View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale]
Ansem_93
01-07-2013, 18:53
1- Clicca sull'icona del motore di ricerca e scegli Google;
2- Prova a cercare una estensione apposita;
3- Omnibar (https://addons.mozilla.org/firefox/downloads/file/204138/omnibar-0.7.19.20130418-fx.xpi?src=version-history)
1) il problema è che non c'è,devo aggiungerlo ai motori di ricerca ma non ci riesco
2- trovata, mi ha fatto rinnamorare di firefox
3- grazie mille!
happysurf
02-07-2013, 07:01
Esatto, ho sempre tenuto le dimensioni dei caratteri di win leggermente aumentate, al 110%.
Però se devo fare tutto ciò tanto vale lasciarlo così com'è, è solo questione d'abitudine. Mi auguro comunque che lo rimettano come è sempre stato, mi pare un cambiamento abbastanza inutile, dato che le dimensioni dei caratteri era possibile modificarle ugualmente, non ha senso che ci sia un'ennesima variabile a modificare quelle dimensioni. Tra l'altro com'è impostato adesso nella pagine web risulta esserci una varietà di dimensioni dei caratteri che è eccessiva, quasi inaccettabile.
Sono assolutamente d'accordo con te.
1) il problema è che non c'è,devo aggiungerlo ai motori di ricerca ma non ci riesco
2- trovata, mi ha fatto rinnamorare di firefox
3- grazie mille!
1- Pensavo che non sapevi come fare, puoi provare allora a cercare nella configurazione la stringa:
browser.search.defaultenginename e con il doppio click digitare > Google.
In ogni caso il tuo problema denota che hai qualcosa che non funge :D magari per sbaglio hai caricato qualche toolbar rognosa che ti ha incasinato la gestione dei motori di ricerca.
Se hai voglia ti consiglio di dare uno sguardo alla mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) dove troverai consigli su come riparare e ottimizzare Firefox. ;)
2- Ne sono contento.
3- Prego è un piacere. :)
ma dai primo smartphone economico con FF !
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=19544
Ciao a tutti,
dopo un paio d'anni passati con Opera, ho deciso di tornare a Firefox... :)
Vorrei sapere però, prima di effettuare il passaggio, se anche in Firefox è possibile effettuare ricerche nella superbar con motori di ricerca diversi...
mi spiego meglio: su Opera, per cercare su ebay, digito nella superbar:
"e quellochevoglio"
oppure su wikipedia:
"w qualcosa"
oppure su trovaprezzi:
"t qualcos'altro"
e così via...
E' possibile farlo anche in Firefox? Ormai ci sono troppo abituato... :D
Grazie!
Ciao
Carlo.
*Pegasus-DVD*
04-07-2013, 13:59
la versione 23 è piena di bug
come si fa a rimettre la barra in alto semitrasparente?
come mai la barra degli indirizzi fa la stesa cosa della barra della ricerca?
happysurf
04-07-2013, 14:09
Ciao a tutti,
dopo un paio d'anni passati con Opera, ho deciso di tornare a Firefox... :)
Vorrei sapere però, prima di effettuare il passaggio, se anche in Firefox è possibile effettuare ricerche nella superbar con motori di ricerca diversi...
mi spiego meglio: su Opera, per cercare su ebay, digito nella superbar:
"e quellochevoglio"
oppure su wikipedia:
"w qualcosa"
oppure su trovaprezzi:
"t qualcos'altro"
e così via...
E' possibile farlo anche in Firefox? Ormai ci sono troppo abituato... :D
Grazie!
Ciao
Carlo.
Benvenuto, prova Peers - Instant Search (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/peers-instant-search/?src=ss) ;)
Nemo1985
04-07-2013, 14:12
Buongiorno buongiorno, utilizzo firefox portale, stamattina ho effettuato l'aggiornamento dalla versione 21 alla 22, quando ho riavviato il volpino mi sono reso conto che era sparita tutta la cronologia, infatti il vecchio file places.sqlite è diventato places.sqlite.corrupted e ne è stato creato uno nuovo (quello originale occupa più di 100mb mentre quello nuovo poco più di 10), ho provato a rinominare il file in places.sqlite ma senza alcun successo.
Ho provato anche a seguire questa guida: http://support.mozilla.org/it/questions/789353
All'inserimento del primo comando ottengo questo output:
*** in database main ***
On tree page 22176 cell 1: Rowid 3 out of order (previous was 4)
On tree page 22176 cell 2: Rowid 3 out of order (previous was 3)
On tree page 22176 cell 3: Rowid 3 out of order (previous was 3)
On tree page 22176 cell 5: Rowid 2182 out of order (previous was 4614)
On tree page 22176 cell 6: Rowid 106 out of order (previous was 2182)
On tree page 22176 cell 7: Rowid 106 out of order (previous was 106)
On tree page 22176 cell 8: Rowid 106 out of order (previous was 106)
On tree page 22176 cell 9: Rowid 106 out of order (previous was 106)
On tree page 22176 cell 10: Rowid 106 out of order (previous was 106)
On tree page 22176 cell 11: Rowid 106 out of order (previous was 106)
On tree page 22176 cell 12: Rowid 106 out of order (previous was 106)
On tree page 22176 cell 13: Rowid 106 out of order (previous was 106)
On tree page 22176 cell 14: Rowid 106 out of order (previous was 106)
On tree page 22176 cell 15: Rowid 106 out of order (previous was 106)
On tree page 22176 cell 16: Rowid 6 out of order (previous was 106)
On tree page 22176 cell 17: Rowid 6 out of order (previous was 6)
On tree page 22176 cell 18: Rowid 6 out of order (previous was 6)
On tree page 22176 cell 19: Rowid 6 out of order (previous was 6)
On tree page 22176 cell 20: Rowid 6 out of order (previous was 6)
On tree page 22176 cell 21: Rowid 6 out of order (previous was 6)
On tree page 22176 cell 22: Rowid 6 out of order (previous was 6)
On tree page 22176 cell 23: Rowid 6 out of order (previous was 6)
On tree page 22176 cell 24: Rowid 6 out of order (previous was 6)
On tree page 22176 cell 26: Rowid 834732 out of order (previous was 834761)
On tree page 22176 cell 142: Rowid 4 out of order (min less than parent min of 8
34705)
Corruption detected in cell 1 on page 22176
Corruption detected in cell 2 on page 22176
Corruption detected in cell 3 on page 22176
Multiple uses for byte 3955 of page 22176
Fragmentation of 409 bytes reported as 0 on page 22176
Error: database disk image is malformed
All'esecuzione del secondo comando mi viene creato un file "places.bak" di circa 70Mb
All'esecuzione del terzo comando purtroppo si blocca così:
Incomplete SQL: INSERT INTO "moz_places" VALUES(373216,'http://www.amazon.it/kindle-fire-HD-tablet/dp/B0083PWAWU/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1361289352&sr=8-2','Kind
le Fire HD - Sbalorditivo schermo HD da 7
Potete aiutarmi? O devo considerare il file cronologia perso?
Grazie.
Edit: Ho provato a rimuovere il record in questione con sqlite expert personal (anche se non ha nulla di diverso dal precedente, quindi non capisco), poi ho ricreato il file .bak ma l'errore permane...
Aggiorno ancora, dopo averci perso tutto il pomeriggio:
Con sqlite expert personal sono riuscito a importare tutte le tabelle del database, esclusa una, che ad un certo punto è corrotta: moz_historyvisits, ora la cronologia sembra "tornata" solo che probabilmente quel file è l'indice dei vari giorni e ogni visita nella cronologia "risale a più di 6 mesi fa"...
*Pegasus-DVD*
04-07-2013, 14:29
spidyfox a me non velocizza niente...
l'estensione youtube center video fa solo casini, si sovrappongono video con scritte varie ...
come si fa a fare un backup di tutto FF ?
The_Saint
04-07-2013, 17:17
Ciao a tutti,
dopo un paio d'anni passati con Opera, ho deciso di tornare a Firefox... :)
Vorrei sapere però, prima di effettuare il passaggio, se anche in Firefox è possibile effettuare ricerche nella superbar con motori di ricerca diversi...
mi spiego meglio: su Opera, per cercare su ebay, digito nella superbar:
"e quellochevoglio"
oppure su wikipedia:
"w qualcosa"
oppure su trovaprezzi:
"t qualcos'altro"
e così via...
E' possibile farlo anche in Firefox? Ormai ci sono troppo abituato... :D
Grazie!
Ciao
Carlo.Nella casella di ricerca, clicchi sul menù a tendina (la freccetta che va verso il basso) e selezioni "Manage Search Engines"... da lì (oltre a personalizzare i motori di ricerca) si possono assegnare le lettere ai motori di ricerca, da utilizzare nella barra degli indirizzi come hai descritto tu... ;)
Per tutti gli utenti che hanno problemi di font (perché hanno modificato la grandezza dei caratteri di windows) devono modificare la stringa:
layout.css.devPixelsPerPx e impostare il valore 1.0 al posto di -1.0 di default.
Tutto dovrebbe tornare come nella versione 21 che non si adegua alla grandezza dei caratteri di windows ma rimane indipendente. ;)
Se i caratteri dell'interfaccia diventano troppo piccoli potete risolvere facilmente installando l'estensione Theme Font & Size Changer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/theme-font-size-changer/?src=ss).
secondo me impostando 1.1 è più simile a come era prima
happysurf
04-07-2013, 19:22
secondo me impostando 1.1 è più simile a come era prima
Hai impostato i caratteri di windows al 110% per caso?
demikiller
04-07-2013, 19:48
E' normale che Firefox rallenta molto se vado su Facebook e lascio la chat aperta? ovviamente anche con diversi tab (tipo nuove finestre integrate nello stesso browser).
Ma devo anche pensare che ho 16gb di RAM ddr3, i3 e AMD 5770, non dovrebbe neanche rallentare nemmeno per due secondi.
Forse è un bug di questo browser o questo programma ha limite di sfruttare il mio hardware?
Benvenuto, prova Peers - Instant Search (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/peers-instant-search/?src=ss) ;)
Nella casella di ricerca, clicchi sul menù a tendina (la freccetta che va verso il basso) e selezioni "Manage Search Engines"... da lì (oltre a personalizzare i motori di ricerca) si possono assegnare le lettere ai motori di ricerca, da utilizzare nella barra degli indirizzi come hai descritto tu... ;)
Grazie mille, gentilissimi!
*Pegasus-DVD*
04-07-2013, 22:40
come si mette semi trasparente la barra di navigazione come le precedenti versioni ?
grazie !
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
happysurf
05-07-2013, 07:22
Buongiorno buongiorno, utilizzo firefox portale, stamattina ho effettuato l'aggiornamento dalla versione 21 alla 22, quando ho riavviato il volpino mi sono reso conto che era sparita tutta la cronologia, infatti il vecchio file places.sqlite è diventato places.sqlite.corrupted e ne è stato creato uno nuovo (quello originale occupa più di 100mb mentre quello nuovo poco più di 10), ho provato a rinominare il file in places.sqlite ma senza alcun successo.
Ho provato anche a seguire questa guida: http://support.mozilla.org/it/questions/789353
All'inserimento del primo comando ottengo questo output:
*** in database main ***
On tree page 22176 cell 1: Rowid 3 out of order (previous was 4)
On tree page 22176 cell 2: Rowid 3 out of order (previous was 3)
On tree page 22176 cell 3: Rowid 3 out of order (previous was 3)
On tree page 22176 cell 5: Rowid 2182 out of order (previous was 4614)
On tree page 22176 cell 6: Rowid 106 out of order (previous was 2182)
On tree page 22176 cell 7: Rowid 106 out of order (previous was 106)
On tree page 22176 cell 8: Rowid 106 out of order (previous was 106)
On tree page 22176 cell 9: Rowid 106 out of order (previous was 106)
On tree page 22176 cell 10: Rowid 106 out of order (previous was 106)
On tree page 22176 cell 11: Rowid 106 out of order (previous was 106)
On tree page 22176 cell 12: Rowid 106 out of order (previous was 106)
On tree page 22176 cell 13: Rowid 106 out of order (previous was 106)
On tree page 22176 cell 14: Rowid 106 out of order (previous was 106)
On tree page 22176 cell 15: Rowid 106 out of order (previous was 106)
On tree page 22176 cell 16: Rowid 6 out of order (previous was 106)
On tree page 22176 cell 17: Rowid 6 out of order (previous was 6)
On tree page 22176 cell 18: Rowid 6 out of order (previous was 6)
On tree page 22176 cell 19: Rowid 6 out of order (previous was 6)
On tree page 22176 cell 20: Rowid 6 out of order (previous was 6)
On tree page 22176 cell 21: Rowid 6 out of order (previous was 6)
On tree page 22176 cell 22: Rowid 6 out of order (previous was 6)
On tree page 22176 cell 23: Rowid 6 out of order (previous was 6)
On tree page 22176 cell 24: Rowid 6 out of order (previous was 6)
On tree page 22176 cell 26: Rowid 834732 out of order (previous was 834761)
On tree page 22176 cell 142: Rowid 4 out of order (min less than parent min of 8
34705)
Corruption detected in cell 1 on page 22176
Corruption detected in cell 2 on page 22176
Corruption detected in cell 3 on page 22176
Multiple uses for byte 3955 of page 22176
Fragmentation of 409 bytes reported as 0 on page 22176
Error: database disk image is malformed
All'esecuzione del secondo comando mi viene creato un file "places.bak" di circa 70Mb
All'esecuzione del terzo comando purtroppo si blocca così:
Incomplete SQL: INSERT INTO "moz_places" VALUES(373216,'http://www.amazon.it/kindle-fire-HD-tablet/dp/B0083PWAWU/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1361289352&sr=8-2','Kind
le Fire HD - Sbalorditivo schermo HD da 7
Potete aiutarmi? O devo considerare il file cronologia perso?
Grazie.
Edit: Ho provato a rimuovere il record in questione con sqlite expert personal (anche se non ha nulla di diverso dal precedente, quindi non capisco), poi ho ricreato il file .bak ma l'errore permane...
Aggiorno ancora, dopo averci perso tutto il pomeriggio:
Con sqlite expert personal sono riuscito a importare tutte le tabelle del database, esclusa una, che ad un certo punto è corrotta: moz_historyvisits, ora la cronologia sembra "tornata" solo che probabilmente quel file è l'indice dei vari giorni e ogni visita nella cronologia "risale a più di 6 mesi fa"...
Temo che più di così non puoi fare anche se non mi è chiaro come è potuto succedere durante un normale aggiornamento. :muro:
spidyfox a me non velocizza niente...
l'estensione youtube center video fa solo casini, si sovrappongono video con scritte varie ...
come si fa a fare un backup di tutto FF ?
SpeedyFox serve ad ottimizzare i file .sqlite del database per accelerare il boot di Firefox.
Ho appena pubblicato una migliore alternativa a YouTube Video Center che effettivamente non è perfetta.
Puoi dare un'occhiata alla mia guida anche per il backup del profilo. ;)
E' normale che Firefox rallenta molto se vado su Facebook e lascio la chat aperta? ovviamente anche con diversi tab (tipo nuove finestre integrate nello stesso browser).
Ma devo anche pensare che ho 16gb di RAM ddr3, i3 e AMD 5770, non dovrebbe neanche rallentare nemmeno per due secondi.
Forse è un bug di questo browser o questo programma ha limite di sfruttare il mio hardware?
Hai provato a disabilitare la modalità protetta di Flash?
Installa l'ultima versione di flash e poi:
- apri il file mms.cfg che si trova nel seguente percorso
Windows 32bit: C:\windows\system32\macromed\flash
Windows 64bit: C:\windows\syswow64\macromed\flash
- ed aggiungi la seguente stringa
ProtectedMode=0
Nemo1985
05-07-2013, 09:43
Temo che più di così non puoi fare anche se non mi è chiaro come è potuto succedere durante un normale aggiornamento. :muro:
Temo che l'aggiornamento in se non c'entri nulla, ma sia stato più uno svarione dell'hd...
