PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Kenobis
09-01-2014, 10:54
Ho un problema,
nonostante abbia disattivato dalle impostazioni "Avvisa quando si chiudono più schede" ogni volta che lo faccio mi appare l'avviso.

Qualcuno conosce la chiave in about:config per disattivarlo manualmente ?

Grazie

tobyaenensy
09-01-2014, 11:56
ciao a tutti ho un problema con una estensione di firefox:better privacy 1.68.
In pratica mi elimina i salvataggi di certi giochi su steam(save flash),ho risolto semplicemente disattivandolo quando gioco a tali giochi.
C è un modo per lasciarlo attivo ed impostare dei permessi?

TheZioFede
09-01-2014, 12:18
Ho un problema,
nonostante abbia disattivato dalle impostazioni "Avvisa quando si chiudono più schede" ogni volta che lo faccio mi appare l'avviso.

Qualcuno conosce la chiave in about:config per disattivarlo manualmente ?

Grazie

Dovrebbe essere browser.tabs.warnOnCloseOtherTabs
Una delle tante idiozie made by Mozilla :rolleyes:

DooM1
09-01-2014, 18:25
Torno qui, sempre per il maledetto problema dell'audio in HTML5.
Continuo a non sentirlo.
Ho provato in modalità provvisoria di FF e niente, ho resettato il profilo e niente.
Ho disinstallato firefox eliminando il profilo, reinstallato, e niente.
Ho ri-disinstallato firefox, eliminanto manualmente le cartelle mozilla\firefox, ed anche le voci nel registro con i componenti aggiuntivi, reinstallato, e niente.

Ho visto che dall'account administrator di windows, funziona.
Però nel mio profilo, dove FF non funziona, IE11 invece va, senso che si sente l'HTML5.

Poi ho notato che quando provo a vedere/sentire un video in HTML5, lo vedo, non lo sento, e quando chiudo firefox, apparentemente si chiude ma rimane il processo bloccato, e lo devo terminare.

Il profilo non lo rifaccio manco morto, come anche formattare è fuori discussione.

Altri suggerimenti?

FuzzyL
09-01-2014, 19:25
DooM1, non so esattamente se ne vale la pena, diciamo che se io avessi quel problema proverei ad installare un codec pack completo tipo questo:

http://www.cccp-project.net

magari prima dai un'occhiata al loro forum (ho provato a cercare "html5" ma ho trovato ben poco, boh)

DooM1
09-01-2014, 19:32
Ho già ffdshow, ho provato senza, ho provato a toglierlo e mettere una versione più nuova.
Ma non è un problema di codec, perché con IE11 funziona, e funziona anche con FF nell'altro profilo.

EDIT:
diavolo, vedi che ora è, tribolando con questa storia, mi sono intestardito...
... ed ho risolto!
Vi dico cos'è, ma non picchiatemi.

Mentre provavo di tutto e di più incasinandomi anche coi codec, ho guardato nel mixer di windows, ed ho trovato l'applicazione Firefox col muto :muro:
Ma mica quel mixer rimane in memoria? Io credevo si azzerasse lo stato del canale ad ogni chiusura del relativo programma.
Devo averlo messo io in muto tempo fa (anche se non mi ricordo assolutamente, quel mixer non lo uso mai) ed è rimasto così :muro:

Evidentemente per i video in flash l'audio non viene visto passare attraverso firefox.exe (che era su mute), infatti quelli li sentivo.

Grazie comunque per i suggerimenti :D:D


Con questa storia, ho colto l'occasione per azzerare il profilo di firefox.
Ma ora reinstallando FF le icone dei link (files .URL) non ci sono, mi esce l'icona generica di windows di file sconosciuto. Che fastidio.......

happysurf
10-01-2014, 06:52
Ho già ffdshow, ho provato senza, ho provato a toglierlo e mettere una versione più nuova.
Ma non è un problema di codec, perché con IE11 funziona, e funziona anche con FF nell'altro profilo.

EDIT:
diavolo, vedi che ora è, tribolando con questa storia, mi sono intestardito...
... ed ho risolto!
Vi dico cos'è, ma non picchiatemi.

Mentre provavo di tutto e di più incasinandomi anche coi codec, ho guardato nel mixer di windows, ed ho trovato l'applicazione Firefox col muto :muro:
Ma mica quel mixer rimane in memoria? Io credevo si azzerasse lo stato del canale ad ogni chiusura del relativo programma.
Devo averlo messo io in muto tempo fa (anche se non mi ricordo assolutamente, quel mixer non lo uso mai) ed è rimasto così :muro:

Evidentemente per i video in flash l'audio non viene visto passare attraverso firefox.exe (che era su mute), infatti quelli li sentivo.

Grazie comunque per i suggerimenti :D:D


Con questa storia, ho colto l'occasione per azzerare il profilo di firefox.
Ma ora reinstallando FF le icone dei link (files .URL) non ci sono, mi esce l'icona generica di windows di file sconosciuto. Che fastidio.......

Per questa volta non ti picchiamo ma ci sei andato vicino... :D
Per quanto riguarda le associazioni ai file settando Firefox come browser predefinito tutto dovrebbe tornare a posto (meglio riavviando il PC) altrimenti lo puoi fare manualmente tu. ;)

happysurf
10-01-2014, 06:56
ciao a tutti ho un problema con una estensione di firefox:better privacy 1.68.
In pratica mi elimina i salvataggi di certi giochi su steam(save flash),ho risolto semplicemente disattivandolo quando gioco a tali giochi.
C è un modo per lasciarlo attivo ed impostare dei permessi?

Smanetta nelle opzioni perché ci deve essere il modo di escludere certi LSO cookies.
Io non lo uso più da tempo ma nella descrizione dello sviluppatore è presente questa possibilità. ;)

Kenobis
10-01-2014, 10:44
Dovrebbe essere browser.tabs.warnOnCloseOtherTabs
Una delle tante idiozie made by Mozilla :rolleyes:

Perfetto !

Grazie ;)

Vultus
10-01-2014, 15:21
C'è un modo per far continuare il download anche a browser chiuso e finito tale download FF si chiuda?
In pratica come quando c'era la vecchia gestione di download quando, una volta chiuso FF, si chiudeva automaticamente anche la finestrella una volta completato il download.

FuzzyL
10-01-2014, 16:03
C'è un modo per far continuare il download anche a browser chiuso e finito tale download FF si chiuda?
In pratica come quando c'era la vecchia gestione di download quando, una volta chiuso FF, si chiudeva automaticamente anche la finestrella una volta completato il download.

premi Ctrl+J per aprire la finestrella e riducila a icona, così quando chiudi Firefox lei rimane attiva
se invece preferisci un plugin rileggiti le ultime pagine che ne abbiamo già parlato in abbondanza
ciao

Vultus
10-01-2014, 16:26
Conosco già il metodo per aprire la libreria. Il problema è che questa non si chiude quando terminato il download e FF risulta come ancora attivo.

Ho anche già visto tutte le varie estensioni ma non ti permettono di continuare il download con FF chiuso.

FuzzyL
10-01-2014, 17:32
...
Ho anche già visto tutte le varie estensioni ma non ti permettono di continuare il download con FF chiuso.

hai provato anche questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/s3download-statusbar/) che è stata aggiornata? (guarda negli screenshots: si vede l'opzione per farla funzionare con Firefox chiuso)

comunque, a mali estremi, ti installi la 24.2.0esr che sarebbe in pratica la vecchia versione 24 però aggiornata ad oggi per quanto riguarda la sicurezza:

http://www.mozilla.org/en-US/firefox/organizations/all.html

(e poi vai anche a protestare, perhcé Mozilla è ora che la smetta co ste cazzate che stanno facendo)

Vultus
10-01-2014, 19:24
Avevo già provato anche quell'estensione ma l'opzione non c'è. Quell'immagine è vecchia.

E' solo una supposizione ma credo che quell'opzione sia stata collegata al download di FF.

FuzzyL
10-01-2014, 20:39
Avevo già provato anche quell'estensione ma l'opzione non c'è. Quell'immagine è vecchia.

oops è vero
le sto riprovando tutte
anche Download Manager Tweak ha l'opzione, pure tradotta in italiano, ma non funziona

questa a me funziona però, nonostante il commento del 9 gennaio:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/downloads-window/

tra l'altro è carino che si veda la percentuale quando è ridotta a icona (a me che ho la barra delle applicazioni sulla sinistra si vede solo il numero)

PS: funzia a me su Windows 7 sp1 64bit; ciò non significa comunque che me la tengo

FulValBot
10-01-2014, 23:39
quella cosa del blocco di youtube usando il clic laterale del mouse da me non lo fa più...

non so se è stato perché ho reinstallato il software del mouse o cosa...


edit: come non detto -.-'

Vultus
11-01-2014, 15:19
oops è vero
le sto riprovando tutte
anche Download Manager Tweak ha l'opzione, pure tradotta in italiano, ma non funziona

questa a me funziona però, nonostante il commento del 9 gennaio:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/downloads-window/

tra l'altro è carino che si veda la percentuale quando è ridotta a icona (a me che ho la barra delle applicazioni sulla sinistra si vede solo il numero)

PS: funzia a me su Windows 7 sp1 64bit; ciò non significa comunque che me la tengo

In effetti funziona.
Il problema è che se per caso qualcuno deve aprire nuovamente FF durante il download esce il messaggio che è già attivo.

Ok, non importa. Credo che lascerò stare. Inutile sbattere la testa inutilmente per una sciocchezza (anche se a volte quella funzione mi era comoda). Non credi? ;)
Grazie comunque per l'aiuto. :)

Jeremy01
11-01-2014, 15:36
quando faccio una ricerca su ebay "spesso" ma non sempre mi capita che nei risultati non vengono visualizzate le piccole immagini a fianco al titolo dell'oggetto. Questo problema è presente solo sul mio PC (gli altri in casa funzionano bene) e da molto tempo, nonostante durante tale tempo ci sono state un paio di formattazioni e cambio sistema operativo. Di recente faccio la prova con Opera e il tutto funziona perfettamente. Sapreste dirmi da cosa dipende e come posso risolvere?

Lo fa anche in modalità provvisoria?

si lo fa anche in provvisoria :confused:

cuzzotto
12-01-2014, 18:32
ciao a tutti, mi affido a voi! sto cercando di scaricare da un sito più immagini in una volta sola con l'addon imagehost grabber però appena vado a scaricarle mi compare questo messaggio
http://109.imagebam.com/download/i60lW_2PZK4aOUFPWbe3nA/29983/299823048/Immagine.png
firefox si blocca e non mi fa scaricare le immagini, come faccio a risolvere questo problema??

per caso hai l'estensione mediaplayerconnettivity?
prova a disattivarla

gnao dal cuzzotto :cool:

happysurf
13-01-2014, 06:50
si lo fa anche in provvisoria :confused:

Proviamo questa, scaricati la versione portable così con un Firefox pulito vediamo come si comporta. ;)
Il tuo PC rispetto agli altri che funzionano ha qualche software di sicurezza diverso?

vasu
13-01-2014, 12:10
ho problemi con battlefield 4, quando avvio ogni volta mi chiede di installare un plugin che ho gia fatto.ho dis/installato firefox e mi da sempre sti problemi,anche se ho installato il plugin mi chiede di farlo di nuovo.nessun problema con internet explorer.

happysurf
13-01-2014, 12:15
ho problemi con battlefield 4, quando avvio ogni volta mi chiede di installare un plugin che ho gia fatto.ho dis/installato firefox e mi da sempre sti problemi,anche se ho installato il plugin mi chiede di farlo di nuovo.nessun problema con internet explorer.
Prova con Firefox in modalità provvisoria facendolo partire con il tasto Shift.

tavano10
15-01-2014, 10:24
Ragazzi un problema... io lavoro molto con il browser, scrivo molti codici fiscali... Però ultimamente non mi rimangono più memorizzati nel tab di ricerca.
Una volta scrivevo qualche lettera e automaticamente mi compariva una sorta di "storico"... Adesso me ne compaiono molti meno e devo sempre inserirli per intero.
C'è una maniera per risolvere e aumentare questa" memoria"?

Kenobis
15-01-2014, 11:08
Ragazzi un problema... io lavoro molto con il browser, scrivo molti codici fiscali... Però ultimamente non mi rimangono più memorizzati nel tab di ricerca.
Una volta scrivevo qualche lettera e automaticamente mi compariva una sorta di "storico"... Adesso me ne compaiono molti meno e devo sempre inserirli per intero.
C'è una maniera per risolvere e aumentare questa" memoria"?

Paste Email Plus 4.1 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/paste-email-plus/?src=ss)

tavano10
15-01-2014, 11:48
Paste Email Plus 4.1 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/paste-email-plus/?src=ss)

ottimo! ma devo inserirle io? non può impararle automaticamente e farmele comparire sempre da solo...un po'come succede di default, ma con più memoria

Kenobis
15-01-2014, 22:11
ottimo! ma devo inserirle io? non può impararle automaticamente e farmele comparire sempre da solo...un po'come succede di default, ma con più memoria

No , purtroppo dei compilarlo manualmente, ma una volta configurato con i dati che ti interessano è insostituibile ;)

angelosss
19-01-2014, 08:28
Buongiorno esiste la possibilità di sincronizzare tutto quello che faccio con ff con chrome?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

el_pocho2008
19-01-2014, 11:03
ho firefox ultima versione e ati 6850
se quando guardo video su youtube abilito accelerazione hardware con tasto destro sul video la scheda video va a 300-1000 mhz
mentre se la disabilito va normale idle 100-150 mhz
i video sono fluidi in entrambi i casi
ma a cosa serve questa accelerazione hardware, la quale anche se disabilitata non cambia nulla

FulValBot
19-01-2014, 12:47
la mia 6850 è sempre andata a 300-300 in idle e 775-1000 col flash (anche senza l'acelerazione...)

quella frequenza l'avevo con dei catalyst stravecchi di diversi anni...

angelosss
20-01-2014, 06:53
Buongiorno esiste la possibilità di sincronizzare tutto quello che faccio con ff con chrome?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

Nessuno.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

happysurf
20-01-2014, 07:37
Nessuno.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
Con Firefox puoi importare i dati da IE ma certamente non da Chrome.
La sincronizzazione poi è fuori discussione, essendo due browser concorrenti nessuno ha l'interesse di farlo. ;)

Borghysub
20-01-2014, 09:31
Buongiorno esiste la possibilità di sincronizzare tutto quello che faccio con ff con chrome?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

Con XMarks i preferiti li puoi sincronizzare...

Ciao

happysurf
20-01-2014, 10:52
Con XMarks i preferiti li puoi sincronizzare...

Ciao

Hai ragione, questa mi era sfuggita. :D

angelosss
20-01-2014, 16:45
ecco quello che mi interessava di più sono i preferiti.

grazie mille

Borghysub
21-01-2014, 21:12
ecco quello che mi interessava di più sono i preferiti.

grazie mille

Io lo uso anche per sincronizzarli tramite il servizio nativo di chrome con android.
Ho rielvato solo alcuni problemi di sync se sono aperti contemporaneamente tutti e due.

