View Full Version : Aspettando Windows 10 - EDIT: vedi nuovo thread ufficiale
si in arrivo ma con un bug per le gpu amd:rolleyes:
assolutamente no, semmai con un bug per Spartan
leggete bene, se non sapete l'inglese usate il traduttore di google
mark1000
20-05-2015, 13:34
assolutamente no, semmai con un bug per Spartan
leggete bene, se non sapete l'inglese usate il traduttore di google
come sei polemico, ho sbagliato a leggere ma la notizia è in italiano
Microsoft conferma la distribuzione a breve della nuova Insider Preview di Windows 10, build 10122, che presenta un bug nel browser Edge sui PC con GPU AMD:ciapet:
a ulteriore conferma che le gpu AMD hanno sempre problemi se non alla testa ai piedi ecc...
Se fossero migliori le avrei comprate senza problemi, per fortuna non ho problemi in quel senso, anche se costassero 500,00 euro !
Ma non sono migliori di quelle con gpu AMD quindi le NVIDIA non ce le metterò mai su i miei PC ! :D
mark1000
20-05-2015, 15:36
Se fossero migliori le avrei comprate senza problemi, per fortuna non ho problemi in quel senso, anche se costassero 500,00 euro !
Ma non sono migliori di quelle con gpu AMD quindi le NVIDIA non ce le metterò mai su i miei PC ! :D
:mc:
Ufficiale, in Italiano ?
Si ufficiale (l'ha affermato Gabe Aul su Twitter), per ora credo via Windows Update, non ho sentito parlare di ISO.
Attendiamo qualche ora e ne sapremo sicuramente di più.
Si ufficiale (l'ha affermato Gabe Aul su Twitter), per ora credo via Windows Update, non ho sentito parlare di ISO.
Attendiamo qualche ora e ne sapremo sicuramente di più.
Infatti dice che è solo per FAST RING perciò significa da Windows Update
fracama87
20-05-2015, 18:22
http://windows.hdblog.it/2015/05/20/sviluppatori-iOS-Android-poco-sensibili-apertura-Microsoft/
riporto qualche passo:[..]
Dal momento che "pochi utenti" usano un Windows Phone, la maggior parte degli sviluppatori preferirebbe rimanere focalizzata sui sistemi operativi più diffusi e non vedrebbero la necessità di sviluppare applicazioni anche per il sistema operativo di Microsoft. Alcuni nutrirebbero anche dubbi sulla facilità di utilizzo degli strumenti che saranno messi a disposizione per il porting.
Su circa una dozzina di sviluppatori intervistati da Reuters, solo uno ha confermato che porterà su Windows 10 le sue app per iOS ed Android: King.com. La software house ha già realizzato il porting di Candy Crush Saga da iOS a Windows 10 “solo con poche modifiche al codice”. Otto sviluppatori hanno dichiarato che non realizzeranno applicazioni. Altri quattro, che già realizzano app per Windows Phone, hanno detto che continueranno a farlo.
Microsoft, tuttavia, ha alcuni fedeli sostenitori. Tra questi la Walt Disney, Netflix e USA Today che hanno già confermato che stanno sviluppando applicazioni per Windows 10. USA Today, in particolare, ha dichiarato che sta sviluppando un’app "universale" che funzionerà su PC, tablet e smartphone ma che invece di riutilizzare il codice delle applicazioni Windows esistenti, o effettuare il porting da Apple o Android, il team ha deciso di ricominciare da capo.
La migliore esperienza è sempre stata quella ottenuta con gli strumenti appositamente realizzati per un determinato sistema operativo, ha affermato Christopher Kamsler, responsabile dello sviluppo mobile della Gannett.
No eh ma vedremo sicuramente Photoshop e CAD portati in app.... :mc:
Krusty93
20-05-2015, 19:33
Adobe ha mostrato al Build un'anteprima della conversione Win32 -> Universal app di Photoshop
curvanord
20-05-2015, 20:41
Ragazzi ieri mi è arrivata una mail da microsoft con scritto questo:
"Aggiornamento gratuito
Offriamo un aggiornamento gratuito* a Windows 10 per i dispositivi idonei, per un periodo limitato. Poiché attualmente utilizzi Windows 7, dovrai effettuare l'aggiornamento a Windows 7 SP1 per poter usufruire di questa offerta gratuita."
"Windows 10 è un aggiornamento gratuito, per un periodo limitato, per i dispositivi Windows 7 e Windows 8.1 idonei (inclusi i dispositivi già in possesso dell'utente)."
Io sapevo che era gratuito ma adesso leggo "periodo limitato"..questo si riferisce al fatto che bisogna fare l'aggiornamento entro un tot di tempo oppure che sarà diciamo una versione trial?
ThesSteve87
20-05-2015, 20:44
Ragazzi ieri mi è arrivata una mail da microsoft con scritto questo:
"Aggiornamento gratuito
Offriamo un aggiornamento gratuito* a Windows 10 per i dispositivi idonei, per un periodo limitato. Poiché attualmente utilizzi Windows 7, dovrai effettuare l'aggiornamento a Windows 7 SP1 per poter usufruire di questa offerta gratuita."
"Windows 10 è un aggiornamento gratuito, per un periodo limitato, per i dispositivi Windows 7 e Windows 8.1 idonei (inclusi i dispositivi già in possesso dell'utente)."
Io sapevo che era gratuito ma adesso leggo "periodo limitato"..questo si riferisce al fatto che bisogna fare l'aggiornamento entro un tot di tempo oppure che sarà diciamo una versione trial?
è la solita storia che stanno raccontando da un po': per il primo anno dall'uscita di W10 l'upgrade da 7/8.1 sarà gratuito, passato l'anno i ritardatari dovranno metter mano al portafoglio e munirsi di licenza nuova
è disponibile nel ramo veloce la 10122 :O
pierluigip
21-05-2015, 09:56
devo testare se funzionano 2 chiavette per internet
una huawei marchiata vodafone
e una olicard 200 della olivetti per tim
con la build 10074 non venivano viste , diceva dispositivo non riconsociuto mentre con la prima build la 7799 venivano viste ,
il kernel e' cambiato ?
se uso vmare riesco a vedere se win10 10122 li riconosce ?
grazie
stefano_sa
21-05-2015, 11:36
....impressioni da chi sta provando la 122? Meglio della 74 ?
mauriziofa
21-05-2015, 12:44
http://windows.hdblog.it/2015/05/20/sviluppatori-iOS-Android-poco-sensibili-apertura-Microsoft/
riporto qualche passo:[..]
No eh ma vedremo sicuramente Photoshop e CAD portati in app.... :mc:
Non c'è nulla da gioire, se tra 1 anno sarà ancora cosi Microsoft potrebbe staccare la spina a Windows e vendere solo Office 365, xbox, lumia con Android, Azure, SqlServer ecc.. e farebbe lo stesso i soldi, per cui se ci tieni a Windows fai il tifo perchè al posto della vecchia versione win32 le software house inizino a sviluppare seriamente app per WIndows 10 od a fare il porting da Android o Ios.
mark1000
21-05-2015, 12:53
Non c'è nulla da gioire, se tra 1 anno sarà ancora cosi Microsoft potrebbe staccare la spina a Windows e vendere solo Office 365, xbox, lumia con Android, Azure, SqlServer ecc.. e farebbe lo stesso i soldi, per cui se ci tieni a Windows fai il tifo perchè al posto della vecchia versione win32 le software house inizino a sviluppare seriamente app per WIndows 10 od a fare il porting da Android o Ios.
bhè, peggio per tutti gli sviluppatori, ci sarebbe una grandissima migrazione :D
mauriziofa
21-05-2015, 12:59
bhè, peggio per tutti gli sviluppatori, ci sarebbe una grandissima migrazione :D
Vista la classifica dei linguaggi più usati
http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.html
la migrazione sarà piccola intorno al 8-10% mettendoci dentro c#, c++,mfc, visual basic 6 (ancora qualcuno che lo usa c'è), Asp+javascript, mentre le piattaforme Android (Java) e Ios (objective c) già oggi si contendono il mercato.
Speriamo per il bene di tutti che invece Windows 10 riesca dove Windows 8 ha fallito ed inizino ad arrivare le app a riempire lo store.
Krusty93
21-05-2015, 13:43
Non c'è nulla da gioire, se tra 1 anno sarà ancora cosi Microsoft potrebbe staccare la spina a Windows e vendere solo Office 365, xbox, lumia con Android, Azure, SqlServer ecc.. e farebbe lo stesso i soldi, per cui se ci tieni a Windows fai il tifo perchè al posto della vecchia versione win32 le software house inizino a sviluppare seriamente app per WIndows 10 od a fare il porting da Android o Ios.
Figurati, anche se il mobile dovesse andar male, esisterà sempre Windows desktop
....impressioni da chi sta provando la 122? Meglio della 74 ?
Come prestazioni è molto simile. Alcune sezioni hanno avuto un miglioramento dell'interfaccia (Start, Impostazioni, altre app...), il prompt che ti chiede di scegliere l'app predefinita funziona meglio (avviene quando si apre un file supportato da altre app)
Il nuovo browser Edge sta facendo passi da gigante invece.
Alcune novità:
Modalità InPrivate (in incognito)
Le schede ora hanno icone che in dicano se si sta riproducendo o registrando audio
La Cronologia è ora più funzionale
Le performance sono migliorate [batte tutti i browser a 64-bit sia su Octane 2.0 (realizzato da Google) che Jet Stream (realizzato da Apple)] - link (http://blogs.windows.com/msedgedev/2015/05/20/delivering-fast-javascript-performance-in-microsoft-edge/)
Bug o mancanze riscontrate:
I contenuti a tutto schermo non sono completamente a pieno schermo (barra delle applicazioni e barra del titolo rimangono visibili)
Si possono verificare crash con alcune GPU AMD
Non è stato ancora implementato il trascinamento di elementi (immagini, pdf, ecc) e delle schede
Non può accedere al localhost
Quando sistemeranno i bug e ci saranno le estensioni più diffuse potrebbe davvero diventare un ottimo browser.
mark1000
21-05-2015, 15:11
Vista la classifica dei linguaggi più usati
http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.html
la migrazione sarà piccola intorno al 8-10% mettendoci dentro c#, c++,mfc, visual basic 6 (ancora qualcuno che lo usa c'è), Asp+javascript, mentre le piattaforme Android (Java) e Ios (objective c) già oggi si contendono il mercato.
Speriamo per il bene di tutti che invece Windows 10 riesca dove Windows 8 ha fallito ed inizino ad arrivare le app a riempire lo store.
:eek:
per il bene di tutti chi? se microsoft non fà altro che sbagliare peggio per lui, noi siamo utenti se non cè windows cè apple e linux ;)
Marcotto73
21-05-2015, 15:53
sto scaricando la 10122 ma..... dalle ore 13.30 e fino adesso (ore 16.51) sta al 65% in download....... non mi schiodo finchè non lo finisco di installare.... :boxe:
marKolino
21-05-2015, 16:10
sto scaricando la 10122 ma..... dalle ore 13.30 e fino adesso (ore 16.51) sta al 65% in download....... non mi schiodo finchè non lo finisco di installare.... :boxe:
io ho iniziato a scaricarla verso le 11:00 e ha finito verso le 16:00 :D
ora sta installando... è rimasto fermo al 12% per più di venti minuti :D
Marcotto73
21-05-2015, 16:20
io ho iniziato a scaricarla verso le 11:00 e ha finito verso le 16:00 :D
ora sta installando... è rimasto fermo al 12% per più di venti minuti :D
ho capito la situazione:mbe: ma almeno il tasto "pausa" mi rende l'attesa meno agognata(uso una VM) :fiufiu:
mark1000
21-05-2015, 16:43
avete qualcosa che non và, ho iniziato circa un'ora fa e sono qui con tutto istallato :D
Krusty93
21-05-2015, 16:50
Mmmm... io ho visto solo una schermata di Photoshop Elements (che non è Photoshop).
Poi, sarei proprio curioso di provarla per vedere come si comporta... da una schermata si capisce ben poco.
Lasciamo perdere quell'app chiamata Photoshop Express :asd:
Hanno appena iniziato.
Express è un'altra cosa
marKolino
21-05-2015, 16:52
io ho finito ora :D
adsl scrausa + notebook da test con core2duo t9300 + ssd kingstone 30gb + 2gb ram non possono fare miracoli :D
mark1000
21-05-2015, 17:02
ma le estensioni non ci sono ancora, con tutta la pubblicità è un calvario:mad:
Ansem_93
21-05-2015, 17:40
Raga come si comporta windows 10 con i monitor con alti dpi? volevo prendere un portatile 15" ed ero indeciso tra full HD e 4k, ma il mio dubbio è come si comporti poi windows 8. non è che poi devo ingrandire tutto all'inverosimile a mano? o gestisce tutto lui?
mauriziofa
21-05-2015, 17:57
Figurati, anche se il mobile dovesse andar male, esisterà sempre Windows desktop
Secondo me è l'esatto contrario, stanno investendo milioni di dollari per comprare software house che sviluppano app, esempio Accompli che ora sta sviluppando per loro Outlook ed il calendario, stanno prendendo accordi con produttori di smartphone android per pre installare in fabbrica queste app, se fosse un ramo secco da tagliare se Windows 10 non andasse in porto sarebbe proprio il desktop non certo il mobile, i lumia sarebbero convertiti ad Android con le suddette app preinstallate, stanno investendo sul mobile non sul desktop se la convergenza va a buon fine (uso di app sul pc oltre che su smartphone, tablet, xbox ecc..) il desktop può aiutare ma se la convergenza non va a buon fine diventa un ramo secco che ormai fa guadagnare poco con le licenze (sono curioso di vedere i prezzi delle licenze di Windows 10 in un mondo dove i concorrenti sono tutti gratuiti, Mac Os x, Chrome Os, Linux)
mauriziofa
21-05-2015, 18:04
:eek:
per il bene di tutti chi? se microsoft non fà altro che sbagliare peggio per lui, noi siamo utenti se non cè windows cè apple e linux ;)
Si ma il mercato pc non sarebbe più trainante, già adesso si sta riducendo sotto i colpi della concorrenza soprattutto quella mobile, figuriamoci se un domani senza Windows ci fosse 10%Linux, 30% Apple, 20% ChromeOs e chissà quanti altri, ci sarebbe Acer che ti vende i pc con ChromeOs, Dell che ti vende quelli con Ubuntu, Apple che vende i suoi, ecc.... Inoltre adesso resta in piedi il duopolio Intel Microsoft anche se ridimensionato, senza Windows qualche produttore potrebbe pure dire "sai che c'è da adesso in poi i ChromeBook te li vendo con soc arm e non più con cpu Intel", esempio Asus fino ad ora ha prodotto smartphone Zenphone con chipset Intel ma ha già annunciato che la terza serie sarà prodotta con chip arm. Dato che nonostante i numeri entusiastici che tira fuori Intel la situazione è tutt'altro che rosea, ma anzi invece di aumentare i produttori che scelgono Intel diminuiscono (in ambito mobile) mentre in ambito pc stanno diminuendo i produttori (le ultime due uscite eccellenti dal mercato sono state Sony e Samsung) un fallimento del progetto Windows 10 sarebbe destabilizzante.
fracama87
21-05-2015, 18:22
Secondo me è l'esatto contrario, stanno investendo milioni di dollari per comprare software house che sviluppano app, esempio Accompli che ora sta sviluppando per loro Outlook ed il calendario, stanno prendendo accordi con produttori di smartphone android per pre installare in fabbrica queste app, se fosse un ramo secco da tagliare se Windows 10 non andasse in porto sarebbe proprio il desktop non certo il mobile, i lumia sarebbero convertiti ad Android con le suddette app preinstallate, stanno investendo sul mobile non sul desktop se la convergenza va a buon fine (uso di app sul pc oltre che su smartphone, tablet, xbox ecc..) il desktop può aiutare ma se la convergenza non va a buon fine diventa un ramo secco che ormai fa guadagnare poco con le licenze (sono curioso di vedere i prezzi delle licenze di Windows 10 in un mondo dove i concorrenti sono tutti gratuiti, Mac Os x, Chrome Os, Linux)
il mercato pc ha mostrato segnali di ripresa.. il desktop cambiarà, ma per quando morirà non avremo neanche i telefoni...
le app le vuole per avere un mondo integrato. Microsoft DIPENDE dal desktop perché è l'unico dove domina il mercato senza NON esiste. Senza non vende office non vende one drive non vende cellulari.
Qual'è il market share dei lumia? insignificante e senza il pc sarebbe molto peggio.
Se w10 fosse un fallimento proverà ad apportare miglioramenti.
Su photoshop c'è da aspettare ma per ora non si è visto quasi nulla (e non sono il solo a dirlo...) era inoltre interessante che il passaggio non è né semplice ne automatico ma è meglio rifare tutto da capo.
l'unico vantaggio per gli utenti sarebbe l'integrazione a patto di non perdere le libertà del desktop.
la speranza per Microsoft è che siano proprio pc grazie all'integrazione (legassi app) a trainare il mobile... ed è per questo che ha investito così tanto. attualmente il problema di Microsoft è il mobile nonostante l'acquisizione di Nokia.
il mercato pc ha mostrato segnali di ripresa.. il desktop cambiarà, ma per quando morirà non avremo neanche i telefoni...
le app le vuole per avere un mondo integrato. Microsoft DIPENDE dal desktop perché è l'unico dove domina il mercato senza NON esiste. Senza non vende office non vende one drive non vende cellulari.
Qual'è il market share dei lumia? insignificante e senza il pc sarebbe molto peggio.
Se w10 fosse un fallimento proverà ad apportare miglioramenti.
Su photoshop c'è da aspettare ma per ora non si è visto quasi nulla (e non sono il solo a dirlo...) era inoltre interessante che il passaggio non è né semplice ne automatico ma è meglio rifare tutto da capo.
l'unico vantaggio per gli utenti sarebbe l'integrazione a patto di non perdere le libertà del desktop.
la speranza per Microsoft è che siano proprio pc grazie all'integrazione (legassi app) a trainare il mobile... ed è per questo che ha investito così tanto. attualmente il problema di Microsoft è il mobile nonostante l'acquisizione di Nokia.
Fallimento oppure no, il futuro di Microsoft si chiama cloud. Infatti è il settore che è in maggiore crescita e nel quale sta investendo di più (non dimentichiamo che l'attuale CEO faceva parte del Cloud and Enterprise group).
Anche per questo alcune app sono in parte realizzate con linguaggio web.
Krusty93
21-05-2015, 19:04
Raga come si comporta windows 10 con i monitor con alti dpi? volevo prendere un portatile 15" ed ero indeciso tra full HD e 4k, ma il mio dubbio è come si comporti poi windows 8. non è che poi devo ingrandire tutto all'inverosimile a mano? o gestisce tutto lui?
