PDA

View Full Version : Aspettando Windows 10 - EDIT: vedi nuovo thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27

DakmorNoland
17-07-2015, 15:14
Avete stufato di sparare cose a caso senza fonti.

Ho linkato 2 secondi fa che la OEM resta OEM e la Retail resta Retail, questo dall'assistenza inglese di Microsoft (e la cosa più logica del resto)

Se avete fonti più autorevoli di un pinco pallino qualsiasi postatele, senno smettete subito di fare disinformazione.

Non si possono evitare volutamente i post che danno spiegazioni come nulla fosse, e se avete problemi con l'inglese basta chiedere.

Ah grazie del chiarimento!! Avevo letto su siti abbastanza autorevoli le dichiarazioni dei tipi di Microsoft.

Probabilmente quando dicevano che è legato al dispositivo parlavano delle versioni OEM...

Buono a sapersi che le Retail rimangono retail anche dopo l'upgrade. Grazie della info e mi scuso se ho creato confusione...


No, dal link riportato prima, il moderatore Microsoft ha scritto questo



http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/col-passaggio-a-windows-10-le-licenze-diventeranno/ae6abbf3-aae5-4063-9407-2b6a66d2101b?page=2

Infatti anch'io avevo letto questo... Cioè che ti rimane la licenza precedente e l'upgrade è valido solo su quella macchina o se reinstalli 8.1 è valida sulla nuova macchina solo fino ad una certa data...

A me sembra un pò strana cmq come cosa e spero sia come dice X360X.

Totix92
17-07-2015, 15:35
iT[o];42678968']Scusatemi ma si è capito se le DirectX 12 sono presenti e funzionanti sulla 10240? Dai primi tests non vedo differenze prestazionali significative, tanto da pensare che non ci sono.

le DirectX 12 ci sono sin dalla build 9926 almeno, servono driver recenti e giochi/programmi scritti adeguatamente per sfruttarle, non basta la sola presenza nel sistema operativo.

Marcotto73
17-07-2015, 15:38
chiedo a qualcuno che è più informato riguardo a questo S.O. ma la questione windows Update se metteranno quell'opzione a scieglere gli aggiornamenti si sà qualcosa o rimane così???

Amorph
17-07-2015, 15:41
chiedo a qualcuno che è più informato riguardo a questo S.O. ma la questione windows Update se metteranno quell'opzione a scieglere gli aggiornamenti si sà qualcosa o rimane così???

interessa anche a me, di solito ho sempre preferito scegliere gli aggiornamenti da scaricare e installare

mark1000
17-07-2015, 15:42
No, dal link riportato prima, il moderatore Microsoft ha scritto questo



http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/col-passaggio-a-windows-10-le-licenze-diventeranno/ae6abbf3-aae5-4063-9407-2b6a66d2101b?page=2

e perchè io che ho detto? per quell'anno aggiorni gratuitamente ma ti rimane 10 NON anche quello con cui hai aggiornato ;)

Amorph
17-07-2015, 15:46
Io sulla versione Pro ho trovato solamente questa "scelta"

Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza -> Opzioni avanzate -> Ritarda aggiornamenti

Non ho visto la possibilità di nascondere, e quindi evitare di installare, un aggiornamento.

c'è anche Notifica per la pianificazione del riavvio, sai in cosa consiste?

X360X
17-07-2015, 15:59
Ah grazie del chiarimento!! Avevo letto su siti abbastanza autorevoli le dichiarazioni dei tipi di Microsoft.

Probabilmente quando dicevano che è legato al dispositivo parlavano delle versioni OEM...

Buono a sapersi che le Retail rimangono retail anche dopo l'upgrade. Grazie della info e mi scuso se ho creato confusione...




Infatti anch'io avevo letto questo... Cioè che ti rimane la licenza precedente e l'upgrade è valido solo su quella macchina o se reinstalli 8.1 è valida sulla nuova macchina solo fino ad una certa data...

A me sembra un pò strana cmq come cosa e spero sia come dice X360X.

non è stato detto chiaramente purtroppo, ma ad oggi nemmeno il contrario per cui...
i mod non sono Microsoft.

mi sembra scontato invece il fatto che non cerchino una class action togliendoti una licenza pagata (parliamo di quanta gente potenzialmente?), quindi mal che vada la licenza originale resta integra e resta retail se lo è.

comunque anche qui Microsoft non ha mai detto che invaliderà la licenza originale, inutile parlare per ipotesi.

all'inizio c'è pure chi ha ipotizzato un costo dopo il primo anno, chi un servizio stile abbonamento...ma è tutto buttato lì

egounix
17-07-2015, 16:02
"... per poter portare a termine la procedura di attivazione è necessario poter disporre dell'ID di installazione. Se già conosce tale procedura puo' saltare in qualunque momento premendo il tasto asterisco.
Inserisca adesso le 6 cifre che compongono il primo gruppo seguito dal tasto cancelletto... grazie!
Ed ora il secondo gruppo... non è stato possibile riconoscere il gruppo... digiti ora il secondo gruppo... ... ... ... siamo spiacenti ma si è verificato un errore... la preghiamo di riprovare piu' tardi."

Ho gli incubi di notte! :asd:
M'hanno rovinato l'esistenza :asd:

Ahahahah che due maroni... Però a me la vocina automatica eccitava :stordita: non era masochismo, ma erotismo, riattivare ogni volta :asd:


Appunto mi pare che 'sia stata segnalata come sospetta' voglia due qualcosa di preciso.
Probabilmente anche le retail per problemi piuttosto ovvi di pirateria hanno un limite anche per le attivazioni telefoniche, è piuttosto discutibile se è legittimo, ma è ben diverso da dire che una licenza oem e retail sono la stessa cosa. A te è successo perché cambi pc ogni mese ma per un utente normale è tanto se lo cambia ogni anno...
Inoltre windows 10 non c'entra nulla visto che si parla di problemi legati a un numero troppo elevato di attivazioni che hanno reso la licenza 'sospetta' secondo windows. Se è legittimo fa parte di Microsoft bisognerebbe vedere e bisogna vedere se è risolvibile ;)

Leggi anche l'altro post.
È un parere mio, ovviamente, ma questo "sospetto" mi pare solo un modo per aggirare un eventuale class action, se consideri anche che no (no), non c'è modo di risolvere, una volta bloccato il sistema, o lo ricompri o lo ricompri, almeno questo è un dato attendibile, una volta bloccato non lo sbloccano più, nemmeno se gli mandi la ricevuta... Mi sono proposto di mandare la prova di acquisto di entrambi i sistemi, le foto del cofanetto e del contenuto della retail e dell'update a 7, le key... Niente, mi rispose che non servivano.

Sì, vero, l'utente normale aggiorna una volta all'anno, forse, un mio amico ogni 3 o 5, dipende se l'hw dura o se diventa obsoleto come il t8, ma chi di questo forum, non è un normale utente...

Poi ripeto, dico solo di stare attenti a cosa si compra e come lo si usa. Perchè non si sa precisamente quali siano i fattori che determinano il sospetto.

X360X
17-07-2015, 16:17
Ahahahah che due maroni... Però a me la vocina automatica eccitava :stordita: non era masochismo, ma erotismo, riattivare ogni volta :asd:




Leggi anche l'altro post.
È un parere mio, ovviamente, ma questo "sospetto" mi pare solo un modo per aggirare un eventuale class action, se consideri anche che no (no), non c'è modo di risolvere, una volta bloccato il sistema, o lo ricompri o lo ricompri, almeno questo è un dato attendibile, una volta bloccato non lo sbloccano più, nemmeno se gli mandi la ricevuta... Mi sono proposto di mandare la prova di acquisto di entrambi i sistemi, le foto del cofanetto e del contenuto della retail e dell'update a 7, le key... Niente, mi rispose che non servivano.

Sì, vero, l'utente normale aggiorna una volta all'anno, forse, un mio amico ogni 3 o 5, dipende se l'hw dura o se diventa obsoleto come il t8, ma chi di questo forum, non è un normale utente...

Poi ripeto, dico solo di stare attenti a cosa si compra e come lo si usa. Perchè non si sa precisamente quali siano i fattori che determinano il sospetto.

calcola che microsoft ha creato dei DRM per dei giochi con dei limiti di attivazione (in accordo col publisher), e li resettavano una sola volta dopo contattati

uno di questi è GTA4, eppure se ne sono accorti in pochi perché servivano almeno 15 nuove installazioni per bloccarlo la prima volta (senza contare che molti skippavano proprio il live ma vabè)

non è così assurdo che in una retail abbiano inserito dei limiti visti i precedenti

riesci almeno a stimare il numero delle tue attivazioni?

dado2005
17-07-2015, 16:39
Bho nemmeno a me tornava però non c'ho potuto fare niente.
7 attivato su macchine diverse, ecceduto un dato limite (e cambiavo praticamente pc ogni mese o max 2, dalla stessa abitazione (manco avessero visto che ne so 2 attivazioni da siena, 3 da messina, 2 da torino) mi fu bloccato.
Per la retail non ci volevo credere, ma da come me lo disse "anche la sua licenza di vista retail è segnalata come sospetta" e la fine della discussione è riportata sopra.
In pratica ho capito che:
Tutto ha un limite
Non comprare mai una retail
Attenzione pure alla versione upgrade
Sfruttare al massimo il tempo di prova prima dell'attivazione
Pagare il meno possibile per una licenza msPurtroppo non ho sottomano il contratto della licenza d'uso di Win 7 ma solo quello di Win 8 Pro Upgrade RETAIL di cui di seguito per comodità riporto uno stralcio.

Occorre sempre ricordarsi di leggere il CONTRATTO DI LICENZA SOFTWARE MICROSOFT, reperibile se ricordo bene anche sul sito di Ms, che ad ogni installazione l'utente sottoscrive inserendo il segno di spunta con il mouse.

Sarebbe preferibile astenersi dal pubblicare notizie incerte, non documentabili che potrebbero involontariamente generare confusione tra gli utenti:

CONTRATTO DI LICENZA SOFTWARE MICROSOFT

WINDOWS 8 PRO

...
È possibile trasferire il software su un altro computer o a un altro utente? Il licenziatario potrà trasferire il software su un altro computer di sua proprietà. Il licenziatario potrà anche trasferire il software (unitamente alla licenza) a un computer di proprietà di altri qualora a) sia il primo licenziatario del software e b) il nuovo utente accetti le condizioni del presente contratto. Per effettuare il trasferimento, il licenziatario dovrà trasferire i supporti di memorizzazione originali, il certificato di autenticità, il codice Product Key e la prova di acquisto direttamente all’altra persona senza trattenere alcuna copia del software. Per trasferire il software il licenziatario potrà utilizzare la copia di backup, la cui creazione è stata autorizzata da Microsoft, o i supporti di memorizzazione su cui è stato in origine fornito il software. Ogni volta che il licenziatario trasferisce il software su un computer nuovo, lo dovrà rimuovere dal computer precedente. Il licenziatario non potrà trasferire il software con l’intento di condividere le licenze su più computer. Il licenziatario potrà trasferire il software Get Genuine Windows, il software Pro Pack o Media Center Pack solo con il computer con licenza.
...

Il contratto di licenza di Win 8.1 RETAIL non è molto dissimile.

bobo779256
17-07-2015, 16:45
... riesci almeno a stimare il numero delle tue attivazioni?

Scusate, è quello che si ricava eseguendo lo script slmgr.vbs /dlv?

Sono interessato anch'io alla cosa...

Amorph
17-07-2015, 16:47
qualcuno ha già provato win10 con monitor 4k? sono intenzionato a comprarne uno e volevo sapere se il nuovo sistema operativo gestisce meglio questa risoluzione rispetto a 8/8.1, avevo letto di una funzione per ordinare più finestre sullo schermo, ma non mi ricordo come si chiamava, qualcuno lo sa?

Alessiomagliozzi
17-07-2015, 16:55
Ciao a tutti, con La presente per informarVi sulla procedura di attivazione della RTM di Windows 10 con il seriale di Windows 8.

Premessa: In possesso di un seriale di aggiornamento "professional" (quello famoso di 29 euro per il passaggio da Win 7 ad 8) utilizzato nei seguenti sistemi operativi:
- Windows 8
- Windows 8.1

1 - Upgrade con la iso di Windows 10 direttamente da Windows 8 / 8.1 aggiornamento.
2 - Finito l'upgrade il sistema risulterà attivato (con la key generica)
3 - Riformattazione e reinstallazione da zero di Windows 10
4 - Appena connesso ad internet Windows 10 si attiva in automatico

N.B. Nel mio procedimento ho notato che la key che viene impostata da Win 10 non è quella di Windows 8, ma la generica (tanto per capirsi 3V66T).

Altre informazioni in possesso da voi del forum?

egounix
17-07-2015, 17:39
calcola che microsoft ha creato dei DRM per dei giochi con dei limiti di attivazione (in accordo col publisher), e li resettavano una sola volta dopo contattati

uno di questi è GTA4, eppure se ne sono accorti in pochi perché servivano almeno 15 nuove installazioni per bloccarlo la prima volta (senza contare che molti skippavano proprio il live ma vabè)

non è così assurdo che in una retail abbiano inserito dei limiti visti i precedenti

riesci almeno a stimare il numero delle tue attivazioni?

Allora premetto che usavo vista sulle stesse config dove ho provato 7; 7 all'inizio non mi piaceva per niente, mi son sempre trovato bene con vista:
P5pro o come si chiamava con e8500
Su una giga p45 crossfire con l'e8500
Altre 2 775 di cui una installai e attivai 7 e poco dopo errori a gogo ed rma, non ricordo i modelli
Poi l'ho messo sulla aopen x975 con t2300
Poi su due asrock 790gx e 785gx
Poi sulla 890gx
Ci sono state un'altra asrock su cui misi una cpu quad amd che non era un phenom e poi non ricordo se una giga o asus am3
Poi c'è stato un periodo in cui ero senza pc e con il muletto e misi 7 su amd64 3500+
P7p55d
L'ho provato sul notebook e poi ho rimesso xp
P67p e qui mi pare mi fu bloccata ed è da qui che poi ho iniziato ad usare 7.

Però ci sono config che non ricordo. Dato che inizialmente 7 non mi piaceva, andavo per tentativi sui vari pc, massimo ne ho avuti 3 insieme di cui uno sempre con xp. Quando rimasi con 2 pc, uno aveva vista e l'altro 7.
Direi una 15ina di config sicure e ne accantonerei 5 che potrei non ricordarmi.
Mai avuti 2 7 contemporaneamente.
Quindi il sospetto forse poteva nascere dall'uso contemporaneo della retail di vista e dell'update di 7.

mark1000
17-07-2015, 17:49
allora ho istallato la RTM nuova su un pc dove ho un account Microsoft con insider preview, mentre nel primo ieri col seriale me lo ha attivato su questo niente da fare e per curiosità cè il pulsante "acquista" sapete il prezzo?
€ 279 !:eek: sarà un ennesimo flop per Microsoft le cavolate che ha in più di 8.1 non valgono certo quella cifra:mad:

gigisfan
17-07-2015, 18:04
allora ho istallato la RTM nuova su un pc dove ho un account Microsoft con insider preview, mentre nel primo ieri col seriale me lo ha attivato su questo niente da fare e per curiosità cè il pulsante "acquista" sapete il prezzo?
€ 279 !:eek: sarà un ennesimo flop per Microsoft le cavolate che ha in più di 8.1 non valgono certo quella cifra:mad:

Beh era prevedibile, alla fine costa tanto quanto 8.1 Pro.

mark1000
17-07-2015, 18:20
Beh era prevedibile, alla fine costa tanto quanto 8.1 Pro.

si ma se fa le stesse cose (che servono a ME) di 8.1 o di 7 perché darle a Microsoft ci sono altri posti dove mettere quella cifra più proficuamente:D

Pancho Villa
17-07-2015, 18:30
Solo a me fa schifo la grafica di w10? Win7 secondo me imbattibile graficamente

Krusty93
17-07-2015, 18:31
te stai dicendo un'ennesima scemata, leggi sopra ;)
Passo :rolleyes:
Poco chiari sicuramente, e ci si puo lamentare di varie cose, ma non di tutto a prescindere

Win 10 home gratis a chi ha 7 home\premium e 8 liscio
Win 10 pro gratis a chi ha 7 pro\ultimate e 8 pro

La OEM resta OEM
La retail resta retail
(Almeno ad oggi non essendoci fonti attendibili sul contrario)

Possibilità di installazione pulita dopo aver fatto l'upgrade

1 anno per pensare se fare l'upgrade free

Nessuno ci rimette è tutto guadagno anche per noi questa opportunità (non c'è obbligo di fare il passaggio, vuoi una cosa gratis bene se non ti piace lascia stare)

Sarebbe bello sapere in quali casi è possibile che venga bloccata una retail a questo punto

Nessuno. L'unico caso di "blocco" (se cosi vogliamo chiamarlo) è quello più ovvio: non posso usare sia 7/8 che 10 con il seriale di 7/8

Non prendete come punto di informazione i forum Microsoft, non è una fonte né affidabile tanto meno ufficiale

Sinceramente vedo un sacco di problemi inutili: quando uscirà ufficialmente sul mercato, inserirete il vostro seriale dove richiesto, e l'update avverrà senza problemi. Se poi vorrete un'installazione pulita, troverete il modo anche per far quello (dalle impostazioni di Windows stesso oppure scaricando una iso che - molto probabilmente - verrà rilasciata).


Stop :ciapet:

dratta
17-07-2015, 18:33
Solo a me fa schifo la grafica di w10? Win7 secondo me imbattibile graficamente
Sono d'accordo con te. Windows 7 è imbattibile come grafica. Invece di migliorare, fanno come il gambero

mark1000
17-07-2015, 18:38
attivato , € 279 ....:ciapet: :ciapet:

:Prrr:

ritpetit
17-07-2015, 18:44
si ma se fa le stesse cose (che servono a ME) di 8.1 o di 7 perché darle a Microsoft ci sono altri posti dove mettere quella cifra più proficuamente:D

Perché se ti serve una licenza di 7 o di 8.1 e la vuoi correttamente avere originale, la paghi (o l'hai pagata) come pagheresti 10.

Se hai già pagato 7 o 8.1, NON PAGHI per passare a 10.

Semplice.:D

mark1000
17-07-2015, 18:46
Perché se ti serve una licenza di 7 o di 8.1 e la vuoi correttamente avere originale, la paghi (o l'hai pagata) come pagheresti 10.

Se hai già pagato 7 o 8.1, NON PAGHI per passare a 10.

Semplice.:D

lo so che non pago, sono un insider oltre tutto:D

sireno'
17-07-2015, 18:50
Ciao

Io ho la versione windows 7 professional con il passaggio a windows 10 mi danno la versione pro?

Krusty93
17-07-2015, 18:53
Ciao

Io ho la versione windows 7 professional con il passaggio a windows 10 mi danno la versione pro?

Si (è scritto nella pagina precedente)

Marcotto73
17-07-2015, 18:55
bah.... da come stanno mettendo le cose vedo che non parte bene questo S.O.
Manco Anonymous riuscirebbe a metterlo in condivisione questa roba!!!!:fiufiu:

sireno'
17-07-2015, 19:03
Si (è scritto nella pagina precedente)

Grazie:) Non ho capito bene come fanno a capire che è una versione genuina?
Io ho la key orginale cosa succede via e-mail la controllano?

wolverine
17-07-2015, 19:32
Ciao a tutti, con La presente per informarVi sulla procedura di attivazione della RTM di Windows 10 con il seriale di Windows 8.

Premessa: In possesso di un seriale di aggiornamento "professional" (quello famoso di 29 euro per il passaggio da Win 7 ad 8) utilizzato nei seguenti sistemi operativi:
- Windows 8
- Windows 8.1

1 - Upgrade con la iso di Windows 10 direttamente da Windows 8 / 8.1 aggiornamento.
2 - Finito l'upgrade il sistema risulterà attivato (con la key generica)
3 - Riformattazione e reinstallazione da zero di Windows 10
4 - Appena connesso ad internet Windows 10 si attiva in automatico

N.B. Nel mio procedimento ho notato che la key che viene impostata da Win 10 non è quella di Windows 8, ma la generica (tanto per capirsi 3V66T).

Altre informazioni in possesso da voi del forum?

