PDA

View Full Version : [Aspettando] No Man's Sky


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21

stefano76
02-12-2016, 09:50
A me con questo update le prestazioni generali sono peggiorate tantissimo. Ho sentito che è in programma una patch per sistemare bug e quant'altro, speriamo che ottimizzino anche un po'.

unkle
02-12-2016, 10:02
Su PS4 invece sembra aver guadagnato parecchio come resa generale e fluidità. Il pop up rimane sempre anche se meno accentuato, peccato per il fov ancora troppo ristretto.

Er Monnezza
02-12-2016, 10:04
ho notato circa 10-15fps in meno, comunque resta fluido quasi in ogni situazione, mi è capitato solo un paio di volte entrando nell'atmosfera di un pianeta che gli fps siano calati fino a 2 per poi risalire e riscendere

GoFoxes
02-12-2016, 10:12
A me scatta solo all'ingresso del pianeta (e probabilmente perché adesso vengono generati pianeti coi contro caxxi, tutti), se no va più o meno come prima (ma c'è il TAA in più).

Comunque la patch che rilasceranno a breve è già da due giorni in experimental, probabilmente in poch giorni diverrà public. Ieri intanto hanno aggiornato di nuovo la Internal, quindi o nuova patch o primi pezzi del nuovo update.

Bestio
02-12-2016, 10:56
Risoluzione ? Quello che "ammazza" piu di tutti sembra, stranamente, il filtro anisotropico. A me varia tra 20 e 50 fps in 4k con 2 (una) 290x

1920x1200, nello stesso punto in cui ieri mi faceva 10fos oggi me ne fa 30, che considerando la GPU datata ci può stare (vedo che i 2gb di vram sono costantemente saturi).
Ieri se non ricordo male c'era una tempesta in corso (e anche quelle mi paiono fatte molto meglio) e mi sa che era quello ad ammazzare gli FPS.

Su PS4 invece sembra aver guadagnato parecchio come resa generale e fluidità. Il pop up rimane sempre anche se meno accentuato, peccato per il fov ancora troppo ristretto.

Non si può impostare come su PC? Io lo tengo a 100 che è il massimo e mi sembra un po ristretto comunque (sopratutto sul 16/10 che ho qui in negozio).
Ma perlomeno non mi fa :Puke: come a default, dove pativo di motion sickness anche solo a guardare gli streaming su Twitch.

The_Silver
02-12-2016, 11:15
...

Non si può impostare come su PC? Io lo tengo a 100 che è il massimo e mi sembra un po ristretto comunque (sopratutto sul 16/10 che ho qui in negozio).
Ma perlomeno non mi fa :Puke: come a default, dove pativo di motion sickness anche solo a guardare gli streaming su Twitch.

Si il fov è gestito male, anche perchè il numeretto non rappresenta i gradi, come in praticamente tutti i giochi che permettono di regolarlo, ma è solo una indicazione arbitraria della posizione dello slider diciamo.

Gainas
02-12-2016, 11:21
se una base vi viene fuori male basta demolire la parte che si vuole rifare, a me ha sempre ridato indietro tutti i materiali, sicuramente quelli rari (celle, vetro ecc.).

Pensavo alla storia dei portali disattivati: a questo punto potrebbero riattivarli e dargli la stessa funzione dei portali delle basi, cadrebbe un'altro punto delle accuse di bugie.

stefano76
02-12-2016, 11:25
Il FOV si può modificare manualmente nel file dei settaggi, io lo tengo a 120.

GoFoxes
02-12-2016, 11:30
se una base vi viene fuori male basta demolire la parte che si vuole rifare, a me ha sempre ridato indietro tutti i materiali, sicuramente quelli rari (celle, vetro ecc.).

Pensavo alla storia dei portali disattivati: a questo punto potrebbero riattivarli e dargli la stessa funzione dei portali delle basi, cadrebbe un'altro punto delle accuse di bugie.

I portali in realtà si son visti solo in un trailer, e funzionavano in maniera diversa, cioè li attraversavi e ti trovavi dall'altra parte senza caricamenti vari, passaggio istantaneo. Era evidentemente scriptato per "dare l'idea".

I portali ora ci sono, ma sono attivi solo tra stazione e base e fanno un caricamento (lo stesso che c'è al balzo tra sistemi).

La cosa carina (molto carina) potrebbe essere che ogni portale è disattivato, per attivarlo devi eseguire una missioncina, tipo o risolvere un engima (un po' più complesso di quelli che ci sono ora), o donare qualcosa (n elementi) o avere un certo livello di conoscenza della fazione del sistema su cui è il portale o della lingua.

Una volta attivato permette il teletrasporto a tutti i portali della stessa fazione attivati nella galassia, oppure a un portale casuale nel raggio di tot anni luce oppure ancora a un portale in un sistema rosso, verde o blu, così da raggiungerli senza uograde del warp reactor (e come per gli altri portali, ci si porta dietro la nave).

Er Monnezza
02-12-2016, 11:53
se una base vi viene fuori male basta demolire la parte che si vuole rifare, a me ha sempre ridato indietro tutti i materiali, sicuramente quelli rari (celle, vetro ecc.).

Pensavo alla storia dei portali disattivati: a questo punto potrebbero riattivarli e dargli la stessa funzione dei portali delle basi, cadrebbe un'altro punto delle accuse di bugie.

il problema è che non mi fa più interagire col computer della base :D

Italia 1
02-12-2016, 12:19
Adesso provo a togliere e rifare la stanza a cui non accedo piu.

Si, le tempeste danno problemi di prestazioni...

EDIT: stanza trovata, nessun terminale / schiavo al'interno. L'ho eliminata, ma dice che non posso ricreare un terminale (massimo 1)

GoFoxes
02-12-2016, 13:33
Ci credete che son triste perché, colpa un matrimonio, non potrò giocare a NMS fino a domenica sera?

alexbilly
02-12-2016, 13:38
Ci credete che son triste perché, colpa un matrimonio, non potrò giocare a NMS fino a domenica sera?

è il tuo matrimonio? :asd:

GoFoxes
02-12-2016, 13:42
è il tuo matrimonio? :asd:

No, ma cambierebbe poco :D

Er Monnezza
02-12-2016, 13:43
Ci credete che son triste perché, colpa un matrimonio, non potrò giocare a NMS fino a domenica sera?

prendila come una missione esplorativa su un pianeta con atmosfera ad alto tasso alcolico :asd:

djmatrix619
02-12-2016, 13:44
è il tuo matrimonio? :asd:

:D :D

sonmiananxa
02-12-2016, 13:45
No, ma cambierebbe poco :D

:D :D :D

GoFoxes
02-12-2016, 13:46
prendila come una missione esplorativa su un pianeta con atmosfera ad alto tasso alcolico :asd:

Bella idea :D

Italia 1
02-12-2016, 17:27
Ma quanto ci giocate voi ? Io sono ad 1 ora al giorno di media... Stasera ad esempio, vado a cena con un'amica e NMS lo lascio da parte; domattina lavoro quindi nulla...

Skaff@
03-12-2016, 15:16
Ma la base non si puo' costruire dove si vuole? Ci sono alcuni pianeti sui quali non si puo' costruire?

The Pein
03-12-2016, 18:01
dalle 2 su ps4 è uscita la patch 1.12 500mb di bug fix ;)

wolverine
03-12-2016, 20:31
dalle 2 su ps4 è uscita la patch 1.12 500mb di bug fix ;)

Poi su Steam, dopo GOG Galaxy e per ultimi tutti gli stronzi (fra cui io) che usano la versione offline. :D :stordita:

Italia 1
04-12-2016, 10:24
Ragazzi, 2 domande:
1- Che nomi avete in gioco ? Io sono "ItaliaUno", voi ? magari se trovo qualche vostro posto, metto screen
2-Avete mai perso i terminali ? Io ho creato una stanza sul mercantile, c'ho messo terminale e schiavo, non ho piu trovato il terminale con lo schiavo cosi ho eliminato stanza e tutto. Ora però non posso piu crearne uno sulla base a terra che ho trovato ed impostato come "abitazione"

Bestio
04-12-2016, 18:32
Purtroppo con la patch il pianeta più bello, verde e rigoglioso che avevo trovato è cambiato copletamente, da così

http://i.imgur.com/RoDXaUH.jpg

A così.

http://i.imgur.com/kL7EkKi.jpg (http://i.imgur.com/q0YTkPf.jpg)

Tra l'altro i pianeti del sistema in cui ero si son praticamente duplicati, ma quando seleziono quello "vecchio" poi mi va automaticamente sulle "nuova versione".
Notare anche la differenza tra i primi 3 waypoint (pre-patch) e gli ultimi 3 (post patch)

http://i.imgur.com/MoBuGuP.jpg (http://i.imgur.com/ybKEgct.jpg)

Anche do animali ne ho scoperti tantissimi nuovi, ma la tabella delle scoperte rimane la stessa precedente (e i 2 mancanti non c'è verso di trovarli)

Peccato, pensavo già di stabilire li la mia base invece dovrò cercarmi un'altro pianeta decente. :cry:

Ho notato anche che i pianeti sono molto più "vuoti", prima c'erano tantissimi insediamenti in poco spazio, ora si vola per minuti senza trovare nulla (percui esplorare a piedi è diventato improponibile).
Si è passati da un'etremo all'altro, prima c'era un po troppa roba, ora un po troppo poca, e quindi per trovare obelischi e decifrare anche le altre 2 lingue aliene mi ci vorrà parecchio tempo...

Italia 1
04-12-2016, 18:50
Concordo con il fatto dei pianeti duplicati, prima di cambiare sistema, sono capitato su un pianeta "non scoperto" (dopo la patch) in cui avevo gia scoperto 3 specie animali. Ho risolto l'enigma del terminale che non trovavo: sbagliavo stanza. Ora ho cambiato sistema e sto cercando uno scienziato

Il Mulo
04-12-2016, 19:00
Le stranezze che notate sono tutte su partite già iniziate, giusto?

unkle
04-12-2016, 19:29
Le stranezze che notate sono tutte su partite già iniziate, giusto?

Si, in pratica con la 1.1 hanno riscritto il gioco e i pianeti sono cambiati. Chi inizia da capo 0 problemi, chi continua una partita salvata qualche problema facilmente risolvibile passando ad altro pianeta o ad altro sistema.

stefano76
04-12-2016, 20:22
Cioè quindi se dovessi tornare su pianeti già visitati questi non sarebbero più gli stessi? Dopo oltre tre mesi dall' uscita del gioco azzerare l'universo mi pare una cosa piuttosto grave. Mah.

Bestio
04-12-2016, 22:21
Animale o vegetale? :asd:

http://i.imgur.com/Q7OE4SW.jpg

Cioè quindi se dovessi tornare su pianeti già visitati questi non sarebbero più gli stessi? Dopo oltre tre mesi dall' uscita del gioco azzerare l'universo mi pare una cosa piuttosto grave. Mah.

Beh qualità visiva e difersificazione dei pianeti è migliorata parecchio, quindi credo sia stata una mossa che era giusto fare.
Anche se un cambio un po radicale anche del bioma di certi pianeti forse era meglio evitarlo, ma probabilmente non sarebbe stata una cosa facile.

unkle
04-12-2016, 22:40
Cioè quindi se dovessi tornare su pianeti già visitati questi non sarebbero più gli stessi? Dopo oltre tre mesi dall' uscita del gioco azzerare l'universo mi pare una cosa piuttosto grave. Mah.

E perché? Ci sono miliardi di pianeti di esplorare, perché incaponirsi su alcune nostre scoperte che poi neanche ci ricordiamo.

stefano76
04-12-2016, 22:40
Beh qualità visiva e difersificazione dei pianeti è migliorata parecchio, quindi credo sia stata una mossa che era giusto fare.
Anche se un cambio un po radicale anche del bioma di certi pianeti forse era meglio evitarlo, ma probabilmente non sarebbe stata una cosa facile.

Non sta a me stabilire e nemmeno domandarmi se si potesse fare evitando di azzerare tutto l'universo. Constato solo che è un videogioco che si basa sull'epica del viaggio personale, che ti permette di dare nomi a sistemi e pianeti, quindi di fare proprie delle scoperte, il senso del viaggio e quindi anche, perchè no, di poter ritornare sui propri passi, cosa che avevo già programmato di fare, tutto andato a puttane con un update, che magari non sarà nemmeno l'ultimo. Per me basterebbe già questo per disinstallare il gioco per sempre. Resterò in attesa di ulteriori sviluppi, va da sè che ci troviamo di fronte ormai in modo conclamato ad un prodotto in Early Access che è stato venduto a prezzo pieno e come gioco finito. Sono piuttosto contrariato.

stefano76
04-12-2016, 22:43
neanche ci ricordiamo.

Io me le ricordo.

djmatrix619
04-12-2016, 22:53
E perché? Ci sono miliardi di pianeti di esplorare, perché incaponirsi su alcune nostre scoperte che poi neanche ci ricordiamo.

Infatti hanno fatto benissimo.. ;)

Bestio
04-12-2016, 23:17
Anche il nuovo modello procedurale comunque ha ancora qualche incertezza, possibile che quasi tutte le antenne me le trovo infossate sottorerra, il che è di per se un controsenso? :asd:

http://i.imgur.com/8dRziUX.jpg (http://i.imgur.com/7qkSQje.jpg)

Non sta a me stabilire e nemmeno domandarmi se si potesse fare evitando di azzerare tutto l'universo. Constato solo che è un videogioco che si basa sull'epica del viaggio personale, che ti permette di dare nomi a sistemi e pianeti, quindi di fare proprie delle scoperte, il senso del viaggio e quindi anche, perchè no, di poter ritornare sui propri passi, cosa che avevo già programmato di fare, tutto andato a puttane con un update, che magari non sarà nemmeno l'ultimo. Per me basterebbe già questo per disinstallare il gioco per sempre. Resterò in attesa di ulteriori sviluppi, va da sè che ci troviamo di fronte ormai in modo conclamato ad un prodotto in Early Access che è stato venduto a prezzo pieno e come gioco finito. Sono piuttosto contrariato.

Capisco anche il tuo punto di vista, dopotutto che ci troviamo ancora di fronte ad un "early access" pagato a prezzo pieno l'ho sempre sostenuto e continuo a ribadirlo.
Magari avrebbero potuto lasciare i pianeti già visitati generati con vecchio sistema, e solo quelli nuovi visitati per la prima volta generarli con quello nuovo.
E in luce ad alcuni "glitchettini" che ancora si verificiano, non escluderei nemmeno che possano "rewampare" tutto l'universo nuovamente, e se prima non era un grosso problema, in futuro con le nostre basi planetarie costruite potrebbe esserlo.

Italia 1
05-12-2016, 00:00
Oggi c'ho giocato un pò ed ho capito solo ora che di base se ne può fare solo una in un solo pianeta in tutto l'universo... Creando la successiva, la precedente viene eliminata

Bestio
05-12-2016, 01:35
Oggi c'ho giocato un pò ed ho capito solo ora che di base se ne può fare solo una in un solo pianeta in tutto l'universo... Creando la successiva, la precedente viene eliminata

Infatti io sto cercando un pianeta decente per costruirla ma non riesco a trovarlo. :muro:
Tra l'altro diverse risorse senza guanti hazmat o laser minerario avanzato non si possono raccogliere, percui sarebbe da costruire il prima possibile.

Gainas
05-12-2016, 08:02
La locazione delle basi è pre-deteriminata e le puoi solo reclamare e cominciare ad espanderla oppure c'è un modo per crearne una dove si vuole?

GoFoxes
05-12-2016, 09:17
Oggi c'ho giocato un pò ed ho capito solo ora che di base se ne può fare solo una in un solo pianeta in tutto l'universo... Creando la successiva, la precedente viene eliminata

Esatto, e ti tornano indietro tutte le risorse e pure gli specialisti assunti.
NMS è un gioco di esplorazione, non ti forza a stanziare, nemmeno facendo la base, puoi disfarla e rifarla qiante volte vuoi ovunque nella galassia.

Infatti io sto cercando un pianeta decente per costruirla ma non riesco a trovarlo. :muro:
Tra l'altro diverse risorse senza guanti hazmat o laser minerario avanzato non si possono raccogliere, percui sarebbe da costruire il prima possibile.

La base costruiscila subito, sul primo pianeta non nocivo che trovi, e usala solo per fare le ricerche iniziali. Possibilmente vicino a caverne, e in unb pianeta con oceani.

La locazione delle basi è pre-deteriminata e le puoi solo reclamare e cominciare ad espanderla oppure c'è un modo per crearne una dove si vuole?

Predeterminata, per ovvi motivi. Se non c'è abbastanza spazio l'engine potrebbe avere problemi a posizionare i vari pezzi, e in futuro sarà più semplice l'eventuale "condivisione" delle basi.

Cioè quindi se dovessi tornare su pianeti già visitati questi non sarebbero più gli stessi? Dopo oltre tre mesi dall' uscita del gioco azzerare l'universo mi pare una cosa piuttosto grave. Mah.

Niente, migliorano a livelli stratosferici la generazione planetaria, continuano a criticarli. Mah.

Il Mulo
05-12-2016, 09:45
Capisco anche il tuo punto di vista, dopotutto che ci troviamo ancora di fronte ad un "early access" pagato a prezzo pieno l'ho sempre sostenuto e continuo a ribadirlo.

Esatto, è un early access, cambierà ancora (io lo spero :oink: )

Se hanno cambiato la generazione procedurale dei pianeti, purtroppo era il prezzo da pagare (il cambiamento sui pianeti già conosciuti), non vedo come avrebbero potuto fare altrimenti.

GoFoxes
05-12-2016, 09:59
Esatto, è un early access, cambierà ancora (io lo spero :oink: )

Se hanno cambiato la generazione procedurale dei pianeti, purtroppo era il prezzo da pagare (il cambiamento sui pianeti già conosciuti), non vedo come avrebbero potuto fare altrimenti.

Per me, se ogni volta li migliorano così', posso cambiarli ad ogni update.
Adesso NMS può essere tranquillamente giocato anche solo per esplorare i pianeti, date un occhio agli screens che pubblicano su Reddit.

stefano76
05-12-2016, 12:32
Io non ho mai criticato il gioco per partito preso, sai benissimo che l'ho sempre apprezzato e ho criticato solo aspetti oggettivi. Se avessero dichiarato fin dall'inizio che questo sarebbe stato un Early Access, niente da dire. Come in ogni EA si è consapevoli che il gioco essendo in via di sviluppo può essere modificato radicalmente, o addirittura in certi casi perdere i salvataggi. Se avessi saputo che dopo tre mesi l'universo da me esplorato in 130 ore sarebbe stato resettato non l'avrei mai giocato, probabilmente nemmeno comprato, e avrei aspettato. Questo per me è motivo di grande rammarico, sarebbe il caso di smetterla di fare i lovers dissennati e iniziare a rispettare le opinioni altrui.

k0rn2012
05-12-2016, 12:51
Io non ho mai criticato il gioco per partito preso, sai benissimo che l'ho sempre apprezzato e ho criticato solo aspetti oggettivi. Se avessero dichiarato fin dall'inizio che questo sarebbe stato un Early Access, niente da dire. Come in ogni EA si è consapevoli che il gioco essendo in via di sviluppo può essere modificato radicalmente, o addirittura in certi casi perdere i salvataggi. Se avessi saputo che dopo tre mesi l'universo da me esplorato in 130 ore sarebbe stato resettato non l'avrei mai giocato, probabilmente nemmeno comprato, e avrei aspettato. Questo per me è motivo di grande rammarico, sarebbe il caso di smetterla di fare i lovers dissennati e iniziare a rispettare le opinioni altrui.

Concordo...Indubbiamente hanno venduto un EA a 60€ spacciandolo per un gioco finito..e su questo sono indifendibili..

