View Full Version : Aspettando Windows 10 - EDIT: vedi nuovo thread ufficiale
fraussantin
13-06-2015, 15:57
Niente era per sapere . Appunto in generale.
mark1000
13-06-2015, 16:14
KONSTANTINOS_C ha risposto in data 10 giugno 2015 su Microsoft community
(http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/aggiornamento-da-windows-10-insider-preview-a/9777e75f-2363-4882-8426-c24791035293)
Microsoft Moderatore del forum
Ciao Fabrizio_G,
grazie per aver posto la tua domanda sulla Microsoft Community.
Ancora non abbiamo informazioni per quanto riguarda il passaggio a Windows 10 per gli Insiders. Per adesso dovrai reinstallare Windows 7 da capo è passare a Windows 10 con l'aggiornamento.
Noi ti suggeriamo, se ti trovi bene con la Windows 10 TP, di aspettare per adesso. Magari ci saranno ulteriori notizie nell'avvicinamento della data di rilascio di Windows 10, evitando in questo modo di installare tutto da cap.
A tua disposizione.
Buona giornata.
grazie mille :)
mark1000
13-06-2015, 16:15
Potrà fare l'upgrade alla versione definitiva di Win 10 direttamente dalla Preview.
e rimane per sempre attivato o si perde per strada quando scade?:D
tallines
13-06-2015, 17:29
e chi usa la insider preview?
Secondo me non c' entra insider o non insider .
Verrà messa a disposizione di tutti l' Iso di W10, poi chiaramente si dovrà mettere il product-key originale di W7 o di W8.1 .
[OT].
2015.
http://i60.tinypic.com/4qogea.gif
mark1000
13-06-2015, 19:21
:confused:
:muro: :muro: :confused: :confused:
ehh...
volevo cambiar avatar. :D
Non so se si può parlare di certe cose, comunque, in previsione di mettere win10 ho trovato su un noto sito di key Windows 7 Professional Retail Key For 4 PC a 45€.. Immagino sia una VL, mi fa abbastanza gola :D Cosa ne pensate? Se passo poi a win10 rimarrà inalterata? Le VL hanno bisogno di iso diverse?
mark1000
13-06-2015, 21:34
Non so se si può parlare di certe cose, comunque, in previsione di mettere win10 ho trovato su un noto sito di key Windows 7 Professional Retail Key For 4 PC a 45€.. Immagino sia una VL, mi fa abbastanza gola :D Cosa ne pensate? Se passo poi a win10 rimarrà inalterata? Le VL hanno bisogno di iso diverse?
eh si :D
mark1000
14-06-2015, 09:01
comunque non piace a tutti windows 10 o la sua politica
http://www.davescomputertips.com/will-automatic-updates-be-compulsory-in-windows-10/?utm_source=wysija&utm_medium=email&utm_campaign=Weekly+Recap+Newsletter
Marcotto73
14-06-2015, 09:19
comunque non piace a tutti windows 10 o la sua politica
http://www.davescomputertips.com/will-automatic-updates-be-compulsory-in-windows-10/?utm_source=wysija&utm_medium=email&utm_campaign=Weekly+Recap+Newsletter
Cioè..... questi della MS pensano che quelli che usano la versione HOME sono tutti idioti???
allucinante......:doh:
mark1000
14-06-2015, 09:39
Cioè..... questi della MS pensano che quelli che usano la versione HOME sono tutti idioti???
allucinante......:doh:
abbastanza si :D
io seven home per 10 home senza possibilità di scegliere cosa istallare e cosa no non lo aggiornerò mai ;)
non ho problemi ho 2 licenze seven home, una pro e 3 di 8.1 pro ma valuterò cosa fare tanto cè un anno a disposizione per averlo gratis, posso prenderlo con seven pro e poi vedo :rolleyes:
le cose "obbligate" non mi sono mai piaciute
robertogl
14-06-2015, 09:40
Cioè..... questi della MS pensano che quelli che usano la versione HOME sono tutti idioti???
allucinante......:doh:
Non tutti, ma quelli che non lo sono sapranno disattivare gli aggiornamenti (ci sarà sicuramente il modo). Proprio ieri ho visto un pc con Windows 7 non aggiornato dal 2011... sono passati 4 anni, questa persona aveva Windows originale e non aveva praticamente mai fatto gli aggiornamenti...
Che poi sia una scelta stupida da parte di Microsoft ci sta :asd:
Marcotto73
14-06-2015, 10:13
Non tutti, ma quelli che non lo sono sapranno disattivare gli aggiornamenti (ci sarà sicuramente il modo). Proprio ieri ho visto un pc con Windows 7 non aggiornato dal 2011... sono passati 4 anni, questa persona aveva Windows originale e non aveva praticamente mai fatto gli aggiornamenti...
Che poi sia una scelta stupida da parte di Microsoft ci sta :asd:
più che altro con L'Update automatico avrò problemi con i driver delle 2 schede di rete in conflitto frà TP Link e controller Realtek PCIe GBE Family!!!:(
Phoenix Fire
14-06-2015, 10:28
Salve a tutti, qualcuno sa come funzionerà con l'aggiornamento in caso di chiavi technet? Mi spiego meglio, con la promo dei 3 mesi su technet (a cui hanno aderito molti utenti del forum :D) ho 10 chiavi di windows 7, che dovrebbero permettere l'installazione su 100 macchine; un PC con una di queste chiavi ha ricevuto la notifica di aggiornamento a w10, se gli faccio fare la prenotazione e in futuro installo w10, quella chiave diventerà una chiave per l'installazione di w10 per 10 macchine? Oppure si trasforma in una chiave normale da 1 macchina?
eh si :D
A quale delle 3 domande si riferisce il tuo "eh si"? :doh:
Salve a tutti,
qualcuno di voi usa il nuovo browser edge? A me sembra ancora un po' acerbo in fatto di compatibilità con i vari siti web; ad es. su youtube guardando i video, non si carica mai la sezione commenti. Avete provato per caso le funzioni sperimentali nella scheda about:flags ?
Saluti
Aggiornato stamattina alla 10130 (sono nello slow ring per via di una connessione pessima) e dopo l'update non va l'audio.
Pare sia un problema diffuso e MS ha già rilasciato il fix, unico difetto della casa, windows update non mi trova nessun update.
C'è un modo per forzarli o per installarli in maniera autonoma? Vorrei vedermi la MotoGP e la fine della 24hr.... possibilmente con l'audio
Che fix è stato rilasciato per l'audio?
Si in particolare:
- Win Y Home => Win 10 Home
- Win Y Pro => Win 10 Pro
- Win 7 Ultimate => Win 10 Pro
Legenda: Y = 7 o 8.x
E io che come portatile "di scorta" mi sono comprato un ciofeca con win 8.1 "con bing" cosa succede?
Ho gia comprato ram (montate) e stavo per mettere l'ssd quando ho scoperto che 8.1 con bing non si puo formattare non esistendo iso.
Se prenoto win 10 mi ridanno una versione con bing?
No perchè altrimenti come l'utente qui sotto, io tramite technet avevo e ho ancora diverse chiavi di 7, se quella e l'unica strada la prendo :muro:
Salve a tutti, qualcuno sa come funzionerà con l'aggiornamento in caso di chiavi technet? Mi spiego meglio, con la promo dei 3 mesi su technet (a cui hanno aderito molti utenti del forum :D) ho 10 chiavi di windows 7, che dovrebbero permettere l'installazione su 100 macchine; un PC con una di queste chiavi ha ricevuto la notifica di aggiornamento a w10, se gli faccio fare la prenotazione e in futuro installo w10, quella chiave diventerà una chiave per l'installazione di w10 per 10 macchine? Oppure si trasforma in una chiave normale da 1 macchina?
Uppo perchè la la riposta interessa anche a me.
Ma una chiave di 7 vale per 10 pc quindi?? Sono retail, ma pensavo fossero univoche. :stordita:
mark1000
14-06-2015, 14:12
A quale delle 3 domande si riferisce il tuo "eh si"? :doh:
:D all'ultima le volume licenze hanno bisogno di key apposite:D
mark1000
14-06-2015, 14:14
E io che come portatile "di scorta" mi sono comprato un ciofeca con win 8.1 "con bing" cosa succede?
Ho gia comprato ram (montate) e stavo per mettere l'ssd quando ho scoperto che 8.1 con bing non si puo formattare non esistendo iso.
Se prenoto win 10 mi ridanno una versione con bing?
No perchè altrimenti come l'utente qui sotto, io tramite technet avevo e ho ancora diverse chiavi di 7, se quella e l'unica strada la prendo :muro:
Uppo perchè la la riposta interessa anche a me.
Ma una chiave di 7 vale per 10 pc quindi?? Sono retail, ma pensavo fossero univoche. :stordita:
bisogna vedere se sei ancora utente di technet ;)
Quiksilver
14-06-2015, 14:31
Ciao a tutti, volevo provare windows 10 sul mio notebook Asus A555LD, ma sono indeciso; avrei dei problemi per quanto riguarda i driver?
mauriziofa
14-06-2015, 14:35
Aggiornato stamattina alla 10130 (sono nello slow ring per via di una connessione pessima) e dopo l'update non va l'audio.
Pare sia un problema diffuso e MS ha già rilasciato il fix, unico difetto della casa, windows update non mi trova nessun update.
C'è un modo per forzarli o per installarli in maniera autonoma? Vorrei vedermi la MotoGP e la fine della 24hr.... possibilmente con l'audio
Secondo un link ufficiale Microsoft che ti metto in calce, è un bug dello stack audio a cui presto rilasceranno un fix.
Cosa però non spiega l'articolo? L'articolo non spiega se questo ERA un bug di Windows 8.1 ora corretto, ed allora nessun driver audio dopo la build 10130 funzionerebbe fino ad una nuova versione di tutti i driver audio, oppure se E' un bug introdotto in Windows 10 allora basta un semplice fix e tutto torna a funzionare.
http://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_wintp-insider_devices/build-10130-breaks-creative-sound-blaster/ba658792-a6bf-409b-8fa4-0b5796d5435b
Certo che a poco più di un mese dalla RTM leggere di bug così gravi non è per nulla tranquillizzante.
Ragazzi vi posto uno screen del forum di discussioni su: "Microsoft preview"
Se è così mi tengo la 8.1
Per la privacy non ho fatto apparire il moderatore
http://i.imgur.com/piiO0FD.jpg?1
Wolf_adsl
14-06-2015, 14:42
Ciao, una domanda, W10 può essere installata su unaMoBo che ha il BIOS "normale" e non l'UEFI?
Ciao W_A
mauriziofa
14-06-2015, 14:44
Ciao a tutti, volevo provare windows 10 sul mio notebook Asus A555LD, ma sono indeciso; avrei dei problemi per quanto riguarda i driver?
Sicuramente ci saranno tante persone che ti diranno installa senza problemi, io invece che sono prudente ed ho un pc simile al tuo di lenovo ti dico:
(al di la dei driver Microsoft che sono generici e sono quelli che installa Windows quando non ci sono quelli del produttore del chip)
Ad oggi, 14 giugno, gli unici driver rilasciati in beta sono quelli di Nvida quindi per la scheda video Nvidia 820m li avresti.
Ti mancherebbero quelli intel chipset, quelli Intel scheda video, quelli Realtek sia di LAN che di Wifi (può darsi che per la LAN si auto installino quelli Microsoft) e quelli audio senza contare il bug allo stack audio della versione 10130. Poi valuta tu, manca un mese alla rtm, 29 luglio, giorno in cui sicuramente saranno rilasciati anche tutti i driver.
Ciao, una domanda, W10 può essere installata su unaMoBo che ha il BIOS "normale" e non l'UEFI?
Ciao W_A
Se hai letto il post precedente ti rispondi da solo cioè sì. Penso che tiene conto della scheda madre che hai
Quiksilver
14-06-2015, 15:01
Sicuramente ci saranno tante persone che ti diranno installa senza problemi, io invece che sono prudente ed ho un pc simile al tuo di lenovo ti dico:
(al di la dei driver Microsoft che sono generici e sono quelli che installa Windows quando non ci sono quelli del produttore del chip)
Ad oggi, 14 giugno, gli unici driver rilasciati in beta sono quelli di Nvida quindi per la scheda video Nvidia 820m li avresti.
Ti mancherebbero quelli intel chipset, quelli Intel scheda video, quelli Realtek sia di LAN che di Wifi (può darsi che per la LAN si auto installino quelli Microsoft) e quelli audio senza contare il bug allo stack audio della versione 10130. Poi valuta tu, manca un mese alla rtm, 29 luglio, giorno in cui sicuramente saranno rilasciati anche tutti i driver.
perfetto, grazie, allora aspetto ;) ;)
Phoenix Fire
14-06-2015, 15:13
bisogna vedere se sei ancora utente di technet ;)
in che senso? le key anche se scade l'abbonamento non si inattivano
bisogna vedere se sei ancora utente di technet ;)
No non lo sono piu e quindi? :confused:
Le chiavi sono retail private (non rivendibili etc etc), ma che sia ancora utente technet o no cambia niente.
David_&_Pc
14-06-2015, 15:52
Buonasera. vi chiedo un pò di cose che oramai saranno state discusse più di una volta :D
a) se faccio la prenotazione posso poi installare win 10 quando voglio io ( ok entro un anno per averlo gratis ) ed eventualmente non installarlo proprio ? ( dunque senza ledere la licenza di 7 ? )
b) io ho 7 avuto come upgrade di vista... mi pare evidentemente che ora fare l'upgrade di 7 a 10 non sia molto salubre.. quindi cosa fare per installare nativamente 10? Grazie grazie !
mark1000
14-06-2015, 15:56
No non lo sono piu e quindi? :confused:
Le chiavi sono retail private (non rivendibili etc etc), ma che sia ancora utente technet o no cambia niente.
allora se lo sai inutile chiedere;)
io una telefonata (gratuita) a microsoft la farei
mark1000
14-06-2015, 15:56
.
SinapsiTXT
14-06-2015, 17:57
Qualcuno mi può confermare che le versione OEM si legano esclusivamente alla mobo? Un mio amico ha acquistato una licenza OEM di Win7 e voleva passare a Win10, mi ha chiesto se può cambiare SSD e poi fare anche un upgrade di RAM, io gli ho confermato che la licenza è legata alla sua mobo (uefi) e che può fare queste variazioni sul suo hw però volevo chiedervi conferma, magari qui nel t3d c'è qualcuno con licenza OEM che si trova nella stessa situazione :)
Danilo Cecconi
14-06-2015, 18:00
Qualcuno mi può confermare che le versione OEM si legano esclusivamente alla mobo? Un mio amico ha acquistato una licenza OEM di Win7 e voleva passare a Win10, mi ha chiesto se può cambiare SSD e poi fare anche un upgrade di RAM, io gli ho confermato che la licenza è legata alla sua mobo (uefi) e che può fare queste variazioni sul suo hw però volevo chiedervi conferma, magari qui nel t3d c'è qualcuno con licenza OEM che si trova nella stessa situazione :)
Se fosse legata all'hdd o alla Ram sai quanti problemi di attivazione licenze causati da rotture hd o upgrade ram ci sarebbero in più?
Alla Microsoft non converrebbe di certo una cosa del genere.
SinapsiTXT
14-06-2015, 18:37
Se fosse legata all'hdd o alla Ram sai quanti problemi di attivazione licenze causati da rotture hd o upgrade ram ci sarebbero in più?
Alla Microsoft non converrebbe di certo una cosa del genere.
Infatti ne ero quasi sicuro ma ho preferito chiedere conferma in questo t3d :D mi confermi che nel caso dovesse avere problemi di mobo esiste un modo per "recuperare" la licenza concessa e passarla ad una mobo sostitutiva? O forse basta basarsi sullo sticker? Io ad esempio ho preferito prendere una licenza retail per non avere tutti questi problemi legati alle versioni OEM (senza contare che mi sono assemblato il pc per conto mio quindi era anche l'unica soluzione percorribile).
mark1000
14-06-2015, 19:20
Qualcuno mi può confermare che le versione OEM si legano esclusivamente alla mobo? Un mio amico ha acquistato una licenza OEM di Win7 e voleva passare a Win10, mi ha chiesto se può cambiare SSD e poi fare anche un upgrade di RAM, io gli ho confermato che la licenza è legata alla sua mobo (uefi) e che può fare queste variazioni sul suo hw però volevo chiedervi conferma, magari qui nel t3d c'è qualcuno con licenza OEM che si trova nella stessa situazione :)
anche alla cpu, aggiornai la cpu su un pc e con la stessa mobo dovetti fare l'attivazione telefonica perchè a loro risultava istallato su un'altro pc
superlex
14-06-2015, 19:50
Ma anche le versioni Retail poi si legano alla macchina, no? Io per esempio dopo che avevo installato Windows 7 su macchina virtuale non riuscivo più a installarla nel PC perché mi diceva che avevo già usato la KEY (mia, originale), e avevo già eliminato la VM :p
SinapsiTXT
14-06-2015, 20:23
Ma anche le versioni Retail poi si legano alla macchina, no? Io per esempio dopo che avevo installato Windows 7 su macchina virtuale non riuscivo più a installarla nel PC perché mi diceva che avevo già usato la KEY (mia, originale), e avevo già eliminato la VM :p
La retail non è legata all'hardware (rimane sempre una licenza singola però) puoi quindi toglierla da un sistema per passare ad un altro sistema senza problemi (cosa che in teoria non puoi fare sulle versioni OEM essendo legate al prodotto venduto dal manufacturer).
Il tuo problema forse è che ti sei scordato di rimuovere la licenza attivata sulla VM, ma dovrebbe bastare il ritiro della licenza e poi la successiva riattivazione :)
superlex
14-06-2015, 21:21
La retail non è legata all'hardware (rimane sempre una licenza singola però) puoi quindi toglierla da un sistema per passare ad un altro sistema senza problemi (cosa che in teoria non puoi fare sulle versioni OEM essendo legate al prodotto venduto dal manufacturer).
Il tuo problema forse è che ti sei scordato di rimuovere la licenza attivata sulla VM, ma dovrebbe bastare il ritiro della licenza e poi la successiva riattivazione :)
Per l'appunto, hai centrato in pieno :asd:
La prossima volta mi ricorderò di rimuoverla :)
dado2005
15-06-2015, 00:14
Non so se si può parlare di certe cose, comunque, in previsione di mettere win10 ho trovato su un noto sito di key Windows 7 Professional Retail Key For 4 PC a 45€.. Immagino sia una VL, mi fa abbastanza gola :D Cosa ne pensate? Se passo poi a win10 rimarrà inalterata? Le VL hanno bisogno di iso diverse?Potrebbe essere una licenza MSDN.
Comunque Okkio l'offerta di Win 10 Upgrade gratuito NON è estendibile a tutte le edizioni.
Per esempio le seguenti sono escluse:
Windows 7 Enterprise, Windows 8/8.1 Enterprise, and Windows RT/RT 8.1
Ti converrebbe, prima di acquistare, farti un giretto in rete per vedere se anche le licenze VL(Volume License) e le MSDN sono soggette ad upgrade gratuito.
Si in particolare:
- Win Y Home => Win 10 Home
- Win Y Pro => Win 10 Pro
- Win 7 Ultimate => Win 10 Pro
Legenda: Y = 7 o 8.x
E io che come portatile "di scorta" mi sono comprato un ciofeca con win 8.1 "con bing" cosa succede?
Win 8.1 con bing che versione di win 10 diventera?
Up :fagiano:
amd-novello
15-06-2015, 08:32
Ho letto gli articoli sul metodo di update che ms userà con questo so. È un bel casino. Da quello che ho capito chi ha la home non può scegliere nulla e si becca gli update che ms ritiene indispensabili. Chi ha la pro si becca quelli e un'altra parte che può essere rimandata manualmente a un altro giorno ma poi si devono comunque fare.
Bho
Ho letto gli articoli sul metodo di update che ms userà con questo so. È un bel casino. Da quello che ho capito chi ha la home non può scegliere nulla e si becca gli update che ms ritiene indispensabili. Chi ha la pro si becca quelli e un'altra parte che può essere rimandata manualmente a un altro giorno ma poi si devono comunque fare.
Bho
E per chi ha una ultimate? Sempre se esistera win 10 in questa versione
amd-novello
15-06-2015, 09:27
Poi non mi sono interessato perchè ho una pro però c'è un altro branch per quelle businness.
