View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
20
21
22
fracama87
05-02-2015, 18:53
cmq le cose sono due, o quelli di adobe lo fanno apposta oppure sono dei ritardati...
Credo che non sia una dimenticanza ma il sistema di distribuzione degli update... Anche per firefox prima carica il pacchetto sui server (che si trova solo tramite link) poi ore dopo aggiorna il file che si scarica dal sito...
A voi va in crash il browser (o si bugga la visualizzazione, ma si sente l'audio) aprendo questo sito web? ci vuole circa 30 sec. - 1 min.
http://art3d.altervista.org/
vale46pc
07-02-2015, 13:38
chi usa Forecastfox per il meteo ?
a me da 2-3 gg e' fermo, anche oggi mi segnala da giovedi in poi !
provato a disattivarlo e riatttivrlo ma nulla... off-line o ?
al limite uno alternativo simile ?
RISOLTO c'e la fix !
A voi va in crash il browser (o si bugga la visualizzazione, ma si sente l'audio) aprendo questo sito web? ci vuole circa 30 sec. - 1 min.
http://art3d.altervista.org/
L'ho aperto un po' di volte e sempre quasi subito. Magari quell'attimo in più la prima volta. Con il browser tutto OK.
Alcune curiosità:
- Ho la versione 35.0.1, dovrei avere il pulsante per il developer theme?
- Non ho mai capito a cosa serve il triangolino rivolto in basso nella barra degli url. Serve a qualcosa oppure ho un'istallazione corrotta? :p
Il Castiglio
07-02-2015, 17:18
... - Non ho mai capito a cosa serve il triangolino rivolto in basso nella barra degli url. Serve a qualcosa oppure ho un'istallazione corrotta? :p
Se ci clicchi sopra dovrebbe aprirsi una tendina con tutti gli ultimi siti visitati ...
Se ci clicchi sopra dovrebbe aprirsi una tendina con tutti gli ultimi siti visitati ...
L'unica cosa che mi fa' è selezionare l'indirizzo, fino ad ora l'ho usato proprio per selezionare l'indirizzo per poi copiarlo.
IL_mante
07-02-2015, 18:59
A voi va in crash il browser (o si bugga la visualizzazione, ma si sente l'audio) aprendo questo sito web? ci vuole circa 30 sec. - 1 min.
http://art3d.altervista.org/
il sito me lo carica in pochi secondi e funziona. si mette in pausa l'audio se cambio tab ma poi riprende sia audio che sfondo animato
L'ho aperto un po' di volte e sempre quasi subito. Magari quell'attimo in più la prima volta. Con il browser tutto OK.
il sito me lo carica in pochi secondi e funziona. si mette in pausa l'audio se cambio tab ma poi riprende sia audio che sfondo animato
ummm a me spesso si blocca il browser con il bug della visualizzazione errata o si riavvia per crash.
ThEbEsT'89
08-02-2015, 21:57
Firefox 35.0.1 a volte mi fa crashare i driver della scheda video AMD se lascio abilitata l'accelerazione hardware. I driver sono gli ultimi Omega 14.12. Da notare che il browser non crasha, ma la finestra diventa tutta nera. Qualcuno ha notato questa cosa?
Strano io ho i 14.12 omega con la configurazione in sign e non ho di quei problemi.
ThEbEsT'89
08-02-2015, 22:47
Strano io ho i 14.12 omega con la configurazione in sign e non ho di quei problemi.
Uhm... OS?
A me crashano i driver ogni tanto con FF e accelerazione hardware attivata (e relativa schermata nera in quest'ultimo). Allo stesso modo se non disattivo l'accelerazione hardware i video flash ogni tanto scatticchiano (youtube).
Nel mio caso: 5750 e 8.1 x64.
Windows 7 x64 (Ultimate) e HD6950.
ThEbEsT'89
08-02-2015, 22:52
Windows 7 x64 (Ultimate) e HD6950.
In effetti prima di formattare avevo 7 x64 e non avevo problemi (anche se avevo su driver più vecchi) :asd:
Magari è un problema di compatibilità tra i driver e la mia scheda che ormai è un po' vecchiotta. Ad ogni modo con l'accelerazione disattivata non ho problemi particolari, era più che altro una curiosità :D
curvanord
09-02-2015, 15:28
Firefox 35.0.1 a volte mi fa crashare i driver della scheda video AMD se lascio abilitata l'accelerazione hardware. I driver sono gli ultimi Omega 14.12. Da notare che il browser non crasha, ma la finestra diventa tutta nera. Qualcuno ha notato questa cosa?
Anche io ho i 14.12 omega e non ho notato sul mio portatile questa problematica, anche se fino ad esso firefox girava con la intel integrata. Da qualche giorno ho impostato FF con l'amd ma il problema non l'ho riscontrato.
Ogni tanto riscontro ancora il problema di quando si passa da una scheda all'altra..
problemino: per incauta installazione di un programma che credevo legittimo il mio povero firefox s'è sballato
ho pulito tutto, disinstallato e rimesso da zero ma, in pratica, il file "firefox .exe" continua a essere quello guasto
infatti se lancio firefox mi manda a una famigerata pagina iniziale "?type=hppppp" che non esiste più
sapete dove posso trovarne uno funzionante?
grazie
ThEbEsT'89
09-02-2015, 17:34
Anche io ho i 14.12 omega e non ho notato sul mio portatile questa problematica, anche se fino ad esso firefox girava con la intel integrata. Da qualche giorno ho impostato FF con l'amd ma il problema non l'ho riscontrato.
Ogni tanto riscontro ancora il problema di quando si passa da una scheda all'altra..
Prova a fare questo tweak preso dalla guida. Io ho risolto:
Risolvere i lag e gli impuntamenti nel passaggio da una scheda all'altra e alla chiusura delle stesse:
La OMTC (Off Main Thread Composition) è una feature abilitata di default dalla versione 33+ di Firefox che ha lo scopo di velocizzare alcune operazioni grafiche attraverso nuove implementazioni tra le quali:
- scrolling asincrono;
- prevenzione del tearing;
- video asincrono;
- animazione css asincrona.
La OMTC può essere in conflitto con il driver della scheda video e molti utenti hanno lamentato lag soprattutto nello switching delle schede e alla chiusura delle stesse.
Per risolvere momentaneamente il problema è utile cambiare la stringa layers.offmainthreadcomposition.enabled da true a false.
Questa opzione è presente anche nell'estensione Classic Theme Restorer > Avanzate.
problemino: per incauta installazione di un programma che credevo legittimo il mio povero firefox s'è sballato
ho pulito tutto, disinstallato e rimesso da zero ma, in pratica, il file "firefox .exe" continua a essere quello guasto
infatti se lancio firefox mi manda a una famigerata pagina iniziale "?type=hppppp" che non esiste più
sapete dove posso trovarne uno funzionante?
grazie
Non credo proprio che abbia problemi con firefox.exe, hai sicuramente un virus/malware nel PC che continua a dirottarti su altri siti.
Probabilmente hai i collegamenti dei browser infetti.
Non cercare firefox.exe in rete, tutto l'occorrente compreso il file exe è incluso nell'installazione di firefox che trovi nel sito ufficiale.
Disinstalla il browser, ed elimina tutti i collegamenti/icone per firefox.
the_indios
10-02-2015, 11:42
Prova uno scan con antimalware (ti consiglio malwarebytes), poi antivirus in modalità provvisoria, e per finire adwcleaner
Life bringer
10-02-2015, 20:57
Buonasera, stamattina leggendo il topic ho sostituito adblockplus con ublock, a distanza di poche ore però firefox (o meglio il plugin container) è crashato 2 volte, mentre visualizzavo un video su youtube, imho il colpevole è proprio ublock, anche perchè ho notato che mentre guardo un video il counter degli oggetti bloccati continua a salire a dismisura...
Inoltre stamattina, facendo pulizia delle estensioni disinstallate, ho inavvertitamente cancellato la whitelist di noscript, c'è modo di recuperarla? Esegue per caso dei backup?
Grazie.
happysurf
11-02-2015, 06:56
Buonasera, stamattina leggendo il topic ho sostituito adblockplus con ublock, a distanza di poche ore però firefox (o meglio il plugin container) è crashato 2 volte, mentre visualizzavo un video su youtube, imho il colpevole è proprio ublock, anche perchè ho notato che mentre guardo un video il counter degli oggetti bloccati continua a salire a dismisura...
Inoltre stamattina, facendo pulizia delle estensioni disinstallate, ho inavvertitamente cancellato la whitelist di noscript, c'è modo di recuperarla? Esegue per caso dei backup?
Grazie.
Non mi risultano crash dovuti a uBlock, il fatto che durante la riproduzione di un video aumenta progressivamente il numero dei blocchi è normale. ;)
Prova in modalità provvisoria (facendo partire Firefox con il tasto Shift) e vedi se il problema continua.
Potrebbe esserci una incompatibilità con altre estensioni, un problema di Flash o con il driver della scheda video.
Life bringer
11-02-2015, 07:13
Buongiorno e grazie della risposta, ho dato la "colpa" a ublock in quanto non ho mai avuto crash e l'unica cosa che ho cambiato è quella.
I video su youtube li guardo con il player html5, quindi per una volta il flash player è incolpevole :D
Sono tornato ad adblock plus, se dovessi avere di nuovo problemi di crash potrò escludere ublock...
Per quanto riguarda noscript sai aiutarmi? Dovrò riaturizzare i vari siti da 0?
Grazie ancora.
happysurf
11-02-2015, 07:31
Buongiorno e grazie della risposta, ho dato la "colpa" a ublock in quanto non ho mai avuto crash e l'unica cosa che ho cambiato è quella.
I video su youtube li guardo con il player html5, quindi per una volta il flash player è incolpevole :D
Sono tornato ad adblock plus, se dovessi avere di nuovo problemi di crash potrò escludere ublock...
Per quanto riguarda noscript sai aiutarmi? Dovrò riaturizzare i vari siti da 0?
Grazie ancora.
Un altra condizione cambiata è YouTube che ha imposto il lettore HTML5, per caso hai abilitato la visione in HD modificando la stringa apposita?
Purtroppo non uso Noscript ma sicuramente altri utenti potranno aiutarti. :)
Life bringer
11-02-2015, 07:49
Dopo aver letto la news in tal proposito andai qui (https://www.youtube.com/html5?gl=IT&hl=it) e impostai come player preferito l'html5, al posto di flash.
In passato ho fatto qualche prova per abilitare i 60 fps, senza venire a capo di niente, alla fine avevo reimpostato tutto ai valori di default, nella pagina di cui sopra infatti mi da la spunta per le prime 3 voci: HTMLVideoElement, H.264, WebM VP8, mentre il punto esclamativo rosso per le 3 rimanenti.
Ora che mi ci fai pensare, utilizzo l'estensione youtube high definition in modo che alla partenza i video siano impostati già a 720p senza dover cambiare settaggio ogni volta... magari è quello che non va d'accordo con ublock?
Infine, utilizzo la versione portable di firefox, ho provato a cercare e c'è una cartella crashes, con all'interno un solo file store.json.mozlz4, creato al momento dell'ultimo crash ieri sera, non ci sono altri log? Magari se ne riesce a venire a capo su cosa ha fatto crashare il plugin container.
Edit: appena crashato...
Firma problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: plugin-container.exe
Versione applicazione: 35.0.1.5500
Timestamp applicazione: 54c1f9f3
Nome modulo con errori: mozalloc.dll
Versione modulo con errori: 35.0.1.5500
Timestamp modulo con errori: 54c1f224
Codice eccezione: 80000003
Offset eccezione: 00001425
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 0a9e
Ulteriori informazioni 2: 0a9e372d3b4ad19135b953a78882e789
Ulteriori informazioni 3: 0a9e
Ulteriori informazioni 4: 0a9e372d3b4ad19135b953a78882e789
happysurf
11-02-2015, 08:40
Dopo aver letto la news in tal proposito andai qui (https://www.youtube.com/html5?gl=IT&hl=it) e impostai come player preferito l'html5, al posto di flash.
In passato ho fatto qualche prova per abilitare i 60 fps, senza venire a capo di niente, alla fine avevo reimpostato tutto ai valori di default, nella pagina di cui sopra infatti mi da la spunta per le prime 3 voci: HTMLVideoElement, H.264, WebM VP8, mentre il punto esclamativo rosso per le 3 rimanenti.
Ora che mi ci fai pensare, utilizzo l'estensione youtube high definition in modo che alla partenza i video siano impostati già a 720p senza dover cambiare settaggio ogni volta... magari è quello che non va d'accordo con ublock?
Infine, utilizzo la versione portable di firefox, ho provato a cercare e c'è una cartella crashes, con all'interno un solo file store.json.mozlz4, creato al momento dell'ultimo crash ieri sera, non ci sono altri log? Magari se ne riesce a venire a capo su cosa ha fatto crashare il plugin container.
Edit: appena crashato...
Probabilmente youtube high definition forza i video HTML5 in HD ma in Firefox 35 questa feature non è stabile abbastanza, per cui credo sia quella la causa.
Potresti provare Firefox 36 beta che migliora il supporto HTML5. ;)
Se ti è appena crashato lo ha fatto anche con AdBlock quindi uBlock non c'entra. ;)
Life bringer
11-02-2015, 08:48
Probabilmente youtube high definition forza i video HTML5 in HD ma in Firefox 35 questa feature non è stabile abbastanza, per cui credo sia quella la causa.
Potresti provare Firefox 36 beta che migliora il supporto HTML5. ;)
Se ti è appena crashato lo ha fatto anche con AdBlock quindi uBlock non c'entra. ;)
Fatto (rimesso ublock, la differenza è veramente tangibile sulla ram occupata, come letto in prima pagina)!
Ora vedo se fare un backup e provare la beta...
Grazie mille.
Ragazzi mi è capitata na cosa abbastanza strana. Oggi installo i soliti aggiornamenti mensili di windows (ho vista), e dopo ciò apro il browser e ho alcuni font cambiati, come le scritte mi sento fortunato sotto google , oppure i titoli in grassetto nella pagina di youtube..E come se sono cambiati i caratteri e non sono più times new roman, anche se è impostato in mozilla...
Cosa puo essere?:confused:
ho dei malfunzionamenti su firefox.
Se premo il tasto sinistro su una scheda per aprirla si chiude :(
Non vorrei che fosse il mouse sporco per cui premendo tasto sinistro due volte sulla scheda nella barra sotto il menù o tasto sinistro e premendo la rotellina si chiude.
