PDA

View Full Version : Aspettando Windows 10 - EDIT: vedi nuovo thread ufficiale


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

NetmanXP
24-10-2014, 21:56
Il tasto search è ancora da implementare, mentre il centro notifiche raccoglie le notifiche che scono in alto e in basso sul lato destro: puoi rimuovere l'hardware, messaggio skype, ricezione posta con client Outlook, i vecchi fumetti nella system tray, ecc

ehm..non ho capito :asd:

Il mio problema è che non mi arriva alcuna notifica, ne di nuove email ricevute (non uso Outlook ma Mail, quello preinstallato), ne avvisi degli appuntamenti di calendario..niente..solo quando ho installato facebook dallo store..e bon.:stordita:

arnyreny
24-10-2014, 22:53
ehm..non ho capito :asd:

Il mio problema è che non mi arriva alcuna notifica, ne di nuove email ricevute (non uso Outlook ma Mail, quello preinstallato), ne avvisi degli appuntamenti di calendario..niente..solo quando ho installato facebook dallo store..e bon.:stordita:

è normale per questo è una beta,rilascia dei feedback e vedrai che risolveranno il problema;)

Milo91
25-10-2014, 00:22
Qualcuno di voi sta riscontrando problemi all'avvio?

Dopo il caricamento iniziale con il logo lo schermo diventa nero per un po e poi si sblocca sulla schermata di login.

Krusty93
25-10-2014, 00:54
ehm..non ho capito :asd:

Il mio problema è che non mi arriva alcuna notifica, ne di nuove email ricevute (non uso Outlook ma Mail, quello preinstallato), ne avvisi degli appuntamenti di calendario..niente..solo quando ho installato facebook dallo store..e bon.:stordita:

Non uso Mail, ma Outlook.
Prova ad inserire una chiavetta usb, per poi espellerla dalla system tray. Vedi se ti rimane un messaggio nell'action center.

fracama87
25-10-2014, 01:05
ehm..non ho capito :asd:

Il mio problema è che non mi arriva alcuna notifica, ne di nuove email ricevute (non uso Outlook ma Mail, quello preinstallato), ne avvisi degli appuntamenti di calendario..niente..solo quando ho installato facebook dallo store..e bon.:stordita:
le notifiche (almeno a me) funzionano... su facebook hai fatto login? se non sbaglio devi abilitarle anche a girare in background per ricevere le notifiche...

Intendevo l'uso di easybcd per prevenire non curare :asd: nel senso che prima di cancellare un sistema operativo sposti tutti i file di boot e rendi attiva la partizione/disco che rimane, in modo tale che possa avviarsi in qualsiasi caso. Solo questo intendevo, avevo capito perfettamente la tua situazione ;)
Se invece hai un problema imprevisto, allora dovresti seguire l'altra soluzione di renpasa.

In realtà mi capitano sia gli imprevisti (rottura dell'hd due volte nell'ultimo anno) sia programmati (sostituzione di windows 7 con windows 10 tc da affiancare sempre a 8.1 in passato accadde lo stesso con win 8 ecc...)


La soluzione di Renpasa sarebbe perfetta per entrambi i casi :)
come faccio a capire su quale partizione è installato il bootloader?

renpasa
25-10-2014, 05:39
.........
In realtà mi capitano sia gli imprevisti (rottura dell'hd due volte nell'ultimo anno) sia programmati (sostituzione di windows 7 con windows 10 tc da affiancare sempre a 8.1 in passato accadde lo stesso con win 8 ecc...)


La soluzione di Renpasa sarebbe perfetta per entrambi i casi :)
come faccio a capire su quale partizione è installato il bootloader?

Non capisco se rivolgi la domanda a me.
Se sì, cioè con il sistema da me utilizzato, ogni disco avrà il suo bootloader.
Se no, credo che il bootloader sia creato dall'ultimo sistema operativo installato che sempre di norma dovrebbe essere il più recente.
Ciao

renpasa
25-10-2014, 07:18
Chiedo scusa per i post consecutivi ma trattano argomenti completamente diversi.

Leggo che Windows 10 dovrebbe dare più usabilità a chi usa mouse e tastiera. Ebbene:
1) Non ho notato nessuna differenza tra 8/8.1 e 10
2) In che modo Windows 8 / 8.1 non è "usabile" o richiede maggiore usabilità, sempre riferito a mouse tastiera? Personalmente non ho rilevato nessuna difficoltà o differenza rispetto a sistemi prettamente desktop.
Buon fine settimana.

Eress
25-10-2014, 07:51
Chiedo scusa per i post consecutivi ma trattano argomenti completamente diversi.

Leggo che Windows 10 dovrebbe dare più usabilità a chi usa mouse e tastiera. Ebbene:
1) Non ho notato nessuna differenza tra 8/8.1 e 10
2) In che modo Windows 8 / 8.1 non è "usabile" o richiede maggiore usabilità, sempre riferito a mouse tastiera? Personalmente non ho rilevato nessuna difficoltà o differenza rispetto a sistemi prettamente desktop.
Buon fine settimana.
Questa differenza l'ho notata già tra 8 e 8.1. In parte è anche soggettivo, ma anche no.

pigeta
25-10-2014, 08:42
sto avendo problemi con avg dopo l'aggiornamento a 9860 non riesce più a scansionare il computer,qualcuno ha notato lo stesso problema?

arnyreny
25-10-2014, 10:02
sto avendo problemi con avg dopo l'aggiornamento a 9860 non riesce più a scansionare il computer,qualcuno ha notato lo stesso problema?

avg non è compatibilità con La T.P.

NetmanXP
25-10-2014, 10:43
è normale per questo è una beta,rilascia dei feedback e vedrai che risolveranno il problema;)

Non uso Mail, ma Outlook.
Prova ad inserire una chiavetta usb, per poi espellerla dalla system tray. Vedi se ti rimane un messaggio nell'action center.

le notifiche (almeno a me) funzionano... su facebook hai fatto login? se non sbaglio devi abilitarle anche a girare in background per ricevere le notifiche...


ehm..l'ho formattato oggi :stordita: . No è che stamani mentre stavo lavorando su 8.1 (con l'HDD di 10 non calcolato nemmeno da Boot) mi si è piantato tutto, al riavvio non caicava una mazza, al terzo tentativo la schermata era a righe colorate, altri riavvii con tentativo di ripristino..dopo mezz'ora buona di smadonnamenti è ripartito e ha caricato 8.1..mi sono c***to nelle mutande e ho formattato l'hdd con 10 :asd: . Magari non c'entra nulla ma non si sa mai :O

Prima di farlo ho inviato un paio di feedback sui bug riscontrati ieri. :D

SuperMario78
25-10-2014, 18:35
Da oggi a me compare una scritta in basso a destra con scritto "go to pc setting to activate windows".

Non l'avevo mai notato prima...a voi succede? Andando su pc setting e cliccando su "activate" mi da errore.

Succede anche a voi?

Grazie

arnyreny
25-10-2014, 18:40
cliccando su "activate" mi da errore.

Succede anche a voi?

Grazie

a me tutto ok.

voglio rassicurare qualcuno,anche il mio centro notifiche va male,notifica solo gli eventi del calendario:D

fracama87
25-10-2014, 20:08
Non capisco se rivolgi la domanda a me.
Se sì, cioè con il sistema da me utilizzato, ogni disco avrà il suo bootloader.
Se no, credo che il bootloader sia creato dall'ultimo sistema operativo installato che sempre di norma dovrebbe essere il più recente.
Ciao

La seconda :P il fatto è che avendo fatto (vari) ripristini del bootloader non ne ero sicuro, e non ero sicuro che non fosse in entrambi i dischi.Comunque dovrebbe essere in una terza partizione creata da windows 10 quando l'ho installato ;)
grazie :D

Ciao

pigeta
26-10-2014, 06:45
avg non è compatibilità con La T.P.
risolto reinstallando avg e upgradato ora tutto ok

pigeta
26-10-2014, 06:48
ho notato che microsoft solitarie collection non funziona,si avvia e poi quando tenta di fare login se ne esce sulla schermata col la scritta microsoft solitarie collection,va come in loop.

mark1000
26-10-2014, 08:23
risolto reinstallando avg e upgradato ora tutto ok

ti piace proprio avg? è uno dei peggiori del pianeta:D

_asphalto_
26-10-2014, 09:51
ti piace proprio avg? è uno dei peggiori del pianeta:D
Concordo sì, meglio tenere windows defender

arnyreny
26-10-2014, 11:54
risolto reinstallando avg e upgradato ora tutto ok

ti piace proprio avg? è uno dei peggiori del pianeta:D
tra l'altro che funzioni non significhi che è compatibile.
Concordo sì, meglio tenere windows defender

concordo,al momento sembra essere uno dei pochi compatibili.

nickdc
26-10-2014, 19:15
La cartella windows.old la posso cancellare?

Krusty93
26-10-2014, 19:39
La cartella windows.old la posso cancellare?

In teoria andrebbe cancellata con lo strumento pulizia disco. A me l'ha svuotata (praticamente c'era dentro il vecchio win8.1, e mi erano rimasti 3gb liberi sul surface), ma l'ha lasciata con qualche file ancora all'interno e l'ho lasciata

nickdc
26-10-2014, 19:43
Io ho fatto una installazione pulita di windows 10, quella cartella mi è spuntata oggi quando si è aggiornato alla build 9860.
Infatti da pulizia disco mi da solo 7mb da eliminare.

Danilo Cecconi
26-10-2014, 20:39
Io ho fatto una installazione pulita di windows 10, quella cartella mi è spuntata oggi quando si è aggiornato alla build 9860.
Infatti da pulizia disco mi da solo 7mb da eliminare.
Nella finestra che appare dopo clic su "Pulizia Disco", fai clic su "Pulizia file di sistema"

nickdc
27-10-2014, 09:01
Nella finestra che appare dopo clic su "Pulizia Disco", fai clic su "Pulizia file di sistema"

Ora si ;)

thegamba
27-10-2014, 10:08
Ho aggiornato anche io alla build 9860:)

Per caso sapete se è possibile ripristinare gli hotcorners? Perchè più lo uso e più mi trovo in difficoltà:muro:

nickdc
27-10-2014, 10:14
Sto provando a sostituire la shell32.dll.mui con quella modificata per eliminare la scritta evauluation copy in basso a destra, ma non me la fa sostituire, dice che è in uso da windows explorer, ho già fatto take ownership ecc...come posso risolvere?

Danilo Cecconi
27-10-2014, 16:52
C'è un modo (da Windows) per eliminare i file che servono per l'ibernazione (non la uso), senza ricorrere a sw esterni?

mark1000
27-10-2014, 16:57
C'è un modo (da Windows) per eliminare i file che servono per l'ibernazione (non la uso), senza ricorrere a sw esterni?

da prompt amministratore : powercfg.exe /hibernate off e dai invio :)

Danilo Cecconi
27-10-2014, 17:17
da prompt amministratore : powercfg.exe /hibernate off e dai invio :)

Thanks!

renpasa
27-10-2014, 19:43
Dato interessante.
La TP di Windows 10 installata sul 41% di dispositivi desktop, 32% portatili, 2% tablet

http://s17.postimg.org/3prsoaoqn/screen_shot_2014_10_24_at_4_46_12_pm.jpg

Tutto sommato, alla luce anche di questi dati, le molte lamentele sull'invasività della ModernUI avevano il loro perché visto che i desktop ed i notebook sembrerebbero ancora dominare ;)

Manca la fonte.
Pur trattandosi di un "test" gratuito le percentuali sono eccesive e non hanno riscontri. Potrebbe invece trattarsi di percentuali relative a macchine con Windows 8 / 8.1 i cui utenti provano la TP 10.
Come già dicevo, la prima cosa che ho fatto con la TP è stata quella di ristabilire subito le "mattonelle" classiche.
Come me altri.
Ciao

fracama87
27-10-2014, 20:21
Manca la fonte.
Pur trattandosi di un "test" gratuito le percentuali sono eccesive e non hanno riscontri. Potrebbe invece trattarsi di percentuali relative a macchine con Windows 8 / 8.1 i cui utenti provano la TP 10.
Come già dicevo, la prima cosa che ho fatto con la TP è stata quella di ristabilire subito le "mattonelle" classiche.
Come me altri.
Ciao

Così come su win 8/8.1 c'era chi installava lo start di terzi...
L'importante è poter scegliere :)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

mark1000
28-10-2014, 08:05
Nell'impossibilità di quotarle tutte... http://lmgtfy.com/?q=windows+10+41%25#

:)

PS Avrei appunto bisogno di un... piastrellista... se passi dalle mie parti... :D

bene, a tempo perso faccio anche il piastrellista, ma come tantissimi odio le mattonelle sul pc :D

renpasa
28-10-2014, 09:03
Nell'impossibilità di quotarle tutte... http://lmgtfy.com/?q=windows+10+41%25#

:)

PS Avrei appunto bisogno di un... piastrellista... se passi dalle mie parti... :D

Devo pensare che hai dei problemi con l'inglese? O interpreti le cose in modo a te confacente......:)

Come volevasi dimostrare quelle cifre riguardano i "testers" cioè
quelli che si sono iscritti al programma per testare Windows 10 TP (l'iscrizione è praticamente obbligatoria per scaricare la ISO).
La tabella indica quindi che tipo di attrezzature usano questi testers.
Non importa Pulsar questa te la perdono. :)

Al momento sono impegnatissimo a piastrellare la parete sulla quale incastonerò poi il monitor sul quale uso Windows 8. Magari chiamerò mark1000 a darmi una mano, gratis beninteso. Qualcosa in contrario? :D
Ciao (tutto bene?)

peppe22
28-10-2014, 09:50
http://windows.hdblog.it/2014/10/28/windows-10-gestures-multimonitor-feature/

fantastiche...saranno di una comodità disarmante, io già uso parecchie di quelle presenti in windows 8, come il gesto rapido con 3 dita avanti e indietro per navigare nell'explorer o su internet e nelle apps...o lo swype dal bordo per passare da una all'altra ma queste nuove sono decisamente su un altro livello *_*

mark1000
28-10-2014, 10:58
Devo pensare che hai dei problemi con l'inglese? O interpreti le cose in modo a te confacente......:)

Come volevasi dimostrare quelle cifre riguardano i "testers" cioè
quelli che si sono iscritti al programma per testare Windows 10 TP (l'iscrizione è praticamente obbligatoria per scaricare la ISO).
La tabella indica quindi che tipo di attrezzature usano questi testers.
Non importa Pulsar questa te la perdono. :)

Al momento sono impegnatissimo a piastrellare la parete sulla quale incastonerò poi il monitor sul quale uso Windows 8. Magari chiamerò mark1000 a darmi una mano, gratis beninteso. Qualcosa in contrario? :D
Ciao (tutto bene?)

nulla in contrario, così ci conosceremo di persona e mangeremo insieme :) oltre a scambiarsi triks e traks:D

renpasa
28-10-2014, 11:05
nulla in contrario, così ci conosceremo di persona e mangeremo insieme :) oltre a scambiarsi triks e traks:D

Mangiare Ok! Ma bere no? :D
Ciao

PS Questo forum non fa un raduno annuale degli utenti?