SinapsiTXT
15-06-2015, 10:43
Poi non mi sono interessato perchè ho una pro però c'è un altro branch per quelle businness.
Le ultimate non finiscono nel settore "pro" mentre quelle business finiscono nell'enterprise? Se quegli idioti di M$ avessero semplicemente diviso in due i settori tra consumer/enterprise invece di creare mille categorie diverse :doh:
Comunque questa storia degli update obbligatori non mi piace per niente, e sono convinto che faranno una marcia indietro a riguardo, dovranno dare la possibilità ai "super user" di poter impostare una modalità avanzata e lasciargli decidere quando e se fare gli aggiornamenti.
Dato che questo sarà un Windows molto dedicato ai servizi (uno fra tutti lo Store) io credo che loro PRETENDANO di poter aggiornare tutta la base utenti all'ultimo grido, pena una buona parte non disporre ad es. delle API necessarie a far girare quella tale applicazione, etc.
Dato che sarà un Windows gratis aggiornabile sempre di più (con questo intendo che forse non vedremo MAI la luce di Windows 11), tutti gli aggiornamenti non saranno solo security bullettins, bensì anche vere e proprie aggiunte di funzionalità, API, etc. etc.
E loro vogliono avere una base omogenea da offire al loro stuolo di sviluppatori.
Un po' li capisco. :rolleyes:
mauriziofa
15-06-2015, 12:37
Dato che questo sarà un Windows molto dedicato ai servizi (uno fra tutti lo Store) io credo che loro PRETENDANO di poter aggiornare tutta la base utenti all'ultimo grido, pena una buona parte non disporre ad es. delle API necessarie a far girare quella tale applicazione, etc.
Dato che sarà un Windows gratis aggiornabile sempre di più (con questo intendo che forse non vedremo MAI la luce di Windows 11), tutti gli aggiornamenti non saranno solo security bullettins, bensì anche vere e proprie aggiunte di funzionalità, API, etc. etc.
E loro vogliono avere una base omogenea da offire al loro stuolo di sviluppatori.
Un po' li capisco. :rolleyes:
Windows 11 sicuramente non ci sarà, quello chiamato in codice RedStone diventerà Windows 10.1 come fa Apple con MacOs X
Qui trovi i dettagli degli aggiornamenti Windows Update su Windows 10 per il mondo business che in parte riprende il tuo post
http://www.zdnet.com/article/heres-how-microsoft-plans-to-push-new-features-to-windows-10-business-users/
SinapsiTXT
15-06-2015, 13:53
Dato che questo sarà un Windows molto dedicato ai servizi (uno fra tutti lo Store) io credo che loro PRETENDANO di poter aggiornare tutta la base utenti all'ultimo grido, pena una buona parte non disporre ad es. delle API necessarie a far girare quella tale applicazione, etc.
Dato che sarà un Windows gratis aggiornabile sempre di più (con questo intendo che forse non vedremo MAI la luce di Windows 11), tutti gli aggiornamenti non saranno solo security bullettins, bensì anche vere e proprie aggiunte di funzionalità, API, etc. etc.
E loro vogliono avere una base omogenea da offire al loro stuolo di sviluppatori.
Un po' li capisco. :rolleyes:
Rimuovere delle libertà per farle passare come feature, questo è molto stile "Apple". Considera poi che neppure Apple obbliga gli aggiornamenti del SO, ho l'ipad che continua a segnalarmi gli aggiornamenti ma fino a quando non do il consenso quelli non possono partire (ne essere scaricati).
Sicuro che si muove tutto intorno al loro store, ma se io 100 mega di update non li voglio scaricare (ne installare) non possono obbligarmi. In caso contrario modderò il sistema operativo e gli bloccherò gli aggiornamenti con qualche sistema amatoriale (cosa che sono sicuro diventerà possibile se M$ vuole creare un sistema di update obbligatorio).
E ovviamente boicotterò pure lo store dato che in un recinto dorato non voglio starci, se no sceglievo l'Apple Store. Le applicazioni le installo da chi mi pare e non ho bisogno delle App :rolleyes:
Cambiare sistema operativo non è un'opzione se non si è d'accordo?
mark1000
15-06-2015, 14:29
nessuno obbliga nessuno a cambiare, io approfitto del programma insider per prenderlo ma licenze indietro non ne dò, naturalmente le VL o volume licenze non saranno accettate i seriali indietro o in cambio :D
Qualcuno mi può confermare che le versione OEM si legano esclusivamente alla mobo? Un mio amico ha acquistato una licenza OEM di Win7 e voleva passare a Win10, mi ha chiesto se può cambiare SSD e poi fare anche un upgrade di RAM, io gli ho confermato che la licenza è legata alla sua mobo (uefi) e che può fare queste variazioni sul suo hw però volevo chiedervi conferma, magari qui nel t3d c'è qualcuno con licenza OEM che si trova nella stessa situazione :)
io ho cambiato blocco cpu, mobo e ram: sono passato da socket 775 a 1155.
su 775 avevo una oem di windows 7 64 bit home premium; avevo messo in conto di prendere una nuova licenza per il nuovo sistema, ma ho voluto installare lo stesso (tanto hai 30 giorni per mettere il seriale, che nel frattempo pensavo di prendere).
per curiosità però ho provato ad attivare online e la procedura è andata a buon fine.
ora ho anche il popup per la prenotazione di windows 10.
quindi secondo me fanno un po' come gli pare, evidentemente ultimamente sono di manica larga...
Cambiare sistema operativo non è un'opzione se non si è d'accordo?
Sai bene anche tu che è praticamente impossibile ottenere un general purpose (desktop) di qualità al di fuori dell'attuale compatibilità binaria solidificata da tanti anni da parte di MS. Non hai idea di tutti i problemi e rinunce forzate a cui sono andato incontro quando cercavo di far andare su linux tutta una serie di periferiche.
A tale scopo si avvicinerebbe Android più di Linux come alternativa su desktop: nonostante nato come OS mobile, avendo macinato cifre da record, nel corso del tempo ha ottenuto una enorme base di installato e pian piano sempre più supporto. Già oggi lo si può usare molto ma molto bene perfino su un TV con un airmouse.
Il guaio è che Google non ha preso o non ha voluto prendere (per sue strategie interne, suppongo) la palla al balzo e ha fatto parecchi errori nel recente (vedi lollipop per tanti dispositivi, nonostante io abbia avuto pochi-zero problemi sul mio kindle 8.9" e htc M7 one).
mark1000
15-06-2015, 22:58
Sai bene anche tu che è praticamente impossibile ottenere un general purpose (desktop) di qualità al di fuori dell'attuale compatibilità binaria solidificata da tanti anni da parte di MS. Non hai idea di tutti i problemi e rinunce forzate a cui sono andato incontro quando cercavo di far andare su linux tutta una serie di periferiche.
A tale scopo si avvicinerebbe Android più di Linux come alternativa su desktop: nonostante nato come OS mobile, avendo macinato cifre da record, nel corso del tempo ha ottenuto una enorme base di installato e pian piano sempre più supporto. Già oggi lo si può usare molto ma molto bene perfino su un TV con un airmouse.
Il guaio è che Google non ha preso o non ha voluto prendere (per sue strategie interne, suppongo) la palla al balzo e ha fatto parecchi errori nel recente (vedi lollipop per tanti dispositivi, nonostante io abbia avuto pochi-zero problemi sul mio kindle 8.9" e htc M7 one).
bhè a dire che linux non funzioni adesso è difficile da credere;)
SinapsiTXT
15-06-2015, 23:42
Cambiare sistema operativo non è un'opzione se non si è d'accordo?
beato tu che con il SO non ci devi lavorare, io purtroppo con il pc ci lavoro e finora in ufficio ho tenuto duro e lavoro con Win7 da quando è uscito, speravo di poter finalmente passare ad un SO aggiornato.
Le mie critiche sugli upgrade obbligatori ti sembreranno strani ma ti assicuro che per il lavoro che faccio mi serve la certezza che il pc non mi dia problemi random per colpa di un aggiornamento fatto a mia insaputa, se non voglio aggiornare mi assumo tutti i rischi che comportano, ma voglio essere libero di decidere e secondo me esisterà un modo per disabilitare gli aggiornamento automatici.
@ Krusty
Grazie per la news, giro l'info al mio amico (comunque cambierà solo SSD dato che il resto è tutto relativamente nuovo).
dado2005
16-06-2015, 00:07
E io che come portatile "di scorta" mi sono comprato un ciofeca con win 8.1 "con bing" cosa succede?
Se non hai installato tu l'S.O. devi anzitutto accertarti che sia original.
Se ha Win 8.1 l'upgrade sarà => Win 10 Home.
Il browser nativo di Win 10 denominato Edge (nome in codice Spartan) ha bing. Cosentirà di scrivere anche sulle pagine Web, ecc.
Per info: http://windows.microsoft.com/en-us/windows/preview-microsoft-edge-pc
Per avere info estese sulla ver di Win 8.1 installata potresti scaricati il programmino Ultimate PID Checkers
dalla rete, metti il segno di spunta su Win8, inserisci il seriale, clikka su ok: al termine avrai un report
estesso come il seguente:
//--- The Ultimate PID Checker v1.1.3.590 by janek2012 ---
Product Key : XXXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
Profile : NT 6.2
Validity : Valid
Product ID : 00178-10140-00000-AA522
Advanced ID : XXXXX-01781-014-000000-00-1033-9200.0000-3412013
Activation ID : 9e473b6d-b591-4c46-9c44-90a865f22e76
Edition Type : Professional
Description : Win 8 RTM Professional Retail
Edition ID : X18-15498
Key Type : Retail
EULA : Retail
Crypto ID : 1781
Benchmark: 0.140 seconds
Ho gia comprato ram (montate) e stavo per mettere l'ssd quando
ho scoperto che 8.1 con bing non si puo formattare non esistendo iso.
Non è proprio così.
Dal link sottostante ti scarichi un programmino di Ms mediacreationtool.exe(1,41MB)
che ti consente di:
- scaricare la versione .ISO di Win 8.1. che include Bing,
(che è il motore di ricerca nativo anche per Win Vista,7, 8.x e 10),
- realizzare un dvd oppure una pendriver con Win 8.1 da installare.
- Titolo: Creare un supporto di installazione per Windows 8.1
- link:http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/create-reset-refresh-media
P.S.
Per evitare di inserire il seriale a mano, puoi crearti un file con bloccoNote(notepad):
Nome del file: Pid.txt con il seguente contenuto:
[PID]
Value=XXXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
dove al posto di xxxx- va inserito il seriale di Win.
Il file Pid.txt va copiato nella cartella SOURCES di Windows.
Ovviamente prima di formattare è consigliabile salvare l'immagine dell'installazione attuale
di Windows magari con un programmino gratuito tipo Macrium Reflect Free.
Se serve un programmino per leggere il seriale lo puoi scaricare da:
http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html
Se non erro ha il pregio di non richiedere l installazione.
dado2005
16-06-2015, 00:15
E per chi ha una ultimate? Sempre se esistera win 10 in questa versioneUpgrade a Win 10 Pro.
Non esisterà Win 10 Ultimate.
Se non hai installato tu l'S.O. devi anzitutto accertarti che sia original.
Se ha Win 8.1 l'upgrade sarà => Win 10 Home.
Vorrei ben sperare che l'OS sia originale, ho comprato il portatile da un normalissimo shop.
Per avere info estese sulla ver di Win 8.1 installata potresti scaricati il programmino Ultimate PID Checkers
dalla rete, metti il segno di spunta su Win8, inserisci il seriale, clikka su ok: al termine avrai un report
estesso come il seguente:
//--- The Ultimate PID Checker v1.1.3.590 by janek2012 ---
Product Key : XXXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
Profile : NT 6.2
Validity : Valid
Product ID : 00178-10140-00000-AA522
Advanced ID : XXXXX-01781-014-000000-00-1033-9200.0000-3412013
Activation ID : 9e473b6d-b591-4c46-9c44-90a865f22e76
Edition Type : Professional
Description : Win 8 RTM Professional Retail
Edition ID : X18-15498
Key Type : Retail
EULA : Retail
Crypto ID : 1781
Benchmark: 0.140 seconds
Ci daro' un occhio grazie
Non è proprio così.
Dal link sottostante ti scarichi un programmino di Ms mediacreationtool.exe(1,41MB)
che ti consente di:
- scaricare la versione .ISO di Win 8.1. che include Bing,
(che è il motore di ricerca nativo anche per Win Vista,7, 8.x e 10),
- realizzare un dvd oppure una pendriver con Win 8.1 da installare.
- Titolo: Creare un supporto di installazione per Windows 8.1
- link:http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/create-reset-refresh-media
Avevo gia visto quel programma ma non c'e nessun link per scaricare la iso, forse intendi che fa tutto il programma da solo?
Ad ogni modo, se anche cosi fosse, non capisco perche' da ogni parte si dice che la iso di 8.1 with bing non e' disponibile al download.......
P.S.
Per evitare di inserire il seriale a mano, puoi crearti un file con bloccoNote(notepad):
Nome del file: Pid.txt con il seguente contenuto:
[PID]
Value=XXXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
dove al posto di xxxx- va inserito il seriale di Win.
Il file Pid.txt va copiato nella cartella SOURCES di Windows.
Ovviamente prima di formattare è consigliabile salvare l'immagine dell'installazione attuale
di Windows magari con un programmino gratuito tipo Macrium Reflect Free.
Se serve un programmino per leggere il seriale lo puoi scaricare da:
http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html
Se non erro ha il pregio di non richiedere l installazione.
Upgrade a Win 10 Pro.
Non esisterà Win 10 Ultimate.
Ok grazie per le info
beato tu che con il SO non ci devi lavorare,Questo, dipende che tipo di lavori ci devi fare.io purtroppo con il pc ci lavoro e finora in ufficio ho tenuto duro e lavoro con Win7 da quando è uscito, speravo di poter finalmente passare ad un SO aggiornato.
Le mie critiche sugli upgrade obbligatori ti sembreranno strani ma ti assicuro che per il lavoro che faccio mi serve la certezza che il pc non mi dia problemi random per colpa di un aggiornamento fatto a mia insaputa, se non voglio aggiornare mi assumo tutti i rischi che comportano, ma voglio essere libero di decidere e secondo me esisterà un modo per disabilitare gli aggiornamento automatici.
Se il problema è quanto descrivi, è prevista una sorta di "stable branch" (Long Term Servicing Branch - LTSB) opzionale per la versione Professional di Windows 10 oltre a quella specifica per questa versione (Current Branch for Business - CBB), con aggiornamenti limitati e controllabili e niente feature aggiuntive.
http://www.microsoftlicensereview.com/?tag=windows-current-business-branch
http://i.imgur.com/aTDkC5q.png
Sai bene anche tu che è praticamente impossibile ottenere un general purpose (desktop) di qualità al di fuori dell'attuale compatibilità binaria solidificata da tanti anni da parte di MS. Non hai idea di tutti i problemi e rinunce forzate a cui sono andato incontro quando cercavo di far andare su linux tutta una serie di periferiche.
Effettivamente - ad oggi - io non ho particolari problemi né con software né hardware e posso facilmente usare un sistema operativo o l'altro con facilità.
In ogni caso non ritengo che gli aggiornamenti "obbligatori" (questo non vorrà dire che dovranno essere tassativamente effettuati nel momento esatto che dice il sistema operativo, se è di questo che utenti non business si preoccupano) per le versioni home di Windows siano un male. Immagino che Microsoft a questo giro voglia evitare orde utenti che si intestardiscono a continuare ad usare PC zombie.
Sai bene anche tu che è praticamente impossibile ottenere un general purpose (desktop) di qualità al di fuori dell'attuale compatibilità binaria solidificata da tanti anni da parte di MS. Non hai idea di tutti i problemi e rinunce forzate a cui sono andato incontro quando cercavo di far andare su linux tutta una serie di periferiche.
A tale scopo si avvicinerebbe Android più di Linux come alternativa su desktop: nonostante nato come OS mobile, avendo macinato cifre da record, nel corso del tempo ha ottenuto una enorme base di installato e pian piano sempre più supporto. Già oggi lo si può usare molto ma molto bene perfino su un TV con un airmouse.
Il guaio è che Google non ha preso o non ha voluto prendere (per sue strategie interne, suppongo) la palla al balzo e ha fatto parecchi errori nel recente (vedi lollipop per tanti dispositivi, nonostante io abbia avuto pochi-zero problemi sul mio kindle 8.9" e htc M7 one).
Se posso dire la mia, io di rinunce forzate ho dovuto farle più con windows che con linux. Un esempio è questo: se posso usare ancora un vecchio scanner Epson (che mi basta ed avanza) senza dover ricorrere ad applicativi di terze parti come Vuescan, è grazie all'utilizzo sotto linux.
Oggi poi con una distribuzione linux si può fare tutto salvo esigenze specifiche.
in pratica gli utenti home faranno da cavie, e poi, una volta appurato
che tutto funziona senza problemi, i pro/enterprise potranno
aggiornare con calma.
Personalmente non credo, probabilmente si continuerà con il sistema attuale con aggiornamenti che escono prima nei ring interni a Microsoft, e successivamente verso un branch "preview" per chi vuole avere le ultime novità subito, è quello che mi sembra di aver letto anche altrove. Quindi quando gli aggiornamenti arriveranno al branch "consumer", avranno comunque già ricevuto un certo grado di verifica. Se dopo qualche mese di test con la maggior parte dell'utenza consumer non ci saranno problemi, credo che gli utenti nel branch business (CBB) potranno considerarsi tranquilli.
SinapsiTXT
16-06-2015, 08:51
Adobe fa lo stesso con la suite CC (e anche
li c'è parecchia gente che si lamenta).
Ma con Adobe esiste il pannello di update che non parte in automatico, ti segnala solo la disponibilità dell'aggiornamento e per farlo partire devi dare tu l'ok :fagiano: o almeno così funziona con una vecchia versione che tenevo su un pc muletto.
@ s12a
Per poter aderire al Long Term Servicing Branch devo pagare qualcosa a parte? Ho la versione Win7 professional, se c'è qualcosa da attivare per poter far parte del LTSB ho risolto i miei problemi di update forzati.
Vorrei ben sperare che l'OS sia originale, ho comprato il portatile da un normalissimo shop.
Ci daro' un occhio grazie
Avevo gia visto quel programma ma non c'e nessun link per scaricare la iso, forse intendi che fa tutto il programma da solo?
Ad ogni modo, se anche cosi fosse, non capisco perche' da ogni parte si dice che la iso di 8.1 with bing non e' disponibile al download.......
Ok grazie per le info
c'è un bottone con scritto creare supporti, scarichi l'exe e l'avvii come amministratore e da lì potrai scegliere di creare una iso da masterizzare, un supporto usb
solo che l'ultima volta che l'ho usato non c'era tra le opzioni la versione con bing e le altre iso non accettano i seriali delle versione bing
se adesso hanno cambiato qualcosa non so
amd-novello
16-06-2015, 10:59
Non vorrei che ms con sta cosa degli update ripeta gli errori della presentazione xbone.
Comunicazione deficitaria e confusa. Che cavolo sono sti branch e come si attivano?
Se lo scopo di MS era quello di avere una base più ampia possibile
di macchine aggiornate, non bastava mettere il WU in automatico
di default?
Sarebbe quello che c'è adesso. E si sa che tutti i "professoroni" corrono a disabilitarlo perché vogliono metterci bocca.
Poi è chiaro: io per primo ho messo "seganala aggiornamenti, non scaricarli" in 8.1. Questo perché ODIO che ad un mio possibile riavvio del sistema quello, con 10 aggiornamenti "in canna" ci metta mezz'ora ad installarli quando io dovessi andare di fretta. Vedremo come sarà 'sta cosa con 10.
Mi auguro che "obbligatorio" significhi soltanto: "entro questa data DEVI installarlo. Vedi te." Esattamente come è su WP per gli aggiornamenti critici: ti dà la disponibilità e sei tu a dire OK. Però ti avvisa anche che entro 15 giorni l'aggiornamento parte da solo, se tu tergiversassi.
A quel punto basta che facciano 1 mese, ad ogni primo martedì del mese, come giorno OBBLIGATORIO ultimo di install degli aggiornamenti del mese passato e si avrà tutto il tempo di posticiparlo. Un po'.
E parlo della HOME.