Windows si, ora bisogna aspettare i software.
deidara80
21-05-2015, 19:08
salve ragazzi.
non ho seguito molto lo sviluppo di questo windows 10.
Al momento ho 8.1 con cui mi trovo bene.
IL problema e' che mi vorrei prendere un ultrabook con risoluzione FHD O QHD,
ma cio che mi ha frenato fino ad ora e' il fatto che leggo lamentele ovunque di come queste risoluzioni vengano gestite da windows.
Con il 10 hanno ovviato al problema?
simone89
21-05-2015, 19:21
Raga come si comporta windows 10 con i monitor con alti dpi? volevo prendere un portatile 15" ed ero indeciso tra full HD e 4k, ma il mio dubbio è come si comporti poi windows 8. non è che poi devo ingrandire tutto all'inverosimile a mano? o gestisce tutto lui?
Evita.
Tutte le app win32 avranno sempre problemi con alti valori di dpi.
W10 se la cava discretamente.
Le app invece quelle scalano benissimo ma al momento chi le usa?
In più riduci e di molto la durata della batteria
mark1000
21-05-2015, 19:43
ms, a differenza degli altri competitor, vorrebbe tenere il piede in
due scarpe...da un lato il mercato mobile, il futuro della massa,
dall'altro il settore pro (che non potrà mai morire perchè tutto il castello si basa
su di esso).
Apple si sta concentrando sul primo, e infatti anche se smettesse
domani di produrre computer non cambierebbe nulla, google è
fisiologicamente indirizzata verso i grandi numeri. Linux è un jolly,
presenza massiccia nel pro e insignificante nelle piccole realtà e nel
consumer (ma con un potenziale da non sottovalutare)
Avrà Ms le risorse e le idee per procedere in parallelo e avere successo in due
mercati così differenti?
quoto tutto con l'aggiunta che Microsoft punta sulle cose che hai detto più vuol togliere i giochi dal pc puntando (comè giusto) su xbox ecc...ma penso che faccia un'altro fiasco:D
Marcotto73
21-05-2015, 20:21
scusate un momento, ho finito l'aggiornamento e ho notato 2 cose al volo
1) nelle finestre e bordi di windows sono bianche (prima avevo finestre bianche e bordi grigi chiari)
2) buona parte di Windows e Italiano e in alcuni sono scritte in inglese
:mbe:
spero che non sono il solo ad aver questo difetto del SO :eek:
mark1000
21-05-2015, 21:34
scusate un momento, ho finito l'aggiornamento e ho notato 2 cose al volo
1) nelle finestre e bordi di windows sono bianche (prima avevo finestre bianche e bordi grigi chiari)
2) buona parte di Windows e Italiano e in alcuni sono scritte in inglese
:mbe:
spero che non sono il solo ad aver questo difetto del SO :eek:
no, pure io, i bordi bianchi sono proprio un must, così fà bene agli occhi:doh:
baroneVonToben
22-05-2015, 07:44
scusate un momento, ho finito l'aggiornamento e ho notato 2 cose al volo
1) nelle finestre e bordi di windows sono bianche (prima avevo finestre bianche e bordi grigi chiari)
2) buona parte di Windows e Italiano e in alcuni sono scritte in inglese
:mbe:
spero che non sono il solo ad aver questo difetto del SO :eek:
pure io:cool:
simone89
22-05-2015, 09:05
Ho installato W10 TP sul portatile in firma.
Che dire, siamo ben lontani dall'usabilità.
Gli update non funzionano.
Spartan è crashato 3 volte in 10 minuti.
Per il momento lascio stare:cry:
Marcotto73
22-05-2015, 09:19
no, pure io, i bordi bianchi sono proprio un must, così fà bene agli occhi:doh:
https://www.youtube.com/watch?v=CRyIkdxKARY
:mbe: :mad:
fracama87
22-05-2015, 10:19
hai ragione, mi ero scordato del settore videoludico, dove deve concorrere
con sony.
Ms sta scommettendo tutto sull'integrazione e sulla creazione di un'ecosistema
completo a 360°, il tutto basato sulla popolarità e diffusione del suo
sistema operativo in versione desktop, che sta usando come trampolino di lancio...
mossa ambiziosa, moooolto ambiziosa...
Sarei curioso di sapere il loro piano B...proseguire con inerzia vista la larga diffusione di
cui godono con windows? ripiegare nel settore servizi? In ogni caso si parla di anni, non
sono scenari che cambiano nel breve termine...e poi alla fine sono soltanto miei pensieri
personali, e io non sono un analista e tantomeno un mago :D
Credo che non ci sia un vero piano B... (o forse è questo il piano B visto che hanno reintrodotto un simil menù e ricercato il compromesso...)
Considerande che:
-Windows 10 è l'ultimo sistema operativo ora solo update aggiornamenti, modifiche, anche pesanti ma progressive. Il lavoro più importante è stato fatto. Il piano B potrebbe prevedere di appportare altre modifiche.
-Per W10 sperano che si sblocchi la stasi lato hardware (cpu e gpu) degli ultimi anni che insieme alla crisi economica è stata (a mio avviso) la concausa del rallentamento delle vendite. Amd dovrebbe presentare l'anno prossimo le tanto attese novità, Intel dovrà smettere di dormire sugli allori.
-Questo in coincidenza con il fatto che il parco macchine Xp ha ormai necessità di essere sostituito (anche per questioni di sicurezza nelle aziende) è difficile che porti a un falllimento totale, è probabile che almeno a una quota accettabile (per loro) e sostenibile ci si arriverà. Poi c'è il discorso app.
-é possibile che arrivino più app, i software maggiori (cad photoshop base non elements, premiere ecc) difficilmente li vedremo per molto tempo perchè richiedono una rivoluzione e un lungo lavoro partendo da zero per farlo bene, spero che Adobe non si affidi alla conversione... ma anche senza i software maggiori grazie alla compatibilità la massa potrebbe scaricare qualche app "basica" in più soprattutto i tanti che hanno pc e tablet/lumia (la funzione continuum ha avuto molto successo su apple al punto che la sta progettando anche samsung, Microsoft quindi ci punta molto).
-Noi smanettoni insoddisfatti modificheremo leggermente lo start magari (anche se qualche prima opzione di personalizzarlo si è vista :D ), speriamo di trovare una soluzione decente per media center (per ora ne ho una buona ma non al livello) o che cambino idea nei primi mesi...
Concludendo visto che ormai il lavoro è fatto il piano B passa da modifiche in corsa (su cui magari stanno già lavorando parallelamente).
Il futuro econcomicamente sono i servizi, il cloud, il mobile? certo ma senza il desktop perdono la base di utenti, la piattaforma principale su cui li offrono.
Avrebbero un market share residuo sugli altri sistemi operativi ma in percentuale ridicola, la gente scarica la app office sul tablet o sul mac perchè è il miglior sistema per sincronizzare i file con il pc windows... Inoltre il programma sul pc è l'unico a pagamento. ;)
Se mai W10 fosse un tale fallimento da non essere sostenibile economicamente (peggio di w8/8.1) probabilmente crollerebbe in borsa e sarebbero acquistati da un'altra delle big a cui farebbe estremamente gola (google? facebook? samsung?...). Che continuerebbero lo sviluppo per desktop sostituendo i servizi con i propri... Ovviamente stiamo parlando di fantascenza.
dado2005
22-05-2015, 10:39
... Ovviamente stiamo parlando di fantascenza.Concordo!!!
dado2005
22-05-2015, 10:50
Installazione/Reinstallazione di Win 10 Preview b10122
Al temine dell'installazione(upgrade) di Win 10 Prw b.10122( ma vale anche per le altre build) viene creata la cartella $Windows.~BT.
Se fosse necessario installare la relativa build(b.10122) su altro Pc o sullo stesso(magari perchè qualcosa è andato "storto") è sufficente:
- copiare il contenuto su un PenDriver
- clikkare su setup.exe( sempre in ambiente windows) ed seguire le istruzioni senza dover rifare il downlod della build.
Appena sperimentato su 2 Pc.
fracama87
22-05-2015, 11:45
@fracama87
non penso che w10 sarà un fallimento, e comunque gran parte di chi ha ancora xp o 7, prima o poi dovrà aggiornare, vuoi per cambio di hardware, o per incompatibilità con nuovi software, quindi
penso assisteremo ad una (lenta) migrazione verso il nuovo.
Quello che mi sembra ambizioso e difficile da realizzare è il cercare di occupare (e mantenere nel tempo) un posto di rilievo
in più settori (xbox, mobile, pro, cloud, hardware)...è un'operazione che sicuramente comporta un enorme
dispendio di energie e soprattutto investimenti non da poco...mi chiedo se non sarebbe
stato meglio concentrare la 'potenza di fuoco' in un'area più ristretta, come hanno fatto
tutti i suoi concorrenti.
Il problema è che ogni società è in una situazione diversa, Microsoft non poteva.
Microsoft si trova in posizione di estrema forza nel settore meno redditizio in sè (sistema operativo desktop), rispetto a servizi online (posizione di forza di Google), e mobile (posizione di forza di Samsung/Google e Apple). I soldi su desktop arrivano da office/onedrive ma probabilmente non abbastanza soprattutto in prospettiva.
L'obbiettivo è sfruttare la posizione di forza per penetrare il mercato mobile, rafforzare i servizi online, rafforzarsi con l'xbox nei confronti di sony... Se ne avesse bisogno apporterà delle modifiche continuando a perseguire questo obbiettivo.
Se ci pensi anche Google cerca più di ampliare la propria area di azione invece che ridurla... :D Cercando di integrare servizi e prodotti a volte con scarso successo... un esempio finora sono i chromebook in confronto ai concorrenti.
Scusate qualcuno sa per caso dove si può trovare e se esiste la ISO in italiano di questa benedetta build 10122 ?
Grazie in anticipo !
dado2005
22-05-2015, 17:36
Scusate qualcuno sa per caso dove si può trovare e se esiste la ISO in italiano di questa benedetta build 10122 ?
Grazie in anticipo !Non è ancora stata rilasciata da Ms ovviamente.
Come è noto solo dopo che la versione appena rilasciata ( via Win Upgrade, Fast ring)
sarà abbastanza stabile sulla base dei feedback, Ms rilascierà la vers .ISO.
Usualmente occorre aspettare qualche settimana.
ritpetit
22-05-2015, 17:50
la parte in grassetto sottolinea bene quello che intendevo...un sacco di lavoro da fare e concorrenti
su più fronti (e diversi fra di loro) :)
E' tutto vero, come è vero che il mercato dei Pc è in rilento, ed in futuro -probabilmente- perderà quote di mercato a favore di telefoni/tablet/ibridi tipo Surface.
Resteranno soprattutto utilizzatori professionali e appassionati, per il resto del mondo a cui un PC serve per il Web, faccialibro e twitter, un pc non servirà o non sarà considerato pratico.
Questo però è uno scenario futuro non immediato, diciamo 5/10 anni.
nel lasso di tempo che precederà questa fase, c'è l'ENORME mercato del ricambio hardware dovuto all'ancora grandissimo parco macchine con XP e anche con Seven.
Questo parco macchine la Microsoft deve fare di tutto affinché rimanga con il loro S.O., frenando l'avanzata di Mac e Cromebook.
Perché, come giustamente sottolineato, oggi si punta molto alla convergenza delle piattaforme, che è una cosa naturale per l'utente prima ancora che per le aziende: io sto vedendo proliferare Mac nel mio ufficio, per 2 semplici motivi -1) moda -2) perché i colleghi hanno prima acquistato l'Iphone, poi l'Ipad, e adesso diventa naturale voler avere un unico "ecosistema", dove tutto è "user frendly" (conosci un device, li sai usare tutti), dove usi gli stessi programmi e tieni tutto sincronizzato.
Io ho win su pc, android su tel, e ho un Ipad (la mia azienda ha fatto un applicativo mobile appositamente su piattaforma IOS).
Bene, visto che uso Win (e personalmente non mi interessano i giochini sul telefonino), sto aspettando W10 mobile, e se andrà bene mollerò Android.
A me serve TELEFONARE, le email e un po' di navigazione, e se ho un sitema uguale a quello del pc, con tutto integrato e tutto uguale, è meglio!
Per questo MS DEVE spingere sia il ramo PC che quello mobile: se acquisisci un cliente "mobile" e questo poi poi compra un tablet, se si è trovato bene lo compra Windows invece che un ipad, e un PC Win invece di un mac .. e lo stesso qualunque sia il "device di partenza".
E' questa, secondo me, la battaglia futura, offrire un ecosistema che funzioni in modo che se prendi un cliente con qualsiasi device, questo un domani che lo cambia / ne compra un altro di un'altra categoria / lo consiglia ad un'altra persona, resterà con te!
Perché ci è abituato, perché lo trova su ogni device che usa e si sente "tranquillo" quando lo cambia perché troverà le sue cose familiari e non dovrà scervellarsi con qualcosa di diverso (che non necessariamente è migliore o peggiore, semplicemente DIVERSO)
E chi dice che "come farà MS con un SO che è l'unico a pagamento, IOS e Chrome oS sono gratuiti ... su, ragazzi, non prendiamoci in giro, IOS è gratuito SOLO perché devi comprarti un Mc per averlo!
Un pc pari caratteristiche di un Mac lo paghi di meno ... parliamo di risparmio?
Allora posso dirvi che per l'utente "normale", che non si assembla un computer, Va a comprarsi un Acer, un Asus, un HP o un quelunque Pc "di marca" (sia un fisso che un portatile) e il S.O. ce "l'ha compreso", mica glielo fanno pagare a parte ... quindi è gratuito:D , come sul MAC :p
Ed esattamente (questo sì) come su Mac, finchè l'hardware sarà adeguato, con WINDOWS 10 avrai sempre il SO aggiornato gratuitamente, sia sul PC, che sul tel, che sul tablet che sul..e chissà cosa si inventeranno ...
sera
leggendo approposito di win 10 dopo tempo di indecisione causa scimmia,e amici che spingevano parlando DEL SISTEMA ..attraverso windowsupdate, ho installato la build 10074
... e fin qui ..
il problema sorge con i driver ( e lo sapeevo elosapeeevo)
allora il mio laptop (lenovo w540 ) ha una HD intel 4600 (procio i7 4810)
e una nvidia quadro k2100...
ho provato a scaricare i driverssss ma nulla
gli intel non hanno il down per win 10 (provato con quelli per w8.1)
lato nvidia ho scaricato i beta per w10 ma anche qui .... :((
sembra che piu che un problema di software non riconosca proprio l hardw
anche in gestione dispositivi vede le due schede video come
Scheda video base Microsoft
somma .. che dite mi tocca formattare e tornare a 8.1 o ce un barlume di speranza
(al momento il pc e libero da vincoli lavorativi quindi non sono pressato da un sistema ultrastabile ma cosi proprio non va.. )
che dite ?
update
sono riuscito a installare almeno l intel hd usando dei driver vecchi 15 33 22 anziche 15 36 19
consigli per il driver nvidiazz?
leggendo della nuova build sara possibile aggiornare dalla 10074 all ultima trammite win update o bisogna scaricarsi la iso ?
voi come avete fatto ?
Ansem_93
22-05-2015, 22:09
Raga una domanda: su w10 ci saranno nuovamente i widget/gadget? quelli dedicati al monitoraggio del processore,connessione e temperatura erano davvero utili!
fracama87
22-05-2015, 22:18
Raga una domanda: su w10 ci saranno nuovamente i widget/gadget? quelli dedicati al monitoraggio del processore,connessione e temperatura erano davvero utili!
no... sono stati eliminati per questioni di sicurezza se non ricordo male
robertogl
22-05-2015, 22:19
no... sono stati eliminati per questioni di sicurezza se non ricordo male
Con una semplice ricerca su Google si trova un exe da qualche centinaio di kb che li riattiva (e funzionano benissimo). Ufficialmente non ci dovrebbero essere, sì :asd:
dado2005
22-05-2015, 22:57
sera
leggendo approposito di win 10 dopo tempo di indecisione causa scimmia,e amici che spingevano parlando DEL SISTEMA ..attraverso windowsupdate, ho installato la build 10074
... e fin qui ..
il problema sorge con i driver ( e lo sapeevo elosapeeevo)
allora il mio laptop (lenovo w540 ) ha una HD intel 4600 (procio i7 4810)
e una nvidia quadro k2100...
ho provato a scaricare i driverssss ma nulla
gli intel non hanno il down per win 10 (provato con quelli per w8.1)
lato nvidia ho scaricato i beta per w10 ma anche qui .... :((
sembra che piu che un problema di software non riconosca proprio l hardw
anche in gestione dispositivi vede le due schede video come
Scheda video base Microsoft
somma .. che dite mi tocca formattare e tornare a 8.1 o ce un barlume di speranza
(al momento il pc e libero da vincoli lavorativi quindi non sono pressato da un sistema ultrastabile ma cosi proprio non va.. )
che dite ?
update
sono riuscito a installare almeno l intel hd usando dei driver vecchi 15 33 22 anziche 15 36 19
consigli per il driver nvidiazz?
leggendo della nuova build sara possibile aggiornare dalla 10074 all ultima trammite win update o bisogna scaricarsi la iso ?
voi come avete fatto ?Driver:
Installato la build 10074 su :
- laptop Hp6930p( commercializzato nel 2008) installati driver realizzati per Win vista e 7
- lapto Hp Dv8000( commercializzato nel 2005) installati driver realizzati per Win Xp, Vista, 7
Tutto ok.
Cioè con Windows 10 ( ma anche con Win 7 e 8.x) a manina è possibile installare driver
realizzati per versioni precedenti in modo compatibile.
Modalità di Intallazione della build 10112.
Ad oggi non essendo disponibile la vers .iso non rimane che l'upgrade mediante il servizio di WinUpgrade
(configurato come Fast ring).
Installata la build su i due laptop sopra indicati e su un desktop: tutto ok.
--------------------------
Driver: esempi di installazione manuale
http://resources.avid.com/SupportFiles/FAQ_Avid/370145/Changing_firewire_driver_win7.pdf
http://downloads.kaiserbaas.com/downloads/TvStickDual/TV%20Stick%20Dual%20Driver%20Troubleshoot%20guide.pdf
si infatti
come ho detto sopra ho sistemato con i penultimi intel
e i beta 352.64 anziche 352.84 nvidia
ora sembra tutto ok ...
domani provero a settare fastring e fare l ulteriore aggiornamento :p
cm dai .. cosi dopo un oretta di utilizzo mi piace gia piu del 8.1 ...
not baadd:sofico:
fracama87
23-05-2015, 02:24
Con una semplice ricerca su Google si trova un exe da qualche centinaio di kb che li riattiva (e funzionano benissimo). Ufficialmente non ci dovrebbero essere, sì :asd:
Ufficialmente non esisteranno più per questioni di sicurezza (e questo risponde alla domanda posta). Non è stato chiesto se siano o meno riattivabili... Io li avevo ma mi mangiavano anche parecchia ram e non ne sento (da anni) la mancanza.
