PDA

View Full Version : Aspettando Windows 10 - EDIT: vedi nuovo thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Fabio50
11-04-2015, 23:33
edit

arnyreny
12-04-2015, 08:27
a me funziona benissimo, prova a riavviare il cellulare più volte

ho aggiornato tramite il canale fast adesso tutto a posto;)

bobo779256
12-04-2015, 10:51
Appena posso continuo a provare ad installare TP su VMware per avere un sistema senza guai apparenti, ma ad ogni nuova installazione ne escono di nuovi o cose apparentemente incomprensibili se provo ad usare la ISO 10041 ITA.

Alla fine ho capito un paio di cose, dopo prove su prove, vediamo se qualcun'altro concorda con le mie riflessioni:

1° conviene installare la versione in lingua USA e poi aggiungere il language pack italiano, nel mio caso 10041 in USA e poi aggiunto il pack ITA, questo perchè lo store beta e winupdate non funzionano correttamente.

2° se si è su 10041 lo store beta non si aggiorna e non escono le nuove funzionalità per musica e video, 'Errore, riprova. Codice errore 0x80080204'

3° provando in fast a mettere la 10049 ci mette una vita, letto in rete, il problema è che scarica e installa i language pack di tutte le lingue disponibili; prima di provare a mettere la 10049 è sufficiente o partire dalla 9926, o dalla 10041 eliminare tutte le lingue non necessarie col comando lpksetup /u (tolte nel mio caso tutte tranne ITA e ENG-USA) e si installa in tempi decenti, più o meno un'oretta

Attendo comunque nuove build slow, per il momento rimango su 10041

baroneVonToben
12-04-2015, 11:41
sono colla 1049 su VMware,ho emule,vlc,ccleaner e avg installati,musica e video ok,store beta funzia bene,update su veloce...nota che ho win 7 e xp su VirtualBox,il pc è quello in firma e lo spengo solo alla sera.

baroneVonToben
12-04-2015, 11:46
sono colla 1049 su VMware,ho emule,vlc,ccleaner e avg installati,musica e video ok,store beta funzia bene,update su veloce...nota che ho win 7 e xp su VirtualBox,il pc è quello in firma e lo spengo solo alla sera.
ah...versione build dalla 1041 con aggiunta pack italiano.

Edgar83
12-04-2015, 11:49
Ma voi ci riuscite a modificare le impostazioni ipv4 delle schede di rete da "proprietà scheda" ? (stessa procedura da windows xp credo) Io se vado nel pannello e seleziono protocollo ipv4 non mi fa cliccare su proprietà quindi non posso cambiare niente :confused:

Ho dovuto fare delle modifiche ieri e l'unico modo era via POWERSHELL :muro:

dado2005
12-04-2015, 16:40
Ma voi ci riuscite a modificare le impostazioni ipv4 delle schede di rete da "proprietà scheda" ? (stessa procedura da windows xp credo) Io se vado nel pannello e seleziono protocollo ipv4 non mi fa cliccare su proprietà quindi non posso cambiare niente :confused:

Ho dovuto fare delle modifiche ieri e l'unico modo era via POWERSHELL :muro:Appena provato adesso dopo aver letto il tuo post.

Win 10 Tech Preview build 10041

Clikko sulla scritta Internet Protocol Vesion 4(TCP/IPv4)

Diventa azzurra con scritta in bianco

Si attiva il terzo pulsante sottostante a destra "Properties"

Clikko su "Properties" e si apre il pannelo di configurazione

Provato a modificare l'indirizzo Ip tutto Ok!

Non so che suggerire.

mark1000
12-04-2015, 17:16
esatto, anchio faccio così

Krusty93
12-04-2015, 18:03
Concordo....anche io pensavo fosse un po' meglio..a suo tempo l'8.1 (preview) mi ero trovato bene...quasi nessun bug...probabilmente perché era già su una base rodata...boh....
Le build della vecchia Preview for Developers sono RTM, quindi software già testato e finito.
Nel programma Insider invece si ha accesso a build intermedie, precedentemente riservate a test esclusivamente interni.
La build che si scaricava tramite PfD, veniva data agli operatori per i loro test e poi distribuita, ma da MS non veniva più toccata.

Ecco perchè 8.1 era stabile e 10 no.
Insider ha lo scopo di ricevere feedback dall'utenza, sia per debugging che per feature

Dicono comunque che con 10 dovrebbero aggirare gli operatori anche per le distribuzioni ufficiali

di capire da chi ?

da quelli , non faccio il nome , che fanno copia incolla dai siti solo per spirito di contradizione e si credono bravi e in gamba , mentre in realtà sono solo il contrario !

mah fai te !
Un giorno fanboy Windows, un giorno hater Windows :asd:

Io so solo che sviluppo per Windows e Windows Phone e sono dannatamente interessato a 10 :D

Se poi per te "interessato" = "non diciamo che l'alpha di Win10 sia dannatamente instabile" non ci posso fare niente :D


P.S. A proposito di bug di 10 phone: attraverso il registratore suoni e NESSUN trucco, sono riuscito ad esplorare TUTTE le cartelle di sistema (Windows, Program Data, AppData, Program Files, Apps). Questo è un bug molto grave

Ma non è che dal numero di build che trapelano si vede quando uscirà di lavoro da fare ce n'è ancora parecchio...
Se anche fosse poi prima di giugno non è pronta e in estate al massimo (luglio o agosto) esce per il canale msdn ;)

In più sicuramente vorranno presentare Windows per pc e per telefoni (e xbox?) insieme e per i telefoni sono indietrissimo mi pare di capire...

Se ci riescono, ce la faranno tirati (soprattutto Phone, dove mi sembrano più indietro e la UI è completamente da rifare). Ma considera che le build interne sono molto più avanzate rispetto a quelle distribuite su Insider

mark1000
12-04-2015, 19:02
comunque sia quanto più cose ci sono che interagiscono tra loro e quanti più bug gravi per la sicurezza ci saranno ;)
forse per gli utenti solo desktop sarà meglio stare alla larga da windows 10:D

bobo779256
13-04-2015, 00:15
sono colla 1049 su VMware,...,store beta funzia bene,...

ah...versione build dalla 1041 con aggiunta pack italiano.

Quindi anche da te è come ho scritto nel punto 1, cioè partire da versione USA e poi pack ITA, e store beta e winupdate sono ok

La 10049, quanto c'ha messo a installarsi?

dado2005
13-04-2015, 01:33
comunque sia quanto più cose ci sono che interagiscono tra loro e quanti più bug gravi per la sicurezza ci saranno ;)
forse per gli utenti solo desktop sarà meglio stare alla larga da windows 10:DBasta frenare la naturale impazienza per le novità e installare solo le build .iso di Ms.

sertopica
13-04-2015, 06:35
di capire da chi ?

da quelli , non faccio il nome , che fanno copia incolla dai siti solo per spirito di contradizione e si credono bravi e in gamba , mentre in realtà sono solo il contrario !

mah fai te !



:doh:



Ho installato win 10 sul mio 830 per errore ed è un colabrodo, quasi del tutto inutilizzabile... Non facciamo disinformazione per favore.

baroneVonToben
13-04-2015, 07:50
Quindi anche da te è come ho scritto nel punto 1, cioè partire da versione USA e poi pack ITA, e store beta e winupdate sono ok
si

La 10049, quanto c'ha messo a installarsi?
direi circa 14/15 ore,forse meno,di preciso non saprei...ci davo un'occhiata di tanto in tanto ed effettivamente tante volte sembrava ferma ma l'ho lasciata lavorare in pace.

Edgar83
13-04-2015, 07:55
Appena provato adesso dopo aver letto il tuo post.

Win 10 Tech Preview build 10041

Clikko sulla scritta Internet Protocol Vesion 4(TCP/IPv4)

Diventa azzurra con scritta in bianco

Si attiva il terzo pulsante sottostante a destra "Properties"

Clikko su "Properties" e si apre il pannelo di configurazione

Provato a modificare l'indirizzo Ip tutto Ok!

Non so che suggerire.

Grazie! Purtroppo a me non si attiva il tasto properties... Sarà un bug

Milo91
13-04-2015, 08:09
Grazie! Purtroppo a me non si attiva il tasto properties... Sarà un bug

anche io avevo lo stesso problema, ho risolto rimuovendo e reinstallando la periferica

mark1000
13-04-2015, 09:34
si

direi circa 14/15 ore,forse meno,di preciso non saprei...ci davo un'occhiata di tanto in tanto ed effettivamente tante volte sembrava ferma ma l'ho lasciata lavorare in pace.

in pratica si fà prima a andare direttamente da microsoft in america e farsela dare

Edgar83
13-04-2015, 09:51
anche io avevo lo stesso problema, ho risolto rimuovendo e reinstallando la periferica

Grazie! Proverò :)

1cavaliere1
13-04-2015, 19:13
Quindi anche da te è come ho scritto nel punto 1, cioè partire da versione USA e poi pack ITA, e store beta e winupdate sono ok

La 10049, quanto c'ha messo a installarsi?

aggiornata dalla versione 99.. e non mi ricordo piu' alla 10049 in virtualbox tramite windows update (veloce) tempo stimato dal download all'installazione 15/20 minuti con 2 riavvii ( mi sembra ) 4 gioni fa

ilcekoo
13-04-2015, 21:26
Ragazzi ma come mai la 10049 ci mette così tanto ad installare ? Non ci ho mai messo più di 30 minuti... Ora ci sta mettendo ore!! 😑

Marcotto73
13-04-2015, 22:46
Ragazzi ma come mai la 10049 ci mette così tanto ad installare ? Non ci ho mai messo più di 30 minuti... Ora ci sta mettendo ore!! 😑
mettiti comodo.... molto comodo.......
http://www.chewthedirt.com/wp-content/uploads/2012/10/power-nap-sleep-at-the-office.jpeg
:D

tinio
13-04-2015, 23:37
ciao ragazzi un problema con connessione internet .

Se collego il tutto tramite wireless modem Netgear il collegamento a internet ce l'ho.

Se sparo il cavo ethernet ( sono fibra ) diretto nel pc e cerco di andare a configurare gli indirizzi ip , gateway ecc ( come faccio normalmente su 8.1 ) non mi va.

cioè sull'ipv4 il tasto proprieta' non è accessibile e quindi non posso configurare gli indirizzi.

ma cosa sbaglio ?

rimetto in wi fi e funziona internet

grazie mille

ilcekoo
14-04-2015, 09:57
mettiti comodo.... molto comodo.......
http://www.chewthedirt.com/wp-content/uploads/2012/10/power-nap-sleep-at-the-office.jpeg
:D

ahahaha sì, ho notato.

E purtroppo sto notando problemi che prima non avevo!

Il campo di testo di alcune app (telegram desktop) non funge bene, si impalla anche se riceve il comando

bobo779256
14-04-2015, 22:19
La mia personale battaglia con le installazioni delle TP 10041-10049 su VMware è giunta al termine.
Ho installato 10041 EN-US in 20 minuti, poi aggiornato in fast alla 10049 in circa 2 ore (non un'ora come avevo scritto in un precedente post), e con pieno successo.
I problemi con lo store beta, che anche con la 10041 EN-US avevo, con la 10049 non ci sono; è rimasto solo il messaggio di winupdate 'non configurato' come da foto allegata, ma pare funzioni lo stesso, solo devo fare a mano l'install degli update.
Cronistoria:

1* install 10041 EN-US da ISO da zero, rete disconnessa, account locale; alla fine attivata rete, installati aggiornamenti, tre riavvii e messo su 'fast'

2* scaricato da WinUpdate fbl10049, disconnessa rete, avviato install

3* rimasto su 'Setting up' circa 1,5 ore, da 0 a 30 %, primo riavvio

4* rimasto su 'Applying PC setting' circa 10 minuti, da 30 a 75 %, secondo riavvio

5* rimasto su 'Setting a few more things' circa 10 minuti, da 75 a 100 %

6* schermata di accesso, 'Installing your Apps' per altri 5 minuti

Alla fine, riattivata rete, installati i VMware tools (importanti, sennò il disco và al rallentatore), switch su account Microsoft, corretto problema mail-calendar-people, e pare funzioni tutto.

edit/ ora funziona anche lo scorrimento col tasto centrale del mouse, si preme la rotella, compaiono le frecce su-giu, e si può scorrere muovendo il mouse, finora non funzionava /edit

''scritto da Spartan'', che altri siti riconoscono come Chrome 39, come ad esempio il sito dell'Agenzia delle entrate (tempo di 730).

