PDA

View Full Version : Aspettando Windows 10 - EDIT: vedi nuovo thread ufficiale


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

x_Master_x
07-10-2014, 08:28
http://i58.tinypic.com/ndarye.png (http://i57.tinypic.com/2yy10xx.png)
Siamo sorvegliati. Il governo dispone di un sistema segreto, una Macchina, che ci spia ogni ora, di ogni singolo giorno...

Microsoft ci spia? Ma davvero? Qualcuno ha letto l'EULA che avete accettato per far parte del Windows Insider Program?

Microsoft collects information about you, your devices, applications and networks, and your use of those devices, applications and networks. Examples of data we collect include your name, email address, preferences and interests; browsing, search and file history; phone call and SMS data; device configuration and sensor data; and application usage
...
We may collect information about your device and applications and use it for purposes such as determining or improving compatibility
...
If you open a file, we may collect information about the file, the application used to open the file, and how long it takes any use of it for purposes such as improving performance, or if you enter text, we may collect typed characters, we may collect typed characters and use them for purposes such as improving autocomplete and spell check features

Ho preso solo alcuni punti. Quindi in teoria Microsoft non ci spia, ha chiesto l'autorizzazione per guardare tutti i nostri movimenti ed implicitamente abbiamo accettato. Chiaramente questa condizione è relegata alla solo TP, se fosse un RTM mai e poi mai avrei installato una cosa del genere, anche se relegata a VM
Inoltre bisogna cosiderare che questa TP non sarebbe destinata ad utenti "consumer" ma a persone con una certa rilevanza tecnica, Microsoft ci ha scherzato su con quello screenshot:

GEEK OUT
IS FOR PEOPLE WHO KNOW...
DLL is not the new OGM
PXE boot != girl punk band
BIOS is not a plant-based fuel

Quindi se siamo "tecnici" dovremmo fare cose da tecnici, non guardare film, andare sul sito della banca, utilizzarlo come sistema principale MA cercare di trovare imperfezioni, bug, caratteristiche incomplete e mandare un feedback per migliorare il futuro Windows che verrà.
Mi sono sempre lamentato che Microsoft non ascoltasse i suggerimenti dei propri utenti, magari continua ad essere così e questo "Insider Program" è solo una facciata però se c'è una speranza che ascolti...beh sfruttiamola.
Chi non è d'accordo con la politica del Windows Insider Program ha una strada molto semplice, non farne parte. Chi vuole farne parte e non vuole che Microsoft "osservi" ha molti modi per evitarlo ma essendo contro l'EULA non è consetito parlare...se è un vero "tecnico" non avrà problemi a trovare una soluzione.

El Tazar
07-10-2014, 10:51
http://i58.tinypic.com/ndarye.png (http://i57.tinypic.com/2yy10xx.png)
Siamo sorvegliati. Il governo dispone di un sistema segreto, una Macchina, che ci spia ogni ora, di ogni singolo giorno...

Microsoft ci spia? Ma davvero? Qualcuno ha letto l'EULA che avete accettato per far parte del Windows Insider Program?

Ho preso solo alcuni punti. Quindi in teoria Microsoft non ci spia, ha chiesto l'autorizzazione per guardare tutti i nostri movimenti ed implicitamente abbiamo accettato. Chiaramente questa condizione è relegata alla solo TP, se fosse un RTM mai e poi mai avrei installato una cosa del genere, anche se relegata a VM
Inoltre bisogna cosiderare che questa TP non sarebbe destinata ad utenti "consumer" ma a persone con una certa rilevanza tecnica, Microsoft ci ha scherzato su con quello screenshot:

Quindi se siamo "tecnici" dovremmo fare cose da tecnici, non guardare film, andare sul sito della banca, utilizzarlo come sistema principale MA cercare di trovare imperfezioni, bug, caratteristiche incomplete e mandare un feedback per migliorare il futuro Windows che verrà.
Mi sono sempre lamentato che Microsoft non ascoltasse i suggerimenti dei propri utenti, magari continua ad essere così e questo "Insider Program" è solo una facciata però se c'è una speranza che ascolti...beh sfruttiamola.
Chi non è d'accordo con la politica del Windows Insider Program ha una strada molto semplice, non farne parte. Chi vuole farne parte e non vuole che Microsoft "osservi" ha molti modi per evitarlo ma essendo contro l'EULA non è consetito parlare...se è un vero "tecnico" non avrà problemi a trovare una soluzione.


Non sono d'accordo per niente. Perchè primo se Microsoft mi chiede a me TECNICO un feedback sono io che glielo mando (come peraltro sto facendo) indicando punti critici e come ricreare il problema. Non deve essere di certo lei a vedere cosa scrivo io con il computer perchè a fini tecnici NON GLI SERVE visto che io spiego cosa non va sulla mia macchina e in che situazioni.
Finchè si tratta di rilevare hardware presenti e programmi/driver installati allora è lecito.
Vedere cosa scrivo NO. Poi a qualcuno può anche star bene ma a me no.
Secondo se è scritto nell'EULA non è per nulla il vangelo altrimenti ci scrivono piccolo piccolo che insieme all'insider program acquisto una batteria di pentole in comode 356 rate da 50 euro l'una e via!

Terzo...dati i tempi che corrono ci vogliono degli assoluti geni per inserire un keylogger nella preview del loro prossimo sistema operativo. E si lamentavano di Ballmer :asd:

x_Master_x
07-10-2014, 11:16
Mica devi essere d'accordo per forza, rimane la mia opinione :D

Secondo se è scritto nell'EULA non è per nulla il vangelo altrimenti ci scrivono piccolo piccolo che insieme all'insider program acquisto una batteria di pentole in comode 356 rate da 50 euro l'una e via!


Su questo punto in particolare ti sbagli, in informatica l'EULA è il vangelo anche se il paragone non mi piace è così. Stai sottoscrivendo un contratto, lo accetti in tutte le sue clausole ( che non sono scritte in "piccolo" ma il font è sempre lo stesso, non è vessatoria ) se ti sta bene ok, altrimenti nessuno ti obbliga ad accettare, partecipare al programma come tester e di conseguenza ad usare una TP con un "keylogger", il termine non è adatto ma lo capiscono tutti. Non puoi fare le cose come ti aggrada, "partecipo a patto che faccio come dico io" non ha senso.
Lo stesso vale, esempio, per Google ed il trattamento dei dati ( "I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra" ) se non ti sta bene non usare Google, non puoi dire "questo va bene lo accetto, questo non mi piace lo scarto" perché devi accettare tutto o nulla, loro il servizio loro le regole.

Posso capire se MS avesse fatto tutto sottobanco senza avvisare nessuno, sarebbe stata da denuncia, ma non è così ed è solo questo il punto focale. La verità è che nessuno legge l'EULA, mette la flag e/o clicca OK poi si "lamenta", parlo in generale non di te.

El Tazar
07-10-2014, 11:28
Opinioni diverse e va bene. Spiegami però quale valore tecnico sia sapere cosa digito se oltretutto posso inviare feedback su cio che va e non va?
Lo capisco solo se circoscritto al search...tutto il resto per me sono nonsense

x_Master_x
07-10-2014, 12:18
Guarda che forse non l'hai capito ma nemmeno a me piace molto la questione dell'invio dei caratteri digitati per "purposes such as improving autocomplete and spell check features", é una caratteristica chiaramente discutibile e non ho detto il contrario ma essendo una TP ( lo ribadisco, se fosse stata l'RTM la storia sarebbe ben diversa ) ed avendo accettato consapevolmente l'EULA so cosa MS é in grado di fare e mi regolo nell'utilizzo di conseguenza.

P.S. Utilizzero l'immagine che ho fatto sopra come sfondo del desktop nella TP, spero che la vedano :asd:

arnyreny
07-10-2014, 12:51
non piace a nessuno la storia dei caratteri digitati,e inviati a Microsoft,ma non credo che ci siano invii di file interi a Microsoft come teme tanta gente,se no parleremmo di un vero e proprio trojan.
Non sono d'accordo che Microsoft intendesse rilasciare la Tp solo a dei tecnici in tal caso per il rilascio avrebbe usato altri canali.
serve a poco testarla su macchina virtuali lo sapete bene.;)

mtofa
07-10-2014, 15:06
Mica devi essere d'accordo per forza, rimane la mia opinione :D


Su questo punto in particolare ti sbagli, in informatica l'EULA è il vangelo anche se il paragone non mi piace è così. Stai sottoscrivendo un contratto, lo accetti in tutte le sue clausole ( che non sono scritte in "piccolo" ma il font è sempre lo stesso, non è vessatoria ) se ti sta bene ok, altrimenti nessuno ti obbliga ad accettare, partecipare al programma come tester e di conseguenza ad usare una TP con un "keylogger", il termine non è adatto ma lo capiscono tutti. Non puoi fare le cose come ti aggrada, "partecipo a patto che faccio come dico io" non ha senso.
Lo stesso vale, esempio, per Google ed il trattamento dei dati ( "I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra" ) se non ti sta bene non usare Google, non puoi dire "questo va bene lo accetto, questo non mi piace lo scarto" perché devi accettare tutto o nulla, loro il servizio loro le regole.

Posso capire se MS avesse fatto tutto sottobanco senza avvisare nessuno, sarebbe stata da denuncia, ma non è così ed è solo questo il punto focale. La verità è che nessuno legge l'EULA, mette la flag e/o clicca OK poi si "lamenta", parlo in generale non di te.

Io sono pienamente d'accordo, se non si accettano certe condizioni non si aderisce e non si scarica la TP, non si è obbligati e non esiste soltanto Windows come non esiste soltanto Google come motore di ricerca. In questo caso le regole le detta chi mette a disposizione il prodotto e l'importante è la trasparenza, a mio modo di vedere.

Rei & Asuka
07-10-2014, 16:49
Ciao a tutti. Sto provado la Tech Prev su un netbook di 4 anni fa e sembra reggere benissimo il colpo :D Microsoft ha fatto un buon lavoro di ottimizzazione secondo me. Con W7 originale me la sognavo una fluidità simile con 1GB RAM. Bug rilevati per adesso : 0, ma lo utilizzo veramente poco.

Unica cosa che non capisco : sto usando W10 da un netbook con diagonale 10' e con risoluzione 1024x600. Non posso aprire praticamente nemmeno una app perchè la risoluzione non è compatibile. Non vi pare un controsenso? Mettere le app fruibili da desktop ma poi non le fanno utilizzare per 128 pixel. L'unica app che funziona è PC Settings, infatti le altre le ho tutte disinstallate.

Ciao,
entro nel topic per la medesima cosa: voglio mettere la Preview sul netbook perchè sembra sia molto snella, più di WIndows 7...
Ho letto in giro che già W8.1 aveva il medesimo bug, sotto il 1024*768 non andava l'interfaccia Metro, qui la stessa cosa: penso sia un problema di come sono ottimizzate, non possone essere scalate sui 600px verticali.
Quindi non vanno le App, ma il resto si... Come avere un W7 aggiornato diciamo, senza Metro ed App dell'8.

radoxis86
07-10-2014, 17:53
Ciao,
entro nel topic per la medesima cosa: voglio mettere la Preview sul netbook perchè sembra sia molto snella, più di WIndows 7...
Ho letto in giro che già W8.1 aveva il medesimo bug, sotto il 1024*768 non andava l'interfaccia Metro, qui la stessa cosa: penso sia un problema di come sono ottimizzate, non possone essere scalate sui 600px verticali.
Quindi non vanno le App, ma il resto si... Come avere un W7 aggiornato diciamo, senza Metro ed App dell'8.

Ci sono alcune guide per portare la risoluzione a 1024 x 768 e le app funzionano bene. Solo che questa cosa funzionava con Windows 8, modificando dei parametri da regedit. Su 10 non mi trova quei parametri in regedit sullo stesso pc. Mah strana cosa, mi sono arreso e provo senza app. La reattività del sistema è comunque migliore di W7 Starter, indubbiamente.

El Tazar
07-10-2014, 18:15
Ma lo scopo di questo rastrellamento digitale quale sarebbe?
Perché se non ho capito male esiste già l'app per inviare segnalazioni e feedback a MS... a cosa serve controllare anche cio' che viene digitato?

Dal mio punto di vista poco importa se l'utilizzatore viene "informato"... la trovo in ogni caso qualcosa ai limiti del legale.
Appunto....poi le opinioni si rispettano ma mi fa piacere non essere l'unico a pensarla così

mark1000
07-10-2014, 19:34
Ma lo scopo di questo rastrellamento digitale quale sarebbe?
Perché se non ho capito male esiste già l'app per inviare segnalazioni e feedback a MS... a cosa serve controllare anche cio' che viene digitato?

Dal mio punto di vista poco importa se l'utilizzatore viene "informato"... la trovo in ogni caso qualcosa ai limiti del legale.

Appunto....poi le opinioni si rispettano ma mi fa piacere non essere l'unico a pensarla così

con me si divertiranno molto, dato che non ci sono aggiornamenti tranne Windows defender li faccio divertire andando su siti porno e wa..........:D

hrossi
07-10-2014, 21:34
Che cosa rappresentano e a cosa servono quei quadratini bianchi flaggabili che appaiono su ogni icona del desktop ed ogni file di esplora risorse?

http://i59.tinypic.com/166no5l.jpg http://i60.tinypic.com/262urg2.jpg

Hermes

thegamba
07-10-2014, 21:40
Ciao,
entro nel topic per la medesima cosa: voglio mettere la Preview sul netbook perchè sembra sia molto snella, più di WIndows 7...
Ho letto in giro che già W8.1 aveva il medesimo bug, sotto il 1024*768 non andava l'interfaccia Metro, qui la stessa cosa: penso sia un problema di come sono ottimizzate, non possone essere scalate sui 600px verticali.
Quindi non vanno le App, ma il resto si... Come avere un W7 aggiornato diciamo, senza Metro ed App dell'8.

Non è un bug;) Semplicemente non è previsto che app vengano sviluppate ad una risoluzione verticale minore di 768px:) Il che non è del tutto insensato... Io non sono un programmatore, ma credo che limitare la risoluzione sia un modo per semplificare la creazione di un'app.

