PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22

sbaffo
23-11-2014, 17:43
ragazzi ho proprio bisogno del vostro aiuto.
ho il browser che mi si riempie di pubblicità:

ho provato di tutto.
Non ho risolto con niente.
Ditemi cosa devo fare.
Io senza nè adblock nè noscript, ma avendo solo impostato flash su 'chiedi prima di attivare' non ho nessuna delle pubblicità che vedi tu.

Come sempre la risposta è No Script ... io sono spesso su Zeus e nemmeno sapevo che ci fossero video pubblicitari prima di leggere il tuo post :D
Ho messo yesscript che è simile ma con backlist e ho risolto, grazie.

Sbaglio o negli ultimi gg hwup ha dei blocchi/rallentamenti?

DooM1
23-11-2014, 17:46
Non ho capito se è colpa della mia linea alice, ma il forum va molto lento da circa 3 giorni.

FulValBot
23-11-2014, 17:51
no credo non sia solo alice

Styb
23-11-2014, 18:00
Sì, il forum è impallato. Speriamo risolvano.

sbaffo
23-11-2014, 18:05
Sì, il forum è impallato. Speriamo risolvano.
E non solo il forum, tutto hwup.
Io avevo appena reinstallato ff e configurato secondo la guida di questo thread e andava una scheggia, poi sono tornato su hwp e avevo temuto si fosse reincasinato. Per fortuna è il sito :D

curvanord
23-11-2014, 20:27
Raga ma voi avete qualche problema con il caricamento delle pagine di questo forum?

Da quando mi hanno attivato la linea (tre giorni fa) non riesco a caricarle completamente: la rotellina di firefox gira sempre a dx, in basso c'è scritto trasferimenti dati da hwupgrade.it ma nada.

Se blocco il caricamento e riaggiorno la pagina questa è come se si sbloccasse e quindi la carica completamente ( a volte avviene al primo colpo altre no).

Mi capita solo con questo sito..

Il Castiglio
23-11-2014, 20:51
ho provato ma non va.
@doom1 noscript l'ho provato (me lo avevi consigliato) ma neppure c on quello ho risolto.
Io, con solo NoScript (AdBlock non lo uso) quelle pubblicità non le vedo:
ovviamente http://www.hwupgrade.it è autorizzato da NoScript, ma tutti gli altri NO ;)

SuperBubbleBobble
24-11-2014, 09:29
2) Avevo disabilitato una stringa che adesso non è più supportata.
Cmq per disattivare la nuova Start Page ho inserito nella guida l'apposito tip > SETTAGGI DI CONFIGURAZIONE > Disabilitare la nuova Start Page

io ho questi valori (di default):
browser.newtabpage.enabled > true
browser.newtab.url > about:new tab

e come start page vedo le tiles che ho visitato... non vedo ste nuove "pubblicità"... forse xchè ho adblock edge?

http://i.imgur.com/YZQxf9ml.png (http://i.imgur.com/YZQxf9m.png)

happysurf
24-11-2014, 10:34
io ho questi valori (di default):
browser.newtabpage.enabled > true
browser.newtab.url > about:new tab

e come start page vedo le tiles che ho visitato... non vedo ste nuove "pubblicità"... forse xchè ho adblock edge?

/YZQxf9ml.png[/IMG][/URL]

No AdBlock lavora sulle pagine web che si caricano mentre le tiles sponsorizzate vengono caricate da un server di Mozilla analizzando la tua navigazione o la tua posizione geografica perciò è probabile che avendole attivate da poco debba passare un po di tempo prima di vederne qualcuna.

Eress
24-11-2014, 11:09
Qualcuno conosce un'estensione per aprire automaticamente i video YT con la finestra estesa in modalità cinema? Tipo youtubewide che ho su Safari.

happysurf
24-11-2014, 11:23
Qualcuno conosce un'estensione per aprire automaticamente i video YT con la finestra estesa in modalità cinema? Tipo youtubewide che ho su Safari.

Prova YouTube Anywhere Player (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-anywhere-player/?src=userprofile) ;)

gianni1879
24-11-2014, 12:03
ottimo lavoro ;)

giocas
24-11-2014, 12:30
Ciao ragazzi,

spero di essere nel thread giusto...
Ho formattato e stupidamente non ho salvato le estensioni di Firefox :muro:
Sto cercando un'estensione/plugin che automaticamente riconosceva tutti i contenuti multimediali di una pagina Web (Mp3, AVI, FLV etc..) e ne permetteva il download.
Il plugin si caratterizzava per la presenza in alto a destra nella pagina di FF di un "pallino" di colore blu...che inizia a lampeggiare non appena rileva uno di questi file...
Avete per caso un'idea di come si possa chiamare? Grazie!

gallo2882
24-11-2014, 13:02
scarica internet download manager

Eress
24-11-2014, 13:20
Ciao ragazzi,

spero di essere nel thread giusto...
Ho formattato e stupidamente non ho salvato le estensioni di Firefox :muro:
Sto cercando un'estensione/plugin che automaticamente riconosceva tutti i contenuti multimediali di una pagina Web (Mp3, AVI, FLV etc..) e ne permetteva il download.
Il plugin si caratterizzava per la presenza in alto a destra nella pagina di FF di un "pallino" di colore blu...che inizia a lampeggiare non appena rileva uno di questi file...
Avete per caso un'idea di come si possa chiamare? Grazie!
Non so se è lo stesso, ma io uso DownloadHelper.

giocas
24-11-2014, 13:29
E' simile a DownloadHelper ma migliore, per ogni download mostrava una finestra di dettaglio, con molte info sul file visionabili prima di effettuare il download stesso. :(

Eress
24-11-2014, 13:52
Prova YouTube Anywhere Player (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-anywhere-player/?src=userprofile) ;)
Grazie, ma non ho capito come funziona :D se clicco su uno dei video linkati nella pagina di download dell'estensione, allora si aprono perfettamente in modalità cinema, ma se vado per esempio su Youtube e clicco un video non succede nulla, si apre il video normalmente.

happysurf
24-11-2014, 14:23
E' simile a DownloadHelper ma migliore, per ogni download mostrava una finestra di dettaglio, con molte info sul file visionabili prima di effettuare il download stesso. :(
Forse è questo NetVideoHunter (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/netvideohunter-video-downloade/?src=search)

DooM1
24-11-2014, 14:23
un "pallino" di colore blu...che inizia a lampeggiare non appena rileva uno di questi file...
Avete per caso un'idea di come si possa chiamare? Grazie!
Credo che ti riferisca a NetVideoHunter (http://netvideohunter.com/).

giocas
24-11-2014, 14:27
E' lui!!! Grandissimo Doom !!!
:ave: :ave: :ave:

happysurf
24-11-2014, 14:30
Grazie, ma non ho capito come funziona :D se clicco su uno dei video linkati nella pagina di download dell'estensione, allora si aprono perfettamente in modalità cinema, ma se vado per esempio su Youtube e clicco un video non succede nulla, si apre il video normalmente.

Vai su > Opzioni > Abilita sul sito. :)

sbaffo
24-11-2014, 14:38
Ciao ragazzi,
Sto cercando un'estensione/plugin che automaticamente riconosceva tutti i contenuti multimediali di una pagina Web (Mp3, AVI, FLV etc..) e ne permetteva il download.
Io tempo fa ne avevo uno che mi permetteva di scaricare anche i giochi flash per giocarci in locale senza connessione, sapete quale lo fa?
Mi ricordo che avevo scaricato anche un gioco in unity di serious sam, ma forse in altro modo... purtroppo adesso è stato rimosso dal sito :cry:

Mi interesserebbe anche scaricare le slides da siti come slideshare, se possibile...

Eress
24-11-2014, 15:28
Vai su > Opzioni > Abilita sul sito. :)
Ok, mi era sfuggita la casellina :D ma non funziona lo stesso :rolleyes:

Vultus
24-11-2014, 17:22
E' lui!!! Grandissimo Doom !!!
:ave: :ave: :ave:

Non ho capito come fare a scaricare solo audio.

giocas
24-11-2014, 17:26
Solo audio nei siti come Youtube non è possibile, ma se lo usi su siti con audio in streaming va.

Eress
24-11-2014, 17:50
Risolto con YouTube HighDefinition, estensione all in one.

happysurf
24-11-2014, 18:04
Risolto con YouTube HighDefinition, estensione all in one.
Avevo visto anche quello ma poi ti ho suggerito l'altro. :D
Cmq buono a sapersi. :)

Binigi
24-11-2014, 19:22
io ho un problema con un sito

http://www.ziqqurat.eu/

in qualsiasi articolo che vada, faccio sempre una fatica incredibile a far partire i video, come componenti aggiuntivi non ho granchè (lastpass, downthemall,adblock plus e dowload video helper)

con IE 11 funziona tutto a meraviglia

Eress
24-11-2014, 19:58
io ho un problema con un sito

http://www.ziqqurat.eu/

in qualsiasi articolo che vada, faccio sempre una fatica incredibile a far partire i video, come componenti aggiuntivi non ho granchè (lastpass, downthemall,adblock plus e dowload video helper)

con IE 11 funziona tutto a meraviglia
Ho provato adesso e funziona senza problemi. Prova a disattivare qualche estensione e vedi se migliora, magari iniziando da adblock.

coolintel
24-11-2014, 22:23
Ragazzi sto avendo un problema abbastanza fastidioso con firefox.
In pratica quando vedo un video in full screen, il processo di firefox arriva ad occupare anche il 40% della cpu con conseguente rallentamento del video.
Prima non era mai successo. Cosa può essere?

TheQ.
24-11-2014, 22:35
io ho un problema con un sito

http://www.ziqqurat.eu/

in qualsiasi articolo che vada, faccio sempre una fatica incredibile a far partire i video, come componenti aggiuntivi non ho granchè (lastpass, downthemall,adblock plus e dowload video helper)

con IE 11 funziona tutto a meraviglia
installa un'enstensione che blocca i widget dei social merdwork e vedrai che la caricherà + velocemente.

Es: Ghostery (configurato per bloccare i widget dei social network), avg do not track.

bbye

Edit: che poi, demenziale, perchè impiegando più di 4 secondi per caricare il sito, gli spider dei motori di ricerca come Google salteranno l'indicizzazione del sito e quest'ultimo non comparirà durante le ricerche sul motore di ricerca.
^_^'''
adoro i social network.... ooooohhhh......

curvanord
25-11-2014, 00:15
Raga credo di avere un problema con firefox.. ci mette tre ore a caricare le pagine di questo forum.. quando apro un thread per esempio.. con explorer sembra filare tutto liscio.

In modalità provvisoria il problema persiste.. ho aperto un thread pensando che il problema fosse la nuova connessione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2685005

Qualche idea?

Eress
25-11-2014, 07:01
Raga credo di avere un problema con firefox.. ci mette tre ore a caricare le pagine di questo forum.. quando apro un thread per esempio.. con explorer sembra filare tutto liscio.

In modalità provvisoria il problema persiste.. ho aperto un thread pensando che il problema fosse la nuova connessione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2685005

Qualche idea?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2684473

Binigi
25-11-2014, 18:33
installa un'enstensione che blocca i widget dei social merdwork e vedrai che la caricherà + velocemente.

Es: Ghostery (configurato per bloccare i widget dei social network), avg do not track.

Ho provato adesso e funziona senza problemi. Prova a disattivare qualche estensione e vedi se migliora, magari iniziando da adblock.


e alla fine era proprio ADBlock plus, posso tenerlo ghostery?

Eress
25-11-2014, 19:16
e alla fine era proprio ADBlock plus, posso tenerlo ghostery?
Non conosco ghostery, io uso donottrackme, comunque fai delle prove disattivandolo e riattivandolo, poi decidi se tenerlo o meno. Comunque è strano perché anch'io ho adclock attivo e riesco a navigare bene in quel sito anche coi video. Controlla nelle opzioni dei filtri.

TheQ.
25-11-2014, 22:18
che poi, se uno guarda in basso a sinistra di firefox, si vede cosa sta caricando il browser... per esempio: twitter, google api, google analytics, syndacation...e il popup facebook/g+/twitter/follower.

:D

ma cosa sarà mai a rallentare il sito...mahh....
basta guardare cosa carica e dove si blocca :doh:

Eress
25-11-2014, 22:38
Ho notato che la sera è più lento a caricare. Comunque da tutto quello che ho letto sul problema, mi sembra che non dovrebbe essere nei PC quanto nel sito.

sbaffo
26-11-2014, 13:45
che poi, se uno guarda in basso a sinistra di firefox, si vede cosa sta caricando il browser... per esempio: twitter, google api, google analytics, syndacation...e il popup facebook/g+/twitter/follower.

:D

ma cosa sarà mai a rallentare il sito...mahh....
basta guardare cosa carica e dove si blocca :doh:
beh, a volte è veloce a sparire la scrittina, e a volte si blocca proprio in attesa di hwup. Comunque ieri due volte mentre la pagina era tutta caricata a stavo scrivendo un messaggio pvt mi ha buttato fuori per un attimo con 'connessione interrotta' e poi si è ricaricata la pagina, perdendo chiaramente quello che avevo scritto, come se avesse fatto un refresh da sola.

TheQ.
26-11-2014, 21:53
beh, a volte è veloce a sparire la scrittina, e a volte si blocca proprio in attesa di hwup. Comunque ieri due volte mentre la pagina era tutta caricata a stavo scrivendo un messaggio pvt mi ha buttato fuori per un attimo con 'connessione interrotta' e poi si è ricaricata la pagina, perdendo chiaramente quello che avevo scritto, come se avesse fatto un refresh da sola.

come quando fai control + R ?

Norimba
27-11-2014, 00:05
Ultimamente mi è diventato lento il downloader di FF.....ma parecchio , stesso file stesso sito host, con ff va pianissimo , mentre con chrome va al massimo della banda.....Succede a qualcun'altro?

Eress
27-11-2014, 07:58
Ultimamente mi è diventato lento il downloader di FF.....ma parecchio , stesso file stesso sito host, con ff va pianissimo , mentre con chrome va al massimo della banda.....Succede a qualcun'altro?
Qui nessun problema. scarica come una furia :asd:

TheQ.
27-11-2014, 10:02
Ultimamente mi è diventato lento il downloader di FF.....ma parecchio , stesso file stesso sito host, con ff va pianissimo , mentre con chrome va al massimo della banda.....Succede a qualcun'altro?

va fisso ad una velocità precisa (hai impostato una banda sulle opzioni), va fisso con velocità variabile (magari hai saturato la banda con altri downloader o processi), va fisso anche con altri download manager?

gianni1879
27-11-2014, 10:15
ma questa 34 rc2 che differisce dalla 33.1?

happysurf
27-11-2014, 10:59
ma questa 34 rc2 che differisce dalla 33.1?