Avete idea? me lo fa da questa mattina.
Il Castiglio
12-02-2015, 12:59
Se riscontri gli stessi problemi usando altre applicazioni vuol dire che è un problema di mouse (è una prova che potevi fare PRIMA di chiedere qui :D )
provate a fare verifica se i plugin sono aggiornati
a me non controlla niente
provate a fare verifica se i plugin sono aggiornati
a me non controlla niente
a me funziona
controlla in about:config se plugins.enumerable_names ha l'asterisco di default; se lo lasci vuoto non comunicherai la lista dei plugin ai siti: è una tecnica che io uso quasi sempre ormai (e che è assente nella guida a pag. 1) per diminuire le "impronte digitali (https://panopticlick.eff.org/)" del browser
a me funziona
controlla in about:config se plugins.enumerable_names ha l'asterisco di default; se lo lasci vuoto non comunicherai la lista dei plugin ai siti: è una tecnica che io uso quasi sempre ormai (e che è assente nella guida a pag. 1) per diminuire le "impronte digitali (https://panopticlick.eff.org/)" del browser
interessante
Se riscontri gli stessi problemi usando altre applicazioni vuol dire che è un problema di mouse (è una prova che potevi fare PRIMA di chiedere qui :D )
umm boh da un lato ho il mouse che ogni tanto fa un rumore strano mentre clicco (proprio come se premessi anche la rotellina), dall'altro ho anche visto comportamenti strani del browser rispetto altri programmi. Alla fine cliccando sulla X per chiuderlo manco si chiudeva (O,o)
Ma a voi se cliccate con il tasto sinistro del mouse e premete la rotellina del mouse sulla scheda vi si chiude?
Cioè è una combinazione di tasti del browser predefinita per chiudere le schede?
E' anche vero che ho il Pinterest PIN button da aggiornare, che spesso in passato ha creato malfunzionamenti a firefox.
Edit:
ah lool è proprio una combinazione di tasti rapidi... si preme la rotellina sulla scheda, poi tasto sinistro del mouse e rilasciando si chiude la scheda.
(<,<)''''
vabbè vado a ripulire il mouse.
Ottimo, hai altri trucchi in tal senso? Andrebbe aggiunto in prima pagina, anzi, andrebbe disabilitato di default :muro:
beh ci sono alcune controindicazioni, del tipo che alcuni siti smettono di funzionare e continuano a chiederti di installare il Flash Player solo perché non lo vedono :rolleyes:
un'altra impostazione che sto testando "servirebbe" ad abbassare i rischi di tracciatura tramite referrer, cioè così:
network.http.sendRefererHeader;0
network.http.sendSecureXSiteReferrer;false
ma anche qui, qualche sito si rompe o, molto curiosamente, mi rifilava i reCAPTCHA più difficili; se le tieni a default si può comunque tentare un approccio per mascherarli un poco, così:
network.http.referer.spoofSource;true (maschera l'url)
network.http.referer.XOriginPolicy;2 (solo stesso host)
network.http.referer.trimmingPolicy;2 (sega un poco l'url)
una di quelle che mi paiono più interessanti e con meno controindicazioni è questa
dom.event.clipboardevents.enabled;false
che in teoria servirebbe ad impedire ai siti malevoli di leggere (*) quello che hai appena copiato nella clipboard (Ctrl+V, per capirci); documentazione qui:
https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Mozilla/Preferences/Preference_reference/dom.event.clipboardevents.enabled
quando l'ho scoperta ho smesso innanzitutto di copiare dati sensibili (numeri di telefono, indirizzi, etc.)
ma sinceramente, sono tutti piccoli paliativi che alla fine rendono la navigazione "obbligatoriamente pro-attiva", cioè stai sempre a smanettare o, nel caso peggiore, vai in paranoia
(*) si dai è una leggenda, non è vero, è solo un log e non possono farci niente manco se ci scrivono sopra uno script appost.... oh
happysurf
13-02-2015, 06:57
a me funziona
controlla in about:config se plugins.enumerable_names ha l'asterisco di default; se lo lasci vuoto non comunicherai la lista dei plugin ai siti: è una tecnica che io uso quasi sempre ormai (e che è assente nella guida a pag. 1) per diminuire le "impronte digitali (https://panopticlick.eff.org/)" del browser
Secondo me il controllo della privacy deve avere un certo limite oltre il quale diventa inutile e controproducente.
Una cosa è salvaguardare i dati di navigazione altra cosa è non permettere di condividere le caratteristiche dei plugins installati nel browser, il controllo che Mozilla effettua è importante soprattutto in caso di versioni obsolete e a rischio di vulnerabilità.
Credo che sinceramente abbia poco senso, oltretutto alcuni siti hanno bisogno di sniffare il tipo di plugin installato per fornire il loro servizio.
beh ci sono alcune controindicazioni, del tipo che alcuni siti smettono di funzionare e continuano a chiederti di installare il Flash Player solo perché non lo vedono :rolleyes: di telefono, indirizzi, etc.)
ma sinceramente, sono tutti piccoli paliativi che alla fine rendono la navigazione "obbligatoriamente pro-attiva", cioè stai sempre a smanettare o, nel caso peggiore, vai in paranoia
Ti sei risposto da solo.
Ottimo, hai altri trucchi in tal senso? Andrebbe aggiunto in prima pagina, anzi, andrebbe disabilitato di default :muro:
La guida è pensata per rendere l'esperienza con Firefox più veloce e migliore rispetto a quella di default, senza creare problemi nella navigazione web.
robertom
13-02-2015, 09:06
c'è un modo per limitare la quantità di memoria del pc da mettere a disposizione di firefox?
in questo momento ho 300.000 KB in uso.
magari fra un'ora sono 400.
Secondo me il controllo della privacy deve avere un certo limite oltre il quale diventa inutile e controproducente.
...
La situazione migliore è se l'utente ha facoltà di scelta.
Life bringer
13-02-2015, 09:12
E ti lamenti? Il mio sta (ora con ublock) sui 500, con adblock superava il giga... :D
curvanord
13-02-2015, 09:24
Infatti ce questa storia che tende sempre a salire..
Non so se può essere utile, ma andando in about:memory si può cliccare su "minimize memory usage".. magari qualcosa fa :rolleyes:
Life bringer
13-02-2015, 09:30
Non so se altri browser fanno meglio, io ho un totale di una ventina di schede aperte di cui 5 non caricate, ora firefox.exe occupa 680mb il plugin container altri 165...
Dopo il minimize memory usage è sceso a 630mb e il plugin container è salito a 170 :asd:
happysurf
13-02-2015, 09:31
La situazione migliore è se l'utente ha facoltà di scelta.
Infatti ho scritto "Secondo me" poi ognuno è libero di fare quello che vuole.
Però non ho intenzione di "sporcare" la guida con modifiche non sicure che possono creare problemi, perché non tutti sono degli smanettoni disposti a perdere tempo a fare tentativi.
Vabè al limite uno prova, se non funge qualcosa si torna indietro.
che infatti è la mia filosofia almeno da 15 anni, a cominciare dalla gestione dei cookies, Peerblock, etc.
Cmq per i referer ci sono diverse estensioni.
io però evito di installare estensioni se si può fare direttamente; per lo stesso motivo al Classic Theme Restorer ho preferito arrangiarmi con l'userChrome.css
per quanto riguarda quella cosa delle impronte digitali, mi pare di capire che per mimetizzarsi tra la folla si dovrebbe usare il browser più popolare con le impostazioni più popolari, epperò quello non è Firefox ed è di una ditta che notoriamente traccia gli utenti: se non è "ironia della sorte" questa...
in ogni caso, valutate ogni singola impostazione se fa al caso vostro, e buon smanettamento a tutti
a me funziona
controlla in about:config se plugins.enumerable_names ha l'asterisco di default; se lo lasci vuoto non comunicherai la lista dei plugin ai siti: è una tecnica che io uso quasi sempre ormai (e che è assente nella guida a pag. 1) per diminuire le "impronte digitali (https://panopticlick.eff.org/)" del browser
forse era il sito di mozilla ieri non rispondeva oggi sì però non capisco perchè dice
Plugin sconosciuti Plugin
VLC Web Plugin (v. 2.1.3.0)VLC media player Web Plugin 2.1.3
Unity Player (v. 4.6.0.44994)Unity Player 4.6.0f2
Shockwave for Director (v. 12.1.7.157)
mica sono plugin esotici
happysurf
13-02-2015, 10:41
Ragazzi mi è capitata na cosa abbastanza strana. Oggi installo i soliti aggiornamenti mensili di windows (ho vista), e dopo ciò apro il browser e ho alcuni font cambiati, come le scritte mi sento fortunato sotto google , oppure i titoli in grassetto nella pagina di youtube..E come se sono cambiati i caratteri e non sono più times new roman, anche se è impostato in mozilla...
Cosa puo essere?:confused:
E' colpa dell'aggiornamento KB3013455 (https://support.microsoft.com/kb/3013455), per il momento la soluzione è di rimuoverlo.
Microsoft sta studiando un fix per questo.
Questo è un estratto della pagina:
Known issues with this security update
After you install security update 3013455, you may notice some text quality degradation in certain scenarios. The problem occurs on computers that are running the following operating systems:
Windows Server 2008 SP2
Windows Server 2003 SP2
Windows Vista SP2
Microsoft is researching this problem and will post more information in this article when the information becomes available.
Scusate avrei una domanda.
Uso firefox da almeno 2 dispositivi (PC desktop e notebook), quindi uso il Sync.
Per ora non mi sono fidato a sincronizzare le password, ma mi sarebbe davvero molto molto comodo.
Avevo letto delle polemiche sulla sicurezza.
Speravo invece di trovare rassicurazioni circa la sicurezza, in caso per esempio di furto del database, perché sarebbe molto comodo poter sincronizzare anche quelle.
Mi consigliate di sincronizzarle? Ne ho molte, e in caso di furto cambiarle tutte sarebbe un gran casino.
RobbyBtheOriginal
13-02-2015, 13:18
Secondo me meglio usare estensioni tipo lastpass
by Tapaparla©®
E' colpa dell'aggiornamento KB3013455 (https://support.microsoft.com/kb/3013455), per il momento la soluzione è di rimuoverlo.
Microsoft sta studiando un fix per questo.
Questo è un estratto della pagina:
Known issues with this security update
After you install security update 3013455, you may notice some text quality degradation in certain scenarios. The problem occurs on computers that are running the following operating systems:
Windows Server 2008 SP2
Windows Server 2003 SP2
Windows Vista SP2
Microsoft is researching this problem and will post more information in this article when the information becomes available.
Grazie mille happy sempre preciso ed esaustivo. Dato che il problema c'è ma è sopportabile mi consigli di rimuovere l'aggiornamento o aspettare il fix?
happysurf
13-02-2015, 15:39
Grazie mille happy sempre preciso ed esaustivo. Dato che il problema c'è ma è sopportabile mi consigli di rimuovere l'aggiornamento o aspettare il fix?
Prego, mi è capitato per caso di vedere un post su Mozillazine di un utente che aveva lo stesso problema. :)
Personalmente odio i problemi "estetici" per cui se fossi nella stessa situazione lo disinstallerei senza indugio. ;)
Secondo me meglio usare estensioni tipo lastpass
Mh, dici che è più sicuro?
Non dà problemi? Del tipo che conflitta col sistema delle password integrato?
Mi fa rabbia che c'è una funzione integrata e non usarla, poi meno estensioni installo e meglio è.
Comunque se è per la sicurezza...
Grazie del consiglio, ora vedo.
E' da parecchio tempo che utilizzo Keepass portable e non posso che parlarne bene. ;)
RobbyBtheOriginal
13-02-2015, 16:54
Tempo fa ho letto sul 3ad sicurezza browser che è meglio non averle su pc ma lasciarle gestire a chi del mestiere, anche qui solito discorso di chi dice meglio averle io non mi fido di terzi, e chi il tuo pc è più vulnerabile di chi specializzato..
Ora io sono per tutto quello che non è banca e pagamenti online lo salva lastpass, le cose importanti e private nella mia testa;)
by Tapaparla©®
E' da parecchio tempo che utilizzo Keepass portable e non posso che parlarne bene. ;)
Nooo... ora il dilemma è Keepass o Lastpass :D
Anch'io sono stato un utilizzatore di Lastpass e non mi sono trovato male. Poi ho deciso di "convertirmi" a Keepass che non è online.
Quindi se mi serve sincronizzare le password tra vari PC, devo scegliere Lastpass?
RobbyBtheOriginal
13-02-2015, 22:07
penso funzioni anche su keepass, ma su lastpass certamente, ed è semplicissimo basta il componente aggiuntivo, metti una master password e poi decidi tu il resto (può metterle tutte in automatico o a scelta selezionabili)
fracama87
15-02-2015, 20:26
Ma con FF 37 ci sarà anche la versione a 64 bit?Cambierà qualcosa secondo voi?
Per chi come me ha problemi di ram si...
Ho problemi di ram nel senso che ho 16gb di ram e firefox arriva a occuparne 2-2,5 dopo sessioni lunghe.. a quel punto (circa sui 2,4gb ) inizia a usare la ram virtuale proprio a causa di limitazioni dei 32bit e a rallentare (l'ho dovuta mettere sull'ssd per questo ma potessi evitare preferirei).
Con i 64bit questa limitazione sulla ram dovrebbe sparire. Poi non so se porta altri vantaggi, forse di sicurezza..
Non so se con la 37 o la 38 ma dovrebbe arrivare presto anche il multi process (in codice electrolysis o e10s). :D
EDIT. Lo svantaggio è che molte estensioni andranno aggiornate ovvero quelle più vecchie potremmo rischiare di perderle. Inizialmente saranno mantenute entrambe le versioni comunque.
Salve a tutti ho alcuni problemi ad accedere ad alcuni siti intranet della mia azienda con firefox, credo siano legati alla configurazione del proxy ma non sono esperto in questo campo e non ho idea di come modificare le impostazioni per farlo funzionare.
Uso firefox 35.0.1 e riesco ad accedere alla maggior parte dei server aziendali. C'é peró un sito che mi da il seguente problema:
quando inserisco l'indirizzo firefox apre il popup per conoscere le mie credenziali, inserisco:
MIONOME
MIAPASSWORD
e firefox mi dice che non ho i privilegi per entrare, tuttavia noto che cerca di accedere al sito utilizzando un dominio insolito:
DOMINIOINSOLITO/MIONOME
Utilizzando explorer (preconfigurato dall'azienda) ciò non si verifica, quando provo a collegarmi explorer mostra un popup differente (Windows security) dal quale é possibile anche scegliere il dominio, dominio che comunque é giá settato correttamente.
