Entra

View Full Version : [Aspettando] No Man's Sky


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

yume the ronin
14-08-2016, 19:11
ho ricominciato, giusto per dovere di completezza nei confronti dei primi pianeti :D

devo dire che a dispetto dei primi momenti ora mi sta prendendo abbastanza e la voglia di vedere "cosa c'è dietro l'angolo" per ora non manca, alla fine ho giocato gia 11 ore

ci sono alcune cose però che davvero sono quantomeno abbozzate e mi dispiace perchè potevano essere un notevole plus, speriamo in qualche update

la basi e gli avamposti tutti uguali, la poca sensazione di varietà che si avverte nella flora e fauna e al di la della topografia dei pianeti, la staticità dei personaggi alieni, la non-vita degli animali sui pianeti, il funzionamento sconclusionato dell' "atlante" che a volte va, a volte no, a volte fa cosa vuole, la pessima gestione della mappa dell'universo, l'ancor piu assurda mancanza di una mappa dei pianeti esplorati, ecc ecc

alla fine per me è l'ennesimo gioco non finito e buttato fuori nella speranza di riuscire a metterci delle pezze.. (al prezzo di 60 € però..) nonostante quello per ora mi incuriosisce e "completare i pianeti", a seconda del tipo, è anche abbastanza tosto; nessun problema invece per le risorse, non parliamo poi dei soldi, abbondanti oltre ogni misura

involontariamente ho scoperto un "bug" che sostanzialmente permette di scoprire tutte le parole delle lingue aliene:

è sufficiente incontrare un alieno su una stazione con l'opzione di dialogo "insegna una parola" avendo avuto cura di fare prima il pieno di carbonio, ripetendo il dialogo all'infinito si possono scoprire tutte le parole che si vogliono al prezzo di 20u di carbonio a botta
e secondo me è sintomatico di quanto poco sia rifinito il gioco


http://9.t.imgbox.com/JaWU3QWc.jpg (http://imgbox.com/JaWU3QWc) http://3.t.imgbox.com/pvc079HH.jpg (http://imgbox.com/pvc079HH) http://6.t.imgbox.com/RzHQ4uq0.jpg (http://imgbox.com/RzHQ4uq0) http://6.t.imgbox.com/8cc5l04N.jpg (http://imgbox.com/8cc5l04N)

Laiho88
14-08-2016, 19:25
un amico, nonostante avessi insistito per non prenderlo al d1 ha fatto di testa sua, lo installa e crasha alla schermata hello games (pare una presa per i fondelli), alla fine ha chiesto il rimborso ma per un non specificato problema ancora non gli risultano....Ha detto chiaramente che "chi ha piratato il gioco non è stato preso per il culo"....anche io attendevo con ansia questo gioco ma se è questo il trattamento che viene riservato da me non avranno un centesimo...nel 2016 ed escono giochi non funzionanti, della serie "il mio falegname per 30 mila lire lo faceva meglio"....

Axios2006
14-08-2016, 19:25
>>> MEGA SPOILER <<<


Per chi trova sempre a solo pianeti dello stesso tipo ed in maggioranza spogli:



4 tipi di stelle

Yellow Stars/Class G

These are the default star systems you can travel to from the start of the game. Mostly basic resources can be be found on the planets present within them, and a lot of the planets are barren.

Red Stars/Class K

You need a warp reactor sigma upgrade to travel to these stars. Planets will have slightly rarer resources on them, and more planets will be habited with fauna and flora.

Green Stars/Class E

You need warp reactor tau upgrade to have the ability to travel to these systems. They contain even rarer resources and even more planets will be tropical/lush.

Blue Stars/Class B

You need a warp reactor theta upgrade to travel to these systems. Planets will have a chance of having even the rarest resources on them, and a higher chance of being lush with plentiful plant and animal life.

In my experience, by default the waypoints to the center, Atlas interference, and black holes only traverse the yellow stars, so by following the path you will only be seeing the lower tier systems. I think it's a way to reward players for venturing off the beaten track, but I'm not certain.

Fonte: https://m.reddit.com/r/NoMansSkyTheGame/comments/4xle85/psa_there_are_four_types_of_star_systems/

Axios2006
14-08-2016, 19:27
un amico, nonostante avessi insistito per non prenderlo al d1 ha fatto di testa sua, lo installa e crasha alla schermata hello games (pare una presa per i fondelli), alla fine ha chiesto il rimborso ma per un non specificato problema ancora non gli risultano....Ha detto chiaramente che "chi ha piratato il gioco non è stato preso per il culo"....anche io attendevo con ansia questo gioco ma se è questo il trattamento che viene riservato da me non avranno un centesimo...nel 2016 ed escono giochi non funzionanti, della serie "il mio falegname per 30 mila lire lo faceva meglio"....

Ha provato la patch beta per crash e performance?

Laiho88
14-08-2016, 19:30
Ha provato la patch beta per crash e performance?
si è fatto rimborsare ormai quindi non può più provare ne è intenzionato a riacquistarlo, si è scocciato di essere preso per i fondelli, prima metal gear tpp stesso problema, batman arkham knight, assassin creed (non ricordo quale) e ora questo...diciamo che ha capito ancora adesso che non è il caso di prendere al d1 (che poi è benestante e per lui 60€ sono nulla, ma lo fa per principio).....

marca81
14-08-2016, 19:59
In realtà gli animali si possono "usare"....

torgianf
14-08-2016, 20:16
si è fatto rimborsare ormai quindi non può più provare ne è intenzionato a riacquistarlo, si è scocciato di essere preso per i fondelli, prima metal gear tpp stesso problema, batman arkham knight, assassin creed (non ricordo quale) e ora questo...diciamo che ha capito ancora adesso che non è il caso di prendere al d1 (che poi è benestante e per lui 60€ sono nulla, ma lo fa per principio).....

Se ha tutti sti problemi di crash qualche domanda me la farei.... E questo al di la del fatto che qualche gioco è baggato gia di suo

Er Monnezza
14-08-2016, 20:17
Ha provato la patch beta per crash e performance?

provata la patch beta, ora invece di crashare al logo Hello Games crasha alla schermata con le stelle, appare il logo No Man's Sky, e dopo un pò torna al desktop senza messaggi di errore

ci sono 5000 e passa messaggi da utenti con lo stesso problema

http://steamcommunity.com/app/275850/discussions/1/360672137535293358/

Psycho91-1
14-08-2016, 20:17
>>> MEGA SPOILER <<<


Per chi trova sempre a solo pianeti dello stesso tipo ed in maggioranza spogli:


Nota interessante, buono a sapersi! Concordo con la chiosa finale che hai riportato... Potrebbe essere un modo per un'esplorazione orizzontale anziché "verticale", se mi sono spiegato

djmatrix619
14-08-2016, 20:20
provata la patch beta, ora invece di crashare al logo Hello Games crasha alla schermata con le stelle, appare il logo No Man's Sky, e dopo un pò torna al desktop senza messaggi di errore

ci sono 5000 e passa messaggi da utenti con lo stesso problema

http://steamcommunity.com/app/275850/discussions/1/360672137535293358/

Questo sembra essere un fix provvisorio se ti interessa:

Step 1: Update all drivers
Step 2: Update Windows
Step 3: Download http://fix4dll.com/msvcr100_dll
Step 4: Put msvcr100.dll in Binaries folder
Step 5: Create Text Document in Binaries folder
Step 6: Name Text Document "Steam_appid"
Step 7: Open Steam_appid and type "275850" then save the document
Step 8: Run NMS.exe as Administrator

Axios2006
14-08-2016, 20:23
provata la patch beta, ora invece di crashare al logo Hello Games crasha alla schermata con le stelle, appare il logo No Man's Sky, e dopo un pò torna al desktop senza messaggi di errore

ci sono 5000 e passa messaggi da utenti con lo stesso problema

http://steamcommunity.com/app/275850/discussions/1/360672137535293358/

Premesso che e' assodato che il gioco ha svariati problemi...

Tra i 5000 e passa mi sa che ci sono diversi con Intel HD e processori che non supportano SSE....

Poi quelli che scrivono "crasha" senza scrivere la loro config...

ulukaii
14-08-2016, 20:23
provata la patch beta, ora invece di crashare al logo Hello Games crasha alla schermata con le stelle, appare il logo No Man's Sky, e dopo un pò torna al desktop senza messaggi di errore

ci sono 5000 e passa messaggi da utenti con lo stesso problema

http://steamcommunity.com/app/275850/discussions/1/360672137535293358/
Che config hai?

wolverine
14-08-2016, 20:43
Premesso che e' assodato che il gioco ha svariati problemi...

Tra i 5000 e passa mi sa che ci sono diversi con Intel HD e processori che non supportano SSE....

Poi quelli che scrivono "crasha" senza scrivere la loro config...

Mi sa che è come per Quantum Break, cpu senza il supporto delle SSE4.1

Er Monnezza
14-08-2016, 20:57
Che config hai?

Athlon II x4 640 3Ghz
Radeon R9 380
8Gb di ram ddr3 1600

a quanto pare crasha all'avvio con tutta la famiglia Phenom, Phenom II, Athlon II, e anche con certi Intel dello stesso periodo, sembra che il gioco richieda il supporto a SSE4.1, mentre questi processori supportano il SSE4A


p.s.
già provato tutti i fix possibili e immaginabili, finchè non scrivono una patch per aggiungere il supporto a questi processori non si va oltre la schermata con le stelle

MrBrillio
14-08-2016, 21:14
Ma voi state andando avanti con l'esplorazione dei pianeti o saltate di sistema in sistema? Io sono ancora fermo ai primi 3 che sto cercando tutti i tipi di animali...e nel mentre ho cambiato l'astronave 3 volte...però ora aspetto perchè farsi tutto lo sbattimento per un solo slot in più è troppo mi sa :D

Capozz
14-08-2016, 21:16
A quanto pare c'è un problema veramente molto grosso, non so se l'avete riscontrato anche voi: il gioco gira sempre in 720p, a prescindere dalla risoluzione impostata. Se ne parla abbondantemente nel forum di Steam, ed anche altrove.

http://steamcommunity.com/app/275850/discussions/0/360672137536410373/
https://www.reddit.com/r/NoMansSkyTheGame/comments/4xgn9r/found_out_why_nms_looks_like_trash_on_pcthe/?st=irugprgb&sh=34b03310

Spero che risolvano in fretta perché è un difetto veramente grave, gioco dai tempi del commodore 64 e non mi era mai capitato di vedere una cosa del genere.

P.S. Non funziona nemmeno il filtro anisotropico.

djmatrix619
14-08-2016, 21:27
Ma voi state andando avanti con l'esplorazione dei pianeti o saltate di sistema in sistema? Io sono ancora fermo ai primi 3 che sto cercando tutti i tipi di animali...e nel mentre ho cambiato l'astronave 3 volte...però ora aspetto perchè farsi tutto lo sbattimento per un solo slot in più è troppo mi sa :D

Io sto andando per ora col finire un sistema alla volta, quindi di pianeta in pianeta. Ancora non ho visto un secondo sistema.. quindi l'hyperdrive é a riposo.

MrBrillio
14-08-2016, 21:32
A quanto pare c'è un problema veramente molto grosso, non so se l'avete riscontrato anche voi: il gioco gira sempre in 720p, a prescindere dalla risoluzione impostata. Se ne parla abbondantemente nel forum di Steam, ed anche altrove.

http://steamcommunity.com/app/275850/discussions/0/360672137536410373/
https://www.reddit.com/r/NoMansSkyTheGame/comments/4xgn9r/found_out_why_nms_looks_like_trash_on_pcthe/?st=irugprgb&sh=34b03310

Spero che risolvano in fretta perché è un difetto veramente grave, gioco dai tempi del commodore 64 e non mi era mai capitato di vedere una cosa del genere.

P.S. Non funziona nemmeno il filtro anisotropico.

Sì effettivamente in sti giorni me lo sto giochicchiando sull'oled 4k e la qualità tecnica non è niente di chè...ah ovviamente sui 21:9 l'immagine è streatchata :mbe:

Skaff@
14-08-2016, 21:33
http://imgur.com/v2T1v0e

http://imgur.com/0g2vRD9

http://imgur.com/dVfrp25

ulukaii
14-08-2016, 21:41
Per il filtro anisotropico c'è da forzarlo dal pannello GPU. A prescindere che qui quello ingame non funziona, è una cosa che consiglio spesso su molti titoli, in quanto quello ingame non sempre mi convince (anzi, quasi mai) anche in TW2 e TW3 sempre forzato da pannello GPU, idem per molti titoli Ubilol, ma la lista è lunga.

PS: anche il FOV da menù è indecente, 100 sembra un 70 scarso. Io l'ho forzato da file setting a 140 per avere una resa almeno decente.

Dark_Lord
14-08-2016, 21:49
Ma voi state andando avanti con l'esplorazione dei pianeti o saltate di sistema in sistema? Io sono ancora fermo ai primi 3 che sto cercando tutti i tipi di animali...e nel mentre ho cambiato l'astronave 3 volte...però ora aspetto perchè farsi tutto lo sbattimento per un solo slot in più è troppo mi sa :D

boh io ho avuto la fortuna di trovare un pianeta strapieno di quei vorticubi che valgono 25.000 l'uno, e sempre sullo stesso pianeta, spuntavano come funghi quelle capsule per l'upgrade degli slot della tuta, quindi ora mi ritrovo con 30 slot di tuta e ho appena comprato un'astronave da 5 milioni con 30 slot :sofico:

stò saltando di sistema in sistema molto velocemente seguendo il percorso dell'atlante, per ora ho fatto circa 50 ipersalti ma al momento nessuna svolta o tecnologia interessante, vorrei capire come si possono fare i salti verso le stelle blu/rosse/verdi che si vedono nella mappa stellare. per ora sono a 20 ore di gioco eeeeeee.... un po' di noia si comincia ad intravedere :sofico:

più che altro... come hanno fatto a raggiungere il centro della galassia in 30 ore? io sto a 178.000 anni luce, ho trovato un buco nero e mi ha fatto avvicinare a 177.000, ma così ci si mettono secoli...

Axios2006
14-08-2016, 22:17
---- vorrei capire come si possono fare i salti verso le stelle blu/rosse/verdi che si vedono nella mappa stellare. per ora sono a 20 ore di gioco eeeeeee.... un po' di noia si comincia ad intravedere :sofico:

----

Leggi solo se non vuoi aspettare ancora un pò. :read:

>>> MEGA SPOILER <<<


Per chi trova sempre a solo pianeti dello stesso tipo ed in maggioranza spogli:



4 tipi di stelle

Yellow Stars/Class G

These are the default star systems you can travel to from the start of the game. Mostly basic resources can be be found on the planets present within them, and a lot of the planets are barren.

Red Stars/Class K

You need a warp reactor sigma upgrade to travel to these stars. Planets will have slightly rarer resources on them, and more planets will be habited with fauna and flora.

Green Stars/Class E

You need warp reactor tau upgrade to have the ability to travel to these systems. They contain even rarer resources and even more planets will be tropical/lush.

Blue Stars/Class B

You need a warp reactor theta upgrade to travel to these systems. Planets will have a chance of having even the rarest resources on them, and a higher chance of being lush with plentiful plant and animal life.

In my experience, by default the waypoints to the center, Atlas interference, and black holes only traverse the yellow stars, so by following the path you will only be seeing the lower tier systems. I think it's a way to reward players for venturing off the beaten track, but I'm not certain.

Fonte: https://m.reddit.com/r/NoMansSkyTheGame/comments/4xle85/psa_there_are_four_types_of_star_systems/

Laiho88
14-08-2016, 22:20
Se ha tutti sti problemi di crash qualche domanda me la farei.... E questo al di la del fatto che qualche gioco è baggato gia di suo
Ha un phenom II come me, e il problema è che non supporta SSE4.1, ma nei requisiti minimi non accennava a tutto ciò...è un processore vecchio e concordo ma fa ancora il suo sporco lavoro e io sinceramente ne sono soddisfatto

stefano76
14-08-2016, 22:41
Scusate ma quindi flora e fauna sono presenti su TUTTI i pianeti? :confused:

Dark_Lord
14-08-2016, 22:55
Scusate ma quindi flora e fauna sono presenti su TUTTI i pianeti? :confused:

no, in certi non ho beccato neanche un'animale, e che io ricordi solo uno era praticamente desertico, con pochissimi materiali anche

poi ho anche beccato un pianeta stile waterworld, tantissima acqua e qualche isoletta qua e là

Axios2006
14-08-2016, 23:02
Riguardo i waypoint... mettiamo che uno trova un'area ricca di risorse ma non ha spazio nell'inventario... come ricordarsela?

stefano76
14-08-2016, 23:32
no, in certi non ho beccato neanche un'animale, e che io ricordi solo uno era praticamente desertico, con pochissimi materiali anche

poi ho anche beccato un pianeta stile waterworld, tantissima acqua e qualche isoletta qua e là

Finora li ho trovati tutti con abbondante flora e fauna. Se non erro avevano detto che solo il 10% dei pianeti avrebbe ospitato la vita, per rendere la cosa non dico realistica, ma un minimo verosimile. Al momeno è il solo aspetto che non mi sta piacendo del gioco, avrei preferito che le forme di vita complesse non fossero così abbondanti e semplici da trovare.

Altra cosa: come si fa a tornare in un sistema precedentemente visitato? Sulla mappa galattica c'è un pulsante "scansiona scoperte" ma non accade nulla e non sono in grado di ritrovare il primo sistema in cui avevo iniziato.

Darrosquall
15-08-2016, 00:33
Io voglio abbandonare tutto a livello di storyline, voglio scegliere io la strada, lasciando perdere atlante e quelle robe lì, c'è modo di disattivare le notifiche?

Altra cosa, voi come vi trovate coi controlli in volo? Penso siano in assoluto i controlli peggiori che abbia mai provato, roba che qualsiasi space sim in commercio si fa grasse risate, un livello di approssimazione e poco controllo che lascia interdetti.

Lian_Sps_in_ZuBeI
15-08-2016, 00:57
io sono al secondo pianeta,ho trovato un ambulante (stavo per rinuciare e spostarmi come da copione sulla stazione spaziale)dove ho trovato la parte mancante per produrre la capsula per ipersalto.

certe scatole non me le fa aprire dice che serve un qualcosa dell'atlante...non capisco cosa sia e dove si prenda..quelle del chip so come crearlo...

:D il problema è il poco spazio in inventario...limitatissimo...

The_Train
15-08-2016, 02:01
A quanto pare c'è un problema veramente molto grosso, non so se l'avete riscontrato anche voi: il gioco gira sempre in 720p, a prescindere dalla risoluzione impostata. Se ne parla abbondantemente nel forum di Steam, ed anche altrove.

http://steamcommunity.com/app/275850/discussions/0/360672137536410373/
https://www.reddit.com/r/NoMansSkyTheGame/comments/4xgn9r/found_out_why_nms_looks_like_trash_on_pcthe/?st=irugprgb&sh=34b03310

Spero che risolvano in fretta perché è un difetto veramente grave, gioco dai tempi del commodore 64 e non mi era mai capitato di vedere una cosa del genere.

