View Full Version : Aspettando Windows 10 - EDIT: vedi nuovo thread ufficiale
mark1000
09-01-2015, 12:07
allora in primavera qualcosa esce fuori
Spieghiamolo:
Questo nello screenshot è Spartan il browser web stock, o di default, di Windows 10 (IE sarà presente solo per retrocompatibilità).
Ci saranno 3 versioni, una desktop e 2 app e saranno molto simili (prima domanda, perchè non una versione universal app? Risposta possibile le prestazioni scarse, per un browser che apre tante tab non vanno bene e va ottimizzato e si mette di nuovo il dito nella piaga, non c'è ad oggi un vero NDK per le app neanche con Windows 10) SIMILI non vuol dire IDENTICHE però vedrete che le versioni app confronto a quella desktop avranno delle limitazioni, penso ad esempio ai video che come su ios ed android dovremmo vederli con le app apposite, esempio quella di youtube.
Su Spartan ci diranno tutto il 21 Gennaio alla conferenza di presentazione di Windows 10 versione consumer.
Da quanto ne so ci saranno 2 versioni di Spartan: una desktop app, e una modern app (per telefoni e tablet).
Aggiungo che entrambe le versioni verranno distribuite tramite Windows Store (per garantire aggiornamenti continui), e godranno delle stesse caratteristiche (integrazione con Cortana, possibilità di prendere appunti sui siti web e Schede "intelligenti")
Quindi IE chiude qui, niente versione 12?
Quindi IE chiude qui, niente versione 12?
Sinceramente non saprei, però come puoi vedere dalle immagini l'icona è sempre quella di Internet Explorer (Spartan potrebbe rimanere solo un nome in codice interno) :)
Attendiamo il 21.
mauriziofa
09-01-2015, 12:20
Sinceramente non saprei, però come puoi vedere dalle immagini l'icona è sempre quella di Internet Explorer (Spartan potrebbe rimanere solo un nome in codice interno) :)
Attendiamo il 21.
I rumors ad oggi dicono che ci saranno entrambi ma che poi IE verrà successivamente abbandonato, quindi versione 12 ultima versione disponibile, speriamo il 21 Gennaio chiariscano tutti i dubbi.
Sinceramente non saprei, però come puoi vedere dalle immagini l'icona è sempre quella di Internet Explorer (Spartan potrebbe rimanere solo un nome in codice interno) :)
Attendiamo il 21.
Ok l'icona è quella, però è strano essendo ancora presente IE per la retrocompatibiltà. A scanso di equivoci avrebbero dovuto cambiare icona per Spartan :rolleyes:
mauriziofa
09-01-2015, 12:22
Da quanto ne so ci saranno 2 versioni di Spartan: una desktop app, e una modern app (per telefoni e tablet).
Aggiungo che entrambe le versioni verranno distribuite tramite Windows Store (per garantire aggiornamenti continui), e godranno delle stesse caratteristiche (integrazione con Cortana, possibilità di prendere appunti sui siti web e Schede "intelligenti")
Si le stesse "features" di Windows 10 quindi Cortana, possibilità di prendere appunti ecc.. bisogna vedere sulle altre features (numero di tab aperte contemporaneamente, riproduzione video, giochi flash, estensioni, ecc...) se saranno identiche, mi suona strano che due versioni siano identiche in 2 linguaggi diversi allora perchè non farne solo una?
Aspettiamo il 21 Gennaio e vediamo dai...
mauriziofa
09-01-2015, 12:24
Ok l'icona è quella, però è strano essendo ancora presente IE per la retrocompatibiltà. A scanso di equivoci avrebbero dovuto cambiare icona per Spartan :rolleyes:
Spartan è una beta in questo momento, credo che l'icona se la vorranno cambiare lo faranno solo nella versione finale o quella appena precedente, butto li una data, dopo la conferenza di fine aprile 2015 potremmo vedere una versione vicina a quella finale di Windows 10 con tutto al posto giusto, una specie di Release Candidate.
Spartan è una beta in questo momento, credo che l'icona se la vorranno cambiare lo faranno solo nella versione finale o quella appena precedente, butto li una data, dopo la conferenza di fine aprile 2015 potremmo vedere una versione vicina a quella finale di Windows 10 con tutto al posto giusto, una specie di Release Candidate.
Ormai manca davvero poco. Così si chiariranno tutti i dubbi.
Si le stesse "features" di Windows 10 quindi Cortana, possibilità di prendere appunti ecc.. bisogna vedere sulle altre features (numero di tab aperte contemporaneamente, riproduzione video, giochi flash, estensioni, ecc...) se saranno identiche, mi suona strano che due versioni siano identiche in 2 linguaggi diversi allora perchè non farne solo una?
Aspettiamo il 21 Gennaio e vediamo dai...
Io ti dico quello che so ad oggi riguardo il browser su Windows 8.1 e Windows Phone 8.1:
- Numero di tab: da quando è uscito Windows Phone 8.1 è illimitato (invece sui tablet Windows 8.x non c'è mai stato un limite che io sappia)
- Giochi flash: sull'app IE per Windows 8.x flash è supportato solo sui siti presenti in una sorta di "white list". (su Windows Phone non dovrebbe essere supportato)
- Riproduzione video: vedi sopra (su Windows Phone dovrebbero andare solo quelli HTML5)
Riguardo le estensioni avevo letto che Microsoft aveva intenzione di supportarle con il nuovo browser ma non ho ancora visto conferme, comunque tutto quello che ho scritto qui sopra è già disponibile adesso su Windows Phone 8.1 e Windows 8.1, quindi mi auguro che Spartan parta già con questa base almeno.
Immagino che anche per l'eventuale upgrade W8.1 ➡︎ W10 conviene l'installazione pulita.
mark1000
09-01-2015, 13:12
Immagino che anche per l'eventuale upgrade W8.1 ➡︎ W10 conviene l'installazione pulita.
penso di si :D
mauriziofa
09-01-2015, 13:42
Io ti dico quello che so ad oggi riguardo il browser su Windows 8.1 e Windows Phone 8.1:
- Numero di tab: da quando è uscito Windows Phone 8.1 è illimitato (invece sui tablet Windows 8.x non c'è mai stato un limite che io sappia)
- Giochi flash: sull'app IE per Windows 8.x flash è supportato solo sui siti presenti in una sorta di "white list". (su Windows Phone non dovrebbe essere supportato)
- Riproduzione video: vedi sopra (su Windows Phone dovrebbero andare solo quelli HTML5)
Riguardo le estensioni avevo letto che Microsoft aveva intenzione di supportarle con il nuovo browser ma non ho ancora visto conferme, comunque tutto quello che ho scritto qui sopra è già disponibile adesso su Windows Phone 8.1 e Windows 8.1, quindi mi auguro che Spartan parta già con questa base almeno.
Penso anche io che saranno uguali a quelle attuali e quindi per i video diversi da html5, esempio flash o silverlight, ci vorranno le app youtube o altre su tablet e smartphone mentre versione desktop riprodurrà tutto via browser.
C'è da considerare che Windows 10 è una base di sviluppo futura quindi ora posano le fondamenta, poi piano piano aggiorneranno tutte le applicazioni ed i programmi, infatti le vere cose che contano di Windows 10 sono il kernel nuovo, il nuovo filesystem ReFs, e le api di sviluppo con relativi sdk, poi sopra a questo ci saranno modifiche, update ecc... il dispiacere nasce solo dal fatto che questo lavoro lo avrebbero dovuto fare ai tempi di Windows 8 nel 2012 e non nel 2015, hanno perso 3 anni di mercato dovendo rincorrere e non avendo gli strumenti adeguati per farlo (Windows 8 era troppo ibrido e non aveva le potenzialità per sfondare nel mercato mobile).
penso ad esempio ai video che come su ios ed android dovremmo vederli con le app apposite, esempio quella di youtube.
Io fracnamente con WP 8.1 riesco a vedere i film di YouTube in finestra nel browser, senza andare a tutto schermo.. :confused:
il nuovo filesystem ReFs,
E' certo in Win10 finale? Se sì, di default anche per il sistema stesso?
mark1000
09-01-2015, 17:12
ci sono tanti programmi con quali vedere video senza andare tutto schermo, diciamo i migliori player :D
Nuove immagini!
http://s18.postimg.org/3rcfzjpvd/1420899540_windows_10_task_bar_new.jpg
http://s18.postimg.org/s6ko0los9/1420899500_windows_10_task_bar_new_1.jpg
Notare le nuova icone del cestino, del file explorer e degli altoparlanti.
A quanto pare metro sta cambiando, come stile a me ricordano un po' le icone iOS 7-8 (esempio (http://icondeposit.wdfiles.com/local--files/imageid%3A376/iOS_7_retina_tab_bar_icons.png)). Voi cosa ne pensate?
PS: sul desktop il nome delle icone è messo di lato e non subito sotto ;)
PPS: l'ultima build compilata dovrebbe essere la 9918 - [10.0.9918.0.fbl_awesome1501.150107-2124]
-razziatore-
10-01-2015, 17:21
Si tratterebbe di concept interni in MS pubblicati dai cinesi di CNBeta, solitamente abbastanza affidabili, e per molti, soprattutto Tom Warren di The Verge, sono molto vicini a ciò che effettivamente vedremo nelle prossime build. Dovrebbe esserci anche l'opzione "light" per il tema. Riguardo alle icone, non sono fanatico di un loro passaggio al quadrato anche su desktop, preferirei piuttosto che l'icona stessa fosse colorata pur non rinunciando a uno stile flat, come nel Material Design di Google; il testo descrittivo a destra credo possa eventualmente essere un'opzione simile a quella già presente in OS X. Per il resto, tutti gli indizi, incluso quanto si era già visto nella trapelata 9901, rendono chiaro che finalmente si punta a un ambiente graficamente coerente, dopo anni in cui stili diversi, vecchi e nuovi, cozzavano tra loro anche in modo violento, con Windows 8/8.1 massima espressione di tale conflitto.
Notare le nuova icone del cestino, del file explorer e degli altoparlanti.
A quanto pare metro sta cambiando, come stile a me ricordano un po' le icone iOS 7-8 (esempio (http://icondeposit.wdfiles.com/local--files/imageid%3A376/iOS_7_retina_tab_bar_icons.png)). Voi cosa ne pensate?
PS: sul desktop il nome delle icone è messo di lato e non subito sotto ;)
Mi sembra evidente che ormai da un po' di tempo si stia andando ad una unificazione e semplificazione dell'interfaccia grafica di tutti gli OS, sia mobili che desktop. Personalmente detesto questo nuovo stile piatto e banalizzante, ma è indubbiamente la realtà dei fatti.
Ma si sà qualcosa di nuovo per quanto riguarda la politica aggiornamenti?
Qualche mese fà si parlava di Microsoft che voleva intraprendere la strada dell' aggiornamento gratuito per chi possedesse già l'ultimo Windows 8.1, un pò come Apple con OSX, ci sono conferme o smentite?
Vediamo, ma dubito fortemente che MS applichi la stessa politica di Apple, per quanto sarebbe preferibile per tutti gli utenti. E lo dico anche da utente OS X.
Per quello dovevano creare anche il MinWin mini kernel per W7, mai visto :asd:
Speriamo meglio sta volta.
In realtà MinWin lo abbiamo visto ed usato e Windows Phone 8, così come la versione per smartphone di Windows 10, è l'ultimo esempio di MinWin.
MinWin non è un kernel o una particolare versione di un kernel, MinWin è un set di componenti che si trovano nella parte più bassa del grafico delle dipendenze dei sistemi operativi di Windows MinWin.
Rappresenta il set di funzioni e componenti che, secondo Microsoft, sono basilari e sui quali poggiano tutti gli altri componenti e funzioni e che non hanno dipendenze con altri componenti al di fuori di esso.
Esattamente come avviene per Windows 8 e Windows Phone 8 che condividono un core di componenti, sui quali vengono aggiunti gli altri strati necessari a seconda se si tratta di uno smartphone, un tablet ARM o un PC.
Mark Russinovich spiega in maniera definitiva ed abbastanza chiara cosa è MinWin in questo video (lo trovi dal minuto 28:20):
http://channel9.msdn.com/shows/Going+Deep/Mark-Russinovich-Inside-Windows-7/
Si le stesse "features" di Windows 10 quindi Cortana, possibilità di prendere appunti ecc.. bisogna vedere sulle altre features (numero di tab aperte contemporaneamente, riproduzione video, giochi flash, estensioni, ecc...) se saranno identiche, mi suona strano che due versioni siano identiche in 2 linguaggi diversi allora perchè non farne solo una?
Aspettiamo il 21 Gennaio e vediamo dai...
Perché dovrebbero essere 2 linguaggi diversi?
C'è da considerare che Windows 10 è una base di sviluppo futura quindi ora posano le fondamenta, poi piano piano aggiorneranno tutte le applicazioni ed i programmi, infatti le vere cose che contano di Windows 10 sono il kernel nuovo, il nuovo filesystem ReFs, e le api di sviluppo con relativi sdk, poi sopra a questo ci saranno modifiche, update ecc... il dispiacere nasce solo dal fatto che questo lavoro lo avrebbero dovuto fare ai tempi di Windows 8 nel 2012 e non nel 2015, hanno perso 3 anni di mercato dovendo rincorrere e non avendo gli strumenti adeguati per farlo (Windows 8 era troppo ibrido e non aveva le potenzialità per sfondare nel mercato mobile).
Più che una base di sviluppo futuro Windows 10 è il culmine del lavoro di convergenza cominciato nel 2008, la concretizzazione del percorso iniziato con Windows 8 e Windows Phone.
mark1000
13-01-2015, 10:00
prossima build a quando?
mauriziofa
13-01-2015, 10:07
In realtà MinWin lo abbiamo visto ed usato e Windows Phone 8, così come la versione per smartphone di Windows 10, è l'ultimo esempio di MinWin.
MinWin non è un kernel o una particolare versione di un kernel, MinWin è un set di componenti che si trovano nella parte più bassa del grafico delle dipendenze dei sistemi operativi di Windows MinWin.
Rappresenta il set di funzioni e componenti che, secondo Microsoft, sono basilari e sui quali poggiano tutti gli altri componenti e funzioni e che non hanno dipendenze con altri componenti al di fuori di esso.
Esattamente come avviene per Windows 8 e Windows Phone 8 che condividono un core di componenti, sui quali vengono aggiunti gli altri strati necessari a seconda se si tratta di uno smartphone, un tablet ARM o un PC.
Mark Russinovich spiega in maniera definitiva ed abbastanza chiara cosa è MinWin in questo video (lo trovi dal minuto 28:20):
http://channel9.msdn.com/shows/Going+Deep/Mark-Russinovich-Inside-Windows-7/
Perché dovrebbero essere 2 linguaggi diversi?
Più che una base di sviluppo futuro Windows 10 è il culmine del lavoro di convergenza cominciato nel 2008, la concretizzazione del percorso iniziato con Windows 8 e Windows Phone.
Sono 2 linguaggi diversi, la versione desktop del browser è scritta in c++ MFC win32, la versione app è scritta invece con il framework WinRt quindi in .net. Non c'è ancora una versione c++ nativa, una sorta di ndk android, del framework WinRt e questa è la prima vera mancanza anche di Windows 10 mancano le app perchè per alcune bisogna usare un linguaggio a basso livello e non una vm, stamattina dovevo fare un bonifico con il bancoposta e ho notato che l'app PosteId c'è per Android, c'è per ios, non c'è per Windows Phone, andando a vedere la storia dell'app si nota che è uscita per ios poi per android, facile che per fare un porting veloce abbiano usato ndk è molto più semplice passare dal codice Objective c++ a quello c++ di ndk che java, e non c'è per windows phone perchè mancando un framework nativo dovrebbero riscriverla.
Altro punto lo sviluppo, in sede di presentazione a fine settembre, hanno detto chiaramente che questo 10 sarà la base di sviluppo per gli anni a venire, intendendo chiaramente che non ci sarà una major release del kernel successiva alla versione 10, ma solo minor release annuali. Anche Apple sta facendo la stessa cosa con Mac Os X con la differenza però che il loro sistema operativo è rimasto come target quello pc e non abbraccia anche smartphone e tablet.
mauriziofa
13-01-2015, 10:13
prossima build a quando?
Ufficiali il 21 gennaio la consumer preview, a fine aprile 2015 la Release Candidate.
mark1000
13-01-2015, 11:49
Ufficiali il 21 gennaio la consumer preview, a fine aprile 2015 la Release Candidate.
grazie, la avevo tolta e volevo rimetterla, allora aspetto che esca la nuova
Sono 2 linguaggi diversi, la versione desktop del browser è scritta in c++ MFC win32, la versione app è scritta invece con il framework WinRt quindi in .net. Non c'è ancora una versione c++ nativa, una sorta di ndk android, del framework WinRt e questa è la prima vera mancanza anche di Windows 10 mancano le app perchè per alcune bisogna usare un linguaggio a basso livello e non una vm, stamattina dovevo fare un bonifico con il bancoposta e ho notato che l'app PosteId c'è per Android, c'è per ios, non c'è per Windows Phone, andando a vedere la storia dell'app si nota che è uscita per ios poi per android, facile che per fare un porting veloce abbiano usato ndk è molto più semplice passare dal codice Objective c++ a quello c++ di ndk che java, e non c'è per windows phone perchè mancando un framework nativo dovrebbero riscriverla.
