View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
19
20
21
22
@ happysurf
Fatto tutto, gentilissimo grazie :D
Non ti so indicare nessuna estensione a riguardo ma mi permetto di consigliarti quella che secondo me è la soluzione definitiva per la gestione dei feeds.
La mia scelta si chiama Netvibes.com (http://www.netvibes.com), una volta registrato un account potrai creare una start page personale composta da più schede, widgets di ogni tipo e indirizzi RSS personali, un servizio assolutamente gratuito e indipendente dal computer in uso visto che tutto rimane nel cloud. :)
Non potrei più farne a meno, io ho migliaia di RSS divisi in 11 categorie. :D
Grazie Happysurf, visto che utilizzi il servizo sai dirmi se oltre i feed viene supportato anche il monitoraggio delle pagine web, perchè avrei bisogno anche di controllare, ed essere avvisato, se una pagine web cambia o viene modificata.
Mi servirebbe per tenere sotto controllo i siti internet senza feed, e i siti di vendita in cui si attende il cambiamento del prezzo (tipo Ebay)...compresi anche i thread del forum
Praticamente il servizio dovrebbe monitorare il link ed inviare la notifica immediata quando un prezzo scende o se una notizia cambia.
@TheQ...grazi del consiglio, ho provato ad instalalre i componenti aggiuntivi su ff, ma non mi garbano:oink:
Ciao e grazie
ma è normale?
http://video.corriere.it/napoli-auto-bloccano-ambulanza-muore-paziente/367d7f0e-9052-11e4-a207-f362e6729675
al termine del video vengo indirizzato su youreporter e la nevicata su sulmona
happysurf
31-12-2014, 10:08
@ happysurf
Fatto tutto, gentilissimo grazie :D
Sono contento che hai risolto. :)
Grazie Happysurf, visto che utilizzi il servizo sai dirmi se oltre i feed viene supportato anche il monitoraggio delle pagine web, perchè avrei bisogno anche di controllare, ed essere avvisato, se una pagine web cambia o viene modificata.
Mi servirebbe per tenere sotto controllo i siti internet senza feed, e i siti di vendita in cui si attende il cambiamento del prezzo (tipo Ebay)...compresi anche i thread del forum
Praticamente il servizio dovrebbe monitorare il link ed inviare la notifica immediata quando un prezzo scende o se una notizia cambia.
@TheQ...grazi del consiglio, ho provato ad instalalre i componenti aggiuntivi su ff, ma non mi garbano:oink:
Ciao e grazie
I feed vengono monitorati senza la necessità di fare il refresh della pagina, automaticamente i nuovi appariranno evidenziati in giallo. :)
Però non so quanto tempo trascorre dai cambiamenti che avvengono nei server di ebay e l'aggiornamento dei feed di netvibes. ;)
Non ti resta che provare ma io sono ottimista. :D
ma è normale?
http://video.corriere.it/napoli-auto-bloccano-ambulanza-muore-paziente/367d7f0e-9052-11e4-a207-f362e6729675
al termine del video vengo indirizzato su youreporter e la nevicata su sulmona
A me il redirect non lo fa, anche con Ghostery e AdBlock disattivati.
frankie85
31-12-2014, 11:13
Ciao a tutti, negli ultimi giorni sono tornato a Firefox dopo anni di Chrome, attualmente sto usando la versione 35.
Avrei due domande:
1) Tra le opzioni del programma ho de-selezionato l'opzione "Avvisa quando si chiudono più schede", ma nonostante questo quando vado a fare tasto destro -> Chiudi le altre schede, mi viene sempre fuori il messaggio di pop-up che mi chiede la conferma. Non c'è modo di toglierlo?
2) Sempre relativamente alle schede: se io clicco col tasto centrale del mouse uno dei segnalibri che ho sulla barra, il sito mi viene aperto in una nuova scheda messa in primo piano. Mentre io vorrei aprirla in secondo piano rimanendo sulla pagina attuale. E' possibile farlo?
Grazie a tutti ;)
happysurf
31-12-2014, 12:04
Ciao a tutti, negli ultimi giorni sono tornato a Firefox dopo anni di Chrome, attualmente sto usando la versione 35.
Avrei due domande:
1) Tra le opzioni del programma ho de-selezionato l'opzione "Avvisa quando si chiudono più schede", ma nonostante questo quando vado a fare tasto destro -> Chiudi le altre schede, mi viene sempre fuori il messaggio di pop-up che mi chiede la conferma. Non c'è modo di toglierlo?
2) Sempre relativamente alle schede: se io clicco col tasto centrale del mouse uno dei segnalibri che ho sulla barra, il sito mi viene aperto in una nuova scheda messa in primo piano. Mentre io vorrei aprirla in secondo piano rimanendo sulla pagina attuale. E' possibile farlo?
Grazie a tutti ;)
Benvenuto anche a te, dopo anni di Chrome sarai allo stremo ma con Firefox ti riprenderai presto. :D
Digita about:config nella barra degli indirizzi per entrare nella configurazione, clicca su "lo prometto..." e digita nel campo di ricerca:
1. browser.tabs.loadBookmarksInBackground > poi clicca due volte per cambiare il valore da false a true.
2. browser.tabs.warnOnCloseOtherTabs > > poi clicca due volte per cambiare il valore da true a false.
Visto che sei un nuovo utilizzatore di Firefox ti consiglio di dare un'occhiata alla mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4). ;)
frankie85
31-12-2014, 12:15
Benvenuto anche a te, dopo anni di Chrome sarai allo stremo ma con Firefox ti riprenderai presto. :D
Digita about:config nella barra degli indirizzi per entrare nella configurazione, clicca su "lo prometto..." e digita nel campo di ricerca:
1. browser.tabs.loadBookmarksInBackground > poi clicca due volte per cambiare il valore da false a true.
2. browser.tabs.warnOnCloseOtherTabs > > poi clicca due volte per cambiare il valore da true a false.
Visto che sei un nuovo utilizzatore di Firefox ti consiglio di dare un'occhiata alla mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4). ;)
Molte grazie, ora funziona esattamente come volevo :D
Interessante la guida!
RobbyBtheOriginal
31-12-2014, 12:58
Digita about:config nella barra degli indirizzi per entrare nella configurazione, clicca su "lo prometto..." e digita nel campo di ricerca:
1. browser.tabs.loadBookmarksInBackground > poi clicca due volte per cambiare il valore da false a true.
facendo così però purtroppo lo fa anche con il tasto home del browser e non solo con i bookmarks, però risolvibile attraverso l'uso della barra di ricerca con relativa impostazione per aprire una nuova scheda alla pressione dell'invio! ..vorrà dire che inizierò ad usarla:D
grazie ancora e tanti auguri a tutti:)
ma è normale?
http://video.corriere.it/napoli-auto-bloccano-ambulanza-muore-paziente/367d7f0e-9052-11e4-a207-f362e6729675
al termine del video vengo indirizzato su youreporter e la nevicata su sulmona
fa un conto alla rovescia di 3 secondi e poi fa redirect a youreporter.
Credo che il corriere abbia integrato un video youreporter, il quale fa passare da un suo video ad un altro.
mi è tornato il problema che a volte firefox parte senza alcune estensioni, in particolare il traduttore google translator. Prima della reinstallazione mi accadeva lo stesso con quick translator. Ora ho solo tre estensioni attive oltre al traduttore, cioè better privacy, disconnect e superstart, tutte le altre sono disattivate compresa avast come consiglato qui.
Resta sempre il fatto che ogni tanto cerca, senza riuscirci, di partire con un pagina secondo lui chiusa male, ma non è mai l'ultima chiusa ma una del passato, boh. Ma questo m'importa poco.
Quello che mi interessa è perchè ff odia i traduttori? :D
Ciao a tutti, quale opzione devo abilitare affinchè Firefox all'apertura mi mantenga le schede aperte dell'ultima sessione?
Ciao e grazie
happysurf
04-01-2015, 09:58
mi è tornato il problema che a volte firefox parte senza alcune estensioni, in particolare il traduttore google translator. Prima della reinstallazione mi accadeva lo stesso con quick translator. Ora ho solo tre estensioni attive oltre al traduttore, cioè better privacy, disconnect e superstart, tutte le altre sono disattivate compresa avast come consiglato qui.
Resta sempre il fatto che ogni tanto cerca, senza riuscirci, di partire con un pagina secondo lui chiusa male, ma non è mai l'ultima chiusa ma una del passato, boh. Ma questo m'importa poco.
Quello che mi interessa è perchè ff odia i traduttori? :D
Hai provato a disinstallare Avast?
Ciao a tutti, quale opzione devo abilitare affinchè Firefox all'apertura mi mantenga le schede aperte dell'ultima sessione?
Ciao e grazie
Opzioni > Generali > Startup > Quando Firefox si avvia > Apri le ultime schede visitate. ;)
Io uso la versione inglese per cui la traduzione l'ho fatta al volo e potrebbe non corrispondere perfettamente. :)
Hai provato a disinstallare Avast?
Ho disattivato il plugin di avast, l'antivirus non l'ho disistallato, non navigo senza antivirus. Potrei sostituirlo con Avg, ma per configurarlo bene ci ho messo un sacco di tempo... magari ci proverò fra un po'.
Per ora basta chiuderlo e riaprirlo e di solito riparte con tutto a posto. Boh, è random.
Opzioni > Generali > Startup > Quando Firefox si avvia > Apri le ultime schede visitate. ;)
Io uso la versione inglese per cui la traduzione l'ho fatta al volo e potrebbe non corrispondere perfettamente. :)
perfetto grazie 1000
Ciao
con imacros nella registrazione di una macros non rileva se vengono premute icone di altre estensioni o se si esegue qualche comando sulla pagina web col tasto destro del mouse?
Mi pare strano che non mi funzioni.
Forse dovrei provare greasemonkey.
Ragazzi buonasera a tutti e complimenti davvero all'autore del topic.
Scrivo per una piccola delucidazione.
Stavo effettuando i tweak scritti in prima pagina e mi sono imbattuto in questo:
Velocizzare la navigazione disabilitando la ricerca degli indirizzi IP con il protocollo IPv6;
Firefox, prima cerca gli indirizzi IP attraverso il protocollo IPv6 e poi successivamente con quello IPv4, disabilitando il primo si guadagna qualcosa in termini di velocità di esecuzione.
network.dns.disableIPv6 > cliccate 2 volte per cambiare da false a true.
Volevo sapere: ma e' giusto cosi' oppure sono stati invertiti i valori true/false?
Grazie a chi mi rispondera', buona serata (per quel che ne rimane) a tutti :)
Ragazzi, riporto un post scritto in un altro thread ma che sicuramente vi tornera' utile.
E' un'estensione (ora anche per Firefox) che in prima pagina non c'e'.
E' un'ottima alternativa a AdBlock Plus perche' funziona benissimo ed e' mooooolto piu' leggera.
Vi allego il link del mio post, spero possa interessarvi :D
Link -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41930560
RobbyBtheOriginal
05-01-2015, 00:29
aaah ecco mi pareva di averlo letto da qualche parte ma non ricordavo più dove!! ..appena happy se ne accorge saprà dirci la sua ;) (e chi altro esperto ne capisce) cmq dalla foto plugin memory è!!:sofico:
p.s: il link al pacchetto non funziona, mentre quello nel forum dello sviluppatore si;)
per la domanda: network.dns.disableIPv6 > cliccate 2 volte per cambiare da false a true ----è true perchè nella stringa c'è il disable, che appunto disattiva l'ipv6
canocchio
05-01-2015, 22:08
http://mv.vatican.va/2_IT/pages/MV_Visite.html
gradirei sapere se riuscite a vedere compiutamente
a me dice che
http://i58.tinypic.com/2yuys6f.png
non riesco a vedere nè sul pc fisso con win 7, nè sul notebook con win 8.1. nè sul tablet
:help:
E' un avviso di Java, per visitare il sito dovrai impostare il livello di sicurezza a Medio. Apri il pannello di controllo di java e imposta il livello nella scheda Sicurezza. Quando riaprirai un link di una visita virtuale del sito, ti apparirà un avviso di sicurezza ma potrai continuare con la visione.
Per quanto riguarda l'aspetto della sicurezza di java non ne sò un granché, però forse è solo un problema del certificato scaduto del sito, per cui non mi preoccuperei. E' probabile che tra qualche giorno il problema non ci sia più.
aaah ecco mi pareva di averlo letto da qualche parte ma non ricordavo più dove!! ..appena happy se ne accorge saprà dirci la sua ;) (e chi altro esperto ne capisce) cmq dalla foto plugin memory è!!:sofico:
p.s: il link al pacchetto non funziona, mentre quello nel forum dello sviluppatore si;)
per la domanda: network.dns.disableIPv6 > cliccate 2 volte per cambiare da false a true ----è true perchè nella stringa c'è il disable, che appunto disattiva l'ipv6
Il link lasciatelo perdere, non va.
Andate sul sito dello sviluppatore e scaricate l'addons ;)
Per il tweak allora ok. Mi era venuto il dubbio perche' di default io ho true attivato ^_^
http://mv.vatican.va/2_IT/pages/MV_Visite.html
gradirei sapere se riuscite a vedere compiutamente
a me dice che
http://i58.tinypic.com/2yuys6f.png
non riesco a vedere nè sul pc fisso con win 7, nè sul notebook con win 8.1. nè sul tablet
:help:
Io con FF su linux lo apro senza avvisi.
fabbius69
06-01-2015, 17:36
Oggi ho formattato il pc, installato windows 7 64bit con tutti i drive e installato l'ultimo firefox.
Il problema che durante lo scrolling ci sono dei sgranamentu su delle linee orizzontale, come se mancasse il v-sincrono.
Un aiutino
Grazie
curvanord
06-01-2015, 18:18
Oggi ho formattato il pc, installato windows 7 64bit con tutti i drive e installato l'ultimo firefox.
Il problema che durante lo scrolling ci sono dei sgranamentu su delle linee orizzontale, come se mancasse il v-sincrono.
Un aiutino
Grazie
Se rimpicciolisci la finestra e provi a spostarla velocemente sullo schermo è reattiva? Controlla i driver della scheda video.. forse qualcosa non è andato come dovrebbe.. :rolleyes:
fabbius69
06-01-2015, 18:34
Se rimpicciolisci la finestra e provi a spostarla velocemente sullo schermo è reattiva? Controlla i driver della scheda video.. forse qualcosa non è andato come dovrebbe.. :rolleyes:
Reattiva è ma vedo sempre come la finestra con scalini laterali andando veloce.
Ho installato 14.12 AMD Catalyst Omega Software
Ho provato anche catalyst versioni precedenti, sempre lo stesso problema
happysurf
07-01-2015, 08:24
Reattiva è ma vedo sempre come la finestra con scalini laterali andando veloce.
Ho installato 14.12 AMD Catalyst Omega Software
Ho provato anche catalyst versioni precedenti, sempre lo stesso problema
Disabilita l'accelerazione hardware nelle Opzioni > Avanzate > Generali > Usa accelerazione hardware quando disponibile. ;)
happysurf
07-01-2015, 09:18
Ragazzi, riporto un post scritto in un altro thread ma che sicuramente vi tornera' utile.
E' un'estensione (ora anche per Firefox) che in prima pagina non c'e'.
E' un'ottima alternativa a AdBlock Plus perche' funziona benissimo ed e' mooooolto piu' leggera.
