PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22

pitx
03-04-2015, 21:30
è che il processo di pubblicazione non è dei più semplici:

https://wiki.mozilla.org/Releases/Firefox_37.0.1/BuildNotes

se ci capisci qualcosa candidati come Release Manager!:

http://careers.mozilla.org/en-US/position/ocpA0fwV

:D

Ci rinuncio :D
Aspetto che esca ufficialmente la 64bit :sofico:

FulValBot
04-04-2015, 11:49
di nuovo flash come player di default... non ci capisco più nulla...

Splinter Cell
04-04-2015, 12:05
di nuovo flash come player di default... non ci capisco più nulla...

Anch'io ho notato la stessa cosa prima, ho dovuto riattivare il media sources in about:config perchè era di nuovo su false senza aver fatto nulla. Bah!

FulValBot
04-04-2015, 12:30
io però ora lo tengo col flash, se no comincia a scattare lo scroll del mouse... (è fluido ogni browser tranne ff, mah...)

vale46pc
04-04-2015, 12:30
ma come velocizzo avvio di FF che da alcuni giorni ci mette una vita prima di aprirsi ???


PS cavoli siamo gia alla 37.0.1 ...ma hanno saltato la 37.0 ?

ercolino
04-04-2015, 13:02
di nuovo flash come player di default... non ci capisco più nulla...

Ah ecco allora avevo visto giusto che con FF 37.0.1 come player predefinito su Youtube usa nuovamente le flash

ercolino
04-04-2015, 13:16
Ah ecco allora avevo visto giusto che con FF 37.0.1 come player predefinito su Youtube usa nuovamente le flash

Ok è stato disabilitato forse a causa di alcuni problemi

http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=2925845&sid=deedf0701713c1b38ee7f1c53e08af64

*Firefox 37.0.1 has disabled the HTML5 video player.
*Firefox 37.0 now uses the HTML5 video player by default on Windows.

http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=2925167&p=14103659

RobbyBtheOriginal
04-04-2015, 18:36
Ma scusate io ho negato i permessi a flash solo su YouTube e mantenuto i cookie solo per lui dopo aver impostato html5 dalla pagina YouTube apposita, e vanno sia video 720p che ora i 1080p, poi non capisco tutti sti problemi che avete, cioè senza estensioni esterne o fronzoli (io uso solo ublock e wot per la "sicurezza") tutto il resto se non sapete bene come usarli è normale creino più problemi che sicurezza di navigazione...

by Tapaparla©®

TheQ.
04-04-2015, 20:01
sbaglio o la 37.0.1 è lenta e pesante?

s0nnyd3marco
04-04-2015, 20:17
A me non sembra (sono su linux).

TheZioFede
05-04-2015, 09:40
Ma scusate io ho negato i permessi a flash solo su YouTube e mantenuto i cookie solo per lui dopo aver impostato html5 dalla pagina YouTube apposita, e vanno sia video 720p che ora i 1080p, poi non capisco tutti sti problemi che avete, cioè senza estensioni esterne o fronzoli (io uso solo ublock e wot per la "sicurezza") tutto il resto se non sapete bene come usarli è normale creino più problemi che sicurezza di navigazione...

by Tapaparla©®

da quel che ho capito in questo caso html5 è stato disattivato "by default" da google e non da mozilla in questo giro, quindi dovrebbe bastare riattivarlo dalla pagina apposita su youtube come hai fatto te...certo è che se già hanno tutti sti problemi con MSE mi immagino quanto tempo ci metteranno ad attivare electrolysis nella stabile :D

serbring
05-04-2015, 10:27
Ciao a tutti,

esiste un plugin di firefox che permette di impostare di salvare la cronologia solo per specifici siti e non per tutti? Ad esempio: per gmail non salvare la cronologia, mentre per hwupgrade si.

grazie

ThEbEsT'89
05-04-2015, 11:12
Ma scusate io ho negato i permessi a flash solo su YouTube e mantenuto i cookie solo per lui dopo aver impostato html5 dalla pagina YouTube apposita, e vanno sia video 720p che ora i 1080p, poi non capisco tutti sti problemi che avete, cioè senza estensioni esterne o fronzoli (io uso solo ublock e wot per la "sicurezza") tutto il resto se non sapete bene come usarli è normale creino più problemi che sicurezza di navigazione...

by Tapaparla©®

Non hai i problemi di visualizzazione che ho io coi video? Cioè che se metti un video a 360p esso riempie solo il 40% della finestra del player di YT?
Perchè a me prima funzionava senza problemi, poi si deve essere corrotto qualche file nel profilo, visto che se riparto da un profilo pulito (con le stesse estensioni e impostazioni che uso nel profilo "navigato") funziona tutto senza problemi :D

el_pocho2008
05-04-2015, 12:23
a me youtube con flash player il video di gta 5 per pc a 60 fps a 1080 fluidissimo
con html5 scatta!!!
bo

pitx
05-04-2015, 16:10
- Attivare MSE & WebM VP9 (html5)
media.mediasource.webm.enabled > True

FulValBot
05-04-2015, 16:33
non servono a nulla, gli scatti rimangono...


inoltre c'è ancora il bug che fa impallare il browser con youtube e che me costringe a disattivare layers.offmainthreadcomposition.enabled


e son mesi che aspetto...

Kohai
05-04-2015, 17:27
Ci rinuncio :D
Aspetto che esca ufficialmente la 64bit :sofico:

So che sono OT, ma se vuoi provare da subito una versione a 64 bit posso consigliarti Waterfox (https://www.waterfoxproject.org/) ;)

pitx
05-04-2015, 19:18
So che sono OT, ma se vuoi provare da subito una versione a 64 bit posso consigliarti Waterfox (https://www.waterfoxproject.org/) ;)

già provato.... non mi funzionano delle estensioni come lightshot :eek:

Kohai
05-04-2015, 23:23
già provato.... non mi funzionano delle estensioni come lightshot :eek:

Pale Moon (http://www.palemoon.org/)?

happysurf
06-04-2015, 07:38
Siamo abbondantemente OT, cmq per quanto riguarda questi browser alternativi basati su Firefox riassumerei questo argomento in questo modo:

Vantaggi:
- Un migliore uso della CPU (forse) in caso di vecchi processori;
- Gestione completa della RAM in OS a 64 bit (versioni a 64bit);
- Alcune funzionalità legate alla privacy sono state rimosse;

Svantaggi:
- Nessun aumento di velocità;
- Qualche problema di compatibilità con le estensioni;
- Aggiornamento solo alle versioni finali.

Se dovessi scegliere un browser alternativo direi solo Cyberfox. (https://8pecxstudios.com/)

Viene sviluppato nelle seguenti versioni:
Installer:
- 32 e 64 bit per processori Intel;
- 32 e 64 bit per processori AMD;

Portable:
- 32 e 64 bit per processori Intel;
- 32 e 64 bit per processori AMD.

Fonte: Li ho provati tutti. :D

happysurf
06-04-2015, 08:11
Intanto prosegue la saga di uBlock con un altra interessante puntata. :D

Raymond Hill (gorhill) è tornato a sorpresa con una sua personale versione (fork) di uBlock. (https://github.com/gorhill/uBlock/releases)
Nella descrizione del progetto fa sapere che è realizzato per puro piacere personale, per cui non accetterà richieste esterne di nuove funzionalità.
Non è stata abilitata la discussione su questo progetto per cui non potranno essere segnalati nemmeno eventuali bug. :eek:

Forse è quello che voleva, nessun vincolo per poter sviluppare l'estensione a modo suo, comunque è garantito il supporto a Firefox. :)
Quindi ci saranno due edizioni di uBlock da seguire, una ufficiale e una privata, d'accordo che la concorrenza porta vantaggi agli utenti ma questo è davvero troppo. :eek:

P.S: Io per adesso uso la sua ultima 0.9.3.1 che consente di disattivare al volo i filtri "cosmetici". :D

s0nnyd3marco
06-04-2015, 08:54
Intanto prosegue la saga di uBlock con un altra interessante puntata. :D

Raymond Hill (gorhill) è tornato a sorpresa con una sua personale versione (fork) di uBlock. (https://github.com/gorhill/uBlock/releases)
Nella descrizione del progetto fa sapere che è realizzato per puro piacere personale, per cui non accetterà richieste di nuove funzionalità.
Non è stata nemmeno abilitata la discussione su questo progetto per cui non potranno essere segnalati nemmeno eventuali bug. :eek:

Forse è quello che voleva, nessun vincolo per poter sviluppare l'estensione a modo suo, comunque è garantito il supporto a Firefox. :)
Quindi ci saranno due edizioni di uBlock da seguire, una ufficiale e una privata, d'accordo che la concorrenza porta vantaggi agli utenti ma questo è davvero troppo. :eek:

P.S: Io per adesso uso la sua ultima 0.9.3.1 che consente di disattivare al volo i filtri "cosmetici". :D


Mah, continuo a non capire che diamine stia succedendo. Spero solo di non dover abbandonare il progetto perche' mi sono trovato bene.

TheQ.
06-04-2015, 09:50
sbaglio o la 37.0.1 è lenta e pesante?
contrordine, era un problema mio...
:stordita:

Diabolik183
06-04-2015, 16:38
Intanto prosegue la saga di uBlock con un altra interessante puntata. :D

Raymond Hill (gorhill) è tornato a sorpresa con una sua personale versione (fork) di uBlock. (https://github.com/gorhill/uBlock/releases)
Nella descrizione del progetto fa sapere che è realizzato per puro piacere personale, per cui non accetterà richieste esterne di nuove funzionalità.
Non è stata abilitata la discussione su questo progetto per cui non potranno essere segnalati nemmeno eventuali bug. :eek:

Forse è quello che voleva, nessun vincolo per poter sviluppare l'estensione a modo suo, comunque è garantito il supporto a Firefox. :)
Quindi ci saranno due edizioni di uBlock da seguire, una ufficiale e una privata, d'accordo che la concorrenza porta vantaggi agli utenti ma questo è davvero troppo. :eek:

P.S: Io per adesso uso la sua ultima 0.9.3.1 che consente di disattivare al volo i filtri "cosmetici". :D

Grazie happysurf sempre prezioso. Mi ero giusto collegato per sapere come stesse andando la finire la fiction "ublock"...anche perche' sono fermo alla versione 0.9.2.3 e non mi sono permesso di aggiornare.
Una piccola domanda da ignorante...cosa sono i filtri "cosmetici"??? Io oltre a quelli di default attivo solo gli "adblock killer".... :)

pitx
06-04-2015, 17:26
Pale Moon (http://www.palemoon.org/)?

Palemoon, cyberfox... provati tutti... ma la 64 fa sclerare... :D

Intanto prosegue la saga di uBlock con un altra interessante puntata. :D

Speriamo che la telenovela finisca presto.... non vorrei durasse quanto beautiful :D

Jianlucah
06-04-2015, 20:56
Intanto prosegue la saga di uBlock con un altra interessante puntata. :D

Raymond Hill (gorhill) è tornato a sorpresa con una sua personale versione (fork) di uBlock. (https://github.com/gorhill/uBlock/releases)
Nella descrizione del progetto fa sapere che è realizzato per puro piacere personale, per cui non accetterà richieste esterne di nuove funzionalità.
Non è stata abilitata la discussione su questo progetto per cui non potranno essere segnalati nemmeno eventuali bug. :eek:

Forse è quello che voleva, nessun vincolo per poter sviluppare l'estensione a modo suo, comunque è garantito il supporto a Firefox. :)
Quindi ci saranno due edizioni di uBlock da seguire, una ufficiale e una privata, d'accordo che la concorrenza porta vantaggi agli utenti ma questo è davvero troppo. :eek:

P.S: Io per adesso uso la sua ultima 0.9.3.1 che consente di disattivare al volo i filtri "cosmetici". :D

Potresti girarla anche qui visto che, nei vari repository gitub, si trova solo la "nuova" 0.9.3.0?

Grazie!

Styb
06-04-2015, 22:01
Penso che si riferisca alla versione di sviluppo 0931 che al momento può essere scaricata da qui https://github.com/gorhill/uBlock/releases

FuzzyL
07-04-2015, 12:02
è uscito Firefox 38.0b2, anche a 64bit
la maniera più veloce per testarlo è scaricare la versione zip, scompattare e lanciare firefox.exe da lì dopo aver chiuso la 37 (ovviamente è sempre meglio fare prima un backup dei dati essenziali, segnalibri etc.)

una delle novità è la "Modalità lettura"; se andate ad esempio su Wiktionary (http://en.wiktionary.org) noterete a destra nella barra degli indirizzi la nuova icona "Attiva Modalità lettura" e se col mouse andate nella barra degli indirizzi comparirà anche l'altra icona "Aggiungi pagina a Elenco lettura"; per aprire quest'ultimo Ctrl+Alt+R o mettere la spunta nel menu Visualizza > Barra laterale

per disabilitare la Modalità lettura cercare in about:config
browser.readinglist.enabled
reader.parse-on-load.enabled
e settarli su false

Edit: documentazione (https://wiki.mozilla.org/QA/Reader_view)

happysurf
07-04-2015, 12:16
Grazie happysurf sempre prezioso. Mi ero giusto collegato per sapere come stesse andando la finire la fiction "ublock"...anche perche' sono fermo alla versione 0.9.2.3 e non mi sono permesso di aggiornare.
Una piccola domanda da ignorante...cosa sono i filtri "cosmetici"??? Io oltre a quelli di default attivo solo gli "adblock killer".... :)

Grazie, :) rispondo volentieri alla domanda, magari può essere utile anche ad altri.

In uBlock i filtri sono di 3 tipi:

- Statici: sono i filtri di terze parti che sono applicati di dafault chiamati anche sottoscrizioni e non possono essere cambiati dall'utente.

- Dinamici: sono filtri che l'utente può creare abilitando nelle opzioni di uBlock la spunta > Sono un utente avanzato e cliccando successivamente nel pannello dell'estensione su richieste bloccate o domini connessi.
Questi hanno la priorità su quelli statici e si usano essenzialmente nel caso in cui le funzionalità di un sito risultino compromesse.
La procedura per creare queste regole dinamiche è un po complicata, eventualmente la spiegherò su richiesta.

- Cosmetici: possono essere creati dall'utente cliccando direttamente sull'elemento della pagina che disturba premendo con il tasto destro e cliccando su > Blocca Elemento o cliccando sul contagocce posto nel pannello dell'estensione che consente di poter selezionare qualsiasi altro elemento presente nella pagina web.
Poi è sufficiente cliccare sulla finestra che appare in basso a destra sul pulsante Crea.