Stai facendo un po' di confusione, il Windows Runtime sono API implementate in modo puramente nativo in C/C++, inoltre WinRT non è il .Net, scrivere "la versione app è scritta invece con il framework WinRt quindi in .net" significa non aver capito cosa è il Windows Runtime.
Non c'è bisogno di "una sorta di ndk android" visto che WinRT supporta pienamente il C++ e se scritte in questo linguaggio le apps sono compilate in modo puramente nativo.
mauriziofa
13-01-2015, 22:15
Stai facendo un po' di confusione, il Windows Runtime sono API implementate in modo puramente nativo in C/C++, inoltre WinRT non è il .Net, scrivere "la versione app è scritta invece con il framework WinRt quindi in .net" significa non aver capito cosa è il Windows Runtime.
Non c'è bisogno di "una sorta di ndk android" visto che WinRT supporta pienamente il C++ e se scritte in questo linguaggio le apps sono compilate in modo puramente nativo.
Beh che le api WinRt siano scritte in C++ nativo lo sapevo, ma quando apri Visual Studio per creare una App Modern Ui da nessuna parte puoi crearne una nativa in c++, puoi solo crearla in xaml +html 5 in vb.net oppure in c# tutte cose contenute nel .net framework. Anche per le universal app è la stessa cosa.
Quindi avere le api in c++ ma poi il tool di sviluppo che ti obbliga ad utilizzare altri linguaggi non serve a molto.
E poi mi sembra di ricordare che quando lanciarono WinRt dissero chiaramente che non era completo ed alcune cose dovevano ancora essere implementate e nell'attesa di usare le chiamate alle Win32 che infatti si trovano anche in Windows Phone 8.
Trovato l'articolo che ne parlava:
http://winsupersite.com/windows-8/windows-8-secrets-winrt-windows-runtime
alla fine dice chiaramente:
"Win32 will, for now, include functionality that is simply not available in WinRT, though hopefully that will change over time."
Come a dire WinRt non è ancora finito, mancano alcune parti, speriamo con Windows 10 che sia terminato in modo che le Win32 girino solo sulla versione desktop pc e basta snellendo di molto Windows che invece di usare 2 runtime, WinRt e Win32, ne usa solo uno WinRt.
Beh che le api WinRt siano scritte in C++ nativo lo sapevo, ma quando apri Visual Studio per creare una App Modern Ui da nessuna parte puoi crearne una nativa in c++, puoi solo crearla in xaml +html 5 in vb.net oppure in c# tutte cose contenute nel .net framework. Anche per le universal app è la stessa cosa.
Quindi avere le api in c++ ma poi il tool di sviluppo che ti obbliga ad utilizzare altri linguaggi non serve a molto.
E poi mi sembra di ricordare che quando lanciarono WinRt dissero chiaramente che non era completo ed alcune cose dovevano ancora essere implementate e nell'attesa di usare le chiamate alle Win32 che infatti si trovano anche in Windows Phone 8.
Trovato l'articolo che ne parlava:
http://winsupersite.com/windows-8/windows-8-secrets-winrt-windows-runtime
alla fine dice chiaramente:
"Win32 will, for now, include functionality that is simply not available in WinRT, though hopefully that will change over time."
Come a dire WinRt non è ancora finito, mancano alcune parti, speriamo con Windows 10 che sia terminato in modo che le Win32 girino solo sulla versione desktop pc e basta snellendo di molto Windows che invece di usare 2 runtime, WinRt e Win32, ne usa solo uno WinRt.
il C#, così come il VB.NET, è un linguaggio, è usato nel .NET Framework ma, non è che si può usare solo con il .NET Framework, HTML/Javascript non sono cose che c'entrano molto con il .NET Framework.
WinRT può sembrare il .NET Framework perché è definito nello stesso modo in cui è definito il .NET, Microsoft ha usato lo stesso formato standard (l'ECMA-335) per esporre le API di WinRT, il modo di sviluppare, la sintassi, la forma è la stessa del .NET Framework, in modo che gli sviluppatori si trovino da subito in un ambiente a loro familiare e facendo sì che tali APIs possano essere utilizzate anche dal altri linguaggi indistintamente, ma WinRT è una cosa, il .NET Framework è un'altra. In questo articolo viene descritto un po' cosa succede quando si fa una chiamata ad un'API di WinRT da codice managed o si chiama un'API del .NET da WinRT ed il lavoro necessario affinché sia possibile utilizzare il .NET e WinRT insieme:
http://msdn.microsoft.com/en-us/magazine/jj651569.aspx
Forse non sei molto pratico di Visual Studio, ti conviene guardare un po' meglio:
http://i.msdn.microsoft.com/dynimg/IC737261.png
E qui c'è un semplice tutorial che mostra come realizzare un'app Universale in C++:
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/windows/apps/dn263168.aspx
inoltre nelle pagine del codice di esempio di Microsoft, su MSDN, trovi centinaia di apps di esempio che possono essere scaricate e per tutte queste apps è disponibile la versione in C#/VB.NET, in HTML o in C++:
https://code.msdn.microsoft.com/site/search?f%5B0%5D.Type=Technology&f%5B0%5D.Value=Windows%20Runtime&f%5B1%5D.Type=ProgrammingLanguage&f%5B1%5D.Value=C%2B%2B&f%5B1%5D.Text=C%2B%2B
Capita anche voi che all'accensione non vi riconosca delle periferiche collegate con l'usb? Mi è successo 2 volte e l'unica soluzione è stata riavviare
Doxpress
14-01-2015, 09:39
Come procede l'avanzamento di 10? Io sono ancora fermo alla prima Tech Preview...
Farà "dimenticare" 8 secondo voi?
Come procede l'avanzamento di 10? Io sono ancora fermo alla prima Tech Preview...
Farà "dimenticare" 8 secondo voi?
per esperienza personale gli os successivi sono sempre più belli e migliori (con sfaccettature magari :sofico: )
non ho dubbi che 10 sia meglio di 8, come 8 lo era leggermente di 7 (checchè se ne dica in giro, e metro apparte che era/è un accentracritiche)
già l'assistente vocale di windows 8 potrei fare taaaaaaanto nell'uso comune del pc...sembra una fesseria ma non lo è, anzi ha più senso su un pc che su mobile per certi versi, mettici il nuovo kernel (ammesso non sia un rebranding), le dx12, e le altre 40 trilioni di novità et voilà...
Come procede l'avanzamento di 10? Io sono ancora fermo alla prima Tech Preview...
Farà "dimenticare" 8 secondo voi?
Secondo me è già dimenticato :D
Battute a parte, credo che avrà una maggiore attenzione da parte dell'utenza, ora che 8 è stato più o meno metabolizzato. Sicuramente tutti o quasi gli 8.1 saranno aggiornati a 10 e in più molti che provengono da XP/7 faranno lo stesso.
mauriziofa
14-01-2015, 10:58
il C#, così come il VB.NET, è un linguaggio, è usato nel .NET Framework ma, non è che si può usare solo con il .NET Framework, HTML/Javascript non sono cose che c'entrano molto con il .NET Framework.
WinRT può sembrare il .NET Framework perché è definito nello stesso modo in cui è definito il .NET, Microsoft ha usato lo stesso formato standard (l'ECMA-335) per esporre le API di WinRT, il modo di sviluppare, la sintassi, la forma è la stessa del .NET Framework, in modo che gli sviluppatori si trovino da subito in un ambiente a loro familiare e facendo sì che tali APIs possano essere utilizzate anche dal altri linguaggi indistintamente, ma WinRT è una cosa, il .NET Framework è un'altra. In questo articolo viene descritto un po' cosa succede quando si fa una chiamata ad un'API di WinRT da codice managed o si chiama un'API del .NET da WinRT ed il lavoro necessario affinché sia possibile utilizzare il .NET e WinRT insieme:
http://msdn.microsoft.com/en-us/magazine/jj651569.aspx
Forse non sei molto pratico di Visual Studio, ti conviene guardare un po' meglio:
http://i.msdn.microsoft.com/dynimg/IC737261.png
E qui c'è un semplice tutorial che mostra come realizzare un'app Universale in C++:
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/windows/apps/dn263168.aspx
inoltre nelle pagine del codice di esempio di Microsoft, su MSDN, trovi centinaia di apps di esempio che possono essere scaricate e per tutte queste apps è disponibile la versione in C#/VB.NET, in HTML o in C++:
https://code.msdn.microsoft.com/site/search?f%5B0%5D.Type=Technology&f%5B0%5D.Value=Windows%20Runtime&f%5B1%5D.Type=ProgrammingLanguage&f%5B1%5D.Value=C%2B%2B&f%5B1%5D.Text=C%2B%2B
Aspetta ma il Visual C++ delle universal app è quello nativo oppure è quello che usa la vm di .net? Se è quello nativo non si capisce come mai non viene usato, il problema con le app ModernUi è che sono poche, e molte di scarsa qualità, ci deve essere una spiegazione dietro, non possono esserci tutti gli strumenti e mancano le app.
Doxpress
14-01-2015, 10:59
Secondo me è già dimenticato :D
Battute a parte, credo che avrà una maggiore attenzione da parte dell'utenza, ora che 8 è stato più o meno metabolizzato. Sicuramente tutti o quasi gli 8.1 saranno aggiornati a 10 e in più molti che provengono da XP/7 faranno lo stesso.
Io avendo 8.1 Oem su un notebook spero che si possa fare un passaggio a 10 gratuito e senza intoppi vari!! Visto che le installazioni pulite sono le migliori.
mauriziofa
14-01-2015, 11:01
per esperienza personale gli os successivi sono sempre più belli e migliori (con sfaccettature magari :sofico: )
non ho dubbi che 10 sia meglio di 8, come 8 lo era leggermente di 7 (checchè se ne dica in giro, e metro apparte che era/è un accentracritiche)
già l'assistente vocale di windows 8 potrei fare taaaaaaanto nell'uso comune del pc...sembra una fesseria ma non lo è, anzi ha più senso su un pc che su mobile per certi versi, mettici il nuovo kernel (ammesso non sia un rebranding), le dx12, e le altre 40 trilioni di novità et voilà...
E' una major release, con nuovo kernel, nuovo filesystem(refs) per forza sarà un bel salto in avanti.
Ad oggi le major release di Windows sono state dopo NT e Windows 9x vari, Windows 2000 (da cui poi è nato xp), Windows Vista (da cui poi sono nati 7 e 8 ma il kernel era sempre del ramo 6) e questo 10.
mauriziofa
14-01-2015, 11:03
Io avendo 8.1 Oem su un notebook spero che si possa fare un passaggio a 10 gratuito e senza intoppi vari!! Visto che le installazioni pulite sono le migliori.
Da Vista in poi si può fare upgrade, i dati utente sono contenuti nella cartella C:\users\nomeutente. Per xp invece erano ancora contenuti nella cartella DocumentAndSettings quindi è strutturalmente diverso non è possibile fare upgrade ma solo installazione pulita. Certo che è un bel salto passare dal kernel 5.1 di Windows xp al kernel 10...
mark1000
14-01-2015, 11:22
naturalmente col nuovo (se ci sarà) file sistem ci saranno soldi da spendere per i i vari software tipo disk director e simili e file di imaging, insomma si aggiorna per fare business:D
Secondo me è già dimenticato :D
Battute a parte, credo che avrà una maggiore attenzione da parte dell'utenza, ora che 8 è stato più o meno metabolizzato. Sicuramente tutti o quasi gli 8.1 saranno aggiornati a 10 e in più molti che provengono da XP/7 faranno lo stesso.
secondo me è più probabile
chi ha seven se lo tiene fino al 2020 come quelli che hanno tenuto xp fino alla morte degli aggiornamenti o del disco (e c'è una quota che ancora usa xp) :D
chi ha 8.1 se lo tiene se il passaggio a windows 10 non sarà gratuito o con una cifra minima minima
chi comprerà i nuovi pc avrà ovviamente windows 10
mauriziofa
14-01-2015, 11:36
naturalmente col nuovo (se ci sarà) file sistem ci saranno soldi da spendere per i i vari software tipo disk director e simili e file di imaging, insomma si aggiorna per fare business:D
Mi fai una domanda da un milione di dollari, ad oggi non abbiamo ancora la conferma, ma solo rumors, della presenza di ReFs su Windows 10 figuriamoci sapere le caratteristiche se verrà montata la versione non di boot come era quella di test di Windows Server 2012, oppure se sarà quella di boot...speriamo il 21 gennaio ci dicano tutto.
se l'update costerà un massimo di 50-60 euro lo farò al day one...se costerà di più dovrò aspettare di racimolare quei dindi visto che non voglio svenarmi...
ma io farò l'update a priori... se poi sarà davvero gratis come ci stanno portando a credere tutti gli indizi rilasciati in rete, sarà davvero una rivoluzione nel mondo microsoft, ovviamente volta a rafforzare il monopolio che già hanno, con buona pace di osx e linux
mauriziofa
14-01-2015, 11:39
secondo me è più probabile
chi ha seven se lo tiene fino al 2020 come quelli che hanno tenuto xp fino alla morte degli aggiornamenti o del disco (e c'è una quota che ancora usa xp) :D
chi ha 8.1 se lo tiene se il passaggio a windows 10 non sarà gratuito o con una cifra minima minima
chi comprerà i nuovi pc avrà ovviamente windows 10
Prima di fare previsioni attendiamo di sapere se ci sarà oppure no il nuovo filesystem ReFs, perchè se ci sarà è ovvio che solo Windows 10 sarà compatibile sia con i "vecchi" file ntfs sia con quelli nuovi creati da ReFs, ma cosa succederà se io con Windows 10 creo un file ReFs e lo do ad uno che ha Windows Xp, Windows 7, Windows 8????
Prima cerchiamo di capire veramente tutte le nuove caratteristiche di Windows 10 poi potremmo fare previsioni su cosa succederà.
Prima di fare previsioni attendiamo di sapere se ci sarà oppure no il nuovo filesystem ReFs, perchè se ci sarà è ovvio che solo Windows 10 sarà compatibile sia con i "vecchi" file ntfs sia con quelli nuovi creati da ReFs, ma cosa succederà se io con Windows 10 creo un file ReFs e lo do ad uno che ha Windows Xp, Windows 7, Windows 8????
Prima cerchiamo di capire veramente tutte le nuove caratteristiche di Windows 10 poi potremmo fare previsioni su cosa succederà.
ma se tu crei un file sotto xp o seven o win 8 non riesci a copiarlo su fat32 ? (con i dovuti limiti del file system)
vuoi che la microsoft non dia un minimo di retrocompatibilità? sarebbe folle
mauriziofa
14-01-2015, 12:52
ma se tu crei un file sotto xp o seven o win 8 non riesci a copiarlo su fat32 ? (con i dovuti limiti del file system)
vuoi che la microsoft non dia un minimo di retrocompatibilità? sarebbe folle
Prima di risponderti ribadisco che stiamo ufficialmente parlando di aria fritta dal momento che non si sa con certezza se ci sarà o meno refs in Windows 10.
Se io creo un file con xp, 7 oppure 8 non ci sarebbe nessun problema a leggerlo con 10. Il problema sarebbe un file creato con refs quindi con window 10 che sarebbe illeggibile con xp, 7 oppure 8. Sicuramente prevederanno di scegliere che tipo di file creare ma naturalmente scegliendo un file compatibile verso il basso con i vecchi sistemi operativi si perderanno le caratteristiche di refs che se non ricordo male contengono dei metadati per favorire la ricerca, indicizzazione all interno del disco.
Aspetta ma il Visual C++ delle universal app è quello nativo oppure è quello che usa la vm di .net? Se è quello nativo non si capisce come mai non viene usato, il problema con le app ModernUi è che sono poche, e molte di scarsa qualità, ci deve essere una spiegazione dietro, non possono esserci tutti gli strumenti e mancano le app.
Quindi tu commenti senza sapere di cosa stai parlando?
E' scritto anche nella documentazione che ti ho postato:
Puoi usare STL, CRT (con alcune eccezioni) e qualsiasi altra libreria C++, a condizione che il codice non tenti di chiamare funzioni di Windows non accessibili dall'ambiente di Windows Runtime.
[...]
Si tratta ancora di creare app che vengono compilate in codice macchina nativo dal compilatore di Visual C++. Le app di Windows Store scritte in C++ non vengono eseguite in un ambiente di runtime gestito.
E' una major release, con nuovo kernel, nuovo filesystem(refs) per forza sarà un bel salto in avanti.
Ad oggi le major release di Windows sono state dopo NT e Windows 9x vari, Windows 2000 (da cui poi è nato xp), Windows Vista (da cui poi sono nati 7 e 8 ma il kernel era sempre del ramo 6) e questo 10.
