PDA

View Full Version : [Aspettando] No Man's Sky


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21

k0rn2012
27-11-2016, 11:19
Hanno rilasciato l'update? Io fino a stasera non posso verificare.

EDIT: Mi rispondo da solo
http://www.no-mans-sky.com/foundation-update/

E Murray ha pure twittato :
https://twitter.com/NoMansSky/status/802814492195295232

Video sull'update
https://www.youtube.com/watch?v=hI9PvjJJijY

Upodate stratosferico per la quantità di roba, va provato sul campo.

Meno male dai...dopo 3 mesi si è ricordato la password dell'account twitter :asd:

Comunque l'update sembra interessante..Ora non resta che aspettare scenda a 20 € :p

djmatrix619
27-11-2016, 11:20
L'update, da quanto ho capito, é stato giá rilasciato, ma solo su PS4... :cry:

Il Mulo
27-11-2016, 11:23
Io sto solo constatando quello che vedo da quando hai iniziato a scrivere in questo thread, cioé sempre le solite cose... sempre le solite lamentele assolutamente NON costruttive, ma vere e proprie lagne.

In merito al tuo ultimo post, HelloGames, per quanto sia stata colpevole di tutto quel che sappiamo, ha avuto coraggio (e vi assicuro ne serviva TANTO per farlo) di uscire di nuovo allo scoperto e non solo, comunicando anche un nuovo update che ancora non si sa dove porterá, e tu giá stai lí a sparare mer*a su di loro... come puó una cosa del genere essere costruttiva? Lo fai tanto per.. punto.

Star Citizen? Boh, neanche mi interessa, come non mi interessa minimamente Elite Dangerous. Ho detto quello per dirne uno, infatti ho messo nel contesto anche i giochi simili (se rileggi).

Resta il fatto che qui é diventata una moda parlare male di qualcuno a priori.. é come guardare in cielo e dire.. UUUUH LE SCIE CHIMICHE!!! Uguale.. come la caxxata su Asimov... :fagiano:

Serve coraggio a seguire la propria roadmap? Loro hanno detto che avrebbero fatto degli update, così stanno facendo, mi sembra che stiano semplicemente continuando il lavoro (che non era comunque scontato).

La caxxata di Asimov è una loro citazione che tu non hai probabilmente colto. Il mio post voleva solo far notare come probabilmente ci sarebbe stato chi si sarebbe lamentato di essersi accostati al ciclo della Fondazione. Ma lamentati per davvero, indignati come se fosse un'offesa personale, non come me che ho solo fatto notare la citazione in modo un po' ironico.

OT:
Ho buoni rapporti con tutti su questo forum tranne che con te, che o mi ignori o mi attacchi. Continuo a pensare che ti sei fatto un'idea sbagliata di me, o forse ti ho solo sopravvalutato.

Darrosquall
27-11-2016, 11:30
Ama punzecchiare sempre, lo fa pure con me :asd: comunque è un passo nella giusta direzione, nel giro di un anno potrebbe essere un buon gioco. Certo che viene da ridere a pensare a tutte quelle strenue difese sul "ma non è un survival!" quando stanno semplicemente copiando feature viste e riviste in altri titoli dello stesso genere :asd:

djmatrix619
27-11-2016, 11:39
Serve coraggio a seguire la propria roadmap? Loro hanno detto che avrebbero fatto degli update, così stanno facendo, mi sembra che stiano semplicemente continuando il lavoro (che non era comunque scontato).

La caxxata di Asimov è una loro citazione che tu non hai probabilmente colto. Il mio post voleva solo far notare come probabilmente ci sarebbe stato chi si sarebbe lamentato di essersi accostati al ciclo della Fondazione. Ma lamentati per davvero, indignati come se fosse un'offesa personale, non come me che ho solo fatto notare la citazione in modo un po' ironico.

OT:
Ho buoni rapporti con tutti su questo forum tranne che con te, che o mi ignori o mi attacchi. Continuo a pensare che ti sei fatto un'idea sbagliata di me, o forse ti ho solo sopravvalutato.

No, non hai capito.
Quando una persona sbaglia, e viene accerchiato da 100 altre persone che lo insultano, quella persona sará restia a chiudersi in sé stesso, e difficilmente riuscirá allo scoperto, perlomeno non con la stessa forza di prima.

Chiunque sul web c'avrebbe scommesso che sarebbero tornati sotto un altro nome, sfasciando HelloGames. Loro stanno insistendo. Ora se per te questo é una cosa normale, OK, opinione tua.
Ma per me, é un pó un mezzo miracolo che adesso sono ancora qui, con una micro speranza che No Man's Sky possa risorgere (almeno un pó).

Fin quando continueranno ad essere insultati (per giunta in maniera NON COSTRUTTIVA, come in questo caso), questa cosa sará sempre piú difficile.. perché é difficile mantenere la motivazione e fare bene il proprio lavoro quando si viene criticati negativamente qualsiasi cosa si faccia, ecco perché sto prendendo a cuore questa cosa.. e fidati che non sono uno che fa queste discussioni a destra e a sinistra su questo forum.. sto imparando a contenermi su parecchie cose fidati! :asd:

Vediamo dove arrivano con questo update.. fosse la volta buona. :rolleyes:

Ama punzecchiare sempre

Ma chi, io? Ma anche no.. :asd:

Il Mulo
27-11-2016, 11:57
Fin quando continueranno ad essere insultati (per giunta in maniera NON COSTRUTTIVA, come in questo caso)

Credo sia tutto qui: io non li ho insultati, ho fatto una battuta.

Tornando al gioco, ho visto il video e mi ha riacceso tutte le speranze che pensavo ormai tramontate dopo il lungo silenzio.

La cosa stupefacente è come abbiano ascoltato tutte le lamentele mosse al gioco e si siano mossi nella direzione giusta, senza stravolgerlo (e io spero rimanga un'esperienza single player).

Non è detto che poi la realizzazione sia della qualità che ci aspettiamo ma, per quanto mi riguarda nel gioco 1.0 la generazione procedurale dei mondi è ottima e poi si sono persi sulle cazzate, quindi sono fiducioso.

Se quest'update fosse uscito solo qualche settimana prima del black friday, probabilmente l'avrei preso. Aspetterò Natale ma sono ottimista stavolta, perché possono lavorare al loro ritmo e non a quello imposto da Sony.

Axios2006
27-11-2016, 12:05
Sebbene serviranno anni per ben comprendere (ammesso che sia possibile) come e' realmente andata, mi pare di capire che un team di sviluppo molto piccolo ha avuto una grande visione.

Tra trailer scriptati, dichiarazioni fumose (dolose o dovute ad incertezze degli stessi sviluppatori), aspettative esagerate della community, corse imposte dal publisher, nasce No Man's Sky.

Milioni di persone, ansiose di spendere 60 euro, non volendo attendere video e recensioni manco ci fosse una pistola puntata alla tempia o il pubblico ludibrio per aver aspettato, si fiondano sul gioco. Bollandolo come colossale truffa dopo 6 pianeti esplorati. Gente che manco ha visto che c'erano 3 differenti tipi di stelle con altrettanti differenti pianeti.

Parte quindi la gara a chi insulta, flamma e minaccia di morte lo sviluppatore nel peggior modo possibile. La community e' piu' tossica dei pianeti tossici del gioco...

Ovviamente immaginarsi che concepire, creare e testare un simile gioco e' un ragionamento al di fuori della portata della massa urlante di sputa veleno che manco avesse perso un parente a causa del gioco...

Esce una mega patch e gia' la community ci sputa sopra senza manco averla provata...

Fesso Murray a non aver chiuso baracca e burattini e mandato al diavolo sti leoni da tastiera che manco glielo avesse imposto il medico di comprare al day one...

Comunque, ai posteri l'ardua sentenza.

Sempre piu' scoraggiato da codesta umanita'....

PS: auguro a simili persone di voler sviluppare un gioco e beccarsi i loro simili come community.... Ma tanto sono sicuro che si reputano tutti ben capaci di realizzare un gioco come No Man's Sky, poco importa se non hanno mai fatto neanche un "Hello World!" da terminale. Soldi, performance, richieste del publisher... tutti ingegneri informatici, fini economisti e guru del marketing...

L'importante e' sputare veleno su tutto e tutti come se non ci fosse un domani e come se non ci fossero persone vede dietro a quei monitor.

Certo resta sempre l'ipotesi che sia una "truffa"... ma a sto punto complimenti a chi preordina o compra al day one...

GoFoxes
27-11-2016, 12:30
Non mi sembra stiano sputando sopra questa patch.

Comunque, ora NMS è più di quanto sia mai stato mostrato/promesso dal 2013, infatti è 1.1. E l'update era in previsione da tempo visto che scrissero che sarebbero arrivati freightners, base building e temporal aa nelle release note dell patch day one.

Vediamo cosa ci prospetta il futuro, almeno, come scrissi più volte avrebbero dovuto fare, hanno messo un survival mode a fianco del chill mode.

Italia 1
27-11-2016, 13:06
Patch notes (quando uscirà) !!

General Gameplay
Fixed technology becoming instantly fully charged when repaired
Fixed ship appearing on incorrect pad in space station after loading
Added interactable objects that required certain tech to collect
Added shootable objects that require certain tech to mine
Rebalanced resource availability and technology charge requirements
Fixed initial game flow - where travelling to space too quickly after visiting the monolith could prevent the first atlas station notification appearing
Prevented player being prompted to scan for buildings before leaving the system after visiting the monolith
Prevented laser and melee attacks while in space from attempting to edit terrain
Improved calculation of resources received when mining terrain
Renamed Signal Scanners to Signal Boosters
Signal booster objects updated to search for playable bases, suit upgrade pods, and mineable resources
Removed signal booster from being distributed on terrain, as player can now build them
Improved accuracy of environment detection, fixing cases where it rained inside caves
Fixed galactic waypoints not loading correctly across saves
Removed atlas pass v1 requirement from doors in stations
Suit upgrade pods are no longer spawned in stations
Suit upgrade pods can now only be used once
Fixed collision in anomaly that was causing issues when exiting larger ships
Increased the number of different NPC character models generated per system
Fixed the game always remaining in day time for players who began their save prior to patch 1.03
Fixed a potential crash in foliage instance renderer
Localisation
Fixed stats page in asian languages
Fixed multiple issues with asian language formatting
Multiple improvements and fixes to localisation text in all languages
UI
Added new icons for specific types of primary resources
Fixed health bars not appearing on some targets
Added hazard and life support drain indicators
Fixed mission messages not appearing in a timely fashion
Beacons now notify the player that they will save the game
Fixed crash when creature IK animations were updated under certain conditions on the discovery screen
Improved navigation in discovery UI
Massive speed improvements to browsing huge discovery lists
Increased size of discovery storage
Added option to load "Earliest" previous save in Options menu
Fixed weapon naming
Added icon to remind players of the reload button when weapon is empty
Multiple fixes for viewing discoveries
PS4
Added photo mode
Large optimisations to the engine to accommodate base building
PC
Added support for up to 8 mouse buttons
Fixed better order position history for mouse smoothing
Fixed bug where setting gamma to zero gave a fully bright rather than fully dark image
Fixed hard-limiting on save sizes, with appropriate warning about free space on boot
Player is now notified when shaders are being loaded
Fixed occasional crash on exit
Fixed performance of trail renderer for some AMD cards
Large optimisations to the engine to accommodate base building
Generation
Added biome specific plants
Adopted new method of distributing resource plants on terrain, for more lifelike clumps of plants
Improved distribution of plant life across all terrain types
Introduced visual differentiation of red, green and blue star systems
Introduced new mineable terrain resources found only in red, green and blue star systems
Reduced average building frequency
Introduced planets with elevated building density
Introduced planets with no buildings or sentient life
Increased the proportion of lush and tropical planets
Decreased the proportion of lifeless planets
Fixed bug where multiple ships could appear, overlapping, at the player's start scene
Prevented certain building types being incorrectly placed underwater
Prevented multiple buildings occasionally being placed in overlapping positions
Prevented buildings occasionally being placed intersecting with the terrain
Improved and altered per-planet terrain resource generation, improving gameplay and visuals
Creatures
Fixed elevation cache mismatches, causing errors in creature knowledge and pathing
Fixed slow memory leak in creature role allocation
Improved creature animation speeds
Fixed issues where some creatures turns had the incorrect frame count
Fixed occasional crash when interacting with creatures
Atmospherics
Increased proportion of vibrant blue skies
Corrected cloud levels for clear skies
Improved average cloud level settings
Fixed cloud rendering while flying in your ship
Improved atmosphere depth when transitioning to space
Increased fidelity of atmosphere rendering on nearest planet
Improved atmospheric fog as you fly to a planet
Improved fog method for planets seen on the horizon
Terrain
Improved terrain generation algorithms
Improved and extended blend areas between different terrain noise types
Terrains now generate more open spaces
Smaller features now appear at nearer lods to improve visuals in the distance
Fixed objects being placed on incorrect terrain material types
Improved resolution of distant planet terrain
Decreased differences between planet as seen from space and actual planet terrain
Fixed seams on planets when seen from space
Improvements to terrain material selection and terrain material blending
Terrain generation priority and cost calculation improvements
Fixed terrain generation angle calculations, which would previously prevent nearest region being generated first
We now generate caves on lower terrain lods to decrease visual differences in lower detail terrain
Introduced more varied and vibrant colouring to terrain for each biome
Decreased frequency of brown terrain colour selections
Changed texture scales to improve transition between terrain lods
Improved terrain colour combinations to add variety and better match terrain contouring
Improved terrain texture blending method to better retain vibrant colours
Improved settings for hue, saturation and value noise variation on terrain
Fixed a number of issues causing holes to be seen in the planet terrain
Fixed occasional crash when mining terrain
Visuals
Fixed colour of muzzle flashes on player weapons
Added muzzle flashes to ship weapons
Added cockpit lighting for damage and weapon firing
Added debris to freighter explosion effect
Improved freighter cargo explosions
Improved photon cannon hit and space explosion effects
Improved turret explosion effect
Improved grass colour selection
Improved grass colouring method to match underlying terrain colour
Improved grass placement to match gradient of terrain, and rocky terrain slope patches
Improved lighting on grass
Improved alpha cutoffs and blending for grass in the distance
Improved colouring method for on-planet buildings
Fixed "pop" in lighting when flying between planets
Fixed incorrect lighting seen in shadow areas
Improved lighting method when rendering tree leaves
Fixed procedural texturing on objects with multiple overlapping textures
Fixed size of certain texture atlas normal maps
Fixed texture scaling on asteroids
Zinc plant is now more obvious when it has been gathered
Fixed occasional rendering errors due to precision on cockpit during warp
Fixed pulse lines not appearing when pulse driving out from planet atmosphere
Fixed shadowing artefacts on imposters
Space
Improved asteroids to allow much denser fields
Improved explosion effects
Fixed scale of moons on the space map
Added freighter groups to the space map
Changed distribution of resources in asteroids
AI ships will now clear asteroids in their path
Planets are now scannable from space to see their resources
Space Combat
Fixed bounty targets warping out too soon
Improved HUD indicators in space combat
Added damaged ship effect on AI starships
Added formation flying
Improved locking on passive starships
Improved AI combat flight patterns
Added new ship weapon technology
Holding brake whilst turning now activates drift for fast turns
Improved AI ship freighter attacking
Improved freighter targeting code when under attack by enemy ships
Freighters
Fixed pulse drive to prevent travel through freighters
Improved docking code
Added hangar to the lead freighter
Added docking in freighters
Added icon to accessible freighter hangars
Added colouring to cargo drops to identify what is in them
You can now only pick up cargo drops that will fit in your inventory
Added auxiliary freight ships to freighter groups
Added alert lights and alarm audio for when freighters are in combat
Improved turret lights and explosions
Improved muzzle flashes on freighter turrets
Added indicator of cargo contents
Freighter Commanders now give rewards for rescuing them from pirate attack
Fixed collision on freighter cargo containers
Audio
Updated the lush ambience to make the wind sounds less noisy
Ambient background fauna now checks for the presence of creatures
Added rain on foliage
Added rain on ship
Added freighter specific footsteps
When on a dead planet, no music will play
Round table prop now plays an appropriate sound
Added more music to the loading sequence and game start
Added audio to new base building props
Created sounds for new base building props
Added audio to freighter doors and internal freighter ambiences
Added freighter explosions
Added freighter alarm
Added ambient radio comms when approaching a freighter
Fixed missing sounds when in a space station due to the mix settings
Multi-tool upgrades now affect audio
Lots of minor mix changes
Changed some compression settings for PS4 audio to make the sub-channel audio play more reliably

Comode sono sicuramente
-Removed atlas pass v1 requirement from doors in stations
-Increased the number of different NPC character models generated per system
-Fixed performance of trail renderer for some AMD cards

Non capisco "added rain on ship". Credo si riferiscano alla pioggia sul vetro della navicella. Ah, all'inizio della pagina c'è anche " This is the first of many free updates."

Il Mulo
27-11-2016, 13:17
Esce una mega patch e gia' la community ci sputa sopra senza manco averla provata...

Scusa Axios ma ti riferivi a me? Per una battuta sul nome della patch?!?! :confused: :confused: :confused:

GoFoxes
27-11-2016, 13:28
Un tizio su reddit sta commentando il survival mode (PS4)
https://www.reddit.com/r/NoMansSkyTheGame/comments/5f4upe/just_booted_up_survival/

Update 1: The struggle is real and we have been spoiled. Make sure you dont travel without a supply of power gels for life support.
Update 2: It depletes way faster. I appeared next to a small shelter on a very cold planet, with a beacon for my broken ship 11 minutes walk distance away. To give you an idea, Life Support hits zero energy after a 2 minute walk. Definitely need to stock up before travelling, and hop from safe spot to safe spot. I just discovered how to make save points!
Update 3: maybe not that fast, but times flies when you are freezing and you scavenge for resources.
Update 4: The temp, radiation and life bars have an indicator to tell you how fast they are depleting now. Walking, running and jetpacking depletes life support at different rates, from slow to fast in that order. God its freezing, had to make a hole inside a giant Heridium rock.
Update 5: After initially dying from basic life support, it gets easier once you take it seriously and think of survival. Death means you get a cool quote, a probability of equipment brake, and loss of any resources currently in inventory (good idea to teleport to your ship any good stuff). There is no picking up stuff from death point (or at least there is no marker for it on ground. I have not gone back to specific spot of death).
Update 6: So i have some basic resources, get comfortable, then die out of a badly timed jetpack jump. You start from the last save point, without any of the stuff you picked up, so pacing is key here. Its a crawl to the ship, one small victory at a time.
Update 7: I think i just had an epiphany. One of the things you can build, is a communications terminal. It looks like a trading terminal, the floating type, but it has your name in the front, and you can leave messages there for other players. In other words, its a permanent, non instanced addition to the world. I wonder if the other buildings are non instanced as well? Will someone be able to see and use my built save points, or signal boosters? WILL OTHER PEOPLE SEE MY BASE? Not holding my breath for the last one, since it opens up lots of more questions.

djmatrix619
27-11-2016, 13:34
Update 7: I think i just had an epiphany. One of the things you can build, is a communications terminal. It looks like a trading terminal, the floating type, but it has your name in the front, and you can leave messages there for other players. In other words, its a permanent, non instanced addition to the world. I wonder if the other buildings are non instanced as well? Will someone be able to see and use my built save points, or signal boosters? WILL OTHER PEOPLE SEE MY BASE? Not holding my breath for the last one, since it opens up lots of more questions.

Ci risiamo... :asd:

GoFoxes
27-11-2016, 13:45
Ci risiamo... :asd:

Il fatto di lasciare messaggi per altri giocatori è confermato mi sembra.
La base teoricamente non dovrebbe essere complessa, memorizzi solo ID e posizione degli assets sui server, e il gioco la ricrea quando qualcun'altro arriva lì.

Per entrambe le cose non serve netcode in più di quello che c'è ora per mostrarti le scoperte di altri giocatori.

D4N!3L3
27-11-2016, 14:06
Forse qualcosa si muove finalmente, comunque a mio modesto parere la creazione di basi per un gioco che si propone di andare sempre avanti e, a quanto ho capito, non tornare indietro mi pare l'ultima delle priorità (dubbio che mi ero posto da quando hanno parlato di costruire basi).

Sicuramente ha molte sfaccettature, chi ci giocherà saprà spiegare meglio, ad esempio se gli aggeggi per le risorse continueranno a produrne anche una volta lasciato il pianeta.

Piuttosto quando ci giocate mi dite se sono migliorati i controlli e se è stato aggiunto il supporto ai Joystick per la guida e se magari la guida della navetta è migliorata?

Italia 1
27-11-2016, 14:52
A me sta scaricando l'aggiornamento ora

The_Silver
27-11-2016, 14:53
Forse qualcosa si muove finalmente, comunque a mio modesto parere la creazione di basi per un gioco che si propone di andare sempre avanti e, a quanto ho capito, non tornare indietro mi pare l'ultima delle priorità (dubbio che mi ero posto da quando hanno parlato di costruire basi).

Sicuramente ha molte sfaccettature, chi ci giocherà saprà spiegare meglio, ad esempio se gli aggeggi per le risorse continueranno a produrne anche una volta lasciato il pianeta.

Piuttosto quando ci giocate mi dite se sono migliorati i controlli e se è stato aggiunto il supporto ai Joystick per la guida e se magari la guida della navetta è migliorata?