In un giorno hanno fatto la 34.0, la 34.0.5 ed oggi forse uscirà la 34.1 finale... :confused:
Per conoscere le novità, al momento puoi vedere quelle della 34beta (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/34.0beta/releasenotes/) che tranne per gli ultimi piccoli fix saranno le stesse della finale. :)

sbaffo
27-11-2014, 11:26
come quando fai control + R ?
sì, ma con in mezzo per meno di un secondo una pagina bianca con solo "connessione interrotta" o qualcosa del genere, tipo resettata, ma non ricordo esattamente.
Non l'ha più fatto nè prima nè dopo, magari erano solo un paio di fulminini sulla linea tiscali :D

Però qui forse stiamo andando OT, per i problemi di hwup è stato aperto un thread apposito.

Io ho notato comunque che FF è più 'sensibile' ai problemi di hwup, e probabilmente anche di altri siti, come pare anche per Norimba e altri.

gianni1879
27-11-2014, 11:44
In un giorno hanno fatto la 34.0, la 34.0.5 ed oggi forse uscirà la 34.1 finale... :confused:
Per conoscere le novità, al momento puoi vedere quelle della 34beta (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/34.0beta/releasenotes/) che tranne per gli ultimi piccoli fix saranno le stesse della finale. :)
thanks

bimbetto
27-11-2014, 12:08
buongiorno :)

una cosa spero per voi semplicissima,
voglio bloccare il refresh automatico del sito corriere.it
non ci riesco in nessun modo, ho installato Adblock,RefreshBloker,Greasemonkey ( con uno script trovato googolando ) ma niente, continua a fare come gli pare.

ho provato a modificare da about:config, accessibility.blockautorefresh;impostandolo su true

:muro: :muro: :muro:

questa cosa mi infastidisce molto, suggerimenti?

grazie :)

TheQ.
27-11-2014, 12:44
sì, ma con in mezzo per meno di un secondo una pagina bianca con solo "connessione interrotta" o qualcosa del genere, tipo resettata, ma non ricordo esattamente.
Non l'ha più fatto nè prima nè dopo, magari erano solo un paio di fulminini sulla linea tiscali :D

Però qui forse stiamo andando OT, per i problemi di hwup è stato aperto un thread apposito.

Io ho notato comunque che FF è più 'sensibile' ai problemi di hwup, e probabilmente anche di altri siti, come pare anche per Norimba e altri.

scansione malware e controllo DNS?

buongiorno :)

una cosa spero per voi semplicissima,
voglio bloccare il refresh automatico del sito corriere.it
...
questa cosa mi infastidisce molto, suggerimenti?

grazie :)

http://www.corriere.it/
a me non lo fa...
(O,o)

ThEbEsT'89
27-11-2014, 14:26
In un giorno hanno fatto la 34.0, la 34.0.5 ed oggi forse uscirà la 34.1 finale... :confused:
Per conoscere le novità, al momento puoi vedere quelle della 34beta (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/34.0beta/releasenotes/) che tranne per gli ultimi piccoli fix saranno le stesse della finale. :)

Io spero che questa 34 si comporti meglio. Imho la 33 è stata la peggiore versione per distacco da quando hanno iniziato questo ciclo di rilasci ogni 6 settimane.

Norimba
27-11-2014, 14:29
va fisso ad una velocità precisa (hai impostato una banda sulle opzioni), va fisso con velocità variabile (magari hai saturato la banda con altri downloader o processi), va fisso anche con altri download manager?
Sinceramente non ho mai modificato nulla in tema, sempre tutto stock in quanto a download di file....Ripeto con FF lentissimo , con chrome velocissimo.....

DooM1
27-11-2014, 14:57
Ma sei sicuro che non sia un problema di contatori di velocità o tempo?
Cioè se tu cronometri ci mette davvero meno tempo?

happysurf
27-11-2014, 15:10
Io spero che questa 34 si comporti meglio. Imho la 33 è stata la peggiore versione per distacco da quando hanno iniziato questo ciclo di rilasci ogni 6 settimane.

Io la uso sin dalla prima beta ed è sicuramente meglio della sfortunata 33. :D

curvanord
27-11-2014, 17:46
Si può installare la 34? Io non uso la versione portable.. se clicco su aiuto--informazioni su firefox ovviamente non me l'autoinstalla..

happysurf
27-11-2014, 18:49
Si può installare la 34? Io non uso la versione portable.. se clicco su aiuto--informazioni su firefox ovviamente non me l'autoinstalla..
A me in questo momento mi ha aggiornato alla 34.0 build2, prova e vediamo. :D

curvanord
27-11-2014, 19:21
A me in questo momento mi ha aggiornato alla 34.0 build2, prova e vediamo. :D

Niente da fare.. Ho la 33.1.1 e mi dice che firefox è aggiornato :(

DooM1
27-11-2014, 21:48
A me in questo momento mi ha aggiornato alla 34.0 build2, prova e vediamo. :D
Ma non sei nel canale stable? :confused:

Norimba
27-11-2014, 23:13
Ma sei sicuro che non sia un problema di contatori di velocità o tempo?
Cioè se tu cronometri ci mette davvero meno tempo?
Doom praticamente con FF scarico a 50 - 70 kb mentre con chrome a banda piena e cioè 700- 800 kb:cry:

FulValBot
28-11-2014, 00:03
da me non succede, evidentemente c'è qualche estensione/plugins di troppo o qualche malwares nelle cartelle di firefox... scansiona con adwcleaner

terlino
28-11-2014, 06:50
Quando clicco su "visualizza tutti i download mi si apre non la tendina ma l'ntera pagina.
Se fatto un ripristino, torna la tendina ma al riattivo di sync torna la pagina, strano perchè sul portatile non susccede
Entrambi hanno win 8.1

happysurf
28-11-2014, 07:55
Niente da fare.. Ho la 33.1.1 e mi dice che firefox è aggiornato :(
Ormai è questione di giorni, se non vuoi aspettare scarica qui (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/34.0.5-candidates/build1/win32/it/) l'ultima 34.0.5.

Ma non sei nel canale stable? :confused:

No, usando la 34beta sono sul canale beta.

gianni1879
28-11-2014, 11:49
Niente da fare.. Ho la 33.1.1 e mi dice che firefox è aggiornato :(
idem anche a me

antonyb
28-11-2014, 12:56
In che modo si disabita la pubblicità sui vari siti? parlo delle finestre a schermo intero..

@ gianni1879 hai PM :).

antonyb
28-11-2014, 12:56
* doppio post.

gianni1879
28-11-2014, 13:44
In che modo si disabita la pubblicità sui vari siti? parlo delle finestre a schermo intero..

@ gianni1879 hai PM :).
scusa, non mi ero accorto del pvt.

Beh io uso un file hosts modifcato: http://winhelp2002.mvps.org/hosts.htm (lo puoi personalizzare anche a piacere)
poi ovviamente adblock plus
ed infine NoScript

in questo non vedo mai pubblicità :D

antonyb
28-11-2014, 13:59
Una cosa semplice insomma :D stanno esagerando con la pubblicità :mad:
La cosa fastidiosa è che inseriscono anche dei video, troppo..

@ gianni1879 se hai letto che dici?

curvanord
28-11-2014, 16:14
In strumenti--opzioni dovrebbero mettere una spunta in cui si accettano di installare anche gli aggiornamenti beta come succede in altri software.. o no?

FulValBot
28-11-2014, 20:47
il problema dell'improvvisa unione delle pagine continua a persistere... (e come sempre già da ff33...)


l'accelerazione hardware non c'entra nulla e non la uso mai, e l'ho già scritto svariate volte in troppi post... e stessa cosa per il flashplayer, che non è ovviamente la causa...

RobbyBtheOriginal
28-11-2014, 23:02
mi è capitato di leggere di un'estensione che fa da client torrent attraverso mozilla, senza doverne installare nessuno a parte, pareri? ..non ricordo il nome ma se esistono ce ne sono di buone? ..non sto parlando dei plugin dei programmi già installati, ma un'estensione che sostituisce il programma stesso. Grazie:)

Eress
29-11-2014, 09:41
Mai usati, ma ci sono, scarichi dal browser invece che da uTorrent, personalmente trovo più comodo lasciare aperto e dimenticato uTorrent a scaricare che il browser :D

TheQ.
29-11-2014, 10:02
mai usate le estensioni torrent integrate nel browser. Nell'altro browser che uso, spark, c'è un'estensione integrata nativa... ma non la uso, perchè il p2p distrugge l'HDD alla lunga.

L'unico torrent che uso ogni tanto è torrentsync (http://www.getsync.com/intl/it/) di bit-torrent che sincronizza due o più pc via internet, in modo estremamente veloce (mi ero posto il dubbio se fosse anche più veloce della banda adsl di upload :eek: , insomma usa una tecnica di cache che lo rende molto veloce anche al primo download/upload).

Tengo sott'occhio bittorrent bleep, chat p2p veramente anonima invece di whatzappe che ora è pure a pagamento (pagare perchè zucky mi ciulli i dati che invio loooool).

So che c'è bit torrent surf (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bittorrent-surf-beta/), sia per firefox che chrome che permette di cercare e scaricare torrent (in teoria anche su quei PC che non permettono installazione di programmi, purchè la rete non abbia blocchi ai protocolli HTTP UPD ...).
Occhio però che è una beta.

SuperBubbleBobble
29-11-2014, 10:24
il p2p distrugge l'HDD alla lunga.

explain plz :confused:

TheQ.
29-11-2014, 14:02
explain plz :confused:

HDD con p2p 24 ore su 24 7 su 7 dura 2-3 anni in media.
HDD con p2p intenso varie ore al giorno dura 4-6 anni in media.
HDD senza p2p dura in media 8 anni.
(HDD classico a piatti)

Comunque l'opinione non è universalmente riconosciuta.
Semplicemente un download scrive dati. Il p2p continuamente scrive e legge, quindi logora il doppio il disco fisso, che non è eterno.
Inoltre mentre se si usa il pc normalmente quando si va via questo si disattiva o si spegne il PC, quindi non si loga l'HDD, col P2P spesso lo si lascia attivo da solo... quindi apparentemente il tempo passato in uso sembra lo stesso, ed invece è molto maggiore a parità di giorni dall'acquisto.

Spesso chi fa p2p (lettura e scrittura continua) lo fa su un HDD da quattro soldi, a bassa capacità, e quello che scarica lo sposta (1 sola scrittura) su un HDD ad alta capacità di qualità dove il materiale perduri nel tempo.

FuzzyL
29-11-2014, 14:15
il p2p distrugge l'HDD alla lunga.

e questo, in generale, è un altro motivo per non usare programmini "integrati" del cacchio che non puoi impostare nei minimi dettagli
io uso qBittorrent che appunto ti lascia cambiare la dimensione e la scadenza della cache

PS: quand'è che imparerete che un browser serve solo per navigare in internet e non per cuocere le castagne?

TheQ.
29-11-2014, 15:40
PS: quand'è che imparerete che un browser serve solo per navigare in internet e non per cuocere le castagne?
Concordo con la tua affermazione, ma... ma i big del web si sono resi conto d'aver fatto una cazzata dando alla luce il PC, poichè il PC lascia ampia libertà di scelta, di download, di cracking, etc...
Le tre tecnologie su cui stanno investendo adesso sono tutte orientate al rendere + difficile la manomissione dei prodotti: ipad, iphone,... sistemi cloud per cui tu client usi una finestra applicativa, pagando tot euro al mese per usarla, mentre il software originale è nel server della casa madre (meglio poi se salvi i tuoi documenti personali sul loro server, così possono fare spionaggio aziendale).
Google con i chrome book segue la filosofia di creare un browser che diviene ponte di lancio per applicazioni di ogni genere, meglio se cloud, meglio se usano google drive.

Difficile pensare che il p2p segua la strada seguita dalle multinazionali... per ovvie ragioni.

RobbyBtheOriginal
29-11-2014, 16:16
Sisi ma ragazzi non volevo scatenare guerre di opinioni, ne ho letto online e volevo sapere se era consigliato o no, siete stati fin troppo precisi e dettagliati;).. Io non faccio p2p 24/7, e anche se fosse gli hd non costano più così tanto e te la cavi con poco, contando un cambio ogni 3-4 anni poi:D

by Tapaparla©®

Vultus
29-11-2014, 16:58
Esiste questo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/torrent-tornado/?src=search

Sembra funzionare abbastanza bene. Inoltre si può anche selezionare la destinazione del download.


Vorrei solo specificare, a mio parere, che se si ha paura di usurare il pc allora basta semplicemente non acquistarlo.
Paura di questo, paura di quello... :doh:
Ognuno fa poi quello che vuole. ;)

RobbyBtheOriginal ha solo chiesto se esisteva un'estensione per i torrent. :)

Eress
29-11-2014, 17:02
Sisi ma ragazzi non volevo scatenare guerre di opinioni, ne ho letto online e volevo sapere se era consigliato o no, siete stati fin troppo precisi e dettagliati;).. Io non faccio p2p 24/7, e anche se fosse gli hd non costano più così tanto e te la cavi con poco, contando un cambio ogni 3-4 anni poi:D

by Tapaparla©®
A parte che un cambio ogni 3/4 anni non va bene, un buon HD dovrebbe durare di più, ma poi non ho capito perché il P2P dovrebbe finire gli HD.

gianni1879
29-11-2014, 18:46
A parte che un cambio ogni 3/4 anni non va bene, un buon HD dovrebbe durare di più, ma poi non ho capito perché il P2P dovrebbe finire gli HD.
continui accessi al disco, mi pare ovvio che si usura più velocemente, rispetto ad un normale uso.
Era anche stato detto sopra...

Eress
29-11-2014, 18:59
continui accessi al disco, mi pare ovvio che si usura più velocemente, rispetto ad un normale uso.
Era anche stato detto sopra...
Ma se scarichi tutto su un disco esterno?

RobbyBtheOriginal
29-11-2014, 20:15
Ragazzi stiamo andando OT per sta storia di usura o non usura hd, quando la mia domanda era riferita all'utilizzo o meno di una estensione in Firefox in sostituzione del client Torrent di turno per un uso non assiduo

by Tapaparla©®

DooM1
01-12-2014, 16:47
Ciao, è da un po' di tempo che alcuni elementi non mi vengono caricati.
Per esempio alcune icone di youtube e twitter.
Qualcuno che usa twitter può comfermare?