E' stranoto il motivo del versioning del kernel di Windows, in un articolo Arstechnica spiega perché con Windows 10 è stato superato il problema della compatibilità delle applicazioni, in pratica le vecchie API che restituivano il numero diversione del sistema operativo sono state deprecate e sono stati introdotti dei nuovi meccanismi.
http://arstechnica.com/information-technology/2014/11/why-windows-10-isnt-version-6-any-more-and-why-it-will-probably-work/
Morale della favola che il numero di versione del kernel sia 6, 6.4 o 10 cambia poco è solo un numero arbitrario, non è che ora ci troviamo di fronte ad un kernel stravolto solo perché si è passati dal numero di versione 6 a 10, è stato possibile tornare ad una numerazione (diciamo) più "canonica" perché hanno risolto il problema di cui sopra, altrimenti non si sarebbero fatti problemi a chiamarlo 6.4 (come era nelle prime build)
Prima di fare previsioni attendiamo di sapere se ci sarà oppure no il nuovo filesystem ReFs, perchè se ci sarà è ovvio che solo Windows 10 sarà compatibile sia con i "vecchi" file ntfs sia con quelli nuovi creati da ReFs, ma cosa succederà se io con Windows 10 creo un file ReFs e lo do ad uno che ha Windows Xp, Windows 7, Windows 8????
Prima cerchiamo di capire veramente tutte le nuove caratteristiche di Windows 10 poi potremmo fare previsioni su cosa succederà.
Mi sembri un po' confuso anche su cosa sia un file system...
mauriziofa
14-01-2015, 13:36
Quindi tu commenti senza sapere di cosa stai parlando?
E' scritto anche nella documentazione che ti ho postato:
E' stranoto il motivo del versioning del kernel di Windows, in un articolo Arstechnica spiega perché con Windows 10 è stato superato il problema della compatibilità delle applicazioni, in pratica le vecchie API che restituivano il numero diversione del sistema operativo sono state deprecate e sono stati introdotti dei nuovi meccanismi.
http://arstechnica.com/information-technology/2014/11/why-windows-10-isnt-version-6-any-more-and-why-it-will-probably-work/
Morale della favola che il numero di versione del kernel sia 6, 6.4 o 10 cambia poco è solo un numero arbitrario, non è che ora ci troviamo di fronte ad un kernel stravolto solo perché si è passati dal numero di versione 6 a 10, è stato possibile tornare ad una numerazione (diciamo) più "canonica" perché hanno risolto il problema di cui sopra, altrimenti non si sarebbero fatti problemi a chiamarlo 6.4 (come era nelle prime build)
Mi sembri un po' confuso anche su cosa sia un file system...
Scusa se mi permetto ma ci fosse una cosa che dico giusta:
1) Refs non è neanche un vero filesystem ma un oggetto che viene montato sopra a ntfs con metadati ecc per favorire ricerca e indicizzazione
qui lo spiega bene:
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/16/building-the-next-generation-file-system-for-windows-refs.aspx
2) Posta le informazioni ufficiali che DIMOSTRANO CHIARAMENTE che il kernel 10 è solo un 6.4 rimarchiato. Per quello che si sa fino ad oggi hanno usato il kernel 6.4 (che sarà alla base di Windows 8.2) perchè il team che lavorava al kernel 10 non era ancora pronto a rilasciarlo, appena è stato pronto lo hanno montato nella prima build di Windows 10 disponibile.
3) Visual studio non lo uso da anni non sono in grado di valutare se quello che hai postato è giusto oppure no però so che ci sono poche app ModernUi e tantissime sono di una qualità scarsa o per dirlo elegantemente di qualità infinitesimale se fosse così facile sviluppare in c++ lo farebbero tutti come fanno per ios e come molti fanno per android.
Chiedo infine al moderatore se dopo la conferenza del 21 Gennaio possiamo mettere le features certe di Windows 10 nel primo post del thread almeno evitiamo questa brutta abitudine tra chi la dice bianca e chi la dice nera dicendo a quello che la dice bianca che non sa non ha capito ecc...
Krusty93
14-01-2015, 14:23
Scusa se mi permetto ma ci fosse una cosa che dico giusta:
1) Refs non è neanche un vero filesystem ma un oggetto che viene montato sopra a ntfs con metadati ecc per favorire ricerca e indicizzazione
qui lo spiega bene:
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/16/building-the-next-generation-file-system-for-windows-refs.aspx
2) Posta le informazioni ufficiali che DIMOSTRANO CHIARAMENTE che il kernel 10 è solo un 6.4 rimarchiato. Per quello che si sa fino ad oggi hanno usato il kernel 6.4 (che sarà alla base di Windows 8.2) perchè il team che lavorava al kernel 10 non era ancora pronto a rilasciarlo, appena è stato pronto lo hanno montato nella prima build di Windows 10 disponibile.
3) Visual studio non lo uso da anni non sono in grado di valutare se quello che hai postato è giusto oppure no però so che ci sono poche app ModernUi e tantissime sono di una qualità scarsa o per dirlo elegantemente di qualità infinitesimale se fosse così facile sviluppare in c++ lo farebbero tutti come fanno per ios e come molti fanno per android.
Chiedo infine al moderatore se dopo la conferenza del 21 Gennaio possiamo mettere le features certe di Windows 10 nel primo post del thread almeno evitiamo questa brutta abitudine tra chi la dice bianca e chi la dice nera dicendo a quello che la dice bianca che non sa non ha capito ecc...
Il motivo per cui lo Store è vuoto è semplicemente perchè non c'è mercato.
Ho delle app Universal e se su WP mi fanno 7k download, su Win8 ne fanno a malapena 1k. Ho più o meno un rapporto di 7:1 tra i due Store in tutte le app (una addirittura 32k vs 1k).
Comunque la stragrande maggioranza di app sono fatte con C# e non con C++.
Sviluppare per Win8/WP (ormai con RT Win8 e WP si differiscono solo per il target al quale sono rivolte le app, tablet e phone) è relativamente facile e ormai ci sono vari strumenti per fare app cross platform facilmente. Difatti, anche MS sta puntando su questo (ha novembre ha rilasciato un emulatore Android, fra l'altro).
Con W10 si spera solo nel passo decisivo e che le aziende si decidano ad utilizzare questi strumenti cross platform
Questo per dire che la mancanza/qualità delle app non dipende affatto dai tool di sviluppo, ma è solo una mera questione di mercato
Prima di risponderti ribadisco che stiamo ufficialmente parlando di aria fritta dal momento che non si sa con certezza se ci sarà o meno refs in Windows 10.
E' in Windows 8.1, non vedo perché non dovrebbe essere in Windows 10
Scusa se mi permetto ma ci fosse una cosa che dico giusta:
1) Refs non è neanche un vero filesystem ma un oggetto che viene montato sopra a ntfs con metadati ecc per favorire ricerca e indicizzazione
qui lo spiega bene:
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/16/building-the-next-generation-file-system-for-windows-refs.aspx
Bene benissimo, lo so cosa è ReFS, il punto non è questo, ma il fatto che un file che sia creato su una partizione FAT32, ext4, NTFS, HFS o ReFS non cambia nulla per il file, un file di testo rimarrà sempre un file testo.
Un file system descrive solamente il modo in cui un file viene memorizzato sul disco e non influenza il contenuto stesso del file o il suo formato.
E' il sistema operativo che deve supportare un certo tipo di file system così che possa essere in grado di leggere e scrivere su quel tipo di partizione (non è del tutto vero perché si possono anche utilizzare tools di terze parti).
2) Posta le informazioni ufficiali che DIMOSTRANO CHIARAMENTE che il kernel 10 è solo un 6.4 rimarchiato. Per quello che si sa fino ad oggi hanno usato il kernel 6.4 (che sarà alla base di Windows 8.2) perchè il team che lavorava al kernel 10 non era ancora pronto a rilasciarlo, appena è stato pronto lo hanno montato nella prima build di Windows 10 disponibile.
Purtroppo il post originale non lo trovo, ma basta fare una ricerca su internet per trovare decine di link in cui spiegano il motivo del versioning di Windows a partire da Windows 7 in poi, per Windows 10 al momento non ci sono dichiarazioni ufficiali, per adesso ci si limita a fare 2+2 mettendo insieme tutte le informazioni che si hanno e che ci suggeriscono che il cambio di numerazioni così enorme sia un semplice rebranding.
Ma questo non vuol dire che il kernel di Windows 10 sarà (o sarebbe) lo stesso di Windows 8 o Windows 7 o che le modifiche saranno poche, le modifiche al kernel saranno quelle che sono state decise nelle riunioni di pianificazione a prescindere che il numero di versione sia 1, 2, 6 o 10.
Fra l'altro rumors interni suggerirebbero che il 9 sia stato saltato per simili problemi di compatibilità con le applicazioni
3) Visual studio non lo uso da anni non sono in grado di valutare se quello che hai postato è giusto oppure no però so che ci sono poche app ModernUi e tantissime sono di una qualità scarsa o per dirlo elegantemente di qualità infinitesimale se fosse così facile sviluppare in c++ lo farebbero tutti come fanno per ios e come molti fanno per android.
Bene, quindi pur non aprendo Visual Studio da anni sei stato capace di sostenere che "quando apri Visual Studio per creare una App Modern Ui da nessuna parte puoi crearne una nativa in c++". Come fai a saperlo se non lo apri da anni?
Non vedo il nesso fra la qualità e la quantità di apps e la possibilità o meno di utilizzare il C++.
Il punto non è "se fosse così facile..." il fatto è che è facile sviluppare in C++, ma sinceramente non vedo perché tutti dovrebbero sviluppare in C++. Il C++ lo utilizza chi ritiene possa essere utile (ad esempio in una mia apps, che è a solo uso interno, il background agent che ha dei limiti nell'utilizzo di ram e nella durata dell'esecuzione, l'ho scritto in C++, il resto dell'app è in C#).
C'era un altro utente in un altro forum che, ingenuamente, credeva che il problema fosse nella piattaforma di sviluppo, quando più banalmente è una questione commerciale, di bacino di utenza.
Qualche post fa facevi l'esempio dell'app delle Poste, semplicemente se non la fa è perché non ritiene le richieste di una versione per Windows Phone sufficiente a giustificare la spesa.
mauriziofa
14-01-2015, 21:49
E' in Windows 8.1, non vedo perché non dovrebbe essere in Windows 10
Bene benissimo, lo so cosa è ReFS, il punto non è questo, ma il fatto che un file che sia creato su una partizione FAT32, ext4, NTFS, HFS o ReFS non cambia nulla per il file, un file di testo rimarrà sempre un file testo.
Un file system descrive solamente il modo in cui un file viene memorizzato sul disco e non influenza il contenuto stesso del file o il suo formato.
E' il sistema operativo che deve supportare un certo tipo di file system così che possa essere in grado di leggere e scrivere su quel tipo di partizione (non è del tutto vero perché si possono anche utilizzare tools di terze parti).
Purtroppo il post originale non lo trovo, ma basta fare una ricerca su internet per trovare decine di link in cui spiegano il motivo del versioning di Windows a partire da Windows 7 in poi, per Windows 10 al momento non ci sono dichiarazioni ufficiali, per adesso ci si limita a fare 2+2 mettendo insieme tutte le informazioni che si hanno e che ci suggeriscono che il cambio di numerazioni così enorme sia un semplice rebranding.
Ma questo non vuol dire che il kernel di Windows 10 sarà (o sarebbe) lo stesso di Windows 8 o Windows 7 o che le modifiche saranno poche, le modifiche al kernel saranno quelle che sono state decise nelle riunioni di pianificazione a prescindere che il numero di versione sia 1, 2, 6 o 10.
Fra l'altro rumors interni suggerirebbero che il 9 sia stato saltato per simili problemi di compatibilità con le applicazioni
Bene, quindi pur non aprendo Visual Studio da anni sei stato capace di sostenere che "quando apri Visual Studio per creare una App Modern Ui da nessuna parte puoi crearne una nativa in c++". Come fai a saperlo se non lo apri da anni?
Non vedo il nesso fra la qualità e la quantità di apps e la possibilità o meno di utilizzare il C++.
Il punto non è "se fosse così facile..." il fatto è che è facile sviluppare in C++, ma sinceramente non vedo perché tutti dovrebbero sviluppare in C++. Il C++ lo utilizza chi ritiene possa essere utile (ad esempio in una mia apps, che è a solo uso interno, il background agent che ha dei limiti nell'utilizzo di ram e nella durata dell'esecuzione, l'ho scritto in C++, il resto dell'app è in C#).
C'era un altro utente in un altro forum che, ingenuamente, credeva che il problema fosse nella piattaforma di sviluppo, quando più banalmente è una questione commerciale, di bacino di utenza.
Qualche post fa facevi l'esempio dell'app delle Poste, semplicemente se non la fa è perché non ritiene le richieste di una versione per Windows Phone sufficiente a giustificare la spesa.
Refs non è in Windows 8.1 ma nella versione server e neanche come partizione di boot ma solo per test, chiaro che non cambiano i file ma se non leggi la partizione perché scritta con un altro filesystem tutto quello che c'è dentro non si legge.
Una cosa è il versioning, cioè dire perché hanno deciso di chiamarlo Windows 10 e dare al kernel il numero 10 un altra è dire che il kernel 10 è semplicemente la versione 6.4 rinominata 10 sono due cose diverse. Vedremo quando uscirà se hai ragione tu ed è una minor release mascherata oppure se sarà una vera major release con un kernel nuovo che, non essendo uguale al 6.4 avrà features che girano solamente in Windows 10 e non in windows 8.1 nemmeno con Service pack.
Infine la questione qualità app c++ tu non vedi il nesso eppure le app di iOS sono di ottima qualità anche grazie ad obiettive c se invece di questo Apple usasse .net sono sicuro che la qualità scenderebbe di molto. Altro esempio Android, sarà un caso però le app scritte utilizzando ndk sono nettamente migliori come performance di quelle scritte utilizzando Java e questo escludendo i giochi mi ricordo la prima versione di whatsapp per Android che era scritta in java era lenta farraginosa e richiedeva un sacco di risorse. Visual studio l ho visto di sfuggita su un po' di un amico ma non ci sviluppo sopra quindi non lo conosco bene.
Krusty93
14-01-2015, 22:37
Mi dispiace, ma se parliamo di tool di sviluppo, non puoi assolutamente paragonare .net (e tutto ciò che ne deriva, come VS) a java o objective c.
I tool MS sono anni avanti e non pregiudicano assolutamente la qualità delle app.
Anzi, da un sondaggio è emerso che i devs w8/wp utilizzano il 30% del tempo in più sulla UI rispetto ai devs della concorrenza, proprio per la facilita di sviluppo
Sent by my Lumia 920 using Tapatalk
mauriziofa
14-01-2015, 22:41
Mi dispiace, ma se parliamo di tool di sviluppo, non puoi assolutamente paragonare .net (e tutto ciò che ne deriva, come VS) a java o objective c.
I tool MS sono anni avanti e non pregiudicano assolutamente la qualità delle app.
Anzi, da un sondaggio è emerso che i devs w8/wp utilizzano il 30% del tempo in più sulla UI rispetto ai devs della concorrenza, proprio per la facilita di sviluppo
Sent by my Lumia 920 using Tapatalk
Non ho paragonato i tools infatti ma la qualità delle app, anzi questo aggrava la situazione avendo la "ferrari" dei tool di sviluppo non riescono a creare app di qualità in quantità? E come mai con tool molto più arretrati tecnologicamente come Xcode ci riescono?
Speriamo che Windows 10 insieme a Visual Studio 2015 porti tanti sviluppatori di app di qualità sulla piattaforma Microsoft.
Krusty93
14-01-2015, 23:37
Non ho paragonato i tools infatti ma la qualità delle app, anzi questo aggrava la situazione avendo la "ferrari" dei tool di sviluppo non riescono a creare app di qualità in quantità? E come mai con tool molto più arretrati tecnologicamente come Xcode ci riescono?
Speriamo che Windows 10 insieme a Visual Studio 2015 porti tanti sviluppatori di app di qualità sulla piattaforma Microsoft.
Ripeto, per questioni di mercato
Comunque, hai paragonato l'ambiente .net a quello Apple
se invece di questo Apple usasse .net sono sicuro che la qualità scenderebbe di molto
E ribadisco nuovamente che ora si sta puntando tutto sul cross platform, per far arrivare i dev Android, scontenti di Eclipse ADB e Java (e ci credo :asd:) nell'ambiente .Net
@mauriziofa
ancora una volta dimostri scarsa informazione (oltre a cambiare le carte in tavola negando anche quello che avevi esplicitamente scritto):
In Windows 8.1, you have the option to format a storage space as ReFS using mirrored Storage Spaces in Control Panel. ReFS also supports alternate data streams (up to 128K for both Windows 8.1 and Windows Server 2012 R2), which enables Office document thumbnails, Mark of the Web (MOTW), and similar features available on Windows 8.1.
