View Full Version : [Aspettando] No Man's Sky
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
21
maxnaldo
28-09-2016, 08:59
visto cosa piace alla massa, penso che in futuro acquisterò solo giochi che ottengono punteggi inferiori a 7.
se la gioca col migliore X
E quale sarebbe il migliore X?
maxnaldo
28-09-2016, 09:16
E quale sarebbe il migliore X?
forse parla della serie X di X-Rebirth
Darrosquall
28-09-2016, 09:18
Appunto. Siccome sta sulle palle a molti sin dalla notte dei tempi, per diversi motivi, e ora che è uscito sta sulle palle anche a chi si aspettava chissà che, viene affossato in maniera indegna, senza che ce ne sia un reale motivo, dato che si sapeva sarebbe stato un principalmente un walking simulator procedurale con un pelo di volo arcade, semplice semplice per le masse.
Si sapeva.
Altro esempio è Elite Dangerous, che è in assoluto il migliore del suo genere (forse se la gioca col migliore X, che però non dovendo gestire lo schifo di più giocatori, ha vantaggi), e uno dei migliori goichi usciti negli ultimi anni in assoluto, e ha le review global mixed, e grazie alle "very positive" recenti. Se è mixed ora, figurati com'era al lancio. E perché? Perché costava troppo e non c'era niente da fare, ti ricoda qualcosa?
Poi ti ri-cito AC2, che è il miglior AC di sempre e uno dei migliori giochi della scorsa generazione, ma su metacritic ha 6.8 (e s'è alzata parecchio col tempo) perché aveva una protezione "always online", che poi hanno tolto e infatti la gente ha iniziato a dargli voti più alti.
Internet è più un male che un bene, se lasciata in mano alla massa.
AC2 ha una media sopra l'80 per cento su Steam, ed è anche la mia valutazione grossomodo.
Elite: Dangerous, nonostante abbia pure l'avatar in firma e abbia messo una recensione positiva, ha numerosi problemi che Frontier continua a non risolvere, perché ci sono utenti che amano exploitare e grindare ad libitum, come praticamente 3/4 dell'utenza del topic di hwupgrade. Secondo me anche quello è meritato.
L'unico che oggi ha subito un'ingiustizia per me è X:Rebirth, perchè è un gioco ampiamente sopra la sufficienza, è un titolo più che discreto, ma è stato funestato da un lancio disastroso a livello tecnico e di scelte "folli". Quindi probabilmente se lo sono meritati pure loro.
maxnaldo
28-09-2016, 09:21
AC2 ha una media sopra l'80 per cento su Steam, ed è anche la mia valutazione grossomodo.
Elite: Dangerous, nonostante abbia pure l'avatar in firma e abbia messo una recensione positiva, ha numerosi problemi che Frontier continua a non risolvere, perché ci sono utenti che amano exploitare e grindare ad libitum, come praticamente 3/4 dell'utenza del topic di hwupgrade. Secondo me anche quello è meritato.
L'unico che oggi ha subito un'ingiustizia per me è X:Rebirth, perchè è un gioco ampiamente sopra la sufficienza, è un titolo più che discreto, ma è stato funestato da un lancio disastroso a livello tecnico e di scelte "folli". Quindi probabilmente se lo sono meritati pure loro.
dopo le innumerevoli patches e dlc e aggiornamenti dici che ora X-Rebirth sia un buon gioco ? Non ho mai giocato con gli X precedenti, e sto cercando un buon simulatore spaziale, divertente, che non sia multiplayer.
E quale sarebbe il migliore X?
Direi Terrain Conflict o l'espansione successiva, anche se Rebirth è il più adatto ai neofiti. Ma non sono un esperto degli X, era per dire "uno a caso, quello che viene reputato il migliore"
Darrosquall
28-09-2016, 09:27
dopo le innumerevoli patches e dlc e aggiornamenti dici che ora X-Rebirth sia un buon gioco ? Non ho mai giocato con gli X precedenti, e sto cercando un buon simulatore spaziale, divertente, che non sia multiplayer.
Allora è il titolo che fa per te. Prendi tutto il pacchetto, soprattutto il dlc home of light. Per tantissime cose è rivoluzionario per il genere, soprattutto lato commercio e stazioni modulari, vedi tutto in tempo reale. Poi aggiungi le mod "necessarie" e sei apposto, ci vediamo fra 300 ore :asd:
AC2 ha una media sopra l'80 per cento su Steam, ed è anche la mia valutazione grossomodo.
Elite: Dangerous, nonostante abbia pure l'avatar in firma e abbia messo una recensione positiva, ha numerosi problemi che Frontier continua a non risolvere, perché ci sono utenti che amano exploitare e grindare ad libitum, come praticamente 3/4 dell'utenza del topic di hwupgrade. Secondo me anche quello è meritato.
L'unico che oggi ha subito un'ingiustizia per me è X:Rebirth, perchè è un gioco ampiamente sopra la sufficienza, è un titolo più che discreto, ma è stato funestato da un lancio disastroso a livello tecnico e di scelte "folli". Quindi probabilmente se lo sono meritati pure loro.
No Man's Sky è uscito da un mese, vatti a rivedere cosa dicevano di AC2 o Elite al lancio.
Elite poi, basta giocarlo in Solo e senza pensare a dover massimizzare qualcosa, giocando come si ritiene più piacevole giocare, e i difetti sono irrilevanti. Io in oltre 400 ore non sono mai entrato in una combat zone, ma fatto nulla di lontanamente "multiplayer", son riuscito a comprare giusto un Python e un ASP, ma non ho minimamente i soldi per un'Anaconda, e ho incontrato un solo engineer, dopo aver provato per un paio d'ore a cercare quello che voleva, ho detto "'sti cazzi degli upgrade" e son tornato a fare quello che mi piace: missioni e esplorazione, in Solo.
maxnaldo
28-09-2016, 09:32
Allora è il titolo che fa per te. Prendi tutto il pacchetto, soprattutto il dlc home of light. Per tantissime cose è rivoluzionario per il genere, soprattutto lato commercio e stazioni modulari, vedi tutto in tempo reale. Poi aggiungi le mod "necessarie" e sei apposto, ci vediamo fra 300 ore :asd:
bene, grazie, provvederò stasera all'acquisto. :D
Direi Terrain Conflict o l'espansione successiva, anche se Rebirth è il più adatto ai neofiti. Ma non sono un esperto degli X, era per dire "uno a caso, quello che viene reputato il migliore"
Era per capire se è uno degli X che già possiedo (e non ho mai giocato) oppure no.
Di X: Rebirth, correggetemi se sbaglio, non digerisco il fatto che si abbia una sola nave e con quella si rimane per tutto il gioco. Lo trovo inaccettabile. Vi prego, ditemi che non è vero!:cry:
Darrosquall
28-09-2016, 09:37
Era per capire se è uno degli X che già possiedo (e non ho mai giocato) oppure no.
Di X: Rebirth, correggetemi se sbaglio, non digerisco il fatto che si abbia una sola nave e con quella si rimane per tutto il gioco. Lo trovo inaccettabile. Vi prego, ditemi che non è vero!:cry:
Non sbagli, c'è solo la skunk, ma ci sono i droni e soprattutto i potenziamenti, che fanno "diventare" la nave quello che vuoi. Le altre navi comunque sono tue, la differenza è che non le piloti direttamente ma dai le istruzioni ai tuoi dipendenti, con le mod puoi dare gli ordini direttamente dalla plancia di comando che è molto immersivo.
Anche questo è un problema molto sentito, anche se io nei precedenti X mi sono sempre affidato a pochissime navi, non è un gioco che ha un modello di volo approfondito come Elite. I punti di forza sono altri.
k0rn2012
28-09-2016, 10:04
Questo mi pare un complimento, dato che i giochi che vanno per la maggiore su Steam sono roba che non giocherei manco sotto tortura.
Ma finchè si parla di gusti ci sta..Pure a me ad esempio è piaciuto tantissimo Spore e ci ho giocato circa 100 e passa ore nonostante avesse dei limiti evidenti...
Non sbagli, c'è solo la skunk, ma ci sono i droni e soprattutto i potenziamenti, che fanno "diventare" la nave quello che vuoi. Le altre navi comunque sono tue, la differenza è che non le piloti direttamente ma dai le istruzioni ai tuoi dipendenti, con le mod puoi dare gli ordini direttamente dalla plancia di comando che è molto immersivo.
Anche questo è un problema molto sentito, anche se io nei precedenti X mi sono sempre affidato a pochissime navi, non è un gioco che ha un modello di volo approfondito come Elite. I punti di forza sono altri.
Io gli X li ho tutti, ma non sono mai riusciti a giocarli. Un po' Reunion al tempo, poi ce l'ho messa tutta con Rebirth, anche perché supporta il pad e posso giocarlo col PC "da gioco" sulla TV, ma niente, lo trovo troppo dispersivo, nave difficile da manovrare, menu intricato, boh...
Ma finchè si parla di gusti ci sta..Pure a me ad esempio è piaciuto tantissimo Spore e ci ho giocato circa 100 e passa ore nonostante avesse dei limiti evidenti...
Si parla chiaramente di gusti, altrimenti NMS è un buon gioco. E' stato affossato proprio perché la gente si aspettava altro.
k0rn2012
28-09-2016, 10:33
Io gli X li ho tutti, ma non sono mai riusciti a giocarli. Un po' Reunion al tempo, poi ce l'ho messa tutta con Rebirth, anche perché supporta il pad e posso giocarlo col PC "da gioco" sulla TV, ma niente, lo trovo troppo dispersivo, nave difficile da manovrare, menu intricato, boh...
Si parla chiaramente di gusti, altrimenti NMS è un buon gioco. E' stato affossato proprio perché la gente si aspettava altro.
E' questo il punto...La gente è rimasta delusa perchè ha voluto dare credito a Murray e alle sue mezze verità...
Comunque non è davvero possibile che sul sito ufficiale non ci sia una news dal 2 settembre, ad un mese dall'uscita.:rolleyes:
Ok preso il moltutool da 24, tuta a 48 e imparata tutta la lingua Korvax, 40m di crediti e ancora non ho lasciato il sistema planetario di partenza! :asd:
Solo il camioncino la nave è da 32 slot (comprata e orrenda), ma di navi schiantate proprio non ne riesco a trovare! A sto punto presumo che in questo sistema siano rarissime, in 40 ore che ci giro ne ho incontrata solo una (e per giunta con uno slot in meno della mia).
Anche di upgrade ormai li ho quasi tutti, ma alcuni mi mancano ed è da un po che ritrovo sempre gli stessi... non è che magari qualcuno si trova solo nei sistemi di una specifica razza aliena?
Bello che ho voluto imparare tutta la lingua per capire cosa mi diceva il tizio che mi da l'Hyperdrive, ma alla fine me l'ha dato un PNG Random facendomi saltare allo step successivo! :doh:
Ieri mi si è bloccato il livello di "sospetto" (per dirlo alla GtA) a 5, a causa di una sentinella bugata in mezzo alle pareti di un edificio... dopo aver buttatu giù 5 sentinelle, 1 cane e 1 cammunatore non è arrivato pià nessuno, ed ho girato il pianeta indisturbato per un po, il sospetto è rimasto al massimo nessuna sentinella arrivava anche se demolivo depositi e porte blindate.... Quando poi ho deciso di lasciare il pianeta è arrivato un'esercito di astronavi sentinella che mi ha zergato! :asd:
E' questo il punto...La gente è rimasta delusa perchè ha voluto dare credito a Murray e alle sue mezze verità...
Sì, ma non è che il gioco cambiava, sempre un walking simulator arcade restava. E sempre single player era, anche se due si potevano vedere.
Posso capire che questa cosa avrebbe spronato qualcuno a giocare per un paio d'ore in più per trovarsi con l'amico su un pianeta, ma che cambiava?
E anche ci fossero stati animali fichi e credibili, che cambiava? Magari ti stancavi dopo qualche ora in più, ma il gioco quello era.
Idem con rotazione di pianeti, stella presente e no "loading screens".
Ma se vogliamo idem con il low flight e tre classi di navi diverse, ma anche con battaglie più "fiche" di quelle che ci sono ora, o con un market decente.
Alla fine restava comunque un walking simulator arcade e single player.
La gente si aspettava proprio qualcosa di completamente diverso, e non s'è bene capito il perché.
Comunque non è davvero possibile che sul sito ufficiale non ci sia una news dal 2 settembre, ad un mese dall'uscita.:rolleyes:
Hanno aggiornato i log, che devono scrivere? Tanto si sa che stanno lavorando a patch, non si sa (e a questo punto dubito) che stiano anche lavorando ad altro.
Ok preso il moltutool da 24, tuta a 48 e imparata tutta la lingua Korvax, 40m di crediti e ancora non ho lasciato il sistema planetario di partenza! :asd:
Solo il camioncino la nave è da 32 slot (comprata e orrenda), ma di navi schiantate proprio non ne riesco a trovare! A sto punto presumo che in questo sistema siano rarissime, in 40 ore che ci giro ne ho incontrata solo una (e per giunta con uno slot in meno della mia).
E ancora non ho lasciato il sistema planetario di partenza! :asd:
Anche di upgrade ormai li ho quasi tutti, ma alcuni mi mancano ed è da un po che ritrovo sempre gli stessi... non è che magari qualcuno si trova solo nei sistemi di una specifica razza aliena?
Bello che ho voluto imparare tutta la lingua per capire cosa mi diceva il tizio che mi da l'Hyperdrive, ma alla fine me l'ha dato un PNG Random facendomi saltare allo step successivo! :doh:
Io ancora non conosco tutta una lingua, non ho soldi e ho una nave da 21 slot :D
Però ho il multitool da 24 e ho massimizzato la tuta.
Hanno aggiornato i log, che devono scrivere? Tanto si sa che stanno lavorando a patch, non si sa (e a questo punto dubito) che stiano anche lavorando ad altro.
Non avevo visto i Log, ho guardato solo la sezione news.:doh:
Hanno aggiornato i log, che devono scrivere? Tanto si sa che stanno lavorando a patch, non si sa (e a questo punto dubito) che stiano anche lavorando ad altro.
Comunque a vedere da quanto è attiva la community di modders, direi che nonostante la shitstorm di gente a cui il gioco piace ce n'è parecchia!
La cosa che più mi infastidisce comunque è il fatto che tengano bloccato il forum di NmS nell'HUB di Steam...
OK che sarebbe stato tempestato di M anche quello, ma è una cosa che uno sviluppatore dovrebbe accettare (ed anzi usare per spiegare la propria posizione ai giocatori.)
Anzi magari tanti utenti scontenti si sarebbero "sfogati" sul forum invece di scrivere una recensione negativa.
k0rn2012
28-09-2016, 11:30
Sì, ma non è che il gioco cambiava, sempre un walking simulator arcade restava. E sempre single player era, anche se due si potevano vedere.
Posso capire che questa cosa avrebbe spronato qualcuno a giocare per un paio d'ore in più per trovarsi con l'amico su un pianeta, ma che cambiava?
E anche ci fossero stati animali fichi e credibili, che cambiava? Magari ti stancavi dopo qualche ora in più, ma il gioco quello era.
Idem con rotazione di pianeti, stella presente e no "loading screens".
Ma se vogliamo idem con il low flight e tre classi di navi diverse, ma anche con battaglie più "fiche" di quelle che ci sono ora, o con un market decente.
Alla fine restava comunque un walking simulator arcade e single player.
La gente si aspettava proprio qualcosa di completamente diverso, e non s'è bene capito il perché.
Scusami eh ma è proprio questo il punto...trattandosi di un gioco di esplorazione avere un universo più "credibile" con una maggior varietà di animali, pianeti con strutture più diversificate e con più roba da fare, stazioni spaziali non tutte uguali (ora vista una viste tutte), maggior interazione con le razze aliene, obiettivi, avrebbero reso il tutto più godibile...La parola che leggo maggiormente riguardo a questo gioco è "noioso"
Italia 1
28-09-2016, 11:40
Ma sta patch 1.09 quando esce ?
Scusami eh ma è proprio questo il punto...trattandosi di un gioco di esplorazione avere un universo più "credibile" con una maggior varietà di animali, pianeti con strutture più diversificate e con più roba da fare, stazioni spaziali non tutte uguali (ora vista una viste tutte), maggior interazione con le razze aliene, obiettivi, avrebbero reso il tutto più godibile...La parola che leggo maggiormente riguardo a questo gioco è "noioso"
Questa è la cosa che mi preme di più, anche io avrei preferito un universo con pianeti molto più credibili, dove solo una piccola parte, massimo 1 o 2 per sistema, potessero contenere la vita.
E che questi pianeti avessero avuto massimo una ventina di strutture quelli "vivi", e 4 o 5 quelli "morti", in modo che potessimo completare ogni pianeta in tempi relativamente brevi ed esplorarne di nuovi.
E dato che questo gioco dovrebbe basarsi sopratutto sull'esplorazione, l'esplorazione completa di un pianeta dovrebbe essere una cosa possibile, ed anzi l'obiettivo principale del gioco, cosa che adesso è praticamente impossibile.
E non ha nemmeno molto senso che io abbia scoperto quasi tutti i componenti del gioco senza muovermi dal sistema planetario di partenza.
Ma sta patch 1.09 quando esce ?
Risposta banale, ma... quando sarà pronta :boh:
Per il momento puoi seguire l'andamento su steamdb (https://steamdb.info/app/275850/depots/), l'ultimo update interno è di 6 giorni fa (build 1351119). Public ed Experimental sono ancora ferme all'ultima build (1337927) che è appunto l'attuale patchata alla 1.08 (su PC).
Psycho91-1
28-09-2016, 11:47
però occhio a unificare la varietà di strutture e animali per dire, con la varietà di gioco e la maggiore interazione.
Avere questo gameplay, ma strutture diverse... cambia la sorpresa di giusto mezz'ora...
Poi invece trovare espedienti di gameplay, utilizzando una precisa varietà di gioco, come ad esempio un pianeta totalmente morto in cui raccogliere solo una risorsa che però altrove magari fatichi di più a trovare, poteva essere valido.
Ma quello non riguarda "le menzogne"... sul gameplay di menzogne poche ce ne sono state, almeno io dai video sapevo cosa aspettarmi... in effetti poca roba, che a me piace, ma poca roba rimane.
Scusami eh ma è proprio questo il punto...trattandosi di un gioco di esplorazione avere un universo più "credibile" con una maggior varietà di animali, pianeti con strutture più diversificate e con più roba da fare, stazioni spaziali non tutte uguali (ora vista una viste tutte), maggior interazione con le razze aliene, obiettivi, avrebbero reso il tutto più godibile...La parola che leggo maggiormente riguardo a questo gioco è "noioso"
E secondo te la shitstorm è stata causata dal fatto di non avere un universo più credibile e una maggiore varietà?
Sai perché è noioso? Perché la gente si aspettava altro, e infatti critica aspetti secondari rispetto all'esplorazione come modello di volo, market, gestione inventario, sopravvivenza, combat con le sentinelle e coi pirati, ecc...
Solo pochi dicono "fosse stato più vario sarebbe stato un gran bel gioco", e sono quelli che comunque lo apprezzano.
NMS va giocato parcheggiando la nave e passando ore a camminare sui pianeti, soprattutto appena se ne trova uno ben fatto e con moltissime forme di vita, scoprendo nel mentre anche la storia della galassia e delle civilità.
Il resto è roba messa lì per far volume, e avendo HG zero esperienza in tutto ciò, è stata fatta un po' alla caxxo.
Giocato così dà il meglio di sè (e resta comunque ampiamente migliorabile), ma la massa cresciuta a pane, Call of Duty, WoW e DOTA2 chiaro che si annoia, quando invece pensava di avere per le mani uno Star Citizen mischiato a Minecraft da giocare con gli amici.
Darrosquall
28-09-2016, 12:07
L'articolo di PC gamer che non hai voluto leggere, dice assolutamente questo, che l'esplorazione fine a se stessa, non è divertente, devi darmi un motivo per andare in giro, sennò la meraviglia iniziale grafica lascia il posto alla noia, come detto c'è già Space engine per quello.
E il mistero del centro dell'universo, l'atlas, i vari path, tutte queste cose che hanno buttato dentro, sono state fatte malissimo, praticamente a nessuno o quasi importa di questi monoliti. Così come il discorso dell'alfabeto, sono queste le cose che dovevano rendere suggestivo no man's sky, o il presunto mistero del centro dell'universo con indizi sparsi nei vari pianeti, che avrebbero costretto i giocatori a cooperare fuori dal gioco per venirne a capo.
Ed è quella roba che tu dici messa lì per far volume, ma convinto te che la gente comprando no man's sky si aspettasse uno space sim...
L'articolo di PC gamer che non hai voluto leggere, dice assolutamente questo, che l'esplorazione fine a se stessa, non è divertente, devi darmi un motivo per andare in giro, sennò la meraviglia iniziale grafica lascia il posto alla noia, come detto c'è già Space engine per quello.
E il mistero del centro dell'universo, l'atlas, i vari path, tutte queste cose che hanno buttato dentro, sono state fatte malissimo, praticamente a nessuno o quasi importa di questi monoliti. Così come il discorso dell'alfabeto, sono queste le cose che dovevano rendere suggestivo no man's sky, o il presunto mistero del centro dell'universo con indizi sparsi nei vari pianeti, che avrebbero costretto i giocatori a cooperare fuori dal gioco per venirne a capo.
Ed è quella roba che tu dici messa lì per far volume, ma convinto te che la gente comprando no man's sky si aspettasse uno space sim...
E che fine deve avere l'esplorazione, se non quello di esplorare?
Avrò passato 100 ore in Elite a migliaia di anni luce dalla bolla (e senza Horizons), per vedere poi sempre le stesse cose, le stesse textures, gli stessi corpi celesti, ma ogni tanto spuntava fuori qualcosa di particolare e mi ha sempre appassionato farlo e prima o poi ci torno, appena prendo l'Anaconda.
