PDA

View Full Version : [Aspettando] No Man's Sky


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

unkle
19-08-2016, 19:11
i thread ufficiali li fanno gli utenti qui, se manca armatevi di tempo e createne uno voi.. Ma dubito verrà creato, almeno per ora, visto lo scarso successo che sta avendo il gioco


Mi pare che sta avendo un ottimo successo, se non fregava a nessuno il thread sarebbe caduto nel dimenticatoio, invece i forum sono in fermento, NMS e il gioco più discusso del momento, stanno uscendo i primi mod, ecc. Per essere un gioco di nicchia sembra che stia smuovendo mezzo mondo ludico.

55AMG
19-08-2016, 19:26
Diceva il saggio:
"parlatene bene o parlatene male, l'importante é che se ne parli".

Il problema qua, é che c'é troppa gente che dopo averlo provato ne parla male...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

djmatrix619
19-08-2016, 19:29
Diceva il saggio:
"parlatene bene o parlatene male, l'importante é che se ne parli".

Il problema qua, é che c'é troppa gente che dopo averlo provato ne parla male...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Fosse solo quello, il problema é che il 50% (forse molto di piú anche :asd:) di chi ne parla male neanche lo ha il gioco.. :asd:

GoFoxes
19-08-2016, 19:31
Mi pare che sta avendo un ottimo successo, se non fregava a nessuno il thread sarebbe caduto nel dimenticatoio, invece i forum sono in fermento, NMS e il gioco più discusso del momento, stanno uscendo i primi mod, ecc. Per essere un gioco di nicchia sembra che stia smuovendo mezzo mondo ludico.



Il mondo ha bisogno di giochi così, nessuno li dice, ma si sono rotti tutti il menga dei mmorpg, degli fps multi, dei moba, ecc... E giustamente la gente si incazza ancora di più se il gioco non mantiene le aspettative.

nicacin
19-08-2016, 19:31
Mi pare che sta avendo un ottimo successo, se non fregava a nessuno il thread sarebbe caduto nel dimenticatoio, invece i forum sono in fermento, NMS e il gioco più discusso del momento, stanno uscendo i primi mod, ecc. Per essere un gioco di nicchia sembra che stia smuovendo mezzo mondo ludico.

tanto di nicchia non è, ci sono recensioni e pubblicità ovunque, comprese testate di altri settori.. che se ne parli è un discorso, che sia un successo è tutta un altra cosa :D

Le recensioni di Steam sono l'emblema, il 54% positive

55AMG
19-08-2016, 19:33
Fosse solo quello, il problema é che il 50% (forse molto di piú anche :asd:) di chi ne parla male neanche lo ha il gioco.. :asd:
Quelli manco li prendo in considerazione.
Prima si prova, POI si giudica.

D4N!3L3
19-08-2016, 19:42
Ho fatto una fatica bestiale a leggere tutti i post che sono stati scritti, comunque me l'avete fatta prendere bene su sto gioco. :asd:

55AMG
19-08-2016, 19:50
Il problema di base, come dico da tempo, é il prezzo.
Per 60€ uno si aspetta (giustamente) molto, vedendo anche le "promesse" pre-lancio.

Meno promesse non mantenute, ed un costo sui 30€, e di certo i commenti sarebbero stati meno acidi.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

D4N!3L3
19-08-2016, 20:00
Il problema di base, come dico da tempo, é il prezzo.
Per 60€ uno si aspetta (giustamente) molto, vedendo anche le "promesse" pre-lancio.

Meno promesse non mantenute, ed un costo sui 30€, e di certo i commenti sarebbero stati meno acidi.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Senza voler riscatenare flame o discussioni ma in effetti da quello che ho letto/visto mi cadono le braccia per terra.

Alcune cose sono davvero limitanti. Ad esempio la guida della navetta, qui pare che o si deve avere la guida automatica per impediti o la simulazione super galattica per professionisti. Ma una via di mezzo, butto lì ad esempio un descent, guida estremamente arcade ma decisamente divertente e appagante, con qualche accortezza per il gioco in questione e ci siamo.

Mi divertirei un sacco a sfrecciare tra gli asteroidi o fare il pelo ai pianeti...

Psycho91-1
19-08-2016, 20:04
Il problema di base, come dico da tempo, é il prezzo.
Per 60€ uno si aspetta (giustamente) molto, vedendo anche le "promesse" pre-lancio.

Meno promesse non mantenute, ed un costo sui 30€, e di certo i commenti sarebbero stati meno acidi.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Oggi Sony ha dichiarato che per loro Indie e tripla A sono la stessa cosa.
Ecco la vera spiegazione della rovina di NMS. Non biasimo Murray, i soldi sossoldi. Ho anche una PS4, non sono anti-sony. Ma qui è innegabile...

(non è una giustificazione alle troppe fandonie e passi indietro di Murray)

nicacin
19-08-2016, 20:35
C'è molto fermento su NMS in rete, ma HWU tace in merito?

Articolo di Tom's
http://www.tomshw.it/news/no-man-s-sky-tutto-quello-che-manca-secondo-i-giocatori-79335

L'articolo di Reddit a cui fa riferimento riporta, nel dettaglio e con tanto di fonti per ogni punto, ben 39 mancanze/differenze rispetto quanto promesso.. alla faccia

nicacin
19-08-2016, 20:52
Per chi ancora se lo stia chiedendo, ecco la lista di quello che era presente nei video pre uscita, teaser, gameplay trailer, dichiarazioni ufficiali ed altro..

Qui la fonte con tutti i link punto per punto.
https://www.reddit.com/r/Games/comments/4y1h9i/wheres_the_no_mans_sky_we_were_sold_on_a_big_list/?st=iryud201&sh=f848ce6d


- Landing on Asteroids
"Yeah, at the moment you can land on asteroids."

- Destroying Space Stations And Fleets
"Maybe you take out a space station, or a fleet, or you know, something like that..."

- Giant Fleets of Ships
These are examples much larger fleets than found in the game.

- Large Freighters Actually Moving
An example of a freighter flying around, as opposed to just sitting there as a static object.

- Scanning Planets From Orbit
Edit:: This is indeed in the game. Leaving it here for posterity
"I can do a scan."

- Faction Affiliations w/ Significanc
"Different races have different attributes [...] and depending on how I'm playing, I might want to kinda make an allegiance with one or [an]other"

- Trade Ships Docking w/ Freighter
I'm yet to see this actually happen in-game.

- Large-Scale, Joinable Space Battles Between Factions.
"Like here, we're at the battle between two warring factions. I could join in, I could take sides."

- NPC Ships Launching From The Ground
Shows an NPC ship lauching from something other than a dock, implying they can land anywhere.

- In-Atmosphere Freighters w/ Battling
Freighters traveling through a planet's atmosphere, also being attacked.

- Ringed Planets
"Yeah, we haven't shown that yet, but yeah. if it's in sci-fi and sci-fi book covers, we kinda need to do it."

- Sand Planets Edited from "Desert planets" to clarify
Sand planets were shown right up until a few months ago. They do not seem to be in the game, for as common as they are in the trailers.

- Planets Rotating and Orbiting Around a Sun

- The Technical Possibility of Flying Between Star Systems Manually
"Could you potentially fly to new solar systems?" SM: "Yes, but nobody's actually done it yet..."

- Actual Ship Classes And Differentiation
Hard to pull a quote here that represents the full bredth of this one.

- Naming Ships
"Ships are actually a discovery just like everything else, and you can name your discoveries"

- More Natural Flight Characteristics
Ship flying more like a ship than in the actual game

- Resources Depending On Distance From Sun, Environmental Factors
"You'll learn planets that are further from the sun have certain types of resources, planets that are closer have certain types of resources, or planets that have certain environments."

- The Ability To Play The Game Solely As A Trade or Solely in Space
"But you can also [...] just not gather resources. Perhaps you're the type of person who just never wants to do that because it seems a bit laborious, or you just don't like visiting planets and you just want to play a space game, so you can do that if you want, just going from space station to space station..."

- Crafting That Has Complexity
"When we release the game, we're not telling people 'here are all the formulas,' we're just letting players loose, and a little bit like minecraft people can figure out those rules themselves..."

- Find Elements By Checking Galactic Map
"If you're searching for an element, a great tool there is the galactic map. The first thing that's incredibly helpful [is] if someone has been to that system before, in visiting it, they'll discover it, and then if they choose to, they will upload that information, and now anyone who goes to that system [...] is going to know more about that system"

- Large Creatures Affecting the Landscape
Creatures having an effect on their environment.

- Creatures Doing Things They Don't Do in the Game
The first is flying eels flying low, the second is large creatures seemingly bathing in water.

- Rivers
A lot of pre release gameplay with a river.

- Large Structures
Larger structures than are currently in the game.

- Crashed Freighters
A freighter crashed on the surface of a planet, surrounded by sentinels.

- Structures With Moving Parts
Some portals seem to have had the same spinning metal ring as the Space Anomaly ship.

- Portals
The structures have been found, but not activated.

stefano76
19-08-2016, 21:01
Comunque più di 30 ore di gioco e continuo a vedere scorci, paesaggi e oggetti mai visti prima (oggi un fungo gigante di 5 metri e alberi spogli con la neve sopra, alla The Long Dark). Ma tanto i pianeti si somigliano tutti. :read:

GoFoxes
19-08-2016, 21:04
Non è che se ogni due pagine pubblicate la lista della mancanze, che poi molte sono at the moment, maybe, altre tolte dalla 1.03, poi appaiono magicamente nel gioco

stefano76
19-08-2016, 21:08
http://i.imgur.com/fkAWZfh.jpg

http://i.imgur.com/BRolcOu.jpg

http://i.imgur.com/v0wWuX9.jpg

http://i.imgur.com/SAWjhVj.jpg

Anche sta palma mai vista in 30 ore di gioco e altrettanti pianeti:

http://i.imgur.com/uoquXZA.jpg

GoFoxes
19-08-2016, 21:30
Per chi ancora se lo stia chiedendo, ecco la lista di quello che era presente nei video pre uscita, teaser, gameplay trailer, dichiarazioni ufficiali ed altro..

Qui la fonte con tutti i link punto per punto.
https://www.reddit.com/r/Games/comments/4y1h9i/wheres_the_no_mans_sky_we_were_sold_on_a_big_list/?st=iryud201&sh=f848ce6d


- Landing on Asteroids
"Yeah, at the moment you can land on asteroids."

Al momento non era una feature annunciata, poi gli asteroidi son più piccoli di una nave, perchè ci si dovrebbe atterrare?

- Destroying Space Stations And Fleets
"Maybe you take out a space station, or a fleet, or you know, something like that..."

Something like that, ancnhe questo non era confermato. Le stazionoi sono indispensabili, da qui l'impossibilità di distruiggerle.
Ma poi perché farlo? Che cambiva

- Giant Fleets of Ships
These are examples much larger fleets than found in the game.

Le hann viste tuitte? Perché io ne ho viste di molto diverse tra loro.

- Large Freighters Actually Moving
An example of a freighter flying around, as opposed to just sitting there as a static object.

Mai viste muoversi in nessun trailer

- Faction Affiliations w/ Significanc
"Different races have different attributes [...] and depending on how I'm playing, I might want to kinda make an allegiance with one or [an]other"

Ci sono tre razze, e in effetti ognuna è adatta ad offrire vantaggi alle tre tipologie di gioco.

- Trade Ships Docking w/ Freighter
I'm yet to see this actually happen in-game.

C'è, ho provato a farlo, ma al momento è disabiltato.

- Large-Scale, Joinable Space Battles Between Factions.
"Like here, we're at the battle between two warring factions. I could join in, I could take sides."

Non large, ma ci sono spesso battaglie a cui partecipare e scegliere il lato in cui stare

- NPC Ships Launching From The Ground
Shows an NPC ship lauching from something other than a dock, implying they can land anywhere.

Mai visto in un trailer

- In-Atmosphere Freighters w/ Battling
Freighters traveling through a planet's atmosphere, also being attacked.

Dicono si possa, mai successo a me

- Ringed Planets
"Yeah, we haven't shown that yet, but yeah. if it's in sci-fi and sci-fi book covers, we kinda need to do it."

Questa è la prima cosa detta che effettivamente non c'è proprio

- Sand Planets Edited from "Desert planets" to clarify
Sand planets were shown right up until a few months ago. They do not seem to be in the game, for as common as they are in the trailers.

Pianeti di sabbia non ne ho visti, la sabbia sì

- Planets Rotating and Orbiting Around a Sun

- The Technical Possibility of Flying Between Star Systems Manually
"Could you potentially fly to new solar systems?" SM: "Yes, but nobody's actually done it yet..."

Tolto dalla 1.03 perché creava confusione

- Actual Ship Classes And Differentiation
Hard to pull a quote here that represents the full bredth of this one.

- Naming Ships
"Ships are actually a discovery just like everything else, and you can name your discoveries"

Questa è la seconda cosa detta che non c'è, in realtà hanno spostato le tre classi previste dentro gli upgrade. Dare un nome non si può.

- More Natural Flight Characteristics
Ship flying more like a ship than in the actual game

Mai visto volo non arcade

- Resources Depending On Distance From Sun, Environmental Factors
"You'll learn planets that are further from the sun have certain types of resources, planets that are closer have certain types of resources, or planets that have certain environments."

Questo è vero, certi elementi ci sono solo in pianeti freddi, altri in piameti caldi, la temperatura dei pianeti è proporzioale alla classe della stella (0-9), la distanza è stata tolta con la 1.03

- The Ability To Play The Game Solely As A Trade or Solely in Space
"But you can also [...] just not gather resources. Perhaps you're the type of person who just never wants to do that because it seems a bit laborious, or you just don't like visiting planets and you just want to play a space game, so you can do that if you want, just going from space station to space station..."

Puoi farlo, le risorse planetarie le compri nelle stazioni.

- Crafting That Has Complexity
"When we release the game, we're not telling people 'here are all the formulas,' we're just letting players loose, and a little bit like minecraft people can figure out those rules themselves..."

Terza cosa detta che effettivamente non c'è, e unica finora che mi dispiace non ci sia

- Find Elements By Checking Galactic Map
"If you're searching for an element, a great tool there is the galactic map. The first thing that's incredibly helpful [is] if someone has been to that system before, in visiting it, they'll discover it, and then if they choose to, they will upload that information, and now anyone who goes to that system [...] is going to know more about that system"

Questo non so se sia vero o no, sarebbe bello però

- Large Creatures Affecting the Landscape
Creatures having an effect on their environment.

Ci sono, ma non so che voglia dire avere effetti sull'ambiente

- Creatures Doing Things They Don't Do in the Game
The first is flying eels flying low, the second is large creatures seemingly bathing in water.

Era un trailer scriptatpo, dai su. Comunque ci sono pascoli, creature vicino all'acqua e predatori che attaccano prede.

- Rivers
A lot of pre release gameplay with a river.

Io non ho visto proprio fiumi nei trailer, e certi pianeti, sembra abbiano fiumi (vedi quello postato in precedenza)

- Large Structures
Larger structures than are currently in the game.

Ci sono strutture anche abbastanza grandi, ne ho viste di una dozzina di tipi doversi

- Crashed Freighters
A freighter crashed on the surface of a planet, surrounded by sentinels.

C'è pieno di navi crashate ovunque

- Structures With Moving Parts
Some portals seem to have had the same spinning metal ring as the Space Anomaly ship.

- Portals
The structures have been found, but not activated.

I portali sono stati droppati in favore dei buchi neri perché passare su un altro pianeta senza nave non è furbo.

Darrosquall
19-08-2016, 21:34
In quel pianeta cosa si trova Stefano, plutonio carbonio eridio sempre in grande quantità vero? :D E parole da scoprire quante? :D

GoFoxes
19-08-2016, 21:45
In quel pianeta cosa si trova Stefano, plutonio carbonio eridio sempre in grande quantità vero? :D E parole da scoprire quante? :D

Questa frase è la conferma che chi critica non ha capito senso e scopo di quello che volevano creare in HG. Per inciso, è procedurale perché volevano un gioco così, non è così perchè è procedurale.

nicacin
19-08-2016, 21:55
GoFoxies ma prima di rispondere a quella lista lo hai visto l'articolo originale con i link alle fonti?

Sono TUTTE affermazioni ufficiali da parte del creatore del gioco, molte prese da interviste dirette dove gli sono state fatte domande APPOSITE sul gioco creato da LUI..

Ma di che stiamo parlando? :rolleyes:

Un conto è che il gioco piace così com'è ( e se ti piace buon per te, qui nessuno ti vuole convincere del contrario) ma ben altra cosa è difendere l'indifendibile..

Sta diventando un caso mediatico quasi proprio per le affermazioni false che sono state fatte fino a poco tempo prima dell'uscita, non stiamo parlando di interviste di 5 anni fa eh.. e anche fossero fonti vecchie non ci sono mai state smentite

stefano76
19-08-2016, 21:56
In quel pianeta cosa si trova Stefano, plutonio carbonio eridio sempre in grande quantità vero? :D E parole da scoprire quante? :D

Si si ovvio, si trova tutto. :D Ma io ci sto giusto il tempo di scattare qualche foto, son troppo curioso di passare ad altro, infatti dopo 30 ore sono ancora povero (non ho ancora raggiunto la prima milionata).

unkle
19-08-2016, 22:06
Ma di che stiamo parlando? :rolleyes:






La domanda delle domande 😂

GoFoxes
19-08-2016, 22:12
Domanda allora, ma il pulsoreattore tau/sigma è quello che serve per arrivare su stelle diverse da quelle gialle?

stefano76
19-08-2016, 22:20
Domanda allora, ma il pulsoreattore tau/sigma è quello che serve per arrivare su stelle diverse da quelle gialle?

Si. Ogni motore una stella diversa. Tre motori, tre stelle (più quello base per le gialle). Io ancora non sono riuscito a costruire nessun motore, ho il progetto per il sigma ma cazzeggio troppo. :D

GoFoxes
19-08-2016, 22:26
Si. Ogni motore una stella diversa. Tre motori, tre stelle (più quello base per le gialle). Io ancora non sono riuscito a costruire nessun motore, ho il progetto per il sigma ma cazzeggio troppo. :D

Ma siamo sicuri sia il pulsoreattore, e non sia invece qualcosa per la manovrabilità nello spazio?

maxnaldo
19-08-2016, 22:44
premetto, a me questo gioco piace

sono un minecraftiano di vecchia data e questo gioco per me era la realizzazione di tanti desideri, sono un appassionato di SCIFI, ho tutti i libri di Urania dal primo all'ultimo, più altre innumerevoli collane di libri di fantascienza e su questo videogame avevo posto molte delle mie aspettative.

purtroppo devo dire che al 50% mi soddisfa e al 50% mi delude.

eppure sto continuando a giocare, quindi qualcosa vorrà anche dire.

molto belle le ambientazioni si, è vero che in ogni pianeta trovi cose diverse, fauna, animali, ecc... Tutte molto belle, ok.

ma il gameplay ?

io mi sono un po' rotto le @@ di fare sempre le stesse cose, con gli stessi elementi e le stesse cose, anche se appaiono di tipo diverso sono sempre le stesse.

spero in miglioramenti futuri con gli aggiornamenti e patches perchè altrimenti son soldi buttati via.

io per minecraft ho speso 19 euro ! E ci ho giocato per anni ! Qui dopo 3 giorni mi sono rotto le @@ !

comunque devo anche dire che Minecraft dalla prima versione in poi è migliorato parecchio, spero quindi che anche qui possa essere la stessa cosa, se la casa produttrice continuerà ad aggiornare alla fine avremo uno dei migliori videogames sandbox, procedurali, scifi, open worlds di tutti i tempi.

se invece chiudono così e si accontenteranno dei soldi incassati (anche in maniera poco onesta) allora passerò ad altro e tanti saluti.

stefano76
19-08-2016, 22:48
Ma siamo sicuri sia il pulsoreattore, e non sia invece qualcosa per la manovrabilità nello spazio?