Sono chiamati cosmetici proprio perché sono usati per pulire la pagina da eventuali banner o simili non desiderati. :)


Penso che si riferisca alla versione di sviluppo 0931 che al momento può essere scaricata da qui https://github.com/gorhill/uBlock/releases
Infatti. :D

ThEbEsT'89
07-04-2015, 17:29
Intanto prosegue la saga di uBlock con un altra interessante puntata. :D

Raymond Hill (gorhill) è tornato a sorpresa con una sua personale versione (fork) di uBlock. (https://github.com/gorhill/uBlock/releases)
Nella descrizione del progetto fa sapere che è realizzato per puro piacere personale, per cui non accetterà richieste esterne di nuove funzionalità.
Non è stata abilitata la discussione su questo progetto per cui non potranno essere segnalati nemmeno eventuali bug. :eek:

Forse è quello che voleva, nessun vincolo per poter sviluppare l'estensione a modo suo, comunque è garantito il supporto a Firefox. :)
Quindi ci saranno due edizioni di uBlock da seguire, una ufficiale e una privata, d'accordo che la concorrenza porta vantaggi agli utenti ma questo è davvero troppo. :eek:

P.S: Io per adesso uso la sua ultima 0.9.3.1 che consente di disattivare al volo i filtri "cosmetici". :D

Già il suo abbandono non mi era molto chiaro...
Poi torna con la sua versione privata, fatta per il suo "diletto" e senza neppure la possibilità di inoltrare segnalazioni come dovrebbe essere in un progetto open. Io continuerò con il nuovo ramo ufficiale :)

fracama87
07-04-2015, 19:20
Già il suo abbandono non mi era molto chiaro...
Poi torna con la sua versione privata, fatta per il suo "diletto" e senza neppure la possibilità di inoltrare segnalazioni come dovrebbe essere in un progetto open. Io continuerò con il nuovo ramo ufficiale :)

In realtà l'ha scritto subito che avrebbe fatto la sua versione non è "tornato".
Abbiamo scarse, scarsissime informazioni per giudicare... anche se banalmente secondo me il problema era la spartizione delle donazioni e lui che aveva avuto l'idea voleva una fetta maggiore che riconoscesse appunto il valore dell'idea :P
Ora invece giudicando il lato prettamente tecnico.
Lui è il creatore e a occhio anche il più bravo guardando gli altri progetti che ha sviluppato (non è che gli altri siano scarsi ma lui mi colpisce in modo particolare).
Gli altri con la versione originale accetteranno richieste e questo potrebbe essere un pro (più feature) o un contro (troppe feature).

Per il momento tengo quella di gorhill (Che ora poi sono uguali) poi vedremo. :D

Life bringer
07-04-2015, 20:18
Io con la release 37.x sono dovuto tornare ad usre flash per i video di youtube perchè in html5 me li fa vedere in un riquadro piccolo anche con la modalità cinema e impostati a 720p... cosa potrebbe essere? Qualche impostazione personalizzata? Grazie.

fracama87
07-04-2015, 20:28
Io con la release 37.x sono dovuto tornare ad usre flash per i video di youtube perchè in html5 me li fa vedere in un riquadro piccolo anche con la modalità cinema e impostati a 720p... cosa potrebbe essere? Qualche impostazione personalizzata? Grazie.

Un bug ;) infatti era stato attivato di default con la 37 ed è stato disattivato con la 37.0.1 ;)

Life bringer
07-04-2015, 20:30
E ma... io utilizzo la 37.0.1 :fagiano:

fracama87
07-04-2015, 21:08
E ma... io utilizzo la 37.0.1 :fagiano:

l'impostazione che abilitava l'html5 (che si può modificare da about:config) era stata abilitata (e quindi flash disabilitato) con la 37, visto il bug che citavi tu l'hanno disattivato con 37.0.1.
Tuttavia se lo avevi abilitato manualmente l'html5 (da youtube o da about:config di firefox) come avevo fatto io, rimane ovviamente abilitato e vedi il video "ridotto" ;)

Life bringer
08-04-2015, 00:55
l'impostazione che abilitava l'html5 (che si può modificare da about:config) era stata abilitata (e quindi flash disabilitato) con la 37, visto il bug che citavi tu l'hanno disattivato con 37.0.1.
Tuttavia se lo avevi abilitato manualmente l'html5 (da youtube o da about:config di firefox) come avevo fatto io, rimane ovviamente abilitato e vedi il video "ridotto" ;)

Quindi, se ho capito bene, nella versione 36 si poteva avere youtube in html5 modificando alcune voci dell'about:config senza problemi, con la 37 invece abbiamo questo bug riconosciuto, quindi volente o nolente bisogna tornare a flash? Ottimo direi... :doh:

the_indios
08-04-2015, 09:12
Salve,

condivido un pc con più persone, e dal momento che a volte ci si può dimenticare di fare logout su dei siti, può capitare che facendo il ripristino della sessione si riesca ad accedere a dati personali. Come posso ovviare a ciò senza disabilitare la funzione di ripristino sessione?


EDIT: ho visto che c'è un'opzione da about:config, ossia browser.sessionstore.privacy_level che dovrebbe fare al caso mio. Di default è impostata a 0 e salva tutto, mentre se la imposto ad 1 il comportamento è "Store extra session data for unencrypted (non-HTTPS) sites only", mentre 2 non salva affatto i dati.

Un bel po' di tempo fa l'opzione di default era 1, poi l'hanno cambiata, mi chiedo perché...
Ho pensato allora, se io adesso la imposto a 1 e che ne so, durante una transazione (es. un'asta, l'acquisto dell'ultimo oggetto disponibile, e simili), mi capita che crasha firefox, o salta la corrente, cade internet o altri imprevisti simili, l'opzione 0 tornerebbe comoda... il punto è che è un caso un po' raro, che ne pensate?

C'è un modo per creare eccezioni o regole definite in base ad uno specifico sito?

happysurf
08-04-2015, 09:37
Abbiamo scarse, scarsissime informazioni per giudicare... anche se banalmente secondo me il problema era la spartizione delle donazioni e lui che aveva avuto l'idea voleva una fetta maggiore che riconoscesse appunto il valore dell'idea :P


Se si hanno scarsissime informazioni meglio astenersi nello scrivere cose non vere.

http://i57.tinypic.com/2ivz9m8.jpg

Gorhill non HA MAI CHIESTO DONAZIONI, di contro il ramo ufficiale adesso le accetta.

Come potete vedere gorhill ha cambiato il nome da uBlock a uBlock° che sta per Origin (Origine)

Grazie,piuttosto c'è la possibilità di bloccare quei pop-up tipo(anti adblock)?
Si sta utilizzando AdBlock Plus o un altro software di blocco annunci!

Tutto quello che puoi fare è abilitare i filtri della categoria Ads:
- Adblock Warning Removal List‎
- Anti-Adblock Killer | Reek

fracama87
08-04-2015, 09:41
Salve,

condivido un pc con più persone, e dal momento che a volte ci si può dimenticare di fare logout su dei siti, può capitare che facendo il ripristino della sessione si riesca ad accedere a dati personali. Come posso ovviare a ciò senza disabilitare la funzione di ripristino sessione?
volendo puoi impostare che alla chiusura di firefox i dati di navigazione siano cancellati, in realtà se il problema è solo il logout basterebbe che venissero cancellati i cookie alla chiusura ;) non ricordo se c'è un'opzione se no ci sarà un'estensione che lo fa...

the_indios
08-04-2015, 10:15
in realtà se il problema è solo il logout basterebbe che venissero cancellati i cookie alla chiusura ;) non ricordo se c'è un'opzione se no ci sarà un'estensione che lo fa...

Tramite menu di firefox non è possibile cancellare tutti i cookie alla chiusura di firefox, ma solo quelli di terze parti. In ogni caso ho l'estensione "Self-destructing cookies" attiva, ma non sembra avere effetto quando si usa il ripristino sessione.

The_Saint
08-04-2015, 10:57
Tramite menu di firefox non è possibile cancellare tutti i cookie alla chiusura di firefox, ma solo quelli di terze parti.Non è così, si possono cancellare tranquillamente tutti...

the_indios
08-04-2015, 11:27
Non è così, si possono cancellare tranquillamente tutti...

L'ho appena fatto, l'opzione non si vedeva facilmente. Bisogna selezionare "Cancella cronologia alla chiusura di firefox" e solo allora ti si abilita l'opzione impostazioni, dove io ho spuntato di cancellare:


Accessi Effettuati
Cookie
Dati non in linea dei siti web

Ma come avevo detto sopra, il ripristina sessione funziona diversamente. Probabilmente i dati prima di essere cancellati vengono copiati nella cache (devo fare la prova, il fatto è che cancellare la cache mi secca, specie considerando che ho una connessione lenta). Infatti dopo aver fatto questa modifica, aver chiuso il browser, lo riapro e faccio ripristina sessione, ed ecco che mi ritrovo perfettamente collegato a Facebook.
E non è nemmeno un problema dei Flash Cookies che di default Firefox non cancella (ma lo fa l'estensione Better Privacy, che ho installata)...

The_Saint
08-04-2015, 11:53
L'ho appena fatto, l'opzione non si vedeva facilmente. Bisogna selezionare "Cancella cronologia alla chiusura di firefox" e solo allora ti si abilita l'opzione impostazioni, dove io ho spuntato di cancellare:


Accessi Effettuati
Cookie
Dati non in linea dei siti web

Ma come avevo detto sopra, il ripristina sessione funziona diversamente. Probabilmente i dati prima di essere cancellati vengono copiati nella cache (devo fare la prova, il fatto è che cancellare la cache mi secca, specie considerando che ho una connessione lenta). Infatti dopo aver fatto questa modifica, aver chiuso il browser, lo riapro e faccio ripristina sessione, ed ecco che mi ritrovo perfettamente collegato a Facebook.
E non è nemmeno un problema dei Flash Cookies che di default Firefox non cancella (ma lo fa l'estensione Better Privacy, che ho installata)...Hai provato anche cancellando gli "Active Logins"?

PS: non so se questa opzione è tradotta in italiano, io uso l'interfaccia in inglese...

the_indios
08-04-2015, 12:02
Hai provato anche cancellando gli "Active Logins"?

PS: non so se questa opzione è tradotta in italiano, io uso l'interfaccia in inglese...


Dovrebbe essere accessi effettuati. Ho tolto tutto tranne: cronologia navigazione e moduli e ricerche. Se tolgo anche la cronologia ovviamente mi sparisce l'opzione di ripristino della sessione.

the_indios
08-04-2015, 12:13
Provato a cancellare manualmente i cookies di facebook prima della chiusura e quando ripristino la sessione mi richiede finalmente la password.

Suppongo che sia un problema legato a qualche estensione o qualche valore di registro che porta firefox a non cancellare i cookie di facebook.

the_indios
08-04-2015, 12:20
EDIT: avviato e riavviato firefox entrambe le volte in modalità provvisoria e quando faccio ripristina sessione sono loggato ancora su Facebook, escluderei le estensioni... devo provare con un profilo pulito prima di gridare al gombloddoh. :D

the_indios
08-04-2015, 12:31
Azz. Adam Kamion sarà contento.

Stessa storia anche con profilo nuovo di zecca. A quanto pare è come dicevo:

Firefox prima di chiudersi copia tutti i dati di sessione da qualche parte per poter utilizzare la funzione di ripristino

alcune soluzioni:

estensione che cancelli il cookie prima che firefox possa salvarlo nella cache, o che accetti il cookie temporaneamente (come CookieMonster)
impostare firefox affinché cancelli anche la cache e la cronologia ad ogni chiusura (che bello...)
cancellare il cookie manualmente
modificare questo valore di registro:



c'è un'opzione da about:config, ossia browser.sessionstore.privacy_level che dovrebbe fare al caso mio. Di default è impostata a 0 e salva tutto, mentre se la imposto ad 1 il comportamento è "Store extra session data for unencrypted (non-HTTPS) sites only", mentre 2 non salva affatto i dati.

Un bel po' di tempo fa l'opzione di default era 1, poi l'hanno cambiata

DrossBelly
10-04-2015, 12:16
Salve ragazzi, aiutatemi a non distruggere il pc :D
Ho reinstallato win 8.1 sul mio nuovo ssd, salvando tutte le estensioni e tutto ok. Reinstallo Windows Live Mail, Waterfox e orrore! Non ricordo qual'era l'opzione su about:config per far aprire le tabs in secondo piano quando clicco il link da una mail. Ho studiato tutta la prima pagina del thread ma nulla....help me!

Voce trovata , vi ringrazio

ThEbEsT'89
10-04-2015, 15:31
Da quando ho aggiornato alla 37 ho il problema che i video in HTML5 non fanno l'autoresize in base alla dimensione del player. Per capirsi, se con la dimensione del player di default di youtube imposto i 1080p per un video, non vedo più una mazza, perchè il filmato non fa l'autoresize alla dimensione attuale del player (in pratica vedo quindi solo la porzione in alto a sinistra del video). Per vederlo a 1080 devo per forza attivare il full screen (ho un monitor 1920x1080). Perchè mi succede questa cosa? :mbe:

Non uso molte estensioni e/o script, anzi quelli che possono influire sulla pagina sono solo:
-uBlock
-NoScript
-Youtube center (script)

Ma disattivandoli non ottengo risultati. Invece se parto da un profilo pulito senza nulla, i video in HTML5 di youtube fanno l'autoresize come dovrebbero. Idee?

Mi autoquoto per dire che ho risolto. :)

Risolvere i lag e gli impuntamenti nel passaggio da una scheda all'altra e alla chiusura delle stesse:
La OMTC (Off Main Thread Composition) è una feature abilitata di default dalla versione 33+ di Firefox che ha lo scopo di velocizzare alcune operazioni grafiche attraverso nuove implementazioni tra le quali:
- scrolling asincrono;
- prevenzione del tearing;
- video asincrono;
- animazione css asincrona.

La OMTC può essere in conflitto con il driver della scheda video o essere troppo pesante per quelle più vecchie o integrate.
Molti utenti hanno lamentato lag soprattutto nello switching delle schede e alla chiusura delle stesse.
Per risolvere momentaneamente il problema è utile cambiare la stringa layers.offmainthreadcomposition.enabled da true a false.
Questa opzione è presente anche nell'estensione Classic Theme Restorer > Avanzate.


Questo tweak riportato nella guida in prima pagina che ho postato sopra causa da Firefox 37 il non corretto allineamento del video alle dimensioni attuali del player. Questo accade solamente con i video in HTML5.

Invece abilitando la gestione asincrona dei thread il problema scompare e i video ricominciano a funzionare come dovrebbero.

Preciso che ho riscontrato il problema con i video di youtube con il player HTML5 attivo, ma credo che il problema riguardi in generale tutti i video in questo formato. :)

FulValBot
10-04-2015, 16:40
quella funzione va male anche col flash e anche quando non si usa l'accelerazione hardware ne sul flash ne sul browser...

ThEbEsT'89
10-04-2015, 16:59
quella funzione va male anche col flash e anche quando non si usa l'accelerazione hardware ne sul flash ne sul browser...

Si, almeno a me dava problemi tenerla attiva con le vecchie versione di Firefox.