E non è solo per test, ma è intesa opzione da utilizzare in abbinamento ad uno Storage Space in mirror.
Riguardo al versioning non ho detto che il kernel di Windows 10 sarà (o potrebbe essere) una minor release, non lo so quello che sarà, quello che sto cercando di spiegare è che Microsoft ha deciso di una precisa strategia di versioning del kernel per questioni di compatibilità delle applicazioni, anche se si trattava di major release, Microsoft ha deciso deliberatamente di non cambiare il major number per evitare di rompere la compatibilità con delle applicazioni del passato.
Ora che questo problema lo ha risolto può scegliere di dare al kernel di Windows il numero che le pare a prescindere da quante e quali nuove funzioni aggiungerà.
Quello che mi sembra ti sfugga è che il numero di versione di un software è del tutto arbitrario segue regole arbitrarie e che possono cambiare a seconda delle esigenze (NB: per arbitrarie intendo dire che tale regole sono scelte dai program manager sulla base di criteri soggettivi e non sono intrinseche allo sviluppo di un software) e per interpretare il number version bisogna conoscere queste regole.
Ovvio che il C++ abbia prestazioni superiori al Java così come al C# (anche se con il nuovo .NET Native il divario dovrebbe assottigliarsi di parecchio) ed è per questo che il C++ viene utile soprattutto in specifiche situazioni tipo quando si ha la necessità di ridurre la memoria RAM occupata o quando si hanno limiti temporali nell'esecuzione di un pezzo di codice o si hanno grosse quantità di dati da elaborare.
Poi sinceramente non mi è capitato di leggere commenti sempre così entusiastici sull'Obejective-C ed XCode.
mauriziofa
15-01-2015, 12:26
@mauriziofa
ancora una volta dimostri scarsa informazione (oltre a cambiare le carte in tavola negando anche quello che avevi esplicitamente scritto):
E non è solo per test, ma è intesa opzione da utilizzare in abbinamento ad uno Storage Space in mirror.
Riguardo al versioning non ho detto che il kernel di Windows 10 sarà (o potrebbe essere) una minor release, non lo so quello che sarà, quello che sto cercando di spiegare è che Microsoft ha deciso di una precisa strategia di versioning del kernel per questioni di compatibilità delle applicazioni, anche se si trattava di major release, Microsoft ha deciso deliberatamente di non cambiare il major number per evitare di rompere la compatibilità con delle applicazioni del passato.
Ora che questo problema lo ha risolto può scegliere di dare al kernel di Windows il numero che le pare a prescindere da quante e quali nuove funzioni aggiungerà.
Quello che mi sembra ti sfugga è che il numero di versione di un software è del tutto arbitrario segue regole arbitrarie e che possono cambiare a seconda delle esigenze (NB: per arbitrarie intendo dire che tale regole sono scelte dai program manager sulla base di criteri soggettivi e non sono intrinseche allo sviluppo di un software) e per interpretare il number version bisogna conoscere queste regole.
Ovvio che il C++ abbia prestazioni superiori al Java così come al C# (anche se con il nuovo .NET Native il divario dovrebbe assottigliarsi di parecchio) ed è per questo che il C++ viene utile soprattutto in specifiche situazioni tipo quando si ha la necessità di ridurre la memoria RAM occupata o quando si hanno limiti temporali nell'esecuzione di un pezzo di codice o si hanno grosse quantità di dati da elaborare.
Poi sinceramente non mi è capitato di leggere commenti sempre così entusiastici sull'Obejective-C ed XCode.
Dato che ogni cosa che dico viene contestata questo sarà il mio ultimo messaggio, un filesystem che non ti da la possibilità di creare partizioni di boot e che viene messo solo sulla versione server a casa mia viene fatto per test, e lo dice chiaramente anche nel link che ho postato ieri:
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/16/building-the-next-generation-file-system-for-windows-refs.aspx
"Therefore, ReFS is ready to be deployment-tested in a managed environment. Being the first version of a major file system, we do suggest just a bit of caution. We do not characterize ReFS in Windows 8 as a “beta” feature. It will be a production-ready release when Windows 8 comes out of beta, with the caveat that nothing is more important than the reliability of data. So, unlike any other aspect of a system, this is one where a conservative approach to initial deployment and testing is mandatory.
With this in mind, we will implement ReFS in a staged evolution of the feature: first as a storage system for Windows Server, then as storage for clients, and then ultimately as a boot volume. This is the same approach we have used with new file systems in the past.
Initially, our primary test focus will be running ReFS as a file server. We expect customers to benefit from using it as a file server, especially on a mirrored Storage Space. We also plan to work with our storage partners to integrate it with their storage solutions."
Dice chiaramente che essendo un nuovo filesystem ci vanno cauti ed iniziano a testarlo solo nella versione server e solo per storage ma non boot e poi che se i test andavano bene avrebbero esteso la cosa anche agli altri Windows compresa la partizione di boot.
Sul C++ non ti rispondo più parlano i fatti, il bellissimo e fantastico ambiente .net sia che si usi c++ nativo sia che si usi c#, vb.net, html5+javascript ha prodotto sommando i 2 store Windows Phone e Windows 500.000 app di cui almeno la metà sono di scarsa qualità. Altri store sono a circa 1.300.000 app ed il 90% di quelle sono di ottima qualità. Questi sono i fatti.
E ora vi saluto sono stufo di passare per un cretino qui dentro, come al solito l'informatica in questo paese è fatta con il concetto "io dico che è così tu sbagli" alla lunga stufa questa cosa si preferisce abbandonare che discutere ed informare gli altri utenti, evidentemente c'è una precisa impostazione che va bene così, quindi buon proseguimento e buon Windows 10.
Stai parlando di un post di 3 anni fa, pubblicato 7 mesi prima dell'uscita della RTM di Windows 8 e Windows Server 2012 dove si scrive (riporto quello che hai citato tu):
It will be a production-ready release when Windows 8 comes out of beta
Leggile le cose prima di postarle.
fra l'altro più avanti si dice (sempre dal brano citato da te):
With this in mind, we will implement ReFS in a staged evolution of the feature: first as a storage system for Windows Server, then as storage for clients, and then ultimately as a boot volume.
Quello che è successo con l'introduzione del supporto a ReFS in Windows 8.1, quindi manca l'ultimo passo, quello dell'implementazione come volume di avvio
Il punto che non capisci è che Visual Studio potrebbe anche essere il miglior IDE del mondo (e forse non lo è), il C# il linguaggio sintatticamente più elegante, semplice e chiaro che ci sia (e forse non lo è), il Windows Runtime framework più completo sul mercato (e forse non lo è), ma se ci sono 4 gatti ad utilizzare queste apps gli sviluppatori se ne fregano altamente di esse (ti basta pensare che gli sviluppatori fanno a gara a chi sviluppa di più per iOS nonostante ne abbia lette di cotte e di crude su XCode negli anni passati)!
Come ti stiamo cercando di dire è più una questione di bacino di utenza che di qualità degli strumenti di sviluppo.
Comunque definire un tantino ottimistica la stima di un 90% di applicazioni di ottima qualità su altri non meglio precisati store...
E ora vi saluto sono stufo di passare per un cretino qui dentro, come al solito l'informatica in questo paese è fatta con il concetto "io dico che è così tu sbagli" alla lunga stufa questa cosa si preferisce abbandonare che discutere ed informare gli altri utenti, evidentemente c'è una precisa impostazione che va bene così, quindi buon proseguimento e buon Windows 10.
Fai benissimo a voler informare gli utenti, ma sarebbe il caso che prima acquisisci le informazioni e poi le elargisci a questi utenti altrimenti rischi solo di confonderli.
Non lo so come è fatta l'informatica in questo paese ma se tu affermi, come fosse un dogma papale, che in VS (che tu hai visto di sfuggita sul pc di un amico) non si possono creare Universal App in C++ ti dico che sbagli non perché ho deciso così, ma perché effettivamente sbagli, se ti dico che in Windows 8.1 c'è il supporto a ReFS e tu dici di no di nuovo ti dico che sbagli anche stavolta non perché così ho deciso ma perché davvero sbagli (come ti ho dimostrato).
Non è colpa mia o degli altri se sbagli e qualcuno ti corregge e non dovresti prendertela tanto (a meno che non sei uno di quelli che "io dico che è così"), fra l'altro dovresti prendertela anche con te stesso visto che citi post che ti auto-smentiscono.
mark1000
20-01-2015, 20:18
domani dopo le 18 dovremmo poter scaricare la build nuova e in primavera la versione finale :D
milanok82
20-01-2015, 23:51
domani dopo le 18 dovremmo poter scaricare la build nuova e in primavera la versione finale :D
quindi dopo questa build ci sarà solo la finale?
mark1000
21-01-2015, 09:27
quindi dopo questa build ci sarà solo la finale?
sembra di si
daje che ci siamoooooooo quasiiiiiiiiiiiiiiii :sofico:
fracama87
21-01-2015, 10:57
sembra di si
Io continuo ad andare "controvento" e credere di no e non sono il solo (vedere link)
Continuo a credere che la scadenza della licenza possa non significare niente.
intanto sembra che non si chiamerà Consumer Preview ma January Technical Preview (JTP) (indizio 1),
latest word from my sources with good track records on internal Windows information is that this is still the plan. But the next update to the Technical Preview will be known as the January Technical Preview (JTP), rather than the consumer preview, sources say. It will be followed by a February Tech Preview, a March Tech Preview, etc., my sources claim.
http://www.zdnet.com/article/whats-next-for-windows-10/
è vero i tempi di sviluppi sono lunghi ma bisognerà vedere come sarà Cortana, non credo che vogliano lanciare un prodotto parzialmente acerbo e Cortana che si basa moltissimo sulle interazioni con gli utenti e che ancora non è stato testato dagli utenti stessi sul pc per forza di cose lo è... (indizio 2)
Altri indizi:
-E' capitato (con Vista) che un OS fosse in ritardo e uscisse a Marzo ma hanno fatto una discreta pubblicitaria con i produttori che regalavano l'update a chi acquistava un pc Vista Ready sotto natale e l'etichetta Vista Ready bella evidente su pc e volantini, questa volta manco si sono visti i pc windows 10 ready se non sbaglio...
-Certo i tempi delle preview sembrano lunghi ma fra integrazioni fra mobile/xbox e pc, funzioni (cortana, notifiche), lavori sotto al cofano (kernel, file system) e un po' di ritocchi grafici, Windows 10 sembra un big step come Vista, più che un windows 8 con qualche modifica. Per me la attuale tech preview è comparabile alla Community Technology Preview di Windows Vista.
http://it.wikipedia.org/wiki/Sviluppo_di_Windows_Vista#Pre-Release_Candidate_1_.28Pre-RC1.29 (o la Windows 8 Developer Preview di windows 8 http://it.wikipedia.org/wiki/Sviluppo_di_Windows_8#Build_7850_.2812_settembre_2010.29). Solo che hanno fatto una versione priva delle modifiche acerbe da fare provare a tanti...
Però spero che la versione finale sia pronta (come windows 7) e non come Windows Vista al rilascio, se serve aspettare qualche mese in più si aspetta...
Certo a noi sembra quasi pronto ma perchè ancora mancano quasi tutte le modifiche.
Magari mi sbaglio (ma sarei pronto a scommetterci soldi e sono uno che non scommette quasi mai :cool: ) ma non illudetevi troppo solo per la scadenza della licenza.... L'hanno messa perchè vogliono che chi installa la TP poi entro marzo installi quella che esce oggi :D
EDIT: Dimenticavo, vista l'unificazione mi aspetterei che MS presenti insieme windows 10 per pc e smartphone e per smartphone è abbastanza lontana da essere pronto in base alle notizie.
Per me la tabella di marcia porterà al rilascio in autunno ma con tempi (e numero di tester e feedback) tale da permettere da sviluppatori da ridurre al minimo il numero di bug al momento del rilascio.
L'evento è alle 5 di pomeriggio giusto?
si parte tra poco :cool: :D :) :sofico: :oink:
thegamba
21-01-2015, 18:09
http://new.livestream.com/accounts/687825/events/3730873
Perfetto, lo streaming non va :asd:
Krusty93
21-01-2015, 18:16
"Free upgrade to Windows 10 for the first year for devices running Windows 8.1"
Si intende?
http://news.microsoft.com/windows10story/?OCID=WIP_r_Jan_Body_Webcast_9
se non volete vedere il coreano con la striscia di capelli biondi...
"Free upgrade to Windows 10 for the first year for devices running Windows 8.1"
Si intende?
ma c'era anche Windows 7 mi sembra
ciuffo :p (max rispetto, cmq, visto che il pelo non fa la qualità dell'uomo)
http://i58.tinypic.com/2nom5g.jpg
e il quick action
http://i61.tinypic.com/35bb9fa.jpg
Ste cose dei pc e degli smartphone che parlano mi hanno sempre fatto un po' senso.
Free Rider
21-01-2015, 18:36
Ma sbaglio o hanno parlato di upgrade gratis per il primo anno anche da Win7?:mbe:
Trotto@81
21-01-2015, 18:37
Ma sbaglio o hanno parlato di upgrade gratis per il primo anno anche da Win7?:mbe:Si, c'è anche la slide.
Free Rider
21-01-2015, 18:39
mi sembra una buona idea, un anno di tempo per decidere se conviene o meno fare l'upgrade...
Isp. Megure
21-01-2015, 18:41
Si, c'è anche la slide.
La cosa mi puzza... Il mio timore è che l'utilizzo di windows 10 sia legato ad abbonamenti annuali, tipo office 365 o xbox live. Vediamo che diranno in seguito.
La cosa mi puzza... Il mio timore è che l'utilizzo di windows 10 sia legato ad abbonamenti annuali, tipo office 365 o xbox live. Vediamo che diranno in seguito.
Non penso che si tirerebbero una zappa del genere!
Fosse così credo che più della metà dei pc non passerebbe mai a 10.
Trotto@81
21-01-2015, 18:48
È gratis, con supporto lifetime.
thegamba
21-01-2015, 18:50
mi sembra una buona idea, un anno di tempo per decidere se conviene o meno fare l'upgrade...
Beh, non vedo perchè non dovrebbe essere conveniente:p Soprattutto se fosse gratis:D
Molto interessante il menù start a schermo intero con un click e la charm bar nuova (action center+vecchia charm bar). Molto interessante anche la modalità tablet (su surface mi tornerebbe sicuramente utile:)). Mi piace anche il fatto che si possano chiudere le applicazioni tradizionali come quelle modernui... Quantomeno non sembrerà di lavorare su due sistemi diversi.
Per quanto riguarda wp10 il nuovo centro notifiche mi sembra ben fatto; spero che anche su telefoni più piccoli del 1520 ci saranno più di 4 tasti di scelta rapida in alto. Inutile avere le app più recenti in alto, ma tant'è.... dello sfondo non me ne faccio niente, preferivo quello nero con l'immagine nelle tile. Che comunque credo rimarrà:)
Free Rider
21-01-2015, 18:56
"conviene" nel senso se ne vale la pena ;)
Mamma mia quante stronzate inutili, ma che pensano che la gente sia decerebrata? Ogni passo che faccio devo avere un telefono o un pc che mi dice che fare?
Krusty93
21-01-2015, 19:16
Mamma mia quante stronzate inutili, ma che pensano che la gente sia decerebrata? Ogni passo che faccio devo avere un telefono o un pc che mi dice che fare?
Non devi usare per forza Cortana :D
Comunque, blog riportano:
"I 12 mesi della promozione partiranno il giorno della prima disponibilità di Windows 10. Microsoft promette inoltre supporto "lifetime" a tutti i dispositivi aggiornati a Windows 10.
Terminato il primo anno, chi non avrà ancora aggiornato i suoi dispositivi potrà farlo pagando una certa quota. Quanto? Non è ancora chiaro."
http://i62.tinypic.com/309u9na.jpg
Si coglie la differenza culturale rispetto a quello che siamo abituati a vedere nella nostra penisola? :asd: (a parità evidentemente di occasione)...
Zenobia77
21-01-2015, 19:30
wow non sanno proprio più come fare a convincere chi ha windows 7 ad aggiornare... ma avendo provato una preview di 10 diciamo che sì fa un po' meno cagare di 8.1, ma proprio rispetto a 7 è ancora 'na mmmmerda totale... questo a mio giudizio ovviamente:asd:
Nuove build settimana prossima.
wow non sanno proprio più come fare a convincere chi ha windows 7 ad aggiornare... ma avendo provato una preview di 10 diciamo che sì fa un po' meno cagare di 8.1, ma proprio rispetto a 7 è ancora 'na mmmmerda totale... questo a mio giudizio ovviamente:asd:
Esatto per quel che ho visto nella preview è un "finto" nuovo Windows... che porterà nuovi problemi che risolveranno, come da prassi, nel 2016.
Fatal Frame
21-01-2015, 19:49
Gratis l'upgrade anche per le OEM ??
CARVASIN
21-01-2015, 19:52
Non ho capito... Fai l'upgrade gratuito ma dopo un anno paghi la licenza?