A parte che se la gente ha ignorato i monoliti son caxxi loro, raccontano la storia della galassia ed è anche piacevole, ma capisco che oggigiorno leggere dia fastidio e ci si aspettino cutscene con motion capture e voice acting, ma l'esplorazione è sempre stata fine a se stessa.
Se esplori con altri obiettivi in testa (scoprire un segreto, raccogliere risorse) non è più esplorazione. Anzi, io avrei tolto anche qualsiasi indicazione di POI, e avrei forzato ad andare a piedi (che forse è quello che volevano col costo per decollare, ma fatto alla caxxo), così uno esplorava e scopriva cose, animali, strutture, montagne, laghi, mari, l'uomo ha esplorato la Terra per migliaia di anni andando a piedi (o a cavallo). Ecco forse conveniva fare più biome per pianeta, ma è stata una precisa scelta di design.
Col senno di poi avrei usato un sistema più del tipo, la nave sta in orbita e tu ti lanci con un "mako", per dire, o ancora meglio, dall'orbita puoi scoprire punti di interesse e teletrasportarti giù senza mezzi, poi se vuoi esplori a piedi o magari trovi in loco mezzi di trasporto.
Psycho91-1
28-09-2016, 12:25
L'articolo di PC gamer che non hai voluto leggere, dice assolutamente questo, che l'esplorazione fine a se stessa, non è divertente, devi darmi un motivo per andare in giro, sennò la meraviglia iniziale grafica lascia il posto alla noia, come detto c'è già Space engine per quello.
E il mistero del centro dell'universo, l'atlas, i vari path, tutte queste cose che hanno buttato dentro, sono state fatte malissimo, praticamente a nessuno o quasi importa di questi monoliti. Così come il discorso dell'alfabeto, sono queste le cose che dovevano rendere suggestivo no man's sky, o il presunto mistero del centro dell'universo con indizi sparsi nei vari pianeti, che avrebbero costretto i giocatori a cooperare fuori dal gioco per venirne a capo.
Ed è quella roba che tu dici messa lì per far volume, ma convinto te che la gente comprando no man's sky si aspettasse uno space sim...
si ma perdonami... sta roba non c'entra con le menzogne... tutto vero ma si capiva dai video gameplay che quello era più o meno
Darrosquall
28-09-2016, 12:29
Il piacere dell'esplorazione è nel gameplay emergente, ad esempio sono costretto ad atterrare nel pianeta X che ho precedentemente scannerizzato per il materiale Y, nel mentre che lo cerco scopro un relitto di una nave, una base nascosta, qualche messaggio lasciato lì che lascia intendere qualcosa di nuovo nel futuro, pensa quello che è successo con la scoperta dei Thargoids in Elite: Dangerous.
L'esplorazione non è come girare un album fotografico in continuazione per vedere "roba nuova", è come trovare un pianeta "Earth like" su Elite, ce ne saranno un centinaio e neanche su 400 miliardi di sistemi diversi, fantasticare su cosa si potrà fare in futuro quando metteranno il planetary landing anche lì, ma in tutti i giochi in cui l'esplorazione è preponderante c'è sempre qualcosa che ti spinge ad andare avanti, sia che questo sia Subnautica, The Long Dark o tutti gli altri che sono usciti.
In No Man's Sky la spinta è esclusivamente "vediamo che pianeta nuovo mi viene generato". Al ventesimo pianeta ti rompi anche i coglioni, o meglio, la maggior parte se li è rotta, non essendoci un gioco che ti spinge ad andare avanti.
si ma perdonami... sta roba non c'entra con le menzogne... tutto vero ma si capiva dai video gameplay che quello era più o meno
C'è tutto ma è fatto malissimo, o comunque non ha nessun peso nel gioco. La si può considerare una menzogna anche questa...Ma a parte ciò, la gente si aspettava di star dentro una puntata di Star Trek, hai questa sensazione appena inizi a giocare, poi però poi parte il gioco e non c'è nient'altro.
k0rn2012
28-09-2016, 12:30
però occhio a unificare la varietà di strutture e animali per dire, con la varietà di gioco e la maggiore interazione.
Avere questo gameplay, ma strutture diverse... cambia la sorpresa di giusto mezz'ora...
Poi invece trovare espedienti di gameplay, utilizzando una precisa varietà di gioco, come ad esempio un pianeta totalmente morto in cui raccogliere solo una risorsa che però altrove magari fatichi di più a trovare, poteva essere valido.
Ma quello non riguarda "le menzogne"... sul gameplay di menzogne poche ce ne sono state, almeno io dai video sapevo cosa aspettarmi... in effetti poca roba, che a me piace, ma poca roba rimane.
Se menti su tante piccole cose alla fine tutte insieme diventano una palla enorme e infastidisce parecchio chi ha voluto darti fiducia...Murray ha sbagliato totalmente nel pubblicizzare questo gioco e gli si è ritorto contro...Ad ogni domanda rispondeva si..quel thread su reddit, che spesso viene minimizzato, contiene tutto ciò che LUI ha detto..non sono cose inventate eh..Pure la questione multiplayer ha fatto una cazzata enorme a dire "si ci si potrà incontrare nel gioco" proprio perchè molti la considerano una cosa fondamentale...che gli è venuto in mente lo sa solo lui
Italia 1
28-09-2016, 12:45
Risposta banale, ma... quando sarà pronta :boh:
Per il momento puoi seguire l'andamento su steamdb (https://steamdb.info/app/275850/depots/), l'ultimo update interno è di 6 giorni fa (build 1351119). Public ed Experimental sono ancora ferme all'ultima build (1337927) che è appunto l'attuale patchata alla 1.08 (su PC).
Leggendo la pagina... oltre 752mila giocatori univoci ? 764mila vendute... quindi diciamo che 12mila hanno chiesto il rimborso ed il resto ci gioca saltuariamente con 103mila nelle ultime due settimane. A sto punto, non mi pare proprio un gran "flop" come lo dipinge qualcuno
maxnaldo
28-09-2016, 12:47
Questa è la cosa che mi preme di più, anche io avrei preferito un universo con pianeti molto più credibili, dove solo una piccola parte, massimo 1 o 2 per sistema, potessero contenere la vita.
E che questi pianeti avessero avuto massimo una ventina di strutture quelli "vivi", e 4 o 5 quelli "morti", in modo che potessimo completare ogni pianeta in tempi relativamente brevi ed esplorarne di nuovi.
E dato che questo gioco dovrebbe basarsi sopratutto sull'esplorazione, l'esplorazione completa di un pianeta dovrebbe essere una cosa possibile, ed anzi l'obiettivo principale del gioco, cosa che adesso è praticamente impossibile.
E non ha nemmeno molto senso che io abbia scoperto quasi tutti i componenti del gioco senza muovermi dal sistema planetario di partenza.
i componenti principali si, sono gli stessi dappertutto, cambia solo un po' la grafica a seconda delle razze. Ma in realtà ci sono altre cose che non hai visto se non ti sei mai mosso di lì.
Il piacere dell'esplorazione è nel gameplay emergente, ad esempio sono costretto ad atterrare nel pianeta X che ho precedentemente scannerizzato per il materiale Y, nel mentre che lo cerco scopro un relitto di una nave, una base nascosta, qualche messaggio lasciato lì che lascia intendere qualcosa di nuovo nel futuro, pensa quello che è successo con la scoperta dei Thargoids in Elite: Dangerous.
Bè, no, non c'entra nulla. Quello che descrivi non è un gioco di esplorazione, è un gioco in cui hai la necessita di esplorare per proseguire.
Grazie d'avermi ricordato che adesso ci sono i Thargoids a scassare gli zebedei se vuoi esplorare la galassia in santa pace
L'esplorazione non è come girare un album fotografico in continuazione per vedere "roba nuova", è come trovare un pianeta "Earth like" su Elite, ce ne saranno un centinaio e neanche su 400 miliardi di sistemi diversi, fantasticare su cosa si potrà fare in futuro quando metteranno il planetary landing anche lì, ma in tutti i giochi in cui l'esplorazione è preponderante c'è sempre qualcosa che ti spinge ad andare avanti, sia che questo sia Subnautica, The Long Dark o tutti gli altri che sono usciti.
No anche qua.
Esplorare in Elite non è per fantasticare che ci sarà in futuro, ma per scoprire cosa c'è nella galassia in quel momento, ed è quello che ti spinge ad andare avanti, sfogliare l'album di fotografie della Via Lattea, vedere com'è fatta qualcosa che si vede in lontananza, che può essere una nebulosa in Elite, come una montagna in NMS. Il bello di esplorare in Elite, come in NMS, è trovare un posto da screenshots, quindi da foto, niente altro.
Subnautica e Long Dark sono dei survival in cui l'esplorazione è necessaria per appunto sopravvivere, non è fine a se stessa come in Elite (giocato da esploratore) o NMS.
In No Man's Sky la spinta è esclusivamente "vediamo che pianeta nuovo mi viene generato". Al ventesimo pianeta ti rompi anche i coglioni, o meglio, la maggior parte se li è rotta, non essendoci un gioco che ti spinge ad andare avanti.
Ti rompi i coglioni tu, c'è gente che è stata mesi ad esplorare in Elite 1.0, che spinta c'era oltre "vediamo come la Stellar Forge ha generato il prossimo sistema"? Fare soldi? Fai quattro spicci, in NMS la spinta allora è essere il primo ad arrivare lì e scoprire quell'animale.
Il punto è che alla stragrande maggioranza di chi critica NMS, di esplorare pianeti procedurali non fregava nulla, eppure ha speso lo stesso 60€ e poi si incazza perché è un gioco di esplorazione.
Psycho91-1
28-09-2016, 13:05
Se menti su tante piccole cose alla fine tutte insieme diventano una palla enorme e infastidisce parecchio chi ha voluto darti fiducia...Murray ha sbagliato totalmente nel pubblicizzare questo gioco e gli si è ritorto contro...Ad ogni domanda rispondeva si..quel thread su reddit, che spesso viene minimizzato, contiene tutto ciò che LUI ha detto..non sono cose inventate eh..Pure la questione multiplayer ha fatto una cazzata enorme a dire "si ci si potrà incontrare nel gioco" proprio perchè molti la considerano una cosa fondamentale...che gli è venuto in mente lo sa solo lui
se parlo di gameplay non rispondetemi con le menzogne che ha detto.
Sennò si finisce a parlare di altro.
Io sto dicendo un'altra cosa. Non che non ci siano state le menzogne o che siano poco importanti tutte quelle bugie :)
Psycho91-1
28-09-2016, 13:09
C'è tutto ma è fatto malissimo, o comunque non ha nessun peso nel gioco. La si può considerare una menzogna anche questa...Ma a parte ciò, la gente si aspettava di star dentro una puntata di Star Trek, hai questa sensazione appena inizi a giocare, poi però poi parte il gioco e non c'è nient'altro.
appunto. Che sia limitato il gameplay, c'entra poco, perché alla fine, non è un gioco da 30% di review positive contando solo il gameplay. E' un gioco che ovunque ha preso comunque 6-7 e ci sta secondo me. Non è "un capolavoro" ma manco sto schifo immane, escludendo ovviamente il lato bugie marketing aspettative.
La shitstorm viene dal marketing demenziale e dalle bugie dette. Hanno prestato il fianco e tutto è venuto da sé.
Senza bugie e marketing problematico, nessuno avrebbe detto niente. avrebbe deluso e ciao...
Ma parlando di gameplay, che ha tanti limiti, non è che sia così schifoso da meritare questa shitstorm. Per quanto sia vero che sia limitato e poco vario, e ripetitivo.
Insomma, ok è noioso, ma la shitstorm se fosse solo sulla noia, allora sarebbe super-sproporzionata e demenziale. Per quanto sia noioso e non sia di certo un capolavoro.
Il mio punto è: la shitstorm è giustificata, ma è uscita come al solito anche l'estrema esagerazione di molti utenti immaturi che già nel 2014 lo etichettavano...ancora doveva uscire e già c'era chi lo dava per merda sicura. Poi è uscita la storia del prezzo, e di tutto il resto.. ma la shitstorm non è partita certo solo per "il gioco" e per le bugie... per me una shitstorm può essere fatta anche se il gioco vale 7. E si può dire "vale 7" (odio etichettare per voti ma fa capire il senso) ma le bugie sono state troppe, il marketing schifoso.
Invece non è quello che è successo, non del tutto...
E che fine deve avere l'esplorazione, se non quello di esplorare?
Secondo questo ragionamento, togliamo dai giochi di guida le gare, gli avversari e pure il cronometro, tanto il fine è guidare.:sofico:
Se menti su tante piccole cose alla fine tutte insieme diventano una palla enorme e infastidisce parecchio chi ha voluto darti fiducia...Murray ha sbagliato totalmente nel pubblicizzare questo gioco e gli si è ritorto contro...Ad ogni domanda rispondeva si..quel thread su reddit, che spesso viene minimizzato, contiene tutto ciò che LUI ha detto..non sono cose inventate eh..Pure la questione multiplayer ha fatto una cazzata enorme a dire "si ci si potrà incontrare nel gioco" proprio perchè molti la considerano una cosa fondamentale...che gli è venuto in mente lo sa solo lui
Sul multiplayer ha detto, a domanda "due si potranno incontrare?": "uhmmmm, ssssì (molto poco convinto), però date le dimensioni del gioco è praticamente impossibile e il gioco non ti fa capire in nessuna maniera se quello che stai vedendo è un giocatore o un NPC".
Le "menzogne" sono altre, a cui vanno aggiunte quelle inventate dalla shitstorm, tipo no loanding screen, che ora è una balla, o che perché si vedeva qualcosa (che Murray non ha mai discusso) in un video promozionale del 2013, e poi mai più vista, la si desse per certa nel gioco.
Questo è il trailer promozionale di Horizons
https://www.youtube.com/watch?v=VKWIJ-H-WxI
Non mi sembra ci sia stata la stessa shitstorm.
Secondo questo ragionamento, togliamo dai giochi di guida le gare, gli avversari e pure il cronometro, tanto il fine è guidare.:sofico:
Sfondi una porta aperta, l'unico gioco di auto che apprezzo è Forza Horizons perché puoi cazzeggiare a girare la mappa e scoprire POI.
Questo è il trailer promozionale di Horizons
https://www.youtube.com/watch?v=VKWIJ-H-WxI
Non mi sembra ci sia stata la stessa shitstorm.
Non mi sembra che Frontier si sia rivolta ad un pubblico di bimbominkia
Non mi sembra che Frontier si sia rivolta ad un pubblico di bimbominkia
Faccio per dire che tutti fanno video promozionali che non ricalcano appieno il gioco finale, di NMS si raggiunge l'estremo contestando un video promozionale del 2013, come esempi del gioco finale, nonostante molte di quelle cose non si siano mai più viste dopo.
Darrosquall
28-09-2016, 13:35
Ripeto, per l'esplorazione fine a se stessa c'è già Space Engine, che è gratuito e non si paga, perché non è un videogioco.
Definisci unico no man's sky, perché un gioco di andare avanti solo per vedere grafica diversa, non interessa a nessuno, per questo ci sono i gruppi facebook di chi fa roba sull'unreal engine 4, o su altri motori grafici, vedi gente che rilasciano asset, metti il like e vai oltre. Un gioco dovrebbe fare di più.
E' ovvio che è unico, nessuno si sognerebbe mai di farne un gioco, non è un merito :asd:
Sean Murray ha sempre detto che voleva realizzare un gioco di trovarsi dentro la copertina di un'urania.
Ha fallito clamorosamente, hai quella sensazione giusto un oretta, poi prende il sopravvento la ricerca di plutonio e le altre cazzate per la navicella.
Ripeto, per l'esplorazione fine a se stessa c'è già Space Engine, che è gratuito e non si paga, perché non è un videogioco.
Definisci unico no man's sky, perché un gioco di andare avanti solo per vedere grafica diversa, non interessa a nessuno, per questo ci sono i gruppi facebook di chi fa roba sull'unreal engine 4, o su altri motori grafici, vedi gente che rilasciano asset, metti il like e vai oltre. Un gioco dovrebbe fare di più.
E' ovvio che è unico, nessuno si sognerebbe mai di farne un gioco, non è un merito :asd:
Sean Murray ha sempre detto che voleva realizzare un gioco di trovarsi dentro la copertina di un'urania.
Ha fallito clamorosamente, hai quella sensazione giusto un oretta, poi prende il sopravvento la ricerca di plutonio e le altre cazzate per la navicella.
Paragonare Space Engine a NMS significa non aver capito nulla, ma va bene così, mica voglio convincerti di chissà che cosa.
Secondo questo ragionamento, togliamo dai giochi di guida le gare, gli avversari e pure il cronometro, tanto il fine è guidare.:sofico:
Sarebbe il mio gioco di guida ideale! :sofico:
Un gioco di guida dove puoi guidare liberamente in un mondo aperto e il più possibile reale, con bolidi che nella realtà non potresti permetterti, alla velocità che vuoi senza la pula a rompere le OO. :sofico:
E infatti i giochi di guida che più ho amato sono stati i due TDU, e il cazzeggio libero bei vari GTA.
Non sono mai stato una persona competitva, e forse è proprio per questo che apprezzo anche NMS. :)
Sarebbe il mio gioco di guida ideale! :sofico:
Un gioco di guida dove puoi guidare liberamente in un mondo aperto e il più possibile reale, con bolidi che nella realtà non potresti permetterti, alla velocità che vuoi senza la pula a rompere le OO. :sofico:
E infatti i giochi di guida che più ho amato sono stati i due TDU, e il cazzeggio libero bei vari GTA.
Non sono mai stato una persona competitva, e forse è proprio per questo che apprezzo anche NMS. :)
Quoto, a me piace il cazzeggio nei giochi, tant'è che evito come la peste il multiplayer e spesso gioco a easy, almeno la prima volta. Giusto, pure TDU mi piacque non poco.
In NMS trovo irritanti sentinelle, predatori e pirati, e non ho mai risposto a una richiesta di soccorso, di solito se posso, quando attaccato, scappo ed evito i pianeti con sentinelle incazzose o molti predatori, mentre son capace di stare anche 3-4 ore senza mai andarmene in un pianeta senza rotture di questo tipo, semplicemente a girare a piedi qua e là per vedere che c'è in giro.
k0rn2012
28-09-2016, 13:54
Sul multiplayer ha detto, a domanda "due si potranno incontrare?": "uhmmmm, ssssì (molto poco convinto), però date le dimensioni del gioco è praticamente impossibile e il gioco non ti fa capire in nessuna maniera se quello che stai vedendo è un giocatore o un NPC".
Le "menzogne" sono altre, a cui vanno aggiunte quelle inventate dalla shitstorm, tipo no loanding screen, che ora è una balla, o che perché si vedeva qualcosa (che Murray non ha mai discusso) in un video promozionale del 2013, e poi mai più vista, la si desse per certa nel gioco.
Questo è il trailer promozionale di Horizons
https://www.youtube.com/watch?v=VKWIJ-H-WxI
Non mi sembra ci sia stata la stessa shitstorm.
E già per questa affermazione è indifendibile...A questa vanno poi aggiunte tutte le altre menzogne che non sto a linkare perchè ormai le sappiamo tutti...
E ripeto per me la shitstorm se la sono cercata
Quoto, a me piace il cazzeggio nei giochi, tant'è che evito come la peste il multiplayer e spesso gioco a easy, almeno la prima volta. Giusto, pure TDU mi piacque non poco.
In NMS trovo irritanti sentinelle, predatori e pirati, e non ho mai risposto a una richiesta di soccorso, di solito se posso, quando attaccato, scappo ed evito i pianeti con sentinelle incazzose o molti predatori, mentre son capace di stare anche 3-4 ore senza mai andarmene in un pianeta senza rotture di questo tipo, semplicemente a girare a piedi qua e là per vedere che c'è in giro.
Quindi un gioco di guida su pianeti generati proceduralmente sarebbe il non plus ultra. :D
Quindi un gioco di guida su pianeti generati proceduralmente sarebbe il non plus ultra. :D
Elite :D
Anche se i pianeti sono un po' spogli.
E già per questa affermazione è indifendibile...A questa vanno poi aggiunte tutte le altre menzogne che non sto a linkare perchè ormai le sappiamo tutti...
E ripeto per me la shitstorm se la sono cercata
E' la stessa cosa di dire che un'auto può fare i 100, teoricamente, ma non lo saprai mai perché ha un limitatore a 80.
Se tu la compri perché vuoi fare i 100, poi ti accorgi che si ferma a 80 e ti lamenti è colpa tua, anche se poi scopri che anche senza limitatore non avrebbe mai fatto i 100.
La storia sul multiplayer è proprio l'unica su cui Murray è (quasi) inattaccabile, il gioco è sempre stato un'esperienza single player, in una galassia condivisa (che poi alla fine solo le scoperte sono condivise, e anche questo si sapeva).
Io alle richieste di soccorso non ho ancora capito che devo fare... :stordita:
Bruce Deluxe
28-09-2016, 14:07
E' la stessa cosa di dire che un'auto può fare i 100, teoricamente, ma non lo saprai mai perché ha un limitatore a 80.
Se tu la compri perché vuoi fare i 100, poi ti accorgi che si ferma a 80 e ti lamenti è colpa tua, anche se poi scopri che anche senza limitatore non avrebbe mai fatto i 100.
