View Full Version : Aspettando Windows 10 - EDIT: vedi nuovo thread ufficiale
psychok9
30-03-2015, 22:41
nella nuova build hanno aggiunto la trasparenza al menu start, quindi qualcosa di grafico potrebbe cambiare, ovviamente come e se cambia non si sa ancora
il tema al 90% non è quello definitivo stai tranquillo...anche io lo reputo orrifico al momento in confronto a windows 8, ma praticamente da quello che si sa al momento sembra che non stiano toccando l'aspetto grafico concentrandosi altrove (e credimi ne hanno roba da risolvere prima di focalizzarsi sulla grafica)...
L'interfaccia migliorerà molto, ho già avuto modo di vedere qualcosa ;)
Anche se alcune cose sarebbero già "pronte" Microsoft ha deliberatamente scelto di non mostrare fin da subito alcuni cambiamenti legati all'interfaccia grafica.
Grande, grazie per avermi tranquillizzato :D
Incrocio le dita :D :D :D
psychok9
30-03-2015, 22:45
Dovresti essere più preciso.
Se intendi il seguente percorso:
- Hai la licenza di Win 8.1 fai l'upgrade a Win 10 tutto ok.
- A questo punto vorresti utilizzare la licenza (seriale) di Win 8.1(già utilizzata per installare Win 10) per installarla su un altro: NON OK!.
Ms non regala nulla fa rottamazione: consente di installare e attivare Win 10 con il seriale di una licenza di Win 7, 8,8.1, stop.
Non offre un nuovo seriale di Win 10. Così come ai possessori del serile di Win 8 è consentio l'upgrade a Win 8.1 utilizzando il seriale di Win 8.
Durante il processo di attivazione i server di Ms(Microsoft Clearinghouse) registrano il percorso di upgrade e seriale relativo.
Quando si fa un upgrade per contratto si perde il diritto di uso del Sw precedente acquistando il diritto d'uso del nuovo Sw.
Per contratto 1 seriale == 1 sola installazione(ovviamente fanno eccezzione i contratti multilicenza), la violazione della clausola inficia il contratto di licenza d'uso.
I server di attivazione e di registrazione di Ms in caso di riutilizzo del seriale di Win 8.1(il tuo caso) anche su altro Pc se ne accorgerebbbero
con possibili conseguenze anche sulla licenza d'uso di Win 10: potrebbero inficiare il seriale di Win 8.1 con cui lo hai fatto l'upgrade..
L'alternativa è prima disinstallare Win 10 e successivamente installare Win 8.1, cioè il seriale sempre e comunque installato solo su un Pc alla volta, in ossequio al contratto di licenza.
Nel tuo caso 2 Pc 1 sola licenza(Win 8.1), conclusione => dovresti acquistare una nuova licenza.
Forse mi sono spiegato male: il pc è lo stesso.
1) Se Windows 10 non dovesse piacermi, loro come si accorgono che ho disinstallato Windows 10 e reinstallato Windows 8/8.1?
2) Potrei inizialmente metterli a fianco per vedere se "mi ci trovo" (so che alla fine non lo farò ma è una mera ipotesi... ho 1 po' paura per i driver della mia scheda audio).
p.s. la mia key su una ISO Windows 8.1 non viene accettata, ma solo sulla iso di Windows 8 upgrade, anche se attraverso dei backup ho potuto attivarla su Win 8.1.
ginogino65
31-03-2015, 00:28
Stavo per spegnere il pc e mi sono accorto che windows update sta scaricando la build 10049, non ho letto nessuna notizia al riguardo e ormai e tardi, rimando l'aggiornamento a domani.
Ah un altra build magari fra qualche giorno avremo la buona notizia..la versione ufficiale a maggio :)
rizzotti91
31-03-2015, 03:18
Ah un altra build magari fra qualche giorno avremo la buona notizia..la versione ufficiale a maggio :)
Si, hanno introdotto Spartan, infatti vi sto scrivendo proprio da questo browser.
Soffre di gravi problemi di fluidità secondo me :D
Alpha Centauri
31-03-2015, 11:45
Domandona: è noto che Microsoft darà win 10 gratis a tutti quelli che hanno win 8.
Ebbene, sto per comprare un notebook HP con win 8.1 installato. Volevo sapere in questo caso le politiche di update come funzionano: non credo che il problema sarà che non potrò scaricarmi o meno legalmente win 10, quanto piuttosto che HP potrebbe non rilasciare i driver necessari per installare win 10. Oppure, ancora, deve essere per forza HP a rilasciare un update completo di win 10 per il mio modello di notebook? (Tipo ad es Samsung quando aggiorna i suoi cell ad una nuova versione di Android?).
Insomma, ci sono rischi che prendendo oggi un notebook con win 8 non potrò installarci poi win 10 (o perchè non lo rilascia HP come update, o perchè HP non rilascerà i necessari driver per l'hardware del mio notebook, o perchè addirittura non sarà possibile scaricarmi legalmente una copia di win 10)?
Mi sapete dire qualcosa in merito?
ma perche siete cosi interessati al mediacenter?
io lo uso da tempo con una WinTV Nova-t usb per vedere la TV sul Pc quando il lavoro ha dei tempi morti e lo trovo ottimo.
Domandona: è noto che Microsoft darà win 10 gratis a tutti quelli che hanno win 8.
Ebbene, sto per comprare un notebook HP con win 8.1 installato. Volevo sapere in questo caso le politiche di update come funzionano: non credo che il problema sarà che non potrò scaricarmi o meno legalmente win 10, quanto piuttosto che HP potrebbe non rilasciare i driver necessari per installare win 10. Oppure, ancora, deve essere per forza HP a rilasciare un update completo di win 10 per il mio modello di notebook? (Tipo ad es Samsung quando aggiorna i suoi cell ad una nuova versione di Android?).
Insomma, ci sono rischi che prendendo oggi un notebook con win 8 non potrò installarci poi win 10 (o perchè non lo rilascia HP come update, o perchè HP non rilascerà i necessari driver per l'hardware del mio notebook, o perchè addirittura non sarà possibile scaricarmi legalmente una copia di win 10)?
Mi sapete dire qualcosa in merito?
per i driver di sistema non ci sono problemi, per driver personalizzati per applicazioni scritte da Hp ci possono essere dubbi; io personalmente ho avuto problemi con un note hp nato con Win 7 quando passai a Win 8. Sulla gratuità del passaggio anche per i S.O oem leggi qui:http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-gratis-per-sempre-dopo-l-aggiornamento-i-pirati-possono-gongolare_56642.html
Che stress comunque, ma solo a me in macchina virtuale va stralento?
La macchina fisica ha un i5-2500 con 8GB di ram, alla virtuale ho dato 2 cpu e 2 GB di ram.prova a mettere 3,5GB di ram
da me va bene con un pentium anniversary :D cosa ci fai con windows 10?
sei su SSD?
il problema ce l'ho con la visualizzazione che non mi permette di fare il resize + autosize della finestra a piacimento
Alpha Centauri
31-03-2015, 12:40
per i driver di sistema non ci sono problemi, per driver personalizzati per applicazioni scritte da Hp ci possono essere dubbi; io personalmente ho avuto problemi con un note hp nato con Win 7 quando passai a Win 8. Sulla gratuità del passaggio anche per i S.O oem leggi qui:http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-gratis-per-sempre-dopo-l-aggiornamento-i-pirati-possono-gongolare_56642.html
Mmh, mi è parzialmente oscura la distinzione fra driver di sistema e driver personalizzati x app di hp: i driver non sono semplicemente dell'hardware del pc? :mbe:
Per la seconda questione su cui poni l'attenzione (gratuità o meno di win 10): dall'articolo che mi hai linkato leggo "e allo stesso modo gli OEM non potranno avvantaggiarsi della promozione. "
Dal che devo intuire che che se compro oggi un ultrabook HP che ha win 8, non ci sarà l'aggiornamento gratis a win 10, per cui mi dovrò comprare a prezzo pieno una copia di win 10 se lo vorrò installare sul portatile in questione. E sempre fermo rimanendo il problema dei driver (che non ho ben capito).
Per quanto ne sai tu è impossibile che HP rilasci un update con win 10 tipo le rom per gli smartphone? Lo chiedo perchè l'ultrabook in questione (HP Spectre 360 ) è uscito adesso a marzo, e win 10 uscirà in estate, quindi al più tardi verso l'autunno devo immaginare che HP venderà questo ultrabook direttamente con win 10 (dunque dovrà scrivere i driver dell'HP Spectre 360 per win 10). Il punto è se li renderà disponibili sul suo sito, anche per chi ha uno Spectre nato con win 8. E poi ripeto, mi par di capire che la licenza di win 10 sia da acquistare a parte (se ho ben capito la news che mi hai linkato). :muro:
Ci vedo la TV sul PC e senza televisore in casa.
Ma è in grado di riconoscere una scheda tuner TV (DVB-T) su slot PCI, scaricare e gestire un elenco di tutti i canali TV in digitale, proprio come se invece del mouse avessi in mano il telecomando della televisione?
Ne ho provati alcuni di sw simili, ma nessuno è paragonabile a WMC!
È un software davvero molto evoluto, provalo, tanto é gratis! Non lo uso per guardare la tv, ma per il resto é una bomba!
vittorio130881
31-03-2015, 14:31
domanda magari troppo precoce e sciocca...........ma windows 10 sarà installabile come upgrade o si potrà anche installare da zero formattando il tutto? siccome non so se comprarmi ora o fra poco un notebook lenovo.....mi chiedevo megilo aspettare???
Non ci devo fare niente di particolare, solo vedere se alcuni programmi ci girano.
No sono su hdd.il problema è quello, ho un W8.1 virtualizzato che tenevo su HD ma poi l'ho dovuto spostare su SSD perchè era un macigno :D
messo su SSD è rinato completamente ;)
L'auroresize mi funziona adesso, ho dovuto aggiornare virualbox all'ultima versione però.
grazie, aspetterò l'equivalente per vmware :)
mark1000
31-03-2015, 15:14
domanda magari troppo precoce e sciocca...........ma windows 10 sarà installabile come upgrade o si potrà anche installare da zero formattando il tutto? siccome non so se comprarmi ora o fra poco un notebook lenovo.....mi chiedevo megilo aspettare???
io aspetterei se non avessi la necessità impellente del pc adesso
fracama87
31-03-2015, 15:41
Ho il consueto problema delle app mail/contatti e stavolta il metodo consueto non va :(
vittorio130881
31-03-2015, 15:45
io aspetterei se non avessi la necessità impellente del pc adesso
grazie nessuna necessità mi hanno rubato un mac :(:(:( ma ho un muletto di soccorso........
grazie nessuna necessità mi hanno rubato un mac :(:(:( ma ho un muletto di soccorso........
Azz dispiace ma ragazzi anche a voi quando andate su system e poi su about vi dice Windows is activated?
L'ho installato sul windows 8.1 principale succede anche a voi?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
31-03-2015, 16:08
i furti in casa sono aumentati a roma di tantissimo.....addio mac mai piu troppo costoso il rischio è alto.....mi prenderò un lenovo tranqui alla metà del prezzo quando uscirà winodws 10.........qunado uscirà??? :(
Nuova build in download adesso da Windows Update la numero 10049 con Spartan !!! :)
Danilo Cecconi
31-03-2015, 18:09
È un software davvero molto evoluto, provalo, tanto é gratis! Non lo uso per guardare la tv, ma per il resto é una bomba!
Se non ha l'opzione per vedere la TV non ci faccio nulla ;)
cararubens
31-03-2015, 19:02
provo domani oggi sono in zona connessione 640 kb..........
cmq scaricato il file iso su desktop posso farlo partire da li con virtualbox vero?
scaricato file con firefox tutto ok (3,37gb) installato,lo sto testando.
Non capisco perche' con chrome si ferma a 2GB.....:muro:
fracama87
31-03-2015, 20:09
È un software davvero molto evoluto, provalo, tanto é gratis! Non lo uso per guardare la tv, ma per il resto é una bomba!
Graficamente non è ai livelli di wmc ma non sarebbe male ma non si può ridimensionare (io mentre guardo la tv faccio altro, a volte poi mi basta ascoltare) e non si capisce come abilitare la tv (forse c'è tramite addons ma non si capisce come).
Avevo già provato il predecessore XBMC, ora disinstallerò anche questa. Continuo a non vedere un'alternativa.
Danilo Cecconi
31-03-2015, 20:43
Graficamente non è ai livelli di wmc ma non sarebbe male ma non si può ridimensionare (io mentre guardo la tv faccio altro, a volte poi mi basta ascoltare) e non si capisce come abilitare la tv (forse c'è tramite addons ma non si capisce come).
Avevo già provato il predecessore XBMC, ora disinstallerò anche questa. Continuo a non vedere un'alternativa.
Grazie delle delucidazioni, evito di perdere tempo a provarlo. :)
Per ora WMC non ha eguali!
Krusty93
31-03-2015, 21:13
Avete provato Spartan? Come vi sembra?
Lo sto utilizzando ora in VM ma l'intero Sistema non ha grandi performance quindi è abbastanza difficile da giudicare, ma a primo impatto non pare male (anche se ancora povero di opzioni)
Ho installato la build 10049 ma dopo il login rimaneva su una schermata nera senza la possibilità di fare nulla. Ho dovuto fare un rollback alla 10041
cararubens
31-03-2015, 21:25
sto provando w10 su virtualbox.
Non ha riconosciuto la sk video.
L'audio è bassissimo,cortana praticamente non si sente.
Insomma non una grande impressione nei primi test.
Ho un portatile hp dv5
Ho installato la build 10049 ma dopo il login rimaneva su una schermata nera senza la possibilità di fare nulla. Ho dovuto fare un rollback alla 10041
dicono sia un problema noto
blocca il pc (winkey+L) e sbloccalo
dicono sia un problema noto
blocca il pc (winkey+L) e sbloccalo
Provato svariate volta ma non funziona
ThesSteve87
31-03-2015, 21:38
io sto scaricando l'aggiornamento 10049 tramite windows update da build 10041, e ha quasi finito: ma in questa maniera ha scaricato una ISO intera? se si, in che cartella la trovo?
edit: ma vaffa... mi ha mostrato un messaggio di errore che "windows non si può installare su una unità virtuale" e ha cancellato i files che avevo appena trovato
tallines
31-03-2015, 21:40
Nuova build in download adesso da Windows Update la numero 10049 con Spartan !!! :)
Ella peppa è giù uscita un' altra build di W10...........dalla 10041 del 18 marzo alla 10049 del 30 marzo 2015, forse per Spartan....avevano fretta ehhh :) ancora in fase di sviluppo >
http://microsoft-news.com/microsoft-releases-windows-10-build-10049-includes-project-spartan/
http://www.windowsteca.net/2015/03/video-illustrativo-della-prima-release-di-spartan-inclusa-nella-build-10049-di-windows-10-preview-per-pc/
Ottimo dopo aver terminato il download da Windows update mi appare prima di riavviare il pc una finestrella con un msg di errore, riavvio, non se schioda dal 3%, riavvio forzato e mi ha ripristinato alla 10041 :muro:
fracama87
01-04-2015, 05:33
Raga quando sembra bloccato al 3% dovete solo avere pazienza. Se poi siete su macchina virtuale e/o su hard disk potrebbe servirne davvero tanta.
anche a me sembrava bloccato dopo un po' è andato avanti molto più velocemente.
baroneVonToben
01-04-2015, 07:30
infatti! download lentissimo, ci vuole proprio pazienza.
mi ricordate quando termina questa versione di prova?
arnyreny
01-04-2015, 10:46
mi ricordate quando termina questa versione di prova?
01 ottobre 2015
Raga quando sembra bloccato al 3% dovete solo avere pazienza. Se poi siete su macchina virtuale e/o su hard disk potrebbe servirne davvero tanta.
anche a me sembrava bloccato dopo un po' è andato avanti molto più velocemente.
