PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

shawn89
03-09-2014, 18:44
Ciao a tutti. Ho provato a cercare nel topic ma senza risultati, spero non sia una domanda già fatta.
Io sento molto la mancanza dell'opzione che c'era in Chrome "Riapri scheda chiusa" cliccando col dx sulla barra delle schede in alto. C'è modo per averla in FF?:D

The_Saint
03-09-2014, 18:55
Ciao a tutti. Ho provato a cercare nel topic ma senza risultati, spero non sia una domanda già fatta.
Io sento molto la mancanza dell'opzione che c'era in Chrome "Riapri scheda chiusa" cliccando col dx sulla barra delle schede in alto. C'è modo per averla in FF?:DSe clicchi col destro sul titolo di una scheda, l'opzione c'è già... :)

shawn89
03-09-2014, 19:30
Se clicchi col destro sul titolo di una scheda, l'opzione c'è già... :)

Eh che idiota, io cliccavo in alto ma non "sopra" ad una tab (in Chrome era così). Grazie:D

1enry1
03-09-2014, 19:43
aiutooo............


cavoli, non riesco a vedere la pagina di paypal mentre con IE explorer si....

entro faccio login appare un cerchio che gira con ATTENDI....

ma nulla non carica la mia pagina di paypal...ma come mai?

prima lo faceva sempre ma pero' appariva se non carica la pagiba clicca qui.
clicavo li e la vedevo, ora nulla sempre il cerchio che gira.

mentre con IE tutto ok !


che fare ? ho cacnelalto i cookie, magari c'e da cancellare la cache ? se si come si fa ?


aiutoooo

1enry1
03-09-2014, 20:00
cancellato sia cookie che cache ma nulla... che fare ?

The_Saint
03-09-2014, 20:21
Eh che idiota, io cliccavo in alto ma non "sopra" ad una tab (in Chrome era così). Grazie:DIn effetti a logica è più sensato come in chrome... :D

Vultus
03-09-2014, 20:48
Io ho sempre le soluzioni... :D visto che sei un amante del mouse, l'estensione Fire Gestures permette anche di personalizzare le funzioni da associare ad un gesto del mouse con un elenco predefinito.
La possibilità di aprire la barra laterale della cronologia è già prevista, devi solo scegliere a quale movimento associarlo. ;)

Vedo, vedo, che hai sempre le soluzioni. Non hai limiti alle risorse. :D

Non è che sia un amante del mouse ma è solo un'abitudine che mi dimentico dei tasti. Comunque uso anche la tastiera come ad esempio CTRL+C e CTRL+V.

Sapevo già di questa estensione ma non me ne sono mai interessato quindi ovviamente mai provata. Oggi, su tuo consiglio, ho voluto provarla ed effettivamente è interessante che addirittura ho già iniziato a configurarla. :D
Interessante anche la possibilità di fare il backup delle impostazioni.

L'unica cosa che non ho ancora capito è come usare lo Swipe (non conosco molto l'inglese). Ho anche cercato su google ma niente.

The_Silver
03-09-2014, 23:45
Purtroppo il problema che ho riscontrato io rimane, e a quanto pare nessuno ha idee...

Il problema è che Firefox 32 non "ricorda" il mio login su ModDB (solo questo sito per ora, gli altri login paiono funzionare come dovrebbero), essendo il login basato sui cookie probabilmente fa casino con quelli, in ogni caso il risultato è che circa ogni quindici minuti non mi riconosce più e quindi mi tocca continuamente rifare il login.
Fino a ieri, prima dell'aggiornamento, con Firefox 28 andava tutto bene, e va tuttora bene sia con Chrome che con Safari dove il mio login su ModDB rimane valido anche per settimane se non faccio manualmente il logout, ho anche provato a rifare da zero il mio profilo di firefox per assicurarmi fosse pulito ma nada...

Gentilmente qualche esperto può darmi una soluzione per favore? :(

DooM1
04-09-2014, 00:06
Sarebbe da provare a rifare un profilo pulito.
Puoi farlo?

Se puoi ti consiglio di cogliere l'occasione per resettare tutto (firefox), ed installare ex-novo la versione 32.

Altrimenti cercando un po' in rete trovo milioni di cose da provare.
Per esempio:
https://support.mozilla.org/en-US/questions/780130

The_Silver
04-09-2014, 00:15
Sarebbe da provare a rifare un profilo pulito.
Puoi farlo?

Se puoi ti consiglio di cogliere l'occasione per resettare tutto (firefox), ed installare ex-novo la versione 32.

Altrimenti cercando un po' in rete trovo milioni di cose da provare.
Per esempio:
https://support.mozilla.org/en-US/questions/780130

Ma se per "rifare un profilo pulito" intenti installare Firefox 32 e creare ed usare un nuovo profilo anzichè quello "proveniente" dalla versione precedente allora l'ho fatto, è quello che ho scritto a fine post. Se non intendi questo allora non ho capito.

DooM1
04-09-2014, 00:18
Ah si scusami credo di aver dimenticato qualche riga... :muro:

Boh io non saprei, secondo me dovrebbe vedersela il webmaster del sito con mozilla, tu dovresti solo segnalare il problema.

The_Silver
04-09-2014, 00:24
Ah si scusami credo di aver dimenticato qualche riga... :muro:

Boh io non saprei, secondo me dovrebbe vedersela il webmaster del sito con mozilla, tu dovresti solo segnalare il problema.

Bah se si riduce tutto a questo allora torno alla versione di firefox che avevo e bon, aggiornando non ho notato miglioramenti ma solo perdite di tempo e problemi (prima non ne aveva...), fortuna che ho conservato il profilo della v28. :D
Con le nuove versioni ci si vede quando e se avranno sistemato ste magagne. :p

happysurf
04-09-2014, 07:24
Vedo, vedo, che hai sempre le soluzioni. Non hai limiti alle risorse. :D

Non è che sia un amante del mouse ma è solo un'abitudine che mi dimentico dei tasti. Comunque uso anche la tastiera come ad esempio CTRL+C e CTRL+V.

Sapevo già di questa estensione ma non me ne sono mai interessato quindi ovviamente mai provata. Oggi, su tuo consiglio, ho voluto provarla ed effettivamente è interessante che addirittura ho già iniziato a configurarla. :D
Interessante anche la possibilità di fare il backup delle impostazioni.

L'unica cosa che non ho ancora capito è come usare lo Swipe (non conosco molto l'inglese). Ho anche cercato su google ma niente.

Mi fa piacere che ti piace, vedrai che non ne potrai più farne a meno. :)
Lo swipe è un movimento che si fa solitamente su Android o su Windows 8 toccando lo schermo con un dito e muovendolo in una direzione, perciò ti consiglio di disabilitarlo se non lo usi. ;)

http://i.imgur.com/0Rp5qj0.jpg

Kenobis
04-09-2014, 10:39
Scusate, è un problema mio ho è una problema con FF 32.

Da quando l'ho installato "Gmail Manager" non tiene più memorizzati gli account.

commi
04-09-2014, 12:58
Non so se può avere attinenza con i problemi di login segnalati in precedenza, ma ho visto che con la nuova versione 32.0 viene creato un nuovo file nella cartella del profilo che prima non era presente (almeno è quello che accade a me che sto con XP) che è 'logins.json' ed il cui contenuto è il seguente:

{"nextId":1,"logins":[],"disabledHosts":[],"version":1}

Essendo un pò di fretta, non ho modo di controllare se effettuando un login questo file viene modificato o meno, però, magari, editando il file magari si può risolvere 'a mano' :)

Certo che tutte le volte che si aggiorna c'è qualcosa che non va :(

Non è il fatto di essere necessariamente contro o di non essere 'mentalmente elastici', però faccio una semplice considerazione: vista la innegabile pesantezza di questo browser in termini di memoria occupata, è proprio necessario che quasi ad ogni aggiornamento ci sia la necessità di caricare nuove DLL in memoria? Con l'ultimo aggiornamento ne sono state aggiunte 'solo' altre 4.....

Il Castiglio
04-09-2014, 13:38
Scusate, è un problema mio ho è una problema con FF 32.

Da quando l'ho installato "Gmail Manager" non tiene più memorizzati gli account.
Prova questa estensione
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/xnotifier/
IMHO è la migliore per gestire gli account GMail ;)

zephyr83
04-09-2014, 15:14
Mi fa piacere che ti piace, vedrai che non ne potrai più farne a meno. :)
Lo swipe è un movimento che si fa solitamente su Android o su Windows 8 toccando lo schermo con un dito e muovendolo in una direzione, perciò ti consiglio di disabilitarlo se non lo usi. ;)

http://i.imgur.com/0Rp5qj0.jpg
e su meego (bhe solo il vecchio n9) e blackberry os10 :D mi sa anche con i vecchi palm pre

Rodig
04-09-2014, 15:30
aiutooo............


cavoli, non riesco a vedere la pagina di paypal mentre con IE explorer si....

entro faccio login appare un cerchio che gira con ATTENDI....

ma nulla non carica la mia pagina di paypal...ma come mai?

prima lo faceva sempre ma pero' appariva se non carica la pagiba clicca qui.
clicavo li e la vedevo, ora nulla sempre il cerchio che gira.


Ho provato proprio adesso e con FF32 funziona.....
Non c'è il "clicca qui", ma dopo qualche secondo la pagina si apre.

Vultus
04-09-2014, 15:47
Mi fa piacere che ti piace, vedrai che non ne potrai più farne a meno. :)
Lo swipe è un movimento che si fa solitamente su Android o su Windows 8 toccando lo schermo con un dito e muovendolo in una direzione, perciò ti consiglio di disabilitarlo se non lo usi. ;)

http://i.imgur.com/0Rp5qj0.jpg

Ho capito, riguarda il touch screen. Non me ne intendo di queste cose.
Grazie. :)

Foxlady
04-09-2014, 16:02
Ciao a tutti.
Utilizzo Lastpass per le password, mi capita che sui forum vengo sconnesso e riconnesso spessissimo, non rimango loggato.
Come/posso cambiare questa impostazione?

curvanord
04-09-2014, 16:14
La funzione swipe l'ha inserita firefox nel suo recente aggiornamento? Se si, da dove si può disabilitare? :D

Vultus
04-09-2014, 17:31
Fa parte dell'estensione FireGestures. L'avevo chiesto nella pagina precedente. ;)

zephyr83
05-09-2014, 00:43
ho una richiesta, è possibile fare in modo che la barra di ricerca (quella a fianco a quella degli indirizzi) sia vuota quando si apre una nuova scheda? E si può anche fare un modo che la ricerca parte su una scheda nuova e non quella corrente? Opera era così di default (rivoglio opera :cry: ) ed era comodo! Adesso devo aprire prima una nuova scheda e nel caso cancellare quello che c'era già!

happysurf
05-09-2014, 06:45
ho una richiesta, è possibile fare in modo che la barra di ricerca (quella a fianco a quella degli indirizzi) sia vuota quando si apre una nuova scheda? E si può anche fare un modo che la ricerca parte su una scheda nuova e non quella corrente? Opera era così di default (rivoglio opera :cry: ) ed era comodo! Adesso devo aprire prima una nuova scheda e nel caso cancellare quello che c'era già!
Io penso che la soluzione migliore sia quella di concentrare tutto il lavoro sulla barra degli indirizzi eliminando la barra di ricerca con l'estensione Omnibar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/omnibar/) assolutamente fantastica. ;)

1enry1
05-09-2014, 07:52
NUlla paypal NON appare... ma se torno indietro con la freccia in alto s sx ...si per magia appare !

cancellata cache ma nulla...qualche idea ?



ma possibile che tutte le volte che si aggiorna FF succede qualcosa ?

aggiornato ora a FF32 ...e Download helper appare grigio ma nei componenti sembra attivo !

come mai ? o problema loro con FF 32 ? che si fa ?

grazie

Foxlady
05-09-2014, 07:57
Io penso che la soluzione migliore sia quella di concentrare tutto il lavoro sulla barra degli indirizzi eliminando la barra di ricerca con l'estensione Omnibar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/omnibar/) assolutamente fantastica. ;)

Anche senza quell'estensione la barra degli indirizzi funziona anche come ricerca su google... omnibar offre altre funzionalità?

happysurf
05-09-2014, 08:45
Anche senza quell'estensione la barra degli indirizzi funziona anche come ricerca su google... omnibar offre altre funzionalità?
Certo che si può fare ma Omnibar quando digiti una parola automaticamente mostra:
- i suggerimenti del motore di ricerca (Google ad esempio);
- eventuali associazioni con la tua cronologia;
- eventuali associazioni con i tuoi preferiti;
Il tutto con 3 diversi stili, settaggio del numero di risultati da mostrare ed altro ancora. ;)

Foxlady
05-09-2014, 08:57
Certo che si può fare ma Omnibar quando digiti una parola automaticamente mostra:
- i suggerimenti del motore di ricerca (Google ad esempio);
- eventuali associazioni con la tua cronologia;
- eventuali associazioni con i tuoi preferiti;
Il tutto con 3 diversi stili, settaggio del numero di risultati da mostrare ed altro ancora. ;)

Ho capito, grazie.
La proverò senz'altro ;)

Kenobis
05-09-2014, 09:07
Prova questa estensione
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/xnotifier/
IMHO è la migliore per gestire gli account GMail ;)

Grazie, è la soluzione che ho dovuto adottare per il malfunzionamento dell'altra estensione :(

Rodig
05-09-2014, 10:51
NUlla paypal NON appare... ma se torno indietro con la freccia in alto s sx ...si per magia appare !

..........
aggiornato ora a FF32 ...e Download helper appare grigio ma nei componenti sembra attivo !



Per Paypal non saprei, puoi provare a cambiare qualche impostazione in Opzioni-Schede
DownloadHelper è da tempo che funziona come e quando gli pare; io l'ho sostituito con RealDownloader (che si installa con Real lNetworks - il vecchio Real PLayer)

robertom
05-09-2014, 13:26
sono alcuni giorni che ho problemi con il browser.
mi compare questa finestra:
http://i.imgur.com/XldMWUP.jpg
dopo poco si apre la finestra di gestione dell'errore di Firefox (invio della segnalazione) ed il browser si chiude.
Non so dove mettere le mani.
Certo che è abbastanza antipatico dover recuperare tutto il lavoro.
C'è qualcuno che mi può dare una mano?
grazie anticipato.

TheQ.
05-09-2014, 13:58
NUlla paypal NON appare... ma se torno indietro con la freccia in alto s sx ...si per magia appare !

cancellata cache ma nulla...qualche idea ?



ma possibile che tutte le volte che si aggiorna FF succede qualcosa ?

aggiornato ora a FF32 ...e Download helper appare grigio ma nei componenti sembra attivo !

come mai ? o problema loro con FF 32 ? che si fa ?

grazie
prova1: installa l'estensione switchy, crea un nuovo profilo, accedi al profilo pulito di firefox e prova ad accedere a paypal

prova2: Se non funzia, disinstalla adobe bug flash player e java skifezz necessair e riscarica le nuove versioni installandole (magari dai una scansione anche con malwarebytes).

prova3: installa un altro browser per vedere se accedi (ice dragon è un browser basato firefox della comodo con DNS comodo solo per lui, qupzilla e wyzo sono versioni light basate su firefox versioni precedenti). Vedi se cambiando DNS o versione riesci ad accedere

Prova4: disegna una stella a 6 punti sotto al computer e procedi col rito vuuduu

prova 5: intanto ci penso...