La storia sul multiplayer è proprio l'unica su cui Murray è (quasi) inattaccabile, il gioco è sempre stato un'esperienza single player, in una galassia condivisa (che poi alla fine solo le scoperte sono condivise, e anche questo si sapeva).
stai delirando
https://www.youtube.com/watch?v=AE0nuW-mQ8A
Io alle richieste di soccorso non ho ancora capito che devo fare... :stordita:
Puoi attaccare i pirati, e guadagni reputazione con la fazione del sistema, oppure aiuti i pirati e la perdi. In entrambi i casi poi ti prendi le risorse di quello che distruggi.
k0rn2012
28-09-2016, 14:10
E' la stessa cosa di dire che un'auto può fare i 100, teoricamente, ma non lo saprai mai perché ha un limitatore a 80.
Se tu la compri perché vuoi fare i 100, poi ti accorgi che si ferma a 80 e ti lamenti è colpa tua, anche se poi scopri che anche senza limitatore non avrebbe mai fatto i 100.
La storia sul multiplayer è proprio l'unica su cui Murray è (quasi) inattaccabile, il gioco è sempre stato un'esperienza single player, in una galassia condivisa (che poi alla fine solo le scoperte sono condivise, e anche questo si sapeva).
Ma inattaccabile cosa? Ha mentito spudoratamente...non ho parole :asd:
stai delirando
https://www.youtube.com/watch?v=AE0nuW-mQ8A
Nel primo video è l'altro che dice multiplayer, Murray per quello che sappiamo potrebbe non aver capito e rispondere sì per il resto.
Il secondo video è quello che ho citato in precedenza, il terzo sempre sulla stessa linea: yeah, but it's impossibile (che un campanello d'allarme dovrebbe accenderlo)
Il quarto può voler dire tutto.
Ma comunque potrebbe anche essere che al tempo (son tutti video del 2014) ci fosse un'abbozzo di multiplayer, poi l'hanno tolto perché non funzionava e Sony ha detto "zitti e mosca".
Resta che non ha mai detto "sarà un gioco multiplayer in cui si potrà combattere contro altri giocatori o collaborare per scoprire nuove cose", ma "è un gioco in cui sarai sempre da solo perché le dimensioni sono tali che è impossibile che due si incontrino", e poi non ha mai descritto o s'è vista un'interfaccia che permettesse interazione con altri giocatori, anzi, l'ha smentita proprio (nel secondo video che è tagliato a puntino).
Quindi un gioco di guida su pianeti generati proceduralmente sarebbe il non plus ultra. :D
Planet Explorer! E la macchina te la puoi anche costuire da solo! (io mi ci ero fatto una Caterham R500) :asd:
http://i.imgur.com/wgAt60W.jpg
E soprattutto un enorme GRAZIE a HG per non avere quella rottura di balle di multiplayer pure qui, il mondo è pieno di bimbiminkia, pensa avere un intero universo procedurale pieno di minkioni, un incubo :asd:
E soprattutto un enorme GRAZIE a HG per non avere quella rottura di balle di multiplayer pure qui, il mondo è pieno di bimbiminkia, pensa avere un intero universo procedurale pieno di minkioni, un incubo :asd:
Faranno il DLC "Minkioni", che avrà bimbominkia procedurali, così in molti lo riprenderanno :asd:
@Bestio
Grande Planet Explorers, sto aspettano la 1.0 e il supporto pad per giocarlo
Tecnicamente anche Empyrion permette di fare roba del genere, anche se non sono proprio "auto"
Elite :D
:asd:
Però il caro vecchio Elite si sta dimostrando il più apprezzato dei tre (NMS, E: D, SC), nonostante la melma che gli è piovuta addosso prima che NMS si rivelasse per quello che è.
"Ehh, ma quando uscirà SC, Elite sembrerà una merdina al confronto..." :sofico:
alexbilly
28-09-2016, 14:28
Faranno il DLC "No Min kioni"
:asd:
E soprattutto un enorme GRAZIE a HG per non avere quella rottura di balle di multiplayer pure qui, il mondo è pieno di bimbiminkia, pensa avere un intero universo procedurale pieno di minkioni, un incubo :asd:
Io però avrei apprezzato un semplice multiplayer cooperativo a invito, tipo invito un'amico ed esploriamo il mio "universo" insieme...
I giochi sandbox li ho sempre giocati così con mio fratello e un paio di amici, ed è un peccato non poterlo fare anche in NMS.
Il PVP invece non l'ho mai sopportato nemmeno io, in un mondo dove la violenza e la sopprafazione è l'unica regola :muro: , ed è la rovina della maggior parte dei giochi sandbox MP.
:asd:
Però il caro vecchio Elite si sta dimostrando il più apprezzato dei tre (NMS, E: D, SC), nonostante la melma che gli è piovuta addosso prima che NMS si rivelasse per quello che è.
"Ehh, ma quando uscirà SC, Elite sembrerà una merdina al confrontro..." :sofico:
Il fatto che NMS sia messo assieme a Elite e SC è il motivo della shitstorm, non c'entra nulla.
E' come paragonare Far Cry 4 a Forza Horizon, perché nel primo puoi anche guidare le auto e entrambi sono open world.
In Elite vivi con la tua nave, in SC sarà fondamentale per spostarsi, in NMS puoi anche non usarla mai.
Elite e SC sono simulazioni tendendi al realistico, NMS è un arcade.
Elite e SC sono mmo, NMS è un single player
ecc...
Faranno il DLC "Minkioni", che avrà bimbominkia procedurali, così in molti lo riprenderanno :asd:
è una idea geniale e terrificante allo stesso tempo :asd:
Il fatto che NMS sia messo assieme a Elite e SC è il motivo della shitstorm, non c'entra nulla.
E' come paragonare Far Cry 4 a Forza Horizon, perché nel primo puoi anche guidare le auto e entrambi sono open world.
In Elite vivi con la tua nave, in SC sarà fondamentale per spostarsi, in NMS puoi anche non usarla mai.
Elite e SC sono simulazioni tendendi al realistico, NMS è un arcade.
Elite e SC sono mmo, NMS è un single player
ecc...
Sì sì, lo sappiamo... però guarda caso hanno interessato lo stesso tipo di giocatori (tralasciando i bimbominkia), pur con le loro differenti peculiarità.
Non sto dicendo che sono lo stesso tipo di gioco, sto dicendo che su E: D è piovuta moltissima melma per la mancanza di feature che invece NMS "aveva" (a parole). Ora molti lo stanno rivalutando, dopo aver visto NMS.
Ma The Solus Project (http://thesolusproject.com/)l'ha provato qualcuno?
L'esplorazione del pianeta ricordo molto quella di NMS...
Ma The Solus Project (http://thesolusproject.com/)l'ha provato qualcuno?
L'esplorazione del pianeta ricordo molto quella di NMS...
:eek:
Ah ma non si tratta di esplorare pianeti generati proceduralmente, è un tipo di gioco completamente differente... :(
Ma The Solus Project (http://thesolusproject.com/)l'ha provato qualcuno?
L'esplorazione del pianeta ricordo molto quella di NMS...
Io l'ho messo su IsThereAnyDeal in attesa che vada a pochi spicci, però sì, come dice Il Mulo, non è procedurale ed è ambientato su un unico pianeta con locazioni predeterminate.
C'è l'ho anche io in lista, da quello che so è un survival story-driven (con tinte leggermente horror) mosso dall'Unreal Engine 4. Non dovrebbe essere male, me ne hanno parlato abbastanza bene.
Sì sì, lo sappiamo... però guarda caso hanno interessato lo stesso tipo di giocatori (tralasciando i bimbominkia), pur con le loro differenti peculiarità.
Non sto dicendo che sono lo stesso tipo di gioco, sto dicendo che su E: D è piovuta moltissima melma per la mancanza di feature che invece NMS "aveva" (a parole). Ora molti lo stanno rivalutando, dopo aver visto NMS.
In realtà NMS quelle features le ha, il problema è che molti pensavano le avesse assieme a quelle che ha già Elite, e son rimasti scottati.
Io gioco a NMS quando ho voglia di cazzeggiare a piedi esplorando ambienti procedurali, ad Elite quando ho voglia di qualcosa di più simulativo e realistico a bordo di una nave per la nostra galassia, a Civ V quando voglio esplorare ambienti procedurali a turni, gestendo diverse cittadine. Tutti e tre, per come li gioco io, sono molto chill, quasi da giocare polleggiati ascoltando buona musica.
Tanto c'entrano tutti e tre tra di loro più o meno uguale.
stefano76
28-09-2016, 17:33
No Man's Sky oggetto di indagine per pubblicità fraudolenta in Inghilterra a causa del famigerato trailer dell'E14 che compare ancora su Steam. :D
Italia 1
28-09-2016, 17:45
No Man's Sky oggetto di indagine per pubblicità fraudolenta in Inghilterra a causa del famigerato trailer dell'E14 che compare ancora su Steam. :D
Esatto.. stavo leggendo pure io
http://www.pcgamer.com/no-mans-sky-is-being-investigated-by-the-advertising-standards-authority/?ns_campaign=article-feed&ns_mchannel=ref&ns_source=steam&ns_linkname=0&ns_fee=0
wolverine
28-09-2016, 17:49
E soprattutto un enorme GRAZIE a HG per non avere quella rottura di balle di multiplayer pure qui, il mondo è pieno di bimbiminkia, pensa avere un intero universo procedurale pieno di minkioni, un incubo :asd:
Un incubo, una visione apocalittica :eek: :D
L'invasione degli ultra nutellosi. :asd:
Esatto.. stavo leggendo pure io
http://www.pcgamer.com/no-mans-sky-is-being-investigated-by-the-advertising-standards-authority/?ns_campaign=article-feed&ns_mchannel=ref&ns_source=steam&ns_linkname=0&ns_fee=0
No vabbè, questo è ridicolo.
No vabbè, questo è ridicolo.
Era inevitabile, dovevano rimuovere quel video il prima possibile.
Non lo hanno fatto ed ora sono cazzi loro.
Che poi quello è il minimo, trovo molto più gravi le bugie di Murray nelle interviste che quel video farlocco.
Era inevitabile, dovevano rimuovere quel video il prima possibile.
Non lo hanno fatto ed ora sono cazzi loro.
Che poi quello è il minimo, trovo molto più gravi le bugie di Murray nelle interviste che quel video farlocco.
Quindi poi passeranno a Elite: Dangerous?
Il trailer di NMS è molto più aderente al gioco rispetto a quello di E: D.
k0rn2012
28-09-2016, 19:17
Era inevitabile, dovevano rimuovere quel video il prima possibile.
Non lo hanno fatto ed ora sono cazzi loro.
Che poi quello è il minimo, trovo molto più gravi le bugie di Murray nelle interviste che quel video farlocco.
Esatto... Qua si cerca di difendere l'indifendibile.. Mah
Quindi poi passeranno a Elite: Dangerous?
Il trailer di NMS è molto più aderente al gioco rispetto a quello di E: D.
Credo che questo valga per i trailer 99% dei giochi oggi in commercio.
stefano76
28-09-2016, 19:51
Fantastici i commenti su Steam "troppo ripetitivo e troppo caro" di gente con 230 ore di gioco. :D
Esatto... Qua si cerca di difendere l'indifendibile.. Mah
Bah... se uno sa come funzionano i trailer, avojia!
Io per Mafia 2 sarei dovuto andare direttamente agli uffici 2K a fare una "vendetta d'onore" allora! :D
In questo caso l' ""errore"" non è tanto il trailer in sé (che appunto se ne contano a frotte, di taroccati/fasulli/esagerati/non aderanti al prodotto finale/etc etc) quanto il fatto di averlo lasciato come filmato disponibile su steam (e quindi non più "trailer", quanto piuttosto rappresentante del gioco finale... cosa che in effetti non è!)
Fantastici i commenti su Steam "troppo ripetitivo e troppo caro" di gente con 230 ore di gioco. :D
Poi scrive capolavoro a un Quantum Break che ha finito in 6 ore.
k0rn2012
28-09-2016, 20:27
Bah... se uno sa come funzionano i trailer, avojia!
Io per Mafia 2 sarei dovuto andare direttamente agli uffici 2K a fare una "vendetta d'onore" allora! :D
In questo caso l' ""errore"" non è tanto il trailer in sé (che appunto se ne contano a frotte, di taroccati/fasulli/esagerati/non aderanti al prodotto finale/etc etc) quanto il fatto di averlo lasciato come filmato disponibile su steam (e quindi non più "trailer", quanto piuttosto rappresentante del gioco finale... cosa che in effetti non è!)
Non mi riferisco solo al trailer :)
Il generatore procedurale di fauna deve aver fumato pesante... :asd:
http://i.imgur.com/zKzgOOc.jpg
http://i.imgur.com/F5qPdfR.jpg
maxnaldo
28-09-2016, 21:32
Quoto, a me piace il cazzeggio nei giochi, tant'è che evito come la peste il multiplayer e spesso gioco a easy, almeno la prima volta. Giusto, pure TDU mi piacque non poco.
In NMS trovo irritanti sentinelle, predatori e pirati, e non ho mai risposto a una richiesta di soccorso, di solito se posso, quando attaccato, scappo ed evito i pianeti con sentinelle incazzose o molti predatori, mentre son capace di stare anche 3-4 ore senza mai andarmene in un pianeta senza rotture di questo tipo, semplicemente a girare a piedi qua e là per vedere che c'è in giro.
ti dirò, anche io prediligo il gioco "relax", e non sopporto più i frenetici multiplayer.
ora gioco solo a quei giochi in single player dove ho anche tutto il giorno per decidere se devo svoltare a sinistra o a destra. :D
il multiplayer mi andava bene alla fine anni 90, inizio 2000, quando ancora potevo definirmi "giovane". Ora è diventato insopportabile, anche a causa di cheaters, trolls, e bimbiminkia che passano la vita intera 24h su 24h davanti al monitor.
Esatto.. stavo leggendo pure io
http://www.pcgamer.com/no-mans-sky-is-being-investigated-by-the-advertising-standards-authority/?ns_campaign=article-feed&ns_mchannel=ref&ns_source=steam&ns_linkname=0&ns_fee=0
Questa è la conferma che le cose meritevoli di attenzione sono quelle urlate, che siano giuste o meno poco importa.
ti dirò, anche io prediligo il gioco "relax", e non sopporto più i frenetici multiplayer.
ora gioco solo a quei giochi in single player dove ho anche tutto il giorno per decidere se devo svoltare a sinistra o a destra. :D
il multiplayer mi andava bene alla fine anni 90, inizio 2000, quando ancora potevo definirmi "giovane". Ora è diventato insopportabile, anche a causa di cheaters, trolls, e bimbiminkia che passano la vita intera 24h su 24h davanti al monitor.
Io il multiplayer l'ho sempre evitato perché l'ho sempre trovato noioso, mi sembrava quasi di buttare via del tempo a fare cose inutili. Però qualcosina in passato ho fatto, da Gears of War con amici a Guild Wars (unico "mmorpg" che ho mai giocato), da Team Fortress 2 al primo Left 4 Dead. Ora lo aborro, per dirla in maniera mughiniana :D
Adesso mi diverto solo con giochi che non mi forzano la mano, tipo appunto NMS, Elite, ma anche giochi open world in cui puoi fare quello che vuoi o counque hai molta libertà di manovra, come The Witcher 3, Fallout 4, Watch Dogs, gli Assassin's Creed, i Far Cry, o 4X come Civ 5. Tutto il resto quasi mi annoia, anzi, se un gioco parte con cutscene lunghe e sezioni guidatissime, spesso esco subito, se non si possono saltare. A Skyrim gioco solo con il mod per saltare tutta la parte iniziale, che mi dà ai nervi :D
Sotto questo aspetto per me NMS è una boccata d'aria fresca, perché cercavo un gioco così da anni, spulciando la rete e Steam, ma non c'è niente (con tutti i difetti che ha) di paragonabile, almeno per il momento.
maxnaldo
29-09-2016, 09:00
Io il multiplayer l'ho sempre evitato perché l'ho sempre trovato noioso, mi sembrava quasi di buttare via del tempo a fare cose inutili. Però qualcosina in passato ho fatto, da Gears of War con amici a Guild Wars (unico "mmorpg" che ho mai giocato), da Team Fortress 2 al primo Left 4 Dead. Ora lo aborro, per dirla in maniera mughiniana :D
Adesso mi diverto solo con giochi che non mi forzano la mano, tipo appunto NMS, Elite, ma anche giochi open world in cui puoi fare quello che vuoi o counque hai molta libertà di manovra, come The Witcher 3, Fallout 4, Watch Dogs, gli Assassin's Creed, i Far Cry, o 4X come Civ 5. Tutto il resto quasi mi annoia, anzi, se un gioco parte con cutscene lunghe e sezioni guidatissime, spesso esco subito, se non si possono saltare. A Skyrim gioco solo con il mod per saltare tutta la parte iniziale, che mi dà ai nervi :D
Sotto questo aspetto per me NMS è una boccata d'aria fresca, perché cercavo un gioco così da anni, spulciando la rete e Steam, ma non c'è niente (con tutti i difetti che ha) di paragonabile, almeno per il momento.
io prediligo i giochi openworld, sono anche un po' della vecchia scuola FPS e mi piacciono molto vari titoli sparatutto, come ad esempio i vecchi Halflife, SeriousSam, Wolfenstein (The New Order mi è piaciuto molto, bel gioco), di altro genere mi piacevano anche i vari TombRaider, negli ultimi tempi non ho più trovato giochi di questo tipo degni di questo nome, ormai li trovo tutti molto facili, confusionari, consollari e pieni solo di effetti speciali.
Ho giocato gli ultimi TheElderScrolls, Oblivion e Skyrim, i due ultimi Fallout, e da qualche anno il mio gioco preferito su tutti è Minecraft, ci hai mai giocato ?
io prediligo i giochi openworld, sono anche un po' della vecchia scuola FPS e mi piacciono molto vari titoli sparatutto, come ad esempio i vecchi Halflife, SeriousSam, Wolfenstein (The New Order mi è piaciuto molto, bel gioco), di altro genere mi piacevano anche i vari TombRaider, negli ultimi tempi non ho più trovato giochi di questo tipo degni di questo nome, ormai li trovo tutti molto facili, confusionari, consollari e pieni solo di effetti speciali.
Ho giocato gli ultimi TheElderScrolls, Oblivion e Skyrim, i due ultimi Fallout, e da qualche anno il mio gioco preferito su tutti è Minecraft, ci hai mai giocato ?
Certo, però su console a Minecraft (mi piace di più l'interfaccia e così lo gioco sulla TV, che è più comodo :D), c'ho giocato centinaia d'ore, ma non l'ho mai "finito", ci cazzeggio :D
Idem i giochi Bethesda, F4 m'è piaciuto (anche quello non finito però) molto più di F3, Skyrim a forza di mod ho consumato i file, Oblivion al tempo lo giocai parecchio, e per me è ancora quello con le side-quest migliori (ma anche questi tre mai finiti, di giochi ne finisco pochi :D)
EDIT: Tra l'altro hanno appena rilasciato, guarda guarda, proprio "The Exploration Update" per Minecraft PC, quasi quasi lo provo (ho Minecraft sia per console che per PC, e forse anche per Windows 10, non ricordo :D)
maxnaldo
29-09-2016, 09:34
mi sa che il prossimo su cui mi butterò è "Astroneer", da quel poco che ho letto promette bene ma non vorrei leggere troppo, poi finisce che mi prende l'hype, che già sono a buon punto e non vedo l'ora di arrivare a Dicembre. :D
Comunque con una Microsoft alle spalle non penso proprio che farà la fine di un NMS, oddio...trolls permettendo naturalmente. :D
poi vabbè, NMS alle spalle aveva una "Sony", che non sarebbe nemmeno poco, purtroppo però mi sa che è stata più distruttiva che costruttiva.
ps. purtroppo il rischio c'è anche su Astroneer, anche quello sarà probabilmente incentrato su consolle, per xBox, spero che non si traduca in un ingiocabile e inguardabile porting schifezza per PC.
mi sa che il prossimo su cui mi butterò è "Astroneer", da quel poco che ho letto promette bene ma non vorrei leggere troppo, poi finisce che mi prende l'hype, che già sono a buon punto e non vedo l'ora di arrivare a Dicembre. :D
Comunque con una Microsoft alle spalle non penso proprio che farà la fine di un NMS, oddio...trolls permettendo naturalmente. :D
poi vabbè, NMS alle spalle aveva una "Sony", che non sarebbe nemmeno poco, purtroppo però mi sa che è stata più distruttiva che costruttiva.
ps. purtroppo il rischio c'è anche su Astroneer, anche quello sarà probabilmente incentrato su consolle, per xBox, spero che non si traduca in un ingiocabile e inguardabile porting schifezza per PC.
Astroneer lo aspetto anche io, e ho smesso totalmente di leggere di videogiochi (bazzico solo qualche forum nei thread di giochi che possiedo e gioco) proprio per evitare l'hype.
L'obiettivo nel lungo termine è aprire uno Store (Steam, GOG, Win10, Xbox), vedere che c'è in sconto, leggere semplicemente la descrizione del gioco e se mi piace, prenderlo.
Così facevo 10-15 anni fa, andavo al negozio e prendevola scatola più accattivante e generalmente mi divertivo senza avere aspettative e senza essere "traviato" da gusti altrui (e ho scoperto chicche assurde in questa maniera).
Evito come la peste quindi recensioni di qualsiasi tipo o commenti, l'unica rottura è che in tutti gli store hai il livello di apprezzamento in bella vista, su Steam vedi subito il ranking utente e sei costretto a farti una idea (e te la fai spesso sbagliata).
Per questo ora, se c'è un gioco di cui sento parlare che può interessarmi, come Astroneer, non leggo nulla, soprattutto commenti e recensioni (in effetti ho solo visto il trailer), lo metto su IsThereAnyDeal (apopena esce), e aspetto vada un prezzo decente da qualche parte per comprarlo senza passare da Steam.
