PDA

View Full Version : Aspettando Windows 10 - EDIT: vedi nuovo thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

mark1000
25-01-2015, 15:15
Credo proprio che l'aggiornamento permetterà anche l'installazione pulita, o almeno spero :asd:

credere e sperare puoi, è gratis :D ma leggi http://www.davescomputertips.com/windows-10-upgrade-free-during-the-initial-year/?utm_source=wysija&utm_medium=email&utm_campaign=Weekly+Recap+Newsletter

;)

X360X
25-01-2015, 15:22
cioè se ho capito bene.... buona parte questi della MS hanno migliorato un pochino il menù Start, ma con stupure e giramento dei sottoscritti non mi trovo più Windows Update sul pannello di controllo però digitando sulla ricerca mi sono ritrovato un windows update graficamente cambiarto rispetto a quella classica ma.... a peggiorar la situazione non mi trovo quell'opzione su windows update che mi SERVIVA ovvero "Scarica gli aggiornamenti ma consenti di scegliere se installarli"
Ragazzi se su Windows 10 non mi trovo quell'opzione su Windows Update mi sà che non sa da fare a comprare Windows 10!!!!:muro: :muro:

cose che sistemeranno
anche onedrive fa più schifo di prima, ora oltre a non far impostare i limiti nemmeno si mette in pausa

credere e sperare puoi, è gratis :D ma leggi http://www.davescomputertips.com/windows-10-upgrade-free-during-the-initial-year/?utm_source=wysija&utm_medium=email&utm_campaign=Weekly+Recap+Newsletter

;)

non è assolutamente detto che non si potrà fare un'installazione pulita

mark1000
25-01-2015, 15:41
cose che sistemeranno
anche onedrive fa più schifo di prima, ora oltre a non far impostare i limiti nemmeno si mette in pausa



non è assolutamente detto che non si potrà fare un'installazione pulita

si con un escamotage (se la fanno pagare e non danno il seriale) forse si potrà..come sempre

ChioSa
25-01-2015, 15:47
il problema non è lo stile grafico che può piacere o meno il problema è quando vengono a mancare funzionalità solo perché l'interfaccia deve essere minimale :muro:

Marcotto73
25-01-2015, 16:17
Senza parole salvo una per dire che è semplicemente inguardabile , quelle icone super minimaliste in giallo canarino sono un' insulto al senso estetico e funzionale....da non credere.....

http://a.disquscdn.com/uploads/mediaembed/images/1658/5608/original.jpg

:)

e che dire delle freccette del browser???? certo che se si paragona con windows 7 elegante graficamente (vado matto per "aero glass") e OTTIMA funzionabilità, con Windows 10 graficamente lascia un pochino a desiderare e come funzionabilità come NON TROVARE windows Update nel pannello di controllo poi va b beh il menù in basso a sinistra meglio di quello di windows 8.1....... direi che il nuovo SO della MS parte male!!!!!!
Ovviamente mi aspetto miglioramenti prima dell'uscita ufficiale, ma se non correggono bene mi tengo win 7 e win 8.1!!!

Flying Tiger
25-01-2015, 16:37
e che dire delle freccette del browser???? certo che se si paragona con windows 7 elegante graficamente (vado matto per "aero glass") e OTTIMA funzionabilità, con Windows 10 graficamente lascia un pochino a desiderare e come funzionabilità come NON TROVARE windows Update nel pannello di controllo poi va b beh il menù in basso a sinistra meglio di quello di windows 8.1....... direi che il nuovo SO della MS parte male!!!!!!
Ovviamente mi aspetto miglioramenti prima dell'uscita ufficiale, ma se non correggono bene mi tengo win 7 e win 8.1!!!

Eh beh come darti torto , quelle freccette sono praticamente invisibili per non parlare della questione Pannello di Controllo e Windows Update , eppure secondo la MS per l' utilizzo del sistema operativo vanno bene , anzi aggiungo facilitano anche l' utente a interfacciarsi con quest' ultimo....

Io come tanti ci auguriamo che con le prossime build cambino decisamente rotta con questo discorso anche se non credo che stravolgano tutto e ci terremo, anzi si terrà chi passa a 10 perchè per quanto mi riguarda se questi sono i presupposti se lo tengono anche se è gratis il primo anno , questo scarabocchio minimalista che tutto è fuorchè l' interfaccia di un sistema operativo....

Vediamo cosa combinano , intanto le mie licenze di 7 Pro non si toccano ,se ne varrà la pena , e sottolineo se, ne ho una di Win 8 da utilizzare per l' upgrade...

:)

Eress
25-01-2015, 16:38
Certamente, sono assolutamente d'accordo con te ;)

Ad esempio, questo mi risulta essere l'aspetto delle icone nelle precedenti release di Win 10 (correggetemi se sbaglio)

http://s10.postimg.org/3sj2qbpit/117218windows109926.jpg (http://postimg.org/image/3sj2qbpit/)

Secondo me il tutto era decisamente più armonioso... pochi colori ed uno stile abbastanza ben integrato.

Ammetto che spesso mi sfuggano le "logiche" di MS... sarà un mio problema... :boh:
Non capisco i motivi di questo cambiamento in peggio nell'ultima release di W 10.

El Tazar
25-01-2015, 16:43
Eh beh come darti torto , quelle freccette sono praticamente invisibili per non parlare della questione Pannello di Controllo e Windows Update , eppure secondo la MS per l' utilizzo del sistema operativo vanno bene , anzi aggiungo facilitano anche l' utente a interfacciarsi con quest' ultimo....

Io come tanti ci auguriamo che con le prossime build cambino decisamente rotta con questo discorso anche se non credo che stravolgano tutto e ci terremo, anzi si terrà chi passa a 10 perchè per quanto mi riguarda se questi sono i presupposti se lo tengono anche se è gratis il primo anno , questo scarabocchio minimalista che tutto è fuorchè l' interfaccia di un sistema operativo....

Vediamo cosa combinano , intanto le mie licenze di 7 Pro non si toccano ,se ne varrà la pena , e sottolineo se, ne ho una di Win 8 da utilizzare per l' upgrade...

:)
Concordo. Se l'andazzo è questo resto un cavernicolo con windows 7 finché posso

Flying Tiger
25-01-2015, 16:47
Non capisco i motivi di questo cambiamento in peggio nell'ultima release di W 10.

Già , forse la maggiore perplessità della vicenda riguarda proprio riuscire a capire per quale ragione hanno cambiato un qualcosa che oggettivamente era migliore di quello attuale...

Che io sappia il concetto di evoluzione comprende anche fare un qualcosa migliore di quello che c'era altrimenti si parla di involuzione e il discorso è diverso...

Speriamo recepiscano le ormai migliaia di lamentele che sono comparse in ogni dove sui forum dedicati per rivedere questa abberrazione o , come dicevo in un reply precedente , 10 avrà vita molto dura , fermo restando che notoriamente molti di fronte alla parola "gratis" sono disposti a chiudere un' occhio quando non proprio tutti e due...

:)

mark1000
25-01-2015, 16:48
penso che sia stato ideato e pensato o vice versa per dei coglioni, penseranno che la gente non trovi nulla :muro: ci manca ci mettano dei cartelli stradali per widows update girate a destra (teste di caxxo) quello in nero visibile solo se si mette visualizza cartelle e file nascosti e di sistema:banned:

fracama87
25-01-2015, 16:50
e che dire delle freccette del browser???? certo che se si paragona con windows 7 elegante graficamente (vado matto per "aero glass") e OTTIMA funzionabilità, con Windows 10 graficamente lascia un pochino a desiderare e come funzionabilità come NON TROVARE windows Update nel pannello di controllo poi va b beh il menù in basso a sinistra meglio di quello di windows 8.1....... direi che il nuovo SO della MS parte male!!!!!!
Ovviamente mi aspetto miglioramenti prima dell'uscita ufficiale, ma se non correggono bene mi tengo win 7 e win 8.1!!!

penso che sia stato ideato e pensato o vice versa per dei coglioni, penseranno che la gente non trovi nulla :muro: ci manca ci mettano dei cartelli stradali per widows update girate a destra (teste di caxxo) quello in nero visibile solo se si mette visualizza cartelle e file nascosti e di sistema:banned:
il mio grosso grosso timore è che vogliano proprio eliminare anche altre robe dal pannello di controllo... spero di sbagliarmi... :muro: :muro: :muro: :muro:

Flying Tiger
25-01-2015, 17:02
Concordo. Se l'andazzo è questo resto un cavernicolo con windows 7 finché posso

Ovviamente , tanto noi "cavernicoli" fino al 2020 abbiamo ancora il supporto garantito per la sicurezza che è l' aspetto più importante...

E da qui a cinque anni di cose in ambito informatico ne possono capitare a iosa , magari come per 8 ci sarà un 10.1 rilasciato a furor di popolo e che correggerà le mancanze di 10 , e visto l' andazzo non ci sarebbe certo da stupirsi, chissà....

:)

mark1000
25-01-2015, 17:16
Ovviamente , tanto noi "cavernicoli" fino al 2020 abbiamo ancora il supporto garantito per la sicurezza che è l' aspetto più importante...

E da qui a cinque anni di cose in ambito informatico ne possono capitare a iosa , magari come per 8 ci sarà un 10.1 rilasciato a furor di popolo e che correggerà le mancanze di 10 , e visto l' andazzo non ci sarebbe certo da stupirsi, chissà....

:)

esatto e perderanno altri clienti business e piccoli uffici per non parlar di utenti superiori alla media

AlexCyber
25-01-2015, 17:25
avete trovato un modo per escludere la ricerca sul web con Bing quando si và a fare un ricerca e includere solo il PC ?

intervenendo su gpedit->ricerca sembra non funzionare :confused:

thegamba
25-01-2015, 17:45
Installato pulito stamattina... Si perchè per la terza volta su tre l'aggiornamento da una build all'altra al primo tentativo ha fallito. Stavolta comunque era tutto abbastanza incasinato, in più c'era la iso in italiano e...

Ho seguito un po' la conferenza dell'altro giorno, ho avuto l'impressione che gran parte della differenza stia sui sistemi 2in1 (surface, etc.): modalità tablet, cortana, start a schermo intero, etc. Abbastanza interessante la parte sulle directx 12 e sulla compatibilità con xbox one.
Mi sembra molto pratica anche la possibilità di avere software per Windows e per Windows Phone con lo stesso codice... In sostanza un gran bel vantaggio per gli sviluppatori e per l'utente finale che usa sia Win che Wp:)

A parte tutto questo...

La grafica minimal mi sembra abbastanza penosa, non che 4 icone mi facciano la differenza ma... Qualcosa di meglio potevano inventarsi. Anche tutte le parti bianche delle app modernui, tipo settings, e del centro notifiche sono un po' un pugno in un occhio. Speriamo decidano di inserire un tema dark come in in windows phone (sempre che non l'abbiano già fatto e io non me ne sia accorto:asd:)

Abbastanza pietoso che abbiano pubblicizzato il nuovo pannello di controllo e poi il vecchio sia ancora lì: metà di qua e metà di là fa schifo, quello nuovo ha i suoi vantaggi rispetto al vecchio, il vecchio cestiniamolo no? Vedremo, questa mi sembra una delle solite incertezze di Ms per accontentare anche i bastain contrari:fagiano:

Cortana mi sembra abbastanza inutile su pc, in qualsiasi caso la base non è altro che la classica ricerca di Windows... Difficilmente parlerò mai al mio computer, però non han rimosso nulla quindi per me va bene così.

Il menù start così com'è è una figata, accontenta chi arriva da 7 e non vuole cambiare e accontenta chi si trovava bene con quello di 8. In più mi sembra abbastanza pratico anche per chi usa uno schermo touch.

Bella anche la nuova interfaccia di OneNote, molto pulita e abbastanza simile all'applicazione desktop... Su 8 ero tornato ad usare l'applicazione normale perchè su quella modernui non trovavo un sacco di funzioni:(

El Tazar
25-01-2015, 17:51
Abbastanza pietoso che abbiano pubblicizzato il nuovo pannello di controllo e poi il vecchio sia ancora lì: metà di qua e metà di là fa schifo, quello nuovo ha i suoi vantaggi rispetto al vecchio, il vecchio cestiniamolo no? Vedremo, questa mi sembra una delle solite incertezze di Ms per accontentare anche i bastain contrari:fagiano:



Quali sarebbero i vantaggi? Io onestamente vedo solo tanta roba in meno...prendi Windows Update ad esempio (che oltretutto è stato proprio tolto dal vecchio pannello). Decide lui che deve installare e non puoi sceglierli separatamente e non sai quanto siano grandi questi aggiornamenti.

nickdc
25-01-2015, 18:08
penso che sia stato ideato e pensato o vice versa per dei coglioni, penseranno che la gente non trovi nulla :muro: ci manca ci mettano dei cartelli stradali per widows update girate a destra (teste di caxxo) quello in nero visibile solo se si mette visualizza cartelle e file nascosti e di sistema:banned:

L'ho scritto pure prima, deve girare pure su tablet, quindi servono pulsanti grandi e cliccabili col dito.

Eress
25-01-2015, 18:53
il mio grosso grosso timore è che vogliano proprio eliminare anche altre robe dal pannello di controllo... spero di sbagliarmi... :muro: :muro: :muro: :muro:
Sospetto fondato.

thegamba
25-01-2015, 18:56
Quali sarebbero i vantaggi? Io onestamente vedo solo tanta roba in meno...prendi Windows Update ad esempio (che oltretutto è stato proprio tolto dal vecchio pannello). Decide lui che deve installare e non puoi sceglierli separatamente e non sai quanto siano grandi questi aggiornamenti.

Avere sostanzialmente lo stesso pannello su Windows e su Windows Phone credo che apra diverse possibilità di sincronizzazione delle impostazioni:) E ovvimente anche la possibilità di trasferirle da un pc all'altro in automatico. Con 8 era limitato a poche cose, desktop e schermata di blocco, ma immagino che l'idea sia quella di sincronizzare un po' tutto... Anche le impostazioni di applicazioni di terze parti (modernui e non).

Si, è stato fatto tutto un po' a membro di segugio:asd: Probabilmente per windows update han voluto semplificare la vita all'utente medio, che adesso si trova danti una schermata con 4 pulsanti in corce. Resta una cavolata eh, ma indipendentemente dal nuovo pannello di controllo... Credo che inserire le stesse funzioni del vecchio nel nuovo non sia poi un'impresa per Ms, magari nelle prossime build sistemeranno:)

robertogl
25-01-2015, 18:59
Era meglio se avessero lasciato 2 pannelli di controllo, questo e quello 'vecchio stile', tanto l'utente medio non sa nemmeno dell'esistenza di tale luogo...

ChioSa
25-01-2015, 19:01
L'ho scritto pure prima, deve girare pure su tablet, quindi servono pulsanti grandi e cliccabili col dito.

e fare coesistere 2 interfacce una per i dispositivi touch e una per desktop con mouse e tastiera sullo stesso sistema operativo era troppo difficile :muro:
questo orientamento che stanno prendendo le interfacce desktop ha proprio dell'assurdo :nono:

conan_75
25-01-2015, 19:10
Quali sarebbero i vantaggi? Io onestamente vedo solo tanta roba in meno...prendi Windows Update ad esempio (che oltretutto è stato proprio tolto dal vecchio pannello). Decide lui che deve installare e non puoi sceglierli separatamente e non sai quanto siano grandi questi aggiornamenti.

Update è impostato in quel modo per la tech preview.

mark1000
25-01-2015, 19:16
vedremo col tempo se faranno la fine di windows 8 e vista (a parte che vista a me ha sempre funzionato benissimo) oppure no, comunque chi fà poi troppo non fà nulla bene :rolleyes:

nickdc
25-01-2015, 19:23
e fare coesistere 2 interfacce una per i dispositivi touch e una per desktop con mouse e tastiera sullo stesso sistema operativo era troppo difficile :muro:
questo orientamento che stanno prendendo le interfacce desktop ha proprio dell'assurdo :nono:
Ma io la penso come te, certi menu e pulsanti come sono ora fanno pena.

El Tazar
25-01-2015, 19:39
Update è impostato in quel modo per la tech preview.

Se è così tanto meglio...fonte?
Perchè nei feedback è abbastanza gettonata come lamentela

El Tazar
25-01-2015, 20:43
stessa mia impressione!
mancano le linee guida, non c'è omogeneità da un punto di vista dell'identità grafica di
win 10 (ma era lo stesso anche per le versioni precedenti)
Material design di google, secondo me, è anni luce avanti...

Concordo, non c'è storia

fracama87
25-01-2015, 21:41
secondo me la loro strategia è diventata: fare windows 10 ancora peggio di windows 8.1 così da farci piacere windows 8.1, poi un 10.1 con qualche piccolo restyling (come da 8 a 8.1) e poi un os ancora peggio per farci piacere 10.1....:doh:
scherzi a parte, certo se si guarda ai 2 in 1 o all'ecosistema windows/wp/xbox e agli sviluppatori delle app, può avere senso, se guardi all'utente medio sul desktop no.

Mi costa ammetterlo ma potrei persino faticare a continuare a consigliare windows a chi mi chiede un consiglio fra mac e windows (con windows 10...).
E a quel menù potremo adattarci noi, soprattutto chi pensa a spostare i collegamenti alla barra delle app, difficilmente accontenterà l'utente medio, che al massimo sopporterà in mancanza di alternative.

Paxton
25-01-2015, 21:42
Buonasera a tutti. Ho installato Win10 da qualche giorno in dual boot sul mio notebook samsung i5 con nativo windows seven.

1)Innanzitutto mi sembra di una lentezza disarmante, un pò come quando si installava windows xp su computer datati che nascevano con windows 95. Eppure il mio notebook non è il più scarso che c'è anzi tutt'altro. C'è qualcosa che devo sapere o disattivare?? perchè mi snervo solo ad aprire internet explorer tanto per dirne una. Eppure tutti i driver sembrano correttamente installati.


2) non so se è una mia impressione ma lo schermo mi appare nettamente più sfocato, come se c fossero dei driver sbagliati, e non è nitido come dovrebbe o come è ora da seven dal quale sto scrivendo... anche qui...cosa sbaglio?

conan_75
25-01-2015, 22:36
Lo sto provando in update da win8.1.

Funziona quasi tutto ed ha tenuto le impostazioni alla lettera.
In poche parole, quando sarà il momento potrò passare a 10 senza perdere troppo tempo.

Unica cosa che non va è la wifi 5ghz, la vede ma non si connette.
Probabilmente un problema di driver della tplink t4u.

Usando il pc come serverino mi è essenziale la banda in wifi, quindi credo che metterò alla prova pure il downgrade a 8.1.

Flying Tiger
25-01-2015, 22:41
Ma scusate, si sacrificano interfaccia ed usabilità per l'utenza desktop per tentare (di nuovo) di lanciare i tablet e WP ??
Proprio adesso che quel mercato è in stagnazione??

Eh sì che l'esperienza fallimentare di 8/8.1 (in termini di vendite) avrebbe pur dovuto insegnare qualcosa... la maggioranza degli utenti vuole il desktop come è sempre stato, non una tabletizzazione del PC fisso.

Veramente (ve lo giuro) non riesco più a capire dove voglia andare a parare MS tanto più alla luce degli ulteriori risultati che vedono WP e Win 8/8.1 calare globalmente ancora di quota.

Le tue riflessioni sono senza dubbio più che condivisibili , anche se personalmente penso che più che lanciare tablet e smartphone il vero obiettivo sia quello di creare un ecosistema che racchude tutti questi dispositivi con un unico sistema operativo diciamo adattabile a seconda di dove viene installato.

Il problema non è l' idea , per altro condivisibile , quanto come questa viene applicata , perchè se si ostinano a seguire la filosofia di Win 8, fermo renstando che da questa esperienza hanno avuto un notevole riscontro sia di gradimento che di vendite e dovevano farne tesoro, con un sistema operativo "calderone" che contiene tutto a prescindere da dove viene installato creando solo della confusione , pessima usabilità e quant' altro a mio modo di vedere vanno poco lontano, sopratutto in quel target di utenza dove si fanno i numeri , cioè quella professionale ,e tanto per dire qual' è la situazione attuale con Win8 gli ultimi portatili Lenovo consegnati in azienda hanno tutti rigorosamente , e aggiungo ovviamente , Win 7 Pro visto che le aziende che vendono hardware , a differenza dei cervelloni di redmond commercializzano quello che vuole la clientela e non quello che vogliono loro...

Eppure , la questione è di una semplicità disarmante , basta fare un "core" univoco per i diversi dispositivi e personalizzarla , quindi anche l'interfaccia , in base a dove viene installata , tradotto se ho un pc mi vendi la versione per questo dispositivo con una interfaccia ottimizzata per l' uso con tastiera e mouse e senza tutto quello che riguarda le altre versioni , comprese le piastrelle clementoni la cui utilità su un pc è molto discutibile per non dire pari a zero...

:)

X360X
25-01-2015, 23:32
Concordo ma, dal mio punto di vista, un unico SO lo lanci quando sei in grado di sfornare qualcosa di decente ;)
Mi sembra che vadano a tentativi... Win 8, 8.1, Update 1... il tempo passa ma l'utente medio non aggiorna (men che meno gli utenti Pro).



così dovrebbe essere, ma microsoft faceva un sacco di soldi imponendo il suo store, e ci ha provato fallendo.
poi ha sistemato un po' di cosette tra la prima e l'ultima versione di 8, e adesso sta ancora sistemando ascoltando di più l'utenza.

10 già sembra un sistema più omogeneo, utilizzabile tranquillamente in stile 7 ma con integrato quello che hanno introdotto in 8 e altro.
Perché o fai 2 OS distinti (2 interfacce distinte più che altro) o fai 2 OS in 1 come 8, che poi non riesci a fare al meglio ne l'uno ne l'altro e resta quella via di mezzo che effettivamente non è piaciuta ai più, tanto meno a chi ci lavora (e lo dico da persona che non ha mai denigrato 8, ma per lo più lo uso stile 7 + qualche app utile).

Non dico che 10 sia perfetto, ce n'è di lavoro da fare, ma la strada mi pare quella giusta rispetto anche all'ultima versione di 8.
Poi se non sistemeranno come spero si vedrà, intanto questa è una beta, vedo che stanno facendo convivere il tutto meglio di prima, vedo che sembrano volere di più i feedback...

fracama87
26-01-2015, 00:42
Le tue riflessioni sono senza dubbio più che condivisibili , anche se personalmente penso che più che lanciare tablet e smartphone il vero obiettivo sia quello di creare un ecosistema che racchude tutti questi dispositivi con un unico sistema operativo diciamo adattabile a seconda di dove viene installato.

Il problema non è l' idea , per altro condivisibile , quanto come questa viene applicata , perchè se si ostinano a seguire la filosofia di Win 8, fermo renstando che da questa esperienza hanno avuto un notevole riscontro sia di gradimento che di vendite e dovevano farne tesoro, con un sistema operativo "calderone" che contiene tutto a prescindere da dove viene installato creando solo della confusione , pessima usabilità e quant' altro a mio modo di vedere vanno poco lontano, sopratutto in quel target di utenza dove si fanno i numeri , cioè quella professionale ,e tanto per dire qual' è la situazione attuale con Win8 gli ultimi portatili Lenovo consegnati in azienda hanno tutti rigorosamente , e aggiungo ovviamente , Win 7 Pro visto che le aziende che vendono hardware , a differenza dei cervelloni di redmond commercializzano quello che vuole la clientela e non quello che vogliono loro...

Eppure , la questione è di una semplicità disarmante , basta fare un "core" univoco per i diversi dispositivi e personalizzarla , quindi anche l'interfaccia , in base a dove viene installata , tradotto se ho un pc mi vendi la versione per questo dispositivo con una interfaccia ottimizzata per l' uso con tastiera e mouse e senza tutto quello che riguarda le altre versioni , comprese le piastrelle clementoni la cui utilità su un pc è molto discutibile per non dire pari a zero...

:)
Premesso che sono d'accordo sul giudizio su windows 10, come si vede dai post precedenti, facendo un'analisi seria credo che uno degli obbiettivi di microsoft sia anche spingere sull'ecosistema app anche a chi ha desktop... ecco perchè (oltre che per i dispositivi 2 in 1) vogliono creare il sistema con le due interfacce.
Questo perchè dalla vendita di app ci guadagnano e non poco! E perchè riescono a recuperare il controllo su ricerca (bing grazie a search e a Cortana) e su pubblicità nelle app.

Questo è il motivo per cui l'update a Windows 10 ce lo regalano...

Krusty93
26-01-2015, 01:16
E' da anni che MS stessa ribadisce che stanno cambiando mercato. Dal software ai servizi.

El Tazar
26-01-2015, 05:28
E' da anni che MS stessa ribadisce che stanno cambiando mercato. Dal software ai servizi.

Infatti...sono passati dal fare Software a fare servizi...il prossimo lo chiameranno Windows C


http://i.imgur.com/JhMjsjg.png

Notare lo stile flat :asd:

pierluigip
26-01-2015, 07:22
qui c'e' un articolo , se non e' stato ancora postato , per abilitare lo start menu e altre cose

http://www.windowsblogitalia.com/2015/01/windows-10-build-9926-abilitare-le-nuove-ui-di-data-e-ora-e-lockscreen-mini-start-menu-cortana-e-onenote/

arnyreny
26-01-2015, 08:19
l'ho installato da 10 minuti. Precedentemente avevo letto i vostri messaggi...
non sono d'accordo su tante cose.
Innanzi tutto dal punto funzionale, ho fatto un aggiornamento da 8.1 direttamente da desktop ed è andato tutto a buon fine mi ritrovo tutti i programmi che avevo in 8.1,tutti gli utenti,e l'operazioni di aggiornamento l'ha fatta mio figlio di 6 anni quindi rispetto al passato un utente medio può aggiornare il suo pc senza dover ricorrere chissà a quale conoscenza.
il tasto start adesso è racchiuso in una finestra ben definita che si scorre con la rotellina senza occupare tanto desktop.
La grafica è in linea con l'appiattimento che vedo in giro sia sul web che su altri dispositivi,i colori sono molto discutibili,ma possiamo finalmente dire che windows 10 non è windows 7 truccato.