Sulla Pro si parla di MESI di test.
c'è un bottone con scritto creare supporti, scarichi l'exe e l'avvii come amministratore e da lì potrai scegliere di creare una iso da masterizzare, un supporto usb
solo che l'ultima volta che l'ho usato non c'era tra le opzioni la versione con bing e le altre iso non accettano i seriali delle versione bing
se adesso hanno cambiato qualcosa non so
Si ho provato, e come dicevo infatti la versione con bing non esiste, come avevo inzialmente spiegato a dado2005.
FINE OT
Per poter aderire al Long Term Servicing Branch devo pagare qualcosa a parte? Ho la versione Win7 professional, se c'è qualcosa da attivare per poter far parte del LTSB ho risolto i miei problemi di update forzati.
Si saprà di più quando uscirà 10 ma immagino che il LTSB essendo un servizio enterprise sarà a pagamento.
Che cavolo sono sti branch e come si attivano?
Sono "diversi" canali di aggiornamento del sistema operativo, operanti a velocità diverse. Già adesso con Technical Preview si può scegliere se avere build nuove come escono (fast ring) oppure aspettare un po' (slow ring) in maniera che i bug e le problematiche iniziali vengano risolti. Quando uscirà Windows 10, questa cosa sarà espansa per venire incontro alle esigenze sia degli smanettoni, sia della gente comune, sia degli utenti business/enterprise.
mark1000
16-06-2015, 15:27
allora per gli utenti home gli aggiornamenti saranno obbligati senza possibilità di scegliere se e quando istallarli
http://www.windows10update.com/2015/06/windows-10-pro-users-will-have-8-months-to-install-updates/
mark1000
16-06-2015, 16:44
Beh... dai... almeno abbiamo capito cosa c'è dietro l'operazione "SO gratuito" :D
solo per chi ha le versioni home, una minoranza
secondo me han solo presa la palla al rimbalzxo la maggior parte degli utonti :)comuni neanche fanno caso agli aggiornamenti ....non si creano problemi se installarli oppure no e la maggior parte di questi hanno tutti versioni home in ogni caso bug seri, con aggiornamenti ,sono rari in se per se io credo non sia cosi grave non capisco perche ne fate una tragedia
mark1000
16-06-2015, 19:55
D'altra parte c'era da aspettarselo dopo il taglio e l'accorpamento di molte divisioni che si occupavano proprio di beta testing ;)
Oggi è di moda chiamarle "ristrutturazioni"...
Forse qua sul forum.
La maggior parte degli utenti comuni che utilizzano 7, ha la versione Home.
si, ma la maggior parte degli utenti comuni non si accorgerà di nulla :D
bhè a dire che linux non funzioni adesso è difficile da credere;)
Scusa, chi ha detto che "non funziona"? Perché prima di parlare non usi Linux su desktop nella sua interezza ma soprattutto a fondo? Su linux io ci ho pure sviluppato dei driver (altrimenti non passi l'esame di sistemi operativi da 12 crediti) e ho creato mie distribuzioni personalizzate visto che all'uni ci hanno "obbligato" a partire dalla distr. LFS, quindi ancora più basica di slack e altre, figuriamoci ubuntu e soci.
Lo hai mai usato veramente Linux anche per produttività (e questo diretto anche a chiunque fosse scettico che su Linux manca un certo numero di driver, quando ci sono non sono completi come controparte windows o hanno alcune funzioni non perfettamente rodate) con certi registratori audio, alcune apparecchiature multimediali, videocamere con particolari funzioni, foot pedals, e tante altre periferiche? Fallimento in tantissimi casi, si è costretti ad andare sui binari windows, punto!
mark1000
16-06-2015, 21:58
Scusa, chi ha detto che "non funziona"? Perché prima di parlare non usi Linux su desktop nella sua interezza ma soprattutto a fondo? Su linux io ci ho pure sviluppato dei driver (altrimenti non passi l'esame di sistemi operativi da 12 crediti) e ho creato mie distribuzioni personalizzate visto che all'uni ci hanno "obbligato" a partire dalla distr. LFS, quindi ancora più basica di slack e altre, figuriamoci ubuntu e soci.
Lo hai mai usato veramente Linux anche per produttività (e questo diretto anche a chiunque fosse scettico che su Linux manca un certo numero di driver, quando ci sono non sono completi come controparte windows o hanno alcune funzioni non perfettamente rodate) con certi registratori audio, alcune apparecchiature multimediali, videocamere con particolari funzioni, foot pedals, e tante altre periferiche? Fallimento in tantissimi casi, si è costretti ad andare sui binari windows, punto!
e chi ti dice che non lo uso su desktop?:doh:
lo uso eccome :ciapet:
e chi ti dice che non lo uso su desktop?:doh:
lo uso eccome :ciapet:
Beh, io ho precisamente detto "Linux su desktop nella sua interezza ma soprattutto a fondo", visto che hai dimostrato di essere piuttosto niubbo di linux da quanto hai affermato sopra, oltre al fatto di far finta di non capire cosa uno scrive ehh (vedi "bhè a dire che linux non funzioni adesso è difficile da credere"). Dai, evita di rompere le balle in una discussione se non conosci le cose. Tutti sono capaci di usare i linux odierni "facilitatori" con desktop manager, un'altra cosa è svilupparci, smadonnarci dietro con i sorgenti per un driver e bestemmiare quando non esistono driver o esistono e sono fatti con il culo. Riassumendo, linux su desktop attualmente non può essere in alcun modo un general purpose come lo è win con win32, per varie cose stanno meglio perfino Android ed OSX.
Mi domando se EDGE, che di fatto è una App adesso, non un programma Win32, possa ritenersi finalmente la cosa più sicura che si possa pretendere per navigare su Internet.
Per la natura delle App, io credo che lui, come tutti i processi e script che vi gireranno sotto, saranno tutti sandboxati ben benino.
Di fatto questo evita che qualsiasi cosa ci giri dentro possa andare a far male al sistema esterno. Poi ovvio, porte ce ne saranno, tipo quando scarichi un file EDGE avrà il permesso di uscire dalla sandbox e poggiare il file fuori dal suo Isolated Storage.
Poi se il cretino di turno corre a doppio-cliccarci, è sempre possibile infettarlo. Ma le infezioni "al volo" io credo saranno un pallido ricordo.
Riguardo Windows Update, io SPERO che faranno aggiornamenti "simili" a quelli delle Build TP: se qualcosa va storto, all'ultimo fa un rollback e torna indietro (e spero segnali la cosa a MS). In questo modo, a parte il tempo perso, l'utente non avrà un sistema inutilizzabile. Se non fanno così, sono uccelli per diabetici! :D
mark1000
17-06-2015, 08:58
Beh, io ho precisamente detto "Linux su desktop nella sua interezza ma soprattutto a fondo", visto che hai dimostrato di essere piuttosto niubbo di linux da quanto hai affermato sopra, oltre al fatto di far finta di non capire cosa uno scrive ehh (vedi "bhè a dire che linux non funzioni adesso è difficile da credere"). Dai, evita di rompere le balle in una discussione se non conosci le cose. Tutti sono capaci di usare i linux odierni "facilitatori" con desktop manager, un'altra cosa è svilupparci, smadonnarci dietro con i sorgenti per un driver e bestemmiare quando non esistono driver o esistono e sono fatti con il culo. Riassumendo, linux su desktop attualmente non può essere in alcun modo un general purpose come lo è win con win32, per varie cose stanno meglio perfino Android ed OSX.
bhè a me va bene così se per te no è un problema tuo e se come dici sei un programmatore e compilatore di sorgenti forse non sei quel genio che credi di essere se non ci sei riuscito, quindi evita te di fare il saputone e di rompere agli altri ;)
Beh, io ho precisamente detto "Linux su desktop nella sua interezza ma soprattutto a fondo", visto che hai dimostrato di essere piuttosto niubbo di linux da quanto hai affermato sopra, oltre al fatto di far finta di non capire cosa uno scrive ehh (vedi "bhè a dire che linux non funzioni adesso è difficile da credere"). Dai, evita di rompere le balle in una discussione se non conosci le cose. Tutti sono capaci di usare i linux odierni "facilitatori" con desktop manager, un'altra cosa è svilupparci, smadonnarci dietro con i sorgenti per un driver e bestemmiare quando non esistono driver o esistono e sono fatti con il culo. Riassumendo, linux su desktop attualmente non può essere in alcun modo un general purpose come lo è win con win32, per varie cose stanno meglio perfino Android ed OSX.
Si ma tu stai parlando di campi specifici di utilizzo, non dell'utilizzo quotidiano di un desktop per l'utente medio. Io ad esempio non faccio lo sviluppatore di professione ma uso distribuzioni linux sui miei PC da anni anche in sostituzione di windows senza avere avuto grandi problemi a parte la mancanza di driver specifici per vecchie schede video.
L'ho persino sostituito a windows sul pc di qualche amico/parente in ambito office. Certo parlo di un uso "normale" del desktop ed è quello che si intendeva qui, penso, o almeno quello che intendevo io.
mark1000
17-06-2015, 09:56
Si ma tu stai parlando di campi specifici di utilizzo, non dell'utilizzo quotidiano di un desktop per l'utente medio. Io ad esempio non faccio lo sviluppatore di professione ma uso distribuzioni linux sui miei PC da anni anche in sostituzione di windows senza avere avuto grandi problemi a parte la mancanza di driver specifici per vecchie schede video.
L'ho persino sostituito a windows sul pc di qualche amico/parente in ambito office. Certo parlo di un uso "normale" del desktop ed è quello che si intendeva qui, penso, o almeno quello che intendevo io.
è quello che intendono tutti, un utilizzo normale del pc e va bene a tutti, ho istallato opensuse a delle amiche che lo usano in prevalenza con office facebook ecc.. e sono tutte contentissime non hanno problemi con virus e cavolate varie praticamente quello che vorrebbe microsoft con gli utenti home
conan_75
17-06-2015, 10:06
Si ma tu stai parlando di campi specifici di utilizzo, non dell'utilizzo quotidiano di un desktop per l'utente medio. Io ad esempio non faccio lo sviluppatore di professione ma uso distribuzioni linux sui miei PC da anni anche in sostituzione di windows senza avere avuto grandi problemi a parte la mancanza di driver specifici per vecchie schede video.
L'ho persino sostituito a windows sul pc di qualche amico/parente in ambito office. Certo parlo di un uso "normale" del desktop ed è quello che si intendeva qui, penso, o almeno quello che intendevo io.
Ti assicuro che proprio l'utilizzo consumer da parte dell'utente medio è quello più problematico. Appena comprano una periferica non supportata (anche solo il sw per gestire uno smartphone) vanno in crisi e vogliono windows.
Si ma tu stai parlando di campi specifici di utilizzo, non dell'utilizzo quotidiano di un desktop per l'utente medio.
Ma io ho sempre detto che non può assolutamente sostituire un windows desktop nel general purpose (sapete cosa significa, vero?), non ho mai parlato di utente medio. Oltre al fatto che ho citato situazioni non proprio campate in aria che possono tranquillamente incontrare pure degli utenti medi, magari universitari (certi registratori digitali, strumenti per trascrivere appunti, funzioni avanzate SOLO disponibili su windows, ecc.), magari hobbistici del multimedia, ecc..
Ci sono poi tutta una serie di problematiche legate al minor supporto hardware "qualitativo" rispetto a windows (sfruttamento delle funzioni hardware delle gpu, del risparmio energetico and so on), certo, questo è colpa soprattutto della chiusura dei sorgenti di certi brand, ma la realtà è questa. Le cose ultimamente stanno migliorando un po', ma sempre a passi molto lenti e spesso in ritardo rispetto a windows.
Aggiungiamoci pure che le prestazioni su desktop manager sono inferiori a quelle su windows (e io lo noto bene su hardware datato), anche per via del fatto che la grafica gira in user mode (a differenza di win che è a livello kernel: sì, questo è un vantaggio di linux in tanti ambiti quando ad esempio crasha il server grafico ma non il sistema; anche per questo per esempio a casa mia linux è praticamente ovunque, ma sul versante desktop molto meno).
Visti anche i lavori che faccio, la priorità è quella di essere duttili, sapere cosa usare a seconda dei casi.
In università di tanto in tanto mi capita di trovare un talebano di linux (tipicamente quelli che lo vogliono mettere ovunque perché magari fa figo nonostante per certi compiti siano costretti, per quanto detto in precedenza, a perderci ben più tempo o perfino a non poter affatto portare a termine il compito) che, nonostante sia uno studente in informatica, si scorda quanto ho detto sopra a proposito della duttilità e a cosa serve l'informatica: è facilissimo metterli in riga con dimostrazioni pratiche, in termini di tempo nel portare a termine tutta una serie di precisi e qualitativi risultati/obiettivi desktop a parità di due pc uguali e configurati allo stesso modo out-of-the-box.
Questo non vuol dire che linux non sia adatto al desktop, dico solo che non può coprire tutto quello che potrebbe capitare di dover svolgere/produrre. E' indubbio che certi windows su desktop non abbiano rivali (non tutto per merito suo ehh, ma pure per connubio molto saldo con tantissimi produttori di periferiche).
Spero di essermi spiegato.
ho istallato opensuse a delle amiche che lo usano in prevalenza con office facebook ecc.. e sono tutte contentissime non hanno problemi con virus e cavolate varie praticamente quello che vorrebbe microsoft con gli utenti home
Questo per banalissimi motivi:
1- Vista la diffusione ben minore di linux su desktop, c'è molta meno voglia/interesse di colpire tale target.
2- Di default i Linux sono già configurati con su/sudo e altre politiche di sicurezza nel modo giusto e non disattivabili banalmente dal tipico utente medio-occasionale, su Windows invece l'utente è ancora troppo abituato all'account amministrativo e spesso disattiva pure (visto l'immediatezza nel farlo) UAC, che comunque, ricordo, non è la stessa cosa di sudo.
Disattivando UAC vengono meno tutta una serie di sicurezze, inclusa la modalità protetta del browser.
3- Va benissimo installare linux su desktop se magari si hanno esigenze come quelle della tue amiche, oltre al fatto che non serve licenza, ecc.., ma se lo si fa solo per mera sicurezza e magari le amiche avrebbero lievemente preferito windows perché magari più abituate, allora sarebbe stato meglio usare un buon windows configurato correttamente (ma questo non lo si fa perché sono ben pochi gli utenti di windows che sanno usare le diverse tipologie di account, i permessi del file system e le politiche di gruppo) con su magari LibreOffice o ApacheOpenOfficee (che io preferisco al primo) visto che non vi è più la necessità del tipico doc (ma vale anche per spreadsheet, presentazioni, ecc.) dal momento che esiste già un formato standardizzato che consente una ricca formattazione.
mark1000
17-06-2015, 13:24
Questo per banalissimi motivi:
1- Vista la diffusione ben minore di linux su desktop, c'è molta meno voglia/interesse di colpire tale target.
2- Di default i Linux sono già configurati con su/sudo e altre politiche di sicurezza nel modo giusto e non disattivabili banalmente dal tipico utente medio-occasionale, su Windows invece l'utente è ancora troppo abituato all'account amministrativo e spesso disattiva pure (visto l'immediatezza nel farlo) UAC, che comunque, ricordo, non è la stessa cosa di sudo.
Disattivando UAC vengono meno tutta una serie di sicurezze, inclusa la modalità protetta del browser.
3- Va benissimo installare linux su desktop se magari si hanno esigenze come quelle della tue amiche, oltre al fatto che non serve licenza, ecc.., ma se lo si fa solo per mera sicurezza e magari le amiche avrebbero lievemente preferito windows perché magari più abituate, allora sarebbe stato meglio usare un buon windows configurato correttamente (ma questo non lo si fa perché sono ben pochi gli utenti di windows che sanno usare le diverse tipologie di account, i permessi del file system e le politiche di gruppo) con su magari LibreOffice o ApacheOpenOfficee (che io preferisco al primo) visto che non vi è più la necessità del tipico doc (ma vale anche per spreadsheet, presentazioni, ecc.) dal momento che esiste già un formato standardizzato che consente una ricca formattazione.
infatti glielo ho messo esattamente per quei motivi che poi a parte qualche giochino sono per la maggioranza degli utenti "home"
solo per chi ha le versioni home, una minoranzaIl mio notebook fa parte di questa minoranza, e se non cambia questa policy morirà con 8.1 perché lo uso in mobilità collegato ai miei smartphone in modalità "router" (che non reggerebbero il traffico di "update".. primo per la qualità pessima delle infrastrutture cellularesche di questo Paese secondo per i megabyte che mi ruberebbe al MIO piano). Gratis non significa complicarsi la vita (già di per sé...) gratuitamente ... allora preferirei PAGARE... Già ci impongono tutto l'imponibile.. codici della strada, penali, civili... ma cavolo... almeno sul mio computer POSSO COMANDARE IO O NO? Grazie. (chissà quanti ingegneri e quante riunioni saranno necessarie per capirlo.. finché mi daranno ragione... come per ogni irragionevolezza dell'MSpassato)
Comunque non disperate..cari clienti HOME .. vedrete che ci sarà un software di TERZE PARTI, come succede da decenni ORMAI, che riuscirà a fare quello che MS....
mark1000
18-06-2015, 08:38
Il mio notebook fa parte di questa minoranza, e se non cambia questa policy morirà con 8.1 perché lo uso in mobilità collegato ai miei smartphone in modalità "router" (che non reggerebbero il traffico di "update".. primo per la qualità pessima delle infrastrutture cellularesche di questo Paese secondo per i megabyte che mi ruberebbe al MIO piano). Gratis non significa complicarsi la vita (già di per sé...) gratuitamente ... allora preferirei PAGARE... Già ci impongono tutto l'imponibile.. codici della strada, penali, civili... ma cavolo... almeno sul mio computer POSSO COMANDARE IO O NO? Grazie. (chissà quanti ingegneri e quante riunioni saranno necessarie per capirlo.. finché mi daranno ragione... come per ogni irragionevolezza dell'MSpassato)
Comunque non disperate..cari clienti HOME .. vedrete che ci sarà un software di TERZE PARTI, come succede da decenni ORMAI, che riuscirà a fare quello che MS....
quello senza dubbio :D
perché lo uso in mobilità collegato ai miei smartphone in modalità "router" (che non reggerebbero il traffico di "update".. primo per la qualità pessima delle infrastrutture cellularesche di questo Paese secondo per i megabyte che mi ruberebbe al MIO piano).
Con 8.1 (e sono sicuro pure 10) basta settare la connessione come METERED, anche se Wi-Fi, e lui NON scarica aggiornamenti di WU da quella. Aspetta che rientri sotto una Wi-Fi classica.
Comunque vedremo.
ritpetit
18-06-2015, 10:22
Il mio notebook fa parte di questa minoranza, e se non cambia questa policy morirà con 8.1 perché lo uso in mobilità collegato ai miei smartphone in modalità "router" (che non reggerebbero il traffico di "update".. primo per la qualità pessima delle infrastrutture cellularesche di questo Paese secondo per i megabyte che mi ruberebbe al MIO piano). Gratis non significa complicarsi la vita (già di per sé...) gratuitamente ... allora preferirei PAGARE... Già ci impongono tutto l'imponibile.. codici della strada, penali, civili... ma cavolo... almeno sul mio computer POSSO COMANDARE IO O NO? Grazie. (chissà quanti ingegneri e quante riunioni saranno necessarie per capirlo.. finché mi daranno ragione... come per ogni irragionevolezza dell'MSpassato)
Comunque non disperate..cari clienti HOME .. vedrete che ci sarà un software di TERZE PARTI, come succede da decenni ORMAI, che riuscirà a fare quello che MS....
Tu hai tutto il diritto di comandare col tuo PC.
Infatti MS non ti obbliga a passare a 10!
Però, quando un domani non potrai più fare gli aggiornamenti perché non più supportato, non lamentarti che MS non ti assisterà più, perché OGGI ti REGALA il suo SO più nuovo, e se te lo prendi (in REGALO, RIPETO), dichiara di supportarti per tutti gli anni a venire che il tuo hardware reggerà il SO con tutti gli aggiornamenti che farà.
Qua, ragazzi, bisogna capire che il mondo dei pc non è fatto di smanettoni, di "ragazzi del pc", di tecnici e professionisti (e per questo sono convinto che l'80% delle licenze di 7, 8 e 8.1 siano Home, perché la maggior parte della gente ha comprato e compra il pc al supermercato, nelle catene informatiche, e 99% compra i più economici, e questi ultimi hanno la versione Home/starter/bing).
