PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

RobbyBtheOriginal
15-11-2013, 09:23
Grazie mille;) ..di estensioni ho NoScript, ADblock, wot, Gtranslate, lastpass e basta, ma è dalla versione 12 mi pare che lo aggiorno senza mai reinstallarlo da zero. Mi sa che lo rifarò da capo che voglio cambiare anche un po' di cosucce;)

By Tapatalk

karrygun
15-11-2013, 10:49
ff mi da problemi in avvio , in caricamento , in caricamento adobe flashplayer e crash.

come potrei risolvere tali problemi?

Hawkfly
15-11-2013, 15:12
niente da fare , ho avviato anche con shift. aggiunti i certificati ma sembra che questi sontenuti misti si devono disattivare ogni volta ..


qualcuno ne sa qualcosa ?

cmq sembra che questa feature sia stata aggiunta da poco...cioè in modo irremovilbile , si deve disattivare tutte le volte.?

4ndrea
15-11-2013, 18:16
Altri problemino fastidioso! :cry:

Non riesco più ad aggiungere alcun segnalibro con la stellina nella barra degli indirizzi, e quando lo creo dal pannello "tutti i segnalibri" me lo crea vuoto.
Cosa può essere? Come risolvo?

tomahawk
16-11-2013, 01:33
Non riuscivo più a loggarmi su Disqus perché avevo settato su ''mai'' i cookie di terze parti. Adesso ho lasciato l'impostazione su ''mai'' ma ho aggiunto l'eccezione per disqus.com. Ogni volta che chiudo Firefox devo loggarmi, ma ora non ci sono problemi.
Faccio bene a lasciare su ''mai' i cookie di terze parti?

Altra cosa, ho installato AnonymoX, una add-on che permette di cambiare il proprio IP. Unico problema è che limita la velocità di navigazione.
La ritenete una add-on utile e va settata in modo particolare oppure basta attivarla o disattivarla senza settare nulla?
Infine, volevo capire, un sito internet per quanto tempo mantiene registrato il mio indirizzo IP? Cioè se io vado su un sito con un determinato IP e poi esco, per quanto tempo il mio IP resta consultabile al proprietario del sito?

Korn
16-11-2013, 06:59
ma imho sono impostazioni un pò paranoiche...

The_Saint
16-11-2013, 07:15
ho installato AnonymoX, una add-on che permette di cambiare il proprio IP. Unico problema è che limita la velocità di navigazione.
La ritenete una add-on utile e va settata in modo particolare oppure basta attivarla o disattivarla senza settare nulla?La domanda è: a cosa ti serve nascondere il tuo IP?
Tieni conto che cmq passi attraverso un proxy e per quanto seria sia la società che lo gestisce, non sai cosa ci fanno di preciso...

Infine, volevo capire, un sito internet per quanto tempo mantiene registrato il mio indirizzo IP? Cioè se io vado su un sito con un determinato IP e poi esco, per quanto tempo il mio IP resta consultabile al proprietario del sito?Dipende da come è impostato il server che ospita il sito... cmq non è il solo che può registrare la tua visita, anche il tuo provider ne tiene traccia...

tomahawk
16-11-2013, 23:24
Grazie per le risposte :D .
Sono domande per ''spirito nerd'' più che altro :D .
La domanda è: a cosa ti serve nascondere il tuo IP?
Tieni conto che cmq passi attraverso un proxy e per quanto seria sia la società che lo gestisce, non sai cosa ci fanno di preciso...
Cambiare ip con uno di un altro paese, più che nasconderlo, può tornare utile...;)
Dipende da come è impostato il server che ospita il sito... cmq non è il solo che può registrare la tua visita, anche il tuo provider ne tiene traccia...
Più che altro mi interessa che il proprietario del sito, che ha accesso agli ip collegati, non sappia il mio ip.

happysurf
17-11-2013, 06:56
ff mi da problemi in avvio , in caricamento , in caricamento adobe flashplayer e crash.

come potrei risolvere tali problemi?
- Salvati i tuoi dati personali (vedi mia guida > SALVARE PREFERITI...)
- Rimuovi Firefox compreso il profilo quando lo chiede durante la procedura di disinstallazione.
- Disabilita la modalità protetta di Flash (vedi mia guida > MIGLIORARE FLASH)
- Aggiorna il driver della scheda video.

happysurf
17-11-2013, 07:06
Non riuscivo più a loggarmi su Disqus perché avevo settato su ''mai'' i cookie di terze parti. Adesso ho lasciato l'impostazione su ''mai'' ma ho aggiunto l'eccezione per disqus.com. Ogni volta che chiudo Firefox devo loggarmi, ma ora non ci sono problemi.
Faccio bene a lasciare su ''mai' i cookie di terze parti?

Fai bene se hai voglia di smanettare con le eccezioni perché alcuni siti ne hanno bisogno, altrimenti usa l'estensione Self-Destructing Cookies (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/self-destructing-cookies/) che automatizza il tutto. ;)

happysurf
17-11-2013, 07:07
Altri problemino fastidioso! :cry:

Non riesco più ad aggiungere alcun segnalibro con la stellina nella barra degli indirizzi, e quando lo creo dal pannello "tutti i segnalibri" me lo crea vuoto.
Cosa può essere? Come risolvo?
Prova in modalità provvisoria se il comportamento è uguale. ;)

4ndrea
18-11-2013, 07:54
Allora, non so perché ora riesco a mettere ed editare i segnalibri, solo con i forum non riesco a farlo! E' stranella 'sta cosa..

Modifica: Ho risolto creando un nuovo profilo, forse la cosa migliore da fare in questi casi..

happysurf
18-11-2013, 10:16
Allora, non so perché ora riesco a mettere ed editare i segnalibri, solo con i forum non riesco a farlo! E' stranella 'sta cosa..

Modifica: Ho risolto creando un nuovo profilo, forse la cosa migliore da fare in questi casi..
Quando i problemi sono così strani direi di si. :D

frankie
18-11-2013, 11:14
Solo a me capita?
(FF 25.01, W8.1)
http://i42.tinypic.com/2hp233d.jpg

dopo scroll o evidenziando testo torna a posto, ma basta cambiare qualcosa e ritorna. Fastidiosissimo per leggere. Cancellato FF, tolto profilo e reinstallato. Nessun cambiamento.

aled1974
18-11-2013, 13:12
aproposito di traduttori e simili, una cosa di cui mi sono accorto solo ultimamente dopo aver scritto uno strafalcione è il fatto che qui sul forum di hwupgrade quando rispondo ad una discussione (tipo ora) il correttore ortografico di ff sembra non funzionare non segnalando gli errori

ad es. --> rissposta <-- non viene sottolineato in rosso come invece avviene ad esempio sul riquadro di ricerca di google per dirne uno

capita anche a voi, vero? Sono io che non ci ho mai fatto caso. Però in passato mi sembra che funzionasse. Ricordo male? :stordita:

ciao ciao

P.S.
chissà quante itaGlianerie mi sono uscite finora senza accorgemene :asd:


EDIT:
ops, non funziona anche in altri siti/campi. Insomma funziona dove gli pare mmmmh

The_Saint
18-11-2013, 15:34
aproposito di traduttori e simili, una cosa di cui mi sono accorto solo ultimamente dopo aver scritto uno strafalcione è il fatto che qui sul forum di hwupgrade quando rispondo ad una discussione (tipo ora) il correttore ortografico di ff sembra non funzionare non segnalando gli errori
ad es. --> rissposta <-- non viene sottolineato in rosso come invece avviene ad esempio sul riquadro di ricerca di google per dirne uno
capita anche a voi, vero? Sono io che non ci ho mai fatto caso. Però in passato mi sembra che funzionasse. Ricordo male? :stordita:
ciao ciao
P.S.
chissà quante itaGlianerie mi sono uscite finora senza accorgemene :asd:
EDIT:
ops, non funziona anche in altri siti/campi. Insomma funziona dove gli pare mmmmhSe clicchi col tasto destro nella casella in cui scrivi le risposte, scorrendo il menù trovi l'opzione per riattivare il controllo ortografico... ;)

aled1974
18-11-2013, 17:11
ma purtroppo non mi funzionna mica ;)

http://s24.postimg.org/p85rprp3l/correttore.jpg (http://postimg.org/image/p85rprp3l/)
^^ sbaglio qualcosa? :stordita:

grazie

ciao ciao

tomahawk
18-11-2013, 18:06
Fai bene se hai voglia di smanettare con le eccezioni perché alcuni siti ne hanno bisogno, altrimenti usa l'estensione Self-Destructing Cookies (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/self-destructing-cookies/) che automatizza il tutto. ;)
Allora mi sa che mi installo questa estensione :D .Grazie.
Ma che differenza c'è tra ''cookie di terze parti'' e ''cookie dai siti visitati'', che sono le opzioni presenti nella scheda ''privacy'' di firefox?

Leggo dalla tua guida: ''ATTENZIONE: Per un corretto funzionamento dell'estensione, le opzioni privacy della cronologia devono essere quelle di default.''. E' ancora valido questo ocnsiglio o magari ora hanno aggiornato l'add-on e non c'è bisogno di portare la cronologia ai settaggi di default? Che poi quali sono?
Le impostazioni per i cookie come vanno settate?

happysurf
18-11-2013, 18:47
Allora mi sa che mi installo questa estensione :D .Grazie.
Ma che differenza c'è tra ''cookie di terze parti'' e ''cookie dai siti visitati'', che sono le opzioni presenti nella scheda ''privacy'' di firefox?

Leggo dalla tua guida: ''ATTENZIONE: Per un corretto funzionamento dell'estensione, le opzioni privacy della cronologia devono essere quelle di default.''. E' ancora valido questo ocnsiglio o magari ora hanno aggiornato l'add-on e non c'è bisogno di portare la cronologia ai settaggi di default? Che poi quali sono?
Le impostazioni per i cookie come vanno settate?

Un cookie di terze parti è un cookie che viene inviato da un sito web diverso da quello che viene attualmente visualizzato ed è usato di solito per scopi pubblicitari e di tracciamento.
In Firefox l'opzione "cookie dai siti visitati" si riferisce a tutti, infatti se la disabiliti anche quella per le terze parti diventa grigia.

Le opzioni di default sono:
- "cookie dai siti visitati" cliccato;
- "accetta cookie di terze parti > sempre;
- fino a quando > scadono.

Si è meglio lasciare queste impostazioni di default in modo che Self-Destructing Cookies "riceva" tutti i cookies per poterli poi cancellare modo automatico garantendo la massima compatibilità salvo le eccezioni che puoi settare per i siti che ti interessano. ;)

tomahawk
18-11-2013, 20:14
Grazie :)

zephyr83
18-11-2013, 20:54
ma purtroppo non mi funzionna mica ;)

http://s24.postimg.org/p85rprp3l/correttore.jpg (http://postimg.org/image/p85rprp3l/)
^^ sbaglio qualcosa? :stordita:

grazie

ciao ciao
Capitato anche a me, alla fine è una stupidata e non capisco perché non sia di default :rolleyes: Devi selezionare il dizionario italiano alla voce Lingue :doh:

karrygun
18-11-2013, 21:06
- Salvati i tuoi dati personali (vedi mia guida > SALVARE PREFERITI...)
- Rimuovi Firefox compreso il profilo quando lo chiede durante la procedura di disinstallazione.
- Disabilita la modalità protetta di Flash (vedi mia guida > MIGLIORARE FLASH)
- Aggiorna il driver della scheda video.


sapessi come far accettare la scheda vvideo, ti pagherei :ciapet: . il pc rifiuta la scheda video. dopo proverò la tua soluzione

aled1974
18-11-2013, 21:21
Capitato anche a me, alla fine è una stupidata e non capisco perché non sia di default :rolleyes: Devi selezionare il dizionario italiano alla voce Lingue :doh:

grazie ora provo :mano:

ciao ciao

The_Saint
18-11-2013, 21:31
Capitato anche a me, alla fine è una stupidata e non capisco perché non sia di default :rolleyes: Devi selezionare il dizionario italiano alla voce Lingue :doh:Stavo per scriverlo anche io... ;)

zephyr83
18-11-2013, 21:41
Stavo per scriverlo anche io... ;)

ormai sono passato in pianta stabile a firefox sia su linux che su windows. Ho quasi tutto quello che avevo prima ma opera mi manca un casino! era proprio un prodotto eccezionale senza dover installare mille estensioni e quello che c'era era fatto davvero bene e in maniera semplicissima! Non capisco proprio questa loro inversione di tendenza :muro:
Speriamo non capiti pure a firefox :sofico: Per passare alla panda rosso anche su smartphone aspetto di cambiare telefono e prenderne uno più potente :sofico:

happysurf
19-11-2013, 14:16
ormai sono passato in pianta stabile a firefox sia su linux che su windows. Ho quasi tutto quello che avevo prima ma opera mi manca un casino! era proprio un prodotto eccezionale senza dover installare mille estensioni e quello che c'era era fatto davvero bene e in maniera semplicissima! Non capisco proprio questa loro inversione di tendenza :muro:
Speriamo non capiti pure a firefox :sofico: Per passare alla panda rosso anche su smartphone aspetto di cambiare telefono e prenderne uno più potente :sofico:
Tranquillo ti troverai bene, le pagine web saranno visualizzate al meglio al contrario di quello che faceva a volte Opera. :D

shoxblackify
19-11-2013, 18:12
vers in utillizzo 25.0.1

vorrei approfondire questo discorso , visto che mi è stato detto , che è una sicurezza in più introdotta in questa nuova vers di firefox ,, secondo me è solo una cosa un po fastidiosa...:doh: e che stona non poco..
c'è modo di farla sparire ??

http://s13.postimg.org/fkracj7h3/Cattura.png (http://postimage.org/)


http://s13.postimg.org/5mht6ephz/Cattura.png (http://postimage.org/)

shoxblackify
19-11-2013, 21:27
maaa porca trot... che gran casino :mad:

ragazzi da quei due screeshot postati sopra vi ricordate per caso come si chiamasse quel Tema ??? ho disinstallato il firefox e reinstallato ma non ricordo più il nome di quel tema .....:( :mad: che io usavo .

frankie
19-11-2013, 22:40
Io forse ho risolto disabilitando l'accellerazione HW...

shoxblackify
20-11-2013, 00:59
raga' ditemi gentilmente come si chiama quel tema che avevo postato negli screen sopra , non ricordo piu' come si chiama... quale sia , lo devo riinstallare dopo aver riscaricato il firefox!! help help


Inviato dal mio iPhone5 con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2

happysurf
20-11-2013, 07:01
raga' ditemi gentilmente come si chiama quel tema che avevo postato negli screen sopra , non ricordo piu' come si chiama... quale sia , lo devo riinstallare dopo aver riscaricato il firefox!! help help


Inviato dal mio iPhone5 con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2

Dovrebbe essere questo (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ft-deepdark/?src=cb-dl-users) ma cerca di essere più paziente.

shoxblackify
20-11-2013, 13:33
Dovrebbe essere questo (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ft-deepdark/?src=cb-dl-users) ma cerca di essere più paziente.

