View Full Version : Aspettando Windows 10 - EDIT: vedi nuovo thread ufficiale
walter.caorle
06-07-2015, 14:08
qualcuno con una gtx970 può vedere se con gli ultimi driver nvidia, 353.30, la memoria scende a 6000mhz....???
RazerXXX
06-07-2015, 14:15
Quindi sono l'unico fesso ad avere problemi con Chrome e flash? :muro:
Marcotto73
06-07-2015, 14:19
Quindi sono l'unico fesso ad avere problemi con Chrome e flash? :muro:
fatti forza... manca poco all'uscita ufficiale, avranno tempo per metter a posto.... (spero) ;)
Di giornata:
http://www.winbeta.org/news/windows-10-rtm-candidate-build-10176-has-been-compiled-sign-imminent
Quindi sono l'unico fesso ad avere problemi con Chrome e flash? :muro:
se hai nvidia potrebbe essere causato dai driver video :boh:
è stato fixato un problema con chrome con i driver 353.38 hotfix, vedi se ti possono essere utili ;)
fracama87
06-07-2015, 15:11
Di giornata:
http://www.winbeta.org/news/windows-10-rtm-candidate-build-10176-has-been-compiled-sign-imminent
Io lo dicevo che avrebbero fatto anche la rc :D :D
Scusate sono fuori casa e sto scrivendo con un tablet android !
Vorrei sapere se dopo 10162 , è uscita qualche altra build ufficiale !
Ciao a tutti e grazie !
La 10176 a breve forse fine settimana
io che ho scheda madre normale non uefi per fare un esempio poi posso cambiare piattaforma e mettere su la scheda madre nuova per win10?
E chi te lo proibisce. A limite s'è Oem ti costerà una telefonata al N° verde Microsoft
Krusty93
06-07-2015, 16:35
io che ho scheda madre normale non uefi per fare un esempio poi posso cambiare piattaforma e mettere su la scheda madre nuova per win10?
Se la licenza è retail si
Se la licenza è retail si
ho un win 7 ultimate edition preso in UK e trasformato in 8 prendendolo sul sito Microsoft quando costava sui 30€ e poi aggiornato alla win10 tp
mark1000
06-07-2015, 19:14
ho un win 7 ultimate edition preso in UK e trasformato in 8 prendendolo sul sito Microsoft quando costava sui 30€ e poi aggiornato alla win10 tp
stai tranquillo;)
qualcuno con una gtx970 può vedere se con gli ultimi driver nvidia, 353.30, la memoria scende a 6000mhz....???
si
si
Piccolissimo off-topic, ma ci vedo male o è Montesi nell'avatar ? :)
amd-novello
06-07-2015, 23:39
Ci vedi bene lol
Quakeman
07-07-2015, 01:23
E' possibile che non mi sia ancora arrivata la notifica per prenotare win 10?, ho win 7 x64, ho verificato anche negli aggiornamenti facoltativi ma non c'è l'aggiornamento detto in prima pagina.
halduemilauno
07-07-2015, 04:42
E' possibile che non mi sia ancora arrivata la notifica per prenotare win 10?, ho win 7 x64, ho verificato anche negli aggiornamenti facoltativi ma non c'è l'aggiornamento detto in prima pagina.
Si è possibile, controlla anche nei nascosti e cmq nessun problema.
Giogroove
07-07-2015, 06:51
Arrivata la 10162 nel canale slow, procedura eseguita in 27 min...
installata sulla macchina in firma, finora nessun problema, spero un miglioramento per i driver delle schede grafiche
Ho provato l'ultima versione di W10, la 10162, su un tablet avviato da disco usb (l'installazione è di tipo Windows to go), ma ho notato che la tastiera non appare automaticamente a schermo se non è impostata la modalità tablet. Neanche nella schermata di avvio per inserire la password. E' un mio problema oppure si tratta di un bug noto?
Chiedo scusa, forse è già stato chiesto, chi già usa W10 mi sa dire se è possibile mantenere l'interfaccia metro come in W8.1? Forse sono tra i pochi che l'hanno trovata efficiente e vorrei mantenerla, ridurla tutta in un menù a tendina mi pare poco pratico.
Grazie.
pierluigip
07-07-2015, 11:13
Chiedo scusa, forse è già stato chiesto, chi già usa W10 mi sa dire se è possibile mantenere l'interfaccia metro come in W8.1? Forse sono tra i pochi che l'hanno trovata efficiente e vorrei mantenerla, ridurla tutta in un menù a tendina mi pare poco pratico.
Grazie.
mi associo anch'io alla domanda e inoltre se e ' possibile
come si fa mettere le scritte nere su sfondo bianco ? ( l'incontrario del dark theme )
grazie
Quakeman
07-07-2015, 13:13
Si è possibile, controlla anche nei nascosti e cmq nessun problema.
Come faccio a vedere quelli nascosti?
Chiedo scusa, forse è già stato chiesto, chi già usa W10 mi sa dire se è possibile mantenere l'interfaccia metro come in W8.1? Forse sono tra i pochi che l'hanno trovata efficiente e vorrei mantenerla, ridurla tutta in un menù a tendina mi pare poco pratico.
Grazie.
Sì, c'è un'opzione che se abilitata permette di avere il menu start a tutto schermo come in Windows 8. Naturalmente le applicazioni non inserite nell'interfaccia a mattonelle sono "nascoste" a sinistra e non più in basso.
RazerXXX
07-07-2015, 13:57
Ragazzi ho bisogno di voi, puntualmente sullo schermo mi compare una finestra di terminale che si apre e si chiude molto velocemente
Non ho la minima idea di cosa sia, qualche aiuto? :stordita:
halduemilauno
07-07-2015, 15:05
Come faccio a vedere quelli nascosti?
Io son passato a 10 e non ricordo, dovresti chiedere a chi è rimasto nel lato oscuro della forza.
;)
Sì, c'è un'opzione che se abilitata permette di avere il menu start a tutto schermo come in Windows 8. Naturalmente le applicazioni non inserite nell'interfaccia a mattonelle sono "nascoste" a sinistra e non più in basso.
Poco male, va bene anche a sinistra, l'importante è avere l'interfaccia metro dove poter organizzare tutti i propri shortcuts.
Grazie della risposta, molto gentile. :)
vittorio130881
07-07-2015, 15:36
ragazzi ma la versione retail di windows 10 sarà disponibile da acquistare online in formato ISO? lo chiedo perchè la versione retail di windows 8.1 non cè online in formato iso.........
dado2005
07-07-2015, 16:36
ragazzi ma la versione retail di windows 10 sarà disponibile da acquistare online in formato ISO? lo chiedo perchè la versione retail di windows 8.1 non cè online in formato iso.........Come per Win 8.1 sarà possibile acquistarlo dallo store:
http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/Windows-8.1/productID.288573000
Ms metterà anche il link da cui scaricare la ver ISO di Win 10(ESD = Electronic Software Distribution)
come per Win 8.1. Il Software per utenti finali reperibile sul sito di Ms è solo Retail.
P.S.
Win 8.1 Retail ISO reperibile sul sito di Ms:
Dal link sottostante si scarica un programmino di Ms mediacreationtool.exe(1,41MB)
che consente di scaricare la versione .ISO di Win 8.1 RETAIL.
Titolo: Create installation media for Windows 8.1
link: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media
Si può realizzare un dvd oppure una pendriver con Win 8.1 da installare. Seguire le istruzioni.
vittorio130881
07-07-2015, 16:54
Come per Win 8.1 sarà possibile acquistarlo dallo store:
http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/Windows-8.1/productID.288573000
Ms metterà anche il link da cui scaricare la ver ISO di Win 10(ESD = Electronic Software Distribution)
come per Win 8.1. Il Software per utenti finali reperibile sul sito di Ms è solo Retail.
P.S.
Win 8.1 Retail ISO reperibile sul sito di Ms:
Dal link sottostante si scarica un programmino di Ms mediacreationtool.exe(1,41MB)
che consente di scaricare la versione .ISO di Win 8.1 RETAIL.
Titolo: Create installation media for Windows 8.1
link: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media
Si può realizzare un dvd oppure una pendriver con Win 8.1 da installare. Seguire le istruzioni.
ottimo! avevo letto file EXE non capivo ....grazie!
mark1000
07-07-2015, 17:18
ragazzi ma la versione retail di windows 10 sarà disponibile da acquistare online in formato ISO? lo chiedo perchè la versione retail di windows 8.1 non cè online in formato iso.........
si ci sarà anche la iso poi cè anche la possibilità di tornare indietro
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Downgrade-da-Windows-10-entro-30-giorni-I-dettagli_12430
vittorio130881
07-07-2015, 17:23
si ci sarà anche la iso poi cè anche la possibilità di tornare indietro
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Downgrade-da-Windows-10-entro-30-giorni-I-dettagli_12430
grazie mark!
pronte 130 euri per win 10 mi piace assai!!!!
dado2005
07-07-2015, 17:42
E' possibile che non mi sia ancora arrivata la notifica per prenotare win 10?, ho win 7 x64, ho verificato anche negli aggiornamenti facoltativi ma non c'è l'aggiornamento detto in prima pagina.Butta un okkio ai seguenti link e vedi se possono esserti utili.
http://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-faq
http://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-upgrade
P.S.
Per poter avere la notifica ho forzato la ricerca degli aggiornamenti dal pannello di controllo a manina parecchie volte. Dopo qualche giorno è comparsa.
Ragazzi su un portatile dove è installato win 7 64bit, conviene fare l'upgrade a win 10?
Grazie.
vittorio130881
07-07-2015, 19:02
Deve piacerti.... Windows 10 é il futuro ma se non giochi.... Programmi... E odi le novita... Puoi tranquillamente restare a 7.
Krusty93
07-07-2015, 19:23
Ragazzi su un portatile dove è installato win 7 64bit, conviene fare l'upgrade a win 10?
Grazie.
Decisamente si
Ati amd uguale? Parlo di catalyst
no, su sulle HD4000 a scendere i driver attuali amd non funzionano.
vittorio130881
07-07-2015, 21:02
Grazie totix... Speriamo li mettano.... Voi che dite?
Lo so benissimo che sono rebrand (e lo stesso le r300 ) ma se installo i driver da windows (non solo windows update ma anche da gestione dispositivi e cercando di aggiornare il driver della scheda) me la riconosce come r200 e inizia a dare errori grafici.
Rebrand non significa che sono in assoluto la stessa scheda... in ogni caso evidentemente se windows non riconosce la scheda giusta ci sono dei problemi.
Ripeto che io parlavo di w8.1 ma il problema è lo stesso. Solo che su w8.1 puoi nasconderli e installare il pacchetto amd, o anche installarli manualmente, su w10 il problema (per chi ha questo problema di errore di identificazione) sono gli update automatici come hanno ben spiegato ;)
dubito seriamente che il tuo problema sia dovuto al fatto che te la riconosce come una r200
la mia HD7770 viene riconosciuta con qualunque driver come R7 250X eppure non ho problemi sia sotto windows 10 che con 8.1, comunque con alcuni rebrand non cambia assolutamente nulla, la HD7770 è una 250X in tutto e per tutto, stessa cosa la HD7750 che è una R7 250, non cambia nulla.
Il problema è da ricercarsi altrove, sotto windows 10 devi installare i driver 15.200.1040.0... sono i driver più recenti per windows 10, li trovi subito cercando su google
dado2005
07-07-2015, 22:47
Ragazzi su un portatile dove è installato win 7 64bit, conviene fare l'upgrade a win 10?
Grazie.Sicuramente entro il 28-07-2016, così Ms abilita la tua licenza (seriale) ad in stallare gratuitamente a vita anche Win 10.
Poi potrai decidere se reinstallare Win 7 o Win 10, ovviamente non entrambi contemporaneamente su 2 Pc.
In caso di rivendita il portatile corredato anche di licenza di Win 10 potrebbe essere più appetibile.
Sicuramente entro il 28-07-2016, così Ms abilita la tua licenza (seriale) ad in stallare gratuitamente a vita anche Win 10.
Poi potrai decidere se reinstallare Win 7 o Win 10, ovviamente non entrambi contemporaneamente su 2 Pc.
In caso di rivendita il portatile corredato anche di licenza di Win 10 potrebbe essere più appetibile.
Però devo capire se a livello hardware può reggere Win10.
Queste sono le caratteristiche:
HP Pavilion Dv6:
SCHERMO: LCD Led lucido 15.6” 16:9 (HD Ready 1366x768).
CHIPSET: Intel HM55 Express.
CPU: Intel Core i3-370M (2.40 GHz, 2 core, 3 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: ATI Mobility Radeon HD 5470 512 MB DDR3.
HARD DISK: 320 GB SATA 7200 rpm.
RAM: 4 GB DDR3 1066.
DRIVE OTTICO: Masterizzatore DVDRW Dual Layer LightScribe.
AUDIO: altoparlanti Altec Lansing e microfono integrati, Dolby Advanced Audio.
WEBCAM: webcam integrata con tecnologia low-light.
RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11n, Bluetooth.
INTERFACCE: 3 x USB 2.0, 1 x combo eSATA / USB 2.0, 1 x VGA, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono, 1 x uscita cuffie.
SLOT: 1 x card reader (SD, MMC, MS, MS PRO, xD).
SISTEMA OPERATIVO: Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit.
dado2005
08-07-2015, 00:11
Però devo capire se a livello hardware può reggere Win10.
Queste sono le caratteristiche:
HP Pavilion Dv6:
Intel Core i3 370M 2.4Ghz, Ram 4Gb DDR 3, scheda video Ati radeon 5470 da 512mb +intel Graphics da 1722mb, HD 320GB.
Al momento non vedo l'icona per il passaggio a win 10, mi dici cosa devo fare?Tranquillo ho installato la Win 10 Preview anche su un HP
DV8000(del 2005) che utilizza delle 2 x 1Gb di DDR: molto più reattivo di Win 7.
Il tuo utilizza delle DDR3!!!
Vai tranquillo.
Salvati in ogni caso la cartella contenente i driver della tua attuale installazione di Windows:
C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository
In caso di necessità li puoi installare a mano, anche in Win 10 o in caso
di reistallazione di Win 7, dal Device Manager(Pannello di Controllo).
In ogni caso salvati sempre l'immagine dell'installazione attuale di Windows con Macrium Reflect Fee(gratuito, lo trovi in rete).
Se necessario il suo rispristino (win 7 o win 10 o altro) lo potrai fare in meno di 10 minuti.
La reinstallazione di un S.O + driver + applicazioni varie può durare ore.
Provare per credere!!!
Tranquillo ho installato la Win 10 Preview anche su un HP
DV8000(del 2005) che utilizza delle 2 x 1Gb di DDR: molto più reattivo di Win 7.
Il tuo utilizza delle DDR3!!!
Vai tranquillo.
Salvati in ogni caso la cartella contenente i driver della tua attuale installazione di Windows:
C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository
In caso di necessità li puoi installare a mano, anche in Win 10 o in caso
di reistallazione di Win 7, dal Device Manager(Pannello di Controllo).
In ogni caso salvati sempre l'immagine dell'installazione attuale di Windows con Macrium Reflect Fee(gratuito, lo trovi in rete).
Se necessario il suo rispristino (win 7 o win 10 o altro) lo potrai fare in meno di 10 minuti.
La reinstallazione di un S.O + driver + applicazioni varie può durare ore.
Provare per credere!!!
Il PC è aggiornato, ma non ho nessun avviso per quanto riguarda Win10, è normale?
Per l'immagine uso Acronis True Image.
dado2005
08-07-2015, 00:30
Il PC è aggiornato, ma non ho nessun avviso per quanto riguarda Win10, è normale?
Per l'immagine uso Acronis True Image.Butta un okkio ai seguenti link e vedi se possono esserti utili.
http://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-faq
http://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-upgrade
Comunque senza notifica forse occorrerà aspettare qualche giorno in più per poter installare Win 10
ma non mi sembra un grosso problema..
P.S.
Per poter avere la notifica ho forzato la ricerca degli aggiornamenti
dal pannello di controllo a manina parecchie volte. Dopo qualche giorno è comparsa.
Occorre scaricare/installare Windows Update KB3035583.
Butta un okkio ai seguenti link e vedi se possono esserti utili.
http://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-faq
http://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-upgrade
Comunque senza notifica forse occorrerà aspettare qualche giorno in più per poter installare Win 10
ma non mi sembra un grosso problema..
P.S.
Per poter avere la notifica ho forzato la ricerca degli aggiornamenti
dal pannello di controllo a manina parecchie volte. Dopo qualche giorno è comparsa.
Occorre scaricare/installare Windows Update KB3035583.
Domani provo e poi ti faccio sapere.
Grazie per il momento.
Occorre scaricare/installare Windows Update KB3035583.
Ho controllato e nelle installazioni c'è KB3035583, è stato effettuato il 9 giugno.
A distanza di quasi 1 mese non è comparso un bel niente, che strano!!
mark1000
08-07-2015, 05:57
Ho controllato e nelle installazioni c'è KB3035583, è stato effettuato il 9 giugno.
A distanza di quasi 1 mese non è comparso un bel niente, che strano!!
strano si, ieri istallai windows 8.1 a un amico e dopo windows update gli è apparsa subito la notifica per win 10
Darkmaster2013
08-07-2015, 07:56
strano si, ieri istallai windows 8.1 a un amico e dopo windows update gli è apparsa subito la notifica per win 10
Da poco ho installato Windows 8.1 nel pc di un conoscente e in questo caso la prenotazione è apparsa in fase di installazione, dopo l'inserimento del nome dell'user.... aggiungo che durante l'installazione era connesso alla rete WiFi..
Ciao a tutti. Ho letto che la Rtm di Windows 10 uscirà a giorni. Mi chiedevo, installandola, seguirebbe lo stesso canale di aggiornamento della insider preview, rimanendo di fatto una beta perenne? Forse conviene aspettare l'uscita del 29?
vittorio130881
08-07-2015, 08:44
ragazzi domanda niubba.........ma le app windows 10........si aggiornano sempre da winodws update? o devo entrare nello store e aggiornarle da li?
Doxpress
08-07-2015, 09:09
ragazzi domanda niubba.........ma le app windows 10........si aggiornano sempre da winodws update? o devo entrare nello store e aggiornarle da li?
Via Store.
vittorio130881
08-07-2015, 09:41
grazie.....e invece le app windows 10 si basano sempre su "windows runtime"?
o hanno dato un altro nome al set di api in comune tra i layer?
Krusty93
08-07-2015, 10:38
grazie.....e invece le app windows 10 si basano sempre su "windows runtime"?
o hanno dato un altro nome al set di api in comune tra i layer?