Ah no scusa, il pulsoreattore è un'altra cosa. Quello dovrebbe migliorare il motore a impulso.

Psycho91-1
19-08-2016, 22:54
Ma siamo sicuri sia il pulsoreattore, e non sia invece qualcosa per la manovrabilità nello spazio?

No pulsoreattore è per aumentare la velocità dei motori a impulso (se non erro, mi pare proprio loro).

Quello di cui parliamo per le stelle sono i "warp reactor" cioè reattori di salto per l'iperguida.

Per intenderci "pulsoreattore" ha l'icona con il singolo motore con la fiammata blu e colorato di arancione.
Il reattore di salto ha l'icona col doppio reattore con doppia fiammata blu.

Io ho raccolto anche il progetto del Theta e ora lo sto per installare, mi manca un po' d'oro e i risonatori.

Sinceramente però sono riuscito anche ad andare a stelle blu e verdi senza il theta (però la distanza percorribile non supera i 700 anni luce), forse ero distratto io ma così mi è parso, quindi non capisco bene se il colore differenzia davvero le classi. Dovrebbe essere stella blu-classe O (non ricordo se le blu che ho visitato fossero classe O però), per il reattore Theta. io pur non avendolo ho visitato scelte blu. :confused:

E dicevo, li ho visitati, gialli rossi blu verdi. Cambia poco comunque, forse poco più lussureggianti. Ho sicuramente trovato più spesso risorse meno frequenti prima, pure negli asteroidi, come l'iridio per esempio. Ma vedremo col theta e le stelle blu.

maxnaldo
19-08-2016, 22:58
No pulsoreattore è per aumentare la velocità dei motori a impulso (se non erro, mi pare proprio loro).

Quello di cui parliamo per le stelle sono i "warp reactor" cioè reattori di salto per l'iperguida.

Per intenderci "pulsoreattore" ha l'icona con il singolo motore con la fiammata blu e colorato di arancione.
Il reattore di salto ha l'icona col doppio reattore con doppia fiammata blu.

Io ho raccolto anche il progetto del Theta e ora lo sto per installare, mi manca un po' d'oro e i risonatori.

Sinceramente però sono riuscito anche ad andare a stelle blu e verdi senza il theta (però la distanza percorribile non supera i 700 anni luce), forse ero distratto io ma così mi è parso, quindi non capisco bene se il colore differenzia davvero le classi. Dovrebbe essere stella blu-classe O (non ricordo se le blu che ho visitato fossero classe O però), per il reattore Theta. io pur non avendolo ho visitato scelte blu. :confused:

E dicevo, li ho visitati, gialli rossi blu verdi. Cambia poco comunque, forse poco più lussureggianti. Ho sicuramente trovato più spesso risorse meno frequenti prima, pure negli asteroidi, come l'iridio per esempio. Ma vedremo col theta e le stelle blu.

domanda:

ma voi quale strada avete scelto ? Seguire l'atlante o andarvene in giro liberamente ?

perchè io ho seguito l'atlante e tutte ste stelle di colore diverso non le ho viste, devo anche dire però che nella mappa stellare non ci ho capito una mazza !

va...ffa...n.....lo ai porting da consolle a PC. Quella mappa su PC con mouse e tastiera è ingestibile e inguardabile.

maxsy
19-08-2016, 23:06
premetto, a me questo gioco piace

sono un minecraftiano di vecchia data e questo gioco per me era la realizzazione di tanti desideri, sono un appassionato di SCIFI, ho tutti i libri di Urania dal primo all'ultimo, più altre innumerevoli collane di libri di fantascienza e su questo videogame avevo posto molte delle mie aspettative.

purtroppo devo dire che al 50% mi soddisfa e al 50% mi delude.

eppure sto continuando a giocare, quindi qualcosa vorrà anche dire.

molto belle le ambientazioni si, è vero che in ogni pianeta trovi cose diverse, fauna, animali, ecc... Tutte molto belle, ok.

ma il gameplay ?

io mi sono un po' rotto le @@ di fare sempre le stesse cose, con gli stessi elementi e le stesse cose, anche se appaiono di tipo diverso sono sempre le stesse.

spero in miglioramenti futuri con gli aggiornamenti e patches perchè altrimenti son soldi buttati via.

io per minecraft ho speso 19 euro ! E ci ho giocato per anni ! Qui dopo 3 giorni mi sono rotto le @@ !

comunqe devo anche dire che Minecraft dalla prima versione in poi è migliorato parecchio, spero quindi che anche qui possa essere la stessa cosa, se la casa produttrice continuerà ad aggiornare alla fine avremo uno dei migliori videogames sandbox, procedurali, scifi, open worlds di tutti i tempi.

se invece chiudono così e si accontenteranno dei soldi incassati (anche in maniera poco onesta) allora passerò ad altro e tanti saluti.

è quello che ho pensato anch'io però prima di aprire il portafoglio.
cioè quanto può durare lo stupore di catalogare muschi e licheni?

Er Monnezza
19-08-2016, 23:08
Si. Ogni motore una stella diversa. Tre motori, tre stelle (più quello base per le gialle). Io ancora non sono riuscito a costruire nessun motore, ho il progetto per il sigma ma cazzeggio troppo. :D

da quello che ho capito i potenziamenti hanno 3 gradi

sigma, tau e theta?

non sono sicuro se siano migliori tau o theta, ma ipotizzando che siano i theta, se io mi costruisco l'hyperdrive theta, in teoria non ho bisogno degli altri due, oppure si?

p.s.
scaricatevi il Fast Actions Mod! è comodissimo, non bisogna più tenere premuto il mouse per interagire con oggetti, npc, navi etc.etc.

sembra una stupidaggine ma ti velocizza di molto il gameplay

http://nomansskymods.com/mods/fast-actions/

Psycho91-1
19-08-2016, 23:12
va...ffa...n.....lo ai porting da consolle a PC. Quella mappa su PC con mouse e tastiera è ingestibile e inguardabile.

Allora io sto giocando un po' e un po'.
Con mio fratello ci smezziamo a turni il gioco, ma praticamente quasi sempre insieme, o comunque con la stessa tattica.
Stiamo andando avanti di upgrade, risorse, esplorazione, abbiamo finito la fauna di 6-7 pianeti, altri manca solo una specie.
E seguito due volte la via dell'atlante, entrati dunque due volte insomma lì dentro.
Proseguendo un po' sempre verso il centro come "indicatore" direzionale ma non speditamente. Come viene. Con gli upgrade per esempio abbiamo scelto di visitare appunto queste stelle di classe diversa.
Siamo a 50 ore circa (calcola che tra studio mio, impegni e ozi vari e pure un bel po' di olimpiadi, non sono poche ste 50 ore per noi).

Le stelle si notano ma specie se ti ci avvicini perché mixano i colori (rosse in una nebulosa bluastra, le vedi viola dalla distanza :asd: ).
Se dici che non hai notato colori diversi e magari non hai nemmeno potenziato l'iperguida con più reattori di salto, mi viene il dubbio che quando chiedi la via dell'atlante ti dia la via nelle tue "possibilità" per la tua tecnologia.

Senza critica e polemica, giusto una constatazione (e gradirei che non si partisse con una polemica da qui, se dovete farlo quotandomi evitate), non capisco perché, conoscendo ormai cosa ci sia al centro della galassia, Murray da gran genio della comunicazione, abbia detto "l'obiettivo potrebbe essere il centro della galassia".
Non voleva spoilerare l'atlante? Poteva dire semplicemente "il centro della galassia potresti portelo come indicatore di direzione, e lo scopo primario potrebbe essere seguire un po' una via (senza dire che tratta di religione e cavoli vari) particolare, che aggiunge un po' di misticità e di lore al gioco".

A me l'unico obiettivo del gioco a parte l'esplorazione libera, pare essere seguire la via dell'Atlante, per poi avere qualcosa (non spoilero semmai) per il centro della galassia, che non è un obiettivo finale, ma semmai un altro mezzo per fare una cosa banalissima.

p.s. io mixo il pad (specie sull'astronave) al mouse e tastiera (specie per il raggio minerario). Con quest'ultimi la mappa è inaccettabile. Con il pad è navigabile. Ma niente di straordinario insomma :muro:

Er Monnezza
19-08-2016, 23:25
ho provato a giocare col joypad, ma è inutilizzabile, non riesco nemmeno a prendere la mira con l'attrezzo minerario, figuriamoci usare l'arma in un combattimento, poi quando ho visto quanto tempo impiegavo a gestire l'inventario sono passato immediatamente a mouse e tastiera, l'unica cosa per cui forse è più comodo è la mappa galattica, per il resto vade retro

CiccoMan
19-08-2016, 23:27
NMS non ha lore. Sei liberissimo di fare ciò che vuoi. L'atlante sembra messo lì per dare uno scopo ai bimbi pigri che non hanno fantasia per costruirsela da soli una storia.

Alla fine, a parte passeggiare e guardarsi intorno non c'è molto da fare, ma il gioco mi pare di aver capito che questo è... per fortuna non ho seguito sviluppo, trailer e interviste varie :D

Psycho91-1
19-08-2016, 23:29
da quello che ho capito i potenziamenti hanno 3 gradi

sigma, tau e theta?

non sono sicuro se siano migliori tau o theta, ma ipotizzando che siano i theta, se io mi costruisco l'hyperdrive theta, in teoria non ho bisogno degli altri due, oppure si?


Allora... non lo so per certo perché ora sono riuscito a prendere un'astronave con il reattore di salto Sigma libero e ci ho costruito vicino il reattore Tau e "fra un po' di oro raccolto" anche il Theta.
ma dovrebbero sommarsi.
Con il solo Theta puoi raggiungere tutte le stelle disponibili. Ma tutti e tre insieme vicini dovrebbero darti la distanza in anni luce più lunga che tu possa coprire.

Dovrebbe essere così (secondo altri utenti è così, direi che quindi è certo al 100%):

Iperguida 100 anni
Iperguida+Sigma 300
Iperguida+Tau 500
Iperguida+Theta 900

Combinati sparsi nella griglia:
Iperguida+Sigma+Tau 700 anni luce
Iperguida+Sigma+Theta 1100
Iperguida+Tau+Theta 1300
Iperguida+Sigma+Tau+Theta 1500

Combinati almeno i 3 potenziamenti sulla griglia (con iperguida altrove nella griglia, non cambia):
-Sigma Tau connessi: 735 anni luce
-tutti e tre combinati, connessi: 1600 anni luce

Probabilmente se vicini all'iperguida addirittura, bisogna aggiungere un centinaio di anni luce.

GoFoxes
19-08-2016, 23:43
Curiosità, i warp reactor, dove li avete trovati?

Er Monnezza
19-08-2016, 23:52
Allora... non lo so per certo perché ora sono riuscito a prendere un'astronave con il reattore di salto Sigma libero e ci ho costruito vicino il reattore Tau e "fra un po' di oro raccolto" anche il Theta.
ma dovrebbero sommarsi.
Con il solo Theta puoi raggiungere tutte le stelle disponibili. Ma tutti e tre insieme vicini dovrebbero darti la distanza in anni luce più lunga che tu possa coprire.

Dovrebbe essere così (secondo altri utenti è così, direi che quindi è certo al 100%):

Iperguida 100 anni
Iperguida+Sigma 300
Iperguida+Tau 500
Iperguida+Theta 900

Combinati sparsi nella griglia:
Iperguida+Sigma+Tau 700 anni luce
Iperguida+Sigma+Theta 1100
Iperguida+Tau+Theta 1300
Iperguida+Sigma+Tau+Theta 1500

Combinati almeno i 3 potenziamenti sulla griglia (con iperguida altrove nella griglia, non cambia):
-Sigma Tau connessi: 735 anni luce
-tutti e tre combinati, connessi: 1600 anni luce

Probabilmente se vicini all'iperguida addirittura, bisogna aggiungere un centinaio di anni luce.

perchè bisogna costruirli vicini nell'inventario? :muro:

già è un casino incastrare tutti gli oggetti, e in più i potenziamenti già fabbricati non si possono nemmeno spostare, che sistema stupido

unkle
20-08-2016, 00:02
NMS non ha lore. Sei liberissimo di fare ciò che vuoi. L'atlante sembra messo lì per dare uno scopo ai bimbi pigri che non hanno fantasia per costruirsela da soli una storia



Il gioco ha un lore. :)

Psycho91-1
20-08-2016, 00:17
Curiosità, i warp reactor, dove li avete trovati?

Ovunque, anche nei cosi a muro che danno potenziamenti per il multitool (e lì per un bug non li memorizzava, anche se non capisco perché se è per multitool mi dava potenziamenti per l'iperguida :confused: )
O dagli alieni che aiuti sia in stazioni che in avamposti e via dicendo, sia nelle astronavi schiantate (quando ti mette davanti la scelta, non quando apri l'inventario per switchare astronave) o dai "computer" delle mini basi quando risolvi i problemi.
Come classici potenziamenti insomma

perchè bisogna costruirli vicini nell'inventario? :muro:

già è un casino incastrare tutti gli oggetti, e in più i potenziamenti già fabbricati non si possono nemmeno spostare, che sistema stupido

Costruendoli vicino li potenzi maggiormente. Non è un obbligo.
Sono comunque potenziamenti relativi. Come vedi 100 anni luce per i reattori di salto, da 1500 a 1600, da 700 a 735. Niente di eccessivo, insomma. Non perdi la funzionalità base di alcun potenziamento e tecnologia.

Sicuramente ci saranno metodi meglio realizzati, ma a parte l'inventario problematico, in realtà questa trovata non la reputo malaccio, anzi è la migliore sul versante "inventario". Così ti spinge anche a cambiare astronave o multitool eventualmente o smontare qualcosa di costoso e ti allunga la ricerca (certo, se per il giocatore è una palla a prescindere ricercare risorse per un'ora, questo metodo lo rende più frustrante). Direi che a me sta bene così, questa trovata dei potenziamenti vicini. Non che sia geniale o chissà che

a proposito di stelle diverse, aggiornamento delle 3:13 :
finito il reattore di salto theta, vado finalmente in una stella blu Classe O, bella distante. Conformazione pianeti più o meno quella ma in uno su due (di sei) visitati, prima volta che trovo il Radnox come elemento raro.

stefano76
20-08-2016, 08:58
Ci sono anche i pianeti quasi del tutto privi di atmosfera. Qui non c'era nessun ciclo giorno/notte:

http://i.imgur.com/hwP7zLc.jpg

djmatrix619
20-08-2016, 09:06
Ragazzi qualcuno conosce mod o qualche trick per aumentare la distanza di rendering?

Un pó mi urta questa cosa che appaiono oggetti solo nell'immediata vicinanza.. :stordita:

yume the ronin
20-08-2016, 09:12
Ragazzi qualcuno conosce mod o qualche trick per aumentare la distanza di rendering?

Un pó mi urta questa cosa che appaiono oggetti solo nell'immediata vicinanza.. :stordita:

anche io lo cercavo ma mi sembra non ci sia niente di smile ne su http://www.nexusmods.com/nomanssky/? ne su http://nomansskymods.com/

Dark_Lord
20-08-2016, 11:35
Raga, mi sa che ho fatto una cavolata...

seguivo il percorso dell'atlante, e ehm... ho venduto 5 di quelle pietre rosse che ti danno loro...

ora ne ho 5 nell'inventario, ma sembra che per "proseguire" ne servano 10...

ne ho vista una in vendita a uno sportello galattico, ma costa tipo 2 milioni e mezzo...

come risolvo stò fail? :asd:

GoFoxes
20-08-2016, 12:07
Ho finalmente trovato il giusto equilibrio fra tutto per apprezzare ogni singolo aspetto del gioco e perderci le ore (se fosse un Civ sarebbe "ancora un turno e vado a letto), il trucco è giocarlo come è stato inteso da HG.

Balzo di sistema in sistema verso il centro della galassia, l'Atlas lo ignoro, e in ogni sistema semplicemente visito i pianeti e la stazione, per fare soldi con un po' di trading e se un pianeta mi piace particolarmente lo esploro, catalogo qua e là visito qualche POI per ottenere nuovi progetti o nuove parole.

Nel mentre vedo che tipo di upgrade mi servono, dove posso migliorare, e mi appunto le due risorse uniche per ogni pianeta, e inizio a viaggiare qua e là, abbattendo pirati e asteroidi, raccogliendo quello che mi serve.

Così facendo ho sempre un obiettivo, ma non sto girare tutto un pianeta, quando sono stanco vado oltre. E il bello è che non è detto si trovi tutto. Ora sono in un sistema con 2 pianeti e una luna, nessuno freddo, quindi niente certe risorse. E in precedenza son sbarcato su un pianeta morto, se non era per il plutonio, facevo fatica a trovare anche ferro e carbonio. Poi trovo un buco, scendo, e mi si apre un mondo.

Insomma, giocatelo con l'idea di massimizzare tutto, durante il viaggio verso il centro, rimanendo in un sistema solo per il tempo necessario a raccoglier le risorse necessarie a ripartire e/o aggionare qualcosa. Che è poi come vorrebbe fosse giocato Murray.

Così si vedono sempre cose nuove e si ha sempre un obiettivo sia nell'immediato (carburante), nel medio (upograde) e nel lungo termine (centro galassia).

Bello, bello, peccato solo per la distanza visiva da PS4, ma ottimi i mod che si installano e si rimuovono facilmente (ne ho messi un paio grafici e quello del pulsante istantaneo). Poi speriamo lo migliorino costantemente come è successo con Minecraft.

Axios2006
20-08-2016, 12:08
Raga, mi sa che ho fatto una cavolata...

seguivo il percorso dell'atlante, e ehm... ho venduto 5 di quelle pietre rosse che ti danno loro...

ora ne ho 5 nell'inventario, ma sembra che per "proseguire" ne servano 10...

ne ho vista una in vendita a uno sportello galattico, ma costa tipo 2 milioni e mezzo...

come risolvo stò fail? :asd:

Risposta NON seria: vai al banco dei pegni, lasci li' astronave, un rene ed un polmone e vedi se hai abbastanza soldi... :asd:

stefano76
20-08-2016, 12:23
Ho finalmente trovato il giusto equilibrio fra tutto per apprezzare ogni singolo aspetto del gioco e perderci le ore (se fosse un Civ sarebbe "ancora un turno e vado a letto), il trucco è giocarlo come è stato inteso da HG.