Fatal Frame
21-01-2015, 19:57
Non ho capito... Fai l'upgrade gratuito ma dopo un anno paghi la licenza?
Io ho capito che se non aggiorni nel primo anno poi paghi, mentre se fai l'upgrade nel primo anno è gratis per sempre.
robertogl
21-01-2015, 19:57
Gratis l'upgrade anche per le OEM ??
Secondo me no, almeno per Windows 7. Forse per Windows 8\8.1 OEM sì.
Non ho capito... Fai l'upgrade gratuito ma dopo un anno paghi la licenza?
Hai tempo un anno per fare l'upgrade, se lo fai la licenza è per sempre.
mark1000
21-01-2015, 19:58
Non devi usare per forza Cortana :D
Comunque, blog riportano:
"I 12 mesi della promozione partiranno il giorno della prima disponibilità di Windows 10. Microsoft promette inoltre supporto "lifetime" a tutti i dispositivi aggiornati a Windows 10.
Terminato il primo anno, chi non avrà ancora aggiornato i suoi dispositivi potrà farlo pagando una certa quota. Quanto? Non è ancora chiaro."
penso la quota annuale ma pronto a tornare indietro e NON cancello le immagini di 8.1;)
Krusty93
21-01-2015, 20:13
Non c'entra molto con Win10, ma Holo è impressionante :eek:
Free Rider
21-01-2015, 20:19
chissà in quale ambito di applicazioni verrà maggiormente sfruttato? ....chi ha detto pornholograms??:sofico:
Secondo me no, almeno per Windows 7. Forse per Windows 8\8.1 OEM sì.
Sarebbe una brutta cosa se fossero esclusi gli OEM.
Non c'entra molto con Win10, ma Holo è impressionante :eek:
Ho visto il video di presentazione e un po' di chiacchiere dopo poi sono andato a mangiare, qualcuno mi riassume cosa hanno detto su questo device.
Krusty93
21-01-2015, 20:34
Ho visto il video di presentazione e un po' di chiacchiere dopo poi sono andato a mangiare, qualcuno mi riassume cosa hanno detto su questo device.
https://www.youtube.com/watch?v=piUF9PLvGYw
E tutto ciò che vedi è stampabile tramite stampante 3D :oink:
Questo invece è più interessante: https://www.youtube.com/watch?v=fOfDgIlZ6IA
Ma c'è stato il rilascio di una nuova iso?
Krusty93
21-01-2015, 20:57
Ma c'è stato il rilascio di una nuova iso?
Settimana prossima
ma queste nuove build avranno l' italiano o solo quella finale di ottobre?
Per l'aggiornamento beta tramite windows update si sa qualcosa?
https://www.youtube.com/watch?v=piUF9PLvGYw
E tutto ciò che vedi è stampabile tramite stampante 3D :oink:
Questo invece è più interessante: https://www.youtube.com/watch?v=fOfDgIlZ6IA
Grazie, il primo l'avevo visto in diretta, il secondo me lo son perso, grazie mille!! :D
C'è mica anche un video dove fanno vedere la parte in cui mostrano Cortana?
milanok82
21-01-2015, 22:25
Vi volevo chiedere se voi questa versione techpreview l'utilizzate come sistema principale giornalmente a 360 gradi,senza farvi problemi.Siccome volevo partecipare però mi inquietà il fatto che hanno accesso a tutti i mie dati personali sul pc.Voi che mi dite?
Horizont
21-01-2015, 22:37
mio dio...
holographic davvero non me lo aspettavo.
BRAVA MS, brava davvero!
La cosa piu piatta sarebbe stata "annunciamo il nostro visore vr..."
invece l'hanno spinto al livello successivo, anzi 10 livelli successivi direi.
Cavolo non vedo l'ora, davvero.
fracama87
21-01-2015, 22:42
L'uscita di Windows 10 resta programmata per l'autunno 2015
Da un altro blog "in alta definizione"...
Non vorrei dirlo... ma avevo ragione quando provai a dirlo diverso tempo fa :D
Dalle slides sembra che già le prossime builds saranno disponibili in 25 lingue, presumibilmente anche l'italiano :D
Vi volevo chiedere se voi questa versione techpreview l'utilizzate come sistema principale giornalmente a 360 gradi,senza farvi problemi.Siccome volevo partecipare però mi inquietà il fatto che hanno accesso a tutti i mie dati personali sul pc.Voi che mi dite?
Sei un terrorista? Un pedofilo? Fai parte di una setta segreta a sfondo politico? Ma che te fregaaaa:sofico: .. scherzi a parte io mai fatto problemi..se c'è qualche masochista che ha voglia di seguire le mie follie digicomputeristicoludicheapplicabili che si accomodi pure :D se mi preoccupassi della mia privacy al giorno d'oggi (ma pure un ieri non troppo lontano) dovrei fare a meno anche di possedere uno smartphone.. cmq la risposta è si...sono uno di quelli che lo usa come SO principale ed unico e non ho alcun pentimento..anzi.. :cincin:
wow non sanno proprio più come fare a convincere chi ha windows 7 ad aggiornare... ma avendo provato una preview di 10 diciamo che sì fa un po' meno cagare di 8.1, ma proprio rispetto a 7 è ancora 'na mmmmerda totale... questo a mio giudizio ovviamente:asd:
Windows 7????????????? ma state fuori come un parco..no...come la foresta amazzonica (rende meglio l'idea) :D :p
Senza offesa;) opinione mia personalissima che ho già argomentato e non credo sia il caso di ripetermi :cincin:
Cortana sarebbe interessante. Non sarebbe male poter comandare a voce l'apertura di classiche schermate dell'OS inerenti per esempio la manutenzione del pc, ecc.. Peccato che per funzionare richieda una connessione alla Rete e che non sia lenta.
francisco9751
22-01-2015, 00:06
nell'attuale build è possibile la visualizzazione di file mkv tramite windows media player??ricordo che dovevano implementarla
nell'attuale build è possibile la visualizzazione di file mkv tramite windows media player??ricordo che dovevano implementarla
Sicuramente é possibile con l'app video come su Windows 8.1 (gli h.264 per adesso, supporto hvec/h.265 in arrivo).
Ma le app, presenti e future, saranno disponibili solo se si accede con un account microsoft? No perchè al momento con 8.1 non hai neanche il solitario se non accedi con un account microsoft. :doh:
Hermes
iNovecento
22-01-2015, 10:36
Ma le app, presenti e future, saranno disponibili solo se si accede con un account microsoft? No perchè al momento con 8.1 non hai neanche il solitario se non accedi con un account microsoft. :doh:
Hermes
Mi parrebbe logico così :)
A me pare un tantinello forzato in stile google-android. Fino a windows 7 non serviva affatto un account microsoft per usare il solitario.
Hermes
Krusty93
22-01-2015, 11:58
A me pare un tantinello forzato in stile google-android. Fino a windows 7 non serviva affatto un account microsoft per usare il solitario.
Hermes
Perchè l'esecuzione è locale.
Il solitario di W8.1 è collegato all'account, universal app (quindi te la collega anche al telefono) e ha funzioni cloud
Ma le app, presenti e future, saranno disponibili solo se si accede con un account microsoft? No perchè al momento con 8.1 non hai neanche il solitario se non accedi con un account microsoft. :doh:
Hermes
No capisco bene il tuo discorso, forse ho seguito poco....
Al momento l'unica App non accessibile senza account MS è One Drive.
Al massimo ti chiedono le credenziali dell'account MS, cosa logica, ma puoi tranquillamente rimanere su tuo account locale.
Ciao
thegamba
22-01-2015, 15:27
Vi volevo chiedere se voi questa versione techpreview l'utilizzate come sistema principale giornalmente a 360 gradi,senza farvi problemi.Siccome volevo partecipare però mi inquietà il fatto che hanno accesso a tutti i mie dati personali sul pc.Voi che mi dite?
Lo uso come unico sistema dal primo giorno che l'han rilasciato.
No, non hanno accesso ai tuoi dati:) Semplicemente il sistema viene monitorato e invia dati al Windows Insider Program. Puoi anche mandare feedback (all'inzio apparivano delle domande a cui rispondere, adesso è un po' che non ne vedo). In qualsiasi caso non invia niente di quello che hai sul pc a Microsoft:)
mark1000
22-01-2015, 23:22
MS ha scopiazzato un po' tutti i SO esistenti, nessuno escluso, ma se riusciranno a non rovinare il tutto con le solite c@zz@te "made in Redmond" sono certo che Windows 10 diverrà un punto di riferimento ed una pietra miliare fra i SO Microsoft.
PS Considerazione personale... è evidente come la dipartita "precoce" (in qualità di CEO) di Ballmer inizi a dare buoni frutti ;)
ecco, Sheldon sul tuo collegamento rappresenta al 100% windows 10:D
alethebest90
22-01-2015, 23:53
salve secondo voi conviene comprare adesso una copia retail di windows 8.1 ?
ho da i tempi immemori windows 7 preso da technet e non credo che ci sia possibilità di fare un aggiornamento per windows 10 giusto ?
fracama87
23-01-2015, 00:45
salve secondo voi conviene comprare adesso una copia retail di windows 8.1 ?
ho da i tempi immemori windows 7 preso da technet e non credo che ci sia possibilità di fare un aggiornamento per windows 10 giusto ?
Hanno annunciato l'update gratuito tutti i possessori di windows 7 e windows 8.1 (e in pratica anche windows 8).
Però dovrai aspettare l'autunno presumibilmente per la versione finale
Al massimo ti chiedono le credenziali dell'account MS, cosa logica, ma puoi tranquillamente rimanere su tuo account locale.
Ciao
Mica tanto logica, se non hai un account MS non puoi accedere a nessuna app, inclusa quella più stupida: il solitario. Questo a prescindere se poi l'app giri o non giri su account locale.
Quando servirà l'account MS anche per usare la calcolatrice vediamo che verrà fuori. :D
Hanno annunciato l'update gratuito tutti i possessori di windows 7 e windows 8.1 (e in pratica anche windows 8).
Però dovrai aspettare l'autunno presumibilmente per la versione finale
Hanno anche lasciato il dubbio su cosa succeda dopo 1 anno ed in caso di format/reinstallazione. Se rimane appunto gratuito oppure se a quel punto si debba pagare il prezzo pieno.
Hermes
raga posso installare la tech preview in dual boot con win 7 ..pensa a tutto lui, no ?! vado tranquillo ?? :D
iNovecento
23-01-2015, 11:45
Hanno anche lasciato il dubbio su cosa succeda dopo 1 anno ed in caso di format/reinstallazione. Se rimane appunto gratuito oppure se a quel punto si debba pagare il prezzo pieno.
Secondo me se aggiorni entro un anno dall'uscita ufficiale il seriale verrà 'promosso' a valido per Windows 10 a tutti gli effetti e tale rimarrà anche in caso di format.
Ma per verificare l'esattezza o meno di questa mia supposizione, in mancanza di delucidazioni, non s'ha che da aspettare :p
Anche secondo me sarebbe la cosa migliore da fare da parte di MS, aspettiamo fiduciosi, del resto sono cambiate un po' di persone, e punti di vista, dentro all'azienda. :D
Hermes
Trotto@81
23-01-2015, 11:57
Secondo me assoceranno il product key delle nostre licenze a Windows 10 e potremo riutilizzarlo anche in caso di format per un'installazione pulita.
Krusty93
23-01-2015, 12:03
Varie testate hanno chiesto maggiori dettagli ad MS ed è stato loro detto che si ha un anno di tempo per aggiornare.
Se aggiorni, hai la licenza a vita
Se non aggiorni, dovrai pagare a prezzo pieno W10
Le modalità di aggiornamento sono ancora sconosciute, ma mi pare ragionevole pensare che verranno rilasciate delle iso in modo da poter evitare di installare W8 -> W8.1 -> W10 :rolleyes:
Secondo me assoceranno il product key delle nostre licenze a Windows 10 e potremo riutilizzarlo anche in caso di format per un'installazione pulita.
E certo, altrimenti non avrebbe alcun senso questa operazione della MS. Specie se invece di aggiornare vuoi fare un'installazione pulita.
Secondo me assoceranno il product key delle nostre licenze a Windows 10 e potremo riutilizzarlo anche in caso di format per un'installazione pulita.
Lo spero proprio. Però a quel punto che succede alla licenza di Windows 8.1?
Trotto@81
23-01-2015, 12:27
La licenza se convertita non sarà più valida per le versioni precedenti.
solite seghe mentali da forum
mi pare ovvio che l'anno posto come limite serve esclusivamente a far "muovere" le masse per creare una rapida operazione e diffusione di apps
non avrebbe senso concedere la licenza e poi ritirarla, il seriale resterà legato a vita a win10 ovviamente, come è stato confermato da microsoft (d'altronde bisognava essere davvero stupidi per rendere gratuito un update cosi grosso SOLO per un anno e salvo formattazioni :sofico: )
altra piccolo ragionamento per chi si chiede che fine faccia il seriale di 8.1/7
ma scusate qualsiasi cosa accada che vi frega? avete una versione migliore, non più pesante, compatibile con il nuovo hw e con un mare di roba nuova e vi ponete il problema della licenza del vecchio win?
Io mi auguro che i produttori OEM adottino la stessa politica ai tempi di Vista/Seven, ovvero l'invio di un dvd upgrade a costo ridotto. Il dvd poi si scoprì che permetteva l'installazione da zero di Seven, e che aveva un seriale a parte tutto suo. :D
Hermes
solite seghe mentali da forum
mi pare ovvio che l'anno posto come limite serve esclusivamente a far "muovere" le masse per creare una rapida operazione e diffusione di apps
non avrebbe senso concedere la licenza e poi ritirarla, il seriale resterà legato a vita a win10 ovviamente, come è stato confermato da microsoft (d'altronde bisognava essere davvero stupidi per rendere gratuito un update cosi grosso SOLO per un anno e salvo formattazioni :sofico: )
altra piccolo ragionamento per chi si chiede che fine faccia il seriale di 8.1/7
ma scusate qualsiasi cosa accada che vi frega? avete una versione migliore, non più pesante, compatibile con il nuovo hw e con un mare di roba nuova e vi ponete il problema della licenza del vecchio win?
Non è un problema ma semplicemente potevo usare la vecchia licenza su un altro PC. Comunque ho diverse licenze di Win 8 e 8.1 che convertirò. In più mi prenderò altre licenze pulite pulite gratis, sarò pieno di Windows 10. :D
Krusty93
23-01-2015, 12:53
Non è un problema ma semplicemente potevo usare la vecchia licenza su un altro PC. Comunque ho diverse licenze di Win 8 e 8.1 che convertirò. In più mi prenderò altre licenze pulite pulite gratis, sarò pieno di Windows 10. :D
Non potrai mai scaricare win10 ed utilizzare la vecchia licenza per un altro pc. La licenza è una e vale per un pc.
Comunque, troppo presto per parlare di queste cose. Mancano almeno 8 mesi
Trotto@81
23-01-2015, 13:12
Per me potrebbero impiegarci anche 80 mesi. Aggiorno il mio Seven - avuto gratis - solo perchè non vi è ulteriore esborso. Il mio OS principale non è Windows.
...In più mi prenderò altre licenze pulite pulite gratis, sarò pieno di Windows 10. :D
mi ci voglio accendere anch'io le sigarette per sentirmi un vero signore! :D
mi ci voglio accendere anch'io le sigarette per sentirmi un vero signore! :D
Attento perché....Al can al mostra i cojoni, i cojoni i mostra i schei.
Quindi...se lo vuoi fare, fallo di nascosto. Mi raccomando.
Ciao
Attento perché....Al can al mostra i cojoni, i cojoni i mostra i schei.
TOP assoluto! :asd:
(in che modo ne sono uscito.... (http://www.passatempi.brianzaest.it/contiene/PROVVENI.htm))
mi ci voglio accendere anch'io le sigarette per sentirmi un vero signore! :D
Perdona ma non l'ho capita.
Perdona ma non l'ho capita.
Allora:
I cani mostrano gli attributi. D'accordo? :)
Gli "attributi" cioè i Coj..i, attribuito a persone, nel senso delle persone stupide, mostrano i soldi.
Accendere le sigarette con i soldi o con qualcosa che mostra ricchezza, fare qualsiasi altra cosa che dimostra di avere tanto denaro, è da cafone nel senso peggiore della parola.
Ora se non l'hai capita, aspetta che venga mio zio da Pistoia che la faccio tradure direttamente in toscano, lingua nobile me che non è tra quello che io abbaio. :D
Ciao
fracama87
23-01-2015, 15:08
Alla fine io fra win 7 e win 8.1 ho un numero di licenze tali da convertire (avute grazie alla msdnaa) che posso permettermi di tenerne una di win 7 di scorta e avere sufficienti licenze windows 10 che dovrebbero bastarmi per sempre :D
Non potrai mai scaricare win10 ed utilizzare la vecchia licenza per un altro pc. La licenza è una e vale per un pc.
Parlavate di licenze OEM giusto?