Vi allego il link del mio post, spero possa interessarvi :D
Link -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41930560
aaah ecco mi pareva di averlo letto da qualche parte ma non ricordavo più dove!! ..appena happy se ne accorge saprà dirci la sua ;) (e chi altro esperto ne capisce) cmq dalla foto plugin memory è!!:sofico:
p.s: il link al pacchetto non funziona, mentre quello nel forum dello sviluppatore si;)
per la domanda: network.dns.disableIPv6 > cliccate 2 volte per cambiare da false a true ----è true perchè nella stringa c'è il disable, che appunto disattiva l'ipv6
Facciamo il punto della situazione riassumendo alcuni argomenti affrontati negli ultimi post. :)
Il consumo di RAM delle estensioni non è l'unico parametro da tenere in considerazione per valutarne la pesantezza nei confronti del browser.
Facciamo un esempio con Download Helper e AdBlock Plus.
Il primo occupa circa 2 Mb. di RAM e può sembrare leggero ma in realtà non lo è visto che appartiene a quella categoria di estensioni che "sniffano" la rete per intercettare un certo tipo di contenuti multimediali e questo in una certa misura rallenta la navigazione.
AdBlock invece in relazione al numero di sottoscrizioni di filtri che usiamo, può arrivare anche a 30 Mb. di RAM ma per sua natura soffre di un "memory leak" che determina un consumo fino ad 1 GB. di RAM in alcune circostanze.
Questo anomalo consumo di RAM non si vede con l'estensione about:addons-memory e non può essere risolto perché l'estensione dovrebbe essere riscritta completamente in un altro modo cosa che lo sviluppatore di UBlock è riuscito a fare già a suo tempo con la sua estensione per Chrome.
Ancora è in fase di primo sviluppo ma provandolo in questi ultimi giorni devo dire che promette molto bene.
Staremo a vedere i futuri sviluppi. :)
RobbyBtheOriginal
07-01-2015, 10:03
Consigli di metterlo già ora? Io sono stanco, adblock lo intercettano ormai troppi siti e la warning removal list non è che serva più di tanto come promette... :(
by Tapaparla©®
happysurf
07-01-2015, 10:14
Consigli di metterlo già ora? Io sono stanco, adblock lo intercettano ormai troppi siti e la warning removal list non è che serva più di tanto come promette... :(
by Tapaparla©®
Lo sto usando anche in ufficio ed è sufficientemente stabile. ;)
Rispetto alla configurazione di default al momento tengo abilitato:
- 3pGroupDefault > tutti
- Ads > Anti-Adblock Killer & EasyList
- Regions, languages > ITA: EasyList Italy & ITA: ABP X Files
Ma lo sniffaggio della rete non ricade sulla cpu? quindi il fatto di rallentare la navigazione è inversamente proporzionale alla potenza del procio?
La CPU lavora maggiormente così come il browser che deve eseguire un operazione in più.
Ovviamente più il computer è potente meno il problema è sentito.
Consigli di metterlo già ora? Io sono stanco, adblock lo intercettano ormai troppi siti e la warning removal list non è che serva più di tanto come promette... :(
by Tapaparla©®
Potresti, se ti è possibile, segnalarmi (anche in PM se preferisci) un sito/pagina dove AdBlock non riesce ad intervenire efficacemente? Sto provando un'altra estensione e sarei interessato a valutarne le capacità di blocco rispetto, appunto, ad ADBP.
Grazie ;)
RobbyBtheOriginal
07-01-2015, 15:26
Mtv on demand, mentre guardi un video prima di partire c'è pubblicità, dopo un tot ancora e poi ancora (dipende dal video), alcuni non sono interi (nella barra si notano i pallini dove ci sarebbe pubblicità oltre quella iniziale), solo che la pagina ricarica e se hai adb attivo te lo rilevano e il video rimane fermo:(
by Tapaparla©®
Mtv on demand, mentre guardi un video prima di partire c'è pubblicità, dopo un tot ancora e poi ancora (dipende dal video), alcuni non sono interi (nella barra si notano i pallini dove ci sarebbe pubblicità oltre quella iniziale), solo che la pagina ricarica e se hai adb attivo te lo rilevano e il video rimane fermo:(
Grazie per il link. Qualcos'altro senza flash?
RobbyBtheOriginal
11-01-2015, 23:15
ragazzi qualche delucidazione sulle liste da usare con uBlock?:D ..ho visto gli screen di kohai e l'altro utente che non ricordo il nome e usano liste completamente diverse. Io sono su 7 pc dual core e non uso antivirus, vado su siti normali tra cui streaming, siti e-shop, youtube e social. Grazie:)
happysurf
12-01-2015, 10:08
ragazzi qualche delucidazione sulle liste da usare con uBlock?:D ..ho visto gli screen di kohai e l'altro utente che non ricordo il nome e usano liste completamente diverse. Io sono su 7 pc dual core e non uso antivirus, vado su siti normali tra cui streaming, siti e-shop, youtube e social. Grazie:)
Non ho ben capito quali sono le liste di cui parli cmq alla luce di ulteriori prove che sto facendo e tenuto conto delle tue abitudini posso consigliarti:
- 3pGroupDefault > tutti e tre;
- Ads > Anti-Adblock Killer & EasyList;
- Privacy > EasyPrivacy (questo filtro intercetta più trackers di Ghostery che attualmente tengo disabilitato);
- Regions, languages > ITA: EasyList Italy;
Io ho aggiunto pure la "Fanboy’s Social Blocking List" che blocca tutti i social e affini ma è ovviamente sconsigliato per chi come te li usa.
Ti posso garantire che nel mio caso questa configurazione blocca veramente di tutto senza effetti collaterali e con un consumo di RAM che oscilla tra 1 e 4 Mb. ;)
AdBlock plus ormai è storia. :D
EDIT: Per tutti coloro che intendono provare questa meravigliosa estensione qui (https://mega.co.nz/#!vpcCDSKa!nDO3XRhSw2P1qowLeWotaFKhufnFuqlNLLi8nCG0IC0) l'ultima versione 0.8.5.0 ovviamente solo in Inglese.
EDIT2: nuovo link (http://www.upload.ee/files/4454737/uBlock_0.8.5.0.xpi.html) per la versione 0.8.5.0.
RobbyBtheOriginal
12-01-2015, 10:52
Si liste intendevo quelle da sottoscrivere nelle impostazioni dell'estensione;) ..grazie ora le modifico:)
by Tapaparla©®
Mtv on demand, mentre guardi un video prima di partire c'è pubblicità, dopo un tot ancora e poi ancora (dipende dal video), alcuni non sono interi (nella barra si notano i pallini dove ci sarebbe pubblicità oltre quella iniziale), solo che la pagina ricarica e se hai adb attivo te lo rilevano e il video rimane fermo:(
Ho fatto una prova seppur molto velocemente con 2 video e le pubblicità non le ho viste ma, comunque, il video si blocca (nel senso che diventa 'nero') dopo circa 80/90 secondi ed appare la scritta "il video riprenderà tra" (o qualcosa di simile) e nient'altro accade pur aspettando alcuni minuti. Ne ho provati 2 di video e succede lo stesso per entrambi. Ipotizzo possa dipendere da qualche apposito script del sito e non solo dalla visualizzazione o meno delle finestre pubblicitarie.
Leggo che adesso utilizzi uBlock (che io al momento non uso e non l'ho nemmeno provato su mtv): se risolvi fammi sapere ;).
RobbyBtheOriginal
12-01-2015, 13:57
posso consigliarti:
- 3pGroupDefault > tutti e tre;
- Ads > Anti-Adblock Killer & EasyList;
- Privacy > EasyPrivacy (questo filtro intercetta più trackers di Ghostery che attualmente tengo disabilitato);
- Regions, languages > ITA: EasyList Italy;
Io ho aggiunto pure la "Fanboy’s Social Blocking List" che blocca tutti i social e affini ma è ovviamente sconsigliato per chi come te li usa.
EDIT: Per tutti coloro che intendono provare questa meravigliosa estensione qui (https://mega.co.nz/#!vpcCDSKa!nDO3XRhSw2P1qowLeWotaFKhufnFuqlNLLi8nCG0IC0) l'ultima versione 0.8.5.0 ovviamente solo in Inglese.
per il social uso solo fb, la "Fanboy’s Social Blocking List" blocca proprio il sito o determinate funzioni del sito? ..o i classici pulsanti "mi piace" e simili su pagine terzi? ..se è così la metto subito!:D
per le sottoscrizioni malware niente? (non ho antivirus ma ormai sono rodato nella navigazione, ho anche wot, ma se queste aiutano se qualche clic sfugge..)
@commi: già adb è pesante e me lo beccavano sempre quasi tutti i siti italiani:doh: ..per mtv esatto fa lo stesso con uBlock provato ieri sera, non saprei penso proprio sia come hai detto tu, se scopro qualcosa scrivo;)
RobbyBtheOriginal
12-01-2015, 19:06
provato oggi uBlock con le sottoscrizioni suggerite da happysurf e i video di mtv on demand non si interrompono più quando caricano la pubblicità durante la puntata/video, oltre che ovviamente non rilevarmi l'ad blocker;)
questo uBlock è una manna da cielo!!:sofico: :sofico: :cool: :cool: ;) ;) :D
edit: l'ultima versione 0.8.5.0 scaricata da mega con me è in italiano:D ..cmq ora da anche a me rimossa mi spiace per chi non ha fatto a tempo:(
SeThCoHeN
12-01-2015, 19:31
rimossa ublock da mega?
ARSENIO_LUPEN
12-01-2015, 23:02
Ciao a tutti.
Utilizzo da diverso tempo Firefox e ho la "cattiva" abitubine di aprire e tenere diverse schede aperte.
In questo ultimo periodo, ho notato che Firefox è diventato un mangia CPU (parte la ventola del notebook e sta sempre tra 30% e 70%) e RAM, spesso andando in difficoltà nei siti dove sono presenti video; difatti il plugin Flash spesso crasha o rende la navigazione lenta.
Con Chrome provando ad aprire diverse schede come su Firefox, la ventola parte meno ed è più intermittente, come Flash non sembra andare in crash.
Visto che sono abituato e preferivo usare Firefox c'è qualche soluzione che ridurre il consumo di CPU, prima di passare a Chrome??
Grazie
fracama87
13-01-2015, 02:18
ooh yeaah finalmenteee ublock su firefox (si è da un po' che è uscito ma avevo perso la speranza e ho smesso di guardarci) :D spero esca presto l'estensione ufficiale che permetterebbe l'autoupdate...
intanto grazie a una breve ricerca... il file lo trovate qui https://i.revthefox.co.uk/ autoaggiornato ogni 6 ore :D
Gylgalad
13-01-2015, 08:20
mi sapreste indicare il miglio add-on per convertire video youtube in mp3?
happysurf
13-01-2015, 08:58
provato oggi uBlock con le sottoscrizioni suggerite da happysurf e i video di mtv on demand non si interrompono più quando caricano la pubblicità durante la puntata/video, oltre che ovviamente non rilevarmi l'ad blocker;)
questo uBlock è una manna da cielo!!:sofico: :sofico: :cool: :cool: ;) ;) :D
edit: l'ultima versione 0.8.5.0 scaricata da mega con me è in italiano:D ..cmq ora da anche a me rimossa mi spiace per chi non ha fatto a tempo:(
Mi fa piacere che ti trovi bene con uBlock, non credevo fosse già in Italiano cmq meglio così. :)
rimossa ublock da mega?
Sicuramente perché è ormai una versione obsoleta, infatti siamo passati alla 0.8.5.3 per scaricarla ti consiglio il link fornito da fracama87. :)
Ciao a tutti.
Utilizzo da diverso tempo Firefox e ho la "cattiva" abitubine di aprire e tenere diverse schede aperte.
In questo ultimo periodo, ho notato che Firefox è diventato un mangia CPU (parte la ventola del notebook e sta sempre tra 30% e 70%) e RAM, spesso andando in difficoltà nei siti dove sono presenti video; difatti il plugin Flash spesso crasha o rende la navigazione lenta.
Con Chrome provando ad aprire diverse schede come su Firefox, la ventola parte meno ed è più intermittente, come Flash non sembra andare in crash.
Visto che sono abituato e preferivo usare Firefox c'è qualche soluzione che ridurre il consumo di CPU, prima di passare a Chrome??
Grazie
Firefox usa l'accelerazione hardware in modo più intensivo di Chrome per cui potresti provare a disattivarla in Opzioni > Avanzate > Generali > Navigazione > Usa Accelerazione Hardware quando disponibile.
Inoltre ti consiglio di disattivare la modalità protetta di Flash, per questo guarda la mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) alla sezione TIPS and TRICKS > al paragrafo "Migliorare Flash". ;)
ooh yeaah finalmenteee ublock su firefox (si è da un po' che è uscito ma avevo perso la speranza e ho smesso di guardarci) :D spero esca presto l'estensione ufficiale che permetterebbe l'autoupdate...
intanto grazie a una breve ricerca... il file lo trovate qui https://i.revthefox.co.uk/ autoaggiornato ogni 6 ore :D
Grazie per il link di aggiornamento di uBlock. :)
ATTENZIONE: La versione attuale 0.8.5.3 sembra avere problemi con le liste di filtri, quindi conviene rimanere o fare un aggiornamento alla versione precedente 0.8.5.0 reperibile qui. (http://www.upload.ee/files/4454737/uBlock_0.8.5.0.xpi.html)
mi sapreste indicare il miglio add-on per convertire video youtube in mp3?
in realtà nemmeno servirebbero addon ma un semplice segnalibro che faccia partire la conversione tramite uno dei siti che danno quel servizio
http://altagradazione.blogspot.it/2010/02/converti-un-video-di-youtube-in-mp3-con.html
http://altagradazione.blogspot.it/2013/10/scaricare-video-con-savefrom.html
ARSENIO_LUPEN
13-01-2015, 11:46
Firefox usa l'accelerazione hardware in modo più intensivo di Chrome per cui potresti provare a disattivarla in Opzioni > Avanzate > Generali > Navigazione > Usa Accelerazione Hardware quando disponibile.
Inoltre ti consiglio di disattivare la modalità protetta di Flash, per questo guarda la mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) alla sezione TIPS and TRICKS > al paragrafo "Migliorare Flash". ;)
Ho provato a disattivare l'accelerezione hardware, adesso la CPU non gira quasi più, ma i video su YouTube non sembrano così fluidi come prima e per esempio se scrollo la pagina, il video "flickera"...
Ho 8 GB di RAM e un Pentium G620...
Grazie
happysurf
13-01-2015, 12:31
Ho provato a disattivare l'accelerezione hardware, adesso la CPU non gira quasi più, ma i video su YouTube non sembrano così fluidi come prima e per esempio se scrollo la pagina, il video "flickera"...
Ho 8 GB di RAM e un ...Pentium G620
Grazie
Per essere sicuri che non ci sia un'estensione incompatibile prova a far partire Firefox in modalità provvisoria tenendo premuto il tasto Shift e vedi se il problema persiste o meno;
Hai fatto la modifica a Flash come suggerito?
Hai aggiornato il driver della scheda video?
E' utile anche cambiare la stringa layers.offmainthreadcomposition.enabled da true a false nella configurazione.