Per esempio provate questa immagine gif prima con firefox, e poi con IE11.
Firefox mi dà errore, dice che l'immagine contiene errori, IE11 me la visualizza.
https://pbs.twimg.com/profile_images/1538550513/TFR4C_normal.gif

È un immagine di un icona del pannello superiore di twitter.

Styb
01-12-2014, 17:24
A me non la apre neanche IE :mc:
Ho provato a scaricarla me nessun visualizzatore d'immagini riesce ad aprirla, che sia una gif con codifica proprietaria??

curvanord
01-12-2014, 17:27
Aggiornato alla ver. 34 speriamo bene :D

FulValBot
01-12-2014, 17:46
Ciao, è da un po' di tempo che alcuni elementi non mi vengono caricati.
Per esempio alcune icone di youtube e twitter.
Qualcuno che usa twitter può comfermare?

Per esempio provate questa immagine gif prima con firefox, e poi con IE11.
Firefox mi dà errore, dice che l'immagine contiene errori, IE11 me la visualizza.
https://pbs.twimg.com/profile_images/1538550513/TFR4C_normal.gif

È un immagine di un icona del pannello superiore di twitter.

ff34, errore...

curvanord
01-12-2014, 17:57
Ciao, è da un po' di tempo che alcuni elementi non mi vengono caricati.
Per esempio alcune icone di youtube e twitter.
Qualcuno che usa twitter può comfermare?

Per esempio provate questa immagine gif prima con firefox, e poi con IE11.
Firefox mi dà errore, dice che l'immagine contiene errori, IE11 me la visualizza.
https://pbs.twimg.com/profile_images/1538550513/TFR4C_normal.gif

È un immagine di un icona del pannello superiore di twitter.

Io non la vedo neanche con IE, ho un quadratino nero in alto a sx :rolleyes:

Comunque credo di essermi inbattutto anch'io in quell'errore su un'immagine (non ricordo il formato). Però se non ricordo male l'immagine era molto grande (parlo di risoluzione) e molto pesante ed era come se firefox quasi faceva fatica a caricarla soprattutto se avevo tante schede aperte.. allora ricaricando la pagina e chiudendo qualche scheda riuscivo a vederla..

FulValBot
01-12-2014, 18:00
idem, quadratino su ie11...

gianni1879
01-12-2014, 18:25
idem, quadratino su ie11...
idem

FuzzyL
01-12-2014, 18:30
Ciao, è da un po' di tempo che alcuni elementi non mi vengono caricati.
Per esempio alcune icone di youtube e twitter.
Qualcuno che usa twitter può comfermare?

Per esempio provate questa immagine gif prima con firefox, e poi con IE11.
Firefox mi dà errore, dice che l'immagine contiene errori, IE11 me la visualizza.
https://pbs.twimg.com/profile_images/1538550513/TFR4C_normal.gif

È un immagine di un icona del pannello superiore di twitter.

riesco a vederla solo cancellando _normal dall'url
probabilmente hanno uno script che lo aggiunge per impedire agli utenti meno smanettoni di andare a salvarsi le immagini dal sito; tra l'altro questo tipo di trucchetti stanno aumentando; mi sono capitati siti dove era difficilissimo salvarsi le foto anche tramite "Visualizza informazioni pagina"; poi è chiaro che aumentando i trucchetti, aumenta la complessità di css e via dicendo per cui poi qualcosa alla fine può andare storto

FulValBot
01-12-2014, 19:12
il problema dell'improvvisa unione delle pagine continua a persistere... (e come sempre già da ff33...)


l'accelerazione hardware non c'entra nulla e non la uso mai, e l'ho già scritto svariate volte in troppi post... e stessa cosa per il flashplayer, che non è ovviamente la causa...

ff34, cambiato un cavolo...

curvanord
01-12-2014, 19:55
Qual'è il problema del flash player con ff33?

DooM1
01-12-2014, 22:31
idem, quadratino su ie11...
Si scusate, vedo anche io un quadratino su IE11, per un attimo credevo che l'immagine fosse un quadratino :D , invece dovrebbe essere il mio avatar.
Allora il problema non è firefox, boh è almeno una settimana che è così, ed ho lo stesso problema su youtube.
Vabbé grazie comunque :D

FulValBot
01-12-2014, 22:33
su youtube cos'è successo?

DooM1
01-12-2014, 22:46
Sulle miniature dei video, in basso a destra, davanti al tempo del video, dovrebbe uscire, quando passi sopra la freccia, l'icona di "Watch Later", un orologio mi pare.
Ora invece esce un quadrato bianco.
Ma lo fa anche con IE11, quindi scusate per l'OT :D

commi
01-12-2014, 23:31
Segnalo che con la versione 34.0.5 il file localstore.rdf in cui veniva memorizzato il layout di FF è stato sostituito dal file xulstore.json.

Nel contempo ho notato un incremento di richieste di connessione verso IP riferibili all'ente ARIN (al momento ne conto undici verso IP differenti tra loro) che si verificano soprattutto al lancio del browser. Almeno è quello che accade a me e preciso che ho disabilitato tutte le opzioni di aggiornamento automatico, sia del browser stesso che delle estensioni.

Non so se questi tentativi di connessione sono in qualche modo legati ad una nuova implementazione e ignoro, visto che ho negato la connessione a questi IP, se ci sia relazione con un altro nuovo file che viene creato nel profilo che è "SiteSecurityServiceState.txt"....

IL_mante
02-12-2014, 10:35
Sulle miniature dei video, in basso a destra, davanti al tempo del video, dovrebbe uscire, quando passi sopra la freccia, l'icona di "Watch Later", un orologio mi pare.
Ora invece esce un quadrato bianco.
Ma lo fa anche con IE11, quindi scusate per l'OT :D

da me si vede l'icona con FF33.1

plata
02-12-2014, 14:55
Dopo l'aggiornamento a ff34.0.5 ho cancellato per sbaglio la cartella Mozilla dalla posizione Roaming, al posto di quella situata in Local, ho eseguito una pulizia con ccleaner e al successivo riavvio mi sono accorto del danno.

Ho recuperato alcuni file tra cui places.sqlit e bookmarks-2014-12-01_507_+8XqNuqzyeB9WDFsGtOnFg==.jsonlz4, key3.db, logins.js, prefs, js, ma reinserendole in un nuovo profilo, vengono rinominate con estensione .corrupt oppure .invalid e cosa più imporatnte riprstinando i segnalibri recuperati tramite il tool di ff, dà il seguente errore: Impossibile elaborare il file di backup.

I file recuperati saranno parzialmente corrotti, ma i segnalibri almeno da quello che dice il tool di ff conteneva 507 siti ed erano importanti.

Qualche accorgimento, estensione, tool di terzi o altro per recuperare, estrare a mano i link ecc, qualche aiuto insomma
grazie in anticipo

happysurf
03-12-2014, 08:21
Segnalo che con la versione 34.0.5 il file localstore.rdf in cui veniva memorizzato il layout di FF è stato sostituito dal file xulstore.json.


Grazie, vedo che stanno cambiando progressivamente tutti i file del profilo nel formato più efficiente .json speriamo che il prossimo sia la cronologia/favoriti. :)

sbaffo
03-12-2014, 13:20
Dopo aver reinstallato completamente FF qualche giorno fa ora va bene, ma oggi mi è capitata una cosa strana che mi capitava spesso prima: quando apro FF a volte cerca di riaprire una vecchia sessione invece di speeddial come dovrebbe, ma la cosa più strana è che non è l'ultima pagina chiusa l'ultima volta ma una più vecchia magari anche del giorno prima. Oggi per esempio alla terza vota che aprivo FF ha cercato un sito che avevo aperto ieri. Comunque il risultato è sempre un errore "oops, questo è imbarazzante... vuoi ripristinare la scheda...?".
Io lo chiudo sempre bene, non mi si pianta mai in chiusura, almeno all'apparenza. In realtà rarissime volte resta nei servizi e non mi fa riaprire ff finchè non lo termino, ma questa è un'altra storia, veramente rara.

happysurf
03-12-2014, 16:38
Dopo aver reinstallato completamente FF qualche giorno fa ora va bene, ma oggi mi è capitata una cosa strana che mi capitava spesso prima: quando apro FF a volte cerca di riaprire una vecchia sessione invece di speeddial come dovrebbe, ma la cosa più strana è che non è l'ultima pagina chiusa l'ultima volta ma una più vecchia magari anche del giorno prima. Oggi per esempio alla terza vota che aprivo FF ha cercato un sito che avevo aperto ieri. Comunque il risultato è sempre un errore "oops, questo è imbarazzante... vuoi ripristinare la scheda...?".
Io lo chiudo sempre bene, non mi si pianta mai in chiusura, almeno all'apparenza. In realtà rarissime volte resta nei servizi e non mi fa riaprire ff finchè non lo termino, ma questa è un'altra storia, veramente rara.
Se ti capita la stessa cosa anche dopo la reinstallazione il colpevole dovrebbe essere una estensione, quali hai?

plata
03-12-2014, 16:39
Dopo l'aggiornamento a ff34.0.5 ho cancellato per sbaglio la cartella Mozilla dalla posizione Roaming, al posto di quella situata in Local, ho eseguito una pulizia con ccleaner e al successivo riavvio mi sono accorto del danno.

Ho recuperato alcuni file tra cui places.sqlit e bookmarks-2014-12-01_507_+8XqNuqzyeB9WDFsGtOnFg==.jsonlz4, key3.db, logins.js, prefs, js, ma reinserendole in un nuovo profilo, vengono rinominate con estensione .corrupt oppure .invalid e cosa più imporatnte riprstinando i segnalibri recuperati tramite il tool di ff, dà il seguente errore: Impossibile elaborare il file di backup.

I file recuperati saranno parzialmente corrotti, ma i segnalibri almeno da quello che dice il tool di ff conteneva 507 siti ed erano importanti.

Qualche accorgimento, estensione, tool di terzi o altro per recuperare, estrare a mano i link ecc, qualche aiuto insomma
grazie in anticipouppete

Styb
03-12-2014, 17:45
Qualcuno sa come poter attivare le nuove funzionalità di ricerca della nuova versione?
In rete ho trovato come attivare il servizio Hello (che mi interessa il giusto) ma nulla riguardo le ricerche (che mi interessa di più). Chi ne sa qualcosa?

happysurf
03-12-2014, 18:10
Qualcuno sa come poter attivare le nuove funzionalità di ricerca della nuova versione?
In rete ho trovato come attivare il servizio Hello (che mi interessa il giusto) ma nulla riguardo le ricerche (che mi interessa di più). Chi ne sa qualcosa?
Sono già attivate come puoi vedere dalla nuova scheda Ricerca comparsa nelle opzioni.
Digitando una parola nella barra di ricerca, automaticamente in basso vedrai i pulsanti di tutti i motori che tu hai abilitato, hai quindi la possibilità di cercare la parola anche con altri motori di ricerca in una sola azione.
Naturalmente chi usa come me Omnibar ed ha la barra di ricerca nascosta questa nuova feature non si vede ma in futuro lo sviluppatore cercherà di implementarla. :)

Styb
03-12-2014, 18:36
Sono già attivate come puoi vedere dalla nuova scheda Ricerca comparsa nelle opzioni.
Quale nuova scheda? Io non ce l'ho.
Digitando una parola nella barra di ricerca, automaticamente in basso vedrai i pulsanti di tutti i motori che tu hai abilitato, hai quindi la possibilità di cercare la parola anche con altri motori di ricerca in una sola azione.
Non ce l'ho proprio...
Ho la versione 34.0.5 ma non so proprio dove cercare. :mc:

happysurf
03-12-2014, 18:44
Quale nuova scheda? Io non ce l'ho.

Non ce l'ho proprio...
Ho la versione 34.0.5 ma non so proprio dove cercare. :mc:

Eccola qui:

http://i62.tinypic.com/2zzuv4m.jpg

Styb
03-12-2014, 18:47
Eccola qui:

Non c'è, mi sorge il dubbio che debba installare la versione inglese, possibile?
Provo con la portable.

Styb
03-12-2014, 18:56
Nella versione inglese c'è, come fare per averla in quella italiana? :sofico:

happysurf
03-12-2014, 18:57
Non c'è, mi sorge il dubbio che debba installare la versione inglese, possibile?
Provo con la portable.

Strano ma vero è così, nelle note di rilascio (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/34.0.5/releasenotes/) si dice chiaramente che i miglioramenti della ricerca sono solo en-US only. :D

happysurf
03-12-2014, 19:03
Nella versione inglese c'è, come fare per averla in quella italiana? :sofico:

Dovrai aspettare la 35.0 penso...:D

Styb
03-12-2014, 19:09
Sì, aspetterò.
Se però nel frattempo qualcuno trova qualche impostazione da cambiare.... :D

sbaffo
03-12-2014, 19:26
Se ti capita la stessa cosa anche dopo la reinstallazione il colpevole dovrebbe essere una estensione, quali hai?
plugin:
codec h264 Cisco attivo, da attivare a richiesta flash, Office2013, nitropdf, unity player.
extensions:
Avast, better privacy, dsconnect, google translator, super start, yes script attivi, mai attivato anonymox.
Prima del renistall erano simili, c'era speed-dial invece di superstart, quick translator, save to read e alcune in più per privacy come ghostery, adblock, history janitor e beyond the ovrerlay. Ma erano troppe a volte qualcuna non partiva.
Proverò a disattivare avast magari, ma dubito, sarà sei mesi che ho questo probelma. Per ora ho la 33.1, non ho ancora aggiornato visti i problemi.
Ho il sospetto che si corrompano dei files per problemi hardware del notebook, però perchè se ne 'ricorda' dopo due o tre volte e non alla prima riapertura?

plata
03-12-2014, 22:40
Dopo l'aggiornamento a ff34.0.5 ho cancellato per sbaglio la cartella Mozilla dalla posizione Roaming, al posto di quella situata in Local, ho eseguito una pulizia con ccleaner e al successivo riavvio mi sono accorto del danno.

Ho recuperato alcuni file tra cui places.sqlit e bookmarks-2014-12-01_507_+8XqNuqzyeB9WDFsGtOnFg==.jsonlz4, key3.db, logins.js, prefs, js, ma reinserendole in un nuovo profilo, vengono rinominate con estensione .corrupt oppure .invalid e cosa più imporatnte riprstinando i segnalibri recuperati tramite il tool di ff, dà il seguente errore: Impossibile elaborare il file di backup.

I file recuperati saranno parzialmente corrotti, ma i segnalibri almeno da quello che dice il tool di ff conteneva 507 siti ed erano importanti.