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/gadgets
I gadget non sono più disponibili sul nostro sito Web poiché la piattaforma Windows Sidebar in Windows 7 e Windows Vista presenta gravi vulnerabilità. Microsoft ha ritirato la funzionalità nelle versioni più recenti di Windows. I gadget possono essere vulnerabili a exploit e danneggiare il tuo computer, accedere ai file del computer, visualizzare contenuti discutibili o modificare il proprio comportamento in qualsiasi momento. L'autore di un attacco potrebbe addirittura utilizzare un gadget per assumere il pieno controllo di un PC. Se non sei certo della sicurezza dei gadget che hai scaricato in passato, puoi trovare ulteriori informazioni sui gadget e sulle procedure da adottare per proteggere il tuo PC.
Salve a tutti.
Volevo un chiarimento.
Ci saranno restrizione sull'installazione di Windows 10 per quanto riguarda le schede madri? Tipo la necessità di avere UEFI o altro?
Qualcuno ha avuto problemi?
La mia scheda madre è un pò vecchiotta (PC in firma) e non vorrei avere problemi, anche perchè non prevedo un cambio di PC in tempi brevi.
Grazie.
Danilo Cecconi
23-05-2015, 10:00
Salve a tutti.
Volevo un chiarimento.
Ci saranno restrizione sull'installazione di Windows 10 per quanto riguarda le schede madri? Tipo la necessità di avere UEFI o altro?
Qualcuno ha avuto problemi?
La mia scheda madre è un pò vecchiotta (PC in firma) e non vorrei avere problemi, anche perchè non prevedo un cambio di PC in tempi brevi.
Grazie.
Non c'è bisogno che il bios sia UEFI, io lo sto usando su una mobo di 6 anni fa.
A meno che non sia una mobo proprio vecchia decrepita, non ci sono problemi
non c'è neanche bisogno che le partizioni siano in GPT !
Io le ho rimesse in MBR come hai tempi di Windows 7 e il sistema funziona anche meglio !
e non gli faccio , in questo modo formare nessuna partizione prima di C !
Ce l'ho su tutti e tre i miei pc ( 2 desktop e un notebook di ultima generazione HP 17" CPU intel i5 con 8 gb di ram e SSD ), e va molto veloce !
powervolume
23-05-2015, 13:24
Sapete quando esce ?
dado2005
23-05-2015, 14:30
Sapete quando esce ?Come accennato da fonti ufficiali di Ms Estate 2015.
La data esatta della sua commercializzazione non è stata ancora annunciata da Microsoft.
Poi in rete si parla di luglio, ma attualmente sono solo indiscrezioni, "rumore di fondo" della rete.
sto notando che la batteria del laptop dura molto meno con win 10
forse mi sono dimenticato di settare qualcosa in genstione ali ma mi sembra strano .. la durata nel mio caso sembra diminuita di un buon 40 %:confused:
voi ?
sto notando che la batteria del laptop dura molto meno con win 10
forse mi sono dimenticato di settare qualcosa in genstione ali ma mi sembra strano .. la durata nel mio caso sembra diminuita di un buon 40 %:confused:
voi ?
penso sia un problema di driver :boh:
mmm purtroppo ovviamente driver appositi dal sito del produttore non ce ne ..
ho riprovato ad installare quelli di win 8.1 ..vediamo che succede ..
mark1000
23-05-2015, 21:47
istallare windows 10 su un portatile è da masochisti ;)
sicuro :fagiano: ma purtroppo le versioni di win che ho sono solo oem su portatili .. e per ora lo provo qui
devo dire che dopo il disagio iniziale sono riuscito a dare una radrizzata scaricando driver a destra e a manca ..
la storia della batteria è strana a volte mi da 5 h a volte 1.30 ... e sempre in idle
..cm se riesco ad upgradare alla benedetta 10122 (una giornata intera :mbe: )
magari risolvo ... seee magari hahahhaha
arnyreny
23-05-2015, 22:08
finalmente hanno tolto l'orribile potenza...
sostituito con alimentazione...qualcosa che si mangia?:sofico:
fracama87
23-05-2015, 22:49
sicuro :fagiano: ma purtroppo le versioni di win che ho sono solo oem su portatili .. e per ora lo provo qui
devo dire che dopo il disagio iniziale sono riuscito a dare una radrizzata scaricando driver a destra e a manca ..
la storia della batteria è strana a volte mi da 5 h a volte 1.30 ... e sempre in idle
..cm se riesco ad upgradare alla benedetta 10122 (una giornata intera :mbe: )
magari risolvo ... seee magari hahahhaha
controlla un gestione risparmio energetico se le impostazioni sono le stesse
mark1000
24-05-2015, 08:31
sembra che sia già in giro la build 10125
-EagleEye-
24-05-2015, 09:14
vorrei chiedervi un favore, sono passato da W10 a W8.1 ed ho dimenticato di prendere il wallpaper della lockscreen della 10074 :sob:
Si trova in C:\Windows\Web\Screen
Qualcuno potrebbe passarmelo? (in rete non lo trovo).
E' quello del pontile, gli altri non li ho neanche guardati.
Marcotto73
24-05-2015, 09:20
finalmente hanno tolto l'orribile potenza...
sostituito con alimentazione...qualcosa che si mangia?:sofico:
azzarola.... ci ero affezionato a quella "potenza"..... :( :D
azzarola.... ci ero affezionato a quella "potenza"..... :( :D
l'italiano che lavora con loro avrà sicuramente avuto problemi a scuola :asd: che orrore quel "potenza"... 2.0 150cavalli :asd:
mark1000
24-05-2015, 10:39
l'italiano che lavora con loro avrà sicuramente avuto problemi a scuola :asd: che orrore quel "potenza"... 2.0 150cavalli :asd:
forse è nato a Potenza
fracama87
24-05-2015, 11:21
Forse l'italiano che lavora con loro non è italiano :asd:
arnyreny
24-05-2015, 11:28
azzarola.... ci ero affezionato a quella "potenza"..... :( :D
forse è nato a Potenza
Forse l'italiano che lavora con loro non è italiano :asd:
si cerca sempre di cambiare tutto...e a volte lo si fa in peggio, perché non lasciare opzioni spegnimento:boh:
bobo779256
24-05-2015, 16:38
finalmente hanno tolto l'orribile potenza...
sostituito con alimentazione...qualcosa che si mangia?:sofico:
Il prossimo sarà ATTIVARE di startrekkiana memoria ... http://thumbnails108.imagebam.com/41146/c0a73c411459379.jpg (http://www.imagebam.com/image/c0a73c411459379)
allora ragazzi
direi pessimo feeling dopo il terzo giorno di utilizzo (e a cazzeggiare niente piu )
apparte il problema durata della batteria riscontro una pessima gestione anche a livello di processore (parlo sempre su notebook )
sto monitorando il fatto che a volte blocca il procio a 800mhz e il pc inevitabilmente si impasta e a volte lo spara a 3.8 ghz anche se non ce effettivo carico ..
insomma per ora pare che la parte di gestione energia connessa anche alle frequenze del pcocessore lavori un po a caso ...
noto anche che intel smart connect tecnology non funge piu ( anche se non ho ancora capito a che serve .. )
sto valutando l ipotesi di downgradare di nuovo a w8.1 ...
qualche feedback ?
dado2005
24-05-2015, 19:11
vorrei chiedervi un favore, sono passato da W10 a W8.1 ed ho dimenticato di prendere il wallpaper della lockscreen della 10074 :sob:
Si trova in C:\Windows\Web\Screen
Qualcuno potrebbe passarmelo? (in rete non lo trovo).
E' quello del pontile, gli altri non li ho neanche guardati.Mandami un indirizzo email e ti invierò la cartella di Win 10 Preview built 10074:
C:\Windows\Web\Screen
mark1000
24-05-2015, 19:38
allora ragazzi
direi pessimo feeling dopo il terzo giorno di utilizzo (e a cazzeggiare niente piu )
apparte il problema durata della batteria riscontro una pessima gestione anche a livello di processore (parlo sempre su notebook )
sto monitorando il fatto che a volte blocca il procio a 800mhz e il pc inevitabilmente si impasta e a volte lo spara a 3.8 ghz anche se non ce effettivo carico ..
insomma per ora pare che la parte di gestione energia connessa anche alle frequenze del pcocessore lavori un po a caso ...
noto anche che intel smart connect tecnology non funge piu ( anche se non ho ancora capito a che serve .. )
sto valutando l ipotesi di downgradare di nuovo a w8.1 ...
qualche feedback ?
saggio è colui che riconosce i propri errori:D torna indietro è meglio se non è un muletto
Nhirlathothep
24-05-2015, 19:48
se uno mette la beta ora, deve cmq reinstallare tutto una volta uscita la versione definitiva?
anni fa mi piaceva provare gli os, ma ora sono 5 anni che non ho proprio il tempo di fare prove, non ho piu' installato un os da 5 anni minimo, lascio quello che c'e' preinstallato e via.
Win 10 mi piace, ma di rimetterlo 2 volte non se ne parla
edit: nell' alienware da gaming ho molti hd : [hd 1tb] [hd 1tb] [hd 2tb][SSD 1tb] se lo volessi mettere su di un altro hd, posso installarlo da zero e lasciare gli altri come sono, o si installa solo come aggiornamento sopra ad una installazione precedente ?
-EagleEye-
24-05-2015, 20:11
Mandami un indirizzo email e ti invierò la cartella di Win 10 Preview built 10074:
C:\Windows\Web\Screen
inviato, grazie mille :mano:
Zetino74
25-05-2015, 08:43
se uno mette la beta ora, deve cmq reinstallare tutto una volta uscita la versione definitiva?
anni fa mi piaceva provare gli os, ma ora sono 5 anni che non ho proprio il tempo di fare prove, non ho piu' installato un os da 5 anni minimo, lascio quello che c'e' preinstallato e via.
Win 10 mi piace, ma di rimetterlo 2 volte non se ne parla
edit: nell' alienware da gaming ho molti hd : [hd 1tb] [hd 1tb] [hd 2tb][SSD 1tb] se lo volessi mettere su di un altro hd, posso installarlo da zero e lasciare gli altri come sono, o si installa solo come aggiornamento sopra ad una installazione precedente ?
mi accodo alla richiesta.
Quindi per i notebook è ancora presto?
bobo779256
25-05-2015, 09:32
Io eviterei di incasinare un sistema multidisco aggiungendone un altro per un S.O. in versone beta.
Si può installare a se senza bisogno di un S.O. precedente, al limite si può usare un disco solo per lui e da BIOS poi selezionare da quale disco fare il boot.
Per la cronaca, a me la nuova versione non si scarica, arriva al 20-30 % e poi da errore, e siccome mi pare di capire che le uniche novità sono ALIMENTAZIONE e qualcosa che riguarda le CPU AMD, salto e aspetto il prossimo giro.
Per via di problemi e problemini fastidiosi vari sono tornato, dopo un periodo più o meno lungo con Windows 10 TP, di nuovo a Windows 8.1, con la configurazione in firma. Il sistema sembra effettivamente essere più reattivo, il boot è pure più rapido. Mi sento di confermare le impressioni di pesantezza che qualcun altro ha riscontrato con 10.
Per via di problemi e problemini fastidiosi vari sono tornato, dopo un periodo più o meno lungo con Windows 10 TP, di nuovo a Windows 8.1, con la configurazione in firma. Il sistema sembra effettivamente essere più reattivo, il boot è pure più rapido. Mi sento di confermare le impressioni di pesantezza che qualcun altro ha riscontrato con 10.
lo avevo notato anche io a suo tempo...speriamo solo che dipenda dai vari debugger attivi...
vittorio130881
25-05-2015, 10:00
ragazzi domanda semplice per voi. ho un notebook con windows 7 64 bit installato.mi chiedevo. se comprerò un dvd di windows 10 (quando uscirà) con relativa licenza potrò installarlo in dual boot? se si come si fa? si partiziona l'hard disk si installa windows 10 e poi ci pensa lui al dual boot all'inizio?
grazie
-EagleEye-
25-05-2015, 11:47
ragazzi domanda semplice per voi. ho un notebook con windows 7 64 bit installato.mi chiedevo. se comprerò un dvd di windows 10 (quando uscirà) con relativa licenza potrò installarlo in dual boot? se si come si fa? si partiziona l'hard disk si installa windows 10 e poi ci pensa lui al dual boot all'inizio?
grazie
basta installarlo in una partizione che non sovrascrive quella di 7 e l'installazione farà tutto in automatico (è così da windows vista ad oggi).
vittorio130881
25-05-2015, 13:23
grazie!!!!!
ho verificato i requisiti e il mio vaio dovrebbe andare bene per winzoz 10.
CerealeFurbo
25-05-2015, 14:55
Perdonate l'intrusione :help:
Dal momento che è una settimana che sto cercando di capire senza successo se quella crosta del mio pc è compatibile con il futuro Windows 10 chiedo qua (stramaledetto NX bit).
CPU: Intel Core2Quad Q8300 (<- supporta PAE ed SSE2, ma non so se supporta l'NX bit e temo sia fondamentale);
MB: Asus P5KPL-AM EPU (<- non ci sono aggiornamenti del BIOS da 5 anni, non credo debba cambiare qualcosa per Win 10, almeno spero. I dubbi rimangono);
VGA: Ati Radeon HD5770 (<- questa so che dovrebbe funzionare, a meno di cambi sui driver da parte di AMD);
RAM: 2x2 GB DDR2;
Per ora questo rottame (ormai è piuttosto anziano) funziona con Windows XP SP3, cioè il motivo principale che vorrebbe spingermi verso il nuovo OS.
Funzionerà? Non funzionerà? Mi farà una pernacchia al momento dell'installazione? Esploderà al primo avvio?
Grazie anticipatamente
superlex
25-05-2015, 15:08
Quella CPU e quel quantitativo di RAM non dovrebbero darti problemi ;)
homoinformatico
25-05-2015, 15:38
finalmente hanno tolto l'orribile potenza...
sostituito con alimentazione...qualcosa che si mangia?:sofico:
non era orribile
aveva il fascino vintage dei vecchi film con Diego Abatantuono
...
PUTIENZA!!!
lo sapete che nella prossima build 10125 hanno rimesso le icone delle cartelle di windows 7 ?
Anche se sono indubbiamente migliori , si vede come hanno le idee chiare ! :rolleyes:
voi che ne pensate ?
lo sapete che nella prossima build 10125 hanno rimesso le icone delle cartelle di windows 7 ?
Anche se sono indubbiamente migliori , si vede come hanno le idee chiare ! :rolleyes:
voi che ne pensate ?
identiche proprio eh! :muro: :muro:
http://thumbnails108.imagebam.com/41171/716089411706204.jpg (http://www.imagebam.com/image/716089411706204)
superlex
25-05-2015, 19:09
Beh dai sono molto simili :Prrr:
Molto meglio di quelle stile Windows 98 secondo me ;)
fracama87
25-05-2015, 21:16
Perdonate l'intrusione :help:
Dal momento che è una settimana che sto cercando di capire senza successo se quella crosta del mio pc è compatibile con il futuro Windows 10 chiedo qua (stramaledetto NX bit).
CPU: Intel Core2Quad Q8300 (<- supporta PAE ed SSE2, ma non so se supporta l'NX bit e temo sia fondamentale);
MB: Asus P5KPL-AM EPU (<- non ci sono aggiornamenti del BIOS da 5 anni, non credo debba cambiare qualcosa per Win 10, almeno spero. I dubbi rimangono);
VGA: Ati Radeon HD5770 (<- questa so che dovrebbe funzionare, a meno di cambi sui driver da parte di AMD);
RAM: 2x2 GB DDR2;
Per ora questo rottame (ormai è piuttosto anziano) funziona con Windows XP SP3, cioè il motivo principale che vorrebbe spingermi verso il nuovo OS.
Funzionerà? Non funzionerà? Mi farà una pernacchia al momento dell'installazione? Esploderà al primo avvio?
Grazie anticipatamente
Anch'io ho qualche dubbio su quella scheda video.. per il resto dovrebbe rientrare vecchiume più vecchio del tuo mi sa :P
Danilo Cecconi
25-05-2015, 22:42
Perdonate l'intrusione :help:
Dal momento che è una settimana che sto cercando di capire senza successo se quella crosta del mio pc è compatibile con il futuro Windows 10 chiedo qua (stramaledetto NX bit).
CPU: Intel Core2Quad Q8300 (<- supporta PAE ed SSE2, ma non so se supporta l'NX bit e temo sia fondamentale);
MB: Asus P5KPL-AM EPU (<- non ci sono aggiornamenti del BIOS da 5 anni, non credo debba cambiare qualcosa per Win 10, almeno spero. I dubbi rimangono);
VGA: Ati Radeon HD5770 (<- questa so che dovrebbe funzionare, a meno di cambi sui driver da parte di AMD);
RAM: 2x2 GB DDR2;
Per ora questo rottame (ormai è piuttosto anziano) funziona con Windows XP SP3, cioè il motivo principale che vorrebbe spingermi verso il nuovo OS.
Funzionerà? Non funzionerà? Mi farà una pernacchia al momento dell'installazione? Esploderà al primo avvio?
Grazie anticipatamente
Se il dubbio è sulla scheda video, sappi che funziona senza problemi con la mia Ati Radeon HD4670 e senza installare i driver AMD, riconosciuta benissimo con quelli integrati nel sistema.
dado2005
25-05-2015, 23:15
Perdonate l'intrusione :help:
Dal momento che è una settimana che sto cercando di capire senza successo se quella crosta del mio pc è compatibile con il futuro Windows 10 chiedo qua (stramaledetto NX bit).
CPU: Intel Core2Quad Q8300 (<- supporta PAE ed SSE2, ma non so se supporta l'NX bit e temo sia fondamentale);
MB: Asus P5KPL-AM EPU (<- non ci sono aggiornamenti del BIOS da 5 anni, non credo debba cambiare qualcosa per Win 10, almeno spero. I dubbi rimangono);
VGA: Ati Radeon HD5770 (<- questa so che dovrebbe funzionare, a meno di cambi sui driver da parte di AMD);
RAM: 2x2 GB DDR2;
Per ora questo rottame (ormai è piuttosto anziano) funziona con Windows XP SP3, cioè il motivo principale che vorrebbe spingermi verso il nuovo OS.
Funzionerà? Non funzionerà? Mi farà una pernacchia al momento dell'installazione? Esploderà al primo avvio?
Grazie anticipatamenteTranquillo installato recentemente Win 10 build 10074 su un Laptop Hp Dv8000 (2005) con 2GB di DDR(= DDR1) sul secondo HDD: molto reattivo, tutto ok!!!
Il tuo Pc è molto più "giovane".
