View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale]
arcofreccia
14-02-2014, 15:28
FulValBot, tu che configurazione (scheda video ecc.) hai?
Per capire se avete qualcosa in comune tu e arcofreccia che a voi non funziona.
Senza chiedervi di provare a resettare profili vari ecc., provate almeno in modalità provvisoria di firefox, per escludere plugin e menate varie ;)
Ho provato in provvisoria e continua a non farmeli vedere:doh:
angelosss
15-02-2014, 07:23
come mai java mi dà questo errore?
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/703/aivo.png (https://imageshack.com/i/jjaivop)
happysurf
15-02-2014, 08:34
come mai java mi dà questo errore?
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/703/aivo.png (https://imageshack.com/i/jjaivop)
Il motivo del messaggio di avvertimento è chiaro, tenuto conto che per l'utente normale questo plugin non serve puoi disattivarlo o meglio ancora rimuoverlo, chiudendo Firefox e cercando nel PC il file npdeployJava1.dll.
Lo troverai nella cartella di Java, in system32 e se non sbaglio in Firefox.
Cancella tutti i file trovati e sei a posto. ;)
FulValBot
15-02-2014, 09:08
il bello è che son mesi che dice sempre che c'è quella vulnerabilità...
o non vogliono far nulla per rimuoverla o boh...
quel coso di intel io non lo terrei, e adobe acrobat è stravecchio di anni...
angelosss
15-02-2014, 10:02
FulValBot quindi li posso eliminare definitivamente? cosa non mi funzionerà se li tolgo?
angelosss
15-02-2014, 10:07
Il motivo del messaggio di avvertimento è chiaro, tenuto conto che per l'utente normale questo plugin non serve puoi disattivarlo o meglio ancora rimuoverlo, chiudendo Firefox e cercando nel PC il file npdeployJava1.dll.
Lo troverai nella cartella di Java, in system32 e se non sbaglio in Firefox.
Cancella tutti i file trovati e sei a posto. ;)
lo trovato solo nella cartella java ..
Raga un paio di domande su Print Edit...
L'ho appena installato ed è molto carino ma:
1) come faccio a cancellare un intero blocco di testo? ho capito come si selezionano le righe di testo, ma per selezionarne più insieme?
2) una volta cancellato il testo che non mi interessa (ad esempio una parte di un discorso) come faccio a riavvicinare i due blocchi di testo che invece rimangono, senza lasciare lo spazio vuoto?
Grazie.
Dipende da come è strutturata la pagina, cioè in quali livelli sono posizionate le varie linee di testo. Quindi non sempre si può ottenere quello che si desidera con pochi clic. Talvolta si ottengono buoni risultati con il comando Delete except-> Without float.
Ansem_93
17-02-2014, 17:59
raga c'è un modo per aprire i PDF in firefox come si fa con chrome? per me è utilissimo perchè mi evita di scaricare 800 pdf certe volte!
RobbyBtheOriginal
17-02-2014, 19:13
Pdf exchange viewer che ha il plugin per mozilla, o quello base del browser
By tapaparla®©
happysurf
18-02-2014, 06:49
raga c'è un modo per aprire i PDF in firefox come si fa con chrome? per me è utilissimo perchè mi evita di scaricare 800 pdf certe volte!
Se proprio vuoi fare a meno di programmi esterni con il plugin per Firefox e li vuoi aprire direttamente nel browser vai in Opzioni > Applicazioni:
> PDF Document text/html e settalo su Firefox (default)
> Portable Document Format (PDF) e settalo su Anteprima in Firefox.
Tieni presente che il visualizzatore di Firefox sebbene veloce e ben fatto non è ancora completo e mancano alcune feature come l'anteprima di stampa ed altre. ;)
Dipende da come è strutturata la pagina, cioè in quali livelli sono posizionate le varie linee di testo. Quindi non sempre si può ottenere quello che si desidera con pochi clic. Talvolta si ottengono buoni risultati con il comando Delete except-> Without float.
La pagina che avevo provato a stampare è l'op del topic, però ad esempio se cancello la parte "personalizzazioni" mi rimane il buco, così:
http://uppix.net/zlj0Tf.jpg
Certo, una soluzione potrebbe essere quella di selezionare solo quello che voglio e dare il comando che hai detto tu, però a volte è più pratico selezionare quello che NON si vuole e cancellarlo piuttosto che selezionare tutto ciò che si vuole, specie se ciò che si vuole è più di quello che non si vuole.
TheInvoker
19-02-2014, 13:22
ho un problemino con Firefox.
In pratica mi crasha su alcuni siti. Immagino sia per colpa di flash o qualcosa del genere.
Ho provate a reinstallare e ho fatto le prove senza alcune estensione e mi succede lo stesso
In ufficio invece funziona tutto bene
Mi crasha ad esempio su NBA.com (non quello incorporato sul sito della Gazzetta).
Come faccio a capire dove è il problema?
Prova da modalità provvisoria (di firefox), in modo da escludere estensioni varie.
RobbyBtheOriginal
19-02-2014, 14:20
Ah volevo dire che anche a me non partono più i video YouTube da soli, ma devo dargli io il primo colpetto cliccando sulla barra navigazione:rolleyes:
edit: ora non lo fa più(?!) o lo fa solo su determinati video(?)
By tapaparla®©
TheInvoker
19-02-2014, 15:03
Prova da modalità provvisoria (di firefox), in modo da escludere estensioni varie.
Quando ho reinstallato non avevo nessuna estensione...
Quando ho reinstallato non avevo nessuna estensione...
Ah scusa l'avevi scritto, mi era sfuggito :doh:
Prova a disinstallare il flash per vedere se è lui.
Disinstallalo prima da pannello di controllo, poi usa l'uninstaller ufficiale.
TheInvoker
19-02-2014, 15:52
Ah scusa l'avevi scritto, mi era sfuggito :doh:
Prova a disinstallare il flash per vedere se è lui.
Disinstallalo prima da pannello di controllo, poi usa l'uninstaller ufficiale.
avevo solo provato a reinstallarlo e non ha funzionato. Cmq strano che sulla maggior parte dei siti non ci sono problemi e se 2 invece si
Eh probabilmente in quei siti c'è qualche "oggetto" che richiama qualche funzione del browser che per qualche motivo poi dà problemi.
Un bel casino :D
Ma quindi basta che entri su nba.com e ti crasha?
TheInvoker
19-02-2014, 16:58
su NBA.com si....sull'altro sito invece quando avvio un video
Cmq tolto flash ma non è cambiato niente
i Dettagli del reporter Crash non è che aiutino poi
AdapterDeviceID: 0x6738
AdapterVendorID: 0x1002
Add-ons: %7B972ce4c6-7e08-4474-a285-3208198ce6fd%7D:27.0.1
AvailablePageFile: 14451093504
AvailablePhysicalMemory: 6066810880
AvailableVirtualMemory: 3597299712
BIOS_Manufacturer: American Megatrends Inc.
BlockedDllList:
BreakpadReserveAddress: 45416448
BreakpadReserveSize: 37748736
BuildID: 20140212131424
CrashTime: 1392829104
EMCheckCompatibility: true
FramePoisonBase: 00000000f0de0000
FramePoisonSize: 65536
InstallTime: 1392813652
Notes: AdapterVendorID: 0x1002, AdapterDeviceID: 0x6738, AdapterSubsysID: 174b174b, AdapterDriverVersion: 12.104.0.0
Has dual GPUs. GPU #2: AdapterVendorID2: 0x8086, AdapterDeviceID2: 0x0112, AdapterSubsysID2: 0000000c, AdapterDriverVersion2: 8.15.10.2509D2D? D2D+ DWrite? DWrite+ D3D10 Layers? D3D10 Layers+ WebGL? EGL? EGL+ GL Context? GL Context+ WebGL+
ProductID: {ec8030f7-c20a-464f-9b0e-13a3a9e97384}
ProductName: Firefox
ReleaseChannel: release
SecondsSinceLastCrash: 116
StartupTime: 1392828999
SystemMemoryUsePercentage: 28
Theme: classic/1.0
Throttleable: 1
TotalVirtualMemory: 4294836224
URL: http://www.nba.com/
User32BeforeBlocklist: 1
Vendor: Mozilla
Version: 27.0.1
Winsock_LSP: MSAFD Tcpip [TCP/IP] : 2 : 1 :
MSAFD Tcpip [UDP/IP] : 2 : 2 : %SystemRoot%\system32\mswsock.dll
MSAFD Tcpip [RAW/IP] : 2 : 3 :
MSAFD Tcpip [TCP/IPv6] : 2 : 1 : %SystemRoot%\system32\mswsock.dll
MSAFD Tcpip [UDP/IPv6] : 2 : 2 :
MSAFD Tcpip [RAW/IPv6] : 2 : 3 : %SystemRoot%\system32\mswsock.dll
Provider di servizi TCPv6 RSVP : 2 : 1 :
Provider di servizi TCP RSVP : 2 : 1 : %SystemRoot%\system32\mswsock.dll
Provider di servizi UDPv6 RSVP : 2 : 2 :
Provider di servizi UDP RSVP : 2 : 2 : %SystemRoot%\system32\mswsock.dll
useragent_locale: it
Questa segnalazione contiene anche informazioni relative allo stato dell’applicazione al momento del blocco.
Booh no infatti, quei report non sono di così grande aiuto.
L'unica cosa lì che si vede, è il componente integrato del motore javascript.
In effetti ci stavo anche pensando... dev'esserci qualche script nella pagina che manda in crisi il motore di FF.
Non capisco il perché però, visto che per esempio io quel sito lo vedo bene.
Sicuro di non essere infetto? Qualche malware, che ne so...
TheInvoker
19-02-2014, 17:49
Booh no infatti, quei report non sono di così grande aiuto.
L'unica cosa lì che si vede, è il componente integrato del motore javascript.
In effetti ci stavo anche pensando... dev'esserci qualche script nella pagina che manda in crisi il motore di FF.
Non capisco il perché però, visto che per esempio io quel sito lo vedo bene.
Sicuro di non essere infetto? Qualche malware, che ne so...
non lo so...ma perchè con altri broswer non ho problemi allora?
non lo so...ma perchè con altri broswer non ho problemi allora?
Scusa non capisco la domanda :D
Sono fatti diversamente, quindi si comportano diversamente.
TheInvoker
19-02-2014, 18:18
Scusa non capisco la domanda :D
Sono fatti diversamente, quindi si comportano diversamente.
ma se avessi qualcosa nel pc non dovrebbe fare differenza
ma se avessi qualcosa nel pc non dovrebbe fare differenza
Se credi di riuscire a prevedere il comportamento di un eventuale software, in particolare un malware, con un ragionamento così semplicistico, scusa ma ti sbagli di grosso ;)
Poi magari non hai nulla eh, ma il tuo ragionamento non fila, almeno non in informatica.
Se vuoi fare degli accertamenti, che in ogni caso non ti daranno mai la sicurezza al 100%, devi controllare, fare delle scansioni, non so io vedi tu.
Se poi per ora non vuoi farlo è una tua scelta, ma se non accerti di essere pulito, non basta una intuizione a stabilirlo ;)
Uomo Avvisato
20-02-2014, 20:11
Ultimamente sto scaricando diversi file piuttosto grandi. Ebbene come mai completare i download dai 200MB circa in su diventa un’odissea? Non che con IE o Chrome le cose vadano meglio, ma porca miseria si bloccano regolarmente, a dimensioni e intervalli sempre differenti. Se va bene, mettendo in pausa e riprendendo i download ricominciano a camminare; altrimenti falliscono e bisogna ricominciare da capo. Per non parlare delle volte in cui sembra sia stato scaricato tutto quando invece manca la metà dei dati. Insomma un disastro.:incazzed:
Cercando in rete ho tentato con l’estensione “DownThemAll”, ma è una porcata infinita.
Aiutatemi!!!
A me pare un problema di linea.
Tra l'altro scarico spesso files anche da oltre 1 GB, anche da server lontani, e se la linea va bene, fila tutto liscio.
FulValBot
20-02-2014, 21:35
infostrada?...
Cercando in rete ho tentato con l’estensione “DownThemAll”, ma è una porcata infinita.
E' il migliore downloader esistente al mondo!
Quale è il problema? Se hai problemi di linea, qualsiasi programma diventa una porcata.
Uomo Avvisato
20-02-2014, 23:51
E' il migliore downloader esistente al mondo!
Quale è il problema? ...
Il problema è che invece di scaricare il file “rar” mi scarica un file “html”. Per esempio non c’è verso che riesca a completare il seguente file da 209.09 MB: http://www.speedyshare.com/file/xCSfq/1996EFLASWJC1.rar .
Il mio gestore è Telecom. Non navigo ad una velocità alta (1280kbs circa), ma non credo di avere problemi di linea. Almeno non con la normale navigazione.
Grazie per l’assistenza
Il problema non è di downthemall ma è il sito che non permette di utilizzare un downloader differente da quello consigliato (un certo tiny DM manager che non userò mai!). Se infatti in downthemall imposti il "numero di segmenti per scaricamento" a 1, il download parte regolarmente.
Questa cosa accade spesso con i siti che guadagnano vendendo abbonamenti che permettono di aumentare la rapidità di download dei file, cioè quella rapidità che si potrebbe ottenere aumentando il numero di segmenti per scaricamento.
Uomo Avvisato
21-02-2014, 00:41
... (un certo tiny DM manager che non userò mai!)...