Il mondo è fatto di persone che il pc lo usano per lavoro usando internet, office e poco altro.
Di persone comuni che usano il pc a casa per le stesse cose, più youtube, facebook e guardare film.
Se penso a TUTTI quelli che conosco che hanno un pc (mia moglie, mamma, sorella, mio zio, il 90% dei miei amici e conoscenti), TUTTI usano il pc come un elttrodomenstico.
Gli unici PC a posto, aggiornati, ottimizzati, puliti, sono quelli dei miei parenti stertti perché li curo io.
Insomma, l'80% degli utenti è la classica "casalinga di Voghera", e la casalinga di voghera o fa gli aggiornamenti automatici (perché "qualcuno" quando lo ha comprato glielo ha impostato così, o un conoscente competente e di buon cuore ha fatto così), oppure è ancora nelle condizioni in cui lo ha acquistato, con anni di aggiornamenti di sicurezza non fatti, col Norton versione trial scaduto, etc etc.
Bene, OGGI Microsoft ti dice:
Tu, caro cliente medio, che al 90% se hai 7 o 8 home non sei un esperto (ma manco l'animale più prossimo ad un esperto...), ti REGALO il mio SO più nuovo, e MI IMPEGNO a seguirtelo ed aggiornartelo, nei secoli dei secoli, finchè il tuo pc non schiatta. AMEN.
Visto che però domani non voglio che in giro si dica che il mio SO fa schifo, ha dei bug, non è sicuro magari PERCHE' TU NON LO AGGIORNI DA MESI O ANNI e poi te ne lamenti anche, se lo vuoi (IN REGALO, ripetiamolo please, che Microsoft è una software house, mica una Onlus!) te lo do, ma sei obbligato ad aggiornarlo.
Punto.
E' MIO e le condizioni le detto io.
NON LO VUOI? Liberissimo, ci mancherebbe, e probabilmente ti supporterò ancora per qualche anno (XP lo ha supportato per 20 anni, la tanto vituperata Microsoft...)
In fondo quando acquistate un'auto, la casa costruttrice ti da 2 anni di garanzia (alcune anche fino a 5, ben oltre i limiti di legge, ma a patto che tu faccia i tagliandi quando, come e dove te lo dice lei), perché col cavolo che ti do 5 anni di garanzia e poi tu sei un cretino che fa 150.000 km senza manco cambiare l'olio, e quando fondi tutto dovrei risponderne io in garanzia!
E' esattamente la stesa cosa che farà Microsoft:
sei un utente professionale, un esperto, hai la versione PRO, immagino tu sappia gestirtelo da solo, e quindi ti lascio la libertà di farlo.
Sei un utente "da elettrodomestico", il SO te lo curo io, te lo aggiorno io in automatico.
Poi è chiaro che ci sarnno persone con la versione home capaci e attente per le quali sarebbe meglio potersi gestire gli aggiornamenti, cosiccome ci saranno persone con la versione PRO che sarebbe meglio non potessero toccare niente perché incapaci,
ma una azienda deve ragionare con le medie statistiche, e la statistica dice che se ci saranno (dico numeri a caso) 500 milioni di pc/ibridi/tablet con win10, la STATISTICA dice che 480.000.000 di PC saranno in mano a "casalinghe di Voghera", per le quali sarà solo un vantaggio avere il pc aggiornato in automatico, con defender (lo so, non è il massimo, ma almeno ci sarà) aggiornato, invece di un SO non aggiornato e un antivirus scaduto da anni.
bobo779256
18-06-2015, 11:16
Boh, a me sembra una forzatura non richiesta...
Con 10 H imposto in automatico gli aggiornamenti? Ma non è già così con 8 e precedenti? Se NON voglio farli in automatico cambio la spunta, basta lasciare la funzionalità che già c'è.
Il problema, sollevato da più persone, è quando uno accede alla rete via 3G, magari con un piano dati limitato: scarica roba, e decide di installarla quando vuole lui, in genere quando si ha fretta e non si riesce a spegnere la macchina.
Probabilmente ci sarà la possibilità di posticipare l'install, ma comunque scarica/occupa rete in momenti non opportuni.
Krusty93
18-06-2015, 11:33
Boh, a me sembra una forzatura non richiesta...
Con 10 H imposto in automatico gli aggiornamenti? Ma non è già così con 8 e precedenti? Se NON voglio farli in automatico cambio la spunta, basta lasciare la funzionalità che già c'è.
Il problema, sollevato da più persone, è quando uno accede alla rete via 3G, magari con un piano dati limitato: scarica roba, e decide di installarla quando vuole lui, in genere quando si ha fretta e non si riesce a spegnere la macchina.
Probabilmente ci sarà la possibilità di posticipare l'install, ma comunque scarica/occupa rete in momenti non opportuni.
Basta impostare la connessione come metered (a consumo), feature disponibile da 8.0
Zetino74
18-06-2015, 11:38
Altra domanda:
Se ho fatto il preorder di Windows 10, quando sarà disponibile, potrò installare un nuovo HD (un SSD per esempio) e installare W10 li?
O sono obbligato a farlo nell'hard disk "attuale"?
Altra domanda:
Se ho fatto il preorder di Windows 10, quando sarà disponibile, potrò installare un nuovo HD (un SSD per esempio) e installare W10 li?
O sono obbligato a farlo nell'hard disk "attuale"?
puoi installarlo dove vuoi...è se cambi scheda madre che è diverso
puoi installarlo dove vuoi...è se cambi scheda madre che è diverso
Però io non capisco se sarà possibile scaricare la ISO o creare una chiavetta USB per l'installazione.....
Io per esempio ho intenzione di installare windows 10 sul mio attuale PC ma su un nuovo SSD M2.....che farò?
mark1000
18-06-2015, 12:10
Basta impostare la connessione come metered (a consumo), feature disponibile da 8.0
anche su desktop?
Krusty93
18-06-2015, 13:18
anche su desktop?
C'è solo su desktop
Krusty93
18-06-2015, 13:19
Però io non capisco se sarà possibile scaricare la ISO o creare una chiavetta USB per l'installazione.....
Io per esempio ho intenzione di installare windows 10 sul mio attuale PC ma su un nuovo SSD M2.....che farò?
Non è ancora confermata la presenza della iso, è stato scritto circa 500 volte :D
Non è ancora confermata la presenza della iso, è stato scritto circa 500 volte :D
Madò...speriamo che non saremo costretti ad installare prima win 7/8....:muro:
mark1000
18-06-2015, 14:07
Madò...speriamo che non saremo costretti ad installare prima win 7/8....:muro:
non credo, dalla voglia che hanno di darlo a tutti ne rilasceranno anche due invece di una:D
Danilo Cecconi
18-06-2015, 15:50
Altra domanda:
Se ho fatto il preorder di Windows 10, quando sarà disponibile, potrò installare un nuovo HD (un SSD per esempio) e installare W10 li?
O sono obbligato a farlo nell'hard disk "attuale"?
Indipendentemente da quale tipo di disco usi, è necessario che sia presente una installazione di 7/8.1 valida, perché l'aggiornamento (come detto e scritto in migliaia di post) viene eseguito tramite Win Update.
Quindi niente ISO o chiavetta!
Hai 3 opzioni:
1- aggiorni sull'hd e poi cloni il tutto sull'ssd
2- prima cloni da hd a ssd e poi aggiorni.
3- Reinstalli il SO ex novo su ssd e poi aggiorni.
mark1000
18-06-2015, 17:08
Indipendentemente da quale tipo di disco usi, è necessario che sia presente una installazione di 7/8.1 valida, perché l'aggiornamento (come detto e scritto in migliaia di post) viene eseguito tramite Win Update.
Quindi niente ISO o chiavetta!
Hai 3 opzioni:
1- aggiorni sull'hd e poi cloni il tutto sull'ssd
2- prima cloni da hd a ssd e poi aggiorni.
3- Reinstalli il SO ex novo su ssd e poi aggiorni.
non credo sia così, se a uno si rompe l'hdd che fà non è valida la promozione?;)
dado2005
18-06-2015, 17:14
Altra domanda:
Se ho fatto il preorder di Windows 10, quando sarà disponibile, potrò installare un nuovo HD (un SSD per esempio) e installare W10 li?
O sono obbligato a farlo nell'hard disk "attuale"?La prima volta dovrai fare la procedura di aggiornamento da win 7 o 8.x a Win 10.
Ms verificherà la genuinità del seriale e lo abiliterà ad essere utilizzato per Win 10 per sempre se aggiorni entro 1 anno dalla data del suo rilascio 29/07/2015.
Successivamente potrai fare l'installazione di Win 10 con licenza di Win 7 o 8.x precedentemente abilitata, su qualunque Hdd, anche formattato, nel rispetto delle usuali regole:
- 1 licenza(seriale) => 1 solo Pc
Quindi se hai installata la licenza d'uso(seriale) su un Pc e desideri trasferirlo su altro Pc anche con hw completamente differente dovrai:
- prima disinstallarlo dal Pc attuale
- successivamente installarlo su nuovo Hw.
Poiché la licenza è per singolo Pc, potrebbe accadere che durante l'installazione ti venga segnalato che la licenza è in uso su altro Pc.
Non allarmarti!!!
Devi eseguire l'attivazione via telefono(niente di trascendentale).
Verrai messo in contatto con un risponditore automatico, procurati carta e penna, segui le istruzioni, al termine verrai attivato.
P.S.
Carte e penna..?
Ti verranno comunicate stringhe di numeri da inserire in apposite caselle...
è preferibile prendere nota e successivamente inserirle in tutta tranquillità
Si sa la data di uscita di Windows 10 ?
SinapsiTXT
18-06-2015, 17:14
non credo sia così, se a uno si rompe l'hdd che fà non è valida la promozione?;)
Per me la ri-attivazione tramite telefono è una strada percorribile in quel caso :)
Zetino74
18-06-2015, 18:15
La prima volta dovrai fare la procedura di aggiornamento da win 7 o 8.x a Win 10.
Ms verificherà la genuinità del seriale e lo abiliterà ad essere utilizzato per Win 10 per sempre se aggiorni entro 1 anno dalla data del suo rilascio 29/07/2015.
Successivamente potrai fare l'installazione di Win 10 con licenza di Win 7 o 8.x precedentemente abilitata, su qualunque Hdd, anche formattato, nel rispetto delle usuali regole:
- 1 licenza(seriale) => 1 solo Pc
Quindi se hai installata la licenza d'uso(seriale) su un Pc e desideri trasferirlo su altro Pc anche con hw completamente differente dovrai:
- prima disinstallarlo dal Pc attuale
- successivamente installarlo su nuovo Hw.
Poiché la licenza è per singolo Pc, potrebbe accadere che durante l'installazione ti venga segnalato che la licenza è in uso su altro Pc.
Non allarmarti!!!
Devi eseguire l'attivazione via telefono(niente di trascendentale).
Verrai messo in contatto con un risponditore automatico, procurati carta e penna, segui le istruzioni, al termine verrai attivato.
P.S.
Carte e penna..?
Ti verranno comunicate stringhe di numeri da inserire in apposite caselle...
è preferibile prendere nota e successivamente inserirle in tutta tranquillità
Thankss
Krusty93
18-06-2015, 19:41
Si sa la data di uscita di Windows 10 ?
29 luglio per i pc
mark1000
18-06-2015, 19:43
Per me la ri-attivazione tramite telefono è una strada percorribile in quel caso :)
infatti, chi vuole un sistema zozzato con tutte le prove che ha fatto
mark1000
18-06-2015, 19:44
Secondo me vi fate troppe "paranoie".
Vedrete che metteranno i seriali anche nei sacchetti delle patatine pur di farvi passare a 10 ed il supporto telefonico vi dirà "va bene, non devi inserire nessun ID d'installazione... te l'ho già attivato" :D
penso come te, ma anche nell'ovino kinder :D
Danilo Cecconi
18-06-2015, 19:47
non credo sia così, se a uno si rompe l'hdd che fà non è valida la promozione?;)
Questo da te menzionato è un altro aspetto che non c'entra nulla con quanto chiesto dall'utente e quello che ho scritto è una delle poche certezze di tutto il trantran:si passa tramite Win Update!
Bisognerà vedere poi cosa decidono alla Microsoft: rilasciare le ISO in un secondo momento o chissà cosa.
mark1000
18-06-2015, 21:50
Questo da te menzionato è un altro aspetto che non c'entra nulla con quanto chiesto dall'utente e quello che ho scritto è una delle poche certezze di tutto il trantran:si passa tramite Win Update!
Bisognerà vedere poi cosa decidono alla Microsoft: rilasciare le ISO in un secondo momento o chissà cosa.
se microsoft ha detto che dal 29 luglio è possibile istallare windows 10 da 0 non credo si trovi per strada :D
Danilo Cecconi
18-06-2015, 22:13
se microsoft ha detto che dal 29 luglio è possibile istallare windows 10 da 0 non credo si trovi per strada :D
Si, è vero che hanno detto questo, ma sai come?
Aggiornando da Win Update la prima volta e poi usando l'opzione di ripristino "Rimuovi tutto e reinstalla Windows" (opzione già presente fin da win8)!
Qui :read: :
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/potr%c3%b2-reinstallare-windows-10-una-volta/98d76b78-7107-4900-a648-5976ec8c970e
Krusty93
18-06-2015, 22:41
Si, è vero che hanno detto questo, ma sai come?
Aggiornando da Win Update la prima volta e poi usando l'opzione di ripristino "Rimuovi tutto e reinstalla Windows" (opzione già presente fin da win8)!
Qui :read: :
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/potr%c3%b2-reinstallare-windows-10-una-volta/98d76b78-7107-4900-a648-5976ec8c970e
Che corrisponde di fatto ad una formattazione (ed è anche più lenta in quanto rende i dati cancellati quasi irrecuperabili)
amd-novello
19-06-2015, 00:56
La prima volta dovrai ....
Visto che te ne intendi volevo chiederti una cosa.
Se faccio un upgrade senza formattare da 8.1 a 10 tutte i programmi installati vanno a finire in una cartella incasinando le installazioni come avveniva in passato o succede come da 8 a 8.1 e mi ritrovo tutto come prima a posto?
Calcola che il programmino di avviso che si è installato non mi da conflitti con la nuova versione
È che non vorrei formattare
iveneran
19-06-2015, 08:35
Si, è vero che hanno detto questo, ma sai come?
Aggiornando da Win Update la prima volta e poi usando l'opzione di ripristino "Rimuovi tutto e reinstalla Windows" (opzione già presente fin da win8)!
Qui :read: :
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/potr%c3%b2-reinstallare-windows-10-una-volta/98d76b78-7107-4900-a648-5976ec8c970e
Bella cagata, speriamo si ravvedano.
mark1000
19-06-2015, 09:39
Si, è vero che hanno detto questo, ma sai come?
Aggiornando da Win Update la prima volta e poi usando l'opzione di ripristino "Rimuovi tutto e reinstalla Windows" (opzione già presente fin da win8)!
Qui :read: :
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/potr%c3%b2-reinstallare-windows-10-una-volta/98d76b78-7107-4900-a648-5976ec8c970e
e dimmi un pò, se uno vuole windows 10 nuovo se avesse xp o vista gli dicono aspetta che ti mando un piccione viaggiatore? :D se esceil 29 esce per tutti non solo per chi ha seven o 8 ;) quindi ci deve essere per forza una iso disponibile alla vendita o scaricabile
e dimmi un pò, se uno vuole windows 10 nuovo se avesse xp o vista gli dicono aspetta che ti mando un piccione viaggiatore? :D se esceil 29 esce per tutti non solo per chi ha seven o 8 ;) quindi ci deve essere per forza una iso disponibile alla vendita o scaricabile
quoto al 1000% preoccupazioni inutili :sofico:
Bella cagata, speriamo si ravvedano.
conoscendo microsoft, non si ravvederanno.
MA, ci sara' come al solito qualche trucchetto per effettuare lo stesso un' installazione pulita da 0
Magari basterà mettere sull'HD formattato la solita cartella vuota chiamata WINDOWS.....lui crederà che sia un'aggiornamento e installerà da 0...:asd:
Ciao a tutti, ho aggiornato il mio windows 8.1 alla tech preview via windows uptade. L'aggioramento ha mantenuto tutti i miei programmi e le mie impostazioni.
Adesso se dalla opzioni scegliessi "rimuovi tutto e reinstalla windows", lui mi cancellerebbe tutto compresi i driver? a mo di "formattone",diciamo? è una procedura consigliata e fattibile?
mark1000
19-06-2015, 15:31
Ciao a tutti, ho aggiornato il mio windows 8.1 alla tech preview via windows uptade. L'aggioramento ha mantenuto tutti i miei programmi e le mie impostazioni.
Adesso se dalla opzioni scegliessi "rimuovi tutto e reinstalla windows", lui mi cancellerebbe tutto compresi i driver? a mo di "formattone",diciamo? è una procedura consigliata e fattibile?
a me non piace, ci metti il doppio e potresti aver sorprese se lo fai te sai cosa fai senza incrociare le dita:D
Alessio.16390
19-06-2015, 15:34
Sul Desk mi trovo molto bene ragazzi,
ma sul Notebook (Acer 6920G) mille problemi.
Il Setup non si completava se non collegavo un monitor esterno, cose assurde, ho ripetuto l'installazione mille volte, ad un certo punto alzando l'audio dai comandi sul notebook, praticamente una voce maschile mi chiedeva di collegare un monitor per completare il setup ad una risoluzione più elevata.
(in inglese) O_o
Ora ho problemi di crash,
crasha con i driver realtek che si è automaticamente preso da Win Update.
Al boot crasha.
Da modalità provvisoria ho tolto i driver, messi quelli del produttore.
Ma puntualmente win update decide di rimettere i suoi e crasha.
Ora ho tolto la spunta da installa automaticamente driver.
Ma non ho ancora capito se sono stabile o meno.
Sto testando.. Vi è capitato con i realtek?
Al riavvio, crasha explorer.exe dando un errore di wirte dove poteva fare solo read.
:cry:
Danilo Cecconi
19-06-2015, 15:38
e dimmi un pò, se uno vuole windows 10 nuovo se avesse xp o vista gli dicono aspetta che ti mando un piccione viaggiatore? :D se esceil 29 esce per tutti non solo per chi ha seven o 8 ;) quindi ci deve essere per forza una iso disponibile alla vendita o scaricabile
Semplicemente potrai andare sul sito Microsoft e, pagando (prima;) ), ti faranno scaricare la ISO e il seriale.
Cosa che inizialmente non sarà possibile se lo vuoi gratuitamente, mi pare ovvio! O no?
a me non piace, ci metti il doppio e potresti aver sorprese se lo fai te sai cosa fai senza incrociare le dita:D
Sicuramente quella è la cosa migliore....vedo come si comporta in questi giorni è in caso piallo tutto!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alessio.16390
19-06-2015, 16:22
E' normale vedere molte scritte del sistema in questa maniera?
http://www.ngoit.org/thumbnails/5e4d6275f31aaab017871c1e1a0b6a43.jpg (http://www.ngoit.org/show-image.php?id=5481a0def1ae84dea395a1ebc672e674)
http://www.ngoit.org/thumbnails/64ffbea2e86e075c54b46b79a1e47504.jpg (http://www.ngoit.org/show-image.php?id=45f21eb615ab7db5dc75ed76283ed361)
Io ce le avevo con il driver video AMD WDDM 2.0 scaricato da Windows Update.
Giovanni255
19-06-2015, 17:30
Ciao a tutti, io ho W8 Pro, ho tutti gli aggiornamenti di Windows Update installati ma non ho nessuna icona dell'aggiornamento a W10. E' normale?
halduemilauno
19-06-2015, 17:46
Installata la 10074 come fare per avere la 10130? Win Update?
non so voi ma i suoni di queste ultime release non mi piacciono proprio... li trovo abbastanza fastidiosi :cry:
inoltre volevo segnalare qualche problema soprattutto in fase di spegnimento del pc... spegnimento che risulta molte volte lentissimo, a volte addirittura si resetta il pc e sono costretto a spegnerlo nuovamente :boh:
dado2005
19-06-2015, 19:34
Installata la 10074 come fare per avere la 10130? Win Update?Perché complicarti la vita quando è disponibile la vers .ISO built 10130.
La scarichi dal seguente link dopo aver selezionato la lingua di installazione:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows/preview-iso
Non richiede di inserire il seriale a manina essendo già inserito nel file Pid.txt
che si trova nella cartella Sources.