Ciao

TheQ.
22-01-2014, 10:11
devo dire che l'ultima versione di FF 26.0 fa un po :ciapet:
Download statusbar sparita (evidentemente per incompatibilità), freeze improvvisi su blogger.com, anche solo per vedere la lista post :muro:

speriamo si sistemi con la prox release

aled1974
22-01-2014, 11:04
mah, sono con la 27beta e gli ultimi due aggiornamenti mi fanno freezare ff saltuariamente, specie in prima apertura

o incompatibilità con uno o più plugin o proprio sto giro non ci siamo dato che fino a due update fa non lo faceva (sempre 27beta intendo) :sperem:

ciao ciao

ryosaeba86
22-01-2014, 13:56
ragazzi ma come si fa a far si che la finestra download si apra a icona per evitare di erroneamente cancellare il download se chiudo la finestra..per farmi capire vorrei la finestra che si apre alla vecchia maniera....
grazie...

ps:sapevo di modificare una voce in config ma non la trovo più con le nuove versioni.

DooM1
22-01-2014, 14:27
Poche pagine fa è stata postata un estensione che fa quello che chiedi.
Purtroppo mi sa che senza estensioni non si può, sennò l'avrei fatto, ma non voglio altre estensioni.
A naso direi che questo genere di estensione (retro-features), avrà problemi di compatibilità con gli aggiornamenti di FF.

ryosaeba86
22-01-2014, 15:13
Poche pagine fa è stata postata un estensione che fa quello che chiedi.
Purtroppo mi sa che senza estensioni non si può, sennò l'avrei fatto, ma non voglio altre estensioni.
A naso direi che questo genere di estensione (retro-features), avrà problemi di compatibilità con gli aggiornamenti di FF.

ah ok grazie...allora lascio anch'io...

TheQ.
22-01-2014, 16:29
ragazzi ma come si fa a far si che la finestra download si apra a icona per evitare di erroneamente cancellare il download se chiudo la finestra..per farmi capire vorrei la finestra che si apre alla vecchia maniera....
grazie...

ps:sapevo di modificare una voce in config ma non la trovo più con le nuove versioni.

Io utilizzavo download statusbar che sposta i download sulla barra in basso e posizionando il mouse sopra il progressivo indica l'andamento del download.
Però dalla FFv26 è incompatibile.

In alternativa c'è il pulsante download che puoi portarlo fuori dalla configurazione pulsanti (tasto destro sulla barra menù e personalizza) che india il download con un numero. Cliccando sul pulsante si apre un menù a tendina con 3 download e la scritta "visualizza tutti i download".

La scheda download può essere aperta direttamente premendo CONTROL+J.

Kenobis
22-01-2014, 17:30
Io utilizzavo download statusbar che sposta i download sulla barra in basso e posizionando il mouse sopra il progressivo indica l'andamento del download.
Però dalla FFv26 è incompatibile.

In alternativa c'è il pulsante download che puoi portarlo fuori dalla configurazione pulsanti (tasto destro sulla barra menù e personalizza) che india il download con un numero. Cliccando sul pulsante si apre un menù a tendina con 3 download e la scritta "visualizza tutti i download".

La scheda download può essere aperta direttamente premendo CONTROL+J.

Se leggi qualche pagina in dietro c'è il componente aagiuntivo sostitutivo di download statusbar ;)

DooM1
22-01-2014, 19:23
La scheda download può essere aperta direttamente premendo CONTROL+J.
Mi sa che mi abituerò ad usare questa shortcut, d'altronde sono un patito della tastiera, è vergognoso che l'abbia ignorata fin'ora :D
Francamente preferivo il sistema di prima, odio questa cosa del download in background, scopiazzato prima da opera e poi da chrome.
Però sapendolo, magari mi ci abituo e non c'è problema.

Il problema sono gli utenti medi, che non si accorgono quando scaricano, scaricano 200 volte lo stesso file alla velocità frazionata a 1/200, e francamente non li biasimo perché uno non deve essere costretto a immaginare come i programmatori abbiano programmato, se il browser sta scaricando un file, occupando la preziosa banda che pago, il prezioso spazio su hard disk ecc., dovrebbe essere abbastanza visibile, secondo me.
Un'anonima iconcina con la scritta 2m secondo me è insufficiente, dovrebbe essere opzionale.

TheQ.
22-01-2014, 21:27
Se leggi qualche pagina in dietro c'è il componente aagiuntivo sostitutivo di download statusbar ;)

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/s3download-statusbar/?src=search

umm provo

DooM1
22-01-2014, 22:49
umm provo
Ah bene, se è così facci sapere come ti trovi eheheh :D

Badlands
23-01-2014, 09:39
Buongiorno, chiedo aiuto per un problema che ho con firefox.

In pratica non si connette a internet, in qualsiasi pagina che provo a visualizzare compare la scritta "firefox non riesce a contattare il server ecc..."

Ho provato a disinstallare e reinstallare firefox, ma non cambia nulla.

Con google chrome invece nessun problema!

Pensando fosse un problema di firewall (COMODO) ho impostato firefox come applicazione sicura, ma non è servito.

Avete qualche idea?
Grazie.
Nicola

Badlands
23-01-2014, 09:40
Altra cosa, ho provato a connettermi anche con firewall disattivato, ma niente da fare...

The_Saint
23-01-2014, 09:44
Altra cosa, ho provato a connettermi anche con firewall disattivato, ma niente da fare...Se hai problemi a connetterti solo con Firefox e non con altri browser, allora è molto probabile che hai qualche impostazione sbagliata, magari hai impostato un collegamento tramite proxy...

Badlands
23-01-2014, 09:47
Ho provato a settare nelle impostazioni rete di firefox sia "utilizza proxy di sistema" e poi " nessun proxy", ma non va lo stesso...

aled1974
23-01-2014, 10:11
e se disabiliti temporaneamente per fare una prova sia comodo che il firewall di windows? Tanto per togliersi il dubbio :D

ciao ciao

P.S.
con internet explorer?

Kenobis
23-01-2014, 10:15
Buongiorno, chiedo aiuto per un problema che ho con firefox.

In pratica non si connette a internet, in qualsiasi pagina che provo a visualizzare compare la scritta "firefox non riesce a contattare il server ecc..."

Ho provato a disinstallare e reinstallare firefox, ma non cambia nulla.

Con google chrome invece nessun problema!

Pensando fosse un problema di firewall (COMODO) ho impostato firefox come applicazione sicura, ma non è servito.

Avete qualche idea?
Grazie.
Nicola

Prova ad andare su "Aiuto/Risoluzione dei problemi" e poi cliccare su "Ripristina Firefox" ;)

RobbyBtheOriginal
23-01-2014, 10:43
Provato in modalità provvisoria? Magari è qualche estensione che hai

By tapaparla™®©

DooM1
23-01-2014, 13:37
A me spesso sta rimanendo il processo firefox.exe aperto, e mi tocca terminarlo.
Ho il profilo nuovo, anzi me lo sta facendo da quando l'ho rifatto, ma non so se sia in coincidenza della versione 26...
Ora vedo di escludere le estensioni (anche se ne ho 3 in croce), non lo fa a nessun altro?

happysurf
23-01-2014, 14:01
A me spesso sta rimanendo il processo firefox.exe aperto, e mi tocca terminarlo.
Ho il profilo nuovo, anzi me lo sta facendo da quando l'ho rifatto, ma non so se sia in coincidenza della versione 26...
Ora vedo di escludere le estensioni (anche se ne ho 3 in croce), non lo fa a nessun altro?

No nessun problema, ma tieni presente che la 26 l'ho usata per poco, ora ho la 27 beta e naturalmente portable.

Badlands
23-01-2014, 14:31
Intanto grazie per le risposte, allora ecco le prove fatte:

- firewall windows e COMODO disattivati - non funziona

- Aiuto/risoluzione problemi/ripristina firefox - non funziona

In MODALITA' PROVVISORIA invece si connette regolarmente,
come procedo adesso?

Grazie
Nicola

The_Saint
23-01-2014, 15:10
Intanto grazie per le risposte, allora ecco le prove fatte:
- firewall windows e COMODO disattivati - non funziona
- Aiuto/risoluzione problemi/ripristina firefox - non funziona
In MODALITA' PROVVISORIA invece si connette regolarmente,
come procedo adesso?
A questo punto è colpa di una estensione...

Badlands
23-01-2014, 15:36
Precisazione importante:
per modalità provvisoria intendevo proprio quella di windows,
se invece provo quella del solo firefox ("riavvia disattivando i componenti aggiuntivi") continua a NON funzionare...

aled1974
23-01-2014, 16:12
oltre a comodo firewall hai anche qualche antivirus in esecuzione automatica?

ciao ciao

Badlands
23-01-2014, 16:33
Si, ho AVIRA, ho appena provato a disattivarlo ma firefox continua a non connettersi...

zephyr83
23-01-2014, 16:59
grazie all'estensione simplemail ho perso tutte le email in posta in arrivo :doh: era da qualche giorno che faceva le bizze e mi ricaricava tutti i messaggi, adesso non so perché me li ha eliminati tutti! fuck! Dannati sviluppatori di opera che vi siete liberati del vostro ottimo browser :muro:

aled1974
23-01-2014, 17:04
ok, allora è un altro processo di windows che in provvisoria non viene caricato

dovresti entrare in msconfig e togliere la spunta a tutti quelli non microsoft, riavviare e vedere, se FF funziona, se sì allora abilitarne 5 alla volta, riavviare e così via fino a trovare il colpevole

ciao ciao

Badlands
24-01-2014, 06:37
ok, allora è un altro processo di windows che in provvisoria non viene caricato

dovresti entrare in msconfig e togliere la spunta a tutti quelli non microsoft, riavviare e vedere, se FF funziona, se sì allora abilitarne 5 alla volta, riavviare e così via fino a trovare il colpevole

ciao ciao

Ho provato, ma ho problemi anche con msconfig, adesso ti spiego:

1- nella finestra "servizi" ho fatto come mi hai detto, ma quando clicco su applica le due spunte riguardanti avira ricompaiono...poi una volta riavviato il pc tutte le spunte precedentemente tolte ricompaiono.

2- nella finestra "avvio" vorrei caricare solo comodo e avira, ma quest'ultimo invece non tiene la spunta e al riavvio non viene caricato.

Ovviamente firefox continua a non funzionare...

Grazie.
Nicola

Styb
24-01-2014, 12:23
Fino a ieri avevo la possibilità di scegliere se visualizzare le schede in basso o in alto cliccando col tasto destro e scegliendo appunto Visualizza schede in alto o in basso: perchè ora non ce l'ho più?

DooM1
24-01-2014, 12:33
Io non vedo più quell'opzione da un bel po' di release :D
Devi entrare su about:config , e cambiare browser.tabs.onTop.

Styb
24-01-2014, 12:41
Ho la versione 26, quella attuale, e anche se penso che sia un retaggio delle versioni precedenti rimane il fatto che fino a ieri potevo scegliere.
Ci deve essere da qualche parte un'opzione di configurazione, no?

DooM1
24-01-2014, 13:04
Ci deve essere da qualche parte un'opzione di configurazione, no?
Eh, te l'ho scritto sopra :read:

Styb
24-01-2014, 13:43
Si, grazie, conosco quell'opzione di configurazione.
Però non ripristina la possibilità di scegliere la visualizzazione via mouse che è quella che vorrei sapere se è possibile riavere, poichè fino a ieri era presente.
Mi scuso se non sono stato chiaro su questo punto.

DooM1
24-01-2014, 14:15
Mi scuso se non sono stato chiaro su questo punto.
Ah non avevo capito :D
Boh allora non so, è una loro scelta e prerogativa.
L'unico penso che sia qualche estensione, sempre che esista.

RobbyBtheOriginal
24-01-2014, 16:29
Io posso dire, per curiosità, che avevo FF e da tipo 10 versioni lo aggiornavo sempre, e di versione in versione mi rimaneva sempre qualcosa del precedente per poi trovarmi tutto a rallentatore (non moltissimo ma era bello lento) fatto profilo nuovo e oltre la grafica "nuova" anche le prestazioni sono migliorate (uso ovviamente le stesse estensioni di prima).. se può servire a qualcuno ben venga;)

By tapaparla™®©

The_Saint
25-01-2014, 06:55
Fino a ieri avevo la possibilità di scegliere se visualizzare le schede in basso o in alto cliccando col tasto destro e scegliendo appunto Visualizza schede in alto o in basso: perchè ora non ce l'ho più?Ma intendi visualizzare le schede nella parte bassa della finestra o in basso rispetto alla barra degli indirizzi?
Nel secondo caso, per far comparire l'opzione, basta che clicchi col destro in una parte vuota, senza schede...

Badlands
25-01-2014, 10:59
Ho provato, ma ho problemi anche con msconfig, adesso ti spiego:

1- nella finestra "servizi" ho fatto come mi hai detto, ma quando clicco su applica le due spunte riguardanti avira ricompaiono...poi una volta riavviato il pc tutte le spunte precedentemente tolte ricompaiono.

2- nella finestra "avvio" vorrei caricare solo comodo e avira, ma quest'ultimo invece non tiene la spunta e al riavvio non viene caricato.

Ovviamente firefox continua a non funzionare...

Grazie.
Nicola
Mi autoquoto per riprendere il discorso...
Allora, ho modificato le impostazioni di msconfig dalla modalità provvisoria, ho deselezionato tutti i servizi eccetto quelli microsoft e nella cartella avvio ho deselezionato tutto...ho riavviato, ma firefox ancora non riesce a connettersi.
Che diavolo può essere??

Ho eseguito una scansione con avira, ma non ha trovato niente di infetto.

aled1974
25-01-2014, 12:57
un bel mistero, anche perchè lo stesso supporto di mozilla indica gli stessi passaggi che ti abbiamo già consigliato: http://support.mozilla.org/it/questions/907379

ciao ciao

Styb
25-01-2014, 18:26
Ma intendi visualizzare le schede nella parte bassa della finestra o in basso rispetto alla barra degli indirizzi?
Nel secondo caso, per far comparire l'opzione, basta che clicchi col destro in una parte vuota, senza schede...
Esatto! Rispetto alla barra degli indirizzi, però ora quell'opzione non c'è più, se clicco col destro ho la scelta se visualizzare la barra dei menu, dei segnalibri ecc e Personalizza, ma non l'opzione per visualizzare le schede sopra o sotto la barra di navigazione.
Io uso la versione corrente, cioè la 26, anche tu?

EDIT: ho fatto varie prove con un backup del profilo. Con il vecchio profilo ho di nuovo la possibilità di visualizzare le schede in alto o in basso tramite il comando che compare con il clic destro del mouse in una zona vuota accanto alle schede. Se però chiudo Firefox dopo aver impostato le schede in alto, alla successiva riapertura di Firefox il comando nel menu non c'è più. Questo comando rimane solo se chiudo Firefox con le schede in basso. Probabilmente è un retaggio delle vecchie versioni.
Quindi in definitiva per mantenere questo comando presente nel menu a tendina, bisogna ricordare di chiudere Firefox con le schede in basso, altrimenti il comando viene perso.
Sarebbe interessante sapere se c'è un modo per mantenerlo: chi ne sa qualcosa?

happysurf
26-01-2014, 07:53
Sarebbe interessante sapere se c'è un modo per mantenerlo: chi ne sa qualcosa?