E fai bene perché -se era proprio quello, non ricordo- mi ha violentato il profilo di Firefox. :doh:
Comunque hai ragione, non è un problema che riguarda l’estensione, né Firefox. Soltanto vorrei capire come mai, quando i download si piantano a metà, al momento di riprendere io debba ricominciare dallo 0%. Aaaghh!!! :cry: :cry: :cry: Pazienza per la velocità, ma non c’è modo di conservare almeno la percentuale di dati già scaricati?
Grazie ancora
PS
Succede qualcosa di strano perchè avevo tre file in download e sono crollati a velocità 0b/s simultaneamente... :muro:
Ma non è che ti cade la linea e cambi IP?
Uomo Avvisato
21-02-2014, 01:06
Credo di no, nel senso che l'icona della connessione, nell'area di notifica, rimane stabile senza segnalare alcuna perdita del segnale. Mah...
Se cade la linea un attimo, da lì non lo vedi.
Parlo di linea ADSL, non LAN.
The_Saint
21-02-2014, 06:48
Il problema è che invece di scaricare il file “rar” mi scarica un file “html”. Per esempio non c’è verso che riesca a completare il seguente file da 209.09 MB: http://www.speedyshare.com/file/xCSfq/1996EFLASWJC1.rar .
Il mio gestore è Telecom. Non navigo ad una velocità alta (1280kbs circa), ma non credo di avere problemi di linea. Almeno non con la normale navigazione.Ho appena finito di scaricarlo con Firefox e senza nessun download manager... quindi, come già detto, immagino sia un problema di linea...
happysurf
21-02-2014, 09:44
Una buona notizia, vedo che da questa mattina Google ci ha fatto il grande favore di centrare nativamente il layout di YouTube.
Finalmente non avremo più bisogno di estensioni varie per correggere questo problema. :D
FulValBot
21-02-2014, 09:47
sinceramente mi piaceva molto di più quello di prima...
Uomo Avvisato
21-02-2014, 13:30
Ho appena finito di scaricarlo con Firefox e senza nessun download manager....
Finalmente ce l’ho fatta anch’io (senza DownAllThem, perché aveva ripreso a salvare il file in “.rar.html”). Sì in effetti credo ci sia qualche problema (non so, forse con il router più che con la linea) perché a ben ricordare anche su eMule alle volte i download si bloccano tutti contemporaneamente...:wtf:
Oh, se ti interessa qui c’è anche la seconda parte del file (la password per estrarre i contenuti è “plissken”): http://www.speedyshare.com/file/U6PZV/1996EFLASWJC2.rar
oscuro76
22-02-2014, 10:07
ho scaricato un programma, e in automatico si è installato la barra di bing, prima quando aprivo internet avevo tutte le finestre piu cliccate, ora invece solo bing. come faccio ad eliminare tutto e ritornare come prima?
grazie in anticipo
TheInvoker
22-02-2014, 10:16
Controlla tra le estensioni in Firefox e/o tra i programmi installati nel pannello di controllo.
Ci sarà sicuramente qualcosa relativo a sta barra
oscuro76
22-02-2014, 11:37
Controlla tra le estensioni in Firefox e/o tra i programmi installati nel pannello di controllo.
Ci sarà sicuramente qualcosa relativo a sta barra
il problema e proprio quello che non c'è nulla nel pannello di controllo e nelle estensioni :(
aled1974
22-02-2014, 13:32
opzioni - generale - quando si avvia ff - mostra finestre e schede ultima sessione
se ti ha cambiato la pagina iniziale avrà sicuramente fatto schifezze un po' ovunque, fagli un po di passate anti-malware e rootkit (hijackthis, adwcleaner, malwarebyte, superantispyware etc)
prossima volta scegli l'installazione personalizzata e disabilità tutte le schifezze aggiuntive che spesso corredano molti programmi :doh:
ciao ciao
Uomo Avvisato
23-02-2014, 00:42
... Sì in effetti credo ci sia qualche problema (non so, forse con il router più che con la linea) perché a ben ricordare anche su eMule alle volte i download si bloccano tutti contemporaneamente...:wtf: Per la cronaca, ho fatto i dovuti test e si tratta proprio del maledetto router, che già da diversi anni mi sta dando problemi di vario tipo. Ora ci si è messo pure con il blocco/corruzione dei download. :banned:
Dicevo io ... Uomo Avvisato, mezzo salvato... lol :D
Comunque prima di spendere soldi, accertati che non sia un problema di linea.
Non vorrei che cambi router, e non risolvi nulla ;)
Uomo Avvisato
23-02-2014, 12:48
No, no dai non portare sfortuna:sperem:: sto scaricando da ieri sera agganciato soltanto al modem, un D-Link di Telecom DSL-302T, del 2003, che ha sempre funzionato benissimo, e infatti i download non si sono più bloccati. Prima succedeva ogni 10/20 minuti.
Ora il problema è che qui a casa tutti reclamano la loro fetta di connessione. :ncomment:
ho aggiornato altro girono a FF 27.1
e quando scrivo su Fb appena mi collego scrive.... AL RALLENTATORE !
poi dopo alcuni minuti tutto ok !
dovuto alla nuova versione FF 27,1 o ? chi ne sa di piu ???
Ho sempre usato Downloadhelper, ma da qualche tempo non trova più file multimediali su YouTube.
Vorrei installare al suo posto Youtube To MP3 PRO, vorrei sapere se qualcuno lo usa, se funziona e soprattutto se è sicuro (niente spyware, malaware e quant'altro) e se eventualmente esiste qualcosa di meglio.
Grazie.
Ho sempre usato Downloadhelper, ma da qualche tempo non trova più file multimediali su YouTube.
Ho avuto anch'io questo problema, e ho risolto con Youtube Video and Audio Downloader (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-video-and-audio-dow/?src=api) con cui puoi scaricare i video in tutti i formati disponibili, FLV, MP4, WebM, 3GP, oppure solo l'audio, AAC o OGG. Ha anche uno strumento di conversione per ottenere i file audio in formato MP3.
tomahawk
24-02-2014, 09:30
Ragazzi, ma perché, nonostante AdBlock plus, ultimamente su Google, quando cerco qualcosa, mi appaiono anche i link pubblicitari? Parlo di quelli che stanno in cima con la targhetta gialla "Ann."
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
The_Saint
24-02-2014, 09:35
Ragazzi, ma perché, nonostante AdBlock plus, ultimamente su Google, quando cerco qualcosa, mi appaiono anche i link pubblicitari? Parlo di quelli che stanno in cima con la targhetta gialla "Ann." Prova a disabilitare l'opzione "Allow some non-intrusive advertising"...
NESSUNO ???
ho aggiornato altro girono a FF 27.1
e quando scrivo su Fb appena mi collego scrive.... AL RALLENTATORE !
poi dopo alcuni minuti tutto ok !
dovuto alla nuova versione FF 27,1 o ? chi ne sa di piu ???
The_Saint
25-02-2014, 09:04
ho aggiornato altro girono a FF 27.1
e quando scrivo su Fb appena mi collego scrive.... AL RALLENTATORE !
poi dopo alcuni minuti tutto ok !
dovuto alla nuova versione FF 27,1 o ? chi ne sa di piu ???Non è dovuto alla nuova versione, a me funziona tutto perfettamente...
Io trovo che da un po' sia molto lento nel rendering.
Non so dire con precisione se la colpa sia del sito, di FF o di chissà cos'altro, ma mentre carica le pagine praticamente si blocca.
Prima di poter scorrere la pagina devo aspettare il caricamento completo, e a seconda del sito anche vari secondi oltre, perché letteralmente si blocca.
E anche quando è carica, molto spesso, più o meno a seconda del sito, ci sono delle pause, in cui non posso scrivere o scorrere.
Non ho avuto modo di approfondire provando altri browser, ma da un po' noto questo, uso pochissime estensioni, praticamente solo il noscript, ed ho il profilo rifatto da poco.
happysurf
26-02-2014, 17:08
Io trovo che da un po' sia molto lento nel rendering.
Non so dire con precisione se la colpa sia del sito, di FF o di chissà cos'altro, ma mentre carica le pagine praticamente si blocca.
Prima di poter scorrere la pagina devo aspettare il caricamento completo, e a seconda del sito anche vari secondi oltre, perché letteralmente si blocca.
E anche quando è carica, molto spesso, più o meno a seconda del sito, ci sono delle pause, in cui non posso scrivere o scorrere.
Non ho avuto modo di approfondire provando altri browser, ma da un po' noto questo, uso pochissime estensioni, praticamente solo il noscript, ed ho il profilo rifatto da poco.
Hai provato a navigare un pò senza NoScript?
FulValBot
26-02-2014, 17:35
la lentezza ce l'ho anch'io, sia per come caricano i siti (fb ormai quasi sempre ci mette le ore e a volte non carica proprio, o meglio, lo fa all'infinito...)
le pause le fa anche il cerchietto del caricamento dei siti (da anni...)
come sempre non uso l'accelerazione hardware.
sarebbero da provare chrome e/o ie11...
(ma su chrome c'è chi lamenta video in html5 totalmente scattosi... però io uso ancora solo roba in flash)
edit: nelle opzioni di adblock mi è apparso il filtro addblock warning removal list, che diamine è?!? non l'avevo nemmeno settato o voluto...
aled1974
26-02-2014, 19:17
sarebbe da provare lo stesso sito con un browser alternativo nel momento in cui si avverte il rallentamento, tanto per escludere problemi legati al sito stesso (manutenzione etc) o alla connessione internet
se invece con un browser va spedito e con ff no nello stesso momento o dipende dal sito o proprio da ff :stordita: ed in quel caso sarebbe da indagare facendo le prove che comunemente vengono proposte (mod. provvisoria, plugin, profilo etc)
ne approfitto per comunicare che il problema che riscontravo all'avvio con la homepage (google . it) non me lo fa più con i due ultimi aggiornamenti della 28 beta :boh: :D
ciao ciao
The_Saint
27-02-2014, 08:01
nelle opzioni di adblock mi è apparso il filtro addblock warning removal list, che diamine è?!? non l'avevo nemmeno settato o voluto...E' una nuova funzione dell'ultima versione:
Versione 2.5.1 Rilasciato il February 20, 2014 957.3 KB Compatibile con Firefox per Android 17.0 - 30.0, Firefox 17.0 e seguenti, SeaMonkey 2.14 e seguenti, Thunderbird 17.0 e seguenti
* Added a dialog that shows up the first time a user visits a website which shows an anti adblock message, asking whether these should be blocked
* Fixed: Pipe character in filters interpreted wrong under some circumstances
* Fixed: Share window on first-run page doesn't appear In pratica in quella lista finiscono questi siti... ;)
The_Saint
27-02-2014, 11:17
la lentezza ce l'ho anch'io, sia per come caricano i siti (fb ormai quasi sempre ci mette le ore e a volte non carica proprio, o meglio, lo fa all'infinito...)A me non succede... può essere che rimane inchiodato cercando di caricare qualche link esterno...
FulValBot
27-02-2014, 12:06
e i cookies di terze parti li avevo già bloccati con l'apposita opzione... (fb escluso...)
ciao a tutti, con questo post mi iscrivo al thread. uso da poco e ancora sporadicamente ff, vengo da un altro browser che adoravo ma che è da ritenersi defunto (Opera).
avrei un problemino che non so come risolvere: come si modifica/imposta l'opzione delle applicazioni? (strumenti/opzioni/applicazioni)
il caso concreto è: il tipo di contento è "podcast video" e vorrei impostarlo per poterlo scaricare, invece è impostato su "anteprima in firefox" e tra le opzioni non c'è nè un "chiedi ogni volta" (che mi andrebbe molto bene) nè un "salva"
come si fa? :fagiano:
thanks
happysurf
27-02-2014, 17:56
ciao a tutti, con questo post mi iscrivo al thread. uso da poco e ancora sporadicamente ff, vengo da un altro browser che adoravo ma che è da ritenersi defunto (Opera).
avrei un problemino che non so come risolvere: come si modifica/imposta l'opzione delle applicazioni? (strumenti/opzioni/applicazioni)
il caso concreto è: il tipo di contento è "podcast video" e vorrei impostarlo per poterlo scaricare, invece è impostato su "anteprima in firefox" e tra le opzioni non c'è nè un "chiedi ogni volta" (che mi andrebbe molto bene) nè un "salva"
come si fa? :fagiano:
thanks
Benvenuto anche a te, sono sicuro che ti troverai bene anche con Firefox. :D
Effettivamente l'opzione non c'è, probabilmente perché i contenuti podcast sono di natura diversa, mp3, flash ed altro per cui Mozilla ha pensato bene di offrire un ascolto direttamente nel browser. :)
Ciò non toglie che col tasto destro puoi sempre scegliere Salva come... per scaricarti senza problemi il file audio se disponibile. ;)
Se non lo hai ancora fatto ti consiglio di dare un' occhiata in prima pagina dove troverai vari suggerimenti utili ed una guida da me creata per avere un Firefox ancora migliore. ;)
Benvenuto anche a te, sono sicuro che ti troverai bene anche con Firefox. :D
Effettivamente l'opzione non c'è, probabilmente perché i contenuti podcast sono di natura diversa, mp3, flash ed altro per cui Mozilla ha pensato bene di offrire un ascolto direttamente nel browser. :)
Ciò non toglie che col tasto destro puoi sempre scegliere Salva come... per scaricarti senza problemi il file audio se disponibile. ;)
Se non lo hai ancora fatto ti consiglio di dare un' occhiata in prima pagina dove troverai vari suggerimenti utili ed una guida da me creata per avere un Firefox ancora migliore. ;)
grazie per il benvenuto! :)
ah ecco... sono proprio queste "imposizioni" che mi mandano il sangue in ebollizione... :mad: ma se non sbaglio sul pc al lavoro ho l'opzione "salva". è sempre ff aggiornato all'ultima release, solo che è su winxp. guarderò meglio lunedì, ora sono in malattia.
