View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
[
22]
Oggi ho installato Firefox 41 da zero ed ho avuto problemi con l'aggiornamento delle liste di uBlock Origin, in pratica il server di adblockplus.org sembrava non rispondere; ho provato a digitare da browser il link ad una lista ed ho scoperto l'arcano: Firefox non gradiva il certificato https di quel sito! :rolleyes:
Aggiungendolo alle eccezioni sono stato poi in grado di procedere regolarmente all'aggiornamento di tutte le liste selezionate nella dashboard dell'estensione. :)
Lo avevo già accennato in passato, la Tracking Protection (per adesso solo in Private mode) si basa su un database di filtri di Disconnect.
E' sicuramente un passo in avanti ma rimane tuttavia un filtraggio non trasparente perché l'utente non viene informato su cosa viene bloccato e in caso di problemi su un sito può solo disattivarla.
Ovviamente per chi usa Ublock Origin rimane una feature meno efficace da non attivare. ;)
Va bene, grazie per il chiarimento! ;)
tomahawk
26-09-2015, 19:00
Ma perché Facebook è inutilizzabile sul mio Firefox?
Lo è da tempo ormai, eh. Non è una cosa relativa all'ultima versione del browser.
In pratica mi carica 3-4 post della home e stop. Se voglio aprire i messaggi privati è un'agonia, idem la tendina delle notifiche.
Bah.
Alla fine accedo sempre da mobile a facebook e la cosa non mi tocca più di tanto.
Non è un problema di risorse del computer, credo. Non è così vecchio e la Ram occupata è al 60%.
Forse perché ho troppe schede aperte?
E' un problema noto?
curvanord
26-09-2015, 19:15
Ma perché Facebook è inutilizzabile sul mio Firefox?
Lo è da tempo ormai, eh. Non è una cosa relativa all'ultima versione del browser.
In pratica mi carica 3-4 post della home e stop. Se voglio aprire i messaggi privati è un'agonia, idem la tendina delle notifiche.
Bah.
Alla fine accedo sempre da mobile a facebook e la cosa non mi tocca più di tanto.
Non è un problema di risorse del computer, credo. Non è così vecchio e la Ram occupata è al 60%.
Forse perché ho troppe schede aperte?
E' un problema noto?
Si è un problema comune, di facebook e non di firefox.
tomahawk
26-09-2015, 19:21
Caspita.
Ma c'è da parecchio. Mesi e mesi.
A cosa è dovuto?
Su Chrome tutto ok?
The_Saint
26-09-2015, 20:36
Si è un problema comune, di facebook e non di firefox.
Veramente io non l'ho mai riscontrato...
curvanord
27-09-2015, 08:07
Ho tirato fuori anche io questa problema in questo thread e mi è stato detto che succede anche su chrome. A questo punto non saprei.. su firefox succede anche a me.
The_Saint
27-09-2015, 08:19
Ho tirato fuori anche io questa problema in questo thread e mi è stato detto che succede anche su chrome. A questo punto non saprei.. su firefox succede anche a me.Sarà allora un problema legato a qualche estensione...
curvanord
27-09-2015, 08:35
Magari ublock origin? Devo provare a disattivarlo :)
The_Saint
27-09-2015, 08:44
Magari ublock origin? Devo provare a disattivarlo :)Da me è attivo... forse dipende da qualche lista...
tomahawk
27-09-2015, 08:51
Io uso da sempre ADB plus su FF
Adesso sto provando disabilitandolo su facebook.com ed effettivamente FB funziona meglio.
Può essere dovuto alla lista ''EasyPrivacy'' di ADB plus?
Magari potreste dirmi quali liste di ADB plus vanno usate e quali sono ridondanti? Mi sa che ne ho troppe attive.
Queste sono le mie opzioni attuali su ADB:
http://i59.tinypic.com/2qvghi0.jpg
http://i60.tinypic.com/2cnb8yg.jpg
da win update? allora ti posso assicurare che win7 non lo fa
sì in windows 8.1 e sicuramente anche in 10 è windows update che si occupa di aggiornare flash nel browser targato microsoft mentre per gli altri browser come firefox devi aggiungere il plugin con una installazione volontaria
http://snag.gy/kBSs8.jpg
però flash player ha un suo updater e chrome e browser basati su chromium hanno un loro flash player
http://snag.gy/ycMAq.jpg
happysurf
27-09-2015, 10:18
Io uso da sempre ADB plus su FF
Adesso sto provando disabilitandolo su facebook.com ed effettivamente FB funziona meglio.
Può essere dovuto alla lista ''EasyPrivacy'' di ADB plus?
Magari potreste dirmi quali liste di ADB plus vanno usate e quali sono ridondanti? Mi sa che ne ho troppe attive.
Queste sono le mie opzioni attuali su ADB:
http://i59.tinypic.com/2qvghi0.jpg
La Easy List è già presente insieme alla Italy perciò è un doppione e la puoi rimuovere, poi proverei a disabilitare la X-Files perché è una parziale sovrapposizione alla Easy List.