La pagina prodotto di Steam è diventata pericolosa per i miei gusti.
maxnaldo
29-09-2016, 10:00
Astroneer lo aspetto anche io, e ho smesso totalmente di leggere di videogiochi (bazzico solo qualche forum nei thread di giochi che possiedo e gioco) proprio per evitare l'hype.
L'obiettivo nel lungo termine è aprire uno Store (Steam, GOG, Win10, Xbox), vedere che c'è in sconto, leggere semplicemente la descrizione del gioco e se mi piace, prenderlo.
Così facevo 15-20 anni fa, andavo al negozio e prendevola scatola più accattivante e generalmente mi divertivo senza avere aspettative e senza essere "traviato" da gusti altrui (e ho scoperto chicche assurde in questa maniera).
Evito come la peste quindi recensioni di qualsiasi tipo o commenti, l'unica rottura è che in tutti gli store hai il livello di apprezzamento in bella vista, su Steam vedi subito il ranking utente e sei costretto a farti una idea (e te la fai spesso sbagliata).
Per questo ora, se c'è un gioco di cui sento parlare che può interessarmi, come Astroneer, non leggo nulla, soprattutto commenti e recensioni (in effetti ho solo visto il trailer), lo metto su IsThereAnyDeal (apopena esce), e aspetto vada un prezzo decente da qualche parte per comprarlo senza passare da Steam.
La pagina prodotto di Steam è diventata pericolosa per i miei gusti.
si pure io evito soprattutto le recensioni, che nel 100% delle volte mi offrono una visuale dei giochi totalmente differente da quello che penso io.
oltre al trailer quardati questo: https://youtu.be/Y9Tz0G5zhVg
sono 9 minuti di un esempio di gameplay, mi pare che ci sia già un bel motore sotto, la grafica non dovrebbe essere tanto pesante a quel che vedo, quindi magari sarà giocabile anche sul mio vecchio PC senza troppi cali. Ho visto che c'è anche una bella gestione della fisica.
da quel che ho capito sarà un multiplayer co-op fino a 4 giocatori, spero e credo però che si potrà giocare anche da soli.
si pure io evito soprattutto le recensioni, che nel 100% delle volte mi offrono una visuale dei giochi totalmente differente da quello che penso io.
oltre al trailer quardati questo: https://youtu.be/Y9Tz0G5zhVg
sono 9 minuti di un esempio di gameplay, mi pare che ci sia già un bel motore sotto, la grafica non dovrebbe essere tanto pesante a quel che vedo, quindi magari sarà giocabile anche sul mio vecchio PC senza troppi cali. Ho visto che c'è anche una bella gestione della fisica.
da quel che ho capito sarà un multiplayer co-op fino a 4 giocatori, spero e credo però che si potrà giocare anche da soli.
Se non ricordo male, alla base usano l'Unreal Engine 4.
Darius_84
29-09-2016, 10:12
Così facevo 10-15 anni fa, andavo al negozio e prendevola scatola più accattivante e generalmente mi divertivo senza avere aspettative e senza essere "traviato" da gusti altrui (e ho scoperto chicche assurde in questa maniera).
Evito come la peste quindi recensioni di qualsiasi tipo o commenti, l'unica rottura è che in tutti gli store hai il livello di apprezzamento in bella vista, su Steam vedi subito il ranking utente e sei costretto a farti una idea (e te la fai spesso sbagliata).
Beh... senza offesa, ma questo discorso mi sa da "voglio mettermi il prosciutto sugli occhi".
Ovvio che le recensioni non vanno prese per oro colato, ma se non ci si limita a leggere solo le prime tre righe delle prime tre recensioni si riesce ad avere un quadro moderatamente chiaro della situazione.
Poi ovviamente la cosa va a gusti, a me non sono piaciuti titoli considerati da molti superbi, e viceversa sono piaciuti altri titoli da molti considerati mediocri, ma un buono 80% delle volte nelle recensioni si leggono informazioni, se non perfettamente corrette, quantomeno sufficientemente realistiche.
Secondo la tua logica uno non dovrebbe affidarsi alle recensioni di TripAdvisor per sapere se una struttura è più o meno buona: è vero che a volte capita ci siano recensioni "viziate" o fatte da gente chiaramente mentalmente inabile, ma se si leggono un 10-15 recensioni a struttura si ha un'idea se quel posto è decente o meno... stesso discorso è da applicarsi ai giochi IMHO.
Beh... senza offesa, ma questo discorso mi sa da "voglio mettermi il prosciutto sugli occhi".
Ovvio che le recensioni non vanno prese per oro colato, ma se non ci si limita a leggere solo le prime tre righe delle prime tre recensioni si riesce ad avere un quadro moderatamente chiaro della situazione.
Poi ovviamente la cosa va a gusti, a me non sono piaciuti titoli considerati da molti superbi, e viceversa sono piaciuti altri titoli da molti considerati mediocri, ma un buono 80% delle volte nelle recensioni si leggono informazioni, se non perfettamente corrette, quantomeno sufficientemente realistiche.
Secondo la tua logica uno non dovrebbe affidarsi alle recensioni di TripAdvisor per sapere se una struttura è più o meno buona: è vero che a volte capita ci siano recensioni "viziate" o fatte da gente chiaramente mentalmente inabile, ma se si leggono un 10-15 recensioni a struttura si ha un'idea se quel posto è decente o meno... stesso discorso è da applicarsi ai giochi IMHO.
Ho imparato col tempo che per qualsiasi cosa che sia disponibile anche in digitale, conoscere le opinioni di altri prima di usufruirne, è sempre sbagliato. Sempre.
Almeno per me.
Poi, nell'era dei giochi al costo di pasta e caffè, è molto più divertente il salto nel buio.
Ho letto che, chi ha bazzicato pesantemente tra i file del gioco, s'è accorto che ci sono stati molti cambiamenti nell'ultimo anno, ci sono numerosi "artifact" che sembrano risalire a più o meno l'E3 2015. Ci sono nel codice, ancora agganci a diversi sistemi, tra cui fazioni, esperienza, e qualcosa che sembra gestire comportamenti complessi di animali e NPC.
Tutta questa roba è ancora presente nel gioco, ma è dormiente, disattivata.
E non tutto si riesce a riattivare da fuori, con i mod diciamo, ma servirebbe proprio fare reverse engineering dell'eseguible e ricompilarlo.
C'è chi ha debuggato e dice che metà gioco è disattivato, metà.
Ora, vai te a sapere che è successo un anno fa
Se metà gioco è dormiente, la prima motivazione che mi viene in mente è:
"Metà gioco non gira decentemente su PS4, che facciamo Sony? "
"Togliete metà gioco e non mettetelo nemmeno su PC, anzi non parlate più a riguardo."
"Ok"
Solo che erano due anni che Murray parlava di quelle features al mondo :D
my two cents. Poi chiaramente magari non riuscivano a farlo girare manco su PC e hanno deciso di togliere tutto loro, però.
Poi, nell'era dei giochi al costo di pasta e caffè, è molto più divertente il salto nel buio.
Detto nel thread di NMS è il top :sofico:
Io di mio tralascio completamente le recensioni ufficiali, ma leggo e tengo nella dovuta considerazione i pareri degli utenti.
Quando punto un gioco su steam, guardo prima di tutto le recensioni negative, perché è lì che il più delle volte vengono spiegati i punti deboli o le carenze del gioco. Poi sta a me decidere se quanto leggo è importante o meno per me.
Non mi sembri persona che si lascia influenzare facilmente, quindi non comprendo questa chiusura mentale.
Ho letto che, chi ha bazzicato pesantemente tra i file del gioco, s'è accorto che ci sono stati molti cambiamenti nell'ultimo anno, ci sono numerosi "artifact" che sembrano risalire a più o meno l'E3 2015. Ci sono nel codice, ancora agganci a diversi sistemi, tra cui fazioni, esperienza, e qualcosa che sembra gestire comportamenti complessi di animali e NPC.
Tutta questa roba è ancora presente nel gioco, ma è dormiente, disattivata.
E non tutto si riesce a riattivare da fuori, con i mod diciamo, ma servirebbe proprio fare reverse engineering dell'eseguible e ricompilarlo.
C'è chi ha debuggato e dice che metà gioco è disattivato, metà.
Ora, vai te a sapere che è successo un anno fa
Il "lore" dello sviluppo di NMS è più affascinante e misterioso del lore in game.:D
Detto nel thread di NMS è il top :sofico: .
In effetti l'ho pensato anche io scrivendolo :D
Non mi sembri persona che si lascia influenzare facilmente, quindi non comprendo questa chiusura mentale.
Non è che mi lascio convincere, se una cosa la voglio la prendo,se no no, indipendentemente dai giudizi altrui, è che cambia lo stato del mio cervello, la mia predisposizione a giocare, guardare, leggere o ascoltare qualcosa.
Preferisco essere il più vergine possibile.
maxnaldo
29-09-2016, 13:31
le cose sono sempre molto soggettive, anche nei films per esempio, quando tanti mi dicono: "bello, bello, un filmone ! Devi assolutamente guardarlo !", poi lo guardo e a me pare una ca...ta pazzesca, o viceversa.
anche con i videogiochi è così, per cui l'unica cosa che conta è provare il gioco con le proprie manine.
Tornando a NMS, dicono che il vero unico limite dell'engine è che sembra non voglia proprio scalare a un livello di densità animale, comportamento, biodiversità e fedeltà visiva di quella che potremmo avere nella savana africana o nelle pianure del Nord America pre-civilizzazione.
In pratica, quello che s'è visto nei trailer scriptati 2013/2014 è proprio impossibile da ottenere allo stato attuale in real-time, ma non perché non gestito dall'engine, ma perché richiederebbe uno sproposito di risorse (che potrebbe anche essere perché è mal programmato).
In UK la Advertising Standards Authority ha avviato un indagine nei confronti di NMS per pubblicità ingannevole.
http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/no-man-s-sky-indagine-in-gran-bretagna-per-pubblicita-ingannevole_64843.html
Questo era probabilmente il gioco prima delle modifiche di un anno fa di cui sopra, su un PC decente presumo (e già non c'entrava una fava col trailer scriptato dell'E3 2014 che sta ancora su Steam).
https://www.youtube.com/watch?v=mGy8HIYBwV0
Non che fosse uno stravolgimento, si sarebbero annoiati in molti comunque.
Questo era probabilmente il gioco prima delle modifiche di un anno fa di cui sopra, su un PC decente presumo (e già non c'entrava una fava col trailer scriptato dell'E3 2014 che sta ancora su Steam).
https://www.youtube.com/watch?v=mGy8HIYBwV0
Non che fosse uno stravolgimento, si sarebbero annoiati in molti comunque.
Andava a scatti pure a lui :D : https://youtu.be/mGy8HIYBwV0?t=4m5s
Andava a scatti pure a lui :D : https://youtu.be/mGy8HIYBwV0?t=4m5s
E girava magari su un PC da 4000€ :D
Comunque, downgrade a parte (sia grafico che di "vita" in spazio e a terra) è il gioco che abbiamo avuto, la mappa è quella, il feeling di volo è quello, il combat e l'estrazione sono quelli, solo l'interfaccia è stata peggiorata a mio avviso, e non se ne capisce il perché.
L'ordine degli eventi è:
2013: Quelli di VGX vedono una demo di qualcosa a cui stanno lavorando Murray e gli altri tre da un paio d'anni, fico, dovete presentarla ai VGX. OK, trailer fatto ad hoc con quello che forse manco era ancora un gioco e hype a manetta.
2014: Arriva Sony e il gioco deve essere mostrato all'E3, ma non è pronto che fare? L'abbiamo già fatto con Killzone 2, facciamo un trailer finto, scriptato e con assets fatti a mano di NMS. Poi lasciamolo su Steam in bella vista.
2015: All'E3 Murray porta per la prima volta sul palco il gameplay del gioco vero e proprio e tutti ad esaltarlo.
2016: IGN mostra il gioco in esclusiva, ma già è cambiato da quello mostrato all'E3 2015, c'è meno roba in cielo, gli animali non fuggono in branco e sono pochi, le sentinelle non attaccano in massa con anche i bestioni. Pochi mesi dopo il gioco viene uteriormente ritardato, e quello che esce è diverso addirittura da quello visto su IGN.
Nel mezzo ci sono tanti interventi di Murray, il più interessante è quello di fine 2014 quando mostra il generatore procedurale di flora, fauna e navi, e si vede roba mooolto più bella, plausibile e meglio animata di quella del gioco finale (oltre che muoversi nello stesso ambiente del video scriptato dell'E3 2014)
Ora, mi chiedo, è stato tutto una totale presa in giro, tipo MS che fa fare al volo un word che fa solo 2 cose per mostrare al mondo che ha un prodotto migliore della concorrenza, oppure il gioco c'è, ma hanno dovuto castrarlo e disattivare roba per farlo uscire per tempo e farlo girare su PS4?
Io propendo sempre per la seconda.
The_Silver
29-09-2016, 15:58
E girava magari su un PC da 4000€ :D
Comunque, downgrade a parte (sia grafico che di "vita" in spazio e a terra) è il gioco che abbiamo avuto, la mappa è quella, il feeling di volo è quello, il combat e l'estrazione sono quelli, solo l'interfaccia è stata peggiorata a mio avviso, e non se ne capisce il perché.
L'ordine degli eventi è:
2013: Quelli di VGX vedono una demo di qualcosa a cui stanno lavorando Murray e gli altri tre da un paio d'anni, fico, dovete presentarla ai VGX. OK, trailer fatto ad hoc con quello che forse manco era ancora un gioco e hype a manetta.
2014: Arriva Sony e il gioco deve essere mostrato all'E3, ma non è pronto che fare? L'abbiamo già fatto con Killzone 2, facciamo un trailer finto, scriptato e con assets fatti a mano di NMS. Poi lasciamolo su Steam in bella vista.
2015: All'E3 Murray porta per la prima volta sul palco il gameplay del gioco vero e proprio e tutti ad esaltarlo.
2016: IGN mostra il gioco in esclusiva, ma già è cambiato da quello mostrato all'E3 2015, c'è meno roba in cielo, gli animali non fuggono in branco e sono pochi, le sentinelle non attaccano in massa con anche i bestioni. Pochi mesi dopo il gioco viene uteriormente ritardato, e quello che esce è diverso addirittura da quello visto su IGN.
Nel mezzo ci sono tanti interventi di Murray, il più interessante è quello di fine 2014 quando mostra il generatore procedurale di flora, fauna e navi, e si vede roba mooolto più bella, plausibile e meglio animata di quella del gioco finale (oltre che muoversi nello stesso ambiente del video scriptato dell'E3 2014)
Ora, mi chiedo, è stato tutto una totale presa in giro, tipo MS che fa fare al volo un word che fa solo 2 cose per mostrare al mondo che ha un prodotto migliore della concorrenza, oppure il gioco c'è, ma hanno dovuto castrarlo e disattivare roba per farlo uscire per tempo e farlo girare su PS4?
Io propendo sempre per la seconda.
Idem, infatti sistemerei la tua scaletta aggiungendo:
2015: ...
2015: Dopo l'E3 Sony tuona "Ok ma fallo girare bene su PS4 cazzo!"
2016: ...
Ora, mi chiedo, è stato tutto una totale presa in giro, tipo MS che fa fare al volo un word che fa solo 2 cose per mostrare al mondo che ha un prodotto migliore della concorrenza, oppure il gioco c'è, ma hanno dovuto castrarlo e disattivare roba per farlo uscire per tempo e farlo girare su PS4?
Io propendo sempre per la seconda.
Come tutti noi appassionati voglio illudermi anch'io della seconda, ma proprio dalla ricostruzione dei fatti conosciuti che hai riportato, temo la prima.:(
Si mentiva (Sony, HG, Murray, tutti) sapendo di mentire. Quando la verità è venuta a galla, Sony ha prontamente abbandonato la nave che affonda.
stefano76
29-09-2016, 16:51
Come tutti noi appassionati voglio illudermi anch'io della seconda, ma proprio dalla ricostruzione dei fatti conosciuti che hai riportato, temo la prima.:(
Si mentiva (Sony, HG, Murray, tutti) sapendo di mentire. Quando la verità è venuta a galla, Sony ha prontamente abbandonato la nave che affonda.
Anche io sono di quest'idea, non posso credere che uno sviluppatore apparentemente appassionato come sto Murray si sia svenduto a tal punto da far uscire il gioco che sognava di fare, con la metà della roba prevista.
Come tutti noi appassionati voglio illudermi anch'io della seconda, ma proprio dalla ricostruzione dei fatti conosciuti che hai riportato, temo la prima.:(
Si mentiva (Sony, HG, Murray, tutti) sapendo di mentire. Quando la verità è venuta a galla, Sony ha prontamente abbandonato la nave che affonda.
E' un delitto a cui manca il movente però.
Cioè, è successo in passato, ma è successo per grandi produzioni su cui si era già investito molto.
HG è una software house indie che campava benissimo a fare Joe Danger, Sony è intervenuta dopo che il gioco già era stato presentato (e storicamente non forza nessuno a fare nulla, a differenza di altri) e ha investito solo nel marketing, niente che richiedesse chissàò quale bisogno di incassare soldi.
L'unica possibilità è che Murray e gli altri tre abbiano deciso, circa 4-5 anni fa, di non voler più fare nulla e di campare di rendita, e abbiano deciso di mettere su tutto il baraccone, dai video 2013-2014, a un finto toolset presentato a GameInformer, a una serie di build scriptate e che giravano su PC ad hoc, per far credere tutto il mondo, anche Sony, di qualcosa che non esisteva, poi incassare e scappare. Solo che non sono ancora scappati.
Mi sembra un pelo eccessivo.
Usando il rasoio di occam, direi che nel 2015 si siano accorti che il gioco "completo" riuscivano a farlo girare solo su PC high-end, Sony ha posto una dead-line di un anno, e alla fine hann deciso di concentrarsi solo su PS4, disattivando roba (anziché toglierla, così potevano usarla come "nuove features") e poi portare il gioco PS4 su PC pari pari (infatti al lancio girava il giusto).
Altra cosa da tenere in considerazione, Murray raccontò un aneddoto di giocatori (testers) che da una stazione andavano su un pianeta, e dopo un po' ridecollavano, ma la stazione non era più lì. Loro pensavano fosse un bug, invece era il pianeta che aveva ruotato (in effetti in NMS è un pelino veloce il ciclo giorno/notte).
Ecco, questo è stato poi il motivo per cui nella 1.03 hanno tolto la rotazione dei pianeti, confondeva i giocatori. Magari a inizio 2016 anche la stella esisteva e i pianeti le giravano intorno, invece che come adesso è lo skybox che gira intorno ai pianeti (che è poi come funzionano il 99% dei videogiochi, spaziali e non, soprattutto se non sono simulazioni).
Cioè, anche inventarsi storielle del genere, facevano prima scrivere il nuovo Star Wars con 'sta fantasia, sai quanti soldi?
Il movente sono i soldi (quelli investiti da Sony, non credo pochi), l'arma del delitto il tempo (quello che Murray non aveva per consegnare il NMS fatto bene, con i tempi dettati da Sony).
NMS è stato rimandato più volte, una addirittura ad un mese dall'uscita.
A me sa tanto di:
-HG: "non siamo pronti, abbiamo bisogno di X mesi come minimo"
-S: "avete un mese di tempo, o ne pagherete le conseguenze"
E come si può fare in così poco tempo? Tagliando le feature instabili e consolidando quello che c'è.
Nello sviluppo di un gioco è normale che si aggiungano e testino delle feature, che poi non si riescono a far funzionare a dovere, e si decida di lasciarle da parte per dericarsi ad atlre ritenute più importanti.
Se poi ci sarà il tempo di tornare a lavorare su quelle si farà, altrimenti rimarranno "dormienti" per sempre. (dato che rimuoverle del tutto richiederebbe tempo e risorse, e magari farebbe saltar fuori altri bug).
Non credo che queste siano state tagliate perchè "non giravano su PS4", (ma non lo escludo nemmeno del tutto).
Il movente sono i soldi (quelli investiti da Sony, non credo pochi), l'arma del delitto il tempo (quello che Murray non aveva per consegnare il NMS fatto bene, con i tempi dettati da Sony).
Sony ha ripreso 1000 volte i soldi investiti, che poi che marketing esoso è stato? Un paio di esclusive Game Informer e IGN, un paio di trailer all'E3 e scorrazzare Murray, magari in seconda classe, in giro per il mondo?
NMS è stato rimandato più volte, una addirittura ad un mese dall'uscita.
E' stato rimandato solo una volta, nellk'0estate 2015 hanno detto "uscirà nel 2016", a inizio 2016, "per la precisione a giugno", poi il posticipo ad agosto, che teoricamente è servito solo per fare la 1.03 (che è quella che ha tolto la rotazione dei pianeti).
A me sa tanto di:
-HG: "non siamo pronti, abbiamo bisogno di X mesi come minimo"
-S: "avete un mese di tempo, o ne pagherete le conseguenze"
E come si può fare in così poco tempo? Tagliando le feature instabili e consolidando quello che c'è.
Bè, è quello che ho detto io, qua sembrava che avessero proprio sempre mostrato qualcosa che non esisteva. Sarebbe anche fattibile, ma a che pro?
Sony non ha avuto vantaggi, perché al di là dei soldi incassati, c'ha fatto una figura barbina, che è ben più importante di qualche milioncini per un colosso.
HG ha incassato abbastanza da chiudere e andare in spiaggia, ma ripeto, bisogna essere dei geni del male per montare su tutto 'sto casino, è più probabile che la NASA abbia davvero finto 6 sbarchi sulla Luna.
A che pro? Per trarne il massimo, data la situazione. Sony si è stancata di aspettare HG (che magari non ha rispettato i tempi) rischiando che l'hype passasse e ha fissato una data di release.
Può anche essere che HG avesse assicurato di riuscire a rispettare quei tempi salvo scoprire all'ultimo di non esserne in grado.