Sempre Runtime che finalmente è completo e privo di bug come lo era su 8.1 phone
Ciao a tutti. Ho letto che la Rtm di Windows 10 uscirà a giorni. Mi chiedevo, installandola, seguirebbe lo stesso canale di aggiornamento della insider preview, rimanendo di fatto una beta perenne? Forse conviene aspettare l'uscita del 29?
Installandola ora potrai uscire il 29 quando ricevi la rtm
Altrimenti aggiorni il tuo attuale os qualche giorno dopo il 29, quando riceverai una notifica
vittorio130881
08-07-2015, 11:22
grazie
Doxpress
08-07-2015, 12:06
Attualmente io ho la 10162 da installazione pulita su un Notebook nato con Windows 8 OEM e quindi PK nel Bios.
Visto che voglio prendermi la Licenza di 10, mi tocca tornare ad 8 per upgradare al 10, ma per far ciò mi toccherebbe reinstallare tutti gli aggiornamenti automatici prima?
Altrimenti posso installare 8 da zero e subito dopo attivare il SO con il mio PK, senza installare nessun aggiornamento e aggiornarlo con la ISO 10162 per poi passare al 10 finale? facendo ciò prendo la licenza?
Grazie
Installandola ora potrai uscire il 29 quando ricevi la rtm
Altrimenti aggiorni il tuo attuale os qualche giorno dopo il 29, quando riceverai una notifica
La RTM non dicevano uscisse a giorni? In ogni caso, il 29 si trasformerebbe nella versione definitiva?
Per quanto riguarda mettere Windows 8.1, ho un po' paura ad aggiornare. Non è sempre meglio un'installazione da zero?
athlon xp 2400
08-07-2015, 15:26
La RTM non dicevano uscisse a giorni? In ogni caso, il 29 si trasformerebbe nella versione definitiva?
Per quanto riguarda mettere Windows 8.1, ho un po' paura ad aggiornare. Non è sempre meglio un'installazione da zero?
di sicuro meglio l'installazione da 0... difatti cercavo di capire se installando la preview poi dal 29 diventi definitiva o meno
dado2005
08-07-2015, 16:06
Attualmente io ho la 10162 da installazione pulita su un Notebook nato con Windows 8 OEM e quindi PK nel Bios.
Visto che voglio prendermi la Licenza di 10, mi tocca tornare ad 8 per upgradare al 10, ma per far ciò mi toccherebbe reinstallare tutti gli aggiornamenti automatici prima?
Altrimenti posso installare 8 da zero e subito dopo attivare il SO con il mio PK, senza installare nessun aggiornamento e aggiornarlo con la ISO 10162 per poi passare al 10 finale? facendo ciò prendo la licenza?
GrazieNon è detto.Tempo fa un responsabile di Ms affermava che era possibile anche l'upgrade da Win 10 Previw a Win 10 RTM.
Butta un okkio alla seguente discussione sull'argomento:
- data: 15 june 2015
- titolo: Windows 10 Preview > Windows 10 RTM?
- link: http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/windows-10-preview-windows-10-rtm/2dc97206-d067-4c78-8350-a8461525c3e9
Altrimenti posso installare 8 da zero e subito dopo attivare il SO con il mio PK, senza installare nessun aggiornamento e aggiornarlo con la ISO 10162 per poi passare al 10 finale? facendo ciò prendo la licenza?Puoi insallare Win 8 attivarlo e fare l'aggiorameto a Win 10 vers finale(RM) senza "passare" per Win 10 Preview 10xxx e aggiornamenti vari di Windows Upgrade.
bulgaro81
08-07-2015, 17:59
Non so se è stato già detto.. Ma ho chiamato Microsoft per chiedere informazioni riguardo ad un PC che ho comprato da poco e che ha Windows 8.1 se posso poi avere un licenza per Windows 10 (magari a prezzo basso, com'è stato per il passaggio da Windows 7 a Windows 8 per i computer acquistati in un lasso di tempo X a 15 euro).. Però mi ha detto che l unico modo è l aggiornamento, gratuito entro un anno e dopo l anno posso ripristinare l immagine di backup di sistema che eventualmente ho fatto.. Ma la cosa più interessante e che magari voi riuscirete a spiegarmi meglio è che mi ha detto che se però cambio un qualsiasi componente nel PC (scheda madre, scheda video, CPU ecc) perderò la licenza di Windows 10 e dovrò comprarla a prezzo normale.. Chiarimenti? Solo a me sembra strano?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
walter.caorle
08-07-2015, 18:54
a me...me pare nà strunxata (cit....)
anche perchè win10 dovrebbe essere l'ultimo OS di microsoft, in costante aggiornamento..
figurati se da qua a 100 anni non cambio qualcosa...
edit... :stordita:
mark1000
08-07-2015, 19:11
Non so se è stato già detto.. Ma ho chiamato Microsoft per chiedere informazioni riguardo ad un PC che ho comprato da poco e che ha Windows 8.1 se posso poi avere un licenza per Windows 10 (magari a prezzo basso, com'è stato per il passaggio da Windows 7 a Windows 8 per i computer acquistati in un lasso di tempo X a 15 euro).. Però mi ha detto che l unico modo è l aggiornamento, gratuito entro un anno e dopo l anno posso ripristinare l immagine di backup di sistema che eventualmente ho fatto.. Ma la cosa più interessante e che magari voi riuscirete a spiegarmi meglio è che mi ha detto che se però cambio un qualsiasi componente nel PC (scheda madre, scheda video, CPU ecc) perderò la licenza di Windows 10 e dovrò comprarla a prezzo normale.. Chiarimenti? Solo a me sembra strano?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
per questo io non sacrifico la licenza di windows 7 pro per 10
mark1000
08-07-2015, 19:13
comunque ho letto di 7.800 licenziamenti da parte di microsoft prenderà la "botta" finale iniziata con win 8 :D
Io ho una licenza oem una retail di Windows 8.1 e il portatile con Win8.1. Utilizzero soltanto la oem la retail non la metto. Invece il portatile non ho intenzione di fare la migrazione. Voi che ne dite? Prima proverò tramite le preview insider, anche prima di upgradare l'oem.
Danilo Cecconi
08-07-2015, 19:38
comunque ho letto di 7.800 licenziamenti da parte di microsoft prenderà la "botta" finale iniziata con win 8 :D
Sempre felice se qualcosa va male alla Microsoft ehh?
Ma se ti sta tanto sulle scatole, perché usi i suoi SO?
A me non piacciono né i sistemi Linux né Apple, ma non per questo li uso al solo scopo di criticarli!
Doxpress
08-07-2015, 19:43
Non è detto.Tempo fa un responsabile di Ms affermava che era possibile anche l'upgrade da Win 10 Previw a Win 10 RTM.
Butta un okkio alla seguente discussione sull'argomento:
- data: 15 june 2015
- titolo: Windows 10 Preview > Windows 10 RTM?
- link: http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/windows-10-preview-windows-10-rtm/2dc97206-d067-4c78-8350-a8461525c3e9
Puoi insallare Win 8 attivarlo e fare l'aggiorameto a Win 10 vers finale(RM) senza "passare" per Win 10 Preview 10xxx e aggiornamenti vari di Windows Upgrade.
Grazie :)
Krusty93
08-07-2015, 19:52
La RTM non dicevano uscisse a giorni? In ogni caso, il 29 si trasformerebbe nella versione definitiva?
Per quanto riguarda mettere Windows 8.1, ho un po' paura ad aggiornare. Non è sempre meglio un'installazione da zero?
La RTM esce il 29 per gli Insiders
Non è chiaro se il 29 rilasceranno una iso per gli Insiders o bisognerà aggiornare da una build precedente.
In ogni caso una volta installata è possibile reinstallarla da zero (lo stesso discorso vale se arrivi da 7 o 8)
Non so se è stato già detto.. Ma ho chiamato Microsoft per chiedere informazioni riguardo ad un PC che ho comprato da poco e che ha Windows 8.1 se posso poi avere un licenza per Windows 10 (magari a prezzo basso, com'è stato per il passaggio da Windows 7 a Windows 8 per i computer acquistati in un lasso di tempo X a 15 euro).. Però mi ha detto che l unico modo è l aggiornamento, gratuito entro un anno e dopo l anno posso ripristinare l immagine di backup di sistema che eventualmente ho fatto.. Ma la cosa più interessante e che magari voi riuscirete a spiegarmi meglio è che mi ha detto che se però cambio un qualsiasi componente nel PC (scheda madre, scheda video, CPU ecc) perderò la licenza di Windows 10 e dovrò comprarla a prezzo normale.. Chiarimenti? Solo a me sembra strano?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non credo facciano una pagliacciata del genere.
Forse lui parlava di licenze oem e cambio hardware?
poco ma sicuro se ti fanno passare a 10 e poi te lo tolgono se aggiorni l'hardware (e ripeto, lo trovo troppo ridicolo per essere vero) varrebbe ancora la licenza vecchia per rimettere l'OS precedente.
Non è che microsoft prende e butta quello che tu paghi a sua discrezione, non scherziamo.
strano si, ieri istallai windows 8.1 a un amico e dopo windows update gli è apparsa subito la notifica per win 10
Ma non è che non rientra nei requisiti?
Come posso saperlo?
mark1000
08-07-2015, 21:42
Sempre felice se qualcosa va male alla Microsoft ehh?
Ma se ti sta tanto sulle scatole, perché usi i suoi SO?
A me non piacciono né i sistemi Linux né Apple, ma non per questo li uso al solo scopo di criticarli!
:doh: che hai fumato? chi ti dà il diritto di dire tali corbellerie?:banned:
Danilo Cecconi
08-07-2015, 21:51
:doh: che hai fumato? chi ti dà il diritto di dire tali corbellerie?:banned:
Me so fatto du' canne........da pesca!.....E che avevi capito!? :D
mark1000
08-07-2015, 21:53
Me so fatto du' canne........da pesca!.....E che avevi capito!? :D
che te ne eri fatte 8 :doh:
Danilo Cecconi
08-07-2015, 21:55
che te ne eri fatte 8 :doh:
Se è per questo ne ho pronte da fare altre 6!
2+6 = 8...li conti tornano :ciapet:
Ma non è che non rientra nei requisiti?
Come posso saperlo?
Ciao jeremj,
per visualizzare l'icona di Windows 10 puoi utilizzare il batch seguente.
Avevo il tuo stesso problema con uno dei pc di test ed ho risolto.
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-far-apparire-l-icona-per-l-aggiornamento-a-Windows-10_12330
Fammi sapere! :)
fracama87
08-07-2015, 22:04
il caldo fa proprio male :doh: :D
Ps. le regole sulle licenze non credo cambieranno per non rischiare ricorsi e cattiva pubblicità. Se una regola sul cambio hw valeva per una licenza windows 7/8.1 la stessa licenza upgradata a w10 mantiene le stesse regole ;)
mark1000
08-07-2015, 22:05
Se è per questo ne ho pronte da fare altre 6!
2+6 = 8...li conti tornano :ciapet:
ok :cincin:
ma quando dico contro microsoft perchè cè qualcosa che non funziona o non funziona come dovrebbe, sentito dir male di 8.1.1 da un'anno a ora?
Danilo Cecconi
08-07-2015, 22:21
ok :cincin:
ma quando dico contro microsoft perchè cè qualcosa che non funziona o non funziona come dovrebbe, sentito dir male di 8.1.1 da un'anno a ora?
E ti credo!! Non eri ancora iscritto al forum!? :D
PS: :cincin:
mark1000
08-07-2015, 22:27
E ti credo!! Non eri ancora iscritto al forum!? :D
PS: :cincin:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
homoinformatico
08-07-2015, 22:30
solo adesso ho visto le nuove icone delle periferiche di sistema (tipo bus pci o similare)...
'mazza se sono brutte...
dado2005
08-07-2015, 23:49
Io ho una licenza oem una retail di Windows 8.1 e il portatile con Win8.1. Utilizzero soltanto la oem la retail non la metto. Invece il portatile non ho intenzione di fare la migrazione. Voi che ne dite? Prima proverò tramite le preview insider, anche prima di upgradare l'oem.Se non sbaglio hai 3 licenze.
Ipotizzando che tutte le licenze siano installate e attivate, farei per ogni installazione:
- il backup dell' immagine di Win 8.1
- l'upgrade gratuito da Win 8.1 a Win 10 ver finale
- il backup dell' immagine di Win 10
Desiderando riutilizzare Win 8.1 basta fare il Restore dell'immagine salvata (tempo: circa una decina di minuti).
Vantaggi: avresti 3 licenze con diritto(a vita) di Upgrade a Win 10 e diritto( a vita) di Downgrade a Win 8.1.
Svantaggi: eseguire la procedura di upgrade.
Perché limitarsi ad una sola licenza?
Ovviamente:
- Win 8.1 Oem -> Win 10 Oem
- Win 8.1 Retail -> Win 10 Retail
P.S.
In futuro potrebbe essere più facile/remunerativo rivendere il potatile con licenza avente diritto di upgrade a Win 10.
bulgaro81
09-07-2015, 01:53
Non credo facciano una pagliacciata del genere.
Forse lui parlava di licenze oem e cambio hardware?
poco ma sicuro se ti fanno passare a 10 e poi te lo tolgono se aggiorni l'hardware (e ripeto, lo trovo troppo ridicolo per essere vero) varrebbe ancora la licenza vecchia per rimettere l'OS precedente.
Non è che microsoft prende e butta quello che tu paghi a sua discrezione, non scherziamo.
No parlava proprio di aggiornamento da un sistema operativo precedente (forse degli oem, perché parlavamo di quello in pratica) .. Se ho Windows 7/8/8.1 e aggiorno a Windows 10 lo posso fare gratuitamente a patto di non modificare l hardware.. Modificassi l hardware perdo la licenza e se voglio continuare ad usare Windows 10 devo pagarlo.. A me sembra molto strano..però ho riportato le parole dell operatrice..
E sì, molto probabilmente rtm è diverso.. Bhu
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio hai 3 licenze.
Perché limitarsi ad una sola licenza?
Ovviamente:
- Win 8.1 Oem -> Win 10 Oem
- Win 8.1 Retail -> Win 10 Retail
P.S.
In futuro potrebbe essere più facile/remunerativo rivendere il potatile con licenza avente diritto di upgrade a Win 10.
Grazie, in effetti hai ragione. Pensandoci bene è giusto ciò che scrivi, pensavo che una volta messo in atto la licenza del portatile HP ero obbligato a restare con 10.
Un saluto
fraussantin
09-07-2015, 06:35
Non vedo nulla di strano.
Le licenze oem sono sempre legate all'hw.
mark1000
09-07-2015, 08:35
Se non sbaglio hai 3 licenze.
Ipotizzando che tutte le licenze siano installate e attivate, farei per ogni installazione:
- il backup dell' immagine di Win 8.1
- l'upgrade gratuito da Win 8.1 a Win 10 ver finale
- il backup dell' immagine di Win 10
Desiderando riutilizzare Win 8.1 basta fare il Restore dell'immagine salvata (tempo: circa una decina di minuti).
Vantaggi: avresti 3 licenze con diritto(a vita) di Upgrade a Win 10 e diritto( a vita) di Downgrade a Win 8.1.
Svantaggi: eseguire la procedura di upgrade.
Perché limitarsi ad una sola licenza?
Ovviamente:
- Win 8.1 Oem -> Win 10 Oem
- Win 8.1 Retail -> Win 10 Retail
P.S.
In futuro potrebbe essere più facile/remunerativo rivendere il potatile con licenza avente diritto di upgrade a Win 10.
non credo, microsoft ha precisato ieri che ci sono 30 giorni per fare il downgroade dopodichè la licenza di seven o 8 viene trasferita su 10 e appena connesso ti trovi col sistema disattivato
MicheleFG
09-07-2015, 09:26
Salve ragazzi. Avendo precedentemente sbagliato sezione, riposto qui delle domande riguardo il nuovo aggiornamento. Premetto che il mio attuale sistema operativo è Windows 8.1, quindi ho ricevuto la notifica di aggiornamento da pochi giorni. La cosa che più mi interessa sapere è: dal vostro punto di vista, conviene passare ora a windows 10 o conviene aspettare? Ci sono 'bei' vantaggi rispetto all'8.1? E riguardo alla compatibilità dei vari programmi, è già buona?
E poi una domanda più 'banale', ma che mi lascia comunque perplesso: la notifica mi dice di prenotare l'aggiornamento entro il 29 Luglio.. se non lo prenoto ora e aspetto direttamente oltre il 29 Luglio, l'aggiornamento ci sarà comunque gratuitamente?
Scusate le numerose domande, e vi ringrazio in anticipo. ;)
athlon xp 2400
09-07-2015, 09:29
rtm dovrebbe uscire in settimana nO?
Krusty93
09-07-2015, 09:44
rtm dovrebbe uscire in settimana nO?
Il 29
Stavolta faccio io una domanda :D
Per caso, nell'update gratuito Vista -> 7 (quindi portatili acquistati qualche mese prima dell'uscita di 7), avevano dato un nuovo seriale? Nel caso, il seriale sarà accettato da 10? Sinceramente son passati troppi anni e non ricordo minimamente la cosa, anzi, dovrei anche cercare i dvd con su il seriale
athlon xp 2400
09-07-2015, 09:45
Il 29
Stavolta faccio io una domanda :D
Per caso, nell'update gratuito Vista -> 7 (quindi portatili acquistati qualche mese prima dell'uscita di 7), avevano dato un nuovo seriale? Nel caso, il seriale sarà accettato da 10? Sinceramente son passati troppi anni e non ricordo minimamente la cosa, anzi, dovrei anche cercare i dvd con su il seriale
ieri l'altro dicevano era pronta in tutta la settimana :) bo
Krusty93
09-07-2015, 09:52
ieri l'altro dicevano era pronta in tutta la settimana :) bo
Si per loro, mica per noi :D
athlon xp 2400
09-07-2015, 10:08
Si per loro, mica per noi :D
Capace in rete si trova prima
Krusty93
09-07-2015, 10:32
Capace in rete si trova prima
Perchè rischiare per non aspettare due settimane?
athlon xp 2400
09-07-2015, 11:45
Perchè rischiare per non aspettare due settimane?
:p
dado2005
09-07-2015, 16:43
non credo, microsoft ha precisato ieri che ci sono 30 giorni per fare il downgroade dopodichè la licenza di seven o 8 viene trasferita su 10 e appena connesso ti trovi col sistema disattivatoIn rete si dice che il downgrade deve essere fatto entro 30 gioni dall'installazione di Win 10, poi non è possibile farlo.