XaToR
28-10-2014, 11:22
Si può fare dual boot 8.1 / 10?

Milo91
28-10-2014, 11:43
Si può fare dual boot 8.1 / 10?

con una doppia partizione certo

Danilo Cecconi
28-10-2014, 12:49
Si può fare dual boot 8.1 / 10?

Oppure con due hd diversi

thegamba
28-10-2014, 13:18
Oppure con due hd diversi

E due bootloader diversi:) Che secondo me conviene sempre, così se si incasina uno funziona sempre l'altro:)

mark1000
28-10-2014, 13:47
Mangiare Ok! Ma bere no? :D
Ciao

PS Questo forum non fa un raduno annuale degli utenti?

non si può mangiare senza bere e l'idea del raduno è una bella idea

x_Master_x
28-10-2014, 13:58
Non dimenticate che Windows Technical Preview può essere avviato/installato su VHD

Ho aggiornato il mio post in prima pagina, sono stato impegnato con lo sviluppo e il rilascio della nuova versione di OSD Clock e quindi non ho dedicato tempo a Windows.

Per gli orfani della Charm Bar e degli hot corner, si possono ripristinare in qualsiasi momento tramite script esterni ( è abbastanza semplice ) ma essendo in fase di sviluppo è meglio aspettare e vedere cosa decide di fare Microsoft in merito, potrebbe eliminare del tutto la Charm Bar o riattivare gli hot corner tramite registro etc.

Danilo Cecconi
28-10-2014, 15:00
E due bootloader diversi:) Che secondo me conviene sempre, così se si incasina uno funziona sempre l'altro:)
E con EasyBCD installato e configurato su entrambi i sistemi è una pacchia :D

Occhio però che se esce una nuova build e il disco di boot è quello di 8.1, al termine dell'installazione ci si ritrova con l'MBR di 8.1 sovrascritto da quello di 10. Come mi è successo quando ho aggiornato la prima volta alla 9860 (stupida dimenticanza :rolleyes: ). Morale: smadonnamenti per ripristinare il boot di 8.1, reinstallata la TP, aggiornata alla 9860 ma questa volta con il boot dal suo giusto hd.

thegamba
28-10-2014, 15:11
E con EasyBCD installato e configurato su entrambi i sistemi è una pacchia :D

Occhio però che se esce una nuova build e il disco di boot è quello di 8.1, al termine dell'installazione ci si ritrova con l'MBR di 8.1 sovrascritto da quello di 10. Come mi è successo quando ho aggiornato la prima volta alla 9860 (stupida dimenticanza :rolleyes: ). Morale: smadonnamenti per ripristinare il boot di 8.1, reinstallata la TP, aggiornata alla 9860 ma questa volta con il boot dal suo giusto hd.

Generalmente stacco l'uno o l'altro disco quando so che potrei incasinare il bootloader:) Il boot di 8.1 credo possa essere ripristinato in un attimo dal disco di installazione: stacchi l'hdd di 10, fai boot dal dvd, correzione automatica degli errori:) Almeno, quelle poche volte che ne ho avuto bisogno ha funzionato

Non dimenticate che Windows Technical Preview può essere avviato/installato su VHD

Ho aggiornato il mio post in prima pagina, sono stato impegnato con lo sviluppo e il rilascio della nuova versione di OSD Clock e quindi non ho dedicato tempo a Windows.

Per gli orfani della Charm Bar e degli hot corner, si possono ripristinare in qualsiasi momento tramite script esterni ( è abbastanza semplice ) ma essendo in fase di sviluppo è meglio aspettare e vedere cosa decide di fare Microsoft in merito, potrebbe eliminare del tutto la Charm Bar o riattivare gli hot corner tramite registro etc.

Grazie:) Alla fine ho rimesso il menù start di 10 (quello stile windows 7):boh:

Se non sbaglio da Vista in poi tutti possono essere avviati da vhd:)

fracama87
28-10-2014, 17:25
non si può mangiare senza bere e l'idea del raduno è una bella idea

Si può fare a Bologna tanto quasi tutti i treni e le autostrade passano comunque di qui :fiufiu:

Amph
28-10-2014, 17:29
Dato interessante.
La TP di Windows 10 installata sul 41% di dispositivi desktop, 32% portatili, 2% tablet

http://s17.postimg.org/3prsoaoqn/screen_shot_2014_10_24_at_4_46_12_pm.jpg

Tutto sommato, alla luce anche di questi dati, le molte lamentele sull'invasività della ModernUI avevano il loro perché visto che i desktop ed i notebook sembrerebbero ancora dominare ;)

mi interessa sapere come fanno a giungere a quel dato sulle virtual machine

mark1000
28-10-2014, 18:53
Si può fare a Bologna tanto quasi tutti i treni e le autostrade passano comunque di qui :fiufiu:

abiti lì? :D :D

nickdc
29-10-2014, 10:16
Qualcuno è riuscito a rimuovere il watermark nella build 9860? A me non fa sostituire il file shell32.dll.mui, dice che è in uso.

mark1000
29-10-2014, 11:00
Qualcuno è riuscito a rimuovere il watermark nella build 9860? A me non fa sostituire il file shell32.dll.mui, dice che è in uso.

con una gomma? :sofico:

Adamo K.
29-10-2014, 11:36
Qualcuno dopo aver "Aggiornato" la nuova BUILD ha per caso riscontrato dei problemi?

Lo chiedo perchè a me prima di aggiornare la build il PC non mi ha mai presentato un problema, mentre ora spesso si blocca il PC con conseguente reset, esistono rimedi o va rifatta una nuova installazione da zero?

Saluti :cincin:

Krusty93
29-10-2014, 12:26
Ieri ho tirato fuori il Surface dalla borsa ed era bollente. Ho provato ad accenderlo ed è partito il ripristino e poi la diagnosi.

Non so se sia colpa di W10, una volta mi era già successo con il vecchio SP2 sostituito. Per precauzione ho rimesso Win8.1.



Comunque l'ho utilizzato parecchio in questa settimana, davvero un bell'OS

Sent by my Lumia 920 using Tapatalk

x_Master_x
29-10-2014, 12:29
Qualcuno è riuscito a rimuovere il watermark nella build 9860? A me non fa sostituire il file shell32.dll.mui, dice che è in uso.

Non sostituirlo, rinominalo.
http://i57.tinypic.com/2e1aij6.png

Penso di aver già detto l'inutilità della procedura e/o della sua "pericolosità" e/o il mancato/non corretto funzionamento di wmic, lo ribadisco per chi legge e voglia nel caso provare ergo è meglio essere consapevoli.

thegamba
29-10-2014, 12:48
Ieri ho tirato fuori il Surface dalla borsa ed era bollente. Ho provato ad accenderlo ed è partito il ripristino e poi la diagnosi.

Non so se sia colpa di W10, una volta mi era già successo con il vecchio SP2 sostituito. Per precauzione ho rimesso Win8.1.



Comunque l'ho utilizzato parecchio in questa settimana, davvero un bell'OS

Sent by my Lumia 920 using Tapatalk

La faceva anche a me (sul pc... il surface non ce l'ho:boh:).
Dopo l'aggiornamento alla 9860 tutto a posto:)

friscoss
29-10-2014, 12:53
Qualcuno è riuscito ad estrapolare il nuovo menù start (magari facendo varie modifiche da registro:asd: ) e a piazzarlo sulla 8.1:D

SysAdmNET
29-10-2014, 18:38
Salve a tutti!

per fare il backup dell'immagine in win 10 preview come si deve fare?

mi spiegate con calma la procedura grazie!

thegamba
29-10-2014, 18:59
Salve a tutti!

per fare il backup dell'immagine in win 10 preview come si deve fare?

mi spiegate con calma la procedura grazie!

Ci sono 1000 programmi che ti permettono di farlo:read: Io mi sono sempre affidato a Macrium Reflect Free (a suo tempo me lo aveva consigliato Danilo Cecconi:)), è abbastanza intuitivo da usare (in sostanza è una procedura guidata). Nel momento in cui vuoi ripristinare basta bootare con il cd che ti fa creare e ripristinare l'immagine che preferisci e che ti sei fatto in precedenza:)

Krusty93
29-10-2014, 19:28
La faceva anche a me (sul pc... il surface non ce l'ho:boh:).
Dopo l'aggiornamento alla 9860 tutto a posto:)

A me l'ha fatto proprio con la 9860

Comunque due format in una settimana bastano e avanzano, ora aspetto aprile :D

fracama87
30-10-2014, 02:12
abiti lì? :D :D

si :D :D

Sì sì... Bologna sì :yeah:
Che bei ricordi... :)

PS Se mi invitate, eh? ;)


hai studiato anche tu qui? :cool:

mark1000
30-10-2014, 10:27
si :D :D



hai studiato anche tu qui? :cool:

bhè:rolleyes: farò l'appennino :D

iNovecento
30-10-2014, 13:12
Ho fatto girare un po' la prima TP su Parallels e mi sembrava abbastanza stabile... pensavo ora di aggiornare la 8.1 "vera".
Problemi con le applicazioni più complesse come Photoshop, Office, Steam (giochi) ecc?

Online trovo pareri contraddittori sicché preferisco fidarmi di voi! :p

thegamba
30-10-2014, 13:17
Ho fatto girare un po' la prima TP su Parallels e mi sembrava abbastanza stabile... pensavo ora di aggiornare la 8.1 "vera".
Problemi con le applicazioni più complesse come Photoshop, Office, Steam (giochi) ecc?

Online trovo pareri contraddittori sicché preferisco fidarmi di voi! :p

Photoshop CC 2014, Office 2013 e Steam funzionano perfettamente:)

iNovecento
30-10-2014, 15:09
Photoshop CC 2014, Office 2013 e Steam funzionano perfettamente:)

Perfetto dai, mi lancio allora :p
Venendo da 8.1 tiene tutta la cartella User vedo... piuttosto comodo!

SysAdmNET
30-10-2014, 17:17
Ci sono 1000 programmi che ti permettono di farlo:read: Io mi sono sempre affidato a Macrium Reflect Free (a suo tempo me lo aveva consigliato Danilo Cecconi:)), è abbastanza intuitivo da usare (in sostanza è una procedura guidata). Nel momento in cui vuoi ripristinare basta bootare con il cd che ti fa creare e ripristinare l'immagine che preferisci e che ti sei fatto in precedenza:)grazie per la risposta! ma un tool propietario come ce l'ha win 8.1 il 10 preview non ce l'ha ? ecco questo mi interessava! se si dove lo trovo sul panelo di controlo? CIAO!

arnyreny
30-10-2014, 19:48
grazie per la risposta! ma un tool propietario come ce l'ha win 8.1 il 10 preview non ce l'ha ? ecco questo mi interessava! se si dove lo trovo sul panelo di controlo? CIAO!

http://s24.postimg.org/dht31vvzp/Capture.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Danilo Cecconi
31-10-2014, 16:18
Nella mia TP ci sono gli spiriti!
Mentre copiavo un file dal disco dati interno ad una pendrive, all'improvviso sul desktop sono cominciate ad apparire tante icone di "This PC", ben 8 :eek:
Eppure non mi sembrava di aver fatto qualche "clik" sbagliato

Eliminandone una, sono sparite tutte....mahh! Vacci a capire qualcosa.

mark1000
31-10-2014, 18:59
Nella mia TP ci sono gli spiriti!
Mentre copiavo un file dal disco dati interno ad una pendrive, all'improvviso sul desktop sono cominciate ad apparire tante icone di "This PC", ben 8 :eek:
Eppure non mi sembrava di aver fatto qualche "clik" sbagliato

Eliminandone una, sono sparite tutte....mahh! Vacci a capire qualcosa.

:D basta che fai un refresh e spariscono tutte (quelle non messe appositamente)

KEVORK
31-10-2014, 20:56
Ciao a tutti, se installo questa preview aggiornando da win 8.1 (mantenendo quindi file ed applicazioni) ci possono essere dei problemi?
Qualcuno che ha provato potrebbe darmi delle indicazioni in merito?