Grazie fracama, infatti è allucinante davvero: dopo più di un'ora l'installazione è al 18℅!!! Mai vista una cosa simile
Grazie fracama, infatti è allucinante davvero: dopo più di un'ora l'installazione è al 18℅!!! Mai vista una cosa simile
Si ma devi tenere conto che il server e in America
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
marco_tv
01-04-2015, 11:19
Con un po' di incoscienza ho aggiornato ieri il mio pc principale con windows 8.1 a windows 10. Non ho resistito, windows 8 mi disturbava.
Project Spartan lo trovo graficamente molto efficace. Io sono uno di quelli che ha usato Chrome dal primo giorno in cui è uscito in quanto a livello grafico (oltre al resto) mi sembrava una spanna sopra tutti gli altri (soprattutto sopra internet explorer che graficamente mi dava un senso di pesantezza).
Devo dire che questo Project Spartan invece lo preferisco addirittura a chrome a livello grafico, visivamente mi da l'impressione di essere un qualcosa di più nuovo.
A livello pratico invece immagino sia ancora in versione molto provvisoria perchè ci sono parecchi bug, si blocca, scritte posizionate male, schede con cpu al 100% ecc
Però promette bene secondo me.
Una domanda ma allo scadere di questa licenza provvisoria di windows 10 potrò passare alla licenza definitiva visto che avevo una licenza regolare di windows 8 oppure mi si bloccherà tutto?
infatti! download lentissimo, ci vuole proprio pazienza.
Si ma devi tenere conto che il server e in America
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Certo se mettessero la dimensione dei file da scaricare e la velocità di download ci si potrebbe fare un'idea di che cavolo sta facendo.
Così si legge una percentuale, ma parcentuale di cosa?
Forse non mi sono spiegato bene, il problema non è nel download, con fastweb in fibra scarico gli aggiornamenti a 8, 9 mega, per le iso impiego più o meno 5 minuti, la mia inquietudine nasce dopo il riavvio da Windows update quando si procede all'installazione della nuova build. Adesso per esempio sono passate circa 2 ore ed è al 22%, premetto che monto 10 su HD come S.O. principale e che ho formattato dall'uscita della preview per la prima volta circa una settimana fa quando ho messo la 10041. Forse avrei dovuto attendere l'iso e riformattare? Spero proprio di no, la durata dell'installazione tramite aggiornamento del sistema non è mai stata così lenta, se così dovesse rimanere le alternative per me rimangono due: formattare ad ogni nuova build (inconcepibile), attendere la versione finale (ma anche no :D )...
Grazie cmq per le risposte ragazzi :)
marco_tv
01-04-2015, 11:56
Io ho fatto partire il download dell'update alla build 10049 questa notte a mezzanotte. Dopo 20 minuti era ancora allo 0%, dopo una mezz'oretta all'1%. Questa mattina quando mi sono svegliato alle 9 il download era pronto. Aspettate un pochino, che problemi vi fate
baroneVonToben
01-04-2015, 11:59
illo37@
da ieri sera quando ho iniziato l'upload a stamane circa mezz'ora fa,finito e si è riavviato da solo( su VMware) ci sono due nuove cartelle sul deskop..korea media center e korea messenger,adesso non ho tempo per verificare.
mark1000
01-04-2015, 12:52
a me mi dà errore 0x800700c1 impossibile istallare ecc...:muro:
Sono trapelate le ISO (in inglese) della build 10049 quindi tra breve verranno pubblicate le versioni in italiano.
Avete provato Spartan? Come vi sembra?
Basilare, ovviamente deve ancora essere completato. La cosa che più mi sorprende è che sul mio PC occupa pochissima RAM rispetto agli altri browser. Con oltre 20 schede aperte utilizza circa 45MB, confermate anche voi?
vittorio130881
01-04-2015, 14:56
ragazzi sto seguendo molto poco il mondo windows.........dal 7 non mi sono piu interessato anche perchè non ho mai avuto la necessità di provare ne 8.1 ne 10.......mi spiegate una cosa? una curiosità........ma cè l'intenzione da parte di microsoft di abbandonare certe glorie del passato tipo il registro di sistema? è un mio sogno? so che ha i suoi punti di forza ma sinceramente lo trovo un sistema ancorato al passato che può creare problemi.........vabbè la mia è pura curiosità,.... posso vivere anche col registro.
leggo di windows update che non migliora affatto non dando nemmeno l'idea di quanto si sta scaricadno (come velocità).......da questo punto preferisco i sistemi linux e mac.....
ovviamente premetto che non sono un fun boy di nessun sistema....trovo pregi e difetti in ognuno di questi grazie!
mark1000
01-04-2015, 14:59
ragazzi sto seguendo molto poco il mondo windows.........dal 7 non mi sono piu interessato anche perchè non ho mai avuto la necessità di provare ne 8.1 ne 10.......mi spiegate una cosa? una curiosità........ma cè l'intenzione da parte di microsoft di abbandonare certe glorie del passato tipo il registro di sistema? è un mio sogno? so che ha i suoi punti di forza ma sinceramente lo trovo un sistema ancorato al passato che può creare problemi.........vabbè la mia è pura curiosità,.... posso vivere anche col registro.
leggo di windows update che non migliora affatto non dando nemmeno l'idea di quanto si sta scaricadno (come velocità).......da questo punto preferisco i sistemi linux e mac.....
ovviamente premetto che non sono un fun boy di nessun sistema....trovo pregi e difetti in ognuno di questi grazie!
devi vivere col registro di sitema :D
vittorio130881
01-04-2015, 14:59
devi vivere col registro di sitema :D
lol :D
Krusty93
01-04-2015, 15:34
Sono trapelate le ISO (in inglese) della build 10049 quindi tra breve verranno pubblicate le versioni in italiano.
Basilare, ovviamente deve ancora essere completato. La cosa che più mi sorprende è che sul mio PC occupa pochissima RAM rispetto agli altri browser. Con oltre 20 schede aperte utilizza circa 45MB, confermate anche voi?
Hai guardato se non ci sono attivi altri processi? Nella terza sezione del task manager
fracama87
01-04-2015, 16:10
Forse non mi sono spiegato bene, il problema non è nel download, con fastweb in fibra scarico gli aggiornamenti a 8, 9 mega, per le iso impiego più o meno 5 minuti, la mia inquietudine nasce dopo il riavvio da Windows update quando si procede all'installazione della nuova build. Adesso per esempio sono passate circa 2 ore ed è al 22%, premetto che monto 10 su HD come S.O. principale e che ho formattato dall'uscita della preview per la prima volta circa una settimana fa quando ho messo la 10041. Forse avrei dovuto attendere l'iso e riformattare? Spero proprio di no, la durata dell'installazione tramite aggiornamento del sistema non è mai stata così lenta, se così dovesse rimanere le alternative per me rimangono due: formattare ad ogni nuova build (inconcepibile), attendere la versione finale (ma anche no :D )...
Grazie cmq per le risposte ragazzi :)
Il problema può anche essere il download ma quello non è grave il problema è quando SEMBRA bloccato durante l'installazione (schermata nera con scritte bianche e cerchio di avanzamento).
Immagino che ci metta molto a scrivere e modificare file di piccole dimensioni, cosa che su hd risulta ancora più lenta. La percentuale suppongo andrà in base alle dimensioni o qualcosa di simile ma sbaglia nel calcolare il tempo. D'altronde è una cosa abbastanza comune nelle installazioni ;)
Mi ripeto se vi sembra bloccata l'installazione quasi sicuramente non lo è, aspettate e lasciatelo fare ;)
I consigli che posso darvi è di evitare gli hdd e se non avete altra scelta non installate su hdd su macchina virtuale ;)
marco_tv
01-04-2015, 16:11
Basilare, ovviamente deve ancora essere completato. La cosa che più mi sorprende è che sul mio PC occupa pochissima RAM rispetto agli altri browser. Con oltre 20 schede aperte utilizza circa 45MB, confermate anche voi?
Tu stai prendendo in esame solo il processo base spartan.exe Per ogni scheda aperta viene anche creato un processo aggiuntivo spartan_edge.exe che a me occupa in media (su 5 schede aperte) dai 10 ai 70mb
p.s. mentre stavo per aprire la sesta scheda per fare un test si è crashato tutto il browser...
tallines
01-04-2015, 16:54
Sono trapelate le ISO (in inglese) della build 10049 quindi tra breve verranno pubblicate le versioni in italiano.
Bene, quando ci sarà l' Iso in italiano sul sito della Microsoft, la scarico e la installo .
L' installazione della Iso 10041 tramite windows update ha impiegato 1 ora e 40 anche più................con la Iso preparata su pendrive con Rufus, 22 minuti :) volete mettere :) .
Anche se mi viene giù tramite Windows Update e mi appare la finestra che devo riavviare, gli dico riavvia e reinstalla dopo 8, 9 o 10 ore.......adesso non so quante possibilità ci sono .
Nel frattempo scarico e preparo l' iso su pendrive e sto di meno :)
mark1000
01-04-2015, 17:18
Bene, quando ci sarà l' Iso in italiano sul sito della Microsoft, la scarico e la installo .
L' installazione della Iso 10041 tramite windows update ha impiegato 1 ora e 40 anche più................con la Iso preparata su pendrive con Rufus, 22 minuti :) volete mettere :) .
Anche se mi viene giù tramite Windows Update e mi appare la finestra che devo riavviare, gli dico riavvia e reinstalla dopo 8, 9 o 10 ore.......adesso non so quante possibilità ci sono .
Nel frattempo scarico e preparo l' iso su pendrive e sto di meno :)
come mai con rufus?
io feci con WinToFlash
mark1000
01-04-2015, 17:20
i furti in casa sono aumentati a roma di tantissimo.....addio mac mai piu troppo costoso il rischio è alto.....mi prenderò un lenovo tranqui alla metà del prezzo quando uscirà winodws 10.........qunado uscirà??? :(
se ce li prendete che fate sparate o...........niente?
mark1000
01-04-2015, 17:23
ma voi la istallate in uefi mode o normalmente su mbr?
dado2005
01-04-2015, 18:28
mi ricordate quando termina questa versione di prova?Apri il prompt dei comandi come amministratore, digita il comando sotto indicato ed eseguilo.
Nella finestra che si aprirà controlla la quartultima riga dal basso.
slmgr /dlv
bobo779256
01-04-2015, 18:32
O Win+R ed esegui winver, a me scade alle 1.59 del 2/10/2015
Chissà poi perchè proprio a quell'ora :rolleyes:
marco_tv
01-04-2015, 18:40
Ma quando scadrà potrò tornare alla mia licenza definitiva che avevo con windows 8 mantenendo windows 10?
bobo779256
01-04-2015, 18:54
Non ho messo la 10049, con la 10041:
1-problemi con app mail-calendar-people (risolti col fix), ma anche con photo e maps, store beta me li da da aggiornare ma non va, forse come conseguenza del punto 2
2-winupdate non funziona
3-hanno aggiunto qualche cosina, tipo l'icona di defender nella barra o la creazione pdf
4-sbaglio o le icone cestino e le altre sono peggiorate ancora?
5-Ho aggiornato da 9926 slow, ma essendo l'origine con lingua inglese e poi aggiunto il pacchetto lingua italiano, la 10041 è un guazzabuglio tra eng\ita, mi sà che devo reinstallare da zero...
fracama87
01-04-2015, 19:14
O Win+R ed esegui winver, a me scade alle 1.59 del 2/10/2015
Chissà poi perchè proprio a quell'ora :rolleyes:
Perchè con il fuso di greenwich, (senza ora legale) sarebbero le 23 e 59 del 1/10 ;)
bobo779256
01-04-2015, 19:18
Perchè con il fuso di greenwich, (senza ora legale) sarebbero le 23 e 59 del 1/10 ;)
ahahah, già, bisogna tenere conto anche di quello, sono 'poco internazionale' :cool:
bobo779256
01-04-2015, 19:30
5-Ho aggiornato da 9926 slow, ma essendo l'origine con lingua inglese e poi aggiunto il pacchetto lingua italiano, la 10041 è un guazzabuglio tra eng\ita, mi sà che devo reinstallare da zero...
Almeno per questo punto ho più o meno risolto, bisogna riscaricare il language pack e il pacchetto speech, viene aggiunto alla voce Elsa anche Cosimo, così da avere anche una voce maschile
Inoltre prima Cortana non funzionava affatto (i'm afraid i'm not available to help in your region), ora non compare più quel messaggio.
ho provato ad installare da live update l'ultima build si blocca a 12% pero sto su vmware.mi sa che devo per ennesima volta formatare la macchina virtuale e reinstallare
Almeno per questo punto ho più o meno risolto, bisogna riscaricare il language pack e il pacchetto speech, viene aggiunto alla voce Elsa anche Cosimo, così da avere anche una voce maschile
Inoltre prima Cortana non funzionava affatto (i'm afraid i'm not available to help in your region), ora non compare più quel messaggio.
a me cortana almeno la vecchia build da vmware non funziona proprio
tallines
01-04-2015, 21:25
come mai con rufus?
io feci con WinToFlash
Ho sempre preparato le pendrive con Rufus, mi son trovato sempre bene .
Anche nella Guida su W7 Sp1 ho fatto due esempi di preparazione della pendrive, con il tool della Microsoft e con Rufus .
WinToFlash certe volte ha creato dei problemi a qualche utente .
W10 l' ho installato in modalità Bios, non Uefi .
mark1000
01-04-2015, 23:24
Ho sempre preparato le pendrive con Rufus, mi son trovato sempre bene .
Anche nella Guida su W7 Sp1 ho fatto due esempi di preparazione della pendrive, con il tool della Microsoft e con Rufus .
WinToFlash certe volte ha creato dei problemi a qualche utente .
W10 l' ho installato in modalità Bios, non Uefi .
grazie mille
bobo779256
02-04-2015, 00:56
a me cortana almeno la vecchia build da vmware non funziona proprio
Nemmeno a me, sempre su VMware
Si predispone, compare l'icona del microfono ma non sento niente
Com'è scritto qua (http://answers.microsoft.com/it-it/insider/forum/insider_wintp-insider_cortana/cortana-non-funziona-su-vmware-player/a447bcdc-4e8e-434a-906a-c1c59cf9ed71) sembra funzionare solo in USA
fracama87
02-04-2015, 01:16
ho provato ad installare da live update l'ultima build si blocca a 12% pero sto su vmware.mi sa che devo per ennesima volta formatare la macchina virtuale e reinstallare
un paio di post sopra ;)
Il problema può anche essere il download ma quello non è grave il problema è quando SEMBRA bloccato durante l'installazione (schermata nera con scritte bianche e cerchio di avanzamento).
Immagino che ci metta molto a scrivere e modificare file di piccole dimensioni, cosa che su hd risulta ancora più lenta. La percentuale suppongo andrà in base alle dimensioni o qualcosa di simile ma sbaglia nel calcolare il tempo. D'altronde è una cosa abbastanza comune nelle installazioni ;)
Mi ripeto se vi sembra bloccata l'installazione quasi sicuramente non lo è, aspettate e lasciatelo fare ;)
I consigli che posso darvi è di evitare gli hdd e se non avete altra scelta non installate su hdd su macchina virtuale ;)
...iniziata ieri sera su SSD... questa mattina mi accorgo che si è fermata al 30%! :muro:
Ora ho spento il PC, questa sera riprovo e vediamo se si riprende... :D
CIAO
Marcotto73
02-04-2015, 10:49
ragazzi non sò voi ma.... quest'ultimo aggiornamento è una via Crucis...... tramite macchina virtuale (VirtualBox) per aggiornarlo ci ha messo quasi più di una mezza giornata..... poi una volta finito l'aggiornamento si son fottuti i guest additions e lo schermo non più a schermo intero!!!!!
credo che las "palla" passi a Virtualbox con gli guest additions aggiornati!!!!
:(
...iniziata ieri sera su SSD... questa mattina mi accorgo che si è fermata al 30%! :muro:
Ora ho spento il PC, questa sera riprovo e vediamo se si riprende... :D
CIAO
per mia esperienza quel 30% è stata un'agonia ma vedere il led di stato dell'hard disk lavorare mi ha dato modo di aspettare e dopo un'oretta buona vederlo avanzare a 31%. Magari l'utilizzo di un disco meccanico è diverso da quello di un SSD (probabile sleep mode attiva?).