Bestio
05-12-2016, 12:56
La base costruiscila subito, sul primo pianeta non nocivo che trovi, e usala solo per fare le ricerche iniziali. Possibilmente vicino a caverne, e in unb pianeta con oceani.

E' quello che sto cercando, ma ancora non l'ho trovato...
E pensare che prima dell'update quel pianeta di cui ho scritto sopra sarebbe stato proprio l'ideale! :cry:
Vabbeh se tanto si può spostare senza perdte la farò nel pianeta "meno peggio" del sistema, e poi la sposterò. :)
Le caverne che ora sono diventate pressochè inutili, prima erano piene di Plutonio e altri minerali, ora sono praticamente vuote... :rolleyes:

Io non ho mai criticato il gioco per partito preso, sai benissimo che l'ho sempre apprezzato e ho criticato solo aspetti oggettivi. Se avessero dichiarato fin dall'inizio che questo sarebbe stato un Early Access, niente da dire. Come in ogni EA si è consapevoli che il gioco essendo in via di sviluppo può essere modificato radicalmente, o addirittura in certi casi perdere i salvataggi. Se avessi saputo che dopo tre mesi l'universo da me esplorato in 130 ore sarebbe stato resettato non l'avrei mai giocato, probabilmente nemmeno comprato, e avrei aspettato. Questo per me è motivo di grande rammarico, sarebbe il caso di smetterla di fare i lovers dissennati e iniziare a rispettare le opinioni altrui.

Alla fine le cose che reputo importanti, come crediti, astronave, zaino, multi-tool, lingue aliene apprese, scoperte scientifiche, sono rimaste.
Avessi perso tutto il salvataggio e avessi dovuto ricominciare da zero (per la 3' volta, ma la 2' è stata mea culpa...) sarebbero girate parecchio anche a me, e probabilmente avrei mollato il gioco..
Anche a me spiace aver perso un pianeta molto bello (che ora sarebbe stato l'ideale per piazzarci la base) ma poco male, prima o poi ne troverò un'altro.
Accaponirsi su un singolo pianta, in un gioco in cui sono pressochè infiniti per me non ha molto senso.

GoFoxes
05-12-2016, 13:07
Concordo...Indubbiamente hanno venduto un EA a 60€ spacciandolo per un gioco finito..e su questo sono indifendibili..

Bethesda lo fa da anni.

stefano76
05-12-2016, 13:10
Non mi interessa della singola pianta naturalmente. Ma in un gioco in cui ci hanno sfracellato le palle per tutta la campagna promozionale sul viaggio personale, dopo 130 ore e tot pianeti rinominati, sapere che se tornassi su un certo pianeta che avevo chiamato in un certo modo, dove avevo fatto screen, eccetera e trovarlo completamente diverso, non per conformazione (ci potrebbe anche stare) ma per bioma e caratteristiche di base, un po' come atterrare sulla Terra e tornarci e trovare Giove, per me è una cosa grave dopo 3 mesi e per un gioco che non è mai stato pubblicizzato come Early Acces. Significa togliere l' essenza del gioco stesso, che in teoria non era girovagare per un universo totalmente random, ma l'opposto.

Il Mulo
05-12-2016, 13:28
Non mi interessa della singola pianta naturalmente. Ma in un gioco in cui ci hanno sfracellato le palle per tutta la campagna promozionale sul viaggio personale, dopo 130 ore e tot pianeti rinominati, sapere che se tornassi su un certo pianeta che avevo chiamato in un certo modo, dove avevo fatto screen, eccetera e trovarlo completamente diverso, non per conformazione (ci potrebbe anche stare) ma per bioma e caratteristiche di base, un po' come atterrare sulla Terra e tornarci e trovare Giove, per me è una cosa grave dopo 3 mesi e per un gioco che non è mai stato pubblicizzato come Early Acces. Significa togliere l' essenza del gioco stesso, che in teoria non era girovagare per un universo totalmente random, ma l'opposto.

Non hai assolutamente torto, il problema è che avendo cambiato i parametri di generazione dei pianeti era fuori portata pensare di mantenere i pianeti v.1.0

Hanno fatto una scelta, cercando di accontentare le richieste della maggior parte degli utenti, non li criticherei per questo.

Andrebbero criticati per l'assenza dell'EA quando era palesemente un gioco non del tutto sviluppato.

k0rn2012
05-12-2016, 13:37
Bethesda lo fa da anni.
Sono indifendibili lo stesso ;)

unkle
05-12-2016, 13:43
Non mi interessa della singola pianta naturalmente. Ma in un gioco in cui ci hanno sfracellato le palle per tutta la campagna promozionale sul viaggio personale, dopo 130 ore e tot pianeti rinominati, sapere che se tornassi su un certo pianeta che avevo chiamato in un certo modo, dove avevo fatto screen, eccetera e trovarlo completamente diverso, non per conformazione (ci potrebbe anche stare) ma per bioma e caratteristiche di base, un po' come atterrare sulla Terra e tornarci e trovare Giove, per me è una cosa grave dopo 3 mesi e per un gioco che non è mai stato pubblicizzato come Early Acces. Significa togliere l' essenza del gioco stesso, che in teoria non era girovagare per un universo totalmente random, ma l'opposto.

Per me è una cosa ininfluente dato che ci sono miliardi di pianeti, e di tutti quelli che ho scoperto me ne ricordassi uno di come è fatto, e dato che non si può tornare su un pianeta visitato diversi sistemi fa, a che pro questo "contrariarsi". Certo, se potevo andare e venire quando volevo su qualunque pianeta visitato, si, allora forse avevi ragione, ma allo stato attuale del gioco non si può.

GoFoxes
05-12-2016, 14:09
Sono indifendibili lo stesso ;)

Mi piacerebbe che però non si usassero due pesi e due misure.

NMS è uscito fatto e finito in tutte le sue componenti, la path dell'Atlas c'è, al centro della galassia ci puoi arrivare, il lore c'è, il gameplay pure, non ha più bug dell'Elder Scrolls medio, necessita di molti meno mod per essere godibile, non ha un "finale" peggiore di Mass Effect 3. Ha ricevuto un update free che Bethesda di solito rilascia come DLC (vedi heartstone, o quelli di F4)

Che piaccia o meno è un altro discorso, ma il gioco è fatto e finito.

S'è sempre detto che sarebbe stato singe player, era scritto anche sulla pagina Steam e GOG, i video sono meno fuorvianti di quelli di Elite Dangerous, e quello del 2014 non è mai stato spacciato come "questo è il gioco finale" (a differenza ad esempio di quello che fece Sony con Killzone 2).

Per me è una cosa ininfluente dato che ci sono miliardi di pianeti, e di tutti quelli che ho scoperto me ne ricordassi uno di come è fatto, e dato che non si può tornare su un pianeta visitato diversi sistemi fa, a che pro questo "contrariarsi". Certo, se potevo andare e venire quando volevo su qualunque pianeta visitato, si, allora forse avevi ragione, ma allo stato attuale del gioco non si può.

Io non capisco la critica, hanno migliorato tutto. La prossima volta fanno meglio a costringere a ricominciare, che è quello che fanno più o meno tutti, e risolvono il problema.

stefano76
05-12-2016, 14:21
Per me è una cosa ininfluente dato che ci sono miliardi di pianeti, e di tutti quelli che ho scoperto me ne ricordassi uno di come è fatto, e dato che non si può tornare su un pianeta visitato diversi sistemi fa, a che pro questo "contrariarsi". Certo, se potevo andare e venire quando volevo su qualunque pianeta visitato, si, allora forse avevi ragione, ma allo stato attuale del gioco non si può.

In realtà si può, c'è chi l'ha gia fatto. Basta scannerizzare la mappa e saltare di volta in volta all'indietro finché non torni all'inizio. Non puoi saltare da A a Z, ma puoi saltare da A a B finché non arrivi a Z.

unkle
05-12-2016, 14:56
In realtà si può, c'è chi l'ha gia fatto. Basta scannerizzare la mappa e saltare di volta in volta all'indietro finché non torni all'inizio. Non puoi saltare da A a Z, ma puoi saltare da A a B finché non arrivi a Z.

Ok, ma a che serve?
Hai miliardi di pianeti da esplorare e torni indietro? Lo puoi fare ovviamente ma mi sfugge il senso.

stefano76
05-12-2016, 15:05
A me sfugge il senso di un universo procedurale che viene azzerato di continuo (il rischio è questo) pensa un po.

Il Mulo
05-12-2016, 15:12
A me sfugge il senso di un universo procedurale che viene azzerato di continuo (il rischio è questo) pensa un po.

Lo hanno fatto una volta, non credo che si ripeterà.

alexbilly
05-12-2016, 15:13
A me sfugge il senso di un universo procedurale che viene azzerato di continuo (il rischio è questo) pensa un po.

speriamo che Nostro Signore la pensi alla tua stessa maniera :asd:

GoFoxes
05-12-2016, 15:20
Ok, ma a che serve?
Hai miliardi di pianeti da esplorare e torni indietro? Lo puoi fare ovviamente ma mi sfugge il senso.

Fino alla 1.1 non aveva senso, tant'è che lo scopo era "vai avanti, non fermarti". Con la 1.1 al pianeta su cui hai la base torni abbastanza di frequente.

Per me il miglior modo di sfruttare NMS è fare la base nel pianeta più adatto del sistema in cui si è, e poi esplorare il sistema, catalogare, rinominare (mai fatto, ma a qualcuno magari piace, ora già rompono col voler rinominare la nave), fare screenshots, soldi, ecc. Quando si è stanchi, balzi in un nuovo sistema, fai una nuova base e avanti così.

Appena compri un mercantile, puoi anche fregartene della base, soprattutto se hai completato tutte le quest legate ad essa.

In futuro la base sarà importante (se i file leaked sono corretti) per costruire l'ATV (All Terrain Vehicle), che credo sarà fondamentale per esplorare il pianeta nella maniera migliore, con la nave fai fatica a vedere le risorsem, la flora e la fauna, e a piedi ci metti (giustamente) troppo. Anche se credo sarà più indispensabile in Survival mode.

A me sfugge il senso di un universo procedurale che viene azzerato di continuo (il rischio è questo) pensa un po.

Siccome l'universo è infinito, e probabilmente non verrà mai mappata nemmeno la Galassia di Euclide, non capisco perché sfugga. Si sono accorti che potevano creare pianeti più belli da vedere e da esplorare, l'hanno fatto e hanno fatto bene.

L'unico vero problema può essere per chi si sta sbattendo per mappare la regione del Galactic Hub, ma basterebbe poter rinominare qualcosa, e risolto il problema.

GoFoxes
05-12-2016, 15:27
Lo hanno fatto una volta, non credo che si ripeterà.

In realtà per me era una cosa possibilissima sin da subito, prova a immaginare i mondi che generava Minecraft appena uscì' e quelli di adesso. E non credere che la Stellar Forge di Elite non riceva aggiornamenti continui.

Un cambio così "epocale" però credo non si ripeterà, che cambia pure il biome di un pianeta, al massimo verranno aggiunte cose nuove, riposizionata roba, cambiate la frequenza di altre.

Non mi dispiacerebbe succedesse comunque, se migliorassero ulteriormente i pianeti, ma credo che ora si debbano concentrare più su flora e fauna, per quanto riguarda la generazione procedurale dei pianeti, come "topografia (https://gfycat.com/HappygoluckyPopularCalf)" direi che ormai ci siamo, vedendo gli screenshots che girano.

stefano76
05-12-2016, 15:36
Io non disquisisco sul vostro modo di giocare ma c 'è una sezione che si chiama Viaggio all'interno del gioco. Non credo che resterà una cosa unica ma per me è bastata una sola volta per farmi passare tutta la poesia. Me ne farò una ragione.

GoFoxes
05-12-2016, 15:42
Io non disquisisco sul vostro modo di giocare ma c 'è una sezione che si chiama Viaggio all'interno del gioco. Non credo che resterà una cosa unica ma per me è bastata una sola volta per farmi passare tutta la poesia. Me ne farò una ragione.

Appunto che si chiama Viaggio, che non ha senso voler tornare a visitare pianeti.
Comunque, capisco benissimo le tue obiezioni, ma per i miglioramenti avuti, il gioco è valso la candela.

Io comunque ho paura che ricomincerò a Survival, prendendomela molto comoda. A Normal il gioco ha ancora quel sapore di "grindo a più non posso per massimizzare tutto", mentre in Survival è una gioia anche solo trovare una scatola di risorse o l'upgrade che ti serviva come il pane.

GoFoxes
05-12-2016, 15:44
Domanda, ma al momento è ancora 1.1 o siamo già a 1.11? Perché su PS4 è uscito l'update 1.12.

Hanno aggiornato la Internal tre ore fa, ma la public è ancora quella del Foundation Update mi sembra.

GoFoxes
05-12-2016, 16:28
Eccovi le battaglie spaziali
https://i.imgur.com/3nOeJts.gifv

Er Monnezza
05-12-2016, 16:30
Eccovi le battaglie spaziali
https://i.imgur.com/3nOeJts.gifv

quello mi capita quasi in ogni sistema solare, arrivo io, subito dopo un convoglio mercantile fa il salto nel sistema e vengono assaliti dai pirati

D4N!3L3
05-12-2016, 17:51
Eccovi le battaglie spaziali
https://i.imgur.com/3nOeJts.gifv

Sempre mouse vero? Non è che hanno aggiunto il supporto al Joystick?

Il Mulo
05-12-2016, 19:13
Un cambio così "epocale" però credo non si ripeterà, che cambia pure il biome di un pianeta, al massimo verranno aggiunte cose nuove, riposizionata roba, cambiate la frequenza di altre.

Mi riferisco al cambio epocale: hanno sminchiato un po' di pianeti forse rendendo meno frequente la generazione di pianeti rigogliosi.

stefano76
05-12-2016, 23:37
In arrivo una patch per la sola versione PC:

- “mod detection” che ci avvisa quando mod non ufficialmente supportate sono installate.
- Nuovi comandi per supportare le tastiere Azerty.
- Sistemato un bug che bloccava dei dialoghi importanti con gli NPC.
- Sistemato un bug ai trasferimenti degli oggetti tra gli inventari.
- Un nuovo messaggio quando si riceve una tecnologia nota.
- Sistemati dei crash rari.
- Migliorata la monitor detection.
- Far partire il gioco dall’eseguibile non dovrebbe più dare errori.
- Fix momentaneo per chi gioca in SLI. Disabilitate il TAA e il gioco dovrebbe girare senza problemi.
- Sistemato un bug che faceva sparire le porte agli edifici sott’acqua.
- Introdotto un nuovo metodo per l’installazione delle mod. Leggete il file DISABLEMODS.TXT nella cartella \GAMEDATA\PCBANKS.

GoFoxes
06-12-2016, 08:36
Più o meno sono i fix che avevano scritto nel log PS4

Ho cominciato una partita a Survival, son capitato in un pianeta caldo, ma partendo vicino a una base con "chiamata per la nave". Allora ho atteso la notte, e ho trovato lì vicino subito un giacimento di eridio, alla termine della seconda notte avevo 30 su 32 di zinco, due misere piantine, girando un bel po' (e avevo già richiamato la nave, che arriva anche se è rotta) e abbattendo pure qualche Sentinella, all'alba trovo un Emporio a 2 minuti. Mi ci fiondo, incurante del consumo del supporto vitale (avevo abbastanza Thamium nel caso) e compro lo zinco (avevo tra una balla e l'altra oltre 100.000) e richiamo la nave lì, posso decollare. Tra l'altro di quel pianeta mi manca solo una specie, ho già trovato la granata e un nuovo multitool da 8 slot.

Bel sistema, 3 pianeti, 3 lune, Spadonio, Candesio e altre risorse rare (e devo ancora scansionare 1 pianeta e due lune), ma in volo è una lotteria. Già due scontri, uno me la sono cavata, il secondo no (e avevo un discreto carico purtroppo).

Non conviene girottare nello Spazio in survival, senza un nave con buone difese e discreto attacco.
Tra l'altro mi sono accorto che certi pianeti consumano più velocemente di altri il Suporto Vitale (che si scarica camminando, correndo o usando il jetpoack), anche se non sono "dannosi", nn ho ancora capito cosa faccia la differenza però.

unkle
06-12-2016, 08:49
Tra l'altro mi sono accorto che certi pianeti consumano più velocemente di altri il Suporto Vitale (che si scarica camminando, correndo o usando il jetpoack), anche se non sono "dannosi", nn ho ancora capito cosa faccia la differenza però.

Ma questo già lo faceva dall'inizio, come se ci fosse una sorta di gravità.
Su certi pianeti il jetpack ti solleva in volo più facilmente in altri sembra che la gravità ti trattenga a terra e il jetpack fa più fatica a sollevarti e si scarica più velocemente.

GoFoxes
06-12-2016, 08:54
Ma questo già lo faceva dall'inizio, come se ci fosse una sorta di gravità.
Su certi pianeti il jetpack ti solleva in volo più facilmente in altri sembra che la gravità ti trattenga a terra e il jetpack fa più fatica a sollevarti e si scarica più velocemente.

Sì, ma io me ne sono accorto adesso, perché prima del Survival mode era totalmente irrilevante qualsiasi cosa consumasse difese ambientali o supporto vitale, scudo o salute :D

Nn c'è niente che indichi questa cosa? Perché data la non troppa frequenza di thamium, scendere su un pianeta che consuma molto Supporto Vitale non è il massimo.

Il Mulo
06-12-2016, 08:54
Più o meno sono i fix che avevano scritto nel log PS4

Ho cominciato una partita a Survival, son capitato in un pianeta caldo, ma partendo vicino a una base con "chiamata per la nave". Allora ho atteso la notte, e ho trovato lì vicino subito un giacimento di eridio, alla termine della seconda notte avevo 30 su 32 di zinco, due misere piantine, girando un bel po' (e avevo già richiamato la nave, che arriva anche se è rotta) e abbattendo pure qualche Sentinella, ma all'alba trovo un Emporio a 2 minuti. Mi ci fiondo, incurante del consumo del supporto vitale (avevo abbastanza Thamium nel caso) e compro lo zinco (avevo tra una balla e l'altra oltre 100.000) e richiamo la nave lì, posso decollare. Tra l'altro di quel pianeta mi manca solo una specie, ho già trovato la granata e un nuovo multitool da 8 slot.

Bel sistema, 3 pianeti, 3 lune, Spadonio, Candesio e altre risorse rare (e devo ancora scansionare 1 pianeta e due lune), ma in volo è una lotteria. Già due scontri, uno me la sono cavata, il secondo no (e avevo un discreto carico purtroppo).

Non conviene girottare nello Spazio in survival, senza un nave con buone difese e discreto attacco.
Tra l'altro mi sono accorto che certi pianeti consumano più velocemente di altri il Suporto Vitale (che si scarica camminando, correndo o usando il jetpoack), anche se non sono "dannosi", nn ho ancora capito cosa faccia la differenza però.

Io non sono riuscito a far partire sta benedetta nave :D

L'ho sto giocando in "modalità permadeath", ossia mi sono imposto che se muoio, azzero la partita e ieri sera tra pianeti peggiori di altri (credo che i pianeti ghiacciati siano il peggio, freddo di giorno, super freddo di notte! :sofico: ) e mie fesserie (andava tutto bene ma ho colpito per sbaglio una sentinella :doh: ) non mi sono nemmeno avvicinato al mio obbiettivo.

Per ora mi sto divertendo così, mi fanno giusto storcere il naso un po' di cosine minori (tipo il poter riparare la nave a distanza).

GoFoxes
06-12-2016, 09:05
Io non sono riuscito a far partire sta benedetta nave :D

L'ho sto giocando in "modalità permadeath", ossia mi sono imposto che se muoio, azzero la partita e ieri sera tra pianeti peggiori di altri (credo che i pianeti ghiacciati siano il peggio, freddo di giorno, super freddo di notte! :sofico: ) e mie fesserie (andava tutto bene ma ho colpito per sbaglio una sentinella :doh: ) non mi sono nemmeno avvicinato al mio obbiettivo.