Balzo di sistema in sistema verso il centro della galassia, l'Atlas lo ignoro, e in ogni sistema semplicemente visito i pianeti e la stazione, per fare soldi con un po' di trading e se un pianeta mi piace particolarmente lo esploro, catalogo qua e là visito qualche POI per ottenere nuovi progetti o nuove parole.

Nel mentre vedo che tipo di upgrade mi servono, dove posso migliorare, e mi appunto le due risorse uniche per ogni pianeta, e inizio a viaggiare qua e là, abbattendo pirati e asteroidi, raccogliendo quello che mi serve.

Così facendo ho sempre un obiettivo, ma non sto girare tutto un pianeta, quando sono stanco vado oltre. E il bello è che non è detto si trovi tutto. Ora sono in un sistema con 2 pianeti e una luna, nessuno freddo, quindi niente certe risorse. E in precedenza son sbarcato su un pianeta morto, se non era per il plutonio, facevo fatica a trovare anche ferro e carbonio. Poi trovo un buco, scendo, e mi si apre un mondo.

Insomma, giocatelo con l'idea di massimizzare tutto, durante il viaggio verso il centro, rimanendo in un sistema solo per il tempo necessario a raccoglier le risorse necessarie a ripartire e/o aggionare qualcosa. Che è poi come vorrebbe fosse giocato Murray.

Così si vedono sempre cose nuove e si ha sempre un obiettivo sia nell'immediato (carburante), nel medio (upograde) e nel lungo termine (centro galassia).

Bello, bello, peccato solo per la distanza visiva da PS4, ma ottimi i mod che si installano e si rimuovono facilmente (ne ho messi un paio grafici e quello del pulsante istantaneo). Poi speriamo lo migliorino costantemente come è successo con Minecraft.

Io lo sto giocando così fin dal primo giorno. Non ha senso restare su un pianeta e cercare di visitarlo tutto, tanto gli stessi POI li puoi trovare su tutti i pianeti. NMS è un viaggio personale, ognuno ha il suo, con i propri obiettivi, l'importante è spostarsi ed esplorare per apprezzarlo al meglio.

stefano76
20-08-2016, 12:25
come risolvo stò fail? :asd:

Ti tocca farmare come un minatore impazzito. Trova un pianeta ricco di oro e vai di vanga. :D

Comunque i dettagli sul lore del gioco mettiamoli sotto spoiler...

55AMG
20-08-2016, 12:32
Sì ragazzi ok. Bello il viaggio al centro dell'universo, ma se poi una volta arrivati succede quello che é stato spoilerato, mi cadrebbero le @@ in terra.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

GoFoxes
20-08-2016, 12:41
Sì ragazzi ok. Bello il viaggio al centro dell'universo, ma se poi una volta arrivati succede quello che é stato spoilerato, mi cadrebbero le @@ in terra.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

A me sinceramente di quello che succede frega nulla, ho scelto quella direzione per andare sempre avanti e non a casaccio, così da non rischiare di ritornare in sistemi già visti, e avere un minimo di senso di progressione, ma è il viaggio che mi interessa, non l'arrivo (anche perché io, quando avrò massimizzato tutto, esplorerò per un po' solo sistemi "bianchi", poi probabilmente lo ricomincerò per fare l'Atlas, poi vediamo che ci aggiungono)

Lian_Sps_in_ZuBeI
20-08-2016, 12:42
Credo che sia il viaggio il vero scopo e nn l'arrivo al centro della galassia.

ChriD
20-08-2016, 12:45
Secondo voi é normale che con la config in firma faccia a stento 30fps?

55AMG
20-08-2016, 12:46
Sí ma un qualche scopo finale ci vorrebbe. Poi sono gusti per caritá.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

GoFoxes
20-08-2016, 12:46
Io lo sto giocando così fin dal primo giorno. Non ha senso restare su un pianeta e cercare di visitarlo tutto, tanto gli stessi POI li puoi trovare su tutti i pianeti. NMS è un viaggio personale, ognuno ha il suo, con i propri obiettivi, l'importante è spostarsi ed esplorare per apprezzarlo al meglio.

Chiaro, era per specificare che non è un gioco di trading, di combattimento o altro, sebbene ci sia tutto. E' inteso come un viaggio continuo, verso un obiettivo o libero, ma continuo. E il gioco vero e proprio è raccogliere risorse e craftare carburante e upgrade, per visitare nuovi pianeti in sistemi altrimenti irraggiungibili, il resto è accessorio.

E il problema di NMS è che la massa pensa o era convinta che il resto accessorio fosse il gioco.

GoFoxes
20-08-2016, 12:54
Secondo voi é normale che con la config in firma faccia a stento 30fps?

No, dovresti essere a 60fps fissi a 1080p

Il Mulo
20-08-2016, 13:05
Sì ragazzi ok. Bello il viaggio al centro dell'universo, ma se poi una volta arrivati succede quello che é stato spoilerato, mi cadrebbero le @@ in terra.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Perché, il finale di DS3 è meglio? Qui come in DS conta quello che ti ha lasciato lungo il percorso, molto più del finale.

GoFoxes
20-08-2016, 13:08
Ci sono stato finali di videogioco belli?

djmatrix619
20-08-2016, 13:10
Ci sono stato finali di videogioco belli?

Stai scherzando spero.. o devo aver capito male.. :stordita:

GoFoxes
20-08-2016, 13:12
Stai scherzando spero.. o devo aver capito male.. :stordita:

A memoria sicordo Syberia 2 che m'ha emozionato, il resto dimenticabile o inutile.

[K]iT[o]
20-08-2016, 13:17
A memoria sicordo Syberia 2 che m'ha emozionato, il resto dimenticabile o inutile.

Caspita devi aver giocato a davvero poca roba, io così al volo ti potrei portare come consiglio di giocare Bioshock Infinite, è un capolavoro, finale compreso, oppure The Witcher 3.

stefano76
20-08-2016, 13:28
A memoria sicordo Syberia 2 che m'ha emozionato, il resto dimenticabile o inutile.

Bioshock 2 e Infinite hanno bellissimi finali. Ma se ti capita una Playstation il migliore (per me) rimane quello di Red Dead Redemption.

alexbilly
20-08-2016, 13:28
Ci sono stato finali di videogioco belli?

gaxel, sei tu? :wtf:

D4N!3L3
20-08-2016, 13:36
gaxel, sei tu? :wtf:

Secondo me è lui, è un po' che ci penso. :)

NoAliasing
20-08-2016, 13:49
Ci siete arrivati con un bel po' di ritardo stavolta, ma perlomeno ora vi saranno chiari tanti degli interventi in questa discussione. :asd:

D4N!3L3
20-08-2016, 13:50
Ci siete arrivati con un bel po' di ritardo stavolta :asd:

Io è un bel po' che ci penso ma non volevo dirlo, anche perché non mi pare inerente il thread.

NoAliasing
20-08-2016, 13:54
Io è un bel po' che ci penso ma non volevo dirlo, anche perché non mi pare inerente il thread.

certo che si, anche a me frega poco ma visto l'incessante martellamento cui ci ha abituato per anni non poteva che essere lui. :D

Il Mulo
20-08-2016, 13:57
Bioshock 2 e Infinite hanno bellissimi finali. Ma se ti capita una Playstation il migliore (per me) rimane quello di Red Dead Redemption.

Verissimo (senza l'epilogo forse anche meglio). Che gioco stupendo.

nicacin
20-08-2016, 14:04
Io pure notavo somiglianze con Gaxel e mi sono reso conto adesso che è anche l'autore di questo thread ma è stato bannato..

La frase "non esistono finali belli" è l'emblema

djmatrix619
20-08-2016, 14:08
gaxel, sei tu? :wtf:

La frase "non esistono finali belli" è l'emblema

:rotfl: :rotfl:

Ci siete arrivati con un bel po' di ritardo stavolta, ma perlomeno ora vi saranno chiari tanti degli interventi in questa discussione. :asd:

Ma ti chiedo scusa.. :asd: :rotfl:

[K]iT[o]
20-08-2016, 14:09
Cioè questo thread ha un lore e un finale infinitamente superiore a NMS stesso! :sofico: Grazie ragazzi :D

Er Monnezza
20-08-2016, 14:52
per la serie : dalla padella al frigorifero :D

https://s3.postimg.org/bwsa2sinj/NMS_2016_08_20_11_24_21_57.jpg (https://postimg.org/image/bwsa2sinj/)

https://s3.postimg.org/x85jsvzyn/NMS_2016_08_20_11_58_31_46.jpg (https://postimg.org/image/x85jsvzyn/)


man mano che esploro pianeti mi sto accorgendo di alcune cose :


non esistono fasce climatiche, quando visiti un pianeta, la superficie è sempre uguale ai tropici, ai poli, all'equatore, non ci sono differenze climatiche o di paesaggio, chissà se con qualche futura patch aggiungeranno il clima

su 3 o 4 pianeti dello stesso sistema ho trovato animali uguali, sia volanti che terrestri

mi sarebbe piaciuto trovare anche giganti gassosi, pianeti con anelli etc.etc., relitti spaziali da esplorare, città in rovina sui pianeti, e non dei semplici obelischi o piccole torri

unkle
20-08-2016, 15:15
Perché, il finale di DS3 è meglio? Qui come in DS conta quello che ti ha lasciato lungo il percorso, molto più del finale.



Vero ;) in alcuni giochi il finale sta messo li solo per dirti che devi ricominciare da capo, DS é uno splendido esempio.

Skaff@
20-08-2016, 15:42
Quanto è il limite massimo di slot per il multitool?

yume the ronin
20-08-2016, 16:02
Quanto è il limite massimo di slot per il multitool?
24

Italia 1
20-08-2016, 16:04
Secondo voi é normale che con la config in firma faccia a stento 30fps?

Quoto questo per avvisare di un "trucco": se impostate 30 o 60 fps nella grafica, il sistema non arriverà mai a 60 fps. Bisogna impostare da 90 in su, dovrebbero esserci miglioramenti

Io lo sto giocando da una decina di ore, vado a spasso per pianeti; quello che mi urta è che, quando vengo attaccato, non mi manda oltre 165u di velocità nello spazio (perlomeno in mezzo ai meteoriti) e puntualmente, 4 vs 1 mi fanno fuori. Cerco di trovare i punti da identificare sui pianeti, ho capito che, se ammazzi le sentinelle, con gli scarti puoi trovare nuove tecnologie... Ho trovato e sistemato un'astronave migliore della mia, vado avanti cosi insomma, senza fretta. Certo che esplorare la mappa e trovare sempre pianeti "non identificati" spiazza un pò. Speravo davvero che il gioco, visto che usa la connessione ad internet, impostasse i pianeti riconosciuti. A proposito: nella mappa a voi funziona il tasto TAB ? A me non fa vedere nulla

stefano76
20-08-2016, 16:14
nella mappa a voi funziona il tasto TAB ? A me non fa vedere nulla

Non è TAB ma X. ;)

stefano76
20-08-2016, 16:37
Comunque guardando questo video si nota un downgrade grafico e dell'engine imbarazzante:

https://www.youtube.com/watch?v=v5sBbjckyzU

Si vedono anche pesanti modifiche al gameplay, tipo che facendo lo scan del pianeta uscivano dozzine di icone, ora solo tre. Non vorrei dire cazzate, ma quello sembrava un gioco per PC, mentre ciò che abbiamo in mano ora non lo è più.

yume the ronin
20-08-2016, 16:44
Comunque guardando questo video si nota un downgrade grafico e dell'engine imbarazzante:

https://www.youtube.com/watch?v=v5sBbjckyzU

Si vedono anche pesanti modifiche al gameplay, tipo che facendo lo scan del pianeta uscivano dozzine di icone, ora solo tre. Non vorrei dire cazzate, ma quello sembrava un gioco per PC, mentre ciò che abbiamo in mano ora non lo è più.
poi ci sono cose assurde..

il dover fare la scansione dei minerali a piedi e non poterlo fare dall'astronave, il non sapere che tipo di pianeta è dall'orbita anche se gia ci siamo andati, ecc..

mancano proprio una serie di funzioni che secondo me sono alla base della fruizione del gioco, anche nello stato in cui è adesso

in piu mi sembra strano che nessuno sia ancora riuscito a mettere le mani sui settaggi in modo da migliorare rendering sulla distanza, ecc..

Er Monnezza
20-08-2016, 16:49
poi ci sono cose assurde..

il dover fare la scansione dei minerali a piedi e non poterlo fare dall'astronave, il non sapere che tipo di pianeta è dall'orbita anche se gia ci siamo andati, ecc..

mancano proprio una serie di funzioni che secondo me sono alla base della fruizione del gioco, anche nello stato in cui è adesso

per il tipo di pianeta ti basta puntare il mirino della nave verso il pianeta e dopo un pò ti appare la descrizione con i dati generali del pianeta, e se l'hai già visitato

CiccoMan
20-08-2016, 17:31
Possibile che andando avanti il gioco aumenti di complessità? Mi spiego: fino a ieri tutto bene. Oggi dopo il terzo salto sono arrivato su un sistema dove non riesco a permanere per più di qualche minuto su un pianeta... Tra tempeste infuocate, piogge radioattive e pianeti completamente sommersi ho dovuto installare tutti i potenziamenti di protezione contro le condizioni estreme, il respiratore e le granate sul multitool per scavarmi ripari... E comunque i scudi scendono talmente tanto alla svelta che devo continuamente dannarmi per sopravvivere... Finora ero andato avanti abbastanza liscio gironzolando spensierato di pianeta in pianeta... o questo è un sistema infernale o hanno aumentato la difficoltà :mad:

A voi è capitato?

stefano76
20-08-2016, 17:50
Possibile che andando avanti il gioco aumenti di complessità? Mi spiego: fino a ieri tutto bene. Oggi dopo il terzo salto sono arrivato su un sistema dove non riesco a permanere per più di qualche minuto su un pianeta... Tra tempeste infuocate, piogge radioattive e pianeti completamente sommersi ho dovuto installare tutti i potenziamenti di protezione contro le condizioni estreme, il respiratore e le granate sul multitool per scavarmi ripari... E comunque i scudi scendono talmente tanto alla svelta che devo continuamente dannarmi per sopravvivere... Finora ero andato avanti abbastanza liscio gironzolando spensierato di pianeta in pianeta... o questo è un sistema infernale o hanno aumentato la difficoltà :mad:

A voi è capitato?

Si ci sono alcuni pianeti con condizioni estreme, me ne sono capitati solo un paio finora. Se poi arrivano anche le tempeste l'unica è ripararsi dentro la nave o avere un bel po' di protezioni. Mi è capitato anche un pianeta totalmente deserto, niente flora, nè fauna, poi ho capito perchè: le sentinelle sparavano a vista. :D

stefano76
20-08-2016, 18:00
in piu mi sembra strano che nessuno sia ancora riuscito a mettere le mani sui settaggi in modo da migliorare rendering sulla distanza, ecc..

Leggendo qua e là mi pare di aver capito che non è affatto facile intervenire sul gioco o moddarlo come può esserlo per altri tipi di giochi, ci vogliono conoscenze elevate di codici e programmazione. Prima o poi ci arriveranno...

yume the ronin
20-08-2016, 18:06
per il tipo di pianeta ti basta puntare il mirino della nave verso il pianeta e dopo un pò ti appare la descrizione con i dati generali del pianeta, e se l'hai già visitato
si ma non ti dice praticamente niente di utile.. ne materiali presenti (neanche se ci sei gia stato), ne temperatura, fauna, flora, zero..

è sostanzialmente un pannello inutile

Er Monnezza
20-08-2016, 18:08
si ma non ti dice praticamente niente di utile.. ne materiali presenti (neanche se ci sei gia stato), ne temperatura, fauna, flora, zero..

è sostanzialmente un pannello inutile

quello no, ti dice solo che l'hai già scoperto

nicacin
20-08-2016, 19:32
Possibile che andando avanti il gioco aumenti di complessità? Mi spiego: fino a ieri tutto bene. Oggi dopo il terzo salto sono arrivato su un sistema dove non riesco a permanere per più di qualche minuto su un pianeta... Tra tempeste infuocate, piogge radioattive e pianeti completamente sommersi ho dovuto installare tutti i potenziamenti di protezione contro le condizioni estreme, il respiratore e le granate sul multitool per scavarmi ripari... E comunque i scudi scendono talmente tanto alla svelta che devo continuamente dannarmi per sopravvivere... Finora ero andato avanti abbastanza liscio gironzolando spensierato di pianeta in pianeta... o questo è un sistema infernale o hanno aumentato la difficoltà :mad:

A voi è capitato?

Si esattamente

Non solo, se farai mai tappa nei pianeti di stelle rosse, verdi o blu, quello sarà la norma (ma ci sta, hanno più risorse è il minimo di sfida che potessero inserire.. anche se con le protezioni livello tau già bastano e avanzano)

In ogni caso quello di cui sono certo e che nessuno pare se ne stia accorgendo, è che il gioco si setta automaticamente in base al tuo "livello" (alla Oblivion per intenderci).

Questo vuol che dire che ad inizio gioco non troverete MAI astronavi da 30 o 40 slot (quelle schiantate saranno SEMPRE +2 o -2 slot rispetto la vostra nave, quelle dei mercanti più o meno simili), non troverete MAI upgrade grado Theta, non troverete MAI materiali rari con il Radnox, Murrine ecc ecc

Psycho91-1
20-08-2016, 19:41
Si esattamente


In ogni caso quello di cui sono certo e che nessuno pare se ne stia accorgendo, è che il gioco si setta automaticamente in base al tuo "livello" (alla Oblivion per intenderci).


Ma era già stato detto dietro, ne sono certo.
Io stesso l'ho notato da tempo, e non sono un fine osservatore figurati :D ... con le astronavi è evidente.

Per gli elementi, come il radnox, però non saprei. Perché le stelle blu per dire, classe O, sono quelle con più probabilità di trovare elementi rari. E infatti appena raggiunta una stella blu ho trovato il radnox. Ma non saprei dire con certezza se si tara in tempo reale per le risorse, ma che semplicemente puoi raggiungere certe stelle con più chance di trovare risorse rare, solo appunto salendo di livello (di tecnologia più che altro).
Nel senso che io per dire il radnox l'ho trovato su una stella blu perché ho fatto l'upgrade, non credo che adesso lo troverei comunque in una stella gialla come quelle di inizio gioco.

Non so se mi sono spiegato :)

nicacin
20-08-2016, 19:50
Ma era già stato detto dietro, ne sono certo.
Io stesso l'ho notato da tempo, e non sono un fine osservatore figurati :D ... con le astronavi è evidente.