Come ho giá detto non ne capisco molto di proxy, domini, ecc. ecc. qualcuno puó darmi una mano a cambiare il dominio che usa firefox? Inoltre perché sulla maggior parte dei server firefox utilizza il dominio corretto e riesce ad autenticarsi mentre su questo usa un dominio errato?
The_Saint
16-02-2015, 21:45
Quindi se mi serve sincronizzare le password tra vari PC, devo scegliere Lastpass?
Con Keepass puoi mettere una copia del database su un servizio online (ad esempio google drive) e sincronizzarla con quella locale...
ThEbEsT'89
17-02-2015, 20:54
Segnalo che finalmente uBlock è presente nella pagina degli addons di Mozilla:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/ublock/
Mi chiedevo quando venisse pubblicata sul sito delle estensioni.
Ma è la versione 0.8.8.0.
Ora sull'altro sito c'è la 0.8.8.1.
Credo che aspetterò.
Grazie comunque per la segnalazione. :)
Segnalo che finalmente uBlock è presente nella pagina degli addons di Mozilla:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/ublock/
Grazie! :)
Comincio a provarlo, magari dai filtri base.
happysurf
18-02-2015, 07:11
Segnalo che finalmente uBlock è presente nella pagina degli addons di Mozilla:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/ublock/
Grazie, ho lasciato subito un commento. ;)
l'ho caricato... vediamo se tiene botta ai popup.
Ma non andrebbe segnalato nella discussione extension firefox (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42158981&posted=1#post42158981)?
Ma ha ancora senso tenere una doppia discussione firefox e extension firefox?!
curvanord
18-02-2015, 13:02
Grazie, ho lasciato subito un commento. ;)
"E' iniziata una nuova era" grande happy :D
curvanord
18-02-2015, 15:13
Ma a voi ublock si aggiorna in automatico? Io nella pagina dei componenti aggiuntivi, poi clicco su "altro", mi trovo "aggiornamenti automatici" impostati su predefinito.
l'ho caricato... vediamo se tiene botta ai popup.
Ma non andrebbe segnalato nella discussione extension firefox (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42158981&posted=1#post42158981)?
Ma ha ancora senso tenere una doppia discussione firefox e extension firefox?!
In questo caso penso possa andare bene anche qui dato che c'è la guida di happysurf. ;)
Ma a voi ublock si aggiorna in automatico? Io nella pagina dei componenti aggiuntivi, poi clicco su "altro", mi trovo "aggiornamenti automatici" impostati su predefinito.
Per la versione devo aggiornare manualmente.
Se si installa tramite il sito delle estensioni, ora che è uscito anche lì, penso che l'aggiornamento sarà poi automatico.
@happysurf:
consigli di disinstallarlo e installarlo dal sito degli addons?
ThEbEsT'89
18-02-2015, 15:57
Ma a voi ublock si aggiorna in automatico? Io nella pagina dei componenti aggiuntivi, poi clicco su "altro", mi trovo "aggiornamenti automatici" impostati su predefinito.
Dipende. Se hai installato l'estensione dal sito degli addons di Mozilla dovrebbe autoaggiornarsi come tutte le altre.
Se hai installato l'estensione manualmente, scaricando il file dal github dei dev, allora devi sovrascrivere l'estensione che hai attualmente installata, con quella sul sito degli addons di Mozilla :)
happysurf
18-02-2015, 17:11
l'ho caricato... vediamo se tiene botta ai popup.
Ma non andrebbe segnalato nella discussione extension firefox (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42158981&posted=1#post42158981)?
Ma ha ancora senso tenere una doppia discussione firefox e extension firefox?!
Non è una cattiva idea anche se chi posta nel thread delle estensioni seguirà sicuramente anche quello principale di Firefox.
Tutto sommato si anche se lo visito raramente.
"E' iniziata una nuova era" grande happy :D
Ammetto che mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo ma considero uBlock veramente eccezionale. :D
Ma a voi ublock si aggiorna in automatico? Io nella pagina dei componenti aggiuntivi, poi clicco su "altro", mi trovo "aggiornamenti automatici" impostati su predefinito.
Da quello che ho capito, nel sito ufficiale saranno rilasciate solo le versioni stabili per cui quando pubblicheranno una nuova build sicuramente si aggiornerà automaticamente. :)
In questo caso penso possa andare bene anche qui dato che c'è la guida di happysurf. ;)
Per la versione devo aggiornare manualmente.
Se si installa tramite il sito delle estensioni, ora che è uscito anche lì, penso che l'aggiornamento sarà poi automatico.
@happysurf:
consigli di disinstallarlo e installarlo dal sito degli addons?
Dipende da te, se preferisci gli aggiornamenti automatici e stabili direi di si, se invece ti interessa seguire da vicino tutti i progressi dello sviluppo, fai come me e ti scarichi tutto comprese le beta da GitHub. ;)
Dipende. Se hai installato l'estensione dal sito degli addons di Mozilla dovrebbe autoaggiornarsi come tutte le altre.
Se hai installato l'estensione manualmente, scaricando il file dal github dei dev, allora devi sovrascrivere l'estensione che hai attualmente installata, con quella sul sito degli addons di Mozilla :)
Esatto. :)
curvanord
18-02-2015, 17:21
L'ho installato dagli addons. Le impostazioni sulla lista dei filtri rimangono non c'è bisogno di risettarle :)
Dipende da te, se preferisci gli aggiornamenti automatici e stabili direi di si, se invece ti interessa seguire da vicino tutti i progressi dello sviluppo, fai come me e ti scarichi tutto comprese le beta da GitHub. ;)
Grazie.
Ma nella versione italiana del sito delle estensione non riesco a trovarlo.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/extensions/
happysurf
18-02-2015, 17:47
Grazie.
Ma nella versione italiana del sito delle estensione non riesco a trovarlo.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/extensions/
Eccola qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock/). :)
Hai fatto come?
Forse ho capito: bastava mettere "it" nel link.
happysurf
18-02-2015, 17:59
Hai fatto come?
Forse ho capito: bastava mettere "it" nel link.
Infatti. :D
:D
Certo però che con la normale ricerca non riesco a trovarlo. Poco importa ormai.
L'importante è averlo trovato. :)
Per installarlo aspetterò la nuova versione.
tenebra87
19-02-2015, 07:56
ultimamente quando uso firefox sul portatile mi trovo sempre la ram al massimo... ho provato anche a disattivare tutte le estensioni ma nulla.. con chrome è molto più basso l'uso della ram..
Qualche suggerimento?
Ragazzi, ma quando parlate di uso eccessivo di ram cosa intendete? Avete dei problemi di visualizzazione? Altri problemi? Altri browser con le stesse schede aperte consumano meno ram?
Io non me ne sono mai preoccupato, secondo me non è rilevante se da un confronto risulta una differenza del consumo di ram di 200-300 Mb.
Life bringer
19-02-2015, 08:59
Direi che bisogna guardare le cose in prospettiva, se si hanno 16gb di ram 200-300mb non cambiano nulla, se magari se ne hanno 4, invece ;)
Scusami se insisto, ma secondo me cambia poco.
Sapete se Mozilla pubblica delle specifiche sul consumo di RAM di firefox?
curvanord
19-02-2015, 10:40
Magari conosci già la pagina, però ci sono alcune info interessanti: https://support.mozilla.org/it/kb/Utilizzo%20eccessivo%20della%20memoria
Credo che la funzione Minimize memory usage in about:memory sia anch'essa interessante :)
happysurf
19-02-2015, 10:59
ultimamente quando uso firefox sul portatile mi trovo sempre la ram al massimo... ho provato anche a disattivare tutte le estensioni ma nulla.. con chrome è molto più basso l'uso della ram..
Qualche suggerimento?
Non è che invece ti riferisci all'uso della CPU perché asserire che Chrome usa molta meno memoria di Firefox non esiste proprio, visto che usa il multi processo. ;)
Magari conosci già la pagina, però ci sono alcune info interessanti: https://support.mozilla.org/it/kb/Utilizzo%20eccessivo%20della%20memoria
Credo che la funzione Minimize memory usage in about:memory sia anch'essa interessante :)
Se ti interessa questa funzione ti suggerisco Free Memory (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/freememory/?src=api) una estensione che automatizza questa operazione settando ogni quanti minuti farla. ;)
Ciao a tutti, uso firefox in versione 35.0.1 quindi presumo l' ultima disponibile e da quanto youtube è passato completamente in html5 (non posso selezionare più di continuarlo ad usare con flash player) ho solo come risoluzioni 360p e 720p... Devo aspettare qualche release successiva di firefox oppure c'è qualche modo per risolvere questo piccolo problemino?
happysurf
19-02-2015, 11:05
Ciao a tutti, uso firefox in versione 35.0.1 quindi presumo l' ultima disponibile e da quanto youtube è passato completamente in html5 (non posso selezionare più di continuarlo ad usare con flash player) ho solo come risoluzioni 360p e 720p... Devo aspettare qualche release successiva di firefox oppure c'è qualche modo per risolvere questo piccolo problemino?
Tra pochi giorni uscirà la 36 che migliora il supporto HTML5, se non vuoi aspettare puoi cambiare la stringa media.mediasource.webm.enabled da false a true. ;)
Tra pochi giorni uscirà la 36 che migliora il supporto HTML5, se non vuoi aspettare puoi cambiare la stringa media.mediasource.webm.enabled da false a true. ;)
Grazie mille :)
Tra pochi giorni uscirà la 36 che migliora il supporto HTML5, se non vuoi aspettare puoi cambiare la stringa media.mediasource.webm.enabled da false a true. ;)
Ottima notizia!
Colgo l'occasione per ringraziarti del grande lavoro che stai facendo con il thread, le modifiche da applicare "sotto al cofano di Firefox" in about:config sono veramente utili! :)
Simona85
19-02-2015, 12:33
firefox sempre andato abbastanza bene ( è installato da quasi 2 anni)
ieri dopo un risaveglio pc..apro firefox..e non risponde e poi apre una infinità di schede vuote...:(
premetto che non avevo nel periodo precedente installato nulla, scaricato nulla, aperto pagine internet sospette..
anche al successivo mio riavvio del pc stessa cosa..
stamattina invece tutto ok, sembra tornato a funzionare
ho letto che mozzilla per questo problema dice di vedere se dei file vengono abbinati a Usa Firefox..ma la lista è vuota
bo è stato un caso? meglio che rinstallo firefox da zero? altro?
ciao grazie
Simona
tenebra87
19-02-2015, 13:10
Magari conosci già la pagina, però ci sono alcune info interessanti: https://support.mozilla.org/it/kb/Utilizzo%20eccessivo%20della%20memoria
Credo che la funzione Minimize memory usage in about:memory sia anch'essa interessante :)
Grazie per il link e del suggerimento! Ora tengo controllato!
tenebra87
19-02-2015, 13:12
Non è che invece ti riferisci all'uso della CPU perché asserire che Chrome usa molta meno memoria di Firefox non esiste proprio, visto che usa il multi processo. ;)
No è la memoria ram (da task manager è memoria)...
Life bringer
19-02-2015, 13:24
Parlando di about:memory
Guardate che cosa strana:
http://img0.uploadhouse.com/fileuploads/20707/20707240-holder-91ef8a1268d31ecd6eb6b38e98425720.jpg (http://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=20707240&showlnk=0)
Che potrebbe essere?
happysurf
19-02-2015, 13:26
Grazie mille :)
Prego figurati. :)
Ottima notizia!
Colgo l'occasione per ringraziarti del grande lavoro che stai facendo con il thread, le modifiche da applicare "sotto al cofano di Firefox" in about:config sono veramente utili! :)
Mi fa piacere se la guida ti è stata utile, i ringraziamenti sono sempre ben accetti. :D
Parlando di about:memory
Guardate che cosa strana:
...EDIT...
Che potrebbe essere?
Dovrebbe essere un bug come detto qui https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=747646
Life bringer
19-02-2015, 13:44
Grazie, sto leggendo il bug report, speriamo esca presto la versione 36, questa 35 mi sta dando problemi diversi...
firefox sempre andato abbastanza bene ( è installato da quasi 2 anni)
ieri dopo un risaveglio pc..apro firefox..e non risponde e poi apre una infinità di schede vuote...:(
premetto che non avevo nel periodo precedente installato nulla, scaricato nulla, aperto pagine internet sospette..
anche al successivo mio riavvio del pc stessa cosa..
stamattina invece tutto ok, sembra tornato a funzionare
ho letto che mozzilla per questo problema dice di vedere se dei file vengono abbinati a Usa Firefox..ma la lista è vuota
bo è stato un caso? meglio che rinstallo firefox da zero? altro?
ciao grazie
Simona
Anche se non hai effettuato download o visitato siti a rischio, un controllino virus + malware l'hai fatto? (scusa l'osservazione ingenua)
Simona85
19-02-2015, 16:47
Anche se non hai effettuato download o visitato siti a rischio, un controllino virus + malware l'hai fatto? (scusa l'osservazione ingenua)
si fatta, il sistema è pulito, è un problema di firefox, infatti questa appertura di numerose schede vuote è riportato tra i problemi di firefox nel sito mozzilla,,,
l'ha fatto solo ieri sera, oggi tutto ok..bo
Ma a voi, la "correzione automatica" con il dizionario, funziona? Non mi segnala le parole errate...
boh a me credo non abbia mai funzionato, sui forum o nella box per commentare nei blog mai che abbia visto una parolina sottolineata di rosso
anche quando avevo installato l'estensione dizionario italiano
Ma a voi, la "correzione automatica" con il dizionario, funziona? Non mi segnala le parole errate...
Una volta installato il dizionario, clicca col destro sopra una parola in un campo di testo che contenga almeno due righe e nel menu contestuale devi attivare il dizionario da utilizzare alla voce Lingue.
Controlla anche che nelle opzioni di Firefox sia attivato il controllo automatico durante la digitazione: Opzioni -Avanzate -Generali.
Io lo uso sempre, ho 2 dizionari, italiano ed inglese, funziona bene, salvo che ogni tanto si disattiva da solo.
Basta che faccio click destro e clicco sulla lingua che voglio.
Si, tra l'altro non è nemmeno corretto dire che si disattiva.
Praticamente il correttore rimane attivo, ma si deselezionano le lingue.