P.S. Non funziona nemmeno il filtro anisotropico.

Sì effettivamente in sti giorni me lo sto giochicchiando sull'oled 4k e la qualità tecnica non è niente di chè...ah ovviamente sui 21:9 l'immagine è streatchata :mbe:

Ma non è assolutamente vero, il titolo non ha alcun tipo di lock alla res

https://c2.staticflickr.com/8/7590/28951082716_20c0e9b1a5_o.jpg
http://abload.de/img/nms_2016_08_14_21_01_myzku.jpg
https://c1.staticflickr.com/9/8897/28330499033_cb278106e4_o.jpg
https://c1.staticflickr.com/9/8193/28697048580_a60e577d4b_o.jpg
https://c1.staticflickr.com/9/8684/28877980192_1d7f11716f_o.jpg

Tra Reddit e gli steamforum è la fiera del degrado, qualcuno gli dica che bisogna riavviare il gioco per applicare una nuova res, linkategli anche un buon oculista

1280x720 (https://abload.de/img/2560_1yksxj.jpg)
2560x1440 (https://abload.de/img/2560_2lisai.jpg)
3840x2160 (https://abload.de/img/2560_3j7s7l.jpg)
6K (http://deadendthrills.com/imagestore/DET3/tests/large/nmstest001.png)

L'IQ fa cagare perchè c'è una carriolata di shader aliasing (Si nota soprattutto nelle stazioni), l'unico anti aliasing che funziona è l'FXAA che vasellina per bene lo schermo e c'è una sbaldraccata di post FX messo lì per farti lacrimare gli occhi, CA-Vignette-Scanline-GaussianDoF-MotionBlur

-------------------------------------

Per quanto riguarda i 21:9 l'immagine non è stretchata, è solo l'HUD ad esserlo.

Io voglio abbandonare tutto a livello di storyline, voglio scegliere io la strada, lasciando perdere atlante e quelle robe lì, c'è modo di disattivare le notifiche?

Altra cosa, voi come vi trovate coi controlli in volo? Penso siano in assoluto i controlli peggiori che abbia mai provato, roba che qualsiasi space sim in commercio si fa grasse risate, un livello di approssimazione e poco controllo che lascia interdetti.

Tutta la parte "space" del titolo è fottutamente imbarazzante, il volo atmosferico è un cancro, le proporzioni dei pianeti son completamente sballate e mancano tool basilari (Mappatura dei singoli sistemi e possibilità di ricercare un sistema almeno per nome nella mappa galattica). Non esiste distinzione tra Yaw e Pitch, non essendoci fisica il Roll è totalmente useless e dannoso e c'è un perenne pilota automatico che ti guida su dei binari.
Imbarazzante non rende nemmeno l'idea ma non trovo appellativi peggiori per definire una tale merda

wolf74
15-08-2016, 07:44
Io voglio abbandonare tutto a livello di storyline, voglio scegliere io la strada, lasciando perdere atlante e quelle robe lì, c'è modo di disattivare le notifiche?

Altra cosa, voi come vi trovate coi controlli in volo? Penso siano in assoluto i controlli peggiori che abbia mai provato, roba che qualsiasi space sim in commercio si fa grasse risate, un livello di approssimazione e poco controllo che lascia interdetti.

Mmm, quindi più che un simulatore spaziale è un simulatore botanico. L'HO appena iniziato ma mise vado di refound pure io.....a proposito, ti ridanno proprio i soldi oppure ti danno come un bonus da spendere su Steam?

T_zi
15-08-2016, 08:18
Ho letto che questo gioco ha la colonna sonora prodotta dai 65daysofstatic. Se non avessi letto i vostri commenti che lo affossano l'avrei preso solo per quello :asd:

g_toni_70
15-08-2016, 08:22
Sì puoi, ma devi potenziare il tool con progetti specifici.


Prova così. Se hai la versione GOG, vai in:

Una volta lì cancella (o rinomina) la cartella \DefaultUser.

Se hai la versione Steam devi prima disabilitare il Cloud dei save su Steam, poi procedi con la cancellazione della cartella (come scritto sopra). Poi avvii il gioco e inizi la tua nuova partita e prosegui fino a quando puoi salvare.
Questo creerà la nuova cartella dei save, una volta uscito dal gioco, ripristini il cloud di Steam (se lo vuoi usare) e poi riavvii il gioco. Steam ti darà un messaggio di mancata coerenza dei salvataggi e tu gli dici che vuoi mantenere quelli presenti sul PC.



Grazie 👍




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Axios2006
15-08-2016, 08:29
io sono al secondo pianeta,ho trovato un ambulante (stavo per rinuciare e spostarmi come da copione sulla stazione spaziale)dove ho trovato la parte mancante per produrre la capsula per ipersalto.

certe scatole non me le fa aprire dice che serve un qualcosa dell'atlante...non capisco cosa sia e dove si prenda..quelle del chip so come crearlo...

:D il problema è il poco spazio in inventario...limitatissimo...

Atlas Pass?

Lo trovi alla prima anomalia nello spazio

Inventario?

Cerca sui pianeti le capsule di upgrade, oppure trovi un upgrade in ogni stazione spaziale dopo aver craftato l'Atlas Pass.

Lian_Sps_in_ZuBeI
15-08-2016, 08:46
Atlas Pass?

Lo trovi alla prima anomalia nello spazio

Inventario?

Cerca sui pianeti le capsule di upgrade, oppure trovi un upgrade in ogni stazione spaziale dopo aver craftato l'Atlas Pass.

si ma quest anomalia si presenta quando?io ho fatto il primo ipersalto dal primo pianeta,atterrato nel pianeta successivo e sono li che bazzico da 4 ore :D

ulukaii
15-08-2016, 08:52
Mmm, quindi più che un simulatore spaziale è un simulatore botanico. L'HO appena iniziato ma mise vado di refound pure io.....a proposito, ti ridanno proprio i soldi oppure ti danno come un bonus da spendere su Steam?
Ti ridanno il credito su Steam o sulla paypal/carta/etc che hai usato per pagare, almeno quando richiesi il mio unico (finora) rimborso (ARK) mi faceva scegliere dove volevo fosse accreditata la somma. Può essere che se paghi con solo credito Steam, ti rimettano semplicemente i fondi nel portafoglio, mentre se paghi con paypal/carta/etc ti dia l'opzione di scelta.

Capozz
15-08-2016, 08:57
Ma non è assolutamente vero, il titolo non ha alcun tipo di lock alla res

https://c2.staticflickr.com/8/7590/28951082716_20c0e9b1a5_o.jpg
http://abload.de/img/nms_2016_08_14_21_01_myzku.jpg
https://c1.staticflickr.com/9/8897/28330499033_cb278106e4_o.jpg
https://c1.staticflickr.com/9/8193/28697048580_a60e577d4b_o.jpg
https://c1.staticflickr.com/9/8684/28877980192_1d7f11716f_o.jpg

Tra Reddit e gli steamforum è la fiera del degrado, qualcuno gli dica che bisogna riavviare il gioco per applicare una nuova res, linkategli anche un buon oculista

1280x720 (https://abload.de/img/2560_1yksxj.jpg)
2560x1440 (https://abload.de/img/2560_2lisai.jpg)
3840x2160 (https://abload.de/img/2560_3j7s7l.jpg)
6K (http://deadendthrills.com/imagestore/DET3/tests/large/nmstest001.png)

L'IQ fa cagare perchè c'è una carriolata di shader aliasing (Si nota soprattutto nelle stazioni), l'unico anti aliasing che funziona è l'FXAA che vasellina per bene lo schermo e c'è una sbaldraccata di post FX messo lì per farti lacrimare gli occhi, CA-Vignette-Scanline-GaussianDoF-MotionBlur

-------------------------------------

Per quanto riguarda i 21:9 l'immagine non è stretchata, è solo l'HUD ad esserlo.


Guarda che anche io ho lo stesso problema... il gioco palesemente non mi gira alla risoluzione impostata dalle opzioni. Non c'entra il post processing, è proprio palese che l'immagine (quando uso lo schermo 21:9 2560x1080) viene renderizzata in 720p, una qualità visiva simile a quella mostrata negli screenshot che hai linkato me la sogno, si vede tutto come in questa immagine (https://abload.de/img/2560_1yksxj.jpg)
Quando invece collego il TV 4K viene renderizzato correttamente, ma c'è tearing ovunque.

djmatrix619
15-08-2016, 09:06
Ti ridanno il credito su Steam o sulla paypal/carta/etc che hai usato per pagare, almeno quando richiesi il mio unico (finora) rimborso (ARK) mi faceva scegliere dove volevo fosse accreditata la somma. Può essere che se paghi con solo credito Steam, ti rimettano semplicemente i fondi nel portafoglio, mentre se paghi con paypal/carta/etc ti dia l'opzione di scelta.

Se usi il portafoglio steam per pagare il gioco che vuoi farti rimborsare, verrai rimborsato sul portafoglio steam. Se usi la carta, invece, puoi decidere se farti rimborsare sulla carta o sul wallet.

Fonte: sono un esperto di rimborsi. :asd:

djmatrix619
15-08-2016, 09:16
Per il filtro anisotropico c'è da forzarlo dal pannello GPU. A prescindere che qui quello ingame non funziona, è una cosa che consiglio spesso su molti titoli, in quanto quello ingame non sempre mi convince (anzi, quasi mai) anche in TW2 e TW3 sempre forzato da pannello GPU, idem per molti titoli Ubilol, ma la lista è lunga.

PS: anche il FOV da menù è indecente, 100 sembra un 70 scarso. Io l'ho forzato da file setting a 140 per avere una resa almeno decente.

Grazie per questi settaggi.
Li ho appena impostati ed in effetti hai ragione, va molto meglio adesso. Grafica molto piú "interessante" e FOV decisamente migliore.. ;)

Il mio piú grande rammarico in questo gioco é la grafica, ahimé (l'unico punto positivo degli haters :asd:).
Avrei voluto delle texture un pó piú ad alta risoluzione, e una skybox molto piú appagante.. o anche il weather system. Ma va beh :)

PS = Comunque dopo le tue modifiche, gli FPS sono schizzati al massimo (90).. :asd: é per il FOV? :mbe: O per la cattiva gestione dei filtri?

MrBrillio
15-08-2016, 09:21
La storia dei 21:9 é vera, ho fatto le prove ieri notte ed effettivamente é solo l hud a essere allungato.. Mi ha preso in inganno il mirino ovalizzato.. Ora però ho riscontrato un bug fastidioso.. In pratica devo raggiungere un waypoint per creare l antimateria, ma la distanza ad un certo punto riaumenta, rendendolo di fatto irraggiungibile.
Ho provato anche ad uscire e rientrare dal pianeta ma zero :(

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Axios2006
15-08-2016, 09:24
si ma quest anomalia si presenta quando?io ho fatto il primo ipersalto dal primo pianeta,atterrato nel pianeta successivo e sono li che bazzico da 4 ore :D

Il gioco non si svela cosi' rapidamente... se trovassi tutto subito... Poi il tempo da dedicargli e' soggettivo... Comunque molte guide consigliano di esplorare palmo a palmo, mappare tutte le specie e fare un botto di soldi. Soldi che saranno necessari alla prima astronave seria: 25 slot inventario, 1,8 milioni... circa...

Guarda che anche io ho lo stesso problema... il gioco palesemente non mi gira alla risoluzione impostata dalle opzioni. Non c'entra il post processing, è proprio palese che l'immagine (quando uso lo schermo 21:9 2560x1080) viene renderizzata in 720p, una qualità visiva simile a quella mostrata negli screenshot che hai linkato me la sogno, si vede tutto come in questa immagine (https://abload.de/img/2560_1yksxj.jpg)
Quando invece collego il TV 4K viene renderizzato correttamente, ma c'è tearing ovunque.

http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2016-no-mans-sky-4k60-lets-play

here are definite improvements though, and yesterday we were able to get a pretty much locked 60fps experience - at 4K resolution and max settings to boot.

----


That said, there's still some oddness here - up until we installed the experimental patch, the game seemed to be locked to 1080p and what looked very much like PlayStation 4 settings. And even now, with all settings maxed out and a better-looking game, we're still not sure if the various presets actually working. SSAA 4x anti-aliasing is a case in point - we've got it active in our test, but considering a base 4K resolution, we're pretty sure that No Man's Sky isn't generating an 8K framebuffer (assuming 2x super-sampling on both axes for a 4x internal rendering resolution): jaggies are still visible, plus the 4.2GB memory footprint remains unchanged regardless of the AA method chosen. Nvidia DSR super-sampling didn't work either, so that particular alternative route to improved AA was a no-go.

Il Mulo
15-08-2016, 09:50
Mmm, quindi più che un simulatore spaziale è un simulatore botanico. L'HO appena iniziato ma mise vado di refound pure io.....a proposito, ti ridanno proprio i soldi oppure ti danno come un bonus da spendere su Steam?

Non è assolutamente un simulatore, è un arcade fatto uscire un po' di fretta. Tra 3-6 mesi sarà un bel gioco (che comunque non vale 60 euro :stordita: )

unkle
15-08-2016, 09:51
Il gioco c'è, grezzo ma c'è, ha bisogno di essere raffinato. Spero portino miglioramenti sulla mappa stellare perché così come è non ci si capisce nulla, benvenuto anche un modello di guida un po più preciso, più razze aliene con centri più popolati che possono simulare veri e propri centri commerciali più o meno densamente popolati con npc con le proprie routine. E soprattutto un inventario degno di questo nome ;)

ulukaii
15-08-2016, 09:53
PS = Comunque dopo le tue modifiche, gli FPS sono schizzati al massimo (90).. :asd: é per il FOV? :mbe: O per la cattiva gestione dei filtri?
Boh, ha dei comportamenti che sinceramente non mi spiego :boh:

In aggiunta prova anche a mettere su false il gsync (sempre nel solito file setting) e prova anche quello che ho postato tempo fa:
- togliere il cap e mettere fps massimi (160, ma non ho provato ad andare oltre)
- vsync forzato da pannello GPU e off ingame
- cache shader disabilitato nel pannello GPU (dovrebbero averlo sia schede AMD che nVidia)

PS: per assurdo in borderless potreste notare del tearing, morale della favola usare il fullscreen + vsync da pannello GPU:
The game has screen tearing while in the borderless mode. The borderless mode does not seem to be real borderless mode which is also proven by the fact that the mouse cursor moves at the fps of the game, and that the screen flickers very shortly on alt tabbing/windows key. Also has screen tearing regardless of settings except if the ingame vsync is turned on, and fullscreen is enabled. Forcing Vsync through GPU control panel has no effect.

[K]iT[o]
15-08-2016, 10:05
Il gioco c'è, grezzo ma c'è, ha bisogno di essere raffinato. Spero portino miglioramenti sulla mappa stellare perché così come è non ci si capisce nulla, benvenuto anche un modello di guida un po più preciso, più razze aliene con centri più popolati che possono simulare veri e propri centri commerciali più o meno densamente popolati con npc con le proprie routine. E soprattutto un inventario degno di questo nome ;)

Insomma un altro gioco :D Penso sia molto più saggio non sperare in nessun miglioramento tangibile, il motore che muove tutto è di una semplicità imbarazzante. Se gli togliamo i pianeti generati casualmente non resterebbe praticamente niente.

Darrosquall
15-08-2016, 10:09
Io lo metto in pausa per ora. Le mie considerazioni sono le seguenti, e parte il gravissimo problema nella fase di volo, dove non hai controllo del mezzo, c'è questo "aim pilot" che si inserisce in continuazione, trovo che il gioco, dopo l'entusiasmo iniziale, esageri nelle risorse.

E' bellissima l'idea di scendere per i pianeti, imparare una nuova lingua, trovare risorse, etc. ma è tutto "overwhelming" per così dire, in senso negativo.

Ci sono migliaia di risorse per pianeta di ogni tipo, trovi sempre tutto e di più, basta una scannerizzazione e c'è tutto. Questo provoca problemi continui a livello di gestione d'inventario, con robe da passare dall'astronave a te, è tutto proprio pensato per farti stare poco tempo nei singoli pianeti senza approfondire, ti devi spostare e andare verso il centro.

Peccato ma al momento attuale questo secondo me non è nemmeno un gioco, lo dico con mestizia sapendo che lo lancerò ogni tanto per ritrovare(si spera) le splendide sensazioni avute in avvio.

stefano76
15-08-2016, 10:21
Io lo metto in pausa per ora. Le mie considerazioni sono le seguenti, e parte il gravissimo problema nella fase di volo, dove non hai controllo del mezzo, c'è questo "aim pilot" che si inserisce in continuazione, trovo che il gioco, dopo l'entusiasmo iniziale, esageri nelle risorse.

E' bellissima l'idea di scendere per i pianeti, imparare una nuova lingua, trovare risorse, etc. ma è tutto "overwhelming" per così dire, in senso negativo.

Ci sono migliaia di risorse per pianeta di ogni tipo, trovi sempre tutto e di più, basta una scannerizzazione e c'è tutto. Questo provoca problemi continui a livello di gestione d'inventario, con robe da passare dall'astronave a te, è tutto proprio pensato per farti stare poco tempo nei singoli pianeti senza approfondire, ti devi spostare e andare verso il centro.

Peccato ma al momento attuale questo secondo me non è nemmeno un gioco, lo dico con mestizia sapendo che lo lancerò ogni tanto per ritrovare(si spera) le splendide sensazioni avute in avvio.

Il problema principale è proprio che manca di verosimiglianza, i pianeti sono troppo ricchi di tutto, flora, fauna, risorse, non ho ancora trovato un pianeta deserto o disabitato ed è abbastanza assurdo. Va bene che non vuole essere realistico, ma trovare decine di esseri viventi in un pianeta del tutto privo di acqua era una cosa che speravo di non vedere. Per il resto a me sta piacendo di brutto, per me è una specie di droga, l'idea alla base è stupenda ma si sono presi un po' troppe libertà "poetiche" per così dire. Se se vuoi simulare, per quanto in modo fantasioso, un universo con le sue leggi, devi almeno prendere in considerazione uno straccio di coerenza, così pare invece che l'algoritmo sia fantastico nel terraformare ambienti suggestivi, ma che lo faccia in barba a qualunque logica.

