PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22

happysurf
17-06-2015, 11:40
Con firemin e firefox portable devo sempre puntare all'eseguibile firefox.exe?
Grazie
Si esatto. :)

ultimamente avevo dei lags con ublock origin. cosi ho a rimuoverlo e il lag ce l'avevo ancora. ho provato l'ormai obsoleto adblock plus e il lag c'era ancora. ho installato di nuovo ublock origin e avevo problemi. INSOMMA! mi son rotto le scatole e ho messo ublock (non l'origin) pensando che sarebbe stata una mossa inutile. e invece tutto mi va molto meglio :p

purtroppo tutti questi ad blocker non sono infallibili. forse mi toccherà mettere qualche filtro in piu, ma ho poca ram.

per adesso, la soluzione migliore per il mio macbook + avast è ublock (non origin) e l'estensione di avast online security disabilitato.

ah, noto che alcuni utenti usano diversi ad blocker. per mia esperienza personale, ho notato problemi di incompatibilità anche seri ( ghostery + adblock premium non mi faceva piu aprire il browser. non mi ricordo se fosse stato ff o chrome). quindi, molto probabilmente gli ad blocker sono incompatibili fra loro e ho il sospetto che possano creare incompatibilità (anche rallentamenti) con gli antivirus , firewall e altri programmi di protezione.

quindi, se avete problemi potrebbero essere queste le cause
La prima cosa da fare se si hanno problemi ed in questo caso parliamo di lag è provare a navigare per un po con Firefox in modalità provvisoria cercando magari di replicare quelle operazioni che innescano il problema, come vedere certi video o siti particolari.

Se il problema scompare allora è sicuramente una o più estensioni che impallano il browser, quindi consiglio di abilitarne una alla volta per scoprire quella problematica.

Certamente più estensioni per la sicurezza si caricano più problemi di reattività avremo.

Se il problema dei lag continua si potrebbe provare una versione portable per capire se il nostro Firefox ha un profilo magari buggato per poi eventualmente ricaricarlo.

Se non si risolve, allora mi sposterei senza indugi sui programmi di sicurezza installati, in passato ho usato anche io Avast e posso dire con certezza che soprattutto su Win 7 è stato la causa di lag random di Firefox, ovviamente ho cambiato AV e non ho più avuto problemi. :)



Ho provato Firemin, in effetti funge e come.... ma più di una volta saltando da una pagina all'altra mi ha chiuso di botto Firefox 38.05. Quindi nn lo uso.. perchè evidentemente gestisce la memoria con delle criticità.

Mai avuto e sentito di problemi con Firemin. :rolleyes:

luki
17-06-2015, 13:21
Lo sto provando, al momento sembra fantastico... nn mi dà errori o altre anomalie e di pagine ne apro davvero parecchie... grazie del consiglio!!!

Prego. ;)

s0nnyd3marco
17-06-2015, 20:25
Qualcuno mi spiega perche' diavolo Mozilla ha integrato Pocket direttamente nel browser e non solo come addons? Cioe' se proprio volevano tirare su un po di soldi avrebbero potuto installare di default l'addon, cosi se qualcuno non lo voleva, poteva semplicemente disinstallarlo. Cosi mi tocca tenerlo :muro:

Il Castiglio
17-06-2015, 23:59
... Cosi mi tocca tenerlo :muro:
E che fastidio ti dà ? :confused:

(a parte che con una semplice ricerca con Google trovi come disattivarlo :D )

s0nnyd3marco
18-06-2015, 05:30
E che fastidio ti dà ? :confused:

(a parte che con una semplice ricerca con Google trovi come disattivarlo :D )
Invece di tenere leggero il browser continuano ad aggiungerci roba. Ok, puoi disattivarlo in about confug, ma non rimuoverlo.
Sembra che non sia l'unico a non aver apprezzato la mossa :(

happysurf
18-06-2015, 07:20
Invece di tenere leggero il browser continuano ad aggiungerci roba. Ok, puoi disattivarlo in about confug, ma non rimuoverlo.
Sembra che non sia l'unico a non aver apprezzato la mossa :(

Effettivamente questa mossa non l'ho capita neppure io tenuto conto che adesso Firefox ha una sua Reader List nel caso si voglia tener traccia di siti che vogliamo leggere in seguito. :confused:
Certamente essendo un servizio cloud, può essere gestito da qualunque dispositivo in uso ma implementarlo completamente nel browser mi sembra eccessivo.

In ogni caso per tutti quelli che vogliono disabilitare Pocket queste sono le procedure da seguire:
- Entrare nella modalità di personalizzazione e trascinare la nuova icona con la freccia verso il basso (Pocket) dalla toolbar al centro dello schermo per rimuoverla;
- Entrare nella configurazione di Firefox e cercare la stringa browser.pocket.enabled e con il doppio click cambiare il valore da true a false.

Procedura aggiunta nella guida. ;)

supreme
18-06-2015, 09:36
Effettivamente questa mossa non l'ho capita neppure io tenuto conto che adesso Firefox ha una sua Reader List nel caso si voglia tener traccia di siti che vogliamo leggere in seguito. :confused:
Certamente essendo un servizio cloud, può essere gestito da qualunque dispositivo in uso ma implementarlo completamente nel browser mi sembra eccessivo.

In ogni caso per tutti quelli che vogliono disabilitare Pocket queste sono le procedure da seguire:
- Entrare nella modalità di personalizzazione e trascinare la nuova icona con la freccia verso il basso (Pocket) dalla toolbar al centro dello schermo per rimuoverla;
- Entrare nella configurazione di Firefox e cercare la stringa browser.pocket.enabled e con il doppio click cambiare il valore da true a false.

Procedura aggiunta nella guida. ;)

Sei sempre preciso e puntuale (infatti stavo per chiedertela)
Ho solo una domandina in +:
Non vedo alcuna nuova icona (freccia verso il basso) da rimuovere
Facendo la ricerca mi escono queste due stringhe: che devo fare con la seconda?

browser.pocket.enabled;true
browser.pocket.enabledLocales;en-US de es-ES ja ja-JP-mac ru

grazie 1000

curvanord
18-06-2015, 09:59
Io non visualizzo proprio l'icona di pocket.. è strano.. dovrei reinstallare firefox?
però ho la stringa browser.pocket.enabled;true

Ho trovato questo http://help.getpocket.com/customer/portal/articles/1999129?src=welcome ma oltre a reinstallare firefox le altre soluzioni non mi sembrano adatte.

Ver. 38.0.5

happysurf
18-06-2015, 10:40
Ragazzi mi dovete scusare, mi sono dimenticato che per il momento Pocket è presente solo nelle versioni per gli americani, tedeschi, giapponesi, russi e spagnoli, io usando la versione EN-US naturalmente ce l'ho. :D

Quindi per il momento, anticipando il prossimo futuro potreste cambiare solo la stringa nella configurazione. :D

curvanord
18-06-2015, 10:44
Oook happy no problem, l'importante è sapere di non avere firefox buggato. :D

JKT
19-06-2015, 11:07
Ciao a tutti, provo a scrivere qui, magari qualcuno sa aiutarmi :D

Ho collegato il telefono al pc tramite whatsapp web su firefox, e tutto funzionava benissimo fino a ieri..
Ora non riesco più ad ascoltare i messaggi audio.. Mi spiego: mi compaiono nelle notifiche e li visualizzo nella dicussione ma mi rimane l'icona di download grigia al posto del pulsante Play.. Sia sui miei che su quelli che mi mandano. Clicco per scaricarli e dopo qualche momento di apparente download ritorna com'era prima :doh:

alethebest90
19-06-2015, 12:13
buongiorno

sto provando YesScript al posto di NoScript, però sincermanete non capisco esattamente come si usa.

Vi spiego meglio, prima NoScript mi individuava da solo tutti vari indirizzi in un determinato sito da bloccare o no, ed io davo i permessi a tutti quelli che ritenevo opportuno.

Ora invece ho capito che di norma è disabilitato e devo dare io il blocco al sito....però cosi non mi permette di individuare i singoli indirizzi come faceva NoScript :confused:

vedo solo in alto a destra l'icona di YesScript che se ho capito bene blocca l'intero sito

DooM1
19-06-2015, 13:33
Puoi provare ad usare NoScript con la blacklist.
Non sono sicuro, ma forse risulta più versatile ?!

Life bringer
19-06-2015, 13:40
Si esatto. :)

[...]

Mai avuto e sentito di problemi con Firemin. :rolleyes:

Per quanto possa valere
Ho provato firemin, posso confermare che è una bomba, firefox è passato da 800-1200mb di utilizzo a 30 mega e picchi da 500... Una vera bomba e fino ad ora nessun problema.
Al contempo mi sorge spontanea una domanda, se firemin riesce a fare un miracolo di questo tipo, il software è così pieno di memory leaks?

alethebest90
19-06-2015, 13:41
Puoi provare ad usare NoScript con la blacklist.
Non sono sicuro, ma forse risulta più versatile ?!


no forse non mi sono spiegato bene, pensavo che yesScript funzionasse uguale a NoScript ma al contrario, cioè invece di darmi i vari indirizzi elencati gia bloccati (quindi dare i permessi), mi dava sempre gli indirizzi elencati ma disabilitati e quindi bloccare quelli che volevo

happysurf
19-06-2015, 17:38
Per quanto possa valere
Ho provato firemin, posso confermare che è una bomba, firefox è passato da 800-1200mb di utilizzo a 30 mega e picchi da 500... Una vera bomba e fino ad ora nessun problema.
Al contempo mi sorge spontanea una domanda, se firemin riesce a fare un miracolo di questo tipo, il software è così pieno di memory leaks?
Mi fa piacere sentirlo, no Firefox non ha memory leak come sembrerebbe ma come ho spiegato nella guida questo software usa la funzione trim della memoria tramite le API del sistema operativo similmente a come accade quando si minimizza un programma. ;)
Firemin esegue questa operazione tagliando quindi la memoria ogni x millisecondi ma con l'esecutivo di Firefox e del plugin.container.exe attivi, inoltre essendo un programma esterno ci riesce meglio di una estensione. ;)
Lo stesso software Memory Booster della Rizonesoft applica lo stesso concetto a tutti i programmi in esecuzione in Windows.

no forse non mi sono spiegato bene, pensavo che yesScript funzionasse uguale a NoScript ma al contrario, cioè invece di darmi i vari indirizzi elencati gia bloccati (quindi dare i permessi), mi dava sempre gli indirizzi elencati ma disabilitati e quindi bloccare quelli che volevo
Hai ragione, YesScript blocca tutti gli script di una pagina web e puoi solo creare una blacklist di siti cliccando sull'icona dell'estensione.
E' molto semplice rispetto a NoScript ma di solito su siti un po cattivelli è sufficiente.
Comunque ora c'è anche uMatrix portato su Firefox da ghorill, lo stesso sviluppatore di ublock, che ha lo stesso concetto di NoScript ma molto più fruibile ed efficiente.
Non domandatemi di più perché non lo userò mai. :D :D :D

Life bringer
19-06-2015, 18:13
Mi fa piacere sentirlo, no Firefox non ha memory leak come sembrerebbe ma come ho spiegato nella guida questo software usa la funzione trim della memoria tramite le API del sistema operativo similmente a come accade quando si minimizza un programma. ;)
Firemin esegue questa operazione tagliando quindi la memoria ogni x millisecondi ma con l'esecutivo di Firefox e del plugin.container.exe attivi, inoltre essendo un programma esterno ci riesce meglio di una estensione. ;)
Lo stesso software Memory Booster della Rizonesoft applica lo stesso concetto a tutti i programmi in esecuzione in Windows.


Hai ragione, YesScript blocca tutti gli script di una pagina web e puoi solo creare una blacklist di siti cliccando sull'icona dell'estensione.
E' molto semplice rispetto a NoScript ma di solito su siti un po cattivelli è sufficiente.
Comunque ora c'è anche uMatrix portato su Firefox da ghorill, lo stesso sviluppatore di ublock, che ha lo stesso concetto di NoScript ma molto più fruibile ed efficiente.
Non domandatemi di più perché non lo userò mai. :D :D :D


Grazie della rispiegazione a questo punto provo anche memory booster! :D

Una domanda, perchè non utilizzerai mai uMatrix? Come ublock è stata una rivoluzione rispetto ad adblock, questo non potrebbe esserlo per noscript?
Io ci ho fatto l'abitudine ma ogni tanto autorizzare temporaneamente un dominio e dopo che ha ricaricato la pagina trovarsene altri 15 nuovi mi fa perdere la pazienza e autorizzo tutto temporaneamente (sulla pagina)

happysurf
19-06-2015, 18:37
Grazie della rispiegazione a questo punto provo anche memory booster! :D
Una domanda, perchè non utilizzerai mai uMatrix? Come ublock è stata una rivoluzione rispetto ad adblock, questo non potrebbe esserlo per noscript?
Io ci ho fatto l'abitudine ma ogni tanto autorizzare temporaneamente un dominio e dopo che ha ricaricato la pagina trovarsene altri 15 nuovi mi fa perdere la pazienza e autorizzo tutto temporaneamente (sulla pagina)
Prego, vedrai che ti troverai bene anche con Memory Booster. :)

Umatrix è sicuramente una rivoluzione come uBlock in termini di leggerezza ed efficienza ma presuppone un lavoro diverso e maggiore da parte dell'utente.
Autorizzare o meno un dominio su una pagina specifica o globalmente si può fare anche con uBlock in modalità avanzata.
Preferisco usare solamente uBlock perché lo ritengo sufficientemente potente per le mie esigenze. :)

TheQ.
21-06-2015, 08:27
ho visto bug alla grafica di firefox che voi umani... :eek:

quando arriva la 39 che la 38.0.5 m'ha abbastanza stancato ?

happysurf
21-06-2015, 09:08
ho visto bug alla grafica di firefox che voi umani... :eek:

quando arriva la 39 che la 38.0.5 m'ha abbastanza stancato ?

Ah ah :D tieni duro, dovrebbe uscire nell'ultima settimana di giugno, cmq potresti scaricarti intanto la 39beta7 (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/39.0b7-candidates/build1/win32/it/Firefox%20Setup%2039.0b7.exe) che va molto bene (almeno per me) e non ha problemi particolari. :)

FuzzyL
21-06-2015, 09:53
... la 38.0.5 m'ha abbastanza stancato

io vi avevo avvisato per tempo di saltarla

...scaricarti intanto la 39beta7 (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/39.0b7-candidates/build1/win32/it/Firefox%20Setup%2039.0b7.exe)

non è meglio la "EME-free"?

ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/39.0b7-candidates/build1/win32-EME-free/it/

per una volta che il lavoro di togliere la roba inutile lo fanno loro... dai, scarichiamo tutti quella e diamo un segnale che vogliamo sempre più versioni "orpelli-free"... :cool:

commi
21-06-2015, 15:02
non è meglio la "EME-free"?

ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/39.0b7-candidates/build1/win32-EME-free/it/

per una volta che il lavoro di togliere la roba inutile lo fanno loro... dai, scarichiamo tutti quella e diamo un segnale che vogliamo sempre più versioni "orpelli-free"... :cool:

C'è però da considerare anche l'altra faccia della medaglia perchè usando questa versione, come del resto capita con qualsiasi altra versione beta, ci si trova a che fare con una sorta di nostra 'profilazione': dai un'occiata alla cartella del tuo profilo dove viene creata una nuova cartella, "data reporting", all'interno della quale troverai almeno due file di cui uno senza estensione, prova ad aprirlo con quasiasi editor di testo e potrai vedere riportato, tra tanto altro, anche il modello e l'ID del tuo hard disk così come per la scheda grafica etc.

Visto che già da tempo ho provveduto a disattivare qualsiasi tentativo di connessione 'extra', posso solo presumere che tali dati siano poi trasmessi a qualcuno........

fracama87
21-06-2015, 15:12
C'è però da considerare anche l'altra faccia della medaglia perchè usando questa versione, come del resto capita con qualsiasi altra versione beta, ci si trova a che fare con una sorta di nostra 'profilazione': dai un'occiata alla cartella del tuo profilo dove viene creata una nuova cartella, "data reporting", all'interno della quale troverai almeno due file di cui uno senza estensione, prova ad aprirlo con quasiasi editor di testo e potrai vedere riportato, tra tanto altro, anche il modello e l'ID del tuo hard disk così come per la scheda grafica etc.

Visto che già da tempo ho provveduto a disattivare qualsiasi tentativo di connessione 'extra', posso solo presumere che tali dati siano poi trasmessi a qualcuno........

Sono i dati, anonimi in teoria, inviati a mozilla per risolvere i bug della beta... ;)

commi
21-06-2015, 16:12
Sono i dati, anonimi in teoria, inviati a mozilla per risolvere i bug della beta... ;)

Oltre ad essere poco anonimi, non capisco la necessità di inviare tali informazioni ogni 3-4 minuti anche se non si è verificato alcun bug...mah :rolleyes:

fracama87
21-06-2015, 16:48
Oltre ad essere poco anonimi, non capisco la necessità di inviare tali informazioni ogni 3-4 minuti anche se non si è verificato alcun bug...mah :rolleyes:

basta che non associno tali dati al tuo ip e restino aggregati e sono anonimi... il motivo è che può essere che per capire i bug debbano guardare anche i dati di buon funzionamento, inoltre i bug non riguardano solo i crash di consiguenza mandare i dati in modo continuo è l'unico modo, infine i dati vengono usati anche per cercare di migliorare le prestazioni.

Posso capire le lamentele su google che lo fa sulla versione stabile e lo usa la profilazione a fini pubblicitari (e i sospetti su quanto sia poco aggregata possono esserci magari), ma non su Mozilla che lo usa per lo sviluppo :doh: :rolleyes:

happysurf
21-06-2015, 18:05
io vi avevo avvisato per tempo di saltarla



non è meglio la "EME-free"?

ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/39.0b7-candidates/build1/win32-EME-free/it/

per una volta che il lavoro di togliere la roba inutile lo fanno loro... dai, scarichiamo tutti quella e diamo un segnale che vogliamo sempre più versioni "orpelli-free"... :cool:
Secondo me ha poco senso scaricare una versione senza DRM ma con tutte le altre cose poco utili e discutibili implementate fino ad ora. :rolleyes:
Se proprio vuoi una versione completamente pulita allora ti scarichi Cyberfox che è compilata anche a 64 bit. :)
Io continuo la guerra con Firefox, ormai per me è come una missione. :D

vale46pc
22-06-2015, 08:39
niente anche installando estensione Memroy Fox.....

continuano i lag (meno su xp ! ) su pc con seven,
dai 4 a anche 10 secondi che non fa nulla tutto bloccato , e poi
magiamente riprende e tutto ok.


leggo in altro forum che dicono di NON usare per la pulizia il mitico
Ccleaner ma come mai che problemi da con FF ?


grazie

Norimba
22-06-2015, 14:24
Ho un problema , posto qui anche se non è molto pertinente ma non ci sono sezioni in merito nel forum o almeno non le ho trovate.
Ho fastweb e per testare la velocità di download ho sempre usato il metodo debian, cioè scaricavo le iso di debian e vedevo a quanto andava il download. Ora è da un po che non trovo le iso, le hanno tolte . Qualcuno sa cosa è successo?
Uso debian perchè è il test più veritiero, speedtest molte volte mi da un download non effettivo, mi è successo che speedtest mi segnava a 5,3 mega mentre con debian scaricavo solo a 100 kbs

Unax
22-06-2015, 15:29
Ho un problema , posto qui anche se non è molto pertinente ma non ci sono sezioni in merito nel forum o almeno non le ho trovate.
Ho fastweb e per testare la velocità di download ho sempre usato il metodo debian, cioè scaricavo le iso di debian e vedevo a quanto andava il download. Ora è da un po che non trovo le iso, le hanno tolte . Qualcuno sa cosa è successo?
Uso debian perchè è il test più veritiero, speedtest molte volte mi da un download non effettivo, mi è successo che speedtest mi segnava a 5,3 mega mentre con debian scaricavo solo a 100 kbs

http://test.kpnqwest.it/ io sto in media a 800 kb/sec con una 7 mega

oppure prova con una iso di ubuntu con i server di ubuntu sto sopra ai 800 kb/sec con picchi di 840 kb/sec

curvanord
23-06-2015, 09:32
Capita anche a voi che dovete fare constantemente il login quando entrate nel forum? Mi succede dal giorno in cui è uscito l'avviso per i cookie ed anche se li accetto (apro la finestra e clicco prosegui la navigazione) se rientro nel forum dopo un tot di tempo mi ritrovo disconnesso.

Dovrei resettare cookie, cache, cronologia ecc.?

La cronologia mi scoccia perchè ho tutti i siti salvati..

RobbyBtheOriginal
23-06-2015, 09:40
No semplicemente se non sei attivo sul forum per tot tempo il server ti fa logout automatico

by Tapaparla©®

curvanord
23-06-2015, 10:43
No semplicemente se non sei attivo sul forum per tot tempo il server ti fa logout automatico

by Tapaparla©®

Ma se non ricordo male prima dell'arrivo dei cookie e quindi dell'accettazione non avevo questo problema.. potevo chiudere firefox salvando le schede, spegnere il pc e all'accensione ero già connesso.

RobbyBtheOriginal
23-06-2015, 10:58
Io ricordo che è così da sempre su questo sito, cioè se non navighi, cambi 3ad, scrivi ecc ti butta fuori in automatico

by Tapaparla©®

DooM1
23-06-2015, 15:47
Io mi trovo sempre loggato.
Nemmeno me la ricordo la password, dovrei controllare il mio database.
Si slogga solo se elimino i cookies.

Unax
23-06-2015, 16:02
a me invece succede che se scrivo qualcosa e dopo un po' avviene lo sloggin :D

e poi rifaccio il login il testo scritto non riappare viene fuori l'avviso testo troppo corto

e non so se firefox che non memorizza il testo o il forum che non lo accetta

perchè se ritorno indietro con la freccetta il testo riappare

RobbyBtheOriginal
23-06-2015, 16:04
Io mi trovo sempre loggato.
Nemmeno me la ricordo la password, dovrei controllare il mio database.
Si slogga solo se elimino i cookies.

Ah ok allora forse sono le impostazioni di lastpass che dopo tot inattività mi scollega dal sito non ci avevo pensato:D

by Tapaparla©®

Unax
24-06-2015, 17:37
a voi i video del corriere.it vi funzionano a pieno schermo?

a me sovente si blocca e rimane un riquadro piccolo con l'immagine ferma

con IE invece no problem

happysurf
24-06-2015, 17:56
a voi i video del corriere.it vi funzionano a pieno schermo?

a me sovente si blocca e rimane un riquadro piccolo con l'immagine ferma

con IE invece no problem

Io non ho riscontrato problemi.

danny2005
25-06-2015, 08:22
Ragazzi ho adblock plus 2.6.9.1 signed e da ieri non mi blocca più una cippa....:mbe:

che succede????

zappy
25-06-2015, 08:35
a me invece succede che se scrivo qualcosa e dopo un po' avviene lo sloggin :D
e poi rifaccio il login il testo scritto non riappare viene fuori l'avviso testo troppo corto
e non so se firefox che non memorizza il testo o il forum che non lo accetta
forum
perchè se ritorno indietro con la freccetta il testo riappare
è il browser che ce lo rimette.

vale46pc
25-06-2015, 08:50
Sì sì Firemin l'ho provato, infatti sto valutando quale dei due tenere come soluzione definitiva.


ma dove lo trovo ?

FuzzyL
25-06-2015, 09:08
disponibile la build4 di Firefox 39
i freeze da 10 secondi sembrano terminati, almeno quelli che avevo io

happysurf
25-06-2015, 10:09
Sì sì Firemin l'ho provato, infatti sto valutando quale dei due tenere come soluzione definitiva.


ma dove lo trovo ?
Qui. (http://www.rizonesoft.com/?rs-download=68) ;)

disponibile la build4 di Firefox 39
i freeze da 10 secondi sembrano terminati, almeno quelli che avevo io

Ogni tanto una buona notizia. :)

Jianlucah
25-06-2015, 14:08
ETA circa la versione 39?

Unax
25-06-2015, 15:17
forum

è il browser che ce lo rimette.

appunto tempo fa quando scrivevo un messaggio lungo capitava che il login terminasse (è la piattaforma del forum che ti disconnette) e quindi apparisse la richiesta di effettuare il login di nuovo ma il testo digitato permaneva e quindi potevo riprendere a scrivere subito


adesso invece succede che il testo non c'è più e quindi tocca, dopo aver nuovamente effettuato il login, ritornare indietro per farlo apparire altrimenti ti tocca riscrivere tutto

oppure mentre scrivi un testo lungo ogni tanto fare anteprima per far capire alla piattaforma del forum che sei ancora connesso

sbaffo
25-06-2015, 17:47
appunto tempo fa quando scrivevo un messaggio lungo capitava che il login terminasse (è la piattaforma del forum che ti disconnette) e quindi apparisse la richiesta di effettuare il login di nuovo ma il testo digitato permaneva e quindi potevo riprendere a scrivere subito


adesso invece succede che il testo non c'è più e quindi tocca, dopo aver nuovamente effettuato il login, ritornare indietro per farlo apparire altrimenti ti tocca riscrivere tutto

oppure mentre scrivi un testo lungo ogni tanto fare anteprima per far capire alla piattaforma del forum che sei ancora connesso
anche a me capitava, ma mi è bastato mettere la spunta a 'ricordami' quando fai il login e non si scollega più finchè non chiudi tu. Ma probabilmente lo fai già.:stordita:

Unax
25-06-2015, 18:24
no non metto la spunta a ricordami, sì lo so che potrei fare anche così :D

RobbyBtheOriginal
25-06-2015, 18:27
Ah ok allora non era lastpass ma fa proprio così il forum:D grazie userò il ricordami

by Tapaparla©®

DooM1
25-06-2015, 19:18
Eh ma lo fa solo a voi :Prrr:

vale46pc
25-06-2015, 19:46
grazie happy....ma Firemin non e' una estensione per FF , e' un

prg da isntallare sul pc ? ma quindi poi come si setta per ridurre
la memoria in FF ?

grazie

happysurf
26-06-2015, 06:58
ETA circa la versione 39?
La prossima settimana, cmq al 99% sarà questa (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/39.0-candidates/build4/win32/it/).
grazie happy....ma Firemin non e' una estensione per FF , e' un

prg da isntallare sul pc ? ma quindi poi come si setta per ridurre
la memoria in FF ?

grazie

Sapevo che me l'avresti chiesto :D cmq è facile:
- scarica il programma e caricalo;
- apparirà l'icona nella taskbar, con il tasto destro sopra clicca su Opzioni;
- sposta il cursore a 400- 450 e spunta l'opzione "Don't launh Firefox when Firemin start"" e "Start Firemin when Windows start";
- se non è già presente il percorso di Firefox.exe, nel campo in basso cercalo tu cliccando sul pulsante con i puntini.
Finito. ;)

vale46pc
26-06-2015, 08:37
happy grazie, ma:


caricalo che signifca ? ho fatto doppio click sul firemin.exe ma non succede nulla !

e la task bar dove e' ? sia in alto che in basso non vedo nessuna icona nuova...

che icona dovrebbe avere in FF firemin ?

grazie


PS

happysurf
26-06-2015, 08:57
Ragazzi ho adblock plus 2.6.9.1 signed e da ieri non mi blocca più una cippa....:mbe:

che succede????

Non ne ho idea ma potrebbe essere l'occasione giusta per passare a uBlock Origin (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/versions/). ;)

happysurf
26-06-2015, 10:18
happy grazie, ma:

caricalo che signifca ? ho fatto doppio click sul firemin.exe ma non succede nulla !

e la taskbar dove e' ? sia in alto che in basso non vedo nessuna icona nuova...

che icona dovrebbe avere in FF firemin ?

grazie

PS

La taskbar è dove c'è l'orologio e l'icona che dovresti vedere è questa (http://rizone.rizonesoft.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2014/09/Firefox-2005-Icons-Preview.jpg) (quella a sinistra). :)

Jianlucah
26-06-2015, 11:39
La prossima settimana, cmq al 99% sarà questa (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/39.0-candidates/build4/win32/it/).

Grazie!

vale46pc
26-06-2015, 13:36
fatto...grazie, ora speriamo risolva.

dvbman
26-06-2015, 16:06
Ciao, qualcuno mi suggerisce un'estensione leggera per avere la barra dei preferiti laterale
ma abilitabile tramite grip? All-in-One Sidebar fà quello che chiedo ma anche troppo di più.

Grazie :)

happysurf
26-06-2015, 16:14
Ciao, qualcuno mi suggerisce un'estensione leggera per avere la barra dei preferiti laterale
ma abilitabile tramite grip? All-in-One Sidebar fà quello che chiedo ma anche troppo di più.

Grazie :)

In effetti è pure pesantuccia (almeno quando la usavo io), ti consiglio Omnisidebar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/omnisidebar/) leggera e più semplice. ;)

vale46pc
26-06-2015, 20:05
fatto happy, ma in OPTIMIZE FIREFOX non c'e da settare nulla ?

solo quelle che mi hai detto tu ?

Norimba
26-06-2015, 21:00
Ragazzi da quando i video su youtube sono passati ad html quando visiono un video a volte la ram occupata da ff arriva oltre i 500 mb. E' normale? Dipende dal fatto che ho l'accellerazione hw disattivata?

dvbman
26-06-2015, 22:45
In effetti è pure pesantuccia (almeno quando la usavo io), ti consiglio Omnisidebar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/omnisidebar/) leggera e più semplice. ;)
Grazie mille gentilissimo!! Sembra perfetta :)

Ragazzi da quando i video su youtube sono passati ad html quando visiono un video a volte la ram occupata da ff arriva oltre i 500 mb. E' normale? Dipende dal fatto che ho l'accellerazione hw disattivata?Ho fatto qualche prova con video casuali ed un solo tab aperto: su youtube non vado oltre ai 260MB (anch'io ho l'accelerazione hw disabilitata perchè altrimenti ho quasi sempre la cpu al massimo).

dvbman
26-06-2015, 22:48
.

FuzzyL
27-06-2015, 00:25
La prossima settimana, cmq al 99% sarà questa (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/39.0-candidates/build4/win32/it/).


è uscita già la quinta:
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/39.0-candidates/build5/win32/it/

happysurf
27-06-2015, 06:37
fatto happy, ma in OPTIMIZE FIREFOX non c'e da settare nulla ?

solo quelle che mi hai detto tu ?
Si solo quelle che ho detto, "Optimize Firefox" ottimizza i database ma non è così importante. ;)

Grazie mille gentilissimo!! Sembra perfetta :)

Prego, mi fa piacere. :)

è uscita già la quinta:
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/39.0-candidates/build5/win32/it/
Si, ho visto. :eek:

dvbman
27-06-2015, 17:11
Dalla barra dei Menu clicca su > Cronologia poi vai con il cursore del mouse su > Schede chiuse recentemente, poi in fondo alla lista clicca su > Ripristina tutte le schede. ;)
Ciao, c'è modo per salvare la scorciatoia "Schede chiuse recentemente" sotto forma di link da mettere sulla barra dei preferiti?
Ad esempio, la voce "più recenti" del menu segnalibri è trascinabile sulla barra..ma questa putroppo no.

Grazie :)

commi
28-06-2015, 11:17
basta che non associno tali dati al tuo ip e restino aggregati e sono anonimi... il motivo è che può essere che per capire i bug debbano guardare anche i dati di buon funzionamento, inoltre i bug non riguardano solo i crash di consiguenza mandare i dati in modo continuo è l'unico modo, infine i dati vengono usati anche per cercare di migliorare le prestazioni.

Posso capire le lamentele su google che lo fa sulla versione stabile e lo usa la profilazione a fini pubblicitari (e i sospetti su quanto sia poco aggregata possono esserci magari), ma non su Mozilla che lo usa per lo sviluppo :doh: :rolleyes:

Riprendo, anche se con ritardo, questo discorso.
Quindi, se per le versioni beta ci si trova ad autorizzare una nostra profilazione più (con IP dinamico) o meno (con IP statico) anonima che serve ai fini dello sviluppo e miglioramento delle versioni stabili e non per altre finalità (spero), vorrei chiederti riguardo le versioni stabili, se conosci il motivo per cui ad ogni avvio di firefox ci si trova a connettersi in modo del tutto automatico ad alcuni IP (in media 4 o 5) appartenenti a questo ampio ventaglio (per il momento, ne ho contati 'solo' 35 :D di cui la maggior parte non riconducibile a mozilla):

http://s12.postimg.org/63rc5qyjt/Image.jpg (http://postimg.org/image/63rc5qyjt/)

Queste connessioni automatiche si verificano:
- appena si lancia il browser ed ancor prima che si concluda la visualizzazione della pagina iniziale;
- anche se nelle opzioni si è disabilitato tutto quello che possa determinare una qualsivoglia connessione (ad es. aggiornamenti automatici, condivisione dati etc.);
- anche quando è stata impostata 'mostra una pagina vuota' come pagina iniziale e ogni qualvolta si accede a 'mostra la pagina iniziale di firefox';
- quando non si è nemmeno iniziato a navigare, cioè non si è digitato alcun indirizzo nell'apposito spazio;
- anche se non si è installato alcuna estensione/plugin/servizio.


P.S.: stamane si sono aggiunti altri 5 IP (di google...) alla lista... e siamo a 40 :rolleyes:

Life bringer
28-06-2015, 11:27
Scusa la domanda, che firewall\programma utilizzi per vedere queste connessioni?
Grazie.

TheQ.
28-06-2015, 12:23
Riprendo, anche se con ritardo, questo discorso.
Quindi, se per le versioni beta ci si trova ad autorizzare una nostra profilazione più (con IP dinamico) o meno (con IP statico) anonima che serve ai fini dello sviluppo e miglioramento delle versioni stabili e non per altre finalità (spero), vorrei chiederti riguardo le versioni stabili, se conosci il motivo per cui ad ogni avvio di firefox ci si trova a connettersi in modo del tutto automatico ad alcuni IP (in media 4 o 5) appartenenti a questo ampio ventaglio (per il momento, ne ho contati 'solo' 35 :D di cui la maggior parte non riconducibile a mozilla):

http://s12.postimg.org/63rc5qyjt/Image.jpg (http://postimg.org/image/63rc5qyjt/)

Queste connessioni automatiche si verificano:
- appena si lancia il browser ed ancor prima che si concluda la visualizzazione della pagina iniziale;
- anche se nelle opzioni si è disabilitato tutto quello che possa determinare una qualsivoglia connessione (ad es. aggiornamenti automatici, condivisione dati etc.);
- anche quando è stata impostata 'mostra una pagina vuota' come pagina iniziale e ogni qualvolta si accede a 'mostra la pagina iniziale di firefox';
- quando non si è nemmeno iniziato a navigare, cioè non si è digitato alcun indirizzo nell'apposito spazio;
- anche se non si è installato alcuna estensione/plugin/servizio.


P.S.: stamane si sono aggiunti altri 5 IP (di google...) alla lista... e siamo a 40 :rolleyes:

server-54-230-200-92.fra50.r.cloudfront.net
e
amazonaws fanno riferimento a server amazon e l'EC2 (http://aws.amazon.com/it/ec2/)
Su un forum linux ne parlano in relazioen ad Ubuntu One...
Hai qualcosa di Amazon installato o cloud?

fracama87
28-06-2015, 12:33
Riprendo, anche se con ritardo, questo discorso.
Quindi, se per le versioni beta ci si trova ad autorizzare una nostra profilazione più (con IP dinamico) o meno (con IP statico) anonima che serve ai fini dello sviluppo e miglioramento delle versioni stabili e non per altre finalità (spero), vorrei chiederti riguardo le versioni stabili, se conosci il motivo per cui ad ogni avvio di firefox ci si trova a connettersi in modo del tutto automatico ad alcuni IP (in media 4 o 5) appartenenti a questo ampio ventaglio (per il momento, ne ho contati 'solo' 35 :D di cui la maggior parte non riconducibile a mozilla):

http://s12.postimg.org/63rc5qyjt/Image.jpg (http://postimg.org/image/63rc5qyjt/)

Queste connessioni automatiche si verificano:
- appena si lancia il browser ed ancor prima che si concluda la visualizzazione della pagina iniziale;
- anche se nelle opzioni si è disabilitato tutto quello che possa determinare una qualsivoglia connessione (ad es. aggiornamenti automatici, condivisione dati etc.);
- anche quando è stata impostata 'mostra una pagina vuota' come pagina iniziale e ogni qualvolta si accede a 'mostra la pagina iniziale di firefox';
- quando non si è nemmeno iniziato a navigare, cioè non si è digitato alcun indirizzo nell'apposito spazio;
- anche se non si è installato alcuna estensione/plugin/servizio.