:fagiano:

arabafenice74
05-09-2014, 15:57
Raga al di là della nuova interfaccia stile chrome volevo sapere se l'ultima versione di firefox (la 32.0) come va in termini di velocità rispetto alle precedenti ultime versioni che a mio parere non erano proprio una scheggia?

Grazie

The_Silver
05-09-2014, 16:00
Raga al di là della nuova interfaccia stile chrome volevo sapere se l'ultima versione di firefox (la 32.0) come va in termini di velocità rispetto alle precedenti ultime versioni che a mio parere non erano proprio una scheggia?

Grazie

Guarda la mia esperienza risale proprio a questi giorni, avevo firefox 28 e passando alla versione corrente non ho notato nessun miglioramento.

zephyr83
05-09-2014, 16:11
Certo che si può fare ma Omnibar quando digiti una parola automaticamente mostra:
- i suggerimenti del motore di ricerca (Google ad esempio);
- eventuali associazioni con la tua cronologia;
- eventuali associazioni con i tuoi preferiti;
Il tutto con 3 diversi stili, settaggio del numero di risultati da mostrare ed altro ancora. ;)
peccato non risolva NESSUO dei "problemi" che ho indicato :sofico: O forse sfugge a me ma permette di cancellare tutto il contenuto della barra senza eventuali doppi click e aprire le ricerche in nuove schede? altrimenti non è quello che ho chiesto :fagiano:

Rodig
05-09-2014, 16:37
.....
aggiornato ora a FF32 ...e Download helper appare grigio ma nei componenti sembra attivo !

come mai ? o problema loro con FF 32 ? che si fa ?

grazie

Aggiornato poco fa alla versione 4.9.24:
"Fixed broken network method detection when running on Firefox 32"

In arrivo una nuova versione:
"We had to release this version to solve very problematic issues related to Firefox API changes. This is probably the last update of Video DownloadHelper from this code base. We are working actively on Video DownloadHelper 5.x, a complete rewrite of our addon which will hold all the features you dreamed of for your video downloader. Stay tuned."

shawn89
05-09-2014, 17:56
sono alcuni giorni che ho problemi con il browser.
mi compare questa finestra:
http://i.imgur.com/XldMWUP.jpg
dopo poco si apre la finestra di gestione dell'errore di Firefox (invio della segnalazione) ed il browser si chiude.
Non so dove mettere le mani.
Certo che è abbastanza antipatico dover recuperare tutto il lavoro.
C'è qualcuno che mi può dare una mano?
grazie anticipato.

Anche a me succede, è flash player che crasha (alemno nel mio caso, a te cosa dice in "Dettagli del problema"?). Non credo ci sia soluzione, almeno fino a quando quel cancro che è Flash player non si estinguerà dalla faccia della Terra :rolleyes:

1enry1
05-09-2014, 20:02
grazie TheQ capito nulla...


ma quindi che fare per downloadheper ? o a voi con FF32 funzia ?

robertom
05-09-2014, 20:53
Anche a me succede, è flash player che crasha (alemno nel mio caso, a te cosa dice in "Dettagli del problema"?). Non credo ci sia soluzione, almeno fino a quando quel cancro che è Flash player non si estinguerà dalla faccia della Terra :rolleyes:

non ho trovato nulla in dettagli del problema riconducibile al flash player.
non so.
neppure mettendo la 32 ho concluso nulla. :muro:

Rodig
05-09-2014, 20:59
grazie TheQ capito nulla...


ma quindi che fare per downloadheper ? o a voi con FF32 funzia ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41482435&postcount=2539

happysurf
06-09-2014, 08:57
peccato non risolva NESSUO dei "problemi" che ho indicato :sofico: O forse sfugge a me ma permette di cancellare tutto il contenuto della barra senza eventuali doppi click e aprire le ricerche in nuove schede? altrimenti non è quello che ho chiesto :fagiano:
Evidentemente però non l'hai provata, altrimenti avresti notato che digitata la parola da cercare ed una volta caricata la pagina, magicamente scompare per lasciare il posto all'indirizzo della pagina.
Per quanto riguarda l'aprire la ricerca in una nuova scheda è sufficiente premere il tasto CTRL o il tasto SHIFT per aprirla in una nuova scheda o finestra.
Anche Opera avrà avuto delle opzioni da tastiera/mouse o si collegava telepaticamente con te per sapere quando volevi aprire un link in una nuova scheda o sulla stessa? :D

sono alcuni giorni che ho problemi con il browser.
mi compare questa finestra:
http://i.imgur.com/XldMWUP.jpg
dopo poco si apre la finestra di gestione dell'errore di Firefox (invio della segnalazione) ed il browser si chiude.
Non so dove mettere le mani.
Certo che è abbastanza antipatico dover recuperare tutto il lavoro.
C'è qualcuno che mi può dare una mano?
grazie anticipato.

non ho trovato nulla in dettagli del problema riconducibile al flash player.
non so.
neppure mettendo la 32 ho concluso nulla. :muro:

Vi capita su un sito in particolare oppure random?
Avete l'ultima versione di Flash?

1enry1
06-09-2014, 14:44
leggo che dicono che downloadhlelper sia considearato MOLTO infettivo...

vero ? quindi alternativa similare ?

Pess
06-09-2014, 15:45
leggo che dicono che downloadhlelper sia considearato MOLTO infettivo...

vero ? quindi alternativa similare ?

Io lo uso da una vita... Mi sa che devo cambiare un po' di password...
:(

zephyr83
06-09-2014, 19:45
Evidentemente però non l'hai provata, altrimenti avresti notato che digitata la parola da cercare ed una volta caricata la pagina, magicamente scompare per lasciare il posto all'indirizzo della pagina.
Per quanto riguarda l'aprire la ricerca in una nuova scheda è sufficiente premere il tasto CTRL o il tasto SHIFT per aprirla in una nuova scheda o finestra.
Anche Opera avrà avuto delle opzioni da tastiera/mouse o si collegava telepaticamente con te per sapere quando volevi aprire un link in una nuova scheda o sulla stessa? :D

No scusa, senza voler essere polemico ma se chiedo una cosa non mi si può rispondere in un'altra maniera dicendo che devo fare così o cosà :fagiano:
Il problema non è che lascia il posto all'indirizzo della pagina, io voglio che quando clicco sul mouse sulla barra per iniziare a scrivere questa sia PULITA! Quella del dover premere il tasto ctrl o shift neanche a commentarla, ho proprio chiesto come EVITARE di fare un passaggio in più e mi proponi una combinazione di tasti? :fagiano:
Opera aveva la barra di ricerca esattamente come firefox ma quando cercavi qualcosa apriva AUTOMATICAMENTE una nuova scheda e in quella scheda la barra di ricerche tornava vuota!
Ho chiesto se è possibile anche con firefox avere una cosa del genere! vivo anche senza, è una comodità in più! se si può fare bene, altrimenti pazienza continuerò ad parire nuove schede e a pulire la barra delle ricerche!

Vultus
06-09-2014, 22:25
Prova questa:
vai su about:config poi cerca la stringa browser.search.openintab e cambia da false a true.

Quello che digiti nella barra di ricerca (vicino a quella degli indirizzi) si aprirà in una nuova scheda.

happysurf
07-09-2014, 07:08
No scusa, senza voler essere polemico ma se chiedo una cosa non mi si può rispondere in un'altra maniera dicendo che devo fare così o cosà :fagiano:
Il problema non è che lascia il posto all'indirizzo della pagina, io voglio che quando clicco sul mouse sulla barra per iniziare a scrivere questa sia PULITA! Quella del dover premere il tasto ctrl o shift neanche a commentarla, ho proprio chiesto come EVITARE di fare un passaggio in più e mi proponi una combinazione di tasti? :fagiano:
Opera aveva la barra di ricerca esattamente come firefox ma quando cercavi qualcosa apriva AUTOMATICAMENTE una nuova scheda e in quella scheda la barra di ricerche tornava vuota!
Ho chiesto se è possibile anche con firefox avere una cosa del genere! vivo anche senza, è una comodità in più! se si può fare bene, altrimenti pazienza continuerò ad parire nuove schede e a pulire la barra delle ricerche!
Ti ho fatto la cortesia di suggerirti a mio parere il modo migliore per fare ricerche con Firefox unendo le funzionalità della barra degli indirizzi con quella di ricerca, nella convinzione che i vantaggi in termini di efficacia fossero superiori alle mancanze che indichi tu, che non si possono avere tali e quali sul browser di Mozilla.
Sta a te poi decidere dopo averlo messo in pratica, se accettare o meno questo compromesso senza essere troppo critici a prescindere.

Prova questa:
vai su about:config poi cerca la stringa browser.search.openintab e cambia da false a true.

Quello che digiti nella barra di ricerca (vicino a quella degli indirizzi) si aprirà in una nuova scheda.
Bella questa Vultus, la inserisco nella guida. :)

zephyr83
07-09-2014, 14:50
Prova questa:
vai su about:config poi cerca la stringa browser.search.openintab e cambia da false a true.

Quello che digiti nella barra di ricerca (vicino a quella degli indirizzi) si aprirà in una nuova scheda.
grazie mille era quello che chiedevo! e una è risolta :) se si riesce ad avere anche la barra pulita diventa perfetto :)

Vultus
07-09-2014, 15:00
Bella questa Vultus, la inserisco nella guida. :)

Nessun problema. ;)
L'ho scoperta solo da poco. Non dirmi che proprio tu non la sapevi. :eek:

grazie mille era quello che chiedevo! e una è risolta :) se si riesce ad avere anche la barra pulita diventa perfetto :)

Specifico che si può fare la stessa cosa anche senza cambiare il valore della stringa. Basta cliccare con la rotellina sul pulsante cerca.

Per la barra pulita, non so. In caso selezioni la parola cercata e digiti sopra. Secondo me è un attimo. ;)

DooM1
07-09-2014, 15:05
Nessun problema. ;)
L'ho scoperta solo da poco. Non dirmi che proprio tu non la sapevi. :eek:
Beh per fortuna non si tratta di Dio, e gli si può anche insegnare qualcosina ogni tanto :D

DooM1
07-09-2014, 15:07
Specifico che si può fare la stessa cosa anche senza cambiare il valore della stringa. Basta cliccare con la rotellina sul pulsante cerca.
Si, rotellina oppure CTRL + Click, come per tutte le cose.
Per ogni link vale la stessa cosa.
Click_rotella o CTRL + Click serve per aprire in una nuova scheda.
Navigando io uso quasi più la rotella del tasto sinistro.

PS: ops scusate il doppio

Vultus
07-09-2014, 15:14
Vero. :)
Allora aggiungo anche alt+invio (sempre senza modificare la stringa).

Chi punta di più? :D

DooM1
07-09-2014, 15:32
Aaaaah non la sapevo :D
A limite avrei potuto scoprirlo se fosse stato CTRL+Invio, ma quella combinazione è riservata per altro :)

Buona questa!

Vultus
07-09-2014, 16:11
In verità entrambe le soluzioni le ho scoperte insieme su un sito.
Il modificare la stringa mi è sembrata la soluzione più semplice poichè quando si digita la parola da cercare viene più facile e/o spontaneo fare invio invece che le combinazioni di tasti o l'uso del mouse.

Kenobis
07-09-2014, 17:22
Un'ottima estensione per configurare la barra di ricerca è SearchLoad Options (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/searchload-options/)

1enry1
07-09-2014, 20:00
ma quindi dopo update a Ff 32 funzia ancora downloadhelper o no ?



nessuno che mi aiuta a capire come mai se accedno a paypal NON vedo
la pagina e continua a caricare ?

tra altro provato con FF31 e pc con win7 dell'uffiico e fa la stessa cosa ?

voi accedete corretamente in paypal con ff 31 o 32 ?

help

D4N!3L3
07-09-2014, 20:39
Che voi sappiate c'è modo di cambiare l'output audio di Firefox, ho due schede audio, una la uso per tutto il sistema, l'altra la uso per fare musica e vorrei usarla anche per Firefox, si può fare?

Vultus
07-09-2014, 21:45
Un'ottima estensione per configurare la barra di ricerca è SearchLoad Options (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/searchload-options/)

Interessante. Si potrebbe aggiungere nella guida insieme alla modifica della stringa. ;)
Utile per chi vuole la stessa funzione ma non vuole (perchè non pratico) o non interessa entrare su about:config.

happysurf
08-09-2014, 07:05
Nessun problema. ;)
L'ho scoperta solo da poco. Non dirmi che proprio tu non la sapevi. :eek:

Questa mi era sfuggita veramente, d'altronde nessuno è perfetto. :D

Beh per fortuna non si tratta di Dio, e gli si può anche insegnare qualcosina ogni tanto :D
Si, ma senza esagerare però. :D

Interessante. Si potrebbe aggiungere nella guida insieme alla modifica della stringa. ;)
Utile per chi vuole la stessa funzione ma non vuole (perchè non pratico) o non interessa entrare su about:config.
La stringa è già stata aggiunta, prossimamente inserirò anche questa estensione nella sezione omonima. :)

The_Silver
08-09-2014, 11:16
Ti ho fatto la cortesia di suggerirti a mio parere il modo migliore per fare ricerche con Firefox unendo le funzionalità della barra degli indirizzi con quella di ricerca, nella convinzione che i vantaggi in termini di efficacia fossero superiori alle mancanze che indichi tu, che non si possono avere tali e quali sul browser di Mozilla.
Sta a te poi decidere dopo averlo messo in pratica, se accettare o meno questo compromesso senza essere troppo critici a prescindere.
Un'ottima estensione per configurare la barra di ricerca è SearchLoad Options (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/searchload-options/)
:rolleyes:

Ecco insomma secondo me la prossima volta dovresti essere meno permaloso (si non serve che dici il contrario il tuo post era chiaramente da offeso) perchè quello che tu dici e che tu sai come hai visto non è la verità universale, se tu suggerisci una soluzione diversa non prendertela se ti viene rifiutata perchè appunto non è ciò che è stato chiesto, anche se tu pensi che ciò che è stato chiesto non è possibile e il tuo suggerimento è l'unica cosa e la migliore cosa che si possa mai fare, perchè appunto potrebbe tranquillamente non essere così. ;) Peace. :)

RobbyBtheOriginal
08-09-2014, 11:31
Si ma non è neanche giusto che lui si sbatta gratis per tenere il 3ad aggiornato e che tu gli risponda così, probabilmente lui che ne sa più di noi non ha la soluzione perfetta sempre e per tutti e per tutti gli svariati casi da PC a PC, cosa più che normale..
È dal tuo modo di porre domande che ne deriva il modo della risposta, lui ha cercato di aiutarti per quello che sa (più della norma), se pensi non sia sufficiente allora potresti sicuramente trovare da solo la soluzione ai tuoi problemi..
Non prenderla come offesa ma qui siamo su un forum non su un sito di assistenza tecnica (e allora avresti pienamente ragione)

by Tapaparla©®

The_Silver
08-09-2014, 11:43
Si ma non è neanche giusto che lui si sbatta gratis per tenere il 3ad aggiornato e che tu gli risponda così, probabilmente lui che ne sa più di noi non ha la soluzione perfetta sempre e per tutti e per tutti gli svariati casi da PC a PC, cosa più che normale..
È dal tuo modo di porre domande che ne deriva il modo della risposta, lui ha cercato di aiutarti per quello che sa (più della norma), se pensi non sia sufficiente allora potresti sicuramente trovare da solo la soluzione ai tuoi problemi..
Non prenderla come offesa ma qui siamo su un forum non su un sito di assistenza tecnica (e allora avresti pienamente ragione)

by Tapaparla©®

Ma sono d'accordo che non si può pretendere un servizio da assistenza clienti, nessuno l'ha mai detto infatti... Precisavo solo che non sempre lui stesso sembra essere conscio della parte che ho grassettato, e si offende di conseguenza.
Se quello più bravo non ha una soluzione non è detto che non ci sia (come abbiamo appena visto), è questo che sarebbe bene tenere in mente tutti, dato che appunto nessuno ha la verità universale. ;)

PS: Tanto per puntualizzare non sono io che gli ho fatto le domande ma un'altro utente (al massimo poi è stato lui a tirare frecciatine sulla "telepaticità" di Opera...), ho scritto solo adesso perchè ho visto che non è la prima volta che risponde un pò da permaloso se gli si mette in dubbio "l'autorità".

