View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
[
21]
22
curvanord
24-08-2015, 11:58
Succede anche a voi che firefox non riesce a caricare le notizie su facebook?
Quando si scorrono le notizie si arriva ad un punto in cui firefox non riesce a caricarle, la rotellina gira continuamente e bisogna aggiornare la pagina più volte, perchè non è detto che al primo tentativo il problema di risolve.
Jianlucah
24-08-2015, 12:12
Succede anche a voi che firefox non riesce a caricare le notizie su facebook?
Quando si scorrono le notizie si arriva ad un punto in cui firefox non riesce a caricarle, la rotellina gira continuamente e bisogna aggiornare la pagina più volte, perchè non è detto che al primo tentativo il problema di risolve.
Si, succede anche a me. Con Chrome, ad esempio, non succede.
FulValBot
24-08-2015, 12:25
invece a me lo fa anche chrome... e non credo che la cosa sia limitata a quei browser
vale46pc
24-08-2015, 12:36
raga ho sempre il terrore ...mi dice di aggiornare a FF 40...
si puo fare o ci sono problemi o bug, aggiorno ??? uso xp .
grazie
curvanord
24-08-2015, 13:14
invece a me lo fa anche chrome... e non credo che la cosa sia limitata a quei browser
La questione è abbastanza fastidiosa.. non lo avevo notato con chrome sinceramente.. quindi è facebook il problema.. meglio cosi
totoro1822
24-08-2015, 13:14
non riesco ad aprire con Firefox, se non dopo vari tentativi, un sito a cui Safari accede senza esitazioni.
Firefox non da nessun errore, semplicemente rimane "in attesa di"... qualcuno ha idea di quale possa essere il motivo?
la cosa strane è che riprovando varie volte il sito in genere si apre e la navigazione all'interno procede senza intoppi
fracama87
24-08-2015, 14:09
Si, succede anche a me. Con Chrome, ad esempio, non succede.
Succede anche a voi che firefox non riesce a caricare le notizie su facebook?
Quando si scorrono le notizie si arriva ad un punto in cui firefox non riesce a caricarle, la rotellina gira continuamente e bisogna aggiornare la pagina più volte, perchè non è detto che al primo tentativo il problema di risolve.
il problema è Facebook e come è programmato (male come la app....).
Quando succede da Chrome guardate il consumo del processo relativo alla tab Facebook... scommetto che è abnorme. (lo stesso fa se tenete la tab Facebook aperta ore senza usarla).
Non sono certo che si Firefox si riesca a vedere, su Chrome click destro sulla barra del titolo e aprite il task manager interno.
FulValBot
24-08-2015, 15:53
ecco, e su chrome fb almeno ora è a 282mb :asd: e questo non avendolo in primo piano...
a volte pesa la metà, va a tratti direi...
il peggio è il flashplayer, che va anche a oltre 300mb -.-' se magari chiunque si decidesse a rimuoverne il supporto una volta per sempre almeno una grossa parte di lentezza o uso della ram la si potrebbe evitare...
pierluigip
24-08-2015, 18:10
salve a tutti
ho delle domande da fare sui riquadri
- come faccio a rimettere un link in un riquadro che l'ho cancellato per sbaglio ? (quelli tratteggiati )
- perche' su alcuni siti non mi aggiorna la preview ( tipo tomhw ? )
grazie
uso la 40.02
http://i64.photobucket.com/albums/h181/pierluigip/th_Cattura_zpspuxsok2m.jpg (http://s64.photobucket.com/user/pierluigip/media/Cattura_zpspuxsok2m.jpg.html)
raga ho sempre il terrore ...mi dice di aggiornare a FF 40...
si puo fare o ci sono problemi o bug, aggiorno ??? uso xp .
grazie
io ho l'ultima 40.0.2 e mi trovo bene
al massimo torni alla vecchia versione per un po, ti scarichi il vecchio installer della versione che preferisci dai server ftp mozilla
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/
ultima versione attuale
releases/40.0.2/win32/it se hai xp
La questione è abbastanza fastidiosa.. non lo avevo notato con chrome sinceramente.. quindi è facebook il problema.. meglio cosi
anche a me succede la solita cosa...è un problema di facebook
the_indios
25-08-2015, 06:42
è firewallato e non riesce a collegarsi ai server mozilla?
Ho disattivato il firewall ma il problema rimane. Mi dice che la mia versione (la 38.0.5) è la più recente.
vale46pc
25-08-2015, 08:38
quindi posso mettere la nuova release 40 ?
raga aiuto ma come cancello tutta la CACHE ?
frse in opzioni e poi in avanzate nelle due voci cancella la cache ?
si fa cliccando in quelle due caselle , corretto ?
grazie
Ho disattivato il firewall ma il problema rimane. Mi dice che la mia versione (la 38.0.5 è la più recente).
boh, scarica il pacchetto completo e installalo a mano.
Ho disattivato il firewall ma il problema rimane. Mi dice che la mia versione (la 38.0.5) è la più recente.
Lo faceva anche a me aggiornando da una versione troppo vecchia a una troppo nuova.
Dalla 38 alla 40 c'è in mezzo la release 39.
Evidentemente un aggiornamento cumulativo diretto dalla 38 alla 40 saltando la 39 non si può fare.
Scarica il pacchetto e fai l'installazione manuale.
vale46pc
25-08-2015, 19:16
nessuno su come si cancella la cache ?
Apri Firefox, se hai il menu nascosto, com'è per impostazione predefinita, richiamalo premendo F10 o ALT.
Vai sul menu Cronologia - Cancella cronologia recente...
Intervallo di tempo da cancellare: Tutto (o l'intervallo che vuoi tu)
Sotto Dettagli seleziona Cache, e se vuoi cancellare anche altri elementi della cronologia seleziona i checkbox relativi.
fracama87
25-08-2015, 21:40
ecco, e su chrome fb almeno ora è a 282mb :asd: e questo non avendolo in primo piano...
a volte pesa la metà, va a tratti direi...
il peggio è il flashplayer, che va anche a oltre 300mb -.-' se magari chiunque si decidesse a rimuoverne il supporto una volta per sempre almeno una grossa parte di lentezza o uso della ram la si potrebbe evitare...
Si dipende dall'uso e dai media visualizzati, oltre che dalla ram installata.
Io ho raggiunto 1,5gb con una sola scheda chrome.....
vale46pc
26-08-2015, 10:37
grazie DOOM1....
quindi vado per aggiornare a ff 40 o ci sono bug o problemi ? aggiorno ?
Io non ho notato problemi particolari, ho la 40.0.2 .
sta uscendo la 40.0.3
di nuovo c'è questo:
http://techdows.com/2015/08/firefox-40-0-3-fixes-bugs-a-startup-crash-and-various-security-issues.html
e forse questo:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1198816
"kerplosion" :p
mbenecchi
26-08-2015, 20:44
chrome è un mattone, si ciuccia la ram che è un piacere
fracama87
27-08-2015, 00:00
Seconda volta in due tre giorni che "sparisce" il plugin ublock origin (installato dal sito ufficiale degli addons di mozzilla). La prima volta l'ho reinstallato e ora era sparito di nuovo. E' successo solo a me? :eek:
Ciao, una info: non ho ben capito qual'è la differenza tra ublock e ublock origin. Questa? (https://github.com/gorhill/uBlock/issues/38#issuecomment-96618444)
Quale delle due consigliate? La origin per il motivo che ho linkato sopra?
Grazie :)
fracama87
27-08-2015, 11:28
Ciao, una info: non ho ben capito qual'è la differenza tra ublock e ublock origin. Questa? (https://github.com/gorhill/uBlock/issues/38#issuecomment-96618444)
Quale delle due consigliate? La origin per il motivo che ho linkato sopra?
Grazie :)
La Origin, lo sviluppo procede molto più velocemente, ha più funzioni ed è dello sviluppatore che l'ha creata! :)
Seconda volta in due tre giorni che "sparisce" il plugin ublock origin (installato dal sito ufficiale degli addons di mozzilla). La prima volta l'ho reinstallato e ora era sparito di nuovo. E' successo solo a me? :eek:
Mai accaduto, che stranezza :mbe:
garamant
27-08-2015, 13:41
a me capita la stessa cosa col plugin Camelizer
La Origin, lo sviluppo procede molto più velocemente, ha più funzioni ed è dello sviluppatore che l'ha creata! :)
Grazie :)
Sembbra a me o questa 40.0.3 è più veloce delle precedenti?
Restless
28-08-2015, 09:41
Sapete come si attiva JW player su FF? A voi funziona?
Provate andare sul sito di Tuttosport e fate partire un video a caso, non viene visualizzato. Su Opera ad esempio ho provato e funziona.
vale46pc
28-08-2015, 10:49
vero sembra performante sta 40 !
curvanord
28-08-2015, 11:56
Raga ho usato la funzione ripristina firefox e ho rimesso tutte le ottimizzazioni in about:config compresa la modifica per ricevere il messaggio di salvare le schede alla chiusura di firefox.
Il problema è che non mi esce il messaggio e firefox si chiude direttamente.. QUalche idea?
Ho eseguito un ulteriore ripristino e per adesso funziona.. continuo ad apportare tutte le altre modifiche e vediamo che succede.
curvanord
28-08-2015, 12:54
La voce media.mediasource.webm.enabled conviene impostarla su true per avere qui https://www.youtube.com/html5 la voce MSE & WebM VP9 con la spunta blu?
Perchè di default non c'è..
Inoltre dopo il ripristino diciamo che la grafica de player di youtube è cambiato.. è ritornato quello stile flashplayer.. ma se clicco con il pulsante dx sono con html5.
the_indios
29-08-2015, 11:07
Continuo ad avere problemi con l'aggiornamento di Firefox, mi dice sempre che l'ultima versione installata è la più recente (nella fattispecie ora dice che la 40.02 è la versione più recente).
Credo che dipenda da alcune modifiche in about:config consigliate in questo thread, in particolare gli url relativi alla comunicazione con Mozilla. Ho provato anche a disattivare firewall e componenti aggiuntivi senza successo.
Sapreste dirmi come risolvere?
IL_mante
29-08-2015, 13:38
anche andando qui (https://www.mozilla.org/it/firefox/desktop/) ti dice che la versione è aggiornata?
the_indios
29-08-2015, 14:02
anche andando qui (https://www.mozilla.org/it/firefox/desktop/) ti dice che la versione è aggiornata?
Sì. So che l'ultima versione è la 40.0.3, la posso scaricare manuale già per windows 7, ma su questa pagina (e su informazioni) dice che ho il browser aggiornato. Mah.
Non so, io ho Windows 7 x64 in inglese, e Firefox in inglese US, e ho la 40.0.3 installata dal menù.
the_indios
29-08-2015, 14:51
Come temevo, è un problema di qualche impostazione sulla privacy, infatti con un profilo nuovo di zecca non ho alcun problema. Se riesco a capire qual è la modifica che crea il problema vi aggiorno.
Restless
29-08-2015, 17:01
Sapete come si attiva JW player su FF? A voi funziona?
Provate andare sul sito di Tuttosport e fate partire un video a caso, non viene visualizzato. Su Opera ad esempio ho provato e funziona.
Devo riquotarmi:
qualcuno riesce a visualizzare un qualsiasi video presente sul sito tuttosport con Firefox?
Ad esempio QUESTO (http://www.tuttosport.com/video/motori/mondo-motori/2015/08/29-3567291/bugatti_il_freestyler_fa_i_numeri_sul_tetto_della_veyron_da_1_milione/).
Devo riquotarmi:
qualcuno riesce a visualizzare un qualsiasi video presente sul sito tuttosport con Firefox?
Ad esempio QUESTO (http://www.tuttosport.com/video/motori/mondo-motori/2015/08/29-3567291/bugatti_il_freestyler_fa_i_numeri_sul_tetto_della_veyron_da_1_milione/).
con ff 40.0.3 lo vedo e lo sento senza problemi
facendo tasto destro:
http://s15.postimg.org/x68xtbyor/dfgdfdfbdf.jpg
FulValBot
29-08-2015, 22:53
Devo riquotarmi:
qualcuno riesce a visualizzare un qualsiasi video presente sul sito tuttosport con Firefox?
Ad esempio QUESTO (http://www.tuttosport.com/video/motori/mondo-motori/2015/08/29-3567291/bugatti_il_freestyler_fa_i_numeri_sul_tetto_della_veyron_da_1_milione/).
aggiorna flashplayer, le altre versioni sono flaggate e non vanno usate
e se ci sono estensioni che bloccano script questi vanno sbloccati
Devo riquotarmi:
qualcuno riesce a visualizzare un qualsiasi video presente sul sito tuttosport con Firefox?