Più snella dipende, se il pc ti serve "seriamente" meglio 7 o 8.1:) Ad esempio io ho dei problemi con firefox, si blocca spesso perchè va oltre la soglia di uso consentita di ram... Problema che su 8.1, anche con 50-60 schede aprte (si, son disordinato:asd:) non dava:boh:

La questione "keylogger" non l'ho seguita molto, ma è evidente che essendo una versione di sviluppo ed essendo che ms si aspetta un feedback da parte degli utenti certe informazioni vengano spedite in automatico ai loro server.
Di certo non gli frega più di tanto che pornazzi guardate:asd: E neanche le mail con l'amante interessano:asd:

arnyreny
07-10-2014, 21:41
Che cosa rappresentano e a cosa servono quei quadratini bianchi flaggabili che appaiono su ogni icona del desktop ed ogni file di esplora risorse?

http://i59.tinypic.com/166no5l.jpg http://i60.tinypic.com/262urg2.jpg

Hermes

a selezionare le cartelle e i file in vmware player,nel sistema reale non ci sono

EmBo2
07-10-2014, 21:56
a selezionare le cartelle e i file in vmware player,nel sistema reale non ci sono
non di default. ma si può attivare/disattivare molto facilmente

http://s7.postimg.org/84bax7223/Immagine.png

arnyreny
07-10-2014, 22:04
non di default. ma si può attivare/disattivare molto facilmente

http://s7.postimg.org/84bax7223/Immagine.png

chiedo scusa,le avevo viste solo su vmware...non ci avevo mai fatto caso...la vecchiaia si avvicina:gluglu:
grazie per l'info ;)

Khronos
07-10-2014, 22:12
domanda.

Windows è un sistema a PAGAMENTO.

hanno visto che la plurimiliardata di persone è ben felice di avere un sistema craccato in casa pur di avere Windows.

e loro vi hanno accontentati.
vi danno aggratis una Alpha (non è una Beta. è la PRIMA versione di un IPOTETICO successore) infarcita di codice di debug autoinviante feedback per gli sviluppatori M$.

(i quali canali di uscita dati potrebbero essere analizzati e sfruttati in secundis per qualche "vero" e "di uscita successiva", trojan).

è aggratis.

un prodotto dichiaratamente a pagamento, quando è gratis, non è gratis.

il primo che alza il dito e si lamenta che una versione ALPHA abbia codice di debug che sia solo in locale o autoinviante allo sviluppatore, deve solo alzarsi in piedi e staccare i mattoni del muro a morsi.

il secondo staccherà le piastrelle del pavimento.
tutti gli altri, l'erba del giardino.

cosa pensavate, "o che bello c'ho windows gratis mo lo uso come tutti i giorni" ? alzi la mano chi l'ha pensato, prego.

fracama87
07-10-2014, 22:36
Non è un bug;) Semplicemente non è previsto che app vengano sviluppate ad una risoluzione verticale minore di 768px:) Il che non è del tutto insensato... Io non sono un programmatore, ma credo che limitare la risoluzione sia un modo per semplificare la creazione di un'app.

Più snella dipende, se il pc ti serve "seriamente" meglio 7 o 8.1:) Ad esempio io ho dei problemi con firefox, si blocca spesso perchè va oltre la soglia di uso consentita di ram... Problema che su 8.1, anche con 50-60 schede aprte (si, son disordinato:asd:) non dava:boh:

La questione "keylogger" non l'ho seguita molto, ma è evidente che essendo una versione di sviluppo ed essendo che ms si aspetta un feedback da parte degli utenti certe informazioni vengano spedite in automatico ai loro server.
Di certo non gli frega più di tanto che pornazzi guardate:asd: E neanche le mail con l'amante interessano:asd:

A proposito della ram qual'è esattamente il limite di cui parli? succede anche a me (ti batto come schede aperte...), succede in realtà anche su win 8.1 ma più di rado, principalmente a causa di siti che io definisco 'mangia ram' come Facebook, i vari giornali, ecc e in generale le pagine con refresh automatico e frequente tenute aperte a lungo.


Sul keylogger io sono stato molto critico verso Microsoft spesso e lo sono in generale anche per la privacy ma in questo caso mi schiero anch'io con chi dice che è un'alpha e Microsoft l'ha scritto nell'uela quindi secondo me non ha violato la legge e una class action cadrebbe nel vuoto.

però più di Microsoft sono preoccupato anch'io di eventuali virus che sfruttino quei canali...


[...]
Di sicuro non serve a chi ha 7 (nonostante 10 si sia sforzato di assolmigliarli), perchè credo che i problemi dei DRIVER siano gli STESSI di Windows 8, ed io ci ho combattuto mesi (prima di seppellirlo)[...]


premesso che, senza offesa, ma fra le troppe maiuscole e parole storpiate/assemblate leggerti non è un gran piacere personalmente (volevo solo comunicarti che impressione fa, almeno a me, senza polemica).
I driver win 10 li ha trovati tutti e in pochi minuti e nel caso della stampante multifunzione hp sono andati bene quelli di win 7... da notare che siamo in un'alpha e che aggiornare i driver è responsabilità del produttore non di Microsoft...

Non so che problemi avessi tu io li ho avuti con i driver video ma per colpa di Amd non di Microsoft (come se quando non si trovano dei driver per Ubuntu fosse colpa degli sviluppatori Ubuntu e non del produttore), comunque dopo aver cambiato versione vanno benissimo :)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Khronos
07-10-2014, 22:50
@ Khronos


Anche le distro Linux sono aggratis

il loro codice è Open. la loro licenza non centra una mazza con una Alpha di prova.
hai mai provato Debian SID? e non dico "debian SID aprendo Chrome". ma "debian SID installando drivers di ogni tipo e librerie in alpha pura".
già il fatto che la Alpha di windows 10 sia stabile, vuol dire che è PIU' di un'alpha.

Cosa vuol dire "Windows è un sistema a pagamento" ?
Che possono far di noi quello che vogliono?
no.
vuol dire che tu, pagando, sai cosa stai comprando. e se vuoi saperlo meglio, basta leggere.
non pagando, devi LEGGERE ATTENTAMENTE cosa stai installando.
sai cos'è il ciclo di vita di un software?
una versione ALPHA non.
non.
non.
non è destinata a te casupolo.

il fatto che l'abbiano resa disponibile al mondo,
non
non
non
non
non vuol dire che la deve installare il nonnetto.

e la documentazione a corredo lo ESPLICITA.

quindi non capisco di cosa vi stiate lamentando.

fracama87
07-10-2014, 23:02
l'unica cosa di cui mi preoccuperei è che chiudano bene il canale, non che venga disattivato e resti sfruttabile ad esempio da un trojan!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

El Tazar
08-10-2014, 05:15
@pulsar68
Sono ancora d'accordo con quanto dici.

@Khronos
Il fatto che sia gratis non comprende nel pacchetto che possano inserire un keylogger nel pacchetto perchè è di quello che stiamo parlando. Essendo un Alpha hanno tutte le ragioni di mettere codice che recuperi indormazioni su hardware e programmi che ho installato così come codice che recuperi qualche info in più in caso di crash di qualche applicazione.
Registrare ogni cosa che digito no perchè ai fini tecnici non serve a una cippa.

C'è un sistema di feedback che è ben fatto e che permette di scrivere indicazioni sulle varie problematiche riscontrate dagli utenti...non era sufficiente? come ho già detto ci vuole un genio per inserire un keylogger dati i tempi post-snowden

Gratis...e allora quando hanno praticamente regalato 8? :rolleyes:

Ed è un peccato perchè sono quelle piccole cose che rendono antipatica la Microsoft degli ultimi anni:l'arroganza.
L'arroganza di pensare che "comando io e si fa solo così"
Una volta era il cliente che aveva sempre ragione..una volta...

Eress
08-10-2014, 05:47
Credo che alla fine gli OS come sono strutturati oggi con cloud ecc. siano più o meno tutti delle specie di grossi keylogger, Sinceramente non capisco come dati e documenti strettamente privati si possano andare a piazzare su un sever. Però questo non giustifica che un OS, seppur in versione alpha test, debba contenere un keylogger. Si spera verrà rimosso nella versione finale :D

hrossi
08-10-2014, 07:20
a selezionare le cartelle e i file in vmware player,nel sistema reale non ci sono

Grazie, è la prima volta che uso vmware e si nota, devo aspettarmi qualche altra cosa strana? Di solito uso virtualbox ma stavolta per quanto abbia letto e consultato guide su internet, con la sua ultima versione non ci sono proprio riuscito ad installare windows 10.

Ho trovato alcuni programmi che non si possono installare, avast e speccy. Esce una finestra di dialogo che informa di incompatibilità note e quindi non prosegue. Avg invece si installa come aida64. Da aida si legge dx11.2 a conferma che le dx12 verranno inserite in una versione più in la se non nella rtm. Altra cosa: se non avete fatto l'accesso con un account microsoft non potete scaricare nessuna app dallo store se non facendo l'accesso. Neanche quelle stupide o free. Quindi è una sorta di "obbligo" questo dell'account microsoft e non una semplice opzione. Ovvio probabilmente ma forse qualcuno non lo sa.
Continuo a provarlo e a segnalarvi programmi incompatibili, se lo trovate utile.

Hermes

Telstar
08-10-2014, 08:43
Solo una cosa: la ISO di Win8.1 esiste ;)

mark1000
08-10-2014, 08:47
Solo una cosa: la ISO di Win8.1 esiste ;)

:D e chi aveva mai detto il contrario? :D

Rei & Asuka
08-10-2014, 08:48
Ma il pannelllo delle periferiche PC dov'è?
Non mi ha riconosciuto la VGA e volevo vedere se c'era l'update automatico...

Milo91
08-10-2014, 08:52
a selezionare le cartelle e i file in vmware player,nel sistema reale non ci sono

se vai nelle opzioni di win si possono anche disattivare

Milo91
08-10-2014, 08:54
Ma il pannelllo delle periferiche PC dov'è?
Non mi ha riconosciuto la VGA e volevo vedere se c'era l'update automatico...

tasto destro su "this PC" poi "Manage" e da li nell'elenco a sinistra vai su "Device"

Eress
08-10-2014, 08:57
non di default. ma si può attivare/disattivare molto facilmente
Si può fare ancora più presto dalla ribbon di explorer

http://s28.postimg.org/3xap2bp3x/Immagine.png

Rei & Asuka
08-10-2014, 09:01
tasto destro su "this PC" poi "Manage" e da li nell'elenco a sinistra vai su "Device"

Sono passato da PC Settings ma ci sono arrivato. però non mi fa vedere tutte le periferiche installato come il vecchio, ne la VGA che manca...
Per la prima volta mi sento impedito sotto Windows :eek:

hrossi
08-10-2014, 09:17
Per il discorso dello spionaggio ho trovato questo servizio anche nel mio windows 10 che ricordo aver scaricato senza aderire al programma di feedback:

http://i59.tinypic.com/23vxp5c.jpg

Servizio che ho stoppato senza apparenti ripercussioni negative nell'uso di windows. Probabilmente ce ne saranno altri ma sono di fretta e questo è proprio saltato all'occhio.

Un'altra cosa è l'installazione dei programmi, non so se sia stata una combinazione ma lanciandone più di una contemporaneamente le installazioni non proseguono in parallelo ma una dopo l'altra solo dopo che la precedente è terminata.

Hermes

EDIT
Oh beh c'è chi aveva già fatto tutto prima di me: http://www.reddit.com/r/Windows10/comments/2i4286/mysterious_new_services_in_wtp/ :D

x_Master_x
08-10-2014, 10:08
Nella viva speranza di uscire dall'impasse dello spionaggio, a breve dovrebbe essere rilasciata una nuova build:
http://i57.tinypic.com/2a0jl1f.png

peppe22
08-10-2014, 11:24
Nella viva speranza di uscire dall'impasse dello spionaggio, a breve dovrebbe essere rilasciata una nuova build:


ottimo,appena te la fa installare avvertimi se ci sono novità(qualsiasi essa sia)

Milo91
08-10-2014, 11:31
Nella viva speranza di uscire dall'impasse dello spionaggio, a breve dovrebbe essere rilasciata una nuova build:
http://i57.tinypic.com/2a0jl1f.png

io non mi ritrovo tutte quelle opzioni! come mai?

El Tazar
08-10-2014, 11:31
Nella viva speranza di uscire dall'impasse dello spionaggio, a breve dovrebbe essere rilasciata una nuova build:


Ecco a cosa serve il keylogger...poi con calma analizzeranno (http://www.ictbusiness.it/cont/news/microsoft-interessata-all-acquisizione-dell-israeliana-equivio/33311/1.html#.VDUR3_l_tdd)

Un pò di sana paranoia e giusto per infastidire x_Master_x :Prrr:

P.S: Si scherza :D

P.P.S: o no :rolleyes:

x_Master_x
08-10-2014, 12:40
ottimo,appena te la fa installare avvertimi se ci sono novità(qualsiasi essa sia)

Quando la farà installare a me la farà installare a tutti

io non mi ritrovo tutte quelle opzioni! come mai?

Ho modificato/aggiunto alcune chiave di registro ma tanto non serve a nulla, vedi sopra

Ecco a cosa serve il keylogger...poi con calma analizzeranno (http://www.ictbusiness.it/cont/news/microsoft-interessata-all-acquisizione-dell-israeliana-equivio/33311/1.html#.VDUR3_l_tdd)
Un pò di sana paranoia e giusto per infastidire x_Master_x :Prrr:


Non mi infastidisce per nulla :D
Per me è un argomento chiuso, non vedo cosa altro dovrei aggiungere a quanto già detto e mostrato e vorrei parlare d'altro, tutto qui.

P.S. In prima pagina ho modificato il mio post e aggiunto lo scorrimento della finestra inattiva, non ricordo di preciso se c'era anche con 8.x e io da anni mi ero fatto un software a parte quindi non ci ho fatto caso. Conferme?

peppe22
08-10-2014, 12:54
Quando la farà installare a me la farà installare a tutti



eheh... ma io ho rarrato la vm su hdd esterno, non la rimetterò prima di avere qualche novità che mi incuriosisca abbastanza... apposta ti ho esortato a scrivere le novità visto che tu so che analizzi attentamente i cambiamenti ;)

x_Master_x
08-10-2014, 13:14
Una cosa che noto solo ora ( forse perché non apro mai le App ) è che la barra del titolo funziona come dovrebbe, si adatta al colore della finestra, e non solo il titolo ma anche i pulsati...quindi in MS sanno come si fa ma per qualche motivo non è stata ancora integrata con l'ambiente desktop

Quindi con il tema totalmente nero

Finestra inattiva:
http://i57.tinypic.com/262y3ol.png

Il colore di background è grigio ( vale per tutte le finestre inattive, non dipende dal colore usato ) e il font e i pulsanti sono neri

Finestra attiva:
http://i62.tinypic.com/2rmunhy.png

Il colore di background è nero ( impostato nel tema ) e il font e i pulsanti sono bianchi, tutto come dovrebbe essere.

hrossi
08-10-2014, 13:53
Beh io non ho aderito al programma Insider, ne mi sono registrato con l'account microsoft. Nonostante questo a quanto pare il programma di raccolta dati funziona anche nella mia installazione e questo riporto. :boh:
Reputo interessante capire oggi quali processi siano coinvolti nel logging per vedere se domani se ne sono dimenticati qualcuno per sbaglio, alla microsoft.
Poi io non sono affatto un tecnico quindi non fate riferimento a me per questioni tecniche, mi limito a portare un contributo alla discussione su aspetti che magari non considerate perchè avete scelto tutti quanti di aderire al programma Insider.
Ma non capisco perchè non se ne dovrebbe parlare. Neanche mi ero posto il problema prima di leggere i vostri interventi, così per curiosità ho aperto il task manager ed ecco li un bel servizio che nella descrizione riporta la parola "tracking".
Sicuramente chi è più tecnico potrebbe prendersi la briga di analizzare tutti i servizi presenti e capire cosa ci sia di nuovo e di diverso rispetto a windows 8.1, dato che io ci capisco poco per non dire nulla. Il tutto senza farsi paranoie sullo spionaggio, anche se il logging è un dato di fatto e coinvolge attività che con il miglioramento dell'OS hanno poco a che fare.