Da quello che ho capito ti puoi teletrasportare quando vuoi sia alla tua base sia alla tua fregata, la quale tral'altro mi sembra una specie di "base" nello spazio, che puoi "evocare" ovunque ti trovi per di più. Quindi alla fine con questo update soddisfano sia chi vuole costruirsi una base stabilendosi su un sistema a sua scelta (giocandolo così alla Minecraft), sia chi vuole esplorare sempre avanti portando così la propria "base" con sè. :)

Poi nel changelog ci sono molte cose non esplicitamente menzionate nell'annuncio ma che sono molto interessanti, e ripeto moltissime di quelle erano state fortemente "auspicate" dai giocatori. ;)

djmatrix619
27-11-2016, 14:57
A me sta scaricando l'aggiornamento ora

Confermo! :) 1.3GB, penso sia l'1.1.

stefano76
27-11-2016, 16:19
Per giocare le nuove modalità bisogna ricominciare una nuova partita... ma fare il salvataggio reversibile no? :cry: E chi ha voglia di ricominciare da zero. A questo punto lo lascio parcheggiato e lo rigioco tra un paio d'anni, quando avranno implementato tutto il resto (se mai avverrà).

GoFoxes
27-11-2016, 16:28
Per giocare le nuove modalità bisogna ricominciare una nuova partita... ma fare il salvataggio reversibile no? :cry: E chi ha voglia di ricominciare da zero. A questo punto lo lascio parcheggiato e lo rigioco tra un paio d'anni, quando avranno implementato tutto il resto (se mai avverrà).

Se c'è un gioco che può tranquillamente essere sempre ricominciato, è NMS.

Tra l'altro in giro gente dice che l'inizio in survival mode è emozionante, perché puoi essere anche a 10 minuiti dalla nave, e in due il life support finisce.

Ora lo ricomincio.

djmatrix619
27-11-2016, 16:33
Per giocare le nuove modalità bisogna ricominciare una nuova partita... ma fare il salvataggio reversibile no? :cry: E chi ha voglia di ricominciare da zero. A questo punto lo lascio parcheggiato e lo rigioco tra un paio d'anni, quando avranno implementato tutto il resto (se mai avverrà).

Quali progressi hai paura di perdere? C'é poco e niente da perdere in realtá. Comunque per le nuove funzioni puoi anche tenerti il tuo salvataggio, perdi solo la possibilitá di giocarlo a modalitá difficile o in modalitá creativa.

stefano76
27-11-2016, 16:33
Se c'è un gioco che può tranquillamente essere sempre ricominciato, è NMS.

Tra l'altro in giro gente dice che l'inizio in survival mode è emozionante, perché puoi essere anche a 10 minuiti dalla nave, e in due il life support finisce.

Ora lo ricomincio.

Io avrei preferito proseguire la mia partita, con tutte le scoperte già fatte, tutte le risorse già sbloccate, eccetera, partita che ha richiesto 130 ore di gioco.

stefano76
27-11-2016, 16:34
Quali progressi hai paura di perdere? C'é poco e niente da perdere in realtá. Comunque per le nuove funzioni puoi anche tenerti il tuo salvataggio, perdi solo la possibilitá di giocarlo a modalitá difficile o in modalitá creativa.

Proverò, ma potevano comunque dare la possibilità di continuare la propria partita, non penso fosse una cosa impossibile da implementare.

GoFoxes
27-11-2016, 16:38
Proverò, ma potevano comunque dare la possibilità di continuare la propria partita, non penso fosse una cosa impossibile da implementare.

Guarda che puoi.
Hai tre modalità e tre salvataggi, se scegli normale,riparti da dove avevi lasciato. Le altre due chiaramente non hai save quindi devi cominciarle da zero.

stefano76
27-11-2016, 16:39
Guarda che puoi.
Hai tre modalità e tre salvataggi, se scegli normale,riparti da dove avevi lasciato. Le altre due chiaramente non hai save quindi devi cominciarle da zero.

Volevo riprendere la mia partita in modalità sopravvivenza. Questo non si può fare.

djmatrix619
27-11-2016, 16:41
Io avrei preferito proseguire la mia partita, con tutte le scoperte già fatte, tutte le risorse già sbloccate, eccetera, partita che ha richiesto 130 ore di gioco.

Si, infatti puoi continuare benissimo.
Dopo quest'ultimo update, ti basta scegliere la modalitá "NORMALE" e continui a giocare con tutte le tue scoperte, crediti e quant'altro salvati.

Praticamente si resetta soltanto un qualcosa legato all'esplorazione dei pianeti, infatti ripartirai dalla stazione spaziale in un nuovo sistema.. ma non perdi nulla del tuo salvataggio.

Volevo riprendere la mia partita in modalità sopravvivenza. Questo non si può fare.

No, questo a quanto pare no.. ma non credo sia divertente, almeno non allo stato attuale! :asd: Mica piú difficile significa sempre piú divertente.. non credo sia questo il caso!

oniac
27-11-2016, 17:02
Scaricato l'update da Steam e avviata subito la partita.
Ero rimasto sul deposito spaziale ed ora non è più con un singolo alieno ma c'è un bar frequentato da...altri tre 😁
Ora sembra più "vivo" e ho notato che con la croce direzionale in basso hai la shortcut per rifornire gli scudi senza dover aprire il menù della tuta.
Ah, ora le sfere di grivitini ed altro sono impilabili 😉

Ho appena parlato con un alieno al bar e mi si è proposto per lavorare per me come specialista in agricoltura.

Aggiorno a mano a mano: ora nella parte della stazione spaziale riservata al Pass c'è un terminale per il teletrasporto alla base costruita, rispondiamo così all'ipotesi di qualcuno che l'aveva immaginato ;)

Motion blur ed effetti grafici migliori
Facendo una scansione nello spazio ora ti indica quali sono le risorse presenti su un dato pianeta (in uno mi ha indicato anche la densità di fauna ed altro, ma l'avevo già esplorato)

Permane l'effetto popup di apparizione degli oggetti mentre si vola su un pianeta ma ho l'impressione che ora la profondità di campo sia leggermente migliorato. Confermo ancora l'effetto blur anche quando si gira la visuale della testa mentre si vola.

Gli animali continuano ad attaccarti anche quando gli spari ma...muoiono in modo plastico 😂😂😂

Alla fine l'ho ucciso e mi ha rilasciato... Mordite!!

Ma che ca**o è la Mordite mò!?! 😂😂

Facendo la scansione sul pianeta ora, viene indicato il simbolo chimico del materiale

Hohohoooo (verso da Babbo Natale 😂) ora si può atterrare in alcune navi mercantili nello spazio 😊

Ora smetto qui la telecronaca, penso che non avete certo bisogno del sottoscritto 😁

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

GoFoxes
27-11-2016, 17:05
A me (come a molti altri) chiaramente crasha, e fa crashare pure Steam.

djmatrix619
27-11-2016, 17:06
Ah, ora le sfere di grivitini ed altro sono impilabili ��

$ $ $ $ $ $ :D

A me (come a molti altri) chiaramente crasha, e fa crashare pure Steam.

Nessun problema qui. :boh: Prova a mettere Borderless, io gioco con quella.

Il Mulo
27-11-2016, 17:06
Ma non sarebbe il caso di inserire il nuovo trailer alla svelta sulla pagina Steam?

GoFoxes
27-11-2016, 17:16
$ $ $ $ $ $ :D



Nessun problema qui. :boh: Prova a mettere Borderless, io gioco con quella.

Era quello, grazie :)

EDIT: No, però a volte parte, a volte no, sto investigando.

The_Silver
27-11-2016, 17:57
Scaricato l'update da Steam e avviata subito la partita.
Ero rimasto sul deposito spaziale ed ora non è più con un singolo alieno ma c'è un bar frequentato da...altri tre ��
Ora sembra più "vivo" e ho notato che con la croce direzionale in basso hai la shortcut per rifornire gli scudi senza dover aprire il menù della tuta.
Ah, ora le sfere di grivitini ed altro sono impilabili ��

Ho appena parlato con un alieno al bar e mi si è proposto per lavorare per me come specialista in agricoltura.

Aggiorno a mano a mano: ora nella parte della stazione spaziale riservata al Pass c'è un terminale per il teletrasporto alla base costruita, rispondiamo così all'ipotesi di qualcuno che l'aveva immaginato ;)

Motion blur ed effetti grafici migliori
Facendo una scansione nello spazio ora ti indica quali sono le risorse presenti su un dato pianeta (in uno mi ha indicato anche la densità di fauna ed altro, ma l'avevo già esplorato)

Permane l'effetto popup di apparizione degli oggetti mentre si vola su un pianeta ma ho l'impressione che ora la profondità di campo sia leggermente migliorato. Confermo ancora l'effetto blur anche quando si gira la visuale della testa mentre si vola.

Gli animali continuano ad attaccarti anche quando gli spari ma...muoiono in modo plastico ������

Alla fine l'ho ucciso e mi ha rilasciato... Mordite!!

Ma che ca**o è la Mordite mò!?! ����

Facendo la scansione sul pianeta ora, viene indicato il simbolo chimico del materiale

Hohohoooo (verso da Babbo Natale ��) ora si può atterrare in alcune navi mercantili nello spazio ��

Ora smetto qui la telecronaca, penso che non avete certo bisogno del sottoscritto ��

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

Invece secondo me è positivo riportare le proprie impressioni sulle piccole ma significative migliorie che magari non erano menzionate nel trailer, tanto in pochi si saranno letti l'intero changelog quindi avere degli highlight veloci e concisi come i tuoi aiuta a mettere in risalto il lavoro che hanno fatto anche per chi non ha ancora ripreso in mano il gioco. :)

oniac
27-11-2016, 18:06
Invece secondo me è positivo riportare le proprie impressioni sulle piccole ma significative migliorie che magari non erano menzionate nel trailer, tanto in pochi si saranno letti l'intero changelog quindi avere degli highlight veloci e concisi come i tuoi aiuta a mettere in risalto il lavoro che hanno fatto anche per chi non ha ancora ripreso in mano il gioco. :)



Beh, allora...posso dire che l'impressione generale è sostanzialmente positiva: hanno lavorato su qualcosa e vi posso assicurare che si vede (e sto mantenendo un atteggiamento prudente 😉)
Altri cambiamenti: sono atterrato su un pianeta brullo ed appena sceso sono subito stato avvertito dell'atmosfera rarefatta 😱 e che il sistema vitale era messo alla prova (con tanto di bella indicazione di freccia che mostra la diminuzione). Ho l'impressione anche di un miglioramento della transizione buio/luce ed un cambiamento anche nel sistema di mining (non riesco più ad estrarre la crisonite con la stessa configurazione di prima perché devo potenziare il raggio).

Ah, quando si è a terra, freccia in alto della croce direzionale per costruire (nel caso si abbia la tecnologia, però 😉)

Italia 1
27-11-2016, 18:30
Per giocare le nuove modalità bisogna ricominciare una nuova partita... ma fare il salvataggio reversibile no? :cry: E chi ha voglia di ricominciare da zero. A questo punto lo lascio parcheggiato e lo rigioco tra un paio d'anni, quando avranno implementato tutto il resto (se mai avverrà).

No... Se scegli la modalità normale, non perdi nulla. Perlomeno io sono ripartito piu o meno da dov'ero ed ho tutte le tecnologie, materiali ecc, anche se quando le "riscopri" dice che è una "nuova tecnologia".

Ho preso un vascello, ma non riesco a capire come ampliare le stanze e come prendere / costruirmi casa

Il Mulo
27-11-2016, 19:34
In modalità survival c'è comunque il "pilota automatico" ?

stefano76
27-11-2016, 20:23
Segnalo che la mod NO HUD non funziona più, in quanto non esiste più la funzione, sostituita dalla modalità "foto". Inoltre la mod Big Thing è impazzita, praticamente mi ricopriva intere zone del pianeta di cristalli, penso sia dovuto al fatto che hanno riprogrammato il motore procedurale.

Una modifica che ho trovato simpatica è che finalmente è possbile trovare pozze d'acqua in giro per i pianeti, anche quelli desolati o glaciali, rimediando così al no sense di avere pianeti abitati o con vegetazione ma totalmente privi di acqua.

http://i.imgur.com/oTxCEp8.jpg

Italia 1
27-11-2016, 21:04
Io le mod non le uso, però è evidente che hanno "ingrandito" degli animali, oltre ad averli nettamente aumentati. Appena atterrato su un pianeta, ho identificato 10 specie senza muovere 1 passo.

GoFoxes
27-11-2016, 21:19
Survival mode spettacolare, forse da bilanciare un minimo, ma spettacolare.

Deckard 84
27-11-2016, 21:52
Cavoli, proprio ieri che ho disinstallato il gioco mettono l'update? 😂

Secondo voi vale la pena di riprenderlo? Insomma, in percentuali, quanto è migliorato?

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Italia 1
27-11-2016, 22:33
Survial è ingiocabile per i miei gusti ;)

Il tasto chiave per mettere moduli è la Z, l'ho trovato alla fine. MA... Tecnologia laser avanzato per estrarre Titanio e Crisonite... Dove la trovo ???

Va beh Deckard, tanto l'hai pagato, no ? Provalo... E' stato migliorato come prestazioni ed espanso come giocabilità (nettamente piu crafting)

stefano76
27-11-2016, 22:39
Mah io continuo ad avere problemi di accumulo di memoria (credo) nel senso che dopo un po' che gioco inizia a stutterare e il frame rate crolla. Questo bug esiste dal primo giorno di rilascio, mai risolto. L'aggiornamento non è male, diciamo che è un inizio, ma le cose che si potrebbero e dovrebbero fare sono ancora molte.

GoFoxes
27-11-2016, 22:47
Survial è ingiocabile per i miei gusti ;)

Il tasto chiave per mettere moduli è la Z, l'ho trovato alla fine. MA... Tecnologia laser avanzato per estrarre Titanio e Crisonite... Dove la trovo ???

Va beh Deckard, tanto l'hai pagato, no ? Provalo... E' stato migliorato come prestazioni ed espanso come giocabilità (nettamente piu crafting)

Le aggiunte però non servono praticamente a nulla in chill mode, il survival è un po' eccessivo all'opposto, o troppo facile o quasi frustrante, le vie di mezzo non le hanno.

Però almeno ti sprona a ragionare tatticamente e ad usare tutto, quando in chill mode non usi nulla. In survival è una gioia trovare una cassa, trovare una pianta di zinco, un edificio, un riparo, e mai muoversi senza abbastanza risorse sia per lo scudo, che per il supporto vitale, per craftare un punto di salvataggio, e la nave non è più quel rifugio da ricarica immediata. In certi pianeti poì conviene muoversi o solo di giorno, o solo di notte, in base alla temperatura.

Insomma, tutto quello che in chill mode c'è ma non serve, in survival è indispensabile. Poi vero, è un po' troppo "survival" forse.

GoFoxes
27-11-2016, 22:55
Mah io continuo ad avere problemi di accumulo di memoria (credo) nel senso che dopo un po' che gioco inizia a stutterare e il frame rate crolla. Questo bug esiste dal primo giorno di rilascio, mai risolto. L'aggiornamento non è male, diciamo che è un inizio, ma le cose che si potrebbero e dovrebbero fare sono ancora molte.

Io devo giocare con settings su medium, se no mi crasha all'avvio.

Comunque di cose ne hanno aggiunte parecchie, ad esempio è stato notevolmente migliorato lo space combat, sia perché l'IA adesso è tosta, sia perché c'è la nuova "mossa" per fare un 180°: vai verso un nemico, appena sei vicino, boost, sterzata e ti ritrovi alle sue spalle.

I pianeti, la flora e la fauna idem, ora esplorare ha più senso. E in survival mode, trovare un pianeta vivibile in cui farsi la casa è lo scopo a mio avviso. Da lì parti per fare soldi per una freightner, e poi puoi partire all'esplorazione della galassia con quella, che è una sorta di casa ambulante, dove far crescere risorse e ricercare upgrade sempre migliori.

Italia 1
28-11-2016, 06:46
Se vi interessa, da un paio di controlli rapidi vedo che usa 3 GB di memoria video a 2560x1440 e quasi 8 di memoria di sistema

Gainas
28-11-2016, 08:05
Sbaglio o tra PS4 e PC il gioco comincia a differenziarsi notevolmente? Notavo che la lsita di aggiunte per PC sono molte di più ed in alcuni casi sostanziali

EDIT: mi sono sbagliato, pensavo che tutto ciò che era indicato sotto "generation" fosse solo per la versione PC

oniac
28-11-2016, 08:33
Cavoli, proprio ieri che ho disinstallato il gioco mettono l'update? 😂

Secondo voi vale la pena di riprenderlo? Insomma, in percentuali, quanto è migliorato?

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Secondo me, se già ti divertivi un minimo con la "Early Access" :D con questa ti diverti di sicuro: confermo la mia impressione di ieri: stanno cambiando il gioco e, con tutte le dovute cautele nella mia affermazione (davvero!), ho avuto un sentore lontano (molto ma c'è) di "Elite Style".

Se continuano con questo approccio con futuri aggiornamenti, daranno ragione a chi diceva che è un gioco a divenire.Un bel giochetto :)

@Italia 1 Non ho capito cos'è la tecnologia laser avanzata ma io ci vado di granate ;)

GoFoxes
28-11-2016, 08:57
Se vi interessa, da un paio di controlli rapidi vedo che usa 3 GB di memoria video a 2560x1440 e quasi 8 di memoria di sistema

Infatti a me in high mi ciocca perché dice che non c'è più memoria a 1080p. Quasi quasi lo metto a 720p, e attivo un AA migliore.

ulukaii
28-11-2016, 08:59
Infatti a me in high mi ciocca perché dice che non c'è più memoria a 1080p. Quasi quasi lo metto a 720p, e attivo un AA migliore.
Metti il file di paging gestito dal sistema.

GoFoxes
28-11-2016, 09:39
Metti il file di paging gestito dal sistema.

Ah, ecco, in effetti io lo metto sempre fisso. Proverò così. Grazie.

Comunque ho provato le tre modalità, e devo dire che sono tutte molto interessanti. In pratica è sempre lo stesso gioco: inizi in un punto causale della galassia, quello che cambia è che in survival mode inizi in un accampamento a circa 10 minuti dalla nave, le difese durano molto meno e sono richieste più risorse più o meno per tutto, mentre il building mode è uguale al chill mode, ma hai risorse infinite.

Uno sceglie poi la modalità che preferisce per esplorare la galassia, che è identica in tutte e tre le modalità.

Spezzo una lancia per il base building, l'ho provato ed è fatto bene, c'è una discreta varietà di props anche cosmetici, permette un teletrasporto immediato da e verso la stazione del sistema, devo solo capire se si possono avere più basi e magari su più sistemi diversi. E' possibile comunque passare tutte le risorse dalla vecchia base alla nuova. Bella la cosa di assumere tizi alla stazione per farli lavorare su terminali appositi. Se le basi restassero e fosse possibile in teletrasporto da base a base, così come da base a stazione e a frightner, secondo me diventa interessante perché si può iniziare a costruire una sorta di "impero". Il passo successivo sarà poter possedere più navi/freightners da far guidare a NPC magari, che con i pirati che girano ora conviene avere del supporto.

Ottimi i nuovi oggetti deployabili sul terreno, come il save spot o il signal per evidenziare permanentemente una locazione, rendono l'esplorazione infinitamente più piacevole.

Tutta 'sta roba in più torna utile in tutte le modalità, ma è chiaramente la survival quella che probabilmente utilizzerà tutte le cose nuove di più.

Menzione d'onore per le modifiche all'engine procedurale, ora i pianeti sembrano pianeti, con valli, zone montuose (e montagne anche alte), e con zone spgolie e altre ricche di flora (ma ho visto ben poco ancora).

... e c'è parecchia altra carne al fuoco.

PS Al di là che probabilmente era già tutto previsto, ma in 9 settimane, oltre a 7 patch, rilasciano una 1.1 che aggiunge più roba che Elite dalla 1.1 alla 2.2, per dire che a chi nasce sotto una buona stella, gli si perdona tutto, agli altri niente.

GoFoxes
28-11-2016, 10:19
Spulciando tra i file del gioco, su reddit hanno trovato una folder e alcuni file relativi a un buggy da usare come mezzo di trasporto sul terreno (e in effetti dal trailer 1.1 si vede una sorta di garage).

GoFoxes
28-11-2016, 10:39
Comunque la risposta alla domanda "A cosa serve il base building in un gioco di esplorazione?"
è
"Perché senza, in survival mode, crepi su un pianeta molto ostile, e perché è sempre più divertente crearsi una base e fare ricerche su quella, che girare alla ricerca di nuove armi, nuovi slot per la tuta e nuove tecnologie, magari per ore inutilmente"

Grazie al base building, l'esplorazione diventa esplorazione vera e propria, indirizzata solo a scoprire monoliti, per apprendere storia e parole, e catalogare flora e fauna.

Consiglio al momento di ricominciare una partita in chill mode (copiando la folder in roaming per non perdere il vecchio save), perché è l'unico modo per capire quanto sia migliorato il gioco.

Italia 1
28-11-2016, 11:57
@Italia 1 Non ho capito cos'è la tecnologia laser avanzata ma io ci vado di granate ;)



Serve ad estrarre titanio, crisonite e non so che altro tramite arma laser minerario. Con le granate sfasci ma non ottieni nulla. Appena posso metto screen

GoFoxes
28-11-2016, 12:00
Survial è ingiocabile per i miei gusti ;)

Il bello del survival è che ti costringe a ragionare diversamente.
Vero che l'inizio è difficilissimo perché devi raggiungere la nave e poi da lì cercare le risorse per decollare e tutto costa di più, però una volta superato questo scoglio, il gioco si fa meno duro.