Ad esempio QUESTO (http://www.tuttosport.com/video/motori/mondo-motori/2015/08/29-3567291/bugatti_il_freestyler_fa_i_numeri_sul_tetto_della_veyron_da_1_milione/).
se tengo attivo ublock il video sta in caricamento perpetuo, se disattivo ublock partono le pubblicità e posso skippare e far partire il video bugatti
Restless
30-08-2015, 10:30
Flash è aggiornato all'ultima versione. Dal firewall ho rimosso tutto ciò che ha a che vedere con Firefox e Flash, eventualmente da sbloccarlo.
Ma il video non me lo visualizza, non lo carica proprio, non parte, resta sempre in attesa con la schermata nera. Anch'io all'inizio ho quella schermata postata da theboy, ma il video poi effettivamente vi parte o resta in attesa?
Restless
30-08-2015, 10:34
se tengo attivo ublock il video sta in caricamento perpetuo, se disattivo ublock partono le pubblicità e posso skippare e far partire il video bugatti
SI adesso va!!! Era Adblock Plus che me lo bloccava! ;) Grazie mille a tutti, avrei dovuto pensarci prima. :muro:
SI adesso va!!! Era Adblock Plus che me lo bloccava! ;) Grazie mille a tutti, avrei dovuto pensarci prima. :muro:
sicuro di avere adblock plus e non un adblock di altro autore? perché a me il video parte normalmente ed ho adblock plus (Wladimir Palant)
sicuro di avere adblock plus e non un adblock di altro autore? perché a me il video parte normalmente ed ho adblock plus (Wladimir Palant)
Forse dipende dalle liste sottoscritte. . .
Non è che si tratta di Privacy Badger? A me è capitato con non potessi ascoltare una radio...
Restless
30-08-2015, 17:57
sicuro di avere adblock plus e non un adblock di altro autore? perché a me il video parte normalmente ed ho adblock plus (Wladimir Palant)
Sì è adblock plus classico, cmq ho messo l'eccezione per quel sito ed è tutto risolto.
vale46pc
30-08-2015, 20:11
per voi mega maghi di FF....
da 5 gg navigo malissimo con chiavetta e TIM, e stranamente a 30-40 kb peggio del GPRS in download ma a ben 2-3 mb in upload ...assurdo vero ?
mi dicono che il probolema potrebbe essere i CERTIFICATI scaduti e infatti nel registro degli eventi ho questo errore in rosso :
Il certificato ricevuto dal server remoto non è risultato valido. Codice di errore 0x80096004.
Richiesta di connessione SSL non riuscita.I dati allegati includono il certificato del server.
ora, e' un problema di tim , o mio e se si come ottengo sti certificati validi usando FIREFOX ?
un maghetto che mi aiuta ? sono 5 gg che navigo malissimo ci mette minuti a caricare le pagine con la chiavetta, help raga:doh:
Certificati?
Ma che c'entra firefox poi?
Secondo me è la connessione lenta e basta.
La velocità è la stessa con qualunque browser, e poi non ho mai sentito parlare di certificati inerenti alla connessione :mbe: :confused:
vale46pc
30-08-2015, 20:49
non so me l'ha detto che potrebbe essere quello il problema del certificato scaduto (???) un tecnico telecom stamattina su FB.... boh ?
fracama87
30-08-2015, 21:44
se tengo attivo ublock il video sta in caricamento perpetuo, se disattivo ublock partono le pubblicità e posso skippare e far partire il video bugatti
Con ublock solitamente basta capire cosa abilitare (ci vuole più tempo...) :)
da 5 gg navigo malissimo con chiavetta e TIM, e stranamente a 30-40 kb peggio del GPRS
chiavetta? :eek: ma usate ancora le chiavette?
prenditi piuttosto un modem portatile wifi la prossima volta
io ho quello della vodafone R216 e vado in 4G che più veloce di me va solo la fibra
http://www.speedtest.net/result/4355478055.png http://s28.postimg.org/5tpntq959/rfgjhfhj2.png
e chiudo OT, pardon
fracama87
31-08-2015, 01:53
Sembbra a me o questa 40.0.3 è più veloce delle precedenti?
Si anche secondo me! E me che ho la sessione mastodontica (L'avevo messo un minimo a dieta e sono di nuovo a 950 schede) non si inchioda più come con e ultimissime versioni, ottimo :D
SI adesso va!!! Era Adblock Plus che me lo bloccava! ;) Grazie mille a tutti, avrei dovuto pensarci prima. :muro:
99% delle volte quando ci sono problemi di questo tipo è adblock o ublock che blocca qualcosa di troppo.
La controprova è sempre di provare il sito da un altro browser pulito.
Ad esempio internet explorer che tanto ci obbligano a tenerlo installato se non si vuole installare per forza un altro browser.
vale46pc
31-08-2015, 10:02
60 Mb beato te !
nel registro degli eventi ho questo errore in rosso :
Il certificato ricevuto dal server remoto non è risultato valido. Codice di errore 0x80096004.
Richiesta di connessione SSL non riuscita.I dati allegati includono il certificato del server.
ora, e' un problema di tim , o mio e se si come ottengo sti certificati validi usando FIREFOX ?
un maghetto che mi aiuta ? sono 5 gg che navigo malissimo ci mette minuti a caricare le pagine con la chiavetta, help raga
vale46pc
31-08-2015, 14:13
..nessuno che mi da una mano e ci capisce di chiavette internet ?
ma quindi come e' sta storia di questi CERTIFICATI SSL ?
60 Mb beato te !
nel registro degli eventi ho questo errore in rosso :
Il certificato ricevuto dal server remoto non è risultato valido. Codice di errore 0x80096004.
Richiesta di connessione SSL non riuscita.I dati allegati includono il certificato del server.
ora, e' un problema di tim , o mio e se si come ottengo sti certificati validi usando FIREFOX ?
un maghetto che mi aiuta ? sono 5 gg che navigo malissimo ci mette minuti a caricare le pagine con la chiavetta, help raga
Da quel che ricordo i certificati SSL li ottengono i siti web per abilitare connessioni protette https.
Con quel messaggio firefox dovrebbe indicare che ci sono problemi con i certificati che mancano o sono sbagliati, e quindi il sito non è molto affidabile.
Se viene fuori una schermata come questa:
https://support.cdn.mozilla.net/media/uploads/gallery/images/8094ff1949ec887bc44ebf46098422c7-1256999617-140-1.jpg
Cliccando su sono consapevole dei rischi dovresti riuscire ad accedere e credo anche impostare una regola per non badare al certificato SSL in futuro per quel sito.
uso la versione 27.0, perchè ODIO PROFONDAMENTE le nuove, non so a partire da quale versione ma prossime...
con look di pulsanti e barre stondate tipo apple/android apps... E finchè mi sarà possibile NON VOGLIO AGGIORNARE...
il problema:
mi è capitato dopo la pastoia adobe flash player delle settimane scorse che adesso
in rilevante parte dei siti caricati succede un blocco di qualche secondo e poi la pagina si ricarica... con attesa e reinizio di quello che uno stava già leggendo...
chiedo a chi lo sa da cosa dipende questa cosa, non solo a tratti, IRRITANTE...
grazie per l'attenzione
FulValBot
31-08-2015, 20:36
uso la versione 27.0, perchè ODIO PROFONDAMENTE le nuove, non so a partire da quale versione ma prossime...
con look di pulsanti e barre stondate tipo apple/android apps... E finchè mi sarà possibile NON VOGLIO AGGIORNARE...
il problema:
mi è capitato dopo la pastoia adobe flash player delle settimane scorse che adesso
in rilevante parte dei siti caricati succede un blocco di qualche secondo e poi la pagina si ricarica... con attesa e reinizio di quello che uno stava già leggendo...
chiedo a chi lo sa da cosa dipende questa cosa, non solo a tratti, IRRITANTE...
grazie per l'attenzione
appunto, anch'io continuo ad aver sto problema da non so quanti anni ormai, sto browser lo stanno letteralmente trascurando... e non è nemmeno colpa del flashplayer, lo fa anche senza...
il peggio avviene se nel flashplayer non si va a disattivare la modalità protetta...
inoltre poi c'è anche il problema dell'html5 che su qualunque browser va fluido, firefox escluso...
uso la versione 27.0, perchè ODIO PROFONDAMENTE le nuove, non so a partire da quale versione ma prossime...
con look di pulsanti e barre stondate tipo apple/android apps... E finchè mi sarà possibile NON VOGLIO AGGIORNARE...
il problema:
mi è capitato dopo la pastoia adobe flash player delle settimane scorse che adesso
in rilevante parte dei siti caricati succede un blocco di qualche secondo e poi la pagina si ricarica... con attesa e reinizio di quello che uno stava già leggendo...
chiedo a chi lo sa da cosa dipende questa cosa, non solo a tratti, IRRITANTE...
grazie per l'attenzione
adaware e/o trojan?
FulValBot
31-08-2015, 20:52
non è questione di malware, ste cose avvengono anche a sistema pulito...
non è questione di malware, ste cose avvengono anche a sistema pulito...
ma infatti succede con qualunque browser, ad esempio su hwupgrade stesso, non tutte le pagine ma buona parte, prova a fare scroll down e te la ricarica..
fracama87
31-08-2015, 23:30
ma infatti succede con qualunque browser, ad esempio su hwupgrade stesso, non tutte le pagine ma buona parte, prova a fare scroll down e te la ricarica..
a me no... siete entrambi sulla versione 27 (o comunque vecchia)?
L'interfaccia mi pare ci fosse modo di tornare alla vecchia ma non ho seguito non essendo interessato.
Non concordo che sia trascurato (nonostante i minori soldi da poterci investire) e anzi è quello che mi da meno problemi :D
Non concordo che sia trascurato (nonostante i minori soldi da poterci investire) e anzi è quello che mi da meno problemi :D
Già, anche a me. Figuriamoci gli altri in che condizioni sono :D
RobbyBtheOriginal
31-08-2015, 23:51
ma infatti succede con qualunque browser, ad esempio su hwupgrade stesso, non tutte le pagine ma buona parte, prova a fare scroll down e te la ricarica..
È l'informativa sui cookies che quando scrolli fa ricaricare la pag invece che scomparire e basta la tendina di segnalazione.. Problema dei siti penso perché non tutti lo fanno
by Tapaparla©®
fracama87
01-09-2015, 02:26
Già, anche a me. Figuriamoci gli altri in che condizioni sono :D
Chrome e affini sarebbero capaci di usare anche 32gb di ram :cry: (record senza tanto sforzo 12gb di ram utilizzati solo da Chrome, o meglio Chromodo browser, su 16gb installati ).
Splinter Cell
01-09-2015, 07:59
http://www.ghacks.net/2015/08/31/64-bit-firefox-stable-release-for-windows-delayed-again/
Firefox a 64 bit rimandato di nuovo, in teoria alla 42 ma ormai non ci metterei la mano sul fuoco. Così come E10s secondo me non arriverà entro fine anno sulla stable :D Mozilla è troppo lenta a portare le novità su Firefox secondo me :O
TheZioFede
01-09-2015, 08:08
Saranno più veloci a rimuovere XUL di sto passo :asd:
vale46pc
01-09-2015, 08:22
grazie TheQ
no infatti non mi appare la solita schermata gialla che hai posato, ma solo un eorrore certificati ssl nel registro eventi del pc .... boh ?????
FulValBot
01-09-2015, 08:25
ma infatti succede con qualunque browser, ad esempio su hwupgrade stesso, non tutte le pagine ma buona parte, prova a fare scroll down e te la ricarica..
però almeno chrome e qualunque altro browser rimangono fluidi, firefox scatta continuamente... è pieno di mini-stuttering...
e l'html5 su firefox è inutilizzabile...
io che ho i cookie attivi l'accettazione dei cookie la clicco 1 volta (si o no) e per 365 giorni non si ripresenta (se lo script è fatto bene)...quindi niente ricariche.
Certo spiegate al garante della privacy che così ha indotto la gente ad attivare i cookie anzichè prenderne coscienza :D
the_indios
01-09-2015, 09:46
però almeno chrome e qualunque altro browser rimangono fluidi, firefox scatta continuamente... è pieno di mini-stuttering...
e l'html5 su firefox è inutilizzabile...
Ovvio, se si parla della versione 27 è normale. Le ultime versioni (dalla 39 credo) hanno risolto il problema degli stuttering oltre che migliorato la reattività generale del browser, e di parecchio. Cmq è un abominio imho usare una versione di ff così vecchia... consiglio di aggiornare e usare l'estensione Classic Theme Restorer, personalizzi l'interfaccia come vuoi.