Mò basta install, vedo un po' come funziona il tutto

lillo37
15-04-2015, 10:14
sto con la situazione dell'immagine da ieri: download aggiornamenti office (e non so quant'altro dato che la barra di scorrimento laterale è bloccata, ad ogni avvio del pc la schermata di Windows update è sempre la stessa, ferma al 9% e non si schioda:muro:
http://thumbnails107.imagebam.com/40378/78cc6d403774874.jpg (http://www.imagebam.com/image/78cc6d403774874)

mark1000
15-04-2015, 10:53
sto con la situazione dell'immagine da ieri: download aggiornamenti office (e non so quant'altro dato che la barra di scorrimento laterale è bloccata, ad ogni avvio del pc la schermata di Windows update è sempre la stessa, ferma al 9% e non si schioda:muro:
http://thumbnails107.imagebam.com/40378/78cc6d403774874.jpg (http://www.imagebam.com/image/78cc6d403774874)

fai come cè scritto, ripristina

Nhirlathothep
15-04-2015, 10:56
per chi ha pc di marca tipo Dell, con l' os che ha delle personalizzazioni proprietarie, se si aggiorna a W10 vanno perse giusto?
Per averlo con le personalizzazioni Dell va riacquistato sul sito Dell giusto?



ps: sono piccole cose, tipo il logo mostrato quando carica e quando si spegne

mark1000
15-04-2015, 14:30
per chi ha pc di marca tipo Dell, con l' os che ha delle personalizzazioni proprietarie, se si aggiorna a W10 vanno perse giusto?
Per averlo con le personalizzazioni Dell va riacquistato sul sito Dell giusto?



ps: sono piccole cose, tipo il logo mostrato quando carica e quando si spegne

se è per i driver proprietari li scarichi di nuovo da Dell

tinio
15-04-2015, 15:19
Ciao sto' provando questo nuovo windows .
Ho una scheda nvidia e ultimi drv uff.
Con 8.1 nessun problema.

Ho installato power dvd per vedere film in 3d.

Tutto settato come su 8.1 ma quando vado a lanciare un 3d esce che rileva una risoluzione non 3d 1920x1080 50@.

Il tutto e' settato a 1920x1080 60@ e non capisco il perche',

Drv nvidia acerbi per win 10 forse ?

Se qualcuno ha intuizioni da suggerirmi lo ringrazio

beee
15-04-2015, 18:58
Novità delle ultime ore:
Se installo questo aggiornamento -Cumulative Security Update for Internet Explorer for Windows Technical Preview for x64-based systems (KB3038314)-, del 14/04, poi non funziona piu nulla lanciato dal desktop o da windows explorer.... in pratica pare funzionare solo firefox, thunderbird, parte del pannello di controllo, e poco altro! Per fortuna funziona la disinstallazione dell'aggiornamento..... per controprova l'ho reinstallato, e i problemi tornano!
build 10049
Succede anche ad altri?? Grazie!

lillo37
15-04-2015, 22:26
fai come cè scritto, ripristina

grazie per il consiglio mark, però non ho capito cosa c'entri ripristinare con un problema di Windows update, secondo te dovrei cercare un punto di ripristino antecedente a quando mi è comparso l'aggiornamento che non procede oltre il 9%? Non è che mi viene indicato di ripristinare, il ripristino che si vede in foto è semplicemente un'opzione presente nella schermata "AGGIORNA E RIPRISTINA" come la voce "backup". E poi se ripristino e poi alla comparsa dell'aggiornamento mi si riblocca? a sto punto disinstallo office e vedo che accade... che due @@:muro: sennò lascio tutto così, tanto il pc va bene e aspetto la prossima build..:help:

Fabio50
16-04-2015, 00:26
grazie per il consiglio mark, però non ho capito cosa c'entri ripristinare con un problema di Windows update, secondo te dovrei cercare un punto di ripristino antecedente a quando mi è comparso l'aggiornamento che non procede oltre il 9%? Non è che mi viene indicato di ripristinare, il ripristino che si vede in foto è semplicemente un'opzione presente nella schermata "AGGIORNA E RIPRISTINA" come la voce "backup". E poi se ripristino e poi alla comparsa dell'aggiornamento mi si riblocca? a sto punto disinstallo office e vedo che accade... che due @@:muro: sennò lascio tutto così, tanto il pc va bene e aspetto la prossima build..:help:

scaricati Windows 10 Manager , vai nelle opzioni REPAIR e cerca RESET WINDOWS UPDATE, vai




prossima build 10061

lillo37
16-04-2015, 10:00
scaricati Windows 10 Manager , vai nelle opzioni REPAIR e cerca RESET WINDOWS UPDATE, vai




prossima build 10061

grazie fabio , scaricato, installato e avviato Windows 10 manager, ho eseguito l'operazione che mi hai consigliato di fare ed anche se non ha portato a termine il download ha sbloccato Windows update confermandomi l'errore con un codice. Ho comunque cliccato per cercare aggiornamenti mentre sto scrivendo questo post, ha trovato qualcosa e sta procedendo all'installazione, devo solo capire non avendo mai avuto necessità di utilizzare questi programmi se il fix per wupdate mi abbia resettato gli aggiornamenti come se avessi installato oggi la build, azzerandoli, lo scoprirò al termine dell'installazione andando nelle opzioni avanzate e verificando data e codice degli aggiornamenti che mi risultano. In qualsiasi caso grazie comunque :)

Darkboy91
16-04-2015, 10:08
Ragazzi ho deciso di installare nuovamente windows 10 in dual boot con 8.1 per testare cortana e il nuovo browser windows.
ho visto che, una volta che ha scaricato la nuova build, al successivo riavvio mentre stava installando si era piantato al 3%,allora pensando si fosse bloccato ho riavviato e sto ripetendo la procedura sperando sia piu' veloce.
adesso leggo qui che addirittura ci vogliono ore per una procedura che mediamente non impiega neanche 2 ore(tutti i windows impiegavano meno ad installarsi),ma che scherziamo?
se mi confermate che ci vuole tanto, rimando l'installazione a stanotte, non voglio rimanere a tempo indefinito senza pc, mentre c'è l'installazione in corso.

mark1000
16-04-2015, 10:39
Ragazzi ho deciso di installare nuovamente windows 10 in dual boot con 8.1 per testare cortana e il nuovo browser windows.
ho visto che, una volta che ha scaricato la nuova build, al successivo riavvio mentre stava installando si era piantato al 3%,allora pensando si fosse bloccato ho riavviato e sto ripetendo la procedura sperando sia piu' veloce.
adesso leggo qui che addirittura ci vogliono ore per una procedura che mediamente non impiega neanche 2 ore(tutti i windows impiegavano meno ad installarsi),ma che scherziamo?
se mi confermate che ci vuole tanto, rimando l'installazione a stanotte, non voglio rimanere a tempo indefinito senza pc, mentre c'è l'installazione in corso.

rimandala fino a quando esce la nuova build;)

Darkboy91
16-04-2015, 10:46
rimandala fino a quando esce la nuova build;)

si ho appena parlato con una persona che conosco che "lavora" per MS e mi ha confermato che quella build ha un grave bug ,in pratica vengono installati tutti i language pack e questo pare aumentare di molto il tempo di installazione, per cui come hai detto tu, mi ha consigliato di aspettare la prossima.

lillo37
16-04-2015, 10:56
si ho appena parlato con una persona che conosco che "lavora" per MS e mi ha confermato che quella build ha un grave bug ,in pratica vengono installati tutti i language pack e questo pare aumentare di molto il tempo di installazione, per cui come hai detto tu, mi ha consigliato di aspettare la prossima.

ci vogliono molte ore si, ma non credo dipenda dai language pack dato che provando a disinstallarli a me risulta solo eng e ita (impostata come principale), il problema è altrove. Se vuoi cmq provare spartan, cortana ecc procedi di notte considerando che in 7/9 ore ti ritrovi la 10049 installata che a me non ha dato problemi a livelli di funzionalità o prestazioni, oppure in rete trovi la 10051.
saluti

Darkboy91
16-04-2015, 11:21
ci vogliono molte ore si, ma non credo dipenda dai language pack dato che provando a disinstallarli a me risulta solo eng e ita (impostata come principale), il problema è altrove. Se vuoi cmq provare spartan, cortana ecc procedi di notte considerando che in 7/9 ore ti ritrovi la 10049 installata che a me non ha dato problemi a livelli di funzionalità o prestazioni, oppure in rete trovi la 10051.
saluti
Non saprei lui mi ha detto che si è sentito con altri colleghi e hanno concluso il fatto del bug che riguarda il language pack...superabile installando l'aggiornamento da chiavetta avviabile. Mi ha consigliato di attendere la prossima versione ufficiale dato che la 10051 non lo è. Sto ritentando nuovamente a installare la 10049 stavolta è salito rapidamente al 50%

fracama87
16-04-2015, 11:32
si ho appena parlato con una persona che conosco che "lavora" per MS e mi ha confermato che quella build ha un grave bug ,in pratica vengono installati tutti i language pack e questo pare aumentare di molto il tempo di installazione, per cui come hai detto tu, mi ha consigliato di aspettare la prossima.
ecco perché occupa così tanto spazio in più! spero che facendo l'update siano eliminati... comunque SE avete un ssd e non usate macchina virtuale non ci mette poi tantissimo, a me ci mise mezz'ora o forse un'ora massimo...

fracama87
16-04-2015, 11:35
ci vogliono molte ore si, ma non credo dipenda dai language pack dato che provando a disinstallarli a me risulta solo eng e ita (impostata come principale), il problema è altrove. Se vuoi cmq provare spartan, cortana ecc procedi di notte considerando che in 7/9 ore ti ritrovi la 10049 installata che a me non ha dato problemi a livelli di funzionalità o prestazioni, oppure in rete trovi la 10051.
saluti
mi viene da pensare che siano scaricati ma non rilevati, occupa diversi gb in più rispetto a quelle precedenti anche eliminando Windows.old

bobo779256
16-04-2015, 13:04
Come ho scritto in precedenza, se fate un install senza connessione e con account locale, ci mette in totale 2 ore, mio post precedente per i tempi calcolati.

Ed è vero il fatto che installa language pack di altre lingue, non installa i pack durante l'install ma lo fa comunque dopo, una volta entrati in 10 si vedrà un costante scarico da 30-40 kbit dalla rete e dopo diverse ore saranno installate tutte le lingue supportate

Darkboy91
16-04-2015, 15:37
installata

mark1000
16-04-2015, 18:58
Come ho scritto in precedenza, se fate un install senza connessione e con account locale, ci mette in totale 2 ore, mio post precedente per i tempi calcolati.

Ed è vero il fatto che installa language pack di altre lingue, non installa i pack durante l'install ma lo fa comunque dopo, una volta entrati in 10 si vedrà un costante scarico da 30-40 kbit dalla rete e dopo diverse ore saranno installate tutte le lingue supportate

allora tanto vale istallarla in inglese e solo dopo in italiano

bobo779256
16-04-2015, 23:13
allora tanto vale istallarla in inglese e solo dopo in italiano

Purtroppo è così che ho installato, solo EN-US, ma i pack delle lingue se li scarica lo stesso.
Anzi, ti dirò, non ho messo manualmente il pack ITA, ma una volta commutato da account locale ad account Microsoft, creato nelle precedenti installazioni ed ovviamente ITA, mi scarica da solo ed attiva ITA.

bobo779256
16-04-2015, 23:22
Comunque, mi sono rotto le ° ° di provare install con questa build, la tengo così e aspetto le prossime, vabbeh che faccio tutto in VM, però ....

mark1000
17-04-2015, 10:49
Purtroppo è così che ho installato, solo EN-US, ma i pack delle lingue se li scarica lo stesso.
Anzi, ti dirò, non ho messo manualmente il pack ITA, ma una volta commutato da account locale ad account Microsoft, creato nelle precedenti installazioni ed ovviamente ITA, mi scarica da solo ed attiva ITA.

l'impressione è che vogliano fare un sistema operativo per tutti partendo dai più "babbei" in termine benevolo o nerd che non sappiano quale lingua istallare e quindi si scaricano tutte e buona notte, sempre meno personalizzabile tipo menù start ecc.. tipo lo prendi e lo usi così perchè è così

bobo779256
17-04-2015, 12:58
l'impressione è che ...
Boh, il bug dello scarico di tutti i language pack è noto e documentato, da Gabe Aul (o come cavolo si chiama) sul blog e su twetter.
Secondo me potrebbero star tentando di creare una ISO universale per tutte le lingue ma gli è uscita molto male.
O tentare di creare un sistema tipo Android che scarica e installa a tutto spiano: "mi dice che c'è da aggiornare e io lo aggiorno", questo è più o meno quello che sento dire da amici e colleghi alle prese con i loro smartphone o tablet e la maggior parte, e mi ci metto anch'io, lo fa e amen.
Sarà questa la nostra fine, installatori maniaco-compulsivi?
Ai postumi l'altra sentenza :D

Roxy_R
17-04-2015, 13:42
Salve, vorrei un aiuto prima di tornare a win8.1.
In pratica ogni volta che vado su esplora risorse ed entro in uno dei 2 hdd ( 1 SSD da 250gb e 1 hdd da 3tb per i dati) e cerco di aprire o cercare un file scorrendo la lista ci sono dei "lag" e torna sempre all'inizio della lista e ho notato che nel menù laterale (con accesso rapido, onedrive, questo PC) la barra di scorrimento fa su e giù velocemente poi si ferma riesco a selezionare una cartella o file e poi ricomincia. Onestamente questa situazione mi sta stressando e visto che con win8.1 questo problema non lo avevo vorrei capire se é risolvibile o meno. Grazie.

Danilo Cecconi
17-04-2015, 15:27
Salve, vorrei un aiuto prima di tornare a win8.1.
In pratica ogni volta che vado su esplora risorse ed entro in uno dei 2 hdd ( 1 SSD da 250gb e 1 hdd da 3tb per i dati) e cerco di aprire o cercare in file scorrendo la lista ha dei "lag" e torna sempre all'inizio della lista e ho notato che nel menù laterale (con accesso rapido, onedrive, questo PC) la barra di scorrimento fa su e giù velocemente poi si ferma riesco a selezionare una cartella o file e poi ricomincia. Onestamente questa situazione mi sta stressando e visto che con win8.1 questo problema non lo avevo vorrei capire se é risolvibile o meno. Grazie.
Un problema simile ce l'ho anch'io, cercando di accedere ad una cartella qualsiasi, ci mette un po' di tempo mentre la barra di scorrimento "sfarfalla", e pensare che sta su ssd.
Essendo però win10 ancora ad una versione "intermedia" è normale che si riscontrino dei bug.
Sicuramente questo piccolo problema verrà risolto, bisogna vedere se con una delle prossime build o con la RTM.

