail normale
Ragazzi, sta diventando sempre più difficile seguirvi. Adesso è nato un'altro problema? Allora, mi sa che fanno benne gli altri che hanno sistemi craccati è installano dove vogliono e quanto vogliono.
non c'è nessun problema si chiarisce come funzionano le retail (che si spostano da un PC ad un altro)
e quella è una frase da sospensione diretta per apologia alla pirateria come da regolamento, vedi di evitare
athlon xp 2400
24-07-2015, 16:36
Un amico dice che se si scarica la iso di 10 e si usa la key di 8 si può già attivare senza prima aggiornare ... E' una cavolata vero ?
Chi mi spiega a cosa equivale una licenza enterprise. Sò cos'è una Oem e una Retail (visto che o 2 licenze di tal genere), ma non so cose l'enterprise. Grazie
anche la mia è una retail, che poi è l'unica legalmente vendibile (le OEM sono vendibili con PC preassemblati\portatili e da contratto cambiato PC buttata licenza)
questa di più PC attivi in contemporanea invece non la conosco proprio, non è una retail normale
non c'è nessun problema si chiarisce come funzionano le retail (che si spostano da un PC ad un altro)
e quella è una frase da sospensione diretta per apologia alla pirateria come da regolamento, vedi di evitare
Se vuoi posso eliminare le frasi incrinate? Comunque modificato il post scusa...
anche la mia è una retail, che poi è l'unica legalmente vendibile (le OEM sono vendibili con PC preassemblati\portatili e da contratto cambiato PC buttata licenza)
questa di più PC attivi in contemporanea invece non la conosco proprio, non è una retail normale
no infatti ho specificato che è per User Dreamspark (ex-msdnaa)
Section 7 of the EULA is amended to allow for the installation and use of the Server Software on any number of servers, and the Client Software on any number of Devices.
mark1000
24-07-2015, 17:40
istallato su windows 7 home premium a quella di stamani office 2013 e attivato per telefono per cambio notebook e anche con quello ha detto di conservare l'ID ricevuto per successive attivazioni, stanno cambiando tutto allora:confused:
DakmorNoland
24-07-2015, 19:56
Cmq confermo anche a me da 1000 rearm restanti... E mi indica chiaramente che la mia licenza è validissima e inoltre è RETAIL 8.1 Pro!! Quindi non credo ci siano dubbi in merito...
Credo che anche con l'upgrade a Win 10 magari ci si brucia qualche rearm se si va a modificare scheda madre o altri componenti, ma dovrebbero rimanere ancora centinaia di ripristini, quindi nessun problema credo. ;)
Staremo a vedere!
a me dice 999 windows e 1001 SKU :mbe:
ho cambiato il disco un paio di giorni fa (clonazione tramite acronis true image in dotazione col disco nuovo)
mauriziofa
24-07-2015, 20:56
http://www.neowin.net/news/windows-10-snags-one-more-update-fixes-firmware-update-error-for-surface-3--pro-3
Conferma che la build 10240 è la rtm altrimenti avrebbero rilasciato una nuova build invece di un nuovo aggiornamento.
http://www.neowin.net/news/intel-and-microsoft-are-working-on-a-fixing-a-bug-that-reduces-battery-life-in-windows-10
Bug che fa scaricare la batteria di alcuni portatili non specificati, ma ci stanno lavorando insieme Intel e Microsoft, vedremo gli sviluppi.
athlon xp 2400
24-07-2015, 21:23
Sapete dove posso trovare la iso di win 10 home 64 bit ita ?trovo solo la pro o la. Versione inglese .. Per attivarlo userei la licenza di win 8 home retail
Krusty93
24-07-2015, 21:27
Sapete dove posso trovare la iso di win 10 home 64 bit ita ?trovo solo la pro o la. Versione inglese .. Per attivarlo userei la licenza di win 8 home retail
Attualmente sono state ritirate e non sono reperibili per vie ufficiali
no infatti ho specificato che è per User Dreamspark (ex-msdnaa)
Comunque, per rispondere alla tua domanda precedente, ancora oggi installo mie licenze win7/win8.x dreamspark su vari pc dei familiari, quindi tutto a posto anche dopo i 2 anni di cui hai parlato.
dado2005
24-07-2015, 22:07
Chi mi spiega a cosa equivale una licenza enterprise. Sò cos'è una Oem e una Retail (visto che o 2 licenze di tal genere), ma non so cose l'enterprise. GrazieEnterprise license
http://encyclopedia2.thefreedictionary.com/enterprise+license
Enterprise license
http://encyclopedia2.thefreedictionary.com/enterprise+license
Grazie quello che ho capito è per le aziende, visto che non capisco l'inglese.
Mercy
dado2005
24-07-2015, 22:24
http://www.neowin.net/news/windows-10-snags-one-more-update-fixes-firmware-update-error-for-surface-3--pro-3
Conferma che la build 10240 è la rtm altrimenti avrebbero rilasciato una nuova build invece di un nuovo aggiornamento.
http://www.neowin.net/news/intel-and-microsoft-are-working-on-a-fixing-a-bug-that-reduces-battery-life-in-windows-10
Bug che fa scaricare la batteria di alcuni portatili non specificati, ma ci stanno lavorando insieme Intel e Microsoft, vedremo gli sviluppi.Non è esatto la build 10240 è la versione che segue l'ultima Preview e precede la RTM cioè:
b.10240 + vari fix + ecc. = RTM
Sapete dove posso trovare la iso di win 10 home 64 bit ita ?trovo solo la pro o la. Versione inglese .. Per attivarlo userei la licenza di win 8 home retail
aspetta il 29 penso si saprà qualcosa di più in merito ;)
athlon xp 2400
24-07-2015, 22:31
aspetta il 29 penso si saprà qualcosa di più in merito ;)
l'importante e' che si possa poi creare un iso.. magari con i file che scarichera' il 29:stordita: vorrei farmi il cd vero e proprio..:)
dado2005
24-07-2015, 22:36
Grazie quello che ho capito è per le aziende, visto che non capisco l'inglese.
MercyScusate per L'OT.
Per l'inglese potrebbe esserti utile il seguente link:
https://translate.google.it/
- Selezioni le lingue
- Copia testo da tradurre: con il mouse(pigiare e tenere pigiato il tasto destro) selezioni il testo da tradurre
- Incollalo nell'apposito spazio.
A volte la traduzione è un po' approssimativa ma sempre utile.
CrazyDog
24-07-2015, 22:40
si sa qualcosa del visore HoloLens? avevo letto che doveva essere presentato in concomitanza con windows 10 ma non ho trovato conferme
dado2005
24-07-2015, 22:51
l'importante e' che si possa poi creare un iso.. magari con i file che scarichera' il 29:stordita: vorrei farmi il cd vero e proprio..:)Come succede per le varie build di Win 10, con il servizio di Win Upgrade
si scaricherà la vers .ESD (Electronic Software Delivery)
nella cartella: C:\Windows\SoftwareDistribution\Download
Occorre armarsi di pazienze per individuare la cartella in cui viene scaricato,
magari osservando la data e ora di creazione delle cartelle,
oppure installando prima il programmino FolderSize che fonisce
in tempo reale info sulle dimensioni delle cartelle..
Poi da Win 10 ESD si può ottenere la vers .ISO
athlon xp 2400
24-07-2015, 22:55
Come succede per le varie build di Win 10, con il servizio di Win Upgrade
si scaricherà la vers .ESD (Electronic Software Delivery)
nella cartella: C:\Windows\SoftwareDistribution\Download
Occorre armarsi di pazienze per individuare la cartella in cui viene scaricato,
magari osservando la data e ora di creazione delle cartelle,
oppure installando prima il programmino FolderSize che fonisce
in tempo reale info sulle dimensioni delle cartelle..
Poi da Win 10 ESD si può ottenere la vers .ISO
Ok bene poi per creare la iso cosa consigli?
Comunque, per rispondere alla tua domanda precedente, ancora oggi installo mie licenze win7/win8.x dreamspark su vari pc dei familiari, quindi tutto a posto anche dopo i 2 anni di cui hai parlato.
grazie mille :)
DarkNiko
24-07-2015, 23:10
Ok bene poi per creare la iso cosa consigli?
esd-decrypter-wimlib-4_10240 :cool:
Krusty93
25-07-2015, 00:38
si sa qualcosa del visore HoloLens? avevo letto che doveva essere presentato in concomitanza con windows 10 ma non ho trovato conferme
Parlavano del prossimo autunno, ma niente di ufficiale
Drakenest
25-07-2015, 05:29
Buco per avere informazioni. Su amazon.fr sembra che la licenza di windows 10 costerà 200+ euro, ma allo stesso tempo è possibile effettuare avendo una licenza valida di windows 8, 8.1 o 7 valida fare l'upgrade gratuito al 10 a vita.
Vedevo che esiste windows 8.1 PRO per studenti, qualcuno la usa?
Nelle note è riportata questa dicitura (Questo sconto riservato ai soli studenti richiede la verifica dell'idoneità prima dell'acquisto. È previsto un limite di un (1) copia del prodotto per un periodo di 12 mesi.*)
Vuol dire che dopo 12 mesi non è più valida?
Grazie.
halduemilauno
25-07-2015, 07:36
Nuovo agg. per la sicurezza, questa volta c'è una novità Defender risulta attivo nonostante la presenza attiva di un altro AV.
Marcotto73
25-07-2015, 09:32
Nuovo agg. per la sicurezza, questa volta c'è una novità Defender risulta attivo nonostante la presenza attiva di un altro AV.
a me no..... Avast ancora resiste....:)
Per coloro che hanno problemi con il download di alcune app dallo store ecco la risposta ufficiale di Microsoft ;)
Hello,
Sorry for the inconvenience. We found there was a service issue and engineering team initiated the fix process. This error will disappear once the fix process is completed soon. Thank you.
posso chiederti dove hai trovato quella scritta?
mauriziofa
25-07-2015, 09:41
Non è esatto la build 10240 è la versione che segue l'ultima Preview e precede la RTM cioè:
b.10240 + vari fix + ecc. = RTM
Se davvero la 10240 non fosse la rtm non ci sarebbero gli aggiornamenti ma ci sarebbe una nuova build in attesa del 29 luglio. Invece ci sono gli aggiornamenti perchè il 29 luglio sarà distribuita la 10240 che però mostra dei bug e quindi vanno sistemati. Mi dispiace solo per chi comprerà i pc a fine settembre che avrà una tonnellata di aggiornamenti da scaricare.
La conferma che si tratta della RTM la puoi leggere qui
http://www.theverge.com/2015/7/15/8950481/microsoft-windows-10-rtm-date
l'attesa si fa snervante :mc:
Se davvero la 10240 non fosse la rtm non ci sarebbero gli aggiornamenti ma ci sarebbe una nuova build in attesa del 29 luglio. Invece ci sono gli aggiornamenti perchè il 29 luglio sarà distribuita la 10240 che però mostra dei bug e quindi vanno sistemati. Mi dispiace solo per chi comprerà i pc a fine settembre che avrà una tonnellata di aggiornamenti da scaricare.
La conferma che si tratta della RTM la puoi leggere qui
http://www.theverge.com/2015/7/15/8950481/microsoft-windows-10-rtm-date
Ma la versione FINALE è appunto 10240+aggiornamenti fino al 29, perché è quello che distribuirà microsoft al pubblico.
usare la 10240 per insiders vuol dire usare una versione non finale di Windows fino a che escono update, e questo il concetto importante perché magari trovi un bug che risolvono con l'update.
Per quello non è nemmeno recensibile tutto sommato
x_Master_x
25-07-2015, 10:40
Il concetto di RTM come lo conoscevamo noi già con Windows 8.x è stato sorpassato. Basti pensare a questa pagina:
Creare un supporto di installazione per Windows 8.1 (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media)
A differenza di chi scaricava l'ISO di Windows 7 ( con o senza SP1 ) aveva un supporto che era lo stesso dal primo giorno di rilascio, con Window 8.x invece chi l'ha scaricata il primo giorno e chi la scarica ora la prima cosa che nota è la differenza di dimensione dei due file poichè ogni tot vengono integrati gli aggiornamenti ( si può sapere anche la data di quando è stata aggiornata l'ISO analizzando un file XML, l'ho dimostrato tempo fa )
Cosa voglio dire con tutto ciò? Che con Windows 10 sarà più o meno lo stesso anche se invece di aggiornamenti "classici" si parlerà di "build". L'attuale è la 10240? Benissimo ma magari tra 1/2/3 mesi non sarà più così, chi scaricherà Windows 10 avrà la versione 11540 e non più la 10240, tanto per dire numeri a caso. Per questo motivo la 10240 definirla "RTM" è ormai un concetto sorpassato, ora ci solo le build e i loro vari stadi, stabili/beta/alfa/etc. In conclusione la 10240 non è altro che l'ultima versione stabile ad oggi, significa tutto e nulla allo stesso tempo.
... si può sapere anche la data di quando è stata aggiornata l'ISO analizzando un file XML, l'ho dimostrato tempo fa...
Questo è molto interessante.
Potresti indicare dove ne avevi parlato in dettaglio?
Grazie
robertogl
25-07-2015, 11:03
Cmq confermo anche a me da 1000 rearm restanti... E mi indica chiaramente che la mia licenza è validissima e inoltre è RETAIL 8.1 Pro!! Quindi non credo ci siano dubbi in merito...
Io ho 7 Retail preso con Technet ( :asd: ) e mi dice che mi restano 3 rearm :stordita:
Dico la mia dopo essermi letto le FAQ dal sito answers.microsoft postato qualche pagina fa.
La frase di Microsoft più importante di tutte è la seguente:
the free upgrade offer will not apply to activation of Windows 10 in such scenarios where hardware changes reset Activation.
E vale sempre, sia per chi ha aggiornato da 7/8.1 OEM che da RETAIL.
Dunque, facciamo l'esempio con 7 (oppure 8.1):
- aggiorniamo nell'anno di promozione a 10 (lo si fa da Windows Update, obbligatoriamente)
- dopo di ciò il nostro device sarà licenziato con una licenza di Win10. Potremo reinstallarlo con USB/CD quante volte ci pare. Resterà attivo
- ma se, anche durante il periodo di promozione, ancor più vero dopo di esso (>Luglio 2016), facessimo variazioni importanti al PC TALI da richiedere l'attivazione telefonica, ebbene:
- Win10 via telefono non si riattiverà, per via della frase di cui sopra
- Win7/8.1 RETAIL ovviamente sì, l'abbiamo pagato per tale. Si dovrà rimettere il vecchio sistema per cui si è pagato e fine
- Oppure si compra a 200€ la Retail di Win10 che, essendo cosa estranea alla promozione, avrà i suoi Rearm infiniti per la versione RETAIL.
Insomma, per chi ha intenzione di fare upgrade di sistema, è meglio li faccia con la sua 7/8.1 RETAIL adesso, prima di trasformare. Perché dopo, un numero eccessivo di cambi hw che facesse scattare la riattivazione Telefonica NON FUNZIONERA' PIU'. A caval donato..
:stordita:
Krusty93
25-07-2015, 11:09
Il concetto di RTM come lo conoscevamo noi già con Windows 8.x è stato sorpassato. Basti pensare a questa pagina:
Creare un supporto di installazione per Windows 8.1 (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media)
A differenza di chi scaricava l'ISO di Windows 7 ( con o senza SP1 ) aveva un supporto che era lo stesso dal primo giorno di rilascio, con Window 8.x invece chi l'ha scaricata il primo giorno e chi la scarica ora la prima cosa che nota è la differenza di dimensione dei due file poichè ogni tot vengono integrati gli aggiornamenti ( si può sapere anche la data di quando è stata aggiornata l'ISO analizzando un file XML, l'ho dimostrato tempo fa )
Cosa voglio dire con tutto ciò? Che con Windows 10 sarà più o meno lo stesso anche se invece di aggiornamenti "classici" si parlerà di "build". L'attuale è la 10240? Benissimo ma magari tra 1/2/3 mesi non sarà più così, chi scaricherà Windows 10 avrà la versione 11540 e non più la 10240, tanto per dire numeri a caso. Per questo motivo la 10240 definirla "RTM" è ormai un concetto sorpassato, ora ci solo le build e i loro vari stadi, stabili/beta/alfa/etc. In conclusione la 10240 non è altro che l'ultima versione stabile ad oggi, significa tutto e nulla allo stesso tempo.
Esattamente.
Fra l'altro 10240 è la major version, ma gli update di questi giorni hanno incrementato la versione di parecchio. Se non sbaglio dopo 10240 c'è un'altra decina di numeri
TheDarkAngel
25-07-2015, 12:07
Esattamente.
Fra l'altro 10240 è la major version, ma gli update di questi giorni hanno incrementato la versione di parecchio. Se non sbaglio dopo 10240 c'è un'altra decina di numeri
Basta andare sotto system information per verificare che è rimasta sempre 10240, non credo proprio che questo numero cambierà prima di un prossimo feature pack/service pack/mega patch o come vorrà definire ms i prossimi 10.1.1.1.1/10.2/10.3 ecc ecc
Nessuno qui ha fatto l'upgrade alla RTM? Io ho recuperato la ESD della 10240 e dopo faccio upgrade della mia installazione 8.1 Pro.