Spero vivamentte che venga migliorato con gli update perchè possono esserci le basi per un gioco immenso, ma anche così per me è godibilissimo, rilassante e ha un'atmosfera e un concept fantastici.

yume the ronin
15-08-2016, 10:21
un pianeta senza fauna io l'ho trovato, ma è stato appunto uno su, mbho, decine

unkle
15-08-2016, 10:30
un pianeta senza fauna io l'ho trovato, ma è stato appunto uno su, mbho, decine



Io invece ne ho trovati parecchi, e tutti abbastanza estremi, se non hai una tuta potenziata resisti all"esterno poco tempo.

unkle
15-08-2016, 10:34
Il problema principale è proprio che manca di verosimiglianza, i pianeti sono troppo ricchi di tutto, flora, fauna, risorse, non ho ancora trovato un pianeta deserto o disabitato ed è abbastanza assurdo. Va bene che non vuole essere realistico, ma trovare decine di esseri viventi in un pianeta del tutto privo di acqua era una cosa che speravo di non vedere. Per il resto a me sta piacendo di brutto, per me è una specie di droga, l'idea alla base è stupenda ma si sono presi un po' troppe libertà "poetiche" per così dire. Se se vuoi simulare, per quanto in modo fantasioso, un universo con le sue leggi, devi almeno prendere in considerazione uno straccio di coerenza, così pare invece che l'algoritmo sia fantastico nel terraformare ambienti suggestivi, ma che lo faccia in barba a qualunque logica.

Spero vivamentte che venga migliorato con gli update perchè possono esserci le basi per un gioco immenso, ma anche così per me è godibilissimo, rilassante e ha un'atmosfera e un concept fantastici.



Quoto, spero che gli update arrivino a migliorare qualche legnosità ed ingenuità di troppo.

Lian_Sps_in_ZuBeI
15-08-2016, 10:50
quindi morale della favola,se si vuole equip migliore navicella migliore eccetera..bisogna continuare ad esplorare....okay ma sto pass dell'atlante che continua a chiedermelo per sbloccare porte e che pizza :D

nicacin
15-08-2016, 11:45
Ho ricominciato una partita e sto andando avanti velocemente..

Per farmare soldi velocemente sto facendo così:

Ogni scoperta del pianeta (postazione, osservatorio ecc, pianta specifica) può essere mappata e una volta premendo "esc" può essere upgradato tutto con ricompensa in unità. Scoprendo tutte le specie animali di un pianeta (se il pianeta ha vita ovviamente) si guadagnano ben 200k di unità a pianeta. Con un paio d'ore id pazienza si possono fare tranquillamente milioni.

Altro modo per fare soldi è piratare le navi cargo ormeggiate nello spazio.. se attaccate i serbatoi usciranno TANTI materiali che potrete rubare. Attenzione però che le navi vi spareranno e sarete intercettati da navi sentinella. Metodo da fare con una nave avanzate in upgrade, ma decisamente divertente rispetto a cercare animali :D

nicacin
15-08-2016, 11:47
Ho notato che nella mappa galattica una volta selezionato un sistema, viene descritto in dettaglio il tipo di pianeti presenti.. è un dettaglio casuale o indica effettivamente il tipo di pianeta presente?

Non so voi, ma io sto scoprendo sempre pianeti MOLTO simili tra loro e con poca fauna.. Su 50 pianeti solo uno aveva vegetazione rigogliosa e colorata

stefano76
15-08-2016, 11:48
Che poi alla faccia del non c'è niente da fare... In circa 10 ore di gioco ho trovato un sacco di cose interessanti, rovine, edifici abbandonati, un lore molto più complesso e profondo di quel che avessi capito. Non c'è una vera e propria storia, ma il lore che comunque fa anche da guida a precisi obiettivi è molto interessante e narrativo, e spinge all'esplorazione. Ovviamente è solo un pretesto, ma che ci sia è sicuramente positivo. Le chiavi dell'Atlas ancora non le ho trovate.

stefano76
15-08-2016, 11:49
Non so voi, ma io sto scoprendo sempre pianeti MOLTO simili tra loro e con poca fauna.. Su 50 pianeti solo uno aveva vegetazione rigogliosa e colorata

Io l'esatto opposto. Secondo me dipende dalla zona casuale in cui si finisce all'inizio.

Gabro_82
15-08-2016, 12:03
EDIT

Gabro_82
15-08-2016, 12:05
Per molti farà anche schifo sto gioco, ma io proprio non mi riesco a staccare...
:D

P.s.
Ma atlante pass V2 e V3? dove li colgo?!?

ilbarabba
15-08-2016, 12:17
quindi morale della favola,se si vuole equip migliore navicella migliore eccetera..bisogna continuare ad esplorare....okay ma sto pass dell'atlante che continua a chiedermelo per sbloccare porte e che pizza :D

Lascia perdere i pass e passa dal tetto con il jetpack.
Cadi semplicemente dentro.

Darrosquall
15-08-2016, 13:05
La sintesi del gioco:

http://img-9gag-fun.9cache.com/photo/aGDyXGn_460s.jpg

Lian_Sps_in_ZuBeI
15-08-2016, 13:31
anche la materia nera serve per iper salto o per andare solo molto veloci nello spazio? non capisco io premo LB+RB per attivarla,siccome il serbatoio è minore di 1/4 mi da fastidio usarla...non ho capito quanto impiega a consumarsi cmq..l'ho usata per spostarmi da un pianeta il secondo alla stazione spaziale,che non cera nulla da fare se non aspettare alieni e chiedere di commerciale...ora sono su un pianeta rompi palle 60°C la media e animali che mi attaccano appena mi vedono :D :D

cosa consigliate di fare prima? Monoliti rifugi trassimione o accampamento coloniale? o tutti insieme?

unkle
15-08-2016, 13:46
Lascia perdere i pass e passa dal tetto con il jetpack.


Cadi semplicemente dentro.



Non funziona.

shauni86
15-08-2016, 13:49
Per molti farà anche schifo sto gioco, ma io proprio non mi riesco a staccare...
:D

P.s.
Ma atlante pass V2 e V3? dove li colgo?!?
praticamente la morale del gioco è: vai da un pianeta all'altro, esplora, ricarica la tua tuta e i tuoi oggetti, fai le stesse identiche cose
io mi sto già annoiando dopo qualche ora

stefano76
15-08-2016, 13:50
Le informazioni che vengono fornite quando si scopre un pianeta sono buggate. In più di un caso indicava "Flora mancante" e invece scansionavo 4 pagine solo di piante.

ilbarabba
15-08-2016, 14:14
Non funziona.

A me si ma l' ho provato 3 volte, magari non funziona su tutti i pianeti o sistemi

Goofy Goober
15-08-2016, 14:43
quindi mi confermate il fatto che praticamente ogni pianeta è stracolmo di risorse che sono sempre utili e si riduce tutto ad un "raccogli qualunque cosa"?

per quanto riguarda la manovrabilità della navetta invece? come si può volare?

[K]iT[o]
15-08-2016, 15:06
quindi mi confermate il fatto che praticamente ogni pianeta è stracolmo di risorse che sono sempre utili e si riduce tutto ad un "raccogli qualunque cosa"?

per quanto riguarda la manovrabilità della navetta invece? come si può volare?

Non sembrano esserci situazioni dove rischi perchè vicino a te ci sono sempre alcune risorse, e la manovrabilità della nave è finta, hai sempre la sensazione che stia guidando da sola.

stefano76
15-08-2016, 15:38
Però c è anche da dire che non credo ci si aspettasse simulazioni da questo titolo. Ciò che promette è altro. Se indecisi consiglio di provarlo di persona. Gamesblog finora ha scritto la recensione più onesta e obiettiva e che condivido in toto.

http://www.gamesblog.it/post/419621/no-mans-sky-la-recensione

Goofy Goober
15-08-2016, 15:57
domandavo perchè ma mano che scopro aspetti più dettagliati del gameplay mi ritrovo con meno ragioni per acquistare il gioco al prezzo attuale.

non cerco il realismo ovviamente, solo un po' di credibilità...
e poter pilotare piacevolmente la navetta mi sarebbe piaciuto parecchio.

Il Mulo
15-08-2016, 16:04
Lascia perdere i pass e passa dal tetto con il jetpack.
Cadi semplicemente dentro.

Provato, non funziona. :rolleyes:

Forse quello che effettivamente fa storcere il naso è l'eccessiva semplicità, sia della guida della navetta che praticamente non è possibile far schiantare sia della quantità di risorse in giro per i vari pianeti.
Fosse più survival sarebbe più stimolante l'esplorazione, semplicemente per il fatto che quel pianeta inospitale potrebbe costarti la vita, invece così non c'è proprio sfida.

Darrosquall
15-08-2016, 16:04
Però c è anche da dire che non credo ci si aspettasse simulazioni da questo titolo. Ciò che promette è altro. Se indecisi consiglio di provarlo di persona. Gamesblog finora ha scritto la recensione più onesta e obiettiva e che condivido in toto.

http://www.gamesblog.it/post/419621/no-mans-sky-la-recensione

Beh, Strike Suit Zero, House of the Dying Sun, sono i primi due titoli recenti alla Freespace 2, che hanno un modello di volo molto arcade ma comunque soddisfacente, visto che come realismo viene preso il dogfighting da WW2 che propone ad esempio Elite.

k0rn2012
15-08-2016, 16:39
Premetto che non ho il gioco ma sto seguendo un gameplay su youtube...Secondo me uno dei difetti maggiori è che tutto è troppo semplice...si trovano risorse ovunque e troppo facilmente...morire non ha alcuna conseguenza visto che basta tornare nel luogo per recuperare l'inventario intero...i pianeti nonostante siano diversi esteticamente hanno tutti o quasi le stesse strutture abbandonate...Creature che hanno tutte lo stesso identico comportamento (a quanto ho visto)...immagino che dopo 7/8 ore diventi di una noia mostruosa...

Secondo me 60€ è un prezzo improponibile per questo gioco (lo è per ogni gioco ma per questo un tantino di più) :p

arenavsore
15-08-2016, 16:40
Con la config in firma posso aspettarmi un 60 fps secondo voi allo stato attuale? Qualcuno con una 290 oppure una 970 nvidia può darmi un feedback? Grazie

wolverine
15-08-2016, 16:47
FIX N°1 :
Go to : C:\Program Files (x86)\Steam\steamapps\common\No Man's Sky\Binaries\SETTINGS
(Or basically, [any folder where you installed NMS]\Binaries\SETTINGS)
Find the file "TKGRAPHICSSETTINGS.MXML" and open it with any text editor.
You will then search for the "GSync" option. It's "true" by default, change it to "false".
I'm personally running NMS on a computer that doesn't even have the minimum config', and i can tell you the FPS boost is absolutely amazing.
Seems to work for most people as well !
: To find the right folder : In your steam library, right click on No Man's Sky > Properties > Local Files > Browse Local Files.

Link (https://www.reddit.com/r/NoMansSkyTheGame/comments/4xgw82/pc_users_incredible_fps_fix/)

unkle
15-08-2016, 17:35
Gamesblog finora ha scritto la recensione più onesta e obiettiva e che condivido in toto.





http://www.gamesblog.it/post/419621/no-mans-sky-la-recensione


Condivido ;)

Darrosquall
15-08-2016, 17:42
Piango https://twitter.com/Britbongreturns/status/765190830894317568

stefano76
15-08-2016, 17:53
Piango https://twitter.com/Britbongreturns/status/765190830894317568

Quel trailer era chiaramente scriptato (ad un certo punto si vede anche una sorta di Triceratopo che carica e altre bestie che scappano), ma conto che da qualche parte, magari più vicino al centro della galassia, pianeti e creature tipo quelli ci siano.

ulukaii
15-08-2016, 18:09
Con la config in firma posso aspettarmi un 60 fps secondo voi allo stato attuale? Qualcuno con una 290 oppure una 970 nvidia può darmi un feedback? Grazie
Questa è la mia config:
i7-4790K - 16GB - GTX 970 - Samsung 850 Pro - Win 8.1

Impostazioni gioco maxate, eccetto:
- fullscreen (1920x1080)
- borderless false (da file di config, come spiegato qualche post fa, non è vero borderless windowed)
- vsync off
- gsync off (da file di config)
- FXAA (sia applica male, ma almeno si applica a differenza di SSAA)
- FOV entrambi a 140 (da file di config)
- brightness 115 (qui dipende dal proprio pannello)
- maxframerate 160 (da file di config)

Modifiche dal pannello GPU specifiche per il gioco (drivers 364.51):
- correzione gamma disabilitato
- shader cache disabilitato
- filtro anisotropico 16x (importante forzarlo perché quello ingame non sia applica correttamente)
- fitri struttura tutti disabilitati
- filtro qualità su alta qualità
- vsync abilitato (importante perché quello ingame è fallatissimo)

In queste condizioni viaggio praticamente sempre sui 60 fps, ci sono alcuni cali in particolari condizioni, ma per il resto gira molto fluido.

Axios2006
15-08-2016, 18:10
Con la config in firma posso aspettarmi un 60 fps secondo voi allo stato attuale? Qualcuno con una 290 oppure una 970 nvidia può darmi un feedback? Grazie

http://www.pcgamesn.com/no-mans-sky/no-mans-sky-pc-port-performance-graphics-options

Tested on an Intel i5-3570K @3.40 GHz, 8 GB of RAM, GeForce GTX 970, Windows 10.

Goofy Goober
15-08-2016, 19:10
Quel trailer era chiaramente scriptato (ad un certo punto si vede anche una sorta di Triceratopo che carica e altre bestie che scappano), ma conto che da qualche parte, magari più vicino al centro della galassia, pianeti e creature tipo quelli ci siano.

penso che il video voglia sottolineare che un sistema procedurale fuori controllo può dar vita a creature decisamente ridicole come quella.

sembra che le abbiano attaccato alle zampe anteriori 2 zoccoli di capra con abbondante colla vinilica... e ora se ne va in giro facendoli "penzolare" :asd:

forse andavano imposti dei paletti più stretti al sistema procedurale.
poi boh, magari quello è un caso isolato e le altre creature che si incontrano non sembrano uscite dallo special di hallowen dei simpson...

Er Monnezza
15-08-2016, 19:11
Piango https://twitter.com/Britbongreturns/status/765190830894317568

:asd: :asd:

cos'è quell'essere! un leone-canguro-mannaro con gli zoccoli

wolverine
15-08-2016, 19:12
:asd: :asd:

cos'è quell'essere! un leone-canguro-mannaro con gli zoccoli

Una chimera interplanetaria! :D

unkle
15-08-2016, 19:15
:asd: :asd:

cos'è quell'essere! un leone-canguro-mannaro con gli zoccoli

Io ho visto anche di peggio, alcuni animali sono orrendamente improponibili, altri invece sono molto "naturali". Ci si può aspettare di tutto da un mondo creato in modo procedurale.

Alkadia2977
15-08-2016, 19:15
Piango https://twitter.com/Britbongreturns/status/765190830894317568

retardosaurus rex! ahahaha

stefano76
15-08-2016, 19:35
penso che il video voglia sottolineare che un sistema procedurale fuori controllo può dar vita a creature decisamente ridicole come quella.

sembra che le abbiano attaccato alle zampe anteriori 2 zoccoli di capra con abbondante colla vinilica... e ora se ne va in giro facendoli "penzolare" :asd:

forse andavano imposti dei paletti più stretti al sistema procedurale.
poi boh, magari quello è un caso isolato e le altre creature che si incontrano non sembrano uscite dallo special di hallowen dei simpson...

A parte che quel video mi ha fatto sbellicare dalle risate, personalmente non mi è ancora capitato di incontrare creature ridicole. La più strana un fungo gigante che saltava su tentacoli (che avevo anche visto in un video in streaming, il che mi fa supporre che all'inizio del gioco il rimescolamento sia simile per tutti).

Nel frattempo dopo 12 ore di gioco ho finalmente trovato un pianeta completamente desertro e disabitato. :rolleyes:

Dark_Lord
15-08-2016, 19:42
magari quello è un caso isolato e le altre creature che si incontrano non sembrano uscite dallo special di hallowen dei simpson...

boh io ho trovato dei piccoli pesci a testa in giù che fluttuavano sulla terraferma, oppure una strana creatura tentacolare, sempre che se ne andava in giro fluttuando :asd:

Axios2006
15-08-2016, 19:43
quindi morale della favola,se si vuole equip migliore navicella migliore eccetera..bisogna continuare ad esplorare....okay ma sto pass dell'atlante che continua a chiedermelo per sbloccare porte e che pizza :D

http://www.eurogamer.net/articles/2016-08-12-no-mans-sky-atlas-pass-how-to-get-atlas-pass-v1-v2-v3

MrXaros
15-08-2016, 20:02
Piango https://twitter.com/Britbongreturns/status/765190830894317568
Oddio, il derposauro :D

The_Train
15-08-2016, 21:29
Piango https://twitter.com/Britbongreturns/status/765190830894317568

Persino l'HUD era infinitamente più stiloso nei video prerelease

GoFoxes
15-08-2016, 22:18
Beh, Strike Suit Zero, House of the Dying Sun, sono i primi due titoli recenti alla Freespace 2, che hanno un modello di volo molto arcade ma comunque soddisfacente, visto che come realismo viene preso il dogfighting da WW2 che propone ad esempio Elite.

La nave in NMS serve solo per portarti da A a B, ti impedisce di schiantarti, ha attracchi alle stazioni e atterraggi automatizzati e nello spazio tendi a starci il meno possibile.

Io per ora avendo solo il portatile (che è sotto i requisiti minimi), c'ho fatto 4-5 ore, ma a una ris infima e tutto a low, giusto per avere un framerate giocabile.

M'ha divertito molto comunque, è esattamente il gioco che mi aspettavo, domani potrò provarlo sul PC da gioco e mi sa che non me ne staccherò per molto tempo.

stefano76
15-08-2016, 22:25
Io sono a 17 ore e niente, continua a piacermi. Sto seguendo un minimo di trama e obiettivi, mo è saltato fuori un percorso alternativo che mi sta facendo deviare dal centro. Sto a 175.000 anni luce dal centro della galassia e ogni salto sono più o meno 100 anni luce, come avevano fatto ad arrivarci in 30 ore?

Dark_Lord
15-08-2016, 22:29
Io sono a 17 ore e niente, continua a piacermi. Sto seguendo un minimo di trama e obiettivi, mo è saltato fuori un percorso alternativo che mi sta facendo deviare dal centro. Sto a 175.000 anni luce dal centro della galassia e ogni salto sono più o meno 100 anni luce, come avevano fatto ad arrivarci in 30 ore?

ho visto che certi sono partiti da 40.000 anni luce, e non 180.000 come è capitato anche a me... mi chiedo se è casuale

GoFoxes
15-08-2016, 22:33
Comunque una galassia di 175000 anni luce di raggio è bella grossa.

marcolulu
15-08-2016, 22:42
ho visto che certi sono partiti da 40.000 anni luce, e non 180.000 come è capitato anche a me... mi chiedo se è casuale

io dopo 12 ore e un buco nero sono ancora a 177.000 di questo passo non arriverò mai:doh:

poi non so se è colpa del sistema solare in cui mi trovo o se ho fatto incazzare qualcuno ma su qualunque pianeta mi trovi ogni volta che incontro una sentinella mi spara,non mi lasciano un attimo tranquillo!!!

Dark_Lord
15-08-2016, 22:48
io dopo 12 ore e un buco nero sono ancora a 177.000 di questo passo non arriverò mai:doh:

io 178.500, ma dubito che ci si arrivi in quel modo, probabilmente ci sono delle scorciatoie più funzionali del buco nero

wolverine
15-08-2016, 23:08
Anche se credo interessi solo me, :D , come aggiornare il gioco.