Così ti fai un'installazione "pulita" formattando il disco durante la procedura di installazione.
dado2005
19-06-2015, 19:50
Ciao a tutti, io ho W8 Pro, ho tutti gli aggiornamenti di Windows Update installati ma non ho nessuna icona dell'aggiornamento a W10. E' normale?E' successo anche a me su 2 Pc.
Ho risolto andando al link sottostante e:
- forzando gli aggiornamenti di Win 8.1 via Windows Update
- "periodicamente" clikkando sul pulsante GET STARTED del link sotto indicato finchè dopo un po'(qualche giorno) si è attivata la proceduta di "Reserve" che richiede un indirizzo email al quale verrà inviata da Ms un email di conferma prenotazione:
http://www.microsoft.com/en-us/windows/windows-10-upgrade
Danilo Cecconi
19-06-2015, 19:58
Ciao a tutti, io ho W8 Pro, ho tutti gli aggiornamenti di Windows Update installati ma non ho nessuna icona dell'aggiornamento a W10. E' normale?
E' normale, non è immediata la cosa.
Comunque la prenotazione (tramite l'icona sulla barra), serve solo
per verificare se il pc ha i requisiti giusti e per avere una piccola precedenza al download, ma non facendola non pregiudica il diritto all'aggiornamento gratuito.
Installata la 10074 come fare per avere la 10130? Win Update?
Imposta Windows Update su "Fast" (veloce)
tallines
19-06-2015, 20:19
E' normale, non è immediata la cosa.
Comunque la prenotazione (tramite l'icona sulla barra), serve solo
per verificare se il pc ha i requisiti giusti e per avere una piccola precedenza al download, ma non facendola non pregiudica il diritto all'aggiornamento gratuito.
Concordo .
Imposta Windows Update su "Fast" (veloce)
Se scarica l' Iso come suggerito da dado2005 sta di meno a fare l' installazione pulita, mettendo l' iso su dvd o meglio ancora (più veloce) su usb :) .
Ricordi che avevamo fatto una prova con una build di W10 ?
L' installazione da aggiornamento è molto lunga .
conan_75
19-06-2015, 20:35
Io ho testato più volte l'update da 7 e 8; posso dirvi che funziona benissimo!
Non trasferisce la monnezza ma solo ed esclusivamente i driver utilizzabili e le impostazioni.
A riprova di ciò, dopo un passaggio in update da 7 x64 ultimate a 10 x64pro, ho guadagnato almeno 6gb di spazio su disco (eliminando la copia del precedente s.o.).
Non fatevi troppe paranoie con l'installazione pulita.
arnyreny
19-06-2015, 20:51
non so voi ma i suoni di queste ultime release non mi piacciono proprio... li trovo abbastanza fastidiosi :cry:
inoltre volevo segnalare qualche problema soprattutto in fase di spegnimento del pc... spegnimento che risulta molte volte lentissimo, a volte addirittura si resetta il pc e sono costretto a spegnerlo nuovamente :boh:
Noto con grande timore che con il passare del tempo le nuove build non vanno nella direzione della stabiltà,cosa che con lo sviluppo di Windows 8 si rafforzava ad ogni nuova build.Anzi noto che le nuove build sono addirittura molto più instabili delle vecchie, sarà una mia sensazione, ma se in realtà fosse proprio così vuol dire che a poco tempo dal rilascio della rtm,alla microsoft hanno ancora le idee molto confuse.
dado2005
19-06-2015, 20:55
non so voi ma i suoni di queste ultime release non mi piacciono proprio... li trovo abbastanza fastidiosi :cry:
inoltre volevo segnalare qualche problema soprattutto in fase di spegnimento del pc... spegnimento che risulta molte volte lentissimo, a volte addirittura si resetta il pc e sono costretto a spegnerlo nuovamente :boh:Se hai impostato download & installazione automatica degli aggiornamenti, può succedere che lo shatdown venga posticipato perché Win sta operando in background sugli aggiornamenti. In tal caso lo spegnimento del Pc deve essere sincronizzato con lo stato degli aggiornamenti. Se gli aggiornamenti venissero interrotti improvvisamente(in modo asincrono) si potrebbe compromettere l'installazione di Win.
tallines
19-06-2015, 21:03
Io ho testato più volte l'update da 7 e 8; posso dirvi che funziona benissimo!
Non trasferisce la monnezza ma solo ed esclusivamente i driver utilizzabili e le impostazioni.
A riprova di ciò, dopo un passaggio in update da 7 x64 ultimate a 10 x64pro, ho guadagnato almeno 6gb di spazio su disco (eliminando la copia del precedente s.o.)
L' utente halduemilauno a cui ha risposto dado2005, Danilo Cecconi e poi io, rispondendo direttamente a Danilo Cecconi e indirettamente a halduemilauno, ha chiesto :) >
"Installata la 10074 come fare per avere la 10130? Win Update?"
Ambedue le versioni riguardano W10 TP .
amd-novello
19-06-2015, 21:53
Io ho testato più volte l'update da 7 e 8; posso dirvi che funziona benissimo!
Non trasferisce la monnezza ma solo ed esclusivamente i driver utilizzabili e le impostazioni.
A riprova di ciò, dopo un passaggio in update da 7 x64 ultimate a 10 x64pro, ho guadagnato almeno 6gb di spazio su disco (eliminando la copia del precedente s.o.).
Non fatevi troppe paranoie con l'installazione pulita.
dado puoi rispondermi :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42591689&postcount=4251
conan ma i programmi vengono trasferiti?
conan_75
19-06-2015, 22:01
L' utente halduemilauno a cui ha risposto dado2005, Danilo Cecconi e poi io, rispondendo direttamente a Danilo Cecconi e indirettamente a halduemilauno, ha chiesto :) >
"Installata la 10074 come fare per avere la 10130? Win Update?"
Ambedue le versioni riguardano W10 TP .
Fa tutto via win update.
conan_75
19-06-2015, 22:04
dado puoi rispondermi :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42591689&postcount=4251
conan ma i programmi vengono trasferiti?
Trasferisce tutto e bene!
Dopo l'ultimo riavvio hai il sistema perfettamente utilizzabile con tutti i tuoi sw e le tue personalizzazioni.
Ripeto, l'installazione pulita obbligatoria è roba da anteguerra per i vecchietti come me che hanno memoria di win 3.1 fino al culmine di win me...
fracama87
19-06-2015, 22:05
Noto con grande timore che con il passare del tempo le nuove build non vanno nella direzione della stabiltà,cosa che con lo sviluppo di Windows 8 si rafforzava ad ogni nuova build.Anzi noto che le nuove build sono addirittura molto più instabili delle vecchie, sarà una mia sensazione, ma se in realtà fosse proprio così vuol dire che a poco tempo dal rilascio della rtm,alla microsoft hanno ancora le idee molto confuse.
Anche perchè sul nostro canale continuano ad arrivare features e cambiamenti grafici...(forse ora sono finiti...) io lo dissi mesi fa (sapendo che dovevano ancora arrivare molti cambiamenti) che facevano fatica ad arrivare pronti per l'estate. Non è impossibile ma dovrebbero correre molto.
E fra l'altro gli anni scorsi era distribuita solo su msdn ad agosto poi a ottobre (quando di bug ce n'erano ancora non pochi) fu rilasciata a tutti ma a pagamento quindi furono pochi a fare l'update subito... questa volta, se il 29 ci fossero ancora molti bug e problemi, con la procedura che hanno preparato tanti utenti potrebbero fare l'update subito e rischiano davvero molto:
1-utenti infuriati...
2-rischi in termini di immagine sia per Microsoft in generale ma soprattutto per Windows 10 (l'utente comune indeciso se fare l'update, se gli amici gli dicessero che hanno problemi vari al day one potrebbe decidere facilmente di non fare proprio l'update....).
rinviare? si rischia comunque il punto due ma se il sistema non fosse stabile sarebbe il male minore...
ora come ora è uno scenario limite ma non da escludere e fossi nei dirigenti Microsoft terrei il problema in considerazione...
Danilo Cecconi
19-06-2015, 22:26
Se scarica l' Iso come suggerito da dado2005 sta di meno a fare l' installazione pulita, mettendo l' iso su dvd o meglio ancora (più veloce) su usb :) .
Giusto!
Ricordi che avevamo fatto una prova con una build di W10 ?
Ricordo, ricordo! ;)
L' installazione da aggiornamento è molto lunga .
A me più che altro ci sono volute circa 2 ore per scaricarlo, perché l'installazione vera e propria è durata all'incirca come una normale (da DVD ISO), una ventina di minuti o poco più.
Marcotto73
19-06-2015, 22:44
bah... è rimasta la versione 10130, ma è definitiva o ci sono novità per altre versioni in arrivo tramite update???
fracama87
19-06-2015, 22:58
Giusto!
Ricordo, ricordo! ;)
A me più che altro ci sono volute circa 2 ore per scaricarlo, perché l'installazione vera e propria è durata all'incirca come una normale (da DVD ISO), una ventina di minuti o poco più.
ma forse oggi che ci sono meno utenti che stanno scaricando l'update potrebbe essere più veloce... :)
bobo779256
19-06-2015, 23:05
Il mio inglese è un po' carente, nel blog (http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/06/19/upcoming-changes-to-windows-10-insider-preview-builds/) dicono che gli Insider avranno la versione finale, che sarà attiva, e che si potrà fare l'install da una "final media".
Ho capito bene?
gigisfan
19-06-2015, 23:22
Il mio inglese è un po' carente, nel blog (http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/06/19/upcoming-changes-to-windows-10-insider-preview-builds/) dicono che gli Insider avranno la versione finale, che sarà attiva, e che si potrà fare l'install da una "final media".
Ho capito bene?
Da questa frase
as you are running an Insider Preview build and connected with the MSA you used to register, you will receive the Windows 10 final release build and remain activated.
sembrerebbe cosi.
SinapsiTXT
20-06-2015, 00:04
Siccome devo formattare e ho una licenza retail di win7 pro posso installare direttamente la ISO di win10 e usare la licenza di win7 o devo prima installare win7 e successivamente fare l'update per passare a win10?
Grazie :)
Siccome devo formattare e ho una licenza retail di win7 pro posso installare direttamente la ISO di win10 e usare la licenza di win7 o devo prima installare win7 e successivamente fare l'update per passare a win10?
Grazie :)
Avevo già chiesto pure io. Credo che all'uscita di windows 10 ci sarà sicuramente un trucchetto per installare direttamente win 10 con la chiave di win 7....
halduemilauno
20-06-2015, 06:32
Perché complicarti la vita quando è disponibile la vers .ISO built 10130.
La scarichi dal seguente link dopo aver selezionato la lingua di installazione:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows/preview-iso
Non richiede di inserire il seriale a manina essendo già inserito nel file Pid.txt
che si trova nella cartella Sources.
Così ti fai un'installazione "pulita" formattando il disco durante la procedura di installazione.
E' normale, non è immediata la cosa.
Comunque la prenotazione (tramite l'icona sulla barra), serve solo
per verificare se il pc ha i requisiti giusti e per avere una piccola precedenza al download, ma non facendola non pregiudica il diritto all'aggiornamento gratuito.
Imposta Windows Update su "Fast" (veloce)
Concordo .
Se scarica l' Iso come suggerito da dado2005 sta di meno a fare l' installazione pulita, mettendo l' iso su dvd o meglio ancora (più veloce) su usb :) .
Ricordi che avevamo fatto una prova con una build di W10 ?
L' installazione da aggiornamento è molto lunga .
Io ho testato più volte l'update da 7 e 8; posso dirvi che funziona benissimo!
Non trasferisce la monnezza ma solo ed esclusivamente i driver utilizzabili e le impostazioni.
A riprova di ciò, dopo un passaggio in update da 7 x64 ultimate a 10 x64pro, ho guadagnato almeno 6gb di spazio su disco (eliminando la copia del precedente s.o.).
Non fatevi troppe paranoie con l'installazione pulita.
L' utente halduemilauno a cui ha risposto dado2005, Danilo Cecconi e poi io, rispondendo direttamente a Danilo Cecconi e indirettamente a halduemilauno, ha chiesto :) >
"Installata la 10074 come fare per avere la 10130? Win Update?"
Ambedue le versioni riguardano W10 TP .
Intanto grazie a tutti.
Con la 10074 installata mi è venuto spontaneo vedere se c'erano aggiornamenti disponibili, indipendentemente dalla 10130, ma con sorpresa tra gli aggiornamenti ho trovato proprio la 10130 e quindi me la sono trovata bella che installata.
Di nuovo grazie a tutti.
;)
Tu hai tutto il diritto di comandare col tuo PC.
Infatti MS non ti obbliga a passare a 10!
Però, quando un domani non potrai più fare gli aggiornamenti perché non più supportato, non lamentarti che MS non ti assisterà più, perché OGGI ti REGALA il suo SO più nuovo, e se te lo prendi (in REGALO, RIPETO), dichiara di supportarti per tutti gli anni a venire che il tuo hardware reggerà il SO con tutti gli aggiornamenti che farà.
Qua, ragazzi, bisogna capire che il mondo dei pc non è fatto di smanettoni, di "ragazzi del pc", di tecnici e professionisti (e per questo sono convinto che l'80% delle licenze di 7, 8 e 8.1 siano Home, perché la maggior parte della gente ha comprato e compra il pc al supermercato, nelle catene informatiche, e 99% compra i più economici, e questi ultimi hanno la versione Home/starter/bing).
Il mondo è fatto di persone che il pc lo usano per lavoro usando internet, office e poco altro.
Di persone comuni che usano il pc a casa per le stesse cose, più youtube, facebook e guardare film.
Se penso a TUTTI quelli che conosco che hanno un pc (mia moglie, mamma, sorella, mio zio, il 90% dei miei amici e conoscenti), TUTTI usano il pc come un elttrodomenstico.
Gli unici PC a posto, aggiornati, ottimizzati, puliti, sono quelli dei miei parenti stertti perché li curo io.
Insomma, l'80% degli utenti è la classica "casalinga di Voghera", e la casalinga di voghera o fa gli aggiornamenti automatici (perché "qualcuno" quando lo ha comprato glielo ha impostato così, o un conoscente competente e di buon cuore ha fatto così), oppure è ancora nelle condizioni in cui lo ha acquistato, con anni di aggiornamenti di sicurezza non fatti, col Norton versione trial scaduto, etc etc.
Bene, OGGI Microsoft ti dice:
Tu, caro cliente medio, che al 90% se hai 7 o 8 home non sei un esperto (ma manco l'animale più prossimo ad un esperto...), ti REGALO il mio SO più nuovo, e MI IMPEGNO a seguirtelo ed aggiornartelo, nei secoli dei secoli, finchè il tuo pc non schiatta. AMEN.
Visto che però domani non voglio che in giro si dica che il mio SO fa schifo, ha dei bug, non è sicuro magari PERCHE' TU NON LO AGGIORNI DA MESI O ANNI e poi te ne lamenti anche, se lo vuoi (IN REGALO, ripetiamolo please, che Microsoft è una software house, mica una Onlus!) te lo do, ma sei obbligato ad aggiornarlo.
Punto.
E' MIO e le condizioni le detto io.
NON LO VUOI? Liberissimo, ci mancherebbe, e probabilmente ti supporterò ancora per qualche anno (XP lo ha supportato per 20 anni, la tanto vituperata Microsoft...)
In fondo quando acquistate un'auto, la casa costruttrice ti da 2 anni di garanzia (alcune anche fino a 5, ben oltre i limiti di legge, ma a patto che tu faccia i tagliandi quando, come e dove te lo dice lei), perché col cavolo che ti do 5 anni di garanzia e poi tu sei un cretino che fa 150.000 km senza manco cambiare l'olio, e quando fondi tutto dovrei risponderne io in garanzia!
E' esattamente la stesa cosa che farà Microsoft:
sei un utente professionale, un esperto, hai la versione PRO, immagino tu sappia gestirtelo da solo, e quindi ti lascio la libertà di farlo.
Sei un utente "da elettrodomestico", il SO te lo curo io, te lo aggiorno io in automatico.
Poi è chiaro che ci sarnno persone con la versione home capaci e attente per le quali sarebbe meglio potersi gestire gli aggiornamenti, cosiccome ci saranno persone con la versione PRO che sarebbe meglio non potessero toccare niente perché incapaci,
ma una azienda deve ragionare con le medie statistiche, e la statistica dice che se ci saranno (dico numeri a caso) 500 milioni di pc/ibridi/tablet con win10, la STATISTICA dice che 480.000.000 di PC saranno in mano a "casalinghe di Voghera", per le quali sarà solo un vantaggio avere il pc aggiornato in automatico, con defender (lo so, non è il massimo, ma almeno ci sarà) aggiornato, invece di un SO non aggiornato e un antivirus scaduto da anni.
io gli aggiornamenti li faccio.. ma QUANDO, COME e DOVE li voglio io. Con 10 si vedrà...
Krusty93
20-06-2015, 10:22
Qualcuno ha problemi con il Bluetooth?
I driver sono installati (Surface Pro 2), il bt si accende regolarmente ma non si connette a dispositivi già associati
robertogl
20-06-2015, 10:37
Qualcuno ha problemi con il Bluetooth?
I driver sono installati (Surface Pro 2), il bt si accende regolarmente ma non si connette a dispositivi già associati
Stesso problema con un portatile Lenovo, ho messo i driver di 8.1 e ora tutto funziona senza problemi.
Fharenheit
20-06-2015, 10:47
http://blogs.windows.com/bloggingwin...review-builds/
Quote:
"Windows Insiders running the Windows 10 Insider Preview (Home and Pro editions) with their registered MSA connected to their PC will receive the final release build of Windows 10 starting on July 29th. This will come as just another flight. I’ve gotten a lot of questions from Windows Insiders about how this will work if they clean installed from ISO. As long as you are running an Insider Preview build and connected with the MSA you used to register, you will receive the Windows 10 final release build and remain activated. Once you have successfully installed this build and activated, you will also be able to clean install on that PC from final media if you want to start over fresh."
win10 gratis final build per tutti quelli che hanno sottoscritto la insieder preview
avete tempo fino al 29
se non è già passata!
robertogl
20-06-2015, 10:49
http://blogs.windows.com/bloggingwin...review-builds/
win10 gratis final build per tutti quelli che hanno sottoscritto la insieder preview
avete tempo fino al 29
se non è già passata!
In pratica chi non vuole pagare 10 basta che metta la preview su una macchina virtuale, si logghi con il suo account e faccia l'upgrade. Poi potrà installare da 0 sulla macchina principale :asd:
Noto con grande timore che con il passare del tempo le nuove build non vanno nella direzione della stabiltà,cosa che con lo sviluppo di Windows 8 si rafforzava ad ogni nuova build.Anzi noto che le nuove build sono addirittura molto più instabili delle vecchie, sarà una mia sensazione, ma se in realtà fosse proprio così vuol dire che a poco tempo dal rilascio della rtm,alla microsoft hanno ancora le idee molto confuse.
non concordo, a me la TP 10130 è molto stabile e reattiva, forse più di 8.1 (ma quì ho molti programmi e non ho mai fatto un format da quando è uscito).
Il programma Windows Insider comunque continuerà (come fra l'altro ho scritto in precedenza). È molto probabile che fin quando si deciderà di usare queste "preview" la stabilità non verrà mai realmente raggiunta. Per quella ci vogliono le versioni stabili "consumer".
http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/06/19/upcoming-changes-to-windows-10-insider-preview-builds/
Stay with us as a Windows Insider
As we’ve announced before, the Windows Insider Program will continue even after we release Windows 10 on July 29th. Windows Insiders will continue to receive future flights as we begin to work on the next release immediately after Windows 10 ships. You’ll get to see the latest Windows fixes, features, and updates and give us feedback. So stay with us! Of course, we’ll provide you an option to leave the program and stay on the final build if you choose: but we hope that we’ll continue to provide you great reasons to remain a Windows Insider.