Per ora mi sto divertendo così, mi fanno giusto storcere il naso un po' di cosine minori (tipo il poter riparare la nave a distanza).

A me non dispiace il poter riparare la nave a distanza, essendo un arcade ha molte cose "non realistiche",ad esempio puoi trasferire alla nave tutto quello che vuoi ovunbque tu sia (ma non il contrario), o quando attvi un teletrasporto, la nave viene con te, son tutte cose fatte per rendere il gioco meno sbattimentoso (questa la deve leggere l'accademia della crusca).

Comunque, se giochi da subito a Survival, ti conviene ricominciare finché nn capiti in un pianeta caldo, e se vuoi fare la permadeth, non andartene da quel pianeta finché non hai una nave discreta e un'abbondante scorta di ferro.

Tranquillo che anche senza permadeth, morire è abbastanza penalizzante.

GoFoxes
06-12-2016, 09:48
Nuova creatura trovate tra i file del gioco
http://imgur.com/a/9QAyO

GoFoxes
06-12-2016, 10:55
Bel montaggio di NMS 1.1
https://www.youtube.com/watch?v=2WeOgugImxQ

Gainas
06-12-2016, 11:11
Scoperto a mie spese che se si reclama una nuova base, tutto il contenuto dei container della base precedente finisce in gloria. 700 unità di Antrio volatilizzate...

GoFoxes
06-12-2016, 11:15
Scoperto a mie spese che se si reclama una nuova base, tutto il contenuto dei container della base precedente finisce in gloria. 700 unità di Antrio volatilizzate...

Che io sappia se ricostruisci i Container, dovresti ritrovartelo, ma non ho mai verificato.

GoFoxes
06-12-2016, 11:28
Io comunque ora mi sa che continuo a Survival (senza Mod), provando a creare una base, raccogliere tutte le risorse, catalagare tutta la fauna dei pianeti che visito, massimizzando tuta, multitool e nave e chiaramente comprando un Mercantile.

Il tutto nel minor numero di sistemi possibili, e qui sarebbe carino sapere la fazione di un sistema, prima di balzarci. Al momento è la mancanza che sento maggiormente. Teoricamente dovrei essere in grado di fare tutto in 2-3 sistemi massimo, se sono fortunato a trovare risorse rare.

Italia 1
06-12-2016, 12:44
Scusate la domanda, ma le celle fotovoltaiche dove si trovano ?

GoFoxes
06-12-2016, 12:50
Scusate la domanda, ma le celle fotovoltaiche dove si trovano ?

Si craftano con 50 di Antrio.
Lo schema te lo dà lo scienzato (Korvax) che "assumi" nella base.

sidewinder
06-12-2016, 13:11
Il tutto nel minor numero di sistemi possibili, e qui sarebbe carino sapere la fazione di un sistema, prima di balzarci.

L'idea e' interessante, ma la vedo difficile: ti serviranno 2 gek per il costruttore e agrobiologo , un scienziato krorvax e un armaiolo Vy'kreen.

E a complicare, una delle risorse fondamendali si trova solo in pianeto con biome oceanici, sui fondali.

GoFoxes
06-12-2016, 13:19
L'idea e' interessante, ma la vedo difficile: ti serviranno 2 gek per il costruttore e agrobiologo , un scienziato krorvax e un armaiolo Vy'kreen.

E a complicare, una delle risorse fondamendali si trova solo in pianeto con biome oceanici, sui fondali.

Sì lo so, ma il Gek costruttore si trova in qualsiasi sistema, e ho iniziato in una Vy'keen. Quindi mi basta trovare un sistema Korvax ed eventualmente uno Gek se il farmer si trova solo su sistemi Gek.

Quindi 2/3, se appunto sono fortunato a trovarne almeno uno con oceani.
Quelli aridi/freddi non dovrebbero essere un problema.

Però se sono sfortunato come nella partita Normale, che c'ho messo 9 sistemi per trovarne uno vy'keen, salta tutto. Per quello pensavo fosse carino saperlo prima, anche perché balzare continuamente nom è il massimo in Survival, che le risorse son più scarse.

GoFoxes
06-12-2016, 13:30
Per gli amanti delle battaglie spaziali

https://www.youtube.com/watch?v=LdbKclu8P30
https://www.youtube.com/watch?v=C-NerXHdQI4
https://www.youtube.com/watch?v=2qgxUWyg2q8

Il Mulo
06-12-2016, 13:37
A me non dispiace il poter riparare la nave a distanza, essendo un arcade ha molte cose "non realistiche",ad esempio puoi trasferire alla nave tutto quello che vuoi ovunbque tu sia (ma non il contrario), o quando attvi un teletrasporto, la nave viene con te, son tutte cose fatte per rendere il gioco meno sbattimentoso (questa la deve leggere l'accademia della crusca).

Comunque, se giochi da subito a Survival, ti conviene ricominciare finché nn capiti in un pianeta caldo, e se vuoi fare la permadeth, non andartene da quel pianeta finché non hai una nave discreta e un'abbondante scorta di ferro.

Tranquillo che anche senza permadeth, morire è abbastanza penalizzante.

Eh sì però non è che la scusa dell'arcade può giustificare tutto. Una nave rotta che non può decollare come fa a venire nel punto in cui sei e poi tornare rotta? Secondo me non ci hanno fatto caso.

Il fatto del teletrasporto dei beni invece ci può stare, per motivi di sbattimento.

No no, che pianeta caldo, quello che viene viene:D

GoFoxes
06-12-2016, 13:43
Eh sì però non è che la scusa dell'arcade può giustificare tutto. Una nave rotta che non può decollare come fa a venire nel punto in cui sei e poi tornare rotta? Secondo me non ci hanno fatto caso.

Perché il sistema di chiamata nave è praticamente un teletrasporto :D

Comunque, visto che non ti fanno decollare finché non aggiusti il motore a impulso, che non serve per decollare, ci sta che ti facciano arrivare al nave se ha il motore per decollare a posto. E per quello bastano 350 di ferro e 200 di plutonio, aggiusti in remoto, e sei a posto con la coscienza.

Il fatto del teletrasporto dei beni invece ci può stare, per motivi di sbattimento.

No no, che pianeta caldo, quello che viene viene:D

Auguri allora :D

GoFoxes
06-12-2016, 14:39
Postato ora da Hello Games su Twitter
https://imgur.com/s0T1y2H

Caldwell83
06-12-2016, 15:01
Postato ora da Hello Games su Twitter
https://imgur.com/s0T1y2H

Mi vengono in mente due possibilità:
- Gli NPC possono atterrare alla nostra base e fare scambi
- Altri giocatori possono atterrare alla nostra base e fare scambi

GoFoxes
06-12-2016, 15:21
Mi vengono in mente due possibilità:
- Gli NPC possono atterrare alla nostra base e fare scambi
- Altri giocatori possono atterrare alla nostra base e fare scambi

La prima che hai detto, non esiste nessun netcode per il multiplayer sincrono nel gioco.

EDIT: Magari ci sarà un nuovo specialista "commerciante", che ci farà gudagnare soldi tramite trading. Oppure che si preoccuperà di acquistare determinate risorse, mentre noi siamo via.

GoFoxes
06-12-2016, 15:58
Non uso mod, ma questi può interessare qualcuno
https://nomansskymods.com/mods/functional-portals/

Riattiva i portali con quello che dovrebbe essere il loro funzionamentop (e che presumo attiverà HG in un futuro update).

Siccome la destinazione è una costante, la destinazione è sempre la stessa, e tornando indietro si torna nello stesso posto. Funzionano come in quel famoso trailer (ma non è istantaneo il passaggio).

La nave dovrebbe essere recuperabile, una volta passati, richiamandola da qualche parte.

Italia 1
06-12-2016, 19:52
Per gli amanti delle battaglie spaziali

https://www.youtube.com/watch?v=LdbKclu8P30
https://www.youtube.com/watch?v=C-NerXHdQI4
https://www.youtube.com/watch?v=2qgxUWyg2q8

Ma che, solo io uso i laser quando combatto ? 5 minuti e via, "guerra" finita (tasto G)

GoFoxes
06-12-2016, 20:11
Ma che, solo io uso i laser quando combatto ? 5 minuti e via, "guerra" finita (tasto G)

5 minuti mi sembrano un po' tanti, giochi a Normale giusto? Perché in Survival, hai 20-30 secondi, poi se non hai abbattuto tu, ti abbatte lui (o loro).

stefano76
06-12-2016, 22:32
Le battaglie sarebbero completamente da rivedere, ogni volta che mi arriva il segnale dei pirati è una vera e propria scocciatura, in quanto la nave è perlopiù ingovernabile, ovviamente nel senso peggiore del termine (battaglia arcade fatta alla membro di segugio). Ci si limita a stare fermi, aspettare che il nemico entri nel mirino, sparare a oltranza, riparare gli scudi, ripetere i punti precedenti fino alla vittoria o alla morte, o muoversi in modo del tutto casuale sparando a casaccio sperando che il nemico passi ogni tanto davanti allo schermo. Non è divertente, è snervante e seccante.

Italia 1
06-12-2016, 23:20
Che sorprese oggi: Appena arrivato in un pianeta un mangiacarne di 3 metri

http://www.webalice.it/italia.1/Screenshot%20vari/No%20Mans%20Sky/NMS%202016-12-06%2023-26-44-14.jpg

Qualche mob l'hanno ridimensionato finalmente, oltre 7 metri:

http://www.webalice.it/italia.1/Screenshot%20vari/No%20Mans%20Sky/NMS%202016-12-06%2022-42-50-96.jpg

La mia base per ora la preparo cosi

http://www.webalice.it/italia.1/Screenshot%20vari/No%20Mans%20Sky/NMS%202016-12-07%2000-09-29-86.jpg

Panorama con vista sul pianeta vicino

http://www.webalice.it/italia.1/Screenshot%20vari/No%20Mans%20Sky/NMS%202016-12-06%2023-30-59-20.jpg

Gainas
07-12-2016, 07:43
Ma se scavo una caverna dopo un pò ci cresce l'Antrio?

GoFoxes
07-12-2016, 08:28
Le battaglie sarebbero completamente da rivedere, ogni volta che mi arriva il segnale dei pirati è una vera e propria scocciatura, in quanto la nave è perlopiù ingovernabile, ovviamente nel senso peggiore del termine (battaglia arcade fatta alla membro di segugio). Ci si limita a stare fermi, aspettare che il nemico entri nel mirino, sparare a oltranza, riparare gli scudi, ripetere i punti precedenti fino alla vittoria o alla morte, o muoversi in modo del tutto casuale sparando a casaccio sperando che il nemico passi ogni tanto davanti allo schermo. Non è divertente, è snervante e seccante.

Ma anche no.
Forse a Normal, che chiaramente è fatto per chi non vuole rotture, quindi sì, basta che tu abbia abbastanza ferro e aspetti che i nemici ti siano davanti.

A Survival così non sopravvivi. Devi usare boost e drift (sai che ora c'è il drift vero?), altrimenti se fai solo di essere sotto tiro, perché così anche il nemico è sotto tiro, gli scudi son giù in 2 secondi netti. Non solo, se i nemici son due o più ti accerchiano, uno ti tira giù gli scudi, l'altro ti asfalta.

Io ho avuto difficoltà anche a Normal con più nemici e la nave base.
In NMS 1.1, soprattutto in Survival, conviene non uscire nello spazio senza avere una nave ben equipaggiata, per intenderci, nella partita survival che sto portando avanti ora, su 5 attacchi di pirati in un oretta di gioco, son morto quattro volte (avevo la nave base). Manco facevo in tempo a ricaricare gli scudi, usando la quickbar, che "schermata nera con messaggio".

GoFoxes
07-12-2016, 09:35
Ma solo a me gli animali sembrano meglio ora? C'è molta più varietà e mi sembrano migliori le animazioni.

Questo qui non è l'animale del famigerato trailer?
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=811908308

Tra l'altro oggi su un pianeta ho visto diversi "fiumi", molto lunghi e articolati, era bello sfrecciarci sopra in nave.

GoFoxes
07-12-2016, 09:39
Ma se scavo una caverna dopo un pò ci cresce l'Antrio?

Non credo, puoi scavare per trovare una caverna con Antrio.
Manco so se è possibile farmare l'Antrio.

Caldwell83
07-12-2016, 10:30
La prima che hai detto, non esiste nessun netcode per il multiplayer sincrono nel gioco.

EDIT: Magari ci sarà un nuovo specialista "commerciante", che ci farà gudagnare soldi tramite trading. Oppure che si preoccuperà di acquistare determinate risorse, mentre noi siamo via.

Sincrono magari no, ma se potessi lasciare tipo un'asta aperta per gli eventuali clienti?

Altra ipotesi potrebbe essere quella di poterti costruire/comprarti una flotta di navette che vanno in giro per i vari sistemi a comprare e vendere risorse.

Alla fine nelle "navi madri" ci sono 3 posti navette.

Bestio
07-12-2016, 10:47
Ma solo a me gli animali sembrano meglio ora? C'è molta più varietà e mi sembrano migliori le animazioni.

Questo qui non è l'animale del famigerato trailer?
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=811908308

Tra l'altro oggi su un pianeta ho visto diversi "fiumi", molto lunghi e articolati, era bello sfrecciarci sopra in nave.

Io qualche animale enorme e gradevole da vedere lo avevo trovato anche prima dell'update... di contro ancora adesso trovo roba cos (https://www.youtube.com/watch?v=RvAwB7ogkik)ì. :asd:
Comunque direi che qualcosa è cambiato sicuramente, ora trovo abbastanza spesso animali "pianta" che prima non avevo mai visto (ma potrebbe anche essere un caso).
E ancora adesso se vuoi scoprire tutta la fauna del pianeta, ci sono sempre un paio di specie che propri non c'è verso di trovare! :muro:

Ma se scavo una caverna dopo un pò ci cresce l'Antrio?

Atrio non so, ma io vedendo con lo scanner degli animali con pallino rosso sottoterra (o meglio sottopianeta) ho scavato un buco per arrivarci, poi ho girato un po e quando sono tornato il buco era pieno di stalagmiti!
E io che pensavo ci mettessero migliaia di anni a formarsi! :asd:

GoFoxes
07-12-2016, 10:52
Sincrono magari no, ma se potessi lasciare tipo un'asta aperta per gli eventuali clienti?

Altra ipotesi potrebbe essere quella di poterti costruire/comprarti una flotta di navette che vanno in giro per i vari sistemi a comprare e vendere risorse.

Alla fine nelle "navi madri" ci sono 3 posti navette.

Sì, credo che il "multplayer" in NMS andrà in quesa direzione. Sempre più cose potranno essere condivse sui server con gli altri giocatori. Siamo partiti con le scoperte, ora ci sono anche messaggi, in futuro potrebbe essere possibile visitare le basi di altir giocatori o magari avere un galactc market persistente influenzato dagli stessi.

Sul possederer una flotta, direi che potrebbe essere il passo successivo. Assumi dei mercanti, che comerciano con chi arriva alla tua base o al mercantile, e piloti che ti scortano quando viaggi nello spazio: esci da un pianeta, "evochi" il mercantile, chiami la scorta che ti segue finché non sei su un altro pianeta o su una stazione. Utile per contrastare gli attacchi dei pirati.

Bestio
07-12-2016, 10:59
Comunque dovrebbero fare in modo di poter vendere le astronavi, o scalare parte del valore quando se ne compra una nuova...
Ora vorrei comprarne una sui 42 slot, ma mi girano le OO a "buttare" 40 e passa milioni in una nave che poi dovrò ri-buttare per comprare quella da 48.
Inoltre quelle che trovo ora sono tutte abbastanza orribili graficamente, metti che poi finalmente riesco a comprare quella da 48, mi tocca tenermela tutta la vita anche se in un nuovo sistema ne generasse di decisamente più belle?

Ecco perchè ci avrei tenuto alla personalizzazione estetica della nave... anche l'occhio vuole la sua parte.

GoFoxes
07-12-2016, 11:10
Comunque dovrebbero fare in modo di poter vendere le astronavi, o scalare parte del valore quando se ne compra una nuova...
Ora vorrei comprarne una sui 42 slot, ma mi girano le OO a "buttare" 40 e passa milioni in una nave che poi dovrò ri-buttare per comprare quella da 48.
Inoltre quelle che trovo ora sono tutte abbastanza orribili graficamente, metti che poi finalmente riesco a comprare quella da 48, mi tocca tenermela tutta la vita anche se in un nuovo sistema ne generasse di decisamente più belle?

Ecco perchè ci avrei tenuto alla personalizzazione estetica della nave... anche l'occhio vuole la sua parte.

Sì, rivendere la nave ci sta, e magari anche il multitool, soprattutto ora che è più difficile trovarle precipitate da qualche parte, servono pacchi di soldi se vuoi un mercantile, e non c'è un modo per fare soldi senza grindare (tant'è che io mai comprato una nave e mai avuto manco un milione di unità).

Per la personalizzazione, la vedo bigia perché le navi direi siano un pezzo unico, dovrebber cambiare il sistema di generazione, magari suddividendola in più parti (muso, coda, ali, ecc.), e poi utilizzare uno "specialista"alla base per modificare le singole parti, magari nn con pezzi precotti, ma entro certi parametri. Però non essendo multipayer e visto che la nave la vedi sol quando sei a terra, non credo sia in cima alle priorità.

Caldwell83
07-12-2016, 11:27
Sì, rivendere la nave ci sta, e magari anche il multitool, soprattutto ora che è più difficile trovarle precipitate da qualche parte, servono pacchi di soldi se vuoi un mercantile, e non c'è un modo per fare soldi senza grindare (tant'è che io mai comprato una nave e mai avuto manco un milione di unità).

Per la personalizzazione, la vedo bigia perché le navi direi siano un pezzo unico, dovrebber cambiare il sistema di generazione, magari suddividendola in più parti (muso, coda, ali, ecc.), e poi utilizzare uno "specialista"alla base per modificare le singole parti, magari nn con pezzi precotti, ma entro certi parametri. Però non essendo multipayer e visto che la nave la vedi sol quando sei a terra, non credo sia in cima alle priorità.

Le navi secondo me sono modulari.
Se cerchi in google immagini "no man's sky ship", puoi vedere che i vari modelli hanno un "corpo principale", e poi vengono combinate le ali e altri particolari.
Esempio (http://nomanssky.gamepedia.com/Starship)

Bestio
07-12-2016, 11:29
Sì, rivendere la nave ci sta, e magari anche il multitool, soprattutto ora che è più difficile trovarle precipitate da qualche parte, servono pacchi di soldi se vuoi un mercantile, e non c'è un modo per fare soldi senza grindare (tant'è che io mai comprato una nave e mai avuto manco un milione di unità).

Per la personalizzazione, la vedo bigia perché le navi direi siano un pezzo unico, dovrebber cambiare il sistema di generazione, magari suddividendola in più parti (muso, coda, ali, ecc.), e poi utilizzare uno "specialista"alla base per modificare le singole parti, magari nn con pezzi precotti, ma entro certi parametri. Però non essendo multipayer e visto che la nave la vedi sol quando sei a terra, non credo sia in cima alle priorità.

Come ho già scritto in precedenza, le navi non mi sembrano affatto un pezzo unico, ma tutte composte da vari elementi assemblati a caso (o se preferiamo porecuralmente :asd:), e infatti capita spesso di vedere navi simili di cui cambia solo qualche pezzo.
E si nota anche abbastanza facilmente perchè di solito in ogni sistema ci sono 4 o 5 tipi di nave diverse, ma di queste altre 4 o 5 varianti che differenziano solo per qualche pezzo , tipo ali o appendici varie fatte in modo diverso.