Ma si dice pure[consultare i link sotto indicati] che trascorso questo periodo occorre "Reinstallare" Win 7 o 8.x (e ovviamente driver e applicativi vari).
Sembrerebbe che ci sia un pò di confusione sull'argomento.
Non resta che attendere info ufficiali di qualche responsabile di Microsoft.
REFERENCE
Giugno 2, 2015
Downgrade da Windows 10 a Windows 7
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/downgrade-da-windows-10-a-windows-7/965257d0-93ec-4f39-abc7-4161a10712e3
June 28, 2015
Windows 10 - Will I be able to downgrade
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/windows-10-will-i-be-able-to-downgrade/e44efc81-ca8c-4125-bbea-d4ee7a30ace4
P.S.
...[/B]COLOR="Red"]microsoft ha precisato ieri che ci sono 30 giorni per .....[/COLOR]La precisazione a cui ti riferisci è stata riportata da qualche sito come "rumors" proveniente da Ms, oppure
hai letto la dichiarazione ufficiale di qualche responsabile di Ms?
In quest'ultimo caso puoi postare il link?
Purtroppo di "ufficiale" non riesco a trovare nulla.
mauriziofa
09-07-2015, 16:50
Si per loro, mica per noi :D
Diciamola bene, oggi 9 Luglio 2015, sempre se i rumors sono giusti, è previsto il sign off della versione pc, cioè il team di sviluppo firma la build e si conclude lo sviluppo poi 10 giorni di test e poi iniziano a preparare i server per il 29 Luglio giorno ufficiale di distribuzione di Windows 10 desktop.
Questi rumors sono avvalorati da una frase di Gabe Aul che diceva agli utenti di Windows 10 mobile di non preoccuparsi che dai primi di luglio il team si sarebbe spostato interamente sullo sviluppo della versione mobile (forse perchè hanno terminato quella desktop?) e che sarebbe arrivata circa 30 giorni dopo, cioè ad Agosto 2015 (ma la rtm per gli oem non credo la facciano scaricare a noi comuni mortali, se arriva ad agosto entro ottobre avremo i primi smarthone con Windows 10 mobile e si spera da fine agosto gli aggiornamenti per quelli attuali con Windows Phone 8.1 ).
AGGIORNAMENTO, DATA 9 LUGLIO SMENTITA:
http://www.neowin.net/news/windows-10-will-not-rtm-this-week
La nuova data per il signoff è mercoledi prossimo, 15 luglio 2015, per noi utenti non cambia nulla resta sempre il 29 Luglio il giorno della distribuzione, ma forse slitta di qualche giorno in avanti quella mobile se è vero che sono circa 30 giorni da quella desktop slitta a ferragosto la rtm di windows 10 mobile.
Ultima considerazione notate come sono "vecchie" le build insider, ora abbiamo la 10162 mentre la scorsa settimana girava già la 10176 e si preparavano per la rtm che poi è saltata a mercoledi prossimo, è probabile che la rtm sarà la 10200 circa 38 build dopo la nostra, quante cose si possono correggere in 38 build?
TheDarkAngel
09-07-2015, 17:31
Ultima considerazione notate come sono "vecchie" le build insider, ora abbiamo la 10162 mentre la scorsa settimana girava già la 10176 e si preparavano per la rtm che poi è saltata a mercoledi prossimo, è probabile che la rtm sarà la 10200 circa 38 build dopo la nostra, quante cose si possono correggere in 38 build?
Tutte quelle che vuoi, è solo un numero.
vittorio130881
09-07-2015, 18:49
10166 in scarico
10166 in scarico
Idem, a differenza della 10162 che non mi si scaricava neanche a badilate, questa build viene giù al massimo delle capacità di download della connessione...
...per ora. :D
Sta scaricando la build 10166
Marcotto73
09-07-2015, 20:07
Sta scaricando la build 10166
anche io :yeah:
Ragazzi finita installazione. chi di voi trova qualche cambiamento in meglio(speruma) o in peggio postatelo. da parte mio farò lo stesso.
Grazie
Ragazzi finita installazione. chi di voi trova qualche cambiamento in meglio(speruma) o in peggio postatelo. da parte mio farò lo stesso.
Grazie
Io è da una ventina di minuti che la sto passando al setaccio, per ora mi sembra tutto uguale, al netto dei molti bugs che saranno stati corretti ovviamente...
vittorio130881
09-07-2015, 20:36
Usato poco ho senpre i soliti problemi con cortana..... Se premo microfono il 90% di volte mi da errore non specificato
Trovato qualcosa, aggiunto (finalmente) impostazioni schermo nel menu che viene richiamato dal tasto dx del mouse, cliccando nel desktop. :)
Bene il tasto dx sullo schermo ma si poteva arrivare da pannello di controllo direttamente su schermo. Ancora nulla per la barra degli indirizzi che non si può cambiare il colore detto e stradetto 3 Build fa. Penso che non la aggiusteranno.
come aggiorno dalla 101662 su win update non lo trova
10166 impostazioni/aggiornamenti e sicurezza
Ciao jeremj,
per visualizzare l'icona di Windows 10 puoi utilizzare il batch seguente.
Avevo il tuo stesso problema con uno dei pc di test ed ho risolto.
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-far-apparire-l-icona-per-l-aggiornamento-a-Windows-10_12330
Fammi sapere! :)
Stasera ho riacceso il portatile e sorpresa è apparsa l'icona di prenotazione per Win10! :)
Lo prenoto?
mark1000
09-07-2015, 21:59
In rete si dice che il downgrade deve essere fatto entro 30 gioni dall'installazione di Win 10, poi non è possibile farlo.
Ma si dice pure[consultare i link sotto indicati] che trascorso questo periodo occorre "Reinstallare" Win 7 o 8.x (e ovviamente driver e applicativi vari).
Sembrerebbe che ci sia un pò di confusione sull'argomento.
Non resta che attendere info ufficiali di qualche responsabile di Microsoft.
REFERENCE
Giugno 2, 2015
Downgrade da Windows 10 a Windows 7
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/downgrade-da-windows-10-a-windows-7/965257d0-93ec-4f39-abc7-4161a10712e3
June 28, 2015
Windows 10 - Will I be able to downgrade
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/windows-10-will-i-be-able-to-downgrade/e44efc81-ca8c-4125-bbea-d4ee7a30ace4
P.S.
La precisazione a cui ti riferisci è stata riportata da qualche sito come "rumors" proveniente da Ms, oppure
hai letto la dichiarazione ufficiale di qualche responsabile di Ms?
In quest'ultimo caso puoi postare il link?
Purtroppo di "ufficiale" non riesco a trovare nulla.
:doh: il telegiornale non lo vedi? giornali non ne leggi? ;)
mark1000
09-07-2015, 22:08
leggere
http://www.lastampa.it/2015/07/08/economia/microsoft-annuncia-licenziamenti-2mACsDasEbSbrvfpT87QIP/pagina.html
poi Windows Phone sta fallendo? Gli analisti si interrogano
di Valerio Porcu - @ValerioPorcu 9 Luglio 2015, 11:36 427 commenti
Le recenti notizie dipingono una Microsoft in grande difficoltà sul fronte degli smartphone e della mobilità. Secondo Bloomberg l'azienda ridurrà il numero di dispositivi proposti, e il giornalista Paul Thurrot – esperto di Microsoft – prevede un fallimento quasi totale.
troppa carne al fuoco...:rolleyes:
Marcotto73
09-07-2015, 22:23
leggere
http://www.lastampa.it/2015/07/08/economia/microsoft-annuncia-licenziamenti-2mACsDasEbSbrvfpT87QIP/pagina.html
poi Windows Phone sta fallendo? Gli analisti si interrogano
di Valerio Porcu - @ValerioPorcu 9 Luglio 2015, 11:36 427 commenti
Le recenti notizie dipingono una Microsoft in grande difficoltà sul fronte degli smartphone e della mobilità. Secondo Bloomberg l'azienda ridurrà il numero di dispositivi proposti, e il giornalista Paul Thurrot – esperto di Microsoft – prevede un fallimento quasi totale.
troppa carne al fuoco...:rolleyes:
Papà MS non è più come una volta....
Comunque l'ho installato... poco e nulla è cambiato e... i driver son sempre quelli sbagliati ma funzionano....
BAH....:mbe:
dado2005
10-07-2015, 00:23
:doh: il telegiornale non lo vedi? giornali non ne leggi? ;)Per argomenti tecnici mi rivolgo esclusivamente a siti specializzati.
Ovviamente ognuno è libero di informasi dove desidera!!!
P.S.
Comunque non hai risposto al mio quesito.
dado2005
10-07-2015, 00:30
Frequently Asked Questions: Windows 10
http://answers.microsoft.com/en-us/insider/wiki/insider_wintp-insider_install/frequently-asked-questions-windows-10/5c0b9368-a9e8-4238-b1e4-45f4b7ed2fb9
Perdonate l'ignoranza, ma ho un tab hp stream 7, con win 8.1, e lessi che l'interfaccia desktop non sarebbe stata possibile su dispositivi sotto gli 8 pollici. Ok.
Ma la versione di win10 per questi dispositivi, sarà disponibile il 29, quindi compresa nella iso, ci sarà una iso specifica, o toccherà aspettare?
mark1000
10-07-2015, 06:54
Per argomenti tecnici mi rivolgo esclusivamente a siti specializzati.
Ovviamente ognuno è libero di informasi dove desidera!!!
P.S.
Comunque non hai risposto al mio quesito.
se l licenziamento di 7600 persone è un argomento tecnico devo essermi perso qualcosa :doh:
e il tuo quesito qual'era non ricordo
Installata la 10166, tutto ok per il momento :fagiano:
Non noto differenze a vista d'occhio, direi che ormai siamo praticamente alla finale...:)
halduemilauno
10-07-2015, 11:24
Installata la 10166, intanto è attivata poi sparito il bug dei continui riavvii di IE ogni volta che lo chiudevi.
Poi ho notato una diversa grafica + carina, direi + delicata, poi nei limiti del possibile ancor + fluido.
Si ormai rispetto alla finale manca un nonnulla diciamo che staremo sul 97/98%.
;)
Marcotto73
10-07-2015, 12:21
Installata la 10166, tutto ok per il momento :fagiano:
Non noto differenze a vista d'occhio, direi che ormai siamo praticamente alla finale...:)
speriamo almeno che il prossimo aggiornamento nel S.O. posso trovare i veri driver della scheda grafica..... catalyst mi stà facendo una testa grossa con gli aggiornamenti ma ahimè non posso installarli :(
alethebest90
10-07-2015, 12:28
speriamo almeno che il prossimo aggiornamento nel S.O. posso trovare i veri driver della scheda grafica..... catalyst mi stà facendo una testa grossa con gli aggiornamenti ma ahimè non posso installarli :(
gli ultimi driver stabili 15.7 portano il supporto a windows 10, forse si dovrebbe essere risolto
Ultime dalla Microsoft qui (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/niente-rtm-di-windows-10-in-settimana-ma-solo-una-nuova-build-veloce_58004.html)
mark1000
10-07-2015, 19:02
Ultime dalla Microsoft qui (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/niente-rtm-di-windows-10-in-settimana-ma-solo-una-nuova-build-veloce_58004.html)
la RTM arriva la prossima settimana
Marcotto73
10-07-2015, 21:10
gli ultimi driver stabili 15.7 portano il supporto a windows 10, forse si dovrebbe essere risolto
dopo il 29 si vedrà la situazione :)
Giogroove
10-07-2015, 21:38
dopo il 29 si vedrà la situazione :)
...infatti...almeno sul mio portatile, quindi driver versione mobile...nulla di diverso...solita pena:doh:
Orsettinapc
10-07-2015, 23:33
Confermate che win 10 è piu' leggero di win 7 ?
dado2005
10-07-2015, 23:41
Confermate che win 10 è piu' leggero di win 7 ?Si, sperimentato anche su un laptop Hp Dv8000 del 2005.
amd-novello
11-07-2015, 01:22
Madonna che scheggia. Quindi al pari e non più pesante di 8
biometallo
11-07-2015, 09:55
Premetto che ho completamente saltato windows 8 principalmente per pigrizia e perché "tanto il pc con 7 va già bene così" ma comunque ero curioso di provare win10 e ieri finalmente ho istallato la 10166 sia sul pc fisso un core2duo con 2 giga di ram ssd sandisk da 120 giga che sul mio piccolo netbook Samsung NC10 con 2GB di RAM, ed ecco un sunto della mia esperienza:
Sul piccolo samsung in cui in origine era montato xp avevo provato a mette windows 7 starter, ma dopo i vari aggiramenti arrancava parecchio tanto che alla fine avevo deciso di usarlo solo con Xubuntu 15.04, bene messo su win10 la macchina è una scheggia, ad occhio molto più reattiva sia di quando aveva 7 che XP... ma forse persino di xubuntu, il boot avviene in circa 30 secondi, mentre dalla sospensione il pc ritorna in una frazione di secondo (ci mette più il piccolo schermo a riaccendersi) anche i programmi sia avviano molto velocemente e nel complesso tutto pare davvero girare bene.
Anche sul fisso in cui ho usato per anni windows7 pro ho notato un miglioramento: Windows fa il boot in circa 10 secondi (ricordo che ho un SSD Sandisk, piuttosto modesto ma pur sempre un SSD...) i programmi si avviano in un lampo e per quanto sia merito dell'SSD il miglioramento da 7 si sente... solo che purtroppo pare avere qualche problema con la mia Geforce GT620 spesso mentre uso il pc lo schermo diventa nero e mi appare il messaggio che il driver video è stato riavviato in seguito ad un errore grave, mentre più di rado si gela completamente, spero che la Nvidia rilasci presto dei nuovi driver dato che quelli istallati pare siano i più recenti (10.18.13.5330) ovviamente preciso che sotto 7 il sistema non mi ha mai dato noie e non mi si è mai gelato.
Due parole anche sul nuovo browser Edge sul NC10 si avvia in due secondi netti, mentre sul fisso si apre tanto in fretta che sembra non si avvii nemmeno, anche nel cambiare le pagine mi pare davvero un fulmine solo che... non c'è addblock (o quanto meno non l'ho trovato) XD
In genere però mi sa ancora di immaturo, per dire ieri ho provato una nota board piena di donnine ignude, e non mi ha avviato nessun filmato in webm dicendo che l'origine non era valida, gli stessi link sotto chrome andavano perfettamente.
ps scusate se mi sono dilungato un po'. :)
Madonna che scheggia. Quindi al pari e non più pesante di 8
Mah... io aspettero' un po' prima di abbandonare win7
SinapsiTXT
11-07-2015, 10:11
per dire ieri ho provato una nota board piena di donnine ignude
quella è una feature avanzata voluta dagli sviluppatori :asd:
Mah... io aspettero' un po' prima di abbandonare win7
non me ne volere e non me ce mannare perché non è per offenderti ma secondo me sei un folle :D :cincin:
non me ne volere e non me ce mannare perché non è per offenderti ma secondo me sei un folle :D :cincin:
Perche'? :sofico:
leggere
http://www.lastampa.it/2015/07/08/economia/microsoft-annuncia-licenziamenti-2mACsDasEbSbrvfpT87QIP/pagina.html
poi Windows Phone sta fallendo? Gli analisti si interrogano
di Valerio Porcu - @ValerioPorcu 9 Luglio 2015, 11:36 427 commenti
Le recenti notizie dipingono una Microsoft in grande difficoltà sul fronte degli smartphone e della mobilità. Secondo Bloomberg l'azienda ridurrà il numero di dispositivi proposti, e il giornalista Paul Thurrot – esperto di Microsoft – prevede un fallimento quasi totale.
troppa carne al fuoco...:rolleyes:
bah, come sempre stampa anti-microsoft.... hanno soltanto detto che invece di avere 40 modelli di telefono disponibili ne faranno 2 per business, 2 di fascia bassa e 2 flagship l'anno e lasceranno il resto del mercato agli altri OEM. nokia doveva dominare il mercato (e l'ha fatto), microsoft non può permetterselo. vedi il discorso che hanno fatto a proposito di Surface: è un dispositivo dimostrativo per impedire agli OEM di fare come hanno fatto con Vista e l'hardware decisamente sottotono sui quali vista era preinstallato.
fracama87
11-07-2015, 14:02
bah, come sempre stampa anti-microsoft.... hanno soltanto detto che invece di avere 40 modelli di telefono disponibili ne faranno 2 per business, 2 di fascia bassa e 2 flagship l'anno e lasceranno il resto del mercato agli altri OEM. nokia doveva dominare il mercato (e l'ha fatto), microsoft non può permetterselo. vedi il discorso che hanno fatto a proposito di Surface: è un dispositivo dimostrativo per impedire agli OEM di fare come hanno fatto con Vista e l'hardware decisamente sottotono sui quali vista era preinstallato.
Vista aveva problemi tutti suoi. Sullo stesso pc preso poco prima di Vista con la promo di vista gratuito, Vista era un delirio (infatti continuai a usare xp) windows 7 al contrario era un fulmine!
Lo stesso pc è arrivato poi fino a un anno fa (a fatica) insomma appena preso non era un cartoccio era vista fatto male...
Sui lumia è vero che hanno capito che alla gente frega poco di mille varianti, è anche vero che MS nel mobile continua a essere molto in difficoltà con risultati molto sotto le attese.
Driver AMD 15.7 per Windows 10 !
Perfetto !
mark1000
11-07-2015, 15:28
Vista aveva problemi tutti suoi. Sullo stesso pc preso poco prima di Vista con la promo di vista gratuito, Vista era un delirio (infatti continuai a usare xp) windows 7 al contrario era un fulmine!
Lo stesso pc è arrivato poi fino a un anno fa (a fatica) insomma appena preso non era un cartoccio era vista fatto male...
Sui lumia è vero che hanno capito che alla gente frega poco di mille varianti, è anche vero che MS nel mobile continua a essere molto in difficoltà con risultati molto sotto le attese.
si stanno rovinando col windows mobile :rolleyes:
AlexCyber
11-07-2015, 17:01
ho provato win 10 installato su VHD, ma sembra un pò lento. Dipende dal fatto che non si trova su disco reale?
forse dovrei testarlo su partizione del' ssd in dual boot con win 7 ....
ho provato win 10 installato su VHD, ma sembra un pò lento. Dipende dal fatto che non si trova su disco reale?
forse dovrei testarlo su partizione del' ssd in dual boot con win 7 ....
Scusa l'ignoranza...cos'è VHD...comunque è una scheggia di suo, se poi installato su SSD provare per credere. Nulla a che fare su un disco meccanico.
Anche altri sistemi con SSD rinascono a nuova vita.
Scusa l'ignoranza...cos'è VHD...comunque è una scheggia di suo, se poi installato su SSD provare per credere. Nulla a che fare su un disco meccanico.