Comunque pian piano sto recuperando le voci dalla tabella danneggiata... lavoro di pazienza :)
*Pegasus-DVD*
05-07-2013, 17:59
Happysurf, quello che volevo dire era che ho installato speedyfox ma il mio ff ci mette come prima ad aprirsi :( ovvero 2 ore.
ho provato a fare questa cosa:
Questa funzione inoltre rallenta il boot dovendo caricare e aggiornare il database di decine di Mb.
Opzioni > Sicurezza togliere la spunta ai due > Blocca siti come minaccia e contraffazioni;
Dopo aver fatto questo chiudere Firefox e cancellare dal profilo il file urlclassifier3.sqlite che è il file del database.
ma non trovo il file urlclassifier3.sqlite nella mia cartella del profilo
raga aiutoooo...
Non capisco, e’ da alcune settimane che a volte scaricando VIDEO da youtube con downlohelper su FireFox, dicevo a volte mi scarica i video in formato con estensione .3GPP2 ma di che si tratta ? non e’ visualizzabile ne da wmp e ne da VLC che vede sempre tutto ! che formato video e’ e come li vedo sti video scaricati da youtube?
grazie
Hai impostato i caratteri di windows al 110% per caso?
ce li ho impostati su Medio-125%
inoltre ho aggiornato pure sul netbook ma li è rimasto tutto uguale a prima.
Restless
06-07-2013, 11:04
Io a causa di questo problema ho reinstallato la versione 21, disabilitando gli aggiornamenti (e mi auguro che non aggiorni in nessun modo). Spero che possano risolvere questo problema, dato che non ha senso che i caratteri di Firefox possano essere influenzati da quelli di windows.
happysurf
07-07-2013, 06:41
ce li ho impostati su Medio-125%
inoltre ho aggiornato pure sul netbook ma li è rimasto tutto uguale a prima.
Te l'ho chiesto perché c'è una teoria secondo la quale il valore da inserire per il parametro layout.css.devPixelsPerPx è direttamente proporzionale al valore dei caratteri di windows.
Quindi con 110 % > 1.1, per 115 % > 1.15, per 120% > 1.2 e nel tuo caso con 125% > 1.25.
Se mi puoi confermare questa cosa, poi posso aggiornare la guida. ;)
Te l'ho chiesto perché c'è una teoria secondo la quale il valore da inserire per il parametro layout.css.devPixelsPerPx è direttamente proporzionale al valore dei caratteri di windows.
Quindi con 110 % > 1.1, per 115 % > 1.15, per 120% > 1.2 e nel tuo caso con 125% > 1.25.
Se mi puoi confermare questa cosa, poi posso aggiornare la guida. ;)
anche io avevo immaginato questa teoria però dopo 2 giorni di prove e controprove penso di poter dire che è una teoria che non si trasforma in pratica :D
per quanto modificando il valora si riesca a migliorare la situazione non si riesce a far tornare il tutto come era prima.
happysurf
07-07-2013, 08:58
Happysurf, quello che volevo dire era che ho installato speedyfox ma il mio ff ci mette come prima ad aprirsi :( ovvero 2 ore.
ho provato a fare questa cosa:
Questa funzione inoltre rallenta il boot dovendo caricare e aggiornare il database di decine di Mb.
Opzioni > Sicurezza togliere la spunta ai due > Blocca siti come minaccia e contraffazioni;
Dopo aver fatto questo chiudere Firefox e cancellare dal profilo il file urlclassifier3.sqlite che è il file del database.
ma non trovo il file urlclassifier3.sqlite nella mia cartella del profilo
L'importante è aver disabilitato tale funzione. ;)
E' probabile che adesso venga creato un file con nome diverso, poi controllo con calma e ti faccio sapere. :)
EDIT: Questo file non viene più creato per cui sei a posto così. :)
happysurf
07-07-2013, 09:00
anche io avevo immaginato questa teoria però dopo 2 giorni di prove e controprove penso di poter dire che è una teoria che non si trasforma in pratica :D
per quanto modificando il valora si riesca a migliorare la situazione non si riesce a far tornare il tutto come era prima.
Grazie per le info, allora aggiorno la guida con la possibilità del valore 1.1. :)
gallo2882
08-07-2013, 07:59
avendo 7 64bit conviene installare ff a 64bit o per il fatto che non venga + sviluppata e' meglio la 32bit ?
The_Saint
08-07-2013, 08:29
avendo 7 64bit conviene installare ff a 64bit o per il fatto che non venga + sviluppata e' meglio la 32bit ?32bit... ;)
happysurf
08-07-2013, 08:29
avendo 7 64bit conviene installare ff a 64bit o per il fatto che non venga + sviluppata e' meglio la 32bit ?
La domanda contiene già la risposta. :D
gallo2882
08-07-2013, 08:57
volevo solo la conferma da esperti
GRAZIE
*Pegasus-DVD*
08-07-2013, 12:22
perchè non viene piu sviluppata?
PaulGuru
09-07-2013, 14:35
AIUTO URGENTE CON FIREFOX
Da quando ha aggiornato alla versione 22 rilevo in Mozzilla in pesante rallentamento durante la navigazione presumo in relazione alla RAM che occupa, non a caso mi capita molto spesso in presenza di immagini grosse o filmati flash di vedere da task manager quasi tutti e 2 i miei GB di RAM occupati ( circa 1.2 o 1.5GB dal processo Mozzilla + 500-700MB del container plaugin ) e spesso crasha e pure di brutto o si interrompe da solo il processo, mentre invece navigo nelle pagine web come in questo forum piuttosto che altri portali classici occupa si e no 2-3 cento MB.
A che cosa è dovuto ciò ?
Ciao a tutti,
qualcuno può consigliarmi un'estensione/plugin che sincronizzi in automatico i segnalibri tra istanze diverse di Firefox su computer diversi?
Ad esempio, uso Firefox sul fisso ed aggiungo un segnalibro; quindi questa modifica viene salvata su un qualche servizio esterno (cloud o altro)...poi quando vado sul portatile clicco qualcosa tipo sincronizza e mi aggiunge tale segnalibro anche nell'istanza di Firefox sul portatile.
Borghysub
09-07-2013, 16:54
Ciao a tutti,
qualcuno può consigliarmi un'estensione/plugin che sincronizzi in automatico i segnalibri tra istanze diverse di Firefox su computer diversi?
Ad esempio, uso Firefox sul fisso ed aggiungo un segnalibro; quindi questa modifica viene salvata su un qualche servizio esterno (cloud o altro)...poi quando vado sul portatile clicco qualcosa tipo sincronizza e mi aggiunge tale segnalibro anche nell'istanza di Firefox sul portatile.
XMarks (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/xmarks-sync/)
Ciao
happysurf
09-07-2013, 19:32
AIUTO URGENTE CON FIREFOX
Da quando ha aggiornato alla versione 22 rilevo in Mozzilla in pesante rallentamento durante la navigazione presumo in relazione alla RAM che occupa, non a caso mi capita molto spesso in presenza di immagini grosse o filmati flash di vedere da task manager quasi tutti e 2 i miei GB di RAM occupati ( circa 1.2 o 1.5GB dal processo Mozzilla + 500-700MB del container plaugin ) e spesso crasha e pure di brutto o si interrompe da solo il processo, mentre invece navigo nelle pagine web come in questo forum piuttosto che altri portali classici occupa si e no 2-3 cento MB.
A che cosa è dovuto ciò ?
Non mi risulta nessun problema di uso anomalo di RAM della versione 22.
Il problema di Flash lo dovresti risolvere caricando l'ultima versione e disabilitando la modalità protetta:
- apri il file mms.cfg che si trova nel seguente percorso
Windows 32bit: C:\windows\system32\macromed\flash
Windows 64bit: C:\windows\syswow64\macromed\flash
- ed aggiungi la seguente stringa
ProtectedMode=0
Aggiorna anche il driver della scheda video. ;)
Per il resto ti rimando alla mia guida, per una "diagnosi" più precisa dovresti dire anche quali estensioni usi. :)
PaulGuru
09-07-2013, 23:14
non ho alcuna estensione
The_Saint
10-07-2013, 15:09
qualcuno può consigliarmi un'estensione/plugin che sincronizzi in automatico i segnalibri tra istanze diverse di Firefox su computer diversi?Non servono plugin esterni, basta attivare il Sync...
NESSUNO ???
Non capisco, e’ da alcune settimane che a volte scaricando VIDEO da youtube con downlohelper su FireFox, dicevo a volte mi scarica i video in formato con estensione .3GPP2 ma di che si tratta ? non e’ visualizzabile ne da wmp e ne da VLC che vede sempre tutto ! che formato video e’ e come li vedo sti video scaricati da youtube?
grazie
The_Saint
11-07-2013, 07:21
NESSUNO ???
Non capisco, e’ da alcune settimane che a volte scaricando VIDEO da youtube con downlohelper su FireFox, dicevo a volte mi scarica i video in formato con estensione .3GPP2 ma di che si tratta ? non e’ visualizzabile ne da wmp e ne da VLC che vede sempre tutto ! che formato video e’ e come li vedo sti video scaricati da youtube?
grazieE' un formato usato dai cellulari... mi pare strano che VLC non lo legga.
Prova ad usare QuickTime.
Maggiori info su questo formato: http://www.movavi.com/formats/3gpp.html
Jeremy01
14-07-2013, 14:15
è qualche settimana che firefox è ingestibile a causa di continue interruzioni di Flash Player che smette di funzionare. Nonostante io abbia disinstallato e reinstallato sia firefox che flash non c'è nulla da fare. Sapete come risolvere?
è qualche settimana che firefox è ingestibile a causa di continue interruzioni di Flash Player che smette di funzionare. Nonostante io abbia disinstallato e reinstallato sia firefox che flash non c'è nulla da fare. Sapete come risolvere?
Hai già provato a disattivare l'accelerazione hardware?
è qualche settimana che firefox è ingestibile a causa di continue interruzioni di Flash Player che smette di funzionare. Nonostante io abbia disinstallato e reinstallato sia firefox che flash non c'è nulla da fare. Sapete come risolvere?
Disabilitata la modalità protetta di Flash Player?
Jeremy01
14-07-2013, 23:33
Hai già provato a disattivare l'accelerazione hardware?
no, ora provo grazie
Disabilitata la modalità protetta di Flash Player?
sapresti dirmi come fare? grazie
happysurf
15-07-2013, 06:43
no, ora provo grazie
sapresti dirmi come fare? grazie
Non mi risulta nessun problema di uso anomalo di RAM della versione 22.
Il problema di Flash lo dovresti risolvere caricando l'ultima versione e disabilitando la modalità protetta:
- apri il file mms.cfg che si trova nel seguente percorso
Windows 32bit: C:\windows\system32\macromed\flash
Windows 64bit: C:\windows\syswow64\macromed\flash
- ed aggiungi la seguente stringa
ProtectedMode=0
Aggiorna anche il driver della scheda video. ;)
Per il resto ti rimando alla mia guida, per una "diagnosi" più precisa dovresti dire anche quali estensioni usi. :)
Non pretendo che uno si legga tutte le pagine del 3d ma almeno la prima pagina e quella in cui si pubblica la domanda si, questo mio consiglio era 3 o 4 post sopra...
pierluigip
15-07-2013, 11:34
e' da un po' di tempo che con l'estensione
download helper 4.9.15 , non riesco piu' a scaricare i video da youtube
hanno aggiornato il sitodi youtube e l'estensione non gli sta piu' dietro ?
flash player l'ho appena aggiornato : 11,8,800,94 installed
capita anche a voi ?
grazie
E' possibile, nel caso di molte schede aperte, ordinarle su due righe invece che su di un unica riga che presenta i tasti di scorrimento a dx e sx?
e' da un po' di tempo che con l'estensione
download helper 4.9.15 , non riesco piu' a scaricare i video da youtube
Alcuni li scarica, altri no......
Ne ho provati diversi, e tutti quelli scaricabili hanno formato .flv
P.S.: da altri siti scarica anche .mp4, per cui non è un problema di formato
happysurf
15-07-2013, 16:28
E' possibile, nel caso di molte schede aperte, ordinarle su due righe invece che su di un unica riga che presenta i tasti di scorrimento a dx e sx?
Si è possibile con TooManyTabs (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/toomanytabs-saves-your-memory/), l'ultima versione compatibile con la versione 22 è la 1.4.2 scaricabile da questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/toomanytabs-saves-your-memory/versions/) pagina. ;)
PaulGuru
15-07-2013, 18:39
ho provato a disabilitare la protezione del flash play ma nulla.
Occupa tutta la ram del mio portatile ( 2GB ) e alla fine quando è satura smette di funzionare e compare la pagina del crash report.
Ho scoperto che non sono i video flash ma la situazione più pesante è quando cerco le immagini su google, specialmente se sono ad alta risoluzione.
Quando ne clicco una si blocca un attimo per caricare l'anteprima e anche quando clicco "visualizza" si riblocca un attimo ancora e così via fino a diventare sempre più lento quando le imagini che sfoglio non sono tante.
E ogni tanto mi compare nelle pag web la segnalazione di uno script chrome chiedendomi di continuare o fermare lo script.
Con Google Chrome non ho questo problema non esiste e non occupa mai oltre 200MB di RAM, anche quando visualizzo molte immagini e rimane sempre veloce.
ho provato a disabilitare la protezione del flash play ma nulla.
Occupa tutta la ram del mio portatile ( 2GB ) e alla fine quando è satura smette di funzionare e compare la pagina del crash report.
Ho scoperto che non sono i video flash ma la situazione più pesante è quando cerco le immagini su google, specialmente se sono ad alta risoluzione.
Quando ne clicco una si blocca un attimo per caricare l'anteprima e anche quando clicco "visualizza" si riblocca un attimo ancora e così via fino a diventare sempre più lento quando le imagini che sfoglio non sono tante.
E ogni tanto mi compare nelle pag web la segnalazione di uno script chrome chiedendomi di continuare o fermare lo script.
Con Google Chrome non ho questo problema non esiste e non occupa mai oltre 200MB di RAM, anche quando visualizzo molte immagini e rimane sempre veloce.
Hai estensioni particolari installate o molte in funzione?
Prova a disinstallarlo, pulire per bene tutto e reinstallarlo ex novo.
Malevolent
15-07-2013, 21:10
Devi cancellare anche il file forecastfox.sqlite che è presente nel profilo. ;)
Poi reinstallalo e vediamo.
come faccio a reinstallare questo file?
non è che mi scombina tutti i bookmarks?
come faccio a reinstallare questo file?
non è che mi scombina tutti i bookmarks?
Per essere sicuro puoi usare "Import and Backup bookmarks" per salvarli temporaneamente.
Mi sfugge il funzionamento di Lastpass, forse ho travisato il procedimento di autologin...
Quello che vorrei fare io è che quando apro il Firefox, mi viene fuori la casella di Lastpass, dove mettere nome utente e password.
Se le inserisco, su ogni sito in cui vado ( e tra le quali opzioni di lastpass ho impostato l'autologin ) vorrei che da sloggato, mi facesse automaticamente il login.
Se invece non inserisco la password di lastpass all'avvio, vorrei invece che non succedesse niente.
Quello che succede a me ora è che se inserisco la pass all'avvio, quando vado su un sito, mi viene la barra che mi chiede se fare autoriempimento o l'autologin.
Cliccando su uno dei due ( succede la stessa cosa su entrambi ), mi chiede DI NUOVO la pass di lastpass..
Ho pensato fosse questione di cookies: uso Biscuit come estensione e anche disattivandola, non è cambiato niente.. Inoltre ho impostato i cookie tra le preferenze di manetenerli fino alla loro scadenza..
Sbaglio io che non ho capito come funziona lastpass o cosa?
Malevolent
16-07-2013, 00:41
Per essere sicuro puoi usare "Import and Backup bookmarks" per salvarli temporaneamente.
ok, pare che abbia risolto eliminando quel file .sqlite, grazie al consiglio di happysurf :)
esiste lo stesso per l'icona del download? che pure se ne va in giro...
ps: leggendo sulla lista dei miei plugin (e volendo eliminarli un paio) ho appreso che il plugin di flash: Java Plugin 7 update 16 to 24 (click-to-play), Windows has been blocked for your protection.
happysurf
16-07-2013, 14:32
ok, pare che abbia risolto eliminando quel file .sqlite, grazie al consiglio di happysurf :)
esiste lo stesso per l'icona del download? che pure se ne va in giro...
ps: leggendo sulla lista dei miei plugin (e volendo eliminarli un paio) ho appreso che il plugin di flash: Java Plugin 7 update 16 to 24 (click-to-play), Windows has been blocked for your protection.