È un "bug" a cui non faccio nemmeno... quasi... più caso, c'è da anni credo.
Comunque "basta" ad andare nel menù e cliccare su una/la lingua e si riattiva subito.
Life bringer
21-02-2015, 15:34
Io continuo ad avere problemi di crash...
Ho fatto in modo che youtube utilizzi flash invece di html5 però ieri guardando un video su mediaset ho avuto l'ennesimo crash del plugin container... non c'è modo di capire cosa causa questi crash?
+Benito+
21-02-2015, 20:20
http://i62.tinypic.com/adly0p.jpg
Torno sul mio "problema", mi è stata proposta una soluzione qualche giorno fa ma non funziona.
Chi ha inventato questo tipo di ricerche è proprio scarso in intelligenza, ma comunque, vorrei poter tornare a selezionare cliccando sulla lente il motore di ricerca con cui effettuare le ricerche senza doverlo selezionare tutte le sante volte dopo aver digitato la parola da cercare.
Come era prima e funzionava benissimo.
fracama87
21-02-2015, 20:26
http://i62.tinypic.com/adly0p.jpg
Torno sul mio "problema", mi è stata proposta una soluzione qualche giorno fa ma non funziona.
Chi ha inventato questo tipo di ricerche è proprio scarso in intelligenza, ma comunque, vorrei poter tornare a selezionare cliccando sulla lente il motore di ricerca con cui effettuare le ricerche senza doverlo selezionare tutte le sante volte dopo aver digitato la parola da cercare.
Come era prima e funzionava benissimo.
Qual'è la scomodità? a me ogni tanto torna comodo...
Torno sul mio "problema", mi è stata proposta una soluzione qualche giorno fa ma non funziona.
Chi ha inventato questo tipo di ricerche è proprio scarso in intelligenza, ma comunque, vorrei poter tornare a selezionare cliccando sulla lente il motore di ricerca con cui effettuare le ricerche senza doverlo selezionare tutte le sante volte dopo aver digitato la parola da cercare.
Come era prima e funzionava benissimo.
in about:config metti false a browser.search.showOneOffButtons
Io continuo ad avere problemi di crash...
Ho fatto in modo che youtube utilizzi flash invece di html5 però ieri guardando un video su mediaset ho avuto l'ennesimo crash del plugin container... non c'è modo di capire cosa causa questi crash?
aspetta che esca la versione 36 e poi smanetta con le nuove impostazioni per le sandbox:
http://www.ghacks.net/2015/01/24/mozilla-adds-npapi-plug-in-sandbox-to-firefox/
se proprio non puoi aspettare la 36 per Win è qui:
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/36.0-candidates/build2/win32/it/
ovviamente, clean install
aled1974
21-02-2015, 22:35
Ma a voi, la "correzione automatica" con il dizionario, funziona? Non mi segnala le parole errate...
premetto che uso le beta da diversi anni, magari ha qualche attinenza o magari no, ad ogni modo fino a circa un anno fa mi funzionava
da allora mai più, neanche su installazioni ex novo di windows (senza sync ff s'intende) :boh:
ciao ciao
Torno sul mio "problema", mi è stata proposta una soluzione qualche giorno fa ma non funziona.
Chi ha inventato questo tipo di ricerche è proprio scarso in intelligenza, ma comunque, vorrei poter tornare a selezionare cliccando sulla lente il motore di ricerca con cui effettuare le ricerche senza doverlo selezionare tutte le sante volte dopo aver digitato la parola da cercare.
Come era prima e funzionava benissimo.
Forse non ho capito cosa intendi, ma dopo aver digitato le parole da cercare è sufficiente premere invio oppure la freccetta a destra per avere i risultati ottenuti col motore di ricerca che hai impostato come predefinito. Non vedo differenza con la barra di ricerca precedente.
+Benito+
23-02-2015, 11:30
Forse non ho capito cosa intendi, ma dopo aver digitato le parole da cercare è sufficiente premere invio oppure la freccetta a destra per avere i risultati ottenuti col motore di ricerca che hai impostato come predefinito. Non vedo differenza con la barra di ricerca precedente.
che se voglio fare una ricerca, o cambio tutte le volte il predefinito, o devo selezionare tutte le volte il motore che voglio usare invece di usare il comodissimo "incolla e cerca", o premere invio.
Prima se stavo cercando su wiki inglese selezionavo wiki inglese e cercavo quel che volevo, poi se cerco che so su youtube seleziono youtube e via, adesso ogni ricerca devo selezionare che motore voglio usare, è scomodissimo.
Ah, ora ho capito cosa intendi. Puoi ripristinare la barra di ricerca precedente come ha detto FuzzyL pochi messaggi sopra.
fivebyfive1982
24-02-2015, 14:32
Ciao a tutti, ho provato a fare una ricerca nei thread su Firefox, ma forse sbaglio le parole chiave e non ho trovato nulla.
Per lavoro utilizzo una estensione di Mozilla Firefox sviluppata dal nostro apparato tecnico, dato che gli aggiornamenti dell'estensione non sono tempestivi non lascio che il browser si aggiorni automaticamente. Qualche giorno fa con il rilascio di una versione dell'estensione compatibile con Firefox fino alla versione 35, ho approfittato per aggiornare il browser. Il sistema funziona bene e l'estensione è compatibile, ma ho un problema dovuto al sistema di sicurezza implementato da una versione di Firefox successiva rispetto a quella che ho usato fino a ieri: si tratta del blocco dei contenuti non sicuri, quelli che vengono segnalati con lo scudo grigio.
In pratica il nostro database in rete ha la possibilità di inviare file allegati attraverso un sistema di upload che si apre in una finestra pop-up, quando carico file in locale non c'è problema, quando invece voglio scansionare i documenti mi appare il greyshield: non ci sarebbe nessun problema se, come ho letto in varie guide su internet io avessi la possibilità di dire a Firefox di disattivare la protezione su questo sito internet specifico, ma non so se a causa del fatto che il problema si presenta nel pop-up e non nella pagina principale, quando clicco sul greyshield l'unica opzione è "disattiva TEMPORANEAMENTE la protezione", così facendo posso attivare la scansione del documento, ma al prossimo pop-up devo ripetere la cosa. Il problema è che per ogni pratica devo fare questo passaggio varie volte riducendo notevolmente il vantaggio di poter acquisire i file con una scansione diretta.
C'è un modo per disattivare questa protezione per tutto? lo so che il sistema è fatto per proteggere, ma tanto mi collego solo al nostro sistema e la navigazione casuale la faccio con un altro browser. La versione di Firefox attualmente installata è la 35.0.1
Se qualcuno potesse aiutarmi, ne sarei grata :)
Ciao a tutti, ho provato a fare una ricerca nei thread su Firefox, ma forse sbaglio le parole chiave e non ho trovato nulla.
si chiama Mixed Content
prova in about:config a cambiare i valori di
security.mixed_content.block_active_content
security.mixed_content.block_display_content
https://blog.mozilla.org/tanvi/2013/04/10/mixed-content-blocking-enabled-in-firefox-23/
ciao
fivebyfive1982
24-02-2015, 15:01
si chiama Mixed Content
prova in about:config a cambiare i valori di
security.mixed_content.block_active_content
security.mixed_content.block_display_content
fantastico! ha funzionato, grazie mille!
la prima stringa era quella da modificare, la seconda invece aveva bloccato il driver dello scanner, quindi l'ho reimpostata su default
grazie ancora :)
Ma su uBlock, le sottoscrizioni nella sezione "Multiuso" a cosa servono?
Jianlucah
24-02-2015, 23:10
Uscito FF 36
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/36.0/releasenotes/
Finalmente!
Effettuata installazione pulitissima: per ora noto solo tanta velocità.
fracama87
25-02-2015, 02:08
Ma su uBlock, le sottoscrizioni nella sezione "Multiuso" a cosa servono?
Coprono diverse delle altre categorie credo... ;)
su FF36 ad un certo punto si è impallata la mini img delle schede, rappresentativa del sito web aperto ed è diventata per tutte un quadratino bianco per tutte.
Riavviato FF si è sistemata.
boh..
pierluigip
25-02-2015, 07:30
Uscito FF 36
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/36.0/releasenotes/
io ho problemi nel pannello delle opzioni , alcuni riquadri quando entro sono bianchi , senza opzioni selezionabili
Coprono diverse delle altre categorie credo... ;)
Grazie comunque per la risposta. ;)
io ho problemi nel pannello delle opzioni , alcuni riquadri quando entro sono bianchi , senza opzioni selezionabili
Anch'io ho problemi ad aprire le opzioni ma sembra solo sul mio profilo personale e non su quello di default.
EDIT:
ho riavviato firefox per una prova che stavo facendo e ora sembra tutto ok. Boh.
http://i62.tinypic.com/adly0p.jpg
Torno sul mio "problema", mi è stata proposta una soluzione qualche giorno fa ma non funziona.
Chi ha inventato questo tipo di ricerche è proprio scarso in intelligenza, ma comunque, vorrei poter tornare a selezionare cliccando sulla lente il motore di ricerca con cui effettuare le ricerche senza doverlo selezionare tutte le sante volte dopo aver digitato la parola da cercare.
Come era prima e funzionava benissimo.
Io utilizzo le chiavi di ricerca direttamente dentro la barra degli indirizzi:
- w per Wikipedia
- g per Google
- b per Bing
- a per Amazon
- e per eBay
- t per Twitter
...
:)
s0nnyd3marco
25-02-2015, 13:36
Io utilizzo le chiavi di ricerca direttamente dentro la barra degli indirizzi:
- w per Wikipedia
- g per Google
- b per Bing
- a per Amazon
- e per eBay
- t per Twitter
...
:)
E' possibile abilitare nella barra degli indirizzi i suggerimenti quando con una chiave abilito un motore?
E' possibile abilitare nella barra degli indirizzi i suggerimenti quando con una chiave abilito un motore?
No (per quanto mi risulta), i suggerimenti ci sono solo nel box ricerca. :)
happysurf
26-02-2015, 08:56
Ma anche a voi si avvia in metà del tempo con la versione 36?
Non so quantificare bene questo miglioramento, ma sicuramente la 36 è un ottima release ed è anche molto veloce. :)
Jianlucah
26-02-2015, 08:57
Finalmente hanno rivisitato la veste grafica su OSX: era ora!
dopo l'installazione di FF 36 mi è apparso un avviso del firewall di windows 8.1, è successo anche a voi?
http://snag.gy/eTYEu.jpg
curvanord
26-02-2015, 10:26
Successo a me.. su windows 7.. ho consentito :)
happysurf
26-02-2015, 11:04
dopo l'installazione di FF 36 mi è apparso un avviso del firewall di windows 8.1, è successo anche a voi?
Successo a me.. su windows 7.. ho consentito :)
Usate uBlock per caso?
curvanord
26-02-2015, 11:10
Yes!
Altra domanda: se vado qui https://addons.mozilla.org/it/firefox/ e nel campo di ricerca scrivo "ublock" non mi viene fuori. Come faccio a trovarlo?
RobbyBtheOriginal
26-02-2015, 11:32
Ma ublock per firefox android esiste?
Non penso è appena uscito per Firefox normale:D
by Tapaparla©®
alethebest90
26-02-2015, 11:49
Ma ublock per firefox android esiste?
cosa sarebbe ? un'alternativa ad adblock ?
happysurf
26-02-2015, 13:05
Yes!
Altra domanda: se vado qui https://addons.mozilla.org/it/firefox/ e nel campo di ricerca scrivo "ublock" non mi viene fuori. Come faccio a trovarlo?
Il colpevole è lui, quando si aggiorna ad una nuova versione il firewall se ne accorge. :D
L'indirizzo giusto è questo: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock/
Ancora non si trova dal campo di ricerca perchè Mozilla non l'ha ancora revisionato quindi non è indicizzato. :rolleyes:
Ma ublock per firefox android esiste?
E' attualmente in sviluppo. :)
cosa sarebbe ? un'alternativa ad adblock ?
Si, ed è molto meglio.
Tutte le info nella mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) > ESTENSIONI SUGGERITE > Sicurezza. ;)
Usate uBlock per caso?
sì lo sto provando, dipende da questo o da hello?
a proposito di ublock, dove si vedono le statistiche dei filtri maggiormente usati, in adblock si aveva contezza di quali voci di ogni filtro venivano maggiormente usati
rispetto ad adblock non mi piace la modalità di ublock con cui puoi bloccare le cose manualmente
Non so quantificare bene questo miglioramento, ma sicuramente la 36 è un ottima release ed è anche molto veloce. :)
Ottima cosa, anche se sto usando da un po' di giorni Firefox su Ubuntu e la reattività è stratosferica! Per una qualche ragione la performance di Firefox su Windows 7 è sempre stata inferiore rispetto alla versione Linux a parità di hardware, come se venisse frenato da qualcosa... :fagiano:
happysurf
26-02-2015, 15:00
sì lo sto provando, dipende da questo o da hello?
a proposito di ublock, dove si vedono le statistiche dei filtri maggiormente usati, in adblock si aveva contezza di quali voci di ogni filtro venivano maggiormente usati
rispetto ad adblock non mi piace la modalità di ublock con cui puoi bloccare le cose manualmente
Non esiste la possibilità di vedere le statistiche che hanno cmq una utilità relativa, per quanto riguarda la procedura per il bloccaggio manuale di elementi nella pagina è molto simile a quella di Element Hiding Helper ma a mio parere più immediata ed efficiente.
dopo l'installazione di FF 36 mi è apparso un avviso del firewall di windows 8.1, è successo anche a voi?
Anch'io ho avuto gli avvisi da parte del firewall dopo l'aggiornamento alla ver. 36 verso 6 'nuovi' indirizzi IP e non utilizzo uBlock, quindi potrebbe anche trattarsi di qualche funzionalità introdotta con la nuova versione (ma non ho ancora avuto modo di verificare).
Comunque, nel pur brevissimo periodo in cui l'ho provato, anche uBlock cercava continuamente di connettersi ad un determinato IP nonostante ne avessi disabilitato tutti gli aggiornamenti automatici, liste comprese.
garamant
26-02-2015, 16:15
qualcuno ha avuto problemi ad accedere a Twitter da firefox? Su chrome accedo senza problemi,mentre con firefox metto le credenziali premo invio e anzichè entrare rimane sulla pagina di login e devo reinserire le credenziali,senza farmi mai entrare
curvanord
26-02-2015, 20:24
Ho aggiornato alla versione 36 su un altro pc con adblock e non ublock ed è comparso sempre l'avviso del firewall..