Anche altri sistemi con SSD rinascono a nuova vita.
Vhd serve per installare sistemi operativi senza bisogno di partizionare il disco. Viene usato in proposito un file su disco ;)
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Vhd serve per installare sistemi operativi senza bisogno di partizionare il disco. Viene usato in proposito un file su disco ;)
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Ciao. Sarebbe per caso la v. machine? Perché ho tentato tante volte ma non mi è mai riuscito. Per non andare hot puoi spiegarmi sinteticamente in MP come fare?
Perché io per provare sistemi ed altro non faccio altro che staccare i dischi e metterne uno che uso per prova.
S'intende quando sarai disponibile. Grazie
Non so se è il thread giusto(in caso contrario spostate pure la domanda) ma volevo chiedere questo: acquisterò un pc nuovo giusto qualche giorno prima dell'uscita di windows 10,e non vorrei installargli l'8.1 ma,essendo a ridosso dell'uscita,preferivo fare una clean install del 10(sennò poi dovrei fare un hard reset dell'ssd e non mi va onestamente :) ).
Il 29 luglio sarà disponibile anche nei negozi fisici una copia di windows 10,o ci sarà solo l'aggiornamento? Se è per qualche giorno aspetto volentieri,ma non vorrei tenere fermo il pc appena montato (ed in caso andrò sull'8.1 con relativo aggiornamento).
Grazie mille per le risposte.;)
Ciao. Sarebbe per caso la v. machine? Perché ho tentato tante volte ma non mi è mai riuscito. Per non andare hot puoi spiegarmi sinteticamente in MP come fare?
Perché io per provare sistemi ed altro non faccio altro che staccare i dischi e metterne uno che uso per prova.
S'intende quando sarai disponibile. Grazie
No, nella macchine virtuali il sistema é si su un file disco (o più di uno) ma il resto viene virtualizzato (CPU, scheda video ecc) mentre su vhd é come installare il sistema operativo sulla tua macchina ma con la differenza che utilizzi un file sul tuo disco piuttosto che una partizione vera e propria
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
mauriziofa
11-07-2015, 18:00
Non so se è il thread giusto(in caso contrario spostate pure la domanda) ma volevo chiedere questo: acquisterò un pc nuovo giusto qualche giorno prima dell'uscita di windows 10,e non vorrei installargli l'8.1 ma,essendo a ridosso dell'uscita,preferivo fare una clean install del 10(sennò poi dovrei fare un hard reset dell'ssd e non mi va onestamente :) ).
Il 29 luglio sarà disponibile anche nei negozi fisici una copia di windows 10,o ci sarà solo l'aggiornamento? Se è per qualche giorno aspetto volentieri,ma non vorrei tenere fermo il pc appena montato (ed in caso andrò sull'8.1 con relativo aggiornamento).
Grazie mille per le risposte.;)
Non credo il 29 luglio sarà già disponibile fisicamente nei negozi, ma dal sito Microsoft Store sicuramente si, paghi e scarichi la iso.
Per le versioni dvd invece rumors danno disponibilità nei negozi fisici da fine settembre.
bluefrog
11-07-2015, 18:19
Mah... io aspettero' un po' prima di abbandonare win7
Ma perché vi incancrenite con sto 7. Ebbasta! Ormai è storia, che lo accettiate o meno. Potrei capire i dubbi iniziali al passaggio con 8 ma già 8.1 è di gran lunga preferibile al di la' delle menate e luoghi comuni vari che hanno infestato la rete fin troppo a lungo (non mi chiamate in causa lo start menu per favore...). 10 è il futuro ed è un balzo non netto ma nettissimo da 7 in tutti i comparti. E questa volta dovrà starsi zitto pure il buon Gabe...
Poi, posso capire soltanto una cosa: i gusti personali che ognuno ha in fatto di grafica (estetica), che quella minimale di 8/10 possa piacere o meno rispetto ad aero glass (bah!). Per il resto non c'è lamentela che tenga!
In tono amichevole, senza polemica!
Ibrasve81
11-07-2015, 18:48
No, nella macchine virtuali il sistema é si su un file disco (o più di uno) ma il resto viene virtualizzato (CPU, scheda video ecc) mentre su vhd é come installare il sistema operativo sulla tua macchina ma con la differenza che utilizzi un file sul tuo disco piuttosto che una partizione vera e propria
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
E come si fa sta cosa?
E come si fa sta cosa?
ci sono un botto di guide su internet, basta una breve ricerca su google ;)
Ma perché vi incancrenite con sto 7. Ebbasta! Ormai è storia, che lo accettiate o meno. Potrei capire i dubbi iniziali al passaggio con 8 ma già 8.1 è di gran lunga preferibile al di la' delle menate e luoghi comuni vari che hanno infestato la rete fin troppo a lungo (non mi chiamate in causa lo start menu per favore...). 10 è il futuro ed è un balzo non netto ma nettissimo da 7 in tutti i comparti. E questa volta dovrà starsi zitto pure il buon Gabe...
Poi, posso capire soltanto una cosa: i gusti personali che ognuno ha in fatto di grafica (estetica), che quella minimale di 8/10 possa piacere o meno rispetto ad aero glass (bah!). Per il resto non c'è lamentela che tenga!
In tono amichevole, senza polemica!
Non concordo, io ho win 7 e sono stracontento e non lo aggiornerò proprio perchè mi trovo bene, al contrario con win8 e poi 8.1 non mi sono trovato a mio agio.
Sarà migliore, forse, di win 7 ma io aggiornerò win 8.1 ma win 7 lo tengo così com'è!
io ho sia 7 che 8, alla fine non cambia granché (anche lato start si può ripristinare se si vuole), se non si usano per niente le app va uguale il PC, è sicuro (uso della testa permettendo) e veloce. Magari su PC tanto vecchi il fatto che 8 sia più snello può tornar comodo...su PC buoni come i miei ci sono pochi motivi per non mettere 8 ma anche pochi per non restare a 7 tutto sommato, app a parte (mi infastidisce solo per dei giochi in particolare che non vanno su 8, ben poca roba comunque). Normale che c'è a chi non andava di aggiornare, meno normali le critiche esagerate a 8, quello si.
Non si può però passare da un eccesso all'altro o pensare che uno debba usare le app perché c'è chi gli piacciono...8 il caffè non te lo fa comunque.
Win 10 avrà le DX12 (e scordiamoci che microsoft le porti sui vecchi OS) quindi in ogni caso un videogiocatore stavolta aggiorna che gli piaccia o meno.
Ma essendoci un anno di tempo sbrigarsi non serve davvero a nulla (e lo dico da persona che lo farà sicuramente, tagliando del tutto 8 e lasciandomi sono una licenza di 7 oltre a 10)
La prenotazione è una mossa di marketing molto furba ma se avete dubbi pensateci con tutta la tranquillità possibile senza farvi prendere dalla frenesia.
vittorio130881
11-07-2015, 19:30
Ma se uno compra una versione retail di win 10 x360x come fa a passarla da un pc allaltro.? Deve fare qualcosa sul sito microsoft? O basta disintallare e reinstallare sul nuovo pc
Phoenix Fire
11-07-2015, 19:42
Ma se uno compra una versione retail di win 10 x360x come fa a passarla da un pc allaltro.? Deve fare qualcosa sul sito microsoft? O basta disintallare e reinstallare sul nuovo pc
la seconda che hai detto
vittorio130881
11-07-2015, 19:52
Grazieeee
Krusty93
11-07-2015, 21:04
io ho sia 7 che 8, alla fine non cambia granché (anche lato start si può ripristinare se si vuole), se non si usano per niente le app va uguale il PC, è sicuro (uso della testa permettendo) e veloce. Magari su PC tanto vecchi il fatto che 8 sia più snello può tornar comodo...su PC buoni come i miei ci sono pochi motivi per non mettere 8 ma anche pochi per non restare a 7 tutto sommato, app a parte (mi infastidisce solo per dei giochi in particolare che non vanno su 8, ben poca roba comunque). Normale che c'è a chi non andava di aggiornare, meno normali le critiche esagerate a 8, quello si.
Non si può però passare da un eccesso all'altro o pensare che uno debba usare le app perché c'è chi gli piacciono...8 il caffè non te lo fa comunque.
Win 10 avrà le DX12 (e scordiamoci che microsoft le porti sui vecchi OS) quindi in ogni caso un videogiocatore stavolta aggiorna che gli piaccia o meno.
Ma essendoci un anno di tempo sbrigarsi non serve davvero a nulla (e lo dico da persona che lo farà sicuramente, tagliando del tutto 8 e lasciandomi sono una licenza di 7 oltre a 10)
La prenotazione è una mossa di marketing molto furba ma se avete dubbi pensateci con tutta la tranquillità possibile senza farvi prendere dalla frenesia.
Dimenticate tante cose, come la gestione del multi monitor che su 10 è grandiosa, mentre su 7 fa pietà
Visto che io l'ho installato in macchina virtuale, la gestione multi monitor è ancora migliorata rispetto a quella di Windows 8, se si in che modo ?
dado2005
11-07-2015, 22:47
Non so se è il thread giusto(in caso contrario spostate pure la domanda) ma volevo chiedere questo: acquisterò un pc nuovo giusto qualche giorno prima dell'uscita di windows 10,e non vorrei installargli l'8.1 ma,essendo a ridosso dell'uscita,preferivo fare una clean install del 10(sennò poi dovrei fare un hard reset dell'ssd e non mi va onestamente :) ).
Il 29 luglio sarà disponibile anche nei negozi fisici una copia di windows 10,o ci sarà solo l'aggiornamento? Se è per qualche giorno aspetto volentieri,ma non vorrei tenere fermo il pc appena montato (ed in caso andrò sull'8.1 con relativo aggiornamento).
Grazie mille per le risposte.;)Dovresti trovarlo sicuramente nello store di Microsoft.
Per esempio dal seguente link è possibile acquistare Win 8.1:
http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/productID.288573000
Va osservato che è possibile fare direttamente l'upgrade a Win 10 vers finale da Win 10 Preview.
Quindi nel peggiore dei casi intorno al 29/7 potresti scaricare ed installare la ISO
di Win 10 Prevew(che non sarà "molto" dissimile dalla vers finale) dal seguente link:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows/preview-iso
e successivamente, quando disponibile, acquistare Win 10 vers definitiva.
Il prezzo di vendita max di Win 10 è fissato da Ms ma in rete lo potresti trovare a prezzo discretamente (20%) inferiore.
Dovrai decidere se acquistare:
- la vers ESD (Electronic Software Delivery) da scaricare via rete da Ms
oppure:
- la vers con DVD
Per verifica rapida dei prezzi: www.trovaprezzi.it
Dimenticate tante cose, come la gestione del multi monitor che su 10 è grandiosa, mentre su 7 fa pietà
Curiosità, come viene gestito il tutto?
Ho un surround di 3 monitor e su quel pc poi andrò a installare win10.
Adesso sto solo col muletto causa mancanza cpu del principale, quindi non posso provare.
amd-novello
11-07-2015, 23:13
Quindi nel peggiore dei casi intorno al 29/7 potresti scaricare ed installare la ISO
di Win 10 Prevew(che non sarà "molto" dissimile dalla vers finale) dal seguente link:
http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/productID.288573000
e successivamente, quando disponibile, acquistare Win 10 vers definitiva.
vedo solo l'8
dado2005
11-07-2015, 23:38
vedo solo l'8grazie per la segnalzione, mio errore:
Download Windows 10 Insider Preview ISO
http://windows.microsoft.com/en-us/windows/preview-iso
Dal mio punto di vista nel campo dell' informatica fare il conservatore non serve assolutamente a niente perché se esce qualcosa di nuovo é sicuramente migliore del vecchio !
Se ci si trova male i primi tempi , é poca cosa , bisogna imparare ad usare il nuovo , altrimenti si rimane indietro !
Questo è rivolto a chi vuole mantenersi Windows 7 nei confronti di Windows 10 !
Salve a tutti !
mark1000
12-07-2015, 07:41
Dal mio punto di vista nel campo dell' informatica fare il conservatore non serve assolutamente a niente perché se esce qualcosa di nuovo é sicuramente migliore del vecchio !
Se ci si trova male i primi tempi , é poca cosa , bisogna imparare ad usare il nuovo , altrimenti si rimane indietro !
Questo è rivolto a chi vuole mantenersi Windows 7 nei confronti di Windows 10 !
Salve a tutti !
:doh: non sempre il nuovo è migliore del vecchio windows 8.1 se la "gioca" con windows 7, ma windows 8 secondo il mio punto di vista (e di molti altri è un avanti tutta come i gamberi del vernaccoliere ;)
Buongiorno.
Qualcuno di voi ha il problema che ho io?
Avevo impostato il PIN all'accensione, dopo l'update alla 10162, mi chiede la password dell'account nonostante il PIN sia impostato dalle opzioni di accesso.
Sto sbagliando qualcosa?
:doh: non sempre il nuovo è migliore del vecchio windows 8.1 se la "gioca" con windows 7, ma windows 8 secondo il mio punto di vista (e di molti altri è un avanti tutta come i gamberi del vernaccoliere ;)
Discorso assolutamente sbagliato e Anti Microsoft !
Se parli cosí ( come molti altri ) é perché windows 8 non lo conosci nemmeno !
Percio vedi sei già indietro rispetto a molti !
Brightblade
12-07-2015, 08:46
Ho provato tutti (o almeno credo) i metodi trovati in rete per far apparire l'icona per prenotare Win 10, ma non c'è verso, nonostante io abbia Win 8.1 installato con tutti gli aggiornamenti, un Phenom II X4 da 3.6Ghz con 4GB di ram e HD6850 come scheda video, non so più cosa provare :confused:
mark1000
12-07-2015, 09:29
Discorso assolutamente sbagliato e Anti Microsoft !
Se parli cosí ( come molti altri ) é perché windows 8 non lo conosci nemmeno !
Percio vedi sei già indietro rispetto a molti !
:doh: TE sei indietro, secondo te Millennium era meglio o peggio di windows 98? Vista era meglio o peggio di XP? non sparare cavolate se NON sai nulla evita di aprire bocca per sputare sentenze di cui evidentemente NON SEI all'altezza ;)
secondo te Millennium era meglio o peggio di windows 98?
:asd:
Boni... che la vita è breve
amd-novello
12-07-2015, 09:46
Io capisco che molti vogliano tenere il sette. È un so fatto benissimo, ottimizzato e scattante e la differenza dopo vista, per me insufficiente, è visibile.
alethebest90
12-07-2015, 09:54
secondo me per quanto un OS possa essere ben fatto e "perfetto" per le sue esigenze, prima o poi risulta obsoleto. Sfido a chi utilizza sette a ritornare ad XP....tra qualche anno sarà la stessa cosa
mark1000
12-07-2015, 10:01
secondo me per quanto un OS possa essere ben fatto e "perfetto" per le sue esigenze, prima o poi risulta obsoleto. Sfido a chi utilizza sette a ritornare ad XP....tra qualche anno sarà la stessa cosa
quello sicuramente ma tra qualche anno avranno risolto un sacco di bug che inevitabilmente verranno fuori in un sistema fatto per troppe cose e troppo in fretta (secondo me) il che non toglie che tra le tante licenze tra seven e 8/8.1 non aggiorni a windows 10 considerando anche le 5 insider preview :D
se devo dire la mia, ammetto che io con win 8.1 mi sono trovato mooolto meglio che con qualsiasi altro SO.
Mai un blocco o un qualsiasi problema, sempre reattivo. Infatti non capisco come molte volte si parli male a prescindere (poi ognuno ha i suoi perchè) di questo 8.1. Se passerò a 10 sarà solo per la questione dx 12 e prestazioni di molto superiori con i giochi (come il nostro grande Phenom ha avuto modo di deliziarci :D )
Non condivido ovviamente che ogni so nuovo è migliore dei precedenti, quel ciofecone di Vista ne è la prova :asd:
Saluto :D
Danilo Cecconi
12-07-2015, 10:10
Ho provato tutti (o almeno credo) i metodi trovati in rete per far apparire l'icona per prenotare Win 10, ma non c'è verso, nonostante io abbia Win 8.1 installato con tutti gli aggiornamenti, un Phenom II X4 da 3.6Ghz con 4GB di ram e HD6850 come scheda video, non so più cosa provare :confused:
Anche non prenotando si avrà comunque diritto all'aggiornamento gratuito a partire dal 29 luglio.
Al momento opprtuno ci sarà un avviso in Win Update.
Fregatene e vivi tranquillo. ;)
Grazie delle risposte!
Ho solo un'altra domanda adesso: se invece compro l'8.1 e poi lo aggiorno,mi troverò come al solito la cartella windows.old con tutti i programmi annessi installati purtroppo lì oppure sposta tutto da solo?:D
Come sempre, se aggiorni ti ritrovi comunque tutto il software installato e impostazioni in Windows 10 e la cartella Windows.old che comunque la vecchia installazione completa per poter tornare indietro. Tale cartella si cancella con Pulizia Disco, eseguito da amministratore.
NetmanXP
12-07-2015, 10:46
Discorso assolutamente sbagliato e Anti Microsoft !
Se parli cosí ( come molti altri ) é perché windows 8 non lo conosci nemmeno !
Percio vedi sei già indietro rispetto a molti !
ossignur :asd:
Krusty93
12-07-2015, 11:45
Visto che io l'ho installato in macchina virtuale, la gestione multi monitor è ancora migliorata rispetto a quella di Windows 8, se si in che modo ?
Curiosità, come viene gestito il tutto?
Ho un surround di 3 monitor e su quel pc poi andrò a installare win10.
Adesso sto solo col muletto causa mancanza cpu del principale, quindi non posso provare.
Si ha una taskbar completa e funzionante su tutti i monitor, e anzi, ogni taskbar ha le sue impostazioni sulla gestione delle finestre.
In più è migliorata la gestione delle finestre: non so come sia Windows 8, ma 7 al lavoro è un trauma. Ogni volta ti apre le finestre nel monitor che vuole lui per effetto "memoria"; a volte guardi un monitor per aspettare un messaggio d'avviso e dopo 5 minuti ti accorgi che la finestra è uscita nell'altro monitor :asd:
La gestione dei desktop virtuali invece è "globale". Se cambio desktop nel monitor principale, la cambio anche nel secondo monitor (quindi aprendo un desktop virtuale, se ne hanno poi in totale 4)
Si ha una taskbar completa e funzionante su tutti i monitor, e anzi, ogni taskbar ha le sue impostazioni sulla gestione delle finestre.