Però se con la 37 viene disattivata, non funziona l'adattamento dei video HTML5 in base alla dimensione del player. Provate ad esempio a impostare il video a 360p e ad allargare la dimensione del video, oppure a impostare 720p e a restringerlo.

Inoltre al momento, con la 37.0.1 e quella funzione attivata (come è di default peraltro) non riscontro più i problemi di prima. :)

happysurf
10-04-2015, 18:16
Questo tweak riportato nella guida in prima pagina che ho postato sopra causa da Firefox 37 il non corretto allineamento del video alle dimensioni attuali del player. Questo accade solamente con i video in HTML5.

Invece abilitando la gestione asincrona dei thread il problema scompare e i video ricominciano a funzionare come dovrebbero.

Preciso che ho riscontrato il problema con i video di youtube con il player HTML5 attivo, ma credo che il problema riguardi in generale tutti i video in questo formato. :)

Ti ringrazio della segnalazione. :)

In effetti avevo già letto su Mozillazine di alcuni utenti che avevano riscontrato quel problema con la Off Main Thread Composition ma volevo assicurarmi che fosse attendibile.

Sicuramente sono intervenuti su questa feature ed ora non è più causa di lag nello switching delle schede e quindi possiamo tenerla o riportarla sul valore true di default. ;)

Di contro sembra che qualcuno che ha ancora il problema di rallentamenti nelle operazioni con le schede, abbia beneficiato nel cambiare la stringa gfx.direct2d.use1_1 da true a false, se qualcuno vuol provare... :D

TheQ.
10-04-2015, 20:44
Per caso voi con la versione 37 avete un'inversione degli oggetti nelle applicazioni flash? :mbe:
esempio: l'orrendo tour virtuale dell'expo (http://www.virtual.expo2015.org/). In passato lo vedevo dritto, oggi vedo il cielo giù e il terreno in alto
Oppure questa maschera di Venezia (https://skfb.ly/D7Bw).
Mi appare col viso girato verso l'alto, anche se nella precedente versione di firefox l'avevo tarata corretta. Anche i comandi per ruotare l'oggetto sono invertiti :muro:

Styb
10-04-2015, 21:54
Ho aperto la maschera e la visualizzazione è corretta. FF 37.0.1

TheQ.
11-04-2015, 00:36
Ho aperto la maschera e la visualizzazione è corretta. FF 37.0.1

in teoria entrambi i siti web usano WebGL, può essere che manchi un aggiornamento come per java o adobe flash? :mbe:

boh, intanto provo un altro browser o un altro profilo pulito.

Life bringer
11-04-2015, 06:00
Mi autoquoto per dire che ho risolto. :)



Questo tweak riportato nella guida in prima pagina che ho postato sopra causa da Firefox 37 il non corretto allineamento del video alle dimensioni attuali del player. Questo accade solamente con i video in HTML5.

Invece abilitando la gestione asincrona dei thread il problema scompare e i video ricominciano a funzionare come dovrebbero.

Preciso che ho riscontrato il problema con i video di youtube con il player HTML5 attivo, ma credo che il problema riguardi in generale tutti i video in questo formato. :)

Grande thebest, sei proprio il migliore :D
Mi ha risolto anche i problemi con silverlight sul sito mediaset (anche li nonostante la finestra minuscola i video erano in 720p con il risultato che spaginavano).

Invece non riesco a risolvere i problemi con silverlight e i video che ad un determinato minutaggio si bloccano su un fotogramma, temo sia un problema di noscript o i blocchi della pubblicità...

curvanord
11-04-2015, 09:47
in teoria entrambi i siti web usano WebGL, può essere che manchi un aggiornamento come per java o adobe flash? :mbe:

boh, intanto provo un altro browser o un altro profilo pulito.

La butto li.. se disattivi "webgl.disabled" da about:config come va?

TheQ.
11-04-2015, 10:39
La butto li.. se disattivi "webgl.disabled" da about:config come va?

L'animazione dell'Expo non parte niente mettendolo in true, invece con false per il disabled parte ma storta e con comandi invertiti.
Su sketchfab parte anche con true nell'istruzione disabled, ed è dritta, ma se provo a muovere l'oggetto va a scatti e ruota soltanto su un asse e non zoomma con la rotellina del mouse :mbe:
Su un altro profilo li vedo dritti e l'istruzione disabled in false.

vale46pc
11-04-2015, 13:42
raga aggiorno o problemi con la 37 ???

FuzzyL
11-04-2015, 14:43
raga aggiorno o problemi con la 37 ???

pigliati direttamente la beta 3 della 38:

https://www.mozilla.org/firefox/38.0beta/releasenotes/

tra l'altro la 38 farà anche da base alla prossima ESR

sbaffo
11-04-2015, 16:39
Ho il problema che in alcuni siti mi parte il sonoro delle pubblicità, ma non trovo il video per stopparlo! Mi capita a volte su autoblog.it di sentire la musica di vodafone, scorro tutta la pagina ma non c'è nessun video. NON ho installato flash su FF, ho solo Disconnect e self-destructing cookies. Mi viene il dubbio che ci sia solo l'audio.
C'è un modo/estensione per bloccare l'audio e/o anche l'autostart dei video (per esempio quelli di tom's)?

Per caso voi con la versione 37 avete un'inversione degli oggetti nelle applicazioni flash? :mbe:
esempio: l'orrendo tour virtuale dell'expo (http://www.virtual.expo2015.org/). In passato lo vedevo dritto, oggi vedo il cielo giù e il terreno in alto
Oppure questa maschera di Venezia (https://skfb.ly/D7Bw).
Mi appare col viso girato verso l'alto, anche se nella precedente versione di firefox l'avevo tarata corretta. Anche i comandi per ruotare l'oggetto sono invertiti :muro:
Io non ho flash e li vedo correttamente e fluidi entrambi, ergo confermo che non sono in flash. Con FF 37.1 tutto standard, win8.1 e gpu integrata intel del portatile con Core2.

TheQ.
11-04-2015, 16:42
Io non ho flash e li vedo correttamente e fluidi entrambi, ergo confermo che non sono in flash. Con FF 37.1, win8.1 e gpu integrata intel del portatile con Core2.
infatti sono in WebGL per cui basta un browser compatibile HTML5.
Ma mica posso disinstallare html5 e reinstallarlo come il 99% si faceva quando flash o java avevano malfunzionamenti :mbe:

C'è un modo di riportare i valori dentro about:config alle impostazioni di default?

FuzzyL
11-04-2015, 16:55
C'è un modo/estensione per bloccare l'audio e/o anche l'autostart dei video (per esempio quelli di tom's)?


prova a mettere false a media.autoplay.enabled e/o installa FlashBlock
(https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/flashblock/)



C'è un modo di riportare i valori dentro about:config alle impostazioni di default?

http://kb.mozillazine.org/Resetting_preferences

ThEbEsT'89
11-04-2015, 17:06
Ti ringrazio della segnalazione. :)

In effetti avevo già letto su Mozillazine di alcuni utenti che avevano riscontrato quel problema con la Off Main Thread Composition ma volevo assicurarmi che fosse attendibile.

Sicuramente sono intervenuti su questa feature ed ora non è più causa di lag nello switching delle schede e quindi possiamo tenerla o riportarla sul valore true di default. ;)

Di contro sembra che qualcuno che ha ancora il problema di rallentamenti nelle operazioni con le schede, abbia beneficiato nel cambiare la stringa gfx.direct2d.use1_1 da true a false, se qualcuno vuol provare... :D

Si, infatti devono avere usato i thread asincroni anche per gestire come la pagina viene visualizzata e come i vari tag [video] si vanno ad integrare dentro di essa. Per adesso io non ho più i problemi che avevo in passato :D

Per quanto riguarda il nuovo tweak credo (dalla parola gfx...) che si riferisca all'accelerazione hardware per le animazioni 2D. In quel caso forse è meglio provare a disattivare direttamente l'accelerazione hardware nelle impostazioni del browser. Almeno si evitano problemi futuri nel caso in cui quella funziona venga usata anche per altro :p

Grande thebest, sei proprio il migliore :D
Mi ha risolto anche i problemi con silverlight sul sito mediaset (anche li nonostante la finestra minuscola i video erano in 720p con il risultato che spaginavano).

Invece non riesco a risolvere i problemi con silverlight e i video che ad un determinato minutaggio si bloccano su un fotogramma, temo sia un problema di noscript o i blocchi della pubblicità...

Prego :D
Mi spiace, ma non posso aiutarti sul resto, non uso Silverlight.

Ma mica posso disinstallare html5 e reinstallarlo come il 99% si faceva quando flash o java avevano malfunzionamenti :mbe:

No, HTML5 non è un plugin, fa proprio parte del motore di Firefox usato per interpretare una pagina web, non puoi disinstallarlo in alcun modo...

FuzzyL
11-04-2015, 17:26
No, HTML5 non è un plugin, fa proprio parte del motore di Firefox usato per interpretare una pagina web, non puoi disinstallarlo in alcun modo...

ma può reinstallare i driver della scheda video

La butto li.. se disattivi "webgl.disabled" da about:config come va?

ci sono anche i force-enable da provare:

https://wiki.mozilla.org/Blocklisting/Blocked_Graphics_Drivers#How_to_force-enable_blocked_graphics_features

TheQ.
12-04-2015, 00:55
No, HTML5 non è un plugin, fa proprio parte del motore di Firefox usato per interpretare una pagina web, non puoi disinstallarlo in alcun modo...

Era proprio quello che intendevo. Non è come con Java o flash...
cambiare il file profile mi cancella la cronologia, toglie le estensioni ed i theme...
:(

boh forse mi conviene fare un profilo nuovo e migrare con mozbackup.

s0nnyd3marco
12-04-2015, 08:52
Qualcuno sa dove si trovano i segnalibri aggiunti da Firefox per Android nella versione Desktop? I tab aperti li trovo in menu -> history -> tabs from other device, ma i segnalibri?
Purtroppo non c'e' neanche il modo da Firefox per Android di copiare il segnalibro tra quelli del desktop.

vale46pc
12-04-2015, 10:38
fuzzy grazie...ma cosa comporta la beta ?


nessuno che ha messo la 37 .....va bene o da problemi ?

Unax
12-04-2015, 10:57
fuzzy grazie...ma cosa comporta la beta ?


nessuno che ha messo la 37 .....va bene o da problemi ?

io ho la 37.0.1 e va come la 36 che andava come la 35 che andava come la 34 :D

RobbyBtheOriginal
12-04-2015, 10:59
Quoto! Magari un pelo è migliorato ma proprio quasi impercettibile

by Tapaparla©®

s0nnyd3marco
12-04-2015, 11:45
Visualizza tutti i segnalibri o Visualizza barra laterale segnalibiri > "Tutti i segnalibri" > "Segnalibri dei dispositivi mobili"

OK, grazie. Prima non mi era comparsa la cartella Mobile Bookmarks. Forse ho un problema con il sync lato smartphone (forse colpa del stamina mode dei xperia, nonostante firefox sia messo in white list).
Un altra domanda: per eliminare un dispositivo associato? Basta fare disconnetti?

FuzzyL
12-04-2015, 11:51
io ho la 37.0.1 e va come la 36 che andava come la 35 che andava come la 34 :D

che va come la 38 :D
è che i guadagni in velocità poi li annullano appesantendo con nuove features :rolleyes:

fuzzy grazie...ma cosa comporta la beta ?

comporta che non è definitiva
ad esempio il Reader view, di cui avevo accennato a pag.205, sospetto che slitterà alla 39
di visibile ti accorgerai della nuova tab per le opzioni
chi ha la 37.0.1 può già vederla scrivendo about:preferences nella barra degli indirizzi

Edit: ci sono anche i DRM per i contenuti in HTML5: documentazione (https://support.mozilla.org/it/kb/enable-drm?as=u&utm_source=inproduct) (da me già disabilitati in quanto non supportati in win64)

Jianlucah
12-04-2015, 13:41
Uscita la 0.9.4.0 che sarebbe la prima del nuovo ciclo uBlock0: sapete se uscirà anche sullo store Firefox così da avere aggiornamenti automatici?

fracama87
12-04-2015, 16:16
Uscita la 0.9.4.0 che sarebbe la prima del nuovo ciclo uBlock0: sapete se uscirà anche sullo store Firefox così da avere aggiornamenti automatici?
di quale dei due sviluppatori? (andrebbe sempre specificato da ora in poi...)

Unax
12-04-2015, 16:18
io non ho mai creduto agli aumenti di perfomance che ogni volta sparano :D

a me interessa che vengano corretti i bug e che non vada in crash e che riduca un po' l'utilizzo della memoria

tutti gli annunci su incrementi del 30 40 % dei javascript son come gli annunci dei bassi consumi nelle macchine

Jianlucah
12-04-2015, 16:48
di quale dei due sviluppatori? (andrebbe sempre specificato da ora in poi...)

Hai ragione, ho dimenticato di inserire il link!

(Parlavo di gorhill, btw!)

https://github.com/gorhill/uBlock/releases/tag/0.9.4.0

happysurf
12-04-2015, 19:42
Hai ragione, ho dimenticato di inserire il link!

(Parlavo di gorhill, btw!)

https://github.com/gorhill/uBlock/releases/tag/0.9.4.0

E quindi la situazione di sviluppo è al momento questa:

uBlock0 (fork di gorhill): (https://github.com/gorhill/uBlock/releases) 0.9.4.0 finale.

Ublock (ufficiale): (https://github.com/chrisaljoudi/uBlock/releases) 0.9.3.5 Beta 2.

I due rami di sviluppo tenderanno a prendere strade diverse e le relative versioni avranno caratteristiche differenti con il passare del tempo.

Per quanto detto sopra e visto che hanno nomi diversi, le due versioni possono essere caricate contemporaneamente in Firefox (naturalmente disabilitando sempre l'una o l'altra) per verificare quella che meglio soddisfa le nostre esigenze. ;)

Non so se gorhill pubblicherà il suo fork sul sito ufficiale di Mozilla ma visto il rapido sviluppo che ha intenzione di intraprendere e tenuto conto che Mozilla non ha ancora revisionato l'ultima obsoleta versione 0.9.1.0 ufficiale, seguirei i progetti sui rispettivi siti di sviluppo.

Jianlucah
12-04-2015, 22:01
E quindi la situazione di sviluppo è al momento questa:

uBlock0 (fork di gorhill): (https://github.com/gorhill/uBlock/releases) 0.9.4.0 finale.

Ublock (ufficiale): (https://github.com/chrisaljoudi/uBlock/releases) 0.9.3.5 Beta 2.

I due rami di sviluppo tenderanno a prendere strade diverse e le relative versioni avranno caratteristiche differenti con il passare del tempo.

Per quanto detto sopra e visto che hanno nomi diversi, le due versioni possono essere caricate contemporaneamente in Firefox (naturalmente disabilitando sempre l'una o l'altra) per verificare quella che meglio soddisfa le nostre esigenze. ;)

Non so se gorhill pubblicherà il suo fork sul sito ufficiale di Mozilla ma visto il rapido sviluppo che ha intenzione di intraprendere e tenuto conto che Mozilla non ha ancora revisionato l'ultima obsoleta versione 0.9.1.0 ufficiale, seguirei i progetti sui rispettivi siti di sviluppo.