Prova questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/disable-tabs-on-top/?src=ss) estensione ma non garantisco. :)

Styb
26-01-2014, 12:11
Prova questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/disable-tabs-on-top/?src=ss) estensione ma non garantisco. :)

Installata. Per me è utile, grazie!
Ho chiuso Firefox con le schede in alto e il comando è sparito, come al solito, però ora è sufficiente attivare o disattivare tale estensione per avere le schede in basso o in alto, che è più pratico rispetto ad aprire about:config.

ryosaeba86
26-01-2014, 12:28
scusate ma ad blocker nn è più compatibile con ff 26???

total9999
26-01-2014, 14:11
Esatto! Rispetto alla barra degli indirizzi, però ora quell'opzione non c'è più, se clicco col destro ho la scelta se visualizzare la barra dei menu, dei segnalibri ecc e Personalizza, ma non l'opzione per visualizzare le schede sopra o sotto la barra di navigazione.
Io uso la versione corrente, cioè la 26, anche tu?

EDIT: ho fatto varie prove con un backup del profilo. Con il vecchio profilo ho di nuovo la possibilità di visualizzare le schede in alto o in basso tramite il comando che compare con il clic destro del mouse in una zona vuota accanto alle schede. Se però chiudo Firefox dopo aver impostato le schede in alto, alla successiva riapertura di Firefox il comando nel menu non c'è più. Questo comando rimane solo se chiudo Firefox con le schede in basso. Probabilmente è un retaggio delle vecchie versioni.
Quindi in definitiva per mantenere questo comando presente nel menu a tendina, bisogna ricordare di chiudere Firefox con le schede in basso, altrimenti il comando viene perso.
Sarebbe interessante sapere se c'è un modo per mantenerlo: chi ne sa qualcosa?
Se non ho capito male non vedi più l' opzione "Visualizza le schede in alto", sbaglio?

Styb
26-01-2014, 14:20
Se non ho capito male non vedi più l' opzione "Visualizza le schede in alto", sbaglio?
Non sbagli, è quello che ho scritto nei post precedenti. Hai suggerimenti da dare? :)

total9999
26-01-2014, 15:04
Non sbagli, è quello che ho scritto nei post precedenti. Hai suggerimenti da dare? :)

Mi sembra abbastanza strano, a me appare ed ho la tua stessa versione di Firefox, hai provato a fare il ripristino? A me era successa una cosa simile, il plugin Adblock era installato ma non funzionava, dopo il ripristino tutto tornato normale.
Per fare il rispristino vai sulla scheda "Aiuto" poi "Risoluzione dei problemi" e "Ripristina Firefox" in alto a destra; dovrebbe salvarti tutti i dati del vecchio profilo tranne plugin e le modifiche fatte tramite "about:config", ma per sicurezza fatti un backup del profilo, spero di averti detto qualcosa di nuovo e di utile :)

Styb
26-01-2014, 15:49
Se tu hai già un backup del profilo potresti fare la prova di chiudere Firefox quando è impostata la visualizzazione delle schede in alto, e alla successiva riapertura di Firefox verificare che l'opzione sia ancora presente. Puoi farlo?

total9999
26-01-2014, 17:53
Se tu hai già un backup del profilo potresti fare la prova di chiudere Firefox quando è impostata la visualizzazione delle schede in alto, e alla successiva riapertura di Firefox verificare che l'opzione sia ancora presente. Puoi farlo?

Al momento non ho un backup, comunque puoi fare una cosa:
scrivi "about:config" nella barra degli indirizzi e premi Invio, accetta le condizioni e scrivi nella barra di ricerca "browser.tabs.ontop" (senza virgolette ovviamente) ti dovrebbe apparire l' omonima voce, da li puoi impostandola su "true" o "false" puoi attivare/disattivare la visualizzazione delle schede in alto.
Poi se vuoi avere l' opzione col metodo "tradizionale" dovresti seguire il mio consiglio di prima.
P.S.
Adesso non ho un backup e sinceramente al momento non ho voglia di fare prove, scusa. :D

Styb
26-01-2014, 18:34
Ho provato a ripristinare Firefox ma si perde il comando nel menu a tendina, allo stesso modo di quando si chiude il browser con le schede in alto. Penso perchè questa è la nuova impostazione predefinita di Firefox.
Per quanto riguarda la modifica della configurazione, ne abbiamo già parlato nei post precedenti e per me è utile l'estensione (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/disable-tabs-on-top/?src=ss) proposta da Happysurf.
Grazie mille per l'interessamento e ricorda che se vuoi mantenere quel comando non devi ripristinare Firefox e non lo devi chiudere quando le schede sono visualizzate in alto. :D

fester40
27-01-2014, 00:27
Ciao, FF mi visualizza così alcune pagine (non tutte) dell'interfaccia di configurazione del mio router Netgear

http://i195.photobucket.com/albums/z183/wildboar1/router.jpeg (http://s195.photobucket.com/user/wildboar1/media/router.jpeg.html)

Invece IE le visualizza correttamente; dov'è il problema?

DooM1
27-01-2014, 00:36
Componenti aggiuntivi?
Che antivirus usi?

fester40
27-01-2014, 00:43
Estensioni: Adblock plus - Download helper

Plugin: Foxit reader - Shockwave flash - VLC web plugin

Antivirus: Avast internet security

DooM1
27-01-2014, 00:46
Mh...
Io proverei intanto con firefox in modalità provvisoria.
Se ancora non va, prova con anche l'antivirus disattivato, in particolare verifica che sia disattivata la protezione web.
A volte i plugin di protezione web degli antivirus, ho constatato che possono causare problemi simili.

Mi è già capitata una cosa simile, proprio con un router, che modello è per curiosità?

fester40
27-01-2014, 00:49
Grazie per l'attenzione, è un Netgear DG 834 GTIT. Provo a seguire i tuoi suggerimenti

fester40
27-01-2014, 00:53
AAZZZ! Sei un grande DooM1! Era proprio la protezione web di Avast...Grazie:)

DooM1
27-01-2014, 00:55
Prego :D
Non ricordo se fa, forse puoi inserire l'indirizzo del router tra le eccezioni?

fester40
27-01-2014, 01:03
Ho provato....nisba. Non è grave comunque, raramente ho da trafficare nella configurazione del router e mi basta disattivare temporaneamente la protezione web

DooM1
27-01-2014, 01:05
Già.
Comunque magari poi sistemano, volontariamente oppure no.
Probabilmente nell'interfaccia c'è qualche javascript che non piace ad avast.

fester40
27-01-2014, 01:09
In effetti non ho precisato, ma il problema è comparso circa 2 settimane fa; è colpa di uno degli ultimi aggiornamenti di Avast

Hawkfly
27-01-2014, 11:43
salve a volte posto in questo forum..

eidos

tutte le volte che posto qui , devo disattivare il greyshield. per ogni post...
capita un po a tutti li dentro..
sono andato in eccezzioni , ho dato l'ok all esecuzione di tutti gli script.

è il sito ufficiale di Eidos quindi pulito.
come si fa a disattivare sto script " greyshiled " contenuti misti sarebbe...
google Chrome , dice solo una volta "vuoi continuare" ?
disattiva per questo sito...appena ricarico la pagina parte di nuovo , non fa vedere le foto, i video, e se modifichi un post non ha effetto


https://eidosforums.com/forumdisplay.php?f=269

Styb
27-01-2014, 15:50
Mi spieghi perchè hai pubblicato 3 post in cui c'è un indirizzo web che Firefox stesso sconsiglia di di aprire?
Il mio consiglio è quello di rimuovere l'indirizzo dai tuoi 3 post.

P.S. Eccezioni si scrive solo con una z.

DooM1
27-01-2014, 15:53
È il sito della eidos, che colpa ne ha lui se è segnalato.
Semmai non bisogna postare link pericolosi che non siano segnalati :D
Questa protezione è piena di falsi positivi.
Ma chi diavolo stila la blacklist si può sapere?

Styb
27-01-2014, 16:04
Mah.... sinceramente io mi fido più di Mozilla che di Hawkfly. :D
Comunque non conosco il sito e non mi interessa conoscerlo. Poichè siamo nel 3d di Firefox ho segnalato che viene sconsigliato di visitare l'indirizzo pubblicato.

Vash.89
27-01-2014, 16:27
E' possibile con firefox avere un account stile in Chrome dove mi salva le mie password e le mie app installate??
Ho provato ad usare sync, ma quando disinstallo firefox poi non mi fa riaccedere, ma vuole solo collegare un altro dispositivo..

zephyr83
27-01-2014, 16:37
E' possibile con firefox avere un account stile in Chrome dove mi salva le mie password e le mie app installate??
Ho provato ad usare sync, ma quando disinstallo firefox poi non mi fa riaccedere, ma vuole solo collegare un altro dispositivo..

il sistema di sincronizzazione fa cacare anche me, preferivo anche qui opera (:cry: ) ma di basta cliccare su "il dispositivo non è attualmente disponibile" e accedi inserendo username, password e chiave di ripristino (se te la sei fatta :sofico: )

Vash.89
27-01-2014, 16:51
il sistema di sincronizzazione fa cacare anche me, preferivo anche qui opera (:cry: ) ma di basta cliccare su "il dispositivo non è attualmente disponibile" e accedi inserendo username, password e chiave di ripristino (se te la sei fatta :sofico: )

Grazie :)
Mi sfuggiva quel passaggio e credevo non fosse proprio possibile..
Speriamo la migliorino facendo scegliere anche cosa salvare..

TheQ.
27-01-2014, 20:03
è il sito ufficiale di Eidos quindi pulito.
come si fa a disattivare sto script " greyshiled " contenuti misti sarebbe...
google Chrome , dice solo una volta "vuoi continuare" ?
disattiva per questo sito...appena ricarico la pagina parte di nuovo , non fa vedere le foto, i video, e se modifichi un post non ha effetto
https://eidosforums.com/forumdisplay.php?f=269
Basta cliccare sono consapevole dei rischi, aggiungi eccezione.

Hawkfly
28-01-2014, 00:29
È il sito della eidos, che colpa ne ha lui se è segnalato.
Semmai non bisogna postare link pericolosi che non siano segnalati :D
Questa protezione è piena di falsi positivi.
Ma chi diavolo stila la blacklist si può sapere?

grazie :) apprezzo l' aiuto :)
il sito della eidos è pulito ultra pulito prababile che firefox veda come minaccia qualcosa che non riesce a capire..

Hawkfly
28-01-2014, 00:32
Mi spieghi perchè hai pubblicato 3 post in cui c'è un indirizzo web che Firefox stesso sconsiglia di di aprire?
Il mio consiglio è quello di rimuovere l'indirizzo dai tuoi 3 post.

P.S. Eccezioni si scrive solo con una z.


il sito che ho postato è quello di Eidos dove IO ho rilasciato diversi tutorials per Unreal 3.0 , UDK e diversi ADD-On

è la Eidos ..non stiamo parlando di ww.figa.com..
...della square Enix :)

lol , scusate ma certe volte ste cose mi fanno ridere :) take it easy :)

contenuti misti vede come minaccia le cose e ti blocca i video sulla pagina sembra come un pop up block.
allarmarsi cosi mi sembra fuori del comune , ti prego di non chiamare i carabinieri

TheZioFede
28-01-2014, 09:15
Comunque è "solo" un problema di Certificato errato, finché non immettete i dati della vostra carta di credito da qualche parte nel sito non c'è da preoccuparsi :D .

Styb
28-01-2014, 10:08
il sito che ho postato è quello di Eidos dove IO ho rilasciato diversi tutorials per Unreal 3.0 , UDK e diversi ADD-On

è la Eidos ..non stiamo parlando di ww.figa.com..
...della square Enix :)

lol , scusate ma certe volte ste cose mi fanno ridere :) take it easy :)

contenuti misti vede come minaccia le cose e ti blocca i video sulla pagina sembra come un pop up block.
allarmarsi cosi mi sembra fuori del comune , ti prego di non chiamare i carabinieri

Non chiamo nessuno, e non mi sono allarmato, ho solo segnalato il comportamento di Firefox.
lol, scusate ma certe cose mi fanno ridere :)

Hawkfly
29-01-2014, 00:29
a me certe cose fanno incazzare però vabbe :)

vero , basta andarci piano , cmq ho risolto la cosa...
everything is ok now :)

Badlands
30-01-2014, 14:44
un bel mistero, anche perchè lo stesso supporto di mozilla indica gli stessi passaggi che ti abbiamo già consigliato: http://support.mozilla.org/it/questions/907379

ciao ciao
Problema risolto, il colpevole era il firewall comodo...
L'ho disinstallato e reinstallato e firefox ha ripreso a connettersi, probabilmente comodo mi bloccava il browser anche se non era caricato.

melody
30-01-2014, 19:55
Qualcuno usa l'estensione EPUBreader?
Non me la cavo con l'inglese ma vorrei chiedere al suo sito di supporto se c'è un modo per salvare tutti i file insieme senza doverlo fare uno alla volta, e stessa cosa per ricaricarli, senza doverli aprire uno alla volta.

Ne ho un centinaio e ogni volta che ripristino firefox per risolvere sto cavolo di problema con i video che non si vedono (ci lotto da un mese) devo reimpostare tutto...

scaccomatto85
30-01-2014, 21:57
Ragazzi, sono passato a Firefox da alcune ore... :D Ci sono componenti aggiuntivi che non devono mai mancare? Consigli? :)

happysurf
31-01-2014, 07:06
Ragazzi, sono passato a Firefox da alcune ore... :D Ci sono componenti aggiuntivi che non devono mai mancare? Consigli? :)

Benvenuto e complimenti per la scelta. :D
Trovi tutto nella mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4). ;)

scaccomatto85
31-01-2014, 14:10
Benvenuto e complimenti per la scelta. :D
Trovi tutto nella mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4). ;)

Grazie! :)

ryosaeba86
31-01-2014, 17:28
Benvenuto e complimenti per la scelta. :D
Trovi tutto nella mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4). ;)

ciao,
scusa innanzitutto complimenti per l'ottima guida...ho eseguito alcuni tweak...ora mi domando salvando il profilo ,le pass ecc...tali configurazioni nn vengono salvate giusto???ad ogni installazione devo rifarle?
grazie

happysurf
31-01-2014, 18:12
ciao,
scusa innanzitutto complimenti per l'ottima guida...ho eseguito alcuni tweak...ora mi domando salvando il profilo ,le pass ecc...tali configurazioni nn vengono salvate giusto???ad ogni installazione devo rifarle?
grazie
Ti ringrazio, ci sono due condizioni che ti spingono a salvarti i dati personali di un profilo:
1. Hai problemi con Firefox per cui lo vuoi reinstallare;
2. Ti vuoi fare un backup per vari motivi (computer nuovo o vuoi portarlo su un altro PC) ma Firefox funziona bene.
Nel primo caso ovviamente devi necessariamente partire da una configurazione pulita per cui devi riapplicare le modifiche.
Nel secondo caso invece se usi la versione portable puoi copiarti l'intera cartella per poi usarla tranquillamente in un altro PC o come backup personale.
Con la versione standard puoi invece copiarti tutto quello che c'è nella cartella del profilo (il percorso lo trovi nella guida), rimuovere Firefox (che comunque permette in fase di disinstallazione di non cancellare il profilo) e reinstallarlo.
A questo punto fai partire Firefox e poi chiudilo.
Ritorna al percorso del profilo e cancella tutto quello che trovi all'interno, dopodiché puoi copiarci tutto quello che avevi salvato in precedenza.
Fai partire Firefox e hai di nuovo il tuo profilo iniziale. ;)

ryosaeba86
31-01-2014, 18:20
Ti ringrazio, ci sono due condizioni che ti spingono a salvarti i dati personali di un profilo:
1. Hai problemi con Firefox per cui lo vuoi reinstallare;
2. Ti vuoi fare un backup per vari motivi (computer nuovo o vuoi portarlo su un altro PC) ma Firefox funziona bene.
Nel primo caso ovviamente devi necessariamente partire da una configurazione pulita per cui devi riapplicare le modifiche.
Nel secondo caso invece se usi la versione portable puoi copiarti l'intera cartella per poi usarla tranquillamente in un altro PC o come backup personale.
Con la versione standard puoi invece copiarti tutto quello che c'è nella cartella del profilo (il percorso lo trovi nella guida), rimuovere Firefox (che comunque permette in fase di disinstallazione di non cancellare il profilo) e reinstallarlo.
A questo punto fai partire Firefox e poi chiudilo.
Ritorna al percorso del profilo e cancella tutto quello che trovi all'interno, dopodiché puoi copiarci tutto quello che avevi salvato in precedenza.
Fai partire Firefox e hai di nuovo il tuo profilo iniziale. ;)

Ti ringrazio...mi serve soprattutto per la seconda ipotesi...formatto spesso :)

dr.gazza
01-02-2014, 10:19
Ciao a tutti,
torno qui dopo aver aggiornato il mio FF e mi ritrovo con un paio di problemi:

- è stata eliminata la keyword.url dall'about:config. come posso fare senza installare l'addon da tutti consigliato ?