Esempio, chi aderendo all'Insider vuole provare a stoppare il servizio suindicato e vedere se a differenza mia cambia qualcosa?

Hermes

mark1000
08-10-2014, 14:11
Sì, esiste... con il trick direttamente dal portale MS oppure via canali "alternativi".

Non mi sembra un approccio serio (per me).

se vuoi acquistarla esiste :D

x_Master_x
08-10-2014, 14:54
hrossi,
Che tu abbia aderito al programma oppure no, le pagine a cui devi fare riferimento, le condizioni di utilizzo sono sempre le stesse:
Before you install Windows Technical Preview (http://windows.microsoft.com/en-us/windows/preview-faq)
Privacy Statements for Windows Technical Preview (http://windows.microsoft.com/en-us/windows/preview-privacy-statement)

Io non reputo interessante quello che possono fare con la TP perché rimane relegato alla TP, preferisco concentrarmi sulle caratteristiche del futuro OS. Nessuno dice di non parlarne, per me potete andare avanti all'infinito a discuterne per pagine e pagine perdendo, secondo me, lo scopo del thread.
L'RTM, come già confermato dalla stessa Microsoft, non avrà nessun tracking-logging ma ammettendo l'ipotesi remota che se ne dimentichino un paio i "tecnici" stai sicuro che se ne accorgeranno, non fosse altro che per comunicare con l'esterno ( quindi per l'invio di dati ) bisogna utilizzare le connessioni in uscita che sono monitorabili e che volendo si possono reindirizzare verso il proprio PC.
Detto questo, é il mio ultimo post sull'argomento ;)

shura
08-10-2014, 15:11
Nella viva speranza di uscire dall'impasse dello spionaggio, a breve dovrebbe essere rilasciata una nuova build:
http://i57.tinypic.com/2a0jl1f.png

perchè caspita la mia pagina delle build preview è molto più spartana?

thegamba
08-10-2014, 15:59
perchè caspita la mia pagina delle build preview è molto più spartana?

Basterebbe dare un'occhiata ai post che hai attorno, l'ha spiegato 7 post fa:O

peppe22
08-10-2014, 18:12
una piccola chicca da farvi provare :D :

http://www.windowsblogitalia.com/2014/10/come-attivare-il-centro-notifiche-in-windows-10-technical-preview/

x_Master_x
08-10-2014, 18:35
Quel programma é uno software esterno, infatti é corredato di codice. Non abilita il centro notifiche intesa come feature interna ma é un replacement della suddetta funzionalità.
É bene saperlo prima di procedere al download e all'installazione nel registro.

peppe22
08-10-2014, 19:45
Quel programma é uno software esterno, infatti é corredato di codice. Non abilita il centro notifiche intesa come feature interna ma é un replacement della suddetta funzionalità.
É bene saperlo prima di procedere al download e all'installazione nel registro.

-.-... che articolo del caxxo allora, io sono fuori casa quindi non ho potuto leggere

hrossi
08-10-2014, 21:26
hrossi,
Che tu abbia aderito al programma oppure no, le pagine a cui devi fare riferimento, le condizioni di utilizzo sono sempre le stesse:
Before you install Windows Technical Preview (http://windows.microsoft.com/en-us/windows/preview-faq)
Privacy Statements for Windows Technical Preview (http://windows.microsoft.com/en-us/windows/preview-privacy-statement)

Io non reputo interessante quello che possono fare con la TP perché rimane relegato alla TP, preferisco concentrarmi sulle caratteristiche del futuro OS. Nessuno dice di non parlarne, per me potete andare avanti all'infinito a discuterne per pagine e pagine perdendo, secondo me, lo scopo del thread.
L'RTM, come già confermato dalla stessa Microsoft, non avrà nessun tracking-logging ma ammettendo l'ipotesi remota che se ne dimentichino un paio i "tecnici" stai sicuro che se ne accorgeranno, non fosse altro che per comunicare con l'esterno ( quindi per l'invio di dati ) bisogna utilizzare le connessioni in uscita che sono monitorabili e che volendo si possono reindirizzare verso il proprio PC.
Detto questo, é il mio ultimo post sull'argomento ;)

Il punto non è cosa dica l'EULA anche perchè siamo tutti qua con l'OS installato dopo aver accettato le condizioni, il punto è che questa della raccolta dati è una delle tante funzioni che nel bene o nel male caratterizzano la TP. Non capisco pertanto perchè non se ne dovrebbe parlare nel thread dedicato alla stessa.
Detto questo possiamo anche parlarne solo quando ci sia qualcosa di cui parlare senza farlo diventare l'argomento principale della discussione, e su questo mi trovi concorde. :mano:

Hermes

hrossi
08-10-2014, 21:52
Tranquillo, nulla di personale, anche a me interessa capire il perchè delle cose e lo dico senza vergogna, da ignorante. Quale processo o servizio fa una cosa piuttosto di un'altra? Però non capisco perchè si debba parlarne di uno e non si voglia parlarne di un altro, alla fine la TP è così non per scelta nostra, quindi perchè non parlare di tutto quanto?
Passo e chiudo, in effetti ne abbiamo parlato già fin troppo e ormai ci siamo "chiariti", torniamo all'OS. ;)

Hermes

hrossi
09-10-2014, 08:10
Se per caso non lo sapeste già lo start menu è configurabile in altezza tra un valore minimo consentito ed uno massimo consentito:

http://s22.postimg.org/tv4ccy1fx/Menu1.jpg (http://postimg.org/image/tv4ccy1fx/) http://s18.postimg.org/7v4ct5z1h/menu2.jpg (http://postimg.org/image/7v4ct5z1h/)

Indagherò se vi siano chiavi di registro che indicano i valori minimo e massimo.
Ho installato alcuni programmi di uso comune senza problemi: acrobat reader, google earth, firefox, vlc, 7zip e uno un po' meno comune team viewer col quale medito qualche prova.

Hermes

fracama87
09-10-2014, 09:08
Se per caso non lo sapeste già lo start menu è configurabile in altezza tra un valore minimo consentito ed uno massimo consentito:

http://s22.postimg.org/tv4ccy1fx/Menu1.jpg (http://postimg.org/image/tv4ccy1fx/) http://s18.postimg.org/7v4ct5z1h/menu2.jpg (http://postimg.org/image/7v4ct5z1h/)

Indagherò se vi siano chiavi di registro che indicano i valori minimo e massimo.
Ho installato alcuni programmi di uso comune senza problemi: acrobat reader, google earth, firefox, vlc, 7zip e uno un po' meno comune team viewer col quale medito qualche prova.

Hermes
Aumentando il numero di "programmi recenti" da visualizzare aumenta l'altezza (il mio arriva a coprire quasi tutto lo schermo in altezza).Come poi nei vecchi menù su Win 7 e precedenti.
Ma non so se era quello che intendevi ;)

x_Master_x
09-10-2014, 09:26
Se per caso non lo sapeste già lo start menu è configurabile in altezza tra un valore minimo consentito ed uno massimo consentito
...
Indagherò se vi siano chiavi di registro che indicano i valori minimo e massimo.


Devi fare riferimento a queste due chiavi:

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\StartPage
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ImmersiveShell\Grid

valles
09-10-2014, 16:59
Win 10TP non installa i driver del floppy (Unknown device: ACPI\PNP0700\4&20D7719E&0).
Forse non servono più, ma alcune aziende (ancora con Xp) li usano.

peppe22
09-10-2014, 21:19
Win 10TP non installa i driver del floppy (Unknown device: ACPI\PNP0700\4&20D7719E&0).
Forse non servono più, ma alcune aziende (ancora con Xp) li usano.

prova in modalità compatibilità xp o win 98...te li prenderà probabilmente

...certo che usare il floppy(un dischetto da 1mb circa mi pare con tempi di lettura infimi) nel 2014 è da LOL... una qualsiasi chiavetta usb=3287432874378347283274812734 mila floppy xD

san80d
09-10-2014, 23:30
domanda stupida, quando esce?

hwutente
09-10-2014, 23:42
Perché i thread sui SO (tutti) sono diventati piu' che altro dei "fan club", purtroppo.

L'obiettività spesso e volentieri è un optional e se qualcuno si azzarda a criticare qualcosa viene subito additato come "hater".

A me interessa capire il perché delle cose.

E lo ribadisco a scanso di equivoci... è così ovunque... nessuno la prenda sul personale... grazie.

parole sante

shura
10-10-2014, 07:16
quanti lo stanno usando come OS principale?

ho fatto ieri l'upgrade da 8.1 (previa paranoica immagine di sistema)

l'unico accorgimento da usare è quello di lasciare almeno 20-25gb liberi (10 non bastavano dava errore al termine e ripristinava tutto)

almeno finora non sembra si sia 'rotto' niente, è stato abbastanza noioso, quasi come installare un semplice aggiornamento

Syk
10-10-2014, 09:49
a selezionare le cartelle e i file in vmware player,nel sistema reale non ci sononon sono gli stessi di W8.1? (sul surface li ho uguali)
EDIT: l'ho visto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41621940&postcount=272) dopo

x_Master_x
10-10-2014, 12:26
quanti lo stanno usando come OS principale?

Devi considerare due cose fondamentali prima di un utilizzo del genere:
1) Per quanto sia stabile, questa release è e rimane una Technical Preview, incompleta ed in costante sviluppo con caratteristiche che ora funzionano, domani no etc. Non fatta per l'utilizzo "casalingo" ma è dedicata ad utenti di una certa esperienza ( MS dice "We're not kidding about the expert thing. So if you think BIOS is a new plant-based fuel, Tech Preview may not be right for you" ) che dovrebbero effettuare test e mandare feedback per migliorare la futura RTM
2) Sei hai particolarmente a cuore la tua privacy, ti conviene leggere Privacy Statements for Windows Technical Preview (http://windows.microsoft.com/en-us/windows/preview-privacy-statement) per sapere quanti/quali informazioni Microsoft ha accesso

konV
10-10-2014, 23:28
Per chi ha windows 8.1 installato di base sul pc ci sarà la possibilità di aggiornare gratuitamente a questa nuova versione?

arnyreny
10-10-2014, 23:36
Per chi ha windows 8.1 installato di base sul pc ci sarà la possibilità di aggiornare gratuitamente a questa nuova versione?

lo speriamo...non ci sono ancora certezze;)

fracama87
10-10-2014, 23:43
http://www.webnews.it/2014/10/06/windows-10-tre-modalita-aggiornamento/
"Windows 10 sarà l’ultima major release del sistema operativo. Microsoft rilascerà aggiornamenti frequenti che introdurranno patch di sicurezza, fix e nuove funzionalità, incluse eventuali modifiche all’interfaccia."

Se fosse vero (e avrebbe logica anche pensando al nome) secondo me sarà gratis per chi ha win 8/8.1 e a costi accessibili per tutti gli altri... ma è una mia idea (sebbene supportata da qualche rumor)

Milo91
11-10-2014, 00:59
http://www.webnews.it/2014/10/06/windows-10-tre-modalita-aggiornamento/
"Windows 10 sarà l’ultima major release del sistema operativo. Microsoft rilascerà aggiornamenti frequenti che introdurranno patch di sicurezza, fix e nuove funzionalità, incluse eventuali modifiche all’interfaccia."

Se fosse vero (e avrebbe logica anche pensando al nome) secondo me sarà gratis per chi ha win 8/8.1 e a costi accessibili per tutti gli altri... ma è una mia idea (sebbene supportata da qualche rumor)

quindi niente Win 11 e seguiti, un Windows 10 che si aggiornerà (anche in maniere sostanziale) per tantissimo tempo insomma

elevul
11-10-2014, 01:08
http://www.webnews.it/2014/10/06/windows-10-tre-modalita-aggiornamento/
"Windows 10 sarà l’ultima major release del sistema operativo. Microsoft rilascerà aggiornamenti frequenti che introdurranno patch di sicurezza, fix e nuove funzionalità, incluse eventuali modifiche all’interfaccia."

Se fosse vero (e avrebbe logica anche pensando al nome) secondo me sarà gratis per chi ha win 8/8.1 e a costi accessibili per tutti gli altri... ma è una mia idea (sebbene supportata da qualche rumor)

Probabilmente faranno pagare un abbonamento annuale invece che una tantum.

fracama87
11-10-2014, 01:15
Probabilmente faranno pagare un abbonamento annuale invece che una tantum.

Ma non credo, sarà un'opzione quasi sicuramente (come fa adobe e come per office 365)... ;) anche perchè chi acquista un pc con windows integrato non vuole pagare anche una tassa annuale... sarebbe un regalo enorme a linux e apple e forse chrome os...

Tanto ci vogliono guadagnare 1) dallo store 2) da office 3) dall'ecosistema (telefoni-tablet-pc).

Se facessero tale orrenda scelta beh IO rimango a windows 8.1 con menù start aggiunto...:D

Eress
11-10-2014, 01:15
Insomma W10 come punto di arrivo, direi una scelta impegnativa per MS.

hrossi
11-10-2014, 07:03
Mah, una deduzione azzardatina quella dell'articolo linkato: "se c'è un riferimento a 8.2 allora 10 sarà gratis". L'avevo anche detto che questo 10 TP assomiglia tanto a 8 ma mi avevano prontamente zittito :D
Vedremo se sarà davvero l'ultima major release, io ci credo poco però, anche perchè alcune funzioni hardware necessitano di kernel riscritto da zero e non semplicemente patchato. Altrimenti saremmo qui ancora con windows 98 patchato per l'ntfs o efi tanto per dire qualcosa a caso.

Hermes

robertogl
11-10-2014, 09:09
È inutile dare seguito ai rumors, nessuno aveva capito che avrebbero saltato il 9, figurarsi se sanno cosa succederà dopo 10 :asd:

hwutente
11-10-2014, 10:06
Probabilmente faranno pagare un abbonamento annuale invece che una tantum.

e' cosi

fracama87
11-10-2014, 13:00
Mah, una deduzione azzardatina quella dell'articolo linkato: "se c'è un riferimento a 8.2 allora 10 sarà gratis". L'avevo anche detto che questo 10 TP assomiglia tanto a 8 ma mi avevano prontamente zittito :D
Vedremo se sarà davvero l'ultima major release, io ci credo poco però, anche perchè alcune funzioni hardware necessitano di kernel riscritto da zero e non semplicemente patchato. Altrimenti saremmo qui ancora con windows 98 patchato per l'ntfs o efi tanto per dire qualcosa a caso.

