PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Domenico92
17-10-2014, 13:31
sempre problemi con firefox, navigazione lenta... per aprire un immagine scattata in macro ci ha messo del tempo, contemporaneamente apro maxthon e la apre in pochissimi secondi... sempre più deluso, aspetto un altro po' e poi lo cambio proprio..

strangedays
17-10-2014, 17:39
32 bit -> revo uninstaller
64 bit -> geek uninstaller o iobit unistaller.

non so se è sufficente.. voi cosa dite?? provero' pure con questo ma da quel che ricordo non aveva dato i risultati sperati..

altri modi per cancellarlo??

happysurf
17-10-2014, 17:49
sempre problemi con firefox, navigazione lenta... per aprire un immagine scattata in macro ci ha messo del tempo, contemporaneamente apro maxthon e la apre in pochissimi secondi... sempre più deluso, aspetto un altro po' e poi lo cambio proprio..

Con tutta onestà ho riprovato un po di giorni fa Maxthon in versione portable, (una mia vecchia conoscenza perché è stata la mia prima alternativa a IE congiuntamente ad Avant Browser) ma tutta questa velocità io non l'ho vista e in definitiva l'unica cosa che veramente invidio è la possibilità di scaricare direttamente un video e la possibilità di portarlo in una finestra popup ridimensionabile a piacere.
Per il resto lasciamo perdere, Firefox è un altra cosa.

TheQ.
17-10-2014, 23:49
Maxthon sta investendo sulla sincronizzazione sicura del browser fra più piattaforme.

quasi quasi provo baidu browser...:mbe: .... che tra l'altro ha l'opzione popup video player...

(aggiornato shockwave ho meno problemi al browser)

Domenico92
18-10-2014, 12:30
Con tutta onestà ho riprovato un po di giorni fa Maxthon in versione portable, (una mia vecchia conoscenza perché è stata la mia prima alternativa a IE congiuntamente ad Avant Browser) ma tutta questa velocità io non l'ho vista e in definitiva l'unica cosa che veramente invidio è la possibilità di scaricare direttamente un video e la possibilità di portarlo in una finestra popup ridimensionabile a piacere.
Per il resto lasciamo perdere, Firefox è un altra cosa.

maxthon ha i suoi problemi (estensioni\ecc..) lo uso come browser di riserva, però come velocità è uno dei migliori secondo me e l'hanno dimostrato anche i test... ho provato parecchi browser e firefox si è dimostrato uno dei più lenti, per il resto è un bel browser nulla da dire, ma ultimamente si è appesantito parecchio, per ricaricare alcune pagine ci metteva parecchio, poi per magia aprivo maxthon e tutto andava liscio, non è che maxthon sia il migliore e che chiaramente firefox ha dei problemi.

ora sinceramente ho messo opera, mi sto trovando davvero bene, sembra leggero, è veloce e tutto il resto, il passaggio tra firefox e opera si è notato molto, in positivo.

queste sono mie opinioni, sulla mia connessione e sul mio pc. Magari a voi firefox vi va da dio!

TheQ.
18-10-2014, 16:41
Ho tolto chromium 32 bit, ho tolto waterfox, son tornato a Firefox classic 33 (sembra normale aggiornando i plugin) e baidu (che è basato chrome con tutto quello che chrome non avrà mai).
Baidu browser (cioè il broswer Baidu Spark) è veramente leggero e veloce (video + pubblicità li carica in un attimo).
Peccato abbia come chrome il processo per l'upgrade sempre attivo dall'avvio di windows.

Speriamo bene per la sicurezza e la privacy :sofico:

fracama87
18-10-2014, 21:32
maxthon ha i suoi problemi (estensioni\ecc..) lo uso come browser di riserva, però come velocità è uno dei migliori secondo me e l'hanno dimostrato anche i test... ho provato parecchi browser e firefox si è dimostrato uno dei più lenti, per il resto è un bel browser nulla da dire, ma ultimamente si è appesantito parecchio, per ricaricare alcune pagine ci metteva parecchio, poi per magia aprivo maxthon e tutto andava liscio, non è che maxthon sia il migliore e che chiaramente firefox ha dei problemi.

ora sinceramente ho messo opera, mi sto trovando davvero bene, sembra leggero, è veloce e tutto il resto, il passaggio tra firefox e opera si è notato molto, in positivo.

queste sono mie opinioni, sulla mia connessione e sul mio pc. Magari a voi firefox vi va da dio!