Devi solo rivedere le priorità. Le granate al plasma sono indispensabili da subito per crearsi ripari, adesso è fondamentale craftarsi gel o shield da usare e non conviene mai avventurarsi fuori senza una buona scorta (ora che l'inventario è stackabile, 5 stanno in uno slot) e non fare troppo affidamento su zinco e thamiun. Idem per i deployable, oltre ai save points, è controproducende girare a vuoto, anche perché lo scanner ci mette un casino a ricaricarsi, alla ricerca "casuale" di risorse. Invece conviene prima avere in mente cosa serva, poi deployare un Signal Scanner per scoprire quelo che c'è intorno, e se per caso si trova una base disabitata, insediarsi subito e poi portare lì la nave. Le priorità per la tuta dovrebbero essere tutti gli upgrade per la protezione ambientale, e avere una base dove stackare risporse e fare ricerche "mirate" (non casuali com'è sempre stato finora), almeno all'inizio è fondamentale. L'obiettivo poi è acquistare una fregata, e per quella ci vogliono milioni, quindi è necessario esplorare e vendere risorse, che ora si trovano solo su certi pianeti.

Il mio consiglio è anche quello di trovare un posto dove costruire una base ogni volta che si arriva in un nuovo sistema, da usare come punto di raccolta risorse e ricerca, tanto se si va via, tutte le risorse sono trasportabili nella nuova base automaticamente, e quelle usate non vanno perse dato che la base è riciclabile.

Italia 1
28-11-2016, 12:02
PS: sapete gia per caso come aumentare gli slot delle astronavi ? Con 10 e 1000 pezzi a slot, ci faccio poco. Una fregata costa una cavolata, quella che ho io stava poco piu di 4 milioni

unkle
28-11-2016, 12:03
Hanno aggiunto anche altri diversi elementi alla tavola periodica, estraibili da flora e minerali.
Forse serviranno per il crafting dei materiali di costruzione e per la coltivazione.
Comunque bel lavoro, forse un po tardi, ma il gioco è migliorato sotto diversi aspetti. Spero continueranno a supportarlo nel tempo.

GoFoxes
28-11-2016, 12:10
PS: sapete gia per caso come aumentare gli slot delle astronavi ? Con 10 e 1000 pezzi a slot, ci faccio poco. Una fregata costa una cavolata, quella che ho io stava poco piu di 4 milioni

Bè, io credo di non aver mai visto 1 milione in 100 ore, ma perchè io tendo a non farmare o grindare, e non m'era mai interessato acquistare una nave nuova.

Ora le cose cambiano, ma farò soldi usando le basi, non grindando.

GoFoxes
28-11-2016, 12:16
Hanno aggiunto anche altri diversi elementi alla tavola periodica, estraibili da flora e minerali.
Forse serviranno per il crafting dei materiali di costruzione e per la coltivazione.
Comunque bel lavoro, forse un po tardi, ma il gioco è migliorato sotto diversi aspetti. Spero continueranno a supportarlo nel tempo.

Visto quello che hanno rilasciato, direi che il gioco sarà supportato nel tempo. Se volevano smettere manco rilasciavano la 1.1. Per loro è un po' il gioco che volevano fare sin da ragazzini.

Anzi, io spero che segua il modello Minecraft (o al massimo di Elite) e non ci sia mai NMS2, ma continui aggiornamenti, magari un DLC ogni tanto, e via.

stefano76
28-11-2016, 12:54
Hanno cambiato alcune cose, tipo il raggio ora si ricarica con il thalium e non più col Plutonio, mentre il motore a impulso necessita di semplice ferro in luogo del thalium.

Altra piccola chicca, hanno finalmente sistemato l'audio con in sottofondo muggiti di animali che si udivano anche sui pianeti disabitati. Ora su questi pianeti si ode solo il lugubre fischio del vento.

Gainas
28-11-2016, 12:56
Menzione d'onore per le modifiche all'engine procedurale, ora i pianeti sembrano pianeti, con valli, zone montuose (e montagne anche alte), e con zone spgolie e altre ricche di flora (ma ho visto ben poco ancora).


Ecco, questa è la cosa che mi interessava più di tutte. C'è quindi più varietà e verosimiglianza con un pianeta reale? intendo pianure, catene montuose e non una distesa infinita di colline più o meno alte?
Se fosse così, basterebbe reintrodurre la rotazione dei pianeti e sarebbe il gioco perfetto, mi costruirei una base in posizione "strategica" e me ne starei per ore a guardare sorgere e tramontare le lune e gli altri pianeti...

GoFoxes
28-11-2016, 13:10
Hanno cambiato alcune cose, tipo il raggio ora si ricarica con il thalium e non più col Plutonio, mentre il motore a impulso necessita di semplice ferro in luogo del thalium.

Il thamiun serve ora per il supporto vitale, mentre il raggio usa sempre gli isotopi (carbone, plutonio e thamiun), dato che restare senza carica significa fine gioco al 99%.

Ecco, questa è la cosa che mi interessava più di tutte. C'è quindi più varietà e verosimiglianza con un pianeta reale? intendo pianure, catene montuose e non una distesa infinita di colline più o meno alte?
Se fosse così, basterebbe reintrodurre la rotazione dei pianeti e sarebbe il gioco perfetto, mi costruirei una base in posizione "strategica" e me ne starei per ore a guardare sorgere e tramontare le lune e gli altri pianeti...

Sì, più o meno.
Ora le montagne sono molto più alte e le pianure sono più vaste, la fauna è più presente e la flora va a zone, c'è chi ha visto pianeti con due biome, ma è da verificare, tipo neve/freddo in alto, più caldo in basso.

Il Mulo
28-11-2016, 13:46
Ripropongo la mia domanda: il sistema di guida della navicella cambia in survival o c'è comunque quella specie di autopilota?

GoFoxes
28-11-2016, 13:55
Ripropongo la mia domanda: il sistema di guida della navicella cambia in survival o c'è comunque quella specie di autopilota?

Non cambia nulla, anche perché con questo update si tende ad usare meno la nave. In survival richiede 100% per decollare, fa ricaricare gli scudi in un fottio di tempo e i pirati ti asfaltano facile (che è anche il motivo per crearsi una base e usare il teletrasporto verso la stazione, piuttosto che farsela in nave).

E secondo me introdurranno il buggy in un prossimo update, e la nave sul pianeta sarà usata sempre meno.

Qui un video interessante sul base building, per chi vuole farsi un'idea
https://www.youtube.com/watch?v=UHOUOrLcvpk

unkle
28-11-2016, 14:27
Ora le montagne sono molto più alte e le pianure sono più vaste, la fauna è più presente e la flora va a zone, c'è chi ha visto pianeti con due biome, ma è da verificare, tipo neve/freddo in alto, più caldo in basso.

Hanno cambiato anche la palette di colori?
Ieri l'ho ripreso e sono capitato su alcuni pianeti coloratissimi, e si, confermo che c'è un "terraforming" più complesso, e i pianeti con biomi estremi ora fanno scendere gli scudi e la vita più velocemente, sembra.

GoFoxes
28-11-2016, 14:43
Hanno cambiato anche la palette di colori?
Ieri l'ho ripreso e sono capitato su alcuni pianeti coloratissimi, e si, confermo che c'è un "terraforming" più complesso, e i pianeti con biomi estremi ora fanno scendere gli scudi e la vita più velocemente, sembra.

Non so sulla palette, questo è il log update sul terreno

- Improved terrain generation algorithms
- Improved and extended blend areas between different terrain noise types
- Terrains now generate more open spaces
- Smaller features now appear at nearer lods to improve visuals in the distance
- Fixed objects being placed on incorrect terrain material types
- Improved resolution of distant planet terrain
- Decreased differences between planet as seen from space and actual planet terrain
- Fixed seams on planets when seen from space
- Improvements to terrain material selection and terrain material blending
- Terrain generation priority and cost calculation improvements
- Fixed terrain generation angle calculations, which would previously prevent nearest region being generated first
- We now generate caves on lower terrain lods to decrease visual differences in lower detail terrain
- Introduced more varied and vibrant colouring to terrain for each biome
- Decreased frequency of brown terrain colour selections
- Changed texture scales to improve transition between terrain lods
- Improved terrain colour combinations to add variety and better match terrain contouring
- Improved terrain texture blending method to better retain vibrant colours
- Improved settings for hue, saturation and value noise variation on terrain
- Fixed a number of issues causing holes to be seen in the planet terrain
- Fixed occasional crash when mining terrain

stefano76
28-11-2016, 15:06
Purtroppo l'acqua l'han lasciata così. Cosa ci vuole a fare uno shader decente? Un'acqua così brutta non la vedevo dai giochi di fine anni '90, in un gioco di simulazione pianeti la vogliamo curare un pochino di più sta cosa? Mah.

GoFoxes
28-11-2016, 15:18
Mi sono un po' informato sul building, in pratica c'è una sorta di "quest" per sbloccare ogni cosa (in normal e survival), e servono tizi da sistemi geek, vy'keen e korvax, quindi bisogna girare in altri sistemi per completare la base. Questa quest è necessaria per sbloccare tutti gli oggetti deployabili.

E' comunque possibile essere teletrasportati alla propria base da qualsiasi stazione in qualsiasi sistema, e ritornare poi a quella stazione.

Si può avere solo una base alla volta.

Le basi andrebbero costruite vicino ad acqua e caverne, perché ci sono importanti risorse che crescono solo sott'acqua o nelle caverne.

E' possibile far crescere qualsiasi cosa, anche sacche di veleno o verticube.

GoFoxes
28-11-2016, 15:43
Per chi ha problemi a partire in Survival, tenga conto che siccome thamium, zinco e plutonio sono decisamente più rari e servono per aggiustare la nave, conviene non usarli per scudi, supporto vitale e multitool, ma spedirli alla nave ogni volta si raccolgono, assieme all'eridio se se ne trova nel tragitto iniziale.

Invece conviene creare shields plate e power gel, che richiedono solo ferro e carbonio, e che quindi sono abbastanza facili da creare.

Nel tragitto conviene quindi raccogliere quanto più ferro possibile e spedire alla nave quello in eccesso, dato che ne serve parecchio per aggiustarla. Assieme a zinco ed eridio, così quando si arriva, la nave è pronta per essere aggiustata. Tenete conto che correre o usare il jetpack consuma molto più velocemente il supporto vitale, quindi meglio camminare, e usare il colpo corpo a copro per estrarre certe risorse, così da non consumare il raggio.

E se è un pianeta caldo, state al riparo ed aspettate la notte (o viceversa se è freddo).

E mettete su una base il prima possibile, sul pianeta che preferite, per poter usufruire di tutte le nuove tecnologie che questa cosa sblocca.

ziopigna
28-11-2016, 15:53
Io sono tentato di provarlo, secondo voi è piu immersivo survival o meglio lasciar perdere.. e cominciarlo normale, immagino che survival dia piu soddisfazioni o è solo frustrante?

E' una sfida ardua ma superabile o è una modalita per chi è gia esperto ed ha capito le dinamiche? posso provarci senza averci mai giocato?

GoFoxes
28-11-2016, 15:59
Io sono tentato di provarlo, secondo voi è piu immersivo survival o meglio lasciar perdere.. e cominciarlo normale, immagino che survival dia piu soddisfazioni o è solo frustrante?

E' una sfida ardua ma superabile o è una modalita per chi è gia esperto ed ha capito le dinamiche? posso provarci senza averci mai giocato?

Io andrei di Normal Mode se è la prima volta, appena prendi confidenza o inizi a stancarti della facilità (ora comunque è un pelo meno semplice) del normal mode, vai di Survival.

Tieni però in considerazione che il modo in cui giocavi in Normal Mode ti farà morire in pochi minuti in Survival.

oniac
28-11-2016, 16:59
Serve ad estrarre titanio, crisonite e non so che altro tramite arma laser minerario. Con le granate sfasci ma non ottieni nulla. Appena posso metto screen



So a cosa serve MA...ti confermo che andandoci di granate le risorse le raccogli ;)

GoFoxes
28-11-2016, 17:00
So a cosa serve MA...ti confermo che andandoci di granate le risorse le raccogli ;)

Questo spero che lo fixino allora.

GoFoxes
28-11-2016, 17:04
https://strawpoll.de/dasbrdg

Italia 1
28-11-2016, 18:18
So a cosa serve MA...ti confermo che andandoci di granate le risorse le raccogli ;)

Riprovo piu tardi. Ieri, se non sbaglio, non ho preso nulla della montagna di titanio che avevo di fronte lanciando una granata

Italia 1
28-11-2016, 18:20
Bè, io credo di non aver mai visto 1 milione in 100 ore, ma perchè io tendo a non farmare o grindare, e non m'era mai interessato acquistare una nave nuova.

Ora le cose cambiano, ma farò soldi usando le basi, non grindando.

Io ero a 16 milioni, oggi sono entrato una mezz'oretta e pensavo di acquistare un'altro cargo, ma funziona come con le astronavi: presa una, perdi l'altra. In alcune le luci di ingresso sono rosse e non fa entrare

Skaff@
28-11-2016, 19:28
Molto interessante...a me NMS piaceva anche prima , pero' è da 2 mesi che non ci gioco .
Ora son intenzionato a riprenderlo, ma penso andro' in normal mode ricaricando il mio vecchio Save per riprendere la mano, vedere le novità a tutto.

Un giorno chissa, lo reiniziero' in surival mode, magari quando usciranno altre patch corpose :D

Il Mulo
28-11-2016, 21:14
E intanto sta risalendo nelle recensioni: 19%, ha guadagnato 7 punti percentuali da quando è uscita la 1.1

Comunque devo dare ragione a GoFoxes:

estratto di recensione negativa

"To be honest, i had high hopes for this game. Especially the multiplayer."

:rolleyes: Pubblicata OGGI, non al day one. :doh:

Darrosquall
28-11-2016, 21:21
Per questo si fanno le medie statistiche, il campionato è variegato ed il risultato finale attendibile. Quella recensione farà pari con una positiva che scrive "perchè sì".

Il discorso di gaxel non ha senso alcuno :asd:

Il Mulo
28-11-2016, 21:23
Per questo si fanno le medie statistiche, il campionato è variegato ed il risultato finale attendibile. Quella recensione farà pari con una positiva che scrive "perchè sì".

Il discorso di gaxel non ha senso alcuno :asd:

Non mi riferisco alle statistiche, ma alla sconfinata profondità della stupidità umana.

Italia 1
28-11-2016, 22:36
A 4k mi prende 4 GB di ram video... mi suona strano il fatto che "casualmente" mi satura la memoria video delle schede che uso...
Qualcuno di voi ha gia comprato un mercantile ? Io c'ho messo pure un terminale ed ho "noleggiato" quello che gli sta davanti a lavorarci, ma... non lo trovo piu ! Se provo a ricrearlo mi dice "massimo 1"

stefano76
28-11-2016, 22:41
E intanto sta risalendo nelle recensioni: 19%, ha guadagnato 7 punti percentuali da quando è uscita la 1.1

Comunque devo dare ragione a GoFoxes:

estratto di recensione negativa

"To be honest, i had high hopes for this game. Especially the multiplayer."

:rolleyes: Pubblicata OGGI, non al day one. :doh:

E' risalito anche nelle vendite, nei primi giorni dei saldi era in decima pagina dei giochi più venduti, ora è nella seconda...

GoFoxes
29-11-2016, 08:59
Vengo da un po' di ore a provare le tre modalità, oddio, la Creative solo una manciata di minuti, giusto per vedere, perché non volevo spoilerarmi troppo il base building.

Ho cominciato una nuova partita a Survival e c'ho messo due ore a decollare, confermo le impressioni di ieri, è una modalità per chi vuole una sfida estrema e ha molta pazienza, c'avrò messo un ora per trovare lo zinco necessario a decollare, e per fortuna che ho pianificato il viaggio alla nave, mettendo da parte abbastanza risorse per craftare placche difensiva e gel energetico, poi ho trovato l'eridio vicino al punto iniziale e nel viaggio un accampamento con save point. Successivamente le cose si fanno ancora più tediose perché serve 200 plutonio solo per decollare, e non è che sia ovunque come pre 1.1, e non solo, i pirati adesso ti asfaltano e rischiano di ammazzarti facile anche i predatori, quindi esplorare per cercare anche solo le risorse base diventa una lotta per la sopravvivenza, che sicuramente è apprezzabile da qualcuno, ma può stancare presto altri, anche alla luce del fatto che lo scudo ambientale si consuma in pochi minuti e, se non cammini, anche il supporto vitale (per lo meno questo richiede thamium che è abbastanza frequente).

Ecco, di buono c'è che le tre modalità ora soddifano più o meno tutti i palati, con la Creative per chi vuole esplorare la galassia senza sbattimenti di sorta.

Ho quindi deciso di parcheggiare la survival e riprendere la Normal che avevo da poco iniziato. Ora, le modifiche della 1.1 influenzano pesantemente anche la Normal, per dire su tre scontri coi pirati,sono uscito vivo 2 volte, ma una era un 1 vs 1, l'altra i Gek sono venuti in mio soccorso quando stavo per crepare (ok che avevo la nave iniziale senza upgrade, ma pre-patch asfaltavo tutti facile lo stesso) e su un pianeta ho dovuto girare parecchio per trovare del plutonio, per dire che non è più rose e fior come prima, ma resta comunque mediamente facile.

Sul secondo sistema trovo un pianeta carino, erba, animali per lo più docili, acquetta qua e là, decido di provare a mettere su una base.
Metto su spoiler, se qualcuno non vuole sapere come inizia la costruzione di una base

Serve solo il ferro per fare corridoi e stanze, e quello si trova in abbondanza più o meno ovunque, fatta la stanza costruisco un terminale di costruzione e poi volo alla stazione per assoldare qualcuno. Trovo un Gek che è quello che mi serve. Il teletrasporto funziona solo se ho "esperienza nei viaggi interstellari", quindi ci vado "a piedi". Arrivo e il Gek inizia a darmi compiti, ecco, con la scusa del base building, hanno aggiunto al gioca una sorta di "campagna". Il Gek mi dice che si sente solo, e che dovrei costruire un terminale scentifico e metterci qualcuno a lavorare. Per costruirlo mi informa che serve dello Spadonio (uno dei 14 nuovi elementi che si trovano solo in determinate condizoni) da recuperare su pianeti aridi. Ok, nessun pianeta arido nel sistema attuale, prendo abbastanza risorse per fare 3-4 salti e al quinto sistema trovo un pianeta arido che lo scanner mi informa contenere l'elemento che cerco (tra l'altro, ora i pianeti aridi sono praticamente senza montagne o colline, una sorta di distesa desertica, con qualche "costruzione" rocciosa ogni tanto). Mi faccio strada tra animalacci minacciosi a suon di boltcaster, finché non trovo 50 di spadonio. Per fortuna, adesso sono abbastanza esperto in viaggi spaziali, e dalla stazione del sistema mi teletrasporto direttamente alla base. Qui grazie alla Spadonio ottengo il progetto per il terminale scentifico e lo costruisco. Ora mi serve lo scienziato, ricordo che uno dei sistemi visitati mentre cercavo un pianeta arido era Korvax, vado e assoldo. Torno alla base e lo scienziato mi manda a recuperare un progetto da un edificio abbandonato, e il Gek mi dice che servono cellule fotovoltaiche per avere energia sufficiente ad aggiungere un terminale armi (per cui servirà un vy'keen). Vado dallo scienziato e mi dice che le cellule fotovoltaiche necessitano di Antrio, che si trova solo nelle caverne, di cui il pianeta difetta un poco. Non solo, per costruire il terminale dell armi, mi serve Candesio, che si trova solo in pianeti radioattivi ed è estraibile solo con guanti hazmat, che per esser costruiti necessitano di Ricogen, un elemento che cresce solo sott'acqua.

Insomma, la costruzione e l'ampliamento della base ti porta a esplorare la galassia, imparare dove trovare cosa, abbattere nemici, reclutare specialisti e raccogliere risorse specifiche di particolari biomi.

Trasforma NMS da un gioco di esplorazione a caso nella speranza di trovare qualcosa di figo, in un gioco di esplorazione mirata, che può anche farti trovare qualcosa di figo, e credo che vada a tappare la falla più grossa del day one (tant'è che le recensioni positive recenti sono quasi triplicate rispetto a due giorni fa).

L'unico, a parer mio, difetto che devono correggere in fretta è che la mappa galattica è ancora abbastanza macchinosa, soprattutto per trovare sistemi già visitati, e non fornisce abbastanza informazioni. Mi piacerebbe sapere prima almeno se è un sistema Gek, Korvax o Vy'keen, e magari capire in base alla stella che tipo di pianeti aspettarmi. Anche un qualche "libro" che spiega dove, come e perché certi elementi siano dove sono e servano a quel che servono, non sarebbe male. Poi, per l'amor del cielo, togliete quel caxxo di letterbox ad ogni obiettivo Viaggio raggiunto.

Update promosso su tutta la linea, avanti così.

The Pein
29-11-2016, 09:08
è migliorato di almeno 100 volte con la patch..ripeto..se avesserò un team di 50 persone farebberò faville..camperebberò solo con questo gioco all'infinito, in confronto skyrim con 300/400 ore sembrerà una bazzeccola....

stefano76
29-11-2016, 09:27
Ma non esageriamo su. È un buon update. È un inizio. Speriamo proseguano su questa strada ma se vogliono sfruttarne tutte le potenzialità la via è ancora molto lunga.

GoFoxes
29-11-2016, 10:03
Ma non esageriamo su. È un buon update. È un inizio. Speriamo proseguano su questa strada ma se vogliono sfruttarne tutte le potenzialità la via è ancora molto lunga.

Questo è vero per qualsiasi gioco, resta che con un update hanno introdotto più features, di quante ne siano state introdotte in Elite dalla 1.0 alla 2.2, per dire di un altro gioco che è ancora in early access, ma viene venduto a prezzo pieno + DLCs.

Un buon update è altro, questo è un ottimo update, anzi un game changing update.

Due nuove modalità di gioco, base building, farming, nuove risorse specifiche per bioma, nuovo equipaggiamento, nuove tecnologie, specialisti, nuova IA dei pirati, aggiunta navi alleate nelle battaglie spaziali, mercantili, nuovo sistema di generazione dei pianeti (e si vede) con uno squanterno di modifiche, teletrasporto, miglioramento dei campi asteroidi, Quick Access Menu, stacking nell'inventario, nuove icone, motion blur, Temporal AA, più tante altre piccole cose qua e là e un bilanciamento generale che migliora notevolmente la dislocazione delle risorse.