Perfettamente d'accordo con te. Grazie!

ThEbEsT'89
12-04-2015, 22:04
ma può reinstallare i driver della scheda video

Saggio consiglio :O

Ad esempio per quanto mi riguarda da quando ho messo i catalyst omega 14.12 ho diversi problemini con flash che prima non avevo. Li ho risolti passando ad html5 su youtube :D

FuzzyL
13-04-2015, 00:16
intanto quelli di Adblock Edge hanno scritto che a giugno chiudono per passare a uBlock:

https://addons.mozilla.org/firefox/addon/adblock-edge/

quindi per giugno AMO darà il green flag a uBlock? troppo ottimismo?
e quale delle due versioni sceglieranno? mah, vedremo

Unax
13-04-2015, 08:43
E quindi la situazione di sviluppo è al momento questa:

uBlock0 (fork di gorhill): (https://github.com/gorhill/uBlock/releases) 0.9.4.0 finale.

Ublock (ufficiale): (https://github.com/chrisaljoudi/uBlock/releases) 0.9.3.5 Beta 2.

I due rami di sviluppo tenderanno a prendere strade diverse e le relative versioni avranno caratteristiche differenti con il passare del tempo.

Per quanto detto sopra e visto che hanno nomi diversi, le due versioni possono essere caricate contemporaneamente in Firefox (naturalmente disabilitando sempre l'una o l'altra) per verificare quella che meglio soddisfa le nostre esigenze. ;)

Non so se gorhill pubblicherà il suo fork sul sito ufficiale di Mozilla ma visto il rapido sviluppo che ha intenzione di intraprendere e tenuto conto che Mozilla non ha ancora revisionato l'ultima obsoleta versione 0.9.1.0 ufficiale, seguirei i progetti sui rispettivi siti di sviluppo.



mica un domani ci troveremo?

uBlock1
uBlock2
uBlock3
uBlock4

p.s siamo già ad uBlock0 0.9.4.1

TheQ.
13-04-2015, 13:56
[problema visualizzazione invertita in oggetti webgl html5]
http://kb.mozillazine.org/Resetting_preferences
Allora, mi sono creato un account di prova che chiamiamo GB.
Su GB con mozbackup ho inserito il backup del profilo di default, quello buggato da sistemare.
Inserito il backup presentava il bug, prima no.

Quindi sono andato in (w8.1) C:/user/[nome utente]/appdata/roaming/mozilla/firefox/profiles/ nome profilo associato a GB
ed ho tolto tutti i pref.js... erano prefs.js, prefs-1.js, prefs-2,js, etc...
Poi ho reinserito a browser chiudo l'ultimo prefs-18.js, l'ho rinominato in prefs.js ed ho avviato il browser.
Non c'era più il bug di html5/webgl, ma avevo perso tutte le impostazioni dei plugin.
Quindi ho tolto di nuovo prefs.js e per tentativi sono arrivato a prefs-1.js, messo nella directory del profilo, rinominato in prefs.js ed avviato il browser. Con questo il browser era identico all'ultima configurazione, ma non presentava il bug.
Per prova metto il prefs.js iniziale spostato e c'è il bug.

Bene, uso GB come backup se qualcosa va male.
Faccio la stessa cosa sul profilo di default (quello da cui ho fatto il primo backup per capirsi) e... non va :muro:
In pratica tolti tutti i prefs.js, se rimetto il prefs-1.js e lo rinomino in prefs.js, sparisce il bug, ma spariscono anche tutte le configurazioni delle estensioni firefox, diversamente da come avvenuto sul profilo di prova GB prima creato.

:mbe:
boh

sbaffo
13-04-2015, 14:20
prova a mettere false a media.autoplay.enabled e/o installa FlashBlock
(https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/flashblock/)

media.autoplay.enabled su false non funziona, Flashblock neanche visto che NON sono video flash, dato che NON ho installato flash su FF. Questa è una pagina di esempio: http://www.autoblog.it/post/709686/audi-autonomous-driving

Risolto con Flashstopper che blocca anche html5, anche se dice non tutti ma su quello funziona.

Sono stupito che il setting di firefox sia inefficace.

EDIT: nell' esempio3 in firma di TheQ sopra di me lo sfondo col sonoro partono, ma almeno si blocca il suono quando la scheda non è in primo piano.

EDIT 2: con Flashstopper il video diventa più piccolo, qui è ridicolo http://www.autoblog.it/video/jaguar-f-type-awd-sulla-neve
senza i video partono ma a volte l'audio è a zero, forse è quello l'effeto del setting su false, boh.

FuzzyL
13-04-2015, 16:03
media.autoplay.enabled su false non funziona, Flashblock neanche visto che NON sono video flash, dato che NON ho installato flash su FF. Questa è una pagina di esempio: http://www.autoblog.it/post/709686/audi-autonomous-driving

Risolto con Flashstopper che blocca anche html5, anche se dice non tutti ma su quello funziona.

Sono stupito che il setting di firefox sia inefficace.

EDIT: nell' esempio3 in firma di TheQ sopra di me lo sfondo col sonoro partono, ma almeno si blocca il suono quando la scheda non è in primo piano.

EDIT 2: con Flashstopper il video diventa più piccolo, qui è ridicolo http://www.autoblog.it/video/jaguar-f-type-awd-sulla-neve
senza i video partono ma a volte l'audio è a zero, forse è quello l'effeto del setting su false, boh.

ho disattivato Flash e installato questo:

https://addons.mozilla.org/firefox/addon/flash-control/

l'autoplay HTML5 non parte ora su Autoblog
lo sto testando su altri siti e sembra promettere bene

PS: il bug relativo alla pref sull'autoplay sembra essere molto vecchio:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=659285
proprio lì viene menzionato Flash Control

PS2: su Autoblog ho diversi filtri attivi per ABP; disattivandolo e ricaricando compare in alto un banner con la pubblicità della Toyota: ecco, lì l'audio parte solo dopo aver cliccato sia play sia l'icona di Flash Control

sbaffo
13-04-2015, 17:38
ho disattivato Flash e installato questo:

https://addons.mozilla.org/firefox/addon/flash-control/

l'autoplay HTML5 non parte ora su Autoblog
lo sto testando su altri siti e sembra promettere bene

PS: il bug relativo alla pref sull'autoplay sembra essere molto vecchio:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=659285
proprio lì viene menzionato Flash Control

PS2: su Autoblog ho diversi filtri attivi per ABP; disattivandolo e ricaricando compare in alto un banner con la pubblicità della Toyota: ecco, lì l'audio parte solo dopo aver cliccato sia play sia l'icona di Flash Control
grazie, con Flash Control mi funziona bene autoblog, ho anche rimesso su true il setting di FF, ma mi resta il fatto che i video partono con audio a zero. Forse è meglio che al massimo come prima. :p

Sono comparsi anche a me i banner in alto adesso (toyota e vodafone, forse è quello che prima non vedevo ma sentivo), ma non uso nessun AB, solo Disconnect che non ho toccato. Forse rilevano un flashblocker e switchano su html5, mah.

FuzzyL
13-04-2015, 18:30
...
Forse rilevano un flashblocker e switchano su html5, mah.

ho sottoscritto Anti-Adblock Killer (http://reeksite.com/aak/subscribe.php) per AdBlock Plus e ci sono accessi a questo filtro:

/fuckadblock.js|$script

ma non in tutte le pagine

TheQ.
13-04-2015, 20:19
/energierinnovabili.altervista.org/blog/?doing_wp_cron=1428952484.4841918945312500000000"]esempio3 in firma di TheQ[/URL] sopra di me lo sfondo col sonoro partono, ma almeno si blocca il suono quando la scheda non è in primo piano.

1) quello sfondo è un video youtube (http://dynamic-background-theme.blogspot.it/)
2) viene caricato con jquery
3) il plugin che lo genera prevede che lo sfondo si fermi (musica compresa) se cambi scheda e non guardi più il blog.
Quello che non so invece è perchè carichi lo sfondo solo per l'home del blog.

mikegemini77
13-04-2015, 21:23
ciao
ho appena istallato la developer edition 39 da qui https://www.mozilla.org/en-US/firefox/developer/all/
ho scelto chiaramente la versione a 64BIT

sul pc è ancora installata la vecchia v37.0.1 a 32bit.

ora c'è un modo veloce per portare tutte le impostazioni, segnalibri e componenti aggiuntivi della versione a 32 su quella a 64bit senza dover ripristinare tutto manualmente?

magari, nn so, copiando alcuni files del vecchio a 32bit nella carterlla di istallazione del nuovo a 64bit... nn ho voglia di smanettare troppo XD

grazie

sbaffo
14-04-2015, 11:29
ho sottoscritto Anti-Adblock Killer (http://reeksite.com/aak/subscribe.php) per AdBlock Plus e ci sono accessi a questo filtro:

/fuckadblock.js|$script

ma non in tutte le pagine

Ho provato a disattivare e addirittura disinstallare Flash control (e tutti gli altri flash-blocker), quindi sono tornato alla configurazione originale, ma contino a vedere i banner che fino all'altro ieri non vedevo (ma sentivo). Boh, forse ormai mi hanno marchiato come adblock-user, ma come fanno a riconoscermi se uso self destructing cookies e svuoto la cache?

happysurf
14-04-2015, 11:58
ciao
ho appena istallato la developer edition 39 da qui https://www.mozilla.org/en-US/firefox/developer/all/
ho scelto chiaramente la versione a 64BIT

sul pc è ancora installata la vecchia v37.0.1 a 32bit.

ora c'è un modo veloce per portare tutte le impostazioni, segnalibri e componenti aggiuntivi della versione a 32 su quella a 64bit senza dover ripristinare tutto manualmente?

magari, nn so, copiando alcuni files del vecchio a 32bit nella carterlla di istallazione del nuovo a 64bit... nn ho voglia di smanettare troppo XD

grazie

Cercare nel vecchio profilo oppure con uno strumento "Trova..." i seguenti files:
cookies.sqlite > per i cookies; (non raccomandato)
places.sqlite > per i preferiti e la cronologia;
key3.db e logins.json > per le password.
cert8.db > per i certificati di sicurezza.
xulstore.json > per conservare il layout di Firefox (posizione delle icone e toolbars).
mimeTypes.rdf > per le preferenze di download e apertura di files vari.

Le estensioni è sempre meglio ricaricarle.

Altre info nella mia guida. ;)

vincenzomary
14-04-2015, 14:40
come da titolo, nell'account di thunderbird per la posta certificata, o delle email, con allegati dei file xml, li apre explorer però, perchè? posso fare in modo di aprirli con firefox? grazie.

happysurf
14-04-2015, 18:33
come da titolo, nell'account di thunderbird per la posta certificata, o delle email, con allegati dei file xml, li apre explorer però, perchè? posso fare in modo di aprirli con firefox? grazie.
Tasto destro sul file .xml e scegli > Apri con poi clicca su > Programma predefinito, nella finestra che si apre clicca su > Sfoglia e vai a cercare l'applicazione Firefox.exe e assicurati che ci sia la spunta su > Usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file. ;)

mikegemini77
14-04-2015, 19:04
Cercare nel vecchio profilo oppure con uno strumento "Trova..." i seguenti files:
cookies.sqlite > per i cookies; (non raccomandato)
places.sqlite > per i preferiti e la cronologia;
key3.db e logins.json > per le password.
cert8.db > per i certificati di sicurezza.
xulstore.json > per conservare il layout di Firefox (posizione delle icone e toolbars).
mimeTypes.rdf > per le preferenze di download e apertura di files vari.

Le estensioni è sempre meglio ricaricarle.

Altre info nella mia guida. ;)

ok provo così grazie :)

EDIT: ma dove sarebbero questi files?... nn ne ho trovato nemmeno 1, ho cercato sia con lo strumento Trova e sia nella cartella di ff 32bit C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox

happysurf
14-04-2015, 19:29
ok provo così grazie :)

EDIT: ma dove sarebbero questi files?... nn ne ho trovato nemmeno 1, ho cercato sia con lo strumento Trova e sia nella cartella di ff 32bit C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox

Il profilo ha un percorso diverso:
Windows 7, Vista:
C:\Users\nomeutente\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\codice.default

Oppure digita sulla barra degli indirizzi about:support e nella pagina che si apre clicca sul pulsante "Mostra Cartella" nel campo Cartella Profilo

vincenzomary
14-04-2015, 19:32
Tasto destro sul file .xml e scegli > Apri con poi clicca su > Programma predefinito, nella finestra che si apre clicca su > Sfoglia e vai a cercare l'applicazione Firefox.exe e assicurati che ci sia la spunta su > Usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file. ;)

Grazie, pensavo ad altro...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

mikegemini77
15-04-2015, 19:46
Il profilo ha un percorso diverso:
Windows 7, Vista:
C:\Users\nomeutente\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\codice.default

Oppure digita sulla barra degli indirizzi about:support e nella pagina che si apre clicca sul pulsante "Mostra Cartella" nel campo Cartella Profilo

si grazie avevo trovato il percorso googlando il nome dei files che mi avevi indicato... + o - ho sistemato tutto.

l'impressione e che la versione developer 64bit sia un po' + fluida rispetto al normale ff 32bit che da qualche mese mi fa dei mini-freeze e rallenta un po'...
purtroppo usando la developer talvolta si blocca il silverlight se guardo videos o streaming...

fracama87
16-04-2015, 12:14
si grazie avevo trovato il percorso googlando il nome dei files che mi avevi indicato... + o - ho sistemato tutto.

l'impressione e che la versione developer 64bit sia un po' + fluida rispetto al normale ff 32bit che da qualche mese mi fa dei mini-freeze e rallenta un po'...
purtroppo usando la developer talvolta si blocca il silverlight se guardo videos o streaming...
prova la beta a 64 bit... anche per me è più fluida...
l'unica cosa è che al contrario della developper la beta ti sovrascrive la release stable (mantenendo i dati profilo). io l'ho provata su Windows 10 tp. :D

la prossima stable 38 dovrebbe uscire anche a 64bit....

sbaffo
17-04-2015, 17:07
ci risiamo, con Flash-control i video non partono in automatico ma poi quano li clicchi per vederli non partono più, restano in loading perenne.
Per esempio il primo e l'ultimo video qui
http://www.autoblog.it/post/711645/in-siberia-piove-fuoco-video

FuzzyL
18-04-2015, 11:23
ci risiamo, con Flash-control i video non partono in automatico ma poi quano li clicchi per vederli non partono più, restano in loading perenne.
Per esempio il primo e l'ultimo video qui
http://www.autoblog.it/post/711645/in-siberia-piove-fuoco-video

quando l'icona arancione è fuori posto io clicco prima il play normale in mezzo e DOPO l'icona arancione in alto
a me funziona così

sbaffo
18-04-2015, 12:20
quando l'icona arancione è fuori posto io clicco prima il play normale in mezzo e DOPO l'icona arancione in alto
a me funziona così
ok, funziona, anche se nel primo video l'icona "V" e play sono sovrapposte, ma facendo attenzione si riesce.