Grazie mille è lui !!:)

scusami per le richieste , ho da poco ri-installato , c'è un addons che permette di avvisarti dov'è ubicato un suddetto server ( sito qualsiasi) , viene mostrato con la bandiera di una qualunque nazione sulla barra indirizzi , sai come si chiama ?
grazie

happysurf
20-11-2013, 16:27
Grazie mille è lui !!:)

scusami per le richieste , ho da poco ri-installato , c'è un addons che permette di avvisarti dov'è ubicato un suddetto server ( sito qualsiasi) , viene mostrato con la bandiera di una qualunque nazione sulla barra indirizzi , sai come si chiama ?
grazie
Questa è più facile, si tratta di Flagfox (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/flagfox/) :D

shoxblackify
20-11-2013, 17:35
Questa è più facile, si tratta di Flagfox (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/flagfox/) :D

Perfetto !!! :D ti ricordi proprio tutto ! :rolleyes: Grazie ancora :)

zephyr83
20-11-2013, 19:54
porca paletta....su linux con firegestures non compare più il menu contestuale premendo il tasto destro (su windows va invece). Con All-in-One Gestures compare il menu con il tasto destro ma non posso mettere la comodissima funzione di chiudere una scheda e aprire quella a destra o sinistra :cry:

RobbyBtheOriginal
21-11-2013, 09:43
Ma scusa se chiudi la scheda normalmente poi passa a quella prima automaticamente

By Tapatalk

DooM1
22-11-2013, 00:52
Ciao gente,
uso firefox da una vita, ma ogni tanto si "sbalossano" e con gli aggiornamenti vengono fuori casini vari.

Dall'ultimo, o gli ultimi due... insomma prima della versione 25.xx non me lo faceva, non mi mantiene lo zoom.

Se ho una pagina, faccio zoom, cambio scheda e poi rimetto la precedente, lo zoom è tornato ai livelli di default.
Sto facendo dei lavori con dei testi, cambio spesso scheda per confrontare dei dati e mi sta facendo ammattire.

Sapete dirmi qualcosa, o almeno confermare ?
Grasssssie.

PS: uso Firefox 25.0.1 su Windows 7 x64

happysurf
22-11-2013, 07:38
Ciao gente,
uso firefox da una vita, ma ogni tanto si "sbalossano" e con gli aggiornamenti vengono fuori casini vari.

Dall'ultimo, o gli ultimi due... insomma prima della versione 25.xx non me lo faceva, non mi mantiene lo zoom.

Se ho una pagina, faccio zoom, cambio scheda e poi rimetto la precedente, lo zoom è tornato ai livelli di default.
Sto facendo dei lavori con dei testi, cambio spesso scheda per confrontare dei dati e mi sta facendo ammattire.

Sapete dirmi qualcosa, o almeno confermare ?
Grasssssie.

PS: uso Firefox 25.0.1 su Windows 7 x64

Bentornato, :) io non ho problemi con il mio Firefox.
Come prima cosa proverei a cancellare il file webappsstore.sqlite che trovi nel profilo che che si occupa di memorizzare proprio i settings dei siti visitati.
Quando riapri Firefox ne verrà creato uno nuovo che potrebbe risolvere il problema. ;)

aled1974
22-11-2013, 11:03
Capitato anche a me, alla fine è una stupidata e non capisco perché non sia di default :rolleyes: Devi selezionare il dizionario italiano alla voce Lingue :doh:

passatina veloce per il feedback di ringraziamento, ovviamente ha funzionato benissimo, ero convinto che installando lingua e dizionario bastasse a. Ho formattato da poco dopo anni quindi non me lo ricordavo più che bisognasse forzarlo manualmente :D

grazie, vediamo se riesco a scrivere qualche strafalcione in meno :mano:

ciao ciao

strangedays
22-11-2013, 11:07
PAZZESCO ultimamente mi sembra che il mio firefox sia totalmente impazzito non mi tiene piu i cookies e tutte le volte mi devo riloggare ai siti.. avevo gia avuto probledmi in passato con la posta di libero che non mi faceva entrare (e sono rimasti) ora pure questo... ho gia disinstallato il programma piu e piu volte con programmi specifici per la ripulitura del sistema operativo ma senza esiti accettabili.. ovvero i problemi si ripresentano.. come ovviare a questo inconveniente?? qualcuno lo sa?? grazie ciao

The_Saint
22-11-2013, 12:35
PAZZESCO ultimamente mi sembra che il mio firefox sia totalmente impazzito non mi tiene piu i cookies e tutte le volte mi devo riloggare ai siti.. avevo gia avuto probledmi in passato con la posta di libero che non mi faceva entrare (e sono rimasti) ora pure questo... ho gia disinstallato il programma piu e piu volte con programmi specifici per la ripulitura del sistema operativo ma senza esiti accettabili.. ovvero i problemi si ripresentano.. come ovviare a questo inconveniente?? qualcuno lo sa?? grazie ciaoI cookie come sono impostati nelle opzioni? Non è che hai abilitato la cancellazione in uscita?

DooM1
22-11-2013, 13:41
Bentornato, :) io non ho problemi con il mio Firefox.
Come prima cosa proverei a cancellare il file webappsstore.sqlite che trovi nel profilo che che si occupa di memorizzare proprio i settings dei siti visitati.
Quando riapri Firefox ne verrà creato uno nuovo che potrebbe risolvere il problema. ;)
Grazie, ti ringrazio molto per la risposta :)
Ho eliminato quel file, ma non ho risolto.
Allora ho cercato meglio, e il responsabile era, come al solito :D , una delle estensioni. Mi ero dimenticato di averla, sennò avrei subito provato :D:D
Era la "default full zoom level", non ricordo nemmeno a che mi serviva, dato che ora funziona tutto bene senza :D

frankie
22-11-2013, 16:27
Da oggi GMail mi ha chiesto se volevo le notifiche desktop anche su FF, da quando c'è questa opzione?
Cmq positiva, nelle opzioni c'è scritto di usare solo chrome per averla!

Jeremy01
22-11-2013, 16:32
dovrei scaricare in un formato musicale un broadcast radio ascoltabile in streaming, non in diretta bensì in archivio su un sito, ma non so come fare. Cosa potrei utilizzare?

happysurf
23-11-2013, 07:57
Grazie, ti ringrazio molto per la risposta :)
Ho eliminato quel file, ma non ho risolto.
Allora ho cercato meglio, e il responsabile era, come al solito :D , una delle estensioni. Mi ero dimenticato di averla, sennò avrei subito provato :D:D
Era la "default full zoom level", non ricordo nemmeno a che mi serviva, dato che ora funziona tutto bene senza :D
Si, direi che non serviva ad un tubos....:D per riportare lo zoom a default è sufficiente Ctrl + 0. ;)
dovrei scaricare in un formato musicale un broadcast radio ascoltabile in streaming, non in diretta bensì in archivio su un sito, ma non so come fare. Cosa potrei utilizzare?
Prova Video DownloadHelper (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloadhelper/versions/) considerata la migliore estensione per catturare video o audio. ;)

tomahawk
23-11-2013, 10:29
Qualcuno di voi usa Avast?
L'add-on che si installa su Firefox la tenete attiva o disattiva? Vi risulta che rallenti leggermente la connessione?
Io ho già Add-block plus, anonymoX (che attivo solo all'occorrenza), DoNotTrackMe, Self-Destructin Cookie. Forse è meglio se lo disattivo?

balsilo
23-11-2013, 11:17
da qualche giorno lamento dei grossi problemi con firefox, in pratica si "freeza" tutto il browser (impossibile sposarsi sulle schede, aprire il menu o anche solo chiuderlo), rendendolo di fatto inutilizzabile.

Sembrerebbe che il problema sia legato a Flash Player. Ho provato a riscaricarlo manualmente e a reinstallarlo, ma nulla.

Ho anche scaricato una versione portable di firefox, ma anche lì riscontro gli stessi problemi.

Sono un caso isolato?

DooM1
23-11-2013, 12:53
Sono un caso isolato?
Boh io non ho di questi problemi.
Il flash player disinstallalo con l'uninstaller apposito, poi reinstallalo.
Prova anche ad aggiornare il driver video.

Dai uno sguardo anche ai componenti aggiuntivi, che non ce ne sia qualcuno che rompe.

Qualcuno di voi usa Avast?
L'add-on che si installa su Firefox la tenete attiva o disattiva? Vi risulta che rallenti leggermente la connessione?
Io ho già Add-block plus, anonymoX (che attivo solo all'occorrenza), DoNotTrackMe, Self-Destructin Cookie. Forse è meglio se lo disattivo?
Io non uso antivirus, ma installo avast sugli altri PC su cui lavoro.
L'add-on lo tengo attivo, non mi ha mai dato né rallentamenti e né problemi.
Qualcuno però preferisce il WOT, anche se è più pesante.
Comunque non ti consiglio di tenere add-on con stesse funzionalità.

happysurf
23-11-2013, 13:06
Qualcuno di voi usa Avast?
L'add-on che si installa su Firefox la tenete attiva o disattiva? Vi risulta che rallenti leggermente la connessione?
Io ho già Add-block plus, anonymoX (che attivo solo all'occorrenza), DoNotTrackMe, Self-Destructin Cookie. Forse è meglio se lo disattivo?
Ho usato Avast per parecchio tempo fino ad un mese fa quando ho deciso di cambiare antivirus.
Dalla versione 9.0 è diventato lento, pieno di moduli (gratis e non) e causa di molti problemi come si evince dal loro forum che spesso ho frequentato.
Per quanto riguarda l'addon per Firefox io non l'ho mai usato perché buggato e causa di rallentamenti vari.
Io mi ci terrei lontano e caricherei WOT che ha le stesse caratteristiche ma è ottimo. ;)

tomahawk
23-11-2013, 13:57
Grazie delle risposte ragazzi...ok, lo disattivo..
Praticamente il suddetto modulo di Avast da quello che ho capito ha sia la funzione di WOT che quella di Donottrackme integrate, solo che con quest'ultima funzionalità mi blocca i commenti Disqus (peraltro sempre lui a darmi problemi) su un sito, mentre sugli altri no...bah..comunque lo disattivo. L'add-on WOT la reputo peraltro superflua.

happysurf
24-11-2013, 07:15
Grazie delle risposte ragazzi...ok, lo disattivo..
Praticamente il suddetto modulo di Avast da quello che ho capito ha sia la funzione di WOT che quella di Donottrackme integrate, solo che con quest'ultima funzionalità mi blocca i commenti Disqus (peraltro sempre lui a darmi problemi) su un sito, mentre sugli altri no...bah..comunque lo disattivo. L'add-on WOT la reputo peraltro superflua.
Su DNT puoi entrare nelle preferenze e disabilitare Disquis globalmente o soltanto su un certo sito.
Se disabiliti l'addon di Avast temo che solo DNT non sia sufficiente, perché evita i tracciamenti ma non ti avverte se un sito è pericoloso ancora prima di entrarci come fa WOT. :)

tomahawk
24-11-2013, 09:38
Su DNT puoi entrare nelle preferenze e disabilitare Disquis globalmente o soltanto su un certo sito.
Questa cosa permette di farla anche il modulo di Avast, ma pare che su un sito in particolare non mi ascolti, anche se disattivo tutto, continua a non farmi vedere i commenti Disqus, solo su quel sito.

1enry1
24-11-2013, 09:45
ancora su FF e avast....


ma per add-on di avast intendete le 3 lineette che fanno controllo dei siti web (tipo wot) o cosa ?

DooM1
24-11-2013, 14:17
ancora su FF e avast....


ma per add-on di avast intendete le 3 lineette che fanno controllo dei siti web (tipo wot) o cosa ?
Si, quello, è chiamata protezione browser, ed è sottoforma di add-on per ogni browser.

tomahawk
24-11-2013, 16:19
Sul nuovo Avast è diverso, il pulsante sul browser è uguale all'icona nella tray bar e i siti sicuri recano un segno si spunta verde.

Jeremy01
24-11-2013, 16:21
Prova Video DownloadHelper (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloadhelper/versions/) considerata la migliore estensione per catturare video o audio. ;)

grazie, l'ho installato, ma non ho capito bene come usarlo, non mi esce nessun tasto downloado cose simili....:(

strangedays
24-11-2013, 21:12
I cookie come sono impostati nelle opzioni? Non è che hai abilitato la cancellazione in uscita?

non so dove si trova.. :fagiano: per iul resto non è la prima volta che mi sta dando di questi problemi. tipo non mi logga a libero manco a pregare come mai?

happysurf
25-11-2013, 08:42
grazie, l'ho installato, ma non ho capito bene come usarlo, non mi esce nessun tasto downloado cose simili....:(
Dovresti vedere una nuova icona grigia posizionata nella tollbar, se così non fosse clicca con il tasto destro sulla stessa per personalizzare l'interfaccia e recuperala dalla finestra delle icone disponibili.
Dopodiché ogni volta che intercetta un contenuto multimediale l'icona diventa a colori e gira, cliccandola si può scegliere con quale formato scaricare il file. ;)

The_Saint
25-11-2013, 17:07
non so dove si trova.. :fagiano: per iul resto non è la prima volta che mi sta dando di questi problemi. tipo non mi logga a libero manco a pregare come mai?Dal menù: Options -> Privacy...