In più è migliorata la gestione delle finestre: non so come sia Windows 8, ma 7 al lavoro è un trauma. Ogni volta ti apre le finestre nel monitor che vuole lui per effetto "memoria"; a volte guardi un monitor per aspettare un messaggio d'avviso e dopo 5 minuti ti accorgi che la finestra è uscita nell'altro monitor :asd:
Questo è bene. :)
La gestione dei desktop virtuali invece è "globale". Se cambio desktop nel monitor principale, la cambio anche nel secondo monitor (quindi aprendo un desktop virtuale, se ne hanno poi in totale 4)
Questo è meno bene, preferivo personalizzare con icone e impostazioni differenti ogni desktop virtuale come in Linux. :stordita:
se devo dire la mia, ammetto che io con win 8.1 mi sono trovato mooolto meglio che con qualsiasi altro SO.
Mai un blocco o un qualsiasi problema, sempre reattivo. Infatti non capisco come molte volte si parli male a prescindere (poi ognuno ha i suoi perchè) di questo 8.1. Se passerò a 10 sarà solo per la questione dx 12 e prestazioni di molto superiori con i giochi (come il nostro grande Phenom ha avuto modo di deliziarci :D )
Non condivido ovviamente che ogni so nuovo è migliore dei precedenti, quel ciofecone di Vista ne è la prova :asd:
Saluto :D
Bravo per Windows 8.1
Per vista il discorso sarebbe troppo lungo e non ho tempo, e poi rischierei di andare fuori tema
saluti
io spero risolvano al più presto questo minestrone che è al momento l'interfaccia utente :)
https://pbs.twimg.com/media/CJp--gLWIAA1c-5.jpg
Si ha una taskbar completa e funzionante su tutti i monitor, e anzi, ogni taskbar ha le sue impostazioni sulla gestione delle finestre.
In più è migliorata la gestione delle finestre: non so come sia Windows 8, ma 7 al lavoro è un trauma. Ogni volta ti apre le finestre nel monitor che vuole lui per effetto "memoria"; a volte guardi un monitor per aspettare un messaggio d'avviso e dopo 5 minuti ti accorgi che la finestra è uscita nell'altro monitor :asd:
La gestione dei desktop virtuali invece è "globale". Se cambio desktop nel monitor principale, la cambio anche nel secondo monitor (quindi aprendo un desktop virtuale, se ne hanno poi in totale 4)
Grazie 1000, direi ottimo, peccato per i desktop virtuali, riuscire ad utilizzare i monitor con ognuno il proprio desk sarebbe stato altrettanto buono, o meglio, decidere di personalizzarsi un'area quindi ibrida tta multimonitor e multidesktop.
Non vedo l'ora di provare, piccioli permettendo per la cpu, con 4 schermi attaccati.
Folgore 101
12-07-2015, 14:53
Dal mio punto di vista nel campo dell' informatica fare il conservatore non serve assolutamente a niente perché se esce qualcosa di nuovo é sicuramente migliore del vecchio !
Se ci si trova male i primi tempi , é poca cosa , bisogna imparare ad usare il nuovo , altrimenti si rimane indietro !
Questo è rivolto a chi vuole mantenersi Windows 7 nei confronti di Windows 10 !
Salve a tutti !
Si sicuramente solo dal tuo punto di vista.
Perchè la Microsoft non ha messo un countdown per la messa online ? :D :D
http://i62.tinypic.com/t5ki8h.jpg
Marcotto73
12-07-2015, 17:57
ci sono nuovi aggiornamenti su windws 8.1 nome (KB3035583) che fa visualizzare la notifica "Ottieni Windows 10" per chi non lo vuole disinstallate l'aggiornamento (KB3035583)
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3035583
fracama87
12-07-2015, 18:00
Perchè la Microsoft non ha messo un countdown per la messa online ? :D :D
http://i62.tinypic.com/t5ki8h.jpg
perchè non gli interessa, molti lo hanno prenotato e gli arriverà partire dal 29 luglio, da quel che si è capito con rilascio graduale a scaglioni (ovvero a molti nei i giorni successivi come fanno anche per android). E chi non l'ha prenotato, ma non ha disinstallato l'update da windows 7/8/8.1 come me, riceverà comunque l'avviso....:D
mauriziofa
12-07-2015, 18:09
io spero risolvano al più presto questo minestrone che è al momento l'interfaccia utente :)
https://pbs.twimg.com/media/CJp--gLWIAA1c-5.jpg
Credo di si per due motivi, la prima è che all'interno del team ci sono persone deputate al controllo UI sia come apparenza che come coerenza, e secondo è una build "vecchia", dopo c'è stata la 10176 della settimana scorsa e poi è iniziata la corsa alla RTM che dovrebbe concludersi mercoledì 15 luglio, probabilmente con l build 10200.
robertogl
12-07-2015, 18:12
Credo di si per due motivi, la prima è che all'interno del team ci sono persone deputate al controllo UI sia come apparenza che come coerenza, e secondo è una build "vecchia", dopo c'è stata la 10176 della settimana scorsa e poi è iniziata la corsa alla RTM che dovrebbe concludersi mercoledì 15 luglio, probabilmente con l build 10200.
Secondo me non risolveranno nulla, questo Windows 10 l'hanno voluto fare in fretta e furia (hanno aggiunto funzionalità fino a poche settimane fa). Dovevano rilasciare l'RTM ad Ottobre, ora uscirà incompleto e sarà sistemato con gli aggiornamenti, ma visto che arriva gratis a milioni di utenti ci sarà molto lavoro da fare nei prossimi mesi per Microsoft :muro:
mauriziofa
12-07-2015, 18:36
Secondo me non risolveranno nulla, questo Windows 10 l'hanno voluto fare in fretta e furia (hanno aggiunto funzionalità fino a poche settimane fa). Dovevano rilasciare l'RTM ad Ottobre, ora uscirà incompleto e sarà sistemato con gli aggiornamenti, ma visto che arriva gratis a milioni di utenti ci sarà molto lavoro da fare nei prossimi mesi per Microsoft :muro:
Non è stato fatto in fretta e furia è che è un progetto titanico, primo modularizzare tutto il cosiddetto Core del sistema che era legato a molti retaggi del passato, aggiungerci le parti che provenivano da Windows Phone come le notifiche, Cortana, unificare le due interfacce Modern UI in una sola che vada bene sia su smartphone che su tablet che su pc quando si attiva la modalità tablet per quelli ibridi (con 8.1 c'era la versione tablet e quella smartphone di ModernUi),creare un framework unico con un unico runtime, creare un browser in formato app universal, ed infine progettare e sviluppare i tool di sviluppo, Visual Studio 2015, e soprattutto i bridge cioè i due tools per convertire da Ios ed Android le app verso Windows 10 Universal App. Lavoro enorme infatti hanno dovuto tagliare molte cose che saranno rilasciate come aggiornamenti e poi sicuramente saranno integrati in "RedStone" che è il nome in codice di Windows 10.1.
La RTM è la versione finale, non è una beta, gli aggiornamenti sono bugfix mentre le nuove features in passato erano aggiunte con service pack, mentre ora con questi aggiornamenti annuali, il primo tra 1 anno esatto Windows 10.1.
Non è stato fatto in fretta e furia è che è un progetto titanico, primo modularizzare tutto il cosiddetto Core del sistema che era legato a molti retaggi del passato, aggiungerci le parti che provenivano da Windows Phone come le notifiche, Cortana, unificare le due interfacce Modern UI in una sola che vada bene sia su smartphone che su tablet che su pc quando si attiva la modalità tablet per quelli ibridi (con 8.1 c'era la versione tablet e quella smartphone di ModernUi),creare un framework unico con un unico runtime, creare un browser in formato app universal, ed infine progettare e sviluppare i tool di sviluppo, Visual Studio 2015, e soprattutto i bridge cioè i due tools per convertire da Ios ed Android le app verso Windows 10 Universal App. Lavoro enorme infatti hanno dovuto tagliare molte cose che saranno rilasciate come aggiornamenti e poi sicuramente saranno integrati in "RedStone" che è il nome in codice di Windows 10.1.
La RTM è la versione finale, non è una beta, gli aggiornamenti sono bugfix mentre le nuove features in passato erano aggiunte con service pack, mentre ora con questi aggiornamenti annuali, il primo tra 1 anno esatto Windows 10.1.
Cos'è sta storia?
mauriziofa
12-07-2015, 19:05
Cos'è sta storia?
Sono due tool, due ide stile Visual Studio, in cui inserisci il sorgente Ios oppure il sorgente Android e ti esce fuori una universal app Windows 10, per esempio WhatsApp ha messo in piedi lo sviluppo per Windows Phone addirittura la beta, invece con questo tool prendono la versione Android, la ricompilano ed hanno la versione Universal App.
https://dev.windows.com/en-us/uwp-bridges
Mica poco, adesso se le software house non convertono le loro app (app quindi parliamo di Android e Ios) verso Windows 10 è solo per motivi diversi da quelli tecnici.
robertogl
12-07-2015, 19:15
Non è stato fatto in fretta e furia è che è un progetto titanico, primo modularizzare tutto il cosiddetto Core del sistema che era legato a molti retaggi del passato, aggiungerci le parti che provenivano da Windows Phone come le notifiche, Cortana, unificare le due interfacce Modern UI in una sola che vada bene sia su smartphone che su tablet che su pc quando si attiva la modalità tablet per quelli ibridi (con 8.1 c'era la versione tablet e quella smartphone di ModernUi),creare un framework unico con un unico runtime, creare un browser in formato app universal, ed infine progettare e sviluppare i tool di sviluppo, Visual Studio 2015, e soprattutto i bridge cioè i due tools per convertire da Ios ed Android le app verso Windows 10 Universal App. Lavoro enorme infatti hanno dovuto tagliare molte cose che saranno rilasciate come aggiornamenti e poi sicuramente saranno integrati in "RedStone" che è il nome in codice di Windows 10.1.
La RTM è la versione finale, non è una beta, gli aggiornamenti sono bugfix mentre le nuove features in passato erano aggiunte con service pack, mentre ora con questi aggiornamenti annuali, il primo tra 1 anno esatto Windows 10.1.
Se è un progretto titanico si prendono i tempi necessari: ai tempi di 7 le beta erano stabilissime, ed è uscita l'RTM nei tempi giusti. Qui invece ci sono ancora (piccoli) problemi, anche solo grafici, che in qualche giorno non possono essere risolti tutti. Ritardare di un mese l'uscita non sarebbe stato così un problema (prima di annunciare questa ovviamente), però hanno voluto correre...
mauriziofa
12-07-2015, 19:22
Se è un progretto titanico si prendono i tempi necessari: ai tempi di 7 le beta erano stabilissime, ed è uscita l'RTM nei tempi giusti. Qui invece ci sono ancora (piccoli) problemi, anche solo grafici, che in qualche giorno non possono essere risolti tutti. Ritardare di un mese l'uscita non sarebbe stato così un problema (prima di annunciare questa ovviamente), però hanno voluto correre...
E' vero ma Windows 7 arrivava dal solido service pack 2 di Vista quindi 2 anni di sviluppo (dal 2006 al 2008 quando è uscito il service pack) a cui poi hanno aggiunto alcune cose per Windows 7.
Qui invece è una super major realease, con profondo lavoro strutturale nel core di Windows 10 e poi tutto il contorno, anche io come te ci sono rimasto male che la RTM sta ritardando, era successo solo ai tempi di Vista ( ma li non erano pochi giorni ma molti mesi di ritardo) però deve uscire per forza adesso perchè questa volta non ci sono 2 team diversi per due versioni diverse, PC e Phone ma è una versione unica fatta dallo stesso team (chiaramente la versione mobile viene compilata senza il desktop) e fino a quando la versione pc non è pronta necessariamente non possono esserlo neanche la versione mobile, molto attesa da Microsoft per rilanciarsi, e quella xbox che dipendono da quella pc, per questo motivo adesso corrono e hanno deciso di uscire comunque piuttosto tagliando alcune cose.
Lo disse qualche mese fa Joe Belfiore
"Our phone builds have not been as far along as our PC builds," explained Belfiore. "We’re adapting the phone experiences later than we’re adding the PC experiences."
http://www.theverge.com/2015/4/30/8525057/windows-10-mobile-release-date
Quindi ammettendo che rilasciano la RTM Windows 10 mobile entro Agosto, arriverà nei telefoni da Ottobre, perchè vuoi dare almeno 1 mese di tempo ai produttori per inserire il sistema operativo nel telefono, testarlo, confezionarlo e spedirlo?
robertogl
12-07-2015, 19:25
E' vero ma Windows 7 arrivava dal solido service pack 2 di Vista quindi 2 anni di sviluppo (dal 2006 al 2008 quando è uscito il service pack) a cui poi hanno aggiunto alcune cose per Windows 7.
Qui invece è una super major realease, con profondo lavoro strutturale nel core di Windows 10 e poi tutto il contorno, anche io come te ci sono rimasto male che la RTM sta ritardando, era successo solo ai tempi di Vista ( ma li non erano pochi giorni ma molti mesi di ritardo) però deve uscire per forza adesso perchè questa volta non ci sono 2 team diversi per due versioni diverse, PC e Phone ma è una versione unica fatta dallo stesso team (chiaramente la versione mobile viene compilata senza il desktop) e fino a quando la versione pc non è pronta necessariamente non possono esserlo neanche la versione mobile, molto attesa da Microsoft per rilanciarsi, e quella xbox che dipendono da quella pc, per questo motivo adesso corrono e hanno deciso di uscire comunque piuttosto tagliando alcune cose.
Lo disse qualche mese fa Joe Belfiore
"Our phone builds have not been as far along as our PC builds," explained Belfiore. "We’re adapting the phone experiences later than we’re adding the PC experiences."
http://www.theverge.com/2015/4/30/8525057/windows-10-mobile-release-date
Spero che tu abbia ragione e vada tutto bene, perché avendo saltato 8 non aspetto altro che passare a 10 (anche per le novità). Sarebbe un peccato trovarsi un sistema non all'altezza ;) (aspetterò comunque qualche mese :asd: )
Credo di si per due motivi, la prima è che all'interno del team ci sono persone deputate al controllo UI sia come apparenza che come coerenza, e secondo è una build "vecchia", dopo c'è stata la 10176 della settimana scorsa e poi è iniziata la corsa alla RTM che dovrebbe concludersi mercoledì 15 luglio, probabilmente con l build 10200.
proprio vecchia non è visto che la 10166 è quella attualmente in mano agli insiders e continua ad avere gli stessi problemi e non penso proprio che entro la rtm avremo sistemata l'interfaccia utente come si dovrebbe visto il poco tempo che rimane... felice di essere smentito ;)
mauriziofa
12-07-2015, 19:47
proprio vecchia non è visto che la 10166 è quella attualmente in mano agli insiders e continua ad avere gli stessi problemi e non penso proprio che entro la rtm avremo sistemata l'interfaccia utente come si dovrebbe visto il poco tempo che rimane... felice di essere smentito ;)
Magari non tutto ma il fatto che l'ultima build data agli insider è la 10166 mentre ora saranno almeno alla 10190 la dice lunga sulle correzioni ed i bugfix, poi hanno rimandato la rtm dal 9 al 15 luglio ( ma non cambia assolutamente niente per il lancio del 29 luglio) e credo che se hanno dato 2 date precise sapranno bene cosa manca per arrivare alla RTM non credo proprio che la rilascino così. Cmq vedremo dai da qui al 29 cosa succederà.
fracama87
12-07-2015, 20:07
Sono due tool, due ide stile Visual Studio, in cui inserisci il sorgente Ios oppure il sorgente Android e ti esce fuori una universal app Windows 10, per esempio WhatsApp ha messo in piedi lo sviluppo per Windows Phone addirittura la beta, invece con questo tool prendono la versione Android, la ricompilano ed hanno la versione Universal App.
https://dev.windows.com/en-us/uwp-bridges
Mica poco, adesso se le software house non convertono le loro app (app quindi parliamo di Android e Ios) verso Windows 10 è solo per motivi diversi da quelli tecnici.
Mah Io (supportato dalle parole di diverse sw house) resto convinto che la conversione vada bene per qualche gioco o app base, per una roba appena più evoluta viene un'app pessima scarsamente ottimizzata :( Quasi sempre +è meglio riscriverla da capo... semplicemente così faranno numero cioè saranno portati sullo store ms tantissime app base di android e ios...
Se è un progretto titanico si prendono i tempi necessari: ai tempi di 7 le beta erano stabilissime, ed è uscita l'RTM nei tempi giusti. Qui invece ci sono ancora (piccoli) problemi, anche solo grafici, che in qualche giorno non possono essere risolti tutti. Ritardare di un mese l'uscita non sarebbe stato così un problema (prima di annunciare questa ovviamente), però hanno voluto correre...
In realtà sarebbe stato un problema commerciale... oltre che per l'uscita dei lumia anche per i pc che vogliono lanciare con w10 con il back to school. Speriamo sia accettabile.
In tutto questo un commento per chi diceva che chi non vuol fare l'update è antimicrosoft, contro il futuro e pippate varie. NOn si tratta di essere anti microsoft ma contrari alla linea che ha preso microft (chi per un motivo chi per un altro).
Io rispetto chi vuol fare l'update, ma voi dovete rispettare l'opinione di chi preferisce non farlo sia perchè ritenengono possa essere acerbo, sia perchè ritengono che gli abbia tolto funzioni per loro fondamentali o almeno molto utili e sia perchè non gradiscono il cambiamento di interfaccia.
E soprattutto chi come molti qui hanno tante licenze possono ottenere una licenza w10 e poi tornare a windows 7/8.1 finchè non lo riterranno opportuno. MAgari sperando in qualche cambiamento di cose da parte di MS...
NetmanXP
12-07-2015, 20:13
Messo su la 10166 sul muletto Netbook NC210 :sofico: , incredibile finalmente gira decentemente (con la 10030 sembrava una lumaca morta :D ) , meglio di 7 :eek:
una cosa però...come mai lo start non è trasparente? Spero lo rendano possibile perché così, color nero morte, non mi piace...
robertogl
12-07-2015, 20:25
In realtà sarebbe stato un problema commerciale... oltre che per l'uscita dei lumia anche per i pc che vogliono lanciare con w10 con il back to school. Speriamo sia accettabile.
Il problema è che a tutti è arrivato il popup che annuncia la disponibilità per il 29 Luglio, il back to school questa volta sarà una formalità. Servirà solo per i pc nuovi, tutti gli altri avranno già aggiornato...
Messo su la 10166 sul muletto Netbook NC210 :sofico: , incredibile finalmente gira decentemente (con la 10030 sembrava una lumaca morta :D ) , meglio di 7 :eek:
una cosa però...come mai lo start non è trasparente? Spero lo rendano possibile perché così, color nero morte, non mi piace...