Hermes

Si vabbè lascia stare 8.2, le ragioni ci sarebbero... Microsoft vorrebbe che gli utenti aggiornassero e non rimanesse una tale frammentazione come ora... Credo che quasi pagherebbe gli utenti di windows xp affinché aggiornassero...

Quanto agli aggiornamenti probabilmente vogliono fare come Apple e i Lumia...

Gli aggiornamenti (almeno commercialmente) avranno un nome invece di un numero.
E dovrebbe essere più semplice (in teoria) installarli. Secondo me l'articolo va interpretato così...

Se ricordo bene nelle schermate di presentazione c'era scritto Windows senza numeri...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Telstar
11-10-2014, 13:54
Ma non credo, sarà un'opzione quasi sicuramente (come fa adobe e come per office 365)... ;) anche perchè chi acquista un pc con windows integrato non vuole pagare anche una tassa annuale... sarebbe un regalo enorme a linux e apple e forse chrome os...

Tanto ci vogliono guadagnare 1) dallo store 2) da office 3) dall'ecosistema (telefoni-tablet-pc).

Se facessero tale orrenda scelta beh IO rimango a windows 8.1 con menù start aggiunto...:D

Quoto e sottoscrivo.

Eress
11-10-2014, 15:27
L'abbonamento credo sarebbe il colpo finale che MS si darebbe sulle balle! :D

fracama87
11-10-2014, 16:06
L'abbonamento credo sarebbe il colpo finale che MS si darebbe sulle balle! :D

Satya Nadella entrerebbe nella leggenda, farebbero film su di lui! :D
Riuscirebbe a completare il lavoro di Ballmer: Distruggere Microsoft. Nelle università di management insegnerebbero: "Fate qualsiasi cosa ma non come quest'uomo".

Phoenix Fire
12-10-2014, 11:02
Satya Nadella entrerebbe nella leggenda, farebbero film su di lui! :D
Riuscirebbe a completare il lavoro di Ballmer: Distruggere Microsoft. Nelle università di management insegnerebbero: "Fate qualsiasi cosa ma non come quest'uomo".

un abbonamento lo vedrei in parallelo alla classica edizione periodica, un po come offise 20XX e office 365

TheDeathUndead
12-10-2014, 11:21
Sottoscrivono

hrossi
12-10-2014, 12:43
Si vabbè lascia stare 8.2, le ragioni ci sarebbero... Microsoft vorrebbe che gli utenti aggiornassero e non rimanesse una tale frammentazione come ora... Credo che quasi pagherebbe gli utenti di windows xp affinché aggiornassero...

Infatti per il settore appassionati ci provò già ai tempi di Vista con le dx10, ora ci riprova con le dx12 evidentemente smemorata di come andò allora. Sei tu che hai portato un link che azzarda delle ipotesi e su quelle si commenta. Io concordo con Eress, se Microsoft prende la strada dell'abbonamento credo che tanti preferiranno l'uscita singola, specie le aziende che sono i veri volumi di vendita. Perchè un'azienda, che non sia un'azienda IT ovviamente, quando ha un comparto informatico che funziona non investe di certo ogni anno per il capriccio di aggiornare il parco OS delle macchine. S'intende che queste mie considerazioni sono i classici 2 centesimi.

Hermes

Amph
12-10-2014, 13:16
non riesco ad aggiungere nuove cartelle a quelle favorite

Eress
12-10-2014, 13:33
non riesco ad aggiungere nuove cartelle a quelle favorite
Ma se le trascini in esplora file da destra a sinistra nei favoriti, non si aggiungono?

_asphalto_
12-10-2014, 16:32
ho installato la preview ma ho un problema con degli aggiornamenti windows

http://thumbnails112.imagebam.com/35731/93b9a8357307846.jpg (http://www.imagebam.com/image/93b9a8357307846)

non mi era mai capitato con le versioni 8 e 8.1
come posso pare per risolvere?
ho letto tutto il thread non mi sembra che nessuno abbia avuto problemi coi driver

Amph
12-10-2014, 16:59
Ma se le trascini in esplora file da destra a sinistra nei favoriti, non si aggiungono?

no, io parlo di aggiungerlo su "favorites" su "this pc"

x_Master_x
12-10-2014, 17:54
Ti riferisci a questa schermata?
http://i58.tinypic.com/mb21lf.png

Se sì, basta il trascinamento della cartella verso "Favorites" altrimenti spiegati meglio

ho installato la preview ma ho un problema con degli aggiornamenti windows
...
ho letto tutto il thread non mi sembra che nessuno abbia avuto problemi coi driver

Portatile? Quando si tratta di driver non c'è molto da fare, scaricali dal sito del tuo produttore ed effettua l'installazione, se necessario, in modalità compatibilità.
Ricordati che è sempre una TP, non la puoi paragonare con versioni fatte e finite.

Amph
12-10-2014, 18:03
si quella, grazie, non credevo bastasse trascinarla

_asphalto_
12-10-2014, 19:53
Portatile? Quando si tratta di driver non c'è molto da fare, scaricali dal sito del tuo produttore ed effettua l'installazione, se necessario, in modalità compatibilità.
Ricordati che è sempre una TP, non la puoi paragonare con versioni fatte e finite.

Si portatile
Ma quegli errori ora come li correggo? Restano li anche dopo riavvio e se riprovo a fare la ricerca updates non trova più niente

hrossi
12-10-2014, 22:57
Ma la webcam ad esempio ti funziona? Te lo chiedo perchè sembra uno dei driver che non si è aggiornato. Non vorrei che fosse come per gli altri update che prima han dato Failed e poi Succeeded, per quelli sembra quasi che in prima richiesta i server Microsoft fossero intasati.

Hermes

peppe22
13-10-2014, 22:41
novità su nuove build?

x_Master_x
14-10-2014, 08:24
Per la Professional siamo alla versione 9861

mark1000
14-10-2014, 08:46
Per la Professional siamo alla versione 9861

aggiornata tramite windows update?

x_Master_x
14-10-2014, 08:54
No, MS è al lavoro su quella versione noi siamo sempre fermi alla stessa.

mark1000
14-10-2014, 09:41
No, MS è al lavoro su quella versione noi siamo sempre fermi alla stessa.

grazie, vanno a rilento però dall'uscita in pratica non cè nulla a parte il menù start e altre cavolatine

peppe22
14-10-2014, 10:34
No, MS è al lavoro su quella versione noi siamo sempre fermi alla stessa.

capito, tu hai trovato altre cosine disattivate all'interno del registro?

Krusty93
14-10-2014, 17:05
MSI all in one, schermo touch resistivo, nato con XP
Atom a 1.6Ghz e 1Gb di ram.

http://i.imgur.com/WvPSlsJl.png

L'utilizzo delle risorse buono, ma per usarlo decentemente ho dovuto togliere gli effetti grafici

peppe22
14-10-2014, 17:16
MSI all in one, schermo touch resistivo, nato con XP
Atom a 1.6Ghz e 1Gb di ram.

L'utilizzo delle risorse buono, ma per usarlo decentemente ho dovuto togliere gli effetti grafici

sei sicuro che ti abbia riconosciuto la gpu? in genere da 7 in poi laggano a morte se la gpu non è correttamente installata per poi diventare leggerissimi appena carichi il driver che la fa funzionare...

ho installato 8.1 su un netbook con hw simile e gira un amore senza disattivare nulla... magari posta uno screen di gestione dispositivi

Krusty93
14-10-2014, 18:05
sei sicuro che ti abbia riconosciuto la gpu? in genere da 7 in poi laggano a morte se la gpu non è correttamente installata per poi diventare leggerissimi appena carichi il driver che la fa funzionare...

ho installato 8.1 su un netbook con hw simile e gira un amore senza disattivare nulla... magari posta uno screen di gestione dispositivi

Sinceramente non ci ho pensato e non essendo mio il pc, non so nemmeno che gpu abbia.
Cercando un po' su internet, dovrebbe esser questo: http://www.slashgear.com/msi-wind-top-ae1900-hits-us-for-529-2041301/
Sto vedendo se c'è qualcosa compatibile almneo con 7, visto che l'exe per XP da problemi

EDIT: scaricati dei driver per W7, e nonostante in fase d'installazione mi ha detto che erano già installati driver più recenti, è migliorato. Fa fatica a renderizzare pagine web pesanti come l'home di HWU, ma per un pc del genere credo vada più che bene

mark1000
14-10-2014, 19:32
Ciao Krusty
Avevo già provato ad installare 8 (una versione MOLTO alleggerita) sulla stessa macchina... purtroppo c'è poco da fare... a parte i componenti generalmente datati è impossibile aggiungere RAM in quanto nasce con 1GB saldata sulla mobo per cui niente eventuale upgrade.

Il cliente l'ha "regalata" alla moglie per giocare a solitario :D

e poi si lamentano se le trovano con un'altro..:D

ugo73
14-10-2014, 19:58
Ciao,

come si crea una cartella nel menù start?

come posso personalizzare la disposizione delle cartelle nel menù start?

così com'è è impossibile utilizzarlo una volta che hai installato una decina di programmi. :mc:

fracama87
14-10-2014, 20:17
Si le app nel menù dovrebbero essere raccolte in una cartella (tanto quelle che uso spesso stanno pinnate nella parte a destra o nella taskbar (è un'idea che mi è venuta adesso... )

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

peppe22
14-10-2014, 22:14
Sinceramente non ci ho pensato e non essendo mio il pc, non so nemmeno che gpu abbia.
Cercando un po' su internet, dovrebbe esser questo: http://www.slashgear.com/msi-wind-top-ae1900-hits-us-for-529-2041301/
Sto vedendo se c'è qualcosa compatibile almneo con 7, visto che l'exe per XP da problemi

EDIT: scaricati dei driver per W7, e nonostante in fase d'installazione mi ha detto che erano già installati driver più recenti, è migliorato. Fa fatica a renderizzare pagine web pesanti come l'home di HWU, ma per un pc del genere credo vada più che bene

eh c'è pochino da fare... ha la gma950 che è davvero una chiavica credimi, hai fatto bene a disattivare gli effetti, quella è quasi una gpu da smartphones(persino piu scarsa degli ultimi chip mobile)... visto che il driver lo hai messo non c'è nient'altro che tu possa fare... il netbook su cui ho installato 8.1 era la gen successiva con atom n450 e intel 3150 mi sembra, infatti non ha problemi se non vedendo video di youtube superiori al 480p,dove quel cosetto muore...

x_Master_x
15-10-2014, 08:27
Per quanto riguarda l'organizzazione del Menu Start, dovete fare riferimento a questa cartella:

C:\Users\NOME_UTENTE\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs


Potete creare-rinominare cartelle ( l'ordine è dato dal nome, ABC ) spostare-creare collegamenti etc.
Per qualche motivo a me sconosciuto, solo alcuni collegamenti ModernUI ( che non si possono eliminare in alcun modo, a parte la disinstallazione ) si possono mettere dentro una cartella. Segnalatelo
http://i61.tinypic.com/fmktgw.png

x_Master_x
15-10-2014, 12:53
Sono riuscito dopo svariati tentativi a mettere le App in una cartella:
http://i61.tinypic.com/4qk614.pnghttp://i57.tinypic.com/2eygkts.png

Visto che si tratta di un metodo "sperimentale" appena inventato da me prima di procedere dovete sapere tre cose:
1) Fare una copia di backup delle cartelle interessate
2) Le applicazioni ModernUI ( mi riferisco solamente a quelle eliminate dallo loro posizione originaria ) verranno trattate da Windows come applicazioni desktop, quindi ad esempio se spostate "News" nella cartella "App" e la aggiungete al menu ModernUI non avrà la Tiles animata o le risoluzioni maggiori a "Medio", per il resto funzionerà correttamente
3) La procedura è reversibile a patto di rispettare il punto 1)

Per prima cosa creiamo una cartella sul desktop chiamata ad esempio "App"
Apriamo il Menù Start e trasciniamo i collegamenti preferiti delle app ModernUI nella cartella "App"
http://i62.tinypic.com/ehy70h.png

Una volta completata l'operazione e rinominato a piacimento i collegamenti, copiamo-incolliamo la cartella nel path:
C:\Users\NOME_UTENTE\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs

Ora andiamo nel percorso:
C:\Users\NOME_UTENTE\AppData\Local\Microsoft\Windows\Application Shortcuts
Infine elimiamo le cartelle relative alle App spostate precendentemente.

Chiudere-riaprire "Windows Explorer" tramite Gestione Attività ( non riavviarlo, chiudere il processo ed eseguirlo nuovamente ) oppure fare un logout per controllare il risultato.
Nel caso non si notino cambiamenti con le due sopracitate procedure si consiglia di riavviare il PC

Non quotare questo post per eventuali modifiche, si prega di citare l'autore del post

fracama87
15-10-2014, 13:10
Grazie!!! :D

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

elevul
15-10-2014, 14:24
Installato sul portatile (HP 8710w con Crucial M4), e va davvero bene. Mi piace lo scaling a 125%, che è perfetto per il 17" 1920x1200 del portatile.
I drivers me li ha recuperati tutti da solo da windows update, e ora mi rimane solo installare tutta la marea di programmi che servono. :asd:

FrankAl
15-10-2014, 15:09
Windows 10's 'built-in keylogger'? Ha ha, says Microsoft – no, it just monitors your typing..

Giusto per info..:D

Danilo Cecconi
15-10-2014, 20:07
A chi fosse interessato

Ho installato da pannello di controllo Windows Media Center (Add New Feature) con il P-Key avuto tramite mail ai tempi di Win 8 (poi aggiornato a 8.1).
Ebbene adesso mi vede il SO come Win 8.1 Pro with Media Center - Evalutation copy. Build 9841 :eek:

Per ora nulla di deleterio visto che comunque gli aggiornamenti di Win Update sono per la Technical Preview


@ x_Master_x
Pur avendo seguito alla lettera le istruzioni, a me non funziona, nel senso che non mi appare nel menu start la cartella "Apps" precedentemente creata e riempita con gli shortcut.

HomerJS
15-10-2014, 21:45
A chi fosse interessato





Ho installato da pannello di controllo Windows Media Center (Add New Feature) con il P-Key avuto tramite mail ai tempi di Win 8 (poi aggiornato a 8.1).


Ebbene adesso mi vede il SO come Win 8.1 Pro with Media Center - Evalutation copy. Build 9841 :eek:





Per ora nulla di deleterio visto che comunque gli aggiornamenti di Win Update sono per la Technical Preview




.