Grazie, leggerò anche la guida :)
grazie ..la cosa strana che sto rallentamento nello scrivere dentro su fb lo fa i primi minuti poi ok !
ma come disabilito no-script ? come ?
ciaoooo
aled1974
01-03-2014, 09:14
credo come tutti i plugin :stordita: comunque dal supporto firefox: http://support.mozilla.org/it/questions/809006 ;)
ciao ciao
Ho avuto anch'io questo problema, e ho risolto con Youtube Video and Audio Downloader (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-video-and-audio-dow/?src=api) con cui puoi scaricare i video in tutti i formati disponibili, FLV, MP4, WebM, 3GP, oppure solo l'audio, AAC o OGG. Ha anche uno strumento di conversione per ottenere i file audio in formato MP3.
E' un'estensione sicura niente malaware, adware o quant'altro?
Grazie.
So che l'ultima versione per windows 2k è la 12.
Dato che dei siti di mio interesse non mi permettono più l'accesso con firefozx 12 e che volgiono uno più recente, c'è qualche sistema per installare una versione più evoluta della 12 su windows 2k?
aled1974
02-03-2014, 14:11
sul sito di supporto (http://support.mozilla.org/it/kb/firefox-non-funziona-piu-su-windows-2000) FF consigliano di passare ad Opera :asd:
ma se preferisci FF che mi dici di usare virtualbox e virtualizzarci dentro un'altra versione di windows o ancor meglio una distro linux?
w2k ha un motivo particolare per essere mantenuto su questa macchina? (ehm, quale di preciso?)
ciao ciao
Il fatto è che il mio pc è un Athlon 2400+ con ormai soli 300MB liberi su HD , memoria ram di 544MB e scheda video matrox g400 con 16mb di memoria, più altre robettine ereditate dal precedente pc .:D:D
Ho win2k sp4 ed è un miracolo trovare i driver se gli metto su qualcosa di recente.
So che i requisiti di sistema per l'XP sono ben oltre il mio pc.
Ecco perchè mi serve un browser recente ma che giri sul 2000, che reputo un ottimo sistema operativo.( sul disco fisso ho cartelle create il 10 dicembre 2004 :D :D )
tomahawk
02-03-2014, 21:56
Ragazzi, c'è un modo per recuperare una sessione di firefox, con tutte le schede che avevo aperto?
aled1974
03-03-2014, 07:27
Il fatto è che il mio pc è un Athlon 2400+ con....
Ecco perchè mi serve un browser recente ma che giri sul 2000....
allora come suggerito dal link di supporto firefox passa ad opera :D
ciao ciao
happysurf
04-03-2014, 07:06
Ragazzi, c'è un modo per recuperare una sessione di firefox, con tutte le schede che avevo aperto?
Prova con about:sessionrestore, se questo non va a buon fine non ti resta che guardare nella cronologia per cercare le schede che volevi. :)
Comunque voglio darti un paio di consigli su come salvarti le ultime schede visitate.
Se hai dei siti assolutamente importanti che vuoi avere sempre aperti ti consiglio di bloccarli con il tasto destro su ogni scheda > Blocca scheda.
Inoltre puoi andare su Opzioni > Generali > e scegliere > Apri le ultime schede visitate.
Come alternativa vai nella configurazione digitando about:config > digita browser.showQuitWarning e con il doppio click cambia il valore in true.
Adesso ogni volta che chiudi Firefox un messaggio di avvertimento ti chiederà se vuoi salvare automaticamente le schede aperte o no, in ogni caso le schede bloccate saranno sempre aperte. ;)
Questi sono alcuni suggerimenti che avevo dato qualche post fa per salvare le schede che si ritengono interessanti. ;)
tomahawk
04-03-2014, 08:07
Niente da fare...io tengo anche attivata la funzione di recupero della sessione precedente in caso di chiususra del browser, ma mi ha beffato il fatto di aver aperto Firerfox senza che ci fosse una connessione ad internet attiva...scheda bianca al posto di quella che esce con il comando ''about:sessionrestore'' e tutte le schede perse..:doh: Dovrebbero risolvere questo bug..
Benvenuto anche a te, sono sicuro che ti troverai bene anche con Firefox. :D
Effettivamente l'opzione non c'è, probabilmente perché i contenuti podcast sono di natura diversa, mp3, flash ed altro per cui Mozilla ha pensato bene di offrire un ascolto direttamente nel browser. :)
Ciò non toglie che col tasto destro puoi sempre scegliere Salva come... per scaricarti senza problemi il file audio se disponibile. ;)
Se non lo hai ancora fatto ti consiglio di dare un' occhiata in prima pagina dove troverai vari suggerimenti utili ed una guida da me creata per avere un Firefox ancora migliore. ;)
confermo, sul pc che ho sul lavoro c'è la voce "podcast" ma ci sono anche le voci ad esempio "mp3", "mp4"... e c'è l'opzione "chiedi ogni volta"... :wtf:
vorrei capire come si imposta... :confused:
happysurf
04-03-2014, 10:24
confermo, sul pc che ho sul lavoro c'è la voce "podcast" ma ci sono anche le voci ad esempio "mp3", "mp4"... e c'è l'opzione "chiedi ogni volta"... :wtf:
vorrei capire come si imposta... :confused:
Per le voci Podcast e Video Podcast hai l'opzione "chiedi ogni volta" ?
Per le voci Podcast e Video Podcast hai l'opzione "chiedi ogni volta" ?
no no, quelle sono uguali. c'è "anteprima in firefox" o "aggiungi un segnalibro in live firefox".
sui tipi file c'è "chiedi ogni volta" o "salva file".
happysurf
04-03-2014, 11:26
grazie per il benvenuto! :)
... ma se non sbaglio sul pc al lavoro ho l'opzione "salva". è sempre ff aggiornato all'ultima release, solo che è su winxp. guarderò meglio lunedì, ora sono in malattia.
Grazie, leggerò anche la guida :)
no no, quelle sono uguali. c'è "anteprima in firefox" o "aggiungi un segnalibro in live firefox".
sui tipi file c'è "chiedi ogni volta" o "salva file".
Infatti come immaginavo, tu avevi detto che forse nel PC dell'ufficio c'era l'opzione Salva... anche per i podcast invece non esiste :D, per gli altri tipi di file dipende dalle tue abitudini e dal software che usi ma nel dubbio lascerei "chiedi ogni volta". ;)
Infatti come immaginavo, tu avevi detto che forse nel PC dell'ufficio c'era l'opzione Salva... anche per i podcast invece non esiste :D, per gli altri tipi di file dipende dalle tue abitudini e dal software che usi ma nel dubbio lascerei "chiedi ogni volta". ;)
benissimo! :D
come si fa? siccome nel pc di casa non ho le opzioni per certi tipi di file, come li aggiungo? l'opzione chiedi ogni volta va benissimo, ma mi sbatte iniziare lo streaming, interromperlo, ri-cliccare sull'anteprima col destro, chiedere di salvare... :cool:
happysurf
04-03-2014, 13:02
benissimo! :D
come si fa? siccome nel pc di casa non ho le opzioni per certi tipi di file, come li aggiungo? l'opzione chiedi ogni volta va benissimo, ma mi sbatte iniziare lo streaming, interromperlo, ri-cliccare sull'anteprima col destro, chiedere di salvare... :cool:
Se sul tuo PC di casa non hai le opzioni di apertura di files come gli mp3 c'e qualcosa che non funge. :confused:
Io suggerisco di cancellare a Firefox chiuso il file mimeTypes.rdf che si trova nel profilo, che si occupa di salvare le preferenze di apertura dei vari files.
Al seguente boot di Firefox ne verrà creato automaticamente uno nuovo di default che dovrebbe comprendere tutti i files che il browser può aprire. ;)
hum... in realtà mp4 c'è ed è anche impostato su "chiedi ogni volta" ma non sembra avere effetto. è come se avesse la precedenza la voce podcast... :wtf:
tomahawk
06-03-2014, 22:21
Prova a disabilitare l'opzione "Allow some non-intrusive advertising"...
Risolto così, grazie!
strangedays
09-03-2014, 11:41
HO PROBLEMI ASSURDI CON QUESTO BROWSER DA QUANDO L'HANNO AGGIORNATO facendolo piu sofisticato...
... ora vorrei disintallarlo in maniera totale pulendo alla perfezione tutto il pc. cosa posso usare gia uso regseeker e revo unistaller ma ogni volta che ritento di reinstallarlo mi rida i soliti problemi di perdita di cookies e altri casini.. cosa mi consigliate di fare? grazie ciao
Basta che lo disinstalli spuntando l'opzione di eliminare i dati personali.
Non stiamo parlando di una roba infestante come chrome, questo lo disinstalli e se ne va. Stop.
RobbyBtheOriginal
09-03-2014, 13:49
Se poi hai ancora problemi vai di versione portable che trovi nelle prime pag;)
By tapaparla®©
gargasecca
10-03-2014, 12:07
Ottima guida.
C' è qualche suggerimento per impostare Firefox su un S.O. caricato su SSD?
A parte la cartella download?
Grazie...:)
happysurf
10-03-2014, 13:18
Ottima guida.
C' è qualche suggerimento per impostare Firefox su un S.O. caricato su SSD?
A parte la cartella download?
Grazie...:)
Direi di no, su un SSD sarà ancora più veloce e non dovrai nemmeno deframmentare. :D
gargasecca
10-03-2014, 13:20
Direi di no, su un SSD sarà ancora più veloce e non dovrai nemmeno deframmentare. :D
Perfetto...pensavo a qualche impostazione "nascosta"...grazie mille...;)
el_pocho2008
12-03-2014, 14:06
ragazzi ma anche a voi quando fate una ricerca usando google i risultati la grafica è cambiata rispetto a prima?
se m ricordo bene prima tra il titolo della ricerca e la descrizione e i vari link c'erano delle righe
vi risulta?
Si, mi risulta, che fastidio che mi dà, mi ci devo abituare, tanto che inizialmente credevo in un errore di grafica o problemi di linea :D
Ma comunque preferivo le righe, davano più ordine alle informazioni.
Stanno sempre "murigando"...
In ogni caso è google, tant'è che lo fa con tutti i browser, firefox non c'entra ;)
el_pocho2008
12-03-2014, 14:39
si che fastidio sembra tutto in disordine
ma che hanno combinato quelli di google?
Raga una domanda...
Avete presente la barra degli indirizzi in alto, che a destra ha un'altra barra di ricerca?
Queste insomma, non so se tutti ne avete due:
http://uppix.net/yi1YH8.jpg
Ecco, è possibile renderle indipendenti? Mi spiego meglio.
Se io cambio il motore di ricerca della barra a destra, ad esempio selezionando wikipedia, poi anche la barra degli indirizzi di sinistra mi va a ricercare le cose su wiki.
Io vorrei che la barra degli indirizzi "standard" continuasse a ricercare nel motore di default mentre quella di sinistra seguisse di volta in volta la mia impostazione (wiki, amazon, ebay ecc...)
E' possibile?
Chi usa Firefox con Win7, gli funziona aero peek? (che in chrome stupidamente non è abilitato e non è più attivabile).
In pratica aprendo 1 finestra del browser con dentro diverse schede aperte, passando il mouse sull'icona del browser in basso sulla barra delle applicazioni, si aprono le varie piccole anteprime di tutte le schede aperte all'interno della finestra di Firefox?
Grazie!
lcpreben
17-03-2014, 15:01
Salve a tutti, scrivo per chiedere lumi su un problema che ho notato ultimamente: lo scrolling lento (a scatti) delle pagine, sembra che ci sia qualcosa che appesantisce.
Quali sono i controlli da effettuare, componenti aggiuntivi esclusi?
Chi usa Firefox con Win7, gli funziona aero peek? (che in chrome stupidamente non è abilitato e non è più attivabile).
In pratica aprendo 1 finestra del browser con dentro diverse schede aperte, passando il mouse sull'icona del browser in basso sulla barra delle applicazioni, si aprono le varie piccole anteprime di tutte le schede aperte all'interno della finestra di Firefox?
Grazie!
No, aero ti mostra solo l'anteprima della scheda in rilievo. Non so se esistono estensioni che te le mostrano tutte.
happysurf
17-03-2014, 17:19
Raga una domanda...
Avete presente la barra degli indirizzi in alto, che a destra ha un'altra barra di ricerca?
Queste insomma, non so se tutti ne avete due:
http://uppix.net/yi1YH8.jpg
Ecco, è possibile renderle indipendenti? Mi spiego meglio.
Se io cambio il motore di ricerca della barra a destra, ad esempio selezionando wikipedia, poi anche la barra degli indirizzi di sinistra mi va a ricercare le cose su wiki.
Io vorrei che la barra degli indirizzi "standard" continuasse a ricercare nel motore di default mentre quella di sinistra seguisse di volta in volta la mia impostazione (wiki, amazon, ebay ecc...)
E' possibile?
Senza estensioni non credo.
Salve a tutti, scrivo per chiedere lumi su un problema che ho notato ultimamente: lo scrolling lento (a scatti) delle pagine, sembra che ci sia qualcosa che appesantisce.
Quali sono i controlli da effettuare, componenti aggiuntivi esclusi?
Prova con Firefox in modalità provvisoria facendolo partire con il tasto Shift e vedi se il problema rimane o meno.