Scusate ma non ho ancora capito come fare per guardare su youtube in html5.
So che ora è supportato da firefox ma devo abilitarlo su about:config e disabilitare flash player?
Mah dovrebbe andare in automatico, ma non ci va. Continuo a non capire perché, cosa dovrebbe essere cambiato a riguardo sulla versione 36?
Per attivare il player HTML5 entra qui: https://www.youtube.com/html5, ma funzionava anche prima, non è che funziona dalla 36 boh :confused:
FulValBot
26-02-2015, 23:56
no non era ancora previsto l'html5 di default
happysurf
27-02-2015, 06:54
Ho aggiornato alla versione 36 su un altro pc con adblock e non ublock ed è comparso sempre l'avviso del firewall..
Stessa operazione ieri sera in un altro PC senza uBlock, aggiornato Firefox alla versione 36 con tanto di presentazione animata di Hello ma nessun avvertimento del firewall. :confused:
Ciao, forse è già stato segnalato, non so. In Firefox c'è la possibilità di visualizzare le opzioni del programma in una nuova scheda anziché nella finestra standard, ed è sufficiente cambiare il valore della stringa Browser.Preferences.inContent da false a true. :)
Life bringer
27-02-2015, 08:45
Io approfittando dell'aggiornamento alla 36 ne ho approfittato per ripulire un po' la directory del profilo (c'erano file risalenti al 2012), ho cancellato le directory di estensioni che non uso più, ho provato anche a creare un profilo nuovo, reimpostando man mano tutte le estensioni, tutto questo per vedere se riuscivo a ridurre il consumo di ram, alla fine sono tornato con il profilo vecchio perchè non cambiava nulla :D
Detto questo per quanto mi riguarda permangono i crash quando ho in background un video html5 di youtube.
happysurf
27-02-2015, 09:13
Ciao, forse è già stato segnalato, non so. In Firefox c'è la possibilità di visualizzare le opzioni del programma in una nuova scheda anziché nella finestra standard, ed è sufficiente cambiare il valore della stringa Browser.Preferences.inContent da false a true. :)
Non credo sia mai stato segnalato, cmq diventerà di default nella versione 37 ed è anche presente nelle opzioni avanzate di Classic Theme Restorer.
Grazie per il contributo. :)
Scusate ma non ho ancora capito come fare per guardare su youtube in html5.
So che ora è supportato da firefox ma devo abilitarlo su about:config e disabilitare flash player?
se disattivi flash player o shockwave player firefox visualizza i video html5 su yotube o su quei siti che lo utilizzano
pero non disattivarlo su tutti i siti ma clicca sull'icona nella barra degli indirizzi e imposta così ad esempio su youtube
http://snag.gy/mDAtU.jpg
RobbyBtheOriginal
27-02-2015, 10:47
Curiosità, in html5 il "buffer" di caricamento di YouTube quando sposti il pallino rimane caricato o riscarica dalla nuova posizione come ora in flash? (ma non l'hanno ancora sistemato?!).. È cmq meglio di flash? (anche su macchine vecchie dual core)
Dopo l'aggiornamento a me non è uscito nulla del firewall
by Tapaparla©®
Life bringer
27-02-2015, 10:51
Curiosità, in html5 il "buffer" di caricamento di YouTube quando sposti il pallino rimane caricato o riscarica dalla nuova posizione come ora in flash?
No il buffer non riscarica, è uno dei vantaggi che ho trovato con l'html5 con flash personalmente ha sempre riscaricato dal segmento in poi, non sapevo fosse un bug.
D'altra parte in html5 i video sono disponibili solo a 360p o a 720, ma poco male per quanto mi riguarda, io utilizzo sempre 720p e in più s'imposta automaticamente.
FulValBot
27-02-2015, 11:00
sbagliato, quella cosa dei video in html5 a 360 e 720p rigurdano solo firefox, ogni altro browser ha anche i 1080p...
quella cosa del firewall da me non c'è stata, e negli screen che avete messo vedevo la connessione pubblica, quindi si sarà incasinata proprio la connessione prima dell'update...
Ciao a tutti ho una piccola curiosità pure io ma magari è una cosa che non è possibile fare :) C'è un modo di aumentare il numero dei riquadri dei siti più visitati che escono quando apro una nuova pagina?
TROPPO_silviun
27-02-2015, 11:42
Ciao a tutti ho una piccola curiosità pure io ma magari è una cosa che non è possibile fare :) C'è un modo di aumentare il numero dei riquadri dei siti più visitati che escono quando apro una nuova pagina?
Prova a modifica in about:config i valori browser.newtabpage.rows;3 e browser.newtabpage.columns;3 ..
Jianlucah
27-02-2015, 12:11
Una curiosità su uBlock. Stessa installazione, stessa versione, ma due profili diversi e due visualizzazioni diverse:
http://s21.postimg.org/7fjrfx177/Schermata_2015_02_27_alle_13_08_53.png (http://postimage.org/)
http://s22.postimg.org/uamlv3s3x/Schermata_2015_02_27_alle_13_09_00.png (http://postimage.org/)
Il Castiglio
27-02-2015, 12:37
Ciao a tutti ho una piccola curiosità pure io ma magari è una cosa che non è possibile fare :) C'è un modo di aumentare il numero dei riquadri dei siti più visitati che escono quando apro una nuova pagina?Io li aumento con CTRL+Rotella del Mouse :D
Nel senso che se rimpicciolisci il carattere te ne fa vedere di più ...
curvanord
27-02-2015, 13:14
Quindi in conclusione i video s youtube o altri siti conviene vederli con flash player o in html5?
FulValBot
27-02-2015, 13:16
improvvisamente mi è apparso quell'avviso del firewall... :| spero proprio sia solo un bug del browser, non so se mettere o no la conferma...
Dovrebbe essere un bug, e l'avviso dovrebbe comparire se hai installato un servizio di sincronizzazione con un dispositivo esterno come ad es. tablet, smartphone ecc. Leggevo queste info proprio stamani, però non ricordo dove. :D
Life bringer
27-02-2015, 19:55
Una curiosità su uBlock. Stessa installazione, stessa versione, ma due profili diversi e due visualizzazioni diverse:
http://s21.postimg.org/7fjrfx177/Schermata_2015_02_27_alle_13_08_53.png (http://postimage.org/)
http://s22.postimg.org/uamlv3s3x/Schermata_2015_02_27_alle_13_09_00.png (http://postimage.org/)
Idem... c'è modo di avere il numerino in alto?
Grazie.
Jianlucah
27-02-2015, 19:59
Idem... c'è modo di avere il numerino in alto?
Grazie.
Non riesco a capire: stessa installazione, stessa versione, ma profili diversi. Se qualcuno riesce ad illuminare sarebbe fantastico!
RobbyBtheOriginal
27-02-2015, 21:02
se disattivi flash player o shockwave player firefox visualizza i video html5 su yotube o su quei siti che lo utilizzano
pero non disattivarlo su tutti i siti ma clicca sull'icona nella barra degli indirizzi e imposta così ad esempio su youtube
http://snag.gy/mDAtU.jpg
su windows non c'è quella schermata, sei su ios o sbaglio?:D
cmq ho disattivato flash e provato html5 su youtube, mamma mia che bello e gli impuntamenti e lag che avevo prima sono spariti, per non parlare dell'odiosissimo caricamento nello spostamento del cursore nel tempo!
Disattivato anche per tutti gli altri siti, nella navigazione è molto più fluido (esempio nel sito mediaworld che prima era un mattone, probabilmente progettato male:D ), vedrò se conviene tenerlo disabilitato sempre anche su altri siti o se non mi lascia così vedere certi contenuti in base ai siti che visito.
Peccato che se lo lascio sul click to play i siti me lo individuano e non parte l'html5 (es youtube) ma mi dice di attivare flash.. :D
su windows non c'è quella schermata, sei su ios o sbaglio?:D
Certo che c'è, e quello si vede benissimo che è Windows 8 ;)
Poi iOS è sui cellulari :D
Life bringer
27-02-2015, 21:40
Quindi html5 su youtube fa crashare solo il mio firefox? :\
RobbyBtheOriginal
27-02-2015, 22:01
Certo che c'è, e quello si vede benissimo che è Windows 8 ;)
Poi iOS è sui cellulari :D
ok scusate non me ne intendo di apple e ho windows 7 da qualche mese da Xp, 8 lo vedo ogni tanto da un mio amico ma lui usa chrome:D ..che gaffe!:sofico:
cmq trovata la finestra dei permessi e tutto apposto sistemato grazie mille, c'è sempre da imparare;)
se disattivi flash player o shockwave player firefox visualizza i video html5 su yotube o su quei siti che lo utilizzano
pero non disattivarlo su tutti i siti ma clicca sull'icona nella barra degli indirizzi e imposta così ad esempio su youtube
http://snag.gy/mDAtU.jpg
Non sapevo neanche che esistesse questa finestra. :eek:
Grazie. ;)
Però non mi parte il video. Mi dice che il plugin è disattivato.
Per gli altri:
anch'io ho firefox sulle regole del firewall.
Una curiosità su uBlock. Stessa installazione, stessa versione, ma due profili diversi e due visualizzazioni diverse:
http://s21.postimg.org/7fjrfx177/Schermata_2015_02_27_alle_13_08_53.png (http://postimage.org/)
http://s22.postimg.org/uamlv3s3x/Schermata_2015_02_27_alle_13_09_00.png (http://postimage.org/)
Anche a me è successo.
Io uso il mio profilo e mi sono accorto del numero in alto poi è tornato in basso.
happysurf
28-02-2015, 07:59
Idem... c'è modo di avere il numerino in alto?
Grazie.
Non riesco a capire: stessa installazione, stessa versione, ma profili diversi. Se qualcuno riesce ad illuminare sarebbe fantastico!
Anche a me è successo.
Io uso il mio profilo e mi sono accorto del numero in alto poi è tornato in basso.
E' un bug noto di uBlock in Firefox, se si entra in modalità di personalizzazione e si esce avremo il counter in campo rosso ma al successivo avvio di Firefox ritornerà in campo nero in basso. :rolleyes:
Prova a modifica in about:config i valori browser.newtabpage.rows;3 e browser.newtabpage.columns;3 ..
Io li aumento con CTRL+Rotella del Mouse :D
Nel senso che se rimpicciolisci il carattere te ne fa vedere di più ...
Grazie ad entrambi, in effetti rimpicciolendo il carattere me ne sono uscite molte di più :D
Life bringer
28-02-2015, 08:22
E' un bug noto di uBlock in Firefox, se si entra in modalità di personalizzazione e si esce avremo il counter in campo rosso ma al successivo avvio di Firefox ritornerà in campo nero in basso. :rolleyes:
Grazie happy, vabbeh per ora lo tengo così!
Non sapevo neanche che esistesse questa finestra. :eek:
Grazie. ;)
Però non mi parte il video. Mi dice che il plugin è disattivato.
Per gli altri:
anch'io ho firefox sulle regole del firewall.
anche me oggi youtube mi dice plugin disattivato, ieri invece mi faceva vedere html5
prova a forzare attivando html5 qui
https://www.youtube.com/html5?gl=IT&hl=it
curvanord
28-02-2015, 09:55
Ho forzato anch'io html5 dal link sopra di youtube.. finalmente quando viene caricato il video con la barra grigia e si vuole mandare avanti il video non c'è bisogno di riaspettare il caricamento...
se in about:config mettete true la voce media.mediasource.enabled
in questa pagina https://www.youtube.com/html5 cosa vedete?
io questo
http://snag.gy/ofo3i.jpg
Riguardo i tentativi di connessione rilevati dal firewall, confermo che avvengono solo dopo l'upgrade alla ver. 36 poichè provando a reinstallare la ver. 35.0.1 questi non si verificano più. Gli IP a cui FF tenta di connettersi sono, per ora :), questi:
54.171.106.72 - 54.194.18.23 - 54.194.81.60 - 54.76.88.219 - 54.77.211.226 - 54.76.74.166 (sulla porta 443) e 239.255.255.250 (sulla porta 1900).
Nel dubbio, per il momento, ho sempre negato l'autorizzazione alle connessioni ;).
Jianlucah
28-02-2015, 12:15
E' un bug noto di uBlock in Firefox, se si entra in modalità di personalizzazione e si esce avremo il counter in campo rosso ma al successivo avvio di Firefox ritornerà in campo nero in basso. :rolleyes:
Grazie mille!
happysurf
28-02-2015, 13:46
Riguardo i tentativi di connessione rilevati dal firewall, confermo che avvengono solo dopo l'upgrade alla ver. 36 poichè provando a reinstallare la ver. 35.0.1 questi non si verificano più. Gli IP a cui FF tenta di connettersi sono, per ora :), questi:
54.171.106.72 - 54.194.18.23 - 54.194.81.60 - 54.76.88.219 - 54.77.211.226 - 54.76.74.166 (sulla porta 443) e 239.255.255.250 (sulla porta 1900).
Nel dubbio, per il momento, ho sempre negato l'autorizzazione alle connessioni ;).
Ottimo lavoro commi, tutti gli IP che iniziano con 54 appartengono ad Amazon Technologies Inc, mentre il 239.255.255.250 è associato alla Internet Assigned Numbers Authority.
Ora bisogna scoprire il colpevole... :D
E' un bug noto di uBlock in Firefox, se si entra in modalità di personalizzazione e si esce avremo il counter in campo rosso ma al successivo avvio di Firefox ritornerà in campo nero in basso. :rolleyes:
Grazie.
anche me oggi youtube mi dice plugin disattivato, ieri invece mi faceva vedere html5
prova a forzare attivando html5 qui
https://www.youtube.com/html5?gl=IT&hl=it
Sì, lo conosco. E' che con gli ultimi aggiornamenti, pensavo si potesse passare in html5 in automatico.
se in about:config mettete true la voce media.mediasource.enabled
in questa pagina https://www.youtube.com/html5 cosa vedete?
io questo
http://snag.gy/ofo3i.jpg
Anch'io. Ma cosa cambierebbe?
Ottimo lavoro commi, tutti gli IP che iniziano con 54 appartengono ad Amazon Technologies Inc, mentre il 239.255.255.250 è associato alla Internet Assigned Numbers Authority.
Ora bisogna scoprire il colpevole... :D
In effetti, aggiornando sempre fino alla versione prima della 36, non c'è mai stata questa storia del firewall.