Dell'installazione attuale di Windows (prima di installare Win 10) ricordati di salvarti la cartella C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository che contiene i driver da installare (file .nf)
Se ti mancasse qualche driver lo installi a mano istruendo la procedura di aggiornamento/installazione driver a prelevarli dalla cartella sopra menzionata.
Win 10(come Win 7, 8.x) consente di installare a mano anche driver realizzati per versioni precedenti di Win.
qualcuno ha provato a installare Win 10 su un eeePc ? :sofico:
mauriziofa
26-05-2015, 14:28
...
Il futuro econcomicamente sono i servizi, il cloud, il mobile? certo ma senza il desktop perdono la base di utenti, la piattaforma principale su cui li offrono.
Avrebbero un market share residuo sugli altri sistemi operativi ma in percentuale ridicola, la gente scarica la app office sul tablet o sul mac perchè è il miglior sistema per sincronizzare i file con il pc windows... Inoltre il programma sul pc è l'unico a pagamento. ;)
Se mai W10 fosse un tale fallimento da non essere sostenibile economicamente (peggio di w8/8.1) probabilmente crollerebbe in borsa e sarebbero acquistati da un'altra delle big a cui farebbe estremamente gola (google? facebook? samsung?...). Che continuerebbero lo sviluppo per desktop sostituendo i servizi con i propri... Ovviamente stiamo parlando di fantascenza.
Mi sono permesso di ridurre il tuo quote perchè l'articolo originale era troppo lungo però interessante tutto.
News di oggi, che si riferisce al piano B, Cortana diventa multi piattaforma (Windows, Android, Ios)
http://www.neowin.net/news/cortana-is-landing-on-android-and-ios
E questo conferma che non è un programma ma un servizio cloud + app per le varie piattaforme.
Non mi stupirei se anche Edge diventasse multipiattaforma.
Certo però che è meglio se funziona il piano A, le app ed i servizi con la spinta del pc desktop rendono molto più competitiva Microsoft, solo servizi ed app rischia di essere una delle tante software house che si dividono il mercato, per cui auspichiamo che il piano A funzioni.
Saggio TiaMantova
26-05-2015, 14:46
qualcuno ha provato a installare Win 10 su un eeePc ? :sofico:
io sul 1215B, ma forse te intendi quelli più old tipo il 900:)
fraussantin
26-05-2015, 15:12
Si sa di preciso la data di uscita è i prezzi?
Sto valutando se aspettare l'uscita del 10 o se prendere una licenza di 7 o 8.
Immagino che comprando un pc nuovi adesso non ci siano problemi con la mobo e w10.
fracama87
26-05-2015, 16:03
Si sa di preciso la data di uscita è i prezzi?
Sto valutando se aspettare l'uscita del 10 o se prendere una licenza di 7 o 8.
Immagino che comprando un pc nuovi adesso non ci siano problemi con la mobo e w10.
Non si sa nulla ma si immaginano prezzi stabili o in calo visto che l'upgrade gratuito da 7/8/8.1 e la volontà in generale di MS di diffondere windows 10 il più possibile.
Uscita in estate la rtm e vendita retail probabilmente da settembre :)
La compatibilità (salvo casi di driver proprietari particolari) dovrebbe esserci anche per i pc mooolto vecchi ;)
fracama87
26-05-2015, 16:19
Mi sono permesso di ridurre il tuo quote perchè l'articolo originale era troppo lungo però interessante tutto.
News di oggi, che si riferisce al piano B, Cortana diventa multi piattaforma (Windows, Android, Ios)
http://www.neowin.net/news/cortana-is-landing-on-android-and-ios
E questo conferma che non è un programma ma un servizio cloud + app per le varie piattaforme.
Non mi stupirei se anche Edge diventasse multipiattaforma.
Certo però che è meglio se funziona il piano A, le app ed i servizi con la spinta del pc desktop rendono molto più competitiva Microsoft, solo servizi ed app rischia di essere una delle tante software house che si dividono il mercato, per cui auspichiamo che il piano A funzioni.
Il problema è che in tal caso dovrebbe licenziare circa il 95% dei suoi dipendenti, inoltre che penetrazione avrà cortana su android e Ios? e non dico numero di download ma quantità di tempo se si passa nell'applicazione? Minimo. Insignificante.
Quindi non è un piano B. Certo nokia si è ritirata a fare servizi e progettare dispositivi in licenza (ma la rivedremo vedasi per ora il tablet...) ma la divisione dei telefoni l'ha venduta non l'ha chiusa!
Se andasse così male (ovvero taaanto taaanto peggio di windows 8.1, diciamo come windows Vista) e non ci fossero speranze di migliorare le cose apportando modifiche (ipotesi abbastanza irragionevole) venderebbe la divisione e ci sarebbe la coda di acquirenti.
Il mercato pc è morto? a me non pare proprio... http://www.businessmagazine.it/news/mercato-itc-in-italia-ancora-con-segno-meno-ma-riprendono-i-pc_57370.html
Edge? La maggioranza della gente usa il browser integrato, gli altri scaricano firefox o chrome, ci sono tanti altri browser con percentuali insignificanti (singolarmente) ma che almeno offrono dei vantaggi. Che vantaggi offrirebbe Edge su android/ios se non esistesse windows? Nessuno.
Che poi per noi è un insuccesso perchè siamo abituati alle cifre da monopolista di microsoft su pc, ma ci sono aziende che si scannerebbero per una quota di mercato del genere...
Se fosse un insuccesso tale da portare a un grosso calo in borsa ecc l'unica vera conseguenza sarebbe un cabio di linea su windows, magari al cambio del ceo, e, purtroppo, a un grosso taglio dei costi (dipendenti).
Anche perchè ora windows non subirà più rivoluzioni al "cuore del codice" ma solo upgrade a funzioni e/o interfaccia... e quindi richiederà meno sviluppatori e si potrà mantenere con minori costi quindi essere sostenibile inizialmente anche in caso vada peggio delle aspettative.
Android per anni fu un fallimento, ma Google sapeva che l'unica strada era insistere.
Il futuro non sono i servizi ma un ecosistema integrato hardware+software+servizi.
PS. e allora perchè sviluppare Cortana e le altre app per le altre piattaforme? per due semplicissime ragioni:
1-tentare di estendere la sua base clienti anche sulle altre piattaforme più diffuse. In periodi alterni lo ha fatto anche Google (che ora al contrario si è "chusa".
2-soprattutto, per fare provare i suoi servizi anche ai clienti dei concorrenti, la speranza è che dopo aver provato Cortana su un android o un iphone la gente valuti di prendersi un lumia... :)
Il problema è che in tal caso dovrebbe licenziare circa il 95% dei suoi dipendenti, inoltre che penetrazione avrà cortana su android e Ios? e non dico numero di download ma quantità di tempo se si passa nell'applicazione? Minimo. Insignificante.
Quindi non è un piano B. Certo nokia si è ritirata a fare servizi e progettare dispositivi in licenza (ma la rivedremo vedasi per ora il tablet...) ma la divisione dei telefoni l'ha venduta non l'ha chiusa!
Boh, a me già Sito e Gnow sembrano abbastanza inutili, figuriamoci aggiungerlo come app esterna. Per non dire che su Win10 ho addirittura tolto il tasto dalla barra per manifesta inutilità xD
Ciao a tutti,
c'è modo di fare il carattere, nel prompt dei comandi, più grande?
Fra poco divento cieco su Full HD da 23".
Build 10122 x64.
Grazie.
fracama87
26-05-2015, 17:22
Boh, a me già Sito e Gnow sembrano abbastanza inutili, figuriamoci aggiungerlo come app esterna. Per non dire che su Win10 ho addirittura tolto il tasto dalla barra per manifesta inutilità xD
Sembra assurdo ma per alcune cose su pc potrebbe tornarmi comodo (se funzionerà a dovere).
Su android c'è già google now che uso per le ricerche ok ma comunque non così spesso, ci manca solo un altro servizio che giri in background e consumi risorse e batteria!
Però potrei anch'io installarlo temporaneamente per provarlo se fossi indeciso se passare a un lumia (pro e contro ma alcune scelte di google recentemente non mi sono piaciute...). Quindi alla fine ha senso la strategia di esportarlo sui competitor maggiori.
fraussantin
26-05-2015, 17:28
Non si sa nulla ma si immaginano prezzi stabili o in calo visto che l'upgrade gratuito da 7/8/8.1 e la volontà in generale di MS di diffondere windows 10 il più possibile.
Uscita in estate la rtm e vendita retail probabilmente da settembre :)
La compatibilità (salvo casi di driver proprietari particolari) dovrebbe esserci anche per i pc mooolto vecchi ;)
Grazie.
Come compatibilità con i giochi come siamo messi ? È paragonabile al 7?
bobo779256
26-05-2015, 17:38
... c'è modo di fare il carattere, nel prompt dei comandi, più grande?
Come in 8, click destro sulla barra del titolo del prompt e Proprietà\Tipo di carattere\Dimensioni
fracama87
26-05-2015, 17:41
Grazie.
Come compatibilità con i giochi come siamo messi ? È paragonabile al 7?
Prego.
Io non ci gioco mai da anni... :( da quello che ho letto in base alle intenzioni dovrebbero migliorare soprattutto per chi ha amd.
Pare che le directX 12 migliorino le cose molto per chi ha cpu amd riducendo il gap rispetto a intel (così ho letto nelle altre discussioni), bisognerà vedere quali schede video sarano supportate però... Se non ricordo male sarà minore la dipendenza dalla cpu ma aspetta altre conferme.
Inoltre bisognerà vedere come andranno i driver per le schede video esistenti su windows 10, a volte al cambio qualche problema c'è, e ancora almeno lato amd non si sono visti quelli ufficiali ma solo quelli intel.
Come in 8, click destro sulla barra del titolo del prompt e Proprietà\Tipo di carattere\Dimensioni
it's the same now...grazie, funzia. :)
fraussantin
26-05-2015, 18:04
Prego.
Io non ci gioco mai da anni... :( da quello che ho letto in base alle intenzioni dovrebbero migliorare soprattutto per chi ha amd.
Pare che le directX 12 migliorino le cose molto per chi ha cpu amd riducendo il gap rispetto a intel (così ho letto nelle altre discussioni), bisognerà vedere quali schede video sarano supportate però... Se non ricordo male sarà minore la dipendenza dalla cpu ma aspetta altre conferme.
Inoltre bisognerà vedere come andranno i driver per le schede video esistenti su windows 10, a volte al cambio qualche problema c'è, e ancora almeno lato amd non si sono visti quelli ufficiali ma solo quelli intel.
A beh per quello non credo sia un problema , amd e intel e nvidia hanno dichiarato piena compatibilità con w10 ai processori e alle vga.
Quello a cui mi riferivo è sulla roba old ,( se giochi di 5,6 anni fa funzionaranno) ma alle brutte si farà un dual boot o qualcosa di simile.
Grazie cmq.
Speriamo che la mobo non abbia bisogno di upgrade del firmwere
fracama87
26-05-2015, 18:24
A beh per quello non credo sia un problema , amd e intel e nvidia hanno dichiarato piena compatibilità con w10 ai processori e alle vga.
Quello a cui mi riferivo è sulla roba old ,( se giochi di 5,6 anni fa funzionaranno) ma alle brutte si farà un dual boot o qualcosa di simile.
Grazie cmq.
Speriamo che la mobo non abbia bisogno di upgrade del firmwere
Si però potrebbe non esserci il supporto alle directX 12 per le vga un pelo più vecchie (io temo per la mia shapphire hd7750, vorrei aspettare le r4xx per il cambio sperando di avere più soldi e che l'upgrade rispetto alle attuali rispecchi le attese... ).
riguardo ai giochi più vecchi non so proprio aiutarti :(
salve , una domanda, ho dovuto comprare windows 8.1 in versione completa,la domanda e',appena aggiorno al 10, la licenza passa a 10, o se formatto e reinstallo l'8.1 fra(per esempio) due anni mi devo tenere la 8.1?
Danilo Cecconi
26-05-2015, 19:32
salve , una domanda, ho dovuto comprare windows 8.1 in versione completa,la domanda e',appena aggiorno al 10, la licenza passa a 10, o se formatto e reinstallo l'8.1 fra(per esempio) due anni mi devo tenere la 8.1?
Da quello che si sa finora, la licenza passa in toto a win 10, quindi non più valida per reinstallare 8.1
mark1000
26-05-2015, 22:23
salve , una domanda, ho dovuto comprare windows 8.1 in versione completa,la domanda e',appena aggiorno al 10, la licenza passa a 10, o se formatto e reinstallo l'8.1 fra(per esempio) due anni mi devo tenere la 8.1?
lo fanno apposta per togliere le licenze da giro e prendere tutti su win 10
fracama87
26-05-2015, 22:38
Ma microsoft si è espressa ufficialmente in merito al fatto che non si potrà tornare indietro? in caso contrario (come mi pare) stiam parlando del nulla :D
mark1000
26-05-2015, 22:57
Ma microsoft si è espressa ufficialmente in merito al fatto che non si potrà tornare indietro? in caso contrario (come mi pare) stiam parlando del nulla :D
si è espressa si, vuoi windows 10 gratis ? cambi la tua licenza di seven o di 8.1 con quella di 10
fraussantin
26-05-2015, 23:16
si è espressa si, vuoi windows 10 gratis ? cambi la tua licenza di seven o di 8.1 con quella di 10
Ottimo , ma per le licenze oem come si comporta ?
Mi da lei i dvd? Perche i cari lor signori asus non me li daranno di certo.
fracama87
26-05-2015, 23:21
si è espressa si, vuoi windows 10 gratis ? cambi la tua licenza di seven o di 8.1 con quella di 10
io qui non leggo nulla http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/05/13/introducing-windows-10-editions/
Su questo forum per ora ho letto tutto e il contrario di tutto. :D
Forse si è espresso qualcuno di Microsoft su twitter (e me lo sono perso o non lo ricordo), ma non è ufficiale visto che è una cosa che può ancora essere soggetta a cambiamenti. Al massimo sarebbe ufficiosa.
D'altronde non sarebbe così assurdo pensare che non avvenga. Basta un controllo perchè non siano usate in contemporanea... Al momento neanche sappiamo se ne daranno una nuova di chiave o sarà accettata la vecchia, nel secondo caso perchè invalidarla per windows 7/8/8.1?
Per impedire alla gente di tornare indietro? la sola notizia di ciò non farebbe che spaventare gli utenti e in fondo fra quelli che fanno l'upgrade in quanti farebbero poi il downgrade? una minima parte presumibilmente, soprattutto da win 8/8.1.
Se per quelli di windows 7 il trauma non fosse accettabile andrebbero a cercarsi un menù alternativo e se ancora non fossero soddisfatti e meglio costringerli a restare su w10? A livello di marketing non sarebbe un'idea geniale... Non farebbe che trasmettere la sensazione che Windows 7/8/8.1 siano migliori di 10 tanto da valere un downgrade.
In sostanza solo pubblicità negativa e un minimo guadagno di utenti che non farebbero downgrade (e protesterebbero) compensato da un maggior numero di utenti che non farebbero l'upgrade non appena saputa la news e lette le proteste.
Salvo motivi tecnici, che al momento non vedo, non credo. :)
Personalmente mi tocca poco. Ho diverse licenze (regolari e gratuite, grazie all'uni) quindi in ogni caso farò un dualboot, con w8.1 e w10 uno dei due come OS primario.
fraussantin
26-05-2015, 23:25
io qui non leggo nulla http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/05/13/introducing-windows-10-editions/
Su questo forum per ora ho letto tutto e il contrario di tutto. :D
Forse si è espresso qualcuno di Microsoft su twitter (e me lo sono perso o non lo ricordo), ma non è ufficiale visto che è una cosa che può ancora essere soggetta a cambiamenti. Al massimo sarebbe ufficiosa.
D'altronde non sarebbe così assurdo pensare che non avvenga. Basta un controllo perchè non siano usate in contemporanea... Al momento neanche sappiamo se ne daranno una nuova di chiave o sarà accettata la vecchia, nel secondo caso perchè invalidarla per windows 7/8/8.1?
Per impedire alla gente di tornare indietro? la sola notizia di ciò non farebbe che spaventare gli utenti e in fondo fra quelli che fanno l'upgrade in quanti farebbero poi il downgrade? una minima parte presumibilmente, soprattutto da win 8/8.1.
Se per quelli di windows 7 il trauma non fosse accettabile andrebbero a cercarsi un menù alternativo e se ancora non fossero soddisfatti e meglio costringerli a restare su w10? A livello di marketing non sarebbe un'idea geniale... Non farebbe che trasmettere la sensazione che Windows 7/8/8.1 siano migliori di 10 tanto da valere un downgrade.
In sostanza solo pubblicità negativa e un minimo guadagno di utenti che non farebbero downgrade (e protesterebbero) compensato da un maggior numero di utenti che non farebbero l'upgrade non appena saputa la news e lette le proteste.
Salvo motivi tecnici, che al momento non vedo, non credo. :)
Personalmente mi tocca poco. Ho diverse licenze (regolari e gratuite, grazie all'uni) quindi in ogni caso farò un dualboot, con w8.1 e w10 uno dei due come OS primario.
imho ha piu senso dare un dual boot w7 e w10 o viceversa.
8.1 con l'avvento del 10 diventerà inutile.
fracama87
26-05-2015, 23:35
imho ha piu senso dare un dual boot w7 e w10 o viceversa.
8.1 con l'avvento del 10 diventerà inutile.
Depiende :D
W7 è stato a lungo il mio principale... l'ho pensionato con il nuovo pc e l'arrivo di w10 preview...
Io ho w8.1 con startisback che mi ridà il menù di 7 e a livello di prestazioni mi pare che vada uguale o un poco meglio (non ho mai fatto il confronto a sistemi "puliti"). Quindi non ho ragione di volere w7 (anche se ho due o tre licenze...)
Aspetto di vedere il menù di w10 per esprimermi in merito. Si vede che sta ancora subendo profonde modifiche, diverse nella direzione che io mi auspico.
Ed è da vedere se necessario quanto si riucirà a modificare tramite software terzi (senza perderne in prestazioni).
Mentre un altro problema per me (ne abbiamo discusso io e altri utenti pagine fa) è windows media center da cui vedo la tv. Morirà qui a quanto pare non sarà portato su w10. Ci sono alternative ma non altrettanto valide per me. Ammetto che una in particolare l'ho testata poco, vedrò se se trovo una soluzione accettabile. O se si trova una soluzione (su diversi forum inglesi ci stanno lavorando) per portare wmc su w10 :)
fraussantin
26-05-2015, 23:43
Depiende :D
W7 è stato a lungo il mio principale... l'ho pensionato con il nuovo pc e l'arrivo di w10 preview...
Io ho w8.1 con startisback che mi ridà il menù di 7 e a livello di prestazioni mi pare che vada uguale o un poco meglio (non ho mai fatto il confronto a sistemi "puliti"). Quindi non ho ragione di volere w7 (anche se ho due o tre licenze...)