Che abbiano rimandato all'ultimo momento l'uscita di un mese per togliere la rotazione del pianeti non ci credo nemmeno dopo un litro di rum.
stefano76
29-09-2016, 19:31
Sony non ha avuto vantaggi, perché al di là dei soldi incassati, c'ha fatto una figura barbina, che è ben più importante di qualche milioncini per un colosso.
Per me è il contrario. Le figure barbine si dimenticano in fretta o sono ininfluenti, soprattutto se sei un colosso, i soldi restano. :read:
Psycho91-1
29-09-2016, 19:36
Basta che poi il presidente dica "non ha usato un pr, ha sbagliato a dire certe cose"... ed ecco i vantaggi di Sony... che secondo me non ci ha fatto nessuna figura, se ci pensi l'ha fatta ma il punto è che nessuno ci penserà e se ne dimenticherà.
Per me è il contrario. Le figure barbine si dimenticano in fretta o sono ininfluenti, soprattutto se sei un colosso, i soldi restano. :read:
Vale per tutti allora, non solo per i colossi, se Molyneux ha fatto tre fable, Hello Games può uscirsene al prossimo E3 mostrando NMS2.
Che poi, se gli riesce bene e lo vendono a un prezzo giusto, lo comprano tutti, magari non in preorder, ma il secondo giorno dal lancio.
Vale per tutti allora, non solo per i colossi, se Molyneux ha fatto tre fable, Hello Games può uscirsene al prossimo E3 mostrando NMS2.
Ma speriamo, purché abbiano imparato dai loro errori.
k0rn2012
30-09-2016, 11:52
Solo che moulinex prima di quelli ha tirato fuori gioielli come Black e White :)
djmatrix619
30-09-2016, 12:11
Solo che moulinex prima di quelli ha tirato fuori gioielli come Black e White :)
Mamma mia che capolavoro quel gioco... era STUPENDO..
k0rn2012
30-09-2016, 12:13
Mamma mia che capolavoro quel gioco... era STUPENDO..
Quello e il 2 li ho adorati proprio ❤️
Ma nell'era dei Remastered/Reboot/Redux ti qualunque puttanata perché B&W non viene riproposto?:muro:
k0rn2012
30-09-2016, 12:45
Ma nell'era dei Remastered/Reboot/Redux ti qualunque puttanata perché B&W non viene riproposto?:muro:
Quanto mi piacerebbe se lo facessero...ma i 2 B&B non si trovano in dd da nessuna parte?
Il secondo sì ma credo solo per Mac , il primo manco su gog
k0rn2012
30-09-2016, 13:17
Il secondo sì ma credo solo per Mac , il primo manco su gog
Peccato :(
djmatrix619
30-09-2016, 13:33
Lionhead Studios é andata a donnine tempo fa.. dubito ci sia anche solo una remota speranza.
Poi beh, se ben ricordo EA é il publisher.. quindi ho detto tutto! :asd:
Infatti se é disponibile la versione MAC, é grazie a Feral Interactive.
Lionhead Studios é andata a donnine tempo fa.. dubito ci sia anche solo una remota speranza.
Poi beh, se ben ricordo EA é il publisher.. quindi ho detto tutto! :asd:
Infatti se é disponibile la versione MAC, é grazie a Feral Interactive.
Sta diventando il thread dei sogni infranti :asd:
Lionhead Studios é andata a donnine tempo fa.. dubito ci sia anche solo una remota speranza.
Poi beh, se ben ricordo EA é il publisher.. quindi ho detto tutto! :asd:
Infatti se é disponibile la versione MAC, é grazie a Feral Interactive.
Non vorrei confondermi con altro, ma parecchio tempo fa mi pareva di aver letto che c'erano casini legati ai diritti di sfruttamento tra Microsoft / EA / Lionhead.
Vale per tutti allora, non solo per i colossi, se Molyneux ha fatto tre fable, Hello Games può uscirsene al prossimo E3 mostrando NMS2.
Che poi, se gli riesce bene e lo vendono a un prezzo giusto, lo comprano tutti, magari non in preorder, ma il secondo giorno dal lancio.
Anche tutto questo astio verso i Fable proprio non l'ho mai capito!
A me i primi 2 hanno divertito davvero parecchio (il terzo un po meno ma l'ho comunque apprezzato).
djmatrix619
30-09-2016, 15:03
Anche tutto questo astio verso i Fable proprio non l'ho mai capito!
A me i primi 2 hanno divertito davvero parecchio (il terzo un po meno ma l'ho comunque apprezzato).
Ma Gaxel ha un pó un metro di giudizio tutto suo.. :asd:
Il primo FABLE é stato un capolavoro indiscusso.. e su questo nessuno puó dir nulla! Il secondo.. ha fatto gia un pó storcere il naso per via dell'esclusiva verso console se non sbaglio, (xbox?), ed il 3 non mi é mai piaciuto piú di tanto.. 'nsomma.. serie travagliata...!
Insomma io finisco l'OT.. siamo pur sempre sul thread di NMS.. :D
Anche tutto questo astio verso i Fable proprio non l'ho mai capito!
A me i primi 2 hanno divertito davvero parecchio (il terzo un po meno ma l'ho comunque apprezzato).
A confronto delle balle raccontate da Molyneux sul primo Fable, quelle di Murray sono verità assolute. Poi per carità, bel giochino, ma doveva essere tutt'altro. Il due è semi ingiocabile, il tre manco sotto tortura.
Solo che moulinex prima di quelli ha tirato fuori gioielli come Black e White :)
Più che Black&White, che era già sulla falsa riga di quello che fece dopo, direi Syndicate, Populous e Dungeon Keeper
k0rn2012
30-09-2016, 15:47
Più che Black&White, che era già sulla falsa riga di quello che fece dopo, direi Syndicate, Populous e Dungeon Keeper
Di questi ho giocato solo Dungeon keeper.. Gran bel gioco pure questo :)
Di questi ho giocato solo Dungeon keeper.. Gran bel gioco pure questo :)
Ti consiglio Syndicate, lo trovi su gog, per me è uno dei 10 migliori giochi che abbia mai provato in assoluto.
k0rn2012
30-09-2016, 16:04
Ti consiglio Syndicate, lo trovi su gog, per me è uno dei 10 migliori giochi che abbia mai provato in assoluto.
Ho googlato e vedendo gli screen ho capito di averlo giocato ma troppi anni fa... Avevo rimosso ><
stefano76
30-09-2016, 17:18
Syndicate giocato su Amiga nel lontanissimo 1993... :cry: Syndicate Wars altro capolavoro assoluto, giocato qualche anno dopo su PC, penso sia stato il mio primo gioco con grafica tridimensionale. Potevi tirar giù interi palazzi, quanti passi indietro nel gameplay son stati fatti in favore dell'iper realismo grafico.
Mi avete fatto ricordare anche giochi non proprio capolavori ma interessanti, per esempio Populous: The Beginning, il primo Populous 3D, ma anche giochi belli strani come Evolva, Sacrifice o Giant Citizen Kabuto, sbaglio o roba del genere oggi se ne vede molta di meno? si gioca più sul sicuro.
NMS ha provato a fare qualcosa di diverso, non è stato premiato (ovviamente anche per altri motivi), come all'epoca non sono stati premiati i giochi che ho citato.
Syndicate, X-Com ed Arcanum sono i miei 3 giochi preferiti di tutti i tempi. :)
[K]iT[o]
30-09-2016, 18:37
Due pagine di offtopic, capisco che NMS non aiuta la conversazione ma mi sembra un po' eccessivo :D
iT[o];44079472']Due pagine di offtopic, capisco che NMS non aiuta la conversazione ma mi sembra un po' eccessivo :D
Il thread si chiama aspettando NMS, dovremo pur parlare di qualcosa mentre lo finiscono :asd:
k0rn2012
30-09-2016, 18:58
Il thread si chiama aspettando NMS, dovremo pur parlare di qualcosa mentre lo finiscono :asd:
:asd: questa mi è proprio piaciuta
Tutta cultura, così magari passa la voglia di giocare a dota2, che fa sol che bene
iT[o];44079472']Due pagine di offtopic, capisco che NMS non aiuta la conversazione ma mi sembra un po' eccessivo :D
a me sembra tutto il contrario, NMS aiuta la conversazione, nel thread si contano oltre 119mila post, per un gioco (a detta degli altri) di merda mi pare un risultato notevole ;)
c'è bisogno di questo tipo di giochi, così gli haters si sfogano per bene (la metà più o meno di questi 119mila post) e magari non cagano la minchia su altri giochi o temi random indicati dal trend del momento.
k0rn2012
30-09-2016, 21:41
Io non disprezzo il gioco..trovo che abbia un certo fascino e appena lo troverò a 5/10€ lo prenderò :p
Italia 1
30-09-2016, 23:49
Tempesta in corso e smania di arrivare alla navicella "via granate"
http://digilander.libero.it/mpeglayer3/Screenshot/No%20Man's%20Sky/NMS%202016-09-28%2013-09-44-29.jpg
Italia 1
01-10-2016, 07:51
Ragazzi, quanti di voi hanno le armi a +5 ? Io per ora solo una per boltcaster che peraltro non uso, il resto inchiodato a +1 / +4. Sbaglio o si possono trovare progetti sigma, tau e theta +5 per tutto ?
Ragazzi, quanti di voi hanno le armi a +5 ? Io per ora solo una per boltcaster che peraltro non uso, il resto inchiodato a +1 / +4. Sbaglio o si possono trovare progetti sigma, tau e theta +5 per tutto ?
Sbagli ;)
Italia 1
05-10-2016, 06:44
Gioca piu nessuno ?
Tutti i giorni, una ora o due ce le dedico sempre, devo ancora raggiungere l'obiettivo di scoperta fauna su 10 pianeti, e mi sto avvicinando sempre più al centro per saltare poi in un altra galassia.
E poi devo ancora trovare la mia navetta da 48 definitiva ;)
Io in previsione della 2.2, dopo oltre tre mesi sono tornato a Elite che poi nerfano Sothis/Ceos, e ho fatto i soldi per un'Anaconda, outfittata come mi serviva, ora mi son rotto di fare missioni lì e sto tornando nella mia vecchia base a diversificare un po', poi mi sono infoiato a finire Fallout 4 (su console), che erano mesi che non lo toccavo, con (tra le altre) la mod FCOM che è spettacolare, sempre che non ciocchi :D
Questi due giochi e la mancanza di news mi hanno tenuto lontano da NMS, e al momento preferisco giocare ai due suddetti, in attesa che in HG si sveglino.
Comunque ieri hanno aggiornato la build internal, secondo steamdb.
si sa nulla su future implementazioni tipo costruire basi ecc ecc ?
si sa nulla su future implementazioni tipo costruire basi ecc ecc ?
Io la vedo una cosa inutile dato che nei pianeti siamo solo di passaggio.
Mentre invece vorrei la possibilità di personalizzarsi l'estetica delle navi, o
magari qualche mezzo terrestre che permetta di minare e combattere a bordo.
Italia 1
05-10-2016, 11:42
Ancora nessuna traccia della patch. Io ho gia la mia navetta definitiva 48 slot, sto al massimo, non faccio altro che cercare progetti migliori e fauna sui pianeti.. Ho beccato un buco nero che mi ha fatto fare 220mila anni luce, c'ho le sentinelle che mi cercano nello spazio
stefano76
05-10-2016, 15:30
la mancanza di news mi hanno tenuto lontano da NMS, e al momento preferisco giocare ai due suddetti, in attesa che in HG si sveglino.
Hanno sbagliato anche la politica post lancio. Sono chiaramente degli incompetenti da un punto di vista comunicativo, ma io dico dopo tutti sti soldi che vi siete fatti lo vogliamo assumere un addetto stampa con i contro coglioni? Sempre che davvero abbiano intenzione di aggiungere contenuti, cosa di cui dubito. Aggiungeranno due cose e poi basta, anche perché la linea del non ritorno temo sia stata già superata e l'utenza persa così velocemente andata per sempre.
maxnaldo
05-10-2016, 15:52
purtroppo ho anche io il presentimento che forse (ma forse) vedremo ancora un'ultima patch e poi fine.
spero di sbagliarmi
Hanno sbagliato anche la politica post lancio. Sono chiaramente degli incompetenti da un punto di vista comunicativo, ma io dico dopo tutti sti soldi che vi siete fatti lo vogliamo assumere un addetto stampa con i contro coglioni? Sempre che davvero abbiano intenzione di aggiungere contenuti, cosa di cui dubito. Aggiungeranno due cose e poi basta, anche perché la linea del non ritorno temo sia stata già superata e l'utenza persa così velocemente andata per sempre.
Il gioco comunque è stato lanciato neanche due mesi fa, ci sono state 5-6 patch post lancio, tutte con log pubblicati, per due piattaforme differenti.
Che cambiava se ogni 3 giorni qualcuno scriveva nel blog o su Twitter "stiamo lavorando"? Capisco se avessero scritto "fanculo a tutti, patchamo il gioco un minimo e saluti", ma hanno scritto "adesso siamo concentrati sul fixing, dopo inizieremo ad aggiungere cose", più volte.
Ora, capisco che stare silenti per due settimane nella situazione di NMS nell'epoca moderna, dove escono 784 giochi al mese e su Stema mediamente uno ha 500 giochi di cui 480 mai avviati, fa perdere la voglia e la speranza anche ai duri a morire, però non è che gli altri team sianmo più elquenti, anche con giochi in early access, kickstarter, e altro succede pure di non avere news per mesi.
Tra l'altro manco hanno un forum ufficiale dove discutere direttamente con qualcuno di HG, e bisogna sempre tenere in considerazione cosa abbia imposto Sony (su PC non ha voce, ma su PS4 sì e le cose vanno di pari passo).
Per come la vedo io poi, o chiudono, o continuano con NMS (questo o un seguito), non scappa.
Secondo me hanno assunto gente, PR, stanno assemblando un forum o un sistema per comunicare più velocemente, stanno ristrutturando tuttoquanto assumendo gente, ma da zero è una cosa che probabilmente richiede tempo.
Geoff Keighley la settimana scorsa, nel suo nuovo Live su YouTube ha parlato di NMS
https://www.youtube.com/watch?v=6O3NyNHpMx0
e scambiando qualche email con Sean Murray, lui s'è detto disposto a intervenire in trasmissione a fine ottobre per discutere del tutto.
Sarà vero? Vedremo.
Sta storia poi che ormai hai perso la base di giocatori non ha senso, se fanno un NMS2 (magari con supersconto a chi possiede il primo) fatto bene la gente lo compra comunque, o se iniziano ad aggiungere roba (i soldi per farlo, bene e a lungo li hanno), la gente che l'ha mollato lo riprende, e qualcuno lo (ri)compra.
purtroppo ho anche io il presentimento che forse (ma forse) vedremo ancora un'ultima patch e poi fine.
spero di sbagliarmi
Se per questo noi dobbiamo ancora avere la penultima ;)
Nel thread tecnico sul pollaio forum Steam, è dal 21 settembre che c'è in evidenza il post sulla Patch 1.09 come se fosse già stata pubblicata quando dobbiamo ancora riceverla, semplicemente assurdo :rolleyes:
Hanno sbagliato anche la politica post lancio. Sono chiaramente degli incompetenti da un punto di vista comunicativo, ma io dico dopo tutti sti soldi che vi siete fatti lo vogliamo assumere un addetto stampa con i contro coglioni? Sempre che davvero abbiano intenzione di aggiungere contenuti, cosa di cui dubito. Aggiungeranno due cose e poi basta, anche perché la linea del non ritorno temo sia stata già superata e l'utenza persa così velocemente andata per sempre.
Concordo in pieno.
La comunicazione non è mai stato il loro forte nemmeno prima del rilascio, ma con la fase post-lancio di un titolo è la prima cosa a cui dovevano pensare, soprattutto dopo i casotti che son saltati fuori in questo caso specifico. Già con un titolo che esce senza troppi intoppi la comunicatività post-lancio è importantissima, figuriamoci qui.
Sappiamo che del nuovo personale è stato assunto per affiancare il team nel supporto, ma è assurdo che non abbiano dedicato almeno 1 persona esclusivamente alle comunicazioni.
Poi sinceramente il comportamento di Sean Murray non lo trovo né professionale e né tanto meno maturo. Praticamente si è volatilizzato da metà agosto (ok, forse apparirà questo mese da Geoff Keighley, ma anche se fosse?).
Se fossi stato nei suoi panni (oltre a non averle sparate grosse prima, ma questo è un altro discorso) la cosa che avrei subito fatto è quella di affrontare la critica, difendere il lavoro realizzato, il progetto e il proprio team. Fin da subito e mantenere una continua comunicazione, nonostante i malcontenti perché a fronte di chi il gioco lo ha detestato, ci sono comunque delle persone che lo apprezzano, continuano a giocarci (e a lavorarci moddandolo). Sono più che convinto che se la comunicazione fosse stata mantenuta, la situazione non sarebbe degenerata così tanto da scatenare tutto sto polverone.
a fine ottobre per discutere del tutto.
Seee... e a fine ottobre sai a chi frega più niente di ascoltare Murray?:rolleyes:
Seee... e a fine ottobre sai a chi frega più niente di ascoltare Murray?:rolleyes:
Mancano 2-3 settimane eh, mica 6 mesi.
Se per questo noi dobbiamo ancora avere la penultima ;)
Nel thread tecnico sul pollaio forum Steam, è dal 21 settembre che c'è in evidenza il post sulla Patch 1.09 come se fosse già stata pubblicata quando dobbiamo ancora riceverla, semplicemente assurdo :rolleyes:
Concordo in pieno.
La comunicazione non è mai stato il loro forte nemmeno prima del rilascio, ma con la fase post-lancio di un titolo è la prima cosa a cui dovevano pensare, soprattutto dopo i casotti che son saltati fuori in questo caso specifico. Già con un titolo che esce senza troppi intoppi la comunicatività post-lancio è importantissima, figuriamoci qui.
Sappiamo che del nuovo personale è stato assunto per affiancare il team nel supporto, ma è assurdo che non abbiano dedicato almeno 1 persona esclusivamente alle comunicazioni.
Ma a chi frega della comunicazione post-lancio? Io compro il gioco se mi interessa, se mi piace magari lo finisco, poi basta (di solito non comprop DLCs). Se un giorno accendo Steam e vedo che viene aggiornato, leggo i log da qualche parte e se sono piacevoli lo riavvio, se no lo lascio dov'è.
La comunicazione serve se hai pagato e il gioco non è finito, che può anche essere il caso di NMS, ma non lo è di qualsiasi gioco tripla a di EA, Ubisoft, Bethesda, ecc
O c'è davvero gente che legge le news per sapere quando uscirà il DLCs o se uscirà una patch per un gioco che magari funziona ed è divertente già così?
Poi sinceramente il comportamento di Sean Murray non lo trovo né professionale e né tanto meno maturo. Praticamente si è volatilizzato da metà agosto (ok, forse apparirà questo mese da Geoff Keighley, ma anche se fosse?).
Se fossi stato nei suoi panni (oltre a non averle sparate grosse prima, ma questo è un altro discorso) la cosa che avrei subito fatto è quella di affrontare la critica, difendere il lavoro realizzato, il progetto e il proprio team. Fin da subito e mantenere una continua comunicazione, nonostante i malcontenti perché a fronte di chi il gioco lo ha detestato, ci sono comunque delle persone che lo apprezzano, continuano a giocarci (e a lavorarci moddandolo). Sono più che convinto che se la comunicazione fosse stata mantenuta, la situazione non sarebbe degenerata così tanto da scatenare tutto sto polverone.
Io però lo capisco, sia dal punto di vista del "sto zitto così non faccio pià danni", sia dal punto di vista del "qualsiasi cosa scriva, 9 su 10 mi risponderanno schifo, bugiardo, spero schiatti o fallisci".
Internet è una brutta cosa.
Ma a chi frega della comunicazione post-lancio? Io compro il gioco se mi interessa, se mi piace magari lo finisco, poi basta (di solito non comprop DLCs). Se un giorno accendo Steam e vedo che viene aggiornato, leggo i log da qualche parte e se sono piacevoli lo riavvio, se no lo lascio dov'è.
La comunicazione serve se hai pagato e il gioco non è finito, che può anche essere il caso di NMS, ma non lo è di qualsiasi gioco tripla a di EA, Ubisoft, Bethesda, ecc
O c'è davvero gente che legge le news per sapere quando uscirà il DLCs o se uscirà una patch per un gioco che magari funziona ed è divertente già così
Qui stiamo parlando quasi di zero comunicazione ad eccezione dei log delle patch (e chi li pubblica a momenti non sa nemmeno se le patch sono uscite per quella piattaforma) e di qualche post (per lo più inutile) qua e là, fatto più che altro da collaboratori al progetto (perché chi dovrebbe parlare se ne sta zitto).
Senza contare che (a detta loro) si doveva trattare di un titolo con supporto continuativo per parecchio tempo e mi dici a chi frega della comunicazione post lancio?
Sul comportamento, per me no, non riesco ad appoggiarlo neanche in parte. L'unico motivo per farmi stare zitto in una condizione come la sua (sempre che non ci siano dietro problemi di salute o famigliari, perché allora cambia nettamente il discorso) è quella di cacciarmi o di obbligarmi a firmare qualcosa che mi impedisca di parlare.
Mancano 2-3 settimane eh, mica 6 mesi.
Voglio dire che il 90% dei loro clienti si sono già stufati e non vogliono più sentire parlare di NMS oggi, figurati tra 3 settimane, con le ormai imminenti nuove uscite.
L'hype lo hanno polverizzato ormai.