Sappi che blocca i futuri update della TP.

Danilo Cecconi
15-10-2014, 22:12
Sappi che blocca i futuri update della TP.

Davvero? E come mai me ne ha installati 5 non più tardi di 10 minuti fa?

http://s2.postimg.org/8p4vf5mvp/Capture.jpg (http://postimg.org/image/8p4vf5mvp/)

Mentre il WMC l'ho installato verso le 18,00 di oggi pomeriggio?

HomerJS
15-10-2014, 23:00
Non parlo degli aggiornamenti, ma delle nuove release. Almeno così ho letto su un altro sito

Danilo Cecconi
15-10-2014, 23:16
Ah!! Io avevo inteso gli aggiornamenti.
Mal che vada reinstallo la TP daccapo, senza il WMC.
Vedremo in seguito il da farsi, anche perché (come già scritto) è comunque identificata come Build 9841 (e non 9600 come l'8.1 che ho in dual boot).

x_Master_x
16-10-2014, 07:48
@ x_Master_x
Pur avendo seguito alla lettera le istruzioni, a me non funziona, nel senso che non mi appare nel menu start la cartella "Apps" precedentemente creata e riempita con gli shortcut.

Ho riprovato ora seguendo le mie stesse istruzioni e confermo che funziona. I passaggi da fare sono pochi:
1) Fare una cartella
2) Mettere il collegamento di un programma ModernUI tramite trascinamento nella cartella ( esempio ora ho fatto solo Calculator )
3) Spostare la cartella nel percorso C:\Users\etc.\Programs
4) Andare nel percorso C:\Users\etc.\Application Shortcuts ed "eliminare" la cartella relativa, nel caso di Calculator è:
Microsoft.WindowsCalculator_8wekyb3d8bbwe
5) Logout o chiudere/riaprire Explorer o riavviare il PC

Risultato:
http://i61.tinypic.com/ampen8.png

renpasa
16-10-2014, 13:02
Installato da alcuni giorni su HDD dedicato.
Nessun problema riscontrato, tutte le periferiche funzionano correttamente, webcam inclusa.
Todo backup e Partition Master sono totalmente compatibili.
Non mi sono ancora completamente adattato alle novità ma ci arriverò :)
Ciao

Danilo Cecconi
16-10-2014, 17:29
Ho riprovato ora seguendo le mie stesse istruzioni e confermo che funziona. I passaggi da fare sono pochi:
1) Fare una cartella
2) Mettere il collegamento di un programma ModernUI tramite trascinamento nella cartella ( esempio ora ho fatto solo Calculator )
3) Spostare la cartella nel percorso C:\Users\etc.\Programs
4) Andare nel percorso C:\Users\etc.\Application Shortcuts ed "eliminare" la cartella relativa, nel caso di Calculator è:
Microsoft.WindowsCalculator_8wekyb3d8bbwe
5) Logout o chiudere/riaprire Explorer o riavviare il PC

Ed è esattamente quello che ho fatto io, ma senza risultato.
Voglio provare ad inserire la cartella creata in C:\Program Data\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs, visto che moltissimi shortcut sono li.
Poi faccio sapere.

Edit
Riprovato innanzitutto con il metodo sopracitato da x_Master_x. Adesso è ok, ma per renderlo effettivo non è bastato il "logout", ho dovuto riavviare il PC

x_Master_x
16-10-2014, 19:59
Io chiudevo e riaprivo explorer.exe tramite CMD, mai riavviato. Il logout esegue la stessa identica cosa ma con più processi interessati.
Però lo aggiungo al post in caso altri si trovino nella stessa tua situazione

x_Master_x
17-10-2014, 07:58
In prima pagina nel mio post ho aggiunto una sezione dedicata al menù WinX, vi consiglio di segnalare la cosa tramite feedback nella speranza che questi feedback vengano ascoltati.
Certe limitazioni non hanno senso di esistere se poi tramite terze-parti comunque si può sorpassare quel limite, tanto vale aggiungere la funzionalità in modo nativo.

ugo73
17-10-2014, 12:40
@ x_master_x

Se invece vi danno fastidio i mille menù che i vari programmi creano, basta andare in

C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs

e poi riavviare il pc

ugo

x_Master_x
17-10-2014, 12:51
ugo73,
La cartella che indichi viene definita dalla shell come "common" cioè in pratica le modifiche che vengono eseguite in quel percorso hanno effetto su tutti gli utenti, non solo il tuo. Il percorso indicato da me è nella directory del tuo utente e gli effetti delle modifiche hanno effetto solo e soltanto sul tuo utente.

mark1000
18-10-2014, 16:45
per provare come è ci ho istallato SSuite OmegaOffice HD + e ci funziona benissimo, devo dire che essendo gratuito no ha nulla da invidiare alle altre suite di office, inoltre è leggerissimo

Khronos
18-10-2014, 17:05
che librerie grafiche oscene che usa, quella suite...

arnyreny
18-10-2014, 17:35
edit

mark1000
18-10-2014, 17:41
che librerie grafiche oscene che usa, quella suite...


a quei prezzi

randymoss
19-10-2014, 09:40
ciao a tutti , vorrei semplicemente sapere se c'è un metodo per tornare a Windows 8.1 senza formattare l'hd come è scritto in prima pagina.
Grazie

mark1000
19-10-2014, 10:04
ciao a tutti , vorrei semplicemente sapere se c'è un metodo per tornare a Windows 8.1 senza formattare l'hd come è scritto in prima pagina.
Grazie

se ti sei salvato un'immagine del sistema si :D

mark1000
19-10-2014, 12:35
piccolo ot : nessuno di voi ha provato il programmino Righ Click Enancher? in pratica aggiunge quello che vuoi al tasto destro, è comodissimo ;)
fine ot :D

x_Master_x
19-10-2014, 16:00
Io vado di registro, magari non è comodo ma sono consapevole di cosa vado a modificare e c'è sempre la possiblità di tornare alla situazione di default.

Eress
19-10-2014, 16:36
piccolo ot : nessuno di voi ha provato il programmino Righ Click Enancher? in pratica aggiunge quello che vuoi al tasto destro, è comodissimo ;)
fine ot :D
Io da sempre uso Ultimate Windows Context Menu Customizer.

mark1000
19-10-2014, 16:51
Io vado di registro, magari non è comodo ma sono consapevole di cosa vado a modificare e c'è sempre la possiblità di tornare alla situazione di default.

idem anche con quello, ci sono le caselline per ogni voce basta mettere o togliere la spunta:) e ci sono un'infinità di tweak del tasto destro
per esempio ho fatto una alla lettera G del 3° disco secondario e basta che faccia klik destro lettera G e si apre per non parlare di easy contest menù che ha un casino di voci anche quello e metti quello che vuoi, esempio elimini file temporanei blocchi o permetti un applicazione con windows firewall senza andare a perder tempo nella configurazione, fà tutto in automatico

Khronos
19-10-2014, 19:12
shellex view ? (http://www.nirsoft.net/utils/shexview.html)

mark1000
19-10-2014, 19:28
shellex view ? (http://www.nirsoft.net/utils/shexview.html)

no non è nemmeno paragonabile

x_Master_x
20-10-2014, 08:14
Aggiunta una nuova sezione, Home, al mio post in prima pagina.

Wikkle
20-10-2014, 08:41
Avete letto le 10 funzioni più richieste dagli utenti? Sono fantastiche. Però non ho capito se in Microsoft ne terranno in considerazione o no

http://windows.hdblog.it/2014/10/17/windows-10-sondaggio-funzioni-microsoft/

Milo91
20-10-2014, 08:56
Avete letto le 10 funzioni più richieste dagli utenti? Sono fantastiche. Però non ho capito se in Microsoft ne terranno in considerazione o no

http://windows.hdblog.it/2014/10/17/windows-10-sondaggio-funzioni-microsoft/

la più interessante è sicuramente la navigazione tab in explorer, aggiungerei però anche un supporto nativo a file RAR e 7z

Krusty93
20-10-2014, 09:11
Avete letto le 10 funzioni più richieste dagli utenti? Sono fantastiche. Però non ho capito se in Microsoft ne terranno in considerazione o no

http://windows.hdblog.it/2014/10/17/windows-10-sondaggio-funzioni-microsoft/

Insomma, ne terrei giusto qualcuna
- le tab assolutamente si (anche se esiste un tool di terze parti)
- "Concentrare in Windows Update lo strumento per aggiornare tutti i driver del PC": a me pare che sia gia cosi.
- "Ripristinare il tema 'Aero Glass'" e "Rinnovare lo stile delle icone di Windows 10. Il trend dominante va nella sempre più diffusa direzione di uno stile grafico 'flat': Glass e Microsoft Design Style sono incompatbili. O uno o l'altro. E la decisione è gia stata presa
- "Potenziare l'applicazione blocco note": con tutti i freeware che ci sono?
- "Offire la possibilità di ancora alla Start Screen qualsiasi elemento": gia si possono mettere file e cartelle
- "Unire la sezione impostazioni del PC con il pannello di controllo": se son divise ci sarà un motivo :D Con le dita il pannello di controllo non va bene, al contrario "Impostazioni PC" è troppo scarno

Wikkle
20-10-2014, 09:54
- "Potenziare l'applicazione blocco note": con tutti i freeware che ci sono?

Si ma che scatole... perchè sempre applicazioni di terzi?? Che poi bisogna tener aggiornate e reinstallare ogni volta??

Il notepad è veramente basilare ed utile. E quello che hanno adesso non ha nemmeno la shortcut CTRL+S, ti rendi conto?

Phoenix Fire
20-10-2014, 09:57
Si ma che scatole... perchè sempre applicazioni di terzi?? Che poi bisogna tener aggiornate e reinstallare ogni volta??

Il notepad è veramente basilare ed utile. E quello che hanno adesso non ha nemmeno la shortcut CTRL+S, ti rendi conto?

ma wordpad non va bene? da 7 credo è stato molto potenziato e permette pure di modificare i file doc

s12a
20-10-2014, 09:58
ma wordpad non va bene? da 7 credo è stato molto potenziato e permette pure di modificare i file doc

Notepad++ è forse più simile a quello che si intende per Notepad potenziato. Mai provato?

mark1000
20-10-2014, 10:11
ma wordpad non va bene? da 7 credo è stato molto potenziato e permette pure di modificare i file doc

esempio notepad2 oppure notepad symplicity ;)

Eress
20-10-2014, 10:31
ma wordpad non va bene? da 7 credo è stato molto potenziato e permette pure di modificare i file doc
Anch'io lo uso da quando ho eliminato office 2007 e va benissimo, senza imbottire sempre il sistema con programmi esterni. Se proprio serve un programma diverso per certi documenti uso OpenOffice.

Wikkle
20-10-2014, 10:52
Anch'io lo uso da quando ho eliminato office 2007 e va benissimo, senza imbottire sempre il sistema con programmi esterni. Se proprio serve un programma diverso per certi documenti uso OpenOffice.

Open office è un progetto abbandonato. Conviene utilizzare LibreOffice :)

Phoenix Fire
20-10-2014, 10:54
Notepad++ è forse più simile a quello che si intende per Notepad potenziato. Mai provato?
si che lo conosco e lo uso anche spesso su windows, pensavo si intendesse un editor migliore di blocco note, non un software utile più per chi programma :D

renpasa
20-10-2014, 11:10
Open office è un progetto abbandonato. Conviene utilizzare LibreOffice :)


Open office abbandonato? No davvero!
E stato rilasciata la versione 4.1.1 da poco.
Ciao

Wikkle
20-10-2014, 12:11
Open office abbandonato? No davvero!
E stato rilasciata la versione 4.1.1 da poco.
Ciao

http://www.forexinfo.it/Openoffice-vs-Libreoffice-quale :)

Rannoch
20-10-2014, 12:20
Ciao a tutti, io sono ancora su win 7 e a breve volevo formatttare...dite che ha senso usate la TP come Os principale? Ci sono incompatibilità con la suite adobe o altri problemi gravi?

Eress
20-10-2014, 12:32
http://www.forexinfo.it/Openoffice-vs-Libreoffice-quale :)
OpenOffice va benissimo, poi è stato appena aggiornato.

tallines
20-10-2014, 13:30
Non riesco a mettere la tastiera italiana dopo aver installo W10 TP .

O devo reinstallarlo e durante l' installazione selezionarla ?

E dove durante l' installazione ?

x_Master_x
20-10-2014, 15:24
Non è necessario reinstallare:
Control panel --> Language --> Options --> Input method
Era nelle prime fasi di setup, nella stessa schermata della scelta della lingua

tallines
20-10-2014, 18:15
Non è necessario reinstallare:
Control panel --> Language --> Options --> Input method
Era nelle prime fasi di setup, nella stessa schermata della scelta della lingua

Grazie anche se poi devi andarlo a selezionare ;) >

http://s2.postimg.org/lgcker1k5/Tastiera.jpg (http://postimg.org/image/lgcker1k5/)

Al riavvio torna la tastiera ENG US

Milo91
20-10-2014, 18:16
Grazie anche se poi devi andarlo a selezionare ;) >

http://s2.postimg.org/lgcker1k5/Tastiera.jpg (http://postimg.org/image/lgcker1k5/)

Al riavvio torna la tastiera ENG US

devi rimuovere la tastiera inglese e lasciare solo quella italiana

x_Master_x
20-10-2014, 18:18
Rimuovi l'US e lascia solo quella italiana, in questo modo il sistema non avrà scelta ed utilizzerà l'unico input come predefinito

tallines
20-10-2014, 18:27
devi rimuovere la tastiera inglese e lasciare solo quella italiana

Rimuovi l'US e lascia solo quella italiana, in questo modo il sistema non avrà scelta ed utilizzerà l'unico input come predefinito

Non avevo visto anche la risposta di Milo, grazie ad entrambi ;)

renpasa
20-10-2014, 20:25
http://www.forexinfo.it/Openoffice-vs-Libreoffice-quale :)

Dice, a mio avviso erroneamente, che lo sviluppo "va a rilento" non che è stato abbandonato. Lo dimostra anche la nuovissima versione 4.1.1
C'è stato un momento che così sembrava ma poi il tutto sembra rientrato e le differenze tra le due suite sono davvero minime. :)
Ciao

peppe22
21-10-2014, 18:12
ragazzi news sui tempi della nuova build? non era pronta la scorsa settimana?

yeppala
21-10-2014, 18:15
Andate subito in Windows Update Settings -> Preview builds e clickate su Check now
C'è una sorpresina... :D
rilasciata la nuova build 9860

Danilo Cecconi
21-10-2014, 21:01
Andate subito in Windows Update Settings -> Preview builds e clickate su Check now
C'è una sorpresina... :D


Dove trovi le voci "Preview builds" e "Chek now" ancora non l'ho capito. :confused:

http://s3.postimg.org/4vgah55nz/Capture.jpg (http://postimg.org/image/4vgah55nz/)

arnyreny
21-10-2014, 21:29
Dove trovi le voci "Preview builds" e "Chek now" ancora non l'ho capito. :confused:

http://s3.postimg.org/4vgah55nz/Capture.jpg (http://postimg.org/image/4vgah55nz/)

start,pc setting,preview builds....
sto ancora in download:eek: ...da mezz'ora:O

la build 9860 dovrebbe includere diverse novità: nuove animazioni, WiFi Charms bar, Data Sense e Battery Sense.