Alla faccia della privacy. :doh:
Appena fatto delle prove anche con uBlock disattivato.
E' proprio firefox.
Bloccato anch'io. Ma non dovrebbe neanche succedere una cosa simile.
Ma io non capisco scusate.
Il firewall di windows in genere chiede conferma solo quando vengono aperte porte in entrata.
Io ora ho il firewall di windows disattivato che tanto sono dietro NAT e quindi non posso confermare ste cose.
Ma se firefox fa listening in alcune porte è bene sapere cosa diavolo ne fa.
dobbiamo assolutamente scoprire cosa c'è dietro
ho messo gli IP nei filtri di PeerBlock (col nome Firefox36 per capirsi) e poi
-riavviato il PC: nessuna connessione
-avvio Firefox come sempre su about:blank ed eccoci qua:
http://oi62.tinypic.com/11jyxp0.jpg (http://oi60.tinypic.com/amyyxv.jpg)
l'altro filtro "du Pont" l'avevo già nella lista "level2"
https://www.iblocklist.com/search.php?string=du+pont
Sono pacchetti in uscita, non capisco perché il firewall chieda l'autorizzazione.
Però bisogna fare chiarezza, mozilla dovrebbe farla.
Life bringer
28-02-2015, 17:48
se in about:config mettete true la voce media.mediasource.enabled
in questa pagina https://www.youtube.com/html5 cosa vedete?
io questo
http://snag.gy/ofo3i.jpg
Io abilitando quella opzione ho le stesse voci spuntate ma i video mi partono unicamente in flash, anche impostando html5 :mbe:
Disabilitandola invece partono regolarmente in html5, ho proprio rotto qualcosa nel profilo vero? :|
Aggiornato uBlock alla versione 0.8.9.1 ed ora il numeretto è di default in alto a destra.
Ottimo lavoro commi, tutti gli IP che iniziano con 54 appartengono ad Amazon Technologies Inc, mentre il 239.255.255.250 è associato alla Internet Assigned Numbers Authority.
Ora bisogna scoprire il colpevole... :D
Ciao happy ;), riguardo le connessioni UDP in uscita sulla porta 1900 verso l'IP 239.255.255.250 se ne parla anche su mozillazine:
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&p=14040227
però, al momento, non sembra ancora esserci una valida soluzione per evitare questo tipo di richieste.
FulValBot
28-02-2015, 23:09
se in about:config mettete true la voce media.mediasource.enabled
in questa pagina https://www.youtube.com/html5 cosa vedete?
io questo
http://snag.gy/ofo3i.jpg
da me le tre voci in basso sono rosse...
non so se quell'opzione è attiva di default e se realmente conviene metterla...
edit: http://en.wikipedia.org/wiki/Media_Source_Extensions
aspetto il vero supporto ufficiale, per ora non la metterò...
fracama87
01-03-2015, 05:28
Ciao happy ;), riguardo le connessioni UDP in uscita sulla porta 1900 verso l'IP 239.255.255.250 se ne parla anche su mozillazine:
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&p=14040227
però, al momento, non sembra ancora esserci una valida soluzione per evitare questo tipo di richieste.
grazie del link :D
Basically, we have a service, that will probably appear in the next release, which no one seems to know anything about - it's probably a port of the firefox for Android Roku streaming thing - and we can't turn it off (yet)...
Workaround veloce ed efficace: Io ho semplicemente bloccato la connessione udp in uscita per firefox sulla porta 1900 verso l'IP 239.255.255.250 :D
con Comodo firewall è un attimo... e Se come pare è di un servizio futuro per android che non serve a navigare non dovrebbero esserci problemi...
happysurf
01-03-2015, 07:36
Ciao happy ;), riguardo le connessioni UDP in uscita sulla porta 1900 verso l'IP 239.255.255.250 se ne parla anche su mozillazine:
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&p=14040227
però, al momento, non sembra ancora esserci una valida soluzione per evitare questo tipo di richieste.
Grazie del link, teniamolo d'occhio. ;)
Riguardo al firewall, questa mattina ho avviato Firefox 36 senza nessun problema, ho aggiornato uBlock ala versione 0.8.9.1 e dopo aver riavviato il browser è comparso di nuovo l'avviso del firewall.
Il mistero continua. :confused:
Splinter Cell
01-03-2015, 08:21
da me le tre voci in basso sono rosse...
non so se quell'opzione è attiva di default e se realmente conviene metterla...
edit: http://en.wikipedia.org/wiki/Media_Source_Extensions
aspetto il vero supporto ufficiale, per ora non la metterò...
Lo puoi inserire, da Firefox 37 è attivo. E' riportato nelle release note della beta ed effettivamente lo trovo così senza che io abbia fatto nulla.
da me le tre voci in basso sono rosse...
non so se quell'opzione è attiva di default e se realmente conviene metterla...
edit: http://en.wikipedia.org/wiki/Media_Source_Extensions
aspetto il vero supporto ufficiale, per ora non la metterò...
sì se non metti su true media.mediasource.enabled le icone in basso restano rosse
per quanto riguarda html5 mi sa che tocca mettere una estensione per attivarla sempre
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-all-html5/
in quella pagina dice che se si mette su true media.mediasource.enabled allora si possono vedere i video a 1080
se è vero non so
curvanord
01-03-2015, 09:00
Ho impostato su true la voce media.mediasource.enabled ma la voce MSE & WebM VP9 mi è rimasta rossa.
Ho impostato su true la voce media.mediasource.enabled ma la voce MSE & WebM VP9 mi è rimasta rossa.
Si anche a me sono rosse...
a me se metto true rimane rossa solo l'ultima in basso a destra
se lascio false invece tutte e 3 della seconda riga restano rosse
Jianlucah
01-03-2015, 10:09
Aggiornato uBlock alla versione 0.8.9.1 ed ora il numeretto è di default in alto a destra.
Si, è vero: purtroppo è sempre grigio!
Sì, in alto a destra con sfondo grigio. A mio parere è troppo grande il numero, io lo visualizzo della stessa dimensione dell'icona, mi pare eccessivo. :)
P.S. Quando si dice che uno non è mai contento :D
Sì, in alto a destra con sfondo grigio. A mio parere è troppo grande il numero, io lo visualizzo della stessa dimensione dell'icona, mi pare eccessivo. :)
P.S. Quando si dice che uno non è mai contento :D
potrebbe anche togliere il numero dall'icona basta che ti faccia vedere che ha bloccato qualcosa quando ci clikki sopra
meglio adblock in cui puoi vedere quali sono le voci più utilzzate
Il Castiglio
01-03-2015, 13:19
Visto che l'80 % dei post di questo Topic è ormai relativo ad UBlock non si potrebbe creare un Topic dedicato, in modo da snellire la discussione ? :confused:
sapete quale è il colmo?
che se andate su youtube con IE 11 i video partono dopo il messaggio pubblicitario in html5 anche se avete abilitato flash nei componenti aggiuntivi
Grazie del link, teniamolo d'occhio. ;)
Riguardo al firewall, questa mattina ho avviato Firefox 36 senza nessun problema, ho aggiornato uBlock ala versione 0.8.9.1 e dopo aver riavviato il browser è comparso di nuovo l'avviso del firewall.
Il mistero continua. :confused:
Come scritto nel post 3715 è proprio firefox.
Ho appena fatto una prova con un profilo nuovo senza nessuna estensione ed è apparso l'avviso. Inoltre è successo anche sull'altro pc ma che ha ABP.
Sì, in alto a destra con sfondo grigio. A mio parere è troppo grande il numero, io lo visualizzo della stessa dimensione dell'icona, mi pare eccessivo. :)
P.S. Quando si dice che uno non è mai contento :D
potrebbe anche togliere il numero dall'icona basta che ti faccia vedere che ha bloccato qualcosa quando ci clikki sopra
meglio adblock in cui puoi vedere quali sono le voci più utilzzate
Sulle opzioni si può togliere il numero.
Ma che diavolo combinano?
Era uno dei primi browser a supportare HTML5, ed ora è l'ultimo a completarne lo sviluppo?
Sentite piuttosto, non capisco i problemi che avete, io ho settato HTML5 da quella pagina e i video li vedo in HTML5, solo che in molti video con audio mono sento solo a sinistra, e mi dà un estremo fastidio.
C'è una soluzione?
Prova ad usare l'estensione postata da Unax appena qualche post sopra.
La usavo anch'io poi l'ho tolta perchè vado su youtube raramente. Penso che la rimetterò perchè per quelle poche volte che vado è sempre un'impresa vedere decentemente un video per via del caricamento.
ThEbEsT'89
01-03-2015, 16:55
se in about:config mettete true la voce media.mediasource.enabled
in questa pagina https://www.youtube.com/html5 cosa vedete?
io questo
http://snag.gy/ofo3i.jpg
Se vuoi tutte le voci abilitate, basta che in about:config cerchi "media.media" ed imposti le 4 voci che trovi su true :)
Il supporto ai codec è comunque ancora in beta, quindi potresti incappare in qualche problemino, specie sull'audio.
di voci media.mediasource ce ne sono due su true e due su false
ed in effetti mettendole tutte su true le icone diventano blu
Life bringer
02-03-2015, 11:09
Ho finalmente capito cosa mi crea problemi con i video di youtube e non mi permette di vederli a 60 fps, è noscript!
Ho creato un profilo nuovo e ho fatto diverse prove, mettendo about:config mettete true la voce media.mediasource.enabled, mi permette di utilizzare html5 a 60fps e anche a 1080, però con noscript attivo mi forza ad usare flash...
Provo a smanettare con le opzioni di noscript...
ThEbEsT'89
02-03-2015, 11:30
di voci media.mediasource ce ne sono due su true e due su false
Esattamente :)
Ho finalmente capito cosa mi crea problemi con i video di youtube e non mi permette di vederli a 60 fps, è noscript!
Ho creato un profilo nuovo e ho fatto diverse prove, mettendo about:config mettete true la voce media.mediasource.enabled, mi permette di utilizzare html5 a 60fps e anche a 1080, però con noscript attivo mi forza ad usare flash...
Provo a smanettare con le opzioni di noscript...
Per usare html5 con noscript e flash player impostato su "chiedi prima di attivare" puoi fare così:
-imposta nei permessi di firefox per youtube il flash player su "blocca"
-attiva il player html5 su www.youtube.com/html5
-permetti gli script googlevideo e media.mediasource con noscript, oltre ai classici youtube.com e ytimg.com
Se sei solito a cancellare cache, cronologia, cookie ecc alla chiusura del browser come me, ricorda infine di impostare il cookie di youtube.com come permesso, in questo modo non lo cancella con la chiusura del browser e non perdi l'impostazione di utilizzare il player html5 invece di quello di default :)
Life bringer
02-03-2015, 11:34
Il problema era che non avevo autorizzato proprio media.mediasource, ma finchè non ho autorizzato provvisoriamente ogni cosa da youtube non me la mostrava, ho risolto così... Ora ho anche sul profilo vecchio i video in html5 senza problemi, grazie!
ThEbEsT'89
02-03-2015, 11:38
Il problema era che non avevo autorizzato proprio media.mediasource, ma finchè non ho autorizzato provvisoriamente ogni cosa da youtube non me la mostrava, ho risolto così... Ora ho anche sul profilo vecchio i video in html5 senza problemi, grazie!
Prego figurati. Anche io ci ho sbattuto un po' il naso prima di capire come mai non andassero i video in html5 :D
Per la questione dei 60fps e dei 1080p devi abilitare le 4 voci su true come ho detto a Unax in modo da avere tutte e 6 le voci attive su www.youtube.com/html5, altrimenti nella condizione di default hai solo 720p come massima risoluzione impostabile.
...permetti gli script
...impostare il cookie di youtube.com come permesso
non vorrei risultare troppo polemico, ma tra queste due opzioni:
- Flash (male) + blocco scripts (bene) + blocco cookies (bene)
- HTML5 (bene) + permettere scirpts (male) + permettere cookies (male)
vince la prima 2 a 1 (assumendo che si usi BetterPrivacy)
mi viene quasi da pensare che questa "svolta epocale" del passaggio da Flash a HTML5 nasconda una bella fregatura :rolleyes:
Workaround veloce ed efficace: Io ho semplicemente bloccato la connessione udp in uscita per firefox sulla porta 1900 verso l'IP 239.255.255.250 :D
con Comodo firewall è un attimo... e Se come pare è di un servizio futuro per android che non serve a navigare non dovrebbero esserci problemi...
eh ma non è che sia piacevole scervellarsi a disabilitare questi "servizi" (che nessuno ha chiesto) ogni volta che esce una nuova versione
poi hai visto che Firefox aggiunge una cartella .android in C:\Users\NomeUtente?
cercala, contiene questi due file:
adbkey
adbkey.pub
con dentro una bella "private key"
e se cancelli la cartella Firefox la ricrea al riavvio successivo (o al riavvio del PC e di Firefox)
io non trovo nessuna cartella android
ThEbEsT'89
02-03-2015, 14:54
non vorrei risultare troppo polemico, ma tra queste due opzioni:
- Flash (male) + blocco scripts (bene) + blocco cookies (bene)
- HTML5 (bene) + permettere scirpts (male) + permettere cookies (male)
vince la prima 2 a 1 (assumendo che si usi BetterPrivacy)
mi viene quasi da pensare che questa "svolta epocale" del passaggio da Flash a HTML5 nasconda una bella fregatura :rolleyes:
Beh sei un po' troppo "netto" nel sistema di valutazioni :asd:
Per come la vedo io, già non utilizzare Flash è un plus decisamente notevole, visto che il software Adobe soffre di vulnerabilità molto serie che spuntano ogni 3x2. Per questo sul mio sistema, dove Flash mi serve per vedere video ogni morte di Papa su siti che non sono Youtube (ad esempio Repubblica, La Gazzetta dello Sport, ecc), preferisco sfruttare HTML5 per i video su Youtube, visto che è un portale che visito molto spesso, mantenendo il plugin Flash disattivato per default, se non su mia specifica autorizzazione. Nel mio caso ciò è anche utile perchè Flash mi fa a pugni con i driver della scheda video, mentre con HTML5 non ho problemi.