C'è da sottolineare che l'installazione per ora non è tutta ottimizzata, infatti ha dei cali vistosi e credo che vada riscritto l'algoritmo di gestione delle percentuali di avanzamento, aiuterebbe poi un'animazione o comunque una riga col percorso scritto in quel determinato momento sull'hard disk.
Per ora comunque mi sto trovando bene, certo ben lontano dalla bellezza di Windows 8.1 (anche in cose piccole come il menù start) ma per essere una beta consente l'utilizzo di quasi tutti i programmi che ho nel pc (Opera, Daemon Tools lite, Foobar2000 e relative estensioni, vari giochi ecc.).
P.S. ho notato solo io che l'audio risulta maggiorato rispetto ad 8.1? me ne accorgo soprattutto con Foobar facendo il paragone con quello installato su 8.1 a parità di impostazioni.
per mia esperienza quel 30% è stata un'agonia ma vedere il led di stato dell'hard disk lavorare mi ha dato modo di aspettare e dopo un'oretta buona vederlo avanzare a 31%. Magari l'utilizzo di un disco meccanico è diverso da quello di un SSD (probabile sleep mode attiva?).
C'è da sottolineare che l'installazione per ora non è tutta ottimizzata, infatti ha dei cali vistosi e credo che vada riscritto l'algoritmo di gestione delle percentuali di avanzamento, aiuterebbe poi un'animazione o comunque una riga col percorso scritto in quel determinato momento sull'hard disk.
Per ora comunque mi sto trovando bene, certo ben lontano dalla bellezza di Windows 8.1 (anche in cose piccole come il menù start) ma per essere una beta consente l'utilizzo di quasi tutti i programmi che ho nel pc (Opera, Daemon Tools lite, Foobar2000 e relative estensioni, vari giochi ecc.).
P.S. ho notato solo io che l'audio risulta maggiorato rispetto ad 8.1? me ne accorgo soprattutto con Foobar facendo il paragone con quello installato su 8.1 a parità di impostazioni.
ma che dici windows 8.1 bello?dove la vedi sta bellezza il menu start e poi inutile brutto e poco funzionale sembra di stare su smart phone col mouse.
windows 10 è molto superiore sia per estetica che per le feature sia per il menu start
...iniziata ieri sera su SSD... questa mattina mi accorgo che si è fermata al 30%! :muro:
Ora ho spento il PC, questa sera riprovo e vediamo se si riprende... :D
CIAO
ragazzi non sò voi ma.... quest'ultimo aggiornamento è una via Crucis...... tramite macchina virtuale (VirtualBox) per aggiornarlo ci ha messo quasi più di una mezza giornata..... poi una volta finito l'aggiornamento si son fottuti i guest additions e lo schermo non più a schermo intero!!!!!
credo che las "palla" passi a Virtualbox con gli guest additions aggiornati!!!!
:(
per mia esperienza quel 30% è stata un'agonia ma vedere il led di stato dell'hard disk lavorare mi ha dato modo di aspettare e dopo un'oretta buona vederlo avanzare a 31%. Magari l'utilizzo di un disco meccanico è diverso da quello di un SSD (probabile sleep mode attiva?).
C'è da sottolineare che l'installazione per ora non è tutta ottimizzata, infatti ha dei cali vistosi e credo che vada riscritto l'algoritmo di gestione delle percentuali di avanzamento, aiuterebbe poi un'animazione o comunque una riga col percorso scritto in quel determinato momento sull'hard disk.
Per ora comunque mi sto trovando bene, certo ben lontano dalla bellezza di Windows 8.1 (anche in cose piccole come il menù start) ma per essere una beta consente l'utilizzo di quasi tutti i programmi che ho nel pc (Opera, Daemon Tools lite, Foobar2000 e relative estensioni, vari giochi ecc.).
P.S. ho notato solo io che l'audio risulta maggiorato rispetto ad 8.1? me ne accorgo soprattutto con Foobar facendo il paragone con quello installato su 8.1 a parità di impostazioni.
era infatti questa la mia inquietudine nei post di ieri, ed è la prima volta che accade quindi sicuramente un errore nella scrittura che riguarda solo ed esclusivamente l'installazione (almeno nel mio caso), quindi post scaricamento, a download già effettuato. Dalle 9:30 di ieri mattina (ora di inizio dell'installazione dopo il riavvio del pc al termine di Windows update) verso le 12:30 era ancora al 30% e c'è rimasto un pò. Sono rientrato verso le 17 e ho trovato il desktop con la 10049 installata. Vi do lo stesso consiglio che hanno dato a me, non fatevi intimorire dal tempo e mettete in preventivo che in 7 ore (+ o -) la build si installa anche se sembra che tutto si impalli. In basso nella schermata di installazione trovate altre voci che vi indicano ulteriori percentuali dell'installazione dei dispositivi che molto lentamente aumentano anche se la percentuale principale (quella dentro al cerchio) è ferma.
Io ho fatto partire il download dell'update alla build 10049 questa notte a mezzanotte. Dopo 20 minuti era ancora allo 0%, dopo una mezz'oretta all'1%. Questa mattina quando mi sono svegliato alle 9 il download era pronto. Aspettate un pochino, che problemi vi fate
che problemi ci facciamo? te pare normale 7, 9 ore per installare una build? magari non tutti possono dedicare un tempo così lungo escludendo famiglia, lavoro ed impegni vari, poi per carità alla fine per forza di cose ho lasciato il pc a se stesso e nel pomeriggio ho trovato la build installata e per fortuna senza dover ancora dare alcun comando per completare il procedimento, ma è innegabile che la tempistica risulti eccessiva non credi? :)
MAH !
io sinceramente non ho mai avuto tutti tutti questi problemi, col mio pc in firma in 30 minuti da windows update ho scaricato e installato perfettamente la build 10049, come le altre prima !
e dopo l'installazione mi sono creato la iso da solo !
Marcotto73
02-04-2015, 13:01
cmq ragazzi siete straordinari..... seguo questo forum con attenzione però una cosa importante..... come esce la nuova ISO della build 10049 si prega di metter il link (possibilmente in Windows 10 ITA) cosi ci risparmiamo la cosidetta... "VIA CRUCIS" degli UPDATE :)
Ho installato la 10041 'pulita', ci ha messo non piu di 15 minuti..... e dopo un'oretta è comparsa la 10049..... ieri mattina alle 7:30 è partito l'aggiornamento (scaricata durante la notte)....alle 12:30 era al 30%, e alle 18 era in crash (monitor in standby, tastiera morta, nessuna reazione a nulla)!! Riavviato, ed è ripartito dal 90%, attorno alle 20 finalmente è partita la 10049.
Boh, prima di fare altri aggiornamenti ci penserò 3-4 volte!
Marcotto73
02-04-2015, 13:50
insomma si è capito una cosa.... l'aggiornamento alla build 10049 ovvero dove la mente umana non riesce a godere i propri sensi..... anzi li annulla!!!!!
http://www.frontedelblog.it/manuel/wp-content/uploads/2014/04/dormire-in-ufficio.jpg
che dite?? efficente per chi soffre di insonnia????:sofico:
ma che dici windows 8.1 bello?dove la vedi sta bellezza il menu start e poi inutile brutto e poco funzionale sembra di stare su smart phone col mouse.
windows 10 è molto superiore sia per estetica che per le feature sia per il menu start
guarda, a me piace di più lo start stile 8.1 quantomeno hai un solo modo di visualizzazione e per giunta comodissimo, magari si manca una divisione intelligente da parte del sistema delle varie categorie che viene affidata completamente all'utente ma per ora in Windows 10 non mi piace la lista dei programmi a sinistra e il vecchio menù start a tutto schermo/ridotto a destra.
I comandi sulla barra del titolo inoltre penso sarebbero stati meglio nella charm bar magari modificata per l'occasione col tasto spegnimento come ulteriore elemento insieme a quelli già presenti in Windows 8.1
Per ora Windows 10 è da apprezzare comunque per l'integrazione di piccole cose (MKV e sottotitoli nativi, supporto di installazione delle app e aggiornamenti su memorie esterne/partizioni eccetera, finestre con bordi quasi inesistenti che più si sposano con schermi moderni, Copia-Incolla integrato in diversi contesti di impostazioni e funzioni più approfondite e svecchiamento generale, Spartan che ha un bel potenziale) e altre grandi (Riduzione dello spazio occupato, Cortana che trovo spettacolare come ecosistema e funzione, supporto universale su vari dispositivi e creazione di un ambiente ancora più interconnesso tra dispositivi differenti)
Come puoi notare gli elementi che non mi piacciono sono soggettivi, quelli che mi piacciono più o meno abbracciati da tutti, resta solo da definire il dettaglio e dare maggiore spazio a chi vuole una cosa o l'altra piuttosto che accontentare tutti mettendo due elementi diversi in uno stesso punto.
vincenzodestasio
02-04-2015, 14:16
MAH !
io sinceramente non ho mai avuto tutti tutti questi problemi, col mio pc in firma in 30 minuti da windows update ho scaricato e installato perfettamente la build 10049, come le altre prima !
e dopo l'installazione mi sono creato la iso da solo !
stessa identica cosa con tutte le build di w10 sinceramente tutti questi problemi che leggo mi sembrano assurdi !!!
Krusty93
02-04-2015, 14:18
cmq ragazzi siete straordinari..... seguo questo forum con attenzione però una cosa importante..... come esce la nuova ISO della build 10049 si prega di metter il link (possibilmente in Windows 10 ITA) cosi ci risparmiamo la cosidetta... "VIA CRUCIS" degli UPDATE :)
Ecco la iso della 49: http://winaero.com/blog/download-windows-10-10049-iso-images/
Marcotto73
02-04-2015, 15:06
Ecco la iso della 49: http://winaero.com/blog/download-windows-10-10049-iso-images/
grazie sei stato gentilissimo ma.... aspetto quelli ufficiali della Microsoft ;)
mark1000
02-04-2015, 16:19
era infatti questa la mia inquietudine nei post di ieri, ed è la prima volta che accade quindi sicuramente un errore nella scrittura che riguarda solo ed esclusivamente l'installazione (almeno nel mio caso), quindi post scaricamento, a download già effettuato. Dalle 9:30 di ieri mattina (ora di inizio dell'installazione dopo il riavvio del pc al termine di Windows update) verso le 12:30 era ancora al 30% e c'è rimasto un pò. Sono rientrato verso le 17 e ho trovato il desktop con la 10049 installata. Vi do lo stesso consiglio che hanno dato a me, non fatevi intimorire dal tempo e mettete in preventivo che in 7 ore (+ o -) la build si installa anche se sembra che tutto si impalli. In basso nella schermata di installazione trovate altre voci che vi indicano ulteriori percentuali dell'installazione dei dispositivi che molto lentamente aumentano anche se la percentuale principale (quella dentro al cerchio) è ferma.
con quel tempo lì si va sulla luna e si torna :D
passo questa build ;)
rizzotti91
02-04-2015, 16:32
Qualcuno che utilizza l'ultima build su un notebook e che mi dia pareri sulla durata della batteria? Io trovo che sia molto inferiore a quella di Windows 8.1.
cararubens
02-04-2015, 18:45
Ecco la iso della 49: http://winaero.com/blog/download-windows-10-10049-iso-images/
grazie,questa pero' è in inglese....?
Krusty93
02-04-2015, 18:55
grazie,questa pero' è in inglese....?
Perchè c'è qualcuno che usa Windows in italiano? :sofico:
A parte gli scherzi, penso di si. Non l'ho scaricata, ho fatto un update nella mia VM
mark1000
02-04-2015, 19:55
scaricare una build non ufficiale non è il massimo
robertogl
02-04-2015, 20:04
scaricare una build non ufficiale non è il massimo
C'è il modo di creare l'iso partendo dal file scaricato da Windows Update, ma non so se in questo caso l'aggiornamento sia più veloce. Di sicuro lo è un'installazione pulita, anche a me ci sta mettendo 9\10 ore per aggiornare...
mark1000
02-04-2015, 20:31
C'è il modo di creare l'iso partendo dal file scaricato da Windows Update, ma non so se in questo caso l'aggiornamento sia più veloce. Di sicuro lo è un'installazione pulita, anche a me ci sta mettendo 9\10 ore per aggiornare...
si certo, ma non credo uno soffra a aspettare che microsoft la rilasci:D
tallines
02-04-2015, 22:17
l'aggiornamento alla build 10049 .............
http://www.frontedelblog.it/manuel/wp-content/uploads/2014/04/dormire-in-ufficio.jpg
che dite?? efficente per chi soffre di insonnia????:sofico:
Quoto per chi sta scaricando :)
Io aspetto l' iso dalla Microsoft, tanto sto usando la build 10041, se provo la build nuova 10049 tra esempio 10 giorni o più, non muoio :)
Detto tra noi sto 10 mi piace non vedo l ora di piallare l '8.1 per la versione finale
Quoto per chi sta scaricando :)
Io aspetto l' iso dalla Microsoft, tanto sto usando la build 10041, se provo la build nuova 10049 tra esempio 10 giorni o più, non muoio :)
Pure io ho la 41 aspetto la next build per formattare virtuale machine tanto sara cambiato pochissimo non mi metto li sempre a installare nuove build
...iniziata ieri sera su SSD... questa mattina mi accorgo che si è fermata al 30%! :muro:
Ora ho spento il PC, questa sera riprovo e vediamo se si riprende... :D
CIAO
Al riavvio mi ha ripristinato la 10041 ed ha fatto il reporting della fallita installazione!
Riprovato ieri sera... stessa cosa: al 30% si blocca! :muro: :muro: :muro:
CIAO
baroneVonToben
03-04-2015, 10:04
Al riavvio mi ha ripristinato la 10041 ed ha fatto il reporting della fallita installazione!
Riprovato ieri sera... stessa cosa: al 30% si blocca! :muro: :muro: :muro:
CIAOnon dovevi spegnerlo...
bobo779256
03-04-2015, 11:55
1-problemi con app mail-calendar-people (risolti col fix), ma anche con photo e maps, store beta me li da da aggiornare ma non va, forse come conseguenza del punto 2
2-winupdate non funziona
3-hanno aggiunto qualche cosina, tipo l'icona di defender nella barra o la creazione pdf
4-sbaglio o le icone cestino e le altre sono peggiorate ancora?
5-Ho aggiornato da 9926 slow, ma essendo l'origine con lingua inglese e poi aggiunto il pacchetto lingua italiano, la 10041 è un guazzabuglio tra eng\ita, mi sà che devo reinstallare da zero...1-sono spariti maps e photo da store beta, boh!
2-winupdate fa quello che gli pare, se si prova a cercare aggiornamenti da errore ma in automatico li fa, a-ri-boh!
Sono su 10041, aspetto la slow della 10049.
non dovevi spegnerlo...
deve spegnerlo si a me si è bloccato a 12% erono passate due ore è normale che in tal coso devi spegnere non c è niente da fare è ancora pieno di bugs probabilmente uscira un altra build con una pezza per l'installazione
baroneVonToben
03-04-2015, 12:47
deve spegnerlo si a me si è bloccato a 12% erono passate due ore è normale che in tal coso devi spegnere non c è niente da fare è ancora pieno di bugs probabilmente uscira un altra build con una pezza per l'installazione
io l'ho lasciato lavorare tutta notte e il giorno dopo era bello e pronto,e sono due giorni che funzia alla grande,devo solo provare cortana ma non è che m'interessi per ora,ah gira su VMware e anche in full screen...una bellezza:)
io l'ho lasciato lavorare tutta notte e il giorno dopo era bello e pronto,e sono due giorni che funzia alla grande,devo solo provare cortana ma non è che m'interessi per ora,ah gira su VMware e anche in full screen...una bellezza:)
cmq non è normale pure io lo tengo su vmware è stato due o tre ore poi mi sono seccato o spento
baroneVonToben
03-04-2015, 13:20
ci saranno migliaia di utenti che lo stanno scaricando,è normale che l'aggiornamento sia lento...ripeto ci vuole pazienza,anche se sembra fermo invece lavora.
robertogl
03-04-2015, 13:31
ci saranno migliaia di utenti che lo stanno scaricando,è normale che l'aggiornamento sia lento...ripeto ci vuole pazienza,anche se sembra fermo invece lavora.