Hai abilitato lo smooth scrolling?
dragone17
17-03-2014, 17:31
Chi usa Firefox con Win7, gli funziona aero peek? (che in chrome stupidamente non è abilitato e non è più attivabile).
In pratica aprendo 1 finestra del browser con dentro diverse schede aperte, passando il mouse sull'icona del browser in basso sulla barra delle applicazioni, si aprono le varie piccole anteprime di tutte le schede aperte all'interno della finestra di Firefox?
Grazie!
No, aero ti mostra solo l'anteprima della scheda in rilievo. Non so se esistono estensioni che te le mostrano tutte.
in about:config cercate la voce "browser.taskbar.previews.enable" e impostatela a TRUE (è un valore booleano, se non c'è potete crearlo)
Senza estensioni non credo.
Hai in mente qualche estensione che possa fare ciò?
in about:config cercate la voce "browser.taskbar.previews.enable" e impostatela a TRUE (è un valore booleano, se non c'è potete crearlo)
A me non interessava ma potrebbe tornarmi utile in futuro, quindi grazie anche da parte mia :)
happysurf
17-03-2014, 18:11
Hai in mente qualche estensione che possa fare ciò?
Certamente si, :D Omnibar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/omnibar/) riunisce insieme url e search bar e consente con delle keyword di cercare termini con i vari motori a disposizione. ;)
Direi una delle estensioni fondamentali.
in about:config cercate la voce "browser.taskbar.previews.enable" e impostatela a TRUE (è un valore booleano, se non c'è potete crearlo)
Grazie!
Sulla versione attuale quindi funziona?
E se il valore non c'è come si crea?
Mmmm e per caso sai mica se si può fare la stessa cosa anche in Iron (Chrome). Ho messo la versione portable, all'inizio faceva vedere normalmente le anteprime di tutte le schede e poi... puff... sono sparite, ora solo una.
Cercando, ho letto che la funzione è stata "eliminata" dalla v20 e non ho trovato soluzione per riattivarla. Cosa strana comunque... perchè se all'inizio funzionava vuol dire che è in grado di farlo, e che autonomamente ha deciso di non farlo più. Anche eliminando le cartelle e riscaricandolo niente da fare, deve aver cambiato qualcosa da qualche altra parte, ma ci sarà pure un modo per riattivarlo se prima c'era, cribbio!
aled1974
17-03-2014, 21:03
confermo che funziona anche sulla 28 beta, grazie a dragone17 per il tip di cui ignoravo l'esistenza :mano:
però l'ho subito rimesso "false", mi piace di più così :D
ciao ciao
E' da un bel po' che non posso visualizzare i video di Vimeo in Firefox, funzionano solo su IE o Chrome. E' un problema comune o solo mio?
Eventualmente c'è un rimedio?
Certamente si, :D Omnibar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/omnibar/) riunisce insieme url e search bar e consente con delle keyword di cercare termini con i vari motori a disposizione. ;)
Direi una delle estensioni fondamentali.
Mmm... non so se fa proprio al caso mio ma la proverò, grazie :)
aled1974
18-03-2014, 07:34
E' da un bel po' che non posso visualizzare i video di Vimeo in Firefox, funzionano solo su IE o Chrome. E' un problema comune o solo mio?
Eventualmente c'è un rimedio?
già provato firefox in modalità provvisoria e/o con i vari plugin disabilitati?
già provato a reinstallare il plugin flash per ff?
già provato a disabilitare l'accelerazione hw per i video?
ciao ciao
EinWindir
18-03-2014, 08:19
E' da un bel po' che non posso visualizzare i video di Vimeo in Firefox, funzionano solo su IE o Chrome. E' un problema comune o solo mio?
Eventualmente c'è un rimedio?
Credo sia un problema di Flash Player, prova ad installarlo di nuovo
Se può servire, questa è un'estensione per le anteprime delle schede:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-scope/
già provato firefox in modalità provvisoria e/o con i vari plugin disabilitati?
già provato a reinstallare il plugin flash per ff?
già provato a disabilitare l'accelerazione hw per i video?
ciao ciao
Il fatto è che ho appena reinstallato tutto il S.O. per il cambio di HD, e il problema c'era anche con firefox senza nessun plugin (e l'avevo anche prima del cambio hd), pertanto ho escluso categoricamente che possano essere loro la causa.
Per quanto riguarda il plug flash per ff non ce l'ho, ho installato nel sistema operativo quello della Adobe. Mi consigli eventualmente quale devo usare per firefox?
L'accelerazione hw per i video lo dovrei verificare nel driver?
ho anch'io lo stesso problema. me ne sono accorto perché non visualizzo i video del sito de La Stampa. Però si sente l'audio.
Poi ho provato sul sito di Vimeo, e in effetti non vedo neanche quelli. Adobe flash è installato e funziona regolarmente. Ma credo che quei tipi di video non lo usino.
Per curiosità ho provato a creare un minifile html con le istruzioni per fare un link diretto a un video della stampa (embed this video), e stranamente questo funziona.
ho anch'io lo stesso problema. me ne sono accorto perché non visualizzo i video del sito de La Stampa. Però si sente l'audio.
Poi ho provato sul sito di Vimeo, e in effetti non vedo neanche quelli. Adobe flash è installato e funziona regolarmente. Ma credo che quei tipi di video non lo usino.
Per curiosità ho provato a creare un minifile html con le istruzioni per fare un link diretto a un video della stampa (embed this video), e stranamente questo funziona.
E' vero ho provato e i video de la stampa non vanno come in vimeo....
Qul minifile l'hai fatto per uno specifico video? Sarebbe da capire cosa fare x risolvere per tutto...
:muro:
Ho risolto, era un conflitto tra flash e realplayer. Ho cancellato il secondo, e tutto funziona (vimeo è scattoso però). Ora provo a rimetterlo e vediamo che succede.
Mah, mi sa che il mio problema è dovuto dai driver della scheda video che non "comunica", e non posso farci nulla se non mettere una scheda nuova... :(
hai verificato facendo partire il browser in modalità ridotta, senza plug-in e estensioni?
hai verificato facendo partire il browser in modalità ridotta, senza plug-in e estensioni?
Ho provato appena installato il SO e FF senza nulla, e niente. Ecco perchè sono convinto che i plugin non c'entrano.
(ho appena cambiato hd)
aled1974
19-03-2014, 07:40
Per quanto riguarda il plug flash per ff non ce l'ho, ho installato nel sistema operativo quello della Adobe. Mi consigli eventualmente quale devo usare per firefox?
L'accelerazione hw per i video lo dovrei verificare nel driver?
http://get.adobe.com/it/flashplayer/otherversions/
^^ selezioni il tuo OS e poi "other browser"
per l'accelerazione hw ti rimando a questo altro link: http://forums.adobe.com/thread/891337
parli di scheda video, che scheda video hai? Te lo chiedo dato che la mia in firma, la 8800gt, pur essendo moribonda e considera a tal proposito che sono in pesante underclock, non mi da alcun problema con i video
ciao ciao
Firefox mi visualizza alcuni simboli in maniera non corretta, l'ho disinstallato e aggiornato all'ultima versione ma il problema rimane.
Avete una soluzione?
Ecco come si vede con Firefox:
http://pisocco.altervista.org/mydoc/varie/ff.jpg
Con Opera:
http://pisocco.altervista.org/mydoc/varie/opera.jpg
aled1974
19-03-2014, 10:41
ci dai l'indirizzo della pagina web che ti da problemi?
come al solito, senza plugin cambia qualcosa? Avviando firefox in provvisoria cambia qualcosa?
ciao ciao
EinWindir
19-03-2014, 10:53
Firefox mi visualizza alcuni simboli in maniera non corretta, l'ho disinstallato e aggiornato all'ultima versione ma il problema rimane.
Avete una soluzione?
Ecco come si vede con Firefox:
http://pisocco.altervista.org/mydoc/varie/ff.jpg
Con Opera:
http://pisocco.altervista.org/mydoc/varie/opera.jpg
A me capita per pochi secondi in alcune pagine ma solo quando svuoto cache e cookies.
ci dai l'indirizzo della pagina web che ti da problemi?
come al solito, senza plugin cambia qualcosa? Avviando firefox in provvisoria cambia qualcosa?
ciao ciao
Sono riuscito a capire il motivo del problema che non dipende da plugin o estensioni.
Nel menu Strumenti -> Opzioni -> Contenuti -> Avanzate... io ho sempre tolto l'opzione a "Permetti alle pagine di scegliere i propri caratteri" ma nelle ultime versioni di Firefox avevo notato in vari siti questi "artefatti".
Ad esempio un indirizzo è QUESTO (http://mercatino.mtb-forum.it/)
Di che artefatti parli?
A me pare tutto normale. FF 28.0.
Di che artefatti parli?
A me pare tutto normale. FF 28.0.
Ho postato le foto sopra.
Puoi provare abilitando e disabilitando l'opzione nel sito che ho indicato.
Non è un problema ma devo per forza lasciare i caratteri del sito e non posso usare quelli che preferisco.
Almeno così mi sembra.
Aah ok, scusa credevo che fosse un'altra cosa :D
Allora senti bene.
Io uso noscript, uno dei pochi ma per me indispensabili componenti aggiuntivi.
Vedo gli artefatti se il noscript blocca gli script.
Però appena permetto gli script, gli artefatti spariscono e vengono le icone giuste.
Ho provato più volte e non è questione di refresh della pagina. Con script va, senza script no.
Non è che hai noscript, o altri componenti che bloccano elementi?
aled1974
19-03-2014, 15:24
Non è un problema ma devo per forza lasciare i caratteri del sito e non posso usare quelli che preferisco.
Almeno così mi sembra.
non proprio, potresti incappare nella stessa problematica anche nel caso opposto, ovvero se il sito utilizzasse un font particolare, magari non unicode, che non è presente nella tua macchina. Il tuo font prescelto è unicode?
al di la di un fattore estetico, c'è una ragione particolare per forzare la visualizzazione dei siti con un set di font specifici dentro firefox?
e dentro opera com'è impostata la preferenza? Così come per firefox o qui per caso è lasciato l'utilizzo del font alla pagina del sito?
ciao ciao
Componenti aggiuntivi ho solo Adblock.
Sarà anche una questione estetica, solo che mi sono abituato ai miei caratteri.
Sono mesi comunque che vedo questa cosa ma finora me ne ero "fregato".
Ci vorrebbe un'estensione che permettesse di selezionare i propri caratteri e per i siti che danno problemi di lasciare quelli di default.
Opera non trovo l'opzione per modificare i caratteri.
Su "Font standard" qualsiasi carattere scelgo non cambia nulla.
Eh appunto Adblock.
Disattivalo e riprova.
karrygun
20-03-2014, 10:41
perchè ho forefox a 32 bit se il mio sistema operatio è a 64 ? stessa cosa per il flash player . quando parto un gioco, mi da qualche problemuccio in fase di caricmento.
Perchè FF è solo a 32 bit. Quindi uguale anche per flash player.
Se hai problemi prova intanto a disattivare la modalità protetta di flash player come descritto in prima pagina.
aled1974
21-03-2014, 08:08
nel mentre oggi mi si è installata la 29beta e graficamente è cambiata un bel po', non ho ancora deciso se mi piace (non che sia fondamentale la cosa) ma di primo acchito mica tanto :stordita:
ciao ciao
happysurf
21-03-2014, 08:41
nel mentre oggi mi si è installata la 29beta e graficamente è cambiata un bel po', non ho ancora deciso se mi piace (non che sia fondamentale la cosa) ma di primo acchito mica tanto :stordita:
ciao ciao
Ecco la prima vittima di Australis...:D
Non ti preoccupare di nulla, con Classic Theme Restorer (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/classicthemerestorer/versions/) potrai avere Firefox anche meglio di prima. :D
Presto aggiornerò la guida spiegando un pò di cose. ;)
aled1974
21-03-2014, 10:02
danke, preciso e competente come al solito :mano:
però alla fine l'aspetto grafico è ininfluente, non credo che installerò temi/modifiche per tornare indietro :D
ciao ciao
happysurf
21-03-2014, 10:58
danke, preciso e competente come al solito :mano:
però alla fine l'aspetto grafico è ininfluente, non credo che installerò temi/modifiche per tornare indietro :D
ciao ciao
Grazie, cmq anche l'occhio vuole la sua parte, CTR consente di migliorare molto il tema Australis cambiando ad esempio le tab inattive trasparenti in opache con la stessa forma ondulata di quella attiva.
In questo modo il nuovo tema Australis migliora notevolmente, soprattutto quando hai delle schede bloccate (pin tab) dove tutta la chiarezza è delegata all'icona del sito che può avere anche un colore simile alla barra di windows.
Per capirci meglio questo è il mio tweak con CTR su XP:
http://i58.tinypic.com/154gehs.png
sauron_x
22-03-2014, 00:13
Salve ragazzi! Ma nelle ultime versioni firefox è diventato più lento o sbaglio? Anche ad aprirsi ci sta tanto, con ie 11 è istantaneo.
aled1974
22-03-2014, 06:55
a me no, a parte un sub-updt della beta 28 che dava problemi con google (vedi indietro) mi si apre sempre allo stesso modo/velocità :boh:
comunque nella mia macchina è più lento ad aprirsi di circa 1 secondo rispetto a ie11, ma c'è da dire che ff ha diversi plugin mentre ie11 no dato che non uso mai :stordita: :
@ happysurf
wow, moddato bene :mano: però come ti dicevo non credo ci perderò tempo, nonostante veda che un po' ovunque sta diventando di moda un aspetto meno serioso e più informale/fumettoso/infantile (de gustibus s'intende, io lo percepisco così). Perfino boinc me l'hanno cambiato con un font più sbarazzino :doh:
la cosa mi lascia perplesso al massimo qualche ora, poi ci si fa l'abitudine e si pensa all'uso più che all'aspetto :D
ciao ciao
karrygun
23-03-2014, 20:15
- Abilitare il pipelining (disabilitato di default perchè non compatibile con tutti i server, prestazioni variabili):
network.http.pipelining > cliccate 2 volte per cambiare da false a true;
Potete anche agire sul numero di connessioni parallele che di default sono 4 aumentadole fino a 8:
network.http.pipelining.max-optimistic-requests > cliccate 2 volte per digitare da 4 a 6 o 8.
non ho capito cosa devo fare e se mi aiuta a velocizare FF.