Secondo me è sbagliato utilizzarlo già da adesso come unico e principale SO, meglio attendere la definitiva e intanto provarlo su altro hd o virtual machine.

tallines
17-04-2015, 20:25
Secondo me è sbagliato utilizzarlo già da adesso come unico e principale SO, meglio attendere la definitiva e intanto provarlo su altro hd o virtual machine.
Concordo con danilo che saluto :)

Io ce l' ho in dual boot con W7, ma non lo uso come SO principale, non ancora .

Danilo Cecconi
17-04-2015, 20:40
Concordo con danilo che saluto :)

Io ce l' ho in dual boot con W7, ma non lo uso come SO principale, non ancora .
Ciao tallines :)
Direi che per il momento conviene proprio pazientare, visti i problemi, anche se a me la build 10041 non ne crea

mtofa
17-04-2015, 22:13
Concordo con danilo che saluto :)

Io ce l' ho in dual boot con W7, ma non lo uso come SO principale, non ancora .

Idem

thegamba
18-04-2015, 10:01
Dopo aver aggiornato alla build 10041 Windows risulta non attivato, e non c'è verso di farlo con la procedura online:muro: Sono l'unico tapino in questa situazione?

tallines
18-04-2015, 12:39
Ciao tallines :)
Direi che per il momento conviene proprio pazientare, visti i problemi, anche se a me la build 10041 non ne crea
Anche se anche a me come a te :) danilo W10 build 10041 non mi da nessun problema, poi.....

@ mtofa

se attendiamo non succede nulla giusto ? :)

@ Thegamba

Come non è attivato ?

Vabbè anche se non lo è, che problemi ci sono o ci protrebbero essere ?

Penso nessuno, tanto non siamo mica colpa noi dell' attivazione, siamo degli utenti-prova :)

Dai un' occhiata anche se riguarda la build 9926 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42308374&postcount=2506

Cobain
18-04-2015, 17:03
raga ma ci stanno novità sulla data di uscita della versione rtm?

Krusty93
18-04-2015, 17:14
raga ma ci stanno novità sulla data di uscita della versione rtm?
No

done75
18-04-2015, 18:42
scusate, da dove si avanza di versione?

Cobain
18-04-2015, 22:32
scusate, da dove si avanza di versione?

le build si aggiornano normalmente da windows update seleziona la modalità fast se non si aggiorna

bobo779256
18-04-2015, 23:09
Ma cosa sono 'Bio Enrollment' e 'AAD Token Broker Plugin' che compaiono in Impostazioni\Sistema\Notifiche e azioni?

Curioso poi che IE nell'elenco delle App lo abbiano relegato tra gli accessori...

fracama87
19-04-2015, 10:04
Ma cosa sono 'Bio Enrollment' e 'AAD Token Broker Plugin' che compaiono in Impostazioni\Sistema\Notifiche e azioni?

Curioso poi che IE nell'elenco delle App lo abbiano relegato tra gli accessori...
il primo dovrebbe esserci parte del futuro windows hello (sblocco riconoscimento facciale, iride e impronte) che ancora non è attivo.. il secondo boh ma sarà sempre qualche funzione che verrà attivata..

in questo senso sono "accessori ".

bobo779256
19-04-2015, 10:15
il primo dovrebbe esserci parte del futuro windows hello (sblocco riconoscimento facciale, iride e impronte) .. il secondo boh ...
Grazie

Mò provo a vedere 'sto Windows Hello googlando un po'

Per il secondo, ad occhio sembra qualcosa che riguarda Azure, forse qualche plugin per video/audio...

Vedremo...

thegamba
19-04-2015, 12:02
@ Thegamba

Come non è attivato ?

Vabbè anche se non lo è, che problemi ci sono o ci protrebbero essere ?

Penso nessuno, tanto non siamo mica colpa noi dell' attivazione, siamo degli utenti-prova :)

Dai un' occhiata anche se riguarda la build 9926 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42308374&postcount=2506

Risulta non attivato, anche andando a cambiare il seriale non succede nulla... Lo riconosce ma poi dice che è impossibile attivare online (penso per via del fatto che i server Ms ancora non sono in grado di attivare 10).

Il problema è che ogni 2 ore appare il messaggio che chiede di attivare Windows:muro:

Tsurugi
19-04-2015, 14:51
ciao a tutti sto provando ad installare la build 10041 ita 64 bit in dual boot ma non riesco, elenco la procedura adottata...

ho convertito il disco mbr in gpt con un programma della AOMEI (partition assistant pro) (disco da 500gb)
ridotto il volume di 80gb senza formattarlo

ho avviato da uefi dvd l'installazione, scelgo la lingua vado in installazione personalizzata, scelgo il mio disco da 80gb non allocato faccio nuovo e mi crea 3 partizioni in piu

punto la partizione 6 da 79,5 gb per installare clicco su avanti e mi esce la scritta "non sono riuscito a creare una nuova partizione o a individuarne una esistente per ulteriori informazioni ........

ho controllato la iso e il suo hash e non ci sono problemi non riesco a venirne a capo :( help me

mark1000
19-04-2015, 15:26
ciao a tutti sto provando ad installare la build 10041 ita 64 bit in dual boot ma non riesco, elenco la procedura adottata...

ho convertito il disco mbr in gpt con un programma della AOMEI (partition assistant pro) (disco da 500gb)
ridotto il volume di 80gb senza formattarlo

ho avviato da uefi dvd l'installazione, scelgo la lingua vado in installazione personalizzata, scelgo il mio disco da 80gb non allocato faccio nuovo e mi crea 3 partizioni in piu

punto la partizione 6 da 79,5 gb per installare clicco su avanti e mi esce la scritta "non sono riuscito a creare una nuova partizione o a individuarne una esistente per ulteriori informazioni ........

ho controllato la iso e il suo hash e non ci sono problemi non riesco a venirne a capo :( help me

se istalli in uefi mode hai fatto il dvd per uefi?:D

Tsurugi
19-04-2015, 16:01
ho usato il tool Windows USB/DVD Download Tool e quando avvio dal bios premendo f12 avvio uefi dvd rom il disco viene letto e la procedura va avanti fino a quel punto

mark1000
19-04-2015, 18:58
ho usato il tool Windows USB/DVD Download Tool e quando avvio dal bios premendo f12 avvio uefi dvd rom il disco viene letto e la procedura va avanti fino a quel punto

prova a farlo con rufus

Tsurugi
19-04-2015, 19:33
provato, stessa sorte .... ora provero a settare nel bios anziche uefi e legacy, solo uefi, dopo provo

Tsurugi
19-04-2015, 21:47
impostato boot solo da uefi ma non cambia nulla :(:cry:

Macco26
20-04-2015, 07:43
Non è che ci sono già più di 4 partizioni primarie? Se ricordo bene Windows non si installa su partizioni logiche, e su un HDD non si può avere più di 4 primarie.

Sentendo tu che parli di 6.. mi è venuto il dubbio.

mark1000
20-04-2015, 09:15
impostato boot solo da uefi ma non cambia nulla :(:cry:

HDD è in GPT o mbr?

Tsurugi
20-04-2015, 09:28
HDD è in GPT ora non posso controllare, cmq sul disco c'è win 7 64 che ha una partizione da 100 mb di sistema e la sua partizione primaria .... poi vi erano gli 80gb non allocati da me creati, a quel punto in fase di installazione di win 10 ha creato le altre partizioni in automatico, ma da li non va avanti ... proverò a staccare fisicamente l'altro disco che ho dentro ma è cmq un altro disco ... il primo è disco 0 l'altro è disco 1 (hfs con mac os x ) non credo influisca ma proverò

mark1000
20-04-2015, 10:42
HDD è in GPT ora non posso controllare, cmq sul disco c'è win 7 64 che ha una partizione da 100 mb di sistema e la sua partizione primaria .... poi vi erano gli 80gb non allocati da me creati, a quel punto in fase di installazione di win 10 ha creato le altre partizioni in automatico, ma da li non va avanti ... proverò a staccare fisicamente l'altro disco che ho dentro ma è cmq un altro disco ... il primo è disco 0 l'altro è disco 1 (hfs con mac os x ) non credo influisca ma proverò

se hai un disco per esperimenti prova a istallarlo da solo per togliere eventuali dubbi che non sia venuto male il download o altre cose

mark1000
20-04-2015, 10:43
sembra che windows 10 esca per la fine di luglio

dado2005
20-04-2015, 13:24
sembra che windows 10 esca per la fine di luglioAndrebbe precisato che secondo indiscrezioni del Ceo di AMD

Windows 10 sarà rilasciato a fine luglio 2015.

REFERENCE:

AMD: Windows 10 to launch "at the end of July"
http://www.zdnet.com/article/amd-windows-10-to-launch-at-the-end-of-july/

AMD chief expects Windows 10 release in late July
http://www.technobuffalo.com/2015/04/20/amd-chief-expects-windows-10-release-in-late-july/

mark1000
20-04-2015, 14:01
Andrebbe precisato che secondo indiscrezioni del Ceo di AMD

Windows 10 sarà rilasciato a fine luglio 2015.

REFERENCE:

AMD: Windows 10 to launch "at the end of July"
http://www.zdnet.com/article/amd-windows-10-to-launch-at-the-end-of-july/

AMD chief expects Windows 10 release in late July
http://www.technobuffalo.com/2015/04/20/amd-chief-expects-windows-10-release-in-late-july/

perchè andrebbe precisato?:cool:

Microsoft ha semplicemente dichiarato che il nuovo sistema operativo sarà disponibile per l’estate e quindi i vecchi computer potranno essere aggiornati in quel periodo e i nuovi cominceranno a uscire da fine estate 2015.

arma1977
20-04-2015, 14:09
Sro facendo l'aggiornamento da win 7 a win 10 sul pc principale tramite il semplice Windows update. Anche se non è la scelta consigliata, voglio comunque testarlo. Vi faccio sapere ;)

Tsurugi
20-04-2015, 15:14
se hai un disco per esperimenti prova a istallarlo da solo per togliere eventuali dubbi che non sia venuto male il download o altre cose

proverò appena posso ormai sta diventando una sfida cmq dell'immagine ho controllato hash e non ci sono problemi, ho rpovato anche la versione precedente buil 9296 o qualcosa del genere ma stesso problema

mark1000
20-04-2015, 15:17
proverò appena posso ormai sta diventando una sfida cmq dell'immagine ho controllato hash e non ci sono problemi, ho rpovato anche la versione precedente buil 9296 o qualcosa del genere ma stesso problema

bravo :D anchio lo prenderei come una sfida, qualcosa cè e vorrei sapere cosa :mad:

fracama87
20-04-2015, 16:47
perchè andrebbe precisato?:cool:

Microsoft ha semplicemente dichiarato che il nuovo sistema operativo sarà disponibile per l’estate e quindi i vecchi computer potranno essere aggiornati in quel periodo e i nuovi cominceranno a uscire da fine estate 2015.
per l'estate non è detto luglio può essere agosto... :p i nuovi pc difficilmente escono prima di fine settembre..

quindi concordo che andava precisato :cool:

mark1000
20-04-2015, 16:58
per l'estate non è detto luglio può essere agosto... :p i nuovi pc difficilmente escono prima di fine settembre..

quindi concordo che andava precisato :cool:

si certo, ma anche la fine di giugno :D

robertogl
20-04-2015, 18:40
A me sembra strano il rilascio a luglio, vorrebbe dire che dovrebbe esserci un'ipotetica RTM già a maggio o inizio giugno, mentre non si è ancora vista una beta o una RC... Se per fine luglio intendono RTM invece le cose sono diverse, il rilascio slitterebbe a settembre o ottobre...

arma1977
21-04-2015, 01:08
fatto l'update con gli aggiornamenti da windows7 64. 4 ore per farla,al riavvio ho trovato qualche problema. Il desktop freezava,le app nel menù start non apparivano,problemi di fluidità globale. Ho scaricato la iso,estratta con winrar e avviato l'installazione da win 10 senza mantenere le vecchie impostazioni. pochi minuti e win 10 è rinato:) Poi da "windows old" ho ripreso i file lasciati;)

win 10 è un gran bel sistema,molto fluido e moderno. Bello il menù start,che rende win 7 quasi obsoleto. Complimenti microsoft

baraco
21-04-2015, 05:19
fatto l'update con gli aggiornamenti da windows7 64. 4 ore per farla,al riavvio ho trovato qualche problema. Il desktop freezava,le app nel menù start non apparivano,problemi di fluidità globale. Ho scaricato la iso,estratta con winrar e avviato l'installazione da win 10,senza mantenere le vecchie impostazioni. pochi minuti e win 10 è rinato:) Poi da "windows old" ho ripreso i file lasciati;)

win 10 è un gran bel sistema,molto fluido e moderno. Bello il menù start,che rende win 7 quasi obsoleto. Complimenti microsoft