Vedi qui se ti può aiutare
http://www.askvg.com/how-to-enable-aero-glass-transparency-with-blur-in-windows-10/
mauriziofa
12-07-2015, 20:32
Mah Io (supportato dalle parole di diverse sw house) resto convinto che la conversione vada bene per qualche gioco o app base, per una roba appena più evoluta viene un'app pessima scarsamente ottimizzata :( Quasi sempre +è meglio riscriverla da capo... semplicemente così faranno numero cioè saranno portati sullo store ms tantissime app base di android e ios...
In realtà sarebbe stato un problema commerciale... oltre che per l'uscita dei lumia anche per i pc che vogliono lanciare con w10 con il back to school. Speriamo sia accettabile.
In tutto questo un commento per chi diceva che chi non vuol fare l'update è antimicrosoft, contro il futuro e pippate varie. NOn si tratta di essere anti microsoft ma contrari alla linea che ha preso microft (chi per un motivo chi per un altro).
Io rispetto chi vuol fare l'update, ma voi dovete rispettare l'opinione di chi preferisce non farlo sia perchè ritenengono possa essere acerbo, sia perchè ritengono che gli abbia tolto funzioni per loro fondamentali o almeno molto utili e sia perchè non gradiscono il cambiamento di interfaccia.
E soprattutto chi come molti qui hanno tante licenze possono ottenere una licenza w10 e poi tornare a windows 7/8.1 finchè non lo riterranno opportuno. MAgari sperando in qualche cambiamento di cose da parte di MS...
I 2 bridge sono ancora in beta non sono stati rilasciati vorrei capire come faccia una software house a dire questo potrei capire quello Android che non è nativo ma quello iOS è un compilatore objective c nativo metti dentro il sorgente e lo compila riga per riga fino a trasformare l applicazione iOS in una app appx universale per Windows 10. Cmq vedremo quando usciranno come funzionano con quello iOS hanno convertito candy crush saga io credo che se anche non si potranno convertire tutte le app almeno quelle principali si come Facebook come whatsapp come instagram google chrome, Gmail, Google calendar, Firefox ecc
fracama87
12-07-2015, 20:50
I 2 bridge sono ancora in beta non sono stati rilasciati vorrei capire come faccia una software house a dire questo potrei capire quello Android che non è nativo ma quello iOS è un compilatore objective c nativo metti dentro il sorgente e lo compila riga per riga fino a trasformare l applicazione iOS in una app appx universale per Windows 10. Cmq vedremo quando usciranno come funzionano con quello iOS hanno convertito candy crush saga io credo che se anche non si potranno convertire tutte le app almeno quelle principali si come Facebook come whatsapp come instagram google chrome, Gmail, Google calendar, Firefox ecc
Facebook c'è per wp e w8.1, whatsapp mi pare ci sia su wp e non voglia fare un'app per pc, instagram idem... Google bisogna vedere se VUOLE, scommetterei di no, per motivi intuibili. Firefox? stanno già lavorando su un'app nativa, non credo che ripartiranno facendo una conversione...
Fra l'altro lato pc per tutte quelle sopra citate l'interfaccia andrebbe progettata da zero non certo convertita da un'app mobile..:doh:
Anche se sono in beta credo che abbiano potuto vederne il comportamento.
La verità è che se w10 avrà successo le big software house si impegneranno per sviluppare app native, Se non avrà successo secondo te dovrebbero mettersi a fare una conversione?
Tali strumenti sono più utili per i piccoli sviluppatori semmai, per convertire app semplici e leggere, ad esempio una delle app più comode su android per me è orario treni che ho qualche speranza arrivi su windows con questi strumenti.
Candy crash in tanti mesi è l'unica app di cui ho sentito nominare il porting. E non credo sia essa decisiva per lo store MS...
fracama87
12-07-2015, 20:54
Il problema è che a tutti è arrivato il popup che annuncia la disponibilità per il 29 Luglio, il back to school questa volta sarà una formalità. Servirà solo per i pc nuovi, tutti gli altri avranno già aggiornato...
Certo io il backtoschool la intendevo come la vendita di dispositivi nuovi: pc E telefoni, e MS vorrebbe arrivarci con una grossa percentuale di utenti (almeno fra i consumer) che abbiamo aggiornato, in modo da spingere anche le vendite... che sperano spingano gli sviluppatori di app e inneschino un circolo (per loro) virtuoso.
mauriziofa
12-07-2015, 21:22
Facebook c'è per wp e w8.1, whatsapp mi pare ci sia su wp e non voglia fare un'app per pc, instagram idem... Google bisogna vedere se VUOLE, scommetterei di no, per motivi intuibili. Firefox? stanno già lavorando su un'app nativa, non credo che ripartiranno facendo una conversione...
Fra l'altro lato pc per tutte quelle sopra citate l'interfaccia andrebbe progettata da zero non certo convertita da un'app mobile..:doh:
Anche se sono in beta credo che abbiano potuto vederne il comportamento.
La verità è che se w10 avrà successo le big software house si impegneranno per sviluppare app native, Se non avrà successo secondo te dovrebbero mettersi a fare una conversione?
Tali strumenti sono più utili per i piccoli sviluppatori semmai, per convertire app semplici e leggere, ad esempio una delle app più comode su android per me è orario treni che ho qualche speranza arrivi su windows con questi strumenti.
Candy crash in tanti mesi è l'unica app di cui ho sentito nominare il porting. E non credo sia essa decisiva per lo store MS...
Facebook la fa Microsoft manca di numerosi elementi ed ha problemi nell'aggiornamento delle notizie che non sempre avvengono subito. Stessa cosa per WhatsApp fatta appositamente per Windows Phone con tanto di beta quando basterebbe convertire la versione Android.
Firefox e le altre fanno prima a convertire le rispettive versioni Android, non serve ricreare una interfaccia per pc perchè stiamo parlando di app non di programmi win32, e le universal app prevedono fin da subito le interfacce di destinazione per i dispositivi mobile, tablet e pc.
Google adesso non ha motivi tecnici a cui appellarsi per dire che non porterà le sue app su Windows 10, cosa che invece poteva fare con 8 dimostrando l'enorme lavoro da fare per avere le due versioni Windows 8 e Windows Phone 8 (parlo sempre di app non di win32), per cui se insisteranno per il no i motivi saranno extra tecnici.
Se invece parliamo di programma win32 allora si va rifatta l'interfaccia ma spero per Firefox che la loro versione sia app e non win32 in quanto combattono con Edge che non è win32 ma app e gira identico, cioè con le stesse feature, sia su mobile che su pc.
Quanto alle app native non credo che le software house le faranno come non le hanno fatte per 8 ed 8.1 quindi il sistema di conversione al momento è l'unica speranza.
P.S. Non vorrei sbagliarmi ma ricordo di aver letto che l'app Facebook per Windows 8 verrà abbandonata da Microsoft e questo vuol dire solo due cose o che Facebook effettua la conversione per Windows 10 oppure che Microsoft sviluppi una nuova versione dell'app per Windows 10 ma lo avrebbero annunciato, invece no.
Ti lascio la documentazione relativa alle universal app di Windows 10 in particolare il Responsive Design cioè come customizzare la ui per i vari dispositivi
https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/apps/dn958435.aspx
Come leggi le UI sono precostituite e non possono essere cambiate a piacimento, invece nei vecchi programmi win32 si ma girano solo su pc.
fracama87
12-07-2015, 21:48
Facebook la fa Microsoft manca di numerosi elementi ed ha problemi nell'aggiornamento delle notizie che non sempre avvengono subito. Stessa cosa per WhatsApp fatta appositamente per Windows Phone con tanto di beta quando basterebbe convertire la versione Android.
Firefox e le altre fanno prima a convertire le rispettive versioni Android, non serve ricreare una interfaccia per pc perchè stiamo parlando di app non di programmi win32, e le universal app prevedono fin da subito le interfacce di destinazione per i dispositivi mobile, tablet e pc.
Sulla conversione da android ti sei risposto da solo prima
I 2 bridge sono ancora in beta non sono stati rilasciati vorrei capire come faccia una software house a dire questo potrei capire quello Android che non è nativo
Sull'interfaccia capisco che le universal app prevedono che ci siano interfacce di destinazione per mobile, tablet e pc, ma se firefox lo convertono da android, sul pc diventa un'app giocattolo adatta al massimo agli ibridi con schermo touch. Se è mozilla a progettare direttamente un'interfaccia nativa per windows, come spero si possa fare, dividendola per mobile/tablet e per pc, potrebbe quasi essere usabile anche su pc.
Firefox all'inizio su android era una porcheria. Da quando lo hanno sviluppato nativamente è eccellente per quanto pesante in ram.
Google adesso non ha motivi tecnici a cui appellarsi per dire che non porterà le sue app su Windows 10, cosa che invece poteva fare con 8 dimostrando l'enorme lavoro da fare per avere le due versioni Windows 8 e Windows Phone 8 (parlo sempre di app non di win32), per cui se insisteranno per il no i motivi saranno extra tecnici.
Come se a Google freghi qualcosa. Io le motivazioni ufficiali non le ho proprio sentite e credo che i motivi fossero già prima extra tecnici. Inoltre è sempre una conversione da android per cui...vedi sopra il tuo quote.
Se invece parliamo di programma win32 allora si va rifatta l'interfaccia ma spero per Firefox che la loro versione sia app e non win32 in quanto combattono con Edge che non è win32 ma app e gira identico, cioè con le stesse feature, sia su mobile che su pc.
No, veramente combattono contro Chrome che è un programma win32... l'app per windows è un progetto embrionale fra i tanti e prima di parecchi mesi (mia stima 1-2 anni almeno visti i tempi biblici che ci hanno messo per i 64bit e per il progetto e10s...). Temo che tu sia un po' troppo ottimista sul futuro di Edge. Manca come minimo qualche estensione fondamentale.
Quanto alle app native non credo che le software house le faranno come non le hanno fatte per 8 ed 8.1 quindi il sistema di conversione al momento è l'unica speranza.
Non le hanno fatte perchè nessuno usa le app su pc e i lumia non hanno quota di mercato ovvero i bacino di utenza è risibile ovvero economicamente non ha senso investirci, non per una grande sw house almeno.
P.S. Non vorrei sbagliarmi ma ricordo di aver letto che l'app Facebook per Windows 8 verrà abbandonata da Microsoft e questo vuol dire solo due cose o che Facebook effettua la conversione per Windows 10 oppure che Microsoft sviluppi una nuova versione dell'app per Windows 10 ma lo avrebbero annunciato, invece no.
Dimentichi una terza possibilità, Microsoft si è rotta di swiluppare al posto di facebook abbandona fb e whatsapp SPERANDO che facebook sviluppi.
Le app di facebook per android sono fra le peggio porcherie che ci sono, specialmente messanger ciuccia ram peggio di un ubriaco con la bottiglia di vino, voglio sperare che l'app facebook per w10 la faccia sempre MS e la annunci più avanti.
Oltre al volume risibile di utenti Google e Facebook potrebbero non essere interessati per un motivo molto molto semplice la pubblicità. Ovvero non sarebbero granchè interessati a sviluppare su una piattaforma dove devono usare il sistema pubblicitario MS (non credo che ognuno possa usare il suo sulle app windows), cioè la concorrenza.
Mi dirai e perchè Facebook sviluppa per ios e android? guarda i dati di mercato e datti una risposta :)
E' un po' lo stesso motivo per cui Google ha fatto la guerra anche a Apple e Apple non ha finora rilasciato le proprie app su altri OS...
Ti lascio la documentazione relativa alle universal app di Windows 10 in particolare il Responsive Design cioè come customizzare la ui per i vari dispositivi
https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/apps/dn958435.aspx
Come leggi le UI sono precostituite e non possono essere cambiate a piacimento, invece nei vecchi programmi win32 si ma girano solo su pc.
Ho visto: che dire per fortuna continuano a esistere i vecchi cari programmi :D forzare le sw house a usare tutti un'interfaccia prestabilità è proprio il modo migliore per invitarli a sviluppare. E posso capire l'idea di dare una coerenza fra le varie app ma temo che chi sviluppa non sia affatto contento di essere costretto a una determinata interfaccia
conan_75
12-07-2015, 22:25
La mia perplessità è che in questo momento il mercato è invaso dai tablet.
W10 è meno pratico di 8.1 in tal senso: riduzione dell'autonomia, browser privo di gestures per il touch e tastiera che va richiamata manualmente sono un problema.
I.E. Metro era una piuma ed aveva l'adblock integrato.
fracama87
12-07-2015, 22:35
La mia perplessità è che in questo momento il mercato è invaso dai tablet.
W10 è meno pratico di 8.1 in tal senso: riduzione dell'autonomia, browser privo di gestures per il touch e tastiera che va richiamata manualmente sono un problema.
I.E. Metro era una piuma ed aveva l'adblock integrato.
se compravano un tablet windows (pochi) prima lo compreranno ancora. Ci sono delle alternative migliori di IE e con adblock migliori direi...
Anzi in realtà il mobile è la parte dove ci sarà qualche novità interessante e mi riferisco a continuum, io non ho un tablet ma se ce l'avessi a parità di prezzo e prestazioni (che attualmente non c'è, gli android costano meno) o non avessi problemi di budget andrei su windows.
conan_75
12-07-2015, 22:50
se compravano un tablet windows (pochi) prima lo compreranno ancora. Ci sono delle alternative migliori di IE e con adblock migliori direi...
Anzi in realtà il mobile è la parte dove ci sarà qualche novità interessante e mi riferisco a continuum, io non ho un tablet ma se ce l'avessi a parità di prezzo e prestazioni (che attualmente non c'è, gli android costano meno) o non avessi problemi di budget andrei su windows.
Parli così perchè non hai un tablet windows...che, ripeto, è l'unica cosa che si vende in questo periodo.
I. E. Metro è l'unico browser veramente fluido e touch friendly disponibile.
Nel 2015 non si puo' non tenere presente la questione tablet.
Continuum non ha a che fare con i tablet, piuttosto con gli smartphone.
mauriziofa
12-07-2015, 22:50
La mia perplessità è che in questo momento il mercato è invaso dai tablet.
W10 è meno pratico di 8.1 in tal senso: riduzione dell'autonomia, browser privo di gestures per il touch e tastiera che va richiamata manualmente sono un problema.
I.E. Metro era una piuma ed aveva l'adblock integrato.
Al limite è il contrario, se si vuole criticare Edge si può dire che per ora mancano le estensioni, che però arriveranno e si potranno usare anche quelle di Chrome e Firefox, ma che non abbia gesture o che non sia comodo da usare no, l'hanno sviluppato apposta perchè IE 11 era limitato in questo. La tastiera si richiama manualmente solo nella modalità desktop se invece si passa alla modalità tablet (presente anche nella versione pc di Windows 10 per i pc ibridi) esce automaticamente.
Metro si chiama ModernUi ed erano 2 versioni distinte una per Windows Phone ed una per Windows pc (RT e x86) adesso è una unica versione ed è leggera tanto quanto prima infatti gira tranquillamente anche sui lumia, ripeto la stessa versione non una apposita per mobile.
mauriziofa
12-07-2015, 22:54
se compravano un tablet windows (pochi) prima lo compreranno ancora. Ci sono delle alternative migliori di IE e con adblock migliori direi...
Anzi in realtà il mobile è la parte dove ci sarà qualche novità interessante e mi riferisco a continuum, io non ho un tablet ma se ce l'avessi a parità di prezzo e prestazioni (che attualmente non c'è, gli android costano meno) o non avessi problemi di budget andrei su windows.
Scusate ma forse non mi spiego bene, il browser di default di Windows 10 non è IE 11 che è li solo per retrocompatibilità ma verrà abbandonato, ma sarà Edge, e da fine anno arriveranno le estensioni anche quelle di Chrome e Firefox
http://techhelpkb.com/microsoft-edge/
http://www.theverge.com/2015/4/29/8515771/microsofts-edge-browser-supports-chrome-and-firefox-extensions
Proprio per questo dico "sanno quello che fanno" non credo che ai tempi di Windows 8 pensassero di rilasciare un browser in versione app e per giunta aderente a tutti gli standard e a tutte le estensioni dei concorrenti, si vede la mano di Nadella qui.
fracama87
12-07-2015, 22:58
Parli così perchè non hai un tablet windows...che, ripeto, è l'unica cosa che si vende in questo periodo.
I. E. Metro è l'unico browser veramente fluido e touch friendly disponibile.
Nel 2015 non si puo' non tenere presente la questione tablet.
Continuum non ha a che fare con i tablet, piuttosto con gli smartphone.
Continuum dovrebbe esserci anche sui tablet da quel che so io...
ma soprattutto credici che i tablet si vendono solo con windows. Forse in uno store Microsoft che ha solo tablet windows...:D http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS25480015 :read:
@Mauriziofa, lo so e concordo con te che Edge sia migliore di IE, ma gli ho risposto così perchè le alternative ci sono e sono migliori di entrambi e Edge non ha per ora ne le estensioni ne alcun tipo di blocco pubblicità oggetto della discussione.
Infatti come hanno detto altri non è che MS sbaglia su tutto, è solo che fa appunto il passo del gambero.
mauriziofa
12-07-2015, 23:04
Continuum dovrebbe esserci anche sui tablet da quel che so io...
ma soprattutto credici che i tablet si vendono solo con windows. Forse in uno store Microsoft che ha solo tablet windows...:D http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS25480015 :read:
@Mauriziofa, lo so e concordo con te che Edge sia migliore di IE, ma gli ho risposto così perchè le alternative ci sono e sono migliori di entrambi e Edge non ha per ora ne le estensioni ne alcun tipo di blocco pubblicità oggetto della discussione.
Infatti come hanno detto altri non è che MS sbaglia su tutto, è solo che fa appunto il passo del gambero.
Su tante cose concordiamo perchè il flop commerciale di Windows 8 è sotto gli occhi di tutti però io cerco di capire le novità di Windows 10.
Ti posto un link con la versione prevista per Windows 10 di FireFox che dovrebbe arrivare intorno a ferragosto, versione win32, però in fondo alla pagina dice che arriverà anche una versione universal app per lo store, non si sa quando, quindi finalmente anche mobile e tablet avranno la scelta che hanno già adesso Android con Chrome e FireFox è un buon segno.