Grazie :D

Danilo Cecconi
31-10-2014, 22:13
:D basta che fai un refresh e spariscono tutte (quelle non messe appositamente)
Il punto non è come eliminarle, ma (parafrasando una nota pubblicità)..... perché si sono create da sole??

iNovecento
01-11-2014, 11:46
Giusto ad onor di cronaca.
Dato che ieri mi si è rotta la scheda video (fortuna è ancora in garanzia), attacco il monitor alla 4600 integrata e... non ci sono i driver. :eek:
Quelli automatici non si installano (restituisce un errore), quelli dal sito Intel nemmeno visto che fa un check sulla versione dell'OS e non accetta la nostra TP.
Stamattina invece tutto ok, per fortuna Intel si è ravveduta della cosa ed ha aggiornato i driver rendendoli compatibili. :)

tallines
01-11-2014, 13:25
Ho installato la build 9860 di W10 TP senza fare niente .

E' venuta giù da sola, tramite gli aggiornamenti, mentre ero al computer mi è apparso il messaggio : you need restart windows to upgrade..... il computer si è completamente bloccato.

O riavviavo o riavviavo, ho riavviato ;)

E sono diventato voi non lo sapete ;) americano e canadese.......praticamente internazionale ;)

In più nella barra dgli strumenti mi è uscita questa New Notifications che non riesco a togliere, sarà da andare nel centro di controllo giusto ?

http://s16.postimg.org/x9nmnqpsh/W10_TP_9860.jpg (http://postimg.org/image/x9nmnqpsh/)

arnyreny
01-11-2014, 13:31
In più nella barra dgli strumenti mi è uscita questa New Notifications che non riesco a togliere, sarà da andare nel centro di controllo giusto ?

http://s16.postimg.org/x9nmnqpsh/W10_TP_9860.jpg (http://postimg.org/image/x9nmnqpsh/)

perché toglierlo,quello è il nuovo centro notifiche:confused:

tallines
01-11-2014, 13:39
perché toglierlo,quello è il nuovo centro notifiche:confused:
Ahh ok .

Danilo Cecconi
01-11-2014, 19:24
perché toglierlo,quello è il nuovo centro notifiche:confused:
Si, bella scocciatura, per non dire di peggio, se, anche semplicemente rimuovendo una pendrive, ti avvisa di una "new notification"

Perché è la notte degli spiritelli dispettosi :asd:

Magari perché è una TP (alpha) release ed è normale che ci siano dei bug??
Che fosse un bug l'avevo capito, ma mi piacerebbe scoprire cosa l'ha causato.

Krusty93
01-11-2014, 19:49
Si, bella scocciatura, per non dire di peggio, se, anche semplicemente rimuovendo una pendrive, ti avvisa di una "new notification"

Registra tutte le notifiche che appaiono in alto e in basso a destra.
Se non vuoi la notifica della pen drive rimossa, basta disattivare le notifiche dell'esplora risorse

tallines
02-11-2014, 10:52
Registra tutte le notifiche che appaiono in alto e in basso a destra.
Se non vuoi la notifica della pen drive rimossa, basta disattivare le notifiche dell'esplora risorse
Come ?

arnyreny
02-11-2014, 12:02
Come ?

start-pc setting-search an apps- file explorer off

http://s9.postimg.org/v8kvc69sf/notifiche.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

tallines
02-11-2014, 13:01
start-pc setting-search an apps- file explorer off
Grazie ;)

Un' altra cosa strana diciamo, è che una volta che ho dovuto riavviare perchè mi è comparso il messaggio della Microsoft : you need to restart the pc...dopo che ha ultimato gli aggiornamenti, quindi è passato dalla versione build 9841 alla build 9860, al riavvio mi è comparso solo un utente come prima .

Il tutto è durato circa un' oretta.....

Ma con due immagini stilizzate, quelle con l' omino bianco su fondo grigio invece di comparirmi solo una immagine, come credevo che succedesse .

Danilo Cecconi
02-11-2014, 18:22
Grazie ;)

Un' altra cosa strana diciamo, è che una volta che ho dovuto riavviare perchè mi è comparso il messaggio della Microsoft : you need to restart the pc...dopo che ha ultimato gli aggiornamenti, quindi è passato dalla versione build 9841 alla build 9860, al riavvio mi è comparso solo un utente come prima .

Il tutto è durato circa un' oretta.....

Ma con due immagini stilizzate, quelle con l' omino bianco su fondo grigio invece di comparirmi solo una immagine, come credevo che succedesse .
Stessa cosa anche a me, mi appaiono due immagini per lo stesso profilo.
Sicuramente un bug, visto che si tratta di una preview.

renpasa
02-11-2014, 18:43
Stessa cosa anche a me, mi appaiono due immagini per lo stesso profilo.
Sicuramente un bug, visto che si tratta di una preview.

La butto lì. Basandomi su ciò che succede a me le due immagini fanno riferimento una all' amministratore ed una al utente "normale".
Io ho due immagini, una è come la vostra, omino bianco su sfondo grigio, una è la mia immagine di profilo dell'account Microsoft. Questo account no ha tutti i diritti di amministratore.
Ciao

SysAdmNET
03-11-2014, 06:29
Questo account no ha tutti i diritti di amministratore.
Ciaoe' cosi, e' vero!

francist
03-11-2014, 07:52
Ciao a tutti, se installo questa preview aggiornando da win 8.1 (mantenendo quindi file ed applicazioni) ci possono essere dei problemi?
Qualcuno che ha provato potrebbe darmi delle indicazioni in merito?

Grazie :D


io l'ho fatto e mi ha cancellato tutti i programmi...son tornato a win 8.1. Meno male ho una immagine del sistema.

tallines
03-11-2014, 13:10
Stessa cosa anche a me, mi appaiono due immagini per lo stesso profilo.
Sicuramente un bug, visto che si tratta di una preview.

A ecco mi sembrava ;)

Grazie anche a renpasa per la spiegazione ;)

Comunque le due immagini si formano se viene fatto l' aggiornamento della build 9841 alla 9860 giusto ?

Altra cosa strana.....: sul sito della Microsoft, da cui si può scaricare ufficialmente l' Iso di W10 il cui link ufficiale è questo >

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/preview-download?ocid=tp_site_downloadpage

come potete vedere (non so se ne avete già parlato...) c'è un product-key messo a disposizione dalla Microsoft, per tutti diciamo .

Scarico l' Iso di W10 TP build 9841 e mi trascrivo il product-key .

Preparo la pendrive e installo W10 credendo che mi chiedesse prima o poi questo product-key pubblicato dalla Microsoft .

Credevo che fosse come quando intalli W8 o W8.1 che ti chiede il product-key .

Invece non me l' ha mai chiesto .

Ma questo product-key a cosa serve ??

Ahhh forse per chi installa W10 su VM.........io ho installato W10 normalmente su una partizione del disco fisso .

Danilo Cecconi
03-11-2014, 14:13
Le mie due immagini sono identiche e corrispondono all'immagine del profilo dell'account Microsoft.

Telstar
03-11-2014, 14:14
Credevo che fosse come quando intalli W8 o W8.1 che ti chiede il product-key .

Invece non me l' ha mai chiesto .

Ma questo product-key a cosa serve ??


Per l'attivazione credo. Credo :)

tallines
03-11-2014, 14:32
Per l'attivazione credo. Credo :)
Mi sembra un pò difficile, poi.......;)

Dovrei attivare un SO in prova ? ;) In prova fino al 15 Aprile 2015 .

Ho pensato che quel product-key non serve per l' attivazione, almeno non per chi come ho fatto io, scarica l' Iso, la masterizza o la mette su pendrive e la installa su un hd o su una partizione di un hd .

Ho pensato a quando si provano le versioni demo, in prova, di applicazioni a pagamento .

Mica devi attivare le versioni prova ;)

In più W10 TP è già attivato, forse il product-key serve per cambiare product-key, ma non ho capito il nesso con il cambio di product-key di un SO in prova già attivato >>>>>

http://s8.postimg.org/eael9gubl/W10.jpg (http://postimg.org/image/eael9gubl/)

Telstar
03-11-2014, 15:49
Mi sembra un pò difficile, poi.......;)
Dovrei attivare un SO in prova ? ;) In prova fino al 15 Aprile 2015 .


In effetti... :D
Forse nella release definitiva.

SysAdmNET
03-11-2014, 17:43
Ho pensato che quel product-key non serve per l' attivazione, almeno non per chi come ho fatto io, scarica l' Iso, la masterizza o la mette su pendrive e la installa su un hd o su una partizione di un hd .ho fatto come te, serve propio a quello, e' un'attivazione 'temporanea' non essendo il prodotto finito infatti. ...sul cannale retail di aquisto quando uscira,vedrai che la key cambiera e sara unica per ogni setup, utente.

Ho pensato a quando si provano le versioni demo, in prova, di applicazioni a pagamento .

Mica devi attivare le versioni prova ;) invece esistono aplicazioni demo che lo richiedono! tipo sempre una key provisoria mail ect...

Danilo Cecconi
03-11-2014, 17:46
Per l'attivazione credo. Credo :)
Quel P-Key serve solo per proseguire con l'installazione

SysAdmNET
03-11-2014, 17:56
http://s24.postimg.org/dht31vvzp/Capture.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)ti eliminina tutto quello che trova sull'hd di salvataggio /destinazione di backup se si sceglie ' create a recovery drive'.
in realta l'opzione giusta si trova poco sotto a sinistra in fondo allo screen che hai postato sulla voce ' file history' ! la stessa posizione di win 8.1 insoma.

tallines
03-11-2014, 19:05
ho fatto come te, serve propio a quello, e' un'attivazione 'temporanea' non essendo il prodotto finito infatti. ...sul cannale retail di aquisto quando uscira,vedrai che la key cambiera e sara unica per ogni setup, utente.
E' chiaro che quando W10 verrà messo in vendita, ogni utente avrà la sua licenza univoca ;) come è sempre successo per tutti i SO ;)

Questo che non capivo: perchè la Microsoft pubblica il product-key quando non serve secondo me che venga pubblicato, poi.......;) , nel senso che fa tutto l' installazione e l' utente non lo deve digitare ?

Forse la Microsoft pubblica nel suo sito il product-key come per dire : questo è il product-key prova, per tutti .

E servirà chiaramente come detto da Danilo che saluto ;), per proseguire con l' installazione .

Quindi è compreso nella Iso di prova .

Poi sono andato a vedere per curiosità con ProduKey freeware della Nirsoft che product-key viene installato in automatico e chiaramente ;) >>>>

http://s10.postimg.org/ha3gjh89h/PKey_W10.jpg (http://postimg.org/image/ha3gjh89h/)

tallines
04-11-2014, 18:24
Altra cosa che mi ha favorevolmete sorpreso di W10, cosa mai successa con un SO Windows, non so se è successo anche a voi >

una volta installato W10 TP, non ho dovuto installare neanche mezzo driver.......;)

s12a
04-11-2014, 18:30
Io ho dovuto installarli per scheda audio USB (E-MU 0204, con i driver beta per Windows 7 a disposizione - il produttore è praticamente morto, non credo ci saranno più driver ufficiali purtroppo) e tavoletta grafica Wacom.

mark1000
04-11-2014, 18:52
Altra cosa che mi ha favorevolmete sorpreso di W10, cosa mai successa con un SO Windows, non so se è successo anche a voi >

una volta installato W10 TP, non ho dovuto installare neanche mezzo driver.......;)

ma hai verificato siano gli ultimi o i più aggiornati?

Telstar
04-11-2014, 19:45
Ho deciso di provare con una bella installazione offline della build 9860 e per ora l'impressione è positiva. Stupidi gli aggiornamenti impostati con l'installazione automatica, ma ho trovato come cambiare.

Altra cosa che mi ha favorevolmete sorpreso di W10, cosa mai successa con un SO Windows, non so se è successo anche a voi >

una volta installato W10 TP, non ho dovuto installare neanche mezzo driver.......;)

Quasi :)
Niente monitor e scheda grafica al primo avvio.
Poi, mancavano solo l'intel ME per il chipset (che è un po' vecchiotto) e il driver della stampante laser (che ha segnalato in windows update, ma ho preferito il mio "collaudato").
Molto meglio di W7 SP1 comunque. I driver audio mi sembrano di volume e qualità migliori.

tallines
05-11-2014, 13:48
ma hai verificato siano gli ultimi o i più aggiornati?
No non ho fatto nessuna verifica, in Gestione dispositivi è tutto a posto e audio, video, scheda di rete, usb.....funziona tutto a meraviglia ;)

Forse dipende dal tipo di scheda madre che c'è nel computer......

peppe22
05-11-2014, 15:39
raga c'è qualche news su nuove build o funzioni nascoste della 9860? mi sembra tutto calmino

mark1000
05-11-2014, 16:55
raga c'è qualche news su nuove build o funzioni nascoste della 9860? mi sembra tutto calmino

è vero, calma piatta, mi sta venendo a noia..:D

Telstar
05-11-2014, 17:38
BTW voi che antivirus state usando? La maggioranza non sono compatibili.

mark1000
05-11-2014, 18:51
BTW voi che antivirus state usando? La maggioranza non sono compatibili.

il suo di default

Telstar
05-11-2014, 18:56
il suo di default

Non mi da abbastanza sicurezza.
Io ci ho affiancato malware bytes (la versione free senza controllo realtime) e sto provando 360 total security (con l'engine AV di bitdefender) che ha una sandbox.

thegamba
05-11-2014, 19:47
Non mi da abbastanza sicurezza.
Io ci ho affiancato malware bytes (la versione free senza controllo realtime) e sto provando 360 total security (con l'engine AV di bitdefender) che ha una sandbox.