Qualche accorgimento, estensione, tool di terzi o altro per recuperare, estrare a mano i link ecc, qualche aiuto insomma
grazie in anticiponessuno ha una vaga idea di come salvare almeno qualche sito/password editando i file key3.db, logins.json e bookmarks.json?

FulValBot
03-12-2014, 22:41
sembra che la funzione layers.offmainthreadcomposition.enabled dia problemi quando messa su true... (tra cui i problemi che ho io...), e sembra che non sia mai stato risolto...

http://www.gabriolagraphics.com/firefox-33-stutters-or-hangs-for-a-few-seconds-on-new-tabs-fix/

ff34 non ha risolto un cavolo e lo stesso varrà per le prossime versioni...

curvanord
03-12-2014, 23:07
Comunque il problema di quando si passa da una scheda all'altra rimane sempre.. si impalla o si sovrappongono..:muro:

FulValBot
03-12-2014, 23:18
che si sovrappongono sì, anche troppe volte lo fa, però devo vedere ora se cambia qualcosa


poi nonostante si dica che c'è ff 34.0.5 da me dice 34.0

commi
03-12-2014, 23:43
Grazie, vedo che stanno cambiando progressivamente tutti i file del profilo nel formato più efficiente .json speriamo che il prossimo sia la cronologia/favoriti. :)

Soprattutto per i preferiti, con cui ho combattuto un bel pò in passato :)
Speriamo che con l'introduzione di xulstore.json l'autore di Preferences Monitor provveda ad aggiornare la sua estensione che è molto comoda per la pulizia del profilo (io cmq la tengo sempre abilitata ;))



Qualcuno che, con FF 34.0.5, abbia notato richieste di connessione verso IP che inziano con 54.X.X.X sulla porta 443? Dopo soli 2 giorni dall'aggiornamento alla nuova versione ho già bloccato 23 indirizzi differenti che hanno sempre in comune il numero iniziale (54). Deve essere per forza un aspetto o funzionalità legata a questa nuova versione perchè ho provato a rimettere la ver. 31.1.1 e non se ne sono verificati :confused:

happysurf
04-12-2014, 08:38
Sì, aspetterò.
Se però nel frattempo qualcuno trova qualche impostazione da cambiare.... :D
Hai ragione, :) dovresti avere la stringa browser.search.showOneOffButtons settata su false prova su true.

plugin:
codec h264 Cisco attivo, da attivare a richiesta flash, Office2013, nitropdf, unity player.
extensions:
Avast, better privacy, dsconnect, google translator, super start, yes script attivi, mai attivato anonymox.
Prima del renistall erano simili, c'era speed-dial invece di superstart, quick translator, save to read e alcune in più per privacy come ghostery, adblock, history janitor e beyond the ovrerlay. Ma erano troppe a volte qualcuna non partiva.
Proverò a disattivare avast magari, ma dubito, sarà sei mesi che ho questo probelma. Per ora ho la 33.1, non ho ancora aggiornato visti i problemi.
Ho il sospetto che si corrompano dei files per problemi hardware del notebook, però perchè se ne 'ricorda' dopo due o tre volte e non alla prima riapertura?

Come estensioni non vedo niente che ti possa dare problemi, puoi verificare lo stato del disco facilmente con Crystal Disk (http://sourceforge.jp/projects/crystaldiskinfo/downloads/58588/CrystalDiskInfo5_6_2Shizuku.zip/?use_mirror=jaist) che è portabile, estrai tutto in una cartella, fai partire l'applicazione e avrai subito la sentenza. ;)

nessuno ha una vaga idea di come salvare almeno qualche sito/password editando i file key3.db, logins.json e bookmarks.json?
Mi spiace, ho provato ma non sono riuscito a trovare una soluzione.

Comunque il problema di quando si passa da una scheda all'altra rimane sempre.. si impalla o si sovrappongono..:muro:
Il setting layers.offmainthreadcomposition.enabled su false dovrebbe risolvere questi problemi al 90%.

Soprattutto per i preferiti, con cui ho combattuto un bel pò in passato :)
Speriamo che con l'introduzione di xulstore.json l'autore di Preferences Monitor provveda ad aggiornare la sua estensione che è molto comoda per la pulizia del profilo (io cmq la tengo sempre abilitata ;))

Qualcuno che, con FF 34.0.5, abbia notato richieste di connessione verso IP che inziano con 54.X.X.X sulla porta 443? Dopo soli 2 giorni dall'aggiornamento alla nuova versione ho già bloccato 23 indirizzi differenti che hanno sempre in comune il numero iniziale (54). Deve essere per forza un aspetto o funzionalità legata a questa nuova versione perchè ho provato a rimettere la ver. 31.1.1 e non se ne sono verificati :confused:

E' una grande estensione sicuramente, intanto ho informato lo sviluppatore del cambiamento, speriamo bene.
Per quanto riguarda le connessioni mi puoi dare qualche indirizzo?

commi
04-12-2014, 10:47
E' una grande estensione sicuramente, intanto ho informato lo sviluppatore del cambiamento, speriamo bene.

Grazie per averlo segnalato ;)

Per quanto riguarda le connessioni mi puoi dare qualche indirizzo?

Eccone un pò:

54.191.55.65
54.213.65.57
54.148.105.44
54.201.96.254
54.68.140.164
54.200.190.85
54.187.41.98
54.201.205.132

happysurf
04-12-2014, 11:51
Grazie per averlo segnalato ;)

Eccone un pò:

54.191.55.65
54.213.65.57
54.148.105.44
54.201.96.254
54.68.140.164
54.200.190.85
54.187.41.98
54.201.205.132

Prego, non ci sono problemi. :)

Tutti i dns che mi hai dato fanno capo ai server amazonaws.com (che già conosco per averlo già visto nei filtri di AdBlock) ed è una società che si occupa di pubblicità.
Inizialmente ho pensato alle tiles sponsorizzate ma poi vedo che si riferiscono alla Merck & Co che è una azienda farmaceutica...

Allego la ricerca effettuata nel sito http://cqcounter.com/whois/

http://i61.tinypic.com/34i5jsg.jpg

Styb
04-12-2014, 12:15
Hai ragione, :) dovresti avere la stringa browser.search.showOneOffButtons settata su false prova su true.

Eccola lì...
Con questa impostazione si riesce ad avere la nuova barra di ricerca, grazie! :D

Per concludere, chi volesse attivare Hello, può farlo cambiando il valore della stringa loop.throttled da true a false.

happysurf
04-12-2014, 12:38
Eccola lì...
Con questa impostazione si riesce ad avere la nuova barra di ricerca, grazie! :D

Per concludere, chi volesse attivare Hello, può farlo cambiando il valore della stringa loop.throttled da true a false.

Prego, per quanto riguarda Hello, la nuova Ricerca e il problema dei lag, per chi usa Classic Theme Restorer l'ultima beta riunisce questi importanti tweaks in una unica scheda.

http://i61.tinypic.com/b69iea.jpg


P.S. Si vede che sono a casa con l'influenza? :cry: :D

commi
04-12-2014, 17:37
Tutti i dns che mi hai dato fanno capo ai server amazonaws.com (che già conosco per averlo già visto nei filtri di AdBlock) ed è una società che si occupa di pubblicità.
Inizialmente ho pensato alle tiles sponsorizzate ma poi vedo che si riferiscono alla Merck & Co che è una azienda farmaceutica...

Grazie happysurf ;)
io però insisto :D presupponendo che questa attività non dipenda dal mio pc ma sia un qualcosa insito nella nuova ver. di firefox, quindi, ti chiederei di provare con il tuo firewall ad impostare momentaneamente una regola per la quale per qualsiasi tentativo di connessione verso l'esterno il firewall debba richiederti il permesso ad acconsentire la connessione, magari limitando il controllo alle sole porte 80 e 443. I tentativi di connessione (anche oggi se n'è verificato uno...e siamo a 24 IP differenti) ricorrono all'apertura del browser, prima che si raggiunga la pagina iniziale, e quando si apre un link in una nuova scheda.

Non vorrei apparire presuntuoso, ma scommettiamo che.......:D

happysurf
04-12-2014, 17:55
Grazie happysurf ;)
io però insisto :D presupponendo che questa attività non dipenda dal mio pc ma sia un qualcosa insito nella nuova ver. di firefox, quindi, ti chiederei di provare con il tuo firewall ad impostare momentaneamente una regola per la quale per qualsiasi tentativo di connessione verso l'esterno il firewall debba richiederti il permesso ad acconsentire la connessione, magari limitando il controllo alle sole porte 80 e 443. I tentativi di connessione (anche oggi se n'è verificato uno...e siamo a 24 IP differenti) ricorrono all'apertura del browser, prima che si raggiunga la pagina iniziale, e quando si apre un link in una nuova scheda.

Non vorrei apparire presuntuoso, ma scommettiamo che.......:D

A questo punto devo lasciare l'esperimento ad un altro volontario :D perchè io non uso un firewall di terze parti.
Però non ho capito a cosa stai pensando che sia...

commi
04-12-2014, 18:39
A questo punto devo lasciare l'esperimento ad un altro volontario :D perchè io non uso un firewall di terze parti.
Però non ho capito a cosa stai pensando che sia...

Sinceramente non ne ho idea :confused: ma vorrei capirne il perchè :)

Unax
05-12-2014, 15:54
scusate dal sito di mozilla vien giù la 34.0.5 ma se controllo gli aggiornamenti da dentro firefox mi dice che la 34 è aggiornata

happysurf
05-12-2014, 16:57
scusate dal sito di mozilla vien giù la 34.0.5 ma se controllo gli aggiornamenti da dentro firefox mi dice che la 34 è aggiornata
La 34.0.5 imposta come motore predefinito Yahoo solo per le versioni en-US (America) come da accordo di 5 anni stipulato da Mozilla.
Per noi non cambia nulla, puoi tenere la 34.0. :)

commi
06-12-2014, 12:13
Anche se l'argomento sembra non interessi molto, segnalo comunque che oramai ho la certezza che le connessioni eseguite all'insaputa dell'utente ad alcuni indirizzi IP, tutti appartenenti alla 'stessa famiglia', dipendono da qualche funzionalità/aspetto introdotto con l'ultima versione di firefox, considerato che anche con la versione 'più leggera' dello stesso browser, Light Firefox 34.0, con le medesime configurazioni, queste richieste di connessione non si verificano.

Rimane per me un mistero il motivo di tale comportamento poco chiaro.

curvanord
06-12-2014, 15:14
Nulla.. risolto :D

happysurf
06-12-2014, 17:58
Anche se l'argomento sembra non interessi molto, segnalo comunque che oramai ho la certezza che le connessioni eseguite all'insaputa dell'utente ad alcuni indirizzi IP, tutti appartenenti alla 'stessa famiglia', dipendono da qualche funzionalità/aspetto introdotto con l'ultima versione di firefox, considerato che anche con la versione 'più leggera' dello stesso browser, Light Firefox 34.0, con le medesime configurazioni, queste richieste di connessione non si verificano.

Rimane per me un mistero il motivo di tale comportamento poco chiaro.
Se vuoi chiarirti questo dubbio ti consiglio di postarlo nel forum Mozillazine nel thread Firefox Builds descrivendo tutto quello che hai verificato e in quali versioni di Firefox.
Nel forum ci sono alcuni utenti molto competenti per cui qualcuno sicuramente ti darà una risposta.
Ovviamente dovrai farlo in Inglese. :D

Nulla.. risolto :D
La fame nel mondo o il buco nell'ozono? :D

commi
06-12-2014, 21:46
Ovviamente dovrai farlo in Inglese. :D

Che fai, provochi? :mbe:
tranquillo....non ci sarebbe alcun problema :sofico:



........piuttosto, nel dubbio, mi limiterò a bloccare i tentativi di connessione :Prrr:

:ciapet:


Poi non si sa mai...ci può sempre essere qualcuno che in questo forum interviene per dirmi: "guarda, ho verificato e ti dico che hai scritto delle caxxate" :D

commi
07-12-2014, 17:45
Senza la necessità di andare a sfoderare il mio spaghetti-english in un forum straniero :D sono riuscito a scoprire il mistero di queste richieste di connessione grazie ad un pò di sniffing dei pacchetti scambiati che hanno evidenziato la destinazione di tali connessioni, cioè il server 'tiles.r53-2.services.mozilla.com' e, quindi, al motivo: le 'tiles'.
Nonostante risultino disabilitate, c'erano due stringhe in about:config responsabili di continue richieste di connessione:

browser.newtabpage.directory.ping
browser.newtabpage.directory.source

è bastato cambiare i relativi valori in localhost che le continue rotture (per me) sono terminate.


Grazie ad happysurf per aver cercato in ogni caso di darmi una mano ;)

curvanord
07-12-2014, 17:54
Cari Happy e Commi, quindi in poche parole con questa nuova versione di FF che succede? :D Ci sarebbero delle connessioni "strane" che non servono a nulla ai fine del sito che si sta aprendo?

commi
07-12-2014, 18:31
Cari Happy e Commi, quindi in poche parole con questa nuova versione di FF che succede? :D Ci sarebbero delle connessioni "strane" che non servono a nulla ai fine del sito che si sta aprendo?

Ciao curvanord, in cosa consistono le tiles è spiegato qui (https://support.mozilla.org/it/kb/how-do-tiles-work-firefox)
per me leggere il solo titolo "What data is being collected and why?" oppure "Where does my data go/get shared?", oltre ai termini sponsored o commercial relationship ad esempio, è già sufficente per tenerle disabilitate. Poi, se come me non si è interessati alle 'tiles', visto che la disabilitazione non è sufficiente per evitare comunque delle connessioni non volute (che in ogni caso determinano un'occupazione di banda) si deve ricorrere ad impostare i valori in about:config come ho spiegato nel mio precedente post.

curvanord
07-12-2014, 18:34
Ok procedo alla disabilitazione :)

Forse è il caso di aggiungerle in rilievo in prima pagina.. :)

Styb
07-12-2014, 19:21
Commi, buono a sapersi. Le ho disabilitate subito senza farmi troppe domande... :asd:

Il Castiglio
07-12-2014, 20:45
Però da quel che leggo le Enhanced Tiles non sono attive in Italia

Where/what countries are tiles being served?

Enhanced and Directory Tiles are currently available in the following localized versions of Firefox: English, German, Spanish, Japanese, Polish, Portuguese and Russian. More versions will be released over time.