"We’ll be watching closely to see how the company’s plans progress, including whether it ends up building a universal app that works across Windows 10 for PCs, tablets, and phones."
http://venturebeat.com/2015/07/10/mozilla-outlines-firefox-for-windows-10-design-specs/
conan_75
12-07-2015, 23:07
Al limite è il contrario, se si vuole criticare Edge si può dire che per ora mancano le estensioni, che però arriveranno e si potranno usare anche quelle di Chrome e Firefox, ma che non abbia gesture o che non sia comodo da usare no, l'hanno sviluppato apposta perchè IE 11 era limitato in questo. La tastiera si richiama manualmente solo nella modalità desktop se invece si passa alla modalità tablet (presente anche nella versione pc di Windows 10 per i pc ibridi) esce automaticamente.
Metro si chiama ModernUi ed erano 2 versioni distinte una per Windows Phone ed una per Windows pc (RT e x86) adesso è una unica versione ed è leggera tanto quanto prima infatti gira tranquillamente anche sui lumia, ripeto la stessa versione non una apposita per mobile.
Che io ricordi edge costringeva ancora ad usare le frecce per fare avanti/indietro anche con il touch...
mauriziofa
12-07-2015, 23:09
Continuum per tablet è compreso nella versione pc di Windows 10 (credo che si abiliti se rileva un pannello touch) invece la versione per smartphone richiede un chip apposito (suppongo un soc x86 quindi suppongo 2 versioni di smartphone consumer arm e business x86 con continuum)
link alla versione tablet/pc
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2482299,00.asp
link alla versione smartphone
conan_75
12-07-2015, 23:09
Continuum dovrebbe esserci anche sui tablet da quel che so io...
ma soprattutto credici che i tablet si vendono solo con windows. Forse in uno store Microsoft che ha solo tablet windows...:D http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS25480015 :read:
@Mauriziofa, lo so e concordo con te che Edge sia migliore di IE, ma gli ho risposto così perchè le alternative ci sono e sono migliori di entrambi e Edge non ha per ora ne le estensioni ne alcun tipo di blocco pubblicità oggetto della discussione.
Infatti come hanno detto altri non è che MS sbaglia su tutto, è solo che fa appunto il passo del gambero.
Parlo di sistemi windows, mai nominato android...
I desktop ormai sono morti ed i notebook classici vanno via con il contagocce.
L'unica cosa windows che si vende sono tablet e ibridi.
Cherry trail porterà una ulteriore spinta in tal senso.
amd-novello
12-07-2015, 23:36
la versione per smartphone richiede un chip apposito (suppongo un soc x86 quindi suppongo 2 versioni di smartphone consumer arm e business x86 con continuum)
Ma come mai sta cosa? Per la potenza?
fracama87
13-07-2015, 00:39
Che io ricordi edge costringeva ancora ad usare le frecce per fare avanti/indietro anche con il touch...
Si va bè ma era leggermente un'alpha...
Su tante cose concordiamo perchè il flop commerciale di Windows 8 è sotto gli occhi di tutti però io cerco di capire le novità di Windows 10.
Ti posto un link con la versione prevista per Windows 10 di FireFox che dovrebbe arrivare intorno a ferragosto, versione win32, però in fondo alla pagina dice che arriverà anche una versione universal app per lo store, non si sa quando, quindi finalmente anche mobile e tablet avranno la scelta che hanno già adesso Android con Chrome e FireFox è un buon segno.
"We’ll be watching closely to see how the company’s plans progress, including whether it ends up building a universal app that works across Windows 10 for PCs, tablets, and phones."
http://venturebeat.com/2015/07/10/mozilla-outlines-firefox-for-windows-10-design-specs/
Beh sai che noia se la pensassimo tutti uguale? :D
Io cerco di essere più in mezzo e divido le valutazioni commerciali da quelle personali.
Cioè posso capire alcune scelte commerciali di MS, ma detestarle o almeno non condividerle da utente....
Valutazione commerciale: L'ho già detto più volte Ms sta cercando di costruire un ecosistema... per chi aderisce interamente a tale ecosistema Continuum credo che sarà qualcosa di rilevante.
Spinge sulle app perchè gli permette di fare concorrenza a google sulla pubblicità.
La partita per Ms come per Google è noto si gioca sui proventi delle app (vendita e pubblicità) e dai servizi, non sulla vendita di hardware e OS. Per spingere davvero le vendite di lumia e tablet però dovrebbero proporre almeno per un anno prezzi molto aggressivi, sotto alla concorrenza android e probabilmente sottocosto. Come aveva fatto motorola nel 2013, poi quando avrai conquistato nel mobile la fetta di mercato che è il tuo target se vedi che i tuoi utenti sono molto soddisfatti che non ti abbandonerebbero anche se i prezzi salissero, allora puoi tornare ad alzare i prezzi.
Bisogna considerare che se uno si trova bene con android non farà il passaggio a windows phone a meno di un vantaggio di prezzo. In quanti infatti saranno a conoscenza di continuum e windows 10? Pochissimi. Anche chi ne vedesse la pubblicità passerebbe oltre. Motorola grazie al prezzo basso di moto g e moto x fu estremamente apprezzata che le fecero tantissima pubblicità. Dubito che Ms farà lo stesso.
Tuttavia se il mobile è già una piattaforma importante, nonchè quella che usa di più le app (sembra irrilevante ma non credo lo sia stato per le scelte di microsoft), il pc desktop e i sistemi non touch in generale restano la realtà più importante oltre che come vendite (di poco) anche come rilevanza nell'uso. Del tablet se ne può fare a meno mentre il pc nella maggioranza dei contesti non potrebbe essere efficacemente sostituito da un tablet. (da qui l'insuccesso di w8.1).
Sarei però molto molto cauto sia sui bridge di conversione sia sulla volontà di portare app nel windows store da parte delle sw che decideranno in base al bacino di utenti.
Firefox: la versione di w10 è identica spicicata a quella per w8.1 con un minimo cambio di stile. Guardati gli annunci che furono fatti per win 64bit (più volte a distanza di anni. ancora oggi abbiamo solo la beta) per e10s (multiprocesso annunciato molto tempo fa è da poco arrivato nella alpha), la app w8.1 che poi fu ritirata...
Dicono poi solo che valuteranno se fare un'app per w10 e per fortuna non parlano di porting se non mi sono perso qualcosa :D
Valutazione dal lato dell'utente: Le app mi interessano fino a un certo punto, qualcuna l'ho installata già, qualcuna da android la desidererei, poche le pagherei e quelle poche 2-3€... non intendo passare a wp salvo una differenza di prezzo rilevante a parità di prestazioni, e tanto meno di comprare un tablet! Non tanto per una posizione di principio (anzi recentemente pure Google ha fatto scelte poco belle seguendo la tendenza a "chiudersi" e oltre alla storia di youtube...), ma perchè non mi piace l'interfaccia per nulla personalizzabile e l'os continua a essere parecchio indietro.
Lato pc mi è fondamentale invece wmc... la scelta di tagliarlo è deprecabile :rolleyes:
Di fatto l'unica cosa buona è continuum che non userò (e le app office per android che sto usando :D )
Parlo di sistemi windows, mai nominato android...
I desktop ormai sono morti ed i notebook classici vanno via con il contagocce.
L'unica cosa windows che si vende sono tablet e ibridi.
Cherry trail porterà una ulteriore spinta in tal senso.
Le statistiche di vendita dicono altro. Ma Sono anni che continuo a sentire che il pc è morto. Deve averci creduto anche qualche analista Ms, purtroppo per loro.
http://it.ibtimes.com/i-pc-sono-morti-non-ancora-le-vendite-sono-tornate-crescere-1384775
http://www.corriere.it/tecnologia/mobile/cards/ma-tablet-sono-gia-morti/vendite-tablet-calano-la-prima-volta-2010_principale.shtml
http://www.ansa.it/canale_expo2015/notizie/news/2015/07/02/cala-mercato-tablet-e-aumenta-quello-pc_dd5b2726-b96f-4c0d-93f4-f8811f679e97.html (questa riporta i soli dati italiani)
conan_75
13-07-2015, 06:42
Certo, perchè tutti i convertible sono catalogati come notebook.
Basta guardarsi intorno in un MediaWorld o altro store per capire che andamento stia avendo il mercato consumer.
Io sono indeciso se affiancare al mio Dell Venue 11 un tablettino da battaglia sempre Windows, tipo il Toshiba Encore 2 da 32 GB.
Viene offerto con Win 8.1 con Bing. Pare che si potrà aggiornare a Win10, ma credo che andrebbe a farsi benedire tutto il risparmio indotto da W8.1wBing: là c'è una partizion di ripristino compressa da cui viene realmente eseguito il lancio di Windows, in modo che la partizione C: di fatto sia un po' meno piena di file dell'OS e più pratica per l'utente. Installando W10 credo che andrei a usare quasi tutto lo spazio disponibile di C. Dubito che l'aggiornamento pialli la partizione di ripristino generando una specie di "Win10 with Bing".
Forse per il massimo risparmio di storage dovrei aspettare quelli carrozzati nativamente con Win10? Che dite?
Però d'altro canto Win10 su Tablet 8" vorrebbe forse dire No Desktop. Per l'uso quasi ludico che ne pensavo non sarebbe neanche una tragedia, eh?
PS per chi è Insider:
- il nuovo Store di Win10 consente di fare il log-off dell'account MSA di Windows e log-in temporaneo di un altro account, tipo quello del genitore?? :confused: Con 8.1 funziona
bobo779256
13-07-2015, 08:00
10166, impostazioni\sistema\archiviazione\posizioni salvataggio non riesco a cambiare da onedrive a questo pc, voi ci riuscite? Lo seleziona ma poi chiudendo\riaprendo la schermata torna come prima, sbaglio qualcosa?
Stavo indagando sulle spunte verdi apparse sulle icone di determinati files ed ho immaginato si trattasse di files salvati sul cloud, da qui il problemino...
Raga ma a voi funziona chorme? a me é da 2 giorni che funziona e poi fa i capricci
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Krusty93
13-07-2015, 08:24
Messo su la 10166 sul muletto Netbook NC210 :sofico: , incredibile finalmente gira decentemente (con la 10030 sembrava una lumaca morta :D ) , meglio di 7 :eek:
una cosa però...come mai lo start non è trasparente? Spero lo rendano possibile perché così, color nero morte, non mi piace...
Trovi la voce nelle impostazioni
bobo779256
13-07-2015, 08:56
10166, impostazioni\sistema\archiviazione\posizioni salvataggio non riesco a cambiare da onedrive a questo pc, voi ci riuscite? Lo seleziona ma poi chiudendo\riaprendo la schermata torna come prima, sbaglio qualcosa?
Niente, non ci riesco, anche tentando da desktop di cambiare la destinazione delle cartelle, non avviene per 'accesso negato', problemi di permessi...
Aspetto il 29, e vafan...
biometallo
13-07-2015, 09:09
10166, impostazioni\sistema\archiviazione\posizioni salvataggio non riesco a cambiare da onedrive a questo pc, voi ci riuscite? Lo seleziona ma poi chiudendo\riaprendo la schermata torna come prima, sbaglio qualcosa?
Ho appena provato, invece di chiudere premendo sulla X a destra usa la freccetta a sinistra per risalire a "sistema" poi se torni in posizione salvataggio le nuove impostazioni dovrebbero essere rimaste...
Solo che adesso non riesco più ad impostare onedrive dato che l'opzione è scomparsa, ma posso scegliere solo tra C e D :confused:
@Sal9 a me chrome va perfettamente, lo sto usando proprio in questo momento per accedere al forum, magari prova a reistallarlo\eliminare qualche estensione.
ps stamane ho notato che è scomparsa l'icona dello store dalla taskbar, cioè il collegamento c'è ma al posto della busta della spesa c'è solo un quadrato nero... riavviare o sbloccarlo dalla taskbar non è servito a niente... non che me ne freghi poi molto però mi irrita questa anomalia
pps Su questa versione di prova si può impostare l'autologon che voi sapiate? mi sono rotto di mettere sempre la password e dato che il pc lo uso solo io...
bobo779256
13-07-2015, 09:25
Ho appena provato, invece di chiudere premendo sulla X a destra usa la freccetta a sinistra per risalire a "sistema" poi se torni in posizione salvataggio le nuove impostazioni dovrebbero essere rimaste...
Grazie per aver provato, ma ora in quel percorso mi compare solo Questo PC, non appare più OneDrive dopo che ho provato dalle sue propietà a togliere la sincronizzazione file. Quindi in impostazioni\...\posizioni salvataggio c'è solo Questo PC, ma in realtà da desktop le cartelle associate sono in OneDrive...
pps Su questa versione di prova si può impostare l'autologon che voi sapiate? mi sono rotto di mettere sempre la password e dato che il pc lo uso solo io...
Si, come in 8
perchè non gli interessa, molti lo hanno prenotato e gli arriverà partire dal 29 luglio, da quel che si è capito con rilascio graduale a scaglioni (ovvero a molti nei i giorni successivi come fanno anche per android). E chi non l'ha prenotato, ma non ha disinstallato l'update da windows 7/8/8.1 come me, riceverà comunque l'avviso....:D
Scusa la domanda, se è stata fatta in qualche altro post che non ho letto.
Quale versione sarà disponible per il download, per chi lo ha prenotato gratuitamente tramite l'ultimo aggiornamento di Windows 7, Home, Enterprise o Professional?
Grazie.
Marcotto73
13-07-2015, 10:05
ho installato i reali driver della scheda grafica consigliato da catalyst, una volta installato PARE che windows Update stà buono buono sperando che non mi installa i driver sbagliati ..... speriamo bene!!!!
edit..... come non detto.... Windows Update ha colpito ancora.....:muro: :muro:
Scusa la domanda, se è stata fatta in qualche altro post che non ho letto.
Quale versione sarà disponible per il download, per chi lo ha prenotato gratuitamente tramite l'ultimo aggiornamento di Windows 7, Home, Enterprise o Professional?
Grazie.
la versione (Home o Pro) è a seconda dell'OS che possiedi, e ovviamente non dipende dalla prenotazione (tutti lo avranno gratis e la versione che gli spetta)
CARVASIN
13-07-2015, 10:09
Ho installato tutti gli aggiornamenti necessari, ma non mi compare l'icona per l'aggiornamento. Sto sbagliando qualcosa?
Ok che non cambia molto, ma volevo prenotarlo :D
la versione (Home o Pro) è a seconda dell'OS che possiedi, e ovviamente non dipende dalla prenotazione (tutti lo avranno gratis e la versione che gli spetta)
Quindi faranno una comparativa con le versioni di 7, per cui la W7 Ultimate sarà parificata a W10 professional se non sbaglio.
Ma io quanto ho aggiornato a Windows 10 da win 7 home ho messo la key del sito Microsoft ma ora non mi fa mettere più la mia key e spunta che ho win 10 pro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quindi faranno una comparativa con le versioni di 7, per cui la W7 Ultimate sarà parificata a W10 professional se non sbaglio.
si
Windows 7 Professional
Windows 7 Ultimate
Windows 8.1 Pro
=
Windows 10 Pro
Windows 7 Starter
Windows 7 Home Basic
Windows 7 Home Premium
Windows 8.1 with Bing
Windows 8.1
=
Windows 10 Home
Grazie per la tabellina esplicativa.
mauriziofa
13-07-2015, 11:02
A Redmond è tempo di "spending review" :)
A parte le battute, oramai funziona così... Win 8 per renderlo "usabile" c'è voluto 8.1.
Win 10, nonostante il beta testing di milioni di utenti, sarà pieno di bug che verranno risolti (spero) nel giro di 6 mesi.
Comunque c'è tempo 1 anno per l'aggiornamento gratuito... basta fare scorta di
http://s1.postimg.org/6nj7vw9jj/Pop_Corn.png
ed attendere che la maggior parte dei problemi sia risolta ;)
Non confondiamo i problemi strutturali con i bug, Windows 8 di bug ne aveva ben pochi, aveva invece problemi strutturali ad esempio che bastava disabilitare l'interfaccia ModernUI (Metro) per non far eseguire le app ed un sistema operativo che diceva di puntare sul mobile questo è inaccettabile.
Ma non sono bug sfuggiti in fase di sviluppo, sono errori in fase di progettazione quando l'analista software si è messo al tavolo di progettazione ha sbagliato a progettare, poi i programmatori sono come i muratori ti costruiscono la casa che hai progettato ma se i progetti non sono conformi escono gli errori.
mauriziofa
13-07-2015, 11:12
Si va bè ma era leggermente un'alpha...
Beh sai che noia se la pensassimo tutti uguale? :D
Io cerco di essere più in mezzo e divido le valutazioni commerciali da quelle personali.
Cioè posso capire alcune scelte commerciali di MS, ma detestarle o almeno non condividerle da utente....
Valutazione commerciale: L'ho già detto più volte Ms sta cercando di costruire un ecosistema... per chi aderisce interamente a tale ecosistema Continuum credo che sarà qualcosa di rilevante.
Spinge sulle app perchè gli permette di fare concorrenza a google sulla pubblicità.
La partita per Ms come per Google è noto si gioca sui proventi delle app (vendita e pubblicità) e dai servizi, non sulla vendita di hardware e OS. Per spingere davvero le vendite di lumia e tablet però dovrebbero proporre almeno per un anno prezzi molto aggressivi, sotto alla concorrenza android e probabilmente sottocosto. Come aveva fatto motorola nel 2013, poi quando avrai conquistato nel mobile la fetta di mercato che è il tuo target se vedi che i tuoi utenti sono molto soddisfatti che non ti abbandonerebbero anche se i prezzi salissero, allora puoi tornare ad alzare i prezzi.
Bisogna considerare che se uno si trova bene con android non farà il passaggio a windows phone a meno di un vantaggio di prezzo. In quanti infatti saranno a conoscenza di continuum e windows 10? Pochissimi. Anche chi ne vedesse la pubblicità passerebbe oltre. Motorola grazie al prezzo basso di moto g e moto x fu estremamente apprezzata che le fecero tantissima pubblicità. Dubito che Ms farà lo stesso.
Tuttavia se il mobile è già una piattaforma importante, nonchè quella che usa di più le app (sembra irrilevante ma non credo lo sia stato per le scelte di microsoft), il pc desktop e i sistemi non touch in generale restano la realtà più importante oltre che come vendite (di poco) anche come rilevanza nell'uso. Del tablet se ne può fare a meno mentre il pc nella maggioranza dei contesti non potrebbe essere efficacemente sostituito da un tablet. (da qui l'insuccesso di w8.1).
Sarei però molto molto cauto sia sui bridge di conversione sia sulla volontà di portare app nel windows store da parte delle sw che decideranno in base al bacino di utenti.
Firefox: la versione di w10 è identica spicicata a quella per w8.1 con un minimo cambio di stile. Guardati gli annunci che furono fatti per win 64bit (più volte a distanza di anni. ancora oggi abbiamo solo la beta) per e10s (multiprocesso annunciato molto tempo fa è da poco arrivato nella alpha), la app w8.1 che poi fu ritirata...