È lenta l'installazione, non il download. Molto lenta.
baroneVonToben
03-04-2015, 13:43
l'aggiornamento,dalla 41 alla 49
fracama87
03-04-2015, 14:32
È lenta l'installazione, non il download. Molto lenta.
Solo con hdd e/o macchina virtuale. Con ssd si pianta un poco all'inizio poi va ;)
mark1000
03-04-2015, 14:35
comunque sia se va lento così in un mondo che va veloce o iper veloce non va bene:D
Al riavvio mi ha ripristinato la 10041 ed ha fatto il reporting della fallita installazione!
Riprovato ieri sera... stessa cosa: al 30% si blocca! :muro: :muro: :muro:
CIAO
mi sono informato bene !
su pc che non hanno elevatissime prestazione è normale e lo fa a tutti che proprio al 30% si blocchi l'aggiornamento !!!
ASSOLUTAMENTE !!! Non spengere mai il pc , se no quando lo riaccendete vi rimette le versione precedente !
il blocco può durare al massimo dai 30 ai 45 minuti , lasciatelo fare !
perchè poi l'installazione riprende da sola e va avanti con la percentuale senza bloccarsi più fino alla fine !!!
Il blocco è proprio al 30% !!!
Spero di essere stato utile !!!
fracama87
03-04-2015, 14:39
comunque sia se va lento così in un mondo che va veloce o iper veloce non va bene:D
Sicuramente quando si era bloccato al 3% mi sembrava che se mi mettevo a scrivere io a mano i dati ci avrei messo meno. Però mi resta il ricordo di certe installazioni di XP o scansioni di chkdsk che ormai questo fa ridere... :D
assolutamente!!! non spengere mai il pc , se no quando lo riaccendete vi rimette le versione precedente !
Vero che il mio PC è vecchiotto, ma è restato al 30% una notte intera!!!! :eek:
CIAO
robertogl
03-04-2015, 15:01
Solo con hdd e/o macchina virtuale. Con ssd si pianta un poco all'inizio poi va ;)
Ok, ma è comunque un problema da risolvere: da iso ci mette mezz'ora ad installarsi, se fai l'aggiornamento 12 ore... Tra l'altro, dovrebbe essere più intelligente come cosa: se cambia solo Spartan, dovrebbero aver reso l'aggiornamento disponibile con solo Spartan, non tutto il sistema da reinstallare.
Vero che il mio PC è vecchiotto, ma è restato al 30% una notte intera!!!! :eek:
CIAO
ci sono anche le eccezioni , se il pc è proprio vecchio il blocco può persistere anche di più , andate a dormire , come nel caso tuo e la mattina avete tutto installato correttamente !
ma mai e poi mai spengere il pc !!!
mark1000
03-04-2015, 15:24
ci sono anche le eccezioni , se il pc è proprio vecchio il blocco può persistere anche di più , andate a dormire , come nel caso tuo e la mattina avete tutto installato correttamente !
ma mai e poi mai spengere il pc !!!
si andate a dormire e la mattina dopo cambiate strada;)
TheDeathUndead
03-04-2015, 16:30
Ho finalmente virtualizzato 10 con VMware. Però nel tasto start perche vedo solo app? Dove sono il classico pannello di controllo? O si possono disattivare queste app?
mark1000
03-04-2015, 17:01
comunque ho letto che la prossima build sarà non la 49 ma la 51
Krusty93
03-04-2015, 18:11
Ho finalmente virtualizzato 10 con VMware. Però nel tasto start perche vedo solo app? Dove sono il classico pannello di controllo? O si possono disattivare queste app?
Tasto destro su Start (senza aprirlo) e trovi fra le altre cose anche il pannello di controllo, che comunque andrà a sparire in favore dell'app "Settings".
Comunque non ci sono solo app se sfogli l'elenco
robertogl
03-04-2015, 18:24
Tasto destro su Start (senza aprirlo) e trovi fra le altre cose anche il pannello di controllo, che comunque andrà a sparire in favore dell'app "Settings".
Comunque non ci sono solo app se sfogli l'elenco
Non sono così certo che sparirà, in qualche build precedente non c'era ma è tornato con le ultime (cosa molto sensata, non costa nulla lasciarlo lì, l'utente medio non lo userà mai come fa ora).
Ho finalmente virtualizzato 10 con VMware. Però nel tasto start perche vedo solo app? Dove sono il classico pannello di controllo? O si possono disattivare queste app?
io me so acchittato secondo le mie esigenze la barra delle applicazioni :D e su start una serie di altri programmi di uso non quotidiano.. per me è molto comodo :)
http://thumbnails106.imagebam.com/40160/08d536401595301.jpg (http://www.imagebam.com/image/08d536401595301)
TheDeathUndead
03-04-2015, 19:14
Perche non cominciamo lol? Io lo voglio il panello di controllo classico cosi come tutto il resto. Le app non mi interessano, perciò non vedo perche dovrebbero far sparire il classico sul desktop. Voglio mantenere il mio desktop com'è. Senno resto pure con il 7 o con l8.1 e classic shell. Approposito di classic shell l'ho messo anche sul 10 perchebaprire e vedere quelle app mi veniva il voltastomaco. Non dicevano che il desktop rimaneva desktop? Fanno peggio invece che migliorare per quanto mi riguarda. E anche se sono l'unico a pensarla cosi non mi interessa anche se so di non essere l'unico. Io il mio desktop lo voglio desktop senza app
bobo779256
03-04-2015, 19:53
Ho appena scoperto una miglioria al regedit, utile a chi smanetta al suo interno:
se si seleziona una chiave e tale chiave è compresa in altri rami, selezionandola col destro compare un 'Go to' al ramo successivo
Forse una miglioria dettata dai feedback utenti...
Comunque utile
mi sono informato bene !
su pc che non hanno elevatissime prestazione è normale e lo fa a tutti che proprio al 30% si blocchi l'aggiornamento !!!
ASSOLUTAMENTE !!! Non spengere mai il pc , se no quando lo riaccendete vi rimette le versione precedente !
il blocco può durare al massimo dai 30 ai 45 minuti , lasciatelo fare !
perchè poi l'installazione riprende da sola e va avanti con la percentuale senza bloccarsi più fino alla fine !!!
Il blocco è proprio al 30% !!!
Spero di essere stato utile !!!
Ė una stronzata ti rendi conto che PC ho e che freq. Di clock ho ?
blackrider430
03-04-2015, 21:36
Salve a tutti.
Premetto che uso windows 10 da quasi un mese aggiornando le varie build fino ad arrivare a quest'ultima (10049). Da subito ho riscontrato il problema della lentezza di questo sistema operativo rispetto a windows 8 e a windows 8.1.
Gia' all'avvio, per i miei gusti, ci mette troppo tempo... non ne parliamo quando si cerca di navigare con microsoft explorer: le pagine per essere caricate e visualizzate ci mettono un casino di tempo. Un po' meglio va Spartan durante la navigazione su internet, anche se all'avvio di questo browser ci mette un po' per essere utilizzabile. Alla fine ho installato google crome con il quale riesco a navigare e a visualizzare le pagine in modo piu' accettabile.
Quando, poi, uso il notebook per un po' di tempo navigando su internet, apro e chiudo delle pagine, ecc... quando tento di aprire il menu' start, ci clicco sopra e non succede niente...dopo una decina di secondi viene visualizzato il contenuto...insomma, quanto piu' uso questo sistema operativo, piu' il notebook perde in efficienza e velocita'.
Aggiungo che come connessione internet ho la 20 mega. IL pc che uso è un notebook ASUS N53SV (notebook che si difende molto bene in quanto a efficienza e caratteristiche hardware).
Non so, ora, se qualcuno di voi ha riscontrato i miei stessi problemi. Per quanto mi riguarda, se non verra' incrementata l'efficienza di questo sistema operativo, penso proprio che tornero' a windows 8.1...una vera scheggia.
I notebook sono dispositivi mobili hanno prestazioni assai inferiori ai desktop un i7 desktop e assai superiore ad un i7 mobile inoltre anche il comparto dischi influisce uso poco i notebook uno ne ho e x questo ho sostituito HD con SSD.window 10 ancora ė maturato e ancora ha numerosi bug io aspetterei a dirlo oltretutto da quel che go capito l hai installato pure su un portatile ....
dado2005
03-04-2015, 22:53
Salve a tutti.
Premetto che uso windows 10 da quasi un mese aggiornando le varie build fino ad arrivare a quest'ultima (10049). Da subito ho riscontrato il problema della lentezza di questo sistema operativo rispetto a windows 8 e a windows 8.1.
Gia' all'avvio, per i miei gusti, ci mette troppo tempo... non ne parliamo quando si cerca di navigare con microsoft explorer: le pagine per essere caricate e visualizzate ci mettono un casino di tempo. Un po' meglio va Spartan durante la navigazione su internet, anche se all'avvio di questo browser ci mette un po' per essere utilizzabile. Alla fine ho installato google crome con il quale riesco a navigare e a visualizzare le pagine in modo piu' accettabile.
Quando, poi, uso il notebook per un po' di tempo navigando su internet, apro e chiudo delle pagine, ecc... quando tento di aprire il menu' start, ci clicco sopra e non succede niente...dopo una decina di secondi viene visualizzato il contenuto...insomma, quanto piu' uso questo sistema operativo, piu' il notebook perde in efficienza e velocita'.
Aggiungo che come connessione internet ho la 20 mega. IL pc che uso è un notebook ASUS N53SV (notebook che si difende molto bene in quanto a efficienza e caratteristiche hardware).
Non so, ora, se qualcuno di voi ha riscontrato i miei stessi problemi. Per quanto mi riguarda, se non verra' incrementata l'efficienza di questo sistema operativo, penso proprio che tornero' a windows 8.1...una vera scheggia.E' "normale" che ci siano degli "inconvenienti".
Va osservato che Win 8.1 è una versione RTM ormai stabile
mentre le varie build di Win 10 Preview sono ancora in sviluppo & testing.
Occorre aspettare Win 10 RTM, prima fare confronti con le versioni precedenti.
Marcotto73
03-04-2015, 22:59
.
Marcotto73
03-04-2015, 23:08
Perche non cominciamo lol? Io lo voglio il panello di controllo classico cosi come tutto il resto. Le app non mi interessano, perciò non vedo perche dovrebbero far sparire il classico sul desktop. Voglio mantenere il mio desktop com'è. Senno resto pure con il 7 o con l8.1 e classic shell. Approposito di classic shell l'ho messo anche sul 10 perchebaprire e vedere quelle app mi veniva il voltastomaco. Non dicevano che il desktop rimaneva desktop? Fanno peggio invece che migliorare per quanto mi riguarda. E anche se sono l'unico a pensarla cosi non mi interessa anche se so di non essere l'unico. Io il mio desktop lo voglio desktop senza app
:ave: :ave:
il problema che in molti vogliono Desktop per PC e NON PER I TABLET!!!!!
rimpiango i Windows 2000 Professional e Windows 7 :(
Marcotto73
03-04-2015, 23:09
.
fracama87
03-04-2015, 23:11
Ė una stronzata ti rendi conto che PC ho e che freq. Di clock ho ?
Probabilmente nel tuo caso si è verificato un problema di incompatibilità con software/driver/hardware installati.
Però per molti è vero che non è un vero blocco e che non va spento sebbene più che la frequenza di clock incide l'installazione su hard disk e peggiora le cose se installato con macchina virtuale (ssd + macchina virtuale anch'esso rallenta ma non so in che misura). Ci sono utenti che l'hanno lasciato ore.
Il consiglio è genericamente valido, nel tuo caso probabilmente no ;) (però se uno scrive da tapatalk la firma non si vede ricordiamocelo :D )
Complessivamente è forse la versione più buggata che ho visto.
robertogl
03-04-2015, 23:42
Ė una stronzata ti rendi conto che PC ho e che freq. Di clock ho ?
È anche vero che in questo caso poco contava il pc, nemmeno su un pentium II avrebbe dovuto impiegare 10 ore, come impiega a tutti (su Hard Disk). Quindi è proprio l'aggiornamento ad essere buggato, non c'entra la potenza del pc...
Marcotto73
03-04-2015, 23:56
ho provato con VMWARE devo dire che và leggermente meglio di Virtualbox....:)
ho provato con VMWARE devo dire che và leggermente meglio di Virtualbox....:)
puoi dirlo forte vmware è il migliore pure io lo uso
È anche vero che in questo caso poco contava il pc, nemmeno su un pentium II avrebbe dovuto impiegare 10 ore, come impiega a tutti (su Hard Disk). Quindi è proprio l'aggiornamento ad essere buggato, non c'entra la potenza del pc...
si sono d'accordo ha parecchi bug l'installazione oltre tutto tra i requisiti minimi dichirati dovrebbe girare senza alcun problema anche e pc parecchio datati.la potenza del pc in questo non conta niente
Ė una stronzata ti rendi conto che PC ho e che freq. Di clock ho ?
si sono d'accordo ha parecchi bug l'installazione oltre tutto tra i requisiti minimi dichirati dovrebbe girare senza alcun problema anche e pc parecchio datati.la potenza del pc in questo non conta niente
Si infatti con requisiti minimi dichirati gira senza problemi, solo che l'installazione è lunghissima ! Che vi devo dire, io non ho mai avuto un problema, e cmq al 30% il pc non va spento assolutamente se no vi ripristina la versione precedente !
Un consiglio non mettetelo sul virtuale, molto meglio in tutto fare un altra partizione e installarlo lì. Poi fate come volete.
mark1000
04-04-2015, 10:01
:ave: :ave:
il problema che in molti vogliono Desktop per PC e NON PER I TABLET!!!!!
rimpiango i Windows 2000 Professional e Windows 7 :(
idem vogliono fare un sistema che faccia da pott..e da cul...:D
voglio il desktop su pc desktop
TheDeathUndead
04-04-2015, 10:59
idem vogliono fare un sistema che faccia da pott..e da cul...:D
voglio il desktop su pc desktop
Idem lol. Appunto nn capisco perche sia tanto difficile da fare e capire alla Microsoft. Boh si attaccano col loro win10 se cosi non fosse. 8.1 col classic shell va benissimo.
Domanda a tutti è vero che è cosi pesante? Io lo giro su VMware ma è meno reattivo dell'8?
mark1000
04-04-2015, 11:21
Idem lol. Appunto nn capisco perche sia tanto difficile da fare e capire alla Microsoft. Boh si attaccano col loro win10 se cosi non fosse. 8.1 col classic shell va benissimo.
Domanda a tutti è vero che è cosi pesante? Io lo giro su VMware ma è meno reattivo dell'8?
io lo ho su hdd meccanico ma no, non è pesante e ho messo start 8 :D se voglio cercare un programma voglio trovarlo subito senza dover aggiustare tutto, roba da matti
mark1000
04-04-2015, 12:07
Ma scusate: 10 su desktop ha il desktop no?
Dov'è il problema?
Io non vedo l'ora di un sistema che sul desktop faccia il desktop e su tablet faccia il tablet.
Veramente c'è già 8 che lo fa anche se l'interfaccia su desktop non è il massimo.
problema nessuno, solo è così difficile fare il menù start come è sempre stato fino a seven? ;) e non dire ora start cè, cè una parvenza di menù start, altrimenti non ci sarebbero già così tanti che fanno quel menù :D
Idem lol. Appunto nn capisco perche sia tanto difficile da fare e capire alla Microsoft. Boh si attaccano col loro win10 se cosi non fosse. 8.1 col classic shell va benissimo.
Domanda a tutti è vero che è cosi pesante? Io lo giro su VMware ma è meno reattivo dell'8?
meno pesante??? mai stato pesante fin dalla prima preview, anzi come reattività in alcuni casi lo trovo anche meglio di 8.1, ho win 10 come S.O. unico e principale non solo sul fisso, perfino su un netbook asus che non fa 'na piega e ciò dice tutto ;)
Secondo me su VMware si può provare a livello di grafica e opzioni nuove ma se vuoi testarlo come prestazioni e hardware devi montarlo su HD o SSD e usarlo come sistema principale, prova e poi dimmi :D
robertogl
04-04-2015, 12:12
problema nessuno, solo è così difficile fare il menù start come è sempre stato fino a seven? ;) e non dire ora start cè, cè una parvenza di menù start, altrimenti non ci sarebbero già così tanti che fanno quel menù :D
Quoto, senza contare il nuovo Windows Update (che non ti lascia decidere quali aggiornamenti fare) o il pannello di controllo che in base alla build c'è e non c'è...