Ed in effetti a me in una New Tab compaiono solo le pagine che uso di più, nessuna sponsorizzata ... evidentemente siamo troppo poveri per interessare gli sponsor :D

commi
07-12-2014, 22:20
Però da quel che leggo le Enhanced Tiles non sono attive in Italia

Ed in effetti a me in una New Tab compaiono solo le pagine che uso di più, nessuna sponsorizzata ... evidentemente siamo troppo poveri per interessare gli sponsor :D

Attive o meno in Italia, resta il fatto che senza quella modifica in about:config è una richiesta continua di connessione verso quegli IP di cui ho parlato nei post precedenti. Puoi provarlo direttamente impostando un'apposita regola in un qualsiasi firewall software (se ne fai uso); ad oggi ho contato 26 differenti IP a cui FF tenta di connettersi grazie alle 'tiles' (seppur non attive o disabilitate). Sarà anche una mia suggestione ma con quella modifica (e senza quelle connessioni) il browser mi sembra un tantinellino più reattivo ;)

~~~~~~~~~

Già che ci sono, aggiungo che sempre all'avvio di FF o giù di lì, ho avuto modo di constatare anche altre connessioni che avvengono in automatico senza alcuna richiesta da parte dell'utente, nonostante siano disabilitati tutti gli update automatici (add-on compresi), verso i seguenti IP:

Dipendenti da Firefox:
63.245.217.219 (sembra sia legata al decoder h264 recentemente introdotto ed il cui valore in about:config è 'media.gmp-manager.url' e a cui sembra essere collegato anche 'media.gmp-gmpopenh264.provider.enabled');
178.255.83.1 (forse collegata all'opzione 'interroga risponditori OCSP per confermare la validità attuale dei certificati').

Eseguite da NoScript:
69.195.141.178;
69.195.141.179
(di cui non sono riuscito ad individuare il relativo valore in about:config ma li ho comunque bloccati col firewall).

Sempre eseguite da NoScript:
82.103.140.40
82.103.140.42
(il relativo valore in about:config è 'noscript.ABE.wanIpCheckURL'. Io ho cambiato il valore originario da 'secure.informaction.com/ipecho/' in 'localhost' e non ho notato malfunzionamenti, ma non è detto sia valido per tutti).

Da non dimenticare anche le connessioni in automatico eseguite da AdBlock Plus nonostante io non abbia sottoscritto alcuna lista.


Quanto sopra non per invitare a bloccare o disabilitare opzioni/valori in Firefox, ma solo a puro titolo informativo :)

Per chi volesse provare, posso solo consigliare di appuntarsi il valore originario per poter ritornare sui propri passi in caso di malfunzionamenti ;)

happysurf
08-12-2014, 09:13
Senza la necessità di andare a sfoderare il mio spaghetti-english in un forum straniero :D sono riuscito a scoprire il mistero di queste richieste di connessione grazie ad un pò di sniffing dei pacchetti scambiati che hanno evidenziato la destinazione di tali connessioni, cioè il server 'tiles.r53-2.services.mozilla.com' e, quindi, al motivo: le 'tiles'.
Nonostante risultino disabilitate, c'erano due stringhe in about:config responsabili di continue richieste di connessione:

browser.newtabpage.directory.ping
browser.newtabpage.directory.source

è bastato cambiare i relativi valori in localhost che le continue rotture (per me) sono terminate.

Grazie ad happysurf per aver cercato in ogni caso di darmi una mano ;)
Questi tweaks li ho aggiunti nella guida al paragrafo "Disabilitare la nuova Start Page e le Tiles sponsorizzate". ;)
Erano le tiles sponsorizzate allora :D e gli IP che mi hai dato erano allora le potenziali pubblicità americane. :D

Prego non c'è di che. :)

Ok procedo alla disabilitazione :)

Forse è il caso di aggiungerle in rilievo in prima pagina.. :)
Fatto. :)

Attive o meno in Italia, resta il fatto che senza quella modifica in about:config è una richiesta continua di connessione verso quegli IP di cui ho parlato nei post precedenti. Puoi provarlo direttamente impostando un'apposita regola in un qualsiasi firewall software (se ne fai uso); ad oggi ho contato 26 differenti IP a cui FF tenta di connettersi grazie alle 'tiles' (seppur non attive o disabilitate). Sarà anche una mia suggestione ma con quella modifica (e senza quelle connessioni) il browser mi sembra un tantinellino più reattivo ;)

~~~~~~~~~

Già che ci sono, aggiungo che sempre all'avvio di FF o giù di lì, ho avuto modo di constatare anche altre connessioni che avvengono in automatico senza alcuna richiesta da parte dell'utente, nonostante siano disabilitati tutti gli update automatici (add-on compresi), verso i seguenti IP:

Dipendenti da Firefox:
63.245.217.219 (sembra sia legata al decoder h264 recentemente introdotto ed il cui valore in about:config è 'media.gmp-manager.url' e a cui sembra essere collegato anche 'media.gmp-gmpopenh264.provider.enabled');
178.255.83.1 (forse collegata all'opzione 'interroga risponditori OCSP per confermare la validità attuale dei certificati').

Eseguite da NoScript:
69.195.141.178;
69.195.141.179
(di cui non sono riuscito ad individuare il relativo valore in about:config ma li ho comunque bloccati col firewall).

Sempre eseguite da NoScript:
82.103.140.40
82.103.140.42
(il relativo valore in about:config è 'noscript.ABE.wanIpCheckURL'. Io ho cambiato il valore originario da 'secure.informaction.com/ipecho/' in 'localhost' e non ho notato malfunzionamenti, ma non è detto sia valido per tutti).

Da non dimenticare anche le connessioni in automatico eseguite da AdBlock Plus nonostante io non abbia sottoscritto alcuna lista.


Quanto sopra non per invitare a bloccare o disabilitare opzioni/valori in Firefox, ma solo a puro titolo informativo :)

Per chi volesse provare, posso solo consigliare di appuntarsi il valore originario per poter ritornare sui propri passi in caso di malfunzionamenti ;)

Ottimo e abbondante. :)

The_Saint
08-12-2014, 09:33
browser.newtabpage.directory.ping
browser.newtabpage.directory.source

è bastato cambiare i relativi valori in localhost che le continue rotture (per me) sono terminate.Per quanto riguarda il ping, è giusto lasciare vuoto il valore, mentre per il source il valore corretto da inserire è:

data:application/json,{}

come da MozillaWiki: https://wiki.mozilla.org/Tiles/Technical_Documentation

happysurf
08-12-2014, 10:04
Per quanto riguarda il ping, è giusto lasciare vuoto il valore, mentre per il source il valore corretto da inserire è:

data:application/json,{}

come da MozillaWiki: https://wiki.mozilla.org/Tiles/Technical_Documentation

Lasciando vuoto il valore le tiles non saranno catturate ne saranno visibili (quindi disabilitate), con il valore suggerito non saranno catturate ma saranno visibili in bianco per cui preferisco lasciare vuoto il valore.

commi
08-12-2014, 13:26
Erano le tiles sponsorizzate allora :D e gli IP che mi hai dato erano allora le potenziali pubblicità americane. :D
già :ciapet:

e, ripensando a quanto avevi scritto in precedenza:
Inizialmente ho pensato alle tiles sponsorizzate ma poi vedo che si riferiscono alla Merck & Co che è una azienda farmaceutica...

scommetto che avrai pensato "questo chissà cosa avrà che gira nel browser e viene qui a rompere" :D

.....e non è che forse il pensiero ti sarà andato a qualche pasticchetta blu di cui io avessi bisogno? :asd:

happysurf
08-12-2014, 18:47
già :ciapet:

e, ripensando a quanto avevi scritto in precedenza:


scommetto che avrai pensato "questo chissà cosa avrà che gira nel browser e viene qui a rompere" :D

.....e non è che forse il pensiero ti sarà andato a qualche pasticchetta blu di cui io avessi bisogno? :asd:

Mi fa piacere vederti finalmente rilassato :) dopo aver risolto il problema delle connessioni fantasma. :D
Devo confessarti che ho parzialmente pensato alla prima ipotesi (senza il viene qui a rompere però), assolutamente no alla seconda, tenuto conto che non essendo una persona maliziosa non ho certi automatismi mentali. :)

commi
08-12-2014, 20:15
Mi fa piacere vederti finalmente rilassato :) dopo aver risolto il problema delle connessioni fantasma. :D
Devo confessarti che ho parzialmente pensato alla prima ipotesi (senza il viene qui a rompere però), assolutamente no alla seconda, tenuto conto che non essendo una persona maliziosa non ho certi automatismi mentali. :)

Mi dispiace averti dato l'impressione di essere poco rilassato, ma posso garantirti il contrario ;). Se ti riferisci alla frase che ti ho scritto "che fai provochi?" (faccina compresa :D) posso chiarirti che era senz'altro in tono ironico (come del resto il mio post precedente a questo) ed era appunto per rimarcare il fatto che avevi fatto centro scrivendo "ovviamente dovrai farlo in inglese" perchè io non mi sarei mai avventurato in un forum estero con la mia scarsa conoscenza della lingua, come poi ho sottolineato parlando di 'spaghetti-english'.

Se, invece, come penso, ti riferisci alla questione in sè (connessioni fantasma), considerato che il firewall faceva il suo sporco lavoro, questa non mi creava alcuna preoccupazione, ma era senz'altro un mio pallino cercare di capirne il motivo, così come cerco di fare (nei limiti del possibile) con qualsiasi applicazione che gira nel mio pc. In tal senso, per farti un esempio del tipo di controllo che cerco di perseguire, ti consiglio di dare un'occhiata ad una nuova estensione che sto usando da un pò di settimane, Policeman.... poi, se vorrai, mi farai sapere ;)

Ritornando in thread, mi diresti, per cortesia, se nel tuo profilo il file 'SiteSecurityServiceState.txt' è vuoto o meno? Solo per curiosità :D (lo so, continuo a battere sempre sullo stesso chiodo :))

curvanord
08-12-2014, 22:51
Domanda per quanto riguarda flash player:

Premendo con il pulsante dx sul video--impostazioni--scheda cartella può essere utile aumentare la memorizzazione dei dati ad un 1mb o più? Visto che di default ci sono 100kb.

Questo sempre per una fluidità maggiore del video..

happysurf
09-12-2014, 14:59
Mi dispiace averti dato l'impressione di essere poco rilassato, ma posso garantirti il contrario ;). Se ti riferisci alla frase che ti ho scritto "che fai provochi?" (faccina compresa :D) posso chiarirti che era senz'altro in tono ironico (come del resto il mio post precedente a questo) ed era appunto per rimarcare il fatto che avevi fatto centro scrivendo "ovviamente dovrai farlo in inglese" perchè io non mi sarei mai avventurato in un forum estero con la mia scarsa conoscenza della lingua, come poi ho sottolineato parlando di 'spaghetti-english'.

Se, invece, come penso, ti riferisci alla questione in sè (connessioni fantasma), considerato che il firewall faceva il suo sporco lavoro, questa non mi creava alcuna preoccupazione, ma era senz'altro un mio pallino cercare di capirne il motivo, così come cerco di fare (nei limiti del possibile) con qualsiasi applicazione che gira nel mio pc. In tal senso, per farti un esempio del tipo di controllo che cerco di perseguire, ti consiglio di dare un'occhiata ad una nuova estensione che sto usando da un pò di settimane, Policeman.... poi, se vorrai, mi farai sapere ;)

Ritornando in thread, mi diresti, per cortesia, se nel tuo profilo il file 'SiteSecurityServiceState.txt' è vuoto o meno? Solo per curiosità :D (lo so, continuo a battere sempre sullo stesso chiodo :))
Si, mi riferivo alla questione delle connessioni, cmq tutto è bene quello che finisce bene. :)
La mia filosofia è questa, Internet deve essere un piacere e non un lavoro per cui l'estensione Policeman che mi hai suggerito, presuppone come del resto NoScript, un eccessivo intervento da parte dell'utente e quindi la considero tra quelle da non prendere in considerazione al di là dell'efficacia che può avere. ;)

Il mio file 'SiteSecurityServiceState.txt' è di 5 Kb.

Domanda per quanto riguarda flash player:

Premendo con il pulsante dx sul video--impostazioni--scheda cartella può essere utile aumentare la memorizzazione dei dati ad un 1mb o più? Visto che di default ci sono 100kb.

Questo sempre per una fluidità maggiore del video..
Avevo già letto questa cosa, ma dalle prove fatte non serve a un tubos. :D

Il Castiglio
09-12-2014, 18:27
... La mia filosofia è questa, Internet deve essere un piacere e non un lavoro per cui l'estensione Policeman che mi hai suggerito, presuppone come del resto NoScript, un eccessivo intervento da parte dell'utente e quindi la considero tra quelle da non prendere in considerazione al di là dell'efficacia che può avere...
E' la mia stessa filosofia, però a NoScript non rinuncio, sarà che la uso da tanti anni che ormai gli interventi sono minimi.
Inoltre consuma poche risorse, si aggiorna da sola e non ha bisogno di scaricare liste ...
Piuttosto rinuncio all'antivirus ... difatti navigo senza (e senza problemi) da 4-5 annetti)

commi
09-12-2014, 20:18
La mia filosofia è questa, Internet deve essere un piacere e non un lavoro per cui l'estensione Policeman che mi hai suggerito, presuppone come del resto NoScript, un eccessivo intervento da parte dell'utente e quindi la considero tra quelle da non prendere in considerazione al di là dell'efficacia che può avere. ;)

Il mio file 'SiteSecurityServiceState.txt' è di 5 Kb.

Posso garantirti che anch'io non è che faccia chissà quanta fatica per navigare anche se utilizzo, ad esempio, un'estensione come Policeman che richiede un intervento attivo da parte dell'utente, perchè, in fin dei conti, una volta eseguito un breve 'training', il resto poi viene da sè con regole che si possono rendere permanenti, evitando in tal modo ulteriori interventi e senza compromettere il piacere di navigare.

Mi rendo conto, comunque, che un tale tipo di funzionamento può sembrare una rottura, ma, in fin dei conti, per quella che è la mia filosofia, meglio perdere pochi minuti per prevenire che alcune ore per curare, magari ricorrendo poi ad antivirus, antimalware, antiquesto e antiquello :D (preciso che è un mio pensiero in generale che non fa riferimento a nessun altro e men che meno significa che l'estensione che ho citato ad esempio è 'la soluzione ideale').


Grazie per l'informazione sul file di testo ;)

plata
10-12-2014, 14:31
All'aggiornamento a vlc 64 bit lo streaming di questo (http://www.foreverchristmasradio.com/christmas-tv-listings-2014/) sito non viene più aperto all'interno del browser, ma come faccio a ripristinare le vecchie impostazioni?