Si, sicuramente dipende dal tuo pc, dalla tua connessione.. Dai plugin e addons installati..
L'hai provato in modalità provvisoria (modalità provvisoria di firefox non di windows, disattiva gli addons temporaneamente) se è sempre lento?


Maxthon sta investendo sulla sincronizzazione sicura del browser fra più piattaforme.

quasi quasi provo baidu browser...:mbe: .... che tra l'altro ha l'opzione popup video player...

(aggiornato shockwave ho meno problemi al browser)

In che senso sincronizzazione sicura? In cosa si differenzia rispetto quella che supportano firefox e chrome?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

JonaJams
19-10-2014, 14:52
raga ho un problema molto strano: ho installato diversi componenti aggiuntivi relativi alla privacy e non e da quando partano non posso più visualizzare i video sui vari forum che sono collegati voi tag di youtube e simili.
in pratica, dove dovrebbe esservi il video c'è uno spazio bianco. ho provato a disabilitarne alcuni ma nessun guadagno. Cosa succede?

happysurf
19-10-2014, 17:13
raga ho un problema molto strano: ho installato diversi componenti aggiuntivi relativi alla privacy e non e da quando partano non posso più visualizzare i video sui vari forum che sono collegati voi tag di youtube e simili.
in pratica, dove dovrebbe esservi il video c'è uno spazio bianco. ho provato a disabilitarne alcuni ma nessun guadagno. Cosa succede?
Cerchiamo di non trasformare il browser in un antivirus, troppe estensioni per la "sicurezza" possono rendere la navigazione internet un vero inferno di problemi.
Ci dici cosa hai installato?

Domenico92
19-10-2014, 18:22
Si, sicuramente dipende dal tuo pc, dalla tua connessione.. Dai plugin e addons installati..

L'hai provato in modalità provvisoria (modalità provvisoria di firefox non di windows, disattiva gli addons temporaneamente) se è sempre lento?



si, e i problemi non si sono risolti!

JonaJams
19-10-2014, 19:24
Cerchiamo di non trasformare il browser in un antivirus, troppe estensioni per la "sicurezza" possono rendere la navigazione internet un vero inferno di problemi.
Ci dici cosa hai installato?

eh...:doh:
ad block edge e plus
better privacy
british dictionary
disconnect
do not track me
download helper
down them all
facebook disconnect
fasterfox
flashgot
google disconnect
google search link fix
greasemonkey
mcafee siteadvisor
pdfit
places cleaner
search preview
seo info
vacuum places improved
webmail ad blocker
world ip
youtube all html5

Vultus
19-10-2014, 19:38
Fasterfox non velocizza ma al contrario rallenta a meno che non immetta tu i parametri manualmente. I suoi parametri sono vecchi.
L'ho verificato io stesso.

JonaJams
19-10-2014, 19:59
Fasterfox non velocizza ma al contrario rallenta a meno che non immetta tu i parametri manualmente. I suoi parametri sono vecchi.
L'ho verificato io stesso.

e quali parametri consigli?

Vultus
19-10-2014, 20:07
Togli l'estensione e lascia tutto così com'è che va bene ugualmente. Se vuoi puoi andare su about:config e attivare il pipelining (solo per info: attento che potrebbe dare problemi).