DooM1
08-09-2014, 12:42
Ma che c'entra, ora uno non si può nemmeno offendere altrimenti c'è la ramanzina?

Il succo del suo discorso a parere mio è che, non essendo noi sviluppatori, non possiamo pretendere che un software, per quanto personalizzabile, si adatti totalmente a noi.
Bisogna anche imparare ad adattarci noi a loro, capacità che, parlando in generale, il genere umano sta perdendo; cosa invece indispensabile per la sopravvivenza.

In informatica la soluzione c'è SEMPRE.
Il problema è quanto ti devi sbattere per programmarla o per venirne a conoscenza.
Qui abbiamo un ottimo utente, ma non solo lui, che aiuta tanto, se la soluzione non compare qui nel thread, certo che non significa che non esista, ma comunque non si può applicare.

Ora stare lì a ribattere che non è stato capace di fare la magia, a me personalmente sembra un modo un po' polemico di porsi.
Poi uno può lasciare perdere, oppure essere sincero e dirtelo "in faccia", senza offendere naturalmente, come non ha fatto.

The_Silver
08-09-2014, 12:52
Ma che c'entra, ora uno non si può nemmeno offendere altrimenti c'è la ramanzina?

Il succo del suo discorso a parere mio è che, non essendo noi sviluppatori, non possiamo pretendere che un software, per quanto personalizzabile, si adatti totalmente a noi.
Bisogna anche imparare ad adattarci noi a loro, capacità che, parlando in generale, il genere umano sta perdendo; cosa invece indispensabile per la sopravvivenza.

In informatica la soluzione c'è SEMPRE.
Il problema è quanto ti devi sbattere per programmarla o per venirne a conoscenza.
Qui abbiamo un ottimo utente, ma non solo lui, che aiuta tanto, se la soluzione non compare qui nel thread, certo che non significa che non esista, ma comunque non si può applicare.

Ora stare lì a ribattere che non è stato capace di fare la magia, a me personalmente sembra un modo un po' polemico di porsi.
Poi uno può lasciare perdere, oppure essere sincero e dirtelo "in faccia", senza offendere naturalmente, come non ha fatto.

Sono d'accordo. :)
In effetti non ho mai detto il contrario. ;)

happysurf
08-09-2014, 12:54
Ragazzi sinceramente sono allibito e francamente amareggiato.
Se vi da fastidio una persona che solamente per passione ha messo insieme una guida che prima non c'era, che è molto presente nel thread, che è sempre disponibile con educazione ad aiutare tutti, che inizia una frase dicendo sempre Io penso, Secondo me, Ti suggerisco, Ti consiglio (chi conosce l'Italiano sa che non vuol dire verità assoluta) basta dirlo non ci sono problemi.

Certo che se dando un suggerimento (non un ordine) che possa far meglio interagire l'utente con il browser mi viene risposto:
No scusa, senza voler essere polemico ma se chiedo una cosa non mi si può rispondere in un'altra maniera dicendo che devo fare così o cosà.
è ovvio che rispondo di conseguenza perché se me lo avessero dato a me avrei risposto "grazie, ma non è quello che fa per me".

Si lo ammetto l'estensione SearchLoad Options non la conoscevo e qualcuno è contento?
E' davvero triste vedere persone stare alla finestra a godersi il panorama ed alla prima pioggia chiudere tutto e andare via dicendo che schifo di posto...

The_Silver
08-09-2014, 12:59
Ragazzi sinceramente sono allibito e francamente amareggiato.
Se vi da fastidio una persona che solamente per passione ha messo insieme una guida che prima non c'era, che è molto presente nel thread, che è sempre disponibile con educazione ad aiutare tutti, che inizia una frase dicendo sempre Io penso, Secondo me, Ti suggerisco, Ti consiglio (chi conosce l'Italiano sa che non vuol dire verità assoluta) basta dirlo non ci sono problemi.

Certo che se dando un suggerimento (non un ordine) che possa far meglio interagire l'utente con il browser mi viene risposto:
No scusa, senza voler essere polemico ma se chiedo una cosa non mi si può rispondere in un'altra maniera dicendo che devo fare così o cosà.
è ovvio che rispondo di conseguenza perché se me lo avessero dato a me avrei risposto "grazie, ma non è quello che fa per me".

Si lo ammetto l'estensione SearchLoad Options non la conoscevo e qualcuno è contento?
E' davvero triste vedere persone stare alla finestra a godersi il panorama ed alla prima pioggia chiudere tutto e andare via dicendo che schifo di posto...

Tranquillo che nessuno vuole minare la tua fama. :D

Cmq per precisare ti è stato risposto così però dopo che tu hai iniziato già offeso con le frecciatine "Anche Opera avrà avuto delle opzioni da tastiera/mouse o si collegava telepaticamente con te per sapere quando volevi aprire un link in una nuova scheda o sulla stessa?" perchè non ha accettato subito la tua alternativa, quindi diciamola tutta dato che parli di "rispondere di conseguenza". ;)

EDIT: In ogni caso ok hai ragione ho capito, finisco la "polemica", hai contribuito tanto quindi hai il diritto che venga chiuso un occhio su certe tue cose, sorry, peace. :)

happysurf
08-09-2014, 13:23
Tranquillo che nessuno vuole minare la tua fama. :D

Cmq per precisare ti è stato risposto così però dopo che tu hai iniziato già offeso con le frecciatine "Anche Opera avrà avuto delle opzioni da tastiera/mouse o si collegava telepaticamente con te per sapere quando volevi aprire un link in una nuova scheda o sulla stessa?" perchè non ha accettato subito la tua alternativa, quindi diciamola tutta dato che parli di "rispondere di conseguenza". ;)

Caricare un'estensione non è caricare il S.O. per cui mi sarebbe piaciuto che l'avesse provata (perché magari scopre un modo migliore di lavorare e la terrà volentieri) oppure disinstallata perché non è piaciuta, tutto qui. :)


EDIT: In ogni caso ok hai ragione ho capito, finisco la "polemica", hai contribuito tanto quindi hai il diritto che venga chiuso un occhio su certe tue cose, sorry, peace. :)

Non è che mi piaccia molto questo commento cmq tanto vale chiuderli entrambi. :D

The_Silver
08-09-2014, 13:29
Non è che mi piaccia molto questo commento cmq tanto vale chiuderli entrambi. :D

Ah... Beh ma è esattamente quello il senso del tuo "...stare alla finestra a godersi il panorama ed alla prima pioggia chiudere tutto e andare via dicendo che schifo di posto..." no? :) Tu sei "il panorama" e la prima pioggia è ciò che ho evidenziato io, visto il credito che hai non è giusto puntualizzare quelle cose (dire che schifo di posto). ;) Insomma l'hai detto tu quindi non pensavo che essere d'accordo fosse anche quello un problema. :( Vabbè insomma dai si chiudiamo entrambi gli occhi e bon! :D

DooM1
08-09-2014, 13:41
Il credito che ha? La fama?
Ma di cosa stai parlando?
Nessuno qui vuole, spero, osannare nessuno.
Se un utente è stato utile, anche solo una volta, glielo si riconosce, CHIUNQUE sia.
Non è che siccome ha "fama" gli si "perdonano" le cose.
Le cose si perdonano a tutti, se vuoi.

Non so a chi ti riferisca.
Io, nonostante abbia preso in parte le sue difese, non credo di aver contribuito a costruirgli la fama che sembri tanto invidiare.

Scusate l'OT, ma qui sta tirando in ballo tutti, e non solo happy.

Secondo me stai stai sbagliando parole e toni, e ti stiamo fraintendendo, perché altrimenti sono allibito.

The_Silver
08-09-2014, 13:51
Il credito che ha? La fama?
Ma di cosa stai parlando?
Nessuno qui vuole, spero, osannare nessuno.
Se un utente è stato utile, anche solo una volta, glielo si riconosce, CHIUNQUE sia.
Non è che siccome ha "fama" gli si "perdonano" le cose.
Le cose si perdonano a tutti, se vuoi.

Non so a chi ti riferisca.
Io, nonostante abbia preso in parte le sue difese, non credo di aver contribuito a costruirgli la fama che sembri tanto invidiare.

Scusate l'OT, ma qui sta tirando in ballo tutti, e non solo happy.

Secondo me stai stai sbagliando parole e toni, e ti stiamo fraintendendo, perché altrimenti sono allibito.

Si in effetti fama può essere frainteso, intendevo che nessuno vuole dire che non ha mai fatto niente e/o ha fatto solo cose negative, nessuno nega di riconoscergli che lui "...ha messo insieme una guida che prima non c'era, che è molto presente nel thread, che è sempre disponibile con educazione ad aiutare tutti...". Se è più chiaro sostituisci "Tranquillo che nessuno vuole minare la tua fama" con "Tranquillo che nessuno vuole negare il tuo contributo", non ho tirato in ballo nessuno. In ogni caso sia la fama che il credito sono cose positive che ha il diritto di avere grazie appunto al suo grande contributo nel forum, cosa che però appunto nessuno ha mai tirato in ballo nè dubitato, questo era il discorso su cui lo volevo rassicurare dato che lui ha erroneamente inteso che proprio questa cosa fuori questione desse fastidio ("Se vi da fastidio una persona che..."). ;) Spero di essermi spiegato meglio ora, o che comunque sia più chiaro. :)

PS: Anche nel mio post sopra il tuo il concetto è lo stesso, credito/contributo, ha "credito" perchè ha dato alla comunità senza volere nulla in cambio.

zephyr83
08-09-2014, 21:11
visto che è partito tutto da me chiarisco anche io! Ho già ringranziato altre volte happysurf per gli aiuti dati ma sta volta la questione è un po' diversa! Io avevo chiesto una cosa specifica e mi è stato risposto di usare un'estensione che non risolveva NESSUO dei miei inconveniente che sono appunto miei! Anzi si è "insistito" su quella soluzione che non era una soluzione! ho chiesto se si poteva fare sta cosa perché ero abituato così, niente di fondamentale! se non si può fare o non si sa come fare basta non rispondere o nel caso consigliare di provare comunque un'estensione che migliora la ricerca ma che non risolvere quegli aspetti richiesti e soprattutto senza insistere dicendo che non si è neanche provata e lanciare "frecciatine" su la telepatia di opera anche se in tono ironico :fagiano: perché se no poi sembra che si voglia per forza dire qualcosa e avere ragione a tutti i costi!
Non avevo alcuna intenzinoe di essere polemico e ringrazio happysurf per il contributo dato finora ma non si può consigliare una cosa che non risolve quello che si è chiesto e insistere :sofico:

Kenobis
08-09-2014, 23:19
...
Si lo ammetto l'estensione SearchLoad Options non la conoscevo e qualcuno è contento?
...


Si io, non mi aspettavo di poter suggerire qualcosa da inserire in "prima pagina" :D

happysurf
09-09-2014, 06:57
visto che è partito tutto da me chiarisco anche io! Ho già ringranziato altre volte happysurf per gli aiuti dati ma sta volta la questione è un po' diversa! Io avevo chiesto una cosa specifica e mi è stato risposto di usare un'estensione che non risolveva NESSUO dei miei inconveniente che sono appunto miei! Anzi si è "insistito" su quella soluzione che non era una soluzione! ho chiesto se si poteva fare sta cosa perché ero abituato così, niente di fondamentale! se non si può fare o non si sa come fare basta non rispondere o nel caso consigliare di provare comunque un'estensione che migliora la ricerca ma che non risolvere quegli aspetti richiesti e soprattutto senza insistere dicendo che non si è neanche provata e lanciare "frecciatine" su la telepatia di opera anche se in tono ironico :fagiano: perché se no poi sembra che si voglia per forza dire qualcosa e avere ragione a tutti i costi!
Non avevo alcuna intenzinoe di essere polemico e ringrazio happysurf per il contributo dato finora ma non si può consigliare una cosa che non risolve quello che si è chiesto e insistere :sofico:

Non mi sembra sinceramente di aver insistito (si trattava solo di provare una estensione), però non hai colto forse lo spirito con il quale a volte faccio dei suggerimenti.

Anche io una volta usavo la barra di ricerca indipendentemente da quella degli indirizzi ma quando ho scoperto la possibilità di fare tutto dalla awesome bar (come la chiama Mozilla) mi è sembrata davvero una gran cosa e mai tornerei indietro.

Nel tuo caso non sapendo come aiutarti nello specifico mi sono permesso di consigliarti un altro modo di lavorare sperando di fare cosa gradita come lo è stato per me.

Comunque finiamola qua e torniamo al nostro caro Firefox. :)


Si io, non mi aspettavo di poter suggerire qualcosa da inserire in "prima pagina" :D

Mi fa piacere. :)

bluefrog
09-09-2014, 12:16
Ragazzi, qualcuno utilizza qualche estensione per la gestione dei preferiti? Di default è davvero un incubo il fatto di non poter scrollare velocemente (come in Chrome ad esempio) quando si hanno tanti preferiti...per arrivare fino in fondo ci vuole una vita...o mi sono perso qualcosa?

Se esiste un'estensione per ovviare a ciò, qual'è la migliore?

Grazie

DooM1
09-09-2014, 12:39
Boh secondo me i preferiti non dovrebbero scrollare.
Se nei preferiti metti tutti i siti del mondo non sono più preferiti.
Tanto vale ti fai una cartella con tutti i file .url .

O li raggruppi per cartelle.

Ad ogni modo usare CTRL+SHIFT+B (o anche solo CTRL+B) è troppo scomodo? ;)

bluefrog
09-09-2014, 12:48
Boh secondo me i preferiti non dovrebbero scrollare.
Se nei preferiti metti tutti i siti del mondo non sono più preferiti.
Tanto vale ti fai una cartella con tutti i file .url .

O li raggruppi per cartelle.