Aspetto di vedere il menù di w10 per esprimermi in merito. Si vede che sta ancora subendo profonde modifiche, diverse nella direzione che io mi auspico.
Ed è da vedere se necessario quanto si riucirà a modificare tramite software terzi (senza perderne in prestazioni).
Mentre un altro problema per me (ne abbiamo discusso io e altri utenti pagine fa) è windows media center da cui vedo la tv. Morirà qui a quanto pare non sarà portato su w10. Ci sono alternative ma non altrettanto valide per me. Ammetto che una in particolare l'ho testata poco, vedrò se se trovo una soluzione accettabile. O se si trova una soluzione (su diversi forum inglesi ci stanno lavorando) per portare wmc su w10 :)
io non sono riuscito a trovarne una valida , da usare col telecomando, sul vecchio acer che adesso uso come tv. purtroppo mi crasha spesso anche li dovrei formattare ( vista).
ma scusa w10 non avra' l'interfaccia vista \7?
fracama87
26-05-2015, 23:53
io non sono riuscito a trovarne una valida , da usare col telecomando, sul vecchio acer che adesso uso come tv. purtroppo mi crasha spesso anche li dovrei formattare ( vista).
ma scusa w10 non avra' l'interfaccia vista \7?
Ah ecco, benvenuto nel club! Io non uso il telecomando ma il mouse e guardo la tv mentre faccio altro (facebook, forum ecc). Andare avanti e indietro al volo con il mouse... irrinunciabile! Fra l'altro io la tv non ce l'ho proprio come apparecchio...
Se vuoi testa SichboPVR (se non ricordo male era poco personalizzabile la guida tv) e Media Portal (per ora va solo a schermo intero, configurazione uun po' complessa ma c'è una guida alla fine si riesce).
Su W10 esiste il menù start ma è una via di mezzo...(in prima pagina trovi qualche immagine) ma con l'ultima build hanno apportato alcune delle modifiche più grosse, e se ne intravedono altre, è presto per capire come sarà.
EDIT: se li testi su un pc con media center mentre è installato uno dei due non va wmc perchè da che il sinonizzatore è occupato... ma dopo averli disinstallati torna tutto come prima
dado2005
27-05-2015, 00:15
salve , una domanda, ho dovuto comprare windows 8.1 in versione completa,la domanda e',appena aggiorno al 10, la licenza passa a 10, o se formatto e reinstallo l'8.1 fra(per esempio) due anni mi devo tenere la 8.1?L’aggiornamento(Win 10) sostituisce il software originale(Win 8.1) sottoposto ad aggiornamento.
Al termine dell’aggiornamento il licenziatario non conserva alcun diritto in merito
al software originale(Win 8.1) e non potrà continuare a utilizzarlo o a trasferirlo in alcun modo.
Il licenziatario potrà riutilizzare il software originale(Win 8.1) solo dopo aver disinstallato l'aggiornamento(Win 10).
Ms ti concede gratis il diritto di Upgrade a Win 10 a vita (se eseguito entro il primo anno dalla data di rilascio di win 10).
Avrai anche il diritto di downgrade a Win 8.1 a patto prima di disinstallare Win 10.
Vale la regola 1 sola licenza d'uso( == 1 solo seriale) di Windows == una sola installazione.
Nel caso specifico non è possibile avere due installazioni contemporanee:
una di Win 10 e una di Win 8.1.
Ms regala l'upgrade(diritto di ...) non una nuova licenza di Win 10( non regala nessun seriale).
Nhirlathothep
27-05-2015, 00:44
L’aggiornamento(Win 10) sostituisce il software originale(Win 8.1) sottoposto ad aggiornamento.
Al termine dell’aggiornamento il licenziatario non conserva alcun diritto in merito
al software originale(Win 8.1) e non potrà continuare a utilizzarlo o a trasferirlo in alcun modo.
Il licenziatario potrà riutilizzare il software originale(Win 8.1) solo dopo aver disinstallato l'aggiornamento(Win 10).
Ms ti concede gratis il diritto di Upgrade a Win 10 a vita (se eseguito entro il primo anno dalla data di rilascio di win 10).
Avrai anche il diritto di downgrade a Win 8.1 a patto prima di disinstallare Win 10.
Vale la regola 1 sola licenza d'uso( == 1 solo seriale) di Windows == una sola installazione.
Nel caso specifico non è possibile avere due installazioni contemporanee:
una di Win 10 e una di Win 8.1.
Ms regala l'upgrade(diritto di ...) non una nuova licenza di Win 10( non regala nessun seriale).
bravo, finalmente uno che scrive qualcosa di preciso!
solo che non so se la microsoft che conosciamo adesso sia in grado di non modificare tutto in fase pre-lancio
mark1000
27-05-2015, 09:35
io qui non leggo nulla http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/05/13/introducing-windows-10-editions/
Su questo forum per ora ho letto tutto e il contrario di tutto. :D
Forse si è espresso qualcuno di Microsoft su twitter (e me lo sono perso o non lo ricordo), ma non è ufficiale visto che è una cosa che può ancora essere soggetta a cambiamenti. Al massimo sarebbe ufficiosa.
D'altronde non sarebbe così assurdo pensare che non avvenga. Basta un controllo perchè non siano usate in contemporanea... Al momento neanche sappiamo se ne daranno una nuova di chiave o sarà accettata la vecchia, nel secondo caso perchè invalidarla per windows 7/8/8.1?
Per impedire alla gente di tornare indietro? la sola notizia di ciò non farebbe che spaventare gli utenti e in fondo fra quelli che fanno l'upgrade in quanti farebbero poi il downgrade? una minima parte presumibilmente, soprattutto da win 8/8.1.
Se per quelli di windows 7 il trauma non fosse accettabile andrebbero a cercarsi un menù alternativo e se ancora non fossero soddisfatti e meglio costringerli a restare su w10? A livello di marketing non sarebbe un'idea geniale... Non farebbe che trasmettere la sensazione che Windows 7/8/8.1 siano migliori di 10 tanto da valere un downgrade.
In sostanza solo pubblicità negativa e un minimo guadagno di utenti che non farebbero downgrade (e protesterebbero) compensato da un maggior numero di utenti che non farebbero l'upgrade non appena saputa la news e lette le proteste.
Salvo motivi tecnici, che al momento non vedo, non credo. :)
Personalmente mi tocca poco. Ho diverse licenze (regolari e gratuite, grazie all'uni) quindi in ogni caso farò un dualboot, con w8.1 e w10 uno dei due come OS primario.
bhè ognuno è libero di pensare quello che vuole, lo ho letto su sito tedesco ieri ma non ricordo il link, comunque basta pensare se ti dò una licenza gratis se hai windows 7 oppure 8 o 8.1 è NORMALE che ti ritiro la licenza che avevi e se lo istalli ancora NON te lo attivo :D
fracama87
27-05-2015, 09:57
bhè ognuno è libero di pensare quello che vuole, lo ho letto su sito tedesco ieri ma non ricordo il link, comunque basta pensare se ti dò una licenza gratis se hai windows 7 oppure 8 o 8.1 è NORMALE che ti ritiro la licenza che avevi e se lo istalli ancora NON te lo attivo :D
Non è così scontato o normale se leggi quello che scrivono gli altri utenti :D
Ci credo che l'hai letto, io però ho letto un po' di tutto in italiano e non. Insomma io ritengo che al momento non si hanno informazioni certe. :D
mark1000
27-05-2015, 10:05
Ottimo , ma per le licenze oem come si comporta ?
Mi da lei i dvd? Perche i cari lor signori asus non me li daranno di certo.
le licenze oem non contano con l'offerta e quello che hai lo tieni
fracama87
27-05-2015, 10:41
le licenze oem non contano con l'offerta e quello che hai lo tieni
Anche qui non leggo nessuna info ufficiale... alcuni dicono di si e altri di no.
Quelli che dicono di si non lo dicono su siti sconosciuti e non sono stati smentiti.
http://en.community.dell.com/support-forums/software-os/f/3524/t/19623429
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-windows_install/upgrade-win-81-oem-to-win-10/e1ed5044-15f3-48b2-9cd2-3fc044f27d78
http://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_wintp-insider_install/is-windows-10-upgrade-applicable-for-oem-versions/9f81fdb7-7b3b-45e1-bc0d-4dbf1d8c4f1a
Viene posto il problema che la licenza è nascosta e della disponibilità dell'ISo.
Mia opinione: visto che Microsoft non punta a fare soldi dalla vendita dell'OS ma a massimizzare la percentuale della quota di w10 per:
-fare vedere che è un successo (o minimizzare l'insuccesso)
-attrarre sviluppatori (lagato al punto 1)
-fare soldi con i servizi e la vendita di app.
E' piuttosto probabile che l'upgrade sarà gratuito anche per gli oem.
L’aggiornamento(Win 10) sostituisce il software originale(Win 8.1) sottoposto ad aggiornamento.
Al termine dell’aggiornamento il licenziatario non conserva alcun diritto in merito
al software originale(Win 8.1) e non potrà continuare a utilizzarlo o a trasferirlo in alcun modo.
Il licenziatario potrà riutilizzare il software originale(Win 8.1) solo dopo aver disinstallato l'aggiornamento(Win 10).
Ms ti concede gratis il diritto di Upgrade a Win 10 a vita (se eseguito entro il primo anno dalla data di rilascio di win 10).
Avrai anche il diritto di downgrade a Win 8.1 a patto prima di disinstallare Win 10.
Vale la regola 1 sola licenza d'uso( == 1 solo seriale) di Windows == una sola installazione.
Nel caso specifico non è possibile avere due installazioni contemporanee:
una di Win 10 e una di Win 8.1.
Ms regala l'upgrade(diritto di ...) non una nuova licenza di Win 10( non regala nessun seriale).
OK,mettiamo che,tra un anno formatto,ma ho solo i dvd di 8.1,cosa devo fare?
chiedo scusa,ma sono rimasto ai tempi di windows xp:D essendo passato da un decennio a mac mi sono perso un po' di cose,e' che ho fatto una macchina per giocare un po'
mark1000
27-05-2015, 11:04
OK,mettiamo che,tra un anno formatto,ma ho solo i dvd di 8.1,cosa devo fare?
chiedo scusa,ma sono rimasto ai tempi di windows xp:D essendo passato da un decennio a mac mi sono perso un po' di cose,e' che ho fatto una macchina per giocare un po'
tra un anno non sai nemmeno se sei vivo....:D
ci penserai;)
fracama87
27-05-2015, 11:08
OK,mettiamo che,tra un anno formatto,ma ho solo i dvd di 8.1,cosa devo fare?
chiedo scusa,ma sono rimasto ai tempi di windows xp:D essendo passato da un decennio a mac mi sono perso un po' di cose,e' che ho fatto una macchina per giocare un po'
Di windows 8/8.1 è possibile scaricare la iso ufficiale dal sito, vedremo con Windows 10 ;)
Parafrasando una celebre frase di una celebre serie:
Ragazzi "we know nothing" o quasi...
Non sono domande urgenti finchè non si deve decidere se fare l'upgrade e non si deve decidere finchè non esce :D
tra un anno non sai nemmeno se sei vivo....:D
ci penserai;)
ma anche domani se la si mette in questi termini:D
Di windows 8/8.1 è possibile scaricare la iso ufficiale dal sito, vedremo con Windows 10 ;)
Parafrasando una celebre frase di una celebre serie:
Ragazzi "we know nothing" o quasi...
Non sono domande urgenti finchè non si deve decidere se fare l'upgrade e non si deve decidere finchè non esce :D
ma io sono ansioso,devo sapere:D
dado2005
27-05-2015, 11:49
OK,mettiamo che,tra un anno formatto,ma ho solo i dvd di 8.1,cosa devo fare?
chiedo scusa,ma sono rimasto ai tempi di windows xp:D essendo passato da un decennio a mac mi sono perso un po' di cose,e' che ho fatto una macchina per giocare un po'Ms consentirà di fare il download anche della versione .ISO di Win 10 (ESD == Electronic Software Ditribution) come fatto per Win 8.1(vedi sotto).
Aprendo la ISO con il browser( in ambiente Win 8.1) e clikkando su setup.exe potrai avviare la procedura di upgrade a Win 10.
Oppure potrai dalla iso farti un pendriver usb o dvd di installazione e fare la procedura di upgrade utilizzando questi dispositivi.
Ci sono varie modalità per fare l'upgrade.
Potrebbe accadere come per Win 8.1 che lo installi con il seriale di prova che si trova sul sito di Ms( ma Ms non te lo attiva) e successivamente lo sostituisci con quello di Win 8 o Win 8 Pro Upgrade( Ms in questo caso lo attiva).
Occorre sopratutto avere la forza di dominare la propria impazienza fino all'uscita della versione definitiva di Ms, anche se per gli appassionati è un impresa quasi titanica.
P.S.
Comunque se non lo hai gia fatto scaricarti dal sito di Ms la versione ISO di Win 8.1, potrebbe sempre tornarti utile.
Clikka sul pulsanre Create media(sfondo Blu), scaricati il programmino mediacreationtool.exe eseguilo e segui le istruzioni.
- Create installation media for Windows 8.1
- http://windows.microsoft.com/en-US/windows-8/create-reset-refresh-media
Per crearti un Pendriver puoi utilizzare anche il tool di Ms: Windows7-USB-DVD-tool.
Link: http://www.microsoft.com/en-us/download/windows-usb-dvd-download-tool
mark1000
27-05-2015, 16:53
ma anche domani se la si mette in questi termini:D
giusto, comunque puoi sempre sapere se proprio ci tieni
Servizio Clienti Microsoft
Chiama il nostro numero di telefono dedicato al servizio clienti attivo dalle ore 9.00 alle 19.00 da lunedì a venerdì.
Telefono
02 38591444
Fax
02 7039 2020
:D
KingZuZu
28-05-2015, 10:44
qualche antivirus compatibile con win 10? é stabile da usare come so principale?
tallines
28-05-2015, 20:48
qualche antivirus compatibile con win 10? é stabile da usare come so principale?
Ciao, da quando uso W10 TP ho provato a installare qualche antivirus........nessuna installazione è andata a buon fine ma.........il bello è che non ho installato mai quindi un antivirus e non mi è neanche servito, tutto ok fino adesso :)
Dau sare come SO principale al 100% secondo me ancora no .
Provalo prima e vedi come ti trovi, usalo in dual boot con un altro SO per il momento .
fracama87
28-05-2015, 20:53
Ora dovrebbero essercene di più compatibili se non sbaglio anche Comodo, Io ho roboscan dalla prima preview (lo volevo testare anche se alla fine il progetto sta morendo) e va bene ;)
tallines
28-05-2015, 20:57
Ciao fracama :) si magari col tempo le varie case si adeguano come si dice :) però ho visto che anche senza, al momento..........poi non vorrei che.....:) non ho avuto problemi .
Magari più avanti proverò a installare qualcosa, assieme al firewall di cui al momento non ho installato niente, di terze parti .
Hai installato anche qualche firewall ?
fracama87
28-05-2015, 21:39
Ciao fracama :) si magari col tempo le varie case si adeguano come si dice :) però ho visto che anche senza, al momento..........poi non vorrei che.....:) non ho avuto problemi .
Magari più avanti proverò a installare qualcosa, assieme al firewall di cui al momento non ho installato niente, di terze parti .
Hai installato anche qualche firewall ?
Ciao :D
No... in roboscan c'era un'interfaccia comoda di configurazione del firewall di windows ma aspettavo Comodo per un firewall serio (ce l'ho su windows 8.1 e ormai ho imparato a conoscerlo... o quasi).
Me ne preoccupo fino a un certo punto perchè sto usando pochissimo Windows 10.. praticamente sono mesi che quando esce una nuova release "vado di là" aggiorno, aggiorno anche i programmi, mi guardo le novità e chiudo... l'avrò usato una dieci massimo venti ore in un mese ;)
Dicevo che comodo dovrebbe essere compatibile perchè c'è scritto fra le novità dell'ultima versione http://downloads.comodo.com/cis/download/updates/release/inis_2001/release_notes.html
Probabilmente finisce che aspetto la versione finale che se devo formattare la preview (al momento l'idea è quella visto che faccio gli update della preview dalla prima versione...) almeno lo configuro una volta sola :D
io qui non leggo nulla http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/05/13/introducing-windows-10-editions/
Su questo forum per ora ho letto tutto e il contrario di tutto. :D
Forse si è espresso qualcuno di Microsoft su twitter (e me lo sono perso o non lo ricordo), ma non è ufficiale visto che è una cosa che può ancora essere soggetta a cambiamenti. Al massimo sarebbe ufficiosa.
D'altronde non sarebbe così assurdo pensare che non avvenga. Basta un controllo perchè non siano usate in contemporanea... Al momento neanche sappiamo se ne daranno una nuova di chiave o sarà accettata la vecchia, nel secondo caso perchè invalidarla per windows 7/8/8.1?
Per impedire alla gente di tornare indietro? la sola notizia di ciò non farebbe che spaventare gli utenti e in fondo fra quelli che fanno l'upgrade in quanti farebbero poi il downgrade? una minima parte presumibilmente, soprattutto da win 8/8.1.
Se per quelli di windows 7 il trauma non fosse accettabile andrebbero a cercarsi un menù alternativo e se ancora non fossero soddisfatti e meglio costringerli a restare su w10? A livello di marketing non sarebbe un'idea geniale... Non farebbe che trasmettere la sensazione che Windows 7/8/8.1 siano migliori di 10 tanto da valere un downgrade.
In sostanza solo pubblicità negativa e un minimo guadagno di utenti che non farebbero downgrade (e protesterebbero) compensato da un maggior numero di utenti che non farebbero l'upgrade non appena saputa la news e lette le proteste.
Salvo motivi tecnici, che al momento non vedo, non credo. :)
Personalmente mi tocca poco. Ho diverse licenze (regolari e gratuite, grazie all'uni) quindi in ogni caso farò un dualboot, con w8.1 e w10 uno dei due come OS primario.
Quelli che hanno 7, come me, e gli funziona TUTTO (schede tv, stampanti, scanner, schede satellitari, acquisitori video, etc. etc.) possono tranquillamente rimanere con questo sistema operativo. Ho installato provato e disinstallato 3 preview di 10. Lunga vita a Seven.
fraussantin
29-05-2015, 06:44
Quelli che hanno 7, come me, e gli funziona TUTTO (schede tv, stampanti, scanner, schede satellitari, acquisitori video, etc. etc.) possono tranquillamente rimanere con questo sistema operativo. Ho installato provato e disinstallato 3 preview di 10. Lunga vita a Seven.
Purtroppo avrà vita breve , perche se big M decide di farlo fuori sarà fatto fuori.