GoFoxes
07-12-2016, 11:30
Le navi secondo me sono modulari.
Se cerchi in google immagini "no man's sky ship", puoi vedere che i vari modelli hanno un "corpo principale", e poi vengono combinate le ali e altri particolari.
Esempio (http://nomanssky.gamepedia.com/Starship)

Sì, può essere, se funzionano come gli animali.
L'aveva descritto bene un tizio su reddit di cui avevo postato l'articolo.

Però resta che è una cosa abbastanza in fondo alla lista delle richieste, proprio perché la nave la vedi solo tu.

Caldwell83
07-12-2016, 11:36
Sì, può essere, se funzionano come gli animali.
L'aveva descritto bene un tizio su reddit di cui avevo postato l'articolo.

Però resta che è una cosa abbastanza in fondo alla lista delle richieste, proprio perché la nave la vedi solo tu.

Si si, non è una cosa che cambiarebbe più di tanto il gioco.
Essendo però che la generazione delle navi esiste già, sarebbe solo da aggiungere un'interfaccia per le modifiche, magari attravero un laboratorio da costruire sulla base o sul mercantile.

sidewinder
07-12-2016, 11:40
patch 1.12 live adesso

GoFoxes
07-12-2016, 11:40
Log
http://www.no-mans-sky.com/2016/12/patch-1-12/

Caldwell83
07-12-2016, 11:41
patch 1.12 live adesso

Qualche anima pia con internet libero che copia/incolla il patch note? :stordita:

Italia 1
07-12-2016, 11:49
[PC] Following reports of some people experiencing issues with the game while unsupported mods are installed, we’ve added mod detection which will show a warning screen on loading when mods are detected. A mouse click or button press will dismiss this screen. We have also introduced a new method for mod installation which should prevent player’s games from breaking when a new update is released. For details please see the ‘DISABLEMODS.TXT’ file in the \GAMEDATA\PCBANKS folder.

[PC] Allowed remapping of the build menu and quick menu commands to support Azerty keyboards.

[PC] We’ve enabled a temporary workaround for the SLI issues people are experiencing. If you are running in SLI, please disable TAA and the game should run. We are looking into a more permanent solution to this issue.

Fixed an issue which, in some rare cases, prevented NPCs from giving you mission critical dialogue.

Fixed a bug which could cause core items to be transferred from exosuit inventory to starship inventory.

Fixed a number of rare crashes (if you continue to experience crashes, please send a crash report and include your crash dumps).

[PC] Fix for monitor detection on PCs with 3rd party remote desktop or screen sharing applications.

[PC] Running the game via the .exe file should no longer give Steam Init errors.

Fixed an issue where underwater buildings could spawn without doors which in rare cases would mean the NPC missions could not be completed. (Note: If you are still being pointed to missing facilities during the NPC questlines, you can either claim a new base and re-build the NPC terminal, or if you have a Freighter, remove the NPC terminal from your base and rebuild it in the Freighter. The NPC should then give you new coordinates. We are still working on a more permanent fix for this issue).


PS: per creare celle solari, serve la tecnologia, giusto ? Io ho l'antrio, ma non trovo uno scienziato e non riesco a crearle
PPS: SLI ??????? E da quando in qua funzionava ? Io in crossfire vado con una sola scheda

GoFoxes
07-12-2016, 11:49
Hanno anche aggiornato la experimental con la internal, che sono già discretamente avanti rispetto alla Public.

@Italia 1 Sì, devi ottenere lo schema dallo scienziato alla base

sonmiananxa
07-12-2016, 11:49
Qualche anima pia con internet libero che copia/incolla il patch note? :stordita:

a te



Patch notes
[PC] Following reports of some people experiencing issues with the game while unsupported mods are installed, we’ve added mod detection which will show a warning screen on loading when mods are detected. A mouse click or button press will dismiss this screen. We have also introduced a new method for mod installation which should prevent player’s games from breaking when a new update is released. For details please see the ‘DISABLEMODS.TXT’ file in the \GAMEDATA\PCBANKS folder.

[PC] Allowed remapping of the build menu and quick menu commands to support Azerty keyboards.

[PC] We’ve enabled a temporary workaround for the SLI issues people are experiencing. If you are running in SLI, please disable TAA and the game should run. We are looking into a more permanent solution to this issue.

Fixed an issue which, in some rare cases, prevented NPCs from giving you mission critical dialogue.

Fixed a bug which could cause core items to be transferred from exosuit inventory to starship inventory.

Fixed a number of rare crashes (if you continue to experience crashes, please send a crash report and include your crash dumps).

[PC] Fix for monitor detection on PCs with 3rd party remote desktop or screen sharing applications.

[PC] Running the game via the .exe file should no longer give Steam Init errors.

Fixed an issue where underwater buildings could spawn without doors which in rare cases would mean the NPC missions could not be completed. (Note: If you are still being pointed to missing facilities during the NPC questlines, you can either claim a new base and re-build the NPC terminal, or if you have a Freighter, remove the NPC terminal from your base and rebuild it in the Freighter. The NPC should then give you new coordinates. We are still working on a more permanent fix for this issue).

Enjoy!

Bestio
07-12-2016, 11:52
Ho visto solo ora che c'è il modo per cambiare l'aspetto della propria nave modificando il seed nel salvataggio. (https://www.reddit.com/r/NoMansSkyMods/comments/4z3vr1/ship_seed_repository/d6stsqr/), e c'è pure una bella lista di tantissimi possibile seeds... (http://imgur.com/a/cKD1G)
Comunque anche guardando tutte le varie navicelle di questa lista, si capisce benissimo che sono modulari e non un "pezzo unico". :)

Ad esempio a me piacerebbe trovarne una con la cabina stile "seppia" (https://i.redd.it/0m5memg7sfgx.jpg), (e in quella lista nemmeno una!) ma appendici laterali simmetriche (ne ho trovata una che da una parte aveva uno scudo tipo Tie Fighter, se l'avesse avuto ambo i lati sarebbe stata bellissima, e l'avrei comprata anche se avesse avuto meno slot della mia.

P.S. Ecco un'altra corposa lista di seed navicelle. (https://imgur.com/a/nWrT9#w8RhG8R)

Italia 1
07-12-2016, 11:53
Hanno anche aggiornato la experimental con la internal, che sono già discretamente avanti rispetto alla Public.

@Italia 1 Sì, devi ottenere lo schema dallo scienziato alla base

Ma quale ? Io riesco solo a parlare con un'agricoltore oltre che col commerciante centrale

Rientro ora. Non vi nascondo, che sto cercando di trovare pure qualche sistema gia visitato (alcuni li ho trovati, ma non credo siano di utenti hwupgrade. I miei, in caso ci passiate, li riconoscete al 100%. Ed anche il resto del mondo li riconoscerà)

PS: Ho trovato un mercantile 12 slot a 7 milioni, che dite, ce li butto ?

GoFoxes
07-12-2016, 12:04
Ma quale ? Io riesco solo a parlare con un'agricoltore oltre che col commerciante centrale

Rientro ora. Non vi nascondo, che sto cercando di trovare pure qualche sistema gia visitato (alcuni li ho trovati, ma non credo siano di utenti hwupgrade. I miei, in caso ci passiate, li riconoscete al 100%. Ed anche il resto del mondo li riconoscerà)

PS: Ho trovato un mercantile 12 slot a 7 milioni, che dite, ce li butto ?

Buttaceli, ci puoi impilare migliaia di cose inquei 12 slot e farti un a base volante.

Io mai nominato nulla, infatti quando devo appuntarmi dei pianeti, sbagli sempre a scrivere quei nomi assurdi.

Per lo scienziato, quando il costruttore di dà lo schema del terminale scentifico lo costruisci (e dovresti già averlo). Poi vai in una stazione su un siste,a Korvax e assumi lo scienziato.

Bestio
07-12-2016, 12:43
Io non ho nemmeno ancora capito come si trovano sti mercantili... :stordita:
Ma anche questi sono a numero variabile di slot e "incrementali" (cioè per vedere in giro quelli da 30 slot devi averne almeno uno da 20, come per le navicelle normali?)
E anche loro come estetica generati proceduralmente?

Er Monnezza
07-12-2016, 12:46
Buttaceli, ci puoi impilare migliaia di cose inquei 12 slot e farti un a base volante.

Io mai nominato nulla, infatti quando devo appuntarmi dei pianeti, sbagli sempre a scrivere quei nomi assurdi.

Per lo scienziato, quando il costruttore di dà lo schema del terminale scentifico lo costruisci (e dovresti già averlo). Poi vai in una stazione su un siste,a Korvax e assumi lo scienziato.

io non ho ancora capito come si fa a fare la base sul mercantile, non trovo nessun npc o terminale riguardante la base a bordo della nave

nel mentre mi sto attrezzando la base su un pianeta, sono bloccato nella ricerca dello scienziato, finora ho trovato tre sistemi solari abitati solo da Gek

Italia 1
07-12-2016, 12:47
Bah, l'estetica non conta nulla mi pare, ho appena incrociato una "bestia" ed aveva solo 12 slot/ circa 7 milioni. Ho già preso un 10 slot per 4 milioni, ma praticamente non lo uso mai

Appena torno da lavoro vedo che fare, se prenderlo o no. Io sto in contatto con 4 stazioni: 2 gek e 2 vikeen (quelli sempre ncazz... volati), forse è per questo che non trovo sto scienziato ? Trovo solo l'agricolo e l'armiere. Ho fatto il 2' terminale (scientifico) ma ovviamente sono impiccato al momento.

Bestio
07-12-2016, 12:51
Bah, l'estetica non conta nulla mi pare, ho appena incrociato una "bestia" ed aveva solo 12 slot/ circa 7 milioni. Ho già preso un 10 slot per 4 milioni, ma praticamente non lo uso mai

Appena torno da lavoro vedo che fare, se prenderlo o no. Io sto in contatto con 4 stazioni: 2 gek e 2 vikeen (quelli sempre ncazz... volati), forse è per questo che non trovo sto scienziato ? Trovo solo l'agricolo e l'armiere. Ho fatto il 2' terminale (scientifico) ma ovviamente sono impiccato al momento.

Si la grandezza della nave non incide sulla capienza, anche io ho visto navi enormi con 12 slot, e navicelle piccolissime con 47 slot. (dopotutto nello zainetto mi porto quasi il doppio della roba rispetto alla nave :asd:)
L'esteteica è appunto solo estetica, ma io ci terrei anche ad andare in giro con una "bella astronave" invece della schifezza che mi ritrovo (http://i.imgur.com/ZS6EvNO.jpg), anche se non si trovano aliene da rimorchiare. :stordita:

Caldwell83
07-12-2016, 13:07
a te

Grazie! :cincin:

GoFoxes
07-12-2016, 13:30
io non ho ancora capito come si fa a fare la base sul mercantile, non trovo nessun npc o terminale riguardante la base a bordo della nave

nel mentre mi sto attrezzando la base su un pianeta, sono bloccato nella ricerca dello scienziato, finora ho trovato tre sistemi solari abitati solo da Gek

Una volta acquistato il mercantile, la porta dalla parte opposta alla plancia si sblocca, lì dentro puoi fare la base, esattamentre come la faresti su un pianeta.

Bah, l'estetica non conta nulla mi pare, ho appena incrociato una "bestia" ed aveva solo 12 slot/ circa 7 milioni. Ho già preso un 10 slot per 4 milioni, ma praticamente non lo uso mai

Appena torno da lavoro vedo che fare, se prenderlo o no. Io sto in contatto con 4 stazioni: 2 gek e 2 vikeen (quelli sempre ncazz... volati), forse è per questo che non trovo sto scienziato ? Trovo solo l'agricolo e l'armiere. Ho fatto il 2' terminale (scientifico) ma ovviamente sono impiccato al momento.

L'estetica non conta nulla, come per qualsasi altra cosa in NMS.


Costruttore: Gek, lo trovi in qualsiasi stazione
Scienziato: Korvax, lo trovi solo in sistemi Korvax
Armiere: Vy'keen, lo trovi solo in sistemi Vy'keen
Agricolo: Gek, lo trovi solo in sistemi Gek

GoFoxes
07-12-2016, 13:36
Io non ho nemmeno ancora capito come si trovano sti mercantili... :stordita:

https://www.youtube.com/watch?v=jS2DxdU3m8A

Er Monnezza
07-12-2016, 13:37
Una volta acquistato il mercantile, la porta dalla parte opposta alla plancia si sblocca, lì dentro puoi fare la base, esattamentre come la faresti su un pianeta.



L'estetica non conta nulla, come per qualsasi altra cosa in NMS.


Costruttore: Gek, lo trovi in qualsiasi stazione
Scienziato: Korvax, lo trovi solo in sistemi Korvax
Armiere: Vy'keen, lo trovi solo in sistemi Vy'keen
Agricolo: Gek, lo trovi solo in sistemi Gek

ho visto la stanza di cui parli, ma non c'è nessun terminale di costruzione, c'è solo il terminale del deposito

GoFoxes
07-12-2016, 13:38
ho visto la stanza di cui parli, ma non c'è nessun terminale di costruzione, c'è solo il terminale del deposito

Devi costruirlo, come per le base planetarie.

Er Monnezza
07-12-2016, 13:44
Dovrai costruirlo, come per le base planetarie.

intendo il terminale che trovi preinstallato nelle basi, che ti permette di iniziare la costruzione

poi ci do un'occhiata

GoFoxes
07-12-2016, 13:53
intendo il terminale che trovi preinstallato nelle basi, che ti permette di iniziare la costruzione

poi ci do un'occhiata

Nelle basi non c'è nessun terminale, frose intendi quello per reclamare la base come tua, cosa che non fai nel mercantile dato che è già tuo.

Il terminale di costruzione devi piazzarlo tu a mano, via menu di building, sia sulle basi come sui mercantili.

Er Monnezza
07-12-2016, 13:57
se io costruisco la base sulla nave, mi sostituisce la base sul pianeta, o è una cosa extra e posso averle entrambe?

GoFoxes
07-12-2016, 14:25
se io costruisco la base sulla nave, mi sostituisce la base sul pianeta, o è una cosa extra e posso averle entrambe?

Questo non lo so, ma spero sia possibile averle entrambe.

Bestio
07-12-2016, 15:07
se io costruisco la base sulla nave, mi sostituisce la base sul pianeta, o è una cosa extra e posso averle entrambe?

Dite che o una o l'altra? In tal caso mi cerco subito un mercantile da comprare (anche "piccolino") e la costruisco direttamente li, dato che pianeti abbastanza decenti da metter su casa ancora non ne ho trovati. :cry:

stefano76
07-12-2016, 15:19
Ma anche no.
Forse a Normal, che chiaramente è fatto per chi non vuole rotture, quindi sì, basta che tu abbia abbastanza ferro e aspetti che i nemici ti siano davanti.

A Survival così non sopravvivi. Devi usare boost e drift (sai che ora c'è il drift vero?), altrimenti se fai solo di essere sotto tiro, perché così anche il nemico è sotto tiro, gli scudi son giù in 2 secondi netti. Non solo, se i nemici son due o più ti accerchiano, uno ti tira giù gli scudi, l'altro ti asfalta.

Io ho avuto difficoltà anche a Normal con più nemici e la nave base.
In NMS 1.1, soprattutto in Survival, conviene non uscire nello spazio senza avere una nave ben equipaggiata, per intenderci, nella partita survival che sto portando avanti ora, su 5 attacchi di pirati in un oretta di gioco, son morto quattro volte (avevo la nave base). Manco facevo in tempo a ricaricare gli scudi, usando la quickbar, che "schermata nera con messaggio".

Non sto parlando di difficoltà o meno ma proprio del fatto che non c'è nessun divertimento nelle battaglie in quanto non si ha il pieno controllo della nave, per essere un arcade, e non c'è varietà nelle tattiche e nelle armi.

The_Silver
07-12-2016, 15:22
Ma scusate nel video di presentazione di Foundations non partiva dalla propria base sul pianeta, richiamava la fregata e ci costruiva pure dentro? Mi sembrava proprio che "possedesse" entrambe quindi.

Caldwell83
07-12-2016, 15:23
Dite che o una o l'altra? In tal caso mi cerco subito un mercantile da comprare (anche "piccolino") e la costruisco direttamente li, dato che pianeti abbastanza decenti da metter su casa ancora non ne ho trovati. :cry:

Parlando di pianeti simpatici...
Ieri sera sono atterrato su un nuovo pianeta, scendo dalla mia navetta 70° all'ombra. Va be poco male, disinstallo le protezioni per il freddo e installo quelle per il caldo.
Recupero le risorse che mi occorrono, disinstallo freddo, installo caldo, 1 nanosecondo dopo sento la vocina che mi dice "Temperature estreme basse notturne rilevate" :muro:.

In questo pianeta +70° di giorno e -70° di notte...

Er Monnezza
07-12-2016, 15:54
Ma scusate nel video di presentazione di Foundations non partiva dalla propria base sul pianeta, richiamava la fregata e ci costruiva pure dentro? Mi sembrava proprio che "possedesse" entrambe quindi.

ho fatto delle prove sulla nave, ho costruito due corridoi e due stanze cilindriche, ma non posso costruire dei terminali di costruzione o scientifici, mi dice che il limite di terminali è 1

quindi in teoria dovrei demolire i terminali sul pianeta, in pratica smantellare la base, e ricostruirli sulla nave mettendoci gli impiegati

GoFoxes
07-12-2016, 15:58
Non sto parlando di difficoltà o meno ma proprio del fatto che non c'è nessun divertimento nelle battaglie in quanto non si ha il pieno controllo della nave, per essere un arcade, e non c'è varietà nelle tattiche e nelle armi.

Hai più controllo di prima avendo una manovra in più, che è il drift (che funziona come un freno a mano, permettendo evoluzioni particolari e 180° per colpire i nemici alle spalle), sono molto più avvincenti perché coinvolgono anche mercantili e alleati, le tattiche sono le più disparate, puoi boostare per avvicinarti, rallentare, driftare, virare, fart inseguire dentro un campo di asteroidi, o nelle vicinanze di un mercantile.
Cambia anche l'approccio in base alla nave, dato che velocità e resistenza variano in base alla fazione della nave (Gek, Vy'keen o Korvax), hai un'enorme possibilità di personalizzare l'equipaggiamento della nave, punti sulle difese o sulle armi? Hai il nuovo cannone ionico, che si affianca alle altre due armi, ognuna con diverse particolarita (potenza, velocità, consumo).

Poi ci sono nuovi upgrade che ancora non ho visto.

Dopo la 1.1 per me il combattimento spaziale è divertente, mentre prima era una rottura. Certo, devi avere una nave decente, se no diventa una piaga dato che non puoi scappare.

Er Monnezza
07-12-2016, 16:07
Hai più controllo di prima avendo una manovra in più, che è il drift (che funziona come un freno a mano, permettendo evoluzioni particolari e 180° per colpire i nemici alle spalle), sono molto più avvincenti perché coinvolgono anche mercantili e alleati, le tattiche sono le più disparate, puoi boostare per avvicinarti, rallentare, driftare, virare, fart inseguire dentro un campo di asteroidi, o nelle vicinanze di un mercantile.
Cambia anche l'approccio in base alla nave, dato che velocità e resistenza variano in base alla fazione della nave (Gek, Vy'keen o Korvax), hai un'enorme possibilità di personalizzare l'equipaggiamento della nave, punti sulle difese o sulle armi? Hai il nuovo cannone ionico, che si affianca alle altre due armi, ognuna con diverse particolarita (potenza, velocità, consumo).

Poi ci sono nuovi upgrade che ancora non ho visto.