P.S.: stamane si sono aggiunti altri 5 IP (di google...) alla lista... e siamo a 40 :rolleyes:

Beh questo è un discorso ben diverso e no non ti so aiutare... però vedo 3 connessioni ad addons blocklist e altre 3 ad addons versioncheck... strano che non ci sia niente di installato...

commi
28-06-2015, 13:49
Scusa la domanda, che firewall\programma utilizzi per vedere queste connessioni?
Grazie.
Il programma che uso è Malware Defender che ha un modulo firewall. Purtroppo non è più aggiornato da anni e non funziona sui sistemi più recenti (io sto ancora con XP).


server-54-230-200-92.fra50.r.cloudfront.net
e
amazonaws fanno riferimento a server amazon e l'EC2 (http://aws.amazon.com/it/ec2/)
Su un forum linux ne parlano in relazioen ad Ubuntu One...
Hai qualcosa di Amazon installato o cloud?
Non ho installato nulla che risalga ad amazon nè uso il cloud. Aggiungo che queste connessioni magicamente scompaiono dopo che ho provveduto a disabilitare tutto il disabilitabile tramite il comando about:config come, ad esempio, geolocation, loop, gmp, tiles e tutti gli altri ammennicoli via via aggiunti versione dopo versione, oltre che a tramutare in localhost qualsiasi riferimento a http o https sempre contenuto in about:config visto che preferisco fare a meno di ogni aggiornamento automatico.

Preciso che la descrizione accanto agli indirizzi IP l'ho aggiunta successivamente dopo averla prelevata dagli alert dello stesso programma che usa un database di IP non molto recente. Ho aggiunto tali descrizioni al log creato dal programma per far capire che non tutti gli IP risalgono a mozilla e che per quelli che vi appartengono non vedo la necessità di collergarvisi se ho disabilitato tutto nelle opzioni e non ho installato alcunchè.


Beh questo è un discorso ben diverso e no non ti so aiutare... però vedo 3 connessioni ad addons blocklist e altre 3 ad addons versioncheck... strano che non ci sia niente di installato...
Non penso sia un discorso che si discosti così tanto da quello che abbiamo affrontato in precedenza, anche perchè le stesse cose avvengono con le versioni beta dove, però, si aggiunge la cosiddetta 'profilazione' eseguita in base a presunti motivi di sviluppo/miglioramento a cui, ormai si sarà capito, credo pochino :D
Ti confermo che non ho installato alcunchè (addon, plugin, servizi): è la versione di firefox liscia con un about:config 'vergine'.
Si può provare anche senza usare un firewall, basta ricorrere ad un programmino di port monitoring come ad es. CurrentPorts.


Resta chiaro che ognuno può pensarla come vuole e può regolarsi come meglio crede ;)

fracama87
28-06-2015, 13:57
Il programma che uso è Malware Defender che ha un modulo firewall. Purtroppo non è più aggiornato da anni e non funziona sui sistemi più recenti (io sto ancora con XP).



Non ho installato nulla che risalga ad amazon nè uso il cloud. Aggiungo che queste connessioni magicamente scompaiono dopo che ho provveduto a disabilitare tutto il disabilitabile tramite il comando about:config come, ad esempio, geolocation, loop, gmp, tiles e tutti gli altri ammennicoli via via aggiunti versione dopo versione, oltre che a tramutare in localhost qualsiasi riferimento a http o https sempre contenuto in about:config visto che preferisco fare a meno di ogni aggiornamento automatico.

Preciso che la descrizione accanto agli indirizzi IP l'ho aggiunta successivamente dopo averla prelevata dagli alert dello stesso programma che usa un database di IP non molto recente. Ho aggiunto tali descrizioni al log creato dal programma per far capire che non tutti gli IP risalgono a mozilla e che per quelli che vi appartengono non vedo la necessità di collergarvisi se ho disabilitato tutto nelle opzioni e non ho installato alcunchè.



Non penso sia un discorso che si discosti così tanto da quello che abbiamo affrontato in precedenza, anche perchè le stesse cose avvengono con le versioni beta dove, però, si aggiunge la cosiddetta 'profilazione' eseguita in base a presunti motivi di sviluppo/miglioramento a cui, ormai si sarà capito, credo pochino :D
Ti confermo che non ho installato alcunchè (addon, plugin, servizi): è la versione di firefox liscia con un about:config 'vergine'.
Si può provare anche senza usare un firewall, basta ricorrere ad un programmino di port monitoring come ad es. CurrentPorts.


Resta chiaro che ognuno può pensarla come vuole e può regolarsi come meglio crede ;)

Il punto è che si usa la beta principalmente per testarla ovvero per aiutare lo sviluppo (è lo stesso discorso della beta di windows 10). Se ti profilano attraverso l'hw/plugin/sistema operativo è per capire la natura dei problemi.
Il fatto che siano server amazon non vuol dire per forza che non siano di mozilla sui server firefox.
D'altronde se non sbaglio mozilla è opensource e se ci fossero chissà quali magagne sarebbero uscite fuori...:rolleyes:

Poi oh come dici bene tu, ognuno è libero di pensarla come vuole, anche che tutti i dati di navigazione finiscano direttamente sui server della cia :p

ps2. poi chi si fa tutte queste preoccupazioni deve essere coerente e non usare google (e molti altri siti) visto che fa profilazione e per ben altri scopi (dichiaratamente).

DooM1
28-06-2015, 15:04
ps2. poi chi si fa tutte queste preoccupazioni deve essere coerente e non usare google (e molti altri siti) visto che fa profilazione e per ben altri scopi (dichiaratamente).
È una cosa diversa.
Una cosa è usare google, entrarci di mia spontanea volontà, e inserire le query che voglio.
Un'altra è che apro firefox e c'è un traffico dati sospetto che io non ho richiesto.
Probabilmente non c'è nulla di cui preoccuparsi, ma queste cose dovrebbero essere almeno documentate da qualche parte.

Life bringer
28-06-2015, 17:16
Il programma che uso è Malware Defender che ha un modulo firewall. Purtroppo non è più aggiornato da anni e non funziona sui sistemi più recenti (io sto ancora con XP).

Grazie della risposta, purtroppo utilizzo w7 a 64bit.
Strano non ci sia un programma simile più aggiornato.

commi
28-06-2015, 17:42
Al solo fine di essere più chiaro, posto le immagini relative alle opzioni di firefox (che, se abilitate, giustificherebbero almeno in parte le connessioni automatiche), alla gestione dei componenti aggiuntivi (come si vede non c'è alcun add-on installato) e alla pagina iniziale di firefox che ho lasciato 'inerme' per alcuni minuti per registrare i seguenti tentativi di connessione (ho dovuto separare il log in 4 parti ma si deve intendere come un log unico e continuo):

http://s14.postimg.org/hohciitlp/Image_1.png (http://postimg.org/image/hohciitlp/)

http://s14.postimg.org/v2ufek09p/Image_2.png (http://postimg.org/image/v2ufek09p/)

http://s14.postimg.org/lwc4r9v19/Image_3.png (http://postimg.org/image/lwc4r9v19/)

http://s12.postimg.org/3vl0hb3vt/Image_4.png (http://postimg.org/image/3vl0hb3vt/)

http://s12.postimg.org/8wwzwf0q1/Image_5.png (http://postimg.org/image/8wwzwf0q1/)

http://s12.postimg.org/4jtv092ll/Image_6.png (http://postimg.org/image/4jtv092ll/)


http://s28.postimg.org/8ml8269y1/log1.png (http://postimg.org/image/8ml8269y1/)

http://s28.postimg.org/e6xpct8t5/log2.png (http://postimg.org/image/e6xpct8t5/)

http://s28.postimg.org/klwq9hfix/log3.png (http://postimg.org/image/klwq9hfix/)

http://s28.postimg.org/jkwhkcyjd/log4.png (http://postimg.org/image/jkwhkcyjd/)


Ribadisco che non ho nemmeno iniziato la navigazione, lasciando a schermo la sola pagina iniziale di firefox. Da notare, oltre alla brevissima distanza di tempo che separa i vari "gruppi" anche il fatto che questi è come se si ripetessero con lo stesso ordine.


P.S.: preciso che non è mia intenzione creare alcun allarmismo nè che tali connessioni determinerebbero chissà cosa, è solo per, diciamo così, testimoniare cosa accade nel mio pc (quindi, non è detto che accada ad altri :D)

commi
28-06-2015, 17:47
Grazie della risposta, purtroppo utilizzo w7 a 64bit.
Strano non ci sia un programma simile più aggiornato.
Purtroppo non esiste un programma analogo perchè questo tipo di software (hips) non ha avuto tanto mercato ed è stato di conseguenza abbandonato dalle varie soft house o da quei pochi singoli sviluppatori. Forse SpyShelter ma non sono sicuro abbia le stesse caratteristiche, così come Comodo Defense+.

TheQ.
28-06-2015, 20:29
Al solo fine di essere più chiaro, posto le immagini relative alle opzioni di firefox (che, se abilitate, giustificherebbero almeno in parte le connessioni automatiche), alla gestione dei componenti aggiuntivi (come si vede non c'è alcun add-on installato) e alla pagina iniziale di firefox che ho lasciato 'inerme' per alcuni minuti per registrare i seguenti tentativi di connessione (ho dovuto separare il log in 4 parti ma si deve intendere come un log unico e continuo):

...
Ribadisco che non ho nemmeno iniziato la navigazione, lasciando a schermo la sola pagina iniziale di firefox. Da notare, oltre alla brevissima distanza di tempo che separa i vari "gruppi" anche il fatto che questi è come se si ripetessero con lo stesso ordine.


P.S.: preciso che non è mia intenzione creare alcun allarmismo nè che tali connessioni determinerebbero chissà cosa, è solo per, diciamo così, testimoniare cosa accade nel mio pc (quindi, non è detto che accada ad altri :D)
riavvia in modalità provvisoria con prompt di rete, avvia firefox e misura se ci sono ancora le connessioni.
In modalità provvisoria ci sono solo i driver base, per cui se il problema è dovuto a firefox, lo noti lo stesso. Se invece è qualcosa di esterno che si avvia automaticamente con windows non dovresti vederlo.
Poi magari installi anche switchy, crei un nuovo profilo ed avvii firefox col nuovo profilo e vedi se è firefox di base che lo fa o solo un determinato profilo, che magari ha un addons che invia informazioni od un hijack.

bbye

commi
28-06-2015, 21:51
riavvia in modalità provvisoria con prompt di rete, avvia firefox e misura se ci sono ancora le connessioni.
In modalità provvisoria ci sono solo i driver base, per cui se il problema è dovuto a firefox, lo noti lo stesso. Se invece è qualcosa di esterno che si avvia automaticamente con windows non dovresti vederlo.
Poi magari installi anche switchy, crei un nuovo profilo ed avvii firefox col nuovo profilo e vedi se è firefox di base che lo fa o solo un determinato profilo, che magari ha un addons che invia informazioni od un hijack.

bbye
L'ho già scritto in un post precedente ma forse non sono stato abbastanza chiaro.....quelle connessioni si verificano solo quando creo un nuovo profilo e laddove non intervengo a modificare alcun valore in about:config, pur non installando alcun addon o plugin e senza aver attivato il servizio sync.

Viceversa, nel mio profilo di base, dove ho già modificato alcuni valori di about:config quelle connessioni non si verificano più, segno che, evidentemente, per chi vuole che il browser non si connetta qua e là in automatico, intervenire solo tramite il pannello opzioni per disabilitare le voci presenti non serve a una beata mazza perchè occorre mettere mano ad about:config e disabilitare le varie st....ate che hanno aggiunto (gmp, loop, hello, tiles, geolocation e compagnia bella).


P.S.: non vorrei passare per presuntuoso :) ma sono sicuro di non avere alcun hijack/malware o qualcos'altro che si avvii con windows ;) (altrimenti per me significherebbe che finora l'aver usato e continuare ad usare un hips non mi si servito a nulla :D)

FuzzyL
28-06-2015, 21:52
io per bloccare queste connessioni strane uso PeerBlock ma non è il massimo (non ti dice il processo associato)
all'inizio dell'indagine potete settare "Show allowed connections"
per creare una blocklist basta un .txt con i range degli IP e poi lo aggiungete con il list manager; la sintassi è quella delle altre liste, per capirci:
https://www.iblocklist.com/search.php?string=firefox

un po' difficile farlo partire all'avvio di Win7
non mi ricordo più come si fa, comunque gli help si trovano

i miei indirizzi sono simili ma non uguali a quelli di commi, compreso Amazon EC2
potrebbe dipendere dal provider o dalla zona geografica, boh

... per chi vuole che il browser non si connetta qua e là in automatico, intervenire solo tramite il pannello opzioni per disabilitare le voci presenti non serve a una beata mazza perchè occorre mettere mano ad about:config e disabilitare le varie st....ate che hanno aggiunto (gmp, loop, hello, tiles, geolocation e compagnia bella).

confermo
fatevi un bel file di appunti su cosa disattivate e a cosa serviva, quali plugin avete e avevate, quali siti vanno nelle eccezioni per i cookies etc. così poi lo aggiornate ad ogni nuova diavoleria aggiunta: quando farete un clean install avrete tutto sotto controllo; creare un file user.js.txt non mi piace molto, per svariate ragioni: cambia firefox, cambio io... e poi vado comunque a cercare tutte le singole impostazioni per vedere se sono ancora lì o se c'è qualcos'altro di nuovo (una volta all'anno eh, ma tocca farlo)

commi
28-06-2015, 22:07
i miei indirizzi sono simili ma non uguali a quelli di commi, compreso Amazon EC2
potrebbe dipendere dal provider o dalla zona geografica, boh
Gli indirizzi numerici (123.456.789.10) dovrebbero essere identici a quelli che ho riportato, invece, diciamo così, i relativi proprietari potrebbero essere differenti perchè il programma che uso per identificarli utilizza un database IP non più aggiornato da tempo, quindi, è normale che non coincidano.

vale46pc
29-06-2015, 08:27
happysurf o qualcuno che lo usa sto FIREMIN per la memoria su ff...


fatto tutto ma non fa nulla, infatti infondo controllo nella cartella
dove dovrebbe pescare firefox.exe ma NON lo vede !

per forza, io uso FF portable ....come lo risolvo o non c'e nulla da
fare se uno usa la versione portable ?


PS al limite possibile non esista un similare ma che sia come
estensione da inglobare in ff ?

ciao

TheQ.
29-06-2015, 21:55
L'ho già scritto in un post precedente ma forse non sono stato abbastanza chiaro.....quelle connessioni si verificano solo quando creo un nuovo profilo e laddove non intervengo a modificare alcun valore in about:config, pur non installando alcun addon o plugin e senza aver attivato il servizio sync.

Viceversa, nel mio profilo di base, dove ho già modificato alcuni valori di about:config quelle connessioni non si verificano più, segno che, evidentemente, per chi vuole che il browser non si connetta qua e là in automatico, intervenire solo tramite il pannello opzioni per disabilitare le voci presenti non serve a una beata mazza perchè occorre mettere mano ad about:config e disabilitare le varie st....ate che hanno aggiunto (gmp, loop, hello, tiles, geolocation e compagnia bella).


P.S.: non vorrei passare per presuntuoso :) ma sono sicuro di non avere alcun hijack/malware o qualcos'altro che si avvii con windows ;) (altrimenti per me significherebbe che finora l'aver usato e continuare ad usare un hips non mi si servito a nulla :D)

boh... sorry non ho il tempo di controllare :(

bimbetto
30-06-2015, 09:51
possibile che da stamane quasi per tutti i siti mi appare " connessione non affidabile " :eek: e parlo anche di google ( ho dovuto mettere eccezione ) ma anche youtube gmail maps mi pare una follia

Rodig
30-06-2015, 11:26
possibile che da stamane quasi per tutti i siti mi appare " connessione non affidabile " :eek: e parlo anche di google ( ho dovuto mettere eccezione ) ma anche youtube gmail maps mi pare una follia
A me sembra tutto normale (ho la 39.0)

dvbman
30-06-2015, 15:48
Ciao, c'è modo per salvare la scorciatoia "Schede chiuse recentemente" sotto forma di link da mettere sulla barra dei preferiti?
Ad esempio, la voce "più recenti" del menu segnalibri è trascinabile sulla barra..ma questa putroppo no.
Uppino :)

arturobelo
30-06-2015, 22:11
Ma oggi non doveva uscire la versione 39?

DooM1
01-07-2015, 00:05
Eh pare anche a me, ma anche se fosse sappiamo che sono lentissimi ad aggiornare i server :D

Jianlucah
01-07-2015, 00:44
Sull' FTP di Mozilla la cartella releases è stata aggiornata ma non è stato caricato, ancora, nessun files realtivo alla 39.

http://i.imgur.com/5G0c1ck.png

Splinter Cell
01-07-2015, 07:35
La release 39 è stata rimandata al fine settimana per un bug

happysurf
01-07-2015, 07:49
Ciao, c'è modo per salvare la scorciatoia "Schede chiuse recentemente" sotto forma di link da mettere sulla barra dei preferiti?
Ad esempio, la voce "più recenti" del menu segnalibri è trascinabile sulla barra..ma questa putroppo no.
Grazie :)
Non credo sia possibile solamente con Firefox ma ho trovato questa (https://addons.mozilla.org/it/mobile/addon/reopen-last-closed-tab/) estensione che potrebbe aiutarti. ;)

happysurf o qualcuno che lo usa sto FIREMIN per la memoria su ff...

fatto tutto ma non fa nulla, infatti infondo controllo nella cartella
dove dovrebbe pescare firefox.exe ma NON lo vede !

per forza, io uso FF portable ....come lo risolvo o non c'e nulla da
fare se uno usa la versione portable ?

PS al limite possibile non esista un similare ma che sia come
estensione da inglobare in ff ?

ciao

Nel caso di Firefox portable devi cliccare in Opzioni sul pulsante con i puntini e indicare il percorso corretto di firefox.exe a Firemin.
Esiste MemoryFox (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/memory-fox/?src=ss) come estensione.