Per gli elementi, come il radnox, però non saprei. Perché le stelle blu per dire, classe O, sono quelle con più probabilità di trovare elementi rari. E infatti appena raggiunta una stella blu ho trovato il radnox. Ma non saprei dire con certezza se si tara in tempo reale per le risorse, ma che semplicemente puoi raggiungere certe stelle con più chance di trovare risorse rare, solo appunto salendo di livello (di tecnologia più che altro).
Nel senso che io per dire il radnox l'ho trovato su una stella blu perché ho fatto l'upgrade, non credo che adesso lo troverei comunque in una stella gialla come quelle di inizio gioco.

Non so se mi sono spiegato :)

Io ho trovato Radnox, Murrine ecc ecc anche su stelle gialle ma solo dopo che avevo completato quasi tutto. Prima si anche io le avevo trovate su stelle blu o verdi, ma mai sulle gialle

E' evidente la gradualità del gioco.

Però non ho notato cambiamenti nelle sentinelle o nei pirati, anzi, con gli upgrade sono diventati ridicoli, oneshotto qualsiasi cosa...

nicacin
20-08-2016, 19:54
si ma non ti dice praticamente niente di utile.. ne materiali presenti (neanche se ci sei gia stato), ne temperatura, fauna, flora, zero..

è sostanzialmente un pannello inutile

in vecchie versioni del gioco la descrizione dei pianeti era dettagliata nel registro visite (tasto esc per intenderci) con tanto di media di tempo trascorso, materiali trovati ecc ecc

Inspiegabilmente un opzione così utile è stata tolta..

zerothehero
20-08-2016, 20:06
Io lo sto giocando così fin dal primo giorno. Non ha senso restare su un pianeta e cercare di visitarlo tutto, tanto gli stessi POI li puoi trovare su tutti i pianeti. NMS è un viaggio personale, ognuno ha il suo, con i propri obiettivi, l'importante è spostarsi ed esplorare per apprezzarlo al meglio.


Alla fine l'ho comprato pure io, nonostnte i difetti.

Al primo salto interstellare: 2 pianeti + 1 luna.

1 pianeta pieno zeppo di foreste -40 gelato, 2 pianeta quasi spoglio.
Luna del pianeta spoglio: pieno zeppo di oro letteralmente ogni 30 metri e di fauna.

Conviene partire?
Si fanno un sacco di soldi.

ChriD
20-08-2016, 20:10
Quoto questo per avvisare di un "trucco": se impostate 30 o 60 fps nella grafica, il sistema non arriverà mai a 60 fps. Bisogna impostare da 90 in su, dovrebbero esserci miglioramenti

Io lo sto giocando da una decina di ore, vado a spasso per pianeti; quello che mi urta è che, quando vengo attaccato, non mi manda oltre 165u di velocità nello spazio (perlomeno in mezzo ai meteoriti) e puntualmente, 4 vs 1 mi fanno fuori. Cerco di trovare i punti da identificare sui pianeti, ho capito che, se ammazzi le sentinelle, con gli scarti puoi trovare nuove tecnologie... Ho trovato e sistemato un'astronave migliore della mia, vado avanti cosi insomma, senza fretta. Certo che esplorare la mappa e trovare sempre pianeti "non identificati" spiazza un pò. Speravo davvero che il gioco, visto che usa la connessione ad internet, impostasse i pianeti riconosciuti. A proposito: nella mappa a voi funziona il tasto TAB ? A me non fa vedere nulla


Impostato 90 in su e ora finalmente tutto é piú fluido e raggiungo picchi di 65fps con la mia 1070 a 1080p.... urca :rolleyes:

stefano76
20-08-2016, 20:11
Alla fine l'ho comprato pure io, nonostnte i difetti.

Al primo salto interstellare: 2 pianeti + 1 luna.

1 pianeta pieno zeppo di foreste -40 gelato, 2 pianeta quasi spoglio.
Luna del pianeta spoglio: pieno zeppo di oro letteralmente ogni 30 metri e di fauna.

Conviene partire?
Si fanno un sacco di soldi.

Sta a te. L'oro all'inizio non si trova facilmente, sei stato fortunato. Comunque io per 30 ore me ne sono fregato di raccogliere risorse per venderle, ora al 35simo pianeta lo sto facendo perchè voglio comprarmi una nave figa. :D Dipende da come vuoi approcciare il gioco, ma io sconsiglio di volere o cercare tutto subito, e soprattutto di fermarsi troppo su un singolo pianeta.

Psycho91-1
20-08-2016, 20:12
Io ho trovato Radnox, Murrine ecc ecc anche su stelle gialle ma solo dopo che avevo completato quasi tutto.

Eh allora direi che è così, hai ragione, poi vedo anche io. Questa scelta, se può comunque essere accettabile per le astronavi in parte (comunque ho trovato navi da oltre 33 slot anche quando avevo la primissima nave del gioco, però certo poi diventano frequenti, e ci può quasi stare), non lo trovo accettabile per i pianeti. Che senso ha mettere risorse su tutte le stelle a seconda dei potenziamenti? Se ho il theta e devo raggiungere una classe O blu per risorse più rare, perché darmele anche sulle gialle?
Non ha senso nemmeno con il discorso "più vai verso il centro più è frequente", perché teoricamente posso andare verso il centro anche andando di base solo con stelle gialle, a 100 anni luce la volta, con l'iperguida base. O sbaglio?



Per le info complete ora rimaneggiate, rimango della mia idea...
Il gioco è ripetitivo, ma metà delle cose le ha tolte per influenze Sony. Sony voleva farlo uscire, Sony voleva che fosse più approcciabile anche da bimbetti. Non pensando che il piacere di quel gioco era proprio la profondità che sembrava poter dare anche con quella vastità. I difetti di fondo rimanevano, però certe cose rimaneggiate l'hanno stravolto lasciando ben poco.

The Pein
20-08-2016, 20:22
I found a gigantic flying graphics card. Space GPUs confirmed.

http://i.imgur.com/rSKrG1l.jpg

nicacin
20-08-2016, 20:33
Eh allora direi che è così, hai ragione, poi vedo anche io. Questa scelta, se può comunque essere accettabile per le astronavi in parte (comunque ho trovato navi da oltre 33 slot anche quando avevo la primissima nave del gioco, però certo poi diventano frequenti, e ci può quasi stare), non lo trovo accettabile per i pianeti. Che senso ha mettere risorse su tutte le stelle a seconda dei potenziamenti? Se ho il theta e devo raggiungere una classe O blu per risorse più rare, perché darmele anche sulle gialle?
Non ha senso nemmeno con il discorso "più vai verso il centro più è frequente", perché teoricamente posso andare verso il centro anche andando di base solo con stelle gialle, a 100 anni luce la volta, con l'iperguida base. O sbaglio?



Per le info complete ora rimaneggiate, rimango della mia idea...
Il gioco è ripetitivo, ma metà delle cose le ha tolte per influenze Sony. Sony voleva farlo uscire, Sony voleva che fosse più approcciabile anche da bimbetti. Non pensando che il piacere di quel gioco era proprio la profondità che sembrava poter dare anche con quella vastità. I difetti di fondo rimanevano, però certe cose rimaneggiate l'hanno stravolto lasciando ben poco.

Più che per le risorse io ho trovato questo metodo ridicolo per gli avversari.. se aumenti tutto almeno devono diventare più tosti anche sentinelle e pirati, se no che senso hanno i potenziamenti in armi?

Considerando anche solo gli ultimi 3 anni di sviluppo, dove il team si è allargato, il risultato ottenuto è troppo scarno.. quindi o prima non c'era praticamente nulla del gioco (e mi sa non è da scartare come ipotesi, tanto tutti i video sono scriptati) o hanno lavorato lentissimamente.. ma io credo sia più il primo caso.

Forse per tutte le features annunciate serviva più tempo e Sony ha pressato affinchè finissero una versione minimamente giocabile da vendere a 60€.

La cosa triste di questa storia è che Sony i soldi li ha fatti a palate con sto gioco.. investimento zero guadagno mille.

55AMG
20-08-2016, 20:37
I found a gigantic flying graphics card. Space GPUs confirmed.

http://i.imgur.com/rSKrG1l.jpg
Ma LoL

stefano76
20-08-2016, 21:09
Da qualche parte in rete avevo letto che ci si lamentava anche del fatto che non c'erano le farfalle, presenti invece nei video ufficiali. Queste sono le prime che incontro, dopo 35 ore di gioco....

http://i.imgur.com/FYk8xq8.jpg

E dite quello che volete ma io sto gioco lo amo :D

http://i.imgur.com/VUKjadq.jpg

Italia 1
20-08-2016, 22:26
Da qualche parte in rete avevo letto che ci si lamentava anche del fatto che non c'erano le farfalle, presenti invece nei video ufficiali. Queste sono le prime che incontro, dopo 35 ore di gioco....

http://i.imgur.com/FYk8xq8.jpg

E dite quello che volete ma io sto gioco lo amo :D

http://i.imgur.com/VUKjadq.jpg

-Ho letto di lamentele perchè non c'erano i fiumi, mentre in realtà ci sono
-Ho letto dell'assenza di farfalle, o volatili in generale, ma in realtà ci sono

Mi sa che sto gioco è troppo, esageratamente vasto per poter dire "quello c'è" o "quello non c'è"

nicacin
20-08-2016, 22:31
-Ho letto di lamentele perchè non c'erano i fiumi, mentre in realtà ci sono
-Ho letto dell'assenza di farfalle, o volatili in generale, ma in realtà ci sono

Mi sa che sto gioco è troppo, esageratamente vasto per poter dire "quello c'è" o "quello non c'è"

Le farfalle si erano già trovate, ed effettivamente erano un elemento presente nei video che inizialmente non si trovava

Io stesso ho trovato insetti più piccoli delle farfalle, e ho smadonnato parecchio per riuscire a catalogarli perché lo scanner non le selezionava data la loro minuscola stazza.

I fiumi invece non ci sono e non possono esserci, perché come già spiegato, manca totalmente una fisica per i liquidi. A meno che per fiume si intenda un canale/canion con la stessa texture dell'acqua (immobile), allora si ci sono.. Ma in pratica sarebbero laghi generati casualmente a forma allungata, ma senza foce e senza delta.

stefano76
20-08-2016, 22:40
Ma qualcuno sa spiegare come mai non è stata inserita un'acqua real 3d renderizzata? Perchè nei video in origine c'era. E poi possibile che non si poteva fare meglio? E' l'unica cosa che stona in questo engine, l'acqua proprio non si può vedere, è oscena e appena ti avvicini diventa completamente trasparente, praticamente senza nessun riflesso. Secondo voi è una cosa che potrà essere modificata con eventuali mods?

[K]iT[o]
20-08-2016, 23:24
L'acqua penso sia una delle poche cose che possono sistemare.

Skaff@
21-08-2016, 00:02
Una domanda sull'atlante


Giunto al terzo / quarto sitema solare mi è stata aggiunta la missione di andare su un pianeta a trovare l'atlante. Giunto a destinazione (era un POI classico come per i monoliti) mi ha "parlato" questo altante raccontandomi di questa figura rossa etc...dopo quello mi sono perso.. La missione successiva sarebbe "semplicemente" quella di raggiungere il centro dell'universo e quindi procedere con la rotta guidata per il centro?

unkle
21-08-2016, 07:33
Ieri ho trovato un pianeta scoperto da un altro giocatore,

http://thumbnails116.imagebam.com/50047/0058bc500463424.jpg (http://www.imagebam.com/image/0058bc500463424)

marca81
21-08-2016, 08:41
Ma qualcuno sa spiegare come mai non è stata inserita un'acqua real 3d renderizzata? Perchè nei video in origine c'era. E poi possibile che non si poteva fare meglio? E' l'unica cosa che stona in questo engine, l'acqua proprio non si può vedere, è oscena e appena ti avvicini diventa completamente trasparente, praticamente senza nessun riflesso. Secondo voi è una cosa che potrà essere modificata con eventuali mods?
Come diceva BanBack, qua c'è la spiegazione di come è fatto il motore grafico di NMS con pregi e limitazioni:

http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2016-no-mans-sky-tech-analysis

Skaff@
21-08-2016, 09:00
"Piccole" navette spaziali :D

http://i64.tinypic.com/b6ymol.jpg

http://i66.tinypic.com/15hp54.jpg

stefano76
21-08-2016, 09:28
Come diceva BanBack, qua c'è la spiegazione di come è fatto il motore grafico di NMS con pregi e limitazioni:

http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2016-no-mans-sky-tech-analysis


Conosco un po' l'uso del voxel, però non spiega perchè l'acqua sia così brutta. Per dire, anche Outcast del 1999 si basava sui voxel ma l'acqua era persino meglio di quella di NMS:

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/6/68/Outcast_screenshot.jpg

Nei video di presentazioni di NMS l'acqua era decisamente più bella:

http://i1.2pcdn.com/node14/image/game/52a5a60461fc801829284ead/52a5a61961fc801829284eb3/20131210205025a0dnjxf2cp70kcoy.jpg

unkle
21-08-2016, 09:33
Conosco un po' l'uso del voxel, però non spiega perchè l'acqua sia così brutta. Per dire, anche Outcast del 1999 si basava sui voxel ma l'acqua era persino meglio di quella di NMS.

Nei video di presentazioni di NMS l'acqua era decisamente più bella:


Anche l'hud e i menù erano meglio nella pre-release, o meglio a me piacevano di più.

yume the ronin
21-08-2016, 09:59
Anche l'hud e i menù erano meglio nella pre-release, o meglio a me piacevano di più.
di gran lunga, concordo

Italia 1
21-08-2016, 10:26
Ieri ho trovato un pianeta scoperto da un altro giocatore,

http://thumbnails116.imagebam.com/50047/0058bc500463424.jpg (http://www.imagebam.com/image/0058bc500463424)

Io ho trovato un pò di pianeti scoperti da un certo Stevieboy7, ho fatto degli screen ma non so dove me li ha messi Steam, perchè sotto "documenti" non ci sono. Gli ho preso pure l'astronave, perchè era danneggiata sul pianeta ma con uno slot piu della mia. Adesso vorrei andarmene da quel posto, troppe battaglie e perdere tutti gli oggetti solo perchè attraverso una zona dello spazio, comincia a darmi il nervoso

stefano76
21-08-2016, 10:39
Comunque differenti bioma, caratteristiche climatiche e conformazioni su un singolo pianeta teoricamente si potrebbero fare. Su questo pianeta freddo e roccioso ho trovato questa strana e isolata oasi di sabbia:

http://i.imgur.com/2apjgyn.jpg

Psycho91-1
21-08-2016, 10:43
Io ho trovato un pò di pianeti scoperti da un certo Stevieboy7, ho fatto degli screen ma non so dove me li ha messi Steam, perchè sotto "documenti" non ci sono. Gli ho preso pure l'astronave, perchè era danneggiata sul pianeta ma con uno slot piu della mia. Adesso vorrei andarmene da quel posto, troppe battaglie e perdere tutti gli oggetti solo perchè attraverso una zona dello spazio, comincia a darmi il nervoso

Oddio l'astronave di un giocatore non credo proprio onestamente...

gli screenshots di steam basta vederli cliccando su Visualizza (in alto, sopra Negozio Libreria) e cliccare su Screenshot

(sennò il percorso è Steam\userdata\*Numero lungo che non so se è uguale per tutti*\760\remote)

stefano76
21-08-2016, 10:47
Su quel pianeta tra l'altro ho trovato dei così rotondi rossi, se mi avvicino si aprono e sparano degli aculei. Se li distruggo mi rilasciano una sacca velenosa di altissimo valore, peccato che appena li tocco vengo attaccato dalle sentinelle direttamente con modalità ricercato livello 3, coi robottini che sparano i laser. Sto gioco è pieno di sorprese, altro che ripetitivo... Bisogna avere la costanza e la pazienza (e la voglia) di esplorarlo per bene.

D4N!3L3
21-08-2016, 10:52
Che voi sappiate quando dovrebbe uscire una patch che aggiunga un po' di cose al gioco e ne sistemi altre?

Qualcosa sul volo magari o sui controller utilizzabili?

devil_mcry
21-08-2016, 11:04
Boh a vedere gli screen pare davvero bello però. Appena scende un po' lo prendo, spero che intanto esca qualche patch per migliorare le cose mancanti

unkle
21-08-2016, 11:10
Su quel pianeta tra l'altro ho trovato dei così rotondi rossi, se mi avvicino si aprono e sparano degli aculei. Se li distruggo mi rilasciano una sacca velenosa di altissimo valore, peccato che appena li tocco vengo attaccato dalle sentinelle direttamente con modalità ricercato livello 3, coi robottini che sparano i laser. Sto gioco è pieno di sorprese, altro che ripetitivo... Bisogna avere la costanza e la pazienza (e la voglia) di esplorarlo per bene.

Stanno cambiando parecchio anche le strutture dei monoliti, ne ho visti alcuni tipo obelisco, altri con enormi sfere, altri ancora con piramidi,

http://thumbnails116.imagebam.com/50047/f881a6500463304.jpg (http://www.imagebam.com/image/f881a6500463304)

http://thumbnails116.imagebam.com/50047/e272cb500463201.jpg (http://www.imagebam.com/image/e272cb500463201)

http://thumbnails115.imagebam.com/50047/77481d500463292.jpg (http://www.imagebam.com/image/77481d500463292)

Gabro_82
21-08-2016, 11:19
Ho trovato un comodissimo MOD, http://nomansskymods.com/mods/fast-actions/
Praticamente velocizza all'istante le azioni del tasto "E"
Comodissimo.

maxnaldo
21-08-2016, 11:20
una domanda sulle tecnologie installabili,

a volte trovi i progetti per un upgrade di tipo "+1", poi lo stesso upgrade ma di tipo "+2" e anche "+3", non ne ho visti altri per ora, quindi non so se ci sono anche i +4,+5,ecc...

la domanda è: l'upgrade di valore più alto sostituisce i più piccoli o vanno installati insieme ?

se installo tre upgrade, un +1, un +2 e un +3, ottengo una somma dei tre o i primi due saranno inutili perchè l'unico che conta è il +3 ?

majhi
21-08-2016, 11:51
Che voi sappiate i pianeti precedentemente visistati possono essere riesplorati?si può tornare indietro?e se si come si fa?la mappa non aiuta gran che.

stefano76
21-08-2016, 12:29
Che voi sappiate i pianeti precedentemente visistati possono essere riesplorati?si può tornare indietro?e se si come si fa?la mappa non aiuta gran che.

Si può se non ti sei allontanato troppo. Tieni premuta la X sulla mappa galattica e dovrebbe trovare i sistemi a te vicino. Rifai l'operazione finchè non trovi quello che cerchi. Ma ripeto se ti sei allontanato troppo non puoi più farlo, io ho fatto un salto di 1000 anni luce e quelli prima di quel salto non li trovo più. Ci sono, ma trovarli è impossibile.

unkle
21-08-2016, 12:34
una domanda sulle tecnologie installabili,

a volte trovi i progetti per un upgrade di tipo "+1", poi lo stesso upgrade ma di tipo "+2" e anche "+3", non ne ho visti altri per ora, quindi non so se ci sono anche i +4,+5,ecc...

la domanda è: l'upgrade di valore più alto sostituisce i più piccoli o vanno installati insieme ?

se installo tre upgrade, un +1, un +2 e un +3, ottengo una somma dei tre o i primi due saranno inutili perchè l'unico che conta è il +3 ?

gli upgrade arrivano a +3 e sono cumulabili, se li hai tutti e tre montati e come se avessi un +6 (teorico).

nicacin
21-08-2016, 12:37
Una domanda sull'atlante


Giunto al terzo / quarto sitema solare mi è stata aggiunta la missione di andare su un pianeta a trovare l'atlante. Giunto a destinazione (era un POI classico come per i monoliti) mi ha "parlato" questo altante raccontandomi di questa figura rossa etc...dopo quello mi sono perso.. La missione successiva sarebbe "semplicemente" quella di raggiungere il centro dell'universo e quindi procedere con la rotta guidata per il centro?