Aprofitto per porgere gli auguri di natale e anno nuovo :happy: :D

Il Castiglio
10-12-2014, 21:19
... Aprofitto per porgere gli auguri di natale e anno nuovo :happy: :D
Se cominciamo adesso che mancano 15 giorni ... :muro:

curvanord
10-12-2014, 21:37
Se vado su tinypic per caricare uno screen, quando clicco su "sfoglia" non si apre la finestra per selezionare il file.. con explorer si...

L'altro giorno funzionava.. l'unica modifica che ho fatto ieri è stata:

Bloccare il 90% delle finestre pop-up senza alcuna estensione:
Digita about:config > nella barra degli indirizzi, poi clicca su "Si lo prometto...." ora digita dom.popup_allowed_events > doppio click e cancellate tutto il contenuto change click dblclick mouseup reset submit.

happysurf
11-12-2014, 10:16
Se vado su tinypic per caricare uno screen, quando clicco su "sfoglia" non si apre la finestra per selezionare il file.. con explorer si...

L'altro giorno funzionava.. l'unica modifica che ho fatto ieri è stata:

Bloccare il 90% delle finestre pop-up senza alcuna estensione:
Digita about:config > nella barra degli indirizzi, poi clicca su "Si lo prometto...." ora digita dom.popup_allowed_events > doppio click e cancellate tutto il contenuto change click dblclick mouseup reset submit.

Ho provato questa mattina e tutto funziona anche con la modifica contro i pop-up però con la 35buid2. :D

EDIT: Esiste la possibilità anche se remota che la modifica che ho suggerito non abiliti qualche pop-up "buono" per cui ti consiglio queste 2 estensioni molto simili tra loro (scegli quella che ti piace di più) che automatizzano questo tweak attivandolo e disattivandolo al bisogno.

1. Pop-up Controller (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/pop-up-control/)
2. Strict Pop-up Blocker (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/strict-pop-up-blocker/)

Tu lasci sempre attivo il blocco se poi ti accorgi che su un sito amico qualcosa non funge lo disattivi al volo. ;)

Aggiornata anche la guida. ;)

curvanord
11-12-2014, 10:31
Ho provato questa mattina e tutto funziona anche con la modifica contro i pop-up però con la 35buid2. :D

Niente, continua a non funzionare.. fa nulla nel caso mi serve uso explorer.. io ancora ho la 34 :)

RobbyBtheOriginal
11-12-2014, 11:02
Aggiungi il sito alle eccezioni nelle opzioni popup e vedrai che funziona, tante volte non esce la barra che è stato bloccato il popup se vuoi consentirlo o no, quindi devi farlo manualmente

by Tapaparla©®

happysurf
11-12-2014, 12:30
Niente, continua a non funzionare.. fa nulla nel caso mi serve uso explorer.. io ancora ho la 34 :)

Aggiungi il sito alle eccezioni nelle opzioni popup e vedrai che funziona, tante volte non esce la barra che è stato bloccato il popup se vuoi consentirlo o no, quindi devi farlo manualmente

by Tapaparla©®

Anche io ho tinypic.com tra le eccezioni ecco perché funziona. :D

Ansem_93
11-12-2014, 13:27
raga ma perchè la sicronizzazione delle schede non funziona? ç_ç io ho 2 pc,e quando passo dall'uno all'altro non trovo mai le stesse schede.
Ora tipo ho appena lasciato sincronizzare firefox, e non trovo i 3 gruppi di tab che tenevo aperti sull'altro pc

Syk
11-12-2014, 14:24
ciao,
spesso mi va FF in freeze, dopo un pò mi appare questo.
c'è modo di evitarlo?

http://i.imgur.com/QOVGXM8.png

Eress
11-12-2014, 14:45
ciao,
spesso mi va FF in freeze, dopo un pò mi appare questo.
c'è modo di evitarlo?

http://i.imgur.com/QOVGXM8.png
Prova a disabilitare l'accelerazione HW, click destro nel video e disabilita ecc.
Altrimenti potresti semplicemente utilizzare HTML5 al posto del buggato FP.

Syk
11-12-2014, 19:04
mi capita in pagine dove non ho il pieno controllo tipo facebook che fa partire i video in automatico :muro:
cosa intendi per <<utilizzare HTML5 al posto del buggato FP.>> e come posso attivarlo?
grazie

FulValBot
11-12-2014, 19:04
quella cosa dei video di fb è disattivabile dalle impostazioni del sito stesso


e spesso l'html5 è ancora più buggato del flashplayer...

alvaruccio
11-12-2014, 21:16
nonostante abbia flash aggiornato (w7 64 bit) firefox da qualche ora mi chiede su ogni sito che sia in flash che il plugin è bloccato e di aggiornalo (oppure devo consetirlo manualmente)

a nessuno sta capitando?

curvanord
11-12-2014, 21:42
nonostante abbia flash aggiornato (w7 64 bit) firefox da qualche ora mi chiede su ogni sito che sia in flash che il plugin è bloccato e di aggiornalo (oppure devo consetirlo manualmente)

a nessuno sta capitando?

Siamo in due.. ha già rotto le scatole :D :muro:

Syk
11-12-2014, 21:48
quella cosa dei video di fb è disattivabile dalle impostazioni del sito stessoho disattivato la riproduzione automatica, vediamo nei prossimi giorni se si ripresenta (non è solo FB a creare problemi, ma anche altri siti che, dopo il freeze di qualche minuto, mi danno un messaggio su alcuni scrpt che non rispondono. virus ecc. da escludere )

Siamo in due.. ha già rotto le scatole :D :muro:in 3 :ciapet:

curvanord
11-12-2014, 21:50
Intanto non funziona google.. era la pagina di Libero con errore..

FulValBot
11-12-2014, 21:53
idem, e non so se cancellando i cookies risolveremo o no...

edit: no...

RobbyBtheOriginal
12-12-2014, 00:34
nonostante abbia flash aggiornato (w7 64 bit) firefox da qualche ora mi chiede su ogni sito che sia in flash che il plugin è bloccato e di aggiornalo (oppure devo consetirlo manualmente)

a nessuno sta capitando?

idem, io ho eliminato a mano il file della versione precedente nella cartella syswow64>macromed in w7, ma usate il metodo descritto nella guida di happysurf per visualizzare il percorso e il file di dove è il plugin incriminato

Phantom II
12-12-2014, 08:55
Qualcuno ha riscontrato crash sistematici alla chiusura del browser da quando è stata rilasciata la versione 33.1.1?
Io sto incappando nel problema su sistemi Windows 7 e 8.1.
Nel caso qualcuno riscontrasse il medesimo problema, i crash in chiusura del browser (anche con la versione 34) li ho risolti disabilitando l'estensione TrackMeNot.

TheQ.
12-12-2014, 12:21
niente upgrade, ma questa mattina mi è sparita la barra dei segnalibri e il menù va a scomparsa senza che abbia cambiato niente :mbe:
devo premere F10 per rivederlo, ma poi sparisce di nuovo... :mbe:
Inoltre sparita completamente la cronologia feed di Feed Sidebar... come fosse stata cancellata.

Come ripristino?!

Edit: ripristinato, è bastato riselezionare la spunta per le barre in visualizza. Ma non capisco perchè le ha perse di punto in bianco, riavviando il browser...
:mbe:

curvanord
12-12-2014, 12:25
nonostante abbia flash aggiornato (w7 64 bit) firefox da qualche ora mi chiede su ogni sito che sia in flash che il plugin è bloccato e di aggiornalo (oppure devo consetirlo manualmente)

a nessuno sta capitando?

Ah ma è uscita una nuova versione di Flash? Non me n'ero accorto perchè firefox mi segnala che è aggiornato.. nella pagina dei plugin.

happysurf
12-12-2014, 13:41
Ah ma è uscita una nuova versione di Flash? Non me n'ero accorto perchè firefox mi segnala che è aggiornato.. nella pagina dei plugin.

L'ultima versione di Adobe Flash Player è la 16.0.0.235 (http://fpdownload.macromedia.com/pub/flashplayer/latest/help/install_flash_player.exe). ;)

vale46pc
13-12-2014, 11:29
non capisco in alcuni siti mi dice di aggiornare il plug-in ...ma di cosa ?

ff mi dice che sono tutti aggiornati !

tipo in uqsto siti:

http://test.ngi.it/

http://tinypic.com/index.php

cosa sara adobe o java ? e come mai FF mi dice che sono tutti ok ?

RobbyBtheOriginal
13-12-2014, 12:43
Non ti fidare troppo del controllo plug-in di FF ma vai direttamente al sito del produttore, anche a me li dava aggiornati mentre poi..

by Tapaparla©®

Styb
13-12-2014, 14:07
Ciao, io sapevo che non potevo avviare una sessione di firefox portable insieme a una sessione di FF installato già aperta, com'è che ora è possibile? In altre parole, è normale che lo possa fare o è il sintomo di un danno a FF?
Oppure mi ricordo male... non saprei!

vale46pc
13-12-2014, 14:44
fatto ora va !

curvanord
13-12-2014, 15:06
Mi sembra di vedere che questa nuova versione di Flash (16) è più fluida della precedente..

happysurf
13-12-2014, 16:10
Ciao, io sapevo che non potevo avviare una sessione di firefox portable insieme a una sessione di FF installato già aperta, com'è che ora è possibile? In altre parole, è normale che lo possa fare o è il sintomo di un danno a FF?
Oppure mi ricordo male... non saprei!

Certo che puoi, non puoi invece avere più di un processo di Firefox portable a meno che tu non intervenga sul file di configurazione. ;)

Restless
13-12-2014, 16:57
Supponiamo che per ora non si voglia o non si possa aggiornare Flash Player: come si disattiva dal browser definitivamente e per tutti i siti questa notifica che appare sempre e regolarmente con l'ultima versione di firefox?

Unax
13-12-2014, 19:45
Verifica i tuoi plugin fa veramente cacare

non rileva che flash è vecchio adesso c'è la sedici

Shockwave for Director e il plugin di unity vengono definiti plugin non riconosciuti

RobbyBtheOriginal
13-12-2014, 21:05
Anche quello di pdf x-change

by Tapaparla©®

curvanord
13-12-2014, 21:11
Nelle altre versioni ha sempre funzionato per quanto riguarda il flash.. questa volta non ha rilevato l'aggiornamento..

Cmq forse la versione 33 e 34 so da bocciare eh :D

TheQ.
14-12-2014, 12:53
che versione di firefox funziona su bluestacks (od android) ?

The_Saint
14-12-2014, 13:11
che versione di firefox funziona su bluestacks (od android) ?Esiste la versione Android di Firefox, personalmente non la trovo molto comoda...

TheQ.
14-12-2014, 14:59
Esiste la versione Android di Firefox, personalmente non la trovo molto comoda...

crasha e dice di inviare una segnalazione :muro:

The_Saint
14-12-2014, 15:54
crasha e dice di inviare una segnalazione :muro:Ecco, appunto... :D

tobyaenensy
14-12-2014, 19:47
Nel caso qualcuno riscontrasse il medesimo problema, i crash in chiusura del browser (anche con la versione 34) li ho risolti disabilitando l'estensione TrackMeNot.

grazie risolto non capivo qual era il problema ....estensioni simili che non danno problemi ne conosci?

TheQ.
15-12-2014, 01:51
Avete provaro a fare la videochat free senza account implementata in Firefox 34?

Ne parla Paolo (http://attivissimo.blogspot.it/2014/12/firefox-34-include-videochat-senza-plug.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+Disinformatico+%28Il+Disinformatico%29) :D

Si deve mettere true a loop.throttled in about:config e poi seguire queste istruzioni (https://support.mozilla.org/it/kb/dove-pulsante-firefox-hello) per abilitare firefox hello.

curvanord
15-12-2014, 11:11
Molto interessante.. io ho già il pulsante Hello in strumenti--personalizza non ci avevo mai fatto caso.

FulValBot
15-12-2014, 12:06
ma solo a me ci sono un macello di tearing nei video in html5 su youtube?...

Eress
15-12-2014, 13:08
ma solo a me ci sono un macello di tearing nei video in html5 su youtube?...
Nessun tearing o altro problema, ma su OpenMandriva.

TheQ.
15-12-2014, 14:51
ma solo a me ci sono un macello di tearing nei video in html5 su youtube?...

sparo una risposta: driver scheda video legati al v-sync da aggiornare ?
http://it.wikipedia.org/wiki/Screen_tearing

FulValBot
15-12-2014, 17:00
sono già aggiornati... e chissà che casino farebbe firefox se forzassi il v-sync... (con le prestazioni, già ultrascadenti...)

curvanord
17-12-2014, 00:00
Ho un dubbio su youtube perchè non ricordo se è sempre stato cosi:

Avete presente che quando si avvia un video c'è la barra grigia che indica il caricamento del video stesso? Se io mando avanti il video in un punto in cui è stato già caricato, perchè si deve stoppare e rifare il buffering?! Tra l'altro poi da quel punto comincia di nuovo il caricamento (barra grigia).

E' sempre stato cosi?

RobbyBtheOriginal
17-12-2014, 00:12
Non è sempre stato così e si ora lo fa sto maledetto!! :incazzed:

by Tapaparla©®

DooM1
17-12-2014, 00:14
Già, non è sempre stato così, ma è da un bel periodo ormai che funziona così.

curvanord
17-12-2014, 00:18
Fuori logica però, non ha senso caricarlo per poi ricaricarlo.. invece di migliorare si peggiorano sempre le cose :sofico:

TheQ.
17-12-2014, 12:10
c'è un'estensione per firefox che mi segnali ad una data ora dei promemoria di quello che devo fare precedentemente impostati ?

:D la vecchiaia che avanza :cry: :rolleyes:

happysurf
17-12-2014, 14:38
c'è un'estensione per firefox che mi segnali ad una data ora dei promemoria di quello che devo fare precedentemente impostati ?

:D la vecchiaia che avanza :cry: :rolleyes:

Prova ReminderFox (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/reminderfox/?src=search). ;)

TROPPO_silviun
17-12-2014, 14:47
c'è un'estensione per firefox che mi segnali ad una data ora dei promemoria di quello che devo fare precedentemente impostati ?

:D la vecchiaia che avanza :cry: :rolleyes:

Google Calendar se hai un account Gmail .. byez

TheQ.
17-12-2014, 16:09
Google Calendar se hai un account Gmail .. byez
Preferisco applicazioni residenti su PC che server online 24 ore su 24 con sempre lo stesso IP (come evernote) :D
Non ho nemmeno bisogno di syncing fra diversi dispositivi (tipo cell e computer), perchè ormai il pc lo porto sempre in giro :doh:

Grazie provo reminderfox.