Migliorare Flash:
Dalla versione 11 la Adobe per motivi di sicurezza ha implementato la sandbox in Flash, ovvero un processo separato per ogni richiesta del plugin.
Questo di contro ha portato diversi problemi non ancora del tutto risolti come una maggiore instabilità e un consumo maggiore di RAM.
Dopo esersi assicurati di avere l'ultima versione installata, possiamo disabilitare questa feature che rimane attualmente l'unica soluzione ai problemi suddetti.
La procedura da seguire è la seguente:
- aprire il file mms.cfg (è sufficiente il Blocco Note) che si trova nel seguente percorso:
Windows 32bit: C:\windows\system32\macromed\flash
Windows 64bit: C:\windows\syswow64\macromed\flash
- aggiungere la seguente stringa:
ProtectedMode=0
non me lo fa fare. non posso salvare il file come amministratore. ho windows 7 x64.
ci sono altri consigli per alleggerire firefox e flash player? la mia scheda video è partita. quindi disabilitare gli effetti 3d sarebbe ottimo. tanto per il 2d non ho problemi con un game.
pure il mio FF ci mette mediamente 7,5 secondi ad aprirsi. prima era istantaneo
Nelson Muntz
24-03-2014, 08:33
Salve. Negli ultimi giorni mi si è aggiornato firefox, portando con sé una rivisitazione estetica.
Purtroppo non riesco più a trovare, nella personalizzazione delle barre, il "separatore" delle icone (la stanghetta che si poteva mettere per "separare" le icone delle barre). E' successo solo a me o è sparita anche a voi?
happysurf
24-03-2014, 08:57
Salve. Negli ultimi giorni mi si è aggiornato firefox, portando con sé una rivisitazione estetica.
Purtroppo non riesco più a trovare, nella personalizzazione delle barre, il "separatore" delle icone (la stanghetta che si poteva mettere per "separare" le icone delle barre). E' successo solo a me o è sparita anche a voi?
La rivisitazione estetica che hai trovato si chiama Australis, ed è la nuova UI di Firefox che debutterà con la versione 29 al momento in beta.
Purtroppo con Australis sparisce la barra delle estensioni, gli spazi fissi, dinamici e separatori vari.
Fortunatamente con l'estensione Classic Theme Restorer (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/classicthemerestorer/versions/) puoi avere di nuovo tutto quello che Firefox aveva prima compresi i separatori, inoltre è possibile tornare alla vecchia interfaccia con le schede quadrate e molto altro ancora. ;)
happysurf
24-03-2014, 09:02
Salve ragazzi! Ma nelle ultime versioni firefox è diventato più lento o sbaglio? Anche ad aprirsi ci sta tanto, con ie 11 è istantaneo.
Non mi risulta, forse hai qualche estensione di troppo?
Nelson Muntz
24-03-2014, 11:03
La rivisitazione estetica che hai trovato si chiama Australis, ed è la nuova UI di Firefox che debutterà con la versione 29 al momento in beta.
Purtroppo con Australis sparisce la barra delle estensioni, gli spazi fissi, dinamici e separatori vari.
Fortunatamente con l'estensione Classic Theme Restorer (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/classicthemerestorer/versions/) puoi avere di nuovo tutto quello che Firefox aveva prima compresi i separatori, inoltre è possibile tornare alla vecchia interfaccia con le schede quadrate e molto altro ancora. ;)
Grazie mille! :)
Uomo Avvisato
24-03-2014, 12:23
... nelle ultime versioni firefox è diventato più lento o sbaglio? Anche ad aprirsi ci sta tanto, con ie 11 è istantaneo.
Nemmeno a me Firefox sembra più lento nelle ultime versioni. Anzi.
Internet Explorer 11 è indubbiamente più veloce, specie in Windows 8/8.1, anche perché meglio integrato col sistema.
Riguardo all’avvio sul mio PC, Firefox si apre in tre secondi (anche usando nuovi profili) mentre IE 11 è quasi istantaneo, come dici tu. Davvero un peccato che sia scarsamente personalizzabile.
karrygun
24-03-2014, 18:22
come posso abbassare gli effetti del flash player? su crome ho letto che esiste.
Ciao ragazzi, tempo fa vi chiesi se era possibile rendere indipendenti le due barre di ricerca (quella standard e quella in cui puoi cambiare il motore) e happysurf (che ringrazio) mi suggerì di usare Omnibar. Non fa esattamente quello che cercavo però diciamo che è un'ottima alternativa, almeno non devo stare a reimpostare ogni volta il motore su google.
Il punto è questo però: ho due motori di ricerca che iniziano per G (google e google images) e se faccio "@g" mi cerca in entrambi.
Come faccio a rinominarne uno (ad esempio "google images" in "images") in modo da separarli?
happysurf
25-03-2014, 07:39
Ciao ragazzi, tempo fa vi chiesi se era possibile rendere indipendenti le due barre di ricerca (quella standard e quella in cui puoi cambiare il motore) e happysurf (che ringrazio) mi suggerì di usare Omnibar. Non fa esattamente quello che cercavo però diciamo che è un'ottima alternativa, almeno non devo stare a reimpostare ogni volta il motore su google.
Il punto è questo però: ho due motori di ricerca che iniziano per G (google e google images) e se faccio "@g" mi cerca in entrambi.
Come faccio a rinominarne uno (ad esempio "google images" in "images") in modo da separarli?
Clicca sul motore di ricerca in uso per far comparire la lista di tutti quelli che hai, poi clicca su > Gestisci motori di ricerca > poi selezionando un motore per volta e cliccando sul pulsante > Edita keyword assegna una "scorciatoia" per ogni motore per esempio:
- Google = G
- Google Immagini = I
- Wikipedia = W
- YouTube = Y
- ecc......
Adesso se vuoi ad esempio cercare Pippo su Google Immagini ti basterà digitare nella barra degli indirizzi I Pippo per avere le ricerche solo su quel motore di ricerca. ;)
Ci avevo già provato ma purtroppo non funziona :/
Ho assegnato a Google Immagini "I" appunto, ma se poi faccio "@I ciao" mi cerca "I ciao" su Google normale.
happysurf
25-03-2014, 10:14
Ci avevo già provato ma purtroppo non funziona :/
Ho assegnato a Google Immagini "I" appunto, ma se poi faccio "@I ciao" mi cerca "I ciao" su Google normale.
Non devi usare i simboli impostati in Omnibar ma solo quelli scelti da te come keyword.
Ah ecco cosa sbagliavo, pensavo che "@" si dovesse mettere sempre come prefisso.
Perfetto allora, grazie :)
happysurf
25-03-2014, 10:47
Ah ecco cosa sbagliavo, pensavo che "@" si dovesse mettere sempre come prefisso.
Perfetto allora, grazie :)
Prego, provato e testato: ;)
http://i61.tinypic.com/dx1dnc.png
karrygun
25-03-2014, 18:58
ho trovato questa app.
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/flashresizer/
mi aiuta per abbassare gli effetti del flash player? se si come posso usaarlo? non l'ho capito bene:muro:
aled1974
25-03-2014, 21:04
ci spieghi cosa intendi con "gli effetti del f.p."?
effetti grafici, sonori, di occupazione risorse, effetti speciali alla telefunken? :D
io comunque ho sistemato da anni il f.p. con l'addon flashblock: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/flashblock/ :read:
ciao ciao
The_Saint
26-03-2014, 07:50
mi aiuta per abbassare gli effetti del flash player?Se intendi abbassare gli effetti sonori, allora no, non mi pare che quel'add-on abbia questa opzione...
Uomo Avvisato
26-03-2014, 23:05
Problema con la versione 29 BETA: pur avendo disabilitato le tre stringhe del “windows-media-foundation”, i file audio continuano ad aprirsi col maledetto lettore incorporato a Firefox. In Opzioni --> Applicazioni tutte le relative estensioni sono associate a VLC (come vorrei).:what:
Aiuto!
Dal mitico Paolo Attivissimo lo scova bufale…
Dalla famosa gara dove si ritrovano hacker, pirati e smanettoni vari dove chi riesce a entrare nelle falle dei vari browser riceve 50.000 dollari, scovate ben 4 FALLE di sicurezza in FF !
E infatti prontamente (grande MOZILLA ! ) le hanno subito tappate con aggiornamento a FF 28 uscita lo scorso 18 marzo .
Falle gravi ovviamente anche in IE-11 , Chrome e altri browser…chissa ase anche loro avranno risolto cosi prontamente come firefox ?
Ciaoooooo
karrygun
28-03-2014, 21:25
Se intendi abbassare gli effetti sonori, allora no, non mi pare che quel'add-on abbia questa opzione...
no. mi riferivo a quelli grafici. vorrei rendere piu leggero il caricamento degli effetti visivi, perchè laggo troppo.
ci spieghi cosa intendi con "gli effetti del f.p."?
effetti grafici, sonori, di occupazione risorse, effetti speciali alla telefunken? :D
io comunque ho sistemato da anni il f.p. con l'addon flashblock: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/flashblock/ :read:
ciao ciao
ma questo addon blocca tutto il flash player? io viorrei giocare a giochi col flash player :D
The_Saint
28-03-2014, 21:31
no. mi riferivo a quelli grafici. vorrei rendere piu leggero il caricamento degli effetti visivi, perchè laggo troppo.Non esistono degli effetti visivi, la grafica in flash non si può modificare... ma che PC hai?
aled1974
29-03-2014, 10:24
ma questo addon blocca tutto il flash player? io viorrei giocare a giochi col flash player :D
eh, ed io che ne sapevo, mica avevi spiegato prima :D
se con i giochi flash non ce la fai mi accodo alla domanda di The_Saint, qual'è la tua configurazione hw?
quanti altri programmi stanno macinando il background contemporaneamente?
quanti di questi concorrono nell'occupazione della banda internet?
ciao ciao
Krusty93
29-03-2014, 10:28
Ciao a tutti ragazzi
Ho installato di recente la versione 29 e speravo che i tempi di avvio si fossero dimezzati. Purtroppo non è cosi.
Quale è la vostra esperienza? Se apro FF, poi IE e Maxthon, FF è l'ultimo ad aprirsi (giusto per indicarne la lentezza di apertura).
L'unica estensione è Adblock plus. Componenti aggiuntivi solo flash e adobe Reader, ma anche ie ha queste impostazioni per l'avvio
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
aled1974
29-03-2014, 10:34
perchè avrebbero dovuto dimezzarsi? :wtf:
se vuoi provare c'è la guida all'ottimizzazione di FF nella firma di happysurf :ave:
ciao ciao
strangedays
29-03-2014, 17:10
scusate la domanda insistente.. MA SE REINSTALLO TUTTO COME POSSO ESSERE SICURO DI INSTALLARE IL PROGRAMMA COME SI DEVE? è gia 2 volte che mi da problemi perde i cookies ecc ecc...
cosa mi consigliate? per disinstallarlo e reinstallarlo alla perfezione.. e cosa cambia da questo alla versione portable??
In genere basta che lo disinstalli eliminando anche il profilo.
L'unica cosa che rimangono sono i plugin.
Se sei pratico con cartelle e registro, elimina tutti gli eventuali residui chiamati Mozilla e Firefox.
aled1974
29-03-2014, 19:07
... mi da problemi perde i cookies ecc ecc..
e non sei contento? Io ho settato il mio proprio per cancellare qualsiasi cookie, temp, password etc :D
scherzi a parte, segui le indicazioni di DooM1 :mano:
ciao ciao
avalon1860
29-03-2014, 21:27
è possibile importare le password salvate da chrome?
Uomo Avvisato
29-03-2014, 21:37
Problema con la versione 29 BETA: pur avendo disabilitato le tre stringhe del “windows-media-foundation”, i file audio continuano ad aprirsi col maledetto lettore incorporato a Firefox. In Opzioni --> Applicazioni tutte le relative estensioni sono associate a VLC (come vorrei).:what:Nessuno? :(
happysurf
30-03-2014, 08:32
Ciao a tutti ragazzi
Ho installato di recente la versione 29 e speravo che i tempi di avvio si fossero dimezzati. Purtroppo non è cosi.
Quale è la vostra esperienza? Se apro FF, poi IE e Maxthon, FF è l'ultimo ad aprirsi (giusto per indicarne la lentezza di apertura).
L'unica estensione è Adblock plus. Componenti aggiuntivi solo flash e adobe Reader, ma anche ie ha queste impostazioni per l'avvio
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
AdBlock Plus è una estensione fondamentale ma rappresenta uno dei fattori di rallentamento del boot di Firefox (e questa è la brutta notizia :D) la buona invece è che a partire dalla dev build 2.5.1.3778 (https://downloads.adblockplus.org/devbuilds/adblockplus/) è stata implementata una patch che ritarda il caricamento dell'estensione di qualche secondo dopo l'apertura di Firefox.