Poi è ovvio che in ufficio non ha senso aggiornare , perche per quello che serve basta anche xp , ma per chi va su un pc nuovo o gli serve per i giochi , il passaggio è obbligatorio.
Krusty93
29-05-2015, 08:26
Quelli che hanno 7, come me, e gli funziona TUTTO (schede tv, stampanti, scanner, schede satellitari, acquisitori video, etc. etc.) possono tranquillamente rimanere con questo sistema operativo. Ho installato provato e disinstallato 3 preview di 10. Lunga vita a Seven.
A sto punto conveniva rimanere su XP e non andare su 7 ai tempi :asd:
Ancoriamoci sempre al passato eh
mark1000
29-05-2015, 08:33
A sto punto conveniva rimanere su XP e non andare su 7 ai tempi :asd:
Ancoriamoci sempre al passato eh
:eek: che discorso è, se per essere "futurista" devi peggiorare meglio rimanere su windows 7 o 8.1, bisogna vedere windows 8.1 è ok, windows 8 era una mezza ciofeca, poi possiamo dire come come il Vernaccoliere :
avanti tutta come i gamberi ed è quello che sta facendo Microsoft :D
mark1000
29-05-2015, 08:33
windows 10 rtm dovrebbe uscire a luglio
http://www.webnews.it/2015/05/29/windows-10-rtm-luglio/?utm_source=tagnewsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter+windows-10:+webnews.it&utm_content=2015-05-29+windows-10-rtm-luglio
Krusty93
29-05-2015, 08:42
:eek: che discorso è, se per essere "futurista" devi peggiorare meglio rimanere su windows 7 o 8.1, bisogna vedere windows 8.1 è ok, windows 8 era una mezza ciofeca, poi possiamo dire come come il Vernaccoliere :
avanti tutta come i gamberi ed è quello che sta facendo Microsoft :D
Ma cosa peggiora? :mbe:
Vedo solo una marea di novità e un ecosistema che finalmente dopo 5 anni prende forma
vittorio130881
29-05-2015, 09:02
ragazzi ho un vaio vgn fw21m. dovrebbe essere compatibile con windows 10. mi chiedevo. visto che sicuramente non verranno programmati driver per windows 10........posso stare sereno che comunque wifi suoni e grafica saranno riconosciuti e utilizzabili lo stesso?
su windows 8.1 mi riconosceva tutto.
ora ho 7 con i driver proprietari e vabbè è tutto ok.
grazie
Quelli che hanno 7, come me, e gli funziona TUTTO (schede tv, stampanti, scanner, schede satellitari, acquisitori video, etc. etc.) possono tranquillamente rimanere con questo sistema operativo. Ho installato provato e disinstallato 3 preview di 10. Lunga vita a Seven.
infatti. Se non hai un touchscreen, se non ti interessano le App, se non sai che fartene di Cortana, ecc. Windows 7 è tuttora il So ideale, con la sua stabilità e compatibilità driver e programmi. Parlo per esperienza personalissima, e dopo lunga riflessione. Conosco molto bene tutti i tre ultimi So avendoli installati ognuno nel suo hd dedicato e li uso, a turno, quotidianamente (win 10 sin dalla prima preview ed ora con la 10122) ed ho notato che finisco per usarli allo stesso modo: mouse e tastiera pur avendo un monitor touch da 23''. Forse sono influenzato dalla lunga esperienza Windows, dal 3.1 e successivi #anche col glorioso NT, progenitore di Xp#, ed ho riflettuto anche su questo possibile condizionamento; comunque ho concluso che nell'uso quotidiano del desktop Win 7 ha raggiunto l'apice dell'usabilità. Ho discusso a lungo con un amico informatico che è convinto che queste "novità" di Microsoft sono dettate da una necessità commerciale per adattarsi alle ultime tendenze del mercato dopo il boom degli smartphone e dei tablet; secondo lui Ms considerava economicamente improduttivo mantenere due team di sviluppo separati: linea desktop e touch. Del resto conosciamo bene l'enorme espansione di Android nel redditizio mercato consumer e la fatica di Ms nel conquistarne una fetta. Ms ha perfino ceduto gratis ad Intel i diritti su Win 8 with Bing affinchè realizzasse delle piattaforme economiche per tablet con relativo Office 365 gratis per un anno ed ora gli ottimi tablet economici con Windows sono sul mercato, anche se faticano ad affermarsi.
Krusty93
29-05-2015, 09:30
Al lavoro sto usando Windows 7 dopo 3 anni di Windows 8. Il desktop lo ritengo veramente anni addietro.
Dal multi monitor, taskbar, shortcut, menù start, Ribbon mancante, gestione reti, task manager, explorer.exe, qualche bug di troppo, oltre che l'aspetto grafico.
Non so come fai a rimanere con 7 dopo che 10 rende praticamente obsoleto 8.1
mark1000
29-05-2015, 09:30
infatti. Se non hai un touchscreen, se non ti interessano le App, se non sai che fartene di Cortana, ecc. Windows 7 è tuttora il So ideale, con la sua stabilità e compatibilità driver e programmi. Parlo per esperienza personalissima, e dopo lunga riflessione. Conosco molto bene tutti i tre ultimi So avendoli installati ognuno nel suo hd dedicato e li uso, a turno, quotidianamente (win 10 sin dalla prima preview ed ora con la 10122) ed ho notato che finisco per usarli allo stesso modo: mouse e tastiera pur avendo un monitor touch da 23''. Forse sono influenzato dalla lunga esperienza Windows, dal 3.1 e successivi #anche col glorioso NT, progenitore di Xp#, ed ho riflettuto anche su questo possibile condizionamento; comunque ho concluso che nell'uso quotidiano del desktop Win 7 ha raggiunto l'apice dell'usabilità. Ho discusso a lungo con un amico informatico che è convinto che queste "novità" di Microsoft sono dettate da una necessità commerciale per adattarsi alle ultime tendenze del mercato dopo il boom degli smartphone e dei tablet; secondo lui Ms considerava economicamente improduttivo mantenere due team di sviluppo separati: linea desktop e touch. Del resto conosciamo bene l'enorme espansione di Android nel redditizio mercato consumer e la fatica di Ms nel conquistarne una fetta. Ms ha perfino ceduto gratis ad Intel i diritti su Win 8 with Bing affinchè realizzasse delle piattaforme economiche per tablet con relativo Office 365 gratis per un anno ed ora gli ottimi tablet economici con Windows sono sul mercato, anche se faticano ad affermarsi.
quotone tutto, prenderò un windows 10 per provarlo dato che ho 4 licenze di seven e 3 di windows 8 pro ma uso esclusivo desktop windows 7 per ora è il migliore ho "alleggerito" windows 8.1 togliendo tutte le app prima di istallarlo perchè a me non ne serve manco una :sofico:
Ma cosa peggiora? :mbe:
Vedo solo una marea di novità e un ecosistema che finalmente dopo 5 anni prende forma
se per ecosistema ti riferisci ad OneDrive lo puoi installare anche su Win 7
mark1000
29-05-2015, 09:40
se per ecosistema ti riferisci ad OneDrive lo puoi installare anche su Win 7
ecosistema............ecosostenibile..:rotfl:
:ops2:
Krusty93
29-05-2015, 10:18
se per ecosistema ti riferisci ad OneDrive lo puoi installare anche su Win 7
Spero tu stia scherzando (anche perchè OneDrive è una web application, e ti stai riferendo al client). :doh:
Ma qualcuno di voi sta utilizzando W10 TP come sistema operativo principale?
Ma qualcuno di voi sta utilizzando W10 TP come sistema operativo principale?
io si :D domande?
io si :D domande?
funziona bene? lo utilizzi anche per game?
funziona bene? lo utilizzi anche per game?
si lo uso un po' per tutto e anche per i game, alcuni bug li ho rilevati tipo con gli ultimi driver nvidia non riesco a vedere l'utilizzo reale della ram video (mi risultano sempre 100mb con qualunque gioco), altri bug di rilievo direi pochi come quando si impalla il menù start e sei costretto a riavviare esplora risorse (ma non capita così spesso per fortuna)
per quanto mi riguarda la 10122 è la più stabile che ho provato segno che pian piano stanno risolvendo tutti i problemi in vista del rilascio definitivo :boh:
si lo uso un po' per tutto e anche per i game, alcuni bug li ho rilevati tipo con gli ultimi driver nvidia non riesco a vedere l'utilizzo reale della ram video (mi risultano sempre 100mb con qualunque gioco), altri bug di rilievo direi pochi come quando si impalla il menù start e sei costretto a riavviare esplora risorse (ma non capita così spesso per fortuna)
per quanto mi riguarda la 10122 è la più stabile che ho provato segno che pian piano stanno risolvendo tutti i problemi in vista del rilascio definitivo :boh:
Ma quando esce una nuova build si aggiorna in automatico tramite windows update?
Krusty93
29-05-2015, 16:00
Ma quando esce una nuova build si aggiorna in automatico tramite windows update?
Si, con la frequenza che cambia a seconda se hai impostato Fast o Slow
Purtroppo avrà vita breve , perche se big M decide di farlo fuori sarà fatto fuori.
Poi è ovvio che in ufficio non ha senso aggiornare , perche per quello che serve basta anche xp , ma per chi va su un pc nuovo o gli serve per i giochi , il passaggio è obbligatorio.
Dipende anche da che ufficio si tratta.
Anche in azienda possono avere bei vantaggi nell'utilizzare le nuove funzioni di deployment e gestione di W10, le nuove caratteristiche di sicurezza, i nuovi dispositivi, le nuove API...
infatti. Se non hai un touchscreen, se non ti interessano le App, se non sai che fartene di Cortana, ecc. Windows 7 è tuttora il So ideale, con la sua stabilità e compatibilità driver e programmi. Parlo per esperienza personalissima, e dopo lunga riflessione. Conosco molto bene tutti i tre ultimi So avendoli installati ognuno nel suo hd dedicato e li uso, a turno, quotidianamente (win 10 sin dalla prima preview ed ora con la 10122) ed ho notato che finisco per usarli allo stesso modo: mouse e tastiera pur avendo un monitor touch da 23''. Forse sono influenzato dalla lunga esperienza Windows, dal 3.1 e successivi #anche col glorioso NT, progenitore di Xp#, ed ho riflettuto anche su questo possibile condizionamento; comunque ho concluso che nell'uso quotidiano del desktop Win 7 ha raggiunto l'apice dell'usabilità. Ho discusso a lungo con un amico informatico che è convinto che queste "novità" di Microsoft sono dettate da una necessità commerciale per adattarsi alle ultime tendenze del mercato dopo il boom degli smartphone e dei tablet; secondo lui Ms considerava economicamente improduttivo mantenere due team di sviluppo separati: linea desktop e touch. Del resto conosciamo bene l'enorme espansione di Android nel redditizio mercato consumer e la fatica di Ms nel conquistarne una fetta. Ms ha perfino ceduto gratis ad Intel i diritti su Win 8 with Bing affinchè realizzasse delle piattaforme economiche per tablet con relativo Office 365 gratis per un anno ed ora gli ottimi tablet economici con Windows sono sul mercato, anche se faticano ad affermarsi.
Certo se ad un prodotto togli tutto quello che lo rende nuovo il risultato è che hai un prodotto identico a quello vecchio.
Non mi sembra un mistero, ne c'è bisogno di essere ingegneri informatici o laureati in marketing e neanche avere poteri magici per capire che queste novità vogliano rivolgersi anche a quei clienti che sono attratti dal mercato mobile, mercato verso il quale tutti si stanno spostando e dal quale Microsoft era sostanzialmente rimasta tagliata fuori.
Non è solo una mera questione economica, c'erano anche questioni tecniche e pratiche, che hanno portato Microsoft a realizzare un prodotto come W10, Windows e Windows Mobile erano due prodotti diversi, basati su tecnologie diverse e questo rallentava lo sviluppo, l'evoluzione e l'integrazione di entrambi.
Sai quando e da dove è nato tutto? Nel periodo in cui era iniziato lo sviluppo di Windows Phone 7, in Microsoft stavano già pensando al successore ed una delle principali criticità che era esistita fino a quel momento era la scarsa compatibilità fra la versione desktop e la versione mobile del sistema operativo allora i ricercatori di MSR ebbero una idea semplice: usare lo stesso Windows ed il .NET Framework anche sui dispositivi mobili, 2009 riuscirono a far girare il kernel di Windows e il .NET Framework su un SoC ARM ottenendo prestazioni migliori rispetto a WinCE ed il .NETCF e da lì iniziò tutto.
In ogni caso in W10 la differenza fra le apps basate sulla UWP e le Win32/.NET sarà molto labile e chi non ha esperienze precedenti farà fatica a distinguerle.
Che qualcuno usi solo mouse e tastiera o solo touch cambia poco se ti serve una calcolatrice (tanto per dire una cosa), o un'app per fare qualche ritocco o applicare un filtro al volo a qualche foto, dei lettori di feed RSS, dei client per qualche servizio web, vai nello store, cerchi l'app, la scarichi e la usi a prescindere se lo fai con il mouse e tastiera o con il touch.
Magari anche perché sei abituato ad usare certe apps sul tablet/cellulare e puoi trovare comodo utilizzare la stess apps anche sul PC.
Disponibile la build 10130 (fast ring).
Windows 10 non mi ha impressionato più di tanto, Windows 8 è stato l'unico sistema operativo MS (dal 1986 ad oggi) che, nonostante l'avessi comprato, l'ho disinstallato dopo pochi mesi.
Anche Linux ha fatto la stessa fine, ma quello, per fortuna, era gratis.
Tornando a 10, i DRIVER, per me, sono una cosa fon-da-men-ta-le, è qui che Microsoft avrebbe dovuto "investire" in una specie di DRIVER UNIVERSALE, e di non far impazzire i PROPRI CLIENTI ad ogni "cambio" di versione... io con Seven accendo il pc (da anni e anni), navigo, faccio acquisizioni video, scannerizzo, stampo, ascolto la radio, vedo e registro programmi tv (terrestre e satellitare con tutte le varie schede e aggeggi USB pagati profumatamente), faccio montaggi video etc.etc. con ZERO PROBLEMI.
Ecco se con Windows 10 devo aspettare che la ASUS riscriva (per colpa del sistema operativo e per le "regole" autoimposte nel passato per la sua progettazione - e non si è MAI VOLUTO O CERCATO di cambiare questa filosofia "driveresca" -) TUTTI i driver dei vari componenti della scheda Madre, se devo pendere dai DOWNLOAD di tutti i produttori hardware a cui ho dato la mia fiducia (ed i miei soldi)... ecco la nostra vita rispetto al tempo siderale è meno di un lampo... bè ci siamo capiti.
Pura UTOPIA? Bene.. allora io "utopicamente" e felicemente continuerò sul mio desktop ad usare 7 finchè NON SARO' COSTRETTO sotto tortura...
Arrivo al mio fiammante notebook ACER, che ha 8.1 (NON HO AVUTO possibilità di SCELTA a livello di sistema operativo), e che devo dire va abbastanza bene (avendo imparato a disabilitare internet durante l'installazione così da evitare di inserire quel maledetto account microsoft...), ecco non vedo l'ora che Microsoft mi "regali" (con tutti i suoi "nuovi" problemi che aggiusteranno dopo ANNI, come al solito) questo strabiliante Windows 10.
Strabiliante per esempio l'idea dell'aggiornamento automatico SENZA CHE L'UTENTE possa esprimere il proprio pensiero ...e se io fossi collegato in mobilità col mio notebook allo SMARTPHONE in modalità router wi-fi e non avessi tutti nè i GIGABYTE, nè la velocità - e NEMMENO IL TEMPO - a disposizione?!?!?!?
Bella domanda, a cui la Microsoft dovrà NECESSARIAMENTE rispondere.
Altra novità l'addio ad Internet Explorer, io l'ho pensionato da una vita!! Anzi in realtà non l'ho MAI utilizzato (il mio primo browser è stato il mitico Netscape).
Oppure interagire con XboxOne o con Windows Phone? Per carità! Con quest'ultimo ho PERSO ore preziosissime della MIA vita per esportare 1500 contatti nella rubrica del cellulare di mio cugino, quando con un Android o con i Nokia (operazioni fatte decine e decine di volte) ci ho impiegato (e ci impiego) pochissimo tempo!
Avranno fatto qualcosa contro la "pachidermizzazione"? Installa qui... installa lì, i nostri PC Windows Pc hanno avuto sempre un crollo prestazionale CLINICO ed IRREVERSIBILE...
Il giorno dopo dell'installazione quanti gigabyte di update dovrò scaricare!?!? Alla Windows 8 per capirci.
Ancora una manciata di settimane e vi farò sapere.
alethebest90
30-05-2015, 09:30
Windows 10 non mi ha impressionato più di tanto, Windows 8 è stato l'unico sistema operativo MS (dal 1986 ad oggi) che, nonostante l'avessi comprato, l'ho disinstallato dopo pochi mesi.
Anche Linux ha fatto la stessa fine, ma quello, per fortuna, era gratis.
Tornando a 10, i DRIVER, per me, sono una cosa fon-da-men-ta-le, è qui che Microsoft avrebbe dovuto "investire" in una specie di DRIVER UNIVERSALE, e di non far impazzire i PROPRI CLIENTI ad ogni "cambio" di versione... io con Seven accendo il pc (da anni e anni), navigo, faccio acquisizioni video, scannerizzo, stampo, ascolto la radio, vedo e registro programmi tv (terrestre e satellitare con tutte le varie schede e aggeggi USB pagati profumatamente), faccio montaggi video etc.etc. con ZERO PROBLEMI.
Ecco se con Windows 10 devo aspettare che la ASUS riscriva (per colpa del sistema operativo e per le "regole" autoimposte nel passato per la sua progettazione - e non si è MAI VOLUTO O CERCATO di cambiare questa filosofia "driveresca" -) TUTTI i driver dei vari componenti della scheda Madre, se devo pendere dai DOWNLOAD di tutti i produttori hardware a cui ho dato la mia fiducia (ed i miei soldi)... ecco la nostra vita rispetto al tempo siderale è meno di un lampo... bè ci siamo capiti.
Pura UTOPIA? Bene.. allora io "utopicamente" e felicemente continuerò sul mio desktop ad usare 7 finchè NON SARO' COSTRETTO sotto tortura...
Arrivo al mio fiammante notebook ACER, che ha 8.1 (NON HO AVUTO possibilità di SCELTA a livello di sistema operativo), e che devo dire va abbastanza bene (avendo imparato a disabilitare internet durante l'installazione così da evitare di inserire quel maledetto account microsoft...), ecco non vedo l'ora che Microsoft mi "regali" (con tutti i suoi "nuovi" problemi che aggiusteranno dopo ANNI, come al solito) questo strabiliante Windows 10.