Il file che tiene traccia della posizione delle icone e toolbar è il localstore.rdf che trovi nel profilo che puoi cancellare o meglio ancora spostarlo in un altra parte.
Per il resto devi aggiornare a java 7 update 25 che è l'ultima versione. ;)
Da un po' di giorni ho un problema con firefox quando apro youtube,continua ad uscire una pagina semitrasparente con la scritta caricamento che compare a appare ogni secondo,rendendomi così impossibile l'utilizzo del sito,a meno che non sto pronto a cliccare con il tasto destro e selezionando stop appena scompare la pagina.Ho provato a cancellare la cache ma il problema persiste,però ho notato anche una cosa,se sloggo dall'account con cui sono loggato,il problema non si verifica :confused:
Sapete aiutarmi?
Malevolent
16-07-2013, 14:58
Il file che tiene traccia della posizione delle icone e toolbar è il localstore.rdf che trovi nel profilo che puoi cancellare o meglio ancora spostarlo in un altra parte.
Per il resto devi aggiornare a java 7 update 25 che è l'ultima versione. ;)
ancora grazie, sei gentilissimo e capacissimo :)
installata l'ultima versione di java e ho cancellato il file locastore, anzi li ho cancellati visto che ne ho trovati 4.
vediamo ora dove se ne va la freccia in giro
happysurf
17-07-2013, 06:48
Da un po' di giorni ho un problema con firefox quando apro youtube,continua ad uscire una pagina semitrasparente con la scritta caricamento che compare a appare ogni secondo,rendendomi così impossibile l'utilizzo del sito,a meno che non sto pronto a cliccare con il tasto destro e selezionando stop appena scompare la pagina.Ho provato a cancellare la cache ma il problema persiste,però ho notato anche una cosa,se sloggo dall'account con cui sono loggato,il problema non si verifica :confused:
Sapete aiutarmi?
Magari con uno screenshot si può capire di più. :)
ancora grazie, sei gentilissimo e capacissimo :)
Ti ringrazio. :)
Magari con uno screenshot si può capire di più. :)http://imageshack.us/a/img713/410/ocf5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/ocf5.jpg/)
in pratica la schermata appare e scompare di continuo,quindi non posso usare il sito
happysurf
17-07-2013, 12:49
http://imageshack.us/a/img713/410/ocf5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/ocf5.jpg/)
in pratica la schermata appare e scompare di continuo,quindi non posso usare il sito
Molto strano direi, prova Firefox in modalità provvisoria facendolo partire con il tasto Shift premuto per capire se qualche estensione è la causa del problema. ;)
spero legga il MOD di questo forum...
come mai nella discussione sulle pile ricaribabili lsd
e' fermo sempre sulla pagina 577 mentre vedo che ci sono oltre 581
pagine... vedo sempre e solo fino alla 577... bug nel forum ?
aiutooooo
Malevolent
18-07-2013, 00:57
haha un altro problema!
non riesco a cancellare una pagina, come se si fosse salvata come un bookmark.
faccio pulizia con ccleaner e cancello i cookie da tool, options, privacy, show cookie e me lo vado a cercare.
ma puntualmente compare sempre nella barra degli indirizzi quando inizio a digitare l'indirizzo.
cioè ma dove si è salvata sta pagina? com'è possibile?
happysurf
18-07-2013, 09:25
haha un altro problema!
non riesco a cancellare una pagina, come se si fosse salvata come un bookmark.
faccio pulizia con ccleaner e cancello i cookie da tool, options, privacy, show cookie e me lo vado a cercare.
ma puntualmente compare sempre nella barra degli indirizzi quando inizio a digitare l'indirizzo.
cioè ma dove si è salvata sta pagina? com'è possibile?
Nella cronologia?
Malevolent
18-07-2013, 10:56
Nella cronologia?
no! questo è il bello!
quando pulisco tutto cn ccleaner mi compare bella barra degli indirizzi lo stesso e a nulla serve se provo a cancellare il cookie a mano, cioè dalle opzioni di firefox
Malevolent
18-07-2013, 17:39
sto impazzendo aiutatemi
arcofreccia
18-07-2013, 19:39
Sto su un sito di parole crociate, l'ultima versione di java è installata.
Perchè non mi appare però la schermata di gioco? E' tutto nero...
Molto strano direi, prova Firefox in modalità provvisoria facendolo partire con il tasto Shift premuto per capire se qualche estensione è la causa del problema. ;)Provato stamattina e il problema c'era ancora,dopodichè ho riaperto firefox in modalità normale e il problema è sparito...
Comunque parlando con un amico,da oggi ha iniziato anche lui ad avere problemi simili ma su Chrome,forse stanno facendo dei lavori al sito?
Malevolent
19-07-2013, 00:26
risolto
happysurf
19-07-2013, 06:54
risolto
Se spieghi come hai risolto è cosa buona e giusta, anche per aiutare gli altri. :)
happysurf
19-07-2013, 09:15
Sto su un sito di parole crociate, l'ultima versione di java è installata.
Perchè non mi appare però la schermata di gioco? E' tutto nero...
Se non indichi almeno il sito in questione è assolutamente inutile postare questi problemi.
come si contatta qui Il MODERATORE di questo forum ?
pierluigip
20-07-2013, 08:12
e' da un po' di tempo che con l'estensione
download helper 4.9.15 , non riesco piu' a scaricare i video da youtube
hanno aggiornato il sitodi youtube e l'estensione non gli sta piu' dietro ?
flash player l'ho appena aggiornato : 11,8,800,94 installed
capita anche a voi ?
grazie
http://update.downloadhelper.net/index.html
forse hanno risolto ?
problema...
da un po di settimane video dowloadhelper scarica i filamti da yutube
alcune volte con estensione .3GPP2 e non sono visualizzabili con nulla !
anche a voi ? come li vedete sul pc ? sia quicktime che VLC non lo vedono
sti video !!!
happysurf
21-07-2013, 07:23
http://update.downloadhelper.net/index.html
forse hanno risolto ?
problema...
da un po di settimane video dowloadhelper scarica i filamti da yutube
alcune volte con estensione .3GPP2 e non sono visualizzabili con nulla !
anche a voi ? come li vedete sul pc ? sia quicktime che VLC non lo vedono
sti video !!!
Scaricate e provate la nuova versione 4.9.17 (https://addons.mozilla.org/firefox/downloads/file/221642/video_downloadhelper-4.9.17-fx+sm.xpi?src=version-history).
problema...
da un po di settimane video dowloadhelper scarica i filamti da yutube
alcune volte con estensione .3GPP2 e non sono visualizzabili con nulla !
anche a voi ? come li vedete sul pc ? sia quicktime che VLC non lo vedono
sti video !!!
Metti qualche link, a me i .3GPP2 non sono mai capitati....
Comunque da Youtube Dowloadhelper (sia .15 che .17) mi scarica solo .flv
P.M.&R.M.
21-07-2013, 14:50
salve
ho da poco reinstallato Firefox (ultima versione) e ho un piccolo problema; quando prima aprivo una nuova scheda usciva semplicemente una pagina tutta grigia ora invece mi esce l'errore come quando si prova ad aprire una pagina che non esiste:
http://i.imgur.com/kR3UCq0.jpg
come faccio ad avere semplicemente, come prima, la pagina tutta grigia? lo so è una scemenza, ma mi da fastidio :mc:
tomahawk
22-07-2013, 00:00
Mi sono fatto un giro sul post di happysurf sulle ottimizzazioni di firefox.
Intanto lo ringrazio. :)
Finalmente ho trovato l'estensione per vedere due schede contemporaneamente, ''Tile Tabs'' :) Utile per vedere video youtube mente si fa altro..
Ho disabilitato la modalità protetta di flashpalyer secondo le istruzioni di happysurf e contestualmente installato le estensioni: adblockplus,
wot, donottrackme...il problema è che ora noto un leggero rallentamento nel caricare le pagine internet...a cosa può essere dovuto? Forse è solo una mia sensazione?
happysurf
22-07-2013, 07:10
salve
ho da poco reinstallato Firefox (ultima versione) e ho un piccolo problema; quando prima aprivo una nuova scheda usciva semplicemente una pagina tutta grigia ora invece mi esce l'errore come quando si prova ad aprire una pagina che non esiste:
come faccio ad avere semplicemente, come prima, la pagina tutta grigia? lo so è una scemenza, ma mi da fastidio :mc:
Entra nella configurazione di Firefox, digita nella barra degli indirizzi about:config e clicca su "Farò attenzione, prometto".
Nel campo di ricerca scrivi browser.newtab.url e facendo doppio click digita nella finestra about:blank per avere una pagina vuota quando apri una nuova scheda. ;)
happysurf
22-07-2013, 07:23
Mi sono fatto un giro sul post di happysurf sulle ottimizzazioni di firefox.
Intanto lo ringrazio. :)
Finalmente ho trovato l'estensione per vedere due schede contemporaneamente, ''Tile Tabs'' :) Utile per vedere video youtube mente si fa altro..
Ho disabilitato la modalità protetta di flashpalyer secondo le istruzioni di happysurf e contestualmente installato le estensioni: adblockplus,
wot, donottrackme...il problema è che ora noto un leggero rallentamento nel caricare le pagine internet...a cosa può essere dovuto? Forse è solo una mia sensazione?
Prego è un piacere, :) per quanto riguarda il resto, posso assicurarti che la disabilitazione della modalità protetta di Flash, le estensioni AdBlock, WOT e Dont Track Me non rallentano la navigazione ma anzi in molti casi la velocizzano tenuto conto che evitano di caricare parti di codice o elementi grafici facenti parte delle pagine web.
L'importante con AdBlock è non esagerare con le sottoscrizioni che al massimo devono essere 2 per non sovraccaricare la CPU, il mio consiglio attualmente è la sottoscrizione Xfiles (http://gfsolone.com/abp-xfiles) tutta italiana e molto più leggera ad esempio della Easy List.
Oltre alle estensioni hai messo in pratica tutti gli altri settaggi che consiglio?
gallo2882
24-07-2013, 18:15
come vedete dalla foto
http://s7.imagestime.com/out.php/t875361_Nuovaimmaginebitmap.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/875361_Nuovaimmaginebitmap.jpg.html)
le schede sono posizionate tra la barra menu ( File, ecc... ) e la barra di navigazione
siccome nel vecchio pc era il contrario come posso mettere la barra di navigazione sopra la barra delle schede
ho provato on personalizza ma non ci sono riuscito
EDIT
risolto cosi
Metti su False la variabile browser.tabs.onTop
gallo2882
25-07-2013, 11:42
scusate c'e' un modo per rendere non trasparente solo LA BARRA DEL TITOLO ATTIVA ?
win7 64bit
P.M.&R.M.
25-07-2013, 12:05
Entra nella configurazione di Firefox, digita nella barra degli indirizzi about:config e clicca su "Farò attenzione, prometto".
Nel campo di ricerca scrivi browser.newtab.url e facendo doppio click digita nella finestra about:blank per avere una pagina vuota quando apri una nuova scheda. ;)
ti ringrazio ho risolto ;)
però adesso ho un altro problemino.
Ho difficoltà a fare il semplice copia e incolla da firefox, praticamente se seleziono una parola e vado con il semplice ctrl+c, quando vado ad incollare mi incolla la penultima cosa copiata, a volte invece mi incolla uno spazio vuoto come se il comando lo avesse preso ma non bene, ho notato che adesso mi succede anche tramite comando a tendina del mouse. Cosa può essere?.
happysurf
25-07-2013, 14:44
ti ringrazio ho risolto ;)
però adesso ho un altro problemino.
Ho difficoltà a fare il semplice copia e incolla da firefox, praticamente se seleziono una parola e vado con il semplice ctrl+c, quando vado ad incollare mi incolla la penultima cosa copiata, a volte invece mi incolla uno spazio vuoto come se il comando lo avesse preso ma non bene, ho notato che adesso mi succede anche tramite comando a tendina del mouse. Cosa può essere?.
E' un problema noto, c'è una discussione anche sul forum (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=58763.45) di Mozilla Italia, sembra che dipenda dall'incompatibilità con Zone Alarm + Antivirus, in ogni caso la versione 23 beta e Aurora 24 di Firefox risulta immune dal problema. ;)
Per caso anche tu usi questo programma per la sicurezza?
L'importante con AdBlock è non esagerare con le sottoscrizioni
io oltre alla mia lista personale fatta a mano, spesso aiutandomi con l'indispensabile Element Hiding Helper (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/elemhidehelper/), ho altre liste "ridotte": ad esempio la Easy list, dopo che l'avevo attivata e fatto un giro veloce su un centinaio di siti nei preferiti, l'ho ordinata per numero di accessi e ho copiato solo i filtri che non erano a "zero accessi" in una lista a parte, e poi ho tolto la sottoscrizione
facendo così ogni tanto anche per altre liste e aggiustando a mano la lista personale ho sempre pochi filtri ma che funzionano quasi tutti e con poche (3 al momento) di quelle lumache che segnalano i filtri "lenti" cioè un po' troppo radicali, tipo il mio preferito che è questo, nudo e crudo:
*banner*
ah ah
P.M.&R.M.
25-07-2013, 23:39
E' un problema noto, c'è una discussione anche sul forum (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=58763.45) di Mozilla Italia, sembra che dipenda dall'incompatibilità con Zone Alarm + Antivirus, in ogni caso la versione 23 beta e Aurora 24 di Firefox risulta immune dal problema. ;)
Per caso anche tu usi questo programma per la sicurezza?
Ho la combo comodo e avira.secondo te anche io rientro in questo caso o potrebbe essere altro?
happysurf
26-07-2013, 07:01
io oltre alla mia lista personale fatta a mano, spesso aiutandomi con l'indispensabile Element Hiding Helper (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/elemhidehelper/), ho altre liste "ridotte": ad esempio la Easy list, dopo che l'avevo attivata e fatto un giro veloce su un centinaio di siti nei preferiti, l'ho ordinata per numero di accessi e ho copiato solo i filtri che non erano a "zero accessi" in una lista a parte, e poi ho tolto la sottoscrizione
facendo così ogni tanto anche per altre liste e aggiustando a mano la lista personale ho sempre pochi filtri ma che funzionano quasi tutti e con poche (3 al momento) di quelle lumache che segnalano i filtri "lenti" cioè un po' troppo radicali, tipo il mio preferito che è questo, nudo e crudo:
*banner*
ah ah
Mi hai fatto ridere con le "lumache" :D, praticamente con un lavoro certosino porti avanti un "The Best Of" delle sottoscrizioni, un impegno non indifferente.
Io mi limito a scegliere la sottoscrizione più performante (attualmente la Xfiles), naturalmente integrata con le selezioni di Element Hideing Helper e con qualche filtro personale, disattivando però i tutti filtri lenti. :)
happysurf
26-07-2013, 07:06
Ho la combo comodo e avira.secondo te anche io rientro in questo caso o potrebbe essere altro?
Io fossi in te, aspetterei l'uscita della 23 finale che dovrebbe avvenire nella settimana del 6 Agosto come riportato nella roadmap di Mozilla.
Se hai fretta installa tranquillamente la beta (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/23.0b8-candidates/build1/win32/it/Firefox%20Setup%2023.0b8.exe). ;)
gallo2882
26-07-2013, 07:25
scusate c'e' un modo per rendere non trasparente solo LA BARRA DEL TITOLO ATTIVA ?
win7 64bit
....
Se hai fretta installa tranquillamente la beta (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/23.0b8-candidates/build1/win32/it/Firefox%20Setup%2023.0b8.exe). ;)
Sono arrivati alla beta9, credo sia un record......
Miky2147
26-07-2013, 12:24
Buongiorno a tutti, avrei un problema che da qualche giorno si presenta su YouTube in Mozilla Firefox, installato su Windows 7 Home Premium 64bit.