Sull' FTP di Mozilla la cartella releases è stata aggiornata ma non è stato caricato, ancora, nessun files realtivo alla 39.

http://i.imgur.com/5G0c1ck.png
E' uscita la 39.0b6 (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/39.0-candidates/build6/win32/it/Firefox%20Setup%2039.0.exe) :eek:

vale46pc
01-07-2015, 08:41
grazie happysurf, prima cosa che ho fatto ma ovviamnete firemin non lo vede visto che cerca firefox.exe , mentre nella cartella c'e un firefoxportable.exe ...

come risolvo ?


messo anche Memory Fox ma come si usa, l'ho attivato e icona e' verde, ma nelle opzioni e' tutto in inglese e non capisco come si deve settare , mi aiuti ?

grazieeee ;)

Jianlucah
01-07-2015, 08:53
E' uscita la 39.0b6 (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/39.0-candidates/build6/win32/it/Firefox%20Setup%2039.0.exe) :eek:

Quasi clamoroso, oserei dire :D

bimbetto
01-07-2015, 11:33
possibile che da stamane quasi per tutti i siti mi appare " connessione non affidabile " :eek: e parlo anche di google ( ho dovuto mettere eccezione ) ma anche youtube gmail maps mi pare una follia

risolto, non ho idea del perché e che attinenza abbia, ma era " sballata" la data del pc corretta quella tutto è tornato a posto.

Melting Blaze
01-07-2015, 12:27
ciao,

firefox mi ha contattato per un sondaggio da 4 domande sull'utilizzo del broswer..

poi eprò mi sta chiedendo nome cognome etc per farmi vincere un buono sconto.. è un fake ben fatto?

arturobelo
01-07-2015, 14:26
La release 39 è stata rimandata al fine settimana per un bug

Per la release 38 avevano promesso anche una versione a 64 bit. Poi è stata posticipata alla 39. Ora vedendo nel FTP della beta 6 vedo di nuovo solo win 32.

Hanno rinviato di nuovo?

Unax
01-07-2015, 14:50
grazie happysurf, prima cosa che ho fatto ma ovviamnete firemin non lo vede visto che cerca firefox.exe , mentre nella cartella c'e un firefoxportable.exe ...

come risolvo ?


messo anche Memory Fox ma come si usa, l'ho attivato e icona e' verde, ma nelle opzioni e' tutto in inglese e non capisco come si deve settare , mi aiuti ?

grazieeee ;)


rinomina l'eseguibile firefoxportable.exe in firefox.exe :D

non credo che la differenza di nome dell'exe incida

dvbman
01-07-2015, 15:11
Non credo sia possibile solamente con Firefox ma ho trovato questa (https://addons.mozilla.org/it/mobile/addon/reopen-last-closed-tab/) estensione che potrebbe aiutarti. ;) Peccato, speravo in un "tuo" workaround :D

Comunque, grazie mille ugualmente. Sei sempre disponibilissimo :)

happysurf
01-07-2015, 15:42
Quasi clamoroso, oserei dire :D
Ah ah infatti. :D :D :D

ciao,

firefox mi ha contattato per un sondaggio da 4 domande sull'utilizzo del broswer..

poi eprò mi sta chiedendo nome cognome etc per farmi vincere un buono sconto.. è un fake ben fatto?
Direi proprio di si. :D
Eventualmente fai una scansione con AdwCleaner. (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/)

Per la release 38 avevano promesso anche una versione a 64 bit. Poi è stata posticipata alla 39. Ora vedendo nel FTP della beta 6 vedo di nuovo solo win 32.

Hanno rinviato di nuovo?
Mi sa di si. :D

grazie happysurf, prima cosa che ho fatto ma ovviamnete firemin non lo vede visto che cerca firefox.exe , mentre nella cartella c'e un firefoxportable.exe ...
come risolvo ?
messo anche Memory Fox ma come si usa, l'ho attivato e icona e' verde, ma nelle opzioni e' tutto in inglese e non capisco come si deve settare , mi aiuti ?
grazieeee ;)
rinomina l'eseguibile firefoxportable.exe in firefox.exe :D

non credo che la differenza di nome dell'exe incida
Incide incide, l'eseguibile firefoxportable.exe serve a far partire Firefox in un ambiente chiuso (portable), l'eseguibile di Firefox si trova in:
C:\dove ho il programma\Firefox Portable\App\Firefox\

Peccato, speravo in un "tuo" workaround :D

Comunque, grazie mille ugualmente. Sei sempre disponibilissimo :)
Prego e grazie della stima! :)

Jianlucah
01-07-2015, 18:24
Per la release 38 avevano promesso anche una versione a 64 bit. Poi è stata posticipata alla 39. Ora vedendo nel FTP della beta 6 vedo di nuovo solo win 32.

Hanno rinviato di nuovo?

Su Mac, invece, parliamo sempre della versione a 64bit vero?

vale46pc
02-07-2015, 08:34
grazie happy.....mi sembrava che non si potesse rinominare.

quindi devo dare quella destinzaione per ff portable ?

quindi ....Firefox Portable\App\Firefox\


PS ma poi per windows 10 che credo usarea' cpu a 64 bit FF funziona o non c'e nulla per quel SO ?

happysurf
02-07-2015, 08:55
grazie happy.....mi sembrava che non si potesse rinominare.

quindi devo dare quella destinzaione per ff portable ?

quindi ....Firefox Portable\App\Firefox\


PS ma poi per windows 10 che credo usarea' cpu a 64 bit FF funziona o non c'e nulla per quel SO ?
Si > Firefox Portable\App\Firefox\ e clicchi su > Firefox.exe.

Tutto quello che hai a 32 bit come Firefox portable girerà anche su Windows 10 A 64 bit.

vale46pc
03-07-2015, 08:23
grande happy ! fatto ma fa' ancora i lag , mi sa che siano problemi di cpu e non di ram....


quindi ff portable gira anche su sistemi a 64 bit, ottimo !!!


apsettiamo la nuova versione 39 allora,,,,, ciaoo

happysurf
03-07-2015, 12:54
grande happy ! fatto ma fa' ancora i lag , mi sa che siano problemi di cpu e non di ram....
quindi ff portable gira anche su sistemi a 64 bit, ottimo !!!
apsettiamo la nuova versione 39 allora,,,,, ciaoo

E' facile capire se è un problema di CPU, apri il task manager e lo tieni in primo piano, poi clicchi due volte sulla colonna CPU per avere i processi ordinati secondo il carico sul processore.
A questo punto con Firefox apri un video o ripeti delle operazioni che causano lag e controlla in basso (utilizzo CPU) se sono dovuti a picchi di lavoro del 100% del processore.
Se è così evidentemente hai un processore di vecchio tipo o poco potente per cui è tagliato fuori dal gioco e non c'è niente da fare.

Qualcosa di disperato si potrebbe fare se utilizzi XP....;)

bluefrog
03-07-2015, 13:03
E' sempre prevista una versione a 64 bit di Firefox?

vale46pc
03-07-2015, 13:54
si con xp meno male ho pochi lag (ma ogni tanto ci sono) ma ho sempre la cpu quasi a manetta ...sempre !

cosa potrei fare di disperato per risolverlo su xp ? ciaoooo

Eress
03-07-2015, 17:09
Aspettiamo la stabile.

karrygun
03-07-2015, 17:48
ho installato il trafficlight di bitdefender come estensione e ho ublock .

ma non ho ben capito cosa fa il trafficlight

arturobelo
03-07-2015, 18:35
Uscito FF 40 beta 1 :D

http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/40.0b1/win64/

Anche le precedenti versioni fin quando sono in beta sono presenti sia a 32 che 64 bit. Ma al momento della release rilasciano solo la 32 bit. Non ho capito il motivo.

happysurf
03-07-2015, 18:44
E' sempre prevista una versione a 64 bit di Firefox?
Certo, ma attualmente non è dato saperlo con certezza.

si con xp meno male ho pochi lag (ma ogni tanto ci sono) ma ho sempre la cpu quasi a manetta ...sempre !

cosa potrei fare di disperato per risolverlo su xp ? ciaoooo

Questo è un tweak molto interessante ma purtroppo funziona solo su XP e Vista.
Si tratta di impostare un parametro come variabile d'ambiente in modo che il sistema operativo usi il processore fino ad un certo limite e non oltre.
Settando ad esempio il limite al 90% la CPU non raggiungerà mai la saturazione di calcolo del 100% che blocca il sistema, le prestazioni saranno praticamente le stesse ed inoltre avremo diminuito un poco anche la temperatura del processore. ;)

Vediamo come procedere:
> Tasto destro su Risorse del Computer;
> In Proprietà di Sistema > Avanzate;
> Cliccare sul pulsante in basso "Variabili d'ambiente";
> Scegliere "Nuovo..."

- Inserire come Nome variabile una voce denominata: wcgrid_max_cpu
- Assegnare come valore della variabile, una percentuale secondo l'utilizzo della CPU desiderato, io consiglio 90 per non perdere potenza di calcolo.

Senza alcun altro simbolo, per avere il 90 % di utilizzo basta scrivere 90 e NON 90%.

Nel mio PC in ufficio con XP funziona molto bene da tempo e cmq dovrebbe migliorare un po la situazione. ;)

ho installato il trafficlight di bitdefender come estensione e ho ublock .

ma non ho ben capito cosa fa il trafficlight

Il traffic light funziona in maniera simile a WOT che segnala con un indicatore colorato quali siti sono sicuri o meno.
Avendo uBlock (con le liste di siti malevoli) lo trovo inutile e appesantisce la navigazione del browser.

WhiteSkull
04-07-2015, 01:13
Dalla barra dei Menu clicca su > Favoriti poi su > Recentemente....... saranno elencati gli ultimi 10 siti aggiunti ai segnalibri. ;)

grazie

però non riesco a trovarlo...sono imbranato cronico...

faccio un'altra domanda...è possibile salvare una sessione così com'è? mi spiego, o ci provo...mettiamo che ho aperte dieci schede, la prima quindi la più vecchia a sinistra e via via le altre verso destra fino alla più nuova...posso salvare questa disposizione in modo da poterla riaprire in seguito, o magari dopo un riavvio indesiderato senza dover salvare ogni pagina come preferito?

happysurf
04-07-2015, 07:42
Nel frattempo uBlock Origin è un po cambiato, cmq ora uso questi:

My filters‎
- uBlock filters‎
- uBlock filters – Badware risks‎
- uBlock filters – Privacy‎
- uBlock filters – Unbreak‎

Ads (2)
- Adblock Warning Removal List‎ (forums.lanik.us)
- EasyList‎ (forums.lanik.us)

Privacy (1)
- EasyPrivacy‎ (forums.lanik.us)

Malware domains (2)
- Malware Domain List‎ (malwaredomainlist.com)
- Malware domains‎ (malwaredomains.com)

Social (2)
- Anti-ThirdpartySocial (see warning inside list)‎ (forums.lanik.us)
- Fanboy’s Social Blocking List‎

Ricordo che non uso i social per cui attenzione nell'uso delle ultime liste. ;)

grazie

però non riesco a trovarlo...sono imbranato cronico...

faccio un'altra domanda...è possibile salvare una sessione così com'è? mi spiego, o ci provo...mettiamo che ho aperte dieci schede, la prima quindi la più vecchia a sinistra e via via le altre verso destra fino alla più nuova...posso salvare questa disposizione in modo da poterla riaprire in seguito, o magari dopo un riavvio indesiderato senza dover salvare ogni pagina come preferito?

Guarda bene perché ci deve essere. :D
Per quanto riguarda la seconda domanda esiste già la risposta nella mia guida che riporto:

Decidere ogni volta se salvare la sessione delle schede aperte:
browser.showQuitWarning > cliccate 2 volte per cambiare da false a true;

Fatto questo, ogni volta che chiuderai il browser, Firefox ti chiederà se salvare la sessione, in caso positivo alla successiva riapertura, avrai la stesse schede che hai lasciato.

curvanord
04-07-2015, 11:59
Però nella string wcgrid_max_cpu se il 90 non viene inserito alla voce "valore variabile" questa non viene salvata.
Quindi bisogna scrivere:

nome variabile: wcgrid_max_cpu
valore variabile: 90

oppure

nome variabile: wcgrid_max_cpu 90
valore variabile: 90

?

serbring
04-07-2015, 15:27
Ammetto che mi piace avere le impostazioni già salvate con firefox, tuttavia nel salvare i dati della navigazione firefox si rallenta un sacco. Esiste un modo per poter salvare solo i dati della navigazione per alcuni siti mentre per tutti gli altri che vengano cancellati ogni volta che firefox viene chiuso?

bigmatch
04-07-2015, 18:34
Salve,
quando apro firefox mi compare una piccola finestra che mi segnala la modalità lettura, direi inutile e fastidiosa: come posso fare per toglierla definitivamente ?

vale46pc
05-07-2015, 11:58
grazie..... sembra migliorato e ora a 90% di picco ci va ogni tanto !

il percorso e' sbagliato e' per vista e/o seven, per xp diverso...


quindi ho messo nome variabile senza 90 finale e come valore 90

fatto bene ?

grazie raga siete come sempre mitici !!!!

vincenzomary
05-07-2015, 16:38
about:config non si apre se lo digito nella barra.
sparisce la barra dei segnalibri, ovvero la barra e vuota e non ci sono le cartelle, la ripristino, chiudo, riapro e sparisce.
personalizza non si apre
tutto dopo avere reinstallato firefox.
solo classic theme restore e ublock installati.
dopo aver avviato in modalità provvisoria, chiuso e riaperto, tutto ok, ma cosa è successo non lo so.
browser.bookmarks.autoExportHTML non funziona, non c'è il file all'interno della cartella del profilo, scusate ma continuo a non capire... colpa mia.

grazie.

Life bringer
06-07-2015, 07:07
Buongiorno, da quando ho aggiornato a firefox 39 ho un problema, quando clicco su qualche link dall'email di google non me lo apre più, faccio un esempio, arriva l'email di notifica per una nuova risposta a questo topic, faccio il click sul link e invece di aprirsi la pagina su una nuova scheda si apre una pagina bianca con questo link: https://mail.google.com/_/scs/mail-static/_/js/k=gmail.main.it.jxL6m88bGII.O/m=m_i,t/am=PiOexp2M-4NYZ5Bd-gDF_v33s0uKnX1e1E2YAJK9APi_2f8D-D14H20xAw/rt=h/d=1/t=zcms/rs=AHGWq9BZLRFQvfYwiyO9L3_dne0i7dnbWw

Lo stesso non succede invece con IE, ho provato a disabilitare ublock origin e noscript, ma a quanto pare non è un problema di queste due estensioni.

Come posso fare?

Grazie.

happysurf
06-07-2015, 07:17
Ammetto che mi piace avere le impostazioni già salvate con firefox, tuttavia nel salvare i dati della navigazione firefox si rallenta un sacco. Esiste un modo per poter salvare solo i dati della navigazione per alcuni siti mentre per tutti gli altri che vengano cancellati ogni volta che firefox viene chiuso?
Non capisco di quali dati parli e durante quale operazione Firefox rallenterebbe, se puoi fornire più dettagli è meglio. ;)

Salve,
quando apro firefox mi compare una piccola finestra che mi segnala la modalità lettura, direi inutile e fastidiosa: come posso fare per toglierla definitivamente ?
Se ti riferisci al pop-up, controlla nella configurazione che la stringa browser.readinglist.introShown sia su false.
Se non vuoi vedere più l'icona nella barra degli indirizzi, reader.parse-on-load.enabled su false.

grazie..... sembra migliorato e ora a 90% di picco ci va ogni tanto !

il percorso e' sbagliato e' per vista e/o seven, per xp diverso...

quindi ho messo nome variabile senza 90 finale e come valore 90

fatto bene ?

grazie raga siete come sempre mitici !!!!

Purtroppo a casa non ho XP e siccome tu fremevi :D per sapere questo tweak, ho riportato un articolo da internet che evidentemente era per Vista :D
In ogni caso ho corretto il post e l'importante è che funzioni. ;)

about:config non si apre se lo digito nella barra.
sparisce la barra dei segnalibri, ovvero la barra e vuota e non ci sono le cartelle, la ripristino, chiudo, riapro e sparisce.
personalizza non si apre
tutto dopo avere reinstallato firefox.
solo classic theme restore e ublock installati.
dopo aver avviato in modalità provvisoria, chiuso e riaperto, tutto ok, ma cosa è successo non lo so.
browser.bookmarks.autoExportHTML non funziona, non c'è il file all'interno della cartella del profilo, scusate ma continuo a non capire... colpa mia.

grazie.
Non ne ho idea, anche se non dici come ti sei salvato i dati personali nel nuovo profilo.
Cmq ti confermo che il parametro browser.bookmarks.autoExportHTML funziona e crea correttamente il file bookmarks.html nel profilo. :)

happysurf
06-07-2015, 07:19
Buongiorno, da quando ho aggiornato a firefox 39 ho un problema, quando clicco su qualche link dall'email di google non me lo apre più, faccio un esempio, arriva l'email di notifica per una nuova risposta a questo topic, faccio il click sul link e invece di aprirsi la pagina su una nuova scheda si apre una pagina bianca con questo link: https://mail.google.com/_/scs/mail-static/_/js/k=gmail.main.it.jxL6m88bGII.O/m=m_i,t/am=PiOexp2M-4NYZ5Bd-gDF_v33s0uKnX1e1E2YAJK9APi_2f8D-D14H20xAw/rt=h/d=1/t=zcms/rs=AHGWq9BZLRFQvfYwiyO9L3_dne0i7dnbWw

Lo stesso non succede invece con IE, ho provato a disabilitare ublock origin e noscript, ma a quanto pare non è un problema di queste due estensioni.

Come posso fare?

Grazie.

Prova in modalità provvisoria di Firefox. ;)

Life bringer
06-07-2015, 07:32
Prova in modalità provvisoria di Firefox. ;)

In modalità provvisoria funziona, poi sono andato ad esclusione, il colpevole è WOT...

Tengo l'estensione disabilitata?
Grazie.

happysurf
06-07-2015, 07:47
In modalità provvisoria funziona, poi sono andato ad esclusione, il colpevole è WOT...

Tengo l'estensione disabilitata?
Grazie.