In pratica trasformi il seriale di Windows 8/8.1 nel nuovo seriale di Windows 10? :)

gigisfan
17-07-2015, 19:37
si ma se fa le stesse cose (che servono a ME) di 8.1 o di 7 perché darle a Microsoft ci sono altri posti dove mettere quella cifra più proficuamente:D

Beh questo è un altro discorso, e sono d'accordo :)

Cobain
17-07-2015, 20:01
la build rtm è la 10240 giusto?^

Amorph
17-07-2015, 20:06
non so se è un bug, ma poco fa ho notato che cliccando con il tasto destro del mouse su alcuni file, nel menù contestuale che si apre parecchie opzioni mancavano, tipo il copia, l'incolla

invece che esserci la voce c'è lo spazio vuoto bianco, però cliccando nello spazio la funziona la prende:stordita:

non lo fa sempre, è casuale, a qualcuno è successo?

Pancho Villa
17-07-2015, 20:24
non vorrei andare controcorrente, ma a me la grafica di win 10
piace...mi piace il minimale senza tanti effetti e anche su
linux uso temi simili (ad es. numix).
Non mi piace invece il set di icone, lo ritengo
orribile e non in linea con il resto dell'interfaccia.
E invece mi piacerebbe vedere un tema dark...ma dark vero, quindi
con sfondo scuro anche in esplora risorse ad esempio.
Hanno pure tolto lo scorrimento 3d, che era una delle cose più futuristiche di vista anche se molto poco usabile :D


Non male il nuovo multitasking anche se l'avrei preferito alla ios o windows phone

Krusty93
17-07-2015, 20:33
Hanno pure tolto lo scorrimento 3d, che era una delle cose più futuristiche di vista anche se molto poco usabile :D


Non male il nuovo multitasking anche se l'avrei preferito alla ios o windows phone
Inutilizzabile :D Ma l'avevano già tolto in 8
Su mobile vedi un'app per volta, su W10 ne puoi vedere più di una (e anzi lasciare metà dello schermo con un'app aperta e l'altra metà in "modalità multitasking"

la build rtm è la 10240 giusto?^
Dovrebbe, ma considera che non esiste più la RTM cosi come la conosciamo, tanto che blog.windows.com non ne fa mai riferimento. E' semplicemente la versione che uscirà il 29 (data in cui sarà possibile aggiornare senza entrare nel programma Insider)

Grazie:) Non ho capito bene come fanno a capire che è una versione genuina?
Io ho la key orginale cosa succede via e-mail la controllano?

Probabilmente nel processo di installazione andrà inserita. Su questo non si sa niente, ma non c'è da preoccuparsi: quando ti sarà chiesto inserisci la key :D

halduemilauno
17-07-2015, 20:38
non vorrei andare controcorrente, ma a me la grafica di win 10
piace...mi piace il minimale senza tanti effetti e anche su
linux uso temi simili (ad es. numix).
Non mi piace invece il set di icone, lo ritengo
orribile e non in linea con il resto dell'interfaccia.
E invece mi piacerebbe vedere un tema dark...ma dark vero, quindi
con sfondo scuro anche in esplora risorse ad esempio.



Anche a me piace molto, a parte il bug della mancanza delle lettere inglesi nel menù start e la presenza di un ridicolo ed obsoleto pannello di controllo al posto del solo pannello impostazioni ritengo 10 superiore a tutti i Windows precedenti.
E non di poco.
;)

X360X
17-07-2015, 21:17
Quindi il sospetto forse poteva nascere dall'uso contemporaneo della retail di vista e dell'update di 7.

parliamoci chiaro: è una palese violazione del contratto, hai pagato per 1 OS Microsoft, poi hai pagato per usare la versione nuova aggiornando quello.
non puoi usare su 2 PC vista e upgrade di 7 legalmente parlando, così come non puoi usare 10 aggiornato da un OS più quell'OS su altro PC

ora io non so come funzionavano le licenze upgrade prima di 8. non è un segreto che 8 upgrade si aggiorni pure se sull'hard disk c'è 8 stesso manco attivato, quindi per quanto non in regola molti l'hanno usato e non gli è stato bloccato

nel caso in passato per darti la upgrade Microsoft poteva registrare la chiave...allora può essere certamente quello il problema

CrazyDog
17-07-2015, 21:48
qualcuno ha già provato win10 con monitor 4k? sono intenzionato a comprarne uno e volevo sapere se il nuovo sistema operativo gestisce meglio questa risoluzione rispetto a 8/8.1, avevo letto di una funzione per ordinare più finestre sullo schermo, ma non mi ricordo come si chiamava, qualcuno lo sa?

non appena installo il nuovo windows provo con il tv in firma, ma devo dire che già con 8.1 mi trovo benissimo, non ho idea se con 10 cambierà qualcosa

ti riferisci alla funzione snap?

x tutti - ma si può già aggiornare 8.1 pro con la versione rtm di 10?

egounix
17-07-2015, 21:51
Win 10 per quel poco che ho provato gestisce bene il 4k, puoi sistemarti il tutto a tuo piacimento.

sireno'
17-07-2015, 21:51
Allora merita:D

http://i62.tinypic.com/50phdf.jpg

CrazyDog
17-07-2015, 21:53
Win 10 per quel poco che ho provato gestisce bene il 4k, puoi sistemarti il tutto a tuo piacimento.

cosa hanno cambiato-migliorato rispetto a 8-8.1?

conan_75
17-07-2015, 22:14
cosa hanno cambiato-migliorato rispetto a 8-8.1?

Streaming porno più fluido.

Saturn
17-07-2015, 22:40
Streaming porno più fluido.

E ti parrebbe poco ?!? :sofico:

egounix
17-07-2015, 22:47
cosa hanno cambiato-migliorato rispetto a 8-8.1?

Ho provato una settimana una delle prime preview, il desktop e le finestre erano customizzabili a piacimento.
8 non lo usato e sul tab ci sta la ragazza, qundi non so dirti molto in generale, poi rispetto a 8 nulla.

Metalgta
17-07-2015, 23:55
Ma tutte le storie relative alle product key si possono riassumere in: se hai un windows 7 retail, lo sarà anche windows 10 ma SOLO per il primo anno? Poi se uso quel codice su un altro PC dopo il primo anno, mi rimane soli win 7 giusto?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

francisco9751
18-07-2015, 00:17
Ma tutte le storie relative alle product key si possono riassumere in: se hai un windows 7 retail, lo sarà anche windows 10 ma SOLO per il primo hanno? Poi se uso quel codice su un altro PC dopo il primo anno, mi rimane soli win 7 giusto?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

si scrive ANNO.

fracama87
18-07-2015, 02:51
Ma tutte le storie relative alle product key si possono riassumere in: se hai un windows 7 retail, lo sarà anche windows 10 ma SOLO per il primo hanno? Poi se uso quel codice su un altro PC dopo il primo anno, mi rimane soli win 7 giusto?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

No è scritto anche in molti post precedenti, se hai windows 7/8/8.1 retail e aggiorni avrai windows 10 retail per sempre, se cambi PC continua a essere valida la licenza. Un anno è il tempo che hai per aggiornare a windows 10 da windows 7/8/8.1

mark1000
18-07-2015, 05:30
Questi i dettagli per gli aggiornamenti di Windows 10

http://s28.postimg.org/w8jb3tqst/Schermata_2015_07_18_alle_00_03.png

Ho evidenziato i primi due punti perché mi sembrano quelli piu' interessanti.

:mbe: non è che sia una bella cosa...

Metalgta
18-07-2015, 06:48
si scrive ANNO.
Chiedo scusa :)
No è scritto anche in molti post precedenti, se hai windows 7/8/8.1 retail e aggiorni avrai windows 10 retail per sempre, se cambi PC continua a essere valida la licenza. Un anno è il tempo che hai per aggiornare a windows 10 da windows 7/8/8.1
Va bene, allora siamo coperti. Siccome non ho letto tutti i post, ho visto solo che qualcuno si lamentava di aver perso una licenza di 44€ nel passaggio a win 10...o almeno cosi ho capito!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

anthonywjuve
18-07-2015, 07:13
raga, io non sono esperto di aggiornamenti dei SO....
volevo sapere, una volta che aggiorno il mio windows 8.1 a windows 10
cosa succede?
perdo i software precedentemente installati?
e i file li perdo?
aiutatemi ho già prenotato il SO da ottieni windows10
quindi se mi illuminate per il 29 faccio un po di backup dei file:mc:

fracama87
18-07-2015, 07:17
Chiedo scusa :)

Va bene, allora siamo coperti. Siccome non ho letto tutti i post, ho visto solo che qualcuno si lamentava di aver perso una licenza di 44€ nel passaggio a win 10...o almeno cosi ho capito!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

A parte che.... non vedo come visto che ora come ora c'è solo la insider (non più attivabile) l'aggiornamento ufficiale prima del 29/7 a windows 10 è difficile :D

Si parlava di un vecchio upgrade da Vista a Seven ma la licenza è stata bloccata per altri motivi.

Leggi anche l'altro post.
È un parere mio, ovviamente, ma questo "sospetto" mi pare solo un modo per aggirare un eventuale class action, se consideri anche che no (no), non c'è modo di risolvere, una volta bloccato il sistema, o lo ricompri o lo ricompri, almeno questo è un dato attendibile, una volta bloccato non lo sbloccano più, nemmeno se gli mandi la ricevuta... Mi sono proposto di mandare la prova di acquisto di entrambi i sistemi, le foto del cofanetto e del contenuto della retail e dell'update a 7, le key... Niente, mi rispose che non servivano.

Sì, vero, l'utente normale aggiorna una volta all'anno, forse, un mio amico ogni 3 o 5, dipende se l'hw dura o se diventa obsoleto come il t8, ma chi di questo forum, non è un normale utente...

Poi ripeto, dico solo di stare attenti a cosa si compra e come lo si usa. Perchè non si sa precisamente quali siano i fattori che determinano il sospetto.

Qua sul forum c'è chi ha tanti pc semmai (ma non sono la maggioranza), chi ne ha uno solo magari cambia spesso un singolo pezzo o due, scheda madre e cpu non li cambiano ogni mese... ;)

Allora premetto che usavo vista sulle stesse config dove ho provato 7; 7 all'inizio non mi piaceva per niente, mi son sempre trovato bene con vista:
P5pro o come si chiamava con e8500
Su una giga p45 crossfire con l'e8500
Altre 2 775 di cui una installai e attivai 7 e poco dopo errori a gogo ed rma, non ricordo i modelli
Poi l'ho messo sulla aopen x975 con t2300
Poi su due asrock 790gx e 785gx
Poi sulla 890gx
Ci sono state un'altra asrock su cui misi una cpu quad amd che non era un phenom e poi non ricordo se una giga o asus am3
Poi c'è stato un periodo in cui ero senza pc e con il muletto e misi 7 su amd64 3500+
P7p55d
L'ho provato sul notebook e poi ho rimesso xp
P67p e qui mi pare mi fu bloccata ed è da qui che poi ho iniziato ad usare 7.

Però ci sono config che non ricordo. Dato che inizialmente 7 non mi piaceva, andavo per tentativi sui vari pc, massimo ne ho avuti 3 insieme di cui uno sempre con xp. Quando rimasi con 2 pc, uno aveva vista e l'altro 7.
Direi una 15ina di config sicure e ne accantonerei 5 che potrei non ricordarmi.
Mai avuti 2 7 contemporaneamente.
Quindi il sospetto forse poteva nascere dall'uso contemporaneo della retail di vista e dell'update di 7.

Come ti hanno detto altri te l'hanno bloccato per l'uso contemporaneo di la licenza di Vista e della licenza update (win 7) che ovviamente è vietato :read: sennò è come una moltiplicazione di pani e pesci :D

Ma ti hanno bloccato entrambe? mi rimane il dubbio che disinstallando uno l'altro lo possa ancora usare, se non hanno deciso di bloccartelo definitivamente perchè hai usato troppo a lungo entrambi i sistemi ;)

Metalgta
18-07-2015, 07:52
A parte che.... non vedo come visto che ora come ora c'è solo la insider (non più attivabile) l'aggiornamento ufficiale prima del 29/7 a windows 10 è difficile :D

Si parlava di un vecchio upgrade da Vista a Seven ma la licenza è stata bloccata per altri motivi.



Qua sul forum c'è chi ha tanti pc semmai (ma non sono la maggioranza), chi ne ha uno solo magari cambia spesso un singolo pezzo o due, scheda madre e cpu non li cambiano ogni mese... ;)



Come ti hanno detto altri te l'hanno bloccato per l'uso contemporaneo di la licenza di Vista e della licenza update (win 7) che ovviamente è vietato :read: sennò è come una moltiplicazione di pani e pesci :D

Ma ti hanno bloccato entrambe? mi rimane il dubbio che disinstallando uno l'altro lo possa ancora usare, se non hanno deciso di bloccartelo definitivamente perchè hai usato troppo a lungo entrambi i sistemi ;)
Eh infatti mi sembrava strano, purtroppo succede questo quando si va off topic

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

halduemilauno
18-07-2015, 08:59
raga, io non sono esperto di aggiornamenti dei SO....
volevo sapere, una volta che aggiorno il mio windows 8.1 a windows 10
cosa succede?
perdo i software precedentemente installati?
e i file li perdo?
aiutatemi ho già prenotato il SO da ottieni windows10
quindi se mi illuminate per il 29 faccio un po di backup dei file:mc:

Perdi gli eventuali programmi non compatibili, faccio il mio esempio, ho perso Tune-up 2013 e AVG 2015, + un 2/3 altri programmini di poco conto.
Quindi tranquillo aggiorna pure.
;)

giokkk
18-07-2015, 08:59
non so se è un bug, ma poco fa ho notato che cliccando con il tasto destro del mouse su alcuni file, nel menù contestuale che si apre parecchie opzioni mancavano, tipo il copia, l'incolla

invece che esserci la voce c'è lo spazio vuoto bianco, però cliccando nello spazio la funziona la prende:stordita:

non lo fa sempre, è casuale, a qualcuno è successo?

Capitato anche a me; inoltre, sulla barra delle applicazioni, l'icona Store non era correttamente visualizzata e non si apriva, ho dovuto ricreare l'account
per ripristinare il tutto.

Per il momento questa build mi sembra meno veloce rispetto alla 10166.

mark1000
18-07-2015, 09:00
raga, io non sono esperto di aggiornamenti dei SO....
volevo sapere, una volta che aggiorno il mio windows 8.1 a windows 10
cosa succede?
perdo i software precedentemente installati?
e i file li perdo?
aiutatemi ho già prenotato il SO da ottieni windows10
quindi se mi illuminate per il 29 faccio un po di backup dei file:mc:

dalla finestrina dove hai prenotato puoi anche annullare

anthonywjuve
18-07-2015, 09:16
Perdi gli eventuali programmi non compatibili, faccio il mio esempio, ho perso Tune-up 2013 e AVG 2015, + un 2/3 altri programmini di poco conto.
Quindi tranquillo aggiorna pure.
;)ok, grazie.
quindi i file tipo video, musica, iso sono al sicuro....

dalla finestrina dove hai prenotato puoi anche annullare
questo lo sapevo, però windows 10 lo voglio dal primo giorno:p
mi serviva sapere se i file e i programmi precedentemente installati venivano persi cosi da fare già da adesso un backup;)

Doxpress
18-07-2015, 09:33
Primo update per Windows 10 -> Aggiornamento della protezione per Windows 10 per sistemi basati su x64 (KB3074665)

Ho notato che anche avendo la versione Home, se non ricerco manualmente gli aggiornamenti non me li trova e installa da solo, Il che non mi dispiace, però una volta cercati partono da soli.

halduemilauno
18-07-2015, 10:06
Primo update per Windows 10 -> Aggiornamento della protezione per Windows 10 per sistemi basati su x64 (KB3074665)

Ho notato che anche avendo la versione Home, se non ricerco manualmente gli aggiornamenti non me li trova e installa da solo, Il che non mi dispiace, però una volta cercati partono da soli.

Secondo c'è già stato il 4663. Ma credo che sia inutile stare a fare l'elenco si simili aggiornamenti.

;)

mark1000
18-07-2015, 10:30
istallato nuovo sul 3° pc dove ho anche un HDD con win 10 insider e lo ha attivato da solo senza tante storie appena ho effettuato l'accesso con l'account microsoft:D

nickdc
18-07-2015, 10:31
Con la stessa mail posso prenotare 3 copie diverse su 3 PC diversi?

schumy83
18-07-2015, 10:33
ho il pc incasinato e aspettavo win 10 per formattare, dite che posso andare con l ultima versione presunta rtm con il mio seriale windows 8 o conviene ancora aspettare il 29?

egounix
18-07-2015, 10:33
A parte che.... non vedo come visto che ora come ora c'è solo la insider (non più attivabile) l'aggiornamento ufficiale prima del 29/7 a windows 10 è difficile :D

Si parlava di un vecchio upgrade da Vista a Seven ma la licenza è stata bloccata per altri motivi.



Qua sul forum c'è chi ha tanti pc semmai (ma non sono la maggioranza), chi ne ha uno solo magari cambia spesso un singolo pezzo o due, scheda madre e cpu non li cambiano ogni mese... ;)



Come ti hanno detto altri te l'hanno bloccato per l'uso contemporaneo di la licenza di Vista e della licenza update (win 7) che ovviamente è vietato :read: sennò è come una moltiplicazione di pani e pesci :D

Ma ti hanno bloccato entrambe? mi rimane il dubbio che disinstallando uno l'altro lo possa ancora usare, se non hanno deciso di bloccartelo definitivamente perchè hai usato troppo a lungo entrambi i sistemi ;)

Quando l'operatore mi ha parlato di segnalazione per sospetto, il discorso verteva sulle troppe installazioni.
Ho ipotizzato, anzi si è ipotizzato con x360x, che fosse per l'uso contemporaneo di vista + 7, ma l'operatore in entrambi i casi (vista e 7) mi ha detto che c'erano state troppe installazioni.
Infatti da lì la sua domanda "perchè lo attiva ogni volta?".
Il blocco di vista e 7, per uso contemporaneo, è solo una ipotesi.
No, vista non l'hanno bloccato ma è stato segnalato come sospetto e infatti bofonchiava qualcosa sulle troppe installazioni e mi suggerì di sfruttare al massimo il tempo del trial.
Comunque non la tiro per le lunghe, visto che tanto è successo a me ed ad un altro utente.
Fine ot e mi scuso.

mark1000
18-07-2015, 10:47
Con la stessa mail posso prenotare 3 copie diverse su 3 PC diversi?

no, ne ho 1 con la mia mail, uno mia figlia e uno mio figlio tanto loro non hanno tempo e ci faccio io :D

mark1000
18-07-2015, 10:49
ho il pc incasinato e aspettavo win 10 per formattare, dite che posso andare con l ultima versione presunta rtm con il mio seriale windows 8 o conviene ancora aspettare il 29?

no, col tuo seriale non lo accetta chi lo ha istallato di noi è perché siamo insider preview per gli altri non è ancora disponibile

schumy83
18-07-2015, 10:51
no, col tuo seriale non lo accetta chi lo ha istallato di noi è perché siamo insider preview per gli altri non è ancora disponibile

Però pare si possa aggiornare con la iso da Windows 8 e in questo modo risulta attivato. Se invece vado di insider poi senza riformattare posso uscire dal programma insider?

Doxpress
18-07-2015, 11:14
Secondo c'è già stato il 4663. Ma credo che sia inutile stare a fare l'elenco si simili aggiornamenti.

;)

Inutile lo dici tu, ho scritto altro dopo :read:

mariolino123
18-07-2015, 11:24
Premesso che non sono un grande esperto di informatica, vorrei chiedere due cose.

Prima:

Se non è possibile disattivare gli aggiornamenti automatici e/o selezionare quelli da installare, quale differenza c'è tra avere windows 10 attivato con una key di windows 7/8 e rimanere con la versione insider?
In entrambi i casi, mi sembra di aver capito che Microsoft possa utilizzare, di fatto, gli utenti come "collaudatori" (ho notato che, anche nella versione 10240 installata con account locale, è rimasta l'icona del "facci sapere cosa ne pensi")

Seconda:

Se con l'estrazione dell'immagina dal file .esd si riesce ad effettuare un'installazione "pulita" di windows 10 Pro regolarmente attivato (così risulterebbe da Winver), che senso ha aggiornare Windows 7/8 Home con Windows 10 Home?
Anche avendo un vecchio SO, lo sostituirei con una versione più completa di Windows 10.
Siccome, però, non credo che in Microsoft siano così ingenui, ritengo che prima o poi questa versione di windows 10, attivata con il seriale che ormai si trova in diversi siti, smetterà di "funzionare".
Cosa ne pensate?


P.S Potrebbe anche essere che la 10240 non sia l'ultima versione (quella del 29/7) e che tutto decada con la versione finale

Doxpress
18-07-2015, 11:39
Premesso che non sono un grande esperto di informatica, vorrei chiedere due cose.