Prima di fare i complimenti a MS io aspetterei... avendo vissuto TUTTI i precedenti passaggi Win_epocali (molti catastrofici) ... ho appena preso (essendo stato costretto) un notebook con 8.1, ecco sarei curiosissimo di sapere che fine farà il seriale di 8.1 "impresso" nel mio BIOS UEFI.. cioè quello di Windows 10 dove lo memorizzeranno?
Seriali a parte, muoio dalla voglia di vedere come verrà "pachidermizzato" il mio fiammante Acer (collegato ad internet per la prima volta mi ha scaricato "solo" 2 giga di aggiornamento... dico modello nuovo di pacca...il "grande" XP con un cd da 700 mega.. Omissis) dopo l'aggiornamento a 10... poi mi verrà consigliato di formattare da capo... poi inizieranno i "rimpalli" dei driver tra Acer, Microsoft ed i vari produttori hardware..
Il problema rimane sempre dell'utente che dovrà pregare in ginocchio...
Bisognerà aspettare (come al solito) Windows 10.1 (e di solito molti ma molti mesi) per tappare tutti i bug e i "nuovi" problemi creati con la nuova versione...
Spero di essere smentito. Sto partecipando al programma di beta_testing (comunque piu "massiccia" delle precedenti) ... l'ultima ISO di dieci disponibile, in modalità VM, manco mi si è installata.
Ma sono piccolezze lo so, è colpa mia, avrei dovuto installarlo "normalmente"...
Di Cortana e di Spartan non so cosa farmene... per quanto riguardo i desktop virtuali, bè se funzionano come il MULTIBOOT cioè molteplici partizioni installate sul mio desktop con 7, con la possibilità di far partire solo quello che voglio IO con l'msconfig per intenderci, nel "nuovo desktop virtuale" bene... altrimenti farà la fine degli altri "defunti" tentativi fatti in passato da molte software house, in tal senso dico.
Mi spiego, per ottenere la massima velocità fluidità, per esempio, ho dovuto fare una partizione esente da antivirus e minimizzata softwaricamente, un'altra partizione dedicata al web "corazzata"...
Io sono un tipo" pratico" non mi faccio abbindolare da "mattonellizzazioni" varie..
Meno male che Windows 10 sarà gratis, rogne comprese, parola di MS_utente quasi trentennale.
Aggiornerò a 10 molto in ritardo, lascerò l'onore a voi di perdere il vostro tempo a supplicare nei forum... non mi funziona questo... quello... io ho già dato.

lillo37
21-04-2015, 08:49
1 -Prima di fare i complimenti a MS io aspetterei... avendo vissuto TUTTI i precedenti passaggi Win_epocali (molti catastrofici)
2- Seriali a parte, muoio dalla voglia di vedere come verrà "pachidermizzato" il mio fiammante Acer (collegato ad internet per la prima volta mi ha scaricato "solo" 2 giga di aggiornamento... dico modello nuovo di pacca...il "grande" XP con un cd da 700 mega.. Omissis) dopo l'aggiornamento a 10... poi mi verrà consigliato di formattare da capo... poi inizieranno i "rimpalli" dei driver tra Acer, Microsoft ed i vari produttori hardware..
3- Il problema rimane sempre dell'utente che dovrà pregare in ginocchio...
4- Spero di essere smentito. Sto partecipando al programma di beta_testing (comunque piu "massiccia" delle precedenti) ...
5- Di Cortana e di Spartan non so cosa farmene... per quanto riguardo i desktop virtuali, bè se funzionano come il MULTIBOOT cioè molteplici partizioni installate sul mio desktop con 7, con la possibilità di far partire solo quello che voglio IO con l'msconfig per intenderci, nel "nuovo desktop virtuale" bene... altrimenti farà la fine degli altri "defunti" tentativi fatti in passato da molte software house, in tal senso dico.
6- Io sono un tipo" pratico" non mi faccio abbindolare da "mattonellizzazioni" varie..

7- Meno male che Windows 10 sarà gratis, rogne comprese, parola di MS_utente quasi trentennale.
8- Aggiornerò a 10 molto in ritardo, lascerò l'onore a voi di perdere il vostro tempo a supplicare nei forum... non mi funziona questo... quello... io ho già dato.

1 – senza tornare al ’94 con windows NT o al ’98 dove la seconda edizione andava decisamente meglio della prima ed escludendo che delle versioni di ogni sistema operativo la PROFESSIONAL secondo me è risultata sempre migliore per stabilità direi che a parte VISTA (pesante quanto na nave piombata ma usabile con hardware oltre la media) catastrofi non le ho mai vissute.
2- io l’ho messo anche su un netbook asus e me pare na gazzella, i “rimpalli” li vedo quando guardo il calcio in tv
3- ma stai a vedè l’esorcista mentre posti?
4- se per te è così io non posso imporre la mia realtà che semplicemente è diversa dalla tua, consentimi però che per un sistema in fase preview le tue preoccupazioni mi sembrano eccessive 
5- l’uso delle funzionalità è soggettivo a te interessano alcune e non altre, poter scegliere tra una molteplicità di opzioni credi sia negativo? Io non penso
6- quindi io che ho 10 sono complicato e poco pratico?
7- anche io sono già utente trentennale ma la penso diversamente
8- ma che aggiorni a fare..”supplicare” ammazzaaa.. sarai pratico sicuramente ma sei più pessimista

Krusty93
21-04-2015, 11:01
Tra l'altro l'RTM dovrebbe essere notevolmente più leggera (almeno su hardware vecchiotto) rispetto alla TP attuale in quanto il software della telemetria, abbastanza pesante, verrà tolto

ChioSa
21-04-2015, 11:17
mi sono accorto solo ora che ho all'interno di C: un paio di cartelle che occupano in tutto una trentina di Gb, si chiamano RecoveryImage e Windows.old

dite che posso eliminarle senza problemi? :D

bobo779256
21-04-2015, 11:21
... ho all'interno di C: un paio di cartelle che occupano in tutto una trentina di Gb, si chiamano RecoveryImage e Windows.old
...
La old la elimini con pulizia disco\pulizia file di sistema

La recovery no, la elimini a mano, ma se vuoi provare un 'reinizializza PC conservando i tuoi file' poi non funziona.

arma1977
21-04-2015, 12:02
Se pensate di cambiare la politica di Microsoft,beh perdete solo tempo.

Questo win 10 è eccellente,per nulla confusionario se pensiamo all'8,molto fluido e reattivo su un 7200rpm vecchio come il cucco e con 4gb di ram. Noto anche una miglior stabilità nei giochi. Applicazioni da lavoro non ne ho testate.

Ripeto, per ora microsoft ha fatto un ottimo lavoro.

mark1000
21-04-2015, 12:10
Se pensate di cambiare la politica di Microsoft,beh perdete solo tempo.

Questo win 10 è eccellente,per nulla confusionario se pensiamo all'8,molto fluido e reattivo su un 7200rpm vecchio come il cucco e con 4gb di ram. Noto anche una miglior stabilità nei giochi. Applicazioni da lavoro non ne ho testate.

Ripeto, per ora microsoft ha fatto un ottimo lavoro.

non si può testare un sistema operativo sui giochi, per me fino all'uscita della prossima iso o build non lo istallo perchè se per fare un'aggiornamento ci devo perdere 2 giorni faccio prima a andare direttamente alla microsoft negli states:D

arma1977
21-04-2015, 12:12
non si può testare un sistema operativo sui giochi, per me fino all'uscita della prossima iso o build non lo istallo perchè se per fare un'aggiornamento ci devo perdere 2 giorni faccio prima a andare direttamente alla microsoft negli states:D

hai ragione,ma già che li avevo sopra:)

arma1977
21-04-2015, 19:37
bella la sezione giochi,sapete se è possibile abilitare il pad 360? Nelle impostazioni dell'app non lo trovo. Windos lo rileva e driver installati

http://i.imgur.com/ZcTtf3yl.jpg

Doxpress
22-04-2015, 09:42
bella la sezione giochi,sapete se è possibile abilitare il pad 360? Nelle impostazioni dell'app non lo trovo. Windos lo rileva e driver installati

http://i.imgur.com/ZcTtf3yl.jpg

Ma questa è l'app "vecchia" di Windows 8.1, comunque non penso sia possibile.

arma1977
22-04-2015, 10:36
Ma questa è l'app "vecchia" di Windows 8.1, comunque non penso sia possibile.

boh,me la ritrovo lì :)

Grazie.

Milo91
22-04-2015, 12:12
Domanda: se installi la 10049 da iso facendo partire il setup da windows perdo tutte le applicazioni installate?

arma1977
22-04-2015, 12:32
Praticamente si,ti crea una cartella windows.old dove troverai tutti i vecchi file.

Milo91
22-04-2015, 12:37
Praticamente si,ti crea una cartella windows.old dove troverai tutti i vecchi file.

mmm quindi non c'è un modo per fare un update normale, se non quello di riscaricare l'aggiornamento da windows update.

arma1977
22-04-2015, 13:02
mmm quindi non c'è un modo per fare un update normale, se non quello di riscaricare l'aggiornamento da windows update.

penso di si,che ti sconsiglio fare. Magari può andare a buon fine. se hai tempo prova con l'update, se a completamento riscontri problemi,lo aggiorni con l'iso direttamente da win 10

Milo91
22-04-2015, 13:07
penso di si,che ti sconsiglio fare. Magari può andare a buon fine. se hai tempo prova con l'update, se a completamento riscontri problemi,lo aggiorni con l'iso direttamente da win 10

A questo punto preferisco aspettare l'uscita di una nuova build per evitare troppi casini

arma1977
22-04-2015, 13:19
la procedura sopra è la stessa che ho fatto e il sistema funziona perfettamente.

come dicevo il pc è quello che utilizzo quasi esclusivamente per giocare,quindi non ho testato con programmi di lavoro. player e app varie non hanno nessun problema.

Questa versione è stabilissima,e non riscontro nessun problema per l'utilizzo che ne devo fare.

Certo se vuoi mantenere le applicazioni,come dici bene aspetta. Qualcosa però mi dice che anche alla release finale,una bella installazione pulita è consigliata.

arma1977
22-04-2015, 19:30
edit,come non detto. erano le decine di processi attivi all'avvio che non ho disabilitato:doh:

bobo779256
22-04-2015, 23:12
Mi sta scaricando la fbl10061, sono in fast...

Fabio50
22-04-2015, 23:57
anche a me build 10061

bobo779256
23-04-2015, 00:44
Stavolta niente tempi biblici per installare.

Più o meno 30 m per scaricare, 20 m 'Preparazione dell'installazione degli aggiornamenti', e dopo riavvio 20 m su 'Sit back and relax'

Quindi un'oretta a un quarto, almeno su VM.

Hanno ricambiato il formato del menu start, ora più orizzontale.

Icona cestino diversa, fa un po' meno cagare, e Power in basso a sinstra.

Ai prossimi giorni eventuali altre novità.

vittorio130881
23-04-2015, 06:53
Ragazzi mi potete aiutare? Ho un sony vaio del 2011 con windows 7 serie vgn fw21m con centrino 2. Secondo voi é windows 10 ready? Grazie

lillo37
23-04-2015, 08:25
Mi sta scaricando la fbl10061, sono in fast...

idem.. :sofico:

vittorio130881
23-04-2015, 08:52
Ragazzi mi potete aiutare? Ho un sony vaio del 2011 con windows 7 serie vgn fw21m con centrino 2. Secondo voi é windows 10 ready? Grazie

aggiungo che in passato ci ho installato su winodws 8 senza problemi.....

baroneVonToben
23-04-2015, 09:23
aggiungo che in passato ci ho installato su winodws 8 senza problemi.....
non dovresti avere problemi ,comunque vedi controlla meglio qui
http://www.fastweb.it/web-e-digital/windows-10-i-requisiti-minimi-per-installarlo-sul-pc/

vittorio130881
23-04-2015, 09:51
Grazieee

bobo779256
23-04-2015, 10:28
Pensavo che 'sta 10061 fosse in scarico per errore, invece no da come dicono qua (http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/04/22/windows-10-technical-preview-build-10061-now-available/)

E' un errore invece il tentativo di scarico della 10066 che compare oggi, TWS dovrebbe significare che è una versione interna, non per gli insider.

Con la 10061 hanno capito la cappellata dello scarico dei pack delle lingue, non ne scarica nessuno: partendo da precedente EN-US poi pack ITA, con la 10061 scarica solo EN-US e poi dopo fine install scaricato a mano il pack ITA.

Alcuni errori nelle app, nuove app, errori vari, insomma si continua i test...

bdave77
23-04-2015, 10:35
Qualcuno che abbia giá installato la build 10061 e possiede una scheda Nvidia, mi sa dire se c´é un nuovo driver disponibile o siamo ancora fermi al 349.90?