Il Castiglio
18-12-2014, 14:07
NoScript di suo blocca già molta pubblicità ;)

TheQ.
18-12-2014, 20:15
Domanda: da anni usavo adblock plus ma ora ho visto che disabilitandolo non mi cambia una mazza, forse per via di noscript/ghostery. Ovviamente non vado su siti particolari e vorrei capire una cosa, è come dico io (cioè che continuo a non vedere pubblicità) oppure è una mia impressione? :mbe:

ghostery ha una sua lista di esclusione pubblicità. Quando lo attivi devi compilare le opzioni e se inserisci la pubblicità hai 2 estensioni per la stessa funzione.

TheQ.
19-12-2014, 00:55
Ah ok, ottimo. Adblock mi sembra parecchio pesante, forse lo tolgo definitivamente a questo punto...

prova a vedere con about memory quale dei due è più pesante.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/about-addons-memory/

installi, clicchi sull'URL: about:addons-memory
Screenshot e ci fai vedere :D

RobbyBtheOriginal
19-12-2014, 12:43
Dipende anche molto dalle liste che hai sottoscritto

by Tapaparla©®

TheQ.
19-12-2014, 17:19
umm in effetti sembra molto più pesante degli altri addons... ma comunque son 26 Mb soltanto. Perchè 26 Mb dovrebbero rallentare il browser?

I miei

http://i.minus.com/jbrScra1a4EM9A.jpg (http://minus.com/i/brScra1a4EM9A)

Dal sito di Ghostery: https://www.ghostery.com/it/how-we-make-money


Quanto costa Ghostery?

Il download e l'utilizzo di Ghostery sono totalmente gratuiti. ...

Poiché non ti domandiamo denaro, ci farebbe piacere se tu ci donassi un po' di dati. Non dati che ti riguardano; dati che riguardano le tecnologie per il tracciamento che incontri, dove le incontri. Questa funzionalità di donazione dei dati si chiama “Ghostrank".

Cosa raccoglie Ghostrank?

Il tracker identificato da Ghostery
La pagina in cui è stato trovato il tracker
Il protocollo della pagina in cui è stato trovato il tracker
Informazioni che ci rivelano se il tracker era bloccato
L'URL del tracker stesso
Il tempo che la pagina e il tracker impiegano per caricarsi
La posizione del tracker sulla pagina
Il browser che stai utilizzando
Il paese in cui ti trovi
Informazioni sulla versione di Ghostery
Informazioni di registro standard sul server di rete, come per esempio l'indirizzo IP e gli header http. (Si prega di notare che non conserviamo gli indirizzi IP)

Quanto sono anonimo?

Sei completamente anonimo. Non solo non raccogliamo nessuna informazione su di te intenzionalmente, ma prendiamo anche misure utili per assicurarci di non conservare nulla che potrebbe far risalire a te se qualcuno provasse a farlo.

Per quanto riguarda gli indirizzi IP abbiamo trovato un compromesso, conservando solo una stringa di testo criptata, ed escludendo ogni informazione di identificazione dagli URL (tagliamo le query string, ovvero tutto ciò che si trova dopo un segno di “?” in un URL).

Ghostrank è disattivato di default. Se non esprimi esplicitamente il tuo consenso, non raccoglieremo mai nessun dato da te.
Cosa facciamo con i dati di Ghostrank

Prendiamo le informazioni, le aggiungiamo alla nostra analisi, e le vendiamo a marchi e siti internet per aiutarli a valutare le loro relazioni con i loro partner commerciali. Alcune aziende che si occupano di tecnologia pubblicitaria utilizzano i dati per confrontarsi con la concorrenza, mentre altre imprese di ricerca li comprano per saperne di più sul proprio settore.

Forniamo inoltre i dati ad alcuni gruppi a tutela del consumatore come il Better Business Bureau (BBB), ai giornalisti che scrivono articoli sulla privacy e a studenti ed attivisti coinvolti in progetti e articoli correlati.
Cosa non facciamo

Non vendiamo informazioni riguardanti che cosa bloccano gli utenti, report sulle abitudini di navigazione degli utenti, o qualsiasi altro dato sensibile che renda più semplice il targeting. Inoltre non prendiamo alcun tipo di accordo con le aziende che si occupano di tecnologia pubblicitaria per aiutarle a evitare di essere bloccate.
In che modo funziona questo sistema

Non dipendiamo da sovvenzioni, donazioni o sponsorizzazioni da parte di organizzazioni che potrebbero cercare di influenzare il futuro di Ghostery.

Disponiamo di un team a tempo pieno in tutto il mondo, che si dedica a perfezionare continuamente Ghostery per renderlo il migliore per i nostri utenti.
Un'ultima cosa

Tutto questo accade nel momento in cui ci dai l'ok.

Quindi, se ti sembra un buon affare, visita la pagina delle opzioni di Ghostery e clicca su "Abilita Ghostrank". Apprezziamo davvero il tuo supporto e siamo entusiasti di aiutarti a mostrare la parte invisibile del web!



abilitare o non abilitare il ghost rank?

RobbyBtheOriginal
19-12-2014, 19:13
Qualcuno sa come aggiungere i siti che individuano adblock e ti chiedono di disattivarlo per proseguire nel sito a visualizzare le cose normalmente, alla lista per non farsi individuare? (mi pare si chiami removal list) grazie:)

by Tapaparla©®

The_Saint
19-12-2014, 19:20
Qualcuno sa come aggiungere i siti che individuano adblock e ti chiedono di disattivarlo per proseguire nel sito a visualizzare le cose normalmente, alla lista per non farsi individuare? (mi pare si chiami removal list) grazie:)Si chiama "Adblock Warning Removal List", ti conviene segnalare il sito sul forum ufficiale, così lo aggiungono loro alla lista:
http://forums.lanik.us/

trimmer-duke
20-12-2014, 12:50
scusate ma le estensioni sono installabili su versioni portable di firefox?

Il Castiglio
20-12-2014, 16:06
scusate ma le estensioni sono installabili su versioni portable di firefox?
Assolutamente e ovviamente sì :cool:

Benelli82
20-12-2014, 16:12
mi aggiungo, felice utilizzatore di Firefox da almeno 8 anni.

Una domanda... c'è modo di salvare le password ma nascondere la lista password salvate?

trimmer-duke
20-12-2014, 16:15
Assolutamente e ovviamente sì :cool:

grazie. per caso ne conosci alcune che permettano l'editazione di pagine web ad esempio per modificare il testo o le immagini di una pagina web?

TheQ.
20-12-2014, 19:33
Esiste una estensione che mi fa l'auto-login automaticamente nelle pagine di dei siti? Ho disabilitato quello di firefox in quanto lo rintengo insicuro, inoltre non conservo nessuna cronologia.
secure login fa entrare cliccando l'icona
https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/secure-login/

RobbyBtheOriginal
20-12-2014, 19:49
Anche lastpass

by Tapaparla©®

TheQ.
21-12-2014, 01:10
grazie. per caso ne conosci alcune che permettano l'editazione di pagine web ad esempio per modificare il testo o le immagini di una pagina web?

Per editare una pagina web ti basta scaricare il codice sorgente con Control U e modificarlo nelle parti che preferisci (sempre che non abbia troppi applet). Solo che non la editi nel server che ti invia le informazioni via internet.

L'estensione più avanzata in firefox per giocare con i parametri del browser e ciò che carica è il web developer tool (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/web-developer/)

*Pegasus-DVD*
22-12-2014, 00:27
ciao gente, non mi funziona piu adblock, non si ricorda le liste che inserisco :(
cosa devo fare?
avevo gia avuto questo problemino e qualcuno mi aveva aiutato a risolverlo ma non trovo piu il reply :(

happysurf
22-12-2014, 09:57
ciao gente, non mi funziona piu adblock, non si ricorda le liste che inserisco :(
cosa devo fare?
avevo gia avuto questo problemino e qualcuno mi aveva aiutato a risolverlo ma non trovo piu il reply :(
Rimuovi Adblock, poi vai nel profilo e cancella la cartella dello stesso nome, infine ricarica l'estensione. :)

TheQ.
22-12-2014, 14:11
Nell'associazione di un account adsense a blogger viene fuori un errore:

Se hai ancora problemi, ecco cosa puoi fare:
Vuota la cache, elimina i cookie del browser e riprova.
Controlla se qualcun altro ha il tuo stesso problema: esegui una ricerca per il codice di errore bX-pd7foi nel forum di assistenza di Blogger.

Qualche idea? perchè l'unico altro a cui viene quest'errore è giapponese :muro:
Ho svuotato la cache con empty cache button 2,7 e cancellato i cookie andando su informazioni pagina, sicurezza, mostra cookie, rimuovi tutti i cookie del browser, ma non cambia nulla.

curvanord
23-12-2014, 10:25
Piccolo OT:

Qualcuno di voi usa firefox anche su android? Perchè ogni volta che provo a fare un login in vari siti ho sempre "password errata". Tra l'altro non c'è l'opzione per visualizzare i caratteri e capire dove sbaglio..

Raven
24-12-2014, 13:45
Dalle ultime due beta (35 beta5 e adesso 6) non mi funziona più il tasto enter se scrivo qualcosa nel box delle ricerche... (e nemmeno il cllick sulla freccetta fa selezionare nulla)!... :stordita:

Idee?! :fagiano:


http://i.imgur.com/YXJEu9s.png
(l'enter non va... e se clicco sulla freccetta non posso selezionare nessun altro motore presente... non mi accetta il click)

jackshaq92
25-12-2014, 09:44
Salve a tutti!
Ho un fastidioso (per me) problema con firefox.
All'avvio del pc, se clicco subito su firefox l'icona nella barra dello start si illumina, passano 5 secondi e poi si spegne (come se l'avessi chiuso io). Dopo circa 30 secondi si avvia firefox :confused:
Questo non succede per esempio con chrome, il quale si avvia subito.
A cosa può essere dovuto questo delay nell'avvio??

Grazie :)

TheQ.
25-12-2014, 11:34
Piccolo OT:

Qualcuno di voi usa firefox anche su android? Perchè ogni volta che provo a fare un login in vari siti ho sempre "password errata". Tra l'altro non c'è l'opzione per visualizzare i caratteri e capire dove sbaglio..
provato su bluestacks ma non parte nemmeno.


Non mi riconosce i siti....
v.1.0.6?
Strano, hai guardato se vi sono salvate le password in firefox? strumenti/opzioni/sicurezza/password salvate

Auguri di Buon Natale

nn020
25-12-2014, 17:24
edit, risolto

Raven
25-12-2014, 18:58
Dalle ultime due beta (35 beta5 e adesso 6) non mi funziona più il tasto enter se scrivo qualcosa nel box delle ricerche... (e nemmeno il cllick sulla freccetta fa selezionare nulla)!... :stordita:

Idee?! :fagiano:


http://i.imgur.com/YXJEu9s.png
(l'enter non va... e se clicco sulla freccetta non posso selezionare nessun altro motore presente... non mi accetta il click)
Up!... :(

Styb
25-12-2014, 21:04
Piccolo OT:

Qualcuno di voi usa firefox anche su android? Perchè ogni volta che provo a fare un login in vari siti ho sempre "password errata". Tra l'altro non c'è l'opzione per visualizzare i caratteri e capire dove sbaglio..

Sì, funziona bene, almeno sul mio smartphone da battaglia con Android 4.2 che sto usando proprio ora.

Raven
26-12-2014, 11:39
Up!... :(

Risolto: colpa di TabMixPlus (e non è la prima volta che causa casini di vario genere... :rolleyes: )
L'ho aggiornato con una nightly e adesso va tutto ok come prima... :O

Vultus
26-12-2014, 14:02
@ happysurf

L'estensione Redirect Cleaner sembra non esserci più.

happysurf
27-12-2014, 12:49
Salve a tutti!
Ho un fastidioso (per me) problema con firefox.
All'avvio del pc, se clicco subito su firefox l'icona nella barra dello start si illumina, passano 5 secondi e poi si spegne (come se l'avessi chiuso io). Dopo circa 30 secondi si avvia firefox
Questo non succede per esempio con chrome, il quale si avvia subito.
A cosa può essere dovuto questo delay nell'avvio??
Un ritardo all'avvio è nella natura di Firefox ma può diventare eccessivo per diversi motivi come ad esempio un hard disk lento (come nei notebook), deframmentazione dello stesso, un numero eccessivo di estensioni, ed altri ancora.

Risolto: colpa di TabMixPlus (e non è la prima volta che causa casini di vario genere... :rolleyes: )
L'ho aggiornato con una nightly e adesso va tutto ok come prima... :O
Grazie per aver condiviso la causa del tuo problema, in effetti TabMixPlus è famosa per i per i conflitti che genera. :D

@ happysurf

L'estensione Redirect Cleaner sembra non esserci più.

Grazie, un altro sviluppatore scomparso nel nulla, oltretutto la nuova versione 3.0 era uscita poche settimane fa. :confused:
Ho cercato di contattarlo su Gmail chiedendogli i motivi dell'abbandono ma non mi ha risposto.

Dello stesso genere di estensioni ora rimane solo Clean Links cmq ottima. :)

Approfitto dell'occasione per augurare a tutti gli amici del forum un Buon 2015. :)

Vultus
27-12-2014, 15:45
Evidendemente alcuni sviluppatori potrebbero avere avuto anche problemi di natura personale.

Un'altra estensione simile che ho provato è questa:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/google-search-link-fix/

Buon 2015 anche a te. :)

happysurf
28-12-2014, 10:19
Evidendemente alcuni sviluppatori potrebbero avere avuto anche problemi di natura personale.

Un'altra estensione simile che ho provato è questa:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/google-search-link-fix/

Buon 2015 anche a te. :)

L'estensione che suggerisci disabilita solamente il tracking che Google esegue quando si visita un sito sopratutto di natura commerciale (l'utente di solito non se ne accorge nemmeno perché l'operazione avviene molto velocemente) ma purtroppo non funziona su siti esterni come invece riusciva a fare Redirect Cleaner o Clean Links. ;)

Ti ringrazio. :)

Vultus
28-12-2014, 12:31
Mi era venuto il dubbio. Ora ho la conferma.

Prego. :)

Styb
28-12-2014, 13:03
Dello stesso genere di estensioni ora rimane solo Clean Links cmq ottima. :)

Approfitto dell'occasione per augurare a tutti gli amici del forum un Buon 2015. :)

Bella! Non conoscevo questa estensione e l'ho installata subito! :)

E di Blur invece cosa ne pensate? Secondo voi funziona realmente? :D

Auguri anche da parte mia.