Alla faccia del buon update.

GoFoxes
29-11-2016, 12:31
Su Reddit hanno confermato che i box di comunicazione sono visibili da altri giocatori, non sembra sia così per le basi.

Per quanto riguarda le battaglie spaziali, hanno aggiunto tizi in fuga con taglia, che se distrutti fanno guadagnare soldi, e i mercantili che vengono aiutati da attacchi di pirati sono molto generosi.

zerothehero
29-11-2016, 12:32
Questi si son messi 14 ore al giorno a lavorare vista la mole notevole dei cambiamenti.
Sicuramente apprezzabile, devono però continuare così

k0rn2012
29-11-2016, 12:42
Ma con tutti i soldi che hanno fatto non potevano assumere personale?:stordita:

maxnaldo
29-11-2016, 12:48
secondo me molte delle cose presenti in questo update se le erano tenute da parte come DLC a pagamento futuri, ma visto quanto è successo hanno deciso di inglobare tutto in un update gratuito ora.

:D

unkle
29-11-2016, 12:50
Ma non esageriamo su. È un buon update. È un inizio. Speriamo proseguano su questa strada ma se vogliono sfruttarne tutte le potenzialità la via è ancora molto lunga.

Dipende dove vogliono arrivare.
Per me il gioco di per se è finito, tutto è migliorabile e tutto (quasi tutto) è aggiungibile, ma possono anche peggiorarlo, per esempio mettendo il multiplayer :asd:

djmatrix619
29-11-2016, 12:54
Ma con tutti i soldi che hanno fatto non potevano assumere personale?:stordita:

Lo stanno facendo. ;)

Gainas
29-11-2016, 13:12
certo che i mercantili sono enormi, ho visto screenshot di mercantili spawnati vicino alla superifice del pianeta, l'effetto è spettacolare.
Io spero davvero nella rotazione dei pianeti in futuro.

k0rn2012
29-11-2016, 13:21
Lo stanno facendo. ;)

Ah meno male...leggevo sempre fossero 12 :stordita:

djmatrix619
29-11-2016, 13:23
edit.

GoFoxes
29-11-2016, 13:26
secondo me molte delle cose presenti in questo update se le erano tenute da parte come DLC a pagamento futuri, ma visto quanto è successo hanno deciso di inglobare tutto in un update gratuito ora.

:D

A onor del vero, nel log della patch 1.03, Murray disse che sarebbero arrivati base bulding e temporal aa, tra le altre cose, in update gratuiti.

Li hanno ritardati perché evidentemente ci sono stati troppi bug da risolvere prima.

I DLCs a pagamento li ha menzionati solo una volta Murray dicendo che forse era stato avventato dire che tuttti gli upodate sarebbero stati gratuiti.

Personalmente, se mi rilasciano altri update di questo livello a 10€ l'uno, li compro tutti sicuro.

Bestio
29-11-2016, 13:27
Ma per godere di tutte le novità bisogna ricominciare da capo o vengono inserite senza problemi nel gameplay in corso?
Perchè di ricominciare per la 3' volta, dopo essermi sbattuto a decifrare quasi tutte le lingue aliene proprio non ne avrei voglia... :stordita:
Ma le navi ora si possono costruire/personalizzare o solo la base? (di cui non me ne potrebbe fregar di meno dato in un gioco di esporazione non ha senso starsene in una base)

djmatrix619
29-11-2016, 13:29
Ma per godere di tutte le novità bisogna ricominciare da capo o vengono inserite senza problemi nel gameplay in corso?
Perchè di ricominciare per la 3' volta, dopo essermi sbattuto a decifrare quasi tutte le lingue aliene proprio non ne avrei voglia... :stordita:
Ma le navi ora si possono costruire o solo la base (di cui non me ne potrebbe fregar di meno dato in un gioco di esporazione non ha senso starsene in una base)

L'abbiamo scritto prima, puoi usufruire di tutti gli aggiornamenti nella partita in corso senza perdere nulla.

Devi ricominciare solo se vuoi passare alla modalitá CREATIVE (nessuna difficoltá) o SURVIVAL (alta difficoltá).

Bestio
29-11-2016, 13:37
L'abbiamo scritto prima, puoi usufruire di tutti gli aggiornamenti nella partita in corso senza perdere nulla.

Devi ricominciare solo se vuoi passare alla modalitá CREATIVE (nessuna difficoltá) o SURVIVAL (alta difficoltá).

Ok grazie, volendo si cominciare una seconda partita in Survival senza sovrascrivere l'altra?

GoFoxes
29-11-2016, 13:38
Ma per godere di tutte le novità bisogna ricominciare da capo o vengono inserite senza problemi nel gameplay in corso?
Perchè di ricominciare per la 3' volta, dopo essermi sbattuto a decifrare quasi tutte le lingue aliene proprio non ne avrei voglia... :stordita:
Ma le navi ora si possono costruire/personalizzare o solo la base? (di cui non me ne potrebbe fregar di meno dato in un gioco di esporazione non ha senso starsene in una base)

E qui ti sbagli, il base building è la cosa migliore di NMS al momento e dà uno scopo proprio all'esplorazione, al di là che molte cose che magari ti servono, come auto-miner e guanti hazmat, li puoi creare solo in questo modo.

Le navi sono sempre come prima, adesso hanno aggiunti i mercantili che sono personalizzabili negli interni sempre via base building.

GoFoxes
29-11-2016, 14:10
Per intenderci, il base building richiede di trovare almeno un esponente di ogni razza, quindi viaggiare in almeno (se va benissimo) tre sistemi diversi, recuperare risorse da tutti i biomi possibili, da stelle differenti, da sentinelle, da animali è contenute solo in caverne e fondali marini.

In pratica ti costringe a esplorare tutto quello che ha da offrire il gioco.

Prima della 1.1 in quanti hanno craftato il necessario per esplorare estensivamente il mare? E in quanti hanno craftato tutti gli engine per raggiungere tutte le stelle? O si sono inoltrati nelle profondità del terreno?

The_Silver
29-11-2016, 14:14
Ma per godere di tutte le novità bisogna ricominciare da capo o vengono inserite senza problemi nel gameplay in corso?
Perchè di ricominciare per la 3' volta, dopo essermi sbattuto a decifrare quasi tutte le lingue aliene proprio non ne avrei voglia... :stordita:
Ma le navi ora si possono costruire/personalizzare o solo la base? (di cui non me ne potrebbe fregar di meno dato in un gioco di esporazione non ha senso starsene in una base)

Dato che puoi teletrasportarti in ogni istante da e verso la tua base direi che invece può essere utile e interessante costruirsene una, non ti trattiene minimamente dall'esplorare grazie al teletrasporto (anzi in realtà ti sprona a esplorare di più) e allo stesso tempo ti dà dei vantaggi e delle comodità significative. :)

PS: Domanda per chi ha già comprato la fregata, è praticamente una "base" volante oppure le due cose sono diverse? Perchè dal video dell'annuncio pare che nella fregata tu possa fare tutto quello che puoi fare nella base sul pianeta, visto che ne condivide il sistema basebuilding.

Il Mulo
29-11-2016, 14:15
Personalmente, se mi rilasciano altri update di questo livello a 10€ l'uno, li compro tutti sicuro.

Bè, secondo me, serve un altro update di questa portata solo per renderlo un gioco da 60 € (la so già la storia dei tripla A tutti uguali...:D )

Il prezzo ad oggi resta un po' troppo alto, ma in base ai vostri pareri conto di prenderlo a Natale se torna in sconto intorno ai 30 Euro, anche solo per dare fiducia a HG e ripagarla del gran lavoro svolto post lancio.

maxnaldo
29-11-2016, 14:20
Bè, secondo me, serve un altro update di questa portata solo per renderlo un gioco da 60 € (la so già la storia dei tripla A tutti uguali...:D )

Il prezzo ad oggi resta un po' troppo alto, ma in base ai vostri pareri conto di prenderlo a Natale se torna in sconto intorno ai 30 Euro, anche solo per dare fiducia a HG e ripagarla del gran lavoro svolto post lancio.

ieri mi sembrava di averlo visto già in sconto a 39euro su GoG.

anzi, no, ora lo vedo a 35.99

Bestio
29-11-2016, 14:33
Dato che puoi teletrasportarti in ogni istante da e verso la tua base direi che invece può essere utile e interessante costruirsene una, non ti trattiene minimamente dall'esplorare grazie al teletrasporto (anzi in realtà ti sprona a esplorare di più) e allo stesso tempo ti dà dei vantaggi e delle comodità significative. :)

PS: Domanda per chi ha già comprato la fregata, è praticamente una "base" volante oppure le due cose sono diverse? Perchè dal video dell'annuncio pare che nella fregata tu possa fare tutto quello che puoi fare nella base sul pianeta, visto che nè condivide il sistema basebuilding.

Ma anche sta cosa del teletrasporto non mi piace, che senso ha viaggiare per il cosmo con le astronavi se tanto puoi teletrasportarti ovunque? :p
Avrei preferito un'atronave personalizzabile, e che quella sarebbe stata la tua base
Magari un'"astronave madre" più grande che sta in orbita, in grado di effettuare balzi interstellari, e trasportare la tua solita navetta da esplorazione planetaria (che poi in fondo credo sarebbe solo una variazione a come sono gestiti i mercantili ora).
E il teletrasporto giusto per muoversi all'interno del sistema, alla Star Trek. (ma anche li sono riusciti a rovinare tutto il lore con la trovata del teletrasporto transcurvatura. :doh: )

Vabbeh stasera vedo se riesco a provarlo, ma ho veramente troppa carne al fuoco in questi giorni! :cry:

Fabryce
29-11-2016, 14:39
Bene, adesso può essere considerato un gioco da prendere in considerazione..

sono indeciso, vorrei vedere come si evolve il gioco con la seconda patch.. va a sapere quando uscirà...

maxnaldo
29-11-2016, 14:55
anche io non ho capito bene il discorso delle fregate,

le compri, le usi come base, ma poi ? ci viaggi anche da sistema a sistema ?

The_Silver
29-11-2016, 14:56
Ma anche sta cosa del teletrasporto non mi piace, che senso ha viaggiare per il cosmo con le astronavi se tanto puoi teletrasportarti ovunque? :p
Avrei preferito un'atronave personalizzabile, e che quella sarebbe stata la tua base
Magari un'"astronave madre" più grande che sta in orbita, in grado di effettuare balzi interstellari, e trasportare la tua solita navetta da esplorazione planetaria (che poi in fondo credo sarebbe solo una variazione a come sono gestiti i mercantili ora).
E il teletrasporto giusto per muoversi all'interno del sistema, alla Star Trek. (ma anche li sono riusciti a rovinare tutto il lore con la trovata del teletrasporto transcurvatura. :doh: )

Vabbeh stasera vedo se riesco a trovarlo, ma ho veramente troppa carne al fuoco in questi giorni! :cry:

Ha senso perchè non puoi teletrasportarti ovunque, non c'entra con l'andare avanti nell'esplorazione (che è prerogativa del viaggio con la nave) ma rende comodo il ritorno nei mondi già visitati (cosa che mi pareva fosse oggetto di svariate lamentele appunto). Comunque sono sicuro che altri ti sapranno rispondere meglio di me, anzi magari tu stesso riuscirai a capire il senso di queste aggiunte provandole con mano. :)

The_Silver
29-11-2016, 14:58
anche io non ho capito bene il discorso delle fregate,

le compri, le usi come base, ma poi ? ci viaggi anche da sistema a sistema ?

La chiami dal pianeta in cui sei e questa si piazza in orbita, sembra proprio una base volante a chiamata insomma. :D

Bestio
29-11-2016, 15:02
La chiami dal pianeta in cui sei e questa si piazza in orbita, sembra proprio una base volante a chiamata insomma. :D

Quale orbita? :Prrr:

GoFoxes
29-11-2016, 15:03
Bè, secondo me, serve un altro update di questa portata solo per renderlo un gioco da 60 € (la so già la storia dei tripla A tutti uguali...:D )

Il prezzo ad oggi resta un po' troppo alto, ma in base ai vostri pareri conto di prenderlo a Natale se torna in sconto intorno ai 30 Euro, anche solo per dare fiducia a HG e ripagarla del gran lavoro svolto post lancio.

A 36€ per me è giusto, con la 1.1 il gioco è completo in tutte le sue componenti (mentre con al 1.0 sembrava che qualcosa fosse messo a metà) e funziona anche bene (la Survival necessita di un po' di tweaking).

Quello che arriverà d'ora in poi sarà un plus.

Dato che puoi teletrasportarti in ogni istante da e verso la tua base direi che invece può essere utile e interessante costruirsene una, non ti trattiene minimamente dall'esplorare grazie al teletrasporto (anzi in realtà ti sprona a esplorare di più) e allo stesso tempo ti dà dei vantaggi e delle comodità significative. :)

E se per caso trovi un pianeta più bello e vuoi fare lì' unabase, quella vecchia viebne distrutta, restituendoti tutte le risorse usate e i tizi assunti passano nella nuova.

Per me uno dei migliori sistemi di base building in assoluto, se vuoi fai, se non vuoi non fai. In entrambi i casi il gioco offre parecchio.
L'unica controindicazione èp che certi gadget/tecnologie sono disponibili solo tramite base building (tramite ingegner, scienziato o addetto armi).

Io la vedo più come una base in cui fare ricerche, far crescere piante, accumulare roba da rivendere, in futuro magari parcheggiare il buggy , addestrare piloti per la fregata, ecc... piuttosto che come una "casa" dove mettere radici. Tipo quello che si fa in XCOM EU/EW

Ma anche sta cosa del teletrasporto non mi piace, che senso ha viaggiare per il cosmo con le astronavi se tanto puoi teletrasportarti ovunque? :p
Avrei preferito un'atronave personalizzabile, e che quella sarebbe stata la tua base
Magari un'"astronave madre" più grande che sta in orbita, in grado di effettuare balzi interstellari, e trasportare la tua solita navetta da esplorazione planetaria (che poi in fondo credo sarebbe solo una variazione a come sono gestiti i mercantili ora).
E il teletrasporto giusto per muoversi all'interno del sistema, alla Star Trek. (ma anche li sono riusciti a rovinare tutto il lore con la trovata del teletrasporto transcurvatura. :doh: )

Vabbeh stasera vedo se riesco a trovarlo, ma ho veramente troppa carne al fuoco in questi giorni! :cry:

Il teletrasporto funziona solo da stazione a base e ritorno e c'è appunto per permetterti di esplorare in lungo e in largo, perché magari devi trovare qualcosa di raro, per poi tornare facilmente alla base, craftare quello che ti serve, e tornare dove eri rimasto.

I mercantili/fregate sono quello che cerchi, navi gigantesche che puo "evocare" ovunque, anche sui pianeti, in cui puoi ammassare migliaia di risorse e parcheggiare la tua nave, e in futuro magari assumere "mercenari" per battaglie spaziali.

Bene, adesso può essere considerato un gioco da prendere in considerazione..

sono indeciso, vorrei vedere come si evolve il gioco con la seconda patch.. va a sapere quando uscirà...

Secondo me a Natale già qualcosa potremmo vedere, questa ha richiesto tre mesi un po' perché il lancio è stato travagliato, e ha richiesto 7 patch correttive, un po' perché questo è l'update che pone le "fondamenta" per quelli futuri, e scometto vorranno sfruttare il prossimo periodo sconti (che appunto sarà tra un mese).

GoFoxes
29-11-2016, 15:12
Quale orbita? :Prrr:

Questa
https://i.redd.it/n5yxfr5r1i0y.jpg

:D

Gainas
29-11-2016, 15:13
Per intenderci, il base building richiede di trovare almeno un esponente di ogni razza, quindi viaggiare in almeno (se va benissimo) tre sistemi diversi

Potrei essere stato particolarmente fortunato ma io nella base spaziale del sistema in cui ho piantato la base ho trovato tutti e tre gli specialisti gek, korvax e vykeen.

Bestio
29-11-2016, 15:30
Questa
https://i.redd.it/n5yxfr5r1i0y.jpg

:D

Ferma a mezz'aria?
A quella quota per mantenere un'orbita stabile (se non ci fosse atmosfera) dovrebbe viaggiare a decine di KM al secondo... ;)

A proposito la gravità rimane sempre uguale qualsiasi sia la dimensione del pianeta?

GoFoxes
29-11-2016, 15:37
Ferma a mezz'aria?
A quella quota per mantenere un'orbita stabile (se non ci fosse atmosfera) dovrebbe viaggiare a decine di KM al secondo... ;)

A proposito la gravità rimane sempre uguale qualsiasi sia la dimensione del pianeta?

Non è una simulazione, e' un gioco di fantascienza che si ispira ai libri degli anni 50. E una nave gigantesca a pochi metri dal suolo, con magari sullo sfondo un altro pianeta a "due passi", fa molto copertina anni 50.

La gravità è identica ovunque tu sia nell'universo, non c'è fisica (se non in 2-3 props planetari).

k0rn2012
29-11-2016, 15:39
A onor del vero, nel log della patch 1.03, Murray disse che sarebbero arrivati base bulding e temporal aa, tra le altre cose, in update gratuiti.

Li hanno ritardati perché evidentemente ci sono stati troppi bug da risolvere prima.

I DLCs a pagamento li ha menzionati solo una volta Murray dicendo che forse era stato avventato dire che tuttti gli upodate sarebbero stati gratuiti.

Personalmente, se mi rilasciano altri update di questo livello a 10€ l'uno, li compro tutti sicuro.

Diciamo che con altri 2 aggiornamenti corposi si rimetteranno almeno in pari con il costo del gioco..gratuiti ovviamente :)

GoFoxes
29-11-2016, 15:44
Diciamo che con altri 2 aggiornamenti corposi si rimetteranno almeno in pari con il costo del gioco..gratuiti ovviamente :)

Se aggiungono un buggy (i file ci sono già) per muoversi sui pianeti, la possibilità di assumere mercenari da mettere nelle fregate per guidare caccia contro attacchi di pirati (e anche qui, assest e IA ci sono già), e un sistema di job board procedurale, sulla falsa riga di quelle per il base building, per me siamo ben oltre le premesse inziali.

Vediamo che cos'hanno in mente.

EDIT: 4 ore fa hanno aggiornato la internal

Bestio
29-11-2016, 15:50
Non è una simulazione, e' un gioco di fantascienza che si ispira ai libri degli anni 50. E una nave gigantesca a pochi metri dal suolo, con magari sullo sfondo un altro pianeta a "due passi", fa molto copertina anni 50.

La gravità è identica ovunque tu sia nell'universo, non c'è fisica (se non in 2-3 props planetari).

Beh lo so era per dire, ho visto anche io quando giocavo pianeti enormi vicinissimi tra loro, cosa che nella realtà non potrebbe esistere perchè verrebbero disintegrati dalle forze di marea (e magari i frammenti del più"piccolo" dei 2 dure andrebbero a formare un anello. :) )
Capisco la fantascenza ma avrei gradito un minimo di credibilità in più (non dico realismo), come proprio sistemi planetari "credibili" e non (quasi) tutti i pianeti ospitanti la vita.

GoFoxes
29-11-2016, 15:54
Beh lo so era per dire, ho visto anche io quando giocavo pianeti enormi vicinissimi tra loro, cosa che nella realtà non potrebbe essere perchè verrebbero disintegrati dalle forze di marea (e magari i frammenti del più"piccolo" dei 2 dure andrebbero a formare un anello. :) )
Capisco la fantascenza ma avrei gradito un minimo di credibilità in più (non dico realismo), come proprio sistemi planetari "credibili" e non (quasi) tutti i pianeti ospitanti la vita.

Forse, su reddit qualcuno l'ha accennato, ma è da verificare, hanno rimesso una sorta di rotazione dei pianeti.

Sembra che sia sceso sul pianeta dalla stazione, dopo un po' sia ridecollato più o meno dallo stesso posto e la stazione non era più lì.

Di certo dubito implementeranno mai una stella e pianeti che ci ruotano attorno, sarebbe troppo complesso farlo mantenendo le distanze così ravvicinate e con un ciclo giorno notte così veloce (e serve veloce perché su certi pianeti, in Survival, la differenza tra giorno e nottem significa vivere o morire, e uno non può aspettare ore e ore).

cronos1990
29-11-2016, 15:54
Magari un'"astronave madre" più grande che sta in orbita, in grado di effettuare balzi interstellari, e trasportare la tua solita navetta da esplorazione planetaria (che poi in fondo credo sarebbe solo una variazione a come sono gestiti i mercantili ora).Quest'idea sinceramente mi piace molto, sarebbe interessante se la implementassero. Magari con la possibilità di avere anche una piccola flotta variegata da utilizzare e la possibilità di upgradare anche la nave madre (ovviamente con conseguenze pratiche sul gameplay, non solo come mero aspetto estetico).

Comunque continuo a leggere il topic, magari al prossimo update inizio a farci un serio pensierino sull'acquisto.

GoFoxes
29-11-2016, 16:02
Quest'idea sinceramente mi piace molto, sarebbe interessante se la implementassero. Magari con la possibilità di avere anche una piccola flotta variegata da utilizzare e la possibilità di upgradare anche la nave madre (ovviamente con conseguenze pratiche sul gameplay, non solo come mero aspetto estetico).