Milo91
26-01-2015, 08:20
Appena ne ho la possibilità in giornata faccio l'update da 8.1.

Certo che quelle icone :muro: molto meglio quelle delle vecchie build.

arnyreny
26-01-2015, 08:30
Appena ne ho la possibilità in giornata faccio l'update da 8.1.

Certo che quelle icone :muro: molto meglio quelle delle vecchie build.

non credo siano definitive

reputo positiva anche la scelta di risolvere in questo modo il dualismo tra tablet e desktop

http://i61.tinypic.com/2jbw7q8.png

SysAdmNET
26-01-2015, 08:59
l'ho installato da 10 minuti. Precedentemente avevo letto i vostri messaggi...
non sono d'accordo su tante cose.
Innanzi tutto dal punto funzionale, ho fatto un aggiornamento da 8.1 direttamente da desktop ed è andato tutto a buon fine mi ritrovo tutti i programmi che avevo in 8.1,tutti gli utenti,e l'operazioni di aggiornamento l'ha fatta mio figlio di 6 anni quindi rispetto al passato un utente medio può aggiornare il suo pc senza dover ricorrere chissà a quale conoscenza.
il tasto start adesso è racchiuso in una finestra ben definita che si scorre con la rotellina senza occupare tanto desktop.
La grafica è in linea con l'appiattimento che vedo in giro sia sul web che su altri dispositivi,i colori sono molto discutibili,ma possiamo finalmente dire che windows 10 non è windows 7 truccato.hai provato il "rollback" da win 10 a win 8.1? viene pure elencato tra gli os da scegliere durante il boot...
comq dopo l'aggiornamento da win 8.1 a win 10 mi e' sembrato il tutto funzionale, i nas, alcuni non vengono visti oppure non si puo acedere. per il resto tutto ok!
funzia tutto E lo store... ed ho un os diverso pur avendo mantenuto cosa importantissima i programmi!
la strada per me e' quella giusta!


La build di QUESTA settimana dovrebbe essere questa a detta di moltipe fonti autorevoli:

10.0.9926.0.fbl_awesome1501.150119-1648:eekk:

arnyreny
26-01-2015, 09:02
hai provato il "rollback" da win 10 a win 8.1?
:

mi sono fatto un immagine con acronis,fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio.;)

Flying Tiger
26-01-2015, 09:09
reputo positiva anche la scelta di risolvere in questo modo il dualismo tra tablet e desktop

Il problema è che se io acquisto la versione Desktop quella opzione non ci dovrebbe neanche esserci perchè allora come adesso per Win 8 ritorniamo al "calderone" che contiene tutto senza differenziare le varie versioni con la relativa e inevitabile confusione nel fare convivere forzatamente interfacce diverse per dispositivi diversi, e mi pare davvero strano che non hanno capito la lezione con il sistema operativo precedentemente citato, eppure il livello di gradimento è stato più che chiaro , l' utenza non vuole , sottolineo non vuole , un pastrocchio del genere che non è ne carne ne pesce ma una specie di ibrido con le fattezze di un pesce e il sapore di una bistecca.....

Il discorso nuovo corso che previlegia i servizi ci può stare, ma si dimenticano di un fattore un filino importante , e cioè che per acquistare questi servizi occorre la piattaforma e se io non la installo perchè non mi piace , è poco funzionale , è il pastrocchio di cui parlavo prima , automaticamente non potrò usufruire di quei servizi che la MS vuole vendermi...

Un pc non è uno smartphone e non è un tablet e non si può pensare che venga utilizzato allo stesso modo , senza considerare che a dispetto di quanto di pensa il pc tradizionale per così dire è ancora molto più diffuso di quanto non ci vogliono far credere , sia nel settore consumer che prosumer....

:)

arnyreny
26-01-2015, 09:16
Un pc non è uno smartphone e non è un tablet e non si può pensare che venga utilizzato allo stesso modo , senza considerare che a dispetto di quanto di pensa il pc tradizionale per così dire è ancora molto più diffuso di quanto non ci vogliono far credere , sia nel settore consumer che prosumer....

:)

la loro scelta già è stata fatta ed è quella di unificare gli store e tutti i dispositivi, chissà se il tempo gli darà ragione?;)

mtofa
26-01-2015, 09:35
Io sono pienamente d'accordo con quello che dice Flying Tiger anche se con W10 hanno corretto un pò il tiro che inizialmente con W8 era proprio fuori. Vi ricordo nelle previsioni iniziali il desktop doveva sparire completamente ed anche il pc era destinato unicamente alle piastrelle.
Poi visto come sono andate le cose sono ritornati sui loro passi con W10 e forse questa sarà la mossa giusta, al di là della grafica delle icone stile cartoon :asd:

Flying Tiger
26-01-2015, 09:38
la loro scelta già è stata fatta ed è quella di unificare gli store e tutti i dispositivi, chissà se il tempo gli darà ragione?;)

A vedere cosa è scaturito dalle premesse , cioè Win 8 , non mi pare che sia stata una scelta che ha pagato , anzi , direi tutto il contrario....

Questo perchè non è la scelta che è da mettere in discussione , anzi personalmente trovo che la creazione di un ecosistema tra tutti i dispositivi che montano un sistema operativo di casa MS così che possano interagire e essere complementari è una idea molto valida oltre che interessante , ma lo è invece il discorso di come la stanno implementando che non funziona, c'è poco da girarci attorno.....

:)

SysAdmNET
26-01-2015, 09:43
mi sono fatto un immagine con acronis,fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio.;)
Scusami se insisto ma non hai fatto cosi allora:

:read:
(ho provato e funziona 100%):p
:read:

screens:


1:


http://s5.postimg.org/xsm0sb47r/Sys_Adm_NET_downgrade_1.png (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

2:

http://s5.postimg.org/dz9wzlqtz/Sys_Adm_NETdowngrade_2.png (http://postimage.org/)
free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

anche io ho un'immagine da 800 gb dell'ssd ma capisci che tramite usb 3.0

ci mette piu di 1 ora e mezzo:Prrr:



aprofito per segnalare un po di Fixes :

(((metti im prima non si sa mai a qualcuno puo servire))):O


Enable Start Screen and 9841's Start Menu
You can return to the previous Technical Preview Start Menu by running the script.
After disabling the new Xaml Start menu you can also return to the Start Screen from Windows 8.1.

Set it to 0 to deactivate.
Set it to 1 to active.
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced]
"EnableXamlStartMenu"=dword:00000000


Clock & Calendar
Windows includes a new digital clock and modern calendar.

Set it to 0 to activate.
Set it to 1 to deactivate.
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ImmersiveShell]
"UseWin32TrayClockExperience"=dword:00000000


Old Notification Center
You can disable the new Action Center and return to the older Notification Center.
Do not disable the Notification Center, you also disable the System Tray then.

Set it to 0 for the old Notification Center.
Set it to 1 for the new Action Center.
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ImmersiveShell]
"UseActionCenterExperience"=dword:00000000


Experimental Login Screen
Enable the experimental login screen, featuring round login avatars and new layout.

Set it to 1 to activate.
Set it to 0 to deactivate.
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Authentication\LogonUI\TestHooks]
"Threshold"=dword:00000001


Internet Explorer Edge
Enable Internet Explorer Edge.
This could break hardcoded websites.

Set it to 0 to deactivate.
Set it to 1 to activate.
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main]
"EnableLegacyEdgeSwitching"=dword:00000000


Internet Explorer Experimental Features
You can enable some Experimental Features in Internet Explorer.

Type in the Internet Explorer URL bar: about:Flags

DanySupernova
26-01-2015, 09:48
Provato, devo dire che la gui mi piace molto (forse perché vengo da 5 anni di Windows Phone e oramai sono assuefatto alle gui piatte).

Quello che non mi piace è la sensazione di confusione e di poco ottimizzato ereditati da Windows 8.

Poco ottimizzato perché ci sono troppe cose buttate in un unico calderone che vanno bene su una tipologia di dispositivi ma non su un altra.

Eppure la regola per avere successo al giorno d'oggi è chiarissima: rendere il più semplice possibile ciò che è complesso.

La strategia imho dovrebbe essere quella di sfruttare l'interfaccia grafica che la gente conosce da 20 anni, cambiando a poco a poco tutto quello che sta sotto al cofano.

In Microsoft fanno l'opposto (forse per nascondere i propri limiti?)

Guardate OSX: hanno cambiato tutto in 14 anni di vita, tranne la gui. Chi compra un Mac è rassicurato dal fatto che lo sa giù usare senza problemi, e le novità non sono mai fastidiose o imposte, sono semplicemente li

Marcotto73
26-01-2015, 09:59
raggazzi gentilmente..... qualcuno ha trovato quellla benedetta Opzione di windows Update del tipo ""Scarica gli aggiornamenti ma consenti di scegliere se installarli" ????
:( :(

arnyreny
26-01-2015, 10:06
anche io ho un'immagine da 800 gb dell'ssd ma capisci che tramite usb 3.0



basta fare solo l'immagine del sistema operativo e in 10 min si ritorna indietro

Scusami se insisto ma non hai fatto cosi allora:

:read:
(ho provato e funziona 100%):p
:
non sono ritornato indietro



(((metti im prima non si sa mai a qualcuno puo servire))):O





ok;)

cangia
26-01-2015, 10:09
sul mio pc con windows 8.1 ho condiviso un paio di cartelle. Dal portatile ( fino a ieri avevo w7 home pro ) riuscivo a vederle tranquillamente in rete , ora che ho messo la 10 preview non riesce neppure a connettersi all'host remoto .. c'è qualcosa da settare che voi sappiate ?

SysAdmNET
26-01-2015, 10:33
sul mio pc con windows 8.1 ho condiviso un paio di cartelle. Dal portatile ( fino a ieri avevo w7 home pro ) riuscivo a vederle tranquillamente in rete , ora che ho messo la 10 preview non riesce neppure a connettersi all'host remoto .. c'è qualcosa da settare che voi sappiate ?io ho smanetato tempo fa con i permessi di C:\ E vedevo tutto ma ora con la TP come gia detto non vedo dei nas e mi dice che non ho il permesso per acedere , ora non ricordo il messaggio esatto.:(

ps

grazie arnyreny !

ps-2

ora sono con win 8.1 pero mi son un po fatto l'ideea... chi dice che le icone del desktop sono bruttine ha propio raggione!:asd:

cangia
26-01-2015, 11:08
io ho smanetato tempo fa con i permessi di C:\ E vedevo tutto ma ora con la TP come gia detto non vedo dei nas e mi dice che non ho il permesso per acedere , ora non ricordo il messaggio esatto.:(

ps

grazie arnyreny !

ps-2

ora sono con win 8.1 pero mi son un po fatto l'ideea... chi dice che le icone del desktop sono bruttine ha propio raggione!:asd:

anche a me da lo stesso problema .. mm .. vedrò di smanettare un po'

Krusty93
26-01-2015, 11:38
Infatti...sono passati dal fare Software a fare servizi...il prossimo lo chiameranno Windows C


http://i.imgur.com/JhMjsjg.png

Notare lo stile flat :asd:



Sicuramente, tanto che Azure è diventato in poco tempo la piattaforma cloud più completa ed usata, secondo solo ad Amazon cloud services :rolleyes:



Poi mi chiedo come si possa mai paragonare la parte grafica di in OS nemmeno in beta con il Material Design che ha debuttato mesi fa.

Chiunque abbia mai visto un qualsiasi software in via di sviluppo, soprattutto 8 mesi prima dalla commercializzazione, dovrebbe sapere che la parte grafica è una delle ultime cose che si implementa e che durante il percorso di sviluppo, i grafici provano tante differenti soluzioni, poi "mixate" fra di loro almeno concettualmente.



P.s. A proposito di UI Google: su Nexus è piuttosto incoerente, ma si va OT

Marcotto73
26-01-2015, 11:51
Sicuramente, tanto che Azure è diventato in poco tempo la piattaforma cloud più completa ed usata, secondo solo ad Amazon cloud services :rolleyes:



Poi mi chiedo come si possa mai paragonare la parte grafica di in OS nemmeno in beta con il Material Design che ha debuttato mesi fa.

Chiunque abbia mai visto un qualsiasi software in via di sviluppo, soprattutto 8 mesi prima dalla commercializzazione, dovrebbe sapere che la parte grafica è una delle ultime cose che si implementa e che durante il percorso di sviluppo, i grafici provano tante differenti soluzioni, poi "mixate" fra di loro almeno concettualmente.



P.s. A proposito di UI Google: su Nexus è piuttosto incoerente, ma si va OT

ok che è un software in via di sviluppo tuttavia..... ripeto.... io finche non mi trovo "windows update" sul pannello di controllo classico e sopratutto quell'opzione di windows update che mi serve ovvero ""Scarica gli aggiornamenti ma consenti di scegliere se installarli" per me MS si scorda windows 10!!!!
hanno tempo ma.... se non correggono questo GRAVE ERRORE si può cominciare a parlare del declino di MICROSOFT!!!!
anzi sapete che vi dico????
RIDATECI ZIO BILL GATES!!!!:muro: :muro:

X360X
26-01-2015, 11:54
ok che è un software in via di sviluppo tuttavia..... ripeto.... io finche non mi trovo "windows update" sul pannello di controllo classico e sopratutto quell'opzione di windows update che mi serve ovvero ""Scarica gli aggiornamenti ma consenti di scegliere se installarli" per me MS si scorda windows 10!!!!
hanno tempo ma.... se non correggono questo GRAVEW ERRORE si può cominciare a parlare del declino di MICROSOFT!!!!
anzi sapete che vi dico????
RIDATECI ZIO BILL GATES!!!!:muro: :muro:

ma è scontato che non facciano installare tutti gli update forzatamente nella versione finale

non sono quelle le cose in dubbio

SysAdmNET
26-01-2015, 12:05
anche a me da lo stesso problema .. mm .. vedrò di smanettare un po'Ciao! se hai tempo/voglia/pazienza stavo leggendo una discusione sulla condivisione locale :)

QUI (http://www.windows10forums.com/threads/windows-10-tp-file-printer-sharing-doesnt-work-in-mixed-environments.184/)

inoltre, la cosa interessante e' che qualcuno da xp:eek: riesce a vedere/brosware win 10.
comq non mi chiedeva per i nas che non riuscivo a sfogliare le credenziali di acesso alle risorse incriminate!

una cosa se non hai gia fatto il firewall, prova a disabilitarlo e se lo vuoi abilitato aggiunggi un'eccezione !

ok che è un software in via di sviluppo tuttavia..... ripeto.... io finche non mi trovo "windows update" sul pannello di controllo classico e sopratutto quell'opzione di windows update che mi serve ovvero ""Scarica gli aggiornamenti ma consenti di scegliere se installarli" per me MS si scorda windows 10!!!!
hanno tempo ma.... se non correggono questo GRAVE ERRORE si può cominciare a parlare del declino di MICROSOFT!!!!
anzi sapete che vi dico????
RIDATECI ZIO BILL GATES!!!!:muro: :muro:non e' un'errore o svista di ms e' cambiata la loro politica interna di distribuzione degli updates! come dice il mod la scelta all'utente verra data, vedremo con la next preview!

mark1000
26-01-2015, 12:16
vedremo, l'hò fatto provare (istallato su un'altro HDD messo appositamente dentro) a dei laboratori di veterinari che hanno sempre xp con antivirus McAfee SCADUTO da 2 anni :eek: e mi hanno detto che se mi riprovo mi fanno morire il mio cane :fagiano: rimangono su xp se questo windows 10 dovrebbe essere il futuro (hanno detto) che restano volentieri nell'età della pietra

Krusty93
26-01-2015, 12:44
ok che è un software in via di sviluppo tuttavia..... ripeto.... io finche non mi trovo "windows update" sul pannello di controllo classico e sopratutto quell'opzione di windows update che mi serve ovvero ""Scarica gli aggiornamenti ma consenti di scegliere se installarli" per me MS si scorda windows 10!!!!
hanno tempo ma.... se non correggono questo GRAVE ERRORE si può cominciare a parlare del declino di MICROSOFT!!!!
anzi sapete che vi dico????
RIDATECI ZIO BILL GATES!!!!:muro: :muro:
Da quando Nadella è stato nominato CEO, Gates è tornato ad avere più importanza rispetto a prima in casa MS.
Comunque stai parlando ancora di cose non definitive.
vedremo, l'hò fatto provare (istallato su un'altro HDD messo appositamente dentro) a dei laboratori di veterinari che hanno sempre xp con antivirus McAfee SCADUTO da 2 anni :eek: e mi hanno detto che se mi riprovo mi fanno morire il mio cane :fagiano: rimangono su xp se questo windows 10 dovrebbe essere il futuro (hanno detto) che restano volentieri nell'età della pietra

Perchè far provare un OS praticamente in alpha in ambito lavorativo? :mbe:

Vorrei ricordare a tutti che, Windows 8 Consumer Preview uscito 2/3 mesi prima del lancio ufficiale, era differente rispetto alla RTM rilasciata appunto poco dopo.
Mentre la Developer Preview uscita ben 6/7 mesi prima, non aveva NIENTE in comune rispetto alla RTM.
Che senso ha lamentarsi ora di menù o grafica incompleti?
Il programma Insider serve a:
- segnalare bug
- richiedere cambi di 'rotta' su determinate scelte (che non riguardano l'icona di turno, ma scelte progettuali)

SysAdmNET
26-01-2015, 12:59
... rimangono su xp se questo windows 10 dovrebbe essere il futuro (hanno detto) che restano volentieri nell'età della pietranon bisogna essere troppo pessimisti! le inovazioni ci sono ecome! windows 8 doveva essere cosi!:O


...Comunque stai parlando ancora di cose non definitive.
vero anche questo!

Code-TR
26-01-2015, 13:05
Installata la nuova build, il linea di massima non mi dispiace apparte l'interfaccia sicuramente da sistemare (si spera non resti così). Riscontro però un problema audio, probabilmente a causa del nuovo kernel, non si sente nulla dagli altoparlanti. I driver per Win 8.1 si installano e sembra tutto ok ma non si sente assolutamente nulla. La scheda è una creative x-fi. Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?

niky89
26-01-2015, 13:44
Installata la nuova build, il linea di massima non mi dispiace apparte l'interfaccia sicuramente da sistemare (si spera non resti così). Riscontro però un problema audio, probaibilmente a causa del nuovo kernel, non si sente nulla dagli altoparlanti. I driver per Win 8.1 si installano e sembra tutto ok ma non si sente assolutamente nulla. La scheda è una creative x-fi. Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?

Anche io con la scheda x-fi non sentivo nulla, avevo installato il SB X-Fi Series Support Pack 3.0 disinstallato tutto l'audio ha ricominciato ad andare. Poi ho semplicemente reinstallato i driver specifici per la mia Titanium HD cioè i 3.00.2015

SysAdmNET
26-01-2015, 13:47
Installata la nuova build, il linea di massima non mi dispiace apparte l'interfaccia sicuramente da sistemare (si spera non resti così). Riscontro però un problema audio, probaibilmente a causa del nuovo kernel, non si sente nulla dagli altoparlanti. I driver per Win 8.1 si installano e sembra tutto ok ma non si sente assolutamente nulla. La scheda è una creative gtx ix-fi. Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?puo darsi che sia una questione di drivers! io ad esempio con uno sli di 780 gtx amp!! ho avuto problemmi poi risolti ad abilitare lo sli! in pratica andavano chiusi dei processi tramite il task mannager di win 10 in modo da procedere con l'abilitazione dello sli appunto, cosa che piu o meno accande anche con win 8.1 se si dispone di conf. multy GPU.

fracama87
26-01-2015, 14:53
vedremo, l'hò fatto provare (istallato su un'altro HDD messo appositamente dentro) a dei laboratori di veterinari che hanno sempre xp con antivirus McAfee SCADUTO da 2 anni :eek: e mi hanno detto che se mi riprovo mi fanno morire il mio cane :fagiano: rimangono su xp se questo windows 10 dovrebbe essere il futuro (hanno detto) che restano volentieri nell'età della pietra
Mia sorella e qualche altro amico come minimo mi toglierebbero il saluto...
Per fortuna mia sorella ha una chiave di windows 7 OEM quindi può portarselo dietro anche cambiando pc per parecchio :D
Da quando Nadella è stato nominato CEO, Gates è tornato ad avere più importanza rispetto a prima in casa MS.
Comunque stai parlando ancora di cose non definitive.


Perchè far provare un OS praticamente in alpha in ambito lavorativo? :mbe:

Vorrei ricordare a tutti che, Windows 8 Consumer Preview uscito 2/3 mesi prima del lancio ufficiale, era differente rispetto alla RTM rilasciata appunto poco dopo.
Mentre la Developer Preview uscita ben 6/7 mesi prima, non aveva NIENTE in comune rispetto alla RTM.
Che senso ha lamentarsi ora di menù o grafica incompleti?
Il programma Insider serve a:
- segnalare bug
- richiedere cambi di 'rotta' su determinate scelte (che non riguardano l'icona di turno, ma scelte progettuali)

Il problema è che secondo me su alcune cose hanno già delineato una rotta che non cambieranno:
Su windows 8 avevano deciso una cosa per il menù start e quella era...
Oggi temo come già detto che abbiano deciso di spostare molte impostazioni dal pannello di controllo a "impostazioni metro style" (secondo me tutte quelle in comune fra tablet e pc) e se è vero credo che tale modifica è talmente profonda a livello progettuale che è ormai tardi per cambiare scelta. :rolleyes:

Per chi dice che questo spostamento è fatto per permettere la sincronizzazione delle impostazioni beh
1) fra win 8 e win 10 mi sincronizza in automatico il fatto che "blocchi" o meno la barra delle app (cosa che non vorrei) ad esempio ma anche sfondi temi e parecchie altre cose che non sono in settings.;)
2) come nel caso della barra delle app chi ha detto che voglio sincronizzarle TUTTE? :muro:

Eress
26-01-2015, 15:09
Comunque stai parlando ancora di cose non definitive
Speriamo. Ma anche questa per ora rimane solo un'ipotesi, che le ultime modifiche non siano definitive.

mark1000
26-01-2015, 15:48
Da quando Nadella è stato nominato CEO, Gates è tornato ad avere più importanza rispetto a prima in casa MS.
Comunque stai parlando ancora di cose non definitive.


Perchè far provare un OS praticamente in alpha in ambito lavorativo? :mbe:

Vorrei ricordare a tutti che, Windows 8 Consumer Preview uscito 2/3 mesi prima del lancio ufficiale, era differente rispetto alla RTM rilasciata appunto poco dopo.
Mentre la Developer Preview uscita ben 6/7 mesi prima, non aveva NIENTE in comune rispetto alla RTM.
Che senso ha lamentarsi ora di menù o grafica incompleti?
Il programma Insider serve a:
- segnalare bug
- richiedere cambi di 'rotta' su determinate scelte (che non riguardano l'icona di turno, ma scelte progettuali)

si ma...intanto ti "ungono" per bene e dopo ti ce lo..mettono come lo start per windows 8 :muro: però se non fanno le cose per bene prendono un'altra tavanata nel portafoglio :D

homoinformatico
26-01-2015, 16:05
E' come sarebbe dovuto essere Windows 8.

Per ora mi sta piacendo (se solo facessero le icone delle cartelle un po' meno gialle...)

hanno anche rimesso il driver del floppy disk (lo avevo segnalato... sono commosso)

hanno tolto dal pannello di controllo il Windows update (ed è un male). Pare che puntino parecchio all'app pc setting. Speriamo che abbiano intenzione are un pc setting con le cose più comuni e un pannello di controllo con gli strumenti avanzati (l'utente base va su pc setting e evita di sputtanare il pc. Per la manutenzione e il tuning il tecnico o l'utente avanzato usa il pannello di controllo) invece che puntare solo su pc setting

chi-lo-sa-come-mai si sono ricordati di tutte le mie vecchie impostazioni di internet tranne della pagina iniziale (google), ma comunque di qualcosa devono pur campare. I vari cortana & co. li prenderò in considerazione solo quando saranno in italiano.

Il nuovo menù mi è simpatico. Forse è la volta buona che non installo classic shell o lo installo lo installo per le cazzabubbole minori e lascio il menù come si trova.

FINALMENTE non c'è la #censured# trasparenza. Con la trasparenza mi fanno male gli occhi (sono vecchio, lo so. Quando ho iniziato a giocare con i pc ancora si editavano a manina config sys e autoexec.bat per raggranellare una ventina di kilobyte di memoria)

p.s. L'icona "questo pc" ricorda un mac con il suo schermone gigante e la sua tastiera rachitica

ugo73
26-01-2015, 17:24
Ciao,

il menù start così non si può vedere c'è modo di togliere le lettere dell'alfabeto dal menù apps e farlo tornare quello di sempre?

SysAdmNET
26-01-2015, 17:47
Il nuovo menù mi è simpatico. Forse è la volta buona che non installo classic shell o lo installo lo installo per le cazzabubbole minori e lascio il menù come si trova.

A me invece non piace, sinceramente mi trovo meglio con il menu classico e udite udite Metro , bhe almeno li mi oriento meglio perche il tutto e' dedicato alle app mentre in win tp ho l'impressione che abbiano fatto un polpettone unendo in un unico "menu" le scorciatoi per i programmi e le app ! sara sicuramente una delle attrazioni per potenziali aquirenti del tipo

:O WOW:eek: anche in win 10 c'e lo start menu classico:asd: con windows 8 il menu start e stato cestinato

sembrerebbe...

Ciao,

il menù start così non si può vedere c'è modo di togliere le lettere dell'alfabeto dal menù apps e farlo tornare quello di sempre?START8 da il menu classico tipo win 7:)...pero fare attenzione altrimenti si intacca la stabilita dello store oltre che le app,! con la tp avevo start 8 togliendolo non funzionava dopo il riavvio piu un tubo. nemeno dopo il rollback mi andava lo store e company. ovviamente via di ripristino immagine del systema!
ora vi scrivo da win 8.1 e tutto e perfetto! Store compreso.

mark1000
26-01-2015, 19:44
A me invece non piace, sinceramente mi trovo meglio con il menu classico e udite udite Metro , bhe almeno li mi oriento meglio perche il tutto e' dedicato alle app mentre in win tp ho l'impressione che abbiano fatto un polpettone unendo in un unico "menu" le scorciatoi per i programmi e le app ! sara sicuramente una delle attrazioni per potenziali aquirenti del tipo

:O WOW:eek: anche in win 10 c'e lo start menu classico:asd: con windows 8 il menu start e stato cestinato

sembrerebbe...