SeThCoHeN
13-01-2015, 18:25
Sicuramente perché è ormai una versione obsoleta, infatti siamo passati alla 0.8.5.3 per scaricarla ti consiglio il link fornito da fracama87. :)
ok, grazie
Consigliate dunque il passaggio a uBlock, rispetto a Adblock (Plus)?
Mi lascia un po' perplesso doverlo rintracciare su un sito terzo, e non nei plugin di Firefox... Però Adblock consuma davvero troppa RAM, almeno nel mio caso; uBlock migliora la situazione?
Se hai problemi di ram insufficiente allora ti potrebbe interessare, altrimenti fai come me la provi e decidi.
fracama87
13-01-2015, 19:45
ublock è altamente consigliato anche ad un utente smanettone secondo me... ho 16gb di ram ma lo preferisco (posso abilitare e disabilitare il singolo blocco su una singola pagina in un attimo, ovvero se un sito non va invece di sisabilitare ublock disabilito uno alla volta i vari blocchi...)
molto più flessibile io lo adoro per quello :D
per chi aveva problemi su mtv on demand: li ho notati anch'io ma derivanti da incompatibilità con noscript/yescript (e plugin flash da attivare su richiesta non so se incide). Con una delle due estensioni non va senza va...
Uscito Firefox 35 (https://download.mozilla.org/?product=firefox-35.0-SSL&os=win&lang=it)
curvanord
13-01-2015, 23:31
Dove va messo il file .xpi? Preciso che non ho la versione portable di firefox.
RobbyBtheOriginal
13-01-2015, 23:44
...per chi aveva problemi su mtv on demand: li ho notati anch'io ma derivanti da incompatibilità con noscript/yescript (e plugin flash da attivare su richiesta non so se incide). Con una delle due estensioni non va senza va...
già apposto l'avevo scritto qualche post fa;)
provato oggi uBlock con le sottoscrizioni suggerite da happysurf e i video di mtv on demand non si interrompono più quando caricano la pubblicità durante la puntata/video, oltre che ovviamente non rilevarmi l'ad blocker
questo uBlock è una manna da cielo!!
edit: l'ultima versione 0.8.5.0 scaricata da mega con me è in italiano ..cmq ora da anche a me rimossa mi spiace per chi non ha fatto a tempo
Dove va messo il file .xpi? Preciso che non ho la versione portable di firefox.
lo scarichi e lo apri con firefox, una volta lanciato fa come installare un componente aggiuntivo da percorso in locale
se non vi piace il nuovo box di ricerca con tutte le iconcine potete disattivarlo con
browser.search.showOneOffButtons su false
in questo sparisce anche la tab Ricerca nelle opzioni
oppure tramite tab Ricerca potete togliere tutte le iconcine togliendo la spunta a tutti i motori di ricerca
Jianlucah
14-01-2015, 13:09
Dopo la combo uBlock + Firefox 35 sono tornato a questo meraviglioso browser!
Qual è il problema che dovrebbe avere la nuova versione di uBlock con i filtri?
P.S. speriamo che approdi presto sul Market di Firefox, in modo tale da averlo sempre aggiornato!
happysurf
14-01-2015, 13:11
Ti sei fatto qualche idea?
Anche questo sembra interessante https://addons.mozilla.org/it/android/addon/bluhell-firewall/
AdGuard non è male, è più moderno di AdBlock e consente più facilmente di selezionare eventuali elementi pubblicitari che disturbano la pagina web.
Inoltre consuma meno RAM di Adblock. :)
La seconda invece ha un efficacia molto limitata avendo soltanto una lista base di filtri che non si aggiorna da sola ma lo deve fare lo sviluppatore attraverso una nuova versione.
Molto leggera come purtroppo lo è il filtraggio. :D
happysurf
14-01-2015, 13:22
Dopo la combo uBlock + Firefox 35 sono tornato a questo meraviglioso browser!
Qual è il problema che dovrebbe avere la nuova versione di uBlock con i filtri?
P.S. speriamo che approdi presto sul Market di Firefox, in modo tale da averlo sempre aggiornato!
Benvenuto in Paradiso. :D
La versione di uBlock 0.8.5.3 non mi consentiva il cambio di liste e l'aggiornamento delle stesse perché non mi permetteva il salvataggio delle impostazioni.
La 0.8.5.0 invece funziona bene. :)
Jianlucah
14-01-2015, 14:03
Benvenuto in Paradiso. :D
La versione di uBlock 0.8.5.3 non mi consentiva il cambio di liste e l'aggiornamento delle stesse perché non mi permetteva il salvataggio delle impostazioni.
La 0.8.5.0 invece funziona bene. :)
Stavo per dire che a me funziona alla grande: per fortuna mi sono accorto che ho installato la 0.8.5.0 (che tra l'altro è in Italiano) :D
simone89
14-01-2015, 15:45
Sono appena ritornato a Firefox dopo Chrome.
Ho un piccolo problema.
Nelle opzioni ho selezionato
"apri link in una nuova scheda"
se lo deseleziono, mi apre qualsiasi link in una nuova finestra.
Io invece con il tasto sinistro del mouse la vorrei aprire nella scheda corrente e con la rotellina centrale in una scheda a parte.
è possibile?
provato oggi uBlock con le sottoscrizioni suggerite da happysurf e i video di mtv on demand non si interrompono più quando caricano la pubblicità durante la puntata/video, oltre che ovviamente non rilevarmi l'ad blocker;)
questo uBlock è una manna da cielo!!:sofico: :sofico: :cool: :cool: ;) ;) :D
C'ho riprovato oggi: nessuno spot anche se utilizzo un altro add-on invece di uBlock ;)
[edit]
ho dimenticato di specificare che, a differenza di quanto accaduto in precedenza, non si è verificato nessuno stop durante la riproduzione dei video :)
Sono appena ritornato a Firefox dopo Chrome.
Ho un piccolo problema.
Nelle opzioni ho selezionato
"apri link in una nuova scheda"
se lo deseleziono, mi apre qualsiasi link in una nuova finestra.
Io invece con il tasto sinistro del mouse la vorrei aprire nella scheda corrente e con la rotellina centrale in una scheda a parte.
è possibile?
Puoi usare ctrl+click sinistro del mouse per aprire un link in un'altra finestra.
RobbyBtheOriginal
14-01-2015, 22:06
semplicemente in opzioni>schede primo e penultimo baffo?
semplicemente in opzioni>schede primo e penultimo baffo?
Provato e va, grazie ;)
[edit]
Provato adesso ma non funziona più :confused: ....mi sa che ritorno a quella estensione che ho 'editato' prima :D
simone89
14-01-2015, 22:29
-edit-
Ho risolto
Grazie
-edit-
Ho risolto
Grazie
se dici come hai risolto magari può essere utile a qualcuno...
i forum servono a condividere problemi e soluzioni. :rolleyes:
happysurf
16-01-2015, 07:07
La prima versione 0.8.5.4 (https://github.com/gorhill/uBlock/releases/tag/0.8.5.4-beta.0) beta ufficiale di uBlock è out. :)
Quando alcuni bug saranno risolti, l'estensione sarà pubblicata anche sul sito di Mozilla. ;)
Jianlucah
16-01-2015, 12:01
La prima versione 0.8.5.4 (https://github.com/gorhill/uBlock/releases/tag/0.8.5.4-beta.0) beta ufficiale di uBlock è out. :)
Quando alcuni bug saranno risolti, l'estensione sarà pubblicata anche sul sito di Mozilla. ;)
Corro a scaricare: grazie!
EDIT: ho scaricato la 0.8.5.4 ma uBlock nella pagina dei componenti aggiuntivi dice che effettivamente c'è quella versione, ma cliccando sull'estensione dice che c'è la precedente.
http://s28.postimg.org/xqle3xal9/Schermata_2015_01_16_alle_13_13_20.png
happysurf
16-01-2015, 12:24
Corro a scaricare: grazie!
EDIT: ho scaricato la 0.8.5.4 ma uBlock nella pagina dei componenti aggiuntivi dice che effettivamente c'è quella versione, ma cliccando sull'estensione dice che c'è la precedente.
L'ho notato anche io, evidentemente hanno fatto un errore di sbaglio ma è cmq la 0.8.5.4. :D
Jianlucah
16-01-2015, 13:33
L'ho notato anche io, evidentemente hanno fatto un errore di sbaglio ma è cmq la 0.8.5.4. :D
Eh si: se dalla pagina dei Componenti Aggiuntivi segna .5.4 è così!
curvanord
16-01-2015, 19:33
Perchè non si trova proprio sul sito di firefox addons?
Jianlucah
16-01-2015, 22:00
Perchè non si trova proprio sul sito di firefox addons?
Credo perchè fin'ora era in Alpha ed ora c'è la prima Beta: appena ci sarà una versione stabile verrà rilasciata su Firefox Addons.
Credo.
Susanoo78
17-01-2015, 09:56
salve ragazzi! da un po' di giorni la navigazione è molto lenta, prima chem i apre una pagina ci mette 1 vita.
al contrario emule scarica velocemente.
qualche trojan forse?
la mia connessione è infostrada 20mega e il router è un d-link dsl-2640r.
ah dimenticavo. anche con explorer va lento.
Il Castiglio
17-01-2015, 11:02
... anche con explorer va lento.
... e quindi non capisco perché chiedi aiuto qui, sarà un problema di linea :O
Dovendo riorganizzare i segnalibri, c'è un modo per farlo tramite "finestre", e non schede a scomparsa (che, appunto, scompaiono a ogni spostamento).
Senza ricorrere a Gestione Risorse o simili, intendo:)
Nell'ultimo aggiornamento (35.0.x) han sostituito la barra di ricerca con un menù di one click. Solo che di one click non ha nulla se si usano spesso motori diversi. La soluzione è cambiare il motore di ricerca predefinita, ma è uno sbattimento con 6 click.
La soluzione è:
about:config
Cambiare la voce
browser.search.showOneOffButtons
da true a false e tutto ritorna come prima.
happysurf
17-01-2015, 15:54
Link diretto qui (https://github.com/gorhill/uBlock/releases/download/0.8.5.5/uBlock.firefox.xpi). :)
Link alla pagina delle versioni qui (https://github.com/gorhill/uBlock/releases) dove potrete scaricare le nuove uscite fino a quando non sarà pubblicata nel sito ufficiale di Mozilla (credo molto presto). ;)
Ritengo questa estensione lo "stato dell'arte" per avere una navigazione web "pulita" e per come è concepita a livello di risorse occupate.
Cliccando sull'icona del contagocce presente nel pannello è possibile andare a selezionare e poi nascondere qualsiasi elemento che disturba nella pagina cliccando in basso su "Creare".
Ricordo anche il modo avanzato da abilitare in Opzioni > Io sono un utente avanzato con il quale è possibile gestire tutte le richieste che vengono effettuate per ogni sito, utile soprattutto se qualche elemento importante non viene caricato.
Non è proprio intuitivo ma una volta capito il concetto non ci saranno problemi. :)
Appena possibile aggiornerò la guida inserendo questa estensione con spiegazioni varie. ;)
Jianlucah
17-01-2015, 16:17
Link diretto qui (https://github.com/gorhill/uBlock/releases/download/0.8.5.5/uBlock.firefox.xpi). :)
Link alla pagina delle versioni qui (https://github.com/gorhill/uBlock/releases) dove potrete scaricare le nuove uscite fino a quando non sarà pubblicata nel sito ufficiale di Mozilla (credo molto presto). ;)
Ritengo questa estensione lo "stato dell'arte" per avere una navigazione web "pulita" e per come è concepita a livello di risorse occupate.
Cliccando sull'icona del contagocce presente nel pannello è possibile andare a selezionare e poi nascondere qualsiasi elemento che disturba nella pagina cliccando in basso su "Creare".
Ricordo anche il modo avanzato da abilitare in Opzioni > Io sono un utente avanzato con il quale è possibile gestire tutte le richieste che vengono effettuate per ogni sito, utile soprattutto se qualche elemento importante non viene caricato.
Non è proprio intuitivo ma una volta capito il concetto non ci saranno problemi. :)
Appena possibile aggiornerò la guida inserendo questa estensione con spiegazioni varie. ;)
Con uBlock credo che la navigazione su Firefox sia (quasi) perfetta!
happysurf
17-01-2015, 16:28
Con uBlock credo che la navigazione su Firefox sia (quasi) perfetta!
Tra l'altro ho stimato un aumento della velocità di navigazione di un 20-30%, a patto di rimuovere quelle estensioni che "interferiscono" perché svolgono una parte di lavoro simile, come ad esempio Ghostery, Disconnect ed altri. ;)
La senzazione è come se non avesse più il freno a mano tirato...:D
Susanoo78
17-01-2015, 17:38
... e quindi non capisco perché chiedi aiuto qui, sarà un problema di linea :O
solitamente un forum ti da la possibilità di fare alcune domande, magari anche banali, specialmente per quelli come me che non sono ferrati in materia, o addirittura non ne capiscono nulla.
spesso è anche per farsi un'idea o cercare conferme.
a quanto pare non lo si può fare qui perche si deve chiedere il permesso a te.
scusa se ho postato, e scusa se non sono un esperto come te.
la prossima volta prima chiederò il tuo permesso per postare.
FulValBot
17-01-2015, 18:02
salve ragazzi! da un po' di giorni la navigazione è molto lenta, prima chem i apre una pagina ci mette 1 vita.
al contrario emule scarica velocemente.
qualche trojan forse?
la mia connessione è infostrada 20mega e il router è un d-link dsl-2640r.
ah dimenticavo. anche con explorer va lento.
avevo già messo una discussione apposita nella sezione internet, ho lo stesso problema e almeno a Roma nessuno è escluso...
Il Castiglio
17-01-2015, 19:20
solitamente un forum ti da la possibilità di fare alcune domande, magari anche banali, specialmente per quelli come me che non sono ferrati in materia, o addirittura non ne capiscono nulla.
spesso è anche per farsi un'idea o cercare conferme.
a quanto pare non lo si può fare qui perche si deve chiedere il permesso a te.
scusa se ho postato, e scusa se non sono un esperto come te.
la prossima volta prima chiederò il tuo permesso per postare.
Non c'è bisogno di scaldarsi, volevo solo farti notare che secondo me questo non è il Topic giusto per risolvere il tuo problema ... e il post di FulValBot mi conferma che avevo visto giusto ;)
Dovendo riorganizzare i segnalibri, c'è un modo per farlo tramite "finestre", e non schede a scomparsa (che, appunto, scompaiono a ogni spostamento).
Senza ricorrere a Gestione Risorse o simili, intendo:)
Se premi CTRL+B compare la finestra che cerchi ...
Se poi (come me) non sei comodo con la scorciatoia, ma preferisci un pulsante, puoi installare un'estensione come Classic Theme Restorer, che, fra le altre cose, ti fa comparire anche il pulsante che c'era nelle vecchie versioni di FF.
Se premi CTRL+B compare la finestra che cerchi ...
Se poi (come me) non sei comodo con la scorciatoia, ma preferisci un pulsante, puoi installare un'estensione come Classic Theme Restorer, che, fra le altre cose, ti fa comparire anche il pulsante che c'era nelle vecchie versioni di FF.
Perfetto, grazie! Stavo per sbuffare un po' pensando non funzionassero le selezioni multiple, poi ho visto che va benissimo (avevo un po' di confusione accumulata :p ).