Puoi togliere anche Adblock Edge. ABlock Plus basta. A pagina 136 trovi le mie sottoscrizioni.

happysurf
20-10-2014, 07:21
eh...:doh:
ad block edge e plus
better privacy
british dictionary
disconnect
do not track me
download helper
down them all
facebook disconnect
fasterfox
flashgot
google disconnect
google search link fix
greasemonkey
mcafee siteadvisor
pdfit
places cleaner
search preview
seo info
vacuum places improved
webmail ad blocker
world ip
youtube all html5
Mi meraviglio che il tuo Firefox non si sia ribellato. :D
Cerchiamo di fare un po di pulizia, questi sono i miei consigli: ;)

ad block edge e plus = tieni solo uno dei due (consiglio AdBlock)
better privacy= puoi tenerlo
british dictionary= puoi tenerlo
disconnect = puoi tenerlo
do not track me = rimuovi perché hai già disconnect
download helper = disabilita (da attivare al bisogno perché pesante)
down them all = puoi tenerlo
facebook disconnect = rimuovi
fasterfox = rimuovi perché inutile (prima riporta i valori a default)
flashgot = o questo o down them all
google disconnect = rimuovi (hai già google search link fix)
google search link fix = puoi tenerlo
greasemonkey = lascia
mcafee siteadvisor = rimuovi e carica WOT
pdfit = puoi tenerlo
places cleaner = puoi tenerlo
search preview = puoi tenerlo ma rallenta le ricerche
seo info = se veramente ti serve tienilo
vacuum places improved = rimuovi (hai già places cleaner)
webmail ad blocker = puoi tenerlo
world ip = se veramente ti serve tienilo
youtube all html5 = può dare problemi

curvanord
20-10-2014, 11:03
Salve, da qualche giorno mi ritrovo in mezzo ai plugin questo:

codec video openh264 realizzato da cisco

E' una nuova funzione di firefox? Perchè io non l'ho installato...

happysurf
20-10-2014, 11:20
Salve, da qualche giorno mi ritrovo in mezzo ai plugin questo:

codec video openh264 realizzato da cisco

E' una nuova funzione di firefox? Perchè io non l'ho installato...

Tutto normale, leggi qui (http://punto-informatico.it/4161558/PI/News/mozilla-firefox-browser-multifunzione.aspx).

curvanord
20-10-2014, 16:21
Tutto normale, leggi qui (http://punto-informatico.it/4161558/PI/News/mozilla-firefox-browser-multifunzione.aspx).

Grazie... come sempre :)

JonaJams
20-10-2014, 19:15
Mi meraviglio che il tuo Firefox non si sia ribellato. :D
Cerchiamo di fare un po di pulizia, questi sono i miei consigli: ;)


grazie mille, diciamo che quando capito sulla pagina degli add on mi lascio prendere la mano... :)

ps: la tua guida per firefox è spettacolare, ne hai realizzata qualcun'altra?

Il Castiglio
20-10-2014, 19:26
Vorrei aggiungere solo una osservazione alla solita esaustiva carrellata di consigli di Happy:
...
download helper = disabilita (da attivare al bisogno perché pesante)...
Anziché attivarlo al bisogno io lo disinstallerei e sostituirei con NetVideoHunter, fa le stesse cose ed è mooolto più leggero ;)

fracama87
21-10-2014, 00:21
Mi meraviglio che il tuo Firefox non si sia ribellato. :D
Cerchiamo di fare un po di pulizia, questi sono i miei consigli: ;)

ad block edge e plus = tieni solo uno dei due (consiglio AdBlock)
better privacy= puoi tenerlo
british dictionary= puoi tenerlo
disconnect = puoi tenerlo
do not track me = rimuovi perché hai già disconnect
download helper = disabilita (da attivare al bisogno perché pesante)
down them all = puoi tenerlo
facebook disconnect = rimuovi
fasterfox = rimuovi perché inutile (prima riporta i valori a default)
flashgot = o questo o down them all
google disconnect = rimuovi (hai già google search link fix)
google search link fix = puoi tenerlo
greasemonkey = lascia
mcafee siteadvisor = rimuovi e carica WOT
pdfit = puoi tenerlo
places cleaner = puoi tenerlo
search preview = puoi tenerlo ma rallenta le ricerche
seo info = se veramente ti serve tienilo
vacuum places improved = rimuovi (hai già places cleaner)
webmail ad blocker = puoi tenerlo
world ip = se veramente ti serve tienilo
youtube all html5 = può dare problemi

non riesco a fare una lista subito... ma che dovrebbe dire il mio? ho 39 estensioni (e 38 disattivate) :D :D