Strabiliante per esempio l'idea dell'aggiornamento automatico SENZA CHE L'UTENTE possa esprimere il proprio pensiero ...e se io fossi collegato in mobilità col mio notebook allo SMARTPHONE in modalità router wi-fi e non avessi tutti nè i GIGABYTE, nè la velocità - e NEMMENO IL TEMPO - a disposizione?!?!?!?
Bella domanda, a cui la Microsoft dovrà NECESSARIAMENTE rispondere.
Altra novità l'addio ad Internet Explorer, io l'ho pensionato da una vita!! Anzi in realtà non l'ho MAI utilizzato (il mio primo browser è stato il mitico Netscape).
Oppure interagire con XboxOne o con Windows Phone? Per carità! Con quest'ultimo ho PERSO ore preziosissime della MIA vita per esportare 1500 contatti nella rubrica del cellulare di mio cugino, quando con un Android o con i Nokia (operazioni fatte decine e decine di volte) ci ho impiegato (e ci impiego) pochissimo tempo!
Avranno fatto qualcosa contro la "pachidermizzazione"? Installa qui... installa lì, i nostri PC Windows Pc hanno avuto sempre un crollo prestazionale CLINICO ed IRREVERSIBILE...
Il giorno dopo dell'installazione quanti gigabyte di update dovrò scaricare!?!? Alla Windows 8 per capirci.
Ancora una manciata di settimane e vi farò sapere.
Tutto ciò che dici si è verificato anche con Seven all'epoca della sua uscita, a te sono anni che non succede niente lato driver, invece io ho dovuto buttare 2 scanner (canon ed epson) e 2 stampanti brother perchè non supportati in Seven
fraussantin
30-05-2015, 09:52
Tutto ciò che dici si è verificato anche con Seven all'epoca della sua uscita, a te sono anni che non succede niente lato driver, invece io ho dovuto buttare 2 scanner (canon ed epson) e 2 stampanti brother perchè non supportati in Seven
Quoto per lo scanner canon che non esiste un sistema per farlo funzionare a 64 bit.
Maledetti loro , non comprerò mai più niente da loro.
mark1000
30-05-2015, 10:06
Quoto per lo scanner canon che non esiste un sistema per farlo funzionare a 64 bit.
Maledetti loro , non comprerò mai più niente da loro.
idem con una stampante canon, buttata dalla finestra e non voglio neppure sapere che esiste canon:mad:
Windows 10 non mi ha impressionato più di tanto, Windows 8 è stato l'unico sistema operativo MS (dal 1986 ad oggi) che, nonostante l'avessi comprato, l'ho disinstallato dopo pochi mesi.
Anche Linux ha fatto la stessa fine, ma quello, per fortuna, era gratis.
Tornando a 10, i DRIVER, per me, sono una cosa fon-da-men-ta-le, è qui che Microsoft avrebbe dovuto "investire" in una specie di DRIVER UNIVERSALE, e di non far impazzire i PROPRI CLIENTI ad ogni "cambio" di versione... io con Seven accendo il pc (da anni e anni), navigo, faccio acquisizioni video, scannerizzo, stampo, ascolto la radio, vedo e registro programmi tv (terrestre e satellitare con tutte le varie schede e aggeggi USB pagati profumatamente), faccio montaggi video etc.etc. con ZERO PROBLEMI.
Ecco se con Windows 10 devo aspettare che la ASUS riscriva (per colpa del sistema operativo e per le "regole" autoimposte nel passato per la sua progettazione - e non si è MAI VOLUTO O CERCATO di cambiare questa filosofia "driveresca" -) TUTTI i driver dei vari componenti della scheda Madre, se devo pendere dai DOWNLOAD di tutti i produttori hardware a cui ho dato la mia fiducia (ed i miei soldi)... ecco la nostra vita rispetto al tempo siderale è meno di un lampo... bè ci siamo capiti.
Pura UTOPIA? Bene.. allora io "utopicamente" e felicemente continuerò sul mio desktop ad usare 7 finchè NON SARO' COSTRETTO sotto tortura...
Arrivo al mio fiammante notebook ACER, che ha 8.1 (NON HO AVUTO possibilità di SCELTA a livello di sistema operativo), e che devo dire va abbastanza bene (avendo imparato a disabilitare internet durante l'installazione così da evitare di inserire quel maledetto account microsoft...), ecco non vedo l'ora che Microsoft mi "regali" (con tutti i suoi "nuovi" problemi che aggiusteranno dopo ANNI, come al solito) questo strabiliante Windows 10.
Strabiliante per esempio l'idea dell'aggiornamento automatico SENZA CHE L'UTENTE possa esprimere il proprio pensiero ...e se io fossi collegato in mobilità col mio notebook allo SMARTPHONE in modalità router wi-fi e non avessi tutti nè i GIGABYTE, nè la velocità - e NEMMENO IL TEMPO - a disposizione?!?!?!?
Bella domanda, a cui la Microsoft dovrà NECESSARIAMENTE rispondere.
Altra novità l'addio ad Internet Explorer, io l'ho pensionato da una vita!! Anzi in realtà non l'ho MAI utilizzato (il mio primo browser è stato il mitico Netscape).
Oppure interagire con XboxOne o con Windows Phone? Per carità! Con quest'ultimo ho PERSO ore preziosissime della MIA vita per esportare 1500 contatti nella rubrica del cellulare di mio cugino, quando con un Android o con i Nokia (operazioni fatte decine e decine di volte) ci ho impiegato (e ci impiego) pochissimo tempo!
Avranno fatto qualcosa contro la "pachidermizzazione"? Installa qui... installa lì, i nostri PC Windows Pc hanno avuto sempre un crollo prestazionale CLINICO ed IRREVERSIBILE...
Il giorno dopo dell'installazione quanti gigabyte di update dovrò scaricare!?!? Alla Windows 8 per capirci.
Ancora una manciata di settimane e vi farò sapere.
Per come la vedo io è prematuro dare già delle sentenze. La questione dei driver è molto interessante, il fatto è che siccome con Windows 10 Microsoft ha adottato una strategia agressiva per quanto riguarda il rilascio di build in via di sviluppo, i produttori hardware fanno fatica a tenere il passo.
Da una parte Microsoft aggiunge, rimuove, modifica parti del sistema operativo, dall'altra i produttori devono sistemare i propri driver rendendoli compatibili con i cambiamenti effettuati al sistema. Insomma per un programmatore è abbastanza un incubo.
Se ci pensi bene Windows 10 fino ad oggi è la versione di Windows più flessibile di sempre. Ci sono opzioni per personalizzare il sistema a seconda delle tue preferenze. Se non ti serve una determinata funzione, non la usi. Se non ti piace com'è organizzato il menu Start lo puoi cambiare a seconda dei tuoi gusti.
Anche se parti un po' prevenuto, dovresti cercare di sforzarti a provare Windows 10 e tutte le sue novità, magari andando un attimo più a fondo scoprirai che ti piace ;)
pierluigip
30-05-2015, 12:39
Quoto per lo scanner canon che non esiste un sistema per farlo funzionare a 64 bit.
Maledetti loro , non comprerò mai più niente da loro.
idem con una stampante canon, buttata dalla finestra e non voglio neppure sapere che esiste canon:mad:
ma avete provato con vuescan x64 ?
mark1000
30-05-2015, 13:38
ma avete provato con vuescan x64 ?
:eek:
vuescan x64 per una stampante?
fraussantin
30-05-2015, 13:42
ma avete provato con vuescan x64 ?
No cosa è?
effettuato l'update alla 10130 :) provate a chiedere a cortana "che c'è?" :asd:
E poi finì che Windows Defender rileva la Playlist creata da Cortana come file sospetto da inviare a Microsoft. :oink: :oink: :oink: :oink:
Comunque avevo chiesto di riprodurre Dargen D'Amico e sta riproducendo altri cantanti, a minchia.
http://1.t.imgbox.com/pVv7qMVJ.jpg (http://imgbox.com/pVv7qMVJ)
WhiteBase
30-05-2015, 16:41
Interessante: stavo aggiornando un tablet Toshiba di un cliente con 8.1 (mai collegato ad internet prima, quindi si escludono malware o simili) e per tre volte al riavvio mi sono comparsi i popup di sistema (quelli che sbucano dal lato destro dello schermo) che dice che WIndows 10 è pronto per l'installazione. Cliccando apre windows update (che ovviamente ancora non trova nulla).
Sul pc, sempre con Windows 8.1 non compare nessun avviso.
Mi sa che stanno iniziando a fare i test di rilascio e gli è scappata la notifica al di fuori del canale beta
http://i.imgur.com/w0U4ilvl.jpg
mark1000
30-05-2015, 17:08
Interessante: stavo aggiornando un tablet Toshiba di un cliente con 8.1 (mai collegato ad internet prima, quindi si escludono malware o simili) e per tre volte al riavvio mi sono comparsi i popup di sistema (quelli che sbucano dal lato destro dello schermo) che dice che WIndows 10 è pronto per l'installazione. Cliccando apre windows update (che ovviamente ancora non trova nulla).
Sul pc, sempre con Windows 8.1 non compare nessun avviso.
Mi sa che stanno iniziando a fare i test di rilascio e gli è scappata la notifica al di fuori del canale beta
http://i.imgur.com/w0U4ilvl.jpg
se è vero che di luglio esce la rtm...
WhiteBase
30-05-2015, 17:13
se è vero che di luglio esce la rtm...
La foto l'ho scattata io, per cui è garantita 100%... piuttosto bisogna vedere se la notifica è quello che penso o se è un errore non collegato ad un test di rilascio ad un gruppo chiuso di utenti
Krusty93
30-05-2015, 18:03
Interessante: stavo aggiornando un tablet Toshiba di un cliente con 8.1 (mai collegato ad internet prima, quindi si escludono malware o simili) e per tre volte al riavvio mi sono comparsi i popup di sistema (quelli che sbucano dal lato destro dello schermo) che dice che WIndows 10 è pronto per l'installazione. Cliccando apre windows update (che ovviamente ancora non trova nulla).
Sul pc, sempre con Windows 8.1 non compare nessun avviso.
Mi sa che stanno iniziando a fare i test di rilascio e gli è scappata la notifica al di fuori del canale beta
http://i.imgur.com/w0U4ilvl.jpg
Ho appena montato un PC ad un amico e ovviamente l'ho avviato, non è apparso niente. Che culo che hai avuto :D
fracama87
30-05-2015, 18:03
effettuato l'update alla 10130 :) provate a chiedere a cortana "che c'è?" :asd:
Nel mio caso la build più buggata soprattutto start e cortana non vanno affatto :(
se è vero che di luglio esce la rtm...
E' possibile però che (come ogni volta in passato) esca prima per il canale msdn (a luglio magari) e a settembre per tutti, anche per lanciarla in un periodo in cui la gente non sia in vacanza e contemporaneamente al lancio dei nuovi pc con windos 10 preinstallato, i modo che i numeri dei primi mesi dal lancio siano più consistenti.
La foto l'ho scattata io, per cui è garantita 100%... piuttosto bisogna vedere se la notifica è quello che penso o se è un errore non collegato ad un test di rilascio ad un gruppo chiuso di utenti
C'era un update proposto recentemente che abilitava quella notifica (prima facoltativo poi riproposto uguale come consigliato io l'ho nascosto) mascherato da update di sicurezza, probabilmente lo hanno fatto per testare se funziona. ;) O almeno credo che la notifica sia dovuta a quell'update di cui si è parlato abbastanza in rete.
Riguardo ai driver a me microfono, webcam, stampante (tutti uno più vecchio dell'altro) funzionano con i soliti driver dei produttori per w7/8.1.
Insomma liberi di non fare l'upgrade per qualsivoglia ragione, ma se il problema sono i driver dategli una chance magari quando esce la release finale ;)
WhiteBase
30-05-2015, 18:28
Ho appena montato un PC ad un amico e ovviamente l'ho avviato, non è apparso niente. Che culo che hai avuto :D
Ci fosse stato il download del sistema sì che avrei avuto culo...
Krusty93
30-05-2015, 18:46
Ci fosse stato il download del sistema sì che avrei avuto culo...
Pronto però :D
tallines
30-05-2015, 20:34
Ciao :D
No... in roboscan c'era un'interfaccia comoda di configurazione del firewall di windows ma aspettavo Comodo per un firewall serio (ce l'ho su windows 8.1 e ormai ho imparato a conoscerlo... o quasi).
Me ne preoccupo fino a un certo punto perchè sto usando pochissimo Windows 10.. praticamente sono mesi che quando esce una nuova release "vado di là" aggiorno, aggiorno anche i programmi, mi guardo le novità e chiudo... l'avrò usato una dieci massimo venti ore in un mese ;)
Dicevo che comodo dovrebbe essere compatibile perchè c'è scritto fra le novità dell'ultima versione http://downloads.comodo.com/cis/download/updates/release/inis_2001/release_notes.html
Probabilmente finisce che aspetto la versione finale che se devo formattare la preview (al momento l'idea è quella visto che faccio gli update della preview dalla prima versione...) almeno lo configuro una volta sola :D
Concordo :) per antivirus e firewall aspetto ancora un pò :)
Fino adesso nessun problema .
Per come la vedo io è prematuro dare già delle sentenze. La questione dei driver è molto interessante, il fatto è che siccome con Windows 10 Microsoft ha adottato una strategia agressiva per quanto riguarda il rilascio di build in via di sviluppo, i produttori hardware fanno fatica a tenere il passo.
Conta anche che il Windows Drive Kit (l'SDK che permette di fare i driver) è stato rilasciato in preview solo da un paio di mesi.
Inoltre va considerata che il problema dei driver sarà realmente un problema quando il sistema operativo verrà rilasciato in RTM.
Voglio dire è una preview ed i produttori non sono tenuti a supportare una preview.
fraussantin
31-05-2015, 09:05
leggevo in rete la politica di abbonamenti per w10 , ma si sa niente di preciso?
perche se devono mettere 50 euro all'anno per usare windows............ mi tengo stretta la licenza di 7
robertogl
31-05-2015, 09:12
leggevo in rete la politica di abbonamenti per w10 , ma si sa niente di preciso?
perche se devono mettere 50 euro all'anno per usare windows............ mi tengo stretta la licenza di 7
Abbonamenti? Se aggiorni da 7 a 10 ti tieni quest'ultimo gratis per sempre...
mark1000
31-05-2015, 09:19
leggevo in rete la politica di abbonamenti per w10 , ma si sa niente di preciso?
perche se devono mettere 50 euro all'anno per usare windows............ mi tengo stretta la licenza di 7
abbonamenti non credo (per ora) comunque la strada futura è quella e se devi perdere la licenza di 7 per aggiornare a win 10 forse è meglio pagare 10 (se proprio si vuole) e tenersi stretto 7 o 8.1
fraussantin
31-05-2015, 09:35
Abbonamenti? Se aggiorni da 7 a 10 ti tieni quest'ultimo gratis per sempre...
veramente si legge in rete che .....
se aggiorni w7 a 10 lo potrai usare ipoteticamente per sempre,ma non gratis, ma che probabilmente ci sarà una campagna abbonamenti tipo office365.
non è chiara la cosa.... appunto chiedevo.
magari sono i serviec pack a pagamento , oppure chi non paga lo otra usare ma non avra il supporto e gli update.."!
conoscendo i polli , c'è da aspettarsi di tutto..
robertogl
31-05-2015, 09:50
veramente si legge in rete che .....
se aggiorni w7 a 10 lo potrai usare ipoteticamente per sempre,ma non gratis, ma che probabilmente ci sarà una campagna abbonamenti tipo office365.
non è chiara la cosa.... appunto chiedevo.
magari sono i serviec pack a pagamento , oppure chi non paga lo otra usare ma non avra il supporto e gli update.."!
conoscendo i polli , c'è da aspettarsi di tutto..
Non so dove tu stia leggendo (link?), ma ogni notizia che trovo conferma quello che dico io (per esempio, restando su hwupgrade, http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-gratis-per-sempre-dopo-l-aggiornamento-i-pirati-possono-gongolare_56642.html ).
'Una volta che sei su Windows 10, sei su Windows 10 e non ci sarà alcun costo aggiuntivo'.
fraussantin
31-05-2015, 10:03
Non so dove tu stia leggendo (link?), ma ogni notizia che trovo conferma quello che dico io (per esempio, restando su hwupgrade, http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-gratis-per-sempre-dopo-l-aggiornamento-i-pirati-possono-gongolare_56642.html ).
'Una volta che sei su Windows 10, sei su Windows 10 e non ci sarà alcun costo aggiuntivo'.
http://www.webnews.it/2015/01/21/windows-10-upgrade-gratuito/
ma anche altrove, ovviamente sono felice di sbagliarmi !
robertogl
31-05-2015, 10:04
http://www.webnews.it/2015/01/21/windows-10-upgrade-gratuito/
ma anche altrove, ovviamente sono felice di sbagliarmi !
Erano i dubbi della prima ora (l'articolo è di gennaio), è già stato chiarito che 10 non sarà in abbonamento ;)
fraussantin
31-05-2015, 10:07
Erano i dubbi della prima ora (l'articolo è di gennaio), è già stato chiarito che 10 non sarà in abbonamento ;)
ottimo!
gigisfan
31-05-2015, 10:10
Interessante: stavo aggiornando un tablet Toshiba di un cliente con 8.1 (mai collegato ad internet prima, quindi si escludono malware o simili) e per tre volte al riavvio mi sono comparsi i popup di sistema (quelli che sbucano dal lato destro dello schermo) che dice che WIndows 10 è pronto per l'installazione. Cliccando apre windows update (che ovviamente ancora non trova nulla).
Sul pc, sempre con Windows 8.1 non compare nessun avviso.
Mi sa che stanno iniziando a fare i test di rilascio e gli è scappata la notifica al di fuori del canale beta
http://i.imgur.com/w0U4ilvl.jpg
Anche a me sul tablettino (Asus Vivotab 8) è apparsa ogni tanto la notifica.
Quoto, anche a me sul Dell Venue Pro.
Cliccando portava semplicemente a Windows Update, senza alcun update pronto.
Risolto disinstallando quell'update stupido (http://www.myce.com/news/windows-update-silently-installs-windows-10-downloader-75647/) che prepara la cartella GWX.. qualchecosa pronta per il futuro update. Lo installerò quando sono sicuro che è uscito.
gigisfan
31-05-2015, 14:43
Spero non arrivi come aggiornamento update senza che uno se ne accorga.
fraussantin
31-05-2015, 16:54
Spero non arrivi come aggiornamento update senza che uno se ne accorga.
Devono farti accettare e "firmare" la rinuncia a 7\8 altrimenti cadono nell'illegalità.
TheDarkAngel
31-05-2015, 17:21
ma è possibile avere gli sfondi a tempo? ho guardato un pò ovunque ma non trovo più le opzioni :eek:
dado2005
31-05-2015, 18:48
Devono farti accettare e "firmare" la rinuncia a 7\8 altrimenti cadono nell'illegalità.Non è proprio così.