Dopo la 1.1 per me il combattimento spaziale è divertente, mentre prima era una rottura. Certo, devi avere una nave decente, se no diventa una piaga dato che non puoi scappare.

sarà che io sono abituato ai combattimenti spaziali di FreeSpace 2, ma per me i combattimenti su No Man's Sky sono sempre stati di una semplicità estrema, ti esce anche il mirino triangolare che ti suggerisce dove sparare, poi per le manovre durante i combattimenti basta regolarsi con A e D per inclinare la nave e muovere avanti indietro il mouse per regolare la velocità di virata

GoFoxes
07-12-2016, 16:20
sarà che io sono abituato ai combattimenti spaziali di FreeSpace 2, ma per me i combattimenti su No Man's Sky sono sempre stati di una semplicità estrema, ti esce anche il mirino triangolare che ti suggerisce dove sparare, poi per le manovre durante i combattimenti basta regolarsi con A e D per inclinare la nave e muovere avanti indietro il mouse per regolare la velocità di virata

Io non sono esperto di combattimenti spaziali, min quasi 400 ore di Elite sono ancora mostly harmless. Mi piace farmi i fatti miei, però NMS è divertente.

Sempre stati di una semlicità estrema, lo ripeto, prima della 1.1 e a Normale. Inizia una partita a Survival, aggiusta la nave, poi fatti un giro nello spazio.

Son caxxi :D

Bestio
07-12-2016, 16:45
Parlando di pianeti simpatici...
Ieri sera sono atterrato su un nuovo pianeta, scendo dalla mia navetta 70° all'ombra. Va be poco male, disinstallo le protezioni per il freddo e installo quelle per il caldo.
Recupero le risorse che mi occorrono, disinstallo freddo, installo caldo, 1 nanosecondo dopo sento la vocina che mi dice "Temperature estreme basse notturne rilevate" :muro:.

In questo pianeta +70° di giorno e -70° di notte...

Che vuoi che sia, su Mercurio si passa da 400 a -200... :p
Ma io le protezioni ambientali non le uso praticamente mai, consumano veramente un botto e sei sempre li a sprecar risorse per ricaricarle.
Quando la protezione sta per esaurirso o entro in una struttura, astronave o grotta, o scavo un buco e mi ci ficco dentro. :asd:

k0rn2012
07-12-2016, 18:36
Che vuoi che sia, su Mercurio si passa da 400 a -200... :p
Ma io le protezioni ambientali non le uso praticamente mai, consumano veramente un botto e sei sempre li a sprecar risorse per ricaricarle.
Quando la protezione sta per esaurirso o entro in una struttura, astronave o grotta, o scavo un buco e mi ci ficco dentro. :asd:
:asd:
Vale anche per le radiazioni?

Italia 1
07-12-2016, 20:02
Finalmente ho ingranato... ora si che c'è un pò da fare

Skaff@
07-12-2016, 22:26
Domande:

1) dove trovo lo schema per le celle fotovoltaiche? Ho preso il costruttore in base che mi ha detto di costruire il radiofaro, pero' non ho lo schema in oggetto.

2) Lo schema in questione, si chiama esattamente così nel menu' degli upgrade del multitool? Ho molto schemi per il laser ma uno che si chiama cosi no

https://s18.postimg.org/ts76a2kd5/image.jpg

3) Esistono schemi per lo scanner del multi-tool? Non ne ho neanche 1..

Italia 1
07-12-2016, 22:59
Io ho giocato parecchio prima dell'aggiornamento famoso, moltissime tecnologie le trovi col tempo o ti vengono date, altre le trovi facendo le missioni. Lo schema per le celle te lo dà lo scienziato korvax che metti sul terminale nella tua base, quindi devi:

-trovare base abitabile
-mettere un terminale costruzioni
-assoldare un gek costruttore
-mettere un terminale scientifico
-assoldare un korvax scientifico

Va da se che se sei in un sistema vy'keen, devi cambiare aria ;)

Ragazzi, ho un dubbione atroce che mi tormenta, soprattutto dopo aver visto alcuni video su youtube: Che cacchio di impostazioni usate voi in rapporto all'hardware che avete ? Io purtroppo sono bloccato all'usare singola scheda video (crossfire non ha mai funzionato finora), mi devo accontentare quando va bene di 50 fps in uhd/50fps in QHD quando uso il pc in camera, ma mediamente sto sui 25-30. Oggi provo ad impostare fhd su monitor 4k, dovrebbe andare nettamente meglio, ma possibile che una 290x non riesce a far andare decentemente un gioco cosi "leggero" (graficamente) come NMS ?

Avendo in entrambi i pc 32 GB di ram, potrei creare un ramdisk anche da 16 GB, se il gioco lo trasferisco li, non avrei un'altro miglioramento ?

GoFoxes
08-12-2016, 10:09
Io ho giocato parecchio prima dell'aggiornamento famoso, moltissime tecnologie le trovi col tempo o ti vengono date, altre le trovi facendo le missioni. Lo schema per le celle te lo dà lo scienziato korvax che metti sul terminale nella tua base, quindi devi:

-trovare base abitabile
-mettere un terminale costruzioni
-assoldare un gek costruttore
-mettere un terminale scientifico
-assoldare un korvax scientifico

Va da se che se sei in un sistema vy'keen, devi cambiare aria ;)

In realtà serve anche il Vy'keen, senza non costruisci ad esempio i guantu haz-mat, il Gek costruttore lo trovi in qualsiasi sistema, mentre l'agricolo solo in quelli Gek.

Per questo dicevo che è meglio fare la fase iniziale fino ad avere a formula per l'antimateria, poi girare finché non si hanno tre sistemi delle tre fazioni, e fare quindi la base nel miglior pianeta possibile, magari in un sistema con pianeti che hanno oceani, e il più possibile freddi, caldi, radioattivi e tossici, in modo da velocizzare la raccolta di risorse necessarie

Ragazzi, ho un dubbione atroce che mi tormenta, soprattutto dopo aver visto alcuni video su youtube: Che cacchio di impostazioni usate voi in rapporto all'hardware che avete ? Io purtroppo sono bloccato all'usare singola scheda video (crossfire non ha mai funzionato finora), mi devo accontentare quando va bene di 50 fps in uhd/50fps in QHD quando uso il pc in camera, ma mediamente sto sui 25-30. Oggi provo ad impostare fhd su monitor 4k, dovrebbe andare nettamente meglio, ma possibile che una 290x non riesce a far andare decentemente un gioco cosi "leggero" (graficamente) come NMS ?

Avendo in entrambi i pc 32 GB di ram, potrei creare un ramdisk anche da 16 GB, se il gioco lo trasferisco li, non avrei un'altro miglioramento ?

Tutto al massimo, a 720p, TAA, 100 di FOV.
Ho una R9 380, 8GB di DDR3 e un i5, sto quasi sempre a 50-60 fps, scendo a circa 30 in pianeti con acqua o molto rigogliosi.

Italia 1
08-12-2016, 10:37
720P ???? Inconcepibile per me... Ho appena fatto altre prove, ma sembra ci sia qualcosa che rompe le scatole a livello software: perchè nel pc in camera ci mette 1 minuto a caricare, ed in questo 2 o 4 ? Adesso vedo di ambientarmi a 1080p... Ma è fastidioso

GoFoxes
08-12-2016, 10:52
Credo 720p, avevo messo così con la 1.1 perché cioccava, prima 1080p. Ora non ricordo se ho messo di nuovo 1080p o ho lasciato a 720p per avere un miglior framerate. Domani controllo.

Italia 1
08-12-2016, 12:39
Io impostando 1080p gioco nettamente meglio, ma vedo tutto mezzo sgranato... Difficile leggere bene le scritte sulla navicella ad esempio

A voi queste "laggate" cosi, le fa ?

https://youtu.be/kUuaMNbWAnI

Adesso provo a disinstallarlo e reinstallarlo in un ramdisk da 4 GB

Skaff@
08-12-2016, 17:22
Io ho giocato parecchio prima dell'aggiornamento famoso, moltissime tecnologie le trovi col tempo o ti vengono date, altre le trovi facendo le missioni. Lo schema per le celle te lo dà lo scienziato korvax che metti sul terminale nella tua base, quindi devi:

-trovare base abitabile
-mettere un terminale costruzioni
-assoldare un gek costruttore
-mettere un terminale scientifico
-assoldare un korvax scientifico

Va da se che se sei in un sistema vy'keen, devi cambiare aria ;)


Grazie per la risposta,,,,pero' come faccio a costruire il terminale scientifico?

Dopo che ho costruito il terminale costruzioni ed il Gek mi ha dato la formula per le celle fotovoltaiche, non ho piu' avuto dettagli su come andare avanti per le costruzioni..

Er Monnezza
08-12-2016, 17:50
Grazie per la risposta,,,,pero' come faccio a costruire il terminale scientifico?

Dopo che ho costruito il terminale costruzioni ed il Gek mi ha dato la formula per le celle fotovoltaiche, non ho piu' avuto dettagli su come andare avanti per le costruzioni..

devi costruire un altra stanza, si può avere solo 1 terminale per stanza, dopodichè devi trovare uno scienziato (Korvax)

Italia 1
09-12-2016, 21:08
Ragazzi, mi spiegate perchè sono ormai 2 giorni che cerco di trovare le perle bianche (missione dell'agricolo) ma mi manda a cercare un edificio che, quando arrivo sul posto, non c'è ?

http://www.webalice.it/italia.1/Screenshot%20vari/No%20Mans%20Sky/NMS_2016_12_08_18_05_59_856.jpg

PS: Ho installato NMS in una partizione ramdisk, nonostante questo ho ancora dei blocchi quando carica...

PPS: Ora voglio fare una prova: ho una "vecchia" Firegl v8600, mi preparo un pc e vedo come gira associandolo ad un Phenom II x6 1100T, ssd da 64 GB, 4 GB di ddr3 e monitor fhd

Er Monnezza
10-12-2016, 20:44
vi partecipo il mio nuovo mercantile, è più grande della fottuta stazione spaziale :asd:

https://s28.postimg.org/jtl5fsevx/NMS_2016_12_10_17_17_43_36.jpg

stando alle descrizioni su internet ha 20 torrette difensive ed è fottutamente enorme, la mia navetta è più piccola di uno di quei due pannelli solari a prua, mi sono rovinato il bilancio per comprarla, avevo appena speso 10 milioni per un nuovo mercantile, e nel sistema successivo ho trovato questa cosa che da sola stava facendo a pezzi uno stormo di navi pirata, ho fatto giusto in tempo ad abbattere due caccia pirata e l'ho comprata al volo per 14 milioni

Italia 1
11-12-2016, 07:35
vi partecipo il mio nuovo mercantile, è più grande della fottuta stazione spaziale :asd:

https://s28.postimg.org/jtl5fsevx/NMS_2016_12_10_17_17_43_36.jpg

stando alle descrizioni su internet ha 20 torrette difensive ed è fottutamente enorme, la mia navetta è più piccola di uno di quei due pannelli solari a prua, mi sono rovinato il bilancio per comprarla, avevo appena speso 10 milioni per un nuovo mercantile, e nel sistema successivo ho trovato questa cosa che da sola stava facendo a pezzi uno stormo di navi pirata, ho fatto giusto in tempo ad abbattere due caccia pirata e l'ho comprata al volo per 14 milioni

Cavolo, la voglio pure io ! Slot ?

PS: qualcuno di voi usa lo streaming ? Io sto guardando uno che gioca su steam. Potremmo fare un gruppo ..

http://steamcommunity.com/app/275850/broadcasts/

Er Monnezza
11-12-2016, 10:09
Cavolo, la voglio pure io ! Slot ?

PS: qualcuno di voi usa lo streaming ? Io sto guardando uno che gioca su steam. Potremmo fare un gruppo ..

http://steamcommunity.com/app/275850/broadcasts/

17 slot mi sembra

Italia 1
11-12-2016, 11:38
Sono in gioco al momento, c'è qualcuno che può controllare il mio streaming se va o no ?

PS: al momento gioco in finestra @ 2560x1440, così riesco anche a vedere lo streaming di altri

http://www.webalice.it/italia.1/Screenshot%20vari/No%20Mans%20Sky/screen%20gioco.jpg

Skaff@
11-12-2016, 19:54
A cosa serve farsi il mercantile? Non capisco , è un alternativa alla base che si puo' costruire sul pianeta?

Italia 1
11-12-2016, 21:09
E' tipo una base spaziale: ci metti un pò di risorse e volendo ci metti i terminali, le piante ecc...

Er Monnezza
11-12-2016, 21:18
A cosa serve farsi il mercantile? Non capisco , è un alternativa alla base che si puo' costruire sul pianeta?

è una specie di magazzino semovente, ci puoi scaricare la roba che non vuoi portarti appresso, in ogni slot possono starci 1000 unità di materie prime, contro le 500 della tua nave, e i 250 della tuta


volendo puoi anche costruirci dentro la tua base, a poppa c'è una sezione dove puoi costruire gli stessi ambienti della base planetaria e metterci dentro gli specialisti, cosi quando hai bisogno della base chiami il mercantile e questo ti appare davanti, invece di dover andare tu e teletrasportarti alla base

Italia 1
11-12-2016, 21:30
Ragazzi, ho fatto un fossato intorno "casa" ;)

http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/198553181663431364/F8673F257B1A452DA5DED658F75A457F3327EB76/

Er Monnezza
11-12-2016, 21:57
porc. la mia base consiste ancora in 5 stanze cilindriche :D

non ho molta pazienza per le costruzioni, pensavo che ci avrebbe pensato lo specialista alle costruzioni a farmi la base, invece se ne sta li seduto a grattarsi, almeno in Skyrim potevi incaricare il maggiordomo di procurare i materiali e di costruire la casa mentre tu continuavi a fare i tuoi giri

Italia 1
11-12-2016, 23:01
Eh... sembrava facile ! Io di tutti quei silos, ne uso solo 4 per i 4 terminali e basta. Il fossato purtroppo non rimane: sono rientrato e non c'era piu. Io speravo crescesse qualcosa in mezzo all'acqua

PS: se volete aggiungermi su steam, io sono ItaliaUno

PPS: Visto che è possibile, giocando in finestra e con una connessione decente, vedere piu giocatori in streaming (3 con la 10 Mb), che ne dite di metterci d'accordo una volta e giocare "insieme" ? Magari con cuffie e microfono se vi và

A me sembra facile perchè, anche giocando in QHD, ho spazio libero sul monitor da 32

Gainas
12-12-2016, 08:42
Il fossato l'hai scavato a colpi di mutlitool? Anchi'io avevo creato una mega caverna per avere antrio a volontà, ma quando ho ricaricato il gioco la cavarna non c'era più... boh.

GoFoxes
12-12-2016, 09:32
Io sono finalmente riuscito a concetrarmi sulla base (nella partita Normal).

Ho completato tutti i task di armiere, scienziato e costruttore, ora devo andare in un sistema verde (e non ho ancora il motore) per l'agricolo.

Mi son fatto una serra da 55 vasi idroponici, un terminale del mercato galattico, quattro contenitori con 1000 unità di quasi tutte le risorse coltivabili (manca corizageno), e pure di Antrio, facile, e rigogeno, un po' meno facile. Ho anche una piattaforma d'atterraggio e pensavo di metterne un altra, che arrivano continuamente mercanti con cui commerciare, ma soprattutto acquistare la nave (sto a 31 slot al momento).

Ho convertito tutti i 55 vasi idroponici (dato che ho 1000 di tutto) in Mordite, che cresce molto velocemente (6 minuti) e può essere trasformata in lubrificante (40 pezzi di Mordite) che nel mercato costa circa 40.000 unità.
In pratica, raccolgo, converto e vendo per un totale di circa 1.300.000 unità a raccolto. Raccolto che si riempie di nuovo inm sei minuti. Teoricamente potrei fare 13-14 milioni l'ora, ma siccome grindare non è il mio forte, lo faccio 2/3 volte ogni volta torno alla base. Di soldi me ne servono ancora tanti dato che ho 31 slot tuta, 31 nave e 16 multitool, e nessun mercantile.

Ora sto esplorando un sistema rosso per raccogliere qualche risorsa rara, tipo Caglio e Rubio, da accumulare alla base. Nel frattempo cerco di migliorare tuta e multitool e catalogare tutta la fauna dei pianeti.

L'unica palla è che non saltano mai fuori i potenziamenti che mi mancano, e ancora sono indietro, sia come tuta che come nave.

Er Monnezza
12-12-2016, 09:35
Io sono finalmente riuscito a concetrarmi sulla base (nella partita Normal).

Ho completato tutti i task di armiere, scienziato e costruttore, ora devo andare in un sistema verde (e non ho ancora il motore) per l'agricolo.

Mi son fatto una serra da 55 vasi idroponici, un terminale del mercato galattico, quattro contenitori con 1000 unità di quasi tutte le risorse coltivabili (manca corizageno), e pure di Antrio, facile, e rigogeno, un po' meno facile. Ho anche una piattaforma d'atterraggio e pensavo di metterne un altra, che arrivano continuamente mercanti con cui commerciare, ma soprattutto acquistare la nave (sto a 31 slot al momento).

Ho convertito tutti i 55 vasi idroponici (dato che ho 1000 di tutto) in Mordite, che cresce molto velocemente (6 minuti) e può essere trasformata in lubrificante (40 pezzi di Mordite) che nel mercato costa circa 40.000 unità.
In pratica, raccolgo, converto e vendo per un totale di circa 1.300.000 unità a raccolto. Raccolto che si riempie di nuovo inm sei minuti. Teoricamente potrei fare 13-14 milioni l'ora, ma siccome grindare non è il mio forte, lo faccio 2/3 volte ogni volta torno alla base. Di soldi me ne servono ancora tanti dato che ho 31 slot tuta, 31 nave e 16 multitool, e nessun mercantile.

Ora sto esplorando un sistema rosso per raccogliere qualche risorsa rara, tipo Caglio e Rubio, da accumulare alla base. Nel frattempo cerco di migliorare tuta e multitool e catalogare tutta la fauna dei pianeti.

L'unica palla è che non saltano mai fuori i potenziamenti che mi mancano, e ancora sono indietro, sia come tuta che come nave.

io ho completato quelli dell'armiere, sono bloccato con gli altri, il costruttore vuole i circuiti stampati, lo scienziato vuole questo materiale "Rigogeno" per darmi la ricetta dei circuiti stampati, l'agricoltore vuole le sacche di veleno, mi pare, e ancora non ho trovato ne uno nel'altro nei miei ultimi giri

Gainas
12-12-2016, 09:40
le sacche di veleno in teoria le vuole lo scienziato per fare i circuiti stampati, l'agricoltore ti propone di coltivare la sanguinella da cui ottenere le sacche di veleno, non mi pare volesse anche lui le sacche. Cioè uno sblocca l'altro e dovresti riuscire a proseguire.

GoFoxes
12-12-2016, 10:04
io ho completato quelli dell'armiere, sono bloccato con gli altri, il costruttore vuole i circuiti stampati, lo scienziato vuole questo materiale "Rigogeno" per darmi la ricetta dei circuiti stampati, l'agricoltore vuole le sacche di veleno, mi pare, e ancora non ho trovato ne uno nel'altro nei miei ultimi giri

le sacche di veleno in teoria le vuole lo scienziato per fare i circuiti stampati, l'agricoltore ti propone di coltivare la sanguinella da cui ottenere le sacche di veleno, non mi pare volesse anche lui le sacche. Cioè uno sblocca l'altro e dovresti riuscire a proseguire.

Esatto, la prima cosa che ti dà l'agricoltore è la sanguinella, nascono sacche di veleno, le dai allo scienziato. La successione delle "quest" è fatta in modo da incastrarsi tra i vari specialisti, e conviene fare il prinma possibile almeno quelle che ti sbloccano guanti hazmat e raggio minerario rinforzato.