Spero che non ci siano problemi con Bitlocker. Dovrebbe bastare solo sospendere la protezione, però si vedrà.
TheDarkAngel
25-07-2015, 12:09
Nessuno qui ha fatto l'upgrade alla RTM? Io ho recuperato la ESD della 10240 e dopo faccio upgrade della mia installazione 8.1 Pro.
Spero che non ci siano problemi con Bitlocker. Dovrebbe bastare solo sospendere la protezione, però si vedrà.
Non ti preoccupare di bitlocker, provvede tutto win, sospende automaticamente e lo riattiva al primo login. Se non ricordo male dovrebbe pure uscire una notifica.
Avrei un'altra domanda, al momento è previsto solo il download dell'aggiornamento senza possibiltà di avere un'ISO pulita? Non mi dispiacerebbe tenermi la mia copia di w10 nel caso abbia voglia di formattare il pc e ripartire da capo.
Dico la mia dopo essermi letto le FAQ dal sito answers.microsoft postato qualche pagina fa.
La frase di Microsoft più importante di tutte è la seguente:
E vale sempre, sia per chi ha aggiornato da 7/8.1 OEM che da RETAIL.
Dunque, facciamo l'esempio con 7 (oppure 8.1):
- aggiorniamo nell'anno di promozione a 10 (lo si fa da Windows Update, obbligatoriamente)
- dopo di ciò il nostro device sarà licenziato con una licenza di Win10. Potremo reinstallarlo con USB/CD quante volte ci pare. Resterà attivo
- ma se, anche durante il periodo di promozione, ancor più vero dopo di esso (>Luglio 2016), facessimo variazioni importanti al PC TALI da richiedere l'attivazione telefonica, ebbene:
- Win10 via telefono non si riattiverà, per via della frase di cui sopra
- Win7/8.1 RETAIL ovviamente sì, l'abbiamo pagato per tale. Si dovrà rimettere il vecchio sistema per cui si è pagato e fine
- Oppure si compra a 200€ la Retail di Win10 che, essendo cosa estranea alla promozione, avrà i suoi Rearm infiniti per la versione RETAIL.
Insomma, per chi ha intenzione di fare upgrade di sistema, è meglio li faccia con la sua 7/8.1 RETAIL adesso, prima di trasformare. Perché dopo, un numero eccessivo di cambi hw che facesse scattare la riattivazione Telefonica NON FUNZIONERA' PIU'. A caval donato..
:stordita:
Vabbé amen, al massimo si compra un'altra key e basta, tanto sono $15 quelle di Win8.1Pro.
Non ti preoccupare di bitlocker, provvede tutto win, sospende automaticamente e lo riattiva al primo login. Se non ricordo male dovrebbe pure uscire una notifica.
Lo sospende anche se l'upgrade è fatto partire da USB key?
athlon xp 2400
25-07-2015, 12:16
Dico la mia dopo essermi letto le FAQ dal sito answers.microsoft postato qualche pagina fa.
La frase di Microsoft più importante di tutte è la seguente:
E vale sempre, sia per chi ha aggiornato da 7/8.1 OEM che da RETAIL.
Dunque, facciamo l'esempio con 7 (oppure 8.1):
- aggiorniamo nell'anno di promozione a 10 (lo si fa da Windows Update, obbligatoriamente)
- dopo di ciò il nostro device sarà licenziato con una licenza di Win10. Potremo reinstallarlo con USB/CD quante volte ci pare. Resterà attivo
- ma se, anche durante il periodo di promozione, ancor più vero dopo di esso (>Luglio 2016), facessimo variazioni importanti al PC TALI da richiedere l'attivazione telefonica, ebbene:
- Win10 via telefono non si riattiverà, per via della frase di cui sopra
- Win7/8.1 RETAIL ovviamente sì, l'abbiamo pagato per tale. Si dovrà rimettere il vecchio sistema per cui si è pagato e fine
- Oppure si compra a 200€ la Retail di Win10 che, essendo cosa estranea alla promozione, avrà i suoi Rearm infiniti per la versione RETAIL.
Insomma, per chi ha intenzione di fare upgrade di sistema, è meglio li faccia con la sua 7/8.1 RETAIL adesso, prima di trasformare. Perché dopo, un numero eccessivo di cambi hw che facesse scattare la riattivazione Telefonica NON FUNZIONERA' PIU'. A caval donato..
:stordita:
Quindi se io faccio upgrade di win 10 da 8.1 retail e anno prossimo cambio cpu e mobo devo reinstallare win 8 ?! Lol
TheDarkAngel
25-07-2015, 12:17
Lo sospende anche se l'upgrade è fatto partire da USB key?
Io ho effettuato upgrade come insider ed il suo comportamento è stato questo, immagino sarà lo stesso anche da usb, win riconosce se è attivo bitlocker.
mark1000
25-07-2015, 12:45
Quindi se io faccio upgrade di win 10 da 8.1 retail e anno prossimo cambio cpu e mobo devo reinstallare win 8 ?! Lol
non credo perchè hai usufruito dell'aggiornamento gratuito quindi non hai più nulla (se ti segano win 10)
athlon xp 2400
25-07-2015, 12:46
non credo perchè hai usufruito dell'aggiornamento gratuito quindi non hai più nulla (se ti segano win 10)
Sarebbe una cazzata perché io i soldi per la rtm di win 8 li ho dati quindi la 8 la devo avere comq
CrazyDog
25-07-2015, 12:47
Sarebbe una cazzata perché io i soldi per la rtm di win 8 li ho dati quindi la 8 la devo avere comq
infatti, mi sembra assurdo
x_Master_x
25-07-2015, 13:05
Questo è molto interessante.
Potresti indicare dove ne avevi parlato in dettaglio?
Grazie
Non è facile trovare quel post perché è passato un po' di tempo ( prova a cercare e vedi se lo trovi ) però a memoria ti posso indicare i passaggi di base. Una volta eseguito il tool di Microsoft nella cartella %TEMP% sotto AppData c'è una cartella con un GUID alfanumerico che varia ogni volta, all'interno di quella directory trovi oltre ad una copia dello stesso .exe del tool un file XML con tutti i link diretti dei vari ESD, in tutte le lingue e architetture disponibili. Se guardi i vari link trovi l'anno-mese in cui è stato aggiornato il file ESD.
infatti, mi sembra assurdo
Sono sempre sparate fatte a sensazione.
E sarebbe da specificare bene soprattutto da chi ha riportato qui una mail di un poveraccio che ha tagliato e modificato un articolo come fosse una notizia reale.
È un po' come il pagamento annuale di windows, roba detta così tanto per ma non supportata da Microsoft o moderatori del loro forum.
Ovviamente sarebbe una pratica illogica, legalmente attaccabile e mai fatta da Microsoft in passato. Non la vedo un'ipotesi plausibile.
abbiamo già abbastanza dubbi sulle info che mettono in giro i moderatori che riescono pure a contraddirsi a vicenda.
Dico la mia dopo essermi letto le FAQ dal sito answers.microsoft postato qualche pagina fa.
La frase di Microsoft più importante di tutte è la seguente:
E vale sempre, sia per chi ha aggiornato da 7/8.1 OEM che da RETAIL.
Dunque, facciamo l'esempio con 7 (oppure 8.1):
- aggiorniamo nell'anno di promozione a 10 (lo si fa da Windows Update, obbligatoriamente)
- dopo di ciò il nostro device sarà licenziato con una licenza di Win10. Potremo reinstallarlo con USB/CD quante volte ci pare. Resterà attivo
- ma se, anche durante il periodo di promozione, ancor più vero dopo di esso (>Luglio 2016), facessimo variazioni importanti al PC TALI da richiedere l'attivazione telefonica, ebbene:
- Win10 via telefono non si riattiverà, per via della frase di cui sopra
- Win7/8.1 RETAIL ovviamente sì, l'abbiamo pagato per tale. Si dovrà rimettere il vecchio sistema per cui si è pagato e fine
- Oppure si compra a 200€ la Retail di Win10 che, essendo cosa estranea alla promozione, avrà i suoi Rearm infiniti per la versione RETAIL.
Insomma, per chi ha intenzione di fare upgrade di sistema, è meglio li faccia con la sua 7/8.1 RETAIL adesso, prima di trasformare. Perché dopo, un numero eccessivo di cambi hw che facesse scattare la riattivazione Telefonica NON FUNZIONERA' PIU'. A caval donato..
:stordita:
Se le cose staranno veramente così, allora non vedo un buon motivo per fare tutto il pastrocchio dell'upgrade da 7 a 10 :stordita:
athlon xp 2400
25-07-2015, 14:11
Se fosse così resto con 8 tanto prima che escano giochi dx 12 bona
vincenzomary
25-07-2015, 14:17
per ritrovare la key di attivazione, funziona questo software: ProduKey v1.75 - Recover lost Windows product key?
è sufficiente? servirà per l'upgrade da 7 a 10? grazie.
Se le cose staranno veramente così, allora non vedo un buon motivo per fare tutto il pastrocchio dell'upgrade da 7 a 10 :stordita:
se si rivelasse davvero così tutti quelli con licenze OEM (e nel mondo sono la maggior parte i preassemblati e i portatili) hanno la stessa situazione di prima ma con 10 al posto di 7\8.
gli altri, la maggior parte di noi su hwu immagino, dovrebbero pagare 10 solo se cambiano hardware (e direi solo se lo fanno dopo luglio 2016, perché prima sarebbe un po' assurdo non poter riattivare il vecchio OS e rifare l'upgrade).
quindi si va avanti parecchio col nuovo OS senza pagare.
per quanto ci sarebbe stata una pubblicità ingannevole non sarebbe proprio niente.
e nel caso non è detto che non uscirà un upgrade a pagamento a poco dopo luglio 2016, come c'era per 8
Io ho effettuato upgrade come insider ed il suo comportamento è stato questo, immagino sarà lo stesso anche da usb, win riconosce se è attivo bitlocker.
Confermo, ha fatto tutto da solo. Grazie. :)
Ora devo capire come funzionano i virtual desktop, che è la feature di cui avevo più bisogno in Windows.
Dannazione, come temevo il lettore di impronte non va, e non mi lascia usare l'applicazione di controllo di HP per farle andare.
Folgore 101
25-07-2015, 14:30
Si son dimenticati di cambiare un paio di icone
http://s13.postimg.org/6jk61uiwn/Cattura1.jpg
E perché vuoi cambiarle? Le ritengo le uniche guardabili. ;)
E perché vuoi cambiarle? Le ritengo le uniche guardabili. ;)
mah...io le avrei sostituite con queste, piu' minimaliste e metro style...:fagiano:
http://s7.postimg.org/xftj3d1mz/image.pnghttp://s27.postimg.org/4hjhpxvxv/image.png
E perché vuoi cambiarle? Le ritengo le uniche guardabili. ;)
perché non puoi prendere il set di icone X e buttarci 2 icone del set Y che è fatto diversamente :fagiano:
è peggio di fare brutto il set X
mark1000
25-07-2015, 14:43
Sarebbe una cazzata perché io i soldi per la rtm di win 8 li ho dati quindi la 8 la devo avere comq
infatti, mi sembra assurdo
Sono sempre sparate fatte a sensazione.
E sarebbe da specificare bene soprattutto da chi ha riportato qui una mail di un poveraccio che ha tagliato e modificato un articolo come fosse una notizia reale.
È un po' come il pagamento annuale di windows, roba detta così tanto per ma non supportata da Microsoft o moderatori del loro forum.
Ovviamente sarebbe una pratica illogica, legalmente attaccabile e mai fatta da Microsoft in passato. Non la vedo un'ipotesi plausibile.
abbiamo già abbastanza dubbi sulle info che mettono in giro i moderatori che riescono pure a contraddirsi a vicenda.
eppure è stato detto e scritto chiaro che ci sono 30 giorni per tornare indietro ;)
eppure è stato detto e scritto chiaro che ci sono 30 giorni per tornare indietro ;)
Hanno detto che ci sono 30 giorni per la procedura di ripristino dell'OS precedente.
non mi risulta abbiano parlato di licenze o detto che non potresti reinstallare da zero 7\8 che sia
conan_75
25-07-2015, 14:49
eppure è stato detto e scritto chiaro che ci sono 30 giorni per tornare indietro ;)
Link della fonte?
Giusto perchè meglio essere sicuri con tutte le notizie che arrivano...
ps
Il grassetto è proprio obbligatorio ogni volta?
mark1000
25-07-2015, 14:57
Hanno detto che ci sono 30 giorni per la procedura di ripristino dell'OS precedente.
non mi risulta abbiano parlato di licenze o detto che non potresti reinstallare da zero 7\8 che sia
bene, visto che in realtà nessuno sa nulla meglio stare zitti tutti non credete ?;) (io penso da poveraccio) che se ti danno la licenza gratis se passi da Windows 7/8 a 10 e hai 30 giorni per decidere se tornare indietro se passi 30 giorni è normale che hai accettato 10....o no?
mark1000
25-07-2015, 15:00
Link della fonte?
Giusto perchè meglio essere sicuri con tutte le notizie che arrivano...
ps
Il grassetto è proprio obbligatorio ogni volta?
ecco il link dato che non sapete mai nulla
http://www.macitynet.it/microsoft-non-gradira-windows-10-avra-un-mese-tempo-pentirsi-tornare-ai-vecchi-windows-78-x/
:O
mark1000
25-07-2015, 15:02
Hanno detto che ci sono 30 giorni per la procedura di ripristino dell'OS precedente.
non mi risulta abbiano parlato di licenze o detto che non potresti reinstallare da zero 7\8 che sia
qui dice diversamente :D
http://www.macitynet.it/microsoft-non-gradira-windows-10-avra-un-mese-tempo-pentirsi-tornare-ai-vecchi-windows-78-x/
conan_75
25-07-2015, 15:10
ecco il link dato che non sapete mai nulla
http://www.macitynet.it/microsoft-non-gradira-windows-10-avra-un-mese-tempo-pentirsi-tornare-ai-vecchi-windows-78-x/
:O
qui dice diversamente :D
http://www.macitynet.it/microsoft-non-gradira-windows-10-avra-un-mese-tempo-pentirsi-tornare-ai-vecchi-windows-78-x/
macitynet sarebbe una fonte autorevole in questione?
Se poi vai a leggere la loro fonte parla di Lenovo e le possibilità di downgrade a 7/8 per i futuri nuovi pc spediti con win10 installato...:doh:
Stiamo alle documentazioni fornite da Microsoft per evitare altre gaffe.
bene, visto che in realtà nessuno sa nulla meglio stare zitti tutti non credete ?;) (io penso da poveraccio) che se ti danno la licenza gratis se passi da Windows 7/8 a 10 e hai 30 giorni per decidere se tornare indietro se passi 30 giorni è normale che hai accettato 10....o no?
poveraccio non è rivolto a te ma al bambinetto che ha preso un articolo altrui, lo ha tagliato e lo ha modificato. Una roba allucinante.
tu hai sbagliato solo a riportare roba senza vedere se era una notizia vera o uno che si è svegliato la mattina per cazzeggiare.
perché? la procedura di downgrade non significa licenza, microsoft non ha parlato di perdere la licenza precedente. Se guardi dei moderatori hanno pure detto che dopo i 30 devi reinstallare da zero.
è un'idea tua (magari non solo tua anche di qualche sitarello) ok, basta che lo specifichi chiaramente.
mark1000
25-07-2015, 15:16
macitynet sarebbe una fonte autorevole in questione?
Se poi vai a leggere la loro fonte parla di Lenovo...:doh:
Stiamo alle documentazioni fornite da Microsoft per evitare altre gaffe.
senza dubbio più di quello che ho letto qui, è stato detto tutto e il contrario di tutto poi uno fa 2+2 e pensa se io faccio un contratto con te ( da Windows 7 gratis a Windows 10 è un contratto che accetti ) scusa il grassetto ma ci vuole perché tu legga bene ) e è stata Microsoft a dire che hai 30 giorni per il downgroade = rifiutare e tornare indietro non aspettare un'anno e poi perché cambi hardware rimetti quello che mi hai dato :D
mark1000
25-07-2015, 15:17
poveraccio non è rivolto a te ma al bambinetto che ha preso un articolo altrui, lo ha tagliato e lo ha modificato. Una roba allucinante.
tu hai sbagliato solo a riportare roba senza vedere se era una notizia vera o uno che si è svegliato la mattina per cazzeggiare.
perché? la procedura di downgrade non significa licenza, microsoft non ha parlato di perdere la licenza precedente. Se guardi dei moderatori hanno pure detto che dopo i 30 devi reinstallare da zero.
è un'idea tua (magari non solo tua anche di qualche sitarello) ok, basta che lo specifichi chiaramente.
ok benissimo vedremo quando la cosa sarà definitiva e si spera chiarita da parte di Microsoft
conan_75
25-07-2015, 15:22
senza dubbio più di quello che ho letto qui, è stato detto tutto e il contrario di tutto poi uno fa 2+2 e pensa se io faccio un contratto con te ( da Windows 7 gratis a Windows 10 è un contratto che accetti ) scusa il grassetto ma ci vuole perché tu legga bene ) e è stata Microsoft a dire che hai 30 giorni per il downgroade = rifiutare e tornare indietro non aspettare un'anno e poi perché cambi hardware rimetti quello che mi hai dato :D
Ma la smetti di fare lo sbruffone visto che stai inquinando il thread con assurdità?