Uso pure io quello default... Ma dai tempi di mse su windows 7:D

Io ho sempre pensato che con quello, lo uac (che rompe le @@ ma serve, diciamocelo) e un po' di testa si è più che al sicuro:)

tallines
05-11-2014, 20:59
BTW voi che antivirus state usando? La maggioranza non sono compatibili.
Io Avira, si è installato senza problemi e funziona benissimo, Avast si è bloccata l' installazione sin dall' inizio .

iNovecento
05-11-2014, 22:16
Anch'io vado con quello di default... virus mai presi sicché sino a che non mi scotto... :D


Qualcuno ha avuto problemi ad installare iTunes? come avete risolto?

Milo91
06-11-2014, 09:23
Anch'io vado con quello di default... virus mai presi sicché sino a che non mi scotto... :D


Qualcuno ha avuto problemi ad installare iTunes? come avete risolto?

Io nessun problema, mi pare che l'unica cosa che ho fatto sia stato mettere il setup in modalità compatibile con win 8 o 7 ora non ricordo preciso

iNovecento
06-11-2014, 15:45
Io nessun problema, mi pare che l'unica cosa che ho fatto sia stato mettere il setup in modalità compatibile con win 8 o 7 ora non ricordo preciso


Ok, è una cosa risolvibile semplicemente... allora stasera provo. Grazie.

Per ora non mi ci ero messo su perché tanto la libreria iTunes ce l'ho su Yosemite, però ieri volevo collegare l'iPhone su Windows per gestire le serie TV di Infuse (gran bella App) ed ho avuto la brutta sorpresa.

fracama87
06-11-2014, 16:26
BTW voi che antivirus state usando? La maggioranza non sono compatibili.

Io sto testando Roboscan (ma non so se lo userei in daily use è poco configurabile). Anche Avira comunque andava bene. Avast lasciate stare ormai :( io l'ho tolto da mesi anche dal S.O. principale :(

Telstar
07-11-2014, 00:03
Mai sentito, cmq Avast è una cagata lo sanno tutti :)
Di quelli buoni so che è compatibile ESET e Bitdefender, del primo esiste trial di 30gg, del secondo no, ma costa meno. L'unico problemadi bitdefender che non ho mai usato però è che rallenta parecchio il sistema.

Questo 360 total con l'engine AV di bitdefender sembra andar bene e potrei tenermelo fino alla release uffciale di w10.

Danilo Cecconi
07-11-2014, 08:50
Uso pure io quello default... Ma dai tempi di mse su windows 7:D

Io ho sempre pensato che con quello, lo uac (che rompe le @@ ma serve, diciamocelo) e un po' di testa si è più che al sicuro:)

Concordo appieno!

Telstar
07-11-2014, 11:07
Concordo appieno!

poi ti trovi malware e PUP che si nascondono persino in programmi innocenti su sourceforge :( (appena successo e il mio fido KIS se ne preso cura)

Il Bruco
07-11-2014, 11:25
Ho provato Panda sia il Free "Panda cloud antivirus" (http://www.cloudantivirus.com/it/) e sia quelli a pagamento "Panda Internet Security" che vendiamo a 18 € validità un'anno

mark1000
07-11-2014, 11:57
poi ti trovi malware e PUP che si nascondono persino in programmi innocenti su sourceforge :( (appena successo e il mio fido KIS se ne preso cura)

con malware antimalware li ferma tutti lasciando quello integrato di windows, se poi non stai attento a cosa istalli istalla uncheky e fa istallare solo il programma anche se scarichi da sourgeforge ;)

Danilo Cecconi
07-11-2014, 12:45
poi ti trovi malware e PUP che si nascondono persino in programmi innocenti su sourceforge :( (appena successo e il mio fido KIS se ne preso cura)
Sarà come dici tu, ma da quando uso 8 (poi 8.1) nessun problema di infezioni di qualsiasi sorta (questo comunque anche prima con SO precedenti, abbinati ad antivirus di terze parti). Probabilmente non perché Windows Defender sia il top degli antivirus, ma semplicemente perché cerco di usare la testa quando devo scaricare/installare qualcosa, o navigare in internet.

Il detto "il miglior antivirus sta tra la sedia e la tastiera" per me è sempre validissimo ;)

mark1000
07-11-2014, 13:33
Sarà come dici tu, ma da quando uso 8 (poi 8.1) nessun problema di infezioni di qualsiasi sorta (questo comunque anche prima con SO precedenti, abbinati ad antivirus di terze parti). Probabilmente non perché Windows Defender sia il top degli antivirus, ma semplicemente perché cerco di usare la testa quando devo scaricare/installare qualcosa, o navigare in internet.

Il detto "il miglior antivirus sta tra la sedia e la tastiera" per me è sempre validissimo ;)

quoto in pieno, poi quando scarico qualcosa o prima metto tutto sotto Shadown Defender oppure su Try e Decide di Acronis True Image così sono sicuro

thegamba
07-11-2014, 15:07
Non mi funzionava più lo store:fagiano:

Ho eseguito questo in cmd come admin e tutto si è sistemato:

powershell -ExecutionPolicy Unrestricted Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register $Env:SystemRoot\WinStore\AppxManifest.xml

tallines
07-11-2014, 17:10
Il detto "il miglior antivirus sta tra la sedia e la tastiera" per me è sempre validissimo ;)
Quoto, io non uso neanche l' Uac che è per quelli che non sanno cosa stanno facendo............;)

dvbman
07-11-2014, 17:17
con malware antimalware li ferma tutti lasciando quello integrato di windows, se poi non stai attento a cosa istalli istalla uncheky e fa istallare solo il programma anche se scarichi da sourgeforge ;)
Concordo. Addirittura ricordo di aver usato un software che per trarre in inganno e farti installare toolbar e schifezza varie faceva domande trabocchetto (tipo negazioni di negazioni o affermazioni e negazioni)..quindi dovevi premere nell'ordine sequenze tipo "decline accept accept decline e poi accept". :doh: :)

Telstar
07-11-2014, 17:44
Quoto, io non uso neanche l' Uac che è per quelli che non sanno cosa stanno facendo............;)

l'UAC è una gran seccatura, quella la tolgo al primo avvio :D

Telstar
07-11-2014, 17:45
Sarà come dici tu, ma da quando uso 8 (poi 8.1) nessun problema di infezioni di qualsiasi sorta (questo comunque anche prima con SO precedenti, abbinati ad antivirus di terze parti). Probabilmente non perché Windows Defender sia il top degli antivirus, ma semplicemente perché cerco di usare la testa quando devo scaricare/installare qualcosa, o navigare in internet.

Il detto "il miglior antivirus sta tra la sedia e la tastiera" per me è sempre validissimo ;)

Non sono virus sono malware più o meno innocui, però da fastidio.

thegamba
07-11-2014, 18:09
Quoto, io non uso neanche l' Uac che è per quelli che non sanno cosa stanno facendo............;)

Mica vero:rolleyes: Io so quello che faccio, ma essere avvisato in caso di modifiche importanti è un gran bel vantaggio:boh: Perchè uno può fermarsi un attimo in più a pensarci

s12a
07-11-2014, 18:13
:muro:

E io che la prima cosa che faccio è impostarlo al livello massimo.

mark1000
07-11-2014, 19:05
:muro:

E io che la prima cosa che faccio è impostarlo al livello massimo.

livello massimo?:eek: non sei molto sicuro di te e di della "macchina" che hai sotto allora:D

Cobain
07-11-2014, 19:17
raga ho provatyo a installare win 10 su virtual maCHINE si congela sempre l'installazione non ne ho capito il motivo eppure ho messo un hard disk ide per evitare problemi voi ci siete riusciti?

tallines
07-11-2014, 19:52
l'UAC è una gran seccatura, quella la tolgo al primo avvio :D
Good, concordo ;)

Hai detto che Avast è una.....

Non è proprio cosi, Avast va bene anzi blocca anche certi siti non sicuri invece avira ti fa andare all' interno ugualmente....

Il problema di Avast è che trova troppi falsi positivi .

@ The Gamba

Può anche starci quello detto da te, non dico di no, ma io non ho mai usato l' uac neanche in W7, mi sembrava di avere Comodo firewall.........

L' utente standard è meglio che lo usi comunque, anche a livello massimo ;)

@ Cobain

Perchè in virtual machine ?

Io l' ho installato nella partizione D del disco , senza problemi, come quando si installa un qualsiasi SO .

In C non potevo installarlo perchè ho W7 ;) , e poi si è creato il dual boot W7-W10 .

Macco26
07-11-2014, 20:00
Non mi funzionava più lo store:fagiano:

Ho eseguito questo in cmd come admin e tutto si è sistemato:

powershell -ExecutionPolicy Unrestricted Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register $Env:SystemRoot\WinStore\AppxManifest.xml

Interessante. A me si era bloccato lo Store (non riusciva a loggarsi più con l'account, davvero strano). E ho potuto sistemarlo solo sganciando l'account microsoft (ho fatto diventare momentaneamente locale l'account) e poi tornandoci. A posto. :stordita:

l'UAC è una gran seccatura, quella la tolgo al primo avvio :D

Come vivere con Linux perennemente sotto SUDO. Pazzesco. UAC non è per te che sei utente, è per tutta la monnezza o gli exploit zero-day che potresti pescare da qualsiasi email/web e che avrebbe gli stessi privilegi di amministratore che hai tu in quel momento.
Niente di personale, ma.. "Pazzesco!" :doh:

dvbman
07-11-2014, 20:10
Come vivere con Linux perennemente sotto SUDO. Pazzesco. UAC non è per te che sei utente, è per tutta la monnezza o gli exploit zero-day che potresti pescare da qualsiasi email/web e che avrebbe gli stessi privilegi di amministratore che hai tu in quel momento.
La penso come te..ma putroppo il 99% delle persone che conosco l'hanno impostato in modalità autoaccep..che di fatto rende 7 praticamente uguale ad xp. In ufficio l'ho imposto come regola, account utente e uac al massimo e non hanno più preso porcherie.

thegamba
07-11-2014, 20:15
Come vivere con Linux perennemente sotto SUDO. Pazzesco. UAC non è per te che sei utente, è per tutta la monnezza o gli exploit zero-day che potresti pescare da qualsiasi email/web e che avrebbe gli stessi privilegi di amministratore che hai tu in quel momento.
Niente di personale, ma.. "Pazzesco!" :doh:

Esattamente:mano:

Anche perchè il fatto di dare i privilegi di admin solo a ciò che vuoi tu di fatto ti dimezza il problema virus... Che poi, oddio, virus oramai ne vedo sempre meno...
Ma a parte questo, mi capita di aprire cose a casaccio, magari per sbaglio, e lo uac mi ha sempre salvato prima di fare cavolate. Non per niente son 3 anni che di av non ne ho e vivo felice e contento con 0 problemi:)

nV 25
07-11-2014, 20:37
:muro:

E io che la prima cosa che faccio è impostarlo al livello massimo.
evidentemente non sanno che esistono questi (http://www.fireeye.com/blog/uncategorized/2014/04/new-zero-day-exploit-targeting-internet-explorer-versions-9-through-11-identified-in-targeted-attacks.html) casi.

Sono invisibili, per cui...e molto frequenti (ci sono esempi a bizzeffe per qualsiasi browser e non solo).

Addirittura, nel loro caso non trovano neppure la limitazione dei privilegi, ale! :D

x_Master_x
07-11-2014, 21:18
UAC attivo sempre e comunque, altrimenti si ritorna indietro di anni, ai vecchi tempi di XP su cui un qualsasi programma poteva avere privilegi amministrativi senza che l'utente avesse una reale percezione.
Inutile ricordare che se é un software ha privilegi del genere può fare veramente di tutto, senza alcun limite reale imposto dall'account o dallo stesso sistema operativo. Ci vorrebbero delle scale per i privilegi, tipo livello 1, livello 2 etc. così da limitare le operazioni concesse ed essere ancora più consapevoli di cosa può o non pùo in programma con i diritti amministrativi, purtroppo non é così quindi un layer come l'UAC e la modalità di approvazione é indispensabile.

Cobain
07-11-2014, 21:58
ok ci sono riuscito ho bootato da vuirtual machine beh insommtranne pèer la schermata start il resto è perfettamente uguale a Windows 8.1

Telstar
07-11-2014, 22:02
Come vivere con Linux perennemente sotto SUDO. Pazzesco. UAC non è per te che sei utente, è per tutta la monnezza o gli exploit zero-day che potresti pescare da qualsiasi email/web e che avrebbe gli stessi privilegi di amministratore che hai tu in quel momento.
Niente di personale, ma.. "Pazzesco!" :doh:

Non sono d'accordo. L'UAC è una seccatura incredibile per chiunque ami smanettare. Solo per aprire device manager devo fare un click in più, migliaia di programmi richiedono di essere lanciati come amministratore, click click. Una volta che li ho installati, cazzo, basta. In teoria è una buona protezione ma è stata implementata male sin dall'inizio.

Il futuro sono le sandbox. Una volta che è stato verificato che un programma non è dannoso, lo si lascia fare. Per gli utonti UAC al massimo ovviamente e soprattutto account NON da amministratore di cui non conoscono la PW.

Telstar
07-11-2014, 22:07
Inutile ricordare che se é un software ha privilegi del genere può fare veramente di tutto, senza alcun limite reale imposto dall'account o dallo stesso sistema operativo.

Esistono i software di sicurezza per quello. ;)

nV 25
07-11-2014, 22:32
come risponderti se non che è legittimo che tu usi il PC come preferisci?



E' evidente infatti che provare anche solo a fare un ragionamento leggermente più serio (informaticamente parlando) sarebbe solo tempo sprecato per cui, visto che è già quasi mezzanotte...

Cobain
07-11-2014, 22:35
come risponderti se non che è legittimo che tu usi il PC come preferisci?