Questa soluzione dovrebbe risolvere definitivamente il problema, inoltre ti consiglio di tenere una sola sottoscrizione di filtri, in particolare la XFiles leggerissima che puoi trovare qui (http://noads.it/#versions).
Krusty93
30-03-2014, 11:42
AdBlock Plus è una estensione fondamentale ma rappresenta uno dei fattori di rallentamento del boot di Firefox (e questa è la brutta notizia :D) la buona invece è che a partire dalla dev build 2.5.1.3778 (https://downloads.adblockplus.org/devbuilds/adblockplus/) è stata implementata una patch che ritarda il caricamento dell'estensione di qualche secondo dopo l'apertura di Firefox.
Questa soluzione dovrebbe risolvere definitivamente il problema, inoltre ti consiglio di tenere una sola sottoscrizione di filtri, in particolare la XFiles leggerissima che puoi trovare qui (http://noads.it/#versions).
Ciao grazie per la risposta.
Comunque ho provato a disattivare adblock plus, ma ci mette sempre molto ad aprirsi (rimane sempre più lento degli altri due browser con estensioni attive).
Vorrei capire più che altro se è un "problema" mio (che comunque avrei sia sul pc desktop che sul Surface) oppure generale visto che trovo nel web pareri discordanti
Ho dovuto reinstallare la versione 27.0.1; la versione 28 mi "mangia" la cpu, circa 90-100% di utilizzo.
E' successo anche ad altri?
Mmh non ho fatto controlli accurati con taskmanager aperto, ma mi pare più pesante renderizzando le pagine, si.
Sembra proprio che succhi più CPU, perché mentre renderizza mi rallenta il resto, e mi dà alquanto fastidio.
tomahawk
30-03-2014, 16:11
Scusate l'OT, ma sapete se c'è un modo per salvare i segnalibri di FF da un dispositivo Android, senza attivare la sincronizzazione col PC?
Quindi andare a salvare il file dei segnalibri.
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
ho installato Seven da poco ,come posso ripristinare le passwords e i bookmarks da XP32 ? di solito usavo FEBE per ripristinare
ho tovato il file bookmarks
Grazie
avalon1860
30-03-2014, 16:49
qualcuno sa se nell'ultima beta c'è modo di accedere alla lista 'schede chiuse di recente' senza andarci dalla barra del menu (che non uso come in chrome)?
aled1974
30-03-2014, 17:07
Ho dovuto reinstallare la versione 27.0.1; la versione 28 mi "mangia" la cpu, circa 90-100% di utilizzo.
E' successo anche ad altri?
aprendo la 29beta ora con 5 tab hwupgrade aperti mi mangia una quota cpu variabile tra lo 0-2%. Di ram invece ciuccia circa 290MB
ora non ricordo ma a sentimento direi che è tanto quanto capitava con la 28beta e la 27beta prima ancora
a te il consumo 90-100% avviene su qualche pagina web particolare (se sì quali?) o ad apertura sulla home page (google? quale?)
ciao ciao
NiubboXp
30-03-2014, 17:15
ho un problema che non riesco a risolvere con fb, quando scrivo un nome nell'apposita zona in cui si cercano le persone si blocca e mi freeza e devo terminarlo...
ho gia provato a disabilitare tutte le estensioni e l'antivirus, ma il problema permane
....a te il consumo 90-100% avviene su qualche pagina web particolare (se sì quali?) o ad apertura sulla home page (google? quale?)
ciao ciao
Il consumo avviene aprendo qualunque pagina durante il caricamento. Anche semplicemente aprendo una pagina di questo forum il consumo arriva al 90% fino a quando non termina il caricamento della pagina, poi scende a 0-2%.
Il consumo di RAM è notevole, 260 MB per scrivere questo post. :eek:
Torno di nuovo alla versione 27.
avalon1860
30-03-2014, 18:24
c'è una pagina che mi fa scattare sempre questo blocco
http://i62.tinypic.com/2hnua1z.jpg
che devo fare?
Il consumo di RAM è notevole, 260 MB per scrivere questo post. :eek:
Torno di nuovo alla versione 27.
Forse dipende da quante estensioni hai.
Qualcuno conosce una estensione buona per la gestione di account multipli gmail, gmail checker ha appena smesso di funzionare anche se non subito dopo l'installazione di firefox 28 ma dopo qualche apertura.
Questo continuo cambio di versione è delirante.
Qui c'è il thread per le estensioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729
Vedi quelle da me segnalate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729&page=548) se fanno al caso tuo.
happysurf
31-03-2014, 06:57
Ciao grazie per la risposta.
Comunque ho provato a disattivare adblock plus, ma ci mette sempre molto ad aprirsi (rimane sempre più lento degli altri due browser con estensioni attive).
Vorrei capire più che altro se è un "problema" mio (che comunque avrei sia sul pc desktop che sul Surface) oppure generale visto che trovo nel web pareri discordanti
Non riguarda soltanto te perché è un problema noto a Mozilla che non ha completamente risolto.
Firefox durante il boot fa una scansione di vari files del sistema operativo, per alcuni utenti risulta veloce per per altri meno.
Se hai voglia potresti provare la versione portable che potrebbe darti dei vantaggi anche in questo senso. ;)
happysurf
31-03-2014, 07:01
ho installato Seven da poco ,come posso ripristinare le passwords e i bookmarks da XP32 ? di solito usavo FEBE per ripristinare
ho tovato il file bookmarks
Grazie
Trovi tutte le spiegazioni nella mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) nella sezione > SALVARE E RIPRISTINARE PREFERITI, CRONOLOGIA E PASSWORD DI FIREFOX STANDARD O PORTABLE....;)
happysurf
31-03-2014, 07:10
qualcuno sa se nell'ultima beta c'è modo di accedere alla lista 'schede chiuse di recente' senza andarci dalla barra del menu (che non uso come in chrome)?
In customize mode aggiungi l'icona cronologia, attento perché ce ne sono due, una ti apre la cronologia generale nella sidebar, l'altra invece ti apre proprio una finestra a discesa che ti indica anche le schede chiuse di recente. ;)
AdBlock Plus è una estensione fondamentale ma rappresenta uno dei fattori di rallentamento del boot di Firefox (e questa è la brutta notizia :D) la buona invece è che a partire dalla dev build 2.5.1.3778 (https://downloads.adblockplus.org/devbuilds/adblockplus/) è stata implementata una patch che ritarda il caricamento dell'estensione di qualche secondo dopo l'apertura di Firefox.
Questa soluzione dovrebbe risolvere definitivamente il problema, inoltre ti consiglio di tenere una sola sottoscrizione di filtri, in particolare la XFiles leggerissima che puoi trovare qui (http://noads.it/#versions).
Mi sono accorto di essere rimasto indietro con gli aggiornamenti, infatti anche qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adblock-plus/?src=ss) la versione è ferma quindi ho aggiornato dal sito da te sopra indicato e anche il numero di tale versione è cambiato con questo più completo.
Ma se l'estensione è la stessa non dovrebbe aggiornarsi comunque automaticamente dal sito del produttore?
E' da un bel po' che non posso visualizzare i video di Vimeo in Firefox, funzionano solo su IE o Chrome. E' un problema comune o solo mio?
Eventualmente c'è un rimedio?
Giusto per definire questa domanda che feci poco tempo fa, ebbene ho risolto installando una scheda video dedicata, come sospettavo era colpa della scheda video integrata che non aveva più aggiornamenti recenti oltre al fatto che era molto limitata per le ultime versioni di FF.
happysurf
01-04-2014, 07:08
Mi sono accorto di essere rimasto indietro con gli aggiornamenti, infatti anche qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adblock-plus/?src=ss) la versione è ferma quindi ho aggiornato dal sito da te sopra indicato e anche il numero di tale versione è cambiato con questo più completo.
Ma se l'estensione è la stessa non dovrebbe aggiornarsi comunque automaticamente dal sito del produttore?
No, perché su sito dello sviluppatore che ti ho indicato sono presenti le dev. builds ovvero quelle versioni di sviluppo che non vengono ritenute ancora finali. Quest'ultime saranno saranno come di regola pubblicate sul sito ufficiale di Mozilla. :)
Se tu carichi una dev build aderisci poi a quel canale di sviluppo, pertanto avrai l'aggiornamento automatico praticamente quasi ogni giorno. ;)
RobbyBtheOriginal
01-04-2014, 10:42
Quindi meglio mettere il canale dev per adblock?
By tapaparla®©
happysurf
01-04-2014, 10:54
Quindi meglio mettere il canale dev per adblock?
By tapaparla®©
Solitamente sono versioni stabili ma può succedere che qualche volta abbiano dei problemi.
In questo caso rimarrei nel canale dev. solo per avere la versione ottimizzata per il boot e soltanto fino alla prossima finale. :)
RobbyBtheOriginal
01-04-2014, 11:52
Ok allora penso di rimanere nell'ufficiale dato che io non ho problemi di boot
By tapaparla®©
Solitamente sono versioni stabili ma può succedere che qualche volta abbiano dei problemi.
In questo caso rimarrei nel canale dev. solo per avere la versione ottimizzata per il boot e soltanto fino alla prossima finale. :)
Per tornare con il sito di mozilla devo quindi reinstallarlo?
Voglio riportare un problema che credo di avere risolto.
Non mi funzionava più bene youtube, il 90% delle volte che cliccavo un video, si bloccava sul nero, o al primo fotogramma.
Dopo un po' andava in timeout dando errore il flash.
Qualche rara volta si riprendeva.
Per farlo andare dovevo aggiornare la pagina, ma ogni volta un casino per fare partire un video.
Facendo varie prove, su IE sembrava funzionare, quindi ho incolpato firefox.
Ho tolto il mio noscript, e niente.
Dopo mi sono ricordato che tempo fa avevo attivato il pipelining.
Tolto quello, ora sembra funzionare.
Credo che lo lascerò disattivato, non guadagno praticamente nulla, e al contrario ho problemi di caricamento, probabilmente non solo con youtube.
Si può configurare in un modo più compatibile, o lo lascio disattivato?
Ce l'avevo tutto a default, quindi con 32 connessioni ecc..
happysurf
01-04-2014, 14:14
Per tornare con il sito di mozilla devo quindi reinstallarlo?
Yes, la 2.5.1.
Voglio riportare un problema che credo di avere risolto.
Non mi funzionava più bene youtube, il 90% delle volte che cliccavo un video, si bloccava sul nero, o al primo fotogramma.
Dopo un po' andava in timeout dando errore il flash.
Qualche rara volta si riprendeva.
Per farlo andare dovevo aggiornare la pagina, ma ogni volta un casino per fare partire un video.
Facendo varie prove, su IE sembrava funzionare, quindi ho incolpato firefox.
Ho tolto il mio noscript, e niente.
Dopo mi sono ricordato che tempo fa avevo attivato il pipelining.
Tolto quello, ora sembra funzionare.
Credo che lo lascerò disattivato, non guadagno praticamente nulla, e al contrario ho problemi di caricamento, probabilmente non solo con youtube.
Si può configurare in un modo più compatibile, o lo lascio disattivato?
Ce l'avevo tutto a default, quindi con 32 connessioni ecc..
Infatti io lo sconsiglio, cerca in about:config la parola pipelining e metti tutte le stringhe in grassetto a default. :)
Infatti io lo sconsiglio, cerca in about:config la parola pipelining e metti tutte le stringhe in grassetto a default. :)
Si infatti così ho fatto :D
Ricordavo che lo consigliavi, ricordavo male :D:D
tomahawk
01-04-2014, 15:59
A me spesso mi salta flash player, quando ho troppe schede aperte...Lo streaming su YT sembra andare, ma si interrompe subito e mi appare il messaggio di errore nella finestra del video.
Questo problema ce l'ho da anni ormai. Comunque basta riavviare il browser e ripeto lo fa quando sovraccarico Firefox.
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
avalon1860
01-04-2014, 16:07
In customize mode aggiungi l'icona cronologia, attento perché ce ne sono due, una ti apre la cronologia generale nella sidebar, l'altra invece ti apre proprio una finestra a discesa che ti indica anche le schede chiuse di recente. ;)
Ciao! ho trovato un solo cronologia selezionabile e non mi permette di accedere alla schede chiuse di recente. Io intendo proprio un menu a tendina che mi fa scorrere le ultime chiuse in modo da riaprirle come in chrome. cliccando su ripristina schede chiuse da quel menu me le apre tutte
http://i59.tinypic.com/2pp0zu9.jpg
avalon1860
01-04-2014, 16:09
come faccio a vedere direttamente i pdf nel broswer senza dovermeli aprire dalla cartella download?
come faccio a vedere direttamente i pdf nel broswer senza dovermeli aprire dalla cartella download?
Puoi utilizzare PDF Viewer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/pdfjs/)
Yes, la 2.5.1.
Fatto. Grazie. :)
come faccio a vedere direttamente i pdf nel broswer senza dovermeli aprire dalla cartella download?
Opzioni->applicazioni e selezioni l'anteprima in FF oppure il programma che usi solitamente per i PDF.
avalon1860
01-04-2014, 16:31
Puoi utilizzare PDF Viewer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/pdfjs/)
grazie, poi provo anche questo. intanto volevo aprire con foxit in FF
Opzioni->applicazioni e selezioni l'anteprima in FF oppure il programma che usi solitamente per i PDF.
a posto ;)
happysurf
01-04-2014, 17:39
Ciao! ho trovato un solo cronologia selezionabile e non mi permette di accedere alla schede chiuse di recente. Io intendo proprio un menu a tendina che mi fa scorrere le ultime chiuse in modo da riaprirle come in chrome. cliccando su ripristina schede chiuse da quel menu me le apre tutte
http://i59.tinypic.com/2pp0zu9.jpg
Per mettere nuove icone devi cliccare sullo stesso pulsante che hai usato nell'immagine e su "Personalizza" in basso a sinistra, dopodiché trascini l'icona della cronologia che ti ho descritto nella barra.