Leggo benissimo...
Ecco la tua fonte:
http://www.macitynet.it/microsoft-non-gradira-windows-10-avra-un-mese-tempo-pentirsi-tornare-ai-vecchi-windows-78-x/
Ed ecco la loro fonte:
http://www.crn.com/news/applications-os/300077440/will-windows-10-ship-with-downgrade-options-to-windows-7.htm
Ma l'inglese lo sapete leggere nel 2015??
No, traduco con Google...
https://translate.google.it/translate?sl=en&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.crn.com%2Fnews%2Fapplications-os%2F300077440%2Fwill-windows-10-ship-with-downgrade-options-to-windows-7.htm&edit-text=&act=url
Che cosa c'entra con quello che stai dicendo?
Ora basta inquinare il thread!
Vabbé amen, al massimo si compra un'altra key e basta, tanto sono $15 quelle di Win8.1Pro.
Questo fino a luglio 2016. Poi ciccia, pronti a sganciare 100€ per una nuova licenza di 10 (o comprarsi un PC con l'OEM installata, ovvio)
gli altri, la maggior parte di noi su hwu immagino, dovrebbero pagare 10 solo se cambiano hardware (e direi solo se lo fanno dopo luglio 2016, perché prima sarebbe un po' assurdo non poter riattivare il vecchio OS e rifare l'upgrade).
quindi si va avanti parecchio col nuovo OS senza pagare.
per quanto ci sarebbe stata una pubblicità ingannevole non sarebbe proprio niente.
e nel caso non è detto che non uscirà un upgrade a pagamento a poco dopo luglio 2016, come c'era per 8
Io non so se sarebbe assurdo. E nemmeno ingannevole. Loro hanno sempre detto che avrebbero regalato una licenza di Win10 della durata del tuo device che avesse 7 o 8.1. Se tu cambi periferiche tanto da far credere a Windows che hai cambiato PC contravvieni a questa promo. Fine. Torni a 7/8.1 o ciccia.
E non so nemmeno se, entro luglio 2016, puoi migrare Win7/8.1 sul nuovo PC e poi fare l'aggiornamento. Loro si attiverebbero, ma ho come l'impressione che i server di Microsoft potrebbero dirti: "eh no bello, io ti ho già regalato la tua licenza lifetime per un altro device, vattelo ad installare là". Ergo, 10 resterebbe legato alla tua motherboard nel cassonetto, e fine.
eppure è stato detto e scritto chiaro che ci sono 30 giorni per tornare indietro ;)
Per la tua comodità di premere un tasto e ottenere il tuo disco fisso come prima. Poi per risparmio di spazio, pialla tutto. Ma mica tocca la licenza di 7/8.1.
Quello che io ho scritto l'ho preso dal sito Microsoft: LINK (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/reinstalling-windows-10-after-upgrade/578d0b7f-57e4-4893-b9d1-6cfac0d6290a)
mark1000
25-07-2015, 15:35
Ma la smetti di fare lo sbruffone visto che stai inquinando il thread con assurdità?
Leggo benissimo...
Ecco la tua fonte:
http://www.macitynet.it/microsoft-non-gradira-windows-10-avra-un-mese-tempo-pentirsi-tornare-ai-vecchi-windows-78-x/
Ed ecco la loro fonte:
http://www.crn.com/news/applications-os/300077440/will-windows-10-ship-with-downgrade-options-to-windows-7.htm
Ma l'inglese lo sapete leggere nel 2015??
No, traduco con Google...
https://translate.google.it/translate?sl=en&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.crn.com%2Fnews%2Fapplications-os%2F300077440%2Fwill-windows-10-ship-with-downgrade-options-to-windows-7.htm&edit-text=&act=url
Che cosa c'entra con quello che stai dicendo?
Ora basta inquinare il thread!
giusto smettiamola tutti ;)
MICENE89
25-07-2015, 15:38
In giro ultimamente si legge tutto e il contrario di tutto. Quello che mi chiedo però è perché nessuno prenda mai in considerazione le informazioni rilasciate sulle FAQ in inglese di Microsoft? Non sono forse veritiere? Non sono "ufficiali"? Se lo sono allora mi sembra chiaro che la versione di Windows 10 che si riceverà con l'aggiornamento sarà la stessa dell'OS di partenza: retail in caso di aggiornamento da retail e OEM in caso di aggiornamento da OEM. Inoltre specificano che, in caso di upgrade da una versione retail di 7 o 8.1, la propria copia di Windows 10 sarà trasferibile su altri PC.
Sta tutto qui: http://answers.microsoft.com/en-us/insider/wiki/insider_wintp-insider_install/frequently-asked-questions-windows-10/5c0b9368-a9e8-4238-b1e4-45f4b7ed2fb9
When I upgrade a preinstalled (OEM) or retail version of Windows 7 or Windows 8/8.1 license to Windows 10, does that license remain OEM or become a retail license?
If you upgrade from a OEM or retail version of Windows 7 or Windows 8/8.1 to the free Windows 10 upgrade this summer, the license is consumed into it. Because the free upgrade is derived from the base qualifying license, Windows 10 will carry that licensing too.
If you upgrade from a retail version, it carries the rights of a retail version.
If you upgrade from a OEM version, it carries the rights of a OEM version.
Full version (Retail):
- Includes transfer rights to another computer.
- Doesn't require a previous qualifying version of Windows.
- Expensive
Upgrade version (Retail):
- Includes transfer rights to another computer.
- require a previous qualifying version of Windows.
- Expensive, but cheaper than full version
OEM :
OEM versions of Windows are identical to Full License Retail versions except for the following:
- OEM versions do not offer any free Microsoft direct support from Microsoft support personnel
- OEM licenses are tied to the very first computer you install and activate it on
- OEM versions allow all hardware upgrades except for an upgrade to a different model motherboard
- OEM versions cannot be used to directly upgrade from an older Windows operating system
What happens if I change my motherboard?
As it pertains to the OEM licenses this will invalidate the Windows 10 upgrade license because it will no longer have a previous base qualifying license which is required for the free upgrade. You will then have to purchase a full retail Windows 10 license. If the base qualifying license (Windows 7 or Windows 8.1) was a full retail version, then yes, you can transfer it.
From the Windows 10 end user license agreement:
b. Stand-alone software. If you acquired the software as stand-alone software (and also if you upgraded from software you acquired as stand-alone software), you may transfer the software to another device that belongs to you. You may also transfer the software to a device owned by someone else if (i) you are the first licensed user of the software and (ii) the new user agrees to the terms of this agreement. You may use the backup copy we allow you to make or the media that the software came on to transfer the software. Every time you transfer the software to a new device, you must remove the software from the prior device. You may not transfer the software to share licenses between devices.
17. TRANSFER TO ANOTHER COMPUTER. a. Software Other than Windows Anytime Upgrade. You may transfer the software and install it on another computer for your use. That computer becomes the licensed computer. You may not do so to share this license between computers.
- ma se, anche durante il periodo di promozione, ancor più vero dopo di esso (>Luglio 2016), facessimo variazioni importanti al PC TALI da richiedere l'attivazione telefonica, ebbene:
- Win10 via telefono non si riattiverà, per via della frase di cui sopra
- Win7/8.1 RETAIL ovviamente sì, l'abbiamo pagato per tale. Si dovrà rimettere il vecchio sistema per cui si è pagato e fine
- Oppure si compra a 200€ la Retail di Win10 che, essendo cosa estranea alla promozione, avrà i suoi Rearm infiniti per la versione RETAIL.
Insomma, per chi ha intenzione di fare upgrade di sistema, è meglio li faccia con la sua 7/8.1 RETAIL adesso, prima di trasformare. Perché dopo, un numero eccessivo di cambi hw che facesse scattare la riattivazione Telefonica NON FUNZIONERA' PIU'. A caval donato..
:stordita:
Sta tutto qui: http://answers.microsoft.com/en-us/insider/wiki/insider_wintp-insider_install/frequently-asked-questions-windows-10/5c0b9368-a9e8-4238-b1e4-45f4b7ed2fb9
Upgrade version (Retail):
- Includes transfer rights to another computer.
- require a previous qualifying version of Windows.
- Expensive, but cheaper than full version
Parlando di retail, dove sta la verità? :asd:
bobo779256
25-07-2015, 16:29
... Sta tutto qui: http://answers.microsoft.com/en-us/insider/wiki/insider_wintp-insider_install/frequently-asked-questions-windows-10/5c0b9368-a9e8-4238-b1e4-45f4b7ed2fb9...
Grazie per il link, c'è veramente tutto...
Lasciando perdere la "community" di Microsoft dove chi risponde lo fa a titolo personale, le "faq (https://www.microsoft.com/en-US/windows/windows-10-faq)" sul sito ufficiale lasciano pochi dubbi:
"Once you upgrade, you have Windows 10 for free on that device."
"you will be able to reinstall, including a clean install, on the same device."
Viene specificato ripetutamente "sullo stesso dispositivo".
Folgore 101
25-07-2015, 16:37
mah...io le avrei sostituite con queste, piu' minimaliste e metro style...:fagiano:
http://s7.postimg.org/xftj3d1mz/image.pnghttp://s27.postimg.org/4hjhpxvxv/image.png
Si, sicuramente si intonano di più con il resto.
perché non puoi prendere il set di icone X e buttarci 2 icone del set Y che è fatto diversamente :fagiano:
è peggio di fare brutto il set X
Su questo non ci piove, me per me era meglio tenere il set Y, anche l'occhio credo che voglia la sua parte.
:D
Io sono un "maniaco" dell'estetica.
Una roba così mi sa di qualcosa fatto in fretta e furia... il mio professore di matematica usava un termine che rendeva bene l'idea... abborracciato.
Che si avii in 3 secondi non è, per me, fondamentale.
Due icone le potevano cambiare in un attimo... ci avrebbero fatto decisamente una figura migliore.
Esatto, a prescindere dal fatto che possano piacere oppure no le nuove icone, da esattamente l'idea di essere stato fatto di fretta e che qualche pezzo sia rimasto indietro.
vittorio130881
25-07-2015, 16:45
Ragazzi mi spiegate una cosa. Oggi ho installato windows 8.1 retail 64 bit sul mio vaio vgn fw21m. Perfetto. Lho messo per passare a 10 gia prenotato. La cosa che non capisco è perche 8.1 mi mette come audio high definition audio generici ma funzionanti perfettamente mentre insider di windows 10 mi metteva quelli della realtek che gracchiavano. Sono la stessa cosa questi due driver?
Questo fino a luglio 2016. Poi ciccia, pronti a sganciare 100€ per una nuova licenza di 10 (o comprarsi un PC con l'OEM installata, ovvio)
Io non so se sarebbe assurdo. E nemmeno ingannevole. Loro hanno sempre detto che avrebbero regalato una licenza di Win10 della durata del tuo device che avesse 7 o 8.1. Se tu cambi periferiche tanto da far credere a Windows che hai cambiato PC contravvieni a questa promo. Fine. Torni a 7/8.1 o ciccia.
E non so nemmeno se, entro luglio 2016, puoi migrare Win7/8.1 sul nuovo PC e poi fare l'aggiornamento. Loro si attiverebbero, ma ho come l'impressione che i server di Microsoft potrebbero dirti: "eh no bello, io ti ho già regalato la tua licenza lifetime per un altro device, vattelo ad installare là". Ergo, 10 resterebbe legato alla tua motherboard nel cassonetto, e fine.
Per la tua comodità di premere un tasto e ottenere il tuo disco fisso come prima. Poi per risparmio di spazio, pialla tutto. Ma mica tocca la licenza di 7/8.1.
Quello che io ho scritto l'ho preso dal sito Microsoft: LINK (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/reinstalling-windows-10-after-upgrade/578d0b7f-57e4-4893-b9d1-6cfac0d6290a)
E’ proprio così, il mese vale per ripristinare tutto come prima, poi se rivuoi il tuo 7/8 formatti e lo reinstalli senza problemi all'attivazione.
Per fugare i dubbi di quanti avranno agg a 10 e temono in un forfait della MB dopo il 29/07/2016 possono star tranquilli poichè in Win 10 non cambia niente all'Eula che c'era nei precedenti SO. Tutto è legato all'Id di installazione che funziona così::
l’ ID di installazione è un numero di 50 cifre che deriva dai due dati seguenti:
1. Product ID - In realtà è derivato dal codice Product Key di 25 cifre che viene inserito durante l'installazione del sistema operativo. Il numero di serie viene utilizzato per identificare in modo univoco la copia di Windows.
2. ID hardware - Questo valore deriva in base alla configurazione hardware del computer.
Il sistema WPA controlla le seguenti 10 categorie di l'hardware del computer per ricavare l'ID hardware:
• Display Adapter
• SCSI
• Adattatore IDE (effettivamente la scheda madre)
• Scheda di rete (NIC) e il suo indirizzo MAC
• RAM Importo Gamma (vale a dire, 0-64mb, 64-128 MB, ecc)
• Tipo di processore
• Processor Serial Number
• Dispositivo Hard Drive
• Volume disco rigido Serial Number (VSN)
• CD-ROM / CD-RW / DVD-ROM
Così, l'ID di installazione che è una combinazione di numero di serie e l'ID hardware è finalmente creato e inviato a Microsoft durante il processo di attivazione.
Microsoft associa questa chiave con l'ID hardware del computer e memorizza queste informazioni sui suoi server. In parole semplici, al primo utilizzo della chiave del prodotto, viene accoppiata con l'ID hardware e queste informazioni sono memorizzate sul server di Microsoft.
Formattazione del disco rigido
Ogni volta che il disco rigido viene riformattato e viene reinstallato Windows, ha bisogno di essere ri-attivato. Tuttavia, il processo di riattivazione viene completato senza problemi poichè sia la chiave prodotto che l'ID hardware corrisponderanno e quindi l'attivazione va in porto.
Cosa succede se modifico sostanzialmente il mio hardware:
Nelle suddette 10 categorie di hardware, almeno 7 dovrebbero essere identiche. Possiamo apportare modifiche a non più di 3 categorie di hardware. Se facciamo troppi cambiamenti l'attivazione avrà esito negativo. In questo caso, è necessario contattare il servizio clienti via telefono e spiegare il problema e convincerlo a rigenerare una nuova chiave di prodotto per il computer con cui è possibile riattivare Windows. Riassumendo: il cambio della sola MB non inficia la riattivazione, al massimo dovremo attivare chiamando il numero verde.
athlon xp 2400
25-07-2015, 17:13
Io ho installato win 8.1 pulito senza driver . Aspetto solo di tirare giù 10 attesa infinita
E’ proprio così, il mese vale per ripristinare tutto come prima, poi se rivuoi il tuo 7/8 formatti e lo reinstalli senza problemi all'attivazione.
Per fugare i dubbi di quanti avranno agg a 10 e temono in un forfait della MB dopo il 29/07/2016 possono star tranquilli poichè in Win 10 non cambia niente all'Eula che c'era nei precedenti SO. Tutto è legato all'Id di installazione che funziona così::
l’ ID di installazione è un numero di 50 cifre che deriva dai due dati seguenti:
1. Product ID - In realtà è derivato dal codice Product Key di 25 cifre che viene inserito durante l'installazione del sistema operativo. Il numero di serie viene utilizzato per identificare in modo univoco la copia di Windows.
2. ID hardware - Questo valore deriva in base alla configurazione hardware del computer.
Il sistema WPA controlla le seguenti 10 categorie di l'hardware del computer per ricavare l'ID hardware:
• Display Adapter
• SCSI
• Adattatore IDE (effettivamente la scheda madre)
• Scheda di rete (NIC) e il suo indirizzo MAC
• RAM Importo Gamma (vale a dire, 0-64mb, 64-128 MB, ecc)
• Tipo di processore
• Processor Serial Number
• Dispositivo Hard Drive
• Volume disco rigido Serial Number (VSN)
• CD-ROM / CD-RW / DVD-ROM
Così, l'ID di installazione che è una combinazione di numero di serie e l'ID hardware è finalmente creato e inviato a Microsoft durante il processo di attivazione.
Microsoft associa questa chiave con l'ID hardware del computer e memorizza queste informazioni sui suoi server. In parole semplici, al primo utilizzo della chiave del prodotto, viene accoppiata con l'ID hardware e queste informazioni sono memorizzate sul server di Microsoft.
Formattazione del disco rigido
Ogni volta che il disco rigido viene riformattato e viene reinstallato Windows, ha bisogno di essere ri-attivato. Tuttavia, il processo di riattivazione viene completato senza problemi poichè sia la chiave prodotto che l'ID hardware corrisponderanno e quindi l'attivazione va in porto.
Cosa succede se modifico sostanzialmente il mio hardware:
Nelle suddette 10 categorie di hardware, almeno 7 dovrebbero essere identiche. Possiamo apportare modifiche a non più di 3 categorie di hardware. Se facciamo troppi cambiamenti l'attivazione avrà esito negativo. In questo caso, è necessario contattare il servizio clienti via telefono e spiegare il problema e convincerlo a rigenerare una nuova chiave di prodotto per il computer con cui è possibile riattivare Windows. Riassumendo: il cambio della sola MB non inficia la riattivazione, al massimo dovremo attivare chiamando il numero verde.