Ad ogni modo usare CTRL+SHIFT+B (o anche solo CTRL+B) è troppo scomodo? ;)

Con Chrome intendevo dire che tengo aperta la tab di "Gestione Preferiti" e li apro da lì... però hai ragione, non usando FF da molto tempo non conoscevo quella scorciatoia che effettivamente risolve il "problema" grazie alla colonnina a sinistra...anzi sembra addirittura migliore di Chrome stesso...grazie per la dritta! ;)

happysurf
09-09-2014, 13:27
Ultimamente vedo che in diversi stanno lasciando Chrome per tornare a Firefox, è finito l'incantesimo? :D

DooM1
09-09-2014, 13:53
Ultimamente vedo che in diversi stanno lasciando Chrome per tornare a Firefox, è finito l'incantesimo? :D
Anche io lo vedo, proprio ora che Firefox secondo me è mediamente peggiorato :D

robertogl
09-09-2014, 13:54
Ennesimo problema, firefox 32: non funziona più nulla. Stamattina ho aperto firefox e andava tutto, mi ha ripristinato tutte le schede aperte. Ora invece l'ho aperto e non mi ha ripristinato nulla, non posso nemmeno aprire l'ultima scheda chiusa (il comando è in grigio, non lo posso selezionare. Ho provato a chiudere varie schede ma non si attiva), se clicco 'Personalizza' si apre una scheda bianca, se provo a ripristinare le schede con Tab Mix Plus dopo il click sulla sessione più recente non succede nulla. Non ho cambiato niente dall'ultima volta che l'ho aperto e funzionava :muro:
Azzerare il profilo mi porterebbe via una giornata, mi sa :stordita:

Edit: Non prende nemmeno i link da Thunderbird, mi sa che devo ripristinare tutto...

happysurf
09-09-2014, 14:33
Anche io lo vedo, proprio ora che Firefox secondo me è mediamente peggiorato :D

Per fortuna ci sono delle notizie interessanti per il futuro, infatti Mozilla ha fissato per la versione 36 l'implementazione dell'architettura multi-processo (chiamato progetto Electrolysis) che non sarà pesante come quello di Chrome ma più "intelligente".
E' stimato che la RAM totale aumenterà di soli 10 Mb. ma ovviamente sarà più efficace la liberazione della memoria alla chiusura delle schede. ;)
Se Mozilla terrà fede a queste promesse Firefox potrebbe ulteriormente aumentare il numero dei propri utenti. :)

happysurf
09-09-2014, 14:37
Ennesimo problema, firefox 32: non funziona più nulla. Stamattina ho aperto firefox e andava tutto, mi ha ripristinato tutte le schede aperte. Ora invece l'ho aperto e non mi ha ripristinato nulla, non posso nemmeno aprire l'ultima scheda chiusa (il comando è in grigio, non lo posso selezionare. Ho provato a chiudere varie schede ma non si attiva), se clicco 'Personalizza' si apre una scheda bianca, se provo a ripristinare le schede con Tab Mix Plus dopo il click sulla sessione più recente non succede nulla. Non ho cambiato niente dall'ultima volta che l'ho aperto e funzionava :muro:
Azzerare il profilo mi porterebbe via una giornata, mi sa :stordita:

Edit: Non prende nemmeno i link da Thunderbird, mi sa che devo ripristinare tutto...

Prima di rifare il profilo prova a scaricare l'ultima versione di Tab Mix Plus che ha dato ad altri utenti problemi simili ai tuoi oppure prova a disabilitarlo e vedere come si comporta il browser. ;)

Jianlucah
09-09-2014, 14:39
Ciao a tutti,

sapete consigliarmi una buona estensione che gestista i Proxy (magari con una lista degli stessi già implementata)?

Grazie!

DooM1
09-09-2014, 14:53
Per fortuna ci sono delle notizie interessanti per il futuro, infatti Mozilla ha fissato per la versione 36 l'implementazione dell'architettura multi-processo (chiamato progetto Electrolysis) che non sarà pesante come quello di Chrome ma più "intelligente".
Non lo sapevo, e visto come andava con chrome francamente temo il peggio.
Boh secondo me ogni programma dovrebbe avere 1 processo, diciamo massimo 2, sto pensando al plugin-container.
Il resto va distribuito fra i thread, e i core li dovrebbe gestire l'OS, tranne casi di software per workstation (codifica/montaggio video), ma non è questo il caso, qui parliamo di un browser che molto spesso non è in primo piano e non deve occupare tutti i core sempre.

Speriamo che lo progettino davvero bene.

robertogl
09-09-2014, 16:23
Prima di rifare il profilo prova a scaricare l'ultima versione di Tab Mix Plus che ha dato ad altri utenti problemi simili ai tuoi oppure prova a disabilitarlo e vedere come si comporta il browser. ;)

Grazie, ma non ha funzionato quindi ho pulito il profilo e ripristinato quasi tutto. Ho usato l'estensione FEBE, ho notato che il problema si ha se ripristino le impostazioni, chissà cosa non andava...:stordita:

IL_mante
10-09-2014, 10:19
Ciao a tutti,

sapete consigliarmi una buona estensione che gestista i Proxy (magari con una lista degli stessi già implementata)?

Grazie!

prova foxyproxy

TheQ.
11-09-2014, 21:49
Ciao a tutti,

sapete consigliarmi una buona estensione che gestista i Proxy (magari con una lista degli stessi già implementata)?

Grazie!
hydemyass, un sistema proxy multiserver a portata di click dell'icona, senza dover cercare i server.

Invece se vuoi sperimentare una VPN free: Hola!

Jianlucah
11-09-2014, 23:03
hydemyass, un sistema proxy multiserver a portata di click dell'icona, senza dover cercare i server.

Invece se vuoi sperimentare una VPN free: Hola!

Hidemyass lo conoscevo già: proverò questa VPN.

Grazie!

strangedays
12-09-2014, 10:26
ormai non funziona piu una ceppa. perde i login si blocca è veramente uno schifo. nn so nemmeno come eliminarlo bene e se lo reistallo cancellandolo con revo unistaller torna esattamente come prima.

una schifezza.

fracama87
12-09-2014, 16:12
ormai non funziona piu una ceppa. perde i login si blocca è veramente uno schifo. nn so nemmeno come eliminarlo bene e se lo reistallo cancellandolo con revo unistaller torna esattamente come prima.

una schifezza.

a me funziona... prova a fare un nuovo profilo di Firefox a volte è utile.... ;)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Il Castiglio
12-09-2014, 16:56
... nn so nemmeno come eliminarlo bene ...Un'occhiata alla prima pagina ? :O

gargasecca
13-09-2014, 12:25
Ora mi ha installato la 32.01...cmq è una vera barella...da quando si è tirato giù sta 31 o 32...appena mia moglie si carica la sua pagina di facebook...e poi riutilizzo io firefox...è piantato...vado in Gestione attività e si ciuccia la bellezza di 2,6gb di Ram....incredibile...:confused: :confused: :confused:

Chiudo....ci mette circa 20 secondi per chiuderlo completamente dai processi...e poi lo riapro e rifunziona "snello"...come mai sta cosa??

:mad: :mad:

FuzzyL
13-09-2014, 12:37
Grazie ai commenti su Bugzilla (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1008706) sono riuscito finalmente ad uccidere il famigerato PREF zombie cookie di Google che vi avevo segnalato a pagina 98.
Ecco le istruzioni passo passo:

1) installa SQLite Manager (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/sqlite-manager/) e sposta la relativa icona a bidoncino dove ti pare
2) clicca sul bidoncino e apri il database cookies.sqlite che trovi nella cartella del profilo di Firefox ( C:\Users\ nomeutente \ AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\mzXXXX.default )
3) nel riquadro di sinistra spostati in Tables (1) > moz_cookies
4) sulla destra seleziona la tab Browse & Search
5) trova e seleziona la riga del maledetto cookie: la riconosci subito perché è l'unica con appId settata a -2 anziché 0

http://oi62.tinypic.com/2bwi6f.jpg (http://oi62.tinypic.com/wu5ac5.jpg)

6) clicca col destro e poi su Edit e cambia il valore di appId da -2 a 0; clicca su OK e poi di nnuovo OK quando ti chiede se sei sicuro della modifica
7) esci dalla fase di modifica cliccando su Annulla e poi chiudi il Manager

a questo punto chiudendo Firefox e riaprendolo lo zombie dovrebbe essere scomparso, ovviamente presupponendo che tu abbia già specificato “blocca” nelle eccezioni per i cookie di google.it e google.com

FulValBot
13-09-2014, 16:32
ma solo con firefox succede?

quale sarebbe il nome preciso di questo cookie?

sarebbe da tentare l'esclusione nel file hosts, comunque non so, ho il dubbio che non verrà mai fixato...

FuzzyL
13-09-2014, 16:50
ma solo con firefox succede?

quale sarebbe il nome preciso di questo cookie?

sarebbe da tentare l'esclusione nel file hosts, comunque non so, ho il dubbio che non verrà mai fixato...

solo con le ultime versioni di Firefox, il nome è PREF come si vede nello screenshot; serve a dire a google se hai abilitato o meno il safebrowsing e altre cose; c'è pure chi dice che dietro questo cookie ci sia lo zampino della NSA...

mi sembra di capire (correggetemi se sbaglio) che Mozilla abbia scelto di mettere questo cookie in una sandbox per conto suo, ma questo impedisce al manager dei cookie di vederlo insieme agli altri, per cui non lo cancella come dovrebbe (vedi bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1026538)); la scusa di Mozilla è che facendo così si impedirebbe a google di "vedere" quali altri cookie di google stessa sono presenti, non avendo modo si "uscire dalla sandbox" (per poi, probabilmente, collegare in parallelo i dati relativi al safebrowsing con gli altri dati degli altri cookie), e questo per "proteggere" la nostra privacy; si si, proprio così, proteggere... io però non ci credo, e a prescindere da quale sia l'azienda in questione, se non autorizzo i cookie di un sito X questi cookie non devono esserci nel mio PC, punto e basta.

strangedays
13-09-2014, 18:34
Ora mi ha installato la 32.01...cmq è una vera barella...da quando si è tirato giù sta 31 o 32...appena mia moglie si carica la sua pagina di facebook...e poi riutilizzo io firefox...è piantato...vado in Gestione attività e si ciuccia la bellezza di 2,6gb di Ram....incredibile...:confused: :confused: :confused:

Chiudo....ci mette circa 20 secondi per chiuderlo completamente dai processi...e poi lo riapro e rifunziona "snello"...come mai sta cosa??

:mad: :mad:



è una munnezza da solo problemi e reinstallarlo non serve e a nulla. mo riprovo am che palle.

curvanord
14-09-2014, 10:58
E' possibile usare, in parte, le ottimizzazioni anche su firefox per android? :D

happysurf
15-09-2014, 07:02
E' possibile usare, in parte, le ottimizzazioni anche su firefox per android? :D

Direi di si, anche se Android interagisce in maniera diversa con Firefox rispetto a Windows od altri sistemi operativi, per cui è possibile che alcuni tweaks non abbiano i risultati sperati. :)

grandefratello
15-09-2014, 16:28
Ecco cosa mi succede da un pò di tempo:

su alcuni siti/forum vengo reindirizzato senza motivazioni alla home page.. quale sarà il problema?

fabioss
15-09-2014, 17:27
Ho bisogno di un'estensione che mi permetta la lettura in modalità notturna, ho provato questa ( https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/blank-your-monitor-easy-readin/ ) ma per diversi siti web non si vedono le immagini e le scritte nere.
Conoscete qualche estensione che possa funzionare bene anche senza configurarla nei minimi particolari?

RobbyBtheOriginal
15-09-2014, 18:33
Mmmm non ci avevo mai pensato a parte abbassare contrasto e luminosità dello schermo, non sarebbe male esistesse una estensione da attivare quando serve:D

by Tapaparla©®

1enry1
15-09-2014, 19:24
come da foto mi ritrovo infondo su ff 32 con due barre,

si riesce a mettere tutto in una sola e non ora su due livelli,
come faccio ?



http://i59.tinypic.com/2qjkraa.jpg


http://i59.tinypic.com/2qjkraa.jpg

happysurf
16-09-2014, 06:53
Ecco cosa mi succede da un pò di tempo:

su alcuni siti/forum vengo reindirizzato senza motivazioni alla home page.. quale sarà il problema?

Prova Firefox in modalità provvisoria facendolo partire tenendo premuto il tasto Shift e vedi se il problema sussiste. ;)

happysurf
16-09-2014, 06:58
come da foto mi ritrovo infondo su ff 32 con due barre,

si riesce a mettere tutto in una sola e non ora su due livelli,
come faccio ?


Hai provato questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/s3download-statusbar/versions/)?

sinergine
16-09-2014, 08:35
Uso xmarks per sincronizzari i preferiti tra diversi browser. Ora per mandare i preferiti di Firefox sul cellulare vovrei attivare Firefox Sync.
Sapete se i due funzionano oppure vanno in conflitto?

PS: Firefox Sync supporta backup e profili? Immagino di no.

happysurf
16-09-2014, 10:10
Uso xmarks per sincronizzari i preferiti tra diversi browser. Ora per mandare i preferiti di Firefox sul cellulare vovrei attivare Firefox Sync.
Sapete se i due funzionano oppure vanno in conflitto?

PS: Firefox Sync supporta backup e profili? Immagino di no.

Non so se sono in conflitto, cmq guarda qui (https://support.mozilla.org/it/kb/configurare-firefox-sync). ;)

1enry1
16-09-2014, 19:48
nessuno che sa come mettere le due barre sul fondo in una unica ?

Norimba
16-09-2014, 20:44
Con l'ultimo aggiornamento, ho notato delle difficoltà nel download dei file, è molto + lento che in chrome e a volte si blocca e non scarica il file dicendo "non riuscito".....Esempio stesso file stesso sito con ff lo scarico a 350kb circa con chrome a 770-800..
Qualcuno sa dirmi come mai?

sinergine
17-09-2014, 08:06
Uso xmarks per sincronizzari i preferiti tra diversi browser. Ora per mandare i preferiti di Firefox sul cellulare vovrei attivare Firefox Sync.
Sapete se i due funzionano oppure vanno in conflitto?

PS: Firefox Sync supporta backup e profili? Immagino di no.

Non so se sono in conflitto, cmq guarda qui (https://support.mozilla.org/it/kb/configurare-firefox-sync). ;)

Ieri ho provato, direi che funzionano anche insieme

robertom
17-09-2014, 09:38
è da un po' di tempo che zirefox è stato occupato dagli alieni.
ogni pagina che apro mi apre una finestra con l'indirizzo:
http://zym.tollbahsuburban.com/sd/...

ho provato è disinfestare con ogni programma che mi è capitato in mano, ma non ne riesco ad uscire. :muro: :cry: :muro:
Qualche santo mi da una mano?
grazie mille anzi un milione anticipato.



Uso xmarks per sincronizzari i preferiti tra diversi browser. Ora per mandare i preferiti di Firefox sul cellulare vovrei attivare Firefox Sync.
Sapete se i due funzionano oppure vanno in conflitto?

PS: Firefox Sync supporta backup e profili? Immagino di no.
anche io usavo xmarks prima di essermi imbattuto nel problema di sincronizzaro lo smartphone.
dopo qualche ora ho capito che potevo eliminare xmarks.
Non ti preoccupare del problema del conflitto, la sincronizzazione di firefox è eccellente.

IL_mante
17-09-2014, 09:46
qualche estensione particolare in uso o che hai usato in passato? qualche toolbar? prova con un profilo nuovo, segui la guida in prima pagina, post num 2, eventualmente salvati i bookmarks e quello che ti interessa, cancelli il profilo e ne fai uno nuovo

fabioss
18-09-2014, 00:36
Ho bisogno di un'estensione che mi permetta la lettura in modalità notturna, ho provato questa ( https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/blank-your-monitor-easy-readin/ ) ma per diversi siti web non si vedono le immagini e le scritte nere.
Conoscete qualche estensione che possa funzionare bene anche senza configurarla nei minimi particolari?

nessuno conosce qualche estensione di questo tipo?