Infatto quando clicco "Mostra altro" nei commenti stranamento il commento sparisce e si presente una situazione di questo tipo:
http://i39.tinypic.com/10dbkhs.jpg
Qualcuno potrebbe aiutarmi? Premetto che ho gia svuotato la cache e che in Chrome tale difetto non si presenta, grazie
P.s.: se può essere utile quando clicco questa iconcina accanto al commento sparito:
http://i43.tinypic.com/11bm51l.jpg
il commento in questione ritorna visibile ma poi la situazione rimane invariata con qualunque altro commento! Ho anche già disinsitallato e reinstallato Adobe Flash Player più volte ma nulla...
happysurf
26-07-2013, 12:48
Buongiorno a tutti, avrei un problema che da qualche giorno si presenta su YouTube in Mozilla Firefox, installato su Windows 7 Home Premium 64bit.
Infatto quando clicco "Mostra altro" nei commenti stranamento il commento sparisce e si presente una situazione di questo tipo:
Qualcuno potrebbe aiutarmi? Premetto che ho gia svuotato la cache e che in Chrome tale difetto non si presenta, grazie
P.s.: se può essere utile quando clicco questa iconcina accanto al commento sparito:
http://i43.tinypic.com/11bm51l.jpg
il commento in questione ritorna visibile ma poi la situazione rimane invariata con qualunque altro commento! Ho anche già disinsitallato e reinstallato Adobe Flash Player più volte ma nulla...
Prova Firefox in modalità provvisoria, facendolo partire con il tasto Shift premuto e vedi se il problema sussiste.
Miky2147
26-07-2013, 12:53
Prova Firefox in modalità provvisoria, facendolo partire con il tasto Shift premuto e vedi se il problema sussiste.
Anche in modalità provvisoria e dopo aver fatto un ripristino il problema rimane :(
happysurf
26-07-2013, 13:01
Anche in modalità provvisoria il problema rimane :(
Io avevo pensato ad una estensione un poco malandrina che magari aveva caricato qualcosa di strano.
Allora farei una scansione con qualcosa tipo Malwarebytes, perché la cosa non mi quadra. :confused:
Cosa usi come programmi di sicurezza?
Miky2147
26-07-2013, 13:08
Io avevo pensato ad una estensione un poco malandrina che magari aveva caricato qualcosa di strano.
Allora farei una scansione con qualcosa tipo Malwarebytes, perché la cosa non mi quadra. :confused:
Cosa usi come programmi di sicurezza?
Avira Free Antivirus
Questi sono i plugin:
Applicazione: Firefox 22.0 (20130618035212)
Sistema operativo: WINNT (x86-msvc)
- Adobe Acrobat 10.1.7.27
- Adobe Acrobat 10.1.7.27
- Facebook Video Calling Plugin 1.2.0.287
- Garmin Communicator Plug-In 4.0.4.0
- Google Talk Plugin 4.2.1.14031
- Google Talk Plugin Video Accelerator 0.1.44.29
- Google Talk Plugin Video Renderer 4.2.1.14031
- Google Update 1.3.21.153
- HP Active Check Plugin 1.0.5.0
- HP Product Detection Plugin for Mozilla 1.0.16.0
- iTunes Application Detector 1.0.1.1
- Java Deployment Toolkit 7.0.250.17 10.25.2.17
- Java(TM) Platform SE 7 U25 10.25.2.17
- QuickTime Plug-in 7.7.4 7.7.4.0
- QuickTime Plug-in 7.7.4 7.7.4.0
- QuickTime Plug-in 7.7.4 7.7.4.0
- QuickTime Plug-in 7.7.4 7.7.4.0
- QuickTime Plug-in 7.7.4 7.7.4.0
- Shockwave Flash 11.8.800.94
- Shockwave for Director 12.0.3.133
- Silverlight Plug-In 5.1.20513.0
- Unity Player 3.5.5.44607
- VLC Web Plugin 2.0.0.0
happysurf
26-07-2013, 13:20
Avira Free Antivirus
Questi sono i plugin:
Applicazione: Firefox 22.0 (20130618035212)
Sistema operativo: WINNT (x86-msvc)
- Adobe Acrobat 10.1.7.27
- Adobe Acrobat 10.1.7.27
- Facebook Video Calling Plugin 1.2.0.287
- Garmin Communicator Plug-In 4.0.4.0
- Google Talk Plugin 4.2.1.14031
- Google Talk Plugin Video Accelerator 0.1.44.29
- Google Talk Plugin Video Renderer 4.2.1.14031
- Google Update 1.3.21.153
- HP Active Check Plugin 1.0.5.0
- HP Product Detection Plugin for Mozilla 1.0.16.0
- iTunes Application Detector 1.0.1.1
- Java Deployment Toolkit 7.0.250.17 10.25.2.17
- Java(TM) Platform SE 7 U25 10.25.2.17
- QuickTime Plug-in 7.7.4 7.7.4.0
- QuickTime Plug-in 7.7.4 7.7.4.0
- QuickTime Plug-in 7.7.4 7.7.4.0
- QuickTime Plug-in 7.7.4 7.7.4.0
- QuickTime Plug-in 7.7.4 7.7.4.0
- Shockwave Flash 11.8.800.94
- Shockwave for Director 12.0.3.133
- Silverlight Plug-In 5.1.20513.0
- Unity Player 3.5.5.44607
- VLC Web Plugin 2.0.0.0
Nessuna estensione?
Miky2147
26-07-2013, 13:24
Nessuna estensione?
Come ho scritto sopra, ho ripristinato pochi minuti fa... Ho reinstallato solo Adblock Plus.
RobbyBtheOriginal
26-07-2013, 15:36
Ho la combo comodo e avira.secondo te anche io rientro in questo caso o potrebbe essere altro?
Io ho la tua stessa "combo" e niente problemi
By Tapatalk
gd020188
26-07-2013, 20:24
Salve a tutti.
Sto riscontrando la seguente anomalia con Firefox.
Se vado su CRYPO (http://crypo.in.ua/tools/) ed utilizzo il protocollo di cifratura RC4 (http://crypo.in.ua/tools/eng_rc4.php) per cifrare una qualunque stringa di testo, per esempio Hardware Upgrade, utilizzando una certa password, per esempio il mio nome utente, ottengo con Firefox la seguente stringa: ifMCKDxyYvgivb3zYfgzLb. Il punto è che se ripeto la stessa operazione con un altro browser (Opera, Chrome, Safari) ottengo una stringa diversa, ovvero questa: Wb02qBVCvv52xuQOpxCVxc. Ciò avviene indipendentemente dal sistema operativo: ho provato su Ubuntu 12.04, Ubuntu 13.04, Windows 7 e OS X 10.8.4.
Qualcuno sa perché Firefox ha questa anomalia? A cosa può essere dovuta?
Grazie.
P.M.&R.M.
27-07-2013, 12:17
Io fossi in te, aspetterei l'uscita della 23 finale che dovrebbe avvenire nella settimana del 6 Agosto come riportato nella roadmap di Mozilla.
Se hai fretta installa tranquillamente la beta (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/23.0b8-candidates/build1/win32/it/Firefox%20Setup%2023.0b8.exe). ;)
ti ringrazio per le info ;)
aspetterò la versione finale (e starò attento quando copierò le cose :mc: )
Io ho la tua stessa "combo" e niente problemi
By Tapatalk
ora sto su un altro PC che nn ha nè avira nè comodo e ho lo stesso problema, a questo punto non so da cosa possa dipendere ma come sopra, aspetto la versione 23 finale per vedere come va.
Malevolent
31-07-2013, 01:38
no happy maledizione....la freccia dei download se ne va girando per la barra...
succede quando apro e chiudo le tab, avolte quando finisce di scaricare e quindi si illumina di verde e va girando, oppure quando la clicco per vedere i download...
cioè sempre!
perchè fa così :(
happysurf
01-08-2013, 06:32
no happy maledizione....la freccia dei download se ne va girando per la barra...
succede quando apro e chiudo le tab, avolte quando finisce di scaricare e quindi si illumina di verde e va girando, oppure quando la clicco per vedere i download...
cioè sempre!
perchè fa così :(
A questo punto non ti resta che ricaricare tutto salvandoti i dati come descritto nella mia guida, dopodiché anche una benedizione non sarebbe male. :D
gallo2882
02-08-2013, 09:37
io ho win7 64bit
firefox 32bit
che versione di java devo scaricare ?
32bit o 64bit ?
GRAZIE
happysurf
02-08-2013, 09:44
io ho win7 64bit
firefox 32bit
che versione di java devo scaricare ?
32bit o 64bit ?
GRAZIE
Comanda sempre il programma che usi perciò 32 bit. ;)
megthebest
02-08-2013, 09:46
raga.. ma il problemino con flash 11.7 o 11.8 e la modalità protetta, è stato più risolto.. o bisogna sempre tenere la gabola della disabilitazione su file inf?
gallo2882
02-08-2013, 09:47
grazie
gallo2882
02-08-2013, 09:53
e' normale che firefox segni una vulnerabilita' nel Java Deployment Toolkit 7.0.250.17 - 10.25.2.17 ? anche se non l'ha disabilitato
cio comporta qualcosa ?
gallo2882
02-08-2013, 10:31
raga.. ma il problemino con flash 11.7 o 11.8 e la modalità protetta, è stato più risolto.. o bisogna sempre tenere la gabola della disabilitazione su file inf?
mi ricordi le conseguenze dei problemi di flash e come risolverlo ?
pinpirulino
02-08-2013, 13:14
Possibile sciocchezza, ma comunque...uso firefox 22 su windows 8.
Ho notato da qualche giorno che cliccando un link (ad esempio nella pagina dei risultati google), quel link mi viene aperto nella scheda che sto utilizzando. Tuttavia se sono loggato con l'account google nel browser, il link verra' invece aperto in una nuova scheda. Nelle opzioni e' spuntata la voce "apri le nuove finestre in una nuova scheda". Se la disabilito il link non verra' aperto in una nuova scheda ma in una nuova finestra quindi.
browser.search.openintab e' settato su false.
Quello che vorrei fare io e' che i link non si aprano in una nuova scheda ma in quella corrente.
gallo2882
02-08-2013, 14:43
prova a cliccare sul link con la rotella del mouse
io faccio cosi
pinpirulino
02-08-2013, 14:52
il link viene comunque aperto in una nuova scheda, l' unica differenza e' che questa scheda non viene portata in primo piano.
happysurf
03-08-2013, 07:22
raga.. ma il problemino con flash 11.7 o 11.8 e la modalità protetta, è stato più risolto.. o bisogna sempre tenere la gabola della disabilitazione su file inf?
Non credo proprio, io per ora mantengo Flash con la modalità protetta disabilitata che in fondo non crea nessun problema. :)
happysurf
03-08-2013, 07:38
mi ricordi le conseguenze dei problemi di flash e come risolverlo ?
Nella mia guida > Tips and Tricks > Migliorare Flash. :)
gallo2882
03-08-2013, 08:11
cosi ?
happysurf
03-08-2013, 16:59
cosi ?
Yes. :)
manidiburro
04-08-2013, 22:03
Buonasera,
non so se conoscete "Sky go".. praticamente consente agli utenti Sky di vedere in streaming da pc i programmi tv..
su explorer e chrome mi funziona perfettamente
invece, con firefox, dopo circa 5-10 minuti inizia ad andare a scatti..se refresho ritorna tutto a posto, ovviamente fino a 5-10 minuti dopo.. qualcuno ha idea del perchè mi succeda sta cosa?!
happysurf
05-08-2013, 17:11
Buonasera,
non so se conoscete "Sky go".. praticamente consente agli utenti Sky di vedere in streaming da pc i programmi tv..
su explorer e chrome mi funziona perfettamente
invece, con firefox, dopo circa 5-10 minuti inizia ad andare a scatti..se refresho ritorna tutto a posto, ovviamente fino a 5-10 minuti dopo.. qualcuno ha idea del perchè mi succeda sta cosa?!
Non lo uso, ma potresti provare Firefox in modalità provvisoria facendolo partire tenendo premuto il tasto Shift, se tutto fila liscio probabilmente hai qualche estensione che disturba. ;)
Malevolent
09-08-2013, 12:49
salve a tutti di nuovo ragazzi,
con la nuova versione di firefox non riesco a capire come mi siano cambiate delle cose..
la prima è che ora, appena accedo, firefox parte già con un tab aperto...e non riesco più a toglierlo...come posso fare?
la seconda è che quando scrivevo sulla barra degli indirizzi qualcosa, mi cercava quella cosa con google, ora invece mi apre torrentz.eu (che ho nei motori di ricerca della piccola barra in alto a dx).
come posso fare per aggiustare tutto?
salve a tutti di nuovo ragazzi,
con la nuova versione di firefox non riesco a capire come mi siano cambiate delle cose..
la prima è che ora, appena accedo, firefox parte già con un tab aperto...e non riesco più a toglierlo...come posso fare?
la seconda è che quando scrivevo sulla barra degli indirizzi qualcosa, mi cercava quella cosa con google, ora invece mi apre torrentz.eu (che ho nei motori di ricerca della piccola barra in alto a dx).
come posso fare per aggiustare tutto?
Hai provato a cancellare il profilo e a crearne uno nuovo?
aled1974
09-08-2013, 14:59
hai provato a selezionare nella barra dei motori di ricerca google invece di torrentz? ;)
torrentz che, volendo, puoi anche rimuovere da quell'elenco :D
ciao ciao
Malevolent
09-08-2013, 16:33
mi spiego, quando apro un altro tab la barra degli indirizzi è vuota.
prima quando scrivevo qualcosa in quella barra di indirizzi vuota mi faceva la ricerca tramite google, ora tramite torrentz.
torrentz ed altri ce l'ho nei search engines, la piccola barra a destra della barra degli indirizzi.
che profilo devo cambiare?!?
aled1974
09-08-2013, 18:01
ti abbiamo capito, i due suggerimenti sono stati
1- provi a impostare google nella barra piccola in alto a destra (non è che ora c'è scritto torrentz no?) ed eventualmente rimuovere dall'elenco a tendina torrentz.eu
2- cancelli il profilo di firefox e ne crei uno nuovo
ciao ciao
Malevolent
09-08-2013, 19:03
non ho mai avuto il motore di ricerca google nel menu a tendina eppure me lo cercava tramite google.
come si cambia il profilo? cos'è sta storia?
total9999
09-08-2013, 20:02
Ciao, da qualche giorno (non mi ricordo da quando di preciso) non funziona più il tasto "riapri scheda chiusa", c' è ma è sempre grigio e anche se ci premo sopra non funziona. Qualcuno può dirmi cosa posso fare? Ho Firefox 21.0 :)
P.S.
Ho aggiornato alla 23 ed è lo stesso.
fabioalessandro
10-08-2013, 08:04
io invece ho un problema di rallentamento
lo scolling dopo che visito un pò di pagine diventa lentissmo
stessa cosa quando cambio finestra
se cancello cache, moduli, e cronologia riorna alla velocità normale per un pò
come posso risolvere? anche perchè la conologia non vorrei eliminarla sempre
ho la versione portable 23
total9999
10-08-2013, 08:55
io invece ho un problema di rallentamento
lo scolling dopo che visito un pò di pagine diventa lentissmo
stessa cosa quando cambio finestra
se cancello cache, moduli, e cronologia riorna alla velocità normale per un pò
come posso risolvere? anche perchè la conologia non vorrei eliminarla sempre
ho la versione portable 23
Io ho risolto (il mio problema di qui sopra, ma tentare non costa niente) facendo il reset di Firefox, ti devi magari riregolare qualcosa ma tiene password e cronologia, fatti un back-up dei segnalibri per sicurezza (e magari anche del vecchio profilo firefox, lo trovi su appdata/Roaming/Mozilla/Firefox/Profiles)
Anche a voi compare la schermata in allegato se tentate di accedere a G+? Ovviamente Firefox aggiornato all'ultima versione 23:rolleyes: mai successa una cosa del genere:muro:
RobbyBtheOriginal
10-08-2013, 12:20
Ciao, da qualche giorno (non mi ricordo da quando di preciso) non funziona più il tasto "riapri scheda chiusa", c' è ma è sempre grigio e anche se ci premo sopra non funziona. Qualcuno può dirmi cosa posso fare? Ho Firefox 21.0 :)
P.S.
Ho aggiornato alla 23 ed è lo stesso.