GOG Forum (https://www.gog.com/forum/no_mans_sky/enable_the_experimental_patch_in_galaxy_look_here)

Skaff@
15-08-2016, 23:32
Esiste un modo per vedere i pianeti che si sono scoperti ed in caso quindi tornare a rivisitarli?

Faby°Fox
15-08-2016, 23:44
Solo io ho il problema che se riduco il gioco ad icona, questo non si riapre piú? :cry:



Quotone infinito.

No lo fà anche a me, prova ad accedere al task manager, tasto destro sull'icona del gioco, poi ingrandisci/massimizzi

djmatrix619
16-08-2016, 00:07
No lo fà anche a me, prova ad accedere al task manager, tasto destro sull'icona del gioco, poi ingrandisci/massimizzi

Alla fine sto giocando in finestra, é uguale per me :)
La comoditá dell'ALT-TAB é un qualcosa a cui non riesco a rinunciare.

MrBrillio
16-08-2016, 00:15
Alla fine sto giocando in finestra, é uguale per me :)
La comoditá dell'ALT-TAB é un qualcosa a cui non riesco a rinunciare.
Hai provato la patch beta? Dovrebbero aver risolto quel problema.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

djmatrix619
16-08-2016, 00:21
Hai provato la patch beta? Dovrebbero aver risolto quel problema.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Si me lo riferirono in privato, siccome ho aperto il ticket, ma preferisco non usare la beta. Ho timore di corrompermi la partita.

Siccome non ho altri problemi non ne vale la pena. :)

ulukaii
16-08-2016, 05:43
Esiste un modo per vedere i pianeti che si sono scoperti ed in caso quindi tornare a rivisitarli?
Sì, puoi, anche se è un po' scomodo se non si tratta di pianeti nel medesimo sistema.
Quando sei nello spazio premi M, a questo punto hai due possibilità:
1) se è un sistema vicino puoi tornare indietro semplicemente puntando nella sua direzione seguendo la rotta a ritroso,
2) se però hai fatto qualche "salto", potresti essere su un sistema che non ti da la rotta per tornare al precedente (come quando il gioco ti fa usare per la prima volta l'iperguida). In questo caso potresti provare a premere il tasto X (non il tasto tab che indica in basso) per provare a fare una scansione di sistemi vicini a quello attuale.

Se i salti fatti sono troppi, e non ti vengono mostrati sistemi/pianeti vicini, allora non c'è modo di tornarci. Almeno, io non ci sono riuscito.


io dopo 12 ore e un buco nero sono ancora a 177.000 di questo passo non arriverò mai:doh:

poi non so se è colpa del sistema solare in cui mi trovo o se ho fatto incazzare qualcuno ma su qualunque pianeta mi trovi ogni volta che incontro una sentinella mi spara,non mi lasciano un attimo tranquillo!!!
Anche io e la distanza è poco più di 170k anche per me, ma...
per raggiungere il centro della galassia ci sono appunto delle scorciatoie. Nelle anomalie il personaggio che incontri ti propone appunto se vuoi andare verso atlas o verso il centro. Se rispondi verso il centro, allora ti da la rotta dal quale poter raggiungere il centro "più rapidamente".

Ovviamente il rapidamente è relativo, ma almeno sai che se segui quelle rotte, ti avvicinerai sempre più al centro, grazie a una serie di buchi neri/anomalie. Mentre se ti sposti per conto tuo, seguendo una rotta "a vista" di stella in stella, potresti sia avvicinarti così come girarci attorno. Anche perché se ti imbatti in un buco nero casualmente, non sai se questo ti porterà verso il centro o verso l'orlo.

[K]iT[o]
16-08-2016, 07:38
Ho trovato questo video

https://youtu.be/zzL6q1n4ijk

che spiega alcune scelte tecniche del gioco e le conseguenze (anche su problemi che abbiamo notato).

Ho visto una situazione nello spazio che non ho capito


Delle navi capital che combattevano fra loro, segnalate da un waypoint chiamato "richiesta di soccorso" (vado a memoria), mi sono avvicinato ma non ho capito cosa fare, loro continuavano a spararsi allegramente ma non mi arrivava nessuna indicazione su cosa fare.

unkle
16-08-2016, 07:55
iT[o];43940842']
Ho visto una situazione nello spazio che non ho capito


Delle navi capital che combattevano fra loro, segnalate da un waypoint chiamato "richiesta di soccorso" (vado a memoria), mi sono avvicinato ma non ho capito cosa fare, loro continuavano a spararsi allegramente ma non mi arrivava nessuna indicazione su cosa fare.



Devi semplicemente aiutare le navi capital abbattendo i le navi "pirata" che le stanno attaccando.

[K]iT[o]
16-08-2016, 08:04
Devi semplicemente aiutare le navi capital abbattendo i le navi "pirata" che le stanno attaccando.

E come si distinguono? :D

alfri
16-08-2016, 08:06
Da quello che ho capito qui si può fare tutto.se io volessi fare il pirata,mi spiegate la meccanica.mi dite che guadagni potrei avere.

The Pein
16-08-2016, 08:07
iT[o];43940866']E come si distinguono? :D

mistero anche per me :D

CiccoMan
16-08-2016, 08:12
mistero anche per me :D



Non ho mai provato, ma suppongo basti sparargli :D

Piuttosto, sto giocando col terrore dei crash to desktop... Siccome succede anche a mio fratello su un altro PC suppongo che sia una cosa abbastanza comune... Si sa come risolvere?

ulukaii
16-08-2016, 08:14
iT[o];43940866']E come si distinguono? :D
Sono semplicemente i caccia :boh:

E occhio a non colpire le navi cargo, se no venite automaticamente indicati come pirati e le prendete da tutte e due le parti!

Gabro_82
16-08-2016, 08:24
Usciti i 372.54 WHQL per No Man’s Sky! :)

Lian_Sps_in_ZuBeI
16-08-2016, 08:25
usciti i driver Nvidia per No Man's SKy,almeno io non spaevo che esistevano...quindi li scarico e li installo,dicono ottimizzino il gioco,io usavo i vecchi driver installati 1 mese fa..

i driver sono i 372.54.

vi consiglio di usare DDunistaller e installare i driver fresh fresh!!

stefano76
16-08-2016, 08:34
Ieri ero in un pianeta deserto e ho avuto per la prima volta difficoltà a trovare un materiale che mi serviva per ricaricare l'iperguida, e riflettevo sul fatto che in fondo forse sia giusto che il gioco sia generoso con le risorse. Pensavo, perchè sto perdendo ore preziose su questo pianeta quando c'è un'intera galassia da esplorare? Credo che il senso del gioco sia questo e sia per questo che le meccaniche crafting e survival siano solo abbozzate. Forse avrei preferito una maggiore difficoltà, del tipo che se mi finisce la protezione della tuta e mi sono dimenticato di farmare le risorse necessarie a ricaricarla, sono cazzi miei perchè ho pochi secondi per trovarle prima di morire. Non mi dispiacerebbe anche una modalità permadeath, spero la introducano. Le meccaniche di raccolta risorse, che per molti risultano tediose e inutili, sono in realtà l'unico modo per proseguire il viaggio e quindi funzionali, ma non possono essere trattate in modo da rallentare troppo il viaggio che si prospetta già fin troppo lungo. Forse è lo stesso motivo per cui non hanno inserito la possibilità di cercare i pianeti visitati precedentemente, perchè tornare indietro dove si è già stati in un gioco che propone la sterminata vastità dell'universo? Sono curioso di sapere in che modo introdurranno la possibilità di costruire delle basi. Secondo me saranno solo dei punti di salvataggio.

ulukaii
16-08-2016, 08:35
Se qualcuno ha ancora win XP (spero di no :stordita: ) occhio che con i nuovi 372.54:
Microsoft Windows XP/Windows XP 64-bit driver support for GeForce GPUs has been deprecated with driver branch R370_00 and onward. Driver 368.81 is the last driver to support Windows XP/Windows XP 64-bit.
Controllando il changelog dei nuovi drivers (qui (http://us.download.nvidia.com/Windows/372.54/372.54-win10-win8-win7-desktop-release-notes.pdf)) le open issues sono più o meno le stesse delle ultime 2/3 release, lato novità sono stati apportati alcuni fix e aggiunti profili ottimizzati per:
No Man’s Sky, Deus Ex: Mankind Divided, Obduction, F1 2016, and the Open Beta for Paragon. Con relativi profili Sli/3D
PS: dovrebbero aggiungere il fast-sync (finora esclusiva delle nuove Pascal) per le GPU della famiglia Maxwell (non so se vale anche per le Fermi e le Kepler).

Lian_Sps_in_ZuBeI
16-08-2016, 08:42
novita..io mi sono trovato la voce su vsync "veloce" promette le stesse latenze del vsync disattivato ma senza il tearring perche' ignora quei frame...

qualcuno ha provato questo miracolo di dio?:D

e dovrebbe far che cosa? migliorare la fluidita? o il vsync attivo non lo batte nessuno?

ulukaii
16-08-2016, 08:47
novita..io mi sono trovato la voce su vsync "veloce" promette le stesse latenze del vsync disattivato ma senza il tearring perche' ignora quei frame...

qualcuno ha provato questo miracolo di dio?:D
Come ho aggiunto sopra, si tratta di una features introdotta con le Pascal e che ora è stata estesa anche alle Maxwell, la compatibilità dovrebbe vernir estesa fino alle GTX 6x0, ma non so se già da questi drivers. Sulla carta dovrebbe essere ottimo, soprattutto da abbinare a titoli per i quali si farebbero molti fps (esempio titoli vecchi).
This VSync method is similar to Triple Buffering in that it uses three frame buffers. However, the behavior is slightly different: the GPU is not held back in any way by the display's refresh cycle. With Fast Sync enabled, the game engine will behave as though VSync is Off, hence the GPU can render as many frames as it possibly can at all times, which results in the highest performance, no framerate cap, and minimal input lag. Whenever the display needs to refresh, the GPU determines which latest available whole completed frame to send to the display, which in turn prevents tearing. Thus Fast Sync can provide the best aspects of both VSync Off and VSync On, without the negatives of either.

The major downside of Fast Sync is that it is only truly beneficial in very high FPS situations, typically when your framerate is at least 2-3x your display's refresh rate (e.g. 120-180 FPS and above on a 60Hz monitor). At lower framerates, because of the way Fast Sync essentially samples/drops frames, you may notice similar sorts of latency issues as traditional VSync On, as well as stuttering. So in practical terms you should only consider enabling Fast Sync in older games, or newer games where the settings have been turned right down; basically only in games where you can guarantee very high framerates. (fonte (http://www.tweakguides.com/NVFORCE_8.html))
Comunque trovi dettagli qui:
- What is NVIDIA Fast Sync? (https://www.technopat.net/sosyal/konu/video-what-is-nvidia-fast-sync.329258/)
- Video (https://www.youtube.com/watch?v=xtely2GDxhU&t=2h25m10s)

Lian_Sps_in_ZuBeI
16-08-2016, 08:53
hahahaha non mi era mai successo,metto i nuovi driver e il gioco crasha dopo 3 secondi che entro nella navicella..

:D adesso guardo cosa puo' essere forse è colpa del reshade... perche' in 4k ci ho sempre giocato da quando è uscito :|

Gainas
16-08-2016, 08:53
C'è modo di memorizzare la mappatura di un pianeta?
Trovo una navicella figa da riparare e salvo il POI.
Torno in orbita per comprare il necessario per la riparazione
Torno giù ma ritrovare la navicella è un'impresa impossibile, non è possibile stabilire una rotta per un POI già salvato (mi pare assurda sta cosa).


Inoltre nella mappa galattica c'è modo di lasciare visualizzati i sistemi già esplorati? tutte le volte che faccio un salto è superdifficile ritrovare il sistema da cui sono venuto, e se cerco quello di due salti prima, sembra quasi non esista più. L'impressione è che ad ogni salto il gioco "ri-procedura" una nuova mappa, lasciando solo il sistema precedente.

alfri
16-08-2016, 08:56
Da quello che ho capito qui si può fare tutto.se io volessi fare il pirata,mi spiegate la meccanica.mi dite che guadagni potrei avere.

dai e facile.so che potete darmi questa informazione.voi che ci giocate.;)

stefano76
16-08-2016, 08:58
C'è modo di memorizzare la mappatura di un pianeta?
Trovo una navicella figa da riparare e salvo il POI.
Torno in orbita per comprare il necessario per la riparazione
Torno giù ma ritrovare la navicella è un'impresa impossibile, non è possibile stabilire una rotta per un POI già salvato (mi pare assurda sta cosa).

Una volta che hai trovato la navicella tramite la trasmissione, essa non viene più segnata sul radar quindi devi cercare le risorse per ripararla a terra, altrimenti la vedo dura ritrovarla.

stefano76
16-08-2016, 09:02
dai e facile.so che potete darmi questa informazione.voi che ci giocate.;)

Io non ho ancora sparato un colpo, quindi non ti so dire. :D Così a naso credo che la vita del pirata sia dura e inutile, verresti attaccato a vista e non è necessario condurre la vita del delinquente in No Man's Sky per avere un buon portafogli. :read:

Darrosquall
16-08-2016, 09:11
Ieri ero in un pianeta deserto e ho avuto per la prima volta difficoltà a trovare un materiale che mi serviva per ricaricare l'iperguida, e riflettevo sul fatto che in fondo forse sia giusto che il gioco sia generoso con le risorse. Pensavo, perchè sto perdendo ore preziose su questo pianeta quando c'è un'intera galassia da esplorare? Credo che il senso del gioco sia questo e sia per questo che le meccaniche crafting e survival siano solo abbozzate.

E allora che senso ha? Se doveva essere un walking simulator, e stando così le cose era meglio, che senso ha inserire meccaniche di crafting e survival che al momento sono solo scocciature, vista la semplicità? Distraggono dall'esplorazione pura.

La verità è che dovevano vendere il gioco primariamente su console, ed il pubblico console non è avvezzo al genere, quindi ci hanno buttato dentro elementi di sopravvivenza all'acqua di rose.

stefano76
16-08-2016, 09:15
E allora che senso ha? Se doveva essere un walking simulator, e stando così le cose era meglio, che senso ha inserire meccaniche di crafting e survival che al momento sono solo scocciature, vista la semplicità? Distraggono dall'esplorazione pura.

La verità è che dovevano vendere il gioco primariamente su console, ed il pubblico console non è avvezzo al genere, quindi ci hanno buttato dentro elementi di sopravvivenza all'acqua di rose.

Beh servono a spezzare e a dare un minimo di coerenza al viaggio. Avresti preferito che il protagonista avesse tuta infinita e iperguida eterna? Avranno dovuto mediare e bilanciare e hanno fatto determinate scelte. Non li sto difendendo, anche io avrei preferito un bilanciamento diverso in certe cose, però non credo sia così facile fare un gioco come questo.

Darrosquall
16-08-2016, 09:33
Possiamo parlare pure dei ruoli che aveva promesso Murray e che sono la base di giochi di questo tipo.

Qui su cosa si basa l'economia? Non si sa, a me sembra sia totalmente casuale, quindi come dovrei intraprendere la carriera di commerciante?

Stessa cosa per il mining, cosa si intende? tutti possono minare con il multi tool o sparando nello spazio alle cose, come dovrei fare specificatamente il minatore?

Comunque sì, a questo punto sarebbe stato un gioco migliore senza dinamiche di survival, se sono così ridicole, con punti di salvataggio nei pianeti che stanno sempre a 2 minuti di distanza, possibilità di ripararsi nelle caverne che spuntano sempre fuori per le tempeste, o sott'acqua.

Fai un altro tipo di gioco, se lo devi fare così user friendly.

yume the ronin
16-08-2016, 09:47
infatti secondo me non esistono "carriere" e "ruoli", fare il pirata per esempio sostanzialmente non è previsto, nel senso che non ha conseguenze ne un gameplay di qualche tipo

ora come ora non è un gioco assimilabile alla serie X

commercio idem, è solo funzionale a liberare spazio dell'inventario e a fare soldi per spenderli in equipaggiamento o upgrade

alla fine in verità sarebbe un'alpha, una base su cui poi sviluppare elementi di gameplay che, allo stato attuale delle cose, non esistono.. si gira alla space engine e poco più

stefano76
16-08-2016, 09:52
Possiamo parlare pure dei ruoli che aveva promesso Murray e che sono la base di giochi di questo tipo.


Non so cosa avesse promesso Murray, nè mi interessa, perchè negli anni cambiano tante cose e bisogna accontentare tante teste, in primis quelli che ti danno i soldi per pubblicare il gioco, ma di sicuro questo non è uno space sim per me. E' un'esperienza molto più assimilabile ai walk simulator da te citati poco fa, ma con meccaniche di gioco semplificate tipiche di giochi action come Assassin's Creed (la scoperta dei punti di interessi ricorda non poco la saga di Ubisoft). Ognuno si fa le proprie aspettative certo, ma alla fine il gioco è questo e non può essere altro. Io delle meccaniche più complesse in un prodotto così vasto e che punta a simulare l'esplorazione del comso non ce le vedrei. Migliorabili sicuramente e mi aspetto che lo facciano.

stefano76
16-08-2016, 10:08
A proposito dell'accontentare tante teste, la prossima patch molto probabilmente introdurrà il tanto amato multiplayer nel gioco... :rolleyes:

http://www.videogiochi.com/news/2016/08/no-mans-sky-la-prossima-patch-pc-ps4-rendera-la-gente-felice/

ombra666
16-08-2016, 10:09
ci ho giocato da un amico questo fine settimana...
a me piace. è semplice. tanto semplice. non devo farmi fumare il cervello per cercare di capire meccaniche complesse, c'è un minimo di lore facile da seguire, con pochi tasti fai tutto.
per me è un vantaggio... voglio dire, arrivo a casa dopo 8-9 ore di fumate di cervello a lavoro, mi siedo e mi rilasso.
ovviamente non lo prenderò subito perchè nonostante ciò, secondo me 60 euro sono troppi. ma appena scenderà me lo godrò anche io. nel frattempo lurko i vostri post :D

[K]iT[o]
16-08-2016, 10:14
A proposito dell'accontentare tante teste, la prossima patch molto probabilmente introdurrà il tanto amato multiplayer nel gioco... :rolleyes:

http://www.videogiochi.com/news/2016/08/no-mans-sky-la-prossima-patch-pc-ps4-rendera-la-gente-felice/

Probabile come l'aggiunta della deambulazione in Elite :ciapet:

E' così palese in certi giochi quali siano i limiti tecnici che mi domando come vi possano anche solo sfiorare certe speranze.

stefano76
16-08-2016, 10:18
iT[o];43941137'] speranze.