No, se vai alla mappa galattica ti dovrebbe far selezionare, oltre alle indicazioni per il centro dell'universo e alla modalità libera, anche il cammino verso l'Atlante.. cioè delle stazioni da visitare in sistemi diversi

nicacin
21-08-2016, 12:38
Avranno tagliato tutto il possibile per farlo girare su console...i mondi procedurali di solito richiedono cpu...e le scatolette non sono proprio messe bene. Stesso motivo per cui non c'è un motore fisico...se non che questo non girerebbe manco su pc...almeno, mondi procedurali degni di nota con una fisica degna di nota non mi pare di averne ancora visti....ci vorrà ancora un po' di tempo.

Il motore fisico veramente esiste, con tanto di mega scritta ad inizio gioco, cioè l'Havok... Solo che lo hanno implementato solo ai corpi degli animali :D

nicacin
21-08-2016, 12:40
una domanda sulle tecnologie installabili,

a volte trovi i progetti per un upgrade di tipo "+1", poi lo stesso upgrade ma di tipo "+2" e anche "+3", non ne ho visti altri per ora, quindi non so se ci sono anche i +4,+5,ecc...

la domanda è: l'upgrade di valore più alto sostituisce i più piccoli o vanno installati insieme ?

se installo tre upgrade, un +1, un +2 e un +3, ottengo una somma dei tre o i primi due saranno inutili perchè l'unico che conta è il +3 ?

sono cumulabili e vanno installati in slot adiacenti per avere un maggiore bonus (te ne accorgi perché gli slot diventano di un colore particolare una volta installati vicini).

Stessa cosa per gli upgrade della tuta, del multi tool e dell'astronave

unkle
21-08-2016, 12:44
Che voi sappiate quando dovrebbe uscire una patch che aggiunga un po' di cose al gioco e ne sistemi altre?

Qualcosa sul volo magari o sui controller utilizzabili?

Non si sa nulla, direi "lasciamoli lavorare", hanno ricevuto millemila feedback, prima che scremino tutto e implementino il fattibile credo passerà un bel po di tempo. Personalmente non ho fretta, questo è uno di quei giochi che può durare anche anni :sofico:

majhi
21-08-2016, 12:49
Si può se non ti sei allontanato troppo. Tieni premuta la X sulla mappa galattica e dovrebbe trovare i sistemi a te vicino. Rifai l'operazione finchè non trovi quello che cerchi. Ma ripeto se ti sei allontanato troppo non puoi più farlo, io ho fatto un salto di 1000 anni luce e quelli prima di quel salto non li trovo più. Ci sono, ma trovarli è impossibile.

ok grazie, disintallo subito. :oink:

stefano76
21-08-2016, 12:52
ok grazie, disintallo subito. :oink:

Prego :D

nicacin
21-08-2016, 12:54
Guida per trovare "velocemente" le navi arenate sui pianeti:


- cercate un rilevatore di segnali (quelli con il raggio arancione verticale per intenderci..), attivatelo con dei chip (fatene tanti vi serviranno) e cercate solo "trasmissioni". Una volta che vi trova il segnale di una "torre di trasmissione" andate li, rispondete correttamente alla domanda e vi troverà un segnale di astronave

stefano76
21-08-2016, 12:55
Guida per trovare "velocemente" le navi arenate sui pianeti:


- cercate un rilevatore di segnali (quelli con il raggio arancione verticale per intenderci..), attivatelo con dei chip (fatene tanti vi serviranno) e cercate solo "trasmissioni". Una volta che vi trova il segnale di una "torre di trasmissione" andate li, rispondete correttamente alla domanda e vi troverà un segnale di astronave

Spesso basta fare una scansione del pianeta dall'orbita, quasi sempre una Torre di trasmissione la trova.

yume the ronin
21-08-2016, 13:53
anche le condizioni atmosferiche mi sembra diventino sempre più estreme

http://thumbnails115.imagebam.com/50077/e5ffb8500762276.jpg (http://www.imagebam.com/image/e5ffb8500762276)

Italia 1
21-08-2016, 14:00
Io per ora ho speso una barca di soldi per aumentare l'exotuta (l'ultimo aggiornamento, pagato 90mila), sto cercando di trovare tutto il possibile su un pianeta, sono all'88% ma non ho ben capito che devo trovare.

stefano76
21-08-2016, 14:01
Io per ora ho speso una barca di soldi per aumentare l'exotuta (l'ultimo aggiornamento, pagato 90mila), sto cercando di trovare tutto il possibile su un pianeta, sono all'88% ma non ho ben capito che devo trovare.

Per completare un pianeta e ricevere i crediti devi scansionare tutte le specie animali presenti.

stefano76
21-08-2016, 14:17
Alla ricerca di creature ciclopiche in stile dinosauri del trailer E3, sto iniziando a spostarmi su altri tipi di stelle. Il primo sistema con stella rossa sembra promettere bene...

http://i.imgur.com/O0AAkZZ.jpg

http://i.imgur.com/JAPtg10.jpg

Psycho91-1
21-08-2016, 15:05
ok grazie, disintallo subito. :oink:

ma semplicemente dovrebbe funzionare così, cioè se torni indietro di volta in volta ti trova i vicini visitati solo che per tornare indietro devi fare esattamente gli stessi viaggi e non uno diretto dall'ultimo al primo sistema.

Peccato tu abbia speso 60 euro e disinstalli solo per questo, spero tu non abbia superato le due ore almeno chiedi il rimborso :sofico:

Guida per trovare "velocemente" le navi arenate sui pianeti:


certo che se chi lo gioca non ha ancora capito questo nemmeno dopo un'ora... non è così complesso e pieno di gameplay da non capirlo da soli :asd:
passatemi la battuta :)

g_toni_70
21-08-2016, 15:27
Domanda: ma esiste la possibilità di craftare risorse col raggio minerario in volo radente sui pianeti ??? In molti casi esistono blocchi di materiale sospeso anche raro ma sparando con il raggio dell'astronave non succede nulla 🤔


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yume the ronin
21-08-2016, 15:36
Domanda: ma esiste la possibilità di craftare risorse col raggio minerario in volo radente sui pianeti ??? In molti casi esistono blocchi di materiale sospeso anche raro ma sparando con il raggio dell'astronave non succede nulla 🤔


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no, con l'astronave non ci interagisci, neanche te li scansiona, devi trovarli "a vista"

un'altra di quelle scelte che trovo assurde, sia in fatto di gameplay che di coerenza di mondo creato

stefano76
21-08-2016, 15:36
Domanda: ma esiste la possibilità di craftare risorse col raggio minerario in volo radente sui pianeti ??? In molti casi esistono blocchi di materiale sospeso anche raro ma sparando con il raggio dell'astronave non succede nulla 🤔


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No non si può, fa parte delle varie mancanze/imprecisioni del gioco che si spera sistemeranno.

Italia 1
21-08-2016, 15:51
Per completare un pianeta e ricevere i crediti devi scansionare tutte le specie animali presenti.

Allora su quel pianeta me ne manca solo 1. Tra poco entro e la cerco.

PS: a voi succede mai che, al decollo da terra, vi spedisce direttamente in orbita ? Sbaglio qualcosa io oppure è un bug ? E' odioso

yume the ronin
21-08-2016, 16:02
PS: a voi succede mai che, al decollo da terra, vi spedisce direttamente in orbita ? Sbaglio qualcosa io oppure è un bug ? E' odioso
si a volte succede, ma solo recentemente, non so se è qualche bug introdotto con le ultime minipatch

djmatrix619
21-08-2016, 16:04
Allora su quel pianeta me ne manca solo 1. Tra poco entro e la cerco.

PS: a voi succede mai che, al decollo da terra, vi spedisce direttamente in orbita ? Sbaglio qualcosa io oppure è un bug ? E' odioso

Mi é successo solo un paio di volte.. ho provato a rifarlo ma non ci sono piú riuscito.. :O

Non credo sia un bug.. credo forse ci sia una combinazione di tasti che ti permette di "saltare qualche passaggio" :asd:

nicacin
21-08-2016, 16:25
Allora su quel pianeta me ne manca solo 1. Tra poco entro e la cerco.

PS: a voi succede mai che, al decollo da terra, vi spedisce direttamente in orbita ? Sbaglio qualcosa io oppure è un bug ? E' odioso
Si mi succede spesso, è un bug

stefano76
21-08-2016, 16:26
Com è possibile non riuscire a cogliere la bellezza e la poesia di questo gioco? Gli screen non rendono, ci sono i suoni del vento e dell'erba che si muove, gli animali in lontananza, la musica. Hello Games è riuscita a cogliere perfettamente la magia del cosmo e lo stato dell'essere umano che brama di esplorarlo. :D

http://i.imgur.com/fmmHHNX.jpg

http://i.imgur.com/4oPMFni.jpg

http://i.imgur.com/mn5wr01.jpg

Italia 1
21-08-2016, 16:42
si a volte succede, ma solo recentemente, non so se è qualche bug introdotto con le ultime minipatch

Me lo fa da quando l'ho installato, non credo sia relativo alle patch

maxnaldo
21-08-2016, 16:46
si a volte succede, ma solo recentemente, non so se è qualche bug introdotto con le ultime minipatch

no, a me lo ha fatto sempre, fin dall'inizio e anche ora con l'ultima patch.

è odioso e non dipende da una combinazione di tasti o mouse, semplicemente in maniera random ogni tanto capita che decollando ti spara fuori nello spazio.


qualcuno invece ha risolto in qualche modo il calo di frames improvviso che capita dopo un po' che giochi quando entri nell'astronave ?

io riesco a giocare per un'oretta e poi sono costretto a riscendere dalla nave in modo che salvi e poi uscire e rientrare nel gioco.

frustrante anche perchè il caricamento iniziale dura una vita.

Er Monnezza
21-08-2016, 16:46
parcheggio del giorno :D

https://s3.postimg.org/98d6ss5hv/NMS_2016_08_21_16_10_44_04.jpg (https://postimg.org/image/7gk7xvm4v/)[/url]

e dopo aver fatto il parcheggio del giorno, mentre svolazzavo in zona mi sono imbattuto per caso in un relitto, somiglia a una delle navicelle viste in qualche film di Alien vs Predator, infatti quando l'ho esaminata la descrizione diceva che la cabina era decorata con teschi di varie specie aliene e il pilota era chiaramente un cacciatore appartenente a una specie pericolosa :D

subito riparata e rimessa in servizio

https://s14.postimg.org/4mla7az4h/NMS_2016_08_21_16_44_09_84.jpg (https://postimage.org/index.php?lang=italian)[url=https://postimage.org/index.php?lang=italian]

nicacin
21-08-2016, 17:14
Com è possibile non riuscire a cogliere la bellezza e la poesia di questo gioco? Gli screen non rendono, ci sono i suoni del vento e dell'erba che si muove, gli animali in lontananza, la musica. Hello Games è riuscita a cogliere perfettamente la magia del cosmo e lo stato dell'essere umano che brama di esplorarlo. :D

Be, per me dopo che ho visto tanti pianeti l'euforia iniziale è sostituita dal "già visto".. :rolleyes:

Personalmente ho notato che ci sono un paio di conformazioni base dei pianeti che tendono ad alternarsi troppo spesso.. inoltre alcuni elementi sono pressochè uguali per tutti i pianeti (caverne con gli stessi identici tipi di piante/minerali, cambia solo il colore)..

oltre alla flora e fauna che sono veramente troppo simili

stefano76
21-08-2016, 17:32
Boh allora sono l'unico fortunato che finora non ha mai avuto la sensazione di visitare due pianeti uguali (e ne ho visti più di trenta). :D E' ovvio che alcune cose si ripetono, sulle grotte è vero, sono a mio avviso l'unico elemento praticamente identico su ogni pianeta, e anche alcune tipologie di flora si ripetono, ma ragazzi miei queste sono cose normali in qualsiasi videogioco (le grotte potevano diversificarle di più comuqnue). Io dopo più di 30 pianeti vedo ancora cose che non avevo visto prima, tipo quei fiori simili ai tulipani in quegli screen che ho postato, e resto stordito di fronte a certi scenari.

55AMG
21-08-2016, 17:56
Stefano a vedere le immagini il gioco invoglia. Ma la paura di molti credo sia la noia dopo tot ore purtroppo.

Ribadisco il mio concetto di sempre, fosse costato 30/40 euro, in molti avrebbero digerito certe cose e le critiche (per me giuste, ma sono gusti e punti di vista personale) sarebbero state meno e più leggere.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

yume the ronin
21-08-2016, 18:03
cmq ridendo e scherzando io sto a 50 ore di gioco :eek:

sto gioco o ti piglia o non ti piglia, non c'è via di mezzo

ha una marea di mancanze e difetti, ma a me piace, non so per quanto mi durerà, ma ha gia fatto molto di piu del 90% dei giochi che compro

Axios2006
21-08-2016, 18:31
cmq ridendo e scherzando io sto a 50 ore di gioco :eek:

sto gioco o ti piglia o non ti piglia, non c'è via di mezzo

ha una marea di mancanze e difetti, ma a me piace, non so per quanto mi durerà, ma ha gia fatto molto di piu del 90% dei giochi che compro

Si puo' fare un paragone con Space Engineers: SE, costruzioni e multiplayer a parte, ha solo una dozzina di risorse, trovabili ovunque, 3 soli tipi di pianeti, 2 sole forme di vita aliene, droni, pirati, meteoriti ed asteroidi. Stop.

Un ibrido SE - NMS sarebbe l'apoteosi... almeno per me.

yume the ronin
21-08-2016, 18:36
ma gia "solo" un X³: Terran Conflict + NMS sarebbe un gioco da perdercisi dentro, con o senza multiplayer (forse meglio senza o al limite con "interferenze tipo NMS + un mercato globale fatto dai player..)

sto NMS poteva essere un blockbuster e meritarsi tutti i successi, di chi sia la colpa non lo so (di Sony, degli sviluppatori, mbho..), ma le basi per sviluppare un gioco epico c'erano, poi è stato messo in vendita con almeno un anno di anticipo sui tempi che avrebbe richiesto completarlo

CiccoMan
21-08-2016, 18:43
Ho trovato un potenziamento per la tuta di livello tau. Ho già lo stesso sigma installato. Li equipaggio entrambi o posso togliere il sigma e mettere solo il tau?

Psycho91-1
21-08-2016, 19:05
Ho trovato un potenziamento per la tuta di livello tau. Ho già lo stesso sigma installato. Li equipaggio entrambi o posso togliere il sigma e mettere solo il tau?

puoi mettere tutti e tre i potenziamenti insieme. Devi scegliere tu per quale potenziamento valga la pena o meno.
Se li metti separati (due o tre che siano) migliori un po' tra l'uno e l'altro, se li metti insieme non vicini migliori un altro po' ancora, se li metti combinati, vicini, confinanti nell'inventario, negli slot, il potenziamento si combina ed è ancora un po' più alto il miglioramento.

Be, per me dopo che ho visto tanti pianeti l'euforia iniziale è sostituita dal "già visto".. :rolleyes:

Personalmente ho notato che ci sono un paio di conformazioni base dei pianeti che tendono ad alternarsi troppo spesso.. inoltre alcuni elementi sono pressochè uguali per tutti i pianeti (caverne con gli stessi identici tipi di piante/minerali, cambia solo il colore)..

oltre alla flora e fauna che sono veramente troppo simili

anche per me dopo un po' sanno comunque di già visto (anche se non mi limita troppo nella voglia a procedere).
però c'è da dire che qui sto notando per esempio tra te e stefano, rispetto a me , altre due esperienze diverse:
-io ho incontrato pochi pianeti (galassia di Euclide, qualsiasi classe di pianeti visitata) belli come quelli di stefano, anzi alcuni scorsi mai nemmeno visti :eek: :cry:
-io non ho incontrato per niente, nonostante le stelle blu visitate, le risorse che tu hai incontrato. Io finora solo Radnox, mentre tu anche murrine (o come si chiami) ecc.
Omegon preso solo comprandolo e smontando alcune cose da una nave trovata :muro:
L'iridio per dire, preso in quantità solo una volta, in cui ho fatto incetta, sennò raramente e poca roba.

E ho finito (o quasi) numerosi pianeti come specie. E su ogni pianeta ci sono stato anche una mezz'ora buona ciascuno, per altri anche 3-4 ore

Il Mulo
21-08-2016, 19:08
cmq ridendo e scherzando io sto a 50 ore di gioco :eek:


Ma infatti è un bel gioco, solo che è anche, al momento, una grossa delusione.

nicacin
21-08-2016, 19:19
puoi mettere tutti e tre i potenziamenti insieme. Devi scegliere tu per quale potenziamento valga la pena o meno.
Se li metti separati (due o tre che siano) migliori un po' tra l'uno e l'altro, se li metti insieme non vicini migliori un altro po' ancora, se li metti combinati, vicini, confinanti nell'inventario, negli slot, il potenziamento si combina ed è ancora un po' più alto il miglioramento.



anche per me dopo un po' sanno comunque di già visto (anche se non mi limita troppo nella voglia a procedere).
però c'è da dire che qui sto notando per esempio tra te e stefano, rispetto a me , altre due esperienze diverse:
-io ho incontrato pochi pianeti (galassia di Euclide, qualsiasi classe di pianeti visitata) belli come quelli di stefano, anzi alcuni scorsi mai nemmeno visti :eek: :cry:
-io non ho incontrato per niente, nonostante le stelle blu visitate, le risorse che tu hai incontrato. Io finora solo Radnox, mentre tu anche murrine (o come si chiami) ecc.
Omegon preso solo comprandolo e smontando alcune cose da una nave trovata :muro:
L'iridio per dire, preso in quantità solo una volta, in cui ho fatto incetta, sennò raramente e poca roba.

E ho finito (o quasi) numerosi pianeti come specie. E su ogni pianeta ci sono stato anche una mezz'ora buona ciascuno, per altri anche 3-4 ore


(comunque questi dibattiti con queste critiche, sono piacevoli! Non c'è fastidio nel leggerli proprio perché non c'è provocazione o volontà di polemizzare, ma si crea dibattito.)
Sicuramente dipende molto anche dalla fortuna di ognuno.. pianeti belli ne ho visti anche io per carità, ma anche quelli tendono ad essere simili e già visti dopo tot tempo.