Invece ho notato che con Flash-Control abilitato compare un banner pubblicitario in alto, con F-C disabilitato invece il banner non compare. Non dovrebbe essere il contrario? :confused:
(ricordo che non ho installato flash su FF)

Forse quello script anti adblock 'vede' f-c e manda il banner in html per aggirarlo, senza niente (nè flash è f-c) invece non carica nulla e basta. Ci vorrebbe un html5-control indipendente da flash.

fox1990
18-04-2015, 18:01
Ciao a tutti, da qualche giorno mi capita molto spesso che mentre navigo normalmente si aprono in altre schede molte pubblicità. Ho la versione 37.0.1 con anche adblock attivo. Ho fatto una scansione con l'antivirus e anche malwarebytes ma non risulta niente cosa può essere?

mikegemini77
18-04-2015, 19:42
prova la beta a 64 bit... anche per me è più fluida...
l'unica cosa è che al contrario della developper la beta ti sovrascrive la release stable (mantenendo i dati profilo). io l'ho provata su Windows 10 tp. :D

la prossima stable 38 dovrebbe uscire anche a 64bit....

a questo punto aspetto la 38 stabile a 64bit e intstallo direttamente quella

happysurf
19-04-2015, 08:07
Ciao a tutti, da qualche giorno mi capita molto spesso che mentre navigo normalmente si aprono in altre schede molte pubblicità. Ho la versione 37.0.1 con anche adblock attivo. Ho fatto una scansione con l'antivirus e anche malwarebytes ma non risulta niente cosa può essere?
Fai una scansione con AdwCleaner (http://download.bleepingcomputer.com/dl/d976ccaa36e5449a6007b5baa7baeecd/55335406/windows/security/security-utilities/a/adwcleaner/adwcleaner_4.201.exe). ;)

fox1990
19-04-2015, 18:17
Fai una scansione con AdwCleaner (http://download.bleepingcomputer.com/dl/d976ccaa36e5449a6007b5baa7baeecd/55335406/windows/security/security-utilities/a/adwcleaner/adwcleaner_4.201.exe). ;)

Grazie mille per il consiglio :) Ho provato con adwcleaner e dopo la scansione e la pulizia il problema stranamente persiste... alla fine non è molto fastidioso perche capita ogni tanto e basta chiudere subito la pagina della pubblicità però più che altro è strano

happysurf
20-04-2015, 07:59
Grazie mille per il consiglio :) Ho provato con adwcleaner e dopo la scansione e la pulizia il problema stranamente persiste... alla fine non è molto fastidioso perche capita ogni tanto e basta chiudere subito la pagina della pubblicità però più che altro è strano

Accade su siti particolari o è random?

fox1990
20-04-2015, 09:50
Accade su siti particolari o è random?

No è una cosa abbastanza casuale però si aprono più o meno sempre gli stessi siti o di shopping o di scommesse sportive o operatori telefonici boh

happysurf
20-04-2015, 17:54
No è una cosa abbastanza casuale però si aprono più o meno sempre gli stessi siti o di shopping o di scommesse sportive o operatori telefonici boh
Trovo strano che l'abbinamento Malwarebytes + AdwCleaner non abbia risolto, cmq tieni presente che AdBlock non impedisce le finestre popup.
Prova a caricare l'estensione Pop-up Controller (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/pop-up-control/?src=api) e verifica se la situazione migliora. :)

Vultus
20-04-2015, 22:04
No è una cosa abbastanza casuale però si aprono più o meno sempre gli stessi siti o di shopping o di scommesse sportive o operatori telefonici boh

Se si aprono "in secondo piano" mi sembra che siano "innoque" (non vorrei sbagliarmi, mi sembra di averlo letto tempo fa). Ciò non vuol dire che sia una cosa bella. Un'altra cosa è se invece si aprono in primo piano.
Se sono sempre le stesse è possibile che ti arrivi la pubblicità in base alla navigazione.
Personalmente ho risolto il problema (almeno per ora) cambiando la stringa in about:config. Tu puoi benissimo usare l'estensione consigliata.

curvanord
20-04-2015, 22:35
Nuovo aggiornamento 37.0.2 :)

fox1990
21-04-2015, 08:02
Grazie a tutti per l'aiuto per prima cosa :) comunque ho fatto un po di prove anche con l'estensione pop-up controller e neanche così ho risolto dato che continuavano ad uscire. Così ho fatto un po di prove e anche con altri browser se ho capito bene sempre su gli stessi siti si aprono pubblicità che da quanto ho visto sono sempre le stesse... Cosa può essere a questo punto secondo voi?

happysurf
21-04-2015, 09:29
Grazie a tutti per l'aiuto per prima cosa :) comunque ho fatto un po di prove anche con l'estensione pop-up controller e neanche così ho risolto dato che continuavano ad uscire. Così ho fatto un po di prove e anche con altri browser se ho capito bene sempre su gli stessi siti si aprono pubblicità che da quanto ho visto sono sempre le stesse... Cosa può essere a questo punto secondo voi?
Assicurati che l'icona di Pop-up controller sia rossa cliccandoci sopra.
Puoi darci qualche link di esempio?

fox1990
21-04-2015, 09:56
Scusate ragazzi ho trovato il problema vi ho fatto perdere tempo :asd: Praticamente installando un programma per creare pdf mi aveva installato un programmino che si chiama winoff(nonostante solitamente faccio attenzione durante l'installazione ma sarà stata la fretta) ,che in base alle ricerche ti consiglia delle pubblicità dovrebbe essere qualcosa del genere :muro: ecco perchè neanche con le scansioni trovava niente... Grazie mille a tutti per la disponibilità comunque :)

happysurf
21-04-2015, 10:23
Scusate ragazzi ho trovato il problema vi ho fatto perdere tempo :asd: Praticamente installando un programma per creare pdf mi aveva installato un programmino che si chiama winoff(nonostante solitamente faccio attenzione durante l'installazione ma sarà stata la fretta) ,che in base alle ricerche ti consiglia delle pubblicità dovrebbe essere qualcosa del genere :muro: ecco perchè neanche con le scansioni trovava niente... Grazie mille a tutti per la disponibilità comunque :)
Meglio così, per questa volta non ti facciamo pagare niente. :D

pitx
21-04-2015, 10:50
Chi sta usando la 64bit? Come si trova? :D

MG
21-04-2015, 18:20
salve gente
ho da poco un pc nuovo con un disco ssd. Ho letto un po in giro notizie su sti ssd e dei problemi che potrebbero avere un domani se questi venissero usati in un certo modo....
Ora dato che navigo spesso in internet con mozilla, è una cosa buona e giusta disattivare la cache o eventualmente spostarla sul secondo hard disk??

Consigli e possibili aiuti su come fare??

Grazie

Il Castiglio
21-04-2015, 19:25
Se si aprono "in secondo piano" mi sembra che siano "innoque" ...
A parte la "q", questa tua affermazione, così a occhio mi sembra, come dire ... hai presente la corazzata Potemkin ? :D

Vultus
21-04-2015, 22:37
Scusate ragazzi ho trovato il problema vi ho fatto perdere tempo :asd: Praticamente installando un programma per creare pdf mi aveva installato un programmino che si chiama winoff(nonostante solitamente faccio attenzione durante l'installazione ma sarà stata la fretta) ,che in base alle ricerche ti consiglia delle pubblicità dovrebbe essere qualcosa del genere :muro: ecco perchè neanche con le scansioni trovava niente... Grazie mille a tutti per la disponibilità comunque :)

Prego. Fortuna che è andata bene. :)

salve gente
ho da poco un pc nuovo con un disco ssd. Ho letto un po in giro notizie su sti ssd e dei problemi che potrebbero avere un domani se questi venissero usati in un certo modo....
Ora dato che navigo spesso in internet con mozilla, è una cosa buona e giusta disattivare la cache o eventualmente spostarla sul secondo hard disk??

Consigli e possibili aiuti su come fare??

Grazie

Ancora con queste storie. Forse con i primi. Ma allora, dico io, perchè lo si acquista se non viene poi sfruttato?
Vai tranquillo. Io ci faccio di tutto e ancora mi funziona da un paio di anni. La navigazione poi mi sembra leggermente aumentata.

A parte la "q", questa tua affermazione, così a occhio mi sembra, come dire ... hai presente la corazzata Potemkin ? :D

Dovevi farlo notare a tutti? :D

Avevo scritto mi sembra. ;)
Per esperienza le finestre aperte dietro (prima che bloccassi i pop-up) non mi hanno mai dato problemi. Le chiudevo e finita lì.
Quelle che si aprivano davanti invece sì, continuavano ad aprirsi .

curvanord
22-04-2015, 08:41
Raga, stavo pensando di installare qualche estensione per la protezione, fin quanto è possibile, della mia privacy. Non avendone mai installata una, quale mi consigliate?

Nella guida in prima pagina ho trovato:

Better Privacy

Self-Destructing Cookies

happysurf
23-04-2015, 16:46
Chi sta usando la 64bit? Come si trova? :D
Per quanto mi riguarda aspetto la finale prima di provarla. :)

Raga, stavo pensando di installare qualche estensione per la protezione, fin quanto è possibile, della mia privacy. Non avendone mai installata una, quale mi consigliate?

Nella guida in prima pagina ho trovato:

Better Privacy

Self-Destructing Cookies

Posso dirti quelle che uso io:
- uBlock Origin;
- Self Destructing Cookies;
- Pop-up Controller

curvanord
23-04-2015, 16:55
Per ublock hai scelto origin? Io sto usando quella di sempre, con l'icona esagonale di chrisaljoudy..

Per il resto vado a provare l'estensioni :) ci sono settaggi particolari che mi consigli, come quelli che consigliasti per ublock? :)

happysurf
23-04-2015, 17:15
Per ublock hai scelto origin? Io sto usando quella di sempre, con l'icona esagonale di chrisaljoudy..

Per il resto vado a provare l'estensioni :) ci sono settaggi particolari che mi consigli, come quelli che consigliasti per ublock? :)

UBlock Origin di gorhill è più avanti secondo me nello sviluppo e cmq ha la capacità di attivare e disattivare al volo i filtri "cosmetici", feature che l'altra versione non ha.
Gli unici consigli sono quelli che riguardano i filtri da scegliere (vedi guida) che consentono di fare a meno di altre estensioni come WOT, Disconnect, Ghostery e simili. :)
No, per le altre non ci sono settaggi particolari.

curvanord
23-04-2015, 17:35
Allora, ho cambiato ublock installando quello che usi te.

Ho installato l'estensione dei cookies ma dopo pochi secondi mi esce, ripetutamente, in basso a dx la notifica dei cookies che cancella. Ho visto che di default alla voce "grace period" c'è 10. Devo cambiare questo valore?

Infine ho installato anche pop-up controller.. devo tenere il quadrato rosso su "block all popup" giusto?

Grazie per le info :)

ISOLA
23-04-2015, 17:45
UBlock Origin di gorhill è più avanti secondo me nello sviluppo e cmq ha la capacità di attivare e disattivare al volo i filtri "cosmetici", feature che l'altra versione non ha.
Gli unici consigli sono quelli che riguardano i filtri da scegliere (vedi guida) che consentono di fare a meno di altre estensioni come WOT, Disconnect, Ghostery e simili. :)
No, per le altre non ci sono settaggi particolari.

io volevo mettere su Origin ma non lo trovo cavolo.....non lo trovo

happysurf
23-04-2015, 17:48
Allora, ho cambiato ublock installando quello che usi te.

Ho installato l'estensione dei cookies ma dopo pochi secondi mi esce, ripetutamente, in basso a dx la notifica dei cookies che cancella. Ho visto che di default alla voce "grace period" c'è 10. Devo cambiare questo valore?

Infine ho installato anche pop-up controller.. devo tenere il quadrato rosso su "block all popup" giusto?

Grazie per le info :)
Per disabilitare le notifiche dei cookies cancellati togli la spunta dalla voce > Notifiche nelle Opzioni, il resto lo lascerei di default.
Per Pop-up contoller l'icona deve rimanere rossa, è possibile però che tu abbia bisogno di disattivarla momentaneamente nel caso in cui non si apre una finestra legittima come nei siti in cui si chiede di allegare un file. ;)

Prego, figurati. :)

happysurf
23-04-2015, 17:50
io volevo mettere su Origin ma non lo trovo cavolo.....non lo trovo

Eccolo qui (https://github.com/gorhill/uBlock/releases). ;)

ISOLA
23-04-2015, 17:55
Eccolo qui (https://github.com/gorhill/uBlock/releases). ;)

è quello che avevo trovaot io, lo scarica poi dice che non è stato possibile nstallarlo a causa di un problema di connessione con github...adesso controlo che non ci sia qualcosa che mi blocca l'installazione, qualche controllo del browser per app non provenienti dallo store ufficiale

curvanord
23-04-2015, 17:57
Per disabilitare le notifiche dei cookies cancellati togli la spunta dalla voce > Notifiche nelle Opzioni, il resto lo lascerei di default.
Per Pop-up contoller l'icona deve rimanere rossa, è possibile però che tu abbia bisogno di disattivarla momentaneamente nel caso in cui non si apre una finestra legittima come nei siti in cui si chiede di allegare un file. ;)

Prego, figurati. :)

Sull'estensione dei cookies ho un piccolo conflitto con l'estensione xnotifer che mi serve per entrare nelle varie mail.. non mi funziona l'accesso diretto nelle mai.. adesso nelle eccezioni ho messo per esempio accounts.google.com.. vediamo se non lo tocca :D

@isola: io l'ho appena installato da li, funziona tutto.

ISOLA
23-04-2015, 18:00
Sull'estensione dei cookies ho un piccolo conflitto con l'estensione xnotifer che mi serve per entrare nelle varie mail.. non mi funziona l'accesso diretto nelle mai.. adesso nelle eccezioni ho messo per esempio accounts.google.com.. vediamo se non lo tocca :D

@isola: io l'ho appena installato da li, funziona tutto.
c'è qualche schifo che me lo blocca


APPOSTO installato ma perche non è nello store ufficiale?

happysurf
24-04-2015, 07:29
APPOSTO installato ma perche non è nello store ufficiale?

Non ne conosco i motivi precisi ma visto che lo sviluppatore fa uscire una nuova versione ogni settimana, presumo che la pubblicazione sul sito ufficiale di Mozilla molto lenta a verificare le estensioni, rimarrebbe perennemente obsoleta. ;)

Vultus
24-04-2015, 10:25
Sul sito c'è la versione 0.9.4.5 ma installato la versione risulta 0.9.4.4.