Mmmm non ci avevo mai pensato a parte abbassare contrasto e luminosità dello schermo, non sarebbe male esistesse una estensione da attivare quando serve:D

by Tapaparla©®

si infatti, non sarebbe affatto male.

angelosss
18-09-2014, 08:13
nessuno conosce qualche estensione di questo tipo?

devi chiedere nella discussione delle estensioni forse li qualcuno ti sà rispondere.

ciao

grandefratello
18-09-2014, 10:48
Prova Firefox in modalità provvisoria facendolo partire tenendo premuto il tasto Shift e vedi se il problema sussiste. ;)

ho provato ma non sono ancora riuscito.. come si fa?

megthebest
18-09-2014, 11:06
Raga, scusate, ho una estensione bastarda che si è installata e che è un adware (default extension viene identificata) non c'è verso di rimuoverla, anche ripristinando ff, non vorrei cancellare tutto il profilo e questa estensione pur disabilitata, mi crea problemi (mi disattiva adblock, mi appare sotto che vengono inviate informazioni a ff per controllo eccc..) secondo voi che fare?

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

happysurf
18-09-2014, 11:20
ho provato ma non sono ancora riuscito.. come si fa?
Facciamo in un altro modo allora:
Con Firefox aperto vai su > Aiuto > Ricaricare con le estensioni disabilitate, quindi il browser si riavvierà e tu potrai verificare se il problema è sempre presente.
Fammi sapere. :)

Raga, scusate, ho una estensione bastarda che si è installata e che è un adware (default extension viene identificata) non c'è verso di rimuoverla, anche ripristinando ff, non vorrei cancellare tutto il profilo e questa estensione pur disabilitata, mi crea problemi (mi disattiva adblock, mi appare sotto che vengono inviate informazioni a ff per controllo eccc..) secondo voi che fare?

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà
In questo ordine proverei:
- Adwcleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/dl/125/) lo fai partire, scansioni e clicchi su pulisci.
Se non risolve passi a:
- Anti Malware
- Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/download/combofix/dl/12/)
Buona fortuna. ;)

F5F9
18-09-2014, 11:30
Facciamo in un altro modo allora:
Con Firefox aperto vai su > Aiuto > Ricaricare con le estensioni disabilitate, quindi il browser si riavvierà e tu potrai verificare se il problema è sempre presente.
Fammi sapere. :)


In questo ordine proverei:
- Adwcleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/dl/125/) lo fai partire, scansioni e clicchi su pulisci.
Se non risolve passi a:
- Anti Malware
- Combofix
Buona fortuna. ;)occhio che cercando "combofix" con google ci si becca di tutto! :mc:

happysurf
18-09-2014, 11:38
occhio che cercando "combofix" con google ci si becca di tutto! :mc:

Ho aggiunto il link diretto così si taglia la testa al toro. :)

megthebest
18-09-2014, 11:46
In questo ordine proverei:
- Adwcleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/dl/125/) lo fai partire, scansioni e clicchi su pulisci.
Se non risolve passi a:
- Anti Malware
- Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/download/combofix/dl/12/)
Buona fortuna. ;)
Grazie, fatto tutto in precedenza, non c'è traccia di malware di alcun genere su pc o gli altri browser (chrome e ie) .. solo le impostazioni FF che ad ogni riavvio fanno tornare questa estensione che FF blocca di default..ma che contiuna a creare problemi durante la navigazione ..

il tutto era iniziato da una pagina survey che avevo tentato di eliminare con un estensione , ma che ho poi disinstallato senza problemi... ora mi sa che mi tocca piallare tutto il profilo.. peccato perchè non volevo perdere moduli e password salvate..


Malwarebytes antimalware rileva l'adware e lo toglie (è un JS che si è inserito nel profilo FF), ma al riavvio aprendo FF, dopo un pochino ritorna in auge come estensione (cmq bloccata)..
non serve nemmeno togliere il punto di ripristino, fare scansioni in provvisoria... è solo FF che sembra sputt*n*to...

happysurf
18-09-2014, 12:57
Grazie, fatto tutto in precedenza, non c'è traccia di malware di alcun genere su pc o gli altri browser (chrome e ie) .. solo le impostazioni FF che ad ogni riavvio fanno tornare questa estensione che FF blocca di default..ma che contiuna a creare problemi durante la navigazione ..

il tutto era iniziato da una pagina survey che avevo tentato di eliminare con un estensione , ma che ho poi disinstallato senza problemi... ora mi sa che mi tocca piallare tutto il profilo.. peccato perchè non volevo perdere moduli e password salvate..


Malwarebytes antimalware rileva l'adware e lo toglie (è un JS che si è inserito nel profilo FF), ma al riavvio aprendo FF, dopo un pochino ritorna in auge come estensione (cmq bloccata)..
non serve nemmeno togliere il punto di ripristino, fare scansioni in provvisoria... è solo FF che sembra sputt*n*to...

In ogni caso anche se devi rifare il profilo, non perdi assolutamente nulla.
E' sufficiente salvarsi alcuni fles come descritto nella mia guida al paragrafo: SALVARE E RIPRISTINARE PREFERITI, CRONOLOGIA E PASSWORD DI FIREFOX STANDARD O PORTABLE .... ;)
In alternativa puoi usare anche l'estensione FEBE (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/febe/).

Sperando di fare cosa gradita, ho inserito nella guida anche le scorciatoie da tastiera e mouse più utili, se qualcuno ritiene che se ne debba aggiungere qualcuna si faccia avanti. :)

megthebest
18-09-2014, 13:09
Grazie Infinite, farò come mi hai consigliato, vi aggiorno!

*Edit
altra ripassata con Malwarebytes (trovato ed eliminato il PUP) , altro ripristino FF senza perdita profilo ed ora sembra sparito tutto...
ho riavviato più volte.. non ho avuto più problemi ed ora adblock funziona correttamente..

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

fabioss
18-09-2014, 14:36
devi chiedere nella discussione delle estensioni forse li qualcuno ti sà rispondere.

ciao

ok, grazie.

happysurf
19-09-2014, 10:17
Grazie Infinite, farò come mi hai consigliato, vi aggiorno!

*Edit
altra ripassata con Malwarebytes (trovato ed eliminato il PUP) , altro ripristino FF senza perdita profilo ed ora sembra sparito tutto...
ho riavviato più volte.. non ho avuto più problemi ed ora adblock funziona correttamente..

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

Meglio così allora. :)

D4N!3L3
19-09-2014, 15:35
Scusate è da un po' di tempo a questa parte che ogni volta che ho dei video aperti mi va in crash il plugin e Firefox mi chiede se continuare o bloccare il plugin, devo ovviamente sempre bloccarlo.
Mi succede soprattutto su You Tube (quindi penso sia flash il problema), è una cosa insopportabile e non so come cavolo risolverla.

Mi succede spesso se metto in pausa i video e magari vado a fare qualcos'altro con altre applicazioni o su altre pagine del browser.
A voi è mai capitato?

Vultus
19-09-2014, 16:47
Per youtube prova questa estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-all-html5/?src=ss

Metti la spunta come indicato.

D4N!3L3
19-09-2014, 16:52
Per youtube prova questa estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-all-html5/?src=ss

Metti la spunta come indicato.

Già provato grazie, usando HTML5 di punto in bianco non riuscivo più a mettere i video a tutto schermo.

Vultus
19-09-2014, 17:05
Hai tolto la modalità protetta di flash player e provato a disattivare la sua accelerazione hardware?

D4N!3L3
19-09-2014, 18:45
Hai tolto la modalità protetta di flash player e provato a disattivare la sua accelerazione hardware?

Ho provato ora a disattivare l'accelerazione hw ma per la modalità protetta non so che fare. Mi pareva di aver fatto qualcosa in passato.

Vultus
19-09-2014, 19:11
Per la modalità protetta vedi nella guida in prima pagina. ;)

D4N!3L3
19-09-2014, 19:47
Per la modalità protetta vedi nella guida in prima pagina. ;)

Ok guardo e provo, grazie.

RazerXXX
21-09-2014, 13:48
Qualcuno ha risolto il problema di FB che diventa schifosamente lento?

Credo sia colpa di questo script https://fbstatic-a.akamaihd.net/rsrc.php/v2/yL/r/HEJnsJ3UhmU.js:27

Gylgalad
21-09-2014, 13:52
qualcuno che usa la nightly?

perché da un po'non funziona più la jump list su win8

Domenico92
24-09-2014, 08:22
ragazzi perchè quando clicco sull'icona di forefox mi esce questo messaggio?

http://i58.tinypic.com/2qs2gi8.jpg

utilizzo firefox con la comodo sandbox, se invece clicco con il destro 'avvia in comodo sandbox' mi parte normalmente.

happysurf
24-09-2014, 11:26
ragazzi perchè quando clicco sull'icona di forefox mi esce questo messaggio?

utilizzo firefox con la comodo sandbox, se invece clicco con il destro 'avvia in comodo sandbox' mi parte normalmente.
Qualcosa ha impedito all'aggiornamento 32.0.2 di sostituire tutti i file della cartella di sistema del browser.
Disattiva tutti i programmi di sicurezza e prova a reinstallare l'ultima versione di Firefox.

tomahawk
24-09-2014, 15:33
Ciao ragazzi, da ieri sera Avast mi dà questo popup ogni volta che apro un sito qualsiasi con Firefox:
http://i58.tinypic.com/2i6f4eb.jpg
Ho fatto scansioni in modalità provvisoria sia con Hitman Pro che con MBAM, ma niente, non ho risolto, pur avendo eliminato quello che mi hanno segnalato (e non era niente di che). Il PC non è infetto.
Non ho problemi con Chrome e IE.
Forse è l'ora di reinstallare FF da zero e fare un profilo nuovo?

Ps: Mi dite come cambiare email dell'account di Firefox?

TheQ.
24-09-2014, 19:20
Ciao ragazzi, da ieri sera Avast mi dà questo popup ogni volta che apro un sito qualsiasi con Firefox:
http://i58.tinypic.com/2i6f4eb.jpg
...?

Oppure hai navigato su una pagina web con un file javascript .js infetto

Secondo voi è meglio firefox classico o waterfox 64 bit? lo sto provando ed a parità di profilo sembra più veloce sia a navigare che ad aprirsi all'inizio :mbe:

FulValBot
25-09-2014, 09:00
ma possibile che l'html5 su youtube debba ancora far così schifo?!? scatta da pazzi!!! :mbe: e in più rallenta l'intero browser...

tomahawk
26-09-2014, 10:49
Oppure hai navigato su una pagina web con un file javascript .js infetto
Boh, strano, ero sui soliti siti.
Comunque ho risolto facendo un ripristino del profilo da "risoluzione problemi".

tomahawk
27-09-2014, 11:23
Ragazzi ma quando si fa il backup salvando manualmente le cartelle che ci interessano, secondo la guida di Happysurf, non c'è modo di salvare anche i 9 preferiti bloccati nella home?

happysurf
28-09-2014, 07:45
Ragazzi ma quando si fa il backup salvando manualmente le cartelle che ci interessano, secondo la guida di Happysurf, non c'è modo di salvare anche i 9 preferiti bloccati nella home?
Stai parlando delle miniature dei siti maggiormente visitati immagino, dovresti riuscire a salvarle copiandoti il contenuto della cartella "thumbnails" che trovi nel tuo profilo. ;)

happysurf
28-09-2014, 08:31
Qualche giorno fa mi sono imbattuto in questa nuova estensione che mi ha incuriosito per il suo nome e infatti le sorprese non sono mancate.
Dopo alcune prove posso dire che effettivamente funziona e può davvero essere di aiuto sopratutto in PC meno potenti.
Cercherò brevemente di spiegare il suo funzionamento.

Benefici:
- I video ed in generale ogni contenuto Flash viene visualizzato in maniera più fluida e con meno impegno della CPU;

Come funziona:
- L'estensione forza Flash a lavorare abilitando l'accelerazione hardware della GPU inserendo come valore "vmode" (http://helpx.adobe.com/flash/kb/flash-object-embed-tag-attributes.html#main_Using_Window_Mode__wmode__values_) l'attributo "GPU";

Ma Flash non ha già abilitata l'accelerazione hardware?
- Come opzione si, ma è lo sviluppatore del sito web che deve inserire nel codice html il valore che stabilisce il tipo ed il modo di utilizzarla, altrimenti verrà usato il valore standard "window" che non la supporta.

Quanti siti permettono di sfruttarla?
- Al momento non ci sono dati certi ma dovrebbero essere molto pochi visto che persino su YouTube non viene abilitata.

Come faccio a capire se ho dei benefici?
- E' sufficiente andare su YouTube e far partire un video in Flash prima di caricare l'estensione GPU AFP e dopo aver cliccato con il tasto destro "Statistiche per nerd" far scorrere per un pò di tempo il video e prendere nota dei due valori "video fps" e "dropped".
Ripetere la visione del video con l'estensione GPU AFP caricata e vedere se il primo valore "video fps" aumenta o il secondo "dropped" diminuisce e valutare se ci sono stati dei miglioramenti.
Nel mio caso ho avuto una diminuzione del valore "dropped" cioè quanti frame "persi".

L'estensione è questa:
GPU Accelerated Flash Player (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/gpu-accelerated-flash-player/)

Per saperne di più:
Articolo in Inglese: http://www.ghacks.net/2014/09/24/gpu-accelerated-flash-player-may-improve-your-flash-experience-in-firefox/
Articolo in Italiano: http://www.guidami.info/2014/09/migliorare-flash-player-per-video-e-giochi-su-firefox.html

Guida aggiornata. :)

tomahawk
28-09-2014, 10:07
Stai parlando delle miniature dei siti maggiormente visitati immagino, dovresti riuscire a salvarle copiandoti il contenuto della cartella "thumbnails" che trovi nel tuo profilo. ;)
Si parlo di quelli, solo che io ci blocco dei siti che mi interessano.
Non la trovo questa cartella, né un file con quel nome. Grazie!

Ps: questa nuova addon mi può essere utile su un vecchio PC.

vale46pc
28-09-2014, 11:02
ma ha ripreso a funzionare downloahelper ?

TheQ.
28-09-2014, 13:22
ma ha ripreso a funzionare downloahelper ?

ha sempre funzionato... lo uso da anni.

strangedays
28-09-2014, 16:47
qualcuno mi puo' consigliare per bene un programma o un modo sicuro per disintallarlo correttamente? io direi che con revo unistaller siamo gia a buon punto o no? cancella praticamente tutto dico bene?

TheQ.
28-09-2014, 20:11
qualcuno mi puo' consigliare per bene un programma o un modo sicuro per disintallarlo correttamente? io direi che con revo unistaller siamo gia a buon punto o no? cancella praticamente tutto dico bene?

32 bit -> revo uninstaller
64 bit -> geek uninstaller o iobit unistaller.

Eress
28-09-2014, 20:14
Revo Uninstaller è anche x64 bit, funziona perfettamente su entrambe le piattaforme.

RobbyBtheOriginal
28-09-2014, 21:50
32 bit -> revo uninstaller
64 bit -> geek uninstaller o iobit unistaller.

Quoto, so che c'è anche revo 64 ma nel 3ad programmi free è stato detto che lavora meglio coi 64 iobit rispetto a revo, poi non so non ho mai testato personalmente

by Tapaparla©®

happysurf
29-09-2014, 08:55
Si parlo di quelli, solo che io ci blocco dei siti che mi interessano.
Non la trovo questa cartella, né un file con quel nome. Grazie!