Speranze di altri, per me può restare così com è. ;)

Darrosquall
16-08-2016, 10:19
Non c'è scritto da nessuna parte che introdurrà il multiplayer, probabilmente si potrà costruire la propria base, ma nel concept del gioco è una cosa totalmente inutile, ce ne sono una marea già pronte e inutilizzate :asd:

Il concept è quello, potenziarsi e spostarsi verso il centro, fine, con buona pace di vivere l'universo e il tutto, non è previsto minimamente, e lo si capisce anche da come hanno strutturato la mappa galattica, non vogliono che torni indietro, devi andare sempre avanti sostanzialmente, non puoi capire dove sei stato prima, ma sarebbe inutile anche tornare indietro.

Sostanzialmente Murray si può dire che non abbia mai mentito in maniera spudorata, ha fatto di peggio, ha fatto capire che si potevano fare determinate cose quando in realtà sono sì nel gioco, come appunto il commercio, il "minare", il fare il pirata, il multiplayer probabilmente, ma praticamente sono assenti e sono fuori dal concept del gioco.

GoFoxes
16-08-2016, 10:19
E allora che senso ha? Se doveva essere un walking simulator, e stando così le cose era meglio, che senso ha inserire meccaniche di crafting e survival che al momento sono solo scocciature, vista la semplicità? Distraggono dall'esplorazione pura.

La verità è che dovevano vendere il gioco primariamente su console, ed il pubblico console non è avvezzo al genere, quindi ci hanno buttato dentro elementi di sopravvivenza all'acqua di rose.

Ha venduto parecchio anche su PC, nel weekend è stato il terzo gioco più giocato dietro CS Go e DOTA 2 con 120.000 giocatori attivi e al lancio il totale era 230.000 giocatori attivi.

Il genere sarebbe comunque?
Perché a me piace fatto all'acqua di rose (crafting, survival, meccaniche di volo), non voglio una simulazione (per modo di dire) come Elite, c'è già quello, non voglio un altro Minecraft, e non voglio un The Long Dark (tra l'altro tutti giochi che ci stanno pure su console).

Io volevo No Man's Sky, e quello mi hanno dato, esattamente quello che avevano promesso dal day 1 (pure prima che intervenisse Sony). Che poi la 1.0 sia semplicemente una base su cui andranno a costruire da ora in avanti, com'è successo con Minecraft ed Elite, ad esempio, è un altro discorso e ben venga, soprattutto dato che gli update saranno tutti gratuiti (da qui forse il prezzo alto, non avendo un publisher alle spalle).

GoFoxes
16-08-2016, 10:21
A proposito dell'accontentare tante teste, la prossima patch molto probabilmente introdurrà il tanto amato multiplayer nel gioco... :rolleyes:

http://www.videogiochi.com/news/2016/08/no-mans-sky-la-prossima-patch-pc-ps4-rendera-la-gente-felice/

Male, molto male, potrebbe farmi totalmente cambiare idea sul gioco.
Anche se effettivamente non c'è scritto.

NMS resta un gioco adatto al massimo a un coop comunque, un PvP non ha senso con quelle meccaniche di combattimento.

Life bringer
16-08-2016, 10:24
Update tutti gratuiti? Il piccolo genio ha già cambiato idea :asd:


No Man's Sky founder backtracks, could get paid DLC


Last week, the creator of No Man's Sky, Sean Murray, revealed that the game would not be getting any paid DLC. Instead, players can look forward to free patches that include new content. A new interview with Sean Murray has him backtracking a bit on that statement.

Speaking with DailyStar, Murray said that it was "perhaps naive" for suggesting No Man's Sky only see free updates. Murray plans on bringing "new content and new features" to the game. Some of the new features that have been suggested for the game is " the ability to build bases and own giant space freighters" - something that has tickled the fancy of a number of No Man's Sky players.

However, pressed on whether or not the DLC will be free or get a price, Murray said that there was a chance that it could happen. "Maybe in the future there’s some reason why we just couldn’t possibly afford to do a certain feature without charging for it." The reason behind putting a fee on the DLC is quite understandable, though, the game has already sold over 100K in the UK alone - which means the game made quite a bit of money in a week since release from one region alone.
http://www.gamezone.com/news/no-man-s-sky-founder-backtracks-could-get-paid-dlc-3442515

stefano76
16-08-2016, 10:25
Male, molto male, potrebbe farmi totalmente cambiare idea sul gioco.
Anche se effettivamente non c'è scritto.

NMS resta un gioco adatto al massimo a un coop comunque, un PvP non ha senso con quelle meccaniche di combattimento.

No figurati, era solo un'ipotesi. Non capisco a cosa si possa riferire se non a quello, non credo che in due giorni abbiano potuto introdurre chissà che contenuti, mentre magari il codice per il multiplayer era già pronto (non me ne intendo minimamente di programmazione quindi sto sparando a casaccio).

GoFoxes
16-08-2016, 10:28
Update tutti gratuiti? Il piccolo genio ha già cambiato idea :asd:



http://www.gamezone.com/news/no-man-s-sky-founder-backtracks-could-get-paid-dlc-3442515

Pazienza, io di solito DLCs non li compro, ma per NMS si possono fare eccezioni, in sconto e se quello che aggiungono mi interessa.

stefano76
16-08-2016, 10:28
Update tutti gratuiti? Il piccolo genio ha già cambiato idea :asd:



http://www.gamezone.com/news/no-man-s-sky-founder-backtracks-could-get-paid-dlc-3442515

Se fossero DLC di un certo spessore perchè non dovrebbero venderli come fanno tutti? Soprattutto se c'è di mezzo Sony e dopo un successo di lancio del genere.

GoFoxes
16-08-2016, 10:29
No figurati, era solo un'ipotesi. Non capisco a cosa si possa riferire se non a quello, non credo che in due giorni abbiano potuto introdurre chissà che contenuti, mentre magari il codice per il multiplayer era già pronto (non me ne intendo minimamente di programmazione quindi sto sparando a casaccio).

Dice quello che si sapeva, aggiungeranno la possibilità di costruirsi delle basi e di pilotare grandi navi. Bisogna vedere a cosa servirà farlo, dato che il succo del gioco al momento è esplorare e catalogare flora e fauna.

[K]iT[o]
16-08-2016, 10:33
Vorrò proprio conoscere chi avrà il barbaro coraggio di dargli altri soldi dopo quel che hanno tirato fuori con 60 euro :D

Life bringer
16-08-2016, 10:33
Se fossero DLC di un certo spessore perchè non dovrebbero venderli come fanno tutti? Soprattutto se c'è di mezzo Sony e dopo un successo di lancio del genere.

Per quella cosa che si chiama credibilità? Riferendomi al mulino dei nostri giorni, allora non dici che sarà tutto gratuito, tieni la bocca chiusa e fai più bella figura, no? Ah già ma ha fatto già la stessa cosa con il multiplayer e tutte le altre caratteristiche del gioco che aveva promesso e non mantenuto, alla fine nessuno ha detto nulla, anzi tanti applausi per questo sviluppatore che sembra aver scoperto l'acqua calda in fatto di programmazione di videogame!

Il Mulo
16-08-2016, 10:33
Update tutti gratuiti? Il piccolo genio ha già cambiato idea :asd:

Io mi fido poco delle cose che dice quest'uomo, però in questo caso mi sento di difenderlo. Quello che ha detto, oltre al discorso degli update gratuiti è che FORSE in futuro potrebbero esserci delle feature (corpose immagino) che vorrebbero aggiungere ma che richiederebbero dei costi di sviluppo tali da richiedere un ulteriore finanziamento dagli utenti.

Cioè, al di là che a me Murray non piace, non potete mica pensare di tirar fuori 60 € e avere un piano decennale di sviluppo del gioco, lo fanno per lavoro mica per hobby.

Quanto alla prossima patch, non so perché ma credo che saranno delle pu**anate galattiche, tanto per dare un contentino. E' una mia sensazione. niente più.

Mi spiegate a cosa serve costruire una base su un pianeta se lo scopo del gioco è continuare a procedere verso una direzione?

el-mejo
16-08-2016, 10:39
iT[o];43941192']Vorrò proprio conoscere chi avrà il barbaro coraggio di dargli altri soldi dopo quel che hanno tirato fuori con 60 euro :D

Per quella cosa che si chiama credibilità? Riferendomi al mulino dei nostri giorni, allora non dici che sarà tutto gratuito, tieni la bocca chiusa e fai più bella figura, no? Ah già ma ha fatto già la stessa cosa con il multiplayer e tutte le altre caratteristiche del gioco che aveva promesso e non mantenuto, alla fine nessuno ha detto nulla, anzi tanti applausi per questo sviluppatore che sembra aver scoperto l'acqua calda in fatto di programmazione di videogame!

Esattamente.

Dopo aver venduto un early access a 60€ il minimo che possano fare e aggiungere contenuti senza chiedere altri soldi.

Anche perchè molti avranno comprato il gioco credendo di non dover più sborsare altro, altrimenti avrebbero aspettato la Goty/Complete a 30€ o meno ai saldi di Steam, come farà il sottoscritto.

GoFoxes
16-08-2016, 10:45
Per quella cosa che si chiama credibilità? Riferendomi al mulino dei nostri giorni, allora non dici che sarà tutto gratuito, tieni la bocca chiusa e fai più bella figura, no? Ah già ma ha fatto già la stessa cosa con il multiplayer e tutte le altre caratteristiche del gioco che aveva promesso e non mantenuto, alla fine nessuno ha detto nulla, anzi tanti applausi per questo sviluppatore che sembra aver scoperto l'acqua calda in fatto di programmazione di videogame!

Il multi continui a non ricordare quando abbia detto ci sarebbe stato.

Ha fatto un paio di interviste in cui uno gli dice "... questo gioco multiplayer che state creando..." e lui ha fatto finta di niente e
"Potrai vederti nel gioco?"
"No, ma qualcun'altro sì"
"Quindi si possono incontrare altri giocatori?"
"Tecnicamente sì, ma è virtualmente impossibile data la vastità del gioco"

Fine.

Che poi siano stati vaghi per l'utente medio è palese, ma il gioco è esattamente come l'hanno descritto: un arcade esplorativo, dove quello che fai nel 99% del tempo è passeggiare su pianeti procedurali guardandoti attorno.

Esattamente quello che volevo.

GoFoxes
16-08-2016, 10:49
Io mi fido poco delle cose che dice quest'uomo, però in questo caso mi sento di difenderlo. Quello che ha detto, oltre al discorso degli update gratuiti è che FORSE in futuro potrebbero esserci delle feature (corpose immagino) che vorrebbero aggiungere ma che richiederebbero dei costi di sviluppo tali da richiedere un ulteriore finanziamento dagli utenti.

Cioè, al di là che a me Murray non piace, non potete mica pensare di tirar fuori 60 € e avere un piano decennale di sviluppo del gioco, lo fanno per lavoro mica per hobby.

Quanto alla prossima patch, non so perché ma credo che saranno delle pu**anate galattiche, tanto per dare un contentino. E' una mia sensazione. niente più.

Mi spiegate a cosa serve costruire una base su un pianeta se lo scopo del gioco è continuare a procedere verso una direzione?

A me Murray piace molto, è sempre molto entusiasta quando parla del gioco ed è uno che sa programmare, però lo scopo del gioco non è procedere verso una direzione, quello è uno degli scopi (infatti all'inizio di fa scegliere).

Uno può anche trovare carino rimanere su un pianeta che gli piace, farsi una base e giocare solo in quel sistema e limitrofi, che è poi quello che si fa in tutti i survival/crafting game da sempre, come Minecraft.

Le dimensioni di NMS sono tali solo per garantire un'esperienza diversa per ogni giocatore, ma in un universo condiviso. Se no potevano semplicemente lasciare la possibilità di inserire il seed e dimensioni galassia, come fanno altri giochi.

yume the ronin
16-08-2016, 10:57
Uno può anche trovare carino rimanere su un pianeta che gli piace, farsi una base e giocare solo in quel sistema e limitrofi
quindi esiste un modo per tornare su sistemi gia visitati? :mbe:

CiccoMan
16-08-2016, 11:01
Il multi continui a non ricordare quando abbia detto ci sarebbe stato.

Ha fatto un paio di interviste in cui uno gli dice "... questo gioco multiplayer che state creando..." e lui ha fatto finta di niente e
"Potrai vederti nel gioco?"
"No, ma qualcun'altro sì"
"Quindi si possono incontrare altri giocatori?"
"Tecnicamente sì, ma è virtualmente impossibile data la vastità del gioco"

Fine.

Che poi siano stati vaghi per l'utente medio è palese, ma il gioco è esattamente come l'hanno descritto: un arcade esplorativo, dove quello che fai nel 99% del tempo è passeggiare su pianeti procedurali guardandoti attorno.

Esattamente quello che volevo.



Continuo a non capire come sia "tecnicamente" possibile incontrare qualcun,altro visto che il gioco gira in locale...

Preciso comunque che a me il gioco piace e non avendo seguito le fasi pre lancio non avevo nessun tipo di aspettativa... per me il multi/coop non ha senso in questo gioco... Il crafting è talmente banale che essere in più di uno non ha senso.

djmatrix619
16-08-2016, 11:03
quindi esiste un modo per tornare su sistemi gia visitati? :mbe:

Mai usato l'hyperdrive?:stordita:

yume the ronin
16-08-2016, 11:08
Mai usato l'hyperdrive?:stordita:
a me sembra che faccia andare solo in "avanti", non mi da la possibilità di tornare in un sistema gia visitato e poi abbandonato

Gainas
16-08-2016, 11:14
Io, da quanto ho capito dalla mia piccola esperienza di 10 sistemi solari fin qui esplorati, ho capito che:

Dal sistema A vado al sistema B
Dal sistema B potrei "forse", non sempre però l'ho ritrovato, tornare ad A
OPPURE da B posso saltare a C
Da C posso "forse" tornare a B ma se ci riesco A non lo ritrovo più, è come se la meccanica procedurale cancellasse tutto cioò che è indietro di un'iterazione. Il sistema A è da qualche parte nella galassia, ma non è più ad un sistema di distanza da C.

Il Mulo
16-08-2016, 11:16
a me sembra che faccia andare solo in "avanti", non mi da la possibilità di tornare in un sistema gia visitato e poi abbandonato

Sulla mappa galattica in alto al centro dell'interfaccia devi "switchare" in modalità libera, altrimenti sei praticamente su un binario.

Credo che per questa e altre cose (astronave autoguidata, estrema ricchezza di risorse di tutti i pianeti, flora e fauna sempre presenti o quasi) bisogna ringraziare Sony e le centinaia di bimbiminkia che hanno voluto raccattare dalla PS4.

Ricordo una dichiarazione di Murray che diceva che la maggior parte dei pianeti sarebbero stati brutti, vuoti e inospitali, mentre qui la vita è presente praticamente ovunque. Dispiace vedere come esigenze di mercato abbiano distorto l'idea originale, che è quella che avrei amato.

Spero tirino fuori una modalità estrema prima o poi.

stefano76
16-08-2016, 11:16
a me sembra che faccia andare solo in "avanti", non mi da la possibilità di tornare in un sistema gia visitato e poi abbandonato

Si può ma devi avere la fortuna di ritrovarlo perchè il gioco in questo non aiuta.

stefano76
16-08-2016, 11:19
Ricordo una dichiarazione di Murray che diceva che la maggior parte dei pianeti sarebbero stati brutti, vuoti e inospitali, mentre qui la vita è presente praticamente ovunque. Dispiace vedere come esigenze di mercato abbiano distorto l'idea originale, che è quella che avrei amato.



Quoto. Ricordavo anche io, probabile che Sony gli abbia impedito di implementare quell'idea, che avrebbe reso il gioco sicuramente più godibile e impegnativo, ma ancor meno comprensibile alla massa.

CiccoMan
16-08-2016, 11:25
Sulla mappa galattica in alto al centro dell'interfaccia devi "switchare" in modalità libera, altrimenti sei praticamente su un binario.



Credo che per questa e altre cose (astronave autoguidata, estrema ricchezza di risorse di tutti i pianeti, flora e fauna sempre presenti o quasi) bisogna ringraziare Sony e le centinaia di bimbiminkia che hanno voluto raccattare dalla PS4.



Ricordo una dichiarazione di Murray che diceva che la maggior parte dei pianeti sarebbero stati brutti, vuoti e inospitali, mentre qui la vita è presente praticamente ovunque. Dispiace vedere come esigenze di mercato abbiano distorto l'idea originale, che è quella che avrei amato.



Spero tirino fuori una modalità estrema prima o poi.



Io sulla prima galassia ho trovato vita solo su due pianeti dei cinque scoperti. Su uno c'erano risorse solo nel sottosuolo e le caverne erano così rare che sono morto perché come uno scemo sono partito a piedi senza materiali per ricaricare la tuta :fagiano:

Girando a piedi non è così banale riuscire a sopravvivere... Certo, se usi l'astronave per fare anche solo 5 metri, il gioco si riduce nel farming del plutonio e stop. Qualcuno è mai riuscito a catalogare tutte le specie di un pianeta?

:)

Gainas
16-08-2016, 11:33
Si può ma devi avere la fortuna di ritrovarlo perchè il gioco in questo non aiuta.
Puoi tornare indietro di un sistema, se ti va bene, ma non di due.

Darrosquall
16-08-2016, 11:39
Puoi tornare indietro di un sistema, se ti va bene, ma non di due.

ma questo è proprio impossibile? o è una supposizione?

yume the ronin
16-08-2016, 11:40
Io sulla prima galassia ho trovato vita solo su due pianeti dei cinque scoperti. Su uno c'erano risorse solo nel sottosuolo e le caverne erano così rare che sono morto perché come uno scemo sono partito a piedi senza materiali per ricaricare la tuta :fagiano:

Girando a piedi non è così banale riuscire a sopravvivere... Certo, se usi l'astronave per fare anche solo 5 metri, il gioco si riduce nel farming del plutonio e stop. Qualcuno è mai riuscito a catalogare tutte le specie di un pianeta?

:)
io non ho nessun problema a piedi, tantè che la nave la uso per atterrare e per andarmene da un pianeta, per il resto lo giro tutto a piedi

si riescono anche a catalogare abbastanza agilmente tute le specie di un pianeta, ma tanto oltre i 250.000 crediti non ci sono altri vantaggi

Psycho91-1
16-08-2016, 11:43
Io sulla prima galassia ho trovato vita solo su due pianeti dei cinque scoperti. Su uno c'erano risorse solo nel sottosuolo e le caverne erano così rare che sono morto perché come uno scemo sono partito a piedi senza materiali per ricaricare la tuta :fagiano:

Girando a piedi non è così banale riuscire a sopravvivere... Certo, se usi l'astronave per fare anche solo 5 metri, il gioco si riduce nel farming del plutonio e stop. Qualcuno è mai riuscito a catalogare tutte le specie di un pianeta?