Se con l'estrazione dell'immagina dal file .esd si riesce ad effettuare un'installazione "pulita" di windows 10 Pro regolarmente attivato (così risulterebbe da Winver), che senso ha aggiornare Windows 7/8 Home con Windows 10 Home?
Anche avendo un vecchio SO, lo sostituirei con una versione più completa di Windows 10.
Siccome, però, non credo che in Microsoft siano così ingenui, ritengo che prima o poi questa versione di windows 10, attivata con il seriale che ormai si trova in diversi siti, smetterà di "funzionare".
Cosa ne pensate?


P.S Potrebbe anche essere che la 10240 non sia l'ultima versione (quella del 29/7) e che tutto decada con la versione finale

Ormai manca veramente poco, conviene aspettare ;)

mark1000
18-07-2015, 11:39
Però pare si possa aggiornare con la iso da Windows 8 e in questo modo risulta attivato. Se invece vado di insider poi senza riformattare posso uscire dal programma insider?

se hai la prenotazione puoi aggiornare da Windows 8 e ti si attiva DOPO che ti sei connesso (dovrebbe) ma offline non hai attivato nulla :D io sono insider ho fatto un pennetta dal ESD e istallato su nuovo HDD e su questo NON sono insider ma per attivarlo devi connetterti e loro vedono se attivarlo o no

schumy83
18-07-2015, 11:42
se hai la prenotazione puoi aggiornare da Windows 8 e ti si attiva DOPO che ti sei connesso (dovrebbe) ma offline non hai attivato nulla :D io sono insider ho fatto un pennetta dal ESD e istallato su nuovo HDD e su questo NON sono insider ma per attivarlo devi connetterti e loro vedono se attivarlo o no

faccio la prova allora, aggiorno con la iso della rtm e speriamo :D

mauriziofa
18-07-2015, 12:24
Premesso che non sono un grande esperto di informatica, vorrei chiedere due cose.

Prima:

Se non è possibile disattivare gli aggiornamenti automatici e/o selezionare quelli da installare, quale differenza c'è tra avere windows 10 attivato con una key di windows 7/8 e rimanere con la versione insider?
In entrambi i casi, mi sembra di aver capito che Microsoft possa utilizzare, di fatto, gli utenti come "collaudatori" (ho notato che, anche nella versione 10240 installata con account locale, è rimasta l'icona del "facci sapere cosa ne pensi")

Seconda:

Se con l'estrazione dell'immagina dal file .esd si riesce ad effettuare un'installazione "pulita" di windows 10 Pro regolarmente attivato (così risulterebbe da Winver), che senso ha aggiornare Windows 7/8 Home con Windows 10 Home?
Anche avendo un vecchio SO, lo sostituirei con una versione più completa di Windows 10.
Siccome, però, non credo che in Microsoft siano così ingenui, ritengo che prima o poi questa versione di windows 10, attivata con il seriale che ormai si trova in diversi siti, smetterà di "funzionare".
Cosa ne pensate?


P.S Potrebbe anche essere che la 10240 non sia l'ultima versione (quella del 29/7) e che tutto decada con la versione finale


Il primo punto c'è differenza, perchè non è che tutti gli aggiornamenti che escono presentano problemi, è successo qualche volta in passato ma solitamente vanno a buon fine. Poi Windows 10 ha una struttura diversa dagli altri sistemi operativi che lo hanno preceduto e bisognerà distinguere tra aggiornamenti critici del "Core" ed aggiornamenti di parti del sistema della sola versione pc, quindi per riassumere insider si lavora su versioni beta, non testate o poco testate, mentre aggiornamenti ufficiali sono testati solo che essendo il parco macchine-configurazioni sterminato a volte ci sono stati problemi.

La 10240 è la RTM non ci sono altre build, confermato da persone di Microsoft sia a The Verge che a Mary Jo Foley, non la annunciano ufficialmente solo perchè essendo ormai Windows as a service vogliono far passare l'informazione di aggiornamenti continui del sistema operativo (anche qui va distinto tra aggiornamenti del sistema e nuove features, i primi, compresi quelli delle app, arriveranno sempre, i secondi faranno parte delle nuove build insider e poi, il prossimo anno, della nuova RTM).

Qui la conferma della versione 10240 come rtm

http://www.zdnet.com/article/microsoft-windows-10-for-pcs-hits-rtm-sources/

alethebest90
18-07-2015, 12:28
forse si avranno meno preoccupazioni ad aggiornare proprio perchè gli aggiornamenti verranno testati anche dagli insider, che rispetto al passato non c'erano

Doxpress
18-07-2015, 12:42
forse si avranno meno preoccupazioni ad aggiornare proprio perchè gli aggiornamenti verranno testati anche dagli insider, che rispetto al passato non c'erano

Ok per gli aggiornamenti di windows, ma i driver?

Se io prendo per esempio un Notebook con licenza OEM è sempre consigliato usare i driver del produttore, con 10 non sarà più possibile...perchè decide lui cosa installarti.

wolverine
18-07-2015, 12:44
faccio la prova allora, aggiorno con la iso della rtm e speriamo :D

Facci sapere se ti è riuscito il barbatrucco. ;)

mauriziofa
18-07-2015, 13:03
Ok per gli aggiornamenti di windows, ma i driver?

Se io prendo per esempio un Notebook con licenza OEM è sempre consigliato usare i driver del produttore, con 10 non sarà più possibile...perchè decide lui cosa installarti.

Non ho capito, i driver saranno sempre sviluppati dai produttori e saranno immessi nel circuito Windows Update come oggi, non cambia nulla. Gli aggiornamenti automatici resteranno identici a quelli di oggi, sono bugfix del sistema operativo, gli insider testeranno nuove build del sistema con aggiunte.

L'unica differenza rispetto ad oggi sarà la presenza degli aggiornamenti delle app, come Edge oppure Skype (saranno ben 3 le app che verranno rilasciate) ma credo che questi gireranno con lo store e non con Windows Update (e spero che questa discrasia sarà corretta con Windows 10.1 nel 2016, proprio le build che inizieranno a testare gli insider da questo autunno fino al rilascio in estate 2016).

alethebest90
18-07-2015, 13:08
Ok per gli aggiornamenti di windows, ma i driver?

Se io prendo per esempio un Notebook con licenza OEM è sempre consigliato usare i driver del produttore, con 10 non sarà più possibile...perchè decide lui cosa installarti.

probabilmente nella versione retail, oppure OEM ti verrà proposto il driver migliore, ma secondo me non fa parte degli aggiornamenti automatici del sistema

nelle versioni insider gli aggiornamenti dei driver sono automatici perchè appunto sei in una versione di test

questo almeno è cio che penso, potrei anche sbagliarmi

mark1000
18-07-2015, 13:09
la cosa certa è che senza possibilità di scelta (gli utenti home) in diversi avranno un sacco di problemi perché molto probabilmente non saranno nemmeno disistallabili :rolleyes: mentre gli utenti Pro ritarderanno (consigliato i non di sicurezza) e vedranno sul web se ci sono problemi o no

PiemoG
18-07-2015, 13:11
Domanda, io sono insider, ieri mi ha scaricato la 10240, ma siccome ho cambiato casa e ora ho una 300Mbps che mi permette di evitare smeni, volevo formattare con calma. Esiste una ISO scaricabile da attivare o devo aspettare il 29 e scaricarla dal MSDNA dell'università? É un po' che non seguo il thread e non ho capito più nulla dopi un po'..

Però so che il 29 volevo tornare a casa e se riuscivo a formattare prima...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mauriziofa
18-07-2015, 13:22
probabilmente nella versione retail, oppure OEM ti verrà proposto il driver migliore, ma secondo me non fa parte degli aggiornamenti automatici del sistema

nelle versioni insider gli aggiornamenti dei driver sono automatici perchè appunto sei in una versione di test

questo almeno è cio che penso, potrei anche sbagliarmi

i driver seguono gli SDK ufficiali, e ne verrà rilasciato uno ogni anno per ogni rtm quindi le versioni ufficiali dei driver seguiranno le versioni finali degli SDK (come adesso che è uscita la versione finale subito dopo la RTM), mentre durante lo sviluppo delle build insider usciranno le versioni preview degli SDK che daranno luogo alle versioni beta dei driver, sono due mondi separati.

Deve essere chiaro che chi decide di continuare ad essere insider resta con un sistema operativo beta, con funzioni non stabili, e driver in beta.

francisco9751
18-07-2015, 13:25
c'é un tasto rapido per il "visualizzazione attivitá"??

Doxpress
18-07-2015, 13:39
Non ho capito, i driver saranno sempre sviluppati dai produttori e saranno immessi nel circuito Windows Update come oggi, non cambia nulla.

Si ma quelli consigliati sono quelli che prendi dal sito del produttore del PC, che spesso sono ben diversi da quelli di windows update, poi se quelli che prende windows update vanno bene uguale ben venga.

probabilmente nella versione retail, oppure OEM ti verrà proposto il driver migliore, ma secondo me non fa parte degli aggiornamenti automatici del sistema

nelle versioni insider gli aggiornamenti dei driver sono automatici perchè appunto sei in una versione di test

questo almeno è cio che penso, potrei anche sbagliarmi

Staremo a vedere, appena finirò di installare W 10 da zero, mi farò una bella immagine di sistema senza driver per sicurezza.

bobo779256
18-07-2015, 13:44
c'é un tasto rapido per il "visualizzazione attivitá"??

win + tab

Gibbus
18-07-2015, 13:45
Non ho capito, i driver saranno sempre sviluppati dai produttori e saranno immessi nel circuito Windows Update come oggi, non cambia nulla.[...]
Non è quello il punto...

Il problema è che in più di una circostanza Windows sbaglia completamente driver, installando il driver per l'hardware pippo quando tu hai l'hardware pluto ed i due hardware sono completamente diversi.
Ad esempio, quando Windows vede che il tuo notebook ha il touchpad, subito ti installa il nuovo driver per dispositivi Synaptics, anche se il tuo non è Synaptics, con il risultato che il tuo touchpad che prima col suo vero driver funzionava perfettamente ora perderà alcune funzionalità.

Intendiamoci, cannare un driver ci può stare eh, e questo viziaccio ce l'hanno anche W7 e W8, ma almeno quelli ti permettono di rimuovere il segno di spunta dall'installazione dell'aggiornamento, Windows capisce e te lo lascia in quello stato. Ma Windows 10, anche in versione PRO (pure la PRO, non solo la HOME), NON ti permette di disabilitare un aggiornamento di un driver, e questo è incredibile... :doh:

Amorph
18-07-2015, 13:54
Non è quello il punto...

Il problema è che in più di una circostanza Windows sbaglia completamente driver, installando il driver per l'hardware pippo quando tu hai l'hardware pluto ed i due hardware sono completamente diversi.
Ad esempio, quando Windows vede che il tuo notebook ha il touchpad, subito ti installa il nuovo driver per dispositivi Synaptics, anche se il tuo non è Synaptics, con il risultato che il tuo touchpad che prima col suo vero driver funzionava perfettamente ora perderà alcune funzionalità.

Intendiamoci, cannare un driver ci può stare eh, e questo viziaccio ce l'hanno anche W7 e W8, ma almeno quelli ti permettono di rimuovere il segno di spunta dall'installazione dell'aggiornamento, Windows capisce e te lo lascia in quello stato. Ma Windows 10, anche in versione PRO (pure la PRO, non solo la HOME), NON ti permette di disabilitare un aggiornamento di un driver, e questo è incredibile... :doh:

io credevo che nella versione Pro ti facesse scegliere, invece no, dite che aggiungeranno questa possibilità con qualche update?

Doxpress
18-07-2015, 13:54
A me infatti mi ha installato altri driver per il Touchpad, Elan Smart Pad al posto di ASUS Smart Gesture, dove mancano parecchie gesture.

francisco9751
18-07-2015, 13:54
win + tab

grazie mille

mauriziofa
18-07-2015, 14:09
Non è quello il punto...

Il problema è che in più di una circostanza Windows sbaglia completamente driver, installando il driver per l'hardware pippo quando tu hai l'hardware pluto ed i due hardware sono completamente diversi.
Ad esempio, quando Windows vede che il tuo notebook ha il touchpad, subito ti installa il nuovo driver per dispositivi Synaptics, anche se il tuo non è Synaptics, con il risultato che il tuo touchpad che prima col suo vero driver funzionava perfettamente ora perderà alcune funzionalità.

Intendiamoci, cannare un driver ci può stare eh, e questo viziaccio ce l'hanno anche W7 e W8, ma almeno quelli ti permettono di rimuovere il segno di spunta dall'installazione dell'aggiornamento, Windows capisce e te lo lascia in quello stato. Ma Windows 10, anche in versione PRO (pure la PRO, non solo la HOME), NON ti permette di disabilitare un aggiornamento di un driver, e questo è incredibile... :doh:

Ah si questo sicuramente, infatti consiglio sempre di lasciare la versione oem del produttore ed al massimo di togliere il bloatware, cioè tutti i software in prova, ma alcune volte non basta, ho un notebook che con la versione oem di Windows 7 installa una vecchia versione del driver della scheda wifi che è buggata e manda in blue screen il sistema, nulla di grave è bastato aggiornare il driver alla versione successiva, ma mi sono sempre chiesto chi non ha le conoscenze tecnologiche per farlo come potrebbe fare.

L'unico consiglio che posso dare è se installa un driver errato perchè interpreta male un componente hardware l'unica cosa da fare è scaricare il giusto driver dal sito del produttore, installarlo così che poi Windows riconosce correttamente il componente hardware e da li in poi Windows Update aggiorna il driver giusto.

Krusty93
18-07-2015, 14:11
A me infatti mi ha installato altri driver per il Touchpad, Elan Smart Pad al posto di ASUS Smart Gesture, dove mancano parecchie gesture.

A naso direi che Asus Smart Gesture è solo un'utility e non driver e quindi vada installato manualmente

X360X
18-07-2015, 14:35
io credevo che nella versione Pro ti facesse scegliere, invece no, dite che aggiungeranno questa possibilità con qualche update?

Intanto aspetterei il 29 per giudicare la versione ufficiale per il pubblico, ci stiamo basando sulla versione insiders.

Sarebbe una scelta che creerebbe problemi a molti utenti quindi non credo faranno una forzatura tanto stupida, senza giustificazioni che tengano e indifendibile pure da un fanboy forse.

Amorph
18-07-2015, 14:37
Intanto aspetterei il 29 per giudicare la versione ufficiale per il pubblico, ci stiamo basando sulla versione insiders.

Sarebbe una scelta che creerebbe problemi a molti utenti quindi non credo faranno una forzatura tanto stupida, senza giustificazioni che tengano e indifendibile pure da un fanboy forse.

scusa ma la build 10240 non è la finale che uscirà anche il 29?

wolverine
18-07-2015, 14:41
ma la build 10240 non è la finale che uscirà anche il 29?

Allora la 10240 non è una RTM ma una RC e la vedo un pò dura che lo sia visto che mancano una decina di giorni, le RTM escrow escono circa un mese prima del rilascio ufficiale.

Amorph
18-07-2015, 14:46
non ci sto capendo più niente:stordita:

wolverine
18-07-2015, 14:50
non ci sto capendo più niente:stordita:

Penso che la 10240 è la RTM, certo da qui al 29 faranno dei aggiornamenti e magari sistemeranno qualcosa, ma creare una nuova build RTM parte2 mi sembra un pò da bambaluga. :D

Doxpress
18-07-2015, 14:54
A naso direi che Asus Smart Gesture è solo un'utility e non driver e quindi vada installato manualmente

Non si trova mica nella sezione Utility del sito Asus, quindi non saprei esattamente. Per adesso va bene così dopo vedo meglio appena formatto tutto, ormai il 29 è vicino.

mark1000
18-07-2015, 14:59
Domanda, io sono insider, ieri mi ha scaricato la 10240, ma siccome ho cambiato casa e ora ho una 300Mbps che mi permette di evitare smeni, volevo formattare con calma. Esiste una ISO scaricabile da attivare o devo aspettare il 29 e scaricarla dal MSDNA dell'università? É un po' che non seguo il thread e non ho capito più nulla dopi un po'..

Però so che il 29 volevo tornare a casa e se riuscivo a formattare prima...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

se sei insider e hai aggiornato alla RTM hai anche la possibilità di farti la iso (come tutti noi) e formattare e fare un'istallazione pulita (come noi )

provasasa
18-07-2015, 15:03
Ragazzi avrei delle domande riguardo all'aggiornamento a w10 da w8 pro with media center.
Praticamente, avendo una connessione con una chiavetta e quindi un tot di GB al mese, non posso permettermi di fare l'aggiornamento tramite windows update e quindi dovrò aspettare che esca una ISO ufficiale da far scaricare da amici.
Una volta che ho la ISO, per installare w10 correttamente, dovrei procedere con l'opzione aggiornamento e non personalizzata in fase di installazione? Naturalmente per aver tutto più pulito è sempre ben vista una installazione da 0; come devo comportarmi?
Aggiornare tramite iso, una volta aggiornata, confermata la key, per formattare e avere il sistema in regola con la key bisogna usare di nuovo l'installazione tramite ISO in modalità personalizzata oppure dalle impostazioni del pc tramite l'opzione Rimuovi Tutto e Reinstalla Windows?

In più volevo sapere riguardo l'installazione in UEFI. Al momento ho w8 installato in legacy. Per poter installare w10 in modalità UEFI e quindi avere il disco partizionato in GPT per sfruttare il fast boot della scheda madre come devo procedere?

mariolino123
18-07-2015, 15:14
...................... quindi per riassumere insider si lavora su versioni beta, non testate o poco testate, mentre aggiornamenti ufficiali sono testati solo che essendo il parco macchine-configurazioni sterminato a volte ci sono stati problemi.





Ti ringrazio per la risposta, ma vorrei segnalare quanto è accaduto.

Ho installato la versione pulita di Windows 10 Pro 10240 (da ISO) con account locale (non insider).

Ho installato l'ultima versione dei drivers Nvidia disponibile sul sito del produttore (341.44).

Windows update ha sostituito quei drivers con altri (vers. 341.74) che, sul sito Nvidia, non sono riuscito a rintracciare nemmeno tra le versioni beta.
Non ho motivo di dubitare in merito alla validità di questa sostituzione (soprattutto, non ho le capacità/conoscenze sufficienti per farlo), però mi piacerebbe sapere se questi drivers hanno subito gli stessi livelli di test ai quali venivano sottoposti i drivers che Windows update proponeva nelle precedenti versioni di SO.

In caso fossero a livello di drivers "definitivi", perché non vengono proposti da Nvidia?

Per quanto riguarda la mia seconda domanda vorrei chiedere:
ho un notebook che mi darebbe il "diritto" di avere l'aggiornamento a W 10 Home.
Sullo stesso notebook ho installato Windows 10 Pro 10240 attivato con account locale (non insider).

Secondo voi, questa versione rimarrà sul mio pc, oppure Microsoft la bloccherà costringendomi, quindi, alla "normale trafila" (upgrade da Windows 7 Home e, successivamente, eventuale installazione pulita da ISO di Windows 10 Home)?

In altre parole: continuerò a beneficiare di una versione di Windows 10 superiore a quella alla quale avrei "diritto"?

dratta
18-07-2015, 15:15
@provasasa

Provo a risponderti io, a limite aspetta altri utilizzatori più esperti. 1° penso visto che hai Win 8 con media center. avrai gia fatto la prenotazione. e quindi hai un anno di tempo per migrare, Per il 2° quesito installazione in uefi bisogna vedere la scheda madre se supporta installazione in tale configurazione, lo riconosci subito all'avvio del setup di Windows.
Spero di essere stato chiaro sebbene in poche parole difficile spiegare meglio.
Comunque se c'è qualche utilizzatore che può spiegarti meglio di me, ci sarà senz'altro.
Ciao

dratta
18-07-2015, 15:22
Ti ringrazio per la risposta, ma vorrei segnalare quanto è accaduto.

Ho installato la versione pulita di Windows 10 Pro 10240 (da ISO) con account locale (non insider).

Ho installato l'ultima versione dei drivers Nvidia disponibile sul sito del produttore (341.44).

Windows update ha sostituito quei drivers con altri (vers. 341.74) che, sul sito Nvidia, non sono riuscito a rintracciare nemmeno tra le versioni beta.