Ps: questa nuova addon mi può essere utile su un vecchio PC.

Hai ragione, avendo disabilitata questa funzione mi era rimasta quella cartella usata nelle versioni precedenti, cmq ora le miniature dovrebbero essere salvate in "indexedDB". :)

tomahawk
29-09-2014, 08:59
Ok, grazie, ti farò sapere al prossimo ripristino del profilo!

D4N!3L3
29-09-2014, 20:19
Per la modalità protetta vedi nella guida in prima pagina. ;)

Ok, ho fatto tutte e due le cose e provato per un po' di tempo. Inizialmente il problema sembrava sparito ma dopo poco si è ripresentato.

Mi continua a dare quello stramaledetto errore e non capisco cosa sia. :muro: :muro: :muro:

ErodeGrigo
30-09-2014, 10:13
Non è riesco a capire perchè Firefox mi vada così male:

- Macigno: con poche schede ed un pugno di componenti aggiuntivi mi occupa velocemente più di 1GB

- Flash: i video di youtube si bloccano in buffering molto spesso, cosa che non succede con altri browser

Avete i miei stessi problemi?

Bye.

DooM1
30-09-2014, 10:34
I problemi di flash si, a volte, ma a me lo fa con tutti i browser.
Ma non mi occupa affatto 1 GB, al momento mi occupa 130 MB ed ho solo la tab dove scrivo il post.

FulValBot
30-09-2014, 10:57
sta cosa che occupa velocemente 1gb a me lo fa solo se su un sito dove si può scrollare all'infinito lo faccio continuamente per diversi minuti... e va anche a quasi 2gb in uso...

e quando questo accade scatta in modo assurdo... che poi almeno un pò scatta sempre e comunque...

DooM1
30-09-2014, 12:41
sta cosa che occupa velocemente 1gb a me lo fa solo se su un sito dove si può scrollare all'infinito lo faccio continuamente per diversi minuti... e va anche a quasi 2gb in uso...

e quando questo accade scatta in modo assurdo... che poi almeno un pò scatta sempre e comunque...
Si questo è vero.
Un esempio è facebook, ma devo rimanere mezz'ora scrollando.
Ma non mi risulta che un Chrome si comporti meglio, ANZI.

TheQ.
30-09-2014, 13:53
Non è riesco a capire perchè Firefox mi vada così male:

- Macigno: con poche schede ed un pugno di componenti aggiuntivi mi occupa velocemente più di 1GB

- Flash: i video di youtube si bloccano in buffering molto spesso, cosa che non succede con altri browser

Avete i miei stessi problemi?

Bye.
Hai provato waterfox (https://www.waterfoxproject.org/)?

tomahawk
30-09-2014, 13:57
Io non capisco perché questi 2 browser diventano sempre più avidi di ram ad ogni versione.

Comunque una cosa che ho notato da un po' è che quando lascio una ventina di schede aperte per un paio di ore, e tra queste c'è un sito con parecchi commenti su piattaforma Disqus, la CPU si impenna, con picchi anche del 50%.

FulValBot
30-09-2014, 17:15
appunto, avrai scrollato a lungo e quindi avrai fatto riempire ram e cpu...

DooM1
30-09-2014, 17:20
Il browser non è che occupi RAM a caso per fare dispetti.
A meno che non ci siano bug gravi tipo memory leaking, lo spazio occupato è quello dei contenuti delle pagine e dai plugin.
Non si scappa.
Quindi è la stessa cosa qualunque browser usi, MB più, MB meno.

Gylgalad
01-10-2014, 08:54
qualcuno di voi usa la versione non ufficiale a 64bit?

Salt Tank
01-10-2014, 10:20
Spesso mi succede che Firefox non si apre correttamente: non viene visualizzata la barra dei preferiti e altri elementi e quando provo a cliccare su "cerca" non risponde. Chiudo e riapro il programma un po' di volte e Firefox si apre correttamente. Qualcuno mi può spiegare perchè e come risolvere il problema?
Grazie

Adric
01-10-2014, 10:41
qualcuno di voi usa la versione non ufficiale a 64bit? Ce ne sono almeno due, Palemoon e Waterfox.

Gylgalad
01-10-2014, 13:05
Ce ne sono almeno due, Palemoon e Waterfox.

quale mi consigli? accorgimenti particolari?

TheQ.
01-10-2014, 16:34
qualcuno di voi usa la versione non ufficiale a 64bit?
con profiliaccount multipli con switchy, waterfox sugli stessi profili multipli, e Comodo Ice Dragon con DNS comodo solo per lui.
:mbe:

RazerXXX
02-10-2014, 14:47
Ho notato che da qualche giorno Firefox ha raddoppiato il consumo medio di energia sul mio mac

Prima avevo una autonomia media di 8 ore, ora 5

Cosa può essere?

*Pegasus-DVD*
03-10-2014, 12:19
we, in prima pagina avete tolto il trucco per avere il download come i vecchi FF ?


nella barra degli indirizzi mi va sempre a caercare su wikipedia anche se nella barra ricerche metto google... come mai?

happysurf
03-10-2014, 12:45
we, in prima pagina avete tolto il trucco per avere il download come i vecchi FF ?


nella barra degli indirizzi mi va sempre a caercare su wikipedia anche se nella barra ricerche metto google... come mai?

Mi spiace ma non è più possibile tramite parametri di configurazione.
Per Wikipedia, succede anche in modalità provvisoria?

*Pegasus-DVD*
03-10-2014, 12:47
Mi spiace ma non è più possibile tramite parametri di configurazione.
Per Wikipedia, succede anche in modalità provvisoria?

wiki l'ho sistemato disinstallando e reinstallando...
come mai non è piu possibile mettere il vecchio download?
:(

happysurf
03-10-2014, 12:53
wiki l'ho sistemato disinstallando e reinstallando...
come mai non è piu possibile mettere il vecchio download?
:(

Perché la stringa che permetteva di tornare alla vecchia gestione dei download non è più presente e quindi non supportata.

*Pegasus-DVD*
03-10-2014, 12:58
cosa devo fare se adblock plus non funziona ?

happysurf
03-10-2014, 13:00
cosa devo fare se adblock plus non funziona ?

Come fai a dire che non funziona?

*Pegasus-DVD*
03-10-2014, 13:02
Come fai a dire che non funziona?

vedo milioni di popup pubblicitari che prima di disinstallare e reinstallare FF non vedevo...

happysurf
03-10-2014, 13:10
vedo milioni di popup pubblicitari che prima di disinstallare e reinstallare FF non vedevo...

Prova a cancellare le sottoscrizioni di default Easy list e carica la XFiles che trovi come ultima lista di filtri aprendo AdBlock e scegliendo > altre sottoscrizioni. ;)

*Pegasus-DVD*
03-10-2014, 13:46
Prova a cancellare le sottoscrizioni di default Easy list e carica la XFiles che trovi come ultima lista di filtri aprendo AdBlock e scegliendo > altre sottoscrizioni. ;)

questa funziona :D

tomahawk
03-10-2014, 15:09
Prova a cancellare le sottoscrizioni di default Easy list e carica la XFiles che trovi come ultima lista di filtri aprendo AdBlock e scegliendo > altre sottoscrizioni. ;)
Basta tenere attiva solo la XFiles?

happysurf
03-10-2014, 16:08
Basta tenere attiva solo la XFiles?

In linea generale è assolutamente sufficiente poi se scappa qualcosa o ti aggiungi qualche filtro personalizzato o ti aiuti con Element Hiding Helper. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/elemhidehelper/) :)

tomahawk
03-10-2014, 16:48
Grazie...

happysurf
03-10-2014, 17:34
Grazie...

Figurati, è sempre un piacere. :)

*Pegasus-DVD*
03-10-2014, 17:48
mi si è ancora buggato e nella barra degli indirizzi mi va su wiki -__-

avalon1860
03-10-2014, 23:15
scusate ma io mi ero dimenticato la password di FF sync, ho effettuato il recupero e prima di esso mi dice For security reasons, resetting your password will erase your Sync data from our servers. A new Sync backup will be created from your local browsing data.
ora che sono loggato non ho più i dati, che vuol dire che un nuovo back up viene creato dai miei dati di navigazione locali?

DooM1
03-10-2014, 23:35
Non so bene come funzioni in pratica, ma lo interpreto esattamente come hai detto.
In pratica è inteso per essere usato puramente come un synch, non come un backup su un cloud.

avalon1860
03-10-2014, 23:49
e con cosa mi sincronizzo se ho perso tutti i dati....

DooM1
04-10-2014, 00:00
Se vuoi sincronizzare il PC fisso col tablet, usi il synch.
Se hai perso i dati dal PC ed in più pure la password, evidentemente non puoi recuperarli.
Il synch lo fai tra gli apparecchi, non tra il browser e il cloud.

Se c'è una cosa che non si capisce su FF comunque, è il synch.

avalon1860
04-10-2014, 00:18
rimango basito, aveva la sua utilità in quel contesto di accesso al profilo come su chrome ma ora è proprio unicamente come lo hai spiegato tu vista anche la dicitura ad apertura browser
Love Firefox and want to access your bookmarks, passwords and more from another device?

poi l'importazione preferiti da Chrome o altri browser è sempre un mezzo fallimento perchè sono tutti raccolti sotto una cartella (e poi le sotto cartelle vere e proprie di chrome) ma la comodità starebbe nell'avere i preferiti della barra dei preferiti di chrome essere nella barra di FF tale e quale, sennò è tutto lavoro manuale.

vincenzomary
04-10-2014, 06:20
Se vuoi sincronizzare il PC fisso col tablet, usi il synch.
Se hai perso i dati dal PC ed in più pure la password, evidentemente non puoi recuperarli.
Il synch lo fai tra gli apparecchi, non tra il browser e il cloud.

Se c'è una cosa che non si capisce su FF comunque, è il synch.

Provato, non ci sono alcuni segnalibri, altri sono doppi. Niente.... Non serve.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

DooM1
04-10-2014, 11:44
Provato, non ci sono alcuni segnalibri, altri sono doppi. Niente.... Non serve.
È vero, è un pacco.

*Pegasus-DVD*
04-10-2014, 12:15
Perché la stringa che permetteva di tornare alla vecchia gestione dei download non è più presente e quindi non supportata.

mi sono dimenticato di dirti che io uso FF 21 perchè dal 21 in poi mi fanno schifo quindi forse posso rimettere il download vecchio ?

DooM1
04-10-2014, 12:34
Ma è possibile che durante il caricamento di una pagina, e se è molto complessa dura molti secondi, firefox si blocca del tutto?
Potessi almeno scrollare per iniziare a guardare contenuti, o se voglio cliccare un link a pagina incompleta...
Sto iniziando a seccarmi, tutte le funzioni extra possono anche non funzionare, ma il rendering è una cosa fondamentale.

Vultus
04-10-2014, 15:31
Posto due link con la procedura per provare a risolvere alcuni problemi di navigazione.

Io li ho provati e con la seconda procedura avevo risolto un problema di configurazione con la scheda di rete.

Forse servono o forse no, ma tentare non nuoce. ;)

http://it.wikihow.com/Eseguire-la-Cancellazione-della-Cache-DNS

http://social.technet.microsoft.com/Forums/it-IT/b2a8c1df-6e3d-4e83-8b40-a3b11c301743/windows-7-windows-vista-reset-di-rete-e-connessioni-internet

curvanord
04-10-2014, 18:31
Salve, ma se si installa l'estensione GPU accelerated flash player bisogna rimettere la spunta in strumenti--opzioni-- "abilita accelerazione hardware quando disponibile"? Altrimenti non sarebbe un controsenso?

curvanord
04-10-2014, 18:39
Niente.. con il plugin non ho miglioramenti anzi.. la situazione è questa:

- con plugin: schermo nero sui video di youtube, sia con schermo piccolo che grande.

- senza plugin: riesco a vedere il video solo su schermo piccolo ma non a schermo intero

- Disabilitando l'accelerazione hardware cliccando con pulsante dx sul video di youtube (e non da strumenti--opzioni di firefox) riesco a vedere il video sia in schermo piccolo che a schermo intero.

Insomma l'accelerazione hardware deve stare disabilitata in toto per riuscire a vedere i video..

Ovviamente il pc di cui parlo è molto datato.

Domenico92
04-10-2014, 19:25
Ma è possibile che durante il caricamento di una pagina, e se è molto complessa dura molti secondi, firefox si blocca del tutto?
Potessi almeno scrollare per iniziare a guardare contenuti, o se voglio cliccare un link a pagina incompleta...
Sto iniziando a seccarmi, tutte le funzioni extra possono anche non funzionare, ma il rendering è una cosa fondamentale.

dispiace dirlo ma a volte firefox fa davvero pena. Alcuni siti per caricare una pagina ci mette parecchio tempo, per non parlare su youtube che mi fa vedere i video la maggior parte delle volte solo in 144p, non regge l'automatica a 480p e passa direttamente a 144p, poi vado con maxthon stesso video e lo vedo tranquillamente in full hd...

happysurf
05-10-2014, 07:04
mi sono dimenticato di dirti che io uso FF 21 perchè dal 21 in poi mi fanno schifo quindi forse posso rimettere il download vecchio ?
OK, allora la stringa da cambiare dovrebbe essere questa:
browser.download.useToolkitUI da true a false.

Ma è possibile che durante il caricamento di una pagina, e se è molto complessa dura molti secondi, firefox si blocca del tutto?
Potessi almeno scrollare per iniziare a guardare contenuti, o se voglio cliccare un link a pagina incompleta...
Sto iniziando a seccarmi, tutte le funzioni extra possono anche non funzionare, ma il rendering è una cosa fondamentale.
No non è normale, un link di esempio?

Niente.. con il plugin non ho miglioramenti anzi.. la situazione è questa:

- con plugin: schermo nero sui video di youtube, sia con schermo piccolo che grande.

- senza plugin: riesco a vedere il video solo su schermo piccolo ma non a schermo intero

- Disabilitando l'accelerazione hardware cliccando con pulsante dx sul video di youtube (e non da strumenti--opzioni di firefox) riesco a vedere il video sia in schermo piccolo che a schermo intero.

Insomma l'accelerazione hardware deve stare disabilitata in toto per riuscire a vedere i video..

Ovviamente il pc di cui parlo è molto datato.
Appare chiaro che il tuo PC di vecchia generazione non ha una scheda grafica tale da supportare l'accelerazione video, per cui in questi casi è meglio senza.

curvanord
05-10-2014, 08:50
Invece nei pc performanti dopo aver installato l'estensione bisogna inserire la spunta ad "abilita accelerazione hardware" in strumenti--opzioni--avanzate?

happysurf
06-10-2014, 06:55
Invece nei pc performanti dopo aver installato l'estensione bisogna inserire la spunta ad "abilita accelerazione hardware" in strumenti--opzioni--avanzate?