START8 da il menu classico tipo win 7:)...pero fare attenzione altrimenti si intacca la stabilita dello store oltre che le app,! con la tp avevo start 8 togliendolo non funzionava dopo il riavvio piu un tubo. nemeno dopo il rollback mi andava lo store e company. ovviamente via di ripristino immagine del systema!
ora vi scrivo da win 8.1 e tutto e perfetto! Store compreso.

e a chi vuoi che freghi dello store:D

SysAdmNET
26-01-2015, 20:02
sto reistallando WINDOWS TP 10 da iso


voglio vedere se risolvo con la rete e gli share lan!:O

EDIT

l'ho istallato e ci risiamo, alcune risorse di rete non si sfogliano...

INVECE per il pc 2 con win 8.1 mi chiede le credenziali, ed e' una buona cosa!


http://s5.postimg.org/3txxo6l1z/000.jpg (http://postimage.org/)
image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

cangia
26-01-2015, 20:44
sto reistallando WINDOWS TP 10 da iso


voglio vedere se risolvo con la rete e gli share lan!:O

ogni tanto mi vede la rete e le cartelle condivise .. e ogni tanto no :D mistero .. cmq mi chiedevo .. dov'è finito l'elenco dei programmi installati ( il classico pannello di controllo - programmi e funzionalità )?

SysAdmNET
26-01-2015, 20:58
ogni tanto mi vede la rete e le cartelle condivise .. e ogni tanto no :D mistero .. cmq mi chiedevo .. dov'è finito l'elenco dei programmi installati ( il classico pannello di controllo - programmi e funzionalità )?io lo vedo il pannello di controlllo:boh: il classico intendo...

riguardo alla rete questo e' la performance da 1 nas al desktop

http://s5.postimg.org/8h3zpy8ev/001.jpg (http://postimage.org/)
caricare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
pure io alcune risorse le vedo altre no!

cangia
26-01-2015, 21:13
io lo vedo il pannello di controlllo:boh: il classico intendo...

riguardo alla rete questo e' la performance da 1 nas al desktop

http://s5.postimg.org/8h3zpy8ev/001.jpg (http://postimage.org/)
caricare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
pure io alcune risorse le vedo altre no!

sotto dove lo vedi il pannello di controllo ?

SysAdmNET
26-01-2015, 21:18
sotto dove lo vedi il pannello di controllo ?


Dal desktop!

uso START 8 per il classico menu!

l'ultima versione ha piena compatibilita con win 10 tp;)
in questo modo ho il classico menu start e il Windows 8 Menu che c'era in win 8.1 scorrendo lo start menu in su appunto che ti porta al menu di win 10 tp.

http://s5.postimg.org/kkdwr98uv/START_8_CP.jpg (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Riguardo alla rete ora mi da il seguente messaggio!

http://s5.postimg.org/hetb11q8n/NO_ACESS.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

magari smanetando sulle risorse di rete interessate...

SysAdmNET
26-01-2015, 21:28
Pensa che sul portatile con 8.1 ho installato Startisback più che per lo Start classico per togliermi dai piedi il più possibile la parte Modern :Dsara dura toglierselo ditorno credo:asd:
condivido sulla questione della scelta...;)

bobo779256
26-01-2015, 21:32
Eseguendo Winver ho visto che la TP ora scade il 2/10/2015

Vi risulta 'sta data?

Sarà quello il periodo del lancio della versione definitiva?

SysAdmNET
26-01-2015, 21:53
Eseguendo Winver ho visto che la TP ora scade il 2/10/2015

Vi risulta 'sta data?

Sarà quello il periodo del lancio della versione definitiva?io ho invece il systema tp attivato:O windows 10 insoma, il watermark sul desktop esserci c'e:boh:

Non ci spera più nessuno ;)

Una curiosità sullo screenshot che hai postato prima... noto che l'immagine è sfuocata... la vedi così sul tuo desktop oppure l'hai catturata male?ciao pulsar! l'ho catturata male io pero quelle sul desktop sono okay! e' lo screen...shot...

Macco26
26-01-2015, 22:02
l'ho istallato e ci risiamo, alcune risorse di rete non si sfogliano...

INVECE per il pc 2 con win 8.1 mi chiede le credenziali, ed e' una buona cosa!


Occhio che problemi di quel tipo a me li dà (con 8.1) il Router VDSL di Telecom. Ad ogni modo nelle opzioni avanzate TCP/IP4 dovresti abilitare il NetBIOS (nella tab WINS) per aiutare al discovering dei servizi di Rete Windows. Ma non basta, almeno nel mio caso..

bobo779256
26-01-2015, 22:07
io ho invece il systema tp attivato:O windows 10 insoma, il watermark sul desktop esserci c'e:boh:

Si, si, anche a me c'è il watermark, solo che con le versioni precedenti alla 9926 se eseguivo il comando Winver mi dava come scadenza aprile, se non ricordo male.
Ora invece compare ottobre

fracama87
26-01-2015, 22:07
Pensa che sul portatile con 8.1 ho installato Startisback più che per lo Start classico per togliermi dai piedi il più possibile la parte Modern della quale non so che farmene e non ne voglio sapere :D
Anch'io anche se uso qualche app metro... è il menù più leggero, stabile e comodo ed economico fra quelli che ho visto :D

Sulla Tech preview di gennaio ho voluto provare se andava startisback ma incasina tutto e disinstallando rende il pc inusabile e fa fallire il ripristino. Ho dovuto fare il refresh della tech preview :(

(a proposito con il refresh mi era sparito il menù di boot e andava diretto su windows 10. Avevo iniziato dal dvd a pistolare per ripristinarlo poi quasi per caso mi sono accorto che non aveva cancellato la voce di windows 8.1 ma aveva impostato a 0 il countdown... lo scrivo a chi si trovasse situazioni simili)

Eseguendo Winver ho visto che la TP ora scade il 2/10/2015

Vi risulta 'sta data?

Sarà quello il periodo del lancio della versione definitiva?
Non è stata ufficializzata nessuna data, ma è il periodo che dico e ripeto da mesi in base a vari indizi. Tuttavia a seconda di come procede lo sviluppo potrebbe sempre essere rimandato...

Si, si, anche a me c'è il watermark, solo che con le versioni precedenti alla 9926 se eseguivo il comando Winver mi dava come scadenza aprile, se non ricordo male.
Ora invece compare ottobre

Si alcuni l'avevano interpretato come una previsione di rilascio in marzo in realtà è perchè vogliono che tutti gli insider aggiornino a questo ramo di sviluppo entro aprile ;)

bobo779256
26-01-2015, 22:13
O che magari lo zioBill ha fatto male i conti e lo sviluppo delle TP durerà più delle loro previsioni originali.
Il cambio di data di scadenza io lo interpreto così...

fracama87
26-01-2015, 22:21
O che magari lo zioBill ha fatto male i conti e lo sviluppo delle TP durerà più delle loro previsioni originali.
Il cambio di data di scadenza io lo interpreto così...

Ma secondo me a settembre già sapevano che avrebbero fatto uscire a gennaio questa tech preview con una buona parte delle novità (magari speravano fosse più avanti ma credo che la data fosse programmata) e dubito che pensassero di passare da tech preview a rtm in due mesi.

Poi onestamente se pensano di metterci 6 mesi e dopo 3 mesi (da settembre) si accorgono che ci vuole almeno il doppio hanno qualche problema a organizzare i progetti.
No se ci sarà un ritardo temo sarà rispetto a ottobre... o potrebbero rilasciarla monca rimandando funzionalità acerbe a un update 1 successivo.

Concordo ;)
Secondo me è il migliore (li provai un pò tutti).

Vedrai che quando uscirà la versione finale di 10 le software house che si occupano di "visual modding" che in questi anni (sin dal lancio di 8) hanno fatto una fortuna saranno pronte con i fix compatibili per il sistema ;)

Anzi... ho il sospetto che MS abbia un accordo commerciale con queste piccole aziende :D

ahahaha fossi in Bill Gates ne fonderei una :D

ma di questo passo... dici che con windows 10 si metteranno a rifare anche il pannello di controllo? :D :muro: :D

fracama87
26-01-2015, 22:39
Carissimo fracama... adesso non ce l'ho a portata di mano ma domani darò un'occhiata nella sfera di cristallo :D

Non saprei proprio... :boh: :boh: :boh:

Se a marzo vado in USA farò un salto a Redmond e lo chiederò personalmente a Belfiore... poi ti faccio sapere :D

:D
era una battuta niente di più ;)

realisticamente temo che il pannello di controllo sia troppo radicato, potrebbe essere forse ripristinato (se effettivamente mamma MS lo affonda anche solo in parte come con windows update) solo nel caso il codice non sparisse ma venisse solo disabilitato un po' come il menù e i gadget all'inizio su windows 8 (startisback diceva allora infatti che ripristinava semplicemente il codice che c'era ancora).

bobo779256
26-01-2015, 23:06
... per me è FONDAMENTALE avere la possibilità di scegliere quali, quando e come effettuare gli aggiornamenti al SO.
Per ora con una modifica al registro (http://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_wintp-insider_update/need-the-old-windows-update-not-the-new-windows/35bc83a7-3aa9-4408-b189-4aa2777e4e11) si può far tornare il vecchio WinUpdate, in futuro... chissà...

SysAdmNET
27-01-2015, 00:08
Ok, grazie mille per l'info ;)

Te l'ho chiesto perché con 8/8.1 capita che ad alte risoluzioni (1440p e maggiori) il sistema faccia le bizze e certi testi e/o finestre si vedano poco definiti.Hai provato con CLEAR TYPE?

1
http://s5.postimg.org/rl1wk1amv/CLEAR_TYPE_0.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
2

http://s5.postimg.org/nd74ba97b/CLEAR_TYPE_1.jpg (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)


3

http://s5.postimg.org/mcbgzwhlj/CLEAR_TYPE_2.jpg (http://postimage.org/)
image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)





Occhio che problemi di quel tipo a me li dà (con 8.1) il Router VDSL di Telecom. Ad ogni modo nelle opzioni avanzate TCP/IP4 dovresti abilitare il NetBIOS (nella tab WINS) per aiutare al discovering dei servizi di Rete Windows. Ma non basta, almeno nel mio caso..grazie provero!

Si, si, anche a me c'è il watermark, solo che con le versioni precedenti alla 9926 se eseguivo il comando Winver mi dava come scadenza aprile, se non ricordo male.
Ora invece compare ottobre
02/10/2015 a me:)

Horizont
27-01-2015, 00:26
Avete idea di come mai possa succedere che installando la Tech preview su un Tablet con Windows 8.1 attraverso Windows update scarichi tutto, faccia per installare, riavvio e niente di niente...sempre Windows 8.1 e nessun segno di installazione in corso....
Wtf..

SysAdmNET
27-01-2015, 01:06
ma avete sentito la voce e il buon italiano dell'assistente vocale con la voce

" microsoft elisa desktop"

che spetacolo!

peppe22
27-01-2015, 08:43
hanno attivato cortana in italiano?

mark1000
27-01-2015, 09:50
hanno attivato cortana con italiano?

si diciamo di si

peppe22
27-01-2015, 10:32
si diciamo di si

POOOORC -.-

allora aspetto la prossima build e magari lo provo in vhd... voglio usare questa nuova modalità di installazione per evitare di ritrovarmi inculato come l'ultima volta a causa dei driver audio idt (fino a quando non verranno fixati non può essere il mio os primario)

gentilmente qualcuno può fare un video di cortana in ita?

TonyVe
27-01-2015, 10:59
ciao ragazzi.

volevo mettere la lingua inglese (US), le impostazioni Lingua trovano l'aggiornamento disponibile da scaricare, premo sì, per scaricarlo, torna alla pagina precedente e non scarica nulla.

Avete idee? :confused:
Non segnala né errori né altro, c'è modo di scaricare il language pack offline?


EDIT: forse dal menù modern ui lo sta scaricando, dalle impostazioni "classiche" no.
EDIT 2: confermo, risolto usando le impostazioni fornite dalla modern ui e non le classiche.

SysAdmNET
27-01-2015, 11:35
hanno attivato cortana in italiano?si si!

:Prrr:

POOOORC -.- ...

gentilmente qualcuno può fare un video di cortana in ita?guarda peppe22 ! l'assistente cortana ha un'italiano perfetto, va solo selezionata la voce giusta, ed e' pure una tipa sveglia fidati!:asd: e' davero spettacolare come ho gia detto! un must da provare:)

SysAdmNET
27-01-2015, 11:40
Avete idea di come mai possa succedere che installando la Tech preview su un Tablet con Windows 8.1 attraverso Windows update scarichi tutto, faccia per installare, riavvio e niente di niente...sempre Windows 8.1 e nessun segno di installazione in corso....
Wtf..hey Horizont! fai prima cn l'immagine di win 10TP:O scaricala e montala poi dai via al setup! non ti chiedera ne codici ne niente! scarichi/monti/istalli... io faccio sempre cosi e sara la 100 volta che faccio avanti indietro da win 8.1 alla TP:eek: :oink: ora ho win 8.1 di nuovo! :asd: con un ssd samsung 840 evo e' uno spasso fare avanti indietro tra win 10 e 8.1:D

vincenzodestasio
27-01-2015, 11:48
cosa si deve fare x far funzionare cortana ?

peppe22
27-01-2015, 11:57
si si!

:Prrr:

guarda peppe22 ! l'assistente cortana ha un'italiano perfetto, va solo selezionata la voce giusta, ed e' pure una tipa sveglia fidati!:asd: e' davero spettacolare come ho gia detto! un must da provare:)

fino a 2 giorni fa non me la faceva nemmeno attivare senza passare alla lingua e tastiera USA

peppe22
27-01-2015, 11:57
hey Horizont! fai prima cn l'immagine di win 10TP:O scaricala e montala poi dai via al setup! non ti chiedera ne codici ne niente! scarichi/monti/istalli... io faccio sempre cosi e sara la 100 volta che faccio avanti indietro da win 8.1 alla TP:eek: :oink: ora ho win 8.1 di nuovo! :asd: con un ssd samsung 840 evo e' uno spasso fare avanti indietro tra win 10 e 8.1:D

basta crearsi un vhd e fai prima

Fabio50
27-01-2015, 12:17
Scusate qualcuno sa come togliere la password all'avvio di Windows 10 tech preview 9926 ?

Perché se si usa la procedura usata con Windows 8.1 , all'avvio vengono 2 foto dell'account invece di una !

Si all'avvio non la richiede più la password ma così è orrendo !

Grazie in anticipo.

DMD
27-01-2015, 12:52
Buon giorno

Sto provando la nuova build 9926 e mi sono posto già un paio di domande:

1)- Ma l'ISO comprende già di "serie" Adobe flash player?
In quanto se tento di installare la versione 16.0.0.257, mi compare un messaggio che asserisce che già installata una versione più recente!!

http://i57.tinypic.com/2ls77tu.jpg


2)- Chiamando la finestra di msconfig mi rimanda a gestione attività, però qui non ci sono le info dettagliate sul percorso sia del file che delle key reg, come avviene in W7

http://i61.tinypic.com/2ciislt.jpg


(W7)
http://i59.tinypic.com/2hpn41z.jpg


Grazie

Paxton
27-01-2015, 13:19
cosa si deve fare x far funzionare cortana ?

quotone

roccia1234
27-01-2015, 13:31
Ma anche a voi ogni tanto il processo "windows explorer" occupa una caterva di cpu?

Solitametne mi sta intorno a 0-0,1-0,2%... ogni tanto vedo che schizza al 10-20% e lì rimane, senza alcun motivo valido.

Se, nel mentre, sto facendo un encoding con handbrake, le prestazioni ne risentono... eccome...

Diversamente, mi mantiene comunque la cpu alla sua frequenza massima, con impatti negativi su consumi e temperature.

Krusty93
27-01-2015, 13:37
Buon giorno

Sto provando la nuova build 9926 e mi sono posto già un paio di domande:

1)- Ma l'ISO comprende già di "serie" Adobe flash player?
In quanto se tento di installare la versione 16.0.0.257, mi compare un messaggio che asserisce che già installata una versione più recente!!

http://i57.tinypic.com/2ls77tu.jpg


2)- Chiamando la finestra di msconfig mi rimanda a gestione attività, però qui non ci sono le info dettagliate sul percorso sia del file che delle key reg, come avviene in W7

http://i61.tinypic.com/2ciislt.jpg


(W7)
http://i59.tinypic.com/2hpn41z.jpg


Grazie

Già in Windows 8 IE era aveva Flash Player di serie e i programmi all'avvio sono gestiti da task manager. Se vuoi il percorso del file, tasto destro sull'elemento -> apri percorso file oppure proprietà

SysAdmNET
27-01-2015, 14:29
quotone
Ragazzi andate nel panello di controllo di windows 10TP , eh si avete ragione va attivata una volta li la attivate e la provate!! ora non ho possibilita di fare uno screen sul percorso da fare per raggiungerla ma cortana e' li che vi aspetta!

ribadisco comq che l'italiano perfetto dell'assistente vocale mi ha lasciato di stucco:asd:

peppe22
27-01-2015, 15:00
Scusate qualcuno sa come togliere la password all'avvio di Windows 10 tech preview 9926 ?

Perché se si usa la procedura usata con Windows 8.1 , all'avvio vengono 2 foto dell'account invece di una !

Si all'avvio non la richiede più la password ma così è orrendo !

Grazie in anticipo.

la procedura è quella, spuntano 2 foto perchè uno è l'account di microsoft di superamministrazione... nella final ovviamente non ci sarà

TonyVe
27-01-2015, 15:01
Non trovo alcuna notizia che parli di Cortana disponibile per la lingua italia.
A me funziona sono con l'inglese statunitense.

Dove mi perdo? :confused:

mark1000
27-01-2015, 15:37
a me funziona ma non lo uso, che gli dico :D

bobo779256
27-01-2015, 15:49
ribadisco comq che l'italiano perfetto dell'assistente vocale mi ha lasciato di stucco:asd:
Beh, è lo stesso che c'è in 8, era già buono lì...

fracama87
27-01-2015, 15:57
Non trovo alcuna notizia che parli di Cortana disponibile per la lingua italia.
A me funziona sono con l'inglese statunitense.

Dove mi perdo? :confused:

mi accodo, se rimetto l'italiano si disattiva :(

TonyVe
27-01-2015, 15:58
a me funziona ma non lo uso, che gli dico :D

Puoi dire cosa hai modificato e/o cambiato perché funzioni in italiano?
Perché che ti/vi funzioni lo si è capito, visti i mex precedenti, ma nessuna delucidazione in merito su come sia possibile e grazie a cosa.

Grazie. :)

mark1000
27-01-2015, 16:01
Puoi dire cosa hai modificato e/o cambiato perché funzioni in italiano?
Perché che ti/vi funzioni lo si è capito, visti i mex precedenti, ma nessuna delucidazione in merito su come sia possibile e grazie a cosa.

Grazie. :)

dalla scheda personalizzazione

redheart
27-01-2015, 16:19
salve nel secondo post c'è come data ufficiale del rilascio ad aprile 215, è aggiornato? altrove ho letto di giugno 2015.

Bokka
27-01-2015, 16:34
Ciao a tutti!

Siccome la mia domanda riguarda in particolare Windows 10, non voglio aprire una discussione apposita, ma copio e incollo qui, sperando che ci sia qualcuno che può aiutarmi:

--------------------------------------------------------
Vorrei diventare un beta tester di Windows 10 e di altri prodotti Microsoft.

Mi sono informato e da quello che ho capito, devo iscrivermi al programma "Windows Insider".

Sono quindi andato sul sito "https://insider.windows.com", ho fatto l'accesso con il mio indirizzo email e sono arrivato fino alla schermata nella quale mi fa scaricare la ISO e mi fornisce un seriale per l'installazione.

Fin qui tutto ok, senza nessun problema.

La mia domanda però è: non mi è arrivata nessuna mail per confermarmi che sono entrato a far parte del programma di beta testing, questa cosa è normale? Inoltre ora diciamo che sono beta tester a tutti gli effetti, oppure questo programma è solo una cosa "per curiosi"?

Mi è sorto il dubbio perchè alcune funzioni del sito come per esempio l'accesso all' "Insider Hub" o ai forum non capisco come farlo, forse perchè devo prima avere installato Windows 10?

Grazie mille in anticipo!

---------------------------------------------------------

mark1000
27-01-2015, 16:35
salve nel secondo post c'è come data ufficiale del rilascio ad aprile 215, è aggiornato? altrove ho letto di giugno 2015.

io avevo letto in primavera 2015, vedremo

mark1000
27-01-2015, 16:54
ho istallato adesso Start Menu X free e funziona bene, solite cose col tasto destro e con il sinistro il menù NORMALE senza tante cavolate ;)

SysAdmNET
27-01-2015, 17:02
Beh, è lo stesso che c'è in 8, era già buono lì...Mai usato su win 8 .

arnyreny
27-01-2015, 17:17
Ciao a tutti!

Siccome la mia domanda riguarda in particolare Windows 10, non voglio aprire una discussione apposita, ma copio e incollo qui, sperando che ci sia qualcuno che può aiutarmi:

--------------------------------------------------------
Vorrei diventare un beta tester di Windows 10 e di altri prodotti Microsoft.

Mi sono informato e da quello che ho capito, devo iscrivermi al programma "Windows Insider".

Sono quindi andato sul sito "https://insider.windows.com", ho fatto l'accesso con il mio indirizzo email e sono arrivato fino alla schermata nella quale mi fa scaricare la ISO e mi fornisce un seriale per l'installazione.

Fin qui tutto ok, senza nessun problema.

La mia domanda però è: non mi è arrivata nessuna mail per confermarmi che sono entrato a far parte del programma di beta testing, questa cosa è normale? Inoltre ora diciamo che sono beta tester a tutti gli effetti, oppure questo programma è solo una cosa "per curiosi"?

Mi è sorto il dubbio perchè alcune funzioni del sito come per esempio l'accesso all' "Insider Hub" o ai forum non capisco come farlo, forse perchè devo prima avere installato Windows 10?

Grazie mille in anticipo!

---------------------------------------------------------
Ciao
installa il nuovo sistema fai il login con il tuo account e ti appare
http://i58.tinypic.com/2q1uv4o.png

peppe22
27-01-2015, 17:19
dovrebbe arrivare presto una nuova build ramo fbl awesome 9931... lo sviluppo interno è alla 10005 intanto

Fabio50
27-01-2015, 18:01
la procedura è quella, spuntano 2 foto perchè uno è l'account di microsoft di superamministrazione... nella final ovviamente non ci sarà

Ho capito, allora lascio così, anche con 2 finestre è sempre meglio che dover rimettere la password tutte le volte che si riavvia !

Grazie mille !

SysAdmNET
27-01-2015, 18:01
dovrebbe arrivare presto una nuova build ramo fbl awesome 9931... lo sviluppo interno è alla 10005 intantosi sa la data?:sbav:

ugo73
27-01-2015, 18:31
icone peggiorate tantissimo inguardabili e start menù schifoso ma lasciarlo come la precedente build no è ... w8 non gli ha insegnato prorprio niente :muro: non mi va di installare classic shell o altri programmi simili :mc:

arnyreny
27-01-2015, 18:54
icone peggiorate tantissimo inguardabili e start menù schifoso ma lasciarlo come la precedente build no è ... w8 non gli ha insegnato prorprio niente :muro: non mi va di installare classic shell o altri programmi simili :mc:

cosa ha questo nuovo start che ti fa così schifo? Secondo me è il migliore che potessero fare...
ma per favore sempre a fare il paragone con w7,dimenticate quel pulsante non è più attuale:tapiro:

robertogl
27-01-2015, 19:15
cosa ha questo nuovo start che ti fa così schifo? Secondo me è il migliore che potessero fare...
ma per favore sempre a fare il paragone con w7,dimenticate quel pulsante non è più attuale:tapiro:

Quello di Win7 era più comodo: per dire, ora devi fare una ricerca, premi il pulsante 'windows', cominci a cercare e il menu start si chiude per far aprire la schedina di Cortana. Ora, io non ne so nulla di design, ma questa cosa della ricerca mi sembra abbastanza più brutta rispetto alla ricerca integrata nello start di Win7 :p

vincenzodestasio
27-01-2015, 19:22
eh si avete ragione va attivata una volta li la attivate e la provate!! ora non ho possibilita di fare uno screen sul percorso da fare per raggiungerla ma cortana e' li che vi aspetta!



ci dici o fai vedere questo percorso per piacere !!!

arnyreny
27-01-2015, 19:40
Quello di Win7 era più comodo: per dire, ora devi fare una ricerca, premi il pulsante 'windows', cominci a cercare e il menu start si chiude per far aprire la schedina di Cortana. Ora, io non ne so nulla di design, ma questa cosa della ricerca mi sembra abbastanza più brutta rispetto alla ricerca integrata nello start di Win7 :p

Ciao la ricerca va fatta senza aprire lo start,la ricerca è proprio Cortana,che cerca sia nel pc che nel web,quindi un passaggio in meno rispetto allo start di seven;)

SysAdmNET
27-01-2015, 19:41
ci dici o fai vedere questo percorso per piacere !!!il tempo di istallare nuovamente windows 10 tp tramite una sessione remota sul pc in rete:)

robertogl
27-01-2015, 19:42
Ciao la ricerca va fatta senza aprire lo start,la ricerca è proprio Cortana,che cerca sia nel pc che nel web,quindi un passaggio in meno rispetto allo start di seven;)

Ma se sto facendo ciò che mi pare (browser, video, e via così) è infinitamente più veloce premere il pulsante start e digitare la ricerca, piuttosto che mirare con il mouse Cortana :asd: (o premere qualche combinazione di tasti)

fracama87
27-01-2015, 19:53
io avevo letto in primavera 2015, vedremo

salve nel secondo post c'è come data ufficiale del rilascio ad aprile 215, è aggiornato? altrove ho letto di giugno 2015.