Per quel che riguarda gli script, in questo caso si parla di soli 2 script, entrambi "fidati" o per lo meno su cui non vedo controindicazioni particolari. Lungi da me disattivare NoScript o abilitare interamente una pagina/dominio :D
Per i cookie forse mi sono spiegato male. Impostando il solo cookie di youtube.com come permesso nelle eccezioni ed eliminando in generale i cookie alla chiusura di Firefox, solo quest'ultimo sopravviverà tra una sessione e l'altra. Io preferisco farlo "vivere" per non dover settare il player html5 ogni volta che voglio navigare su youtube, ma è una scelta personale. Se si è molto attenti alla privacy, si può evitare di aggiungere l'eccezione e impostare di volta in volta la preferenza su quale player utilizzare. :)
eh ma non è che sia piacevole scervellarsi a disabilitare questi "servizi" (che nessuno ha chiesto) ogni volta che esce una nuova versione
poi hai visto che Firefox aggiunge una cartella .android in C:\Users\NomeUtente?
cercala, contiene questi due file:
adbkey
adbkey.pub
con dentro una bella "private key"
e se cancelli la cartella Firefox la ricrea al riavvio successivo (o al riavvio del PC e di Firefox)
Uhm, molto strano. Intendi nella cartella dell'utente che utilizza Firefox immagino. Io non ho quella cartella nonostante usi Firefox 36 :fagiano:
Usi AdBlock Plus per caso?
Beh sei un po' troppo "netto" nel sistema di valutazioni :asd:
tutto quello che dici è giusto, si può fare, si si, però... però vince sempre la prima opzione; chiedo: le vulnerabilità non ce le potrebbe avere anche HTML5?
Usi AdBlock Plus per caso?
AdBlock Plus a quanto pare mi ha installato un suo filglioccio senza chiedermi il permesso; strangolato subito ed era lui a creare quella cartella
certo che è una guerra, uno si distrae un attimo...
PS: mmmh, sto indagando su chi è il colpevole, magari ho un virus, boh
adesso sto usando ublock prima avevo adblock ma di cartelle .android manco l'ombra
Ma scusate, l'html5 non dovrebbe partire automaticamente una volta disabilitati i permessi di flash player su youtube?
Se disattivo flash player tramite la gestione dei componenti aggiuntivi il video parte ma è in html5?
Non c'è un modo per abilitarlo senza andare su
https://www.youtube.com/html5 e senza estensioni?
Confusione. :confused: :confused:
ThEbEsT'89
02-03-2015, 17:56
tutto quello che dici è giusto, si può fare, si si, però... però vince sempre la prima opzione; chiedo: le vulnerabilità non ce le potrebbe avere anche HTML5?
Si certo come ogni software. HTML5 però è uno standard del W3C e non un plugin proprietario di una azienda, ciò mi lascia più tranquillo circa il suo sviluppo e mantenimento futuro :)
Fermo restando che Flash è un colabrodo oggi, HTML5 può diventarlo. :sofico:
Ma scusate, l'html5 non dovrebbe partire automaticamente una volta disabilitati i permessi di flash player su youtube?
Se disattivo flash player tramite la gestione dei componenti aggiuntivi il video parte ma è in html5?
Non c'è un modo per abilitarlo senza andare su
https://www.youtube.com/html5 e senza estensioni?
Confusione. :confused: :confused:
Allora ieri ho fatto un po' di prove:
-Se in componenti aggiuntivi disattivi il Flash Player: parte in automatico senza nessun bisogno di abilitarlo dall'apposita pagina di youtube
-Se in componenti aggiuntivi imposti il Flash Player su "Chiedi prima di attivare": c'è la necessità di attivare il player HTML5 dalla pagina di configurazione prima di usarlo. (*)
(*): specifico che in questo caso ho bloccato il plugin Flash dalla scheda permessi per youtube.com
Quante manovre........ :muro:
Faccio prima a mettere l'estensione apposita.
Si certo come ogni software. HTML5 però è uno standard del W3C e non un plugin proprietario di una azienda, ciò mi lascia più tranquillo circa il suo sviluppo e mantenimento futuro :)
Fermo restando che Flash è un colabrodo oggi, HTML5 può diventarlo. :sofico:
Allora ieri ho fatto un po' di prove:
-Se in componenti aggiuntivi disattivi il Flash Player: parte in automatico senza nessun bisogno di abilitarlo dall'apposita pagina di youtube
-Se in componenti aggiuntivi imposti il Flash Player su "Chiedi prima di attivare": c'è la necessità di attivare il player HTML5 dalla pagina di configurazione prima di usarlo. (*)
(*): specifico che in questo caso ho bloccato il plugin Flash dalla scheda permessi per youtube.com
ho provato a bloccare flash su youtube ma mi appare la scheda gestione plugin, quindi non parte html5 se è bloccato flash
forse se manca del tutto flash allora firefox su youtube utilizza html5, eppure ero riuscito tempo fa con la 35
ThEbEsT'89
03-03-2015, 11:20
ho provato a bloccare flash su youtube ma mi appare la scheda gestione plugin, quindi non parte html5 se è bloccato flash
forse se manca del tutto flash allora firefox su youtube utilizza html5, eppure ero riuscito tempo fa con la 35
Oltre a bloccare Flash per youtube dai permessi, devi impostare il player html5 qui: www.youtube.com/html5 ;)
Life bringer
03-03-2015, 14:44
Proprio ora mi è crashato firefox mentre avevo aperto un video su youtube:
AdapterDeviceID: 0x1187
AdapterDriverVersion: 9.18.13.4752
AdapterSubsysID: 360b1458
AdapterVendorID: 0x10de
Add-ons: tineye%40ideeinc.com:1.1,VacuumPlacesImproved%40lultimouomo-gmail.com:1.2,%7Bd78a8e82-6409-42cc-af62-926d61632ab7%7D:1.0,%7Ba0d7ccb3-214d-498b-b4aa-0e8fda9a7bf7%7D:20131118,gmailwatcher%40sonthakit:2.23,%7Be4a8a97b-f2ed-450b-b12d-ee082ba24781%7D:2.3,%7B888d99e7-e8b5-46a3-851e-1ec45da1e644%7D:28.0.2,printedit%40DW-dev:13.8,https-everywhere%40eff.org:4.0.3,ClassicThemeRestorer%40ArisT2Noia4dev:1.2.9.6,%7B4176DFF4-4698-11DE-BEEB-45DA55D89593%7D:0.8.43,%7B73a6fe31-595d-460b-a920-fcc0f8843232%7D:2.6.9.16,%7B972ce4c6-7e08-4474-a285-3208198ce6fd%7D:36.0,%7B1018e4d6-728f-4b20-ad56-37578a4de76b%7D:5.0.12,%7B2b10c1c8-a11f-4bad-fe9c-1c11e82cac42%7D:0.8.9.1
AvailablePageFile: 5319114752
AvailablePhysicalMemory: 2074238976
AvailableVirtualMemory: 2218459136
BIOS_Manufacturer: American Megatrends Inc.
BlockedDllList:
BreakpadReserveAddress: 40173568
BreakpadReserveSize: 67108864
BuildID: 20150222232811
CrashTime: 1425393751
EMCheckCompatibility: true
EventLoopNestingLevel: 1
FramePoisonBase: 00000000f0de0000
FramePoisonSize: 65536
InstallTime: 1425368380
Notes: AdapterVendorID: 0x10de, AdapterDeviceID: 0x1187, AdapterSubsysID: 360b1458, AdapterDriverVersion: 9.18.13.4752
D2D? D2D1.1? D2D1.1+ D2D+ DWrite? DWrite+ D3D10 Layers? D3D10 Layers+
ProductID: {ec8030f7-c20a-464f-9b0e-13a3a9e97384}
ProductName: Firefox
ReleaseChannel: release
StartupTime: 1425368380
SystemMemoryUsePercentage: 51
Theme: classic/1.0
Throttleable: 1
TotalPageFile: 8585986048
TotalPhysicalMemory: 4293943296
TotalVirtualMemory: 4294836224
Vendor: Mozilla
Version: 36.0
Winsock_LSP: MSAFD Tcpip [TCP/IPv6] : 2 : 1 : %SystemRoot%\system32\mswsock.dll
MSAFD Tcpip [UDP/IPv6] : 2 : 2 :
MSAFD Tcpip [RAW/IPv6] : 2 : 3 : %SystemRoot%\system32\mswsock.dll
MSAFD Tcpip [TCP/IP] : 2 : 1 :
MSAFD Tcpip [UDP/IP] : 2 : 2 : %SystemRoot%\system32\mswsock.dll
MSAFD Tcpip [RAW/IP] : 2 : 3 :
useragent_locale: it
Questa segnalazione contiene anche informazioni relative allo stato dell’applicazione al momento del blocco.
Oltre a bloccare Flash per youtube dai permessi, devi impostare il player html5 qui: www.youtube.com/html5 ;)
qualla scelta non la tiene in perpetuo, perchè quella è una scelta basata sui cookie
se io cancello i cookie (ho l'opzione di conservarli fino alla chiusura di firefox) al successivo accesso anche tramite account parte sempre con il flash player
forse ho trovato un trucchetto per avere html5 senza estensioni o bloccare flash player o andare nella pagina apposita e richiederlo
in about.config
creare una nuova voce stringa: general.useragent.override
e settarla a Mozilla/5.0 (Windows NT 6.3; Win64; x64; Trident/7.0; rv:11.0) like Gecko
the_indios
04-03-2015, 08:06
Confermo, i problemi di richieste firewall si presentano anche su mac.
E' proprio un problema di firefox.
happysurf
04-03-2015, 08:24
Confermo, i problemi di richieste firewall si presentano anche su mac.
E' proprio un problema di firefox.
Si è così, questo (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1086278) è il bug in questione, dovrebbe uscire a breve una 36.0.1 che risolve il problema. ;)
ThEbEsT'89
04-03-2015, 11:43
qualla scelta non la tiene in perpetuo, perchè quella è una scelta basata sui cookie
se io cancello i cookie (ho l'opzione di conservarli fino alla chiusura di firefox) al successivo accesso anche tramite account parte sempre con il flash player
Anche io ho i cookie gestiti in quel modo. Per tenere il settaggio tra un'apertura e l'altra di Firefox, basta che nelle eccezioni dei cookie permetti quello di youtube.com. In questo modo solo quel cookie sarà mantenuto tra una sessione e l'altra.
forse ho trovato un trucchetto per avere html5 senza estensioni o bloccare flash player o andare nella pagina apposita e richiederlo
in about.config
creare una nuova voce stringa: general.useragent.override
e settarla a Mozilla/5.0 (Windows NT 6.3; Win64; x64; Trident/7.0; rv:11.0) like Gecko
Io non andrei a pasticciare con lo user agent...
Piuttosto allora o mantengo il cookie base di youtube, o installo un'estensione/script apposito che mi forzi quel settaggio ogni volta.
dalla versione 36 non vedo più i crash di visualizzazione del browser che si verificavano per (b)adobe flash su youtube.
soluzione definitiva per youtube html5
andare qui https://www.youtube.com/html5 e attivare html5
impostare i cookie su permetti sul dominio youtube così
http://snag.gy/VSZJG.jpg
nelle opzioni cancella cronologia alla chiusura di firefox togliere la spunta a cancella cookie, i cookie verranno lo stesso cancellati se scegliete di conservarli fino alla chiusura tranne quello che avete permesso specificatamente su youtube
se usate tool di pulizia come ccleaner dovrete stare attenti a non fargli cancellare i cookie
ccleaner ad esempio ha tra le opzioni la possibilità di escludere determinati cookie
se poi volete avere in html5 la scelta di risoluzioni maggiori dovrete settare in about:config le seguenti voci
http://snag.gy/V2wu8.jpg
Life bringer
04-03-2015, 14:48
Ma... io non mi sono mai preoccupato dei cookie, anche perchè, se ho capito bene, sono quei file che permettono di tenere in memoria i login (ad esempio di questo forum), che problema rappresentano ora?
A proposito di cookie... Con la versione 35.0 mi sono accorto che in Navigazione Anonima mi ha memorizzato l'accesso a Gmail, che uso separatamente perchè è un account diverso da quello YouTube/Google+ :confused:
Ed è l'account giusto, quello che uso solo in Anonima, non quello di YouTube.
L'unica cosa che ho cambiato è uBlock, non ho mai aggiornato alla 36.
s0nnyd3marco
04-03-2015, 15:35
Ma... io non mi sono mai preoccupato dei cookie, anche perchè, se ho capito bene, sono quei file che permettono di tenere in memoria i login (ad esempio di questo forum), che problema rappresentano ora?
A proposito di cookie... Con la versione 35.0 mi sono accorto che in Navigazione Anonima mi ha memorizzato l'accesso a Gmail, che uso separatamente perchè è un account diverso da quello YouTube/Google+ :confused:
Ed è l'account giusto, quello che uso solo in Anonima, non quello di YouTube.
L'unica cosa che ho cambiato è uBlock, non ho mai aggiornato alla 36.
Io uso self destructing cookies che ti permette di scegliere cosa cancellare dopo un timeout e cosa tenere. Esiste anche per firefox per android.
soluzione definitiva per youtube html5
andare qui https://www.youtube.com/html5 e attivare html5
impostare i cookie su permetti sul dominio youtube
no no e no!
la mia proposta è la seguente:
- non autorizzare i cookie
- andare nella sezione dei plugin in about:addons
- impostare il plugin di Flash su "Non attivare mai"
a questo punto, se andate su YouTube avrete HTML5
se un sito richiede Flash per forza allora lo riattivate momentaneamente oppure cambiate abitudini cestinando quel sito e buona notte al secchio
Si è così, questo (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1086278) è il bug in questione, dovrebbe uscire a breve una 36.0.1 che risolve il problema. ;)
però qui (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1136772) in fondo dicono che è rimandato alla 37 e infatti lo hanno flaggato "wontfix" per FF36
Ma... io non mi sono mai preoccupato dei cookie, anche perchè, se ho capito bene, sono quei file che permettono di tenere in memoria i login (ad esempio di questo forum), che problema rappresentano ora?
vedi nella voce di Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/HTTP_cookie#Privacy_and_third-party_cookies) i 3 capitoli su privacy, cookie theft e drawbacks
Io uso self destructing cookies che ti permette di scegliere cosa cancellare dopo un timeout e cosa tenere. Esiste anche per firefox per android.
Grazie!