Non facciamo confusione, l'accelerazione hardware di Firefox che cmq è abilitata di default permette al browser di usare la GPU della scheda video per il rendering degli elementi grafici di una pagina web allegerendo in questo modo il carico della CPU.
L'accelerazione hardware di Flash invece, anche questa abilitata di default da Adobe, permette ai soli contenuti Flash di usare la GPU ma solo se è prevista dallo sviluppatore del sito.
L'estensione GPU Accelerated Flash Player che ho segnalato, forza Flash ad usare la GPU anziché il processore in qualsiasi pagina web. ;)
Quindi in un PC performante a meno che non ci siano problemi di visualizzazione a causa di incompatibilità con il driver della scheda video (in passato soprattutto ATI) devi tenere abilitate ambedue le opzioni di accelerazione hardware. ;)

TheQ.
06-10-2014, 10:29
Ho provato a guardare un video 4K con opzione accelerazione hardware abilitata, e non abilitata e con l'addons per la GPU postato in precedenza, e non ho visto grandi cambiamenti di fps e visualizzazione ...
il problema in effetti è che con una adsl 6Mbit reale il buffer youtube carica troppo poco e con la visione esaurisco i byte scaricati prima che si ricarichi una nuova parte :(

per aumentare il buffer che sia da fare qualcosa?

happysurf
07-10-2014, 06:55
Ho provato a guardare un video 4K con opzione accelerazione hardware abilitata, e non abilitata e con l'addons per la GPU postato in precedenza, e non ho visto grandi cambiamenti di fps e visualizzazione ...
il problema in effetti è che con una adsl 6Mbit reale il buffer youtube carica troppo poco e con la visione esaurisco i byte scaricati prima che si ricarichi una nuova parte :(

per aumentare il buffer che sia da fare qualcosa?
L'estensione GPU Accelerated Flash Player è utile per chi ha problemi di lag e uso eccessivo della CPU, certamente chi non li ha o ne ha di altro tipo non noterà nessun miglioramento.

RobbyBtheOriginal
07-10-2014, 23:21
@happysurf: alcune segnalazioni per la tua guida e per gli utenti:

1- Se salvate le schede per riaverle al successivo avvio, potete spuntare questa opzione per velocizzare il boot di Firefox;
Opzioni > Generale > Avvio > Non caricare le schede prima che vengano selezionate
opzione non trovata
2- GPU ACCELERATED FLASH PLAYER: il sito addons mozilla (http://s23.postimg.org/kvsqih96z/GPU_addons_flash.jpg) non lo trova (compreso dal tuo link, non so cosa sia successo)
3- manca il tweak per non chiudere il browser insieme all'ultima tab rimasta col click centrale del mouse
4- riguardo ADB e le liste cosa ne pensi dell'ADB warning removal list spuntata a default?
5- facendo il sync (si con me ha funzionato sarò fortunato:D ) le stringhe in about config di tutti i tweak vari non me li aveva salvati, solo le impostazioni selezionabili da UI

quando hai tempo ovviamente;)

fracama87
07-10-2014, 23:32
@happysurf: alcune segnalazioni per la tua guida e per gli utenti:

1- Se salvate le schede per riaverle al successivo avvio, potete spuntare questa opzione per velocizzare il boot di Firefox;
Opzioni > Generale > Avvio > Non caricare le schede prima che vengano selezionate
opzione non trovata

Io ce l'ho! sotto generale->schede :)


4- riguardo ADB e le liste cosa ne pensi dell'ADB warning removal list spuntata a default?

È da usare! Evita che i siti capiscano che tu stai usando adb e ti blocchino l'accesso al sito.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

happysurf
08-10-2014, 07:11
@happysurf: alcune segnalazioni per la tua guida e per gli utenti:

1- Se salvate le schede per riaverle al successivo avvio, potete spuntare questa opzione per velocizzare il boot di Firefox;
Opzioni > Generale > Avvio > Non caricare le schede prima che vengano selezionate
opzione non trovata
2- GPU ACCELERATED FLASH PLAYER: il sito addons mozilla (http://s23.postimg.org/kvsqih96z/GPU_addons_flash.jpg) non lo trova (compreso dal tuo link, non so cosa sia successo)
3- manca il tweak per non chiudere il browser insieme all'ultima tab rimasta col click centrale del mouse
4- riguardo ADB e le liste cosa ne pensi dell'ADB warning removal list spuntata a default?
5- facendo il sync (si con me ha funzionato sarò fortunato:D ) le stringhe in about config di tutti i tweak vari non me li aveva salvati, solo le impostazioni selezionabili da UI
quando hai tempo ovviamente;)

Io ce l'ho! sotto generale->schede :)

È da usare! Evita che i siti capiscano che tu stai usando adb e ti blocchino l'accesso al sito.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

1. Hai ragione, nelle ultime versioni è stata spostata in Opzioni > Generale > Schede.
2. Purtroppo da ieri lo sviluppatore ha ritirato questa estensione dal sito ufficiale di Mozilla e nel forum di supporto ha modificato il primo post annunciando che non sarà più sviluppata, al momento senza spiegare il perché.
3. Se ce l'hai sottomano dimmelo che mi eviti di cercarlo.
4. La lista ADB warning removal list come concetto è interessante, purtroppo è ancora molto limitata ma se migliora con il tempo allora diventerà utile.
5. Purtroppo i tweak di configurazione non vengono salvati con il sync.

Grazie ad entrambi per le segnalazioni. :)

RobbyBtheOriginal
08-10-2014, 09:20
3- Dovrebbe essere: browser.tabs.closeWindowWithLastTab su false (sono su cell non ho potuto guardare con precisione) grazie a te e a chi aiuta;)

by Tapaparla©®

marcoesse
08-10-2014, 20:40
ciao a tutti
facendo aggiorna mi trova aggiornamento a firefox 33
ma cliccando su aggiorna mi dice di scaricarlo manualmente
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/all/
succede anche a voi?
cosa faccio scarico e sovrascrivo
oppure faccio backup co FEBE e poi importo
strana questa cosa non mi era mai successa prima
ho scaricato exe ma mi da'
Firefox Setup 32.0.3.exe (uguale a quello che ho in uso)
boh :wtf:

DooM1
08-10-2014, 20:43
Si, stessa cosa.
Si sono ubriacati, capita :D

FulValBot
08-10-2014, 20:57
quella è una beta

DooM1
08-10-2014, 21:16
Si ok, ma siccome siamo nel canale stable, e ci vede un aggiornamento che poi non c'è, si sono ubriacati :Prrr: :read: :D

Rodig
09-10-2014, 16:27
.....
ho scaricato exe ma mi da'
Firefox Setup 32.0.3.exe (uguale a quello che ho in uso)
boh :wtf:
Se vuoi la 33 (finale ma non ancora ufficiale) scaricala da http://dm-download02.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/33.0-candidates/build1/win32/

marcoesse
09-10-2014, 20:00
ciao a tutti
facendo aggiorna mi trova aggiornamento a firefox 33
ma cliccando su aggiorna mi dice di scaricarlo manualmente
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/all/
succede anche a voi?
cosa faccio scarico e sovrascrivo
oppure faccio backup co FEBE e poi importo
strana questa cosa non mi era mai successa prima
ho scaricato exe ma mi da'
Firefox Setup 32.0.3.exe (uguale a quello che ho in uso)
boh :wtf:
segnalazione rientrata
non viene più segnalato aggiornamento;)

arabafenice74
10-10-2014, 12:49
Mi capita non sempre ma spesso che quando faccio delle ricerche con google e volendo poi tornare indietro con l'apposito tasto della freccia non mi ricarica più la pagina damdomi una pagina vuota.

Cortesemente fate questa prova che ho fatto anch'io per vedere se è un bug o un problema mio: andate in google, digitate come chiave di ricerca pink floyd, poi cliccate sul secondo link trovato "pink floyd:homepage", poi non aspettate che carichi l'intera pagina ma cliccate su skip a fondo pagina, vi esce un paesaggio con delle nuvole, ora cliccate sul tasto freccia indietro e notate se vi da senza problemi la precedente pagina di ricerca riferita ai pink floyd o una pagina bianca.

A me fa solo un cenno di volerla ricaricare ma poi mi da una pagina senza risultati.

Nel caso volete ripetere di nuovo la prova cancellate prima tutta la cronologia e riprovate di nuovo.

Grazie per la collaborazione

happysurf
10-10-2014, 17:21
Mi capita non sempre ma spesso che quando faccio delle ricerche con google e volendo poi tornare indietro con l'apposito tasto della freccia non mi ricarica più la pagina damdomi una pagina vuota.

Cortesemente fate questa prova che ho fatto anch'io per vedere se è un bug o un problema mio: andate in google, digitate come chiave di ricerca pink floyd, poi cliccate sul secondo link trovato "pink floyd:homepage", poi non aspettate che carichi l'intera pagina ma cliccate su skip a fondo pagina, vi esce un paesaggio con delle nuvole, ora cliccate sul tasto freccia indietro e notate se vi da senza problemi la precedente pagina di ricerca riferita ai pink floyd o una pagina bianca.

A me fa solo un cenno di volerla ricaricare ma poi mi da una pagina senza risultati.

Nel caso volete ripetere di nuovo la prova cancellate prima tutta la cronologia e riprovate di nuovo.

Grazie per la collaborazione

Io vado liscio seguendo la procedura che indichi tu, prova a ripeterla in modalità provvisoria facendo partire Firefox tenendo premuto il tasto Shift e vediamo se il problema sussiste ancora. ;)

arabafenice74
10-10-2014, 18:16
Purtroppo ho fatto tutte le pove del caso, a disattivare le estensioni, a reinstallare firefox ecc ma non cambia nulla

happysurf
11-10-2014, 07:37
Purtroppo ho fatto tutte le pove del caso, a disattivare le estensioni, a reinstallare firefox ecc ma non cambia nulla

Reinstallando Firefox hai provato anche a rimuovere i dati personali (il profilo)?
Se prima ti vuoi salvare i tuoi preferiti ecc. guarda le spiegazioni sulla mia guida. ;)

robertom
12-10-2014, 14:49
perfavore è un mese che sbatto la testa con questo problema.
ho provato a fare di tutto.
Prima che decida di cambiare browser provo di nuovo a chiedere aiuto.
sono ossessionato dalle offerte di acquisto che mi si aprono in continuazione.
questo è un esempio:
http://i.imgur.com/gm2HUnz.png


PS: ho adp installato

Vultus
12-10-2014, 15:17
Quali sottoscrizioni hai su ABP?

Capitan_J
12-10-2014, 20:02
perfavore è un mese che sbatto la testa con questo problema.
ho provato a fare di tutto.
Prima che decida di cambiare browser provo di nuovo a chiedere aiuto.
sono ossessionato dalle offerte di acquisto che mi si aprono in continuazione.
questo è un esempio:
...


PS: ho adp installato

Quali sottoscrizioni hai su ABP?

Io ho queste, magari sono troppe però prova a sottoscriverle tutte, poi ti regoli di conseguenza...

http://i60.tinypic.com/k2b8nr.jpg

Vultus
12-10-2014, 20:26
Io queste:

Il Castiglio
12-10-2014, 21:01
Magari puoi provare con NoScript, così non hai bisogno di liste ;)

fracama87
13-10-2014, 00:39
Prova a impostare che devi attivarlo sito per sito dalla scheda plugin da componenti aggiuntivi ;)
Io ho queste, magari sono troppe però prova a sottoscriverle tutte, poi ti regoli di conseguenza...

http://i60.tinypic.com/k2b8nr.jpg

Si sovrappongono,a volte inutilmente :D però è più facile evitare le pubblicità anche quando aggiornano spesso gli indirizzi...

Comunque easy privacy+easy list c'è addirittura due volte :P
Anche quella su facebook mi sembrava fosse già integrata in easy privacy...

Se si sovrappongono non so come funziona adblock, su chrome c'è ublock che le integra tutte in una unica lista proprio per evitare sovrapposizioni...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

robertom
13-10-2014, 11:33
Quali sottoscrizioni hai su ABP?
quelle di default.

Io ho queste, magari sono troppe però prova a sottoscriverle tutte, poi ti regoli di conseguenza...

http://i60.tinypic.com/k2b8nr.jpg

come si aggiungono?

Magari puoi provare con NoScript, così non hai bisogno di liste ;)

dici a me?

parli di questo: http://noscript.net/ ?

happysurf
13-10-2014, 11:47
3- Dovrebbe essere: browser.tabs.closeWindowWithLastTab su false (sono su cell non ho potuto guardare con precisione) grazie a te e a chi aiuta;)

by Tapaparla©®
Inserito nella guida. ;)
Grazie.

Il Castiglio
13-10-2014, 12:53
...

dici a me?

parli di questo: http://noscript.net/ ?
Esatto, è un approccio alla sicurezza diverso rispetto a quelli che bloccano solo la pubblicità... io personalmente lo preferisco :cool:

DooM1
13-10-2014, 13:15
Anche io.
Tra l'altro è Made in Italy :D
È uno dei pochi plugin che non ha mai dato problemi (lo uso da anni), e non rallenta troppo l'avvio di firefox.
È davvero programmato bene.

fracama87
13-10-2014, 13:32
Uno non esclude l'altro, io li ho sempre visti come complementari :) e io ci aggiungo anche disconnect ;)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

AEgYpT
13-10-2014, 14:19
Ciao ragazzi ho un problema con FF. Avete presente quando su YouTube accedete con il vostro account e segna i video guardati come già visti? Ecco, a me ogni tanto li dimentica e resetta tutto. Una cosa simile accade su trakt (non so se lo conoscete, è un sito dove si tiene traccia dei film e delle serie viste, si votano ecc... ). In pratica in questo sito mi resetta i voti che attribuisco ai film visti; ogni tanto (spesso) me li ritrovo a 10 (che è il voto massimo, anche quando magari ho votato meno). Non è un problema del sito, ho già provato a contattare il proprietario. Cosa potrebbe essere?

Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk

fracama87
13-10-2014, 14:29
Il problema è legati ai cookie! O lo pulisci tramite un qualche programma di pulizia o li cancelli all'uscita (sbaglio o c'era un'opzione?) oppure hai messo un plugin che te li blocca...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

robertom
13-10-2014, 15:30
Esatto, è un approccio alla sicurezza diverso rispetto a quelli che bloccano solo la pubblicità... io personalmente lo preferisco :cool:

l'ho appena installato qui in ufficio.
Questa sero lo provo a casa.
Ho notato però che, qui su hwu, se clicco sul multiquote blocca proprio lo script che lo gestisce.

RobbyBtheOriginal
13-10-2014, 16:18
NoScript blocca tutti gli script a prescindere dal sito, sei tu che man mano devi dare i consenti (se non è cambiato niente, è da anni che non lo uso), mentre yesScript è il contrario decidi tu quali bloccare (vedi guida happysurf) ;)

by Tapaparla©®

Il Castiglio
13-10-2014, 18:12
l'ho appena installato qui in ufficio.
Questa sero lo provo a casa.
Ho notato però che, qui su hwu, se clicco sul multiquote blocca proprio lo script che lo gestisce.
E' come ha detto Robby, devi cliccare su permetti hwupgrade.it.
All'inizio è un po' noioso, devi permettere tutti i siti che usi abitualmente ...

DooM1
13-10-2014, 19:41
NoScript blocca tutti gli script a prescindere dal sito, sei tu che man mano devi dare i consenti (se non è cambiato niente, è da anni che non lo uso), mentre yesScript è il contrario decidi tu quali bloccare (vedi guida happysurf) ;)

Non conosco yesScript, ma NoScript puoi usarlo in modo da usare una whitelist, oppure una blacklist.

AEgYpT
13-10-2014, 21:02
Il problema è legati ai cookie! O lo pulisci tramite un qualche programma di pulizia o li cancelli all'uscita (sbaglio o c'era un'opzione?) oppure hai messo un plugin che te li blocca...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Ok effettivamente c'era due opzioni per conservare i cookie, una era ok, l'altra invece me li cancellava.