Non c'è una data ufficiale, ma gli indizi, come lo stato di avanzamento dello sviluppo, indicano l'autunno (salvo ritardi...) e ora anche la scadenza della licenza con la tech preview è al 2 ottobre 2015.

Bokka
27-01-2015, 20:06
Ciao
installa il nuovo sistema fai il login con il tuo account e ti appare
http://i58.tinypic.com/2q1uv4o.png

Fatto! Grazie mille!

[K]iT[o]
27-01-2015, 20:26
Sto avendo un problemino, ho installato Win10 su un hdd secondario al pc fisso, dove ho anche Win7, e capita che ogni volta che chiuso il dieci e riavvio al principale, questo mi parte scansionando tutti i dischi, e spesso e volentieri se non lo lascio fare neanche riesce ad avviarsi.
Non so se è dovuto a quella specie di ibernazione truffaldina che fa al posto dello shutdown vero o altro.

arnyreny
27-01-2015, 20:43
iT[o];42072634']Sto avendo un problemino, ho installato Win10 su un hdd secondario al pc fisso, dove ho anche Win7, e capita che ogni volta che chiuso il dieci e riavvio al principale, questo mi parte scansionando tutti i dischi, e spesso e volentieri se non lo lascio fare neanche riesce ad avviarsi.
Non so se è dovuto a quella specie di ibernazione truffaldina che fa al posto dello shutdown vero o altro.

prova a disattivare l'avvio rapido

SysAdmNET
27-01-2015, 20:44
TENETE:O MISCREDENTI ...:asd:


Andate su settings.... (dal menu start di win 10 TP)


...poi


1 LINK DIRETO http://postimg.org/image/5m0lhhclv/full/

http://s5.postimg.org/a7wppty53/000.jpg (http://postimage.org/)





2 LINK DIRETO http://postimg.org/image/wl4gcmz2r/full/

http://s5.postimg.org/k6hocb7kn/001.jpg (http://postimg.org/image/wl4gcmz2r/full/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)



3 LINK DIRETO http://postimg.org/image/z3uqr2a6r/full/


http://s5.postimg.org/o49jfgjrr/002.jpg (http://postimg.org/image/z3uqr2a6r/full/)
free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

arnyreny
27-01-2015, 20:52
non è cortana;)

SysAdmNET
27-01-2015, 21:07
non è cortana;)

Lo so! :(
mi hanno chiesto sull'assistente vocale infatti!

Edit

ho fatto confusione tra l'assistente vocale e cortana!

my bad:ave:

Dominioincontrastato
27-01-2015, 21:08
Sto usando windows 10 installato nativamente più o meno da ottobre forse tra le tech preview considerando 7 e 8 che ho sempre installato, sto avendo un bel po' di problemini, ovviamente com'è lecito aspettarsi:

- Qualche gioco da steam si blocca e a volte il driver amd della scheda video si incanta
- Non funzionano i driver adb usb sui Nexus, non c'è modo di fare operazioni come caricare rom, root, ecc.
- Ho problemi con un Arduino Due che ha un problema di caricamento dello sketch nel microcontrollore verso la fine si blocca con un errore

Premesso che per quanto riguarda il punto 2 e 3 non ho problemi su un portatile con windows 8, qualcuno ha avuto problemi con dispositivi usb su windows 10 e ha risolto in qualche modo?

fracama87
27-01-2015, 21:11
http://s12.postimg.org/a5vh7hkzt/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/a5vh7hkzt/)
Qui comunque c'è un elenco più esteso delle lingue per Cortana. Forse stanno ancora finendo la parte del riconoscimento vocale...

arnyreny
27-01-2015, 21:22
Cortana è solo in inglese. Per abilitarla bisogna
•Utilizzare il Microsoft Account come utente di sistema
•Impostate Stati Uniti in Paese > TAB Località
•Da Pannello di controllo > Lingua impostare come lingua principale (aggiungendola e portandola su) English (United States), non dimenticando di scaricare anche la relativa Lingua di visualizzazione

e riavviare

arnyreny
27-01-2015, 21:25
:ahahah:

Lo so!
mi hanno chiesto sull'assistente vocale infatti, non mettermi in boca parole che non ho mai detto per favore va!

?
questo l'ho detto io?:O
Ragazzi andate nel panello di controllo di windows 10TP , eh si avete ragione va attivata una volta li la attivate e la provate!! ora non ho possibilita di fare uno screen sul percorso da fare per raggiungerla ma cortana e' li che vi aspetta!

ribadisco comq che l'italiano perfetto dell'assistente vocale mi ha lasciato di stucco:asd:

SysAdmNET
27-01-2015, 21:27
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42072356&postcount=1405era rivolto all'assistente vocale!;)

arnyreny
27-01-2015, 21:28
era rivolto all'assistente vocale!;)

;)

SysAdmNET
27-01-2015, 22:44
EDIT

SysAdmNET
28-01-2015, 04:53
;)



ho solo fatto confusione tra l'assistente vocale e cortana!:oink:

mi chiedevano dell'assistente vocale ed io pensavo a cortana ...

oppure mi chiedevano di cortana e io gli ho fatto vedere la strada per l'assistente!:asd:

my bad:ave:

Paxton
28-01-2015, 06:27
A me non funzionano i driver del touchpad del mio notebook, né il software di Samsung per installare gli aggiornamenti né i driver delle scorciatoie da tastiera neanche in modalità compatibile windows 7. Eppure il mio notebook ha i driver ufficiali fino a windows8. Perché?

Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk 2

Flying Tiger
28-01-2015, 09:03
...ma per favore sempre a fare il paragone con w7,dimenticate quel pulsante non è più attuale:tapiro:

Si perchè invece lo è quello di 10....:rolleyes:

E a quanto pare molti non se lo sono affatto dimenticato , senza contare che anche qui , come già con win 8, alcuni hanno già provato a installare software che lo ricrea.....

:)

Totix92
28-01-2015, 09:14
ma io mi domando una cosa... ma alla microsoft cosa gli costa dare la possibilità a gli utenti di settare il menù start come vogliono? ci sono utenti che ormai si erano abituati alla schermata start di 8 e 8.1 e loro la tolgono non dando più la possibilità di rimetterla? quel piccolo start della build 9926 è inguardabile...
bastava mettere un'impostazione per far si che gli utenti possono decidere se usare il menù come su win 8.1 oppure no...

Ragnamar
28-01-2015, 09:29
ma io mi domando una cosa... ma alla microsoft cosa gli costa dare la possibilità a gli utenti di settare il menù start come vogliono? ci sono utenti che ormai si erano abituati alla schermata start di 8 e 8.1 e loro la tolgono non dando più la possibilità di rimetterla? quel piccolo start della build 9926 è inguardabile...
bastava mettere un'impostazione per far si che gli utenti possono decidere se usare il menù come su win 8.1 oppure no...

Si può fare, nel menù start affianco al pulsante per lo spegnimento/riavvio del PC hai un altro tasto con quattro frecce che "espande" la schermata Start a tutto schermo. Non è identica a quella di Win 8.1, lo scroll delle app è verticale e a sinistra rimane la barra con le varie shortcut, diciamo che è l'evoluzione di quella di Windows 8.

Certo che non si è mai contenti oh, esce Windows 8 e tutti a insultare la schermata Start, arriva Win 10 e adesso si rimpiange? :asd:

Totix92
28-01-2015, 09:32
si questo lo so... ma non è come quella di 8.1 e anche espandendola rimane una schifezza... nelle precedenti build si poteva fare...

Ragnamar
28-01-2015, 09:37
si questo lo so... ma non è come quella di 8.1 e anche espandendola rimane una schifezza... nelle precedenti build si poteva fare...

Secondo me così su PC è molto più funzionale, lo scroll verticale per chi usa mouse e tastiera è più naturale, le funzioni sono ancora tutte li, c'è la possibilità di impostare le shortcut sulla sinistra con le funzioni che utilizziamo di più...in cosa sarebbe meglio quella di 8.1? Certo è diversa, ma se non si cambiassero le cose saremmo ancora tutti utilizzando il DOS.

peppe22
28-01-2015, 10:02
Sto usando windows 10 installato nativamente più o meno da ottobre forse tra le tech preview considerando 7 e 8 che ho sempre installato, sto avendo un bel po' di problemini, ovviamente com'è lecito aspettarsi:

- Qualche gioco da steam si blocca e a volte il driver amd della scheda video si incanta
- Non funzionano i driver adb usb sui Nexus, non c'è modo di fare operazioni come caricare rom, root, ecc.
- Ho problemi con un Arduino Due che ha un problema di caricamento dello sketch nel microcontrollore verso la fine si blocca con un errore

Premesso che per quanto riguarda il punto 2 e 3 non ho problemi su un portatile con windows 8, qualcuno ha avuto problemi con dispositivi usb su windows 10 e ha risolto in qualche modo?

non c'è niente da fare per ora...io ho avuto problemi con i driver audio idt (fortunatamente ho scoperto che anche altri utenti hanno il bug)... dobbiamo solo aspettare che escano driver aggiornati o che microsoft fixi eventuali incompatibilità via trucchetti per usare i vecchi driver (e qui casca il pupo, visto che i driver idt ad esempio non vengono piu aggiornati da gennaio 2014, che che la compagnia abbia fatto brutta fine, tanto che ad esempip hp, che era una delle case che ne fruivano di più è passata nuovamente a realtek dopo oltre 6 anni che usavano solo IDT)...

valles
28-01-2015, 10:10
MUI language CAB file for Windows 10: http://winaero.com/blog/download-official-mui-language-packs-for-windows-10-build-9926/

arnyreny
28-01-2015, 10:12
Secondo me così su PC è molto più funzionale, lo scroll verticale per chi usa mouse e tastiera è più naturale, le funzioni sono ancora tutte li, c'è la possibilità di impostare le shortcut sulla sinistra con le funzioni che utilizziamo di più...in cosa sarebbe meglio quella di 8.1? Certo è diversa, ma se non si cambiassero le cose saremmo ancora tutti utilizzando il DOS.

infatti credo che sia la strada giusta in un attimo controllo la posta, calendario notizie più importanti ect ,senza allontanarmi dal lavoro del desktop.

vincenzodestasio
28-01-2015, 10:19
perchè non sento la voce di cortana?

arnyreny
28-01-2015, 10:31
perchè non sento la voce di cortana?

in italiano non c'è cortana

vincenzodestasio
28-01-2015, 10:32
ho settato come hai detto tu , ma nemmeno in inglese?

mark1000
28-01-2015, 10:48
Secondo me così su PC è molto più funzionale, lo scroll verticale per chi usa mouse e tastiera è più naturale, le funzioni sono ancora tutte li, c'è la possibilità di impostare le shortcut sulla sinistra con le funzioni che utilizziamo di più...in cosa sarebbe meglio quella di 8.1? Certo è diversa, ma se non si cambiassero le cose saremmo ancora tutti utilizzando il DOS.

ma come mai non volete ammettere che il proclamato Start è una caxxata pazzesca? come dice il vernaccoliere (giornale satirico livornese) avanti tutta come i gamberi questo è il nuovo slogan di microsoft, e continuando così presto arriveranno anche al dos nuovo stile magari un'altro colore:muro:

Milo91
28-01-2015, 10:53
Il problema dello start l'ho risolto con una modifica veloce veloce al registro.

Quello nuovo sinceramente mi sa tanto di presa in giro, "volete il tasto start vecchio? e noi vi mettiamo la start screen più piccola!"

Totix92
28-01-2015, 10:54
Secondo me così su PC è molto più funzionale, lo scroll verticale per chi usa mouse e tastiera è più naturale, le funzioni sono ancora tutte li, c'è la possibilità di impostare le shortcut sulla sinistra con le funzioni che utilizziamo di più...in cosa sarebbe meglio quella di 8.1? Certo è diversa, ma se non si cambiassero le cose saremmo ancora tutti utilizzando il DOS.

non importa... non tutti la pensano uguale... per questo motivo microsoft dovrebbe dare la possibilità di scegliere...

peppe22
28-01-2015, 11:11
Il problema dello start l'ho risolto con una modifica veloce veloce al registro.

Quello nuovo sinceramente mi sa tanto di presa in giro, "volete il tasto start vecchio? e noi vi mettiamo la start screen più piccola!"

d'altronde non hanno tutti i torti visto che la start screen era comodissima...non è stata capita dalla gente più per pigrizia che per altro, vista la geniale implementazione con la charmbar di windows(altro pezzetto del puzzle che la gente ha odiato)

d'altro canto qui sul forum c'è spesso una prospettiva distorsiva visto che tutte le persone a cui ho installato 8.1(delle quali molte pagando, altre in modalità di prova, altra gran tarantella lollosa di microsoft) sono state addirittura entusiaste nei successivi giorni dopo il breve apprendistato(peraltro piu semplice del previsto a detta di queste persone che non capiscono NULLA di pc)

e indovinate un pò?la tanto vituperata schermata start era una delle parti più apprezzate da queste persone.

Ora mi rendo conto che su un 28 pollici può non piacervi (continuo a non capirne il perchè, anche se credo sia dovuto al fatto che venga visualizzata l'animazione che fa partire la testa a molti di voi), ma resta il fatto che è molto più organizzabile del vecchio menu start di 7 e vista (che era limitatissimo sotto questo aspetto) senza andare ad infarcire il desktop di immondizia (cosa che molti amano fare incasinando tutto con programmi e cartelle alla stregua di una porcheria immonda)...

altra piccola nota: da un punto di vista di mera funzionalità, tra la start screen ed il vecchio menù di 7 non cambiava una mazza, visto che il desktop, una volta aperto il menu start, diventa fondamentalmente inaccessibile in entrambi i casi, ad esclusione della taskbar su 7, che su 8 invece scompare(e su 10 resta li dov'è di nuovo, quindi anche questa critica può cadere).

Parentesi start chiusa.

Poi vorrei rispondere all'utente che si lamenta del box di ricerca, cioè si sta criticando una funzione di cerca che:

-sarà sempre in ascolto con il banale comando "ehy cortana"
-sarà sempre presente in qualunque schermata dell'os
-non sarà necessario richiamarla ogni singola volta andando dal menu start(un pò come accadeva con la charmbar)
-sarà richiamabile anche dal menù start (per i puristi :mc: :fagiano: )

e invece ci si lamenta di cosa? che si apre un box sopra al menu start se si cerca direttamente da questo menu? cioè ma siamo seri?

i problemi di 10 al momento sono ben altri, legati a incoerenza qui e li(ma mi pare OVVIO che sia dovuta al fatto di trovarsi in beta con doppi programmi , VS incompleto e buggatuccio)e qualche driver non funzionante.

vincenzodestasio
28-01-2015, 11:17
eppure se abilito l'assistente vocale la voce si sente e pure bene, suggerimenti x cortana ?

peppe22
28-01-2015, 12:13
eppure se abilito l'assistente vocale la voce si sente e pure bene, suggerimenti x cortana ?

niente da fare...per ora va solo impostando USA come lingua e regione

in futuro l'attiveranno per tutte le lingue...tempo al tempo

Ragnamar
28-01-2015, 12:17
d'altronde non hanno tutti i torti visto che la start screen era comodissima...non è stata capita dalla gente più per pigrizia che per altro, vista la geniale implementazione con la charmbar di windows(altro pezzetto del puzzle che la gente ha odiato)

d'altro canto qui sul forum c'è spesso una prospettiva distorsiva visto che tutte le persone a cui ho installato 8.1(delle quali molte pagando, altre in modalità di prova, altra gran tarantella lollosa di microsoft) sono state addirittura entusiaste nei successivi giorni dopo il breve apprendistato(peraltro piu semplice del previsto a detta di queste persone che non capiscono NULLA di pc)

e indovinate un pò?la tanto vituperata schermata start era una delle parti più apprezzate da queste persone.

Ora mi rendo conto che su un 28 pollici può non piacervi (continuo a non capirne il perchè, anche se credo sia dovuto al fatto che venga visualizzata l'animazione che fa partire la testa a molti di voi), ma resta il fatto che è molto più organizzabile del vecchio menu start di 7 e vista (che era limitatissimo sotto questo aspetto) senza andare ad infarcire il desktop di immondizia (cosa che molti amano fare incasinando tutto con programmi e cartelle alla stregua di una porcheria immonda)...

altra piccola nota: da un punto di vista di mera funzionalità, tra la start screen ed il vecchio menù di 7 non cambiava una mazza, visto che il desktop, una volta aperto il menu start, diventa fondamentalmente inaccessibile in entrambi i casi, ad esclusione della taskbar su 7, che su 8 invece scompare(e su 10 resta li dov'è di nuovo, quindi anche questa critica può cadere).

Parentesi start chiusa.


Guarda, io effettuai l'upgrade da 7 a 8 quasi subito dopo aver provato per mesi la preview di 8 (quindi consapevolmente), a me la scomparsa del menù Start non ha mai creato nessuno scompenso, solo un ovvio periodo di "riassestamento" per disabituarmi ad uno strumento usato per più di 15 anni. Non ho mai capito la crociata contro la schermata Start, così come ora, sinceramente, non capisco invece quella contro lo Start menù di Windos 10, che mi sembra riesca a coniugare le esigenze degli utenti abituati al vecchio Start e quelli invece che sono riusciti a farsi piacere Windows 8.
Ripeto: non vedo aspetti negativi o perdita di funzionalità rispetto a Windows 8.1, semmai l'aggiunta di scorciatoie in più e uno scroll non più orizzontale, ma verticale della schermata. Sarebbe interessante, da parte di chi non apprezza la nuova soluzione, sentire non solo "a me fa ca**re", ma "a me fa ca**re per questo, questo e quest'altro motivo".

renpasa
28-01-2015, 12:55
Guarda, io effettuai l'upgrade da 7 a 8 quasi subito dopo aver provato per mesi la preview di 8 (quindi consapevolmente), a me la scomparsa del menù Start non ha mai creato nessuno scompenso, solo un ovvio periodo di "riassestamento" per disabituarmi ad uno strumento usato per più di 15 anni. Non ho mai capito la crociata contro la schermata Start, così come ora, sinceramente, non capisco invece quella contro lo Start menù di Windos 10, che mi sembra riesca a coniugare le esigenze degli utenti abituati al vecchio Start e quelli invece che sono riusciti a farsi piacere Windows 8.
Ripeto: non vedo aspetti negativi o perdita di funzionalità rispetto a Windows 8.1, semmai l'aggiunta di scorciatoie in più e uno scroll non più orizzontale, ma verticale della schermata. Sarebbe interessante, da parte di chi non apprezza la nuova soluzione, sentire non solo "a me fa ca**re", ma "a me fa ca**re per questo, questo e quest'altro motivo".

Mi permetto solo due cose, premettendo cha nemmeno a me la mancanza del menu strat "classico" è mai mancata. Con la schermata Modern UI mi trovavo e mi trovo bene.
A suo tempo tutti addosso alla Modern UI. Era peggio del diavolo in persona, il motto più diffuso era: "Al rogo! Al rogo". Evidentemente, come ho già detto in passato Windows 8, aveva ed ha così pochi difetti che per criticarlo occorreva arrampicarsi sui vetri e tirare fuori la schermata start.
Molti di quegli utenti criticano ora Windows 10 in quanto la schermata start è stata cambiata, Attenzione non dicono questa non mi piace solo, dicono era meglio la schermata start di 8. Ma come se non la potevi vedere.....
Riguardo a Windows 10, siamo ancora in fase di "pupa" cerchiamo di capirlo, molti prendono quello che vedono come fosse finito e definitivo. Critichiamo, le varie build della tecnical preview sono lì per quello, lamentiamoci, se lo riteniamo opportuno, ma facciamo in modo che le critiche e le lamentele siano costruttive e soprattutto utili ai tecnici MS.
Si sta a discutere per una lingua che c'è o no c'è. stiamo tranquilli alla fine, quando Windows 10 uscirà, l'italiano ci sarà, di sicuro.
Hanno tolto l'aggiornamento di Windows dal pannello di controllo, apriti cielo.
Senza nemmeno analizzare i motivi per questo spostamento, partendo dall'egoistico presupposto che quello che a me non va bene non va bene a nessuno. Insomma e per concludere, per concludere, per dire se è bella aspettiamo almeno che la pupa diventi farfalla.
Ciao Renato

peppe22
28-01-2015, 13:17
pienamente d'accordo con voi 2 su tutta la linea

vincenzodestasio
28-01-2015, 13:27
niente da fare...per ora va solo impostando USA come lingua e regione

in futuro l'attiveranno per tutte le lingue...tempo al tempo

non mi sono spiegato : adesso funziona anche a me impostando Usa come lingua e regione il problema e che non sento l'audio ? Come mai ?

arnyreny
28-01-2015, 13:29
ci sono stati un pò di aggiornamenti

This update rollup includes a collection of improvements:

•Reliability improvements for virtual machine live migrations
•Reliability improvements to prevent some system crashes in SettingsSyncHost.exe
•Reliability improvements to prevent possible data corruption
•Increased power efficiency to extend battery life
•A fix for an issue that prevents the new Store (Beta) from appearing on the taskbar
•A fix for an issue that could cause users to remain at the "Please Wait" screen when attempting to sign in with a Smart Card connected
•A fix for an issue that could cause virtual machines (VMs) to lose connectivity to virtual hard drives (VHDs)
•A fix for an issue that could cause error 0x8E5E05E2 when installing apps
•A fix for an issue that could cause a delay when opening a new tab in Internet Explorer
•A fix for an issue that could cause the system to fail to resume from sleep when connected to multiple monitors with some graphics drivers
•A fix for an issue that could cause the Start Menu to be improperly registered and fail to launch
•A fix for an issue that prevents launching XBOX Live enabled games that require sign-in, and would incorrectly result in the message, "To use this app, you need to sign in with the Microsoft account that was used to download it."
•A fix for an issue that could present the user with the incorrect End-User License Agreement (EULA) during upgrade

redheart
28-01-2015, 14:13
Scusate ci sono problemi con l'ultima "beta" e vmware player? mi dice che manca un driver di dispositivo :confused:

mark1000
28-01-2015, 14:42
Guarda, io effettuai l'upgrade da 7 a 8 quasi subito dopo aver provato per mesi la preview di 8 (quindi consapevolmente), a me la scomparsa del menù Start non ha mai creato nessuno scompenso, solo un ovvio periodo di "riassestamento" per disabituarmi ad uno strumento usato per più di 15 anni. Non ho mai capito la crociata contro la schermata Start, così come ora, sinceramente, non capisco invece quella contro lo Start menù di Windos 10, che mi sembra riesca a coniugare le esigenze degli utenti abituati al vecchio Start e quelli invece che sono riusciti a farsi piacere Windows 8.
Ripeto: non vedo aspetti negativi o perdita di funzionalità rispetto a Windows 8.1, semmai l'aggiunta di scorciatoie in più e uno scroll non più orizzontale, ma verticale della schermata. Sarebbe interessante, da parte di chi non apprezza la nuova soluzione, sentire non solo "a me fa ca**re", ma "a me fa ca**re per questo, questo e quest'altro motivo".

io penso che ognuno in un forum di scambio (un sistema nuovo come windows 10) di pareri e impressioni dica quel che gli piace o non gli piace, nessuno ti obbliga a rispondere a leggere e tanto meno a criticare ;)

arnyreny
28-01-2015, 14:58
io penso che ognuno in un forum di scambio (un sistema nuovo come windows 10) di pareri e impressioni dica quel che gli piace o non gli piace, nessuno ti obbliga a rispondere a leggere e tanto meno a criticare ;)

infatti in un forum di scambio tecnico, non si fà una bella figura nel dire questo o quello fa cag...,o questo e quello e una cazz...,in poche parole la critica va bene quando è costruttiva, e non va neanche bene far passare per stupidi chi non è d'accordo con le vostre critiche.;)

mark1000
28-01-2015, 15:04
infatti in un forum di scambio tecnico, non si fà una bella figura nel dire questo o quello fa cag...,o questo e quello e una cazz...,in poche parole la critica va bene quando è costruttiva, e non va neanche bene far passare per stupidi chi non è d'accordo con le vostre critiche.;)

ognuno ha le proprie opinioni e forse siamo ancora in democrazia almeno ufficialmente ;) e la critica è costruttiva, se sbandierano torna il menù start e fà cagare va detto, cè il "fedback" aposta

Flying Tiger
28-01-2015, 15:20
A suo tempo tutti addosso alla Modern UI. Era peggio del diavolo in persona, il motto più diffuso era: "Al rogo! Al rogo". Evidentemente, come ho già detto in passato Windows 8, aveva ed ha così pochi difetti che per criticarlo occorreva arrampicarsi sui vetri e tirare fuori la schermata start....

Questa è la tua opionione e la rispetto , ma che sia valida a prescindere per tutti non mi trova affatto daccordo , anzi a dirla tutta sono molti , moltissimi quelli che la pensano in maniera diversa, compresa la MS che ha tirato fuori in fretta e furia Win 8.1 , poi il mai nato Win 9 sostituito da Win 10 per spostare l' attenzione dell' utenza verso questo nuovo sistema operativo così da creare un oggettivo notevole hype per fare dimenticare quello che è stato Win 8....

Sorvolo volutamente , questa non è certo la sede adatta per affrontare questa discussione , la questione dei pochi difetti perchè ci sarebbe da discutere non poco...

E per quanto mi riguarda sono più che daccordo con quanto ha detto Totix92 , cioè dare la possibilità all' utente finale di scegliersi il menù start come lo desidera senza "imporre" qualcosa in nome dell' innovazione che tanto innovazione evidentemente non è...

Finchè la MS non si renderà conto che deve lavorare per dare quello che la clientela vuole e non il contrario , e che un pc non è un tablet , per me andrà poco lontano , e sono anche un pò stupito che dall' esperienza fatta con Win 8 non hanno imparato niente...

:)

mark1000
28-01-2015, 15:24
Questa è la tua opionione e la rispetto , ma che sia valida a prescindere per tutti non mi trova affatto daccordo , anzi a dirla tutta sono molti , moltissimi quelli che la pensano in maniera diversa, compresa la MS che ha tirato fuori in fretta e furia Win 8.1 , poi il mai nato Win 9 sostituito da Win 10 per spostare l' attenzione dell' utenza verso questo nuovo sistema operativo così da creare un oggettivo notevole hype per fare dimenticare quello che è stato Win 8....