RobbyBtheOriginal
25-11-2013, 19:28
che ne dite se tolgo NoScript e al suo posto metto YesScript? ..mi sono scocciato ogni volta che visito un sito nuovo che non compaiono foto o partono video, font che non si riempiono ecc.. devo sempre "perdere tempo" a scoprire quale script non va o quale è legato a cosa. Esistono per caso file già pronti affidabili di white list dei siti più conosciuti per NoScript? ..o di black list per YesScipt? (il secondo non l'ho mai usato) Grazie:)

Jeremy01
26-11-2013, 00:09
Dovresti vedere una nuova icona grigia posizionata nella tollbar, se così non fosse clicca con il tasto destro sulla stessa per personalizzare l'interfaccia e recuperala dalla finestra delle icone disponibili.
Dopodiché ogni volta che intercetta un contenuto multimediale l'icona diventa a colori e gira, cliccandola si può scegliere con quale formato scaricare il file. ;)

gentilissimo grazie...a posto ;)

funziona bene, peccato che alcuni fikles me li fa scaricare direttamente in mp4 e se clicco col destro sul file da scaricare e seleziono download e conversione in mp3 mi dice che è una funzione per la versione registrata del programma

DooM1
26-11-2013, 01:14
Beh il programma ti scarica il file che sta sul server, che normalmente è nascosto.
Se poi tu vuoi convertirlo in altra roba, è tutto un altro paio di maniche.

happysurf
26-11-2013, 06:46
gentilissimo grazie...a posto ;)

funziona bene, peccato che alcuni fikles me li fa scaricare direttamente in mp4 e se clicco col destro sul file da scaricare e seleziono download e conversione in mp3 mi dice che è una funzione per la versione registrata del programma
Non c'è nessun problema per quello, basta scaricare questo programmino (http://portableapps.com/apps/music_video/freac_portable) portable e gratuito con il quale potrai convertire anche i files .mp4 in mp3. ;)

happysurf
26-11-2013, 09:21
che ne dite se tolgo NoScript e al suo posto metto YesScript? ..mi sono scocciato ogni volta che visito un sito nuovo che non compaiono foto o partono video, font che non si riempiono ecc.. devo sempre "perdere tempo" a scoprire quale script non va o quale è legato a cosa. Esistono per caso file già pronti affidabili di white list dei siti più conosciuti per NoScript? ..o di black list per YesScipt? (il secondo non l'ho mai usato) Grazie:)
Penso che AdBlock, Self Descucting Cookies, DNT, WOT, Yes Script + tweak for pop-up blocker di Firefox siano sufficienti per garantire sicurezza e una piacevolezza di navigazione senza troppi interventi dell'utente. :)
Non esistono liste per YesScript e forse nemmeno per NoScript.
Ricordo ancora che gli script vengono analizzati regolarmente dall'antivirus, facciamogli fare il suo lavoro.
Questa è la mia idea poi ognuno è padrone del proprio destino. :D

4ndrea
26-11-2013, 09:57
Quindi scopro ora che tutto il tempo perso con NoScript è quasi inutile?
In effetti è un po' noioso mettersi a capire quali script vanno abilitati o meno..

ginosimoni
26-11-2013, 10:33
Buongiorno a tutti è la prima volta che scrivo su questo forum.
Ho bisogno di un aiuto:
sul mio pc sono passato da XP a 7, ho reinstallato TB (ver. 26.0) ed ho recuperato con successo il mio profilo e la mia posta ma da quel momento non mi compare più la linguetta con la scritta:Mostra contenuti remoti.per cui non riesco a visualizzare completamente le e-mail

Grazie per l'aiuto

happysurf
26-11-2013, 11:42
Buongiorno a tutti è la prima volta che scrivo su questo forum.
Ho bisogno di un aiuto:
sul mio pc sono passato da XP a 7, ho reinstallato TB (ver. 26.0) ed ho recuperato con successo il mio profilo e la mia posta ma da quel momento non mi compare più la linguetta con la scritta:Mostra contenuti remoti.per cui non riesco a visualizzare completamente le e-mail

Grazie per l'aiuto
Questo è il thread di Firefox, trovi quello di TB qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102661). :)

RobbyBtheOriginal
26-11-2013, 23:28
Penso che AdBlock, Self Descucting Cookies, DNT, WOT, Yes Script + tweak for pop-up blocker di Firefox siano sufficienti per garantire sicurezza e una piacevolezza di navigazione senza troppi interventi dell'utente. :)
Non esistono liste per YesScript e forse nemmeno per NoScript.
Ricordo ancora che gli script vengono analizzati regolarmente dall'antivirus, facciamogli fare il suo lavoro.
Questa è la mia idea poi ognuno è padrone del proprio destino. :D

io uso solo ADblock e wot, DNT l'ho tolto tanto non mi interessa:D ..bene allora metto questo YesScript così che nego solo quelli che trovo rossi su WOT. Io negli antivirus non installo mai la protezione web o browser ecc, solo file system, è valido lo stesso quello che dici no?

FuzzyL
27-11-2013, 10:09
io uso solo ADblock e wot, DNT l'ho tolto tanto non mi interessa:D ..bene allora metto questo YesScript così che nego solo quelli che trovo rossi su WOT. ...

Scusa eh, ma se adotti una gestione "manuale" per crearti blacklist e whitelist puoi fare tutto direttamente con Adblock Plus: hai mai cliccato su "Apri l'elenco degli elementi bloccabili"? Lì vedi gli script che hai già bloccato e non.

Io personalmente ho mollato Noscript già da molti anni in favore di un po' di smanettamento di precisione con Adblock.

PS: la protezione web dell'antivirus attivala ovviamente, altrimenti, essendo tu "in manuale", non hai una protezione sufficiente quando apri un sito nuovo la prima volta, per poi analizzarlo e segare gli script, cosa che puoi anche non fare se sei abbastanza sicuro di NON mettere mai più piede in quel sito nemmeno per sbaglio. Non so spiegarmi meglio, scusa.

TheZioFede
27-11-2013, 10:22
Ma tutte ste estensioni per la sicurezza vi servono davvero? Io uso solo adblock plus con easylist e xfiles :confused: , se proprio volete un po' di protezione in più andate di sandbox invece di complicarvi la vita con noscript, tanta alla fine possono benissimo essere manomessi anche siti ritenuti "affidabili".

Jeremy01
27-11-2013, 10:34
Penso che AdBlock, Self Descucting Cookies, DNT, WOT, Yes Script + tweak for pop-up blocker di Firefox siano sufficienti per garantire sicurezza e una piacevolezza di navigazione senza troppi interventi dell'utente. :)



servono tutti o si deve sceglierne uno?

Non c'è nessun problema per quello, basta scaricare questo programmino (http://portableapps.com/apps/music_video/freac_portable) portable e gratuito con il quale potrai convertire anche i files .mp4 in mp3. ;)


si si, ho notato che è il file che risiede sul sito ad essere in un formato a me non congeniale, non'è una scelta del plugin


vi vorrei chiedere a proposito di questo download helper, se sapete se è possibile far partire piu di un download . Ad esempio apro tre pagine ognuna delle quali con della musica da ascioltare in streaming, download helper intercetta tutti e tre e li riporta nel meniu a tendina sulla destra, faccio partire il download di uno, e poi sparisce il menu a tendina e l'icona diventa grigia, senza la possibilità di far partire gli altri download

FuzzyL
27-11-2013, 10:43
vi vorrei chiedere a proposito di questo download helper, se sapete se è possibile far partire piu di un download .

prova a cliccare col destro in un punto qualsiasi (vuoto) della pagina, vai col puntatore su DownloadHelper per far comparire il suo sottomenu e poi di nuovo sopra "Elementi multimediali" (che compare solo se li ha trovati)

tomahawk
27-11-2013, 19:30
Vi capita a volte che aprite un video su youtube e sembra partire ma poi si blocca è dà errore? Penso sia un crash di flash player e riparte solo riavviando il browser.

happysurf
28-11-2013, 07:04
servono tutti o si deve sceglierne uno?



Dipende da quanta sicurezza vuoi darti ed è squisitamente una scelta personale.
In ordine di importanza ti posso consigliare:

Fondamentali:
- AdBlock per non caricare la pubblicità invasiva e alcuni tracciamenti.
- WOT per capire in anticipo i siti da evitare perché pericolosi;
- Self-Destructing Cookies per non essere tracciato, ma anche per tenere la quantità dei cookies sotto controllo;

Facoltativi:
- DNT è un altro controllore di tracciamenti vari;
- YesScript di solito è poco usato ma può tornare utile in alcuni siti poco ortodossi.

A te la scelta. ;)

skirzo
28-11-2013, 11:00
Vi capita a volte che aprite un video su youtube e sembra partire ma poi si blocca è dà errore? Penso sia un crash di flash player e riparte solo riavviando il browser.

youtube ormai è finito.. l'hanno rovinato

happysurf
28-11-2013, 11:27
io uso solo ADblock e wot, DNT l'ho tolto tanto non mi interessa:D ..bene allora metto questo YesScript così che nego solo quelli che trovo rossi su WOT. Io negli antivirus non installo mai la protezione web o browser ecc, solo file system, è valido lo stesso quello che dici no?
Perché mettere in lista i siti rossi su YesScript, i siti pericolosi indicati da WOT vanno evitati e basta.
Io la protezione web la attiverei. ;)

RobbyBtheOriginal
28-11-2013, 12:16
Perché alcuni siti hanno script di siti terzi, di cui alcuni rossi, e con NoScript facevo così. Mi sa che andrò di sandboxie quando vorrò navigare a occhi chiusi:D

edit: cmq non metto la protezione web degli av perché uso gia fw+hips, quindi mi sembra troppa roba, anche perché non ho un pc recente:asd:

RobbyBtheOriginal
29-11-2013, 00:15
ho appena rifatto FF, devo dire che è molto migliorata la fluidità rispetto a prima (era ormai un profilo di 2-3 anni). Speedyfox è ancora consigliato? ..mi pare di ricordare che forse si era detto che non valeva la pena di usarlo, ricordo male?:D

happysurf
29-11-2013, 06:57
ho appena rifatto FF, devo dire che è molto migliorata la fluidità rispetto a prima (era ormai un profilo di 2-3 anni). Speedyfox è ancora consigliato? ..mi pare di ricordare che forse si era detto che non valeva la pena di usarlo, ricordo male?:D
Speedyfox è ormai obsoleto. ;)

RobbyBtheOriginal
29-11-2013, 11:12
Ah ok allora ricordavo bene:D ..nella tua guida in fondo c'è ancora se da ieri ad ora non l'hai modificata;)

By Tapatalk

happysurf
29-11-2013, 11:29
Ah ok allora ricordavo bene:D ..nella tua guida in fondo c'è ancora se da ieri ad ora non l'hai modificata;)

By Tapatalk
Scusa mi sbagliavo con Fasterfox :D quello si può sempre usare per ottimizzare i database anche se Firefox ormai lo fa periodicamente da solo, mi sembra ogni mese. :)

Pelvix
29-11-2013, 15:35
devo installare "activeX" in firefox: dove lo trovo?:help:

zephyr83
29-11-2013, 15:42
niente, su linux (kubuntu) con firegesture non funziona più il tasto destro del mouse, cioè non compare più il menu contestuale. Su windows 8 nessun problema!
Qualcuno sa come posso risolvere? è assai limitante sta cosa :fagiano:

DooM1
29-11-2013, 15:50
devo installare "activeX" in firefox: dove lo trovo?:help:
Che io sappia non è possibile, è un esclusiva microsoft.

Pelvix
29-11-2013, 15:52
Che io sappia non è possibile, è un esclusiva microsoft.

AZ! Che iella.
Allora mi tocca per forza usare Explorer... :muro:

DooM1
29-11-2013, 15:56
Ma è ridicolo, chi è che oggigiorno fa i siti richiedendo ActiveX come requisito fondamentale?

Pelvix
29-11-2013, 16:04
Ma è ridicolo, chi è che oggigiorno fa i siti richiedendo ActiveX come requisito fondamentale?

No no, nessun sito, mi serve activeX installato nel browser per poter visualizzare (sempre nel browser) ciò che vede una cam ip da videosorveglianza...

DooM1
29-11-2013, 16:07
No no, nessun sito, mi serve activeX installato nel browser per poter visualizzare (sempre nel browser) ciò che vede una cam ip da videosorveglianza...
Aaah ok :D , allora è diverso.

Un tempo vedevo in giro un estensione che permetteva di aprire una nuova scheda, dentro firefox, usando il motore di IE.
Forse ti è utile?
Non ricordo il nome, e non so se esista ancora, ma penso che cercando la trovi velocemente.

EDIT:
Per esempio al volo ho trovato questo:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/ie-tab-2-ff-36/
Comunque non l'ho provato, quindi devi testarlo tu :)

Pelvix
29-11-2013, 16:10
Aaah ok :D , allora è diverso.

Un tempo vedevo in giro un estensione che permetteva di aprire una nuova scheda, dentro firefox, usando il motore di IE.
Forse ti è utile?
Non ricordo il nome, e non so se esista ancora, ma penso che cercando la trovi velocemente.

EDIT:
Per esempio al volo ho trovato questo:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/ie-tab-2-ff-36/
Comunque non l'ho provato, quindi devi testarlo tu :)

No vabbè, faccio prima ad usare explorer, anche se lo odio geneticamente :muro:

DooM1
29-11-2013, 17:54
No vabbè, faccio prima ad usare explorer, anche se lo odio geneticamente :muro:
Ahah si capisco.
Quanto tempo fa ero costretto ad usarlo per alcuni siti o servizi, facevo un link a "iexplore.exe URL", e magari ci cambiavo l'icona, così non sembrava di entrare in IE :D
In pratica concettualmente diventava, non l'icona di IE, ma l'icona del sito/servizio.

Vabbé, erano altri tempi che ero un po' più maniaco :D

strabonik
29-11-2013, 23:48
ciao, tempo fa, credo 1 mese fa, lessi una news riguardante lo store di mozilla, che avrebbero rimosso gli add-on non certificati, ma non ricordo per quando dovesse avvenire questo.
avete novità in merito?

The Witcher
05-12-2013, 14:02
Ciao.

Avrei una domandina da fare su firefox.

Attualmente uso chrome, che ultimamente è diventato un macigno (e noto anche problemi nel visualizzare le pagine), e volevo cambiarlo con un altro browser.

Volevo quindi sapere com'è questo firefox e se anche lui ha subito la stessa sorte di chrome.

Avete notato qualche problema particolare? Per esempio il browser fatica a caricare le immagini o cose del genere.

Sapete se esiste una versione del browser per sistemi operativi a 64bit? Possibilmente che funzioni con 8.1.

Grazie

Saluti!

DooM1
05-12-2013, 15:04
Uso firefox dalla versione 1.qualcosa, e per lo più mi trovo bene.
Chrome non mi è mai piaciuto, ma almeno all'inizio si vantava si essere leggero. Ora è praticamente il più infestato e il più pesante, almeno dal mio punto di vista; comunque bisogna anche fare attenzione alle estensioni, come anche su IE e firefox.
IE sembra maturato, IE6 sta morendo finalmente, IE7 e 8 sono un bug totale, ma io sto con firefox :D

Non è esattamente la cosa più leggera che puoi trovare, comunque a parte il primo avvio io lo trovo rapido, insomma nessun problema.
Sempre che, come accennato sopra, lo si mantenga leggero con le estensioni.