Fatto sta che preferisco di gran lunga privacy, personalizzazione, utilizzo contenuto di ram e basso consumo energetico a Chrome.
posto qua perchè non so dove postare, guardate l'immagine http://snag.gy/5fWei.jpg
nel thread delle estensioni di firefox c'è una numerazione delle pagine che va oltre 555 ma anche clikkando sull'ultima pagina non si riesce ad andare alle pagine 556-557-558-559
è un bug del forum?
FulValBot
01-09-2015, 10:15
Ovvio, se parli della versione 27 è normale. Le ultime versioni (dalla 39 credo) hanno risolto il problema degli stuttering oltre che migliorato la reattività generale del browser, e di parecchio. Cmq è un abominio imho usare una versione di ff così vecchia... ti consiglio di aggiornare e usare l'estensione Classic Theme Restorer, ti personalizzi l'interfaccia come vuoi.
Fatto sta che preferisco di gran lunga privacy, personalizzazione, utilizzo contenuto di ram e basso consumo energetico a Chrome.
credo hai preso un granchio... ho sempre aggiornato firefox...
e le mini-pause NON sono state risolte
inoltre chrome è fluido anche se non uso l'accelerazione hardware, firefox non va fluido per niente e l'accelerazione hardware è fasulla
the_indios
01-09-2015, 10:33
credo hai preso un granchio... ho sempre aggiornato firefox...
e le mini-pause NON sono state risolte
inoltre chrome è fluido anche se non uso l'accelerazione hardware, firefox non va fluido per niente e l'accelerazione hardware è fasulla
Io parlavo della mia esperienza, uso win 7. Firefox ha introdotto migliorie relative a scrolling, animazioni e accelerazione hardware. Ovvio poi che ogni sistema è diverso da un altro.
Sicuramente Chrome implementa meglio l'accelerazione hardware. Ma molto dipende anche da schede video driver e SO.
Dove le noti le mini pause?
FulValBot
01-09-2015, 10:38
veramente chrome va fluido anche senza... firefox scatta con e senza (quando non la si usa è uno schifo)
i mini-scatti partono già quando vado a mettere un sito nella barra in alto, altri ne vengono fuori appena ne faccio partire uno
roba che non hanno mai risolto, e flashplayer non c'entra 'na mazza col problema in questione... (c'entra solo in parte su altre cose, e fa macelli quando si usa la modalità protetta) e non è nemmeno colpa di javascript
poi l'accelerazione hardware non la uso perché non intendo beccare crash dei driver video o schermate blu, che sono entrambe ben note e fanno finta di risolverle... (come anche quelle causate dall'accelerazione hardware del flashplayer, e anche quest'ultima ormai da anni non la uso per sto motivo... e anche questo non l'hanno risolto)
the_indios
01-09-2015, 10:44
Sulla versione 27 ho sbagliato a quotare, scusami, volevo quotare raxas, il tizio sopra di te.
Cmq io non li noto questi "scatti", noto solo un po' meno reattività rispetto a Chrome, che reputo trascurabile rispetto ad altri vantaggi. Sarà che ho disabilitato le animazioni e fatto altre modifiche. Non so se parli per la tua esperienza o hai notato questi scatti su altri sistemi.
FulValBot
01-09-2015, 10:54
ovviamente lo fa anche su altri sistemi
TheZioFede
01-09-2015, 11:00
veramente chrome va fluido anche senza... firefox scatta con e senza (quando non la si usa è uno schifo)
i mini-scatti partono già quando vado a mettere un sito nella barra in alto, altri ne vengono fuori appena ne faccio partire uno
roba che non hanno mai risolto, e flashplayer non c'entra 'na mazza col problema in questione... (c'entra solo in parte su altre cose, e fa macelli quando si usa la modalità protetta) e non è nemmeno colpa di javascript
poi l'accelerazione hardware non la uso perché non intendo beccare crash dei driver video o schermate blu, che sono entrambe ben note e fanno finta di risolverle... (come anche quelle causate dall'accelerazione hardware del flashplayer, e anche quest'ultima ormai da anni non la uso per sto motivo... e anche questo non l'hanno risolto)
beh immagino che quegli "scatti" rimarranno finché non sarà attivo il multiprocesso...
vale46pc
01-09-2015, 11:02
scusate ancora per sto errore SSL..... nel sito microsoft per IE explorere
dicono questo:
prova questo:
apri Opzioni Internet da Pannello di controllo, vai sulla tab Contenuto e clicca su Cancella stato SSL.
fai sapere.
nulla di similare in Firefox ?
FulValBot
01-09-2015, 11:07
ovviamente lo fa anche su altri sistemi
Grazie FulValBot e a quanti sono intervenuti riguardo il problema ricarica della pagina,
purtroppo dal lavoro non posso seguire il thread,
e rispondo ora, velocemente, per dire che proverò Classic Theme Restorer (grazie per l'indicazione the_indios...) che non conoscevo...
magari con le nuove versioni non esiste il problema...
che ad ora non ho capito da cosa dipenda :fagiano: ...
fatto sta che c'è... magari cambiando versione si toglie il fastidio...
FulValBot
01-09-2015, 21:27
Grazie FulValBot e a quanti sono intervenuti riguardo il problema ricarica della pagina,
purtroppo dal lavoro non posso seguire il thread,
e rispondo ora, velocemente, per dire che proverò Classic Theme Restorer (grazie per l'indicazione the_indios...) che non conoscevo...
magari con le nuove versioni non esiste il problema...
che ad ora non ho capito da cosa dipenda :fagiano: ...
fatto sta che c'è... magari cambiando versione si toglie il fastidio...
nono il problema c'è eccome, e non è nemmeno colpa dell'interfaccia... già solo mentre scrivo un qualunque sito viene fuori una pausa... o c'è qualcosa in background (del browser) che dà problemi o non so proprio che razza di bug sia...
la pausa avviene nel tentare di mostrare l'icona di un determinato sito o i suggerimenti, quindi chi non ha alcuno scatto o ha disattivato qualunque cosa o non capisco proprio...
ho anche visto l'opzione "non caricare le schede prima che vengano selezionate" e non l'ho messa, se dipende anche da questa boh...
ps: nel sito doom.com appare un video al suo interno che va fluido con qualunque browser, firefox escluso; a destra c'è la scritta pre-order che con firefox si vede molto peggio, e non so come metterla a posto... non uso directwrite in alcun browser, ovviamente tranne che su ie11 ed edge, ma non saprei nemmeno come disattivarlo...
ciao... a me la pausa non esce in tutti i siti, in alcuni sì' in altri la maggior parte, devo dire, no...!
tu che ff usi?
non dipenderà da qualche addon magari?
e poi il video che dici... a me non va a scatti... a te come va?
da me si collega alla pagina italiana automaticamente
mi puoi dire cosa è directwrite e a che serve?
visiono domani
grazie, ciao...
The_Saint
02-09-2015, 08:26
ps: nel sito doom.com appare un video al suo interno che va fluido con qualunque browser, firefox escluso; a destra c'è la scritta pre-order che con firefox si vede molto peggio, e non so come metterla a posto... non uso directwrite in alcun browser, ovviamente tranne che su ie11 ed edge, ma non saprei nemmeno come disattivarlo...A me il video va fluidissimo...
FulValBot
02-09-2015, 08:37
intendo quello che appare in background, non il video su youtube...
tecnologico
02-09-2015, 09:00
possibile con firefox in qualche modo registrare videoconferenza in streaming?
solo passivo, devo vederla ma non sono a casa
curvanord
02-09-2015, 09:11
Raga su un portatile pieno zeppo di virus e porcherie varie ho installato inizialmente firefox ed ha funzionato senza problemi. Adesso dopo aver fatto diverse scansioni ecc. non si apre più e ricevo il seguente messaggio "lettura del file di configurazione non riuscita. Contattare l'amministratore di sistema".
Disinstallato e reinstallato ma il problema persiste.
Qualche idea?
Raga su un portatile pieno zeppo di virus e porcherie varie ho installato inizialmente firefox ed ha funzionato senza problemi. Adesso dopo aver fatto diverse scansioni ecc. non si apre più e ricevo il seguente messaggio "lettura del file di configurazione non riuscita. Contattare l'amministratore di sistema".
Disinstallato e reinstallato ma il problema persiste.
Qualche idea?
Format c:\
scusa me che domande fai? :confused:
curvanord
02-09-2015, 10:08
Format c:\
scusa me che domande fai? :confused:
Ma se ancora non l'ho formattato ci sarà un motivo?:muro:
Ci sono 3 account su questo windows di tutta la famiglia, ci sarebbero da salvare un casino di cose allora il mio amico mi ha chiesto se è possibile recuperarlo..tanto lo usa poco. All'inizio era totalmente impallato, 150 processi, pieno di robaccia stile quando si scarica un software da softonic. Adesso la situazione è migliorata..
Vabè vedo a che punto arrivo.. e se risolvo la sitazione
Ma se ancora non l'ho formattato ci sarà un motivo?:muro:
Ci sono 3 account su questo windows di tutta la famiglia, ci sarebbero da salvare un casino di cose allora il mio amico mi ha chiesto se è possibile recuperarlo..tanto lo usa poco. All'inizio era totalmente impallato, 150 processi, pieno di robaccia stile quando si scarica un software da softonic. Adesso la situazione è migliorata..
Vabè vedo a che punto arrivo.. e se risolvo la sitazione
se è pieno di virus, ti preoccupi di FF? :)
Anche riuscissi a far andare FF, poi gli ridaresti un PC infetto?!? e secondo te quanto dura? senza senso :doh:
scusa ma in quel caso l'unica certezza di funzionamento impeccabile ce l'hai col formattone
qualcuno si armi di pazienza e lo faccia, altro non c'è da fare, se non una passata di Emsisoft emergency kit, malwarebytes, superantispyware, adwcleaner, junkware removal tool e già che ci sei dagli fuoco!! :p
ma tanto sarà tutto inutile, se è arrivato a quella situazione l'utente-genio lo ridurrà di nuovo così, allora perchè rompersi, tutto invano
consiglio, prenditi un pc tutto tuo se quello li ti tocca usarlo pure a te ;) no, davvero
curvanord
02-09-2015, 10:23
Raga lo so avete ragione.. il format è l'unica soluzione.
Quello che volevo fare io e dargli un portatile che prima andava a 5 km/h e adesso va a 30 (scusate l'esempio).. allora se per lui va bene ok, altrimenti si fa il backup di tutte le cose e poi glielo formatto tranquillamente con tanto di dvd di windows 7.. a me non costa nulla formattare anzi a quest'ora avrei già finito..:D
anche una panda può andare 300 all'ora, ma non avrà mai i freni di una ferrari, se il sistema non è sicuro non è sicuro, devi ricrearlo da zero (aka format) e avrà un bel ferrarone scattante da scassare di nuovo :read:
occhio di non backuppare anche file infetti, del tipo se ha infettato anche i suoi file personali, non rido, pacca sulla spalla..
vale46pc
02-09-2015, 10:34
happysurf mi sai aiutare su certificati in FF ?
happysurf mi sai aiutare su certificati in FF ?
e facendo click su "sono consapevole dei rischi" per continuare la navigazione comunque aggiungendo magari il sito tra le eccezzioni, non te lo da come opzione? a me quando capita mi da la possibilità
intendo quello che appare in background, non il video su youtube...
scusa ma quale sarebbe il video in background nel sito di doom?
FulValBot
02-09-2015, 11:41
non ne appare uno senza audio? è un video che appena termina riparte da solo
ps: sicuramente hai bloccato qualche script...
Raga lo so avete ragione.. il format è l'unica soluzione.
Quello che volevo fare io e dargli un portatile che prima andava a 5 km/h e adesso va a 30 (scusate l'esempio).. allora se per lui va bene ok...
si, ma andando avanti nell'esempio è come se poi va a 30 all'ora ma esplode alla seconda accelerata... se un meccanico ti sistema l'auto così, anche se a te "va bene", il meccanico è un criminale ;)
The_Saint
02-09-2015, 17:48
intendo quello che appare in background, non il video su youtube...Sì, anche io intendo quello... che scheda video hai?
fracama87
02-09-2015, 18:49
scusa ma in quel caso l'unica certezza di funzionamento impeccabile ce l'hai col formattone
qualcuno si armi di pazienza e lo faccia, altro non c'è da fare, se non una passata di Emsisoft emergency kit, malwarebytes, superantispyware, adwcleaner, junkware removal tool e già che ci sei dagli fuoco!! :p
ma tanto sarà tutto inutile, se è arrivato a quella situazione l'utente-genio lo ridurrà di nuovo così, allora perchè rompersi, tutto invano
consiglio, prenditi un pc tutto tuo se quello li ti tocca usarlo pure a te ;) no, davvero
Raga lo so avete ragione.. il format è l'unica soluzione.