:)

Io ho trovato tre pianeti da 7-8 specie e le ho catalogate tutte (solo animali) guadagnando un po' di unità utili. Ci ho messo qualche ora a pianeta però, l'ultima specie per due volte su tre, l'ho trovata a sorpresa, che mi faceva l'aggressiva, mentre stavo per andarmene e volevo raccogliere un po' di plutonio per ripartire :D

Comunque in realtà stanotte proprio, ho trovato due pianeti in due sistemi diversi (e il secondo sistema devo ancora esplorarlo) con pochissime risorse (solo plutonio e ferro insomma) e zero flora e zero fauna.
E pianeti senza fauna (senza intendo senza) più di 5-6!

nicacin
16-08-2016, 11:48
Dopo parecchie ore alle spalle e dopo essermi informato sono giunto a delle conclusioni su molti aspetti del gioco:

- Come funziona il commercio ?
I prezzi dei materiali e la disponibilità dei materiali stessi cambia da sistema a sistema in base alla presenza degli stessi sui pianeti. Se su un sistema/pianeta c'è molto Plutonio, per esempio, quest'ultimo avrà un valore di mercato medio inferiore rispetto al mercato galattico. Comprare (o procurarsi le risorse) dove le risorse costano meno e rivendere dove il prezzo è maggiore, è la chiave del commercio.

- Voglio fare il pirata!
Per fare il "pirata" basta attaccare i containeer delle grosse navi cargo di un sistema. Attenzione però che le stesse hanno delle torrette laser difensive, oltre alla presenza di caccia sentinella che arriveranno in aiuto. Conviene attrezzarsi di scudi e armi migliorati prima di attaccare i cargo. Oppure attualmente è anche possibile "aggirare" il problema: attaccare i cargo velocemente, riempirsi la nave delle preziose risorse, farsi uccidere, tornare a prendere le risorse perse in tranquillità, rivenderle. Con la navicella iniziale totalmente vuota e riempita solo di merce rubata dai cargo, si fanno circa 300k di unità a colpo... Forse è il metodo più veloce per fare soldi al momento. Fix a breve molto probabilmente.

- Le vie verso il centro della galassia:
Per arrivare verso il centro della galassia e seguire la "trama" principale del gioco, si deve seguire l'Atlas e l'atlante. Una volta finiti i compiti che vi darà l'Atlas (e aver ottenuto 10 sfere) avrete il dono di identificare i buchi neri che vi porteranno verso il centro della galassia. E una volta raggiunto il centro della galassia che succede? SPOILER : finisce il gioco, ma in realtà continua.. infatti vi ritroverete come l'inizio ma con l'equip che avete voi, atterrati in un pianeta sconosciuto con la vostra nave e il vostro equipaggiamento da riparare ma.. in un altra galassia! Il centro della galassia infatti altro non è che un enorme "buco nero" (in realtà sarebbe un portale dimensionale o "wormhole") che vi porterà in un altra galassia, dove potrete ricominciare tutto ma con la vostra equip.

- Diverse stelle, diversi pianeti
Come già scritto da altri, il colore delle stelle che vedete nella mappa stellare non è puramente estetico. Infatti le stelle gialle sono le stelle comuni che hanno pianeti comuni (con risorse base e flora e fauna in % basse per pianeta) e sono raggiungibili con lo stadio primario dell'hyperdrive (ho il gioco in inglese non so la traduzione in italiano, in ogni caso è il motore che permette il viaggio tra sistemi stellari). Una volta upgradato è possibile non solo "saltare" diversi sistemi alla volta, ma anche raggiungere le stelle di colore diverso (verdi, rosse, blu ). Ad ognuna di esse corrispondono pianeti più ricchi di quelli con le stelle gialle. Attenzione però che raggiungere queste stelle vi porterà in strade diverse da quella per il centro della galassia o per l'Atlas.

Lian_Sps_in_ZuBeI
16-08-2016, 11:52
sono nel secondo pianeta(escludendo il primo dove si spawna) e trovo specie animali simili a dinosauri di 4/5metri? aggressivi la temp al suolo è 61gradi di giorno e 38 la notte,e poi ci lamentiamo dell'estate :D

il problema trovo anche navicelle migliori come rottami posso anche riparare tutto tranne la cosa del iperdrive...quindi per questo motivo non le uso...tutta la fatica per trovare materia oscura...soldi ne ho pochi 130k non di piu.

e volevo sapere devo seguire quello che dice in basso a dx? perche' mi dice ricarica iperdrive(fatto) e apri mappa galattica..ma non l'ho ancora cagato :D :D

qualcuno nota peggioramenti dopo i nuovi driver Nvidia?io si..andava meglio prima :o

ultima cosa poi vi lascio:
in TKGRAPHICSSETTINGS.MXML ce un opzione che mi puzza...

questa <Property name="UseScreenResolution" value="true" />
io credo intenda di usare la risoluzione del monitor base,ovvero nel mio caso 1080p ma poi le voci dopo sono : <Property name="ResolutionWidth" value="2560" /> <Property name="ResolutionHeight" value="1440" />

quindi io penso...ma non è che si generi del casino?il gioco vuole andare a 1080p e anche a 1440p....mhh se metto su false?

nicacin
16-08-2016, 11:53
- Catalogare le specie su un pianeta
Tramite il visore potrete catalogare sia flora che fauna (se presenti ovviamente) di un pianeta. Catalogare la fauna vi permetterà un cospicuo reward in denaro, in base al numero di animali da scoprire. Premendo il tasto "esc" una volta arrivati sul pianeta avrete una lista di punti interrogativi e delle caselle da scoprire per la fauna e il corrispettivo reward di unità. Personalmente ho visto un minimo di 130k di reward (pianeta con 4 specie da scoprire) fino ad un massimo di 375k (pianeta con 12 specie). Attenzione che non sarà facile perché alcune specie sono più rare, e sopratutto bisogna controllare sia in mare che in cielo. Una volta catalogato il tutto ricordatevi di "upgradare" sulla rete le informazioni (sia flora che fauna che punti d'interesse ma anche il pianeta stesso) per avere il reward in unità.

CiccoMan
16-08-2016, 11:54
io non ho nessun problema a piedi, tantè che la nave la uso per atterrare e per andarmene da un pianeta, per il resto lo giro tutto a piedi



si riescono anche a catalogare abbastanza agilmente tute le specie di un pianeta, ma tanto oltre i 250.000 crediti non ci sono altri vantaggi



Non ho detto che non sia fattibile, ma fidati che per un casual non è così banale. Comunque dipende dal pianeta ... Adesso sto su uno dove non ci sono condizioni ambientali critiche, ma il supporto vitale si scarica completamente in 90 secondi ... Completamente deserto, zero fauna e rarissima flora, solo plutonio in abbondanza come al solito... Pieno di capsule, tant'è che ho dilapidato tutti gli euri per potenziare la tuta :asd:

GoFoxes
16-08-2016, 12:06
Guardate che dipende anche da dove vi trovate nella galassia, sia per la difficoltà media che per la quantità di flora e fauna per pianeta.

stefano76
16-08-2016, 12:09
il problema trovo anche navicelle migliori come rottami posso anche riparare tutto tranne la cosa del iperdrive...quindi per questo motivo non le uso...

Sei probabilmente vittima del breaking bug che affligge chi ha pre-ordinato il gioco e ha riscosso subito la nave come bonus già dotata della tecnologia iperdrive. Se l'hai usata subito hai saltato la parte in cui ti viene data la formula per costruire l'iperguida.

maxsy
16-08-2016, 12:11
qualcuno mi sà dire se ci sono problemi con cpu amd ( in particolare i phenom)?

grazie

djmatrix619
16-08-2016, 12:18
Ma quanto sono brutte le navicelle di questo gioco? :asd:

stefano76
16-08-2016, 12:21
Ma quanto sono brutte le navicelle di questo gioco? :asd:

Stavo pensando la stessa cosa. La più bella era proprio quella del pre-order di Steam, peccato avesse pochissimi slot. Quelle che si trovano crashate sui pianeti sono orribili, almeno per ora.

unkle
16-08-2016, 12:44
Stavo pensando la stessa cosa. La più bella era proprio quella del pre-order di Steam, peccato avesse pochissimi slot. Quelle che si trovano crashate sui pianeti sono orribili, almeno per ora.

Trovo che la nave del preorder sia la più banale, molto meglio altre che si scoprono via via nel gioco, comunque certe sono orride, ma degustibus...

Il Mulo
16-08-2016, 12:46
Cioè il preorder prevedeva una nave con già pronto l'hyperdrive?!?

Dimezzando così la main quest del gioco? :sofico:

stefano76
16-08-2016, 12:47
Sarà stata anche banale ma almeno sembrava un'astronave! :D Finora sui pianeti ho trovato solo vere e proprie carriole con le ali, che forse per le leggi della fisica non potrebbero nemmeno volare. :D

[K]iT[o]
16-08-2016, 12:47
qualcuno mi sà dire se ci sono problemi con cpu amd ( in particolare i phenom)?

grazie

Sì c'è un piccolissimo problema con i Phenom, il gioco crasha all'avvio :D

La mia sensazione è che il gioco crei soltanto ciò che hai vicino sul momento, e che tutto l'andare in giro sia fortemente "fittizio", aspetto però che qualcuno riesca almeno ad esempio a tornare sui suoi passi, vorrebbe dire che almeno i pianeti restano dove li lasci.

Che ne pensate di questa nave? http://imgur.com/hbR79X7 Ha dei motori cool :ciapet:

Sarà stata anche banale ma almeno sembrava un'astronave! :D Finora sui pianeti ho trovato solo vere e proprie carriole con le ali, che forse per le leggi della fisica non potrebbero nemmeno volare. :D

Anche un mattone può volare se i motori sono sufficientemente potenti ;)

unkle
16-08-2016, 12:49
Sarà stata anche banale ma almeno sembrava un'astronave! :D Finora sui pianeti ho trovato solo vere e proprie carriole con le ali, che forse per le leggi della fisica non potrebbero nemmeno volare. :D

Nello spazio viaggia di tutto, anche i cubi Borg :ciapet:

stefano76
16-08-2016, 13:01
L'universo dovrebbe essere procedurale, ma non casuale. Dico dovrebbe perchè in teoria così era stato dichiarato, ma non si sa mai... Quindi tutti gli oggetti sono sempre uguali a se stessi e sempre nello stesso posto, per tutti, pianeti compresi, e vengono mostratri e generati man mano che ci si avvicina, esattamente come avviene in Space Engine, solo che lì si possono fare ricerche tramite codici e coordinate per trovare i posti. Il fatto di non riuscire a ritrovare i sistemi precedentemente esplorati in NMS (io comunque sono riuscito a trovarne uno vicino) è dato dal fatto che non basta muoversi a destra, sinistra, sopra e sotto, ma bisogna guardare a 360° e quindi in quella mappa sterminata e gestita anche malissimo, perdersi è un attimo.

Gainas
16-08-2016, 13:04
ma questo è proprio impossibile? o è una supposizione?

Notizie in merito non ne ho trovate, dalla mia piccola esperienza personale (10 sistemi esplorati) vedo che i sistemi di 2 salti prima (seguendo tutte le interconnessioni dal sistema da cui sono giunto) non esistono più.
Questo però dalla mappa galattica, stasera provo a saltare indietro per vedere se d'incanto ripoppa il sistema precedente. (spero sia chiaro quello che ho scritto!)

CiccoMan
16-08-2016, 13:04
iT[o];43941615']Sì c'è un piccolissimo problema con i Phenom, il gioco crasha all'avvio :D

La mia sensazione è che il gioco crei soltanto ciò che hai vicino sul momento, e che tutto l'andare in giro sia fortemente "fittizio", aspetto però che qualcuno riesca almeno ad esempio a tornare sui suoi passi, vorrebbe dire che almeno i pianeti restano dove li lasci.

Che ne pensate di questa nave? http://imgur.com/hbR79X7 Ha dei motori cool :ciapet:


Con quella nave si vede tutta la potenza del motore procedurale... perché è evidente che sia stata generata a casaccio :asd:

[K]iT[o]
16-08-2016, 13:08
Siccome hanno già mentito sulla presenza del multiplayer perchè "tanto è impossibile incontrarsi, cosa vuoi che ci capiscano" mi viene il dubbio che la mappa sia inutilizzabile per lo stesso principio, se non riesci a vedere dove vai non ti accorgi nemmeno che i pianeti spariscono per sempre. E visto com'è andata non mi meraviglierei, ma almeno potremmo vedere altri interessanti meme :D

The_Train
16-08-2016, 13:13
With so many people reporting the issue I have to believe it's some kind of bug. I don't experience the problem on my game; it properly renders at my native res without changing anything. I "confirmed" this by forcing the resolution in the mod to my native res and comparing screenshots.

http://nomansskymods.com/mods/internal-resolution-multipliers-pak/

The internal resolution being 720p isn't true.

Really? That was what everyone was saying earlier. Do you know what the real internal resolution is?

What ever you set it to as long as your not in borderless windowed mode (which will set the resolution to your monitors native resolution). I have a 4K monitor, and have tested at resolutions all the way down to 1080p and there is a very clear difference between all resolutions.

correct, after messing around with this stuff for hours it's gotten a lot easier to see in-game. unless there's a bug out there that i don't experience, the internal render resolution is the same as the current game resolution. if you're playing at 1920x1080, the internal render res is and should be 1920x1080. forcing the render res to 1280x720 via modding the files makes it pretty obvious

maxsy
16-08-2016, 13:20
iT[o];43941615']Sì c'è un piccolissimo problema con i Phenom, il gioco crasha all'avvio :D

;)

allora è gravissimo:stordita:

GoFoxes
16-08-2016, 13:26
iT[o];43941673']Siccome hanno già mentito sulla presenza del multiplayer perchè "tanto è impossibile incontrarsi, cosa vuoi che ci capiscano" mi viene il dubbio che la mappa sia inutilizzabile per lo stesso principio, se non riesci a vedere dove vai non ti accorgi nemmeno che i pianeti spariscono per sempre. E visto com'è andata non mi meraviglierei, ma almeno potremmo vedere altri interessanti meme :D

I pianeti non spariscono per il semplice fatto che non esistono, niente esiste in NMS, son 2.6GB di download, e per buona parte sono suoni (che poi, son procedurali anche quelli).

Il gioco genera al volo quello che c'è intorno al giocatore, e lo genera sempre uguale per qualsiasi giocatore, ma lo fa costantemente (e te ne accorgi anche).

Se non si sa cosa significhi "procedurale", è meglio non scrivere proprio che poi magari qualcuno legge e ci crede.

[K]iT[o]
16-08-2016, 13:31
Se non si sa cosa significhi "procedurale", è meglio non scrivere proprio che poi magari qualcuno legge e ci crede.

Mi sa che dei due non sono io quello che non ha idea di cosa scrive, rileggi bene che intendevo altro :p

nicacin
16-08-2016, 13:35
il multiplayer avrebbe senso (e anche molto) in quanto si potrebbe creare un mercato dettato dai player e non dal gioco e sopratutto con la possibilità di vedere quali player ci sono nello stesso sistema planetario, con cui magari fare scambi o meglio, fare pvp/coop in qualche modo.

Niente coop tra amici, o perlomeno , sarebbe fortuita...

Diciamo che il multi aprirebbe tantissimi scenari e possibilità per il futuro del gioco.. se rimane con questo concept tra 1 mese non giocherà più nessuno.

Dovrebbero variare anche molto i biomi dei pianeti, perché geologicamente sono tutti uguali.. quanto sarebbe figo avere pianeti completamenti ricoperti d'acqua, o di una fittissima vegetazione, o vulcani attivi, o lastre di ghiaccio ecc ecc ecc, desertici, con immensi canion, fiumi ecc eccc :rolleyes:

GoFoxes
16-08-2016, 13:36
iT[o];43941743']Mi sa che dei due non sono io quello che non ha idea di cosa scrive, rileggi bene che intendevo altro :p

I pianeti non spariscono.

Il Mulo
16-08-2016, 13:39
I pianeti non spariscono per il semplice fatto che non esistono, niente esiste in NMS, son 2.6GB di download, e per buona parte sono suoni (che poi, son procedurali anche quelli).

Il gioco genera al volo quello che c'è intorno al giocatore, e lo genera sempre uguale per qualsiasi giocatore, ma lo fa costantemente (e te ne accorgi anche).

Se non si sa cosa significhi "procedurale", è meglio non scrivere proprio che poi magari qualcuno legge e ci crede.

Con tutto il rispetto, ma che stai dicendo? :)

Una cosa è come un pianeta viene generato, un'altra è il fatto che lo stesso pianeta cessi di esistere (in memoria intendo) nel momento in cui ci si allontana troppo. Sono due cose nemmeno minimamente correlate.

Senza voler generare flame, per carità, che già ce ne sono stati troppi

GoFoxes
16-08-2016, 13:43
il multiplayer avrebbe senso (e anche molto) in quanto si potrebbe creare un mercato dettato dai player e non dal gioco e sopratutto con la possibilità di vedere quali player ci sono nello stesso sistema planetario, con cui magari fare scambi o meglio, fare pvp/coop in qualche modo.

Niente coop tra amici, o perlomeno , sarebbe fortuita...

Diciamo che il multi aprirebbe tantissimi scenari e possibilità per il futuro del gioco.. se rimane con questo concept tra 1 mese non giocherà più nessuno.

Io smetto se mettono il multi probabilmente, se non andrò avanti per mesi almeno.

Comunque il multi in un gioco del genere è difficile, può essere al massimo simile a quello di Minecraft, non di certo creare istanza con decine di giocatori perché non è pensato per quello.

Diverso il discorso sul market, che può benissimo essere mosso dai giocatori, anche senza multiplayer (vedi Elite dove anche se gioco in Solo, influenzo il mercato).

Dovrebbero variare anche molto i biomi dei pianeti, perché geologicamente sono tutti uguali.. quanto sarebbe figo avere pianeti completamenti ricoperti d'acqua, o di una fittissima vegetazione, o vulcani attivi, o lastre di ghiaccio ecc ecc ecc, desertici, con immensi canion, fiumi ecc eccc :rolleyes:

Avevo letto che hanno limitato moltissimo l'engine perché inizialmente saltava fuori roba particolarissima. Ora viene quasi tutto generato in maniera simile.

Non è detto però andando verso il centro della galassia o in un'altra regione, non ci siano biomi completamente diversi.

Se l'engine utilizza informazioni di quella zona della galassia per generare le stelle e poi i pianeti, è facile che intorno a dove inizi sia tutto molto simile, ma qualche migliaio di anni luce più lontano ci siano cose completamente diverse.

Murray diceva comunque che più ti avvini al centro più le cose si fanno difficili e imprevedibili (pianeti più inospitali, fauna più aggressiva, ecc)

GoFoxes
16-08-2016, 13:45
Con tutto il rispetto, ma che stai dicendo? :)

Una cosa è come un pianeta viene generato, un'altra è il fatto che lo stesso pianeta cessi di esistere (in memoria intendo) nel momento in cui ci si allontana troppo. Sono due cose nemmeno minimamente correlate.

Senza voler generare flame, per carità, che già ce ne sono stati troppi

E' la stessa cosa, in memoria non c'è il pianeta (manco ci starebbe), c'è solo quello che è intorno al giocatore (nelle tre direzioni), e tutto quanto viene costantemente generato/allocato se vicino, distrutto/deallocato se troppo lontano.