- come posso fare a salvare in maniera permanente un certificato ssl che a giudizio di FF non è attendibile ed evitare che ogni volta debba confermare l'eccezione, non potendo attivare il flag su "Salva eccezione in modo permanente"

anticipatamente ringrazio

happysurf
02-02-2014, 06:32
Ciao a tutti,
torno qui dopo aver aggiornato il mio FF e mi ritrovo con un paio di problemi:

- è stata eliminata la keyword.url dall'about:config. come posso fare senza installare l'addon da tutti consigliato ?

- come posso fare a salvare in maniera permanente un certificato ssl che a giudizio di FF non è attendibile ed evitare che ogni volta debba confermare l'eccezione, non potendo attivare il flag su "Salva eccezione in modo permanente"

anticipatamente ringrazio

- Non si capisce cosa vorresti fare e di quale addon parli.

- Dal supporto Mozilla riporto:
Ignorare il messaggio di avvertimento.
Per quanto sia possibile ignorare questi avvisi, si consiglia di farlo solamente per quei siti web della cui affidabilità si sia assolutamente certi. Nessun sito pubblico chiederà esplicitamente di utilizzare questo metodo. Un certificato non valido potrebbe indicare un tentativo di frode o di intercettazione di dati personali.

Nella pagina dell'avviso, fare clic su Sono consapevole dei rischi.
Fare clic su Aggiungi eccezione...: si aprirà la finestra di dialogo Aggiungi eccezione.
Leggere il testo che descrive i problemi riscontrati per il sito che si sta visitando.
Fare clic su Conferma eccezione di sicurezza se si decide di considerare attendibile il sito.

dr.gazza
02-02-2014, 09:57
- Non si capisce cosa vorresti fare e di quale addon parli.

- Dal supporto Mozilla riporto:
Ignorare il messaggio di avvertimento.
Per quanto sia possibile ignorare questi avvisi, si consiglia di farlo solamente per quei siti web della cui affidabilità si sia assolutamente certi. Nessun sito pubblico chiederà esplicitamente di utilizzare questo metodo. Un certificato non valido potrebbe indicare un tentativo di frode o di intercettazione di dati personali.

Nella pagina dell'avviso, fare clic su Sono consapevole dei rischi.
Fare clic su Aggiungi eccezione...: si aprirà la finestra di dialogo Aggiungi eccezione.
Leggere il testo che descrive i problemi riscontrati per il sito che si sta visitando.
Fare clic su Conferma eccezione di sicurezza se si decide di considerare attendibile il sito.


ok
cerco di essere più preciso..

fino a settimana scorsa usavo FF19, e configuravo una serie di parametri
per me importati, fra cui la stringa personalizzata per la ricerca su Google
per la cui personalizzazione era sufficiente impostare con
"https://encrypted.google.com/search?hl=it&q=" il valore della keyword.url

dopo aver aggiornato a FF26 non trovando questo parametro ho googolato un po' ed ho scoperto che dalla ver. 23 è stato eliminato e molti su internet consigliano di installare "keyword.URL Hack! 0.3.0" pertanto mi chiedevo se qui qualcuno l'ha installata e con che risultati;


relativamente ai certificati, sono più che sicuro che siano attendibili essendo di mie macchine / interfacce web e visto che mi trovo a farvi diversi accessi volevo evitare il messaggio impostando in maniera permanente l'eccezione;
ma come da screenshot il flag che prima consentiva di salvare tale eccezione è sempre disabilitato anche quando provo ad aggiungere l'eccezione da
Opzioni > Avanzate > Certificati > Mostra Certificati > Server > Aggiungi eccezione

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/208/oo6r.png (https://imageshack.com/i/5soo6rp)


Qui il certificato è si inserito ma con durata "Temporaneo"

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/163/hju3.png (https://imageshack.com/i/4jhju3p)


Scusandomi per la lungaggine.... spero mi possiate indicare un'eventuale soluzione

grazie

1enry1
02-02-2014, 16:57
salve a tutti,

ho due siti che non capisco come mai ma continua a mettermi le password vecchie....

c'e un sistema oltre credo a rimnuove i sigoli cookie che so fare e credo debba farlo vero ?

dice c'e un sistema per quei due siti di cancellare le "singole" pass per mettere quelle corrette ?

aiutooooo, grazie

megthebest
02-02-2014, 17:27
scusate..mi ha chiamato un amico dicendomi che firefox non gli carica i filmati su youtube (proprio l'upload) ... cosa potrebbe essere?

DooM1
02-02-2014, 18:43
Perché dovrebbe essere un problema di firefox?

Uomo Avvisato
02-02-2014, 23:34
Visitando “eBay annunci” non riesco ad aggiungere ai preferiti alcun annuncio [javascript:void(0)]. Con IE11 tutto funziona. Qualcuno può fare una prova?

Grazie mille

happysurf
03-02-2014, 07:17
ok
cerco di essere più preciso..

fino a settimana scorsa usavo FF19, e configuravo una serie di parametri
per me importati, fra cui la stringa personalizzata per la ricerca su Google
per la cui personalizzazione era sufficiente impostare con
"https://encrypted.google.com/search?hl=it&q=" il valore della keyword.url

dopo aver aggiornato a FF26 non trovando questo parametro ho googolato un po' ed ho scoperto che dalla ver. 23 è stato eliminato e molti su internet consigliano di installare "keyword.URL Hack! 0.3.0" pertanto mi chiedevo se qui qualcuno l'ha installata e con che risultati;


relativamente ai certificati, sono più che sicuro che siano attendibili essendo di mie macchine / interfacce web e visto che mi trovo a farvi diversi accessi volevo evitare il messaggio impostando in maniera permanente l'eccezione;
ma come da screenshot il flag che prima consentiva di salvare tale eccezione è sempre disabilitato anche quando provo ad aggiungere l'eccezione da
Opzioni > Avanzate > Certificati > Mostra Certificati > Server > Aggiungi eccezione

Qui il certificato è si inserito ma con durata "Temporaneo"

Scusandomi per la lungaggine.... spero mi possiate indicare un'eventuale soluzione

grazie

Se non erro la stringa "https://encrypted.google.com/search?hl=it&q=" la usavo anche io come motore di ricerca quando Google non era ancora SSL ma ora lo è per cui io personalmente non la uso più.
Non ho mai usato quell'estensione ma potresti eventualmente provare Safe Google Search (SSL) (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/googlessl/?src=ss).

Per il certificato potresti provare a cancellare o meglio ancora a spostare dal profilo il file cert8.db e far ripartire Firefox per resettare tutti i certificati e vedere se ti fa salvare le eccezioni.
Come alternativa puoi usare l'estensione Skip Cert Error (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/googlessl/?src=ss) che ti consente di bypassare il controllo di Firefox in caso di certificati non sicuri. ;)

dr.gazza
03-02-2014, 08:26
Se non erro la stringa "https://encrypted.google.com/search?hl=it&q=" la usavo anche io come motore di ricerca quando Google non era ancora SSL ma ora lo è per cui io personalmente non la uso più.
Non ho mai usato quell'estensione ma potresti eventualmente provare Safe Google Search (SSL) (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/googlessl/?src=ss).

Per il certificato potresti provare a cancellare o meglio ancora a spostare dal profilo il file cert8.db e far ripartire Firefox per resettare tutti i certificati e vedere se ti fa salvare le eccezioni.
Come alternativa puoi usare l'estensione Skip Cert Error (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/googlessl/?src=ss) che ti consente di bypassare il controllo di Firefox in caso di certificati non sicuri. ;)

grazie per le cortesi risposte;

relativamente al mancato salvataggio del certificato era dovuto ad un flag attivo nella scheda privacy, in particolare se attivo il flag su:
"Utilizza sempre la modalità di navigazione anonima" (dico io giustamente)non mi consente il salvataggio dell'eccezione sul certificato, mentre una disabilitato posso salvare l'eccezione;

happysurf
03-02-2014, 08:51
grazie per le cortesi risposte;

relativamente al mancato salvataggio del certificato era dovuto ad un flag attivo nella scheda privacy, in particolare se attivo il flag su:
"Utilizza sempre la modalità di navigazione anonima" (dico io giustamente)non mi consente il salvataggio dell'eccezione sul certificato, mentre una disabilitato posso salvare l'eccezione;

Per questa volta il conto non te lo mando...:D

The_Saint
03-02-2014, 10:10
Visitando “eBay annunci” non riesco ad aggiungere ai preferiti alcun annuncio [javascript:void(0)]. Con IE11 tutto funziona. Qualcuno può fare una prova?
Se usi adblock o simili, prova a disattivarlo per ebay annunci...

Uomo Avvisato
03-02-2014, 13:45
@The_Saint, era proprio quello grazie. Ho inviato una segnalazione ad Adblock Plus.

TheInvoker
03-02-2014, 17:49
Qualcosa sa se esiste un'estensione che permette di evidenziare delle parole a nostra scelta?
Parole da scrivere in un data base e che vengono quindi evidenziate aumaticmente quando si carica una pagina

1enry1
03-02-2014, 21:13
nessuno ???

chi mi aiuta per le single pass di 2 siti da cambiare ? come faccio ?

Uomo Avvisato
04-02-2014, 00:39
chi mi aiuta per le single pass di 2 siti da cambiare ?...Se non sbaglio, dopo esserti collegato ai siti di tuo interesse e aver cambiato le password, al momento di ricollegarti anche Firefox dovrebbe chiederti se desideri aggiornare le password. In aggiunta puoi usare l'estensione Saved Password Editor (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/saved-password-editor/).

Ciao

megthebest
04-02-2014, 06:47
Perché dovrebbe essere un problema di firefox?

perché con ie riesce a caricarli

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

aled1974
04-02-2014, 09:27
prova a dire all'amico di disabilitare, temporaneamente, sia il firewall di windows che i prodotti terzi, incluso l'antivirus e vedere se funziona

se no digli di provare ad avviare firefox in modalità provvisoria e verificare

se no digli di provare ad avviare windows in provvisoria e verificare


IMHO o è un'estensione di ff oppure un programma terzo che ha bloccato ff

ciao ciao

FulValBot
05-02-2014, 08:54
per chi usa gog, vi funziona il sito fu firefox 27?...

voglio aspettare prima di cancellare i cookies del sito...

edit: s'è messo a posto da solo...

Kappa White
05-02-2014, 09:15
Se non sbaglio, dopo esserti collegato ai siti di tuo interesse e aver cambiato le password, al momento di ricollegarti anche Firefox dovrebbe chiederti se desideri aggiornare le password. In aggiunta puoi usare l'estensione Saved Password Editor (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/saved-password-editor/).

Ciao

Ciao a tutti,
ho XP SP3 e FF 26 e da un paio di giorni che succede questo:
quando effettuo una ricerca su Google con Firefox i caratteri dei link trovati risultano in grassetto.
Ho provato a riavviare Firefox in modalità provvisoria e, visto che non è cambiato nulla, ho ripristinato
le impostazioni predefinite di Firefox, ma tutto è rimasto come prima.
Ho effettuato delle ricerche con IE 8,Opera e Chrome e tutto funziona correttamente.
Qualcuno mi sa spiegare cosa può essere?
Grazie

Styb
05-02-2014, 09:16
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà
Che dire.... sei il mio nuovo eroe! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Styb
05-02-2014, 09:42
Con la versione 27, Firefox non completa il caricamento delle pagine web, cioè le pagine si visualizzano complete però rimane il circoletto di caricamento, come se attendesse di terminare l'operazione: succede anche ad altri?

Alb19
05-02-2014, 12:50
Ciao a tutti io uso Firefox l'ultima versione, non ricordo xò il numero :D su windows 7 ma ho un problema.
Io ero solito aprire tante schede in una solo pagina e quando poi chiudevo firefox mi appariva il messaggio "Si stanno per chiudere n schede, si desidera proseguire?", io sceglievo di sì e al prossimo riavvio di firefox andavo in alto a sinistra su "Firefox > Cronologia >Ripristina la sessione precedente" e facevo questo procedimento quasi sempre, così potevo visualizzare tutte le ultime schede di ieri ad esempio di nuovo oggi...voglio dire tutte quelle che erano ancora aperte prima che chiudessi firefox. avete capito??

Adesso il mio problema è che l'account amministratore del pc dal quale mi connettevo non mi fa più entrare, quindi sono obbligato adesso ad usare un altro account, sempre amministratore del pc, che per fortuna avevo creato fin da subito quando ho installato il sistema operativo. Però ho bisogno di recuperare quelle schede che avevo aperto nell'altro account e di aprirle invece in questo, dove ho comunque installato firefox. [bla bla bla :D]

Più precisamente la mia domanda è: [B]dov'è che firefox salva questa ultima sessione aperta, cioè in quale cartella/percorso dell'HD?? Perchè l'idea era di andare a "pescare" da lì i link delle schede e di copiarli e aprirli di qua...purtoppo xò so che non le salva nella cartella della cronologia perchè ho già controllato.
Perciò ho chiesto a voi, mi sapete dare una mano per favore??:help:

Vultus
05-02-2014, 15:34
Con la versione 27, Firefox non completa il caricamento delle pagine web, cioè le pagine si visualizzano complete però rimane il circoletto di caricamento, come se attendesse di terminare l'operazione: succede anche ad altri?