Questo topic mi sta aiutando a rimettere in sesto il buon Firefox :D
La butto lì. Forse c'entra, forse no. Ma provare non costa niente.
Per migliorare la navigazione potete provare a cambiare i dns nelle impostazioni della scheda di rete del pc.
FulValBot
17-01-2015, 21:39
La butto lì. Forse c'entra, forse no. Ma provare non costa niente.
Per migliorare la navigazione potete provare a cambiare i dns nelle impostazioni della scheda di rete del pc.
già testati altri dns troppe volte, stavolta il problema è serio... e ormai sono troppi giorni che va a tratti...
ps: come già detto, qui è O.T.
Beh, io l'ho scritto anche come suggerimento aggiuntivo per navigare meglio con firefox.
Tra l'altro ho stimato un aumento della velocità di navigazione di un 20-30%, a patto di rimuovere quelle estensioni che "interferiscono" perché svolgono una parte di lavoro simile, come ad esempio Ghostery, Disconnect ed altri. ;)
La senzazione è come se non avesse più il freno a mano tirato...:D
Ma va ad affiancarsi o sostituisce in toto adblock!?... :stordita:
happysurf
18-01-2015, 08:52
Ma va ad affiancarsi o sostituisce in toto adblock!?... :stordita:
Lo sostituisce completamente, ha un efficienza superiore e il consumo di RAM è minimo. :)
vale46pc
18-01-2015, 10:09
incrociando le dita.... appena aggiornato a FF 35
che dite va bene , nessuno nuovo problema o bug ?
Il Castiglio
18-01-2015, 10:42
incrociando le dita.... appena aggiornato a FF 35
che dite va bene , nessuno nuovo problema o bug ?
Unica visibile differenza: mi è comparsa una inutile (per me) icona "condividi pagina", subito rimossa ;)
Susanoo78
18-01-2015, 11:57
Non c'è bisogno di scaldarsi, volevo solo farti notare che secondo me questo non è il Topic giusto per risolvere il tuo problema ... e il post di FulValBot mi conferma che avevo visto giusto ;)
quel ...quindi lo avevo interpretato in modo sbagliato allora. ti chiedo scusa :doh: ... e quindi non capisco perché chiedi aiuto qui, sarà un problema di linea :O
il fatto che scarica tanto e che anche le playstation vanno bene mi hanno fatto pensare fosse più un problema del mio pc, ecco perche avevo postato qui.
vale46pc
18-01-2015, 12:45
a me no , dove sto link che dici ?
forse trovato un bug ....
quando clicco su un link, mi apre addirittura 2 o 3 tab UGUALI...
succede anche a voi ? bug o ? MAI successo prima !
Lo sostituisce completamente, ha un efficienza superiore e il consumo di RAM è minimo. :)
Grazie! :D
Jianlucah
18-01-2015, 14:35
Domanda per i più esperti: uBlock con o senza Ghostery (in base alle sottoscrizioni consigliate qualche posta fa)?
Domanda per i più esperti: uBlock con o senza Ghostery (in base alle sottoscrizioni consigliate qualche posta fa)?
Senza se prediligi la velocità... e il minimo impatto
curvanord
18-01-2015, 15:40
Raga voi usate firemin? Ha senso su un pc con 8gb di ram dove sono quasi tutti liberi?
the_indios
18-01-2015, 17:31
Pazienza, purtroppo con la versione 36 utilizzeranno Electrolysis, che introdurrà i processi separati con inevitabile aumento dell'utilizzo di memoria.
the_indios
18-01-2015, 17:37
Ho notato inoltre che rispetto alla controparte in windows, su mac di default FF utilizza oltre 100mb in più... ho provato a creare un profilo pulito, cancellare plugin problematici e tutto il resto ma il risultato non cambia...
Ho visto in ogni caso che i problemi sorgono con noscript e adblock (che ho rimpiazzato con ublock).
E' normale questa differenza?
the_indios
18-01-2015, 17:47
Ho notato inoltre che rispetto alla controparte in windows, su mac di default FF utilizza oltre 100mb in più... ho provato a creare un profilo pulito, cancellare plugin problematici e tutto il resto ma il risultato non cambia...
Ho visto in ogni caso che i problemi sorgono con noscript e adblock (che ho rimpiazzato con ublock).
E' normale questa differenza?
HO RISOLTO!
Chi fosse nella mia stessa situazione può seguire questa guida! Basta forzare l'app a partire in modalità 32 bit! :)
http://www.melablog.it/post/15511/problemi-di-ram-su-mac-os-x-lion-qualche-accorgimento
EDIT: c'è un piccolo prezzo da pagare purtroppo. Avviando in modalità solo 32 bit si deve rinunciare alle gesture (avanti e indietro) e il test html5 peggiora di una decina di punti (non ho notato altre differenze sostanziali al momento).
happysurf
19-01-2015, 06:55
Pazienza, purtroppo con la versione 36 utilizzeranno Electrolysis, che introdurrà i processi separati con inevitabile aumento dell'utilizzo di memoria.
Io sto usando la 36 beta e il multi-processo non c'è. :D
Electrolysis è offerto esclusivamente sul canale Aurora e Nightly per il feedback e il testing ma ancora occorrerà un po di tempo affinché possa diventere stabile (al momemto si parla di un lancio nella versione 42). ;)
In ogni caso il multi-processo non sarà uguale a quello di Chrome e inoltre come sempre accade per Firefox, l'utente potrà mettere le mani nella configurazione e cambiare diversi parametri. ;)
Comunque non so perchè,ma con Ublock su alcuni siti a volte mi cambia il font delle pagine
A me non risulta, se hai un link di esempio possiamo controllare. :)
Forse hai un'estensione che va in conflitto?
curvanord
19-01-2015, 10:04
Ciao happy,
riguardo la disattivazione della modalità protetta di flash ho trovato quest'altra procedura che si può fare da about:config
https://support.mozilla.org/it/kb/Informazioni%20sul%20plugin%20Flash#w_blocco-di-firefox-durante-la-riproduzione-di-filmati-flash
Stavo riflettendo sul fatto che lo scrolling di firefox non fosse cosi fluido ma è come se "tremasse" ed allora ho letto che oltre all'accelerazione hardware di firefox e di flash, si consigliava di disattivare la modalità protetta.
Io ho già fatto il procedimento manualmente come descritto da te in prima pagina, però dopo aver seguito la guida ed impostato il valore su true mi sembra che lo scrolling sia più "leggero"
Sarà un effetto placebo? :D Comunque il problema dovrebbe essere un altro in quanto, sempre con 10 schede tutte caricate, in modalità provvisoria lo scrolling è più fluido. Può essere una singola estensione a creare il problema? Mmm non credo, forse è proprio firefox che in provvisoria è ultra alleggerito..
Credo ci sia un bug o qualcosa del genere
Allora in modalità normale ho disabilitato tutte le estensioni e tutti i plugin e nonostante tutto avevo ancora quel tremolio che non riscontravo in modalità provvisoria. Però, con tutte le estensioni attive, se vado nel menu in alto a dx, faccio personalizza e senza toccare nulla termino la personalizzazione, il tremore scompare per un certo periodo. Poi ritorna e quindi rifacendo la procedura scompare nuovamente.
Faccio presente che uso per comodità sia la barra dei menu (quella con file, modifica, visualizza ecc.) e sia quella dei segnalibri. Per questo volevo provare a toglierle per vedere se la situazione migliorava ma, senza toccarle, la situazione è migliorata. :confused:
happysurf
19-01-2015, 10:37
Ciao happy,
riguardo la disattivazione della modalità protetta di flash ho trovato quest'altra procedura che si può fare da about:config
https://support.mozilla.org/it/kb/Informazioni%20sul%20plugin%20Flash#w_blocco-di-firefox-durante-la-riproduzione-di-filmati-flash
Stavo riflettendo sul fatto che lo scrolling di firefox non fosse cosi fluido ma è come se "tremasse" ed allora ho letto che oltre all'accelerazione hardware di firefox e di flash, si consigliava di disattivare la modalità protetta.
Io ho già fatto il procedimento manualmente come descritto da te in prima pagina, però dopo aver seguito la guida ed impostato il valore su true mi sembra che lo scrolling sia più "leggero"
Sarà un effetto placebo? :D Comunque il problema dovrebbe essere un altro in quanto, sempre con 10 schede tutte caricate, in modalità provvisoria lo scrolling è più fluido. Può essere una singola estensione a creare il problema? Mmm non credo, forse è proprio firefox che in provvisoria è ultra alleggerito..
Credo ci sia un bug o qualcosa del genere
Allora in modalità normale ho disabilitato tutte le estensioni e tutti i plugin e nonostante tutto avevo ancora quel tremolio che non riscontravo in modalità provvisoria. Però, con tutte le estensioni attive, se vado nel menu in alto a dx, faccio personalizza e senza toccare nulla termino la personalizzazione, il tremore scompare per un certo periodo. Poi ritorna e quindi rifacendo la procedura scompare nuovamente.
Faccio presente che uso per comodità sia la barra dei menu (quella con file, modifica, visualizza ecc.) e sia quella dei segnalibri. Per questo volevo provare a toglierle per vedere se la situazione migliorava ma, senza toccarle, la situazione è migliorata. :confused:
Per quanto riguarda la disattivazione dell'accelerazione hardware di Flash ne parlo anche io nella guida, cmq ha senso nei siti che la supportano ma sono veramente pochi quindi in generale non vedrai nessuna differenza. ;)
Non ho capito cosa hai impostato su true. :confused:
Se mi dici che estensioni hai magari si può capire meglio la tua situazione. ;)
ma non hanno ancora risolto il bug con i video che manda in crisi la grafica del browser?
curvanord
19-01-2015, 10:41
In true ho impostato questo valore: dom.ipc.plugins.flash.disable-protected-mode
Le estensioni che ho sono: x-notifer, ublock, im translator, Htlivesight e foxtrick (servono per hattrick, un gioco) e auto unload tab installata proprio ieri.
Ma come scritto nel post precedente andando in menu--personalizza--termina personalizzazione lo scrolling diventa fluido senza aver personalizzato nulla.
happysurf
19-01-2015, 11:08
In true ho impostato questo valore: dom.ipc.plugins.flash.disable-protected-mode
Le estensioni che ho sono: x-notifer, ublock, im translator, Htlivesight e foxtrick (servono per hattrick, un gioco) e auto unload tab installata proprio ieri.
Ma come scritto nel post precedente andando in menu--personalizza--termina personalizzazione lo scrolling diventa fluido senza aver personalizzato nulla.
Quel nuovo parametro è stato inserito dalla versione 35 di Firefox e disattiva la modalità protetta di Flash in un modo più semplice rispetto alla procedura manuale perciò lo inserisco nella guida. :D
X-notifier da quanto leggo può appesantire il browser, magari prova a disabilitarlo per un po e vedi se la situazione migliora.
Hai provato a cambiare la stringa layers.offmainthreadcomposition.enabled da true a false. ?
curvanord
19-01-2015, 11:18
Quel nuovo parametro è stato inserito dalla versione 35 di Firefox e disattiva la modalità protetta di Flash in un modo più semplice rispetto alla procedura manuale perciò lo inserisco nella guida. :D
X-notifier da quanto leggo può appesantire il browser, magari prova a disabilitarlo per un po e vedi se la situazione migliora.
Hai provato a cambiare la stringa layers.offmainthreadcomposition.enabled da true a false. ?
Ok allora tolgo la modifica manuale del protectmode=0 ;)
Si ho provato ad impostare su false quell'altra stringa ma la situazione peggiora..trema ancora di più ed in aggiunta si hanno righe orizzontali stile v-sync.
curvanord
19-01-2015, 11:55
Mah.. forse è un problema legato al mio hardware.. e come se dopo un pò di minuti che uso FF questo vada in palla e cominci a scattare nello scrolling.
Un altra procedura per "sbloccarlo" e premere con la rotellina sulla pagina, per attivare appunto quella modalità di scorrimento, e scorrere per qualche cm. In questo modo ritorna il tutto fluido.
Ho notato anche che nella pagina di risposta alla discussione in questo forum, dove sto appunto rispondendo adesso, se scrollo noto delle linee orizzontali (soprattutto dove ci sono gli articoli). Mentre in giro nei vari thread non noto ciò.
Boh..avendo un portatile con scheda amd ed intel integrata, purtroppo firefox mi gira con la intel senza possibilità di modificare l'impostazione. Magari con l'amd il problema non si pone.
Adesso ho provato a togliere il limite di 100mb della cache da strumenti--opzioni--avanzate e per adesso sta andando fluido.
Edit: No.. non centra la cache
FulValBot
19-01-2015, 12:00
settare layers.offmainthreadcomposition.enabled false risolve i problemi della grafica che s'incasina quando si guardano i video
cmq molti problemi dei video riguardano l'html5
happysurf
19-01-2015, 12:28
Sarà un effetto placebo? :D Comunque il problema dovrebbe essere un altro in quanto, sempre con 10 schede tutte caricate, in modalità provvisoria lo scrolling è più fluido. Può essere una singola estensione a creare il problema? Mmm non credo, forse è proprio firefox che in provvisoria è ultra alleggerito..
Ricordati che in modalità provvisoria l'accelerazione hardware di Firefox è disabilitata, hai provato a disabilitarla completamente?
curvanord
19-01-2015, 12:58
Ricordati che in modalità provvisoria l'accelerazione hardware di Firefox è disabilitata, hai provato a disabilitarla completamente?
In avanzate scheda generale ho tolto la spunta.. è giusto?
Adesso ho disattivato anche il webgl da about:config
happysurf
20-01-2015, 07:31
In avanzate scheda generale ho tolto la spunta.. è giusto?
Adesso ho disattivato anche il webgl da about:config
Yes. :)
curvanord
20-01-2015, 14:48
Happy, stavo pensando di disinstallare firefox, eliminare le cartelle restanti e fare un installazione pulita. Non uso la versione portable.
Posso salvare segnalibri e cronologia in modo tale da non perdere il tutto?
Mi è venuto in mente di fare quest'installazione pulita sia per il fatto dello scrolling non fluido, inoltre stamattina ad un tratto c'è stato un carico sulla CPU da parte di firefox che mi ha fatto accelerare notevolmente le ventole senza che io facessi nulla. C'era solamente il pc acceso.
- 3pGroupDefault > tutti e tre;
- Ads > Anti-Adblock Killer & EasyList;
- Privacy > EasyPrivacy (questo filtro intercetta più trackers di Ghostery che attualmente tengo disabilitato);
- Regions, languages > ITA: EasyList Italy;
Al posto di "EasyList Italy" tempo fa leggevo che era consigliata la lista di "ABP X-Files", ed infatti con AdBlock usavo questa.
Sai dirmi se ci sono grosse differenze ?
:)
Il Castiglio
20-01-2015, 15:40
... Posso salvare segnalibri e cronologia in modo tale da non perdere il tutto? ...
E' scritto tutto in prima pagina :D
uBlock 0.8.5.7 xpi (https://github.com/gorhill/uBlock/releases/download/0.8.5.7/uBlock.firefox.xpi) E' uscito ;)
https://github.com/gorhill/uBlock/releases
happysurf
20-01-2015, 17:50
Al posto di "EasyList Italy" tempo fa leggevo che era consigliata la lista di "ABP X-Files", ed infatti con AdBlock usavo questa.
Sai dirmi se ci sono grosse differenze ?