Ctr+maiusc+T enjoy;)
By Tapatalk
Anche a voi compare la schermata in allegato se tentate di accedere a G+? Ovviamente Firefox aggiornato all'ultima versione 23:rolleyes: mai successa una cosa del genere:muro:
A me, su Win7 32, tutto normale.....
total9999
10-08-2013, 12:56
Ctr+maiusc+T enjoy;)
By Tapatalk
Non funzionava neanche così, comunque ho risolto resettando :)
happysurf
11-08-2013, 06:59
io invece ho un problema di rallentamento
lo scolling dopo che visito un pò di pagine diventa lentissmo
stessa cosa quando cambio finestra
se cancello cache, moduli, e cronologia riorna alla velocità normale per un pò
come posso risolvere? anche perchè la conologia non vorrei eliminarla sempre
ho la versione portable 23
Forse è il momento che tu legga la mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4)... :D
In molti siti se si disabilita la visualizzazione delle immagini le parole o parti del testo si vengono a sovrapporre ed è un casino.
Sapete per caso se esiste un modo oppure un'estensione di Firefox per bloccare il download delle immagini (navigo con chiavetta a consumo e risparmierei traffico) senza però perdere la formattazione della pagina web che visualizzo?
A me, su Win7 32, tutto normale.....
Allora è un mio problema :muro: cosa potrebbe essere?
Malevolent
11-08-2013, 14:09
Forse è il momento che tu legga la mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4)... :D
happy! aspetto te per il mio problema :D
leggi per favore:
salve a tutti di nuovo ragazzi,
con la nuova versione di firefox non riesco a capire come mi siano cambiate delle cose..
la prima è che ora, appena accedo, firefox parte già con un tab aperto...e non riesco più a toglierlo...come posso fare?
la seconda è che quando scrivevo sulla barra degli indirizzi qualcosa, mi cercava quella cosa con google, ora invece mi apre torrentz.eu (che ho nei motori di ricerca della piccola barra in alto a dx).
come posso fare per aggiustare tutto?
fabioalessandro
12-08-2013, 08:45
Forse è il momento che tu legga la mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4)... :D
in realtà l'avevo già letta in precedenza
però alcuni consigli non l'avevo seguiti
ora fatto tutto alla lettera
sperem
happysurf
12-08-2013, 12:22
happy! aspetto te per il mio problema :D
leggi per favore:
Non sei molto chiaro, cmq per la tab controlla nelle opzioni cosa è settato per la home page, per quanto riguarda Google dal menu a tendina clicca sul bottone ripristina predefiniti e poi scegli quello che vuoi. :)
in realtà l'avevo già letta in precedenza
però alcuni consigli non l'avevo seguiti
ora fatto tutto alla lettera
sperem
OK, fammi sapere. :)
Malevolent
13-08-2013, 11:30
Non sei molto chiaro, cmq per la tab controlla nelle opzioni cosa è settato per la home page, per quanto riguarda Google dal menu a tendina clicca sul bottone ripristina predefiniti e poi scegli quello che vuoi. :)
OK, fammi sapere. :)
ma come nn sono molto chiaro :(
le opzioni di visualizzazione e sulla tab nn sono state toccate, erano indentiche a prima, solo che prima all'avvio di firefox nn compariva subito la tab ora sì.
E prima quando scrivevo nella barra degli indirizzi una parola, qualcosa, mi uscivano i risultati di google, ora invece dipende dal menu a tendina che ho selezionato in un'altra barra (quella piccola e in alto a destra) dove lì nn scrivo niente ma i risultati mi escono in quella degli indirizzi.
Ho seguito la guida di happysurf, tralasciando i componenti aggiuntivi che non m'interessavano.
Da quando sono passato alla versione 23 non mi funzionano più i gesti del mouse con l'add-on firegestures 1.7.8. Sulla 22 non ho mai avuto problemi. Sulla 23 invece, dopo un paio di giorni di apparente funzionalità, si è bloccato di colpo. Ho provato sia la versione standard che portable di firefox: stesso risultato.
E' successo a qualcun'altro?
happysurf
14-08-2013, 10:41
Ho seguito la guida di happysurf, tralasciando i componenti aggiuntivi che non m'interessavano.
Da quando sono passato alla versione 23 non mi funzionano più i gesti del mouse con l'add-on firegestures 1.7.8. Sulla 22 non ho mai avuto problemi. Sulla 23 invece, dopo un paio di giorni di apparente funzionalità, si è bloccato di colpo. Ho provato sia la versione standard che portable di firefox: stesso risultato.
E' successo a qualcun'altro?
Ti ringrazio per la fiducia, FireGestures 1.7.8 ha un bug noto nelle versioni localizzate, per fortuna lo sviluppatore ha prontamente rimediato con la nuova versione 1.7.9 (https://addons.mozilla.org/firefox/downloads/file/224793/firegestures-1.7.9-fx.xpi?src=version-history). ;)
happysurf
14-08-2013, 10:44
ma come nn sono molto chiaro :(
... solo che prima all'avvio di firefox nn compariva subito la tab ora sì.
"Non compariva subito la tab ora si" se ti sembra chiaro a te a me no.
Cosa ti si apriva prima e cosa ti si apre ora nel dettaglio please. :muro:
Malevolent
14-08-2013, 11:02
"Non compariva subito la tab ora si" se ti sembra chiaro a te a me no.
Cosa ti si apriva prima e cosa ti si apre ora nel dettaglio please. :muro:
prima quando facevo partire firefox nn mi usciva già con una tab aperta: http://i43.tinypic.com/2q9kga0.jpg
ora invece sì.
aled1974
14-08-2013, 11:08
ma parli di questo? :stordita:
http://s13.postimg.org/srmz333eb/tabs.jpg (http://postimg.org/image/srmz333eb/)
(clicca per ingrandire)
ciao ciao
Malevolent
14-08-2013, 11:43
noo :D
oddio ragà è facile: apro firefox, google, PRIMA non usciva già la tab come vi ho fatto vedere, non c'era la tab.
Ti ringrazio per la fiducia, FireGestures 1.7.8 ha un bug noto nelle versioni localizzate, per fortuna lo sviluppatore ha prontamente rimediato con la nuova versione 1.7.9 (https://addons.mozilla.org/firefox/downloads/file/224793/firegestures-1.7.9-fx.xpi?src=version-history). ;)
Ottimo! Grande e grazie!
aled1974
14-08-2013, 12:07
non è che nell'immagine che ti ho postato prima nel riquadro dell'indirizzo della home page hai scritto "about:newtab", vero?
ciao ciao
Uomo Avvisato
14-08-2013, 12:20
noo :D
oddio ragà è facile: apro firefox, google, PRIMA non usciva già la tab come vi ho fatto vedere, non c'era la tab.
Credo ti riferisca all'opzione "mostra sempre la barra delle schede". Cioè se hai più di una scheda aperta la barra rimane visibile, se invece c'è una sola scheda aperta (e almeno una deve essere per forza aperta, che tu la veda o meno) la stessa barra viene nascosta.
PS
In effetti tale opzione è stata rimossa ma con lla seguente estensione dovresti risolvere: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/hide-tab-bar-with-one-tab/
Malevolent
14-08-2013, 13:19
Credo ti riferisca all'opzione "mostra sempre la barra delle schede". Cioè se hai più di una scheda aperta la barra rimane visibile, se invece c'è una sola scheda aperta (e almeno una deve essere per forza aperta, che tu la veda o meno) la stessa barra viene nascosta.
PS
In effetti tale opzione è stata rimossa ma con lla seguente estensione dovresti risolvere: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/hide-tab-bar-with-one-tab/
HALLELUJAH!
perchè è stata tolta l'opzione con sto firefox?
ecco, ora invece c'è da risolvere il fatto che nella barra degli indirizzi non mi fa più la ricerca con google....c'è da manomettere about:config
Uomo Avvisato
14-08-2013, 14:05
... ora invece c'è da risolvere il fatto che nella barra degli indirizzi non mi fa più la ricerca con google...In effetti non è chiarissimo che cosa tu intenda dire. :p
Credo comunque siano da distinguere i suggerimenti relativi alla barra degli indirizzi (legati alla cronologia dei siti che hai visitato) dai suggerimenti legati a Google o altri motori di ricerca. Nel secondo caso, che tu esegua la ricerca direttamente su www.google.it o dalla piccola barra di ricerca “in alto a destra” non dovrebbe cambiare nulla.
Oppure intendi che, fino a prima dell’ultimo aggiornamento, riuscivi ad eseguire una qualsiasi ricerca sempre dalla barra degli indirizzi? In questo caso le seguenti estensioni potrebbero esserti d’aiuto:
- InstantFox Quick Search 2.8.3 (https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/instantfox/)
- Omnibar 0.7.19.20130418 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/omnibar/)
Malevolent
14-08-2013, 14:24
Oppure intendi che, fino a prima dell’ultimo aggiornamento, riuscivi ad eseguire una qualsiasi ricerca sempre dalla barra degli indirizzi? In questo caso le seguenti estensioni potrebbero esserti d’aiuto:
- InstantFox Quick Search 2.8.3 (https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/instantfox/)
- Omnibar 0.7.19.20130418 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/omnibar/)
intendo dire questo sì.
proverò queste estensioni ma mi domando e dico: perchè è necessario installare queste estensioni quando prima non ce n'era bisogno?
Uomo Avvisato
14-08-2013, 14:44
...perchè è necessario installare queste estensioni quando prima non ce n'era bisogno?Perché credo “tolgano roba” (quando non la nascondano soltanto) durante i vari aggiornamenti del programma. Ma grazie proprio alle estensioni -se disponibili- riusciamo fortunatamente a recuperare il maltolto. :p
Quanto alla barra di ricerca, più sopra hai parlato di torrent.eu messo al posto di Google: a proposito prova a dare un’occhiata in about:config, alla voce browser.search.defaultenginename .
Malevolent
14-08-2013, 15:25
Perché credo “tolgano roba” (quando non la nascondano soltanto) durante i vari aggiornamenti del programma. Ma grazie proprio alle estensioni -se disponibili- riusciamo fortunatamente a recuperare il maltolto. :p
Quanto alla barra di ricerca, più sopra hai parlato di torrent.eu messo al posto di Google: a proposito prova a dare un’occhiata in about:config, alla voce browser.search.defaultenginename .
niente, in about:config nella stringa che mi hai detto mi compare torrentz search.
Doppio clic, sostituisco con google ma niente...mi cerca sempre con torrentz.
se cambio il motore di ricerca nella piccola barra mi cerca le cose con quel motore di ricerca, anche se non scrivo nella piccola barra.
insomma ma percè fa così!
secondo me si deve inserire una stringa a mano, anche perchè quando vado a selezionare google mi cambia la stringa in user set a default
Uomo Avvisato
14-08-2013, 15:50
Così molto a occhio credo ci siano altre stringhe da ripristinare (pulsante destro --> ripristina) per esempio:
(browser.search.defaultenginename)
browser.search.selectedEngine
app.update.lastUpdateTime.search-engine-update-timer
A proposito non avevo mai eseguito una ricerca direttamente dalla barra degli indirizzi e posso confermarti che funziona, cioè non occorre assolutamente installare alcun componente aggiuntivo.
PS
Grazie alla seguente estensione dovresti riuscire a ripristinare il valori predefiniti di tuo interesse: https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/searchreset/
Malevolent
14-08-2013, 16:35
Così molto a occhio credo ci siano altre stringhe da ripristinare (pulsante destro --> ripristina) per esempio:
(browser.search.defaultenginename)
browser.search.selectedEngine
app.update.lastUpdateTime.search-engine-update-timer
A proposito non avevo mai eseguito una ricerca direttamente dalla barra degli indirizzi e posso confermarti che funziona, cioè non occorre assolutamente installare alcun componente aggiuntivo.
PS
Grazie alla seguente estensione dovresti riuscire a ripristinare il valori predefiniti di tuo interesse: https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/searchreset/
finalmente!
uomo avvisato grazie mille !!! :D
Uomo Avvisato
14-08-2013, 16:42
Non c’è di che. :p Ma allora è stato sufficiente ripristinare i valori predefiniti sulle altre due stringhe? È imbarazzante ma, fino a meno di un’ora fa, credo la funzione inserisci un indirizzo o avvia una ricerca fosse disabilitata anche nel mio Firefox... o forse no. :stordita:
Malevolent
14-08-2013, 18:12
Non c’è di che. :p Ma allora è stato sufficiente ripristinare i valori predefiniti sulle altre due stringhe? È imbarazzante ma, fino a meno di un’ora fa, credo la funzione inserisci un indirizzo o avvia una ricerca fosse disabilitata anche nel mio Firefox... o forse no. :stordita:
nono, ho messo l'estensione che mi hai consigliato
Malevolent
14-08-2013, 23:43
ehm no, non ho risolto.
mi sono accorto che ha aggirato il problema: l'estensione mi ha fatto aggiungere il motore di ricerca di google nella barra piccola a destra...
Ho un problema con l'invio di immagini sui siti di hosting (tipo tinypic) con Firefox 23, in pratica la directory esatta della foto viene cambiata con un'altra: C:\fakepath\foto.jpg
A qualcuno è successo? :cry:
Uomo Avvisato
15-08-2013, 22:25
...l'estensione mi ha fatto aggiungere il motore di ricerca di google nella barra piccola a destra...
A meno che non ti riferisca ad altro, la “piccola barra a destra” funge già di per sé stessa da motore di ricerca –che nel tuo caso rimane incastrato su torrent. L’estensione non dovrebbe aver aggiunto niente... Comunque direi di disinstallarla, se non è servita.
Scusami, hai provato a ripristinare manualmente i valori predefiniti sulle stringhe che ho indicato alla pagina precedente. Inoltre, hai già tentato le “solite” (per chi le consideri tali) operazioni, cioè ad esempio creare un nuovo profilo verificando se lì tutto funzioni bene, oppure riavviare Firefox disattivando tutti i componenti aggiuntivi?
come mai quando carico un immagine del sistema per ripristinare il pc, perdo tutti gli account in automatico dei forum e le pass ?
in che cartella in FF si trovano user e pass ?
ciaooo
aled1974
16-08-2013, 10:57
Ho un problema con l'invio di immagini sui siti di hosting (tipo tinypic) con Firefox 23, in pratica la directory esatta della foto viene cambiata con un'altra: C:\fakepath\foto.jpg
A qualcuno è successo? :cry:
no, ne prima con ff23b ne ora con ff24b
prova ad avviare senza estensioni, se si comporta allo stesso modo prova con IE, se si comporta allo stesso modo prova a fare un po' di passate antivirus/malware/rootkit
ciao ciao
*Pegasus-DVD*
16-08-2013, 20:29
ciao a tutti, ho dovuto reinstallare firefox da 0 e ho dei problemini:
- non riesco a cambiare questa opzione
http://img268.imageshack.us/img268/7340/zbp8.jpg
torna sempre coi suggerimenti
- non riesco a mettere google nella barra degli indirizzi :(
- non riesco a togliere la visualizzazione delle schede anche se non ho schede aperte :(
help
Uomo Avvisato
16-08-2013, 22:48
- non riesco a mettere google nella barra degli indirizzi :(
- non riesco a togliere la visualizzazione delle schede anche se non ho schede aperte :(Per questi due problemi, soprattutto il secondo, dai una letta alla pagina precedente (pag. 20).
*Pegasus-DVD*
16-08-2013, 23:02
Per questi due problemi, soprattutto il secondo, dai una letta alla pagina precedente (pag. 20).
non riesco a mettere google :(
Uomo Avvisato
17-08-2013, 00:04
Sembra tu abbia lo stesso problema dell’utente Malevolent. Nel mio Firefox 23 riesco a impostare il motore di ricerca della barra di navigazione, semplicemente scegliendolo tra quelli disponibili nella barra di ricerca: https://support.mozilla.org/en-US/kb/search-bar-easily-choose-your-search-engine ; oppure in about:config ripristinando il valore della stringa browser.search.defaultenginename … :boh:
*Pegasus-DVD*
17-08-2013, 00:33
Sembra tu abbia lo stesso problema dell’utente Malevolent. Nel mio Firefox 23 riesco a impostare il motore di ricerca della barra di navigazione, semplicemente scegliendolo tra quelli disponibili nella barra di ricerca: https://support.mozilla.org/en-US/kb/search-bar-easily-choose-your-search-engine ; oppure in about:config ripristinando il valore della stringa browser.search.defaultenginename … :boh:
nel primo link non ci capisco niente, nel secondo link non mi va bene perchè facendo cosi mi diventa google anche la barra di ricerca a destra di quella degli indirizzi .......... :(
Uomo Avvisato
17-08-2013, 00:42
... facendo cosi mi diventa google anche la barra di ricerca a destra di quella degli indirizzi .......... :(Hai descritto esattamente ciò che viene spiegato al primo collegamento.:p Personalmente, per fare delle ricerche, non ho mai usato né la barra degli indirizzi, né quella piccola di ricerca. Sembra comunque che dalla versione 23 di Firefox i due motori debbano rimanere necessariamente sincronizzati; mentre mi pare di capire che nelle versioni precedenti si potessero differenziare. Sbaglio?