Che porcheria !!!
Inusabile anche per navigare IE si pianta in continuazione !
Come sistema operativo principale ? :asd:
non è di certo il modo giusto per contribuire ad una sana discussione
7g
non ti ti rispondo neanche perchè mi rendo perfettamente conto che non sai quello che dici e mi fai solo pena !
Oppure non sai ne leggere ne scrivere o non sai l'italiano !
E ridi pure , beato te !
No ti sbagli o fatto anche lo sviluppo di windows 8 e ti posso dire che già dalla developer era molto meglio dell'attuale windows 10 che è adesso !
tu lo stesso , sei la classica persona che non sai neanche formattare un PC !
ti conosco !
in tutti i casi "ma per favore" lo dici a tua sorella o a quel venduto nero di Hamilton che ti piace tanto ! :D
Windows 8 RTM era stabile anche prima del primo aggiornamento ( non patch, che è un altra cosa )
la Microsoft naviga in cattive acque se lo volete sapere, e non sanno neanche loro se andare avanti con windows 10 per PC o buttarsi solo sulla telefonia e basta !
ne riparliamo fra 6 mesi !
Mai visto un O.S. così fragile anche dalla 9926, pure con gli aggiornamenti forniti fino ad oggi !
Windows 8.1 era ed è robusto e stabile !
Secondo me questo arriverà ai livelli di Win 8.1 solo a metà del 2016 , visto come procedono a rilento i lavori a Microsoft !
Ma che razza di gente c'è rimasta , è uno scandalo vero e proprio !
Sono solo degli incapaci e basta , nulla di più !
Anche un programmatore da due soldi, lavorando da solo, avrebbe fatto meglio e in tempi molto ma molto minori !
Io la penso così e credo di non aver scritto nulla di sbagliato.
Va bene che gli interessa di più Windows Phone , ma così è assolutamente sbagliato !
n.b. Cmq continuerò a seguirlo lo stesso !
MAH !
io sinceramente non ho mai avuto tutti tutti questi problemi, col mio pc in firma in 30 minuti da windows update ho scaricato e installato perfettamente la build 10049, come le altre prima !
e dopo l'installazione mi sono creato la iso da solo !
mi sono informato bene !
su pc che non hanno elevatissime prestazione è normale e lo fa a tutti che proprio al 30% si blocchi l'aggiornamento !!!
ASSOLUTAMENTE !!! Non spengere mai il pc , se no quando lo riaccendete vi rimette le versione precedente !
il blocco può durare al massimo dai 30 ai 45 minuti , lasciatelo fare !
perchè poi l'installazione riprende da sola e va avanti con la percentuale senza bloccarsi più fino alla fine !!!
Il blocco è proprio al 30% !!!
Spero di essere stato utile !!!
ci sono anche le eccezioni , se il pc è proprio vecchio il blocco può persistere anche di più , andate a dormire , come nel caso tuo e la mattina avete tutto installato correttamente !
ma mai e poi mai spengere il pc !!!
Si infatti con requisiti minimi dichirati gira senza problemi, solo che l'installazione è lunghissima ! Che vi devo dire, io non ho mai avuto un problema, e cmq al 30% il pc non va spento assolutamente se no vi ripristina la versione precedente !
Un consiglio non mettetelo sul virtuale, molto meglio in tutto fare un altra partizione e installarlo lì. Poi fate come volete.
Volevo fare i miei complimenti a fabio per la coerenza :D ...
se non altro è migliorato e a parte la cazzata dei pc meno potenti che impiegano ore per un'installazione e il suo ego del "pc in firma" adesso aiuta e da consigli agli utenti :cool:
.....
Cosa pretende la gente che eliminino tutta la parte legata alle app?
Che se lo scordino, non solo perchè è quello a cui punta ms, ma perchè è la strada giusta.
Cioè è necessario passare ad un altro sistema abbandonando progressivamente i vecchi programmi che ci portiamo dietro da 30 anni con i loro problemi.
veramente pensi che chi usa il desktop vada sulle app?
Le app (imitazione Android e IOS) sono utilissime sui tablet, e quì invece il desktop è inutile senza una tastiera o un mouse. Le cose ibride difficilmnte escono perfette.
TheDeathUndead
04-04-2015, 13:09
veramente pensi che chi usa il desktop vada sulle app?
Le app (imitazione Android e IOS) sono utilissime sui tablet, e quì invece il desktop è inutile senza una tastiera o un mouse. Le cose ibride difficilmnte escono perfette.
Quoto perfettamente. Beh sara la volta buona che metto steam OS e linux e addio Microsoft forever
Volevo fare i miei complimenti a fabio per la coerenza :D ...
se non altro è migliorato e a parte la cazzata dei pc meno potenti che impiegano ore per un'installazione e il suo ego del "pc in firma" adesso aiuta e da consigli agli utenti :cool:
ti ringrazio molto lillo37 , ma quando ho scritto le prime affermazioni era con le prime buil ! E cmq scrissi che lo avrei seguito e seguendolo ha cominciato ad interessarmi !
e sinceramente poi mi sono ricreduto !
tutto qua , non c'è bisogno di fare polemiche inutili , e anticostruttive !
infatti mi sono ricreduto a tal punto ( a parte quelle prima frasi le dissi con vecchissime build ) e si può capire , che adesso lo uso come S.O. principale su tutti i miei tre PC !
cerca di capire le cose prima di scrivere !
sai che ti dico : hai ragione tu !
fracama87
04-04-2015, 14:08
No, le app che ci sono adesso per desktop sono scomodissime.
Però le nuove universal app potrebbero essere fatte in modo più intelligente.
Basta guardare i menu di 10 che sono app ma sono buoni anche per desktop.
Un'app veramente ottimizzata per il touch avrà un'interfaccia semplificata e l'user experience non sarà mai al livello di un programma progettato per essere utilizzato con il mouse.
E si vede.
Controvento
04-04-2015, 14:29
Esiste una data di massima indicativa per quando Windows10 verrà proposto come aggiornamento per chi attualmente usa Windows7?
Danilo Cecconi
04-04-2015, 14:31
Esiste una data di massima indicativa per quando Windows10 verrà proposto come aggiornamento per chi attualmente usa Windows7?
Dopo l'uscita della RTM, prevista per fine estate di quest'anno (o forse 1 ottobre 2015).
mark1000
04-04-2015, 14:35
Sì, lo so :D
Intendevo con tool terzi per levarmi dalle @@ la parte app
Ma lo sanno benissimo (dopo 3 anni) cosa vuole l'utenza.
Il punto è che ti devono convincere ad usare il loro stramaledetto store dal quale ricavano il 30% degli introiti di ogni app ;)
Ecco perché non troverai MAI la suite Adobe su nessuno store... mica son fessi :asd:
Ma start8 funziona anche su 10?
si anche se cè start 10 ora :D
Krusty93
04-04-2015, 14:52
si anche se cè start 10 ora :D
E cosa porterebbe? Lo Start di 10 è un ibrido che accontenta tutti
Dopo l'uscita della RTM, prevista per fine estate di quest'anno (o forse 1 ottobre 2015).
Loro han parlato di "estate" ora. Per me si traduce in settembre però :D
robertogl
04-04-2015, 15:16
Loro han parlato di "estate" ora. Per me si traduce in settembre però :D
L'RTM non uscirà per tutti subito: se loro intendono che l'RTM sarà pronta in estate, al pubblico potrebbe anche venir presentata in Ottobre.
Folgore 101
04-04-2015, 16:02
Un'app veramente ottimizzata per il touch avrà un'interfaccia semplificata e l'user experience non sarà mai al livello di un programma progettato per essere utilizzato con il mouse.
E si vede.
Sembra un concetto lapalissiano, ma a quanto pare, è parecchio difficile da comprendere.
Questo
http://s16.postimg.org/gbl7nuhht/ss_win7default.jpg (http://postimg.org/image/gbl7nuhht/)
semplicità e praticità, non quello stile che MS continua a propinarci (build dopo build) che io chiamerei, più che ibrido, alla Frankenstein
Ricordati che Si può fare (https://www.youtube.com/watch?v=EdyhDywdqb4).
Scusate non ho resistito. :asd:
Krusty93
04-04-2015, 16:46
Questo
http://s16.postimg.org/gbl7nuhht/ss_win7default.jpg (http://postimg.org/image/gbl7nuhht/)
semplicità e praticità, non quello stile che MS continua a propinarci (build dopo build) che io chiamerei, più che ibrido, alla Frankenstein
Non lo installerei manco morto :D
Alla fine lo Start di 10 può esser reso anche identico a quello di 7
L'RTM non uscirà per tutti subito: se loro intendono che l'RTM sarà pronta in estate, al pubblico potrebbe anche venir presentata in Ottobre.
Parlavano di pubblicazione, ma vai a saperlo :D Vedremo!
fracama87
04-04-2015, 17:33
Non lo installerei manco morto :D
Alla fine lo Start di 10 può esser reso anche identico a quello di 7
Dico questa e poi mi taccio (ci provo almeno :D )
su windows 7 (e menù moddati come startisback) si poteva decidere
1) altezza e numero di link per me utilissimo. Era anche più larga la colonna sinistra necessario visto i nomi lunghi.
2) collegamento tutti i programmi che apre menù a cascata, ok buono solo su desktop con schermi grandi ma potendo scegliere per alcuni molto molto utile
3) divisione app programmi (perchè non c'erano le app...)
Non mi sembrano identici eh...
Come già detto a me piace anche un aspetto del nuovo menù con le app a riquadri a destra, basterebbe lasciare i quadrettoni a destra e l'elenco vecchio stile o modificarlo con due possibilità:
-tutto mescolato e in fondo link che apre menù a cascata: tutte le app e un altro tutti i programmi
-Solo i programmi (o solo le app piuttosto) e il solito link a cascata.
L'elenco minestrone app e programmi mescolati è inutilizzabile per chi non ne ha pochi. E chi dice che può usare il search potrà continuare a farlo...
Mi direte di proporlo nei feedback ma è tardi per farlo e andrebbe strutturato bene la proposta (meglio di come ho fatto io, se qualcuno vuole farlo (o ha le capacità per sviluppare un programma che fa questa modifica) sarebbe una buona sintesi delle due visioni.
Senza profonde correzioni deciderò al momento dell'uscita se non utilizzare affatto il menù ma solo la barra delle applicazioni con 2 o 3 righe o installare uno dei menù alternativi...
Quando lo installerò a mia sorella invece quasi sicuramente dovrò mettergli un'app per il menù tradizionale se non voglio che si arrabbi con me...... :rolleyes:
dado2005
04-04-2015, 17:36
Esiste una data di massima indicativa per quando Windows10 verrà proposto come aggiornamento per chi attualmente usa Windows7?Butta un okkio al sottostante link:
April 02, 2015
- The 2015 Microsoft Product Roadmap
- http://rcpmag.com/Articles/2011/02/01/The-2011-Microsoft-Product-Roadmap.aspx?Page=1
mark1000
04-04-2015, 17:53
[QUOTE=Krusty93;42335402]E cosa porterebbe? Lo Start di 10 è un ibrido che accontenta tutti
dipende dai "gusti", se a te va bene e ti accontenta anche un "trans" a me no io voglio una donna :D
vi devo dire la verità quella gestione delle app con menu start di windows 10 neanche a me piace sono convinto che le tiles hanno un senso su dispositivi mobile ma almeno l'integrazione con win 10 è meno invadente ma probabilmente io non userò mai le app come è successo con win 8.1
Controvento
04-04-2015, 18:19
Butta un okkio al sottostante link:
April 02, 2015
- The 2015 Microsoft Product Roadmap
- http://rcpmag.com/Articles/2011/02/01/The-2011-Microsoft-Product-Roadmap.aspx?Page=1
Grazie mille, mi sono salvato il link :)
ti ringrazio molto lillo37 , ma quando ho scritto le prime affermazioni era con le prime buil ! E cmq scrissi che lo avrei seguito e seguendolo ha cominciato ad interessarmi !
e sinceramente poi mi sono ricreduto !
tutto qua , non c'è bisogno di fare polemiche inutili , e anticostruttive !
infatti mi sono ricreduto a tal punto ( a parte quelle prima frasi le dissi con vecchissime build ) e si può capire , che adesso lo uso come S.O. principale su tutti i miei tre PC !
cerca di capire le cose prima di scrivere !
sai che ti dico : hai ragione tu !
si fabiè le tue prime affermazioni risalgono a poco + di un mese fa no alll'anno scorso e poi parli tu di polemiche anticostruttive??? che te possino er tortellino che da alla fettuccina della pasta fatta in casa :D (per non dire il bue che dice cornuto all'asino, ma se capisce lo stesso no?)
cmq la mia ironia non voleva essere uno scambio volgare ed anche tu mi hai risposto di "cercare di capire" senza offendermi.. il che mi sembra già una gran cosa
La ragione non è di nessuno qua, il fulcro è lo spirito del forum..
Buona Pasqua a tutti :)
Krusty93
04-04-2015, 19:53
vi devo dire la verità quella gestione delle app con menu start di windows 10 neanche a me piace sono convinto che le tiles hanno un senso su dispositivi mobile ma almeno l'integrazione con win 10 è meno invadente ma probabilmente io non userò mai le app come è successo con win 8.1
Il senso delle tiles è quello di mostrare informazioni inerenti all'app senza aprirla.
E anzi, con le tiles interattive (che ci saranno), si potranno usare funzioni basilari dell'app tramite la live tile.
Quindi il senso ce l'hanno sia su mobile che postazioni fisse.
Le app su Win8 non le ho mai usate (nemmeno su Surface): ma a sto giro, probabilmente si
mark1000
04-04-2015, 20:43
per chi scarica e ha istallato o istalla windows 10 microsoft ha detto di NON scaricarla da fon ti NON ufficiali e farsi prendere dalla bramosia la nuova build perchè hanno scoperto esserci leak win 10 piene di malware
TheDeathUndead
04-04-2015, 22:35
Come se quella offy non avesse backdoor lol
mark1000
04-04-2015, 22:50
Come se quella offy non avesse backdoor lol
si, bisogna vedere chi ce le mette e perchè
per chi scarica e ha istallato o istalla windows 10 microsoft ha detto di NON scaricarla da fon ti NON ufficiali e farsi prendere dalla bramosia la nuova build perchè hanno scoperto esserci leak win 10 piene di malware
Non riesco a trovare il link della 1049 almeno non da fonti microsoft
fracama87
05-04-2015, 01:14
Non riesco a trovare il link della 1049 almeno non da fonti microsoft
Perchè è del canale fast, quando escono gli update vedono che è stabile passa al canale slow e pubblicano l'iso.
Se non ho capito male.
dado2005
05-04-2015, 01:28
Non riesco a trovare il link della 1049 almeno non da fonti microsoftE' normale ad oggi.
Ms non ha ancora messo ha disposizione degli utenti la versione .iso della build 10049.
Usualmente viene rilasciata una build via Windows Update (configurato per installazione "Fast") ai vari utenti/tester.
Solo quando la Build è "sufficentemente" stabile, avendo completato l'usuale ciclo di Testing - Segnalzione a Ms dei bugs - Fixing dei bugs da parte di Ms, viene rilasciata la ver .iso, usualmente dopo alcune settimane rispetto alla data di primo rilascio ai tester.
Occorre attendere ancora per la build 10049 .iso
TheDeathUndead
05-04-2015, 01:52
si, bisogna vedere chi ce le mette e perchè
Microsoft le mette.
Microsoft's Windows 10 has permission to spy on you - http://www.techworm.net/2014/10/microsofts-windows-10-permission-watch-every-move.html
fracama87
05-04-2015, 03:04
Microsoft le mette.