:)
La lista ABP X-Files con AdBlock era un buon compromesso tra pesantezza ed efficienza, UBlock invece è praticamente insensibile al numero di sottoscrizioni abilitate visto che con le mie 7 liste non fa una piega impiegando al massimo 2 MB. di RAM. :eek:
La Easy List Italy è cmq più efficiente di ABP X-Files e con la Easy List forma una coppia perfetta. ;)
La lista ABP X-Files con AdBlock era un buon compromesso tra pesantezza ed efficienza, UBlock invece è praticamente insensibile al numero di sottoscrizioni abilitate visto che con le mie 7 liste non fa una piega impiegando al massimo 2 MB. di RAM. :eek:
La Easy List Italy è cmq più efficiente di ABP X-Files e con la Easy List forma una coppia perfetta. ;)
Grazie per il consiglio :)
settare layers.offmainthreadcomposition.enabled false risolve i problemi della grafica che s'incasina quando si guardano i video
cmq molti problemi dei video riguardano l'html5
grazie, provo.... speron ben
curvanord
20-01-2015, 21:40
Ok ho reinstallato firefox, eliminando nella disinstallazione la cartella mozilla in programmix86 ed anche la cartella in appdata.
Prima di eliminare il tutto però ho salvato il formhistory.sqlite e places.sqlite per non perdere la cronologia.
Mi sembra che occupi meno ram, sia più fluido e forse anche lo scrolling sembra essere più fluido (come adesso). :)
p.s. Due balls :sofico: installare tutte le estensioni, rifare le modifiche ecc.
Ma avete provato i due nuovi pulsanti: condividi sui social network (aereoplanino) e app (missile)?
Condividere sui social network non sarà un'infrazione alla filosofia mozilla che rispetta la privacy?
Che app interessanti ci sono nel marketplace firefox?
Jianlucah
21-01-2015, 14:18
Ma avete provato i due nuovi pulsanti: condividi sui social network (aereoplanino) e app (missile)?
Condividere sui social network non sarà un'infrazione alla filosofia mozilla che rispetta la privacy?
Che app interessanti ci sono nel marketplace firefox?
La condivisione, per me, è molto molto comoda. Per quanto riguarda il marketplace, invece, ancora non ho capito bene la sua utilità :)
La condivisione, per me, è molto molto comoda. Per quanto riguarda il marketplace, invece, ancora non ho capito bene la sua utilità :)
ma non metto in dubbio la comodità...i social network sono fatti apposta per essere comodi e ciullare così + informazioni.
Il mio dubbio è: fondazione mozilla che difende la privacy vs strumento implementato su firefox per inviare informazioni a chi non difende la privacy.
:doh:
Trovo la nuova versione della barra delle ricerche di firefox molto scomoda visto che io sono abituato ad aprire il sito ancor prima di effettuare la ricerca sul sito stesso. Prima bastavano due click del mouse per farlo invece adesso sono costretto a scrivere la parola chiave e poi cercare nel sito che m'interessa ogni singola volta...
Come si può ritornare alla vecchia versione?
happysurf
21-01-2015, 17:54
Trovo la nuova versione della barra delle ricerche di firefox molto scomoda visto che io sono abituato ad aprire il sito ancor prima di effettuare la ricerca sul sito stesso. Prima bastavano due click del mouse per farlo invece adesso sono costretto a scrivere la parola chiave e poi cercare nel sito che m'interessa ogni singola volta...
Come si può ritornare alla vecchia versione?
Entra nella configurazione, cerca la stringa browser.search.showOneOffButtons e cambia il valore da true a false per avere la vecchia barra di ricerca.
La condivisione, per me, è molto molto comoda. Per quanto riguarda il marketplace, invece, ancora non ho capito bene la sua utilità :)
forse il marketplace serve per il firefox OS simulator :fagiano:
https://developer.mozilla.org/en-US/Firefox_OS
Avete mai provato ad installare il firefox OS simulator su un browser?
https://developer.mozilla.org/it/docs/Tools/Firefox_OS_Simulator
Entra nella configurazione, cerca la stringa browser.search.showOneOffButtons e cambia il valore da true a false per avere la vecchia barra di ricerca.
Ha funzionato, grazie mille!
the_indios
22-01-2015, 19:31
Lo so, forse sono un po' OT, ma vorrei sapere se posso risolvere il mio problema modificando qualche impostazione...
utilizzo un tablet abbastanza grande e quando faccio lo scrolling è come se la pagina non fosse ferma, ma ci fosse una sorta di tremolio fastidioso che dà una sensazione di lentezza. Ho provato a disabilitare l'accelerazione hardware da about:config ma peggio ancora... in quel modo mi mostrava solo pagine bianche.
Il problema avviene solo con Firefox, con gli altri browser è tutto ok.
:help:
Inoltre, se qualcuno sa un modo per usare liste e blocchi personalizzati con adblock o simili per android gliene sarei grato, dato che sia adblock plus che adblock edge qui consentono di usare una sola lista per volta...
firefox mi segnala il plugin flash player non aggiornato lo vede come A rischio 16.0.0.257
in realtà in firefox è installato l'ultima versione come da sito della adobe
http://www.adobe.com/software/flash/about/
invece in Internet explore effettivamente è 16.0.0.257 in quanto in windows 8.1 l'aggiornamento del flash player lo fa windows update
ma adesso firefox controlla anche i plugin degli altri browser?
La versione aggiornata di Flash player è la 16.0.0.287, la trovi qui:
http://www.adobe.com/products/flashplayer/distribution3.html
happysurf
23-01-2015, 10:32
Lo so, forse sono un po' OT, ma vorrei sapere se posso risolvere il mio problema modificando qualche impostazione...
utilizzo un tablet abbastanza grande e quando faccio lo scrolling è come se la pagina non fosse ferma, ma ci fosse una sorta di tremolio fastidioso che dà una sensazione di lentezza. Ho provato a disabilitare l'accelerazione hardware da about:config ma peggio ancora... in quel modo mi mostrava solo pagine bianche.
Il problema avviene solo con Firefox, con gli altri browser è tutto ok.
:help:
Inoltre, se qualcuno sa un modo per usare liste e blocchi personalizzati con adblock o simili per android gliene sarei grato, dato che sia adblock plus che adblock edge qui consentono di usare una sola lista per volta...
Io non uso Firefox su Android cmq tieni presente che una sola lista come la Easy List o la XFiles per un uso "normale" è sufficiente. :)
La versione aggiornata di Flash player è la 16.0.0.287, la trovi qui:
http://www.adobe.com/products/flashplayer/distribution3.html
lo so quale è l'ultima versione
appunto su firefox avevo l'ultima mentre su IE c'era ancora quella precedente in quanto non lo uso e lascio che sia windows update su windows 8.1 a fare l'aggiornamento, oggi window update mi ha segnalato l'aggiornamento di flash per IE
ora controllando da componenti aggiuntivi firefox mi diceva che avevo una versione vecchia, ma in firefox c'era la versione aggiornata e quindi mi chiedevo se firefox controlla anche le versioni degli altri browser
Io non uso Firefox su Android cmq tieni presente che una sola lista come la Easy List o la XFiles per un uso "normale" è sufficiente. :)
Happy domanda per te...
Una volta che ho modificato le stringhe e i boolean..
browser.panorama.animate_zoom > False
browser.tabs.animate > False
browser.fullscreen.animate > 0
network.prefetch-next > False
browser.display.show_image_placeholders > False
browser.sessionhistory.max_total_viewers > 0
browser.sessionhistory.max_entries > cliccate > tasto desto > modifica = inserite 20.
geo.enabled > False
network.dns.disableIPv6 > True
browser.sessionstore.interval > 300000
browser.sessionstore.max_tabs_undo > 5
network.seer.enabled > False
browser.search.openintab > True
browser.tabs.closeWindowWithLastTab > False
browser.search.showOneOffButtons > False
C'è la possibilità di salvarli così.... se devo mettere mano su un'altra copia di FF (su altro pc) non devo rimetterli tutti a manina?
Devi entrare nella cartella del profilo e fare una copia del file prefs.js.
Sull'altro pc sostituisci tale file.
Ti consiglio (almeno io ho fatto così) di fare la copia a profilo nuovo cioè senza stringhe di estensioni installate.
In caso poi vedi se è tutto ok verificando su about:config una o due stringhe.
happysurf
23-01-2015, 16:29
Happy domanda per te...
Una volta che ho modificato le stringhe e i boolean..
C'è la possibilità di salvarli così.... se devo mettere mano su un'altra copia di FF (su altro pc) non devo rimetterli tutti a manina?
Anche per quel motivo uso la versione portable :D in ogni caso potresti anche copiarti il contenuto della cartella del tuo profilo e poi copiarla nell'altro PC oppure esiste una terza possibilità non molto intuitiva e neppure semplice che consiste nel creare un file di testo chiamato user.js.txt.
Questo file dovrà contenere tutti i parametri personalizzati dell'utente che SOVRASCRIVERANNO quelli di default del file di preferenze prefs.js di Firefox.
Le stringhe da inserire dovranno rispettare questo linguaggio ben preciso.
Vediamo un esempio:
//Disabilitare la funzione prefetch
user_pref("network.prefetch-next", false);
La descrizione in blu è facoltativa ma utile per capire a cosa si riferisce il tweak mentre in viola è rappresentato il parametro con il relativo valore da inserire.
Una volta completato l'elenco di voci, rinominare il file in user.js e copiarlo nel profilo dove è già presente il file di configurazione di Firefox.
Questo file non deve essere dimenticato :D e bisogna tenerlo aggiornato per non avere problemi nel tempo se qualche parametro cambia o non viene più supportato dalle nuove versioni di Firefox. ;)
EDIT: Procedura aggiunta alla guida. :)
Anche per quel motivo uso la versione portable :D in ogni caso potresti anche copiarti il contenuto della cartella del tuo profilo e poi copiarla nell'altro PC oppure esiste una terza possibilità non molto intuitiva e neppure semplice che consiste nel creare un file di testo chiamato user.js.txt.
Questo file dovrà contenere tutti i parametri personalizzati dell'utente che SOVRASCRIVERANNO quelli di default del file di preferenze prefs.js di Firefox.
Le stringhe da inserire dovranno rispettare questo linguaggio ben preciso.
Vediamo un esempio:
//Disabilitare la funzione prefetch
user_pref("network.prefetch-next", false);
La descrizione in blu è facoltativa ma utile per capire a cosa si riferisce il tweak mentre in viola è rappresentato il parametro con il relativo valore da inserire.
Una volta completato l'elenco di voci, rinominare il file in user.js e copiarlo nel profilo dove è già presente il file di configurazione di Firefox.
Questo file non deve essere dimenticato :D e bisogna tenerlo aggiornato per non avere problemi nel tempo se qualche parametro cambia o non viene più supportato dalle nuove versioni di Firefox. ;)
EDIT: Procedura aggiunta alla guida. :)
:D :read: :ciapet: :sofico: GRAZIE
fracama87
23-01-2015, 20:02
ma non metto in dubbio la comodità...i social network sono fatti apposta per essere comodi e ciullare così + informazioni.
Il mio dubbio è: fondazione mozilla che difende la privacy vs strumento implementato su firefox per inviare informazioni a chi non difende la privacy.
:doh:
La condivisione, per me, è molto molto comoda. Per quanto riguarda il marketplace, invece, ancora non ho capito bene la sua utilità :)
Ma quel tasto invia informazioni a facebook? io non credo... comunque in alternativa basta aggiungere un Bookmarklet alla barra dei preferiti (io lo uso da anni).
Piuttosto l'utilità è che si può usare anche per altro, ad esempio per inviare velocemente un link via mail :D
https://www.facebook.com/share_options.php (non è altro che una specie di segnalibro) anche in questo caso non si dovrebbe subire una violazione della privacy maggiore di quella che già subite da quando vi siete iscritti...
Diabolik183
24-01-2015, 11:41
Ragazzi cari, posso farvi una domandina? Vi prego di non linciarmi se quello che sto per chiedervi è stato gia' detto.
Ho adblock (e lo benedico) ma sto notando da un po' di tempo che i caricamenti delle pagine alcune volte non vengono completati e nello specifico:
-Su youtube non mi carica la sezione commenti, devo necessariamente fare un refresh della pagina.
-Alcuni siti come "selfsolve.apple.com" non vengono visualizzati (su IE e chrome si') ecc.ec.
E' colpa di AdBlock? Come lista uso solo la "ABP X Files"...
Ho letto di ublock... ma sapevo solo esistesse per chrome: lo consigliate come alternativa?
Grazie a tutti e buon fine settimana. :)
The_Saint
24-01-2015, 11:46
-Su youtube non mi carica la sezione commenti, devo necessariamente fare un refresh della pagina.Se facendo il refresh viene caricata, allora il problema non è adblock. Cmq nel dubbio prova a disabilitarlo e vedi come va...
-Alcuni siti come "selfsolve.apple.com" non vengono visualizzati (su IE e chrome si') ecc.ec.
E' colpa di AdBlock? Come lista uso solo la "ABP X Files"...Se disabiliti ABP vengono visualizzati?
Diabolik183
24-01-2015, 11:49
Se facendo il refresh viene caricata, allora il problema non è adblock. Cmq nel dubbio prova a disabilitarlo e vedi come va...
Se disabiliti ABP vengono visualizzati?
Aggiornamento di pochi minuti: ho disabilitato AdBlock ed ho messo uBlock (che c'è anche per firefox ho visto :D ).
Tutto alla grande....
Domanda: per chi lo usa, quali liste devo usare? Lascio quelle di default?
Grazie.
RobbyBtheOriginal
24-01-2015, 11:56
Cerca il post di happysurf qualche pagina indietro per le liste, ci sono anche screen di altri utenti che stanno facendo prove
by Tapaparla©®
Diabolik183
24-01-2015, 12:05
Cerca il post di happysurf qualche pagina indietro per le liste, ci sono anche screen di altri utenti che stanno facendo prove
by Tapaparla©®
Devo farvi una statua a tutti e come sempre grazie a @happysurf:
Screen FF con solo la pagina google aperta e Adblock:
http://prntscr.com/5wecaj
Screen FF sempre con la sola pagina google e uBlock (ho usato le liste consigliate da happysurf)
http://prntscr.com/5wed97
Breve prova di navigazione su alcuni siti che per poterli consultare dovevo ricorrere a IE perche' ff ci metteva una vita: Alla GRANDE!
Posso dirvi il mio parere? Mi sembra di essere tornato alle prime versioni, era da tanti anni che firefox sembrava avesse il freno a mano tirato. :D
GRAZIE!!!!
P.S. Vi farò sapere eventuali aggiornamenti. ;)
RobbyBtheOriginal
24-01-2015, 13:42
di nulla;) ..si impara veramente molto da persone preparate e disponibili come loro:cool:
Ma quel tasto invia informazioni a facebook? io non credo... comunque in alternativa basta aggiungere un Bookmarklet alla barra dei preferiti (io lo uso da anni).
Piuttosto l'utilità è che si può usare anche per altro, ad esempio per inviare velocemente un link via mail :D
https://www.facebook.com/share_options.php (non è altro che una specie di segnalibro) anche in questo caso non si dovrebbe subire una violazione della privacy maggiore di quella che già subite da quando vi siete iscritti...