Una volta fatto questo cliccando sulla stessa apparirà una finestra a discesa uguale a quella che hai postato, sotto "Ripristina schede chiuse" avrai la lista delle pagine che hai chiuso di recente, se ci clicchi le apri. :)
avalon1860
01-04-2014, 18:46
Per mettere nuove icone devi cliccare sullo stesso pulsante che hai usato nell'immagine e su "Personalizza" in basso a sinistra, dopodiché trascini l'icona della cronologia che ti ho descritto nella barra.
Una volta fatto questo cliccando sulla stessa apparirà una finestra a discesa uguale a quella che hai postato, sotto "Ripristina schede chiuse" avrai la lista delle pagine che hai chiuso di recente, se ci clicchi le apri. :)
si, ho eseguito questa procedura ed avevo aggiunto l'unica icona cronologia al menu personalizzabile. solo che se clicco su "Ripristina schede chiuse" me le apre tutte indistintamente, non appare una lista a tendina dalla quale selezionarne una specifica.
karrygun
01-04-2014, 19:05
cos'è Firefox Aurora ? cosa cambia col classico FF?
avalon1860
01-04-2014, 23:48
qualcuno sa come faccio ad impedire che firexfox mi dia i suggerimenti quando compilo dei moduli (es. titoli di threads)? sono andato su opzioni privacy e disattivato i suggerimenti ma vale solo per la barra degli indirizzi.
altra cosa, ho FF in italiano, posso averlo in inglese o dovrei reinstallarlo?
happysurf
02-04-2014, 06:53
si, ho eseguito questa procedura ed avevo aggiunto l'unica icona cronologia al menu personalizzabile. solo che se clicco su "Ripristina schede chiuse" me le apre tutte indistintamente, non appare una lista a tendina dalla quale selezionarne una specifica.
Non devi cliccare su "Ripristina schede chiuse" ma sulla lista dei siti elencati immediatamente sotto che vengono aperti uno alla volta. :)
happysurf
02-04-2014, 07:15
qualcuno sa come faccio ad impedire che firexfox mi dia i suggerimenti quando compilo dei moduli (es. titoli di threads)? sono andato su opzioni privacy e disattivato i suggerimenti ma vale solo per la barra degli indirizzi.
altra cosa, ho FF in italiano, posso averlo in inglese o dovrei reinstallarlo?
Opzioni > Privacy > Cronologia > Utilizza impostazioni personalizzate e togli la spunta da > Conserva la cronologia delle ricerche e dei moduli.
Lo devi reinstallare salvandoti prima tutti i dati personali.
pierluigip
02-04-2014, 07:23
ciao a tutti
c'e' qualcuno che sta usando la beta 29 ?
a me piace molto ma downloadhelper e ghostery sono scomparse dal menu e non lo trovo piu' neanche se faccio personalizza
e nonostante si sia aggiornato all'ultima versione la 4.93.22 mi pare
downloadhelper con yuotube funziona , perche' mette l'icona sotto al filamto ma sugli altri siti no
capita anche a voi ?
grazie
EDIT funziona : ho fatto ripristina predefiniti
happysurf
02-04-2014, 07:53
Voglio farvi partecipi di un altro trick per Firefox che potrebbe portare dei benefici soprattutto per chi ha un PC non particolarmente potente e poco performante.
La funzione Session Restore di Firefox si occupa di memorizzare continuamente lo stato del browser per essere poi recuperato in caso di crash o per salvare le varie sessioni di navigazione.
Firefox di default, salva un'istantanea dello stato ogni 15 secondi (si avete letto bene!) questo comporta un continuo accesso al disco e un impegno di una certa rilevanza della CPU.
Nei PC più lenti questo potrebbe tradursi in lag o rallentamenti di vario genere soprattutto durante la visione di video.
Vediamo nel dettaglio le soluzioni:
digitare nella barra degli indirizzi about:config e cliccare su "Farò attenzione, prometto".
Cercare la stringa sessionstore digitandola nel campo di ricerca:
Cliccate due volte sulla stringa browser.sessionstore.interval che stabilisce in millisecondi l'intervallo di creazione dell'istantanea del browser, cambiate il valore di default da 15000 (15 secondi) in 60000 (1 minuto), 180000 (3 minuti) o 300000 (5 minuti);
Cliccate ora sulla stringa browser.sessionstore.max_tabs_undo che indica quante schede sono salvate per il recupero immediato dopo la loro chiusura e cambiate il valore da 10 di default a 5 o 3, questo servirà a risparmiare un pò di RAM.
Naturalmente aggiungo il tutto nella guida. :)
aled1974
02-04-2014, 08:13
cos'è Firefox Aurora ? cosa cambia col classico FF?
http://it.wikipedia.org/wiki/Mozilla_Firefox#Sviluppi_futuri
ciao ciao
RobbyBtheOriginal
02-04-2014, 11:36
Grande Happysurf oggi pomeriggio provo la tua soluzione e ti darò le mie impressioni avendo un pc un po' datato;)
edit: io ho trovato anche questo parametro modificato è normale? browser.sessionstore.upgradeBackup.latestBuildID ha questo valore stringa: 20140314220517
poi io modificherei anche il parametro browser.sessionstore.max_windows_undo da 3 a 2, dato che penso sia il salvataggio di più finestre mozilla aperte contemporaneamente, correggetemi se sbaglio;)
karrygun
02-04-2014, 13:02
hoappena installato adblock. devo avere qualche accorgimento?
Naturalmente aggiungo il tutto nella guida. :)
MITICO, questa la userò :D
I miei Athlon XP non ce la possono più fare, devo dargli ogni tipo di aiuto :D
Voglio farvi partecipi di un altro trick per Firefox che potrebbe portare dei benefici soprattutto per chi ha un PC non particolarmente potente e poco performante.
La funzione Session Restore di Firefox si occupa di memorizzare continuamente lo stato del browser per essere poi recuperato in caso di crash o per salvare le varie sessioni di navigazione.
Firefox di default, salva un'istantanea dello stato ogni 15 secondi (si avete letto bene!) questo comporta un continuo accesso al disco e un impegno di una certa rilevanza della CPU.
Nei PC più lenti questo potrebbe tradursi in lag o rallentamenti di vario genere soprattutto durante la visione di video.
Vediamo nel dettaglio le soluzioni:
digitare nella barra degli indirizzi about:config e cliccare su "Farò attenzione, prometto".
Cercare la stringa sessionstore digitandola nel campo di ricerca:
Cliccate due volte sulla stringa browser.sessionstore.interval che stabilisce in millisecondi l'intervallo di creazione dell'istantanea del browser, cambiate il valore di default da 15.000 (15 secondi) in 60.000 (3 minuti) o 300.000 (5 minuti);
Cliccate ora sulla stringa browser.sessionstore.max_tabs_undo che indica quante schede sono salvate per il recupero immediato dopo la loro chiusura e cambiate il valore da 10 di default a 5 o 3, questo servirà a risparmiare un pò di RAM.
Naturalmente aggiungo il tutto nella guida. :)
Miticissimo. :D
Questo mi potrà essere utile anche a me se e quando mi capiterà di usare l'altro vecchio PC.
In ogni caso ho già modificato solo il tempo per non stressare il disco.
Piccola precisazione (se non ho sbagliato qualcosa):
60.000= 1 minuto
180.000= 3 minuti
happysurf
02-04-2014, 17:28
Grande Happysurf oggi pomeriggio provo la tua soluzione e ti darò le mie impressioni avendo un pc un po' datato;)
edit: io ho trovato anche questo parametro modificato è normale? browser.sessionstore.upgradeBackup.latestBuildID ha questo valore stringa: 20140314220517
poi io modificherei anche il parametro browser.sessionstore.max_windows_undo da 3 a 2, dato che penso sia il salvataggio di più finestre mozilla aperte contemporaneamente, correggetemi se sbaglio;)
Questo parametro non l'ho preso in considerazione perché solitamente si naviga con le schede e raramente usiamo le finestre, inoltre è già limitata a 3 cmq cambiandola a 2 male non fa. :D
Grazie, aspetto la tua opinione. :)
MITICO, questa la userò :D
I miei Athlon XP non ce la possono più fare, devo dargli ogni tipo di aiuto :D
Spero faccia respirare un po il tuo Firefox. :)
Miticissimo. :D
Questo mi potrà essere utile anche a me se e quando mi capiterà di usare l'altro vecchio PC.
In ogni caso ho già modificato solo il tempo per non stressare il disco.
Piccola precisazione (se non ho sbagliato qualcosa):
60.000= 1 minuto
180.000= 3 minuti
EDIT:
Grazie, hai assolutamente ragione :D correggo mettendo tutti e tre i valori a piacere che devono essere senza il punto:
- 60000 = 1 minuto
- 180000 = 3 minuti
- 300000 = 5 minuti.
limpid-sky
02-04-2014, 17:47
Questo parametro non l'ho preso in considerazione perché solitamente si naviga con le schede e raramente usiamo le finestre, inoltre è già limitata a 3 cmq cambiandola a 2 male non fa. :D
Grazie, aspetto la tua opinione. :)
Spero faccia respirare un po il tuo Firefox. :)
Grazie, hai assolutamente ragione :D correggo mettendo tutti e tre valori a piacere:
- 60.000 = 1 minuto
- 180.000 = 3 minuti
- 300.000 = 5 minuti.
azz utile, lo metto anche sul mio pc perchè mai avrei bisogno di salvare ogni 15sec!!
happysurf
02-04-2014, 18:22
hoappena installato adblock. devo avere qualche accorgimento?
Cancella la sottoscrizione Easy List caricata in automatico e carica la XFiles come ho consigliato in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40923523&postcount=1410) post. :)
EDIT:
Grazie, hai assolutamente ragione :D correggo mettendo tutti e tre i valori a piacere che devono essere senza il punto:
- 60000 = 1 minuto
- 180000 = 3 minuti
- 300000 = 5 minuti.
Figurati, è un piacere. ;)
Qui avevo messo il punto perchè lo avevi messo tu. Su about:config invece senza punto. ;)
Potrebbe anche andare bene un max di 10 minuti.
happysurf
02-04-2014, 18:29
Figurati, è un piacere. ;)
Qui avevo messo il punto perchè lo avevi messo tu. Su about:config invece senza punto. ;)
Potrebbe anche andare bene un max di 10 minuti.
Certo, poi ognuno può decidere l'intervallo a piacere. :cool:
Hai notato miglioramenti di qualche tipo?
ho estensione “youtube to mp3”ma NON vedo piu il pulsante sotto la video nella pagina di youtube, eppure estensione e’ attiva !
forse che abbia disattivata youtube ? se si che altra estensione posso installare per scaricare mp3 dai video di youtube ?
karrygun
02-04-2014, 19:06
non ho capito come fare ad avere xfiles
MITICO, questa la userò :D
I miei Athlon XP non ce la possono più fare, devo dargli ogni tipo di aiuto :D
Se vuoi puoi anche provare questa estensione che avevo già segnalato:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/memory-fox/?src=ss
Abbassa notevolmente la RAM (vedi task manager). Unica pecca che se attivata, quando avvii FF la finestra si disattiva.
Certo, poi ognuno può decidere l'intervallo a piacere. :cool:
Hai notato miglioramenti di qualche tipo?
Dammi un po' di tempo e ti farò sapere.
non ho capito come fare ad avere xfiles
Clicca sul pulsante ABP quindi gestione dei filtri. Clicca su aggiungi sottoscrizione->altre sottoscrizioni, l'ultima.
Se non ti esce ABP X Files aggiorna i filtri sul pulsante azioni.
Disattiva le altre sottoscrizioni.
karrygun
02-04-2014, 21:32
Clicca sul pulsante ABP quindi gestione dei filtri. Clicca su aggiungi sottoscrizione->altre sottoscrizioni, l'ultima.
Se non ti esce ABP X Files aggiorna i filtri sul pulsante azioni.
Disattiva le altre sottoscrizioni.
trovato. e le altre non sono utili?
adblock ha delle incompatibilità con avast?
Non vale la pena avere tante sottoscrizioni.
Io, ad esempio, lasciavo solo quella di default ed era buona e avevo un certo consumo di RAM. In seguito ho provato a mettere solo la XFiles (come consigliato da happysurf) e la RAM è diminuita e funziona ugualmente bene e in alcuni casi ho notato miglioramenti di FF.
Quando usavo Avast, Adblock non mi ha mai dato problemi. Poi perchè dovrebbe? Sono due cose diverse.
karrygun
03-04-2014, 13:27
cosa fa di preciso adblock? su un sito dopo ho dei dubbi, mi scansiona moltissimo, ma mai un elemento bloccato (anche finoa 1000 oggetti scansionati).
negli altri siti mi rileva sempre qualcosa in 200/300 scansioni.
il sito incriminato è http://www.kongregate.com/games/R2Games/wartune ed ha un problema di lag da quando hanno aperto il game (1 anno fa). sicuramente ci sarà qualcosa sotto.... però per adblock tutto è a posto
La sua funzione principale è quella di bloccare la pubblicità sui siti. Quando entri su un sito dovresti notare che è più "pulito".
Non è un antivirus.