Vefi che l'iridio, come il ferro, il nichel, alluminio, si trovano in abbondanza sugli asteroidi.. oltre al thanium9, in quelli più grossi si trovano sempre 2 tipi di minerali ferrosi.

Psycho91-1
21-08-2016, 19:25
Vefi che l'iridio, come il ferro, il nichel, alluminio, si trovano in abbondanza sugli asteroidi.. oltre al thanium9, in quelli più grossi si trovano sempre 2 tipi di minerali ferrosi.

eh lo so :cry: ma appunto l'iridio l'ho incontrato molto meno spesso, solo una volta sono riuscito a farci incetta, eppure raro non è!
Gli asteroidi tra rame e nichel sono pieni. Di iridio solo un paio di sistemi... mah

Comunque ecco, dicevo proprio esperienze diverse.
Poi certo, alla fine tutto si assomiglia. Ma a me continua a tirarmi anche perché ho incontrato poco.
Poi vediamo fra altre 55 ore :)

maxnaldo
21-08-2016, 19:25
Ma infatti è un bel gioco, solo che è anche, al momento, una grossa delusione.

concordo, diciamo che è un bel gioco non ancora finito di sviluppare.

io la colpa la darei principalmente a Sony, hanno sicuramente spinto perchè su PS4 il gioco girasse bene e si vendesse subito senza altri ritardi.

gli sviluppatori hanno dovuto rinunciare a tante cose e concentrarsi sull'ottimizzazione del gioco per PS4, poi lo hanno preso e in poco tempo portato su PC dove alla Sony non fregava una cippa di nulla che fosse ottimizzato e senza crash o problemi vari.

insomma deludente sotto tanti aspetti ma divertente nel gameplay esplorativo.

io ho iniziato una partita e ho visto tanti pianeti pieni di flora e fauna, poi ho ricominciato un'altra partita e in questa, a parte il primo pianeta sul primo sistema, non faccio che trovare pianeti deserti, brulli e senza fauna e flora.

ho già fatto quattro salti in quattro sistemi diversi, ora ho trovato un pianeta senza flora ma con un po' di fauna.

dunque credo che in questo gioco se uno si fissa troppo sull'esplorazione di un singolo pianeta, e poi fa due o tre viaggi, ci sta che gli prenda la noia perchè vede sempre un po' le stesse cose, secondo me la varietà si ha solo se effettui salti da un sistema all'altro, in continuazione, e ti dedichi ad esplorare solo qualcosina nei vari sistemi, senza perderci troppo tempo.

insomma in due partite diverse, nella prima avrei potuto dire: "Che @@ sti pianeti tutti uguali pieni di piante e animali", nella seconda invece: "Che @@ sti pianeti tutti uguali brulli e deserti".

quindi se non volete dire "Che @@" bisogna viaggiare in tanti sistemi diversi, senza sostare troppo a lungo.

maxnaldo
21-08-2016, 19:28
eh lo so :cry: ma appunto l'iridio l'ho incontrato molto meno spesso, solo una volta sono riuscito a farci incetta, eppure raro non è!
Gli asteroidi tra rame e nichel sono pieni. Di iridio solo un paio di sistemi... mah

Comunque ecco, dicevo proprio esperienze diverse.
Poi certo, alla fine tutto si assomiglia. Ma a me continua a tirarmi anche perché ho incontrato poco.
Poi vediamo fra altre 55 ore :)

io l'iridio lo trovo sempre su vari pianeti, di solito è una roccia nera/rossa in una formazione ad arco.

55AMG
21-08-2016, 19:29
Però ragazzi se capite che é mal ottimizzato, con troppi bug o altro, non compratelo.

Se no questi continuano ad infinocchiarci con giochi non completi o mal programmati.
Poi se con le patch lo migliorano e sistemano, si procede con l'acquisto.
Sono pur sempre 60€ porcapaletta.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Psycho91-1
21-08-2016, 19:41
io l'iridio lo trovo sempre su vari pianeti, di solito è una roccia nera/rossa in una formazione ad arco.

io invece in quelle forme trovo sempre sempre maledettamente alluminio (non nero/rosso ovviamente) :cry: :)
appunto, esperienze diverse

Però ragazzi se capite che é mal ottimizzato, con troppi bug o altro, non compratelo.

Se no questi continuano ad infinocchiarci con giochi non completi o mal programmati.
Poi se con le patch lo migliorano e sistemano, si procede con l'acquisto.
Sono pur sempre 60€ porcapaletta.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ti dirò, a me è andato sempre sopra i 60fps senza problemi (e dopo la prima patch di martedì o mercoledì, ancora più stabile).
Problemi ne ha (bug... niente di scandaloso in realtà, mancanze di gameplay si, ma non bug), e si sarebbe potuto aspettare, ma se uno lo gioca 55 ore evidentemente gli piace comunque. Potevo anche chiedere come tanti altri, il rimborso dopo due ore. Ma mi è piaciuto molto (in 7 giorni 55 ore, sono quasi 8 ore al giorno di media... tante per me).
E' anche vero che se non lo compra nessuno, non migliorano niente e basta.
Purtroppo va così, qualcuno deve comprarlo. Anche se è vero, il day one soprattutto è un errore. Però è difficile dividere in due opzioni "bianco e nero" precise queste situazioni.

La verità è che probabilmente riceverà supporto per un po', vedremo se dopo la buona patch al lancio (parlo di patch per gameplay, non tecniche) e la seconda parzialmente annunciata, seguirà una terza e una quarta e così via, altrettanto valide con ancora più roba. Ma non si sa per quanto.
E soprattutto, non cambierà tanto la sostanza. Il gioco che poteva uscire senza Sony (e forse quella poca esagerata "avidità" di Sean Murray, perché se dai retta a Sony e finisci così, è chiaro che è anche colpa tua... niente fatalismo) non uscirà comunque più. Almeno finora non è mai successo. Se con update seri fra un anno avremo davvero il NMS che avrebbe potuto essere, sarebbe una sorpresa sinceramente

nicacin
21-08-2016, 19:47
io invece trovo sempre materiali in abbondanza quando NON mi servono, mentre quando ho upgrade danneggiati o cerco materiali specifici il deserto..

La storia della mia vita :rolleyes:


Si cmq oltre le mille critiche che faccio al gioco, ha indubbiamente un ottima base e sembra appunto che sia completo a metà..

Ho la sensazione che manca qualcosa di importante, anche se non saprei indicare nel dettaglio cosa

Italia 1
21-08-2016, 19:48
Alluminio ? Portamelo !! Non lo trovo da nessuna parte !
Pae che appena tocchi un meteorite di iridio, vengono i nemici a cercarti, lo fa solo a me ?

@Er Monnezza: pure a me ha parcheggiato cosi qualche volta, poi scendi e ti spezzi le gambe. C'è un modo per aumentare gli slot dell'astronave oppure c'è da cambiarla e basta ?

Psycho91-1
21-08-2016, 19:56
io invece trovo sempre materiali in abbondanza quando NON mi servono, mentre quando ho upgrade danneggiati o cerco materiali specifici il deserto..

La storia della mia vita :rolleyes:


Si cmq oltre le mille critiche che faccio al gioco, ha indubbiamente un ottima base e sembra appunto che sia completo a metà..

Ho la sensazione che manca qualcosa di importante, anche se non saprei indicare nel dettaglio cosa

:asd: quello anche a me, quando servono, in qualsiasi gioco poi :muro:
paiono tutti adattarsi o mettersi d'accordo e farti la pernacchia: ti serve questo? prrrrrr :Prrr: fatica :cry:

Si comunque, ho la tua stessa sensazione sulle mancanze, senza davvero saper indicare nel dettaglio cosa serva realmente
Come dico sopra però, non so se la base sia realmente upgradabile per farlo diventare il gioco che ci si aspettava realmente. Sicuramente metà delle "bugie" (promesse non mantenute) potrebbero essere aggiunte. Ma credo che a meno di sorprese, anche seguendo il gioco con update per un anno intero, è difficile pensare a stravolgimenti.
Probabilmente per i dubbiosi, fra 1 anno con qualche update e magari a 20-30 euro, finalmente varrà la pena di prenderlo.
Ma per esempio la ripetitività di fondo, o meglio il deja-vu, dei pianeti soprattutto, sarà difficile da evitare.
Possono però aggiungere molto. Vedremo, ormai non abbiamo niente da perdere, i soldi non possiamo riaverli

Er Monnezza
21-08-2016, 20:03
Alluminio ? Portamelo !! Non lo trovo da nessuna parte !
Pae che appena tocchi un meteorite di iridio, vengono i nemici a cercarti, lo fa solo a me ?

@Er Monnezza: pure a me ha parcheggiato cosi qualche volta, poi scendi e ti spezzi le gambe. C'è un modo per aumentare gli slot dell'astronave oppure c'è da cambiarla e basta ?

riguardo gli slot della nave l'unica è cambiare nave, riguardo i meteoriti li trovo tutti di ferro o thamium9, mai trovato nichel da nessuna parte finora, l'iridio l'ho trovato sui pianeti nei soliti giacimenti a colonna

djmatrix619
21-08-2016, 20:37
subito riparata e rimessa in servizio

https://s14.postimg.org/4mla7az4h/NMS_2016_08_21_16_44_09_84.jpg (https://postimg.org/image/6r5n8e0r1/)

Cos'é sta roba, un tacchino spaziale? :rotfl:

Skaff@
21-08-2016, 21:23
Altri paesaggi bellissimi : qui la flora mi è capitata molto diversa dagli altri pianeti visti da me in precedenza

http://i66.tinypic.com/29dwok1.jpg

55AMG
21-08-2016, 21:30
Cos'é sta roba, un tacchino spaziale? :rotfl:
LoL 😅😅😅

Dark_Lord
21-08-2016, 21:45
Cos'é sta roba, un tacchino spaziale? :rotfl:

Perché non hai visto la mia portacontainer intergalattica da 31 slot :asd:

http://i68.tinypic.com/35a24w6.png

CiccoMan
21-08-2016, 22:01
puoi mettere tutti e tre i potenziamenti insieme. Devi scegliere tu per quale potenziamento valga la pena o meno.
Se li metti separati (due o tre che siano) migliori un po' tra l'uno e l'altro, se li metti insieme non vicini migliori un altro po' ancora, se li metti combinati, vicini, confinanti nell'inventario, negli slot, il potenziamento si combina ed è ancora un po' più alto il miglioramento.



No aspe', io non sto parlando dei potenziamenti +1, +2, +3 . Io dico i moduli sigma, tau e theta. Sono la stessa tecnologia, ma a livelli superiori. Mettendoli vicini non si colorano.

La stessa cosa c'è anche per i motori della nave per raggiungere stelle di classe superiore. Chi ha installato il motore tau ha tolto quello che aveva ho li ha entrambi?

Psycho91-1
21-08-2016, 22:07
Perché non hai visto la mia portacontainer intergalattica da 31 slot :asd:

Io questa nave l'ho beccata spesso con un sacco di slot, anche quando avevo la nave base... 30-35 slot, ma troppo cara per me
Quando la vedo schiantata dico "bella larga cavolo, di solito la vendevano con tanti slot, che cu*o a beccarla abbandonata". Niente aveva 18 slot :muro: :D
__________________________________________________________________________________________________________________________________

No aspe', io non sto parlando dei potenziamenti +1, +2, +3 . Io dico i moduli sigma, tau e theta. Sono la stessa tecnologia, ma a livelli superiori. Mettendoli vicini non si colorano.

La stessa cosa c'è anche per i motori della nave per raggiungere stelle di classe superiore. Chi ha installato il motore tau ha tolto quello che aveva ho li ha entrambi?

Si combinano Sigma Tau Theta anche se non c'è scritto +1 +2 +3 (che poi mi pare che +1 +2 +3 siano chiamati anche Sigma Tau Theta, solo che a differenza dei motori nel multitool e nella tuta c'è scritto anche +1 +2 +3).

Io l'ho fatto per i reattori di salto dell'iperguida (ciò intendi per le stelle di classe superiore), combinandoli 3 di seguito puoi viaggiare 1600 anni luce.

Non combinandoli o lasciandone solo uno, puoi raggiungere tutte le classi corrispondenti a quello precedente e a quello che monti (tipo Tau per stelle verdi, non blu, più gialle e rosse anche se non hai sigma installato) ma togli anni luce totali che puoi viaggiare. Col Theta per dire puoi viaggiare in ogni classe di stelle, ma senza gli altri non per 1500-1600 anni luce
Lasciando solo Tau, puoi viaggiare 500 anni luce, se unisci tau e sigma, puoi combinarli e così via.


Mi autoquoto, i dubbi che avevo ieri per dire, sono stati fugati del tutto perché ho montato proprio ieri il reattore Theta


Iperguida 100 anni
Iperguida+Sigma 300
Iperguida+Tau 500
Iperguida+Theta 900

Combinati sparsi nella griglia:
Iperguida+Sigma+Tau 700 anni luce
Iperguida+Sigma+Theta 1100
Iperguida+Tau+Theta 1300
Iperguida+Sigma+Tau+Theta 1500

Combinati almeno i 3 potenziamenti sulla griglia (con iperguida altrove nella griglia, non cambia):
-Sigma Tau connessi: 735 anni luce
-tutti e tre combinati, connessi: 1600 anni luce

Probabilmente se vicini all'iperguida addirittura, bisogna aggiungere un centinaio di anni luce.

maxnaldo
21-08-2016, 22:47
:asd: quello anche a me, quando servono, in qualsiasi gioco poi :muro:
paiono tutti adattarsi o mettersi d'accordo e farti la pernacchia: ti serve questo? prrrrrr :Prrr: fatica :cry:

Si comunque, ho la tua stessa sensazione sulle mancanze, senza davvero saper indicare nel dettaglio cosa serva realmente
Come dico sopra però, non so se la base sia realmente upgradabile per farlo diventare il gioco che ci si aspettava realmente. Sicuramente metà delle "bugie" (promesse non mantenute) potrebbero essere aggiunte. Ma credo che a meno di sorprese, anche seguendo il gioco con update per un anno intero, è difficile pensare a stravolgimenti.
Probabilmente per i dubbiosi, fra 1 anno con qualche update e magari a 20-30 euro, finalmente varrà la pena di prenderlo.
Ma per esempio la ripetitività di fondo, o meglio il deja-vu, dei pianeti soprattutto, sarà difficile da evitare.
Possono però aggiungere molto. Vedremo, ormai non abbiamo niente da perdere, i soldi non possiamo riaverli

io una cosa a cui ho fatto caso ce l'ho !

gli animali !

ok per la parte procedurale che li costruisce in maniera diversa ogni volta ma...

hanno tutti lo stesso colore, la stessa pelle, insomma...

non ci sono pellicce, squame, piume di colori diversi, ogni volta è lo stesso colore pelle.

tutti gli animali hanno forme diverse ma gli stessi colori e la stessa pelle.

Psycho91-1
21-08-2016, 23:39
tutti gli animali hanno forme diverse ma gli stessi colori e la stessa pelle.

Si è vero... quasi come se avessero lasciato delle skin generiche poi :confused:
è rimaneggiato... quei video iniziali erano scriptati e poi l'algoritmo è rimasto limitato per la fretta. Peccato, quello degli animali più vari (e variopinti) poteva essere un plus non da poco

Skaff@
21-08-2016, 23:46
Altri screen:

http://i66.tinypic.com/bed5hs.jpg

Bel cappello!
http://i63.tinypic.com/2mfmzpv.jpg

Questo pianeta è decisamente freddo :fagiano:

http://i67.tinypic.com/29lh9o8.jpg

Alcuni paesaggi sono decisamente spettacolari, poco da fare, ci si fermerebbe a guardarli a lungo

http://i65.tinypic.com/292bqed.jpg

Ma abbiamo una galassia da esplorare, via verso altri mondi!

http://i65.tinypic.com/2pyvski.jpg

Lyzen
22-08-2016, 00:56
Ecco l'inattesa recensione. :D

https://www.youtube.com/watch?v=uTTPlqK8AnY

nicacin
22-08-2016, 01:19
Ecco l'inattesa recensione. :D

https://www.youtube.com/watch?v=uTTPlqK8AnY
Mi hai anticipato la stavo per linkare anche io!

A mio avviso la recensione più onesta mai fatta sul gioco, completa e ben fatta, la penso esattamente come lui..

I primi minuti sono esilaranti, tutti penso abbiamo avuto quella reazione 😁

unkle
22-08-2016, 01:27
Sessione di scoperta intensa, due pianeti quasi completamente coperti di acqua, quindi fauna e flora acquatica e monoliti sul fondo del mare, con oltre al problema delle radiazioni e basse temperature il problema della respirazione subacquea.

MrBrillio
22-08-2016, 02:16
Mi hai anticipato la stavo per linkare anche io!
A mio avviso la recensione più onesta mai fatta sul gioco, completa e ben fatta, la penso esattamente come lui..
I primi minuti sono esilaranti, tutti penso abbiamo avuto quella reazione ��

Assolutamente la penso come nella review..le prime ore sono da WOW pensando a che tipo di gioco ci si trova davanti e che possibilità ci potrebbero essere...dopo un po' NMS mi fa diventare un'ameba con lo sguardo fisso al monitor mentre gatero materiali a go go...speriamo in futuri update o mod :mbe:

Comunque mi fa squartare nella review quando mette le immagini delle build precedenti e della raffica di caxxate che dicevano prima dell'uscita :asd:

Italia 1
22-08-2016, 07:03
Mai trovati pianeti con sentinelle incazzate nere ? In uno mi attaccavano appena scendevo dalla nave: una scansione e via: sotto attacco.

Avete trovato un pianeta già scoperto ? Le scoperte di quel pianeta poi come si gestiscono ?

http://digilander.libero.it/mpeglayer3/Screenshot/No%20Man's%20Sky/NMS%202016-08-21%2013-41-28-78.jpg

D4N!3L3
22-08-2016, 08:23
Ecco l'inattesa recensione. :D

https://www.youtube.com/watch?v=uTTPlqK8AnY

Un vero peccato. :(

g_toni_70
22-08-2016, 08:37
Altra domandina: come faccio a consultare una sorta di "inventario" delle tecnologie acquisite ? Mi spiego meglio: se voglio sapere che tecnologie ho per il multi tool ad esempio devo distruggere la tecnologia già installata in uno slot, cliccare sullo slot vuoto e consultare le mie tecnologie. Esiste un modo per conoscere quelle possedute senza necessariamente liberare uno slot per la loro "consultazione"? Spero di essermi spiegato in modo abbastanza chiaro...☺️
Ovviamente stesso discorso vale per le tecnologie di astronave tuta il cui inventario o lista delle stesse mi sembra sia possibile solo liberando uno slot nell'inventario dell'astronave o della tuta, ma magari sbaglio io ed esiste un modo alternativo per sapere le tecnologie in mio possesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Darrosquall
22-08-2016, 09:07
La recensione è perfetta, è tutto ciò che penso sul gioco. Tra i 18 e i 22 parla del finale, quindi chi non vuole saperlo è meglio skippare come suggerisce. Ma secondo me è meglio vederlo :asd: :asd:

La più grossa presa per il culo mai vista questo gioco.