Se usi uBlock con le liste dei siti malevoli WOT è inutile, poi scegli tu cosa fare. :)

Life bringer
06-07-2015, 07:50
Se usi uBlock con le liste dei siti malevoli WOT è inutile, poi scegli tu cosa fare. :)

Edit: In effetti è così... lo tengo disabilitato, almeno per ora.

vincenzomary
06-07-2015, 09:36
Non ne ho idea, anche se non dici come ti sei salvato i dati personali nel nuovo profilo.
Cmq ti confermo che il parametro browser.bookmarks.autoExportHTML funziona e crea correttamente il file bookmarks.html nel profilo. :)

avevo il file bookmark... Html salvato da gestione segnalibri. Ripeto, ho reinstallato ex novo firefox, cancellando tutta la cartella in roaming. Grazie.

adesso c'è anche il file html....

se si dovesse corrompere il profilo, il file bookmark resta comunque?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Milo91
06-07-2015, 10:15
per chi sta usando la beta di FF:

Da quando ho aggiornato alla 40 i video su youtube non stanno più caricando. Qualcuno nella mia stessa situazione?

RobbyBtheOriginal
06-07-2015, 12:17
Ha dato problemi anche a me su 39 stabile sabato notte inoltrata..

by Tapaparla©®

happysurf
06-07-2015, 12:42
se si dovesse corrompere il profilo, il file bookmark resta comunque?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Essendo un operazione che Firefox compie alla chiusura, la ritengo abbastanza resistente ai problemi del profilo. :)

per chi sta usando la beta di FF:

Da quando ho aggiornato alla 40 i video su youtube non stanno più caricando. Qualcuno nella mia stessa situazione?

In questo momento per me è tutto OK. :)

vincenzomary
06-07-2015, 14:08
Essendo un operazione che Firefox compie alla chiusura, la ritengo abbastanza resistente ai problemi del profilo. :)

ok.

vincenzomary
06-07-2015, 14:09
cosa ne pensate?
è possibile aprire una scheda nuova, con un url diverso da quello inserito, nelle impostazioni, strumenti/generale/pagina iniziale? grazie ancora.
chiedo scusa ho sbagliato thread... spostate.

-Maxx-
06-07-2015, 15:16
Ciao Happysurf, come sempre fai un grandissimo lavoro con il thread! Torno a scrivere in questa sede perché devo segnalare il miglioramento netto di Firefox su Windows rispetto all'ultima versione che avevo provato (la 37, ora sto usando la 39): diamine che prestazioni fulminee, attualmente sul mio PC è più veloce Firefox rispetto a Chrome! :eek:

In più, con la tua nuova raccomandazione nell'ambito dell'ad-blocking (uBlock Origin), l'esperienza di browsing è radicalmente migliorata; per non parlare della sopresa che ho avuto nel constatare il netto miglioramento prestazionale dei video HTML5 di YouTube (niente più stuttering!) così come la possibilità di fruire dei video con framerate superiori ai 30 (il DTM è tutta un'altra cosa ora!)

Stando alle mie abitudini di utilizzo in fatto di browsing, Firefox è tornato in testa e di brutto rispetto a Chrome e tutto questo anche grazie alla community di Hardware Upgrade! E' bello vedere ancora in questi lidi delle interazioni costruttive e cooperative ;)

happysurf
06-07-2015, 16:43
Ciao Happysurf, come sempre fai un grandissimo lavoro con il thread! Torno a scrivere in questa sede perché devo segnalare il miglioramento netto di Firefox su Windows rispetto all'ultima versione che avevo provato (la 37, ora sto usando la 39): diamine che prestazioni fulminee, attualmente sul mio PC è più veloce Firefox rispetto a Chrome! :eek:

In più, con la tua nuova raccomandazione nell'ambito dell'ad-blocking (uBlock Origin), l'esperienza di browsing è radicalmente migliorata; per non parlare della sopresa che ho avuto nel constatare il netto miglioramento prestazionale dei video HTML5 di YouTube (niente più stuttering!) così come la possibilità di fruire dei video con framerate superiori ai 30 (il DTM è tutta un'altra cosa ora!)

Stando alle mie abitudini di utilizzo in fatto di browsing, Firefox è tornato in testa e di brutto rispetto a Chrome e tutto questo anche grazie alla community di Hardware Upgrade! E' bello vedere ancora in questi lidi delle interazioni costruttive e cooperative ;)

Ti ringrazio dei complimenti Maxx, sempre molto apprezzati. :D
Dalla versione 38, Firefox dal punto di vista della velocità ha cambiato marcia e con uBlock Origin ha acquistato una ulteriore dose di reattività.
Se si ha l'accortezza di usare le estensioni giuste senza appesantirlo, può dare davvero delle soddisfazioni. :)
Aspettiamo il multi-processo con fiducia. :cool:

Vultus
06-07-2015, 18:00
Quando scorro la cronologia verso il basso per trovare un sito, quando lo apro la cronologia torna all'inizio.
Esiste un modo per "tenerla bloccata" sul punto arrivato senza scorrerla nuovamente verso il basso?

bigmatch
06-07-2015, 18:39
Se ti riferisci al pop-up, controlla nella configurazione che la stringa browser.readinglist.introShown sia su false.
Se non vuoi vedere più l'icona nella barra degli indirizzi, reader.parse-on-load.enabled su false.





Happysurf grazie per la risposta, però non ho capito dove dovrei andare per flaggare su false le due stringhe da te indicatemi.

RobbyBtheOriginal
06-07-2015, 18:41
About:config scritto nella barra indirizzo

by Tapaparla©®

Ev3r_H4cK_M4rC0
06-07-2015, 20:27
anche voi non riuscite a vedere i video più recenti (due giorni fa) su youtube?
ho sia adblock che no script.
Le mie prove sono state:
con flash disattivato facendo andare solo html5
con flash forzato
con e senza adblock e noscript
ho provato la versione beta di firefox
ho provato addirittura chrome

ma il risultato è lo stesso, se vedo video meno recenti li vedo benissimo e anche in hd con i video messi da venerdì niente.
con flash mi dice che c'è stato un errore di riprovare, con html5 scarica a 26kb/s (quando gli altri 'vecchi' vanno in hd senza buffer).

La cosa che mi indospone e non mi fa capire è proprio il fatto che solo i video più nuovi non vanno nemmeno in 144p.

sapete aiutarmi?

DooM1
06-07-2015, 20:31
Sicuro di non avere problemi di linea ?
Ci sono problemi su youtube con alice questi giorni.
Hai provato con un altro browser ?

Ev3r_H4cK_M4rC0
06-07-2015, 20:41
Sicuro di non avere problemi di linea ?
Ci sono problemi su youtube con alice questi giorni.
Hai provato con un altro browser ?

la linea è stabile, senza jitter e ping <50ms (che almeno nella mia zona è grasso che cola) riesco a saturare tutti i 7 mega a disposizione.
E comunque lo fa solo con i video nuovi.
ho provato chrome e ora ora opera non cambia nulla. mi manca di provare con il cell.
qualche tempo fa avevo avuto dei problemi con la linea ma poi si è scoperto che era 8.8.8.8 a non rispondere ai relay dns di telecom, ora è ok.
Non riesco proprio a capire.

DooM1
06-07-2015, 21:06
I test che hai effettuato non escludono comunque problemi di routing verso alcuni IP, per esempio su alcuni specifici server di youtube dove stanno i video a cui ti riferisci.
In ogni caso, proverei un attimo con un altro browser prima di dare la colpa a firefox, ci sono milioni di cose che possono essere ;)

Ev3r_H4cK_M4rC0
06-07-2015, 21:10
I test che hai effettuato non escludono comunque problemi di routing verso alcuni IP, per esempio su alcuni specifici server di youtube dove stanno i video a cui ti riferisci.
In ogni caso, proverei un attimo con un altro browser prima di dare la colpa a firefox, ci sono milioni di cose che possono essere ;)

già provati tutti. :D mi sa che è ancora un problema di telecom (come al solito)

DooM1
06-07-2015, 21:13
già provati tutti. :D mi sa che è ancora un problema di telecom (come al solito)
Eeeeh lo vedi :D ... sempre un casino con questi :D

Ev3r_H4cK_M4rC0
06-07-2015, 21:18
Eeeeh lo vedi :D ... sempre un casino con questi :D
anche fastweb (c'è l'ho a pisa con la vdsl) ha i suoi casini, chissà come mai ogni 2/3 mesi la banda mi scende a 16 mega poi dopo un messaggio su twitter ritorna a 30 senza contare che il nuovo modem VDSL funziona solo se il wifi è limitato a 802.11g.

lamentele a OT a parte, su 10 refresh di youtube 1 fa andare il video a 360p con un sacco di buffering, magari risolvono.

waikiki
07-07-2015, 08:23
ciaoa tutti, ma a voi one click proxy add-on vi funziona? potete dirmelo? a me no:muro:

Unax
08-07-2015, 10:28
aggiornate flash player anche firefox vi dice che è già aggiornato, se non è 18.0.0.203 non è aggiornato

cudido
08-07-2015, 14:48
Buongiorno, ho una domanda:

Volevo chiedere se era possibile migliorare lo scrolling delle pagine in Firefox e renderlo più fluido in stile IE 11. ( ho già l'accelerazione video attivata in firefox ( i5 4670k + R9 280 + 16gb ram + monitor 90Hz + Windows 8.1)).

happysurf
09-07-2015, 09:07
Buongiorno, ho una domanda:

Volevo chiedere se era possibile migliorare lo scrolling delle pagine in Firefox e renderlo più fluido in stile IE 11. ( ho già l'accelerazione video attivata in firefox ( i5 4670k + R9 280 + 16gb ram + monitor 90Hz + Windows 8.1)).

Sinceramente mi sfugge il tuo concetto di fluidità visto che in confronto a Firefox, quello di IE 11 lo definirei "mediamente veloce a scatti". :D
Comunque, a parte questo inciso, se veramente ti piace lo scrolling di IE potresti:

1. Opzioni > Avanzate > Generali > togli la spunta da > Usa scorrimento continuo (o qualcosa del genere);
2. Scaricare l'estensione Yet Another Smooth Scrolling (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon2/yet-another-smooth-scrolling/) che permette di settare molti parametri per personalizzare lo scrolling a tuo piacimento. ;)

Unax
09-07-2015, 16:00
vi funzionano i giochi in flash e unity su gamejolt?
tipo:

http://gamejolt.com/games/inkanians/42071

bigmatch
09-07-2015, 18:07
Se ti riferisci al pop-up, controlla nella configurazione che la stringa browser.readinglist.introShown sia su false.
Se non vuoi vedere più l'icona nella barra degli indirizzi, reader.parse-on-load.enabled su false.





Ciao happysurf, puoi spiegarmi meglio come fare a variare quella stringa ?
In particolare da dove ?
Grazie.

happysurf
10-07-2015, 08:45
vi funzionano i giochi in flash e unity su gamejolt?
tipo:

http://gamejolt.com/games/inkanians/42071
No neppure a me, solo un riquadro bianco e niente, forse è un problema temporaneo del sito.

Ciao happysurf, puoi spiegarmi meglio come fare a variare quella stringa ?
In particolare da dove ?
Grazie.

Per entrare nella configurazione di Firefox, digitare nella barra degli indirizzi about:config e cliccare su "Farò attenzione, prometto".
Per cercare le stringhe suggerite, digitarle nel campo di ricerca.
Poi fare doppio click su di esse per cambiare il valore da true a false. ;)
Altre info nella mia guida. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) :)

Ho firefox 40 beta. Oggi mi è spuntata una finestra dove mi diceva che mi suggeriva dei siti a seconda della mia navigazione (chi caxxo te lo ha chiesto?). Ho visto che sotto about:config filtrando per http ci sono una caterva di siti dove invia sempre qualcosa. Ora, visto che ultimamente mi stanno girando e che ci sono servizi che non uso (tipo hello) e che possono rivelarsi fallati, esiste una guida per settare al massimo la privacy e rimuovere ciò che non uso, magari anche agendo da about:config?

Dalle note (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/40.0beta/releasenotes/) di versione di Firefox 40 beta si evince che ora la Start page suggerisce dei siti in base alla navigazione che facciamo. :eek:
Penso tu ti riferisca a questo, per cui puoi vedere la procedura descritta nella mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) nella nuova sezione PRIVACY dove ci sono 10 funzioni da disabilitare per la privacy. :)

Kenobis
10-07-2015, 11:58
Ultimamente ho notato un funzionamento diverso di FF.

Prima se cliccavo su di un link con un pdf me lo apriva sul browser, ora lo scarica in download.

Ho pure provato ad installare il componente "PDF Viewer" ma niente.

C'è qualcosa che posso fare per tornare alla vecchia visualizzazione ?

Grazie ;)

vincenzomary
10-07-2015, 12:04
Scusate ma sul thread delle estensioni non risponde nessuno, usate tab mix plus? Ci sono contro nella navigazione? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fracama87
10-07-2015, 14:10
Un paio di osservazioni sul comportamento di firefox e Chrome con la ram.
L'impressione è che oltre un certo consumo di ram, intorno ai 2-2,5gb (con tante schede aperte ad alto consumo di ram come quelle che fanno frequenti refresh o video in streaming e sessioni molto lunghe), firefox scarichi una parte dei suoi dati dalla ram alla memoria virtuale. Una delle prove è l'occupazione di memoria virtuale che cresce la seconda è che quando chiudo firefox prima di chiudersi inizia a calare la ram poi aumenta di 500mb di colpo più volte, perchè evidentemente per salvare la sessione i dati dalla mem virtuale vengono prima spostati nuovamente nella ram... Firefox può arrivare a occupare anche parecchi gb di memoria virtuale.

Memboost fa calare un po' il consumo di ram di firefox ma non ha incidenza sull'uso di ram virtuale, anzi forse i dati in ram liberati finiscono nella mem virtuale (ma è un sospetto).

La conseguenza è un lag notevole (molto molto meno con un ssd ma comunque qualche volta qualche blocco c'è) quando deve spostare i dati nella memoria virtuale o il contrario...

Chrome invece mi pare sfrutti molto meno la memoria virtuale ma con molte tab e pagine sempre pesanti (video, foto, pagine con refresh...) occupa quantità di ram enormi. L'altro giorno ho stabilito il mio record per ora, con 16 gb di ram ho trovato la ram al 93% (avevo firefox, chrome e chromodo aperti con sessioni "grosse"). Il 50% di ram era occupata da chrome, cioè circa 8gb.

Però non andando a sfruttare la memoria virtuale e usando molto di più la cpu non presenta quasi mai lag...(con questo procio con il vecchissimo pc era un disastro).

Memory booster sembra funzionare, sebbene in casi estremi possa portare a qualche crash del browser...

L'ho scritto per portare la mia esperienza fra i due browser in utilizzo estremo :D

-Maxx-
10-07-2015, 14:49
Dalle note (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/40.0beta/releasenotes/) di versione di Firefox 40 beta si evince che ora la Start page suggerisce dei siti in base alla navigazione che facciamo. :eek:
Penso tu ti riferisca a questo, per cui puoi vedere la procedura descritta nella mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) nella nuova sezione PRIVACY dove ci sono 10 funzioni da disabilitare per la privacy. :)

Interessante, vado subito a consultare la nuova sezione allora ;)

curvanord
10-07-2015, 16:26
Ho appena visto ed effettuato le modifiche sulla privacy.. alcuni settaggi li ho trovati impostati su "false" in grasetto..

Eress
10-07-2015, 18:32
Dalle note (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/40.0beta/releasenotes/) di versione di Firefox 40 beta si evince che ora la Start page suggerisce dei siti in base alla navigazione che facciamo. :eek:
Penso tu ti riferisca a questo, per cui puoi vedere la procedura descritta nella mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) nella nuova sezione PRIVACY dove ci sono 10 funzioni da disabilitare per la privacy. :)
Grazie, guida molto utile :)

happysurf
11-07-2015, 06:25
Ho appena visto ed effettuato le modifiche sulla privacy.. alcuni settaggi li ho trovati impostati su "false" in grasetto..
Si è possibile, infatti alcune erano già presenti nella guida ed altre fanno già parte integrante di estensioni come Classic Theme Restorer e uBlock Origin. ;)

Interessante, vado subito a consultare la nuova sezione allora ;)

Grazie, guida molto utile :)

Eccellente, grazie :)

Prego, prossimamente ne verranno aggiunte altre ma meno importanti. :)

commi
11-07-2015, 11:19
Ohh finalmente!! Fa piacere constatare che anche altri si siano accorti del fatto che firefox esegue connessioni in libertà :D eppure lo avevamo già segnalato un pò di tempo fa sia io che FuzzyL che era necessario disabilitare un pò di cosette....ma, forse, s'era pensato che i nostri pc fossero infestati da chissà cosa :doh: :asd:
In ogni caso, l'importante è esserci arrivati ;)

Sempre riguardo l'argomento in questione, anche dopo aver applicato gli ultimi suggerimenti inseriti da happysurf nella sua guida, continueranno a verificarsi alcune connessioni automatiche. Infatti, pur nelle seguenti condizioni:
- firefox 39.0;
- nuovo profilo;
- nessun add-on o plugin installato;
- disabilitato qualsivoglia aggiornamento automatico;
- servizio sync non attivo;
- cambiati i valori in about:config come da sezione 'privacy' della guida in prima pagina,

ci sono due momenti specifici in cui firefox si connette sempre in maniera automatica ad alcuni server, cioè appena viene lanciato ed ogni qualvolta si accede alla "pagina iniziale di mozilla firefox", per intenderci questa:

http://s12.postimg.org/8wwzwf0q1/Image_5.png (http://postimg.org/image/8wwzwf0q1/)

Tutte le volte che si avvia firefox, avvengono sempre 2 distinte connessioni:

1a prima connessione, alternativamente, verso uno dei seguenti IP (cambiano quasi ogni giorno, quindi, in futuro potrebbero anche essere differenti, ma sono comunque sempre riferibili ad amazonaws):
54.72.196.236 - 54.229.198.48 - 54.154.162.189 - 54.171.27.206 - 54.76.142.161 - 54.76.129.209
e ne è responsabile il parametro browser.search.geoip.url perchè se ne viene cancellato il valore o questo viene cambiato in 'localhost' questa connessione non avviene più.