.....problema con update di java
non capisco, fata scansione se agiornamenti e mi dice di aggiornare adobe e java, fatto, solo che quando scarico java off-line e faccio per installare la NUOVA versione mi dice che e' gia nel pc.... !
oggi riprovo e rifacendo la scansione mi dice che ancora java da aggiornare , ma come mai ? che faccio ?
avalon1860
03-04-2014, 18:41
Non devi cliccare su "Ripristina schede chiuse" ma sulla lista dei siti elencati immediatamente sotto che vengono aperti uno alla volta. :)
Ho appena notato che su chrome funziona allo stesso modo, ero io in confusione. Lo screen shot era corretto, grazie ;)
praticamente FF mi dice cosi :
http://i57.tinypic.com/2epmxjr.jpg
scarico e installo il nuovo java ma dice che e' gia installato !!!
riprovo e mi da sempre rosso come nella foto da aggiornare.... come mai ?
bug di FF o ?
tra altro come mai in alto nel test di FF chiede di usare java ???
chi mi aiuta ? a voi si aggoriorna java ?
ovviamente FF 28.0 con win xp
Francamente lascerei l'updater, e farei gli aggiornamenti manualmente.
Disinstalla java dal pannello di controllo, e re-installalo dal sito ufficiale.
gargasecca
04-04-2014, 09:09
Voglio farvi partecipi di un altro trick per Firefox che potrebbe portare dei benefici soprattutto per chi ha un PC non particolarmente potente e poco performante.
La funzione Session Restore di Firefox si occupa di memorizzare continuamente lo stato del browser per essere poi recuperato in caso di crash o per salvare le varie sessioni di navigazione.
Firefox di default, salva un'istantanea dello stato ogni 15 secondi (si avete letto bene!) questo comporta un continuo accesso al disco e un impegno di una certa rilevanza della CPU.
Nei PC più lenti questo potrebbe tradursi in lag o rallentamenti di vario genere soprattutto durante la visione di video.
Vediamo nel dettaglio le soluzioni:
digitare nella barra degli indirizzi about:config e cliccare su "Farò attenzione, prometto".
Cercare la stringa sessionstore digitandola nel campo di ricerca:
Cliccate due volte sulla stringa browser.sessionstore.interval che stabilisce in millisecondi l'intervallo di creazione dell'istantanea del browser, cambiate il valore di default da 15000 (15 secondi) in 60000 (1 minuto), 180000 (3 minuti) o 300000 (5 minuti);
Cliccate ora sulla stringa browser.sessionstore.max_tabs_undo che indica quante schede sono salvate per il recupero immediato dopo la loro chiusura e cambiate il valore da 10 di default a 5 o 3, questo servirà a risparmiare un pò di RAM.
Naturalmente aggiungo il tutto nella guida. :)
Ho settato come hai suggerito...ma sul mio vecchio pc da "lavoro"...PIV 3,2ghz con 2gb BH5...con Win_XP_SP3...solo con questa pagina del forum aperto firefox si ciuccia la bellezza di 233mb su Task Manager...le vecchie versioni si ciucciavano la metà...come mai??
:confused:
....
riprovo e mi da sempre rosso come nella foto da aggiornare.... come mai ?
Probabilmente è dovuto al fatto che l'ultima versione di Java è la 8, anche se non è ancora presente sul solito sito.
Se vuoi la puoi scaricare da http://www.oracle.com/technetwork/java/javase/downloads/jre8-downloads-2133155.html
RobbyBtheOriginal
04-04-2014, 09:59
Ho settato come hai suggerito...ma sul mio vecchio pc da "lavoro"...PIV 3,2ghz con 2gb BH5...con Win_XP_SP3...solo con questa pagina del forum aperto firefox si ciuccia la bellezza di 233mb su Task Manager...le vecchie versioni si ciucciavano la metà...come mai??
:confused:
Anch'io ho Xp e purtroppo la ram si aggira su quelle dimensioni già appena aperto, a me lo fa già da qualche versione.
Le estensioni sono sempre quelle, AdB, lastpass, anonymox, flagfox (mi pare), gTranslator. Ma è normale
By tapaparla®©
happysurf
04-04-2014, 10:02
Ho settato come hai suggerito...ma sul mio vecchio pc da "lavoro"...PIV 3,2ghz con 2gb BH5...con Win_XP_SP3...solo con questa pagina del forum aperto firefox si ciuccia la bellezza di 233mb su Task Manager...le vecchie versioni si ciucciavano la metà...come mai??
:confused:
Il primo tweak che ho proposto non ha niente a che vedere con il consumo di RAM ma ha lo scopo di diminuire sia l'accesso al disco fisso che un relativo uso della CPU.
Il secondo invece limita un pochino l'uso di RAM ma solo se durante la navigazione chiudi diverse schede per cui se prima te ne salvava 10 ora ne salva solo 5 o 3.
Ci sono altri tweak nella guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) che possono tagliare l'uso di RAM, come ad esempio la disabilitazione del prefetching.
Purtroppo le versioni 28 e 29 di Firefox fanno un maggiore uso di memoria rispetto alle precedenti e sinceramente non ne ho ancora capito il motivo. :eek:
happysurf
04-04-2014, 10:11
La nuova interfaccia Australis sta arrivando con la versione 29 per cui ho integrato la guida (vedi sezione TIPS AND TRICKS) con una piccola descrizione della stessa e aggiunto possibili soluzioni da adottare a riguardo. ;)
Anch'io ho Xp e purtroppo la ram si aggira su quelle dimensioni già appena aperto, a me lo fa già da qualche versione.
Le estensioni sono sempre quelle, AdB, lastpass, anonymox, flagfox (mi pare), gTranslator. Ma è normale
By tapaparla®©
Hai messo solo la sottoscrizione XFiles su Adblock?
Da quando ho solo questa sottoscrizione, la RAM è diminuita sotto i 200MB.
@happysurf
Aggiornamento:
da quando ho modificato la stringa del tempo la quale creava una "foto" :D di FF ogni 15 secondi, almeno in questi due giorni il browser mi sembra un po' più reattivo.
RobbyBtheOriginal
04-04-2014, 13:03
Hai messo solo la sottoscrizione XFiles su Adblock?
Da quando ho solo questa sottoscrizione, la RAM è diminuita sotto i 200MB.
Si solo XFiles ma ho aggiunto una decina di filtri personali presi da altre liste (penso easylist-privacy) perché avevo molti elementi bloccati che XFiles non aveva, che cmq non hanno la chiocciola.
@happysurf: anche a me sembra più reattivo, soprattutto quando chiudo le schede (anche se ho il pc datato sono uno che ne apre anche max 20 insieme per leggere news e poi chiuderle man mano) :D ;)
By tapaparla®©
gargasecca
04-04-2014, 13:14
Anch'io ho Xp e purtroppo la ram si aggira su quelle dimensioni già appena aperto, a me lo fa già da qualche versione.
Le estensioni sono sempre quelle, AdB, lastpass, anonymox, flagfox (mi pare), gTranslator. Ma è normale
By tapaparla®©
Grazie ragazzi...quindi è praticamente la "normalità" delle ultime release di Firefox...peccato...uno dei motivi x il quale lo preferivo era proprio perchè era "snello"...rispetto a prima ma vi parlo di release fino alla "20" x intenderci...il consumo istantaneo di ram è triplicato...:mad:
In questo momento nel quale sto scrivendo, non arrivo neanche a 190MB di RAM con installate varie estensioni.
Clicca sul pulsante ABP quindi gestione dei filtri. Clicca su aggiungi sottoscrizione->altre sottoscrizioni, l'ultima.
Se non ti esce ABP X Files aggiorna i filtri sul pulsante azioni.
Disattiva le altre sottoscrizioni.
Sicuro che basti solo la ABP X Files? :D
stento a crederci
Attualmente ho queste....
Anch'io una volta usavo più di una sottoscrizione. In seguito, avevo iniziato ad usare solo quella di default.
Infine ho voluto provare ad usare solo la XFiles come consigliato da happysurf e per bloccare la pubblicità va benissimo. Altro vantaggio è che la RAM è diminuita.
Fare una prova non ti costa niente. Non serve che le elimini, basta che le disattivi. ;)
happysurf
04-04-2014, 17:16
@happysurf
Aggiornamento:
da quando ho modificato la stringa del tempo la quale creava una "foto" :D di FF ogni 15 secondi, almeno in questi due giorni il browser mi sembra un po' più reattivo.
@happysurf: anche a me sembra più reattivo, soprattutto quando chiudo le schede (anche se ho il pc datato sono uno che ne apre anche max 20 insieme per leggere news e poi chiuderle man mano) :D ;)
By tapaparla®©
Infatti è questa la sensazione che ho anche io da quando ho cambiato il valore a 300000. :D
Penso sia dovuto al fatto che se faceva il salvataggio ogni 15 secondi, questo poteva accadere proprio nel momento in cui si entrava in un sito o si caricava un qualcosa.
Ma dove fa questo salvataggio?
Se per ipotesi volessi disabilitare tale funzine, in teoria dovrei impostare 0, giusto?
happysurf
04-04-2014, 18:19
Penso sia dovuto al fatto che se faceva il salvataggio ogni 15 secondi, questo poteva accadere proprio nel momento in cui si entrava in un sito o si caricava un qualcosa.
Ma dove fa questo salvataggio?
Se per ipotesi volessi disabilitare tale funzione, in teoria dovrei impostare 0, giusto?
Si infatti, il salvataggio dovrebbe essere nei vari file sessionstore che trovi nel profilo.
In effetti ci ho pensato anche io :) in teoria impostando 0 non dovrebbe creare più istantanee.
Invece per disabilitare completamente la funzione Session Restore dovresti settare:
browser.sessionstore.max_tabs_undo e browser.sessionstore.max_windows_undo al valore 0.
Dato che di crash non mi ricordo di averne avuti, penso di tenerlo disattivato provando a lasciarlo impostato a 0 (quello che interessa a me). Per la navigazione che faccio io poi....
rodig fatto, scaricato java 8 dal sito, offline x586 e' per xp 32 bit vero ?
ma appena clicco sul exe mi ppare sto errore, che faccio :
http://i60.tinypic.com/2el5qib.jpg
Java 8???
Ma non esiste.
Che io sappia l'ultima è la 7u51
lorenzo.c
05-04-2014, 00:34
Java 8???
Ma non esiste.
Che io sappia l'ultima è la 7u51
Java 8 e' uscito un paio di settimane fa, ma il download "ufficiale" e' ancora quello della 7u51.
ma appena clicco sul exe mi ppare sto errore, che faccio
Prova a scaricare la 7 da qui: https://www.java.com/it/download/
rodig fatto, scaricato java 8 dal sito, offline x586 e' per xp 32 bit vero ?
ma appena clicco sul exe mi ppare sto errore, che faccio :
http://i60.tinypic.com/2el5qib.jpg
Mea culpa, non avevo notato che hai XP (che non è più supportato)...
Sarebbe comunque il caso che passassi a 7 o 8, fra qualche mese XP sarà un colabrodo....
aled1974
05-04-2014, 08:43
https://www.java.com/it/download/help/sysreq.xml a me pare che la v.7 non abbia controindicazioni con xp :read:
quoto l'intervento di lorenzo.c: prendi java 7 dal sito di java e controlla di non avere antivirus/malware/programmi vari che possano interferire con l'installazione del pacchetto :mano:
ciao ciao
https://www.java.com/it/download/help/sysreq.xml a me pare che la v.7 non abbia controindicazioni con xp :read:
Io parlavo della 8.......
curvanord
05-04-2014, 11:46
Salve ragazzi, ho seguito la fantastica guida di happysurf però ho un dubbio:
da quando ho fatto tutte le modifiche per velocizzare firefox (anche dei settaggi di configurazione) quando ricevo una mail su hotmail non mi compare il segno (1) sulla scheda.
Questo invece non accade con gmail.
Siccome non ricordo se prima di fare le modifiche avevo questo problema, ci può essere qualche funzione che mi limita ciò?
grazie a tutti, cmq e' un PROBLEMA del check di FF (chi lo segnala a mozilla ? ) infatti se faccio il check nel sito java mi dice installata la 7 ver 51 e tutto ok !
facendo un po di pulizie e scansioni varie con ADWCLEANER mi trovo ora tutto pulito tranne questa strana infezione che ho tolto da FireFox:
-\\ Mozilla Firefox v
[ File : C:\Documents and Settings\Proprietario\Application Data\Mozilla\Firefox\Profiles\fmr886jt.default\prefs.js ]
Strano anche perche’ avevo fatto la scansione 1 giorno prima e quindi questa deve essere saltata fuori come NUOVA oggi !
Ma di che si tratta sto file FMR886JT nella cartella Profiles ?
Davvero una infezione o roba strana o invece e’ un file di FF legittimo e che spero non servisse, e che ora ho cancellato ?
fmr886jt.default non è un file, è una cartella (directory), ed è quella del profilo, è tutto normale.
Poi non so se prefs.js sia o possa essere infetto, mi pare di si però.
Salve ragazzi, ho seguito la fantastica guida di happysurf però ho un dubbio:
da quando ho fatto tutte le modifiche per velocizzare firefox (anche dei settaggi di configurazione) quando ricevo una mail su hotmail non mi compare il segno (1) sulla scheda.
Questo invece non accade con gmail.
Siccome non ricordo se prima di fare le modifiche avevo questo problema, ci può essere qualche funzione che mi limita ciò?
Usi un'apposita estensione?
curvanord
05-04-2014, 19:20
Usi un'apposita estensione?
Nono.. è il classico numero (1,2,3 ecc.) che esce accanto al nome della scheda per indicare una nuova mail..
http://i59.tinypic.com/2py8cy0.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.