Allora:
I cani mostrano gli attributi. D'accordo? :)
Gli "attributi" cioè i Coj..i, attribuito a persone, nel senso delle persone stupide, mostrano i soldi.
Accendere le sigarette con i soldi o con qualcosa che mostra ricchezza, fare qualsiasi altra cosa che dimostra di avere tanto denaro, è da cafone nel senso peggiore della parola.
Ora se non l'hai capita, aspetta che venga mio zio da Pistoia che la faccio tradure direttamente in toscano, lingua nobile me che non è tra quello che io abbaio. :D
Ciao
Grazie della spiegazione, ora lascia che ricambi.
Il quote nei forum serve a mostrare la persona o le persone a cui rivolgi domande o dai risposte.
Nel mio quote non ci sei tu. ;)
Carina la battuta anche se non è proprio attinente ai post precedenti. Si sta parlando di cose gratis e nulla che riguardi i soldi o l'avere tanti soldi. ;)
mark1000
23-01-2015, 15:43
Allora:
I cani mostrano gli attributi. D'accordo? :)
Gli "attributi" cioè i Coj..i, attribuito a persone, nel senso delle persone stupide, mostrano i soldi.
Accendere le sigarette con i soldi o con qualcosa che mostra ricchezza, fare qualsiasi altra cosa che dimostra di avere tanto denaro, è da cafone nel senso peggiore della parola.
Ora se non l'hai capita, aspetta che venga mio zio da Pistoia che la faccio tradure direttamente in toscano, lingua nobile me che non è tra quello che io abbaio. :D
Ciao
in toscano direbbe il premier Renzi far vedere i soldi è da "bischeri" :D
Parlavate di licenze OEM giusto?
che c'entra OEM o retail se tu hai pagato ad esempio per win 8.1 non è che lo puoi installare su 10 pc
se la microsoft ti "regala" win 10 se hai win 8.1 mica puoi usare win 8.1 su un pc e 10 su un altro
questo regalo è identico a win 8 > win 8.1 gratis, sempre su un pc solo
al massimo la microsoft potrebbe fare questo discorso la tua licenza vale sia per win 8.1 che per win 10, entro l'anno a tua scelta fai il passaggio al 10 gratis ma qualora non ti trovi bene allora puoi reinstallare win 8.1
fracama87
23-01-2015, 17:19
che c'entra OEM o retail se tu hai pagato ad esempio per win 8.1 non è che lo puoi installare su 10 pc
se la microsoft ti "regala" win 10 se hai win 8.1 mica puoi usare win 8.1 su un pc e 10 su un altro
questo regalo è identico a win 8 > win 8.1 gratis, sempre su un pc solo
al massimo la microsoft potrebbe fare questo discorso la tua licenza vale sia per win 8.1 che per win 10, entro l'anno a tua scelta fai il passaggio al 10 gratis ma qualora non ti trovi bene allora puoi reinstallare win 8.1
Chiedo venia, ho letto dal tel e ho capito male quel che voleva fare D4N!3L3 e da lì tutto il discorso...
ovviamente può essere installata su un solo pc allo stesso tempo...
Quindi in pratica per trasfrormare una licenza windows 7/ windows 8.1 probabilmente occorrerà prima installare windows 7 o windows 8.1 a seconda dei casi e poi fare l'aggiornamento e a quel punto facendo una futura installazione pulita di windows 10 potrò usare quel seriale? chiedo perchè dovrò fare il processo diverse volte ahahaha :D
Krusty93
23-01-2015, 17:30
Ho letto nel forum che daranno un nuovo seriale W10. Questo quasi sicuramente non implica che si possa tenere W7/8 su un PC e W10 nell'altro
mark1000
23-01-2015, 20:12
Ho letto nel forum che daranno un nuovo seriale W10. Questo quasi sicuramente non implica che si possa tenere W7/8 su un PC e W10 nell'altro
ma nemmeno il contrario :D
Chiedo venia, ho letto dal tel e ho capito male quel che voleva fare D4N!3L3 e da lì tutto il discorso...
ovviamente può essere installata su un solo pc allo stesso tempo...
Quindi in pratica per trasfrormare una licenza windows 7/ windows 8.1 probabilmente occorrerà prima installare windows 7 o windows 8.1 a seconda dei casi e poi fare l'aggiornamento e a quel punto facendo una futura installazione pulita di windows 10 potrò usare quel seriale? chiedo perchè dovrò fare il processo diverse volte ahahaha :D
Beh la mia era curiosità in quando ho acceduto sempre a versioni retail e mai a upgrade. In realtà anche se dopo ho preso una piega sbagliata mi chiedevo in origine che forma avrà questo upgrade.
A quanto pare è molto probabile una nuova key non più utilizzabile con Windows 8.1 o semplicemente la stessa key che però fa la stessa fine.
Mi scuso, non volevo creare sto casino ma ho scritto anche in un momento in cui stavo lavorando ad un progetto e non ho riflettuto molto prima di fare la domanda, a volte capita.
USCITA LA BETA
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/preview-iso
gippi_one
23-01-2015, 20:39
nuova build 9926 disponibile... in download sia slow che fast.
aggiunta lingua ITA ed è disponibile anche l'iso:read:
siiiiiiiiiiiiiii e andiamooooooooooooooo
Chi è iscritto al programma insider può loggarsi e scaricare...
Appena messa in download, 8 minuti nemmeno e installo :sofico:
Grazie in download
Deciso che tolgo del tutto 8 già da ora e addio anche al backup, poi se riesco ad arrivarci alla finale bene, se si rompe tutto non resto a piedi tanto uso Linux, installerò un'eventuale nuova build con calma (ma ce ne saranno altre ufficiali o no?).
Non credo che quando si passerà la licenza a 10 microsoft permetta di tenere anche l'altra o tornare indietro, non gli conviene sta facendo il passaggio gratuito e con scadenza appositamente per spingere l'utenza sul nuovo OS.
Il PC con 7 invece (quello da gioco) resterà a lungo con 7, valuterò con moooooolta calma
io ho fatto il backup di foto e documenti, sto creando la pennina e si parte come os primario come da mia tradizione per tutte le beta :D
allora è molto simile alla 9901 leakata tempo fa...
c'è continuum e qualche fesseria in piu ma cortana non va... per il resto tutto ok
conan_75
23-01-2015, 22:46
i.e. metro adesso funziona?
mark1000
23-01-2015, 22:58
cominciato a scaricare da poco, domattina la istallerò (se resisto) :D
fracama87
23-01-2015, 23:11
allora è molto simile alla 9901 leakata tempo fa...
c'è continuum e qualche fesseria in piu ma cortana non va... per il resto tutto ok
L'hai installata in italiano? Non è che la versione inglese ce l'ha?
Lo dico perché anche su wp Cortana è arrivato dopo in italiano (mio pare sia arrivato ma non vorrei aver capito male...).
Sto installando...:D
EDIT: Prime impressioni
Pro
-le app si aprono a finestra da subito non a tutto schermo, :D
-transizione del menù start da ridimensionato a tutto schermo fluida (non sembrano più due ambienti separati)
-Le icone sulla barra delle applicazioni sono più piccole, una giusta via di mezzo secondo me, a questo punto, per me la barra diventerà il punto di partenza dei programmi (non app), ancora più di prima...
-Bello il nuovo store, migliorate le impostazioni metro style (ma il pannello di controllo resta più comodo!!)
-Belle le notifiche, segnalano anche gli update di java e probabilmente altro...
Fail
-Windows update si vede solo dalle "nuove impostazioni" metro style con meno info (un update era disponibile e non c'era modo di accedere al link con i dettagli dell'aggiornamento.
-icone modificate le cartelle sono di un giallo decisamente vistoso (ma sono gusti...)
-l'elenco tutte le app nel menù start ridotto resta da migliorare...
Bug:
-menù start non si ridimensiona, inoltre ho un problema con la barra di ricerca di cortana che si sovrappone
Cortana c'è, ma in italiano (o forse in Italia boh) non è disponibile
Edit 2: cortana funziona in inglese!! installato in italiano ora ho messo il language pack inglese :)
arnyreny
24-01-2015, 07:31
a chi non piace l'inglese
http://i58.tinypic.com/vzbsdz.png
Flying Tiger
24-01-2015, 08:20
Senza parole salvo una per dire che è semplicemente inguardabile , quelle icone super minimaliste in giallo canarino sono un' insulto al senso estetico e funzionale....da non credere.....
http://a.disquscdn.com/uploads/mediaembed/images/1658/5608/original.jpg
:)
Partiamo dalla parola che più mi è piaciuta della presentazione: GRATIS, almeno mi "rimborsano" virtualmente i soldi buttati per 8, che ho seppellito da tempo immemore, ma anche per quel bidone di Vista a voler essere pignolo.
Ovviamente dietro quel GRATIS c'è la ferma volonta di "APPizzare" i nostri desktop, la fusione delle APP compatibili con tutti i dispositivi Windows è un ottima idea, peccato che su Windows Phone ci abbia messo una pietra, pardon un MACIGNO, su da quando per trasferire i contatti dal telefono di mio cugino mi ha impegnato ore con creazione di account etc.etc..
Operazione sempre fatta via bluetooth in una manciata di secondi con tutti i miei telefoni precedenti... e quindi scordati MS che riuscirai a "DEandroidizzarmi", almeno per ora.
Di Cortana, sul mio DESKTOP non so cosa farmene, del nuovo sfavillante browser Spartan... bè io IE non l'ho mai utilizzato in vita mia quindi ...
Arriviamo alle cose importanti, ho letto che da Windows 7 sarà possibile fare l'aggiornamento a 10, ecco spero che vada meglio degli altri due miei aggiornamenti Windows, l'ultimo da 7 -> 8.0 è stato fallimentare; mi ero fidato di nuovo di mamma MS dopo anni ci son ricascato, infatti dopo l'aggiornamento ad 8 il mio "i7" (nuovo di pacca) sembrava un i3. Anzi pure meno, forse un Dual Core "pachidermizzato".
Presentazioni fantasmagoriche, maxischermi, oooooohhhhhh (espressione di meraviglia) alla "Keynote" per intenderci.. e poi si lascia il poveraccio di cliente al suo FORMATdestino... ore e ore a installare, upgradare ed a mandare "accidentdriver" a tutto il mondo...
Cara Microsoft per farmi esprimere uno "oooooohhhhhhh" pubblica pure un'APP che mi "converte" tutti i driver dei miei aggeggi hardware e me li rendi "compatibili" con Windows 10.
Grazie.
Altro che passare il tempo giocando a nascondino con lo start.
ma caxxoooo e il menu start che ho visto per 5 minuti dopo l'installazione dov'è finito? Non si apre più in nessun modo!!!:mad: :mad: :mad:
Ho installato la 9926 come aggiornamento alla 9901, forse avrei dovuto fare un bel formattone come faccio di consuetudine ma era tardi! A prescindere che il nuovo menù start me pare poco funzionale (scorrere in verticale ecc) per non dire na cacata (lo preferivo e mi era comodo il precedente) vi posto l'immagine delle proprietà della barra delle applicazioni.. Qualcuno me da na dritta che sto impicciato e prima di una settimana non ho modo di formattare?:muro:
Grazie in anticipo (ovviamente non c'è modo di despuntare la casella " Non mostrare la schermata start dopo l'accesso"
http://thumbnails109.imagebam.com/38413/f9c3c1384129049.jpg (http://www.imagebam.com/image/f9c3c1384129049)
Senza parole salvo una per dire che è semplicemente inguardabile , quelle icone super minimaliste in giallo canarino sono un' insulto al senso estetico e funzionale....da non credere.....
:)
Orrendo anche il visual style, ma che hanno combinato...
El Tazar
24-01-2015, 09:56
Poi sarà anche un ottimo sistema tecnicamente avanzatissimo...
Non mi capacito di come possano anche solo aver pensato una cosa del genere.
Flying Tiger
24-01-2015, 10:08
Poi sarà anche un ottimo sistema tecnicamente avanzatissimo...
Non mi capacito di come possano anche solo aver pensato una cosa del genere.
Ma infatti , nessuno discute sulle soluzioni diciamo dietro l' interfaccia che sicuramente saranno un deciso passo avanti rispetto a quelle attuali , vedi ad esempio il Kernel 10 , ecc... , peccato però che io quando utilizzo un sistema operativo lo faccio tramite l' intefaccia e non da quello che c'è dietro....
Ora qualcuno mi dirà che sono un "preistorico" ma ci voleva tanto a studiare un' interfaccia gradevole esteticamente , ripristinare Aero , ecc... ??
Davvero incomprensibile anche solo l' aver pensato , come dici giustamente , di proporre una roba del genere che tra l' altro "svaluta" anche 10 perchè l' utente medio lo valuterà anche e sopratutto da cosa si trova di fronte una volta che è sul desktop , certo non per altre caratteristiche che manco sa cosa sono....
:)
premesso che ancora mancano tutte le trasparenze e devono affinare il visual style (vedi icone header finestre gigantesche e grigio topo un pò vounque al posto dei colori personalizzati)
ma... il tema è più che ok come stile di minimalismo, come anche le icone non sono male (forse un pelo troppo accese)...
però in generale è tutto poco rifinito (e voglio sperare che il motiva sia il suo stato in beta, cosa di cui non sarei tanto sicuro sapendo la genesi di windows 8), il pannello di controllo metro come home è un maledetto aborto incompleto, per fortuna hanno lasciato il classico almeno per ora, il che tuttavia ci riconduce al punto debole di 8, la moltiplicazione di ambienti, quindi ancora presente... per il resto non posso esprimere un giudizio visto che mancano quasi tutte le nuove app, tipo musica e messaggi/phone etc etc... per il resto l'os gira identicamente a 8.1 ne piu ne meno
conan_75
24-01-2015, 10:57
In un sistema in sviluppo la parte grafica è l'ultima cosa che viene implementata, quindi pazientate altri 6 mesi.
Adesso si cercano funzionalità e stabilità.
Provo a riproporre la domanda: ie metro è presente?
El Tazar
24-01-2015, 11:01
In un sistema in sviluppo la parte grafica è l'ultima cosa che viene implementata, quindi pazientate altri 6 mesi.
Adesso si cercano funzionalità e stabilità.
Me lo auguro...
redheart
24-01-2015, 11:07
ho appena avviato il download della iso italiana ma va a 200 kb/sec :rolleyes:
bobo779256
24-01-2015, 11:21
Provo a riproporre la domanda: ie metro è presente?
No, io non l'ho visto, solo versione cosiddetta desktop.
Provo a riproporre la domanda: ie metro è presente?
no, magari è semplicemente disabilitata via registro...boh
bobo779256
24-01-2015, 11:29
Ho aggiornato la mia VM da versione precedente, non da ISO, pensavo mi chiedesse quale lingua volevo ma me l'ha lasciata in inglese; tra l'altro all'avvio mi chiede se far partire la nuova o eseguire in rollback, devo vedere come si toglie 'sta roba.
Hanno risolto tanti piccoli problemi che si avevano prima (led tastierino numerico, pulizia disco ora ok, molti meno errori nel visualizzatore eventi).
Anche a me non garba molto la grafica troppo minimalista di alcune cose, ci sarà da pazientare, penso.
Non trovo più la voce nel setup per vedere se ci sono altre build, dove caspita l'hanno messa, se c'è ancora?
Avendo fatto (tramite Windows Update) l'aggiornamento da Windows 8.1 alla Technical Preview, è (e come) possibile eliminare le cartelle di "ripristino" (penso) che sono state create ?
Esempio:
C:\RecoveryImage
C:\Windows.old
C:\Users\Default.migrated
In totale queste mi occupano circa 19GB :)
bobo779256
24-01-2015, 11:43
Con una pulizia disco\Pulizia file di sistema ho eliminato windowsold, circa 18 GB.
Le altre cartelle non lo so per bene cosa siano
niente raga piu ci sto e lo uso piu sono deluso... la cpu sta senza motivo tra il 20 e il 50%, una volta per il processo surrogate, una volta per windows update, una volta per manutenzione idiota...insomma qualche processo che rompe le balle c'è sempre, cosa mai capitata nei precedenti os (beta incluse)
e in generale le prestazioni non sono ottime come su 8.1, manca un pelo di reattività (e con un ssd non è tanto normale, non oso pensare su un hdd)
ho avuto un altro feedback da un amico che lo sta provando su netbook, anche lui lamenta problemi di prestazioni rispetto a 8.1... c'è qualcosa che nonq uadra correttamente
bobo779256
24-01-2015, 12:26
Se si ha la versione inglese, si può scaricare il language pack italiano, che trasforma quasi tutto nella nostra lingua.
Selezionabile ENG\ITA a piacimento.
Con una pulizia disco\Pulizia file di sistema ho eliminato windowsold, circa 18 GB.
Le altre cartelle non lo so per bene cosa siano
Vero, mi ero dimenticato di quell'opzione :muro:
conan_75
24-01-2015, 12:40
no, magari è semplicemente disabilitata via registro...boh
No, io non l'ho visto, solo versione cosiddetta desktop.