Vultus
28-12-2014, 13:32
Se ti riferisci a questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/donottrackplus/?src=search) estensione, la usavo anch'io prima ma poi l'ho tolta dato che hanno gestione e in più c'è anche una versione a pagamento.
Più indietro un utente ne aveva accennato.

L'ho sostituita con Disconnect (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/disconnect/?src=cb-dl-users) e devo dire che mi sembra migliore. Migliore anche di DoNotTrackMe ancora quando non era avvenuto il cambiamento.

Styb
28-12-2014, 16:14
Sì, avevo già scordato che si chiamava do not track me.
Dato che l'ho usata per alcuni anni, ho pensato che fosse l'ora di cambiarla e ho messo Disconnect che hai consigliato. Mi è rimasta subito "simpatica" poiché mostra il tempo salvato per l'apertura della pagina. Grazie per la segnalazione.

Vultus
28-12-2014, 16:31
Prego. :)

E' vero che oltre a bloccare, possa aprire la pagina leggermente più veloce ma personalmente non è che sto tutte le volte ad aprire il menù a tendina per vedere il tempo.
Più che altro mi interessa il tracking. ;)

Styb
28-12-2014, 16:57
Ovviamente neanche io sto a guardare il tempo guadagnato, però sarà una impressione momentanea, oppure i server sono meno carichi in queste ore, ma ho come l'impressione di non aver mai navigato così velocemente.
Vedremo nei prossimi giorni, ma per ora non posso che apprezzare la velocità. :D

happysurf
29-12-2014, 11:24
Bella! Non conoscevo questa estensione e l'ho installata subito! :)

E di Blur invece cosa ne pensate? Secondo voi funziona realmente? :D

Auguri anche da parte mia.
Bene mi fa piacere. :)

Lascia stare Blur non è il caso. ;)

Se ti riferisci a questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/donottrackplus/?src=search) estensione, la usavo anch'io prima ma poi l'ho tolta dato che hanno gestione e in più c'è anche una versione a pagamento.
Più indietro un utente ne aveva accennato.

L'ho sostituita con Disconnect (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/disconnect/?src=cb-dl-users) e devo dire che mi sembra migliore. Migliore anche di DoNotTrackMe ancora quando non era avvenuto il cambiamento.

Disconnect è un ottima estensione contro il tracking, una volta caricata non necessita di nessun intervento da parte dell'utente e di solito non causa problemi con i siti che visitiamo.
Purtroppo non viene aggiornata dal Maggio 2014, in ogni caso rimane un valido strumento di base.

Personalmente preferisco Ghostery che ha delle caratteristiche aggiuntive e velocizza ugualmente il caricamento della pagina.
Blocca i tracking, i cookies malevoli, ha il click to play per alcuni contenuti e controlla un certo tipo di redirect.
E' leggermente più ingombrante di Disconnect a livello di RAM, qualche volta può interferire con il caricamento di alcuni elementi di una pagina web per cui bisogna intervenire manualmente per risolvere ma è più completo ed efficace. ;)

TheQ.
29-12-2014, 13:19
C'è anche AVG do not track, che è molto minimal :D

TheQ.
29-12-2014, 14:31
estensioni per postare su sistemi di news sharing?

Che poi quali sono le community più attive o con italiani ? pinterest, reddit, ...liquida?!

Alessandro1970
29-12-2014, 16:25
Io con l'ultima versione e anche qualche precedente, diciamo penultima ho perso il conto degli aggiornamenti ho crash continui. Estensioni solo adblock e status4 evar, plugin minimi e si chiude spessissimo. Reinstallato pulito uguale, instabile. Mai successo, ho sempre usato firefox. Ho rimesso la versione 28 che avevo sul portatile e mi sembra tutto ok. A nessuno le ultime versioni fanno questo scherzo?

Vultus
29-12-2014, 17:07
Disconnect è un ottima estensione contro il tracking, una volta caricata non necessita di nessun intervento da parte dell'utente e di solito non causa problemi con i siti che visitiamo.
Purtroppo non viene aggiornata dal Maggio 2014, in ogni caso rimane un valido strumento di base.

Personalmente preferisco Ghostery che ha delle caratteristiche aggiuntive e velocizza ugualmente il caricamento della pagina.
Blocca i tracking, i cookies malevoli, ha il click to play per alcuni contenuti e controlla un certo tipo di redirect.
E' leggermente più ingombrante di Disconnect a livello di RAM, qualche volta può interferire con il caricamento di alcuni elementi di una pagina web per cui bisogna intervenire manualmente per risolvere ma è più completo ed efficace. ;)

Anch'io avevo usato Ghostery poi non l'ho più fatto ma non ricordo il perchè. Al suo posto usavo DoNotTrackMe (forse per questo perchè mi sembrava migliore).
Da questo tuo intervento ho voluto provare ad usarla nuovamente (visto che hai detto che è migliore) e mettere da parte un attimo Disconnect. Se va bene tengo Ghostery. Vediamo.

happysurf
29-12-2014, 19:12
Qualcuno usa adguard?
L'ho provato un po di tempo fa ed aveva diversi bug, comunque al di là dei vantaggi che pubblicizza lo sviluppatore nei confronti di AdBlock è cmq un suo fork e forse ancora acerbo come progetto.
Magari ora è migliorato ma preferisco l'originale.

EDIT: Per curiosità l'ho voluto riprovare e sembra funzionare abbastanza bene, lo terrò d'occhio come altre.

Io con l'ultima versione e anche qualche precedente, diciamo penultima ho perso il conto degli aggiornamenti ho crash continui. Estensioni solo adblock e status4 evar, plugin minimi e si chiude spessissimo. Reinstallato pulito uguale, instabile. Mai successo, ho sempre usato firefox. Ho rimesso la versione 28 che avevo sul portatile e mi sembra tutto ok. A nessuno le ultime versioni fanno questo scherzo?

Se i miei sospetti sono fondati non dovresti avere problemi fino alla 32. :)
Penso che la causa sia la nuova implementazione OMTC (Off Main Thread Composition) che può essere in conflitto con il driver della scheda video.

Prova a caricare l'ultima versione 34 di Firefox (magari portable per prova), la fai partire in modalità provvisoria tenendo premuto il tasto Shift e poi vai in > Opzioni > Avanzate > Generali > Disattiva l'accelerazione hardware... chiudi e fai ripartire Firefox che non dovrebbe avere più problemi.
Mi sai dire che le caratteristiche principali del PC?

Anch'io avevo usato Ghostery poi non l'ho più fatto ma non ricordo il perchè. Al suo posto usavo DoNotTrackMe (forse per questo perchè mi sembrava migliore).
Da questo tuo intervento ho voluto provare ad usarla nuovamente (visto che hai detto che è migliore) e mettere da parte un attimo Disconnect. Se va bene tengo Ghostery. Vediamo.

Ai suoi tempi DoNotTrackMe era ottima e l'avevo ampiamente consigliata ma con il passare del tempo è progressivamente peggiorata al contrario delle altre che sono invece migliorate. :D

Voglio precisare che i miei suggerimenti sono solamente frutto del mio personale punto di vista, ma ti ringrazio della fiducia. :)

Alessandro1970
29-12-2014, 19:40
Se i miei sospetti sono fondati non dovresti avere problemi fino alla 32. :)
Penso che la causa sia la nuova implementazione OMTC (Off Main Thread Composition) che può essere in conflitto con il driver della scheda video.

Prova a caricare l'ultima versione 34 di Firefox (magari portable per prova), la fai partire in modalità provvisoria tenendo premuto il tasto Shift e poi vai in > Opzioni > Avanzate > Generali > Disattiva l'accelerazione hardware... chiudi e fai ripartire Firefox che non dovrebbe avere più problemi.
Mi sai dire che le caratteristiche principali del PC?




Ok, domani provo. PC: Win 7 x64 - CPU I7.... - Video ATI Radeon HD5450 - Audio Creative.

Vultus
29-12-2014, 20:21
Se i miei sospetti sono fondati non dovresti avere problemi fino alla 32. :)
Penso che la causa sia la nuova implementazione OMTC (Off Main Thread Composition) che può essere in conflitto con il driver della scheda video.


Puoi spiegare che cos'è?


Voglio precisare che i miei suggerimenti sono solamente frutto del mio personale punto di vista, ma ti ringrazio della fiducia. :)

Se leggo che una persona reputa una cosa di un certo argomento che mi interessa migliore rispetto ad un'altra, mi piace provarla. ;)

Prego. :)

nn020
29-12-2014, 22:39
Ma con l'ultima versione è possibile avere i pulsantoni termina, aggiorna vicino alla "casetta" home?

man
29-12-2014, 22:44
Ciao a tutti, utilizzo Feedreader per aggiornarmi velocemente sui feed che mi interessano; solo che il programma è molto avido di risorse che rallentano molto il pc, percui chiedevo se un'estensione di firefox potrebbe essere più gestibile senza rallentamenti nell'operatività del browser (eventualemnte quale mi consigliate che sia veloce, leggero, e che mi tenga monitorato il cambiamnto di pagine web?)

Ciao e grazie dei consigli

IL_mante
30-12-2014, 11:36
Ma con l'ultima versione è possibile avere i pulsantoni termina, aggiorna vicino alla "casetta" home?

con la versione attuale i pulsanti termina e aggiorna sono compresi nella barra degli indirizzi. il tasto home lo puoi spostare vicino comunque..

happysurf
30-12-2014, 11:40
Puoi spiegare che cos'è?

E' una feature abilitata di default dalla versione 33 di Firefox che ha lo scopo di velocizzare alcune operazioni grafiche attraverso nuove implementazioni tra le quali:
- scrolling asincrono;
- prevenzione del tearing;
- video asincrono;
- animazione css asincrona.

Sicuramente i vantaggi ci sono ma di contro molti utenti hanno lamentato lag soprattutto nello switching delle schede e alla chiusura delle stesse.

Per risolvere momentaneamente il problema è utile cambiare la stringa layers.offmainthreadcomposition.enabled da true a false.
Questa opzione è presente anche nell'estensione Classic Theme Restorer > Avanzate. ;)

Ma con l'ultima versione è possibile avere i pulsantoni termina, aggiorna vicino alla "casetta" home?
Certo ma devi usare l'estensione Classic Theme Restorer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/)che permette questo e molto altro. :)
Puoi dare un occhiata alla mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) al paragrafo AUSTRALIS. ;)

Ciao a tutti, utilizzo Feedreader per aggiornarmi velocemente sui feed che mi interessano; solo che il programma è molto avido di risorse che rallentano molto il pc, per cui chiedevo se un'estensione di firefox potrebbe essere più gestibile senza rallentamenti nell'operatività del browser (eventualemnte quale mi consigliate che sia veloce, leggero, e che mi tenga monitorato il cambiamnto di pagine web?)

Ciao e grazie dei consigli
Non ti so indicare nessuna estensione a riguardo ma mi permetto di consigliarti quella che secondo me è la soluzione definitiva per la gestione dei feeds.
La mia scelta si chiama Netvibes.com (http://www.netvibes.com), una volta registrato un account potrai creare una start page personale composta da più schede, widgets di ogni tipo e indirizzi RSS personali, un servizio assolutamente gratuito e indipendente dal computer in uso visto che tutto rimane nel cloud. :)
Non potrei più farne a meno, io ho migliaia di RSS divisi in 11 categorie. :D

Life bringer
30-12-2014, 12:04
Buongiorno stavo leggendo la vostra interessante discussione, io utilizzo ghostery da vari mesi, una cosa che ho notato però è che in concomitanza di determinati aggiornamenti perde le impostazioni (come se venisse installato per la prima volta) disconnect è un programma che svolge le stesse funzioni? Vale la pena sostituire ghostery?

TheQ.
30-12-2014, 12:09
Ciao a tutti, utilizzo Feedreader per aggiornarmi velocemente sui feed che mi interessano; solo che il programma è molto avido di risorse che rallentano molto il pc, percui chiedevo se un'estensione di firefox potrebbe essere più gestibile senza rallentamenti nell'operatività del browser (eventualemnte quale mi consigliate che sia veloce, leggero, e che mi tenga monitorato il cambiamnto di pagine web?)

Ciao e grazie dei consigli

Feed sidebar 8.0.4 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/feed-sidebar/) assieme a Fast Dial 4.12 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fast-dial/?src=search)

Vultus
30-12-2014, 12:54
E' una feature abilitata di default dalla versione 33 di Firefox che ha lo scopo di velocizzare alcune operazioni grafiche attraverso nuove implementazioni tra le quali:
- scrolling asincrono;
- prevenzione del tearing;
- video asincrono;
- animazione css asincrona.

Sicuramente i vantaggi ci sono ma di contro molti utenti hanno lamentato lag soprattutto nello switching delle schede e alla chiusura delle stesse.

Per risolvere momentaneamente il problema è utile cambiare la stringa layers.offmainthreadcomposition.enabled da true a false.
Questa opzione è presente anche nell'estensione Classic Theme Restorer > Avanzate. ;)


Potrebbe causare chiusure improvvise di firefox?

Buongiorno stavo leggendo la vostra interessante discussione, io utilizzo ghostery da vari mesi, una cosa che ho notato però è che in concomitanza di determinati aggiornamenti perde le impostazioni (come se venisse installato per la prima volta) disconnect è un programma che svolge le stesse funzioni? Vale la pena sostituire ghostery?

Anche Disconnect serve per il tracking.

Ora non so se ne vale la pena o meno. Sta di fatto che Ghostery è il più usato (ma questo è relativo) e arrivato prima di Disconnect quindi penso sia più aggiornato ed ha varie liste (magari spesso aggiornate anche queste) che Disconnect mi sembra non abbia. Per questo, tra il punto di vista di happysurf e il mio, ho voluto installarlo nuovamente.

Life bringer
30-12-2014, 13:15
Capisco in effetti sembra più restrittivo rispetto a disconnect, mi bloccava il sito di viaggiatreno e nvidia sezione driver per via dell'utilizzo di adobe "qualcosa".
Continuo ad usare ghostery allora, grazie :)

Vultus
30-12-2014, 13:28
Puoi sempre sospendere il blocco o mettere il sito nella lista bianca come faccio anch'io.

Tanto puoi mettere tutte le estensioni che vuoi ma non credo avrai mai la privacy al 100%.
Ma sempre meglio di niente.

happysurf
30-12-2014, 13:59
Potrebbe causare chiusure improvvise di firefox?

Certamente si, i crash sono sempre relativi al plugincontainer.exe, soprattutto con i driver della scheda video molto vecchi o recenti ATI.