A me ha installato la 353.50, nel sito del produttore per la mia GTX
-650TI c'è soltanto la 353.30

provasasa
18-07-2015, 15:23
Niente prenotazione del sistema operativo in quanto come dicevo non potrei aggiornarlo da me tramite windows update. Per la scheda madre, si, supporta UEFI, è una ASRock z77Pro4

dratta
18-07-2015, 15:33
Niente prenotazione del sistema operativo in quanto come dicevo non potrei aggiornarlo da me tramite windows update. Per la scheda madre, si, supporta UEFI, è una ASRock z77Pro4
Non saprei consigliarti, visto che non hai una connessione a larga banda. l'alternativa è aspettare che esca l'iso di Win 10 è provare a fare installazione è inserire i codici di Win 8. Però ripeto che non saprei se questa operazione si può fare

X360X
18-07-2015, 15:35
scusa ma la build 10240 non è la finale che uscirà anche il 29?

Si ma non è detto che non ci siano differenze

Ad esempio la insider potrebbe installare gli aggiornamenti in automatico e l'altra farli scegliere

Meglio fare tutte le considerazioni del caso il 29, manca poco

robertogl
18-07-2015, 15:38
Il secondo mi piace di meno... in pratica se non aggiorni all'ultimo update disponibile il dispositivo non è piu' supportato... mmmm...

Che vuol dire... cosa? :stordita:
Se io aggiorno il pc a 10 e poi per un mese non faccio gli ultimi aggiornamenti, cosa significa che non ho più il dispositivo supportato? Non credo cambi assolutamente nulla :Prrr:

dado2005
18-07-2015, 16:04
Con la stessa mail posso prenotare 3 copie diverse su 3 PC diversi?Devi fare una prenotazione per ogni Pc anche con il medesimo account.

Comunque la prenotazione non dà "sostanziali" vantaggi.

dado2005
18-07-2015, 16:25
Che vuol dire... cosa? :stordita:
Se io aggiorno il pc a 10 e poi per un mese non faccio gli ultimi aggiornamenti, cosa significa che non ho più il dispositivo supportato? Non credo cambi assolutamente nulla :Prrr:Se il dispositivo ti funzionava, continua a funzionare come succede ora.

Il consiglio è di configurare Win Update in automatico, così nel corso del tempo i bugs rilevati vengono corretti in automatico ed il sistema è sempre aggiornato.

Potrebbe capitare che bugs lasciati irrisolti dall'utente, per non aver installato i relativi fix disponibili, impediscano l'installazione di

aggiornamenti Sw di nuove prestazioni/funzionalità/ecc.

Come succede tuttora.

mauriziofa
18-07-2015, 16:26
Ti ringrazio per la risposta, ma vorrei segnalare quanto è accaduto.

Ho installato la versione pulita di Windows 10 Pro 10240 (da ISO) con account locale (non insider).

Ho installato l'ultima versione dei drivers Nvidia disponibile sul sito del produttore (341.44).

Windows update ha sostituito quei drivers con altri (vers. 341.74) che, sul sito Nvidia, non sono riuscito a rintracciare nemmeno tra le versioni beta.
Non ho motivo di dubitare in merito alla validità di questa sostituzione (soprattutto, non ho le capacità/conoscenze sufficienti per farlo), però mi piacerebbe sapere se questi drivers hanno subito gli stessi livelli di test ai quali venivano sottoposti i drivers che Windows update proponeva nelle precedenti versioni di SO.

In caso fossero a livello di drivers "definitivi", perché non vengono proposti da Nvidia?

Per quanto riguarda la mia seconda domanda vorrei chiedere:
ho un notebook che mi darebbe il "diritto" di avere l'aggiornamento a W 10 Home.
Sullo stesso notebook ho installato Windows 10 Pro 10240 attivato con account locale (non insider).

Secondo voi, questa versione rimarrà sul mio pc, oppure Microsoft la bloccherà costringendomi, quindi, alla "normale trafila" (upgrade da Windows 7 Home e, successivamente, eventuale installazione pulita da ISO di Windows 10 Home)?

In altre parole: continuerò a beneficiare di una versione di Windows 10 superiore a quella alla quale avrei "diritto"?

Per quanto riguarda la prima domanda ti posso aiutare, installa questi che sono i driver ufficiali certificati WHQL Nvidia

http://www.nvidia.com/download/driverResults.aspx/84891/en-us

Per quanto riguarda la seconda non so risponderti mi dispiace.

mauriziofa
18-07-2015, 16:33
Immagino che un eventuale 10.1 non potrà essere installato ma bisognerebbe chiederlo a quei cervelloni a Redmond.

Il problema si pone per la versione Enterprise visto che è l’unica che di fatto permette di scegliere quali aggiornamenti installare e quali no.

No, Windows Update installa automaticamente gli aggiornamenti bugfix e dei driver.

Gli aggiornamenti strutturali, quelli che faranno parte del programma insider con nuove build, non sappiamo ancora come verranno proposti, vedremo il prossimo anno, per ora solo gli insider installano tutto, per proseguire nel test delle build mano a mano che vengono rilasciate.

mauriziofa
18-07-2015, 16:40
Allora la 10240 non è una RTM ma una RC e la vedo un pò dura che lo sia visto che mancano una decina di giorni, le RTM escrow escono circa un mese prima del rilascio ufficiale.

E' la RTM ma a differenza del passato non sarà annunciata ufficialmente perchè vogliono che passi il messaggio che Windows è in continuo aggiornamento, ma ci sono due persone interne a Microsoft, ovviamente rimaste anonime, che hanno confermato sia a Tom Warren di The Verge, sia a Mary Jo Foley che è la versione RTM; terzo indizio il fatto che nello stesso giorno sia stata rilasciata sia nel Fast che nello Slow del programma insider mentre fino ad oggi prima veniva rilasciata la Fast e solo dopo giorni la Slow.

Metto il link della notizia del rilascio della RTM di Mary Jo Foley e chiedo la cortesia al moderatore se possiamo metterlo in prima pagina così da evitare che ci siano dubbi sul fatto che la 10240 è la RTM, anche se ufficialmente non è stata annunciata
Grazie

http://www.zdnet.com/article/microsoft-windows-10-for-pcs-hits-rtm-sources/

mauriziofa
18-07-2015, 16:53
ho un dubbio...

alla luce della nuova politica di aggiornamenti automatici,
se io installo dei driver prendendoli dal sito del produttore (es. nvidia),
cosa succede quando win update rileva una nuova versione?
Pialla i vecchi e mette i suoi, o almeno per le componenti di terze parti, lascia facoltà di scelta?
Il motivo per cui lo chiedo è questo: su una macchina in produzione
l'aggiornamento dei driver è un qualcosa da fare solo se si hanno
tangibili miglioramenti, altrimenti spesso e volentieri, si lascia tutto com'è (quello che funziona
non si tocca) :)

Se trova una versione più aggiornata la installa in automatico, ma spesso la versione di Windows Update è più vecchia di quelle del produttore, quindi non si pone il problema se hai installato quella del produttore ed è tutto a posto.

wolverine
18-07-2015, 16:59
C'è un comando per vedere il seriale attivato? :)

mariolino123
18-07-2015, 16:59
.................Pialla i vecchi e mette i suoi, o almeno per le componenti di terze parti, lascia facoltà di scelta?


A me li ha piallati.
Leggi la prima parte del post 5514.
Quelli che avevo installati erano gli ultimi disponibili, sul sito Nvidia, per la mia scheda video.

mauriziofa
18-07-2015, 17:00
A me li ha piallati.
Leggi la prima parte del post 5514.
Quelli che avevo installati erano gli ultimi disponibili, sul sito Nvidia, per la mia scheda video.

Ti ho postato gli ultimi disponibili che sono i più recenti, installa quelli.

mariolino123
18-07-2015, 17:03
Per quanto riguarda la prima domanda ti posso aiutare, installa questi che sono i driver ufficiali certificati WHQL Nvidia

http://www.nvidia.com/download/driverResults.aspx/84891/en-us

Per quanto riguarda la seconda non so risponderti mi dispiace.

Fra le schede compatibili con i drivers del link che mia hai suggerito, mi sembra non ci sia la mia scheda (9600m GT).
Comunque, grazie per le risposte.

mauriziofa
18-07-2015, 17:06
Fra le schede compatibili con i drivers del link che mia hai suggerito, mi sembra non ci sia la mia scheda (9600m GT).
Comunque, grazie per le risposte.

Controlla bene, Nvidia fa driver cumulativi ed include quasi tutte le schede prodotte, comunque quando avvii l'installazione se la tua scheda non è supportata non li installa.

mariolino123
18-07-2015, 17:06
rigrazie.

provasasa
18-07-2015, 17:08
Ragazzi avrei delle domande riguardo all'aggiornamento a w10 da w8 pro with media center.
Praticamente, avendo una connessione con una chiavetta e quindi un tot di GB al mese, non posso permettermi di fare l'aggiornamento tramite windows update e quindi dovrò aspettare che esca una ISO ufficiale da far scaricare da amici.
Una volta che ho la ISO, per installare w10 correttamente, dovrei procedere con l'opzione aggiornamento e non personalizzata in fase di installazione? Naturalmente per aver tutto più pulito è sempre ben vista una installazione da 0; come devo comportarmi?
Aggiornare tramite iso, una volta aggiornata, confermata la key, per formattare e avere il sistema in regola con la key bisogna usare di nuovo l'installazione tramite ISO in modalità personalizzata oppure dalle impostazioni del pc tramite l'opzione Rimuovi Tutto e Reinstalla Windows?

In più volevo sapere riguardo l'installazione in UEFI. Al momento ho w8 installato in legacy. Per poter installare w10 in modalità UEFI e quindi avere il disco partizionato in GPT per sfruttare il fast boot della scheda madre come devo procedere?

@provasasa

Provo a risponderti io, a limite aspetta altri utilizzatori più esperti. 1° penso visto che hai Win 8 con media center. avrai gia fatto la prenotazione. e quindi hai un anno di tempo per migrare, Per il 2° quesito installazione in uefi bisogna vedere la scheda madre se supporta installazione in tale configurazione, lo riconosci subito all'avvio del setup di Windows.
Spero di essere stato chiaro sebbene in poche parole difficile spiegare meglio.
Comunque se c'è qualche utilizzatore che può spiegarti meglio di me, ci sarà senz'altro.
Ciao

Niente prenotazione del sistema operativo in quanto come dicevo non potrei aggiornarlo da me tramite windows update. Per la scheda madre, si, supporta UEFI, è una ASRock z77Pro4

Non saprei consigliarti, visto che non hai una connessione a larga banda. l'alternativa è aspettare che esca l'iso di Win 10 è provare a fare installazione è inserire i codici di Win 8. Però ripeto che non saprei se questa operazione si può fare

Ok.
Allora se qualcun altro con più competenze e informazioni passa di qua e sa qualcosa, io sono tutto occhi :D
Grazie a chi risponderà :)

schumy83
18-07-2015, 17:08
installato la iso della 10240 aggiornando da win 8.1, attivato pare attivato, spero non ci sia bisogno di rifare il giro dopo il 29 da win 8 a 10

Saturn
18-07-2015, 17:08
Questa cosa dei driver infilati "a forza" nel windows update proprio non lo concepisco, anche perchè non sempre ultima versione è sinonimo di stabilità. Basti pensare alle ultime due/tre release nvidia che a me, come a molti altri utenti, davano errori "del driver video che smetteva di funzionare" random.

Ora passi per gli aggiornamenti, ma che io non possa tenere il driver che dico io...speriamo in cambiamenti futuri...

dratta
18-07-2015, 17:14
C'è un comando per vedere il seriale attivato? :)
AIDA o programmi che scansionano il pc. adesso non mi vengono in mente o keyfinder, SoftKeyRevealer Basta fare ricerca Google

wolverine
18-07-2015, 17:27
installato la iso della 10240 aggiornando da win 8.1, attivato pare attivato, spero non ci sia bisogno di rifare il giro dopo il 29 da win 8 a 10

This.

mark1000
18-07-2015, 17:32
installato la iso della 10240 aggiornando da win 8.1, attivato pare attivato, spero non ci sia bisogno di rifare il giro dopo il 29 da win 8 a 10

da sistema proprietà se cè scritto attivato è attivato:D

schumy83
18-07-2015, 17:38
da sistema proprietà se cè scritto attivato è attivato:D

Ottemoooo

Marcotto73
18-07-2015, 17:48
scusate, una cosa non mi è chiara.... ho la scheda madre Asus P8Z77-V LX e andando a vedere nel sito ufficiale della Asus i driver non ci sono per Windows 10, però ho installato il software CPUID CPU-Z e mi risulta che ci sono i driver della scheda madre Asus P8Z77-V LX.....
mi spiegate la logica??? non vorrei fossero driver "beta" :mbe:

mauriziofa
18-07-2015, 17:53
Ma una curiosità... perché alcuni driver che si installano tramite WU sono così datati?
....



Perchè è onere del produttore spedire a Microsoft il driver aggiornato ma già ha un costo farlo certificare, poi c'è il costo di farlo inserire in Windows Update, quindi spesso si manda a Microsoft il primo driver certificato, esempio adesso che esce Windows 10, e poi i successivi no, intanto sono disponibili nel sito del produttore.

Questa pratica cambierà, perchè se adesso Windows 10 deve poter girare su tutti i dispositivi ci vuole un unico posto dove aggiornare mentre in questo momento abbiamo Windows Update per il sistema e lo Store per le app, mi auguro che già nel 2016 facciano un unico sistema.

mauriziofa
18-07-2015, 17:59
scusate, una cosa non mi è chiara.... ho la scheda madre Asus P8Z77-V LX e andando a vedere nel sito ufficiale della Asus i driver non ci sono per Windows 10, però ho installato il software CPUID CPU-Z e mi risulta che ci sono i driver della scheda madre Asus P8Z77-V LX.....
mi spiegate la logica??? non vorrei fossero driver "beta" :mbe:

Non installare nulla fino al 29, per ora sono tutti driver beta ed è giusto che sul sito asus non ci sia ancora la voce Windows 10 perchè ufficialmente non è ancora uscito. Dopo il 29 verifica se viene aggiunta la voce Windows 10 se non la trovi vieni pure qui a chiedere intanto Intel rilascia sicuramente i driver Windows 10 per il tuo chipset z77; poi verifichiamo se anche gli altri driver (scheda audio, eventuale scheda wifi ecc..) saranno aggiornati a 10

valles
18-07-2015, 18:00
installato la iso della 10240 aggiornando da win 8.1, attivato pare attivato, spero non ci sia bisogno di rifare il giro dopo il 29 da win 8 a 10
Ho aggiornato ieri a Win 10_10240 mediante iso creata con ESDdecrypter un Windows 7x64 ultimate TechNet, si è attivato da solo, ho usato l'account locale, ha conservato i programmi di 7, ha cancellato Mediacenter ed i driver video AMD che ho dovuto istallare dopo; tutto OK per ora. Con l'account locale non risulto insider (vedi immagine), quindi credo che l'agg fatto dovrebbe aver anticipato quello che sarebbe avvenuto dopo il 29.
http://i59.tinypic.com/1zd90uq.png

schumy83
18-07-2015, 18:04
Ho aggiornato ieri a Win 10_10240 mediante iso creata con ESDdecrypter un Windows 7x64 ultimate TechNet, si è attivato da solo, ho usato l'account locale, ha conservato i programmi di 7, ha cancellato Mediacenter ed i driver video AMD che ho dovuto istallare dopo; tutto OK per ora. Con l'account locale non risulto insider (vedi immagine), quindi credo che l'agg fatto dovrebbe aver anticipato quello che sarebbe avvenuto dopo il 29.
http://i59.tinypic.com/1zd90uq.png
Si stessa cosa io

wolverine
18-07-2015, 18:15
A qualcuno gli è capitato che lo Store e/o la app per la Posta non si aprino? (fa come un 'flash' poi si richiude) :stordita:

mark1000
18-07-2015, 18:15
Ho aggiornato ieri a Win 10_10240 mediante iso creata con ESDdecrypter un Windows 7x64 ultimate TechNet, si è attivato da solo, ho usato l'account locale, ha conservato i programmi di 7, ha cancellato Mediacenter ed i driver video AMD che ho dovuto istallare dopo; tutto OK per ora. Con l'account locale non risulto insider (vedi immagine), quindi credo che l'agg fatto dovrebbe aver anticipato quello che sarebbe avvenuto dopo il 29.
http://i59.tinypic.com/1zd90uq.png

:D non credo perchè ho istallato come te Win 10_10240 ma istallazione pulita e si è attivata da sola senza avere sotto nè 7 nè 8, se non hai un disco con 7 da dargli in "pasto" non credo te la lascino per buona

Amorph
18-07-2015, 18:17
A qualcuno gli è capitato che lo Store e/o la app per la Posta non si aprino? (fa come un 'flash' poi si richiude) :stordita:

si a me, non solo quelle ma anche alcune volte in Impostazioni me l'ha fatto

Marcotto73
18-07-2015, 18:23
Non installare nulla fino al 29, per ora sono tutti driver beta ed è giusto che sul sito asus non ci sia ancora la voce Windows 10 perchè ufficialmente non è ancora uscito. Dopo il 29 verifica se viene aggiunta la voce Windows 10 se non la trovi vieni pure qui a chiedere intanto Intel rilascia sicuramente i driver Windows 10 per il tuo chipset z77; poi verifichiamo se anche gli altri driver (scheda audio, eventuale scheda wifi ecc..) saranno aggiornati a 10

non tutti i driver sono beta ma me ne sono accorto in giornata la questione scheda madre..:(

dratta
18-07-2015, 18:23
A qualcuno gli è capitato che lo Store e/o la app per la Posta non si aprino? (fa come un 'flash' poi si richiude) :stordita:
Anche a me specialmente Edge che non sto più usando per via che non accetta nessuna estensione (tipo traduttori) al contrario di I.E. e Google

mauriziofa
18-07-2015, 18:27
Quello che sto per dirvi sono solo "rumors" ma proveniendo da un sito molto vicino a Microsoft come Neowin potrebbero essere attendibili.

Secondo quanto riportato qui

http://www.neowin.net/news/microsoft-delays-feature-to-install-apps-on-an-sd-card-with-windows-10

questa 10240 è la rtm di Windows 10 TH1 che starebbe per Threshold 1, ad ottobre dovrebbe arrivare la TH1 Wave 2 che sarebbe una specie di primo service pack e che dovrebbe contenere:

Possibilità di installazione delle app (parla di app e non di programmi x86 ma sono comprese nelle app anche quelle x86 convertite per lo store) dallo store su una memoria sd

Rilascio delle 3 app di Skype in sostituzione di quella desktop momentaneamente di default da quando, ai primi di luglio, è stata dismessa la versione touch Windows 8 di Skype.

Questo "ritardo" è solo per la versione pc e non per quella mobile quindi affligge le versioni per pc, per ibridi e per tablet da 8 pollici in su sui quali non si possono installare le app su sd fino al rilascio dell'aggiornamento, previsto, secondo i rumors, per ottobre, secondo Microsoft invece in un generico "nel corso dell'anno".

Ora la domanda è ma uscirà una build per gli insider che contiene questo aggiornamento? Secondo me la risposta è no, perchè questo è un aggiornamento incrementale della versione 10 non introduce nuove features anzi semmai allinea il Core della versione pc a quello della versione mobile, ma non essendo io un dipendente Microsoft ed essendo le mie solo supposizioni non possiamo fare altro che attendere per vedere se avrò ragione oppure no.

wolverine
18-07-2015, 18:33
si a me, non solo quelle ma anche alcune volte in Impostazioni me l'ha fatto

Ok, grazie. :)

fabioalessandro
18-07-2015, 19:06
ciao a tutti
anche io ho installato la presunta ufficale
installazione da sette originale quindi anche a me ha dato attivato regolarmente
mi ha scaricato il programma x il touch x asus
solo non riesco a personalizzare il menu start
posso solo scegliere i colori e avere i programmi recenti (o eliminarli)
ma non altre possibilità
tipo programmi preferito (liu aggiunge solo nel riquadro a sx )
è normale?

dratta
18-07-2015, 19:14
Fatto aggiornamento (KB3074665).

wolverine
18-07-2015, 19:55
A qualcuno gli è capitato che lo Store e/o la app per la Posta non si aprino? (fa come un 'flash' poi si richiude) :stordita:

Ho riprovato dopo aver riavviato un paio di volte ma non è cambiata una mazza.. boh. :stordita:

Amorph
18-07-2015, 19:56
Ho riprovato dopo aver riavviato un paio di volte ma non è cambiata una mazza.. boh. :stordita:

ma a te lo fa proprio sempre?
a me lo fa ogni tanto, poi riprovo due o tre volte e si apre regolarmente

a te è successo che il menù contestuale presenti delle voci mancanti? tipo copia, incolla

valles
18-07-2015, 20:04
:D non credo perchè ho istallato come te Win 10_10240 ma istallazione pulita e si è attivata da sola senza avere sotto nè 7 nè 8, se non hai un disco con 7 da dargli in "pasto" non credo te la lascino per buona

Infatti installato sul disco di 7 senza formattare, la ricerca delle chiavi mi riporta quella di 7 e la generica di win10. La stabilità e la fluidità sono identiche al win10 insider installato su un altro disco, quindi penso che se aggiorniamo un so pulito e recente ci possiamo liberare dalla paranoia del format. ps.: andando su ''ripristina Windows 7'' mi compare l'avviso che ho 10 giorni per tornare indietro, dopo l'agg è definitivo.