Si, il bottone funziona con l'invio delle informazioni del sito che tu selezioni e non di qualsiasi sito che visiti, con cui ci si potrebbe fare il profilo completo. Non credo che invii le informazioni raccolte dai cookie (darebbe molto + delle info del sito che invii cliccando il pulsante). Dato che richiede la registrazione però non so se ad ogni apertura del browser vi sia una sincronizzazione al sistema di condivisione. Per capirsi saprebbero sempre che IP hai quando ti sincronizzi aprendo il browser.
Però vedersi ciò che è esattamente l'opposto della politica di Mozilla (ovvero un social network) su firefox è un po' comevedere un banner Pirate Bay sul sito della RIAA :Prrr:
Lo vedi, non ci interagisci...o forse si, ma un po' ti chiedi ma come cazz?!
happysurf
25-01-2015, 08:32
:D :read: :ciapet: :sofico: GRAZIE
Devo farvi una statua a tutti e come sempre grazie a @happysurf:
Breve prova di navigazione su alcuni siti che per poterli consultare dovevo ricorrere a IE perche' ff ci metteva una vita: Alla GRANDE!
Posso dirvi il mio parere? Mi sembra di essere tornato alle prime versioni, era da tanti anni che firefox sembrava avesse il freno a mano tirato. :D
GRAZIE!!!!
P.S. Vi farò sapere eventuali aggiornamenti. ;)
di nulla;) ..si impara veramente molto da persone preparate e disponibili come loro:cool:
E' sempre un piacere ragazzi. :)
Ho aggiornato la guida con un primo assaggio di µBlock nella sezione ESTENSIONI SUGGERITE > Sicurezza > µBlock dove troverete le liste suggerite e una piccola descrizione sull'uso.
Appena avrò tempo inserirò un mini tutorial sull'uso avanzato dell'estensione. ;)
Inoltre ho aggiunto:
- il paragrafo > SALVARE I SETTAGGI DI CONFIGURAZIONE;
- il tweak nella sezione > TIP and TRICKS > Disabilitare la nuova barra di ricerche.
- il paragrafo > SALVARE I SETTAGGI DI CONFIGURAZIONE;
Non riesco a trovare il file user.js.
Cmq non so se ve ne siete accorti,ma dalla versione 36 firefox aggiunge il completo supporto(mse) ai video a 60 fps
http://i.imgur.com/C8pFNe2.png
https://www.youtube.com/watch?v=pNfxAJmNCQM
la stabile è alla v.35, probabilmente tu usi la beta.
The_Saint
25-01-2015, 21:10
Non riesco a trovare il file user.js.Lo devi creare tu... leggi bene le istruzioni dell'ottimo happysurf. ;)
L'avevo capito anch'io. ;)
Il fatto è che avevo interpretato di sostituire il file da me creato con quello nel profilo (il quale non trovavo). Rileggendo meglio ho capito.
Anch'io vado in tilt. :D
Aggiungo che anch'io sto provando ublock e devo dire che è davvero ottimo. :) Consumo di ram ridotto rispetto con ABP (non che me ne importasse più di molto poichè ne ho molta di libera), avvio di firefox leggermente migliorato e anche la navigazione.
curvanord
25-01-2015, 22:05
Happy, da about:config si possono disabilitare i servizi hello per le videochiamate o quello per i social network o anche altri che non si usano al fine di alleggerire firefox? Ammesso che disabilitandoli si alleggerisce :)
Come si impostano le stringhe sotto nel file user.js?
browser.newtabpage.directory.ping
browser.newtabpage.directory.source
dom.popup_allowed_events
Ballislife
25-01-2015, 22:46
Cmq non so se ve ne siete accorti,ma dalla versione 36 firefox aggiunge il completo supporto(mse) ai video a 60 fps
http://i.imgur.com/C8pFNe2.png
https://www.youtube.com/watch?v=pNfxAJmNCQM
:O :O :O
Domanda... aggiornato flash alla 287....
E esce fuori questa cosa....
http://i.imgur.com/WEqq7ZP.png
Come si sistema?
Lo devi aggiornare... semplice! :D
C'è la versione 16.0.0.296 (QUI (http://www.adobe.com/products/flashplayer/distribution3.html))
curvanord
25-01-2015, 23:23
Lo devi aggiornare... semplice! :D
C'è la versione 16.0.0.296 (QUI (http://www.adobe.com/products/flashplayer/distribution3.html))
Però se si va qui http://get.adobe.com/it/flashplayer/ ancora viene riportata la versione .287 :rolleyes:
Lo devi aggiornare... semplice! :D
C'è la versione 16.0.0.296 (QUI (http://www.adobe.com/products/flashplayer/distribution3.html))
Eh... GRAZIE :D :read:
Però se si va qui http://get.adobe.com/it/flashplayer/ ancora viene riportata la versione .287 :rolleyes:
Sarà perchè in Italia adesso è notte? :sofico:
curvanord
26-01-2015, 00:22
Ah ecco :D
Comunque grazie aggiornato pure io!
The_Saint
26-01-2015, 07:30
Come si impostano le stringhe sotto nel file user.js?
browser.newtabpage.directory.ping
browser.newtabpage.directory.source
dom.popup_allowed_eventsDipende da come le vuoi impostare... le prime due ad esempio io le ho impostate così:
user_pref("browser.newtabpage.directory.ping", "");
user_pref("browser.newtabpage.directory.source", "data:application/json,{}");
Cmq se guardi nel file prefs.js, le trovi già pronte...
happysurf
26-01-2015, 07:38
Cmq non so se ve ne siete accorti,ma dalla versione 36 firefox aggiunge il completo supporto(mse) ai video a 60 fps
http://i.imgur.com/C8pFNe2.png
https://www.youtube.com/watch?v=pNfxAJmNCQM
Si, ma con la stringa media.mediasource.webm.enabled su true che non è l'impostazione di default, quindi deduco che questa feature non è ancora ritenuta stabile.
Happy, da about:config si possono disabilitare i servizi hello per le videochiamate o quello per i social network o anche altri che non si usano al fine di alleggerire firefox? Ammesso che disabilitandoli si alleggerisce :)
Per Hello puoi modificare la stringa loop.enabled su false per disabilitarla, questa opzione è presente anche in Classic Theme Restorer > Opzioni > Avanzate. ;)
Per quanto riguarda i social purtroppo non si possono disabilitare, prima era presente la voce di configurazione social.enabled che purtroppo adesso non esiste più. :mad:
Come si impostano le stringhe sotto nel file user.js?
browser.newtabpage.directory.ping
browser.newtabpage.directory.source
dom.popup_allowed_events
Nel caso in cui si debba lasciare il campo del valore vuoto il linguaggio dovrebbe essere questo:
user_pref("browser.newtabpage.directory.ping", );
user_pref("browser.newtabpage.directory.source", );
user_pref("dom.popup_allowed_events", );
In ogni caso non ti consiglio di cambiare la 3a stringa ma dovresti caricare l'estensione Strict Pop-up Blocker (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/strict-pop-up-blocker/) (come descritto nella guida) che permette di cambiare al volo questa stringa nel caso in cui Firefox impedisse l'apertura di una finestra legittima. ;)
happysurf
26-01-2015, 08:19
Aggiungo che anch'io sto provando ublock e devo dire che è davvero ottimo. :) Consumo di ram ridotto rispetto con ABP (non che me ne importasse più di molto poichè ne ho molta di libera), avvio di firefox leggermente migliorato e anche la navigazione.
Il problema di AdBlock (e di tutte le estensioni basate su di esso) non è il consumo di memoria "relativo" ma il consumo di memoria "nascosto" che si evidenzia con il passare del tempo.
Senza essere troppo tecnici, AdBlock crea per molti siti filtrati degli stylesheet.css personalizzati che vengono accumulati durante la navigazione e non possono essere scaricati dalla memoria a meno che non venga riscritta completamente l'estensione.
Questo porta ad un progressivo aumento della memoria impiegata che può arrivare anche ad un 1 Gb. di RAM con un notevole appesantimento del browser.
Per capire subito questo problema è sufficiente visitare questo (http://vimcolorschemetest.googlecode.com/svn/html/index-html.html) sito con AdBlock abilitato, dopo qualche istante vedrete nel task manager salire vertiginosamente l'uso di RAM che potrebbe anche bloccare il programma. :eek:
Visitando ora lo stesso sito con uBlock, l'uso della RAM aumenterà di poco mentre il browser rimarrà snello e reattivo. ;)
curvanord
26-01-2015, 09:39
Sto leggendo qualche articolo interessante su firefox:
https://support.mozilla.org/it/kb/Utilizzo%20eccessivo%20della%20memoria#w_strumenti-per-la-risoluzione-dei-problemi-relativi-al-consumo-di-memoria
Nel capitolo "Strumenti per la risoluzione dei problemi relativi al consumo di memoria" qualcuno usa mai la funzione "Minimize memory usage" da about:memory per liberare memoria?
E l'estensione ramback qualcuno l'ha provata?
Aggiungo: Mi sembra di capire che ramback cancelli la cache di firefox.. ma non l'abbiamo limitata tra 75 e 150mb giusto?
Ciao a tutti.
E' possibile/normale, che il plugin flash player arrivi ad occupare 990MB/1GB di memoria?:rolleyes:
Ho l'ultima versione del browser.
Inoltre l'ho aggionato all'ultima versione, ma se faccio la verifica mi riporta una versione obsoleta invitandomi ad aggiornare...
Ciao a tutti.
E' possibile/normale, che il plugin flash player arrivi ad occupare 990MB/1GB di memoria?:rolleyes:
Ho l'ultima versione del browser.
Inoltre l'ho aggionato all'ultima versione, ma se faccio la verifica mi riporta una versione obsoleta invitandomi ad aggiornare...
se hai aperte molte schede con applicazioni flash può essere, se succede a browser aperto no.
Disinstalla tutto adobe flash bug player rimuovendolo con geek uninstaller e reinstalla da zero con l'ultima versione
Dipende da come le vuoi impostare... le prime due ad esempio io le ho impostate così:
user_pref("browser.newtabpage.directory.ping", "");
user_pref("browser.newtabpage.directory.source", "data:application/json,{}");
Cmq se guardi nel file prefs.js, le trovi già pronte...
Ho messo le virgolette ad entrambe le stringhe ed ha funzionato.
user_pref("browser.newtabpage.directory.ping", "");
user_pref("browser.newtabpage.directory.source", "");
Nel caso in cui si debba lasciare il campo del valore vuoto il linguaggio dovrebbe essere questo:
user_pref("browser.newtabpage.directory.ping", );
user_pref("browser.newtabpage.directory.source", );
user_pref("dom.popup_allowed_events", );
In ogni caso non ti consiglio di cambiare la 3a stringa ma dovresti caricare l'estensione Strict Pop-up Blocker (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/strict-pop-up-blocker/) (come descritto nella guida) che permette di cambiare al volo questa stringa nel caso in cui Firefox impedisse l'apertura di una finestra legittima. ;)
Avevo provato a lasciare il campo vuoto ma non funziona. Credo sia necessario mettere un qualcosa e in questo bastano le virgolette.
Disabilitando la stringa per i popup comunque mi esce il messaggio se permettere l'apertura o no.
Comunque grazie del consiglio. ;)
Il problema di AdBlock (e di tutte le estensioni basate su di esso) non è il consumo di memoria "relativo" ma il consumo di memoria "nascosto" che si evidenzia con il passare del tempo.
Senza essere troppo tecnici, AdBlock crea per molti siti filtrati degli stylesheet.css personalizzati che vengono accumulati durante la navigazione e non possono essere scaricati dalla memoria a meno che non venga riscritta completamente l'estensione.
Questo porta ad un progressivo aumento della memoria impiegata che può arrivare anche ad un 1 Gb. di RAM con un notevole appesantimento del browser.
Per capire subito questo problema è sufficiente visitare questo (http://vimcolorschemetest.googlecode.com/svn/html/index-html.html) sito con AdBlock abilitato, dopo qualche istante vedrete nel task manager salire vertiginosamente l'uso di RAM che potrebbe anche bloccare il programma. :eek:
Visitando ora lo stesso sito con uBlock, l'uso della RAM aumenterà di poco mentre il browser rimarrà snello e reattivo. ;)
Anche a me c'era sempre un leggero aumento di ram ma credevo dipendesse dalla navigazione. Non immaginavo dipendesse da ABP. Con ublock si mantiene bassa.
Comunque arrivavo sempre poco sopra i 300MB e come ho detto non mi sono mai fatto problemi dato che ne ho sempre molta di libera.
Il miglioramento è sull'avvio e ad occhio anche sulla navigazione.
happysurf
26-01-2015, 11:01
Dipende da come le vuoi impostare... le prime due ad esempio io le ho impostate così:
user_pref("browser.newtabpage.directory.ping", "");
user_pref("browser.newtabpage.directory.source", "data:application/json,{}");
Cmq se guardi nel file prefs.js, le trovi già pronte...
Ho messo le virgolette ad entrambe le stringhe ed ha funzionato.
user_pref("browser.newtabpage.directory.ping", "");
user_pref("browser.newtabpage.directory.source", "");
Avevo provato a lasciare il campo vuoto ma non funziona. Credo sia necessario mettere un qualcosa e in questo bastano le virgolette.
Disabilitando la stringa per i popup comunque mi esce il messaggio se permettere l'apertura o no.
Comunque grazie del consiglio. ;)
OK, buono a sapersi, aggiorno in quel senso. :)
se hai aperte molte schede con applicazioni flash può essere, se succede a browser aperto no.
Disinstalla tutto adobe flash bug player rimuovendolo con geek uninstaller e reinstalla da zero con l'ultima versione
Devo utilizzare per forza quel programma per far piazza pulita?
Devo utilizzare per forza quel programma per far piazza pulita?
E' un buon uninstaller per 64 bit... revo mi pare abbia qualche problema con 64 bit.
C'è anche iobit uninstaller e qualche altro...
C'è anche l'uninstaller ufficiale qui: http://helpx.adobe.com/it/flash-player/kb/uninstall-flash-player-windows.html#main_Download_the_Adobe_Flash_Player_uninstaller
Ok fatto, però non riesco ad eliminare tutti i file e le cartelle di flash player, mi dice che è necessaria l'autorizzazione di trusteidinstaller...:rolleyes:
+Benito+
26-01-2015, 20:58
Solo io trovo di una illogicità e scomodità disarmante il nuovo gestore dei motori di ricerca? Se voglio cercare su wiki prima selezionavo wiki ed era sempre attivo, ora ad ogni ricerca devo riselezionare dove voglio farla...
Ok fatto, però non riesco ad eliminare tutti i file e le cartelle di flash player, mi dice che è necessaria l'autorizzazione di trusteidinstaller...:rolleyes:
Può essere: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41043867&postcount=4
Forse non sei loggato come admin nel sistema.
Cancellare il + possibile del precedente adobe flash prima di reinstallare serve più che altro ad avere maggiore certezza che si installi bene.
the_indios
26-01-2015, 22:03
Solo io trovo di una illogicità e scomodità disarmante il nuovo gestore dei motori di ricerca? Se voglio cercare su wiki prima selezionavo wiki ed era sempre attivo, ora ad ogni ricerca devo riselezionare dove voglio farla...
C'è scritto come fare nella guida. Devi andare in about:config e scrivere "browser.search.showOneOffButtons" impostandolo a false.