Comunque continuo a leggere il topic, magari al prossimo update inizio a farci un serio pensierino sull'acquisto.

http://www.no-mans-sky.com/foundation-update/

Vai alla sezione Freightners ;)

Bestio
29-11-2016, 16:12
Si può segliere tra queste 3?

http://nmsdotcom.azureedge.net/staticassets/freight-orange.png
http://nmsdotcom.azureedge.net/staticassets/freight-pink.png
http://nmsdotcom.azureedge.net/staticassets/freight-purple.png

GoFoxes
29-11-2016, 16:16
Su reddit si vedono anche di queste

https://www.flickr.com/photos/kansashorizons/30497625553
http://i.imgur.com/Dg0ODCH.jpg
http://i.imgur.com/5mV3nxj.jpg

Bestio
29-11-2016, 16:18
MA come si acquisisce?
Comunque io avrei voluto tantissimo la possibilità di personalizzarsi l'estetica della nave...
Si vede chiaramente che il motore procedurale le crea assemblando vari elementi predefiniti, quindi non credo ci vorrebbe poi molto permettere di farlo fare direttamente al giocatore.

GoFoxes
29-11-2016, 16:28
MA come si acquisisce?

Se hai molti soldi, milioni, voli dentro l'hangar della fregata che ti piace, parcheggi, vai dal comandante e paghi.

Per ora ne puoi avere solo una alla volta.

Comunque io avrei voluto tantissimo la possibilità di personalizzarsi l'estetica della nave...
Si vede chiaramente che il motore procedurale le crea assemblando vari elementi predefiniti, quindi non credo ci vorrebbe poi molto permettere di farlo fare direttamente al giocatore.

Non so come funzioni, ma non credo sia semplicissimo. L'engine per navi, flora e fauna credo parta da un modello base e crei infinite varianti, un tizio l'aveva spiegato bene su reddit e diceva fosse un sistema fantastico, che più roba base mettevi dentro e più varianti avevi in maniera esponenziale (e secondo me hanno messo dentro roba alla 1.1 perché spunta screenshots mai visti prima).

Quindi difficile permettere di modificare un singolo "pezzo".

Bestio
29-11-2016, 17:09
Se hai molti soldi, milioni, voli dentro l'hangar della fregata che ti piace, parcheggi, vai dal comandante e paghi.

Per ora ne puoi avere solo una alla volta.



Non so come funzioni, ma non credo sia semplicissimo. L'engine per navi, flora e fauna credo parta da un modello base e crei infinite varianti, un tizio l'aveva spiegato bene su reddit e diceva fosse un sistema fantastico, che più roba base mettevi dentro e più varianti avevi in maniera esponenziale (e secondo me hanno messo dentro roba alla 1.1 perché spunta screenshots mai visti prima).

Quindi difficile permettere di modificare un singolo "pezzo".

Non dico modificare il singolo "pezzo", ma avere a disposizione i "pezzi" che formano le astronavi e crearli con quelli. Magari potevano fare in modo che dovevi disassemblare un'astronave di tua proprietà per recuperarne i vari componenti.

Almeno adesso si possono vendere le vecchie navi quando le cambi?

The_Silver
29-11-2016, 17:24
Comunque le modifiche apportate al sistema di generazione dei pianeti sono grandiose, ad esempio ora ci sono valli e montagne degne di questo nome: http://i.imgur.com/GoAQtlb.jpg
In più stanno aggiornando i mod al Foundation Update 1.1 quindi cose di "base" come il click istantaneo o il Low Flight sono già disponibili. ;)

Italia 1
29-11-2016, 17:36
Chi di voi mi spiega sta storia della rotazione dei pianeti ? Mica ho capito: io mentre gioco vedo il pianeta ruotare... Basta guardare le stelle per vederlo. O parlate di altro ?

Bestio
29-11-2016, 17:38
L'ho aperto 10 minuti qui in negozio, (ma il bug che devo lanciarlo sempre 2 volte non l'hanno corretto?) e già il sistema in cui sono che avevo quasi completamente esplorato mi appare inesplorato... :cry:
Vabbeh si sapeva, vado sul pianeta vicino alla base orbitante (anche se non orbita :p) che prima era un brullo pianeta roccioso, ora è simile a prima come colorazione, ma pieno di crateri, dove in alcuni c'è anche un laghetto d'acqua, decisamente molto più bello e suggestivo da vedere rispetto a prima!

Stasera a casa andrò a vedere com'è diventato l'altro pianeta che già prima era verde e rigoglioso (quindi dove probabilmente creerò il campo base). :)
Poi vedrò anche se non mi hanno "rovinato" il terzo pianeta che era una vera e proprio miniera d'oro. :cool:

Er Monnezza
29-11-2016, 17:51
nuovo update nuovi crash, ma possibile che questi incapaci non riescono a combinarne una giusta?

il gioco crasha di nuovo alla schermata con le stelle, oppure manda in crash il driver video con tanto di schermo nero e devo premere reset

nella cartella Gamedata ho trovato un file di log chiamato SHADERERRORDUMP con dentro questo messaggio:

----------------------------------------
ERROR----------------------------------------
Fragment shader(s) failed to link.
Fragment link error: HW_UNSUPPORTED.
ERROR: Internal compile error, error code: E_SC_OUTOFMEMORY
Shader not supported by HW

Hardware Unsupported con una R9 380?

GoFoxes
29-11-2016, 17:58
nuovo update nuovi crash, ma possibile che questi incapaci non riescono a combinarne una giusta?

il gioco crasha di nuovo alla schermata con le stelle, oppure manda in crash il driver video con tanto di schermo nero e devo premere reset

nella cartella Gamedata ho trovato un file di log chiamato SHADERERRORDUMP con dentro questo messaggio:

----------------------------------------
ERROR----------------------------------------
Fragment shader(s) failed to link.
Fragment link error: HW_UNSUPPORTED.
ERROR: Internal compile error, error code: E_SC_OUTOFMEMORY
Shader not supported by HW

Hardware Unsupported con una R9 380?

No, quella scheda va perché ce l'ho io (accidenti a me e quando mi hanno convinto a prendere uno schifo di AMD)

Al di là che giochi che crashano li fanno tutti, e Bethesda ad esempio, oltre a pigliarti per il sedere a contenuti, ti piglia per il sedere con giochi groviera, questo update di NMS sembra molto più esoso di memoria, vedi se hai la memoria virtuale gestita dal sistema, se no abbassa la risoluzione. Io gioco tutto al massimo, ma a 720p.

The_Silver
29-11-2016, 17:58
nuovo update nuovi crash, ma possibile che questi incapaci non riescono a combinarne una giusta?

il gioco crasha di nuovo alla schermata con le stelle, oppure manda in crash il driver video con tanto di schermo nero e devo premere reset

nella cartella Gamedata ho trovato un file di log chiamato SHADERERRORDUMP con dentro questo messaggio:

----------------------------------------
ERROR----------------------------------------
Fragment shader(s) failed to link.
Fragment link error: HW_UNSUPPORTED.
ERROR: Internal compile error, error code: E_SC_OUTOFMEMORY
Shader not supported by HW

Hardware Unsupported con una R9 380?

Non credo proprio che sia così per tutti, quindi non darei giudizi affrettati. Forse è scontato ma hai tolto tutti gli eventuali mod e cancellato il contenuto della cartella SHADERCACHE vero? Inoltre accertati di avere il file di paging impostato in modo che la sua dimensione sia gestita dal sistema, qualsiasi altra impostazione è risaputo che causa problemi, con tutti i giochi proprio. ;)

GoFoxes
29-11-2016, 18:00
Chi di voi mi spiega sta storia della rotazione dei pianeti ? Mica ho capito: io mentre gioco vedo il pianeta ruotare... Basta guardare le stelle per vederlo. O parlate di altro ?

I pianeti non ruotano, ruota lo skybox con la stella.

Almeno, così era dalla 1.03 a prima della 1.1, forse con la 1.1 hanno ripristinato la rotazione dei pianeti.

djmatrix619
29-11-2016, 18:01
nuovo update nuovi crash, ma possibile che questi incapaci non riescono a combinarne una giusta?

Eccone un altro. :rolleyes:
Se li reputi incapaci, evita di star dietro ad un gioco fatto da incapaci.. passa oltre. Loro i tuoi soldi li hanno giá, e non gli dispiacerá se vai ad osannare un altro gioco spaziale.

Er Monnezza
29-11-2016, 18:10
Eccone un altro. :rolleyes:
Se li reputi incapaci, evita di star dietro ad un gioco fatto da incapaci.. passa oltre. Loro i tuoi soldi li hanno giá, e non gli dispiacerá se vai ad osannare un altro gioco spaziale.

ho trovato la soluzione sul forum di steam, e c'è veramente da ridere per quanto è ridicolo il problema, questo dimostra quanto i programmatori sono attenti ai dettagli

in pratica il problema è che No Man's Sky non riconosce il monitor :muro:

avete sentito bene, il monitor! non la scheda video, se su Windows il vostro monitor è installato come Monitor Plug & Play Standard il gioco non parte, avete mai sentito di un gioco che abbia questo problema? io mai sentito una cosa simile in 26 anni di videogiochi

sta di fatto che dopo aver scovato i driver del monitor sul sito del produttore ora il gioco parte, c'è veramente da mettersi le mani nei capelli, ogni volta ce n'è una con questo gioco

djmatrix619
29-11-2016, 18:15
ho trovato la soluzione sul forum di steam, e c'è veramente da ridere per quanto è ridicolo il problema, questo dimostra quanto i programmatori sono attenti ai dettagli

in pratica il problema è che No Man's Sky non riconosce il monitor :muro:

avete sentito bene, il monitor! non la scheda video, se su Windows il vostro monitor è installato come Monitor Plug & Play Standard il gioco non parte, avete mai sentito di un gioco che abbia questo problema? io mai sentito una cosa simile in 26 anni di videogiochi

sta di fatto che dopo aver scovato i driver del monitor sul sito del produttore ora il gioco parte, c'è veramente da mettersi le mani nei capelli, ogni volta ce n'è una con questo gioco

Problemi come questi succedono quasi SEMPRE.. in tutti i giochi A, AA, AAA, AAAA, etc..

Puoi prendertela se il bug rimane, non se purtroppo capiti tra gli sfortunati ad avere un problema.
Io per esempio non ne ho nessuno.. ed anzi, mi gira anche meglio. Cos'é allora.. con me non sono incapaci, con te si? Straaaano il mondo. :rolleyes:

djmatrix619
29-11-2016, 18:18
Ah.. e per finire.. io ne ho 2 (DUE!!!) di monitor "plug and play" installati come dici te.. e funziona su tutti e 2 i monitor SENZA PROBLEMI.. anche a 144FPS.

Suvvia.. fermatevi e pensate 2 secondi prima di scrivere sui forum e farvi venire le sincopi per l'incazzatura.. :rolleyes:

sonmiananxa
29-11-2016, 18:29
Non so era già stato postato, ma Buggy - Video (https://www.youtube.com/watch?v=pRKphzH8OcU)

Segnalo che è rimasto a € 35,99 anche "post" saldi :)

alexbilly
29-11-2016, 19:10
Non so era già stato postato, ma Buggy - Video (https://www.youtube.com/watch?v=pRKphzH8OcU)

Segnalo che è rimasto a € 35,99 anche "post" saldi :)

sarà un bug :asd:

djmatrix619
29-11-2016, 19:19
sarà un bug :asd:

:asd:

sonmiananxa
29-11-2016, 19:23
sarà un bug :asd:

tremenda

:asd:

55AMG
29-11-2016, 19:31
Segnalo che è rimasto a € 35,99 anche "post" saldi :)


Quando sarà a 19,90 ci farò forse un pensierino

k0rn2012
29-11-2016, 19:40
Quando sarà a 19,90 ci farò forse un pensierino

A questo prezzo lo prenderei sicuramente...al di la dei difetti ho voglia di provare sto gioco :cry:

GoFoxes
29-11-2016, 20:09
Mannaggia, non trovo un sistema vy'keen manco a pagarlo, sto girando da un ora, tutti Gek :D

Bestio
29-11-2016, 20:45
MA che è successo alla mia (bellissima :asd:) astronave? Perchè sta fumando??

http://i.imgur.com/ZS6EvNO.jpg

Ah.. e per finire.. io ne ho 2 (DUE!!!) di monitor "plug and play" installati come dici te.. e funziona su tutti e 2 i monitor SENZA PROBLEMI.. anche a 144FPS.

Suvvia.. fermatevi e pensate 2 secondi prima di scrivere sui forum e farvi venire le sincopi per l'incazzatura.. :rolleyes:

Pure il mio lo vede come "monitor generico Plug and Play" e parte senza problemi...

Deckard 84
29-11-2016, 20:56
Mi state facendo venir voglia di reinstallarlo!

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Bestio
29-11-2016, 22:05
Non capisco, non riesco a decollare dalla base, come se l'astronave fosse rotta. (e infatti sta fumando).

http://i.imgur.com/GUqBXu9.jpg

Eppure non mi pare di vedere nulla di rotto...

http://i.imgur.com/GKHQqdm.jpg

Ho anche provato a cambiare le astronave, per fortuna i crediti non mi mancano (ma ora costano tutte 10m indistintamente da quanti slot dispongano?) comprando questa:

http://i.imgur.com/GshcymF.jpg

Pensavo che così avrei risolto, e invece no, appena comprata si è rotta anche questa!! :eek:

http://i.imgur.com/60HuHxZ.jpg

Che diavolo sta succedendo?? :muro: :muro: :muro: :muro:

Il Mulo
29-11-2016, 22:54
Non capisco, non riesco a decollare dalla base, come se l'astronave fosse rotta. (e infatti sta fumando).

http://i.imgur.com/GUqBXu9.jpg

Eppure non mi pare di vedere nulla di rotto...

http://i.imgur.com/GKHQqdm.jpg

Ho anche provato a cambiare le astronave, per fortuna i crediti non mi mancano (ma ora costano tutte 10m indistintamente da quanti slot dispongano?) comprando questa:

http://i.imgur.com/GshcymF.jpg

Pensavo che così avrei risolto, e invece no, appena comprata si è rotta anche questa!! :eek:

http://i.imgur.com/60HuHxZ.jpg

Che diavolo sta succedendo?? :muro: :muro: :muro: :muro:

Faccio l'avvocato del diavolo, il gioco è originale? Non sarà un easter egg per i pirati spaziali?

Bestio
29-11-2016, 23:18
Faccio l'avvocato del diavolo, il gioco è originale? Non sarà un easter egg per i pirati spaziali?

Originale su Steam.
Vedo che anche un'altro utente ha avuto lo stesso problema. (https://steamcommunity.com/app/275850/discussions/2/154642321536407635/).
Proprio un terribile game breaking bug, spero che risolvano! :muro:

La cosa strana che oggi sul PC del lavoro ho lanciato il gioco, sono decollato senza problemi, ho sorvolato un po un pianeta e poi sono uscito dal gioco senza salvare...
Stasera a casa ho ricaricato lo stesso salvataggio, ma me lo trovo buggato e non riesco nemmeno a decollare! :cry:
Potrebbe essere qualche mod, avevo solo quello per correre più veloce a piedi e l'istant mining. ora provo a riscaricarlo da capo sperando di non avere corrotto del tuitto il salvataggio (ho disattivato il cloud quindi dovrei avere ancora quello "verginello" sul PC del negozio) :sperem:

P.S. Si mi sa che è quello, reinstallato il gioco e sono decollato (anche con la nuova astronave che avevo comprato già rotta).

Skaff@
30-11-2016, 00:16
Domande :D :

1) ma le fregate , una volta parcheggiata dentro la propria astronave, si possono guidare liberamente e combatterci i pirati ad esempio?

2) post patch, è piu' facile completare l'obiettivo di scoprire tutta la fauna di un pianeta?

Italia 1
30-11-2016, 06:45
No a tutte e due le domande ;)

Leggo di crash vari... Aggiornati i driver ? Io con le mie, mai avuto un problema. E piantatela con sta storia di Amd e dei driver: Nvidia è peggiorata forte e fa piu danno quando fa errori. Negli ultimi mesi ricordatevi che su schede Nvidia ci sono stati problemi di BIOS, di ventole che non giravano e memorie che non andavano su di frequenza per colpa dei driver

ulukaii
30-11-2016, 07:01
Leggo di crash vari... Aggiornati i driver ? Io con le mie, mai avuto un problema. E piantatela con sta storia di Amd e dei driver: Nvidia è peggiorata forte e fa piu danno quando fa errori. Negli ultimi mesi ricordatevi che su schede Nvidia ci sono stati problemi di BIOS, di ventole che non giravano e memorie che non andavano su di frequenza per colpa dei driver
Verissimo, con le Pascal ne salta sempre fuori una ultimamente, per non parlare da quando su Win 10 è stato introdotto il supporto a WDDM 2.1. Ho un amico che è ancora fermo ai 368.81 (anche gli ultimi usciti ieri gli danno problemi sotto Win 10).

PS: e lo dico da utente nVidia, sia chiaro.

The_Silver
30-11-2016, 08:18
Se avevate dei mod ricordatevi di cancellarli, e per sicurezza cancellate anche il contenuto della cartella SHADERCACHE, quando aggiornate alla 1.1 Foundation Update, altrimenti è molto probabile che incontrerete dei bug. ;)
Inoltre può essere che anche i salvataggi vecchi causino bug se "inquinati" da alcuni tipi di mod (come quelli che influiscono sul terreno o la generazione procedurale, rischiate di spawnare sotto al terreno o simili) quindi state attenti. :)

GoFoxes
30-11-2016, 08:50
Ho finalmente trovato un sistema Vy'keen, e ho tutti gli specialisti che mi servono :D

Qesto è il workflow che consiglio per neofiti e non:

Appena avete la possibilità di fare viaggi interstellari, trovate tre sistemi, uno per fazione, pieni di risorse e con più pianeti possibili. Il modo meno difficoltoso è, all'arrivo in un sistema, andare nella stazione e appuntarsi se è Gek, Korvax o Vy'keen, poi scansionare tutti i pianeti e appuntarsi le risorse "speciali" per ognuno. Non fate l'upload dei dati ancora.

Una volta che avete tre sistemi Vy'keen, Gek e Korvax che vi soddisfano, rinominateli in maniera da riconoscerli, andate nella mappa galattica e scorrete tutti quelli visitati finché non li trovate. Visitateli e scegliere il pianeta migliore sul quale costrure una base. Non dovete scegliere il più bello, ma quello non nocivo e che abbia mari (non pozze d'acqua, mari), se ha anche molte caverne meglio ancora.

Stabilità la base, sempre via mappa galattica, ma avendoli rinominati li troverete più facilmente, andate in uno degli altri due sistemi-> stazione -> teletrasporto alla base, rifatelo per l'altro sistema, e poi per la stazione del sistema con la base. Perché? Perché dalla base è possibile teletrasportarsi alle ultime tre stazioni visitate. In questa maniera potete fare qua e là tra i tre sistemi senza usare carburante.

A questo punto inziate la "quest" per la costruzione e lo sviluppo della base, tenendo solo a mente che se dovete andare in un nuovo sistema, usando il teletrasporto quella stazione prenderà il posto di una delle tre scelte inizialmente.

I 4 specialisti (inizialmente 1) vi affiderano compiti che richiederanno di esplorare in lungo e in largo i tre sistemi (o anche altri se non ci sono tutte le risorse) sia in terra, che sotto terra, che nei mari, vi chiederanno di abbattere sentinelle, recuperare reliquie, e tanto altro, e in cambio vi forniranno upgrade per base, nave, tuta e multitool. Per permettervi di ampliare la base, ottenere strumenti migliori per raccolta risorse e esplorazione, armi e difese migliori e potervi coltivare in loco piante che crescono solo su particolari biomi.

Mentre fate ciò, accumulerete anche molti soldi, cambierete multitool e nave, amplierete la tuta, e senza quasi accorgervene, avrete fatto quello che in NMS 1.0 richiedeva tedioso grinding per ore.

E quando sarà finita la quest per la costruzione di una base, sarà ora di trovarsi un buon mercantile e partire all'esplorazione della galassia :D

Gainas
30-11-2016, 09:54
Ma lo Spadonio dov'è? Mi suggerisce di cercare i cactus su pianeti aridi, ne ho già esplorati 3 da arido a riarso ma di cactus di spadonio proprio non ne vedo.

Inoltre ho osservato una luna per qualche ora.... e vi confermo che non ruota nulla. Temo che la rotazione non sia stata implementata, il che mi fa pensare che non lo sarà mai, perchè se fosse stato un semplice switch-off non sarebbe stato difficile re-implementarla.

GoFoxes
30-11-2016, 10:21
Ma lo Spadonio dov'è? Mi suggerisce di cercare i cactus su pianeti aridi, ne ho già esplorati 3 da arido a riarso ma di cactus di spadonio proprio non ne vedo.

Io l'ho trovato già su 3-4 pianeti diversi (bioma arido).
E' uno degli elementi rari "viola", se fai la scansione di un pianeta dalla spazio ti dice che elemento viola contiene (se lo contiene), assieme agli altri (di solito sono quattro Viola, Verde 1, Verde 2, Eridio)

Inoltre ho osservato una luna per qualche ora.... e vi confermo che non ruota nulla. Temo che la rotazione non sia stata implementata, il che mi fa pensare che non lo sarà mai, perchè se fosse stato un semplice switch-off non sarebbe stato difficile re-implementarla.

Pre 1.03 i pianeti ruotavano, dalla 1.03, hanno tolto la rotazione dei pianeti perché secondo loro confondeva i giocatori.

Il ciclo giorno/notte c'è perché lo skybox con la stella ruota, cosa che permette di non avere pianeti sempre al buio e di osservare eclissi (ma non ho verificato se effettivamente la luce viene "fermata" da un corpo celeste).