Vale anche per le retail?
Krusty93
25-07-2015, 17:58
Basta andare sotto system information per verificare che è rimasta sempre 10240, non credo proprio che questo numero cambierà prima di un prossimo feature pack/service pack/mega patch o come vorrà definire ms i prossimi 10.1.1.1.1/10.2/10.3 ecc ecc
Intendevo che la build la chiamiamo 10240, ma in realtà il numero è qualcosa come 10240.xxx.xxx.xxx
E quelle "x" sono incrementate in questi giorni. Quindi, dire che la 10240 è la RTM, è una cosa concettualmente sbagliata. La "RTM" (che ripeto, non esiste più e dovremmo chiamarla "prima build messa in vendita") l'avremo tutti il 29
wolverine
25-07-2015, 18:12
Io ho installato win 8.1 pulito senza driver . Aspetto solo di tirare giù 10 attesa infinita
Se ci pensi è una bella rottura, sperando poi che l'update non diventi una paciugata. :stordita:
Vale anche per le retail?
con una retail puoi cambiare anche tutto il pc
ovviamente si attiva solo su un hardware per volta
E’ proprio così, il mese vale per ripristinare tutto come prima, poi se rivuoi il tuo 7/8 formatti e lo reinstalli senza problemi all'attivazione.
Per fugare i dubbi di quanti avranno agg a 10 e temono in un forfait della MB dopo il 29/07/2016 possono star tranquilli poichè in Win 10 non cambia niente all'Eula che c'era nei precedenti SO. Tutto è legato all'Id di installazione che funziona così::
l’ ID di installazione è un numero di 50 cifre che deriva dai due dati seguenti:
1. Product ID - In realtà è derivato dal codice Product Key di 25 cifre che viene inserito durante l'installazione del sistema operativo. Il numero di serie viene utilizzato per identificare in modo univoco la copia di Windows.
2. ID hardware - Questo valore deriva in base alla configurazione hardware del computer.
Il sistema WPA controlla le seguenti 10 categorie di l'hardware del computer per ricavare l'ID hardware:
• Display Adapter
• SCSI
• Adattatore IDE (effettivamente la scheda madre)
• Scheda di rete (NIC) e il suo indirizzo MAC
• RAM Importo Gamma (vale a dire, 0-64mb, 64-128 MB, ecc)
• Tipo di processore
• Processor Serial Number
• Dispositivo Hard Drive
• Volume disco rigido Serial Number (VSN)
• CD-ROM / CD-RW / DVD-ROM
Così, l'ID di installazione che è una combinazione di numero di serie e l'ID hardware è finalmente creato e inviato a Microsoft durante il processo di attivazione.
Microsoft associa questa chiave con l'ID hardware del computer e memorizza queste informazioni sui suoi server. In parole semplici, al primo utilizzo della chiave del prodotto, viene accoppiata con l'ID hardware e queste informazioni sono memorizzate sul server di Microsoft.
Formattazione del disco rigido
Ogni volta che il disco rigido viene riformattato e viene reinstallato Windows, ha bisogno di essere ri-attivato. Tuttavia, il processo di riattivazione viene completato senza problemi poichè sia la chiave prodotto che l'ID hardware corrisponderanno e quindi l'attivazione va in porto.
Cosa succede se modifico sostanzialmente il mio hardware:
Nelle suddette 10 categorie di hardware, almeno 7 dovrebbero essere identiche. Possiamo apportare modifiche a non più di 3 categorie di hardware. Se facciamo troppi cambiamenti l'attivazione avrà esito negativo. In questo caso, è necessario contattare il servizio clienti via telefono e spiegare il problema e convincerlo a rigenerare una nuova chiave di prodotto per il computer con cui è possibile riattivare Windows. Riassumendo: il cambio della sola MB non inficia la riattivazione, al massimo edovremo attivare chiamando il numero verde.
Stai parlando licenza OEM
Con la RETAIL cambi anche tutti i pezzi e si attiva senza chiedere il favore a Microsoft
Chi ha una RETAIL spera che gli diano una RETAIL di 10 ovviamente
con una retail puoi cambiare anche tutto il pc
ovviamente si attiva solo su un hardware per volta
Si ok e fin li ci siamo, è la definizione generica di key retail. Io mi riferivo alla questione sollevata da Macco26 ovvero sia per chi ha aggiornato da 7/8.1 OEM che da RETAIL se, anche durante il periodo di promozione, ancor più vero dopo di esso (>Luglio 2016), facessimo variazioni importanti al PC TALI da richiedere l'attivazione telefonica, ebbene: Win10 via telefono non si riattiverà, per via della frase "the free upgrade offer will not apply to activation of Windows 10 in such scenarios where hardware changes reset Activation." http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42701809&postcount=6012
athlon xp 2400
25-07-2015, 18:33
Se ci pensi è una bella rottura, sperando poi che l'update non diventi una paciugata. :stordita:
Perché rottura ? Dice che una retail la puoi riattivare anche su hardware diverso io ho win 8.1 home retail si spera mi diano win 10 home retail.. Basta poi installarlo dalla iso pulito
janosaudron
25-07-2015, 18:36
una info... e con i drivers?
ho 2 portatili uno asus e l'altro hp
ho fatto un giro sui loro siti e di drivers per win 10 neanche l'ombra...
una info... e con i drivers?
ho 2 portatili uno asus e l'altro hp
ho fatto un giro sui loro siti e di drivers per win 10 neanche l'ombra...
dipende
per la maggior parte dovrebbero bastarti quelli di 10, per gli altri il produttore deve muoversi.
Orsettinapc
25-07-2015, 18:44
Io non capisco una cosa : ma se il prodotto è gratis per chi ha una licenza di Windows 7 perchè non è possibile ottenere una ISO e poi installare il tutto ex novo inserendo il proprio product key di Windows 7 ?
Perchè bisogna passare attraverso Windows Update ed avere per forza installato prima Win 7 ?
vi posto ciò che mi è arrivata dalla Community Microsoft probabile che l'avete già postata Link (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/reinstalling-windows-10-after-upgrade/578d0b7f-57e4-4893-b9d1-6cfac0d6290a)
athlon xp 2400
25-07-2015, 18:52
Io non capisco una cosa : ma se il prodotto è gratis per chi ha una licenza di Windows 7 perchè non è possibile ottenere una ISO e poi installare il tutto ex novo inserendo il proprio product key di Windows 7 ?
Perchè bisogna passare attraverso Windows Update ed avere per forza installato prima Win 7 ?
Il primo aggiornamento si poi potrai usare la key di 7 x installare win 10 pulito dalla iso
Orsettinapc
25-07-2015, 18:59
Il primo aggiornamento si poi potrai usare la key di 7 x installare win 10 pulito dalla iso
Ok, ma continuo a non capire.
Come fa il DVD a sapere che ho fatto il primo aggiornamento da windows update ?
E se un amico mi passa un DVD di Win 10 ed io inserisco il mio product key di Win 7 ?
athlon xp 2400
25-07-2015, 19:02
Ok, ma continuo a non capire.
Come fa il DVD a sapere che ho fatto il primo aggiornamento da windows update ?
E se un amico mi passa un DVD di Win 10 ed io inserisco il mio product key di Win 7 ?
Il dvd non lo sa .. Ovviamente dovrai usare una versione che hai se hai win7 home dovrai scaricare la iso di win 10 home poi il controlo del codice lo farà durante l'installazione facendo il controllo con i server di casa Microsoft
Orsettinapc
25-07-2015, 19:04
Il dvd non lo sa .. Ovviamente dovrai usare una versione che hai se hai win7 home dovrai scaricare la iso di win 10 home poi il controlo del codice lo farà durante l'installazione facendo il controllo con i server di casa Microsoft
E allora se è cosi' perchè non posso saltare la prima installazione da windows update ?....
conan_75
25-07-2015, 19:05
Il dvd certamente non lo sa ma il server microsoft per l'attivazione si.
athlon xp 2400
25-07-2015, 19:08
E allora se è cosi' perchè non posso saltare la prima installazione da windows update ?....
Perché durante l'aggiornamento lega il tuo seriale di win 7 alla versione corretta di win 10 ;)
Orsettinapc
25-07-2015, 19:10
Perché durante l'aggiornamento lega il tuo seriale di win 7 alla versione corretta di win 10 ;)
Ok, scusa se insisto.
Ma se so di avere Win 7 Home prendo Win 10 Home ed è fatta..cosa c'e' da legare ?....
Possiamo dire piuttosto : " se durante Windows update il server non registra il product key vecchio questo poi non è valido per nuove installazioni "
Corretto ?
Cosi' mi sembra piu' logica la cosa...
athlon xp 2400
25-07-2015, 19:15
Ok, scusa se insisto.
Ma se so di avere Win 7 Home prendo Win 10 Home ed è fatta..cosa c'e' da legare ?....
Possiamo dire piuttosto : " se durante Windows update il server non registra il product key vecchio questo poi non è valido per nuove installazioni "
Corretto ?
Cosi' mi sembra piu' logica la cosa...
Se fai subito linstallazione da cd win 10 senza aver fatto l'aggiornamento lui il vecchio cd key lo vede ancora legato a win 7 e non ti attiva win10.. Se fai l'aggiornamento, nel mentre lega il tuo seriale di 7 a win 10 .. Così potrai installare la iso senza problemi
robertogl
25-07-2015, 19:16
Se fai subito linstallazione da cd win 10 senza aver fatto l'aggiornamento lui il ti vecchio cd key lo vede ancora legato a win 7 e non ti arriva win10.. Se fai l'aggiornamento nel mentre lega il tuo seriale di 7 a win 10 .. Così potrai installare la uso senza problemi
In effetti potevano lasciar installare 10 con i seriali di 7 e 8, e alla prima attivazione fare il collegamento :asd:
Orsettinapc
25-07-2015, 19:20
Se fai subito linstallazione da cd win 10 senza aver fatto l'aggiornamento lui il vecchio cd key lo vede ancora legato a win 7 e non ti attiva win10.. Se fai l'aggiornamento, nel mentre lega il tuo seriale di 7 a win 10 .. Così potrai installare la iso senza problemi
Grazie per la spiegazione :)
conan_75
25-07-2015, 19:24
Appena vi placate con la questione seriali sappiate che Intel ha riconosciuto il calo dell'autonomia sui portatili dopo passaggio a win10 e sta lavorando per fixare il problema.
http://www.pcworld.com/article/2952393/windows/intel-microsoft-working-to-squash-windows-10-battery-life-bug.html
Stai parlando licenza OEM
Con la RETAIL cambi anche tutti i pezzi e si attiva senza chiedere il favore a Microsoft
Chi ha una RETAIL spera che gli diano una RETAIL di 10 ovviamente
Infatti lo spero. :asd:
wolverine
25-07-2015, 20:58
Perché rottura ? Dice che una retail la puoi riattivare anche su hardware diverso io ho win 8.1 home retail si spyera mi diano win 10 home retail.. Basta poi installarlo dalla iso pulito
Non hai installato nulla oltre a win 8.1 per avere il sistema più pulito possibile? ho inteso questo. :)
janosaudron
25-07-2015, 21:00
per aggiornare da win 8 a win 8.1 basta cercare gli aggiornamenti su win update e lui ti propone il service pack oppure bisogna installare l'8.1 dalla iso di 8.1?
Krusty93
25-07-2015, 21:03
per aggiornare da win 8 a win 8.1 basta cercare gli aggiornamenti su win update e lui ti propone il service pack oppure bisogna installare l'8.1 dalla iso di 8.1?
Si può aggiornare solo tramite Store, non WU
janosaudron
25-07-2015, 21:05
Si può aggiornare solo tramite Store, non WU
ma è ancora gratuito?
qual è la procedura?
athlon xp 2400
25-07-2015, 21:48
se scarichi l'aggiornamento da un win 7/8 con licenza, il software che
gestisce l'aggiornamento non potrebbe già fare un controllo sulla
validità della licenza stessa e, in caso positivo, permettere il download dell'iso di 10?
Non lo so io ho rimesso win 8.1 pulito senza niente in attesa di upgrade lo userò così poi creerò la iso
Per chi ha schede madri Asus recenti sul sito dell'Asus ci sono nuovi driver per Win10.
Per la mia in firma c'è per tutti i sistemi a partire da 7. unificati
dado2005
25-07-2015, 21:57
Buco per avere informazioni. Su amazon.fr sembra che la licenza di windows 10 costerà 200+ euro, ma allo stesso tempo è possibile effettuare avendo una licenza valida di windows 8, 8.1 o 7 valida fare l'upgrade gratuito al 10 a vita.
Vedevo che esiste windows 8.1 PRO per studenti, qualcuno la usa?
Nelle note è riportata questa dicitura (Questo sconto riservato ai soli studenti richiede la verifica dell'idoneità prima dell'acquisto. È previsto un limite di un (1) copia del prodotto per un periodo di 12 mesi.*)
Vuol dire che dopo 12 mesi non è più valida?
Grazie.Le licenze concesse agli studenti come quelle acquistate sullo Store sono di tipo Retail a vita.
Interpreterei la limitazione come riferita a fatto che uno studente non può acquistare più di una licenza all'anno.
wolverine
25-07-2015, 22:15
se scarichi l'aggiornamento da un win 7/8 con licenza, il software che
gestisce l'aggiornamento non potrebbe già fare un controllo sulla
validità della licenza stessa e, in caso positivo, permettere il download dell'iso di 10?
Sarebbe l'ideale.
dado2005
25-07-2015, 22:19
Edit
RazerXXX
25-07-2015, 22:51
Ho la build 10240, tutto ok, ma ho notato che quasi tutti gli aggiornamenti che faccio falliscono con errore 0x80073712 :stordita:
EDIT: Ho fatto partire il tool di diagnostica per Windows 10 e dice "Service registration is missing or corrupt"
Parlando di retail, dove sta la verità? :asd:
Io non lo so, e spero che l'abbia l'altro, però se lui trova determinate informazioni sulle FAQ ufficiali inglesi di Microsoft, io le ho trovate papale papale sul sito di Microsoft, scritto da Microsoft (non dagli MVP italiani che aiutano i forum). Qui (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/reinstalling-windows-10-after-upgrade/578d0b7f-57e4-4893-b9d1-6cfac0d6290a)
Dunque a questo punto è davvero poco chiara Microsoft cosa capiterà alle licenze Retail dopo il free upgrade. Da un lato rassicura, dall'altro dice che non sopporteranno una ri-attivazione futura.
Fatevi uno screenshot della FAQ di Microsoft ora. Non si sa mai che dovremo faxargliera al telefono quando ci cannerà le nostre chiavi Retail.. :D
Dunque a questo punto è davvero poco chiara Microsoft cosa capiterà alle licenze Retail dopo il free upgrade. Da un lato rassicura, dall'altro dice che non sopporteranno una ri-attivazione futura.
Ho testato la cosa di persona con la RTM. La licenza concessa tramite l'aggiornamento gratuito delle edizioni retail non richiede alcun seriale (ne viene dato uno generico uguale per tutti) e viene legata alla scheda madre, in maniera del tutto simile a quel che succede per le edizioni OEM.
Infatti in caso di reinstallazione pulita su una macchina precedentemente aggiornata Windows 10 si attiva non appena ci si connette ad Internet senza nemmeno bisogno di inserire un seriale.
Il "vantaggio" di avere una precedente licenza retail sta nel fatto che, entro il 29 luglio 2016, puoi reinstallare il sistema precedente su un altro PC e ripetere l'aggiornamento, ottenendo di nuovo l'attivazione.
La reinstallazione pulita su hardware differente non sarà invece possibile, in quanto la generazione della licenza per la specifica scheda madre avviene durante l'aggiornamento (ammesso di essere connessi ad Internet).
Dopo il 29 luglio 2016 l'aggiornamento gratuito non sarà più disponibile, quindi il sistema aggiornato sarà equivalente ad un sistema OEM, se ti si rompe la scheda madre a quel punto ti tocca pagare o rimettere il sistema precedente.
Ho testato la cosa di persona con la RTM. La licenza concessa tramite l'aggiornamento gratuito delle edizioni retail non richiede alcun seriale (ne viene dato uno generico uguale per tutti) e viene legata alla scheda madre, in maniera del tutto simile a quel che succede per le edizioni OEM.
Infatti in caso di reinstallazione pulita su una macchina precedentemente aggiornata Windows 10 si attiva non appena ci si connette ad Internet senza nemmeno bisogno di inserire un seriale.
Il "vantaggio" di avere una precedente licenza retail sta nel fatto che, entro il 29 luglio 2016, puoi reinstallare il sistema precedente su un altro PC e ripetere l'aggiornamento, ottenendo di nuovo l'attivazione.
La reinstallazione pulita su hardware differente non sarà invece possibile, in quanto la generazione della licenza per la specifica scheda madre avviene durante l'aggiornamento (ammesso di essere connessi ad Internet).
Dopo il 29 luglio 2016 l'aggiornamento gratuito non sarà più disponibile, quindi il sistema aggiornato sarà equivalente ad un sistema OEM, se ti si rompe la scheda madre a quel punto ti tocca pagare o rimettere il sistema precedente.