Quello che volevo fare io e dargli un portatile che prima andava a 5 km/h e adesso va a 30 (scusate l'esempio).. allora se per lui va bene ok, altrimenti si fa il backup di tutte le cose e poi glielo formatto tranquillamente con tanto di dvd di windows 7.. a me non costa nulla formattare anzi a quest'ora avrei già finito..:D
comunque a mettergli un buon livello di protezione dopo aiuta (avira e/o comodo ad esempio nel caso si metta anche avira disattivare l'av) però siamo completamente OT, ci sono i topic dedicati e molto più adatti.
Io un pc di due negozi che non potevano formattare ed erano messi male li ho sistemati senza formattare e oltre all'av (a pagamento), ho istruito i proprietari a come usare il pc in sicurezza. Per ora sta funzionando ;)
FulValBot
02-09-2015, 21:10
Sì, anche io intendo quello... che scheda video hai?
geforce gtx 660 2gb e windows 10 (va male anche con l'8.1)
probabilmente con l'accelerazione hardware potrebbe andar bene, ma non la uso
The_Saint
02-09-2015, 21:32
geforce gtx 660 2gb e windows 10 (va male anche con l'8.1)
probabilmente con l'accelerazione hardware potrebbe andar bene, ma non la usoA mio avviso non ha molto senso disabilitare l'accelerazione, a me non ha mai dato problemi, né sul mio, né su svariati altri PC...
PS: anche sul tablet con Firefox per android è fluidissimo...
FulValBot
02-09-2015, 21:39
rischio di far crashare i driver video o di beccare un bsod (e lo fa a troppe persone...) non voglio rischiare...
già è troppo che non posso disattivarla in alcun modo su edge
edit: scatta anche con quella, evidentemente devo aver sbagliato in questi mesi nel modificare la config del browser... non intendo assolutamente fare un profilo nuovo, come si resetta la config senza perdere la cronologia???
edit2: ho messo l'opzione del ripristino di firefox e ora quel video va fluido... immagino si sia nuovamente messa l'accelerazione hardware, magari stavolta andrà fluido anche senza (prima scattava con e senza)
edit3: levandola il video non va totalmente fluido, ma almeno sembra non scattare... è da vedere se rimane così o no...
inoltre prima l'estensione noscript peggiorava ulteriolmente la fluidità del video, stavolta sembra non lo faccia
...Io un pc di due negozi che non potevano formattare ed erano messi male li ho sistemati senza formattare e oltre all'av (a pagamento), ho istruito i proprietari a come usare il pc in sicurezza. Per ora sta funzionando ;)
magari è uno zombie e fa spam a raffica... :rolleyes:
vale46pc
03-09-2015, 15:01
se non ricordo male dicevate che FF e' solo 32 bit o ricordo male ?
quindi sui nuovi pc con windows 10 a 64 bit ...non gira o ?
idem la versione "portable" quindi non gira su win 10 64 bit ?
se non ricordo male dicevate che FF e' solo 32 bit o ricordo male ?
quindi sui nuovi pc con windows 10 a 64 bit ...non gira o ?
idem la versione "portable" quindi non gira su win 10 64 bit ?
e perchè non dovrebbe girare quante pensi siano le applicazioni a 64 bit su un pc?
Ho già inserito il post sul thread di Win10, ma forse è meglio riproporlo qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42824483&postcount=7495
Capita solo a me?
Edit: risolto con un ripristino....
Comunque secondo me c'è lo zampino di Win10......
vale46pc
03-09-2015, 19:19
no so chiedo ?
quindi sia FF che ff portable girano su win 10 a 64 bit senza problemi ?
RobbyBtheOriginal
03-09-2015, 19:24
qualsiasi programma a 32 bit gira sui sistemi a 64, non per il contrario invece
Ho già inserito il post sul thread di Win10, ma forse è meglio riproporlo qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42824483&postcount=7495
Capita solo a me?
Edit: risolto con un ripristino....
Comunque secondo me c'è lo zampino di Win10......
Io con Win10 installato "pulito" non ha avuto il tuo problema.
vale46pc
04-09-2015, 08:41
grazie
fracama87
04-09-2015, 10:19
magari è uno zombie e fa spam a raffica... :rolleyes:
ho fatto scansioni con diversi strumenti (portable e on demand oltre a che con le suite instalate) e anche a distanza di tempo. Non credo proprio.
la formattazione non era una possibilità fattibile...
Non è impossibile pulire bene un pc infetto solitamente anche se richiede più tempo, poi dipende da quanto sono persistenti le minacce ma nel caso ce ne si può accorgere.
ho fatto scansioni con diversi strumenti (portable e on demand oltre a che con le suite instalate) e anche a distanza di tempo. Non credo proprio.
la formattazione non era una possibilità fattibile...
sai, i rootkit sono fatti proprio per non essere visibili...
se la formattazione non era possibile, la macchina è configurata male.
Dati da una parte, sistema dall'altra.
fracama87
04-09-2015, 10:57
sai, i rootkit sono fatti proprio per non essere visibili...
se la formattazione non era possibile, la macchina è configurata male.
Dati da una parte, sistema dall'altra.
lo so che era configurata male ma non l'avevo configurata io... come era sbagliato il modo in cui era usato quel pc prima che arrivassi io.
Per i rootkit sono gli anti-rootkit e puoi capire alcuni sintomi, segnali e cosa è accaduto... poi se la mettiamo nei termini di certezze assolute l'unico pc sicuro è un pc spento e scollegato da internet.
fra l'altro se un negozio si mette a spammare qualche segnalazione gli arriva indietro...
...fra l'altro se un negozio si mette a spammare qualche segnalazione gli arriva indietro...
forse non hai ben presente come funziona il SMTP.
hai presente quelle mail che sembra che arrivino da x invece arrivano da qualcun'altro?
cmq siamo parecchio OT, lasciamo perdere.
per coloro che usano vecchie versioni di firefox
http://attivissimo.blogspot.it/2015/09/firefox-trafugati-dati-riservati-sulle.html
Ultimamente ho problemi con Firefox.
Capita che mentre navigo, è come se Firefox perdesse la connessione e sono costretto a chiuderlo e riaprirlo per navigare.
Ho Windows 10 installato da 0 e non su aggiornamento e Firefox 40.0.3.
Cosa potrebbe essere?
Ma sei sicuro che il problema sia di firefox?
happysurf
07-09-2015, 06:53
Ultimamente ho problemi con Firefox.
Capita che mentre navigo, è come se Firefox perdesse la connessione e sono costretto a chiuderlo e riaprirlo per navigare.
Ho Windows 10 installato da 0 e non su aggiornamento e Firefox 40.0.3.
Cosa potrebbe essere?
Dubito fortemente che sia un problema di Firefox, soprattutto in presenza di una installazione fresca del S.O.
Potresti cmq provare a navigare con Edge per vedere se il problema è presente anche con un altro browser, oppure puoi provare Firefox in modalità provvisoria facendolo partire tenendo premuto il tasto Shift, in questo modo si esclude le estensioni e tutti i settaggi personalizzati.
In ultima analisi potrebbe essere colpa anche del software di sicurezza tenuto conto che attualmente molti antivirus non sono completamente compatibili con W10 e possono creare problemi.
aled1974
07-09-2015, 09:19
vi chiedo aiuto per un problema che sto riscontrando, firefox non si vuole aggiornare :wtf:
sto usando da anni ormai la versione beta di FF e fino al passaggio a windows 10 non mi ha mai dato questo problema, credo però che non dipenda dall'OS e che sia una coincidenza :muro:
in pratica firefox non trova gli aggiornamenti, ne da solo ne forzandolo passando dal menu (aiuto-informazioni su ff). Dice sempre che il browser è aggiornato, ma non è vero perchè andando sulla pagina di download e scaricando manualmente si vede che la subversion è andata avanti
qualche idea sul perchè e come risolvere?
alcune info aggiuntive
- windows 10 non è upgrade ma installazione pulita
- firefox è in versione beta a 64bit, ovviamente browser principale settato in windows 10
- ho già provato a reinstallarlo più volte disinstallando e cancellando tutto
- ho già provato ad avviarlo in modalità sicura (senza plugin, addons eccetera), ugualmente non trova gli aggiornamenti, che ci sono
- ho anche cambiato antivirus giusto per scrupolo che non fosse lui a bloccare un'eventuale connessione al server
- in about:config l'url di aggiornamento è https://aus4.mozilla.org/update/3/%PRODUCT%/%VERSION%/%BUILD_ID%/%BUILD_TARGET%/%LOCALE%/%CHANNEL%/%OS_VERSION%/%DISTRIBUTION%/%DISTRIBUTION_VERSION%/update.xml però non so se sia giusto a questo punto, l'ho trovato così :boh:
- non so se il problema coinvolge anche gli addons/plugins, onestamente non ci sto dietro ma la ricerca degli aggiornamenti mi ha appena restituito "nessun aggiornamento disponibile" e dall'inizio di agosto non li avevo mai aggiornati
- non sono dietro firewall o proxy e la connessione internet funziona bene come sempre
- per altri prodotti gli aggiornamenti, che siano automatici o manuali, funzionano regolarmente (es. nvidia geforce experience)
chiedete pure se vi servono altre info e grazie ancora
ciao ciao
vi chiedo aiuto per un problema che sto riscontrando, firefox non si vuole aggiornare :wtf:...
- firefox è in versione beta a 64bit, ovviamente browser principale settato in windows 10...
:mbe:
Ma sei sicuro che il problema sia di firefox?
Vero, non ci avevo pensato, ora che ricordo bene in passato ho avuto un problema simile che era causato da KIS, magari è ancora quella la causa ;)
Nelson Muntz
07-09-2015, 15:45
Segnalo che con Firefox, ma anche Chrome, su youtube può capitare di NON sentire l'audio di alcuni video se si usa l'HTML5 insieme ad un impianto 5.1
In pratica certi filmati non supportano il surround
Soluzioni:
- impostare l'uscita su 2 speakers (o sulle cuffie) e vedrete che magicamente l'audio funzionerà di nuovo!
- usare il formato flash
Su Chrome stessa cosa, ma c'è un terzo workaround:
- avviarlo con la stringa "C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe" --try-supported-channel-layouts
Confermo il post di cui sopra (ciao collega! :D)
Questo video ad esempio non lo "sento" in firefox con html5:
https://www.youtube.com/watch?v=fgSUHMu_o0w
tutto ok con flash...
Con Chrome invece lo sento senza nessun trick...
boooh... :fagiano:
vi chiedo aiuto per un problema che sto riscontrando, firefox non si vuole aggiornare :wtf:
[...]
- firefox è in versione beta a 64bit, ovviamente browser principale settato in windows 10...
[...]
hai la 41 beta7 ?
se hai una precedente beta qui trovi la beta7 (41b7)
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/41.0b7/win32/it/Firefox%20Setup%2041.0b7.exe
ma perchè usi le beta??
be se sei sadomaso :D eccoti qui la aurora/nightly
42 aurora2 (42a2)
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/nightly/latest-mozilla-aurora-l10n/firefox-42.0a2.it.win32.installer.exe
robertogl
07-09-2015, 19:10
Domanda: io uso delle parole chiave per le ricerche su Wikipedia o per esempio su YouTube, ma da oggi non funzionano più. Scrivendo la parola chiave più il testo da cercare mi compare come primo risultato sotto la barra degli indirizzi il link della ricerca sul sito impostato per farla, ma premendo invio cerca tutto il testo su Google (compresa la parola chiave). Ieri ho aggiornato alla versione 40, può essere quello? Altri hanno questo problema?
aled1974
07-09-2015, 20:27
:mbe:
quale sarebbe il dubbio?
hai la 41 beta7 ?
se hai una precedente beta qui trovi la beta7 (41b7)
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/41.0b7/win32/it/Firefox%20Setup%2041.0b7.exe
ma perchè usi le beta??
be se sei sadomaso :D eccoti qui la aurora/nightly
42 aurora2 (42a2)
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/nightly/latest-mozilla-aurora-l10n/firefox-42.0a2.it.win32.installer.exe
grazie, l'avevo già installata sulla b6 stamattina prima di scrivere qui, b6 che come le precedenti non hanno mai rilevato l'uscita degli aggiornamenti, cosa che in precedenza avveniva sempre regolarmente con le beta (40, 39, 38 eccetera)
ho usato però il sito web invece che quello ftp
poi non capisco se si tratta di sarcasmo o che cosa, le alpha/nightly le ho provate per diverso tempo ma non capisco cosa c'entri tutto questo con il problema da me riscontrato
ciao ciao
quale sarebbe il dubbio?
credo il suo pensiero fosse:
"hai già una versione più recente di quella finale e vuoi ancora aggiornare??"