Grazie

mark1000
23-04-2015, 10:43
nuove iso disponibili non ce ne sono?

fracama87
23-04-2015, 10:43
se continua così io mi sa che non finisco la serie di beta senza formattare... ora l'installazione occupa 63gb con pochi programmi installati (con la prima tp e gli stessi programmi ero a circa 40gb... )
ad ogni installazione si mangia 15gb e anche la pulizia del disco e cancellazione di Windows old ne libera solo la metà...

bobo779256
23-04-2015, 10:53
nuove iso disponibili non ce ne sono?
No, se leggi dentro al blog che ho postato la 10049 non la metteranno, ci sarà da aspettare la slow per questa 10061, e poi faranno la ISO.

bobo779256
23-04-2015, 10:55
... ora l'installazione occupa 63gb con pochi programmi installati ...
E' strano, a me occupa circa 15-18 GB dopo ripulito dalla cartella old

10041-10049-10061, questa è la sequenza della mia installazione

bobo779256
23-04-2015, 10:58
Pare abbiano ingaggiato Paperino per le traduzioni Usa>Ita :rolleyes:

mark1000
23-04-2015, 11:05
No, se leggi dentro al blog che ho postato la 10049 non la metteranno, ci sarà da aspettare la slow per questa 10061, e poi faranno la ISO.

grazie mille aspetto allora

peppe22
23-04-2015, 11:44
Pare abbiano ingaggiato Paperino per le traduzioni Usa>Ita :rolleyes:

sistemeranno come sempre...ancora non funzionano le cose basilari(vedi lancio di programmi win32 da start) e pensi che diano importanza alla traduzione?

Edgar83
23-04-2015, 11:48
Pare abbiano ingaggiato Paperino per le traduzioni Usa>Ita :rolleyes:

Già ! Il tasto di spegnimento ora viene denominato "potenza" :D :D :D

Cmq sembra più rifinita questa build, a parte la traduzione

Edgar83
23-04-2015, 11:50
Ma voi ci riuscite a modificare le impostazioni ipv4 delle schede di rete da "proprietà scheda" ? (stessa procedura da windows xp credo) Io se vado nel pannello e seleziono protocollo ipv4 non mi fa cliccare su proprietà quindi non posso cambiare niente :confused:

Ho dovuto fare delle modifiche ieri e l'unico modo era via POWERSHELL :muro:

FINALMENTE!

BUG RISOLTO NELLA 10061 :D :D :D

fracama87
23-04-2015, 12:48
E' strano, a me occupa circa 15-18 GB dopo ripulito dalla cartella old

10041-10049-10061, questa è la sequenza della mia installazione

la cosa assurda è che:
-windows old occupava (guardando le dimensioni su disco!) 12,5gb ora occupa 3mb ma sono stati liberati solo 6gb (come già è accaduto le altre volte).
utilizzando winDirStat analizzando il disco (sia che lo analizzo da w10 sia da w8.1 non cambia..): risultano
Windows 21gb,
file di ibernazione di 12gb (tantini, strano non si abbassi mai ma ok..)
RecoveryImage 11gb
SystemVolumeInformation 11gb

e ok 16gb fra file miei e programmi (più di quanto credessi)...

stefano_sa
23-04-2015, 13:00
FINALMENTE!

BUG RISOLTO NELLA 10061 :D :D :D


....disponibile solo da update o anche iso?

ChioSa
23-04-2015, 13:21
....disponibile solo da update o anche iso?
Al momento solo update

edit. appena effettuato il passaggio alla build 10061
devo dire che ho notato parecchi miglioramenti generali,
di negativo l'icona del cestino :D e la localizzazione dello spegnimento in "potenza" :cry:
e il fatto che quando si va nel menù start e si ritorna al desktop o a qualche applicazione scompare per un attimo la barra delle applicazioni :doh:

greenrabbit75
23-04-2015, 17:56
e il fatto che quando si va nel menù start e si ritorna al desktop o a qualche applicazione scompare per un attimo la barra delle applicazioni :doh:

Questo non mi succede.. ho notato invece che rispetto alla release precedente lagga un po' ogni tanto mi si blocca firefox oppure altre applicazioni e dopo una 30 di secondi si riprendono :doh:

fracama87
23-04-2015, 18:18
Comunque il menù ridimensionabile è nella direzione giusta...un passo molto piccolo per chi chiede la possibilità di personalizzare il menù, ma meglio di nulla :)

arma1977
23-04-2015, 18:43
aggiornato,come fluidità è rimasto uguale,sempre ottimo. Non mi funzionava di nuovo Mail e mi dava errore se tentavo di reinstallarlo,ho risolto con questa guida in powershell


http://www.webnews.it/2015/03/19/windows-10-ripristinare-mail-calendar-people/

bobo779256
23-04-2015, 19:15
...Non mi funzionava di nuovo Mail e mi dava errore se tentavo di reinstallarlo,ho risolto con questa guida ...
Veramente ci sono le nuove app per mail e calendar, quello che non funziona è contatti, hai ripristinato quello?

Danilo Cecconi
23-04-2015, 19:52
Aggiornato alla 10061 anch'io.
Tutto perfetto, tranne che per aprire un qualsiasi programma, cliccando con il sx sul collegamento nel menu Start, il sw non si avvia.
Devo cliccarci col dx e scegliere "Avvia come amministratore", a quel punto parte normalmente. :confused:

Eliminati e ricreati i collegamenti in Start e .. fa uguale!
E che c****!!!
--------------------------
Edit

Ora mi sono accorto che nella cartella Utente ci sono 5 cartelle duplicate: Documenti, Download, Immagini, Musica, Video.
Ogni doppione ha gli stessi identici file dell'omonimo dentro.
E non si possono eliminare, altrimenti non si aprono più.:doh:
http://s21.postimg.org/azigx88df/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/azigx88df/)

ChioSa
23-04-2015, 20:10
É un bug noto... Non si avviano le applicazioni desktop dal menu start. Nell'attesa del fix si può ovviare con la ricerca testuale

Danilo Cecconi
23-04-2015, 20:17
É un bug noto... Non si avviano le applicazioni desktop dal menu start. Nell'attesa del fix si può ovviare con la ricerca testuale

Ok, ma perché con la 10041 non c'era questo bug?
Tutto funzionava normalmente!

Darkboy91
23-04-2015, 20:22
Ma solo a me l installazione della nuova build ci sta mettendo anni? Si è bloccata al 6% da dieci minuti. Mi pare peggio delle precedente.

Danilo Cecconi
23-04-2015, 20:31
Ma solo a me l installazione della nuova build ci sta mettendo anni? Si è bloccata al 6% da dieci minuti. Mi pare peggio delle precedente.
Anche a me è rimasto bloccato almeno 20 minuti al 7% poi però è ripartito.
Quindi pazienta

Amph
23-04-2015, 20:47
non ne fanno una buona, la cartella documenti non si apre se si clicca dal meno start....

questo con l'ultima buid 61

ChioSa
23-04-2015, 20:56
non ne fanno una buona, la cartella documenti non si apre se si clicca dal meno start....

questo con l'ultima buid 61
Non si apre nessuna applicazione desktop dal menu start... Spero in un fix al più presto visto che la cosa é molto fastidiosa

Marcotto73
23-04-2015, 21:12
Già ! Il tasto di spegnimento ora viene denominato "potenza" :D :D :D



ti giuro mi sono piegato in 2 dalle risate quando l'ho visto...:D :D :D :D

mark1000
23-04-2015, 21:39
comunque è scaricabile in inglese la build 10061 in file ESD poi la trasfomiamo in iso da soli :D

ChioSa
23-04-2015, 21:47
ho un ulteriore problema con quest'ultima build :mad:
mi compare random avvisi UAC relativi al file systemsettingAdminflows.exe
sia che li permetta sia che li vieti vengono riproposti... qualche idea in merito? :(

greenrabbit75
24-04-2015, 06:46
ti giuro mi sono piegato in 2 dalle risate quando l'ho visto...:D :D :D :D

Ho un amico in microsoft... mi ha detto che per la traduzione in italiano hanno chiamato Diego Abatantuono :ciapet:

http://i60.tinypic.com/raxjif.jpg

Marcotto73
24-04-2015, 09:09
Ho un amico in microsoft... mi ha detto che per la traduzione in italiano hanno chiamato Diego Abatantuono :ciapet:

http://i60.tinypic.com/raxjif.jpg


più che altro.....da quando negli USA hanno quasi legalizzato la marijuana non ci stanno a capì una mazza........:D :D :D :D :D :D

Marcotto73
24-04-2015, 09:29
scusate un momento.... l'aggiornamento è andato a buon fine e si vedono anche alcuni cambiamenti in meglio, tuttavia c'è un update che mi dà problemi.....
https://imagizer.imageshack.us/v2/1465x916q90/538/hOZwfR.png
che faccio???:mbe: :mbe:

mark1000
24-04-2015, 09:34
il cestino hanno messo quello di windows 98 :doh:

Doxpress
24-04-2015, 09:50
il cestino hanno messo quello di windows 98 :doh:

Quello di Windows 8.1 è milioni di volte meglio!!

Unax
24-04-2015, 09:53
Ho un amico in microsoft... mi ha detto che per la traduzione in italiano hanno chiamato Diego Abatantuono :ciapet:

http://i60.tinypic.com/raxjif.jpg

ma quello diceva viuuuuuleeeeeenza mica poteeeeenza :D

Unax
24-04-2015, 09:55
ma che schifo di icone, questo pc è di una oscenità unica

greenrabbit75
24-04-2015, 09:58
ma quello diceva viuuuuuleeeeeenza mica poteeeeenza :D


Si è vero ma cmq non cambia il fatto che mi ricorda Diego xD

Ormai ogni volta che devo spegnere o riavviare penso a lui xD quasi quasi metto la sua voce mi si spegne il pc xD

shura
24-04-2015, 10:18
Non si apre nessuna applicazione desktop dal menu start... Spero in un fix al più presto visto che la cosa é molto fastidiosa

è tra i bug noti della versione

Cobain
24-04-2015, 11:41
Io ho la 1051 i pacchetti del language ITA non si scarica ci sta sulla 1061 ?

Cobain
24-04-2015, 11:42
A me piace il cestino nuovo;)

Marcotto73
24-04-2015, 12:09
avete presente quell'aggiornamento che non si installava e che vi ho mostrato????

Magicamente è sparito quell'aggiornamento!!!!!:eek: :eek:

ginogino65
24-04-2015, 12:26
Installata ieri la 10061, ci ha messo un casino di tempo a scaricare l'aggiornamento, iniziato prima delle 18.00, alle 23.00 era ancora al 63% e quindi l'ho lasciato acceso.

Ero incuriosito di provare la nuova versione del programma della posta e purtroppo ho visto che il server della mia posta exchange non funziona.

Comunque se l'interfaccia del prossimo office sarà simile a quella del programma posta, ho il presentimento che anche con questa versione non riusciranno a fare aggiornare il settore aziendale al nuovo win10, che si terranno ben stretti win7 e l'ultimo office sviluppato pensando ai desktop e non ai tablet.

greenrabbit75
24-04-2015, 13:30
Ho notato che adesso windows apre i file iso direttamente da esplora risorse, mi confermate che prima non lo faceva con windows 8?
In caso affermativo questa caratteristica mi gusta molto :D

mark1000
24-04-2015, 13:36
Ho notato che adesso windows apre i file iso direttamente da esplora risorse, mi confermate che prima non lo faceva con windows 8?
In caso affermativo questa caratteristica mi gusta molto :D

con windows 8.1 li apre si da esplora risorse

Krusty93
24-04-2015, 13:53
Ho notato che adesso windows apre i file iso direttamente da esplora risorse, mi confermate che prima non lo faceva con windows 8?
In caso affermativo questa caratteristica mi gusta molto :D

Il supporto nativo alle ISO era una delle novità di Windows 8 (liscio)

greenrabbit75
24-04-2015, 13:54
con windows 8.1 li apre si da esplora risorse

Ok come l'ho detto... niente di nuovo sotto questo punto di vista :)

fracama87
24-04-2015, 14:03
Installata ieri la 10061, ci ha messo un casino di tempo a scaricare l'aggiornamento, iniziato prima delle 18.00, alle 23.00 era ancora al 63% e quindi l'ho lasciato acceso.

Ero incuriosito di provare la nuova versione del programma della posta e purtroppo ho visto che il server della mia posta exchange non funziona.

Comunque se l'interfaccia del prossimo office sarà simile a quella del programma posta, ho il presentimento che anche con questa versione non riusciranno a fare aggiornare il settore aziendale al nuovo win10, che si terranno ben stretti win7 e l'ultimo office sviluppato pensando ai desktop e non ai tablet.

vabbè uno può aggiornare windows e non office (o il contrario).
Office comunque dovrebbe esserci come app più adatta al touch (disponibile in preview sullo store beta di w10) e come programma tradizionale che non si discosterà molto dalla versione 2013 (dovrebbe uscire nel 2016).

Intendevi l'app mail? perchè è appunto un'app non il nuovo programma di posta ;) in ufficio credo che di solito usino outlook integrato in office..

Detto questo aspetto una versione più vicina alla versione finale per esprimermi su quanto verrà adottato nelle imprese. :D

valles
24-04-2015, 15:40
Quando si aggiorna il SO da una buid precedente in regime fast e non ci sono ancora le Iso ufficiali possiamo farci la iso o la chiavetta con un pratico sistema "fai da te".
Procedura:
appena finito il download dell'aggiornamento evitiamo il riavvio immediato posticipandolo nella finestra che si apre, quindi andiamo in C e apriamo la cartella (nascosta) "$Windows.~BT", qui apriamo la sottocartella "Sources" e cerchiamo il file "Install.esd" (oltre 2 gb) e copiamolo in un disco o chiavetta di backup in una cartella creata appositamente; questa operazione è necessaria farla prima del riavvio, poichè dopo il riavvio e la successiva installazione il nostro Esd non ci sarà più.
Fatto il backup ci serve un programmino di Ms (esd-decrypter) per creare il media col nostro ESD, lo scarichiamo da: https://onedrive.live.com/?cid=7527a2e9876e25cb&id=7527A2E9876E25CB!2171&ithint=file,7z&authkey=!ABbWPV-E3lku-Kc , lo estraiamo con winrar quindi trasferiamo nella cartella appena creata dall'estrazione il nostro Install.esd e lanciamo da amministratori il file "decrypt.cmd" del programma; al prompt che si apre abbiamo 4 opzioni: la prima crea una Iso standard, la terza crea lo standard "install.wim" per chiavetta, la 2 e la 4 per chi vuole all’interno un file install.esd altamente compresso.
Attendiamo la fine del processo di conversione per vedere (all’interno della stessa cartella) il file ISO, ad esempio it_windows_10_pro_10061_x64_dvd nel mio caso.