Aggiornato Firefox oggi e fino ad ora tutto OK.

Forse è un momentaneo problema di linea.

Styb
05-02-2014, 15:55
Più precisamente la mia domanda è: dov'è che firefox salva questa ultima sessione aperta, cioè in quale cartella/percorso dell'HD??
Non lo so.
In attesa di una risposta più "elegante" :asd: io farei una sostituzione di tutto il profilo. Lo trovi in %APPDATA%/Mozilla/Firefox nella cartella Profiles dentro la quale c'è una cartella con nome composto da numeri e letteri con estensione default. Dentro quest'ultima ci sono tutti file del profilo tra i quali c'è sicuramente anche quello che cerchi. Prima di sostituire i file, fai una copia di sicurezza, in modo da tornare alla situazione di partenza.

Alb19
05-02-2014, 16:39
Non lo so.
In attesa di una risposta più "elegante" :asd: io farei una sostituzione di tutto il profilo. Lo trovi in %APPDATA%/Mozilla/Firefox nella cartella Profiles dentro la quale c'è una cartella con nome composto da numeri e letteri con estensione default. Dentro quest'ultima ci sono tutti file del profilo tra i quali c'è sicuramente anche quello che cerchi. Prima di sostituire i file, fai una copia di sicurezza, in modo da tornare alla situazione di partenza.

sì ho trovato la cartella che dici tu, si chiama "bkikivoc.default" e aprendola ecco cosa trovo: https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-frc1/t1/1899970_604542852950663_1059940703_n.jpg
quindi se ho capito bene, quello che suggerisci di fare tu è di prendere questa cartella e copiarla in AppData dell'account che uso adesso(diverso da ae) e avviare da quì firefox poi con i nuovi file e poi fare "Riprsitina config prec" da quì giusto??

4ndrea
06-02-2014, 09:23
Domandina a cui non sono riuscito a trovare una risposta nemmeno googlando.

Da qualche giorno con Firefox 26, poi aggiornato alla 27, non riesco ad avere tutte le opzioni di qualità video su Youtube.
Visualizzo cioè solo i 360p o i 720p quando presenti. E ho attivato anche il player HTML5 provvisorio di Youtube.
Ho provato anche la modalità provvisoria ma niente.

A qualcuno di voi si presenta lo stesso problema?

aled1974
06-02-2014, 09:34
alcuni link di riferimento? Gli stessi con ad esempio IE permettono altre risoluzioni che non vedi con FF?

ciao ciao

4ndrea
06-02-2014, 10:33
Esatto! Un esempio ero lo spot della Microsoft per il SuperBowl (ho preso un video tra i più visti).

Però mistero, ora mi fa vedere tutte le risoluzioni!
Sarebbe interessante però capire il perché di questo malfunzionamento almeno temporaneo.

TheZioFede
06-02-2014, 10:44
In HTML5 non compaiono le opzioni per il 1080p e i 480 (credo), perché sono supportate solo dai browser che hanno già implementato le "Media Source Extensions", al momento solo IE11 e Chrome.

pierluigip
06-02-2014, 10:54
in che versione stabile mettono la nuova interfaccia australis ?

dalla 28 ?

4ndrea
06-02-2014, 10:59
Grazie mille TheZioFede per la delucidazione! :)

Alb19
06-02-2014, 11:39
scusate ho questo probelam qua con firefox, possibile che non c'è nessuno in grado di aiutarmi e che sappia come risolvere??? ma io a chi dovrei chiedere??:confused:

dunque, uso Firefox l'ultima versione, su windows 7...
ed ero solito aprire tante schede in una solo pagina e quando poi chiudevo firefox mi appariva il messaggio "Si stanno per chiudere n schede, si desidera proseguire?", io sceglievo di sì e al prossimo riavvio di firefox andavo in alto a sinistra su "Firefox > Cronologia >Ripristina la sessione precedente" e facevo questo procedimento quasi sempre, così potevo visualizzare tutte le ultime schede di ieri ad esempio di nuovo oggi...voglio dire tutte quelle che erano ancora aperte prima che chiudessi firefox. avete capito??

Adesso il mio problema è che l'account amministratore del pc dal quale mi connettevo non mi fa più entrare, quindi sono obbligato adesso ad usare un altro account, sempre amministratore del pc, che per fortuna avevo creato fin da subito quando ho installato il sistema operativo. Però ho bisogno di recuperare quelle schede che avevo aperto nell'altro account e di aprirle invece in questo, dove ho comunque installato firefox. [bla bla bla ]

Più precisamente la mia domanda è: dov'è che firefox salva questa ultima sessione aperta, cioè in quale cartella/percorso dell'HD?? Perchè l'idea era di andare a "pescare" da lì i link delle schede e di copiarli e aprirli di qua...purtoppo xò so che non le salva nella cartella della cronologia perchè ho già controllato.

[B]Per favore aiutatemi, ho davvero urgente bisogno di risolvere e non saprei a chi altri rivolgermi se neanche voi riuscite a rispondermi :cry:

D4N!3L3
06-02-2014, 12:42
Ma solo a me l'ultima versione di Firefox crasha ogni poco?

Styb
06-02-2014, 13:47
scusate ho questo probelam qua con firefox, possibile che non c'è nessuno in grado di aiutarmi e che sappia come risolvere??? ma io a chi dovrei chiedere??:confused:

Ti ricordo che sul forum le risposte sono di utenti PC come te e non puoi pretendere che tutti siano a tua disposizione.
Se qui non trovi una risposta pronta e veloce come tu esigi, prova sul forum di mozilla: http://forum.mozillaitalia.org/

Alb19
06-02-2014, 14:23
Ti ricordo che sul forum le risposte sono di utenti PC come te e non puoi pretendere che tutti siano a tua disposizione.
Se qui non trovi una risposta pronta e veloce come tu esigi, prova sul forum di mozilla: http://forum.mozillaitalia.org/

Ma guarda che io non esigo un bel niente e non ho preteso che tutti fossero a mia disposizione come sostieni tu!!! Se vedi infatti in fondo al mio messaggio in grassetto ho scritto "PER FAVORE" all'inizio della mia frase(e ho anche iniziato il messaggio con "scusate")..quindi non mi sembra che sto esigendo o pretendendo niente!!! Ho SOLO CHIESTO aiuto, tutto qua, non so dov'è che mi avresti visto tu a PRETENDERE!!! E' completamente fuori luogo quello che dici tu!!!
--FINE!--

Invece il motivo per cui ho ri-postato la domanda(se è questo che intendi con "pretendere") è stato semplicemente perchè è stata cambiata pagina (si è passati da 57 a 58) e non volevo che il mio post affossasse subito, dopo solo un giorno che lo avevo scritto...speravo che in un forum oltre alle comuni utenti pc come dici tu ci fosse anche gente un pò più preparata e con un pò più esperienza ..l'idea era questa!!
L'idea di chiedere in un forum è che "c'è sempre qualcuno che ne sa più di me, e magari, sa anche come risolvere proprio questa cosa di cui ho bisogno io", quindi si prova..si chiede, mettendo il per favore come ho fatto io(ma anche no, non tutti lo fanno),proprio per evitare che quelli come te si attacchino a un niente!!!

Comunque, io rimango ancora in attesa, nella speranza che qualcuno mi sappia aiutare, tanto così non do fastidio a nessuno penso no?? Grazie!!!

Syk
06-02-2014, 14:25
voglio autorizzare un sito a fare sempre il redirect (non riesco ad usare la funzione cerca in alcuni forum), come si fà?

http://i.imgur.com/jg2Jb7F.png

EDIT: trovato, ma mi estende l'opzione a TUTTI i siti e non solo a quello che mi interessa, mi servirebbe qualcosa tipo una whitelist da applicare a questa opzione.

http://i.imgur.com/3ONhcSI.png

D4N!3L3
06-02-2014, 14:45
Ma guarda che io non esigo un bel niente e non ho preteso che tutti fossero a mia disposizione come sostieni tu!!! Se vedi infatti in fondo al mio messaggio in grassetto ho scritto "PER FAVORE" all'inizio della mia frase(e ho anche iniziato il messaggio con "scusate")..quindi non mi sembra che sto esigendo o pretendendo niente!!! Ho SOLO CHIESTO aiuto, tutto qua, non so dov'è che mi avresti visto tu a PRETENDERE!!! E' completamente fuori luogo quello che dici tu!!!
--FINE!--

Invece il motivo per cui ho ri-postato la domanda(se è questo che intendi con "pretendere") è stato semplicemente perchè è stata cambiata pagina (si è passati da 57 a 58) e non volevo che il mio post affossasse subito, dopo solo un giorno che lo avevo scritto...speravo che in un forum oltre alle comuni utenti pc come dici tu ci fosse anche gente un pò più preparata e con un pò più esperienza ..l'idea era questa!!
L'idea di chiedere in un forum è che "c'è sempre qualcuno che ne sa più di me, e magari, sa anche come risolvere proprio questa cosa di cui ho bisogno io", quindi si prova..si chiede, mettendo il per favore come ho fatto io(ma anche no, non tutti lo fanno),proprio per evitare che quelli come te si attacchino a un niente!!!

Comunque, io rimango ancora in attesa, nella speranza che qualcuno mi sappia aiutare, tanto così non do fastidio a nessuno penso no?? Grazie!!!

Hai provato a fare qualche ricerca? In prima battuta ho trovato questo (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=1201215&start=0) ad esempio ma vedo che si trova molto su google.

Come prima cosa comunque avrei provato a spostare la cartella: C:\Users\NomeUtente\AppData\Roaming\Mozilla nel tuo attuale folder utente.

Vedi un po' in giro si trova molto al riguardo. ;)

Styb
06-02-2014, 14:58
Si, si, lanci il sasso e nascondi la mano. ok.
Ti avevo già consigliato di spostare la cartella: l'hai fatto, non funziona?
Ti ho anche consigliato di provare sul forum ufficiale. Chiudo.

D4N!3L3
06-02-2014, 16:45
Ho un altro problema da un po' di tempo, i commenti sotto i video di YouTube caricano all'infinito, non riesco più a vederli.

Ho fatto qualche ricerca e ho scoperto che si tratta di ADBlock Plus, bene ho proceduto così:
1) Prima ho cercato di disabilitare i filtri che consigliavano e non ne ho trovato nemmeno uno tra quelli presenti.
2) Ho disattivato ADB P e non è cambiato nulla, l'ho riattivato e non so perché ho ricominciato a rivedere i commenti.
3) Dopo un po' di nuovo commenti spariti (caricano in eterno) per non so quale motivo.
4) Disabilito di nuovo adblock e....niente i commenti continuano a non caricare!

Si può sapere che cavolo succede?!?! :muro:

Qualcuno ha il mio stesso problema per caso?

Alb19
06-02-2014, 16:45
@D4N!3L3 & @Styb:

-no non ho provato a spostare la cartella come suggerito..non ero sicuro di avere capito bene come procedre, scusate sono un pò fuso causa esami adesso (infatti se vedi styb ti avevo anche risposto con un messaggio in cui sostanzialmente chiedevo conferma sul da farsi). In ogni caso sarà la prima cosa che proverò a fare, tra stasera e domani!!

-no non ho provato a fare ricerche su google per lo stesso motivo, adesso ho veramente poco tempo perchè è mese di esami per me.

In ogni caso grazie per i suggerimenti (anche a te styb per il suggerimento del forum mozilla), appena mi iscrivo provo a chiedere anche a lì, intanto provo a risolvere facendo qualche ricerca appena mi libero un pò.

adesso solo @Styb:

riguardo al "lanci il sasso nascondi la mano" io veramente non capisco che cavolo vuole dire!!! Ho cercato di essere il più chiaro possibile a spiegarti che non "esigevo/pretendevo", sottolineandoti bene i dettagli del mio messaggio che tu evidentemente avevi sorvolato, e tu di nuovo insisti che ero io quello che non sa chiedere con educazione!!! Ma dico, uno dovrebbe anche sapere accettare di perdere quando vede che ha sparato una ca... bella grossa piuttosto che piantare i piedi per terra a oltranza come stai facendo tu!! Altro che lanci il sasso e nascondi la mano!!!

Vabbeh, farò sapere poi se ho risolto (spero)...saluti!!E grazie ancora per i suggerimenti!!

Styb
06-02-2014, 17:53
adesso solo @Styb:......
Senti.... dalle mie parti si dice che uno ha la coda di paglia quando risponde con i toni aggressivi come fai tu.

marcus.79
06-02-2014, 23:31
Salve, Firefox mi si è aggiornato all'ultima versione la 27.0 ma..non l'avessi mai fatto! Appena dopo l'aggiornamento è diventato di una lentezza disarmante..apro una qualunque pagina web e posso prepararmi il caffè e fumare una sigaretta e ancora la deve finire di caricare. Ho disinstallato e re-installato ma la lentezza rimane. Prima non succedeva. Come posso fare per riutilizzare la vecchia versione? O se avete altri suggerimenti

DooM1
06-02-2014, 23:40
Prova un nuovo profilo.
Anche a me sembra un po' più lenta, ma non così lenta.
Che PC hai?

happysurf
07-02-2014, 06:40
in che versione stabile mettono la nuova interfaccia australis ?

dalla 28 ?

Arriva con la 29. :)

happysurf
07-02-2014, 07:14
scusate ho questo probelam qua con firefox, possibile che non c'è nessuno in grado di aiutarmi e che sappia come risolvere??? ma io a chi dovrei chiedere??:confused:

dunque, uso Firefox l'ultima versione, su windows 7...
ed ero solito aprire tante schede in una solo pagina e quando poi chiudevo firefox mi appariva il messaggio "Si stanno per chiudere n schede, si desidera proseguire?", io sceglievo di sì e al prossimo riavvio di firefox andavo in alto a sinistra su "Firefox > Cronologia >Ripristina la sessione precedente" e facevo questo procedimento quasi sempre, così potevo visualizzare tutte le ultime schede di ieri ad esempio di nuovo oggi...voglio dire tutte quelle che erano ancora aperte prima che chiudessi firefox. avete capito??

Adesso il mio problema è che l'account amministratore del pc dal quale mi connettevo non mi fa più entrare, quindi sono obbligato adesso ad usare un altro account, sempre amministratore del pc, che per fortuna avevo creato fin da subito quando ho installato il sistema operativo. Però ho bisogno di recuperare quelle schede che avevo aperto nell'altro account e di aprirle invece in questo, dove ho comunque installato firefox. [bla bla bla ]

Più precisamente la mia domanda è: dov'è che firefox salva questa ultima sessione aperta, cioè in quale cartella/percorso dell'HD?? Perchè l'idea era di andare a "pescare" da lì i link delle schede e di copiarli e aprirli di qua...purtoppo xò so che non le salva nella cartella della cronologia perchè ho già controllato.

[B]Per favore aiutatemi, ho davvero urgente bisogno di risolvere e non saprei a chi altri rivolgermi se neanche voi riuscite a rispondermi :cry:

Il file dove vengono salvate le sessioni è sessionstore.js e lo trovi nel tuo profilo.
Eventualmente puoi anche recuperare il file places.sqlite per avere di nuovo tutta la cronologia e i preferiti.
Per altre info su come recuperare i tuoi dati dai uno sguardo alla mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4).