:D
ma anche le beta vengono aggiornate :) ma personalmente preferisco evitarle, non mi interessa fare da cavia
quale sarebbe il dubbio?
Tutto.
beta, 64bit e windows (10).
gli aggiornamenti automatici magari non sono previsti x questa quella combinazione. non mi risulta che x64 sia ufficialmente supportata per il pubblico generalista su win. Figuriamoci una beta.
personalmente uso solo browser a x86 e tutto funziona meglio
P.S. se ti interessa è uscita la beta8 :D
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/41.0b8/win32/it/Firefox%20Setup%2041.0b8.exe
Domanda: io uso delle parole chiave per le ricerche su Wikipedia o per esempio su YouTube, ma da oggi non funzionano più. Scrivendo la parola chiave più il testo da cercare mi compare come primo risultato sotto la barra degli indirizzi il link della ricerca sul sito impostato per farla, ma premendo invio cerca tutto il testo su Google (compresa la parola chiave). Ieri ho aggiornato alla versione 40, può essere quello? Altri hanno questo problema?
A me le parole chiave funzionano (firefox 40.0.3)
Prova a controllare se per caso non ti sono state resettate :)
robertogl
09-09-2015, 13:17
A me le parole chiave funzionano (firefox 40.0.3)
Prova a controllare se per caso non ti sono state resettate :)
No, perché appunto sono il primo link suggerito. Per capirci, con 'w Italia' mi dovrebbe cercare Italia su Wikipedia, e in effetti il primo link suggerito scrivendolo è quello che porta in quella pagina, ma non mi succede direttamente premendo 'invio'. Ho anche provato ad aggiungere nuovamente le parole chiave ma niente...
Mi è cambiato il motore di ricerca della barra di ricerca, da google a yahoo.
Reimpostandolo in impostazioni ricerca per la sessione in cui firefox è aperto resta la modifica, ma quando riavvio firefox si reimposta a yahoo.
Come lo modifico definitivamente?
Come lo modifico definitivamente?
nella barra di ricerca, click sulla lente, impostazioni di ricerca, motore di ricerca predefinito, google
dopo di che DEVE mantenerlo, altrimenti c'è un problema
vale46pc
10-09-2015, 13:30
raga altro BUG di ff 40.0.3 .... in molti siti dove c'e da cliccare per scaricare dei PDF, si pare nuova tab, ma non fa nulla !!!
apstto ma nonappare la classica schematina che dice dove scaricarlo, prima invece si, anche a voi ?
The_Saint
10-09-2015, 13:44
raga altro BUG di ff 40.0.3 .... in molti siti dove c'e da cliccare per scaricare dei PDF, si pare nuova tab, ma non fa nulla !!!
apstto ma nonappare la classica schematina che dice dove scaricarlo, prima invece si, anche a voi ?A me funzia... provato su sito TIM ed ENI...
Il Castiglio
10-09-2015, 20:11
Mi è cambiato il motore di ricerca della barra di ricerca, da google a yahoo ...
Di solito non cambia da solo, ma per colpa di malware :fagiano:
A me funzia... provato su sito TIM ed ENI...
Anche a me, usato in vari siti tra cui anche georgewbushlibrary (https://www.georgewbushlibrary.smu.edu/Home/Research/Digital%20Library.aspx) che contiene pdf molto pesanti (documentazione ufficiale sull'11/09 rilasciata proprio oggi).
vale46pc
11-09-2015, 07:46
altro mistero con FF 40.....
NON riesco piu a mettere messaggi sui newsgroup qui:
http://www.mynewsgate.net/frameset.php?w=1280&ng=
con FF 40 nulla...non li invia , mentre con IE expolorer tutto ok !
che faccio ?
nella barra di ricerca, click sulla lente, impostazioni di ricerca, motore di ricerca predefinito, google
dopo di che DEVE mantenerlo, altrimenti c'è un problema
risolto, un antimalware me lo ripristinava ogni volta senza che me ne rendessi conto :doh:
vale46pc
12-09-2015, 14:52
nessuno che mi sa aiutare su sto pronblema dei newsgorup che non vanno con FF ?
risolto, un antimalware me lo ripristinava ogni volta senza che me ne rendessi conto :doh:
quale
ma perchè la verifica dei plugin non riconosce shockwave per director che è sempre un prodotto della adobe?
robertogl
13-09-2015, 15:49
Altro problema con la versione 40, avvio oggi Firefox e tutti i segnalibri e tutta la cronologia da sempre sono cancellati :muro:
quale
iobit anti-malware free
Altro problema con la versione 40, avvio oggi Firefox e tutti i segnalibri e tutta la cronologia da sempre sono cancellati :muro:Per evitare questo bug (mai capitato ma di cui ho già letto), oltre al backup periodico ho seguito il consiglio nel 1° post del thread abilitatando browser.bookmarks.autoExportHTML. Ovviamente salva solo i preferiti e non la cronologia..meglio di niente. Magari può esserti utile nel caso ricapiti :)
Salvare automaticamente i preferiti in un file HTML:
browser.bookmarks.autoExportHTML > cliccare 2 volte per cambiare da false a true;
Questo interessante parametro consente di salvare automaticamente alla chiusura del browser tutti i nostri preferiti in un file HTML.
Il file in questione si chiamerà bookmarks.html e si troverà nella cartella del profilo.
I vantaggi sono evidenti:
- Non occorre l'uso di nessuna estensione;
- Il file può essere visualizzato da qualsiasi browser;
- Non viene usato il cloud per la memorizzazione, quindi nessun problema di sicurezza;
- Sempre aggiornato perché salvato ad ogni sessione.
robertogl
13-09-2015, 20:38
Per evitare questo bug (mai capitato ma di cui ho già letto), oltre al backup periodico ho seguito il consiglio nel 1° post del thread abilitatando browser.bookmarks.autoExportHTML. Ovviamente salva solo i preferiti e non la cronologia..meglio di niente. Magari può esserti utile nel caso ricapiti :)
Salvare automaticamente i preferiti in un file HTML:
browser.bookmarks.autoExportHTML > cliccare 2 volte per cambiare da false a true;
Questo interessante parametro consente di salvare automaticamente alla chiusura del browser tutti i nostri preferiti in un file HTML.
Il file in questione si chiamerà bookmarks.html e si troverà nella cartella del profilo.
I vantaggi sono evidenti:
- Non occorre l'uso di nessuna estensione;
- Il file può essere visualizzato da qualsiasi browser;
- Non viene usato il cloud per la memorizzazione, quindi nessun problema di sicurezza;
- Sempre aggiornato perché salvato ad ogni sessione.
Grazie ;)
In realtà i preferito non li uso, è che le parole chiave sono memorizzate come tali e quindi me ne sono accorto. Riportavo perché magari qualcuno li usa e questo può causare problemi. Mi dispiace più per la cronologia, ma in effetti una bella pulizia ci stava (tanto le password sono rimaste), ora sembra tutto più leggero :stordita:
... i preferito non li uso...
:eek:
non per farmi i fattacci tuoi, ma come fai? ogni volta che ti serve un certo sito lo cerchi sui motori di ricerca? se fosse così... no, non è ora di dirti quello che penso... aspetterò con ansia la risposta
PER GLI ALTRI, se siete in età scolare, ho una domanda: a scuola vi insegnano a navigare?
Qualcuno può consigliarmi un buon plugin rss per ff?
robertogl
14-09-2015, 08:49
:eek:
non per farmi i fattacci tuoi, ma come fai? ogni volta che ti serve un certo sito lo cerchi sui motori di ricerca? se fosse così... no, non è ora di dirti quello che penso... aspetterò con ansia la risposta
PER GLI ALTRI, se siete in età scolare, ho una domanda: a scuola vi insegnano a navigare?
Allora, i siti che uso più spesso sono sempre aperti (sempre). Se mi serve qualcosa in specifico faccio prima a scrivere sulla barra e a sfruttare la cronologia, se mettessi tutti i siti che uso tra i preferiti non finirei mai... Nel senso che la barra non basta, dovrei aprire il menu con i preferiti e cercare il sito lì. Decisamente troppo lento. Infatti prima di perdere tutti i preferiti avevo qualche centinaio di siti lì dovuti ad anni di accumulo, ma ora che non ce li ho più vivo meglio... :stordita:
Non userei mai i motori di ricerca per questo :asd:
E comunque a scuola non ho mai visto un pc, zero :stordita:
Il Castiglio
14-09-2015, 12:07
Allora, i siti che uso più spesso sono sempre aperti (sempre)...
Non sei l'unico che fa così, ne ho letti tanti altri in questo Topic ... secondo me è una cosa che non ha alcun senso, però ognuno fa quello che vuole a casa sua :D
robertogl
14-09-2015, 13:24
Non sei l'unico che fa così, ne ho letti tanti altri in questo Topic ... secondo me è una cosa che non ha alcun senso, però ognuno fa quello che vuole a casa sua :D
Perché no? Io non chiudo mai nulla, anche i programmi: Firefox, Thunderbird, Notepad++, le varie cartelle, sono sempre aperti, non ha senso chiuderli. Tanto li aprirei per primi ogni giorno... Lo stesso per i siti, non ha senso chiuderli se poi sono sempre i primi che riaprirei...
Anche sul telefono non chiudo mai nessuna app :asd:
L'industria della RAM è con te :D
robertogl
14-09-2015, 17:20
L'industria della RAM è con te :D
Lo so, non mi basta mai la RAM :asd:
Lo so, non mi basta mai la RAM :asd:
smartphone caldo più delle lasagne della nonna :asd:
:eek:
non per farmi i fattacci tuoi, ma come fai?
Conosco un sacco di gente che non usa i preferiti..così come per me è follia vederli cercare sempre sul motore di ricerca il sito, per loro sono folle io a salvarmeli :asd:
E' una semplice questione di abitudini :)
aled1974
15-09-2015, 10:09
guardate che una volta salvati nei preferiti non serve navigare con il mouse negli stessi per riaprirli
basta scrivere parte del nome nella barra dell'indirizzo e compaiono a cascata le corrispondenze dei preferiti
passando poi da about:config potete impostare quante ve ne deve mostrare
@ Milo91
tempo fa usavo Reader, prova a dargli un'occhiata
ciao ciao
personalmente non uso i preferiti e non tengo nulla aperto, apro al volo il browser e digito direttamente nella barra degli indirizzi, tanto ormai è tutto un gioco di parole chiave
yt e invio, per youtube
fb e invio, per facebook
hwu senza invio, selezionare il primo il lista, questo forum
P.S. altri in famiglia usano i preferiti (tra cui liste kilometriche di siti che non guarderanno mai più :D )
P.S. altri in famiglia usano i preferiti (tra cui liste kilometriche di siti che non guarderanno mai più :D )
Concordo..abitudine dura a morire :D
robertogl
16-09-2015, 13:42
guardate che una volta salvati nei preferiti non serve navigare con il mouse negli stessi per riaprirli
basta scrivere parte del nome nella barra dell'indirizzo e compaiono a cascata le corrispondenze dei preferiti
passando poi da about:config potete impostare quante ve ne deve mostrare
Sì ma è esattamente quello che faccio io, senza preferiti :asd: :stordita:
personalmente non uso i preferiti e non tengo nulla aperto, apro al volo il browser e digito direttamente nella barra degli indirizzi, tanto ormai è tutto un gioco di parole chiave
yt e invio, per youtube
fb e invio, per facebook
hwu senza invio, selezionare il primo il lista, questo forum
P.S. altri in famiglia usano i preferiti (tra cui liste kilometriche di siti che non guarderanno mai più :D )
Esatto ;) A parte che io tengo tutto aperto :asd:
The_Saint
16-09-2015, 15:14
Io i preferiti li tengo più come archivio... per i link che mi occorrono tutti i giorni utilizzo l'estensione "Fast Dial". :)
Salve, uso sync ed ho il pc di casa e lo smartphone perfettamente sincronizzati. L'unica differenza è che dal mobile riesco ad accedere a tutti i siti dove mi sono registrato sul fisso, poiché mi fa vedere username e password,viceversa no, come mai?