La distribuzione della nuova versione dovrebbe essere questione di ore. Alcuni utenti hanno scoperto tre aggiornamenti (KB3008956, KB3008968 e KB3008931) compatibili solo con la build 9860. La procedura di installazione, infatti, si interrompe se i file vengono eseguiti con la build 9841. È probabile (ma non confermato) che questi update risolvano alcuni bug e introducano nuove funzionalità. La prima novità riguarda le animazioni per le finestre. Quando si clicca l’icona di un’applicazione sulla taskbar, la finestra “vola” fuori, mentre “ritorna” nell’icona quando viene minimizzata. L’effetto è simile a quello presente su OS X.

La seconda novità è relativa alle impostazioni di rete. Quando l’utente clicca sull’icona Network nella Charms bar, viene aperta una finestra dove sono presenti le opzioni per il WiFi, la lista degli hotspot e il controllo delle VPN.

Oltre a Cortana e al centro notifiche, Microsoft ha deciso di portare su Windows 10 altre funzionalità presenti su Windows Phone 8.1. Gli utenti troveranno anche Data Sense e Battery Sense. Data Sense mostra il consumo dati complessivo e delle singole app, e permette di impostare un limite per la trasmissione in background e in roaming. Battery Sense, invece, limita il consumo della batteria, riducendo le attività in background. È possibile anche impostare l’attivazione automatica, quando la carica scende sotto una determinata soglia. Queste ultime due feature non dovrebbero essere presenti nella build 9860

peppe22
21-10-2014, 21:56
lol, manco 2 ore dopo che pongo il quesito ed esce la nuova build? AHAHAA microsoft mi trolla

x_Master_x
21-10-2014, 22:01
We’re rolling out our first new build to the Windows Insider Program (http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2014/10/21/were-rolling-out-our-first-new-build-to-the-windows-insider-program/)

"We’ve made nearly 7,000 improvements and fixes to the product between 9841 and 9860"
Ma dico io un changelog completo no?

Sembra che non verranno rilasciate ISO ufficiali per questa versione ( o forse mai più )

s12a
21-10-2014, 22:05
We’re rolling out our first new build to the Windows Insider Program (http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2014/10/21/were-rolling-out-our-first-new-build-to-the-windows-insider-program/)

"We’ve made nearly 7,000 improvements and fixes to the product between 9841 and 9860"
Ma dico io un changelog completo no?

Sembra che non verranno rilasciate ISO ufficiali per questa versione ( o forse mai più )

Questo bug ancora non l'hanno corretto. Partita la manutenzione post-installazione, partito il defrag sull'SSD:

http://i.imgur.com/n3AbmIpl.png (http://i.imgur.com/n3AbmIp.png)
http://i.imgur.com/n3AbmIp.png

peppe22
21-10-2014, 22:17
Questo bug ancora non l'hanno corretto. Partita la manutenzione post-installazione, partito il defrag sull'SSD:



e ti pareva...ce lo porteremo dietro per secoli

s12a
21-10-2014, 22:25
e ti pareva...ce lo porteremo dietro per secoli

Fortunatamente avevo il file system già abbastanza deframmentato (da Windows) ed ha effettuato solo 26 GB di scritture circa. Inoltre la write amplification di queste scritture è circa 2.5 volte inferiore rispetto a quella che ho dalle scritture dovute al normale utilizzo del PC, evidentemente si tratta principalmente di dati sequenziali.

http://i.imgur.com/e07KXxSl.png
http://i.imgur.com/e07KXxS.png

fracama87
22-10-2014, 02:01
Chi ha installato windows media center ci è ritrovato windows 8.1 media center come edizione, questo blocca l'update. In particolare esce la scritta "Failed to check..."

Bisogna aggiornare un paio di valori nel registro

aprire regedit, andare sulla chiave "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion"
e aggiornate questi due valori questi valori

Product Name = Windows Technical Preview
Edition ID = Professional

:D

arnyreny
22-10-2014, 06:53
e vai con il centro notifiche....:sofico:

mark1000
22-10-2014, 08:01
start,pc setting,preview builds....
sto ancora in download:eek: ...da mezz'ora:O

la build 9860 dovrebbe includere diverse novità: nuove animazioni, WiFi Charms bar, Data Sense e Battery Sense.



La distribuzione della nuova versione dovrebbe essere questione di ore. Alcuni utenti hanno scoperto tre aggiornamenti (KB3008956, KB3008968 e KB3008931) compatibili solo con la build 9860. La procedura di installazione, infatti, si interrompe se i file vengono eseguiti con la build 9841. È probabile (ma non confermato) che questi update risolvano alcuni bug e introducano nuove funzionalità. La prima novità riguarda le animazioni per le finestre. Quando si clicca l’icona di un’applicazione sulla taskbar, la finestra “vola” fuori, mentre “ritorna” nell’icona quando viene minimizzata. L’effetto è simile a quello presente su OS X.

La seconda novità è relativa alle impostazioni di rete. Quando l’utente clicca sull’icona Network nella Charms bar, viene aperta una finestra dove sono presenti le opzioni per il WiFi, la lista degli hotspot e il controllo delle VPN.

Oltre a Cortana e al centro notifiche, Microsoft ha deciso di portare su Windows 10 altre funzionalità presenti su Windows Phone 8.1. Gli utenti troveranno anche Data Sense e Battery Sense. Data Sense mostra il consumo dati complessivo e delle singole app, e permette di impostare un limite per la trasmissione in background e in roaming. Battery Sense, invece, limita il consumo della batteria, riducendo le attività in background. È possibile anche impostare l’attivazione automatica, quando la carica scende sotto una determinata soglia. Queste ultime due feature non dovrebbero essere presenti nella build 9860

non riesco a vedere quella voce sono assonnato più del solito o non la ho?:confused:

Amph
22-10-2014, 08:04
mi si blocca l'update a meta sul virtuale...

x_Master_x
22-10-2014, 08:33
Ho scritto le prime cose che ho trovato nel mio post in prima pagina. Nessun approfondimento perchè non ne ho tempo ma Microsoft dovrebbe pubblicizzarle certe caratteristiche come la 11)
Insisto nell'avere un changelog completo, come può un tester sapere cosa testare se non ha idea di cosa testare? :stordita:

mark1000
22-10-2014, 08:33
mi si blocca l'update a meta sul virtuale...

ma lo vedi l'avanzamento o no

Amph
22-10-2014, 08:36
al riavvio si blocca, al 43%

parlo dell'installazione non il download

peppe22
22-10-2014, 09:03
qualcuno può testare il nuovo battery sense? dicono limiti le app in background e ovviamente duri più la batteria ma anche migliorino le prestazioni (tanta roba con i dispositivi con 1gb di ram)... io non potrò provare questa build prima di oggi pome-sera credo... ma la curiosità è alta xD

mark1000
22-10-2014, 10:06
al riavvio si blocca, al 43%

parlo dell'installazione non il download

per il download vedevi l'avanzamento? di quanti gb si tratta

peppe22
22-10-2014, 10:29
ok sono ufficialmente un pazzo... sto manovrando tutto tramite team viewer (ovviamente team aperto sulla macchina fisica)dallo smartphone,almeno trovo tutto pronto al ritorno e risparmio le 2 orette del download... ahahha

ha appena finito di scaricare, vediamo quanto ci mette ad installarlo...

EDIT
ci sta mettendo parecchio...forse xk gli ho dato solo 1gb di ram a suo tempo... è al "setting up=80%" dopo mezz'ora quasi...non oso pensare nelel vm senza ssd quanto ci avrebbe messo WTF

Danilo Cecconi
22-10-2014, 10:48
Chi ha installato windows media center ci è ritrovato windows 8.1 media center come edizione, questo blocca l'update. In particolare esce la scritta "Failed to check..."

Bisogna aggiornare un paio di valori nel registro

aprire regedit, andare sulla chiave "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion"
e aggiornate questi due valori questi valori

Product Name = Windows Technical Preview
Edition ID = Professional

:D

Comunque, anche facendolo, il nome in basso a dx resta "Windows 8.1 pro with Media Center". :confused:
Speriamo bene!

PS: l'aggiornamento alla 9860 l'ho fatto prima di aggiungere il WMC.

fracama87
22-10-2014, 10:56
Ho scritto le prime cose che ho trovato nel mio post in prima pagina. Nessun approfondimento perchè non ne ho tempo ma Microsoft dovrebbe pubblicizzarle certe caratteristiche come la 11)
Insisto nell'avere un changelog completo, come può un tester sapere cosa testare se non ha idea di cosa testare? :stordita:

Pannello di controllo unificato in Impostazioni PC

io continuo a vederli entrambi...

peppe22
22-10-2014, 11:07
finito dopo ben 40 minuti di installazione... sticaxxi

ora sto provando il battery sense... vediamo se noto differenze prestazionali

EDIT
-si comporta ottimamente...più o meno come prima
-belle le animazioni in apertura, non mi piacciono in chiusura
-ottimo il noti center, un pò spartano però in bianco, sarebbe stato meglio il grigio della charmbar
-non ho notato grosse differenze attivando il battery saver come prestazioni, come durata batteria lo verificheremo a os finito, con una vm non posso avere indicatori corretti
-uso ram mi sembra appena più alto, non so perchè, magari stava ravanando qualcosa in sottofondo, come è tipico di windows

non mi sembra ci sia altro da segnalare

x_Master_x
22-10-2014, 11:40
Pannello di controllo unificato in Impostazioni PC
io continuo a vederli entrambi...


Con un titolo non potevo spiegarmi di più, per ora ci sono entrambi ma la strada intrapresa ( zPC Settings ) a meno di improbabili regression é proprio quella, diremo addio al pannello di controllo e ( forse ) a tutte le finestre di impostazione W32 a favore di quelle WRT

fracama87
22-10-2014, 11:43
Con un titolo non potevo spiegarmi di più, per ora ci sono entrambi ma la strada intrapresa ( zPC Settings ) a meno di improbabili regression é proprio quella, diremo addio al pannello di controllo e ( forse ) a tutte le finestre di impostazione W32 a favore di quelle WRT
lo so sono un dannato conservatore.. ma spero di no... io sull'icona del pannello di controllo io ho pinnato tuuti i link utili al pannello di controllo:
un click invece di 3-4 :rolleyes:

Edit: ho notato ora... L'update mi ha rimosso media center

Edit2: ho il dual boot, si era impostato come predefinito all'avvio inoltre non compariva proprio il bootloader. Sistemato da configurazione di sistema :)

peppe22
22-10-2014, 12:13
ma ma... avete notato che la dimensione della vm post update è raddoppiata? a me la cartella della vm occupava quasi 11gb su disco prima dell'update(3.40gb compressa in winrar), adesso occupa quasi 22gb la cartella e ben 10.50gb compressa in un archivio... azzo xD...sembra quasi aver fatto una seconda installazione parallela alla prima, evidentemente non ha sostituito i files ma li ha affiancati... il che ci ricorda che è sempre una alpha :D

x_Master_x
22-10-2014, 12:24
lo so sono un dannato conservatore.. ma spero di no... io sull'icona del pannello di controllo io ho pinnato tuuti i link utili al pannello di controllo:
un click invece di 3-4 :rolleyes:


La speranza è che solo l'intefaccia venga sostituita ma sia possibile accedere tramite shortcut ai singoli collegamenti, esempio per dirne uno:
control /name Microsoft.AutoPlay

ma ma... avete notato che la dimensione della vm post update è raddoppiata?

No, è leggermente aumentata rispetto a prima di più o meno 1GB
http://i60.tinypic.com/28tgmkl.jpg

peppe22
22-10-2014, 12:33
La speranza è che solo l'intefaccia venga sostituita ma sia possibile accedere tramite shortcut ai singoli collegamenti, esempio per dirne uno:
control /name Microsoft.AutoPlay



No, è leggermente aumentata rispetto a prima di più o meno 1GB


boh a me è raddoppiata...sarà qualche bug della vm...te infatti hai usato virtualbox mi sembra...io vmware, forse gestiscono in modo diverso lo spazio, don't know xD

s12a
22-10-2014, 12:36
Dopo l'installazione rimane una cartella chiamata Windows.old che occupa diversi GB e contiene i file di sistema e di configurazione pre-installazione, e si può cancellare manualmente o mediante il tool di pulizia dopo aver verificato che non ci siano dati da salvaguardare al suo interno.

peppe22
22-10-2014, 13:08
Dopo l'installazione rimane una cartella chiamata Windows.old che occupa diversi GB e contiene i file di sistema e di configurazione pre-installazione, e si può cancellare manualmente o mediante il tool di pulizia dopo aver verificato che non ci siano dati da salvaguardare al suo interno.

quindi l'installazione funziona come quando si installa un nuovo os sopra il vecchia, ad esempio 7 sopra vista o 8 sopra 7...la cartella windows.old era tipica... caxxo a saperlo prima mi evitavo di comprimere 10gb di roba nell'archivio rar... sticaxxi...pazienza xD

tallines
22-10-2014, 13:39
Qui ci sono i feedback, i pareri su W10 Technical Preview e le varie richieste - suggestions >

http://winsupersite.com/windows-10/here-are-top-user-requests-windows-10

che sono quasi uguali a queste >

http://www.ibtimes.com/windows-10-preview-problems-top-9-user-issues-microsofts-technical-preview-are-largely-1701692

Io ho votato la richiesta n.6 ;) > Make Windows 10 a Free Upgrade from 8/8.1, ma mi sa che non si avvererà, poi.........magari se volete votare anche voi.........;) >>>>

https://windows.uservoice.com/forums/265757-feature-suggestions/filters/top

Ahh chiedo scusa : la richiesta che ieri era al n.6, oggi è al n.5 ;) votate, votate, votate, votate........ ;)

Gli ho dato 3 voti ;) all' attuale richiesta n.5 > Make Windows 10 a Free Upgrade from 8/8.1

mark1000
22-10-2014, 14:22
scaricata e istallata in circa 30 minuti tutto ok x ora

thegamba
22-10-2014, 14:31
Come si fa a vedere l'avanzamento del download? Io leggo "downloading new preview build" e null'altro:(

arnyreny
22-10-2014, 14:36
scaricata e istallata in circa 30 minuti tutto ok x ora

io ho perso un po' di tempo per il download,ma per l'installazione con ssd è stata velocissima

Amph
22-10-2014, 14:51
ci mette troppo per installare la nuova versione...

x_Master_x
22-10-2014, 14:59
Come si fa a vedere l'avanzamento del download? Io leggo "downloading new preview build" e null'altro:(

I geni della Microsoft hanno dimenticato come si creano le progress bar in favore dei circoletti animati, pure con XP avevi un'idea di quando ci avrebbe messo ad installare :D

Da PowerShell come amministratore:
Get-BitsTransfer -AllUser | select *

Scorri la finestra e cerca la dimensione prevista di 2GB circa, appena sotto c'è scritto quanto ha scaricato finora e ti puoi fare un'idea.

thegamba
22-10-2014, 15:48
I geni della Microsoft hanno dimenticato come si creano le progress bar in favore dei circoletti animati, pure con XP avevi un'idea di quando ci avrebbe messo ad installare :D

Da PowerShell come amministratore:
Get-BitsTransfer -AllUser | select *

Scorri la finestra e cerca la dimensione prevista di 2GB circa, appena sotto c'è scritto quanto ha scaricato finora e ti puoi fare un'idea.