Comunque voglio darti un paio di consigli su come salvarti le ultime schede visitate.
Se hai dei siti assolutamente importanti che vuoi avere sempre aperti ti consiglio di bloccarli con il tasto destro su ogni scheda > Blocca scheda.
Inoltre puoi andare su Opzioni > Generali > e scegliere > Apri le ultime schede visitate.
Come alternativa vai nella configurazione digitando about:config > digita browser.showQuitWarning e con il doppio click cambia il valore in true.
Adesso ogni volta che chiudi Firefox un messaggio di avvertimento ti chiederà se vuoi salvare automaticamente le schede aperte o no, in ogni caso le schede bloccate saranno sempre aperte. ;)

aled1974
07-02-2014, 07:20
Come posso fare per riutilizzare la vecchia versione? O se avete altri suggerimenti

tutte le versioni le trovi qui http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/ scegli quella che preferisci

ma oltre a reinstallarlo hai anche provato ad avviarlo in modalità provvisoria e/o senza alcuna estensione/plugin attivi? Cambia qualcosa?

lo fa con tutte le pagine web o solo con alcune specifiche?

ciao ciao

happysurf
07-02-2014, 07:20
Salve, Firefox mi si è aggiornato all'ultima versione la 27.0 ma..non l'avessi mai fatto! Appena dopo l'aggiornamento è diventato di una lentezza disarmante..apro una qualunque pagina web e posso prepararmi il caffè e fumare una sigaretta e ancora la deve finire di caricare. Ho disinstallato e re-installato ma la lentezza rimane. Prima non succedeva. Come posso fare per riutilizzare la vecchia versione? O se avete altri suggerimenti

Non ho notato nessun rallentamento con la 27, prova a navigare in pò in modalità provvisoria facendo partire Firefox tenendo premuto il tasto Shift e vedi se migliora.
Di solito è qualche estensione magari caricata ultimamente che rallenta il tutto.
Hai installato o aggiornato qualche programma di sicurezza?

marcus.79
07-02-2014, 12:32
modalità provvisoria= va lento uguale
avvio con antivirus e firewall entrambi disattivati= va lento uguale
installazione nuova= lento uguale
ogni sito che apro la rondella verde gira e gira..come se dovesse caricare chissà che per aprire repubblica.it ci mette quasi un minuto

happysurf
07-02-2014, 14:43
modalità provvisoria= va lento uguale
avvio con antivirus e firewall entrambi disattivati= va lento uguale
installazione nuova= lento uguale
ogni sito che apro la rondella verde gira e gira..come se dovesse caricare chissà che per aprire repubblica.it ci mette quasi un minuto

Installazione nuova da zero con un nuovo profilo?
Quando disinstalli ti chiede se vuoi cancellare anche i dati personali l'hai fatto dopo averli salvati?
In alternativa potresti provare una versione portable per vedere se anche questa ha problemi. ;)

aled1974
07-02-2014, 14:56
aggiungo
- internet explorer sugli stessi siti nello stesso momento va veloce?
- non è che hai anche programmi di download massivo che lavorano in contemporanea?


ciao ciao

marcus.79
07-02-2014, 14:59
Installazione nuova da zero con un nuovo profilo?
Quando disinstalli ti chiede se vuoi cancellare anche i dati personali l'hai fatto dopo averli salvati?
In alternativa potresti provare una versione portable per vedere se anche questa ha problemi. ;)

installato da zero, salvandomi solo il file dei preferiti che poi ho rimesso nella nuova cartella firefox. Quando la rondella gira il processo firefox nel task manager arriva anche al 100% di cpu, salvo poi tornare normale quando ha caricato la pagina (dopo un minuto). Che è questa versione portable? Non la conosco

marcus.79
07-02-2014, 15:02
aggiungo
- internet explorer sugli stessi siti nello stesso momento va veloce?
- non è che hai anche programmi di download massivo che lavorano in contemporanea?


ciao ciao

no non ho nessun programma aperto. Internet Explorer è una scheggia..incredibile apre tutto subito

happysurf
07-02-2014, 15:06
installato da zero, salvandomi solo il file dei preferiti che poi ho rimesso nella nuova cartella firefox. Quando la rondella gira il processo firefox nel task manager arriva anche al 100% di cpu, salvo poi tornare normale quando ha caricato la pagina (dopo un minuto). Che è questa versione portable? Non la conosco
Leggi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) per le info sulla versione portable.

Vultus
07-02-2014, 15:24
Scusate, ma i rallentamenti potrebbero essere dovuti anche a flash player? Ad esempio, io avevo problemi che ad altri non dava.

L'accelerazioe hardware di firefox?


P.S.:
a me firefox funziona bene.

marcus.79
07-02-2014, 15:50
Scusate, ma i rallentamenti potrebbero essere dovuti anche a flash player? Ad esempio, io avevo problemi che ad altri non dava.

L'accelerazioe hardware di firefox?


P.S.:
a me firefox funziona bene.

Ho disinstallato e poi reinstallato il flash player. In che altra maniera posso verificare se la colpa è del flash? Per l'accelerazione hardware dove devo controllare e cosa devo eventualmente modificare?

DooM1
07-02-2014, 15:52
Non so se il flash possa causare quel tipo di problema, ma il flash 12 mi dà problemi strani, tipo che certi video ogni tanto si incantano per qualche istante, o addirittura torno indietro di pagina e il video continua a sentirsi.

Vultus
07-02-2014, 15:54
Ho disinstallato e poi reinstallato il flash player. In che altra maniera posso verificare se la colpa è del flash? Per l'accelerazione hardware dove devo controllare e cosa devo eventualmente modificare?

Per flash player segui la guida in prima pagina.

L'accelerazione hardware di firefox la trovi su opzioni->avanzate->generale.

Vultus
07-02-2014, 16:00
Non so se il flash possa causare quel tipo di problema, ma il flash 12 mi dà problemi strani, tipo che certi video ogni tanto si incantano per qualche istante, o addirittura torno indietro di pagina e il video continua a sentirsi.

Hai disattivato la modalità protetta?

Io, poi, su YouTube sto usando l'estensione YouTube ALL HTML5 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-all-html5/?src=ss).

marcus.79
07-02-2014, 16:20
Per flash player segui la guida in prima pagina

in prima pagina si suggerisce di disabilitare la sandbox, io però ho XP e alla fine dice che su XP non è supportata

DooM1
07-02-2014, 16:20
La modalità protetta so che dalla 11.7 non è disattivabile.
Come la disattivo?

Vultus
07-02-2014, 16:45
La modalità protetta so che dalla 11.7 non è disattivabile.
Come la disattivo?

Questo non lo sapevo. Sei sicuro? Non si può disattivare come si è sempre fatto?
Comunque io ce l'ho disattivata già da prima.

RobbyBtheOriginal
07-02-2014, 17:09
in prima pagina si suggerisce di disabilitare la sandbox, io però ho XP e alla fine dice che su XP non è supportata

Anch'io ho xp e l'ho disattivata ugualmente aggiungendo quella stringa nel file indicato, avevo problemi molto tempo fa e me li ha risolti. Però non so dirti per l'ultima versione né di ff né di flash player perché non li ho aggiornati..


By tapaparla®©

happysurf
07-02-2014, 17:51
La modalità protetta so che dalla 11.7 non è disattivabile.
Come la disattivo?
Non credo che non si possa, indovina dove devi guardare? :D


Io, poi, su YouTube sto usando l'estensione YouTube ALL HTML5 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-all-html5/?src=ss).
Sembra interessante, nei prossimi giorni la testerò per bene, se passa l'esame la inserisco nella guida. :)

FulValBot
07-02-2014, 17:59
La modalità protetta so che dalla 11.7 non è disattivabile.
Come la disattivo?

no non è così, quando è attiva nel task manager appaiono i processi del flashplayer, altrimenti non ci sono, ci sono sempre solo se si usa ie...

disattiva cmq anche l'accelerazione hardware dal browser e dal plug-in e controlla ogni plug-ins ed estensione.


ps: non so se manca nella prima pagina del thread http://www.lffl.org/2013/04/disattivare-la-funzionalita-prefetching.html fateci caso

Hawkfly
07-02-2014, 21:46
.

DooM1
07-02-2014, 21:58
Questo non lo sapevo. Sei sicuro?
NO :D
Non si può disattivare come si è sempre fatto?
Comunque io ce l'ho disattivata già da prima.
Eh anche io ce l'avevo disattivato da prima, ma ad un certo punto, se non sbaglio dall'aggiornamento 11.7, il file mms.cfg è sparito, al che ho dubitato che creandolo io poi funzionasse.
Ma non ho verificato, non sapevo come fare.

Non credo che non si possa, indovina dove devi guardare? :D
Eh mms.cfg ?
Eh appunto ma non c'è più boh!
Nelle guide in effetti dice se c'è editalo, se non c'è crealo, il fatto è che c'è sempre stato.

no non è così, quando è attiva nel task manager appaiono i processi del flashplayer, altrimenti non ci sono, ci sono sempre solo se si usa ie...
Perfetto questo lo ignoravo, allora provo a creare mms.cfg (si chiamava così giusto?), e verifico che non ci sia il processo di flash.

disattiva cmq anche l'accelerazione hardware dal browser e dal plug-in e controlla ogni plug-ins ed estensione.
Ok, anche se di estensioni ho davvero poca roba (2), ed il profilo è pulito.


Grazie delle risposte comunque ;)

happysurf
08-02-2014, 06:58
ps: non so se manca nella prima pagina del thread http://www.lffl.org/2013/04/disattivare-la-funzionalita-prefetching.html fateci caso
Nella guida all'interno della sezione SETTAGGI DI CONFIGURAZIONE consiglio di disabilitarla perchè consuma molta RAM e non velocizza Firefox. ;)

Vash_85
08-02-2014, 16:45
Ho notato che nell'ultima versione di firefox (27) alla pressione del tasto dx ci sono un fottio di opzioni che in precedenza non comparivano.
E' possibile andarle a modificare dal buon vecchio about:config?

Vultus
08-02-2014, 19:45
Sembra interessante, nei prossimi giorni la testerò per bene, se passa l'esame la inserisco nella guida. :)

:)

In precedenza avevo usato anche questa di estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-html5-video/?src=ss

Ho notato che per attivarla/usarla (vedi aggiunta &html5=1 alla fine dell'URL) bisogna però aprire il video su un'altra scheda altrimenti tale video viene visualizzato con flash player.

Io l'ho cambiata con l'altra perchè a volte apro il video sulla stessa scheda. Ma forse penso di ritornare con questa (che funziona ugualmente bene).

FulValBot
08-02-2014, 23:13
sto browser è sempre più scattoso...

non ne posso più...



e non uso l'accelerazione hardware per non rischiare bsod o crash dei driver video... (tanto quella di firefox rimane al di sotto delle aspettative...)


finirà che dovrò passare al famigerato chrome, che schifo...

TheQ.
09-02-2014, 09:41
ennesima versione che fa gagare, quasi quasi disinstallo e torno alla 25

Vultus
09-02-2014, 10:51
Ma quanta RAM avete sul PC?

Avete provato senza componenti aggiuntivi?

FulValBot
09-02-2014, 11:54
se ti sembrano pochi 8gb...

peccato che come pesantezza io intendo proprio una specie di forte carico alla cpu... (amd fx 6100...)

DooM1
09-02-2014, 13:53
Si vabbé se pensi che chrome sia meglio... almeno fosse un alternativa.
Provalo per bene sul tuo PC, che ti renderai conto, anche se occhio che se lo ritogli ti rimangono servizi vari di google update e robe varie sparsi per il PC :D

È un mattone che non finisce più, poi a questo punto userei IE11 piuttosto :D

FulValBot
09-02-2014, 16:03
grossi problemi con chrome non li ho, avrai dimenticato di levare l'accelerazione hardware, il plug-in flashplayer "pepper", e l'opzione del background che rimane dopo la chiusura del browser...


cmq vorrei capire se è realmente vero quello che leggo su sto link...

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-performance/avvio-pulito-di-windows-8-e-81/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6

ho windows 8.1 e uso avira free e malwarebytes pro (ho anche supersntispyware free, che ovviamente è senza real-time), avevo levato windows defender perché la famosa cartella download era ultrapesante in sua presenza...

non so se firefox ci va di mezzo o no...

AEgYpT
09-02-2014, 17:01
Domanda: anche a voi da un po' di tempo a questa parte FFX va da schifo? Sarà già almeno un paio di mesi che spesso e volentieri mi tocca usare IE per accedere ad alcuni siti perché FFX me li carica "male" (ad esempio alcuni pulsanti dei siti non funzionano o il layout è sballato).

Se non fosse che uso diversi add-on lo avrei già abbandonato.

E' un problema solo mio? Ho già provato a ripristinarlo, ma dopo un po' torna come prima (anzi, per alcune cose nn cambia proprio nulla.

Vultus
09-02-2014, 17:08
Per l'eccessivo utilizzo della CPU provate qui:
https://support.mozilla.org/it/kb/Utilizzo%20eccessivo%20della%20CPU

Segnalo quelle che potrebbero essere due estensioni interessanti:
Suspend Tab (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/suspend-tab/?src=search) e Memory Fox (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/memory-fox/?src=ss).

DooM1
09-02-2014, 17:08
Bo no, nessun problema del genere.

Alb19
09-02-2014, 18:36
Il file dove vengono salvate le sessioni è sessionstore.js e lo trovi nel tuo profilo.
Eventualmente puoi anche recuperare il file places.sqlite per avere di nuovo tutta la cronologia e i preferiti.
Per altre info su come recuperare i tuoi dati dai uno sguardo alla mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4).

Comunque voglio darti un paio di consigli su come salvarti le ultime schede visitate.
Se hai dei siti assolutamente importanti che vuoi avere sempre aperti ti consiglio di bloccarli con il tasto destro su ogni scheda > Blocca scheda.
Inoltre puoi andare su Opzioni > Generali > e scegliere > Apri le ultime schede visitate.
Come alternativa vai nella configurazione digitando about:config > digita browser.showQuitWarning e con il doppio click cambia il valore in true.
Adesso ogni volta che chiudi Firefox un messaggio di avvertimento ti chiederà se vuoi salvare automaticamente le schede aperte o no, in ogni caso le schede bloccate saranno sempre aperte. ;)

@happysurf: Grazie infinte per i consigli, soprattutto per quello relativo a "Blocca scheda" perchè non lo sapevo ed è molto comodo!! :)

anche agli altri due ragazzi che mi avevano risposto in precedenza:
Ho risolto finalmente.Grazie ancora anche a voi!!

aled1974
10-02-2014, 07:22
Domanda: anche a voi da un po' di tempo a questa parte FFX va da schifo? Sarà già almeno un paio di mesi che spesso e volentieri mi tocca usare IE per accedere ad alcuni siti perché FFX me li carica "male" (ad esempio alcuni pulsanti dei siti non funzionano o il layout è sballato).

Se non fosse che uso diversi add-on lo avrei già abbandonato.