Lian_Sps_in_ZuBeI
16-08-2016, 13:46
non mi sembrava avesse iperdrive,

io ho usato il primo salto ufficiale fatto da me ora,e sto andando credo a una fabbrica per la formula del antimateria...che serve per costruire il combustibile(formula gia in mio possesso presa ravando di qua di la non so dove eh!)

MrBrillio
16-08-2016, 13:48
non mi sembrava avesse iperdrive,

io ho usato il primo salto ufficiale fatto da me ora,e sto andando credo a una fabbrica per la formula del antimateria...che serve per costruire il combustibile(formula gia in mio possesso presa ravando di qua di la non so dove eh!)
Sì quella del dlc lo ha, tanto i materiali li puoi acquistare. Ma a parte quello, anche la prima nave che avevo trovato l'aveva installato, in un gioco del genere non dico che quel dlc non ha senso, ma quasi.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Il Mulo
16-08-2016, 13:52
E' la stessa cosa, in memoria non c'è il pianeta (manco ci starebbe), c'è solo quello che è intorno al giocatore (nelle tre direzioni), e tutto quanto viene costantemente generato/allocato se vicino, distrutto/deallocato se troppo lontano.

Ipotizziamo che io faccia 400 km (per dire) a piedi su un pianeta:

-il software genera l'ambiente circostante man mano che mi muovo, ok
-se io dopo i 400 km torno indietro mi aspetto di ritrovare esattamente gli stessi luoghi, quindi i luoghi generati devono continuare a esistere (in ram, su hard disk, ricalcolati al volo, come vuoi...), sbaglio?

Questo dovrebbe valere per ogni pianeta di ogni sistema solare visitato.

Goofy Goober
16-08-2016, 14:08
Ipotizziamo che io faccia 400 km (per dire) a piedi su un pianeta:

-il software genera l'ambiente circostante man mano che mi muovo, ok
-se io dopo i 400 km torno indietro mi aspetto di ritrovare esattamente gli stessi luoghi, quindi i luoghi generati devono continuare a esistere (in ram, su hard disk, ricalcolati al volo, come vuoi...), sbaglio?

Questo dovrebbe valere per ogni pianeta di ogni sistema solare visitato.

vengono ri-generati.

quello che è cancellato è semplicemente il dato in memoria "volatile".
in sostanza si può dire che un determinato "spazio" attorno al giocatore, non esiste più quando il giocatore se ne è andato, e torna ad esistere quando il giocatore torna li.
non è un caso che su console soprattutto ci sia un popping massivo che manco fossimo nel 1995 su PS1 :fagiano:

cmq ho provato il gioco su console...
boh, mi sembra di un piattume completo dopo la prima ora di gioco.

non c'è praticamente niente di quello che mi aspettavo, forse avrei dovuto guardare molti più video di gameplay, ma mi ero imposto di non volermi levare la sorpresa di nulla ci fosse nel gioco finale, quindi ho visto solo 2 trailer e basta.

voglia di continuare a giocare dopo questa breve prova quasi zero... e solitamente i giochi che mi fanno questa impressione (salvo rari casi) vuol dire che li metto nel dimenticatoio velocemente e avanti un altro.

stefano76
16-08-2016, 14:15
Con quella nave si vede tutta la potenza del motore procedurale... perché è evidente che sia stata generata a casaccio :asd:

Io sto andando avanti da ore con questa ruspa volante:

http://i.imgur.com/k7SF9WU.jpg

Ah ma quindi sono procedurali pure le astronavi?

CiccoMan
16-08-2016, 14:16
No, la mia era una battuta per dire che è proprio brutta :D ... Senza offesa eh ;)

[K]iT[o]
16-08-2016, 14:20
Penso proprio che siano procedurali anche le navi, mischiando singoli pezzi creati modularmente, altrimenti non è spiegabile perchè siano così ignobili.

ulukaii
16-08-2016, 14:24
Anche io giravo tempo fa con il camion della nettezza galattica :asd:

Ora viaggio con questa (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=744600579), l'ho trovata sfracellata su un pianeta disabitato e l'ho riparata. Non è proprio un granché, ma decisamente meglio di quella che avevo prima (e di quella con cui son partito).

yume the ronin
16-08-2016, 14:25
ma non c' modo di sapere se su un pianeta c'è un certo tipo di materiale?

ne dall'orbita ne una volta atterrato? ora che mi serve il rame devo saltare da un pianeta all'altro e girarmeli uno e per uno per cercare di trovarlo? :mbe:

Darrosquall
16-08-2016, 14:26
Anche io giravo tempo fa con il camion della nettezza galattica :asd:

Ora viaggio con questa (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=744600579), l'ho trovata sfracellata su un pianeta disabitato e l'ho riparata. Non è proprio un granché, ma decisamente meglio di quella che avevo prima (e di quella con cui son partito).

ma slot inventario a parte, cosa trovi di diverso nella guida? Che magari ho beccato io 2 3 navi con lo stesso comportamento, compresa quella bonus, mentre le cose poi cambiano.

GoFoxes
16-08-2016, 14:28
E' procedurale tutto, flora, fauna e navi partono da modelli base che vengono modificati in infinite varianti.

Guardate questo video, per flora, fauna e navi saltate al minuto 21:09, qui Sean Murray oltre che far vedere i tool di debug/testing, spiega molto bene come funziona il tutto, la distanza visiva, come viene generato il mondo e altro.

https://www.youtube.com/watch?v=h-kifCYToAU

CiccoMan
16-08-2016, 14:33
Complessivamente a me non dispiace 'sto giochillo... per quanto mi riguarda l'unica pecca è l'engine grafico veramente scandaloso. Parliamo di roba che si vedeva 15 anni fa, oggi IMHO non è accettabile :p

GoFoxes
16-08-2016, 14:37
Complessivamente a me non dispiace 'sto giochillo... per quanto mi riguarda l'unica pecca è l'engine grafico veramente scandaloso. Parliamo di roba che si vedeva 15 anni fa, oggi IMHO non è accettabile :p

A me invece piace proprio per l'aspetto visivo e la palette usata.
C'è da dire che fare un gioco fotorealistico e completamente procedurale, non è ancora riuscito ad anima viva,

shauni86
16-08-2016, 14:38
tra il gamesir g3s e il pad xbox one cosa scegliereste?

ulukaii
16-08-2016, 14:38
ma slot inventario a parte, cosa trovi di diverso nella guida? Che magari ho beccato io 2 3 navi con lo stesso comportamento, compresa quella bonus, mentre le cose poi cambiano.
L'estetica, l'abitacolo e i moduli pre-installati.

Per il resto si controllano allo stesso modo, c'è quel dannato autopilota for dummies per farti evitare di andare a sbattere o atterrare dove ti pare :rolleyes:

Se per sbaglio ti fa atterrare dentro una caverna (si mi è successo e non so nemmeno come sia accaduto...) poi ti tocca solo pregare sperando che la compenetrazione ti faccia uscire dal terreno del pianeta, altrimenti ti sballotta come una pallina in un flipper e uscirne con la nave intera è grigia :fagiano:

stefano76
16-08-2016, 14:39
Per essere un motore procedurale basato su voxel secondo me è un vero miracolo quello che riesce a fare.

CiccoMan
16-08-2016, 14:51
Per essere un motore procedurale basato su voxel secondo me è un vero miracolo quello che riesce a fare.



Ok, ma se con la tecnologia a disposizione ti rendi conto che non sei in grado di tirare fuori un prodotto visivamente decente o cambi tecnologia o non lo pubblichi al prezzo di un AAA... mi spiego, mi è chiaro che la grafica è un elemento secondario in un titolo del genere... ma se decidi di far girare il player in prima persona e di utilizzare meccaniche fps, secondo me avere un buon impatto grafico diventa importante per migliorare il coinvolgimento.

Ripeto, divertente e sono contento di giocarlo, ma se avessi avuto modo di provarlo avrei aspettato che scendesse di prezzo per acquistarlo.

Aggiungo che sarei curioso di provarlo in vr, non so perché ma ho idea che un titolo del genere guadagni parecchio indossando un visore... è compatibile vero?

stefano76
16-08-2016, 14:55
se con la tecnologia a disposizione ti rendi conto che non sei in grado di tirare fuori un prodotto visivamente decente

Questione di gusti, per me è bellissimo visivamente ed è basato su un concept artistico esteticamente stupendo.

GoFoxes
16-08-2016, 15:02
Questione di gusti, per me è bellissimo visivamente ed è basato su un concept artistico esteticamente stupendo.

Idem, mille volte meglio questo che Elite o Star Citizen.
A me non piace particolarmente il realismo spinto nei giochi, che sia per grafica, fisica o gameplay.

No Man's Sky ha degli scorci veramente suggestivi in certi momenti.

Sul volo, l'avrei preferito meno guidato, ma può anche essere che non siano riusciti a fare un modello di volo decente (in fondo hanno zero esperienza) e abbiano messo l'autopilot ovunque. Magari in una successi patch metteranno l'opzione per toglierlo aggiustando il modello di volo.

Va da se che la nave in NMS è solo un mulo. Serve per caricarci sopra roba e andare da A a B.

[K]iT[o]
16-08-2016, 15:11
Idem, mille volte meglio questo che Elite o Star Citizen.
A me non piace particolarmente il realismo spinto nei giochi, che sia per grafica, fisica o gameplay.

No Man's Sky ha degli scorci veramente suggestivi in certi momenti.


No Maria io esco.

GoFoxes
16-08-2016, 15:14
iT[o];43941990']No Maria io esco.

https://www.rockpapershotgun.com/2016/08/15/no-mans-sky-pc-graphics-gallery/

https://www.youtube.com/watch?v=1oEgXOCpsfc

Gainas
16-08-2016, 15:16
Per tornare al discorso del "procedurale", quindi se ho capito bene i pianeti che ho scoperto e rinominato 4 o 5 sistemi stellari fà non esistono più nè per me nè per nessun'altro?
Ma non avevano detto che era possibile trovare un pianeta già scoperto da un altro giocatore o animali/piante con nomi già assegnati da altri utenti arrivati prima di me?
Onestamente così decade tutto il senso dell'esplorazione e di appagazione per dire "su questo pianeta sono arrivato prima io e gli darò io il nome", tanto tra due salti d'iperspazio quel pianeta scomparirà per sempre.
Ditemi che ho capito male...

GoFoxes
16-08-2016, 15:17
Per tornare al discorso del "procedurale", quindi se ho capito bene i pianeti che ho scoperto e rinominato 4 o 5 sistemi stellari fà non esistono più nè per me nè per nessun'altro?
Ma non avevano detto che era possibile trovare un pianeta già scoperto da un altro giocatore o animali/piante con nomi già assegnati da altri utenti arrivati prima di me?
Onestamente così decade tutto il senso dell'esplorazione e di appagazione per dire "su questo pianeta sono arrivato prima io e gli darò io il nome", tanto tra due salti d'iperspazio quel pianeta scomparirà per sempre.
Ditemi che ho capito male...

Hai capito male ;)

nicacin
16-08-2016, 15:20
ma non c' modo di sapere se su un pianeta c'è un certo tipo di materiale?

ne dall'orbita ne una volta atterrato? ora che mi serve il rame devo saltare da un pianeta all'altro e girarmeli uno e per uno per cercare di trovarlo? :mbe:

il rame lo trovi negli asteroidi grossi solitamente.. o sono di rame o di ferro o di nichel

Gainas
16-08-2016, 15:22
Allora vediamo se ho capito:

Dal sistema A salto al sistema B
Apro la mappa galattica, sono fortunato e riesco a vedere sulla mappa sia A che, ovviamente, B.

Ora da B salto a C
Apro la mappa galattica e riesco a vedere B, ma da B non riesco più a trovare A (ripeto, dalla mappa galattica). Vedo tutt'altri sistemi stellari ma A proprio non lo vedo più.
Se torno su B mi ricompare A?

[K]iT[o]
16-08-2016, 15:23
Ditemi che ho capito male...

Purtroppo non si capisce, la mappa spaziale funziona male e non si riesce ad andare via e poi tornare nello stesso luogo perchè il gioco non ti dà la possibilità di creare un punto d'interesse. Sembra fatto apposta, un po' come il dire che è multiplayer ma è difficile trovare altri umani.
Diciamo che allo stato attuale, anche se per assurdo fossero davvero sempre presenti i pianeti e con la stessa fisionomia e luoghi, è fatto così male da rendere la cosa completamente inutile.

GoFoxes
16-08-2016, 15:34
iT[o];43942023']Purtroppo non si capisce, la mappa spaziale funziona male e non si riesce ad andare via e poi tornare nello stesso luogo perchè il gioco non ti dà la possibilità di creare un punto d'interesse. Sembra fatto apposta, un po' come il dire che è multiplayer ma è difficile trovare altri umani.
Diciamo che allo stato attuale, anche se per assurdo fossero davvero sempre presenti i pianeti e con la stessa fisionomia e luoghi, è fatto così male da rendere la cosa completamente inutile.

Tutto l'universo è identico in ogni singolo cm per tutti i giocatori. Come lo è la mappa di Fallout 4 o di The Witcher 3 o la galassia di Elite. Punto.

Il tuo nome apparirà di fianco a tutte le tue scoperte (ed eventualmente il nome che gli hai dato) ad altri giocatori che capiteranno nello stesso sistema. Quello che modifichi invece non viene visto da nessun altro perché memorizzato in locale.

Se la mappa galattica è fatta talmente male che non riesci più a tornare in un sistema che avevi precedentemente visitato è un altro problema.

[K]iT[o]
16-08-2016, 15:36
Punto.

Ma punto cosa, se non si riesce a dimostrare non ho alcuna fiducia sugli sviluppatori, che già ci hanno raggirato su altre questioni.

wolf74
16-08-2016, 15:46
Io ho chiesto il rimborso e tolgo il disturbo (almeno per ora allo stato attuale del gioco).
Sapete quanti gg impiega steam per depositarli sul wallet?

Er Monnezza
16-08-2016, 15:47
anche a voi il sito di steam risulta inaccessibile?

nel frattempo siamo da 3 giorni in attesa di una patch anche solo per riuscire ad avviare il gioco con i processori AMD, da Hello Games nessuna notizia dal 13 Agosto :mc:

GoFoxes
16-08-2016, 15:47
iT[o];43942052']Ma punto cosa, se non si riesce a dimostrare non ho alcuna fiducia sugli sviluppatori, che già ci hanno raggirato su altre questioni.

E' così, anche perché non potrebbe essere fisicamente altrimenti.

Se fosse tutto casuale, e non basato su seed e posizione, ricaricando una partita salvata ti troveresti il pianeta su cui sei ogni volta diverso.

Basta sapere un minimo come funziona il procedurale, a parità di seed in Minecraft chiunque vede lo stesso identico mondo, idem NMS che ha un seed unico per tutto l'universo.

GoFoxes
16-08-2016, 15:48
anche a voi il sito di steam risulta inaccessibile?

nel frattempo siamo da 3 giorni in attesa di una patch anche solo per riuscire ad avviare il gioco con i processori AMD, da Hello Games nessuna notizia dal 13 Agosto :mc:

Io ho fatto l'errore una volta di non farmi un PC Intel/nVidia, non lo farò mai più.

Er Monnezza
16-08-2016, 15:52
Io ho fatto l'errore una volta di non farmi un PC Intel/nVidia, non lo farò mai più.

qui non è questione di AMD vs Nvidia, i programmatori sono dei dilettanti, avranno fatto i beta test solo sui pc del loro ufficio per non accorgersi che con intere serie di cpu AMD nemmeno si avvia

[K]iT[o]
16-08-2016, 15:53
E' così, anche perché non potrebbe essere fisicamente altrimenti.

Se fosse tutto casuale, e non basato su seed e posizione, ricaricando una partita salvata ti troveresti il pianeta su cui sei ogni volta diverso.

Basta sapere un minimo come funziona il procedurale, a parità di seed in Minecraft chiunque vede lo stesso identico mondo, idem NMS che ha un seed unico per tutto l'universo.

:doh: Al gioco basterebbe salvare solo le informazioni relative alle immediate vicinanze...

GoFoxes
16-08-2016, 15:57
qui non è questione di AMD vs Nvidia, i programmatori sono dei dilettanti, avranno fatto i beta test solo sui pc del loro ufficio per non accorgersi che con intere serie di cpu AMD nemmeno si avvia

Probabile, ci hanno lavorato in 4 per 3 anni, e solo nell'ultimo anno si sono aggiunte una decina di persone per rifinirlo.

Io ho visto tripla A, che so un Batman, che sono stati ritirati dal mercato PC perché erano ingiocabili (e in passato ho visto giochi che se li disinstallavi, poi dovevi formattare), può capitare.

La cosa strana è che su console gira tutto e sono AMD, su PC AMD pè quella che ha più problemi da sempre

iT[o];43942096']:doh: Al gioco basterebbe salvare solo le informazioni relative alle immediate vicinanze...

Non sai quello che stai scrivendo, mi sono rotto, rimani pure a credere quello che vuoi.

Lian_Sps_in_ZuBeI
16-08-2016, 16:07
ogni tot ore quando tento di entrare nella nave spaziale,il gioco dal nulla parte e resta a 5 fps :D normalmente oscillo tra i 120 e 47 a 1440p tutto maxxato.

sta cosa è assurda.

cmq trovato un pianete senza anima viva solo vegetazione.

uscito da sto pianeta 3 maledetti mi hanno attaccato e distrutto :D ma che vogliono maledetti attaccano i nabbi :D

CiccoMan
16-08-2016, 16:20
iT[o];43942096']:doh: Al gioco basterebbe salvare solo le informazioni relative alle immediate vicinanze...


Nono, in pratica tutto l'universo è già scritto, solo che invece che esistere in forma digitale concreta è racchiuso in algoritmi che lo calcolano alla bisogna... Un po' come il 3Dmark che è un bench in cui quello che vedi viene calcolato in realtime, ma non è che ogni volta è diverso.

Mi perdonino i puristi se spiegazione è esempio non sono dei migliori, ma se andiamo troppo sul tecnico non ci si capisce più... io per primo :p

Io credo che online ci sia solo il database degli utenti con le scoperte caricate... anche perché il gioco è fondamentalmente offline. Per dirla brutalmente, se spengo
Il router continuo a giocare... e voglio vedere come faccio ad incontrarmi con altri player :asd:

Ma anche se l'universo fosse online sarebbe un problema poi sincronizzare il tempo. Cioè, quando si fanno viaggi a curvatura la linea temporale si sfasa e a quel punto diventa complicato incontrarsi...

Comunque l'universo non viene generato a caso, ma è già tutto scritto ed identico per tutti i player. Secondo me tornare indietro a galassie precedentemente visitate è possibile, ma estremamente complesso viste le distanze in gioco e l'assenza di un sistema di tracciamento rotte tramite punti di interesse.