Insomma si tratta di una nuova trovata di Mozilla.
PS
Con la seguente estensione dovresti risolvere: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/keywordurl-hack/
*Pegasus-DVD*
17-08-2013, 01:08
Hai descritto esattamente ciò che viene spiegato al primo collegamento.:p Personalmente, per fare delle ricerche, non ho mai usato né la barra degli indirizzi, né quella piccola di ricerca. Sembra comunque che dalla versione 23 di Firefox i due motori debbano rimanere necessariamente sincronizzati; mentre mi pare di capire che nelle versioni precedenti si potessero differenziare. Sbaglio?
Insomma si tratta di una nuova trovata di Mozilla.
PS
Con la seguente estensione dovresti risolvere: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/keywordurl-hack/
con quell estensione, quando scrivo qualcosa nella barra degli indirizzi (ad esempio ciao) mi va direttamente sul sito invece di farmi vedere i siti trovati ... :(
meglio di niente di sicuro :D
qual'è l'ultima versione dove possono rimanere separati? :(
Uomo Avvisato
17-08-2013, 01:32
Scusami, prima di installare l’estensione hai eseguito le istruzioni? Cioè andare in about:config, cliccare col pulsante destro su uno spazio bianco e creare una nuova stringa; inserire il nome keyword.URL e successivamente il valore "http://www.google.com/search?ie=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=" ...
*Pegasus-DVD*
17-08-2013, 01:52
Scusami, prima di installare l’estensione hai eseguito le istruzioni? Cioè andare in about:config, cliccare col pulsante destro su uno spazio bianco e creare una nuova stringa; inserire il nome keyword.URL e successivamente il valore "http://www.google.com/search?ie=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=" ...
hem non lo avevo fatto... l'ho fatto adesso ma non è cambiato niente...
:eek:
Uomo Avvisato
17-08-2013, 03:34
... l'ho fatto adesso ma non è cambiato niente...
:eek:Non funziona perchè devi togliere la coppia di virgolette("") dal valore http://www.google.com/search?ie=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=
Vedrai che poi va alla perfezione :p
*Pegasus-DVD*
17-08-2013, 03:52
Non funziona perchè devi togliere la coppia di virgolette("") dal valore http://www.google.com/search?ie=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=
Vedrai che poi va alla perfezione :p
Funziona un po buggosamente...
Se scrivo ciao va su ciao.it
Se scrivo del Piero va su wiki
Se scrivo tante parole va su google oppure youtube ...
LoL sempre su google non si può ? :)
Uomo Avvisato
17-08-2013, 11:21
Funziona un po buggosamente...Hai ragione. Al momento comunque l'estensione è ancora in fase sperimentale. L'unico consiglio che al momento mi rimane è quello di tenerla d'occhio fino a che non verrà aggiornata ad una versione molto più stabile: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/keywordurl-hack/versions/
*Pegasus-DVD*
17-08-2013, 11:58
Hai ragione. Al momento comunque l'estensione è ancora in fase sperimentale. L'unico consiglio che al momento mi rimane è quello di tenerla d'occhio fino a che non verrà aggiornata ad una versione molto più stabile: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/keywordurl-hack/versions/
benebene grazie :D
il mio ff è lentissimo e ogni tanto si buggano le pagine e devo aggiornarle :(
*Pegasus-DVD*
17-08-2013, 21:06
nuovo bug:
molto spesso si blocca sui siti in fase di caricamento ... se premo f5 lo carica subito ... O_O
mi sa che facendo tutti questi smanettamenti si buggga e basta...
RobbyBtheOriginal
17-08-2013, 22:44
@Happysurf
nella tua guida leggo: Scriptish = Gestore di script; NEW
io ho sempre sentito usare Greasemonkey, una volta l'ho provato anch'io quando ero molto meno esperto e non mi ci ero trovato bene:D
vorrei chiederti cosa ne pensavi di entrambi, pregi e difetti e il perchè consigli Scriptish, grazie:)
happysurf
18-08-2013, 08:29
@Happysurf
nella tua guida leggo: Scriptish = Gestore di script; NEW
io ho sempre sentito usare Greasemonkey, una volta l'ho provato anch'io quando ero molto meno esperto e non mi ci ero trovato bene:D
vorrei chiederti cosa ne pensavi di entrambi, pregi e difetti e il perchè consigli Scriptish, grazie:)
Scriptish sembra avere meno bug del più famoso collega Greasemonkey, ma poi alla fine se vai a leggere le opinioni è questione di gusti personali.
Scriptish usa un'icona più grande del formato normale di 14x14 px. per cui cambia l'altezza della toolbar dove è posizionata.
Per questo e per altre ragioni estetiche sono passato a Greasemonkey.
In ogni caso ho aggiornato la guida citandole entrambe e inserito un nuovo script per le pubblicità moleste. ;)
RobbyBtheOriginal
18-08-2013, 12:07
Ok grazie mille sempre disponibile e preciso ogni volta:mano:
By Tapatalk
NESSUNO ?
come mai quando carico un immagine del sistema per ripristinare il pc, perdo tutti gli account in automatico dei forum e le pass ?
in che cartella in FF si trovano user e pass ?
ciaooo
cuzzotto
19-08-2013, 10:52
NESSUNO ?
come mai quando carico un immagine del sistema per ripristinare il pc, perdo tutti gli account in automatico dei forum e le pass ?
in che cartella in FF si trovano user e pass ?
ciaooo
non sapendo che sistema usi vai su
aiuto--->risoluzione dei problemi----->cartella del profilo-->apri percorso
per sapere quale sono da salvare leggi in prima pagina
gnao dal cuzzotto :cool:
Salve a tutti ho aggiornato alla ver 23 ho un problema con la ricerca, in pratica anche dopo aver inserito la riga "http://www.google.it/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=" in about:config il browser non mi indirizza alla prima pagina ma mi da sempre la pagina dei risultati di google, quando prima con la 22 funzionava tutto a dovere.
Devo cambiare qualche altro parametro?
Scriptish sembra avere meno bug del più famoso collega Greasemonkey, ma poi alla fine se vai a leggere le opinioni è questione di gusti personali.
Scriptish usa un'icona più grande del formato normale di 14x14 px. per cui cambia l'altezza della toolbar dove è posizionata.
C'è da dire che Scriptish fa tutto ciò che fa Greasemonkey ma ha un pacchetto APIs più ampio e delle metakeywords che GM non ha, permettendo quindi di fare cose che GM non può fare.
Poi insomma, per la lista completa: https://github.com/scriptish/scriptish/wiki
Uomo Avvisato
19-08-2013, 12:12
...in che cartella in FF si trovano user e pass ?Le password salvate si trovano nei file “key3.db” “signons.sqlite”, dentro la cartella del profilo. I dati vengono perduti perché evidentemente tale cartella si trova nella partizione di sistema. Non devi fare altro che spostare il profilo in una partizione non di sistema, poi avviare la gestione del profilo ecc. ecc., e il tuo problema sarà risolto.:p
*Pegasus-DVD*
19-08-2013, 20:43
rieccomi......
ho disinstallato FF da tutte le parti e ho rimesso la versione 21, come posso fare per non farla aggiornare mai piu ?
Uomo Avvisato
19-08-2013, 22:05
... come posso fare per non farla aggiornare mai piu ?
Vai al menù opzioni --> avanzate --> aggiornamenti. Comunque, se fossi in te, rinuncerei volentieri al doppio motore di ricerca visto che tra meno di un mese è in arrivo la versione METRO in Aurora :cool: , e a Dicembre quella definitiva con Firefox 26.
In Firefox 25 invece, per chi (molti) non ami le interfacce a schermo intero, è prevista ad esempio l’introduzione definitiva delle schede con il design “australis”, vale a dire con i bordi ricurvi come in Chrome.
*Pegasus-DVD*
19-08-2013, 22:07
Vai al menù opzioni --> avanzate --> aggiornamenti. Comunque, se fossi in te, rinuncerei volentieri al doppio motore di ricerca visto che tra meno di un mese è in arrivo la versione METRO in Aurora :cool: , e a Dicembre quella definitiva con Firefox 26.
In Firefox 25 invece, per chi (molti) non ami le interfacce a schermo intero, è prevista ad esempio l’introduzione definitiva delle schede con il design “australis”, vale a dire con i bordi ricurvi come in Chrome.
ho tolto la spunta agli aggiornamenti ma me lo fa lostesso ... altre soluzioni?
versione METRO? ha a che fare con win8 ? non la metterò mai ...
quando uscirà la 25 ci penserò...
Uomo Avvisato
19-08-2013, 23:11
ho tolto la spunta agli aggiornamenti...Abbi pazienza, di spunte (V) ce ne sono due e non occorre toccarle. Devi spostare il pallino su “non cercare aggiornamenti”.
*Pegasus-DVD*
19-08-2013, 23:17
Abbi pazienza, di spunte (V) ce ne sono due e non occorre toccarle. Devi spostare il pallino su “non cercare aggiornamenti”.
eh si intendevo quello :D
me l'ha fatto lostesso... l'ho ritolto e rereinstallato...
non ho installato la manutenzione magari ora non aggiorna...
Uomo Avvisato
19-08-2013, 23:27
...non ho installato la manutenzione magari ora non aggiorna...Il servizio di manutenzione non dovrebbe entrare in conflitto con alcuna configurazione del programma. Mi vien da pensare che tu abbia semplicemente avviato Firefox con il PC connesso ad Internet. Disconnettiti prima di avviarlo e poi riconfigura. A meno di sfighe icredibili, dovresti essere a posto.
Ragazzi... Come si toglie ASK come motore di ricerca?
Quando scrivo nella barra degli indirizzi "prova", prima mi apriva Google con la ricerca "prova"... Ora mi apre ASK! :mad:
Non è negli elenchi ne dei programmi (toolbar, ecc) ne dei componenti aggiuntivi... Infatti non installo programmi da qualche mese, e fino all'altro giorno non avevo sto problema... Credo sia una impostazione del nuovo FF...
aled1974
20-08-2013, 13:29
prova a cercare con google "how to remove ask toolbar" in quanto non riguarda tanto firefox quanto un problema di adware generico ;)
la prossima volta che installi qualcosa (o che clicchi su qualche link) attenzione a tutti i passaggi, perchè queste schifezze non si installano da sole :D
of course non è stato firefox, a meno di non averlo scaricato da qualsiasi sito tranne quello di mozilla. In quel caso temo che ask toolbar sia solo la punta dell'iceberg
ciao ciao
Ho cercato ma...
Nono, non ci siamo capiti!
Io non ho nei programmi l'ASK toolbar installata!
E nemmeno la ho nelle estensioni di Firefox!
Non ho nemmeno la possibilità di vederla la toolbar!
Però quando scrivo una parola nella barra degli indirizzi mi usa ASK.
Ma sul pc nessun software mi fa' capire che io abbi installato ASK toolbar o similari...
Uomo Avvisato
20-08-2013, 19:17
...Non ho nemmeno la possibilità di vederla la toolbar!
Però quando scrivo una parola nella barra degli indirizzi mi usa ASK.
Ma sul pc nessun software mi fa' capire che io abbi installato ASK toolbar o similari...Credo tu faccia riferimento allo stesso problema lamentato dall’ utente Pegasus-DVD e, in modo un po’ diverso, anche dall’ utente Malevolent. (Consulta le due ultime pagine della discussione.) Ovvero con il nuovo aggiornamento di Firefox alla versione 23, il motore di ricerca presente nella barra degli indirizzi deve necessariamente essere sincronizzato con quello della piccola barra di ricerca in alto a destra. Quest'ultima permette di selezionare il motore di tua preferenza, cliccando sopra l’icona corrispondente al motore di ricerca al momento in uso: https://support.mozilla.org/en-US/kb/search-bar-easily-choose-your-search-engine
Mi sono accorto che sul task manager c'è "Plugin Container for Firefox (32bit)" che mi occupa poco più di 200MB.
Nella cartella di FF è presente un relativo file.
Scusate la domanda, ma c'è sempre stato? A cosa dovrebbe servire?
happysurf
22-08-2013, 07:33
Mi sono accorto che sul task manager c'è "Plugin Container for Firefox (32bit)" che mi occupa poco più di 200MB.
Nella cartella di FF è presente un relativo file.
Scusate la domanda, ma c'è sempre stato? A cosa dovrebbe servire?
E' il processo separato che Firefox usa per i plugin come Flash.
E' una vita che c'è! :)
E' il processo separato che Firefox usa per i plugin come Flash.
E' una vita che c'è! :)
Grazie.
Chissà come mai non me ne ero mai accorto. Anche perchè alle volte non c'è.
Comunque, secondo me, è sempre un consumo inutile di RAM (ora non se come siano gli altri browser). Dovrebbero allegerire FF invece di cambiargli numero inutilmente.
Salve a tutti, posseggo la versione 23.0.1 di Firefox. Son tornato ieri dalle vacanze e senza che io facessi nulla ho il browser che mi va a scatti.
Quando scrollo le pagine, guardo video su you tube, scrivo ecc...mi si freeza tutto per un secondo circa ogni 5 secondi e quindi mi va tutto a scatti, video, scroll ecc ecc...prima di partire invece non avevo nessun problema del genere.
Non mi so spiegare cosa possa essere. Inutile dire che è fastidiosissimo. :muro:
Salve a tutti, posseggo la versione 23.0.1 di Firefox. Son tornato ieri dalle vacanze e senza che io facessi nulla ho il browser che mi va a scatti.
Quando scrollo le pagine, guardo video su you tube, scrivo ecc...mi si freeza tutto per un secondo circa ogni 5 secondi e quindi mi va tutto a scatti, video, scroll ecc ecc...prima di partire invece non avevo nessun problema del genere.
Non mi so spiegare cosa possa essere. Inutile dire che è fastidiosissimo. :muro:
Se non lo hai già fatto, prova a disabilitare la modalità protetta di flash player.
In prima pagina, nella guida di happysurf, c'è scritta la procedura.
Se non lo hai già fatto, prova a disabilitare la modalità protetta di flash player.
In prima pagina, nella guida di happysurf, c'è scritta la procedura.
Niente da fare, il problema persiste. :cry:
Niente da fare, il problema persiste. :cry:
Hai qualche estensione?
Hai qualche estensione?
Ne ho tante, ho provato ora a disabilitare super start che è una di quelle che uso di più. Disabilitandola il problema pare essere sparito, l'ho poi riabilitata ma per ora il problema non si è presentato. Veramente non riesco a capire cosa succeda. :confused:
Ne ho tante, ho provato ora a disabilitare super start che è una di quelle che uso di più. Disabilitandola il problema pare essere sparito, l'ho poi riabilitata ma per ora il problema non si è presentato. Veramente non riesco a capire cosa succeda. :confused:
Potrebbe essere che con questa nuova versione di FF, una (o più) estensioni ti dia problemi magari per incompatibilità.
Uomo Avvisato
22-08-2013, 22:43
...Chissà come mai non me ne ero mai accorto. Anche perchè alle volte non c'è.
Comunque, secondo me, è sempre un consumo inutile di RAM...Quel processo si chiude automaticamente non appena fuori da YouTube o altri siti in cui viene richiesta l’esecuzione del Flash Player.
Il problema casomai sono i due processi separati "FlashPlayerPlugin_11_8_ecc.exe", i quali rimangono aperti per svariati minuti anche dopo l’uscita da YouTube ecc.