Phoenix Fire
18-07-2015, 21:40
scusate ragazzi ho letto le ultime pagine ma non ci ho capito nulla sulla questione attivazione, io causa nuovo SSD ho pensato di fare una nuova installazione dalla RTM, messo il codice generico e non si attiva. Dove ho toppato? :D

dratta
18-07-2015, 21:44
scusate ragazzi ho letto le ultime pagine ma non ci ho capito nulla sulla questione attivazione, io causa nuovo SSD ho pensato di fare una nuova installazione dalla RTM, messo il codice generico e non si attiva. Dove ho toppato? :D
Prova ad inserire eventuale account Microsoft...

Giustaf
18-07-2015, 21:53
Fatemi capire:
-Io ho una key ratail di Windows 8 su un pc, con tanto di account Microsoft.
- cambio ssd.
- da dvd mi installo l'rtm di Windows 10 Pro e magicamente me lo trovo attivato?

Amorph
18-07-2015, 21:56
scusate ragazzi ho letto le ultime pagine ma non ci ho capito nulla sulla questione attivazione, io causa nuovo SSD ho pensato di fare una nuova installazione dalla RTM, messo il codice generico e non si attiva. Dove ho toppato? :D

Prova ad inserire eventuale account Microsoft...

anche a me uguale sul fisso con 8.1 retail, installato 10 da zero su altro hd, loggato con account microsoft e non risulta attivo

sul portatile dove avevo l'insider invece ho installato da zero e l'ho trovato già attivo

mark1000
18-07-2015, 22:12
scusate ragazzi ho letto le ultime pagine ma non ci ho capito nulla sulla questione attivazione, io causa nuovo SSD ho pensato di fare una nuova installazione dalla RTM, messo il codice generico e non si attiva. Dove ho toppato? :D

attivalo te (se hai ancora la versione insider) prendi l'attivazione dalla versione insider e la copi su quella nuova:D

mark1000
18-07-2015, 22:12
anche a me uguale sul fisso con 8.1 retail, installato 10 da zero su altro hd, loggato con account microsoft e non risulta attivo

sul portatile dove avevo l'insider invece ho installato da zero e l'ho trovato già attivo

prendi l'attivazione del portatile e mettila sul fisso

Krusty93
18-07-2015, 22:19
Fatemi capire:
-Io ho una key ratail di Windows 8 su un pc, con tanto di account Microsoft.
- cambio ssd.
- da dvd mi installo l'rtm di Windows 10 Pro e magicamente me lo trovo attivato?

No, perchè al primo giro va fatto l'update per forza

Amorph
18-07-2015, 22:26
prendi l'attivazione del portatile e mettila sul fisso

intendi dire di copiare il file tokens del portatile sul fisso?

bobo779256
18-07-2015, 22:27
Ragazzuoli, fate un po' come vi pare (ovviamente)... ma ...

non vi pare il caso di smetterla 'co 'ste domande sulle attivazioni?

Il 29 è vicino... che è 'sta fregola...?

Un po' di pazienza e si vedrà... :rolleyes:

fracama87
18-07-2015, 22:30
Ragazzi avrei delle domande riguardo all'aggiornamento a w10 da w8 pro with media center.

Visto che hai windows 8 media center solo una piccola nota: con windows 10 perderai windows media center sigh :(

Si ma non è detto che non ci siano differenze

Ad esempio la insider potrebbe installare gli aggiornamenti in automatico e l'altra farli scegliere

Meglio fare tutte le considerazioni del caso il 29, manca poco

Immagino che un eventuale 10.1 non potrà essere installato ma bisognerebbe chiederlo a quei cervelloni a Redmond.

Il problema si pone per la versione Enterprise visto che è l’unica che di fatto permette di scegliere quali aggiornamenti installare e quali no.

Anche sulla versione pro si potrà scegliere era stato detto fra qualche info info ufficiale se non ricordo male. Ma sarebbe un autogol assurdo e inspiegabile e sono pronto a scommetere qualsiasi cosa che sarà così.
Perchè non si può nella 10240? perchè è il canale insider e nel canale insider non puoi sceglierli.... :D

Questa pratica cambierà, perchè se adesso Windows 10 deve poter girare su tutti i dispositivi ci vuole un unico posto dove aggiornare mentre in questo momento abbiamo Windows Update per il sistema e lo Store per le app, mi auguro che già nel 2016 facciano un unico sistema.
mmm non credo proprio 1) per motivi di gestione sono gestiti in modo completamente diverso. 2) hanno fatto il "nuovo"windows update subito con windows 10 dalle prime build, è evidente che non è in programma una "fusione" fra quello e lo store...
e in realtà non mi dispiace per nulla.

fracama87
18-07-2015, 22:36
Quello che sto per dirvi sono solo "rumors" ma proveniendo da un sito molto vicino a Microsoft come Neowin potrebbero essere attendibili.

Secondo quanto riportato qui

http://www.neowin.net/news/microsoft-delays-feature-to-install-apps-on-an-sd-card-with-windows-10

questa 10240 è la rtm di Windows 10 TH1 che starebbe per Threshold 1, ad ottobre dovrebbe arrivare la TH1 Wave 2 che sarebbe una specie di primo service pack e che dovrebbe contenere:

Possibilità di installazione delle app (parla di app e non di programmi x86 ma sono comprese nelle app anche quelle x86 convertite per lo store) dallo store su una memoria sd

Rilascio delle 3 app di Skype in sostituzione di quella desktop momentaneamente di default da quando, ai primi di luglio, è stata dismessa la versione touch Windows 8 di Skype.

Questo "ritardo" è solo per la versione pc e non per quella mobile quindi affligge le versioni per pc, per ibridi e per tablet da 8 pollici in su sui quali non si possono installare le app su sd fino al rilascio dell'aggiornamento, previsto, secondo i rumors, per ottobre, secondo Microsoft invece in un generico "nel corso dell'anno".

Ora la domanda è ma uscirà una build per gli insider che contiene questo aggiornamento? Secondo me la risposta è no, perchè questo è un aggiornamento incrementale della versione 10 non introduce nuove features anzi semmai allinea il Core della versione pc a quello della versione mobile, ma non essendo io un dipendente Microsoft ed essendo le mie solo supposizioni non possiamo fare altro che attendere per vedere se avrò ragione oppure no.

Hanno detto che il programma insider continuerà, sono pronto a scommettere che arriverà anche questo da testare. Da vedere se da agosto o da settembre.

A qualcuno gli è capitato che lo Store e/o la app per la Posta non si aprino? (fa come un 'flash' poi si richiude) :stordita:
Si a me l'app Contatti da parecchie build, da notare che da gennaio non ho più fatto installazioni pulite...
Credo che se è sistematico l'unico modo per risolvere sia quello o un reset.

mark1000
18-07-2015, 22:37
intendi dire di copiare il file tokens del portatile sul fisso?

si a me ha funzionato su un pc, però era su un HDD diverso ma stesso pc, sugli altri pc si è attivato da solo

Amorph
18-07-2015, 22:38
Si a me l'app Contatti da parecchie build, da notare che da gennaio non ho più fatto installazioni pulite...
Credo che se è sistematico l'unico modo per risolvere sia quello o un reset.

a me lo fa e 10 l'ho installato da zero sul portatile, quindi più pulito di così

wolverine
18-07-2015, 23:48
Ragazzuoli, fate un po' come vi pare (ovviamente)... ma ...

non vi pare il caso di smetterla 'co 'ste domande sulle attivazioni?

Il 29 è vicino... che è 'sta fregola...?

Un po' di pazienza e si vedrà... :rolleyes:

E il problema qual'è? :mbe: :confused:

conan_75
19-07-2015, 00:08
Secondo me perdete tempo con i format.
L'upgrade funziona benissimo e non lascia scarti, inoltre riprende driver e impostazioni senza reinserire tutto.
Poi non ci sono problemi di licenza.

Il format mi sa tanto di "anni 90"; finalmente si può aggiornare come avviene da anni con ios, mac o android.
Chi con il pc ci lavora sul serio mi capirà.

amd-novello
19-07-2015, 00:22
quindi tutte le installazioni dei programmi vengono migrate?

cool

X360X
19-07-2015, 01:11
Secondo me perdete tempo con i format.
L'upgrade funziona benissimo e non lascia scarti, inoltre riprende driver e impostazioni senza reinserire tutto.
Poi non ci sono problemi di licenza.

Il format mi sa tanto di "anni 90"; finalmente si può aggiornare come avviene da anni con ios, mac o android.
Chi con il pc ci lavora sul serio mi capirà.

è un cambio OS, preferisco PC pulito, ultimi driver e software, impostazioni e backup

Scocciatura di una volta ogni secolo volendo, si può fare

Perdere tempo con la ISO attuale senza certezza che vada bene però no (metti che non prende la licenza esistente o che con questa poi rimani nel canale insider, tanto vale che aspetto qualche giorno e faccio come dice Microsoft)

fracama87
19-07-2015, 02:35
Secondo me perdete tempo con i format.
L'upgrade funziona benissimo e non lascia scarti, inoltre riprende driver e impostazioni senza reinserire tutto.
Poi non ci sono problemi di licenza.

Il format mi sa tanto di "anni 90"; finalmente si può aggiornare come avviene da anni con ios, mac o android.
Chi con il pc ci lavora sul serio mi capirà.
Windows si trascina anche rimasugli di tutte le varie installazioni dei programmi e dell'uso in generale... Inoltre qualche problema si rischia sempre di averlo e magari compare dopo un po' è vero che è una scocciatura..
Io avendo licenze a sufficienza al cambio di versione di windows ho sempre fatto un'istallazione pulita in dual boot, installando e settando i programmi un po' alla volta e nel frattempo usando il vecchio.
Fra l'altro impostazioni e file sul desktop se volete ve li sincronizza ora...;)

mark1000
19-07-2015, 07:12
Secondo me perdete tempo con i format.
L'upgrade funziona benissimo e non lascia scarti, inoltre riprende driver e impostazioni senza reinserire tutto.
Poi non ci sono problemi di licenza.

Il format mi sa tanto di "anni 90"; finalmente si può aggiornare come avviene da anni con ios, mac o android.
Chi con il pc ci lavora sul serio mi capirà.

si, ma Windows ha un registro al contrario degli altri, poi io preferisco un sistema pulito:ciapet:

conan_75
19-07-2015, 07:13
è un cambio OS, preferisco PC pulito, ultimi driver e software, impostazioni e backup

Scocciatura di una volta ogni secolo volendo, si può fare

Perdere tempo con la ISO attuale senza certezza che vada bene però no (metti che non prende la licenza esistente o che con questa poi rimani nel canale insider, tanto vale che aspetto qualche giorno e faccio come dice Microsoft)

Windows si trascina anche rimasugli di tutte le varie installazioni dei programmi e dell'uso in generale... Inoltre qualche problema si rischia sempre di averlo e magari compare dopo un po' è vero che è una scocciatura..
Io avendo licenze a sufficienza al cambio di versione di windows ho sempre fatto un'istallazione pulita in dual boot, installando e settando i programmi un po' alla volta e nel frattempo usando il vecchio.
Fra l'altro impostazioni e file sul desktop se volete ve li sincronizza ora...;)
Ho fatto le prove e l'update non trascina nulla.
Nel mio caso ha sempre "pulito" il sistema precedente scaricandomi la cartella winsxs.
Tradotto, dopo un update, paradossalmente guadagno diversi gb di spazio libero.
Al riavvio tutto funziona perfettamente e sono pronto a lavorare.

Ultimi driver e software sono quelli che potete comunque installare su win8 e vengono ripresi.

Ripeto, fate magari una prova senza pregiudizi (che avevo anche io venendo da vecchia scuola informatica) e analizzate l'operato. Resterete sorpresi...

mark1000
19-07-2015, 07:15
è un cambio OS, preferisco PC pulito, ultimi driver e software, impostazioni e backup

Scocciatura di una volta ogni secolo volendo, si può fare

Perdere tempo con la ISO attuale senza certezza che vada bene però no (metti che non prende la licenza esistente o che con questa poi rimani nel canale insider, tanto vale che aspetto qualche giorno e faccio come dice Microsoft)

per il canale insider in Windows update cè l'opzione se vuoi continuare a esserlo oppure no quindi è già buono e se ti logghi con account non Microsoft non cè quella opzione

RoUge.boh
19-07-2015, 07:51
Ragazzi devo formattare il pc di un mio amico.. Posso mettergli win 10 10120 giusto?

bobo779256
19-07-2015, 09:03
... ma ...

non vi pare il caso di smetterla 'co 'ste domande sulle attivazioni?

... :rolleyes:

E il problema qual'è? :mbe: :confused:
Sarò strano io, ma...
è solo che sono pagine e pagine di post che si ripetono le stesse cose...
basta aspettare, secondo me, il fatidico 29 (ma anche il 30 e oltre) e si capirà

Se si tolgono i post sulle attivazioni e quelli sulle installazioni da zero, cosa resta?

Metal2001
19-07-2015, 09:29
Vorrei installare windows 10 ma mi servirebbe una iso e sul sito ufficiale le hanno tolte,premetto che sono insider,volevo installare w10 su 2 pc, ma sono riuscito a installarlo solo su uno,che adesso è aggiornato all'ultima build e uso regolarmente senza problemi, nell'altro (asrock con atom 330) parte l'installazione, copia i file, e al primo riavvio va in una specie di loop infinito
Questo con una build di un mese fa circa (10130), ora mi servirebbe una iso più recente, oppure una soluzione al problema visto che sono settimane che ho quel pc inutilizzabile e non mi va di ritentare reinstallando windows 8 per poi fare l'aggiornamento
Con l'altro pc sono riuscito a fare boot da cd,e da là ho formattato e installato w10, sull'altro pc l'installer di windows 10 non parte

Se scarico una iso inglese la lingua italiana me la scarica come aggiornamento?
qualcuno ha installato windows 10 su processori atom?se riuscissi a risolvere quel problema potrei installare la build vecchia e aggiornare

wolverine
19-07-2015, 11:18
ma a te lo fa proprio sempre?
a me lo fa ogni tanto, poi riprovo due o tre volte e si apre regolarmente

a te è successo che il menù contestuale presenti delle voci mancanti? tipo copia, incolla

Si lo Store si apre e si chiude stile flash, la Posta e altri 'Non riesco ad aprire questa app', il menù contestuale è completo.

wolverine
19-07-2015, 11:20
Sarò strano io, ma...
è solo che sono pagine e pagine di post che si ripetono le stesse cose...
basta aspettare, secondo me, il fatidico 29 (ma anche il 30 e oltre) e si capirà

Se si tolgono i post sulle attivazioni e quelli sulle installazioni da zero, cosa resta?

Ehm, tu cosa vorresti leggere su questo thread? :stordita:

Amorph
19-07-2015, 11:23
Si lo Store si apre e si chiude stile flash, la Posta e altri 'Non riesco ad aprire questa app', il menù contestuale è completo.

il problema del menù non me l'ha più fatto, appena ricapita (spero mai :D ) faccio uno screen

Saimons
19-07-2015, 11:41
Esiste un modo per forzare l'aggiornamento alla rtm? Sono insider e ho due w10 build 10130, uno su macchina virtuale che ha scaricato la rtm senza problemi ed un altro su notebook su cui sembra non ci sia verso. Sono entrambe attivate.

Grazie

conan_75
19-07-2015, 11:49
Ehm, tu cosa vorresti leggere su questo thread? :stordita:

Qualcosa che riguarda direttamente win10 oltre cercare di ottenere una licenza gratis.

mark1000
19-07-2015, 11:54
Qualcosa che riguarda direttamente win10 oltre cercare di ottenere una licenza gratis.

esempio quando esce? :D
ormai quello che cè da dire è stato detto e gli utenti chiedono quello che gli interessa;)

mariolino123
19-07-2015, 12:01
Mi permetto esprimere una mia considerazione.

La versione 10240 che stiamo utilizzando/provando/spippiolando è stata scaricata dal "canale" insider e Microsoft l'avrà "marchiata" per poterla sempre riconoscere e considerare "diversa" da quella che verrà rilasciata il 29/ p.v. (anche se ricostruita l'ISO dal file .esd).
Perchè?
- si riesce ad attivare con un unico codice (.....3V66T) come per le precedenti insider preview. Il codice è facilmente reperibile in rete e non credo che Microsoft regali a tutti la versione Pro con tanta facilità. Se fosse incappata in una "svista", non avrebbe difficoltà a porvi rimedio bloccando tutte le attivazioni con quel codice.

- Non credo che la versione "non insider" contempli la possibilità, per l'utente, di inviare a Microsoft una propria valutazione del S.O.
Sulla atttuale versione 10240 compare ancora la "faccina"-icona del "Facci sapere cosa ne pensi".

- Per esperienza personale, Windows Update mi ha scaricato drivers che non sono rintracciabili sul sito del produttore HW.
Siccome, come già osservato da altri, WU è sempre "in ritardo" rispetto al rilascio di nuovi drivers da parte del produttore dell'HW, devo supporre che quei drivers non siano ancora "ufficiali". Se così fosse non ritengo che Microsoft si "permetta" di installarli su un S.O. definitivo (magari acquistato dall'utente)- Mi sembrerebbe più un comportamento da riservare ai testers.

- Credo che il produttore di un S.O. possa segnalarmi il rilascio di nuove versioni dei drivers di terze parti, ma non impormene l'installazione, se non sono in veste di tester. Sarebbe come se acquistassi un navigatore Garmin, lo applicassi alla mia autovettura Ford e quando vado in officina per il tagliando, venissero aggiornati software e mappe del navigatore senza un mio consenso. Sarebbe anche rischioso da parte di Ford: se qualche cosa andasse "storta" e il mio navigatore diventasse inutilizabile, dovrebbe risarcirmi.

- Se il SO ancora non esiste (verrà rilasciato il prossimo 29/7), mi sembra strano che Microsoft rilasci nuove KB, così come è accaduto in questi ultimi giorni. Dovrei supporre che siano riservate agli insider e alle versioni (insider) che stanno utilizzando (le uniche in circolazione).

Il tutto, naturalmente, è solo un mio parere non basato su conoscenze informatiche, ma su considerazioni del tutto personali.

@mauriziofa
i drivers che mi hai segnalato non sono compatibili con la mia sk video. In fase di installazione compare "Non è stato rintracciato HW compatibile con questo SW"

s12a
19-07-2015, 12:09
Io posso dire che ieri ho provato ad installare la 10240 upgradando da una 10162 installata da zero, e non c'è stato verso di attivarla con nessuno dei codici generici disponibili in rete. Le nuove build al momento si attivano solo con installazioni che sono state attivate prima del blocco di tre giorni fa, od in upgrade da una con 8.1 già attivato (ma non ho verificato).

bobo779256
19-07-2015, 12:09
Ehm, tu cosa vorresti leggere su questo thread? :stordita:

Qualcosa che riguarda direttamente win10 oltre cercare di ottenere una licenza gratis.

esempio quando esce? :D
ormai quello che cè da dire è stato detto e gli utenti chiedono quello che gli interessa;)

Sintetizzato bene da conan...
vabbeh, il caldo si fa sentire, e le ° ° si gonfiano...

mauriziofa
19-07-2015, 12:28
mmm non credo proprio 1) per motivi di gestione sono gestiti in modo completamente diverso. 2) hanno fatto il "nuovo"windows update subito con windows 10 dalle prime build, è evidente che non è in programma una "fusione" fra quello e lo store...
e in realtà non mi dispiace per nulla.

In realtà hanno modificato la UI mettendolo dentro alla voce Update e Ripristino ma non hanno modificato il servizio in se, a me va bene anche che lascino Windows Update ma che a questo punto faccia l'update di tutto, app comprese.

mauriziofa
19-07-2015, 12:35
Mi permetto esprimere una mia considerazione.