Una curiosità. Se uBlock sostituisce WOT, come posso capire su google quale sito è affidabile?

happysurf
24-04-2015, 11:09
Sul sito c'è la versione 0.9.4.5 ma installato la versione risulta 0.9.4.4.

Una curiosità. Se uBlock sostituisce WOT, come posso capire su google quale sito è affidabile?

Sulle note di rilascio si parla della versione 0.9.4.5 solo per Opera.

Recentemente Google ha dato una stretta alla pirateria e non solo, di conseguenza ha modificato il suo algoritmo di ricerca, per cui i siti "pericolosi" segnalati in rosso su WOT sono in numero molto inferiore.
Quindi Google è diventato molto più sicuro rispetto a prima.

Non è possibile a priori sapere se un sito è sicuro o meno non usando WOT ma uBlock Origin ha una caratteristica chiamata "Strict Blocking" abilitata di default che in maniera del tutto simile a WOT avverte l'utente in caso di sito malevolo, con una pagina di avviso:

http://i62.tinypic.com/vmyy3q.png

Ovviamente tutto funzionerà se almeno un filtro è stato abilitato nelle Opzioni > Terze Parti > nella sezione Malware domains. ;)

Vultus
24-04-2015, 11:12
Ottima risposta.
Grazie. :)

Megatron93
24-04-2015, 13:04
Salve, esiste un componente aggiuntivo/plugin per il risparmio di banda?
Io utilizzo Chrome che mi fa risparmiare un botto, ma vorrei tornare a Firefox.. spero mi sappiate rispondere! :D

Splinter Cell
25-04-2015, 06:30
Ma non si aggiornano più le estensioni? Downthemall, flashgot e noscript (ed altre a quanto pare) danno un errore. Sono andato a vedere e risulta ora la dicitura -signed, ho dovuto rimuovere la vecchia e reinstallare la nuova. Cosa è?

The_Saint
25-04-2015, 10:07
Ma non si aggiornano più le estensioni? Downthemall, flashgot e noscript (ed altre a quanto pare) danno un errore. Sono andato a vedere e risulta ora la dicitura -signed, ho dovuto rimuovere la vecchia e reinstallare la nuova. Cosa è?Bastava installare sopra la nuova, non c'è bisogno di rimuovere la precedente.

Qui parlano delle estensioni "signed": https://blog.mozilla.org/addons/2015/02/10/extension-signing-safer-experience/

SiR.OnLy
25-04-2015, 12:56
ciao ragazzi..


tra tablet, notebook, notebook aziendale e altro non riesco a gestire bene i preferiti..

c'è un plugin buono per salvare i preferiti "in cloud" così da averli sempre aggiornati su ogni dispositivo?

grazie

pierluigip
25-04-2015, 14:09
ciao ragazzi..


tra tablet, notebook, notebook aziendale e altro non riesco a gestire bene i preferiti..

c'è un plugin buono per salvare i preferiti "in cloud" così da averli sempre aggiornati su ogni dispositivo?

grazie

che sappia io c'e' sync , e' nel menu' opzioni

DooM1
25-04-2015, 17:36
che sappia io c'e' sync , e' nel menu' opzioni
Si, ma credo che lui intendesse che lo ha attivato ma funziona male, in effetti è quello che ho constatato anche io.

SiR.OnLy
25-04-2015, 18:33
che sappia io c'e' sync , e' nel menu' opzioni

Si, ma credo che lui intendesse che lo ha attivato ma funziona male, in effetti è quello che ho constatato anche io.
Infatti. Il sync l ho provato appena l'hanno implementato e mi sn trovato malissimo..
Per le password uso lastpass.. mi servirebbe qualcosa invece che mi tenga tutti i preferiti.. non c'è proprio nulla che usate e mi potete consigliare?

The_Saint
25-04-2015, 19:01
Infatti. Il sync l ho provato appena l'hanno implementato e mi sn trovato malissimo..
Per le password uso lastpass.. mi servirebbe qualcosa invece che mi tenga tutti i preferiti.. non c'è proprio nulla che usate e mi potete consigliare?Io ho usato per parecchio tempo Xmarks:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/xmarks-sync/?src=search

happysurf
26-04-2015, 07:52
é uscito ufficialmente su AMO Ublock Origin
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/ublock-origin/
Grazie, vediamo se rimarrà aggiornato. :)

happysurf
26-04-2015, 10:20
Qual'è la differenza tra l'original e quella "non" original?

Rispondo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42404269&postcount=4188
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42406760&postcount=4198

SeThCoHeN
26-04-2015, 10:31
Qualcuno conosce un trucchetto per non far "scaricare" le gif? Ho provato con la modifica da about:config del parametro image.animation impostandolo su none ma l'unico effetto è che non parte l'animazione, si vede solo il primo fotogramma della gif ma viene ugualmente scaricata, è quello che vorrei evitare visto che al momento sono con una connessione a consumo

RobbyBtheOriginal
26-04-2015, 10:42
Qualcuno ha avuto e sa risolvere il problema del + per aprire le nuove schede, che invece di essere a destra di esse si trova a sinistra?

by Tapaparla©®

Styb
26-04-2015, 12:53
Qualcuno conosce un trucchetto per non far "scaricare" le gif?
Puoi provare l'estensione Gif Block-> https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/gif-block/
L'estensione funziona bene e viene bloccato lo scaricamento delle gif, però si perde l'impostazione di visualizzazione della pagina, vedi tu se ti conviene usarla a seconda dei siti che visiti.

SeThCoHeN
26-04-2015, 13:09
Puoi provare l'estensione Gif Block-> https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/gif-block/
L'estensione funziona bene e viene bloccato lo scaricamento delle gif, però si perde l'impostazione di visualizzazione della pagina, vedi tu se ti conviene usarla a seconda dei siti che visiti.

grazie mille per la segnalazione, controllo :)

happysurf
27-04-2015, 07:07
Qualcuno ha avuto e sa risolvere il problema del + per aprire le nuove schede, che invece di essere a destra di esse si trova a sinistra?

by Tapaparla©®

Questa non l'ho capita, magari con uno screenshot si chiarisce meglio. :D

Megatron93
27-04-2015, 09:02
Salve, esiste un componente aggiuntivo/plugin per il risparmio di banda?
Io utilizzo Chrome che mi fa risparmiare un botto, ma vorrei tornare a Firefox.. spero mi sappiate rispondere! :D

Non mi sa rispondere nessuno?

happysurf
27-04-2015, 09:23
Non mi sa rispondere nessuno?
Non ti risponde nessuno perché probabilmente in questo momento non esiste una estensione che abbia le caratteristiche che cerchi.
Un po di tempo fa avevo letto di questo interessante progetto chiamato Janus (http://www.ghacks.net/2014/08/06/try-mozillas-janus-project-right-now-speed-browsing-save-bandwidth/) ma purtroppo abbandonato dall'autore.

IL_mante
27-04-2015, 09:32
non conosco chrome, ma la pesantezza dipende dal sito visitato non dal browser utilizzato..

se poi disattivi il plugin di flashplayer e metti noscript carichi una pagina molto leggera e in fretta, eliminando i contenuti inutili (video e pubblicità)

altrimenti puoi usare un addon che modifica lo user agent per farti comparire come uno smartphone android o iphone, in questo modo andrai a caricare la pagina in versione mobile che generalmente è molto meno pesante di quella desktop

The_Saint
27-04-2015, 10:00
non conosco chrome, ma la pesantezza dipende dal sito visitato non dal browser utilizzato.. Chrome ha l'estensione "Data Saver" (ancora in beta per la versione desktop), che comprime i dati direttamente sui server di google prima di mandarli al PC...

Unax
27-04-2015, 10:53
Non mi sa rispondere nessuno?

per risparmaiare banda usa un blocca pubblicità, disattiva flash player, java eccetera

s0nnyd3marco
27-04-2015, 14:16
per risparmaiare banda usa un blocca pubblicità, disattiva flash player, java eccetera

Non e' la stessa cosa: per firefox non credo esista. Se vuoi c'e' da tempo immemore su Opera (come alternativa a chrome)

DooM1
27-04-2015, 14:20
Se non sbaglio poi esiste un settaggio per aprire le immagini solo su richiesta.

vincenzomary
27-04-2015, 14:32
Come faccio ad aprire un file XML, fattura elettronica, in modo da visualizzarlo, così come è stato creato?se provo ad aprirlo vedo solo i dati su più righe. Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

cubase83
27-04-2015, 15:42
Ciao a tutti, vorrei sapere come impostare firefox per far si che le nuove schede vengano aperte nella finestra corrente.
Grazie

RobbyBtheOriginal
27-04-2015, 18:12
Questa non l'ho capita, magari con uno screenshot si chiarisce meglio. :D

Niente se si sposta il + che apre le nuove schede tramite menu personalizza, poi non si riesce più a riposizionare dove sta di default, ma va automatico tutto a sinistra (non ho provato di persona, era una domanda di un amico)

by Tapaparla©®

DooM1
27-04-2015, 18:17
Ah, io ho appena provato, l'ho portato a sinistra, e poi di nuovo a destra, nessun problema.
Ricorda che devi trascinarlo fino al bordo destro dello schermo, non a destra delle tue tab.

curvanord
27-04-2015, 18:27
Ho trovato un pdf dove una volta aperto con il browser si leggono tutti caratteri strani. Ma se si scarica il file sul pc si legge bene. Ho l'ultima versione di acrobat..

RobbyBtheOriginal
27-04-2015, 19:09
Ah, io ho appena provato, l'ho portato a sinistra, e poi di nuovo a destra, nessun problema.
Ricorda che devi trascinarlo fino al bordo destro dello schermo, non a destra delle tue tab.

Grazie mille per la prova, io non ho avuto molto tempo per usare il PC in questi giorni e provare, lo sapevo che era lui poco pratico:D

by Tapaparla©®

curvanord
28-04-2015, 20:26
Raga riuscite a scorrere le pagine di questo volantino premendo la freccia in avanti? http://www.promoqui.it/volantino/euronics/operazione-00tasso-39/1

A me non accade nulla.. con explorer invece funziona.

Styb
28-04-2015, 22:43
Ciao, sono riuscito a sfogliare le pagine del volantino solo dopo aver disattivato sia uBlock che Disconnect. Prova a disattivare le estensioni che hai per il blocco delle pubblicità.

TheQ.
28-04-2015, 22:52
Raga riuscite a scorrere le pagine di questo volantino premendo la freccia in avanti? http://www.promoqui.it/volantino/euronics/operazione-00tasso-39/1

A me non accade nulla.. con explorer invece funziona.

Funziona. Prova a reinstallare l'ultima versione di Java.

curvanord
28-04-2015, 23:17
Ok era ublock di origin il problema. Thanks :)

curvanord
29-04-2015, 12:58
Un altra domanda:

su questo sito http://www.betonews.com/ come vedete ci sono due barre a scorrimento sopra ed una sotto. Tramite ublock (origin) è possibile bloccarle per evitare che scorrino o che vengano visualizzate?

Se io accedo alla modalità "selezione elemento" di ublock, vado su una barra, la seleziono e dopo si apre una finestra in basso a dx dove posso premere "seleziona" e "esci". "Crea" non posso premerlo.

E' possibile bloccare queste barre?

Il Castiglio
29-04-2015, 19:10
... che scorrino o che vengano visualizzate? ...
Con scorrino ci sta bene venghino :D

happysurf
30-04-2015, 07:16
Un altra domanda:

su questo sito http://www.betonews.com/ come vedete ci sono due barre a scorrimento sopra ed una sotto. Tramite ublock (origin) è possibile bloccarle per evitare che scorrino o che vengano visualizzate?

Se io accedo alla modalità "selezione elemento" di ublock, vado su una barra, la seleziono e dopo si apre una finestra in basso a dx dove posso premere "seleziona" e "esci". "Crea" non posso premerlo.

E' possibile bloccare queste barre?

Con quel tipo di pagina web effettivamente non funziona, mi è successo anche con libero mail dove risulta impossibile selezionare un elemento singolo da nascondere.

Jianlucah
30-04-2015, 14:37
uBlock aggiornato alla 0.9.6.0!

https://github.com/gorhill/uBlock/releases/tag/0.9.6.0

P.S. non conviene aprire un topic solo per uBlock?

s0nnyd3marco
01-05-2015, 17:38
uBlock aggiornato alla 0.9.6.0!

https://github.com/gorhill/uBlock/releases/tag/0.9.6.0

P.S. non conviene aprire un topic solo per uBlock?

C'e' il thread (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729) per le estensioni di firefox se vuoi, oppure volevi uno cross-browser?

Jianlucah
01-05-2015, 19:17
C'e' il thread (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729) per le estensioni di firefox se vuoi, oppure volevi uno cross-browser?

Pensavo fosse solo più immediato, anche per chi utilizza questa estensione su altri browser :)

Dare1908
01-05-2015, 20:31
ho un problemino... perchè il mio firefox mi fa questi errori di visualizzazione?
con chrome va tutto bene, solo firefox da questa nuova versione 37 mi crea questo problema, a cosa può essere dovuto???

http://oi58.tinypic.com/11blz4l.jpg

qui ad esempio è su youtube e le anteprime dei video presentano questi errori

http://oi57.tinypic.com/2gvm1qp.jpg

questa invece è la finestra di firefox

passandoci il mouse sopra o scrollando le pagine si aggiustano

DooM1
01-05-2015, 20:37
Lol, mai visto niente di simile :D
Comunque mi sembra tanto un problema di driver video.
Prova ad aggiornare il driver della scheda video, e se non risolvi mi sa che l'unico è disattivare l'accelerazione hardware di firefox.

Dare1908
01-05-2015, 20:45
Lol, mai visto niente di simile :D
Comunque mi sembra tanto un problema di driver video.
Prova ad aggiornare il driver della scheda video, e se non risolvi mi sa che l'unico è disattivare l'accelerazione hardware di firefox.

i driver della scheda video sono aggiornati... anche a me sembra strano... all'inizio pensavo fosse un problema della nuova versione di firefox

ma come si disattiva l'accelerazione hardware di firefox? grazie :D

ho trovato era semplicissimo disattivarla.... ma non ha risolto il problema :/

DooM1
01-05-2015, 21:45
Boh allora forse mi sbagliavo, non è un problema di accelerazione hardware.
Prova la modalità provvisoria di firefox, e se non bastasse prova con un profilo pulito o una portable di firefox, ho l'impressione che si sia corrotto il profilo.