Microsoft's Windows 10 has permission to spy on you - http://www.techworm.net/2014/10/microsofts-windows-10-permission-watch-every-move.html
credo che il senso fosse che se i dati vanno a microsoft non è esattamente la stessa cosa che se finiscono in mano a dei cybercriminali. Microsoft non credo provi a entrare nella tua banca o installarti crapware ecc ecc.
Pure Google ci "spia" quando uno lo usa per una ricerca, chi usa un telefono android... molti dati anche sensibili vengono registrati. Basta esserne consapevoli e decidere se sta bene o no e in generale se accettare o meno. Sulla versione finale si può a ragion veduta presumere che non ci saranno, giustamente non sta bene a tutti, ma ci sono alternative come usare windows 7/8.1 :D
Ma, forse virus e spyware sono un poco peggio.
Non lo installerei manco morto :D
Alla fine lo Start di 10 può esser reso anche identico a quello di 7
Parlavano di pubblicazione, ma vai a saperlo :D Vedremo!
no lo start di 10 nella versione attuale è veramente brutto e siamo già in tre che l'odiamo
dimmi come si fa a rendere identico lo start di 10 come quello di 7 perché da quello che ho visto io non si possono aggiungere o spostare le cartelle ....
Ugo
no lo start di 10 nella versione attuale è veramente brutto e siamo già in tre che l'odiamo
dimmi come si fa a rendere identico lo start di 10 come quello di 7 perché da quello che ho visto io non si possono aggiungere o spostare le cartelle ....
Ugo
manco me li ricordo più 7 e 8, ma per quanto riguarda l'aggiunta di cartelle su start (se questo è il problema) puoi fare come ti pare, spostarle, ridimensionarle, creare le tue sezioni ecc ecc.
Per le mie esigenze lo start di 10 ha tutto quello che mi serve e lo preferisco nel modo più assoluto.
http://thumbnails106.imagebam.com/40190/ed93d2401899958.jpg (http://www.imagebam.com/image/ed93d2401899958)
E' trapelata la build numero 10051, a parte le nuove app per la Mail ed il Calendario non ci sono grosse novità.
http://microsoft-news.com/wp-content/uploads/2015/04/windows-10-10051-mail-calendar.png
Krusty93
05-04-2015, 13:05
Microsoft le mette.
Microsoft's Windows 10 has permission to spy on you - http://www.techworm.net/2014/10/microsofts-windows-10-permission-watch-every-move.html
Si sa che c'è un software di monitoraggio in 10 a scopo di debug (compreso di keylogger). E' stato detto al lancio del programma Insider
no lo start di 10 nella versione attuale è veramente brutto e siamo già in tre che l'odiamo
dimmi come si fa a rendere identico lo start di 10 come quello di 7 perché da quello che ho visto io non si possono aggiungere o spostare le cartelle ....
Ugo
Le cartelle lei fai raggruppando gli exe e/o app nella "parte destra" dello Start
Comunque Microsoft ha affermato che in futuro Windows potrebbe diventare open source
robertogl
05-04-2015, 13:19
E' trapelata la build numero 10051, a parte le nuove app per la Mail ed il Calendario non ci sono grosse novità.
Ormai credo che più di novità ci sia bisogno di bug fixing :asd:
Comunque Microsoft ha affermato che in futuro Windows potrebbe diventare open source
Fonte? Non la vedo una cosa così immediata, forse in futuro :stordita:
fracama87
05-04-2015, 13:56
Da un lato mi fa piacere perchè io sono molto per l'open source e se posso scelgo sempre il software open.
Da un altro però mi preoccupa che potrebbero spuntare millemila fork e frammentarsi anche il mondo windows.
Qual'è la quota della cyanogen e delle rom moddate rispetto al mondo android? la maggior parte delle persone compra un pc con windows e non si mette a installare os alternativi... ;)
Krusty93
05-04-2015, 14:07
Da un lato mi fa piacere perchè io sono molto per l'open source e se posso scelgo sempre il software open.
Da un altro però mi preoccupa che potrebbero spuntare millemila fork e frammentarsi anche il mondo windows.
Fonte? Non la vedo una cosa così immediata, forse in futuro :stordita:
Una qualsiasi ricerca su Google :D
Ad esempio questa (http://windows.hdblog.it/2015/04/03/windows-microsoft-open-source/)
Io non ne sono particolarmente felice: il software open non mi è mai andato a genio
Krusty93
05-04-2015, 17:03
... e di volere la pace nel mondo... :D
Non ci credo manco se lo vedo :p
Comunque, buona Pasqua a tutti quanti :angel:
Parte dello stack .NET è stato reso open source.
MS ha rilasciato un emulatore Android e si sta affacciando sempre più nel mondo open. Addirittura distribuiscono della magliette con scritto "Microsoft <3 Linux". Pensa che molte delle VM disponibili su Azure han software libero (tante distro Linux, PHP, ecc)
Nadella ha dato una bella accelerata al cambiamento iniziato qualche anno fa, e i frutti si vedono
E per finire.. il codice di Clippy è stato caricato su Git Hub qualche giorno fa :D
Comunque Microsoft ha affermato che in futuro Windows potrebbe diventare open source
Sai che sforzo, ormai non ha molto da perdere a fare una mossa del genere, gli obiettivi che MS aveva per Windows (predominio come OS da desktop) li ha raggiunti da un pezzo. Ora la partita vitale è ben su altri versanti, oltre al fatto che se Windows verrà rilasciato con una qualche licenza open, quasi sicuramente sarà quando Windows non sarà più uno dei core business di MS e ricordiamoci poi che open source non vuol dire free, quindi potrà rilasciarlo come open source ma continuare a farlo pagare.
Nom mi risulta nessuno che abbia pagato per avere una distro linux
Nom mi risulta nessuno che abbia pagato per avere una distro linux
Distribuire un software con una licenza open source non vuol dire essere obbligati a rilasciarlo gratuitamente: più chiaro ora?
Krusty93
05-04-2015, 20:07
Distribuire un software con una licenza open source non vuol dire essere obbligati a rilasciarlo gratuitamente: più chiaro ora?
Sulla carta no, ma in pratica si: se dovesse rilasciare il codice sorgente, basta che qualcuno lo ricompili e lo distribuisca gratuitamente.
E comunque, spostare lo core business dalle licenze software ai servizi freemium, è un bello sforzo
Sulla carta no, ma in pratica si: se dovesse rilasciare il codice sorgente, basta che qualcuno lo ricompili e lo distribuisca gratuitamente.
No, nemmeno in pratica perché bisogna vedere il tipo di licenza open source adottata (non ne esiste solo una): se MS rilascia windows sotto una precisa licenza, può rilasciare a pagamento Windows con i sorgenti ad un tizio (esempio), il tizio può modificarselo e compilarselo per cazzi propri ma non può rilasciarlo a terzi (né la versione originale acquistata, nè quella modificata dal tizio). Certo, uno può fregarsene e fare quello che vuole (come la pirateria) ma se lo fa infrange la licenza/legge.
E comunque, spostare lo core business dalle licenze software ai servizi freemium, è un bello sforzo
Sì, per MS lo è eccome lo sforzo (non logistico ma strategico), altrimenti avrebbe rilasciato i sorgenti già lustri fa quando scriveva software più da culo di oggi (non per niente programmtori terzi facevano spesso lavori ben migliori di quelli sfornati a Redmond, uno di quelli era proprio Russinovich e la sua Sysinternal, poi acquistati in blocco da Ms).
... e di volere la pace nel mondo... :D
Non ci credo manco se lo vedo :p
Comunque, buona Pasqua a tutti quanti :angel:
Magari lo farebbero solo per permettere a qualcuno di correggere qualche storico bug nel codice :asd:
PS: in quanto alla tua firma, altro che rubata all'agricoltura! :asd:
allora se lo faranno opensource prevedo chefinirà l'era per in funboy dei sistemi apple almeno per chi ha un minimo di conoscenza dei pc molti funboy fanno i saputelli ma non capiscono niente nemmeno di hardware
Una build ISO più aggiornata? Quelle trovate con google sono tutti spywares?
mark1000
06-04-2015, 16:04
Una build ISO più aggiornata? Quelle trovate con google sono tutti spywares?
non ce la fai a aspettare microsoft?:D
non ce la fai a aspettare microsoft?:D
no ho la scimmia:)
mark1000
06-04-2015, 20:11
no ho la scimmia:)
:D ti capisco :D
massidifi
08-04-2015, 09:48
Rgazzi
Ho appena Installato in multiboot Win10 al fianco di Win7, e aggiornato all'ultima versione tramite WinUpdate.
Volevo chiedervi una cosa:
Tempo fa lessi la notizia che Win10 non sarebbe stato compatibile con le schede madri con i vecchi Bios... ma io che ho un vecchio Q6600 su una vecchia Asus P5QL-E potrò installarlo? ma sopratutto essendo riuscito a installare questa Preview potrò installare anche la versione finale? o lo renderanno "incompatibile" sono alla fine?
Rgazzi
Ho appena Installato in multiboot Win10 al fianco di Win7, e aggiornato all'ultima versione tramite WinUpdate.
Volevo chiedervi una cosa:
Tempo fa lessi la notizia che Win10 non sarebbe stato compatibile con le schede madri con i vecchi Bios... ma io che ho un vecchio Q6600 su una vecchia Asus P5QL-E potrò installarlo? ma sopratutto essendo riuscito a installare questa Preview potrò installare anche la versione finale? o lo renderanno "incompatibile" sono alla fine?
Ricordo quella notizia, ma credo si riferisca alla possibilità di vendere dei pc con windows 10.
Se sul tuo pc funziona la technical preview, sicuramente funzionerà anche la versione finale :D
massidifi
08-04-2015, 10:34
Ricordo quella notizia, ma credo si riferisca alla possibilità di vendere dei pc con windows 10.
Se sul tuo pc funziona la technical preview, sicuramente funzionerà anche la versione finale :D
Speriamo! :fagiano:
fracama87
08-04-2015, 10:36
Speriamo! :fagiano:
si confermo ;)
Rgazzi
Ho appena Installato in multiboot Win10 al fianco di Win7, e aggiornato all'ultima versione tramite WinUpdate.
Volevo chiedervi una cosa:
Tempo fa lessi la notizia che Win10 non sarebbe stato compatibile con le schede madri con i vecchi Bios... ma io che ho un vecchio Q6600 su una vecchia Asus P5QL-E potrò installarlo? ma sopratutto essendo riuscito a installare questa Preview potrò installare anche la versione finale? o lo renderanno "incompatibile" sono alla fine?
Io l'ho installato si Q6600+Asus P5E senza problemi.
massidifi
08-04-2015, 15:20
Io l'ho installato si Q6600+Asus P5E senza problemi.
Si il mio quesito era più che altro se la Microsoft avrebbe reso "incompatibile" Win10 poco prima di rilasciarlo, visto che avevo letto una news a riguardo.
Io utilizzo il Pc per lavoro e la potenza computazionale di questo pc mi basta e avanza per altri minimo 5 anni. Se la Microsoft mi permette di passare a Win10 senza cambiare Hardware bene... altrimenti rimarrò con Win7 fino al suo pensionamento.
;)
dado2005
08-04-2015, 16:38
Si il mio quesito era più che altro se la Microsoft avrebbe reso "incompatibile" Win10 poco prima di rilasciarlo, visto che avevo letto una news a riguardo.
Io utilizzo il Pc per lavoro e la potenza computazionale di questo pc mi basta e avanza per altri minimo 5 anni. Se la Microsoft mi permette di passare a Win10 senza cambiare Hardware bene... altrimenti rimarrò con Win7 fino al suo pensionamento.
;)Vai tranquillo ho installato Win 10 Preview anche su un portatile Hp del 2005, quindi con molti" capelli bianchi", e va alla grande, molto più reattivo di Win 7.
Ti conviene comunque quando sarà commercializzato fare l'upgrade a Win 10 così ti verrà assegnata la relativa licenza d'uso gratuitamente a vita, successivamente potrai decidere se continuare ad utilizzare Win 10 o ritornare a Win 7.
Cioè ovviamente dovrai installare e utilizzare solo una licenza tra le 2 a disposizione.
Ms "regala" solo una licenza di "upgrade" da una licenza di Win 7, 8, 8.1 non una "nuova" licenza di Win 10.
L'upgrade è gratuito solo entro il primo anno del rilascio di Win 10, poi si paga.
infatti il bios non c'entra una cippa chi unque con hartdware vecchiume puo girarlo e quindi pure con bios vecchi standard
bobo779256
08-04-2015, 17:15
A chi ha installato la 10041 su VMware: ma a voi vi funziona?
Ho installato da ISO da zero su una nuova VM, ma nonostante i 6 tentativi di installazione, sempre da zero, non ne vuol sapere di funzionare almeno come funziona su una VM basata su 9926 e poi aggiornata con build update da S.O. alla 10041, pensavo di migliorare installando solo l'ultima, invece...
Una volta non funziona lo store beta
Sempre non funziona Winupdate, o meglio, mi viene indicato che 'non è configurato', invece nella versione 9926>10041 è ok
Una volta ci mette 3 ore per installarsi, una volta 20 minuti
Sempre le app mail-ecc. non funzionano
Ora ho tentato di installare 10041 su se stesso pensando che aggiornasse eventuali file di sistema corrotti, dopo circa 3 ore mi ritrovo con spazio disco triplicato, non si può liberare la cartella old, e da capo a dodici (store beta ko, no Winupdate, ecc.) con in più sul desktop degli strani collegamenti a player e message koreani.
Non credo di sbagliare durante le fasi di installazione su VMware:
1* crea nuova VM
2* seleziono Windows 10 64bit
3* seleziono la ISO, mi riconosce che è 10 e fa una specie di autoconfigurazione successiva con key di Win ID e PWW da inserire e con questi crea un account locale che poi sostituisco con account Microsoft, e mi installa da solo i VM Tools; in questo caso ci mette 20-30 minuti
4* anche non impostando la ISO durante la configurazione stessi guai, in più ci mette circa 3 ore per finire
Il tutto configurato con 60GB HD, 4GB RAM di cui 1 per il video, USB2.0, no floppy-com-parallel, VM su SSD reale.
Boh, mi sa che se voglio ricominciare da zero devo ripartire da 9926 o precedente e poi aggiornare da S.O.
Scusate lo ''sfogo'' ma sono stati due giorni ''da fogo'', non ho frullato tutto dalla finestra per puro miracolo...
1cavaliere1
08-04-2015, 17:52
la relase che stai provando e ti da problemi non l'ho provata (ho installato la prima relase rilasciata in ita a 64 bit) e ricordo bene che ho avuto anche io leggeri problemi ad installarla in VM ( virtualbox ) ricordo che dopo aver caricato tutti i file e iniziava l'installazione mi girava la pallina....l'ho lasciata girare per un po 30 minuti e poi ho iniziato a smanettare con le impostazioni di virtualbox...
per riuscire ad installarla ( e tutto in 10 minuti non di piu') ricordo che ho dovuto spuntare sulle impostazioni di VB " ABILITA PAE\NX " lo trovi in:
sistema \ processore
poi non so se nel tuo caso possa fare qualcosa....ma tentar non nuoce;)
bobo779256
08-04-2015, 18:05
... ricordo che ho dovuto spuntare sulle impostazioni di VB " ABILITA PAE\NX " ...
Grazie, ma in VMware player non trovo una voce simile, ce ne sono altre ma ininfluenti per il problema che ho riscontrato.
Comunque il problema non è che non riesco ad installare, è che la versione 10041 nuda e cruda non funziona come la versione 10041 aggiornata dalle precedenti.
Stò tempestando di feedback, vediamo se mi rispondono...
O più semplicemente 'attendo tempi migliori', cioè le prossime ISO per ripartire da zero.
bobo779256
08-04-2015, 18:29
Mo' non funziona più nemmeno l'app feedback...
E CHE DUE ° ° :mbe:
Sto installando su VM... per ora tutto liscio! :)
bobo779256
08-04-2015, 19:46
Sto installando su VM... per ora tutto liscio! :)
Beat'a'te :D
Vai tranquillo ho installato Win 10 Preview anche su un portatile Hp del 2005, quindi con molti" capelli bianchi", e va alla grande, molto più reattivo di Win 7.