The_Silver
05-10-2016, 23:04
Sono pienamente d'accordo con ulukaii, su questo sono indifendibili.
k0rn2012
05-10-2016, 23:06
Ne ha sparate così tante prima del lancio che a questo punto gli avran detto di tacere per evitare altre figure di merda...
polli079
06-10-2016, 08:07
Visto che gran parte del casino è nato per quello che ha detto, non mi sembra così strano che adesso non dica più niente.
Se non ci fossero state tutte le dichiarazioni fatte in precedenza, qualche video in meno, probabilmente avrebbe venduto meno ma non avrebbe creato tutto questo casino.
Visto che gran parte del casino è nato per quello che ha detto, non mi sembra così strano che adesso non dica più niente.
Se non ci fossero state tutte le dichiarazioni fatte in precedenza, qualche video in meno, probabilmente avrebbe venduto meno ma non avrebbe creato tutto questo casino.
Il casino non è nato perché parlava troppo ma perché parlava a vanvera. :asd:
Visto che gran parte del casino è nato per quello che ha detto, non mi sembra così strano che adesso non dica più niente.
Se non ci fossero state tutte le dichiarazioni fatte in precedenza, qualche video in meno, probabilmente avrebbe venduto meno ma non avrebbe creato tutto questo casino.
Il casino non è nato perché parlava troppo ma perché parlava a vanvera. :asd:
In realtà Geoff Keighley, nel video che ho postato sopra la spiega bene (ed è critico): il voler a tutti i costi essere vago e dire il meno possbile del gioco, è stato irrispettoso nei confronti degli utenti. Perché in realtà, il problema di Murray è stato più quello che non ha detto (stiamo con l'acqua alla gola, il trailer 2014 è solo un "idea" di quello che potrebbe essere il gioco), rimamendo magari vago (C'è il multiplayer? Nì, ma tanto è irrilevate), che quello che ha detto (che bene o male è invece il gioco).
Geoff mostra anche un video del '99 in cui Molyneux gli mostra questo gioco stratsferico in cui parte da un verme in una mela e zooma fino al cielo, che sarebbe diventato Back & White, e racconta di un aneddoto: Molyneux disse ai giornalisti che il tempo atmosferico del gioco sarebbe stato lo stesso di quello che avevi fuori casa in quel momento, e uno sviluppatore gli ha poi detto che l'ha fatto senza manco chiedere al team se fosse fattibile, era una cosa che lui pensava fica, e l'ha detta, poi si è scontrato con la realtà.
Ora, quando uno sviluppa, magari pensa di poter raggiungere certi obiettivi, che poi invece si rivelano troppo complessi, soprattutto per un team piccolo (c'è pieno di Early Access che promettono e poi cambiano in corsa), Sean Murray probabilmente credeva che ce l'avrebbe fatta, un po' come Molyneux, è una sorta di visionario, poi entrambi hanno cocciato contro la realtà, fatta di cross-platform, ottimizzazioni e tempistiche, e nel caso di HG, di inesperienza.
L'unico vero grosso errore di HG in tutta questa storia, e lo dice anche Geoff, è stato vendere NMS a prezzo pieno come un gioco finito, doveva essere un Early Access, e ricevere il continuo feedback dell'utenza per capire la direzione da prendere.
Ora, l'unica speranza è che diventi almeno un early access in corsa, magari con un calo di prezzo (direi che sotto Natale sarebbe un mossa furba, lo metti a 40€, poi Steam ti fa sconti 50-75% e vendi un botto sicuro).
Voglio dire che il 90% dei loro clienti si sono già stufati e non vogliono più sentire parlare di NMS oggi, figurati tra 3 settimane, con le ormai imminenti nuove uscite.
L'hype lo hanno polverizzato ormai.
Sarebbero le imminenti nuove uscite? Perché non mi sembra ci sia nulla di paragonabile a NMS (e io li seguo tutti, dato che gioco solo a space-sim o open world), forse Astroneer, ma non è immninente.
A meno che tu non intenda qualsiasi uscita, che non è il caso, dato che uno che compra NMS lo compra perché gli piace e vuole quel genere, se no comprava altro. Non è che perché NMS non è bello, poi uno allora compra Titanfall 2.
Astroneer esce in E.A. a dicembre e non è che sia poi molto lontano e, nel frattempo in attesa, qualcuno potrebbe indirizzarsi pure verso Osiris: New Dawn (sempre in E.A., ma già uscito qualche giorno fa). Ok quest'ultimo non ha molto in comune con NMS, ma qualcosa sì (almeno sul piano dell'esplorazione sul pianeta).
In realtà Geoff Keighley, nel video che ho postato sopra la spiega bene (ed è critico): il voler a tutti i costi essere vago e dire il meno possbile del gioco, è stato irrispettoso nei confronti degli utenti. Perché in realtà, il problema di Murray è stato più quello che non ha detto (stiamo con l'acqua alla gola, il trailer 2014 è solo un "idea" di quello che potrebbe essere il gioco), rimamendo magari vago (C'è il multiplayer? Nì, ma tanto è irrilevate), che quello che ha detto (che bene o male è invece il gioco).
Geoff mostra anche un video del '99 in cui Molyneux gli mostra questo gioco stratsferico in cui parte da un verme in una mela e zooma fino al cielo, che sarebbe diventato Back & White, e racconta di un aneddoto: Molyneux disse ai giornalisti che il tempo atmosferico del gioco sarebbe stato lo stesso di quello che avevi fuori casa in quel momento, e uno sviluppatore gli ha poi detto che l'ha fatto senza manco chiedere al team se fosse fattibile, era una cosa che lui pensava fica, e l'ha detta, poi si è scontrato con la realtà.
Ora, quando uno sviluppa, magari pensa di poter raggiungere certi obiettivi, che poi invece si rivelano troppo complessi, soprattutto per un team piccolo (c'è pieno di Early Access che promettono e poi cambiano in corsa), Sean Murray probabilmente credeva che ce l'avrebbe fatta, un po' come Molyneux, è una sorta di visionario, poi entrambi hanno cocciato contro la realtà, fatta di cross-platform, ottimizzazioni e tempistiche, e nel caso di HG, di inesperienza.
L'unico vero grosso errore di HG in tutta questa storia, e lo dice anche Geoff, è stato vendere NMS a prezzo pieno come un gioco finito, doveva essere un Early Access, e ricevere il continuo feedback dell'utenza per capire la direzione da prendere.
Ora, l'unica speranza è che diventi almeno un early access in corsa, magari con un calo di prezzo (direi che sotto Natale sarebbe un mossa furba, lo metti a 40€, poi Steam ti fa sconti 50-75% e vendi un botto sicuro).
No, il prezzo poteva anche essere in parte perdonabile e/o giustificabile. Il vero problema è sempre stata la comunicazione, al di là delle dichiarazioni fatte (in buona o in cattiva fede che fossero). Come dicevo sopra, bastava mantenere una certa comunicazione e moltissimi problemi si sarebbero evitati (o comunque non avrebbero generato tanto fracasso).
Quando ormai sei alle strette e alcune cose sai che inevitabilmente non potranno essere presenti e su quelle cose sei stato vago fino all'ultimo o le mostri pure nelle ultime preview. Bastava una piccola comunicazione, un messaggio alla release del tipo...
Prendi il testo allegato alle copie review (che era pure localizzato in varie lingue) e ci aggiungi che alcune features promesse/mostrate non saranno presenti alla release perché vogliono introdurle al meglio, lavorando sia sul codice che nell'implementazione stessa (team piccolo, etc.), perché su questo titolo ci hanno dedicato parecchio tempo e vorranno dedicarcene ancora molto a venire (motivo per cui il prezzo, etc.), sia in termini di supporto (patch e magne varie da risolvere) e di contenuti, magari pure con aggiunte non inizialmente previste in base alle indicazioni della community.
Meglio ancora ci metti pure la faccia, facendo un piccolo video piuttosto che affidarlo solamente ad un testo postato sul sito e/o girato alle varie testate.
Così facendo non solo tieni buone la maggior parte delle critiche che ti vengono mosse, ma eviti che si scatenino ulteriori polveroni inutili perché ti guadagni almeno il beneficio del dubbio e ti mantieni pure la tua base d'utenza affezionata che si consoliderà nel tempo. E (questo lo dico per lui) eviti pure di diventare (sia tu come persona, che il tuo progetto a cui sei affezionato e ci tieni) il nuovo zimbello del web giocandoti faccia e reputazione.
E, invece, quasi nulla. Nessuna presa di posizione diretta alle critiche o sul lavoro svolto (se non un parata di :ciapet: dal tipo Sony). Qualche piccola comunicazione sul lavoro per fixare i problemi. Poi... il tipo che finora ha fatto da volto al progetto, sparisce, nessuno lo sostituisce in modo diretto alle PR, le uniche altre dichiarazioni fatte arrivano da collaboratori non meglio definiti, e, pure peggio, fra queste ci sono pure quelle di non escludere DLC a pagamento.
Il loro problema è stato quello, il prezzo poteva anche essere giustificato.
polli079
06-10-2016, 09:59
Sarebbero le imminenti nuove uscite? Perché non mi sembra ci sia nulla di paragonabile a NMS (e io li seguo tutti, dato che gioco solo a space-sim o open world), forse Astroneer, ma non è immninente.
A meno che tu non intenda qualsiasi uscita, che non è il caso, dato che uno che compra NMS lo compra perché gli piace e vuole quel genere, se no comprava altro. Non è che perché NMS non è bello, poi uno allora compra Titanfall 2.
Non è detto, possono piacere più di un genere, se attualmente NMS è quello che è, piuttosto che comprare quello, punto a un altro game.
Non è detto, possono piacere più di un genere, se attualmente NMS è quello che è, piuttosto che comprare quello, punto a un altro game.
Non è proprio così, la maggior parte dell'utenza tende a giocare sempre agli stessi generi, chi ama il multi, chi i 4x/tattici a turni, chi i giochi con trama.
Resta che in uscita "imminente" io non veod nessn gioco che possa sostiture NMS, che non possa farlo un qualsiasi gioco già uscito, che magari qualcuno possiede già. Che so, Elite, Empyrion, Planet Explorer, lo stesso Minecraft, ma non ci sono in uscita giochi procedurali e/o space sim di questo genere, almeno imminente.
Se poi uno vuole giochi finiti e non early access, ha ancora meno scelta.
Astroneer esce in E.A. a dicembre e non è che sia poi molto lontano e, nel frattempo in attesa, qualcuno potrebbe indirizzarsi pure verso Osiris: New Dawn (sempre in E.A., ma già uscito qualche giorno fa). Ok quest'ultimo non ha molto in comune con NMS, ma qualcosa sì (almeno sul piano dell'esplorazione sul pianeta).
No, il prezzo poteva anche essere in parte perdonabile e/o giustificabile. Il vero problema è sempre stata la comunicazione, al di là delle dichiarazioni fatte (in buona o in cattiva fede che fossero). Come dicevo sopra, bastava mantenere una certa comunicazione e moltissimi problemi si sarebbero evitati (o comunque non avrebbero generato tanto fracasso).
Quando ormai sei alle strette e alcune cose sai che inevitabilmente non potranno essere presenti e su quelle cose sei stato vago fino all'ultimo o le mostri pure nelle ultime preview. Bastava una piccola comunicazione, un messaggio alla release del tipo...
Prendi il testo allegato alle copie review (che era pure localizzato in varie lingue) e ci aggiungi che alcune features promesse/mostrate non saranno presenti alla release perché vogliono introdurle al meglio, lavorando sia sul codice che nell'implementazione stessa (team piccolo, etc.), perché su questo titolo ci hanno dedicato parecchio tempo e vorranno dedicarcene ancora molto a venire (motivo per cui il prezzo, etc.), sia in termini di supporto (patch e magne varie da risolvere) e di contenuti, magari pure con aggiunte non inizialmente previste in base alle indicazioni della community.
Meglio ancora ci metti pure la faccia, facendo un piccolo video piuttosto che affidarlo solamente ad un testo postato sul sito e/o girato alle varie testate.
Così facendo non solo tieni buone la maggior parte delle critiche che ti vengono mosse, ma eviti che si scatenino ulteriori polveroni inutili perché ti guadagni almeno il beneficio del dubbio e ti mantieni pure la tua base d'utenza affezionata che si consoliderà nel tempo. E (questo lo dico per lui) eviti pure di diventare (sia tu come persona, che il tuo progetto a cui sei affezionato e ci tieni) il nuovo zimbello del web giocandoti faccia e reputazione.
E, invece, quasi nulla. Nessuna presa di posizione diretta alle critiche o sul lavoro svolto (se non un parata di :ciapet: dal tipo Sony). Qualche piccola comunicazione sul lavoro per fixare i problemi. Poi... il tipo che finora ha fatto da volto al progetto, sparisce, nessuno lo sostituisce in modo diretto alle PR, le uniche altre dichiarazioni fatte arrivano da collaboratori non meglio definiti, e, pure peggio, fra queste ci sono pure quelle di non escludere DLC a pagamento.
Il loro problema è stato quello, il prezzo poteva anche essere giustificato.
Mah, non sono d'accordo.
Il gioco la maggior parte dell'utenza l'aveva capito, tant'è che 1/10 (su Steam) ha fatto il refund (che di solito chiedi se il gioco non è come te lo aspettavi, non perché è brutto), e stra-ripeto, a parte quelle 3-4 cose irrilevanti (la lista di reddit è piena di cose irrilevanti), il gioco è identico a quello mostrato sin dal 2013, modelli 3d e comportamento fauna a parte (che non avrebbe cambiato un'acca).
Se avessero detto "Lo rilasciamo in early access a 30€" (e basta, senza giustificare eventuali mancanze), così com'è stato rilasciato, nessuno avrebbe avuto niente da ridire.
Mah, non sono d'accordo.
Il gioco la maggior parte dell'utenza l'aveva capito, tant'è che 1/10 (su Steam) ha fatto il refund (che di solito chiedi se il gioco non è come te lo aspettavi, non perché è brutto), e stra-ripeto, a parte quelle 3-4 cose irrilevanti (la lista di reddit è piena di cose irrilevanti), il gioco è identico a quello mostrato sin dal 2013, modelli 3d e comportamento fauna a parte (che non avrebbe cambiato un'acca).
Se avessero detto "Lo rilasciamo in early access a 30€" (e basta, senza giustificare eventuali mancanze), così com'è stato rilasciato, nessuno avrebbe avuto niente da ridire.
Guarda che con comunicazione non intendo solo la banale questione di dire "cos'è e cosa non è" il gioco. Il mio discorso è molto più ampio.
Italia 1
08-10-2016, 12:21
Aggiornato a monitor 32" UHD, adesso faccio piangere l'unica 290x che funziona
EDIT: giusto per far capire il livello di ottimizzazione (basso) che c'è su NMS, posto due link a due screen entrambi alla massima risoluzione / dettaglio (se li carico, deformo tutto; sono in UHD e le immagini prendono circa 4,5 MB).
BF3- 2 schede video utilizzate, 60fps granitici:
http://digidownload.libero.it/mpeglayer3/Screenshot/bf3_2016_10_09_13_06_22_859.jpg
NMS- 1 scheda video utilizzata, 20fps scarsi con cali all'ingiocabilità (15 fps):
http://digidownload.libero.it/mpeglayer3/Screenshot/No%20Man's%20Sky/NMS_2016_10_08_14_52_40_782.jpg
~Blissard~
10-10-2016, 13:07
Nuovo record di NMS
http://i.imgur.com/quJYNxf.png
k0rn2012
10-10-2016, 13:09
Aggiornato a monitor 32" UHD, adesso faccio piangere l'unica 290x che funziona
EDIT: giusto per far capire il livello di ottimizzazione (basso) che c'è su NMS, posto due link a due screen entrambi alla massima risoluzione / dettaglio (se li carico, deformo tutto; sono in UHD e le immagini prendono circa 4,5 MB).
BF3- 2 schede video utilizzate, 60fps granitici:
http://digidownload.libero.it/mpeglayer3/Screenshot/bf3_2016_10_09_13_06_22_859.jpg
NMS- 1 scheda video utilizzata, 20fps scarsi con cali all'ingiocabilità (15 fps):
http://digidownload.libero.it/mpeglayer3/Screenshot/No%20Man's%20Sky/NMS_2016_10_08_14_52_40_782.jpg
Eh quando un gioco è fatto col culo c'è poco da fare..
Tra 6 mesi nessuno parlerà più di NMS
Tra 6 mesi nessuno parlerà più di NMS
Peccato, avrebbe ottime potenzialità.
Io son tornato a Fallout 4 moddato e mi sto divertendo come con pochi giochi negli ultimi anni, e con Elite 2.2 in uscita, mi sa che chiudo qui con NMS fino a nuove news.
Eh quando un gioco è fatto col culo c'è poco da fare..
Son due giochi completamente diversi
Bf4 funziona tipo: "Carica il mondo di gioco in memoria e disegnalo a video, in modo che il giocatore possa muoversi al suo interno", fine.
NMS è tipo: "Genera il mondo di gioco in memoria e disegnalo man mano che il giocatore si sposta."
NMS fa almeno un passaggio in più che è la generazione del mondo e l'IA non può sfruttare tutti i trucchi che sfrutta su mappe precotte (idem per l+il baking dell'illuminazine, ecc..).
Er Monnezza
10-10-2016, 14:11
Pure io l'ho un pò parcheggiato ultimamente, mi sono dato a Far Cry 3 che avevo installato anni fa e mai giocato, dopo averci passato un pò di tempo ci sono rimasto letteralmente incollato, dopo Far Cry 3 sono passato a Far Cry 3 Blood Dragon, la surreale espansione standalone; una sorta di parodia sugli stereotipi dei film d'azione degli anni 80, la trama sembra un misto tra Terminator, Robocop, Rambo e Missing in Action (Chuck Norris) :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=av5pqJaIeCk
p.s.
al contrario di NMS mi girano a 60fps costanti con i dettagli tutti al massimo
Pure io l'ho un pò parcheggiato ultimamente, mi sono dato a Far Cry 3 che avevo installato anni fa e mai giocato, dopo averci passato un pò di tempo ci sono rimasto letteralmente incollato, dopo Far Cry 3 sono passato a Far Cry 3 Blood Dragon, la surreale espansione standalone; una sorta di parodia sugli stereotipi dei film d'azione degli anni 80, la trama sembra un misto tra Terminator, Robocop, Rambo e Missing in Action (Chuck Norris) :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=av5pqJaIeCk
p.s.
al contrario di NMS mi girano a 60fps costanti con i dettagli tutti al massimo
FC4 è ancora meglio secondo me.
k0rn2012
10-10-2016, 14:21
Son due giochi completamente diversi
Bf4 funziona tipo: "Carica il mondo di gioco in memoria e disegnalo a video, in modo che il giocatore possa muoversi al suo interno", fine.
NMS è tipo: "Genera il mondo di gioco in memoria e disegnalo man mano che il giocatore si sposta."
NMS fa almeno un passaggio in più che è la generazione del mondo e l'IA non può sfruttare tutti i trucchi che sfrutta su mappe precotte (idem per l+il baking dell'illuminazine, ecc..).
Ciò non toglie che NMS sia fatto col culo eh :p
Er Monnezza
10-10-2016, 14:27
FC4 è ancora meglio secondo me.
arrivo anche li, appena finiti questi
l'ho visto a casa di un amico, come gameplay mi sembra identico al 3
Ciò non toglie che NMS sia fatto col culo eh :p
Dipende cosa intendi fatto col culo.
Dal punto di vista della forza lavoro + investimenti, quello fatto da culo perché fa abbastanza ca..re è Bf4, con quella gente e quei soldi io ti facevo qualcosa di meglio di di Half Life, Unreal, Doom e Halo, messi assieme.
arrivo anche li, appena finiti questi
l'ho visto a casa di un amico, come gameplay mi sembra identico al 3
Identico, con qualche miglioria qua e là e un'ambientazione (per me) più bella e affascinante. Si va sempre a caccia, di animali, collezionabili e avamposti, assaltando o in stealth.
Peccato, avrebbe ottime potenzialità.
Io son tornato a Fallout 4 moddato e mi sto divertendo come con pochi giochi negli ultimi anni, e con Elite 2.2 in uscita, mi sa che chiudo qui con NMS fino a nuove news.
Concordo, quanto meno perché è un gioco diverso, ma l'hype è scemato e quasi qualunque modifica vorranno fare non lo riporterà indietro. Questa è la mia opinione.
Io continuo ad aspettarlo, a quale prezzo vorrò acquistarlo dipenderà dal lavoro che intanto mi auguro stiano svolgendo.
Concordo, quanto meno perché è un gioco diverso, ma l'hype è scemato e quasi qualunque modifica vorranno fare non lo riporterà indietro. Questa è la mia opinione.
Io continuo ad aspettarlo, a quale prezzo vorrò acquistarlo dipenderà dal lavoro che intanto mi auguro stiano svolgendo.
Se c'è gente che ancora oggi compra giochi dfi 10-15 anni fa, magari perché è uscito quel mod che migliora il tutto, non vedo perché non possa essere così per NMS se venisse aggiustato un minimo.
Di certo ci vuole molto lavoro e non so quanto convenga, se nessuno ci gioca e più.
Se c'è gente che ancora oggi compra giochi dfi 10-15 anni fa, magari perché è uscito quel mod che migliora il tutto, non vedo perché non possa essere così per NMS se venisse aggiustato un minimo.
Di certo ci vuole molto lavoro e non so quanto convenga, se nessuno ci gioca e più.
Perché quei giochi erano belli già 15 anni fa.
Perché quei giochi erano belli già 15 anni fa.
E sopratutto perchè giochi altrettanto belli oggi non ne fanno più.
Perché quei giochi erano belli già 15 anni fa.
Forse non hai presente i giochi o ricordi male perché quando si è teenager si ha un cervello diverso da quando si ha 30/40 anni.