Sorvolo volutamente , questa non è certo la sede adatta per affrontare questa discussione , la questione dei pochi difetti perchè ci sarebbe da discutere non poco...

E per quanto mi riguarda sono più che daccordo con quanto ha detto Totix92 , cioè dare la possibilità all' utente finale di scegliersi il menù start come lo desidera senza "imporre" qualcosa in nome dell' innovazione che tanto innovazione evidentemente non è...

Finchè la MS non si renderà conto che deve lavorare per dare quello che la clientela vuole e non il contrario , e che un pc non è un tablet , per me andrà poco lontano , e sono anche un pò stupito che dall' esperienza fatta con Win 8 non hanno imparato niente...

:)

:cincin:

peppe22
28-01-2015, 15:34
ognuno ha le proprie opinioni e forse siamo ancora in democrazia almeno ufficialmente ;) e la critica è costruttiva, se sbandierano torna il menù start e fà cagare va detto, cè il "fedback" aposta

piu che non esprimere la propria opinione si intedeva dire che si deve esprimerla motivando... ok che ti fa cagare il menù start, ma è cosa buona elencare il perchè ti fa cagare, e possibilmente capire se sono motivi oggettivi o no, perchè come ho spiegato nella pagina precedente cambia poco e nulla se non graficamente, nè tra 7 e 8, nè tra 8 e 10


Finchè la MS non si renderà conto che deve lavorare per dare quello che la clientela vuole e non il contrario , e che un pc non è un tablet , per me andrà poco lontano , e sono anche un pò stupito che dall' esperienza fatta con Win 8 non hanno imparato niente...

:)

ma scusa hanno tirato fuori il nuovo menù start con la possibilità di adattarsi sia a piccola porzione di schermo, sia a schermo intero, mediante un semplice piccolissimo pulsantino...il tutto per accontentare chi proprio non voleva lo start di 8...cosa dovrebbero fare più di questo? dovrebbero rimettere il menu statico di 7, senza possibilità di linking e altro, nè di integgrazione col futuro cortana solo perchè a qualcuno non piacciono le tiles(a suo volta futuro di windows dal momento che stanno offrendo 10 gratis proprio per ampliare il parco macchine e spingere i dev a creare app)?

peppe22
28-01-2015, 15:37
Provo a fare una critica "costruttiva" ed utile ai "tecnici" Microsoft :)



Cercate di non rovinare tutto piazzando quello scempio di ModernUI ovunque... ascoltate i perché di coloro che si sono tenuti ben stretti Windows 7 ed hanno deciso di non aggiornare ad 8.

Quoto anche le virgole e gli spazi :)

ma scusa anche per te, non è questa una crtica costruttiva...hai detto che modern fa pena ma non hai spiegato il perchè fa pena...

ok fino a 8.1 c'era la scusa(e lo posso anche capire su schermi molto grandi) che le app andavano solo a tutto schermo e quindi c'era una scomodità di fondo... ma ora che vanno in finestra e che saranno riadattate ai nuovi dettami di modern 2.0 per mouse e tastiera (vedi app foto o nuovi setting) perchè modern non ti piace?

non mi dire la grafica, perchè nel suo piattume è anni luce più bella di quello schifo stile anni 2000 che vediamo ormai da anni in ambiente x86

considero un bel programma graficamente quello che era il vecchio zune di microsoft, o il vecchio wmp di vista che era carino... ma non mi veite a dire che wmp di 7 e 8 sono belli, per non parlare del visualizzatore immagini che è qualcosa che dire orripilante è fare un complimento

Flying Tiger
28-01-2015, 15:49
L'ho scritto TANTE volte.
Perché su desktop la dualità di ambienti che si viene a creare non ha senso e crea disorientamento.
Il vantaggio è tutto per MS per farti andare nel suo maledetto Store!

La carta vincente?
Lo ridico per la 100esima volta... SOLO ModernUI sui dispositivi mobili, SOLO interfaccia CLASSICA su desktop... al limite con l'applicazione che ti rimanda, se proprio lo vuoi, allo Store.

Quotone che vale per tutto l' anno , non potevi esporre meglio quello che è anche il mio pensiero ;)

:)

renpasa
28-01-2015, 16:08
Quotone che vale per tutto l' anno , non potevi esporre meglio quello che è anche il mio pensiero ;)

:)

Caro tigrotto :) , te lo dico simpaticamente sia ben chiaro, sia il "tigrotto" che quanto segue.
Perché non vi unite e vi comperate MS così fate Windows xx come volete voi? :)
L'ho detto e lo ripeto, se MS facesse sei miliardi e rotti di versioni, ognuna personalizzata su ogni singolo abitante di questa terra, ci sarebbe ancora gente che si lamenterebbe.

Per evitare ulteriori malintesi che finora per me non ci sono stati, preciso che tutto quello che dico, che non sia accompagnato da relativo riferimento certo, link o quant'altro, è solo frutto del mio parere strettamente personale.
Non ho mai inteso, non intendo e non intenderò attraverso la libera espressione del mio pensiero, offendere e/o denigrare altre persone e il loro pensiero. Alla fine, il fatto che ci siano diversi modi di vedere le cose porta necessariamente a discussioni e le discussioni portano, senza ombra di dubbio ad una maggior conoscenza reciproca. Che questa conoscenza sia poi, solo virtuale, poco importa. :)

redheart
28-01-2015, 16:24
Scusate ci sono problemi con l'ultima "beta" e vmware player? mi dice che manca un driver di dispositivo :confused:

mi dice che mancherebbe il driver del dvd o usb! eppure la precedente release l'avevo installata su vmware senza problemi :rolleyes:

BMWZ8
28-01-2015, 16:27
ciao a tutti, un quesito:

ho provato a fare l'upgrade tramite windows update dal mio win 7 pro 64bit oem, a win 10 technical preview. ha scaricato, ha installato,2-3 riavvii, ma a quello che sembrava il boot definitivo, ha ripristinato da solo win 7.

Come mai?

grazie e buona serata a tutti

mark1000
28-01-2015, 16:43
Quotone che vale per tutto l' anno , non potevi esporre meglio quello che è anche il mio pensiero ;)

:)
per quello che riguarda me anche per 2 anni ;)
Caro tigrotto :) , te lo dico simpaticamente sia ben chiaro, sia il "tigrotto" che quanto segue.
Perché non vi unite e vi comperate MS così fate Windows xx come volete voi? :)
L'ho detto e lo ripeto, se MS facesse sei miliardi e rotti di versioni, ognuna personalizzata su ogni singolo abitante di questa terra, ci sarebbe ancora gente che si lamenterebbe.

Per evitare ulteriori malintesi che finora per me non ci sono stati, preciso che tutto quello che dico, che non sia accompagnato da relativo riferimento certo, link o quant'altro, è solo frutto del mio parere strettamente personale.
Non ho mai inteso, non intendo e non intenderò attraverso la libera espressione del mio pensiero, offendere e/o denigrare altre persone e il loro pensiero. Alla fine, il fatto che ci siano diversi modi di vedere le cose porta necessariamente a discussioni e le discussioni portano, senza ombra di dubbio ad una maggior conoscenza reciproca. Che questa conoscenza sia poi, solo virtuale, poco importa. :)

caro amico renpasa, per te il cartello in tantissimi negozi < il cliente ha sempre ragione> non credo lo avrebbero inventato, almeno la possibilità di scelta no? :D

mark1000
28-01-2015, 16:46
piu che non esprimere la propria opinione si intedeva dire che si deve esprimerla motivando... ok che ti fa cagare il menù start, ma è cosa buona elencare il perchè ti fa cagare, e possibilmente capire se sono motivi oggettivi o no, perchè come ho spiegato nella pagina precedente cambia poco e nulla se non graficamente, nè tra 7 e 8, nè tra 8 e 10



ma scusa hanno tirato fuori il nuovo menù start con la possibilità di adattarsi sia a piccola porzione di schermo, sia a schermo intero, mediante un semplice piccolissimo pulsantino...il tutto per accontentare chi proprio non voleva lo start di 8...cosa dovrebbero fare più di questo? dovrebbero rimettere il menu statico di 7, senza possibilità di linking e altro, nè di integgrazione col futuro cortana solo perchè a qualcuno non piacciono le tiles(a suo volta futuro di windows dal momento che stanno offrendo 10 gratis proprio per ampliare il parco macchine e spingere i dev a creare app)?

a me non interessa che si possa fare il menù a tutto schermo, interessa che se voglio cercare un programma che uso anche poco devo perdere tempo per trovarlo o fare lo scroll per 5 minuti, sono caxxate che nemmeno un bambino farebbe e se continuano col cavolo che la gente abbandona Seven;)

mark1000
28-01-2015, 16:50
con windows 8 prima e 8.1 dopo ho usato Start 8 e mi sono trovato alla perfezione e posso continuare a farlo anche con windows 10 ma non è questo il verso (a mio modesto parare ma anche di tantissimi altri) perchè a loro non costa nulla farlo e sarebbe un incentivo (sempre secondo me) a chi ha Seven di passare al 10 ma se vedono o provano che è una ciofeca se lo tengono negli scaffali

peppe22
28-01-2015, 16:52
a me non interessa che si possa fare il menù a tutto schermo, interessa che se voglio cercare un programma che uso anche poco devo perdere tempo per trovarlo o fare lo scroll per 5 minuti, sono caxxate che nemmeno un bambino farebbe e se continuano col cavolo che la gente abbandona Seven;)

ma come devi perdere tempo scusa?

1=tasto windows/click biandera
2A=vale solo se è la prima volta dopo aver messo il programma=trovi il programma e fai "aggiungi a start"
2 normale= in start troverai il tuo programma bello pinnato

opzione B
2 normale= scrivi il nome del tuo programma>invio

mi spieghi che cambia da windows 7(soprattutto ora che la concezione di menu è pressochè identica a 7)? cioè provo sistemi operativi dai tempi di windows 98 SE (incluse le varie beta) e ne sono sempre stato entusiasta(windows vista incluso)... io davvero non capisco la chiusura che avete certe volte su FESSERIE... un conto è se parliamo di os bacati, con driver che scazzano, crash improvvisi, perdite di dati e cosi via... ma se mi venite a criticare queste banalità, boh...

Nui_Mg
28-01-2015, 16:52
L'ho detto e lo ripeto, se MS facesse sei miliardi e rotti di versioni, ognuna personalizzata su ogni singolo abitante di questa terra, ci sarebbe ancora gente che si lamenterebbe.
Io sono stra-d'accordo con pulsar ed il tigrotto volante e quello che hanno tirato in ballo si può tranquillamente risolvere con un'unica versione di Windows, non miliardi e rotti di versioni visto che si tratta di un qualcosa sulla quale concordono tanti, tantissimi utenti. Microsoft ricorre a soluzioni "rigide" proprio perché continua a sperare che in tal modo possa recuperare il terreno perduto (mobile) con i competitor.

Diciamo che questa mia critica è rivolta non solo a MS ma a tutti quelli che cercano di limitare l'utente e/o "scombussalargli le carte in tavola" per fargli fare quello che vuole il progettista (ecco perché per esempio sul mobile/tablet preferisco Android: smanettandoci un po' dietro, riesco a fargli fare totalmente quello che voglio e quindi avere la mia libertà di gestione/utilizzo).

Sia chiaro, io vedo Windows solo come una reale necessità per via della compatibilità binaria con un'enorme e valido parco di applicazioni (quelle desktop), il resto di default non ha mai fatto altro che rallentare la mia velocità di esecuzione/intervento/compimento dei task e infatti uso praticamente quasi tutti tool di terze parti (più completi, più flessibili e con netto minor uso di risorse) al posto di quelli di serie di Win (tool di Russinovich a parte i quali erano validi ben prima di essere assunto da MS).
Questo vuol dire che finché mi fanno un windows snello ed efficiente sul versante risorse (e mi danno la possibilità di levarmi di torno qualsiasi rigidità o app mui assolutamente non richiesta), a me va bene tutto, fatte tutte le icone giallissime che volete, win update nascosto, ecc..

thegamba
28-01-2015, 16:59
a me non interessa che si possa fare il menù a tutto schermo, interessa che se voglio cercare un programma che uso anche poco devo perdere tempo per trovarlo o fare lo scroll per 5 minuti, sono caxxate che nemmeno un bambino farebbe e se continuano col cavolo che la gente abbandona Seven;)

Windows 7:
1. Start
2. Tutti i programmi
3. Scroll fino a cartella
4. Apertura cartella
5. Programma

(magari la cartella manco c'è, 4 passaggi)

Windows 8:
1. Start
2. Programmi (adesso non ricordo come si chiami)
3. Scroll fino a programma
4. Programma

(4 passaggi)

Windows 7:
1. Start
2. nome programma nella casella ricerca
3. Invio

Windows 8:
1. Start
2. nome programma nella casella ricerca
3. Invio

Quindi? Siamo andati indietro? Non direi... La parte modernui (quindi app Metro, winRt, etc.) non è necessario usarla, direi che pure chi ci lavora non avrà nessun problema.

Parliamo poi dei sistemi 2in1, tablet, etc.: avere pulsanti più grossi è una comodità enorme, poter chiudere/aprire le app trascinandole pure.

Io onestamente capisco che certe cose possano non piacere, perchè in fondo ognuno ha la sua opinione ed è sacrosanta, però da qui a dire che è più scomodo... Beh...
Poi per carità eh, lo stile minimal può non piacere se su questo non mi permetto di sindacare, però provare prima di fare certe affermazioni non fa sicuramente male:read:

peppe22
28-01-2015, 16:59
http://thumbnails112.imagebam.com/38536/d785f6385357489.jpg (http://www.imagebam.com/image/d785f6385357489)

gentilmente vorrei spiegata la differenza dai sapientoni nei punti A e B

il punto C ve lo spiego io... al posto di fare collegamenti STATICI, precaricati, sono DINAMICI ORA visto che li potete disporre come volete voi

dov'è questo regresso eh?

EDIT
pienamente d'accordo con thegamba...era quello che avevo scritto diversamente su

thegamba
28-01-2015, 17:05
Ahahah... :mano:

Guarda, aggiungo anche questo... va bene il feedback di coloro che installano le TP di 10 ma proporrei un servizio simile anche agli utilizzatori di 7... nel senso di chiedere loro perché abbiano snobbato l'aggiornamento ad 8/8.1.

Avrebbe sicuramente un senso, se VERAMENTE MS è intenzionata ad ascoltare gli utenti ;)

Beh, perchè c'è il menù start a schermo intero:Prrr:

Comunque scherzi a parte, il 90% degli utenti di win7 non sa manco che esista 8.1. Chi lo usa per lavoro non perde di certo tempo ad aggiornare (specie considerando che una macchina con win7 non può essere poi tanto vecchia). Poi c'è un piccola percentuale che ha letto su internet che il nuovo menù start fa schifo.

E infine la tanta gente che ha aggiornato, che si trova più o meno bene:)

Flying Tiger
28-01-2015, 17:10
Guarda, aggiungo anche questo... va bene il feedback di coloro che installano le TP di 10 ma proporrei un servizio simile anche agli utilizzatori di 7... nel senso di chiedere loro perché abbiano snobbato l'aggiornamento ad 8/8.1.

Avrebbe sicuramente un senso, se VERAMENTE MS è intenzionata ad ascoltare gli utenti ;)

Beh guarda sarebbe una cosa utile e certo non campata per aria , tanto per dire quando l' azienda per cui lavoro ha lanciato sul mercato un prodotto con tutti i crismi del caso, quindi pubblicità, promozioni, ecc... ma non ha "attecchito" è stata lanciato un sondaggio che ha coinvolto i consumatori per capirne le cause e in base a cosa è emerso il prodotto è stato rivisto e reinserito sul mercato risultando un successo sia di gradimento che , ovviamente , di vendite.

Ecco la stessa cosa la dovrebbe fare la MS , chiedendosi come mai a più di due anni dal lancio di Win 8/8.1 questo sistema operativo ha conquistato una quota di mercato praticamente insignificante nei confronti del precedente e di cui era il sostituto, n soldoni vogliamo continuare credere che tutti coloro che non l' hanno adottato sono degli elefanti preistorici dell' informatica , che sono dei conservatori e contrari all' evoluzione? che sono degli ignoranti informaticamente parlando e non hanno voluto/saputo imparare a usare Win 8/8.1?.....per carità liberissimi di crederlo , peccato che è stato ampiamente dimostrato che non è così , semplicemente l' utenza chiedeva qualcosa che avesse migliorato quello che c'era , non un sistema operativo concepito e progettato per i tablet e poi portato sul pc perchè tanto anche questo ha uno schermo.....

Caro tigrotto :) , te lo dico simpaticamente sia ben chiaro, sia il "tigrotto" che quanto segue.
Perché non vi unite e vi comperate MS così fate Windows xx come volete voi? :)
L'ho detto e lo ripeto, se MS facesse sei miliardi e rotti di versioni, ognuna personalizzata su ogni singolo abitante di questa terra, ci sarebbe ancora gente che si lamenterebbe.....

Ma figurati Renato , nessun problema ci mancherebbe ,siamo qui per discutere e confrontarci , ognuno con le proprie opinioni e personalmente trovo la discussione che ne è seguita molto interessante ;)

Per il resto , torno a parlare della mia azienda per essere più chiaro, non è che il consumatore deve venire da noi a chiedere cosa vuole , ma dobbiamo essere noi a proporlo se vogliamo incontrare il suo gradimento e le relative vendite , e questo doveva fare la MS , non un miscuglio di ambienti in barba alle richieste di cui sopra pensando che tanto perchè sono MS e ho la posizione predominante sul mercato il consumatore fà quello che voglio io , infatti si è visto cosa ha fatto con Win 8/8.1....

:)

mark1000
28-01-2015, 17:11
inutile, ognuno tiene le sue considerazione ma se ms vuol proporre la "rigidità" vedrà molti aggiornare a Apple invece che a windows 10:p
la forza di ms è stata la grande personalizzazione che ha avuto, se la perde perde anche molti clienti

peppe22
28-01-2015, 17:11
Beh, perchè c'è il menù start a schermo intero:Prrr:

E infine la tanta gente che ha aggiornato, che si trova più o meno bene:)

ma nemmeno visto che in win 10 è comunque di nuovo piccolo o comunque a scelta se ingrandirlo o meno

per il resto anche io confermo che TUTTE le persone a cui ho agggiornato il pc sono felicissime...non ultimo un mio amico, FORTEMENTE CONTRARIO a windows 8 "perchè c'è il menu a tutto schermo e non si capisce niente"... gli ho messo w8 dicendogli che avrei ripristinato il vecchio menù...beh non ce n'è stato nemmeno bisogno dal momento che in appena 5 minuti aveva capito come usarlo e anzi lui stesso si è reso conto che l'ordine ne beneficiava ricredendosi...

mark1000
28-01-2015, 17:13
ma nemmeno visto che in win 10 è comunque di nuovo piccolo o comunque a scelta se ingrandirlo o meno

per il resto anche io confermo che TUTTE le persone a cui ho agggiornato il pc sono felicissime...non ultimo un mio amico, FORTEMENTE CONTRARIO a windows 8 "perchè c'è il menu a tutto schermo e non si capisce niente"... gli ho messo w8 dicendogli che avrei ripristinato il vecchio menù...beh non ce n'è stato nemmeno bisogno dal momento che in appena 5 minuti aveva capito come usarlo e anzi lui stesso si è reso conto che l'ordine ne beneficiava ricredendosi...

immagino la crescita di mercato che ha avuto Microsoft :doh:

peppe22
28-01-2015, 17:13
inutile, ognuno tiene le sue considerazione ma se ms vuol proporre la "rigidità" vedrà molti aggiornare a Apple invece che a windows 10:p
la forza di ms è stata la grande personalizzazione che ha avuto, se la perde perde anche molti clienti

ma c'è piu personalizzazione di prima, ti rendi conto?

vuoi il vecchio menu? HAI IL VECCHIO
vuoi il nuovo? HAI IL NUOVO

vuoi le apps metro? LE HAI
non le vuoi? bene puoi continuare ad usare i vecchi programmi

qual'è il problema? perchè necessariamente uno deve escludere l'altro?

peppe22
28-01-2015, 17:17
immagino la crescita di mercato che ha avuto Microsoft :doh:

la crescita di mercato l'avranno a breve, indovina come? win 10 gratis per tutti i possessori di win 7...

praticamente tutta la torta verrà assorbita da win10 et voilà

la crescita di mercato c'è stata, non è stata abnorme per il semplice fatto che la crisi di mercato colpisce tutti, non pensate che questo forum costituisca la realtà.C'è un motivo se molti di noi hanno notebook/pc di 4 o 5 anni fa piuttosto che l'ultimo modello.

Conosco persone con pc che spaziano dal 2004 al 2006 (quindi persino prima di 7)...che semplicemente non hanno necessità di un nuovo pc perchè lo hanno sostituito con ipad e tablet vari. Ora capite che senso hanno le apps sul pc?La gente vuole semplice d'uso, e che c'è di piu semplice di andare su uno store (formula pienamente funzionante sia su android che ios/osx) e premere "installa"? (no molto meglio meglio andare sul browser, google, cercare il programma, capire quale link cliccare(perchè tra la gente comune c'è anche questo dilemma), poi scaricare l'installer, installare i 7234722 programmi pubblicità nascosti in esso, e poi finalmente arrivare all'apps... ovviamente nel frattempo il pc è diventato l'apoteosi della lentezza e tutti a lamentarsi

L'ottica anziendale lasciatela perdere, li serve STABILITA' MASSIMA, non si metteranno MAI a upgradare a 8 o 10, perchè se salta fuori anche un piccolo bug sono FREGATI.

La frase "tutti a passare ad apple" ancora meglio poi... cioè l'ipocrisia piu totale! preferite IMPARARE un ecosistema nuovo, totalmente diverso, piuttosto che usare un menu start leggermente differente e (non necessariamente per altro) app dello store

thegamba
28-01-2015, 17:28
ma nemmeno visto che in win 10 è comunque di nuovo piccolo o comunque a scelta se ingrandirlo o meno

per il resto anche io confermo che TUTTE le persone a cui ho agggiornato il pc sono felicissime...non ultimo un mio amico, FORTEMENTE CONTRARIO a windows 8 "perchè c'è il menu a tutto schermo e non si capisce niente"... gli ho messo w8 dicendogli che avrei ripristinato il vecchio menù...beh non ce n'è stato nemmeno bisogno dal momento che in appena 5 minuti aveva capito come usarlo e anzi lui stesso si è reso conto che l'ordine ne beneficiava ricredendosi...

Infatti concordo pienamente:)

L'insuccesso di 8 è comunque da imputare al menù start e al tentativo di implementare windows rt a fianco di nt. Non perchè il tutto sia stato fatto male o sia inutile alla maggior parte degli utenti. Semplicemente fin dai tempi di Windows Developer Preview (parliamo di ottobre/novembre 2011) Windows 8 è stato marchiato come una cagata:boh:

D'altra parte anche Vista è stato un mezzo insuccesso fin tanto che non hanno avuto la furba idea di chiamare l'sp3 Windows 7:read: Semplicemente nel 2006 era difficile imporre un cambiamento, soprattutto considerando che la quasi totalità delle macchine aveva hardware poco al di sopra delle richieste minime di Vista. Nel 2012 è stato difficile imporre una nuova ui e un nuovo ambiente, oggi probabilmente tutto questo avrebbe più successo... Vuoi per tanti motivi, non ultima la diffusione di sistemi 2in1:boh:

Io personalmente trovo il menù start così com'è una gran comodità, sia su desktop che su tablet. Le app lasciano il tempo che trovano, ma devo dire che ce ne sono alcune di decisamente interessanti; sono semplici, senza fronzoli, con una ui simile a quella di uno smartphone (il che, per l'utente medio, è una comodità).
Veramente bella anche l'integrazione con Windows Phone, che han migliorato/miglioreranno con Windows 10:)

peppe22
28-01-2015, 17:35
thegamba...pienamente d'accordo con te

mark1000
28-01-2015, 17:41
la crescita di mercato l'avranno a breve, indovina come? win 10 gratis per tutti i possessori di win 7...

praticamente tutta la torta verrà assorbita da win10 et voilà

la crescita di mercato c'è stata, non è stata abnorme per il semplice fatto che la crisi di mercato colpisce tutti, non pensate che questo forum costituisca la realtà.C'è un motivo se molti di noi hanno notebook/pc di 4 o 5 anni fa piuttosto che l'ultimo modello.

Conosco persone con pc che spaziano dal 2004 al 2006 (quindi persino prima di 7)...che semplicemente non hanno necessità di un nuovo pc perchè lo hanno sostituito con ipad e tablet vari. Ora capite che senso hanno le apps sul pc?La gente vuole semplice d'uso, e che c'è di piu semplice di andare su uno store (formula pienamente funzionante sia su android che ios/osx) e premere "installa"? (no molto meglio meglio andare sul browser, google, cercare il programma, capire quale link cliccare(perchè tra la gente comune c'è anche questo dilemma), poi scaricare l'installer, installare i 7234722 programmi pubblicità nascosti in esso, e poi finalmente arrivare all'apps... ovviamente nel frattempo il pc è diventato l'apoteosi della lentezza e tutti a lamentarsi

L'ottica anziendale lasciatela perdere, li serve STABILITA' MASSIMA, non si metteranno MAI a upgradare a 8 o 10, perchè se salta fuori anche un piccolo bug sono FREGATI.

La frase "tutti a passare ad apple" ancora meglio poi... cioè l'ipocrisia piu totale! preferite IMPARARE un ecosistema nuovo, totalmente diverso, piuttosto che usare un menu start leggermente differente e (non necessariamente per altro) app dello store
affatto sono anni che uso sia Windows che Linux e Apple quindi a me non dici nulla, so cosè un sistema e cosè l'altro dico solo quello che nn mi piace

El Tazar
28-01-2015, 17:47
inutile, ognuno tiene le sue considerazione ma se ms vuol proporre la "rigidità" vedrà molti aggiornare a Apple invece che a windows 10:p
la forza di ms è stata la grande personalizzazione che ha avuto, se la perde perde anche molti clienti

Concordo. Cavoli sono riusciti a farmi piacere Windows 8 :D

ugo73
28-01-2015, 18:49
cosa ha questo nuovo start che ti fa così schifo? Secondo me è il migliore che potessero fare...
ma per favore sempre a fare il paragone con w7,dimenticate quel pulsante non è più attuale:tapiro:

Semplice non supporto i programmi incolonnati a mo' di incide alfabetico come in un libro inguardabile

BMWZ8
28-01-2015, 18:52
ciao a tutti, un quesito:

ho provato a fare l'upgrade tramite windows update dal mio win 7 pro 64bit oem, a win 10 technical preview. ha scaricato, ha installato,2-3 riavvii, ma a quello che sembrava il boot definitivo, ha ripristinato da solo win 7.