Ti conviene comunque quando sarà commercializzato fare l'upgrade a Win 10 così ti verrà assegnata la relativa licenza d'uso gratuitamente a vita, successivamente potrai decidere se continuare ad utilizzare Win 10 o ritornare a Win 7.
Cioè ovviamente dovrai installare e utilizzare solo una licenza tra le 2 a disposizione.
Ms "regala" solo una licenza di "upgrade" da una licenza di Win 7, 8, 8.1 non una "nuova" licenza di Win 10.
L'upgrade è gratuito solo entro il primo anno del rilascio di Win 10, poi si paga.
la novità è che sarà uguale pure avendo una copia pirata diciamolo per completezza dell'informazione
Beat'a'te :D
Ho parlato troppo presto, è fermo su "getting ready" da un po'...
EDIT
Però la VM lavora, magari ci vuole solo un po'. Gli ho dato un core i5 2500 e 2GB di RAM... vediamo
Ho parlato troppo presto, è fermo su "getting ready" da un po'...
EDIT
Però la VM lavora, magari ci vuole solo un po'. Gli ho dato un core i5 2500 e 2GB di RAM... vediamo
visto virtul machne ce ne potevi mettere 4 gb
bobo779256
08-04-2015, 19:59
Ho parlato troppo presto, è fermo su "getting ready" da un po'...
EDIT
Però la VM lavora, magari ci vuole solo un po'. Gli ho dato un core i5 2500 e 2GB di RAM... vediamo
O aspetti un po', un paio d'ore circa, o fermi tutto e ricominci impostando almeno 2 CPU.
Che versione stai provando?
visto virtul machne ce ne potevi mettere 4 gb
O aspetti un po', un paio d'ore circa, o fermi tutto e ricominci impostando almeno 2 CPU.
Che versione stai provando?
Fatto entrambe le cose e ho ricominciato l'installazione, la versione non ne ho idea, l'ho scaricata una settimana fa circa dal sito MS.
Di nuovo fermo su "getting ready"...
EDIT
Ok, è andata! :) Grazie dei consigli!
pierluigip
08-04-2015, 20:44
4) Ritorna il tasto Start
Ben più importante è il menu properties,in questo menù Microsoft ha previsto la possibilità di ripristinare la tradizionale schermata Start di Windows 8/8.1 in maniera molto semplice,togliendo la spunta all'opzione 'Use the Start Menu instead of the Start Screen'
http://i62.tinypic.com/2d103lz.jpg → http://s23.postimg.org/5lq29j0nb/Image_3.jpg (http://postimg.org/image/5lq29j0nb/) http://s23.postimg.org/e7xx7v213/Image_4.jpg (http://postimg.org/image/e7xx7v213/)
ma voi avete attivo il tasto indicato in giallo ? quello per far tornare il menu al 8.1 ? uso la 10041 e non c'e' l'ho
grazie
si sa quando sarà rilasciata la versione rtm definitiva ?
Si dice a settembre meno che ci facciano la sorpresa
ah ok ;)
ma come fate voi ad aggiornare la tech preview dallo store ? io non ci riesco .. :confused:
rizzotti91
08-04-2015, 22:23
ah ok ;)
ma come fate voi ad aggiornare la tech preview dallo store ? io non ci riesco .. :confused:
Non si aggiorna dallo store.
Vai su Start e scrivi Windows Update.
Dopo appena un paio d'ore d'uso...
E' possibile personalizzare le dimensioni del menù start? Il mio così fa schifo, non c'è niente ed è semi vuoto e c'è solo un sacco di spazio sprecato di un bel arancione pastello.
Posso impostare le trasparenze?
E' possibile rimuovere One Drive?
Dove posso trovare una lista di tutti i programmi (universal e non) installati?
Che differenze ci sono fra i due pannelli di controllo? MA soprattutto, perché ho due pannelli di controllo diversi?
EDIT
Sta aggiornando ormai da tempo, forse mi mancava qualcosa... domani vedrò. Notte a tutti
Ok, anche dopo gli aggiornamenti non è cambiato molto se non qualche dettaglio in giro. Così è veramente bruttino (basta dare una occhiata allo screen in basso). E vorrei trovare quelli che dicono che le icone sembreranno obsolete... a me sembrano la stessa identica cosa solo che le tile si possono mettere solo lì. -.-"
Ho dato una occhiata allo store e sinceramente non riesco a trovare una collocazione a tutto quel software nel mondo desktop. La cosa in effetti mi perplime. Che diavolo me ne faccio di "news" su un desktop? Cioé ho un browser capace di raggiungere il mondo con un click e mi serve seriamente l'app news?
Fin qui magari sono io che non capisco, ma concettualmente l'idea di tile mi sembra proprio realizzata male: è un'icona più grossa che eventualmente mostra delle informazioni, ma non ha le stesse capacità di un widget né la stessa utilità e la quantità di informazioni mostrata è piccolissima. Prendiamo come esempio l'app news, la tile ti mostra in ordine le immagini delle ultime news uscite: che diavolo me ne faccio? Mi aspettavo di poter vedere direttamente sulla tile (che per questo dovrebbe essere anche ridimensionabile con facilità a piacimento dell'utente) un'elenco delle ultime news arrivate, o un'anteprima della "prima pagina" come fa google news sul droide, e invece così risulta solo in un'icona sbrilluccicosa - bella per carità, ma utile?
Da questo pc gestisco tre indirizzi email, uno lavorativo gmail, quello dell'università sempre su piattaforma google e uno sul buon vecchio email.it, mi serve veramente "l'app" mail o outlook? Di nuovo uso il browser, mi fa vedere le stesse informazioni e firefox si sincronizza su tutti i dispositivi che uso (ad esempio outlook non potrei usarlo sul portatile che ha una distro linux). La maggior parte di ciò che gira sullo store sono web app che vanno bene su un telefono, non su un desktop dove sono inutili; per quello che riguarda il resto delle app, scartate cose tipo "manga comics reader" (wtf!), esiste quasi sempre una controparte desktop fatta meglio, vedi dropbox ad esempio. Persino evernote (prodotto MS) ha una versione desktop che fa molte più cose di quella universal.
Poi santa pace sono lente, è inaccettabile vedere la transizione dell'apertura dell'app per i "settings", con la schermata viola e l'ingranaggio, poi animazione e finalmente ste cacchio di impostazioni. 2 secondi per aprire una cacchio di finestra - lento anche per una macchina virtuale considerando che invece firefox e il normale pannello di controllo sono istantanei. Così non ci siamo proprio imho.
La storia di OneDrive mi stupisce, cioé ok era proprio necessario renderlo non disattivabile? A me non interessa proprio, perché devo trovarmelo lì? Poco male, non da eccessivamente fastidio.
Per il resto, nonostante gli evidenti miglioramenti tecnici (rispetto al 7) e il tanto agognato multidesktop, la GUI è di nuovo un pastrocchio MS, doppio pannello di controllo di cui uno quasi inutile, cliccando sulle shortcut nel "pannello di notifica" (quello che esce da destra) si apre il nuovo pannello di controllo che in alcuni casi ha funzionalità duplicate (ma mai all'altezza) di quello vecchio, mentre in altri mancano proprio: per dire una banalità, il nuovo "update" non ti dice la velocità di download degli updates. Devo capire a che servono il tablet mode e il blocco rotazione dello schermo su un desktop che più fermo di così non si può.
Una cosa che proprio mi secca è che dopo mille versioni di windows nel file explorer mancano ancora:
un pulsante nel menù contestuale per mantenere una finestra sempre in primo piano
le tab
La ribbon sul file explorer per me non è un granché, è decisamente ingombrante per offrire le stesse identiche funzionalità della vecchia GUI, solo che in un mondo in 16:9 trovo vagamente idiota sprecare spazio verticale sulle finestre. Alla fine come è ovvio mi basta minimizzarla, per ritrovarmi con un menù che invece di essere verticale è orizzontale e per me risulta un po' dispersivo - ma immagino che dovrò farmene una ragione, ormai la strada presa è quella.
Insomma, ancora non ci siamo secondo me. :(
http://s11.postimg.org/w7yod7ahv/Capture.png
mark1000
09-04-2015, 11:47
Ok, anche dopo gli aggiornamenti non è cambiato molto se non qualche dettaglio in giro. Così è veramente bruttino (basta dare una occhiata allo screen in basso). E vorrei trovare quelli che dicono che le icone sembreranno obsolete... a me sembrano la stessa identica cosa solo che le tile si possono mettere solo lì. -.-"
Ho dato una occhiata allo store e sinceramente non riesco a trovare una collocazione a tutto quel software nel mondo desktop. La cosa in effetti mi perplime. Che diavolo me ne faccio di "news" su un desktop? Cioé ho un browser capace di raggiungere il mondo con un click e mi serve seriamente l'app news?
Fin qui magari sono io che non capisco, ma concettualmente l'idea di tile mi sembra proprio realizzata male: è un'icona più grossa che eventualmente mostra delle informazioni, ma non ha le stesse capacità di un widget né la stessa utilità e la quantità di informazioni mostrata è piccolissima. Prendiamo come esempio l'app news, la tile ti mostra in ordine le immagini delle ultime news uscite: che diavolo me ne faccio? Mi aspettavo di poter vedere direttamente sulla tile (che per questo dovrebbe essere anche ridimensionabile con facilità a piacimento dell'utente) un'elenco delle ultime news arrivate, o un'anteprima della "prima pagina" come fa google news sul droide, e invece così risulta solo in un'icona sbrilluccicosa - bella per carità, ma utile?
Da questo pc gestisco tre indirizzi email, uno lavorativo gmail, quello dell'università sempre su piattaforma google e uno sul buon vecchio email.it, mi serve veramente "l'app" mail o outlook? Di nuovo uso il browser, mi fa vedere le stesse informazioni e firefox si sincronizza su tutti i dispositivi che uso (ad esempio outlook non potrei usarlo sul portatile che ha una distro linux). La maggior parte di ciò che gira sullo store sono web app che vanno bene su un telefono, non su un desktop dove sono inutili; per quello che riguarda il resto delle app, scartate cose tipo "manga comics reader" (wtf!), esiste quasi sempre una controparte desktop fatta meglio, vedi dropbox ad esempio. Persino evernote (prodotto MS) ha una versione desktop che fa molte più cose di quella universal.
Poi santa pace sono lente, è inaccettabile vedere la transizione dell'apertura dell'app per i "settings", con la schermata viola e l'ingranaggio, poi animazione e finalmente ste cacchio di impostazioni. 2 secondi per aprire una cacchio di finestra - lento anche per una macchina virtuale considerando che invece firefox e il normale pannello di controllo sono istantanei. Così non ci siamo proprio imho.
La storia di OneDrive mi stupisce, cioé ok era proprio necessario renderlo non disattivabile? A me non interessa proprio, perché devo trovarmelo lì? Poco male, non da eccessivamente fastidio.
Per il resto, nonostante gli evidenti miglioramenti tecnici (rispetto al 7) e il tanto agognato multidesktop, la GUI è di nuovo un pastrocchio MS, doppio pannello di controllo di cui uno quasi inutile, cliccando sulle shortcut nel "pannello di notifica" (quello che esce da destra) si apre il nuovo pannello di controllo che in alcuni casi ha funzionalità duplicate (ma mai all'altezza) di quello vecchio, mentre in altri mancano proprio: per dire una banalità, il nuovo "update" non ti dice la velocità di download degli updates. Devo capire a che servono il tablet mode e il blocco rotazione dello schermo su un desktop che più fermo di così non si può.
Una cosa che proprio mi secca è che dopo mille versioni di windows nel file explorer mancano ancora:
un pulsante nel menù contestuale per mantenere una finestra sempre in primo piano
le tab
La ribbon sul file explorer per me non è un granché, è decisamente ingombrante per offrire le stesse identiche funzionalità della vecchia GUI, solo che in un mondo in 16:9 trovo vagamente idiota sprecare spazio verticale sulle finestre. Alla fine come è ovvio mi basta minimizzarla, per ritrovarmi con un menù che invece di essere verticale è orizzontale e per me risulta un po' dispersivo - ma immagino che dovrò farmene una ragione, ormai la strada presa è quella.
Insomma, ancora non ci siamo secondo me. :(
http://s11.postimg.org/w7yod7ahv/Capture.png
per questo è nato Start 10 :D per fare una cosa semplicissima che non vogliono fare costringendo i clienti/utenti a ricorrere a software esterni, poi con un "nlite" o reduce windows di turno ti fai il dvd come vuoi tu
togliendo tutte le cavolate che microsoft ha voluto mettere
per questo è nato Start 10 :D per fare una cosa semplicissima che non vogliono fare costringendo i clienti/utenti a ricorrere a software esterni, poi con un "nlite" o reduce windows di turno ti fai il dvd come vuoi tu
togliendo tutte le cavolate che microsoft ha voluto mettere
Sta cosa ha del ridicolo. Grazie della segnalazione, credo lo installerò, ma il mio disappunto permane.
La storia di OneDrive mi stupisce, cioé ok era proprio necessario renderlo non disattivabile? si vede che non l'ho usato abbastanza e non me ne ero accorto.
Come? non c'è un modo per eliminare OneDrive?
si vede che non l'ho usato abbastanza e non me ne ero accorto.
Come? non c'è un modo per eliminare OneDrive?
Da quel che ho capito hanno rimosso l'opzione da poco tempo.
Perchè sullo smartphone va bene e sul desktop no?
perchè il desktop non è fatto per essere utilizzato come se fosse un gigantesco smartphone
le notifiche per le mail le puoi avere anche con outlook (basta impostarlo per l'avvio automatico al login), ma col vantaggio di poter utilizzare un software che, a livello di features, si pone su un livello completamente differente rispetto a qualsiasi app.
Vorrei farti notare un po' di cose.
Dici che secondo te l'app news e l'app mail su un desktop non servono perchè lo puoi fare con il browser, ma perchè uno smartphone o un tablet il browser non che l'hanno? :rolleyes:
Perchè sullo smartphone va bene e sul desktop no?
Per esempio io le mail dal desktop le leggo con l'app mail (windows 8), prima di tutto perchè ricevo la notifica, se usassi il browser probabilmente mi ricorderei 1 volta al mese di leggere le mail :asd:
Sull'app news in realtà io vedo anche le foto :stordita:
Comunque attualmente sullo store non ci sono molte app che hanno un senso sul desktop perchè windows 8 non è stato apprezzato e nessuno si è preso la briga di fare le app.
Se win 10 andrà meglio forse ci saranno.
Alla fine si tratta di fare i programmi come prima ma con un tool diverso.
Ciao, l'unica differenza per me sta nel modo in cui interagisco con il sito/software. Sul telefono ho uno schermo touch da 5 pollici, l'applicazione è effetivamente comoda. Sul desktop no, il sito è quasi sempre meglo, ho un browser sincronizzato e basta quello. Io di mail ne ricevo 50 al giorno e quindi ce l'ho sempre aperta, se avessi le notifiche con il suono penso che impazzirei.
perchè il desktop non è fatto per essere utilizzato come se fosse un gigantesco smartphone
le notifiche per le mail le puoi avere anche con outlook (basta impostarlo per l'avvio automatico al login), ma col vantaggio di poter utilizzare un software che, a livello di features, si pone su un livello completamente differente rispetto a qualsiasi app.
Quoto.
Ragazzi, ho un problema con questa TP: provo ad installarla su di un vecchio Asus Z92F e all'avvio del software d'installazione, dopo poco viene fuori una bella BSOD! In realtà il problema si é manifestato anche con 8.1, ma non con 7. Cosa pensate possa essere? Credo che problemi hardware non ve ne siano, il notebook ha 2 Gb di ram e con una versione alleggerita di 7 va, non è una scheggia, ma va.
Vi ringrazio, Gaetano.
Ragazzi, ho un problema con questa TP: provo ad installarla su di un vecchio Asus Z92F e all'avvio del software d'installazione, dopo poco viene fuori una bella BSOD! In realtà il problema si é manifestato anche con 8.1, ma non con 7. Cosa pensate possa essere? Credo che problemi hardware non ve ne siano, il notebook ha 2 Gb di ram e con una versione alleggerita di 7 va, non è una scheggia, ma va.