Cioè io pago una licenza retail di 8.1 (ben + costosa dell'OEM) e se aggiorno a Windows 10,dopo il 07/2016 me la ritrovo OEM?
Non ci credo neanche se lo vedo...roba da class action.
Cioè io pago una licenza retail di 8.1 (ben + costosa dell'OEM) e se aggiorno a Windows 10,dopo il 07/2016 me la ritrovo OEM?
Non ci credo neanche se lo vedo...roba da class action.
No! La licenza di Windows 8.1 rimane retail, è la licenza di Windows 10 che viene legata alla scheda madre.
Se non mi credi scaricati la RTM di Windows 10 (su Internet si trova, se sei un Insider la puoi scaricare da Windows Update) e controlla di persona. :read:
Allora l'aggiornamento e' una bella fregatura...meglio comprare la solita licenza (se si cambia spesso hardware ovviamente).
Io ho la RTM da insider sul notebook,ma li per forza l'hardware e' sempre quello.
Mi sa che sul fisso mi tocchera' acquistare una licenza "completa"
halduemilauno
26-07-2015, 05:13
a me no..... Avast ancora resiste....:)
Da ieri anche nel mio PC Defender è tornato dormiente e Avast dominante, che tra l'altro ha ottenuto un'aggiornamento di versione.
;)
PS aspetto sempre AVG Free 2016.
halduemilauno
26-07-2015, 05:15
:D
Io sono un "maniaco" dell'estetica.
Una roba così mi sa di qualcosa fatto in fretta e furia... il mio professore di matematica usava un termine che rendeva bene l'idea... abborracciato.
Che si avii in 3 secondi non è, per me, fondamentale.
Due icone le potevano cambiare in un attimo... ci avrebbero fatto decisamente una figura migliore.
Per me è tutto il pannello di controllo che dovevano eliminare e sostituire con pannello impostazioni.
;)
Nhirlathothep
26-07-2015, 05:42
io ho sia il notebook che il pc fisso Alienware, quindi con os oem e con configurazioni fisse non modificabili.
nel pc fisso posso fare upgrade solo della gpu, il resto non si puo' migliorare.
cambiando gpu ci saranno problemi per la licenza di windows 10 ? senno' la prendo prima del 29 la titanx, tanto non la cambiero' mai piu'
x_Master_x
26-07-2015, 08:13
Formatta il disco e installa Windows 8.1 con uno dei seguenti seriali generici di prova originali di Ms(si trovano nel sito di Ms, vedi sotto in REFERENCE):
REFERENCE
Il seriale completo di installazione lo trovi nel sito TechNet di Microsoft:
social.technet.microsoft.com/etc.
Qualcuno si domanda/mi domanda come mai nei thread ufficiali c'è sempre meno la presenza di utenti di un certo tipo ( non saprei come classificarli, di vecchia data? ) ma la cosa certa e uno dei motivi principali è il costante ripetersi le stesse identiche domande/risposte/post dall'uscita di Windows 8, ora con Windows 10 il ciclo riparte da zero...assurdo è l'unica parola che mi viene in mente adesso.
Per l'ennesima volta:
Non esistono "seriali di prova". Windows 8 che sia Core o Pro non si "prova", non esiste una trial o una scadenza. L'unica versione che si può provare è quella Enterprise per 90 giorni. Quindi quei seriali a chi sono destinati? Non all'utenza OEM/RETAIL ma a quella aziendale con licenza MAK-Volume License. Su questo forum, con le sue regole, non si possono postare nè direttamente nè indirettamente, ezio l'avrà scritto ed editato post non so quante volte visto che il loro utilizzo per essere "legale" è legato al tipo di licenza:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40132002&postcount=8504
Per l'ennesima volta:
Le fonti. Una fonte per essere considerata ufficiale DEVE essere un link di Microsoft/Technet/MSDN, altrimenti non è una fonte ma una voce di corridoio, un parere, un post qualsiasi. Non i siti XYZ, non i blog, non i social, non i forum, non i moderatori, non i vari MPV che parlano, per chi non avesse capito, a titolo PERSONALE. Infatti non a caso si trovano pareri ( pareri, non fatti ) discordanti, se fosse appunto una voce unica non sarebbe così.
Prendendo ad esempio i seriali postati sopra, esiste una pagina Microsoft/Technet/MSDN dove è espressamente scritto che sono destinati all'utilizzo OEM/Retail? No.
Tornando alla questione, come fa un utente ad installare Windows 8.x senza inserire il Product Key durante l'installazione? Tralasciando il perchè, con l'utilizzo del file ei.cfg in modo molto semplice...post del lontano 2013!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39932264&postcount=1990
wolverine
26-07-2015, 10:13
Ho testato la cosa di persona con la RTM. La licenza concessa tramite l'aggiornamento gratuito delle edizioni retail non richiede alcun seriale (ne viene dato uno generico uguale per tutti) e viene legata alla scheda madre, in maniera del tutto simile a quel che succede per le edizioni OEM.
Infatti in caso di reinstallazione pulita su una macchina precedentemente aggiornata Windows 10 si attiva non appena ci si connette ad Internet senza nemmeno bisogno di inserire un seriale.
Il "vantaggio" di avere una precedente licenza retail sta nel fatto che, entro il 29 luglio 2016, puoi reinstallare il sistema precedente su un altro PC e ripetere l'aggiornamento, ottenendo di nuovo l'attivazione.
La reinstallazione pulita su hardware differente non sarà invece possibile, in quanto la generazione della licenza per la specifica scheda madre avviene durante l'aggiornamento (ammesso di essere connessi ad Internet).
Dopo il 29 luglio 2016 l'aggiornamento gratuito non sarà più disponibile, quindi il sistema aggiornato sarà equivalente ad un sistema OEM, se ti si rompe la scheda madre a quel punto ti tocca pagare o rimettere il sistema precedente.
Quindi questo seriale generico per tutti finisce con -XXXC6? :confused:
mark1000
26-07-2015, 10:20
Quindi questo seriale generico per tutti finisce con -XXXC6? :confused:
no, a me finisce con 66T e istallato su altri 2 pc appena connesso si è attivata subito
Ragazzi una curiosità vi è capitato che al riavvio si perdono gli account della posta con la 10240? Uso Windows live mail perché con la posta del sistema non mi trovo. Ho dovuto rimettere di sana pianta tutti gli account che ho (9).
Buona domenica a tutto il forum
Stai parlando licenza OEM
Con la RETAIL cambi anche tutti i pezzi e si attiva senza chiedere il favore a Microsoft
Chi ha una RETAIL spera che gli diano una RETAIL di 10 ovviamente
Si OEM, grazie per la precisazione che mi era sfuggita.
vi posto ciò che mi è arrivata dalla Community Microsoft probabile che l'avete già postata Link (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/reinstalling-windows-10-after-upgrade/578d0b7f-57e4-4893-b9d1-6cfac0d6290a)
grazie per il link; di esso ho tradotto la parte che conferma quanto ho detto nel mio post precedente:
"D: Cosa succede se cambio la configurazione hardware del mio dispositivo con Windows 10? R: Se la configurazione hardware del vostro Pc con Windows 10 cambia in modo significativo (ad esempio il cambiamento della scheda madre) potrebbe essere richiesta la riattivazione del dispositivo. Questa è la stessa esperienza delle versioni precedenti di Windows (ad esempio, Windows 7 e Windows 8.1). L'offerta di aggiornamento gratuito non si applicherà all'attivazione di Windows 10 in scenari in cui i cambiamenti operano reset hardware." In pratica se hai una retail di 7/8 la puoi trasferire anche ad un altro PC, con 10 avuto gratis NO, esso resta legato ad un solo Pc dove potrai cambiare non più di tre pezzi hw; in pratica ti ritrovi una OEM. MS non ti toglie la tua vecchia licenza retail che puoi sempre recuperare formattando 10 e reinstallare il precedente So anche su un Pc differente.
wolverine
26-07-2015, 11:29
no, a me finisce con 66T e istallato su altri 2 pc appena connesso si è attivata subito
Ah ecco. :)
Krusty93
26-07-2015, 11:38
io ho sia il notebook che il pc fisso Alienware, quindi con os oem e con configurazioni fisse non modificabili.
nel pc fisso posso fare upgrade solo della gpu, il resto non si puo' migliorare.
cambiando gpu ci saranno problemi per la licenza di windows 10 ? senno' la prendo prima del 29 la titanx, tanto non la cambiero' mai piu'
Nessun problema.
Ma basta tornare indietro di 1-2 pagine per trovare la risposta
athlon xp 2400
26-07-2015, 11:38
grazie per il link; di esso ho tradotto la parte che conferma quanto ho detto nel mio post precedente:
"D: Cosa succede se cambio la configurazione hardware del mio dispositivo con Windows 10? R: Se la configurazione hardware del vostro Pc con Windows 10 cambia in modo significativo (ad esempio il cambiamento della scheda madre) potrebbe essere richiesta la riattivazione del dispositivo. Questa è la stessa esperienza delle versioni precedenti di Windows (ad esempio, Windows 7 e Windows 8.1). L'offerta di aggiornamento gratuito non si applicherà all'attivazione di Windows 10 in scenari in cui i cambiamenti operano reset hardware." In pratica se hai una retail di 7/8 la puoi trasferire anche ad un altro PC, con 10 avuto gratis NO, esso resta legato ad un solo Pc dove potrai cambiare non più di tre pezzi hw; in pratica ti ritrovi una OEM. MS non ti toglie la tua vecchia licenza retail che puoi sempre recuperare formattando 10 e reinstallare il precedente So anche su un Pc differente.
Mi verrebbe da rimanere con 8
Krusty93
26-07-2015, 11:59
grazie per il link; di esso ho tradotto la parte che conferma quanto ho detto nel mio post precedente:
"D: Cosa succede se cambio la configurazione hardware del mio dispositivo con Windows 10? R: Se la configurazione hardware del vostro Pc con Windows 10 cambia in modo significativo (ad esempio il cambiamento della scheda madre) potrebbe essere richiesta la riattivazione del dispositivo. Questa è la stessa esperienza delle versioni precedenti di Windows (ad esempio, Windows 7 e Windows 8.1). L'offerta di aggiornamento gratuito non si applicherà all'attivazione di Windows 10 in scenari in cui i cambiamenti operano reset hardware." In pratica se hai una retail di 7/8 la puoi trasferire anche ad un altro PC, con 10 avuto gratis NO, esso resta legato ad un solo Pc dove potrai cambiare non più di tre pezzi hw; in pratica ti ritrovi una OEM. MS non ti toglie la tua vecchia licenza retail che puoi sempre recuperare formattando 10 e reinstallare il precedente So anche su un Pc differente.
Mi verrebbe da rimanere con 8
Ma volete capire che se hai un retail ti ritrovi ancora una retail e non una oem? :muro: :muro: :muro:
ezio l'avrà scritto ed editato post non so quante volte visto che il loro utilizzo per essere "legale" è legato al tipo di licenza:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40132002&postcount=8504
Post ovviamente vecchio.
I codici li ho visti sui siti di microsoft e quindi sono distribuiti da loro (=linkabili qui)
L'uso che se ne fa è ovviamente un'altra cosa ma in realtà sembra tutt'altro che illegale, ma si farebbe un altro enorme OT direi nel caso di parlarne altrove.
Ma volete capire che se hai un retail ti ritrovi ancora una retail e non una oem? :muro: :muro: :muro:
Ma la fonte per la certezza della cosa qual è?
a parte che è la cosa più logica, quello ci arrivo anch'io.
Marcotto73
26-07-2015, 12:52
RAGAZZI.... non so voi ma giorondolando sul web e su Youtube ho trovato questa notizia....
https://www.youtube.com/watch?v=f--79wtKk0o
Spero che questa notizia sia falsa altrimenti tocca pensare che Windows 10 sia attualmente peggiorato..... mi chiedo come casso faccio per la questione driver..... :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:
mark1000
26-07-2015, 14:16
RAGAZZI.... non so voi ma giorondolando sul web e su Youtube ho trovato questa notizia....
https://www.youtube.com/watch?v=f--79wtKk0o
Spero che questa notizia sia falsa altrimenti tocca pensare che Windows 10 sia attualmente peggiorato..... mi chiedo come casso faccio per la questione driver..... :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:
lascia fare a loro..:D aspetta a fasciarti la testa fino al 29 non sappiamo nulla di preciso
x_Master_x
26-07-2015, 14:19
Post ovviamente vecchio.
I codici li ho visti sui siti di microsoft e quindi sono distribuiti da loro (=linkabili qui)
L'uso che se ne fa è ovviamente un'altra cosa ma in realtà sembra tutt'altro che illegale, ma si farebbe un altro enorme OT direi nel caso di parlarne altrove.
Benissimo ma se permetti, con tutto il rispetto, vorrei proprio vedere questi link ufficiali ( non blog, social, mvp e co. etc. ) dove c'é scritto che quei seriali sono destinati ad utenti con licenza retail-oem e con quale destinazione ( visto che la richiesta di seriale durante il setup si può evitare nel caso fosse necessario ) e non per altri scopi che tra l'altro ho già illustrato. In tal caso allora converrò con te e chiariamo il tutto
Schellaccio
26-07-2015, 14:19
Fanno bene. Vedo gente che si lamenta che il PC che non va o pieno di virus, e poi vedi win7 aggiornato a gennaio 2012 e avg scaduto da 3 anni...
mark1000
26-07-2015, 14:25
Benissimo ma se permetti, con tutto il rispetto, vorrei proprio vedere questi link ufficiali ( non blog, social, mvp e co. etc. ) dove c'é scritto che quei seriali sono destinati ad utenti con licenza retail-oem e con quale destinazione ( visto che la richiesta di seriale durante il setup si può evitare nel caso fosse necessario ) e non per altri scopi che tra l'altro ho già illustrato. In tal caso allora converrò con te e chiariamo il tutto
a me ha chiesto il seriale durante l'istallazione, se lo eviti a inizio cè la richiesta anche prima che finisca altrimenti non và avanti, a meno che siano state fatte delle iso ad ok e distribuite in rete da canali più che dubbi
mark1000
26-07-2015, 14:26
Fanno bene. Vedo gente che si lamenta che il PC che non va o pieno di virus, e poi vedi win7 aggiornato a gennaio 2012 e avg scaduto da 3 anni...
punire tutti per uno che non sa usare il pc? non mi sembra una buona idea;)
Fanno bene. Vedo gente che si lamenta che il PC che non va o pieno di virus, e poi vedi win7 aggiornato a gennaio 2012 e avg scaduto da 3 anni...
Sono d'accordo per gli aggiornamenti di sicurezza, non sono d'accordo per i driver. La situazione attuale con i driver Nvidia 353.50 lo dimostra alla perfezione che non puoi forzare gli utenti alla versione 0-day dei drivers, se non vuoi avere una lunga lista di gente con problemi.
Benissimo ma se permetti, con tutto il rispetto, vorrei proprio vedere questi link ufficiali ( non blog, social, mvp e co. etc. ) dove c'é scritto che quei seriali sono destinati ad utenti con licenza retail-oem
da nessuna parte ed infatti come facevi notare non lo sono
ma sono comunque tutti fruibili sulle appendici technet , quindi non vedo perchè non sono linkabili
https://technet.microsoft.com/en-us/jj612867.aspx
l'uso che se ne fa ovviamente è un altro discorso , è un po come dire se è legale o meno il p2p
alla fine installare con uno di quei seriali equivale e dare uno sguardo e basta
non si ha un sistema attivato
a meno di non pagare una licenza a volume e attivare via KMS ( che per un utilizzo home è improponibile)
Quindi questo seriale generico per tutti finisce con -XXXC6? :confused:
3V66T :)
Ma volete capire che se hai un retail ti ritrovi ancora una retail e non una oem? :muro: :muro: :muro:
E tu vuoi capire che invece è proprio così? :rolleyes:
Aggiorna da Windows 7/8.1 a Windows 10 (build 10240) e poi tenta di fare una reinstallazione pulita su un altro PC. Ti renderai conto che Windows NON si attiva e ti chiede una nuova chiave. Invece dopo la reinstallazione pulita sulla stessa macchina si attiva senza nemmeno bisogno di inserire la chiave.
Ovviamente non devi credere a me, ti invito solo a verificarlo di persona. :read:
Il rollback dei 30 giorni si riferisce alla possibilità di tornare a win7/8.1 premendo un tasto come con l'upgrade tramite WU (ripescando i file da windows.old) oppure si riferisce alla validità della vecchia key? Mi spiego meglio: dopo i 30 giorni la key di win7/8.1 è fritta?
Sono d'accordo per gli aggiornamenti di sicurezza, non sono d'accordo per i driver. La situazione attuale con i driver Nvidia 353.50.
Attuale 353.54 sul sito ufficiale 353.30
x_Master_x
26-07-2015, 15:16
Paki,
Sul fatto di postare il link/seriale oppure no è una scelta non mia ma che viene da lontano, non a caso ho messo il post di ezio del 2013 e la sua linea da allora non è cambiata ( così come lo scopo di quei seriali ) ma tanto sono cose che può benissimo dirti lui in persona, inutile che posti altri "esempi". Quella pagina ha più o meno la stessa data di stesura anche se recentemente aggiornata e non fa altro che confermare ciò che ho già detto, come sai.