:)

[K]iT[o]
16-08-2016, 16:21
Gli scudi si possono ricaricare con Ferro e altri ossidi, quindi si è virtualmente immortali :p

Sono daccordo su come funziona la proceduralità del gioco in base a ciò che è stato detto, il punto è che finchè non si riesce a comprovare resta il dubbio che siano tutte fesserie. Questo gioco basa tutte le sue meccaniche su roba estremamente semplice, e non mi stupirei se anche la funzionalità più sbandierata in realtà sia solo nelle interviste.

GoFoxes
16-08-2016, 16:39
ogni tot ore quando tento di entrare nella nave spaziale,il gioco dal nulla parte e resta a 5 fps :D normalmente oscillo tra i 120 e 47 a 1440p tutto maxxato.

sta cosa è assurda.

cmq trovato un pianete senza anima viva solo vegetazione.

uscito da sto pianeta 3 maledetti mi hanno attaccato e distrutto :D ma che vogliono maledetti attaccano i nabbi :D

Problema di memoria.
Quando finisce quella video, inizia ad occupare la RAM e lì c'è il crollo di FPS

GoFoxes
16-08-2016, 16:44
Nono, in pratica tutto l'universo è già scritto, solo che invece che esistere in forma digitale concreta è racchiuso in algoritmi che lo calcolano alla bisogna... Un po' come il 3Dmark che è un bench in cui quello che vedi viene calcolato in realtime, ma non è che ogni volta è diverso.

Mi perdonino i puristi se spiegazione è esempio non sono dei migliori, ma se andiamo troppo sul tecnico non ci si capisce più... io per primo :p

Io credo che online ci sia solo il database degli utenti con le scoperte caricate... anche perché il gioco è fondamentalmente offline. Per dirla brutalmente, se spengo
Il router continuo a giocare... e voglio vedere come faccio ad incontrarmi con altri player :asd:

Ma anche se l'universo fosse online sarebbe un problema poi sincronizzare il tempo. Cioè, quando si fanno viaggi a curvatura la linea temporale si sfasa e a quel punto diventa complicato incontrarsi...

Comunque l'universo non viene generato a caso, ma è già tutto scritto ed identico per tutti i player. Secondo me tornare indietro a galassie precedentemente visitate è possibile, ma estremamente complesso viste le distanze in gioco e l'assenza di un sistema di tracciamento rotte tramite punti di interesse.

:)

Sì, funziona così, ed è il modo più semplice di costruire un mondo di gioco, avendo le formule pronte (tant'è che gli indie si affidano sempre più al procedurale, che per fare invece una città di Assassin's Creed ti servono 200 artisti). Certo, per arrivare a formule che creino qualcosa di credibile ce ne vuole.

No Man's Sky poi fa tutto al volo, senza doppi passaggi (alla Terraria per intenderci), quindi le formule devono tenere conto di cose che teoricamente ancora non sono state generate. E' un po' il motivo per cui ci sono isole fluttuanti. Se creassero un sandbox alla Terrari, quindi finito e tutto caricato in memoria, potrebbero fare passaggi ulteriori per rifinirlo.

Il gioco è single player, sui server sono memorizzate solo le scoperte per giocatori e gli eventuali nomi dati. E ha due server distinti per la versione PS4 e PC (a differenza di Elite la cui galassia è condivisa tra Xbox One e PC).

yume the ronin
16-08-2016, 16:49
iT[o];43942193']Gli scudi si possono ricaricare con Ferro e altri ossidi, quindi si è virtualmente immortali :p
bhe oddio, io sono appena esploso (perdendo tutto) causa ventotto (:mbe:) navi pirata comparse subito dopo la mia prima raccolta di risorse rare su un pianeta :muro:

[K]iT[o]
16-08-2016, 16:55
ventotto :eek: :sofico:

yume the ronin
16-08-2016, 16:57
iT[o];43942259']ventotto :eek: :sofico:
un'oretta fa ne ho dovute abbattere 19 per una missione di salvataggio, ma li ce la fai, tra ricaricare gli scudi e il fatto che non ce l'hanno con te ma con le navi cargo, te la cavi

li me li son trovati appena uscito dall'atmosfera del pianeta.. "scansione della stiva, rilevato carico prezioso, navi pirata in avvicinamento"... e non puoi neanche scappare con l' iperdrive..

forse in questo frangente è stato un filo troppo procedurale :D

non riesco a capire se per avere un po piu di libertà sia conveniente seguire il piu velocemente possibile la via dell'atlante per sbolccare tecnologia e percorsi o cazzeggiare sui pianeti andando piano piano

nel secondo caso l'inventario ad un certo punto diventa veramente una rottura di balle allucinante, ma di navi "grosse" da comprare non se ne vedono fino dove sono arrivato io

guar145
16-08-2016, 17:13
per chi come me ha una radeon r9 devo impostare cose particolari per evitare dei fastidiosi cali di frame in volo?
no perchè la fase a terra fila molto liscio sono quasi sempre sopra i 60...credo...

Darrosquall
16-08-2016, 17:16
Su server in teoria dovevano starci anche le modifiche Major fatte dai giocatori, ma sono certo anche quella fosse una banfata... O meglio, hanno costruito il gioco con le sentinelle e tutto per non fartele fare...

Comunque più ci penso e più credo che dovremmo chiedere scusa a Spore, questo gioco a livello di promesse non mantenute è secondo solo a Fable

stefano76
16-08-2016, 17:19
un'oretta fa ne ho dovute abbattere 19 per una missione di salvataggio, ma li ce la fai, tra ricaricare gli scudi e il fatto che non ce l'hanno con te ma con le navi cargo, te la cavi

li me li son trovati appena uscito dall'atmosfera del pianeta.. "scansione della stiva, rilevato carico prezioso, navi pirata in avvicinamento"... e non puoi neanche scappare con l' iperdrive..

forse in questo frangente è stato un filo troppo procedurale :D

non riesco a capire se per avere un po piu di libertà sia conveniente seguire il piu velocemente possibile la via dell'atlante per sbolccare tecnologia e percorsi o cazzeggiare sui pianeti andando piano piano

nel secondo caso l'inventario ad un certo punto diventa veramente una rottura di balle allucinante, ma di navi "grosse" da comprare non se ne vedono fino dove sono arrivato io

Ci sono quelle nelle stazioni spaziali, ne ho viste un paio con 30 slot ma costavano sui 3 milioni di unità e sono ben lontano dal possedere quelle cifre.

Lian_Sps_in_ZuBeI
16-08-2016, 17:33
Problema di memoria.
Quando finisce quella video, inizia ad occupare la RAM e lì c'è il crollo di FPS

quindi dopo avermi mangia 6gb di vram si mangia anche i 16gb di ram? scusa ma questa mi è nuova.:mbe:

per me è un bug...se satura la vram allora ti basta un alt tab per svuotarla...no no no impossibile manco gta 5 in 5k mi satura la banda.

wolverine
16-08-2016, 17:34
anche a voi il sito di steam risulta inaccessibile?

nel frattempo siamo da 3 giorni in attesa di una patch anche solo per riuscire ad avviare il gioco con i processori AMD, da Hello Games nessuna notizia dal 13 Agosto :mc:

Pare che stiano testando una nuova (spero definitiva) patch (twitter), perchè la experimental non risolve una mazza, scatti e micro freeze ci sono sempre.

Er Monnezza
16-08-2016, 17:41
Pare che stiano testando una nuova (spero definitiva) patch (twitter), perchè la experimental non risolve una mazza, scatti e micro freeze ci sono sempre.

stando ai riscontri sul forum di steam con la nuova experimental patch di oggi il gioco ora funziona anche su Phenom II e Athlon II

wolverine
16-08-2016, 17:55
stando ai riscontri sul forum di steam con la nuova experimental patch di oggi il gioco ora funziona anche su Phenom II e Athlon II

Su GOG dovrebbe essere disponibile in tarda serata, speriamo che fra un esperimento e l'altro risolvano. :D

zerothehero
16-08-2016, 18:20
Non è assolutamente un simulatore, è un arcade fatto uscire un po' di fretta. Tra 3-6 mesi sarà un bel gioco (che comunque non vale 60 euro :stordita: )

Quello che infatti in molti rimproverano al gioco (me compreso) è che è un giorno in early access..ma allora fallo uscire a 30 euro, discuti con la community quello che hai intenzione fare e poi fallo. :D
A 60 eur è una furbata.
Se poi vuoi davvero spingere sul lato esplorativo non puoi pretendere di rendere il tutto interessante con così poco, senza uno straccio di fisica/meteorologia etc.
Ad es. perchè non han fatto i pianeti bloccati da effetto mareale sulle nane rosse?

zerothehero
16-08-2016, 18:30
quindi mi confermate il fatto che praticamente ogni pianeta è stracolmo di risorse che sono sempre utili e si riduce tutto ad un "raccogli qualunque cosa"?

per quanto riguarda la manovrabilità della navetta invece? come si può volare?

Pieno di tutto, ma le risorse rare (verticubi, minerali da 200/unità) non le trovi dapertutto.

Kaio2
16-08-2016, 18:32
https://www.youtube.com/watch?v=A8P2CZg3sJQ
:sofico:

Axios2006
16-08-2016, 19:20
Non entrando nel merito se il gioco abbia disatteso le promesse o meno, in quanto non conosco i dettagli della vicenda...

Le false promesse e gli hype gonfiati a tavolino sono vecchi come il mondo.

Se uno sente puzza di bruciato, non compra, non preordina. Punto.

"Carnevale o chi gli và appresso?"

Non si è socialmente sminuiti se non si compra al day one. Il gioco è e sarà lo stesso anche l'indomani.

Non vi sono precetti medici, morali o religiosi per il preorder. Nessuno obbliga nessuno.

Se poi si è preda del trailer del momento e si apre il portafoglio alla prima gif che passa...

[K]iT[o]
16-08-2016, 19:30
https://www.youtube.com/watch?v=A8P2CZg3sJQ
:sofico:

Ahahah già l'inizio la dice lunga, sto guardando :sofico:

stefano76
16-08-2016, 19:35
iT[o];43942652']Ahahah già l'inizio la dice lunga, sto guardando :sofico:

Sono a 22 ore e di tutte le cose che vengono mostrate nel primo minuto del video non ne ho vista ancora nessuna.

BodyKnight
16-08-2016, 19:38
Ragazzi, non ho il gioco e non sono minimamente intenzionato ad averlo. Ma vorrei capire che infrastruttura di server ci sta sotto.

Da quello che ho visto fino ad adesso mi pare di capire che l'universo non è in nessun modo persistente (i cambiamenti fatti sui diversi pianeti spariscono nel nulla una volta che i giocatori se ne vanno), il che mi pare madornalmente ovvio, e sarei sorpreso del contrario.

Allora, i server di NMS che cosa sono? Sono dei semplici computer dove viene preso nota de 1) le statistiche dei giocatori e 2) che nomi sono stati dati alle cose (quindi c'è un database che collega nomi a un qualche sistema per individuare a cosa è associato nell'universo procedurale)?

E' tutto qui? Un database di nomi e numeri?

Insomma, il gioco è grande 5GB e distribuirlo non costa evidentemente un cacchio, e i server sono un database (per piattaforma) per delle stringhe striminzite di caratteri?

Questi tizi sono quotati in borsa? Devono avere un gross margin stratosferico, fosse così. Devo comprare le loro azioni il prima possibile.

Dark_Lord
16-08-2016, 19:45
più o meno, sembra che nei server ci siano registrate solo le informazioni raccolte dai giocatori riguardo fauna e flora, e il nome dei sistemi.

poi sinceramente la cosa mi puzza un po' perché in down o up il led della porta ethernet lampeggia, e nel mio rinominare e "inviare" ai server i pianeti, non noto nessun movimento di dati in uscita

e fino ad ora non ho incontrato sistemi già scoperti da qualcuno

boh

[K]iT[o]
16-08-2016, 19:49
Sono a 22 ore e di tutte le cose che vengono mostrate nel primo minuto del video non ne ho vista ancora nessuna.

Io invece ti riporto almeno 3 crash senza alcun motivo all'avvio del gioco, più una volta che in fase di decollo la nave si è incastrata su una colonna di minerale, e lentamente danneggiata e poi esplosa, e due cadute nel pavimento finendo nel vuoto. Ah e varie volte il muso della nave atterrata entra nel terreno mostrandoti "il codice" :ciapet: (sotto la mappa).
Ma concordo che non sono problemi enormi, anzi le risate si sono perse :D

Alkadia2977
16-08-2016, 19:55
Non entrando nel merito se il gioco abbia disatteso le promesse o meno, in quanto non conosco i dettagli della vicenda...

Le false promesse e gli hype gonfiati a tavolino sono vecchi come il mondo.

Se uno sente puzza di bruciato, non compra, non preordina. Punto.

"Carnevale o chi gli và appresso?"

Non si è socialmente sminuiti se non si compra al day one. Il gioco è e sarà lo stesso anche l'indomani.

Non vi sono precetti medici, morali o religiosi per il preorder. Nessuno obbliga nessuno.

Se poi si è preda del trailer del momento e si apre il portafoglio alla prima gif che passa...

Ok, ma qua siamo in una situazione abnorme.Anche certe difese di molti utenti stanno rasentando l'assurdo. Qua ci sono chiaramente bugie e cose non dette e una campagne di marketing che va ben al di la del solito downgrade grafico. Basta guardare i trailer che ci sono su steam..

E' vero che nessuno è obbligato a comprare, però se per anni segui un gioco, le news, i trailer, le conferenze etc e poi viene fuori che TUTTO è una balla..non ti senti preso in giro? Stiamo pur sempre parlando di una passione e di un Hobby no? Quindi del nostro tempo più prezioso : quello libero.

djmatrix619
16-08-2016, 20:11
Sembra che con gli ultimi driver nVidia ci sia stato un bel boost di FPS (o almeno questo é quello che sto percependo sul mio PC), aggiornate i driver video! ;)

Axios2006
16-08-2016, 20:12
Ok, ma qua siamo in una situazione abnorme.Anche certe difese di molti utenti stanno rasentando l'assurdo. Qua ci sono chiaramente bugie e cose non dette e una campagne di marketing che va ben al di la del solito downgrade grafico. Basta guardare i trailer che ci sono su steam..

E' vero che nessuno è obbligato a comprare, però se per anni segui un gioco, le news, i trailer, le conferenze etc e poi viene fuori che TUTTO è una balla..non ti senti preso in giro? Stiamo pur sempre parlando di una passione e di un Hobby no? Quindi del nostro tempo più prezioso : quello libero.

Preso in giro mi ci sentirei, ma il mio portafoglio non mancherebbe di quei soldi.

Non sto dicendo affatto che non ci si debba lamentare. Dico solo che scatenare flame, utenze clone e altro, non serve a nulla se non ad esasperare gli animi.

Con estremo cinismo, se qualcosa non è nero su bianco, con data e firma, non ci credo. A meno che io non riponga estrema fiducia in quella persona.

E parlo da "vittima" di Simcity 2013, Democracy 3, Leviathan Warship e qualche altro titolo che mi ha solato.

Passato ciò, sono maturato (forse) e non preordino o compro al day one se non sono sicuro al 100%. Esempio: Torchlight 2 dopo tutti i devblog, la beta pubblica, i video, le recensioni, l'ho preso al day one.

Darrosquall
16-08-2016, 20:16
Il video dice tutto e non c'è bisogno di aggiungere altro.

ulukaii
16-08-2016, 20:21
più o meno, sembra che nei server ci siano registrate solo le informazioni raccolte dai giocatori riguardo fauna e flora, e il nome dei sistemi.

poi sinceramente la cosa mi puzza un po' perché in down o up il led della porta ethernet lampeggia, e nel mio rinominare e "inviare" ai server i pianeti, non noto nessun movimento di dati in uscita

e fino ad ora non ho incontrato sistemi già scoperti da qualcuno

boh
Io ci ho fatto anche sessioni offline e quando poi in seguito mi riconnettevo, andavo ad uppare le scoperte, in quel caso vedevo che il router qualcosa faceva.

55AMG
16-08-2016, 20:24
Dal mio punto di vista, esagerare UN POCHINO su certe cose ci puó anche stare, ma qui si é esagerato a quanto pare.

A me interessava ma per fortuna non l'ho preso.

Il problema è anche il costo, di certo fosse costato 39Euro al lancio, ci si sarebbe potuto passare anche sopra.
Ma a 60Euro mi sentirei preso in giro anche io.

Inoltre concordo con chi dice che ci vorrebbe piú tutela per i consumatori.

Senza contare gli altri problemi e difetti oltre ai crash. Mettere un sistema di pilotaggio decente, non sarebbe stato poi cosí difficile.

Le case produttrici dovrebbero riprendere il vizio di rilasciare le DEMO insieme al lancio del gioco vero e proprio.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

[K]iT[o]
16-08-2016, 21:08
Un link interessante:

http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=1263009

Contiene un megaspoiler, l'aspetto del nostro alter ego! :sofico:

EDIT: Sto leggendo man mano, e riporto anche questo http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=213620265&postcount=85 "There is no mention of MP. I have checked everything. It's not there and never was. They also said the engine was in house. But it's actually a modified version of Unity."

EDIT2: http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=213622497&postcount=117
" I packet captured my PS4. When the servers are online, no player movement data is sent to servers, either in space or planet side. It simply doesn't transmit where you are, or any world sharing information.
It does transmit your Discovers, and a diary of planets you have visited. I imagine that is for the Easter eggs.
Also, if you press 'OPTIONS' it pauses the entire game world, including AI (watch creatures and ships stop) and *time*. Planets stop moving and time stops passing when in OPTIONS. This is *not* a multiplayer game."

arenavsore
16-08-2016, 21:28
per chi come me ha una radeon r9 devo impostare cose particolari per evitare dei fastidiosi cali di frame in volo?
no perchè la fase a terra fila molto liscio sono quasi sempre sopra i 60...credo...

Io sto aspettando che si assesti la situazione prima di prenderlo. Dici di fare 60FPS, con quali impostazioni? Perchè dici "credo"? Prova a misurarli con Fraps magari ;)
Quegli fps li fai su un pianeta ricco di alberi o erba?
Che R9 hai?

Qualcuno qui lo gioca in downsampling da 4k a 1080p senza anti-aliasing? Dite che sarebbe godibile fare così e accontentarsi dei 30fps?

unkle
16-08-2016, 21:45
Ok, ma qua siamo in una situazione abnorme.Anche certe difese di molti utenti stanno rasentando l'assurdo. Qua ci sono chiaramente bugie e cose non dette e una campagne di marketing che va ben al di la del solito downgrade grafico. Basta guardare i trailer che ci sono su steam..

E' vero che nessuno è obbligato a comprare, però se per anni segui un gioco, le news, i trailer, le conferenze etc e poi viene fuori che TUTTO è una balla..non ti senti preso in giro? Stiamo pur sempre parlando di una passione e di un Hobby no? Quindi del nostro tempo più prezioso : quello libero.



Se hai così tanto tempo libero impiegalo per lamentarti sui forum ufficiali dato che qui non credo ci sia nessuno ne di Hello Games ne tanto meno di Sony.