Per il Rigogeno, trova un pianeta con oceani, e esplora i fondali. Con il Foundation Update hanno aggiunto rigogeno e antrio, negli oceani e nelle caverne, che non sono farmabili e non saltano fuori dallo scanner, proprio per costringerti a esplorare (e osservare) anche zone che pre-1.1 non si filava nessuno. Idem per le risorse che si trovano solo in sistemi rossi, verdi e blu, e per quelle rilasciate da Sentinelle e Pirati. Sono lì per spingerti a fare cose che prima non facevi.

GoFoxes
12-12-2016, 11:28
Ragazzi, ho fatto un fossato intorno "casa" ;)


Spettacolo :)

Adesso metteci anche un piattaforma per la nave e fai un ponte del genere per passare il fossato.
https://www.youtube.com/watch?v=jwSvzjSam-Y

PS Sei in Normal non in Creative giusto?

Psycho91-1
12-12-2016, 11:36
ragazzi sono tornato da poco dagli USA, e nel frattempo è arrivato l'update tanto atteso, quindi mi sono perso un bel po' di roba da capire

Posso creare cose anche in Normal mode già iniziata da agosto vero? La creative è come immagino, giusto per avere risorse infinite?

GoFoxes
12-12-2016, 11:45
ragazzi sono tornato da poco dagli USA, e nel frattempo è arrivato l'update tanto atteso, quindi mi sono perso un bel po' di roba da capire

Posso creare cose anche in Normal mode già iniziata da agosto vero? La creative è come immagino, giusto per avere risorse infinite?

Sì, le tre modalità sono identiche, ma rispetto alla Normal (che è uguale a prima), la Survival ti fa iniziare sempre in un pianeta ostile a circa 10 minuti dalla nave, la Creative sempre in un pianeta non ostile a fianco di una base da reclamare.

Poi la Creative ha risorse infinite, la Survival scarse, ne richiede di più per craftare/ricaricare roba e i danni ambientali sono maggiori.

Però in tutte e tre puoi tranquillamente girare per la (stessa) galassia, arrivare al centro, seguire la path dell'Atlas, ecc.

Psycho91-1
12-12-2016, 11:49
ok perfetto, perchè non volevo ricominciare da zero sinceramente, ma vorrei costruire qualcosina :D

grazie mille :)

GoFoxes
12-12-2016, 11:59
Hello Games sta assumendo
http://www.hellogames.org/2016/12/were-hiring/

Un Writer, un QA Tester, un Experienced Programmer e un Graduate Programmer e No Man's Sky è menzionato come "quello a cui dovranno lavorare"

E Murray twitta
"If you are a Dev in Guildford come join the @hellogames Xmas party in the Stoke xxx :)"

Così, per confermare che nel futuro di HG c'è NMS, e che NMS ha quindi un futuro.

Italia 1
12-12-2016, 11:59
Spettacolo :)

Adesso metteci anche un piattaforma per la nave e fai un ponte del genere per passare il fossato.
https://www.youtube.com/watch?v=jwSvzjSam-Y

PS Sei in Normal non in Creative giusto?

Purtroppo il fossato non rimane memorizzato. Normal mode si, le altre due le ho provate, ma non mi interessano per ora

Lo voglio pure io il parcheggio per la navicella, che ogni volta non mi fa atterrare se non troppo lontano

Rinnovo l'idea di fare "streaming" tra noi se vi interessa.

OT: Che aggiornamento c'è oggi ? Mi segnala "aggiornamento in coda"

stefano76
12-12-2016, 12:04
Io spero vivamente che introducano una modalità storia, quests procedurali, diari di bordo con statistiche, sfide e obiettivi (oltre a quelle già presenti, che sono pochine), tutte cose che allo stato attuale mancano come il pane in questo gioco.

Italia 1
12-12-2016, 12:07
Patch 1.13:

Hello!

We've just released patch 1.13 which is available to download now. Full notes are as follows:

Patch notes
Fixed a bug that would make the player character small.

Space battles will now vary in size more and players should see bigger battles.

Fixed the instantaneous death loop that could occur in survival mode if you saved with 1 health and no hazard protection. You will still be on the verge of death when you load in, but it won't happen instantaneously.

Fix for steam controller not being able to warp.

Removed up, down, left, right as quick menu navigation keys to allow left handed players to move while using the quick menu.

Page Up and Page down can now be used to navigate up and down in the quick menu.

Removed duplicated planets from discoveries menu.

Fixed an issue with redeeming promo ships in survival, which would result in the ship being spawned above the ground.

Fix for missing ruins underwater which could cause missions to point to nothing.

Various audio tweaks and fixes:
- Added ladder climbing sounds.
- Fixed base building prop sounds not playing when placed inside a Freighter.
- Added sound effect for calling Freighters.
- Added sound effect when using communication stations.
- Fixed an issue which could affect ambient sound in Freighters.
- Changed the sound effect when using the Terminus Teleporter.

Fixed some rare crashes.

GoFoxes
12-12-2016, 12:11
Grandi, hanno fissato il "criceto bug" :D

La 1.13 ora è unificata tra public, experimental e internal (era da tre giorni nelle altre due). Vediamo se riescono a fare una 1.2 per gli sconti natalizi.

Gainas
12-12-2016, 13:10
Guarda, se solo mettessero le lune orbitanti, solo quello, non chiedo altro, sarei contentissimo.

GoFoxes
12-12-2016, 13:23
Guarda, se solo mettessero le lune orbitanti, solo quello, non chiedo altro, sarei contentissimo.

Per me ci sono non decine, ma centinaia di cose che si possono aggiungere al gioco, ha più potenzialità anche di Minecraft.

Però di orbitante credo non metteranno mai nulla, semmai sarebbero carini sisemi binari, con quindi due fonti di luce, magari di diverso colore/intensità, e magari fonti di luce bloccate da altri corpi celesti. Ma credo sarebbe troppo dispendioso per l'engine, ance Elite ha una sola fonte di luce direzionale in un sistema.

Er Monnezza
12-12-2016, 13:29
Per me ci sono non decine, ma centinaia di cose che si possono aggiungere al gioco, ha più potenzialità anche di Minecraft.

Però di orbitante credo non metteranno mai nulla, semmai sarebbero carini sisemi binari, con quindi due fonti di luce, magari di diverso colore/intensità, e magari fonti di luce bloccate da altri corpi celesti. Ma credo sarebbe troppo dispendioso per l'engine, ance Elite ha una sola fonte di luce direzionale in un sistema.

sarebbe bello anche avere una mappa del sistema solare che stai visitando, in modo da orientarsi in modo decente, con i pianeti sistemati nelle loro orbite, tipo la mappa di Mass Effect

cosi com'è ora i pianeti sembrano attaccati li a copia-incolla senza una logica, e per trovarli tutti sei costretto ad orientarti a occhio o seguendo il radar

GoFoxes
12-12-2016, 13:54
sarebbe bello anche avere una mappa del sistema solare che stai visitando, in modo da orientarsi in modo decente, con i pianeti sistemati nelle loro orbite, tipo la mappa di Mass Effect

cosi com'è ora i pianeti sembrano attaccati li a copia-incolla senza una logica, e per trovarli tutti sei costretto ad orientarti a occhio o seguendo il radar

Sì, quello è vero.
I pianeti sono tecnicamente attaccati, nel senso che hanno posizione, ma sono fermi e manco ruotano su loro stessi. Però un sistema più intuitivo per evidenziarli sarebbe carino. Basterebbe direi una tasto per evidenziarli tutti di colpo, anche se ostruiti da altri, con "freccia" se fuori dal campo visivo. Non necessariamente una mappa del sistema.

E' la mappa galattica che richiede più lavoro, non tanto per navigarla, ma per avere una lista di sistemi visitati e tornarci facilmente. Poi una cosa iper-carinissima, che è necessaria ora che hanno "creato" il Galactic Hub e i giocatori postano le loro scoperte online, sarebbe quella di poter pianificare una rotta verso determinate coordinate (quel numero che si legge usando un signal booster). Così' uno scopre qualcosa di fico, posta le coordinate del sistema, nome pianeta, e chi vuole può raggiubngerlo. Ecco, anche un sistema di coordinate planetarie non sarebbe male.

Poi io sono sempre un fan di pianeti a bioma multiplo. Earth-like diciamo, sarebbe bello li implementassero. NMS resta un gioco da considerarsi planetario più che spaziale, ed è sui pianeti che deve esssere fatto lo sforzo maggiore, ed è stato fatto. Ora serve diversificare ulteriormente flora e fauna, magari anche in base a longitudine/latitudine.

Il Mulo
12-12-2016, 14:01
sarebbe bello anche avere una mappa del sistema solare che stai visitando, in modo da orientarsi in modo decente, con i pianeti sistemati nelle loro orbite, tipo la mappa di Mass Effect

cosi com'è ora i pianeti sembrano attaccati li a copia-incolla senza una logica, e per trovarli tutti sei costretto ad orientarti a occhio o seguendo il radar

Vero.

C'è attualmente un modo per ritrovare su un pianeta i POI già scoperti?

Caldwell83
12-12-2016, 14:10
sarebbe bello anche avere una mappa del sistema solare che stai visitando, in modo da orientarsi in modo decente, con i pianeti sistemati nelle loro orbite, tipo la mappa di Mass Effect

cosi com'è ora i pianeti sembrano attaccati li a copia-incolla senza una logica, e per trovarli tutti sei costretto ad orientarti a occhio o seguendo il radar

Una mappa del sistema solare in cui si è sarebbe davvero utile.

Sarò pirla io, ma non riesco mai a capire se ho visitato tutti i pianeti del sistema o no :stordita:.

Vero.

C'è attualmente un modo per ritrovare su un pianeta i POI già scoperti?

Ci sono dei "segnalatori" che puoi craftare per segnare i POI che ti interessano maggiormente.

Io li ho usati un paio di volte per segnare grandi giacimenti di oro quando avevo tutti gli slot pieni per tornare e minare il tutto.

GoFoxes
12-12-2016, 14:17
Vero.

C'è attualmente un modo per ritrovare su un pianeta i POI già scoperti?

Ci piazzi un radiofaro

Una mappa del sistema solare in cui si è sarebbe davvero utile.

Sarò pirla io, ma non riesco mai a capire se ho visitato tutti i pianeti del sistema o no :stordita:.

Io quando entro in un sistema, punto tutti i pianeti e le lune (so quanti sono dalla mappa galattica), mi appunto nome e risorse, tutta roba che vedi dallo spazio scansionando il pianeta. Poi scendo in tutti per sapere se ci sono oceani, il bioma (anche se si capisce dalle risorse), le Sentinelle e perché così mi vengono appuntati anche ingame.

In pratica alla fine ho

SISTEMA (GEK/KORVAX/VY'KEEN)
- Pianeta 1 (Candensio, Emeril, Allum) Oceani
- Pianeta 2 (Spadonio, Oro, Nichel) Extreme
....

Le sentinelle, bioma, flora e fauna li vedo ingame dalla lista dei sistemi visitati.

Per esempio, al momento ho visitato solo tre sistemi in toto, e sto esplorando il quarto, perché siccome tutte le risorse c'erano nei primi tre, faceo qua e là alla bisogna. Alla lunga impari quali sono i pianeti e cosa trovi, mi ricordo qual'è quello completamente desolato dove farmare Thamium, quello dove c'è Candensio ele Sentinelle non sono Ostili, quello con Oceani, quello Extreme, quello dove c'è molto plutonio, ecc.

Caldwell83
12-12-2016, 14:29
Ci piazzi un radiofaro



Io quando entro in un sistema, punto tutti i pianeti e le lune (so quanti sono dalla mappa galattica), mi appunto nome e risorse, tutta roba che vedi dallo spazio scansionando il pianeta. Poi scendo in tutti per sapere se ci sono oceani, il bioma (anche se si capisce dalle risorse), le Sentinelle e perché così mi vengono appuntati anche ingame.

.....


Troppo sbattimento prendere appunti :asd:

GoFoxes
12-12-2016, 14:42
Troppo sbattimento prendere appunti :asd:

Un po' è vero, però meglio perdere 10 secondi la prima volta che scendi su un pianeta (e la cosa più lunga è scrivere il nome :D), che perdere minuti dopo a vagare la galassia per trovare quella risorsa che ti serviva.

Anche perché dopo il Foundation Update è meglio ricordarsi la fazione dei sistemi visitati, dove ci sono oceani, dove molte caverne, hai almeno una risorsa necessaria per bioma (freddo, arido, radioattivo, tossico) e conviene ricordarsi dove pescare le risorse "minerarie" oltre all'eridio, perché sono fondamentali per upgrade di tuta e nave. Senza contare i pianet Extreme, quelli con Sentinelle ostili, quelli desolati che consumano più velocemente il supporto vitale, senza carbonio e ferro, ma molte risorse base (Thamium, Plutonio, Platino), ecc.

Se vai sempre "a caso", o vai sempre avanti, diventa tutto più difficile, soprattutto se vuoi mantenere una base e far soldi.

Gainas
12-12-2016, 14:59
A questo proposito ho notato un bug (non so se sia proprio un bug): anche rinominando un sistema in modo da ricordarsi quale risorsa interessante ci ho trovato (Ad esempio lo rinomino Spadonio per ricordarmi che lì c'è spadonio) sul teletrasporto della base rimane il nome originale del sistema, tipo Nkochutt-Syzagemio36. Sarebbe bello poter avere il nome personalizzato così nel terminale vedo una bella lista di sistemi su cui teletrasportarmi per prendere la tal risorsa.

GoFoxes
12-12-2016, 15:10
A questo proposito ho notato un bug (non so se sia proprio un bug): anche rinominando un sistema in modo da ricordarsi quale risorsa interessante ci ho trovato (Ad esempio lo rinomino Spadonio per ricordarmi che lì c'è spadonio) sul teletrasporto della base rimane il nome originale del sistema, tipo Nkochutt-Syzagemio36. Sarebbe bello poter avere il nome personalizzato così nel terminale vedo una bella lista di sistemi su cui teletrasportarmi per prendere la tal risorsa.

Nel nome io pensavo più di metterci la fazione, che è effettivamente legata la sistema, le risorse son legate al pianeta (a parte Rubio, Viridio e Cimatigeno che li trovi solo su pianeti di stelle rosse, verdi e blu).

Lo Spadonio è quello dei biomo aridi, poi ci sono Candensio (Radioattivi), Corizageno (Freddi), Fervidio (Caldi), Temerio (Tossici), senza contare che Titanio e Crisonite ora sono più rari, e se trovi un pianeta che ne ha, meglio appuntarselo. Idem per Plutonio e Thamium, alcuni pianeti sono perfetti per farmare, altri li devi girare parecchio, e direi pure Platino e Zinco, anche se alla fine i cristalli e le piante sono abbastanza generosi, almeno a Normal, e difficilmente ti trovi ad averne bisogno, anche su pianeti quasi completamentem spogli.

Caldwell83
12-12-2016, 15:14
Un po' è vero, però meglio perdere 10 secondi la prima volta che scendi su un pianeta (e la cosa più lunga è scrivere il nome :D), che perdere minuti dopo a vagare la galassia per trovare quella risorsa che ti serviva.

Anche perché dopo il Foundation Update è meglio ricordarsi la fazione dei sistemi visitati, dove ci sono oceani, dove molte caverne, hai almeno una risorsa necessaria per bioma (freddo, arido, radioattivo, tossico) e conviene ricordarsi dove pescare le risorse "minerarie" oltre all'eridio, perché sono fondamentali per upgrade di tuta e nave. Senza contare i pianet Extreme, quelli con Sentinelle ostili, quelli desolati che consumano più velocemente il supporto vitale, senza carbonio e ferro, ma molte risorse base (Thamium, Plutonio, Platino), ecc.

Se vai sempre "a caso", o vai sempre avanti, diventa tutto più difficile, soprattutto se vuoi mantenere una base e far soldi.

Ti do pienissima ragione.
Ma dato che io sono un infiltrato (gioco su ps4, ma il thread di NMS in console è morto), dovrei utilizzare un supporto cartaceo per prendere appunti, e stravaccato sul divano non è il massimo.
Tu mi dirai: usa il cell. Mi sa che inizierò davvero a prendere appunti da qualche parte.

A questo proposito ho notato un bug (non so se sia proprio un bug): anche rinominando un sistema in modo da ricordarsi quale risorsa interessante ci ho trovato (Ad esempio lo rinomino Spadonio per ricordarmi che lì c'è spadonio) sul teletrasporto della base rimane il nome originale del sistema, tipo Nkochutt-Syzagemio36. Sarebbe bello poter avere il nome personalizzato così nel terminale vedo una bella lista di sistemi su cui teletrasportarmi per prendere la tal risorsa.

Anche io ho notato questa cosa.
Dal nuovo update ho iniziato a rinominare i vari sistemi aggiungendo il suffiso con la specie di alieno, ma dal teletrasporto della base il nome visualizzato è quello standard :boh:

GoFoxes
12-12-2016, 15:17
Ti do pienissima ragione.
Ma dato che io sono un infiltrato (gioco su ps4, ma il thread di NMS in console è morto), dovrei utilizzare un supporto cartaceo per prendere appunti, e stravaccato sul divano non è il massimo.
Tu mi dirai: usa il cell. Mi sa che inizierò davvero a prendere appunti da qualche parte.

Io gioco su PC, ma sul divano col pad, quindi è come se fossi su console.

E prendo appunti col telefono, di solito uso un sistema che fa sync, così posso rileggerli o modificarli anche da PC quando non gioco. Mentre per cose veloci, tipo quest o altro, li scrivo al volo con un'app per prendere appunti e via.

Mi sa che proverò col riconoscimento vocale in futuro :D

Caldwell83
12-12-2016, 15:32
Io gioco su PC, ma sul divano col pad, quindi è come se fossi su console.

E prendo appunti col telefono, di solito uso un sistema che fa sync, così posso rileggerli o modificarli anche da PC quando non gioco. Mentre per cose veloci, tipo quest o altro, li scrivo al volo con un'app per prendere appunti e via.

Mi sa che proverò col riconoscimento vocale in futuro :D

Vorrei propio vedere il riconoscimento vocale con i nomi dei pianeti e sistemi solari di NMS :asd:

GoFoxes
12-12-2016, 15:39
Vorrei propio vedere il riconoscimento vocale con i nomi dei pianeti e sistemi solari di NMS :asd:

Già. Però potrei semplicemente usarlo "dopo" aver scritto il nome.

Comunque, va bene che non è banale, ma un cavolo di generatore procedurale di nomi decente potrebbero anche implementarlo.

Caldwell83
12-12-2016, 15:41
Già. Però potrei semplicemente usarlo "dopo" aver scritto il nome.

Comunque, va bene che non è banale, ma un cavolo di generatore procedurale di nomi decente potrebbero anche implementarlo.

Decente per 10.000 100.000 mila nomi si, per quintilioni o quanti cavolo sono i pianeti lo trovo già più complicato.

GoFoxes
12-12-2016, 15:47
Decente per 10.000 100.000 mila nomi si, per quintilioni o quanti cavolo sono i pianeti lo trovo già più complicato.

Secondo me dovevano usare un sistema alla Elite, il generatore procedurale genera i nomi di regioni e stelle, ma pianeti e lune hanno nome stella seguito da numero o lettera. Tipo

Stella: XYZ
- Pianeta: XYZ 1
- Pianeta: XYZ 2
- - Luna: XYZ 2 A

e così via.

GoFoxes
12-12-2016, 16:06
http://www.gamasutra.com/view/news/287153/Gamasutras_Best_of_2016_The_top_10_game_developers_of_the_year.php


Gamasutra's Best of 2016: The top 10 game developers of the year

Hello Games

Hello Games earned its place on this list for a couple of reasons. For one, No Man’s Sky was –
and remains – an ambitious project, particularly for the small independent team at Hello Games, whose previous games were a couple of fun, arcade motocross affairs.