Però è strano che in Navigazione Anonima restino tracce così rilevanti come l'accesso a un account :eek:
Life bringer
04-03-2015, 16:37
Grazie del link FuzzyL!
no no e no!
la mia proposta è la seguente:
- non autorizzare i cookie
- andare nella sezione dei plugin in about:addons
- impostare il plugin di Flash su "Non attivare mai"
a questo punto, se andate su YouTube avrete HTML5
se un sito richiede Flash per forza allora lo riattivate momentaneamente oppure cambiate abitudini cestinando quel sito e buona notte al secchio
però qui (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1136772) in fondo dicono che è rimandato alla 37 e infatti lo hanno flaggato "wontfix" per FF36
vedi nella voce di Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/HTTP_cookie#Privacy_and_third-party_cookies) i 3 capitoli su privacy, cookie theft e drawbacks
allora io ho provato ad inattivare in via generale flash player per tutti i siti ma se chiudo firefox e riavvio e vado su youtube mi viene fuori gestione plugin e basta non parte html5
s0nnyd3marco
04-03-2015, 16:54
Grazie!
Però è strano che in Navigazione Anonima restino tracce così rilevanti come l'accesso a un account :eek:
Cosa intendi per mi ha memorizzato l'accesso a gmail? Riempe solamente i campi username e password oppure ti fa gia' vedere come se ti fossi già loggato e poi disconnesso (l'immagine con il tuo username)?
BTW prova a cancellare il cookie e riloggarti in modalità anonima e vedi se lo vedi dopo che sei tornato in modalità normale.
allora io ho provato ad inattivare in via generale flash player per tutti i siti ma se chiudo firefox e riavvio e vado su youtube mi viene fuori gestione plugin e basta non parte html5
molto strano
ho appena fatto la stessa prova con Pale Moon dove ho un profilo completamente diverso, sempre senza cookies ovviamente, e i video partono subito in HTML5
poi per curiosità ho disattivato Flash su IE e parte HTML5 su YouTube e Silverlight per le dirette di Rai.Tv, cookies o non cookies, mentre se riabilito Flash gli ridanno subito la precedenza
molto strano
ho appena fatto la stessa prova con Pale Moon dove ho un profilo completamente diverso, sempre senza cookies ovviamente, e i video partono subito in HTML5
poi per curiosità ho disattivato Flash su IE e parte HTML5 su YouTube e Silverlight per le dirette di Rai.Tv, cookies o non cookies, mentre se riabilito Flash gli ridanno subito la precedenza
guarda ho smanettato un po' e adesso disattivando sia flash player che shockwave player e senza andare nella pagina di youtube per attivare html5 e senza dover permettere cookie di sorta anche a me parte subito html5
anzi perfino corriere.it o dailymotion ed altri siti mi offrono i video senza flash
invece IE su youtube mi va subito con html5 anche senza disattivare flash
http://snag.gy/dZIUu.jpg
curvanord
05-03-2015, 09:26
Quando è uscito ublock qui https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock/ l'ho reinstallato da qui appunto per avere gli aggiornamenti automatici (in componenti aggiuntivi -- altro ho impostato gli aggiornamenti automatici su attivo). Però questi aggiornamenti automatici non ci sono stati, infatti sono rimasto alla versione 0.8.8.0 quando invece su addons c'è la versione 0.8.8.2.
come mai?
Quando è uscito ublock qui https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock/ l'ho reinstallato da qui appunto per avere gli aggiornamenti automatici (in componenti aggiuntivi -- altro ho impostato gli aggiornamenti automatici su attivo). Però questi aggiornamenti automatici non ci sono stati, infatti sono rimasto alla versione 0.8.8.0 quando invece su addons c'è la versione 0.8.8.2.
come mai?
a dire il vero siamo alla 0.8.9.2 ma sul sito di mozilla è ancora 0.8.8.2
https://github.com/gorhill/uBlock/releases
the_indios
05-03-2015, 11:10
Cmq l'ho trovato pure per android solo che si chiama "u ad block".
Non è affatto la stessa cosa.
ublock per android è ancora in fase sviluppo, ma se cerchi bene sul web lo trovi anche per android. Per selezionare / aggiornare le liste dovresti usare il link:
chrome://ublock/content/dashboard.html
ThEbEsT'89
05-03-2015, 13:19
Quando è uscito ublock qui https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock/ l'ho reinstallato da qui appunto per avere gli aggiornamenti automatici (in componenti aggiuntivi -- altro ho impostato gli aggiornamenti automatici su attivo). Però questi aggiornamenti automatici non ci sono stati, infatti sono rimasto alla versione 0.8.8.0 quando invece su addons c'è la versione 0.8.8.2.
come mai?
Penso sia perchè l'estensione non è stata ancora revisionata da Mozilla :)
soluzione definitiva per youtube html5
andare qui https://www.youtube.com/html5 e attivare html5
impostare i cookie su permetti sul dominio youtube così
cut
nelle opzioni cancella cronologia alla chiusura di firefox togliere la spunta a cancella cookie, i cookie verranno lo stesso cancellati se scegliete di conservarli fino alla chiusura tranne quello che avete permesso specificatamente su youtube
Hai ottenuto lo stesso risultato che avresti ottenuto come ti avevo suggerito, cioè aggiungendo il solo youtube.com (permettendolo) tra le eccezioni nella tab Privacy nelle preferenze. :)
Per me niente uBlock.
Modifiche come questa (https://github.com/gorhill/uBlock/commit/df33c32c11bcf829d43c7eaffad3ab76a40073e0) o questa (https://github.com/gorhill/uBlock/commit/34b9b1ae8be19e330788f8cd3c31d982997eadae) per scavalcare o "rappezzare" le liste non mi piacciono per nulla.
Se smetteranno di farle allora ci farò un pensiero.
E non ditemi che le posso controannullare modificando un file o usando solo filtri personali etc. etc.; è solo una questione di principio: eventuali pezze ce le metto io utente finale e/o le chiedo al gestore della lista di cui mi fido; non vedo perché lo sviluppatore di uBlock debba mettersi a fare il terzo incomodo costringendo tutti a ricontrollare ad ogni versione quali sono i filtri che ha deciso di scavalcare.
Penso sia perchè l'estensione non è stata ancora revisionata da Mozilla :)
Hai ottenuto lo stesso risultato che avresti ottenuto come ti avevo suggerito, cioè aggiungendo il solo youtube.com (permettendolo) tra le eccezioni nella tab Privacy nelle preferenze. :)
certo lo puoi aggiungere anche da lì
Per me niente uBlock.
Modifiche come questa (https://github.com/gorhill/uBlock/commit/df33c32c11bcf829d43c7eaffad3ab76a40073e0) o questa (https://github.com/gorhill/uBlock/commit/34b9b1ae8be19e330788f8cd3c31d982997eadae) per scavalcare o "rappezzare" le liste non mi piacciono per nulla.
Se smetteranno di farle allora ci farò un pensiero.
E non ditemi che le posso controannullare modificando un file o usando solo filtri personali etc. etc.; è solo una questione di principio: eventuali pezze ce le metto io utente finale e/o le chiedo al gestore della lista di cui mi fido; non vedo perché lo sviluppatore di uBlock debba mettersi a fare il terzo incomodo costringendo tutti a ricontrollare ad ogni versione quali sono i filtri che ha deciso di scavalcare.
ma quei cambiamenti immagino riguardano i filtri di ublock, non le altre liste o no?
ma quei cambiamenti immagino riguardano i filtri di ublock, non le altre liste o no?
ripeto, non è una questione tecnica o di come le liste vengono aggregate; se disabiliti le due liste dopo "my filters" dovresti essere apposto; semplice no? eh no: dove cacchio è l'avviso a caratteri cubitali che abilitando quei filtri vai a scavalcare quelli delle liste principali sotto? chi mi dice che il pinco pallo che è andato a chiedere allo sviluppatore di uBlock di mettere la pezza non abbia un qualche interesse? e se ci avesse già provato chiedendo la stessa pezza a quelli di EasyList o agli altri SENZA RIUSCIRCI?
ma sei sicuro che quelle modifiche alterino il filtraggio delle altre liste?
ThEbEsT'89
05-03-2015, 16:03
Per me niente uBlock.
Modifiche come questa (https://github.com/gorhill/uBlock/commit/df33c32c11bcf829d43c7eaffad3ab76a40073e0) o questa (https://github.com/gorhill/uBlock/commit/34b9b1ae8be19e330788f8cd3c31d982997eadae) per scavalcare o "rappezzare" le liste non mi piacciono per nulla.
Se smetteranno di farle allora ci farò un pensiero.
E non ditemi che le posso controannullare modificando un file o usando solo filtri personali etc. etc.; è solo una questione di principio: eventuali pezze ce le metto io utente finale e/o le chiedo al gestore della lista di cui mi fido; non vedo perché lo sviluppatore di uBlock debba mettersi a fare il terzo incomodo costringendo tutti a ricontrollare ad ogni versione quali sono i filtri che ha deciso di scavalcare.
Urca, grazie dell'avviso :eek:
Pensavo che fossero liste di filtri extra, che aggiungessero blocchi non ancora presi in considerazione da quelle successive, non che servissero per scavalcare qualcosa. Ho subito disabilitato le due liste made by uBlock.
ma sei sicuro che quelle modifiche alterino il filtraggio delle altre liste?
certo altrimenti che le mettono a fare? ci appendono "important" in caso di bisogno, come hanno scritto nel file privacy.txt:
Some of these filters make use of the `important` filter option, which purpose is to guarantee that a filter won't be overriden by exception filters.
Urca, grazie dell'avviso :eek:
Pensavo che fossero liste di filtri extra...
si si possono anche rafforzare le liste; avevo anche letto in una di queste modifiche che avevano tolto la pezza perché l'altra lista principale era stata aggiornata con lo stesso filtro, che in pratica uBlock aveva "anticipato" (*); se fai un attimo mente locale a quale velocità cambiano i siti ti renderai conto che avere liste, controliste, la tua lista personale, le eccezioni, gli "important" appesi un po' qui un po' là... no no dai, secondo me sui filtri non ci devono mettere le mani, punto e basta
(*) il giorno che saranno in "ritardo" che succederà?
Riguardo i tentativi di connessione rilevati dal firewall, confermo che avvengono solo dopo l'upgrade alla ver. 36 poichè provando a reinstallare la ver. 35.0.1 questi non si verificano più. Gli IP a cui FF tenta di connettersi sono, per ora :), questi:
54.171.106.72 - 54.194.18.23 - 54.194.81.60 - 54.76.88.219 - 54.77.211.226 - 54.76.74.166 (sulla porta 443) e 239.255.255.250 (sulla porta 1900).
Nel dubbio, per il momento, ho sempre negato l'autorizzazione alle connessioni ;).
Oggi si sono aggiunti altri quattro IP a cui FF, all'avvio, tenta di connettersi senza giustificato motivo (è quello che vale per me che non ho abilitato alcuna funzionalità aggiuntiva o aggiornamento automatico):
54.76.74.166 - 54.229.128.139 - 54.229.170.148 - 54.194.41.62 sempre sulla porta 443.
Almeno :mad: questi si verificano solo all'avvio del browser mentre per quelli rivolti verso l'IP 239.255.255.250 si susseguono di continuo. Speriamo di poterne fare volentieri a meno già nella prossima release.
ThEbEsT'89
05-03-2015, 20:39
Disponibile Firefox 36.0.1 :)
vale46pc
06-03-2015, 12:52
infatti solo 2 gg fa la 36 ora la 36.0.1 come mai sto aggiornamento cosi rapido alla 01 in solo 2gg... aveva problemi o bug ?
questa almeno va bene e stabile ?
Life bringer
06-03-2015, 13:22
Fra l'altro hanno corretto un memory leak, io ho raggiunto punte di 2gb di ram occupata... non succedeva nemmeno con la 35 e adblock plus!
Disponibile Firefox 36.0.1 :)
E anche con questo aggiornamento esce il firewall. :muro:
the_indios
06-03-2015, 16:21
E non ditemi che le posso controannullare modificando un file o usando solo filtri personali etc. etc.; è solo una questione di principio: eventuali pezze ce le metto io utente finale e/o le chiedo al gestore della lista di cui mi fido; non vedo perché lo sviluppatore di uBlock debba mettersi a fare il terzo incomodo costringendo tutti a ricontrollare ad ogni versione quali sono i filtri che ha deciso di scavalcare.
la seconda delle due liste, quella contrassegnata con Privacy ha solo filtri restrittivi quindi male non fa. Quanto alla prima non sono entrato nel merito delle esclusioni consentite, ma probabilmente è un modo con cui lo/gli sviluppatori guadagnano qualcosa. Se non l'hanno scritto da alcuna parte certamente sarebbero stati più corretti ad avvisare. Anche se diciamocelo, in alcuni casi il principio del blocco dei contenuti e delle pubblicità è molesto.
In ogni caso ci tengo a sottolineare che: le liste salvate non vengono assolutamente resettate quando si aggiorna ublock. Finora l'ho aggiornato svariate volte e ha sempre conservato le preferenze. Se uno non vuole una lista è sufficiente che la deselezioni.
A questo punto cosa dire di Adblock? Che di default spuntava l'opzione "consenti pubblicità non inopportune", con un bel malloppone di esclusioni che se non ricordo male, non erano neppure visibili?
the_indios
06-03-2015, 16:23
E anche con questo aggiornamento esce il firewall. :muro:
Come ha spiegato FuzzyL è un problema che sarà fixato nella prossima versione. Evidentemente è un bug non facilmente riproducibile.
Si è così, questo (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1086278) è il bug in questione, dovrebbe uscire a breve una 36.0.1 che risolve il problema. ;)
Come ha spiegato FuzzyL è un problema che sarà fixato nella prossima versione. Evidentemente è un bug non facilmente riproducibile.
Credevo/speravo con questa.
Io sinceramente non capisco come possa essere considerato un bug.
È chiaro che contattare quegli indirizzi è una cosa voluta.
Life bringer
06-03-2015, 16:57
Infatti... bah...
Se non risolvono e successivamente non evitano di fare questo tipo di porcherie, quasi quasi sarò costretto a cambiare browser. Forse Palemoon.
La versione a 64 bit poteva esserci già da un pezzo e ora se ne escono con queste robe.
Bah!!
curvanord
06-03-2015, 18:05
Se non risolvono e successivamente non evitano di fare questo tipo di porcherie, quasi quasi sarò costretto a cambiare browser. Forse Palemoon.
La versione a 64 bit poteva esserci già da un pezzo e ora se ne escono con queste robe.
Bah!!
Palemoon? Mai sentito.. Invece va forte maxthon a quanto pare.
Comunque sono andato nelle impostazioni del firewall, nei programmi consentiti ed ho tolto firefox.. cosi mi è ricomparso l'avviso e NON ho consentito l'accesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.