Grazie 1000:)

renpasa
22-10-2014, 17:08
Grazie 1000:)

Solo grazie mille? Aggiungiamo anche un "Santo subito", anzi "Santo prima" :D
Ciao

Rannoch
22-10-2014, 17:55
Ciao a tutti, io sono ancora su win 7 e a breve volevo formatttare...dite che ha senso usate la TP come Os principale? Ci sono incompatibilità con la suite adobe o altri problemi gravi?

Nessuno?:mc:

thegamba
22-10-2014, 17:59
Solo grazie mille? Aggiungiamo anche un "Santo subito", anzi "Santo prima" :D
Ciao

Hai ragione:D

Cmq non son riuscito ad installare... Ho scaricato e fatto partire il setup, dopo il riavvio ha fatto tutta la sua procedura fino al 100%, poi riavvio di nuovo, caricamento di windows e schermo nero infinito.
Riavviato mi ha fatto il restore della 9841 e adesso sono ancora su quella:muro:

Nel fine settimana ci ristudio:read:

Nessuno?:mc:

Sulla 9841 sia photoshop che premiere pro funzionano perfettamente. Dipende che pretese hai, se ci lavori non lo metterei come os principale;) In qualsiasi caso è molto stabile, anche perchè oggi come oggi al 90% è 8.1 (la 9841 almeno, sulla 9860 ancora non ho messo le mani)

elevul
22-10-2014, 18:02
Niente, dopo l'aggiornamento mi muore per via dei driver nvidia. :muro:

lillo37
22-10-2014, 18:18
Nessuno?:mc:

Personalmente parlando ho deciso di usarlo come OS principale formattando perché a regime intero è l'unico modo per comprendere la potenzialità della build e non mi pento affatto. Come già riportato da più utenti è molto stabile oltre che sembrare ancora leggermente più reattiva di 8.1, se vuoi essere scrupoloso per file di lavoro puoi sempre salvarli su pennetta o su hd esterno anche se non dovresti avere problemi. Non so che uso ci fai con il pc e quali programmi sei solito adoperare. Posso dirti quelli che a me vanno lisci come l'olio: office 2013 sp1, Photoshop 2014, nero, audacity, skype, oovoo, emule, mirc e script mirc, diskdefrag, teamviewer, bitche, utorrent, lifecam, vlc, (winrar e acrobat scontati manco a dirlo), per non parlare dei giochi tipo fifa 15 ecc ecc.
L'unico programma che non si installa nemmeno se usi la compatibilità con windows 95 :mc: è speccy, ma ho risolto in parte installando core temp, l'impossibilità permane anche con l'ultima build (9860), cmq chiamatela come ve pare...alpha...beta...gamma..:cool: sta technical preview a me va che è una bellezza...

Rannoch
22-10-2014, 18:20
Ok grazie mille, allora adesso scarico:sofico:
Io uso principalmente illustrator,guitar rig,phothoshop, premiere, after effect e 3ds max

renpasa
22-10-2014, 19:59
Ho installato nel pomeriggio la nuova build. L'installazione è andata a buon fine senza nessun problema.
Faccio un po' di fatica ad adattarmi alle novità, mi manca la charm bar o meglio mi da fastidio dover ricorrere alla tastiera per averla.
Ciao

fracama87
22-10-2014, 21:40
Ok grazie mille, allora adesso scarico:sofico:
Io uso principalmente illustrator,guitar rig,phothoshop, premiere, after effect e 3ds max

io lo metterei in dual boot almeno: se hai qualche problema puoi sempre usare l'altro

Krusty93
22-10-2014, 21:48
Qualcuno ha messo Windows 10 su Surface Pro 2?

marKolino
23-10-2014, 07:30
dopo aver installato la nuova TP ho notato una errata visualizzazione dei testi all'interno delle schede di "PC Settings" nel senso che non venivano visualizzate alcune lettere... ad esempio la scritta "Users and Accounts" veniva visualizzata "U rs a n cco nt"

Poi stamattina ho installato tre aggiornamenti importanti e si è sistemato tutto... boh :D

ho notato una velocità maggiore nell'utilizzare il tool "disk cleanup" in modalità avanzata.

arnyreny
23-10-2014, 10:05
l'aggiornamento risolve anche il bug del centro notifiche sempre vuoto:D

a mio avviso il centro notifiche è la novità più importantedi questa build

marKolino
23-10-2014, 10:28
stamattina molto velocemente ho dato una occhiata alle segnalazioni degli utenti, mi sono fatto alcune ghignate sulle segnalazioni in italiano del tipo "questo Windows 10 spakka!!" e cose simili :D

MisterG
23-10-2014, 10:28
Scusate ma un elenco completo di tutte le differenze tra versione enterprise e non dove si trova?

peppe22
23-10-2014, 10:48
io vorrei vedere un video del tipo windows 10tp vs windows 8.1.1 speed test... simulando boot+avvio automatico di 10 app, per vedere se il nuovo os gestisce meglio il carico, sia lato i/o (quindi hdd-ssd) sia lato processore... ne dubito perchè 8.1.1 è già ottimo sotto questo aspetto, ma a me in vm dà un sensazione di leggerezza estrema 10tp...

mark1000
23-10-2014, 10:57
io vorrei vedere un video del tipo windows 10tp vs windows 8.1.1 speed test... simulando boot+avvio automatico di 10 app, per vedere se il nuovo os gestisce meglio il carico, sia lato i/o (quindi hdd-ssd) sia lato processore... ne dubito perchè 8.1.1 è già ottimo sotto questo aspetto, ma a me in vm dà un sensazione di leggerezza estrema 10tp...

in fase di avvio windows 10 mi sembra più lento di 8.1.1

peppe22
23-10-2014, 12:24
in fase di avvio windows 10 mi sembra più lento di 8.1.1

come reattività nel lancio di applicazioni rispetto a 8.1 come ti sembra?(ovviamente su macchina fisica intendo)

friscoss
23-10-2014, 12:51
................ mi manca la charm bar o meglio mi da fastidio dover ricorrere alla tastiera per averla.
Ciao
E per quale motivo avresti la necessità di andare a richiamare quel penosissimo bandone nero laterale denominato charm bar, proprio ora che l'hanno tolto di mezzo?:Prrr:

mark1000
23-10-2014, 14:23
come reattività nel lancio di applicazioni rispetto a 8.1 come ti sembra?(ovviamente su macchina fisica intendo)

mah..pressa poco uguale

renpasa
23-10-2014, 14:40
E per quale motivo avresti la necessità di andare a richiamare quel penosissimo bandone nero laterale denominato charm bar, proprio ora che l'hanno tolto di mezzo?:Prrr:

A dimostrazione della estrema soggettività di certe cose. Comunque, per la cronaca, non lo hanno tolto di mezzo, lo hanno solo reso in un certo senso meno accessibile, sembra, solo temporaneamente.
Molti hanno rivoluto lo start "classico" più o meno è stato ri-implementato.
E' stata una delle prime o forse la prima cosa che ho modificato tornando alla schermata Mudern UI classica di 8 / 8.1.
Ciao

Krusty93
23-10-2014, 15:16
E per quale motivo avresti la necessità di andare a richiamare quel penosissimo bandone nero laterale denominato charm bar, proprio ora che l'hanno tolto di mezzo?:Prrr:

Anche prima la si poteva togliere dalle impostazioni.

Comunque credo sia un bug o ancora work in progress il fatto che non esca più con il mouse, in quanto nelle impostazioni è rimasta la voce al riguardo

renpasa
23-10-2014, 15:18
Anche prima la si poteva togliere dalle impostazioni.

Comunque credo sia un bug o ancora work in progress il fatto che non esca più con il mouse, in quanto nelle impostazioni è rimasta la voce al riguardo

Ma Krusty93! Se uno la toglieva, poi non si poteva mica più lamentare che c'era....o No? :D :D :D

Telstar
23-10-2014, 15:38
io vorrei vedere un video del tipo windows 10tp vs windows 8.1.1 speed test... simulando boot+avvio automatico di 10 app, per vedere se il nuovo os gestisce meglio il carico...

This.

friscoss
23-10-2014, 17:00
.
E' stata una delle prime o forse la prima cosa che ho modificato tornando alla schermata Mudern UI classica di 8 / 8.1.
Ciao
Complimenti, io invece ho fatto pulizia di tutte le app a destra e dentro lo start per avere finalmente uno scenario più decoroso come si conviene a un Desk:sofico:
Anche prima la si poteva togliere dalle impostazioni.

Comunque credo sia un bug o ancora work in progress il fatto che non esca più con il mouse, in quanto nelle impostazioni è rimasta la voce al riguardo
Spero proprio che nelle prossime Dp ve la tolgano definitivamente in modo da rieducarvi ad uso ortodosso del Pc :asd:

Paky
23-10-2014, 17:10
guest addition per virtualbox ancora nulla?

elevul
23-10-2014, 17:21
8.1 non l'ho mai usato, ma sul portatile del 2008 da Win7 a Win10 la differenza è abissale come reattività e velocità! :eek:

MisterG
23-10-2014, 17:42
Qualcuno qui sta provando lightroom o photoshop con win10?

Eress
23-10-2014, 17:49
Spero proprio che nelle prossime Dp ve la tolgano definitivamente in modo da rieducarvi ad uso ortodosso del Pc :asd:
:D :D

thegamba
23-10-2014, 18:01
A dimostrazione della estrema soggettività di certe cose. Comunque, per la cronaca, non lo hanno tolto di mezzo, lo hanno solo reso in un certo senso meno accessibile, sembra, solo temporaneamente.


Molti hanno rivoluto lo start "classico" più o meno è stato ri-implementato.


E' stata una delle prime o forse la prima cosa che ho modificato tornando alla schermata Mudern UI classica di 8 / 8.1.


Ciao



Anche io mi ci trovavo veramente bene😊 tra l'altro avendo il proiettore attaccato al pc era una figata perché con 2 click passavo l'immagine dallo schermo secondario al proiettore... Adesso mi tocca prendere la tastiera e fare win+P come su 7... E certe volte non é comodissimo

Krusty93
23-10-2014, 19:15
Alla fine ho messo Win10 come OS sul Surface Pro 2 :D
Per ora nessun problema, tutto fila liscio.

renpasa
23-10-2014, 19:46
Qualcuno qui sta provando lightroom o photoshop con win10?

Se hai tempo te lo dico domani :)
Ciao

MisterG
23-10-2014, 19:56
Grazie mille renpasa, rimango in fiduciosa attesa :)

Macco26
23-10-2014, 19:59
Alla fine ho messo Win10 come OS sul Surface Pro 2 :D
Per ora nessun problema, tutto fila liscio.

Mah, credo che l'esperienza touch sia inferiore a 8.1, fino a quando non rilasceranno Continuum o come si chiama (l'autoswitch di modalità Desktop/Tablet).
Senza charm bar etc. con le dita è un casino.

arnyreny
23-10-2014, 20:08
Grazie mille renpasa, rimango in fiduciosa attesa :)

con Photoshop non ci sono problemi;)

l'unico problema che sto riscontrando è la gestione dei raw da parte di windows,infatti sembra che i codec non siano integrati.

renpasa
23-10-2014, 20:25
con Photoshop non ci sono problemi;)

l'unico problema che sto riscontrando è la gestione dei raw da parte di windows,infatti sembra che i codec non siano integrati.

Confermo! Ho anticipato un po' i tempi.

Per i file raw, almeno i NEF (Nikon) i codec devono essere scaricati dal sito NIKON, almeno per ora.......:)
Ciao

arnyreny
23-10-2014, 20:29
Confermo! Ho anticipato un po' i tempi.

Per i file raw, almeno i NEF (Nikon) i codec devono essere scaricati dal sito NIKON, almeno per ora.......:)
Ciao

ho tentato con il camera pack di windows 8,http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=26829

ma non va :cry:

Krusty93
23-10-2014, 20:42
Mah, credo che l'esperienza touch sia inferiore a 8.1, fino a quando non rilasceranno Continuum o come si chiama (l'autoswitch di modalità Desktop/Tablet).
Senza charm bar etc. con le dita è un casino.

Veramente la Charm Bar con le dita va, e si era autosettata la Start Screen che ho cambiato nel Menu Start, che si riesce ad utilizzare con penna/dita.

NetmanXP
23-10-2014, 21:42
Ho letto i primi post per capire se mi conviene o no provare ad installarlo nel mio PC con windows 8, solo che non mi è chiara una cosa

C'è scritto che si può installare su un'altra partizione e che questa va creata..ma non si può semplicemente installarlo su un altro HDD sempre nello stesso PC? Nella guida questa possibilità non viene menzionata..che non sia prevista col 10? :stordita:

renpasa
24-10-2014, 05:31
ho tentato con il camera pack di windows 8,http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=26829

ma non va :cry:

http://www.nikonimglib.com/nefcodec/

Ciao

arnyreny
24-10-2014, 07:55
http://www.nikonimglib.com/nefcodec/

Ciao

i miei sono raw,della sony .Adesso guardo un po' sul sito sony;)

ps ho risolto ,grazie per la dritta
http://www.sony.it/support/it/content/cnt-dwnl/prd-dime/sony-raw-driver-for-windows/NEX-6L

MisterG
24-10-2014, 08:39
con Photoshop non ci sono problemi;)

l'unico problema che sto riscontrando è la gestione dei raw da parte di windows,infatti sembra che i codec non siano integrati.

Come se la cava in termini di performance, con lo sviluppo dei raw e l'applicazioni di filtri?

arnyreny
24-10-2014, 08:56
Come se la cava in termini di performance, con lo sviluppo dei raw e l'applicazioni di filtri?

tutto molto veloce e reattivo.Non riesco a fare un paragone con 8.1,infatti bisognerebbe testare entrambi nelle stesse condizioni.io ho un dualboot con 8.1,ma 8.1 è stato installato più di un anno fa ed è saturo di programmi, mentre la T.P. è stata installata un mese fa ho messo solo Photoshop e la suite office.