Adesso dovrebbe essere a posto, verificherò con il tempo, grazie :)

PS: comunque mi sembra una stupidaggine, queste cose dovrebbero essere conservate nell'account del sito, non nei cookie, altrimenti ogni volta che uno formatta o fa qualche altra cosa simile si ritrova tutto sballato... bah

Domenico92
14-10-2014, 12:33
ragazzi qualcuno che mi risponde per favore:

su youtube i video in hd o peggio in full hd fatica a caricarli, anche normalmente quando vedo un video con automatica in 480p di colpo scala a 144p o 240p, non è una cosa normale! non ho problemi di connessione, lo fa solo con firefox..

giudicate voi quest'immagine: stesso video con browser diverso

http://i61.tinypic.com/2eqfjwz.png

happysurf
15-10-2014, 10:29
ragazzi qualcuno che mi risponde per favore:

su youtube i video in hd o peggio in full hd fatica a caricarli, anche normalmente quando vedo un video con automatica in 480p di colpo scala a 144p o 240p, non è una cosa normale! non ho problemi di connessione, lo fa solo con firefox..

giudicate voi quest'immagine: stesso video con browser diverso

http://i61.tinypic.com/2eqfjwz.png

Ripeti la visione di un video con Firefox in modalità provvisoria e vedi come va.

Domenico92
15-10-2014, 12:09
Ripeti la visione di un video con Firefox in modalità provvisoria e vedi come va.

lo fa anche in modalità provvisoria!vedo i video in 144p con 17 mega di infostrada! però ho notato che se apro maxthon ho problemi anche li... :mc:

la situazione cmq è più marcata su firefox, lo fa quasi sempre!


edit: navigo con i dns di comodo, saranno loro a darmi problemi?

happysurf
15-10-2014, 12:23
lo fa anche in modalità provvisoria!vedo i video in 144p con 17 mega di infostrada! però ho notato che se apro maxthon ho problemi anche li... :mc:

la situazione cmq è più marcata su firefox, lo fa quasi sempre!


edit: navigo con i dns di comodo, saranno loro a darmi problemi?

E' probabile, la bontà dei dns dipende molto anche dalla posizione geografica della nostra postazione.
Scaricati DnsJumper (http://www.sordum.org/dns_jumper/downloads.php) e cliccando su "DNS più veloci "controlla quali lo sono nella tua città e poi successivamente clicca su Applica DNS.
Cmq come consiglio personale a meno che non siano proprio lenti dove abiti tu, ti suggerisco i DNS di Google 8.8.8.8 e 8.8.4.4.

La velocità di 17 Mb. è effettiva con lo Speedtest (http://www.speedtest.net/)?

Domenico92
15-10-2014, 12:36
E' probabile, la bontà dei dns dipende molto anche dalla posizione geografica della nostra postazione.
Scaricati DnsJumper (http://www.sordum.org/dns_jumper/downloads.php) e cliccando su "DNS più veloci "controlla quali lo sono nella tua città e poi successivamente clicca su Applica DNS.
Cmq come consiglio personale a meno che non siano proprio lenti dove abiti tu, ti suggerisco i DNS di Google 8.8.8.8 e 8.8.4.4.

La velocità di 17 Mb. è effettiva con lo Speedtest (http://www.speedtest.net/)?

grazie per l'aiuto... allora ho tolto i dns di comodo ma siamo come prima..

ho fatto lo speed test, anzi ho provato a farlo, e il risultato è questo:

connessione che mi segnava 13 quasi 14mega poi di colpo (si vede anche nel grafico) si è abbassata di colpo ed è rimasta li per parecchi minuti poi ho perso la pazienza e sono uscito dalla pagina:

http://i61.tinypic.com/2u8youu.png

il modem avrà un mesetto di vita, quindi non è un problema di modem..

happysurf
15-10-2014, 12:44
grazie per l'aiuto... allora ho tolto i dns di comodo ma siamo come prima..

ho fatto lo speed test, anzi ho provato a farlo, e il risultato è questo:

connessione che mi segnava 13 quasi 14mega poi di colpo (si vede anche nel grafico) si è abbassata di colpo ed è rimasta li per parecchi minuti poi ho perso la pazienza e sono uscito dalla pagina:

http://i61.tinypic.com/2u8youu.png

il modem avrà un mesetto di vita, quindi non è un problema di modem..

Fermo restando che la connessione ha qualche problemuccio (magari prova come server Roma) sposterei l'attenzione sul software di sicurezza, hai qualche modulo che controlla il traffico web?

Domenico92
15-10-2014, 12:48
Fermo restando che la connessione ha qualche problemuccio (magari prova come server Roma) sposterei l'attenzione sul software di sicurezza, hai qualche modulo che controlla il traffico web?

avast + comodo firewall è scritto tutto in firma :)

happysurf
15-10-2014, 13:03
avast + comodo firewall è scritto tutto in firma :)
Si l'avevo visto, ma non capivo cosa tieni attivato e cosa usi on demand. :)
Quindi Malwarebytes lo usi solo al bisogno, cmq sembra che sia una coppia davvero micidiale...
Un esempio qui (https://answers.yahoo.com/question/index?qid=20131230211115AA89PCR).
Mi piacerebbe molto vedere la tua connessione e Firefox senza questi due mattoni. ;)

Domenico92
15-10-2014, 13:27
Si l'avevo visto, ma non capivo cosa tieni attivato e cosa usi on demand. :)
Quindi Malwarebytes lo usi solo al bisogno, cmq sembra che sia una coppia davvero micidiale...
Un esempio qui (https://answers.yahoo.com/question/index?qid=20131230211115AA89PCR).
Mi piacerebbe molto vedere la tua connessione e Firefox senza questi due mattoni. ;)

parli di disinstallare oppure di disattivarli momentaniamente per vedere come va la connessione?

fracama87
15-10-2014, 13:30
avast + comodo firewall è scritto tutto in firma :)

Leva avast! Che è pure diventato piuttosto scarso... Consiglio avira (senza modulo web!) Anche se non è una piuma...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Domenico92
15-10-2014, 13:54
Leva avast! Che è pure diventato piuttosto scarso... Consiglio avira (senza modulo web!) Anche se non è una piuma...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

si, lo so! in avast ho alcuni file in quarantena che non vorrei eliminare...

cmq ho provato a disabilitare sia avast che comodo, ma nulla.. vedo i video in 240p su youtube, non è possibile... mi sa che è la connessione che ha qualche problema! posto nella sezione esatta, qui siamo ot.

vale46pc
15-10-2014, 19:11
scusate prima di aggiornare alla versione 33 , va bene ?

non e' come per la 31 o 32 che poi sparivano le varie barre ?


si puo' aggiornare e tutto ok ?

happysurf
16-10-2014, 09:31
scusate prima di aggiornare alla versione 33 , va bene ?

non e' come per la 31 o 32 che poi sparivano le varie barre ?


si puo' aggiornare e tutto ok ?

Vai tranquillo, se poi spariscono si rimettono. :)

TheQ.
16-10-2014, 14:36
versione 33 ho rallentamenti su youtube e pesantezza dopo qualche ora di navigazione.
Va anche detto che ho patchato framework e devo ancora riavviare ed installato un nuovo antivirus ieri sera, ma ice dragon aperto contemporaneamente a firefox classico non mi sta dando problemi.
Boh quasi quasi passo in toto a waterfox con pack lingua italiano.

fracama87
16-10-2014, 15:14
versione 33 ho rallentamenti su youtube e pesantezza dopo qualche ora di navigazione.
Va anche detto che ho patchato framework e devo ancora riavviare ed installato un nuovo antivirus ieri sera, ma ice dragon aperto contemporaneamente a firefox classico non mi sta dando problemi.
Boh quasi quasi passo in toto a waterfox con pack lingua italiano.

Qui con la volpe va tutto bene per ora

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

DooM1
16-10-2014, 15:16
Qui con la volpe va tutto bene per ora
È un panda :D
Red panda (firefox) (http://en.wikipedia.org/wiki/Red_panda)

versione 33 ho rallentamenti su youtube
Bah questo lo noto anche nella 32, e precedenti.
Mi era stato chiesto in quali siti, non ho risposto perché non sono riuscito a capirlo. A volte lo fa, a volte no boh.
Comunque in generale pagine con oggetti asincroni tipo facebook, youtube...

e pesantezza dopo qualche ora di navigazione.
Questo non lo so perché sono anni che ho preso l'abitudine ogni tanto di chiudere il browser, qualunque esso sia.
Ma ho un amico che lo usa per lavoro, e ogni tanto mi chiama che il PC è cravato (Phenom 2 720 con 4 GB di RAM).
Vado da lui e trovo il processo di firefox bloccato che occupa CPU a caso e 1,5 GB di RAM altalenanti.
Notare che firefox l'applicatione è chiuso, rimane il processo.
Ora non so cosa ci abbia fatto in tutto il giorno, anzi è probabile che l'istanza di firefox fosse aperta da giorni (usa la sospensione di W7), però ogni tanto si intrippa.

fracama87
16-10-2014, 17:20
È un panda :D
Red panda (firefox) (http://en.wikipedia.org/wiki/Red_panda)


Bah questo lo noto anche nella 32, e precedenti.
Mi era stato chiesto in quali siti, non ho risposto perché non sono riuscito a capirlo. A volte lo fa, a volte no boh.
Comunque in generale pagine con oggetti asincroni tipo facebook, youtube...


Questo non lo so perché sono anni che ho preso l'abitudine ogni tanto di chiudere il browser, qualunque esso sia.
Ma ho un amico che lo usa per lavoro, e ogni tanto mi chiama che il PC è cravato (Phenom 2 720 con 4 GB di RAM).
Vado da lui e trovo il processo di firefox bloccato che occupa CPU a caso e 1,5 GB di RAM altalenanti.
Notare che firefox l'applicatione è chiuso, rimane il processo.
Ora non so cosa ci abbia fatto in tutto il giorno, anzi è probabile che l'istanza di firefox fosse aperta da giorni (usa la sospensione di W7), però ogni tanto si intrippa.

Lo so ma a me piacciono le volpi :D :D :D :D

Quanto a quel problema... beh in effetti ora lo noto poco grazie al mio nuovo bestione di pc :D ma ne confermo l'esistenza.

Del problema, se è lo stesso, ne parlavo in pm con un altro utento pochi giorni fa (presente anche in chrome almeno a 32bit sebbene in forma diversa, non ho ancora provato se il problema si presenta con chrome a 64bit che è uscito da poco).

-riguarda tutti i siti con contenuti pesanti (flash in particolare) o refresh automatico (il peggiore è facebook seguito dai siti dei giornali le home page in particolare, tutti i siti che fanno autorefresh creano problemi ma quelli che aggiornano i contenuti sono peggio). Se provate a caricare tante foto su facebook insieme vedrete che il relativo processo può arrivare a occupare 1gb (su firefox il processo non è separato...).
Chrome è decisamente peggio rispetto a firefox ma avendo i processi per una o più schede puoi aprire task manager e chiudere il processo che consuma troppo.
-cosa succede: Il browser spesso non libera la memoria e spesso non lo fa neanche quando la chiudete (questo può essere migliorato con le opportune opzioni ma ha i suoi svantaggi).
-la memoria occupata cresce a dismisura e può: bloccare il browser o tutto il pc.
Come mi ha fatto notare l'altro utente i processi a 32bit hanno un limite nell'utilizzo della memoria (2? 3gb? se qualcuno lo sa mi sarebbe utile) poi se ho ben capito come funzionano vanno a utilizzare la memoria virtuale.
Infatti dopo parecchio utilizzo e con mooolte mooolte mooolte schede in background quando supero i 2gb con firefox inizio ad avere un rallentamento a 3gb massimo riavvio firefox (le schede si riaprono ma ho impostato che non si carichino finche non ci clicco io).

Soluzioni?

-chrome/chromium: passate alla versione a 64bit! nessuna controindicazione al momento...da testare se risolve il problema.
questa estensione https://chrome.google.com/webstore/detail/stop-autorefresh/lcldcllmbokpbniijpnkpgoboadbfphb aiuto minimo funziona su pochi siti servirebbe qualcosa di meglio per bloccare gli autorefresh...
Bloccare il redirect automatico (considendando gli svantaggi) che se ho fatto su chrome non ricordo come si fa, come dicevo lo uso poco ultimamente.


-firefox: le possibilità sono talmente tante che non le ricordo più...
-bloccare reindirizzamento automatico (ma ogni volta che capita su un sito nuovo in cui serve es link google/facebook dovrete autorizzarlo, per alcuni può essere una noia)
-estensioni come noscript o requestpolicy una più noiosa dell'altra ma aiutano.
c'è infine un'impostazione in about config per l'autorefresh ma blocca solo un tipo di autorefresh quello meno usato e meno problematico
e la soluzione finale:
questa estensione per un tasto riavvio rapido nel menù https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/restartless-restart (non fondamentale)

e questa estensione
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/memory-restart/
che io ho impostato affinchè si aggiorni ogni 20 minuti (se no causa un piccolo hang quando si aggiorna ma potete trovare voi il valore migliore attenti che il valore è in secondi) disattivando ovviamente il riavvio automatico e inserendo il valore nella status bar ripristinata invece grazie a questa estensione https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/status-4-evar/)
Il tutto lo potete controllare anche da task manager ma così è un'altra cosa...

Quando la ram supera i 2gb mi preparo che presto devo riavviarlo.

Se come credo il problema sono i 64bit il problema sarà risolto, nella primavera 2015 è previsto l'arrivo di firefox a 64bit.


Visto che su pc non aggiornatissimi (come quello che avevo fino a pochi mesi fa) il problema è rilevante consiglio di fare un sunto e inserirlo in prima pagina ;)

DooM1
16-10-2014, 17:23
Che io sappia i processi x86 hanno il limite di 2 GB.

fracama87
16-10-2014, 17:32
Che io sappia i processi x86 hanno il limite di 2 GB.

e dopo vanno a usare la ram virtuale immagino.

e su chrome succede lo stesso, anche se usa tanti processi, perchè sono tutti processi figli e quindi il limite vale lo stesso?
Nel caso nel computo di firefox mi chiedo se vada inclusa anche la memoria occupata dai suoi processi figli: plugin-container e flashplayer quando vengono utilizzati.

Comunque saranno le impostazioni che dicevo o sarà che firefox è migliorato ma rispetto a un paio di mesi fa va meglio. ;)

DooM1
16-10-2014, 17:47
No, il limite è per processo, quindi chrome è un discorso diverso.
Sto vedendo comunque che se il software a 32 bit lo prevede, può arrivare anche a 4 GB per processo, su un OS a 64 bit.

vale46pc
16-10-2014, 19:35
grande happy..... provo NON sparisce nulla vero ? sperem

happysurf
17-10-2014, 07:03
Mi era stato chiesto in quali siti, non ho risposto perché non sono riuscito a capirlo. A volte lo fa, a volte no boh.
Comunque in generale pagine con oggetti asincroni tipo facebook, youtube...

Era sufficiente una risposta di questo tipo senza lasciare la domanda in sospeso però.

TheQ.
17-10-2014, 11:53
La fuocovolpe (firefox :Prrr: ) v32 mi si bloccava per il plugin shockwave (non so perchè, ma ho shockwave e non adobe flash) quando visualizzavo siti web con video in flash - flv.