20 anni fa gioca 1/1000 della gente che gioca oggi, era principalmente gente che aveva quello come hobby, tutti i giochi erano qualcosa di nuovo e ne uscivano una manciata l'anno di decenti da giocare, non 800 (di decenti), tant'è che uno poteva anche solo giocare a 3-4 giochi l'anno. Adesso minimo sono 30-40 a trimestre.
In pratica, anche solo perché non c'era mai stato niente del genere prima, un gioco che magari era noioso, ripetitivo, frustrante, con una storia pressoché inutile, diventava un classico, basta che ti guardi la lineup GOG dei giochi anni 90, c'è roba considerata un capolavoro che è ingiocabile oggi.
NMS se fosse uscito negli anni 90 sarebbe stato un classico, non lo è perché c'abbiamo 20 anni di evoluzione videoludica che evidentemente Sean Murray non ha visto (presumo non sia un gran videogiocatore).
Se lo aggiustano e lo modernizzano un minimo, magari aprendo totalmente la modding, può recuperare eccome e diventare una sorta di apripista per un nuovo genere.
Che si possa avere un ricordo romantico di titoli giocati nel passato è ovvio e non vale solo per l'ambito ludico, ma per ogni cosa. Tendiamo sempre a conservare un'idealizzazione del nostro passato, soprattutto quando associato a ricordi positivi.
Ma dire che sono titoli ingiocabili oggi ne scorre di acqua sotto i ponti... in linea di massima la maggior parte dei titoli del passato che possono "risultare ingiocabili oggi" lo sono solo per l'abbruttimento del giocatore moderno che se non trova POI ovunque e il gioco non gli dice espressamente, ogni secondo, cosa deve fare e dove deve andare, lui non sa neanche da che parte è girato.
Che si possa avere un ricordo romantico di titoli giocati nel passato è ovvio e non vale solo per l'ambito ludico, ma per ogni cosa. Tendiamo sempre a conservare un'idealizzazione del nostro passato, soprattutto quando associato a ricordi positivi.
Ma dire che sono titoli ingiocabili oggi ne scorre di acqua sotto i ponti... in linea di massima la maggior parte dei titoli del passato che possono "risultare ingiocabili oggi" lo sono solo per l'abbruttimento del giocatore moderno che se non trova POI ovunque e il gioco non gli dice espressamente ogni secondo cosa deve fare e dove deve andare, allora non sa neanche da che parte è girato.
Anche se avessi giocato a NMS una decina-quindicina d'anni fa, il mio giudizio non sarebbe cambiato di una virgola.
Non ho scritto che tutti sono ingiocabili, ho scritto che molti sono ingiocabili oggi perché negli anni 90 chi giocava era gente che:
1- era veramente appassionata e chiudeva 1 o 2 occhi davanti a magagne indicibili, che oggi non perdonerebbe nessuno.
2- era giovane quindi aveva molto tempo da buttare
3- non esisteva Internet (che è il plus maggiore del tempo, oggi ha letteralmetne rovinato il gaming in diversi modi).
Oggi invece giocano tutti e la media è un adulto di 30 anni, che può dedicare al gioco giusto qualche ora la settimana, senza contare che il single player ha perso moltissimo appeal nell'ultimo decennio. Quindi un gioco single player deve essere o bello o almeno non dare l'idea dello spreco di tempo, gli achievements ad esempio hanno aiutato, fai 10 livelli tutti uguali, ma il pop-up del "achievement unlocked" dà comunque quel senso di completamente/progresso che ti fa andare avanti nonostante la noia(NMS scazz anche questo rendendo i messaggi journey più una rottura che altro).
L'idea di NMS 20 anni fa sarebbe stata spettacolare e senza il bisogno dell'aspetto visivo per forza fico (Elite ne sa qualcosa), ai tempi la grafica non era così importante, si sarebbero potute sfruttare le risorse in altre maniere.
Comunque tu prova a giocare oggi a, che so, il primo System Shock, non al remake, o prova a finire Thief 2 senza bestemmiare in turco ottomano, o finire Half Life trovandoti Xen e i quei due mostri finali rovina tutto, e ti parlo di trecapolavori, non schifezze (che erano allora come oggi la maggioranza).
System Shock non è mai stato nelle mie corde, sorry. Thief 1/2 li ho giocati l'ultima volta l'anno scorso (i santi caduti han sempre fatto parte del gameplay). Half-life ho sempre fatto finta che Xen non esista, anzi, chi è Xen?
Poi parli con uno che ogni tanto gioca ancora a Indiana Jones and The Infernal Machines o Trespasser.
The_Silver
10-10-2016, 18:46
System Shock non è mai stato nelle mie corde, sorry. Thief 1/2 li ho giocati l'ultima volta l'anno scorso (i santi caduti han sempre fatto parte del gameplay). Half-life ho sempre fatto finta che Xen non esista, anzi, chi è Xen?
Poi parli con uno che ogni tanto gioca ancora a Indiana Jones and The Infernal Machines o Trespasser.
:ave:
stefano76
10-10-2016, 20:16
diventare una sorta di apripista per un nuovo genere.
Quoto ma è troppo tardi. Poteva diventare veramente l'iniziatore di un nuovo modo di concepire i mondi aperti, invece sarà ricordato solo come il più grande flop degli ultimi 10 anni. E tutto a causa di politiche sbagliate e di scelte suicida.
Se c'è gente che ancora oggi compra giochi dfi 10-15 anni fa, magari perché è uscito quel mod che migliora il tutto, non vedo perché non possa essere così per NMS se venisse aggiustato un minimo.
Di certo ci vuole molto lavoro e non so quanto convenga, se nessuno ci gioca e più.
Di quanta gente stiamo parlando?
Perché di gente che aspetta NMS ce n'è, ma è una porzione minuscola di quella che era stata attratta dal gioco prima che uscisse.
Diciamo che adesso lo aspettano giusto quelli che avrebbero aspettato la versione indie di NMS, meno tutti i delusi da Hello Games.
Quoto ma è troppo tardi. Poteva diventare veramente l'iniziatore di un nuovo modo di concepire i mondi aperti, invece sarà ricordato solo come il più grande flop degli ultimi 10 anni. E tutto a causa di politiche sbagliate e di scelte suicida.
Sarà ricordato come l'erede spirituale di Spore :asd:
Sarà ricordato come l'erede spirituale di Spore :asd:
Nel bene o nel male, che sia ricordato è un gran risultato ;)
Pensa a tutti quei giochi che passano indifferenti a tutto e a tutti
System Shock non è mai stato nelle mie corde, sorry. Thief 1/2 li ho giocati l'ultima volta l'anno scorso (i santi caduti han sempre fatto parte del gameplay). Half-life ho sempre fatto finta che Xen non esista, anzi, chi è Xen?
Poi parli con uno che ogni tanto gioca ancora a Indiana Jones and The Infernal Machines o Trespasser.
Io sono probabilmente l'opposto, ma dipende dal gioco. Per dire, in Fallout 4 uso gli indicatori mobili per avere un'idea di dove siano obiettivi e nemici, o usavo tutti gli aiuti in Deux Ex HR o in Watch Dogs. Però The Witcher 3 l'ho finito a facile senza minimappa (poi a marcia della morte fino al punto di non ritorno) e ho in previsioni di farmi un Marcia della Morte senza hud, perché ho preso il finale farlocco. Idem gli Assassin's Creed, di solito li gioco senza hud.
Comunque mai finito un System Shock o un Thief, sebbene li abbia giocati, ho finito Deadly Shadows su Xbox al tempo, gli unici giochi Looking Glass/Ion Storm che ho finito sono i primi due Deus Ex.
Un gioco troppo difficili tanto da essere frustrante mi rompe, infatti di solito gioco massimo a normale/medio, poi se mi prende parecchio alzo la difficoltà, come TW3 o F4 che gioco a marcia della morte/survival mode, ma per finire la campoagna li gioco a facile.
cronos1990
11-10-2016, 09:12
Sarà ricordato come l'erede spirituale di Spore :asd:Ti odio per avermi fatto ricordare quei 40 euro buttati nel cesso :asd:
Ti odio per avermi fatto ricordare quei 40 euro buttati nel cesso :asd:
Consolati, a sto giro erano 60 :asd:
Consolati, a sto giro erano 60 :asd:
Però bisogna capire cosa si intende con buttati nel cesso., Se uno spende 60€, gioca 40-50 ore, divertendosi anche all'inizio, poi accorgendosi che invece è tutto troppo ripetitivo e stancante, e quindi decide di mollarlo, sono da considerare buttati nel cesso? Son sempre 40-50 ore, molte magari passate pure a divertirsi (che so le prime 10-20).
No perché, per dire, Quantum Break me ne è costati 70, m'è durato una decina di ore, m'ha costretto a vedere un pessimo show televisivo, e manco m'è piaciuto, cos'è, 'na disgrazia?
Però bisogna capire cosa si intende con buttati nel cesso...
Direi che è una cosa strettamente soggettiva: dipende da quanto tempo ci giochi, dalla qualità di quel tempo, dalla presenza di cose che ti hanno deluso profondamente...
In linea di massima sono d'accordo con te, su steam si vedono recensioni negative con oltre 100 ore di gioco, mi sembra una contraddizione.
E comunque si scherzava... ;)
alexbilly
11-10-2016, 14:51
Però bisogna capire cosa si intende con buttati nel cesso., Se uno spende 60€, gioca 40-50 ore, divertendosi anche all'inizio, poi accorgendosi che invece è tutto troppo ripetitivo e stancante, e quindi decide di mollarlo, sono da considerare buttati nel cesso? Son sempre 40-50 ore, molte magari passate pure a divertirsi (che so le prime 10-20).
No perché, per dire, Quantum Break me ne è costati 70, m'è durato una decina di ore, m'ha costretto a vedere un pessimo show televisivo, e manco m'è piaciuto, cos'è, 'na disgrazia?
beh non sono solo il numero delle ore che contano, ma anche la qualità. Esempio a caso, Max Payne 1 e 2 assieme durano si e no 12 ore, ma ogni ora di quei due giochi qualitativamente quanto vale? io direi parecchio.
Per quanto riguarda NMS, dalle idee che mi sono potuto fare dall'esterno, il problema è che hanno implementato un sistema procedurale in un gioco che fondamentalmente non ha una varietà di gameplay tale da apprezzare i pregi del procedurale stesso.
beh non sono solo il numero delle ore che contano, ma anche la qualità. Esempio a caso, Max Payne 1 e 2 assieme durano si e no 12 ore, ma ogni ora di quei due giochi qualitativamente quanto vale? io direi parecchio.
Indubbiamente, ma se giochi molte ore a qualcosa che non ti piace, il problema è tuo, non del gioco. Gente che ha 100 ore a NMS e poi scrive che fa schifo, non è normale o è masochista. Io manco finisco a momenti i giochi che mi piacciono, perché magari mi hanno stancato, figurati se gioco decine di ore a qualcosa che non mi piace.
Per quanto riguarda NMS, dalle idee che mi sono potuto fare dall'esterno, il problema è che hanno implementato un sistema procedurale in un gioco che fondamentalmente non ha una varietà di gameplay tale da apprezzare i pregi del procedurale stesso.
La varietà di gameplay c'è anche (non sto ad elencare tutto quello che puoi fare, anche se spesso all'acqua di rose, ma è voluto), sono le situazioni in cui ti trovi che son sempre le stesse e non sono influenzate dall'ambiente di gioco, quindi avere 18 quintillioni di pianeti o 1 non cambia nulla, se non il tempo che passa prima di ricaricare gli scudi.
Per intenderci, puoi massimizzare tutto e conoscere tutta il lore della galassia visitando tre pianeti in tre sistemi diversi se ognuno controllato da una diversa fazione. Devi viaggiare in sistemi particolari solo per trovare risorse rare in modo da craftare ugrade di alto livello, ma non servono praticamente a nulla data la facilità del gioco.
Planet Explorers ha una modalità adventure eccelsa che se NMS avesse avuto sarebbe stato molto diverso.
Indubbiamente, ma se giochi molte ore a qualcosa che non ti piace, il problema è tuo, non del gioco. Gente che ha 100 ore a NMS e poi scrive che fa schifo, non è normale o è masochista. Io manco finisco a momenti i giochi che mi piacciono, perché magari mi hanno stancato, figurati se gioco decine di ore a qualcosa che non mi piace.
.
Quindi ricapitolando: chi ha fatto recensioni negative dopo 1 o 2 ore è in malafede... Chi ha fatto recensioni negative dopo 60 e più ore è un pirla...
Esistono secondo te quindi recensioni negative affidabili o valgono solo quelle positive?
Sono d'accordissimo sul discorso haters e sulle rece assurde dopo manco un'ora... Ma se trovo una recensione negativa, ben argomenta, di uno che ha giocato a nms per parecchio allora per me quella ha molto peso (idem per quale positive, intendiamoci)... Per te invece le rece negative sono 'errate' a prescindere...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Quindi ricapitolando: chi ha fatto recensioni negative dopo 1 o 2 ore è in malafede... Chi ha fatto recensioni negative dopo 60 e più ore è un pirla...
Esistono secondo te quindi recensioni negative affidabili o valgono solo quelle positive?
Sono d'accordissimo sul discorso haters e sulle rece assurde dopo manco un'ora... Ma se trovo una recensione negativa, ben argomenta, di uno che ha giocato a nms per parecchio allora per me quella ha molto peso (idem per quale positive, intendiamoci)... Per te invece le rece negative sono 'errate' a prescindere...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
A me non piacciono a prescindere le recensioni, positive o negative, perchè tutte opinabili, sia professionali che amatoriali, ma se uno lo fa per lavoro/hobby (riviste, siti specializzati, blog e forum di appassionati), deve per forza di cose giocare abbastanza ore da capire ogni aspetto del gioco, quindi dopo 1-2 ore non è assolutamente attendibile.
Di contro non ha senso una recensione negativa di qualcuno che non lo fa per necessita (Steam, Metacritic) che ha giocato 50 ore o più, perché se una cosa non ti piace, la molli prima o sei masochista.
Quindi diciamo che scarterei a priori, sapendo quante ore sono state giocate, qualsiasi recensione/commento sotto tot-ore, e altamente negativo sopra tot-ore. Quante ore dipende dal gioco, NMS direi che 15-20 ore sia un tempo corretto per capire ogni aspetto del gioco, anche se forse ci vuole di più per arrivare al centro e finire l'Atlas.
k0rn2012
12-10-2016, 00:52
Da quello che ho letto le recensioni negative riguardo questo gioco riportano sempre gli stessi difetti... Noioso, pianeti tutti troppo simili (stesse strutture), roba che a detta degli sviluppatori sarebbe dovuta essere nel gioco e in realtà non c'è e tante tante altre cose...E questi difetti sono più o meno in tutte le recensioni, sia con 10 ore di gioco sia con 60 sia 100 o più..Non credo siano tutti haters o gente idiota che "non ha capito" il gioco...Semplicemente ci sono tante recensioni negative perchè questo è un gioco oggettivamente brutto...tutto qui :)
Da quello che ho letto le recensioni negative riguardo questo gioco riportano sempre gli stessi difetti... Noioso, pianeti tutti troppo simili (stesse strutture), roba che a detta degli sviluppatori sarebbe dovuta essere nel gioco e in realtà non c'è e tante tante altre cose...E questi difetti sono più o meno in tutte le recensioni, sia con 10 ore di gioco sia con 60 sia 100 o più..Non credo siano tutti haters o gente idiota che "non ha capito" il gioco...Semplicemente ci sono tante recensioni negative perchè questo è un gioco oggettivamente brutto...tutto qui :)
Oggettivamente brutto per piacere no, è quasi un ossimoro :D
Brutto o bello sono cose totalmente soggettive, che senso ha scrivere oggettivamete brutto? Ma anche oggettivamente noioso.
NMS è oggettivamente ripetitivo in ogni singolo aspetto, ma proprio tutti, da qui le recensioni negative. Il problema è che anche ci fosse stato tutto quello che s'è sentito in tre anni, non sarebbe cambiato nulla, quindi la shitstorm ha poco senso.
Poi uno può trovare questa ripetitività insopportabile dopo 2 ore, e scrivere che il gioco fa schifo, sbagliando, un altro la regge per 100, e scrive che il gioco è ripetitivo e può stancare presto, scrivendo la cosa giusta. Che poi di giochi non ripetitivi open world non ne conosco.
Da quello che ho letto le recensioni negative riguardo questo gioco riportano sempre gli stessi difetti... Noioso, pianeti tutti troppo simili (stesse strutture), roba che a detta degli sviluppatori sarebbe dovuta essere nel gioco e in realtà non c'è e tante tante altre cose...E questi difetti sono più o meno in tutte le recensioni, sia con 10 ore di gioco sia con 60 sia 100 o più..Non credo siano tutti haters o gente idiota che "non ha capito" il gioco...Semplicemente ci sono tante recensioni negative perchè questo è un gioco oggettivamente brutto...tutto qui :)
Su questo non si discute.
Darrosquall
12-10-2016, 08:47
Sia chi ci ha giocato 2 ore che chi 20 ore dice le stesse cose nelle recensioni, questo è il punto. Neanche facendo la cernita che dici otterrebbe un valore minimamente positivo nelle review steam, rassegnati :asd:
Sia chi ci ha giocato 2 ore che chi 20 ore dice le stesse cose nelle recensioni, questo è il punto. Neanche facendo la cernita che dici otterrebbe un valore minimamente positivo nelle review steam, rassegnati :asd:
Il bello è che ce ne sono tante di gente che ha giocato anche oltre le 50 ore dicendo che è andato avanti sperando di trovare qualcosa tra le mille bugie dette e alla fine si è arreso. Di fatto nemmeno si è divertito in quelle ore :muro:
Sia chi ci ha giocato 2 ore che chi 20 ore dice le stesse cose nelle recensioni, questo è il punto. Neanche facendo la cernita che dici otterrebbe un valore minimamente positivo nelle review steam, rassegnati :asd:
Guarda che a me frega nulla delle recensioni Steam, soprattutto con quella community, sono gli haters che si masturbano ogni volta la percentuale di recensioni positive scende, invece che farlo guardando Tori Black o Anastasia Morna.
A me frega di averlo giocato oltre 80 ore e di essermi divertito facendolo. Le recensioni non le leggo proprio, di nessun gioco. Che poi l'ho messo solo in pausa, che comunque il lore della galassia voglio scoprirlo tutto e conto di riprenderlo appenia mi passa la fissa di Fallout 4 moddato (per me miglior gioco della generazione al momento) e mi stancherò della 2.2 di Elite (direi presto, visto che hanno aggiunto roba di cui mi frega il giusto).
In ogni caso
Chiunque non scriva "è ripetitivo e può stancare presto", ma "fa schifo" o "è bello" scrive caxxate, perché penalizzare o esaltare qualcosa basandosi solo sui propri gusti è sbagliato, meglio tenerselo per se.
Guarda che a me frega nulla delle recensioni Steam, soprattutto con quella community, sono gli haters che si masturbano ogni volta la percentuale di recensioni positive scende, invece che farlo guardando Tori Black o Anastasia Morna.
A me frega di averlo giocato oltre 80 ore e di essermi divertito facendolo. Le recensioni non le leggo proprio, di nessun gioco. Che poi l'ho messo solo in pausa, che comunque il lore della galassia voglio scoprirlo tutto e conto di riprenderlo appenia mi passa la fissa di Fallout 4 moddato (per me miglior gioco della generazione al momento) e mi stancherò della 2.2 di Elite (direi presto, visto che hanno aggiunto roba di cui mi frega il giusto).
In ogni caso
Chiunque non scriva "è ripetitivo e può stancare presto", ma "fa schifo" o "è bello" scrive caxxate, perché penalizzare o esaltare qualcosa basandosi solo sui propri gusti è sbagliato, meglio tenerselo per se.
Ma il fatto che tu sia uno dei 5 in Italia che lo difende non ti fa pensare che qui non c'entrano nulla i gusti degli altri ma che il problema sia solo tuo?
Darrosquall
12-10-2016, 09:23
Guarda che a me frega nulla delle recensioni Steam, soprattutto con quella community, sono gli haters che si masturbano ogni volta la percentuale di recensioni positive scende, invece che farlo guardando Tori Black o Anastasia Morna.
Ora non trovo il post perché ne hai scritti tanti in questo topic, ma hai tipo augurato la morte o qualcosa di molto vicino ai bambini viziati di reddit e della steam community :asd:
Fermo restando che sì, le review negative con poche ore non contano, non contano neanche quelle con 100 ore perché se ci hai giocato così tanto ti dev'essere piaciuto per forza, che in fin dei conti comunque nessuno deve scrivere o condividere la sua opinione, metacritic figuriamoci, reddit è un letamaio, insomma, conta solo quello che dice Gaxel :asd:
The_Silver
12-10-2016, 09:23
Ma il fatto che tu sia uno dei 5 in Italia che lo difende non ti fa pensare che qui non c'entrano nulla i gusti degli altri ma che il problema sia solo tuo?
Un pò come dire che Gangnam Style è una cagata pazzesca (cit.) nonostante i numerosi Guinnes World Record vinti, i MILIARDI di visualizzazioni e MILIONI di copie vendute. Chiaramente il problema non sono i gusti della maggioranza...
k0rn2012
12-10-2016, 09:34
Ma il fatto che tu sia uno dei 5 in Italia che lo difende non ti fa pensare che qui non c'entrano nulla i gusti degli altri ma che il problema sia solo tuo?
Quoto..
Oggettivamente brutto per piacere no, è quasi un ossimoro :D
Brutto o bello sono cose totalmente soggettive, che senso ha scrivere oggettivamete brutto? Ma anche oggettivamente noioso.
NMS è oggettivamente ripetitivo in ogni singolo aspetto, ma proprio tutti
Credo intendesse dire "oggettivamente mal riuscito" con il termine brutto, non riferendosi più di tanto all'estetica.