Per installare Windows 8.x non è necessario nessun seriale ma una sempice aggiunta all'ISO-USB, vedi un paio di post fa. Non parlarmi cortesemente però "dell'uso che se ne fa", su questo forum nominare la parola p2p-torrent è peccato capitale ( giustamente, non dico il contrario anzi ) ma sfido chiunque su questo thread a dirmi che ha una licenza aziendale ed ha bisogno di assistenza sull'attivazione perchè non sa come procedere...non prendiamoci in giro siamo tutti su retail/oem/dreamspark/technet e quei seriali non sono destinati a noi, tutto qui.
Chiudo il discorso, ho già detto abbastanza sull'argomento :D
pulsar86,
Microsoft è semplicemente confusa basta guardare le scelte da Windows 7-8-(9)10, tolgo-metto-semplifico-complico magari fosse questione di trasparenza :asd:
Sul "livello" del forum ( e non solo di questo in particolare ) mi sono espresso in passato.
Il rollback dei 30 giorni si riferisce alla possibilità di tornare a win7/8.1 premendo un tasto come con l'upgrade tramite WU (ripescando i file da windows.old) oppure si riferisce alla validità della vecchia key?
La prima.
Ovviamente non essendo ancora scaduti i 30 giorni questo non l'ho potuto verificare, ma se così non fosse si cadrebbe nell'assurdo.
Benissimo ma se permetti, con tutto il rispetto, vorrei proprio vedere questi link ufficiali ( non blog, social, mvp e co. etc. ) dove c'é scritto che quei seriali sono destinati ad utenti con licenza retail-oem e con quale destinazione ( visto che la richiesta di seriale durante il setup si può evitare nel caso fosse necessario ) e non per altri scopi che tra l'altro ho già illustrato. In tal caso allora converrò con te e chiariamo il tutto
quello che c'è su technet va benissimo ed è al 100% legale, senno non sarebbe lì. Potete linkarlo senza problemi.
non diventa illegale usarli solo perché non sono creati per quello, tant'è che a qualcuno li ha consigliati l'assistenza (anche perché che gli frega a conti fatti a microsoft se la licenza ce l'hai davvero).
Ma essendo il discorso pur sempre dubbio ci sta scegliere di non consigliare questo metodo se c'è un'alternativa per chi ha qualche problema.
Il rollback dei 30 giorni si riferisce alla possibilità di tornare a win7/8.1 premendo un tasto come con l'upgrade tramite WU (ripescando i file da windows.old) oppure si riferisce alla validità della vecchia key? Mi spiego meglio: dopo i 30 giorni la key di win7/8.1 è fritta?
la prima è confermata.
la seconda è stata ipotizzata da qualche utente e sitarello, non certo microsoft.
Sulla questione del seriale:
che sia noto e visualizzabile su Technet è un conto, ma almeno in passato relativamente alle precedenti versioni di Windows Microsoft non ha mai dichiarato ufficiale l'utilizzo del seriale in oggetto per installazioni di licenze personali e simili. Ecco perchè chiesi a suo tempo di evitare l'argomento, e lo chiedo nuovamente adesso almeno finchè non ci saranno informazioni chiare da parte del produttore del software.
Krusty93
26-07-2015, 16:00
Ma la fonte per la certezza della cosa qual è?
a parte che è la cosa più logica, quello ci arrivo anch'io.
C'era una tabella esplicativa, trovarla ora sarebbe impossibile.
Tuttavia la cosa è confermata qui (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/can-i-reinstall-windows-10-once-i-upgrade/c50ad32d-08a5-4273-a941-c353e43a5056?page=4) (lo so, è il forum MS che consiglio sempre di evitare, tuttavia è scritta una cosa corretta e soprattutto precisa, senza interpretazioni personali)
If you upgrade from a retail version, it carries the rights of a retail version.
If you upgrade from a OEM version, it carries the rights of a OEM version.
Full version (Retail):
- Includes transfer rights to another computer.
- Doesn't require a previous qualifying version of Windows.
- Expensive
Upgrade version (Retail):
- Includes transfer rights to another computer.
- require a previous qualifying version of Windows.
- Expensive, but cheaper than full version
OEM :
OEM versions of Windows are identical to Full License Retail versions except for the following:
- OEM versions do not offer any free Microsoft direct support from Microsoft support personnel
- OEM licenses are tied to the very first computer you install and activate it on
- OEM versions allow all hardware upgrades except for an upgrade to a different model motherboard
- OEM versions cannot be used to directly upgrade from an older Windows operating system
3V66T :)
E tu vuoi capire che invece è proprio così? :rolleyes:
Aggiorna da Windows 7/8.1 a Windows 10 (build 10240) e poi tenta di fare una reinstallazione pulita su un altro PC. Ti renderai conto che Windows NON si attiva e ti chiede una nuova chiave. Invece dopo la reinstallazione pulita sulla stessa macchina si attiva senza nemmeno bisogno di inserire la chiave.
Ovviamente non devi credere a me, ti invito solo a verificarlo di persona. :read:
Ma porca di quella miseria, ma se non è ancora in commercio e ancora non è chiaro se ci vuole una nuova key o accetta quella attuale :muro:
Piuttosto di credere ai complotti, trovami nell'EULA la riga in cui si dice questo. Ti aspetto
P.S. il Surface Pro 2 si è attivato da solo, guarda caso (leggendo il seriale in uefi al pari di ogni altro pc :rolleyes: )
Fra l'altro, nelle FAQ italiane (giusto per screditare alcune ipotesi fatte in questo thread):
http://i.imgur.com/lhrEtWU.png
Il rollback dei 30 giorni si riferisce alla possibilità di tornare a win7/8.1 premendo un tasto come con l'upgrade tramite WU (ripescando i file da windows.old) oppure si riferisce alla validità della vecchia key? Mi spiego meglio: dopo i 30 giorni la key di win7/8.1 è fritta?
La prima ipotesi. Passati i 30 giorni, dovrai formattare
mark1000
26-07-2015, 16:01
ma nessuno sa ad esempio se hai windows 7 su HDD meccanico e fai l'aggiornamento a windows 10, si potrà istallarlo direttamente su SSD e si attiverà o no?:confused:
Per installare Windows 8.x non è necessario nessun seriale ma una sempice aggiunta all'ISO-USB, vedi un paio di post fa.
si la procedura all''ei.cfg avevo visto
indubbiamente è la cosa più ortodossa da fare
Non parlarmi cortesemente però "dell'uso che se ne fa", su questo forum nominare la parola p2p-torrent è peccato capitale ( giustamente, non dico il contrario anzi ) ma sfido chiunque su questo thread a dirmi che ha una licenza aziendale ed ha bisogno di assistenza sull'attivazione perchè non sa come procedere...non prendiamoci in giro siamo tutti su retail/oem/dreamspark/technet e quei seriali non sono destinati a noi, tutto qui.
:asd:
Krusty93
26-07-2015, 16:05
ma nessuno sa ad esempio se hai windows 7 su HDD meccanico e fai l'aggiornamento a windows 10, si potrà istallarlo direttamente su SSD e si attiverà o no?:confused:
NON puoi installare Win10 direttamente, devi prima aggiornare. DOPO potrai fare quello che ti pare. Sarà stato scritto almeno 10 volte ed è scritto nelle FAQ
mark1000
26-07-2015, 16:16
NON puoi installare Win10 direttamente, devi prima aggiornare. DOPO potrai fare quello che ti pare. Sarà stato scritto almeno 10 volte ed è scritto nelle FAQ
si lo so, intendevo aggiorno 7 che ho su HDD meccanico una volta aggiornato scarico (se cè disponibile) la iso e la istallo su SSD ma non vorrei che non riconoscesse il disco e non si attivasse, cè troppa confusione
C'era una tabella esplicativa, trovarla ora sarebbe impossibile.
Tuttavia la cosa è confermata qui (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/can-i-reinstall-windows-10-once-i-upgrade/c50ad32d-08a5-4273-a941-c353e43a5056?page=4)
Beh, se la tua "fonte" è Andre Da Costa, stiamo freschi. Non è altro che un PAGLIACCIO senza alcun collegamento con MS (se non il fatto di essere un moderatore del loro forum). :D
Ma porca di quella miseria, ma se non è ancora in commercio e ancora non è chiaro se ci vuole una nuova key o accetta quella attuale :muro:
Piuttosto di credere ai complotti, trovami nell'EULA la riga in cui si dice questo. Ti aspetto
Eccomi. :)
Non sarà ancora in commercio ma la RTM è uscita già da un pezzo (11 giorni fa) e i suoi metodi di attivazione sono già belli che noti (e li ho pure provati sui miei PC). Il setup RIFIUTA qualunque chiave di Windows 7/8/8.1.
Certo MS potrebbe anche decidere di cambiarli all'ultimo momento, ma a questo punto potrebbe anche decidere di concedere l'upgrade anche a Windows 98. :stordita:
L'immagine che hai postato non prova un bel nulla, dice solo che si può fare la reinstallazione pulita sulla STESSA macchina (l'ho provata e si attiva senza inserire alcuna key, proprio perché l'attivazione è legata all'HW e non alla chiave). Viceversa non dice UN BEL NULLA sulla reinstallazione pulita su HW diverso (appunto!) che dovrebbe invece essere consentita da una licenza retail.
dado2005
26-07-2015, 17:04
ma nessuno sa ad esempio se hai windows 7 su HDD meccanico e fai l'aggiornamento a windows 10, si potrà istallarlo direttamente su SSD e si attiverà o no?:confused:
Vedi se può esserti utile il seguente stralcio della licenza d'uso di Win 10 build 10240:
Last updated July 2015
MICROSOFT SOFTWARE LICENSE TERMS
WINDOWS OPERATING SYSTEM
...
Device. In this agreement, “device” means a hardware system (whether physical or virtual) with an internal storage device capable of running the software. A hardware partition or blade is considered to be a device.
...
Software preinstalled on device. If you acquired the software preinstalled on a device (and also if you upgraded from software preinstalled on a device), you may transfer the license to use the software directly to another user, only with the licensed device. The transfer must include the software and, if provided with the device, an authentic Windows label including the product key. Before any permitted transfer, the other party must agree that this agreement applies to the transfer and use of the software.
Stand-alone software. If you acquired the software as stand-alone software (and also if you upgraded from software you acquired as stand-alone software), you may transfer the software to another device that belongs to you. You may also transfer the software to a device owned by someone else if (i) you are the first licensed user of the software and (ii) the new user agrees to the terms of this agreement. You may use the backup copy we allow you to make or the media that the software came on to transfer the software. Every time you transfer the software to a new device, you must remove the software from the prior device. You may not transfer the software to share licenses between devices.
Danilo Cecconi
26-07-2015, 17:05
si lo so, intendevo aggiorno 7 che ho su HDD meccanico una volta aggiornato scarico (se cè disponibile) la iso e la istallo su SSD ma non vorrei che non riconoscesse il disco e non si attivasse, cè troppa confusione
Forse il modo migliore è quello di aggiornare sull'hdd, fare un backup immagine dell'hdd, ripristinare poi tale backup sull'ssd e da qui fare l'installazione pulita.
Da non dimenticare però che "l'installazione pulita" che intendono alla Microsoft è quella che si ottiene tramite l'utility integrata, presente in: Impostazioni/Backup e ripristino
Fra l'altro, nelle FAQ italiane (giusto per screditare alcune ipotesi fatte in questo thread):
http://i.imgur.com/lhrEtWU.png
Hai dimenticato a sottolineare la frase più importante "sullo stesso dispositivo".
Seguendo l'asterisco nelle stesse FAQ:"Per usufruire di questa offerta gratuita, occorre effettuare l'aggiornamento a Windows 10 entro un anno dalla sua disponibilità. In questo modo disporrai gratuitamente di Windows 10 sul dispositivo in questione."
Le cose scritte su "windows community" a cui fai riferimento sono fesserie che non trovano riscontro nei dati ufficiali, infatti la discussione è stata segata dallo staff Microsoft che invita a leggere due discussioni ufficiali in cui è scritto chiaramente:
Q: What happens if I change the hardware configuration of my Windows 10 device?
A: If the hardware configuration of your Windows 10 device changes significantly (e.g. motherboard change) Windows may require re-activation on the device. This is the same experience as prior versions of Windows (e.g. Windows 7 and Windows 8.1). The free upgrade offer will not apply to activation of Windows 10 in such scenarios where hardware changes reset Activation."
Spero che si possa chiudere almeno questa parentesi sull'aggiornamento.
halduemilauno
26-07-2015, 17:43
Sono d'accordo per gli aggiornamenti di sicurezza, non sono d'accordo per i driver. La situazione attuale con i driver Nvidia 353.50 lo dimostra alla perfezione che non puoi forzare gli utenti alla versione 0-day dei drivers, se non vuoi avere una lunga lista di gente con problemi.
A me i driver nVidia con la 10240 si sono aggiornati 2 volte e nessun problema. Attualmente ho i 353.54.
;)
Forse il modo migliore è quello di aggiornare sull'hdd, fare un backup immagine dell'hdd, ripristinare poi tale backup sull'ssd e da qui fare l'installazione pulita.
Da non dimenticare però che "l'installazione pulita" che intendono alla Microsoft è quella che si ottiene tramite l'utility integrata, presente in: Impostazioni/Backup e ripristino
non penso sia necessario, nelle pagine indietro era stato postato un elenco dell'hardware che win 10 controlla, a memoria mi pare che bastino 7 componenti su 10 uguali a quelli in qui si è fatto il passaggio win 7-->win10.
dado2005
26-07-2015, 17:50
Sulla questione del seriale:
che sia noto e visualizzabile su Technet è un conto, ma almeno in passato relativamente alle precedenti versioni di Windows Microsoft non ha mai dichiarato ufficiale l'utilizzo del seriale in oggetto per installazioni di licenze personali e simili. Ecco perchè chiesi a suo tempo di evitare l'argomento, e lo chiedo nuovamente adesso almeno finchè non ci saranno informazioni chiare da parte del produttore del software.Grazie per le info, non ero al corrente.
Corro ad editare!!!
vittorio130881
26-07-2015, 18:09
Grazie per le info, non ero al corrente.
Corro ad editare!!!
Ragazzi mi spiegate una cosa. Oggi ho installato windows 8.1 retail 64 bit sul mio vaio vgn fw21m. Perfetto. Lho messo per passare a 10 gia prenotato. La cosa che non capisco è perche 8.1 mi mette come audio high definition audio generici ma funzionanti perfettamente mentre insider di windows 10 mi metteva quelli della realtek che gracchiavano. Sono la stessa cosa questi due driver?
Nessuno sa rispondermi???
Non parlarmi cortesemente però "dell'uso che se ne fa", su questo forum nominare la parola p2p-torrent è peccato capitale ( giustamente, non dico il contrario anzi ) ma sfido chiunque su questo thread a dirmi che ha una licenza aziendale ed ha bisogno di assistenza sull'attivazione perchè non sa come procedere...non prendiamoci in giro siamo tutti su retail/oem/dreamspark/technet e quei seriali non sono destinati a noi, tutto qui.
:asd:
cmq veramente io sono ancora in Uni Info e ho ancora il Dreamspark :D
wolverine
26-07-2015, 18:28
Nessuno sa rispondermi???
I Realtek HD 2.79 vanno benissimo con win 8.1 e win 10. :)
vittorio130881
26-07-2015, 18:30
Wolverin il problema è che mettendo prorpio quelli su insider 10 (aimé mi metteva quelli da solo) laudio gracchiava. Argh. Mentre su 7 o 8.1 avendo quelli microsoft hd audio generici l'audio va da dio. Su 10 potro mettere quelli microsoft generici? Intanto grazie
Attuale 353.54 sul sito ufficiale 353.30
Oh, hanno già spinto l'aggiornamento?
A me i driver nVidia con la 10240 si sono aggiornati 2 volte e nessun problema. Attualmente ho i 353.54.
;)
Fortunato tu.
A me i driver nVidia con la 10240 si sono aggiornati 2 volte e nessun problema. Attualmente ho i 353.54.
;)
Anche a me ha aggiornato alla 353,54 attuale ma sul sito del produttore c'è la 351,30
Wolverin il problema è che mettendo prorpio quelli su insider 10 (aimé mi metteva quelli da solo) laudio gracchiava. Argh. Mentre su 7 o 8.1 avendo quelli microsoft hd audio generici l'audio va da dio. Su 10 potro mettere quelli microsoft generici? Intanto grazie
Hai provato a disinstallare quelli che ti mette in W.U... e mettere quelli di 8.1?
In alternativa prova ad andare nel sito della tua Motherboard e vedi se ci sono aggiornamenti per Win 10
metro2033
26-07-2015, 18:50
Ciao,Non ho seguito molto il thread,avevo 2 domande da fare a voi esperti:
1- Cortana oltre ad essere attivata con un tasto per attivare il microfono,potra essere attivata a comando vocale lasciando cosi il microfono sempre attivo? Potrà informarmi sulle temperature del mio sistema overclock o altro in tempo reale?
ad esempio quando si pronuncia il nome lei si attiva come se premessi il tasto,è possibile?