Come mai?

grazie e buona serata a tutti

mi autoquoto

fracama87
28-01-2015, 19:09
Beh, perchè c'è il menù start a schermo intero:Prrr:

Comunque scherzi a parte, il 90% degli utenti di win7 non sa manco che esista 8.1. Chi lo usa per lavoro non perde di certo tempo ad aggiornare (specie considerando che una macchina con win7 non può essere poi tanto vecchia). Poi c'è un piccola percentuale che ha letto su internet che il nuovo menù start fa schifo.

E infine la tanta gente che ha aggiornato, che si trova più o meno bene:)
Il fatto è che se metti windows 8.1 (o windows 10) a un utente in ufficio con conoscenze base (office e mail) senza spendere ore per fargli imparare le novità (tempo che probabilmente odierà impiegare in quel modo) quello se è buono ti dice che non sa usarlo se invece è nervosetto potrebbe aver voglia di prendere a cazzotti il pc molto presto.

Ora in questo periodo qual'è l'azienda che spenderebbe dei soldi per fare corsi di aggiornamento ai dipendenti perchè sappiano usare windows 8 con il principale vantaggio di permettere di usare app metro (di cui non vedo l'utilità in ufficio)? nessuna! Forse inoltre a molti sistemisti (che sono utenti più avanzati) non piace e sono loro a consigliare ...
ecco che tutte comprano pc con windows 7.

Beh guarda sarebbe una cosa utile e certo non campata per aria , tanto per dire quando l' azienda per cui lavoro ha lanciato sul mercato un prodotto con tutti i crismi del caso, quindi pubblicità, promozioni, ecc... ma non ha "attecchito" è stata lanciato un sondaggio che ha coinvolto i consumatori per capirne le cause e in base a cosa è emerso il prodotto è stato rivisto e reinserito sul mercato risultando un successo sia di gradimento che , ovviamente , di vendite.

Ecco la stessa cosa la dovrebbe fare la MS , chiedendosi come mai a più di due anni dal lancio di Win 8/8.1 questo sistema operativo ha conquistato una quota di mercato praticamente insignificante nei confronti del precedente e di cui era il sostituto, n soldoni vogliamo continuare credere che tutti coloro che non l' hanno adottato sono degli elefanti preistorici dell' informatica , che sono dei conservatori e contrari all' evoluzione? che sono degli ignoranti informaticamente parlando e non hanno voluto/saputo imparare a usare Win 8/8.1?.....per carità liberissimi di crederlo , peccato che è stato ampiamente dimostrato che non è così , semplicemente l' utenza chiedeva qualcosa che avesse migliorato quello che c'era , non un sistema operativo concepito e progettato per i tablet e poi portato sul pc perchè tanto anche questo ha uno schermo.....



Ma figurati Renato , nessun problema ci mancherebbe ,siamo qui per discutere e confrontarci , ognuno con le proprie opinioni e personalmente trovo la discussione che ne è seguita molto interessante ;)

Per il resto , torno a parlare della mia azienda per essere più chiaro, non è che il consumatore deve venire da noi a chiedere cosa vuole , ma dobbiamo essere noi a proporlo se vogliamo incontrare il suo gradimento e le relative vendite , e questo doveva fare la MS , non un miscuglio di ambienti in barba alle richieste di cui sopra pensando che tanto perchè sono MS e ho la posizione predominante sul mercato il consumatore fà quello che voglio io , infatti si è visto cosa ha fatto con Win 8/8.1....

:)

Il motivo per cui MS insiste c'è. Purtroppo :rolleyes:
Obbiettivamente c'è poco da inventarsi, con un nuovo sistema operativo che sia windows 7 migliorato di soldi ne fai pochi, i soldi Microsoft spera di farli dai servizi (le sue app metro) e dalle vendite sullo store (vogliono cercare di vendere sullo store anche le licenze delle app desktop!). Questo è il motivo per cui hanno regalato o quasi windows 8.1 (o forse anche 8 non ricordo... mi ha sempre dato le licenze l'uni..) e lo rifanno con windows 10!

Quindi non stanno cercando l'interfaccia che ci piace di più ma l'interfaccia che buona parte dell'utenza può accettare e che massimizzerebbe l'uso delle app metro, anche su desktop!


Venendo all'interfaccia il problema è il tempo che ci si mette a scorrere l'elenco dei programmi!
Io che ne ho tanti di programmi (molte sono semplici utility) e tante app nel vecchio menù "risorto" su windows 8.1 ho messo l'elenco a colonne invece che una sola a scorrimento, ma anche con il menù classico di windws 7 ci metto sempre di meno a trovare i programmi... forse perchè le icone sono più piccole sicuramente perchè app e programmi sono mescolati sono un casino.


Allora faccio due proposte secondo me migliorative (visto che chiedete di essere propositivi) anche se non servirà a niente.

1-Dare la possibilità di separare nell'elenco le app dai programmi, raccogliendo magari le app in una cartella come per "accessori di windows"
2-Dare la possibilità di scegliere quale menù si vuole come fino a quando c'era Windows 7 che potevi scegliere quello di windows xp, o almeno permettere di personalizzarlo in parte...

Previsioni: Windows 10 andrà decisamente meglio di 8 e 8.1 visto che sarà regalato, sarà odiato e insultato uguale e comunque non andrà bene come vorrebbe mamma MS, chi ha windws 7 ma soprattutto di chi ha windows xp potrebbe non cambiare sistema.. o scegliere la concorrenza al momento dell'acquisto di un nuovo sistema...

Nui_Mg
28-01-2015, 19:26
vuoi le apps metro? LE HAI
non le vuoi? bene puoi continuare ad usare i vecchi programmi

qual'è il problema? perchè necessariamente uno deve escludere l'altro?
Che ne dici di offrire la possibilità, soprattutto per i classici utilizzatori di desktop (per esempio su pc desktop e notebook senza touch, che oggi sono ancora la maggioranza), di disinstallare totalmente dal sistema l'intero ambiente metro rendendolo magari ancora più snello/parco di risorse vista la non necessità di caricare varie librerie/codice? Tanto per dirne una ehh.

mark1000
28-01-2015, 19:44
Che ne dici di offrire la possibilità, soprattutto per i classici utilizzatori di desktop (per esempio su pc desktop e notebook senza touch, che oggi sono ancora la maggioranza), di disinstallare totalmente dal sistema l'intero ambiente metro rendendolo magari ancora più snello/parco di risorse vista la non necessità di caricare varie librerie/codice? Tanto per dirne una ehh.

perfetto! quotone e se voglio un apps o software me lo scelgo da solo ;)

mark1000
28-01-2015, 19:45
piccolo ot, ma anche a voi hwup ci mette un sacco a caricare o rispondere?:confused:

thegamba
28-01-2015, 20:12
Il fatto è che se metti windows 8.1 (o windows 10) a un utente in ufficio con conoscenze base (office e mail) senza spendere ore per fargli imparare le novità (tempo che probabilmente odierà impiegare in quel modo) quello se è buono ti dice che non sa usarlo se invece è nervosetto potrebbe aver voglia di prendere a cazzotti il pc molto presto.

Ora in questo periodo qual'è l'azienda che spenderebbe dei soldi per fare corsi di aggiornamento ai dipendenti perchè sappiano usare windows 8 con il principale vantaggio di permettere di usare app metro (di cui non vedo l'utilità in ufficio)? nessuna! Forse inoltre a molti sistemisti (che sono utenti più avanzati) non piace e sono loro a consigliare ...
ecco che tutte comprano pc con windows 7.

Office a mail funzionano allo stesso modo su 7 su 8 su 10 e su windows 95:fagiano: Voglio dire, non vedo un reale vantaggio ad aggiornare da 7 a 8 o da 8 a 10 semplicemente perchè le differenza sarebbero minime. Ma non vedo perchè uno dovrebbe fare il downgrade da 8 a 7:boh:

Tra l'altro trovo molto più difficile insegnare ad usare office 201x con interfaccia ribbon ad un utente abituato ad usare office 2003 piuttosto che insegnarli ad usare il menù start di 8 (che alla fine è assolutamente identico a quello di 7, grafica a parte).

Comunque credo che il successo di 7 sia potenzialmente casuale... Tante aziende hanno aggiornato i loro sistemi a inizio degli anni 2000, diciamo con Xp, dopo una decina di anni han rinnovato di nuovo tutto. Quindi Xp-->7. Il prossimo ad avere un successo paragonabile arriverà tra altri 6-7 anni secondo me:boh:

piccolo ot, ma anche a voi hwup ci mette un sacco a caricare o rispondere?:confused:

Si, anche a me uguale:( Pensavo fosse un problema della mia linea però

Danilo Cecconi
28-01-2015, 20:32
piccolo ot, ma anche a voi hwup ci mette un sacco a caricare o rispondere?:confused:

Si, un po' più del solito, dopo cena!

Krusty93
28-01-2015, 21:02
Il fatto è che se metti windows 8.1 (o windows 10) a un utente in ufficio con conoscenze base (office e mail) senza spendere ore per fargli imparare le novità (tempo che probabilmente odierà impiegare in quel modo) quello se è buono ti dice che non sa usarlo se invece è nervosetto potrebbe aver voglia di prendere a cazzotti il pc molto presto.

Secondo il tuo ragionamento tutto dovrebbe rimanere cosi com'è a causa dell'utonto che non trova più l'icona?


Ora in questo periodo qual'è l'azienda che spenderebbe dei soldi per fare corsi di aggiornamento ai dipendenti perchè sappiano usare windows 8 con il principale vantaggio di permettere di usare app metro (di cui non vedo l'utilità in ufficio)? nessuna! Forse inoltre a molti sistemisti (che sono utenti più avanzati) non piace e sono loro a consigliare ...
ecco che tutte comprano pc con windows 7.

Ora come ora, generalmente le aziende non hanno bisogno di aggiornare i loro PC, a meno che non si parli di XP.
Se vogliono aggiornare i PC con XP, ovviamente la scelta ricade su 7, in quanto più rodato, patchato, stabile di 8.1 per un semplice motivo: è uscito 3 anni prima.
Le app Modern non c'entrano una fava.


Il motivo per cui MS insiste c'è. Purtroppo :rolleyes:
Obbiettivamente c'è poco da inventarsi, con un nuovo sistema operativo che sia windows 7 migliorato di soldi ne fai pochi, i soldi Microsoft spera di farli dai servizi (le sue app metro) e dalle vendite sullo store (vogliono cercare di vendere sullo store anche le licenze delle app desktop!). Questo è il motivo per cui hanno regalato o quasi windows 8.1 (o forse anche 8 non ricordo... mi ha sempre dato le licenze l'uni..) e lo rifanno con windows 10!

I servizi di Microsoft sono principalmente: Office online, Azure, OneDrive, Skype. Nulla a che vedere con gli Store.
L'azienda è da 5 anni che sta cambiando mercati e politica. Finalmente si stanno vedendo i primi frutti


Quindi non stanno cercando l'interfaccia che ci piace di più ma l'interfaccia che buona parte dell'utenza può accettare e che massimizzerebbe l'uso delle app metro, anche su desktop!

Stanno solo cercando un ottimo compromesso per un OS utilizzabile sia dai TV da 80'' che dagli smartphone da 4''. Nessuno ci ha mai provato, e se ci dovessero riuscire presentando un prodotto stabile.. be, complimenti a loro.
Riguardo i PC, danno l'opportunità di fare le stesse cose sia se possiedi una workstation, che un desktop, che un notebook, che un tablet PC (a partire da 99$!!).


Venendo all'interfaccia il problema è il tempo che ci si mette a scorrere l'elenco dei programmi!
Io che ne ho tanti di programmi (molte sono semplici utility) e tante app nel vecchio menù "risorto" su windows 8.1 ho messo l'elenco a colonne invece che una sola a scorrimento, ma anche con il menù classico di windws 7 ci metto sempre di meno a trovare i programmi... forse perchè le icone sono più piccole sicuramente perchè app e programmi sono mescolati sono un casino.

Usa la ricerca, è il metodo più veloce. L'alternativa è il pin in Start o sulla taskbar, ancora più veloce


Allora faccio due proposte secondo me migliorative (visto che chiedete di essere propositivi) anche se non servirà a niente.

1-Dare la possibilità di separare nell'elenco le app dai programmi, raccogliendo magari le app in una cartella come per "accessori di windows"
2-Dare la possibilità di scegliere quale menù si vuole come fino a quando c'era Windows 7 che potevi scegliere quello di windows xp, o almeno permettere di personalizzarlo in parte...

Scriviglielo nel feedback, no?

mark1000
28-01-2015, 21:39
Secondo il tuo ragionamento tutto dovrebbe rimanere cosi com'è a causa dell'utonto che non trova più l'icona

non per l'utonto, ma x chi ci lavora;)

Ora come ora, generalmente le aziende non hanno bisogno di aggiornare i loro PC, a meno che non si parli di XP.
Se vogliono aggiornare i PC con XP, ovviamente la scelta ricade su 7, in quanto più rodato, patchato, stabile di 8.1 per un semplice motivo: è uscito 3 anni prima.
Le app Modern non c'entrano una fava.


I servizi di Microsoft sono principalmente: Office online, Azure, OneDrive, Skype. Nulla a che vedere con gli Store.
L'azienda è da 5 anni che sta cambiando mercati e politica. Finalmente si stanno vedendo i primi frutti

a si? peccato non se ne siano accorti altrimenti non farebbero cavolate una dietro l'altra

Stanno solo cercando un ottimo compromesso per un OS utilizzabile sia dai TV da 80'' che dagli smartphone da 4''. Nessuno ci ha mai provato, e se ci dovessero riuscire presentando un prodotto stabile.. be, complimenti a loro.
Riguardo i PC, danno l'opportunità di fare le stesse cose sia se possiedi una workstation, che un desktop, che un notebook, che un tablet PC (a partire da 99$!!).


Usa la ricerca, è il metodo più veloce. L'alternativa è il pin in Start o sulla taskbar, ancora più veloce


Scriviglielo nel feedback, no?

sei sicuro di essere un veggente?:doh: forse è meglio che scendi un pò dalla pianta :D

fracama87
28-01-2015, 23:30
Office a mail funzionano allo stesso modo su 7 su 8 su 10 e su windows 95:fagiano: Voglio dire, non vedo un reale vantaggio ad aggiornare da 7 a 8 o da 8 a 10 semplicemente perchè le differenza sarebbero minime. Ma non vedo perchè uno dovrebbe fare il downgrade da 8 a 7:boh:

Tra l'altro trovo molto più difficile insegnare ad usare office 201x con interfaccia ribbon ad un utente abituato ad usare office 2003 piuttosto che insegnarli ad usare il menù start di 8 (che alla fine è assolutamente identico a quello di 7, grafica a parte).

Comunque credo che il successo di 7 sia potenzialmente casuale... Tante aziende hanno aggiornato i loro sistemi a inizio degli anni 2000, diciamo con Xp, dopo una decina di anni han rinnovato di nuovo tutto. Quindi Xp-->7. Il prossimo ad avere un successo paragonabile arriverà tra altri 6-7 anni secondo me:boh:

Si ma il sistema è diverso... sarei curioso di vedere un test con impiegati dai 45-50 anni in su abituati a 10-15 anni del menù classico (su un campione sufficiente numeroso e diversificato per essere attendibile) e quanti non si troverebbero spaesati con windows 8/8.1/10. Se moltissimi si lamentano probabilmente proprio identico non è...
Sui motivi per cui le aziende non aggiornano per me non è il solo ma magari mi sbaglio io.

Le, numerose, aziende che hanno xp ormai entro l'autunno dovrebbero aggiornare visto che termina il supporto extended. Ma visto che windows 7 non viene più venduto, saranno contente? Non avranno scelta molte, ma vedremo le reazioni...

Sull'utilità di ribbon invece sono d'accordo, anzi lo trovo utilissimo anche su explorer!


Usa la ricerca, è il metodo più veloce. L'alternativa è il pin in Start o sulla taskbar, ancora più veloce

Scriviglielo nel feedback, no?

La taskbar la uso già (su windows 8.1 sono arrivato a 3 righe, a scomparsa, fra programmi app, pannello di controllo, controllo di sistema) ma restano fuori diversi programmi e app che uso meno, trovarli con la ricerca fra il tempo di ricordare il nome e il tempo di scrivere non è il metodo più veloce...

E' il concetto che io e altri utenti proviamo a ripetere da un po'. :D

Glielo scriverò anche, ma come detto temo sia piuttosto inutile. Il motivo lo trovi nella parte del mio post evidenziata proprio da pulsar ;)

Secondo il tuo ragionamento tutto dovrebbe rimanere cosi com'è a causa dell'utonto che non trova più l'icona?

No ma è legittimo che mentre alcuni utenti esprimono il proprio apprezzamento (più o meno forte in tutto o in parte) altri esprimono la propria contrarietà ala nuova interfaccia. E non vedo su quali basi noi che troviamo scomodo il nuovo sistema dovrebbero essere più utonti di voi che lo apprezzate. Non è trovare l'icona è arrivarci il problema (come tutti stiamo ripetendo).

Anzi semmai a essere per utonti è lo start con mattonelle enormi. Mio padre che non sa usare il pc si è abituato presto al tablet, perchè il touch è più intuitivo del mouse, e probabilmente imparerebbe prima a usare un'interfaccia a quadrettoni che non il menù di windows 7....


Mi sono permesso di evidenziare questa parte del tuo interessante post perché riassume esattamente la "visione" MS... il fatto dell'aggiornamento gratuito del SO è il classico specchietto per le allodole ;)

È inutile girarci attorno... questo è il furbesco e scorretto motivo di tutta l'operazione.

Ecosistema un par di ciufoli :D

Secondo me è legittimo che mamma MS decida come vuole, alla fine è una società per azioni e vuole massimizzare i guadagni.

Altrettanto legittimo è, per noi, criticare le sue scelte.

Aggiungo una cosa, oltre a mamma MS a essere favorevoli sono ovviamente tutti gli sviluppatori, che vedono in una crescita del sistema delle app "Universali" un'ottima opportunità. A me non dispiacerebbe avere delle buone app, anche perchè le uso e le userò, ma quell'elenco mi è scomodo persino per trovare le app, alla fine uso solo quelle pinnate sullo start o sulla taskbar. Con una soluzione come quella che ho detto io le userei forse anche di più, sicuramente le troverei meglio quando le cerco, sarebbe più ordinato.

Io divido tutto in categorie per fare prima, ho desktop e taskbar intasati ma so dove trovare ogni cosa perchè sono ben organizzati e divisi per usi e tipologia, bene le app sono una categoria a sè e nell'elenco programmi dovrebbero stare SEPARATE da un punto di vista logico e pratico.

Ma MS credo che speri che se sono mescolate l'utente comune le inizi a usare di più...

SysAdmNET
28-01-2015, 23:39
Hey Cortana, fai il downgrade a Windows 7 :asd::asd: :doh:

si ma che abbia una voce bella come quella di "microsoft Elsa Desktop":ave: :ave: :ave: :sbavvv:

Krusty93
28-01-2015, 23:43
sei sicuro di essere un veggente?:doh: forse è meglio che scendi un pò dalla pianta :D
Veggente? Quello che ho detto è scritto e ribadito parecchie volte da loro stessi. Basta andare ad un evento organizzato da Microsoft stessa per sentirsi ripetere quello che ho scritto.
Inoltre lo stesso HWU ieri ha pubblicato i risultati finanziari Microsoft, e come sempre una delle divisioni che ha tirato di più è stata quella di Azure/Office 365
Il mercato è cambiato, non può più campare sulle vendite degli OS e difatti hanno cambiato strategia. Cosa che non si fa da un giorno all'altro o "da un OS all'altro", ma è una cosa che richiede anni

Mi sono permesso di evidenziare questa parte del tuo interessante post perché riassume esattamente la "visione" MS... il fatto dell'aggiornamento gratuito del SO è il classico specchietto per le allodole ;)

È inutile girarci attorno... questo è il furbesco e scorretto motivo di tutta l'operazione.

Ecosistema un par di ciufoli :D
Leggi sopra
Furbesco e scorretto? :mc:


La taskbar la uso già (su windows 8.1 sono arrivato a 3 righe, a scomparsa, fra programmi app, pannello di controllo, controllo di sistema) ma restano fuori diversi programmi e app che uso meno, trovarli con la ricerca fra il tempo di ricordare il nome e il tempo di scrivere non è il metodo più veloce...

E' il concetto che io e altri utenti proviamo a ripetere da un po'. :D

No ma è legittimo che mentre alcuni utenti esprimono il proprio apprezzamento (più o meno forte in tutto o in parte) altri esprimono la propria contrarietà ala nuova interfaccia. E non vedo su quali basi noi che troviamo scomodo il nuovo sistema dovrebbero essere più utonti di voi che lo apprezzate. Non è trovare l'icona è arrivarci il problema (come tutti stiamo ripetendo).
Anzi semmai a essere per utonti è lo start con mattonelle enormi. Mio padre che non sa usare il pc si è abituato presto al tablet, perchè il touch è più intuitivo del mouse, e probabilmente imparerebbe prima a usare un'interfaccia a quadrettoni che non il menù di windows 7....

Per carità, ogni opinione è legittima ed il programma Insider serve proprio a "lamentarsi".
Ma come hanno scritto altri utenti, non vedo differenze fra quello che era e quello che è.

P.S. Per inciso, non ho scritto alcun post "pro" W10 all'interno del thread. Per ora mi limito a seguire lo sviluppo, giudicherò quando sarà finito

Mi riferivo unicamente al tuo esempio dell'icona, non a te (non ti conosco e non mi permetterei mai)


Ma MS credo che speri che se sono mescolate l'utente comune le inizi a usare di più...
Credo puntino più a farle usare sui convertibili e, ora che sono in finestra, anche sui pc desktop come classici programmi x86, con dei pro e contro (un utente normale potrebbe vedere più pro)

Nhirlathothep
29-01-2015, 01:55
Win 10 aggiornamento gratis anche per win7e8 OEM ?

Flying Tiger
29-01-2015, 06:51
... il fatto dell'aggiornamento gratuito del SO è il classico specchietto per le allodole ;)

È inutile girarci attorno... questo è il furbesco e scorretto motivo di tutta l'operazione.

Ecosistema un par di ciufoli :D

Che poi a guardare bene la questione del "gratuito" tanto così non è perchè forse molti , e sarà sicuramente la maggioranza degli utenti visto che questa parola attrae molto più di tutte le altre caratteristiche di 10, non hanno ancora chiaro che, a differenza di Win 8 che comunque aveva un costo di acquisto, fare l' aggiornamento potrebbe comportare il "bruciarsi" la licenza del sistema operativo utilizzato come base per effettuare la procedura....

In soldoni io con Win 7 aggiorno a 10 si gratiuitamente , ma se per qualche motivo voglio ritornare a 7 non posso più farlo perchè la mia licenza non è più riutilizzabile essendo stata usufruita per fare l' aggiornamento , che per altro è gratuito solo il primo anno e ancora non si sa quanto costerà la licenza dal secondo anno in poi, sempre che non decidano di fare come con Office365 e quindi di farla annuale e non perpetua , che tra l' altro non mi stupirebbe affatto.....

Da che mi risulti a redmond non è stata aperta una fondazione di beneficenza che "regala" sistemi operativi a destra e a manca , mi risulta invece che ci sia una azienda che si muove con l' unico scopo di fare profitti....

:)

arnyreny
29-01-2015, 07:54
beneficenza che "regala" sistemi operativi a destra e a manca , mi risulta invece che ci sia una azienda che si muove con l' unico scopo di fare profitti....

:)

hai capito bene.Far passare gratuitamente da 7 a 10 non significa perdere soldi ma guadaglarli,è un po come quando ero bambino e regalavano fuori le scuole l'album di figurine dei calciatori,tanto i soldi li facevano con la vendita delle figurine.E' la stessa politica della microsoft,tanto i soldi li fa dalle app che si vendono nello store.:sofico:

renpasa
29-01-2015, 08:43
................... mi risulta invece che ci sia una azienda che si muove con l' unico scopo di fare profitti....

:)

Conosci un'azienda che non abbia come scopo ultimo quello di fare profitti?
Escluse le ONLUS ben inteso......
Mi sembra in oltre di aver capito che l'aggiornamento da 7 a 10 sarà gratuito se effettuato entro il primo anno, dopo di che dovrai pagare, solo se effettui l'aggiornamento, dopo un anno, non se lo hai già fatto, una volta aggiornato il SO questo vale per sempre.
Altra piccola inesattezza, Windows 8 aggiornamento, da 30 euro circa oltre ad avere un costo presupponeva anche la perdita della licenza precedente. Senza ombra di dubbio. Che poi il sistema precedente rimanesse di fatto utilizzabilissimo è un altro discorso. Probabilmente sarà la stessa identica cosa con Windows 10.
Ciao

mark1000
29-01-2015, 08:44
Veggente? Quello che ho detto è scritto e ribadito parecchie volte da loro stessi. Basta andare ad un evento organizzato da Microsoft stessa per sentirsi ripetere quello che ho scritto.
Inoltre lo stesso HWU ieri ha pubblicato i risultati finanziari Microsoft, e come sempre una delle divisioni che ha tirato di più è stata quella di Azure/Office 365
Il mercato è cambiato, non può più campare sulle vendite degli OS e difatti hanno cambiato strategia. Cosa che non si fa da un giorno all'altro o "da un OS all'altro", ma è una cosa che richiede anni

Leggi sopra
Furbesco e scorretto? :mc:


Per carità, ogni opinione è legittima ed il programma Insider serve proprio a "lamentarsi".
Ma come hanno scritto altri utenti, non vedo differenze fra quello che era e quello che è.