Non mi risulta che fatichi ad aprire le pagine, e penso anzi che sia uno dei migliori nello scrolling/rendering con accelerazione video.

Ufficialmente non esiste la versione a 64 bit.
Per quella puoi provare Waterfox (http://www.waterfoxproject.org/).


Spero che non parleremo di velocità, perché sono tutti uguali identici :D

The Witcher
05-12-2013, 15:24
ok grazie mille ^^

RobbyBtheOriginal
05-12-2013, 18:03
so che se ne è già parlato nelle pagine addietro, ma cosa pensate di questo nuovo "scudo" che compare vicino alla barra indirizzi per il contenuto misto? ..posso disabilitarlo o conviene fare altro o lasciare tutto come sta? grazie:)

Ansem_93
06-12-2013, 23:23
raga sto provando ff 28 e devo dire che è davvero molto bello! l'unico problema che ho rispetto al vecchio è che non riesco a mettere il pulsante di caricamento sul lato di sinistro. io normalmente su ff 25 ho in questo ordine: indietro,avanti,home, carica/blocca.
Come faccio ad impostare su ff 28 in modo tale da avere il carica/annulla a sinistra della freccia indietro?

p.s. ma come mai è stata dismessa la versione 64-bit per windows? mi pare assurdo che programmi importanti come firefox non facciano la migrazione verso i 64-bit, o almeno inizino il processo!

DiavoloBiancoo
08-12-2013, 01:33
ragazzi ho un piccolo problema, dunque fino a poco fa stavo con il portatile che si è rotto in questi giorni e adesso sto usando il portatile di mia mamma in attesa mi arrivino i pezzi per il fisso nuovo, il mio problema è questo, nell'hd del portatile rotto ho firefox con i segnalibri e le cartelle di siti che non saprei piu come trovare, in generale si esportano i segnalibri in un file html ma io non ho fatto in tempo quindi mi chiedevo se collegando l'hd con un box 2.5 se è possibile estrarre qualche file all'interno delle cartelle di firefox dove ci stanno i segnalibri e sovrascriverle a quelle che ho in questo pc? spero di aver spiegato bene la cosa

RobbyBtheOriginal
08-12-2013, 01:57
Se l'HD non è guasto certo che si può fare, leggi in prima pag:read:

By Tapatalk

happysurf
08-12-2013, 09:42
raga sto provando ff 28 e devo dire che è davvero molto bello! l'unico problema che ho rispetto al vecchio è che non riesco a mettere il pulsante di caricamento sul lato di sinistro. io normalmente su ff 25 ho in questo ordine: indietro,avanti,home, carica/blocca.
Come faccio ad impostare su ff 28 in modo tale da avere il carica/annulla a sinistra della freccia indietro?

p.s. ma come mai è stata dismessa la versione 64-bit per windows? mi pare assurdo che programmi importanti come firefox non facciano la migrazione verso i 64-bit, o almeno inizino il processo!
Evidentemente hai potuto vedere il nuovo restyling di Firefox chiamato Australis che uscirà ufficialmente con la versione 29 finale.
Questo nuovo tema grafico porta con se diverse limitazioni che fortunatamente sono risolte grazie ad una estensione chiamata Classic Theme Restorer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/) che come indica il nome stesso permette praticamente di avere il nuovo tema con tutte le possibilità di personalizzazione della vecchia gestione.
Tra le più importanti caratteristiche troviamo le tab squadrate come quelle classiche, custom del pulsante Firefox, possibilità di avere ancora la barra inferiore delle estensioni, inserimento di spazi fissi e dinamici, possibilità di muovere le icone avanti e indietro ed altre ancora. ;)

MrOizO
08-12-2013, 10:08
salve ragazzi da qualche giorno ho un piccolo problema: quando lancio ff la prima volta dopo l'accensione non carica la barra dei preferiti ma se lo chiudo e riapro torna tutto ok, da cosa può dipendere? vorrei evitare la disinstallazione c'è un'altra soluzione?

Styb
08-12-2013, 12:14
...quando lancio ff la prima volta dopo l'accensione non carica la barra dei preferiti....

Succede anche a me, però molto raramente e non tutti i giorni. Non ho idea di cosa può essere, e le soluzioni sono ben accette.

DiavoloBiancoo
08-12-2013, 12:33
Se l'HD non è guasto certo che si può fare, leggi in prima pag:read:

By Tapatalk

no l'hd funziona, ho dato una occhiata in prima pagina è ho trovato cio che cercavo tnx:D

happysurf
08-12-2013, 13:57
salve ragazzi da qualche giorno ho un piccolo problema: quando lancio ff la prima volta dopo l'accensione non carica la barra dei preferiti ma se lo chiudo e riapro torna tutto ok, da cosa può dipendere? vorrei evitare la disinstallazione c'è un'altra soluzione?

Succede anche a me, però molto raramente e non tutti i giorni. Non ho idea di cosa può essere, e le soluzioni sono ben accette.

Come primo tentativo proverei ad aprire la finestra di personalizzazione e click su > Ripristina default...(o qualcosa del genere, io uso la versione in inglese).
Riposizionatevi tutte le icone e toolbar e vedete se Firefox mantiene il layout. :)

marcos86
08-12-2013, 15:30
Bene, dopo anni di opera (rip) guardando le alternative sono ritornato a firefox :)
(sottintesi i complimenti per l'ottima guida, chiara e ben fatta)

Una cosa però non mi piace: se ho un download attivo e chiudo il browser si blocca anche il download (che riprende alla riapertura). Aprendo la libreria dei dowload prima di chiudere il download resta attivo, ma vorrei funzionasse in automatico (perchè non sempre mi ricordo che ho un download in corso).
In pratica mi piacerebbe funzionasse come in ie, chiudo e resta aperta la finestra di download.

C'è qualche impostazione da andare a toccare? Se possibile vorrei evitare estensioni tipo downthemall, perchè a quel punto mi installo un download manager a parte

FuzzyL
08-12-2013, 17:26
...
non sempre mi ricordo che ho un download in corso

in about:config cerca:

browser.download.manager.quitBehavior

se la imposti a 2 Firefox all'uscita ti chiederà se vuoi cancellare i downloads in corso e tu gli dici di no

http://kb.mozillazine.org/Browser.download.manager.quitBehavior

Styb
08-12-2013, 17:40
...Se possibile vorrei evitare estensioni tipo downthemall, perchè a quel punto mi installo un download manager a parte
Non potrei vivere senza downthemall ! :sofico:

Tra l'altro la finestra del download non si chiude alla chiusura di firefox.

happysurf
08-12-2013, 17:42
Bene, dopo anni di opera (rip) guardando le alternative sono ritornato a firefox :)
(sottintesi i complimenti per l'ottima guida, chiara e ben fatta)

Una cosa però non mi piace: se ho un download attivo e chiudo il browser si blocca anche il download (che riprende alla riapertura). Aprendo la libreria dei dowload prima di chiudere il download resta attivo, ma vorrei funzionasse in automatico (perchè non sempre mi ricordo che ho un download in corso).
In pratica mi piacerebbe funzionasse come in ie, chiudo e resta aperta la finestra di download.

C'è qualche impostazione da andare a toccare? Se possibile vorrei evitare estensioni tipo downthemall, perchè a quel punto mi installo un download manager a parte
Benvenuto e complimenti per il ritorno a Firefox. :)
Con la 26 Finale (che non è ufficialmente uscita) quando provi a chiudere Firefox durante un download ti appare un finestra di avvertimento (vedi allegato) che segnala i download in corso che perdi chiudendo il programma.
Questa mi sembra anche la soluzione migliore. ;)

EDIT: La stringa browser.download.manager.quitBehavior produce l'avvertimento con il valore 0 di default.

marcos86
08-12-2013, 18:00
Perfetto, allora aspetto l'imminente aggiornamento e poi vedo come mi trovo.

Grazie a tutti :)

Vultus
08-12-2013, 18:21
Per continuare il download con FF chiuso:
about:config -> cerca browser.download.useToolkitUI -> doppio click sulla stringa per passare da false a true.

Ansem_93
08-12-2013, 21:50
Evidentemente hai potuto vedere il nuovo restyling di Firefox chiamato Australis che uscirà ufficialmente con la versione 29 finale.
Questo nuovo tema grafico porta con se diverse limitazioni che fortunatamente sono risolte grazie ad una estensione chiamata Classic Theme Restorer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/) che come indica il nome stesso permette praticamente di avere il nuovo tema con tutte le possibilità di personalizzazione della vecchia gestione.
Tra le più importanti caratteristiche troviamo le tab squadrate come quelle classiche, custom del pulsante Firefox, possibilità di avere ancora la barra inferiore delle estensioni, inserimento di spazi fissi e dinamici, possibilità di muovere le icone avanti e indietro ed altre ancora. ;)

grazie mille :) io in realtà adoro le nuove tab,e le trovo decisamente più gradevoli delle vecchie. In generale quindi ho tenuto il plug-in solo per poter spostare il tasto di ricarica XD

el_pocho2008
09-12-2013, 13:08
ciao, perchè con il sito totosi quando inserisco nome utente e password non mi memorizza la password?
solo il nome utente ricorda ma la password no
non compare nemmeno la finestrella che dice ricorda password

Provato a creare utente e password anche con l'estensione saved password editor ma nulla, non la salva

grazie ciao

RobbyBtheOriginal
09-12-2013, 13:20
provato ad usare lastpass o keepass come gestore di password? ..sono i migliori consigliati;)

el_pocho2008
09-12-2013, 14:29
lastpass richiede un account
è obbligatorio? sicuro?

esiste qualche estensione senza creare un account?
ma keepass esiste come estensione per firefox?
non lo trovo
forse trovato
per caso è keefox?


grazie ciao

marcos86
09-12-2013, 14:59
ma keepass esiste come estensione per firefox?
non lo trovo
forse trovato
per caso è keefox?
Le trovi qui http://keepass.info/plugins.html#formfiller

RobbyBtheOriginal
09-12-2013, 17:38
Io uso lastpass da una vita e mi trovo benissimo, metti la tua mail e poi fai tutto con quella aggratis;) ..cmq c'è un 3ad apposito per le estensioni:read:

By Tapatalk

happysurf
10-12-2013, 09:25
ciao, perchè con il sito totosi quando inserisco nome utente e password non mi memorizza la password?
solo il nome utente ricorda ma la password no
non compare nemmeno la finestrella che dice ricorda password

Provato a creare utente e password anche con l'estensione saved password editor ma nulla, non la salva

grazie ciao

E' un comportamento normale di Firefox, alcuni siti protetti come Yahoo Mail impediscono di salvare la password per motivi di sicurezza.
Per modificare tale comportamento e forzare il salvataggio, puoi provare ad usare l'estensione Remember Passwords (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/remember-passwords/). ;)

Styb
10-12-2013, 13:55
Ho aggiornato a Firefox 26 e mi è cambiato l'ordine delle icone nella barra di stato. Con Personalizza non ho la possibilità di spostare le icone. Ho provato anche a disattivare e poi riattivare le estensioni me la posizione non cambia.
Come faccio a rimetterle come erano prima?

happysurf
10-12-2013, 14:42
Ho aggiornato a Firefox 26 e mi è cambiato l'ordine delle icone nella barra di stato. Con Personalizza non ho la possibilità di spostare le icone. Ho provato anche a disattivare e poi riattivare le estensioni me la posizione non cambia.
Come faccio a rimetterle come erano prima?

Parli delle icone della toolbar e non della barra di stato che non esiste. :D
Avevo già suggerito questo:
Come primo tentativo proverei ad aprire la finestra di personalizzazione e click su > Ripristina default...(o qualcosa del genere, io uso la versione in inglese).
Riposizionatevi tutte le icone e toolbar e vedete se Firefox mantiene il layout. :)

Styb
10-12-2013, 15:15
Parli delle icone della toolbar e non della barra di stato che non esiste. :D
Si, le icone della barra di componenti aggiuntivi. :D
C'è da dire che alcune estensioni individuano questa barra come barra di stato. ;)

Purtroppo anche seguendo il tuo consiglio le icone non cambiano di posto e non riesco a muoverle.

gallo2882
10-12-2013, 17:02
col nuovo aggiornamento si e' dinuovo cambiato il download manager che al tempo avevo modificato per ritornare come era precedentemente cosi :

Ritornare alla vecchia gestione dei downloads:
Dalla versione 20 Firefox usa un nuovo modo di gestire i downloads attraverso una icona nella toolbar, se questo non ti piace puoi tornare al vecchio dowload manager:
Digita about:config > nella barra degli indirizzi, poi clicca su "Si lo prometto...." ora digita browser.download.useToolkitUI, poi doppio click sulla stringa per passare da false a true e fai ripartire Firefox.

ho riprovato ma non funzia

happysurf
10-12-2013, 18:02
Si, le icone della barra di componenti aggiuntivi. :D
C'è da dire che alcune estensioni individuano questa barra come barra di stato. ;)

Purtroppo anche seguendo il tuo consiglio le icone non cambiano di posto e non riesco a muoverle.

Prova allora a cancellare o meglio spostare il file localstore.rdf dal profilo che memorizza la personalizzazione del layout di Firefox.
Al boot ne verrà creato uno nuovo che a volte risolve. :)

col nuovo aggiornamento si e' dinuovo cambiato il download manager che al tempo avevo modificato per ritornare come era precedentemente cosi :

Ritornare alla vecchia gestione dei downloads:
Dalla versione 20 Firefox usa un nuovo modo di gestire i downloads attraverso una icona nella toolbar, se questo non ti piace puoi tornare al vecchio dowload manager:
Digita about:config > nella barra degli indirizzi, poi clicca su "Si lo prometto...." ora digita browser.download.useToolkitUI, poi doppio click sulla stringa per passare da false a true e fai ripartire Firefox.
ho riprovato ma non funzia

Effettivamente con la versione 26 vedo che hanno tolto completamente la stringa, quindi la tua è rimasta inefficace dalla versione precedente.
Grazie della segnalazione, aggiornerò la guida rimuovendo questo trick ormai inutile.
Dovrai abituarti alla nuova gestione che comunque secondo me è migliore. :)

Styb
10-12-2013, 18:57
Prova allora a cancellare o meglio spostare il file localstore.rdf dal profilo che memorizza la personalizzazione del layout di Firefox.
Non ho provato, però due minuti fa ho trovato l'estensione Organize Status Bar (Revived) (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/organize-status-bar-revived/) che ha risolto il problema. :)

Aggiornamento: e questa è forse anche migliore UI Fixer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/firefox-4-ui-fixer/)
Aggiornamento 2: anzi no, non permette il riordinamento delle icone, non fa al mio caso.

gallo2882
10-12-2013, 19:14
Prova allora a cancellare o meglio spostare il file localstore.rdf dal profilo che memorizza la personalizzazione del layout di Firefox.
Al boot ne verrà creato uno nuovo che a volte risolve. :)



Effettivamente con la versione 26 vedo che hanno tolto completamente la stringa, quindi la tua è rimasta inefficace dalla versione precedente.
Grazie della segnalazione, aggiornerò la guida rimuovendo questo trick ormai inutile.
Dovrai abituarti alla nuova gestione che comunque secondo me è migliore. :)

solo che cosi non si vede la velocita di download:(

Vultus
10-12-2013, 20:28
solo che cosi non si vede la velocita di download:(

Per vedere la velocità devi cliccare sul pulsante download quindi su visualizza tutti i download.

Oppure:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-statusbar/?src=ss

gallo2882
11-12-2013, 07:07
con ultimo aggiornamento ho problemi con il plugin shockwave
mi manda sempre in blocco il pc per 10 secondi e e poi riprende cosi ogni 5 minuti

happysurf
11-12-2013, 07:09
solo che cosi non si vede la velocita di download:(

Per vedere la velocità devi cliccare sul pulsante download quindi su visualizza tutti i download.

Oppure:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-statusbar/?src=ss

Per vedere la velocità secondo Mozilla devi tenere il cursore fermo sopra il download in corso per far apparire il tooltip che la mostra con altre info. :rolleyes:

A parte Download Statusbar per chi ancora usa la barra delle estensioni, c'è un addon già presente nella mia guida che si chiama Download Panel Tweaks (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-panel-tweaks/) che ripristina la possibilità di vedere la velocità di scaricamento ed aggiunge altre interessanti possibilità alla nuova gestione download di Firefox. ;)

alethebest90
11-12-2013, 10:05
con ultimo aggiornamento ho problemi con il plugin shockwave
mi manda sempre in blocco il pc per 10 secondi e e poi riprende cosi ogni 5 minuti

prova a disinstallare il plugin e lo reinstalli...ieri c'è stato un aggiornamento

FuzzyL
11-12-2013, 17:23
Chi ha problemi con le passwords può provare ad aggiornate alla versione 26: nelle note di versione (http://www.mozilla.org/en-US/firefox/26.0/releasenotes/) c'è "Password manager now supports script-generated password fields" che forse ha risolto qualche problema.

commi
11-12-2013, 18:51
C'è un modo per disattivare la finestra del "controllo compatibilità componenti aggiuntivi" che adesso, con la ver. 26.0, appare ogni volta che lancio FF?

Tra l'altro, con questa nuova versione non mi appare nemmeno più l'icona dell'add-on Clean Links in basso a dx e non è possibile aggiungerla nè tramite le opzioni dell'add-on stesso nè attraverso la barra degli strumenti. Si può risolvere anche per questo?


Certo che dopo ogni aggiornamento stare lì a combattere con questa o quella opzione mi ha davvero stufato :mad:

Restless
12-12-2013, 11:18
Perfetto :muro:
con la nuova versione 26 di FF non funziona ancora una volta la vecchia finestra di download.
Fino alla versione precedente bastava cambiare nell'editor di configurazione il parametro browser.download.useToolkitUI da false a true, e tutto era come prima, adesso il parametro è sempre rimasto impostato a true però non funziona più la vecchia gestione dei dowload.
Perché fanno questo???? :muro:
La nuova versione dei download è scomoda, una finestra grande che ogni volta devi aprire manualmente, non lo fa nemmeno in automatico, non ti mostra nulla, uno schifo assoluto. Quella di prima PER ME era 1000 volte meglio, oltre ad essere più semplice e immediata.
Può essere che ci sia un altro modo per ripristinarla? Sennò davvero comincio a non aggiornare più Firefox, ad ogni aggiornamento ho sempre una sorpresa negativa.

el_pocho2008
12-12-2013, 19:30
E' un comportamento normale di Firefox, alcuni siti protetti come Yahoo Mail impediscono di salvare la password per motivi di sicurezza.
Per modificare tale comportamento e forzare il salvataggio, puoi provare ad usare l'estensione Remember Passwords (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/remember-passwords/). ;)

niente da fare
con remember password me la salva la password
ma quando rifaccio il login la password la devo sempre inserire manualmente rispetto ad altri siti

happysurf
13-12-2013, 07:11
C'è un modo per disattivare la finestra del "controllo compatibilità componenti aggiuntivi" che adesso, con la ver. 26.0, appare ogni volta che lancio FF?

Se ti esce ogni volta il controllo compatibilità è evidente che hai qualcosa che non va nel profilo, se hai voglia puoi facilmente crearne uno nuovo seguendo i consigli della mia guida. ;)

Tra l'altro, con questa nuova versione non mi appare nemmeno più l'icona dell'add-on Clean Links in basso a dx e non è possibile aggiungerla nè tramite le opzioni dell'add-on stesso nè attraverso la barra degli strumenti. Si può risolvere anche per questo?
Certo che dopo ogni aggiornamento stare lì a combattere con questa o quella opzione mi ha davvero stufato :mad:

Non bisogna necessariamente dare la colpa sempre a Firefox, in questo caso probabilmente lo sviluppatore dell'estensione non l'ha resa completamente compatibile con la versione 26.
Puoi contattare lui per maggiori informazioni. :)

happysurf
13-12-2013, 07:13
niente da fare
con remember password me la salva la password
ma quando rifaccio il login la password la devo sempre inserire manualmente rispetto ad altri siti
Come gestione dei cookies hai qualche estensione o settaggio in particolare?

commi
13-12-2013, 18:40
Se ti esce ogni volta il controllo compatibilità è evidente che hai qualcosa che non va nel profilo, se hai voglia puoi facilmente crearne uno nuovo seguendo i consigli della mia guida. ;)

Non bisogna necessariamente dare la colpa sempre a Firefox, in questo caso probabilmente lo sviluppatore dell'estensione non l'ha resa completamente compatibile con la versione 26.
Puoi contattare lui per maggiori informazioni. :)

Ho seguito il tuo suggerimento ed ho risolto cancellando l'intera cartella 'profile'. C'è voluto un pò di sbattimento perchè non c'era verso di far funzionare FF come prima; infatti, ho dovuto installare la ver. portable in un altro pc rifacendo tutte le impostazioni e le installazioni degli add-on per poi copiare il nuovo profilo sul pc principale. Ora è ricomparsa anche l'icona dell'estensione che prima non appariva :)

Grazie per i consigli e, visto che ci sono, anche per la tua ottima guida che già da tempo avevo salvato in un apposito file di testo ;)

1enry1
13-12-2013, 19:46
appena aggiornato a FF 26 ma sparita la funzione che quando scarico qualcosa appariva quanto scaricava nella barra infondo e alla fine a dwl concluso facevano un suono, ora piu nulla !

appare piu volte una freccia verde sopra a dx e mi pare alla fine del dwl la freccia e' piu grossa ma NESSUN
suono !

come ripristinare la funzione comoda di prima con rettangoli sotto con avanzamento e suono finale ?

Kenobis
13-12-2013, 22:50
Anche io ho un problema simile, vorrei tornare al precedente sistema di download per far rifunzionare il plug-in "Download Statusbar"

bozzo
13-12-2013, 23:22
Ciao a tutti,avrei un piccolo dubbio da sfatare ,oggi casualmente andando in componenti aggiuntivi ho trovato questa estensione che si chiama "Test pilot",ora vorrei sapere di che cosa si tratta e visto che mi sembra di non averla installata,vorrei sapere se si installa in automatico con l'aggiornamento di Firefox alla versione 27.0, o alle precedenti versioni.
Tengo a precisare comunque che l'ultima volta che ho controllato i componenti aggiuntivi saranno passati circa 2 mesi ( e questa estensione Test pilot non c'era) e non vorrei che questa estensione da 2 mesi ad oggi si sia installate con qualche aggiornamento di Firefox visto che ultimamente il nostro broswer e' stato aggiornato piu' volte,attendo fiducioso un riscontro da voi esperti e magari consigliatemi se e' il caso di tenerla o disinstallarla.
Grazie a tutti.
p.s. scusate la mia poca conoscenza in materia di broswer Internet.

happysurf
14-12-2013, 08:18
Ho seguito il tuo suggerimento ed ho risolto cancellando l'intera cartella 'profile'. C'è voluto un pò di sbattimento perchè non c'era verso di far funzionare FF come prima; infatti, ho dovuto installare la ver. portable in un altro pc rifacendo tutte le impostazioni e le installazioni degli add-on per poi copiare il nuovo profilo sul pc principale. Ora è ricomparsa anche l'icona dell'estensione che prima non appariva :)

Grazie per i consigli e, visto che ci sono, anche per la tua ottima guida che già da tempo avevo salvato in un apposito file di testo ;)
Sono contento che hai risolto con la mia guida. :)

happysurf
14-12-2013, 08:30
appena aggiornato a FF 26 ma sparita la funzione che quando scarico qualcosa appariva quanto scaricava nella barra infondo e alla fine a dwl concluso facevano un suono, ora piu nulla !

appare piu volte una freccia verde sopra a dx e mi pare alla fine del dwl la freccia e' piu grossa ma NESSUN
suono !

come ripristinare la funzione comoda di prima con rettangoli sotto con avanzamento e suono finale ?

Anche io ho un problema simile, vorrei tornare al precedente sistema di download per far rifunzionare il plug-in "Download Statusbar"
L'estensione Download StatusBar è stata abbandonata da tempo mentre Download Statusbar Fixed non funziona più con l'ultima versione 26 di Firefox perché priva di quella parte di codice (browser.download.useToolkitUI) che consentiva di poter usare la vecchia gestione di download.

EDIT: Ho trovato questa nuova estensione chiamata Download Status Bar (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/download-status-bar/versions/) che sembra essere funzionante con Firefox 26.

happysurf
14-12-2013, 08:32
Ciao a tutti,avrei un piccolo dubbio da sfatare ,oggi casualmente andando in componenti aggiuntivi ho trovato questa estensione che si chiama "Test pilot",ora vorrei sapere di che cosa si tratta e visto che mi sembra di non averla installata,vorrei sapere se si installa in automatico con l'aggiornamento di Firefox alla versione 27.0, o alle precedenti versioni.
Tengo a precisare comunque che l'ultima volta che ho controllato i componenti aggiuntivi saranno passati circa 2 mesi ( e questa estensione Test pilot non c'era) e non vorrei che questa estensione da 2 mesi ad oggi si sia installate con qualche aggiornamento di Firefox visto che ultimamente il nostro broswer e' stato aggiornato piu' volte,attendo fiducioso un riscontro da voi esperti e magari consigliatemi se e' il caso di tenerla o disinstallarla.
Grazie a tutti.
p.s. scusate la mia poca conoscenza in materia di broswer Internet.

Test Pilot è una estensione pensata per il feedback degli utenti di Firefox.
Puoi disinstallarla tranquillamente. ;)

1enry1
14-12-2013, 14:33
ottimo ritornata la barra sotto e colorata ....bello !

ma come si cancellano poi le varie caselle dei dwn fattti ? non trovo piu il comando per cancellarli tutti ? come ?

ciaooo

Norimba
14-12-2013, 15:16
Solo io noto che col 26 si consuma un po + ram? Una cartella aperta su google e mi da 210 mb di ram :doh:

bozzo
14-12-2013, 17:01
Test Pilot è una estensione pensata per il feedback degli utenti di Firefox.
Puoi disinstallarla tranquillamente. ;)

Grazie per la risposta, ma allora si autoinstalla da sola? e, scusami ancora, ma che vuol dire estensione pensata per il feedback degli utenti di Firefox?
Grazie per le risposte.
P.s. In pratica se la lascio che fa?

Kenobis
14-12-2013, 17:16
EDIT: Ho trovato questa nuova estensione chiamata Download Status Bar (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/download-status-bar/versions/) che sembra essere funzionante con Firefox 26.

Provata, peccato non sia configurabile :(

DooM1
14-12-2013, 17:21
Solo io noto che col 26 si consuma un po + ram? Una cartella aperta su google e mi da 210 mb di ram :doh:
Ora che sto scrivendo, ed ho aperta solo questa come scheda, mi occupa 170.000 KB, non che sia poco, ma è meno di te.
Ho 4 estensioni, non troppo invadenti:
1) noscript
2) DownloadHelper
3) Dizionario Italiano
4) Dark Backgrounds switcher
5) Add Bookmark Here²

el_pocho2008
14-12-2013, 17:39
Come gestione dei cookies hai qualche estensione o settaggio in particolare?

no lasciato di default

FulValBot
14-12-2013, 18:34
io vorrei capire perché ogni volta che apro un video su youtube se poi voglio tornare indietro alla pagina precedente tramite uno dei vari tasti del mio g400 (non succede col backspace e non lo fa nemmeno facendo clic su indietro in alto a sinistra...) debba per forza bloccarsi lo script...

e lo fa solo firefox...

bozzo
15-12-2013, 13:38
Ciao a tutti, scusate la domanda (forse per voi banale), ma a che cosa serve l'estensione Test Pilot? Perche' come dicevo qualche post fa l'ho trovata installata tra le mie estensioni e mi sembra (ripeto mi sembra anche se non ne sono sicurissimo) che io non la ho installata.
Precedentemente mi avevano scritto che questa estensione serviva per il feedback per gli utenti Firefox, ma non so' cosa significa.
Grazie ancora.

The_Saint
15-12-2013, 15:15
Ciao a tutti, scusate la domanda (forse per voi banale), ma a che cosa serve l'estensione Test Pilot? Perche' come dicevo qualche post fa l'ho trovata installata tra le mie estensioni e mi sembra (ripeto mi sembra anche se non ne sono sicurissimo) che io non la ho installata.
Precedentemente mi avevano scritto che questa estensione serviva per il feedback per gli utenti Firefox, ma non so' cosa significa.
Grazie ancora.Hai installato qualche versione beta di Firefox?

Cmq trovi tutto qui: https://testpilot.mozillalabs.com/

in pratica serve agli sviluppatori di Firefox per raccogliere dati su come viene utilizzato il browser...

Direi che se non vuoi essere "studiato", la puoi disinstallare... :D

commi
15-12-2013, 16:07
Edit.

RobbyBtheOriginal
15-12-2013, 17:20
ma è normale o succede anche a voi che non c'è il più, opportunamente disegnato in rosso nell'immagine, per aggiungere una scheda bianca a fianco di quella corrente?:confused: ..sapete come si fa per riaverlo? Grazie:)

http://postimg.org/image/v57zaz5fd/

Styb
15-12-2013, 17:29
Io ho il più (+) ma è grigio scuro, e non l'ho mai visto rosso.
Non è che hai qualche estensione per la gestione delle schede che ora non funziona più con la versione 26, perchè mi sa che il più rosso non c'è mai stato. :D

RobbyBtheOriginal
15-12-2013, 17:31
mannoo l'ho disegnato io con paint quello!! ..per far capire di quale più parlavo e in che posizione stava:D :asd: ..cmq no nessuna estensione

http://s28.postimg.org/v57zaz5fd/image.jpg (http://postimg.org/image/v57zaz5fd/)

edit: cogl...e io mi sono dimenticato di mettere la foto:rotfl:

The_Saint
15-12-2013, 18:13
:D

Ma se vai nella personalizzazione delle toolbar non hai l'opzione per ripristinarla?

PS: anche da me è rimasta...

Styb
15-12-2013, 18:17
...mi sono dimenticato di mettere la foto:rotfl:
LOL!
Vedi se ti funziona la combinazione di tasti CTRL+T che apre una nuova scheda. Se funziona è probabile che tu debba rispristinare le barre come già suggerito: click destro sulla barra, personalizza, ripristina predefiniti.

edit: prima di ripristinare fai un backup del file localstore.rdf così se la procedura non funziona puoi aspettare altri consigli.

bozzo
15-12-2013, 19:34
Hai installato qualche versione beta di Firefox?



in pratica serve agli sviluppatori di Firefox per raccogliere dati su come viene utilizzato il browser...

Direi che se non vuoi essere "studiato", la puoi disinstallare... :D

Si ho installato qualche versione beta,in quanto quando mi dice che c'e' una nuova versione io la installo, allora questa estensione(Test pilot) servirebbe per raccogliere dati sull'uso del broswer,in praticamente cosa fa'?, ma in pratica si installa in automatico ogni volta che si aggiorna ad una versione beta di Firefox?
Grazie.

RobbyBtheOriginal
15-12-2013, 21:35
:D

Ma se vai nella personalizzazione delle toolbar non hai l'opzione per ripristinarla?

PS: anche da me è rimasta...

ah ecco dimenticavo che c'è nella personalizzazione:D ..cmq a rimetterla rimaneva a sx della prima scheda, allora ho fatto un bel ripristina da "personalizza" e ho rimesso tutto come prima, grazie ad entrambi per le dritte;)

happysurf
16-12-2013, 10:15
Si ho installato qualche versione beta,in quanto quando mi dice che c'e' una nuova versione io la installo, allora questa estensione(Test pilot) servirebbe per raccogliere dati sull'uso del broswer,in praticamente cosa fa'?, ma in pratica si installa in automatico ogni volta che si aggiorna ad una versione beta di Firefox?
Grazie.
Se vuoi sapere di preciso quali dati di navigazione raccoglie scrivi a Mozilla :D in ogni caso ora non viene più installata e ti suggerisco di rimuoverla perché inutile, causa di rallentamenti e consumo memoria. ;)

commi
16-12-2013, 11:29
Segnalo che grazie a questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/downloads-window/) estensione c'è la possibilità di avere la vecchia finestra dei download.

Styb
16-12-2013, 13:26
Ciao, come si fa a salvare l'immagine animata della volpe che appare nella pagina predefinita di Firefox?
http://thumbnails110.imagebam.com/29541/571011295401207.jpg (http://www.imagebam.com/image/571011295401207)
A me questa volpe con la coda in fiamme fa molto ridere! :D

bozzo
16-12-2013, 15:21
Se vuoi sapere di preciso quali dati di navigazione raccoglie scrivi a Mozilla :D in ogni caso ora non viene più installata e ti suggerisco di rimuoverla perché inutile, causa di rallentamenti e consumo memoria. ;)
Grazie per la risposta

RobbyBtheOriginal
16-12-2013, 15:29
domandone, anche a voi non funziona la richiesta di candidatura tramite il sito di mediaworld? ..il c.v. è in .doc da 372KB e non ci sono indicazioni su formato e dimensioni max, in alto vicino alla barra di FF compare sto scudetto grigio-bianco del contenuto misto, quando clicco invia mi esce una finestra con scritto: "Anche se questa pagina è cifrata, le informazioni che ci si appresta a inviare verranno spedite attraverso una connessione in chiaro e potrebbero essere facilmente intercettate da terzi. Inviare ugualmente queste informazioni?"
Faccio si e puntualmente mi esce: "Problemi%2520nell%2527invio%2520del%2520curriculum" sul loro sito sopra i dati anagrafici. Ho provato in modalità provvisoria senza add-on ma ancora uguale, ho provato anche a togliere il blocco dello scudetto ma appena faccio invia, carica la pagina ed esce l'errore della mdw e lo scudo puntualmente ricompare.. che fare!?!:muro: :mbe:

edit: provato con i.e. e stesso problema stesso messaggio d'errore, provato a mandargli una richiesta tramite il contattaci, anche li errore (KO) dato dal sito sopra al form di richiesta... bah
provato anche a disabilitare il firewall comodo ma stessa roba..

DooM1
16-12-2013, 15:43
Quel sito evidentemente non è compatibile con firefox, dire di chi sia la colpa è difficile, ma tenderei a dire che l'abbiano programmato senza seguire troppo gli standard.
Non perdere tempo per la candidatura, e per una volta usa un altro browser.

x_Master_x
16-12-2013, 16:06
Ciao, come si fa a salvare l'immagine animata della volpe che appare nella pagina predefinita di Firefox?
http://thumbnails110.imagebam.com/29541/571011295401207.jpg (http://www.imagebam.com/image/571011295401207)
A me questa volpe con la coda in fiamme fa molto ridere! :D

Quell'immagine non è una GIF ma un PNG, è animata tramite CSS/Keyframe.
Ti ho uplodato l'immagine originale:
http://i.imgur.com/uxkQmjO.png

Se vuoi animarla come quello snippet dovrai procedere manualmente separando le immagini con un software che crea GIF

Kenobis
16-12-2013, 16:17
Segnalo che grazie a questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/downloads-window/) estensione c'è la possibilità di avere la vecchia finestra dei download.
Grazie ;)

Molto simile a Download Statusbar, ma con meno opzioni però funzionante sul 26 Download Status Bar 1.9.0 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-status-bar/?src=search)

RobbyBtheOriginal
16-12-2013, 19:15
Quel sito evidentemente non è compatibile con firefox, dire di chi sia la colpa è difficile, ma tenderei a dire che l'abbiano programmato senza seguire troppo gli standard.
Non perdere tempo per la candidatura, e per una volta usa un altro browser.

nemmeno con i.e. va

Styb
16-12-2013, 20:30
Quell'immagine non è una GIF ma un PNG, è animata tramite CSS/Keyframe.
Ti ho uplodato l'immagine originale:
http://i.imgur.com/uxkQmjO.png

Se vuoi animarla come quello snippet dovrai procedere manualmente separando le immagini con un software che crea GIF

Ok, grazie per l'immagine PNG.
Se qualcuno nel frattempo mi converte la strip in gif animata non è che mi offendo! :asd:

LoO
17-12-2013, 08:31
Buongiorno, ho un problema con FF; o meglio, il problema mi salta fuori quando navigo ma non credo dipenda esclusivamente dal browser anche se mi capita solo quando lo utilizzo. Mi spiego.

Da qualche sett a questa parte ogni 2x3 il monitor diventa nero e mi salta fuori la classica scritta "I driver della scheda video Nvidia non hanno risposto e sono stati resettati etc etc".....

Ovviamente ho cercato a fondo sul web, dove ognuno dice la sua ma i consigli più ricorrenti (oltre a formattare e non mi pare il caso) sono:

1) reinstallare i driver puliti - provato con più versioni di driver e pulendo tutto a fondo in mod. provv. ma nulla
2) Problema legato alle temperature per polvere etc - anche qui, a parte che fa un freddo cane, anche se faccio andare la ventola a palla mi succede e le temp vga sono sui 55, mi succede ugualmente.

Per cui, non avendo risolto nei modi più logici e consoni, ho continuato però a notare che questa "incompatibilità" mi viene provocata solo quando navigo con FF. Ho provato a reinstallarlo e aggiornalo ma nulla. A volte, quando capita il "blocco" FF mi crasha anche....

Non vorrei che fossero delle combinazioni colore ad incasinarmi, perché quando salta tutto, poi le linguette delle schede sono tutte con sfondo nero.

Qualcuno sa darmi qualche suggerimento in merito? Scusate, sono disperato perché ci devo lavorare ma è diventato uno stress.....

x_Master_x
17-12-2013, 08:46
Se qualcuno nel frattempo mi converte la strip in gif animata non è che mi offendo! :asd:

Sai che fila, biognerà dare i numeri così ognuno rispetta il proprio turno :asd:
L'ho fatto io ma solo per questa volta, non ti ci abituare :O

Link (http://www.yourfilelink.com/get.php?fid=864998)

Password:
hwupgrade.it

happysurf
17-12-2013, 08:48
Buongiorno, ho un problema con FF; o meglio, il problema mi salta fuori quando navigo ma non credo dipenda esclusivamente dal browser anche se mi capita solo quando lo utilizzo. Mi spiego.

Da qualche sett a questa parte ogni 2x3 il monitor diventa nero e mi salta fuori la classica scritta "I driver della scheda video Nvidia non hanno risposto e sono stati resettati etc etc".....

Ovviamente ho cercato a fondo sul web, dove ognuno dice la sua ma i consigli più ricorrenti (oltre a formattare e non mi pare il caso) sono:

1) reinstallare i driver puliti - provato con più versioni di driver e pulendo tutto a fondo in mod. provv. ma nulla
2) Problema legato alle temperature per polvere etc - anche qui, a parte che fa un freddo cane, anche se faccio andare la ventola a palla mi succede e le temp vga sono sui 55, mi succede ugualmente.

Per cui, non avendo risolto nei modi più logici e consoni, ho continuato però a notare che questa "incompatibilità" mi viene provocata solo quando navigo con FF. Ho provato a reinstallarlo e aggiornalo ma nulla. A volte, quando capita il "blocco" FF mi crasha anche....

Non vorrei che fossero delle combinazioni colore ad incasinarmi, perché quando salta tutto, poi le linguette delle schede sono tutte con sfondo nero.

Qualcuno sa darmi qualche suggerimento in merito? Scusate, sono disperato perché ci devo lavorare ma è diventato uno stress.....

Prova a disabilitare l'accelerazione hardware su Firefox:
Opzioni > Avanzate > Generale > togli la spunta da > Abilita accelerazione hardware quando disponibile. ;)
Inoltre hai provato il driver 314.22 che è ritenuto il più affidabile?

LoO
17-12-2013, 10:49
Grazie, provo! Ho tolto la spunta e porverò poi a togliere i 331 e mettere i 314! Grazie per le dritte!

Styb
17-12-2013, 18:42
L'ho fatto io ma solo per questa volta, non ti ci abituare :O

Grazie mille.
Mi sto dilettano a creare una immagine APNG, formato a me del tutto ignoto fino a stamani!
Vediamo se ci riesco. :D

EDIT: dopo due ore di azioni ripetitive ( :zzz: ) ecco il risultato:
http://i43.tinypic.com/2zs322o.png

Peccato che un po' di fiamme risultano tagliate, non è proprio possibile rintracciare l'immagine originale?

x_Master_x
18-12-2013, 15:30
Peccato che un po' di fiamme risultano tagliate, non è proprio possibile rintracciare l'immagine originale?

Di nulla. A me sembra proprio quella l'immagine originale, la trovi anche qui:
http://mozorg.cdn.mozilla.net/media/img/firefox/partners/foxtail.png

Styb
18-12-2013, 16:54
Ma infatti a me va bene così.
Solo che nell'animazione originale l'immagine della volpe è larga circa 162-164 pixel (non so di preciso), mentre nello strip i frames sono 156x156.
Ma ripeto che va bene così, e grazie di nuovo.

1enry1
18-12-2013, 19:31
aiuto , uso FF della portableapps.com

Ma quindi se Mozilla dice :

“To upgrade to a newer version of Firefox Portable, just install a new copy of Firefox Portable right over your old one. All your data will be preserved.”

Dai quindi se aggiorno in manuale NON perdo nulla ? davvero sia preferiti che password che segnalibri e estensioni varie ….possibile ?

Ok ma come faccio in definitiva ?

Quindi non faccio fare piu aggiornamento in automatico, ma scarico la nuova versione di

Portableapps.com faccio partire instalalzione sulla chiavetta e lui aggiorna riscrivendola ?

E quindi poi ho FF aggiornato ma ancora con tutto quello che avevo nella vecchia ?

Corretto o ho capito male , si fa cosi ?

Grazie x aiuto

The_Saint
18-12-2013, 19:48
aiuto , uso FF della portableapps.com
Ma quindi se Mozilla dice :
“To upgrade to a newer version of Firefox Portable, just install a new copy of Firefox Portable right over your old one. All your data will be preserved.”
Dai quindi se aggiorno in manuale NON perdo nulla ? davvero sia preferiti che password che segnalibri e estensioni varie ….possibile ?
Ok ma come faccio in definitiva ?
Quindi non faccio fare piu aggiornamento in automatico, ma scarico la nuova versione di
Portableapps.com faccio partire instalalzione sulla chiavetta e lui aggiorna riscrivendola ?
E quindi poi ho FF aggiornato ma ancora con tutto quello che avevo nella vecchia ?
Corretto o ho capito male , si fa cosi ?Hai capito bene, niente aggiornamenti automatici, installa la nuova versione e basta... rimane tutto. ;)

1enry1
19-12-2013, 19:33
ottimo ma come ?

NON cancello nulla, scarico la nuova e la isntallo sulla chiavetta ?

e' corretto cosi ?

grazie e ciaooo

Ale1992
19-12-2013, 20:14
Io invece ho un piccolo problema, praticamente ad ogni avvio di firefox (ultima versione, win xp 32bit) mi si apre sempre "ripristino sessione", praticamente questa schermata:
http://i43.tinypic.com/1zpkvnc.jpg
Quando chiudo il browser chiudo tutte le schede, quindi mi resta nuova scheda e faccio opzioni e poi cancella cronologia (cancella tutto), è per questo che tenta di ripristinarmi la sessione con nuova scheda oppure c'è qualche altro problema? Ho sempre fatto così ma questo loop di ripristina sessione lo fa solo da alcuni mesi.

P.S. A volte tenta di ripristinare anche due "nuova scheda" (nell'immagine si vede solo una, ma a volte sono due).

The_Saint
19-12-2013, 21:31
ottimo ma come ?
NON cancello nulla, scarico la nuova e la isntallo sulla chiavetta ?
e' corretto cosi ?Sì, è corretto così!

Il Castiglio
20-12-2013, 17:46
Solo a me con l'aggiornamento alla 26 mi si è scasinata l'impostazione del download ?
Non mi apre la finestra di download, non mi cancella più i download completati ... questo anche se le suddette opzioni sono correttamente impostate in about:config :muro:

happysurf
20-12-2013, 18:03
Solo a me con l'aggiornamento alla 26 mi si è scasinata l'impostazione del download ?
Non mi apre la finestra di download, non mi cancella più i download completati ... questo anche se le suddette opzioni sono correttamente impostate in about:config :muro:

Mi sembra strano, hai provato in modalità provvisoria facendo partire Firefox con Shift?

Styb
20-12-2013, 19:22
Come primo tentativo proverei ad aprire la finestra di personalizzazione e click su > Ripristina default...(o qualcosa del genere, io uso la versione in inglese).
Riposizionatevi tutte le icone e toolbar e vedete se Firefox mantiene il layout. :)

Ecco, oggi è successo di nuovo, e non all'accensione del pc ma in giornata durante l'avvio di firefox che avevo già usato e chiuso altre volte.
La barra dei segnalibri non viene visualizzata, cioè è vuota senza le icone, non come quando la togli per non visualizzarla, rimane lo spazio della barra ma vuoto.
Booo!

Vultus
21-12-2013, 15:10
Ancora problemi con flash player. :muro: Anche a voi?

Ultimamente mi esce il messaggio che shockwave player risulta impegnato o potrebbe essersi bloccato.
Se entro su youtube non posso neanche navigare da un video all'altro. Appena torno sul video precedente si blocca la pagina.
Sembra succedere dall'ultima versione di FF. Può essere?

zephyr83
21-12-2013, 15:12
Ancora problemi con flash player. :muro: Anche a voi?

Ultimamente mi esce il messaggio che shockwave player risulta impegnato o potrebbe essersi bloccato.
Se entro su youtube non posso neanche navigare da un video all'altro. Appena torno sul video precedente si blocca la pagina.
Sembra succedere dall'ultima versione di FF. Può essere?
a me capita spesso su linux, soprattutto se carico foto su facebook, mi tocca usare chromium. Ma anche su windows 8 ho visto che il carico della cpu è sempre sul 50% (ho una vecchia cpu intel pentium dual core) quando c'è di mezzo flash :muro:

svampat
22-12-2013, 08:52
ho installato... anonymoX ma adesso nella barra degli indirizzi non mi fa più la ricerca con google ma con il motore di anonymoX... sono andato in abaut:config alla ricerca di keyworld.URL ma in questa versione di firefox (26) non c'è...qualcuno sa come risolvere il problema?

melody
22-12-2013, 12:16
scusate, vorrei togliere l'ultimo aggiornamento (26.0) che mi sta dando problemi e tornare al 25.1, è possibile senza dover disinstallare?

happysurf
22-12-2013, 15:11
Ecco, oggi è successo di nuovo, e non all'accensione del pc ma in giornata durante l'avvio di firefox che avevo già usato e chiuso altre volte.
La barra dei segnalibri non viene visualizzata, cioè è vuota senza le icone, non come quando la togli per non visualizzarla, rimane lo spazio della barra ma vuoto.
Booo!
Prova a cancellare dal profilo il file che memorizza il layout localstore.rdf ne verrà creato uno pulito al boot di Firefox.
Se non funge dovresti rifare il profilo. ;)

Ancora problemi con flash player. :muro: Anche a voi?

Ultimamente mi esce il messaggio che shockwave player risulta impegnato o potrebbe essersi bloccato.
Se entro su youtube non posso neanche navigare da un video all'altro. Appena torno sul video precedente si blocca la pagina.
Sembra succedere dall'ultima versione di FF. Può essere?
Io ho per le mani diversi computer da XP, 7 32 e 64 bit e non ho problemi.
Hai provato in modalità provvisoria? ;)

ho installato... anonymoX ma adesso nella barra degli indirizzi non mi fa più la ricerca con google ma con il motore di anonymoX... sono andato in abaut:config alla ricerca di keyworld.URL ma in questa versione di firefox (26) non c'è...qualcuno sa come risolvere il problema?
Non mi risulta una opzione in anonymoX per usare un suo motore di ricerca.
Puoi fare uno screenshot?

scusate, vorrei togliere l'ultimo aggiornamento (26.0) che mi sta dando problemi e tornare al 25.1, è possibile senza dover disinstallare?
Certo che si può fare, trovi tutte le spiegazioni nella mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) al paragrafo > COME AGGIORNARE FIREFOX PORTABLE O STANDARD. ;)
Non so che problemi hai ma io semmai proverei la 27 beta2... :)

Vultus
22-12-2013, 15:55
Io ho per le mani diversi computer da XP, 7 32 e 64 bit e non ho problemi.
Hai provato in modalità provvisoria? ;)


Ho provato con un altro profilo che avevo creato e anche in modalità provvisoria: uguale.

Se disattivo flash player o usando l'estensione sotto riportata, sembra non avere problemi.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-html5-video/?src=ss

DooM1
22-12-2013, 16:07
Prova a disinstallare il flash player con l'uninstaller apposito.
Poi re-installalo.

Prova la 11.9, se non va aggiorna il driver video o prova la 11.7 .

Vultus
22-12-2013, 18:15
Ho l'ultima versione di flash player e non mi ha mai dato problemi fino ad ora e i driver sono aggiornati.

Per adesso rimango con quell'estensione poi vedrò.

tommy20
22-12-2013, 18:28
FInalmente dopo tanti mesi sono riuscito grazie a questa guida a risolvere un problemone con firefox.
IN molte pagine quando le caricavo per la prima volta mi si bloccava tutto il pc per diversi secondi.

L ultima cosa che vorrei fare però è avere la barra ricerca rapida (Raggiungibile tramite Modifica\trova oppure ctrl+f)sempre aperta anche al primo avvio di firefox.

Addirittura ora non so se per le modifiche fatte o perchè ho messo la versione nuova di firefox,ogni volta che apro una nuova scheda devo andarmi a riaprire la barra di ricerca rapida quella che in genere sta in basso a sinistra su firefox e permette ricerche all interno della pagina.

QUalcuno sa dirmi come metterla in modo permanente in firefox?grazie

Vultus
22-12-2013, 19:44
Finalmente ho scoperto la causa (per caso) dei blocchi su youtube.

Il problema sono i due pulsanti avanti e indietro del mouse. Cliccando sui pulsanti di FF o usando il tasto della tastiera per tornare al video precedente tutto funziona perfettamente.

Grazie ugualmente a tutti. :)

Il Castiglio
22-12-2013, 21:03
Solo a me con l'aggiornamento alla 26 mi si è scasinata l'impostazione del download ?
Non mi apre la finestra di download, non mi cancella più i download completati ... questo anche se le suddette opzioni sono correttamente impostate in about:config :muro:
Mi sembra strano, hai provato in modalità provvisoria facendo partire Firefox con Shift?
Forse mi sono spiegato male ... intendevo dire che
1) finestra di download non si apre in automatico quando comincio un download
2) i download non si cancellano in automatico una volta completati

Però se vado in about:config è tutto settato correttamente, cioé:

browser.download.manager.showWhenStarting - true
browser.download.manager.retention - 0

Ho provato anche a cambiare le impostazioni e poi a rimetterle, ma non cambia nulla ... se voglio aprire la finestra dei download devo farlo a mano :muro:

Vultus
22-12-2013, 21:27
Fino alla versione 25 dovevi modificare la stringa browser.download.useToolkitUI la quale ora non c'è più.

Nel post 909 è stata segnalata un'estensione per aggiungere la vecchia finestra del download.

happysurf
23-12-2013, 08:03
FInalmente dopo tanti mesi sono riuscito grazie a questa guida a risolvere un problemone con firefox.
IN molte pagine quando le caricavo per la prima volta mi si bloccava tutto il pc per diversi secondi.

L ultima cosa che vorrei fare però è avere la barra ricerca rapida (Raggiungibile tramite Modifica\trova oppure ctrl+f)sempre aperta anche al primo avvio di firefox.

Addirittura ora non so se per le modifiche fatte o perchè ho messo la versione nuova di firefox,ogni volta che apro una nuova scheda devo andarmi a riaprire la barra di ricerca rapida quella che in genere sta in basso a sinistra su firefox e permette ricerche all interno della pagina.

QUalcuno sa dirmi come metterla in modo permanente in firefox?grazie
Se ti riferisci alla mia guida mi fa piacere che hai risolto. :D
Dalla versione 25 la barra di ricerca non è più condivisa, ovvero ogni scheda fa storia a se.
Cmq questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/findbar-tweak/?src=ss) estensione dovrebbe fare al caso tuo. ;)

melody
23-12-2013, 12:39
Certo che si può fare, trovi tutte le spiegazioni nella mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) al paragrafo > COME AGGIORNARE FIREFOX PORTABLE O STANDARD. ;)
Non so che problemi hai ma io semmai proverei la 27 beta2... :)

ciao, avevo provato ma non riuscivo a trovare il percorso, scusa l'ignoranza ma devo salvarlo nella cartella firefox in documents and setting - user - application data? nel senso, la cartella App non c'è e dentro quella Firefox c'è solo crash reports e profiles...va lì? (ho win xp).
grazie:)
ho problemi con plugin-container.exe e comodo firewall... anche dopo aver accettato tutte le modifiche ai registri, mi rallenta incredibilmente il laptop

happysurf
23-12-2013, 13:56
ciao, avevo provato ma non riuscivo a trovare il percorso, scusa l'ignoranza ma devo salvarlo nella cartella firefox in documents and setting - user - application data? nel senso, la cartella App non c'è e dentro quella Firefox c'è solo crash reports e profiles...va lì? (ho win xp).
grazie:)
ho problemi con plugin-container.exe e comodo firewall... anche dopo aver accettato tutte le modifiche ai registri, mi rallenta incredibilmente il laptop
Mi sa che ho sbagliato io a scrivere il percorso,:D cmq la cartella da scegliere è quella che contiene l'applicazione Firefox.exe. ;)
Il plugin-container può nel caso di un suo eccessivo uso della CPU dare freeze e sistema che non risponde come dovrebbe ma di solito sono momenti, se il rallentamento è continuativo il responsabile potrebbe essere un altro programma. :)
Hai disabilitato la modalità protetta di Flash?
Hai provato a disabilitare Comodo firewall?

patrick40
23-12-2013, 16:51
FInalmente dopo tanti mesi sono riuscito grazie a questa guida a risolvere un problemone con firefox.
IN molte pagine quando le caricavo per la prima volta mi si bloccava tutto il pc per diversi secondi.

firefox?grazie


Ciao, poichè anche io ho questo problema, potrei sapere in particolare quale modifica hai fatto?
Non capisco in quale parte della guida c'è la soluzione.

tommy20
23-12-2013, 17:00
Se ti riferisci alla mia guida mi fa piacere che hai risolto. :D
Dalla versione 25 la barra di ricerca non è più condivisa, ovvero ogni scheda fa storia a se.
Cmq questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/findbar-tweak/?src=ss) estensione dovrebbe fare al caso tuo. ;)

Grande!!grazie!!
NOn so quanto tempo è che avevo problemi con firefox(si parla di anni ormai..).Purtroppo non ho mai avuto troppo tempo(E voglia) per mettermici fino a questo week...mi ci sono impuntato ma con la tua guida in poco ho risolto!Due notebook identici con win 7 stesso problema,in uno ho il dual boot con xp e li non avevo problemi.Credo che il problema sia sempre stato il flash però la sicurezza al 100% non ce l ho.Per non sbagliare ho seguito alla lettera tutta la guida!IN piu ora ho la barra di ricerca fissa sul browser..cosa che uso perennemente !!INvece di andare avanti firefox va all indietro?per quale motivo ad ogni scheda te la devi riaprire...??!!
Va be cmq mille grazie !

happysurf
24-12-2013, 08:46
Grande!!grazie!!
NOn so quanto tempo è che avevo problemi con firefox(si parla di anni ormai..).Purtroppo non ho mai avuto troppo tempo(E voglia) per mettermici fino a questo week...mi ci sono impuntato ma con la tua guida in poco ho risolto!Due notebook identici con win 7 stesso problema,in uno ho il dual boot con xp e li non avevo problemi.Credo che il problema sia sempre stato il flash però la sicurezza al 100% non ce l ho.Per non sbagliare ho seguito alla lettera tutta la guida!IN piu ora ho la barra di ricerca fissa sul browser..cosa che uso perennemente !!INvece di andare avanti firefox va all indietro?per quale motivo ad ogni scheda te la devi riaprire...??!!
Va be cmq mille grazie !
Allora passerai un Natale tranquillo, :D cmq ti ringrazio è un piacere per me. :)
A rigor di logica ha ragione Mozilla, se cerchi una parola in una pagina molto probabilmente non lo farai su un altra o su tutte quelle aperte in quel momento per cui anche per me è giusto che sia indipendente. :)

FulValBot
24-12-2013, 09:00
Finalmente ho scoperto la causa (per caso) dei blocchi su youtube.

Il problema sono i due pulsanti avanti e indietro del mouse. Cliccando sui pulsanti di FF o usando il tasto della tastiera per tornare al video precedente tutto funziona perfettamente.

Grazie ugualmente a tutti. :)

e dire che avevo anche scritto un post qualche pagina fa proprio su sta cosa, e nessuno m'ha risposto...

Vultus
24-12-2013, 15:55
e dire che avevo anche scritto un post qualche pagina fa proprio su sta cosa, e nessuno m'ha risposto...

Non me ne parlare.
Il fatto è che non penserai mai che la colpa è del mouse (?) scoprendolo poi per caso dopo svariate prove per capire la causa dei blocchi su youtube.

Felice che comunque ti abbia aiutato, anche se indirettamente. :)

FulValBot
24-12-2013, 19:00
nono io già lo sapevo da molte settimane...

il problema è che ne mozilla ne adobe stanno facendo qualcosa...

DooM1
24-12-2013, 21:26
Scusate ma il problema sarebbe che se c'è un video in flash, e usate i tasti del mouse per fare indietro o avanti, si blocca tutto?
A me non lo fa, non sarà un problema del software del mouse?

FulValBot
24-12-2013, 23:16
ricorda che non mi riferisco all'opzione indietro di firefox... è proprio quando premo il tasto indietro per passare da un video di youtube a una pagina precedente della stessa scheda...

e mi riferisco ai video in flash, quelli in html5 non lo fanno...

Vultus
24-12-2013, 23:44
Scusate ma il problema sarebbe che se c'è un video in flash, e usate i tasti del mouse per fare indietro o avanti, si blocca tutto?


Esatto. Se, ad esempio, torno al video precedente su youtube con il mouse, si blocca tutto per un attimo.
Mah.

A me non lo fa, non sarà un problema del software del mouse?

Non ho nessun software installato.

DooM1
25-12-2013, 00:13
Aaaah ok, ora ho capito meglio.
Ho provato come dite, e lo fa anche a me.
Non me n'ero mai accorto, perché sono abituato a cliccare fuori dal video (anche più di una volta) prima di premere il pulsante del mouse :D, per mettere a fuoco la pagina.
Odio premere Indietro a vuoto, quindi ho sviluppato questo automatismo :D

E anzi, "bloccato per un attimo" un accidente, mi si è bloccato tutto e non si sbloccava. Ho dovuto terminare il plugin-container.exe per non perdere le schede :D

È un bug veramente idiota.

FulValBot
25-12-2013, 08:53
no non si perdono le schede, viene solo il msg del plug-in bloccato

è un bug idiota che esiste da oltre 3 mesi...

happysurf
25-12-2013, 10:37
Se non ho capito male e fermo restando che io uso Fire Gestures e l'estensione YouTube Center (tra l'altro eccezionale), provando a passare avanti e indietro da un video all'altro con il menu contestuale, io personalmente non ho nessun problema.

DooM1
25-12-2013, 10:47
No, infatti il problema c'è solo usando il tasto del mouse mentre il video è a fuoco.

Premesso che comunque è inutile premere indietro mentre il video è a fuoco, in ogni caso non deve bloccarsi tutto l'accidente se si sbaglia a premere; poi come ho detto a me tra l'altro non si sbloccava più.

Consiglio di abituarsi a mettere a fuoco la pagina prima di premere indietro, e mandate al diavolo adobe.

TheZioFede
25-12-2013, 10:50
Si ma è un bug presente dalla notte dei tempi, ve ne siete accorti solo ora?

DooM1
25-12-2013, 10:52
Lol, io nemmeno ora, me lo hanno fatto notare.
Avevo preso quell'abitudine che mi l'ha fatto evitare.
Poi ora visto che dici così, non vorrei aver preso questa abitudine perché si bloccava, e io manco me ne ricordo :D:D

happysurf
25-12-2013, 11:12
No, infatti il problema c'è solo usando il tasto del mouse mentre il video è a fuoco.

Certo, con il video in esecuzione e con il mouse a me non mi si blocca.

DooM1
25-12-2013, 11:18
Certo, con il video in esecuzione e con il mouse a me non mi si blocca.
Ah ok.
Scusa giusto per essere sicuri e precisi :D ... io intendo col tasto del mouse, quello laterale.

Col menù contestuale non ci sono problemi, pur usando il mouse.

Usi flash 11.9 ?

TheZioFede
25-12-2013, 11:42
Comunque se mettete l'user agent di ie11 ( o usate quello direttamente) i video dovrebbero partire quasi tutti in html5 :fagiano:
Il bug in questione fa parte di una lunga lista di bug di firefox con i plugin ( o dei plugin con firefox lol), della serie quando moriranno sti plugin sarà sempre troppo tardi...

per la cronaca https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=78414
Reported: 2001-05-01

happysurf
25-12-2013, 11:46
Ah ok.
Scusa giusto per essere sicuri e precisi :D ... io intendo col tasto del mouse, quello laterale.

Col menù contestuale non ci sono problemi, pur usando il mouse.

Usi flash 11.9 ?

OK ora ho capito, non lo uso da una vita... :D in questo momento però ho un notebook con un mouse senza tasti laterali di navigazione e quindi non posso provare.
Attulmente uso Flash beta 12.0.0.39. :)

happysurf
25-12-2013, 11:49
Comunque se mettete l'user agent di ie11 ( o usate quello direttamente) i video dovrebbero partire quasi tutti in html5 :fagiano:
Più semplice è iscriversi al player HTML5 beta di YouTube (https://www.youtube.com/html5). ;)

DooM1
25-12-2013, 11:52
Più semplice è iscriversi al player HTML5 beta di YouTube (https://www.youtube.com/html5). ;)
A proposito di questo, lo userei pure, ma non capisco perché diavolo non sento sento l'audio con HTML5.
Non capisco se sia un problema di FF o di YT o di scheda audio, o non so di cos'altro.

TheZioFede
25-12-2013, 11:52
Molti rimangono in flash con quel metodo.

Video esempio: http://www.youtube.com/watch?v=kXXhIcwpaTE

TheZioFede
25-12-2013, 11:56
A proposito di questo, lo userei pure, ma non capisco perché diavolo non sento sento l'audio con HTML5.
Non capisco se sia un problema di FF o di YT o di scheda audio, o non so di cos'altro.

Controlla che windows ti legga l'audio codificato in AAC , firefox usa il codec di sistema.

DooM1
25-12-2013, 11:59
Si, ma in quelli in HTML5 non sento l'audio.
Ce n'è sempre 1...
Ora controllo AAC...

alfredof58
25-12-2013, 12:10
auguri di buon natale a tutti gli utenti di hardware upgrade :D

happysurf
25-12-2013, 12:37
auguri di buon natale a tutti gli utenti di hardware upgrade :D
E un felice anno nuovo che ne abbiamo davvero bisogno.
Grazie, ricambio a tutti anche io. :)

TheQ.
25-12-2013, 13:46
Auguri di buon natale e felice anno nuovo a tutte le piccole volpi che browserano la rete :D


(ok, il verbo è bruttissimo, ma ci sta)

marcos86
25-12-2013, 16:33
a tutte le piccole volpi
a tutti i piccoli panda vorrai dire :D

Vultus
25-12-2013, 18:36
Si ma è un bug presente dalla notte dei tempi, ve ne siete accorti solo ora?

A me ha iniziato a farlo da poco.

Auguri. :)

Vultus
25-12-2013, 18:42
Si, ma in quelli in HTML5 non sento l'audio.
Ce n'è sempre 1...
Ora controllo AAC...

Prova con questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-html5-video/?src=ss) estensione.

TheQ.
26-12-2013, 12:20
a tutti i piccoli panda vorrai dire :D

Ora Fire-fox si traduce in panda?! :D

Il Castiglio
26-12-2013, 12:35
Ora Fire-fox si traduce in panda?! :D
Non da ora, ma da sempre Firefox è il panda rosso ... se cerchi con Google ne avrai la conferma :O

RobbyBtheOriginal
26-12-2013, 12:58
Quoto anch'io non lo sapevo:D

By Tapatalk

DooM1
26-12-2013, 15:12
Prova con questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-html5-video/?src=ss) estensione.
Stessa identica cosa, quella mi attiva solo l'HTML5.
Forse è proprio un problema di codec, ma non capisco come risolverlo.

Ora non ho file AAC da provare, ma non credo di non avere il codec, ho anche ffdshow installato, ma comunque firefox non lo richiama perché non compare l'icona nella tray.

Vultus
26-12-2013, 15:35
Non è un problema di codec visto che io non ne installo mai.

DooM1
26-12-2013, 15:38
Non è un problema di codec visto che io non ne installo mai.
Io odio pasticciare coi codec con pack vari, l'unica cosa che installo è ffdshow che mi serve.
Ma magari è incompatibile per qualche motivo... anche se mi sembra strano.

Comunque non sono il solo con questo problema, ho visto altri post in altri forum... senza risposta ovviamente :D

Vultus
26-12-2013, 15:48
Non è un problema di incompatibilità poichè una persona come farebbe ugualmente a sentire in html5 se non usa mai codec?

Tra parentesi uso VLC.

Prova a crearti un altro profilo o uno nuovo di FF e vedi se hai l'audio.

TheQ.
26-12-2013, 16:33
Non da ora, ma da sempre Firefox è il panda rosso ... se cerchi con Google ne avrai la conferma :O
Ahh, allora è Pandafire.... :doh:

:D cambio idea solo quando il simbolo della "Volpe di Fuoco" tradotto letteralmente, non avrà + un muso allungato (http://cdn0.tnwcdn.com/wp-content/blogs.dir/1/files/2013/06/firefox_logo.png) e non schiacciato come quello di un panda rosso (http://it.wikipedia.org/wiki/File:Panda_minore.jpg), alias fat fox.

melody
28-12-2013, 14:54
io continuo a non raccapezzarmi: non riesco più a vedere i video dopo l'aggiornamento automatico, ho provato a tornare alla versione precedente o scegliere una nuova beta ma è identico, in pratica parte il video, si sente il suono, riesco anche a utilizzare i pulsanti di stop etc. che non si vedono perché il mouse diventa una manina quando ci passa sopra, però è tutto nero. ho controllato in ordine: reinstallato flash, disattivati i componenti aggiuntivi e disattivato il firewell comodo (e ancora niente), ripristinato firefox creando un nuovo profilo, e la situazione è identica :confused: con chrome non ho problemi

happysurf
28-12-2013, 15:11
io continuo a non raccapezzarmi: non riesco più a vedere i video dopo l'aggiornamento automatico, ho provato a tornare alla versione precedente o scegliere una nuova beta ma è identico, in pratica parte il video, si sente il suono, riesco anche a utilizzare i pulsanti di stop etc. che non si vedono perché il mouse diventa una manina quando ci passa sopra, però è tutto nero. ho controllato in ordine: reinstallato flash, disattivati i componenti aggiuntivi e disattivato il firewell comodo (e ancora niente), ripristinato firefox creando un nuovo profilo, e la situazione è identica :confused: con chrome non ho problemi
Hai provato la modalità provvisoria e la disabilitazione dell'accelerazione video?
Prova pure a disabilitare l'accelerazione video in Flash.
Il driver video è aggiornato?

melody
28-12-2013, 18:41
Hai provato la modalità provvisoria e la disabilitazione dell'accelerazione video?
Prova pure a disabilitare l'accelerazione video in Flash.
Il driver video è aggiornato?

sì la mod. provvisoria l'avevo provata e il driver è aggiornato, l'unica cosa che non riuscivo a fare era proprio aprire le impostazioni dal menù contestuale di flashplayer. impostazioni globali si apre, impostazioni no

strangedays
29-12-2013, 15:09
QUALCUNO SA COME DISINSTALLARE IL programma come si deve alla perfezione ogni volta che provo a disinstallarlo e a reistallarlo mi rimangono i bug di problemi come si fa a pulire alla perfezione il programma dal pc? ho xp e gia uso RegSeeker e Revo Uninstaller ma nada..

grazie ciao

DooM1
29-12-2013, 16:50
Lo devi disinstallare selezionando l'opzione di eliminare il profilo.
Poi cancelli ogni cartella chiamata Mozilla Firefox e Firefox dai soliti posti.
Se poi non basta ripulisci anche il registro dalle chiavi Mozilla e Mozilla Firefox.
Programmi non te ne so consigliare, io in genere ripulisco sempre a mano.

Jeremy01
02-01-2014, 15:00
quando faccio una ricerca su ebay "spesso" ma non sempre mi capita che nei risultati non vengono visualizzate le piccole immagini a fianco al titolo dell'oggetto. Questo problema è presente solo sul mio PC (gli altri in casa funzionano bene) e da molto tempo, nonostante durante tale tempo ci sono state un paio di formattazioni e cambio sistema operativo. Di recente faccio la prova con Opera e il tutto funziona perfettamente. Sapreste dirmi da cosa dipende e come posso risolvere?

happysurf
04-01-2014, 08:07
quando faccio una ricerca su ebay "spesso" ma non sempre mi capita che nei risultati non vengono visualizzate le piccole immagini a fianco al titolo dell'oggetto. Questo problema è presente solo sul mio PC (gli altri in casa funzionano bene) e da molto tempo, nonostante durante tale tempo ci sono state un paio di formattazioni e cambio sistema operativo. Di recente faccio la prova con Opera e il tutto funziona perfettamente. Sapreste dirmi da cosa dipende e come posso risolvere?
Lo fa anche in modalità provvisoria?

1enry1
04-01-2014, 10:54
aiuto per voi esperti, ma come mai in questo sito

http://www.mynewsgate.net/frameset.php?w=1280&ng=

nella registrazione NOn mi ppare in fondo per settare porfesione
e luogo ?

le ultime due voci a voi appaiono ? aiutooo

aled1974
06-01-2014, 11:14
ovviamente no, non dipende dal browser, che sito è dato che si si clicca su webuse viene fuori una semplice riga su pagina bianca? :mbe:

ciao ciao

1enry1
06-01-2014, 12:50
???? quindi ?

aled1974
08-01-2014, 13:01
quindi è il sito che è fatto male :boh:

non a caso oggi (ora che ho ricontrollato) la pagina è cambiata e i campi sono funzionanti

qualcuno avrà segnalato la problematica e avranno sistemato :read:

ciao ciao

1enry1
08-01-2014, 20:16
si meno male...ciaooo

Kenobis
08-01-2014, 22:07
Seglalo che finalmente è uscita un'alternativa a "Download Statusbar".

S3.Download Statusbar 1.4 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/s3download-statusbar/?src=search)

lee 27
08-01-2014, 23:26
ciao a tutti, mi affido a voi! sto cercando di scaricare da un sito più immagini in una volta sola con l'addon imagehost grabber però appena vado a scaricarle mi compare questo messaggio
http://109.imagebam.com/download/i60lW_2PZK4aOUFPWbe3nA/29983/299823048/Immagine.png
firefox si blocca e non mi fa scaricare le immagini, come faccio a risolvere questo problema??

happysurf
09-01-2014, 07:14
ciao a tutti, mi affido a voi! sto cercando di scaricare da un sito più immagini in una volta sola con l'addon imagehost grabber però appena vado a scaricarle mi compare questo messaggio
http://109.imagebam.com/download/i60lW_2PZK4aOUFPWbe3nA/29983/299823048/Immagine.png
firefox si blocca e non mi fa scaricare le immagini, come faccio a risolvere questo problema??
Dal percorso mostrato nel messaggio, appare chiaro che il problema è lo script dell'estensione, è possibile che vada in conflitto con altri addons, per cui proverei a tenere abilitata solo quella e vedere se il problema si ripete.
Se la situazione non migliora segnalalo allo sviluppatore. ;)