Ragazzi salve a tutti, da sta sera ho un problema con firefox (ultima versione). Nei video su youtube non mi dà più l'opzione 1080p o superiori ma solo 360p e 720p ed auto. Chrome ed IE invece me le danno.
Ho nvidia gtx670 e flashplayer aggiornato all'ultima versione. Ho disabilitato il 3D vision sia dal pannello nvidia che dai componenti agiuntivi di firefox (pensavo fosse quello il problema) ma nulla. Ho provato disabilitando adblock, ma niente.
Che devo fare?
Grazie! :)
fracama87
26-01-2015, 22:15
Ciao a tutti.
E' possibile/normale, che il plugin flash player arrivi ad occupare 990MB/1GB di memoria?:rolleyes:
Ho l'ultima versione del browser.
Inoltre l'ho aggionato all'ultima versione, ma se faccio la verifica mi riporta una versione obsoleta invitandomi ad aggiornare...
Potrebbe essere anche colpa di una singola pagina particolarmente pesante con flash... ad esempio me lo fa a volte quando carico le foto su facebook, ma ci saranno casi simili. E non sempre la libera subito, a volte ho dovuto fare crashare il processo di flshplayer dal taskmanager, poi ora le carico prevalentemente da chrome anche per questi problemi...
Potrebbe essere anche colpa di una singola pagina particolarmente pesante con flash... ad esempio me lo fa a volte quando carico le foto su facebook, ma ci saranno casi simili. E non sempre la libera subito, a volte ho dovuto fare crashare il processo di flshplayer dal taskmanager, poi ora le carico prevalentemente da chrome anche per questi problemi...
Si infatti.
Per il momento l'ho cancellato e non noto inconvenienti;)
Pensavo di aver problemi con youtube, invece funge normalmente tramite player html5.
Ragazzi salve a tutti, da sta sera ho un problema con firefox (ultima versione). Nei video su youtube non mi dà più l'opzione 1080p o superiori ma solo 360p e 720p ed auto. Chrome ed IE invece me le danno.
Ho nvidia gtx670 e flashplayer aggiornato all'ultima versione. Ho disabilitato il 3D vision sia dal pannello nvidia che dai componenti agiuntivi di firefox (pensavo fosse quello il problema) ma nulla. Ho provato disabilitando adblock, ma niente.
Che devo fare?
Grazie! :)
Risolto così: https://support.mozilla.org/en-US/kb/play-windows-media-files-in-firefox
e poi in about:config ho settato media.mediasource.enabled su true.
Ho anche reinstallato flashplayer (non si sa mai).
Solo io trovo di una illogicità e scomodità disarmante il nuovo gestore dei motori di ricerca? Se voglio cercare su wiki prima selezionavo wiki ed era sempre attivo, ora ad ogni ricerca devo riselezionare dove voglio farla...
Si, il nuovo box di ricerca lascia un pò perplessi ma nel mio caso non dà fastidio perchè è da molto che utilizzo le "chiavi" per cercare su un determinato motore di ricerca.
Esempio:
b (Bing), g (Google), w (Wikipedia inglese), wit (Wikipedia italiano), a (Amazon), t (Twitter)....
:)
+Benito+
27-01-2015, 20:26
C'è scritto come fare nella guida. Devi andare in about:config e scrivere "browser.search.showOneOffButtons" impostandolo a false.
se lo metto a false non ho più nemmeno la tendina col motore di ricerca da usare.
Ho scoperto adesso uBlock grazie a questa discussione e lo sto provando, sembra ottimo! Grazie :)
Pensa che io mi ci devo ancora abituare alla velocità di navigazione "recuperata" rispetto con ABP. :D
Firefox ora è un fulmine. :D
Risolto così: https://support.mozilla.org/en-US/kb/play-windows-media-files-in-firefox
e poi in about:config ho settato media.mediasource.enabled su true.
Ho anche reinstallato flashplayer (non si sa mai).
Grazie per la info, anch'io avevo lo stesso problema ma risolto con quella modifica in about:config
:)
Hola :)
Dopo l’aggiornamento alla versione 35.0.1, Firefox mi rileva parte dell’input della tastiera in modo diverso (“(“ diventa “*”, “è” diventa “{“ e via discorrendo). In tutto gli altri browser o programmi… è regolare.
:confused:
IL_mante
28-01-2015, 10:12
qui tutto ok con la tastiera, controlla in opzioni/contenuti che la lingua selezionata sia l'italiano, magari converte i tasti per le tastiere con layout diverso
happysurf
28-01-2015, 10:48
Ho scoperto adesso uBlock grazie a questa discussione e lo sto provando, sembra ottimo! Grazie :)
Ps : a suo tempo installai l'estensione "GPU Accelerated Flash Player" che adesso non è più presente sul sito Mozilla. Qualcuno la usa ancora? E' consigliabile utilizzarla oppure è preferibile toglierla?
Non era affatto dannosa e funzionava molto bene eccetto per alcuni siti che di volta in volta venivano segnalati allo sviluppatore che risolveva prontamente.
Purtroppo in seguito è stata ritirata dallo stesso autore per motivi a noi sconosciuti. :confused:
Per quanto detto non ne consiglio l'uso. ;)
FulValBot
28-01-2015, 11:15
http://news.softpedia.com/news/Youtube-Says-Goodbye-to-Flash-HTML5-Is-Now-Default-471426.shtml
happysurf
28-01-2015, 11:15
Per la comodità di tutti ho riunito i tweak in una lista facilmente fruibile con il copia e incolla durante la creazione del file user.js, selezionando le voci che più interessano:
//Velocizzare (consigliate)//
//Disabilitare tutte le animazioni
user_pref("browser.panorama.animate_zoom", false);
user_pref("browser.tabs.animate", false);
user_pref("browser.fullscreen.animate", false);
//Disabilitare la funzione prefetch
user_pref("network.prefetch-next", false);
//Disabilitare segnaposto immagini mancanti
user_pref("browser.display.show_image_placeholders", false);
//Diminuire la RAM memorizzazione pagine
user_pref("browser.sessionhistory.max_total_viewers", 1);
//Limitare numero pagine memorizzate
user_pref("browser.sessionhistory.max_entries", 25);
//Disabilitare controllo IPv6
user_pref("network.dns.disableIPv6", true);
//Rendere più fluido Firefox
user_pref("browser.sessionstore.interval", 300000);
user_pref("browser.sessionstore.max_tabs_undo", 3);
//Ottimizzare (consigliate)//
//Disabilitare la modalità protetta di Flash
user_pref("dom.ipc.plugins.flash.disable-protected-mode", true);
//Risolvere lag e gli impuntamenti versione 33+
user_pref("layers.offmainthreadcomposition.enabled", false);
//Abilitare i video html5 720p/1080p
user_pref("media.mediasource.webm.enabled", true);
//Privacy (consigliate)//
//Disabilitare la nuova Start Page
user_pref("browser.newtabpage.enabled", false);
//Disabilitare le Tiles sponsorizzate
user_pref("browser.newtabpage.directory.ping", "");
user_pref("browser.newtabpage.directory.source", "");
//Disabilitare il controllo dei siti
user_pref("browser.safebrowsing.enabled", false);
user_pref("browser.safebrowsing.malware.enabled", false);
user_pref("services.sync.prefs.sync.browser.safebrowsing.enabled", false);
user_pref("services.sync.prefs.sync.browser.safebrowsing.malware.enabled", false);
//Personalizzare (facoltative)//
//Disabilitare auto completamento urlbar
user_pref("browser.urlbar.autoFill", false);
//Aprire i risultati della barra di ricerca in una nuova scheda
user_pref("browser.search.openintab", true);
//Decidere ogni volta se salvare la sessione delle schede
user_pref("browser.showQuitWarning", true);
//Evitare che Firefox si chiuda insieme alla chiusura di un unica scheda
user_pref("browser.tabs.closeWindowWithLastTab", false);
//Cambiare la Start Page quando si apre una nuova scheda
user_pref("browser.newtab.url", "about:home");
//Urlbar doppio click seleziona tutto
user_pref("browser.urlbar.doubleClickSelectsAll", true);
Il tutto è già inserito nella guida al paragrafo > SALVARE I SETTAGGI DI CONFIGURAZIONE. :D
Per la comodità di tutti ho riunito i tweak in una lista facilmente fruibile con il copia e incolla durante la creazione del file user.js, selezionando le voci che più interessano:
Me l'ero creato giusto ieri... :mc:
Potevi dirlo che lo stavi già facendo :D
Alessandro1970
28-01-2015, 12:56
Mi accade che ogni volta che il cursore passa su un link/oggetto di una pagina in basso appare l'indirizzo.
http://i38.servimg.com/u/f38/17/55/22/42/cattur11.jpg (http://www.servimg.com/view/17552242/110)
mi sembra che ero già riuscito a toglierlo spulciando tra le opzioni ma non trovo piu'.
Youtube passa a HTML5 di default... è la fine del Bug Impero Adobe.
Meglio o peggio per Firefox?
Mi accade che ogni volta che il cursore passa su un link/oggetto di una pagina in basso appare l'indirizzo.
http://i38.servimg.com/u/f38/17/55/22/42/cattur11.jpg (http://www.servimg.com/view/17552242/110)
mi sembra che ero già riuscito a toglierlo spulciando tra le opzioni ma non trovo piu'.
è utilissimo, ti dice dove portano i link prima di premere su finti link fraudolenti.
Alessandro1970
28-01-2015, 13:28
è utilissimo ma si puo' togliere?
happysurf
28-01-2015, 16:51
Me l'ero creato giusto ieri... :mc:
Potevi dirlo che lo stavi già facendo :D
Eh eh mi spiace, magari ti è sfuggito qualcosa...:D
Eh eh mi spiace, magari ti è sfuggito qualcosa...:D
E qui ti frego...
//Evitare che Firefox si chiuda insieme alla chiusura di un unica scheda
user_pref("browser.tabs.closeWindowWithLastTab", false);
//Cambiare la Start Page
user_pref("browser.newtab.url", "about:home"); => metto il sito che voglio Bing... etc...
//Urlbar doppio click seleziona tutto
user_pref("browser.urlbar.doubleClickSelectsAll", true);
Qualora opto per questa opzione.... nel caso nel computer ci sia qualche barra degli strumenti (ask... e solite cag...) la vado a sovrascrivere ogni volta?
(visto che ogni volta che avvio il processo firefox.exe dovrebbe rileggere il file user.js)
happysurf
28-01-2015, 18:01
E qui ti frego...
Qualora opto per questa opzione.... nel caso nel computer ci sia qualche barra degli strumenti (ask... e solite cag...) la vado a sovrascrivere ogni volta?
(visto che ogni volta che avvio il processo firefox.exe dovrebbe rileggere il file user.js)
La descrizione era effettivamente fuorviante ma la stringa in questione si riferisce unicamente alla pagina che si vuole quando si apre una nuova scheda (Ctrl + T).
EDIT: Descrizione della stringa corretta.
Ho visto che c'è la nuova versione di ublock la 0.8.6.0.
L'aggiornamento è automatico o devo farlo manualmente?
curvanord
01-02-2015, 21:40
Ma anche a voi se vi connettete a questo sito di scommesse http://www.planetallwin365.net/Live/LiveDefault.aspx si impalla mezzo pc e quindi firefox? :eek:
il.principino
01-02-2015, 22:09
Ma anche a voi se vi connettete a questo sito di scommesse http://www.planetallwin365.net/Live/LiveDefault.aspx si impalla mezzo pc e quindi firefox? :eek:
liscio come l'olio
happysurf
02-02-2015, 06:47
Ma anche a voi se vi connettete a questo sito di scommesse http://www.planetallwin365.net/Live/LiveDefault.aspx si impalla mezzo pc e quindi firefox? :eek:
Me lo carica in 3 secondi circa. :D
curvanord
02-02-2015, 09:07
Me lo carica in 3 secondi circa. :D
Quindi è abbastanza pesante? Il problema è quando carica le partite, che compaiono una sotto l'altra.. una volta caricate tutte diciamo che va bene. Ovviamente se provate adesso che alle 10 di mattina non gioca nessuno sarà sicuramente veloce. Ma se si entra in quella pagina di sabato/domenica che c'è il mondo che gioca :sofico: durante il caricamento si blocca anche lo scrolling :muro:
Tempo fa per quella pagina usano silverlight anche lui pesantissimo.. insomma un casino...
vi ricordo che per disabilitare Firefox Hello occorre impostare loop.enabled su false in about:config e riavviare (scomparirà la faccina anche dal pannelo Personalizza)
se lo ripristinate secondo me è meglio poi anche ripristinare loop.soft_start_ticket_number e loop.throttled2 prima di riavviare per avere un ticket nuovo; altre (criptiche) informazioni su questa cosa del ticket in questa pagina:
https://wiki.mozilla.org/Loop/Load_Handling
PS: Firefox Hello è sponsorizzato da Telefónica (https://blog.mozilla.org/blog/2014/10/16/mozilla-and-telefonica-partner-to-simplify-voice-and-video-calls-on-the-web/) e colleziona queste informazioni (https://wiki.mozilla.org/Loop/Data_Collection)
happysurf
02-02-2015, 13:04
Quindi è abbastanza pesante? Il problema è quando carica le partite, che compaiono una sotto l'altra.. una volta caricate tutte diciamo che va bene. Ovviamente se provate adesso che alle 10 di mattina non gioca nessuno sarà sicuramente veloce. Ma se si entra in quella pagina di sabato/domenica che c'è il mondo che gioca :sofico: durante il caricamento si blocca anche lo scrolling :muro:
Tempo fa per quella pagina usano silverlight anche lui pesantissimo.. insomma un casino...
Si certo ora senza risultati la pagina è abbastanza leggera ma poi diventa sicuramente pesantuccia.
In questi casi la potenza del sistema riveste molta importanza ma con il notebook che hai in firma trovo molto strano che tu abbia problemi, evidentemente Firefox non va d'accordo con le schede video AMD. :rolleyes:
vi ricordo che per disabilitare Firefox Hello occorre impostare loop.enabled su false in about:config e riavviare (scomparirà la faccina anche dal pannelo Personalizza)
se lo ripristinate secondo me è meglio poi anche ripristinare loop.soft_start_ticket_number e loop.throttled2 prima di riavviare per avere un ticket nuovo; altre (criptiche) informazioni su questa cosa del ticket in questa pagina:
https://wiki.mozilla.org/Loop/Load_Handling
PS: Firefox Hello è sponsorizzato da Telefónica (https://blog.mozilla.org/blog/2014/10/16/mozilla-and-telefonica-partner-to-simplify-voice-and-video-calls-on-the-web/) e colleziona queste informazioni (https://wiki.mozilla.org/Loop/Data_Collection)
Grazie, la disabilitazione di Hello è possibile anche con Classic Theme Restorer > Avanzate. :)
a proposito di hello, io l'ho provato a casa tra due pc nella stessa lan, mai ha funzionato l'audio a entrambi, funzionava solo a chi chiama o riceve, non ricordo.
Inoltre con FF35 io che avevo salvato nei preferiti il link riesco ancora a chiamare, l'altro invece non riesce più a chiamarmi.
probabilmente per il sito di scommesse la pagina richiede oltre il limite di RAM per un computer rispetto quello di altri. Per cui andando in file swap uno sente l'appesantimento 3-4 volte peggio di un altro, perchè usa lo spazio allocato su disco fisso che è molto più lento a reagire rispetto alla frequenza della ram.