In pratica chi non vuole pagare 10 basta che metta la preview su una macchina virtuale, si logghi con il suo account e faccia l'upgrade. Poi potrà installare da 0 sulla macchina principale :asd:
non credo, stando alle affermazioni riportate su Twitter l'11 maggio da Gabriel Aul sarebbe possibile passare gratuitamente dalla TP alla RTM solo se già si possiede una valida licenza di 8.1 o 7.
novità June 19, 2015 by Gabe Aul: Getting the final release on July 29th (http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/06/19/upcoming-changes-to-windows-10-insider-preview-builds/)
Windows Insiders running the Windows 10 Insider Preview (Home and Pro editions) with their registered MSA connected to their PC will receive the final release build of Windows 10 starting on July 29th. This will come as just another flight. I’ve gotten a lot of questions from Windows Insiders about how this will work if they clean installed from ISO. As long as you are running an Insider Preview build and connected with the MSA you used to register, you will receive the Windows 10 final release build and remain activated. Once you have successfully installed this build and activated, you will also be able to clean install on that PC from final media if you want to start over fresh.
-razziatore-
20-06-2015, 12:33
In pratica chi non vuole pagare 10 basta che metta la preview su una macchina virtuale, si logghi con il suo account e faccia l'upgrade. Poi potrà installare da 0 sulla macchina principale :asd:
Non proprio: la licenza si legherà anche all'hardware, pertanto se il 29 aggiornerai sulla VM l'attivazione sarà relativa a quella. Almeno in via ufficiale il trasferimento su un altro PC è vietato, chiesto a Gabe Aul su Twitter direttamente. Devi mettere 10 sulla macchina principale già ora per rientrare. Domani mi toccherà brasare la VM su Parallels e giocherellare con Boot Camp, ma una licenza gratuita da Insider vale la spesa di tempo.
fracama87
20-06-2015, 12:49
Il programma Windows Insider comunque continuerà (come fra l'altro ho scritto in precedenza). È molto probabile che fin quando si deciderà di usare queste "preview" la stabilità non verrà mai realmente raggiunta. Per quella ci vogliono le versioni stabili "consumer".
http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/06/19/upcoming-changes-to-windows-10-insider-preview-builds/
Beh mettendo lo slow ring forse si riuscirà ad avere un buon compromesso...
io all'uscita della rtm riprovo le alternative per vedere la tv, se non mi soddisfano resto con il dual boot con 8.1 come principale e windows 10 nel canale insider preview :D
non credo, stando alle affermazioni riportate su Twitter l'11 maggio da Gabriel Aul sarebbe possibile passare gratuitamente dalla TP alla RTM solo se già si possiede una valida licenza di 8.1 o 7.
Sarebbe la cosa più giusta e logica, visto che Win 10 va a sostituire Win 8.1 (un S.O. di fallimento) e che Win 7 lo volgliono togliere dal mercato !
Cmq poi non si sa cosa avverrà veramente !
Bisogna aspettare e vedere cosa faranno !
Krusty93
20-06-2015, 14:14
Stesso problema con un portatile Lenovo, ho messo i driver di 8.1 e ora tutto funziona senza problemi.
Allora sarà un problema di questa build, pazienza :)
Quindi se ho il PC con Win 7 e la Insider di Win 10 in dual boot, dovrei poter mantenere tutte e due senza dover per forza sostituirlo a 7....
mark1000
20-06-2015, 15:55
Quindi se ho il PC con Win 7 e la Insider di Win 10 in dual boot, dovrei poter mantenere tutte e due senza dover per forza sostituirlo a 7....
http://www.askvg.com/the-easy-way-to-get-windows-10-for-free/?utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed%3A+AskVG+%28AskVG%29
stefano_sa
20-06-2015, 17:13
ok.....io ho installato la 10130 su desktop e notebook, entrambi con lo stesso account.....ricevero Win10 con 2 licenze (una per PC), Win10 con una sola licenza che potro usare su entrambi i PC oppure uno dei due PC mi rimarrà "scoperto"??
raga ma se compro 8.1 adesso dato che otterrò cmq ùwindows 10 entro un anno ,posso bakupparmi la licenza e usarla pure per l'installazione da zero funzionerebbe?^
mark1000
20-06-2015, 21:46
ok.....io ho installato la 10130 su desktop e notebook, entrambi con lo stesso account.....ricevero Win10 con 2 licenze (una per PC), Win10 con una sola licenza che potro usare su entrambi i PC oppure uno dei due PC mi rimarrà "scoperto"??
sembra che windows 10 sarà gratuito per ogni account microsoft su un singolo pc quindi meglio non sacrificare 2 licenze :D
un account microsoft = 1 licenza per pc gratuita
stefano_sa
20-06-2015, 22:18
un account microsoft = 1 licenza per pc gratuita
....quindi, se leggo bene "tra le righe", conviene creare un nuovo accont su uno dei due pc....giusto?
....quindi, se leggo bene "tra le righe", conviene creare un nuovo accont su uno dei due pc....giusto?
+no convioene rimanere con un solo account cosi usi la stessa licenza,sempre che ti ispiri alla convenienza in senso economico
dado2005
20-06-2015, 23:24
ok.....io ho installato la 10130 su desktop e notebook, entrambi con lo stesso account.....ricevero Win10 con 2 licenze (una per PC), Win10 con una sola licenza che potro usare su entrambi i PC oppure uno dei due PC mi rimarrà "scoperto"??Quante licenze original(seriali) di Win 7 o 8.x hai?
Se ne hai 2 installate potrai fare 2 upgrade a Win 10 ed Ms ti abiliterà le due licenze per installare Win 10 anche da disco formattato(installazione pulita).
Al termine del Upgrade ogni seriale potrà essere utilizzato per installare o Win 10 oppure Win 7 o 8.x ma NON contemporaneamente entrambi gli S.O.
Ms concede un upgrade NON una nuova licenza(seriale).
P.S.
Ovviamente è possibile avere più licenze installate con lo stesso account.
Ho 3 licenze con un solo Account su 2 fissi e un portatile.
mark1000
21-06-2015, 08:16
....quindi, se leggo bene "tra le righe", conviene creare un nuovo accont su uno dei due pc....giusto?
esatto:D è quello che ho fatto io = 3 account microsoft (ognuno diverso dall'altro naturalmente) su 3 pc ;)
TheInvoker
21-06-2015, 08:40
Immagino l'avranno già chiesto ma ci son troppe pagine da leggere.
Allora,da un mesetto ho l'icona che mi dice che posso far el'aggiornamento a Qindows 10 in modo gratuito,ma ho alcune perplessità
1-I driver??
2-Siamo sicuri che poi mi funzionano tutti i software/giochi che ho installato?
3-A me la barra applicazioni di Win7 piace così com'è...non è che cambia?
Immagino l'avranno già chiesto ma ci son troppe pagine da leggere.
Allora,da un mesetto ho l'icona che mi dice che posso far el'aggiornamento a Qindows 10 in modo gratuito,ma ho alcune perplessità
1-I driver??
2-Siamo sicuri che poi mi funzionano tutti i software/giochi che ho installato?
3-A me la barra applicazioni di Win7 piace così com'è...non è che cambia?
1)i driver funzionano stai tranquillo
2)tutti i software funzionano meno che usi software molto vecchi che non siano aggiornati da una vita
3)la barra applicazioni è migliorata se poi ti sei innamorato di win 7 allora è un altro discorso :) cio spiegherebbe pure perche continui ad esare ancora seven perche malgrado l'interfaccia tiles che piace poco di windows 8.1 è da considerare che è migliore per molti aspetti inoltre permette la ricerca di pèrogrammi in modo veloce facendo a meno delle tiles e digitando semplicemnte tre lettere del programma per richiamarlo questo per citare uno solo degli aspetto per le migliorie insomma si puo usare facendo a meno delle tiles non parlando poi di come si puo moddare a piacimento.Invece sei rimasto con sette percio la dice lunnga.
TheInvoker
21-06-2015, 09:48
1)i driver funzionano stai tranquillo
2)tutti i software funzionano meno che usi software molto vecchi che non siano aggiornati da una vita
3)la barra applicazioni è migliorata se poi ti sei innamorato di win 7 allora è un altro discorso :)
HO guardato un video e letto qualcosa e in pratica sembra un upgrade di Win 7 quindi diverso da Win 8. Il fatto è che le icone e la grafica mi sembrano peggiorate
Sofware vecchi..beh uso il vecchio Winamp che ormai è così da 10 anni e da un po' non esiste nemmeno più (solo i vecchi installer)
Per il resto più che altro sarei preoccupato per i giochi
Ah ecco domanda importantissima,ma se faccio l'upgrade per vedere com'è,eventualmente posso tornare indietro?
anto160588
21-06-2015, 10:36
+no convioene rimanere con un solo account cosi usi la stessa licenza,sempre che ti ispiri alla convenienza in senso economico
Ho letto tutta la discussione ma ancora non mi è chiara.
Nel mio caso, ho un pc oem su cui ho prenotato windows 10 utilizzando la stessa email con cui ero iscritto all'insider. Potrò avere la copia proveniente dall'insider su un altro pc che non ha windows? O devo registrarmi con un'altra email?
conan_75
21-06-2015, 11:36
esatto:D è quello che ho fatto io = 3 account microsoft (ognuno diverso dall'altro naturalmente) su 3 pc ;)
Peccato che oggi abbiano rettificato: non saranno concesse copie omaggio per i tester.
Non è chiaro nemmeno se la preview sia convertibile nella final.
mark1000
21-06-2015, 13:02
Peccato che oggi abbiano rettificato: non saranno concesse copie omaggio per i tester.
Non è chiaro nemmeno se la preview sia convertibile nella final.
io ho letto il contrario, in ogni modo vedremo alle brutte posso convertire una delle 3 licenze di seven pro che ho e lasciare (se non ne vale la pena) le 3 di 8 (che presi a € 19 ) e valutare ;)
bobo779256
21-06-2015, 15:08
Da questa frase
as you are running an Insider Preview build and connected with the MSA you used to register, you will receive the Windows 10 final release build and remain activated.
sembrerebbe cosi.
Boh, ho provato a leggere vari forum/blog, in effetti Gabe Aul ha confermato che verrà data la versione finale agli Insider, ma i dubbi restano:
° rtm per gli Insider ma attiva fino a scadenza della preview, ottobre se non ricordo male
° rtm per gli Insider, ma l'utente rimane tester-Insider, con tutto quello che ne comporta
° rtm per gli Insider, sono impazziti e regalano 10 a cani e porci :D
Vedremo, non ho fretta ...
Er_Laziale
21-06-2015, 15:10
Peccato che oggi abbiano rettificato: non saranno concesse copie omaggio per i tester.
Non è chiaro nemmeno se la preview sia convertibile nella final.
Hai un link alla rettifica?
http://www.askvg.com/the-easy-way-to-get-windows-10-for-free/?utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed%3A+AskVG+%28AskVG%29
Grazie del link ;)
conan_75
21-06-2015, 15:26
io ho letto il contrario, in ogni modo vedremo alle brutte posso convertire una delle 3 licenze di seven pro che ho e lasciare (se non ne vale la pena) le 3 di 8 (che presi a € 19 ) e valutare ;)
Boh, ho provato a leggere vari forum/blog, in effetti Gabe Aul ha confermato che verrà data la versione finale agli Insider, ma i dubbi restano:
° rtm per gli Insider ma attiva fino a scadenza della preview, ottobre se non ricordo male
° rtm per gli Insider, ma l'utente rimane tester-Insider, con tutto quello che ne comporta
° rtm per gli Insider, sono impazziti e regalano 10 a cani e porci :D
Vedremo, non ho fretta ...
Hai un link alla rettifica?
http://windows.hdblog.it/2015/06/21/microsoft-windows-10-insider-preview-aggiornamento/
fracama87
21-06-2015, 15:28
Boh, ho provato a leggere vari forum/blog, in effetti Gabe Aul ha confermato che verrà data la versione finale agli Insider, ma i dubbi restano:
° rtm per gli Insider ma attiva fino a scadenza della preview, ottobre se non ricordo male
° rtm per gli Insider, ma l'utente rimane tester-Insider, con tutto quello che ne comporta
° rtm per gli Insider, sono impazziti e regalano 10 a cani e porci :D
Vedremo, non ho fretta ...
Voto la prima e la seconda ipotesi insieme se si rimane tester viene prolungata l'attivazione se no appunto rimane attivata ma a scadenza. Vogliono che chi ha 7 o 8.1 faccia l'upgrade e quindi vogliono farla provare non regalare licenze a chi compra un pc nuovo...
HO guardato un video e letto qualcosa e in pratica sembra un upgrade di Win 7 quindi diverso da Win 8. Il fatto è che le icone e la grafica mi sembrano peggiorate
Sofware vecchi..beh uso il vecchio Winamp che ormai è così da 10 anni e da un po' non esiste nemmeno più (solo i vecchi installer)
Per il resto più che altro sarei preoccupato per i giochi
Ah ecco domanda importantissima,ma se faccio l'upgrade per vedere com'è,eventualmente posso tornare indietro?
Tranquillo non sei l'unico qui sul forum è pieno di gente che ha messo un menù vero su win 8.1 (io startisback, completo, leggero, personalizzabile, stabilissimo e al costo di un paio di caffè) al posto delle piastrelle del bagno buone per i dispositivi touch :D
Con la barra delle applicazioni invece mi trovo bene (ma non ricordo quella di win 7) anzi a dire il vero uso principalmente quella (ho ben 3 righe con le icone grandi!) poi il menù vero o il desktop (pieno di icone ma organizzate schematicamente).
Con windows 10 il menù è migliorato sebbene ci voglia un anno a scorrerlo tutto, basterebbe poterlo personalizzare tipo raggruppare le app (o i programmi a seconda di quello che si usa meno) in una cartella semplice ed estremamente efficace.
Per i vecchi programmi ti consiglio di testarli sulla preview magari, in ogni caso si potrai tornare indietro :)
dado2005
21-06-2015, 15:32
Peccato che oggi abbiano rettificato: non saranno concesse copie omaggio per i tester.
Non è chiaro nemmeno se la preview sia convertibile nella final.Tempo fa un responsabile di Ms aveva dichiarato che sarebbe stato possibile fare l'upgrade da Win Preview alla versione definitiva.
Non trovo il link, ma ho appena trovato un link sull' argomento in una discussione su http://answers.microsoft.com/en-us
REFERENCE
Question
Can I upgrade from Windows 10 technical preview to full Windows 10 ?
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/can-i-upgrade-from-windows-10-technical-preview-to/23f17f11-3b3f-4ce1-9489-ec687b88b69a
Frammento della risposta:
... You don't need to go back to your previous operating system if you are already using
Windows 10 Insider Preview, you should be able to upgrade to Windows 10 update.
dado2005
21-06-2015, 15:44
Immagino l'avranno già chiesto ma ci son troppe pagine da leggere.
Allora,da un mesetto ho l'icona che mi dice che posso far el'aggiornamento a Qindows 10 in modo gratuito,ma ho alcune perplessità
1-I driver??
2-Siamo sicuri che poi mi funzionano tutti i software/giochi che ho installato?
3-A me la barra applicazioni di Win7 piace così com'è...non è che cambia?Cobain ti ha già risposto.
Ma volendo essere super scrupolosi prima di fare l'upgrade a Win 10 salvati la cartella della tua installazione di Win 7 che contiene i driver dei dispositivi installati. In caso di problemi, senza andare in rete a cercarli li potrai installare a manina dalla seguente cartella( potrebbe essere anche di centinaia di MB):
C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository
Krusty93
21-06-2015, 15:56
Parlando con un dipendente Microsoft IT, mi è stato detto che nemmeno loro sanno dare una risposta a queste domande ed è ancora tutto incerto.
Se nemmeno loro sanno qualcosa, dubito possa esser qualche blog a far capire come stanno davvero le cose.
Probabilmente a Redmond devono ancora decidere.
Non resta che aspettare senza farsi troppi pipponi :D
mark1000
21-06-2015, 15:59
vedremo, magari su un HDD tengo la preview perenne e lo uso come mi pare, per il resto posso rimanere a 8.1 se vogliono una migrazione di massa dicendo oggi una cosa e domani smentendosi penso che perdano la poca fiducia che hanno :rolleyes:
SinapsiTXT
21-06-2015, 18:16
vedremo, magari su un HDD tengo la preview perenne e lo uso come mi pare, per il resto posso rimanere a 8.1 se vogliono una migrazione di massa dicendo oggi una cosa e domani smentendosi penso che perdano la poca fiducia che hanno :rolleyes:
Continui a considerare M$ una onlus che punta a regalare il suo SO a tutti gli Insider senza un apparente motivo valido, e chi scrive sui blog punta alla notizia spettacolare (copie gratuite pure ai pirati? do u remember? :asd:) che possa portare tanti tanti tanti click, chi ha partecipato al programma Insider riceverà una pacca sulle spalle e tanti saluti :D in fondo vi hanno dato un SO gratuito da poter utilizzare per un po' di mesi, poi se uno ha una key valida di win7 o 8 potrà passare alla versione RTM direttamente ma questo M$ non lo dice chiaramente perchè più lascia le cose in sospeso più i blog e le testate giornalistiche (si chiamano ancora così? :asd:) potranno inventarsi illazioni che porterranno click ai blog e pubblicità gratuita a M$ (non è importante che se ne parli bene o male, l'importante è che se ne parli, apple docet).
Ragazzi non facciamoci prendere per il culo mi sembra che uno poi voglia credere a tutti i costi a babbo natale e a M$ che regale licenze gratuite perchè è buona e generosa :D
Non sto dicendo che in futuro M$ non possa adottare la politica di Apple, upgrade al SO gratuiti, però al momento non considerate che una buona fetta dei soldi che incassa M$ arrivano da:
- licenze vendute ai produttori (notebook e non solo)
- licenze vendute alle aziende
Apple invece guadagna direttamente tramite la vendita dell'hw e il costo del SO è quindi "nascosto" nel prezzo stesso. Per questo motivo M$ non è ancora passata al sistema di business scelto da Apple ma non per questo non potrebbe inventarsi un sistema diverso e scegliere di trasformare il suo SO in un "servizio generale" a tempo invece che "ad una tantum", ma non sicuramente lo farà per Win10 :)
Win 10 gratuito per gli insider è come il milione di posti di lavoro promessi da Berlusconi, con la differenza che il primo non ha detto niente del genera ma ha lasciato dichiarazioni ambigue per far montare notizie fasulle mentre il secondo faceva quelle promesse per la campagna elettorale ;)
Krusty93
21-06-2015, 19:08
vedremo, magari su un HDD tengo la preview perenne e lo uso come mi pare, per il resto posso rimanere a 8.1 se vogliono una migrazione di massa dicendo oggi una cosa e domani smentendosi penso che perdano la poca fiducia che hanno :rolleyes:
Ma gratuito o no agli Insiders, se hai 8.1 che te frega?
Comunque dall'ultimo tweet di Aul, pare che gli Insider che avranno diritto a 10 gratuitamente (senza licenza di 7/8), sono quelli che avranno installato la prossima build che uscirà a breve. Dalla prossima infatti sarà obbligatorio fare il login con l'account Microsoft*
* Questo obbligo è ESCLUSIVO del programma Insider, a partire appunto dalla prossima build. L'RTM sarà come 8.1: account locale o account Microsoft
conan_75
21-06-2015, 19:10
Ma gratuito o no agli Insiders, se hai 8.1 che te frega?
Comunque dall'ultimo tweet di Aul, pare che gli Insider che avranno diritto a 10 gratuitamente (senza licenza di 7/8), sono quelli che avranno installato la prossima build che uscirà a breve. Dalla prossima infatti sarà obbligatorio fare il login con l'account Microsoft*
* Questo obbligo è ESCLUSIVO del programma Insider, a partire appunto dalla prossima build. L'RTM sarà come 8.1: account locale o account Microsoft
Ora lo chiedo io...c'è una fonte?
Non per altro, si legge veramente di tutto negli ultimi tempi.
-razziatore-
21-06-2015, 19:23
http://www.winbeta.org/news/microsoft-backtracks-free-windows-10-insiders-again-updated-maybe-not
Updated: Although the updated blog post from Microsoft confused the situation. It appears Insiders will still receive a free upgrade to Windows 10, regardless of whether they had a Windows 7 or Windows 8.1 install prior. The reason the company changed their wording in the first place was to, essentially, cover their backsides and stop the press from posting stories such as "Here's how to get Windows 10 for free". So in essence, the company is turning a blind eye to Insiders looking for an activated, free copy of the Windows 10 RTM, however their public message will continue to be 'You need a valid Windows 7 and Windows 8.1 license to upgrade.'
Update 2: Gabe Aul has again clarified (http://twitter.com/GabeAul/status/612674365436526592) that Insiders *will* get a legitimate, free upgrade to Windows 10.