Dicono poi solo che valuteranno se fare un'app per w10 e per fortuna non parlano di porting se non mi sono perso qualcosa :D
Valutazione dal lato dell'utente: Le app mi interessano fino a un certo punto, qualcuna l'ho installata già, qualcuna da android la desidererei, poche le pagherei e quelle poche 2-3€... non intendo passare a wp salvo una differenza di prezzo rilevante a parità di prestazioni, e tanto meno di comprare un tablet! Non tanto per una posizione di principio (anzi recentemente pure Google ha fatto scelte poco belle seguendo la tendenza a "chiudersi" e oltre alla storia di youtube...), ma perchè non mi piace l'interfaccia per nulla personalizzabile e l'os continua a essere parecchio indietro.
Lato pc mi è fondamentale invece wmc... la scelta di tagliarlo è deprecabile :rolleyes:
Di fatto l'unica cosa buona è continuum che non userò (e le app office per android che sto usando :D )
Le statistiche di vendita dicono altro. Ma Sono anni che continuo a sentire che il pc è morto. Deve averci creduto anche qualche analista Ms, purtroppo per loro.
http://it.ibtimes.com/i-pc-sono-morti-non-ancora-le-vendite-sono-tornate-crescere-1384775
http://www.corriere.it/tecnologia/mobile/cards/ma-tablet-sono-gia-morti/vendite-tablet-calano-la-prima-volta-2010_principale.shtml
http://www.ansa.it/canale_expo2015/notizie/news/2015/07/02/cala-mercato-tablet-e-aumenta-quello-pc_dd5b2726-b96f-4c0d-93f4-f8811f679e97.html (questa riporta i soli dati italiani)
Concordo su FireFox hanno cambiato idea tantissime volte che ora sono poco credibili, tuttavia se Google dovesse sviluppare la sua versione di Chrome app allora Firefox sarebbe costretta a fare lo stesso.
Non concordo invece sul discorso vendite pc superiori, lo scorso trimestre sono state 68 milioni, se moltiplichiamo per 4 sono 280 milioni di pc all'anno, solo la Apple, da sola, vende circa 200 milioni di iphone in un anno se ci sommiamo tutti gli altri si arriva a circa 350 milioni e solo di smartphone.
Il mercato pc è in contrazione ed il mercato mobile in espansione anche se i tablet hanno rallentato nel complesso vende sicuramente di più, ma poi si vede ad occhio nudo il reparto pc delle grosse catene è lasciato a se stesso, basta un commesso, mentre il reparto mobile, smartphone, necessitano di almeno 3 commessi.
Solo che questa mia considerazione non è tenera nei confronti di Microsoft perchè se Windows 10 fallisce e diciamo da qui a 3 anni non riesce a raggiungere almeno 1.500.000 app nello store e non guadagna market place potrebbero anche decidere di tagliare il ramo Windows intanto stanno acquisendo software house per app mobile, stanno firmando contratti con i produttori di smartphone per inserirle nei loro prodotti, esempio Samsung con galaxy s6 che ha Office (quello touch non quello vecchio Mobile), Outlook di Accompli, Calendar, Skype ecc... Anche perchè il discorso "l'azienda ha bisogno di Windows " valeva quando erano monopolisti, poi il mercato si è allargato e all'improvviso sono diventati parte di un mercato ma non più monopolisti, perchè le aziende che aggiornano i pc se anche il 10 farà flop passeranno alla concorrenza, non hanno aggiornato ad 8 se anche 10 non gli piace e devono aggiornare passeranno ad altro, invece quelli che "non cambio il pc finchè non si rompe" resteranno a 7 o xp e poi quando si romperà valuteranno.
Quindi o Windows 10 piace e viene installato oppure il rischio "ramo secco" è elevato, anche perchè da Windows 8 (uscito nel 2012) all'eventuale flop di Windows 10 (diamo 3 anni da adesso 2018) sarebbero passati 6 anni che sono troppi per 2 flop consecutivi, ormai per loro fortuna si sono trasformati un pò come IBM in una società più software che hardware e sopratutto più di servizi e potrebbero vivere bene anche senza Windows.
Messo su la 10166 sul muletto Netbook NC210 :sofico: , incredibile finalmente gira decentemente (con la 10030 sembrava una lumaca morta :D ) , meglio di 7 :eek:
una cosa però...come mai lo start non è trasparente? Spero lo rendano possibile perché così, color nero morte, non mi piace...
http://thumbnails113.imagebam.com/42176/67c799421752231.jpg (http://www.imagebam.com/image/67c799421752231)
ragazzi avrei una domanda: con win 8.1, la scheda contatti è molto ricca di info, cioe clicchi su un tuo contatto e ti compaiono tutte le info ecc, tipo numero di cel, email, ma anche novita su facebook ecc... stavo invece vedendo che su win 10 l'app contatti invece è molto scarna: se clicco su un contatto mi appaiono 3 informazioni in croce... come mai? secondo me prima era molto piu funzionale, perche da li si poteva inviare un mess, una mail, aprire faceook ecc, mentre ora mi sembra molto diverso l dicorso...
si
Windows 7 Professional
Windows 7 Ultimate
Windows 8.1 Pro
=
Windows 10 Pro
Windows 7 Starter
Windows 7 Home Basic
Windows 7 Home Premium
Windows 8.1 with Bing
Windows 8.1
=
Windows 10 Home
Bene, allora se così stanno le cose non ho molto da pensarci, ho già deciso che NON aggiornerò il mio Windows 7 Home Premium a Window 10 Home :asd:
AlexCyber
13-07-2015, 14:29
avrei una domanda tecnica xD
se installo win10 in dual boot su SSD, l' allinemanto del disco viene compromesso nel momento in cui vado a creare una partizione per win 10?
dado2005
13-07-2015, 15:17
Bene, allora se così stanno le cose non ho molto da pensarci, ho già deciso che NON aggiornerò il mio Windows 7 Home Premium a Window 10 Home :asd:Saggia decisione, così perdi l'occasione "irripetibile" di un upgrade gratuito a vita al futuro S.O. di Ms!!!
P.S.
Ovviamente nulla osta di cestinare quanto ho scritto.
dado2005
13-07-2015, 15:38
Ho installato tutti gli aggiornamenti necessari, ma non mi compare l'icona per l'aggiornamento. Sto sbagliando qualcosa?
Ok che non cambia molto, ma volevo prenotarlo :DL'icona compare a seguito dell'installazione dell'aggiornamento KB3035583 , ovviamente su Win7 o 8.x NON su Win 10 Preview.
Verifica se hai installato il sucitato aggiornamento.
vittorio130881
13-07-2015, 15:40
Ragazzi a me win 10 fa letteralmente impazzire stupendo. Aime la scheda audio del mio notebook con realtek hd driver ancora a volte fa piccoli gracchi.... Allinizio di una traccia audio.... O quando alzo e abbasso il volume..... Pensate che con i prossimi driver si possa risolvere?
Faccio presente una anomalia presentatasi sulla 10166 proprio oggi. Cliccando sul tasto start/tutte le app. Come sposto il mouse scompare del tutto.
Qualcuno ha qualche soluzione? Ho aspettiamo la prossima Build?
bobo779256
13-07-2015, 15:44
..... Pensate che con i prossimi driver si possa risolvere?
Aspè, consulto l'esperto...
http://s16.postimg.org/69n2ry51t/sfera.jpg (http://postimg.org/image/69n2ry51t/)
Scusa, non ho resistito... :ciapet:
vittorio130881
13-07-2015, 15:47
Hahahh
mark1000
13-07-2015, 16:27
Saggia decisione, così perdi l'occasione "irripetibile" di un upgrade gratuito a vita al futuro S.O. di Ms!!!
P.S.
Ovviamente nulla osta di cestinare quanto ho scritto.
non a vita ma fino al prossimo cambio hardware, precisa;)
fracama87
13-07-2015, 16:44
Concordo su FireFox hanno cambiato idea tantissime volte che ora sono poco credibili, tuttavia se Google dovesse sviluppare la sua versione di Chrome app allora Firefox sarebbe costretta a fare lo stesso.
Non concordo invece sul discorso vendite pc superiori, lo scorso trimestre sono state 68 milioni, se moltiplichiamo per 4 sono 280 milioni di pc all'anno, solo la Apple, da sola, vende circa 200 milioni di iphone in un anno se ci sommiamo tutti gli altri si arriva a circa 350 milioni e solo di smartphone.
Il mercato pc è in contrazione ed il mercato mobile in espansione anche se i tablet hanno rallentato nel complesso vende sicuramente di più, ma poi si vede ad occhio nudo il reparto pc delle grosse catene è lasciato a se stesso, basta un commesso, mentre il reparto mobile, smartphone, necessitano di almeno 3 commessi.
Solo che questa mia considerazione non è tenera nei confronti di Microsoft perchè se Windows 10 fallisce e diciamo da qui a 3 anni non riesce a raggiungere almeno 1.500.000 app nello store e non guadagna market place potrebbero anche decidere di tagliare il ramo Windows intanto stanno acquisendo software house per app mobile, stanno firmando contratti con i produttori di smartphone per inserirle nei loro prodotti, esempio Samsung con galaxy s6 che ha Office (quello touch non quello vecchio Mobile), Outlook di Accompli, Calendar, Skype ecc... Anche perchè il discorso "l'azienda ha bisogno di Windows " valeva quando erano monopolisti, poi il mercato si è allargato e all'improvviso sono diventati parte di un mercato ma non più monopolisti, perchè le aziende che aggiornano i pc se anche il 10 farà flop passeranno alla concorrenza, non hanno aggiornato ad 8 se anche 10 non gli piace e devono aggiornare passeranno ad altro, invece quelli che "non cambio il pc finchè non si rompe" resteranno a 7 o xp e poi quando si romperà valuteranno.
Quindi o Windows 10 piace e viene installato oppure il rischio "ramo secco" è elevato, anche perchè da Windows 8 (uscito nel 2012) all'eventuale flop di Windows 10 (diamo 3 anni da adesso 2018) sarebbero passati 6 anni che sono troppi per 2 flop consecutivi, ormai per loro fortuna si sono trasformati un pò come IBM in una società più software che hardware e sopratutto più di servizi e potrebbero vivere bene anche senza Windows.
In realtà se chrome sviluppa una versione app Firefox potrebbe esservi costretta solo se ha successo. Ma comunque probabilmente avrà tempi di sviluppo molto lunghi. Se proprio risultasse indispensabile potrebbero vedere se facendo la conversione viene qualcosa di usabile e rilasciarla in attesa di usare una versione nativa.
Ma che il settore smartphone sia importante, fondamentale, non lo metto in dubbio. E la strategia lato smartphone l'ho detta. Non può competere con Apple e Samsung (due aziende che non stimo affatto ma che sono marchi "di moda"), non ora ne nel breve termine, in quanto sono comprati per moda e status symbol più che per aspetti tecnici, quindi deve fare una strategia di prezzo.
Per i tablet invece basterebbero che costassero uguale e non molto di più dei samsung...
Tuttavia se gli smartphone sono in crescita e sono un mercato sempre più importante e i tablet forse in leggera crescita, non saranno i tablet a uccidere i pc, coesisteranno nel mercato per molti anni, oltre insomma l'orizzonte di mercato di cui si sta parlando e finchè non arriverà qualcosa di nuovo... ma il dualismo fisso/mobile facilmente continuerà.
Con windows 8 e 8.1 avevano ritenuto proprio che il pc fosse ormai morto, con windows 10 hanno subito dovuto correggere l'errore. Se non riesci a realizzare qualcosa di soddisfacente per entrambi i sistemi è un fiasco. E sebbene non sia pienamente soddisfacente a livello di interfaccia (il nuovo menù... minimal style...) non è neanche lontanissima da qualcosa di accettabile.
Tuttavia non basta per sfondare sul mobile, come dicevo c'è il nodo del prezzo, per i primi tempi deve accettare anche di vendere in perdita se necessario.
Come avevamo già discusso la concorrenza a windows semplicemente NON ESISTE. parlando di medio periodo La maggioranza delle aziende non possono scegliere fra windows e un mac (infatti chi ce l'ha poi virtualizza windows...).
L'utente comune se si rompe il pc passerà a windows 10, detestandolo e se smanettone cercando sistemi per renderlo simile a w7 magari... (anche chiedendo a un fratello/figlio smanettone). Ma passerebbero anni, basta pensare per quanto è durato windows xp!!
Ma windows 10 ormai è la versione definitiva e arriveranno solo update graduali. Cosa significa? che non servirà più la forza lavoro necessaria per sviluppare una major release. E questo comporta che o Ms trova qualcos'altro (futuribile) in cui impiegarli o in 1-2 anni, dopo che saranno finiti i miglioramenti più grossi che aspettano w10, produrrà licenziamenti massicci.
Mantenere windows insomma costerà molto meno di sviluppo e per questo non sarà abbandonato, ma è vero che potrebbe diventare non più il centro del suo sviluppo come è stato finora. Sono però due piani un po' diversi.
Anche perchè si è vero che hanno accordi per installare le app su samsung... ma nessuno paga e tutti lo usano perchè usano office su windows. Se non avessi windows non avrebbe senso usare office sul telefono (per quanto potenti sono anche app pesantissime).
Idem per il resto. Skype? sul telefono ormai uso whatsapp molto più comoda e leggera anche per chiamare, outlook? c'è gmail... onedrive? ma ho dropbox e google drive...
Dimentichi insomma la forza di un ecosistema nel spingere i propri servizi. IE ad esempio era il browser più usato solo perchè era preinstallato... in quanti avendo già un servizio che funziona ne installano un altro?
Inoltre si creerebbe un vuoto come OS che non sarebbe colmabile ne da apple ne tantomeno da Chrome OS.... Quindi come ti avevo già detto in passato windows sarebbe più facilmente acquistata. E fidati che ci sarebbe una delle maggiori aste che la storia dell'informatica ricordi: Facebook, un po' tutti i big della produzione di pc, le big delle SW house...
Anche perchè senza Windows, allora si, crollerebbero le vendite di pc... e se un produttore di pc acquistasse Windows, avrebbe in mano l'intero mercato.
Ps. non basta il numero di app ma serve che siano di qualità....
MicheleFG
13-07-2015, 16:51
Ragazzi, scusate se rompo le scatole postando di nuovo la stessa domanda, ma non avendo ricevuto risposta mi tocca farlo. Ho letto qualche pagina di questa discussione, ma non ho capito bene se sono riuscito a trovare una risposta alla mia domanda oppure no, ovvero: Ora come ora, conviene passare da Windows 8.1 a Windows 10, o conviene aspettare? Com'è la compatibilità dei vari programmi con windows 10? Queste sono le cose principali che mi sto chiedendo, dato che nella barra degli strumenti c'è sempre quella bella icona che mi ipnotizza e mi sta portando quasi ad aggiornare senza pensarci. :D :asd:
Grazie in anticipo a tutti ;)
Ragazzi, scusate se rompo le scatole postando di nuovo la stessa domanda, ma non avendo ricevuto risposta mi tocca farlo. Ho letto qualche pagina di questa discussione, ma non ho capito bene se sono riuscito a trovare una risposta alla mia domanda oppure no, ovvero: Ora come ora, conviene passare da Windows 8.1 a Windows 10, o conviene aspettare? Com'è la compatibilità dei vari programmi con windows 10? Queste sono le cose principali che mi sto chiedendo, dato che nella barra degli strumenti c'è sempre quella bella icona che mi ipnotizza e mi sta portando quasi ad aggiornare senza pensarci. :D :asd:
Grazie in anticipo a tutti ;)
Ti posso rispondere io. come compatibilità di programmi quelli che girano su Win 8.1 girano su 10.
Alcuni tipo gadget (quello che mi viene in mente)devi installarli compatibili con Windows antecedenti e funzionano
gigisfan
13-07-2015, 17:03
non a vita ma fino al prossimo cambio hardware, precisa;)
Io non ci voglio credere che la retail diventa oem, sarebbe abbastanza assurdo.
fracama87
13-07-2015, 17:04
Ragazzi, scusate se rompo le scatole postando di nuovo la stessa domanda, ma non avendo ricevuto risposta mi tocca farlo. Ho letto qualche pagina di questa discussione, ma non ho capito bene se sono riuscito a trovare una risposta alla mia domanda oppure no, ovvero: Ora come ora, conviene passare da Windows 8.1 a Windows 10, o conviene aspettare? Com'è la compatibilità dei vari programmi con windows 10? Queste sono le cose principali che mi sto chiedendo, dato che nella barra degli strumenti c'è sempre quella bella icona che mi ipnotizza e mi sta portando quasi ad aggiornare senza pensarci. :D :asd:
Grazie in anticipo a tutti ;)
Perdi windows media center se prima ce l'avevi. Alcune cose particolari come l'antivirus potrebbero avere problemi.... per sicurezza io farei comunque un backup. In teoria si dovrebbe poter tornare indietro ma con il cambio di versione di windows non si sa mai...
PS. La key retail quasi sicuramente NON diventa oem se ne era già parlato... era un'informazione sbagliata...
Marcotto73
13-07-2015, 17:05
ho risolto definitavemente il problema driver della scheda grafica.... ho installato driver diversi da quello che mi chiedeva catalyst e questa volta ha funzionato!!!!
CARVASIN
13-07-2015, 17:41
L'icona compare a seguito dell'installazione dell'aggiornamento KB3035583 , ovviamente su Win7 o 8.x NON su Win 10 Preview.
Verifica se hai installato il sucitato aggiornamento.
Installato proprio stamattina...
Ragazzi come scarico la 10166 ? Non lo trova su update
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
non a vita ma fino al prossimo cambio hardware, precisa;)
E chi lo dice?
E non dite un tizio dell'assistenza che probabilmente parlava di licenza OEM, se ci sono info reali sarebbe bene postarle, senno sono invenzioni ad oggi, parliamo del niente
MicheleFG
13-07-2015, 18:23
Ti posso rispondere io. come compatibilità di programmi quelli che girano su Win 8.1 girano su 10.
Alcuni tipo gadget (quello che mi viene in mente)devi installarli compatibili con Windows antecedenti e funzionano
Perdi windows media center se prima ce l'avevi. Alcune cose particolari come l'antivirus potrebbero avere problemi.... per sicurezza io farei comunque un backup. In teoria si dovrebbe poter tornare indietro ma con il cambio di versione di windows non si sa mai...
PS. La key retail quasi sicuramente NON diventa oem se ne era già parlato... era un'informazione sbagliata...
Perfetto, grazie mille per le risposte. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.