E' evidente infatti che provare anche solo a fare un ragionamento leggermente più serio (informaticamente parlando) sarebbe solo tempo sprecato per cui, visto che è già quasi mezzanotte...

l'uac è inutile forse bha un senso per chi non sa usare il pc o un sistema operativo in genere insomma ha un senso per chi non sa quello che fa sul pc almeno attaccano meno malware e roba del genere io lo disattivo sempre devo avere i provilegi per tutto quello che faccio oltre tutto da solo noie per chi invece sa quello che fa sul sistema

nV 25
07-11-2014, 22:37
va bene

fracama87
08-11-2014, 00:35
Io pensate faccio il ragionamento opposto: aggiungo più strati di sicurezza possibili.
Oltre a UAC massimo comodo e avira, ho vari plugin di sicurezza/privacy sui browser, malware anti exploit e vari programmi non real time come hitman.
(no non mi fido della mia "macchina")...
E non vedo più facile o più efficiente dover usare una macchina virtuale...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

x_Master_x
08-11-2014, 08:22
Esistono i software di sicurezza per quello. ;)

I software di sicurezza? Mi faccio una risata :D
Forse EMET correttamente configurato e aggiornato, altrimenti nessun antivirus-antimalware può salvarti. Se fosse il contrario non esisterebero del tutto le infezioni su sistemi operativi Windows, nasce un exploit e zero-day al giorno. Una volta che la vulnerabilità è stata "scoperta" ( ed infine trovato il modo per morre rimedio, le due cose sono scollegate ed ugnuna richiede tempo ) vuol dire che migliaia se non milioni di PC sono stati già infettati e forse sono irrimediabilmente compromessi. L'UAC è un layer di protezione indispensabile per chi sa usare il PC e conosce i reali pericoli che ci sono dietro.

I migliaia di click non esistono, se un programma richiede diritti amministrativi ( bisognerebbe prima capire il perchè e cosa ci fa con quei diritti ma questa è un'altra storia ) si può impostare l'avvio senza nessun prompt o modalità di approvazione anche con UAC elevato al massimo ma queste sono cose che conoscono solo quelli che sanno usare il PC. Le sandbox esistono da anni, non sono il futuro ma il presente ( la uso anche in questo momento ) ma non per questo mi privo di un fondamentale livello di sicurezza come l'UAC

In fondo ognuno fa come vuole quindi non devo convincere nessuno, era solo per completezza di informazione ;)

robertogl
08-11-2014, 10:09
.. migliaia di programmi richiedono di essere lanciati come amministratore, click click. Una volta che li ho installati, cazzo, basta. In teoria è una buona protezione ma è stata implementata male sin dall'inizio.


Non è UAC ad essere implementato male, sono i programmi a essere scritti a caso. UAC si attiva solo se si tenta di scrivere nelle cartelle di sistema, perché un programma dovrebbe farlo ad ogni avvio? Su Linux è la stessa cosa, se a un programma servono i diritti di amministratore si va di sudo ogni volta, non una sola, eppure nessuno si lamenta di quello..

Paky
08-11-2014, 10:32
si può impostare l'avvio senza nessun prompt o modalità di approvazione anche con UAC elevato al massimo ma queste sono cose che conoscono solo quelli che sanno usare il PC

curiosità , personalmente che metodo usi ?

Telstar
08-11-2014, 10:43
I software di sicurezza? Mi faccio una risata :D
Forse EMET correttamente configurato e aggiornato, altrimenti nessun antivirus-antimalware può salvarti.
(...)
( bisognerebbe prima capire il perchè e cosa ci fa con quei diritti ma questa è un'altra storia )...

Sì, è inutile continuare la diatriba.
Ti dico solo che software di sicurezza intelligenti come KIS capiscono quando quello che il programma sta per fare con quei diritti è potenzialmente dannoso e ti chiedono il permesso o bloccano direttamente. La UAC lo fa per ogni cazzata ed è per me un fastidio insopportabile. Servirebbero per lo meno due livelli, come ha detto qualcun altro.

renpasa
08-11-2014, 10:45
Software intelligenti? :confused: :confused: :confused:
Ciao

Darkboy91
08-11-2014, 10:58
Salve a tutti ho installato per curiosità la technical preview di windows 10 su una macchina virtuale con virtualbox.
ho dedicato 2 dei 4 processori e 1/4 della memoria video disabilitando pero' l'accelleratore 3d.
il problema è che fin dall'avvio il sistema si dimostra estremamente lento a fare qualsiasi cosa, noto dal task manager che la cpu è perennemente intorno 70-80% e il disco intorno al 100%.
ho impostato 2 gb di ram al nuovo sistema (ho una ram totale di 6 gb).
ora non so da cosa possa dipendere forse al fatto che cmq ci sono 2 sistemi avviati( virtuale e non)?
sapete aiutarmi?

in alternativa so che potrei reinstallare il sistema non partizionando ,ma scegliendo l'installazione file vdh, ma come si fa esattamente?
grazie

thegamba
08-11-2014, 11:07
Salve a tutti ho installato per curiosità la technical preview di windows 10 su una macchina virtuale con virtualbox.
ho dedicato 2 dei 4 processori e 1/4 della memoria video disabilitando pero' l'accelleratore 3d.
il problema è che fin dall'avvio il sistema si dimostra estremamente lento a fare qualsiasi cosa, noto dal task manager che la cpu è perennemente intorno 70-80% e il disco intorno al 100%.
ho impostato 2 gb di ram al nuovo sistema (ho una ram totale di 6 gb).
ora non so da cosa possa dipendere forse al fatto che cmq ci sono 2 sistemi avviati( virtuale e non)?
sapete aiutarmi?

in alternativa so che potrei reinstallare il sistema non partizionando ,ma scegliendo l'installazione file vdh, ma come si fa esattamente?
grazie

http://www.eoc-web.it/installare-windows-8-su-file-vhd/

Dovrebbe essere ancora valido;) In pratica si crea il vdh da Windows, poi durante il setup glielo si fa riconoscere come se fosse un disco reale

x_Master_x
08-11-2014, 11:55
curiosità, personalmente che metodo usi ?

Mi sono fatto un programma a parte che sfrutta direttamente nel API di Windows ma in modo "manuale" è una Task di "Pianifica attività" elevata con i diritti amministrativi e relativa shortucut che fa riferimento alla stessa command-line di "Pianifica attività"
Se non ricordo male nella firma di ezio ci dovrebbe essere una guida in merito, oppure puoi cercare su un qualsivoglia motore di ricerca.

Sì, è inutile continuare la diatriba.


L'unica cosa in cui siamo d'accordo :asd:
Sarà il mio ultimo post sull'argomento


Ti dico solo che software di sicurezza intelligenti come KIS capiscono quando quello che il programma sta per fare con quei diritti è potenzialmente dannoso e ti chiedono il permesso o bloccano direttamente. La UAC lo fa per ogni cazzata ed è per me un fastidio insopportabile. Servirebbero per lo meno due livelli, come ha detto qualcun altro


Personalmente credo che tu non abbia mai visto una linea di codice in vita tua, senza nessuna offesa. Faccio un esempio banalissimo per farti capire che il tuo concetto di "dannoso" o di "intelligente" per me è senza senso:

Mettiamo caso che io crei un eseguibile che cancelli un file per volta, però per essere lanciato abbia bisogno dei diritti amministrativi ( nel manifest viene specificato quindi è il programmatore a decidere )
KIS lo verifica e non trova nulla di illecito, è solo un singolo DeleteFile. Mettiamo ora che io crei un bel VBS ( quindi non un programma nel senso stretto ) che lanci quell'eseguibile di prima in loop, a quel punto invece di cancellare un file per volta si metta a eliminare l'intera tree di C:\
Anche nel VBS di codice non c'è nulla di pericoloso, è solo Loop --> Lancia un programma. Nessuno dei due verrà rilevato come pericoloso perchè da "soli" non fanno nulla di male, ma insieme con tutti i privilegi ( e senza nessun prompt UAC che ti avvisa ad ogni esecuzione! ) faranno più che un danno al sistema operativo, come minimo puoi dire addio a tutti i tuoi file. Ora riuscirai ancora a dormire la notte senza UAC? :D

P.S. Dei livelli ne ho parlato io:

Ci vorrebbero delle scale per i privilegi, tipo livello 1, livello 2 etc. così da limitare le operazioni concesse ed essere ancora più consapevoli di cosa può o non pùo in programma con i diritti amministrativi, purtroppo non é così quindi un layer come l'UAC e la modalità di approvazione é indispensabile.

Telstar
08-11-2014, 12:24
Ora riuscirai ancora a dormire la notte senza UAC? :D

Sì :D

thegamba
08-11-2014, 12:28
Se non ricordo male nella firma di ezio ci dovrebbe essere una guida in merito, oppure puoi cercare su un qualsivoglia motore di ricerca.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697

x_Master_x
08-11-2014, 16:09
Ricordavo bene. Tornando a parlare della TP, la prossima build secondo indiscrezioni dovrebbe essere la 9880, da alcuni screenshot si vede la possibilità di rimuovere dalla taskbar i pulsanti Search e Task View che comunque saranno accessibili tramite shortcut. Inoltre ci sarà la possibilità di "pinnare" gli elementi alla Home.

La versione "online" per le feature request:
https://windows.uservoice.com/forums/265757-windows-feature-suggestions

Altrimenti usate Windows Feedback per chi è iscritto all programma "Windows Insider"

x_Master_x
09-11-2014, 13:18
...da alcuni screenshot si vede la possibilità di rimuovere dalla taskbar i pulsanti Search e Task View che comunque saranno accessibili tramite shortcut...

In realtà è possibile già in questa BUILD, la notizia gira da un mese ma non essendo interessato alla rimozione di quei due pulsanti non ho mai cercato una soluzione al "problema", se così lo vogliamo definire.

Ho fatto un semplice .bat

: x_Master_x
@ECHO OFF

: Task View
REG ADD "HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MultitaskingView\AllUpView" /v Enabled /t REG_DWORD /d 0 /f

: Search ( Cortana )
REG ADD "HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Search" /v EnableProactive /t REG_DWORD /d 0 /f

: Riavvia explorer
TASKKILL /F /IM explorer.exe
START explorer.exe
PAUSE


L'output dovrebbe essere:

The operation completed successfully.
The operation completed successfully.
SUCCESS: The process "explorer.exe" with PID XXXX has been terminated.
Press any key to continue . . .


Risultato:
http://i57.tinypic.com/kd1h1u.png

Per ripristinare la situazione iniziale:

: x_Master_x
@ECHO OFF

: Task View
REG ADD "HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MultitaskingView\AllUpView" /v Enabled /t REG_DWORD /d 1 /f

: Search ( Cortana )
REG ADD "HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Search" /v EnableProactive /t REG_DWORD /d 1 /f

: Riavvia explorer
TASKKILL /f /im explorer.exe
START explorer.exe
PAUSE


N.B. La shortcut da tastiera non funzionerà se il pulsante verrà rimosso, a differenza di quello che in teoria verrà implementato nella prossima BUILD

Rei & Asuka
10-11-2014, 13:56
Provato su un PC "normale": Winrar non va, o meglio non me lo fa nemmeno installare. Zone Alarm idem, quindi ho deviato su Avast.
I driver della VGA integrata Intel nemmeno, cosi non si vede proprio fluidissimo.
Mah, forse è meglio se torno al W7...

valles
10-11-2014, 14:24
Provato su un PC "normale": Winrar non va, o meglio non me lo fa nemmeno installare. Zone Alarm idem, quindi ho deviato su Avast.
I driver della VGA integrata Intel nemmeno, cosi non si vede proprio fluidissimo.
Mah, forse è meglio se torno al W7...
a me Winrar va benissimo, però non l'ho installato dal suo installer ma ho copiato l'intera cartella da 8.1 e l'ho piazzata nella cartella Programmi di Win 10, poi l'ho configurato al primo lancio dell'applicazione.
L'integrata l'ho su un portatile con core3 della 2nd Generation (Graphics 3000)
ed anche qui no problem with win 10.

Rannoch
10-11-2014, 14:39
Io winrar l'ho installato normalmente con 0 problemi

Rei & Asuka
10-11-2014, 14:44
Boh, io ho scaricato sia quella in Ita che in Inglese a 64bit, e cippalippa, non me lo fa lanciare nemmeno pagando :cry: Per l'integrata Intel hai installato qualcosa o ti sei accontento dei driver suoi?

Krusty93
10-11-2014, 15:00
L'SP2 ha l'integrata Intel e non ho avuto alcun problema (ha scaricato tutto da solo, nonostante mi fossi preparato gli installer)

thegamba
10-11-2014, 15:37
L'SP2 ha l'integrata Intel e non ho avuto alcun problema (ha scaricato tutto da solo, nonostante mi fossi preparato gli installer)

il surface pro lo usi anche in università? Io volevo comprarmelo per natale, ma non so se è ciò che mi servirà:( Magari poi mi troverei meglio con un portatile... Dovrei, il condizionale è d'obbligo, andare a fare ing. informatica al Polimi:)

Cobain
10-11-2014, 17:13
ma voi veramente lo piazzate sul sistema?io l'ho messo su virtual machine
lo sto testando cosi .ma le novita sostaziali quali sono veramente erscludendo tutte le mod del menu start e accessori?

mark1000
10-11-2014, 18:54
ho istallato winrar da subito e nessun problema, non mi ha fatto istallare sandboxie e shadown defender per il resto tutto ok

Cobain
10-11-2014, 22:58
ho istallato winrar da subito e nessun problema, non mi ha fatto istallare sandboxie e shadown defender per il resto tutto ok

idem

Rei & Asuka
11-11-2014, 08:30
Si si avete ragione, ho scaricato la versione 64bit e non mi ero accorto che avevo messo la Candidate 32 bit :stordita:
Avast 2015 va, anche il Primus (vecchissimo) nessun problema...