E' un problema solo mio? Ho già provato a ripristinarlo, ma dopo un po' torna come prima (anzi, per alcune cose nn cambia proprio nulla.

no su questo punto devo dire che è capitato anche a me un po' di volte con la 27beta al punto da dover copiare il link su IE per vedere alcuni elementi della pagina che con FF non venivano visualizzati

ma, almeno nel mio caso, era per lo più colpa di ghostery, tranne un caso o due che però non ho approfondito :boh:

per ora con la beta28 nessun problema analogo ma ce l'ho da pochi giorni quindi aspettiamo a cantar vittoria. Piuttosto vedo che con google non va molto d'accordo nel senso che, avendola impostata come home page, quando avvio FF carica la pagina e poi si blocca per un paio di secondi ("non risponde") ed infine tutto bene. La cosa strana è che me lo fa in modo randomico anche dopo diverso tempo che ho FF aperto e clicco sullo short-link per tornare a google.

E' proprio il fatto di essere randomico a perplimermi :wtf:

vedremo andando avanti :D

ciao ciao

gallo2882
10-02-2014, 11:26
io invece da 1 mese a questa parte avvio ff ma ci vogliono 7-8 secondi prima che appaia senza contare flash palyer che va in crash ogni tanto
gia aggiornato

SSD
win7 64bit
4 giga ram

DooM1
10-02-2014, 12:47
E' proprio il fatto di essere randomico a perplimermi :wtf:

vedremo andando avanti :D

ciao ciao
Ho una sensazione... datti una controllata all'hard disk, controlla lo SMART e se puoi fagli un test completo.
Controlla pure il registro eventi di sistema.
Ho la sensazione che qualcosa non vada.
Toglimi lo sfizio, appena hai un attimo controlla queste robe, poi ne riparliamo :)


io invece da 1 mese a questa parte avvio ff ma ci vogliono 7-8 secondi prima che appaia senza contare flash palyer che va in crash ogni tanto
gia aggiornato
Lo fa solo al primo avvio?
Quanti componenti aggiuntivi hai?

gallo2882
10-02-2014, 15:19
5 componenti
no lo fa sempre

arcofreccia
10-02-2014, 21:19
Ciao

Mi accade una cosa strana, non riesco a visualizzare i filmati su youtube.

Con qualsiasi altro browser, ho installato l'ultima versione di Flash Player la 12.0

Il messaggio è il seguente:

an error occurred please try again late

aled1974
10-02-2014, 21:36
Ho una sensazione... datti una controllata all'hard disk, controlla lo SMART e se puoi fagli un test completo.
non serve, sto usando un disco che so "a rischio"* temporaneamente (si fa per dire, ormai da settembre) in attesa di cambiare pc

però in tutti questi mesi ai vari cambi di FF non ha mai dato questi sintomi, solo da questa 28beta installata pochi giorni fa, magari è stata un coincidenza e se non aggiornavo compariva anche con la 27beta :D

* disco preso da un'altra macchina, quindi non appare in sign e che tornerà alla sua macchina originaria che uso raramente (è dai miei) appena cambio pc

Controlla pure il registro eventi di sistema.
Ho la sensazione che qualcosa non vada.
Toglimi lo sfizio, appena hai un attimo controlla queste robe, poi ne riparliamo :)

nelle ultime 24 ore:
Errore 10/02/2014 16:36:18 Application Error 1000 (100)
Errore 10/02/2014 07:39:50 A2SERVICE.EXE 0 Nessuna
Errore 10/02/2014 07:39:48 Service Control Manager 7031 Nessuna
Critico 10/02/2014 07:38:12 Diagnostics-Performance 100 Monitoraggio delle prestazioni di avvio
Errore 10/02/2014 07:37:22 WMI 10 Nessuna
Errore 10/02/2014 07:36:34 VDS Basic Provider 1 Nessuna
Errore 10/02/2014 07:35:46 NlaSvc 4205 Risoluzione gateway
Errore 10/02/2014 07:35:32 Kernel-Processor-Power 35 (2)
Errore 10/02/2014 07:35:32 Kernel-Processor-Power 35 (2)
Errore 09/02/2014 22:36:47 volsnap 36 Nessuna

la 1a è un crash di cdburnerxp (colpa mia, se vuoi spiego), la 2a e la 3a sono di un programma che ho disinstallato ma ancora non ho riavviato la macchina per completare la disinstallazione

le due di k-p-power credo si riferiscano alle impostazioni personalizzate del risparmio energetico legate a quelle di boinc: processore 100-100%, ram 85-99,99% a seconda dell'uso o meno del pc :D

il resto è di suo

ciao ciao

aled1974
10-02-2014, 21:37
Mi accade una cosa strana, non riesco a visualizzare i filmati su youtube.

Con qualsiasi altro browser, ho installato l'ultima versione di Flash Player la 12.0

Il messaggio è il seguente:

an error occurred please try again late

tutti i filmati o solo alcuni? Youtube a volte fa manutenzione ;)

qualche link che controlliamo? :D

ciao ciao

DooM1
10-02-2014, 21:46
non serve, sto usando un disco che so "a rischio"* temporaneamente (si fa per dire, ormai da settembre) in attesa di cambiare pc
MMh potrebbe essere quello.
Non so il motivo, ma quando c'è anche il minimo problema al controller dei dischi, o ai dischi stessi, basta una leggera incertezza, il primo programma a bloccarsi è sempre firefox, anche prima di altri programmi molto più pesanti e che in teoria dovrebbero essere critici.


nelle ultime 24 ore:
Mmh non vedo nulla che mi ispiri :D

arcofreccia
10-02-2014, 21:47
tutti i filmati o solo alcuni? Youtube a volte fa manutenzione ;)

qualche link che controlliamo? :D

ciao ciao

Tutti i filmati

Su un altro pc però non ho questo problema.

aled1974
10-02-2014, 21:55
no allora probabilmente è qualcosa legato
- a flash player (sì, ho letto che hai aggiornato, io riproverei)
- a un programma residente quale antivirus, antimalware, firewall etc

se vai con windows in provvisoria cambia qualcosa?

se togli tutti i "servizi" e "avvio" da msconfig e riavvii cambia qualcosa?

ciao ciao

aled1974
10-02-2014, 22:01
MMh potrebbe essere quello.
Non so il motivo, ma quando c'è anche il minimo problema al controller dei dischi, o ai dischi stessi, basta una leggera incertezza, il primo programma a bloccarsi è sempre firefox, anche prima di altri programmi molto più pesanti e che in teoria dovrebbero essere critici.
beh il disco non sta messo bene affatto, questo è certo :D
comunque FF non mi crasha, va in "non risponde" per un paio di secondi e poi si sblocca da solo, nulla che mi preoccupi. Oltretutto ultima scansione anti-malware stamani anche con quel programma che poi ho disinstallato, quindi direi che non ho ospiti* :p

Mmh non vedo nulla che mi ispiri :D
grazie comunque per l'interessamento :mano: te ne devo una :cincin:

ciao ciao

* tornato volentieri ai fidati malwarebytes + superantispyware + hijackthis + adwcleaner ;)

DooM1
10-02-2014, 22:40
beh il disco non sta messo bene affatto, questo è certo :D
comunque FF non mi crasha, va in "non risponde" per un paio di secondi e poi si sblocca da solo, nulla che mi preoccupi.
Mh si esatto.
È strano come si comporta, ma fa così, e lo fa anche se il disco che ha problemi non è il disco di sistema.
Lo so perché spesso mi capita di dover collegare hard disk di altri al mio PC per assistenza, e quando lo faccio sto anche a fare ricerche su internet per i vari problemi, e firefox rompe :D

grazie comunque per l'interessamento :mano: te ne devo una :cincin:

ciao ciao

* tornato volentieri ai fidati malwarebytes + superantispyware + hijackthis + adwcleaner ;)
Eheh, prego.

FulValBot
10-02-2014, 23:16
non so se manca nella guida, cmq per chi ha ff 26/27 e difetti visivi con l'accelerazione hardware c'è un workaround https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=812695#c414

gallo2882
11-02-2014, 07:34
leggermente risolti l fatto che ff si avviava dopo 10 secondi mi ricordo un altro problema

i filmati su youtube spesso non partono subito o mi danno errore , poi riavviando si risolve anche con banda libera

tutto aggiornato
ff
flash player
nvidia geforce 620

arcofreccia
11-02-2014, 15:35
no allora probabilmente è qualcosa legato
- a flash player (sì, ho letto che hai aggiornato, io riproverei)
- a un programma residente quale antivirus, antimalware, firewall etc

se vai con windows in provvisoria cambia qualcosa?

se togli tutti i "servizi" e "avvio" da msconfig e riavvii cambia qualcosa?

ciao ciao

Si l'ho aggiornato già flash player

Ho solo avira installato nessun programma antimalware. C'è il firewall di windows 7 si

AEgYpT
11-02-2014, 15:50
Raga, alcune domande.

1) fasterfox funziona realmente?
2) meglio fastefox o speedyfox suggerito in op? (dovrebbero svolgere la stessa funzione se non erro.
3) servono davvero le modifiche su about:config segnalate in op o fanno guadagnare tipo 0,000000001ms?
4) mi aiutereste a capire a cosa servono questi plugin che ho, suggerendomi quali togliere o comunque dandomi la possibilità di valutare quale eliminare?

http://uppix.net/t6bTvM.jpg

I java, shockwave e silverlight suppongo di doverli lasciare per ovvi motivi. Non capisco però cosa sarebbe google update (aggiorna il motore di ricerca in alto a destra del browser?) e vorrei capire come risolvere quel messaggio in rosso (se possibile).

5) in questi giorni, come ho detto pochi posts fa, ho provato Chrome, ma ho dovuto abbandonarlo perché la mancanza delle estensioni che utilizzo si fa sentire troppo. Ciò che però mi ha colpito è il fatto che si avvii istantanamente. Firefox impiega circa 2/3 secondi ad avviarsi, mentre Chrome 0, anche al primo avvio. C'è un modo per velocizzarlo a tal punto?

Tenete presente che nel mio firefox ho disabilitato tutte le memorizzazioni varie (password, dati, cookies, cache, cronologia... tutto), non salva niente.

Vultus
11-02-2014, 19:41
Raga, alcune domande.

1) fasterfox funziona realmente?
2) meglio fastefox o speedyfox suggerito in op? (dovrebbero svolgere la stessa funzione se non erro.
3) servono davvero le modifiche su about:config segnalate in op o fanno guadagnare tipo 0,000000001ms?
4) mi aiutereste a capire a cosa servono questi plugin che ho, suggerendomi quali togliere o comunque dandomi la possibilità di valutare quale eliminare?

I java, shockwave e silverlight suppongo di doverli lasciare per ovvi motivi. Non capisco però cosa sarebbe google update (aggiorna il motore di ricerca in alto a destra del browser?) e vorrei capire come risolvere quel messaggio in rosso (se possibile).

5) in questi giorni, come ho detto pochi posts fa, ho provato Chrome, ma ho dovuto abbandonarlo perché la mancanza delle estensioni che utilizzo si fa sentire troppo. Ciò che però mi ha colpito è il fatto che si avvii istantanamente. Firefox impiega circa 2/3 secondi ad avviarsi, mentre Chrome 0, anche al primo avvio. C'è un modo per velocizzarlo a tal punto?

Tenete presente che nel mio firefox ho disabilitato tutte le memorizzazioni varie (password, dati, cookies, cache, cronologia... tutto), non salva niente.

1) L'estensione Fasterfox potrebbe essere valida. Dico potrebbe perchè le impostazioni non sono più aggiornate. Se lo installi ti può addirittura rallentare. Ad esempio ti imposta il numero di connessioni più basso di quello che su firefox è impostato di default. Verificato personalmente.
Puoi invece attivare ed impostare il pipelining come descritto in prima pagina. Qui su firefox è disattivato perchè si pensa possa dare problemi con la navigazione ma su chrome, ad esempio, è attivato. Io l'ho attivato e non ho nessun problema. L'ho sperimentato e suggerito ad usarlo.

2) Speedyfox è spesso consigliato per compattare il tuo profilo che a forza di navigare si deframmenta. Io lo uso almeno una volta a settimana.

3) Io le modifiche le ho fatte e ho riscontrato dei miglioramenti. Certo non fanno miracoli. Se le fai non ti succede niente.

4) Il primo e del lettore pdf di adobe.
Il secondo non so a cosa serva. Forse lo hai messo quando hai installato un programma.
Con il terzo non credo si possa fare qualcosa.
Infine uno è di flash player e l'altro è quello di silverlight che ti serve, ad esempio, per vedere video sul sito RAI o Mediaset.

5) L'avvio di firefox non è male. Poi il rallentamento può dipendere anche da quante e quali estensioni hai.
Cosa ti costa aspettare un attimo in più?

AEgYpT
11-02-2014, 21:09
1) L'estensione Fasterfox potrebbe essere valida. Dico potrebbe perchè le impostazioni non sono più aggiornate. Se lo installi ti può addirittura rallentare. Ad esempio ti imposta il numero di connessioni più basso di quello che su firefox è impostato di default. Verificato personalmente.
Puoi invece attivare ed impostare il pipelining come descritto in prima pagina. Qui su firefox è disattivato perchè si pensa possa dare problemi con la navigazione ma su chrome, ad esempio, è attivato. Io l'ho attivato e non ho nessun problema. L'ho sperimentato e suggerito ad usarlo.

2) Speedyfox è spesso consigliato per compattare il tuo profilo che a forza di navigare si deframmenta. Io lo uso almeno una volta a settimana.

3) Io le modifiche le ho fatte e ho riscontrato dei miglioramenti. Certo non fanno miracoli. Se le fai non ti succede niente.

4) Il primo e del lettore pdf di adobe.
Il secondo non so a cosa serva. Forse lo hai messo quando hai installato un programma.
Con il terzo non credo si possa fare qualcosa.
Infine uno è di flash player e l'altro è quello di silverlight che ti serve, ad esempio, per vedere video sul sito RAI o Mediaset.

5) L'avvio di firefox non è male. Poi il rallentamento può dipendere anche da quante e quali estensioni hai.
Cosa ti costa aspettare un attimo in più?

1) ok lascerò perdere fasterfox e proverò il pipelining

2) proverò anche questo

3) ok :)

4) può darsi, lo tolgo di mezzo

5) di estensioni non ne ho tante, adesso 5 ma fino ad oggi quando ho scritto il post ne avevo 3. Non mi costa nulla aspettare 2 secondi in più, però mi aveva impressionato l'avvio di Chrome (da valutare poi nel tempo eh...).

happysurf
12-02-2014, 07:03
5) di estensioni non ne ho tante, adesso 5 ma fino ad oggi quando ho scritto il post ne avevo 3. Non mi costa nulla aspettare 2 secondi in più, però mi aveva impressionato l'avvio di Chrome (da valutare poi nel tempo eh...).

Chrome impressiona sempre per due cose, lo start veloce (con profilo pulito) e per il consumo di RAM. :D

aled1974
12-02-2014, 07:17
Si l'ho aggiornato già flash player

Ho solo avira installato nessun programma antimalware. C'è il firewall di windows 7 si

ok e le due prove che ti ho suggerito?

ciao ciao

arcofreccia
12-02-2014, 12:05
ok e le due prove che ti ho suggerito?

ciao ciao

mi spieghi cosa fare esattamente? grazie mille

sonnet
12-02-2014, 12:45
Qualcuno sa se sia possibile caricare una filter list (quelle usate da adblock) senza dover installare adblock?