La versione 10240 che stiamo utilizzando/provando/spippiolando è stata scaricata dal "canale" insider e Microsoft l'avrà "marchiata" per poterla sempre riconoscere e considerare "diversa" da quella che verrà rilasciata il 29/ p.v. (anche se ricostruita l'ISO dal file .esd).
Perchè?
- si riesce ad attivare con un unico codice (.....3V66T) come per le precedenti insider preview. Il codice è facilmente reperibile in rete e non credo che Microsoft regali a tutti la versione Pro con tanta facilità. Se fosse incappata in una "svista", non avrebbe difficoltà a porvi rimedio bloccando tutte le attivazioni con quel codice.

- Non credo che la versione "non insider" contempli la possibilità, per l'utente, di inviare a Microsoft una propria valutazione del S.O.
Sulla atttuale versione 10240 compare ancora la "faccina"-icona del "Facci sapere cosa ne pensi".

- Per esperienza personale, Windows Update mi ha scaricato drivers che non sono rintracciabili sul sito del produttore HW.
Siccome, come già osservato da altri, WU è sempre "in ritardo" rispetto al rilascio di nuovi drivers da parte del produttore dell'HW, devo supporre che quei drivers non siano ancora "ufficiali". Se così fosse non ritengo che Microsoft si "permetta" di installarli su un S.O. definitivo (magari acquistato dall'utente)- Mi sembrerebbe più un comportamento da riservare ai testers.

- Credo che il produttore di un S.O. possa segnalarmi il rilascio di nuove versioni dei drivers di terze parti, ma non impormene l'installazione, se non sono in veste di tester. Sarebbe come se acquistassi un navigatore Garmin, lo applicassi alla mia autovettura Ford e quando vado in officina per il tagliando, venissero aggiornati software e mappe del navigatore senza un mio consenso. Sarebbe anche rischioso da parte di Ford: se qualche cosa andasse "storta" e il mio navigatore diventasse inutilizabile, dovrebbe risarcirmi.

- Se il SO ancora non esiste (verrà rilasciato il prossimo 29/7), mi sembra strano che Microsoft rilasci nuove KB, così come è accaduto in questi ultimi giorni. Dovrei supporre che siano riservate agli insider e alle versioni (insider) che stanno utilizzando (le uniche in circolazione).

Il tutto, naturalmente, è solo un mio parere non basato su conoscenze informatiche, ma su considerazioni del tutto personali.

@mauriziofa
i drivers che mi hai segnalato non sono compatibili con la mia sk video. In fase di installazione compare "Non è stato rintracciato HW compatibile con questo SW"


Per i driver è un problema, significa che la scheda è troppo vecchia e forse non sarà rilasciato un driver compatibile con Windows 10, ho trovato la discussione su un forum ufficiale di Windows 10 ma non porta a nessun risultato, ribadiscono che non c'è il driver, la trovi qui

http://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_wintp-insider_devices/nvidia-driver-update-for-nvidia-geforce-9600m-gt/e77d337e-88b7-4215-af17-80d7139e4b17?auth=1

Per il resto, cioè la versione diversa ecc... ti giro il link di un articolo di WinBeta di ieri in cui è stato spiegato bene come mai hanno disattivato i product key insider da ora in poi e perchè non supporteranno le installazioni pulite della 10240

http://www.winbeta.org/news/all-pre-release-windows-10-insider-preview-product-keys-have-been-deactivated-july-29th-nears

valles
19-07-2015, 12:48
Mi permetto esprimere una mia considerazione.

La versione 10240 che stiamo utilizzando/provando/spippiolando è stata scaricata dal "canale" insider e Microsoft l'avrà "marchiata" per poterla sempre riconoscere e considerare "diversa" da quella che verrà rilasciata il 29/ p.v. (anche se ricostruita l'ISO dal file .esd).
Perchè?
- si riesce ad attivare con un unico codice (.....3V66T) come per le precedenti insider preview. Il codice è facilmente reperibile in rete e non credo che Microsoft regali a tutti la versione Pro con tanta facilità. Se fosse incappata in una "svista", non avrebbe difficoltà a porvi rimedio bloccando tutte le attivazioni con quel codice.

- Non credo che la versione "non insider" contempli la possibilità, per l'utente, di inviare a Microsoft una propria valutazione del S.O.
Sulla atttuale versione 10240 compare ancora la "faccina"-icona del "Facci sapere cosa ne pensi".

- Per esperienza personale, Windows Update mi ha scaricato drivers che non sono rintracciabili sul sito del produttore HW.
Siccome, come già osservato da altri, WU è sempre "in ritardo" rispetto al rilascio di nuovi drivers da parte del produttore dell'HW, devo supporre che quei drivers non siano ancora "ufficiali". Se così fosse non ritengo che Microsoft si "permetta" di installarli su un S.O. definitivo (magari acquistato dall'utente)- Mi sembrerebbe più un comportamento da riservare ai testers.

- Credo che il produttore di un S.O. possa segnalarmi il rilascio di nuove versioni dei drivers di terze parti, ma non impormene l'installazione, se non sono in veste di tester. Sarebbe come se acquistassi un navigatore Garmin, lo applicassi alla mia autovettura Ford e quando vado in officina per il tagliando, venissero aggiornati software e mappe del navigatore senza un mio consenso. Sarebbe anche rischioso da parte di Ford: se qualche cosa andasse "storta" e il mio navigatore diventasse inutilizabile, dovrebbe risarcirmi.

- Se il SO ancora non esiste (verrà rilasciato il prossimo 29/7), mi sembra strano che Microsoft rilasci nuove KB, così come è accaduto in questi ultimi giorni. Dovrei supporre che siano riservate agli insider e alle versioni (insider) che stanno utilizzando (le uniche in circolazione).

Il tutto, naturalmente, è solo un mio parere non basato su conoscenze informatiche, ma su considerazioni del tutto personali.

@mauriziofa
i drivers che mi hai segnalato non sono compatibili con la mia sk video. In fase di installazione compare "Non è stato rintracciato HW compatibile con questo SW"
ho avuto anchio i tuoi dubbi, poi dopo aver agg da windows 7 e notato che alla voce ripristino delle impostazioni mi da l'opzione, fruibile solo per un mese, di ritorno al so precedente ho dedotto:
1)dopo un mese mi viene trasformato il so in vs insider se voglio conservare la sua attivazione, e la mia vecchia installazione di 7 l'avrei giocata invano? (azione scorretta oltre che inutile, visto che in quella data tutti possono agg ufficialmente)
2)trascorso il mese la mia licenza di 7 viene trasformata in una rtm di 10 se decido di non tornare indietro (è ciò che accadrà a tutti coloro che dopo il fatidico 29 avranno aggiornato). In questo caso chi volesse tornare al so precedente dovrà formattare e reinstallarlo ex novo.
Per ora il so conserva ancora il codice 7 affiancato a quello generica di 10, vedremo fra un mese cosa succederà.

http://i60.tinypic.com/2q2fekp.png

mark1000
19-07-2015, 13:03
ho avuto anchio i tuoi dubbi, poi dopo aver agg da windows 7 e notato che alla voce ripristino delle impostazioni mi da l'opzione, fruibile solo per un mese, di ritorno al so precedente ho dedotto:
1)dopo un mese mi viene trasformato il so in vs insider se voglio conservare la sua attivazione, e la mia vecchia installazione di 7 l'avrei giocata invano? (azione scorretta oltre che inutile, visto che in quella data tutti possono agg ufficialmente)
2)trascorso il mese la mia licenza di 7 viene trasformata in una rtm di 10 se decido di non tornare indietro (è ciò che accadrà a tutti coloro che dopo il fatidico 29 avranno aggiornato). In questo caso chi volesse tornare al so precedente dovrà formattare e reinstallarlo ex novo.
Per ora il so conserva ancora il codice 7 affiancato a quello generica di 10, vedremo fra un mese cosa succederà.

http://i60.tinypic.com/2q2fekp.png

dovresti essere già a posto, hai solo anticipato il 29 :D

X360X
19-07-2015, 13:17
se viene mantenuto il codice dell'OS precedente e si può uscire dal programma insider allora potrebbe essere davvero ok, diventando poi la versione normale a tutti gli effetti (in questo caso col seriale di 7\8 si potrà anche fare un'installazione pulita con l'ISO che metteranno a disposizione)

chi non ha un OS precedente non avrà mai una licenza valida di 10, microsoft mica si mette a regalare OS...a meno di restare nel programma insider ovvero con un OS in perenne beta test (che adesso conta poco, in seguito conterà tanto)

amd-novello
19-07-2015, 13:18
si ma ridimensiona l'immagine please

s12a
19-07-2015, 13:21
chi non ha un OS precedente non avrà mai una licenza valida di 10, microsoft mica si mette a regalare OS...a meno di restare nel programma insider ovvero con un OS in perenne beta test (che adesso conta poco, in seguito conterà tanto)
Ieri, quando ho provato invano ad installare Windows 10 da zero usando le iso disponibili, dopo qualche ora d'uso mi è apparso un fastidioso watermark in basso a destra riguardante la mancata attivazione da Windows e con esso l'impossibilità di personalizzare il sistema, nonostante non avessi disattivato l'iscrizione al programma insider. Per cui, penso che almeno al momento questa eventualità non sia prevista.

Marcotto73
19-07-2015, 13:57
continua quel bug divertente frà windows 10 e il software AIMP3... raramente quando il software è in esecuzione non me lo trovo iconizzato e manco c'è sulla barra delle applicazioni attive..... ma funziona sentendo la musica..... e per interrompere devi andare su task manager....:D :sofico:

X360X
19-07-2015, 14:23
Ieri, quando ho provato invano ad installare Windows 10 da zero usando le iso disponibili, dopo qualche ora d'uso mi è apparso un fastidioso watermark in basso a destra riguardante la mancata attivazione da Windows e con esso l'impossibilità di personalizzare il sistema, nonostante non avessi disattivato l'iscrizione al programma insider. Per cui, penso che almeno al momento questa eventualità non sia prevista.

da zero però...chi ha già l'installazione insider non su OS precedenti almeno su quel PC ce l'ha attivo da quello che scrivono, e a questo punto potrebbe restare attivo (ovviamente continuando a fare il beta tester)

mariolino123
19-07-2015, 14:27
.......... ribadiscono che non c'è il driver, la trovi qui

http://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_wintp-insider_devices/nvidia-driver-update-for-nvidia-geforce-9600m-gt/e77d337e-88b7-4215-af17-80d7139e4b17?auth=1

Per il resto, cioè la versione diversa ecc... ti giro il link di un articolo di WinBeta di ieri in cui è stato spiegato bene come mai hanno disattivato i product key insider da ora in poi e perchè non supporteranno le installazioni pulite della 10240

http://www.winbeta.org/news/all-pre-release-windows-10-insider-preview-product-keys-have-been-deactivated-july-29th-nears




Ciao Mauriziofa

Chi ci capisce è bravo

Andiamo con ordine.

La mia situazione: stessa sk video e stessi drivers di cui al link da te indicato.
I drivers (vers. 341.44 - data rilascio 24/2/2015) non hanno mai creato problemi e non è mai comparso alcun avviso di errore anche con le precedenti versioni insider di Windows 10 (10166 - 10162 - 10130 - 9926).
Solamente con l'ultima versione 10240) Windows Update li ha aggiornati con la versione
341.74 (data 29/6/2015) che non compare, come già detto in precedenza, sul sito di Nvidia.
Gli stessi drivers, unitamente ad altre "cosine interessanti" (tipo drivers Realtek) li ho ritrovati qui:

http://laptopvideo2go.com/

Installati e funziona tutto a dovere.


Discorso key:

Ieri pomeriggio dopo aver cancellato la partizione (wipe 3 pass) e successiva formattazione, ho reinstallato da ISO, e non come insider, la versione 10240 con il noto product key (.....3V66T).
Primo collegamento a Internet ore 17/17.30 e il sistema è stato attivato e così risulta anche ora.

Nel secondo link che hai indicato si dice, se non sbaglio, che
un portavoce di Microsoft si augura che gli insiders continuino ad effettuare test sulla versione 10240 e che Microsoft è in attesa di ricevere le osservazioni finali prima di distribuire il prodotto "finito".

Dovrei, quindi, supporre che tra la attuale versione 10240 e il "prodotto finito" ci saranno delle differenze dovute, come minimo, alle osservazioni finali degli insider che stanno ancora testando.

L'articolo termina dicendo:
"....Microsoft encourages current Insiders to continue testing and giving feedback on bugs and other issues as they prepare for the final release."
Parla, se non sbaglio, di "final release" successiva agli ultimi feedback degli Insider che stanno ancora lavorando.

Non si potrebbe intendere che la final release sia ancora da "confezionare"?

mark1000
19-07-2015, 14:33
Ciao Mauriziofa

Chi ci capisce è bravo

Andiamo con ordine.

La mia situazione: stessa sk video e stessi drivers di cui al link da te indicato.
I drivers (vers. 341.44 - data rilascio 24/2/2015) non hanno mai creato problemi e non è mai comparso alcun avviso di errore anche con le precedenti versioni insider di Windows 10 (10166 - 10162 - 10130 - 9926).
Solamente con l'ultima versione 10240) Windows Update li ha aggiornati con la versione
341.74 (data 29/6/2015) che non compare, come già detto in precedenza, sul sito di Nvidia.
Gli stessi drivers, unitamente ad altre "cosine interessanti" (tipo drivers Realtek) li ho ritrovati qui:

http://laptopvideo2go.com/

Installati e funziona tutto a dovere.


Discorso key:

Ieri pomeriggio dopo aver cancellato la partizione (wipe 3 pass) e successiva formattazione, ho reinstallato da ISO, e non come insider, la versione 10240 con il noto product key (.....3V66T).
Primo collegamento a Internet ore 17/17.30 e il sistema è stato attivato e così risulta anche ora.

Nel secondo link che hai indicato si dice, se non sbaglio, che
un portavoce di Microsoft si augura che gli insiders continuino ad effettuare test sulla versione 10240 e che Microsoft è in attesa di ricevere le osservazioni finali prima di distribuire il prodotto "finito".

Dovrei, quindi, supporre che tra la attuale versione 10240 e il "prodotto finito" ci saranno delle differenze dovute, come minimo, alle osservazioni finali degli insider che stanno ancora testando.

L'articolo termina dicendo:
"....Microsoft encourages current Insiders to continue testing and giving feedback on bugs and other issues as they prepare for the final release."
Parla, se non sbaglio, di "final release" successiva agli ultimi feedback degli Insider che stanno ancora lavorando.

Non si potrebbe intendere che la final release sia ancora da "confezionare"?

può darsi, come può darsi che mettano qualche aggiornamento che corregge qualcosa, vedremo ormai ci siamo

mauriziofa
19-07-2015, 14:35
Ciao Mauriziofa

Chi ci capisce è bravo

Andiamo con ordine.

La mia situazione: stessa sk video e stessi drivers di cui al link da te indicato.
I drivers (vers. 341.44 - data rilascio 24/2/2015) non hanno mai creato problemi e non è mai comparso alcun avviso di errore anche con le precedenti versioni insider di Windows 10 (10166 - 10162 - 10130 - 9926).
Solamente con l'ultima versione 10240) Windows Update li ha aggiornati con la versione
341.74 (data 29/6/2015) che non compare, come già detto in precedenza, sul sito di Nvidia.
Gli stessi drivers, unitamente ad altre "cosine interessanti" (tipo drivers Realtek) li ho ritrovati qui:

http://laptopvideo2go.com/

Installati e funziona tutto a dovere.


Discorso key:

Ieri pomeriggio dopo aver cancellato la partizione (wipe 3 pass) e successiva formattazione, ho reinstallato da ISO, e non come insider, la versione 10240 con il noto product key (.....3V66T).
Primo collegamento a Internet ore 17/17.30 e il sistema è stato attivato e così risulta anche ora.

Nel secondo link che hai indicato si dice, se non sbaglio, che
un portavoce di Microsoft si augura che gli insiders continuino ad effettuare test sulla versione 10240 e che Microsoft è in attesa di ricevere le osservazioni finali prima di distribuire il prodotto "finito".

Dovrei, quindi, supporre che tra la attuale versione 10240 e il "prodotto finito" ci saranno delle differenze dovute, come minimo, alle osservazioni finali degli insider che stanno ancora testando.

L'articolo termina dicendo:
"....Microsoft encourages current Insiders to continue testing and giving feedback on bugs and other issues as they prepare for the final release."
Parla, se non sbaglio, di "final release" successiva agli ultimi feedback degli Insider che stanno ancora lavorando.

Non si potrebbe intendere che la final release sia ancora da "confezionare"?

Bene che hai risolto per i driver, per la questione 10240 quella è la rtm però sono già iniziati ad uscire i bugfix, quindi Microsoft intende per "prodotto finito" la versione 10240 + gli update. Solo la Wave 2 ad ottobre avrà la iso con tutti gli update da adesso fino al suo rilascio.
Il motivo è presto detto, devono dare una build agli oem per confezionare i prodotti non possono mica dargli n versioni diverse ogni giorno, hanno bisogno di una versione definita per sviluppare poi le loro versioni oem che contengono i driver ed il bloatware, per questo dico non ci sono possibilità che non sia la 10240 nonostante manchi l'ufficialità per espressa volontà di Microsoft di considerare tutto un aggiornamento.

mariolino123
19-07-2015, 14:42
....................
chi non ha un OS precedente non avrà mai una licenza valida di 10, microsoft mica si mette a regalare OS...a meno di restare nel programma insider ovvero con un OS in perenne beta test (che adesso conta poco, in seguito conterà tanto)

Mi sembra di capire che anche tu condividi la convinzione che Microsoft non sia un ente di beneficenza che regala S.O in versione Pro.

E inoltre, anche se oggi installi la 10240 da ISO, non come insider e risulta attivata con il codice che ormai è di dominio pubblico, hai, comunque, una versione insider.

Sbaglio?

mark1000
19-07-2015, 14:48
ecco l'immagine nuova istallazione pulita, se voglio posso continuare a essere insider altrimenti no :D

http://s3.postimg.org/kslqdc1bj/insider.jpg (http://postimg.org/image/kslqdc1bj/)

mark1000
19-07-2015, 14:49
questa per l'attivazione

mariolino123
19-07-2015, 14:56
.............quindi Microsoft intende per "prodotto finito" la versione 10240 + gli update. .....

Ok. Chiaro.

Mi sembra però, che ci sia la volontà di mantenere la suspance.

Invece di parlare di Final release, avrebbero potuto dire che sono in attesa degli ultimi feedback per la stesura dei necessari aggiornamenti (senza nominare una inesistente futura versione finale).

Sono troppo pignolo?

Marcotto73
19-07-2015, 15:00
ecco l'immagine nuova istallazione pulita, se voglio posso continuare a essere insider altrimenti no :D

http://s3.postimg.org/kslqdc1bj/insider.jpg (http://postimg.org/image/kslqdc1bj/)

anche io vado per il no... ho giàù dato :D

dvbman
19-07-2015, 15:08
.

X360X
19-07-2015, 15:12
Mi sembra di capire che anche tu condividi la convinzione che Microsoft non sia un ente di beneficenza che regala S.O in versione Pro.

E inoltre, anche se oggi installi la 10240 da ISO, non come insider e risulta attivata con il codice che ormai è di dominio pubblico, hai, comunque, una versione insider.

Sbaglio?

Microsoft che fa i regali è poco credibile

Sicuro se non sei più insider alla fine non ti lasciano una licenza gratis se non hai installato su un OS precedente con regolare licenza

conan_75
19-07-2015, 15:20
ecco l'immagine nuova istallazione pulita, se voglio posso continuare a essere insider altrimenti no :D

http://s3.postimg.org/kslqdc1bj/insider.jpg (http://postimg.org/image/kslqdc1bj/)

Hai attivato windows con una key insider: in qualsiasi momento, con un piccolo update, possono obbligarti al download di una nuova versione.
Al momento sei facilissimo da "scovare".

ps
interessante la selezione asian in fondo al tuo link :D

mark1000
19-07-2015, 15:25
Hai attivato windows con una key insider: in qualsiasi momento, con un piccolo update, possono obbligarti al download di una nuova versione.
Al momento sei facilissimo da "scovare".

ps
interessante la selezione asian in fondo al tuo link :D

non è mia abitudine "nascondermi" da nessuno, ho sempre fatto tutto regolarmente e tra Windows e office ho un sacco di licenze regolari, naturalmente darò in "pasto" a Microsoft qualche licenza di Seven dei miei pc per win 10 ma non sacrifico nessuna di 8.1:D
se me la "segano" metto l'altra ma in qualche modo non ho fatto l'insider gratis a chi ha una valanga di soldi;)

wolverine
19-07-2015, 15:32
Olè altri due in ignore list. :fagiano:

fracama87
19-07-2015, 15:47
Ho fatto le prove e l'update non trascina nulla.
Nel mio caso ha sempre "pulito" il sistema precedente scaricandomi la cartella winsxs.
Tradotto, dopo un update, paradossalmente guadagno diversi gb di spazio libero.
Al riavvio tutto funziona perfettamente e sono pronto a lavorare.