Unax
24-04-2015, 16:36
con windows 8.1 li apre si da esplora risorse

e pure i file .img

ovviamente a patto che non ci sia un altro software che ha associato i file iso o .img a se stesso

valles
24-04-2015, 16:51
e pure i file .img

ovviamente a patto che non ci sia un altro software che ha associato i file iso o .img a se stesso

Per ripristinare l'associazione col Monta immagine di Windows: clic dx sull'Iso, proprietà, cambia, scegli Explorer ( si trova nella cartella di Windows), applica.

dado2005
24-04-2015, 16:58
Quando si aggiorna il SO da una buid precedente in regime fast e non ci sono ancora le Iso ufficiali possiamo farci la iso o la chiavetta con un pratico sistema "fai da te".
Procedura:
appena finito il download dell'aggiornamento evitiamo il riavvio immediato posticipandolo nella finestra che si apre, quindi andiamo in C e apriamo la cartella (nascosta) "$Windows.~BT", qui apriamo la sottocartella "Sources" e cerchiamo il file "Install.esd" (oltre 2 gb)....... .Precisazione.

Sono appena andato nella mia installazione di Windows 10 Preview built 10061,
ma il file Install.esd l'ho trovato nella cartella:

- C:\RecoveryImage

non nella cartella

- C:\$Windows.~BT

lillo37
25-04-2015, 08:17
dopo l'avvio del pc vi capita di trovare l'icona del cestino piena anche se i realtà non contiene alcun file? lo dico per segnalare un piccolo bug non per lamentarmi, sono sciocchezze da mettere in preventivo scaricando le build in "fast", niente a che vedere con l'impossibilità di aprire un'applicazione dall'icona in start che spero risolvano presto:D (una volta chiusa la finestra del cestino l'icona si svuota da sola )
buon week-end
http://thumbnails106.imagebam.com/40575/ce1ea3405740820.jpg (http://www.imagebam.com/image/ce1ea3405740820)

Danilo Cecconi
25-04-2015, 09:07
Io ho la 1051 i pacchetti del language ITA non si scarica ci sta sulla 1061 ?
Si, è in ITA.

Quando si aggiorna il SO da una buid precedente in regime fast e non ci sono ancora le Iso ufficiali possiamo farci la iso o la chiavetta con un pratico sistema "fai da te".
Procedura:
appena finito il download dell'aggiornamento evitiamo il riavvio immediato posticipandolo nella finestra che si apre, quindi andiamo in C e apriamo la cartella (nascosta) "$Windows.~BT", qui apriamo la sottocartella "Sources" e cerchiamo il file "Install.esd" (oltre 2 gb) e copiamolo in un disco o chiavetta di backup in una cartella creata appositamente; questa operazione è necessaria farla prima del riavvio, poichè dopo il riavvio e la successiva installazione il nostro Esd non ci sarà più.
Fatto il backup ci serve un programmino di Ms (esd-decrypter) per creare il media col nostro ESD, lo scarichiamo da: https://onedrive.live.com/?cid=7527a2e9876e25cb&id=7527A2E9876E25CB!2171&ithint=file,7z&authkey=!ABbWPV-E3lku-Kc , lo estraiamo con winrar quindi trasferiamo nella cartella appena creata dall'estrazione il nostro Install.esd e lanciamo da amministratori il file "decrypt.cmd" del programma; al prompt che si apre abbiamo 4 opzioni: la prima crea una Iso standard, la terza crea lo standard "install.wim" per chiavetta, la 2 e la 4 per chi vuole all’interno un file install.esd altamente compresso.
Attendiamo la fine del processo di conversione per vedere (all’interno della stessa cartella) il file ISO, ad esempio it_windows_10_pro_10061_x64_dvd nel mio caso.
Questo per fare un'installazione pulita, senza mantenere le impostazioni, i file utente e i sw installati in seguito.
Giusto?

valles
25-04-2015, 09:12
Si, è in ITA.


Questo per fare un'installazione pulita, senza mantenere le impostazioni, i file utente e i sw installati in seguito.
Giusto?
giusto

valles
25-04-2015, 09:20
dopo l'avvio del pc vi capita di trovare l'icona del cestino piena anche se i realtà non contiene alcun file? lo dico per segnalare un piccolo bug non per lamentarmi, sono sciocchezze da mettere in preventivo scaricando le build in "fast", niente a che vedere con l'impossibilità di aprire un'applicazione dall'icona in start che spero risolvano presto:D (una volta chiusa la finestra del cestino l'icona si svuota da sola )
buon week-end
http://thumbnails106.imagebam.com/40575/ce1ea3405740820.jpg (http://www.imagebam.com/image/ce1ea3405740820)

si l'ho notato subito. Per qunto riguarda l'apertura app Desktop da Start: tasto Dx, esegui come Amministratore.

valles
25-04-2015, 09:23
Precisazione.

Sono appena andato nella mia installazione di Windows 10 Preview built 10061,
ma il file Install.esd l'ho trovato nella cartella:

- C:\RecoveryImage

non nella cartella

- C:\$Windows.~BT
l'hai cercato dopo il riavvio e l'installazione?

bobo779256
25-04-2015, 09:45
dopo l'avvio del pc vi capita di trovare l'icona del cestino piena anche se i realtà non contiene alcun file?
http://thumbnails106.imagebam.com/40575/ce1ea3405740820.jpg (http://www.imagebam.com/image/ce1ea3405740820)

Fai in modo di visualizzare i file nascosti e di sistema, e vedi se nella cartella $Recycle.Bin sono presenti altre cartelle S-1-5-18, cancellale, deve rimanere solo il Cestino con la sua icona.

Pare che mantenga memoria dei file presenti nel cestino della precedente build

Da me ha funzionato

yeppala
25-04-2015, 10:39
vi capita di trovare l'icona del cestino piena anche se i realtà non contiene alcun file?

io quel bug del cestino c'è l'ho sin dai tempi di Windows Vista, nel senso che alcune volte svuotando il cestino ho che le icone dei file dentro alla cartella del cestino stesso non spariscono tutte, ma qualcuna rimane fino a che non richiamo il comando "aggiorna" e/o mi ritrovo l'indicazione del cestino pieno anche se è vuoto

Unax
25-04-2015, 10:51
Per ripristinare l'associazione col Monta immagine di Windows: clic dx sull'Iso, proprietà, cambia, scegli Explorer ( si trova nella cartella di Windows), applica.

vabbè lo so come si cambia l'associazione di un file, era solo per precisare che il monta di default funziona con le iso e con le immagini .img

a volte alcuni programmi come winrar o 7zip associano le iso a se stessi e quindi giustamente si aprono con quello

bobo779256
25-04-2015, 10:52
Anche il problema dello Store beta che non si aggiorna è risolto usando la procedura descritta qua (http://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_wintp-insider_store/how-to-repair-the-new-store-beta-in-windows-10/d904b96d-731f-42d5-b858-161105381279), una volta applicata riavviare subito, comparirà l'icona dello store beta in blu e sarà aggiornato dalla versione 2015.4.10.1 alla 2015.4.17.1

Altro baco fastidioso, dentro a Spartan ogni tanto si blocca se si digita qualcosa (mentre scrivo questo post ad esempio)

Fatal Frame
25-04-2015, 10:52
Come gira in vmware workstation ultima versione ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

bobo779256
25-04-2015, 10:56
Come gira in vmware workstation ultima versione ??Sul Player decentemente, impostato con 2 CPU e 4 G RAM

omar8792
25-04-2015, 13:12
ciao a tutti , ho rimesso win 10 su virtualbox, scusate la domanda banale, ho installato la guest addition ma purtroppo a schermo intero non si adatta la risoluzione , è normale? :d ho un monitor 1680x1050.
Al massimo mi fa mettere 1440x1050 .

Nhirlathothep
25-04-2015, 13:28
per uno che nel pc gaming non ha mai installato un programma (solo giochi e il browser) consigliate di provare subito windows 10?

io non ho nulla contro le vecchie interfacce sia di windows 7 che di 8, se usate per scopo gaming mi sembrano tutte perfette: accendo e clicco sul gioco...

X360X
25-04-2015, 13:34
per uno che nel pc gaming non ha mai installato un programma (solo giochi e il browser) consigliate di provare subito windows 10?

io non ho nulla contro le vecchie interfacce sia di windows 7 che di 8, se usate per scopo gaming mi sembrano tutte perfette: accendo e clicco sul gioco...

Per gusto di fare puoi, fermo restando che non si chiama TP a caso...i problemi possono starci

Se dici per utilità allora non te ne fai nulla, quando ci saranno i giochi DX12 sarà un altro discorso...

Nhirlathothep
25-04-2015, 13:40
Per gusto di fare puoi, fermo restando che non si chiama TP a caso...i problemi possono starci

Se dici per utilità allora non te ne fai nulla, quando ci saranno i giochi DX12 sarà un altro discorso...

tnx, magari attendo l' uscita senza perderci tempo 2 volte e lo piazzo in dual boot, sono un utente molto felice sia di 7 che di 8, quindi fretta non ne ho :)

da quello che ho capito dovrei avere l' aggiornamento gratuito su tutti i pc alienware giusto? il mio os è quello fornito dalla Dell.








edit: poi il bello di windows 10 credo che sarà quando sarà disponibile su tutte le piattaforme che si interfacciano tra di loro (pc - Cellulare - xbox)

Fatal Frame
25-04-2015, 14:00
Sul Player decentemente, impostato con 2 CPU e 4 G RAM
Ho due pc con 8GB di RAM, uno con Phenom II X4 955 e l'altro con Athlon II X2 270.

Dovrebbe girare decentemente su entrambi con 2 CPU e 4GB di RAM penso.

dado2005
25-04-2015, 16:34
l'hai cercato dopo il riavvio e l'installazione?Il giorno dopo l'installazione dell' agggiornamento di Win 10 Prw alla build 10061.

Come è noto la procedura di installazione della build 10061(come le precedenti) impiega diverse orette.

In particolare:

- Cartella $Windows.~BT modificata il 4/23/2015 9:47 PM
- Cartella RecoveryImage modificata il 4/23/2015 11:47 PM

Accesso alla cartella RecoveyImage il giorno seguente, dopo aver letto il tuo post del 24/4 ore 16.

bobo779256
25-04-2015, 19:54
C'è il Microsoft Solitaire Collection Preview ma mi si vede così (VM):

http://s4.postimg.org/hygy4johl/solitario.jpg (http://postimg.org/image/hygy4johl/)

baroneVonToben
25-04-2015, 20:51
e la dama on line:D

Danilo Cecconi
25-04-2015, 20:57
C'è il Microsoft Solitaire Collection Preview ma mi si vede così (VM):

http://s4.postimg.org/hygy4johl/solitario.jpg (http://postimg.org/image/hygy4johl/)

Bello!! :D
Scherzi a parte io li vedo correttamente tutti, ma non sono in VM.
Forse è li la causa.

bobo779256
26-04-2015, 07:01
... io li vedo correttamente tutti, ma non sono in VM.
Forse è li la causa.
Si :rolleyes:

ho provato a reinstallare i VMware tools, nisba

allora ho disattivato il 3D dalle impostazioni della VM, e funziona...

però va un po' tutto a scatti senza il 3D, mi sa che me lo tengo col 3D e non gioco ai solitari :fagiano:

Fatal Frame
26-04-2015, 10:06
per uno che nel pc gaming non ha mai installato un programma (solo giochi e il browser) consigliate di provare subito windows 10?

io non ho nulla contro le vecchie interfacce sia di windows 7 che di 8, se usate per scopo gaming mi sembrano tutte perfette: accendo e clicco sul gioco...
Addirittura sul muletto (Athlon II x2 270, 8GB RAM e Sapphire r5 230) dove faccio girare dai vecchi giochi dosbox ai nuovi tipo DooM3 (rigorosamente STEAM) ci ho messo Windows 7 e terrò quello

lillo37
26-04-2015, 11:47
si l'ho notato subito. Per qunto riguarda l'apertura app Desktop da Start: tasto Dx, esegui come Amministratore.

Fai in modo di visualizzare i file nascosti e di sistema, e vedi se nella cartella $Recycle.Bin sono presenti altre cartelle S-1-5-18, cancellale, deve rimanere solo il Cestino con la sua icona.

Pare che mantenga memoria dei file presenti nel cestino della precedente build

Da me ha funzionato

io quel bug del cestino c'è l'ho sin dai tempi di Windows Vista, nel senso che alcune volte svuotando il cestino ho che le icone dei file dentro alla cartella del cestino stesso non spariscono tutte, ma qualcuna rimane fino a che non richiamo il comando "aggiorna" e/o mi ritrovo l'indicazione del cestino pieno anche se è vuoto

Grazie valles, avevo già letto questa soluzione, ma avevo dimenticato di scriverlo, cmq gentilissimo, grazie anche a te bobo, non ci avevo pensato..
yeppala forse anche a me solo una volta con vista, eliminai il cestino e ripristinai l'icona, risolsi così.

eddie84
27-04-2015, 17:25
Ciao ragazzi mi date una mano a risolvere questo problema?
Ho una rete di 4 PC con windows 7 che tra loro si vedono senza problemi, da poco ho installato un pc con windows 10 l'ho configurato per la rete ma mi fa delle cose strane.