The_Silver
30-11-2016, 10:22
Che poi non ho capito, perchè è così importante 'sta cosa della rotazione effettiva dei pianeti? Intendo a parte il vedere che ogni tanto la posizione del pianetino/stazione nel cielo è diversa quale importante cambiamento porterebbe nel gameplay di un gioco arcade come NMS?

djmatrix619
30-11-2016, 10:25
Che poi non ho capito, perchè è così importante 'sta cosa della rotazione effettiva dei pianeti? Intendo a parte il vedere che ogni tanto la posizione del pianetino/stazione nel cielo è diversa quale importante cambiamento porterebbe nel gameplay di un gioco arcade come NMS?

In No Man's Sky penso sia sufficiente il ciclo giorno notte..tutto il resto credo sia veramente irrilevante.

GoFoxes
30-11-2016, 10:35
Che poi non ho capito, perchè è così importante 'sta cosa della rotazione effettiva dei pianeti? Intendo a parte il vedere che ogni tanto la posizione del pianetino/stazione nel cielo è diversa quale importante cambiamento porterebbe nel gameplay di un gioco arcade come NMS?

Nulla, come quasi tutto quello che viene richiesto dai detrattori, ad esempio, se ci fossero pianeti con animali come quello del trailer famoso del 2014, che cambierebbe? Nulla. La prima volta fai oh, la seconda già te ne freghi.

La rotazione dei pianeti porterebbe anche dei problemi.
Posto che per mantenere quelle distanze, e facilitare il passaggio da un pianeta all'altro, cosa fondamentale per il gameplay, non puoi farli ruotare attorno a una stella, quindi devi mantenerli fissi, se rendi fissa anche la stella, potresti avere pianeti sempre oscurati da altri, anche se ruotassero.

Siccome la rotazione poi la devi fare veloce, perché in NMS è fondamentale che da durata giorno/notte non sia realistica, chiaro che uno scende e dopo un ora si trova dall'altra parte, decolla e non vede più i pianeti e la stazione e deve "cercarli" di nuovo, circumnavigando il pianeta.

Alla luce di tutte queste "problematiche", la soluzione migliore per NMS è proprio quella di pianeti fissi e vicini, con la stella che gli ruota intorno. Hai ciclo giorno/notte della velocità che preferisci, volendo eclissi, senza per questo rendere più difficoltoso l'orientarsi e lo spostarsi nel sistema.

E' anche il motivo per cui hanno reso "immobili" le fregate e la stazione, in questa maniera il giocatore sa sempre dove trovarle e può attraccare con facilità, se si spostassero dopo in po' uscirebbero dal sistema.

Trovo che la "galassia" di NMS sia perfetta per il gameplay che volevano ottenere, forse si potrebbero migliorare i campi di asteroidi piazziandoli solo i zone precise e redendoli "visibili" dalla distanza, e magari dare alla stella un'orbita ellittica e modificare la temperatura dei pianeti in base alla distanza della stella, ma son piccole cose, va già bene cposì, NMS è un gioco in cui si esplorano i pianeti, non lo spazio.

Bestio
30-11-2016, 10:53
È proprio il mod Istant Mining a caausarmi il problema dell'astronave rotta, e senza non ci riesco a giocare, non posso stare ore a sparare una roccia. :muro: :cry:
La "feature" più frustrante e pallosa di NMS 1.0 è rimasta, :muro: speriamo almeno fixino la MOD in fretta.

GoFoxes
30-11-2016, 11:00
È proprio il mod Istant Mining a caausarmi il problema dell'astronave rotta, e senza non ci riesco a giocare, non posso stare ore a sparare una roccia. :muro: :cry:
La "feature" più frustrante e pallosa di NMS 1.0 è rimasta, :muro: speriamo almeno fixino la MOD in fretta.

L'Instant Mining rende il gioco troppo facile, in 3 secondi ottieni tonnellate di oro che rivendi per milioni.

Piuttosto, come ho scritto più volte, fai la quest del base building, che ti sblocca gli auto-miner, e usi quelli per estrarre le risorse dai "peni" giganti. Non solo, appena sblocchi i vasi idroponici, potrai crearti piantagioni di roba, che so, sacche di veleno (che è il primo seme che ti da lo specialista) che poi raccogli e rivendi.

Bestio
30-11-2016, 11:05
Sono Ligure e quando vedo un pene d'oro gigante non riesco proprio a lasciarlo li!! :asd:
A sto punto era meglio se mettevano risorse molto più limitate sui pianeti, ma quando trovavi un giacimento lo minavi tutto con un click.

GoFoxes
30-11-2016, 11:11
Sono Ligure e quando vedo un pene d'oro gigante non riesco proprio a lasciarlo li!! :asd:
A sto punto era meglio se mettevano risorse molto più limitate sui pianeti, ma quando trovavi un giacimento lo minavi tutto con un click.

:D

Così però si rovina l'economia del gioco, che ora è importate perché ci sono i mercantili.

Comunque, avevate notato che ora gli animali hanno una loro fisicità e non ci si può più passare attraverso? Ecco come cavalcare un dinosauro
https://www.youtube.com/watch?v=iCXJMDUjSZE&

Primo passo per creare cavalcature degli animali più grandi?

k0rn2012
30-11-2016, 11:25
In No Man's Sky penso sia sufficiente il ciclo giorno notte..tutto il resto credo sia veramente irrilevante.

Perchè non c'è ciclo giorno/notte? Mi sembrava di aver visto screen di notte :mbe:

Bestio
30-11-2016, 11:28
Perchè non c'è ciclo giorno/notte? Mi sembrava di aver visto screen di notte :mbe:

Certo che c'è, non ruotano più i pianeti ma ruota comunque lo skybox con la stella "sole" e le altre.
Anche se è poco rilevante, io avrei preferito che i pianeti avessero continuato a ruotare, anche se confondeva gli idioti...
Sta mania di fare i giochi a prova di idiota proprio non la tollero. :muro:

GoFoxes
30-11-2016, 11:30
Certo che c'è, non ruotano più i pianeti ma ruota comunque lo skybox con la stella "sole" e le altre.
Anche se è poco rilevante, io avrei preferito che i pianeti avessero continuato a ruotare, anche se confondeva gli idioti...
Sta mania di fare i giochi a prova di idiota proprio non la tollero. :muro:

Ti ho spiegato perché la rotazione dei pianeti è male. Non è essere a prova di idioti, ma se la stella non gira, puoi avere pianeti sempre al buio anche se ruotano, mentre se fai ruotare entrambi, non ci capisci più niente. In NMS, la cosa migliore è avere pianeti fissi e fermi, la stella che gira.

Comunque continuo anche io a non capire che cambiava se ruotavano i pianeti.

Bestio
30-11-2016, 11:36
Ti ho spiegato perché la rotazione dei pianeti è male. Non è essere a prova di idioti, ma se la stella non gira, puoi avere pianeti sempre al buio anche se ruotano, mentre se fai ruotare entrambi, non ci capisci più niente. In NMS, la cosa migliore è avere pianeti fissi e fermi, la stella che gira.

Comunque continuo anche io a non capire che cambiava se ruotavano i pianeti.

Alla fine Copernico non è servito a un ca%%o. :asd:

Per quanto riguarda le eclissi, dai filmati su YT ho visto che purtroppo non influiscono minimamente sull'illuminazione del pianeta (https://www.youtube.com/watch?v=FSqKSSz8-BE). :(

GoFoxes
30-11-2016, 12:07
Alla fine Copernico non è servito a un ca%%o. :asd:

Per quanto riguarda le eclissi, dai filmati su YT ho visto che purtroppo non influiscono minimamente sull'illuminazione del pianeta (https://www.youtube.com/watch?v=FSqKSSz8-BE). :(

In realtà ho scritto una mezza minchiata, se la gestione delle ombre (come sembra dal video) è solo planet-side e non system-side, quindi, i corpi celesti non fanno ombra, cambia nulla dall'avere la rotazione del pianeta e stella fissa, o far ruotare questa.

A parte il fatto che scendi e dopo un po' ti trovi dalla parte opposta, che era il motivo ufficiale per cui l'hanno tolta.

Gainas
30-11-2016, 12:42
quindi in un gioco di esplorazione il fatto che la rotazione ti disorienta è male? Non capisco proprio la logica. Ovvio che la rotazione non aggiunge nulla, com'è ovvio che se le freighters o le navette fossero tutte uguali non cambierebbe il gameplay, ma onestamente poter guardarmi il cielo con le lune che ruotano attorno ai loro pianeti avrebbe aggiunto un senso di immersione 10 volte più forte. E' come avere un diorama di trenini con i trenini fermi, bellissimo lo stesso, ma chissà perchè i trenini preferiscono farli girare.

Bestio
30-11-2016, 13:00
quindi in un gioco di esplorazione il fatto che la rotazione ti disorienta è male? Non capisco proprio la logica. Ovvio che la rotazione non aggiunge nulla, com'è ovvio che se le freighters o le navette fossero tutte uguali non cambierebbe il gameplay, ma onestamente poter guardarmi il cielo con le lune che ruotano attorno ai loro pianeti avrebbe aggiunto un senso di immersione 10 volte più forte. E' come avere un diorama di trenini con i trenini fermi, bellissimo lo stesso, ma chissà perchè i trenini preferiscono farli girare.

Concordo, ad esempio a me vedere quel filmato con l'eclissi totale (che per me è uno dei fenomeni naturali più belli a cui possiamo assistere) non influire per nulla sull'illuminazione del pianeta mi ha fatto davvero cadere le OO, nonostante non sia certo un elemento che influsce sul gameplay.

E se già mi sconforta vederla su un filmato, immagina la delusione se avessi viaggiato per ore su un pianeta, calcolando lo spostamento dei pianeti (o della skymap col sole in questo caso) per cercare il luogo in cui sarebbe avvenuta l'eclisse, per poi vedermi sta cosa... :rolleyes:

The_Silver
30-11-2016, 13:08
Concordo, ad esempio a me vedere quel filmato con l'eclissi totale (che per me è uno dei fenomeni naturali più belli a cui possiamo assistere) non influire per nulla sull'illuminazione del pianeta mi ha fatto davvero cadere le OO, nonostante non sia certo un elemento che influsce sul gameplay.

E se già mi sconforta vederla su un filmato, immagina la delusione se avessi viaggiato per ore su un pianeta, calcolando lo spostamento dei pianeti (o della skymap col sole in questo caso) per cercare il luogo in cui sarebbe avvenuta l'eclisse, per poi vedermi sta cosa... :rolleyes:
Da quello che ho capito e da quello che posso immaginare la rotazione dei pianeti è stata tolta per agevolare il gameplay (esattamente come i pianeti sono stati messi molto vicini ecc), mentre implementare l'ombra dell'eclissi non ha appunto alcuna influenza quindi si ben venga.

Bestio
30-11-2016, 13:18
Da quello che ho capito e da quello che posso immaginare la rotazione dei pianeti è stata tolta per agevolare il gameplay (esattamente come i pianeti sono stati messi molto vicini ecc), mentre implementare l'ombra dell'eclissi non ha appunto alcuna influenza quindi si ben venga.

Per alcuni si, per alcuni no, se lo scopo del gioco in quel momento per me fosse stato quello di ammirare una eclissi, e poi questa si verifica nel modo che abbiamo visto avrebbe avuto un impatto enormemente negativo nel mio gameplay.
Come ha un'impatto negativo sul mio gameplay la ha anche la mancata rotazione dei pianeti, la eccessiva vicinanza, e la poca "credibilità" dei sistemi planetari.

Nei giochi sandbox/free roaming/open world si incorre proprio in questi problemi, più cose dai la possibilità di farle, più gente vorrà farle, e se una delle 1000 possibilità di gameplay è implementata male, chi è attirato proprio da quella possibilità su 1000 rimarrà molto contrariato.

The_Silver
30-11-2016, 13:25
Per alcuni si, per alcuni no, se lo scopo del gioco in quel momento per me fosse stato quello di ammirare una eclissi, e poi questa si verifica nel modo che abbiamo visto avrebbe avuto un impatto enormemente negativo nel mio gameplay.
Come ha un'impatto negativo sul mio gameplay la ha anche la mancata rotazione dei pianeti, la eccessiva vicinanza, e la poca "credibilità" dei sistemi planetari.

Nei giochi sandbox/free roaming/open world si incorre proprio in questi problemi, più cose dai la possibilità di farle, più gente vorrà farle, e se una delle 1000 possibilità di gameplay è implementata male, chi è attirato proprio da quella possibilità su 1000 rimarrà molto contrariato.
Quando ho detto che non influisce sul gameplay ripetevo solo quello che avevi detto tu eh: Concordo, ad esempio a me vedere quel filmato con l'eclissi totale (che per me è uno dei fenomeni naturali più belli a cui possiamo assistere) non influire per nulla sull'illuminazione del pianeta mi ha fatto davvero cadere le OO, nonostante non sia certo un elemento che influsce sul gameplay.

E se già mi sconforta vederla su un filmato, immagina la delusione se avessi viaggiato per ore su un pianeta, calcolando lo spostamento dei pianeti (o della skymap col sole in questo caso) per cercare il luogo in cui sarebbe avvenuta l'eclisse, per poi vedermi sta cosa... :rolleyes:
Cmq si certo è comprensibile, ma allora hai semplicemente sbagliato gioco, questo è un arcade e come tale ha dei compromessi, poi che questi ti piacciano o no è soggettivo e di certo non lo discuto. ;) Ma così come altri giochi si basano sul rappresentare le cose in maniera più realistica, come dici che piace a te, questo si basa sul rappresentarle in maniera molto arcade. :)

unkle
30-11-2016, 13:27
Concordo, ad esempio a me vedere quel filmato con l'eclissi totale (che per me è uno dei fenomeni naturali più belli a cui possiamo assistere) non influire per nulla sull'illuminazione del pianeta mi ha fatto davvero cadere le OO, nonostante non sia certo un elemento che influsce sul gameplay.
E se già mi sconforta vederla su un filmato, immagina la delusione se avessi viaggiato per ore su un pianeta, calcolando lo spostamento dei pianeti (o della skymap col sole in questo caso) per cercare il luogo in cui sarebbe avvenuta l'eclisse, per poi vedermi sta cosa... :rolleyes:

Più l'immaginazione corre, più la delusione scotta.
NMS non è un simulatore di eclissi, bellissimo sognare sul "nice to have", ma al momento possiamo giocare solo sul "as is".

Bestio
30-11-2016, 13:30
Certo è comprensibile, ma allora hai semplicemente sbagliato gioco, questo è un arcade e come tale ha dei compromessi, poi che questi ti piacciano o no è soggettivo e non si discute. :)

La cosa difficile è proprio trovare il "giusto compromesso", e questo tende un po troppo dal lato arcade.

Come nei giochi di auto non mi piacciono ne le simulazioni troppo complesse e senza una carriera SP alla R-Factor, ne gli arcade troppo semplicistici come NFS, mentre apprezzo tantissimo i vari GT/Forza che trovo siano proprio il giusto compromesso.

Più l'immaginazione corre, più la delusione scotta.
NMS non è un simulatore di eclissi, bellissimo sognare sul "nice to have", ma al momento possiamo giocare solo sul "as is".

Neppure KSP lo è, eppure le eclissi si verificano decentemente (https://www.youtube.com/watch?v=_LpD3XmImHA)...

GoFoxes
30-11-2016, 13:31
quindi in un gioco di esplorazione il fatto che la rotazione ti disorienta è male? Non capisco proprio la logica. Ovvio che la rotazione non aggiunge nulla, com'è ovvio che se le freighters o le navette fossero tutte uguali non cambierebbe il gameplay, ma onestamente poter guardarmi il cielo con le lune che ruotano attorno ai loro pianeti avrebbe aggiunto un senso di immersione 10 volte più forte. E' come avere un diorama di trenini con i trenini fermi, bellissimo lo stesso, ma chissà perchè i trenini preferiscono farli girare.

Ma suvvia, ti accorgeresti che ruotano? Te ne accorgi in Elite?
Davvero butteresti del tempo a osservare il movimento dei corpi celesti anziché giocare? Mah.

The_Silver
30-11-2016, 13:35
La cosa difficile è proprio trovare il "giusto compromesso", e questo tende un po troppo dal lato arcade.

Come nei giochi di auto non mi piacciono ne le simulazioni troppo complesse e senza una carriera SP alla R-Factor, ne gli arcade troppo semplicistici come NFS, mentre apprezzo tantissimo i vari GT/Forza che trovo siano proprio il giusto compromesso.
Si beh stai esprimendo i tuoi gusti e giudicando il gioco rispetto a quelli, va bbenissimo, ma appunto sono solo gusti, non è una "colpa" di HG. ;)

Ma suvvia, ti accorgeresti che ruotano? Te ne accorgi in Elite?
Davvero butteresti del tempo a osservare il movimento dei corpi celesti anziché giocare? Mah.
Ecco questo pensavo appunto anch'io. L'impatto sul gameplay della rotazione sarebbe molto più rilevante rispetto all'impatto "visivo", quindi come compromesso è stato scelto quello che sacrifica l'aspetto minore. Nell'esempio dell'ombra dell'eclissi invece non vedo come la mancanza dell'ombra possa avere un impatto deleterio sul gameplay, mentre ha un forte impatto sull'aspetto "visivo", quindi per me sarebbe ovvio implementarla perchè i pro sono concreti mentre i contro praticamente non ci sono. :)

GoFoxes
30-11-2016, 13:37
Parlando di cose serie, un tizio su Reddit sembra aver raccolto (leaked) diverse info sul buggy:

Specifications of the Vehicle: So I have found out a lot - if not all - of the details about the buggy. Lets start by calling it a Hybrid ATV. What did I mean by that? Well, it's an ATV (All Terrain Vehicle) that has both Vertical Boosters and a Jet Engine to accelerate it. This means that not only can it get you around the planet but it can also lift off the ground with its vertical launch thrusters. Looking at the game files I noticed a reference to being able to jump in the ATV, which is why I'm assuming it has vertical thrusters. As far as I am aware, the buggy has 3 different technology categories. These are: Jetpack, Mounted Guns and Boosters - all of which can be upgraded to Alpha, Beta and Gamma modules (which will increase their performance respectively). Jetpack upgrades will allow the vehicle to get to a higher maximum altitude, and the upgraded Mounted Guns will allow for precision aiming by reducing recoil, while the boosters will allow for better maneuverability.

Getting the Vehicle To get a buggy you will need to build a Vehicle Terminal from the Specialist Terminal category and hire a mechanic from a space station. Once you've done this, you will need to complete missions to get the ATV working. This will require getting Acid to put into the battery, finding Tropheum and Fervidium to upgrade the Jetpacks, finding Copper Wire to make the onboard weapons system, and building a vehicle garage.

Vehicle Garage You will need a Vehicle Garage which is a "proximity-locked, secure parking facility for the Hybrid ATV personal transport". This will be required to get the vehicle (I'm not sure how to make it at the moment).

There is so much more information that I've written up that you can read for yourself, so I will provide you with a link to all of the dialogue, tech and other stuff. I have also managed to import the Vehicle Garage into the game, and I've made a video to show you all.

I would just like to say that the foundation update has added A LOT more than you think it has. Looking into the game files more we see that there is references to a possible 4th race called the Diplomat, there are references to freighters having tech trees and much more that we haven't even discovered yet... I really appreciate the work that Hello Games is doing and I truly feel awful for posting this, but oh well.

To view all of the information view this document I made:
https://docs.google.com/document/d/1wlgkep8lAskbqGkREbtqGYCGvXVJY0NjZMhDEDzK3IA/edit?usp=sharing

The video of the Vehicle Garage:
https://www.youtube.com/watch?v=CczG0kARma4

The video of an NPC ATV in-game:
https://www.youtube.com/watch?v=pRKphzH8OcU

Photos of all the things that you're required to gather to make the buggy functional:
http://i.imgur.com/GX1YRNj.png

k0rn2012
30-11-2016, 13:39
A me sembra che alcuni tendano a minimizzare ogni cosa come non necessaria al gameplay quindi inutile...io non la penso così.. Anzi in un gioco di esplorazione come questo la differenza la fanno proprio questi dettagli..

Bestio
30-11-2016, 13:40
Il buggy per me è una novità molto succosa, dover decollare e riaterrare per fare pochi metri è un'altra delle "seccature" di NMS.
Spero lo implementino presto.

GoFoxes
30-11-2016, 13:45
A me sembra che alcuni tendano a minimizzare ogni cosa come non necessaria al gameplay quindi inutile...io non la penso così.. Anzi in un gioco di esplorazione come questo la differenza la fanno proprio questi dettagli..

Non è che non sia necessaria, è controproducente.

La rotazione dei pianeti è già stato spiegato perché, evidentemente gestire le eclissi avrebbe richiesto ancora più risorse, e il gioco deve girare su PS4.

Al di là che, ma ormai a forza di ripeterlo s'è consumato, non è una simulazione e l'obiettivo di HG era fare un gioco che facesse sentire il giocatore in una copertina di libro di fantascienza anni 50.
Se volete una simulazione c'è Elite, ma vi voglio vedere ad accorgevi che qualcosa "ruota" o a beccare un eclissi.

Il Mulo
30-11-2016, 13:52
Se il problema di NMS adesso è diventato le eclissi, significa che siamo sulla buona strada.

Sono in forte dubbio se prenderlo ora... o magari aspettare prima l'uscita di Astroneer... :confused:

GoFoxes
30-11-2016, 13:55
Un'ora fa hanno aggiornato la experimental, con la stessa versione che ieri avevano messo in internal.

Qualcuno ha la experimental? Per vedere le dimensioni dell'update.

k0rn2012
30-11-2016, 13:56
Non è che non sia necessaria, è controproducente.

La rotazione dei pianeti è già stato spiegato perché, evidentemente gestire le eclissi avrebbe richiesto ancora più risorse, e il gioco deve girare su PS4.

Al di là che, ma ormai a forza di ripeterlo s'è consumato, non è una simulazione e l'obiettivo di HG era fare un gioco che facesse sentire il giocatore in una copertina di libro di fantascienza anni 50.
Se volete una simulazione c'è Elite, ma vi voglio vedere ad accorgevi che qualcosa "ruota" o a beccare un eclissi.