Dare1908
02-05-2015, 10:56
riavviadolo disattivando i componenti aggiuntivi non fa più quel problema, ora sto cercando di capire quali plugin possano essere la causa
ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma niente

teo180
02-05-2015, 20:47
Se lo disinstalli senza eliminare il profilo esso rimane anche alla installazione successiva.
Cancella le cartelle relative al profilo, non hai bisogno nemmeno di disinstallarlo, riparte come nuovo

IL_mante
03-05-2015, 10:50
riavviadolo disattivando i componenti aggiuntivi non fa più quel problema, ora sto cercando di capire quali plugin possano essere la causa
ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma niente

fai una reinstallazione pulita di flash player e dovresti sistemare ;)

zephyr83
03-05-2015, 19:30
A me con gli ultimi aggiornamento non funziona più tanto bene l'estensione All in one gesture, l'avevo impostato quasi come sul vecchio opera, ovvero navigazione fra le schede premendo il tasto destro e poi la rotella e chiusura scheda con passaggio alla successione con la pressione del tasto destro e poi sinistro. Appena avvio il browser funziona quest'ultima "rock gesture", ma come provo a scorrere le schede con la rotella (che non fa), non va più! Uffa!
è così sia su linux che su windows!

Vultus
03-05-2015, 20:24
Io uso questo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/firegestures/?src=ss

FuzzyL
04-05-2015, 13:33
è uscito Firefox 38 nelle cartelle ftp (ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/38.0-candidates/build2/)
ancora niente win64 e qualche problemino grafico ce l'ho avuto anch'io fin dalle prime beta della 38

provate a passare dal burger menu alle opzioni, poi ancora menu e componenti aggiuntivi, e di nuovo menu e opzioni, dopo un po' di ping pong si pianta la grafica e passando sopra col mouse si vedono pezzi della pagina sotto

Styb
04-05-2015, 14:30
Ti riferisci alla 38 RC2 o a quella definitiva che non trovo.

FuzzyL
04-05-2015, 17:03
Ti riferisci alla 38 RC2 o a quella definitiva che non trovo.

RC build2
leggo ora che la definitiva esce verso il 12 maggio

Jianlucah
04-05-2015, 18:19
RC build2
leggo ora che la definitiva esce verso il 12 maggio

Link? Io trovo fino alla 38 beta 9.

Styb
04-05-2015, 18:40
Il link è nel messaggio precedente di FuzzyL: ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/38.0-candidates/build2/

Life bringer
04-05-2015, 21:52
Quindi anche 'sto giro a quanto pare niente 64bit?
Da una parte è "positivo" perchè ho l'impressione che alcune estensioni non saranno compatibili, dall'altra mi chiedo se sia così complicato avere una versione a 64bit...

Jianlucah
04-05-2015, 22:07
Quindi anche 'sto giro a quanto pare niente 64bit?
Da una parte è "positivo" perchè ho l'impressione che alcune estensioni non saranno compatibili, dall'altra mi chiedo se sia così complicato avere una versione a 64bit...

Windows no, ma OSX si

fracama87
04-05-2015, 22:08
Quindi anche 'sto giro a quanto pare niente 64bit?
Da una parte è "positivo" perchè ho l'impressione che alcune estensioni non saranno compatibili, dall'altra mi chiedo se sia così complicato avere una versione a 64bit...
In un utilizzo molto superficiale non ho avuto problemi con la 64bit (ho messo beta e aurora entrambe a 64bit su windows 10) e nessuna estensione ha segnalato problemi.
Per assurdo ho più problemi con la stabile ma credo principalmente perchè la mega sessione che mi porto dietro sta degenerando (920 schede... sforo i 2gb di ram sempre... urge cura dimagrante) :D

Life bringer
05-05-2015, 06:02
In un utilizzo molto superficiale non ho avuto problemi con la 64bit (ho messo beta e aurora entrambe a 64bit su windows 10) e nessuna estensione ha segnalato problemi.
Per assurdo ho più problemi con la stabile ma credo principalmente perchè la mega sessione che mi porto dietro sta degenerando (920 schede... sforo i 2gb di ram sempre... urge cura dimagrante) :D

Alla faccia e io che quando mi trovo con una 20ina di schede caricate inizio già a pensare che siano troppe e cerco di chiuderne alcune (pur essendo la maggior parte non caricate) :D

Purtroppo windows è sempre indietro negli applicativi a 64bit...

raxas
06-05-2015, 10:26
_edit

raxas
06-05-2015, 10:35
edit

fracama87
07-05-2015, 12:11
Alla faccia e io che quando mi trovo con una 20ina di schede caricate inizio già a pensare che siano troppe e cerco di chiuderne alcune (pur essendo la maggior parte non caricate) :D

Purtroppo windows è sempre indietro negli applicativi a 64bit...

Considera che quasi tutte sono solo precaricate... ero riuscito a contenerle a 400 (da 600) ma nell'ultimo mese non ci sono stato dietro e ho degenerato di nuovo... :rolleyes: devo fare pulizia...

Sloat
07-05-2015, 16:07
Salve a tutti, vorrei chiedere il vostro parere in merito ad un problema piuttosto fastidioso che affligge firefox sul mio pc.

La mia è l'ultima versione, 37.0.2, su Windows 7 64 bit che gira su una macchina decisamente performante con SSD e i5.
Il pc non ha problemi di lag/freeze/riavvii et similia che potrebbero far pensare a qualche problema hardware, tuttavia noto che Firefox da un mesetto a questa parte lagga tantissimo nel cambio tra una scheda e l'altra... ne ho circa 15 sempre aperte e non ho certamente problemi di RAM (8 GB).
Ho provato a fare una pulizia con Ccleaner invano.
Come estensioni utilizzo solo Adblock Plus, come plugin il flash player, adobe acrobat, vlc e silverlight e non li ho messo di recente.

Di cosa potrebbe trattarsi?
Grazie in anticipo!

vale46pc
07-05-2015, 20:05
..qualcuno usa FF 37-0-2 ???

mi impressiona ma NON credo, diventato lento e poco reattivo sia su un xp che su win 7 in ufficio... solo a me o anche a qualcuno che ha la versione 37 ?

aiutooo

FulValBot
07-05-2015, 21:51
sono svariati mesi che firefox lagga, specialmente quando si usa il threading...

Sloat
07-05-2015, 22:01
Grazie a tutti per le risposte!
Ho cercato un po' in rete, ma ho trovato ben poco circa questi maledetti lag, quindi pensavo di essere il solo ad averli.
Significa che è l'occasione buona che lo abbandono definitivamente... consigli per un rimpiazzo all'altezza :D ?
Com'è Opera?

teo180
07-05-2015, 22:33
Nessun browser è ai livelli di Firefox, aspetta che sistemino le cose, piuttosto evita di installare sempre l'ultima versione disponibile se cerchi stabilità, spesso le ultime release hanno sempre qualche problemino.
Disabilità gli aggiornamenti automatici e aggiorna tipo una volta ogni 6 mesi/1 anno

happysurf
08-05-2015, 06:57
Grazie a tutti per le risposte!
Ho cercato un po' in rete, ma ho trovato ben poco circa questi maledetti lag, quindi pensavo di essere il solo ad averli.
Significa che è l'occasione buona che lo abbandono definitivamente... consigli per un rimpiazzo all'altezza :D ?
Com'è Opera?
Hai due alternative:

1. Ti scarichi la 38 finale qui (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/38.0-candidates/build2/win32/it/Firefox%20Setup%2038.0.exe) che risolve questo problema, ufficialmente esce il 12 Maggio ma al 99% sarà quella.
Inoltre la 38 è davvero un ottima release, niente a che vedere con la precedente. ;)

2. Per risolvere momentaneamente il problema nella versione 37 è utile cambiare la stringa layers.offmainthreadcomposition.enabled da true a false.

Invece di pensare ad un altro browser, ti consiglio di dare un'occhiata alla mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) su Firefox, magari che le cose migliorano. :D

EDIT: Uscita la 38 RC3 qui. (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/38.0-candidates/build3/win32/it/Firefox%20Setup%2038.0.exe)

vale46pc
08-05-2015, 08:31
cavoli ...quindi il problema di tutti vedo !

Styb
08-05-2015, 08:41
cavoli ...quindi il problema di tutti vedo !
No, solo di alcuni.
Ricorda che nei forum troverai solo persone che espongono i problemi relativi ai programmi. Tutti coloro che non hanno problemi da risolvere non scriveranno mai nei forum, e sono la maggioranza. :D
Nel caso specifico io non ho mai avuto problemi di lag, o di blocco delle schede.

La soluzione del problema è quella esposta da happysurf.

Sloat
08-05-2015, 09:14
Hai due alternative:

1. Ti scarichi la 38 finale qui (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/38.0-candidates/build2/win32/it/Firefox%20Setup%2038.0.exe) che risolve questo problema, ufficialmente esce il 12 Maggio ma al 99% sarà quella.
Inoltre la 38 è davvero un ottima release, niente a che vedere con la precedente. ;)

2. Per risolvere momentaneamente il problema nella versione 37 è utile cambiare la stringa layers.offmainthreadcomposition.enabled da true a false.

Invece di pensare ad un altro browser, ti consiglio di dare un'occhiata alla mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) su Firefox, magari che le cose migliorano. :D

Grazie :)

No, solo di alcuni.
Ricorda che nei forum troverai solo persone che espongono i problemi relativi ai programmi. Tutti coloro che non hanno problemi da risolvere non scriveranno mai nei forum, e sono la maggioranza. :D
Nel caso specifico io non ho mai avuto problemi di lag, o di blocco delle schede.

La soluzione del problema è quella esposta da happysurf.

Come si spiega che il problema con Firefox è solo di alcuni?

Styb
08-05-2015, 11:01
Come si spiega che il problema con Firefox è solo di alcuni?
Questo è da chiedere agli sviluppatori di Firefox :D
La causa è da ricercare nelle nuove funzioni di rendering che sono state introdotte dalla versione 32 o 33 non ricordo.

Magari hai il problema ma nn lo sai perché si presenta in condizioni particolari....
E quindi non ce l'ho... :Prrr:

Sloat
08-05-2015, 11:11
Questo è da chiedere agli sviluppatori di Firefox :D
La causa è da ricercare nelle nuove funzioni di rendering che sono state introdotte dalla versione 32 o 33 non ricordo.


OK, allora sei fortunato :D

Per il momento ho apportato una buona dose delle modifiche suggerite nell'ottima guida di happysurf, ero completamente ignaro del vergognoso consumo di RAM da parte di Adblock che ho quindi prontamente sostituito con uBlock.

zappy
08-05-2015, 16:44
c'è modo con usercrohrme.css di:
- nascondere gli url o il nome dei siti dalle voci del menu a discesa della barra degli indirizzi?
- rendere più piccola l'interlinea del menu a discesa della barra degli indirizzi?

grazie :)

happysurf
09-05-2015, 17:30
c'è modo con usercrohrme.css di:
- nascondere gli url o il nome dei siti dalle voci del menu a discesa della barra degli indirizzi?
- rendere più piccola l'interlinea del menu a discesa della barra degli indirizzi?

grazie :)

Codici per personalizzare l'interfaccia di Firefox ne ho visti molti e ne uso anche diversi ma sinceramente le tue richieste sono troppo particolari, per cui temo che sia difficile ottenere quello che desideri.
Eventualmente cercherei qualcosa nel grande panorama delle estensioni. :)

zappy
09-05-2015, 18:37
No invece potrebbe essere fattibile...se puoi aspettare qualche giorno, a tempo libero vedo se ci riesco
si, credo anche io, ma non so dove mettere le mani di preciso...
non ho nessuna fretta, grazie anticipatamente del tempo che puoi dedicare :)

FuzzyL
09-05-2015, 19:35
c'è modo con usercrohrme.css di:
- nascondere gli url o il nome dei siti dalle voci del menu a discesa della barra degli indirizzi?
- rendere più piccola l'interlinea del menu a discesa della barra degli indirizzi?

grazie :)

gente di poca fede:

@namespace url(http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul);

/* Visualizza url solo con mouse over nel menu a discesa della barra degli indirizzi */

#PopupAutoCompleteRichResult .autocomplete-richlistbox
.autocomplete-richlistitem:not([selected="true"]) .ac-url-box{
display: none ! important;
}

se non vuoi vedere l'url manco col mouse over togli
:not([selected="true"])
ma a quel punto devi smanettare coi margini
PPS: togliendolo funziona un po' meglio quando ci sono solo due risultati o uno solo

e dato che siamo in tema:


/* Dimensione caratteri nella barra degli indirizzi, per non cecarsi */

#urlbar {font-size:15px !important;}


/* Linee più compatte nella sidebar dei segnalibri e cronologia */

.sidebar-placesTree treechildren::-moz-tree-row,
.placesTree treechildren::-moz-tree-row{
height: 1.3em !important;
border-width: 1px !important;}


PS:
per togliere uno dei risultati dal menu a discesa passaci sopra col mouse e poi del (o canc a seconda della tastiera)

PPPPPS:
se vuoi solo compattare un po' senza ricorrere allo stratagemma precedente puoi provare un margine negativo:
.autocomplete-richlistitem{
margin: -3px ! important;
}

curvanord
09-05-2015, 22:05
Utilizzo x-notifier per la gestione di tre account gmail. Oggi mi sono accorto che uno dei tre non funziona. x-notifier non riesce a controllare ogni tot se arrivano mail, infatti è colorato in grigio e se clicco non fa il login automatico all'account.

Gli altri due account gmail funzionano.. ho provato a cambiare password ma il problema persiste. Che può essere?

zappy
09-05-2015, 22:08
gente di poca fede:

@namespace url(http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul);

/* Visualizza url solo con mouse over nel menu a discesa della barra degli indirizzi */

#PopupAutoCompleteRichResult .autocomplete-richlistbox
.autocomplete-richlistitem:not([selected="true"]) .ac-url-box{
display: none ! important;
}

se non vuoi vedere l'url manco col mouse over togli
:not([selected="true"])
ma a quel punto devi smanettare coi margini
PPS: togliendolo funziona un po' meglio quando ci sono solo due risultati o uno solo

e dato che siamo in tema:


/* Dimensione caratteri nella barra degli indirizzi, per non cecarsi */

#urlbar {font-size:15px !important;}


/* Linee più compatte nella sidebar dei segnalibri e cronologia */

.sidebar-placesTree treechildren::-moz-tree-row,
.placesTree treechildren::-moz-tree-row{
height: 1.3em !important;
border-width: 1px !important;}


PS:
per togliere uno dei risultati dal menu a discesa passaci sopra col mouse e poi del (o canc a seconda della tastiera)

PPPPPS:
se vuoi solo compattare un po' senza ricorrere allo stratagemma precedente puoi provare un margine negativo:
.autocomplete-richlistitem{
margin: -3px ! important;
}

grande! domani o dopodomani provo :)

curvanord
10-05-2015, 15:46
Utilizzo x-notifier per la gestione di tre account gmail. Oggi mi sono accorto che uno dei tre non funziona. x-notifier non riesce a controllare ogni tot se arrivano mail, infatti è colorato in grigio e se clicco non fa il login automatico all'account.

Gli altri due account gmail funzionano.. ho provato a cambiare password ma il problema persiste. Che può essere?

Allora sembra sia un problema comune e bisogna seguire questa guida per risolvere: http://xnotifier.tobwithu.com/dp/node/4 ma dopo aver cancellato cookies e cache il problema persiste.

Cosi, come consigliato nella guida ho creato un nuovo profilo ed installato x-notifier e qui l'account funziona.