Krusty93
11-11-2014, 12:48
il surface pro lo usi anche in università? Io volevo comprarmelo per natale, ma non so se è ciò che mi servirà:( Magari poi mi troverei meglio con un portatile... Dovrei, il condizionale è d'obbligo, andare a fare ing. informatica al Polimi:)



Si per l'uni.

Ho l'sp2 128gb, device veramente molto bello. Programmo con Visual Studio ed Eclipse (brrr), e prendo appunti sia da tastiera che con penna su OneNote.

I lati positivi sono molti, ne son soddisfatto, ma in genere fa piacere conoscere i punti negativi:

- cavo corto

- software spesso e volentieri non ottimizzato allo scaling alto dei dpi. Per quanto riguarda l'OS la cosa dovrebbe risolversi con W10 (dan problemi le poche schermate old style), ma programmi come appunto Eclipse o Skype desktop han le scritte sfocate o piccole. Al momento l'unica soluzione è quella di disattivare lo scaling sull'exe specifico nelle proprietà. Insomma, non è niente di tragico, ma da abbastanza fastidio.



Considera inoltre che proprio oggi dovrebbero uscire i prezzi del nuovo Dell Venue 11 7000 con cpu a 16 nm, Core-M. Batteria fino a 10h e prestazioni un filo superiori all'i5 dell'SP2. Dovrebbe costare 700 dollari (euro) e potrebbe essere una buona alternativa (difatti valutavo la vendita dell'SP in favore del Dell).



Se hai domande scrivimi in PM :)



/OT

Rei & Asuka
11-11-2014, 15:28
Si si avete ragione, ho scaricato la versione 64bit e non mi ero accorto che avevo messo la Candidate 32 bit :stordita:
Avast 2015 va, anche il Primus (vecchissimo) nessun problema...

Risolto questo, ma il driver per il video del N2815 non vuole saperne di andare sul 32bit: li ho provati tutti, niente da fare. Non si trovano, e quelli che si trovano a 32bit non vedevano l'HW compatibile. Disastro Intel.
Ho formattato e messo la RC a 64bit, nessun problema adesso :doh:

Cobain
11-11-2014, 17:20
Ma i giochi funzionano?

Rei & Asuka
12-11-2014, 08:36
Prima no, la vedeva come driver basic di MS... Adesso ho installato gli Intel.

done75
12-11-2014, 09:42
Vediamo se qualcuno mi risolve il mistero. .volevo installare la preview in dual boot con 8.1..faccio la chiavetta..e nonostante 40gb liberi e non allocati sul mio SSD mi dice che non può andare avanti..

Rei & Asuka
12-11-2014, 09:49
I 40 GB sono in una altra partizione primaria?

Cobain
12-11-2014, 09:51
Vediamo se qualcuno mi risolve il mistero. .volevo installare la preview in dual boot con 8.1..faccio la chiavetta..e nonostante 40gb liberi e non allocati sul mio SSD mi dice che non può andare avanti..

ma qual'è il messaggio di errore?nella schermata di installazione te lo vede l'ssd?

done75
12-11-2014, 10:08
Certo che me lo vede.
Sono unallocated i 40...non partizionati...in genere fa tutto lui con lo spazio non ancora partizionato.

PS. in ogni caso ho già provato anche a creare la partizione (primaria) a mano. Nisba.

mark1000
12-11-2014, 10:20
Certo che me lo vede.
Sono unallocated i 40...non partizionati...in genere fa tutto lui con lo spazio non ancora partizionato.

PS. in ogni caso ho già provato anche a creare la partizione (primaria) a mano. Nisba.

provato con un programma esterno a fare solo 1 partizione completa e istalli poi la riduci dopo?

done75
12-11-2014, 11:12
ecco i messaggi d'errore:

http://s28.postimg.org/ui96kiwx9/IMG_20141112_114617.jpg

http://s29.postimg.org/ww69x20av/IMG_20141112_114648.jpg

friscoss
12-11-2014, 11:32
E' un problema di ordine di boot nel bios, prova ad invertire le priorità.

Se hai il Dvd fai li un installer che risolvi.

mark1000
12-11-2014, 12:01
ecco i messaggi d'errore:

http://s28.postimg.org/ui96kiwx9/IMG_20141112_114617.jpg

http://s29.postimg.org/ww69x20av/IMG_20141112_114648.jpg

lo ha fatto qualche volta pure a me e ho risolto facendo (se un SSD ) una partizione sola e togliendo l'alimentazione agli altri dischi in pratica dovresti lasciare solo il disco dove vuoi istallare windows dovrebbe andare così e se invece è un HDD meccanico sempre con quel disco da solo

done75
12-11-2014, 12:50
edito il post in quanto ho invece provato ad installare da DVD....nisba....col seguente errore....

http://s14.postimg.org/3sr0u68y9/20141112_144006.jpg

mark1000
12-11-2014, 14:40
edito il post in quanto ho invece provato ad installare da DVD....nisba....col seguente errore....

http://s14.postimg.org/3sr0u68y9/20141112_144006.jpg

prova come ti ho detto io

Telstar
12-11-2014, 15:11
lo ha fatto qualche volta pure a me e ho risolto facendo (se un SSD ) una partizione sola e togliendo l'alimentazione agli altri dischi in pratica dovresti lasciare solo il disco dove vuoi istallare windows dovrebbe andare così e se invece è un HDD meccanico sempre con quel disco da solo

Così, oppure partiziona (MBR) e formatta il disco (NTFS) da un altra installazione di windows/PC.

friscoss
12-11-2014, 16:37
edito il post in quanto ho invece provato ad installare da DVD....nisba....col seguente errore....


Vedo che hai seguito il mio suggerimento, bene dal tasto di di scelta rapida Boot_menù devi far boottare il DVD pulito non preceduto da UEFI:

done75
12-11-2014, 16:54
Vedo che hai seguito il mio suggerimento, bene dal tasto di di scelta rapida Boot_menù devi far boottare il DVD pulito non preceduto da UEFI:

Funziona :D ma al contrario (se faccio bootare il DVD preceduto da UEFI) :sofico: non so se c'entri il fatto che nel mentre ho convertito tutti i miei HD al GPT...

friscoss
12-11-2014, 16:58
Funziona :D ma al contrario (se faccio bootare il DVD preceduto da UEFI) :sofico: non so se c'entri il fatto che nel mentre ho convertito tutti i miei HD al GPT...

Il tuo HD è stile Mbr il messaggio di errore parla chiaro.

done75
12-11-2014, 17:02
Il tuo HD è stile Mbr il messaggio di errore parla chiaro.

ERA mbr.
Ora è GPT. Grazie a AOMEI Partition Assistant. È bastato un click.

friscoss
12-11-2014, 17:12
ERA mbr.
Ora è GPT. Grazie a AOMEI Partition Assistant. È bastato un click.
Ok, capito.
E' probabile che win continua a rilevare un Mbr table, a volte queste modifiche forzate con software di terze parti tirano dei brutti scherzi a Wincoz :D è capitato anche a me.

peppe22
12-11-2014, 20:45
nuova build 9879

nV 25
12-11-2014, 20:48
nuova build 9879

si, bona:
l'altra volta per scaricare nella VM la penultima build c'ho messo circa 4 ore (oltretutto ricordo anche che si interrompeva ogni 3x2)...

peppe22
12-11-2014, 21:35
si, bona:
l'altra volta per scaricare nella VM la penultima build c'ho messo circa 4 ore (oltretutto ricordo anche che si interrompeva ogni 3x2)...

l'ultima volta a me dopo che spensi la vm non si accese mai più lol... a quel punto ho mollato tutto

arnyreny
12-11-2014, 21:48
nuova build 9879


Aggiornamento: Microsoft conferma l'effettiva disponibilità della nuova release. Non resta che suggerire di effettuare un controllo manuale sulla presenza dell'aggiornamento, seguendo il percorso: Si ricorda che è possibile verifcare la presenza degli aggiornamenti della Technical Preview, seguendo il percorso Start -> PC Settings -> Update e Recovery -> Preview build.


Le principali novità introdotte comprendono:
•Design della taskbar rinnovato. Con la build 9879 è possibile nascondere i pulsanti Ricerca o Task View sulla taskbar. E' sufficiente un click sul tasto destro sulla taskbar e deselezionare i check box dei pulsanti che si vogliono nascondere.


•Le animazioni per minimizzare e ripristinare le applicazione introdotte con l'ultima build sono state aggiornate.
•Per rendere più agevole l'individuazione dei pulsanti charms e full screen nelle modern app sono stati sostituiti i tre cerchi con un'icona 'hamburger-style' (tre linee)
•Numerosi fix e correzioni sono state introdotte per rendere l'esperienza d'utilizzo ancora più stabile, risolvendo blocchi e crash.
•Sono state introdotte le gestures a tre dita e la gestione multi monitor mostrate a fine ottobre da Joe Belfiore in occasione del TechEd di Barcellona (ved. precedente news)
•Miglioramenti nell'uso di OneDrive. A partire dalla nuova build, OneDrive utilizzerà una sincronizzazione selettiva. Ciò significa che sarà possibile scegliere cosa sincronizzare con il PC. Quello che si vedrà nella cartella OneDrive è ciò che è realmente disponibile e scaricato sul PC. Per gestire le impostazioni di OneDrive sarà sufficiente un click con il tasto destro sull'icona di OneDrive nella notification area e selezionare 'Impostazioni'



•Miglioramenti ad Internet Explorer con l'attivazione del nuovo engine di rendering Edge (inizialmente per un 10% degli utenti Windows Insiders). Ulteriori dettagli su Edge sono reperibili QUI. Per segnalare malfunzionamenti, si può usare lo smile collocato nell'angolo superiore destro dell'applicazione.
•Miglioramenti al supporto nativo degli MKV. E' possibile riprodurre direttamente gli MKV da Windows Media Player (così come da altre applicazione destkop e da app modern). I file MKV mostreranno miniature e metadata nel File Explorer.
•Ulteriori affinamenti dell'interfaccia utente: nel File Manager è stata aggiunta la possibilità di ancorare alla Home le cartelle preferite, i box di dialogo delle app Modern UI sono correttamente visualizzati e sono state aggiunte alcune nuove icone


Microsoft, da ultimo, ha previsto un ulteriore miglioramento degli strumenti previsti per interagire con la community di utenti che stanno provano la nuova Technical Preview di Windows 10, a partire dalla nuova app Insider Hub.

Si tenga presente che, per quanto perfezionato con la nuova build, Windows 10 Technical Preview resta una piattaforma software in via di sviluppo tutt'ora caratterizzata da diversi bug documentati

arnyreny
12-11-2014, 21:48
si, bona:
l'altra volta per scaricare nella VM la penultima build c'ho messo circa 4 ore (oltretutto ricordo anche che si interrompeva ogni 3x2)...

la metto a scaricare di notte,cosi' domani mattina dovrebbe essere tutto ok

Telstar
12-11-2014, 22:36
sembrano tutte buone cose... domani la provo :)

Rei & Asuka
13-11-2014, 08:43
A me la build non la vede :stordita:
Come firewall, che blocchi in uscita, visto che ZA non va, cosa consigliate?

HomerJS
13-11-2014, 08:47
Sinceramente non mi piace come è stato modificato OneDrive. Posso vedere un file sincronizzato, solo se memorizzato sul disco. Prima si poteva scegliere se averlo online, senza quindi occupare spazio sul disco.



Sent from my HP Pavilion dv6500 Notebook PC using Tapatalk

arnyreny
13-11-2014, 10:02
Sinceramente non mi piace come è stato modificato OneDrive. Posso vedere un file sincronizzato, solo se memorizzato sul disco.

il procedimento è identico a prima,se il file è offline,ovviamente bisogna scaricarlo per vederlo

A me la build non la vede :stordita:
Come firewall, che blocchi in uscita, visto che ZA non va, cosa consigliate?

lascia il firewall di windows quelli di terze parti non sono ancora certificati per la T.P:

HomerJS
13-11-2014, 10:43
il procedimento è identico a prima,se il file è offline,ovviamente bisogna scaricarlo per vederlo





prima con il tasto dx compariva se il file doveva essere online/offline. Adesso se lo vedi è in locale, se non lo vedi devi andare sulla pagina web per vederlo

Rei & Asuka
13-11-2014, 11:26
lascia il firewall di windows quelli di terze parti non sono ancora certificati per la T.P:

Alla fine ho messo Comodo, ma non mi piace molto :stordita:

Telstar
13-11-2014, 13:22
lascia il firewall di windows quelli di terze parti non sono ancora certificati per la T.P:

La beta di 360 total security che uso io è apposita per la TP ;)
Non so quanto protegga ma non mi sembra male.

Telstar
13-11-2014, 13:25
Alla fine ho messo Comodo, ma non mi piace molto :stordita:

Comodo ha un buon firewall però, è l'antivirus che lascia a desiderare.

Danilo Cecconi
13-11-2014, 13:28
A me la build non la vede :stordita:

Se non hai risolto, nella casella dove c'è scritto "Slow", modifica in "Fast".
Anche a me succedeva, forse a causa dei server intasati.
Così però ho risolto

fracama87
13-11-2014, 13:38
Se non hai risolto, nella casella dove c'è scritto "Slow", modifica in "Fast".
Anche a me succedeva, forse a causa dei server intasati.
Così però ho risolto

Con slow le build non si ricevono subito ma dopo un tot (ore ? giorni?) per chi vuole avere versioni meno buggate ;)

ma vi ha resettato tutto? programmi, icone sulla taskbar ecc o è tutto a posto?

Rei & Asuka
13-11-2014, 14:02
Comodo ha un buon firewall però, è l'antivirus che lascia a desiderare.