Cosa ben più fastidiosa,che mi capita sullo smartphone, è che se sbaglio nel compilare il campo username di alcuni siti, a differenza del pc fisso, dopo aver premuto vai non riesco a cancellare l'username sbagliato, poiché rimane in memoria e mi compare ogni volta che ritorno sul sito. La cosa interessante è che i dati sbagliati non sono memorizzati sul mio Android. Questo particolare l'ho scoperto ieri, poiché dopo aver effettuato l'upgrade a Lollipop, ho effettuato un hardware reset e dopo aver installato Firefox, ho inserito i dati per il sync. Lo smartphone si è sincronizzato e sui siti andando ad inserire i dati di accesso sono comparsi anche i dati sbagliati, quindi devo presupporre che il sync di Firefox abbia riconosciuto il mio dispositivo.
Come posso fare a cancellare i campi compilati in maniera errata?
Grazie
vale46pc
18-09-2015, 13:22
mi fate venire un dubbio...ma come si salvano allora i PREFERITI in caso di perdite ?
c'e magari una cartella da salvare o ?
mi fate venire un dubbio...ma come si salvano allora i PREFERITI in caso di perdite ?
c'e magari una cartella da salvare o ?
O usi sync o salvi la cartella di Firefox.
mi fate venire un dubbio...ma come si salvano allora i PREFERITI in caso di perdite ?
c'e magari una cartella da salvare o ?
http://lmgtfy.com/?q=cartella+segnalibri+firefox
nel primo sito: https://support.mozilla.org/it/kb/Effettuare%20il%20backup%20dei%20dati%20personali#w_individuare-la-cartella-del-profilo
guarda cosa scrive sotto: Individuare la cartella del profilo
una volta individuata la cartella del profilo (c'è tutto quanto, con anche tutti gli addon, troverai anche una cartella "bookmarkbackups" che sarebbero i backup dei segnalibri
Il Castiglio
18-09-2015, 17:17
mi fate venire un dubbio...
Dubbio che non avresti se avessi letto i primi post, in particolare la guida di happysurf :O
Salve, uso sync ed ho il pc di casa e lo smartphone perfettamente sincronizzati. L'unica differenza è che dal mobile riesco ad accedere a tutti i siti dove mi sono registrato sul fisso, poiché mi fa vedere username e password,viceversa no, come mai?
Cosa ben più fastidiosa,che mi capita sullo smartphone, è che se sbaglio nel compilare il campo username di alcuni siti, a differenza del pc fisso, dopo aver premuto vai non riesco a cancellare l'username sbagliato, poiché rimane in memoria e mi compare ogni volta che ritorno sul sito. La cosa interessante è che i dati sbagliati non sono memorizzati sul mio Android. Questo particolare l'ho scoperto ieri, poiché dopo aver effettuato l'upgrade a Lollipop, ho effettuato un hardware reset e dopo aver installato Firefox, ho inserito i dati per il sync. Lo smartphone si è sincronizzato e sui siti andando ad inserire i dati di accesso sono comparsi anche i dati sbagliati, quindi devo presupporre che il sync di Firefox abbia riconosciuto il mio dispositivo.
Come posso fare a cancellare i campi compilati in maniera errata?
Grazie
Nessuna sa come risolvere il mio problema?
Grazie
fracama87
19-09-2015, 23:14
Nessuna sa come risolvere il mio problema?
Grazie
Per i campi non lo soda come l'hai descritto mi pare più un bug. Per le psw se hai attivato una password protettiva le password dei siti non vengono sincronizzate se ricordo bene ;)
aled1974
20-09-2015, 09:25
personalmente non uso i preferiti e non tengo nulla aperto, apro al volo il browser e digito direttamente nella barra degli indirizzi, tanto ormai è tutto un gioco di parole chiave
yt e invio, per youtube
fb e invio, per facebook
hwu senza invio, selezionare il primo il lista, questo forum
P.S. altri in famiglia usano i preferiti (tra cui liste kilometriche di siti che non guarderanno mai più :D )
i tuoi famigliari non hanno ben chiaro il significato di preferiti allora
ma prendere a modello il comportamento dei tuoi parenti per consigliare al resto del mondo di non usare affatto i segnalibri.....
Sì ma è esattamente quello che faccio io, senza preferiti :asd: :stordita:
finchè devi aprire la homepage di un sito anche sì, quando ti serve una specifica pagina di quel sito non credo proprio che sia altrettanto comodo
pensa solo a voler aprire al volo questa specifica pagina del forum, non credo proprio che con tre lettere (hwu) la trovi altrettanto velocemente che se l'avessi salvata nei segnalibri
ma ancora prima potreste fare salvando il link sotto la barra dell'indirizzo, in questo modo non dovreste neanche usare la tastiera, basterebbe un click del mouse
preferiti significa che sono link che si usano spesso, dover passare ogni volta per il motore di ricerca pincopallo e poi cercare la sottopagina del sito che interessa aprire è tutto tranne che immediato
anche per chi fa ironia
edit, quasi dimenticavo
- l'apertura di pagine multiple all'avvio di firefox, volendo si può automatizzare: https://support.mozilla.org/it/questions/969810
- per l'avvio automatico di firefox invece, se non sapete come fare, vi rimando all'amato motore di ricerca
mi fate venire un dubbio...ma come si salvano allora i PREFERITI in caso di perdite ?
c'e magari una cartella da salvare o ?
Febe https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/febe/
MozBackup http://mozbackup.jasnapaka.com/
FavBackup http://www.softpedia.com/get/System/Back-Up-and-Recovery/FavBackup.shtml
ciao ciao
Per i campi non lo soda come l'hai descritto mi pare più un bug. Per le psw se hai attivato una password protettiva le password dei siti non vengono sincronizzate se ricordo bene ;)
A chi posso rivolgermi per segnalare il bug?
Grazie
ma prendere a modello il comportamento dei tuoi parenti per consigliare al resto del mondo di non usare affatto i segnalibri.....
non dico mica di non usare i preferiti, avevo detto che non li uso e descritto le mie usanze delle parole chiave.
non ho nessuna pagina in particolare da salvare nei segnalibri (quale e perchè)
l'unica cosa, se proprio capita che voglio "leggermi dopo" una pagina trascino il link sul desktop (drag & drop, semplice e immediato) che mi è ancora più in bella vista, sennò dimentico, quando mi gira leggo e poi cancello il link
la funzione dei segnalibri proprio la ignoro di mio, sarebbe come un archivio, che dovrei stare ad aggiornare (ah si quel sito che mi frega più..cancelliamolo..questo anche..ma quanti ne sono stati salvati? e questo a che mi serviva??)
ho abbandonato i segnalibri dai tempi di firefox v3 o giù di li, preferisco evitare, al tempo usavo già le parole chiave rendendomi di fatto inutili i segnalibri, poi mi accorgevo che avevo salvato dei preferiti ma invece continuavo ad usare parole chiave
tanto non è che navigo in mille siti da dovermi fare un archivio nei segnalibri
per le mie esigenze faccio tutto con parole chiave e sono subito sul sito che cerco (anche senza conoscere il nome del sito, se non cerco un sito in particolare ma che tratta quella tematica)
insomma mi trovo bene così
arturobelo
20-09-2015, 16:21
ma la versione 41 di dopodomani uscira a 64 bit?
ma perchè usate browser a 64bit? le x86 non danno problemi, con le x64 a volte qualcosa non va
altri sw per pc, altro discorso
arturobelo
20-09-2015, 18:45
ma perchè usate browser a 64bit? le x86 non danno problemi, con le x64 a volte qualcosa non va
altri sw per pc, altro discorso
Sono gia da un bel po di versioni che fin quando è in beta è disponibile sia a 32 che 64 bit.
Al momento della release rilasciano solo 32 bit.
Dal punto di vista prestazionale lo so che la versione 64 bit non offre niente rispetto alla 32. Più che altro è un capriccio. Una sciocchezza ad esempio è quel 32 bit che compare affianco al nome del processo nel task manager.
ma perchè usate browser a 64bit? le x86 non danno problemi, con le x64 a volte qualcosa non va
i processori x64 esistono da quanto? 15 anni?
i so x64 sono diffusi da almeno 5?
uso un browser x64 da 2-3 anni, senza problemi. su linux poi, da secoli.
vantaggi? bah, in teoria dovrebbero essere compilati per usare tutti i registri della cpu a disposizione, per cui girare in modo più efficiente e veloce.
happysurf
21-09-2015, 07:29
ma la versione 41 di dopodomani uscira a 64 bit?
Attualmente la versione finale a 64 bit è stata posticipata alla 43 per problemi di sandbox di Flash a 64bit.
aled1974
21-09-2015, 08:18
Attualmente la versione finale a 64 bit è stata posticipata alla 43 per problemi di sandbox di Flash a 64bit.
confermo la problematica, con qualche particolare sito infatti nell'elenco processi il plugin container genera il freeze del browser, ovviamente basta killarlo perchè ff si sblocchi ;)
non lo fa sistematicamente su tutti i siti con flash ma solo con alcuni, tipo 1 su 50 o giù di li tra quelli che visito io, evidentemente siti con codice particolare (non ci ho perso tempo a guardare però)
ciao ciao
arturobelo
21-09-2015, 19:18
Attualmente la versione finale a 64 bit è stata posticipata alla 43 per problemi di sandbox di Flash a 64bit.
:muro: :muro: :muro:
Se continuano di questo passo usciranno processori e SO a 128 bit per quando rilasceranno la versione a 64 bit
:muro: :muro: :muro:
Se continuano di questo passo usciranno processori e SO a 128 bit per quando rilasceranno la versione a 64 bit
Già :D
Non vedo l'ora di sbarazzarmi dell'emulatore WOW, ma ce ne vuole qui..........
Il Castiglio
21-09-2015, 20:07
Io la penso come TheBoy, non mi rovino il fegato aspettando con impazienza una versione 64bit che funzionerà come la 32, (se non peggio) :cool:
vale46pc
22-09-2015, 08:18
happysurf o qualche maghetto qui del forum che mi aiuta ?
non riesco quasi piu a navigare con FF , perennemente la cpu a 98% !!!
che fare ? qualche idea :doh:
non sono un maghetto, anzi..
ma le info necessarie?
attualmente stai usando firefox finale o beta? x86 x64 ?
scandaloso! hanno tolto plugins.enumerable_names da about:config
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1169945
:muro:
me ne sono accorto solo adesso, si vede che sto invecchiando
per la cronaca, serviva a nascondere la lista dei plugin installati e ridurre quindi il cosiddetto fingerprinting
alternative?
Edit: ho trovato questo (https://addons.mozilla.org/firefox/addon/random-agent-spoofer/) ma non mi va molto l'installazione da github; boh, lo terrò d'occhio
Un parere su questo componente:
https://addons.mozilla.org/It/firefox/addon/privacy-settings/?src=search
Forse potrebbe semplificare.
Qui un altro:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/disable-speculative-pre-connec/?src=search
scandaloso! hanno tolto plugins.enumerable_names da about:config
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1169945
:muro:
me ne sono accorto solo adesso, si vede che sto invecchiando
per la cronaca, serviva a nascondere la lista dei plugin installati e ridurre quindi il cosiddetto fingerprinting
Mmmh... secondo me è roba da paranoici della privacy :D , però non vedo il motivo per togliere una opzione simile, soprattutto se facoltativa.
Ormai firefox è sceso troppo a compromessi per concorrere con chrome. Continuo ad usarlo e non posso farne a meno, ma io penso questo.
Però forse potrei cominciare a pensare a qualche mod... il progetto di base secondo me è sempre ottimo.
happysurf
23-09-2015, 07:11
scandaloso! hanno tolto plugins.enumerable_names da about:config
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1169945
:muro:
me ne sono accorto solo adesso, si vede che sto invecchiando
per la cronaca, serviva a nascondere la lista dei plugin installati e ridurre quindi il cosiddetto fingerprinting
alternative?
Edit: ho trovato questo (https://addons.mozilla.org/firefox/addon/random-agent-spoofer/) ma non mi va molto l'installazione da github; boh, lo terrò d'occhio
La feature è stata tolta perchè non ha mai funzionato bene, così dicono e non ho motivo per non credergli.
Un parere su questo componente:
https://addons.mozilla.org/It/firefox/addon/privacy-settings/?src=search
Forse potrebbe semplificare.