Vi ringrazio, Gaetano.
Per caso ha una scheda video commutabile AMD?
ITAsimo456
09-04-2015, 16:54
E' meglio passare a Windows 10 Technical Preview o stare a Windows 7, arrivati a questo punto?
(A me non disturba stare a segnalare i bug, solo che non ce ne siano troppi)
A proposito dei bug e dei problemi, ce ne sono ancora molti?
Krusty93
09-04-2015, 16:57
E' meglio passare a Windows 10 Technical Preview o stare a Windows 7, arrivati a questo punto?
(A me non disturba stare a segnalare i bug, solo che non ce ne siano troppi)
A proposito dei bug e dei problemi, ce ne sono ancora molti?
Decisamente si, rimani con W7 fino all'uscita
Marcotto73
09-04-2015, 17:29
niente oh... non c'e modo da mettere google come pagina iniziale sul nuovo Browser Spartan, duro di comprendonio!!!!:lamer: :D
mark1000
09-04-2015, 17:55
niente oh... non c'e modo da mettere google come pagina iniziale sul nuovo Browser Spartan, duro di comprendonio!!!!:lamer: :D
prova a disistallarlo capace si impaurisce e accetta google:D
ginogino65
09-04-2015, 18:54
Da almeno una settimana, quando windows 10 parte, compare una notifiche che dice "Non dimenticare che è stato pianificato un riavvio alle ore xx.xx per installazione aggiornamenti, ... ", da allora ho spento e riavviato windows un sacco di volte e gli aggiornamenti avrebbe già potuto farli, se clicco sopra la notifica non succede nulla e anche se vado a windows update, non compare nulla e nessun comando per riavviare e applicare gli aggiornamenti.
Marcotto73
09-04-2015, 18:59
prova a disistallarlo capace si impaurisce e accetta google:D
manco morto.....già un miracolo che comincia a funzionare un pochino!!!!:D
raga dopo l'aggiornamento all'ultima versione ho notato che è stata creata la cartella Windows.old ...la posso cancellare o non si sa mai ??! :D e nel caso come la cancello ??
edit: risolto tutto con l'app pulizia disco ;)
tallines
09-04-2015, 22:13
raga dopo l'aggiornamento all'ultima versione ho notato che è stata creata la cartella Windows.old ...la posso cancellare o non si sa mai ??! :D e nel caso come la cancello ??
edit: risolto tutto con l'app pulizia disco ;)
La cartella Windows.Old si crea se installi la nuova build scaricata da windows update .
Non si crea se fai l' installazione pulita da Iso scaricata manualmente .
arnyreny
10-04-2015, 09:59
Adesso si siega perché le app mail e calendario fanno i capricci ad ogni nuova build
la nuova build TP 10051 è già disponibile online, ma non proviene direttamente da Microsoft.
Microsoft Mail e Calendario su Windows 10 TP 10051
Fonte: Neowin
Le novità più eclatanti sono le nuove Mail e Calendario, le app native basate su interfaccia Modern che sostituiscono le proposte precedenti. Il design è più in linea con i nuovi canoni di Microsoft, a metà strada fra la Modern di Windows 8 e le interfacce delle applicazioni desktop. Un concetto molto simile a quello della suite Microsoft Office per Windows 10, e che ricorda in parte anche Spartan, il nuovo browser della società che sostituirà Internet Explorer.
Le nuove app erano già state mostrate a gennaio, durante l'evento di presentazione del sistema operativo, ma non sono ancora presenti sulle build preliminari disponibili al pubblico. Windows 10 Technical Preview 10051 è la prima versione a contenerle, segno che lo sviluppo è a buon punto. Gli Insider, ovvero gli utenti che hanno già messo le mani sulla più recente versione del sistema operativo, potranno averle entro le prossime settimane, quando la build sarà rilasciata da Microsoft.
Chi le ha provate sembra essere soddisfatto dalle novità: l'esperienza d'uso è già fluida e senza impuntamenti, mentre l'aspetto estetico è migliorato rispetto alle versioni precedenti. Vengono prese in prestito alcune funzionalità da Outlook per iOS e Android, fra cui le gesture swipe (solo per dispositivi touch) per la gestione delle email. Trascinando il dito sull'intestazione dell'email verso destra, si potrà impostare una flag sul contenuto, mentre eseguendo la stessa operazione verso sinistra questo verrà rimosso.
Windows Mail su Windows 10 TP 10051
Proprio come sulle applicazioni mobile, le gesture possono essere personalizzabili. Viene naturalmente mantenuto il supporto a più account, con procedure di configurazione semplificate per gli account Google o Exchange. L'applicazione riporta ancora il nome Mail, ma al rilascio del sistema operativo potrebbe venire chiamata Outlook.
Troviamo novità importanti anche su Calendario, che introduce il supporto ai calendari Google, non presente sulla versione nativa di Windows 8.1. Nonostante Outlook punti storicamente ad integrare contatti, mail e calendari in un'unica applicazione, le versioni Modern restano ancora separate. Su Mail è possibile accedere al Calendario attraverso un tasto dedicato, ma comunque le applicazioni verranno eseguite in maniera distinta sullo schermo.
Ci sono anche ulteriori novità di minore entità: su Spartan c'è una nuova opzione per aprire il link su Internet Explorer, fattore che sottolinea che Microsoft non ha ancora intenzione di abbandonare del tutto il vecchio brand. La TP 10051 introduce anche Microsoft Family: non funziona ancora correttamente, ma sembra che si tratti di un'app per la gestione dei controlli parentali
Qualcuno ha trovato già la build 10051 da fonti esterne ?
mark1000
10-04-2015, 12:54
Qualcuno ha trovato già la build 10051 da fonti esterne ?
sei indietro, cè la 10056 :D
è uscita ora la build 10059 news !!! :lamer:
http://windowssupportnow.com/windows-customer-support/spartan-web-browser-in-windows-10-preview-build-10059/
Ah di questo passo uscirà prima di settembre meno che x strategie di marketing vogliano rimanere fedeli alla data prevista
Ah di questo passo uscirà prima di settembre meno che x strategie di marketing vogliano rimanere fedeli alla data prevista
Stesera googolo vedo se la trovo su fonte esterne tanto se é piena di malware farà lo stesso tanto sempre su macchina virtuale la monto
Raga ho win 8.1 64bit su VMware per emulare win10 x64mi chiede di attivare la virtualizzazione da BIOS sulla mia mamma come si chiama sta funzione ?
edit risolto
ho la 10051 accidenti spartan sul mio sistema virtualizzatop va una bomba è velocissimo contrariamente a quanto si diceva nei post precedenti
mark1000
11-04-2015, 11:04
ho la 10051 accidenti spartan sul mio sistema virtualizzatop va una bomba è velocissimo contrariamente a quanto si diceva nei post precedenti
naturalmente non ufficiale vero?:D
Da ieri sera è possibile aggiornare windows phone 8.1 alla versione 10 build 10051!
per tutti i nokia lumia è disponibile escluso il 930 !
infatti io ieri sera l'ho installato sul mio nokia lumia 630 !
le differenze sono infinite !
consiglio a che lo può fare di farlo !!! :)
Krusty93
11-04-2015, 13:19
è ufficiale per tutti i possessori di cellulari windows phone !
da ieri sera è possibile aggiornare windows phone 8.1 alla versione 10 build 10051!
per tutti i nokia lumia è disponibile escluso il 930 !
infatti io ieri sera l'ho installato sul mio nokia lumia 630 !
le differenze sono infinite !
consiglio a che lo può fare di farlo !!! :)
Io lo sconsiglio: un'alpha acerebissima, piena di bug e con molte feature ko
walter.caorle
11-04-2015, 13:20
Ciao, qualcuno ha dei bsod causati dai driver nvidia??? Build 10049/10051
Io lo sconsiglio: un'alpha acerebissima, piena di bug e con molte feature ko
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
i problemi li avete tutti voi come sempre !!! :asd: :asd: :asd:
Krusty93
11-04-2015, 14:04
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
i problemi li avete tutti voi come sempre !!! :asd: :asd: :asd:
Basta leggere la lista degli "knows inssue" e provarla :D
Non può aprire file di Office, rubrica azzoppata, modalità aereo assente, gestione risparmio energia assente, problemi col bluetooth, crash casuale delle app sui telefoni con 512mb di ram causa bug, menù metà italiani metà inglesi, Cortana che non mi va, alcune app non si installano (OneDrive), dialer improponibile, menù che diventano bianchi e neri ogni volta che tocchi lo schermo (ovviamente con scritte nere su sfondo nero e scritte bianche su sfondo bianco :asd: ), app foto che va aperta e lasciata a caricare per far "capire" al sistema che ci son nuove foto (tipo nelle settings altrimenti non le vede), blocchi dei tasti fisici, i settings extra praticamente K.O., testi ingranditi per l'accessibilità tagliati, blocco chiamate che non va, e altre mille cose...
Qui (http://www.windowscentral.com/here-are-known-issues-new-windows-10-phones-10051-build) c'è una bella lista
Poi oh, se a te va bene usalo :asd:
Basta leggere la lista degli "knows inssue" e provarla :D
Non può aprire file di Office, rubrica azzoppata, modalità aereo assente, gestione risparmio energia assente, problemi col bluetooth, crash casuale delle app sui telefoni con 512mb di ram causa bug, menù metà italiani metà inglesi, Cortana che non mi va, alcune app non si installano (OneDrive), dialer improponibile, menù che diventano bianchi e neri ogni volta che tocchi lo schermo (ovviamente con scritte nere su sfondo nero e scritte bianche su sfondo bianco :asd: ), app foto che va aperta e lasciata a caricare per far "capire" al sistema che ci son nuove foto (tipo nelle settings altrimenti non le vede), blocchi dei tasti fisici, i settings extra praticamente K.O., testi ingranditi per l'accessibilità tagliati, blocco chiamate che non va, e altre mille cose...
Qui (http://www.windowscentral.com/here-are-known-issues-new-windows-10-phones-10051-build) c'è una bella lista
Poi oh, se a te va bene usalo :asd:
io non do retta hai discorsi guardo i fatti !
certo che lo uso a me va benissimo e i problemi citati da te non li ho !
e poi come win 10 tp per pc viene aggiornato in continuazione , se avesse i problemi che dici tu non l'avrebbero di certo distribuito non ti pare ? :cool:
certo che lo uso a me va benissimo e i problemi citati da te non li ho !
e poi come win 10 tp per pc viene aggiornato in continuazione , se avesse i problemi che dici tu non l'avrebbero di certo distribuito non ti pare ? :cool:
quelli che ti ha citato sono bug presenti nella lista rilasciata da microsoft in allegato alla build...eccetto 2 o 3 gli altri li hai per forza perchè ci sono su tutti i telefoni della build
cmq sono troppe le migliorie per non doverlo usare !
se ha qualche bug è normale è una build !
il mio era solo un consiglio, chi lo vuole usare lo usa chi non vuole non lo usa , è semplicissimo !
naturalmente non ufficiale vero?:D
Esatto scaricato da fonti esterne
arnyreny
11-04-2015, 16:53
cmq sono troppe le migliorie per non doverlo usare !
se ha qualche bug è normale è una build !
il mio era solo un consiglio, chi lo vuole usare lo usa chi non vuole non lo usa , è semplicissimo !
bello...peccato che non mi funziona il tasto impostazioni:sofico:
bello...peccato che non mi funziona il tasto impostazioni:sofico:
a me funziona benissimo, prova a riavviare il cellulare più volte
Krusty93
11-04-2015, 18:50
io non do retta hai discorsi guardo i fatti !
certo che lo uso a me va benissimo e i problemi citati da te non li ho !
e poi come win 10 tp per pc viene aggiornato in continuazione , se avesse i problemi che dici tu non l'avrebbero di certo distribuito non ti pare ? :cool:
Son problemi conosciuti della build che hanno rilasciato. Attiva la modalità aereo e vedi se interrompe le connessioni (non esce manco l'icona :fagiano: ).
Per pc viene aggiornato in continuazione, per phone sono uscite 2 build in 4 mesi (una a gennaio e l'altra ad aprile)
cmq sono troppe le migliorie per non doverlo usare !
se ha qualche bug è normale è una build !
il mio era solo un consiglio, chi lo vuole usare lo usa chi non vuole non lo usa , è semplicissimo !
Migliorie? Finora non ne vedo (forse giusto un paio)
Qualche bug? Porca miseria :asd:
Certo che sei libero di usarlo, ma ho risposto al tuo post per far si che la gente non credi che si possa utilizzare sul device principale (e ne ho lette tante per la rete)
mark1000
11-04-2015, 20:23
cmq sono troppe le migliorie per non doverlo usare !
se ha qualche bug è normale è una build !
il mio era solo un consiglio, chi lo vuole usare lo usa chi non vuole non lo usa , è semplicissimo !
vero, cè anche chi si masturba col martello :D
keroro.90
11-04-2015, 20:42
Basta leggere la lista degli "knows inssue" e provarla :D
Non può aprire file di Office, rubrica azzoppata, modalità aereo assente, gestione risparmio energia assente, problemi col bluetooth, crash casuale delle app sui telefoni con 512mb di ram causa bug, menù metà italiani metà inglesi, Cortana che non mi va, alcune app non si installano (OneDrive), dialer improponibile, menù che diventano bianchi e neri ogni volta che tocchi lo schermo (ovviamente con scritte nere su sfondo nero e scritte bianche su sfondo bianco :asd: ), app foto che va aperta e lasciata a caricare per far "capire" al sistema che ci son nuove foto (tipo nelle settings altrimenti non le vede), blocchi dei tasti fisici, i settings extra praticamente K.O., testi ingranditi per l'accessibilità tagliati, blocco chiamate che non va, e altre mille cose...
Qui (http://www.windowscentral.com/here-are-known-issues-new-windows-10-phones-10051-build) c'è una bella lista
Poi oh, se a te va bene usalo :asd:
Concordo....anche io pensavo fosse un po' meglio..a suo tempo l'8.1 (preview) mi ero trovato bene...quasi nessun bug...probabilmente perché era già su una base rodata...boh....
cmq sto 8.1 nessuno se lo piangerà io non 'ho mai usato a pieno almeno mai usatto il menu a tiles per le app.questo è diverso han fatto ujn bel lavoro non vedo l'ora che esce .....c è gente che modda l 8.1 a modi si seven piallando quella zozzeria delle tiles.
...inoltre ha un sacco di nuova roba e feture anche le note che si ricevono sul proprio telefono insomma è proprio bello e moderno
fracama87
12-04-2015, 00:15
Ah di questo passo uscirà prima di settembre meno che x strategie di marketing vogliano rimanere fedeli alla data prevista
Ma non è che dal numero di build che trapelano si vede quando uscirà di lavoro da fare ce n'è ancora parecchio...
Se anche fosse poi prima di giugno non è pronta e in estate al massimo (luglio o agosto) esce per il canale msdn ;)
In più sicuramente vorranno presentare Windows per pc e per telefoni (e xbox?) insieme e per i telefoni sono indietrissimo mi pare di capire...
cmq sto 8.1 nessuno se lo piangerà io non 'ho mai usato a pieno almeno mai usatto il menu a tiles per le app.questo è diverso han fatto ujn bel lavoro non vedo l'ora che esce .....c è gente che modda l 8.1 a modi si seven piallando quella zozzeria delle tiles.
...inoltre ha un sacco di nuova roba e feture anche le note che si ricevono sul proprio telefono insomma è proprio bello e moderno
Bravo Cobain , finalmente uno che pensa prima di scrivere ! :cincin:
lasciali perdere chi afferma il contrario !
Ignorali !
In più sicuramente vorranno presentare Windows per pc e per telefoni (e xbox?) insieme e per i telefoni sono indietrissimo mi pare di capire...
di capire da chi ?
da quelli , non faccio il nome , che fanno copia incolla dai siti solo per spirito di contradizione e si credono bravi e in gamba , mentre in realtà sono solo il contrario !
mah fai te !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.