Peccato, lo volevo provare sul tablet ma non posso fare a meno di ie metro.
bobo779256
24-01-2015, 12:41
... tra l'altro all'avvio mi chiede se far partire la nuova o eseguire in rollback, devo vedere come si toglie 'sta roba...
Trovato, si toglie alla vecchia maniera, niente di complicato...
Ora basta, però, al diavolo 10, vò a magnà...
kuabba82
24-01-2015, 12:50
Ma qualcuno è risucito ad installarla su virtualbox? A me solo le prime due build sono andate, già la precedente e ora anche quest'ultima non si installano. Si blocca alla schermata Fase preliminare e non va avanti...e sì che ho l'ultima versione di virtualbox...
robertogl
24-01-2015, 12:54
Ma qualcuno è risucito ad installarla su virtualbox? A me solo le prime due build sono andate, già la precedente e ora anche quest'ultima non si installano. Si blocca alla schermata Fase preliminare e non va avanti...e sì che ho l'ultima versione di virtualbox...
Io l'ho installata, ci ha messo molto ma ce l'ha fatta. Ho dovuto cambiare il controller nelle impostazioni da PIIX3 a ICH9 (non so se era così predefinito o se l'avevo cambiato io in passato). Comunque, almeno in macchina virtuale con 2gb di ram e 3 core a disposizione è lentissimo, non si riesce a fare nulla (anche aprire una cartella richiede 10 secondi). Non so se VirtualBox debba essere aggiornato o se è andato storto qualcosa nell'installazione..
Ciao a tutti.
Domandina che in prima pagina non mi pare di aver visto.
Come posso visualizzare le icone di notifica nella barra delle applicazioni che sono nascoste dalla piccola freccia che punta verso l'alto?
Non trovo l'opzione per modificare la visibilità di queste.
Grazie. :)
EDIT: trovato...risolto.
Tasto destro sulla Barra delle Applicazioni -> Proprietà -> tab Barra delle Applicazioni -> Personalizza
Non usavo questo percorso prima, agivo dalla barra direttamente.
PERFETTO non va la scheda audio idt del mio notebook
dopo aver installato i driver non posso riprodurre alcun suono
kuabba82
24-01-2015, 13:20
Io l'ho installata, ci ha messo molto ma ce l'ha fatta. Ho dovuto cambiare il controller nelle impostazioni da PIIX3 a ICH9 (non so se era così predefinito o se l'avevo cambiato io in passato). Comunque, almeno in macchina virtuale con 2gb di ram e 3 core a disposizione è lentissimo, non si riesce a fare nulla (anche aprire una cartella richiede 10 secondi). Non so se VirtualBox debba essere aggiornato o se è andato storto qualcosa nell'installazione..
Ho appena provato anche io a cambiare il chipset in ICH9 ma niente, si blocca sempre alla fase preliminare.
Krusty93
24-01-2015, 13:29
E' stabile la nuova build? Sarei intenzionato di metterla sul Surface :D
robertogl
24-01-2015, 13:31
Ho appena provato anche io a cambiare il chipset in ICH9 ma niente, si blocca sempre alla fase preliminare.
Non ne ho idea, allora...
E' stabile la nuova build? Sarei intenzionato di metterla sul Surface :D
A leggere gli ultimi commenti, meglio aspettare un po' :asd:
confermo aspettate... sto preparando la pennina con 8.1... non mi era MAI dico MAI successa una incompatibilità driver cosi grave... la cosa bella è che sono sicuro funzionassero xk prima youtube si sentiva, ora non si sente una mazza...l'unica cosa che ho fatto era stato aprire lo store vecchio al posto del nuovo e installare facebook... avrà fatto impazzire qualcosa
mark1000
24-01-2015, 13:48
istallato in 5 minuti tutto ok, istallato driver della mobo che nn riconosceva (Z97-Deluxe) istallato Chrome perchè non ci rinuncerò mai un pò artificioso per fare windows update che era la cosa che facevo per prima acceso il pc, mi ero fatto il collegamento nella barra di avvio veloce con 8.1 ma insomma vedremo:D
Io l'ho installata su HDD (partizione), base del PC FM2+, non ho installato nessun driver, funziona tutto perfettamente.
Solo i tasti multimediali della tastiera non sono impeccabili, ma questa è nata con driver SOLO per Vista di HP, proverò a forzare il tutto come facevo con 7/8/8.1 e vedere se funzioneranno bene.
Ripeto, a me...con PC assemblato da me su base FM2+, nessun problema di driver, avvisi strani, aggiornamenti richiesti, etc.
Però ora va bene.
Icone dalla grafica idiota a parte.
Krusty93
24-01-2015, 13:56
A leggere gli ultimi commenti, meglio aspettare un po' :asd:
Be il Surface è casa MS, quindi dubito (:asd:) ci siano problemi di driver :D
E' che per ste cose ho sempre fretta e non ho un muletto :asd:
mark1000
24-01-2015, 14:05
ma quel browser "spartan" quando esce:confused:
Chi era abituato a win8.1, ora con l'ultima Build di w10 nota la medesima reattività (ovviamente a parità di hardware)?
c'è l'aggiornamento interno a questa build? Risolverà i difetti che mi rendevano utilizzabile la seconda? (quella di dicembre non l'ho neppure messa)?...
Chi era abituato a win8.1, ora con l'ultima Build di w10 nota la medesima reattività (ovviamente a parità di hardware)?
Assolutamente.
Per ora tranne il visual style super beta non ho alcun problema.
Installato W10 Ita x64 in versione To Go su disco USB 2.0, rispetto ad una delle ultime release non è più possibile ridimensionare a piacimento lo start menu che si può inviare solo a schermo intero.
I miglioramenti in quest'ultima versione ci sono ma sembrano più un passo indietro (a W7) che uno avanti. Le icone sono veramente brutte, le tiles sono troppo piccole, Windows Update è sparito e lo store (molto meglio di quello attuale dal punto di vista estetico) funziona ma non fa scaricare le app. Non so se gli ultimi 2 inconvenienti siano dovuti alla modalità di installazione. Più che Windows 10 avrebbero dovuto chiamarlo Windows 8.2.
Spero che in MS si rendano conto che in modalità tablet il nuovo browser Spartan debba visualizzare i siti in full screen così come accade per iOS, Android e WP.
mark1000
24-01-2015, 14:45
ha qualche piccolo bug che windows 8.1 non ha, però vado contro corrente a me piace :D
fracama87
24-01-2015, 14:51
istallato in 5 minuti tutto ok, istallato driver della mobo che nn riconosceva (Z97-Deluxe) istallato Chrome perchè non ci rinuncerò mai un pò artificioso per fare windows update che era la cosa che facevo per prima acceso il pc, mi ero fatto il collegamento nella barra di avvio veloce con 8.1 ma insomma vedremo:D
Io mi ero fatto i collegamenti veloci a quasi tutte le funzioni che usavo del pannello di controllo, così è tutto molto più lungo e dispersivo :mad:
mark1000
24-01-2015, 15:00
Io mi ero fatto i collegamenti veloci a quasi tutte le funzioni che usavo del pannello di controllo, così è tutto molto più lungo e dispersivo :mad:
infatti, avevo fatto il collegamento di windows update con windows 8 manager ma mi ha detto che cè il percorso e quel collegamento non va bene:muro:
Chi era abituato a win8.1, ora con l'ultima Build di w10 nota la medesima reattività (ovviamente a parità di hardware)?
leggermente peggio, ne ho appena avuto la conferma essendo tornato a 8.1 a causa del problema al driver audio
P:S
ovvioc he se usavo i driver generici non avevo problemi, ma dal momento che il mio hp ha una scheda audio decente la sfrutto...la differenza tra il driver generico e quello IDT è come passare tra una radiolina portatile ad un impianto hifi
c'è l'aggiornamento interno a questa build? Risolverà i difetti che mi rendevano utilizzabile la seconda? (quella di dicembre non l'ho neppure messa)?...
Non ho capito cosa intendi ma;
puoi scegliere di ricevere aggiornamenti frequenti o lenti del sistema intero (della build).
mark1000
24-01-2015, 15:21
altro piccolo bug che in 8.1 non cè, cercando di cambiare wallpaper perchè quello che cè è orribile si incanta e dalla cartella immagini scorre in continuazione, ho dovuto metterlo nella cartella di sfondi di windows:mad:
altro piccolo bug che in 8.1 non cè, cercando di cambiare wallpaper perchè quello che cè è orribile si incanta e dalla cartella immagini scorre in continuazione, ho dovuto metterlo nella cartella di sfondi di windows:mad:
Io prima ho cambiato sfondo senza problemi.
altro piccolo bug che in 8.1 non cè, cercando di cambiare wallpaper perchè quello che cè è orribile si incanta e dalla cartella immagini scorre in continuazione, ho dovuto metterlo nella cartella di sfondi di windows:mad:
confermo, lo avevo notato anche io
fracama87
24-01-2015, 15:54
infatti, avevo fatto il collegamento di windows update con windows 8 manager ma mi ha detto che cè il percorso e quel collegamento non va bene:muro:
Il mio timore è che, per un minimo di coerenza, lo facciano per tutto il pannello di controllo. :muro: A quel punto non so se farei l'upgrade...
O meglio magari farei l'upgrade di un paio di licenze per il futuro ma non del sistema windows 8.1 attuale.
Cioè mi ridanno il menù e mi tolgono il pannello di controllo? :muro: :muro: :muro:
ok le impostazioni sono migliori di quelle dell'ultima build e le miglioreranno ma devo fare mille click invece di uno! Dubito assai che si potranno aggiungere collegamenti rapidi come per il pannello di controllo...:rolleyes: :muro:
Purtroppo mentre sul menù c'era stata una rivolta della massa di utenti comuni, sul pannello di controllo ci lamenteremo solo noi smanettoni, trascurabili numericamente sebbene influenti sugli amici, e temo non ci ascolteranno... :(
ps. io l'avevo aperto e poi l'avevo "pinnato", ho aggiunto i vari collegamenti veloci senza bisogno di software esterni ;)
Purtroppo mentre sul menù c'era stata una rivolta della massa di utenti comuni, sul pannello di controllo ci lamenteremo solo noi smanettoni, trascurabili numericamente sebbene influenti sugli amici, e temo non ci ascolteranno... :(
ps. io l'avevo aperto e poi l'avevo "pinnato", ho aggiunto i vari collegamenti veloci senza bisogno di software esterni ;)
per quanto mi riguarda e se fosse confermata questa modifica nella versione RTM, sono d'accordo con voi che sarebbe un'assurdità, molto peggiore del famoso pulsante start. Su W 8.1 Utilizzo molto quelle scorciatoie sia dal menu start che dal menu Pannello controllo sulla taskbar.
Comunque anche le icone cartelle sono ributtanti.
Ma dai :eek:
Non ci posso/voglio credere che quelle siano le icone definitive.
Anche le icone Rete e Questo PC non sono male :doh:
Sono una roba allucinante... ma cosa si fumano a Redmond?
L'icona Questo PC è esilarante :asd: un vero sgorbio, ma anche le altre non scherzano.
fracama87
24-01-2015, 16:14
per quanto mi riguarda e se fosse confermata questa modifica nella versione RTM, sono d'accordo con voi che sarebbe un'assurdità, molto peggiore del famoso pulsante start. Su W 8.1 Utilizzo molto quelle scorciatoie sia dal menu start che dal menu Pannello controllo sulla taskbar.
Comunque anche le icone cartelle sono ributtanti.
anche perchè il menù fra taskbar e software esterni si sopportava...
Appena ho un attimo io lo segnalo nei feedback... sebbene temo sia una cosa già stabilita in un senso o nell'altro e che è troppo profonda come modifica per cambiare decisione.
La probabile motivazione la capisco anche (avere un'interfaccia unica su pc e tablet, necessario specialmente per i 2 in 1) ma su pc ha risvolti pratici pessimi!
mark1000
24-01-2015, 16:16
ma poi il pulsante start è una (alla Fantozzi) cagata pazzesca :muro:
non cè verso di fare collegamenti a photoshop ecc... in maniera veloce, per andare a Roma bisogna passare dalla dogana a Gorizia :mad: se continuano così altro che upgrade gratuito, devono pagarci
kunardin
24-01-2015, 16:29
Come si fa a far andare via da windows update : Aggiorna a windows 10 technical preview. Non vorrei più farlo l'aggiornamento, è possibile toglierlo?
robertogl
24-01-2015, 16:31
Come si fa a far andare via da windows update : Aggiorna a windows 10 technical preview. Non vorrei più farlo l'aggiornamento, è possibile toglierlo?
Se sei su Windows 7 o 8, c'è un aggiornamento da disinstallare che toglie anche l'avviso (Non ricordo il numero, sorry) :)
Per chi volesse smanettare un po' ecco come abilitare (tramite regedit) un paio di features nascoste ;)
Calendario, data e ora
https://pbs.twimg.com/media/B8HfovfIcAAzVeL.jpg
HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ImmersiveShell "UseWin32TrayClockExperience"=0
Schermata di blocco e login
https://pbs.twimg.com/media/B8HhbEbCEAEI_Fh.jpg
https://pbs.twimg.com/media/B8HhaaACIAA9oie.jpg
HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Authentication\LogonUI\TestHooks "Threshold"=1
Non mi assumo nessuna responsabilità in caso di eventuali danni! :)
kunardin
24-01-2015, 16:41
Ho windows 8.1 da windows update ho eliminato i 4 aggiornamenti che ho fatto oggi ma appare sempre Aggiorna a windows 10 technical preview. Boh :fagiano:
Edit: Ho spento il pc e adesso per miracolo è andato via. Bene si vede che non bastava riavviare
mark1000
24-01-2015, 17:08
Capisco le migliorie sotto al cofano, implementazioni ecc. ecc., ma al 90% degli utenti queste cose non interessano... la prima cosa che guardano è l'interfaccia.
La mattina accendi il computer per lavorare e ti ritrovi una roba del genere??
Plasil e Maalox (:D ) a fiumi per il mal di stomaco :eek:
Mi rifiuto di pensare che questa sia la grafica finale, non è possibile che non riescano ad armonizzare il tutto con qualcosa che non sia così repellente!
Stavolta mi ero quasi deciso a provarlo ma anche a questo giro passo... non ce la faccio a guardare le icone cartelle in quello stato.
Forse, per risparmiare, hanno incaricato la parrucchiera di Belfiore per la parte grafica?
http://s17.postimg.org/ny1atfkjj/joe_belfiore_vp_for_windows_phone_t8m2_640.jpg
:D
Migliorie nascoste o sotto al cofano..:muro: come comprare una macchina perchè ha dei bei cuscinetti
Senza parole salvo una per dire che è semplicemente inguardabile , quelle icone super minimaliste in giallo canarino sono un' insulto al senso estetico e funzionale....da non credere.....
:)
Ma che c'è un'affiliazione con Peppapig? :asd:
Capisco le migliorie sotto al cofano, implementazioni ecc. ecc., ma al 90% degli utenti queste cose non interessano... la prima cosa che guardano è l'interfaccia.
La mattina accendi il computer per lavorare e ti ritrovi una roba del genere??
Plasil e Maalox (:D ) a fiumi per il mal di stomaco :eek:
Forse, per risparmiare, hanno incaricato la parrucchiera di Belfiore per la parte grafica?
http://s17.postimg.org/ny1atfkjj/joe_belfiore_vp_for_windows_phone_t8m2_640.jpg
:D
Oddio, il presentatore mi pare perfettamente in linea con l'interfaccia grafica di W 10, 'no scarabocchio :asd:
I due aspetti, sostanza e apparenza, devono essere comunque equilibrati, qui a paragone le famose piastrelle di W 8 sembrano opere d'arte.
El Tazar
24-01-2015, 17:39
Oddio, il presentatore mi pare perfettamente in linea con l'interfaccia grafica di W 10, 'no scarabocchio :asd:
I due aspetti, sostanza e apparenza, devono essere comunque equilibrati, qui a paragone le famose piastrelle di W 8 sembrano opere d'arte.
Sono riusciti a far apprezzare le piastrellone XD
fracama87
24-01-2015, 17:53
Voi ci scherzate ma ho acceso il notebook con Win 8.1 ed ho pensato quello che non avrei mai immaginato... "però, dopo aver visto Win 10, non è poi così male" :D
E se fosse una mossa di MS per rilanciare Win 8?
:asd:
Concordo... Io ho pensato "e poi oh in fondo ho recuperato il menù con software di terzi, potrei pure rimanere con win 8.1"
Niente dopo windows 7 non riescono a imbroccarla :( Però stavolta rischiano...
robertogl
24-01-2015, 18:06
Meglio se lasciamo un po' di feedback negativi a Microsoft prima che sia troppo tardi... :stordita:
Voi ci scherzate ma ho acceso il notebook con Win 8.1 ed ho pensato quello che non avrei mai immaginato... "però, dopo aver visto Win 10, non è poi così male" :D
E se fosse una mossa di MS per rilanciare Win 8?