2a connessione, alternativamente, verso uno dei seguenti IP:
63.145.217.43 - 63.245.217.138 - 63.245.217.219
e ne è responsabile il parametro media.gmp-manager.url perchè se ne viene cancellato il valore o questo viene cambiato in 'localhost' questa connessione non avviene più.


Invece, ogni volta che si accede alla pagina iniziale di firefox avvengono sempre altre 2 nuove connessioni:
1a connessione, alternativamente, verso uno dei seguenti IP (anche questi cambiano quasi ogni giorno ma sono comunque sempre appartenenti a google):
173.194.112.16 - 173.194.112.17 - 173.194.112.18 - 173.194.112.19 - 173.194.112.20
173.194.116.208 - 173.194.116.209 - 173.194.116.210 - 173.194.116.211 - 173.194.116.212
173.194.112.144 - 173.194.112.145 - 173.194.112.146 - 173.194.112.147 - 173.194.112.148
216.58.210.196 - 216.58.210.228 - 149.3.177.116 - 149.3.177.121 - 149.3.177.123
(e ne è responsabile il parametro network.http.speculative-parallel-limit perchè se si cambia il valore di default da 6 a 0 (zero) questa connessione non avviene più).

2a connessione verso l'IP: 68.232.34.191 e ne è responsabile il parametro browser.aboutHomeSnippets.updateUrl perchè se ne viene cancellato il valore o questo viene cambiato in 'localhost' questa connessione non avviene più.

Altri parametri di about:config che determinano connessioni automatiche che si verificano ad intervalli non regolari sono:
extensions.blocklist.itemURL (IP 63.245.217.113 - 63.245.217.114 - 63.245.217.115);
extensions.update.background.url (IP 63.245.217.160 - 63.245.217.161 - 63.245.217.162)
extensions.getAddons.get.url (63.245.216.134)
extensions.getAddons.recommended.url (63.245.216.134)
extensions.getAddons.getWithPerformance.url (63.245.216.134)
extensions.getAddons.search.url (63.245.216.134)
extensions.webservice.discoverURL (63.245.216.134)
(sono IP di mozilla a cui firefox accede pur se l'aggiornamento automatico delle estensioni viene disabilitato......ed è tutto dire).

Tutte le connessioni che ho elencato sono eseguite sulla porta 443.


N.B.: intendo chiarire, se ve ne fosse ancora bisogno, che quanto da me riportato è a solo scopo informativo ed è ben accetto qualsiasi intervento volto a smentire quanto da me segnalato, visto che è molto semplice verificarlo anche senza firewall ricorrendo ad un semplice tool di monitoraggio delle porte.

curvanord
11-07-2015, 17:07
Forse sarebbe cosa buona postare tutte queste connessioni sul forum di mozilla e chiedere il perchè avvengono automaticamente e quali info deve raccogliere firefox..

Non sarebbe male anche inviare un feedback direttamente a loro..

commi
12-07-2015, 10:32
Forse sarebbe cosa buona postare tutte queste connessioni sul forum di mozilla e chiedere il perchè avvengono automaticamente e quali info deve raccogliere firefox..

Non sarebbe male anche inviare un feedback direttamente a loro..
Ho trovato questo (https://support.mozilla.org/it/kb/firefox-connessioni-non-richieste?redirectlocale=it&redirectslug=Firefox+stabilisce+connessioni+non+richieste#w_controllo-degli-aggiornamenti-automatici) documento in cui è spiegato il motivo di alcune di queste connessioni e dove ho avuto modo di scoprirne un nuovo tipo, quella "predittiva" :eek: che è proprio quella che determina le connessioni ai server di google quando si accede alla "pagina iniziale di mozilla firefox".
Come ho fatto a non pensarci prima alla possibilità che firefox fosse diventato una specie di mago tanto da poter predire le mie intenzioni..... :asd:

La sostanza rimane comunque che accedere alla "pagina iniziale di mozilla firefox" significa collegarsi a google anche se non si vuole eseguire alcuna ricerca.

Nel caso se ne voglia fare a meno, come riportato in quel link, il valore da modificare in about:config è network.http.speculative-parallel-limit da impostare a 0 (zero).

Non ci resta che aspettare cos'altro s'inventeranno per le prossime release.....

Restless
12-07-2015, 11:10
Sono mesi che FF mi sta sta rompendo con la storia del plug-in di flash non aggiornato. Lo aggiorno e dopo soltanto pochi giorni, quando è disponibile un nuovo aggiornamento risiamo da capo. Oggi poi nemmeno me lo aggiorna perché mi dà un errore di script.
Mi spiegate come si fa ad evitare questi avvisi di blocco del sito contentente flash? Io non voglio aggiornarlo quasi tutti i giorni, mi ha davvero rotto! Come si fa a consentire TUTTI i siti contenenti flash in una volta sola anche con flash osboleto?

commi
12-07-2015, 13:21
Mi ricordo che tempo fa google non rifocillava più firefox (o cmq disse di non volerlo più fare), per tutta risposta il team della volpe rispose: se parliamo noi....e magicamente google rimise mano al portafogli. A pensar male....
Se faccio un backup con mozbackup, le ritrovo oppure devo reimpostare tutto? Grazie.
Non uso mozbackup però presumo che faccia il backup del file "pref.js" che è quello che poi contiene tutte le nostre preferenze, comprese quelle delle estensioni etc.
Personalmente ho un file di testo in cui ho inserito tutte le impostazioni personalizzate con la loro spiegazione, il che significa che nel caso di creazione di un nuovo profilo, è necessario re-inserirle a mano in about:config :D. Però, seguendo i suggerimenti in prima pagina, ho semplificato un bel pò il lavoro ricorrendo alla creazione del file "user.js" da copiare nella cartella del profilo e che viene utilizzato da firefox insieme a "pref.js".

Non ho seguito la vicenda che hai citato perchè mi è sempre bastato osservare il comportamento sul campo sia per firefox come per altri programmi e regolarmi di conseguenza. Non mi meraviglia più di tanto perchè, ormai, l'aspetto privacy sta sempre più assumendo un ruolo di secondo piano (o, forse, non è mai stata una vera priorità).

SeThCoHeN
12-07-2015, 13:49
Sono mesi che FF mi sta sta rompendo con la storia del plug-in di flash non aggiornato. Lo aggiorno e dopo soltanto pochi giorni, quando è disponibile un nuovo aggiornamento risiamo da capo. Oggi poi nemmeno me lo aggiorna perché mi dà un errore di script.
Mi spiegate come si fa ad evitare questi avvisi di blocco del sito contentente flash? Io non voglio aggiornarlo quasi tutti i giorni, mi ha davvero rotto! Come si fa a consentire TUTTI i siti contenenti flash in una volta sola anche con flash osboleto?

succede anche a me la stessa cosa, ero entrato proprio per chiedere una soluzione a questo comportamento davvero irritante

TheQ.
12-07-2015, 14:16
tornato il bug grafico...
ora lampeggia, spariscono le linee delle schede, ma poi se clicco altre schede sparisce, poi torna, poi si blocca, poi sblocca, poi lampeggia... :muro:

quasi quasi torno ad Aurora..

DooM1
12-07-2015, 14:51
succede anche a me la stessa cosa, ero entrato proprio per chiedere una soluzione a questo comportamento davvero irritante
Boh a me non succede, aggiorno flash quando me lo ricordo, spesso mi trovo indietro di varie versioni.
Dove verrebbe fuori questo messaggio di flash non aggiornato?

fracama87
12-07-2015, 15:02
Sono mesi che FF mi sta sta rompendo con la storia del plug-in di flash non aggiornato. Lo aggiorno e dopo soltanto pochi giorni, quando è disponibile un nuovo aggiornamento risiamo da capo. Oggi poi nemmeno me lo aggiorna perché mi dà un errore di script.
Mi spiegate come si fa ad evitare questi avvisi di blocco del sito contentente flash? Io non voglio aggiornarlo quasi tutti i giorni, mi ha davvero rotto! Come si fa a consentire TUTTI i siti contenenti flash in una volta sola anche con flash osboleto?

A parte che spesso corregge vulnerabilità gravi...ma ultimamente si aggiorna in automatico...
Sei sicuro che fossero avvisi di firefox e non popup per installare falsi flashplayer (in realtà virus)?

DooM1
12-07-2015, 15:07
Sei sicuro che fossero avvisi di firefox e non popup per installare falsi flashplayer (in realtà virus)?
Eh l'ho pensato anche io, ma non mi sono permesso di dirlo :D

SeThCoHeN
12-07-2015, 16:25
Boh a me non succede, aggiorno flash quando me lo ricordo, spesso mi trovo indietro di varie versioni.
Dove verrebbe fuori questo messaggio di flash non aggiornato?

praticamente se avvio una pagina con un contenuto flash questo risulta disattivato e devo abilitarlo manualmente, attraverso la piccola schermata che si presenta nella barra alta di FF, per riuscire a vederlo

ps. allego immagini:

la situazione nel menu componenti aggiuntivi:
http://thumbnails113.imagebam.com/42157/519856421561331.jpg (http://www.imagebam.com/image/519856421561331)

e le due schermate di blocco che mi vengono proposte:
http://thumbnails114.imagebam.com/42157/5cb3a6421561306.jpg (http://www.imagebam.com/image/5cb3a6421561306) http://thumbnails113.imagebam.com/42157/ed99df421561319.jpg (http://www.imagebam.com/image/ed99df421561319)

DooM1
12-07-2015, 16:59
Boooo non ho mai visto quella finestrella :D

Restless
12-07-2015, 17:08
Infatti a me succede proprio come sethcohen Appare un avviso di FF sulla parte alta del browser, in cui sui si deve semplicemente selezionare "permetti adesso" o "permetti sempre". Ovviamente lo fa su ogni sito che contenga flash, quindi su quasi tutti. Dopo che è stato aggiornato flash questi avvisi non compaiono più, non c'entrano nulla i virus, è un avviso di plugin non aggiornato da parte del browser.Il problema è che gli aggiornamenti di flash sono frequentissimi, quindi ogni volta si ripropongono gli avvisi.

fracama87
12-07-2015, 17:25
Infatti a me succede proprio come sethcohen Appare un avviso di FF sulla parte alta del browser, in cui sui si deve semplicemente selezionare "permetti adesso" o "permetti sempre". Ovviamente lo fa su ogni sito che contenga flash, quindi su quasi tutti. Dopo che è stato aggiornato flash questi avvisi non compaiono più, non c'entrano nulla i virus, è un avviso di plugin non aggiornato da parte del browser.Il problema è che gli aggiornamenti di flash sono frequentissimi, quindi ogni volta si ripropongono gli avvisi.

Credo lo facciano a causa delle gravi falle che spesso affliggono flash e questo è anche il principale motivo degli update frequenti. Lo fa soprattutto perchè la maggioranza degli utenti (non parlo dei presenti) non aggiorna mai e allora avranno messo questo reminder, io credo che non sia sbagliato per la sicurezza generale...
Ora quando installate flash potete selezionare che si aggiorni in automatico :) Può essere che ci sia un comando per disattivare il controllo ma non lo so...

Il Castiglio
12-07-2015, 20:06
Anche a me da mesi succede come a Seth e a Restless, se qualcuno ha una soluzione CHE FUNZIONI è benvenuto :D

Se non sbaglio se ne era già parlato su queste pagine, ma senza indicare soluzioni ...

Restless
12-07-2015, 20:39
Credo lo facciano a causa delle gravi falle che spesso affliggono flash e questo è anche il principale motivo degli update frequenti. Lo fa soprattutto perchè la maggioranza degli utenti (non parlo dei presenti) non aggiorna mai e allora avranno messo questo reminder, io credo che non sia sbagliato per la sicurezza generale...
Ora quando installate flash potete selezionare che si aggiorni in automatico :) Può essere che ci sia un comando per disattivare il controllo ma non lo so...
Sarebbe perfetto, solo che l'aggiornamento automatico da browser del plugin di flash non funziona, e se si esegue il controllo dell'aggiornamento manuale dice che nessun agg. è disponibile. Non rimane che aggiornarlo facendo ogni volta il dl manuale da sito (e oggi addirittura non si aggiornava nemmeno così per uno strano errore di script).

Life bringer
12-07-2015, 20:48
Che disgrazia e colabrodo 'sto flash... io ho cercato di non installarlo ma ci sono un paio di siti (fra cui quello dell'home banking) che lo richiedono :muro:

fracama87
12-07-2015, 20:59
Sarebbe perfetto, solo che l'aggiornamento automatico da browser del plugin di flash non funziona, e se si esegue il controllo dell'aggiornamento manuale dice che nessun agg. è disponibile. Non rimane che aggiornarlo facendo ogni volta il dl manuale da sito (e oggi addirittura non si aggiornava nemmeno così per uno strano errore di script).

Non mi sono spiegato. Quando ho reinstallato flash manualmente un po' di mesi fa mi ha chiesto se volevoi abilitare l'update automatico, ho selezionato di si e da allora si aggiorna da solo, sebbene a volte con 2-3 giorni di ritardo ;)
Se avete già installato flash, da pannello di controllo selezionate flash player, aggiornamenti e la prima opzione (consenti ad adobe di installare gli aggiornamenti) o la seconda se preferite (segnalami l'installazione degli aggiornamenti)

happysurf
13-07-2015, 07:13
Ultimamente ho notato un funzionamento diverso di FF.

Prima se cliccavo su di un link con un pdf me lo apriva sul browser, ora lo scarica in download.

Ho pure provato ad installare il componente "PDF Viewer" ma niente.

C'è qualcosa che posso fare per tornare alla vecchia visualizzazione ?

Grazie ;)
Prova ad esempio questo (http://www.go.camcom.gov.it/allegati/pdf/modulistica-e-istruzioni/istruzioni-pdf-a1-drim.pdf) link, dovrebbe aprirsi con il plugin di PDF-Viewer.
Se così non fosse vai su Opzioni > Applicazioni > cerca l'estensione "Portable Document Format (PDF)" nella lista e assicurati che sia settato su > Usa PDF Viewer (in Firefox). ;)

Anche a me da mesi succede come a Seth e a Restless, se qualcuno ha una soluzione CHE FUNZIONI è benvenuto :D

Se non sbaglio se ne era già parlato su queste pagine, ma senza indicare soluzioni ...

Fermo restando che sono contrario ad abilitare il controllo degli aggiornamenti di Flash in automatico perché sarebbe un processo in più che appesantisce il boot del sistema operativo, i parametri per disattivare completamente il controllo di tutti i plugins in Firefox sono questi:

extensions.blocklist.enabled da true a false.
extensions.blocklist.url > cancellare il link e lasciare vuoto.

In ogni caso il concetto che prevede di cercare un modo per impedire a Firefox di segnalarmi che ho una vecchia versione di Flash perché accade troppo spesso mi sembra abbastanza discutibile. :confused:
Firefox fa solo il suo dovere in fatto di sicurezza se poi Adobe non riesce a renderlo sufficientemente sicuro è un altra storia. :rolleyes:

DooM1
13-07-2015, 08:20
Comunque io non ho mai visto quell'avviso.
Io credo che esca solo se la versione di flash è moolto vecchia, tipo che è uscita la 18.xx.xx e hai ancora la 17.xx.xx , oppure se la versione che hai è riconosciuta come vulnerabile, ed allora ti sta solo facendo un favore.

happysurf
13-07-2015, 08:49
Comunque io non ho mai visto quell'avviso.
Io credo che esca solo se la versione di flash è moolto vecchia, tipo che è uscita la 18.xx.xx e hai ancora la 17.xx.xx , oppure se la versione che hai è riconosciuta come vulnerabile, ed allora ti sta solo facendo un favore.
Anche io ho avuto l'avviso di aggiornamento avendo la penultima versione 18.0.0.194. :rolleyes:

DooM1
13-07-2015, 09:03
Anche io ho avuto l'avviso di aggiornamento avendo la penultima versione 18.0.0.194. :rolleyes:
Non è che voglia fare il crepa crepa "Io non ce l'ho gne gne gne" :D , però io la 18.0.0.203 l'ho installata solo ieri manualmente, giusto perché ho letto casualmente che c'era una nuova versione :D , sennò nemmeno me ne accorgevo. Boh :stordita:
E nonostante avessi l'auto-aggiornamento, non mi è mai uscito nemmeno quello.
Esce ogni tanto a random... non le capisco queste cose.

Unax
13-07-2015, 09:15
il controllo aggiornamento dei plugin funziona male

la 194 a me la dava aggiornata e il plugin Shockwave for Director lo dichiara sconosciuto

happysurf
13-07-2015, 09:32
il controllo aggiornamento dei plugin funziona male

la 194 a me la dava aggiornata e il plugin Shockwave for Director lo dichiara sconosciuto

Passano sempre diversi giorni prima che i server di Mozilla siano aggiornati su quali versioni di plugin segnalare all'utente come obsolete.

Restless
13-07-2015, 10:23
Anch'io ho la 18.0.0.194, e non me l'aggiorna in aiutomatico.
Ma provate ad andare sul pannello dei componenti aggiuntivi di FF, vedrete che su Plugin->Shockwave Flash sulla destra avrete l'opzione "chiedi prima di attivare" (almeno io ho questa). Bene, se si prova a selezionare "attiva sempre" non è possibile farlo, non è selezionabile. Credo che in fondo il problema abbia a che vedere con questa opzione disabilitata, dato che per gli altri plug-in invece è possibile selezionare "attiva sempre".

DooM1
13-07-2015, 10:27
Come non è possibile?
Io ce l'ho su attiva sempre.

Restless
13-07-2015, 10:29
A me non permette di selezionare "attiva sempre".
In più adesso se prendo il file eseguibile per aggiornarlo manualmente, ecco cosa appare: http://s30.postimg.org/3qevdt74x/Immagine.jpg Sia che se selezioni "sì" che "no" l'installazione si blocca e non va a buon fine.
E' la prima volta che mi succede, dato che manualmente me l'ha sempre aggiornato.
Lo stesso succede anche ad altri: https://forums.adobe.com/thread/1896664

DooM1
13-07-2015, 10:31
Non capisco perché queste differenze...

happysurf
13-07-2015, 10:46
A me non permette di selezionare "attiva sempre".
In più adesso se prendo il file eseguibile per aggiornarlo manualmente, ecco cosa appare: http://s30.postimg.org/3qevdt74x/Immagine.jpg Sia che se selezioni "sì" che "no" l'installazione si blocca e non va a buon fine.
E' la prima volta che mi succede, dato che manualmente me l'ha sempre aggiornato.
Lo stesso succede anche ad altri: https://forums.adobe.com/thread/1896664

Prova a caricare questo (http://fpdownload.adobe.com/get/flashplayer/pdc/18.0.0.203/install_flash_player.exe) Flash.