Lian_Sps_in_ZuBeI
22-08-2016, 09:09
ho appena installato un aggiornamento da 8.2mb non gioco da venerdi quindi domando cosa fixxa o cosa peggiora? :D

djmatrix619
22-08-2016, 09:18
La più grossa presa per il culo mai vista questo gioco.

Guarda stavo per dimenticarmi che lo era, ma grazie per avermelo ricordato per tipo la centesima volta, continua a farlo eh! Dovessi scordarmi di nuovo.. :rolleyes:

Italia 1
22-08-2016, 09:47
Sinceramente, invece di spendere 60 euro per giochi in cui dopo 10 ore hai finito tutto, credo siano spese meglio qui. Io non avevo aspettative perchè non l'avevo mai sentito dire, l'ho comprato solo dopo aver capito che c'era tanta, ma tanta libertà di esplorazione.

@g_toni_70: mi sa che non si può fare...

PS: avete mai avuto pla sensazione di giocare ad Asteroids quando state nello spazio a cercare Thanium9-Ferro-Iridio-Rame ?

unkle
22-08-2016, 09:56
Il finale filosoficamente é l'essenza stessa della vita senziente, si vive per vivere, scoprire, vedere, acquisire conoscenze, non si vive per arrivare alla fine del percorso ma per avere nuove esperienze, per avere ancora la possibilità di continuare il nostro ciclo vitale.

[OzZ]
22-08-2016, 09:59
boh...

se l'avessero curato un po' di più sarebbe stato molto più interessante.

i pianeti non hanno motivo di essere esplorati per intero, sono praticamente tutti uguali, serve solo per trovare basi ecc ecc per potenziamenti e unità.
sarebbe stato molto più bello che tutti i pianeti avessero delle aree climatiche diverse, con flora e fauna diversi.

gli alieni che popolano i pianeti, potevano essere più "vivi" si trovano solo nelle basi e navette... potevano esservi in alcuni pianeti anche delle guerre, popolazioni con tecnologie inferiori soggiogate, e quest per ripristinare certi equilibri...

io sto procedendo molto a rilento, mi sto perdendo nell'esporare i pianeti, anche se poco esaltante, ma più che altro per potenziarmi.
Ma l'inventario poteva essere organizzato un po' meglio, come potevano prevedere una sorta di mappatura del pianeta, la possibilità di lasciare dei segnalini, prendere appunti, ecc.. ecc... così ci si affida solo alla navigazione a vista, e qualche obbiettivo sbloccato dai radiofari e scanner. tanta tecnologia e ci si perde nell'abc dell'esplorazione... le mappe. XD

Ma poi quanto è palloso apprendere una lingua? e quanto sono monotoni, anonimi, gli "enigmi" nelle basi?

Italia 1
22-08-2016, 10:18
... e quanto sono complicati i codici da trovare ? Salvo il fatto che basta capire che scorrono a sinistra...

ombra666
22-08-2016, 10:29
... e quanto sono complicati i codici da trovare ? Salvo il fatto che basta capire che scorrono a sinistra...

ah io sono pure riuscito a sbagliarne uno :O

Italia 1
22-08-2016, 11:03
Problema grafico: il crossfire non funziona ? Adesso provo a forzare l'AFR

http://digilander.libero.it/mpeglayer3/Screenshot/No%20Man's%20Sky/20160822115629_1.jpg

maxnaldo
22-08-2016, 11:10
... e quanto sono complicati i codici da trovare ? Salvo il fatto che basta capire che scorrono a sinistra...

oppure che bisogna moltiplicare per 2, poi per 3, poi per 4....

insomma anche qui non è che abbiano messo grosse difficoltà sulla decodifica dei codici.

comunque è vero, a parte il motore procedurale del gioco, il resto è solo noia e assurdamente semplici e ripetitive interazioni che potevano farti dire "WOW che meraviglia sto gioco" se lo stessimo giocando nel 1992.

oggi cose del genere in un videogame non si possono proprio guardare.

comunque io intanto continuo a giocarci, obiettivo esplorazione e espansione tuta, nave, multitool, per il resto spero che cresca il database delle mods, per ora la più utile che ho trovato è quella delle Fast Actions, ma ora installerò anche quella dei dialoghi veloci. Manca quella che elimini le ripetitive e noiose scenette che ti costringono a momenti morti in cui devi aspettare che la solita animazione finisca prima di riprendere il controllo del personaggio, ad esempio:

- quando salvi cliccando su quella specie di antenna in ogni avamposto
- quella dei radio fari, o della scoperta di un nuovo POI, quando la visuale si allontana verso l'alto per farti vedere i dintorni e poi ricade verso il punto in cui ti trovi, solo per poi farti apparire il simbolino del POI trovato.
- l'animazione di quando entri/esci dalla nave, ok per dare un impressione di realismo ma dopo la 50ma volte che atterri/decolli ti fa cascare le @@ in terra.
- quando apri un'interfaccia per acquisti, e devi aspettare un po' prima di poter cliccare su vendi/acquista, ok ma forse questa me la sistemerà la mod dei dialoghi veloci.
- l'ingresso con atterraggio sulla stazione spaziale, ma un tastino "skip" per saltare queste sequenze no ?

e spero che prima o poi qualcuno risolva quella fastidiosa idiozia che ti mostra dalla distanza una roccia di risorse che hai appena frantumato ancora intera e sana come se non l'avessi mai distrutta, poi ti avvicini e quella scompare.

djmatrix619
22-08-2016, 11:17
comunque è vero, a parte il motore procedurale del gioco, il resto è solo noia e assurdamente semplici e ripetitive interazioni che potevano farti dire "WOW che meraviglia sto gioco" se lo stessimo giocando nel 1992.

oggi cose del genere in un videogame non si possono proprio guardare.

comunque io intanto continuo a giocarci

Ovvio. :asd:

nicacin
22-08-2016, 11:37
oppure che bisogna moltiplicare per 2, poi per 3, poi per 4....

insomma anche qui non è che abbiano messo grosse difficoltà sulla decodifica dei codici.

comunque è vero, a parte il motore procedurale del gioco, il resto è solo noia e assurdamente semplici e ripetitive interazioni che potevano farti dire "WOW che meraviglia sto gioco" se lo stessimo giocando nel 1992.

oggi cose del genere in un videogame non si possono proprio guardare.

comunque io intanto continuo a giocarci, obiettivo esplorazione e espansione tuta, nave, multitool, per il resto spero che cresca il database delle mods, per ora la più utile che ho trovato è quella delle Fast Actions, ma ora installerò anche quella dei dialoghi veloci. Manca quella che elimini le ripetitive e noiose scenette che ti costringono a momenti morti in cui devi aspettare che la solita animazione finisca prima di riprendere il controllo del personaggio, ad esempio:

- quando salvi cliccando su quella specie di antenna in ogni avamposto
- quella dei radio fari, o della scoperta di un nuovo POI, quando la visuale si allontana verso l'alto per farti vedere i dintorni e poi ricade verso il punto in cui ti trovi, solo per poi farti apparire il simbolino del POI trovato.
- l'animazione di quando entri/esci dalla nave, ok per dare un impressione di realismo ma dopo la 50ma volte che atterri/decolli ti fa cascare le @@ in terra.
- quando apri un'interfaccia per acquisti, e devi aspettare un po' prima di poter cliccare su vendi/acquista, ok ma forse questa me la sistemerà la mod dei dialoghi veloci.
- l'ingresso con atterraggio sulla stazione spaziale, ma un tastino "skip" per saltare queste sequenze no ?

e spero che prima o poi qualcuno risolva quella fastidiosa idiozia che ti mostra dalla distanza una roccia di risorse che hai appena frantumato ancora intera e sana come se non l'avessi mai distrutta, poi ti avvicini e quella scompare.

Ti do delle dritte, magari servono anche ad altri:

- Per salvare NON c'è bisogno di andare nelle basi di un pianeta.. il gioco salva OGNI volta che scendete dall'astronave. L'azione è decisamente più veloce in questo modo

- Se hai scaricato la mod delle azioni veloci per il tasto interazione "E", entrerai nell'astronave SENZA scenetta iniziale, praticamente l'azione è immediata.

Per il resto io aspetto con ansia la mod che elimina l'attesa nei dialoghi, perché commerciando molto con i mercanti diventa veramente frustrante..

Lian_Sps_in_ZuBeI
22-08-2016, 11:57
boia sono ancora a 179 e rotti mila anni luce dal centro della galassia,

:D :D auguri :D :D

Italia 1
22-08-2016, 12:00
Il crossfire sembra proprio non andare, non c'è verso. Pazienza.... 179mila anni luce ? E che ti frega, tanto se arrivi al centro non succede nulla. Io vedo di cambiare astronave, comincio a fare qualche soldo e di potenziarla per bene, che mi urtano i nervi quando mi abbattono

Lian_Sps_in_ZuBeI
22-08-2016, 12:10
allora mo metto qualche mod :)

vediamo come gira.

unkle
22-08-2016, 12:17
Per chi aveva detto che non ci sono animali piumati o con texture differenziate confermo invece che ci sono animali piumati e con texture simili a peluria. Il gioco è troppo esteso per dare giudizi definitivi.

Italia 1
22-08-2016, 12:20
Pechi aveva detto che non ci sono animali piumati o con texture differenziate confermo invece che ci sono animali piumati e con texture simili a peluria. Il gioco è troppo esteso per dare giudizi definitivi.

Beh, su un'altro forum avevo provato a far capire quant'è immenso:

"per chi magari legge senza rendersi davvero conto di quanto sia difficile incontrarsi, ricordiamoci che ci sono 18 trilioni di pianeti. Per definizione, 1 trilione corrisponde a

https://it.wikipedia.org/wiki/Trilione

quindi le possibilità di incontro sullo stesso pianeta (non nello stesso punto) sono 0,0000000000000001%:18. Mettiamo che giochino 1 milione di persone in contemporanea, la possibilità "sale" allo 0,0000000001:18 (ho tolto 6 zeri)."

Reputo già incredibile l'aver trovato il passaggio di altri giocatori

unkle
22-08-2016, 12:26
Reputo già incredibile l'aver trovato il passaggio di altri giocatori



Io credo che neanche quelli di Hello Games sanno cosa si trova all'interno del loro gioco, figuriamoci i recensori costretti a dare in pasto una rece a tutti i costi, o giocatori impazienti di "finire" il gioco.

Goofy Goober
22-08-2016, 12:26
Reputo già incredibile l'aver trovato il passaggio di altri giocatori

il caso non guarda in faccia a nessuno, nemmeno ai calcoli della probabilità :D

cmq per quanto ne sappiamo non è che detto che nel codice di gioco sia previsto ogni tot. che un giocatore sia spawnato vicino a sistemi scoperti da altri, giusto per non lasciare proprio allo quasi zero assoluto la possibilità di trovare qualcosa già scoperto (altrimenti si perderebbe una parte delle sensazioni che il gioco può regalare).

nicacin
22-08-2016, 12:43
Il primo giorno dell'uscita del gioco 2 giocatori sono stati sullo stesso pianeta in streaming, su twitch. Si sono dati appuntamento nello stesso posto, allo stesso momento.

In ogni caso non si vedevano a vicenda e le azioni di uno non interferivano nell'universo dell'altro..

L'universo non è condiviso tra tutti i player, ognuno vive da solo nel suo gioco. Si condividono solo le info sui pianeti.

maxnaldo
22-08-2016, 12:50
Per chi aveva detto che non ci sono animali piumati o con texture differenziate confermo invece che ci sono animali piumati e con texture simili a peluria. Il gioco è troppo esteso per dare giudizi definitivi.

che vi sia ogni tanto qualche caso particolare ok, anche io ho trovato qualche animaletto strano con colori particolari e diverso da tutti gli altri, ma il problema è la massa, non c'è diversificazione ci sono animali tutti uguali come colori e pelle nel 95% dei casi, poi ogni tanto salta fuori qualcosa di strano.

maxnaldo
22-08-2016, 12:53
per due volte ho incontrato un NPC incacchiato nero, uno dei guerrieri mi pare, che dice qualcosa di minaccioso e a cui devi dare la risposta giusta (come nel resto dell'interazione con gli NPC degli avamposti :rolleyes: )

ma la cosa che mi ha fatto ridere è che nella sua lingua incomprensibile c'era una parolina che invece mi pare d'aver compreso benissimo, era una cosa tipo: "tinqulo" :D

unkle
22-08-2016, 13:17
che vi sia ogni tanto qualche caso particolare ok, anche io ho trovato qualche animaletto strano con colori particolari e diverso da tutti gli altri, ma il problema è la massa, non c'è diversificazione ci sono animali tutti uguali come colori e pelle nel 95% dei casi, poi ogni tanto salta fuori qualcosa di strano.



Nel 95% di quello che si è visto, che forse equivale ad uno 0,XXX % del gioco. Dico che hai ragione, ma allo stesso tempo non ce l'hai perché l'universo procedurale può rivelare molte sorprese.

Il Mulo
22-08-2016, 13:29
Beh, su un'altro forum avevo provato a far capire quant'è immenso:

"per chi magari legge senza rendersi davvero conto di quanto sia difficile incontrarsi, ricordiamoci che ci sono 18 trilioni di pianeti. Per definizione, 1 trilione corrisponde a

https://it.wikipedia.org/wiki/Trilione

quindi le possibilità di incontro sullo stesso pianeta (non nello stesso punto) sono 0,0000000000000001%:18. Mettiamo che giochino 1 milione di persone in contemporanea, la possibilità "sale" allo 0,0000000001:18 (ho tolto 6 zeri)."

Reputo già incredibile l'aver trovato il passaggio di altri giocatori

Sì ma inizialmente non si spawna in uno dei 18 trilioni di pianeti.

Non dico siano pochi, ma il numero di pianeti contenuti nell'area iniziale di spawn è molto inferiore. Se a questo si aggiunge il fatto che i 40000 utenti giornalieri continuano a scoprire pianeti su pianeti giorno per giorno (diciamo 400.000 stelle scoperte ogni giorno?), direi che la probabilità di trovare mondi scoperti da altri sale vertiginosamente ogni giorno di più.

Trovarsi invece è altamente improbabile, secondo me il gioco nemmeno lo gestisce (il vedere in tempo reale la presenza dell'altro giocatore).

Gainas
22-08-2016, 13:29
Su Reddit c'è un post che spiega come le navi spaziali si differenziano anche per i punti vita. Vanno da 4 HP a 8 HP (credo siano i colpi sostenibili prima di esplodere quando lo scudo va a zero). Ma non ho capito dove si possono vedere gli hp attuali della navetta.

yume the ronin
22-08-2016, 13:33
continua a sconvolgermi come ci siano mod che abbassano la qualità della grafica e neanche uno che invece la alzi.. :stordita:

djmatrix619
22-08-2016, 13:38
continua a sconvolgermi come ci siano mod che abbassano la qualità della grafica e neanche uno che invece la alzi.. :stordita:

Evidentemente ci hanno provato e non é ancora il caso forse di farlo... :asd:

Lian_Sps_in_ZuBeI
22-08-2016, 14:37
questo è il mio trattore galattico pagato 840k circa :D
pero' il prossimo lo voglio gratisssssssss
https://c5.staticflickr.com/9/8428/28533511244_b62ab653df_c.jpg

Italia 1
22-08-2016, 14:58
Questo è il mio trovato in giro e sistemato

http://digilander.libero.it/mpeglayer3/Screenshot/No%20Man's%20Sky/NMS%202016-08-21%2012-14-32-73.jpg

E questo il mio stato dopo essere capitato su un pianeta già scoperto

http://digilander.libero.it/mpeglayer3/Screenshot/No%20Man's%20Sky/NMS%202016-08-21%2013-41-28-78.jpg

Praticamente non posso ricevere ricompense, nulla

nicacin
22-08-2016, 15:07
Nel 95% di quello che si è visto, che forse equivale ad uno 0,XXX % del gioco. Dico che hai ragione, ma allo stesso tempo non ce l'hai perché l'universo procedurale può rivelare molte sorprese.

Non è così, per quanto il gioco sia procedurale si basa sempre su un numero di variabili definite.. e sono anche poche

Sopratutto per quanto riguarda flora e fauna.. Per la prima tipologia si nota maggiormente, il numero di variabili è basso e tendono infatti a ripetersi costantemente molti tipi di pianta.

Per la fauna il numero di variabili è più alto ma rimane però troppo basso da poter offrire una reale diversità di specie.. Una volta scelto il "seme" dell'animale (dimensioni, tipo di habitat, carnivoro o erbivoro ecc ecc) la varietà di texture e colori è minima..


Non dimentichiamo che per il gioco due elementi sono considerati distinti e separati anche solo per un piccolissimo particolare, cosa però che l'occhio umano alle volte nemmeno nota.. In questo modo si, sulla carta ci sono tante specie diverse, ma in pratica visivamente la somiglianza è troppa.

Che poi scusa ma la sta storia del "eh ma ancora abbiamo visto lo 0,5% del gioco" non è mica un attenuante, anzi!

Se io devo passare settimane prima di vedere qualcosa di diverso (unicamente legato alla fortuna poi, potrei anche vedere sempre le stesse cose per mesi e mesi) il gioco vale la candela?

Stiamo sempre parlando di un videogioco, non di un "esperienza esplorativa totale", e il suo obiettivo è unicamente divertire, se non ci riesce nel breve periodo è un fail. IMHO

Noir79
22-08-2016, 15:22
Non appena angryjoe rilascerà la sua recensione/angryrant mi farò grosse risate riguardo a questo scam mascherato da gioco.

E' uscito! (https://www.youtube.com/watch?v=uTTPlqK8AnY)

"You done fucked it up!" (cit.)

yume the ronin
22-08-2016, 15:29
cmq io non trovo una gran relazione tra tipi di stelle e abitat dei pianeti..

sto viaqggiando tra stelle bianche/blu, quindi in teoria dovrei trovare abitat piu fichi e densi di fauna, invece non ho ancora trovato un pianeta "decente" sono tutti vuoti e/o morti..

forse è tutto troppo casuale :confused:

Italia 1
22-08-2016, 15:32
Qualcuno usa uno SLI ? Nvidia dovrebbe aver buttato fuori un driver con profilo apposito per NMS, chiedevo se funziona. Nell'attesa di qualcosa da Amd, ho smontato una 7970, cosi si raffredda meglio l'altra

nicacin
22-08-2016, 15:32
cmq io non trovo una gran relazione tra tipi di stelle e abitat dei pianeti..

sto viaqggiando tra stelle bianche/blu, quindi in teoria dovrei trovare abitat piu fichi e densi di fauna, invece non ho ancora trovato un pianeta "decente" sono tutti vuoti e/o morti..

forse è tutto troppo casuale :confused:

No una relazione c'è, mediamente sono più ricchi di risorse rare.