Danilo Cecconi
24-10-2014, 09:50
Ho letto i primi post per capire se mi conviene o no provare ad installarlo nel mio PC con windows 8, solo che non mi è chiara una cosa

C'è scritto che si può installare su un'altra partizione e che questa va creata..ma non si può semplicemente installarlo su un altro HDD sempre nello stesso PC? Nella guida questa possibilità non viene menzionata..che non sia prevista col 10? :stordita:
Installato su altro hd, in dual boot con 8.1
l'unica accortezza che ti consiglio è d'impostare l'hd destinato a 10 TP come 1° hd nel bios, onde evitare di sovrascrivere il boot di 8.1 nel relativo hd.

NetmanXP
24-10-2014, 10:02
Installato su altro hd, in dual boot con 8.1
l'unica accortezza che ti consiglio è d'impostare l'hd destinato a 10 TP come 1° hd nel bios, onde evitare di sovrascrivere il boot di 8.1 nel relativo hd.

Cioè nelle priorità del boot? Ok :D ..adesso mi sembra di aver messo il Blu-ray :D

Telstar
24-10-2014, 10:09
Installato su altro hd, in dual boot con 8.1
l'unica accortezza che ti consiglio è d'impostare l'hd destinato a 10 TP come 1° hd nel bios, onde evitare di sovrascrivere il boot di 8.1 nel relativo hd.

Ancora più sicuro è scollegare fisicamente l'HD (o SSD ;) )dove c'è l'OS principale col suo boot loader.

Danilo Cecconi
24-10-2014, 11:11
Cioè nelle priorità del boot? Ok :D ..adesso mi sembra di aver messo il Blu-ray :D
Si, per installare, il lettore deve essere al primo posto nell'ordine di boot, ma nella voce "Hard Disk Drives" il 1° hd deve essere quello dove è destinato 10 e non quello con 8.1

@ Telstar

Ho installato senza scollegare l'SSD di 8.1 e non ho mai avuto problemi. Basta stare attenti a selezionare l'hd giusto in fase d'installazione.

Telstar
24-10-2014, 11:19
A volte succedono cose strane e il bios o windows decidono di mettere il boot da un'altra parte.

renpasa
24-10-2014, 11:36
A volte succedono cose strane e il bios o windows decidono di mettere il boot da un'altra parte.

Confermo. Ecco perché io preferisco scollegare fisicamente gli HDD/SSD
Ciao.

Danilo Cecconi
24-10-2014, 13:31
dopo aver installato la nuova TP ho notato una errata visualizzazione dei testi all'interno delle schede di "PC Settings" nel senso che non venivano visualizzate alcune lettere... ad esempio la scritta "Users and Accounts" veniva visualizzata "U rs a n cco nt"

Poi stamattina ho installato tre aggiornamenti importanti e si è sistemato tutto... boh :D

ho notato una velocità maggiore nell'utilizzare il tool "disk cleanup" in modalità avanzata.

A me sta succedendo anche con le pagine internet
esempio HWU:
http://s28.postimg.org/6shwq1sfd/Capture.jpg (http://postimg.org/image/6shwq1sfd/)


Stessi problemi anche con tutte le apps :doh:

fracama87
24-10-2014, 13:37
Confermo. Ecco perché io preferisco scollegare fisicamente gli HDD/SSD
Ciao.

e dopo "ripari" il bootloader dal dvd di installazione? lo chiedo perchè mi interessa parecchio :D

Danilo Cecconi
24-10-2014, 13:42
e dopo "ripari" il bootloader dal dvd di installazione? lo chiedo perchè mi interessa parecchio :D
In entrambi i casi uso EasyBCD per gestire il boot (modificare ordine di boot o aggiungere voce di un SO)


Edit
Installato or ora 1 aggiornamento di win update e tutto è tornato normale con le scritte. Per la cronaca è il KB 3010668

Telstar
24-10-2014, 14:11
Quoto EasyBCD, mi ha salvato il fondoschiena più di una volta.

renpasa
24-10-2014, 14:23
e dopo "ripari" il bootloader dal dvd di installazione? lo chiedo perchè mi interessa parecchio :D

Assolutamente no. Scelgo il dispositivo di avvio quando accendo il computer.
Se devo passare da un SO all'altro a PC acceso uso Asus Boot Setting che mi riavvia il computer alla pagine del BIOS dal quale scelgo il dispositivo appropriato.
A suo tempo, ho avuto ricorrenti problemi con il dual (Multi) boot e se è vero che EasyBCD risolve parchi problemi è anche vero che non fa comunque miracoli. In oltre ritengo che il sistema da me usato, sia l'unico per mantenere i due SO assolutamente separati e contemporaneamente visibili l'uno con l'altro.
Magari è una mia fissa ma mi trovo bene così.
Ciao.

Eress
24-10-2014, 14:36
ho notato una velocità maggiore nell'utilizzare il tool "disk cleanup" in modalità avanzata.
Magari parlerei di minor lentezza. Quando, ahimè, ho deciso di usarlo la prima volta in modalità avanzata, me ne sono subito pentito, Ci avrà messo qualcosa come mezzora, ma è normale sta cosa o un bug di W8? Sull'altra partizione (più grande) dove c'è Win 7 la stessa operazione ha sempre richiesto pochi minuti.

Eress
24-10-2014, 14:46
Assolutamente no. Scelgo il dispositivo di avvio quando accendo il computer.
Se devo passare da un SO all'altro a PC acceso uso Asus Boot Setting che mi riavvia il computer alla pagine del BIOS dal quale scelgo il dispositivo appropriato.
A suo tempo, ho avuto ricorrenti problemi con il dual (Multi) boot e se è vero che EasyBCD risolve parchi problemi è anche vero che non fa comunque miracoli. In oltre ritengo che il sistema da me usato, sia l'unico per mantenere i due SO assolutamente separati e contemporaneamente visibili l'uno con l'altro.
Magari è una mia fissa ma mi trovo bene così.
Ciao.
Non so se hai mai provato iReboot, io lo trovo utilissimo e soprattutto comodissimo nella gestione di multiboot, permette di evitare anche il passaggio dalla scelta o i ri-passaggi dal post del bios bypassando quei passaggi che fai tu.

renpasa
24-10-2014, 14:46
Magari parlerei di minor lentezza. Quando, ahimè, ho deciso di usarlo la prima volta in modalità avanzata, me ne sono subito pentito, Ci avrà messo qualcosa come mezzora, ma è normale sta cosa o un bug di W8? Sull'altra partizione (più grande) dove c'è Win 7 la stessa operazione ha sempre richiesto pochi minuti.

Ho eseguito la pulitura disco qualche giorno fa per eliminare la cartella "Windows. old", la modalità avanzata. ci sono voluti 3 o 4 minuti non di più.

Mi sono trovato dopo l'installazione con la cartella " RecoveryImage " da circa 3 GB che contiene tra gli altri un file "esd".
Qualcuno mi illumina? Non è che con il programma ESD to ISO si può fare la ISO della nuova build.
Ciao

fracama87
24-10-2014, 14:49
Assolutamente no. Scelgo il dispositivo di avvio quando accendo il computer.
Se devo passare da un SO all'altro a PC acceso uso Asus Boot Setting che mi riavvia il computer alla pagine del BIOS dal quale scelgo il dispositivo appropriato.
A suo tempo, ho avuto ricorrenti problemi con il dual (Multi) boot e se è vero che EasyBCD risolve parchi problemi è anche vero che non fa comunque miracoli. In oltre ritengo che il sistema da me usato, sia l'unico per mantenere i due SO assolutamente separati e contemporaneamente visibili l'uno con l'altro.
Magari è una mia fissa ma mi trovo bene così.
Ciao.

L'idea risolve il (mio) maggior problema del dual boot: se formatto il disco dove sta il bootloader ( che non sono certo su quale sia) o il disco ha un problema non posso accedere neanche al secondo sistema... Ci penserò!
:D

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Eress
24-10-2014, 14:50
Ho eseguito la pulitura disco qualche giorno fa per eliminare la cartella "Windows. old", la modalità avanzata. ci sono voluti 3 o 4 minuti non di più
A me si pianta particolarmente e ogni volta sulla pulizia dei file di Windows Update, anche se già eliminati dallo stesso Pulizia Disco il giorno prima magari.

Eress
24-10-2014, 15:02
L'idea risolve il (mio) maggior problema del dual boot: se formatto il disco dove sta il bootloader ( che non sono certo su quale sia) o il disco ha un problema non posso accedere neanche al secondo sistema... Ci penserò!
:D

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Scusa, ma non puoi gestire tutto con easybcd? É di una semplicità e potenza davvero imbarazzanti!

fracama87
24-10-2014, 15:21
Scusa, ma non puoi gestire tutto con easybcd? É di una semplicità e potenza davvero imbarazzanti!

Non mi sono spiegato: se formatto il disco e/o il disco ha un problema non posso entrare sull'altro windows, come lo uso easybcd? :rolleyes: negli ultimi 2-3 anni mi è capitato diverse volte e non mi è quasi mai capitata una situazione in cui mi sarebbe stato utile ;)

inoltre quando lo usai (in situazione diversa tipo dopo l'installazione di un sistema operativo che non mi aveva riconosciuto l'altro... lo usai in particolar modo quando usavo anche linux) a volte funzionava bene altre volte creava ancora più danni :rolleyes:

Danilo Cecconi
24-10-2014, 15:43
Non mi sono spiegato: se formatto il disco e/o il disco ha un problema non posso entrare sull'altro windows, come lo uso easybcd? :rolleyes: negli ultimi 2-3 anni mi è capitato diverse volte e non mi è quasi mai capitata una situazione in cui mi sarebbe stato utile ;)

inoltre quando lo usai (in situazione diversa tipo dopo l'installazione di un sistema operativo che non mi aveva riconosciuto l'altro... lo usai in particolar modo quando usavo anche linux) a volte funzionava bene altre volte creava ancora più danni :rolleyes:

Con alcune accortezze i rischi si riducono quasi a zero (l'imponderabile c'è sempre ;) )

Esempio con hd diversi:

1- Installare ciascun SO avendo prima impostato nel bios il relativo hd come 1° hd, così ogni SO ha il suo MBR indipendente e scritto sul proprio hd

2- Installare su ciascun SO (o almeno sul SO principale) EasyBCD 2.2

3- Tramite il tab "Aggiungere nuova voce" aggiungere il nuovo SO specificandone il nome e la lettera di unità relativa all'hd dove è installato.

PS: EasyBCD è raccomandato se i vari SO sono Windows. Con Linux di mezzo meglio il Grub.


Tornando in topic, mi sembra che IE 11 nella TP sia più lento (impiega molti secondi in più ad aprire le pagine) che in 8.1, eppure entrambi li ho configurati in maniera identica.

mark1000
24-10-2014, 16:16
A me sta succedendo anche con le pagine internet
esempio HWU:
http://s28.postimg.org/6shwq1sfd/Capture.jpg (http://postimg.org/image/6shwq1sfd/)


Stessi problemi anche con tutte le apps :doh:

:eek: e non hai ancora formattato?

Danilo Cecconi
24-10-2014, 16:52
@mark1000
Come detto nel post 494, un aggiornamento di win update ha risolto il problema

Milo91
24-10-2014, 17:46
per installare la nuova build quanto ci ha messo da voi?

la rotella che gira in continuazione non è molto d'aiuto :D

renpasa
24-10-2014, 21:01
per installare la nuova build quanto ci ha messo da voi?

la rotella che gira in continuazione non è molto d'aiuto :D

Dopo il download, una mezz'oretta.
Ciao

Eress
24-10-2014, 21:14
Non mi sono spiegato: se formatto il disco e/o il disco ha un problema non posso entrare sull'altro windows, come lo uso easybcd? :rolleyes: negli ultimi 2-3 anni mi è capitato diverse volte e non mi è quasi mai capitata una situazione in cui mi sarebbe stato utile ;)

inoltre quando lo usai (in situazione diversa tipo dopo l'installazione di un sistema operativo che non mi aveva riconosciuto l'altro... lo usai in particolar modo quando usavo anche linux) a volte funzionava bene altre volte creava ancora più danni :rolleyes:
Intendevo l'uso di easybcd per prevenire non curare :asd: nel senso che prima di cancellare un sistema operativo sposti tutti i file di boot e rendi attiva la partizione/disco che rimane, in modo tale che possa avviarsi in qualsiasi caso. Solo questo intendevo, avevo capito perfettamente la tua situazione ;)
Se invece hai un problema imprevisto, allora dovresti seguire l'altra soluzione di renpasa.

NetmanXP
24-10-2014, 21:44
Installato oggi pomeriggio.

Per adesso ho solo perplessità, forse ho capito male io, ma non vedo molto senso nel nuovo Search e nel centro notifiche..voglio dire: da quando ho installto e impostato il mio account, mi saranno arrivate sul cellulare 3 notifiche di appuntamenti in calendario, e almeno 8 mail. Nel centro notifiche mi è arrivata la notizia che ho installato l'app di facebook e basta, e se provo a cercare il contenuto di una delle mail con search, mi fa una ricerca su internet, devo poi in alto selezionare documents, ma lo stesso non trova nulla...

sbaglio qualcosa? Io avevo capito che il centro notifiche e il search sarebbero stati in grado di cercare ogni cosa in locale.. e invece nulla..ho provato a creare un nuovo evento in calendario con tanto di promemoria allineato all'ora attuale ma il centro notifiche non se ne è accorto.. :(

Krusty93
24-10-2014, 21:51
Installato oggi pomeriggio.

Per adesso ho solo perplessità, forse ho capito male io, ma non vedo molto senso nel nuovo Search e nel centro notifiche..voglio dire: da quando ho installto e impostato il mio account, mi saranno arrivate sul cellulare 3 notifiche di appuntamenti in calendario, e almeno 8 mail. Nel centro notifiche mi è arrivata la notizia che ho installato l'app di facebook e basta, e se provo a cercare il contenuto di una delle mail con search, mi fa una ricerca su internet, devo poi in alto selezionare documents, ma lo stesso non trova nulla...

sbaglio qualcosa? Io avevo capito che il centro notifiche e il search sarebbero stati in grado di cercare ogni cosa in locale.. e invece nulla..ho provato a creare un nuovo evento in calendario con tanto di promemoria allineato all'ora attuale ma il centro notifiche non se ne è accorto.. :(

Il tasto search è ancora da implementare, mentre il centro notifiche raccoglie le notifiche che scono in alto e in basso sul lato destro: puoi rimuovere l'hardware, messaggio skype, ricezione posta con client Outlook, i vecchi fumetti nella system tray, ecc