Procedural generation in video games has been a hot topic, particularly in the last few years, and we’ve seen great examples of it. But Hello Games took that concept and created an experience that will be remembered as an inflection point for procedural generation, showing how the technique can be used to create countless visually emotive, living worlds and inhabitants.

The other reason Hello makes it on our list is because of its perseverance in the face of adversity. As has been well-documented, the launch of No Man’s Sky was tumultuous to say the least. Hello Games and individuals within the studio have received online abuse and death threats, all of which, no matter your opinion on the game’s marketing, are inexcusable and indicative of some deep-seated problems in the relationship players have with developers.

Instead of letting these sizable challenges defeat it, Hello instead listened to legitimate criticisms, put its nose to the grindstone, and recently released the expansive “Foundation Update,” which, along with smaller, frequent updates, has since helped nudge the conversation around No Man’s Sky to be about actually playing and enjoying No Man’s Sky.

On one hand, Hello Games in 2016 was a terrifying case study of what could happen when a portion of a fanbase turns into a mob; the situation has really spooked some game developers, particularly small ones like Hello. On the other hand, Hello's year is inspiring, because if this small studio with big ambitions could at least begin to turn such a difficult situation around, then maybe other developers can persevere too.

maddens23
12-12-2016, 17:42
https://www.youtube.com/watch?v=uwApgAyGxhA

This..... :D

Er Monnezza
12-12-2016, 17:52
domanda al volo, ma la rotta dell'Atlante quanto dura? ho letteralmente lo zaino pieno di palle :D ne avrò circa 12 e non vedo l'ora di liberarmente

GoFoxes
12-12-2016, 17:57
https://www.youtube.com/watch?v=uwApgAyGxhA

This..... :D

Astroneer, non fosse co-op/multi, sarebbe uno dei giochi che attendo di più.

Comunque NMS tenderà ad avere tutte le feature di Astroneer (meno il multi grazie a Dio), bisogna vedere in quanto tempo.

Italia 1
12-12-2016, 18:32
Secondo me dovevano usare un sistema alla Elite, il generatore procedurale genera i nomi di regioni e stelle, ma pianeti e lune hanno nome stella seguito da numero o lettera. Tipo

Stella: XYZ
- Pianeta: XYZ 1
- Pianeta: XYZ 2
- - Luna: XYZ 2 A

e così via.

Io li sto rinominando cosi piu o meno: Io + nome sequenziale + temp. + bioma

Ad Esempio: "Italia1-82-38C-rain". Il sistema lo nomino semplicemente "Italia1-Hwupgrade.it-numero sequenziale"

Ribatto con lo streaming: ci state o no ? Il mio nome steam è ItaliaUno

Italia 1
12-12-2016, 18:35
Il fossato l'hai scavato a colpi di mutlitool? Anchi'io avevo creato una mega caverna per avere antrio a volontà, ma quando ho ricaricato il gioco la cavarna non c'era più... boh.

Si, multitool (granate al massimo). Stesso problema per me: al rientro, fossato sparito

Er Monnezza
12-12-2016, 21:49
oggi durante i miei viaggi ho incontrato uno dei mercantili più ricercati, noto in rete come Star Destroyer, per via della somiglianza con una nave imperiale di Guerre Stellari, tutto vostro per la modica cifra di 17 milioni, con 19 slot di inventario, come stazza è grosso all'incirca quanto il mio mercantile attuale ed è pieno di torrette difensive

https://s24.postimg.org/q4o3oylut/NMS_2016_12_12_22_31_26_66.jpg

https://s29.postimg.org/hd53d76jr/NMS_2016_12_12_22_39_57_67.jpg

https://s27.postimg.org/cjktvg9oz/NMS_2016_12_12_22_40_36_79.jpg

vista laterale del mio mercantile, sarà lungo un paio di km come minimo

https://s23.postimg.org/5hwv59mh7/NMS_2016_12_12_22_42_17_89.jpg

Skaff@
12-12-2016, 22:15
Mi è stato dato dal tecnico agricolo i semi della pianta dei gravitini che van piantati in esterna. Ho provato a piantarli pero' mi dice "Bioma non adatto"...Mmm vuol dire che sul mio pianeta non posso piantare tale pianta? :mad:

Devo trasferirmi su un altro pianeta?

Er Monnezza
12-12-2016, 22:28
Mi è stato dato dal tecnico agricolo i semi della pianta dei gravitini che van piantati in esterna. Ho provato a piantarli pero' mi dice "Bioma non adatto"...Mmm vuol dire che sul mio pianeta non posso piantare tale pianta? :mad:

Devo trasferirmi su un altro pianeta?

puoi costruire dei vasi dentro una stanza della base e piantarli li dentro

Skaff@
13-12-2016, 00:50
puoi costruire dei vasi dentro una stanza della base e piantarli li dentro

Grazie :D

Mi sto cimentando nella costruzione di una serra fatta di stanze cubiche: ma è possibile fare un edificio composto da stanza cubiche su piu' piani? Non mi fa mettere le scale :P

GoFoxes
13-12-2016, 09:39
Si, multitool (granate al massimo). Stesso problema per me: al rientro, fossato sparito

Quindi è la conferma che non viene memorizzata su disco.
Quasi quasi provo anche distruggendo piante e estraendo materiali.
Se non venisse memorizzato nulla, si potrebbe farmare qualcosa semplicemete uscendo dal pianeta e rientrando. Se vicino alla base, teletrasporto e ritorno.

Io li sto rinominando cosi piu o meno: Io + nome sequenziale + temp. + bioma

Ad Esempio: "Italia1-82-38C-rain". Il sistema lo nomino semplicemente "Italia1-Hwupgrade.it-numero sequenziale"

Ribatto con lo streaming: ci state o no ? Il mio nome steam è ItaliaUno

Non ho capito che significa streaming. Mai fatto e di solito non gioco online.

fraquar
13-12-2016, 09:48
https://www.youtube.com/watch?v=uwApgAyGxhA

This..... :D

Questo è quello che doveva essere e non è stato NMS.
Non vedo l'ora esca così si può finalmente chiudere questo thread o lasciarlo al one man show ed evitare di leggere certe cazzate.

GoFoxes
13-12-2016, 09:57
Questo è quello che doveva essere e non è stato NMS.
Non vedo l'ora esca così si può finalmente chiudere questo thread o lasciarlo al one man show ed evitare di leggere certe cazzate.

Guarda che nessuno ti obbliga a scrivere qui.

Io NMS difficilmente lo mollerò prima di averlo completato (tutti gli achievements, nave, multitool, tuta e mercantile al massimo), e siccome ci aggiungeranno ancora molte cose (comprerò tutti i DLCs se ne farano, anche se è contro la mia politica di no dlcs), ci sarà sempre più roba da fare.

Stamattina ho passato due ore visitare diversi poi, per imparare parole, ottenere upgrade, e catalogare animali, sempre nello stesso pianeta. E mi sono divertito parecchio, sto a 138 ore, 44 nelle ultime due settimane, non ho giocato ad altro, e continuerò a parlarne bene.

Trea l'altro oggi le review recenti hanno toccato quota 35%, se continua così a 30 giorni dal Foundation Update le recenti saranno di gran lunga più positive che negative.

Astroneer quando uscirà sarà in EA, io lo prenderò problabilmente perché su Xbox One non c'è niente del genere, anche se va contro la mia politica di acquistare giochi multi o coop, anche in parte.

Ho già sfanculato due mie politiche, vuol dire che sono ottimi giochi (almeno, speriamo Astroneer, NMS per me è goty 2016).

Il Mulo
13-12-2016, 10:08
Questo è quello che doveva essere e non è stato NMS.
Non vedo l'ora esca così si può finalmente chiudere questo thread o lasciarlo al one man show ed evitare di leggere certe cazzate.

Lo dicevo per Elite, lo ripeto per No Man's Sky: fa piacere vedere che un gioco che ancora deve uscire sia già migliore di uno che ha a che fare tutti i giorni con il mondo reale. :rolleyes:

GoFoxes
13-12-2016, 10:17
Tra l'altro è altamente probabile che NMS abbia tutte le feature e anche qualcosa di più di Astroneer quando questo uscirà.

Se rimane in piedi l'ipotesi di una 1.2 per Natale (difficile, ma non si sa mai), che include tra le altre cose il buggy, NMS non vedo dove possa essere considerato inferiore ad Astroneer (o qualsiasi altro gioco che non necessariamente vuole essere una simulazione).

maxnaldo
13-12-2016, 10:38
su Astroneer leggevo che è si multicoop ma si può giocare tranquillamente in single, però non ho capito se sarà comunque un gioco online, cioè giochi in singleplayer ma sei comunque connesso ad un server con una partita online.

Psycho91-1
13-12-2016, 11:09
Questo è quello che doveva essere e non è stato NMS.
Non vedo l'ora esca così si può finalmente chiudere questo thread o lasciarlo al one man show ed evitare di leggere certe cazzate.

certo che con sti commenti così "pregnanti" fate salire la voglia di diventare fanboy di No Man's Sky pure a chi non lo si è...

Applausi :mc:

Il Mulo
13-12-2016, 11:23
su Astroneer leggevo che è si multicoop ma si può giocare tranquillamente in single, però non ho capito se sarà comunque un gioco online, cioè giochi in singleplayer ma sei comunque connesso ad un server con una partita online.


Astroneer sembra interessante, però il fatto che uscirà ora (il 16 Dicembre) in Early Access mi fa pensare ad un prodotto acerbo nato sull'onda lunga di No Man's Sky.

Sono curioso di vedere cosa saprà offrire di diverso, ben vengano altri giochi così.

maxnaldo
13-12-2016, 11:29
Astroneer sembra interessante, però il fatto che uscirà ora (il 16 Dicembre) in Early Access mi fa pensare ad un prodotto acerbo nato sull'onda lunga di No Man's Sky.

Sono curioso di vedere cosa saprà offrire di diverso, ben vengano altri giochi così.

dai video che ho visto sul gameplay c'è una grossa differenza con NMS, in Astroneer c'è la fisica. Se scavi con il multitool una porzione di terreno su cui c'è ad esempio una pianta, la pianta crolla a terra.

Italia 1
13-12-2016, 11:40
Quindi è la conferma che non viene memorizzata su disco.
Quasi quasi provo anche distruggendo piante e estraendo materiali.
Se non venisse memorizzato nulla, si potrebbe farmare qualcosa semplicemete uscendo dal pianeta e rientrando. Se vicino alla base, teletrasporto e ritorno.



Non ho capito che significa streaming. Mai fatto e di solito non gioco online.

Per streaming intendo la trasmissione delle schermate di gioco ad altri. Io mentre gioco (in finestra) posso guardare altri che stanno giocando nello stesso momento, in qualunque altra parte del mondo. E' una funzione di Steam, si può abilitare la trasmissione, dirgli quanta banda utilizzare e la risoluzione. Cambio pc poi posto una schermata

EDIT, Eccola: (non la metto visibile, perchè sennò deformo il thread)

http://www.webalice.it/italia.1/Screenshot%20vari/No%20Mans%20Sky/screen%20gioco%20stream.jpg

GoFoxes
13-12-2016, 11:47
dai video che ho visto sul gameplay c'è una grossa differenza con NMS, in Astroneer c'è la fisica. Se scavi con il multitool una porzione di terreno su cui c'è ad esempio una pianta, la pianta crolla a terra.

La fisica c'è anche in NMS, tant'è che all'avvio hanno messo in bella vista il logo "Havok".

Però è applicata solo a certi elementi, ad esempio ai barilotti che rilasciano le sentinelle uccise, ai proiettili rimbalzanti del multitool, al ragdoll degli animali uccisi.

Non è applicata a nessun elemento "distruggibile", come terreno e piante, perché in una schermata di NMS c'è più roba che in tutto quello che s'è visto di Astroneer in tutti i video messi assieme (o anche Elite se vogliamo citare un altro in cui scendi sui pianeti), e a differenza di questi, deve anche girare più che decentemente su PS4 (e c'è un motivo se Astroneer e Elite sono su X1 e non su PS4, a discapito di quanto si pensi).

unkle
13-12-2016, 11:54
https://www.youtube.com/watch?v=uwApgAyGxhA

This..... :D

Ma che è sta roba, sembra di giocare con i Lego :asd:

maxnaldo
13-12-2016, 12:00
La fisica c'è anche in NMS, tant'è che all'avvio hanno messo in bella vista il logo "Havok".

Però è applicata solo a certi elementi, ad esempio ai barilotti che rilasciano le sentinelle uccise, ai proiettili rimbalzanti del multitool, al ragdoll degli animali uccisi.

Non è applicata a nessun elemento "distruggibile", come terreno e piante, perché in una schermata di NMS c'è più roba che in tutto quello che s'è visto di Astroneer in tutti i video messi assieme (o anche Elite se vogliamo citare un altro in cui scendi sui pianeti), e a differenza di questi, deve anche girare più che decentemente su PS4 (e c'è un motivo se Astroneer e Elite sono su X1 e non su PS4, a discapito di quanto si pensi).

si, intendevo la fisica del terreno,

comunque NMS è sviluppato malissimo per ciò che riguarda il motore grafico, uso tanti giochi dalla grafica molto più pesante che girano meglio di NMS sul mio PC, e sinceramente la grafica di NMS mi sembra molto meno realistica e con minori dettagli di tanti altri giochi.
Questo è il primo gioco che ho che ci mette almeno 3/4 minuti per riuscire a partire dalla prima schermata. Potevano ottimizzare meglio ma credo che sul motore non ci abbiano più messo le mani, se non per correggere bugs.

dopo le varie patches nulla è cambiato, anzi, molti lamentano anche peggioramenti.

GoFoxes
13-12-2016, 12:07
si, intendevo la fisica del terreno,

comunque NMS è sviluppato malissimo per ciò che riguarda il motore grafico, uso tanti giochi dalla grafica molto più pesante che girano meglio di NMS sul mio PC, e sinceramente la grafica di NMS mi sembra molto meno realistica e con minori dettagli di tanti altri giochi.
Questo è il primo gioco che ho che ci mette almeno 3/4 minuti per riuscire a partire dalla prima schermata. Potevano ottimizzare meglio ma credo che sul motore non ci abbiano più messo le mani, se non per correggere bugs.

dopo le varie patches nulla è cambiato, anzi, molti lamentano anche peggioramenti.

E sempre meglio non sparare sentenze se non si ha idea di cosa significhi "procedurale" ;)

GoFoxes
13-12-2016, 12:10
Ma che è sta roba, sembra di giocare con i Lego :asd:

Il gioco di per se sembra ottimo, ma dai video è un NMS 1.1 in terza persona senza flora/fauna, con pianeti più piccoli, ma con in più la possibilità di costruirsi il proprio mezzo di locomozione sia via terra che aria (NMS avrà i buggy e ha già le navi).

Un po' più simulativo forse.

The_Silver
13-12-2016, 12:15
Ragazzi ricordate, do not feed the troll, grazie.

unkle
13-12-2016, 12:53
Il gioco di per se sembra ottimo, ma dai video è un NMS 1.1 in terza persona senza flora/fauna, con pianeti più piccoli, ma con in più la possibilità di costruirsi il proprio mezzo di locomozione sia via terra che aria (NMS avrà i buggy e ha già le navi).

Un po' più simulativo forse.

Si, è che a prima vista sembra un giochino dei Lego, nel senso di giochi sulla falsariga di Minecraft, giochi sicuramente divertenti e che ti permettono di fare mille cose, ma alla mia vista troppo "giocattolosi".
Per dire NMS secondo me sta nella stessa famiglia, ma ha un look, passatemi il termine, più "realistico".

GoFoxes
13-12-2016, 13:46
Si, è che a prima vista sembra un giochino dei Lego, nel senso di giochi sulla falsariga di Minecraft, giochi sicuramente divertenti e che ti permettono di fare mille cose, ma alla mia vista troppo "giocattolosi".
Per dire NMS secondo me sta nella stessa famiglia, ma ha un look, passatemi il termine, più "realistico".

Minecraft è uno dei miei giochi preferiti in assoluto, non sono un grande fan del fotorealism, per me NMS è uno dei giochi visivamente più belli sul mercato (a mio avviso forse il più "emozionante", sempre visivamente parlando). Ci son scorci che quasi incutono timore o meraviglia, nessun gioco sul mercato garantisce scorci del genere. Anche la luminosiotà è eccelsa.

Poi si texture e poligoni non sono da tripla a assurdo, ma il tripla a assurdo di solito è un corridoio scriptato.

Il Mulo
13-12-2016, 14:05
Ci son scorci che quasi incutono timore

A me un po' manca questo invece. Voglio dire, le caverne non trasmettono mai una sensazione di pericolo, anzi sono addirittura la salvezza giocando in survival.

Sarebbe bello un "Chiappe strette Update" :asd:

GoFoxes
13-12-2016, 14:16
A me un po' manca questo invece. Voglio dire, le caverne non trasmettono mai una sensazione di pericolo, anzi sono addirittura la salvezza giocando in survival.

Sarebbe bello un "Chiappe strette Update" :asd:

Mai giocato in Survival? Chiappe strette è easy a confronto.

Ieri son capitato (a Normal) su un pianeta Extreme, con Sentinelle ostili e pure quasi tutti gli animali, son scappato dopo 2 minuti con le difese quasi a zero, tutte.

Son d'accordo però che uno dei prossimi update dovrebbe rendere più interessante sa l'esplorazione delle caverne che quella dei fondali marini.

Comunque con timore intendevo quando alzi gli occhi al cielo e ti ritrovi un gigantesco pianeta sulla testa, fa quasi paura saperlo lì.

Il Mulo
13-12-2016, 15:55
Mai giocato in Survival? Chiappe strette è easy a confronto.

L'ho giocato solo in survival. :read:

Non parlo di difficoltà (quella c'è :asd:), ma di senso di timore. Si muore per lenta agonia (quasi sempre per propri errori), mai perché sei nel posto sbagliato al momento sbagliato.

Per fare un esempio, in The Long Dark se vedi/senti un lupo in lontananza ti si gela il sangue...

GoFoxes
13-12-2016, 17:56
L'ho giocato solo in survival. :read:

Non parlo di difficoltà (quella c'è :asd:), ma di senso di timore. Si muore per lenta agonia (quasi sempre per propri errori), mai perché sei nel posto sbagliato al momento sbagliato.

Per fare un esempio, in The Long Dark se vedi/senti un lupo in lontananza ti si gela il sangue...

Forse è meglio così, non riuscirei a giocare a qualcosa che mi metta troppa tensione. Anche Alien Isolation l'ho mollato dopo il primo incontro col "tizio". :D

Il Mulo
13-12-2016, 19:05
Forse è meglio così, non riuscirei a giocare a qualcosa che mi metta troppa tensione. Anche Alien Isolation l'ho mollato dopo il primo incontro col "tizio". :D

I giochi con i jump scare li odio, per carità, mi riferivo alla possibilità nelle caverne di trovare rintanate creature ostili, invece sembrano tutte il paese delle meraviglie tanto sono belle e colorate.

Italia 1
13-12-2016, 21:45
Ragazzi, come vi chiamate voi su Steam che vi aggiungo ? Mandate pvt se vi và

PS: per vedere lo stream di altri, basta aprire Steam, cliccare col destro sul nome del gioco e selezionare "vai alle discussioni del gioco", poi nella scheda che si apre, selezionare "trasmissioni"

GoFoxes
14-12-2016, 09:10
Completata la tuta, ma non trovo un multitool decente. Ce l'ho da 16, ho girato due pianeti per completarli (mi son fatto anche 2 orette a piedi, bellissimo), e ogni Gek mi propone uno da 15. Mi sa che siccome l'avrò preso da un Korvax, devo tornare su un sistema Korvax oper avere quello da 18.