Ho messo Avira + Comodo, però l'interfaccia di ZA era meglio per bloccare i programmi in uscita... Non si sa mai :D

Se non hai risolto, nella casella dove c'è scritto "Slow", modifica in "Fast".
Anche a me succedeva, forse a causa dei server intasati.
Così però ho risolto

Fatto, stò aggiornando... Speriamo non spiani niente, ho tutto sistemato a puntino ora :D

Amph
13-11-2014, 14:09
ma quando finisce la preview?

Cobain
13-11-2014, 18:59
ma quando finisce la preview?

credo il 16 aprile

arnyreny
13-11-2014, 20:58
prima con il tasto dx compariva se il file doveva essere online/offline. Adesso se lo vedi è in locale, se non lo vedi devi andare sulla pagina web per vederlo

a me compaiono tutti, quelli offline e quelli online,nel tuo caso potrebbe essere un bug

HomerJS
13-11-2014, 22:20
a me compaiono tutti, quelli offline e quelli online,nel tuo caso potrebbe essere un bug







Continuo a non capire... da dove scegli se fare di una cartella solo online o offline ? Su due pc stesso problema, uno con installazione ex novo, con iso 9879, l'altro con aggiornamento.

mark1000
14-11-2014, 09:15
Ho messo Avira + Comodo, però l'interfaccia di ZA era meglio per bloccare i programmi in uscita... Non si sa mai :D



Fatto, stò aggiornando... Speriamo non spiani niente, ho tutto sistemato a puntino ora :D

cè il firewall di windows così comodo con il programmino firewall app bloker, che è di una comodità e facilità unica ;)

Peter Pan 76
14-11-2014, 11:11
Dopo l'aggiornamento alla build 9879, non mi funzionano più i led della tastiera (Numlock, Caps, Block scroll).
Ho provato a cambiare tastiera: niente.
Ho lanciato Windows 8.1 (sullo stesso pc) tutto funziona regolarmente.
Ho disinstallato i drivers della tastiera (quelli di default, perché non esistono drivers specifici o almeno non li trovo) mettendone altri a caso ma ancora niente.
Il problema è che la mia tastiera è retro illuminata e quindi non riesco a leggere i tasti...
Con la precedente build funzionava tutto. La tastiera in questione e una CMSTORM Devastator, ma credo che centri poco...

A qualcun altro succede lo stesso anche con altre tastiere?

Cobain
14-11-2014, 11:26
Dopo l'aggiornamento alla build 9879, non mi funzionano più i led della tastiera (Numlock, Caps, Block scroll).
Ho provato a cambiare tastiera: niente.
Ho lanciato Windows 8.1 (sullo stesso pc) tutto funziona regolarmente.
Ho disinstallato i drivers della tastiera (quelli di default, perché non esistono drivers specifici o almeno non li trovo) mettendone altri a caso ma ancora niente.
Il problema è che la mia tastiera è retro illuminata e quindi non riesco a leggere i tasti...
Con la precedente build funzionava tutto. La tastiera in questione e una CMSTORM Devastator, ma credo che centri poco...

A qualcun altro succede lo stesso anche con altre tastiere?

pure io ho una tastieta a led e funziona tutto...cmq i led nn centrano niente coi drivers l'alimentazione deglin stessi è automatica da porte usb.percio mi pare strano

nV 25
14-11-2014, 11:53
nuova build 9879

e visto che la rotellina gira, gira...senza dare alcuna informazione utile al fine della comprensione del punto in cui si trovi il download,

Da PowerShell come amministratore:
Get-BitsTransfer -AllUser | select *

nV 25
14-11-2014, 12:00
e fortuna che supporta il resume!

Dopo 40 min di rotellina, 300Mb scaricati e primo errore

http://i58.tinypic.com/28qubud.jpg

dvbman
14-11-2014, 12:06
Dopo l'aggiornamento alla build 9879, non mi funzionano più i led della tastiera (Numlock, Caps, Block scroll).

Per curiosità puoi provare TrayStatus (freeware/portable/monoexe da 300kb). Ti permette di visualizzare lo stato di quei tre tasti..così ti puoi fare un'idea se "lato software" sono attivi.

elevul
14-11-2014, 12:43
Provato ad installarlo ieri sera, ma ha fallito e mi ha ripristinato la 9860 (sono veramente felice che il ripristino fuzioni bene :asd:). E' un problema comune?

s12a
14-11-2014, 13:03
A qualcun altro succede lo stesso anche con altre tastiere?

Succede anche a me, appena provato con una tastiera PS/2 di 15 anni fa.
Durante il boot i LED funzionano correttamente.

peppe22
14-11-2014, 13:26
e fortuna che supporta il resume!

Dopo 40 min di rotellina, 300Mb scaricati e primo errore



io ho scaricato la iso direttamente per far prima... magari se mi gira virtualizzo, ma onestamente troppe poche novità per virtualizzarlo(rispetto alla 9860 che avevo provato)... e non mi pare il caso di metterlo come os primario visto che è da un paio di mesi ormai che ho solo un pc (quello in firma) e non posso permettermi instabilità varie... su un muletto invece lo avrei messo subito, come facevo in passato prima che il mio vecchio note asus fondesse quella maledetta nvidia 8400m

nV 25
14-11-2014, 13:37
io ho scaricato la iso direttamente per far prima... magari se mi gira virtualizzo..

sulla virtualizzazione il mio pensiero lo conosci...

Cmq, dopo quasi 2 ore di download (per neppure 1 Gb) mi sono fracassato i maroni e ho stoppato il processo:
nel futuro prox passo sicuramente anch'io al bel torrent!

Peter Pan 76
14-11-2014, 13:47
Per curiosità puoi provare TrayStatus (freeware/portable/monoexe da 300kb). Ti permette di visualizzare lo stato di quei tre tasti..così ti puoi fare un'idea se "lato software" sono attivi.
Adesso appena posso ci provo.
Comunque ho provato con la tastiera su schermo e premendo il capslock o il numlock sembra che sia tutto a posto. Ma i led non vanno.
Ho letto su un forum Microsoft che ci sono altri con lo stesso problema...mal comune...
Casomai faccio una segnalazione

Telstar
14-11-2014, 13:55
Adesso appena posso ci provo.
Comunque ho provato con la tastiera su schermo e premendo il capslock o il numlock sembra che sia tutto a posto. Ma i led non vanno.
Ho letto su un forum Microsoft che ci sono altri con lo stesso problema...mal comune...
Casomai faccio una segnalazione

Aggiornata la build. Confermo il problema dei led della tastiera (e pensare che la mia è PS2).
360 total security non è compatibile con questa build :(
Aspetto una nuova beta e mi arrangio con defender.

peppe22
14-11-2014, 14:45
sulla virtualizzazione il mio pensiero lo conosci...

Cmq, dopo quasi 2 ore di download (per neppure 1 Gb) mi sono fracassato i maroni e ho stoppato il processo:
nel futuro prox passo sicuramente anch'io al bel torrent!

non c'è nemmeno bisogno del torrent... eccoti il link diretto dal sito mirosoft:

x86:

http://care.dlservice.microsoft.com/dl/download/2/4/1/241BC554-B5F7-4E72-9115-DC069F1139F6/NovFlightDLC/9879.0.141103-1722.FBL_RELEASE_CLIENTENTERPRISE_VOL_X86FRE_EN-US.ISO

x64:
http://care.dlservice.microsoft.com/dl/download/2/4/1/241BC554-B5F7-4E72-9115-DC069F1139F6/NovFlightDLC/9879.0.141103-1722.FBL_RELEASE_CLIENTENTERPRISE_VOL_X64FRE_en-us.ISO

Telstar
14-11-2014, 15:23
Sta build non mi piace per niente, dopo un update PC settings non funziona più e chissà quante altre cose avranno rotto.

Darkboy91
14-11-2014, 16:16
ho deciso di non partecipare piu' alla sperimentazione, ho disinstallato tutto.
avevo installato il nuovo sistema su dual boot vhd, ma il nuovo aggiornamento non è installabile su disco virtuale e continuare a sperimentare una build obsoleta non ha senso.
non voglio nemmeno partizionare il disco per evitare di far danni,non avendo altri hard disk liberi.
spero che provvedano ad una soluzione per permettere di aggiornare le build anche su sistemi in vhd.

Amph
14-11-2014, 16:36
su disco virtuale intendi virtual machine? cioe il nuovo aggiornamento no parte in vm?

thegamba
14-11-2014, 17:28
su disco virtuale intendi virtual machine? cioe il nuovo aggiornamento no parte in vm?

No per disco virtuale intende proprio installazione su vhd:Prrr:

Darkboy91
14-11-2014, 17:52
su disco virtuale intendi virtual machine? cioe il nuovo aggiornamento no parte in vm?

l'ho provata anche con virtual machine e l'aggiornamento delle build funge, solo che a me personalmentein quella modalità gira abbastanza lento, per quello avevo optato il passaggio a installazione su vhd,purtroppo su vhd non puoi aggiornare le build.

Phoenix Fire
14-11-2014, 18:17
Sta build non mi piace per niente, dopo un update PC settings non funziona più e chissà quante altre cose avranno rotto.

ieri ho provato a installare w10 nativo, tutto ok ma stanotte ho aggiornato alla build 9860 e anche io ora ho lo stesso problema, qualcuno ha idee?

Cobain
14-11-2014, 19:20
l'ho provata anche con virtual machine e l'aggiornamento delle build funge, solo che a me personalmentein quella modalità gira abbastanza lento, per quello avevo optato il passaggio a installazione su vhd,purtroppo su vhd non puoi aggiornare le build.
Pure io ho installato si virtuale machine e HD virtuale funziona lo stesso l aggiornamento

Darkboy91
14-11-2014, 19:39
Pure io ho installato si virtuale machine e HD virtuale funziona lo stesso l aggiornamento

come lo installi l'aggiornamento di build su boot in VHD ?
io ho letto che non si puo' fare e difatti a me da un errore.

invece su virtualbox mi installa l'aggiornamento ma il sistema è drammaticamente lento.

Telstar
14-11-2014, 20:43
ieri ho provato a installare w10 nativo, tutto ok ma stanotte ho aggiornato alla build 9860 e anche io ora ho lo stesso problema, qualcuno ha idee?

No, aspetta la 9860 andava benissimo, è la 9879 che è buggatina.

Phoenix Fire
14-11-2014, 23:15
No, aspetta la 9860 andava benissimo, è la 9879 che è buggatina.
ho capito ma io invece ho questa e ho lo stesso bug :D. ma c'è un modo per aggiornare senza passare da pc settings?

edit
ho trovato un fix per Windows 8 che ha funzionato anche su w10
lanciando da shell con diritti di amministrazione
powershell -ExecutionPolicy Unrestricted Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register $Env:SystemRoot\ImmersiveControlPanel\AppxManifest.xml
il problema si è risolto e pc settings è tornato funzionante

Phoenix Fire
14-11-2014, 23:41
e fortuna che supporta il resume!

Dopo 40 min di rotellina, 300Mb scaricati e primo errore

http://i58.tinypic.com/28qubud.jpg

ciao, come hai fatto a eseguire il comando in foto?

arnyreny
15-11-2014, 06:37
Continuo a non capire... da dove scegli se fare di una cartella solo online o offline ? Su due pc stesso problema, uno con installazione ex novo, con iso 9879, l'altro con aggiornamento.

sull'icona dropbox sulla barra tasto destro setting
http://s7.postimg.org/jjcp5sq0b/dropbox_buono.png (http://postimage.org/)
image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

arnyreny
15-11-2014, 07:52
non funziona piùl'app Feedback,e continua a non notificare le nuove mail:cry:

thegamba
15-11-2014, 09:38
Ho scaricato la build. Adesso quando premo install, se non mi da errore 0x0qualcosa, mi dice che è necessario rivviare. Premo ok e lui si riavvia. Come se niente fosse:muro:

Se scarico la iso posso aggiornare senza perdere niente? Mi girerebbero infinitamente le @@ perdere tutto quello che ho su:mad:

thegamba
15-11-2014, 11:34
Alla fine mi son messo a scaricare la iso del 9879 enterprise.

Ma mi girano di brutto le chiocciole:mad: E' mai possibile che su due build due volte ho avuto problemi a installarle? Ridicolo poi il download fantasma... Anche su Windows Phone, dove potrebbero tranquillamente lasciare la pallina che gira, c'è una barra dei progressi... Ma ovviamente su pc no:stordita:

Per il resto mi ci trovo bene con 10, è solo di poco, pochissimo, meglio di 8.1 ma tant'è... Stabile e veloce come 8, il menù start è un buon compromesso tra il vecchio e il nuovo, le animazioni delle finestre gradevoli, il centro notifiche molto comodo (oh, io voglio vedere le notifiche di AoE:Castle Siege... Metti caso che mi attacano e non me ne accorgo?:asd:), il multidesktop non l'ho usato (ho già due schermi, me ne faccio poco) ma per chi è un disordinato cronico è un bel passo avanti. Delle applicazioni in finestra non me ne faccio niente (infatti dall'app mail son tornato ad outlook, perchè tanto vale...), ma almeno han dato retta a chi le richiedeva.
La controparte mobile dovrebbe esserci per tutti i telefoni che supportano wp8.1, altro bel vantaggio.

Poi però vai a vedere il pannello di controllo diviso a metà, con funzioni che stanno metà in uno e metà nell'altro, il solito bug degli ssd, store/pc settings che smette di funzionare random, build che non si installano, bug noti prima del rilascio di un aggiornamento:boh:

Questa per fortuna è l'ultima major release di quest'anno, mi sbatto un po' oggi ma poi per 2/3 mesi sono a posto... Resta il fatto che errori random di questo genere non si dovrebbero vedere.

nV 25
15-11-2014, 12:21
ciao, come hai fatto a eseguire il comando in foto?