Qui un altro:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/disable-speculative-pre-connec/?src=search
La prima estensione raccoglie in una botta sola :D alcune opzioni della privacy da disattivare, mentre la seconda serve a disabilitare un solo parametro che permette a Firefox di mandare un ping al sito ogni qualvolta il mouse passa sopra un link.
Alcune delle quali son già presenti nella mia guida in > Privacy. ;)
La prima estensione raccoglie in una botta sola :D alcune opzioni della privacy da disattivare
Alcune delle quali son già presenti nella mia guida in > Privacy. ;)
L'avevo capito. ;) Forse mi sono spiegato male. :)
Intendevo se potrebbero andare bene per semplificare la disattivazione di tali opzioni per chi non è pratico con about:config.
Comunque mi sembra che alcune opzioni (due o tre) sono disattivate già da ublock.
happysurf
23-09-2015, 13:09
L'avevo capito. ;) Forse mi sono spiegato male. :)
Intendevo se potrebbero andare bene per semplificare la disattivazione di tali opzioni per chi non è pratico con about:config.
Comunque mi sembra che alcune opzioni (due o tre) sono disattivate già da ublock.
Certo, potrebbe essere molto utile per semplificare le cose ai più, la aggiungerò sicuramente nel nuovo thread di Firefox che vorrei fare prossimamente quando troverò tempo e voglia. :D
Si esatto. :)
aggiornato oggi a FF 41 (senza che comparisse l'avviso, check a mano, ormai il check automatico va talmente random che ci ho rinunciato) e non va più Super start, cioè funziona all' apertura di ff ma poi quando apro una nuova scheda compare quella di ff con le sue miniature dei siti. Hanno implementato la stessa funzione di superstart che gli si sovrappone, però quella di ff non è personalzzabile. Come la disabilito?
happysurf
23-09-2015, 15:06
aggiornato oggi a FF 41 (senza che comparisse l'avviso, check a mano, ormai il check automatico va talmente random che ci ho rinunciato) e non va più Super start, cioè funziona all' apertura di ff ma poi quando apro una nuova scheda compare quella di ff con le sue miniature dei siti. Hanno implementato la stessa funzione di superstart che gli si sovrappone, però quella di ff non è personalzzabile. Come la disabilito?
In about:config:
browser.newtab.url > about:superstart
extensions.superstart.set.browser.newtab.url > true
Certo, potrebbe essere molto utile per semplificare le cose ai più, la aggiungerò sicuramente nel nuovo thread di Firefox che vorrei fare prossimamente quando troverò tempo e voglia. :D
Si esatto. :)
Questa sì che è una notizia bomba! :D
Life bringer
23-09-2015, 15:51
Una domanda al buon happy: ho notato che alcuni siti, rilevano ublock origin, di conseguenza non permettono di vederne i contenuti (tipo pastylink oppure mac2sell) c'è un modo per vederli senza dover disattivare tutta l'estensione?
Grazie.
Strano problema.
In tanti anni non ho mai avuto alcun problema con FF, oggi aggiornando alla 41 non mi funziona più la barra dei motori di ricerca :eek:
Consigli ?
Grazie
Strano problema.
In tanti anni non ho mai avuto alcun problema con FF, oggi aggiornando alla 41 non mi funziona più la barra dei motori di ricerca :eek:
Consigli ?
Grazie
Ho notato anch'io dei problemi: sto usando Firefox con installata l'estensione InstantFox ed ho notato che non mi compare più la lista dei suggerimenti quando digito la lettera del motore di ricerca seguita dalla query. :stordita:
In about:config:
browser.newtab.url > about:superstart
extensions.superstart.set.browser.newtab.url > true
grazie, ora funziona.
Era la seconda stringa che si era messa su false da sola, mah. :rolleyes:
happysurf
23-09-2015, 18:09
Questa sì che è una notizia bomba! :D
L'avevo già anticipata a qualcuno qualche post indietro, ho già in mente come strutturarlo, vedremo cosa esce fuori. :D
Una domanda al buon happy: ho notato che alcuni siti, rilevano ublock origin, di conseguenza non permettono di vederne i contenuti (tipo pastylink oppure mac2sell) c'è un modo per vederli senza dover disattivare tutta l'estensione?
Grazie.
Ho fatto un po di prove con pastylink, fai in questo modo:
- Apri il pannello di Ublock Origin quando sei sul sito;
- Stando sulla colonna verticale destra, con il cursore all'interno della casella pasty.link clica sulla sinistra per farla diventare rossa;
- Aggiorna la pagina cliccando sul pulsante che appare;
- Infine clicca sul lucchetto per rendere le modifiche permanenti per il sito.
E' un po complicato ma dovrebbe funzionare. :D
Strano problema.
In tanti anni non ho mai avuto alcun problema con FF, oggi aggiornando alla 41 non mi funziona più la barra dei motori di ricerca :eek:
Consigli ?
Grazie
Usi qualche estensione in particolare e poi nello specifico che problema hai?
Ho notato anch'io dei problemi: sto usando Firefox con installata l'estensione InstantFox ed ho notato che non mi compare più la lista dei suggerimenti quando digito la lettera del motore di ricerca seguita dalla query. :stordita:
E' un problema (https://github.com/estivo/Instantfox/issues/115) già rivolto allo sviluppatore, io con Omnibar non ho problemi. :D
grazie, ora funziona.
Era la seconda stringa che si era messa su false da sola, mah. :rolleyes:
Prego, meglio così. :)
Life bringer
23-09-2015, 18:24
Grazie Happy, chiaramente non è possibile fare procedure come questea su tutti i siti che creano problemi, forse starebbe alle liste sottoscritte di ublock fare in modo che non si facciano sgamare, ma non so se è possibile.
Strano problema.
In tanti anni non ho mai avuto alcun problema con FF, oggi aggiornando alla 41 non mi funziona più la barra dei motori di ricerca :eek:
Consigli ?
Grazie
Risolto il problema, era il componente aggiuntivo "SearchLoad Options" che non faceva funzionare la barra dei motori di ricerca.
L'ho disattivato e funziona di nuovo, speriamo che aggiornino presto questo componente.
vale46pc
23-09-2015, 19:17
raga aiuto.... ogni volta che aggiorno il maledetto adobe alla fine mi si apre la solita pagina di FF con appunto che ho aggiornato adobe, solo che questa pagina e' con grafica diversa . quindi sembra un diverso profilo, boh ?
oggi stessa cosa aggiornato, solo che ora quando apro FF , non si apre piu il solito ma questo diverso. come faccio per riavere il solito ?
PS se non possibile come credo, ora questa diverso ha in alto la barra con FILE MODIFICA VISULIZZA ecc. e anche quelle sotto delle TAB tutta in nero con scritte bianche.
in che modo cambio il colore da nero ad un'latro colore ?
uso win xp, grazieee
E' un problema (https://github.com/estivo/Instantfox/issues/115) già rivolto allo sviluppatore, io con Omnibar non ho problemi. :D
Deve essere dello stesso utente che ha pubblicato la recensione nel sito delle addons di Firefox, spero che lo sviluppatore sia collaborativo anche perché mi piace InstantFox sia per come funziona sia per come è personalizzabile :stordita:
raga aiuto.... ogni volta che aggiorno il maledetto adobe alla fine mi si apre la solita pagina di FF con appunto che ho aggiornato adobe, solo che questa pagina e' con grafica diversa . quindi sembra un diverso profilo, boh ?
oggi stessa cosa aggiornato, solo che ora quando apro FF , non si apre piu il solito ma questo diverso. come faccio per riavere il solito ?
https://www.youtube.com/watch?v=UAhQuw136Gk
Per incompatibilità ho dovuto disinstallare il componente "SearchLoad Options" che fra l'altro non è più supportato.
Questo componente aveva una funzione molto comoda che era quello di fare aprire in una nuova scheda quello che cercavo dalla barra di ricerca.
Esiste qualche modifica in about:config che faccia eseguire la stessa operazione ?
Grazie
Per incompatibilità ho dovuto disinstallare il componente "SearchLoad Options" che fra l'altro non è più supportato.
Questo componente aveva una funzione molto comoda che era quello di fare aprire in una nuova scheda quello che cercavo dalla barra di ricerca.
Esiste qualche modifica in about:config che faccia eseguire la stessa operazione ?
Grazie
Basta tener premuto il tasto Alt insieme a Invio e il gioco è fatto :)
happysurf
24-09-2015, 06:45
Grazie Happy, chiaramente non è possibile fare procedure come questea su tutti i siti che creano problemi, forse starebbe alle liste sottoscritte di ublock fare in modo che non si facciano sgamare, ma non so se è possibile.
Infatti, di default la lista di filtri per questa problematica c'è ma purtroppo è ancora troppo limitata.
Per incompatibilità ho dovuto disinstallare il componente "SearchLoad Options" che fra l'altro non è più supportato.
Questo componente aveva una funzione molto comoda che era quello di fare aprire in una nuova scheda quello che cercavo dalla barra di ricerca.
Esiste qualche modifica in about:config che faccia eseguire la stessa operazione ?
Grazie
In about:config cerca:
browser.search.openintab e con doppio click cambia il valore da false a true. ;)
vale46pc
24-09-2015, 08:24
nessuno che mi aiuta a cambiare il colore della barra in alto ?
@happysurf grazie ;)
Ma volendo proprio essere pignoli, per fare aprire in una nuova scheda semplicemente il motore senza ricerche cliccando sulla lente d'ingrandimento, è possibile ?
Grazie :)
...
In about:config cerca:
browser.search.openintab e con doppio click cambia il valore da false a true. ;)
certo che le estensioni che fanno quel che si può fare con un unico doppioclick sono un po' delle cazzate...
Ansem_93
24-09-2015, 12:16
Domanda: sono l'unico a cui flash su firefox scatta e su chrome no? due dei siti che vedo più spesso utilizzano flash, quindi non riesco a fare il passaggio definitivo da chrome a firefox :/
fracama87
24-09-2015, 13:15
Oppure basta semplicemente adblock con la lista filtri prebake?
Io ho accessibility.blockautorefresh → true e già da solo mi dovrebbe evitare che la pagina si ricarichi da sola, infatti non si ricaricava, ma certi siti con segnalazione cookie di mezza pagina mi hanno davvero costretto a rimettere adblock, alla faccia loro e degli introiti pubblicitari che il componente aggiuntivo gli fa perdere.
valuta umatrix...e/o ublock leggere e molto più potenti di adblock :)
happysurf
24-09-2015, 13:44
@happysurf grazie ;)
Ma volendo proprio essere pignoli, per fare aprire in una nuova scheda semplicemente il motore senza ricerche cliccando sulla lente d'ingrandimento, è possibile ?
Grazie :)
Non credo sia possibile cmq potresti eventualmente considerare l'ipotesi di caricare una estensione come New Tab Override (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/new-tab-override/) che permette di personalizzare quale scheda aprire quando clicchi sul + vicino alle schede o direttamente con Ctrl+T, nel tuo caso Google. ;)
certo che le estensioni che fanno quel che si può fare con un unico doppioclick sono un po' delle cazzate...
Si, ma bisogna tenere presente che la conoscenza informatica degli utenti varia molto, si va dagli smanettoni a quelli che a malapena sanno accendere il PC. :D
qualche estensione o voce di about:config per l'immissione delle passw. tramite scorciatoia da tastiera c'è?
è noioso andare sul campo user, tirare giù la tendina, scegliere l'username e cliccare su entra ...
Notizia interessante a [questo link] (http://www.hwupgrade.it/news/programmi/firefox-42-blocca-il-tracciamento-dell-utente-con-tracking-protection_58943.html) e quote interessante:
Puoi gia' attivarla nella versione attuale di firefox: segui le istruzione di questo (https://support.mozilla.org/en-US/kb/tracking-protection-firefox) link. Credo lo abbiano messo nella 38.
Un secondo utente segnala un'altra problematica per InstantFox di cui confermo l'esistenza a [questo link] (https://github.com/estivo/Instantfox/issues/115)
@happysurf grazie ;)
Ma volendo proprio essere pignoli, per fare aprire in una nuova scheda semplicemente il motore senza ricerche cliccando sulla lente d'ingrandimento, è possibile ?