Non mi riferivo in particolare all'eclissi tanto amata dall'utente poco sopra :p ...Ma io penso che male non avrebbe fatto a questo gioco una maggiore varietà a livello di nemici, navi spaziali, strutture sui pianeti,comportamenti degli animali un minimo più vari e così via...Ovvio che il gameplay quello è e quello rimane ma ci vogliono anche elementi di contorno per far immedesimare il giocatore...io credo :)

GoFoxes
30-11-2016, 13:58
Se il problema di NMS adesso è diventato le eclissi, significa che siamo sulla buona strada.

Sono in forte dubbio se prenderlo ora... o magari aspettare prima l'uscita di Astroneer... :confused:

Astroneer è un third-person (principalmente) co-op, NMS un first-person single, e anche l'aspetto visivo è molto diverso. Io per ora tengo NMS, soddisfa tutti i miei desideri in termini di space game/open world/survival/building&crafting/varie ed eventuali

k0rn2012
30-11-2016, 14:00
Se il problema di NMS adesso è diventato le eclissi, significa che siamo sulla buona strada.

Sono in forte dubbio se prenderlo ora... o magari aspettare prima l'uscita di Astroneer... :confused:

Non lo conoscevo...sembra molto carino anche se lo stile grafico non è che mi faccia impazzire :stordita:

unkle
30-11-2016, 14:05
Non mi riferivo in particolare all'eclissi tanto amata dall'utente poco sopra :p ...Ma io penso che male non avrebbe fatto a questo gioco una maggiore varietà a livello di nemici, navi spaziali, strutture sui pianeti,comportamenti degli animali un minimo più vari e così via...Ovvio che il gameplay quello è e quello rimane ma ci vogliono anche elementi di contorno per far immedesimare il giocatore...io credo :)

Lo credo anche io, ma si può dire di ogni gioco in uscita più o meno.
E non fa male ricordare ogni tanto che NMS è stato fatto da un team molto ristretto, con tutti i problemi del caso.
Speriamo negli update ;)

Bestio
30-11-2016, 14:07
Non mi riferivo in particolare all'eclissi tanto amata dall'utente poco sopra :p ...Ma io penso che male non avrebbe fatto a questo gioco una maggiore varietà a livello di nemici, navi spaziali, strutture sui pianeti,comportamenti degli animali un minimo più vari e così via...Ovvio che il gameplay quello è e quello rimane ma ci vogliono anche elementi di contorno per far immedesimare il giocatore...io credo :)

Non ritengo certo l'eclissi un elemento "indispensabile", ma proprio uno di quegli elementi di contorno che aumenterebbero tantissimo coinvolgimento e immedesimazione.
Di certo non dico che il gioco fa schifo perchè non ci sono le eclissi, ma sarebbe più bello se ce le avesse. :p

Anche se sappiamo benissimo che tutto è "finto", tutto quello che vediamo dobrebbe essere il più verosimile possibile.
Un po come l'effetto speciale di un film, se si vede palesemente che è finto rovina tutta la scena, perdendo tutto il coinvolgimento.
Al contrario se la scena "sembra vera" risulta molto più coinvolgente, anche se sappiamo benissimo che si tratta comunque di finzione.

k0rn2012
30-11-2016, 14:07
Lo credo anche io, ma si può dire di ogni gioco in uscita più o meno.
E non fa male ricordare ogni tanto che NMS è stato fatto da un team molto ristretto, con tutti i problemi del caso.
Speriamo negli update ;)

Si..già l'ultimo update mi ha lasciato piacevolmente sorpreso devo dire..ormai lo davo per spacciato sto gioco e invece... meglio così :)

The_Silver
30-11-2016, 14:19
Non mi riferivo in particolare all'eclissi tanto amata dall'utente poco sopra :p ...Ma io penso che male non avrebbe fatto a questo gioco una maggiore varietà a livello di nemici, navi spaziali, strutture sui pianeti,comportamenti degli animali un minimo più vari e così via...Ovvio che il gameplay quello è e quello rimane ma ci vogliono anche elementi di contorno per far immedesimare il giocatore...io credo :)

Ben detto, è un discorso generale e vale un pò per tutti i giochi, quindi come non essere d'accordo. :)

Caldwell83
30-11-2016, 14:36
Ciao a tutti,
qualcuno dopo l'update è riuscito a trovare una nave schiantata?

Con il nuovo "Signal Boosters" non è più possibile ricercare richieste d'aiuto, che portavano alle navi schiantate.

GoFoxes
30-11-2016, 14:37
Oppps :D
http://store.steampowered.com/search/?filter=topsellers

GoFoxes
30-11-2016, 14:41
Dal forum Steam, Sviluppatore Ufficiale

Small patch incoming

Hey Everyone,

First of all thanks so much to everyone who’s spent time playing the game and letting us know about any issues you’ve experienced.

We have a small patch coming soon which will include fixes to some of the issues we’ve seen reported. This won’t fix everything, so if you continue to experience issues after downloading this update, please do continue to report issues to our dedicated bug form[hellogames.zendesk.com].

Without further ado, here are the fixes/changes:

- Following reports of some people experiencing issues with the game while unsupported mods are installed, we’ve added mod detection which will show a warning screen on loading when mods are detected. A click or button press will dismiss this screen.

- Allowed remapping of the build menu and quick menu commands to support Azerty keyboards.

- Fixed an issue which, in some rare cases, prevented NPCs from giving you mission critical dialogue.

- Fixed a bug which could cause core items to be transferred from exosuit inventory to starship inventory. Note: this is a preventative fix and won’t fix the issue for those who have already experienced this bug. We have a cure for those who have experienced on the way, it’ll be released in our next patch.

- Following player feedback, we have clarified messaging when being given tech that you already know.

- Fixed a number of rare crashes (if you continue to experience crashes, please send a crash report and include your crash dumps).

- Fix for monitor detection on PCs with 3rd party remote desktop or screen sharing applications.

- Running the game via the .exe file should no longer give Steam Init errors.

We’ll be putting the patch out on the experimental branch now. When we’re comfortable that these fixes are stable on Experimental we will push the update to the live game.

Thanks!
Hohbes

Il Mulo
30-11-2016, 14:46
Oppps :D
http://store.steampowered.com/search/?filter=topsellers

Siamo sempre stati concordi sul fatto che con un sostanzioso ritocco al prezzo, il titolo avrebbe venduto comunque molto e sarebbe stato probabilmente anche più apprezzato.

GoFoxes
30-11-2016, 14:52
Siamo sempre stati concordi sul fatto che con un sostanzioso ritocco al prezzo, il titolo avrebbe venduto comunque molto e sarebbe stato probabilmente anche più apprezzato.

Il 40% di sconto su Steam è visto come una presa per il sedere, c'è gente che se non vede 75-80% non si muove.

Comunque questo conferma la schizzofrenia dilagante tra i videogiocatori.

The_Silver
30-11-2016, 15:03
Dal forum Steam, Sviluppatore Ufficiale

Small patch incoming

Hey Everyone,

First of all thanks so much to everyone who’s spent time playing the game and letting us know about any issues you’ve experienced.

We have a small patch coming soon which will include fixes to some of the issues we’ve seen reported. This won’t fix everything, so if you continue to experience issues after downloading this update, please do continue to report issues to our dedicated bug form[hellogames.zendesk.com].

Without further ado, here are the fixes/changes:

- Following reports of some people experiencing issues with the game while unsupported mods are installed, we’ve added mod detection which will show a warning screen on loading when mods are detected. A click or button press will dismiss this screen.

- Allowed remapping of the build menu and quick menu commands to support Azerty keyboards.

- Fixed an issue which, in some rare cases, prevented NPCs from giving you mission critical dialogue.

- Fixed a bug which could cause core items to be transferred from exosuit inventory to starship inventory. Note: this is a preventative fix and won’t fix the issue for those who have already experienced this bug. We have a cure for those who have experienced on the way, it’ll be released in our next patch.

- Following player feedback, we have clarified messaging when being given tech that you already know.

- Fixed a number of rare crashes (if you continue to experience crashes, please send a crash report and include your crash dumps).

- Fix for monitor detection on PCs with 3rd party remote desktop or screen sharing applications.

- Running the game via the .exe file should no longer give Steam Init errors.

We’ll be putting the patch out on the experimental branch now. When we’re comfortable that these fixes are stable on Experimental we will push the update to the live game.

Thanks!
Hohbes

Molto bene e molto rapida, vedo sia un fix per quello che poteva essere il bug incontrato da Er Monnezza sia un warning per la presenza di mod, che sicuramente hanno viziato molti bbugreport purtroppo. Brava HG continua così! :)

k0rn2012
30-11-2016, 15:17
Il 40% di sconto su Steam è visto come una presa per il sedere, c'è gente che se non vede 75-80% non si muove.

Comunque questo conferma la schizzofrenia dilagante tra i videogiocatori.
Non ci vedo nulla di strano... Ora il gioco costa la metà e ha più contenuti rispetto all'uscita...

GoFoxes
30-11-2016, 15:24
Alcuni consigli per chi vuole avventurarsi in Survival Mode (e non seguire la via dell'Atlas).

Riavviare la partita finché non si inizia in un pianeta caldo, così che ci si possa muovere di notte senza consumare difese ambientali.

Poi, invece che andare verso la nave dritti come un fuso, che significa morte quasi certa, raccogliere risorse intorno all'area iniziale per avere gel energetico e placche scudo, ma soprattutto per craftare un signal booster (che una volta usato, può essere distrutto recuperando i materiali).

Con il signal booster cercate la base più vicina e andate lì per trovare risorse di vario tipo e se beccate anche una console per il market, comprate zinco che non si trova manco a pregare in turco.

In pratica l'idea è muoversi verso la base più vicina, solo di notte, finché non si trova un landing pad. Da lì si può aggiustare la nave in remoto (avendo le risorse) e richiamarla.

Successivamente la priorità dovrebbero essere difese e armi della nave, perché i pirati ti asfaltano in Survival.

GoFoxes
30-11-2016, 15:28
Non ci vedo nulla di strano... Ora il gioco costa la metà e ha più contenuti rispetto all'uscita...

Top Seller NMS che tre giorni fa aveva 9% di recensioni positive, class action in corso, meme contro Murray per tutta Internet e un odio superiore da parte delle varie community, che quello del ku klux klan per Obama, e ti sembra normale?

Questa è schizzofrenia pura.

k0rn2012
30-11-2016, 18:16
Top Seller NMS che tre giorni fa aveva 9% di recensioni positive, class action in corso, meme contro Murray per tutta Internet e un odio superiore da parte delle varie community, che quello del ku klux klan per Obama, e ti sembra normale?

Questa è schizzofrenia pura.
Si sono calmati vedendo che effettivamente ci stanno ancora lavorando (e il fatto che sia passato da 60€ a 35€ ha ovviamente invogliato gli indecisi a prenderlo).Non si avevano notizie da mesi e tanti ormai lo davano per morto sto gioco...ci sta che la community si sia in parte ricreduta, come ci sta che tanti pensino ancora che Murray sia un cantastorie (me compreso) ;)

55AMG
30-11-2016, 19:33
Siamo sempre stati concordi sul fatto che con un sostanzioso ritocco al prezzo, il titolo avrebbe venduto comunque molto e sarebbe stato probabilmente anche più apprezzato.
Ed avrebbe avuto anche meno haters...

Io resto dell'idea che il prezzo giusto sia 19, massimo 29Euro.

Il Mulo
30-11-2016, 20:36
Ed avrebbe avuto anche meno haters...

Io resto dell'idea che il prezzo giusto sia 19, massimo 29Euro.

Pure io, per questo vacillo vedendolo a 36 :cry:

Il Mulo
30-11-2016, 20:37
Riavviare la partita finché non si inizia ...

Si può riavviare una partita? O parli di cancellare il save.:confused:

djmatrix619
30-11-2016, 20:56
Ed avrebbe avuto anche meno haters...

Io resto dell'idea che il prezzo giusto sia 19, massimo 29Euro.

29 si, 19 non credo, non esageriamo adesso.. che chi si é lamentato ci ha giocato giá 50 ore e neanche se n'é accorto.

55AMG
30-11-2016, 21:30
29 si, 19 non credo, non esageriamo adesso.. che chi si é lamentato ci ha giocato giá 50 ore e neanche se n'é accorto.
Dopo aver speso quei soldi, 50 ore é il minimo, anzi é meno ancora 😀

55AMG
30-11-2016, 21:31
29 si, 19 non credo, non esageriamo adesso.. che chi si é lamentato ci ha giocato giá 50 ore e neanche se n'é accorto.
Diciamo 29euro prezzo pieno, 19Euro sotto sconto periodico.

Bestio
30-11-2016, 21:56
Altra cavolata di NMS è che salva nel could anche le impostazioni grafiche, e quindi io che gioco da 2 PC e monitor diversi, (casa e lavoro) mi tocca ogni volta reimpostare tutto (che richiede pure riavvio). :rolleyes:

djmatrix619
30-11-2016, 22:19
Ma per curiositá, che lavoro fate? Ditemelo, mi licenzio seduta stante per venire da voi! :asd:
Qua su hardware upgrade tutti che giocano anche al lavoro haha! :asd:

unkle
30-11-2016, 22:27
Diciamo 29euro prezzo pieno, 19Euro sotto sconto periodico.

Macché, se lo vuoi sborsi 35 eur se no passi ad altro, mica è obbligatorio giocarci.
Tralaltro sono cadute le ridicole accuse di pubblicità ingannevole: http://it.ign.com/no-mans-sky-ps4/119021/news/no-mans-sky-assolto-dalle-accuse-di-pubblicita-ingannevole ,cristo santo l'idiozia e l'isteria dei dementi a che punto può arrivare.

Bestio
30-11-2016, 23:07
Ma sbaglio o la fauna è diventata molto più fetente? Un dannato granchietto mi ha bishottato, con un colpo via tutto lo scudo, e con l'altro ucciso! :doh:
Non ero mai morto prima della foundation...
Anche il Plutonio mi sembra molto meno sobrabbondante di prima.

Ma per curiositá, che lavoro fate? Ditemelo, mi licenzio seduta stante per venire da voi! :asd:
Qua su hardware upgrade tutti che giocano anche al lavoro haha! :asd:

Gestisco un negozio/laboratorio e nei tempi morti o in pausa pranzo posso anche giocare un po...
Se potessi pagarti ti assumerei anche, così tu lavori e io gioco tutto il tempo! :Prrr: :Prrr:

Macché, se lo vuoi sborsi 35 eur se no passi ad altro, mica è obbligatorio giocarci.
Tralaltro sono cadute le ridicole accuse di pubblicità ingannevole: http://it.ign.com/no-mans-sky-ps4/119021/news/no-mans-sky-assolto-dalle-accuse-di-pubblicita-ingannevole ,cristo santo l'idiozia e l'isteria dei dementi a che punto può arrivare.

O aspetti ancora qualche mese che scenda sotto i 20, o qualche annetto che scenda sotto i 10. ;)

Italia 1
30-11-2016, 23:44
Altra cavolata di NMS è che salva nel could anche le impostazioni grafiche, e quindi io che gioco da 2 PC e monitor diversi, (casa e lavoro) mi tocca ogni volta reimpostare tutto (che richiede pure riavvio). :rolleyes:

Non mi risulta. Anche io gioco da 2 pc: in uno gioco in QHD, e nell'altro in 4k

Bestio
01-12-2016, 00:02
C'è qualche modo per riuscire ad atterrare facilmente sulle piattaforme delle installazioni con piattaforma? Ci devo provare sempre 3 o 4 volte prima di riuscire a centrarla..

Non mi risulta. Anche io gioco da 2 pc: in uno gioco in QHD, e nell'altro in 4k

In negozio lo devo tenere a 1920x1200 a dettaglio medio, mentre a casa posso tenerlo a 2560x1440 al massimo, ma sia ieri che oggi tornato a casa mi ritrovo anche questo con le impostazioni del negozio.

Italia 1
01-12-2016, 06:41
C'è qualche modo per riuscire ad atterrare facilmente sulle piattaforme delle installazioni con piattaforma? Ci devo provare sempre 3 o 4 volte prima di riuscire a centrarla..



In negozio lo devo tenere a 1920x1200 a dettaglio medio, mentre a casa posso tenerlo a 2560x1440 al massimo, ma sia ieri che oggi tornato a casa mi ritrovo anche questo con le impostazioni del negozio.

Considera sempre che quando premi la E per atterrare, la navicella non va avanti per inerzia, ma scende direttamente, quindi quando sei sopra devi premerlo

Per la risoluzione non so che dirti a questo punto: Io gioco sia col pc in camera che con quello in soffitta, in ognuno metto la risoluzione che voglio e non influisce sull'altro

GoFoxes
01-12-2016, 09:02
Si può riavviare una partita? O parli di cancellare il save.:confused:

Doo la 1.1 all'avvio il gioco ti chiede quale modalità vuoi usare: Normal, Survival o Creative, che stanno su tre save diversi. Se vuoi puoi proprio eliminare il save e cominciare da zero.

In gioco, dal menùà opzioni, hai la possibilità ulteriore di ricaricare la partita (nella modalità che stai giocando) da uno degli ultimi tre salvataggi fatti.

Non mi risulta. Anche io gioco da 2 pc: in uno gioco in QHD, e nell'altro in 4k

Idem, ieri ho provato sul PC con la 670, e ho messo tutto a medio, sul PC con la 380 sta sempre tutto su alto, ma stasera verifico meglio.

Stamattina ho girato un ora e mezza a recuperare risorse, quasi mille di Antrio recuperati dentro a un grossa caverna su un pianeta radioattivo nello stesso sistema della mia base.

Fantastici gli strumenti che si possono deployare sul campo, al di là del save spot, il signal booster è utilissimo per trovare upgrade per la tuta, edifici abandonati e altro. Pre 1.1 bisognava trovare un insediamento con un signal scanner, usare un chip per sbloccarlo e usarlo per trovare quello che si cercava, ora si crafta direttamente il signal booster, lo si usa e poi lo si distrugge recuperando le risorse.

Anche il radiofaro è utilissimo e vienbe evidenziato ovunque si sia nel sistema, per tornare magari dove c'era qualcosa di interessante. L'unico problema è che l'icona è indetica e se ne metti tanti poi magari ti confondi. E il "compass" tende a riempirsi di icone più velocemente di prima.

Altra cosa di cui forse c'è bisogno è un diario, magari dove appuntarsi anche le cose, perché se si segue la quest del base building, ci si riempie di cose da fare, al momento devo andare in un edificio abbandonato a recuperare dei semi, trovare del ricogen (solo nelle profondità marine) per costruire cavi di rame, del candesio (solo pianeti radioattivi) per curare da un intossicazione il mio addetto alle armi e della mordite dalle carcasse degli animali, in oltre devo recuperare Antrio a più non posso perché voglio crearmi una piantagione di Sanguinella, che fa crescere sacche di veleno da rivendere, e serve anche per radiofari e parecchia altra roba. Poi molto corizageno (pianeti freddi) con cui si fa il vetro, che la mia base al momento è un po' "chiusa" :D
Per fortuna ho già craftato guanti hasmat e laser potenziato.

Mah, dite quello che volete, per me il gioco è fantastico.

GoFoxes
01-12-2016, 10:08
Per chi è già abbastanza avanti, ha una nave e/o un mercantile buoni e ha la possibilità di fare balzi consistenti,consiglio di leggersi qui come arrivare a The Hub
https://www.reddit.com/r/NMSGalacticHub/

In pratica è un progetto per mappare una regione della Galassia di Euclide, e viene spiegato come raggiungerla.

Anche se non c'è (ancora) multiplayer, può essere carino visitare sistemi che siano visitati anche da altri, soprattutto ora che si possono lasciare messaggi.

GoFoxes
01-12-2016, 10:29
Se non lo sapete, NMS ha un sistema di coordinate per conoscere l'esatta posizione del sistema in cui si è in una galassia (consiglio di restare sempre nella Euclide, la prima, almeno finché non verrà aggiunto un modo per tornare indietro).

Piazzando un Signal Booster, quando lo si seleziona, mostra un sistema di coordinate del tipo : DAZIV:01B8:0081:0A20:01AA
Vedete anche qui all'inizio
https://www.youtube.com/watch?v=_P24dRuEQxE

Bene, tutto quello che è dopo i primi due punti ":", cioè nell'esempio sopra ignorate DAZIV e prendete 01B8:0081:0A20:01AA, sono le coordinate del sistema in cui si è (solo del sistema, non anche della posizione sul pianeta).

Ora, un tizio ha creato questo tool
https://pahefu.github.io/pilgrimstarpath/
Inserendo dove siete, e dove volete andare, vi traccia la rotta. Nel senso che vi dice i balzi da fare e l'angolo di direzione prendendo come riferimento il centro della galassia.

Qui trovate una serie di locazioni e coordinate interessanti postate dai vari giocatori
https://www.reddit.com/r/nomanshigh/comments/5a7ovn/share_your_coordinates_recommend_planets_log_and/

stefano76
01-12-2016, 11:09
Secondo me manca appunto una sorta di enciclopedia dover poter recuperare le informazioni sulle varie scoperte. Che so io ho scoperto mesi fa il pianeta Tizius 1, dovrebbe esserci la possibilità di fare una ricerca globale e trovare elencato il mio pianeta scoperto con delle coordinate per poterlo ritrovare. È una funzione in più che a molti farebbe piacere e credo di facile implementazione.

GoFoxes
01-12-2016, 11:50
Tip per fare tanti soldi senza grindare eccessivamente.

Il vetro vale circa 30.000 a pezzo, servono 20 di Corizageno per fare un pezzo. Il Corizageno si estrare in pianeti freddi con guanti hazmat.