In che senso?

Apri powershell come amministratore e digiti la stringa evidenziata (cliccami (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41780988&postcount=717))

Telstar
15-11-2014, 14:52
ho trovato un fix per Windows 8 che ha funzionato anche su w10
lanciando da shell con diritti di amministrazione
il problema si è risolto e pc settings è tornato funzionante

Ottimo: più tardi provo anch'io da Powershell.
ExecutionPolicy Unrestricted Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register $Env:SystemRoot\ImmersiveControlPanel\AppxManifest.xml

valles
15-11-2014, 15:19
ho aggiornato alla build 9879, no problem. Ho voluto poi lanciare l'aggiornamento a mediaCenter con un codice comprato con win 8 ma mai utilizzato e la procedura è andata a termine regolarmente, solo che Mediacenter non va e sorpresa sul desktop ora c'è scritto:
Windows 8.1 Pro with Media Center
Evalutation copy. Build 9879

Darkboy91
15-11-2014, 15:54
dunque ragazzi,ho risolto il problema.
dato che con virtualbox il SO girava lento ho provato con Hyper-v e tutto gira bene.
ho installato la prima build e aggiornato alla 9860.
ho scaricato la 9879 ma quando tento di installarlo riceve questo errore:

0x80240438 ,nonostante i riavvii e l'aver usato il troubleshooter di windows update ma non ci son santi.

mi aiutate,please?

thegamba
15-11-2014, 16:37
Ottimo: più tardi provo anch'io da Powershell.
ExecutionPolicy Unrestricted Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register $Env:SystemRoot\ImmersiveControlPanel\AppxManifest.xml

Si che poi ve l'avevo già segnalato una settimana fa io:Prrr:

Cmq è una soluzione-non-soluzione perchè dopo un riavvio smette di nuovo di funzionare... Secondo me è per quello che alle volte il setup delle build fallisce:boh:

Danilo Cecconi
15-11-2014, 16:57
ho aggiornato alla build 9879, no problem. Ho voluto poi lanciare l'aggiornamento a mediaCenter con un codice comprato con win 8 ma mai utilizzato e la procedura è andata a termine regolarmente, solo che Mediacenter non va
Non si avvia per nulla .. o cosa?

.... sorpresa sul desktop ora c'è scritto:
Windows 8.1 Pro with Media Center
Evalutation copy. Build 9879
Si questo è normale, me lo aveva fatto sia con la build 9849 che con la 9860, ma il WMC mi aveva sempre funzionato. Ora non so, perché ancora non l'ho installato sulla 9879 e se non funzia, per il momento non ce lo metto.

fracama87
15-11-2014, 17:11
ho aggiornato alla build 9879, no problem. Ho voluto poi lanciare l'aggiornamento a mediaCenter con un codice comprato con win 8 ma mai utilizzato e la procedura è andata a termine regolarmente, solo che Mediacenter non va e sorpresa sul desktop ora c'è scritto:
Windows 8.1 Pro with Media Center
Evalutation copy. Build 9879

E la cosa peggiore è che quando esce una nuova build e fai l'aggiornamento te lo cancella (o forse ti fa il reset proprio non ricordo bene). :muro:

Cobain
15-11-2014, 17:18
come si fa l'aggiornamento della build con windows update?a me non funziona se si fa da setting update & recovery sto usando virtual machine

Phoenix Fire
15-11-2014, 17:50
Si che poi ve l'avevo già segnalato una settimana fa io:Prrr:

Cmq è una soluzione-non-soluzione perchè dopo un riavvio smette di nuovo di funzionare... Secondo me è per quello che alle volte il setup delle build fallisce:boh:
ops, mi ero perso il tuo vecchio messaggio allora

cmq dopo il fix, ho aggiornato all' ultima build e ora non da nessun problema neanche dopo un riavvio

Darkboy91
16-11-2014, 11:16
dunque ragazzi,ho risolto il problema.
dato che con virtualbox il SO girava lento ho provato con Hyper-v e tutto gira bene.
ho installato la prima build e aggiornato alla 9860.
ho scaricato la 9879 ma quando tento di installarlo riceve questo errore:

0x80240438 ,nonostante i riavvii e l'aver usato il troubleshooter di windows update ma non ci son santi.

mi aiutate,please?

ragazzi pare fosse un problema dei server globale.
stamattina ho riprovato e finalmente mi ha installato la nuova build,vediamo se sperimento i vostri stessi problemi.

thegamba
16-11-2014, 13:29
ops, mi ero perso il tuo vecchio messaggio allora

cmq dopo il fix, ho aggiornato all' ultima build e ora non da nessun problema neanche dopo un riavvio

Ottimo:)

Qualcuno per caso sa a cosa servono queste dll (che mi pare non ci fossero nella tp pro)

http://oi60.tinypic.com/30u8wfn.jpg

Questa dovrebbe essere la iso enterprise, ho provato in hyper-v e funziona perfettamente quindi mi fido:p Però queste dll non ho ben capito che funzione hanno:boh:

Telstar
16-11-2014, 13:33
Ottimo: più tardi provo anch'io da Powershell.
ExecutionPolicy Unrestricted Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register $Env:SystemRoot\ImmersiveControlPanel\AppxManifest.xml

WTF?

Get-ExecutionPolicy : Cannot bind parameter 'Scope'. Cannot convert value "Unrestricted" to type
"Microsoft.PowerShell.ExecutionPolicyScope". Error: "Unable to match the identifier name Unrestricted to a valid
enumerator name. Specify one of the following enumerator names and try again:
Process, CurrentUser, LocalMachine, UserPolicy, MachinePolicy"
At line:1 char:17
+ ExecutionPolicy Unrestricted Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode ...
+ ~~~~~~~~~~~~
+ CategoryInfo : InvalidArgument: (:) [Get-ExecutionPolicy], ParameterBindingException
+ FullyQualifiedErrorId : CannotConvertArgumentNoMessage,Microsoft.PowerShell.Commands.GetExecutionPolicyCommand

valles
16-11-2014, 14:40
Non si avvia per nulla .. o cosa?

Si questo è normale, me lo aveva fatto sia con la build 9849 che con la 9860, ma il WMC mi aveva sempre funzionato. Ora non so, perché ancora non l'ho installato sulla 9879 e se non funzia, per il momento non ce lo metto.
non parte proprio.

Ho letto in rete che il so visto ora come win 8.1 non dovrebbe più aggiornarsi alle prossime build, (http://www.chimerarevo.com/windows/non-installare-media-center-windows-10-178095/) ma da quello che riferisci si capisce che tu hai comunque aggiornato le build con MC installato.

Darkboy91
16-11-2014, 14:48
ragazzi pare fosse un problema dei server globale.
stamattina ho riprovato e finalmente mi ha installato la nuova build,vediamo se sperimento i vostri stessi problemi.

ho parlato troppo presto.
era da 2 ore che rimane bloccato su "getting ready" ,al che ho riavviato ed è tornato alla versione precedente.

:doh:

Telstar
16-11-2014, 14:51
Questa build fa veramente cagare, non avrei dovuto neppure installarla.
1) TUTTE le app metro non funzionano, non solo PC settings.
2) Il sistema delle associazioni dei file non permette più di impostare un programma predefinito.

Tengo la TP nel limbo fino ad una nuova build.

Phoenix Fire
16-11-2014, 15:16
Questa build fa veramente cagare, non avrei dovuto neppure installarla.
1) TUTTE le app metro non funzionano, non solo PC settings.
2) Il sistema delle associazioni dei file non permette più di impostare un programma predefinito.

Tengo la TP nel limbo fino ad una nuova build.

io oltre a fare quel comando ho prima "sbloccato" lo store seguendo una guida online per win8, prova a googlare

thegamba
16-11-2014, 15:55
Alla fine ce l'ho fatta senza formattare:winner:

Allora, se per qualche motivo doveste avere problemi a passare da una major release all'altra:

1. Controllate di aver installato tutti gli aggiornamenti importanti di Windows Update

2. Avviate Windows in clean boot:

Msconfig-->Services-->Hide all microsoft services-->Disable All
Task Manager-->Startup-->Disabilitate tutto (va fatto uno alla volta)


3. Aprite cmd come admin, quindi date questi comandi:
net stop wuauserv
N.B.:non vi preoccupate se è già stoppato
cd\windows
rd /s SoftwareDistribution
net start wuauserv

4. Eliminate la cartella C:\Windows\$Windows.~BT se presente (dovrebbe contenere i download, ma non ne sono sicuro). Se non c'è non vi preoccupate.

5. Rilanciate il setup della build, ve la farà riscaricare anche se l'avevate già fatto in precedenza. Per controllare il progresso del download, come già scritto tante volte in questo topic, date questo comando da powershell come admin:
Get-BitsTransfer -AllUser | select *

Cobain
16-11-2014, 16:02
si infatti sto usando virtual machine e stavolta l'agguiornamento build funziona tuttavia col comando batch lan ciato come admin dice che non è conosciuto a me pare che funge dovrebbe stare in questo momentio a scaricare

Cobain
16-11-2014, 16:17
dopo l'aggiornamento della build non parte piu l'os :D

edit dopo due ore è partito ha detto che impossibile aggiornare la build ed ha riprestinato la versione precedente dell'os

thegamba
16-11-2014, 16:24
dopo l'aggiornamento della build non parte piu l'os :D

Mio modestissimo parere: l'aggiornamento da una build all'altra è un casino assurdo su hw reale (il primo aggiornamento mi faceva passare il setup sul proiettore, avendolo spento credevo si fosse bloccato tutto... Il secondo non andava, il pc si riavviava ma non si aggiornava), probabilmente non essendo un feauture utile in prospettiva futura è implementata con tecnica "a membro di segugio". Su macchina virtuale l'update è pura utopia:fagiano: Funziona male dove dovrebbe funzionare, dove non credo sia nemmeno supportato c'è da appellarsi agli Dei:fagiano:

Su Hyper-V, se può interessare, la iso Enterprise rilasciata da Microsoft funziona, si attiva tranquillamente senza seriale (come scritto sul sito Ms) ed è utilizzabile:) Siccome l'update pesa 2,8gb e la iso 3,8 (parlo di x64) la differenza non è poi abissale, secondo me ti conviene provare con quella.

Just my 2 cents:)

EDIT: i link sono questi. Grazie a peppe22 per la segnalazione:)
x86:
http://care.dlservice.microsoft.com/dl/download/2/4/1/241BC554-B5F7-4E72-9115-DC069F1139F6/NovFlightDLC/9879.0.141103-1722.FBL_RELEASE_CLIENTENTERPRISE_VOL_X86FRE_EN-US.ISO
x64:
http://care.dlservice.microsoft.com/dl/download/2/4/1/241BC554-B5F7-4E72-9115-DC069F1139F6/NovFlightDLC/9879.0.141103-1722.FBL_RELEASE_CLIENTENTERPRISE_VOL_X64FRE_en-us.ISO

Darkboy91
16-11-2014, 16:35
Alla fine ce l'ho fatta senza formattare:winner:

Allora, se per qualche motivo doveste avere problemi a passare da una major release all'altra:

1. Controllate di aver installato tutti gli aggiornamenti importanti di Windows Update

2. Avviate Windows in clean boot:

Msconfig-->Services-->Hide all microsoft services-->Disable All
Task Manager-->Startup-->Disabilitate tutto (va fatto uno alla volta)


3. Aprite cmd come admin, quindi date questi comandi:
net stop wuauserv
N.B.:non vi preoccupate se è già stoppato
cd\windows
rd /s SoftwareDistribution
net start wuauserv

4. Eliminate la cartella C:\Windows\$Windows.~BT se presente (dovrebbe contenere i download, ma non ne sono sicuro). Se non c'è non vi preoccupate.

5. Rilanciate il setup della build, ve la farà riscaricare anche se l'avevate già fatto in precedenza. Per controllare il progresso del download, come già scritto tante volte in questo topic, date questo comando da powershell come admin:
Get-BitsTransfer -AllUser | select *

grazie per la bella "guida", se non riesco ad aggiornare neanche quest'altra volta,la provo subito.
mi si impalla sempre dopo il riavvio su "getting ready" ,se spengo la virtualmachine al riavvio disinstalla la build e ritorna alla 9860.

renpasa
16-11-2014, 17:09
grazie per la bella "guida", se non riesco ad aggiornare neanche quest'altra volta,la provo subito.
mi si impalla sempre dopo il riavvio su "getting ready" ,se spengo la virtualmachine al riavvio disinstalla la build e ritorna alla 9860.

Leggo che molti hanno problemi con la nuova build di Windows 10 TP.
Magai ho scoperto l'acqua calda ma avviando in diagnostica, con DVD/Chiavetta è possibile eliminare gli aggiornamenti delle build, c'è una voce apposita.
Ciao

thegamba
16-11-2014, 17:12
Leggo che molti hanno problemi con la nuova build di Windows 10 TP.
Magai ho scoperto l'acqua calda ma avviando in diagnostica, con DVD/Chiavetta è possibile eliminare gli aggiornamenti delle build, c'è una voce apposita.
Ciao

Anche senza chiavetta se non sbaglio:)

Solo che 'ste cavolo di build andrebbero installate prima di essere rimosse:muro:

renpasa
16-11-2014, 17:13
Anche senza chiavetta se non sbaglio:)

Solo che 'ste cavolo di build andrebbero installate prima di essere rimosse:muro:

Intendevo nel caso non si riavviasse Windows 10 :)
Ciao

thegamba
16-11-2014, 17:24
Intendevo nel caso non si riavviasse Windows 10 :)
Ciao

Eheh si:D Era una "battuta", solo che la faccina che sbatte contro il muro la faceva sembrare più seria di quanto non fosse:)