P.S. Per inciso, non ho scritto alcun post "pro" W10 all'interno del thread. Per ora mi limito a seguire lo sviluppo, giudicherò quando sarà finito

Mi riferivo unicamente al tuo esempio dell'icona, non a te (non ti conosco e non mi permetterei mai)


Credo puntino più a farle usare sui convertibili e, ora che sono in finestra, anche sui pc desktop come classici programmi x86, con dei pro e contro (un utente normale potrebbe vedere più pro)

è normale che punti di guadagnare su office dato che sui sistemi operativi insiste a fare come vuole lui senza ascoltare gli utenti/clienti, se un sistema operativo lo fai come vuoi te e io ho quello che piace a me perchè cambiare? te lo tieni;)

Flying Tiger
29-01-2015, 08:55
Mi sembra in oltre di aver capito che l'aggiornamento da 7 a 10 sarà gratuito se effettuato entro il primo anno, dopo di che dovrai pagare, solo se effettui l'aggiornamento, dopo un anno, non se lo hai già fatto, una volta aggiornato il SO questo vale per sempre.
Altra piccola inesattezza, Windows 8 aggiornamento, da 30 euro circa oltre ad avere un costo presupponeva anche la perdita della licenza precedente. Senza ombra di dubbio. Che poi il sistema precedente rimanesse di fatto utilizzabilissimo è un altro discorso. Probabilmente sarà la stessa identica cosa con Windows 10.
Ciao

Ciao ,

Guarda in effetti le clausole insite nell' aggiornamento per ora non sono ancora ben chiare , da quanto ho capito io l' aggiornamento è gratuito il primo anno a prescindere da quando lo si fà , quindi se lo faccio il secondo anno dall' uscita di 10 il primo anno di "benefit" rimane comunque , trascorso questo devi pagare per avere la licenza perpetua...

Per quanto riguarda il discorso di Win 8, all' epoca l' aggiornamento come dici giustamente costava circa 30€ e in fase di installazione "controllava" solo se c'era una installazione precedente di Windows (e questo ti permetteva comunque di continuare a usarlo su un 'altro pc...) ora resta da stabilire se anche con 10 rimarrà in vigore questa procedura o, al contrario , sarà necessario inserire anche il seriale del sistema in uso per la questione antipirateria che ,da quanto si sa , è stata rivista con politiche più stringenti...

In ogni caso vedremo cosa decideranno di fare , di sicuro , ammesso e non concesso che voglia comunque provare questo sistema operativo , prima di lanciarmi nell' aggiornamento solo perchè mi dicono che è gratis leggerò bene cosa comporta a livello di licenza...

:)

renpasa
29-01-2015, 09:00
Ciao ,

Guarda in effetti le clausole insite nell' aggiornamento per ora non sono ancora ben chiare , da quanto ho capito io l' aggiornamento è gratuito il primo anno a prescindere da quando lo si fà , quindi se lo faccio il secondo anno dall' uscita di 10 il primo anno di "benefit" rimane comunque , trascorso questo devi pagare per avere la licenza perpetua...

Per quanto riguarda il discorso di Win 8, all' epoca l' aggiornamento come dici giustamente costava circa 30€ e in fase di installazione "controllava" solo se c'era una installazione precedente di Windows , ora resta da stabilire se anche con 10 rimarrà in vigore questa procedura o, al contrario , sarà necessario inserire anche il seriale del sistema in uso per la questione antipirateria che ,da quanto si sa , è stata rivista con politiche più stringenti...

In ogni caso vedremo cosa decideranno di fare , di sicuro , ammesso e non concesso che voglia comunque provare questo sistema operativo , prima di lanciarmi nell' aggiornamento solo perchè mi dicono che è gratis leggerò bene cosa comporta a livello di licenza...

:)

Se fosse come dici tu e come hanno capito altri utenti si tratterebbe di un anno di prova gratuito. Il che avrebbe a mio parere davvero poco senso, a mio parere. A meno che non intendano passare ad un sistema tipo abbonamento annuale, allora il discorso cambierebbe e di tanto. Per me è troppo presto per discuterne.
Ciao

mark1000
29-01-2015, 09:49
riguardo al prima anno gratuito ho letto ieri su un sito (non ricordo il link) che il primo anno lo istalli e dopo contatti Microsft, gli dici il tuo sistema (Windows 7 o 8) e il tuo seriale di quel sistema e ti danno il seriale UNICO per windows 10 il che mi sembra logico come sistema

baroneVonToben
29-01-2015, 09:50
grazie delle dritte ragazzi,disinstallata la TP da VB e rimango con il mio bel 8.1;)

Flying Tiger
29-01-2015, 10:16
Se fosse come dici tu e come hanno capito altri utenti si tratterebbe di un anno di prova gratuito. Il che avrebbe a mio parere davvero poco senso, a mio parere. A meno che non intendano passare ad un sistema tipo abbonamento annuale, allora il discorso cambierebbe e di tanto. Per me è troppo presto per discuterne.
Ciao

Concordo sul fatto che è ancora troppo presto per parlarne , in ogni caso secondo me seguendo la politica lanciata con Office365 non è del tutto da escludere il discorso dell' abbonamento annuale...

Vedremo a tempo debito cosa decideranno in proposito...;)

riguardo al prima anno gratuito ho letto ieri su un sito (non ricordo il link) che il primo anno lo istalli e dopo contatti Microsft, gli dici il tuo sistema (Windows 7 o 8) e il tuo seriale di quel sistema e ti danno il seriale UNICO per windows 10 il che mi sembra logico come sistema

Ed è esattamente quello che dicevo prima , nel senso che se sarà confermata questa procedura in fase di installazione non basterà solo avere un precedente sistema operativo e il seriale di quest' ultimo non sarà più utilizzabile, per altro così facendo nell' attimo in cui lo comunichi controlleranno sul data base l' autenticità della licenza e se non risulta ti attacchi e non potrai diciamo attivarlo( cosa che personalmente trovo assolutamente giusta...).

Inoltre , così facendo inibiranno anche la trovata di qualche "volpone" che sicuramene ci sarà , cioè quello di installare 10 e poco prima dello scadere dell' anno grauito disinstallarlo e reinstallarlo oltre la sopracitata data per usufruire di nuovo del benefit e via dicendo...

Resta da stabilire , e questo potrebbe essere un problema , se nell' attimo in cui per qualsiasi motivo disinstallo 10 dopo averlo attivato il seriale del precedente sistema operativo dato in fase di attivazione è nuovamente disponibile oppure rimane legato a 10 e non si può più utilizzare...

Vedremo a tempo debito...

:)

Marcotto73
29-01-2015, 10:16
quuasi leggermente fuori O.T. da notare stranamente che i guest additions di windows 10 della virtualbox siano in ritardo..... ci ho messo quelli di windows 8.1 di guest additions ma nulla... pare incompatibile e per giunta non si puo mettere in fullscreen il S.O. .....
Beh cmq leggendo i vostri commenti giustamente negativi mi ci metto anche io, e se non mi ritrovo in futuro Windows Update al suo posto ovvero nel classico pannello di controllo MS si scorda da me questa ciofeca!!!!!

E dire che ne ho sopportati di certi S.O. come Win ME e Win Vista:rolleyes: ..... ma questo S.O. proprio non riesco a digerirlo:mbe: !!!!!

Di tempo ne ha MS di sistremarlo per bene....ma se falliscono AMEN...

mark1000
29-01-2015, 10:29
Concordo sul fatto che è ancora troppo presto per parlarne , in ogni caso secondo me seguendo la politica lanciata con Office365 non è del tutto da escludere il discorso dell' abbonamento annuale...

Vedremo a tempo debito cosa decideranno in proposito...;)



Ed è esattamente quello che dicevo prima , nel senso che se sarà confermata questa procedura in fase di installazione non basterà solo avere un precedente sistema operativo e il seriale di quest' ultimo non sarà più utilizzabile, per altro così facendo nell' attimo in cui lo comunichi controlleranno sul data base l' autenticità della licenza e se non risulta ti attacchi e non potrai diciamo attivarlo( cosa che personalmente trovo assolutamente giusta...).

Inoltre , così facendo inibiranno anche la trovata di qualche "volpone" che sicuramene ci sarà , cioè quello di installare 10 e poco prima dello scadere dell' anno grauito disinstallarlo e reinstallarlo oltre la sopracitata data per usufruire di nuovo del benefit e via dicendo...

Resta da stabilire , e questo potrebbe essere un problema , se nell' attimo in cui per qualsiasi motivo disinstallo 10 dopo averlo attivato il seriale del precedente sistema operativo dato in fase di attivazione è nuovamente disponibile oppure rimane legato a 10 e non si può più utilizzare...

Vedremo a tempo debito...

:)

da quello che ho letto il seriale del precedente sistema operativo (diciamo windows 7) quando ti viene dato il seriale di windows 10 in cambio di seven che avevi hai a tutti gli effetti windows 10 ma NON hai più Seven, ora bisogna vedere il prezzo di 10 se conviene "bruciare" Seven x il 10 o quello di 8.1 :D

Flying Tiger
29-01-2015, 10:32
.....Beh cmq leggendo i vostri commenti giustamente negativi mi ci metto anche io, e se non mi ritrovo in futuro Windows Update al suo posto ovvero nel classico pannello di controllo MS si scorda da me questa ciofeca!!!!!

La questione dello spostamento dell' Update da dove è sempre stato è un' altra cosa veramente poco comprensibile , sopratutto perchè disorienta in maniera sostanziale l' utente che giustamente si aspetta di trovarlo dove appunto è sempre stato...

Che dire, sembra che ci si mettano di impegno per fare le cose al contrario di come dovrebbero essere fatte....:rolleyes:

:)

Flying Tiger
29-01-2015, 10:37
da quello che ho letto il seriale del precedente sistema operativo (diciamo windows 7) quando ti viene dato il seriale di windows 10 in cambio di seven che avevi hai a tutti gli effetti windows 10 ma NON hai più Seven, ora bisogna vedere il prezzo di 10 se conviene "bruciare" Seven x il 10 o quello di 8.1 :D

Si sono le stesse cose che ho letto io ,se ben ricordo su un forum USA , ed è per questo che ho sollevato la questione , e se sarà confermata non c'è certo da strapparsi i capelli per la felicità....

Per il resto non ho problemi, ho una licenza di Win 8 "dormiente" e anche se me la brucio non piango di certo, come si dice è sacrificabile in nome dell' evoluzione.....

:)

mark1000
29-01-2015, 11:07
Si sono le stesse cose che ho letto io ,se ben ricordo su un forum USA , ed è per questo che ho sollevato la questione , e se sarà confermata non c'è certo da strapparsi i capelli per la felicità....

Per il resto non ho problemi, ho una licenza di Win 8 "dormiente" e anche se me la brucio non piango di certo, come si dice è sacrificabile in nome dell' evoluzione.....

:)

io ne ho 3 di Win 8 e 2 di seven, vedrò

Ragnamar
29-01-2015, 11:08
Mi sono permesso di evidenziare questa parte del tuo interessante post perché riassume esattamente la "visione" MS... il fatto dell'aggiornamento gratuito del SO è il classico specchietto per le allodole ;)

È inutile girarci attorno... questo è il furbesco e scorretto motivo di tutta l'operazione.

Ecosistema un par di ciufoli :D

Ammazza, che marea di complottismo. "Microsoft vuole imporci il suo store, così da obbligarci a comprare le app, stuprarci le mogli e conquistare il mondo!!!".

Cioè scusate, mi spiegate quali sono gli aspetti negativi di avere uno store? Microsoft NON obbliga nessuno ad usarlo (tant'è che io da quando è uscito Windows 8 non l'ho praticamente mai usato), ma da la possibilità di farlo a chi vuole di farlo. Microsoft, come qualsiasi società, osserva il mercato e cerca di cavalcarne l'onda. E il mercato oggi ci dice chiaramente che gli utenti preferiscono comprare un tablet piuttosto che un PC....e su tablet e smartphone la gente è abituata a visitare uno store da dove scarica le applicazioni, non a cercarsi il file .apk in giro per la rete. Il giorno che Microsoft annuncerà l'impossibilità di installare software si terze parti su Windows a favore del download/acquisto obbligatorio tramite Store sarò il primo a lamentarmi, ma così per come è ora, lo Store non crea nessun tipo di problema. Cacchio, abbiamo SEMPRE criticato MS per la politica di prezzi, chiedendo a voce alta di poter avere gli upgrade di Windows a prezzi ridotti o gratuiti...ora MS annuncia Windows 10 gratuito per il primo anno e no, non va bene, è tutto un complotto! Botte piena e moglie ubriaca ormai non vi bastano neanche più.

Pensate che Microsoft è talmente crudele che la prossima versione di Office (suite che è SEMPRE stata storicamente a pagamento) verrà rilasciata sullo store, con la possibilità di scaricare le versioni "base" di Word, Excel, PowerPoint e probabilmente Outlook gratuitamente, app già presenti gratuitamente su Android e iOS.

Chi usa computer dovrebbe sapere più di altri quanto sia importante cercare di "andare avanti" e cambiare...poi il cambiamento può essere in meglio o in peggio, ma qui mi sembra che si voglia solo sparare a zero e criticare senza valutare solo per questione di principio. Sono sicuro che la maggior parte della gente che critica Windows 8 non ha neanche mai speso 10 minuti a cercare di capire come funzionasse, perchè sostenere che sia più facile trovare programmi e cartelle sul vecchio menù Start di 7 piuttosto che in quello di 8 significa semplicemente non sapere come funziona Windows 8.

fracama87
29-01-2015, 12:34
Ammazza, che marea di complottismo. "Microsoft vuole imporci il suo store, così da obbligarci a comprare le app, stuprarci le mogli e conquistare il mondo!!!".

Cioè scusate, mi spiegate quali sono gli aspetti negativi di avere uno store? Microsoft NON obbliga nessuno ad usarlo (tant'è che io da quando è uscito Windows 8 non l'ho praticamente mai usato), ma da la possibilità di farlo a chi vuole di farlo. Microsoft, come qualsiasi società, osserva il mercato e cerca di cavalcarne l'onda. E il mercato oggi ci dice chiaramente che gli utenti preferiscono comprare un tablet piuttosto che un PC....e su tablet e smartphone la gente è abituata a visitare uno store da dove scarica le applicazioni, non a cercarsi il file .apk in giro per la rete. Il giorno che Microsoft annuncerà l'impossibilità di installare software si terze parti su Windows a favore del download/acquisto obbligatorio tramite Store sarò il primo a lamentarmi, ma così per come è ora, lo Store non crea nessun tipo di problema. Cacchio, abbiamo SEMPRE criticato MS per la politica di prezzi, chiedendo a voce alta di poter avere gli upgrade di Windows a prezzi ridotti o gratuiti...ora MS annuncia Windows 10 gratuito per il primo anno e no, non va bene, è tutto un complotto! Botte piena e moglie ubriaca ormai non vi bastano neanche più.

Pensate che Microsoft è talmente crudele che la prossima versione di Office (suite che è SEMPRE stata storicamente a pagamento) verrà rilasciata sullo store, con la possibilità di scaricare le versioni "base" di Word, Excel, PowerPoint e probabilmente Outlook gratuitamente, app già presenti gratuitamente su Android e iOS.

Chi usa computer dovrebbe sapere più di altri quanto sia importante cercare di "andare avanti" e cambiare...poi il cambiamento può essere in meglio o in peggio, ma qui mi sembra che si voglia solo sparare a zero e criticare senza valutare solo per questione di principio. Sono sicuro che la maggior parte della gente che critica Windows 8 non ha neanche mai speso 10 minuti a cercare di capire come funzionasse, perchè sostenere che sia più facile trovare programmi e cartelle sul vecchio menù Start di 7 piuttosto che in quello di 8 significa semplicemente non sapere come funziona Windows 8.

Se avessi letto anche il mio post (quotato) magari avresti capito. Il problema non è lo store ma (a mio avviso e di chi mi ha quotato e di altri probabilmente) correggendo leggermente le mie parole, che non stanno cercando l'interfaccia migliore ma l'interfaccia che buona parte dell'utenza può accettare e che massimizzerebbe l'uso delle app metro, anche su desktop!

Sulla parte che ho evidenziato fra le tue parole è falso come io e altri abbiamo ampiamente smentito nei post e pagine precedenti. Io non pretendo di dire che tutti facciano uso del pc come faccio io, che abbiano tutti tanti programmi e tante app, tu non pretendere che tutti lo usano come te con 4 app e 4 programi facili da trovare in quell'elenco confusionario dove app e programmi sono mescolati...

A proposito, prima di dirlo ho voluto controllare, ma un altro elemento per cui scorrere quell'elenco è lungo è perchè le icone sono più grandi dunque l'elenco è più lungo (circa il doppio a occhio). e no la funzione cerca NON è più veloce. A volte manco mi ricordo come si chiama un programma, (specialmente quelli che sono in una cartella con un nome diverso o quelli che uso molto poco) se l'elenco si scorre in fretta lo trovo, li ci vuole un casino di tempo. :muro:

Ripetendo che noi che critichiamo la nuova interfaccia lo facciamo perchè NON LA SAPPIAMO usare, dimostrate solo di non riuscire a cogliere il problema di per se piuttosto facile.

Poi, lo ripeto, MS ha il diritto di prendere le sue scelte cercando di massimizzare i profitti. Noi abbiamo il diritto di criticarla.

Infine una postilla sei proprio sicuro di quel che hai detto sui tablet?
http://www.businessmagazine.it/news/i-tablet-non-vendono-piu-come-prima-mentre-i-pc-sono-in-crescita_55484.html i tablet sono ancora indietro rispetto ai pc e la crescita dei desktop è ripresa, se consideri però le quote di mercato e confronti pc windows con tablet windows vedi che i desktop sono ancora la realtà più importante per microsoft per i prossimi anni.
Lo so mi direte che la quota di mercato è bassa per colpa della scarsa integrazione una volta che ci saranno integrazione e app le vendite aumenteranno. In parte è anche vero ma ci vorrà molto e recupererà poco in confronto alla quota di mercato che ha sui desktop. Quindi in cifre assolute per windows rimangono preponderanti i desktop. Al massimo sono d'accordo che puntino sui 2 in 1... che boh personalmente non mi entusiasmano per rapporto qualità prezzo, chi punta a un tablet li trova costosi quelli di marca buona, chi punta a un notebook preferisce questi per le prestazioni... e infatti per ora non hanno sfondato (vedremo, ma dipende più dai produttori che da MS, non ci punterei tutto però) :D

Krusty93
29-01-2015, 12:37
è normale che punti di guadagnare su office dato che sui sistemi operativi insiste a fare come vuole lui senza ascoltare gli utenti/clienti, se un sistema operativo lo fai come vuoi te e io ho quello che piace a me perchè cambiare? te lo tieni;)

Non ascolta gli utenti?
Il programma Insider è nato per due motivi:
- bugix
- feedback degli utenti

renpasa
29-01-2015, 12:59
Non ascolta gli utenti?
Il programma Insider è nato per due motivi:
- bugix
- feedback degli utenti

Il problema è sempre quello Krusty93.
Microsoft non ascolta l'utente. Ognuno di noi pretenderebbe o desidererebbe vede il nuovo SO come piace a lui, secondo le sue personali ed estremamente soggettive necessità.
Mi piacerebbe davvero vedere i feedback degli utenti, mi piacerebbe sapere quali sono quelli utili perché obiettivi, tipo, a solo titolo di chiarificazione, il SO è lento a spegnersi, ripeto è un esempio, se feedback simili son parecchi è ovvio che devono intervenire, se il feedback dice il colore della icona non mi piace, posso legittimamente pensare che ad altri piaccia, se non piace a tanti, lo cambio ma il nuovo colore non piacerà ad altrettanti.
Stiamo dando praticamente per scontato e definitivo ciò che in pratica è ancora una pre alfa.
Naturalmente siamo in democrazia ed in un forum libero ed ognuno esprime a propria idea, ben venga. Ben venga anche l'idea di chi è contrario a qualsiasi cosa (ricordate il sig. Bertinotti? "Sono contrario") per principio, per posizione presa a prescindere. per fortuna siamo uno diverso dall'altro, noi essere umani. Proprio per questo siamo umani.:D
Io credo che fino all'uscita di Windows 10 definitivo, se non quotato, non interverrò più.
Ciao :)

Ragnamar
29-01-2015, 13:55
Se avessi letto anche il mio post (quotato) magari avresti capito. Il problema non è lo store ma (a mio avviso e di chi mi ha quotato e di altri probabilmente) correggendo leggermente le mie parole, che non stanno cercando l'interfaccia migliore ma l'interfaccia che buona parte dell'utenza può accettare e che massimizzerebbe l'uso delle app metro, anche su desktop!

Sulla parte che ho evidenziato fra le tue parole è falso come io e altri abbiamo ampiamente smentito nei post e pagine precedenti. Io non pretendo di dire che tutti facciano uso del pc come faccio io, che abbiano tutti tanti programmi e tante app, tu non pretendere che tutti lo usano come te con 4 app e 4 programi facili da trovare in quell'elenco confusionario dove app e programmi sono mescolati...


A parte che non credo che tu sappia l'uso che faccio io del mio PC, comunque uso decisamente qualcosa in più di "4 programmi facili da trovare"...però ti faccio notare che nella Start screen di 8 c'è la possibilità di mettere in evidenza le applicazioni e i programmi che usi più spesso e organizzarle anche per categorie...se ti serve poi un programma nello specifico e sei un utente un minimo evoluto, dovresti conoscere anche il nome dei programmi installati e che ti servono, a quel punto una volta che sei nella schermata Start basta semplicemente digitare il nome del programma, la ricerca si apre in automatico e ti mette in evidenza quello che stavi cercando...io con Windows 8 non mi sono mai trovato a navigare nell'elenco delle App, non ne ho mai avuto bisogno, proprio perchè il sistema stesso ti consente di mettere in evidenza o trovare quello che ti serve in maniera mo


Nessun complotto.
Siamo qui per esprimere le proprie opinioni, no?
Io ancora non capisco la necessità di forzare anche l'utenza desktop a fare dei giri assurdi ed a cercare roba che non è più al solito posto per cui mi viene da pensare che, essendo tale utenza ancora la maggioranza, qualcuno a Redmond magari spera che l'utilizzatore di turno a forza di inciampare nella loro parte "futuristica" del sistema chiamata ModernUI, prima o poi un tablet od un WP se lo compra.


La mia domanda è: è la strada giusta quella di lasciare la "roba" al "solito posto"? Seguendo questo ragionamento, come ho già detto, non saremmo mai neanche dovuti passare da DOS a Windows. Con tutto che non stiamo parlando neanche di una svolta altrettanto epocale. Noi da utenti dobbiamo testare queste novità e far arrivare i nostri feedback a Microsoft, ma non partiamo dal presupposto che cambiare sia sbagliato a prescindere. Non è neanche vero il fatto che MS non ascolti gli utenti, visto che la reintroduzione del menù Start di 10 va in questa direzione. Vedo crisi di isteria collettiva in giro per la rete perchè Windows Update, per esempio, è stato spostato da Pannello di controllo a Settings, divenendo praticamente un'app, con aspetto in ModernUI...ma alla fine conservando le medesime funzionalità. Sinceramente non capisco questa reticenza, ma è la mia opinione ovviamente. A me i cambiamenti solitamente risvegliano curiosità e interesse, Windows ha bisogno di una svecchiata e la direzione intrapresa da MS personalmente mi piace.

mark1000
29-01-2015, 14:13
la "svecchiata" è ben accetta se si migliora ;) ma se devi peggiorarmi l'uso meglio rimanere nel "vecchio" e a questo mondo a parte poche cose è ampiamente dimostrato che tutto è stato "svecchiato" in peggio, certo se qualcuno ha quei 4 programmi li può trovare anche a caso ma se devi perdere tempo a metterli a posto nella start screen o nelle mattonelle è uno svecchiamento o una stronxata? ;) propendo x la seconda visto anche la marea di programmi gratuiti e a pagamento per rimettere lo start tipo Seven o XP in quanto ai feedbak li diamo non preoccupatevi e mi è anche arrivata una mail da microsoft per il mio feedbak negativo :
There's an article on the site I think you really need to read.
I'll cover more when I (eventually) start podcasting BUT this is
some information you need to keep in mind.

It's about the current devaluation of Microsoft stock and how it
relates to Windows 10

thegamba
29-01-2015, 14:40
Ciao piccolo :) È tanto che non ti vedevo in giro ;)

No... dai... non ricominciamo il tormentone dello Start :D altrimenti qualcuno si arrabbia :p

Ciao:) Una ventina di giorni, ci siam beccati sul thread della notizia del Macpro. Quella si che era diventata una rissa, altro che start si/start no:asd:

Certo che no, infatti torno raramente da queste parti:O Comunque ci son cose ben più interessanti di cui discutere di questo 10... diciamo che siamo più o meno tutti accontentati con il nuovo mix vecchio/nuovo, quindi poco da dire:) Quello a schermo intero sarà perfetto per chi usa il dito, quello piccino per chi usa il topo. Ci han perso tutti ma non troppo:Prrr:

Krusty93
29-01-2015, 14:44
Sono stati raggiunti 2,2 milioni di Insider, niente male direi.
Se non ricordo male, circa 1 milione si è iscritto dopo l'evento del 21 gennaio. C'è molto interesse al riguardo :D

E ancora devono arrivare tutti quelli che vogliono W10 sugli smartphone in anteprima..

fracama87
29-01-2015, 15:10
A parte che non credo che tu sappia l'uso che faccio io del mio PC, comunque uso decisamente qualcosa in più di "4 programmi facili da trovare"...però ti faccio notare che nella Start screen di 8 c'è la possibilità di mettere in evidenza le applicazioni e i programmi che usi più spesso e organizzarle anche per categorie...se ti serve poi un programma nello specifico e sei un utente un minimo evoluto, dovresti conoscere anche il nome dei programmi installati e che ti servono, a quel punto una volta che sei nella schermata Start basta semplicemente digitare il nome del programma, la ricerca si apre in automatico e ti mette in evidenza quello che stavi cercando...io con Windows 8 non mi sono mai trovato a navigare nell'elenco delle App, non ne ho mai avuto bisogno, proprio perchè il sistema stesso ti consente di mettere in evidenza o trovare quello che ti serve in maniera mo



La mia domanda è: è la strada giusta quella di lasciare la "roba" al "solito posto"? Seguendo questo ragionamento, come ho già detto, non saremmo mai neanche dovuti passare da DOS a Windows. Con tutto che non stiamo parlando neanche di una svolta altrettanto epocale. Noi da utenti dobbiamo testare queste novità e far arrivare i nostri feedback a Microsoft, ma non partiamo dal presupposto che cambiare sia sbagliato a prescindere. Non è neanche vero il fatto che MS non ascolti gli utenti, visto che la reintroduzione del menù Start di 10 va in questa direzione. Vedo crisi di isteria collettiva in giro per la rete perchè Windows Update, per esempio, è stato spostato da Pannello di controllo a Settings, divenendo praticamente un'app, con aspetto in ModernUI...ma alla fine conservando le medesime funzionalità. Sinceramente non capisco questa reticenza, ma è la mia opinione ovviamente. A me i cambiamenti solitamente risvegliano curiosità e interesse, Windows ha bisogno di una svecchiata e la direzione intrapresa da MS personalmente mi piace.
Nello start windows 8.1 in tutte le app ho 100 app e oltre 300 link a programmi (li non c'erano neanche le cartelle... nell'elenco programmi con menù startisback molti sono raccolti nelle cartelle e si riducono a 100).