Restless
13-07-2015, 10:49
Sì', infatti stavo già prendendo l'uninstaller e l'offline installer, adesso provo.

EDIT: OK, tutto perfetto, disinstallato e reinstallato con l'offline installer. Dopodiché alla fine dell'installazione ho abilitato l'aggiornamento automatico, dato che le volte scorse avevo messo quello manuale, e forse il problema dell'aggiornamento poteva anche dipendere da questo. Inoltre adesso "attiva sempre" è abilitato, quindi direi tutto ok. ;)


Quindi riassumendo per chi ha il problema dell'aggiornamento di flash player:

1 - prendere l'uninstaller da QUI (http://download.macromedia.com/get/flashplayer/current/support/uninstall_flash_player.exe), chiudere il browser e disinstallare flash con l'apposito uninstaller
2 - prendere flash offline installer da QUI (http://fpdownload.macromedia.com/pub/flashplayer/latest/help/install_flash_player.exe) e installarlo
3 - alla fine dell'installazione lasciare attivata l'opzione dell'aggiornamento automatico.

Life bringer
13-07-2015, 12:53
Imho l'aggiornamento automatico di adobe è una cosa inutile, oltre a non presentarmi gli aggiornamenti, come detto da happy, rimane sempre in memoria ad ascoltare, evito ben volentieri.

Eress
13-07-2015, 13:12
FP meno si usa meglio è.

FuzzyL
13-07-2015, 13:23
... lasciare attivata l'opzione dell'aggiornamento automatico.

ma per carità
io vado anche in msconfig a disabilitare gli updater sia di Adobe che di Oracle; li trovate facilmente ordinando per "Produttore"

vale46pc
13-07-2015, 13:40
dai, possibile ????


Mozilla mostra Firefox per Windows 10
Mozilla ha pubblicato alcuni mockup dell'interfaccia di Firefox per Windows 10, ma il design non differisce molto da quello attuale su Windows 8.

http://www.webnews.it/2015/07/13/mozilla-firefox-windows-10/?utm_source=tagnewsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter+windows-10:+webnews.it&utm_content=2015-07-13+mozilla-firefox-windows-10

Restless
13-07-2015, 14:43
Imho l'aggiornamento automatico di adobe è una cosa inutile, oltre a non presentarmi gli aggiornamenti, come detto da happy, rimane sempre in memoria ad ascoltare, evito ben volentieri.
Guarda che se anche tu imposti l'aggiornamento manuale o non lo aggiorni, e poi ti appare la famosa finestrella in cui devi "consentire" il plugin, questo significa che è comunque "in ascolto" proprio perche' ha rilavato una versione più recente, quindi se avete installato flash e state usando il browser, questo sarà sempre attivo.
Comunque quello che avevo scritto prima serve a risolvere il problema della finestrella con gli avvisi che appare continuamente nei siti contenenti flash ("permetti sempre" ecc.), soprattutto per far capire qual'era la causa, altrimenti uno può continuare a fare come esattamente vuole, tenendosi gli avvisi continui.

ma per carità
io vado anche in msconfig a disabilitare gli updater sia di Adobe che di Oracle; li trovate facilmente ordinando per "Produttore"
Se è per questo puoi anche disinstallarlo flash, fai prima.

DooM1
13-07-2015, 15:09
Se è per questo puoi anche disinstallarlo flash, fai prima.
Si infatti :D

Comunque se è per questo, io ogni volta che installo un programma, vado nel registro a vedere se ci sono processi nuovi all'avvio, e tolgo quello che posso togliere.
Il servizio di aggiornamento di flash è l'unico che lascio :D
EDIT: Ho visto ora che ce l'ho su manuale, mah sarà per questo, comunque non mi disturba lo lascio così :D
Più e meglio si aggiorna e meglio è, quella specie di bug ambulante.
Che poi come ho potuto constatate non si aggiorna una mazza da solo.

Restless
13-07-2015, 15:16
Anch'io l'ho sempre tenuto su manuale, ma se dopo tot giorni (sempre troppo pochi, viste le frequentissime release) questo mi dice che il plugin è obsoleto, mi pare abbastanza inutile tenerlo in manuale, perche' significa che è sempre in controllo continuo dell'update, quindi tanto vale metterlo in automatico. Naturalmente sempre ammesso che si voglia aggiornare (e sconsiglierei il contrario).

Il punto è che ci sono due controlli dell'update di flash, il primo viene impostato nell'installazione (manuale) di flash player. Se qui impostate l'aggiornamento manuale anziché quello automatico, l'aggiornamento del plugin da parte di Firefox (il secondo controllo) verrà *sempre e comunque bloccato*, è per questo motivo che il browser non riesce ad aggiornarlo in nessun modo, nemmeno in manuale (con conseguenti avvisi insistenti), se non scaricando flash direttamente dal sito.

DooM1
13-07-2015, 15:55
Aaah ecco.
Io ce l'ho su manuale, lo aggiorno ma quando ho intenzione io di fare manutenzione.
Col PC ci lavoro anche, ci sono momenti in cui devo poter aprire il browser, accendere il PC e usarlo, senza perdere tempo con aggiornamenti, popup o cavolate.
Poi in un momento di calma aggiorno.

L'aggiornamento manuale per me è scaricare il setup dal sito ed installarlo :D
Non ho mai nemmeno provato ad aggiornarlo dalla lista plugin.

Allora il consiglio a chi è infastidito, è semplicemente di reinstallarlo tenendo l'aggiornamento in manuale, raccomandando però di aggiornarlo di tanto in tanto.

Kenobis
13-07-2015, 17:26
Prova ad esempio questo (http://www.go.camcom.gov.it/allegati/pdf/modulistica-e-istruzioni/istruzioni-pdf-a1-drim.pdf) link, dovrebbe aprirsi con il plugin di PDF-Viewer.
Se così non fosse vai su Opzioni > Applicazioni > cerca l'estensione "Portable Document Format (PDF)" nella lista e assicurati che sia settato su > Usa PDF Viewer (in Firefox). ;)


PDF Viewer non risulta nella lista Opzioni/Applicazioni :(

DooM1
13-07-2015, 17:30
Ma quale cryptlocker... cosa c'entra con flash?
E comunque sono loro che hanno chiesto come togliere il messaggio, di certo non consiglio di toglierlo.
E comunque se pensi che sei al sicuro perché hai le ultime versioni, mi sa che ti sbagli :D
Io ho Windows 7 SP1 senza mai aver fatto windows update, uso il PC dalla mattina alla sera e giro in praticamente qualunque tipo di sito, non formatto da... boh quand'è che è uscito 7?
Ti sfido a trovarmi un virus :D

Sai quanti PC con aggiornamenti e antivirus anche professionali infettati, anche da cryptlocker ho visto ?
Vai e fidati di 'sta gente che programma...

Cosa hai notato da quando hanno introdotto la sandbox su flash?
Hai per caso notato diminuzione di infezioni? O aumento dei problemi? :D


Comunque certo che va aggiornato sempre, ma il PC non deve nemmeno stressarmi ogni 3 minuti per gli aggiornamenti.
Se tutti i software lo facessero, il PC diventerebbe inutilizzabile.
Mettici poi che non tutti lo usano tutti i giorni, c'è chi va in vacanza 3 mesi alla villetta.
Quando torna è invaso da popup di aggiornamento.
Ma dai... è ridicolo.
A quando è flash, a quando è java, e l'interminabile windows update, e firefox, e skype..... mariaaaaaa non se ne esce.
Aggiorno io quando decido io.

happysurf
13-07-2015, 18:01
PDF Viewer non risulta nella lista Opzioni/Applicazioni :(
Sei sicuro?
Devi avere questa situazione:

http://i57.tinypic.com/ddgadk.jpg

DooM1
13-07-2015, 20:14
Scusate per il mega ot di prima :D
Ma comunque, dalla versione 39 ho problemi coi temi ("Aspetto"), personas o come cavolo si chiamano.
Ne uso uno da un po', color alluminio che mi piace, quando ho aggiornato alla 39 non l'ho più visto.
Credevo che me l'avesse eliminato, invece sono andato, c'era ancora e l'ho dovuto solo riattivare.
Solo che ogni tanto si toglie di nuovo. Mi basta riattivarlo, ma non capisco che gli sia preso.

happysurf
14-07-2015, 06:57
Questa mattina ho una bella sorpresa per tutti voi:

http://i62.tinypic.com/24626na.jpg

Mozilla ha bloccato di nuovo tutte le versioni di Flash compresa l'ultima perchè ha diverse vulnerabilità di sicurezza. :D
Fonte. (http://www.ghacks.net/2015/07/14/mozilla-blocks-all-versions-of-adobe-flash-in-firefox/)

EDIT: NUOVA VERSIONE: Adobe Flash Player 18.0.0.209 (http://fpdownload.adobe.com/get/flashplayer/pdc/18.0.0.209/install_flash_player.exe)

Restless
14-07-2015, 09:57
A me non risultava nessun avviso di alcun tipo su FF, né tantomeno aggiornamenti disponibili di flash, nemmeno controllando manualmente, ed erano configurati in automatico (anche se poi l'ho ugualmente aggiornato alla .209 tramite l'installer).

Kenobis
14-07-2015, 10:40
Sei sicuro?
Devi avere questa situazione:

http://i57.tinypic.com/ddgadk.jpg

Purtroppo mi trovo in questa situazione :(

http://www.mediafire.com/view/dzkv0nvlb994vlr/1.jpg#

happysurf
14-07-2015, 11:05
Purtroppo mi trovo in questa situazione :(

http://www.mediafire.com/view/dzkv0nvlb994vlr/1.jpg#

Per forza, hai Adobe Acrobat installato, devi scegliere quale usare, io ti consiglio di rimuovere Acrobat e usare PDF-Viewer, entrambi probabilmente sono in conflitto. ;)

TheQ.
14-07-2015, 11:23
io per qualche incomprensibile motivo ho shockwave flash...e non è bloccato.

DooM1
14-07-2015, 14:14
io per qualche incomprensibile motivo ho shockwave flash...e non è bloccato.
Eh, idem con patate per me :D

TheQ.
14-07-2015, 19:21
Eh, idem con patate per me :D

ma è buggato pure shockwave? :rolleyes:
comunque sui portali di video flash si deve dare il consenso per vedere il video.
ok.

PS: come faccio contattare il mod che mi ha modificato la firma? vorrei capire per lui qual era il materiale commerciale...

dvbman
14-07-2015, 20:00
Ma quale cryptlocker... cosa c'entra con flash?
E' evidente che ti ha fatto un esempio. Basta che sfrutti una vulnerabilità 0-day e sei infetto senza accorgertene. Ecco cosa c'entra.

DooM1
14-07-2015, 20:08
Si ok, scusate sono stato un po' polemico :D
Aggiornare è giusto, ma il PC serve per usarlo, non per aggiornarlo.
Ormai non si fa altro che stare dietro a queste cose.
Ogni volta che esce un aggiornamento, bisogna indire manutenzione straordinaria, eeh mammamia.

Comunque a loro dà fastidio il messaggio, gli abbiamo già spiegato che è giusto così, più che dirgli di togliere il messaggio ma stare attenti ad aggiornare manualmente non so che dire.


Comunque proprio poco fa, ho aperto un altro profilo di firefox che uso per navigare con altre credenziali, per lavoro, ed ho visto la striscia rossa in alto di flash bloccato perché obsoleto.
Nel mio profilo personale non lo dice :D ... eeeeh con calma lo aggiorno stia calmo... stanotte se ho voglia, ma dormo lo stesso anche se non aggiorno.
Sono già abbastanza nerd, oltre non andrei :D

SeThCoHeN
14-07-2015, 20:34
che due @@ 'sto flash bloccato ogni due giorni

vale46pc
15-07-2015, 08:31
ufficiale pare adobe abbia i gg contati....

oltre al blocco come per java di adobe falsh su FF,ora ci si e' messo anche FACEBOOK che chiedere di mandarlo in pensione .....

che sia la volta buona ?

Unax
15-07-2015, 09:14
io avevo la .203 di flash player ma oggi vedo che ho la .209

se nei plugin clikko su visualizza aggiornamenti recenti tramite l'icona a ingranaggio vedo che ieri 14 luglio c'è stato un aggiornamento

ma francamente non so se sia stato FF a farlo o è stato FP, sicuramente non sono apparse finestre di avviso

ogni tanto compare la finestra di aggiornamento di flash player ma non credo sia Firefox a mostrarla è proprio FP

quando succede siccome io non mi fido delle finestre che compaiono all'improvviso la chiudo e controllo se davvero c'è una nuova versione

DooM1
15-07-2015, 11:37
Comunque da ieri anche io non posso più impostare "Sempre attivo" sul plugin di flash.
E inoltre mi stava stressando che era obsoleto.
Ma solo da ieri, bah non capisco.

Restless
15-07-2015, 11:46
Comunque da ieri anche io non posso più impostare "Sempre attivo" sul plugin di flash.
E inoltre mi stava stressando che era obsoleto.
Ma solo da ieri, bah non capisco.

Basta che fai come ho scritto qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42665789&postcount=4774

DooM1
15-07-2015, 11:59
Ok, grazie.
Mi era sfuggito, dato che a me la cosa è iniziata solo ieri :D

vale46pc
15-07-2015, 13:33
...confermo ora c'e la 209 !

RobbyBtheOriginal
15-07-2015, 13:36
idem per me 18.x.209, e cmq prima d'ora non avevo mai notato il flash avere questi problemi di blocchi da parte di firefox ecc (e io non sono, con tutto rispetto per chi lo è, un aggiornomane:D )

waikiki
15-07-2015, 13:41
anche a me mi blococa sempre flash ma che sta succedendo? ho aggiornato ma nulla

Restless
15-07-2015, 13:48
Per chi ha il problema dell'aggiornamento di flash player, e messaggi insistenti sul plugin obsoleto:

1 - prendere l'uninstaller da QUI (http://download.macromedia.com/get/flashplayer/current/support/uninstall_flash_player.exe), chiudere il browser e disinstallare flash con l'apposito uninstaller
2 - prendere flash offline installer da QUI (http://fpdownload.macromedia.com/pub/flashplayer/latest/help/install_flash_player.exe) e installarlo. (E' il link che rimanda sempre all'ultima versione di flash disponibile, e che viene costantemente aggiornato)
3 - alla fine dell'installazione lasciare attivata l'opzione dell'aggiornamento automatico (cioè quella a default) se in futuro volete evitare i continui avvisi di plugin obsoleto (e quindi flash bloccato). Altrimenti se volete tenere l'aggiornamento manuale potrete in futuro sempre ripetere i punti 1 e 2.

DooM1
15-07-2015, 14:01
Flash è una figata, e poi alcuni siti sono fatti interamente in flash.
Non può morire così, e sinceramente non avrebbe senso.
È uno strumento utile e potente.
È solo che è stato sopravvalutato, e usato male.
Non ho mai capito che senso avesse fare girare dei video su una piattaforma fatta per le animazioni vettoriali, ed infatti i risultati si sono visti.

Per me non muore, e soprattutto non perché lo dice facebook, chi è per dare ordini ad adobe?
Sicuramente va rivalutato, e utilizzato in modo diverso, ma non ha senso eliminarlo del tutto, e guardate che non sono affatto un fan di flash.

E comunque finché ha delle evidenti vulnerabilità, firefox ha fatto bene a bloccarlo.

fracama87
15-07-2015, 16:08
Per chi ha il problema dell'aggiornamento di flash player, e messaggi insistenti sul plugin obsoleto:

1 - prendere l'uninstaller da QUI (http://download.macromedia.com/get/flashplayer/current/support/uninstall_flash_player.exe), chiudere il browser e disinstallare flash con l'apposito uninstaller
2 - prendere flash offline installer da QUI (http://fpdownload.macromedia.com/pub/flashplayer/latest/help/install_flash_player.exe) e installarlo. (E' il link che rimanda sempre all'ultima versione di flash disponibile, e che viene costantemente aggiornato)
3 - alla fine dell'installazione lasciare attivata l'opzione dell'aggiornamento automatico (cioè quella a default) se in futuro volete evitare i continui avvisi di plugin obsoleto (e quindi flash bloccato). Altrimenti se volete tenere l'aggiornamento manuale potrete in futuro sempre ripetere i punti 1 e 2.
L'opzione su può modificare anche da pannello di controllo sotto flash player senza reinstallare nulla...;)
Non è che la falla di flash player è di più difficile risoluzione di quanto dicono e, visto il problema stanno abbandonado la nave prima del previsto? Mi pare strano che dal giorno alla notte di dica: da domani smontiamo baracca e burattini. Di solito lo dicono mesi prima....
Non era una sola vulnerabilità, erano diverse e gravi divulgate con l'attacco dei giorni scorsi (alla società hackingteam mi pare).

Credo che l'avviso e il blocco arrivino oltre che nel cambio di versione (17, 18...) anche per vulnerabilità gravi... Per qualche motivo non arrivano a tutti...

Adobe non credo abbia interesse a smettere di svilupparlo finché ha mercato...

vale46pc
15-07-2015, 16:39
Caso adobe


Adobe dice che si sta adoperando per turare le falle del proprio prodotto e che oggi dovrebbe essere pronto un aggiornamento che elimina le vulnerabilità CVE-2015-5122 e 5123, ma dopo oltre una dozzina di aggiornamenti soltanto quest'anno si moltiplicano gli inviti ad abbandonare definitivamente questa tecnologia, sfruttatissima dai criminali informatici anche grazie alla sua onnipresenza.

Già lo aveva fatto Steve Jobs nel 2010; ora uno di questi inviti a mollare Flash viene da Alex Stamos, capo della sicurezza di Facebook, che propone di fissare una data entro la quale tutti i browser bloccheranno Flash !