2- cè una guida come in windows 7 che spiega come ottimizzare il sistema guadagnare spazio su disco e minimizzare gli accessi R-W preservando i propri hard disck?
grazie mille
vittorio130881
26-07-2015, 19:00
Hai provato a disinstallare quelli che ti mette in W.U... e mettere quelli di 8.1?
In alternativa prova ad andare nel sito della tua Motherboard e vedi se ci sono aggiornamenti per Win 10
Come faro a mettere quelli di 8.1? ripeto io non ho messo niente fa tutto windows. Sia nel caso di windows 10 che di 8.1. É questo che non capisco..... Perche non mette i generici di 8.1 e mi mette i realtek... Magari con la versione definitiva dopo aggiornamento mi lascia quelli high definition microsoft
Come faro a mettere quelli di 8.1? ripeto io non ho messo niente fa tutto windows. Sia nel caso di windows 10 che di 8.1. É questo che non capisco..... Perche non mette i generici di 8.1 e mi mette i realtek... Magari con la versione definitiva dopo aggiornamento mi lascia quelli high definition microsoft
Penso che siamo ot...mi auguro che il mod mi perdoni! ma quando installi il sistema qualsiasi versione sia dal 98, ecc, ecc, non metti i driver della scheda madre?
mark1000
26-07-2015, 19:10
Forse il modo migliore è quello di aggiornare sull'hdd, fare un backup immagine dell'hdd, ripristinare poi tale backup sull'ssd e da qui fare l'installazione pulita.
Da non dimenticare però che "l'installazione pulita" che intendono alla Microsoft è quella che si ottiene tramite l'utility integrata, presente in: Impostazioni/Backup e ripristino
è una cag..a pazzesca (alla Fantozzi) se è così comunque grazie vedremo non manca tanto ormai ma dalle anticipazioni sarà un successone (come windows 8) :stordita:
domanda: ma se io, da windows 10, vado su sveglia e la imposto all orario che mi serve, non si puo far si che tale orario risulti poi sincronizzato con il mio telefono, che è un windows phone? cioe io vorrei per esempio impostare la sveglia del mio telefono da computer: non si puo fare?
mark1000
26-07-2015, 19:33
domanda: ma se io, da windows 10, vado su sveglia e la imposto all orario che mi serve, non si puo far si che tale orario risulti poi sincronizzato con il mio telefono, che è un windows phone? cioe io vorrei per esempio impostare la sveglia del mio telefono da computer: non si puo fare?
impostarla subito sul telefono no è?:D
impostarla subito sul telefono no è?:D
lasciamo stare il fatto di impostarla direttamente da telefono, è il concetto che conta: visto che vogliono che tutto sia sincronizzabile, volevo capire se anche per esempio la sveglia lo è.
Krusty93
26-07-2015, 19:51
domanda: ma se io, da windows 10, vado su sveglia e la imposto all orario che mi serve, non si puo far si che tale orario risulti poi sincronizzato con il mio telefono, che è un windows phone? cioe io vorrei per esempio impostare la sveglia del mio telefono da computer: non si puo fare?
Probabilmente con l'app Sveglia di WM10, visto che già 8.1 le mette nel cloud
Beh, se la tua "fonte" è Andre Da Costa, stiamo freschi. Non è altro che un PAGLIACCIO senza alcun collegamento con MS (se non il fatto di essere un moderatore del loro forum). :D
Non mi interessa chi l'ha scritto, ma cosa ha scritto. Se non ricordo male, erano girate delle slide con quello che ha scritto, che per di più è molto sensato
Non sarà ancora in commercio ma la RTM è uscita già da un pezzo (11 giorni fa)
...e viene aggiornata tutti i giorni sostanzialmente
e i suoi metodi di attivazione sono già belli che noti (e li ho pure provati sui miei PC).
Link alla documentazione ufficiale?
Il setup RIFIUTA qualunque chiave di Windows 7/8/8.1.
W10 non è ancora in commercio e non l'upgrade non può essere ancora effettuato (che aspettiamo a fare il 29 allora?)
Certo MS potrebbe anche decidere di cambiarli all'ultimo momento, ma a questo punto potrebbe anche decidere di concedere l'upgrade anche a Windows 98. :stordita:
:confused:
L'immagine che hai postato non prova un bel nulla, dice solo che si può fare la reinstallazione pulita sulla STESSA macchina (l'ho provata e si attiva senza inserire alcuna key, proprio perché l'attivazione è legata all'HW e non alla chiave).
Appunto, quello che volevo provare visto ciò che è stato scritto nelle pagine precedenti
Viceversa non dice UN BEL NULLA sulla reinstallazione pulita su HW diverso (appunto!) che dovrebbe invece essere consentita da una licenza retail.
Per HW diverso cosa intendi? Il cambio di un hdd/ram/gpu?
Hai dimenticato a sottolineare la frase più importante "sullo stesso dispositivo".
Appunto, se aggiorno un pc non posso usare quella licenza su un altro pc, ma solo sullo stesso dispositivo.
Seguendo l'asterisco nelle stesse FAQ:"Per usufruire di questa offerta gratuita, occorre effettuare l'aggiornamento a Windows 10 entro un anno dalla sua disponibilità. In questo modo disporrai gratuitamente di Windows 10 sul dispositivo in questione."
Cosa c'è di strano? Difatti viene anche specificato che bisogna prenotare l'update su tutti i pc in cui si vuole effettuare l'upgrade
Le cose scritte su "windows community" a cui fai riferimento sono fesserie che non trovano riscontro nei dati ufficiali, infatti la discussione è stata segata dallo staff Microsoft che invita a leggere due discussioni ufficiali in cui è scritto chiaramente:
Ti rimando sopra
Q: What happens if I change the hardware configuration of my Windows 10 device?
A: If the hardware configuration of your Windows 10 device changes significantly (e.g. motherboard change) Windows may require re-activation on the device. This is the same experience as prior versions of Windows (e.g. Windows 7 and Windows 8.1). The free upgrade offer will not apply to activation of Windows 10 in such scenarios where hardware changes reset Activation."
Spero che si possa chiudere almeno questa parentesi sull'aggiornamento.
C'è scritto esplicitamente che si tratta di una retail oppure non è specificato? Perchè in genere si intendono gli OEM
Come faro a mettere quelli di 8.1? ripeto io non ho messo niente fa tutto windows. Sia nel caso di windows 10 che di 8.1. É questo che non capisco..... Perche non mette i generici di 8.1 e mi mette i realtek... Magari con la versione definitiva dopo aggiornamento mi lascia quelli high definition microsoft
Non puoi senza fare alcune modifiche specifiche (per le quali è necessario avere la versione Pro), perché Windows ti scaricherà in automatico gli ultimi drivers e li installerà, senza darti alcuna scelta.
E' questo che ha causato il disastro coi driver nvidia.
Qualcuno sa se l'UUID (o come si chiama) cambia se faccio l'upgrade in una VM con virtualbox e poi faccio un'installazione pulita sul pc?
Krusty93
26-07-2015, 20:50
Qualcuno sa se l'UUID (o come si chiama) cambia se faccio l'upgrade in una VM con virtualbox e poi faccio un'installazione pulita sul pc?
Le VM sono un mondo a sè
Non puoi senza fare alcune modifiche specifiche (per le quali è necessario avere la versione Pro), perché Windows ti scaricherà in automatico gli ultimi drivers e li installerà, senza darti alcuna scelta.
E' questo che ha causato il disastro coi driver nvidia.
Opzione disattivabile (torna indietro di 5-6 pagine)
robertogl
26-07-2015, 20:51
C'è scritto esplicitamente che si tratta di una retail oppure non è specificato? Perchè in genere si intendono gli OEM
Però l'EULA dice:
Vedi se può esserti utile il seguente stralcio della licenza d'uso di Win 10 build 10240:
Last updated July 2015
MICROSOFT SOFTWARE LICENSE TERMS
WINDOWS OPERATING SYSTEM
...
Device. In this agreement, “device” means a hardware system (whether physical or virtual) with an internal storage device capable of running the software. A hardware partition or blade is considered to be a device.
...
Software preinstalled on device. If you acquired the software preinstalled on a device (and also if you upgraded from software preinstalled on a device), you may transfer the license to use the software directly to another user, only with the licensed device. The transfer must include the software and, if provided with the device, an authentic Windows label including the product key. Before any permitted transfer, the other party must agree that this agreement applies to the transfer and use of the software.
Stand-alone software. If you acquired the software as stand-alone software (and also if you upgraded from software you acquired as stand-alone software), you may transfer the software to another device that belongs to you. You may also transfer the software to a device owned by someone else if (i) you are the first licensed user of the software and (ii) the new user agrees to the terms of this agreement. You may use the backup copy we allow you to make or the media that the software came on to transfer the software. Every time you transfer the software to a new device, you must remove the software from the prior device. You may not transfer the software to share licenses between devices.
x_Master_x
26-07-2015, 20:55
PS Sono pulsar68... magari fosse 86 :cry: :D
Dall'avatar sembravi più giovane :O
Krusty93
26-07-2015, 21:00
Però l'EULA dice:
Direi che toglie tutti i dubbi, a partire dalla distinzione oem/retail (che da quanto scritto prima la retail dovrebbe sparire :rolleyes: )
"If you acquired the software as stand-alone software, you may transfer the software to another device that belongs to you."
wolverine
26-07-2015, 21:12
In poche parole l'update free lega win 10 al PC (mobo) come una licenza oem, se per caso la mobo si svampa o uno fa un upgrade entro il 29 luglio 2016, gli tocca acquistare una licenza nuova o utilizzare una altra licenza di win 7/8.1 che, magari, uno possiede gia' per fare un nuovo update.
robertogl
26-07-2015, 21:18
In poche parole l'update free lega win 10 al PC (mobo) come una licenza oem, se per caso la mobo si svampa o uno fa un upgrade entro il 29 luglio 2016, gli tocca acquistare una licenza nuova o utilizzare una altra licenza di win 7/8.1 che, magari, uno possiede gia' per fare un nuovo update.
Nell'EULA dice il contrario, leggi i post sopra al tuo ;)
appunto "If you acquired the software as stand-alone software" ma come ha fatto chiaramente capire l'assistenza Microsoft il "free upgrade" è un prodotto a sè stante, non è una regolare licenza upgrade e non accetta riattivazioni.
mark1000
26-07-2015, 21:41
appunto "If you acquired the software as stand-alone software" ma come ha fatto chiaramente capire l'assistenza Microsoft il "free upgrade" è un prodotto a sè stante, non è una regolare licenza upgrade e non accetta riattivazioni.
esatto, è quello che ho sempre asserito ma mi hanno detto che non avevo capito, in parole semplici hai una bella licenza di windows 7 o 8.1 e dovresti darla indietro per prendere windows 10, una volta preso windows 10 in cambio della 7 o 8.1 hai a disposizione solo windows 10 e solo su quel pc, se cambi mobo e qui tanti lo facciamo ad ogni novità che esce dovremo pagare ancora giusto?
conan_75
26-07-2015, 21:45
Vedo che ancora vola aria fritta a iosa...ci rinuncio :doh:
robertogl
26-07-2015, 21:56
appunto "If you acquired the software as stand-alone software" ma come ha fatto chiaramente capire l'assistenza Microsoft il "free upgrade" è un prodotto a sè stante, non è una regolare licenza upgrade e non accetta riattivazioni.
Basta continuare a leggere la stessa riga:
'If you acquired the software as stand-alone software (and also if you upgraded from software you acquired as stand-alone software)...'
Poi possono dire quello che vogliono, se io accetto l'EULA e l'EULA dice questo...
mark1000
26-07-2015, 22:02
Vedo che ancora vola aria fritta a iosa...ci rinuncio :doh:
era l'ora ma qualcosa di costruttivo non la dici mai?
I dubbi restano lo stesso a questo punto
era l'ora ma qualcosa di costruttivo non la dici mai?
Non polemizzate tra voi
Comunque non dire cose a caso, se non sai l'inglese chiedi una traduzione non c'è problema
Non c'è assolutamente scritto quello che hai detto tu
mark1000
26-07-2015, 22:18
I dubbi restano lo stesso a questo punto
Non polemizzate tra voi
Comunque non dire cose a caso, se non sai l'inglese chiedi una traduzione non c'è problema
Non c'è assolutamente scritto quello che hai detto tu
so inglese tedesco e francese su un sito si legge una cosa su un'altro un'altra quindi inutile sparare nel mucchio e non era mia intenzione polemizzare ma di chi interviene solo x dire che non ne può più o non dici nulla o dici qualcosa magari anche sbagliato ma non per polemizzare con me :mad:
amd-novello
26-07-2015, 22:27
dai è assurdo che da retail passi a oem
contro ogni logica
mark1000
26-07-2015, 22:28
Ummamma che telenovela avete messo su con 'ste licenze :doh: :D
@mark1000
Passa dalle mie parti che ti offro un'insalata a base di valeriana ed "erbette" dell'orto :asd:
Vedrai che dopo ti starà simpatica pure MS :D
quando apre la caccia ci vengo spesso :D
esatto, è quello che ho sempre asserito ma mi hanno detto che non avevo capito, in parole semplici hai una bella licenza di windows 7 o 8.1 e dovresti darla indietro per prendere windows 10, una volta preso windows 10 in cambio della 7 o 8.1 hai a disposizione solo windows 10 e solo su quel pc, se cambi mobo e qui tanti lo facciamo ad ogni novità che esce dovremo pagare ancora giusto?
Quale sarà il destino della licenza da cui si effettua l'upgrade non è stato specificato. È plausibile che non venga toccata, ma sono solo supposizioni.
so inglese tedesco e francese su un sito si legge una cosa su un'altro un'altra quindi inutile sparare nel mucchio e non era mia intenzione polemizzare ma di chi interviene solo x dire che non ne può più o non dici nulla o dici qualcosa magari anche sbagliato ma non per polemizzare con me :mad:
Stiamo analizzando l'eula ufficiale di Microsoft e dici una cosa che non c'è assolutamente scritta, fa un po' te
Non polemizzate è per entrambi, chi inizia e chi risponde
Come era prevedibile ognuno interpreta la EULA a proprio modo (l'upgrade gratuito non necessariamente rientra), quando invece il modo in cui viene attivata la RTM aggiornando da 7/8.1 lascia spazio a pochi dubbi.
Inutile continuare, tanto vale aspettare il 29.
Sempre se MS non cambia le cose all'ultimo minuto, cosa molto improbabile.
bulgaro81
27-07-2015, 01:01
Quella della Microsoft qualche mese fa mi ha detto che in pratica da retail passa ad oem.. Sia per I Windows 7 sia per gli 8.1.. Comunque finalmente l'ultima build sembra molto più reattiva e stabile.. Nonostante ho avuto modo di provarla solo per 5 min.. Hanno risolto alcuni bug fastidiosissimi sul mio PC..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
conan_75
27-07-2015, 06:25
Io ho una mia idea sulla questione licenze che ho scritto una volta e non vado a ripetere per creare ancora più confusione non avendo la certezza.
Del resto, con il mercato desktop ormai ridotto ai soli enthusiast (le aziende hanno licenze enterprise) anche se regalassero licenze oem non ci sarebbe una tragedia visto che oramai si acquistano perlopiù sistemi portatili o all in one (non parlo del forum che è un discorso a parte).
Poi ho detto regalare, ma nessuno ci obbliga a passare al 10 oppure di non tornare a 8.1 in futuro.
Al momento 10 è un plus, prendetelo così.
Per il resto passo e chiudo. Ci si vede nell'ufficiale di win 10 dove, spero, si parli più del so e meno di licenze...
Per il resto passo e chiudo. Ci si vede nell'ufficiale di win 10 dove, spero, si parli più del so e meno di licenze...
Ti quoto. Penso anch'io che sarebbe ora di aprire una discussione ufficiale su questo sistema
halduemilauno
27-07-2015, 07:17
Oh, hanno già spinto l'aggiornamento?
Fortunato tu.
Anche a me ha aggiornato alla 353,54 attuale ma sul sito del produttore c'è la 351,30
Appena aggiornati a 353.62.
Insieme ad un altro agg. per la sicurezza.
;)
Anch'io...si è aggiornata alla 353.62. Una cosa che non riesco a capire il perché sul sito del produttore non esistono queste versioni che installa. Mah...
Scusate, io non ho seguito minimamente la discussione e non saprei dove cercare tra tutte queste pagine.
Ho win 8.1 Pro 64 bit, mi è arrivata l'icona nella taskbar che posso prenotare l'aggiornamento a win 10. In caso il 29 accettassi di aggiornare il so, perderei tutti i programmi ed i giochi installati?
Poi, ho una scheda madre asus p8h77-v, sono andato nel sito del produttore ma non ci sono i driver specifici per win 10. Questo significa per non è compatibile con il nuovo so? Oppure posso anche installarlo ma mi metterà dei driver generici per cui ne risentirà in prestazioni? L'audio integrato (i cui driver sono inclusi in quelli della scheda madre) e la scheda di rete funzioneranno?
Scusate le domande ma non vorrei fare una cavolata ad aggiornare
..e poi tenta di fare una reinstallazione pulita su un altro PC. Ti renderai conto che Windows NON si attiva e ti chiede una nuova chiave.