TL;DR: hanno modificato per pura questione legale, non volevano dare l'impressione almeno in via ufficiale che stessero regalando Win10 praticamente a chiunque ma di fatto sarà così.
mark1000
21-06-2015, 19:34
Ma gratuito o no agli Insiders, se hai 8.1 che te frega?
Comunque dall'ultimo tweet di Aul, pare che gli Insider che avranno diritto a 10 gratuitamente (senza licenza di 7/8), sono quelli che avranno installato la prossima build che uscirà a breve. Dalla prossima infatti sarà obbligatorio fare il login con l'account Microsoft*
* Questo obbligo è ESCLUSIVO del programma Insider, a partire appunto dalla prossima build. L'RTM sarà come 8.1: account locale o account Microsoft
si ho 8.1 3 licenze e 3 licenze di seven pro e 3 account microsoft con 3 preview istallate :D ma non intendo farmi fottere le licenze di seven e 8.1 senza sapere dove e come cado:D fidarsi di microsoft mai
Krusty93
21-06-2015, 20:05
si ho 8.1 3 licenze e 3 licenze di seven pro e 3 account microsoft con 3 preview istallate :D ma non intendo farmi fottere le licenze di seven e 8.1 senza sapere dove e come cado:D fidarsi di microsoft mai
E' già ufficializzato che puoi tornare indietro senza perdere nessuna licenza
@conan_75: la fonte che ti ha linkato -razziatore-
-razziatore-
21-06-2015, 20:23
E' già ufficializzato che puoi tornare indietro senza perdere nessuna licenza
@conan_75: la fonte che ti ha linkato -razziatore-
Per aggiungere sulla questione alcuni, come Brad Sams di Neowin, considerano una cosa una sorta di pirateria legalizzata. Non mi trovo concorde, in quanto piratare per me è cosa ben diversa, più grave e che prevede strumenti estranei a MS. Personalmente il tutto mi ricorda alla fine quel periodo in cui impazzavano le trial di TechNet grazie alle quali molti ottennero Windows 7 gratis. In teoria dovresti stare a determinate condizioni, in pratica non andranno mai a guardare se lo fai.
http://www.neowin.net/news/microsoft-subtly-updates-blog-post-creates-windows-10-licensing-hysteria
Come in una classica favola, e tutti vissero felici e contenti. Anch'io che alle due licenze già a disposizione tramite upgrade ne avrò una terza da mettere in dual boot sul PC1 in firma.
Gente ho scaricato l'ISO di Windows 10 build 10130 x64 dal sito di Microsoft, l'ho masterizzata sia su DVD, ed ho creato anche una pendrive per il boot tramite il software "Windows USB/DVD Download Tool".
In entrambi i casi quando il sistema effettua il boot da uno dei due dispositivi non succede nulla, e rimane fisso il logo Microsoft in azzurro, dopo quasi un minuto si riavvia il sistema. Succede con entrambe le periferiche.
Come risolvo !? :confused:
succede anche a me da usb sul pc desktop (bios UEFI), mentre su un laptop (bios tradizionale) l'installazione parte normalmente, da dvd non ho provato perché al momento sono senza.
help
succede anche a me da usb sul pc desktop (bios UEFI), mentre su un laptop (bios tradizionale) l'installazione parte normalmente, da dvd non ho provato perché al momento sono senza.
help
Ho installato da USB con il tools Microsoft, è non ho avuto nessun problema... configurazione UEFI scheda madre in firma. Il post inviato da Windows 10 installato non appena rilasciato dal sito Microsoft
Ho provato anche con Rufus a creare una USB bootabile (nel caso il tool di Microsoft avesse avuto qualche errore), ma il risultato è il medesimo :(
mark1000
21-06-2015, 21:49
Ho provato anche con Rufus a creare una USB bootabile (nel caso il tool di Microsoft avesse avuto qualche errore), ma il risultato è il medesimo :(
prova da bios a mettere tutto su uefi, boot uefi driver uefi insomma niente voci legacy
mark1000
21-06-2015, 21:54
leggete rumors o ...tremors? :D
http://www.windows10update.com/2015/06/the-unintended-consequences-of-free-windows-10-for-everyone/
prova da bios a mettere tutto su uefi, boot uefi driver uefi insomma niente voci legacy
Sono nella schermata del bios, ma nn trovo nessuna voce inerente xD
Sapresti dirmi più genericamente dove guardare?
Inviato dal mio GT-I9300
fracama87
21-06-2015, 22:31
Ma gratuito o no agli Insiders, se hai 8.1 che te frega?
Comunque dall'ultimo tweet di Aul, pare che gli Insider che avranno diritto a 10 gratuitamente (senza licenza di 7/8), sono quelli che avranno installato la prossima build che uscirà a breve. Dalla prossima infatti sarà obbligatorio fare il login con l'account Microsoft*
* Questo obbligo è ESCLUSIVO del programma Insider, a partire appunto dalla prossima build. L'RTM sarà come 8.1: account locale o account Microsoft
http://www.winbeta.org/news/microsoft-backtracks-free-windows-10-insiders-again-updated-maybe-not
TL;DR: hanno modificato per pura questione legale, non volevano dare l'impressione almeno in via ufficiale che stessero regalando Win10 praticamente a chiunque ma di fatto sarà così.
https://twitter.com/GabeAul/status/612674365436526592
Tizio: OK seriously. Do insiders who installed Win10 preview clean (nuking 7/8.1 install) remain activated on RTM or not?
Gabriel Aul: Yes, as long as running a prerelease build connected with registered MSA: http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/06/19/upcoming-changes-to-windows-10-insider-preview-builds/
Mi pare che confermi la mia di teoria, ovvero la parolina magina prerelease e indica bisogna rimanere nel canale beta anche dopo l'arrivo della versione finale. Le parole "as long as running" poi toglono anche i dubbi :)
Si potrà aggiornare la preview alla rtm ma se non si inserisce una licenza valida, scadrà comunque a inizio ottobre (scadenza attuale) prima di quella data uscirà la preview dell'update di primavera 2016 se uno aggiorna a quella preview si rinnova l'attivazione.
Se uno sta testando la preview stando a quanto hanno detto finora non relagano la licenza, poi magari è proprio per frnare un fenomeno di massa.
MS sugli update comunque sta copiando la politica di Apple in realtà.. da win10 in poi saranno molto simili...
La stampa sta scrivendo così oltre che per fare i titoli anche perchè non ci ha capito molto e MS ha contribuito a generare (molta) confusione.
leggete rumors o ...tremors? :D
http://www.windows10update.com/2015/06/the-unintended-consequences-of-free-windows-10-for-everyone/
quindi pure le copie pirata avranno gratis windows 10 mi pare di capire
SinapsiTXT
21-06-2015, 22:47
Se uno sta testando la preview stando a quanto hanno detto finora non relagano la licenza, poi magari è proprio per frnare un fenomeno di massa.
MS sugli update comunque sta copiando la politica di Apple in realtà.. da win10 in poi saranno molto simili...
La stampa sta scrivendo così oltre che per fare i titoli anche perchè non ci ha capito molto e MS ha contribuito a generare (molta) confusione.
Il futuro di Win10 che potrà essere simile alla Apple non discuto (però stiamo parlando i strategie commerciale di un prodotto neanche ancora uscito), però al momento Win10 lo vogliono vendere, non credo che agli azionisti abbiamo detto "cari regaliamo a tutti il SO perchè ci guadagneremo di più grazie alle App vendute sullo store piuttosto che vendere il SO come abbiamo sempre fatto".
Secondo me alla fine della feria "regaleranno" il SO solo a quelli che hanno inserito un seriale valido di Win7 o 8 (la famosa attivazione gratuita entro l'anno), non me li vedo fare beneficenza agli insider per tenerli come "beta tester gratuiti".
La strategia del fumo e delle twittate, se poi quello che fanno intendere si avvererà sarò contento per tutti gli insider che si sono fatti una licenza gratuitamente, però la vedo davvero come una cosa improbabile :stordita: se poi le cose non vanno come previsto, si vedranno i nerd scendere con i forconi? :D
fracama87
21-06-2015, 23:23
Il futuro di Win10 che potrà essere simile alla Apple non discuto (però stiamo parlando i strategie commerciale di un prodotto neanche ancora uscito), però al momento Win10 lo vogliono vendere, non credo che agli azionisti abbiamo detto "cari regaliamo a tutti il SO perchè ci guadagneremo di più grazie alle App vendute sullo store piuttosto che vendere il SO come abbiamo sempre fatto".
Secondo me alla fine della feria "regaleranno" il SO solo a quelli che hanno inserito un seriale valido di Win7 o 8 (la famosa attivazione gratuita entro l'anno), non me li vedo fare beneficenza agli insider per tenerli come "beta tester gratuiti".
La strategia del fumo e delle twittate, se poi quello che fanno intendere si avvererà sarò contento per tutti gli insider che si sono fatti una licenza gratuitamente, però la vedo davvero come una cosa improbabile :stordita: se poi le cose non vanno come previsto, si vedranno i nerd scendere con i forconi? :D
Ma neanche Apple regala il SO regala l'update e così farà MS rispetto al passato dove costava un sacco di soldi l'update. Qui sta la somiglianza.
Perchè l'update a w10 sarà gratuito solo per un anno? per spingere la massa a farlo subito non perchè credono di fare chissà che soldi.
Se rileggi il mio post (e i miei precedenti) ho già detto che NON credo che la daranno a tutti ma che si potrà continuare a usare windows 10 senza una licenza purchè si rimanga nel canale insider e si aggiorni alla preview con costanza...
Perchè? perchè microsoft ha licenziato i suoi tester e gli insider gli fanno il lavoro aggratisse. Qualora smettessero di farlo on potrebbero più usare w10 gratis quindi quale beneficienza. D'altronde non andrebbe usato come sistema principale (e spero nessuno lo faccia al lavoro...) visto che spesso escono build anche molto instabili come l'ultima e si è soggetti a continuo monitoraggio da parte di MS.
Ps. Si MS ha dichiaratamente detto che ormai i soldi pensa di farli dai servizi e dalla vendita delle app. La strategia direi che è cristallina...
Nhirlathothep
22-06-2015, 01:47
a me che ve le regalino o no le licenze cambia poco (ho tutte licenze originali aggiornabili), ma non mi sembrerebbe per nulla strano: guadagnano di piu' a vendere le app dello store anche a chi ha windows 7, che cosi' aggiorna.
tanto la maggioranza non avrebbe cmq acquistato licenza e sarebbe rimasto a 7 per sempre con quel pc, fino ad upgrade a un nuovo computer con licenza oem, quindi non avrebbero preso un euro da lui
mark1000
22-06-2015, 07:26
Sono nella schermata del bios, ma nn trovo nessuna voce inerente xD
Sapresti dirmi più genericamente dove guardare?
Inviato dal mio GT-I9300
nella schermata metti avanzate e nella voce boot metti enable fast boot, sulla voce secure boot metti tutte le voci su uefi
mark1000
22-06-2015, 07:29
quindi pure le copie pirata avranno gratis windows 10 mi pare di capire
sembra, lo daranno a cani e porci alla fine :D
Krusty93
22-06-2015, 09:29
quindi pure le copie pirata avranno gratis windows 10 mi pare di capire
sembra, lo daranno a cani e porci alla fine :D
No.
Potranno aggiornare la copia pirata, ma Windows 10 non sarà attivo e necessiterà di una licenza
Scusate... concretamente, cosa comporta l'iscrizione al Programma Windows Insider?
È solo una "registrazione" a fini statistici oppure mi invieranno seriale, credenziali, ecc. da utilizzare in qualche modo per scaricare o attivare o convalidare la versione IP di Windows 10?
Grazie
mark1000
22-06-2015, 09:53
No.
Potranno aggiornare la copia pirata, ma Windows 10 non sarà attivo e necessiterà di una licenza
vedremo, non ne sarei così sicuro :D
un conoscente aveva una copia di office professional plus 2010 e cercando di attivarla gli dissero che il seriale non era valido, dopo quasi un anno ha provato suo figlio e gli è stata attivata on line quindi...riprende "l'elasticità" ( tutto è buono per farsi clienti come nel passato) di microsoft :D
wrathchild
22-06-2015, 10:22
Dopo il flop di Windows 8, microsoft sa bene che i suoi clienti non pagano per passare al nuovo S.O. e dovrebbe aspettare un cambio di hardware.
Per questo "regala" il nuovo SO ai possessori di key valide di 7 e 8, semplicemente per far migrare quanta più gente possibile al nuovo so, con i vantaggi che ne derivano.
Non credo che microsoft faccia i soldi veri vendendo le singole licenze di win agli utenti finali, casomai attraverso il so preinstallato.
Krusty93
22-06-2015, 10:36
vedremo, non ne sarei così sicuro :D
un conoscente aveva una copia di office professional plus 2010 e cercando di attivarla gli dissero che il seriale non era valido, dopo quasi un anno ha provato suo figlio e gli è stata attivata on line quindi...riprende "l'elasticità" ( tutto è buono per farsi clienti come nel passato) di microsoft :D
E' già stato ufficializzato dopo il malinteso del mese scorso
mark1000
22-06-2015, 10:48
E' già stato ufficializzato dopo il malinteso del mese scorso
delle copie ai pirati intendi? se è così hanno corretto nuovamente il tiro:D
http://www.winbeta.org/news/microsoft-clears-confusion-reaffirms-free-windows-10-insiders
questo chiarisce tutto. Leggetelo per bene! in parole povere, microsoft non concederà la licenza agli insider, MA lascerà regolarmente attivo windows (in pratica proprio come è adesso con le attuali preview)
SinapsiTXT
22-06-2015, 12:31
Ma neanche Apple regala il SO regala l'update e così farà MS rispetto al passato dove costava un sacco di soldi l'update. Qui sta la somiglianza.
Perchè l'update a w10 sarà gratuito solo per un anno? per spingere la massa a farlo subito non perchè credono di fare chissà che soldi.
Se rileggi il mio post (e i miei precedenti) ho già detto che NON credo che la daranno a tutti ma che si potrà continuare a usare windows 10 senza una licenza purchè si rimanga nel canale insider e si aggiorni alla preview con costanza...
Perchè? perchè microsoft ha licenziato i suoi tester e gli insider gli fanno il lavoro aggratisse. Qualora smettessero di farlo on potrebbero più usare w10 gratis quindi quale beneficienza. D'altronde non andrebbe usato come sistema principale (e spero nessuno lo faccia al lavoro...) visto che spesso escono build anche molto instabili come l'ultima e si è soggetti a continuo monitoraggio da parte di MS.
Ps. Si MS ha dichiaratamente detto che ormai i soldi pensa di farli dai servizi e dalla vendita delle app. La strategia direi che è cristallina...
Il lavoro dei tester è una cosa, quello degli insider non è ai livelli di test interni (che continuano a fare), non dare più importanza agli insider di quello che è, in realtà la scelta è più dettata da motivi di MARKETING che da motivi pratici. Solo uno sciocco potrebbe pensare che gli insider possano sostituire i beta tester interni di una multinazionale.
Riguardo al fatto che sia sua intenzione spostare i propri guadagni sui servizi è lampante, un conto però sono le intenzioni su carta e un altro sono le reali concrete possibilità che le darà il mercato. Non sono così sicuro che lo store di M$ farò il botto come molto vogliono credere, o almeno ad oggi non ne sarei così sicuro.
Finalmente hanno chiarito tutta la vicenda, si vede che di pubblicità ne avevano già generata a sufficienza, peccato per chi voleva vedere in M$ una generosa onlus :D http://www.tomshw.it/news/windows-10-non-e-gratis-per-gli-insider-microsoft-si-e-sbagliata-67672
fracama87
22-06-2015, 12:45
http://www.winbeta.org/news/microsoft-clears-confusion-reaffirms-free-windows-10-insiders
questo chiarisce tutto. Leggetelo per bene! in parole povere, microsoft non concederà la licenza agli insider, MA lascerà regolarmente attivo windows (in pratica proprio come è adesso con le attuali preview)
Vero a patto di tenersi nel canale preview e aggiornare se no non rinnovano l'attivazione.
Dopo il flop di Windows 8, microsoft sa bene che i suoi clienti non pagano per passare al nuovo S.O. e dovrebbe aspettare un cambio di hardware.
Per questo "regala" il nuovo SO ai possessori di key valide di 7 e 8, semplicemente per far migrare quanta più gente possibile al nuovo so, con i vantaggi che ne derivano.
Non credo che microsoft faccia i soldi veri vendendo le singole licenze di win agli utenti finali, casomai attraverso il so preinstallato.
Che l'aggiornamento sia omaggio per chi ha già una chiave valida win 7 o 8.1 è cosa certa per tutti e NON è in discussione. Ma nelle pagine precedenti e su alcuni siti di notizie si parlava che fosse in regalo a tutti gli insiders anche a chi NON ha una chiave win7 / 8.1 valida.
E questo è inesatto presumibilmente sarà fatto SOLO per chi resta nel canale preview.
fracama87
22-06-2015, 12:53
Il lavoro dei tester è una cosa, quello degli insider non è ai livelli di test interni (che continuano a fare), non dare più importanza agli insider di quello che è, in realtà la scelta è più dettata da motivi di MARKETING che da motivi pratici. Solo uno sciocco potrebbe pensare che gli insider possano sostituire i beta tester interni di una multinazionale.
Riguardo al fatto che sia sua intenzione spostare i propri guadagni sui servizi è lampante, un conto però sono le intenzioni su carta e un altro sono le reali concrete possibilità che le darà il mercato. Non sono così sicuro che lo store di M$ farò il botto come molto vogliono credere, o almeno ad oggi non ne sarei così sicuro.
Finalmente hanno chiarito tutta la vicenda, si vede che di pubblicità ne avevano già generata a sufficienza, peccato per chi voleva vedere in M$ una generosa onlus :D http://www.tomshw.it/news/windows-10-non-e-
gratis-per-gli-insider-microsoft-si-e-sbagliata-67672
Infatti l'ha chiarita: mi autoquoto perchè ieri avevo postato un twitt nuovo di Gabe Aul che chiarisce bene la questione (i siti di news continuano a capirci poco e dicono una cosa e il contrario ogni 2 giorni...).
E' vero che la qualità non è quella dei tester interni ma evidentemente tengono pochi tester interni per togliere le cose più problematiche e poi raccolgono i feedback (anche e soprattutto automatici) da milioni di utenti. Se è una cosa che basta non lo so ma è quello che vogliono fare e che stanno già facendo. (E Fra l'altro si nota la preview di windows 10 è molto più indietro e buggata di come era quella di windows 8...)
https://twitter.com/GabeAul/status/612674365436526592
Tizio: OK seriously. Do insiders who installed Win10 preview clean (nuking 7/8.1 install) remain activated on RTM or not?
Gabriel Aul: Yes, as long as running a prerelease build connected with registered MSA: http://blogs.windows.com/bloggingwin...review-builds/
Mi pare che confermi la mia di teoria, ovvero la parolina magina prerelease e indica bisogna rimanere nel canale beta anche dopo l'arrivo della versione finale. Le parole "as long as running" poi toglono anche i dubbi :)
Si potrà aggiornare la preview alla rtm ma se non si inserisce una licenza valida, scadrà comunque a inizio ottobre (scadenza attuale) prima di quella data uscirà la preview dell'update di primavera 2016 se uno aggiorna a quella preview si rinnova l'attivazione.
Se uno sta testando la preview stando a quanto hanno detto finora non regalano la licenza, poi magari è proprio per frenare un fenomeno di massa.
MS sugli update comunque sta copiando la politica di Apple in realtà.. da win10 in poi saranno molto simili...
La stampa sta scrivendo così oltre che per fare i titoli anche perchè non ci ha capito molto e MS ha contribuito a generare (molta) confusione.
TheDeathUndead
22-06-2015, 13:06
A me tutte queste stronzate su gratis non gratis mi hanno fatto passare la voglia di win 10. Lo salto a pie pari
mark1000
22-06-2015, 13:08
chi vivrà vedrà, ne usciranno ancora di nuove :O
fracama87
22-06-2015, 13:10
A me tutte queste stronzate su gratis non gratis mi hanno fatto passare la voglia di win 10. Lo salto a pie pari
Probabilmente sarà difficile. Dovrebbe essere in pratica l'ultimo Windows, da oggi solo upgrade graduali con introduzione di funzioni ecc stile Apple. Non ci sarà Windows 11...
halduemilauno
22-06-2015, 13:12
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-
10-gratis-per-tutWindows 10 gratis per tutti gli Insider anche senza licenza di Windows 7 o 8.1ti-gli-insider-anche-senza-licenza-di-windows-7-o-81_57759.html
lupo rosso
22-06-2015, 13:22
chi vivrà vedrà, ne usciranno ancora di nuove :O
Bene o male purchè se ne parli..............!!
sembra funzionere !