A proposito esiste un modo per configurare il tempo di chiusura una volta usciti dai siti che attivino Flash? (Esplorando le finestre delle impostazioni non ho trovato nulla.)
Quel processo si chiude automaticamente non appena fuori da YouTube o altri siti in cui viene richiesta l’esecuzione del Flash Player.
Il problema casomai sono i due processi separati "FlashPlayerPlugin_11_8_ecc.exe", i quali rimangono aperti per svariati minuti anche dopo l’uscita da YouTube ecc.
Grazie per la spiegazione. :)
happysurf
23-08-2013, 08:48
Quel processo si chiude automaticamente non appena fuori da YouTube o altri siti in cui viene richiesta l’esecuzione del Flash Player.
Il problema casomai sono i due processi separati "FlashPlayerPlugin_11_8_ecc.exe", i quali rimangono aperti per svariati minuti anche dopo l’uscita da YouTube ecc.
A proposito esiste un modo per configurare il tempo di chiusura una volta usciti dai siti che attivino Flash? (Esplorando le finestre delle impostazioni non ho trovato nulla.)
No non esiste ma ti consiglio di disabilitare al più presto la modalità protetta di Flash che crea questi processi in sandbox veramente esosi di RAM e spesso instabili. ;)
happysurf
23-08-2013, 08:58
Grazie.
Chissà come mai non me ne ero mai accorto. Anche perchè alle volte non c'è.
Comunque, secondo me, è sempre un consumo inutile di RAM (ora non se come siano gli altri browser). Dovrebbero allegerire FF invece di cambiargli numero inutilmente.
Purtroppo bisogna rassegnarsi al fatto che con il web di oggi il browser è diventato molto esoso di RAM ma Firefox rimane il più leggero in assoluto.
Prova webkit in una versione a piacere (Chrome, Iron, Opera o Comodo Dragon) e ti accorgerai dopo soli 5 minuti di avere ad esempio con 2 schede aperte e una cronologia di 5 o 6 pagine visitate un numero x di processi per un totale di circa 600 Mb. di RAM.
Per non parlare della cache ingestibile e delle estensioni mangia RAM...;)
Purtroppo bisogna rassegnarsi al fatto che con il web di oggi il browser è diventato molto esoso di RAM ma Firefox rimane il più leggero in assoluto.
Prova webkit in una versione a piacere (Chrome, Iron, Opera o Comodo Dragon) e ti accorgerai dopo soli 5 minuti di avere ad esempio con 2 schede aperte e una cronologia di 5 o 6 pagine visitate un numero x di processi per un totale di circa 600 Mb. di RAM.
Per non parlare della cache ingestibile e delle estensioni mangia RAM...;)
OK! :)
Uomo Avvisato
24-08-2013, 21:39
No non esiste ma ti consiglio di disabilitare al più presto la modalità protetta di Flash che crea...Guarda, scommetto che saprà farlo sicuramente chi (beati loro) conosca il linguaggio macchina. Come per disabilitare la modalità protetta (che non mi ha mai dato problemi) è sufficiente aggiungere la stringa “ProtectedMode=0”, allo stesso modo si potrà configurare il tempo di chiusura di questa scatola di sabbia, che ne so, con un comando del tipo “close.after. inactivity…” e vattelapesca.
Insomma credo equivalga a configurare Firefox con l’estensione Stylish. Tempo fa ad esempio ho tentato di personalizzare dimensioni e posizione del gruppo di schede in Panorama (che adoro) ma ben presto mi sono incastrato. Caspita se la differenza tra un comando che funzioni e uno che invece venga completamente ignorato, passa dal mettere un asterisco al posto di un punto, capirai il gran casino.:muro: Beati -lo dico ancora- coloro i quali riescono a creare anche “solo” delle piccole estensioni. Bisognerebbe aprire un'intera sezione dedicata a queste porcate.
Ciao
happysurf
25-08-2013, 07:18
Guarda, scommetto che saprà farlo sicuramente chi (beati loro) conosca il linguaggio macchina. Come per disabilitare la modalità protetta (che non mi ha mai dato problemi) è sufficiente aggiungere la stringa “ProtectedMode=0”, allo stesso modo si potrà configurare il tempo di chiusura di questa scatola di sabbia, che ne so, con un comando del tipo “close.after. inactivity…” e vattelapesca.
Insomma credo equivalga a configurare Firefox con l’estensione Stylish. Tempo fa ad esempio ho tentato di personalizzare dimensioni e posizione del gruppo di schede in Panorama (che adoro) ma ben presto mi sono incastrato. Caspita se la differenza tra un comando che funzioni e uno che invece venga completamente ignorato, passa dal mettere un asterisco al posto di un punto, capirai il gran casino.:muro: Beati -lo dico ancora- coloro i quali riescono a creare anche “solo” delle piccole estensioni. Bisognerebbe aprire un'intera sezione dedicata a queste porcate.
Ciao
Certo, poi a livello di programmazione tutto è possibile.
Potresti chiedere lumi sul forum di Adobe (http://forums.adobe.com/community/flashplayer) magari qualcuno risponde alla tua domanda.
Comunque anche loro in caso di problemi suggeriscono di disabilitare la modalità di protetta. :)
karrygun
27-08-2013, 19:20
prima in firefox era possibile disattivare il javascript. adesso non si può piu fare.
ho letto che anche se si disattiva il javascript, quando si aggiorna la pagina si riattiva. vorrei poter avere per un po il javascript disattivato e riattivarlo solo dopo qualche aggiornamento della pagina? è piuttosto fastidioso doverlo riattivare ogni volta.
happysurf
28-08-2013, 07:19
prima in firefox era possibile disattivare il javascript. adesso non si può piu fare.
ho letto che anche se si disattiva il javascript, quando si aggiorna la pagina si riattiva. vorrei poter avere per un po il javascript disattivato e riattivarlo solo dopo qualche aggiornamento della pagina? è piuttosto fastidioso doverlo riattivare ogni volta.
Questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/settingsanity/) estensione ripristina tutte le vecchie opzioni compreso il JavaScript.
Io cmq ti consiglio YesScript (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/yesscript/), un estensione che permette di disattivare il JavaScript in una pagina web inserendola in una black list, per riattivare il JavaScript è sufficiente ri-cliccare sull'icona. ;)
Credo tu faccia riferimento allo stesso problema lamentato dall’ utente Pegasus-DVD e, in modo un po’ diverso, anche dall’ utente Malevolent. (Consulta le due ultime pagine della discussione.) Ovvero con il nuovo aggiornamento di Firefox alla versione 23, il motore di ricerca presente nella barra degli indirizzi deve necessariamente essere sincronizzato con quello della piccola barra di ricerca in alto a destra. Quest'ultima permette di selezionare il motore di tua preferenza, cliccando sopra l’icona corrispondente al motore di ricerca al momento in uso: https://support.mozilla.org/en-US/kb/search-bar-easily-choose-your-search-engine
Grazie mille!!!
Solo che io quella barra l'avevo nascosta, quindi non mi ero accorto del problema!
Grazie!!!
gallo2882
30-08-2013, 09:14
e' possibile rispristinare l'indicazione della velocita di trasferimento quando si sta scaricando un file con firefox?
nelle vecchie versioni si vedeva
win764bit
e' possibile rispristinare l'indicazione della velocita di trasferimento quando si sta scaricando un file con firefox?
nelle vecchie versioni si vedeva
win764bit
premi Ctrl+J quando scarichi
karrygun
30-08-2013, 09:41
firefox mi da spesso problemi. c'è qualche estensione o programma che aggiusti questo browser? il problema non possono essere le estensioni, perchè ne ho 1 o 2.
gallo2882
30-08-2013, 09:42
si mi interessava sapere se c'era un modo di poterla vedere gia da qui
http://www.imagestime.com/out.php/t882842_Nuovaimmaginebitmap3.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/882842_Nuovaimmaginebitmap3.jpg.html)
si mi interessava sapere se c'era un modo di poterla vedere gia da qui
di modi ce ne sono due:
https://support.mozilla.org/en-US/questions/955204
https://support.mozilla.org/en-US/questions/956728
gallo2882
30-08-2013, 10:23
grazie ho usato la prima opzione
la seconda fa la stessa cosa ?
o c'e' qualcosa di diverso ?
perche se rimane come quello che ti ho postato nella foto prima ma solo aggiungendoci la velocita sarebbe meglio
se rimane come quello che ti ho postato nella foto prima ma solo aggiungendoci la velocita sarebbe meglio
sì in teoria è così, ma non l'ho provato perché è troppo complicato
Uomo Avvisato
30-08-2013, 12:54
Grazie mille!!!
Solo che io quella barra l'avevo nascosta...Figurati. :p In effetti non si capisce bene a quale scopo servano due barre delle ricerche distinte. Tantomeno visto che non puoi selezionare due differenti motori di ricerca. Bah...
PROBLEMONE
Sto facendo esperimenti con un nuovo profilo e mi sono accorto che Adblock Plus rallenta l’avvio di Firefox in una maniera davvero oscena.:banned: Ora, vista l’infinita marea nera di pubblicità, come si fa a fare a meno di un’estensione del genere? Mumble mumble…
happysurf
30-08-2013, 13:33
PROBLEMONE
Sto facendo esperimenti con un nuovo profilo e mi sono accorto che Adblock Plus rallenta l’avvio di Firefox in una maniera davvero oscena.:banned: Ora, vista l’infinita marea nera di pubblicità, come si fa a fare a meno di un’estensione del genere? Mumble mumble…
Si è vero, ma io mi sono accorto quasi per caso, che non tutte le sottoscrizioni sono uguali e mi spiego meglio.
Basta caricare l'estensione about:addons-memory (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/about-addons-memory/reviews/?src=api) (devi poi digitare about:addons-memory sulla barra degli indirizzi) per avere la lista di tutte le estensioni installate, ordinate per quanta memoria usano.
Generalmente Adblock Plus usando la Easy List si attesta sui 20 Mb. di consumo RAM.
Ho provato molte sottoscrizioni ma attualmente uso la X-Files (la trovi cliccando su altre sottoscrizioni) oltretutto tutta italiana che naturalmente integro con le selezioni personali di Element Hiding Helper.
Ebbene Adblock Plus con questa sottoscrizione usa soli 6 Mb. di RAM con tutti i benefici del caso boot compreso. ;)
Uomo Avvisato
30-08-2013, 13:51
... ma attualmente uso la X-Files...Caspita!!! Con la X-Files l'avvio di Firefox ritorna in vita, è praticamente istantaneo. Incredibile. :eek:
Bravissimo, grazie! :p
happysurf
30-08-2013, 17:34
Caspita!!! Con la X-Files l'avvio di Firefox ritorna in vita, è praticamente istantaneo. Incredibile. :eek:
Bravissimo, grazie! :p
Sempre a disposizione. :)
happysurf
30-08-2013, 17:38
firefox mi da spesso problemi. c'è qualche estensione o programma che aggiusti questo browser? il problema non possono essere le estensioni, perchè ne ho 1 o 2.
Magari ci fosse...:D non specifichi quali problemi hai cmq se hai voglia, ti consiglio di leggerti la mia guida dove troverai vari consigli per risolvere problemi e per ottimizzare Firefox. ;)
Uomo Avvisato
31-08-2013, 01:10
Ora la lista X-File non si sincronizza più sul vecchio profilo. Bah… Ho provato in alternativa Schacks Adblock Plus liste, la quale si sincronizza lo stesso molto velocemente. A proposito una precisazione: Generalmente Adblock Plus usando la Easy List si attesta sui 20 Mb. di consumo RAM.A mio avviso la discriminante è il tempo di sincronizzazione del filtro all’avvio, più che il consumo di RAM in sé. Infatti, dopo aver installato about:addons-memory 7 (che tra l’altro ciuccia!), ho notato che Firefox stesso richiede sui 16/17MB. Per il resto non avviene un grande sperpero di memoria; pur cambiando lista in Adblock Plus, e anche per quanto riguarda le altre estensioni –se non altro quelle usate da me.
Guarda che la Easy List non può berti 20 MB,:sofico: sono sicuro intendessi 2.0 MB.
Ciao
karrygun
31-08-2013, 05:33
- Se avete un antivirus o una suite di sicurezza di ultima generazione sicuramente sarà più potente ed efficiente del controllo effettuato da Firefox, quindi per non avere un ulteriore collo di bottiglia nel PC consiglio di disabilitare il controllo dei siti che rallenta anche la navigazione.
non ho capito dove lo trovo
- I contenuti web cambiano rapidamente, per cui avere una cache troppo grande è inutile e con il tempo Firefox rallenta;
Opzioni > Avanzate > Rete > Contenuti web in cache > Non utilizzare la gestione automatica > Limita cache a > inserire un valore tra 50 e 100 Mb.
il mio valore attuale è di 227 mb. non è che riducendo la cache, poi perdo in parte i dati salvati di un gioco multiplayer?
- Disabilitare la geo-localizzazione (privacy):
Se non volete che servizi come Google sappiano la vostra posizione geografica potete disabilitare questa funzione supportata dal browser:
geo.enabled > cliccate 2 volte per cambiare da true a false;
- Abilitare il pipelining (disabilitato di default perchè non compatibile con tutti i server, prestazioni variabili): (NEW)
network.http.pipelining > cliccate 2 volte per cambiare da false a true;
Potete anche agire sul numero di connessioni parallele che di default sono 4 aumentadole fino a 8:
network.http.pipelining.max-optimistic-requests > cliccate 2 volte per digitare da 4 a 6 o 8.
queste 2 opzioni velocizzeranno firefox?
- Velocizzare la navigazione disabilitando la ricerca degli indirizzi IP con il protocollo IPv6; (NEW)
Firefox, prima cerca gli indirizzi IP attraverso il protocollo IPv6 e poi successivamente con quello IPv4, disabilitando il primo si guadagna qualcosa in termini di velocità di esecuzione.
network.dns.disableIPv6 > cliccate 2 volte per cambiare da false a true
non ho questa opzione.
Migliorare Flash: (NEW)
Dalla versione 13.2 la Adobe per motivi di sicurezza ha implementato la sandbox in Flash, ovvero un processo separato per ogni richiesta del plugin.
Questo di contro ha portato diversi problemi non ancora del tutto risolti come una maggiore instabilità e un consumo maggiore di RAM.
Dopo esersi assicurati di avere l'ultima versione installata, possiamo disabilitare questa feature che rimane attualmente l'unica soluzione ai problemi suddetti.
non ho l'opzione suggerita. ho solo questi
SilentAutoUpdateEnable=1
AutoUpdateDisable=0
Memory Booster
sto usando wise memory optimizer . cosa faccio?
happysurf
31-08-2013, 07:39
Quote:
- Se avete un antivirus o una suite di sicurezza di ultima generazione sicuramente sarà più potente ed efficiente del controllo effettuato da Firefox, quindi per non avere un ulteriore collo di bottiglia nel PC consiglio di disabilitare il controllo dei siti che rallenta anche la navigazione.
non ho capito dove lo trovo
Opzioni > Sicurezza > togliere poi la spunta ai due > Blocca siti come minaccia e contraffazioni;
Quote:
- I contenuti web cambiano rapidamente, per cui avere una cache troppo grande è inutile e con il tempo Firefox rallenta;
Opzioni > Avanzate > Rete > Contenuti web in cache > Non utilizzare la gestione automatica > Limita cache a > inserire un valore tra 50 e 100 Mb.
il mio valore attuale è di 227 mb. non è che riducendo la cache, poi perdo in parte i dati salvati di un gioco multiplayer?
I dati del gioco sono salvati nei cookies mentre gli elementi grafici del sito sono salvati nella cache.
Quote:
- Disabilitare la geo-localizzazione (privacy):
Se non volete che servizi come Google sappiano la vostra posizione geografica potete disabilitare questa funzione supportata dal browser:
geo.enabled > cliccate 2 volte per cambiare da true a false;
Quote:
- Abilitare il pipelining (disabilitato di default perché non compatibile con tutti i server, prestazioni variabili): (NEW)
network.http.pipelining > cliccate 2 volte per cambiare da false a true;
Potete anche agire sul numero di connessioni parallele che di default sono 4 aumentadole fino a 8:
network.http.pipelining.max-optimistic-requests > cliccate 2 volte per digitare da 4 a 6 o 8.
queste 2 opzioni velocizzeranno firefox?