Cag, hai provato a reinstallare 7/8.1 sul nuovo device e provare a richiedere l'upgrade via Windows Update? Magari in quel modo si riesce. Ok, solo fino a Luglio 2016, ma almeno si ha un minimo di tempo per decidere sul da farsi.
Ovviamente i test vanno fatti usando il medesimo MSA loggato sul device di partenza e su quello dove si prova a trasferire. Non vorrei che con l'MSA identico si resca a convicere i server MS a trasferire.
lasciamo stare il fatto di impostarla direttamente da telefono, è il concetto che conta: visto che vogliono che tutto sia sincronizzabile, volevo capire se anche per esempio la sveglia lo è.
Intanto i promemoria sul Calendario già si sincronizzano con WP8.1. Credo che, come ti hanno detto, con l'app Universal per W10(M), dovrebbe diventare possibile anche per le sveglie.
Per il discorso degli aggiornamenti automatici che sembrano obbligatori anche nella versione PRO:
può essere che al momento vi obblighi ad aggiornare solamente perchè, dato che ancora non è uscito ufficialmente, vi vede ancora come insider?
Dopo il 29 potrebbe essere possibile scegliere cosa aggiornare...:stordita:
Krusty93
27-07-2015, 08:32
Per il discorso degli aggiornamenti automatici che sembrano obbligatori anche nella versione PRO:
può essere che al momento vi obblighi ad aggiornare solamente perchè, dato che ancora non è uscito ufficialmente, vi vede ancora come insider?
Dopo il 29 potrebbe essere possibile scegliere cosa aggiornare...:stordita:
No, è scritto nell'eula.
Ma come abbiamo visto qualche giorno fa, è possibile disattivare l'update automatico dei driver tramite un menù apposito. Gli update obbligatori quindi, riguardano solo le patch di sicurezza
DarkNiko
27-07-2015, 08:53
No, è scritto nell'eula.
Ma come abbiamo visto qualche giorno fa, è possibile disattivare l'update automatico dei driver tramite un menù apposito. Gli update obbligatori quindi, riguardano solo le patch di sicurezza
Patch di sicurezza che però spesso fanno più danno che altro.
Nel mio caso se clicco sulle proprietà delle schede di rete (post applicazione degli ultimi aggiornamenti di windows update), la schermata si apre e si chiude all'istante in una frazione di secondo impedendomi di cambiare le proprietà.
Idem con patate se scelgo di avviare Windows 10 in modalità provvisoria. Arrivato al desktop in tale modalità, il menu Start se clicco col mouse o col tasto finestra della tastiera, si apre e si chiude subito dopo.
Per come la vedo io, e non sono l'unico per mia fortuna a manifestare questi sintomi, di strada da fare per risolvere questi bug fastidiosi ne manca ancora parecchia e, mio malgrado, sono dovuto tornare al Santo Windows 8.1 Pro Update 3 che, fino a prova contraria, se la cava egregiamente e non vi è ragione alcuna di mandarlo in pensione anticipatamente.
Con questo non voglio dire che Windows 10 non sia un OS valido, anzi, a me piace moltissimo, ma fintanto che ad ogni hotfix si manifesta qualche comportamento strano, verificato sia realmente sia su vmware (ambiente virtuale), per il "daily use", meglio puntare su qualcosa di più "rodato" e funzionale sotto tutti gli aspetti.
Non penso che il 29 (oramai prossimo) avverrà qualche miracolo, per me passerà ancora un bel pò di tempo prima che fixino tutto. In ogni caso d'ora in avanti vado di vmware e mi risparmio la fatica di dover stare a formattare e cancellare OS dalla mattina alla sera. :D
DarkNiko
27-07-2015, 08:56
io ho capito che gli update obbligatori includono oltre a bugfix e patch sicurezza,
anche eventuali 'nuove funzionalità'...praticamente Ms è autorizzata ad
installare nel tuo pc anche cose che a te magari non interessano.
In un altro thread avevo parlato di questa cosa facendo l'esempio di
Silverlight (lasciamo stare il fatto che verrà abbandonato).
Su 7/8/8.1 ho sempre evitato di installarlo e ho nascosto l'aggiornamento...
su 10 questo non sarebbe possibile. Nulla di grave, non muore nessuno,
ma a me questo modo di fare da un pò fastidio.
Quoto alla grande. Purtroppo questa "imposizione" da parte di Microsoft scoccia parecchio e, col dovuto rispetto, non possono mettercelo nel sedere solo col fatto che hanno messo nero su bianco nel famoso "EULA", alias contratto di licenza con l'utente.
Senza contare poi che spesso e malvolentieri, purtroppo, questi aggiornamenti obbligatori possono contenere bug (il software è sempre a rischio bug e la perfezione sappiamo che non esiste per natura) e andare a inficiare la stabilità del sistema. Uno potrebbe dire : beh lo levi, però quando te ne installa 5-6 insieme come fai a individuare quello preciso ?
Senza tenere conto poi del fatto che se lo disinstalli, alla successiva verifica di aggiornamenti su Windows Update viene riscaricato e applicato nuovamente come se niente fosse.
Insomma, una situazione poco gestibile, anzi per niente direi. :(
Krusty93
27-07-2015, 08:57
io ho capito che gli update obbligatori includono oltre a bugfix e patch sicurezza,
anche eventuali 'nuove funzionalità'...praticamente Ms è autorizzata ad
installare nel tuo pc anche cose che a te magari non interessano.
In un altro thread avevo parlato di questa cosa facendo l'esempio di
Silverlight (lasciamo stare il fatto che verrà abbandonato).
Su 7/8/8.1 ho sempre evitato di installarlo e ho nascosto l'aggiornamento...
su 10 questo non sarebbe possibile. Nulla di grave, non muore nessuno,
ma a me questo modo di fare da un pò fastidio.
Si, anche feature aggiuntive, l'ho dimenticato
Tuttavia penso che il criterio sia un po' cambiato rispetto al passato (vedasi Skype installato tramite WinUpdate su 7/8.1 mentre su Win10 c'è il link "Get Skype" in Start). O quantomeno lo spero, vedremo
Patch di sicurezza che però spesso fanno più danno che altro.
Si, è capitato fin troppo spesso su certe config (a me mai per fortuna, ma penso più alle aziende)
Nel mio caso se clicco sulle proprietà delle schede di rete (post applicazione degli ultimi aggiornamenti di windows update), la schermata si apre e si chiude all'istante in una frazione di secondo impedendomi di cambiare le proprietà.
Idem con patate se scelgo di avviare Windows 10 in modalità provvisoria. Arrivato al desktop in tale modalità, il menu Start se clicco col mouse o col tasto finestra della tastiera, si apre e si chiude subito dopo.
Per come la vedo io, e non sono l'unico per mia fortuna a manifestare questi sintomi, di strada da fare per risolvere questi bug fastidiosi ne manca ancora parecchia e, mio malgrado, sono dovuto tornare al Santo Windows 8.1 Pro Update 3 che, fino a prova contraria, se la cava egregiamente e non vi è ragione alcuna di mandarlo in pensione anticipatamente.
Con questo non voglio dire che Windows 10 non sia un OS valido, anzi, a me piace moltissimo, ma fintanto che ad ogni hotfix si manifesta qualche comportamento strano, verificato sia realmente sia su vmware (ambiente virtuale), per il "daily use", meglio puntare su qualcosa di più "rodato" e funzionale sotto tutti gli aspetti.
Non penso che il 29 (oramai prossimo) avverrà qualche miracolo, per me passerà ancora un bel pò di tempo prima che fixino tutto. In ogni caso d'ora in avanti vado di vmware e mi risparmio la fatica di dover stare a formattare e cancellare OS dalla mattina alla sera. :D
Installazione pulita o update vari? Driver? Io ripeto, l'unico problema che ho sull'SP2 è il BT, che una volta va e un'altra dopo un update non va più. Con l'ultimo pacchetto di driver/firmware hanno ridotto anche il consumo e la temperatura
halduemilauno
27-07-2015, 09:01
Scusate, io non ho seguito minimamente la discussione e non saprei dove cercare tra tutte queste pagine.
Ho win 8.1 Pro 64 bit, mi è arrivata l'icona nella taskbar che posso prenotare l'aggiornamento a win 10. In caso il 29 accettassi di aggiornare il so, perderei tutti i programmi ed i giochi installati?
Poi, ho una scheda madre asus p8h77-v, sono andato nel sito del produttore ma non ci sono i driver specifici per win 10. Questo significa per non è compatibile con il nuovo so? Oppure posso anche installarlo ma mi metterà dei driver generici per cui ne risentirà in prestazioni? L'audio integrato (i cui driver sono inclusi in quelli della scheda madre) e la scheda di rete funzioneranno?
Scusate le domande ma non vorrei fare una cavolata ad aggiornare
Non perdi nulla(o quasi)e fa tutto Win 10.
DarkNiko
27-07-2015, 09:16
Installazione pulita o update vari? Driver? Io ripeto, l'unico problema che ho sull'SP2 è il BT, che una volta va e un'altra dopo un update non va più. Con l'ultimo pacchetto di driver/firmware hanno ridotto anche il consumo e la temperatura
Installazione pulita ovviamente sia sul PC fisico che in ambiente virtuale. Ho convertito l'update ESD in ISO e ho installato sia da pendrive USB che da dvd riscrivibile, la musica non cambia. La cosa triste è che anche in virtuale (dove di norma carica drivers generici per scheda video, audio e altro) avviene il medesimo comportamento che installandolo fisicamente, sulla config che leggi in firma.
Quello che non riesco a capire e ad accettare è questo : è mai possibile che i cosiddetti "aggiornamenti critici" per la sicurezza di Windows 10 possano creare questi problemi ?
Sulla ISO inglese invece fino all'altro ieri problemi 0, devo riprovarla in virtuale per capire se questi sintomi (come penso) si manifestano sull'OS italiano o anche su quello principale (principale = inglese), visto che statisticamente l'OS inglese è meno sensibile a questo tipo di problemi che spesso e volentieri sono soggetti alle diverse localizzazioni dell'OS stesso. :)
Krusty93
27-07-2015, 09:27
Quello che non riesco a capire e ad accettare è questo : è mai possibile che i cosiddetti "aggiornamenti critici" per la sicurezza di Windows 10 possano creare questi problemi ?
Quindi ti è successo dopo un update?
Sulla ISO inglese invece fino all'altro ieri problemi 0, devo riprovarla in virtuale per capire se questi sintomi (come penso) si manifestano sull'OS italiano o anche su quello principale (principale = inglese), visto che statisticamente l'OS inglese è meno sensibile a questo tipo di problemi che spesso e volentieri sono soggetti alle diverse localizzazioni dell'OS stesso. :)
Io uso sempre OS in inglese :D Però pare veramente strano che un menù salti a causa della localizzazione. L'hai segnalato come Insider?
DarkNiko
27-07-2015, 09:37
Quindi ti è successo dopo un update?
Io uso sempre OS in inglese :D Però pare veramente strano che un menù salti a causa della localizzazione. L'hai segnalato come Insider?
Certamente, ma problemi di questo tipo si verificano già dalle precedenti build (non RTM) e si è visto come sono stato ascoltato. :D
P.S.
Non è escluso infatti che decida di installarlo e tenerlo rigorosamente in lingua originale (inglese).
Krusty93
27-07-2015, 09:45
si, speriamo che gestiscano questo 'potere illimitato' in modo responsabile :)
Personalmente aspetterò ancora un pò di mesi prima di decidere se
sostituire 8.1 con 10, ma se non cambieranno alcune cose,
rinuncerò senza rimpianti all'offerta dell'aggiornamento gratuito.
Mah, io come già detto ho l'SP2 già aggiornato da un pezzo, e lo metterò subito su desktop e portatile dei miei :D
Anche perchè su desktop mi serve l'sdk nuovo :D
DarkNiko
27-07-2015, 10:46
Mi sono dovuto ricredere da solo.
Anche la versione inglese soffre del problema che ho lamentato prima.
Pare che l'aggiornamento che scassa letteralmente le scatole sia questo :
KB3074681 :mad:
Edit : Finalmente qualcuno ha replicato l'errore e stanno lavorando per un fix
http://winsupersite.com/windows-10/updated-windows-10-update-kb3074681-causing-crashes-users
segnalo questo tool della MS per nascondere gli update problematici:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930
mark1000
27-07-2015, 12:00
Symantec sconsiglia di usare edge http://www.webnews.it/2015/07/27/symantec-sconsiglia-microsoft-edge/?utm_source=tagnewsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter+microsoft-edge,windows-10:+webnews.it&utm_content=2015-07-27+symantec-sconsiglia-microsoft-edge
poi non voglio pensare agli utenti Home quanti problemi avranno con gli update obbligatori è come obbligare chi ha una ferrari ad andare a 80 km l'ora perchè cè gente che non sa guidare la 500:muro:
Symantec sconsiglia di usare edge
Da che pulpito. Dato che la loro esensione non funziona, chiedono di usare altro. Tacendo sul fatto che le estensioni installate ad-ca%%um sono tra le più probabili fonti di contagio e spazzatura (mille-mila-toolbar, anyone?).
Felice di non installare questi mostri sacri di Norton e similia.
PS: però una Tracking Protection List ce lo avrebbero dovuto mettere al day one, porca pupazza. Quello sì che è abominio da parte di MS. :stordita:
segnalo questo tool della MS per nascondere gli update problematici:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930
Quel Troubleshooter cosa farebbe? Di fatto fa comparire in finestra una lista degli update che puoi mettere/togliere? Cioè MS fa entrare dalla finestra ciò che aveva levato dalla porta? Vabbe', per utenti esperti che installano troubleshooters di MS.. ci può stare.. :rolleyes:
mark1000
27-07-2015, 12:16
[QUOTE=Macco26;42705994]Da che pulpito. Dato che la loro esensione non funziona, chiedono di usare altro. Tacendo sul fatto che le estensioni installate ad-ca%%um sono tra le più probabili fonti di contagio e spazzatura (mille-mila-toolbar, anyone?).
Felice di non installare questi mostri sacri di Norton e similia.
PS: però una Tracking Protection List ce lo avrebbero dovuto mettere al day one, porca pupazza. Quello sì che è abominio da parte di MS. :stordita:
comunque ci sono estensioni che proteggono davvero sia in chrome che in firefox e (per me) un browser senza estensioni non vale nulla
poi in fatto di abominio non è la prima che fanno, anche quella che ti fà venire l'icona di passare a windows 10 non è un' abominio? la hanno messa con l'inganno : (copiato incollato) la notifica di aggiornamento per Windows 10 che si installa tramite un Update (KB3035583) piazzato nella sezione Update consigliati con una spiegazione totalmente falsa da quella reale.
Leggendo la spiegazione sembrerebbe un Update classico che risolve problemi secondari in Windows, ma provando ad aprire il Link http://support.microsoft.com/kb/3035583 la situazione cambia, non si trovano informazioni o dettagli dei problemi che vengono risolti ma solamente informazioni riguardanti l’applicazione che permette di prenotare l’update per Windows 10.
Ora, non mi sembra giusto falsificare in questo modo una spiegazione, ma Microsoft è furba sa benissimo che un utente non esperto in campo informatico non aprirà mai quel Link, anzi forse non leggerà mai neanche la spiegazione e alla fine si ritroverà costretto ad avere un S.O totalmente diverso da quello attuale senza la sua totale volontà ma per pura disperazione visto la stressante icona e finestra che si aprono spesso senza alcuna interazione da parte dell’utente.
Microsoft ha studiato bene la campagna scrivendo le classiche parole (gratis, sconto, promozione, gratuito solo per te) per accaparrarsi gli utenti poco esperti, diciamocela tutta ci trattano proprio come dei burattini.
Trovo questa politica molto scorretta verso tutti gli utenti ma soprattutto invadente, su Linux o Mac avete mai visto qualcosa di simile? Non mi risulta.
Per rimuovere la notifica e tutto il Sistema di aggiornamento per Windows 10 basta disinstallare l’update indicato sopra, riavviare il PC e rimuovere o rinominare questa cartella:
Windows\System32\GWX
dopo aver chiuso il processo dal Task Manager, se non dovesse bastare usare il Regedit:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\Gwx]
"DisableGwx"=dword:00000001
Se io non voglio Windows 10 perche devo obbligatoriamente avere questa notifica??
Marcotto73
27-07-2015, 12:22
Symantec sconsiglia di usare edge http://www.webnews.it/2015/07/27/symantec-sconsiglia-microsoft-edge/?utm_source=tagnewsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter+microsoft-edge,windows-10:+webnews.it&utm_content=2015-07-27+symantec-sconsiglia-microsoft-edge
poi non voglio pensare agli utenti Home quanti problemi avranno con gli update obbligatori è come obbligare chi ha una ferrari ad andare a 80 km l'ora perchè cè gente che non sa guidare la 500:muro:
ma fatemi capire..... ma stò browser è ancora una versione non completa^??? fantastico.... :sofico: ... ah cara vecchia volpe di fuoco, saro sempre fedele!!!!:)
mark1000
27-07-2015, 12:23
ma fatemi capire..... ma stò browser è ancora una versione non completa^??? fantastico.... :sofico:
perchè windows 10 è completo?:D forse l'anno prossimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.