:asd:
sembra assurdo ma la penso anche io cosi (però le piastrellone non mi sono mai dispiaciute)
-razziatore-
24-01-2015, 18:20
Lo dico da utente che con Windows post-7 ha ormai da anni contatti poco frequenti al di fuori del lavoro: non mi fascerei adesso la testa, è tutto in divenire. Ciò che è stato perso in funzionalità verrà recuperato nel corso dei mesi e l'interfaccia grafica, che concordo anch'io attualmente essere nel complesso discutibile, migliorerà. Dal grande ottimismo di mercoledì ho visto un rapido passaggio a un eccessivo pessimismo. Lo rimanderei in caso di conferma all'estate, a giochi ormai quasi fatti.
Consiglio, anche qualora si volesse approfondire la storia di Windows, di guardare build per build come le interfacce di Windows 95 (http://www.thecollectionbook.info/gallery/?f=/windows/9x%20kernel/windows%2095) (iniziare dalla 58s circa a metà elenco, purtroppo non è in perfetto ordine crescente) e Windows XP (http://www.thecollectionbook.info/gallery/?f=/windows/nt%20kernel/windows%20xp) siano state modificate nel corso dello sviluppo. Sono transizioni lunghe e che comportano "fermate intermedie" non proprio bellissime a guardarsi, MS stessa lo tiene in conto; per questo sono fiducioso per l'aspetto finale.
fracama87
24-01-2015, 18:20
Meglio se lasciamo un po' di feedback negativi a Microsoft prima che sia troppo tardi... :stordita:
un paio al giorno dici che bastano a fargli capire QUANDO ci fa schifo? :stordita:
Voi ci scherzate ma ho acceso il notebook con Win 8.1 ed ho pensato quello che non avrei mai immaginato... "però, dopo aver visto Win 10, non è poi così male" :D
E se fosse una mossa di MS per rilanciare Win 8?
:asd:
Ma si, con qualche piccola correzione W8.1 non è poi così male. A me dello start sinceramente non è mai importato niente, uno o l'altro pari sono. Quello che invece non posso vedere su PC sono le finestre della app MUI in full screen, per quello uso ModernMix. Questo difetto è stato corretto con W10.
per l'utente che dice che l'interfaccia si evolve nel corso delle build...
ha ragione ovviamente, però di solito microsoft fa 2 step, il primo step fino alla prima beta è sotto il cofano, il 2 step già svela le novità grafiche(proprio come successe con 8 e 7 e 10 jan prev)... d'ora in poi si dovrebbe trattare solo di affinamenti a questo prototipo...e speriamo che affinino parecchio se no siamo messi male, tra icone, VS, bug e metro control panel... :sofico:
-razziatore-
24-01-2015, 18:31
per l'utente che dice che l'interfaccia si evolve nel corso delle build...
ha ragione ovviamente, però di solito microsoft fa 2 step, il primo step fino alla prima beta è sotto il cofano, il 2 step già svela le novità grafiche(proprio come successe con 8 e 7 e 10 jan prev)... d'ora in poi si dovrebbe trattare solo di affinamenti a questo prototipo...e speriamo che affinino parecchio se no siamo messi male, tra icone, VS, bug e metro control panel... :sofico:
Se non vi saranno cambiamenti di rilievo allora verranno puniti ancora dal mercato, come giusto sarà. Ma proprio perché lo sviluppo di 10 sta avvenendo in modo differente anche come apertura al feedback sono ancor più fiducioso che non vi saranno solo semplici affinamenti. Fosse stato ancora in carica Sinofsky la novità maggiore sarebbe stata la rimozione del desktop sulla base di qualche loro telemetria arcana, senza voce popolare che tenesse. :rolleyes:
mark1000
24-01-2015, 18:36
mah vedremo, se rimane così esteriormente rimango anchio così: Windows 7 e Windows 8.1 :D
pierluigip
24-01-2015, 18:45
premetto che non ho ancora installato la preview del 10
ma in proprieta' di C c'e' ancora quell'orrenda torta magenta e blu per vedere lo spazio occupato ?
la odio !
premetto che non ho ancora installato la preview del 10
ma in proprieta' di C c'e' ancora quell'orrenda torta magenta e blu per vedere lo spazio occupato ?
la odio !
Si, c'è ancora.
installato win 10 sul fisso, (in 10 minuti :eek:) che driver nvidia metto?
faccio fare al winupdate o ce ne sono di consigliati (nvidia geforce 570)
Grazie :D
Voi ci scherzate ma ho acceso il notebook con Win 8.1 ed ho pensato quello che non avrei mai immaginato... "però, dopo aver visto Win 10, non è poi così male" :D
E se fosse una mossa di MS per rilanciare Win 8?
:asd:
:D
ma a livello di interfaccia grafica siamo a livello di 8.1 con le build...quella che installai 3/4mesi fa o mi sono perso qualcosa?
qualcuno è riuscito a far funzionare sandbox su win 10? :help:
mark1000
25-01-2015, 08:58
qualcuno è riuscito a far funzionare sandbox su win 10? :help:
no assolutamente no, ma Shadow Defender si :D
mark1000
25-01-2015, 08:59
istallato e attivato office 2010
arnyreny
25-01-2015, 10:20
qualcuno è riuscito a far funzionare sandbox su win 10? :help:
ciao Chiosa stai quelli della sandbox rilasciano la versione compatibile solo dopo che esce la rtm
Flying Tiger
25-01-2015, 10:53
Lo dico da utente che con Windows post-7 ha ormai da anni contatti poco frequenti al di fuori del lavoro: non mi fascerei adesso la testa, è tutto in divenire. Ciò che è stato perso in funzionalità verrà recuperato nel corso dei mesi e l'interfaccia grafica, che concordo anch'io attualmente essere nel complesso discutibile, migliorerà. Dal grande ottimismo di mercoledì ho visto un rapido passaggio a un eccessivo pessimismo. Lo rimanderei in caso di conferma all'estate, a giochi ormai quasi fatti.
Consiglio, anche qualora si volesse approfondire la storia di Windows, di guardare build per build come le interfacce di Windows 95 (http://www.thecollectionbook.info/gallery/?f=/windows/9x%20kernel/windows%2095) (iniziare dalla 58s circa a metà elenco, purtroppo non è in perfetto ordine crescente) e Windows XP (http://www.thecollectionbook.info/gallery/?f=/windows/nt%20kernel/windows%20xp) siano state modificate nel corso dello sviluppo. Sono transizioni lunghe e che comportano "fermate intermedie" non proprio bellissime a guardarsi, MS stessa lo tiene in conto; per questo sono fiducioso per l'aspetto finale.
Certo è una beta e come tale deve essere interpretata , è oggettivo però che quello che hanno fatto vedere fino a adesso a livello di intrfaccia è veramente discutibile per non dire di peggio , e per fare un deciso passo avanti devono praticamente rivisitare non dico l' intera interfaccia ma buona parte di essa e non so fino a che punto sia fattibile pensare a uno stravolgimento dei quella attuale.
Per altro dal mio punto di vista non mi è del tutto chiaro il perchè insistano con una interfaccia minimalista che oggettivamente è veramente ben poco accattivante al posto di pensare a introdurne una più gradevole e al passo con i tempi che appunto riichiedono anche un approccio estetico per attrarre l' utenza media che guarda sicuramente questa e ben poco , per non dire niente, quello che c'è dietro.
Non dimentichiamo che uno dei fattori che ha inibito la diffusione di 8 , oltre a tanti altri , è anche questo discorso , non puoi passare da un' interfaccia oggettivamente gradevole come quella di 7 con aero a quella di 8 che sembra ricavata da win2000 e pretendere che ti facciano ancora i complimenti premiandoti con le vendite, se proprio la vuoi mettere dammi almeno la possibilità di averne un' altra come opzione più ricca e gradevole , anche perchè con i sistemi attuali non mancano certo le risorse per supportarla...
:)
ciao Chiosa stai quelli della sandbox rilasciano la versione compatibile solo dopo che esce la rtm
ok grazie mille arny :mano:
thegamba
25-01-2015, 11:28
Qualcuno ha capito come si personalizza la schermata start? Nelle impostazioni mi fa cambiare solo la schermata di blocco, io vorrei mettere la foto che c'è sul desktop anche come sfondo dello start:help:
bobo779256
25-01-2015, 11:32
A chi non riesce ad installare su VBox:
° o si lasciano le impostazioni automatiche ma ci impiega ore a finire; ho provato lasciandolo fare la sera ed al mattino era installato
° o si impostano 2 CPU, impiega in totale circa mezz'ora rimanendo circa 10 minuti con la scritta 'Fase preliminare' o 'Getting ready' se in inglese
Qualche post fa avevo segnalato anch'io lo stesso problema, rimaneva su Getting ready per ore con VMwarePlayer, e pensavo erroneamente fosse un problema di scheda di rete.
Comunque sconsiglio l'uso di VBox, non si installano correttamente le guest addition e funziona tutto a scatti, o almeno io non sono riuscito a farle funzionare.
Meglio VMwarePlayer, ha una compatibilità parziale con 10, si installano le addition e funziona decentemente, sempre ricordandosi di impostare 2 CPU o si va incontro ad una installazione di parecchie ore
Certo è una beta e come tale deve essere interpretata , è oggettivo però che quello che hanno fatto vedere fino a adesso a livello di intrfaccia è veramente discutibile per non dire di peggio , e per fare un deciso passo avanti devono praticamente rivisitare non dico l' intera interfaccia ma buona parte di essa e non so fino a che punto sia fattibile pensare a uno stravolgimento dei quella attuale.
Per altro dal mio punto di vista non mi è del tutto chiaro il perchè insistano con una interfaccia minimalista che oggettivamente è veramente ben poco accattivante al posto di pensare a introdurne una più gradevole e al passo con i tempi che appunto riichiedono anche un approccio estetico per attrarre l' utenza media che guarda sicuramente questa e ben poco , per non dire niente, quello che c'è dietro.
Non dimentichiamo che uno dei fattori che ha inibito la diffusione di 8 , oltre a tanti altri , è anche questo discorso , non puoi passare da un' interfaccia oggettivamente gradevole come quella di 7 con aero a quella di 8 che sembra ricavata da win2000 e pretendere che ti facciano ancora i complimenti premiandoti con le vendite, se proprio la vuoi mettere dammi almeno la possibilità di averne un' altra come opzione più ricca e gradevole , anche perchè con i sistemi attuali non mancano certo le risorse per supportarla...
:)
L'interfaccia è cambiata perchè deve essere usabile anche sui tablet, quindi pulsanti più grandi e cliccabili anche col dito. Il nuovo menu start introdotto con windows 8 deriva proprio da questo.
Anche molti software si sono adeguati di conseguenza, vedi la porcata che hanno fatto con il restyling di spotify.
Per riavere un'interfaccia decente dovrebbero farne due versioni, una per tablet l'altra per pc.
Flying Tiger
25-01-2015, 11:47
L'interfaccia è cambiata perchè deve essere usabile anche sui tablet, quindi pulsanti più grandi e cliccabili anche col dito. Il nuovo menu start introdotto con windows 8 deriva proprio da questo.
Anche molti software si sono adeguati di conseguenza, vedi la porcata che hanno fatto con il restyling di spotify.
Per riavere un'interfaccia decente dovrebbero farne due versioni, una per tablet l'altra per pc.
Infatti , vedi anche l' ultima versione di CCleaner dove hanno messo un' interfaccia semplicemente inguardabile in perfetto stile 8/10.....:rolleyes:
A mio modo di vedere se insistono con l' interfaccia unica per tutti i dispositvi , quindi la convivenza su pc di quella dedicata ai tablet , ecc.... , vanno poco lontano, già questa "stortura" è stata una delle cause principali dell' insuccesso di 8 e se la ripropongono con 10 evidentemente non hanno capito niente e faranno la stessa fine , sbagliare è lecito , continuare a farlo è deleterio per non dire di peggio....
:)
thegamba
25-01-2015, 11:50
installato win 10 sul fisso, (in 10 minuti :eek:) che driver nvidia metto?
faccio fare al winupdate o ce ne sono di consigliati (nvidia geforce 570)
Grazie :D
Io metto sempre l'ultimo rilasciato sul sito Nvidia:)
finalmente un po' di colore nelle icone delle cartelle :D Ottimo il cambiamento..adesso posso abbronzarmi senza andare al mare..mi basta accendere il pc ed aprire l'esplora file :muro:
Io metto sempre l'ultimo rilasciato sul sito Nvidia:)
eh alla fine ho fatto pure io così... pensavo solo ce ne fossero di specifici per win 10 :boh:
secondo me sono sulla buona strada nel creare un ambiente funzionale che integri le app, essendo una beta spero che molte cose vengano sistemate meglio.
l'app di premium play non mi fa lo streaming del video, solo audio, mai successo con 8
secondo me sono sulla buona strada nel creare un ambiente funzionale che integri le app, essendo una beta spero che molte cose vengano sistemate meglio.
l'app di premium play non mi fa lo streaming del video, solo audio, mai successo con 8
questo è ovvio
al momento sembra parecchio incompleto perchè mancano tutte le nuove app metro ridisegnate che dovranno prendere il posto delle vecchie (d'altro canto se hanno rimosso la calc.exe che pesa kb non vedo perchè dovrebbero mantenere il wmp ad esempio al posto del nuovo xbox music che ridisegneranno e miglioreranno)
poi si vede che è ancora un lavoro a metà strada, ad esempio nel menu start se si cerca "deframmentazione" ma anche qualsiasi altra cosa relativa al vecchio pannello di controllo (ad es ggestione dispositivi) non succede nulla, non trova voci corrispondenti, cosa che invece accade se cerchi direttamente nel pannello di controllo
ancora cambieranno tante cose almeno su questo aspetto; io credo che ils istema sarà molto uniforme, è sui dettagli che ho paura, non ultima quella di restare fregato per i driver audio IDT, che se non verranno aggiornati mi faranno usare il pc con un audio di :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ragazzi un Aiuto...
mi sono deciso a provare windows 10, ma ho problemi di istallazione, appena ho confermato la lingua italiana come tastiera, mi compare un finestra "manca un driver necessario per il tuo computer, potrebbe trattarsi di un driver per dvd, usb o disco rigido........" andando su sfoglia vedo tutte le mie partizioni con windows 7 ho provato tutti i driver che ho trovato ma nulla... non riesco ad uscire da li.
ho un acer Aspire 5742g cipset hm55 e nvidia Optimus.
gli ultimi driver intel non le riesco a trovare nel senso che trovo solo il programma di istallazione in .exe...
qualcuno mi può illuminare?
ho provato anche gli inf di windows 7 64bit ma nulla
robertogl
25-01-2015, 14:29
Ok, provato un po'. Ancora con i desktop virtuali così, a mio avviso inutili: se ho una cartella aperta su un desktop e clicco sulla cartella per aprirne un'altra da un altro desktop, vengo riportato al primo desktop. E questo anche con le altre applicazioni (per esempio i settings) :doh:
A mio avviso si può fare un buon lavoro anche utilizzando lo stile "piatto" che tanto va di moda in questo momento ;)
yosemite non è flat...è semplice minimalismo... il flat è per all'ppunto piatto, mentre quelli icone non sono piatte, tutt'altro...e non mi sembrano nemmeno uniformi l'una con l'altra... ciò non toglie che sono troppo colorate quelle di microsoft, ma come forma mi vanno bene
mark1000
25-01-2015, 15:40
ho letto adesso che windows 10 sarà rilasciato gratis se effettui l'aggiornamento entro quel periodo, ma per istallazione pulita ci vogliono € o $ quindi... meglio non "bruciare" windows 7 :D
robertogl
25-01-2015, 15:45
ho letto adesso che windows 10 sarà rilasciato gratis se effettui l'aggiornamento entro quel periodo, ma per istallazione pulita ci vogliono € o $ quindi... meglio non "bruciare" windows 7 :D
Credo proprio che l'aggiornamento permetterà anche l'installazione pulita, o almeno spero :asd:
Marcotto73
25-01-2015, 15:46
cioè se ho capito bene.... buona parte questi della MS hanno migliorato un pochino il menù Start, ma con stupure e giramento dei sottoscritti non mi trovo più Windows Update sul pannello di controllo però digitando sulla ricerca mi sono ritrovato un windows update graficamente cambiarto rispetto a quella classica ma.... a peggiorar la situazione non mi trovo quell'opzione su windows update che mi SERVIVA ovvero "Scarica gli aggiornamenti ma consenti di scegliere se installarli"
Ragazzi se su Windows 10 non mi trovo quell'opzione su Windows Update mi sà che non sa da fare a comprare Windows 10!!!!:muro: :muro:
Ti assicuro che gli hanno dato una bella spianata :D
Che però si nota soprattutto nell'aspetto generale, come finestre, bordi, barre, pulsanti, caselle ecc., decisamente più piatte. Ormai lo scheumorfismo è un lontano ricordo.
Nel caso di W 10, secondo me non si può parlare di semplice appiattimento, quanto piuttosto di scarabocchiatura generale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.