La geo-localizzazione è solo una opzione sulla privacy, decidi tu se tenerla attivata.
Il pipelining è una feature molto dibattuta in merito alle presunte prestazioni, per quanto mi riguarda dopo diverse prove la penso come Mozilla ovvero è meglio non abilitarla.
Quote:
- Velocizzare la navigazione disabilitando la ricerca degli indirizzi IP con il protocollo IPv6; (NEW)
Firefox, prima cerca gli indirizzi IP attraverso il protocollo IPv6 e poi successivamente con quello IPv4, disabilitando il primo si guadagna qualcosa in termini di velocità di esecuzione.
network.dns.disableIPv6 > cliccate 2 volte per cambiare da false a true
non ho questa opzione.
Devi entrare nella configurazione di Firefox, digitare nella barra degli indirizzi about:config e cliccare su "Farò attenzione, prometto".
Per cercare le stringa network.dns.disableIPv6 digitarla nel campo di ricerca poi clicca 2 volte per cambiare il valore da false a true.
Quote:
Migliorare Flash: (NEW)
Dalla versione 13.2 la Adobe per motivi di sicurezza ha implementato la sandbox in Flash, ovvero un processo separato per ogni richiesta del plugin.
Questo di contro ha portato diversi problemi non ancora del tutto risolti come una maggiore instabilità e un consumo maggiore di RAM.
Dopo esersi assicurati di avere l'ultima versione installata, possiamo disabilitare questa feature che rimane attualmente l'unica soluzione ai problemi suddetti.
non ho l'opzione suggerita. ho solo questi
SilentAutoUpdateEnable=1
AutoUpdateDisable=0
Infatti il parametro ProtectedMode=0 lo devi aggiungere.
Quote:
Memory Booster
sto usando wise memory optimizer . cosa faccio?
Ho dato un'occhiata a questo software che come la maggior parte di programmi di questo tipo tagliano la memoria solo quando viene raggiunto un minimo prefissato.
Il programma che consiglio io libera memoria automaticamente ogni 30 secondi e lo reputo migliore perchè più efficiente.
ryosaeba86
31-08-2013, 14:33
salve a tutti,
ma come mai quando clicco su" verifica se i plugin sono aggiornati"
mi da sempre che
Adobe AcrobatAdobe PDF Plug-In For Firefox and Netscape 11.0.02
è da aggiornare...lo faccio e il programma mi dice che l'ultima versione disponibile è già installata....
è un bug di firefox???
me lo fa sa sempre in realtà...
grazie
happysurf
31-08-2013, 14:57
Ora la lista X-File non si sincronizza più sul vecchio profilo. Bah… Ho provato in alternativa Schacks Adblock Plus liste, la quale si sincronizza lo stesso molto velocemente. A proposito una precisazione: A mio avviso la discriminante è il tempo di sincronizzazione del filtro all’avvio, più che il consumo di RAM in sé. Infatti, dopo aver installato about:addons-memory 7 (che tra l’altro ciuccia!), ho notato che Firefox stesso richiede sui 16/17MB. Per il resto non avviene un grande sperpero di memoria; pur cambiando lista in Adblock Plus, e anche per quanto riguarda le altre estensioni –se non altro quelle usate da me.
Guarda che la Easy List non può berti 20 MB,:sofico: sono sicuro intendessi 2.0 MB.
Ciao
About:addons-memory 7 è ovviamente una estensione che serve per capire come lavorano le estensioni e certamente deve essere disabilitata e usata solo al bisogno. :)
I consumi di RAM delle sottoscrizioni che ho citato risalgono a qualche versione più vecchia di Firefox per cui Mozilla ha sicuramente migliorato il comparto memory leak.
In ogni caso ho eseguito di nuovo le prove che sono evidenziate nell'immagine che includo.
Come vedi le differenze ci sono sempre e non di poco.
Per quanto riguarda la sincronizzazione non posso aiutarti perché non la uso. :D
http://img534.imageshack.us/img534/5545/nm2d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/nm2d.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Confermo che cambiando EasyList con Xfiles il consumo di RAM scende di circa 20MB.
disattivando tutte le liste adblock plus mi va a 9.88MB da 13-14 Mb.
Sicuro che con xfiles scenda così tanto?
A me con ABP X Files va a 10.90 Mb.
disattivando tutte le liste adblock plus mi va a 9.88MB da 13-14 Mb.
Sicuro che con xfiles scenda così tanto?
A me con ABP X Files va a 10.90 Mb.
In che senso disattivandotutte le liste?
Ho fatto un paio di prove controllando sempre il consumo di RAM sul Task Manager ed effettivamente la differenza e circa 20MB.
Vai in gestione filtri e spunti le liste, oppure clicchi proprio "elimina lista".
In entrambi i casi non cambiava di molto.
Sì, hai ragione. Pensavo ad un'altra cosa. :D
Comunque la differenza di RAM c'è (e si nota anche tramite quella totale di FF).
Anche solo attivando o disattivanto EasyList.
Comunque meglio di niente. :)
Salve, credo di avere un problema con Firefox ormai da qualche mese.
Durante la navigazione incorro in artefatti grafici abbastanza frequenti, non so bene come spiegarlo ma è praticamente compaiono figure geometriche nere di varie forme che poi spariscono scrollando la pagina :asd:
Con altri browser e durante il normale utilizzo del PC non ho questi problemi quindi credo di poter escludere un problema alla scheda video
;39900101']Salve, credo di avere un problema con Firefox ormai da qualche mese.
Durante la navigazione incorro in artefatti grafici abbastanza frequenti, non so bene come spiegarlo ma è praticamente compaiono figure geometriche nere di varie forme che poi spariscono scrollando la pagina :asd:
Con altri browser e durante il normale utilizzo del PC non ho questi problemi quindi credo di poter escludere un problema alla scheda video
Prova: opzioni->avanzate e disattiva l'accelerazione hardware.
Sì, hai ragione. Pensavo ad un'altra cosa. :D
Comunque la differenza di RAM c'è (e si nota anche tramite quella totale di FF).
Anche solo attivando o disattivanto EasyList.
Comunque meglio di niente. :)
si, ma con x-files ho già trovato un sito dove mi si aprono pubblicità popup su finestre nascoste dietro al browser :doh:
:stordita:
Prova: opzioni->avanzate e disattiva l'accelerazione hardware.
Fatto. Intanto grazie, ora vedo come si comporta :nod:
Uomo Avvisato
31-08-2013, 22:11
@happysurf & Vultus, non so come mai il consumo sia così elevato per le vostre configurazioni rispetto alla mia. Con la sottoscrizione al filtro EasyList Italy + EasyList ho attualmente 0 bytes di consumo RAM. Tra l’altro l’avvio ora si è velocizzato lo stesso. Bah…
http://i1230.photobucket.com/albums/ee483/Uomo_Avvisato/Mozilla%20Firefox/aboutaddons-memory_zpsd1f61c7c.png
PS
Per quanto riguarda la sincronizzazione non posso aiutarti perché non la uso. :DModifica messaggio: come sarebbe a dire che non usi la sincronizzazione? Se hai sottoscritto una qualsiasi lista la sincronizzazione avviene ad ogni avvio. Non è vero? Altrimenti (almeno prima) non mi sarei spiegato il tempo di avvio di Firefox rallentato.
si, ma con x-files ho già trovato un sito dove mi si aprono pubblicità popup su finestre nascoste dietro al browser :doh:
:stordita:
Davvero?
Io l'ho messa solo oggi poichè mi dimenticavo sempre.
Comunque è vero, non nasconde proprio tutto. In ogni caso la provo ugualmente.
;39900194']Fatto. Intanto grazie, ora vedo come si comporta :nod:
OK!
@happysurf & Vultus, non so come mai il consumo sia così elevato per le vostre configurazioni rispetto alla mia. Con la sottoscrizione al filtro EasyList Italy + EasyList ho attualmente 0 bytes di consumo RAM. Tra l’altro l’avvio ora si è velocizzato lo stesso. Bah…
Come già detto, io guardo la RAM in uso sul task manager del PC.
happysurf
01-09-2013, 08:15
@happysurf & Vultus, non so come mai il consumo sia così elevato per le vostre configurazioni rispetto alla mia. Con la sottoscrizione al filtro EasyList Italy + EasyList ho attualmente 0 bytes di consumo RAM. Tra l’altro l’avvio ora si è velocizzato lo stesso. Bah…
PS
Modifica messaggio: come sarebbe a dire che non usi la sincronizzazione? Se hai sottoscritto una qualsiasi lista la sincronizzazione avviene ad ogni avvio. Non è vero? Altrimenti (almeno prima) non mi sarei spiegato il tempo di avvio di Firefox rallentato.
E' molto strano, di sicuro è impossibile che adBlock consumi 0 di RAM una volta caricato in memoria indipendetemente dalle sottoscrizioni usate. :confused:
Ma tu volevi dire aggiornamento delle liste, per sincronizzazione intendo la possibilità di avere su tutti i dispositivi gli stessi dati personali aggiornati. :)
happysurf
01-09-2013, 08:19
si, ma con x-files ho già trovato un sito dove mi si aprono pubblicità popup su finestre nascoste dietro al browser :doh:
:stordita:
Per il problema dei popup esiste un trick molto valido che trovi nella mia guida nella sezione TIPS AND TRICKS > Bloccare il 90% delle finestre pop-up senza alcuna estensione. ;)
Uomo Avvisato
01-09-2013, 11:33
Ma tu volevi dire aggiornamento delle liste, per sincronizzazione intendo la possibilità di...Guarda, in effetti non saprei come chiamare l'operazione. Nè sono molto certo di quale operazione avvenga.:p Direi che si tratta del tempo impiegato dai filtri per essere caricati nella memoria ad ogni avvio. Non credo si tratti di aggiornamenti.
Comunque c'è qualcosa che non va. Internet Explorer 10 di Windows 8 impiega 2 secondi per completare l'avvio e caricare la pagina in google.it. Firefox, nel nuovo profilo che sto provando impiega lo stesso tempo per aprire la pagina "nuova scheda", almeno altri due secondi per indirizzarsi su Google.it ...
ryosaeba86
01-09-2013, 11:51
salve a tutti,
ma come mai quando clicco su" verifica se i plugin sono aggiornati"
mi da sempre che
Adobe AcrobatAdobe PDF Plug-In For Firefox and Netscape 11.0.02
è da aggiornare...lo faccio e il programma mi dice che l'ultima versione disponibile è già installata....
è un bug di firefox???
me lo fa sa sempre in realtà...
grazie
a nessuno capita??
tomahawk
01-09-2013, 16:30
Ragazzi, quale versione di Firefox posso usare su un vecchio Pentium 4 con 512 di ram? Quindi una delle vecchie non troppo esose in termini di richieste di ram, ché la 23.0 mi parte già con 200MB ahah.
Ragazzi, quale versione di Firefox posso usare su un vecchio Pentium 4 con 512 di ram? Quindi una delle vecchie non troppo esose in termini di richieste di ram, ché la 23.0 mi parte già con 200MB ahah.
emm considerando che parti con un OS che ti prende 250 MB ed un antivirus altri 100 MB, forse un qupzilla, un wyzo o firefox <3... ma con gravi falle di sicurezza per la versione old di firefox.
karrygun
01-09-2013, 20:25
Quote:
Memory Booster
sto usando wise memory optimizer . cosa faccio?
Ho dato un'occhiata a questo software che come la maggior parte di programmi di questo tipo tagliano la memoria solo quando viene raggiunto un minimo prefissato.
Il programma che consiglio io libera memoria automaticamente ogni 30 secondi e lo reputo migliore perchè più efficiente.[/QUOTE]
oh mamma mia. hai linkato un sito impossibile :mc:
piu di una volta sono andato su questo sito e grazie alle "poche" pubblicità , non ho mai installato nulla. e ci ho pure provato per ore , piu di una volta. questa volta non ci provo nemmeno. non sarebbe meglio inserire il link diretto del download? è molto piu semplice e utile. con un click lo installi, senza dover cercare .
cosa è la console degli errori. è utile per me o per lo sviluppatore della pagina?
può essere utile disattivarlo? come faccio?
Uomo Avvisato
01-09-2013, 23:41
Segnalo difetti piuttosto fastidiosi utilizzando la funzione schermo intero (F11). Ovvero attivando in contemporanea l’opzione schede in alto (tabs on top) a un certo punto la barra di navigazione rimane incastrata e non è più possibile visualizzarla toccando il margine superiore dello schermo. Provate a entrare nella pagina dei componenti aggiuntivi e vedrete...
Inoltre, aprendo finestre esterne (libreria, download, ecc.) oppure cliccando semplicemente il tasto destro del mouse, compare spesso, per meno di un secondo, una fastidiosa barra bianca sul margine superiore dello schermo. L’effetto che si avverte è simile a quello del flash di una macchina fotografica…
Male, molto male.:mad: Spero vivamente che con l’arrivo di Firefox METRO queste lacune vengano colmate.
happysurf
02-09-2013, 06:57
Quote:
Memory Booster
sto usando wise memory optimizer . cosa faccio?
Ho dato un'occhiata a questo software che come la maggior parte di programmi di questo tipo tagliano la memoria solo quando viene raggiunto un minimo prefissato.
Il programma che consiglio io libera memoria automaticamente ogni 30 secondi e lo reputo migliore perchè più efficiente.
oh mamma mia. hai linkato un sito impossibile :mc:
piu di una volta sono andato su questo sito e grazie alle "poche" pubblicità , non ho mai installato nulla. e ci ho pure provato per ore , piu di una volta. questa volta non ci provo nemmeno. non sarebbe meglio inserire il link diretto del download? è molto piu semplice e utile. con un click lo installi, senza dover cercare .
cosa è la console degli errori. è utile per me o per lo sviluppatore della pagina?
può essere utile disattivarlo? come faccio?
Il loro sito è ancora in rifacimento per cui non potevo inserire un link diretto perchè non era più presente, a causa dei problemi di questa Società anche il link di Softpedia adesso genera una pagina di errore.
Ora ho inserito il link diretto al server che funziona. :)
La console è un utile strumento per sviluppatori e fa parte integrante di Firefox, lasciala stare li che non fa male a nessuno. :D
happysurf
02-09-2013, 07:01
a nessuno capita??
Avevo letto da qualche parte che probabilmente è un problema di Adobe.
Io personalmente è una vita che non uso più il pachiderma di Adobe, mi trovo benissimo con PDF-XChange Viewer (http://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-viewer). :D
The_Saint
02-09-2013, 09:05
a nessuno capita??Basta che scarichi l'aggiornamento (11.0.03) da qui:
http://www.adobe.com/support/downloads/product.jsp?product=10&platform=Windows
;)
RobbyBtheOriginal
02-09-2013, 11:10
Avevo letto da qualche parte che probabilmente è un problema di Adobe.
Io personalmente è una vita che non uso più il pachiderma di Adobe, mi trovo benissimo con PDF-XChange Viewer (http://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-viewer). :D
Come non quotarti dantoti ragione;) ..ottima alternativa
By Tapatalk
strangedays
02-09-2013, 15:17
cavolo sono tornati i famosi problemi con libero e la sua posta cosa devo fare????? ho eliminato tutto e ripulito tutto con regseeker e revounistaller reinstallato dalla 5 versione come avevo fatto e poi a poco a poco aggiornato fino a questa ma mi sono ritornati i problemi non se veogliono andare... poi ho notato da un po di tempo a questa parte che non mi tirene i cookies adesso sto con firefox neutro senza nulla visto che l'ho appena installato mo vedo se vanno ma prima tutte le volte mi toccava riloggarmi.. na cosa assurda qualcuno sa come mai capita questo?? comunque pazzesco piu sono andati avanti con le versioni piu sono aumentati i problemi non è vero?
RobbyBtheOriginal
02-09-2013, 17:34
@happysurf
ho attivato il tweak dei popup come da tua guida, ora compare si la barra gialla ma non faccio a tempo a scegliere se consentire o altro che scompare!! ..faccio a tempo solo a premere "opzioni" ma poi scompare anche il menu a tendina oltre alla barra:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.