Detto questo sono perfettamente d'accordo con la tua analisi, è la ripetitività del TUTTO che lo uccide (quella e i 60 euro...:asd:)
k0rn2012
12-10-2016, 09:51
Credo intendesse dire "oggettivamente mal riuscito" con il termine brutto, non riferendosi più di tanto all'estetica.
Detto questo sono perfettamente d'accordo con la tua analisi, è la ripetitività del TUTTO che lo uccide (quella e i 60 euro...:asd:)
Esatto...
Occhio che io non lo difendo, ho scritto più volte che è ripetitivo, "amatoriale" e costa troppo.
E' la shitstorm che c'è stata che è totalmente sproporzionate, anche alle presunte balle di Murray, ed è quella che a me dà fastidio, perché (errori di HG a parte) NMS avrebbe ancora ottime potenzialità essendo procedurale, ma capisco che ora come ora non convenga più a nessuno lavorarci, perché si sono giocati la faccia (per me ingiustamente).
Occhio che io non lo difendo, ho scritto più volte che è ripetitivo, "amatoriale" e costa troppo.
E' la shitstorm che c'è stata che è totalmente sproporzionate, anche alle presunte balle di Murray, ed è quella che a me dà fastidio, perché (errori di HG a parte) NMS avrebbe ancora ottime potenzialità essendo procedurale, ma capisco che ora come ora non convenga più a nessuno lavorarci, perché si sono giocati la faccia (per me ingiustamente).
Beh, dai presunte proprio no.
NMS è un progetto interessantissimo che ha cavalcato l'onda dell'hype in maniera totalmente irrispettosa per il pubblico.
Le balle ci sono state, il nascondersi dietro a dichiarazioni nebbiose e debolissime anche, i video pubblicitari totalmente fasulli.
Ora, che a te queste cose non abbiano dato fastidio o che tu gli dia poco peso mi sembra assolutamente legittimo, ognuno ha le sue idee e fa bene a seguire quelle, ma ignorare l'esistenza dei fatti mi pare quantomeno ipocrita.
Endy.
Beh, dai presunte proprio no.
NMS è un progetto interessantissimo che ha cavalcato l'onda dell'hype in maniera totalmente irrispettosa per il pubblico.
Le balle ci sono state, il nascondersi dietro a dichiarazioni nebbiose e debolissime anche, i video pubblicitari totalmente fasulli.
Ora, che a te queste cose non abbiano dato fastidio o che tu gli dia poco peso mi sembra assolutamente legittimo, ognuno ha le sue idee e fa bene a seguire quelle, ma ignorare l'esistenza dei fatti mi pare quantomeno ipocrita.
Endy.
Scrivo presunte perché molte non sono state dette in pompa magna all'E3, ma magari appena accennate in interviste quasi "amichevoli", magari manco per giornalist del settore, 2-3 anni prima che il gioco uscisse.
Il gioco che è sempre stato mostrato giocato, non in trailer vari, ma giocato in real-time. E', asset più asset meno, quello che abbiamo avuto.
Che tutta la campagna sia stata irrispettosa verso chi ha preordinato è palese, ma più per quello che non s'è detto, che per quello che è stato detto, Che la colpa sia tutta di Murray non so, di certo in molte cose è stato frainteso, e Sony non ha mai detto nulla.
k0rn2012
12-10-2016, 10:28
Occhio che io non lo difendo, ho scritto più volte che è ripetitivo, "amatoriale" e costa troppo.
E' la shitstorm che c'è stata che è totalmente sproporzionate, anche alle presunte balle di Murray, ed è quella che a me dà fastidio, perché (errori di HG a parte) NMS avrebbe ancora ottime potenzialità essendo procedurale, ma capisco che ora come ora non convenga più a nessuno lavorarci, perché si sono giocati la faccia (per me ingiustamente).
"Presunte balle"
Sei l'unico a pensarla così... Un paio di domande me le farei... :)
Io più che altro mi domando perchè ancora state qui a resuscitare un thread di un gioco che non interessa ne a voi ne alla maggioranza videoludica mondiale.
"Presunte balle"
Sei l'unico a pensarla così... Un paio di domande me le farei... :)
E' che io preferisco chi punta alla luna mancandola, tipo appunto Murray e Molyneux, piuttosto che chi va sul sicuro e fa l'ennesimo fps multipayer, moba, survival open world, mmorpg. L'evoluzione c'è grazie ai primi.
Secondo me, molte delle cose che ha detto Murray, era convinto di riuscire a farcele stare quando le ha dette.
Darrosquall
12-10-2016, 10:47
Certo volpe, perché questo non è mica l'ennesimo survival game.
Q:So here's the thing: I don't know what the through-line in No Man's Sky is. I don't know what I'm doing.
A:Hmmn. What do you think the through-line is in Stranded Deep, or for Salt, or The Long Dark, or Starbound, or Terraria, or Survival Mode in Minecraft?
Questo è quello che dice Sean Murray a marzo 2016, a gamespot. Non 2 3 anni fa.
E tu continui a dire che no man's sky non è un survival game, quando è l'autore stesso del gioco a dirlo prima della sua uscita.
Il problema è che gli è venuto fuori una merdina da questo punto di vista. E quindi tu dici che non è un survival :asd:
k0rn2012
12-10-2016, 10:52
Io più che altro mi domando perchè ancora state qui a resuscitare un thread di un gioco che non interessa ne a voi ne alla maggioranza videoludica mondiale.
Perché quando leggo certe cose non riesco a stare zitto...
Certo volpe, perché questo non è mica l'ennesimo survival game.
Q:So here's the thing: I don't know what the through-line in No Man's Sky is. I don't know what I'm doing.
A:Hmmn. What do you think the through-line is in Stranded Deep, or for Salt, or The Long Dark, or Starbound, or Terraria, or Survival Mode in Minecraft?
Questo è quello che dice Sean Murray a marzo 2016, a gamespot. Non 2 3 anni fa.
E tu continui a dire che no man's sky non è un survival game, quando è l'autore stesso del gioco a dirlo prima della sua uscita.
Il problema è che gli è venuto fuori una merdina da questo punto di vista. E quindi tu dici che non è un survival :asd:
Veramente ho sempre scritto che il gioco avrebbe dovuto o essere più difficile, per enfatizzare l'aspetto survival e quindi dare un senso all'eplorazione, raccolta risorse e crafting, o avere proprio una modalità survival.
Non è però un survival come i 700 che ci sono su Steam per due motivi, primo è single player, secondo pone enfasi sul muoversi non sullo stanziare, non avendo neppure una delle cose basilari di un survival game: il bulding.
E' qualcosa di nuovo e mai fatto prima, che sia fatto male o bene è irrilevante, tutti i giochi per qualcuno sono fatti male o bene.
E' qualcosa di nuovo e mai fatto prima, che sia fatto male o bene è irrilevante,
:fagiano:... I give up...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
k0rn2012
12-10-2016, 11:52
Veramente ho sempre scritto che il gioco avrebbe dovuto o essere più difficile, per enfatizzare l'aspetto survival e quindi dare un senso all'eplorazione, raccolta risorse e crafting, o avere proprio una modalità survival.
Non è però un survival come i 700 che ci sono su Steam per due motivi, primo è single player, secondo pone enfasi sul muoversi non sullo stanziare, non avendo neppure una delle cose basilari di un survival game: il bulding.
E' qualcosa di nuovo e mai fatto prima, che sia fatto male o bene è irrilevante, tutti i giochi per qualcuno sono fatti male o bene.
Ma sarà irrilevante per te :asd:
Darrosquall
12-10-2016, 12:00
Ma non c'è nulla di realmente nuovo, è questo il punto, è lo stesso autore a dire che sostanzialmente l'idea è stata quella di fare un survival come ce ne sono altri 700 su steam, in più ci hai messo la formula matematica per generare proceduralmente i miliardi di pianeti? Ma non è neanche questa una novità, è solo più complessa di chi l'ha già utilizzata in ambito 2D, cioè questo gioco, non ha creato nessun genere nuovo...Quale sarebbe il genere, il survival fatto male più generazione procedurale?
Ma sarà irrilevante per te :asd:
E' irrilevante nel contesto, poi per me son fatti male giochi che hanno tipo 700 awards e su steam il 99% di recension positive.
Ma non c'è nulla di realmente nuovo, è questo il punto, è lo stesso autore a dire che sostanzialmente l'idea è stata quella di fare un survival come ce ne sono altri 700 su steam, in più ci hai messo la formula matematica per generare proceduralmente i miliardi di pianeti? Ma non è neanche questa una novità, è solo più complessa di chi l'ha già utilizzata in ambito 2D, cioè questo gioco, non ha creato nessun genere nuovo...Quale sarebbe il genere, il survival fatto male più generazione procedurale?
Il genere non so quale sia, dato che può essere survival, fps, space sim e tutte le varianti nel mezzo.
Un gioco 3D che ti permette di vistare pianeti full-sized e voxel based, con terreno modificabile, flora e fauna, un'atmosfera, particolari condizioni atmosferiche, oceani e complessi sistemi di cave, e di passare dall'uno all'altro in maniera seamless, boh, sarò io, ma ancora non avevo visto niente del genere.
Avevo visto pianeti spogli basati su heightmap o singoli "mondi" voxel-based, ma le due cose insieme mai, almeno in 3D e su questa scala.
k0rn2012
12-10-2016, 12:56
E' irrilevante nel contesto, poi per me son fatti male giochi che hanno tipo 700 awards e su steam il 99% di recension positive.
Ma anche a me piace che un gioco proponga qualcosa di nuovo e mai visto prima ma a supporto di ciò deve anche esserci altro..non basta un'idea a creare qualcosa di "ludicamente" (si può dire? O.o) valido..
Non è però un survival come i 700 che ci sono su Steam per due motivi, primo è single player, secondo pone enfasi sul muoversi non sullo stanziare, non avendo neppure una delle cose basilari di un survival game: il bulding.
Esattamente come The Long Dark, ma quello è realizzato in maniera eccellente.
Il genere è a metà tra Walking Simulator e Angry Generator :asd:
Esattamente come The Long Dark, ma quello è realizzato in maniera eccellente.
Il genere è a metà tra Walking Simulator e Angry Generator :asd:
O Subnautica
Esattamente come The Long Dark, ma quello è realizzato in maniera eccellente.
Il genere è a metà tra Walking Simulator e Angry Generator :asd:
Più boring generator.
Ma The Long Dark è procedurale?
Comunque, a TLD c'ho giocato tipo 2 ore senza che mai mi prendesse, NMS c'ho fatto 40 volte tanto, perché a me piace il cazzeggio, e TLD non lo permette. Poi diventa noioso anche quello dopo un po'. Aspetto piuttosto la campagna perché non ci vedo uno scopo nello sbattersi per sopravvivere in un gioco, così, per il solo gusto di farlo.
Non mi è piaciuto nemmeno Don't Starve, Minecraft lo gioco in modalità "semuoiosignificachemisonosuicididatoemisonopureimpegnatoafarlo", evito tutti i DayZ e cloni vari. Il massimo del survival che posso fare è Fallout 4.
Infatti in NMS le tre cose che trovo più fastidiose in assoluto sono predatori, sentinelle e pirati, la quarta sono i pianeti estremi. Andrebbero tutte riviste secondo me.
Più boring generator.
Ma The Long Dark è procedurale?
Comunque, a TLD c'ho giocato tipo 2 ore senza che mai mi prendesse, NMS c'ho fatto 40 volte tanto, perché a me piace il cazzeggio, e TLD non lo permette.
Aspetto piuttosto la campagna perché non ci vedo uno scopo nello sbattersi per sopravvivere in un gioco, così, per il solo gusto di farlo.
Non mi è piaciuto nemmeno Don't Starve, Minecraft lo gioco in modalità "semuoiosignificachemisonosuicididatoemisonopureimpegnatoafarlo", evito tutti i DayZ e cloni vari. Il massimo del survival che posso fare è Fallout 4.
Infatti in NMS le tre cose che trovo più fastidiose in assoluto sono predatori, sentinelle e pirati, la quarta sono i pianeti estremi. Andrebbero tutte riviste secondo me.
The Long Dark e NMS sono due titoli totalmente differenti, mettersi a fare confronti è inutile. TLD è un survival puro in cui lo scopo (nella sandbox) è appunto la sopravvivenza che puoi fare sia in libertà che con sfide specifiche (quindi con obiettivi pre-impostati). A questo si affiancherà poi la modalità storia che aggiungerà alla sopravvivenza il lato narrativo (ma si tratterà di una vicenda story-driven, raccontata attraverso gli occhi di due protagonisti).
L'unico elemento in comune tra i due è che sono entrambi indie sviluppatati da piccoli team. Fine.
PS: TLD non è procedurale.
Ma The Long Dark è procedurale?
Se intendi la mappa no e non avrebbe senso che lo fosse; così com'è imprescindibile per un gioco alla NMS.
Le altre componenti invece sono random.
Anche se fa figo, non sempre precedurale significa meglio, bisogna guardare il contesto.
Appunto per quello chiedevo, se non è procedurale, non c'azzecca nulla con NMS e chiaramente è molto più facile tararlo bene se sai cosa c'è e cosa non c'è nella mappa a priori.
Appunto per quello chiedevo, se non è procedurale, non c'azzecca nulla con NMS e chiaramente è molto più facile tararlo bene se sai cosa c'è e cosa non c'è nella mappa a priori.
Lui ha chiamato in causa TLD perché tu prima in merito a NMS hai scritto:
Non è però un survival come i 700 che ci sono su Steam per due motivi, primo è single player, secondo pone enfasi sul muoversi non sullo stanziare, non avendo neppure una delle cose basilari di un survival game: il bulding.
In qual caso TLD è singleplayer, pone enfasi sul movimento (perché senza risorse non sopravvivi) e non ha il building.
Detto questo, come indicavo sopra, sono due titoli totalmente differenti, mettersi a fare confronti è inutile. Per quanto mi riguarda il solo aspetto comune è quello che ho indicato sopra (sviluppo attraverso piccolo team indipendente).
Ma sono uscite patch con nuove implementazioni o è sempre la solita noia sto gioco?
maxnaldo
12-10-2016, 14:53
Ma sono uscite patch con nuove implementazioni o è sempre la solita noia sto gioco?
No News Sky
:D
Lui ha chiamato in causa TLD perché tu prima in merito a NMS hai scritto:
In qual caso TLD è singleplayer, pone enfasi sul movimento (perché senza risorse non sopravvivi) e non ha il building.
Detto questo, come indicavo sopra, sono due titoli totalmente differenti, mettersi a fare confronti è inutile. Per quanto mi riguarda il solo aspetto comune è quello che ho indicato sopra (sviluppo attraverso piccolo team indipendente).
TLD non rientra tra i 700 cloni che intendevo, ma in ogni caso non è il tipo di "movimento" che richiede NMS, tutti i survival richiedono quel tipo di movimento che ha TLD, sia con building che senza, con building tendi ad essere più stanziale, ma le risorse prima o poi finiscono. Anche in Minecraft sei in continuo movimento.
NMS ti spinge a spostarti di pianeta in pianeta più per farti vedere cose "nuove" che perché sia necessario a sopravvivere.
maxnaldo
12-10-2016, 15:00
TLD non rientra tra i 700 cloni che intendevo, ma in ogni caso non è il tipo di "movimento" che richiede NMS, tutti i survival richiedono quel tipo di movimento che ha TLD, sia con building che senza, con building tendi ad essere più stanziale, ma le risorse prima o poi finiscono. Anche in Minecraft sei in continuo movimento.
NMS ti spinge a spostarti di pianeta in pianeta più per farti vedere cose "nuove" che perché sia necessario a sopravvivere.
mmm, in realtà Minecraft credo sia il più "stanziale" di tutti, lì ti puoi veramente costruire tutta la tua base con tutte le risorse possibili e rinnovabili.
alla fine esplori solo per trovare altre cose da utilizzare poi nella tua base.
E' un'esplorazione sempre del tipo "Andata e Ritorno".
puoi anche partire ad esplorare e basta ma in quel caso non raccogliendo risorse in alcun modo, la parte di crafting praticamente non lo useresti.
Ma sono uscite patch con nuove implementazioni o è sempre la solita noia sto gioco?
Ma se stiamo ancora aspettando la 1.09 su PC :rolleyes:
NMS ti spinge a spostarti di pianeta in pianeta più per farti vedere cose "nuove" che perché sia necessario a sopravvivere.
Esatto, questo è il succo alla base del gioco. Anche se hanno inserito (a mio avviso male) alcuni elementi che potrebbero farti avere dei problemi sui pianeti (animaletti fastidiosi, condizioni meteo proibitive) o nello spazio (pirati), ciò non toglie che l'essenza di ciò che sta alla base di NMS è appunto portare l'utente a muoversi per scoprire (non per sopravvivere).
E' un "verso l'infinito e oltre" e ciò che ti spinge ad andare verso una direzione è semplicemente perché lo vuoi fare, perché ciò che vedi è lì e lo vuoi raggiungere, senza una reale necessità.
E, sia chiaro, non dico questo in senso negativo perché questo è appunto ciò che fin dall'inizio mi spinse ad interessarmi al titolo. La natura romantica dell'esplorazione verso l'ignoto.
Per questo mi son cadute le braccia praticamente quasi subito quando tra le prime loro dichiarazioni sulle aggiunte parlarono dell'inserimento e costruzione della base :mbe: Semplicemente un assurdo totale che cacchio ti serve una base in un gioco del genere :muro:
k0rn2012
12-10-2016, 15:41
Ma sono uscite patch con nuove implementazioni o è sempre la solita noia sto gioco?
No sono troppo impegnati a costruire il fortino per quando annunceranno il dlc a pagamento :asd:
Ma se stiamo ancora aspettando la 1.09 su PC :rolleyes:
Esatto, questo è il succo alla base del gioco. Anche se hanno inserito (a mio avviso male) alcuni elementi che potrebbero farti avere dei problemi sui pianeti (animaletti fastidiosi, condizioni meteo proibitive) o nello spazio (pirati), ciò non toglie che l'essenza di ciò che sta alla base di NMS è appunto portare l'utente a muoversi per scoprire (non per sopravvivere).
E' un "verso l'infinito e oltre" e ciò che ti spinge ad andare verso una direzione è semplicemente perché lo vuoi fare, perché ciò che vedi è lì e lo vuoi raggiungere, senza una reale necessità.
E, sia chiaro, non dico questo in senso negativo perché questo è appunto ciò che fin dall'inizio mi spinse ad interessarmi al titolo. La natura romantica dell'esplorazione verso l'ignoto.
Per questo mi son cadute le braccia praticamente quasi subito quando tra le prime loro dichiarazioni sulle aggiunte parlarono dell'inserimento e costruzione della base :mbe: Semplicemente un assurdo totale che cacchio ti serve una base in un gioco del genere :muro:
Secondo me il problema più grosso nn è tanto che c'è una componente survival o di rischio qua e là, che tanto se muori riappari lì vicino e non perdi nulla (è più un fastidio appunto), ma che alla fin fine, ci sono 3-4 tipologie di pianeti, 3-4 tipologie di piante e 3-4 tipologie di animali, e basta. Tutto i lresto idem tre tipologie di navi, edifici, NPC. e non cambia nulla da pianeti in stelle gialle a quelli in stelle rosse, verdi o bianche. O addirittura non cambia nulla in una differente galassia.
Ora, capisco che magari Sony (o qualche ente di classificazine) ha detto "non potete pubblicare su console un gioco in cui non si sa cosa ci sia dentro", però un pelo più di varietà la potevano mettere, almeno nell'engine procedurale di pianeti, animali e piante.
...
Ma tu non eri quello che pontificava la presenza di una tavola periodica ad hoc perché l'attuale tavola periodica non era adeguata?;)
Ma tu non eri quello che pontificava la presenza di una tavola periodica ad hoc perché l'attuale tavola periodica non era adeguata?;)
Non ricordo di aver mai scritto una cosa del genere, la nostra tavola perodica è adeguata a creare il nostro universo, credo sia abbastanza :D
Semmai ho scritto che per quello che HG voleva ottenere, hanno avuto bisogno di creare una tavola periodica ad hoc, che poi alla fine in realtà non è così e non è servito a niente. La tavola periodica di NMS serve solo dare un nome agli elementi del crafting, non al generatore procedurale, che credo non segua nessuna regola fisica, reale o fittizia.
Non ricordo di aver mai scritto una cosa del genere, la nostra tavola perodica è adeguata a creare il nostro universo, credo sia abbastanza :D
Semmai ho scritto che per quello che HG voleva ottenere, hanno avuto bisogno di creare una tavola periodica ad hoc, che poi alla fine in realtà non è così e non è servito a niente. La tavola periodica di NMS serve solo dare un nome agli elementi del crafting, non al generatore procedurale, che credo non segua nessuna regola fisica, reale o fittizia.
Ad esempio cito la pagina 13 di questo thread "Si sono creati una loro tavola periodica con elementi non esistenti, per creare a livello atomico con regole "adatte a quello che volevano ottenere"."
stefano76
12-10-2016, 17:54
Non è una dichiarazione di Gaxel ma di Murray, il che la rende ben più grave visto e considerato che i fantomatici elementi di sta benedetta tavola non servono a una beneamata mazza.
Italia 1
12-10-2016, 18:05
200 pagine - 90% di critiche... Io entro ogni tanto a cercare specie animali sui pianeti e non me ne vado finchè non le trovo tutte
Oppure "La differenza abissale con tutti però è che NSM genera un universo partendo dal livello atomico (hanno creato una tavola periodica ad hoc), mentre tutti gli altri no, usano tecniche classiche più "informatiche" che basate sulla realtà."
Scusate ma rileggere col senno del poi le prime pagine è divertentissimo, sembriamo i passeggeri del Titanic che aspettano di sapere cosa c'è per cena. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.