Okkio Ms consente un upgrade gratuito a Win 10(utilizzando il seriale di W7 o W8.x), quindi l'utente non perde/rinuncia
alla licenza d'uso perpetua di Win 7 o 8.x che già possiede.
Ovviamente poichè il seriale di W7 o W8.x è già in uso da W10, l'utente non può installare ed attivare con lo stesso seriale un altro Pc.
Vale la nota regola per le licenze mono utente: 1 seriale == installazione su un solo Pc/Laptop.
Se desidera riutilizzare Win7 o W8.x si deve quindi prima disinstallare Win 10.
mark1000
31-05-2015, 19:34
Devono farti accettare e "firmare" la rinuncia a 7\8 altrimenti cadono nell'illegalità.
in tutti i software cè da sempre l'eula se accetti quella è già andata se no non istalli nulla:D
fraussantin
31-05-2015, 19:39
in tutti i software cè da sempre l'eula se accetti quella è già andata se no non istalli nulla:D
Appunto non può uscire come un update automatico !
fracama87
31-05-2015, 20:37
Quoto, anche a me sul Dell Venue Pro.
Cliccando portava semplicemente a Windows Update, senza alcun update pronto.
Risolto disinstallando quell'update stupido (http://www.myce.com/news/windows-update-silently-installs-windows-10-downloader-75647/) che prepara la cartella GWX.. qualchecosa pronta per il futuro update. Lo installerò quando sono sicuro che è uscito.
tolto anch'io... e nascosto... quando sarà tempo farò direttamente l'installazione pulita (sopra la preview attuale)
http://www.webnews.it/2015/01/21/windows-10-upgrade-gratuito/
ma anche altrove, ovviamente sono felice di sbagliarmi !
lasciate stare quel sito per le news di qualsiasi tipo. Ricicla news vecchie con la data nuova o da fonti inaffidabili ;)
Oggi mi è successa una cosa strana su un portatile con Win 8.1 e volevo sapere se è una cosa normale o meno, in quanto non ho ben seguito la faccenda dell'update a Win10.
In pratica all'avvio mi è apparsa una nuova icona con il logo di Windows nella barra applicazioni, chiamata Ottieni Windows 10 che apre una finestra per prenotare il download di Win 10 appunto e chiede un indirizzo mail :mbe:
Per ora mi è comparsa solo su questo PC, non vorrei essermi beccato qualche porcheria, anche perchè una volta accettata la prenotazione, l'icona rimane attiva nella barra. Ho controllato se fosse associata a qualche servizio avviato in automatico, ma non ho trovato nulla.
Oggi mi è successa una cosa strana su un portatile con Win 8.1 e volevo sapere se è una cosa normale o meno, in quanto non ho ben seguito la faccenda dell'update a Win10.
In pratica all'avvio mi è apparsa una nuova icona con il logo di Windows nella barra applicazioni, chiamata Ottieni Windows 10 che apre una finestra per prenotare il download di Win 10 appunto e chiede un indirizzo mail :mbe:
Per ora mi è comparsa solo su questo PC, non vorrei essermi beccato qualche porcheria, anche perchè una volta accettata la prenotazione, l'icona rimane attiva nella barra. Ho controllato se fosse associata a qualche servizio avviato in automatico, ma non ho trovato nulla.
Idem qui su Windoes 7
Fharenheit
01-06-2015, 07:44
idem arrivata stamattina.:D
Arrivata anche a me.
Mi togliete un dubbio...questa finestra parla di download.
Verrà installato in che modo?
Verrà installato come un Update (mi pare di no)?
Come avviene con le nuove build di Win 10?
Verrà piallato tutto tranne i dati personali e quindi ci si ritrova con la famosa cartella Windows.old?
Lo chiedo perché per me sarebbe utile si potesse fare una bella chiavetta USB.
Ho Win 8.1 x64.
Grazie.
vincenzodestasio
01-06-2015, 08:41
stessa cosa a me, come procedere ?
robertogl
01-06-2015, 08:42
stessa cosa a me, come procedere ?
Anche cliccandoci non cambia nulla, quindi non è che si possa fare poi molto :asd:
Anche cliccandoci non cambia nulla, quindi non è che si possa fare poi molto :asd:
Come no? In che senso?
A me ha chiesto l'email per la prenotazione, l'ho inserita e mi ha mostrato l'avviso che al momento opportuno avrei ricevuto la notifica.
robertogl
01-06-2015, 08:50
Come no? In che senso?
A me ha chiesto l'email per la prenotazione, l'ho inserita e mi ha mostrato l'avviso che al momento opportuno avrei ricevuto la notifica.
Ah ok, io intendevo che tanto non si può ancora installare 10, e che anche non facendo nulla lo si potrà installare comunque in futuro... ;)
vincenzodestasio
01-06-2015, 08:55
quindi conviene fare la prenotazione ?
:D
@robertogl
A beh sì. :)
@vincenzodestasio
Io l'ho fatta, tanto non è vincolante, è chiaramente scritto che si può annullare. :)
fracama87
01-06-2015, 09:16
per il download comunque se ne riparla a luglio o settembre. Se non la volete più vedere c'è un aggiornamento da disinstallare ;) (devo ritrovare quale).
e non credo sarà vincolante per l'updare gratuito (ma nel caso lo potrete reinstallare.
Ma quindi è sicuro che chi ha vista si attacca al tram?
bobo779256
01-06-2015, 09:21
per il download comunque se ne riparla a luglio o settembre. Se non la volete più vedere c'è un aggiornamento da disinstallare ;) (devo ritrovare quale).
KB3035583
Su un PC con 8.1 non l'ho mai installato (nascosto) e non compare nulla
Su un altro con 7, installato, e mi compare l'avviso, tra l'altro occupa 2-3 MB di RAM
Mi pare abbiano anticipato un po' troppo i tempi, zioBill e soci...
Io ho una licenza RETAIL di windows 8 (presa da technet)
Se non sbaglio queste licenze permettono l'attivazione su 10 pc contemporaneamente della stessa key.
Detto questo, ad oggi è possibile sapere quale sarà la procedura per installare windows 10 su un nuovo SSD partendo direttamente dalla ISO definitiva di windows 10?
Grazie.
07/29/2015
pare essere la data definitiva di rilascio :cool:
Marcotto73
01-06-2015, 09:23
come diavolo si toglie l'aggiornamento di win 10 su win 8.1??? :mbe:
bobo779256
01-06-2015, 09:31
come diavolo si toglie l'aggiornamento di win 10 su win 8.1??? :mbe:
Disinstalla KB3035583
Ma quindi è sicuro che chi ha vista si attacca al tram?
in tutte le news\comunicati win Vista non è mai stato menzionato, quindi penso proprio che dovrai attaccarti :asd:
espanico
01-06-2015, 09:56
Oggi ho acceso il pc del ufficio e mi sono ritrovato questa icona:
http://s9.postimg.org/rvmgs9p17/2015_06_01_104744.gif (http://postimage.org/)
Aprendo mi compare questo
http://s10.postimg.org/6jlpsglv9/2015_06_01_104733.jpg (http://postimg.org/image/6jlpsglv9/)
Edit:
Non avevo letto i messaggi sopra.
mark1000
01-06-2015, 10:00
Oggi ho acceso il pc del ufficio e mi sono ritrovato questa icona:
http://s9.postimg.org/rvmgs9p17/2015_06_01_104744.gif (http://postimage.org/)
Aprendo mi compare questo
http://s10.postimg.org/6jlpsglv9/2015_06_01_104733.jpg (http://postimg.org/image/6jlpsglv9/)
Secondo voi è un errore?
no hai istallato un hotfix che appena disponibile ti istalla automaticamente windows 10 :D
naturalmente perdi 8.1 :D
Ho la licenza oem he ho attivato la prenotazione, eventualemnte potrei cambiare la licenza in retail?
WhiteBase
01-06-2015, 10:15
Su 8.1 pro con licenza Technet Professional ancora nessuna notifica
alethebest90
01-06-2015, 10:18
Su 8.1 pro con licenza Technet Professional ancora nessuna notifica
su windows 7 x64 home premium technet professional ho la notifica, ma tutto dipende se hai installato l'aggiornamento KB3035583
in tutte le news\comunicati win Vista non è mai stato menzionato, quindi penso proprio che dovrai attaccarti :asd:
proprio a quelli che si sono beccati Vista :D
proprio a quelli che si sono beccati Vista :D
Sì infatti, sto Vista è stato proprio una "sola" fino alla fine!!!
Mai na gioia!!! :D
alethebest90
01-06-2015, 10:31
Sì infatti, sto Vista è stato proprio una "sola" fino alla fine!!!
Mai na gioia!!! :D
forse sono talmente tanti quelli che hanno richiesto l'aggiornamento a windows 7 che non vengono proprio considerati quei pochi che lo hanno ancora installato :asd:
WhiteBase
01-06-2015, 10:33
su windows 7 x64 home premium technet professional ho la notifica, ma tutto dipende se hai installato l'aggiornamento KB3035583
Si, l'aggiornamento è installato.
Su un'altra macchina con 7 Professional 64 (sempre technet) è già arrivata la notifica
forse sono talmente tanti quelli che hanno richiesto l'aggiornamento a windows 7 che non vengono proprio considerati quei pochi che lo hanno ancora installato :asd:
L'aggiornamento a Win7 era valido solo per quelli che avevano comprato un pc con vista qualche mese prima dell'uscita del 7. Chi come me ce l'aveva da tempo è rimasto fregato anche in quel caso!
fraussantin
01-06-2015, 10:38
forse sono talmente tanti quelli che hanno richiesto l'aggiornamento a windows 7 che non vengono proprio considerati quei pochi che lo hanno ancora installato :asd:
Io ho due note uno con vista e uno con 7 .
Nessun segnale ..
Curiosità , se uno accetta 10 e poi non gli funziona perche i driver \ hw non sono compatibili cosa fa ?
Marcotto73
01-06-2015, 10:42
Disinstalla KB3035583
:mano: gentilissimo grazie!!
Nessuno sa ancora come fare un'installazione pulita di win 10 con una vecchia key retail di win 8 pro? :stordita:
fracama87
01-06-2015, 11:03
Nessuno sa ancora come fare un'installazione pulita di win 10 con una vecchia key retail di win 8 pro? :stordita:
è difficile senza windows 10 :D
comunque tranquillo quando esce intendo fare la stessa cosa (e se c'è il modo si riuscirà a scoprire basta tenere d'occhio i forum inglesi.....) c'è tempo ;)
tallines
01-06-2015, 11:05
29 luglio 2015 arriva Windows 10 :) almeno, poi......e ci sono anche i prezzi >
http://www.optimaitalia.com/blog/2015/06/01/uscita-windows-10-tempi-distribuzione-ufficiale-e-prezzo-finale/206132
Come stiamo messi a reattività del sistema tra queste ultimissime build di Windows 10 verso Windows 8.1.
Fino a metà aprile la maggior parte di utenti interpellati in questa e altre sedi dicevano che Win 8.1 rimaneva ancora leggermente più reattivo, ora con le ultimissime build di Win10 c'è stato un leggero recupero di quest'ultimo?
windows 7 starter è incluso tra i fortunati?
windows 7 starter è incluso tra i fortunati?
qualsiasi windows da 7 in su
tallines
01-06-2015, 11:32
windows 7 starter è incluso tra i fortunati?
Penso di si perchè l' aggiornamento Kb 3035583 è previsto anche per W7 Starter, leggendo in fondo alla pagina > Le informazioni in questo articolo si applicano a: >
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3035583
però win 7 starter mi pare che era messo su pc non molto dotati, siamo sicuro che win 10 regga?
amd-novello
01-06-2015, 11:55
http://i.imgur.com/CW13nCi.jpg
io prenoto
mark1000
01-06-2015, 12:02
ma non avete windows 10 istallato? se si vi aggiorna quello gratuitamente e non perdete licenze pagate:D
istallato di nuovo poco fà e dopo aver messo i miei dati come account microsoft mi ha fatto fare un'altro utente per forza :D cominceranno a capire che per scazzeggiare su internet meglio con un utente senza privilegi
ora sto istallando office 2016
bobo779256
01-06-2015, 12:07
qualsiasi windows da 7 in su
Penso di si ...
però win 7 starter mi pare che era messo su pc non molto dotati, siamo sicuro che win 10 regga?
Tabellina chiarificatrice (https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-specifications), verso la fine...
Vedere anche 'dettagli dell'offerta Windows' in fondo a tutto
mark1000
01-06-2015, 12:14
Newegg.com propone, in pre-ordine, Windows 10 Home al prezzo di 109,99 dollari e Windows 10 Pro al prezzo di 149,99 dollari. Per entrambe le varianti del sistema operativo, la data di rilascio è indicata nel giorno 31 agosto 2015. Se la data dovesse risultare veritiera, a partire dal 31 agosto i piccoli costruttori di PC potrebbero iniziare a mettere le mani su Windows 10 da installare sui loro prodotti, consentendo loro di arrivare pronti per lo shopping autunnale pre-scolastico, appuntamento molto importante per il mercato americano.
Nhirlathothep
01-06-2015, 12:16
non conviene installare la dev preview e poi aggiornare quella anzichè la propria installazione di windows 7-8 ?
almeno se va male uno tiene la propria vecchia installazione e via.
si può fare ?
Krusty93
01-06-2015, 12:21
non conviene installare la dev preview e poi aggiornare quella anzichè la propria installazione di windows 7-8 ?
almeno se va male uno tiene la propria vecchia installazione e via.
si può fare ?
Ma non è meglio aspettare l'uscita e piallare tutto? :D
Nhirlathothep
01-06-2015, 12:24
Ma non è meglio aspettare l'uscita e piallare tutto? :D
è probabile che resterò con vecchio os nei pc gaming, windows 10 lo vorrei provare come secondo os, poi considera che dopo un anno o lo compri o torni alla vecchia versione, quindi sempre meglio avere il proprio os legalmente acquistato e installato nel secondo hd
(ho almeno 4tb-6tb nei pc gaming e uso 300gb massimo, lo spazio non manca)
robertogl
01-06-2015, 12:25
è probabile che resterò con vecchio os nei pc gaming, windows 10 lo vorrei provare come secondo os, poi considera che dopo un anno o lo compri o torni alla vecchia versione.
È gratis per sempre, 10...
Nhirlathothep
01-06-2015, 12:28
È gratis per sempre, 10...
li dice che solo per tempo determinato (e dicevano 1 anno)(precedentemente anche io credevo fosse per sempre)
robertogl
01-06-2015, 12:29
li dice che solo per tempo determinato (e dicevano 1 anno)(precedentemente anche io credevo fosse per sempre)
Dov'è che stai leggendo? È scritto ovunque che una volta aggiornato è per sempre. E ogni 10 post viene richiesto...
Krusty93
01-06-2015, 12:33
è probabile che resterò con vecchio os nei pc gaming, windows 10 lo vorrei provare come secondo os, poi considera che dopo un anno o lo compri o torni alla vecchia versione, quindi sempre meglio avere il proprio os legalmente acquistato e installato nel secondo hd
(ho almeno 4tb-6tb nei pc gaming e uso 300gb massimo, lo spazio non manca)
C'è scritto ovunque che vale per sempre :D
Nella prima pagina della schermata si legge: "Prenota subito il tuo aggiornamento GRATUITO a Windows 10", mentre in una postilla in basso viene precisato che l'offerta di aggiornamento gratis è "limitata nel tempo" e "riguarda la versione completa di Windows 10 e non una versione di valutazione". (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/ottieni-windows-10-avete-visto-la-nuova-schermata-di-promozione-su-windows-7-e-8_57460.html)
Vedo una marea di preoccupazioni abbastanza inutili: che diano la key o no, non c'è alcun problema. Se non la danno vuol dire che 10 accetta quella di 7/8/8.1, se la danno si potrà tenere attiva solo una key alla volta (quella vecchia o quella nuova di 10).
L'unica cosa è che spero rilascino una iso subito e non facciano come han fatto per 8.1, ma non credo.
Poi, aggiornare da 7/8.1 a 10 è più una vaccata che altro. Update troppo grande, conviene piallare per evitare un qualsiasi tipo di problema
Dov'è che stai leggendo? È scritto ovunque che una volta aggiornato è per sempre. E ogni 10 post viene richiesto...
No no, si parla di 1 anno c'è scritto e poi se devo formattare cosa succede?
Devo pagare visto che parlano di aggiornamento del proprio s.o. oppure avrò modo di poterlo reinstallare senza problemi?
curvanord
01-06-2015, 12:42
Il "limitata nel tempo" si dovrebbe riferire al fatto che si ha un anno di tempo per fare l'aggiornamento..
Nhirlathothep
01-06-2015, 12:42
Dov'è che stai leggendo? È scritto ovunque che una volta aggiornato è per sempre. E ogni 10 post viene richiesto...
C'è scritto ovunque che vale per sempre :D
Nella prima pagina della schermata si legge: "Prenota subito il tuo aggiornamento GRATUITO a Windows 10", mentre in una postilla in basso viene precisato che l'offerta di aggiornamento gratis è "limitata nel tempo" e "riguarda la versione completa di Windows 10 e non una versione di valutazione". (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/ottieni-windows-10-avete-visto-la-nuova-schermata-di-promozione-su-windows-7-e-8_57460.html)
Vedo una marea di preoccupazioni abbastanza inutili: che diano la key o no, non c'è alcun problema. Se non la danno vuol dire che 10 accetta quella di 7/8/8.1, se la danno si potrà tenere attiva solo una key alla volta (quella vecchia o quella nuova di 10).
L'unica cosa è che spero rilascino una iso subito e non facciano come han fatto per 8.1, ma non credo.
Poi, aggiornare da 7/8.1 a 10 è più una vaccata che altro. Update troppo grande, conviene piallare per evitare un qualsiasi tipo di problema
No no, si parla di 1 anno c'è scritto e poi se devo formattare cosa succede?
Devo pagare visto che parlano di aggiornamento del proprio s.o. oppure avrò modo di poterlo reinstallare senza problemi?
se dite tutti che e' gratis per sempre ci credo, mi sembrava fosse scritto altro.
Dato che ho tanti hd liberi e vuoti nei pc, volendolo installare nel secondo hd, e' inutile comunque scaricare la dp ora, aspetto la retail e metto quella giusto? O ci metto una versione preview ora e poi aggiorno quella ?
in ogni caso io seno sempre per install pulite da zero
fraussantin
01-06-2015, 12:51
se dite tutti che e' gratis per sempre ci credo, mi sembrava fosse scritto altro.
Dato che ho tanti hd liberi e vuoti nei pc, volendolo installare nel secondo hd, e' inutile comunque scaricare la dp ora, aspetto la retail e metto quella giusto? O ci metto una versione preview ora e poi aggiorno quella ?
in ogni caso io seno sempre per install pulite da zero
Se metti il 10 ti blocca l'8 o il 7
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.