Grazie :)
puoi fare click sulla lente e poi sull'icona del motore oppure fai click sulla barra e premi invio
Glottis_-_
24-09-2015, 16:40
Ciao, dopo aver installato l'ultima versione di flash player (19 NPAPI), non mi funzionano più certi video su firefox, sapreste dirmi come risolvere? Grazie.
dannazione non riesco proprio a trovare dov'era l'impostazione per visualizzare la scritta https prima del www
di default non la visualizza, mi ricordo tempo fa che trovai l'impostazione non so dove ma la lasciai come era, ora rispulciando tutte le impostazioni non la trovo! :mad:
Ansem_93
24-09-2015, 18:11
Domanda: sono l'unico a cui flash su firefox scatta e su chrome no? due dei siti che vedo più spesso utilizzano flash, quindi non riesco a fare il passaggio definitivo da chrome a firefox :/
up
dannazione non riesco proprio a trovare dov'era l'impostazione per visualizzare la scritta https prima del www
di default non la visualizza, mi ricordo tempo fa che trovai l'impostazione non so dove ma la lasciai come era, ora rispulciando tutte le impostazioni non la trovo! :mad:
Parli di questa funzionalità? :fagiano:
11-Come è possibile ripristinare http:// nella barra degli indirizzi?
Basta andare su about:config e mettere a false la voce browser.urlbar.trimURLs .
dannazione non riesco proprio a trovare dov'era l'impostazione per visualizzare la scritta https prima del www
di default non la visualizza, mi ricordo tempo fa che trovai l'impostazione non so dove ma la lasciai come era, ora rispulciando tutte le impostazioni non la trovo! :mad:
browser.urlbar.trimURLs
Quando installo firefox agli altri, è sempre la prima cosa che cambio :D:D
non avrei pensato di trovarlo in prima pagina :rolleyes:
risolto!
happysurf
25-09-2015, 06:56
Notizia interessante a [questo link] (http://www.hwupgrade.it/news/programmi/firefox-42-blocca-il-tracciamento-dell-utente-con-tracking-protection_58943.html) e quote interessante:
Lo avevo già accennato in passato, la Tracking Protection (per adesso solo in Private mode) si basa su un database di filtri di Disconnect.
E' sicuramente un passo in avanti ma rimane tuttavia un filtraggio non trasparente perché l'utente non viene informato su cosa viene bloccato e in caso di problemi su un sito può solo disattivarla.
Ovviamente per chi usa Ublock Origin rimane una feature meno efficace da non attivare. ;)
Ciao, dopo aver installato l'ultima versione di flash player (19 NPAPI), non mi funzionano più certi video su firefox, sapreste dirmi come risolvere? Grazie.
up
Senza dettagli nessuno vi può aiutare. :p
- link dei video;
- estensioni usate;
- il problema sussiste in modalità di sicurezza di Firefox (facendolo partire con il tasto Shift)?
- i driver della scheda video sono aggiornati?
- la modalità protetta di Flash è disabilitata?
media.autoplay.enabled sembra funzionare adesso, messa su false i video su youtube non partono ma ciò non vale per i video successivi che youtube stesso lancia con la riproduzione automatica
quindi quando visualizzate un video su youtube il video non parte poi una volta terminato se avete attiva riproduzione automatica il video successivo si carica e parte anche
Ansem_93
25-09-2015, 10:00
Lo avevo già accennato in passato, la Tracking Protection (per adesso solo in Private mode) si basa su un database di filtri di Disconnect.
E' sicuramente un passo in avanti ma rimane tuttavia un filtraggio non trasparente perché l'utente non viene informato su cosa viene bloccato e in caso di problemi su un sito può solo disattivarla.
Ovviamente per chi usa Ublock Origin rimane una feature meno efficace da non attivare. ;)
Senza dettagli nessuno vi può aiutare. :p
- link dei video;
- estensioni usate;
- il problema sussiste in modalità di sicurezza di Firefox (facendolo partire con il tasto Shift)?
- i driver della scheda video sono aggiornati?
- la modalità protetta di Flash è disabilitata?
1) in generale ho problemi su twitch e vvvvvid
2) niente a riguardo a video, principalmente cose per gestire le tab o news
3) farò la prova!
4)yep
5) cosa sarebbe?
happysurf
25-09-2015, 10:16
media.autoplay.enabled sembra funzionare adesso, messa su false i video su youtube non partono ma ciò non vale per i video successivi che youtube stesso lancia con la riproduzione automatica
quindi quando visualizzate un video su youtube il video non parte poi una volta terminato se avete attiva riproduzione automatica il video successivo si carica e parte anche
Funziona bene anche come click to play per i video HTML5. :)
1) in generale ho problemi su twitch e vvvvvid
2) niente a riguardo a video, principalmente cose per gestire le tab o news
3) farò la prova!
4)yep
5) cosa sarebbe?
1) ho provato alcuni video su twitch senza problemi (con il PC di lavoro vecchiotto);
2) OK
3) OK
4) perfetto
5) Ctrl+Alt+A > Plugins > Flash > pulsante Opzioni > e togli la spunta da > Abilita modalità protetta > poi chiudi Firefox e fallo ripartire. ;)
Ansem_93
25-09-2015, 10:46
1) ho provato alcuni video su twitch senza problemi (con il PC di lavoro vecchiotto);
4) perfetto
5) Ctrl+Alt+A > Plugins > Flash > pulsante Opzioni > e togli la spunta da > Abilita modalità protetta > poi chiudi Firefox e fallo ripartire. ;)
sicuro sia ctrl+alt+a? non mi fa niente, e anche nell'elenco delle shortcut con "customize shortcut" non mi fa vedere nessuna scorciatoia con quei 3 tasti
happysurf
25-09-2015, 11:02
sicuro sia ctrl+alt+a? non mi fa niente, e anche nell'elenco delle shortcut con "customize shortcut" non mi fa vedere nessuna scorciatoia con quei 3 tasti
Scusami, Ctrl+Shift+A :)
qualche estensione o voce di about:config per l'immissione delle passw. tramite scorciatoia da tastiera c'è?
è noioso andare sul campo user, tirare giù la tendina, scegliere l'username e cliccare su entra ...
nessuno? :(
nessuno? :(
se memorizzi le password dovrebbe in molti casi già metterti username e password
in altri casi c'è il doppio passaggio come negli account google oppure per il login si aprono dei popup
forse con delle estensioni tipo auto fill, ma non le ho mai provate
se memorizzi le password dovrebbe in molti casi già metterti username e password
in altri casi c'è il doppio passaggio come negli account google oppure per il login si aprono dei popup
forse con delle estensioni tipo auto fill, ma non le ho mai provate
vengo da un browser dove se hai pass salvate appena apri la pagina i campi sono evidenziati, e per compilarli e loggarsi basta fare ctrl+invio e si entra.
nulla di simile in FF?
Glottis_-_
25-09-2015, 11:52
Senza dettagli nessuno vi può aiutare. :p
- link dei video;
- estensioni usate;
- il problema sussiste in modalità di sicurezza di Firefox (facendolo partire con il tasto Shift)?
- i driver della scheda video sono aggiornati?
- la modalità protetta di Flash è disabilitata?
Sto vedendo che non c'è più il Plugin Adobe, eppure è aggiornato all'ultima versione :\ noto pure che i video in flash non vanno nemmeno su windows, ad esempio quelli presenti sulle news del Battlenet. non funzionano. Però il programma risulta installato, invece su edge ed explorer i video in flash funzionano.
I driver video come tutto il pc è sempre aggiornato.
Sto vedendo che non c'è più il Plugin Adobe, eppure è aggiornato all'ultima versione :\ noto pure che i video in flash non vanno nemmeno su windows, ad esempio quelli presenti sulle news del Battlenet. non funzionano. Però il programma risulta installato, invece su edge ed explorer i video in flash funzionano.
I driver video come tutto il pc è sempre aggiornato.
con Firefox vai qui https://www.adobe.com/it/software/flash/about/
cosa ti dice in:
"You have version
xx.xx.x.xxx installed"
P.S. è stato rilasciato Flash v19
vi consiglio di abilitare privacy.trackingprotection.enabled impostandola su true
anche con ublock disattivato gran parte delle pubblicità non vengono visualizzate
Glottis_-_
25-09-2015, 17:11
con Firefox vai qui https://www.adobe.com/it/software/flash/about/
cosa ti dice in:
"You have version
xx.xx.x.xxx installed"
P.S. è stato rilasciato Flash v19
Su firefox non mi segna niente è grigio, mentre su explorer You have version 19,0,0,185 installed mi segna l'ultima versione.
vi consiglio di abilitare privacy.trackingprotection.enabled impostandola su true
anche con ublock disattivato gran parte delle pubblicità non vengono visualizzate
l'ho abilitato diverse versioni fa.
e infatti non ho mai usato ublock. ;-)
Su firefox non mi segna niente è grigio, mentre su explorer You have version 19,0,0,185 installed mi segna l'ultima versione.
grigio così?
http://snag.gy/wIen1.jpg
se è grigio così vuol dire che il plugin è bloccato perchè impostato su chiedi prima di attivare e allora clicca sull'icona e attiva il plugin
se è totalmente grigio senza la scritta allora il plugin è impostato su non attivare mai
ma tra in gestione componenti hai così?
http://snag.gy/021Rc.jpg
se non c'è l'hai installalo da qui http://download.macromedia.com/get/flashplayer/current/licensing/win/install_flash_player_19_plugin.exe
Su firefox non mi segna niente è grigio, mentre su explorer You have version 19,0,0,185 installed mi segna l'ultima versione.
allora lo hai scaricato e intallato e tenuto aggiornato per IE, ma per firefox non ce l'hai
con firefox scarica flash dal sito ufficiale https://get.adobe.com/it/flashplayer/
ovviamente disabilitando tutto ciò che c'è nella colonna centrale "Offerta opzionale"
allora lo hai scaricato e intallato e tenuto aggiornato per IE, ma per firefox non ce l'hai
con firefox scarica flash dal sito ufficiale https://get.adobe.com/it/flashplayer/
ovviamente disabilitando tutto ciò che c'è nella colonna centrale "Offerta opzionale"
in ie nei sistemi recenti si aggiorna da solo e non serve installarlo a parte
in ie nei sistemi recenti si aggiorna da solo e non serve installarlo a parte
anche con win7? controllerò
non uso IE, aggiorno manualmente per FF..
Glottis_-_
25-09-2015, 19:05
Il problema è che è tutto aggiornato su Explorer e Edge (uso windows 10) i filmati in flash funzionano, mentre su windows ad esempio i video di battlenet o i video su firefox non funzionano, e flash non comprare nei plugin.
Posto qualche screen magari è più chiara la situazione.
http://i.imgur.com/JWAStCV.jpg
http://i.imgur.com/jdK11BL.jpg
http://i.imgur.com/4Y6NKQV.jpg
http://i.imgur.com/x9qniBV.jpg
http://i.imgur.com/zt5Tpcj.jpg
Il problema è che è tutto aggiornato su Explorer e Edge (uso windows 10) i filmati in flash funzionano, mentre su windows ad esempio i video di battlenet o i video su firefox non funzionano, e flash non comprare nei plugin.
Posto qualche screen magari è più chiara la situazione.
http://i.imgur.com/JWAStCV.jpg
http://i.imgur.com/jdK11BL.jpg
http://i.imgur.com/4Y6NKQV.jpg
http://i.imgur.com/x9qniBV.jpg
http://i.imgur.com/zt5Tpcj.jpg
:) si risolve facile
con firefox scarica flash dal sito ufficiale https://get.adobe.com/it/flashplayer/
ovviamente disabilitando tutto ciò che c'è nella colonna centrale "Offerta opzionale"
Glottis_-_
25-09-2015, 19:32
:) si risolve facile
Ok risolto, il problea era Kaspersky 2016 che bloccava l'attivazione del plugin su firefox e incasinava tutto, solo che son cieco e non facevo caso all'avviso XD Grazie comunque
happysurf
26-09-2015, 08:34
Ok risolto, il problea era Kaspersky 2016 che bloccava l'attivazione del plugin su firefox e incasinava tutto, solo che son cieco e non facevo caso all'avviso XD Grazie comunque
Questi si che sono antivirus...:D
anche con win7? controllerò
non uso IE, aggiorno manualmente per FF..
seven non so ma sicuramente win 8 e win 10 hanno l'automatismo quindi è windows update che si incarica di aggiornare flash
Questi si che sono antivirus...:D
sì antivirus de mierda, ti bloccano una cosa che tu volontariamente vuoi installare, scaricata dal sito ufficiale e magari lasciano passare altra roba
totoro1822
26-09-2015, 11:54
di punto in bianco non funziona più la ricerca nella cronologia quando digito qualcosa nella barra degli indirizzi, che diamine può essere? :muro:
seven non so ma sicuramente win 8 e win 10 hanno l'automatismo quindi è windows update che si incarica di aggiornare flash
da win update? allora ti posso assicurare che win7 non lo fa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.