Il trucco è sfruttare il base building (anche sul mercantile) coltivando piante di Corizageno (Coryzagen). Non richiede come per altre piante di valore (sache di veleno ad esempio) dell'Antrio, quindi si riesce abbastanza velocemente a mettere su una discreta serra, inoltre cresce abbastanza in fretta, in 10-15 minuti.

Piazzando 48 piante, si estraggono circa 1200 elementi di Corizageno, da cui saltano fuori 40 pezzi di vetro, per un totale di circa 1.2M.

Per trasformare velocemente il Corizageno in Vetro, conviene craftare elementi che richiedoino molto Vetro, e poi distruggerli. Infatti NMS dalla 1.1, ti permette di craftare qualcosa anche se hai tutti gli elementi che servono a patto di avere abbastanza risorse per creare quegli elementi. In questo caso se servisse ad esempio 3 di vetro per fare una finestra, userebbe 60 di Corizageno, ma poi distruggendo la finestra, ti ritornerebbero tre di vetro.

Il farming è un ottimo modo poco grindoso per fare soldi, e usando un mercantile, si può anche portare direttamenbte la serra in sistemi dove pagano di più.

Italia 1
01-12-2016, 11:51
A quanto pare, sembra che con quest'aggiornamento NMS sia passato da "sòla" a "fig4ta"

Italia 1
01-12-2016, 11:51
Tip per fare tanti soldi senza grindare eccessivamente.

Il vetro vale circa 30.000 a pezzo, servono 20 di Corizageno per fare un pezzo. Il Corizageno si estrare in pianeti freddi con guanti hazmat.

Il trucco è sfruttare il base building (anche sul mercantile) coltivando piante di Corizageno (Coryzagen). Non richiede come per altre piante di valore (sache di veleno ad esempio) dell'Antrio, quindi si riesce abbastanza velocemente a mettere su una discreta serra, inoltre cresce abbastanza in fretta, in 10-15 minuti.

Piazzando 48 piante, si estraggono circa 1200 elementi di Corizageno, da cui saltano fuori 40 pezzi di vetro, per un totale di circa 1.2M.

Per trasformare velocemente il Corizageno in Vetro, conviene craftare elementi che richiedoino molto Vetro, e poi distruggerli. Infatti NMS dalla 1.1, ti permette di craftare qualcosa anche se hai tutti gli elementi che servono a patto di avere abbastanza risorse per creare quegli elementi. In questo caso se servisse ad esempio 3 di vetro per fare una finestra, userebbe 60 di Corizageno, ma poi distruggendo la finestra, ti ritornerebbero tre di vetro.

Il farming è un ottimo modo poco grindoso per fare soldi, e usando un mercantile, si può anche portare direttamenbte la serra in sistemi dove pagano di più.

Come coltivate le piante sui mercantili ?

GoFoxes
01-12-2016, 11:57
Come coltivate le piante sui mercantili ?

Ogni mercantile ha una sezione in poppa (coda) che permette di crearci dentro una base vera e propria, usando gli stessi assets di quelle planetarie. Le dimensioni sono chiaramente contenute, ma ci puoi mettere anche vasi idroponici e quindi piante di qualsiasi tipo, anche che crescono solo su determinati biomi.

Il mercantile più grande ha 25 slot da 1000 elementi, quindi puoi sbatterci 25.000 "pezzi" di corizageno, per un totale di 1.250 pezzi di Vetro che sono circa 37.500.000 crediti.
Non credo il Vetro sia stackabile fino a 1000 elementi.

Altro metodo è usando la Mordite e trasformandola in lubrificante, cresce ogni 6 minuti circa e 1000 di Mordite fanno quasi 1M in lubrificate. Le possibilità sono illimitate.

Bestio
01-12-2016, 12:22
Non riesco proprio a giocare senza istant mining, ieri addirittura quando atterravo vicino ai grossi giacimenti uscivo dal gioco, mettevo l'istant mining, minavo il tutto, riuscivo dal gioco, toglievo la mod, rientravo e decollavo. :asd:

The_Silver
01-12-2016, 12:27
Non riesco proprio a giocare senza istant mining, ieri addirittura quando atterravo vicino ai grossi giacimenti uscivo dal gioco, mettevo l'istant mining, minavo il tutto, riuscivo dal gioco, toglievo la mod, rientravo e decollavo. :asd:

Cosa non si fa per cheattare... :asd:

Italia 1
01-12-2016, 12:29
Ogni mercantile ha una sezione in poppa (coda) che permette di crearci dentro una base vera e propria, usando gli stessi assets di quelle planetarie. Le dimensioni sono chiaramente contenute, ma ci puoi mettere anche vasi idroponici e quindi piante di qualsiasi tipo, anche che crescono solo su determinati biomi.

Il mercantile più grande ha 25 slot da 1000 elementi, quindi puoi sbatterci 25.000 "pezzi" di corizageno, per un totale di 1.250 pezzi di Vetro che sono circa 37.500.000 crediti.
Non credo il Vetro sia stackabile fino a 1000 elementi.

Altro metodo è usando la Mordite e trasformandola in lubrificante, cresce ogni 6 minuti circa e 1000 di Mordite fanno quasi 1M in lubrificate. Le possibilità sono illimitate.

Io ho gia fatto la stanza e tutto, ho messo lo "schiavo" (che non riesco piu a raggiungere !), ma per ora, parlare di coltivazioni per me è troppo presto. Devo ancora portargli lo Spadonio

Er Monnezza
01-12-2016, 12:51
domanda sui mercantili, si possono solo comprare con moneta sonante, o si trovano anche schiantati o abbandonati nello spazio?

Bestio
01-12-2016, 13:06
Cosa non si fa per cheattare... :asd:

La differenza sta tra a giocare o non giocare, dato che non intendo certo sprecare la mia vita a sparare ad una roccia, ne tantomeno trovare una vena d'oro o altro metallo raro e doverla lasciare li! :p
Giocando senza ieri dopo 5 minuti che ero li che minavo una dannata vena d Iridio mi è venuta una frustrazione tale che stavo per disinstallare il gioco... come fate ad avere sta pazienza proprio non capisco. :rolleyes:

The_Silver
01-12-2016, 13:24
La differenza sta tra a giocare o non giocare, dato che non intendo certo sprecare la mia vita a sparare ad una roccia, ne tantomeno trovare una vena d'oro o altro metallo raro e doverla lasciare li! :p
Giocando senza ieri dopo 5 minuti che ero li che minavo una dannata vena d Iridio mi è venuta una frustrazione tale che stavo per disinstallare il gioco... come fate ad avere sta pazienza proprio non capisco. :rolleyes:

Massì è così un pò per tutto, ad esempio perchè dover viaggiare? Voglio il mod che mi teletrasporta dove sto puntando, guardo in su e clicco sull'altro pianeta e bam ci sono. Non intendo certo sprecare la mia vita a spostarmi verso una destinazione, ieri dopo 5 minuti che ero li che viaggiavo mi è venuta una frustrazione tale che stavo per disinstallare il gioco... come fate ad avere sta pazienza proprio non capisco. :rolleyes:

Bestio
01-12-2016, 13:35
Massì è così un pò per tutto, ad esempio perchè dover viaggiare? Voglio il mod che mi teletrasporta dove sto puntando, guardo in su e clicco sull'altro pianeta e bam ci sono. Non intendo certo sprecare la mia vita a spostarmi verso una destinazione, ieri dopo 5 minuti che ero li che viaggiavo mi è venuta una frustrazione tale che stavo per disinstallare il gioco... come fate ad avere sta pazienza proprio non capisco. :rolleyes:

Viaggiare ed esplorare mi piace e lo faccio volentieri (altrimenti non giocherei a NMS) ma stare ore a sparare ad una roccia proprio no, e non riesco a capire cosa ci sia di divertente.
Anzi anche con l'istant mining ci vuole fin troppo tempo, come scritto in precedenza avrei preferito avessero fatto giacimenti più rari e con molto meno materiale, ma raccoglibili con un click.

Preferirei infinitamente dover esplorare per mezz'ora un pianeta in cerca del minerale "raro", che non trovarne in sovrabbondanza ma poi dover stare li fermo 30 minuti a sparare alla roccia per raccoglierlo.

GoFoxes
01-12-2016, 13:41
La differenza sta tra a giocare o non giocare, dato che non intendo certo sprecare la mia vita a sparare ad una roccia, ne tantomeno trovare una vena d'oro o altro metallo raro e doverla lasciare li! :p
Giocando senza ieri dopo 5 minuti che ero li che minavo una dannata vena d Iridio mi è venuta una frustrazione tale che stavo per disinstallare il gioco... come fate ad avere sta pazienza proprio non capisco. :rolleyes:

Io invece non capisco come tu possa stare 10 minuti a minare qualcosa, io 30 secondi e ho quello che mi serve, poi vado a fare altro. A meno che tu non stia a minare per fare soldi, che allora è un cheat vero e proprio, ma come ho scritto ci son modi più "normali" per fare soldi.

Non solo, il gioco ti offre gli strumenti per minare più veloce, sottoforma di upgrade per il multitool, e per far minare altri, usando gli auto-miner, ma chiaramente son cose che richiedono di giocare per ottenerle.

Massì è così un pò per tutto, ad esempio perchè dover viaggiare? Voglio il mod che mi teletrasporta dove sto puntando, guardo in su e clicco sull'altro pianeta e bam ci sono. Non intendo certo sprecare la mia vita a spostarmi verso una destinazione, ieri dopo 5 minuti che ero li che viaggiavo mi è venuta una frustrazione tale che stavo per disinstallare il gioco... come fate ad avere sta pazienza proprio non capisco. :rolleyes:

Per giocare 400 ore ad Elite, o hai sviluppato molta, mooolta pazienza, o diventi un serial killer :D

GoFoxes
01-12-2016, 13:41
Viaggiare ed esplorare mi piace e lo faccio volentieri (altrimenti non giocherei a NMS) ma stare ore a sparare ad una roccia proprio no, e non riesco a capire cosa ci sia di divertente.
Anzi anche con l'istant mining ci vuole fin troppo tempo, come scritto in precedenza avrei preferito avessero fatto giacimenti più rari e con molto meno materiale, ma raccoglibili con un click.

Preferirei infinitamente dover esplorare per mezz'ora un pianeta in cerca del minerale "raro", che non trovarne in sovrabbondanza ma poi dover stare li fermo 30 minuti a sparare alla roccia per raccoglierlo.

Ma scusa, non fai prima a giocare in Creative Mode a questo punto?

The_Silver
01-12-2016, 13:42
Viaggiare ed esplorare mi piace (altrimenti non giocherei a NMS) ma stare ore a sparare ad una roccia proprio no, e non riesco a capire cosa ci sia di divertente.
Anzi anche con l'istant mining ci vuole fin troppo tempo, come scritto in precedenza avrei preferito avessero fatto giacimenti più rari e con molto meno materiale, ma raccoglibili con un click.

Preferirei infinitamente dover esplorare per mezz'ora un pianeta in cerca del minerale, che non trovarne in sovrabbondanza ma poi dover stare 30 minuti a sparare alla roccia per raccoglierlo.

Massì sono sempre gusti eh! :D Solo che così come tu non riesci a capire come sia divertente una certa cosa io non riesco a capire come non ci si possa divertire senza cheattare, tutto qua. ;) Poi non essendo un gioco competitivo ed esistendo i mod ognuno ha il piacere di poter fare quello che vuole per fortuna. :)

The_Silver
01-12-2016, 13:43
Io invece non capisco come tu possa stare 10 minuti a minare qualcosa, io 30 secondi e ho quello che mi serve, poi vado a fare altro. A meno che tu non stia a minare per fare soldi, che allora è un cheat vero e proprio, ma come ho scritto ci son modi più "normali" per fare soldi.

Non solo, il gioco ti offre gli strumenti per minare più veloce, sottoforma di upgrade per il multitool, e per far minare altri, usando gli auto-miner, ma chiaramente son cose che richiedono di giocare per ottenerle.



Per giocare 400 ore ad Elite, o hai sviluppato molta, mooolta pazienza, o diventi un serial killer :D
Ah! :asd:

Beh a detta sua Bestio sta delle ORE a minare qualcosa. ;) Cmq anche io non ci sono mai dovuto stare per più di 30 secondi, o 1 minuto massimo se volevo fare proprio il precisino nel distruggere anche gli angoli più remoti del giacimento, ma questo è un problema mio mica era davvero necessario. :D

GoFoxes
01-12-2016, 13:44
domanda sui mercantili, si possono solo comprare con moneta sonante, o si trovano anche schiantati o abbandonati nello spazio?

Al momento solo moneta sonante, sono un po' troppo grossi per piazzarli abbandonati sui pianeti.

The_Silver
01-12-2016, 13:49
Al momento solo moneta sonante, sono un po' troppo grossi per piazzarli abbandonati sui pianeti.

Anche se nei primi video di NMS effettivamente ci sono le fregate schiantate sul pianeta, e nel gioco ne è rimasto pure un modello 3d che questo mod aveva ripristinato (https://nomansskymods.com/mods/crashed-freighter), quindi non escluderei che in futuro possa muoversi qualcosa in questo senso, io lo spero vivamente perchè sarebbe molto figo. :D

GoFoxes
01-12-2016, 13:53
Io ho gia fatto la stanza e tutto, ho messo lo "schiavo" (che non riesco piu a raggiungere !), ma per ora, parlare di coltivazioni per me è troppo presto. Devo ancora portargli lo Spadonio

Lo spadonio è abbastanza facile da trovare. Comunque prima di avere l'addetto al farming, devi assumere un Gek (costruzioni), un Korvak (Scienziato) e un Vy'keen (addetto armi).

Bestio
01-12-2016, 13:59
Come ho detto sono ligure e di indole se trovo un giacimento d'oro sento il dovere morale di raccoglierlo tutto, è più forte di me! :asd:

Se proprio volessi cheatare metterei direttamente soldi e materiali infiniti (o giocherei in creative mode), e come ho scritto prima la ricerca di componenti rari è una cosa che faccio anche volentieri (e se mi togli anche quella in NMS resta ben poco), ma stare fermo svariati minuti a minarle proprio no.
Basta vedere l'esempio di MMO come WoW, i materiali rari sono davvero rari, ma quando li trovi con uno o due click mini tutto.

The_Silver
01-12-2016, 14:09
Come ho detto sono ligure e di indole se trovo un giacimento d'oro sento il dovere morale di raccoglierlo tutto, è più forte di me! :asd:

Se proprio volessi cheatare metterei direttamente soldi e materiali infiniti (o giocherei in creative mode), e come ho scritto prima la ricerca di componenti rari è una cosa che faccio anche volentieri (e se mi togli anche quella in NMS resta ben poco), ma stare fermo svariati minuti a minarle proprio no.
Basta vedere l'esempio di MMO come WoW, i materiali rari sono davvero rari, ma quando li trovi con uno o due click mini tutto.

Ma infatti non sei obbligato a usare tutti i cheat possibili, usa solo quelli che preferisci dato che appunto è possibile farlo, se senza quel cheat disinstalleresti il gioco ma poi usandolo ti è sufficiente per placarti l'indole allora buon per te. :D

GoFoxes
01-12-2016, 14:14
Come ho detto sono ligure e di indole se trovo un giacimento d'oro sento il dovere morale di raccoglierlo tutto, è più forte di me! :asd:

Se proprio volessi cheatare metterei direttamente soldi e materiali infiniti (o giocherei in creative mode), e come ho scritto prima la ricerca di componenti rari è una cosa che faccio anche volentieri (e se mi togli anche quella in NMS resta ben poco), ma stare fermo svariati minuti a minarle proprio no.
Basta vedere l'esempio di MMO come WoW, i materiali rari sono davvero rari, ma quando li trovi con uno o due click mini tutto.

https://www.youtube.com/watch?v=mTd30ohp6_I

Bestio
01-12-2016, 14:17
Comunque mi sono reso conto di aver cheattato pesantemente, prima di accorgermi che erano i vecchi mod a fare casinoo, per provare a sistemare bug della nave rotta ne ho comprata un'altra da 44 slot a 10m (http://i.imgur.com/GshcymF.jpg), ma adesso ho notato che una nave analoga dovrebbe costare almeno 5 volte tanto, quindi erano gli stessi mod a far scazzare anche i prezzi! :doh:
E questo per la mia "morale" è stata una cheattata molto più grave che usare l'istant mining. :cry:

Comunque adesso non ricordo bene come girasse prima qui in negozio ma le prestazioni mi paiono peggiorate, possibile che con una gtx 680 a dettaglio medio mi faccia solo 10fps?

GoFoxes
01-12-2016, 15:22
Io gioco senza mod di sorta e al momento non ho grossi problemi, mi sembra sia abbastanza fluido come prima.

GoFoxes
01-12-2016, 16:13
Everything procedural

https://i.redd.it/76oybejs1y0y.jpg

GoFoxes
01-12-2016, 16:38
Immaginate questo screenshot con una texture "sabbia"

https://i.redd.it/pofphpuemt0y.jpg

stefano76
01-12-2016, 17:30
A livello di generazione dei mondi è stato ulteriormente migliorato e variegato, e non di poco, in quasi tutti i suoi aspetti (notare come nell'ultimo screen siano presenti acqua, erba, alberi, sabbia, ecc...):

http://i.imgur.com/MxN97x0.jpg

http://i.imgur.com/0gTIbvZ.jpg

http://i.imgur.com/xG7CUqG.jpg

http://i.imgur.com/CQF3wAs.jpg

Secondo me dovrebbero solo rifare l'acqua e inserire degli eventi procedurali random, tipo mini quest, per incoraggiare l'esplorazione, e cercare di diversificare sempre di più flora e fauna aggiungendo molti più modelli e textures.

k0rn2012
01-12-2016, 19:02
Graficamente mi piace veramente tanto sto gioco :eek:

Il Mulo
01-12-2016, 19:10
Alla fine l'ho comprato. :)

Skaff@
01-12-2016, 19:40
A me piaceva anche prima, acquistato al day one e non me ne sono mai pentito senza stare ad ascoltare i mega pipponi usciti su internet.

Domanda: come si craftano i guanti hazmat?

Italia 1
01-12-2016, 20:00
Comunque mi sono reso conto di aver cheattato pesantemente, prima di accorgermi che erano i vecchi mod a fare casinoo, per provare a sistemare bug della nave rotta ne ho comprata un'altra da 44 slot a 10m (http://i.imgur.com/GshcymF.jpg), ma adesso ho notato che una nave analoga dovrebbe costare almeno 5 volte tanto, quindi erano gli stessi mod a far scazzare anche i prezzi! :doh:
E questo per la mia "morale" è stata una cheattata molto più grave che usare l'istant mining. :cry:

Comunque adesso non ricordo bene come girasse prima qui in negozio ma le prestazioni mi paiono peggiorate, possibile che con una gtx 680 a dettaglio medio mi faccia solo 10fps?

Risoluzione ? Quello che "ammazza" piu di tutti sembra, stranamente, il filtro anisotropico. A me varia tra 20 e 50 fps in 4k con 2 (una) 290x

The_Silver
01-12-2016, 20:07
Risoluzione ? Quello che "ammazza" piu di tutti sembra, stranamente, il filtro anisotropico. A me varia tra 20 e 50 fps in 4k con 2 (una) 290x

Tempo fa avevo letto infatti che sembrava pesante, oltre che meno efficace di quello abilitabile dai driver video, quindi se vuoi fare una prova magari disabilita il filtro anisotropico dal gioco e mettilo dal pannello dei driver, chissà che non vada meglio così. :)

Er Monnezza
01-12-2016, 20:48
domanda :

mi trovo in una situazione assurda con la costruzione della base, ho trovato la mia prima base, seguo il tutorial iniziale

- costruisci un corridoio dritto OK
- costruisci una stanza cilindrica OK

poi mi chiede di aggiungere un terminale di costruzione, ma non mi fa più interagire col computer della base, come si suppone che costruisca il resto? :muro:

guardando la base da fuori immaginavo che la stanza cilindrica l'avrebbe costruita connettendola al corridoio dritto, invece l'ha costruita sopra quella esistente e non ho trovato un modo per entrarci

che faccio mollo la base e passo alla prossima? :D

https://s18.postimg.org/dm4pie2ex/NMS_2016_12_01_21_42_00_40.jpg

Italia 1
02-12-2016, 06:40
A me è successa una cosa simile con la stanza dentro al mercantile: praticamente non riesco piu a raggiungere il terminale con lo schiavo che ho messo li. Va be che ho qualche deficit di memoria, ma ho fatto un pò di corridoi ed ho messo solo 1 stanza rotonda con terminale e soggetto preso a noleggio in una stazione. Quando vado a cercarlo, trovo solo corridoio che finiscono

GoFoxes
02-12-2016, 08:24
A me piaceva anche prima, acquistato al day one e non me ne sono mai pentito senza stare ad ascoltare i mega pipponi usciti su internet.

Domanda: come si craftano i guanti hazmat?

Devi seguire le varie quest che ti dà la costruzione della base.,

GoFoxes
02-12-2016, 08:25
Le basi hanno ancora qualche bug, a me un "secondo piano" mi viene sempre chiuso, sia via scala che via porta, l'unica soluzione è distruggere e ricostruire scala o porta.

Ponte "mobile" con porte :D
https://www.youtube.com/watch?v=jwSvzjSam-Y

Er Monnezza
02-12-2016, 09:09
quindi la base è da rottamare, la lascio li e me ne cerco un'altra? poi non ho capito i vari moduli li piazza automaticamente? non posso scegliere io come piazzarli?

immagino che ci sia un modo per costruire la base come ti pare, ma non mi è sembrato di vederlo

p.s.
date un'occhiata a cos'ha fatto questo tizio con la base, guardate il video

http://www.pcgamer.com/no-mans-sky-has-height-limits-to-its-base-building-but-you-can-bypass-them/