Prova ad andare su stelle rosse, ho notato che li ho trovato più fauna/flora, e in stelle blu ho trovato più risorse rare.

ovviamente il fattore "culo" è alla base

Lian_Sps_in_ZuBeI
22-08-2016, 15:49
ma con il LOD ristretto che ci hanno messo in stile ps2 se andiamo in un pianeta con fauna e flora,ci verra' da star male con popup a 1 metro,e so gia che guardero' lo schermo,poi mi chinero' guardero' dentro al PC e con mio sollievo noto che la GTX980ti non si è mossa o trasformata in una gtx460 :D

unkle
22-08-2016, 15:58
Stiamo sempre parlando di un videogioco, non di un "esperienza esplorativa totale", e il suo obiettivo è unicamente divertire, se non ci riesce nel breve periodo è un fail. IMHO




Se non TI diverte é un TUO problema. Il gioco, é sotto gli occhi di tutti, non è il classico gioco di massa mordi e fuggi, offre un tipo di esperienza diversa, non migliore o peggiore, ma diversa, e questo è stato sempre sostenuto dagli sviluppatori.

Kaio2
22-08-2016, 15:59
Contiene spoiler. Ma è troppo forte :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=uTTPlqK8AnY

g_toni_70
22-08-2016, 16:04
Vi pregherei con la massima educazione e senza voler per nulla polemizzare, di evitare qualsiasi riferimento al finale del gioco, neppure sul contenuto o messaggio - se non spoiler alert - Senza nessuna polemica, ripeto 😊. Un caro saluto a tutti 😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

[K]iT[o]
22-08-2016, 16:36
Contiene spoiler. Ma è troppo forte :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=uTTPlqK8AnY

E' la quarta volta che viene linkata :sofico: ma in effetti è epica, già solo per tutti i "bullshit" e testate sulla scrivania ad ogni crash :D

Credo che questi "pacchi" siano perfetti per gli streamer e youtuber, che di solito riescono ad intrattenere più mostrando spazzatura che bei giochi, almeno ci si fanno sopra due risate.

Italia 1
22-08-2016, 16:42
Oggi mi è successa una cosa strana: il solito, maledetto bug della partenza dell'astronave (mentre una sentinella mi rompeva le balle) mi ha spedito piu in altro del solito ed è apparsa una scritta "astronave sentinella ostile" o qualcosa del genere. Mai successo ?

unkle
22-08-2016, 16:46
Oggi mi è successa una cosa strana: il solito, maledetto bug della partenza dell'astronave (mentre una sentinella mi rompeva le balle) mi ha spedito piu in altro del solito ed è apparsa una scritta "astronave sentinella ostile" o qualcosa del genere. Mai successo ?



A volte succede che se durante il combattimento fuggi sulla nave e parti, le sentinelle ti seguono nello spazio ;)

zerothehero
22-08-2016, 16:57
cmq io non trovo una gran relazione tra tipi di stelle e abitat dei pianeti..

sto viaqggiando tra stelle bianche/blu, quindi in teoria dovrei trovare abitat piu fichi e densi di fauna, invece non ho ancora trovato un pianeta "decente" sono tutti vuoti e/o morti..

forse è tutto troppo casuale :confused:

Se fosse simulativo dovremmo vedere vita complessa solo in un pianeta su 1000 o anche meno.
Il gioco non simula manco un sistema solare.
I pianeti sono piazzati a casaccio e non c'è alcuna correlazione tra distanza del pianeta e biologia del pianeta.

yume the ronin
22-08-2016, 17:48
Se fosse simulativo dovremmo vedere vita complessa solo in un pianeta su 1000 o anche meno.
Il gioco non simula manco un sistema solare.
I pianeti sono piazzati a casaccio e non c'è alcuna correlazione tra distanza del pianeta e biologia del pianeta.
certo su quello non c'è dubbio, ma almeno in teoria si diceva ci fosse relazione diretta tra il colore della stella (gialla, rossa, verde, bianca/blu) e la probabilità di trovare abitat di un certo tipo

sinceramente io questa relazione non la sto trovando, escluso il primo pianeta di partenza non ho mai più trovato un abitat "terrestre" con flora e fauna aliene ma comparabili al nostro ecosistema ..e sto a 50 e fischia ore di gioco :D

Er Monnezza
22-08-2016, 17:57
io finora ho visitato 3 sistemi stellari, ho notato alcune cose che mi hanno fatto cadere le braccia

- in tutti e 3 i sistemi ho visto sempre gli stessi 2 tipi di creature volanti, una tipo pterodattilo e una specie di uccello con 4 ali, sempre con le stesse textures
- i fiori dove raccogli platino, thamium9, zinco sono uguali in tutti i pianeti
- in diversi pianeti ho trovato un particolare tipo di formazione rocciosa tutta contorta, boh, sarà una cosa molto comune :D
- gli animali sembrano tutti assemblati con un certo numero di parti combinate casualmente, in ogni sistema vedi le stesse parti del corpo disposte in modo diverso, in alcune occasioni mi è capitato di vedere lo stesso identico animale (anche se con nome diverso)

yume the ronin
22-08-2016, 18:08
io finora ho visitato 3 sistemi stellari, ho notato alcune cose che mi hanno fatto cadere le braccia

- in tutti e 3 i sistemi ho visto sempre gli stessi 2 tipi di creature volanti, una tipo pterodattilo e una specie di uccello con 4 ali, sempre con le stesse textures
- i fiori dove raccogli platino, thamium9, zinco sono uguali in tutti i pianeti
- in diversi pianeti ho trovato un particolare tipo di formazione rocciosa tutta contorta, boh, sarà una cosa molto comune :D
- gli animali sembrano tutti assemblati con un certo numero di parti combinate casualmente, in ogni sistema vedi le stesse parti del corpo disposte in modo diverso, in alcune occasioni mi è capitato di vedere lo stesso identico animale (anche se con nome diverso)
purtroppo sarà sostanzialmente così per qualsiasi pianeta tu vada

Lian_Sps_in_ZuBeI
22-08-2016, 19:00
ma il nome della galassia è sempre quello? no perche' dico..cosa serve metterlo...se io girovago per la galassia Mucca,e ogni Salto mi compare

sistema "formaggio" galassia "mucca"

io penso,bene magari in futuro una nuova o nuove galassie?si certo fa scena per carita' è giusto mettere il nome,ma non è stata la mia prima risposta...

ho pensato subito...ci sara' in futuro altre galassie?

oppure io ho un nome e voi un'altro? O.o

NoAliasing
22-08-2016, 19:29
iT[o];43957354']E' la quarta volta che viene linkata :sofico: ma in effetti è epica, già solo per tutti i "bullshit" e testate sulla scrivania ad ogni crash :D

Credo che questi "pacchi" siano perfetti per gli streamer e youtuber, che di solito riescono ad intrattenere più mostrando spazzatura che bei giochi, almeno ci si fanno sopra due risate.

Fosse per me la linkerei ogni 2-3 post a testimonianza della quantita' industriale di cazzate che hanno sparato per tutta la campagna marketing pre lancio che questo gioco ha avuto.

Di certo il primato di cappellari videoludici a Hello Games non glielo toglie nessuno. Anzi, aspetto fiducioso la BoTY di No Man's Sky, ovvero la Bullshit of The Year :asd:

stefano76
22-08-2016, 19:37
ho pensato subito...ci sara' in futuro altre galassie?



Ci sono altre galassie

Il Mulo
22-08-2016, 19:47
Un gioco che ha preso premi un anno prima di essere rilasciato :rolleyes:

Comunque ne resterà solo uno (stimatore di NMS)

Italia 1
22-08-2016, 19:49
Mi sono appena fatto 25 minuti a piedi perchè, nel pianetino dove sto adesso, non c'è zinco a spasso e mi sono dovuto trovare un rifugio. Mi servono pezzi per attivare la propulsione a curvatura, dove diavolo li trovo ? (risuonatore e qualcosa, non ricordo. me ne servono due)

Il Mulo
22-08-2016, 20:23
li vendono

Lian_Sps_in_ZuBeI
22-08-2016, 21:26
ma le immagini in alta definizione dove le salva Steam D:

maxnaldo
22-08-2016, 22:51
altro bug pauroso che mi è capitato stasera:

decollo con l'astronave e sopra di me proprio lì davanti c'è una di quelle rocce volanti che di solito sono "rame".

l'astronave ci si incastra dentro e non riesco più a tirarla via di lì, inizia a sfasciarsi lo scudo, danni su danni e infine la morte.

mi ritrovo sulla stazione con i motori della nave rotti e per ripararli devo ottenere 4+2 lastre, quelle fatte con il ferro, peccato che io di ferro non ne ho con me.

mi tocca girare ore nella stazione chiedendo a tutti i piloti delle altre navi finchè non ne trovo uno che mi vende 4 lastre, e poi dopo ne ho trovato un altro per le altre 2.
Fortuna che qualcuno le vendeva, ti immagini se rimanevo bloccato sulla stazione con la nave rotta e l'impossibilità di ripararla ? Stavo quasi per rinunciare e buttare via la partita. Non mi stupirebbe dover finire la partita per qualche cretinata di bug.

maxnaldo
22-08-2016, 22:54
Mi sono appena fatto 25 minuti a piedi perchè, nel pianetino dove sto adesso, non c'è zinco a spasso e mi sono dovuto trovare un rifugio. Mi servono pezzi per attivare la propulsione a curvatura, dove diavolo li trovo ? (risuonatore e qualcosa, non ricordo. me ne servono due)

il risonatore dinamico lo vendono nelle stazioni spaziali.

The_Silver
22-08-2016, 23:09
Nuovissimo mod che rimuove le limitazioni di volo nei pianeti, permettendo di andare bassi quanto si vuole, puntare dritti il terreno e schiantarsi, volare dentro le grotte, eccetera. :D

Ecco il link: http://nomansskymods.com/mods/lowflight-by-hytek-packed/

PS: Adesso non lamentatevi se morite incastrati fra le stalattiti però... :asd:

mikes
22-08-2016, 23:31
Ragazzi scusate ma io forse sono ancora uno dei pochi ad avere il crash quando avvio il gioco tornando al desktop subito dopo il logo "Hello Games". La mia configurazione dispone di un processore Intel Q6600 8GB di ram e R7 370 4GB ma leggendo in giro sulla rete sembra dipendere dalla cpu per la mancanza delle SSE4, mi potete confermare ?

stefano76
22-08-2016, 23:35
Nuovissimo mod che rimuove le limitazioni di volo nei pianeti, permettendo di andare bassi quanto si vuole, puntare dritti il terreno e schiantarsi, volare dentro le grotte, eccetera. :D

Ecco il link: http://nomansskymods.com/mods/lowflight-by-hytek-packed/

PS: Adesso non lamentatevi se morite incastrati fra le stalattiti però... :asd:

Questa la provo subito...

EDIT: provata. Mod indispensabile, finalmente riesco ad atterrare dove voglio. :D

stefano76
22-08-2016, 23:42
altro bug pauroso che mi è capitato stasera:

decollo con l'astronave e sopra di me proprio lì davanti c'è una di quelle rocce volanti che di solito sono "rame".

l'astronave ci si incastra dentro e non riesco più a tirarla via di lì, inizia a sfasciarsi lo scudo, danni su danni e infine la morte.

mi ritrovo sulla stazione con i motori della nave rotti e per ripararli devo ottenere 4+2 lastre, quelle fatte con il ferro, peccato che io di ferro non ne ho con me.

mi tocca girare ore nella stazione chiedendo a tutti i piloti delle altre navi finchè non ne trovo uno che mi vende 4 lastre, e poi dopo ne ho trovato un altro per le altre 2.
Fortuna che qualcuno le vendeva, ti immagini se rimanevo bloccato sulla stazione con la nave rotta e l'impossibilità di ripararla ? Stavo quasi per rinunciare e buttare via la partita. Non mi stupirebbe dover finire la partita per qualche cretinata di bug.

Mi pare che esiste un tasto per riportare a terra la nave in casi come questi, lo avevo letto da qualche parte perchè a qualcuno era già capitato.

Italia 1
23-08-2016, 00:05
il risonatore dinamico lo vendono nelle stazioni spaziali.

Allora quelle dove sono stato io non ce l'hanno ! Il commercio come quello c'è anche in giro per i pianeti ma non c'è

Lian_Sps_in_ZuBeI
23-08-2016, 00:10
se rimani bloccato sulla stazione e non hai soldi e non hai materiali,unica cosa è usare il cheat engine o ricominciare... :D

marcolulu
23-08-2016, 04:22
Nuovissimo mod che rimuove le limitazioni di volo nei pianeti, permettendo di andare bassi quanto si vuole, puntare dritti il terreno e schiantarsi, volare dentro le grotte, eccetera. :D

Ecco il link: http://nomansskymods.com/mods/lowflight-by-hytek-packed/

PS: Adesso non lamentatevi se morite incastrati fra le stalattiti però... :asd:

Provata,adesso è anche possibile usare l'astronave come sottomarino:D

marcolulu
23-08-2016, 04:22
http://i.imgur.com/vEaouBI.jpg

Gainas
23-08-2016, 07:15
Mi è sorto un dubbio a riguardo del nome della galassia:

Ma voi siete tutti partiti dalla galassia di Euclide?

stefano76
23-08-2016, 07:27
Mi è sorto un dubbio a riguardo del nome della galassia:

Ma voi siete tutti partiti dalla galassia di Euclide?

Si tutti i giocatori partono dalla stessa galassia, Euclide appunto.

maxnaldo
23-08-2016, 07:41
se rimani bloccato sulla stazione e non hai soldi e non hai materiali,unica cosa è usare il cheat engine o ricominciare... :D

per fortuna i soldi non mi mancavano ma non mi torna comunque sta cosa.

sono morto altre volte, mentre svolazzavo a distruggere containers nello spazio, però quando sono rinato sulla stazione la navetta aveva sempre tutti i motori funzionanti.

come mai sono rinato nella stazione con i motori fuori uso ? E' un bug o può capitare normalmente che nel morire la navetta subisca danni ingenti?
Se fosse così dovrei tenermi sempre una scorta di ferro per costruire le lastre.

maxnaldo
23-08-2016, 07:45
Allora quelle dove sono stato io non ce l'hanno ! Il commercio come quello c'è anche in giro per i pianeti ma non c'è

io sui pianeti nelle interfacce di commercio degli avamposti non l'ho mai trovato il risonatore, solo sulle stazioni spaziali. E mi pare forse di averlo visto in vendita anche dai piloti delle varie navette.

Italia 1
23-08-2016, 07:51
io sui pianeti nelle interfacce di commercio degli avamposti non l'ho mai trovato il risonatore, solo sulle stazioni spaziali. E mi pare forse di averlo visto in vendita anche dai piloti delle varie navette.

Errore mio: i risuonatori li ho trovati in una stazione, ci sono. Adesso mi serve 225 di rame, ho sfasciato una marea di meteoriti ma ho trovato solo nichel e ferro. Devi sistemare l'iperguida di una navetta che ho trovato. PS: ho messo a puntino una tecnica nei combattimenti aerei che sembra molto micidiale: praticamente, se vi sparano da dietro, frenare e fare retromarcia: appena vi superano via a martellarli. Cosi 4vs1 è piu semplice

maxnaldo
23-08-2016, 07:55
Nuovissimo mod che rimuove le limitazioni di volo nei pianeti, permettendo di andare bassi quanto si vuole, puntare dritti il terreno e schiantarsi, volare dentro le grotte, eccetera. :D

Ecco il link: http://nomansskymods.com/mods/lowflight-by-hytek-packed/

PS: Adesso non lamentatevi se morite incastrati fra le stalattiti però... :asd:

bellissima mod, stasera la provo subito !

la nave mi si è incastrata proprio perchè stava facendo la sequenza di lancio, la roccia era proprio lì sopra, non rispondeva ai comandi perchè stava continuando il decollo. Si è incastrata e ha iniziato a tremare tutta.

forse questa mod eviterà anche questi incastramenti ? Consentendoti di pilotare anche se sei a pochi metri di altezza ?

maxnaldo
23-08-2016, 07:56
Errore mio: i risuonatori li ho trovati in una stazione, ci sono. Adesso mi serve 225 di rame, ho sfasciato una marea di meteoriti ma ho trovato solo nichel e ferro. Devi sistemare l'iperguida di una navetta che ho trovato. PS: ho messo a puntino una tecnica nei combattimenti aerei che sembra molto micidiale: praticamente, se vi sparano da dietro, frenare e fare retromarcia: appena vi superano via a martellarli. Cosi 4vs1 è piu semplice

il rame si trova soprattutto sui pianeti, in quelle rocce sospese per aria.

maxnaldo
23-08-2016, 08:34
una domanda un po' OT (ma non del tutto)

sto pensando da tempo di comprarmi un gamepad, secondo voi con No Man's Sky si gioca meglio con il gamepad o con mouse e tastiera?

chiaramente lo utilizzerei anche per altri giochi e stavo pensando di comprarmi il controller della xBox, quello con il filo usb però.

c'è qualcosa di meglio di questo gamepad per il PC ? Consigli e suggerimenti ?

tra l'altro in ottica di "simulatori spaziali" forse è meglio pensare ad un joystick ?

alfri
23-08-2016, 09:15
una domanda un po' OT (ma non del tutto)

sto pensando da tempo di comprarmi un gamepad, secondo voi con No Man's Sky si gioca meglio con il gamepad o con mouse e tastiera?

chiaramente lo utilizzerei anche per altri giochi e stavo pensando di comprarmi il controller della xBox, quello con il filo usb però.

c'è qualcosa di meglio di questo gamepad per il PC ? Consigli e suggerimenti ?

tra l'altro in ottica di "simulatori spaziali" forse è meglio pensare ad un joystick ?
Number one. Acquisto obbligato.

glabro76
23-08-2016, 09:18
Ciao a tutti volevo chiedervi una cosa che mi si è ripetuta per la seconda volta,non mi carica più la partita salvata e mi fa ricominciare di nuovo dal primo pianeta,volevo sapere se ce modo per poter riprendere la partita dal punto dove lo avevo lasciato,anche se faccio carica partita non me la fa caricare,e sinceramente ero arrivato a 50 ore di gioco e non mi va di ricominciare una nuova partita,e già la seconda volta che mi succede :mc: :mc: :mc: :mc:

Bruce Deluxe
23-08-2016, 09:26
una domanda un po' OT (ma non del tutto)

sto pensando da tempo di comprarmi un gamepad, secondo voi con No Man's Sky si gioca meglio con il gamepad o con mouse e tastiera?

chiaramente lo utilizzerei anche per altri giochi e stavo pensando di comprarmi il controller della xBox, quello con il filo usb però.

c'è qualcosa di meglio di questo gamepad per il PC ? Consigli e suggerimenti ?

tra l'altro in ottica di "simulatori spaziali" forse è meglio pensare ad un joystick ?

io con NMS mi son trovato meglio col pad è davvero più comodo :)
prendi quello della X1 e assicurati che sia l'ultima versione, quello uscito con la X1 S

Skaff@
23-08-2016, 10:01
Mi è scomparso l'indicatore della navicella...siccome mi sono allontanato tanto, ora come faccio a ritrovarla ed andarmene?
E' mai successo a voi?