Ultimi driver e software sono quelli che potete comunque installare su win8 e vengono ripresi.

Ripeto, fate magari una prova senza pregiudizi (che avevo anche io venendo da vecchia scuola informatica) e analizzate l'operato. Resterete sorpresi...
Ad averlo il tempo per fare le prove... avrà tolto media center e magari qualche altro programma ms o altro incompatibile per questo sarà dimagrito, sinceramente oso dubitare che occupi meno spazio di un'installazione pulita, probabile che i rimasugli dei vari programmi che ora ho su windows 8.1 me li porterei dietro (il sistema occupa qualcosa come 80-90gb!!). E il rischio di qualche problema c'è sempre magari me ne accorgerei fra un po'. Poi io il mio windows 8.1 voglio tenerlo, windows 10 lo affiancherà soltanto come fatto finora con l'insider (non ho ancora deciso se rimanere insider) quindi il problema in realtà non mi tange...


In realtà hanno modificato la UI mettendolo dentro alla voce Update e Ripristino ma non hanno modificato il servizio in se, a me va bene anche che lascino Windows Update ma che a questo punto faccia l'update di tutto, app comprese.

Ma ha molto più senso separare le app dal sistema, gli update delle app stiano nello store dove posso anche installarli e gli update di sistema su WU, fra l'altro l'update delle app è automatico non è che devi aprire entrambi.

Unificare le cose verrebbe una porcheria per utente e per i sistemi MS....:rolleyes:

ho avuto anchio i tuoi dubbi, poi dopo aver agg da windows 7 e notato che alla voce ripristino delle impostazioni mi da l'opzione, fruibile solo per un mese, di ritorno al so precedente ho dedotto:
1)dopo un mese mi viene trasformato il so in vs insider se voglio conservare la sua attivazione, e la mia vecchia installazione di 7 l'avrei giocata invano? (azione scorretta oltre che inutile, visto che in quella data tutti possono agg ufficialmente)
2)trascorso il mese la mia licenza di 7 viene trasformata in una rtm di 10 se decido di non tornare indietro (è ciò che accadrà a tutti coloro che dopo il fatidico 29 avranno aggiornato). In questo caso chi volesse tornare al so precedente dovrà formattare e reinstallarlo ex novo.
Per ora il so conserva ancora il codice 7 affiancato a quello generica di 10, vedremo fra un mese cosa succederà.

http://i60.tinypic.com/2q2fekp.png

E' quantomeno possibile i 30 giorni ci siano a livello software ovvero che dopo 30 giorni i dati che permettono di tornare in automatico a win 7/8 siano cancellati ma se tu decidi di reinstallare windows 7 con la tua licenza (formattando la relativa versione di w10!) possa farlo anche oltre. Da quanto mi risulta non sono state date info UFFICIALI in merito ma qualcuno l'ha supposto solo da quella schermata che dopo 30gg la licenza w7/w8/w8.1 venisse cancellata. Si capirà meglio il 29.

Ieri, quando ho provato invano ad installare Windows 10 da zero usando le iso disponibili, dopo qualche ora d'uso mi è apparso un fastidioso watermark in basso a destra riguardante la mancata attivazione da Windows e con esso l'impossibilità di personalizzare il sistema, nonostante non avessi disattivato l'iscrizione al programma insider. Per cui, penso che almeno al momento questa eventualità non sia prevista.

SI hanno sospeso le nuove attivazioni insider da zero, ma se sono già insider posso restarci, immagino le riattiveranno con il rilascio della prossima build beta del primo aggiornamento di cui già si parla.

NOn ho però capito una cosa chi ha attivato tramite i seriali che giravano recentemente ha l'attivazione a vita e non più in scadenza a ottobre?

mauriziofa
19-07-2015, 17:53
continua quel bug divertente frà windows 10 e il software AIMP3... raramente quando il software è in esecuzione non me lo trovo iconizzato e manco c'è sulla barra delle applicazioni attive..... ma funziona sentendo la musica..... e per interrompere devi andare su task manager....:D :sofico:

E' il software ho fatto un salto nel sito del produttore del software qui

http://www.aimp2.us/aimp3-changelog.php

e scorrendo il changelog ho scoperto diversi problemi con il rendering di Windows anche con versioni precedenti esempio

AIMP v3.00 Build 934 Beta 5 (07.10.2011)
"Fixed: Skin-Engine - Windows aren't repainted in some cases"

si vede che per renderizzare le finestre usa qualche libreria vecchia di win32 tipo chiamate dirette alle GDI, oppure addirittura qualche sua libreria proprietaria.

Prova il "nuovo" WinAmp

http://forums.winamp.com/showthread.php?t=374929

e dimmi se ti funziona bene, più o meno dovrebbe avere le stesse caratteristiche del tuo, fammi sapere come va

Grazie

mark1000
19-07-2015, 18:30
Olè altri due in ignore list. :fagiano:

uno anche per me ;)

Marcotto73
19-07-2015, 18:34
E' il software ho fatto un salto nel sito del produttore del software qui

http://www.aimp2.us/aimp3-changelog.php

e scorrendo il changelog ho scoperto diversi problemi con il rendering di Windows anche con versioni precedenti esempio

AIMP v3.00 Build 934 Beta 5 (07.10.2011)
"Fixed: Skin-Engine - Windows aren't repainted in some cases"

si vede che per renderizzare le finestre usa qualche libreria vecchia di win32 tipo chiamate dirette alle GDI, oppure addirittura qualche sua libreria proprietaria.

Prova il "nuovo" WinAmp

http://forums.winamp.com/showthread.php?t=374929

e dimmi se ti funziona bene, più o meno dovrebbe avere le stesse caratteristiche del tuo, fammi sapere come va

Grazie

Winamp mi piaceva poi avevo scoperto che i sviluppatori lo avevano abbandonato il prodotto, beh uso AIMP3 perchè più leggero e pratico, pare strano che solo su windows 10 faccia questo raro difetto... aspetto magari con aggiornamenti di AMP3 se riescono a migliorare altrimenti passo a Winamp!!!!
grazie del consiglio ;)

mark1000
19-07-2015, 20:00
Winamp mi piaceva poi avevo scoperto che i sviluppatori lo avevano abbandonato il prodotto, beh uso AIMP3 perchè più leggero e pratico, pare strano che solo su windows 10 faccia questo raro difetto... aspetto magari con aggiornamenti di AMP3 se riescono a migliorare altrimenti passo a Winamp!!!!
grazie del consiglio ;)

PotPlayer non ti piace?

conan_75
19-07-2015, 21:11
se me la "segano" metto l'altra ma in qualche modo non ho fatto l'insider gratis a chi ha una valanga di soldi;)

Su questo non posso darti torto.

ricaia
19-07-2015, 21:13
da quando ho aggiornato a lultima release ho problemi a scaricare dallo store.
mi dice ce stato un errore riprova più tardi
avete questo problema ?

Amorph
19-07-2015, 21:53
PotPlayer non ti piace?

è valido? mi sa che lo devo provare, oggi ho avuto qualche problema con MPHC, si bloccava random durante la riproduzione

Marcotto73
19-07-2015, 22:13
su Cortana ho disattivato l'opzione ricerca sul web facendo solo ricerca file di Windows..... oddio non è così molto approfondito a cercare direcory di Windows :(

mark1000
19-07-2015, 22:30
è valido? mi sa che lo devo provare, oggi ho avuto qualche problema con MPHC, si bloccava random durante la riproduzione

per quello che costa si :D

D4N!3L3
20-07-2015, 10:25
Chiedo scusa, le DX12 saranno disponibili al lancio?

signo3d
20-07-2015, 10:31
Pot player e' fantastisco, non tanto come player musicale, ma per video.

E' la versione "nuova" di kmplayer, quindi e' valido come kmp ma ha qualche chicca in piu.

Una su tutte che guardando movies con sottotitolati (no su screen ma esterni) mettendo pausa e cliccando sulle parole si puo aprire un sito specifico. Per cui con film inglese con sottotitoli in eng (o qualsiasi altri lingua ovvio) un click e apre subito un sito specifico (nel mio caso wordreference che e' il migliore).

FINE OT :stordita:

giokkk
20-07-2015, 11:23
In arrivo una KB per porre rimedio ad un bug relativo alle schede di rete:

https://twitter.com/GabeAul/status/622888527068467200

Per chi ha problemi, al momento Gabe Aul consiglia di eseguire:

from elevated cmd:
sc config licensemanager type= own
Then reboot

stefanonweb
20-07-2015, 12:00
Scusate, una domanda... Uso Windows 7 Ultimate e mi trovo benissimo... Penso che per lavorare sia molto meglio di Win 8.1 che ho provato sul PC della mia ragazza.... Vorrei chiedervi se Windows 10 è sulla falsa riga di 8.1 oppure è un'altra cosa.... Cioè pensate che sia una buona idea passare da 7 a 10? Parlo di lavoro... Grazie.

Krusty93
20-07-2015, 12:03
Scusate, una domanda... Uso Windows 7 Ultimate e mi trovo benissimo... Penso che per lavorare sia molto meglio di Win 8.1 che ho provato sul PC della mia ragazza.... Vorrei chiedervi se Windows 10 è sulla falsa riga di 8.1 oppure è un'altra cosa.... Cioè pensate che sia una buona idea passare da 7 a 10? Parlo di lavoro... Grazie.

Provalo, no?

stefanonweb
20-07-2015, 12:23
Provalo, no?

Si, certo, ma visto che c'è gente che lo sta provando da un po' non mi dispiacerebbe sentire qualche parere...

Code-TR
20-07-2015, 12:27
Provalo, no?

Ma che risposta è...? Comunque io si, suggerisco il passaggio anche se per lavoro si può utilizzare ancora tranquillamente Windows 7. Windows 10 lo vedo particolarmente utile per sfruttare le Directx 12 e i giochi che verranno. In tutti i casi va bene anche per lavorare, poi mi sembra piuttosto intuitivo e veloce, assicurati la compatibilità dei programmi che usi e vai tranquillo.

stefanonweb
20-07-2015, 12:31
Ma che risposta è...? Comunque io si, suggerisco il passaggio anche se per lavoro si può utilizzare ancora tranquillamente Windows 7. Windows 10 lo vedo particolarmente utile per sfruttare le Directx 12 e i giochi che verranno. In tutti i casi va bene anche per lavorare, poi mi sembra piuttosto intuitivo e veloce, assicurati la compatibilità dei programmi che usi e vai tranquillo.

Grazie. Io non gioco... Mi serve un sistema stabile senza tanti fronzoli... Win 8.1 non mi piace... Con 7 mi trovo veramente bene... Magari proverò il 10 in dual boot...

mark1000
20-07-2015, 13:28
Si, certo, ma visto che c'è gente che lo sta provando da un po' non mi dispiacerebbe sentire qualche parere...

Per lavorare stai su 7 è ancora acerbo per non scherzarci

mark1000
20-07-2015, 13:33
Grazie. Io non gioco... Mi serve un sistema stabile senza tanti fronzoli... Win 8.1 non mi piace... Con 7 mi trovo veramente bene... Magari proverò il 10 in dual boot...

non scherzare col dual boot non scherzarci, so che se fai per bene non dà problemi ma uno che lavora col pc non deve avere nemmeno un sospetto di problemi e se vuoi la velocità come dicono tanti lo metti su un ssd e vedi, windows 7 ultimate con office photoshop e tanti altri programmi mi si avvia da bios a desktop in 7" ;) con 8.1 mai riuscito e non ho un pc scadente, asus Z97 Deluxe 32 gb ramm video 780 gt cpu i7 4790K quindi...;)

stefanonweb
20-07-2015, 13:44
non scherzare col dual boot non scherzarci, so che se fai per bene non dà problemi ma uno che lavora col pc non deve avere nemmeno un sospetto di problemi e se vuoi la velocità come dicono tanti lo metti su un ssd e vedi, windows 7 ultimate con office photoshop e tanti altri programmi mi si avvia da bios a desktop in 7" ;) con 8.1 mai riuscito e non ho un pc scadente, asus Z97 Deluxe 32 gb ramm video 780 gt cpu i7 4790K quindi...;)

Si, si anche io ho un SSD... Anzi ne ho uno per PC... Potrei provare ad installare su un SSD libero... Ma come dici tu forse per lavorare meglio rimanere sulla strada vecchia....
Comunque con dual boot sullo stesso SSD non ho mai avuto problemi... Basta saperlo fare in modo che un sistema non veda l'altro... Io uso EasyBCD... Ottimo...
Grazie.

dratta
20-07-2015, 15:52
Si, si anche io ho un SSD... Anzi ne ho uno per PC... Potrei provare ad installare su un SSD libero... Ma come dici tu forse per lavorare meglio rimanere sulla strada vecchia....
Comunque con dual boot sullo stesso SSD non ho mai avuto problemi... Basta saperlo fare in modo che un sistema non veda l'altro... Io uso EasyBCD... Ottimo...
Grazie.
Meglio su dischi separati...da esperienza decennale. Visto che hai 2 SSD meglio ancora.

Knighhell
20-07-2015, 16:28
Come da titolo , qualcuno l'ha provato ?

Altra cosa è possibile guardare la tv mentre si fa streaing del gioco , o la xbox e come in stand-by tipo rdp client

doc octopus
20-07-2015, 16:37
Salve a tutti. Ho un problema con la build 10240 che non avevo con le precedenti: non mi rileva i pc e i dischi di rete nelle risorse di rete, se digito manualmente il nome del server mi dice che non ho le autorizzazioni per accerdervi. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

conan_75
20-07-2015, 16:49
Salve a tutti. Ho un problema con la build 10240 che non avevo con le precedenti: non mi rileva i pc e i dischi di rete nelle risorse di rete, se digito manualmente il nome del server mi dice che non ho le autorizzazioni per accerdervi. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Io.
Ho dovuto creare un gruppo home.

Krusty93
20-07-2015, 17:23
Ma che risposta è...?

Secondo te è più sicuro provarlo di persona o chiedere su un forum? Magari con ognuno di noi funziona perfettamente, mentre poi scazza con quello che usa lui (o l'esatto contrario). La cosa più giusta è provarlo visto che c'è l'opportunità a differenza del passato

DarkNiko
20-07-2015, 17:42
Buon pomeriggio a tutti.

Ho deciso di prendermi qualche giorno per testare a fondo la build 10240, cosiddetta RTM Candidate (per come la vedo io non è da considerarsi una vera e propria RTM stante alcuni bug riscontrati) sulla configurazione che leggete in firma. Ebbene, sono tornato (almeno per ora) a Windows 8.1 per tante ragioni, prima fra tutte le seguenti :

- Fase di spegnimento e/o chiusura sessione e riavvio del PC molto più lenta, dell'ordine di 1-2 secondi rispetto a Windows 8.1 a parità di impostazioni.

- Impossibilità di disabilitare Windows Defender (a patto di usare qualche tool apposito scaricabile in rete)

- Sensazione di velocità nel trasferimento files inferiore a Windows 8.1 e prontamente dimostrata con verifiche velocistiche sia su porte sata che su USB3.

- Non ancora piena maturità di alcuni drivers, persino quelli di rete riportano uno strano dispositivo sconosciuto (root\netTap6) al quale non sono riuscito a porvi rimedio, poi mancano drivers certificati Asus per la Xonar (scheda audio) e il setup dell'applicazione non è compatibile con Windows 10.

Per il momento mi fermo qui ma l'elenco potrebbe proseguire. Ritengo che, per le mie esigenze e per quelli che sono i miei gusti (o le mie abitudini), Windows 10 non sia ancora in una fase di maturità tale da prendere definitivamente il posto a 8.1 che, in proporzione, gira nettamente meglio.

Indubbiamente col passare dei giorni e dopo il 29 Luglio vi sarà un supporto migliore e la correzione, tramite hotfix e updates, di alcuni bugs o mancanze vere e proprie del sistema operativo, ma allo stato attuale non sono rimasto così felicemente impressionato come invece aveva fatto Windows 8.1 e 8 prima di lui (provenivo da Windows 7).

Voi cosa ne pensate ? Trovate esagerata la mia analisi ? (che comunque, ripeto, è puramente soggettiva). :D

Marcotto73
20-07-2015, 17:52
- Impossibilità di disabilitare Windows Defender (a patto di usare qualche tool apposito scaricabile in rete)



Con avast era una lotta continua.... ogni aggiornamento delle Build di Windows stavano insieme sia Windows Defender e Avast e ogni volta dovevo disinstallare avast, poi una bella pulita al registro tramite CCleaner e poi installi Avast e riavvio il S.O. poi dopo funziona tutto ok!!!!! in breve una bella rottura di scatole.. :rolleyes:

dratta
20-07-2015, 17:54
@DarkNiko
D' accordo in parte. Ma non per quanto riguarda defender. che si può disabilitare tranquillamente. Se poi mi parli di fare delle eccezioni, macchinoso lo è senz'altro

http://i.imgur.com/fHiGbvB.jpg?1

CrazyDog
20-07-2015, 17:58
@DarkNiko
D' accordo in parte. Ma non per quanto riguarda defender. che si può disabilitare tranquillamente. Se poi mi parli di fare delle eccezioni, macchinoso lo è senz'altro

http://i.imgur.com/fHiGbvB.jpg?1

dal tuo screen vedo che hanno rimesso i gadget, non lo sapevo :)

dratta
20-07-2015, 18:06
dal tuo screen vedo che hanno rimesso i gadget, non lo sapevo :)
No!... che non li hanno rimessi. Li devi installare tu in modalità compatibile con il Windows precedente. Con la 10240 ho penato non poco...le build precedenti bastava che installavo la correzione e tutto andava bene. con questa ho dovuto disinstallare, togliendo tutto dal registro, rifacendo da pulito la installazione.

halduemilauno
20-07-2015, 18:07
Buon pomeriggio a tutti.

Ho deciso di prendermi qualche giorno per testare a fondo la build 10240, cosiddetta RTM Candidate (per come la vedo io non è da considerarsi una vera e propria RTM stante alcuni bug riscontrati) sulla configurazione che leggete in firma. Ebbene, sono tornato (almeno per ora) a Windows 8.1 per tante ragioni, prima fra tutte le seguenti :

- Fase di spegnimento e/o chiusura sessione e riavvio del PC molto più lenta, dell'ordine di 1-2 secondi rispetto a Windows 8.1 a parità di impostazioni.

- Impossibilità di disabilitare Windows Defender (a patto di usare qualche tool apposito scaricabile in rete)

- Sensazione di velocità nel trasferimento files inferiore a Windows 8.1 e prontamente dimostrata con verifiche velocistiche sia su porte sata che su USB3.

- Non ancora piena maturità di alcuni drivers, persino quelli di rete riportano uno strano dispositivo sconosciuto (root\netTap6) al quale non sono riuscito a porvi rimedio, poi mancano drivers certificati Asus per la Xonar (scheda audio) e il setup dell'applicazione non è compatibile con Windows 10.

Per il momento mi fermo qui ma l'elenco potrebbe proseguire. Ritengo che, per le mie esigenze e per quelli che sono i miei gusti (o le mie abitudini), Windows 10 non sia ancora in una fase di maturità tale da prendere definitivamente il posto a 8.1 che, in proporzione, gira nettamente meglio.

Indubbiamente col passare dei giorni e dopo il 29 Luglio vi sarà un supporto migliore e la correzione, tramite hotfix e updates, di alcuni bugs o mancanze vere e proprie del sistema operativo, ma allo stato attuale non sono rimasto così felicemente impressionato come invece aveva fatto Windows 8.1 e 8 prima di lui (provenivo da Windows 7).

Voi cosa ne pensate ? Trovate esagerata la mia analisi ? (che comunque, ripeto, è puramente soggettiva). :D

Esageratissima e mi fermo qui.

