PDA

View Full Version : Aspettando Windows 10 - EDIT: vedi nuovo thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Cobain
16-11-2014, 18:06
Fra quanti mesi esce un altra build?

Cobain
16-11-2014, 18:44
Mio modestissimo parere: l'aggiornamento da una build all'altra è un casino assurdo su hw reale (il primo aggiornamento mi faceva passare il setup sul proiettore, avendolo spento credevo si fosse bloccato tutto... Il secondo non andava, il pc si riavviava ma non si aggiornava), probabilmente non essendo un feauture utile in prospettiva futura è implementata con tecnica "a membro di segugio". Su macchina virtuale l'update è pura utopia:fagiano: Funziona male dove dovrebbe funzionare, dove non credo sia nemmeno supportato c'è da appellarsi agli Dei:fagiano:

Su Hyper-V, se può interessare, la iso Enterprise rilasciata da Microsoft funziona, si attiva tranquillamente senza seriale (come scritto sul sito Ms) ed è utilizzabile:) Siccome l'update pesa 2,8gb e la iso 3,8 (parlo di x64) la differenza non è poi abissale, secondo me ti conviene provare con quella.

Just my 2 cents:)

EDIT: i link sono questi. Grazie a peppe22 per la segnalazione:)
x86:
http://care.dlservice.microsoft.com/dl/download/2/4/1/241BC554-B5F7-4E72-9115-DC069F1139F6/NovFlightDLC/9879.0.141103-1722.FBL_RELEASE_CLIENTENTERPRISE_VOL_X86FRE_EN-US.ISO
x64:
http://care.dlservice.microsoft.com/dl/download/2/4/1/241BC554-B5F7-4E72-9115-DC069F1139F6/NovFlightDLC/9879.0.141103-1722.FBL_RELEASE_CLIENTENTERPRISE_VOL_X64FRE_en-us.ISO

ok grazie allora piallo tutto e installo questa

tallines
16-11-2014, 19:41
Per chi volesse una maggiora scelta delle lingue disponibile per W10 Technical Preview, il sito ufficiale della Microsoft per scaricare le Iso è questo ;) >

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/preview-download?ocid=tp_site_downloadpage

Darkboy91
16-11-2014, 19:48
ho seguito le indicazioni proposte da thegamba, ma nulla.
al riavvio mi installa la build ma si ferma sempre a "getting reeady", sono indeciso se lasciarlo finire a costo che ci vogliano ore, o gettare la spugna e installare direttamente la iso della versione enterprise.

thegamba
16-11-2014, 19:53
ho seguito le indicazioni proposte da thegamba, ma nulla.
al riavvio mi installa la build ma si ferma sempre a "getting reeady", sono indeciso se lasciarlo finire a costo che ci vogliano ore, o gettare la spugna e installare direttamente la iso della versione enterprise.

Ssd o disco tradizionale? Io ci ho messo un po' con ssd, prova a lasciarlo finire:)

Darkboy91
16-11-2014, 20:13
Ssd o disco tradizionale? Io ci ho messo un po' con ssd, prova a lasciarlo finire:)

magari avessi un ssd.
no è un disco tradizionale,le altre build me le ha installate in un lampo,questa invece.... è la 4° volta che riprovo, le altre volte ho aspettato almeno 2 ore e poi ho riavviato.

Cobain
16-11-2014, 21:31
nella build 9879 i leds della tastiera non funzionano piu

Darkboy91
16-11-2014, 22:28
Ssd o disco tradizionale? Io ci ho messo un po' con ssd, prova a lasciarlo finire:)

ha appena finito.
tutto ok
;)

Amph
17-11-2014, 08:03
comunque questo windows 10 si prende più memoria, stesso sistema 8.1 vs 10 e uno mi tiene 400 l'altro ha bisogno di 640 almeno

Phoenix Fire
17-11-2014, 09:44
comunque questo windows 10 si prende più memoria, stesso sistema 8.1 vs 10 e uno mi tiene 400 l'altro ha bisogno di 640 almeno

io su questi dettagli aspetterei la versione definitiva, non dimentichiamo che c'è tutta la parte di debug attiva

peppe22
17-11-2014, 10:17
comunque leggendo in rete quest'ultima build sembra abnormemente meno stabile della prima e della 9860...che stiano iniziando a fare le prime modifiche importanti sotto al cofano? non mi stupirebbe la cosa, ripendo a 7 che fino alla build 7000 era praticamente un vista, e qui 10 è come 8... ma nella 9879 c'è stato davvero un grosso calo, indice che stanno ravanando qualcosa più a fondo...

thegamba
17-11-2014, 10:25
io su questi dettagli aspetterei la versione definitiva, non dimentichiamo che c'è tutta la parte di debug attiva

Esatto:) In qualsiasi caso io mi aspetto un consumo maggiore nella versione definitiva. 3 anni fa quando han cominciato a rilasciare le prime build di 8 l'hw a disposizione era diverso: tanti pc avevano 4gb di ram, pochi ne avevano di più e molti ne avevano di meno, oggi i pc montano quasi tutti 8gb di ram, o di più, e chi proprio ne ha poca ne ha 4gb (salvo eccezioni, netpc, etc. ma non fanno molto testo).

comunque leggendo in rete quest'ultima build sembra abnormemente meno stabile della prima e della 9860...che stiano iniziando a fare le prime modifiche importanti sotto al cofano? non mi stupirebbe la cosa, ripendo a 7 che fino alla build 7000 era praticamente un vista, e qui 10 è come 8... ma nella 9879 c'è stato davvero un grosso calo, indice che stanno ravanando qualcosa più a fondo...

Certo che si:) Tant'è che lamentarsi dell'instabilità non ha molto senso (non mi riferisco ovviamente a te, eh:)). Io non l'ho usata molto questa build nuova, per ora però nessun problema. Nemmeno bsod (con la 9860 ne avevo avuti un paio).

nV 25
17-11-2014, 11:11
comunque leggendo in rete quest'ultima build sembra abnormemente meno stabile della prima e della 9860...che stiano iniziando a fare le prime modifiche importanti sotto al cofano?
...nella 9879 c'è stato davvero un grosso calo, indice che stanno ravanando qualcosa più a fondo...

non ne ho idea.
L'unica certezza che ho è che la 9879 è scaricabile esclusivamente forzando su fast la velocità con cui si ricevono notizie in merito al rilascio delle nuove build, e siccome

fast=

http://i58.tinypic.com/105zkvp.jpg
,...

Darkboy91
17-11-2014, 11:59
Primo problema (che avevo saltuariamente con la 9860)
l'audio service non si è avviato e devo riavviarlo manualmente, dopo un po' si ri-disattiva e devo riavviarlo di nuovo.
:doh:

thegamba
17-11-2014, 12:10
Primo problema (che avevo anche saltuariamente con la 9860)
l'audio service non si è avviato e devo riavviarlo manualmente, dopo un po' si ri-disattiva e devo riavviarlo di nuovo.
:doh:

Work around per risolvere in mezzo secondo quando hai il problema: creati un file .bat con dentro questo comando:
NET START| FIND /I "nome-del-servizio" & IF %errorlevel% GTR 0 NET START "nome-del-servizio"
Appena l'audio smette di funzionare con un doppio click risolvi.

Il problema cmq non è del solo Win10, leggo di gente che per i motivi più disparati già l'aveva su 7:boh:

Darkboy91
17-11-2014, 13:57
Work around per risolvere in mezzo secondo quando hai il problema: creati un file .bat con dentro questo comando:
NET START| FIND /I "nome-del-servizio" & IF %errorlevel% GTR 0 NET START "nome-del-servizio"
Appena l'audio smette di funzionare con un doppio click risolvi.

Il problema cmq non è del solo Win10, leggo di gente che per i motivi più disparati già l'aveva su 7:boh:

grazie, al momento dopo un aggiornamento di windows update pare non stia comparendo piu'.
se ricomparisse provero' questo comando.

Telstar
17-11-2014, 15:47
comunque leggendo in rete quest'ultima build sembra abnormemente meno stabile della prima e della 9860

Vero. Anche se cmq BSOD non ne ho mai avuti. Potrei fare un rollback, oppure scaricarmi una iso e reinstallare tutto (fortunatamente ho messo solo pochi programmi). Boh, dipende da quanto tempo da perdere ho.
Un banale system restore dovrebbe permettermi di tornare alla 9860 giusto?

niky89
17-11-2014, 19:04
E' normale che la funzione aggiungi funzionalità a windows non funzioni? (9879)

fabbri.fili
18-11-2014, 14:59
c'è la possibilità di scaricare l'ultima build senza dover scaricare da windows update?
Ci mette una vita

peppe22
18-11-2014, 15:01
c'è la possibilità di scaricare l'ultima build senza dover scaricare da windows update?
Ci mette una vita

se guardi bene le ultime 2 pagine trovi i link

mark1000
18-11-2014, 16:03
E' normale che la funzione aggiungi funzionalità a windows non funzioni? (9879)

è normale si, è una alfa che funzionalità vuoi:D

niky89
18-11-2014, 17:02
è normale si, è una alfa che funzionalità vuoi:D

Domandavo :D Perchè alla richiesta del codice di registrazione immettendo quello fornito dal sito Microsoft non funziona. Se non sbaglio con le versioni precedenti fungeva.

TheDave
19-11-2014, 11:11
Avevo bisogno di un'informazione, so che ancora non c'è nulla di ufficiale da parte di MS ma secondo voi l'upgrade da 8.1 a 10 costerà la stessa cifra da home a home e da pro a pro oppure quello pro sarà più costoso?
Lo chiedo perché sto valutando l'acquisto di un notebook e il costo di win 8.1 è lo stesso sia che si scelga la home che la pro e quindi pensavo di prendere il pro.
Grazie

lillo37
19-11-2014, 11:36
Succede solo a me che puntualmente ogni volta che clicco per chiudere il pc (shut down) si riavvia sempre dopodiché al secondo tentativo riesco a spegnerlo? :muro:

renpasa
19-11-2014, 12:47
3D sbagliato

shura
19-11-2014, 14:41
Succede solo a me che puntualmente ogni volta che clicco per chiudere il pc (shut down) si riavvia sempre dopodiché al secondo tentativo riesco a spegnerlo? :muro:

sta roba è arrivata con la nuova build, succede anche a me

inoltre ieri iexplore.exe dava di matto, nascondeva icone a caso dal desktop, task e traybar
firefox sistematicamente crasha al primo quando tenta di recuperare la sessione precedente e altri programmi rilevano file corrotti (foobar2000)

arnyreny
20-11-2014, 07:52
con la nuova build, la chiusura delle machine virtuali di vmware mi bloccano il pc.:cry:

peppe22
20-11-2014, 10:01
io l'ultima non l'ho mai testata perchè la vecchia 9860 che si era installata da settings pc e al riavvio perfettamente funzionante, sclerò e la vm nons i volle più riaprire dicendomi che la memoria libera era insufficiente; cosa ovviamente impossibile che aveva sempre funzionato... feci diverse prove e non riuscii mai a farla ripartire...a quel punto smantellai e basta in attesa di una nuova rom... la 9879 non vale la pena provarla visto che causa troppe noie e non ha novità di sorta, meglio aspettare qualcosa di più succoso...

Syk
20-11-2014, 14:28
con la nuova build, la chiusura delle machine virtuali di vmware mi bloccano il pc.:cry:l'host ha W10 o è nella VM?
ho W8.1 sull' host e W10 nella VM (più altre due VM) senza problemi con VMWare

arnyreny
20-11-2014, 18:51
l'host ha W10 o è nella VM?
ho W8.1 sull' host e W10 nella VM (più altre due VM) senza problemi con VMWare

no al contrario, ho la tp sull'host e 8.1 nella vm:D ;)

peppe22
21-11-2014, 15:36
si vocifera di un nuovo kernel 10.0 al posto del 6.4... semlice rebranding o finalmente un cambio SERIO di kernel?

thegamba
21-11-2014, 16:23
Avevo bisogno di un'informazione, so che ancora non c'è nulla di ufficiale da parte di MS ma secondo voi l'upgrade da 8.1 a 10 costerà la stessa cifra da home a home e da pro a pro oppure quello pro sarà più costoso?
Lo chiedo perché sto valutando l'acquisto di un notebook e il costo di win 8.1 è lo stesso sia che si scelga la home che la pro e quindi pensavo di prendere il pro.
Grazie

Non credo che 10 sarà un aggiornamento a pagamento;)

Cobain
21-11-2014, 17:40
Succede solo a me che puntualmente ogni volta che clicco per chiudere il pc (shut down) si riavvia sempre dopodiché al secondo tentativo riesco a spegnerlo? :muro:
mi sa di si, forse i tuo pc è instabile?

nV 25
21-11-2014, 18:03
si vocifera di un nuovo kernel 10.0 al posto del 6.4... semlice rebranding o finalmente un cambio SERIO di kernel?

Per curiosità, dove si anniderebbe la scarsa serietà dell'attuale?

peppe22
21-11-2014, 18:10
Per curiosità, dove si anniderebbe la scarsa serietà dell'attuale?

non hai capito... non intendevo che quello attuale non sia buono... semplicemente spero che facciano un cambiamento serio a livello di profondità con moltissime modifiche

nV 25
21-11-2014, 18:14
Magari di allora gli ambiti in cui vorresti vederli..
Puoi avere benissimo ragione, eh..

thegamba
21-11-2014, 18:23
Magari di allora gli ambiti in cui vorresti vederli..
Puoi avere benissimo ragione, eh..

Non credo si riferisse a qualcosa di specifico:)

Cmq mi sembra del tutto marginale il numero di versione:O

nV 25
21-11-2014, 18:34
Chiaro che non è il numero importante.

Immagino cmq che se uno chiede legittimamente un cambiamento importante è perché gli sta stretto qualcosa di quello che c'è ora, no?

É qui che, senza alcuna polemica, chiedevo quali fossero gli ambiti.

Io, per es, chiederei un taglio netto col passato in termini di compatibilità ma so già che sarebbe economicamente impossibile...

lillo37
21-11-2014, 21:59
mi sa di si, forse i tuo pc è instabile?

Si è un po' depresso...l'ora legale, giornate più buie, meno luce, credo sia anche metereopatico :D Ma daiii, se fosse instabile sarei intervenuto, mai avuto problemi e questo non è nulla di particolarmente grave, ma solo un pochino "palloso" eseguire due volte lo shut down per spegnere il pc, mi sembra che qualche problemino 'sta 9879 l'abbia creato a più di qualcuno, del resto era prevedibile, sono "preview". Per il resto tutto liscio come l'olio :) lo uso come s.o. principale

Telstar
22-11-2014, 11:58
che l'ultima build sia peggiore della precedente pare siano tutti concordi :)

pierluigip
22-11-2014, 12:02
dalla prossima build nuovo kernel 10.0

http://www.windowsblogitalia.com/2014/11/nuova-build-9888-di-windows-10-svela-lintroduzione-di-un-nuovo-kernel/

peppe22
22-11-2014, 12:15
non vedo l'ora *_*

nV 25
22-11-2014, 12:37
al di là della notizia che è sicuramente interessante, l'articolo sembra scritto da uno che di informatica ne capisce come presumibilmente molti di noi conoscono la fisica quantistica...

peppe22
22-11-2014, 12:41
al di là della notizia che è sicuramente interessante, l'articolo sembra scritto da uno che di informatica ne capisce come presumibilmente molti di noi conoscono la fisica quantistica...

che sei drastico :sofico: :ciapet:

Cobain
22-11-2014, 18:02
al di là della notizia che è sicuramente interessante, l'articolo sembra scritto da uno che di informatica ne capisce come presumibilmente molti di noi conoscono la fisica quantistica...

e ma io ne so qualcosa di fisica dei quanti:D

Amph
22-11-2014, 21:55
quando termina la versione di prova? quanto tempo abbiamo ancora?

Cobain
22-11-2014, 22:34
quando termina la versione di prova? quanto tempo abbiamo ancora?

credo fino al 16 aprile

ilcekoo
24-11-2014, 11:23
ciao a tutti!

Siccome non ho capito se sono allineato agli altri...
chi ha le preview impostate su slow, che versione possiede?

io la 6.4.9860

vi risulta? grazie

peppe22
24-11-2014, 16:49
ciao a tutti!

Siccome non ho capito se sono allineato agli altri...
chi ha le preview impostate su slow, che versione possiede?

io la 6.4.9860

vi risulta? grazie

si è normale...il ramo slow dicono sia un pelo in ritardo a causa di instabilità varie che microsoft vuole evitare(se no non avrebbe creato il ramo fast eheh)

gerko
24-11-2014, 23:52
Ho letto che chi ha 8.1 avrà l'aggiornamento a 10 gratuitamente. Si tratta di una voce oppure è vero?

Telstar
25-11-2014, 08:04
Ho letto che chi ha 8.1 avrà l'aggiornamento a 10 gratuitamente. Si tratta di una voce oppure è vero?

Voce.

yeppala
25-11-2014, 08:09
Ecco appena sfornata la ISO della nuova build 9879 :eek: di Windows 10:
64-bit: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=518575
32-bit: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=518576

TheDeathUndead
25-11-2014, 08:26
E cosa cambia da una ISO all'altra? Io ho la prima uscita.

iNovecento
25-11-2014, 08:50
Ecco appena sfornata la ISO della nuova build 9879 :eek: di Windows 10:
64-bit: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=518575
32-bit: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=518576


Speriamo sia più stabile. Da quando ho messo l'ultima (penultima oggi) passando al ramo fast, avevo spessissimo crash di Explorer con l'unica soluzione il riavvio o il logout dall'utente

Telstar
25-11-2014, 10:06
Speriamo sia più stabile. Da quando ho messo l'ultima (penultima oggi) passando al ramo fast, avevo spessissimo crash di Explorer con l'unica soluzione il riavvio o il logout dall'utente

Macché, è molto peggio. Ma prova lo stesso: forse a te invece va meglio :)

peppe22
25-11-2014, 11:12
io non la provo proprio... aspetto la nuova build (mi pare fosse la 9888) con il nuovo kernel 10...

gerko
25-11-2014, 11:24
Una domanda che voi che fate prove e controprove saprete.
Ancora se metto questo Windows in dual boot dove c'è già un Linux bisogna riaggiustare l'avvio per fargli vedere Linux?

Cobain
26-11-2014, 07:50
allora le attuali preview come novita sostanziali è quello di farci vedere il menu start:)

elevul
26-11-2014, 09:09
Finalmente sono riuscito ad installare la 9879, dopo un mese di fallimenti. :muro:

Sembra funzionare bene per ora, meglio della 9860. Vediamo come continua.

peppe22
27-11-2014, 13:09
la 9879 dicono sarà l'ultima build pre2015... che 2 palle :cry:

peppe22
28-11-2014, 18:29
https://www.youtube.com/watch?v=O_hhbAAN-nw

forse uscirà...

omar8792
28-11-2014, 19:31
qualcuno di voi lo ha su virtualbox?

Darkboy91
28-11-2014, 21:06
qualcuno di voi lo ha su virtualbox?
io l'ho usato per poi passare a hyper-v

Cobain
28-11-2014, 21:27
qualcuno di voi lo ha su virtualbox?

io virtualmachine

albanomax
30-11-2014, 16:29
la build uscita l'ho installata al volo e non l'ho piu' tolta,mi funzionava tutto apparte karspersky che non si installa e un'altro paio di programmini,vabè,il resto una bomba,ora è qualche giorno che explorer si congela,lo schermo freeza ma il pc non è inchiodato ma le schermate si bloccano,ho pensato a un virus,al fatto che ho solo 4gb di ram,ma niente da fare,ho riscaricato l'ultima build e rifatto l'installazione pulita da capo 2 volte ma dopo mezzora di utilizzo del pc explorer ricomincia rompere le pa....ehm scusate,le scatole :D,insomma andava da dio,ora fà schifo :D devo riavviare continuamente

anche a me i tasti luminosi scomparsi!!pensavo si fosse rotta la tastiera caxx.....

soluzioni??peccato perchè vorrei tenerlo.....:help:

grazie saluti max

peppe22
30-11-2014, 17:42
si fosse rotta la tastiera caxx.....

soluzioni??peccato perchè vorrei tenerlo.....:help:

grazie saluti max

vai nei registri eventi e vedi quali errori trovi... magari ti si è aggiornato un driver che ha causato questa instabilità

albanomax
30-11-2014, 18:25
perdonami dove lo trovo il registro eventi?!

intanto riavvio il pc che si è appena ripresentato il problema :rolleyes:

metto degli screen..........

peppe22
30-11-2014, 18:41
perdonami dove lo trovo il registro eventi?!

intanto riavvio il pc che si è appena ripresentato il problema :rolleyes:

metto degli screen..........

scrivi nel menu start: "event viewer" o una cosa simile... sei sicuro non ti si sia aggiornato qualche driver via windows update in automatico? ad esempio proprio la scheda video?

albanomax
30-11-2014, 18:54
il driver video non l'ho mai installato,cioe' ho sempre lasciato il suo di sistema proprio per non avere rogne,ora ho riavviato e per 20mn ancora nulla,ma a breve si ripresenterà e dovro' riavviare,ho installato diversi programmi per liberare memoria ma niente da fare,ho installato oggi anche gli ultimi driver beta della ati ma niente da fare,ho formattato ma dopo mezz'ora si è ripresentato il problema,boh pare che quando ho messo la prima build funzionava tutto alla grande,mi sono detto questa è la volta buona!!ma da quando ho riavviato per gli aggiornamenti pare stiano uscendo problemi...

http://i57.tinypic.com/et8i2e.jpg

intanto riavvio porc#@[@#@#@:mc:

peppe22
30-11-2014, 19:31
intanto riavvio porc#@[@#@#@:mc:

se non controlli da event viewer per vedere cosa causa i crash o freeze c'è poco da fare... può essere qualsiasi cosa

albanomax
30-11-2014, 19:45
si l'ho trovata l'applicazione "event viewer" :)

omar8792
01-12-2014, 12:54
io virtualmachine

per caso sai come fare per metterlo a risoluzione 1680x1050?
mi da solo 1600x1200 e 1240x1024

albanomax
01-12-2014, 18:25
stasera mi ha fatto un paio di aggiornamenti importanti,bah speriamo sia scomparso il problema ,ho appena riacceso il pc....aspettiamo se esce.....:rolleyes: :confused:

peppe22
02-12-2014, 12:35
http://www.windowsblogitalia.com/2014/12/trapela-online-la-build-9888-di-windows-10/

trapelamento mode on... in download

se qualcuno vuole provarla qui c'è un piccolo collegamento:

https://mega.co.nz/#!6AgX2DDD!DsbPreU7MzrIBSy9AUIyYQHY-JdkrsXUekmgysCDhdM

omar8792
02-12-2014, 15:49
per caso sai come fare per metterlo a risoluzione 1680x1050?
mi da solo 1600x1200 e 1240x1024

mi autoquoto :D mi era dimenticato del guest addition , messo quello ed è filato tutto alla perfezione ;)

fabbri.fili
02-12-2014, 19:16
La versione scaricata sul sito non è quella aggiornata alla 9879, è la 9841...qualcuno di voi conferma?

peppe22
02-12-2014, 19:37
installata la build 9888 in vm, ho tenuto un piccolo log personale:

start time: 20:26
part 1(first restart): 20:29
part2 (until first configuration screen):20:32
part3(until desktop):20:34

piccola screen del processo:

http://thumbnails112.imagebam.com/36849/245ac6368482782.jpg (http://www.imagebam.com/image/245ac6368482782)

albanomax
02-12-2014, 19:40
a me i lproblema resta anche con gli aggiornamenti di ieri,stasera all'accensione ho visto che ce ne sono altri.....speriamo di risolverlo sto' problema molto fastidioso

fabbri.fili
02-12-2014, 19:44
installata la build 9888 in vm, ho tenuto un piccolo log personale:

start time: 20:26
part 1(first restart): 20:29
part2 (until first configuration screen):20:32
part3(until desktop):20:34

piccola screen del processo:

http://thumbnails112.imagebam.com/36849/245ac6368482782.jpg (http://www.imagebam.com/image/245ac6368482782)

Dovrebbe uscire a Gennaio quella build, come hai fatto ad averla?

thegamba
02-12-2014, 19:56
La versione scaricata sul sito non è quella aggiornata alla 9879, è la 9841...qualcuno di voi conferma?

Si ma se cerchi c'è pure la 9879 come iso rilasciata da ms:)

peppe22
02-12-2014, 20:39
Dovrebbe uscire a Gennaio quella build, come hai fatto ad averla?

è trapelata oggi... ho rilasciato il link nella pagina dietro... è già presente il kernel 10 ma dall'uso non cambia niente per ora... il sistema però è fluido persino su vm, e internet explorer è ancora meglio dell'attuale, poco ma sicuro... inoltre iniziano a vedersi modifiche profonde, ad esempio c'è la voce maps offline nei settings, un certo direct access per il wifi, e nei piani di potenza hanno aggiunto la possibilità di autoattivare il power saver ad una soglia di batteria... belle anche le nuove animazioni e in generale inizia ad intravedersi anche qualcosa a livello di tema, come i menu contestuali che piano piano stanno venendo temati anche nel desktop... peccato per la charmbar che ancora non ho capito come integreranno, spero non la lascino cosi perchè c'è da sclerare se no... per il resto è identica alla 9879...

lillo37
03-12-2014, 09:37
è trapelata oggi... ho rilasciato il link nella pagina dietro... è già presente il kernel 10 ma dall'uso non cambia niente per ora... il sistema però è fluido persino su vm, e internet explorer è ancora meglio dell'attuale, poco ma sicuro... inoltre iniziano a vedersi modifiche profonde, ad esempio c'è la voce maps offline nei settings, un certo direct access per il wifi, e nei piani di potenza hanno aggiunto la possibilità di autoattivare il power saver ad una soglia di batteria... belle anche le nuove animazioni e in generale inizia ad intravedersi anche qualcosa a livello di tema, come i menu contestuali che piano piano stanno venendo temati anche nel desktop... peccato per la charmbar che ancora non ho capito come integreranno, spero non la lascino cosi perchè c'è da sclerare se no... per il resto è identica alla 9879...

Si può installare come aggiornamento e non blocca l'eventuale installazione di builds future? grazie in anticipo per la risposta :)

curvanord
03-12-2014, 09:41
Salve ragazzi, volevo installare windows 10 sul mio portatile in quanto non ho neanche un pc secondario e quindi non mi possono permettere di sbagliare.

Pensavo di creare una partizione e buttarcelo dentro.. ma dal primo post mi sembra di capire che in virtual box si corrono meno rischi. Giusto?

C'è una guida da seguire perchè non l'ho mai fatto :eek:

peppe22
03-12-2014, 10:13
Si può installare come aggiornamento e non blocca l'eventuale installazione di builds future? grazie in anticipo per la risposta :)

non ne ho idea, io fino alla beta di gennaio le proverò in vm giusto per dare uno sguardo ai lavori...

Salve ragazzi, volevo installare windows 10 sul mio portatile in quanto non ho neanche un pc secondario e quindi non mi possono permettere di sbagliare.

Pensavo di creare una partizione e buttarcelo dentro.. ma dal primo post mi sembra di capire che in virtual box si corrono meno rischi. Giusto?

C'è una guida da seguire perchè non l'ho mai fatto :eek:

per rispondere alla tua domanda... è più sicuro guidare una macchina in un videogioco o nella realtà? (è esattamente il principio della virtualizzazione, ovviamente prestazioni incluse, non andrà mai come nel sistema fisico)

io viste le limitate differenze ti consiglio per ora la virtual machine, vmware player in particolare... poi fai tu

peppe22
03-12-2014, 12:07
video riassuntivo della build 9888 fatto da un utente(ha elencato tutte le novità che avevo trovato io stesso ieri sera):

https://www.youtube.com/watch?v=8-7ai1sddO8

curvanord
03-12-2014, 17:24
Ok grazie peppe, domani procedo com vmware :)

Quanto spazio gb mi conviene riservare?

fabbri.fili
03-12-2014, 18:53
Io ho notato che facendo sfc /scannow si trovano file corrotti già a sistema operativo appena installato

curvanord
03-12-2014, 23:29
Ok l'ho installato com vmware.. ho dovuto abilitare nel bios la virtualizzazione..

Ho installato anche i tools del programma.

Ma l'iso che ho sul desktop la devo lasciare li oppure posto spostarla o eliminarla?

peppe22
04-12-2014, 09:47
Ok l'ho installato com vmware.. ho dovuto abilitare nel bios la virtualizzazione..

Ho installato anche i tools del programma.

Ma l'iso che ho sul desktop la devo lasciare li oppure posto spostarla o eliminarla?

puoi anche eliminarla ovviamente... ormai l'os è installato... se vuoi anche liberare spazio su disco dopo che non usi più la vm, al posto di cancellarla del tutto puoi prendere la cartella della virtualmachine e spostartela dove vuoi tu, o comprimerla con winrar e estrarla solo quando ti serve (io faccio sempre cosi... considera che 10-11gb di vm, compressa in qualità migliore viene 3gb e mezzo circa... poi me la sposto sull'hdd esterno e se mi serve estraggo velocemente)

fracama87
05-12-2014, 20:45
Come avevo previsto la versione finale la rilasciano fra estate e autunno 2015 (come con win 8...)
In apriile ci sarà una sorta di rc probabilmente...
Suggerisco di cambiare il primo post :)
fonte Kevin Turner, Chief Operating Officer, postato da zdnet ;)

arnyreny
05-12-2014, 21:16
Come avevo previsto la versione finale la rilasciano fra estate e autunno 2015 (come con win 8...)
In apriile ci sarà una sorta di rc probabilmente...
Suggerisco di cambiare il primo post :)
fonte Kevin Turner, Chief Operating Officer, postato da zdnet ;)
la Tp scade ad aprile
prova a dare questo comando e vedi quando scade;)


slmgr /dlv

albanomax
06-12-2014, 12:54
io intanto ho messo la 9888 ed ho installato il pacchetto di driver "driverpacksolution" apparentemente ora il problema è "quasi scomparso"
le icone sulla barra sidebar scompaiono e ricompaiono,perdono le loro funzionalità per poi riprenderle...insomma non riesco a venirne a capo anche se ora la situazione è leggermente migliorata,ma mentre scrivevo il tasto start era scomparso :D,ci ho messo il mouse sopra ed è ricomparso....:mc:

albanomax
06-12-2014, 13:02
ora ho anche problemi con netframework 3.5

http://i59.tinypic.com/29xdrt0.jpg

albanomax
07-12-2014, 08:37
niente rimetto la 9879,voglio assicurarmi di aver installato la patch kb3020114
per i crash di explorer che non ci avevo fatto caso,la 9888 non gode se cosi lo vogliamo chiamare del supporto tecnico visto che ufficialmente non è uscita,non vorrei dire castronerie ma sono tutte supposizioni che ho tirato li al volo dopo pochi istanti di riflessione,nel tentativo di capire da dove cavolo o cribbio arriva questo mio problema!!

rimetto la 9879 con la patch installata,se non risolvo dovro' rimettere seven,non posso avere un pc che ogni 45mn lo devo riavviare..........

mauriziofa
07-12-2014, 09:44
è trapelata oggi... ho rilasciato il link nella pagina dietro... è già presente il kernel 10 ma dall'uso non cambia niente per ora... il sistema però è fluido persino su vm, e internet explorer è ancora meglio dell'attuale, poco ma sicuro... inoltre iniziano a vedersi modifiche profonde, ad esempio c'è la voce maps offline nei settings, un certo direct access per il wifi, e nei piani di potenza hanno aggiunto la possibilità di autoattivare il power saver ad una soglia di batteria... belle anche le nuove animazioni e in generale inizia ad intravedersi anche qualcosa a livello di tema, come i menu contestuali che piano piano stanno venendo temati anche nel desktop... peccato per la charmbar che ancora non ho capito come integreranno, spero non la lascino cosi perchè c'è da sclerare se no... per il resto è identica alla 9879...

Tutte le cose che hai citato finiranno nel kernel 10, insieme a Cortana

http://www.neowin.net/news/cortana-for-windows-10-gets-demoed-in-new-video

NOTATE CHE LA VERSIONE DEL VIDEO HA LA BUILD COPERTA, probabilmente è la versione Consumer Preview ma non la possono ancora mostrare e questo testimonia che le versioni 9879 e 9888 sono molto vecchie...

Infatti nelle versioni con il kernel 6.4 c'era solo qualche traccia di Cortana ma era non funzionante, adesso piano piano aggiungono features, e questo conferma anche che ci sono 2 team, uno per il kernel ed uno per il sistema operativo, come quando costruiscono un'auto, c'è il team che si occupa del telaio, quello del motore, e quelli della carrozzeria, ad un certo punto avviene il cosiddetto "matrimonio" cioè calano con una gru la carrozzeria sul telaio, qui è lo stesso ad un certo punto installano il kernel nuovo e poi piano piano lo collegano alle nuove features.

La versione a fine gennaio sarà la Consumer Preview, e dovrebbe avere tutte queste cose attive e funzionanti ma ancora con la vecchia grafica, quella finale verrà inserita solo all'ultimo.

Notate le features uniche con smartphone e tablet, Cortana, Notifiche, Gestione Batteria, Wifi Direct, ecc.... e chissà quante altre ne usciranno

peppe22
07-12-2014, 10:30
maurizio quella non è la consumer preview...in video è la build 9902 che è trapelata dicono nei giorni scorsi... ovviamente non è stata ancora leakata in rete, ce l'ha solo qualcuno qui e li da quanto ho letto...

mauriziofa
07-12-2014, 11:33
maurizio quella non è la consumer preview...in video è la build 9902 che è trapelata dicono nei giorni scorsi... ovviamente non è stata ancora leakata in rete, ce l'ha solo qualcuno qui e li da quanto ho letto...

Ah ecco grazie non vedendo il numero di build ipotizzavo che fosse già una build avanzata, non capisco allora perchè non mostrare il numero nel video...

albanomax
07-12-2014, 11:33
io intanto ho rimesso la 9841 :D tutti i problemi che avevo qui non esistono,non capisco perchè andando avanti peggiora........ah mbè !! è windows!! :D:D

mauriziofa
07-12-2014, 12:11
io intanto ho rimesso la 9841 :D tutti i problemi che avevo qui non esistono,non capisco perchè andando avanti peggiora........ah mbè !! è windows!! :D:D

Non è propriamente così, la regola è che peggiora con build consecutive con numeri ravvicinati, perchè ogni tot build aggiungono qualcosa poi qualche build di bug fixing ed assestamento e poi si ricomincia, esempio:

Questa 9902 si vede che ha Cortana funzionante, ma sono sicuro dalla 9988 a questa 9902 in mezzo ci saranno build in cui Cortana funziona male.

Consiglio di provare le build dopo il rilascio della versione Consumer Preview almeno i bug più grandi dovrebbero essere stati risolti.

fracama87
07-12-2014, 16:01
la Tp scade ad aprile
prova a dare questo comando e vedi quando scade;)


slmgr /dlv

Ma non è una prova a mio parere, magari entro aprile saremo costretti ad aggiornare alla consumer preview.

Kevin Turner ha detto che ci sarà anche una developer preview prima del lancio (magari presentata alla famosa conferenza di primavera?).

se alle parole del Chief Operating Officer MS Kevin Turner (a cui non ho trovato smentite) si aggiunge che fare uscire windows 10 in primavera non sarebbe una grande idea commerciale rispetto al solito lancio in agosto su msdn e in ottobre per tutti... (se la lanciano a fine aprile il picco dell'effetto novità si avrebbe in corrispondenza dell'estate invece che di natale!) io credo che per lo meno debba esserci il dubbio...

albanomax
07-12-2014, 16:16
Non è propriamente così, la regola è che peggiora con build consecutive con numeri ravvicinati, perchè ogni tot build aggiungono qualcosa poi qualche build di bug fixing ed assestamento e poi si ricomincia, esempio:

Questa 9902 si vede che ha Cortana funzionante, ma sono sicuro dalla 9988 a questa 9902 in mezzo ci saranno build in cui Cortana funziona male.

Consiglio di provare le build dopo il rilascio della versione Consumer Preview almeno i bug più grandi dovrebbero essere stati risolti.

sara sicuramente come dici te ma a me per ora questa 9841 non dà nessun problema da stamattina,la sto' soffocando da sopra e sotto e da destra a sinistra,non si è inchiodato o impallato nulla con 10 programmi aperti tra cui spostamento file compressione e decompressione file,conversione in hevc e h264 insieme..insomma non fà una piega,le build dopo "a me" non vanno proprio sono dei catorci :D

bobo779256
09-12-2014, 23:10
Ciao, gente...
Stò anch'io provando la 9879 su VMware.
Mi sono imbattuto casualmente in questa discussione, vorrei chiedere e condividere info con chi lo usa con VMware.
L'ho installato anche su Virtualbox, ma per ora mi stò concentrando su VMware.
Anzitutto ho installato la versione 7 di VMware che ha una compatibilità parziale con 10, soprattutto i VMware tools sembrano più performanti.

1° c'ha messo 2.5 ore per installarsi da ISO la 9879
2° i led tastiera non vanno, risaputo leggendo i blog Microsoft, vabbeh, basta spostare momentaneamente il mouse sulla barra di VMware per vedre il loro stato
3° problemi con l'aggiornamento app onenote e mail-calendar-people, ma risolvibile con alcuni comandi da prompt
4° aggiornamenti definizioni defender, funziona una volta su dieci
5° disk cleanup si apre dopo un quarto d'ora

Ho letto una trentina di pagine della discussione, ma non ho trovato nulla al riguardo.

bobo779256
09-12-2014, 23:28
Ovviamente ho riscontrato anch'io tutti i guai riguardo al controllo e riparazione file di sitema, sfc /scannow e Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth mi danno gli stessi errori non riparabili.

Una cosa che non ho visto scritta da nessuna parte, è possibile spostare sul desktop le applicazioni aperte in un quarto di schermo, così da avere quattro finestre aperte in contemporanea, vi risulta?

peppe22
10-12-2014, 09:33
Ciao, gente...
Stò anch'io provando la 9879 su VMware.
Mi sono imbattuto casualmente in questa discussione, vorrei chiedere e condividere info con chi lo usa con VMware.
L'ho installato anche su Virtualbox, ma per ora mi stò concentrando su VMware.
Anzitutto ho installato la versione 7 di VMware che ha una compatibilità parziale con 10, soprattutto i VMware tools sembrano più performanti.

1° c'ha messo 2.5 ore per installarsi da ISO la 9879
2° i led tastiera non vanno, risaputo leggendo i blog Microsoft, vabbeh, basta spostare momentaneamente il mouse sulla barra di VMware per vedre il loro stato
3° problemi con l'aggiornamento app onenote e mail-calendar-people, ma risolvibile con alcuni comandi da prompt
4° aggiornamenti definizioni defender, funziona una volta su dieci
5° disk cleanup si apre dopo un quarto d'ora

Ho letto una trentina di pagine della discussione, ma non ho trovato nulla al riguardo.

ti rispondo velocemente a tutto:

1=normale, probabilmente hai un hdd che fa da collo di bottiglia in queste operazioni... io con il sistema in firma ho virtualizzato in 15 minuti il tutto
2=bug notissimo, lo hanno l'80% degli users della 9879
3=qui mi trovi impreparato xk non ho manco usato le apps se non giusto il meteo per vedere in finistra come andavano
4=anche qui, denfeder disattivato quindi un grosso punto di domanda
5=altro bug noto

bobo779256
10-12-2014, 09:38
Per la 1, non l'ho specificato, ma il tutto è su SSD.
Non credo sia quello il problema.
Più probabile, a parer mio, la vecchiaia del mio PC, core2duo 3.3GHz

[edit] si blocca per tutto il tempo di installazione con la scritta Getting ready e le palline che girano, e non solo quelle di Windows...]

peppe22
10-12-2014, 10:09
Per la 1, non l'ho specificato, ma il tutto è su SSD.
Non credo sia quello il problema.
Più probabile, a parer mio, la vecchiaia del mio PC, core2duo 3.3GHz

[edit] si blocca per tutto il tempo di installazione con la scritta Getting ready e le palline che girano, e non solo quelle di Windows...]

se hai un ssd allora la causa sta altrove in teoria... però non è un pessimo procio al punto da giustificare 2 ore e mezzo di install... che ssd hai? quanta ram hai dato alla vm?

mauriziofa
10-12-2014, 11:00
Per la 1, non l'ho specificato, ma il tutto è su SSD.
Non credo sia quello il problema.
Più probabile, a parer mio, la vecchiaia del mio PC, core2duo 3.3GHz

[edit] si blocca per tutto il tempo di installazione con la scritta Getting ready e le palline che girano, e non solo quelle di Windows...]

Controlla il chipset della scheda madre supporti ahci come serial Ata lo vedi nel BIOS in caso non lo supporti è quello il collo di bottiglia. Già che sei nel BIOS controlla anche se il processore supporta la tecnologia vt specifica di Intel per le macchine virtuali

bobo779256
10-12-2014, 18:57
Come SSD ho l'840 pro da 256 GB, è sull' ICH10R quindi S-ATA 2, ma va comunque al massimo circa del S-ATA 2, 280 MB/s R/W.
Ho dato 2 GB come RAM alla macchina virtuale, su un totale di quattro reali, installata la versione a 64 bit di 10 su 8.1.1pro sempre a 64bit.
Si, il chipset è impostato su AHCI, quello reale intendo, non mi pare che il BIOS virtuale abbia qualcosa al riguardo; è attiva anche la Intel Virtualizatin Tech, sempre da BIOS reale.

La cosa strana che mi fa pensare ad un problema della 9879, è che con la 9841 non c'è stato questo tempo abnorme di install, scaricata la ISO della 9879, invece, reinstallando tre volte, sempre 2.5 ore.
Leggendo dentro al log c'è proprio un intervallo in cui sembra non faccia nulla.
Non vorrei fossero problemi di scheda di rete virtuale, altra prova che voglio fare è proprio questa, creare una macchina virtuale senza scheda di rete ed attivarla una volta finito l'install, se non si riblocca.

mauriziofa
10-12-2014, 19:30
Come SSD ho l'840 pro da 256 GB, è sull' ICH10R quindi S-ATA 2, ma va comunque al massimo circa del S-ATA 2, 280 MB/s R/W.
Ho dato 2 GB come RAM alla macchina virtuale, su un totale di quattro reali, installata la versione a 64 bit di 10 su 8.1.1pro sempre a 64bit.
Si, il chipset è impostato su AHCI, quello reale intendo, non mi pare che il BIOS virtuale abbia qualcosa al riguardo; è attiva anche la Intel Virtualizatin Tech, sempre da BIOS reale.

La cosa strana che mi fa pensare ad un problema della 9879, è che con la 9841 non c'è stato questo tempo abnorme di install, scaricata la ISO della 9879, invece, reinstallando tre volte, sempre 2.5 ore.
Leggendo dentro al log c'è proprio un intervallo in cui sembra non faccia nulla.
Non vorrei fossero problemi di scheda di rete virtuale, altra prova che voglio fare è proprio questa, creare una macchina virtuale senza scheda di rete ed attivarla una volta finito l'install, se non si riblocca.


No allora problemi hardware non ce ne sono, per quelli relativi alla versione io non mi esprimo perchè ho deciso di non provarla fino alla Consumer Preview anche perchè le "vostre" sono quelle con il kernel 6.4 mentre la Consumer avrà il kernel 10 che è già stato montato sulle prime build della Consumer. Altro vantaggio della Consumer è che sarà finita entro la prima settimana di Gennaio per poi essere distribuita per la fine, nel mezzo la stresseranno con test di tutti i tipi perchè essendo una versione preview ma pubblica deve essere stabile e funzionante, mentre queste build intermedie non sono testate, escono così come sono.

peppe22
10-12-2014, 19:34
Come SSD ho l'840 pro da 256 GB, è sull' ICH10R quindi S-ATA 2, ma va comunque al massimo circa del S-ATA 2, 280 MB/s R/W.
Ho dato 2 GB come RAM alla macchina virtuale, su un totale di quattro reali, installata la versione a 64 bit di 10 su 8.1.1pro sempre a 64bit.
Si, il chipset è impostato su AHCI, quello reale intendo, non mi pare che il BIOS virtuale abbia qualcosa al riguardo; è attiva anche la Intel Virtualizatin Tech, sempre da BIOS reale.


allora è totalmente escluso un problema di I/O o risorse insufficienti... accertati che nei settings della vm siano flaggati "virtualize intel blabla" e "virtualize cpu counters"... nella schermata dei settings del procio

se hai lo stesso difetto ho finito le idee... magari scaricati la iso della build 9888 (stessi buggucci della 9879 ma primo kernel 10.0)

bobo779256
10-12-2014, 21:46
... accertati che nei settings della vm siano flaggati "virtualize intel blabla" e "virtualize cpu counters"... nella schermata dei settings del procio
mmmmhh, che sia proprio questo il problema? Ho lasciato su 'Automatic' senza selezioni nelle caselle che hai citato, pensavo lasciando così si beccasse i valori giusti in base alla CPU reale che si ha, letto nei forum di VMware... proverò, appena ho 2.5 ore di tempo reale da buttare,

se hai lo stesso difetto ho finito le idee... magari scaricati la iso della build 9888 (stessi buggucci della 9879 ma primo kernel 10.0)E da dove si scarica? Non mi pare di aver trovato link ufficiali... mulo o torrent?
Per adesso grazie, a te e a maurizio, continuo i test, sperando di non rompermela, la test...

bobo779256
10-12-2014, 21:49
Ah, se a qualcuno serve, metto quei quattro comandi per riparare le app che hanno problemi con l'aggiornamento, li ho salvati in qualche file da cercare...

li ho trovati, pensavo fosse più difficile la ricerca...
Correzione errore per OneNote, non funziona l'aggiornamento, cancellare e reinstallare:

1) Start Admin command prompt and type “powershell” and Enter

2) In powershell prompt: get-appxpackage *microsoft.office.onenote* | remove-appxpackage

3) In powershell prompt: remove-appxprovisionedpackage –Online –PackageName Microsoft.Office.OneNote_2014.919.2035.737_neutral_~_8wekyb3d8bbwe

4) Restart Store, Search for OneNote app and install


Correzione errore per Mail-Calendar-People, non funziona l'aggiornamento, cancellare e reinstallare:

1) Start Admin command prompt and type “powershell” and Enter

2) In powershell prompt: get-appxpackage *microsoft.windowscommunicationsapps* | remove-appxpackage

3) In powershell prompt: remove-appxprovisionedpackage –Online –PackageName microsoft.windowscommunicationsapps_17.5.9879.20671_x64__8wekyb3d8bbwe

4) Restart Store, Search for Mail, Calendar People app and install
Il problema pare sia nato dal fatto che le versioni delle due app comprese in 10 sono più recenti di quelle presenti nello Store, si disinstallano i pacchetti compresi in 10 e si installa la versione dello store, tutto qua.

bobo779256
11-12-2014, 15:37
Per quanto riguarda le 2.5 ore per l'install, sembra fosse un problema di VMware: disinstallato la versione 7 che avevo su e scaricato la sua nuova build, creata una nuova macchina virtuale con le impostazioni consigliate da VMware (ora appare Win 10 tra i guest creabili), e l'install della 9879 è durato più o meno mezz'ora.
Almeno questa è apposto :)

Il Bruco
11-12-2014, 15:47
Per quanto riguarda le 2.5 ore per l'install, sembra fosse un problema di VMware: disinstallato la versione 7 che avevo su e scaricato la sua nuova build, creata una nuova macchina virtuale con le impostazioni consigliate da VMware (ora appare Win 10 tra i guest creabili), e l'install della 9879 è durato più o meno mezz'ora.
Almeno questa è apposto :)

Installare W10 con il VMware 7 (2012-06-13) la vedo un po' dura

bobo779256
11-12-2014, 15:52
Installare W10 con il VMware 7 (2012-06-13) la vedo un po' dura
Che vuoi dire? La 7 è l'ultima versione del Player disponibile...

Non l'ho specificato, mi sà, uso il VMware Player, pardon...

baroneVonToben
11-12-2014, 17:23
ancora manca l'opzione alla lingua italiana:muro:

Krusty93
11-12-2014, 18:03
ancora manca l'opzione alla lingua italiana:muro:

La vedrai solo nella versione commerciale, mai nelle preview

baroneVonToben
11-12-2014, 18:41
La vedrai solo nella versione commerciale, mai nelle preview
ma come mai? e cos'è quel add an input method?

thegamba
11-12-2014, 19:07
ma come mai? e cos'è quel add an input method?

Perchè le preview non han tutte le lingue ma solo quelle più diffuse... eng-uk, eng-us e cinese credo siano le principali ma ce ne sono un'altra manciata.

Impute metod non so dove tu l'abbia letto ma penso sia il layout della testiera (quello c'è anche in italiano ovvimente:) )

Krusty93
11-12-2014, 19:17
ma come mai? e cos'è quel add an input method?

Perchè se io oggi implemento la funzione X, anziché rilasciarla subito devo prima localizzarla in tutte le lingue (120 e passa). Poi magari non va bene, deve essere modifica/eliminata/rifatta da zero e devi localizzarla nuovamente. Perdi tantissimo tempo e risorse per niente.
Tanto vale localizzare tutto in una botta sola

baroneVonToben
11-12-2014, 19:42
Perchè le preview non han tutte le lingue ma solo quelle più diffuse... eng-uk, eng-us e cinese credo siano le principali ma ce ne sono un'altra manciata.
ah...grazie

Impute metod non so dove tu l'abbia letto ma penso sia il layout della testiera (quello c'è anche in italiano ovvimente:) )
control pannel < clock,language and region < language

baroneVonToben
11-12-2014, 19:44
Perchè se io oggi implemento la funzione X, anziché rilasciarla subito devo prima localizzarla in tutte le lingue (120 e passa). Poi magari non va bene, deve essere modifica/eliminata/rifatta da zero e devi localizzarla nuovamente. Perdi tantissimo tempo e risorse per niente.
Tanto vale localizzare tutto in una botta sola
grazie dell'esauriente spiegazione:cincin:

thegamba
11-12-2014, 20:24
ah...grazie

control pannel < clock,language and region < language

In quel menù potrai scegliere la lingua/layout della tastiera e impostarti le combinazioni che preferisci:) La preimpostazione italiano che appare fa riferimento alla tastiera ma, in realtà, per ora la lingua resta una di quelle disponibili.

Ad aprile però verranno rilasciate tutte quindi di problemi non ce ne saranno e dal pannello di controllo potrai mettere la lingua che preferisci:)

peppe22
11-12-2014, 21:42
Installare W10 con il VMware 7 (2012-06-13) la vedo un po' dura

come ti ha già risposto avresti fatto bene a evitare di dire la cosa :sofico:

vmware player 7 è l'ultimissimo uscito nemmeno un mese fa... manco a dirlo che ho virtualizzato tutte le varie preview di 10 uscite fin'ora

nV 25
12-12-2014, 07:28
Windows 10: The next chapter (January 21, 2015)

We want you as an Insider to be among the first to hear today's announcement about our January 21 event [...]

Gabe Aul


Quindi, per il 21/1/2015 è atteso qualcosa di succoso.

arnyreny
12-12-2014, 07:50
Windows 10: The next chapter (January 21, 2015)

We want you as an Insider to be among the first to hear today's announcement about our January 21 event [...]

Gabe Aul


Quindi, per il 21/1/2015 è atteso qualcosa di succoso.

l'ultima build era piena di bug ,sul sistema principale era ingestibile,ho fatto tutte le segnalazioni, poi sono ripassato a 8.1,adesso continuo il test su Vm.ciao;)

baroneVonToben
12-12-2014, 15:30
azz ieri sera crash,oggi pomeriggio reinstallata la 9841,una cosa strana..quando mi chiedeva l'indirizzo email non c'era verso di postare la chiocciola:what: ,alla fine smanettando in qualche modo sono riuscito lo stesso a installare la TP

peppe22
12-12-2014, 19:19
ragazzi mi spiegate che senso ha continuare a usare la build 9840? partendo ovviamente dal presupporto che vi interessino le novità di 10... ora quella build è un 8.1 con il menu start (nemmeno fatto troppo bene a dirla tutto), quindi mi spiegate che senso ha usare quella build piuttosto che 8.1 che è ovviamente un os stabile essendo finito e rodato?

capitemi, è la concezione d'uso che non ha senso...se metto 10 è per vedere le novità, e in quella build non ce ne sono novità xD

per intravedere qualcosina occorre la 9888 con kernel 10...che però è...instabile... ergo torniamo al punto di partenza LOL

peppe22
12-12-2014, 19:52
http://www.windowsblogitalia.com/2014/12/trapela-la-nuova-interfaccia-di-xbox-one-rivela-le-tile-trasparenti-di-windows-10/

Cobain
13-12-2014, 11:03
ragazzi mi spiegate che senso ha continuare a usare la build 9840? partendo ovviamente dal presupporto che vi interessino le novità di 10... ora quella build è un 8.1 con il menu start (nemmeno fatto troppo bene a dirla tutto), quindi mi spiegate che senso ha usare quella build piuttosto che 8.1 che è ovviamente un os stabile essendo finito e rodato?

capitemi, è la concezione d'uso che non ha senso...se metto 10 è per vedere le novità, e in quella build non ce ne sono novità xD

per intravedere qualcosina occorre la 9888 con kernel 10...che però è...instabile... ergo torniamo al punto di partenza LOL

infatti io la installai su virtual machine per vedere il menu start poi ho cancellato la macchina virtuale...il kernel è vecchio e non sarà quello di windows 10 .quindi ho visto il menu start e ho piallato aspetto la prossima versione...per testarla su una macchina virtuale

thegamba
13-12-2014, 16:35
l'ultima build era piena di bug ,sul sistema principale era ingestibile,ho fatto tutte le segnalazioni, poi sono ripassato a 8.1,adesso continuo il test su Vm.ciao;)

L'ultima pubblica? La 7879?

Io devo dire che a parte qualche casino inziale con il setup non ho problemi:)

Tranne una cosa, ma non ricordo se c'era già nelle vecchie build: se mando in sospensione il pc e poi stacco la corrente quando lo riaccendo riparte da 0, probabilmente si spegne proprio. Con 8.1 invece nessun problema, quando lo riaccendevo mi ritrovavo le mie finestre aperte.

Mi da un po' fastidio questa cosa devo dire ma...

albanomax
13-12-2014, 17:16
e non a caso io avevo rimesso subito la 9841 proprio perchè le successive non funzionano proprio :D,almeno sul mio pc,la 9841 và una bomba,nessun impallamento,nessun inchiodamento,nessun problema almeno per l'utilizzo che ne faccio io con 10-15 applicazioni aperte....:D non dà segni di cedimento e con 4gb di ram...ma a breve si spera si passa a 12gb con ssd :D:D

peppe22
14-12-2014, 11:04
sembra essere trapelata una certa build 9901 (ovviamente con cortana)... vediamo come evolve la cosa

EDIT
http://www.thecollectionbook.info/gallery/?f=/windows/nt%20kernel/windows%2010/10.0.9901.0/english/technical%20preview

screen complete di tutta la rom

EDIT 2

qui un link: https://mega.co.nz/#!VwcDCaYB!5AtynprTwbdm_OtyPHwHrZRMJsBtS35jJ9DJ4746yR0

EDIT 3
start time 14:15
start install 14:17
first reboot 14:20
users settings screen 14:24
desktop 14:27

lillo37
14-12-2014, 19:32
appena messa, inizio a testare nei limiti del tempo libero che ho a disposizione :muro: (poco)
http://thumbnails110.imagebam.com/37255/e6088b372545581.jpg (http://www.imagebam.com/image/e6088b372545581)

albanomax
14-12-2014, 19:39
che @@ :D :D adesso mi hai messo la scimmia di domenica sera?! :D :p :p

ma ormai è tardi non faccio in tempo a metterla !! meno male che la novità era la 9888 a gennaio :D credo che a marzo di questo passo abbiamo windows 10 con servicepack2 :sofico:

ci fai sapere se almeno è stabile,ora ho la 9841 che non fà una grinza ........

lillo37
14-12-2014, 21:21
che @@ :D :D adesso mi hai messo la scimmia di domenica sera?! :D :p :p

ma ormai è tardi non faccio in tempo a metterla !! meno male che la novità era la 9888 a gennaio :D credo che a marzo di questo passo abbiamo windows 10 con servicepack2 :sofico:

ci fai sapere se almeno è stabile,ora ho la 9841 che non fà una grinza ........

di primo acchitto mi sembra più instabile della 9888:O Explorer non compatibile con alcuni siti (ircbot per esempio) e un paio di script mirc non sembrano connettersi ai server.. pulisco dei file di sistema (disk cleanup) e deframmento (operazione che svolgo di consuetudine dopo un formattone/aggiornamento). ma devi avè pazienza albano perché per quanto mi riguarda ho davvero poco tempo per testare...andrò un pochino a rilento:) ti consiglio di mantenere la 9841 per il momento

albanomax
14-12-2014, 21:47
è si ormai se ne parla a sabato prossimo,mi è sufficente che ogni 20 minuti non devo riavviare che si impalla explorer,oddio s'impalla....impazzisce proprio!!:confused: sia 9879 che 9888 con lo stesso problema....

bobo779256
14-12-2014, 21:51
Con la 9879 e VMware non funzionano reinizializza\reinstalla, qualcuno le ha provate?

bobo779256
14-12-2014, 23:11
Ok, trovata la 9901.

Domani provo.

lillo37
15-12-2014, 07:59
Strano bobo, da mega ho scaricato l'iso in pochi minuti, cmq come per magia dopo la pulizia dei vecchi files (Windows.old + recovery immage ecc.) e la prima deframmentazione (auslogics) riavvio il pc e mi trovo tutto stabile rasentando la perfezione :sofico:
Tutti i problemini riscontrati fino ad oggi nelle builds precedenti sono scomparsi:eek: Internet Explorer ancora più reattivo e scattante non fa una piega e orfano di errori su tutti i miei preferiti (non ne ho pochi:asd:) , ma direi tutto il sistema in generale. Photoshop, script mirc, emule, audacity, word, nero, skype, you tube e vlc apertie tutto fila liscio come l'olio con la nuova barra che evidenzia le applicazioni aperte (vedere immagini allegate). Come avrete già letto in rete non sto a dilungarmi sulla nuova Ui, la possibilità di scegliere dove salvare applicazioni, giochi, musica di default, il restyle dello store, cortana ed altro che non ho tempo di approfondire. Buona giornata ragazzuoli :cincin:


http://thumbnails110.imagebam.com/37270/4476c1372698941.jpg (http://www.imagebam.com/image/4476c1372698941)http://thumbnails112.imagebam.com/37270/a7ddbe372698364.jpg (http://www.imagebam.com/image/a7ddbe372698364)

x_Master_x
15-12-2014, 08:34
Vi ricordo, prima che partano sospensioni a raffica, che è vietato postare link di build leaked, hash o tutto ciò che riguarda quelle ISO ( c'è scritto in prima pagina ma dovrebbe bastare un minimo di buon senso ) l'ultima versione rilasciata ufficialmente è la 9879 e bisogna fare riferimento sempre e solo a quella BUILD, non ad altre. Io ve l'ho detto, fate come vi pare :D

bobo779256
15-12-2014, 08:48
Vi ricordo, prima che partano sospensioni a raffica, che è vietato postare link di build leaked, hash o tutto ciò che riguarda quelle ISO
Ok, mi son fatto prendere dalla foga del momento... chi vuole le trova

peppe22
15-12-2014, 09:53
appena messa, inizio a testare nei limiti del tempo libero che ho a disposizione :muro: (poco)


installata in vm o fisicamente?

lillo37
15-12-2014, 10:03
installata in vm o fisicamente?

Personalmente testo sempre fisicamente e come OS principale (a parte la prima build rilasciata che metto su vm per assicurarmi le funzioni primarie e che le periferiche siano correttamente riconosciute prima del formattone :D )

arnyreny
15-12-2014, 11:40
sul thread Windows 8.1 il principale argomento di discussione è stato la rimozione del tasto start,per la teoria del Nulla si crea, nulla si distrugge, o per quella del dare e avere...
ci hanno ridato lo start e si sono ripresi il pannello di controllo:sofico:

adesso già sappiamo quale sarà il nuovo argomento di discussione.;)

mauriziofa
15-12-2014, 12:04
sul thread Windows 8.1 il principale argomento di discussione è stato la rimozione del tasto start,per la teoria del Nulla si crea, nulla si distrugge, o per quella del dare e avere...
ci hanno ridato lo start e si sono ripresi il pannello di controllo:sofico:

adesso già sapremo quale sarà il nuovo argomento di discussione.;)

E' la filosofia OneCore, che però mi pare all'interno del forum non sia stata capita: lo start menu è un elemento della UI desktop win32 della sola versione pc, mentre il pannello di controllo, i settings, fanno parte del core della versione che gira su smartphone, tablet, pc, xbox one.

Hanno preso WIndows, lo hanno "smontato" liberando kernel dalle vecchie chiamate win32, per questo non è un semplice rebranding come dice qualcuno ma si potrà fare sicuramente la prova a far funzionare Cortana quando uscirà il kernel 6.4 per Windows 8.1 con il service pack 8.2 se non va vuol dire che è integrato in quello del 10 e non è un semplice rebranding.
Quindi oggi abbiamo
Il Kernel, snellito, ottimizzato, eliminate tutte le chiamate vecchie, pensato per uso multi interfaccia e non solo per finestre mouse e tastiera.
Il filesystem, se tanto mi da tanto sarà Refs che è una modifica sostanziale di ntfs lo migliora in tutto
Le impostazioni, i settings, che comprendono la gestione di tutto dalla camera alla wifi, al 3g ecc... e sono uguali sia che siamo su un pc sia che siamo su uno smartphone (chiaramente pc senza webcam sarà disabilitato la gestione della cam)
Le interfacce, ModernUi dentro alla versione core, quindi comune a tutte le piattaforme, Win32 desktop invece "montata" solo sulla versione pc e quindi anche più vulnerabile dovendo essere aggiornata appositamente e con bugfix.

peppe22
15-12-2014, 13:06
beh io ieri ho smanettato in vm per 2 orette(vm con tutti gli 8 core del mio i7 e 1gb di ram ,il che per una x64 è poco, ma faccio cosi volutamente ogni volta)...

impressioni:
-di certo è mooooolto più reattivo di 8, più reattivo della 9860 e 9879, siamo tornati ai livelli della 9840 che all'epoca mi era sembrata migliore di 8
-si iniziano ad intravedere le vere modifiche, ma per quello vi basta vedere gli screen dal link che avevo allegato ieri
-al momento sembra piuttosto ovvio che il 95% dei vecchi programmi desktop saranno eliminati a favore di app modern 2.0 (nel senso che girano in finestra e sono ottimizzate per tastiera e mouse, lo si vede proprio ad occhio, ad esempio nel nuovo store beta o nella nuova app photo che credo sostituirà il visualizzatore foto di windows che esiste da fin troppo tempo senza modifiche sostanziali)... ora già ho letto le prime critiche IDIOTE a tutto ciò, quindi come sostiene qualcun'altro sù preparatevi ad un altro tormentone stile tasto start su windows 8 e start menù in 8.1...qui c'è gente che ama restare ferma a windows 95, cavoli loro, io sono da sempre per le novità, odio mangiare minestra riscaldata
-cortana non mi funziona quindi non posso valutarla, non per motivi server, semplicemente non si apre proprio come se fosse disattivata via os (ma ad altri va, quindi boh); in ogni caso è sicuro che ci sarà l'always listen e secondo me sarà una comodità immane in moltissime situazioni
-inizia a cambiare qualcosa a livello grafico secondo me, inteso come API, ci sono ancora le dx11, ma credo ci siano già modifiche sostanziali, visto che l'os ha una fluidità incredibile su una schifosa vm con una gpu tarocca, non oso pensare su macchina fisica
-a livello di ram più o meno siamo sempre li, circa 700mb occupati con la x64 aprendo e chiundendo programmini per vedere come va la cosa
-il resto tipo multidesk o assistente allo snap view è come era sulla 9840
-c'è già continuum attivabile via hack ma non funziona, in quanto è visibilmente in costruzione (questo non l'ho provato di persona)


mi sembra di aver detto un pò tutto, ho cancellato la vm qualche minuto fa dopo essermi divertito da ieri a stamattina per un ultimo sguardo... cmq sta crescendo davvere bene, finalmente avremo os NUOVO al 98%, con pochi lasciti degli os precedenti, piuttosto che il solito windows vista ricarrozzato(buon os criticato stupidamente da molti, per via di risorse hw elevate, dopo averlo installato sui pacchetti di patatine) come accadde ai tempi dell'ottimo windows 7 o del tanto odiato (ma buonissimo) 8-8.1

x_Master_x
15-12-2014, 15:12
l momento sembra piuttosto ovvio che il 95% dei vecchi programmi desktop saranno eliminati a favore di app modern 2.0 (nel senso che girano in finestra e sono ottimizzate per tastiera e mouse, lo si vede proprio ad occhio, ad esempio nel nuovo store beta o nella nuova app photo che credo sostituirà il visualizzatore foto di windows che esiste da fin troppo tempo senza modifiche sostanziali)... ora già ho letto le prime critiche IDIOTE a tutto ciò, quindi come sostiene qualcun'altro sù preparatevi ad un altro tormentone stile tasto start su windows 8 e start menù in 8.1...qui c'è gente che ama restare ferma a windows 95, cavoli loro, io sono da sempre per le novità, odio mangiare minestra riscaldata


Devi pensare alle conseguenze di una scelta. Per prima cosa l'abbandono dei "vecchi programmi desktop" ( cioè il 99,9999999999% delle applicazioni esistenti per Windows ) se dovesse veramente avvenire Microsoft è la buona volta che si scava la fossa a favore dei concorrenti. Windows avrebbe le stessa utilità di un cellulare, l'installazione delle sole applicazioni WinRT attraverso lo store ufficiale...rabbrividisco al solo pensiero. Se invece ti riferisci alle impostanzioni, sono sandboxate a differenza delle vecchie Win32 e quindi non potranno essere più "lette" da software di terze parti, la linfa di Windows, per di più le impostazioni attraverso il registro sono sempre di meno e sempre più limitate a determinate aree.
Se associ solamente app modern = sono belle da vedere "graficamente" vuol dire che non vediamo lo stesso futuro, un OS sempre meno personalizzabile dall'utente ed è la strada intapresa già da Windows 8. Un sistema operativo deve essere la base e non imporre scelte a prescindere dalle capacità di chi lo utilizza visto che aggiungere cose nuove non deve necessariamente portare alla rimozione di altre.

peppe22
15-12-2014, 15:25
Devi pensare alle conseguenze di una scelta. Per prima cosa l'abbandono dei "vecchi programmi desktop" ( cioè il 99,9999999999% delle applicazioni esistenti per Windows ) se dovesse veramente avvenire Microsoft è la buona volta che si scava la fossa a favore dei concorrenti. Windows avrebbe le stessa utilità di un cellulare, l'installazione delle sole applicazioni WinRT attraverso lo store ufficiale...rabbrividisco al solo pensiero. Se invece ti riferisci alle impostanzioni, sono sandboxate a differenza delle vecchie Win32 e quindi non potranno essere più "lette" da software di terze parti, la linfa di Windows, per di più le impostazioni attraverso il registro sono sempre di meno e sempre più limitate a determinate aree.
Se associ solamente app modern = sono belle da vedere "graficamente" vuol dire che non vediamo lo stesso futuro, un OS sempre meno personalizzabile dall'utente ed è la strada intapresa già da Windows 8. Un sistema operativo deve essere la base e non imporre scelte a prescindere dalle capacità di chi lo utilizza visto che aggiungere cose nuove non deve necessariamente portare alla rimozione di altre.

intendevo i programmi embeddati in windows, tipo media player, calcolatrice, visualizzatore, etc etc... gli x86 NON spariranno, almeno non ancora per qualche anno, al massimo assumeranno un look più in linea a windows (ad esempio ccleaner nell'ultima sua versione o team viever dalla 9)... per le ipotesi che vedi tu mi sembrano piuttosto irrealistiche, il pannello di controllo scomparirà a livello UI, ma a livello core sono sicuro che continuerà a resistere e probabilmente tutto ciò che si integrava con esso si integrerà anche con il nuovo (se proprio sarà eliminato, e io ci spero)... io spero che i programmini passino tutti su RT, e che su exe resti solo la sostanza, tipo un photoshop, un autocad, un illustrator, la suite office... e cosi via... per il resto far confluire tutto sullo store ha il suo perchè, eviteremmo gente che scarica un programma e gli altri 50 di blotaware inclusi nell'installer, cosa che non esiste con lo store... insomma dovete vedere il quadro completo in generale, metro ha il suo gran bel perchè sin da windows 8... poi son d'accordo che anche io che la cosa migliore sia farlo convivere con gli exe comuni, ma per il nabbo può essere la RISOLUZIONE di tanti tanti problemi, dalla lentezza generale a quanto spiegato prima finendo con l'estrema facilità di installazione

x_Master_x
15-12-2014, 16:07
Fai un po' di confusione con i termini (exe, x86, rt) ma ho capito il tuo discorso, la vediamo in modo diametralmente opposto poichè la nostra posizione di "utilizzatore" di Windows non è la stessa ;)

P.S. La calcolatrice, mail, il calendario etc. sono tutte scritte in HTML e JavaScript e sono e rimarrano sandboxate, se ad esempio volessi controllare con uno script esterno, tanto per fare un esempio, se ho ricevuto una determinata mail e quindi eseguire una determinata azione non lo potrò fare ne ora ne mai poichè non posso accedere a quell'ambiente. Stessa cosa vale per il Pannello di controllo ( se verrà sostituito ed è quello che sembra ) e/o ogni applicazione in WinRT che ti "auguri" di vedere in futuro sempre più utilizzata. Della gente che scarica virus a tutto spiano cliccando su OK a caso mi interessa meno di zero, per colpa loro dovrei limitarmi al solo download tramite Store ( visto che le applicazioni WinRT passano solo e soltanto per lo Store, altra limitazione ) ed all'utilizzo di Windows in stile WP/Android? Mai, piuttosto passo a Linux :asd:
Tra l'altro, programmi seri con la "P" maiuscola, utili o sarebbe meglio dire indispensabili, nello Store non esistono e un motivo chiaramente c'è.

Nui_Mg
15-12-2014, 19:32
e/o ogni applicazione in WinRT che ti "auguri" di vedere in futuro sempre più utilizzata.
<CUT>
per colpa loro dovrei limitarmi al solo download tramite Store ( visto che le applicazioni WinRT passano solo e soltanto per lo Store, altra limitazione ) ed all'utilizzo di Windows in stile WP/Android?
Sono certissimo che non faranno quanto sopra, Ballmer è andato via e si è visto già da subito una migliore considerazione dell'utente finale (e non per lo Start, che personalmente non ho mai usato).
Microsoft spesso è stata idiota, incapace e disonesta, ma come hai già scritto anche tu, si scaverebbe una mega fossa de dovesse realmente concretizzarsi lo scenario descritto sopra.

D4N!3L3
15-12-2014, 20:13
Scusate quando dovrebbe uscire la versione definitiva?

fracama87
15-12-2014, 20:17
Devi pensare alle conseguenze di una scelta. Per prima cosa l'abbandono dei "vecchi programmi desktop" ( cioè il 99,9999999999% delle applicazioni esistenti per Windows ) se dovesse veramente avvenire Microsoft è la buona volta che si scava la fossa a favore dei concorrenti. Windows avrebbe le stessa utilità di un cellulare, l'installazione delle sole applicazioni WinRT attraverso lo store ufficiale...rabbrividisco al solo pensiero. Se invece ti riferisci alle impostanzioni, sono sandboxate a differenza delle vecchie Win32 e quindi non potranno essere più "lette" da software di terze parti, la linfa di Windows, per di più le impostazioni attraverso il registro sono sempre di meno e sempre più limitate a determinate aree.
Se associ solamente app modern = sono belle da vedere "graficamente" vuol dire che non vediamo lo stesso futuro, un OS sempre meno personalizzabile dall'utente ed è la strada intapresa già da Windows 8. Un sistema operativo deve essere la base e non imporre scelte a prescindere dalle capacità di chi lo utilizza visto che aggiungere cose nuove non deve necessariamente portare alla rimozione di altre.
Concordo.
Windows diventerebbe poco più di un SO giocattolo.. Anch'io non credo accadrà, speriamo...
Sono certissimo che non faranno quanto sopra, Ballmer è andato via e si è visto già da subito una migliore considerazione dell'utente finale (e non per lo Start, che personalmente non ho mai usato).
Microsoft spesso è stata idiota, incapace e disonesta, ma come hai già scritto anche tu, si scaverebbe una mega fossa de dovesse realmente concretizzarsi lo scenario descritto sopra.

mauriziofa
15-12-2014, 22:08
Concordo.
Windows diventerebbe poco più di un SO giocattolo.. Anch'io non credo accadrà, speriamo...

Windows 10 sku desktop farà girare sia le app ModernUi in finestra sia i vecchi programmi win32, unica cosa diversa dall'attuale sarà che questi vecchi programmi saranno fatti girare in una sandbox in modo che non riescano più ad attaccare il kernel ed i file "vitali" di Windows come invece fanno ora allegramente, guardate che la stessa cosa è stata fatta con MacOsX anni fa introducendo lo store e poi la sandbox.

Code-TR
15-12-2014, 22:16
Scusate quando dovrebbe uscire la versione definitiva?

Si dice metà 2015.

Nui_Mg
15-12-2014, 22:48
Windows 10 sku desktop farà girare sia le app ModernUi in finestra sia i vecchi programmi win32, unica cosa diversa dall'attuale sarà che questi vecchi programmi saranno fatti girare in una sandbox in modo che non riescano più ad attaccare il kernel ed i file "vitali" di Windows come invece fanno ora allegramente
Si vedrà, ho imparato ad essere molto suscettibile tra quanto annunciato da Microsoft e quanto invece riscontrato poi su strada, soprattutto lato efficienza.

mauriziofa
15-12-2014, 23:51
Si dice metà 2015.

Come dice qui Mary Jo Foley, molto attendibile, rtm Agosto 2015 e poi nei negozi e nei pc a fine ottobre 2015 per tutte le versioni compresa xbox one e versione tablet e smartphone.

http://www.zdnet.com/article/microsoft-windows-10-still-tracking-for-a-summer-or-fall-2015-launch/

Cobain
15-12-2014, 23:56
che @@ :D :D adesso mi hai messo la scimmia di domenica sera?! :D :p :p

ma ormai è tardi non faccio in tempo a metterla !! meno male che la novità era la 9888 a gennaio :D credo che a marzo di questo passo abbiamo windows 10 con servicepack2 :sofico:

ci fai sapere se almeno è stabile,ora ho la 9841 che non fà una grinza ........

ci mancherebbe che facesse grinze la novità è in quella versione solo lo start menu che tra l'altro ha kernel di 8.1

Cobain
15-12-2014, 23:56
che @@ :D :D adesso mi hai messo la scimmia di domenica sera?! :D :p :p

ma ormai è tardi non faccio in tempo a metterla !! meno male che la novità era la 9888 a gennaio :D credo che a marzo di questo passo abbiamo windows 10 con servicepack2 :sofico:

ci fai sapere se almeno è stabile,ora ho la 9841 che non fà una grinza ........

ci mancherebbe che facesse grinze la novità è in quella versione solo lo start menu che tra l'altro ha kernel di 8.1

Cobain
15-12-2014, 23:56
che @@ :D :D adesso mi hai messo la scimmia di domenica sera?! :D :p :p

ma ormai è tardi non faccio in tempo a metterla !! meno male che la novità era la 9888 a gennaio :D credo che a marzo di questo passo abbiamo windows 10 con servicepack2 :sofico:

ci fai sapere se almeno è stabile,ora ho la 9841 che non fà una grinza ........

ci mancherebbe che facesse grinze la novità è in quella versione solo lo start menu che tra l'altro ha kernel di 8.1

Cobain
15-12-2014, 23:57
e su prezzo si sa niente?

Krusty93
16-12-2014, 09:10
e su prezzo si sa niente?



Non ancora.

Ci sono solo rumor su un presunto upgrade gratuito da 8, ma ovviamente nulla di confermato.

Per queste cose bisogna aspettare il BUILD di aprile

mauriziofa
16-12-2014, 09:26
Non ancora.

Ci sono solo rumor su un presunto upgrade gratuito da 8, ma ovviamente nulla di confermato.

Per queste cose bisogna aspettare il BUILD di aprile

Diciamolo bene, rumors previsti fino ad oggi:

Versione gratuita Windows 10 con Bing preinstallato(quindi con motore di ricerca di Microsoft) e solo per pc.

Per tablet e smartphone versioni gratuite fino ai 10 pollici di diagonale esclusi.

Certo se da qui all'uscita facessero lo sforzo di rendere tutto gratuito non sarebbe male e loro arriverebbero ad aumentare da subito la base installata.

bobo779256
16-12-2014, 11:47
E' accennato da qualche parte quali saranno le richieste hardware per la versione finale?

Mi stà venendo il dubbio che il mio povero PC non sarà compatibile (core2duo 3.3GHz 4GB RAM SSD GTX670), daccordo che stò tentando su macchina virtuale VMware, ma non c'è verso di installare la 9901:
1° prima mi richiede la key, la inserisco e non va bene
2° con un escamotage, abilito il BIOS EFI e stavolta accetta il codice, ma dopo cinque ore ancora non ha finito l'install; sarà probabilmente VMware non compatibile col kernel 10
3° uguale con VBox, non accetta la key se non dopo aver abilitato il BIOS EFI, ma anche qui dopo cinque ore rimane su 'Getting ready'
A 'sto punto, aspetto la versione di gennaio, non ho alternative se non provare su macchina reale.

mauriziofa
16-12-2014, 12:24
E' accennato da qualche parte quali saranno le richieste hardware per la versione finale?

Mi stà venendo il dubbio che il mio povero PC non sarà compatibile (core2duo 3.3GHz 4GB RAM SSD GTX670), daccordo che stò tentando su macchina virtuale VMware, ma non c'è verso di installare la 9901:
1° prima mi richiede la key, la inserisco e non va bene
2° con un escamotage, abilito il BIOS EFI e stavolta accetta il codice, ma dopo cinque ore ancora non ha finito l'install; sarà probabilmente VMware non compatibile col kernel 10
3° uguale con VBox, non accetta la key se non dopo aver abilitato il BIOS EFI, ma anche qui dopo cinque ore rimane su 'Getting ready'
A 'sto punto, aspetto la versione di gennaio, non ho alternative se non provare su macchina reale.

Mah loro dicono le stesse specifiche di Windows 8 ma io credo forse ancora meno dato che sarà stra ottimizzato.

peppe22
16-12-2014, 13:04
E' accennato da qualche parte quali saranno le richieste hardware per la versione finale?

Mi stà venendo il dubbio che il mio povero PC non sarà compatibile (core2duo 3.3GHz 4GB RAM SSD GTX670), daccordo che stò tentando su macchina virtuale VMware... cut.

LOOOOOOOOOOOOOOL, hai un pc quasi di fascia alta(tizi di hwupgrade apparte) e ti preoccupi che non girerà windows 10? mica hai istruzioni hw incompatibili o altro... vmware o vbox fanno storia a sè, sono macchine virtuali che hanno problemi tutti loro,moltiplicati ai problemi di instabilità che ha windows in questo processo di sviluppo è il cocktail perfetto eh...

P.S
lo ha installato fisicamente un mio amico sul netbook con n450 e gmai 3150 x32bit (ha 1gb di ram) e dice che gira meglio di 8.1... quindi ho detto tutto

bobo779256
16-12-2014, 13:54
Peppe, il mio dubbio era sul kernel 10 della 9901.
Sò di non avere un PC-ciofeca, anzi, con 8.1 mai avuto particolari problemi, si avvia in 7 secondi e dal precedente O.S. che avevo (Vista 64) c'è un abisso.

Aspetto le novità di gennaio per 10, ma nell'attesa, soddisfatemi queste due curiosità, lette un po' in giro:

1° è vero che hanno saltato Windows 9 perchè altrimenti i programmi incompatibili con Windows 9x, sentendo la presenza di Windows 9, non si sarebbero installati?

2° qualche amico friulano ha mai provato ad installare selezionando 'friulian' come "Time and currency format"? Giusto per curiosità :D

thegamba
16-12-2014, 14:15
1° è vero che hanno saltato Windows 9 perchè altrimenti i programmi incompatibili con Windows 9x, sentendo la presenza di Windows 9, non si sarebbero installati?

Possibile.

Anche il numero di build è un problema in qualsiasi caso, una volta superato 9999 certo software vecchi potrebbero non riconoscere il sistema:boh:

bobo779256
16-12-2014, 15:13
Alla fine ce l'ho fatta ad installare 9901 su VMware, ho voluto fare l'ultimo tentativo.

Come avevo subodorato, penso fosse un problema di scheda di rete reale: normalmente ho sempre attivo sul PC un programmino per ascoltare radio Internet, spento tutto ciò che attinge alla rete la 9901 s'è installata in mezz'ora.
Ho sempre dovuto fare la modifica per fargli riconoscere il BIOS EFI.
Ho messo anche due CPU come settaggio della VM, magari anche quello ha aiutato.
L'unico intoppo, da verificare, sono i VMware Tools, quando metto a pieno schermo non si allarga ma bisogna selezionare manualmente la risoluzione del monitor.

peppe22
16-12-2014, 16:00
Alla fine ce l'ho fatta ad installare 9901 su VMware, ho voluto fare l'ultimo tentativo.

cut

L'unico intoppo, da verificare, sono i VMware Tools, quando metto a pieno schermo non si allarga ma bisogna selezionare manualmente la risoluzione del monitor.

è un bug dei vmware tools

D4N!3L3
16-12-2014, 17:08
Si dice metà 2015.

Grazie mille, allora ce la faccio ad averlo gratis. :D

mark1000
16-12-2014, 17:10
Grazie mille, allora ce la faccio ad averlo gratis. :D

letto su un sito (non lo ricordo quale) che esce di febbraio 2015

D4N!3L3
16-12-2014, 18:11
letto su un sito (non lo ricordo quale) che esce di febbraio 2015

Ottimo. ;)

Grazie.

mark1000
16-12-2014, 19:15
Ottimo. ;)

Grazie.

dato che facciamo da "gatto" ce ne daranno 2 copie omaggio? :D

mauriziofa
16-12-2014, 20:08
Ottimo. ;)

Grazie.

Ma scusate il 21 Gennaio 2015 c'è la presentazione della Consumer Preview come può uscire a Febbraio?

mark1000
16-12-2014, 21:45
Ma scusate il 21 Gennaio 2015 c'è la presentazione della Consumer Preview come può uscire a Febbraio?

non lo so, lo lessi su un sito la settimana scorsa

peppe22
17-12-2014, 12:17
l'uscita prevista è tra agosto e settembre 2015... probabilmente arriverà l'rtm verso maggio-giugno proprio come accadde per 7 e 8... a gennaio ci sarà la prima preview e poi credo ne seguirà un altra come con 8

fabbri.fili
17-12-2014, 15:13
è un bug dei vmware tools

Hai provato la build 9901? io ce l'ho installata ma è instabile, crasha con errore sul win32kbase ed ogni tanto mi arriva l'avviso che il pc verrà riavviato automaticamente

nickdc
18-12-2014, 09:03
Da ieri sulla 9879 mi arriva la notifica di attivare windows defender, non so perchè si disattiva da solo, capitato ad altri?

bobo779256
18-12-2014, 10:44
http://i61.tinypic.com/dqq695.png

Nella 9879 m'è stato proposto da WinUpdate l'aggiornamento KB3026096
Leggo sempre le info prima di installare e riporta quanto scritto nella schermata.
Non sapevo che chi usa SSD ha attiva la compressione, su VM non è spuntata la relativa voce, e da ottimizza disco 10 lo vede come SSD ma non è disponibile l'ottimizzazione disco: boh!
Nessun problema con Defender, aggiornate le definizioni.

Ho abbandonato la 9901, troppo instabile, le ho dato un'occhiata e poco più.

Altra cosa che ho notato, rispetto a 8/8.1, quando si chiude un'app si chiude definitivamente, non ne rimane traccia nel Task Manager, buona cosa per chi ha poca RAM come il sottoscritto e la sua VM.

peppe22
18-12-2014, 11:16
http://i61.tinypic.com/dqq695.png

Nella 9879 m'è stato proposto da WinUpdate l'aggiornamento KB3026096
Leggo sempre le info prima di installare e riporta quanto scritto nella schermata.
Non sapevo che chi usa SSD ha attiva la compressione, su VM non è spuntata la relativa voce, e da ottimizza disco 10 lo vede come SSD ma non è disponibile l'ottimizzazione disco: boh!



onestamente è la prima volta che sento questa cosa della compressione attiva di default su ssd... non so se è una cosa di windows 10, perchè da me in 8.1 non è attiva la compressione

http://i.imgur.com/Yv2Z7i4.jpg

bobo779256
18-12-2014, 11:21
Si, penso sia solo per 10, quel KB non c'è in WinUpdate di 8.1.

Della serie: boh

bobo779256
18-12-2014, 11:23
Comunque, quanto riportato nella pagina info della KB sembra vero, non si installano in automatico gli aggiornamenti se non in modo manuale, almeno da me in VM.
Verificherò in futuro, dato che l'ho installato.

bobo779256
18-12-2014, 11:28
Ho sbagliato numero KB, è questa qua:

http://support.microsoft.com/kb/3025096


Ho indagato un po' su 'sta compressione, pare che sia attiva solo sulla 9879 (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_tp-performance/system-compression-in-disk-cleanup/18afd359-ba5d-4e29-996c-2e7d1b617922)e solo per i file e programmi di sistema, senza che sia spuntata la relativa voce nelle propietà disco.

Per la cronaca, oggi altri due update, uno che risolve i continui crash di IE, l'altro da poche decine di KB sembra importante per continuare a ricevere gli aggiornamenti.

Fatal Frame
19-12-2014, 13:09
Come vi trovate con la nuova versione del sistema operativo ??

Quali funzionalità nuove ha rispetto a Win 8.1 Pro ??

bobo779256
19-12-2014, 13:17
Personalmente non mi trovo male, anche se lo uso su VM e solo per vedere eventuali novità.
Se lo dovessero far pagare per adesso non sono molto invogliato all'acquisto.

Per le novità, dai un'occhiata al primo post, c'è scritto praticamente tutto.

Fatal Frame
19-12-2014, 13:44
Su VMware Workstation 11 funziona bene ??

E' possibile provarlo senza pagare ?? Se sì, dove lo prendo ??

Poi è vero che verrà regalato a chi ha già Win 8.1 Core e Pro ?? Se sì, mi sembra strano ... :asd:

Krusty93
19-12-2014, 13:46
Su VMware Workstation 11 funziona bene ??

E' possibile provarlo senza pagare ?? Se sì, dove lo prendo ??

Poi è vero che verrà regalato a chi ha già Win 8.1 Core e Pro ?? Se sì, mi sembra strano ... :asd:

1) non lo so
2) ecco il link: http://windows.microsoft.com/en-us/windows/preview-iso
3) rumors non confermati

Fatal Frame
19-12-2014, 14:07
1) non lo so
2) ecco il link: http://windows.microsoft.com/en-us/windows/preview-iso
3) rumors non confermati
Grazie, per adesso è solo in inglese ...

Ma quando scade ?? Non lo dice ...

Ma arrivati a questo punto, grosso modo siamo al prodotto finale, o ci saranno grossi cambiamenti in futuro ??

bobo779256
19-12-2014, 14:59
Su VMware Workstation 11 funziona bene ??

Ni, io lo uso su VMware player, immagino che con Workstation sia più configurabile, la compatibilità con i prodotti VMware e 10 è ancora allo stato embrionale, ma si installa senza problemi; con il player ho dovuto fare delle modifiche per fargli riconoscere il BIOS EFI, mi pare che con Workstation c'è già l'opzione, senza EFI da me non si installano le versioni post 9879, comunque versioni non ufficiali.
Dovrebbe scadere il 15 Aprile 2015, c'è scritto nel primo post.

renpasa
19-12-2014, 15:20
Grazie, per adesso è solo in inglese ...

Ma quando scade ?? Non lo dice ...

Ma arrivati a questo punto, grosso modo siamo al prodotto finale, o ci saranno grossi cambiamenti in futuro ??

Sacade in aprile 2015, non ricordo il giorno.
Da qui al prodotto finale ne passa ancora di acqua sotto il ponte......:) e comunque pur non avendo nessun titolo in merito e non essendo nemmeno un veggente credo di poter dire che sì ci saranno grossi cambiamenti, visibili e non.
Ciao

Fatal Frame
20-12-2014, 13:18
Per il rilascio ufficiale si può ipotizzare a fine 2015 ??

renpasa
20-12-2014, 14:38
Per il rilascio ufficiale si può ipotizzare a fine 2015 ??

Si vocifera di ottobre 2015, magari verso la fine

Fatal Frame
20-12-2014, 15:11
Si vocifera di ottobre 2015, magari verso la fine
Però neanche la MS stessa lo sa ancora, se ci sono parecchie cose da cambiare ancora ...

Da quando ho visto i suoi SO escono sempre a ottobre-novembre ...

renpasa
20-12-2014, 16:11
Però neanche la MS stessa lo sa ancora, se ci sono parecchie cose da cambiare ancora ...

Da quando ho visto i suoi SO escono sempre a ottobre-novembre ...

Nessuno può sapere cosa sa Microsoft, tranne i loro sviluppatori ben inteso ma probabilmente nemmeno tutti.
Secondo me nessuna e ripeto nessuna, grande azienda manda avanti le sue cose così a caso. Hanno sempre un programma ben definito e preciso e fanno il possibile per rispettarlo.
Ciao

-razziatore-
20-12-2014, 17:41
Credo anch'io tenderanno ad ottobre, tenendosi in linea con gli ultimi anni di rilasci (Windows 7 - 22 ottobre 2009, Windows 8 - 26 ottobre 2012, Windows 8.1 - 17 ottobre 2013). Di sicuro faranno tutto il possibile per evitare di saltare il periodo natalizio, in quel periodo Windows 10 per i produttori di PC dovrà essere pane fresco.

mark1000
20-12-2014, 19:13
così per le feste saranno regalati pc nuovi col nuovo windows

albanomax
20-12-2014, 19:56
io nel frattempo dopo la sola 9901 sono ritornato a seven,la 9901e 9888 sono bloccate,non hanno aggiornamenti e mancano di diverse funzioni disattivate e quindi impossibili da usare,l'unica era la 9841 ma che chiaramente con gli update poi rompeva dandomi dei problemi,mi sono stancato....mi serve un pc che funzioni veramente :D

Fatal Frame
21-12-2014, 03:48
io nel frattempo dopo la sola 9901 sono ritornato a seven,la 9901e 9888 sono bloccate,non hanno aggiornamenti e mancano di diverse funzioni disattivate e quindi impossibili da usare,l'unica era la 9841 ma che chiaramente con gli update poi rompeva dandomi dei problemi,mi sono stancato....mi serve un pc che funzioni veramente :D
Ce scritto chiaramente sul link di download che NON deve essere usato su un pc per produzione ...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
21-12-2014, 03:50
Ni, io lo uso su VMware player, immagino che con Workstation sia più configurabile, la compatibilità con i prodotti VMware e 10 è ancora allo stato embrionale, ma si installa senza problemi; con il player ho dovuto fare delle modifiche per fargli riconoscere il BIOS EFI, mi pare che con Workstation c'è già l'opzione, senza EFI da me non si installano le versioni post 9879, comunque versioni non ufficiali.
Dovrebbe scadere il 15 Aprile 2015, c'è scritto nel primo post.
Le installazioni normali (no VM) vanno anche su Bios Legacy ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Milo91
21-12-2014, 09:19
Le installazioni normali (no VM) vanno anche su Bios Legacy ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

si nessun problema

lillo37
21-12-2014, 10:25
io nel frattempo dopo la sola 9901 sono ritornato a seven,la 9901e 9888 sono bloccate,non hanno aggiornamenti e mancano di diverse funzioni disattivate e quindi impossibili da usare,l'unica era la 9841 ma che chiaramente con gli update poi rompeva dandomi dei problemi,mi sono stancato....mi serve un pc che funzioni veramente :D

ammazza...addirittura tornare a seven quando 8 e 8.1 rimangono il top come stabilità e reattività me fa strano (perfino un netbook me vola come fosse uno shuttle).. Non fraintendermi albano non è per polemizzare, capisco che ogni esperienza rimane soggettiva, non capisco come la tua 9901 possa non avere aggiornamenti e sia impossibile da usare. Dopo aver eliminato file relativi alla vecchia installazione ed aver fatto una semplice deframmentazione (come scrissi in precedenza) fino ad oggi posso affermare che non esiste una versione più stabile della 9901 (almeno per me). Mai un riavvio per incongruenze di software, drivers o periferiche, mai un crash di internet Explorer, oserei dire ben oltre 8.1
Nell'immagine che allego noterai come Windows update funziona non bene ma di più e le icone di alcuni programmi (non tutti) che uso quotidianamente senza problemi di sorta, considera anche che per i prodotti microsoft (quelli so vedono dalla sezione relativa alla disinstallazione programmi) tra office 2013 e visual c++ ho 87 aggiornamenti eseguiti. Fai un po' te;)

http://thumbnails111.imagebam.com/37453/122e2e374528432.jpg (http://www.imagebam.com/image/122e2e374528432)

albanomax
21-12-2014, 10:48
il discorso è che alcuni programmi che uso quotidianamente non si installano proprio in queste versioni 9901 e 9888,in fase di installazione si bloccano in quanto non riescono a trovare il netframework,ne riesce a scaricarlo e ne riesco a installarlo io,a quanto pare mi dice che non si puo' installare e basta,windows update a me è bloccato...
sono tornato al 7 perchè ho lo start e so' dove cercare un programma e sono abituato cosi,lo start del 10 è ancora meglio,anzi 100 volte meglio

peccato la prima build che è uscita era magica funzionava tutto,vabè il 90% poi il caos....

Fatal Frame
21-12-2014, 11:39
Avessero messo un menù Start come si deve anche su Win 8.1 :rolleyes:

albanomax
21-12-2014, 12:42
Avessero messo un menù Start come si deve anche su Win 8.1 :rolleyes:
bè non esageriamo :D poi il 10 a cosa serviva ....:D

peppe22
21-12-2014, 14:52
Avessero messo un menù Start come si deve anche su Win 8.1 :rolleyes:

capirai :sofico:

da notare che il menu start dell'8.1 altro non è se non la schermata start in "finestra"... anzi avrei preferito avessero mantenuto la schermata "tutte le apps" come in 8.1 anche se integrata nella concezione di menù piuttosto che quella orrifica lista verticale... per fortuna è roba di poco conto per il mio uso che prevede il win+s e ricerca apps tramite nome piuttosto che la ricerca "visiva" che si compieva fino a xp e cui molti sono ancora legati (nonostante la ricerca tramite nome sia sempre stata fantastica da w7 in poi)

mark1000
21-12-2014, 16:32
Avessero messo un menù Start come si deve anche su Win 8.1 :rolleyes:

infatti, io uso start 8 di stardock le "mattonelle" nel bagno e le apps nello smartphone :D

Fatal Frame
21-12-2014, 16:42
capirai :sofico:

da notare che il menu start dell'8.1 altro non è se non la schermata start in "finestra"... anzi avrei preferito avessero mantenuto la schermata "tutte le apps" come in 8.1 anche se integrata nella concezione di menù piuttosto che quella orrifica lista verticale... per fortuna è roba di poco conto per il mio uso che prevede il win+s e ricerca apps tramite nome piuttosto che la ricerca "visiva" che si compieva fino a xp e cui molti sono ancora legati (nonostante la ricerca tramite nome sia sempre stata fantastica da w7 in poi)
Ci ho capito poco ma fa niente :asd:

Fatal Frame
22-12-2014, 13:57
E' compatibile il Pentium D da 3.0 GHz ??

Bastano 3 GB RAM e si installa su BIOS non UEFI ??

Cobain
22-12-2014, 22:23
E' compatibile il Pentium D da 3.0 GHz ??

Bastano 3 GB RAM e si installa su BIOS non UEFI ??

nn c'entra niente il bios non uefi

Fatal Frame
23-12-2014, 02:24
nn c'entra niente il bios non uefi
Per quanto riguarda il procio ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Cobain
23-12-2014, 07:55
Per quanto riguarda il procio ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

puoi installarlo tranquillamente

arnyreny
24-12-2014, 09:02
Ot

Auguri di Buon Natale a tutti gli amici del Thread.:cincin:

mark1000
24-12-2014, 09:51
Auguri di Buon Natale a tutti gli utenti e mod del forum e sito :)

albanomax
24-12-2014, 10:22
Buon Natale a TUTTI!! :sofico:

baroneVonToben
24-12-2014, 11:01
Auguroni di Buone Feste ai Mod e a Tutti gli Utenti del Forum :mano:

peppe22
24-12-2014, 18:47
AUGURI :D

mtofa
24-12-2014, 22:48
Buon Natale a tutti!

lillo37
25-12-2014, 09:24
Buon Natale ragazzi :cincin:

Il Bruco
25-12-2014, 09:34
Un augurio di Buon Natale a tutti anche da parte mia.

baraco
27-12-2014, 05:33
ammazza...addirittura tornare a seven quando 8 e 8.1 rimangono il top come stabilità e reattività me fa strano (perfino un netbook me vola come fosse uno shuttle).. Non fraintendermi albano non è per polemizzare, capisco che ogni esperienza rimane soggettiva, non capisco come la tua 9901 possa non avere aggiornamenti e sia impossibile da usare. Dopo aver eliminato file relativi alla vecchia installazione ed aver fatto una semplice deframmentazione (come scrissi in precedenza) fino ad oggi posso affermare che non esiste una versione più stabile della 9901 (almeno per me). Mai un riavvio per incongruenze di software, drivers o periferiche, mai un crash di internet Explorer, oserei dire ben oltre 8.1
Nell'immagine che allego noterai come Windows update funziona non bene ma di più e le icone di alcuni programmi (non tutti) che uso quotidianamente senza problemi di sorta, considera anche che per i prodotti microsoft (quelli so vedono dalla sezione relativa alla disinstallazione programmi) tra office 2013 e visual c++ ho 87 aggiornamenti eseguiti. Fai un po' te;)

http://thumbnails111.imagebam.com/37453/122e2e374528432.jpg (http://www.imagebam.com/image/122e2e374528432)

Ho acquistato 8.. e dopo pochi mesi l'ho seppellito tornando FELICISSIMAMENTE a 7. Ho installato 10..bene dopo un periodo di test.. idem come sopra.
Avete presente un sorriso 24 carati?!?
Con 7 PROBLEMI ZERO accendo il pc e funziona con tutti i miei hardware!
Con tutti i miei programmi.
Quando scrivevo io (male) di 8, MOLTI a darmi contro, quasi a ghettizzarmi, a trattarmi quasi come un utente retro' non incline ad AGGIORNARSI..
E dire che sono quasi 30 anni che uso sistemi operativi MS.
Ora l'incubo-minaccia della sicurezza è stata un'arma per far traghettare gli utenti, pardon i CLIENTI, verso il "nuovo"...
Sarà che ho già "dato" come MS-BETA TESTER INVOLONTARIO.. ma il sistema operativo serve per interfacciare l'hardware e l'utente. Ed io con 7 mi "interfaccio" perfettamente.
Questo 10 (o quel poco che ci hanno concesso di vedere) comunque non mi ha entusiasmato proprio. Non è che cambiando nome o semplicemente facendo indossare il vestitino da STARTsera...
Ho altre cose a cui "tengo", tipo il mio hardware pagato profumatamente.
Ed al mio tempo. Pc nuovi di pacca dopo un update sono andati in crash, costringendo a riformattare. ED A BLOCCARE GLI UPDATE... perché se poi dobbiamo fare lo scaricabarile tra... è colpa del costruttore dell'hardware, dell'OEM, di questo, di quello, etc. etc. gli utenti non sono laureati come molti di voi in "MICROSOFTOLOGIA"...
7 non mi fa arrabbiare, non mi fa alzare la pressione (con tutti i potenziali problemi connessi), non mi fa perdere TEMPO...
semplicemente FUN-ZIO-NA!
Il che non è poco.

nV 25
27-12-2014, 09:38
[...] 7 non mi fa [...] perdere TEMPO...
semplicemente FUN-ZIO-NA! [...]

sono solo 217 post in cui dichiari le stesse cose di cui sopra:
ma resta con 7!, qual'è il problema?

robertogl
27-12-2014, 09:39
Ho acquistato 8.. e dopo pochi mesi l'ho seppellito tornando FELICISSIMAMENTE a 7. Ho installato 10..bene dopo un periodo di test.. idem come sopra.
Avete presente un sorriso 24 carati?!?
Con 7 PROBLEMI ZERO accendo il pc e funziona con tutti i miei hardware!
Con tutti i miei programmi.
Quando scrivevo io (male) di 8, MOLTI a darmi contro, quasi a ghettizzarmi, a trattarmi quasi come un utente retro' non incline ad AGGIORNARSI..
E dire che sono quasi 30 anni che uso sistemi operativi MS.
Ora l'incubo-minaccia della sicurezza è stata un'arma per far traghettare gli utenti, pardon i CLIENTI, verso il "nuovo"...
Sarà che ho già "dato" come MS-BETA TESTER INVOLONTARIO.. ma il sistema operativo serve per interfacciare l'hardware e l'utente. Ed io con 7 mi "interfaccio" perfettamente.
Questo 10 (o quel poco che ci hanno concesso di vedere) comunque non mi ha entusiasmato proprio. Non è che cambiando nome o semplicemente facendo indossare il vestitino da STARTsera...
Ho altre cose a cui "tengo", tipo il mio hardware pagato profumatamente.
Ed al mio tempo. Pc nuovi di pacca dopo un update sono andati in crash, costringendo a riformattare. ED A BLOCCARE GLI UPDATE... perché se poi dobbiamo fare lo scaricabarile tra... è colpa del costruttore dell'hardware, dell'OEM, di questo, di quello, etc. etc. gli utenti non sono laureati come molti di voi in "MICROSOFTOLOGIA"...
7 non mi fa arrabbiare, non mi fa alzare la pressione (con tutti i potenziali problemi connessi), non mi fa perdere TEMPO...
semplicemente FUN-ZIO-NA!
Il che non è poco.

7 però ha visto l'RTM 5 anni fa e nel frattempo ha pure ricevuto centinaia di updates, 10 non è nemmeno uscito, chiaro che non possono essere stabili uguali :stordita:

Eress
27-12-2014, 10:00
Proprio per evitare brutte sorprese, io mi sono fatto il dual boot, lasciando Win 7 sulla sua partizione originale. E finora ringraziando la buona sorte :D non ho avuto grossi problemi con Win 8.1. Qualche piccolo problema solo con alcuni driver, tipo il Touchpad Logitech. Se ne avrò altri lo farò presente qui :asd: In effetti però Windows 7 è una roccia e lo era anche appena uscito.

Cobain
27-12-2014, 10:26
Ho acquistato 8.. e dopo pochi mesi l'ho seppellito tornando FELICISSIMAMENTE a 7. Ho installato 10..bene dopo un periodo di test.. idem come sopra.
Avete presente un sorriso 24 carati?!?
Con 7 PROBLEMI ZERO accendo il pc e funziona con tutti i miei hardware!
Con tutti i miei programmi.
Quando scrivevo io (male) di 8, MOLTI a darmi contro, quasi a ghettizzarmi, a trattarmi quasi come un utente retro' non incline ad AGGIORNARSI..
E dire che sono quasi 30 anni che uso sistemi operativi MS.
Ora l'incubo-minaccia della sicurezza è stata un'arma per far traghettare gli utenti, pardon i CLIENTI, verso il "nuovo"...
Sarà che ho già "dato" come MS-BETA TESTER INVOLONTARIO.. ma il sistema operativo serve per interfacciare l'hardware e l'utente. Ed io con 7 mi "interfaccio" perfettamente.
Questo 10 (o quel poco che ci hanno concesso di vedere) comunque non mi ha entusiasmato proprio. Non è che cambiando nome o semplicemente facendo indossare il vestitino da STARTsera...
Ho altre cose a cui "tengo", tipo il mio hardware pagato profumatamente.
Ed al mio tempo. Pc nuovi di pacca dopo un update sono andati in crash, costringendo a riformattare. ED A BLOCCARE GLI UPDATE... perché se poi dobbiamo fare lo scaricabarile tra... è colpa del costruttore dell'hardware, dell'OEM, di questo, di quello, etc. etc. gli utenti non sono laureati come molti di voi in "MICROSOFTOLOGIA"...
7 non mi fa arrabbiare, non mi fa alzare la pressione (con tutti i potenziali problemi connessi), non mi fa perdere TEMPO...
semplicemente FUN-ZIO-NA!
Il che non è poco.
tornare a 7 da windows 8.1 sei un pazzo :D senza inoltrarmi e obiettare i motivi poerche affermi sta stupidaggine..voglio pensare che hai hardware vecchio o poco performante.oltre tutto il 7 è lento e poco reattivo ...cmq quanto a win10 ci han fatto solo vedere lo start in realtà non introduce niente di nuovo aspetta la release come il cambio del kernel

Eress
27-12-2014, 10:51
toltre tutto il 7 è lento e poco reattivo ...
Se permetti, questa è una boiata pazzesca! Forse ti stai confondendo con Vista! :asd:

Fatal Frame
27-12-2014, 10:51
Il 7 è solo più curato graficamente. Ma è stralento rispetto ad 8.1

Va bene solo per le aziende oramai. In ufficio mi sono installato il 7

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Eress
27-12-2014, 11:26
Il 7 è solo più curato graficamente. Ma è stralento rispetto ad 8.1
Di cosa stiamo parlando. Li ho entrambi sullo stesso PC nato per W7, vanno entrambi veloci, uguali. Tra l'altro W7 è un'installazione più vecchia di almeno un anno. Forse dovresti provare 7 su un pc di ultimissima generazione e poi vediamo se sarebbe più lento di 8. O forse le tue installazioni di 7 hanno dei problemi.

Va bene solo per le aziende oramai.
Hai detto niente! :D

Fatal Frame
27-12-2014, 11:32
Di cosa stiamo parlando. Li ho entrambi sullo stesso PC nato per W7, vanno entrambi veloci, uguali. Tra l'altro W7 è un'installazione più vecchia di almeno un anno. Forse dovresti provare 7 su un pc di ultimissima generazione e poi vediamo se sarebbe più lento di 8. O forse le tue installazioni di 7 hanno dei problemi.
Eh grazie. Io parlo di portatili e pc vecchiotti ...

Eress
27-12-2014, 11:36
Eh grazie. Io parlo di portatili e pc vecchiotti ...
Si ma non di pentium spero :asd: allora se parliamo di PC usciti con W7 4 anni fa circa, su questi W7 va benissimo, come una scheggia.

raffome
27-12-2014, 11:38
Eh grazie. Io parlo di portatili e pc vecchiotti ...

confermo che con PC meno prestanti, 8.1 è meglio del 7
e win 10 è meglio di tutti!

test effettuati sul pc lenovo che vendo in firma, win 10 è una scheggia! (sul pc di casa preferisco ancora win 7 )

Fatal Frame
27-12-2014, 11:41
Si ma non di pentium spero :asd: allora se parliamo di PC usciti con W7 4 anni fa circa, su questi W7 va benissimo, come una scheggia.
Il mio portatile con i3 è più prestante con Win 8.1

Anche il fisso di 4 anni fa

Tutte prove effettuate personalmente, quindi ti posso dire senza ombra di dubbio che Win 7 è più pesante

Eress
27-12-2014, 12:00
Il mio portatile con i3 è più prestante con Win 8.1

Anche il fisso di 4 anni fa

Tutte prove effettuate personalmente, quindi ti posso dire senza ombra di dubbio che Win 7 è più pesante
Dipende molto anche dalla compatibilità con le macchine. Logicamente W8 è più adatto alle ultimissime. Sul mio più vecchio non ho notato differenze con 7.

mark1000
27-12-2014, 13:32
mah io ho su 1 pc W8.1 e W7 sul suo gemello (Asus Z97 Pro i7 4790k ) e vi assicuro che vanno entrambi come schegge se non un infinitesimale più veloce 7 tutti e due istallati su SSD

Fatal Frame
27-12-2014, 13:34
mah io ho su 1 pc W8.1 e W7 sul suo gemello (Asus Z97 Pro i7 4790k ) e vi assicuro che vanno entrambi come schegge se non un infinitesimale più veloce 7 tutti e due istallati su SSD
Evabbè, forse mi sono spiegato male nei post precedenti...

Eress
27-12-2014, 14:07
mah io ho su 1 pc W8.1 e W7 sul suo gemello (Asus Z97 Pro i7 4790k ) e vi assicuro che vanno entrambi come schegge se non un infinitesimale più veloce 7 tutti e due istallati su SSD
Alla fine tutti discorsi di poco conto. Teoria contro pratica, ma quel che conta è la pratica e la pratica ci dice che W7 e 8 sono fondamentalmente uguali.

nV 25
27-12-2014, 14:12
io c'ero! :asd:

Fatal Frame
27-12-2014, 14:17
io c'ero! :asd:
Torniamo a parlare del 10 che è meglio ... :asd:

arnyreny
27-12-2014, 14:23
con il nuovo kernel potremo almeno finalmente dire in maniera certa che Windows 10 non è uguale a 7 e a 8

Eress
27-12-2014, 14:25
con il nuovo kernel potremo almeno finalmente dire in maniera certa che Windows 10 non è uguale a 7 e a 8
Finalmente una differenza reale, non immaginaria :asd:

Fatal Frame
27-12-2014, 14:33
Si rimane sempre su file system NTFS ??

Con il vecchio Longhorn / Vista volevano crearne uno nuovo, ma non ci riuscirono :asd:

Eress
27-12-2014, 15:13
Si rimane sempre su file system NTFS ??

Con il vecchio Longhorn / Vista volevano crearne uno nuovo, ma non ci riuscirono :asd:
Per quello dovevano creare anche il MinWin mini kernel per W7, mai visto :asd:
Speriamo meglio sta volta.

homoinformatico
30-12-2014, 22:40
Si rimane sempre su file system NTFS ??

Con il vecchio Longhorn / Vista volevano crearne uno nuovo, ma non ci riuscirono :asd:

certo, era una MERDAvigliosa (cit.) idea quella di mettere un database invece di un semplice indice fra i file e il disco con una banda passante intorno ai 70 mb/sec nei settori più veloci e 15 ms medi di tempi di accesso...

già su vista il servizio di indicizzazione azzoppava il sistema (ok, poi lo hanno sistemato), quindi figuriamoci se ogni volta che si doveva accedere al disco si doveva passare da un database...

yeppala
01-01-2015, 14:58
già su vista il servizio di indicizzazione azzoppava il sistema

ti confondi con XP, in quanto il servizio di indicizzazione di Vista è stato progettato fin dall'inizio per lavorare a bassa priorità di I/O (oltre che a bassa priorità di CPU) sfruttando una delle tante novità del kernel introdotte con Vista. Oltretutto interveniva solo quando rilevava la non presenza dell'utente ed era limitata alle sole cartelle documenti, immagini, musica, ecc., non a tutto il disco. I nuovi file aggiunti di volta in volta venivano indicizzati al volo in pochi secondi, sempre a bassa priorità di I/O senza impattare sul sistema.

homoinformatico
02-01-2015, 21:24
ti confondi con XP, in quanto il servizio di indicizzazione di Vista è stato progettato fin dall'inizio per lavorare a bassa priorità di I/O (oltre che a bassa priorità di CPU) sfruttando una delle tante novità del kernel introdotte con Vista. Oltretutto interveniva solo quando rilevava la non presenza dell'utente ed era limitata alle sole cartelle documenti, immagini, musica, ecc., non a tutto il disco. I nuovi file aggiunti di volta in volta venivano indicizzati al volo in pochi secondi, sempre a bassa priorità di I/O senza impattare sul sistema.

No che non mi confondo, parlo proprio di Windows Vista. La ricerca di Windows -e di conseguenza il servizio di indicizzazione- sarà stata progettata come pare a te, ma inizialmente non funzionava per niente bene. Creava un file fa un paio di giga che ravanava continuamente nel disco. Il che ovviamente azzoppava tutti i sistemi (ricordo che i dischi del periodo erano i diamondmax10 o giù di lì). Disattivandolo si resuscitava letteralmente il sistema. Chiaramente parlo di vista appena uscito, in seguito lo hanno sistemato, tant'è che fondamentalmente lo stesso servizio su 7 va dignitosamente. Comunque ciò non toglie che l'idea che aveva avuto la Microsoft per pensionare NTFS (ossia infilare un database tra il kernel e il disco) facesse rabbrividire e che (miracolosamente) se ne sono accorti da soli.

Per inciso: per come sono congegnati i sistemi Windows -ossia col bisogno di leggere e scrivere continuamente su disco- e per come funzionano i dischi meccanici, creare indicizzazioni troppo aggressive non è per niente una buona idea, in quanto i dischi meccanici sono -in genere- i colli di bottiglia dei sistemi e appesantirli non è per niente una buona idea. Ovviamente c'è anche la necessità di studiare un sistema di indicizzazione per le tonnellate di file che in genere ha l'utente sul proprio pc, ma ripeto il sistema di indicizzazione non può essere troppo aggressivo sennò pesa troppo sul disco. Tale considerazioni (ovviamente) non valgono per gli ssd, ma sugli ssd in genere un file si trova velocemente senza bisogno di indicizzazione

yeppala
06-01-2015, 09:32
No che non mi confondo, parlo proprio di Windows Vista. La ricerca di Windows -e di conseguenza il servizio di indicizzazione- sarà stata progettata come pare a te, ma inizialmente non funzionava per niente bene. Creava un file fa un paio di giga che ravanava continuamente nel disco. Il che ovviamente azzoppava tutti i sistemi (ricordo che i dischi del periodo erano i diamondmax10 o giù di lì). Disattivandolo si resuscitava letteralmente il sistema. Chiaramente parlo di vista appena uscito

Io ho usato Vista dal primo giorno che è uscito e non ho mai riscontrato quel problema.

yeppala
06-01-2015, 09:33
Abilitare la NUOVA Schermata di Blocco e Login

https://www.youtube.com/watch?v=xcQpuDLh5_o :eek:

http://i57.tinypic.com/2cqyx74.jpg

mark1000
09-01-2015, 09:26
niente di nuovo in questo 2015?

ALEX3ME
09-01-2015, 10:40
niente di nuovo in questo 2015?
;)

http://s27.postimg.org/8f1ipw1rn/95017c9e8c0e492.jpg


http://s27.postimg.org/hljtd6703/c4445772e30e57a.jpg

mauriziofa
09-01-2015, 10:59
;)

http://s27.postimg.org/8f1ipw1rn/95017c9e8c0e492.jpg


http://s27.postimg.org/hljtd6703/c4445772e30e57a.jpg

Spieghiamolo:

Questo nello screenshot è Spartan il browser web stock, o di default, di Windows 10 (IE sarà presente solo per retrocompatibilità).
Ci saranno 3 versioni, una desktop e 2 app e saranno molto simili (prima domanda, perchè non una versione universal app? Risposta possibile le prestazioni scarse, per un browser che apre tante tab non vanno bene e va ottimizzato e si mette di nuovo il dito nella piaga, non c'è ad oggi un vero NDK per le app neanche con Windows 10) SIMILI non vuol dire IDENTICHE però vedrete che le versioni app confronto a quella desktop avranno delle limitazioni, penso ad esempio ai video che come su ios ed android dovremmo vederli con le app apposite, esempio quella di youtube.

Su Spartan ci diranno tutto il 21 Gennaio alla conferenza di presentazione di Windows 10 versione consumer.