Krusty93
22-06-2015, 13:34
Il lavoro dei tester è una cosa, quello degli insider non è ai livelli di test interni (che continuano a fare), non dare più importanza agli insider di quello che è, in realtà la scelta è più dettata da motivi di MARKETING che da motivi pratici. Solo uno sciocco potrebbe pensare che gli insider possano sostituire i beta tester interni di una multinazionale.
Riguardo al fatto che sia sua intenzione spostare i propri guadagni sui servizi è lampante, un conto però sono le intenzioni su carta e un altro sono le reali concrete possibilità che le darà il mercato. Non sono così sicuro che lo store di M$ farò il botto come molto vogliono credere, o almeno ad oggi non ne sarei così sicuro.
Finalmente hanno chiarito tutta la vicenda, si vede che di pubblicità ne avevano già generata a sufficienza, peccato per chi voleva vedere in M$ una generosa onlus :D http://www.tomshw.it/news/windows-10-non-e-gratis-per-gli-insider-microsoft-si-e-sbagliata-67672
Quando si dice che hanno spostato i proventi sui servizi, lo Store è uno degli ultimi.
In primis ci sono Office 365 ed Azure. Più tutte le altre soluzioni B2B come Dynamics
RoUge.boh
22-06-2015, 14:34
Ragazzi domandina, se installo adesso win 10 preview ad un mese dall'uscita poi devo formattare di nuovo tutto quando ci sarà il lancio ufficiale? oppure basterà un aggiornamento?
arnyreny
22-06-2015, 14:37
Ragazzi domandina, se installo adesso win 10 preview ad un mese dall'uscita poi devo formattare di nuovo tutto quando ci sarà il lancio ufficiale? oppure basterà un aggiornamento?
si passerà tramite aggiornamento
RoUge.boh
22-06-2015, 15:14
si passerà tramite aggiornamento
wow ottimo quindi mi consigliate di mettere windows 10 direttamente ora? senza aspettare 1 mese...
Grazie per la risposta ;)
mark1000
22-06-2015, 15:17
wow ottimo quindi mi consigliate di mettere windows 10 direttamente ora? senza aspettare 1 mese...
Grazie per la risposta ;)
è il solo sistema operativo che hai o no?
fracama87
22-06-2015, 15:26
wow ottimo quindi mi consigliate di mettere windows 10 direttamente ora? senza aspettare 1 mese...
Grazie per la risposta ;)
l'ultima build è una delle più instabili, forse leggermente migliorata con qualche fix. Non lo userei come SO principale ma al massimo se vuoi provarlo...
RoUge.boh
22-06-2015, 15:54
okkkk...allora installo win 8.1... devo fare il pc ad un mio amico e non sapevo se installargli direttamente il 10 visto che ci sara il passaggio tra 1 mese... tutto qui
Marcotto73
22-06-2015, 16:01
beh?? siamo fermi per più di 2 settimane alla versione 10130.... si sono addormentati quelli della MS???:mbe:
Spero che aggiustano i bordi delle finestre windows....messi così sono osceni!!!:doh:
wrathchild
22-06-2015, 16:19
Che l'aggiornamento sia omaggio per chi ha già una chiave valida win 7 o 8.1 è cosa certa per tutti e NON è in discussione. Ma nelle pagine precedenti e su alcuni siti di notizie si parlava che fosse in regalo a tutti gli insiders anche a chi NON ha una chiave win7 / 8.1 valida.
E questo è inesatto presumibilmente sarà fatto SOLO per chi resta nel canale preview.
Sì, io intendo dire che tolti i possessori di key valide, per cui c'è una reale ragione per cui "regalare" l'upgrade, col cavolo che Ms regalerà a tutti il nuovo sistema come ringraziamente per il programma Insider.
Che ci guadagnerebbe? Paradossalmente gli insiders senza key valide sono i loro acquirenti più sicuri (risucchiati dall'hype :D )
fracama87
22-06-2015, 16:35
Sì, io intendo dire che tolti i possessori di key valide, per cui c'è una reale ragione per cui "regalare" l'upgrade, col cavolo che Ms regalerà a tutti il nuovo sistema come ringraziamente per il programma Insider.
Che ci guadagnerebbe? Paradossalmente gli insiders senza key valide sono i loro acquirenti più sicuri (risucchiati dall'hype :D )
Io credo soprattutto che non vogliano stabilire un precedente che potrebbe solo incoraggiare la pirateria, quanto ai guadagni immediati della vendita di licenze. (chi non avrà l'update gratuito per me aspetterà direttamente di cambiare hardware).
Gli insider li ringrazia a patto che rimangano nel programma, le cose possono cambiare ma almeno ufficialmente la linea per ora è questa. Ed è la più sensata.
Anche perchè poi i prossimi insiders (che il programma continuerà lo hanno ribadito più volte e molto chiaramente quindi non è in dubbio) come li ringrazia, regala sempre a tutti le chiavi?
Infine gli serve un incentivo a mantenere una base di insiders (saranno meno dopo l'uscita di windows 10 ma saranno minori anche le novità) che è appunto l'uso di windows aggratisse, quindi ancora non gli conviene regalarla a tutti gli insiders attuali poichè il vantaggio sarebbe minore.
beh?? siamo fermi per più di 2 settimane alla versione 10130.... si sono addormentati quelli della MS???:mbe:
Spero che aggiustano i bordi delle finestre windows....messi così sono osceni!!!:doh:
Ti quoto in pieno. Mi sono lamentato già per questo nel forum Microsoft
Doxpress
22-06-2015, 17:26
l'ultima build è una delle più instabili, forse leggermente migliorata con qualche fix. Non lo userei come SO principale ma al massimo se vuoi provarlo...
Ah però, io pensavo di metterla su pensando che ormai fossero a buon punto...
Instabile su cosa esattamente?
fracama87
22-06-2015, 17:55
Ah però, io pensavo di metterla su pensando che ormai fossero a buon punto...
Instabile su cosa esattamente?
si ma continuano a mettere novità... e pare che ne debbano arrivare ancora...
Appena installata la build 10130 mi crashava explorer non funzionavano bene il menù e cortana e venivo addirittura "cacciato" dal sistema con un errore che mi costringeva a riavviare salvo ripresentarsi, insomma instabilità di sistema!
Da quando è uscita nello slow ring non l'ho provata molto, è sicuramente più stabile ma fossi in te aspetterei.
Ti quoto in pieno. Mi sono lamentato già per questo nel forum Microsoft
A noi non arrivano tutte le build escono prima internamente se devono fare uscire una build buggata come era la 10130 quando è uscita molto meglio che aspettino. :rolleyes:
A mio avviso sono in ritardo e stanno facendo salti mortali per rientrare nella tabella di marcia. Considerate la data di uscita: è il 29 luglio ovvero uno degli ultimi giorni possibili per non farlo slittare a settembre (ad agosto potevano rilasciarlo agli sviluppatori non a tutti se volevano un upgrade di massa immediato per fare scena e numero...).
Doxpress
22-06-2015, 17:58
si ma continuano a mettere novità... e pare che ne debbano arrivare ancora...
Appena installata la build 10130 mi crashava explorer non funzionavano bene il menù e cortana e venivo addirittura "cacciato" dal sistema con un errore che mi costringeva a riavviare salvo ripresentarsi, insomma instabilità di sistema!
Da quando è uscita nello slow ring non l'ho provata molto, è sicuramente più stabile ma fossi in te aspetterei.
Mi sa che aspetto allora ;)
mah io sono di opinione opposta, la 10130 è quella che mi è sembrata con meno bug :boh:
tra l'altro in un mio post passato lamentavo alcuni problemi (allo spegnimento del pc) che ho risolto con un update del bios (quindi da non imputare direttamente a win 10) :O
mah io sono di opinione opposta, la 10130 è quella che mi è sembrata con meno bug :boh:
tra l'altro in un mio post passato lamentavo alcuni problemi (allo spegnimento del pc) che ho risolto con un update del bios (quindi da non imputare direttamente a win 10) :O
Più di una volta io l'ho dovuto spegnere dal tasto perché non si spegneva. Quindi il bug esiste ancora sulla 10130. E pensare che credevo che succedesse solo a me.
fracama87
22-06-2015, 18:44
mah io sono di opinione opposta, la 10130 è quella che mi è sembrata con meno bug :boh:
tra l'altro in un mio post passato lamentavo alcuni problemi (allo spegnimento del pc) che ho risolto con un update del bios (quindi da non imputare direttamente a win 10) :O
hardware diverso bug diversi :D
Io appena uscita nel fast ring non potevo proprio usarla entro 5-10 minuti dall'avvio usciva un avviso (mai visto, una finestra stile uac di conferma) dicendo che c'era stato un errore grave di sistema e il pc si doveva riavviare, dopo il riavvio si ripetava uguale :mbe:
Marcotto73
22-06-2015, 19:35
A mio avviso sono in ritardo e stanno facendo salti mortali per rientrare nella tabella di marcia. Considerate la data di uscita: è il 29 luglio ovvero uno degli ultimi giorni possibili per non farlo slittare a settembre (ad agosto potevano rilasciarlo agli sviluppatori non a tutti se volevano un upgrade di massa immediato per fare scena e numero...).
perfettamente d'accordo :mano: (cmq per me il miglior Windows era quello 2000 professional, bei tempi!!)
-razziatore-
22-06-2015, 20:43
Gabe Aul ha chiarito una volta per tutte la questione (http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/06/19/upcoming-changes-to-windows-10-insider-preview-builds/):
The crux of it is this:
Do you want to continue as a Windows Insider and keep getting preview builds after 7/29?
Or do you want to upgrade your Genuine Windows 7 or Windows 8.1 system that has been getting Windows 10 Insider Preview builds to the 7/29 release and stop being an Insider?
“I want to continue as a Windows Insider!” If you want to continue as a Windows Insider past 7/29 there is nothing you need to do. You’re already opted in and receiving builds in the Fast or Slow ring depending upon your selection. This is prerelease software and is activated with a prerelease key. Each individual build will expire after a time, but you’ll continue to receive new builds so by the time an older prerelease build expires you’ll have received a new one. Since we’re continuing the Windows Insider Program you’ll be able to continue receiving builds and those builds will continue to be activated under the terms of the Windows Insider Program. We provide ISOs for these builds for recovery from any significant problems, but they are still pre-release software. As part of the program we’ll upgrade Insiders to what is for all intents and purposes the same build as what other customers will get on 7/29, but that will be just another build for Insiders, and those who stay in the program will simply get the next build after as well.
“I want to opt out of the Windows Insider Program on 7/29.” If you decide to opt-out of the program and upgrade to the 7/29 build you will be subject to exactly the same terms and conditions that govern the offer* that was extended to all Genuine Windows 7 and 8.1 customers. This is not a path to attain a license for Windows XP or Windows Vista systems. If your system upgraded from a Genuine Windows 7 or Windows 8.1 license it will remain activated, but if not, you will be required to roll back to your previous OS version or acquire a new Windows 10 license. If you do not roll back or acquire a new license the build will eventually expire.
It is our hope that the vast majority of Windows Insiders who have been with us since we announced the program last year will continue forward, and it was in that light that we authored the blog post about upcoming changes to the program. I regret that this caused confusion about who was or was not eligible for the Windows 10 upgrade offer, but hope that this helps to clarify.
Alla fine è lo scenario che molti di noi avevano ipotizzato. Finché rimani Insider continui a utilizzarlo, se però ti togli dal programma devi passare a una licenza regolare.
Faccio un paragone per semplificare senza troppi riassunti: l'abbonamento a Sky. Io mi abbono a Sky, pago e in quanto abbonato mi viene fornito il decoder in comodato d'uso gratuito. Disdico, Sky mi richiede il decoder indietro, se lo voglio tenere devo acquistarlo e se non lo rendo incorro nella penale.
Contestualizzando il tutto qui l'abbonamento a Sky è il programma Insider, il pagamento in denaro è la telemetria con raccolta dati personali, il decoder è Windows 10, la disdetta è l'uscita dall'Insider e la penale di mancata restituzione è la data di scadenza della build che si applicherà pure alla RTM.
Per il fatto che Sky non cambia il decoder ogni tot come invece fa MS con le build di Win10, non è che il paragone può essere completamente perfetto, l'importante è che di base regga. :D
C'è un pò di confusione tanto grazie a Microsoft, con questo articolo http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-gratis-per-tutti-gli-insider-anche-senza-licenza-di-windows-7-o-81_57759.html
vuol dire che anche chi non ha una regolare licenza win 7 o 8, gli concedono l'aggiornamento?? :eek: :mbe:
Non ci capisco più niente.
fracama87
22-06-2015, 22:05
Tranne per un paio di "particolari"
- restare nel programma Insider vuol dire avere un SO in perenne beta (con gli svantaggi del caso)
- chi sano di mente userebbe tale SO come principale (con conseguente rastrellamento di dati da far invidia alla NSA) ?
Spesso mi stupisco nel leggere che c'è chi lo usa come SO principale ed esclusivo :boh:
@ fracama87
Non saprei quale tuo post quotare in particolare ma sono d'accordo (spesso) con cio' che scrivi :mano:
PS Anche io ho avuto problemi con lo spegnimento/riavvio... aspetterò build meno alpha... non ho fretta ;)
E' faticoso combattere la disinformazione dilagante. Il problema è che si torna a postare le stesse news che dicono cose sbagliate o inesatte :rolleyes: :muro:
In realtà ho amici che se ne fregano della privacy e contenti loro... (d'altronde ormai fra facebook e google sanno tutti i c... gli affari nostri), ma poi se ti capita la build buggata che è talmente instabile da non essere usabile ed è il tuo unico sistema cosa fai? :rolleyes:
perfettamente d'accordo :mano: (cmq per me il miglior Windows era quello 2000 professional, bei tempi!!) :mano: :D
So troppo giovane per conoscere windows 2000, ho iniziato a conoscere windows con xp (facendo anche un bel po' di danni all'inizio...) ma alla fine mi adatto anche agli OS nuovi, o meglio spesso sono io che moddo e adatto windows :D
Tranne per un paio di "particolari"
- restare nel programma Insider vuol dire avere un SO in perenne beta (con gli svantaggi del caso)
- chi sano di mente userebbe tale SO come principale (con conseguente rastrellamento di dati da far invidia alla NSA) ?
Spesso mi stupisco nel leggere che c'è chi lo usa come SO principale ed esclusivo :boh:
Ma infatti tutto questo regalo da parte di MS non lo vedo nel concedere l'uso di Win10 agli insider anche dopo l'uscita della rtm. Penso che pochi lo utilizzerebbero come s.o. principale giornalmente, costringendo quindi ad acquistare comunque una licenza oppure ad aggiornare 7 o 8.
Non credo siano molti gli insider che non hanno una licenza di 7/8 e quindi beneficeranno di utilizzare 10 rimanendo come insider, insomma non ha molto senso sta cosa.
mark1000
22-06-2015, 22:18
Tranne per un paio di "particolari"
- restare nel programma Insider vuol dire avere un SO in perenne beta (con gli svantaggi del caso)
- chi sano di mente userebbe tale SO come principale (con conseguente rastrellamento di dati da far invidia alla NSA) ?
Spesso mi stupisco nel leggere che c'è chi lo usa come SO principale ed esclusivo :boh:
@ fracama87
Non saprei quale tuo post quotare in particolare ma sono d'accordo (spesso) con cio' che scrivi :mano:
PS Anche io ho avuto problemi con lo spegnimento/riavvio... aspetterò build meno alpha... non ho fretta ;) anzi... quando ne uscirà una abbastanza ok fate un fischio :D
concordo e analizzando per bene i pro e i contro di windows 10 uno può dire, me lo dai gratis con account microsoft ok può starmi bene, ma se me lo fai pagare dovrei passare a windows 10 con account microsoft? nemmeno per idea posso rimanere con 8.1 fino a che morirà di vecchiaia :D
Krusty93
22-06-2015, 22:22
concordo e analizzando per bene i pro e i contro di windows 10 uno può dire, me lo dai gratis con account microsoft ok può starmi bene, ma se me lo fai pagare dovrei passare a windows 10 con account microsoft? nemmeno per idea posso rimanere con 8.1 fino a che morirà di vecchiaia :D
Pagamento o no, puoi passare sia con account locale che account MS
fracama87
22-06-2015, 22:22
Ma infatti tutto questo regalo da parte di MS non lo vedo nel concedere l'uso di Win10 agli insider anche dopo l'uscita della rtm. Penso che pochi lo utilizzerebbero come s.o. principale giornalmente, costringendo quindi ad acquistare comunque una licenza oppure ad aggiornare 7 o 8.
Non credo siano molti gli insider che non hanno una licenza di 7/8 e quindi beneficeranno di utilizzare 10 rimanendo come insider, insomma non ha molto senso sta cosa.
Non è un regalo ma il senso c'è per gli sviluppatori e chi vuole testare le novità.
Ad esempio io non ho ancora preso una decisione (si il problema è sempre wmc...) ma comunque resterò in dual boot (ho varie altre licenze msdnAA) se decido che windows 10 non sarà il mio principale rimango nel canale insider.
Gli insider sono attualmente parecchi milioni, anche ne rimanesse qualche centinaia di migliaia visto che le novità saranno minori dovrebbero bastare meno dati e tester...
@mark1000 l'account sarà obbligatorio solo per chi rimane (aggratisse) nel canale insider ;)
mark1000
22-06-2015, 22:44
Non è un regalo ma il senso c'è per gli sviluppatori e chi vuole testare le novità.
Ad esempio io non ho ancora preso una decisione (si il problema è sempre wmc...) ma comunque resterò in dual boot (ho varie altre licenze msdnAA) se decido che windows 10 non sarà il mio principale rimango nel canale insider.
Gli insider sono attualmente parecchi milioni, anche ne rimanesse qualche centinaia di migliaia visto che le novità saranno minori dovrebbero bastare meno dati e tester...
@mark1000 l'account sarà obbligatorio solo per chi rimane (aggratisse) nel canale insider ;)
si infatti su 3 pc ho 3 HDD (estraibili) con account microsoft insider posso tenere quelli per giocare :D
amd-novello
23-06-2015, 00:54
Che casino! Ma con i win vecchi era tutto uguale o è il 10 che rivoluziona?
non capisco una cippa sopn sempre piu confuso è vero che agli insider windows 10 è gratuito?mi interesserebbe saperlo perche pure io ci rientrerei:stordita:
-razziatore-
23-06-2015, 06:41
Tranne per un paio di "particolari"
- restare nel programma Insider vuol dire avere un SO in perenne beta (con gli svantaggi del caso)
- chi sano di mente userebbe tale SO come principale (con conseguente rastrellamento di dati da far invidia alla NSA) ?
Spesso mi stupisco nel leggere che c'è chi lo usa come SO principale ed esclusivo :boh:
Ma non mi sembra nel mio post di averlo consigliato come sistema principale, era solo per fare un'analogia su com'è gestita la questione della licenza. Il programma Insider non è fatto per un sistema stabile. Solo che prima hanno fatto un casino facendo credere che si poteva anche tenere la versione stabile, ora hanno chiarito che non è così.
Nel mio caso, comunque, il sistema principale è un altro :fagiano: Ma sono altrettanto pazzo da usare le Beta come OS principali, quello sì :asd: Don't try this at home :asd:
Mi rimane il dubbio: il programma Insider sarà sempre aperto (implicando che chi vorrà Windows gratis lo avrà a costo di essere profilato e fare da betatester gratis) oppure sarà limitato a quelli che si erano iscritti ad esso nel 2014/2015?
fracama87
23-06-2015, 07:12
Mi rimane il dubbio: il programma Insider sarà sempre aperto (implicando che chi vorrà Windows gratis lo avrà a costo di essere profilato e fare da betatester gratis) oppure sarà limitato a quelli che si erano iscritti ad esso nel 2014/2015?
Dubbio interessante.. :)
Potrebbe anche dipendere da quanti insider attuali decidono di proseguire con il programma... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.