Marcotto73
20-07-2015, 18:08
@DarkNiko
D' accordo in parte. Ma non per quanto riguarda defender. che si può disabilitare tranquillamente. Se poi mi parli di fare delle eccezioni, macchinoso lo è senz'altro

http://i.imgur.com/fHiGbvB.jpg?1

non per farmi i cavoli miei ma.... non è che hai troppa roba inella barra delle applicazioni??? (le icone in basso a destra), avrai un mega processore.... ;)

CrazyDog
20-07-2015, 18:09
No!... che non li hanno rimessi. Li devi installare tu in modalità compatibile con il Windows precedente. Con la 10240 ho penato non poco...le build precedenti bastava che installavo la correzione e tutto andava bene. con questa ho dovuto disinstallare, togliendo tutto dal registro, rifacendo da pulito la installazione.

accidenti

dratta
20-07-2015, 18:13
non per farmi i cavoli miei ma.... non è che hai troppa roba inella barra delle applicazioni??? (le icone in basso a destra), avrai un mega processore.... ;)
UN processore normale recente tutto qui. Poi basta buttare un occhio nella firma.
Ciao

mark1000
20-07-2015, 18:33
Buon pomeriggio a tutti.

Ho deciso di prendermi qualche giorno per testare a fondo la build 10240, cosiddetta RTM Candidate (per come la vedo io non è da considerarsi una vera e propria RTM stante alcuni bug riscontrati) sulla configurazione che leggete in firma. Ebbene, sono tornato (almeno per ora) a Windows 8.1 per tante ragioni, prima fra tutte le seguenti :

- Fase di spegnimento e/o chiusura sessione e riavvio del PC molto più lenta, dell'ordine di 1-2 secondi rispetto a Windows 8.1 a parità di impostazioni.

- Impossibilità di disabilitare Windows Defender (a patto di usare qualche tool apposito scaricabile in rete)

- Sensazione di velocità nel trasferimento files inferiore a Windows 8.1 e prontamente dimostrata con verifiche velocistiche sia su porte sata che su USB3.

- Non ancora piena maturità di alcuni drivers, persino quelli di rete riportano uno strano dispositivo sconosciuto (root\netTap6) al quale non sono riuscito a porvi rimedio, poi mancano drivers certificati Asus per la Xonar (scheda audio) e il setup dell'applicazione non è compatibile con Windows 10.

Per il momento mi fermo qui ma l'elenco potrebbe proseguire. Ritengo che, per le mie esigenze e per quelli che sono i miei gusti (o le mie abitudini), Windows 10 non sia ancora in una fase di maturità tale da prendere definitivamente il posto a 8.1 che, in proporzione, gira nettamente meglio.

Indubbiamente col passare dei giorni e dopo il 29 Luglio vi sarà un supporto migliore e la correzione, tramite hotfix e updates, di alcuni bugs o mancanze vere e proprie del sistema operativo, ma allo stato attuale non sono rimasto così felicemente impressionato come invece aveva fatto Windows 8.1 e 8 prima di lui (provenivo da Windows 7).

Voi cosa ne pensate ? Trovate esagerata la mia analisi ? (che comunque, ripeto, è puramente soggettiva). :D

d'accordo con te, infatti sacrificherò Seven ma non 8.1;)

X360X
20-07-2015, 18:41
Buon pomeriggio a tutti.

Ho deciso di prendermi qualche giorno per testare a fondo la build 10240, cosiddetta RTM Candidate (per come la vedo io non è da considerarsi una vera e propria RTM stante alcuni bug riscontrati) sulla configurazione che leggete in firma. Ebbene, sono tornato (almeno per ora) a Windows 8.1 per tante ragioni, prima fra tutte le seguenti :

- Fase di spegnimento e/o chiusura sessione e riavvio del PC molto più lenta, dell'ordine di 1-2 secondi rispetto a Windows 8.1 a parità di impostazioni.

- Impossibilità di disabilitare Windows Defender (a patto di usare qualche tool apposito scaricabile in rete)

- Sensazione di velocità nel trasferimento files inferiore a Windows 8.1 e prontamente dimostrata con verifiche velocistiche sia su porte sata che su USB3.

- Non ancora piena maturità di alcuni drivers, persino quelli di rete riportano uno strano dispositivo sconosciuto (root\netTap6) al quale non sono riuscito a porvi rimedio, poi mancano drivers certificati Asus per la Xonar (scheda audio) e il setup dell'applicazione non è compatibile con Windows 10.

Per il momento mi fermo qui ma l'elenco potrebbe proseguire. Ritengo che, per le mie esigenze e per quelli che sono i miei gusti (o le mie abitudini), Windows 10 non sia ancora in una fase di maturità tale da prendere definitivamente il posto a 8.1 che, in proporzione, gira nettamente meglio.

Indubbiamente col passare dei giorni e dopo il 29 Luglio vi sarà un supporto migliore e la correzione, tramite hotfix e updates, di alcuni bugs o mancanze vere e proprie del sistema operativo, ma allo stato attuale non sono rimasto così felicemente impressionato come invece aveva fatto Windows 8.1 e 8 prima di lui (provenivo da Windows 7).

Voi cosa ne pensate ? Trovate esagerata la mia analisi ? (che comunque, ripeto, è puramente soggettiva). :D

- insomma è veloce uguale dai :D

- dicono si possa per fortuna, magari c'è da capire bene dove stanno le opzioni sul nuovo OS

- potrebbero essere benissimo i driver, sono quelli di windows o hai messo altro?

- proveresti gli uni xonar? che per me con lo xonar switch sono molto meglio degli asus...ti andasse mi servirebbe sapere se vanno anche su questa "RTM", senno fa nulla

Per me 8 ormai è finito, tengo un 7 (anche per qualche gioco vecchio che va solo su 7) ma sto 10 di per se mi piace di più e lo metterò. Ma aspettare sarebbe la scelta migliore, anche lato driver...

DarkNiko
20-07-2015, 19:01
- insomma è veloce uguale dai :D

- dicono si possa per fortuna, magari c'è da capire bene dove stanno le opzioni sul nuovo OS

- potrebbero essere benissimo i driver, sono quelli di windows o hai messo altro?

- proveresti gli uni xonar? che per me con lo xonar switch sono molto meglio degli asus...ti andasse mi servirebbe sapere se vanno anche su questa "RTM", senno fa nulla

Per me 8 ormai è finito, tengo un 7 (anche per qualche gioco vecchio che va solo su 7) ma sto 10 di per se mi piace di più e lo metterò. Ma aspettare sarebbe la scelta migliore, anche lato driver...

Quoto te ma è come se rispondessi anche agli altri (per brevità del quote).

Io trovo la fase di spegnimento (shutdown) più lenta rispetto a windows 8.1, anche senza installare nulla, cioè semplice formattazione avvio del sistema e spegnimento.

Premetto che ho 2 SSD, leggasi firma, in RAID 0, velocità relativistiche insomma :D (scherzo), con 8.1 post formattazione è tutto più reattivo rispetto a windows 10 e non è solo una sensazione, è proprio così. Nella fase di boot invece si equivalgono, il che mi fa pensare che Windows 10 carichi qualche servizio di troppo che crea inevitabile rallentamento.

Quando clicco su "Arresta Sistema" rimane il circoletto a girare (fa tipo 3-4 giri completi), mentre su 8.1 fa un giro quasi completo e si spegne.

Windows Defender lo si può levare dal menu Impostazioni, ma si riattiva ugualmente poco dopo. Per levarlo definitivamente ho usato "NoDefender", una app che agisce a livello di registro (regedit).

Riguardo ai drivers, ho provato sia con quelli certificati WHQL (Intel Chipset) specifici per Windows 10, credo 10.1.28, i 14.5.0.1081 (sempre WHQL) per il controller Sata Raid (ma anche con i precedenti non ci sono differenze), sia lasciando quelli predefiniti Microsoft.

Gli Unixonar non supportano la Phoebus, ho dovuto usare, manualmente, il driver Asus che funziona bene e la scheda audio va alla grande (uso l'uscita ottica S/PDIF).

Ad ogni modo non cambio la mia opinione. Allo stato attuale Windows 10 è meraviglioso sul piano grafico e delle funzionalità, ma i drivers IMHO non sono molto maturi e non viene data molta libertà all'utente di smanettare e cambiare impostazioni o disabilitare servizi non richiesti come invece avviene su Windows 8.1 .

Ora capisco che in casa Microsoft pensano che occorra fornire un OS più sicuro e stabile possibile ed evitare che l'utenza faccia qualche "cappellata", ma mica siamo tutti fessi, no ? :D

DarkNiko
20-07-2015, 19:13
Esageratissima e mi fermo qui.

:confused: :mbe:

Fabio50
20-07-2015, 19:31
http://www.speedtest.net/result/4518727280.pngOttima

dado2005
20-07-2015, 19:46
Buon pomeriggio a tutti.

Ho deciso di prendermi qualche giorno per testare a fondo la build 10240, cosiddetta RTM Candidate (per come la vedo io non è da considerarsi una vera e propria RTM stante alcuni bug riscontrati) sulla configurazione che leggete in firma. Ebbene, sono tornato (almeno per ora) a Windows 8.1 per tante ragioni, prima fra tutte le seguenti :

- Fase di spegnimento e/o chiusura sessione e riavvio del PC molto più lenta, dell'ordine di 1-2 secondi rispetto a Windows 8.1 a parità di impostazioni.

- Impossibilità di disabilitare Windows Defender (a patto di usare qualche tool apposito scaricabile in rete)

- Sensazione di velocità nel trasferimento files inferiore a Windows 8.1 e prontamente dimostrata con verifiche velocistiche sia su porte sata che su USB3.

- Non ancora piena maturità di alcuni drivers, persino quelli di rete riportano uno strano dispositivo sconosciuto (root\netTap6) al quale non sono riuscito a porvi rimedio, poi mancano drivers certificati Asus per la Xonar (scheda audio) e il setup dell'applicazione non è compatibile con Windows 10.

Per il momento mi fermo qui ma l'elenco potrebbe proseguire. Ritengo che, per le mie esigenze e per quelli che sono i miei gusti (o le mie abitudini), Windows 10 non sia ancora in una fase di maturità tale da prendere definitivamente il posto a 8.1 che, in proporzione, gira nettamente meglio.

Indubbiamente col passare dei giorni e dopo il 29 Luglio vi sarà un supporto migliore e la correzione, tramite hotfix e updates, di alcuni bugs o mancanze vere e proprie del sistema operativo, ma allo stato attuale non sono rimasto così felicemente impressionato come invece aveva fatto Windows 8.1 e 8 prima di lui (provenivo da Windows 7).

Voi cosa ne pensate ? Trovate esagerata la mia analisi ? (che comunque, ripeto, è puramente soggettiva). :DDevi "aprire" e smanettare un po'(configuralo a manina).

Per disabilitare Win Defender da Win 10:

Andare in c:\ e clikkare su C:\Program Files\Windows Defender\MSASCui.exe

Nella home page di Win Defender clikkare su settings

Nel pannello che si aprirà -> Real-time protection

clikkare sul pulsante on -> che passerà nello stato off = Win Defender è disbilitato!!!

Altra soluzione:

Apri il menù di start

Clikka su settings

nella finestrella "find a setting", in alto a destra, scrivi defender:

nel pannello "Real time protection" che si aprirà clikka sul pulsante on che passerà allo stato off.

Voi cosa ne pensate ? Trovate esagerata la mia analisi ? (che comunque, ripeto, è puramente soggettiva). :DNon trovo esagerata la tua analisi essendo come accenni tu "soggettiva".

Sui vari Pc/laptop ho installato Win 8.1 e sul secondo Hdd Win 10 Preview;
ognuno ha pregi e difetti ma mi adatto facilmente ad ognuno senza traumi.

Amorph
20-07-2015, 19:56
ma alla fine è un così grande problema se un pc si avvia in 4 secondi invece che in 3 oppure se ci mette un paio di secondi in più a spegnersi? non stiamo mica parlando di gare olimpiche dove anche i millesimi sono vitali:sofico:

molto peggio trovo il non poter scegliere quali aggiornamenti installare:(

pierluigip
20-07-2015, 20:09
ma win10 home scarica in automatico anche se si ha una connessione a consumo , tipo internet key ?

win 8.1 mi da' l'avviso

Amorph
20-07-2015, 20:16
ma win10 home scarica in automatico anche se si ha una connessione a consumo , tipo internet key ?

win 8.1 mi da' l'avviso

forse in questo caso no, bisognerebbe provare

dratta
20-07-2015, 20:22
Penso di no...infatti in qualche opzione di Windows Update avverte in questo senso di attenzionare

Leo81
20-07-2015, 20:23
allora, installato la versione RTM su 3 macchine diverse: sinceramente la maggiore lentezza in fase di avvio o spegnimeto non l ho notata, ma cè solo una cosa che non mi piace: su entrambe le macchine sono entrato con mio account microzoft impostando l autologin, e cio che non mi piace (cosa che non faceva con l 8.1) è appunto la fase di autologin, perche sembra quasi una forzatura, nel senso che mentre con l '8.1 usciva semplicemente la schermata di login con il nome e poi entrata nel desktop, col 10 prima di questa schermata fa come un salto di schermate, giusto per capirci si intravede per poco la schermata che verrebbe visualizzata per inserire la password e poi passa alla schermata di login con il nome e infine entra nel desktop. Anche la gestione degli update effettivamente lascia un po a desiderare, dando poca gestione degli stessi. Inoltre lo store a volte non funziona proprio perfettamente. Infine la app contatti io ancora non la vedo funzionale come nell' 8.1: oltre all coount gmail e microzoft, quelli di facebook, skype ecc io non riesco a collegarli dentro all app contatti, con il risultatao che tante info dei contatti non le vedo, cosa che invece non succedeva con win 8.1. An, se per caso qualcuno usa Solidworks, segnalo che il programma funziona correttamente, pero se si vuole visualizzare la finestra a schermo intero, almeno nel mio pc, non vedo la finestra estesa completamente, ma tutto attorno c'è come un bordo un po staccato..forse con una prossima release del programma risolveranno

Amorph
20-07-2015, 20:24
Penso di no...infatti in qualche opzione di Windows Update avverte in questo senso di attenzionare

hai ragione, dice così:
È possibile garantire il funzionamento ottimale del sistema. Il dispositivo verrà riavviato automaticamente quando non è in uso. Gli aggiornamenti non verranno scaricati se viene utilizzata una connessione a consumo (per cui potrebbero essere addebitati costi).

Krusty93
20-07-2015, 20:38
ma win10 home scarica in automatico anche se si ha una connessione a consumo , tipo internet key ?

win 8.1 mi da' l'avviso

No

Pancho Villa
20-07-2015, 20:48
non scherzare col dual boot non scherzarci, so che se fai per bene non dà problemi ma uno che lavora col pc non deve avere nemmeno un sospetto di problemi e se vuoi la velocità come dicono tanti lo metti su un ssd e vedi, windows 7 ultimate con office photoshop e tanti altri programmi mi si avvia da bios a desktop in 7" ;) con 8.1 mai riuscito e non ho un pc scadente, asus Z97 Deluxe 32 gb ramm video 780 gt cpu i7 4790K quindi...;)

quoto, io un dual boot ho avuto questo problema


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42678703&postcount=5394

Vasco7
20-07-2015, 21:07
domandona:eek:

ho windows 7 pro con licenza OEM su un pc assemblato.
appena ho visto l'iconcina di win 10 ho prontamente prenotato l'aggiornamento.

ho letto in queste pagine,e anche altrove, che aggiornando a win 10 ci si porte dietro la propria versione.ora arrivo al dubbio

volendo avere una licenza retail di win 10 dopo l'aggiornamento, è possibile cambiando ora il codice licenza sul mio pc con una retail?:stordita:

sempre con la prenotazione attiva, sperando che con la stessa non sia stato mandato il codice della mia attuale licenza ai server microsoft.

dado2005
20-07-2015, 21:10
ma win10 home scarica in automatico anche se si ha una connessione a consumo , tipo internet key ?

win 8.1 mi da' l'avvisoButta un okkio alle faq di Ms:

Metered Internet connections: FAQ
http://windows.microsoft.com/en-GB/windows-8/metered-internet-connections-frequently-asked-questions

Per tua comodità posto la prima Faq(guarda anche le seguenti nel link indicato)

What's a metered Internet connection?

Internet service providers can charge by the amount of data used (the amount of data sent and received by your PC).
That's called a metered Internet connection. These plans often have a data limit, and if you exceed the limit you
might have to pay extra. In some cases, you aren't charged extra but your connection speed becomes slower until the billing cycle ends.

If you have a metered Internet connection, setting your network connection to metered in Windows can help you
reduce the amount of data you send and receive

Altro link utile:

Wireless Network Metered Connection - Set in Windows 10
http://www.tenforums.com/tutorials/3162-wireless-network-metered-connection-set-windows-10-a.html

rinbaubau
20-07-2015, 21:27
forse fai prima a contattare direttamente chi ti ha venduto il video corso :D oppure chiedi a qualcuno sul forum se può segnare l'id che ha la sua macchina prima e dopo l'aggiornamento. anche se non ho capito esattamente quale sia l'id del sitema



Già contattati e non lo sanno se l'ID della macchina cambia con l'aggiornamento al nuovo OS. L'ID della macchina è un numero che possiede ogni singola macchina a cui viene assegnato dopo l'installazione di un OS. Mi appare quialdo apro il loro video protetto, e glie lo devo comunicare per ricevere la password.

dado2005
20-07-2015, 21:29
domandona:eek:

ho windows 7 pro con licenza OEM su un pc assemblato.
appena ho visto l'iconcina di win 10 ho prontamente prenotato l'aggiornamento.

ho letto in queste pagine,e anche altrove, che aggiornando a win 10 ci si porte dietro la propria versione.ora arrivo al dubbio

volendo avere una licenza retail di win 10 dopo l'aggiornamento, è possibile cambiando ora il codice licenza sul mio pc con una retail?:stordita:

sempre con la prenotazione attiva, sperando che con la stessa non sia stato mandato il codice della mia attuale licenza ai server microsoft.La prenotazione consentirà ad Ms di inviarti una info su quando potrai reperire dal suo sito Windows 10 RTM, stop.
Non da altri vantaggi.

Hai tempo 1 anno dal 29.07.2015 per fare l'aggiornamento a Win 10.

Quindi potresti:

- aggiornare la licenza attuale di Win7 OEM, così il portatile avrebbe un valore aggiunto (Win 10 OE) nel caso deciderai in futuro di rivenderlo

- Successivamente potresti installare Win 7 Retail con seriale/licenza Retail e fare l'upgrade a Win 10 Retail.

P.S.

Okkio il seriale di Win 7 Retail NON viene accettato da Win 7 OEM.

Se vorrai installare una licenza Retail dovrai procurarti anche una copia di Win 7 Retail da installare.

Consiglio che puoi anche cestinare.

Prima di fare l'upgrade o nuova installazione sul portatile ti converrebbe salvare l'immagine di Win 7 OEN con un programmino tipo Macrium Reflect Free(lo trovi in rete, gratuito).

Salvati inoltre la cartella che contiene i driver non compilati che in caso di necessità potrai installare a manina su Win 10 o altra versione di Windows:

C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository

Amorph
20-07-2015, 21:29
Già contattati e non lo sanno se l'ID della macchina cambia con l'aggiornamento al nuovo OS. L'ID della macchina è un numero che possiede ogni singola macchina a cui viene assegnato dopo l'installazione di un OS. Mi appare quialdo apro il loro video protetto, e glie lo devo comunicare per ricevere la password.

non puoi farti dare una nuova password nel caso cambiasse l'ID quindi?

dratta
20-07-2015, 21:46
Installatosi aggiornamento (KB3074667

Orsettinapc
20-07-2015, 21:50
edit

amd-novello
20-07-2015, 22:05
Con avast era una lotta continua....

io con 8.1 lo uso. dici di toglierlo prima dell'upgrade?

conan_75
20-07-2015, 22:48
Devi "aprire" e smanettare un po'(configuralo a manina).

Per disabilitare Win Defender da Win 10:

Andare in c:\ e clikkare su C:\Program Files\Windows Defender\MSASCui.exe

Nella home page di Win Defender clikkare su settings

Nel pannello che si aprirà -> Real-time protection

clikkare sul pulsante on -> che passerà nello stato off = Win Defender è disbilitato!!!

Altra soluzione:

Apri il menù di start

Clikka su settings

nella finestrella "find a setting", in alto a destra, scrivi defender:

nel pannello "Real time protection" che si aprirà clikka sul pulsante on che passerà allo stato off.

Non trovo esagerata la tua analisi essendo come accenni tu "soggettiva".

Sui vari Pc/laptop ho installato Win 8.1 e sul secondo Hdd Win 10 Preview;
ognuno ha pregi e difetti ma mi adatto facilmente ad ognuno senza traumi.

Purtroppo si riattiva sempre...palloso...:rolleyes: