PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22

happysurf
15-05-2015, 12:13
Domandina... se voglio uno zoom sui caratteri personalizzzato... tipo:
- fb 75%
- twitter 80%
- riquadri siti più visitati (pinnati) a 67%
come devo fare?

Io ti consiglio NoSquint. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/nosquint/) :)

In alternativa, barra dei menu >Vista >Zoom e clicca su >Zoom solo testo. ;)
Poi per ogni sito con Ctrl+Rotella ti puoi regolare lo zoom del testo che rimane memorizzato in Firefox.

Star trek
15-05-2015, 14:28
Spero non sia già' stato affrontato. Ho Firefox 37 .Quando vado su Facebook vedo i video a scatto anche disabilitando l'accelerazione HW. Temo che sia un problema di Flash Player solo che che lo disinstallo non c'è' modo di vederli i video. Invece su Youtube vanno con HTML 5.

Idee per risolvere?

Grazie

vincenzomary
15-05-2015, 14:54
Io quelle consigliate nella guida di happysurf

by Tapaparla©®
quella in prima pagina?
grazie.

RobbyBtheOriginal
15-05-2015, 16:33
Certo, prima o seconda è molto che non ci guardo non avendo problemi:D che è uguale a quella che ha in firma

by Tapaparla©®

vincenzomary
15-05-2015, 16:53
Ok.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

InferNOS
15-05-2015, 17:01
Ciao ragazzi, quale delle due versioni di uBlock consigliate (che differenza c'è tra i due)?:mc:
Thx ;)

happysurf
15-05-2015, 18:07
Ciao ragazzi, quale delle due versioni di uBlock consigliate (che differenza c'è tra i due)?:mc:
Thx ;)
UBlock Origin di gorhill è più avanti nello sviluppo, nello specifico attualmente, ha queste funzionalità che l'altro non ha:

1. Blocco pop-up per site;
2. Ha lo "Strict Blocking" abilitato di default che in maniera del tutto simile a WOT avverte l'utente in caso di sito malevolo, con una pagina di avviso;
3. Attivazione e disattivazione al volo dei filtri "cosmetici";

Al contrario, una caratteristica unica di UBlock, è la possibilità di selezionare e nascondere manualmente un elemento indesiderato della pagina, attraverso il Web Inspector di Firefox.

Io uso e consiglio Origin. ;)

Ansem_93
15-05-2015, 19:02
Salve a tutti. Recentemente sono tornato a firefox sul portatile, e vorrei farlo in maniera stabile anche sul fisso. ho però alcunni dubbi:
1) perchè su firefox flash sembra andare a scatti, mentre su chrome funziona perfettamente? lo noto abbastanza su siti come vvvvid :/
2) su firefox c'è la sincronizzazione delle tab, ma non riesco a capire come funzioni. C'è modo per far sì che quando apro sul fisso ritrovo le tab aperte sul portatile, e vice versa?

mikegemini77
15-05-2015, 20:42
ciao
per caso è uscita la 38 a 64bit stabile??
nel caso mi linkereste dove si può scaricare?
grazie.

axl138
15-05-2015, 22:37
non so se qualcuno usa l'estensione "the camelizer" anche su firefox, ma da quando l'hanno aggiornato spostando l'icona da dentro la barra degli indirizzi a esterna come tutte le altre, non mi rimane salvata. Ogni volta che riavvio firefox la devo andare a ricercare in "personalizza" e non si salva mai. Succede a qualcun'altro? O è un comportamento che a volte capita in generale con le estensioni e ci sono soluzioni standard?

vincenzomary
16-05-2015, 06:31
UBlock Origin di gorhill è più avanti nello sviluppo,

Io uso e consiglio Origin. ;)
Uno dei due, non è "approvato" da mozilla, perchè, ci sono problemi nell'installarlo? Grazie.



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Splinter Cell
16-05-2015, 07:54
Fra l'altro gorhill ha rilasciato anche il fantastico umatrix per Firefox, NoScript lo stanno abbandonando già in molti in rete :D

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/umatrix/
https://github.com/gorhill/uMatrix/releases

happysurf
16-05-2015, 07:55
ciao
per caso è uscita la 38 a 64bit stabile??
nel caso mi linkereste dove si può scaricare?
grazie.
No, ancora non è prevista la versione finale, speriamo presto. :)

non so se qualcuno usa l'estensione "the camelizer" anche su firefox, ma da quando l'hanno aggiornato spostando l'icona da dentro la barra degli indirizzi a esterna come tutte le altre, non mi rimane salvata. Ogni volta che riavvio firefox la devo andare a ricercare in "personalizza" e non si salva mai. Succede a qualcun'altro? O è un comportamento che a volte capita in generale con le estensioni e ci sono soluzioni standard?
E' un problema noto, l'ultima versione 2.6.1 (https://addons.mozilla.org/firefox/downloads/file/310988/the_camelizer_price_tracker-2.6.1-fx.xpi?src=version-history) dovrebbe risolvere il problema. ;)

Uno dei due, non è "approvato" da mozilla, perchè, ci sono problemi nell'installarlo? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Non è ancora approvato perché occorre tempo visto il numero di estensioni che sono presenti nel sito.
Comunque non farei troppo affidamento sul sito ufficiale perché non sarà mai aggiornato in tempi brevi all'ultima versione rispetto alle uscite dello sviluppatore. ;)

vincenzomary
16-05-2015, 10:59
Non è ancora approvato perché occorre tempo visto il numero di estensioni che sono presenti nel sito.
Comunque non farei troppo affidamento sul sito ufficiale perché non sarà mai aggiornato in tempi brevi all'ultima versione rispetto alle uscite dello sviluppatore. ;)
ok, grazie.

vale46pc
16-05-2015, 12:21
che palle..solita menata FF dice di aggiornare sia java che adobe,

ma scaricati non va nulla, siti alternativi dove recuperali per aggiornali ?

grazie

FuzzyL
16-05-2015, 13:14
che palle..solita menata FF dice di aggiornare sia java che adobe,

ma scaricati non va nulla, siti alternativi dove recuperali per aggiornali ?

grazie

per java, se hai Firefox 32bit devi prendere la 32bit che trovi qui (è il secondo file, "Windows Non in linea" se hai Win):

http://www.java.com/it/download/manual.jsp

ma tienilo pure disattivato, i siti che lo usano sono pochissimi (javascript non è java); il messaggio "vulnerabilità" in about:addons ignoralo

per Flash prendi la versione per "Plugin-based browsers":

https://www.adobe.com/products/flashplayer/distribution3.html

per Adobe Reader, se hai una versione qualsiasi della 11 installaci sopra l'update a 11.0.11 "All languages":

http://www.adobe.com/support/downloads/product.jsp?product=10&platform=Windows

il mio consiglio è di NON vedere i PDF in anteprima nel browser: vai in about:addons e disattiva il plugin Acrobat, poi vai in Opzioni > Applicazioni e setta i 3 tipi di file PDF a "Usa Adobe Reader (predefinito)"; in questo modo quando clicchi su un link a un PDF firefox te lo scarica e te lo apre a parte in Reader: il file si vedrà meglio e il browser rimane "libero" dal fardello

vale46pc
16-05-2015, 13:54
grazie MITICOOO , java ho scaricato il secondo ma NOn si installa ...come mai ?


quindi installo adobe miu multilingual di 135 mb ?

grazieeeeeeeeeeeee

FuzzyL
16-05-2015, 14:19
grazie MITICOOO , java ho scaricato il secondo ma NOn si installa ...come mai ?

uh, strano, se ne hai una versione vecchia forse è meglio prima disinstallare quella dal pannello di controllo, cancellare poi a manina le cartelle di java che rimarranno (vuote e non vuote, spazzale via) e infine fare anche il controllo del registro di sistema con CCleaner e simili (in aggiunta alla pulizia della cache di java: CCleaner ha un'opzione per java, accertati che sia selezionata), riavviare il sistema e riprovare l'installazione


quindi installo adobe miu multilingual di 135 mb ?

meglio quello prima da 146MB, ma dovrebbe essere lo stesso se poi sopra ci installi l'update 11.0.11 che trovi nella seconda tabella

però se devi fare proprio tutto l'intsallone da zero, forse è meglio provare prima un lettore completamente differente, tipo Sumatra PDF portable

abbiamo un thread per i PDF:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2388635

Ansem_93
17-05-2015, 02:07
Raga qualcuno mi spiega come funziona la sincronizzazione delle tab aperte?
perchè quando passo dal portatile al fisso, non mi ritrovo con le stesse tab?

happysurf
17-05-2015, 08:59
Raga qualcuno mi spiega come funziona la sincronizzazione delle tab aperte?
perchè quando passo dal portatile al fisso, non mi ritrovo con le stesse tab?
Guarda qui (https://support.mozilla.org/it/kb/configurare-firefox-sync) per capire come funziona, io personalmente non lo uso. :)

vale46pc
17-05-2015, 09:23
FuzzyL grazie mille, gentilissimo....;)


PS per java la cosa strana che una volta scaricato sul pc e ci clicco su NON succede nulla, manco parte installazione, e nessun errore o altro, come mai ?

Ansem_93
17-05-2015, 12:56
Guarda qui (https://support.mozilla.org/it/kb/configurare-firefox-sync) per capire come funziona, io personalmente non lo uso. :)
ho impostato tutto su entrambi i pc in modo che venga sincronizzato tutto. L'unica cosa che non funziona è la sincronizzazione delle tab.

happysurf
18-05-2015, 06:40
ho impostato tutto su entrambi i pc in modo che venga sincronizzato tutto. L'unica cosa che non funziona è la sincronizzazione delle tab.
Effettivamente dovrebbero sincronizzarsi anche quelle, probabilmente ancora non è perfettamente funzionante. :)

vale46pc
18-05-2015, 08:58
appena aggiornato a FF 38.0.1 ma anche a voi lentissimo e va a scatti o solo il mio ?

IL_mante
18-05-2015, 09:50
ho qualche problema da un po di giorni con firefox sul fisso, win 7 64bit, ogni volta che chiudo il programma il processo ci mette diverso tempo per chiudersi e tutto il pc si freeza per qualche secondo, più è prolungata la sessione di navigazione più tempo ha bisogno per riprendersi... idee? estensioni ho WOT e ublock, flashplayer su richiesta

potrebbe essere un problema legato a win 7? sul portatile con win 8 non ho nessun problema...

happysurf
18-05-2015, 16:35
appena aggiornato a FF 38.0.1 ma anche a voi lentissimo e va a scatti o solo il mio ?
Io non ho nessun problema sui 3 PC che uso (ufficio, PC e notebook).

ho qualche problema da un po di giorni con firefox sul fisso, win 7 64bit, ogni volta che chiudo il programma il processo ci mette diverso tempo per chiudersi e tutto il pc si freeza per qualche secondo, più è prolungata la sessione di navigazione più tempo ha bisogno per riprendersi... idee? estensioni ho WOT e ublock, flashplayer su richiesta

potrebbe essere un problema legato a win 7? sul portatile con win 8 non ho nessun problema...
Hai di recente installato qualcosa di nuovo?
Per sicurezza fai una passata con AdwCleaner, non si sa mai. ;)

curvanord
18-05-2015, 19:31
appena aggiornato a FF 38.0.1 ma anche a voi lentissimo e va a scatti o solo il mio ?

A me va tutto bene.. inizialmente ho avuto alcuni problemi con lo scrolling che alle volte non era liscio, però è un fatto legato al mio pc o scheda video molto probabilmente. Adesso invece gira tutto bene.

vale46pc
18-05-2015, 19:39
infatti sul mio pc di casa tutto ok.


su quello dell'ufficio con seven lentissimo... che sia magari adsl ?

come capire se un problema di FF o della linea ?

DooM1
18-05-2015, 19:41
come capire se un problema di FF o della linea ?
Provi un altro browser.

vale46pc
18-05-2015, 19:48
vero, non ci avevo pensato

DooM1
18-05-2015, 19:51
vero, non ci avevo pensato
:D Siamo qui per questo :)

vale46pc
19-05-2015, 09:14
vero...grazie Doom ;)


nulla, provato non e' il pc con seven ma FF con la nuova 38 !

infatti con IE explorere va che e' un missile !

che fare per farlo tornare veloce e non lento e a scatti con la scrittura ?

karrygun
19-05-2015, 11:07
dopo un po di tempo sono ritornato a ff. ho usato chrome perchè era meglio. ma ora ho notato che ff è piu leggero (e ho solo 1gb di ram libero) e mi va megliodi chrome.

però ogni volta che apro ff mi spunta questo:

http://i.imgur.com/dSY0KYT.png

cos'è? qualcuno che mi scrocca la linea, un hacker (o come si chiama. ovvero colui che sta accedendo al mio macbook) o un problema di ff?

curvanord
19-05-2015, 19:29
vero...grazie Doom ;)


nulla, provato non e' il pc con seven ma FF con la nuova 38 !

infatti con IE explorere va che e' un missile !

che fare per farlo tornare veloce e non lento e a scatti con la scrittura ?

Hai provato a creare un nuovo profilo? Start--esegui oppure pulsante di windows + R -- digiti "firefox.exe -p"

Da li crei un nuovo profilo.. magari lo chiami "test" vedi come va e sempre da li lo puoi cancellare :)

vale46pc
20-05-2015, 08:01
grazie curvanord, con quella sintassi NON va non apre nulla e da errore , nome sbagliato , boh ?

in compenso avevo una vecchia versione 25 e funziona alla grande veloccissimo !

ora, come capire quela e' il problema che mi semi-blocca e rallenta FF 38 dopo aggiornamento ?

qualche idea su cosa fare ? :confused: :confused:

curvanord
20-05-2015, 09:19
Ciao,
dovrebbe andare comunque la guida di firefox è questa https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20profili allora puoi fare copia/incolla di tutto il percorso come indicato nella guida :)

karrygun
20-05-2015, 10:39
io sul mac ho ancora la 37 e oggi mi sta dando piu problemi di ieri.

vale46pc
20-05-2015, 14:02
ho trovato un altro come me che con win7 e agg a FF 38 lento e a scatti...non son o unico !


lui dice di aver risolto :

forse avrei risolto: ho disattivato l'accelerazione hardware per firefox l'ho riavviato ed è torneto veloce come prima. la memoria occupata è poco superiore ai 90116 kb


ci avevo pensato anche io, ma come si disabilita accelerazione hw ? come ?

Sloat
20-05-2015, 14:29
Mah....io ultimamente sto notando un continuo peggioramento dei software e non parlo solo di browser. Chrome, per esempio, mangia ram a manetta. Il bello è che non aggiungono nulla di realmente nuovo e/o fondamentale. Forse bisognerebbe fermarsi un attimo e invece che aggiungere si dovrebbe solo sistemare il codice e correggere i bug.

Sono d'accordo.
Volendo generalizzare un po' il discorso, attualmente l'ottimizzazione software non ha senso (per chi vende) perché senza di essa si incentiva l'utente all'upgrade hardware.
Basti pensare agli smartphone che fra un po' avranno più RAM dei nostri pc :D

ho trovato un altro come me che con win7 e agg a FF 38 lento e a scatti...non son o unico !


lui dice di aver risolto :

forse avrei risolto: ho disattivato l'accelerazione hardware per firefox l'ho riavviato ed è torneto veloce come prima. la memoria occupata è poco superiore ai 90116 kb


ci avevo pensato anche io, ma come si disabilita accelerazione hw ? come ?

Opzioni - Avanzate - Togli la spunta da "utilizza accelerazione hw". Facci sapere se riscontri miglioramenti :)

DooM1
20-05-2015, 14:43
Comunque non mi pare di aver risolto il problema del lag.
Su alcuni siti, ad ogni caricamento della pagina, firefox non risponde per quasi 5 secondi.
Non so cosa sia, forse qualche script...

Sloat
20-05-2015, 14:48
Anche a te? A me lo fa da un po' di tempo, ormai ci sono abituato.

FulValBot
20-05-2015, 16:41
Comunque non mi pare di aver risolto il problema del lag.
Su alcuni siti, ad ogni caricamento della pagina, firefox non risponde per quasi 5 secondi.
Non so cosa sia, forse qualche script...

il problema che ho da anni su ff è proprio questo...

RobbyBtheOriginal
20-05-2015, 18:35
Io ho dei freeze di 5sec circa, saltuari, al passaggio o chiusura di schede che sono diventati leggermente più frequenti di prima..

by Tapaparla©®

fracama87
20-05-2015, 18:52
Nella versione developer si puà abilitare la funzione e10s (multiprocesso) :D dovrebbe arrivare in dicembre se tutto va bene nel canale stabile

fracama87
20-05-2015, 20:27
E cosa apporta questa funzione?

"sicurezza e prestazioni". :D
The goal of the current Electrolysis project ("e10s" for short) is to render and execute web related content in a single background 'content' process which communicates with the main Firefox process via various ipdl protocols. The two major advantages of this model are security and performance. Security improvements are accomplished through sandboxing, performance improvements are born out of the fact that multiple processes better leverage available client computing power.

For current status, visit the current project roadmap overview. The e10s team estimates e10s with a single content process will be enabled in Firefox Release by the end of 2015.

https://wiki.mozilla.org/Electrolysis

karrygun
20-05-2015, 21:18
dopo un po di tempo sono ritornato a ff. ho usato chrome perchè era meglio. ma ora ho notato che ff è piu leggero (e ho solo 1gb di ram libero) e mi va megliodi chrome.

però ogni volta che apro ff mi spunta questo:

http://i.imgur.com/dSY0KYT.png

cos'è? qualcuno che mi scrocca la linea, un hacker (o come si chiama. ovvero colui che sta accedendo al mio macbook) o un problema di ff?

qualcuno sa rispondermi?

zappy
21-05-2015, 12:52
Mah....io ultimamente sto notando un continuo peggioramento dei software e non parlo solo di browser. Chrome, per esempio, mangia ram a manetta. Il bello è che non aggiungono nulla di realmente nuovo e/o fondamentale. Forse bisognerebbe fermarsi un attimo e invece che aggiungere si dovrebbe solo sistemare il codice e correggere i bug.
"ultimamente"?!? veramente è così da sempre. e non solo x hw/sw.
c'è un sacco di "roba inutile che consuma risorse", in ogni senso. ;)

DooM1
21-05-2015, 12:58
"ultimamente"?!? veramente è così da sempre. e non solo x hw/sw.
c'è un sacco di "roba inutile che consuma risorse", in ogni senso. ;)
Già :D
Il problema di chrome è che chi lo usa è convinto che vada più veloce :doh:

zappy
21-05-2015, 13:04
Già :D
Il problema di chrome è che chi lo usa è convinto che vada più veloce :doh:
personalmente uso al minimo indispensabile i servizi di G.
troppo e sempre più piovra.

TheQ.
21-05-2015, 16:57
con la 38.0.1 è la seconda volta che mi capitano bug grafici. Avete problemi anche voi?

a differenza del passato, spesso quando capitano si possono cliccare altre schede, avendo cura di cliccare sull'area giusta, ed il bug grafico muta cliccando altre schede :mbe:

Comunque alla fine tocca chiudere tutto e riaprire :doh:

ThEbEsT'89
21-05-2015, 18:40
Segnalo che l'estensione uBlock Origin presente sul sito ufficiale delle estensioni di Mozilla si aggiorna. E' infatti passata dalla 0.9.5.0 alla 0.9.7.5:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/

DooM1
21-05-2015, 19:13
personalmente uso al minimo indispensabile i servizi di G.
troppo e sempre più piovra.
Si, anche io.
Ho una casella gmail, non primaria tra l'altro, e uso google motore di ricerca (anche se cerco un alternativa), non uso praticamente altro, anzi già troppo :D
E poi ho comprato un Lumia :D

Ma comunque se qualcuno vuole usare chrome non ho nulla in contrario, ma che sia molto più veloce non si può sentire, veloce cosa poi?
Ops scusate sono OT :D

con la 38.0.1 è la seconda volta che mi capitano bug grafici. Avete problemi anche voi?
Boh guarda no.
Con l'eccezioni di alcune versioni sfigate, è da un pezzo che non noto nessun particolare cambiamento.
Sto da tempo aspettando, e non sono l'unico, che correggano alcuni fastidiosi bug, ma continuano ad infischiarsene.

Firefox continua ad essere il mio browser preferito, ma in ogni caso dal mio punto di vista ha perso punti.

karrygun
21-05-2015, 19:37
Ma comunque se qualcuno vuole usare chrome non ho nulla in contrario, ma che sia molto più veloce non si può sentire, veloce cosa poi?
Ops scusate sono OT :D

lo dicono pure i siti che testano i browser e io avevo pure testato per vedere se era vero.

si, chrome per il mio mac è meglio. infatti se leggete i vari commenti e test seri, vedrete che ff era al 3° posto tallonato da molto vicino da ie.

i vari test avevano classifiche tutte simili : chrome e opera molto simili (chrome leggermente in vantaggio) e ff lontanissimo .

ho visto pure quanti utilizzano i browser e mi aspettavo risultati diversi. mi aspettavo un FF mostruosamente avanti e invece era dietro a chrome e a ie.

sono tornato su ff perchè chrome ha fatto molti aggiornamenti ma con il peggioramento delle prestazioni (pure nei test). e ho trovato stranamente un ff che consuma la metà di risorse rispetto a prima. consumavano piu o meno la stessa ram prima.

quindi , in cloncusione chi diceva che chrome era meglio di ff era vero, sopratutto con i giochi in flash player. ma chrome ha una peggior assistenza (su ff ho comunicato un problrma e lo hanno subito sistemato) e il loro browser va a singiozzo nelle prestazioni (cioè la versione piu nuova non significa sia migliore) . invece su ff ho notato che se ce una versione nuova, il browser va meglio. insomma, ff ha piu serietà e chrome è piu veloce ma va a versione

curvanord
21-05-2015, 19:39
Ma comunque se qualcuno vuole usare chrome non ho nulla in contrario, ma che sia molto più veloce non si può sentire, veloce cosa poi?
Ops scusate sono OT :D


No macchè è interessante il confronto :D con più veloce credo si riferiscono al caricamento delle pagine.

Sinceramente l'ho provato senza estensioni installate ecc. ed ho avuto questa sensazione..:fagiano: è come se con chrome uscisse prima la schermata della pagina. Sarà solo una mia impressione.. un pò come l'effetto placebo. Comunque sono e sarò un fan di firefox.. posso usare gmail, android ecc. ma firefox non si cambia :D. Anche su cell, ne ho appena comprato uno ed ho disattivato chrome e scaricato ff :)

DooM1
21-05-2015, 20:38
Mah io ho provato vari browser, e la velocità di navigazione mi è parsa sempre la medesima :confused:

karrygun
21-05-2015, 23:59
No macchè è interessante il confronto :D con più veloce credo si riferiscono al caricamento delle pagine.

no sbagliato. il piu veloce nel complessivo nei vari test . non esiste solo l'apertura di una pagina, ma anche l'apertura del browser, il rendering e via dicendo. nel complessivo ff prendeva la paga un annetto fa. dovrei fare i vari test e controllare pure su internet se è cambiato qualcosa (sicuramente si, perchè sono passato a ff di nuovo)

vale46pc
22-05-2015, 08:39
grazie a Sloat !


risolto ora FF senza fare nulla, ritornato tonico e velocissimo ... meno male .

quindi a chi come me se dopo aggiornamento su seven a FF 38.0.1 non
va piu lentissimo da paura e a scatti, basta disabilitare accelerazione hw !


PS non capisco come mai prima del aggiornamento con accelerazione attiva
andava tutto bene, qualcuno sa svelare il mistero ?


ciaooooo e grazie ancora !!!! ;) ;) ;) ;)

zappy
22-05-2015, 12:21
con la 38.0.1 è la seconda volta che mi capitano bug grafici. Avete problemi anche voi?

a differenza del passato, spesso quando capitano si possono cliccare altre schede, avendo cura di cliccare sull'area giusta, ed il bug grafico muta cliccando altre schede :mbe:

Comunque alla fine tocca chiudere tutto e riaprire :doh:
io non ho problemi nè su XP, nè su 7 x86, nè su 7-x64, nè su linux-x64...

zappy
22-05-2015, 12:23
Si, anche io.
Ho una casella gmail, non primaria tra l'altro, e uso google motore di ricerca (anche se cerco un alternativa), non uso praticamente altro, anzi già troppo :D
E poi ho comprato un Lumia :D
beh, pure maps/streetview non è male.

quanto ai lumia, non è che MS sia enormemente meglio...
fa quel che vuole con i tuoi contatti, impedisce di tenerli/scriverli sulla SIM, li sbatte in cloud senza che tu possa opporti... o sbaglio?

DooM1
22-05-2015, 13:17
beh, pure maps/streetview non è male.
Uso Earth, sono allergico a qualunque webapp, se le posso evitare è meglio :D

quanto ai lumia, non è che MS sia enormemente meglio...
fa quel che vuole con i tuoi contatti, impedisce di tenerli/scriverli sulla SIM, li sbatte in cloud senza che tu possa opporti... o sbaglio?
Si è vero, anche se non ho la minima intenzione di usare la SIM :D
È dall'N78 che ormai uso la memoria del telefono, e ora se finiscono nel cloud, che puoi decidere Google o Hotmail (almeno hai scelta, con android puoi usare hotmail per i contatti?) non mi dispiace per niente.
Se sono offline comunque ho la copia nella memoria del telefono.
Si comunque è corretto, non vedo opzioni per salvare nella SIM.

Siamo arrivati ad un punto che microsoft, che fa sistemi closed, inserisce l'opportunità di usare anche servizi google, e google invece che usa Android open (open per modo di dire), fa monopolio.

TheQ.
22-05-2015, 13:20
io non ho problemi nè su XP, nè su 7 x86, nè su 7-x64, nè su linux-x64...
windows 8.
Per ora sembra farlo più spesso su redbubble (https://www.redbubble.com) con l'applet di caricamento file e con l'applet di caricamento foto di blogger.

DooM1
22-05-2015, 13:24
Ti posso chiedere che scheda video hai e con quale versione di driver ?

Sloat
22-05-2015, 13:35
grazie a Sloat !


risolto ora FF senza fare nulla, ritornato tonico e velocissimo ... meno male .

quindi a chi come me se dopo aggiornamento su seven a FF 38.0.1 non
va piu lentissimo da paura e a scatti, basta disabilitare accelerazione hw !


PS non capisco come mai prima del aggiornamento con accelerazione attiva
andava tutto bene, qualcuno sa svelare il mistero ?


ciaooooo e grazie ancora !!!! ;) ;) ;) ;)

Mi fa piacere tu abbia risolto, ma l'idea è stata tua ;)

beh, pure maps/streetview non è male.

quanto ai lumia, non è che MS sia enormemente meglio...
fa quel che vuole con i tuoi contatti, impedisce di tenerli/scriverli sulla SIM, li sbatte in cloud senza che tu possa opporti... o sbaglio?

A me la nuova versione di maps fa schifo, è inutilizzabile.

vale46pc
22-05-2015, 13:47
grande.....grazie SLOAT ;)

TheQ.
22-05-2015, 17:35
Ti posso chiedere che scheda video hai e con quale versione di driver ?

nvidia GT 740 M driver 352.86 l'ultimo del 18/05/2015 per grafica 3D
Grafica integrata CPU Intel® HD Graphics 4600 per il 2D... non mi viene la sigla. Firefox credo vada in integrata.

FuzzyL
22-05-2015, 18:10
Consiglio chi fa le installazioni manualmente di saltare completamente la 38.0.5 in uscita in queste ore.

:banned:

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/38.0.5beta/releasenotes/

zappy
22-05-2015, 20:05
Uso Earth, sono allergico a qualunque webapp, se le posso evitare è meglio :D
beh, dubito che ci sia qualche differenza reale. earth imho è solo un "browser specializzato".

Si è vero, anche se non ho la minima intenzione di usare la SIM :D
È dall'N78 che ormai uso la memoria del telefono, e ora se finiscono nel cloud, che puoi decidere Google o Hotmail (almeno hai scelta, con android puoi usare hotmail per i contatti?) non mi dispiace per niente.
Se sono offline comunque ho la copia nella memoria del telefono.
Si comunque è corretto, non vedo opzioni per salvare nella SIM.

Siamo arrivati ad un punto che microsoft, che fa sistemi closed, inserisce l'opportunità di usare anche servizi google, e google invece che usa Android open (open per modo di dire), fa monopolio.
grazie delle info :) devo giusto decidere che sistema adottare.
devo dire che nè android nè WP mi piacciono molto dal punto di vista del "fare quel che dico io",

zappy
22-05-2015, 20:10
Consiglio chi fa le installazioni manualmente di saltare completamente la 38.0.5 in uscita in queste ore.
:banned:
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/38.0.5beta/releasenotes/
perchè saltarla? :confused:

fracama87
22-05-2015, 20:23
perchè saltarla? :confused:

presumo si riferisca a questo bug che non capisco però...
Responsive images do not update when the enclosing viewport changes

happysurf
23-05-2015, 09:17
presumo si riferisca a questo bug che non capisco però...
Non credo si riferisse a quel bug che riguarda cmq la versione per Android ma al fatto che questa versione chiamata "Spring Release" lanciata da Mozilla per festeggiare i 10 anni di qualcosa che non ricordo :D non aggiunge niente di interessante ne corregge qualcosa in particolare.

E' proposto soprattutto il servizio cloud "Pocket" per salvare le pagine da leggere in un secondo tempo, feature che era stata introdotta ottimamente da Mozilla in Firefox 38 beta (Reading List) poi disabilitata in favore di Pocket.

Per fortuna nella 39 beta1 si può nuovamente abilitare modificando la stringa browser.readinglist.enabled da false a true.
Questa caratteristica consiste nel poter salvare le pagine di nostro interesse che però non vogliamo leggere subito, mediante l'icona circolare con il segno + che appare quando il cursore del mouse è sopra la barra degli indirizzi.
Per poter vedere la barra laterale della lista dei siti salvati è sufficiente premere Ctrl + Alt + R.

Per chi aggiorna ugualmente alla 38.0.5 può disabilitare "Pocket" cambiando la stringa browser.pocket.enabled da true a false.

FuzzyL
23-05-2015, 12:25
(Reading List) poi disabilitata in favore di Pocket.
Per fortuna nella 39 beta1 si può nuovamente abilitare modificando la stringa browser.readinglist.enabled da false a true.

non mi risulta
la Reading List era in prova nelle prime beta della 38, completa di tastino "più", col programma di lanciarla in seguito nella 39 se risolvevano i bug (l'ho testata e non funzionava la metà delle volte)

hanno anticipato e ci ritroviamo la sola Reader View, semplificata senza tastino "più", nella 38.0.5
le sue opzioni per disattivarla dovrebbero essere:
browser.readinglist.enabled
reader.parse-on-load.enabled
poi serve anche riavviare


Per chi aggiorna ugualmente alla 38.0.5 può disabilitare "Pocket" cambiando la stringa browser.pocket.enabled da true a false.

noi italiani non lo vediamo Pocket

browser.pocket.enabledLocales;en-US de es-ES ja ja-JP-mac ru

la 38.0.5 lancia Pocket in anteprima solo per quelle zone
è in pratica il tastino "più" potenziato (forse; devo testarlo), o se volete, la versione integrata del medesimo addon:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/read-it-later/

il quale alcuni non riescono (riuscivano?) a disattivare

E' proposto soprattutto il servizio cloud "Pocket" per ...

...per aggiungere un tassello a skynet (https://it.wikipedia.org/wiki/Skynet)? no grazie

PS: l'integrazione per tutti di Pocket/Reader View/Reading List "completissimi" di tutte le funzioni previste (e non so proprio quante ne abbiano) potrebbe non avvenire nella 39 ma più in là:

dal blog (https://blog.mozilla.org/meeting-notes/archives/2176):

Beta (39)

Reader View & Local Only Reading List for this release. Pocket Integration is not in scope for the 38 release.

PPS: altri links per seguire la vicenda:

http://release.mozilla.org/

http://forums.mozillazine.org/viewforum.php?f=23

https://blog.mozilla.org/futurereleases/

curvanord
23-05-2015, 14:28
Forse sono leggermente OT.. qualcuno di voi ha installato ublock su firefox per android?

Jianlucah
23-05-2015, 14:31
A quanto vedo, però la 38.0.5 non è scaricabile dal canale stabile, o sbaglio?

DooM1
23-05-2015, 14:39
Certo che no, è una beta.

happysurf
23-05-2015, 14:52
non mi risulta
la Reading List era in prova nelle prime beta della 38, completa di tastino "più", col programma di lanciarla in seguito nella 39 se risolvevano i bug (l'ho testata e non funzionava la metà delle volte)

hanno anticipato e ci ritroviamo la sola Reader View, semplificata senza tastino "più", nella 38.0.5
le sue opzioni per disattivarla dovrebbero essere:
browser.readinglist.enabled
reader.parse-on-load.enabled
poi serve anche riavviare

noi italiani non lo vediamo Pocket

browser.pocket.enabledLocales;en-US de es-ES ja ja-JP-mac ru

la 38.0.5 lancia Pocket in anteprima solo per quelle zone
è in pratica il tastino "più" potenziato (forse; devo testarlo), o se volete, la versione integrata del medesimo addon:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/read-it-later/

il quale alcuni non riescono (riuscivano?) a disattivare

...per aggiungere un tassello a skynet (https://it.wikipedia.org/wiki/Skynet)? no grazie

PS: l'integrazione per tutti di Pocket/Reader View/Reading List "completissimi" di tutte le funzioni previste (e non so proprio quante ne abbiano) potrebbe non avvenire nella 39 ma più in là:

dal blog (https://blog.mozilla.org/meeting-notes/archives/2176):

PPS: altri links per seguire la vicenda:

http://release.mozilla.org/

http://forums.mozillazine.org/viewforum.php?f=23

https://blog.mozilla.org/futurereleases/

Non so cosa risulta a te ma so cosa risulta a me. :D

Sto usando la 39 beta1 e modificando la stringa browser.readinglist.enabled a true la reading list è viva e vegeta (a me ha sempre funzionato bene) mentre se la stessa stringa la modifichi nella 38 la Reading List non compare perché l'hanno disattivata di forza con una patch poco prima della finale. :eek:
Il parametro reader.parse-on-load.enabled si riferisce all'abilitazione della Reader View.

Pocket avrà la sua icona nella toolbar (una freccia verso il basso) e sarà indipendente dalla feature implementata da Mozilla gestibile attraverso il + sulla barra degli indirizzi.

In effetti mi dimentico sempre che uso la versione EN-US. :D

FuzzyL
23-05-2015, 16:54
Sto usando la 39 beta1 ...
se la stessa stringa la modifichi nella 38

ok iniziamo a capirci, io parlavo principalmente della 38.0.5
quelle due opzioni del config ci sono entrambe dalla 38, dovevo solo dividerle nel post, ma un po' si capisce anche dal nome a cosa servono; il fatto è che non mi è mai piaciuto che tengano opzioni visibili anche quando il componente sottostante è stato segato; nel mio blocco degli appunti sono una coppia indivisibile ormai, così evito sorprese se riattivano roba che non ho chiesto :ciapet: per lo stesso motivo vuoto config secondarie se vedo che puntano a qualche sito X, anche quando non servirebbe toccarle visto che l'intero componente l'ho disattivato (paranoia, lo so)

domani faccio un clean install e prendo altri appunti: la lista per disattivare sharing-social-gmp-media-geo-peerconnection-casting-drm-webRTC-loop mi si è allungata e voglio vederci chiaro :fagiano:

TheQ.
23-05-2015, 16:59
bug grafico anche su youtube :doh:
Ero a schermo intero ed è partito saltellando fra alcuni minuti di un video. Credo fosse in flash.
Mentre su un altro firefox aperto contemporaneamente è rimasto attivo il video di Report credo in silverlight, senza bug grafico.
mah...

tommy20
23-05-2015, 17:43
Ogni volta che reinstallo firefox volano le madonne!!
Ho avuto la brutta idea di aggiornare alla versione 38.0.1 e ora non mi va youtube.


https://www.youtube.com/html5?gl=IT&hl=it
Su questa pagina mi dice che "Al momento viene utilizzato il player HTML5 quando possibile. "
Ma se provo a visualizzare un video mi scrive "si è verificato un errore riprova piu tardi" con schermata nera.

tommy20
24-05-2015, 09:48
per ora ho risolto reinstallando il flash player.Ma perchè se non lo installo non funziona youtube?i video non vanno in html5 ora?

vale46pc
24-05-2015, 10:46
happysurf dove trovo le tue info su come trasferire i dati, password, profilo ecc... se si passa a altra versione di FF , mi pare basta copiare 2o 3 cartelle nel ff nuovo vero ? ma quali ?

curvanord
24-05-2015, 11:15
Io invece da un paio di giorni che riesco a vedere i video su youtube però l'audio si sente. Ho risolto disattivamento l'accelerazione hardware.. mah mai avuto problemi, è un problema di ff credo..

Come scheda video ff usa l'integrata hd3000.

DooM1
24-05-2015, 12:28
Provato a vedere se ci sono driver HD3000 aggiornati?

curvanord
24-05-2015, 12:30
Gli ultimi sono aggiornati a febbraio.. posso provare a reinstallarli nel caso in cui sia successo qualcosa..

Dopo li reinstallo e poi modifico questo post :)

Modifico: Ho fatto la reinstallazione ma mi ha sballato la compatibilità con la scheda amd.. perciò ho usato il punto di ripristino creato precedentemente. Il bello è che adesso funzionano i video.. alla fine non ho fatto nulla.. mah (i video li vedo in html5)

happysurf
24-05-2015, 15:59
happysurf dove trovo le tue info su come trasferire i dati, password, profilo ecc... se si passa a altra versione di FF , mi pare basta copiare 2o 3 cartelle nel ff nuovo vero ? ma quali ?

Ancora non hai imparato che le guide sono nella prima pagina? :muro:
Comunque ecco un estratto:

SALVARE TUTTI I DATI PERSONALI (UTILE ANCHE PER CREARE UN PROFILO PULITO O UN BACKUP)

Cercare nel vecchio profilo oppure con uno strumento "Trova..." i seguenti files:
cookies.sqlite > per i cookies; (non raccomandato)
places.sqlite > per i preferiti e la cronologia;
key3.db e logins.json > per le password.
cert8.db > per i certificati di sicurezza.
xulstore.json > per conservare il layout di Firefox (posizione delle icone e toolbars).
mimeTypes.rdf > per le preferenze di download e apertura di files vari.

vale46pc
25-05-2015, 08:47
grazie.

ThEbEsT'89
25-05-2015, 11:30
Ogni volta che reinstallo firefox volano le madonne!!
Ho avuto la brutta idea di aggiornare alla versione 38.0.1 e ora non mi va youtube.


https://www.youtube.com/html5?gl=IT&hl=it
Su questa pagina mi dice che "Al momento viene utilizzato il player HTML5 quando possibile. "
Ma se provo a visualizzare un video mi scrive "si è verificato un errore riprova piu tardi" con schermata nera.

Usi mica qualche estensione per il blocco degli script come NoScript?

Unax
25-05-2015, 15:14
se non vi piace la finestra delle opzioni come scheda e rivolete la vecchia e separata finestra Opzioni impostate su false questa voce in about:config

browser.preferences.inContent

se poi volete avere la possibiltà di richiamare la pagina dentro alla scheda vi basta un segnalibro con about:preferences

tommy20
25-05-2015, 17:59
Usi mica qualche estensione per il blocco degli script come NoScript?

L unica estenzione caricata è ublock ma me l ha fatto a firefox vergine senza nessun profilo caricato

Unax
26-05-2015, 17:05
Mozilla: il tracciamento allunga i tempi di caricamento

Ricercatori di Mozilla e della Columbia University hanno testato le capacità di Tracking Protection, funzionalità Do Not Track introdotta a partire da Firefox 35 (e non abilitata di default) che si è dimostrata parecchio efficace sia nella difesa della privacy degli utenti che nel migliorare le prestazioni generali del browser.

http://punto-informatico.it/4248722/PI/News/mozilla-tracciamento-allunga-tempi-caricamento.aspx

se volete attivare la funzione antitracciamento andate in about:config

e cercate tale voce privacy.trackingprotection.enabled se non c'è createla ed impostatela a true

TheQ.
26-05-2015, 23:41
39% di banda ai cookie... quindi possiamo dire che internet è ingrassata troppo a suon di biscottini :D

happysurf
27-05-2015, 07:00
Mozilla: il tracciamento allunga i tempi di caricamento

Ricercatori di Mozilla e della Columbia University hanno testato le capacità di Tracking Protection, funzionalità Do Not Track introdotta a partire da Firefox 35 (e non abilitata di default) che si è dimostrata parecchio efficace sia nella difesa della privacy degli utenti che nel migliorare le prestazioni generali del browser.

http://punto-informatico.it/4248722/PI/News/mozilla-tracciamento-allunga-tempi-caricamento.aspx

se volete attivare la funzione antitracciamento andate in about:config

e cercate tale voce privacy.trackingprotection.enabled se non c'è createla ed impostatela a true

Ho letto anche io questa notizia sul sito ghacks, la funzionalità anti-tracciamento sembra che faccia uso del database di Disconnect.
A mio parere comunque arriva troppo tardi visto che adesso esiste uBlock Origin che permette con la giusta scelta di filtri di controllare il tracciamento, i siti malevoli e i banner pubblicitari riducendo di molto il caricamento delle pagine web, con un controllo completo da parte dell'utente. :)

happysurf
27-05-2015, 08:17
C'è anche ghostery per questo. Ha il solo difetto che alcune società pagano per essere escluse (o meglio, deattivate) dalle sue liste. Ma basta aprirlo per vedere chi non è flagato.

UBlock rende inutili tutte le estensioni come WOT, Disconnect, Ghostery e simili ed è molto più efficiente in termini di RAM, gestione e velocità di esecuzione. ;)

SiR.OnLy
27-05-2015, 08:49
UBlock rende inutili tutte le estensioni come WOT, Disconnect, Ghostery e simili ed è molto più efficiente in termini di RAM e velocità di esecuzione. ;)

meglio uBlock di NoScript? (mi sembrano simili, no? però non ho provato il primo)

fracama87
27-05-2015, 09:53
UBlock rende inutili tutte le estensioni come WOT, Disconnect, Ghostery e simili ed è molto più efficiente in termini di RAM, gestione e velocità di esecuzione. ;)

in realtà umatrix è più simile a noscript molto più semplice da adattare per fare funzionare poi la pagina... ma gli mancano le funzioni di blocco pubblicità.
io uso ublock origin e umatrix (dello stesso sviluppatore) sia su chrome sia su firefox e si integrano molto bene :)

Styb
27-05-2015, 10:15
UBlock rende inutili tutte le estensioni come WOT, Disconnect....

Io continuo ad usare sia Wot che Disconnect insieme a uBlock Origin, il primo perché inserisce le icone colorate accanto ai risultati delle ricerche e agli URL e fa salvare tempo prezioso, e il secondo perché uBlock non è ancora stato revisionato da Mozilla. ;)

fracama87
27-05-2015, 10:44
Io continuo ad usare sia Wot che Disconnect insieme a uBlock Origin, il primo perché inserisce le icone colorate accanto ai risultati delle ricerche e agli URL e fa salvare tempo prezioso, e il secondo perché uBlock non è ancora stato revisionato da Mozilla. ;)

Ublock però è opensource e ben conosciuto insomma possiamo stare tranquilli ;) wot però si lo uso anch'io tanto è leggero, disconnect l'ho tolto quando ho messo umatrix :)

ThEbEsT'89
27-05-2015, 10:55
meglio uBlock di NoScript? (mi sembrano simili, no? però non ho provato il primo)

uBlock è come ABP a grandi linee, grazie alle liste può bloccare pubblicità, siti malevoli, tracciamenti.

NoScript interviene sugli script JavaScript che vengono caricati da ogni pagina web, permettendo di attivare solo quelli desiderati. Ciò comporta un notevole guadagno in sicurezza anche se spesso una pagina web senza script è "rotta" e ha bisogno comunque di alcuni di essi attivi per funzionare (ad esempio per la riproduzione di video). NoScript ha anche ulteriori funzioni avanzate, come protezione XSS, ClearClick ecc, ma la sua funzione principale è appunto quella di permettere all'utente una gestione personalizzata di quali script JavaScript eseguire.

fracama87
27-05-2015, 11:18
uBlock è come ABP a grandi linee, grazie alle liste può bloccare pubblicità, siti malevoli, tracciamenti.

NoScript interviene sugli script JavaScript che vengono caricati da ogni pagina web, permettendo di attivare solo quelli desiderati. Ciò comporta un notevole guadagno in sicurezza anche se spesso una pagina web senza script è "rotta" e ha bisogno comunque di alcuni di essi attivi per funzionare (ad esempio per la riproduzione di video). NoScript ha anche ulteriori funzioni avanzate, come protezione XSS, ClearClick ecc, ma la sua funzione principale è appunto quella di permettere all'utente una gestione personalizzata di quali script JavaScript eseguire.

Ma XSS, ClearClick sono tali da giustiicare l'uso di noscript solo per esse? con già ublock e umatrix?

pierluigip
27-05-2015, 13:02
io con firefox 38.0.1 non riesco a accedere a onedrive

https://onedrive.live.com/

mi dice " connessione sicura non riuscita "

con chrome riesco ad accedere

devo controllare qualche opzione di firefox ?

grazie

Unax
27-05-2015, 13:21
Ho letto anche io questa notizia sul sito ghacks, la funzionalità anti-tracciamento sembra che faccia uso del database di Disconnect.
A mio parere comunque arriva troppo tardi visto che adesso esiste uBlock Origin che permette con la giusta scelta di filtri di controllare il tracciamento, i siti malevoli e i banner pubblicitari riducendo di molto il caricamento delle pagine web, con un controllo completo da parte dell'utente. :)

io l'ho attivata anche se uso ublock, ublock ha tra le sue liste disconnect ma ha solo 25 su 28 filtri per quanto riguarda la privacy mentre sembra molto più corposa come malware list

Unax
27-05-2015, 13:23
io con firefox 38.0.1 non riesco a accedere a onedrive

https://onedrive.live.com/

mi dice " connessione sicura non riuscita "

con chrome riesco ad accedere

devo controllare qualche opzione di firefox ?

grazie

a me funziona e ho la 38.0.1 come te

happysurf
27-05-2015, 13:26
Io continuo ad usare sia Wot che Disconnect insieme a uBlock Origin, il primo perché inserisce le icone colorate accanto ai risultati delle ricerche e agli URL e fa salvare tempo prezioso, e il secondo perché uBlock non è ancora stato revisionato da Mozilla. ;)
WOT te lo concedo, :D ma Ghostery insieme a uBlock non è consigliabile visto che la lista di filtri Easy Privacy intercetta molti più trackers di Ghostery. :cool:
Firefox ti ringrazierà regalandoti ancora più velocità. ;)

io l'ho attivata anche se uso ublock, ublock ha tra le sue liste disconnect ma ha solo 25 su 28 filtri per quanto riguarda la privacy mentre sembra molto più corposa come malware list
Lascia stare la lista Disconnect, la migliore lista di filtri per la privacy è Easy Privacy con 10.500 voci. :D

zappy
27-05-2015, 13:49
39% di banda ai cookie... quindi possiamo dire che internet è ingrassata troppo a suon di biscottini :D
?!? come fanno files di testo di pochissimi byte a fare tutta 'sta banda?!? non è che è 3,9%?

vale46pc
27-05-2015, 13:54
confermo anche io FF 38.0.1 e accesso a onedrive ok !

SiR.OnLy
27-05-2015, 14:16
uBlock è come ABP a grandi linee, grazie alle liste può bloccare pubblicità, siti malevoli, tracciamenti.

NoScript interviene sugli script JavaScript che vengono caricati da ogni pagina web, permettendo di attivare solo quelli desiderati. Ciò comporta un notevole guadagno in sicurezza anche se spesso una pagina web senza script è "rotta" e ha bisogno comunque di alcuni di essi attivi per funzionare (ad esempio per la riproduzione di video). NoScript ha anche ulteriori funzioni avanzate, come protezione XSS, ClearClick ecc, ma la sua funzione principale è appunto quella di permettere all'utente una gestione personalizzata di quali script JavaScript eseguire.

ok grazie. io utilizzo adblockPlus e noScript, a stopunto ublock non mi serve giusto?

Unax
27-05-2015, 14:44
WOT te lo concedo, :D ma Ghostery insieme a uBlock non è consigliabile visto che la lista di filtri Easy Privacy intercetta molti più trackers di Ghostery. :cool:
Firefox ti ringrazierà regalandoti ancora più velocità. ;)


Lascia stare la lista Disconnect, la migliore lista di filtri per la privacy è Easy Privacy con 10.500 voci. :D

è attiva anche easy privacy

mentre nella sezione domini con malware ci sono due liste che fanno riferimento a disconnect

http://snag.gy/Yi1Kt.jpg

Unax
27-05-2015, 14:52
ok grazie. io utilizzo adblockPlus e noScript, a stopunto ublock non mi serve giusto?

tutti noi praticamente usavamo adblock poi siamo passati a ublock dato che dovrebbe essere meno avida di risorse

poi se col tempo diventerà esosa anche lei non si sa

Unax
27-05-2015, 14:53
?!? come fanno files di testo di pochissimi byte a fare tutta 'sta banda?!? non è che è 3,9%?


è che i biscotti diventano grandi

http://media.urbanpost.it/wp-content/uploads/2014/09/Unknown-18.jpeg

Sloat
27-05-2015, 15:32
Comunque l'ultima versione di Firefox 38.0.1 è molto meglio di tutto lo schifo proposto in precedenza.
I lag ora li noto solo, saltuariamente, nel caricamento di una scheda.

zappy
27-05-2015, 15:53
ok grazie. io utilizzo adblockPlus e noScript, a stopunto ublock non mi serve giusto?
a me pare che basti ed avanzi al 99% noscript.
via js, via tutto.

ThEbEsT'89
27-05-2015, 15:58
Ublock mi pare abbia anche lui il blocco degli script.

Si, ma blocca solo gli script malevoli, sempre basandosi sulle liste. Il funzionamento di NoScript è concettualmente molto diverso e prevede un intervento attivo dell'utente su cosa abilitare e cosa no.

Ma XSS, ClearClick sono tali da giustiicare l'uso di noscript solo per esse? con già ublock e umatrix?

Io utilizzo NoScript praticamente da quando è uscito, però non ho mai provato umatrix quindi non so farti un confronto.

ok grazie. io utilizzo adblockPlus e noScript, a stopunto ublock non mi serve giusto?

Se vuoi puoi provare a sostituire ABP con uBlock, visto che la seconda è mooooolto più leggera. Otterresti un bel guadagno in velocità e in ram occupata. :)

FuzzyL
27-05-2015, 17:59
tutti noi praticamente usavamo adblock poi siamo passati a...

io uso ancora Adblock Plus, con una lista di filtri fatta a mano, e a rotazione, solo quando serve una protezione maggiore, attivo un'altra lista; alla fine della sessione "pericolosa", vedo se c'è qualche filtro che ha funzionato, lo copio e cancello la sottoscrizione; un lavoraccio, ma così per la navigazione di tutti i giorni è velocissimo; voi invece vi tenete le sottoscrizioni sempre, anche nei giorni in cui fate solo il giro dei siti "abituali": è uno spreco

ovviamente quando copio i filtri tolgo le eccezioni, se ci sono

la cosa che forse sfugge a molti di voi è che le famose "liste" di cui tanto vi fidate contengono molte eccezioni per PERMETTERE roba; ergo, imparate a leggere le liste e a capire cosa bloccano e cosa no:

https://adblockplus.org/filters

a buon intenditor...

happysurf
27-05-2015, 18:24
è attiva anche easy privacy

mentre nella sezione domini con malware ci sono due liste che fanno riferimento a disconnect

http://snag.gy/Yi1Kt.jpg

Queste due liste sono nuove e non l'avevo viste. :D

Comunque l'ultima versione di Firefox 38.0.1 è molto meglio di tutto lo schifo proposto in precedenza.
I lag ora li noto solo, saltuariamente, nel caricamento di una scheda.

Assolutamente d'accordo, la 38 (e la 39 beta) sono un altra cosa rispetto alle versioni precedenti, che cmq trovo davvero esagerato definirle schifo. :D

happysurf
27-05-2015, 18:30
io uso ancora Adblock Plus, con una lista di filtri fatta a mano, e a rotazione, solo quando serve una protezione maggiore, attivo un'altra lista; alla fine della sessione "pericolosa", vedo se c'è qualche filtro che ha funzionato, lo copio e cancello la sottoscrizione; un lavoraccio, ma così per la navigazione di tutti i giorni è velocissimo; voi invece vi tenete le sottoscrizioni sempre, anche nei giorni in cui fate solo il giro dei siti "abituali": è uno spreco

ovviamente quando copio i filtri tolgo le eccezioni, se ci sono

la cosa che forse sfugge a molti di voi è che le famose "liste" di cui tanto vi fidate contengono molte eccezioni per PERMETTERE roba; ergo, imparate a leggere le liste e a capire cosa bloccano e cosa no:

https://adblockplus.org/filters

a buon intenditor...

Rispetto il tuo modo di vedere la sicurezza su Internet ma come più volte detto per me navigare deve essere un piacere e non un lavoro per cui le mie precauzioni arrivano fino ad un certo punto e oltre non vado, del resto non si può controllare tutto. ;)

commi
27-05-2015, 18:57
Per testare l'efficacia di alcune estensioni di sicurezza, per chi utilizza un firewall software e ha tempo, voglia e pazienza credo possa essere interessante creare una regola nel firewall per firefox che monitorizzi tutte le connessioni TCP in uscita, sia sulla porta 80 che sulla porta 443 e ne dia il relativo avviso a cui si potrà o meno dare l'autorizzazione alla connessione. Così facendo, una volta data l'autorizzazione per la connessione al dominio principale (di regola è il primo avviso del fw) ogni tentativo di connessione che esuli da questo verrà segnalato.

Può anche darsi che vi sia qualche sorpresa: ad esempio, uBlock origin (che non uso ma di cui più volte ho provato alcune versioni, ma non l'ultima) ogni due per tre si connette a github anche se si è disabilitato qualsiasi aggiornamento, liste comprese.......

vale46pc
27-05-2015, 20:01
.....ma quindi anche voi notate con la 38.0.1. a volte qualche lag ?

Norimba
27-05-2015, 21:39
Salve , posto qui perchè uso ff , ma il problema è con youtube. Sono 2-3 giorni che arrivati verso le 22-22.30 si sera youtube mi va talmente lento che i video non vanno manco a 480. Tutto questo poi passa dopo un po di tempo. Ho fatto test e la connessione è corretta a 6 mega, vado a 5.30 effettivi in down. E infatti la navigazione va normalmente e anche in altri siti tutto normale. Volevo sapere se era un problema di server youtube vista l'ora o è l'html5 che ogni tanto fa i capricci?

Norimba
27-05-2015, 21:55
Prova con un altro browser. Mi pare strano che firefox abbia un orario per andare a dormire...
Come non detto, son passati una ventina di minuti ed è tutto tornato nella norma. Se ricapita nuovamente proverò subito a vedere se lo fa anche con chrome. :D

TheQ.
27-05-2015, 23:37
Salve , posto qui perchè uso ff , ma il problema è con youtube. Sono 2-3 giorni che arrivati verso le 22-22.30 si sera youtube mi va talmente lento che i video non vanno manco a 480. Tutto questo poi passa dopo un po di tempo. Ho fatto test e la connessione è corretta a 6 mega, vado a 5.30 effettivi in down. E infatti la navigazione va normalmente e anche in altri siti tutto normale. Volevo sapere se era un problema di server youtube vista l'ora o è l'html5 che ogni tanto fa i capricci?
Quando va a rilento prova a chiudere tutto e riavviare il computer.
:D

.....ma quindi anche voi notate con la 38.0.1. a volte qualche lag ?
ho qualche malfunzionamento con le api google.

fracama87
27-05-2015, 23:50
Come non detto, son passati una ventina di minuti ed è tutto tornato nella norma. Se ricapita nuovamente proverò subito a vedere se lo fa anche con chrome. :D

Potrebbe essere un problema legato alla dorsale o in generale alla connessione del tuo operatore (magari temporaneo).

Fino a pochi anni fa c'era questo problema (legato alla dorsale) con infostrada :(

è attiva anche easy privacy

mentre nella sezione domini con malware ci sono due liste che fanno riferimento a disconnect

http://snag.gy/Yi1Kt.jpg

Io non le ho :eek:
numero di versione? ublock origin o l'altra?

Io utilizzo NoScript praticamente da quando è uscito, però non ho mai provato umatrix quindi non so farti un confronto.

Io lo usavo ma tendeva a piantarmi firefox, sul vecchio obsoleto pc, mi sa che sul nuovo non l'ho mai provato...
umatrix dovrebbe fare lo stesso e permettere di abilitare gli script, cookie frame ecc dei singoli domini su una pagina con un'interfaccia a matrice molto intuitiva.
Ma leggevo che umatrix non protegge xss e clearclik. E' una protezione molto importante? sarebbe il caso di rimettere noscript tenendo attive solo quelle due protezioni?

Unax
28-05-2015, 09:28
ublock origin versione 0.9.7.5

adesso vedo che c'è la 0.9.8.1

Jianlucah
28-05-2015, 09:33
Uscita la 0.9.8.1 (rilasciata immediatamente dopo la 0.9.8.0) di uBlock Origin.

https://github.com/gorhill/uBlock/releases/tag/0.9.8.1

fracama87
28-05-2015, 10:40
ublock origin versione 0.9.7.5

adesso vedo che c'è la 0.9.8.1

anch'io ho la 0.9.7.5 origin e non le vedo, ne su chrome, ne chromodo, ne su firefox... boh

curvanord
28-05-2015, 11:06
Confermo che anche io ho le due liste disconnect con l'ultima versione.. che dite conviene metterle?

Poi nello screen alla voce pubblicità noto che usate anche adblock warning removal list e peter lowe's ad server list. Anche queste è consigliabile spuntarle?

Foxlady
28-05-2015, 12:31
Ho il processo plugin conteiner che talvolta, mentre guardo video sul tubo, si attiva arrivando a bruciare un sacco di risorse ed attivando il disco a palla, rallentando di conseguenza tutto il browser...mi succede dopo l'ultimo aggiornamento...:muro:

fracama87
28-05-2015, 13:25
Ho il processo plugin conteiner che talvolta, mentre guardo video sul tubo, si attiva arrivando a bruciare un sacco di risorse ed attivando il disco a palla, rallentando di conseguenza tutto il browser...mi succede dopo l'ultimo aggiornamento...:muro:

mi capitò anni fa: quando succedeva facevo crashare il processo facendo termina da taskmanager e poi aggiornavo la pagina...

Splinter Cell
28-05-2015, 13:54
Uscita la 0.9.8.1 (rilasciata immediatamente dopo la 0.9.8.0) di uBlock Origin.

https://github.com/gorhill/uBlock/releases/tag/0.9.8.1

Fra l'altro è la prima volta che si è aggiornata su Firefox instantaneamente in automatico senza che la installassi manualmente :D che finalmente gli aggiornamenti escano in tempi rapidi anche sul portale degli addons di mozilla?

ThEbEsT'89
28-05-2015, 14:15
Io lo usavo ma tendeva a piantarmi firefox, sul vecchio obsoleto pc, mi sa che sul nuovo non l'ho mai provato...
umatrix dovrebbe fare lo stesso e permettere di abilitare gli script, cookie frame ecc dei singoli domini su una pagina con un'interfaccia a matrice molto intuitiva.
Ma leggevo che umatrix non protegge xss e clearclik. E' una protezione molto importante? sarebbe il caso di rimettere noscript tenendo attive solo quelle due protezioni?

Per la domanda, per me no, non ha senso. O metti NoScript o metti uMatrix.
NoScript, che per me è sempre stato "leggero" ossia non ho mai notato problemi di prestazioni particolari, è molto più di un blocco selettivo di script e/o plugin attivi su una pagina:

https://noscript.net/features

Certo non è per tutti, ma non credo neanche che pretenda di esserlo ;)

Se è per mettere NoScript e permettere tutto senza porsi domande, o senza stare a configurare l'estensione per le proprie esigenze, allora tanto vale non averlo o usare una soluzione più semplice come mi pare di capire che sia uMatrix.

Fra l'altro è la prima volta che si è aggiornata su Firefox instantaneamente in automatico senza che la installassi manualmente :D che finalmente gli aggiornamenti escano in tempi rapidi anche sul portale degli addons di mozilla?

Esattamente ;)

zappy
28-05-2015, 14:18
Ho il processo plugin conteiner che talvolta, mentre guardo video sul tubo, si attiva arrivando a bruciare un sacco di risorse ed attivando il disco a palla, rallentando di conseguenza tutto il browser...mi succede dopo l'ultimo aggiornamento...:muro:
forse hai poca ram e fa swap?

TheQ.
28-05-2015, 16:41
Ho il processo plugin conteiner che talvolta, mentre guardo video sul tubo, si attiva arrivando a bruciare un sacco di risorse ed attivando il disco a palla, rallentando di conseguenza tutto il browser...mi succede dopo l'ultimo aggiornamento...:muro:
hai aggiornato adobe flash?

commi
28-05-2015, 18:03
Vado un pò controcorrente rispetto all'andazzo generale :D:
oggi ho ri-provato uBlock (ver. 0.9.8.1 e unica estensione installata) e, al di là del fatto che ho notato piacevolmente che non esegue più connessioni 'in automatico' verso github.com (adesso lo fa solo quando si accede alle 'opzioni'), ho purtroppo avuto di nuovo conferma del notevole rallentamento della navigazione e di un continuo lag. E' pur vero che ho impostato uBlock affinchè blocchi tutto :rolleyes: e consenta solo le richieste connesse al dominio principale ma questo non rappresenta una giustificazione ad una navigazione al limite della sopportazione. Ad esempio, facendo il refresh della sezione 'programmi e utility' di questo forum FF c'ha impiegato solo 25 secondi :D. Dipenderà senz'altro dal fatto che il mio pc è ormai obsoleto solo che con il medesimo pc ma con 17 estensioni installate invece di una (e con altro addon che blocca cmq tutto) il tempo che occorre per ricaricare la stessa pagina scende a 5-6 secondi :)
Se poi, per poter avere una maggiore reattività del browser, è necessario autorizzare più contenuti e quindi anche connessioni (talvolta non necessarie) verso siti esterni a quello principale è un altro discorso ma, in tal caso, quale rimane la funzione di uBlock? Solo quella di bloccare, eventualmente, le finestre pubblicitarie?

Jianlucah
28-05-2015, 19:22
Fra l'altro è la prima volta che si è aggiornata su Firefox instantaneamente in automatico senza che la installassi manualmente :D che finalmente gli aggiornamenti escano in tempi rapidi anche sul portale degli addons di mozilla?

Ah si? Io non installo più da li, abituato ai tempi biblici: se dici che si è aggioranto subito, riprovo!

Foxlady
28-05-2015, 19:52
hai aggiornato adobe flash?

Aggiornato ora, mi ritrovo tra i componenti aggiuntivi anche la vecchia versione..16.00.305...

TheQ.
29-05-2015, 09:20
Aggiornato ora, mi ritrovo tra i componenti aggiuntivi anche la vecchia versione..16.00.305...

disinstalla tutti i flash che hai con geek uninstaller, pulisci il registro dopo la disinstallazione, installa solo l'ultima versione. La 16 era quella con un megabug.

Ed anche se non centra, fai lo stesso per java passando alla versione 8 :cool:

Styb
29-05-2015, 16:10
Ciao a tutti, i componenti aggiuntivi di firefox sono stati tutti aggiornati alla versione "signed". Quale beneficio comporta? Non erano già sufficienti le informazioni di mozilla presenti sulla pagina di ciascun componente?

EDIT: mi rispondo da solo poiché mi sono imbattuto in questa pagina https://blog.mozilla.org/addons/2015/02/10/extension-signing-safer-experience/ dove è descritto che i componenti aggiuntivi che cercano di cambiare la pagina iniziale di FF, che introducono pubblicità nei siti web o che interferiscono sui social media, senza consenso dell'utente, non potranno più essere installati.

Sarà che io non mi sono mai imbattuto in componenti di questo genere... :)

happysurf
30-05-2015, 07:20
Ciao a tutti, i componenti aggiuntivi di firefox sono stati tutti aggiornati alla versione "signed". Quale beneficio comporta? Non erano già sufficienti le informazioni di mozilla presenti sulla pagina di ciascun componente?

EDIT: mi rispondo da solo poiché mi sono imbattuto in questa pagina https://blog.mozilla.org/addons/2015/02/10/extension-signing-safer-experience/ dove è descritto che i componenti aggiuntivi che cercano di cambiare la pagina iniziale di FF, che introducono pubblicità nei siti web o che interferiscono sui social media, senza consenso dell'utente, non potranno più essere installati.

Sarà che io non mi sono mai imbattuto in componenti di questo genere... :)
Grazie per il contributo. :)

Unax
30-05-2015, 11:35
ma le liste di ublock origin si aggiornano automaticamente?

perchè io ho la spunta aggiorna automaticamente ma adesso appare il bottone Aggiorna ora in rilievo, invece quando hai aggiornato appare in grigio e non è ckiccabile

Jianlucah
30-05-2015, 21:22
Chi ha uBlock su Firefox scaricato tramite market ufficiale sa dire se si è aggiornato automaticamente alla 0.9.8.2?

Grazie!

pitx
30-05-2015, 21:34
Chi ha uBlock su Firefox scaricato tramite market ufficiale sa dire se si è aggiornato automaticamente alla 0.9.8.2?

Grazie!

Si ;)

happysurf
31-05-2015, 08:23
ma le liste di ublock origin si aggiornano automaticamente?

perchè io ho la spunta aggiorna automaticamente ma adesso appare il bottone Aggiorna ora in rilievo, invece quando hai aggiornato appare in grigio e non è ckiccabile

Certo che si, ma l'aggiornamento viene eseguito in diverse fasi e non tutto una volta per non appesantire il browser, quindi è probabile che hai controllato in un momento che non aveva completato l'operazione. :)

Unax
31-05-2015, 11:37
Certo che si, ma l'aggiornamento viene eseguito in diverse fasi e non tutto una volta per non appesantire il browser, quindi è probabile che hai controllato in un momento che non aveva completato l'operazione. :)

sarà ma anche adesso il bottone Aggiorna Ora è cliccabile e l'unica lista obsoleta è anti adblock killer che è piccolissima

Jianlucah
31-05-2015, 20:11
Si ;)

Ottimo: grazie!

Vultus
01-06-2015, 19:19
E' possibile creare più di un profilo su firefox portable o bisogna avere un firefox portable per ogni profilo?

Ho provato con profilemanager (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/utilities/profilemanager/) ma non ci sono riuscito.

TheQ.
01-06-2015, 19:59
Ombre su Hola (http://motherboard.vice.com/it/read/il-vpn-gratuito-hola-sta-sfruttando-la-tua-connessione-a-tua-insaputa)
A quanto pare senza dire niente agli utenti free venderebbe gli accessi free da loro stessi creati installando l'addons ad una VPN a pagamento (luminati.io) in modo tale che gli utenti free siano gli hotspot di accesso alla rete, esponendoli al rischio di attacchi hacker e spamming.
Da notare che se via VPN viene svolto un reato, la polizia vede solo l'IP di hotspot di accesso alla rete dell'utente free, andando così a fare una perquisizione a casa dell'utente free di Hola.

Il che spiega perchè malwarebytes pro (ha la funzione per bloccare i siti web malevoli) impazzisca quando si una Hola... ma anche tor :doh: moltiplicando la segnalazione di accesso a server nell'archivio di malwarebytes.

happysurf
02-06-2015, 08:18
Ombre su Hola (http://motherboard.vice.com/it/read/il-vpn-gratuito-hola-sta-sfruttando-la-tua-connessione-a-tua-insaputa)
A quanto pare senza dire niente agli utenti free venderebbe gli accessi free ad una VPN a pagamento (luminati.io) come hotspot di accesso alla rete, e quindi li esporrebbe al rischio di attacchi hacker e spamming.

Il che spiega perchè malwarebytes pro (ha la funzione per bloccare i siti web malevoli) impazzisca quando si una Hola... ma anche tor :doh: moltiplicando la segnalazione di accesso a server nell'archivio di malwarebytes.

Infatti qualche giorno fa l'ho rimosso prontamente dalla guida sostituendolo con l'ottimo (per ora) ZenMate Security & Privacy VPN (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/zenmate-security-privacy-vpn/). :D

TheQ.
02-06-2015, 08:55
Infatti qualche giorno fa l'ho rimosso prontamente dalla guida sostituendolo con l'ottimo (per ora) ZenMate Security & Privacy VPN (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/zenmate-security-privacy-vpn/). :D
come funziona la VPN di ZenMate?

commi
02-06-2015, 11:19
E' possibile creare più di un profilo su firefox portable o bisogna avere un firefox portable per ogni profilo?

Ho provato con profilemanager (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/utilities/profilemanager/) ma non ci sono riuscito.

Prova con ProfileSwitcher (https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/profileswitcher/) anch'io uso la versione portable di FF e non c'è bisogno di averne tante versioni per quanti profili si intende creare. Per ogni profilo scegli la cartella in cui verrano creati i file che il browser va a scrivere durante la navigazione (prefs.js, places.sqlite, permissions.sqlite etc).

luki
02-06-2015, 11:55
Ultimamente l'ultima versione di Firefox 38 mi mangia un sacco di RAM, fino ad arrivare anche a 2 GB di RAM utilizzata dal processo firefox.exe

Secondo voi cosa può essere?

Non ho aggiunto estensioni nuove e spazio su hdd per il paging c'è.

Tramite l'estensione addons-memory la sistuazione è questa:

http://s8.postimg.org/4mjsye239/addons.jpg

DooM1
02-06-2015, 11:58
Beh è evidente da quello schema no? Adblock Plus è un mattone!

tommy20
02-06-2015, 16:39
Io la versione 38 l ho disinstallata..non so perchè ma mi laggava.Sono ritornato alla 36 che va sicuramente meglio,unico problema è sempre youtube.Non riesco a far andare i video in html5,ma possibile che dipenda dai driver della scheda video?
Ho una quadro fx2500m di più recente non ho trovato nulla ho driver del 2009.
Anche Internet explorer ha lo stesso problema,senza flash non funzionano.

Vultus
02-06-2015, 16:43
Prova con ProfileSwitcher (https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/profileswitcher/) anch'io uso la versione portable di FF e non c'è bisogno di averne tante versioni per quanti profili si intende creare. Per ogni profilo scegli la cartella in cui verrano creati i file che il browser va a scrivere durante la navigazione (prefs.js, places.sqlite, permissions.sqlite etc).

La mia intenzione sarebbe quella di creare un secondo profilo e avviarlo con un suo collegamento come descritto in prima pagina.

luki
02-06-2015, 17:12
Beh è evidente da quello schema no? Adblock Plus è un mattone!

Ok ma le impostazioni sono sempre le stesse e non ho mai avuto problemi.

Non capisco cosa ultimamente ha fatto scattere un così alto utilizzo della ram.

happysurf
02-06-2015, 17:50
come funziona la VPN di ZenMate?
Installando l'estensione per il browser, ZenMate aggiungerà uno scudo verde nella barra degli indirizzi, cliccandolo dopo aver acconsentito sulla pagina web che si aprirà si potrà selezionare diversi server esteri di uscita.
ZenMate consente quindi di apparire sui siti web visitati, con un indirizzo IP straniero diverso dal nostro.
Nelle prove che ho fatto la velocità di navigazione è rimasta praticamente la stessa. :)

Ultimamente l'ultima versione di Firefox 38 mi mangia un sacco di RAM, fino ad arrivare anche a 2 GB di RAM utilizzata dal processo firefox.exe

Secondo voi cosa può essere?

Non ho aggiunto estensioni nuove e spazio su hdd per il paging c'è.

Tramite l'estensione addons-memory la sistuazione è questa:


Prima di tutto diciamo che l'estensione addons-memory lascia il tempo che trova perché riporta solo la memoria relativa, non quella cumulativa (consumo di RAM nel tempo) ne tantomeno i memory leak (consumo di RAM a causa di bug nel codice).

Se si vuole controllare il reale consumo di RAM in tempo reale occorre digitare about:memory nella barra degli indirizzi, nella pagina che si apre (non so se è tradotta in Italiano io uso quella Inglese :D ) cliccare su > Misura / Measure e aspettare la schermata delle misurazioni.
Cercare la voce > estensioni / addo-ns e cliccare sulle varie voci per far apparire anche tutti i sotto processi.
Ora è possibile controllare il consumo di RAM di tutte le estensioni. ;)

Detto questo per quello che la lista lascia intravedere i colpevoli sono due, AdBlock e YouTube Center.
Quest'ultima estensione la usavo anche io per centrare i video su YouTube e per altre interessanti funzionalità prima che Google si decidesse di farlo di sua spontanea volontà. :D
Ebbene, ricordo che aveva un consumo di RAM spropositato con l'uso (l'avevo segnalato anche allo sviluppatore che non mi hai mai risposto).

EDIT: Qui su reddit (http://www.reddit.com/r/YouTubeCenter/comments/2wcyfg/youtube_center_developer_version/) c'è una discussione dove alcuni utenti lamentano consumi di RAM stratosferici.

Quindi proverei intanto a navigare un po disabilitando YouTube Center per vedere se il consumo diminuisce e magari potresti sostituire AdBlock con uBlock Origin (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/). ;)

Come ultimo consiglio potresti guardare la mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) per un tagliando generale di Firefox. :D

commi
02-06-2015, 19:30
La mia intenzione sarebbe quella di creare un secondo profilo e avviarlo con un suo collegamento come descritto in prima pagina.

Presumo allora che si debba avere una versione portable per ciascun profilo come se si trattasse di due versioni distinte del browser.

luki
02-06-2015, 20:44
Installando l'estensione per il browser, ZenMate aggiungerà uno scudo verde nella barra degli indirizzi, cliccandolo dopo aver acconsentito sulla pagina web che si aprirà si potrà selezionare diversi server esteri di uscita.
ZenMate consente quindi di apparire sui siti web visitati, con un indirizzo IP straniero diverso dal nostro.
Nelle prove che ho fatto la velocità di navigazione è rimasta praticamente la stessa. :)



Prima di tutto diciamo che l'estensione addons-memory lascia il tempo che trova perché riporta solo la memoria relativa, non quella cumulativa (consumo di RAM nel tempo) ne tantomeno i memory leak (consumo di RAM a causa di bug nel codice).

Se si vuole controllare il reale consumo di RAM in tempo reale occorre digitare about:memory nella barra degli indirizzi, nella pagina che si apre (non so se è tradotta in Italiano io uso quella Inglese :D ) cliccare su > Misura / Measure e aspettare la schermata delle misurazioni.
Cercare la voce > estensioni / addo-ns e cliccare sulle varie voci per far apparire anche tutti i sotto processi.
Ora è possibile controllare il consumo di RAM di tutte le estensioni. ;)

Detto questo per quello che la lista lascia intravedere i colpevoli sono due, AdBlock e YouTube Center.
Quest'ultima estensione la usavo anche io per centrare i video su YouTube e per altre interessanti funzionalità prima che Google si decidesse di farlo di sua spontanea volontà. :D
Ebbene, ricordo che aveva un consumo di RAM spropositato con l'uso (l'avevo segnalato anche allo sviluppatore che non mi hai mai risposto).

EDIT: Qui su reddit (http://www.reddit.com/r/YouTubeCenter/comments/2wcyfg/youtube_center_developer_version/) c'è una discussione dove alcuni utenti lamentano consumi di RAM stratosferici.

Quindi proverei intanto a navigare un po disabilitando YouTube Center per vedere se il consumo diminuisce e magari potresti sostituire AdBlock con uBlock Origin (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/). ;)

Come ultimo consiglio potresti guardare la mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) per un tagliando generale di Firefox. :D

Grazie.
Quali sono le funzioni che fa automaticamente youtube per cui potrei disinstallare youtube center?

Vultus
02-06-2015, 21:07
Presumo allora che si debba avere una versione portable per ciascun profilo come se si trattasse di due versioni distinte del browser.

Quello che pensavo. Ho anche fatto un po' di prove. Quello che dico io si può fare solo con la versione installata.
Avere uno o più firefox portable non mi fa differenza. Era solo per capire se si potesse fare lo stesso con la versione portable.
Grazie lo stesso. :)

Oltre all'estensione che mi hai consigliato, avevo trovato e provato questa:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/switchy/?src=ss

commi
02-06-2015, 22:12
Oltre all'estensione che mi hai consigliato, avevo trovato e provato questa:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/switchy/?src=ss

Avevo già visto quell'estensione quando ho avuto la necessità di creare ulteriori profili, ma forse, all'epoca come ora che l'ho riprovata, gli ho preferito ProfileSwitcher perchè non sono riuscito a farla funzionare. Risulta tra le estensioni installate ma non ci sono 'opzioni' da poter configurare, non compare nella barra degli strumenti nè altrove. Forse perchè cerca l'eseguibile di firefox nella posizione classica della versione installata mentre io uso la portable?

----------------------------------

Approfitto per chiedere se c'è un modo per togliere definitivamente la spunta alla casella "Attiva segnalazione arresti anomali" contenuta in opzioni > avanzate, poichè pur togliendo la spunta, questa torna ad 'auto-flaggarsi' appena si chiude la scheda opzioni.

TheQ.
02-06-2015, 23:08
Avevo già visto quell'estensione quando ho avuto la necessità di creare ulteriori profili, ma forse, all'epoca come ora che l'ho riprovata, gli ho preferito ProfileSwitcher perchè non sono riuscito a farla funzionare. Risulta tra le estensioni installate ma non ci sono 'opzioni' da poter configurare, non compare nella barra degli strumenti nè altrove. Forse perchè cerca l'eseguibile di firefox nella posizione classica della versione installata mentre io uso la portable?

E provare a farti la versione portable con Cameyo?
in questo modo ti installi firefox sul PC, metti tutte le estensioni ed i profili e rinchiudi tutto in un package con cameyo.

Vultus
02-06-2015, 23:16
Approfitto per chiedere se c'è un modo per togliere definitivamente la spunta alla casella "Attiva segnalazione arresti anomali" contenuta in opzioni > avanzate, poichè pur togliendo la spunta, questa torna ad 'auto-flaggarsi' appena si chiude la scheda opzioni.

Io non la ho. Questo sia su firefox normale sia su quello portable sul quale ho appena provato.

happysurf
03-06-2015, 07:18
Grazie.
Quali sono le funzioni che fa automaticamente youtube per cui potrei disinstallare youtube center?

Prego, secondo me facciamo prima invertendo il concetto, ovvero perché hai caricato YouTube Center?

Unax
03-06-2015, 08:49
ublock origin e video corriere

nel corriere.it hanno cambiato qualcosa e adesso con ublock origin attivo i video non partono e a voi?

ad esempio http://video.corriere.it/ballaro-venditti-vs-salvini/db24e03e-0969-11e5-8a3c-2c409b81767d

luki
03-06-2015, 09:06
Prego, secondo me facciamo prima invertendo il concetto, ovvero perché hai caricato YouTube Center?

Perché ha alcune funzioni interessanti come:


previene che i video partano da soli
permette di impostare una risoluzione video predefinita per tutti i video
si può scegliere il player della dimensione che si vuole
si possono forzare i video in flash piuttosto che in html5
si possono bloccare le playlist e le riproduzioni automatiche
e altro ancora

luki
03-06-2015, 09:19
Installando l'estensione per il browser, ZenMate aggiungerà uno scudo verde nella barra degli indirizzi, cliccandolo dopo aver acconsentito sulla pagina web che si aprirà si potrà selezionare diversi server esteri di uscita.
ZenMate consente quindi di apparire sui siti web visitati, con un indirizzo IP straniero diverso dal nostro.
Nelle prove che ho fatto la velocità di navigazione è rimasta praticamente la stessa. :)



Prima di tutto diciamo che l'estensione addons-memory lascia il tempo che trova perché riporta solo la memoria relativa, non quella cumulativa (consumo di RAM nel tempo) ne tantomeno i memory leak (consumo di RAM a causa di bug nel codice).

Se si vuole controllare il reale consumo di RAM in tempo reale occorre digitare about:memory nella barra degli indirizzi, nella pagina che si apre (non so se è tradotta in Italiano io uso quella Inglese :D ) cliccare su > Misura / Measure e aspettare la schermata delle misurazioni.
Cercare la voce > estensioni / addo-ns e cliccare sulle varie voci per far apparire anche tutti i sotto processi.
Ora è possibile controllare il consumo di RAM di tutte le estensioni. ;)

Detto questo per quello che la lista lascia intravedere i colpevoli sono due, AdBlock e YouTube Center.
Quest'ultima estensione la usavo anche io per centrare i video su YouTube e per altre interessanti funzionalità prima che Google si decidesse di farlo di sua spontanea volontà. :D
Ebbene, ricordo che aveva un consumo di RAM spropositato con l'uso (l'avevo segnalato anche allo sviluppatore che non mi hai mai risposto).

EDIT: Qui su reddit (http://www.reddit.com/r/YouTubeCenter/comments/2wcyfg/youtube_center_developer_version/) c'è una discussione dove alcuni utenti lamentano consumi di RAM stratosferici.

Quindi proverei intanto a navigare un po disabilitando YouTube Center per vedere se il consumo diminuisce e magari potresti sostituire AdBlock con uBlock Origin (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/). ;)

Come ultimo consiglio potresti guardare la mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) per un tagliando generale di Firefox. :D

Ho provato a generare il report da about:memory, ma genera delle stringhe a me incomprensibili.
Sotto add-ons trovo dei consumi ma non mi dice a quali estensioni sono relative.

─63.40 MB (09.12%) -- add-ons
│ ├──44.68 MB (06.43%) -- {d10d0bf8-f5b5-c8b4-a8b2-2b9879e08c5d}/js-non-window/zones/zone(0x259b400)
│ │ ├──44.65 MB (06.42%) -- compartment([System Principal], jar:file:///C:/Users/Luca/AppData/Roaming/Mozilla/Firefox/Profiles/esnlw2a7.default/extensions/%7Bd10d0bf8-f5b5-c8b4-a8b2-2b9879e08c5d%7D.xpi!/bootstrap.js (from: resource://gre/modules/addons/XPIProvider.jsm:4322))
│ │ │ ├──44.47 MB (06.40%) -- classes
│ │ │ │ ├──30.47 MB (04.38%) -- class(Object)
│ │ │ │ │ ├──17.89 MB (02.57%) -- objects
│ │ │ │ │ │ ├──13.16 MB (01.89%) ── gc-heap
│ │ │ │ │ │ └───4.74 MB (00.68%) ++ malloc-heap
│ │ │ │ │ └──12.58 MB (01.81%) -- shapes
│ │ │ │ │ ├───9.40 MB (01.35%) -- gc-heap
│ │ │ │ │ │ ├──9.32 MB (01.34%) ── dict
│ │ │ │ │ │ └──0.09 MB (00.01%) ++ (2 tiny)
│ │ │ │ │ └───3.18 MB (00.46%) ++ malloc-heap
│ │ │ │ ├──13.51 MB (01.94%) -- class(Array)
│ │ │ │ │ ├──13.50 MB (01.94%) -- objects
│ │ │ │ │ │ ├──11.56 MB (01.66%) ── gc-heap
│ │ │ │ │ │ └───1.94 MB (00.28%) ++ malloc-heap
│ │ │ │ │ └───0.00 MB (00.00%) ++ shapes
│ │ │ │ └───0.49 MB (00.07%) ++ (4 tiny)
│ │ │ └───0.18 MB (00.03%) ++ (5 tiny)

Per me è arabo.

the_indios
03-06-2015, 12:50
disinstallato il fork ublock origin, torno ad ublock di chrisaljoudi.
L'altro giorno l'ultima versione mi ha chiesto dei permessi aggiuntivi contro la privacy, in perfetto stile android.


P.S. anche io ho riscontrato un leggero aumento di ram su Win7 con la 38.0.5. In compenso ho notato una reattività e una fluidità migliori nella navigazione a schede, infatti hanno risolto il bug che causava una race condition nel passaggio tra le schede. Poi hanno anche risolto un bug con win7 e i driver delle schede video.

happysurf
03-06-2015, 13:29
disinstallato il fork ublock origin, torno ad ublock di chrisaljoudi.
L'altro giorno l'ultima versione mi ha chiesto dei permessi aggiuntivi contro la privacy, in perfetto stile android.


Forse parli dell''ultima 0.9.8.4-dev. che introduce 2 nuove voci nelle opzioni per tutelare la (nostra) privacy che sono:
- Disabilitazione della funzione prefetch di Firefox;
- Disabilitazione dei beacon web.

Entrambe sono molto utili da accettare, ne guadagnamo in RAM e privacy (la prima) e privacy contro i trackers (la seconda).

Gorhill sta andando avanti come un treno nel suo sviluppo di Origin, ormai gli altri sono lontani...:D

happysurf
03-06-2015, 13:44
Perché ha alcune funzioni interessanti come:


previene che i video partano da soli
permette di impostare una risoluzione video predefinita per tutti i video
si può scegliere il player della dimensione che si vuole
si possono forzare i video in flash piuttosto che in html5
si possono bloccare le playlist e le riproduzioni automatiche
e altro ancora

Ci sono molte estensioni in grado di personalizzare YouTube senza gravare sulla RAM come YouTube Center. :cool:

Ho provato a generare il report da about:memory, ma genera delle stringhe a me incomprensibili.
Sotto add-ons trovo dei consumi ma non mi dice a quali estensioni sono relative.

Per me è arabo.

Sembra arabo ma in realtà non lo è, le estensioni sono identificate con il loro ID (codice di identificazione) che puoi trovare elencati nella pagina di supporto nella sezione Estensioni digitando about:support nella barra degli indirizzi.
Dalla pagina di report della memoria utilizzata fai un > Copia dei rispettivi codici delle due voci che più utilizzano memoria dopodiché torni nella pagina delle estensioni e aprendo la barra di ricerca con Ctrl+F facendo > Incolla sarà facile capire quali sono. :)

the_indios
03-06-2015, 15:37
Forse parli dell''ultima 0.9.8.4-dev. che introduce 2 nuove voci nelle opzioni per tutelare la (nostra) privacy che sono:
- Disabilitazione della funzione prefetch di Firefox;
- Disabilitazione dei beacon web.

Entrambe sono molto utili da accettare, ne guadagnamo in RAM e privacy (la prima) e privacy contro i trackers (la seconda).



No, mi riferisco alla 0.9.8.3, appena installata (su Chrome) mi chiede due nuovi permessi che limitano la privacy (vedi immagine in allegato)

Rodig
03-06-2015, 15:46
ublock origin e video corriere

nel corriere.it hanno cambiato qualcosa e adesso con ublock origin attivo i video non partono e a voi?

ad esempio http://video.corriere.it/ballaro-venditti-vs-salvini/db24e03e-0969-11e5-8a3c-2c409b81767d
Confermo, anche con AdBlock......
Infatti aprendo il video con un browser senza AdBlock o similari parte, ma prima ti devi sorbire un filmato pubblicitario...:muro:

happysurf
03-06-2015, 16:20
No, mi riferisco alla 0.9.8.3, appena installata (su Chrome) mi chiede due nuovi permessi che limitano la privacy (vedi immagine in allegato)

Forse Google ha cambiato la politica delle estensioni come la firma imposta da Mozilla, di conseguenza con le ultime opzioni che ho già citato in precedenza appare l'avvertimento.
EDIT: La versione 0.9.8.3 per Chrome aggiunge la sola disabilitazione del prefetch.

Unax
03-06-2015, 17:16
Confermo, anche con AdBlock......
Infatti aprendo il video con un browser senza AdBlock o similari parte, ma prima ti devi sorbire un filmato pubblicitario...:muro:

disabilita momentaneamente adblock e poi ricarica la pagina ed accetta il famoso avviso sui cookie poi puoi riabilitare adblock

io con ublock faccio così

secondo me è quel maledetto avviso obbigatorio sui cookie che ha incasinato un po' tutto

sono talmente stufo di ritrovarmelo

commi
03-06-2015, 17:52
E provare a farti la versione portable con Cameyo?
in questo modo ti installi firefox sul PC, metti tutte le estensioni ed i profili e rinchiudi tutto in un package con cameyo.
Grazie per il suggerimento che terrò presente nel caso in cui ProfileSwitcher non funzionerà più a dovere; per ora va più che bene con ff portable.


Io non la ho. Questo sia su firefox normale sia su quello portable sul quale ho appena provato.
Mmmmhh:mbe: quindi in opzioni > avanzate > condivisione dati (quest'ultima avevo dimenticato di citarla) non hai quella casella?


Gorhill sta andando avanti come un treno nel suo sviluppo di Origin, ormai gli altri sono lontani...:D
Permettimi la battuta: meglio che questo treno vada un pò più piano e controlli meglio chi tenta di salire a bordo perchè in qualche fermata si intrufola ancora qualche portoghese :D ;)

vale46pc
03-06-2015, 20:01
aggiornato alla 38.0.5 ma cosa e' la nuva feature nel riquadro indirizzo con icona con il libro aperto ? a che serve ?

Vultus
03-06-2015, 22:05
Mmmmhh:mbe: quindi in opzioni > avanzate > condivisione dati (quest'ultima avevo dimenticato di citarla) non hai quella casella?


Ti chiedo scusa. Intendevo che la casella la ho, ma non è spuntata.

curvanord
03-06-2015, 22:36
aggiornato alla 38.0.5 ma cosa e' la nuva feature nel riquadro indirizzo con icona con il libro aperto ? a che serve ?

Serve ad attivare la modalità lettura.. se si clicca viene eliminato tutto dalla pagina e rimandgono solo le scritte in modalità libro.

happysurf
04-06-2015, 06:50
Permettimi la battuta: meglio che questo treno vada un pò più piano e controlli meglio chi tenta di salire a bordo perchè in qualche fermata si intrufola ancora qualche portoghese :D ;)
Ah ah :D, secondo me però la cosa più importante è che il treno arrivi velocemente a destinazione. :D

commi
04-06-2015, 22:21
Ti chiedo scusa. Intendevo che la casella la ho, ma non è spuntata.
A me, invece, continua ad essere sempre spuntata.

Grazie per l'info ;)


Ah ah :D, secondo me però la cosa più importante è che il treno arrivi velocemente a destinazione. :D
Temo che ne dovrà ancora fare di strada.... :D

waikiki
05-06-2015, 17:48
salve, i video della gazzetta e di corriere.it non mi vanno più ne con chrome nè con firefox cosa può essere successo? ho disinstalalto e reinstallato flash player17 ma nulla

Styb
05-06-2015, 18:54
salve, i video della gazzetta e di corriere.it non mi vanno più ne con chrome nè con firefox cosa può essere successo? ho disinstalalto e reinstallato flash player17 ma nulla
Devi disattivare i programmi che usi per il blocco della pubblicità.

waikiki
05-06-2015, 20:50
ok
però rimane un problema sui video flash. ovvero mi vannio a singhiozzo , questo dipende dall'adsl apparentemente ma non penso perchè con youtube non ho questi problemi :muro: :muro:

TheQ.
06-06-2015, 12:23
versione 38.0.5, i video flash sul corriere della sera non partono. Ne ho fatto partire uno su comodo ice dragon ed ha crashato flash e visualbasic :mbe:
funzionano su baidu spark

rotwang
06-06-2015, 15:22
versione 38.0.5, i video flash sul corriere della sera non partono. Ne ho fatto partire uno su comodo ice dragon ed ha crashato flash e visualbasic :mbe:
funzionano su baidu spark

Nessun problema con 39 beta3.

SuperBubbleBobble
07-06-2015, 16:46
figa la modalità lettura :cool: almeno x me che salvo spesso pagine offline :)

supreme
08-06-2015, 00:47
Sono arrivato alla versione 38.05 e riscontro ormai da diverse versioni che l'aggiornamento attraverso Aiuto-Informazioni su Firefox-Controlla Aggiornamenti non mi viene mai presentato, devo disinstallare tutto ed installare la nuova versione manualmente. C'è un motivo perchè non possa sempre farlo attraverso la procedura descritta?

zappy
08-06-2015, 14:04
figa la modalità lettura :cool: almeno x me che salvo spesso pagine offline :)
comoda, anche se non novità nel panorama web (qualcosa di simile c'era già in Opera12 (anzi, pure le vers. precedenti da non so quanto).

però così è decisamente immediata. Non capisco però perchè "stringa" il testo in una colonna molto stretta... :mbe: semmai dovrebbe fare il contrario, allargarlo a tutta finestra.

DooM1
08-06-2015, 14:10
Ma perché a me non compare? Io non capisco...

Rodig
08-06-2015, 14:47
versione 38.0.5, i video flash sul corriere della sera non partono...
Ora partono, anche con Adblok attivo

WhiteSkull
08-06-2015, 15:57
c'è un modo per vedere quali sono gli ultimi preferiti aggiunti ai segnalibri?

giokkk
08-06-2015, 17:58
Ora partono, anche con Adblok attivo

Ciao Rodig,
a me i video non partono.

Ho seguito il metodo di Unax "disabilita momentaneamente adblock e poi ricarica la pagina ed accetta il famoso avviso sui cookie poi puoi riabilitare adblock" ma
nulla da fare! :muro:

Sloat
08-06-2015, 19:46
Premetto di non aver aggiornato all'ultima versione, ma di essermi fermato alla 38.0.1...

Oggi stavo guardando delle fotografie su un sito di un ristorante, quelle che scorrono automaticamente tipo presentazione, quando improvvisamente noto un rallentamento generale, apro il task manager e trovo 5 (CINQUE!!) GB di RAM impegnati, di cui 3.5 solo da Firefox e con la CPU all'80% quando stavo semplicemente navigando senza fare altro. Una volta chiuso e riaperto tutto ok, ma mi è apparsa la finestra di segnalazione errori :doh:

Unax
09-06-2015, 09:10
Serve ad attivare la modalità lettura.. se si clicca viene eliminato tutto dalla pagina e rimandgono solo le scritte in modalità libro.

dove sarebbe questa modalità lettura? appare solo sui tablet e roba simile?

Unax
09-06-2015, 10:56
forse il problema dei video sul corriere.it e i cookie è stato risolto adesso non devo più disattivare il blocca pubblicità

appare l'avviso dei cookie ma scrollando la pagina viene acquisito il permesso e quindi il video parte

Rodig
09-06-2015, 11:21
Ciao Rodig,
a me i video non partono.

Ho seguito il metodo di Unax "disabilita momentaneamente adblock e poi ricarica la pagina ed accetta il famoso avviso sui cookie poi puoi riabilitare adblock" ma
nulla da fare! :muro:
Ne ho provati alcuni proprio adesso e partono tutti (anche se con un po' di ritardo).
Non ho toccato ADblock, che è attivo.....:boh:

zappy
09-06-2015, 11:27
Premetto di non aver aggiornato all'ultima versione, ma di essermi fermato alla 38.0.1...

Oggi stavo guardando delle fotografie su un sito di un ristorante, quelle che scorrono automaticamente tipo presentazione, quando improvvisamente noto un rallentamento generale, apro il task manager e trovo 5 (CINQUE!!) GB di RAM impegnati, di cui 3.5 solo da Firefox e con la CPU all'80% quando stavo semplicemente navigando senza fare altro. Una volta chiuso e riaperto tutto ok, ma mi è apparsa la finestra di segnalazione errori :doh:

magari il sito è fatto col culo e le immagini sono a 50 megapixel.
ovvio che in ram NON occupano la dimensione del jpg ma quella della bitmap.

DooM1
09-06-2015, 12:55
dove sarebbe questa modalità lettura? appare solo sui tablet e roba simile?
Ma infatti non compare.
Ho installato l'ultimo firefox su altri PC, per manutenzione.
E l'ho vista, è un icona di un libro sulla destra della barra navigazione, proprio vicino all'icona del refresh.
Ma a me non compare.
Non capisco che significa.

Life bringer
09-06-2015, 12:56
A me ogni tanto compare e ogni tanto no... non so se dipenda dalla pagina o cosa...

Sloat
09-06-2015, 12:57
magari il sito è fatto col culo e le immagini sono a 50 megapixel.
ovvio che in ram NON occupano la dimensione del jpg ma quella della bitmap.

Mi sa che hai proprio ragione. Grazie per il chiarimento.

happysurf
09-06-2015, 14:19
c'è un modo per vedere quali sono gli ultimi preferiti aggiunti ai segnalibri?
Dalla barra dei Menu clicca su > Favoriti poi su > Recentemente....... saranno elencati gli ultimi 10 siti aggiunti ai segnalibri. ;)

karrygun
09-06-2015, 14:32
forse il problema dei video sul corriere.it e i cookie è stato risolto adesso non devo più disattivare il blocca pubblicità

appare l'avviso dei cookie ma scrollando la pagina viene acquisito il permesso e quindi il video parte

mi capita pure a me sulla gazzetta.it . sia con ublock che con adblock plus (li ho alternati disinstallando 1 dei 2). visto che il problema si è verificato pure con adblock plus, ho rimesso ublock.

però questo problema dei cookie si verificano pure in altri siti che non mi ricordo.

è un gran problema dover fare ogni tanto la pulizia dei cookie e che gli adblock li bloccano. almeno bloccassero solo i cookie maligni, potrei pure capire...

cosa posso fare con i cookie? purtroppo le aziende capiranno i miei gusti e mi bombarderanno di pubblicità mirate. però se ho il blocca pubblicità, posso altamente fregarmente se sanno i miei gusti. tanto le pubblicità non li vedo!

un altro problema che mi infastidisce è che i cookie sono divisi in 2 categorie: 1 per i login e 1 solo per la pubblicità mirate.

siccome io vorrei tenere i cookie per i login, anche se sanno le mie informazioni per mandarmi le pubblicità non è un grosso problema. però avere dei cookie che non mi servono a niente e che mi rallentano la navigazione, mi da mooolto fastidio. sono sempre a fare la manutenzione dei pc o del mackbook... non ho una linea veloce per poter ignorare il problema...

Unax
09-06-2015, 16:41
io i cookie li tengo fino alla chiusura di firefox, quello che succedeva con i video dipendeva dal fatto che con i bloccatori della pubblicità non appariva l'avviso dei cookie traccianti che una recente delibera dell'autorithy ha reso obbligatoria e quindi non partiva nemmeno il video

adesso sembra che il corriere e altri siti facciano visualizzare l'avviso ma se scrolli si dà per accettato (anche su hw upgrade appare l'avviso dei cookie in alto) e quindi il video parte

in altri siti invece ti tocca accettare espressamente l'avviso

su firefox c'è la possibilità di impostare su chiedi la politica dei cookie ma è una tragedia appaiono ennemila avvisi

Adreno Cromo
09-06-2015, 16:55
C'è la possibilità di recuperare i Segnalibri da una vecchia cartella d'istallazione di Firefox???

Mi spiego meglio: ho dovuto fare una nuova installazione di Windows sul notebook della mia ragazza, ma ho dimenticato di salvarli i Segnalibri:muro: grazie ad un programmino ho recuperato la vecchia cartella d'istallazione di Firefox che fortunatamente era sull'altra partizione, ma non riesco a trovare il file bookmark.json:doh:

vale46pc
09-06-2015, 18:02
non capisco voi vedete un video nel MEZZO di questo sito ?

http://www.sensodyne.it/chiedi-allesperto.aspx


con un pc con seven mi pare ci sia nel mezzo pagina un video...

con il mio pc con XP nel mezzo non c'e nulla, possibile ? che fare ????

DooM1
09-06-2015, 18:11
Io non vedo nessun video...
Non vedo proprio dove dovrebbe essere, c'è un immagine statica e basta.

karrygun
09-06-2015, 19:30
non capisco voi vedete un video nel MEZZO di questo sito ?

http://www.sensodyne.it/chiedi-allesperto.aspx


con un pc con seven mi pare ci sia nel mezzo pagina un video...

con il mio pc con XP nel mezzo non c'e nulla, possibile ? che fare ????

non ce nessun video. pure disattivando ublock vedo solo una grande immagine. ma niente video

vale46pc
09-06-2015, 20:10
ok immagine ...come mai con XP non la vedo e con seven si ? qualche idea ?

DooM1
09-06-2015, 21:36
Io con 7 non vedo un tubo, e non credo che ci sia nulla.
Non capisco cosa veda con XP.

happysurf
10-06-2015, 06:45
C'è la possibilità di recuperare i Segnalibri da una vecchia cartella d'istallazione di Firefox???

Mi spiego meglio: ho dovuto fare una nuova installazione di Windows sul notebook della mia ragazza, ma ho dimenticato di salvarli i Segnalibri:muro: grazie ad un programmino ho recuperato la vecchia cartella d'istallazione di Firefox che fortunatamente era sull'altra partizione, ma non riesco a trovare il file bookmark.json:doh:

Puoi recuperare tutto se hai la cartella del profilo che è diversa da quella di installazione dove ci sono i files di sistema di Firefox.

In ogni caso cerca questi files:
cookies.sqlite > per i cookies; (non raccomandato)
places.sqlite > per i preferiti e la cronologia;
key3.db e logins.json > per le password.
cert8.db > per i certificati di sicurezza.
xulstore.json > per conservare il layout di Firefox (posizione delle icone e toolbars).
mimeTypes.rdf > per le preferenze di download e apertura di files vari.

Eress
10-06-2015, 07:07
Se qualcuno conosce il plugin Anonymox, gli chiedo se funziona come Tor, oppure è sempre preferibile usare Tor.

vale46pc
10-06-2015, 08:44
Doom .... no anche io con seven vedo una immagine di donna !

zappy
10-06-2015, 09:03
A me ogni tanto compare e ogni tanto no... non so se dipenda dalla pagina o cosa...
si dipende dalla pagina ma non ho capito in base a cosa.

zappy
10-06-2015, 09:05
Mi sa che hai proprio ragione. Grazie per il chiarimento.
figurati. è diffusissima l'idea che i jpg siano "leggeri" invece pesano esattamente se non più delle bmp (parlando in termini di impronta sulla ram). :)

karrygun
10-06-2015, 09:31
figurati. è diffusissima l'idea che i jpg siano "leggeri" invece pesano esattamente se non più delle bmp (parlando in termini di impronta sulla ram). :)

a scuola mi dicevano di salvare i file di photoshop e illustrator in jpeg/jpg perchè erano il formato piu leggero e teneva molta qualità dell'immagine. sto parlando dei tempi di xp. quindi forse la gente è fissata su queste idee proprio perchè è rimasta con la mentalità di xp.

Life bringer
10-06-2015, 09:51
si dipende dalla pagina ma non ho capito in base a cosa.
Nemmeno io, ma l'ho provata giusto una volta, non è una funzione di cui sento il bisogno :)
Magari si può pure disabilitare per un risparmio di ram?

happysurf
10-06-2015, 12:07
Se qualcuno conosce il plugin Anonymox, gli chiedo se funziona come Tor, oppure è sempre preferibile usare Tor.

L'ho usato e lo consigliavo pure per un certo periodo, ha i suoi limiti di dati e compare un banner pubblicitario periodicamente.
Ultimamente mi trovo bene con ZenMate Security & Privacy VPN (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/zenmate-security-privacy-vpn/) ma ovviamente credo che difficilmente potrai ottenere l'anonimato di TOR ma dipende sempre di quanta privacy vogliamo. ;)
In ogni caso per fruire di servizi non disponibili in Italia come ad esempio Pandora può andare bene. :)

DooM1
10-06-2015, 12:28
a scuola mi dicevano di salvare i file di photoshop e illustrator in jpeg/jpg perchè erano il formato piu leggero e teneva molta qualità dell'immagine. sto parlando dei tempi di xp. quindi forse la gente è fissata su queste idee proprio perchè è rimasta con la mentalità di xp.
Su disco occupano meno, perché sono compressi.
Ma quando li apri, per essere visualizzati, vengono decompressi in RAM.

Eress
10-06-2015, 14:16
L'ho usato e lo consigliavo pure per un certo periodo, ha i suoi limiti di dati e compare un banner pubblicitario periodicamente.
Ultimamente mi trovo bene con ZenMate Security & Privacy VPN (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/zenmate-security-privacy-vpn/) ma ovviamente credo che difficilmente potrai ottenere l'anonimato di TOR ma dipende sempre di quanta privacy vogliamo. ;)
In ogni caso per fruire di servizi non disponibili in Italia come ad esempio Pandora può andare bene. :)
Ok, quindi per anonimato e privacy Tor rimane il migliore. Vogliamo la privacy che spetterebbe a tutti di diritto, invece del controllo e tracciamento totale a cui siamo sottoposti oggi.

zappy
10-06-2015, 16:27
a scuola mi dicevano di salvare i file di photoshop e illustrator in jpeg/jpg perchè erano il formato piu leggero e teneva molta qualità dell'immagine. sto parlando dei tempi di xp. quindi forse la gente è fissata su queste idee proprio perchè è rimasta con la mentalità di xp.
No, che c'entra xp. è la stessa cosa su qualunque sistema, da linux a mac, da iphone a windows.
jpg è un formato per comprimere il file per l'archiviazione: quando apri l'immagine occupa in ram come una bitmap a 24bit (o 8 se è b/n).

zappy
10-06-2015, 16:30
Nemmeno io, ma l'ho provata giusto una volta, non è una funzione di cui sento il bisogno :)
Magari si può pure disabilitare per un risparmio di ram?
non penso, deve essere solo un "sostitutore di css", quindi leggerissimo.
io la trovo comodissima (già pasticcio i css quando un sito non ha un'estetica di comoda lettura...) solo che non capisco perchè "schiacci" il testo invece di farlo a tutta larghezza... sarebbe interessante capire cosa cambiare per "allargare" la vista.

FuzzyL
10-06-2015, 19:09
... non capisco perchè "schiacci" il testo invece di farlo a tutta larghezza...

forse è per lo stesso motivo per cui ci sono le colonne nei giornali:

https://en.wikipedia.org/wiki/Column_%28typography%29

zappy
11-06-2015, 16:02
forse è per lo stesso motivo per cui ci sono le colonne nei giornali:

https://en.wikipedia.org/wiki/Column_%28typography%29

boh, ma dipende anche dal livello di zoom del testo... :boh.

Compass
12-06-2015, 02:09
Ciao a tutti!

Avrei bisogno di aiuto, se possibile.

Stavo lavorando in Firefox 38.0.5, con Win7 Pro 64 bit.
Avevo due finestre di Firefox aperte, una con quasi 250 tab e l'altra soltanto con un paio.
Ne avevo accumulate così tante in parecchi mesi, tenendole lì in attesa di leggerle quando avrei avuto l'occasione.
Ho chiuso per errore proprio la finestra con le molte tab, malgrado l'avviso che stavo chiudendo più di una tab. :muro:
Come faccio a ricaricarle tutte?
Cercarle nella cronologia è impossibile, anche perché non ricordo tutte le tab che erano aperte!
La finestra con le poche tab è ancora aperta (e rimarrà tale finché non capisco come posso recuperare le altre tab).
E' possibile? Esiste un modo per recuperarle?

Mille grazie a tutti dell'aiuto!!!

happysurf
12-06-2015, 06:22
Ciao a tutti!

Avrei bisogno di aiuto, se possibile.

Stavo lavorando in Firefox 38.0.5, con Win7 Pro 64 bit.
Avevo due finestre di Firefox aperte, una con quasi 250 tab e l'altra soltanto con un paio.
Ne avevo accumulate così tante in parecchi mesi, tenendole lì in attesa di leggerle quando avrei avuto l'occasione.
Ho chiuso per errore proprio la finestra con le molte tab, malgrado l'avviso che stavo chiudendo più di una tab. :muro:
Come faccio a ricaricarle tutte?
Cercarle nella cronologia è impossibile, anche perché non ricordo tutte le tab che erano aperte!
La finestra con le poche tab è ancora aperta (e rimarrà tale finché non capisco come posso recuperare le altre tab).
E' possibile? Esiste un modo per recuperarle?

Mille grazie a tutti dell'aiuto!!!

Dalla barra dei Menu clicca su > Cronologia poi vai con il cursore del mouse su > Schede chiuse recentemente, poi in fondo alla lista clicca su > Ripristina tutte le schede. ;)

Life bringer
12-06-2015, 06:24
Buongiorno, ho una domanda, è possibile in qualche modo avere la cronologia illimitata su firefox?

Grazie.

vale46pc
12-06-2015, 08:45
sbaglio o anche con questa nuova 38.0.5 rimango a volte i lag ?

luki
12-06-2015, 09:27
Confermo. I lag sono sempre più frequenti con più di 3 schede aperte e la ram schizza alle stelle!

Inviato dal mio GT-P5100 con Cyanogenmod 11

Compass
12-06-2015, 10:29
... clicca su > Ripristina tutte le schede.

MIRACOLO!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
Grazie davvero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :ave: :ave: :ave: :ave:

Siete sempre bravissimi e disponibili!!!

luki
12-06-2015, 11:05
Sto uscendo matto.

Mi laggano tutti i filmati anche se il buffer è al 100%. ogni 3 secondi si bloccano e poi ripartono.

Non so se è colpa di flash o di firefox 38.0.5 che fa schifo.
Fino a qualche tempo fa non avevo avuto problemi.

Non vorrei che da quando è uscita la normativa sui cookies adblock è diventato un macigno perché deve bloccare le informative su tutti i siti e conseguentemente rallenta tutto...

happysurf
13-06-2015, 08:15
MIRACOLO!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
Grazie davvero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :ave: :ave: :ave: :ave:

Siete sempre bravissimi e disponibili!!!

Troppo buono, per ora faccio solo l'impossibile per i miracoli mi sto organizzando. :D

vale46pc
13-06-2015, 10:03
quindi NOn sono il solo con sti cavoli di lag, cmq pare siano meno con xp e piu con seven, confermate ?


una estensione valida e che funzioni bene per scaricare mp3 da ytube ?

qui c'e il mondo :

https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?q=youtube+to+mp3&appver=38.0&platform=windows

vale46pc
13-06-2015, 18:06
nulla per ytube in mp3 ?

DooM1
13-06-2015, 18:50
Che vuoi dire? Che c'entra youtube con mp3 ?

luki
13-06-2015, 20:06
quindi NOn sono il solo con sti cavoli di lag, cmq pare siano meno con xp e piu con seven, confermate ?


una estensione valida e che funzioni bene per scaricare mp3 da ytube ?

qui c'e il mondo :

https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?q=youtube+to+mp3&appver=38.0&platform=windows

Io ho sostituito adblock con ublock e i lag sembrano diminuiti.

RobbyBtheOriginal
13-06-2015, 22:14
nulla per ytube in mp3 ?

puoi usare siti come http://www.downvids.net/ che puoi sia scaricare video che solo la traccia mp3 senza nessun plugin o simile e non solo per youtube ma anche facebook ecc;)

Plax86
14-06-2015, 09:32
nulla per ytube in mp3 ?
aTube Catcher
ci fai di tutto con quel software ;)

TheQ.
14-06-2015, 19:42
umm ublock quando apro 20-30 schede sembra rallentarsi. Ha problemi quando si caricano più schede contemporaneamente.
Adblock inizia a non bloccare più tutti i banner, il che è il meno, ma per un certo periodo manco i popup col tipico effetto flash bianco della scheda che si apre e solo dopo un po' si chiude :doh:
i lag con FF38 continuano, attendo impaziente la nuova versione...

Unax
15-06-2015, 09:17
ho finalmente visto la famosa icona lettura qui c'è

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Cos-e-e-come-si-effettua-una-reverse-connection_5459

ma ad esempio sullo stesso sito ma un'altra pagina già non c'è più, qui non c'è

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Legge-sui-cookie-arriva-anche-l-infografica_12352

Binigi
15-06-2015, 09:35
ho finalmente visto la famosa icona lettura qui c'è

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Cos-e-e-come-si-effettua-una-reverse-connection_5459

ma ad esempio sullo stesso sito ma un'altra pagina già non c'è più, qui non c'è

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Legge-sui-cookie-arriva-anche-l-infografica_12352


per me è molto meglio l'estensione ireader. Si può zoomare, stampare, condividere via mail. Ah Ireader c'è su tutti e 2 i link

FuzzyL
15-06-2015, 10:34
per me è molto meglio l'estensione ireader. Si può zoomare, stampare, condividere via mail. Ah Ireader c'è su tutti e 2 i link

c'è anche quest'altro:

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/tranquility-1/

conoscete altre estensioni utili a chi può usare Internet solo dalla biblioteca una volta alla settimana?
mi piacerebbe ad esempio fare il giorno prima una lista dei siti (o file) da visitare e salvare offline in modo da non perdere nemmeno un kb o un secondo di connessione il giorno dopo; l'ideale sarebbe un sito che prenda la lista, scarichi tutto per conto suo e crei degli zip che poi io scaricherò quando mi sarà possibile (gli zip passano il filtro della biblioteca, altri file invece hanno problemi); anche a pagamento!

supreme
15-06-2015, 14:56
Ho provato a fondo ZenMate come suggerito qui: diciamo che a molte pagine non ti fa arrivare... quindi per me è inutile metterlo.

luki
15-06-2015, 23:28
Consiglio per tutti, ma specialmente per chi lamenta lag nelle ultime versioni di firefox:

instalalte questa estensione: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/memory-fox/?src=search


Memory Fox 7.4.1-signed
by IDEVFH

Attempting to reduce both Browser and Flash RAM Memory usage. Memory Fox will promote the increase of available RAM memories for other application processes. Hopefully, fostering any attempts of Memory Recovery and Retention.

All'inizio ero scettico, ma guardate l'utilizzo della memoria con 6 schede aperte di cui 2 di filmati in streaming HD:

Se possibile aggiungerei la segnalazione nella guida in prima pagina.

http://s21.postimg.org/892zegohz/Firefox_RAM.jpg

Melting Blaze
15-06-2015, 23:33
c'è anche quest'altro:

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/tranquility-1/

conoscete altre estensioni utili a chi può usare Internet solo dalla biblioteca una volta alla settimana?
mi piacerebbe ad esempio fare il giorno prima una lista dei siti (o file) da visitare e salvare offline in modo da non perdere nemmeno un kb o un secondo di connessione il giorno dopo; l'ideale sarebbe un sito che prenda la lista, scarichi tutto per conto suo e crei degli zip che poi io scaricherò quando mi sarà possibile (gli zip passano il filtro della biblioteca, altri file invece hanno problemi); anche a pagamento!
mi accodo. io ho provato un programma HTTrack ma non lo so configurare e non mi ha salvato ciò che volevo per l'uso offline in 500mega :mbe:

vale46pc
16-06-2015, 08:51
grazie luki,

si installa Memory Fox 7.4.1-signed e fa tutto lui o c'e da settare qualcosa ?

lo provo subito

happysurf
16-06-2015, 11:46
Ho provato a fondo ZenMate come suggerito qui: diciamo che a molte pagine non ti fa arrivare... quindi per me è inutile metterlo.
Qualche link di esempio, altrimenti il commento è troppo generico. ;)

Consiglio per tutti, ma specialmente per chi lamenta lag nelle ultime versioni di firefox:

instalalte questa estensione: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/memory-fox/?src=search

All'inizio ero scettico, ma guardate l'utilizzo della memoria con 6 schede aperte di cui 2 di filmati in streaming HD:

Se possibile aggiungerei la segnalazione nella guida in prima pagina.



Se vengono messi in pratica tutti i tweak della guida sicuramente Firefox consumerà meno RAM e sarà più reattivo ma se vogliamo qualcosa di più e vogliamo risolvere alla radice il problema, consiglio Firemin un programmino esterno e totalmente stand-alone che secondo me rimane di gran lunga la migliore soluzione.
Altre informazioni e download alla fine della mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) e un articolo su Firemin qui (https://turbolab.it/firefox-82/firemin-tiene-sotto-controllo-consumo-memoria-firefox-489). ;)

In ogni caso consiglio a tutti quelli che vogliono controllare il consumo di RAM di Firefox e non solo, di aggiungere al Task Manager anche la colonna "Picco Working Set" che al contrario di quella già presente che misura la RAM del momento questa informa sulla quantità di RAM accumulata nel tempo.

Per aggiungerla nel Task Manager, Menu > Visualizza > Seleziona colonne...

pitx
16-06-2015, 12:30
Ma per i giochini del cavolo di FB.... in flash... quando li avvio mi inchiodano l'odiato Flash..
Esce la solita finestra Continua e Blocca Plugin
C'è qualche guida? :D

luki
16-06-2015, 13:00
Qualche link di esempio, altrimenti il commento è troppo generico. ;)



Se vengono messi in pratica tutti i tweak della guida sicuramente Firefox consumerà meno RAM e sarà più reattivo ma se vogliamo qualcosa di più e vogliamo risolvere alla radice il problema, consiglio Firemin un programmino esterno e totalmente stand-alone che secondo me rimane di gran lunga la migliore soluzione.
Altre informazioni e download alla fine della mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) e un articolo su Firemin qui (https://turbolab.it/firefox-82/firemin-tiene-sotto-controllo-consumo-memoria-firefox-489). ;)

In ogni caso consiglio a tutti quelli che vogliono controllare il consumo di RAM di Firefox e non solo, di aggiungere al Task Manager anche la colonna "Picco Working Set" che al contrario di quella già presente che misura la RAM del momento questa informa sulla quantità di RAM accumulata nel tempo.

Per aggiungerla nel Task Manager, Menu > Visualizza > Seleziona colonne...

Il memory leak è una cosa nota e intrinseca di Firefox.
Per quanto abbia seguito le tue guida, molto utili tra l'altro, l'uso di memoria schizzava tranquillamente oltre il giga.
A quanto pare non sono l'unico.
Con l'estensione la situazione migliora molto.
Provare per credere.

happysurf
16-06-2015, 14:11
Il memory leak è una cosa nota e intrinseca di Firefox.
Per quanto abbia seguito le tue guida, molto utili tra l'altro, l'uso di memoria schizzava tranquillamente oltre il giga.
A quanto pare non sono l'unico.
Con l'estensione la situazione migliora molto.
Provare per credere.

Non parlerei di memory leak ma di memoria non sufficientemente liberata situazione che cmq in Webkit/Blink è molto peggiore.
Io ti credo perché l'ho provata ma tu Firemin l'hai provato?

luki
16-06-2015, 14:33
Non parlerei di memory leak ma di memoria non sufficientemente liberata situazione che cmq in Webkit/Blink è molto peggiore.
Io ti credo perché l'ho provata ma tu Firemin l'hai provato?

Sì sì Firemin l'ho provato, infatti sto valutando quale dei due tenere come soluzione definitiva.

Life bringer
16-06-2015, 14:56
Con firemin e firefox portable devo sempre puntare all'eseguibile firefox.exe?
Grazie

karrygun
16-06-2015, 15:33
Io ho sostituito adblock con ublock e i lag sembrano diminuiti.

ultimamente avevo dei lags con ublock origin. cosi ho a rimuoverlo e il lag ce l'avevo ancora. ho provato l'ormai obsoleto adblock plus e il lag c'era ancora. ho installato di nuovo ublock origin e avevo problemi. INSOMMA! mi son rotto le scatole e ho messo ublock (non l'origin) pensando che sarebbe stata una mossa inutile. e invece tutto mi va molto meglio :p

purtroppo tutti questi ad blocker non sono infallibili. forse mi toccherà mettere qualche filtro in piu, ma ho poca ram.

per adesso, la soluzione migliore per il mio macbook + avast è ublock (non origin) e l'estensione di avast online security disabilitato.

ah, noto che alcuni utenti usano diversi ad blocker. per mia esperienza personale, ho notato problemi di incompatibilità anche seri ( ghostery + adblock premium non mi faceva piu aprire il browser. non mi ricordo se fosse stato ff o chrome). quindi, molto probabilmente gli ad blocker sono incompatibili fra loro e ho il sospetto che possano creare incompatibilità (anche rallentamenti) con gli antivirus , firewall e altri programmi di protezione.

quindi, se avete problemi potrebbero essere queste le cause

supreme
16-06-2015, 20:12
Sì sì Firemin l'ho provato, infatti sto valutando quale dei due tenere come soluzione definitiva.
Ho provato Firemin, in effetti funge e come.... ma più di una volta saltando da una pagina all'altra mi ha chiuso di botto Firefox 38.05. Quindi nn lo uso.. perchè evidentemente gestisce la memoria con delle criticità.

supreme
17-06-2015, 11:08
Consiglio per tutti, ma specialmente per chi lamenta lag nelle ultime versioni di firefox:

instalalte questa estensione: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/memory-fox/?src=search



All'inizio ero scettico, ma guardate l'utilizzo della memoria con 6 schede aperte di cui 2 di filmati in streaming HD:

Se possibile aggiungerei la segnalazione nella guida in prima pagina.

http://s21.postimg.org/892zegohz/Firefox_RAM.jpg

Lo sto provando, al momento sembra fantastico... nn mi dà errori o altre anomalie e di pagine ne apro davvero parecchie... grazie del consiglio!!!