Quando usavo ADB consigliavo la X-Files al posto della Easy List per cui alla fine se navighi su siti italiani e tieni alla privacy lascerei solo X-Files e Easy Privacy. ;)
Io uso da sempre ADB plus su FF
Adesso sto provando disabilitandolo su facebook.com ed effettivamente FB funziona meglio.
Può essere dovuto alla lista ''EasyPrivacy'' di ADB plus?
Magari potreste dirmi quali liste di ADB plus vanno usate e quali sono ridondanti? Mi sa che ne ho troppe attive.
Dal momento che sei un utilizzatore di Adblock Plus è necessario avere il più basso numero di liste attive, pena carico eccessivo su CPU e RAM.
Puoi innanzitutto procedere con la rimozione di EasyList in quanto è già integrata nella merged list EasyList Italy+EasyList. ;)
Non ricordo se EasyPrivacy si occupa anche delle connessioni con i social network, puoi provare a disabilitarla e vedere se le prestazioni di navigazione migliorano. :)
tomahawk
27-09-2015, 10:32
Grazie delle dritte, ragazzi.
Ma perché, ora che usate al posto di ADB Plus? :D
Grazie delle dritte, ragazzi.
Ma perché, ora che usate al posto di ADB Plus? :D
sta prendendo piede ublock origin (https://github.com/gorhill/uBlock/releases) in quanto meno pesante anche se recentemente mozilla ha migliorato la gestione della memoria di firefox quando è presente adblock o così dicono
http://www.marcosbox.org/2015/09/arriva-firefox-41-minor-consumo-di-ram.html
curvanord
27-09-2015, 11:17
Io su ublock ho attive queste liste (sarebbero quelle consigliate da happy)
My filters
- uBlock filters
- uBlock filters – Badware risks
- uBlock filters – Privacy
- uBlock filters – Unbreak
Ads (2)
- Adblock Warning Removal List (forums.lanik.us)
- EasyList (forums.lanik.us)
Privacy (1)
- EasyPrivacy (forums.lanik.us
Questo filtro intercetta più trackers di Ghostery, Disconnect e simili per cui consiglio di rimuovere questo tipo di estensioni;
Malware domains (2)
- Malware Domain List (malwaredomainlist.com)
- Malware domains (malwaredomains.com)
e questo problema ce l'ho da mesi ormai.. che facebook non carica tutti i post nella home.
Se c'è qualcuno che usa firefox e che non ha questo problema allora c'è qualcosa che non va.. alla fine io ho solo due estensioni: ublock e xnotifier (per le mail).. andando per esclusione forse riusciamo a capire il problema.
The_Saint
27-09-2015, 11:40
Io uso queste:
- My filters
- uBlock filters
- uBlock filters – Badware risks
- uBlock filters – Privacy
- uBlock filters – Unbreak
Ads (3)
- Anti-Adblock Killer | Reek
- EasyList
- Peter Lowe’s Ad server list
Privacy (2)
- Basic tracking list by Disconnect
- EasyPrivacy
Malware domains (3)
- Malvertising filter list by Disconnect
- Malware Domain List
- Malware domains
Social (1)
- Fanboy’s Annoyance List
Regions, languages (1)
- ITA: EasyList Italy
Alcuni siti che mi davano problemi li ho inseriti in Whitelist... Facebook ovviamente non è fra questi.
tomahawk
27-09-2015, 15:06
sta prendendo piede ublock origin (https://github.com/gorhill/uBlock/releases) in quanto meno pesante anche se recentemente mozilla ha migliorato la gestione della memoria di firefox quando è presente adblock o così dicono
http://www.marcosbox.org/2015/09/arriva-firefox-41-minor-consumo-di-ram.html
Beh, se mi dite che è meglio e mi alleggerisce FF, ci passo subito.
Inoltre ho un portatile con hw del 2008 e non sarebbe male sgravarlo di un po' di lavoro :D.
Peraltro sto facendo delle prove e pare che ABP blocchi il caricamento di Facebook anche senza nessuna lista caricata. E' proprio l'add-on di per sé che entra in conflitto. L'avranno fatto apposta quelli di Zuckerberg :D
happysurf
29-09-2015, 09:37
Tenuto conto che il creatore di questo thread TheZioFede ha abbandonato completamente e visto il numero ormai esagerato di pagine di questo thread ho pensato di crearne uno nuovo. :D
Per rendere la guida più fruibile e meno dispersiva ho pensato di strutturarla in 4 post diversi:
[1] INTRODUZIONE, OPZIONI E CONFIGURAZIONE > 1° post
[2] TIPS AND TRICKS > 2° post
[3] ESTENSIONI CONSIGLIATE > 3° post
[4] PERSONALIZZAZIONE E CONSIGLI UTILI > 4° post
La guida è stata aggiornata, soprattutto per quanto riguarda la sezione della privacy e le estensioni suggerite.
Nei prossimi giorni aggiornerò altre parti e quella riguardante la personalizzazione. :)
Il nuovo thread è qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135)
xcdegasp
29-09-2015, 10:41
si prosegue qui: Mozilla Firefox [thread ufficiale] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.