- Dai pc con win7 al pc con win 10 accedo tranquillamente

- Ma se voglio accedere dal pc con win 10 ai tutti i pc con win 7 mi da il seguente errore
"l'account non è autorizzato ad accedere al sistema della workstation in uso"

- Però se dal pc con win 10 accedo al nas mettendo le credenziali accedo tranquillamente.

Secondo voi è un bug del sistema operativo visto che è una beta???

ilcekoo
27-04-2015, 18:53
per uno che nel pc gaming non ha mai installato un programma (solo giochi e il browser) consigliate di provare subito windows 10?

io non ho nulla contro le vecchie interfacce sia di windows 7 che di 8, se usate per scopo gaming mi sembrano tutte perfette: accendo e clicco sul gioco...

no te lo sconsiglio fortemente.
troppi problemi, moltissimi crash.
Aspetta

arma1977
27-04-2015, 18:55
Io lo utilizzo per giocare e nessun problema,anzi lo trovo più stabile di win 7

mark1000
27-04-2015, 19:00
Io lo utilizzo per giocare e nessun problema,anzi lo trovo più stabile di win 7

allora potresti scrivere a microsoft che smettano per non correre il rischio di peggiorarlo e metterlo immediatamente in vendita! :sofico:

arma1977
27-04-2015, 19:03
:asd:

mark1000
27-04-2015, 19:23
:asd:

sei "fissato" ma sei anche simpatico :cincin:

Cobain
27-04-2015, 22:18
non so come facciate ad utilizzarlo come so principale io ho la 10061 direi che è la build peggiore almeno lo è su macchina virtuale funzia cosi lenmta che va a scatti

arma1977
27-04-2015, 22:30
Penso che i problemi nascano dalle varie installazioni, virtuali, dual bot ecc.. Con un installazione pulita il so funziona egreggiamente. Oppure incompatibilità di driver con oldume

Cobain
28-04-2015, 02:02
Penso che i problemi nascano dalle varie installazioni, virtuali, dual bot ecc.. Con un installazione pulita il so funziona egreggiamente. Oppure incompatibilità di driver con oldume

di oldume non mi pare ne abbia:read:

greenrabbit75
28-04-2015, 09:12
Vi capita che l'orologio di sistema ad ogni avvio di windows mostra un orario sballato?

arnyreny
28-04-2015, 09:16
Vi capita che l'orologio di sistema ad ogni avvio di windows mostra un orario sballato?

non è che hai la batteria del bios scarica?

ilcekoo
28-04-2015, 09:28
Io lo utilizzo per giocare e nessun problema,anzi lo trovo più stabile di win 7

con quanti e che giochi lo usi?
Più stabile di windows7 mi pare veramente un azzardo. Al massimo ugualmente stabile... ma nel mio caso manco lontanamente.

greenrabbit75
28-04-2015, 09:36
non è che hai la batteria del bios scarica?

Se nessun altro ha questo problema significa che devo cambiare la batteria del bios... in questi giorni smonto il portatile sperando che sia semplice sostituire la batteria :)

greenrabbit75
28-04-2015, 09:43
Hai un dual boot con altri sistemi? quali? Di quanto è sballato l'orario?

Si ho un dual boot con archlinux, l'orario è sballato di due ore perchè?

arma1977
28-04-2015, 11:57
con quanti e che giochi lo usi?
Più stabile di windows7 mi pare veramente un azzardo. Al massimo ugualmente stabile... ma nel mio caso manco lontanamente.

Più o meno una ventina:

Dragon age origin
Arma 2/3
Battlefield3/4
Company of heroes
Gta4
The witcher2
Mass effect
Warframe
Planetside
e parecchi altri

A volte ho problemi con alt tab,ma nulla di che.
Anche se tengo il so perfettamente pulito e snello, non formattavo win 7 da 4 anni,possibile anche per questo. Oppure un uso migliore dei componenti nei giochi e nuove animazioni delle finestre,fa sembrare più fluida l'esperienza.

Ibrasve81
28-04-2015, 12:43
Sul mio sistema il monitor non va in standby automatico (ultima build con installazione pulita). Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

ilcekoo
28-04-2015, 12:49
Più o meno una ventina:

Dragon age origin
Arma 2/3
Battlefield3/4
Company of heroes
Gta4
The witcher2
Mass effect
Warframe
Planetside
e parecchi altri

A volte ho problemi con alt tab,ma nulla di che.
Anche se tengo il so perfettamente pulito e snello, non formattavo win 7 da 4 anni,possibile anche per questo. Oppure un uso migliore dei componenti nei giochi e nuove animazioni delle finestre,fa sembrare più fluida l'esperienza.

a me invece freeza 2 o 3 volte a serata ... giocando a Shootmania e Dirty bomb principalmente. Spesso capita che si blocca tutto ma il ts3 in background funzioni ancora... io sento e mi sentono, ma non risponde nessun tasto. Unica soluzione è resettare.
Per questo torno a 7 o 8, devo decidere, e uso win10 come secondo hdd giusto per tenermi aggiornato sui progressi

arma1977
28-04-2015, 12:54
aggiungo che non lo aggiorno in "fast"

greenrabbit75
28-04-2015, 13:21
https://help.ubuntu.com/community/UbuntuTime#Multiple_Boot_Systems_Time_Conflicts

grazie per l'info VeeJ ti faccio sapere se risolvo ^^

ALEX3ME
28-04-2015, 15:05
Integrazione di Cortana con il menu Start ed il ritorno di una sorta di Aero Glass:
https://www.youtube.com/watch?v=CzVgLONZOes

PS: stranamente in basso a destra manca il watermark ;)

Phoenix Fire
28-04-2015, 18:25
salve a tutti, stanotte ho aggiornato all'ultima build, scomparsi vari problemi tra cui la ricerca da barra che non funzionava più, ora però ho un nuovo problema, l'icona del controllo volume è scomparsa dalla task bar e dalle opzioni risulta inattiva. Avete idee del perchè? Grazie

dado2005
28-04-2015, 19:41
salve a tutti, stanotte ho aggiornato all'ultima build, scomparsi vari problemi tra cui la ricerca da barra che non funzionava più, ora però ho un nuovo problema, l'icona del controllo volume è scomparsa dalla task bar e dalle opzioni risulta inattiva. Avete idee del perchè? GrazieE' successo un paio di volte anche a me con la build 10049.

Per risolvere l'arcano butta un occhio al sottostante link:

- Can't see Volume Icon on Windows 8.1, How to get it back?
- http://thinkalso.blogspot.it/2014/04/cant-see-volume-icon-on-windows-81-how.html

Io ho seguito la soluzione 2 di cui riporto uno stralcio del testo.

L'articolo è corredato di immagine del Task Manager su cui si opera(clikkare sopra per ingrandirla).

...i) Go to Under task manager and delete or kill the 'explorer.exe' and check out
to make sure yourself that the 'explorer.exe' is not running now.
After that select New tasks or Run or new process from the file menu just
type 'explorer' then click on OK. Now the new new explorer
process has been started and you'll get back the volume icon

In sintesi si tratta di entrare nel Task manager, selezionare la linguetta(tab) Details

individuare il processo explorer.exe(da non confonderlo con iexplorer.exe) e terminarlo,

col che scompare il desktop(schermo nero), nulla di allarmante.

A questo punto occorre clikkare sulla dicitura file(in alto a sinistra) e selezionare Run new Task

nella finestrella che si aprirà immettere il nome del processo explorer.exe e clikkare ok.

Al termine ricomparirà il desktop con l'icona mancante nella Task Bar.

Phoenix Fire
28-04-2015, 20:00
E' successo un paio di volte anche a me con la build 10049.

Per risolvere l'arcano butta un occhio al sottostante link:

- Can't see Volume Icon on Windows 8.1, How to get it back?
- http://thinkalso.blogspot.it/2014/04/cant-see-volume-icon-on-windows-81-how.html

Io ho seguito la soluzione 2 di cui riporto uno stralcio del testo.

L'articolo è corredato di immagine del Task Manager su cui si opera(clikkare sopra per ingrandirla).

...i) Go to Under task manager and delete or kill the 'explorer.exe' and check out
to make sure yourself that the 'explorer.exe' is not running now.
After that select New tasks or Run or new process from the file menu just
type 'explorer' then click on OK. Now the new new explorer
process has been started and you'll get back the volume icon

In sintesi si tratta di entrare nel Task manager, selezionare la linguetta(tab) Details

individuare il processo explorer.exe(da non confonderlo con iexplorer.exe) e terminarlo,

col che scompare il desktop(schermo nero), nulla di allarmante.

A questo punto occorre clikkare sulla dicitura file(in alto a sinistra) e selezionare Run new Task

nella finestrella che si aprirà immettere il nome del processo explorer.exe e clikkare ok.

Al termine ricomparirà il desktop con l'icona mancante nella Task Bar.
ha funzionato, grazie mille :D

giok85
28-04-2015, 20:05
Ciao a tutti, no so se può essere utile, ma per ripristinare l'avvio di programmi Win32 da menù start io ho risolto creando un nuovo utente, quello vecchio l'ho eliminato ed ora ho solo il nuovo, le app si avviano da start senza problemi. l'unico problema riscontrato è stato AIDA e l'utility steelseries che non ne volevano sapere di aprirsi all'avvio in automatico, ho provato da chiave di registro, da shortcut, le ho provate tutte... ho risolto creando due eventi di avvio da "pianifica attività".

CIAUZ

ALEX3ME
29-04-2015, 00:15
Sono disponibili i file ESD ufficiali della build 10074 (in italiano):

x86 Professional (http://b1.download.windowsupdate.com/d/updt/2015/04/10074.0.150424-1350.fbl_impressive_CLIENTPRO_RET_x86fre_it-it_625e8184830215af0668e41e9ea5e86e443cc673.esd)

x64 Professional (http://wsus.ds.b1.download.windowsupdate.com/d/updt/2015/04/10074.0.150424-1350.fbl_impressive_CLIENTPRO_RET_x64fre_it-it_21e4194aa15ff69606c8748b50ae441742b4b1bc.esd)

x86 Enterprise (http://b1.download.windowsupdate.com/c/updt/2015/04/10074.0.150424-1350.fbl_impressive_CLIENTENTERPRISE_VOL_x86fre_it-it_e92e8ac09b10597f806873edbf0726177b9d5769.esd)

x64 Enterprise (http://b1.download.windowsupdate.com/c/updt/2015/04/10074.0.150424-1350.fbl_impressive_CLIENTENTERPRISE_VOL_x64fre_it-it_e019e57f87f53949bb8d102ba2b732ae89372a68.esd)

Sicuramente ne sapremo di più all'evento //build/ 2015 del 29-30 aprile (dovrebbe essere trasmessa in streaming dalle 17:30)


EDIT: aggiungo il link per vedere l'evento.
http://www.buildwindows.com/

ChioSa
29-04-2015, 00:27
si sa quando uscirà su windows update? :confused:

ALEX3ME
29-04-2015, 00:38
si sa quando uscirà su windows update? :confused:

Secondo me durante l'evento di quest'oggi.
Ma non è detto, di sicuro durante questa settimana. ;)

Danilo Cecconi
29-04-2015, 08:26
Sono disponibili i file ESD ufficiali della build 10074 (in italiano):

Queste ESD vanno bene per eseguire la procedura sottoindicata e trasformarle in un DVD o pennetta d'installazione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42408239&postcount=2997

ALEX3ME
29-04-2015, 10:51
Queste ESD vanno bene per eseguire la procedura sottoindicata e trasformarle in un DVD o pennetta d'installazione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42408239&postcount=2997

Sì, infatti alcuni hanno già creato le ISO della versione in inglese.
In ogni caso, se non hai fretta tra poco avremo qualcosa di ufficiale.

Danilo Cecconi
29-04-2015, 10:57
Sì, infatti alcuni hanno già creato le ISO della versione in inglese.
In ogni caso, se non hai fretta tra poco avremo qualcosa di ufficiale.
Thanks!!

mark1000
29-04-2015, 14:41
istallata stamattina, per ora...:sperem:

x_Master_x
29-04-2015, 15:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42408239&postcount=2997

Solo una precisazione, il punto:

Fatto il backup ci serve un programmino di Ms (esd-decrypter) per creare il media col nostro ESD, lo scarichiamo da etc.


La conversione ESD --> ISO non è in alcun modo avallata da Microsoft. Non a caso i file ESD hanno bisogno di essere "decriptati" con un programma di terze parti, che ripeto non è un programma ufficiale, prima di procedere con OSCDIMG

mark1000
29-04-2015, 15:57
cè anche il pannello di controllo vecchia maniera

Danilo Cecconi
29-04-2015, 16:31
La conversione ESD --> ISO non è in alcun modo avallata da Microsoft. Non a caso i file ESD hanno bisogno di essere "decriptati" con un programma di terze parti, che ripeto non è un programma ufficiale, prima di procedere con OSCDIMG
Questo non lo sapevo!