Sembra che quel giorno sia arrivato con un certo anticipo o che questo sia il primo rintocco della campana a morto per questo prodotto colabrodo di Adobe.

fracama87
15-07-2015, 17:36
Caso adobe


Adobe dice che si sta adoperando per turare le falle del proprio prodotto e che oggi dovrebbe essere pronto un aggiornamento che elimina le vulnerabilità CVE-2015-5122 e 5123, ma dopo oltre una dozzina di aggiornamenti soltanto quest'anno si moltiplicano gli inviti ad abbandonare definitivamente questa tecnologia, sfruttatissima dai criminali informatici anche grazie alla sua onnipresenza.

Già lo aveva fatto Steve Jobs nel 2010; ora uno di questi inviti a mollare Flash viene da Alex Stamos, capo della sicurezza di Facebook, che propone di fissare una data entro la quale tutti i browser bloccheranno Flash !


Sembra che quel giorno sia arrivato con un certo anticipo o che questo sia il primo rintocco della campana a morto per questo prodotto colabrodo di Adobe.

mmm e lo dice un tizio di facebook che ha un sito programmato con i piedi? Che se lo lascio aperto può occupare giga e giga di ram?
che ha delle app spazzatura, messanger in particolare, mangia ram e batteria?

Pensino un po' in casa propria... e magari potrebbe abbandonare flash per i suoi video, non è perchè esiste flash qualcuno impone a facebook di usarlo. :rolleyes:

Obbiettivamente la transizione non è ancora a buon punto per farlo, si finirebbe per generare dei fork di browser che supportino flash...

DooM1
15-07-2015, 18:01
Ma infatti, tutte le critiche su flash vanno bene, e sono pure giuste probabilmente.
Ma non è che arriva uno, anche se è di facebook, e dice che un tale programma non deve più esistere. Ma chi si crede di essere? :doh:

A me sembra che java e javascript siano potenzialmente più pericolosi. Quelli non si chiudono?

fracama87
15-07-2015, 23:33
Più è complesso un programma e peggiori e numerose saranno le sue falle. Io ho paura pure per html5 o come cavolo si chiama, a mio parere verranno fuori falle mostruose. Intanto uso un anti exploit e buonanotte ai suonatori. Manco l antivirus ho più, cercavo virus per passione e non li riconoscevano manco po caxxo, pur cambiando marca di a.v. ogni tot mesi (e magari caricando su virustotal). A mio parere è tutta una presa per i fondelli, bisogna pensare di proteggersi prima con hips, firewall, dns/ublock e anti exploit, gli a.v. sono solo una perdita di tempo. Tra l altro, fino a qualche tempo fa, quasi nessuno riconosceva gli adware/toolbar che per certi versi sono peggio dei virus.

Ma l'html5 non è un programma... mi correggano gli informatici ma è un linguaggio web, più simile all'html che a flash (non dico come scopo). E credo sia molto più semplice di flash.

Poi oh sono due anni che trovano falle una più grave dell'altra a qualsiasi cosa....
Ora l'antivirus non basta serve tutto il resto ma il 95, forse 99% degli utenti non può navigare senza... certo che l'antivirus ti trova i virus (se è buono... e non tutti lo sono ma andremmo oltremodo OT), quello che trova tutto si chiama suite di sicurezza (e di solito costa...).

DooM1
15-07-2015, 23:38
Che trova tutto non esiste, ed è una cosa anche logica, non è un limite tecnologico.

fracama87
16-07-2015, 00:53
Che trova tutto non esiste, ed è una cosa anche logica, non è un limite tecnologico.

Esatto. Che poi se uno sa quello che fa e se ne assume i rischi può toglierlo eh mica lo vieta nessuno. Basta che non venga consigliato sui forum che poi c'è il tizio che va sui peggio siti magari con IE, magari senza aggiornamenti e magari senza neanche le altre protezioni che legge e pensa "si dai vabbè anche senza sarà uguale..", ed è sicuro di non avere virus perchè il virus non si "manifesta"... però magari si lamenta che windows è lento...:rolleyes:

Restless
16-07-2015, 10:06
L'opzione su può modificare anche da pannello di controllo sotto flash player senza reinstallare nulla...;)


Sbagli, anche in questo caso non è modificabile, come si vede da QUI (http://s24.postimg.org/ahsxeu1yd/Immagine.jpg).
Quindi l'unico metodo che offre una soluzione certa è quello che ho descritto io QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42672680&postcount=4807).

fracama87
16-07-2015, 13:35
Sbagli, anche in questo caso non è modificabile, come si vede da QUI (http://s24.postimg.org/ahsxeu1yd/Immagine.jpg).
Quindi l'unico metodo che offre una soluzione certa è quello che ho descritto io QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42672680&postcount=4807).
Io posso, appena controllato...(ma anche prima dell'altro post avevo controllato) Dopo posto uno screen ;)
Ah per chi su lamentava del blocco... Chromium fa uguale evidentemente un motivo ci sarà...

WhiteSkull
16-07-2015, 13:39
Guarda bene perché ci deve essere. :D
Per quanto riguarda la seconda domanda esiste già la risposta nella mia guida che riporto:

Decidere ogni volta se salvare la sessione delle schede aperte:
browser.showQuitWarning > cliccate 2 volte per cambiare da false a true;

Fatto questo, ogni volta che chiuderai il browser, Firefox ti chiederà se salvare la sessione, in caso positivo alla successiva riapertura, avrai la stesse schede che hai lasciato.

grazie...faccio un'ultima domanda prima di provare a rimettere insieme i pezzi...

ho notato che quando firefox si blocca (appare la schermata grigia in cui chiedere se chiudere il programma) oppure il pc si spegne improvvisamente, al successivo riavvio c'è la possibilità di ripristinare la sessione...

è una cosa possibile ogni volta che si chiude il programma senza aver prima chiuso la scheda o le schede aperte?

per esempio...se ho tre schede aperte e clicco sulla "x" rossa, poi mi chiederà se voglio ripristinare al successivo riavvio?

happysurf
16-07-2015, 15:02
grazie...faccio un'ultima domanda prima di provare a rimettere insieme i pezzi...

ho notato che quando firefox si blocca (appare la schermata grigia in cui chiedere se chiudere il programma) oppure il pc si spegne improvvisamente, al successivo riavvio c'è la possibilità di ripristinare la sessione...

è una cosa possibile ogni volta che si chiude il programma senza aver prima chiuso la scheda o le schede aperte?

per esempio...se ho tre schede aperte e clicco sulla "x" rossa, poi mi chiederà se voglio ripristinare al successivo riavvio?

Se chiudi alcune schede, Firefox ti chiederà di salvare alla chiusura solo quelle rimaste aperte ma se hai dei siti importanti che vuoi avere sempre a disposizione ti consiglio di bloccarli con il tasto destro su ogni scheda > Blocca scheda.

In questo modo qualunque cosa succeda queste rimarranno sempre memorizzate ed impossibili da cancellare a meno che tu non faccia il procedimento inverso di sblocco. ;)

E' una caratteristica poco usata che io trovo però molto utile. :)

fracama87
16-07-2015, 16:37
Sbagli, anche in questo caso non è modificabile, come si vede da QUI (http://s24.postimg.org/ahsxeu1yd/Immagine.jpg).
Quindi l'unico metodo che offre una soluzione certa è quello che ho descritto io QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42672680&postcount=4807).

QUI il mio screen (http://s30.postimg.org/6uqmtodhd/Cattura.jpg). Se clicco su cambia impostazioni di aggionamento mi chiede esce la schermata dei permessi e poi se confermo posso modificare.
E allora come mai qualcuno ce l'ha e qualcuno no? Credo che sia stato modificato negli ultimi mesi.... Se non ce l'avete effettivamente dovete disinstallare, reinstallare l'ultima versione e l'avrete come me.

Altrimenti mi viene da pensare che possa essere 1) sistema operativo vecchio (xp?) 2) che sei lggato con un utente senza i diritti di admin.

Restless
16-07-2015, 16:38
Io posso, appena controllato...(ma anche prima dell'altro post avevo controllato) Dopo posto uno screen ;)
Ah per chi su lamentava del blocco... Chromium fa uguale evidentemente un motivo ci sarà...
Se tanto mi dà tanto, come nel caso del browser, dovrebbe dipendere anche qui dal fatto di aver impostato l'aggiornamento manuale anziche' quello automatico in fase di installazione di flash (l'installer).

Restless
16-07-2015, 17:25
QUI il mio screen (http://s30.postimg.org/6uqmtodhd/Cattura.jpg). Se clicco su cambia impostazioni di aggionamento mi chiede esce la schermata dei permessi e poi se confermo posso modificare.
E allora come mai qualcuno ce l'ha e qualcuno no? Credo che sia stato modificato negli ultimi mesi.... Se non ce l'avete effettivamente dovete disinstallare, reinstallare l'ultima versione e l'avrete come me.

Altrimenti mi viene da pensare che possa essere 1) sistema operativo vecchio (xp?) 2) che sei lggato con un utente senza i diritti di admin.
Singolare davvero.... io ho l'ultima versione di flash e di FF, e sono loggato come amm., quindi per esclusione direi che quell'opzione è visualizzabile solo su xp.
Però come ho detto, nel mio caso se in fase di installazione lascio l'aggiornamento automatico di flash, quelle opzioni risultano in seguito selezionabili, non sono selezionabili se si imposta l'agg. manuale. Secondo me è semplicemente un bug.

fracama87
16-07-2015, 18:22
Singolare davvero.... io ho l'ultima versione di flash e di FF, e sono loggato come amm., quindi per esclusione direi che quell'opzione è visualizzabile solo su xp.
Però come ho detto, nel mio caso se in fase di installazione lascio l'aggiornamento automatico di flash, quelle opzioni risultano in seguito selezionabili, non sono selezionabili se si imposta l'agg. manuale. Secondo me è semplicemente un bug.

No io sono su win 8.1 mi domandavo se tu non fossi magari proprio su xp.

si forse hai ragione tu e dipende dalla prima installazione... magari è un bug come dici.

bigmatch
18-07-2015, 17:39
Se ti riferisci al pop-up, controlla nella configurazione che la stringa browser.readinglist.introShown sia su false.
Se non vuoi vedere più l'icona nella barra degli indirizzi, reader.parse-on-load.enabled su false.





Ho cercato le due stringhe da te indicatemi qui sopra ma dal campo "ricerca" non trova niente: dato che ho fatto un copia/incolla di quanto mi hai scritto, potrebbe essere che le hai scritte in modo errato ?

happysurf
19-07-2015, 06:52
Ho cercato le due stringhe da te indicatemi qui sopra ma dal campo "ricerca" non trova niente: dato che ho fatto un copia/incolla di quanto mi hai scritto, potrebbe essere che le hai scritte in modo errato ?
No le stringhe sono giuste, forse hai fatto il copia e incolla prendendo qualcosa di troppo cmq te le riscrivo da sole:
reader.parse-on-load.enabled
browser.readinglist.introShown

RobbyBtheOriginal
19-07-2015, 10:31
Solitamente copia incolla mette uno spazio alla fine di troppo

by Tapaparla©®

zappy
20-07-2015, 10:26
Per forza, hai Adobe Acrobat installato, devi scegliere quale usare, io ti consiglio di rimuovere Acrobat e usare PDF-Viewer, entrambi probabilmente sono in conflitto. ;)
PDF-Viewer intend il visualizzatore nativo di FF?
perchè io alal fine ho evitato di installare Acrobat reader e uso direttamente FF x guardare i pdf.

zappy
20-07-2015, 10:33
...Altrimenti mi viene da pensare che possa essere 1) sistema operativo vecchio (xp?) 2) che sei lggato con un utente senza i diritti di admin.
con xp, basta eseguire dal pannello di controllo come admin (tasto dx + shift > esegui come altro utente) o direttamente loggandosi da admin, e l'opzione c'è. da vista in poi c'è l'UAC ed il pulsante per elevare i privilegi da dentro la finestra.

happysurf
20-07-2015, 13:19
PDF-Viewer intend il visualizzatore nativo di FF?
perchè io alal fine ho evitato di installare Acrobat reader e uso direttamente FF x guardare i pdf.
Scusa ho abbreviato troppo :D intendevo PDF-XChange Viewer (http://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-viewer) un ottima alternativa al mastodontico Acrobat Reader e al buon visualizzatore di Firefox che però ha limitazioni di stampa. :)

zappy
20-07-2015, 21:28
Scusa ho abbreviato troppo :D intendevo PDF-XChange Viewer (http://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-viewer) un ottima alternativa al mastodontico Acrobat Reader e al buon visualizzatore di Firefox che però ha limitazioni di stampa. :)
limitazioni? di che genere, non ho notato... :confused:

happysurf
21-07-2015, 09:45
limitazioni? di che genere, non ho notato... :confused:
Con PDF-X Change Viewer si possono ad esempio stampare più pagine insieme:

http://i60.tinypic.com/dx1ogk.jpg

sbaffo
21-07-2015, 19:11
negli ultimi giorni ho qualche problema con FF:

- quando apro tomshw mi si blocca il pc e devo spegnerlo col pulsante. Con IE invece no problem.

- in molti siti, tra cui la home di Hwupgrade ma non solo, all'inizio mi continua a ricaricare la pagina ogni 2-5-10 secondi, molto fastidioso. Poi rallenta il refresh.
Su libero.it invece il primo clic non lo prende mai, il secondo si, perchè in realtà bisogna aspettare qualche secondo che appaia il banner dei cookies e chiuderlo, allora funziona. Sarà anche il refresh dovuto a queste benedette barre dei cookies?

Antivirus AVG, estensioni Diconnect, self destructing cookies.

karrygun
21-07-2015, 22:13
era da 1-2 giorni che vedevo messaggi per ripristinare ff per farlo tornare in forma. l'ho fatto e quasi tutte le pagine mi allontana e alcune mi da solo i link e nessun flash. ho provato pure a disinstallare (oltre a cancellare i temporanei). ma niente. ora sono su una vecchia versione di safari, visto che ho un macbook che non ha i requisiti sufficienti per aver un browser piu aggiornato.

Splinter Cell
22-07-2015, 07:55
Firefox 40, cioè la prossima versione in uscita intorno all'11 agosto :)

happysurf
22-07-2015, 08:15
negli ultimi giorni ho qualche problema con FF:

- quando apro tomshw mi si blocca il pc e devo spegnerlo col pulsante. Con IE invece no problem.

- in molti siti, tra cui la home di Hwupgrade ma non solo, all'inizio mi continua a ricaricare la pagina ogni 2-5-10 secondi, molto fastidioso. Poi rallenta il refresh.
Su libero.it invece il primo clic non lo prende mai, il secondo si, perchè in realtà bisogna aspettare qualche secondo che appaia il banner dei cookies e chiuderlo, allora funziona. Sarà anche il refresh dovuto a queste benedette barre dei cookies?

Antivirus AVG, estensioni Diconnect, self destructing cookies.
Addirittura devi spegnere il PC, mi sembra strano. :eek:
Cmq prova in modalità provvisoria di Firefox facendolo partire con il tasto Shift e vedi se i problemi spariscono poi ne riparliamo. ;)

era da 1-2 giorni che vedevo messaggi per ripristinare ff per farlo tornare in forma. l'ho fatto e quasi tutte le pagine mi allontana e alcune mi da solo i link e nessun flash. ho provato pure a disinstallare (oltre a cancellare i temporanei). ma niente. ora sono su una vecchia versione di safari, visto che ho un macbook che non ha i requisiti sufficienti per aver un browser piu aggiornato.
Assicurati di aver salvato i tuoi dati e poi in fase di disinstallazione devi accettare anche l'opzione di cancellare tutti i dati personali (il tuo profilo) dopodiché puoi reinstallare Firefox.

ralien
22-07-2015, 11:23
raga ma perche certe volter quando apro firefox mi incasina le impostazioni personalizzate tipo home in fondo alla barra ecc?

karrygun
22-07-2015, 13:20
Assicurati di aver salvato i tuoi dati e poi in fase di disinstallazione devi accettare anche l'opzione di cancellare tutti i dati personali (il tuo profilo) dopodiché puoi reinstallare Firefox.

sul mac non mi ha fatto la cartella come su windows e ho perso tutto. mi è toccato rifare tutto da capo.

oggi mi vanno le pagine perchè avevo mandato un feedback a ff. però ho ancora problemi su un gioco in flash. ho scritto nella sezione bugs del gioco, ma forse è meglio che mando un altro feedback a ff. cosa ne pensate?

happysurf
22-07-2015, 16:23
I confronti si fanno a parità di condizioni per cui immagino che anche Edge avesse 5 schede aperte.
Però non mi torna visto che Edge è multiprocesso, per cui vedere un solo exe mi fa pensare ad una sola scheda aperta. :rolleyes:

raga ma perche certe volter quando apro firefox mi incasina le impostazioni personalizzate tipo home in fondo alla barra ecc?
Forse hai una estensione che interferisce, in ogni modo potresti in > Modalità di personalizzazione premere sul tasto in basso > Ripristina predefiniti per resettare le preferenze di layout.
Quindi ti riposizioni di nuovo tutte le icone che dovrebbero rimanere memorizzate anche al riavvio. ;)

happysurf
23-07-2015, 06:59
Ho trovato diversi articoli dove si parla di Edge come di un browser migliorato in diversi aspetti ma con un consumo di RAM molto alto.
Da questo (http://blog.rocketsoftware.com/blog/2015/07/10/windows-10s-edge-how-does-internet-explorers-successor-perform/) interessante e completo articolo datato 10 Luglio, pubblico questo grafico sul consumo di memoria che si commenta da solo:

http://i62.tinypic.com/aoxtti.jpg

TheZioFede
23-07-2015, 07:51
È ovvio che quei 27 MB vanno sommati a quelli di tutti gli altri processi delle schede, come si può solo pensare che un browser possa usare solo 27 MB, anche con solo una scheda vuota :doh:

comunque la prossima stabile dovrebbe uscire anche a 64 bit (finalmente direi)

karrygun
23-07-2015, 13:27
ora mi torna xD . nei link che avete messo, edge consumava tanta ram.

comunque non mi sembra ancora cosi competitivo rispetto a firefox e a chrome. è meglio di internet explorer, però non credo che lo userò se alla fine non è il miglior browser .

io ho bisogno di un browser leggero sia nella ram, sia sulle prestazioni del pc.

Life bringer
23-07-2015, 13:31
E magari che supporti le estensioni :D

happysurf
23-07-2015, 14:24
E magari che supporti le estensioni :D

E che ti sventoli visto che fa caldo...:D