La nave ne ho trovata una da 32 abbastanza carina, mentre passeggiavo su un pianeta, e avevo già tutte le risorse per aggiustarla. L'ho assetta bene, ma mi mancano ancora i warp reactor per sistemi verdi e bianchi.

Ora sto seguendo la via dell'Atlas, è un po' che non torno alla base, giusto per girottare un po', ma devo ancora trovare Nada e Polo e quindi non ho ancora il pass dell'Atlas. Sono al sesto sistema, ma niente anomalia ancora.

Una cosa carina che potrebbero mettere è un binoccolo che evidenzi punti di interesse anche distanti, e magari ti dica cosa sono.

Italia 1
14-12-2016, 11:47
Pensavo fossi piu avanti., io ho 48 tuta, 48 nave e 24 multitool (uso solo laser., niente boltcaster) e quando vado su pianeti nuovi, cerco di trovare tutta la fauna

GoFoxes
14-12-2016, 11:51
Pensavo fossi piu avanti., io ho 48 tuta, 48 nave e 24 multitool (uso solo laser., niente boltcaster) e quando vado su pianeti nuovi, cerco di trovare tutta la fauna

E' la seconda partita a Normal che faccio dopo il Foundation Update, l'ho iniziata non più di 10 giorni fa.

Italia 1
14-12-2016, 12:20
Aahhhh.... allora cambia tutto !

PS: il fossato che ho fatto è rimasto ora, l'avevo rifatto ieri sera e non è piu sparito

GoFoxes
14-12-2016, 12:30
Aahhhh.... allora cambia tutto !

Sì l'ho ricominiciata e questa la porto in fondo: tutte le milestone, tutte le parole, nave da 48, tuta da 48, multitool da 24 e freightner massima.

Poi riprendo la Survival che ho parcheggiato dopo 2-3 ore e gioco con quella.
La Normal magari la riprendo quando esce un nuovo update per completare le nuove cose che ci mettono.

PS: il fossato che ho fatto è rimasto ora, l'avevo rifatto ieri sera e non è piu sparito

Ah ecco, perché io ho sempre saputo che le modifiche del giocatore veniva salvate su disco (alla Minecraft). Forse solo finché non si esce dal sistema?

GoFoxes
15-12-2016, 08:45
Che voi sappiate, esiste un mod per craftare n oggetti avendone abbastanza di quelli base (esempio: 400 mordite, crafto in un colpo solo 10 lubrificanti)?

Questo e l'instant button son due cose che dovrebbero implementare in fretta.

Tavola periodica di NMS dopo il Foundation Update
http://www2.pic-upload.de/img/32297734/No_mans_sky_elements_2_FullHD.jpg

Ieri hanno aggiornato la Internal, forse per Natale riusciamo ad avere un nuovo update.
Non solo, su Reddit i mod sono stati contattati dal PR (assunto) di HG e ha iniziato una sorta di collaborazione, avranno i log degli update prima che siano rilasciati e a Natale dolvrebbero fare dei giveaways, e roba così.

Il Mulo
15-12-2016, 09:18
Che voi sappiate, esiste un mod per craftare n oggetti avendone abbastanza di quelli base (esempio: 400 mordite, crafto in un colpo solo 10 lubrificanti)?

Questo e l'instant button son due cose che dovrebbero implementare in fretta.

Tavola periodica di NMS dopo il Foundation Update
http://www2.pic-upload.de/img/32297734/No_mans_sky_elements_2_FullHD.jpg

Ieri hanno aggiornato la Internal, forse per Natale riusciamo ad avere un nuovo update.
Non solo, su Reddit i mod sono stati contattati dal PR (assunto) di HG e ha iniziato una sorta di collaborazione, avranno i log degli update prima che siano rilasciati e a Natale dolvrebbero fare dei giveaways, e roba così.

Sta cosa della tavola degli elementi continua a rimanere ridicola per me :asd:

Mi pare abbiano ingranato, spero che continuino a lavorare seriamente, perché la risalita è lenta ma costante (per quanto questo gioco manterrà una base stabile di hater a prescindere).

P.S.
Domani esce Astroneer...

GoFoxes
15-12-2016, 09:28
Sta cosa della tavola degli elementi continua a rimanere ridicola per me :asd:

Sì, in realtà è semplicemente una lista di elementi (che crescerà ancora) che possono essere usati per costruire altre cose, non si basano assolutamente sula composizione del pianeta, della flora/fauna e viceversa. Esistono anche le leghe, 7 in tutto per ora, che ancora sono inutilizzate.

Alla fine la Tavola Periodica sarà semplicemente l'elenco di elementi base, che trovi in qualsiasi oggetto "distruggibile", raccogli in giro, estrai dal terreno e con i quali costruisci tutto il resto.

Mi pare abbiano ingranato, spero che continuino a lavorare seriamente, perché la risalita è lenta ma costante (per quanto questo gioco manterrà una base stabile di hater a prescindere).

Già, son curioso di vedere le recensioni positive recenti a quanto arriveranno a fine mese, quando includeranno cioè solo recensioni post Foundation Update (e se esce un nuovo update con in più sconto natalizio, potrebbero aumentare ulteriormente).

P.S.
Domani esce Astroneer...

La mia politica è niente DLCs/Season Pass/Espansioni e niente giochi con anche solo una parte multiplayer/coop (che non significa "online", quello che c'è in NMS mi va benissimo, se l'online serve a migliorare il single player, ben venga). Nell'ultimo caso, se, e solo se il gioco è un capolavoro nella componente single player, allora ci faccio un pensiero in forte sconto.

Per il momento NMS soddisfa qualsiasi mia esigenza ludica, tant'è che post 1.1, non ho giocato ad altro (e il giorno prima avevo 3-4 giochi da finire che mi stavano piacendo pure).

Italia 1
15-12-2016, 11:32
Io purtroppo tra lavoro, sonno ed altre cose, riesco a giocarci poco, ed al massimo solo qualche ora di fila. Prima dell'aggiornamento vagavo per pianeti e cercavo di scoprirne tutta la fauna; ora vado avanti nei progetti e cerco la fauna sui pianeti. Spesso cerco nelle mie "vicinanze" qualche sistema scoperto da altri... Ma piu vado avanti e piu mi sembra un'impresa

GoFoxes
15-12-2016, 13:03
Io purtroppo tra lavoro, sonno ed altre cose, riesco a giocarci poco, ed al massimo solo qualche ora di fila. Prima dell'aggiornamento vagavo per pianeti e cercavo di scoprirne tutta la fauna; ora vado avanti nei progetti e cerco la fauna sui pianeti. Spesso cerco nelle mie "vicinanze" qualche sistema scoperto da altri... Ma piu vado avanti e piu mi sembra un'impresa

Questo perché, a differenza dell'opinione comune, in NMS c'è un pacco di roba da fare e spesso ti perdi a decidere che direzione prendere, e con la 1.1 è anche "peggio". Puoi raggiungere il centro della galassia, puoi seguire la path dell'Atlas, puoi decidere di trovare tutti i monoliti per scoprire la storia di Gek, Vy'keen e Korvax, puoi costruirti la base dei tuoi sogni, fare soldi per prendere un mercantile, raggiungere tutte le milestone, trovare tutti gli upgrade, massimizzare tuta, multitool e nave, esplorare la galassia, catalogare forme di vita, visitare il Galactic Core, e in base alla modalità, l'approccio a tutto questo viene stravoto.

Io ad esempio alterno farming di Mordite per predere una nave migliore, a ricerca multitool, a volte mi fermo a imparare parole, a un tizio, altre catalogo tutte le forme di vita su un pianeta. Ogni tanto abbatto sentinelle e pirati per cambiare, altre decido di modificare la base, altre vado a caccia di risorse specifiche.

Comunque alcue ore sono abbastanza, io mi alzo tre ore prima di andare al lavoro proprio per farmi 2 ore a NMS, che la sera spesso non ho tempo/voglia, e son bello fresco di mente :D

GoFoxes
15-12-2016, 13:11
The universe deserves a better class of trailer. This is a fan-made trailer of the epic sci-fi game, No Man's Sky from Hello Games. All footage was captured in-game on a PS4.

https://www.youtube.com/watch?v=ub_MsRbXvMg

Caldwell83
15-12-2016, 14:26
Su FB stanno girando voci che si riuscirebbe a far atterrare il mercantile sui pianeti.

Qualcuno ha già provato?

Er Monnezza
15-12-2016, 15:00
Su FB stanno girando voci che si riuscirebbe a far atterrare il mercantile sui pianeti.

Qualcuno ha già provato?

non esattamente atterrare, mi è capitato di riuscire a chiamare il mercantile mentre ero a piedi sul pianeta, ma si può dire che sia un illusione ottica, il mercantile sembra che sia a terra, mentre in realtà si trova al limite dell'orizzonte e in orbita

Italia 1
15-12-2016, 18:52
Per avere la piattaforma per far atterrare la navicella nella "casa", che c'è da fare ?

GoFoxes
15-12-2016, 20:40
Per avere la piattaforma per far atterrare la navicella nella "casa", che c'è da fare ?

Ti serve il lubrificante il cui schema te lo dà lo scienziato.

Italia 1
15-12-2016, 22:27
Difatti sto cercando un cubo korvax per un lubrificante. Ho appena visto uno con 2 miliardi... Come diavolo li avrà fatti ?

Er Monnezza
15-12-2016, 22:31
Difatti sto cercando un cubo korvax per un lubrificante. Ho appena visto uno con 2 miliardi... Come diavolo li avrà fatti ?

per quello mi sono girato mezzo pianeta andando in giro ad aprire casse verdi finchè non è saltato fuori

Italia 1
16-12-2016, 06:39
Eh, ma prima della missione quanti ne ho trovati ! Io ho "casa" su una luna, sto su un sistema gek, forse è meglio se faccio un salto su un sistema korvax

maxnaldo
16-12-2016, 10:45
E sempre meglio non sparare sentenze se non si ha idea di cosa significhi "procedurale" ;)

ed è sempre meglio non giudicare gli altri se non si sa con chi si stia parlando.

:D

la proceduralità non ha niente a che vedere con il motore grafico, quando il mondo è stato generato e rimani nell'area già costruita, avere degli sbalzi di FPS solo muovendo la camera a destra e a sinistra, significa avere un motore grafico di m...

te lo ripeto, la maggior parte dei giochi in circolazione hanno una grafica migliore e molto più pesante di NMS, e girano molto meglio. La proceduralità non c'entra una mazza, riguarda al limite solo i tempi di generazione quando ti muovi nel mondo e il motore deve generare nuovi elementi. Che vi siano dei cali in quel caso è normale, anche in Minecraft accade lo stesso. Ma che vi siano dei cali quando non sta generando nulla, e con la grafica di NMS, significa solo che il motore è pessimo.

ps. il tempo di caricamento iniziale in NMS è dovuto per il 90% al caricamento degli shaders, il procedurale non c'entra una mazza.

Caldwell83
16-12-2016, 11:33
ed è sempre meglio non giudicare gli altri se non si sa con chi si stia parlando.

:D

la proceduralità non ha niente a che vedere con il motore grafico, quando il mondo è stato generato e rimani nell'area già costruita, avere degli sbalzi di FPS solo muovendo la camera a destra e a sinistra, significa avere un motore grafico di m...

te lo ripeto, la maggior parte dei giochi in circolazione hanno una grafica migliore e molto più pesante di NMS, e girano molto meglio. La proceduralità non c'entra una mazza, riguarda al limite solo i tempi di generazione quando ti muovi nel mondo e il motore deve generare nuovi elementi. Che vi siano dei cali in quel caso è normale, anche in Minecraft accade lo stesso. Ma che vi siano dei cali quando non sta generando nulla, e con la grafica di NMS, significa solo che il motore è pessimo.

ps. il tempo di caricamento iniziale in NMS è dovuto per il 90% al caricamento degli shaders, il procedurale non c'entra una mazza.

Credo che quello che volesse dire è che nei giochi con geometria statica il motore può effettuare delle ottimizzazioni di luci e altre cose, dato che sa già il mondo come sarà.
In nms questo non può essere fatto, dato che la geometria del mondo è creata on the fly.
Credo che un po' di ottimizzazione si può fare comunque, ma è più complesso.

maxnaldo
16-12-2016, 12:00
Credo che quello che volesse dire è che nei giochi con geometria statica il motore può effettuare delle ottimizzazioni di luci e altre cose, dato che sa già il mondo come sarà.
In nms questo non può essere fatto, dato che la geometria del mondo è creata on the fly.
Credo che un po' di ottimizzazione si può fare comunque, ma è più complesso.

luci, shaders, effetti particellari, ecc... Sono gestiti dal motore grafico e sfruttano le directx attuali, se la tua scheda grafica supporta tali directx il motore del gioco non deve fare altro che definirle e applicarle ai vari elementi, al resto ci pensano le directx e la scheda.

ripeto, il procedurale ha a che fare con la generazione degli elementi, non di come questi vengono poi "visualizzati". Che un elemento sia statico o generato random, per il motore grafico è la stessa cosa, applicherà textures ed effetti allo stesso modo.
L'ottimizzazione che puoi fare riguardo al procedurale sta tutta nel come gestire i caricamenti degli elementi necessari per un determinato oggetto. A me pare che NMS carichi ogni cosa all'inizio, ecco anche il perchè dell'enorme consumo di memoria e dei tempi di caricamento iniziali. Carica tutto quanto, anche se al momento non è necessario, poi lo utilizza quando serve.
Ma a prescindere da questo, è il motore grafico che necessita di ottimizzazioni, perchè zoppica parecchio per quello che deve gestire.

Italia 1
16-12-2016, 12:15
Concordo con la lentezza esagerata del caricamento: se imposto qualcosa di sbagliato (es: risoluzione troppo alta), mi carica a 6-7-8 fps. Il "record" l'ho avuto impostando 4k max dettagli: 7 minuti per il caricamento iniziale e gioco ovviamente ingiocabile. Nonostante tutte le ottimizzazioni possibili che ho provato (compresa l'installazione su ramdisk, con performance lette su ATTO di 3-4 GB/s) la velocità di caricamento non è mai stata il forte del gioco. Ora mi sono adattato: sul pc con monitor QHD uso FHD, sull'altro pc uso QHD. Entrambi in finestra.

PS: ma il gioco non è in OpenGl ? Se lo modificassero in Vulkan, sarebbe una scheggia

GoFoxes
16-12-2016, 12:18
Il concetto è che prima di disegnare, la scheda deve sapere cosa disegnare. E in un gioco procedurale questo significa generare gli assets ad ogni step del main loop del gioco, non caricarli in memoria all'inizio e non pensarci più.

Questo succhia via un bel po' di cicli macchina. Soprattutto in NMS dove tutto è procedurale e il mondo di gioco viene generato/distrutto mentre il giocatore si muove. Skyrim alloca/dealloca risorse lette da disco, è un pelo meno esoso.

maxnaldo
16-12-2016, 12:52
Il concetto è che prima di disegnare, la scheda deve sapere cosa disegnare. E in un gioco procedurale questo significa generare gli assets ad ogni step del main loop del gioco, non caricarli in memoria all'inizio e non pensarci più.

Questo succhia via un bel po' di cicli macchina. Soprattutto in NMS dove tutto è procedurale e il mondo di gioco viene generato/distrutto mentre il giocatore si muove. Skyrim alloca/dealloca risorse lette da disco, è un pelo meno esoso.

come generi gli assets è un tuo problema, non del motore grafico che si occupa di altro. Che tu li generi dinamicamente o li legga dal disco, poco cambia per lui.

tu stai parlando di procedurale quando il problema come dicevo è nel motore grafico che secondo me ha parecchi problemucci e non è ottimizzato per nulla.

GoFoxes
16-12-2016, 13:25
come generi gli assets è un tuo problema, non del motore grafico che si occupa di altro. Che tu li generi dinamicamente o li legga dal disco, poco cambia per lui.

tu stai parlando di procedurale quando il problema come dicevo è nel motore grafico che secondo me ha parecchi problemucci e non è ottimizzato per nulla.

Ripeto, se durante il main loop del gioco devi anche generare il mondo di gioco, oltre che disegnarlo, devi tenere conto che parti con un handicap di 5-10-15 fps per la generazione, la grafica la fai di conseguenza.

maxnaldo
16-12-2016, 13:42
Ripeto, se durante il main loop del gioco devi anche generare il mondo di gioco, oltre che disegnarlo, devi tenere conto che parti con un handicap di 5-10-15 fps per la generazione, la grafica la fai di conseguenza.

ma che ci sia una % di FPS in meno, stabile e continua, sta anche bene se devi fare molte più cose, quello che dico io è che qui ci sono invece dei cali improvvisi di FPS anche nei momenti in cui non sta generando nulla e su scene che sinceramente non vedo cosa abbiano di tanto pesante. Le cose sono due allora, o il motore grafico ha dei problemi, oppure ci sono degli scripts che ciucciano troppe risorse e bloccano la cpu in determinati momenti, impedendole di occuparsi anche del resto.

k0rn2012
16-12-2016, 14:42
Non è colpa di hello games, è colpa degli utenti che non hanno pc in grado di far girare cotanto gioco u.u
Non è MAI colpa di hello games
:fagiano:

stefano76
16-12-2016, 16:44
Il gioco girava discretamente prima dell'aggiornamento, seppur con i soliti bug della memoria (dopo un po' che giocavi e salivi e scendevi dall'astronave, si andava a una media di 7/8 fps). Con il Foundation sulla mia configurazione ho riscontrato un drastico peggioramento delle prestazioni.

GoFoxes
16-12-2016, 17:21
ma che ci sia una % di FPS in meno, stabile e continua, sta anche bene se devi fare molte più cose, quello che dico io è che qui ci sono invece dei cali improvvisi di FPS anche nei momenti in cui non sta generando nulla e su scene che sinceramente non vedo cosa abbiano di tanto pesante. Le cose sono due allora, o il motore grafico ha dei problemi, oppure ci sono degli scripts che ciucciano troppe risorse e bloccano la cpu in determinati momenti, impedendole di occuparsi anche del resto.

Ma a te chi ti dice che non sta generando nulla?

Comunque, tutti i giochi hanno bug, non è che NMS sia esente. Hai installato mod anche? Possono dare problemi.

Di certo non hauna grande gestione della memoria, su PS4 hai 8GB condivisi e te li smazzi come vuoi, su PC se hai 3GB di vram è tanto, quindi magari se hai poca vram il gioco stuttera.

A me se non attivo la memoria virtuale gestita dal sistema, ciocca all'avvio, per dire (8GB di RAM + 2GB di VRAM).

GoFoxes
16-12-2016, 17:31
Non è colpa di hello games, è colpa degli utenti che non hanno pc in grado di far girare cotanto gioco u.u
Non è MAI colpa di hello games
:fagiano:

Il 99% delle cose che si imputano a HG son min....te, questo è certo.

Poi, NMS è tutto tranne che bugfree e ottimizzato, soprattutto per AMD.
A me dopo il Foundation Update ciocca spesso (proprio esce a Windows) mediamente 1 volta per ora di gioco, prima mai, e non uso mod, ma giocando da oltre 20 anni, non ne faccio un dramma. Skyrim ricordo che quando uscì', più di mezz'ora senza ciocco a Windows, non me la faceva.

Italia 1
16-12-2016, 17:54
Il gioco girava discretamente prima dell'aggiornamento, seppur con i soliti bug della memoria (dopo un po' che giocavi e salivi e scendevi dall'astronave, si andava a una media di 7/8 fps). Con il Foundation sulla mia configurazione ho riscontrato un drastico peggioramento delle prestazioni.

Fai una prova, che da me ha funzionato: elimina la cartella "SETTINGS". Verrà ricreata di nuovo dal gioco al primo riavvio, poi imposti tutto come vuoi