Con Opera, era possibile e potevo caricare filter lists senza dover installarmi anche adblock,seguendo le istruzioni in questa pagina
http://www.fanboy.co.nz/adblock/opera/

arcofreccia
12-02-2014, 15:21
Scusate ma vorrei capire perchè non vedo i filmati su youtube

Ho installato la versione 11 di flash player e su internet explorer li vedevo. ho aggiornato alla 12 e ora non li vedo più neanche su firefox.

Con firefox anche con la versione 11 di fp avevo problemi.

Da cosa può dipendere?

Agat
12-02-2014, 20:27
wtf ? :D

http://www.lffl.org/2014/02/mozilla-e-lidea-di-inserire-la.html

aled1974
12-02-2014, 21:25
Ho installato la versione 11 di flash player e su internet explorer li vedevo. ho aggiornato alla 12 e ora non li vedo più neanche su firefox.

credo però che tu sappia che le versioni per FF e IE di flash player non sono la stessa :stordita: per installarlo in FF devi fare la procedura da FF, se vuoi installarlo su IE la devi fare da IE
(si potrebbe scaricarla manualmente via ftp ma evitiamo le complicazioni inutili ;) )

Con firefox anche con la versione 11 di fp avevo problemi.

Da cosa può dipendere?

forse dall'accelerazione hardware? :boh:


le prove che ti avevo suggerito:
se vai con windows in provvisoria cambia qualcosa?

se togli tutti i "servizi" e "avvio" da msconfig e riavvii cambia qualcosa

immagino, spero, che tu sappia come avviare windows in modalità provvisoria ;)

per l'altra prova basta aprire il menu start (non è che hai win8 però, vero?) e digitare nel riquadro di ricerca "msconfig" senza apici e battere invio. Nella finestra che appare trovi poi le linguette "servizi" ed "avvio"

ovviamente non togliere i servizi microsoft :D

ciao ciao

DooM1
12-02-2014, 21:32
Da cosa può dipendere?
Puoi provare a:
- disattivare la modalità protetta di flash;
- aggiornare il driver della scheda video;
- disinstallare flash player completamente, pulendo poi con l'uninstaller, e reinstallarlo ex-novo;
- usare un profilo di firefox pulito, accertati anche come al solito, che dei componenti aggiuntivi o plug-in non disturbino.

Solo in extremis, o in caso tu abbia hardware e/o driver obsoleti, prova disattivando le varie accelerazioni hardware.

happysurf
13-02-2014, 06:46
Qualcuno sa se sia possibile caricare una filter list (quelle usate da adblock) senza dover installare adblock?

Con Opera, era possibile e potevo caricare filter lists senza dover installarmi anche adblock,seguendo le istruzioni in questa pagina
http://www.fanboy.co.nz/adblock/opera/
Non credo, devi sempre utilizzare una estensione per quanto leggera come questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bluhell-firewall/).
Cmq tieni presente che la presunta pesantezza di AdBlock dipende essenzialmente dalla lista di filtri che scegli.
Se lasci quelle di default (Easy LIst + Easy List Italian) AdBlock consumerà circa 30 Mb. di RAM, se scegli una lista come ABP X-Files (tutta italiana ed ottima) userà solo 2,5 Mb. al massimo. ;)

arcofreccia
13-02-2014, 13:41
Puoi provare a:
- disattivare la modalità protetta di flash;
- aggiornare il driver della scheda video;
- disinstallare flash player completamente, pulendo poi con l'uninstaller, e reinstallarlo ex-novo;
- usare un profilo di firefox pulito, accertati anche come al solito, che dei componenti aggiuntivi o plug-in non disturbino.

Solo in extremis, o in caso tu abbia hardware e/o driver obsoleti, prova disattivando le varie accelerazioni hardware.

Scusami.

Come disattivo la modalità protetta?

I driver sono già aggiornati all'utima versione

L'ho già disinstallato il flash player, cosa intendi per pulire con uninstaller?

DooM1
13-02-2014, 14:37
Come disattivo la modalità protetta?
Metà del quarto post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) :D
Cerca "TIPS AND TRICKS" o "sandbox".


I driver sono già aggiornati all'utima versione

L'ho già disinstallato il flash player, cosa intendi per pulire con uninstaller?
Scarica l'uninstaller (http://download.macromedia.com/get/flashplayer/current/support/uninstall_flash_player.exe) da questa pagina (http://helpx.adobe.com/flash-player/kb/archived-flash-player-versions.html#main_Uninstalling_).
Disinstalla tutto, e poi re-installa, e poi spera :D

Comunque che scheda video hai?

arcofreccia
13-02-2014, 15:14
Metà del quarto post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) :D
Cerca "TIPS AND TRICKS" o "sandbox".



Scarica l'uninstaller (http://download.macromedia.com/get/flashplayer/current/support/uninstall_flash_player.exe) da questa pagina (http://helpx.adobe.com/flash-player/kb/archived-flash-player-versions.html#main_Uninstalling_).
Disinstalla tutto, e poi re-installa, e poi spera :D

Comunque che scheda video hai?


Ok ora provo

La scheda è integrata

intel 82945g express chipset family

EDIT; fatto come mi hai detto ma i filmati non partono!!! :(

DooM1
13-02-2014, 15:34
Aaaaaaaah scheda integrata, lo dicevi prima :D:D
So che spesso hanno problemi con l'accelerazione hardware, mi sa che ti tocca disattivarla.

arcofreccia
13-02-2014, 15:40
Aaaaaaaah scheda integrata, lo dicevi prima :D:D
So che spesso hanno problemi con l'accelerazione hardware, mi sa che ti tocca disattivarla.

Disattivare cosa? La scheda o l'accelerazione hardware?

DooM1
13-02-2014, 16:10
Disattivare cosa? La scheda o l'accelerazione hardware?
L'accelerazione :D

arcofreccia
13-02-2014, 16:36
L'accelerazione :D

Ma del browser o del sistema operativo?

DooM1
13-02-2014, 18:45
Ma del browser o del sistema operativo?
Del browser.
Se proprio continuano i problemi, prova a disattivare anche quella di flash, dal menù col tasto destro sul video, ma in genere quella non dà problemi.

arcofreccia
13-02-2014, 19:09
Del browser.
Se proprio continuano i problemi, prova a disattivare anche quella di flash, dal menù col tasto destro sul video, ma in genere quella non dà problemi.

Devo andare in alto su firefox, poi opzioni, avanzate scheda generale giusto?

Da li deseleziono la voce utilizza l'accelerazione hardware quando disponibile

Ho fatto ma continuo a non vederli :muro: :muro:

sonnet
13-02-2014, 19:35
Non credo, devi sempre utilizzare una estensione per quanto leggera come questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bluhell-firewall/).
Cmq tieni presente che la presunta pesantezza di AdBlock dipende essenzialmente dalla lista di filtri che scegli.
Se lasci quelle di default (Easy LIst + Easy List Italian) AdBlock consumerà circa 30 Mb. di RAM, se scegli una lista come ABP X-Files (tutta italiana ed ottima) userà solo 2,5 Mb. al massimo. ;)

Ciao grazie della risposta.
Il problema "pesantezza" non e' relativo alla memoria utilizzata (ho 32gb quindi mi interessa poco), ma proprio alla velocita' di navigazione.
Le pagine si avviano molto lentamente dopo aver installato adblock.
Come OS uso debian, ma anche con ubuntu e svariate release di firefox ho riscontrato lo stesso problema.
In rete ho trovato altri utenti con il medesimo problema.

Grazie infinite per la segnalazione, provero' subito questa estensione (non la conoscevo affatto)

Vultus
13-02-2014, 21:31
Se lasci quelle di default (Easy LIst + Easy List Italian) AdBlock consumerà circa 30 Mb. di RAM, se scegli una lista come ABP X-Files (tutta italiana ed ottima) userà solo 2,5 Mb. al massimo. ;)

Altro che 30MB.
Ho fatto un paio di prove e se la sostituisco con ABP X-Files la diminuzione della RAM è intorno ai 100MB (almeno a me). :eek:
Ecco cosa mi usava molta RAM. :doh:

FulValBot
13-02-2014, 21:55
Del browser.
Se proprio continuano i problemi, prova a disattivare anche quella di flash, dal menù col tasto destro sul video, ma in genere quella non dà problemi.

sbagliato

DooM1
13-02-2014, 22:07
sbagliato
Ok :D ... quando ho avuto problemi io, modificando quell'opzione non ho mai risolto nulla, ma se hai altre esperienze va bene :D
Mi sembrava strano che non servisse a nulla :D:D

FulValBot
13-02-2014, 22:29
se la usi rischi di beccare bsod improvvisi o crash dei driver video mentre guardi i video... (magari lo farebbe raramente, ma lo farebbe...)

DooM1
13-02-2014, 22:43
BSOD ?
Mai avuti BSOD se non per cause evidenti di problema di driver.
Un BSOD è sempre indice di problema hardware o grave problema di driver.
Se il sistema funziona correttamente non li deve fare.
Può crashare l'applicazione, dare problemi anche strani, ma BSOD no.

Voglio dire, non è che inizio a disattivare tutte le opzioni di accelerazioni hardware, perché potrebbero causare BSOD.
Se il sistema è stabile si possono tenere attive, e BSOD NON si devono verificare.

arcofreccia
13-02-2014, 23:19
E quindi??:confused:

DooM1
13-02-2014, 23:25
E quindi... niente..... :D:D
...prova a disattivare anche l'accelerazione hardware di flash.

Comunque puoi sempre installare la versione 11.7 di flash, è ancora supportata.
Magari la 12 ha qualche incompatibilità con alcune configurazioni.

Anzi su hardware vecchi la straconsiglio.
La versione 12 è per hardware nuovi.

arcofreccia
13-02-2014, 23:27
Ma potrebbe dipendere dalla scheda integrata?

Se installo una vga pci express forse risolvo?

DooM1
13-02-2014, 23:30
Ma potrebbe dipendere dalla scheda integrata?

Se installo una vga pci express forse risolvo?
Può darsi.
Comunque penso che valga la pena fare 2 prove prima.
Magari risolvi cambiando un impostazione.

Ti consiglio di mettere il flash 11.7.
L'ultima versione della serie 11.7 è la 11.7.700.261 del 4 Febbraio 2014, come vedi è recente, continuano a svilupparla in parallelo alla 12.
La trovi qui: Archived Flash Player versions (http://helpx.adobe.com/flash-player/kb/archived-flash-player-versions.html).
Per installarla di consiglio di usare prima l'Uninstaller che ti ho linkato precedentemente.

arcofreccia
14-02-2014, 08:57
Può darsi.
Comunque penso che valga la pena fare 2 prove prima.
Magari risolvi cambiando un impostazione.

Ti consiglio di mettere il flash 11.7.
L'ultima versione della serie 11.7 è la 11.7.700.261 del 4 Febbraio 2014, come vedi è recente, continuano a svilupparla in parallelo alla 12.
La trovi qui: Archived Flash Player versions (http://helpx.adobe.com/flash-player/kb/archived-flash-player-versions.html).
Per installarla di consiglio di usare prima l'Uninstaller che ti ho linkato precedentemente.

Buongiorno

Ho fatto come mi hai detto

Con la versione 11.7 i filmati si vedono tutti con Internet Explorer, con Firefox la maggior parte non si vedono, alcuni partono ma sono davvero pochi.

Allora dipende da firefox!! Ho già provato a disattivare l'accelerazione ma non me li fa vedere, a questo punto sono curioso di vedere con Chrome se fa la stessa cosa.

Però ripeto, con Explorer me li fa vedere tutti!! Strana questa cosa no?

FulValBot
14-02-2014, 09:10
un momento! a me da più di una settimana su firefox alcuni video dicono che devo riprovare più tardi (nel senso che rimangono a 0)

a sto punto è realmente firefox, visto che stavo usando solo quello...



siete realmente sicuri che è un problema dei cookies?...


ah tanto per cambiare non mi funziona nemmeno l'hangout di google+ sempre da oltre 1 settimana...


per le liste di ab-block tra quelle che hai citato quali sarebbero le migliori tra quelle?

arcofreccia
14-02-2014, 09:13
Inoltre ho provato anche con Chrome e me li fa vedere...:confused:

DooM1
14-02-2014, 09:21
Boh non capisco, a me funzionano tutti.
Puoi mettere un link ad un video che funziona su FF, ed un altro che non funziona?

State usando la 27.0.1 ?

happysurf
14-02-2014, 10:19
per le liste di ab-block tra quelle che hai citato quali sarebbero le migliori tra quelle?

Senza dubbio la ABP X-Files che trovi in AdBlock > Preferenze > Aggiungi lista Filtri > Aggiungi una differente lista... ;)

FulValBot
14-02-2014, 11:30
Boh non capisco, a me funzionano tutti.
Puoi mettere un link ad un video che funziona su FF, ed un altro che non funziona?

State usando la 27.0.1 ?

non sapevo manco fosse uscita...


l'hangout di google+ continua a non andare...


con quella lista il solo sito di fb ha aumentato gli sponsor nella parte destra...

arcofreccia
14-02-2014, 11:44
Boh non capisco, a me funzionano tutti.
Puoi mettere un link ad un video che funziona su FF, ed un altro che non funziona?

State usando la 27.0.1 ?

Si uso l'ultima versione di ff

In pratica il video prima di iniziare arriva a 1-2 secondi e non parte. E dice di riprovare.

Con Chrome ed Explorer però vanno

FulValBot
14-02-2014, 11:47
da me proprio resta fermo allo 0...

ancora non ho capito se è un bug del browser o se è qualche plug-in o estensione a causarlo... (chissà se è colpa di ad-block... ma non è detto...)

DooM1
14-02-2014, 12:06
FulValBot, tu che configurazione (scheda video ecc.) hai?
Per capire se avete qualcosa in comune tu e arcofreccia che a voi non funziona.

Senza chiedervi di provare a resettare profili vari ecc., provate almeno in modalità provvisoria di firefox, per escludere plugin e menate varie ;)

FulValBot
14-02-2014, 12:22
no ma non sono molti i video che non partono e restano fermi a 0...

ah da me sembra che il problema riguardi solo youtube, non so se altri siti da lui fanno sta cosa...


amd fx 6100, 8gb ram, amd radeon hd 6850 1gb

DooM1
14-02-2014, 12:33
Ah ok.
Allora provate, se volete, a linkare un video che non funziona.
Perché ora che ci penso io sto usando youtube in HTML5.
Prima ho provato qualche video in flash ed andava, ma magari ho beccato quelli che funzionano anche a voi.
Se linkate un video provo anche io, magari è davvero firefox.

happysurf
14-02-2014, 12:58
con quella lista il solo sito di fb ha aumentato gli sponsor nella parte destra...

La lista perfetta non esiste, devi sempre integrarla con dei filtri personali o con le selezioni di Element Hiding Helper. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/elemhidehelper/)
Come alternativa lo sviluppatore di ABP X Files mette a disposizione una lista personalizzata che si chiama NoFacebookAds. (http://noads.it/#versions) ;)