Ritornando sul profilo originale ho disinstallato x-notifier e le relative impostazioni ma una volta reinstallato continua a non funzionare.

Edit: Ok, adesso sembra funzionare :)

zappy
10-05-2015, 15:53
gente di poca fede:
...
grande, funziona! sei un mito!!! :ave: :mano: :cincin:
e se voglio vedere sempre solo l'url e basta, senza nome del sito?

#PopupAutoCompleteRichResult .autocomplete-richlistbox
.autocomplete-richlistitem .ac-url-box {
display: none ! important;
}

.autocomplete-richlistitem {
margin: -3px ! important;
}
che devo mettere al posto di .ac-url-box?? e soprattutto dove trovo tutte le classi dello stile per capire su cosa si può mettere le mani?!? :confused:

ed ancora: ho modificato il valore di browser.urlbar.maxRichResults in about:config per avere più risultati, ma la tendina a discesa è sempre alta uguale per cui bisogna sempre scorrerla. come si fa a farla più "alta"? addirittura ha altezze diverse se la si fa apparire premendo la freccina a dx o se si preme freccia-giù mentre si è nella barra... :mbe:

Sloat
10-05-2015, 17:55
Sembra che il problema dei lag nel cambio scheda sia definitivamente risolto.
Per caso si può far qualcosa anche per sistemare lo scrolling? Disattivando lo scorrimento continuo funziona bene, attivandolo di tanto in tanto ci sono dei lag.

FuzzyL
10-05-2015, 18:04
e se voglio vedere sempre solo l'url e basta, senza nome del sito?

title invece di url:

#PopupAutoCompleteRichResult .ac-title-box {
display:none !important;
}

altri pezzi di codice li puoi scopiazzare impunemente dai css degli altri
ad esempio qui clicca su "show css":

https://userstyles.org/styles/19308/awesomebar-popup


ha altezze diverse se la si fa apparire premendo la freccina a dx o se si preme freccia-giù mentre si è nella barra... :mbe:

ecco, vorrei saperlo pure io come si fa ad avere il box sempre alto uguale :p

PS: forse così, ma non è proprio bellissimo:

#PopupAutoCompleteRichResult .autocomplete-richlistbox {
min-height:500px !important;
}

DooM1
10-05-2015, 18:06
Sembra che il problema dei lag nel cambio scheda sia definitivamente risolto.
Eh da quando scusa? Non c'è stato alcun aggiornamento in questi giorni :confused: :stordita:


Per caso si può far qualcosa anche per sistemare lo scrolling? Disattivando lo scorrimento continuo funziona bene, attivandolo di tanto in tanto ci sono dei lag.
Boh guarda io allo scorrimento continuo (traduzione davvero pessima :D) ci ho rinunciato da tempo, preferisco lo scrolling a scatti ma regolari, che lo pseudo-continuo a lag irregolari, mi fa perdere il segno sul testo.

Sloat
10-05-2015, 18:24
Eh da quando scusa? Non c'è stato alcun aggiornamento in questi giorni :confused: :stordita:

No, nessun aggiornamento, solo grazie alla modifica di una stringa, c'è scritto nelle pagine precedenti.


Boh guarda io allo scorrimento continuo (traduzione davvero pessima :D) ci ho rinunciato da tempo, preferisco lo scrolling a scatti ma regolari, che lo pseudo-continuo a lag irregolari, mi fa perdere il segno sul testo.

A me fa perdere la tranquillità invece :D

DooM1
10-05-2015, 18:37
No, nessun aggiornamento, solo grazie alla modifica di una stringa, c'è scritto nelle pagine precedenti.

Aaaah in questo senso, ok, non avevo capito :D
Io ancora non ho voluto modificare la stringa, ma se la versione 38 tarda lo farò.


A me fa perdere la tranquillità invece :D
Ah si capisco bene :D

zappy
10-05-2015, 21:31
title invece di url:
#PopupAutoCompleteRichResult .ac-title-box {
display:none !important;
}
ecco, vorrei saperlo pure io come si fa ad avere il box sempre alto uguale :p
PS: forse così, ma non è proprio bellissimo:
#PopupAutoCompleteRichResult .autocomplete-richlistbox {
min-height:500px !important;
}
funzionano entrambi solo spariscono le favicons dal dropdown. poco male
Grazie mille! :)

ThEbEsT'89
11-05-2015, 13:36
No, nessun aggiornamento, solo grazie alla modifica di una stringa, c'è scritto nelle pagine precedenti.


Aaaah in questo senso, ok, non avevo capito :D
Io ancora non ho voluto modificare la stringa, ma se la versione 38 tarda lo farò.


Attenti che con la modifica di quella stringa, come avevo riportato un po' di tempo fa, si hanno problemi nel resize dei video html5 su Youtube. In pratica il resize alla dimensione del player non viene eseguito :D

DooM1
11-05-2015, 14:39
Grazie dell'informazione, in effetti mi stavo proprio chiedendo quali fossero le conseguenze della disattivazione della stringa ;)

happysurf
11-05-2015, 16:51
Attenti che con la modifica di quella stringa, come avevo riportato un po' di tempo fa, si hanno problemi nel resize dei video html5 su Youtube. In pratica il resize alla dimensione del player non viene eseguito :D

Se non ricordo male, accade dalla versione 38 dove la stringa occorre riportarla a true di default. :)

Sloat
11-05-2015, 17:42
Attenti che con la modifica di quella stringa, come avevo riportato un po' di tempo fa, si hanno problemi nel resize dei video html5 su Youtube. In pratica il resize alla dimensione del player non viene eseguito :D

Hai perfettamente ragione, ho fatto proprio ora che ho letto la prova ed è così :D

Hack3rAttack
12-05-2015, 07:19
Una domanda difficile:)
Ho già cercato in giro ma mi sembra di non aver trovato molto.
Esiste un estensione o addirittura un utility che in qualche modo ti avverta in real time se all'interno di un forum è stato postato un nuovo thread ?

zappy
12-05-2015, 10:03
Una domanda difficile:)
Ho già cercato in giro ma mi sembra di non aver trovato molto.
Esiste un estensione o addirittura un utility che in qualche modo ti avverta in real time se all'interno di un forum è stato postato un nuovo thread ?
si, si chiama e-mail :p

Hack3rAttack
12-05-2015, 10:21
si, si chiama e-mail :p

Se intendi le sottoscrizioni, già provato ma non mi manda una email di notifica per ogni thread postato, ma mi manda un email cumulativa di tutte le discussioni aperte nel determinato giorno.

IL_mante
12-05-2015, 10:51
dipende dal forum credo ma a me in diversi forum mi fa scegliere se avere la notifica giornaliera riassuntiva o se istantanea per i singoli thread

Hack3rAttack
12-05-2015, 10:58
dipende dal forum credo ma a me in diversi forum mi fa scegliere se avere la notifica giornaliera riassuntiva o se istantanea per i singoli thread

Intendo proprio il forum di HWU:)
Io vorrei avere una notifica istantanea se un nuovo thread è stato aperto nel forum del mercatino oppure nel forum games.
E' possibile in qualche modo ?
Ho già messo i 2 sotto forum nelle sottoscrizioni ma arriva solo l'email giornaliera.

IL_mante
12-05-2015, 11:07
http://i.imgur.com/M6enmNA.jpg
selezioni il/i thread che ti interessa e fai update subscription

zappy
12-05-2015, 11:21
Intendo proprio il forum di HWU:)
Io vorrei avere una notifica istantanea se un nuovo thread è stato aperto nel forum del mercatino oppure nel forum games.
E' possibile in qualche modo ?
Ho già messo i 2 sotto forum nelle sottoscrizioni ma arriva solo l'email giornaliera.

suppongo che la configurazione di questo forum sia stata fatta con mail giornaliere per ridurre la banda in uscita.

Hack3rAttack
12-05-2015, 11:21
http://i.imgur.com/M6enmNA.jpg
selezioni il/i thread che ti interessa e fai update subscription

Si per il thread in particolare non ci sono problemi, io intendo per l'intera sezione del forum:)
Mi spiego meglio..
Se nella sezione Programmi e Utility del forum è postato un nuovo Thread vorrei una notifica istantanea.
Per sezione di forum non credo sia possibile mentre per i singoli thread si, confermi ?

Hack3rAttack
12-05-2015, 11:22
suppongo che la configurazione di questo forum sia stata fatta con mail giornaliere per ridurre la banda in uscita.

Esatto credo anche io, per questo mi chiedevo se ci fosse un escamotage un estensione o utility che possa fare qualcosa di questo tipo ?

IL_mante
12-05-2015, 11:25
aaaah non avevo capito! :fagiano:
allora non saprei aiutarti :mc:

Jianlucah
12-05-2015, 16:52
Dovrebbe essere uscita la versione finale di Firefox 38: la trovate qui (https://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/38.0/).

Anche uBlock si aggiorna alla versione 0.9.7.0 (https://github.com/gorhill/uBlock/releases/tag/0.9.7.0)

Hack3rAttack
12-05-2015, 17:43
Dovrebbe essere uscita la versione finale di Firefox 38: la trovate qui (https://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/38.0/).

Anche uBlock si aggiorna alla versione 0.9.7.0 (https://github.com/gorhill/uBlock/releases/tag/0.9.7.0)

E per il mio problema niente ?

cubase83
13-05-2015, 10:17
Forse la mia domanda non è stata letta, vorrei sapere come impostare firefox in modo che le nuove schede vengano aperte nella finestra corrente.

IL_mante
13-05-2015, 12:11
Forse la mia domanda non è stata letta, vorrei sapere come impostare firefox in modo che le nuove schede vengano aperte nella finestra corrente.

dovrebbe essere già impostato così, controlla in opzioni\schede che la voce appropriata sia segnata

ThEbEsT'89
13-05-2015, 13:02
Se non ricordo male, accade dalla versione 38 dove la stringa occorre riportarla a true di default. :)

Più precisamente mi è capitato il problema dal primo rilascio (definitivo non beta) della versione 37. Prima con la 36 non avevo problemi. :)

SeThCoHeN
13-05-2015, 13:30
win 7 64 bit, firefox 37.0.2 non ci sono aggiornamenti
macchina virtuale con XP e ieri mi si è aggiornato alla 38 :mbe:

RobbyBtheOriginal
13-05-2015, 14:32
Fallo manuale dalle opzioni, io seven pro 64 bit

by Tapaparla©®

DooM1
13-05-2015, 14:37
Ieri ero a casa di una persona, e Firefox le si è aggiornato alla 38.
Ora volevo aggiornarlo anche a me e dice che la 37.0.2 è l'ultima versione.
Ma che diavolo significa?

zappy
13-05-2015, 14:59
Ieri ero a casa di una persona, e Firefox le si è aggiornato alla 38.
Ora volevo aggiornarlo anche a me e dice che la 37.0.2 è l'ultima versione.
Ma che diavolo significa?
di stare calmi che s'aggiornino i mirror :)

el_pocho2008
13-05-2015, 15:53
ciao ho fatto una scansione con adwcleaner e mi ha trovato questi file da cancellare:

C:\Users\pocho\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\dvgpgrgf.default\user.js

HKCU\Software\Mozilla\Firefox\Extensions [{EB132DB0-A4CA-11DF-9732-0E29E0D72085}]

che dite posso cancellarli?

siccome ho visto che il file user.js è il file delle preferenze di mozilla firefox

curvanord
13-05-2015, 23:39
Quindi la versione 38 include i video html5? Su https://www.youtube.com/html5 ho l'ultima voce MSE & WebM VP9 con punto esclamativo rosso. Comunque i video girano con html5 ed inoltre mi i pulsanti "play" sul tubo sono cambiati :)

zappy
14-05-2015, 08:05
ciao ho fatto una scansione con adwcleaner e mi ha trovato questi file da cancellare:
C:\Users\pocho\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\dvgpgrgf.default\user.js
HKCU\Software\Mozilla\Firefox\Extensions [{EB132DB0-A4CA-11DF-9732-0E29E0D72085}]
che dite posso cancellarli?
siccome ho visto che il file user.js è il file delle preferenze di mozilla firefox
l'estensione dipende cos'è
l'user.js direi di no... :confused:

happysurf
14-05-2015, 14:08
ciao ho fatto una scansione con adwcleaner e mi ha trovato questi file da cancellare:

C:\Users\pocho\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\dvgpgrgf.default\user.js

HKCU\Software\Mozilla\Firefox\Extensions [{EB132DB0-A4CA-11DF-9732-0E29E0D72085}]

che dite posso cancellarli?

siccome ho visto che il file user.js è il file delle preferenze di mozilla firefox
Il file user.js è il file delle preferenze personalizzate che tu hai creato perché di default non esiste.
Quindi non andrebbe cancellato, a meno che tu non ne abbia più bisogno.

zappy
14-05-2015, 15:07
Il file user.js è il file delle preferenze personalizzate che tu hai creato perché di default non esiste.
cioè sarebbe quello che in about:config appare in grassetto?

happysurf
14-05-2015, 16:42
cioè sarebbe quello che in about:config appare in grassetto?

No quelli sono i valori che tu cambi rispetto ai default nel file di configurazione prefs.js.
Ti riporto un estratto della mia guida per farti capire:

SALVARE I SETTAGGI DI CONFIGURAZIONE:

Se non usate una versione portable e volete salvarvi i settaggi consigliati per caricarli su un altro PC anche di un altro utente o come backup personale potete seguire questa procedura:
Creare un file di testo con Notepad o simili chiamato user.js.txt.
Questo file dovrà contenere tutti i parametri personalizzati dell'utente che SOVRASCRIVERANNO quelli di default del file di preferenze prefs.js di Firefox.

Le stringhe da inserire dovranno rispettare un linguaggio ben preciso, vediamone un esempio:
//Disabilitare la funzione prefetch
user_pref("network.prefetch-next", false);
continua...

Unax
15-05-2015, 10:38
uBlock Origin, voi che liste usate?

https://github.com/gorhill/uBlock/releases/tag/0.9.7.0

RobbyBtheOriginal
15-05-2015, 10:44
Io quelle consigliate nella guida di happysurf

by Tapaparla©®

pitx
15-05-2015, 11:22
Domandina... se voglio uno zoom sui caratteri personalizzzato... tipo:
- fb 75%
- twitter 80%
- riquadri siti più visitati (pinnati) a 67%
come devo fare?

Unax
15-05-2015, 11:38
Io quelle consigliate nella guida di happysurf

by Tapaparla©®

allora siamo quasi uguali al posto di ABP io ho easylist italy, mentre le altre paro paro :D

zappy
15-05-2015, 11:41
Domandina... se voglio uno zoom sui caratteri personalizzzato... tipo:
- fb 75%
- twitter 80%
- riquadri siti più visitati (pinnati) a 67%
come devo fare?
direi che per 'ste cose dovrebbe funzionare l'estensione Stilish (in pratica serve ad avere css personalizzati per sito).