Ma allora perché permettono il download del file ESD?

Comunque scaricato, convertito e installato da DVD : build 10074

fracama87
29-04-2015, 17:12
cè anche il pannello di controllo vecchia maniera

Intendi che c'è anche windows update nel pannello di controllo? o in che senso? :D

mark1000
29-04-2015, 17:37
Intendi che c'è anche windows update nel pannello di controllo? o in che senso? :D

non ci ho fatto caso:doh:

ALEX3ME
29-04-2015, 18:11
Hanno cominciato a parlare di Windows 10 finalmente :)
http://channel9.msdn.com/?wt.mc_id=build_hp

arma1977
29-04-2015, 18:17
Hanno cominciato a parlare di Windows 10 finalmente :)
http://channel9.msdn.com/?wt.mc_id=build_hp

seguo,grazie

Ibrasve81
29-04-2015, 18:18
Io non riesco a capire perchè non va in risparmio il monitor.....

Beltra.it
29-04-2015, 18:51
Io non riesco a capire perchè non va in risparmio il monitor.....

figurati che a me si accende durante la notte per poi riavviarsi e tornarsi a spegnere. (notare che il portatile lo spengo) e spesso e volentieri o non si spegne mai quando gli do il comando, o addirittura non 'cè verso di fargli caricare la schermata di "sblocco" ed il sistema.

ChioSa
29-04-2015, 18:52
il nuovo browser si chiamerà Microsoft Edge :O

beee
29-04-2015, 19:05
Installato la ver 10074 (scaricato il file esd).... aggiornato dalla versione 10049, e con mia sorpresa ha impiegato un 20 minuti circa!
Peccato che il pulsante start è insensibile al tasto sx del mouse, mentre risponde regolarmente al click dx....
Boh, spero di risolvere questi primi problemi.....

ChioSa
29-04-2015, 19:08
Installato la ver 10074 (scaricato il file esd).... aggiornato dalla versione 10049, e con mia sorpresa ha impiegato un 20 minuti circa!
Peccato che il pulsante start è insensibile al tasto sx del mouse, mentre risponde regolarmente al click dx....
Boh, spero di risolvere questi primi problemi.....

che procedura hai utilizzato? :confused:

beee
29-04-2015, 19:40
che procedura hai utilizzato? :confused:

Scaricato il file esd in italiano dai link pochi post fa, convertito con esd decrypter, portata l'iso su chiavetta con win7 dvd tools, e lanciato il setup direttamente da win10 10049 scegliendo di mantenere le impostazioni. Appena lanciato il setup ho spento il router, per non rischiare che il setup vada a scaricare language pack o altro. 20 minuti ed avevo il desktop della 10074 (su SSD).
Il problema al menu start si è risolto dopo un aggiornamento (me l'ha scaricato e installato subito).

Tutto qua, finalmente un aggiornamento con installazione rapida e senza intoppi.
...poi vabbè, lo sto usando da un'oretta, presto per dire se è ok...

peppe22
29-04-2015, 19:44
se non avete visto l'evento build di oggi non avete idea della mostruosità che hanno creato in microsoft :oink: :oink: :oink:

fucilator_3000
29-04-2015, 20:29
se non avete visto l'evento build di oggi non avete idea della mostruosità che hanno creato in microsoft :oink: :oink: :oink:
Mostruosa....


Questa è l'ultima carta che Microsoft si gioca e c'è davvero tantissima carne al fuoco!



Adesso la cosa principale è far arrivare tante App (da Android e iOS) sullo Store di Windows

mixmax52
29-04-2015, 21:41
Salve a tutti, ho un muletto con Athlon 2400 e 4 GB di memoria allestito per un piccolo ufficio di una asssociazione no profit. Serve per la posta e per le piccole pratiche di ufficio. Ha installato XP ( da circa un anno) ma ormai non riesco più ad aggiornare alcunché (specie antivirus). Passare a 10 è secondo voi una opzione valida? (a parte che è in preview) oppure che SO mi consigliate? Considerate che lo uso io (abituato al mondo win) ed altre due persone ancora più ignoranti di me.
A proposito, nel caso di risposta affermativa, come installarlo su quel pc? Oppure mi conviene montare l'aggiornamento su una penna ed installare da li?
Saluti

arma1977
29-04-2015, 21:54
Salve a tutti, ho un muletto con Athlon 2400 e 4 GB di memoria allestito per un piccolo ufficio di una asssociazione no profit. Serve per la posta e per le piccole pratiche di ufficio. Ha installato XP ( da circa un anno) ma ormai non riesco più ad aggiornare alcunché (specie antivirus). Passare a 10 è secondo voi una opzione valida? (a parte che è in preview) oppure che SO mi consigliate? Considerate che lo uso io (abituato al mondo win) ed altre due persone ancora più ignoranti di me.
A proposito, nel caso di risposta affermativa, come installarlo su quel pc? Oppure mi conviene montare l'aggiornamento su una penna ed installare da li?
Saluti

Mmm.. non so se con componenti "vecchi" funziona bene a livello di driver ecc..Potresti provare ad installarlo scaricando la iso dal sito microsoft e farla partire direttamente dal vecchio so,magari con winrar o altri. Sicuramente per l'uso che ne fai,mail ecc..troverai win 10 una piacevole esperienza. Ottimo windows mail;)

tallines
29-04-2015, 22:11
Microsft Edge al posto di Spartan, una presentazione very good :)

Mi sa che venderanno a go go anche la musica del video :) sembra il trailer di un film >

Tra i vari significati del termine "Edge", in fin dei conti, si trova anche "Lama", come quella che potrebbe essere adatta a tagliare i ponti con il passato. (http://windows.hdblog.it/2015/04/29/microsoft-edge-project-spartan-estensioni/)

ALEX3ME
29-04-2015, 22:14
Build 10074 disponibile su Windows Update (dovrebbero essere disponibili anche i file ISO ufficiali)

EDIT: aggiungo il link per il download delle ISO.
http://windows.microsoft.com/en-us/windows/preview-iso-update-1504

Fabio50
29-04-2015, 22:48
Build 10074 disponibile su Windows Update (dovrebbero essere disponibili anche i file ISO ufficiali)

EDIT: aggiungo il link per il download delle ISO.
http://windows.microsoft.com/en-us/windows/preview-iso-update-1504

se c'è l'iso è sicuramente meglio scaricare l'iso scompattarelo con unltra iso e installarlo sopra , si risparmia di scaricare il sistema operativo due volte e si ha un risultato migliore !!!

ChioSa
29-04-2015, 23:00
per chi avesse vga nvidia:
http://www.guru3d.com/files-details/geforce-352-63-windows-10tp-driver-download.html

io non li ho ancora testato quindi non arrabbiatevi con me se qualcosa non va per il verso giusto :asd:

arma1977
29-04-2015, 23:15
Grazie, poi li testo;)

mark1000
30-04-2015, 09:54
per chi avesse vga nvidia:
http://www.guru3d.com/files-details/geforce-352-63-windows-10tp-driver-download.html

io non li ho ancora testato quindi non arrabbiatevi con me se qualcosa non va per il verso giusto :asd:

io ci ho messo quelli di windows 8.1 e nessun problema, nvidia è difficile dia problemi, non è ati:D

Fabio50
30-04-2015, 10:31
io ci ho messo quelli di windows 8.1 e nessun problema, nvidia è difficile dia problemi, non è ati:D

mah ?

Io ho l'ATI Radeon in firma con 2 GPU , mai nessun problema di driver con WIN 10 TP o altri S.O. precedenti !!!

mark1000
30-04-2015, 10:46
Certo, dillo ha chi ha brasato la sua nvidia per di driver 196.75 :asd:

mah ?

Io ho l'ATI Radeon in firma con 2 GPU , mai nessun problema di driver con WIN 10 TP o altri S.O. precedenti !!!

sapevo di tirarmi addosso un mare di critiche, ma se guardate tutte le percentuali di chi ha problemi con le schede video al 97% sono ati ;)
come pure per le cpu amd

Rei & Asuka
30-04-2015, 11:33
Per quanto preferisca ATI/AMD, e se posso compri queste anche usate, a livello di driver Nvidia è una spanna sopra: anche le vecchissime schede hanno driver per tutti i SO praticamente, contrariamente ad AMD.
Con W10 e W8.1 e Nvidia non ho problemi con roba vecchia, con AMD ho dovuto rottamare... Avevo postato pagine fa l'ultimo caso...

Arrivata la mail di iscrizione allo IoT del W10 per Raspberry... Vediamo, vista anche la notizia del giorno su Arduino.

Giogroove
30-04-2015, 11:45
In modalità slow provato 2 volte consecutive ad aggiornare dalla 10041 alla 10074, in entrambi i casi, a fine procedura, mi ripristina la 10041 indicando al riavvio: 0xC1900101-0x30018. Mai avuto problemi simili con i vari aggiornamenti.:muro:

PeK
30-04-2015, 12:08
sapevo di tirarmi addosso un mare di critiche, ma se guardate tutte le percentuali di chi ha problemi con le schede video al 97% sono ati ;)
come pure per le cpu amd

they see me trollin'
they hatin'

arma1977
30-04-2015, 12:23
In modalità slow provato 2 volte consecutive ad aggiornare dalla 10041 alla 10074, in entrambi i casi, a fine procedura, mi ripristina la 10041 indicando al riavvio: 0xC1900101-0x30018. Mai avuto problemi simili con i vari aggiornamenti.:muro:

anche a me dalla 10041 alla 74 mi ha dato problemi di download e installazione. Ho riprovato ed è andata a buon fine. forse trovo questa 74 meno stabile della 41,qualche bug qua e la.

ChioSa
30-04-2015, 13:11
ho attivato l'effetto vetro tramite questa guida
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-insider-preview-10074-disponibile-con-aero-glass-ecco-come-attivare-l-effetto_57074.html

direi molto meglio l'effetto grafico (potevano anche evitare di levarlo :doh: )

qualcuno invece sa perché la mia cortana non mi rivolge la parola? :sofico:
cioè mi risponde solo tramite testo e non vocalmente (probabilmente avrò toccato qualche impostazioni :doh: ma non so quale)

ChioSa
30-04-2015, 13:34
Il volume? :D
Se ti riferisci al volume di sistema é OK :o sento tutto tranne cortana
C'è un volume relativo all'assistente che mi é sfuggito?
Cmq il bug di questa build é il tasto start che ogni tanto smette di funzionare... Per rimetterlo in moto basta riavviare explorer.exe

simone89
30-04-2015, 13:43
Devo dire che W10 mi incuriosisce parecchio.

Secondo voi è possibile usarlo al posto di W8.1?
Quando scadrà la preview, dovrò procedere ad una installazione da zero?
Sapete com'è, odio perdere tempo a installare i software che mi servono :(

mark1000
30-04-2015, 13:54
Apro la sezione Supporto tecnico/driver e leggo:

GTX 970 Gigabyte mini itx immagini tremano (nvidia)
Computer Desktop: blocco continuo...problema scheda video? (non si sa quale scheda)
Problema nuova scheda video (amd)
Problema Crossfire HD6950 3d Fullscreen (amd)
GTX 780 Partita??? (nvidia)
Possibile "morte" Nvidia 9600 GT (nvidia)
Video su YouTube 50-60 fps a scatti (amd)
GTX 660 SLI informazioni (nvidia)
Bios Uefi Asus GTX 660 (nvidia)
Installare R7 250 su MoBo con video integrato HD4200 (amd)

Non vado avanti ma mi sembrano più o meno equivalenti...
Poi delle percentuali che dici tu non so in base a cosa... bah.

basta che fai una ricerca su Google oppure qui sul forum così ti "documenti";)

EmBo2
30-04-2015, 14:00
Secondo voi è possibile usarlo al posto di W8.1
ora come ora no
non è a mio parere sufficientemente stabile per essere utilizzato come S.O. principale

vale sicuramente la pena attendere l'uscita della versione definitiva, che cmq arriverà fra qualche mese.

arnyreny
30-04-2015, 14:12
aggiornati i link in prima buon proseguimento

Danilo Cecconi
30-04-2015, 14:12
....qualcuno invece sa perché la mia cortana non mi rivolge la parola? :sofico:
cioè mi risponde solo tramite testo e non vocalmente (probabilmente avrò toccato qualche impostazioni :doh: ma non so quale)

Non sei il solo a non sentire cortana, e fin dalla build 10041.
Pensavo avessero risolto con la 10074, invece niente!

fracama87
30-04-2015, 14:37
Non sei il solo a non sentire cortana, e fin dalla build 10041.
Pensavo avessero risolto con la 10074, invece niente!

Io la sentivo... ora non la sento neanch'io... :(

Ibrasve81
30-04-2015, 15:09
Io non riesco a capire perchè non va in risparmio il monitor.....

Da quello che ho capito, il problema dovrebbe essere causto dai drivers AMD.
Automaticamente infatti vengono installati i Catalyst "AMD Radeon(TM) R7 Graphics (Engineering Sample - WDDM v2.0)". Se non ci sono i drivers video AMD, il monitor va in standby tranquillamente.

Se provo ad installare quelli per Windows 8.1 (gli ultimi 15.4 beta), l'installazione di questi ultimi viene subito sovrascritta da quelli di W10 update.

Se disinstallo i drivers di Windows update ed installo i 15.4beta, è possibile inibire l'aggiornamento drivers AMD di Windows update.

Se si, il quale cartella scarica il driver AMD di Windows update?

Grazie.