Di quelle che uso di più è ovvio che ricordo il nome il problema sono quelle che uso POCO il punto (l'ho scritto la quarta volta) e con i link tutti mescolati è un casino. Io sono un estremo lo so, (su android ho 260 app...) molti ne avranno di meno ma con un menù a colonna singola icone grandi e più basso rispetto a tutto lo schermo bastano poche decine di app e poche decine di programmi per rendere difficile trovare quelle che usi poco.

Se fossero distinte nel menù ripeto lo accetterei anche...
Del nuovo bene che sono arrivate le cartelle, e lo start, male la colonna singola. Fra l'altro ora nello start esteso non puoi ordinare l'elenco per categoria (con una colonna singola avrebbe poco senso) e fra i due nello start esteso l'elenco app e programmi si scorreva più velocemente prima con tante colonne....

é vero una soluzione che va bene a tutti non si trova, ma dare qualche possibilità di scelta, sulla disposizione delle icone, sull'organizzazione dello start... è così impossibile?
ps.tu dici che io non so come tu usi il pc però pretendi di sapere come lo usiamo noi a cui non va bene il nuovo menù...

Ragnamar
29-01-2015, 15:19
la "svecchiata" è ben accetta se si migliora ;) ma se devi peggiorarmi l'uso meglio rimanere nel "vecchio" e a questo mondo a parte poche cose è ampiamente dimostrato che tutto è stato "svecchiato" in peggio, certo se qualcuno ha quei 4 programmi li può trovare anche a caso ma se devi perdere tempo a metterli a posto nella start screen o nelle mattonelle è uno svecchiamento o una stronxata? ;) propendo x la seconda visto anche la marea di programmi gratuiti e a pagamento per rimettere lo start tipo Seven o XP in quanto ai feedbak li diamo non preoccupatevi e mi è anche arrivata una mail da microsoft per il mio feedbak negativo :
There's an article on the site I think you really need to read.
I'll cover more when I (eventually) start podcasting BUT this is
some information you need to keep in mind.

It's about the current devaluation of Microsoft stock and how it
relates to Windows 10

Anche con Windows 7 impiegavo quei due minuti per mettere in evidenza i programmi più utilizzati sullo Start menù...ripeto: su Windows 8 (e di conseguenza 10) trovare un app o un programma è questione veramente di due secondi, poi se ci si intestardisce a voler scrollare tutto l'elenco con il mouse è un altro discorso :rolleyes:

Un errore grosso Microsoft lo ha sicuramente fatto, peccando in comunicazione. Windows 8 avrebbe avuto bisogno di un tutorial più chiaro che spiegasse all'utente le funzionalità della ModernUI e del menù Start. Se cerco di navigare sulla ModernUI come sono abituato a fare in ambiente desktop, necessariamente sarò più lento. Per capire come utilizzarla al meglio si è costretti a reperire su internet le informazioni su come fare, sicuramente questo non aiuta l'utente nel passaggio da 7 a 8.
L'unica cosa che trovo veramente scomoda su Win 8 era la Charm Bar, che non per niente Microsoft ha totalmente eliminato da Windows 10 (sempre per stare nel discorso dell'ascolto dei feedback degli utenti ;) ).

mark1000
29-01-2015, 15:29
Anche con Windows 7 impiegavo quei due minuti per mettere in evidenza i programmi più utilizzati sullo Start menù...ripeto: su Windows 8 (e di conseguenza 10) trovare un app o un programma è questione veramente di due secondi, poi se ci si intestardisce a voler scrollare tutto l'elenco con il mouse è un altro discorso :rolleyes:

Un errore grosso Microsoft lo ha sicuramente fatto, peccando in comunicazione. Windows 8 avrebbe avuto bisogno di un tutorial più chiaro che spiegasse all'utente le funzionalità della ModernUI e del menù Start. Se cerco di navigare sulla ModernUI come sono abituato a fare in ambiente desktop, necessariamente sarò più lento. Per capire come utilizzarla al meglio si è costretti a reperire su internet le informazioni su come fare, sicuramente questo non aiuta l'utente nel passaggio da 7 a 8.
L'unica cosa che trovo veramente scomoda su Win 8 era la Charm Bar, che non per niente Microsoft ha totalmente eliminato da Windows 10 (sempre per stare nel discorso dell'ascolto dei feedback degli utenti ;) ).

ok allora penso sarebbe meglio e utile mettere le "istruzioni" o la guida per sfruttare il pulsante Start in prima pagina sempre se funziona davvero come quello di Seven:D

thegamba
29-01-2015, 15:31
Sono stati raggiunti 2,2 milioni di Insider, niente male direi.
Se non ricordo male, circa 1 milione si è iscritto dopo l'evento del 21 gennaio. C'è molto interesse al riguardo :D

E ancora devono arrivare tutti quelli che vogliono W10 sugli smartphone in anteprima..

Io, io, io:D

Già che ci siamo una domandina: tu avevi installato 10 su surface, giusto? Poi per reinstallare 8.1 hai usato una iso e hai fatto un'installazione pulita o...?

fracama87
29-01-2015, 15:32
Anche con Windows 7 impiegavo quei due minuti per mettere in evidenza i programmi più utilizzati sullo Start menù...ripeto: su Windows 8 (e di conseguenza 10) trovare un app o un programma è questione veramente di due secondi, poi se ci si intestardisce a voler scrollare tutto l'elenco con il mouse è un altro discorso :rolleyes:

Un errore grosso Microsoft lo ha sicuramente fatto, peccando in comunicazione. Windows 8 avrebbe avuto bisogno di un tutorial più chiaro che spiegasse all'utente le funzionalità della ModernUI e del menù Start. Se cerco di navigare sulla ModernUI come sono abituato a fare in ambiente desktop, necessariamente sarò più lento.

Pensa che io per rendere pratico windows 8.1 ho usato l'unico elemento "vecchio" del desktop: la taskbar (Per app, programmi e funzioni di sistema più usate, per il resto è ovvio che è servito startisback)...

Krusty93
29-01-2015, 15:38
Io, io, io:D

Già che ci siamo una domandina: tu avevi installato 10 su surface, giusto? Poi per reinstallare 8.1 hai usato una iso e hai fatto un'installazione pulita o...?

L'avevo messo a novembre, ma poi son tornato ad 8.1 perchè aveva fatto il "pazzo" come quello che feci sostituire. Cosi per precauzione son tornato indietro :D
Ho semplicemente usato una iso, messa su chiavetta tramite Rufus. Per precauzione ho comunque copiato la partizione di ripristino (pochi gb) su un HDD esterno che tengo li in caso di necessità.
Quindi si, un'installazione pulita "classica" :)

gabriello2501
29-01-2015, 15:39
Anche con Windows 7 impiegavo quei due minuti per mettere in evidenza i programmi più utilizzati sullo Start menù...ripeto: su Windows 8 (e di conseguenza 10) trovare un app o un programma è questione veramente di due secondi, poi se ci si intestardisce a voler scrollare tutto l'elenco con il mouse è un altro discorso :rolleyes:

Un errore grosso Microsoft lo ha sicuramente fatto, peccando in comunicazione. Windows 8 avrebbe avuto bisogno di un tutorial più chiaro che spiegasse all'utente le funzionalità della ModernUI e del menù Start. Se cerco di navigare sulla ModernUI come sono abituato a fare in ambiente desktop, necessariamente sarò più lento. Per capire come utilizzarla al meglio si è costretti a reperire su internet le informazioni su come fare, sicuramente questo non aiuta l'utente nel passaggio da 7 a 8.
L'unica cosa che trovo veramente scomoda su Win 8 era la Charm Bar, che non per niente Microsoft ha totalmente eliminato da Windows 10 (sempre per stare nel discorso dell'ascolto dei feedback degli utenti ;) ).

in Windows 8 per cercare un programma non c'è sempre e comunque una sorta di scorrimento? (nella schermata start?)

in cosa sarebbe più veloce rispetto al classico menù?

Flying Tiger
29-01-2015, 16:08
La mia risposta è, molto semplicemente... sì, quando una cosa funziona bene.
Non dimentichiamoci che l'utenza desktop è quella più tradizionalista.
MS poteva sperimentare quanto voleva sui dispositivi mobili lasciando (e torniamo sempre al solito punto) la possibilità di scegliere quale ambiente privilegiare sui PC desktop e portatili tradizionali.
Un ecosistema lo si può creare in tanti modi... non necessariamente imponendo lo stesso SO a prescindere da quale dispositivo si utilizzi.
Un tablet od uno smartphone sono BEN diversi da un PC con uno schermo di 27".
È come dire che con una barca posso andare sia per mare che per terra :D
Apprezzo le ottimizzazioni che sono state fatte al kernel di 8 o, come si suol dire, sotto al cofano... ma come scrisse un utente "è il cofano che non funziona" :)

Ma infatti non dovrebbe imporre lo stesso SO per tutti i dispositivi , vedi quello della mela morsicata dove non mi risulta che un mac ha lo stesso sistema operativo di un ipad , quanto invece utilizzare quel discorso che per altro ho già detto qualche pagina fà , un core unificato ma con l' interfaccia specifica per ogni dispositivo su cui verrò installato.

In altri forum ho letto delle cose semplicemente ridicole , come quelli che chiedevano se sullo smartphone potevano usare Photoshop o se su un pc potevano usare Whatsapp , si perchè evidentemente sono la stessa cosa secondo l' ecosistema pensato da MS....

E, alla stessa stregua , non dovrebbe neanche adottare la stessa attuale "misera" interfaccia per tutti i dispositivi ,un conto è averla su uno smartphone e su un tablet che hanno la potenza elaborativa che hanno , un conto è averla su un pc che ha ben altre potenzialità ma sopratutto ha un utilizzo ben diverso che consumarsi le dita con Whatsapp si uno schermo da 27"....

Per altro , a differenza di quanto vogliono farci credere , i pc e i portatili tradizionali sono di gran lunga i dispositivi più diffusi e a questi dovrebbe guardare la MS , dico ma è così difficile fare un ambiente desktop rinnovato ma senza stravolgere quello che c'è attualmente con quell' assurda convivenza di Metro e quant' altro che su questi dispositivi non serve a una beneamata cippa?....pare che sia una impresa titanica....

:)

Flying Tiger
29-01-2015, 16:35
Esatto!
È come dire che (passami l'esempio terra terra :D ) una bistecca vada bene per il neonato, la persona adulta e quella anziana... tutti e tre hanno bisogno di nutrirsi ma con un' alimentazione diversa ed adeguata.

Questo è, secondo me, l'errore grossolano commesso da MS.

Eppure, senza voler scatenare "guerre di religione", se la mela continua a tener BEN distinti OS X ed iOS ci sarà pure un motivo ;)

Guarda è quello che stiamo dicendo oramai da pagine ma veniamo tacciati come utenti che non vogliono evolversi e rimangono attaccati "al vecchio" rifiutando categoricamente "il nuovo" , fermo restando che non mi è chiara la questione per cui noi siamo quelli che non capiscono mentre quelli che la pensano in modo diverso sono "avanti".....

Il discorso dell' ecosistema unificato tra i vari dispositivi così come lo stanno applicando , senza ma e senza se , non è quello corretto e se pensano che la gente lo "digerisce" lo stesso perchè lo dicono loro e va bene così si sbagliano di grosso , ma è possibile che dopo l' esperienza di Win 8 non hanno ancora imparato la lezione?...eppure sono stati sommersi dalle critiche ma sopratutto hanno fatto un fiasco colossale a livello di vendite , come si dice sbagliare è umano , perseverare nello sbgliare è da stolti...

:)

Nhirlathothep
29-01-2015, 17:43
Win 10 aggiornamento gratis anche per win7e8 OEM ?

???

pigeta
29-01-2015, 18:19
continuo a non vedere nessu aggiornamento su windows update sono alla versione 9879,esiste qualche altro metodo per aggiornare?

SuperBubbleBobble
29-01-2015, 18:26
hai capito bene.Far passare gratuitamente da 7 a 10 non significa perdere soldi ma guadaglarli,è un po come quando ero bambino e regalavano fuori le scuole l'album di figurine dei calciatori,tanto i soldi li facevano con la vendita delle figurine.E' la stessa politica della microsoft,tanto i soldi li fa dalle app che si vendono nello store.:sofico:

app? e chi le ha mai usate!

Get-AppxPackage -AllUsers | Remove-AppxPackage
Get-AppXProvisionedPackage -online | Remove-AppxProvisionedPackage –online
gpedit.msc > Configurazione utente > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Store > "disattiva Store" > Abilitato
Esegui > gpupdate/force

:sofico:

arnyreny
29-01-2015, 19:08
app? e chi le ha mai usate!

Get-AppxPackage -AllUsers | Remove-AppxPackage
Get-AppXProvisionedPackage -online | Remove-AppxProvisionedPackage –online
gpedit.msc > Configurazione utente > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Store > "disattiva Store" > Abilitato
Esegui > gpupdate/force

:sofico:

Ciao sei un grande ;) :) :Prrr:

peppe22
29-01-2015, 19:20
continuo a non vedere nessu aggiornamento su windows update sono alla versione 9879,esiste qualche altro metodo per aggiornare?

iso

pigeta
29-01-2015, 19:28
lol 2 min dopo che ho scritto questo messaggio ho ricevuto notifica di un nuovo update. :mbe: :stordita:

thegamba
29-01-2015, 19:36
app? e chi le ha mai usate!

Get-AppxPackage -AllUsers | Remove-AppxPackage
Get-AppXProvisionedPackage -online | Remove-AppxProvisionedPackage –online
gpedit.msc > Configurazione utente > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Store > "disattiva Store" > Abilitato
Esegui > gpupdate/force

:sofico:

Condivido in parte.

Premetto che nemmeno io uso app sul pc, le trovo abbastanza inutili considerando che con i programmi desktop si fa di più e meglio. Però un lettore pdf semplice piuttosto che un ebook reader possono tornare utili all'utente medio:)

Su surface invece le trovo molto comode, uso mail, calendario, lettore pdf, una app per gli ebook, qualche giochino del cavolo, etc.

Disattivare tutto può avere i suoi vantaggi su pc da lavoro, magari in un dominio. Meglio impedire l'accesso allo store e alle app, così come è sempre utile disattivare quello che non serve (tipo i giochi, etc.) e usare un account limitato:Prrr:

Nui_Mg
30-01-2015, 00:45
app? e chi le ha mai usate!

Get-AppxPackage -AllUsers | Remove-AppxPackage
Get-AppXProvisionedPackage -online | Remove-AppxProvisionedPackage –online
gpedit.msc > Configurazione utente > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Store > "disattiva Store" > Abilitato
Esegui > gpupdate/force

:sofico:
E se devi installare ex-novo puoi farti un'iso dell'Os perfettamente funzionante ma con metro stra-sradicato, ci sono pure soluzioni precotte per farlo... :ronf:

Sire_Angelus
30-01-2015, 06:53
Vedo che i sentimenti sono abbastanza condivisi su come stanno andando nella direzione sbagliata ma diametralmente opposta a quella di windows 8...

vorrei segnalarvi questo link ufficiale agli anglofoni dove lamentarsi:

http://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_wintp-insider_desktop/windows-10-tablet-mode-experience-is-much-worse/7bf4aafa-802a-4224-80d5-7a7f2e5f52ee

è già stato visionato da degli sviluppatori sia sul sito d'origine(wpcentral) che qui. Inoltre i twitter riportati sono alquanto terrificanti.

Io che ero uno dei grandi sostenitori della nuova interfaccia metro, della sua pulizia, eleganza e semplicità (perché la gente non ha capito che il movimento del mouse per far uscire le charm bar non è vai a destra, ma semicircolare- hotcorner e giù), che si era stufato di dover combattere ogni giorno con i disastri della gente che installa ogni cosa farcita di spyware, vedevo nel windows store una speranza di rinascita per finalmente eliminare il registro e avere un windows più pulito che si appesantisse meno nel il tempo; che ha odiato molte delle modifiche apportate a w 8.1 (eliminazione di messaggi/facebok, visuale obbligatoria a 1/3 - tutto schermo.. la lista va avanti.. impropriazione della ricerca all'interno delle app.. la ricerca di w8 era molto più veloce di quella di windows 8.1 .. etc).

Sono proprietario di un cellulare windows phone 8.1, aggiornato da subito, appena pronta la developer preview;

Windows 10 non và giù.

Non ho mai visto una beta di windows incastrarsi e incartarsi e zeppa di bug come la TP.

Il mio portatile è un'i3 3rd gen, 2,4ghz , 8 gb di ram, ssd 840 evo.
Non una furia, ma nemmeno un portatile alimentato da criceti su ruote spronati da bradipi nella stagione del letargo.

W10 si avvia in40-50 secondi dai 15 di 8.1. Riesce a fare frullare l'ssd per i primi 15, una volta arrivati sul desktop, ma grazie a dio lo noti poco.
All'accensione stamattina le notifiche mi hanno gentilmente ricordato che era sicuro estrarre la pennetta già tolta della sera prima, e che il mio ativ s era collegato(due giorni prima)

Qualsiasi comunicazione di servizio di sistema comparsa dal centro di notifiche una volta clickata non ha mai aperto niente, anche se quelle delle app sembrano funzionare.

Apprezzo molto il nuovo engine di IE, la velocità c'è e si vede- peccato che su octane w10 perde 2000 punti rispetto a Linux e 8.1.


Il vecchio pannello di controllo è stato sradicato in parte, con il risultato che adesso ci sono meno di un quarto delle opzioni per gestire wifi, Bluetooth e windows update, senza la possibilità di accesso al pannello classico.
Windows update non ti permette più di selezionare manualmente gli aggiornamenti; o li fai o non li fai. Questo ha causato uno spiacevole problema nel momento in cui ho installato i driver per le due schede video, più aggiornati rispetto a quelli disponibili sullo store. Ogni due secondi tentava di installarli fallendo. Risolto disinstallandoli e lasciando che "madre update" facesse il suo corso.

Clicckare sul simbolo della wifi non propone più un pannello pop up comodo e veloce, ma ti costringe a caricare la nuova app dei settaggi- con conseguente attesa di 5-6 secondi.
Le app RT per i torrent non riescono a scrivere i file sul disco e si inchiodano, perché non possono leggere dei file già presenti con lo stesso nome, e sovrascriverli (credo sia un problema di permessi/acl)

il nuovo menù di ricerca si integra malissimo con il menù start; sembrano due pezzi di ui messi a casaccio insieme, che non interagiscono l'uno con l'altro e di fatto si sovrappongono. Orrore quando si usa la taskbar con le icone piccole e si clicka il pulsante.
la ricerca inoltre spesso restituisce risultati incliccabili, oppure propone sottosezioni del nuovo pannello di controllo inesistenti o che una volta clicckate aprono la pagina di controllo generale di quei settaggi.

Le scorciatoie da tastiera sembrano funzionare una volta su tre.

Aprire il file manager è diventata un'operazione apparentemente molto gravosa per il mio portatile- 3-4 secondi prima di poter essere operativi! perché non sia mai che quelli con l'ssd debbano sentirsi superiori nel poter aprire gli applicativi rispetto a quelli con l'hd, diamo anche a loro lag cpu-bound!

La scomparsa delle charm bar durante l'uso di app a tutto schermo è devastante. La taskbar su tablet è ingombrante, scomoda da usare e inutile.

Il nuovo menu a tendina che li sostituisce spero sia un modo del windows team di dimostrare di avere un senso dell'umorismo.

E quanti di voi hanno notato che sulla tp sono TORNATI I GADGET?

Cercate sticky notes - l'app per i post it sul desktop.

Potrei andare avanti ancora, ma il succo del messaggio è che in mezzo a buone idee stanno facendo un macello infinito.

Windows 8 aveva una visione chiara, precisa, netta di come sarebbe stato il futuro, e ora che quel futuro si sta realizzando stanno distruggendo ogni cosa buona che lo rappresentasse. Quel futuro era rappresentato da interfacce touch, da nuovi paradigmi risultati da anni di studi sull'usabilità dell'interfaccia grafica partendo da zero e presumendo un'interazione esclusivamente con le dita.
Tutto aveva un posto preciso, universale, una funzionalità ben definita, e questo l'ha portato a essere denigrato da chi scarsamente dotato di logica, causalità e elasticità mentale, facendolo diventare un flop. W 8.1 sembrava un buon compromesso ; Interfaccia full metro per chi la volesse, vecchio pc per gli altri. Tutto quello che la gente chiedeva era poter avere un menù start e poter usare le app come finestre di windows, MA NESSUNO ha mai chiesto la rimozione o il cambiamento della parte tablet, anche perchè sui tablet funzionava e nessuno si è mai lamentato.

Adesso sembra un'accozzaglia di idee alla meno peggio, con i menù di windows 3.1 (si , TRE punto UNO), le icone di esplora risorse pixellate di 3.1 e una sostanziale censura di tutto ciò che di buono sinofsky ha avuto nella sua visione futura di windows sui tablet.

Spero vivamente che cambino direzione, o per la prima volta da windows 98se sul mio futuro windows tablet( sarà dual boot linux comunque per esigenze di lavoro) e tutti i miei computer NON aggiornerò alla nuova versione di windows.

Ragnamar
30-01-2015, 07:54
Ecco, tanto per dire quello che intendevo con "motivare le critiche" è ben riassunto dal post precedente :asd:

E' importante far arrivare a Microsoft critiche e feedback su cosa funziona e cosa no, sia a livello di bug che di vere e proprie funzionalità. Per esempio, Windows Update così com'è ora è decisamente limitante, a me va benissimo che non sia più nel pannello di controllo, ma deve recuperare le funzionalità perse per strada, dando la possibilità ad un utente base di premere "aggiorna" senza troppi problemi, ma anche all'utente un pochino sopra la media di sapere cosa sta installando e scegliere quali aggiornamenti scartare.

Non sono invece altrettanto concorde sul discorso della Charm Bar, l'unico elemento che non mi è veramente piaciuto in Windows 8 versione desktop: su tablet e 2in1 aveva perfettamente senso, sui sistemi mouse + keyboard è veramente uno strumento privo di senso che andava ripensato.

Anche io ho notato che il sistema avviato in Windows 10 TP è meno reattivo rispetto a Windows 8 (ce li ho in dual boot sulla stessa macchina), ma è più che normale, considerando che stiamo ancora parlando ancora di una Technical Preview ancora lontana dall'essere completa e con diverso codice di controllo e debug che gira costantemente in background. Considerando il livello di ottimizzazione e stabilità raggiunto e costantemente aumentato da Windows 7 -> Windows 8 -> Windows 8.1, dubito che assisteremo proprio ora ad un'inversione del trend. Alla fine Windows 10 credo che girerà liscio come 8//8.1.

Flying Tiger
30-01-2015, 08:40
Ecco, tanto per dire quello che intendevo con "motivare le critiche" è ben riassunto dal post precedente :asd:

Per questo aspetto concordo , e anche leggendo i commenti che ci sono nel link postato in effetti 10 ne esce con le ossa rotte, almeno per il momento....

Ma per il resto invece non sono daccordo , nel senso che il suo intervento è palesemente orientato nello specifico ai tablet e non al pc/portatili tradizionali che , essendo privi del discorso touch , richiedono un' approccio diverso.

Poi, che con Win 8 nessuno abbia chiesto la rimozione della parte tablet , quindi modern Ui , charm bar e quant' altro non è affatto vero tanto che è stato uno dei motivi principali dell' insuccesso di questo SO , senza considerare che la stessa MS con Win 8.1 è corsa ai ripari con un simil menu start e la possibilità di accedere subito al desktop in fase di avvio del sistema.

E il fucro del discorso è il "compromesso" tra i diversi dispositivi su cui doveva essere installato , perchè così come è stato proposto è stato un oggettivo fallimento proprio perchè non può esistere un compromesso che vada bene per tutto indifferentemente dal dispositivo su cui lo si installa , in soldoni chi utilizza un pc non vuole che ci sia anche quella parte riservata ai tablet come chi usa questi ultimi vuole una interfaccia touch che sia adatta a questo dispositivo.

Avrebbero fatto centro semplicemente facendo due versioni , una per i pc (normale e pro) , senza le pastrelle clementoni , charm bar e quant' altro mantenendo anche l' interfaccia minimalista e un tasto start rinnovato con una semplice icona per lo Store , una per i tablet con tutto quello citato sopra , dico ma era così difficile ??

E se con 10 insistono con stà storia del compromesso faranno la stessa fine , anche se è "gratis" il primo anno....

:)

mark1000
30-01-2015, 09:06
state buoni, aspetteremo windows 11 (anche pagandolo ) :ciapet:

Flying Tiger
30-01-2015, 09:51
state buoni, aspetteremo windows 11 (anche pagandolo ) :ciapet:

Ah si , non ci sono certo problemi , da qui al 2020 magari uscirà Win 12....;)

E pagare un SO non è certo un problema , basta che valga i soldi che costa...

:)