Orsettinapc
02-02-2015, 17:41
Per caso avete da consigliarmi un' alternativa light ad Adblock Plus ? E' vero che ormai è considerato obsoleto e che appesantisce il sistema ?
Da poco è uscito uBlock per firefox. Vedi la guida di happysurf in prima pagina.
Ti assicuro che da quando lo uso, firefox è un'altra cosa. Anche altri si sono trovati bene.
Se ne parla anche nelle pagine più indietro.
curvanord
02-02-2015, 18:32
Si certo ora senza risultati la pagina è abbastanza leggera ma poi diventa sicuramente pesantuccia.
In questi casi la potenza del sistema riveste molta importanza ma con il notebook che hai in firma trovo molto strano che tu abbia problemi, evidentemente Firefox non va d'accordo con le schede video AMD. :rolleyes:
Il problema è che firefox non mi gira con l'amd ma con l'integrata intel (hd3000) senza possibilità di effettuare la commutazione.. sui browser non posso impostare prestazioni elevate e quindi usare amd.. non è un problema mio ma è proprio il catalyst impostato cosi
Orsettinapc
02-02-2015, 21:25
Da poco è uscito uBlock per firefox. Vedi la guida di happysurf in prima pagina.
Ti assicuro che da quando lo uso, firefox è un'altra cosa. Anche altri si sono trovati bene.
Se ne parla anche nelle pagine più indietro.
Grazie !
Siccome sono rimasta un po' indietro, l'estensione NO SCRIPT per Firefox è ancora attuale o c'e' di meglio ?
Io uso a tutt'oggi NOSCRIPT, ed è sempre tenuto aggiornato.
Per le mie esigenze va benissimo.
anche a voi firefox rileva che flash player è potenzialmente a rischio?
s0nnyd3marco
03-02-2015, 09:19
anche a voi firefox rileva che flash player è potenzialmente a rischio?
Ogni tanto si: succede quando la versione di flash player che hai installata ha qualche vulnerabilita' e quindi firefox ti avverte.
anche a voi firefox rileva che flash player è potenzialmente a rischio?
Sì, lo segnala come non aggiornato, ma a quanto pare per ora non ci si può far nulla.
Chissà... forse quelli di mozilla sanno che dovrà uscire a breve un aggiornamento.
in effetti è stata scoperta una nuova vulnerabilità in flash player (sai che novità)
però il sistema di notifiche di firefox inganna ti dice aggiorna ma se sul sito di adobe non c'è nessuna nuova versione rispetto a quella che hai già che senso ha la notifica messa così?
dovrebbero differenziare cioè dirti guarda che c'è una versione aggiornata oppure guarda il plugin è a rischio ma per il momento non ci sono nuove versioni quindi disattivalo o metti su chiedi di attivare
s0nnyd3marco
03-02-2015, 10:19
in effetti è stata scoperta una nuova vulnerabilità in flash player (sai che novità)
però il sistema di notifiche di firefox inganna ti dice aggiorna ma se sul sito di adobe non c'è nessuna nuova versione rispetto a quella che hai già che senso ha la notifica messa così?
dovrebbero differenziare cioè dirti guarda che c'è una versione aggiornata oppure guarda il plugin è a rischio ma per il momento non ci sono nuove versioni quindi disattivalo o metti su chiedi di attivare
*Probabilmente* hanno addottato l'approccio piu' conservativo, avvertendoti che il plugin e' a rischio, e di guardare se adobe ha patchato flash. Io lo trovo sensato.
Qui http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Nuova-vulnerabilita-in-Flash-Player-come-difendersi_11798 c'è scritto che gli aggressori hanno preso di mira il sito Dailymotion. Vabbè... io non lo visito praticamente mai! :D
non dailymotion ma sono le pubblicità (alcune) quindi in teoria banner malevoli potrebbero esserci in qualunque sito
fracama87
03-02-2015, 13:18
Sempre più convinto che l'uso di flashblock sia necessario.
Non è la stessa cosa che impostare l'avvio del plugin flash su richiesta (e poi abilitarlo solo per il video invece che per tutta la pagina?
Non è la stessa cosa che impostare l'avvio del plugin flash su richiesta (e poi abilitarlo solo per il video invece che per tutta la pagina?
mi pare che con flashblock riesci ad abilitare video per video salvo bug, invece impostando chiedi prima di attivare quando abiliti lo fai per tutto il sito potendo scegliere se momentaneamente o per sempre
fracama87
03-02-2015, 16:17
E' più selettivo, ti permette di avviare il singolo flash che vuoi tu.
Aaah io avevo capito che con il "chiedi prima di attivare" e cliccando sul video invece che in alto si attivasse solo per i video... Sarà che con le altre estensioni che ho messo non c'è quasi differenza :D
Però grazie dell'info...
RobbyBtheOriginal
03-02-2015, 19:17
Anch'io sinceramente uso il click to play solo sul video e non in cima vicino alla barra indirizzi per l'intera pagina.. Si ha lo stesso risultato oppure no?
by Tapaparla©®
Il Castiglio
03-02-2015, 19:37
Visto che in questo Topic si parla molto di questa estensione (che io comunque non ho mai usato), vi segnalo un'ulteriore punto a sfavore di Adblock:
http://www.hwupgrade.it/news/web/adblock-plus-google-microsoft-e-amazon-pagano-per-aggirare-il-blocco-dei-banner_55898.html
anche se la notizia è abbastanza vaga e forse non nuovissima ...
fracama87
03-02-2015, 19:40
é solo uscito lo scandalo che li pagano ma si sapeva da tempo. Anche se in teoria rimane la possibilità di togliere tutte l'opzione che lascia alcune pubblicità... però io non vedevo di sostituirlo con ublock... adblock non ha alcun vantaggio... :D
io torno ad adblock.
Preferisco un'applicazione che non blocca tutte le pubblicità, che danno retribuzione ai blogger, ma solo le invadenti o chi ne mette troppe.
Inoltre ublock non si aggiorna automaticamente. Bisogna sempre tornare sul sito a scaricare le nuove versioni.
Mi chiedo perchè su Opera e Chrome vi sia nell'elenco ufficiale delle estensioni e nel sito estensioni di firefox no :confused:
happysurf
04-02-2015, 09:20
io torno ad adblock.
Preferisco un'applicazione che non blocca tutte le pubblicità, che danno retribuzione ai blogger, ma solo le invadenti o chi ne mette troppe.
Inoltre ublock non si aggiorna automaticamente. Bisogna sempre tornare sul sito a scaricare le nuove versioni.
Mi chiedo perchè su Opera e Chrome vi sia nell'elenco ufficiale delle estensioni e nel sito estensioni di firefox no :confused:
Lo abbiamo già detto ampiamente, uBlock per Firefox è nato da poco al contrario della versione per Chrome.
Lo sviluppatore che ha creato il porting deve risolvere ancora qualche problema e non lo ritiene ancora maturo per la pubblicazione sul sito ufficiale di Mozilla dove gli utenti si aspettano un livello qualitativo alto, per cui vuole essere sicuro di "entrare" con una versione soddisfacente. ;)
Sicuramente non dovremo aspettare ancora molto, in ogni caso non mi sembra così problematico una volta alla settimana controllare la pagina delle versioni. :rolleyes:
Anch'io sinceramente uso il click to play solo sul video e non in cima vicino alla barra indirizzi per l'intera pagina.. Si ha lo stesso risultato oppure no?
by Tapaparla©®
quando fai click su attiva adobe flash ti viene chiesto consenti adesso o sempre ma vale per tutti i video presenti su quel sito non sul singolo
fracama87
04-02-2015, 11:12
io torno ad adblock.
Preferisco un'applicazione che non blocca tutte le pubblicità, che danno retribuzione ai blogger, ma solo le invadenti o chi ne mette troppe.
Inoltre ublock non si aggiorna automaticamente. Bisogna sempre tornare sul sito a scaricare le nuove versioni.
Mi chiedo perchè su Opera e Chrome vi sia nell'elenco ufficiale delle estensioni e nel sito estensioni di firefox no :confused:
Non dipende dalle liste che selezioni? inoltre puoi sempre disabilitarlo per la pagina no?
RobbyBtheOriginal
04-02-2015, 11:32
quando fai click su attiva adobe flash ti viene chiesto consenti adesso o sempre ma vale per tutti i video presenti su quel sito non sul singolo
Ah ok grazie;)
by Tapaparla©®
Qualcuno mi sa spiegare il perchè di questo comportamento del layout di youtube
FIREFOX:
http://i.imgur.com/mJTX9Ool.jpg (http://imgur.com/mJTX9Oo)
INTERNET EXPLORER:
http://i.imgur.com/9PaMjW8l.jpg (http://imgur.com/9PaMjW8)
Praticamente è come se il layout su ie si adattasse meglio alle dimensioni dello schermo e quindi anche il player aumenta di dimensione.
C'è un modo per aver anche questo su Firefox?
Che versione di firefox stai usando? Io ho la 35.0.1 e non ho quel problema di layout.
...click to play solo sul video ...
prova anche ad impostare su false media.autoplay.enabled
poi sempre per questioni di sicurezza io ho anche impostato su false queste due:
media.peerconnection.enabled
media.peerconnection.video.enabled
Qualcuno mi sa spiegare il perchè di questo comportamento del layout di youtube
FIREFOX:
http://imgur.com/mJTX9Oo][img]http://i.imgur.com/mJTX9Ool.jpg
INTERNET EXPLORER:
http://imgur.com/9PaMjW8][img]http://i.imgur.com/9PaMjW8l.jpg
Praticamente è come se il layout su ie si adattasse meglio alle dimensioni dello schermo e quindi anche il player aumenta di dimensione.
C'è un modo per aver anche questo su Firefox?
Da notare anche il buffer video che su firefox rimane risicato, mentre su altri browser è più grande e fluido
fracama87
04-02-2015, 16:00
Qualcuno mi sa spiegare il perchè di questo comportamento del layout di youtube
Praticamente è come se il layout su ie si adattasse meglio alle dimensioni dello schermo e quindi anche il player aumenta di dimensione.
C'è un modo per aver anche questo su Firefox?
Dovrebbe essere perchè su ie (come chrome) gira in html5, su firefox non ancora...
non so perchè non sia stato abilitato ancora su ff;)
Aah ecco perché dicono tutti che ormai è HTML5 e io continuo a vederlo in flash.
Forse perché il player HTML5 di FF fa schifo ???
Da quello che vedo ha gli stessi problemi della prima versione sperimentale.
IL_mante
04-02-2015, 16:37
https://www.youtube.com/html5
Anche abilitando il player html5 su ff non cambia comunque, è proprio un problema di dimensione di layout che su internet explorer si adatta meglio. :muro:
Comunque uso ff 35.0.1
https://www.youtube.com/html5
Si questo lo so, ma il player di default rimane il flash.
fracama87
04-02-2015, 16:52
Anche abilitando il player html5 su ff non cambia comunque, è proprio un problema di dimensione di layout che su internet explorer si adatta meglio. :muro:
Comunque uso ff 35.0.1
Forse perché come dice DooM1 html5 su firefox non va al meglio...
Comunque è strano che perché poi ie ha punteggi bassissimi nel test html5...
in effetti è stata scoperta una nuova vulnerabilità in flash player (sai che novità)
...
un motivo in più per mantenere SEMPRE abilitata la modalità protetta di Flash, perfino se avete problemi di crash
Forse perché come dice DooM1 html5 su firefox non va al meglio...
Comunque è strano che perché poi ie ha punteggi bassissimi nel test html5...
Da quanto ho letto in giro con ff 36 le cose dovrebbero cambiare aggiungendo il supporto completo a HTML5, però mi sembra comunque strano.
fracama87
04-02-2015, 17:11
Da quanto ho letto in giro con ff 36 le cose dovrebbero cambiare aggiungendo il supporto completo a HTML5, però mi sembra comunque strano.
Non è che Google ha caualmente ottimizzato youtube solo per chrome e ie?
Qualcuno che ha tempo fa due prove con gli user agent? (su chrome con firefox e il contrario?)
Non è che Google ha caualmente ottimizzato youtube solo per chrome e ie?
Qualcuno che ha tempo fa due prove con gli user agent? (su chrome con firefox e il contrario?)
Ho fatto un'altra prova, ho scaricato la versione developer di ff che al momento è alla 37.
Il layout di youtube funziona bene, come su ie e su chrome, quindi è un problema interno di ff con HMTL5
FulValBot
05-02-2015, 11:38
qua a volte i video in flash si fermano da soli... (può accadere che non posso cliccare sul tasto play...)
su youtube la velocità e fluidità di baidu spark browser, Firefox se la sogna.
Ma tant'è basta tenere i due browser aperti e passare dall'uno all'altro.
A me più che chrome-google-youtube sembra adobe flash che mette i bastoni fra le ruote a firefox. Non mi stupirei se venisse fuori che alcune società hanno fatto cartello contro mozilla.
che voi sappiate firefox aggiorna flash player da solo?
perchè stamattina avevo la .296 ho scaricato l'installer nuovo in quanto è uscita la versione per correggere la recente vulnerabilità e tentando di installarlo mi dice che è già installata una versione nuova
l'installer l'ho preso da qui http://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/current/licensing/win/install_flash_player_16_plugin.exe
ed effettivamente è ancora .296 mentre in firefox è presente la .305
domanda se non installato io la nuova versione avendo scaricato un installer obsoleto chi cavolo me l'ha aggiornata?
e poi perchè adobe dal suo sito rifila la versione vecchia
Anche abilitando il player html5 su ff non cambia comunque, è proprio un problema di dimensione di layout che su internet explorer si adatta meglio. :muro:
Comunque uso ff 35.0.1
confermo su firefox si vede più piccolo rispetto a IE
Prova questa:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-all-html5/?src=ss
Prova questa:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-all-html5/?src=ss
guarda che il layout del sito è identico sia usando flash player che html5 e con i tasti ctrl +/- puoi dimensionare il contenuto
invece su IE 11 il layout sembra si adatti alla dimensione dello schermo potrebbe essere IE che in questo caso è migliore di FF
a me in questo link
https://www.youtube.com/html
ho in rosso le voci della seconda riga
Media Source Extensions MSE & H.264 MSE & WebM VP9
guarda che il layout del sito è identico sia usando flash player che html5 e con i tasti ctrl +/- puoi dimensionare il contenuto
invece su IE 11 il layout sembra si adatti alla dimensione dello schermo potrebbe essere IE che in questo caso è migliore di FF
Non offenderti, ma avevo risposto all'utente pais10. ;)
che voi sappiate firefox aggiorna flash player da solo?
Che io sappia no, potresti invece avere impostato l'aggiornamento automatico di flash player.
La versione .305 si può trovare nella pagina http://get.adobe.com/it/flashplayer/
L'installer offline per firefox è qui: https://fpdownload.adobe.com/get/flashplayer/pdc/16.0.0.305/install_flash_player.exe
e quello per IE è qui: https://fpdownload.adobe.com/get/flashplayer/pdc/16.0.0.305/install_flash_player_ax.exe
anche dal link che ho usato io dovrebbe essere l'ultima ma quelli di adobe si son dimenticati di aggiornare
https://www.adobe.com/it/products/flashplayer/distribution3.html
infatti scrivono .305 ma poi una volta scaricato guardi nei dettagli del file ed è ancora .296
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.