Al posto di google search fix consiglio clean links che dovrebbe supportare più siti :)

Il Castiglio
21-10-2014, 07:24
... ma che dovrebbe dire il mio? ho 39 estensioni (e 38 disattivate) :D :D

L'importante è che poi non vieni a lamentarti perché è lento, mentre Chrome è più veloce :ciapet:

happysurf
21-10-2014, 08:10
Grazie... come sempre :)
Prego, come sempre. :)

grazie mille, diciamo che quando capito sulla pagina degli add on mi lascio prendere la mano... :)

ps: la tua guida per firefox è spettacolare, ne hai realizzata qualcun'altra?
Prego figurati, si me ne sono accorto. :D

No, ho fatto solo quella su Firefox ed è più che sufficiente. :D
Ti ringrazio per l'apprezzamento. :)

Vorrei aggiungere solo una osservazione alla solita esaustiva carrellata di consigli di Happy:

Anziché attivarlo al bisogno io lo disinstallerei e sostituirei con NetVideoHunter, fa le stesse cose ed è mooolto più leggero ;)
Non lo conosco ma mi fido sulla parola. :)

non riesco a fare una lista subito... ma che dovrebbe dire il mio? ho 39 estensioni (e 38 disattivate) :D :D

Al posto di google search fix consiglio clean links che dovrebbe supportare più siti :)

Anche io sono sulla trentina ma bisogna vedere di che che tipo sono. :D
Secondo me le estensioni si dividono in 3 categorie:
- quelle che rallentano e appesantiscono il browser;
- quelle che ti complicano la vita;
- quelle che sono utili.
Per capire a quale categoria appartengono occorre solo provarle, fare qualche test e prestare un po di attenzione a come risponde il browser.
Io cerco di suggerire sempre quelle del 3 tipo :D che hanno meno effetti collaterali possibile. ;)

Si, è presente anche nella guida ma attualmente preferisco Redirect Cleaner (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/redirect-cleaner/) un poco più semplice e snello per i miei gusti. :)

fracama87
21-10-2014, 10:36
L'importante è che poi non vieni a lamentarti perché è lento, mentre Chrome è più veloce :ciapet:

Assolutamente d'accordo. :D sul fatto che crome sia più veloce senza addons in entrambi non lo so ma firefox è ottimo (comunque ho riempito di estensioni anche chrome), inoltre è Firefox è migliore nell'uso di ram e cpu.

Fino alla primavera consideravo chrome leggermente più veloce e lo alternavo di più a Firefox, poi mi pare che abbia fatto un gran salto :D a Maggio ho cambiato il pc (vedi firma) e disttivato/sostituito alcuni addonsm ora è perfetto :D

Prego, come sempre. :)

Anche io sono sulla trentina ma bisogna vedere di che che tipo sono. :D
Secondo me le estensioni si dividono in 3 categorie:
- quelle che rallentano e appesantiscono il browser;
- quelle che ti complicano la vita;
- quelle che sono utili.
Per capire a quale categoria appartengono occorre solo provarle, fare qualche test e prestare un po di attenzione a come risponde il browser.
Io cerco di suggerire sempre quelle del 3 tipo :D che hanno meno effetti collaterali possibile. ;)

Si, è presente anche nella guida ma attualmente preferisco Redirect Cleaner (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/redirect-cleaner/) un poco più semplice e snello per i miei gusti. :)

D'accordissimo. Ce ne sono alcune (penso a noscript, ma anche adblock) che ritengo indispensabili sebbene sul pc vecchio appesantissero parecchio il browser, sul mostro di potenza che ho ora si sentono molto meno :D
E' importante anche saperle configurare in alcuni casi e considerare che dopo il periodo iniziale in cui si danno i vari permessi, in alcuni casi (come noscript), la situazione migliora :D

Si mi sa che l'avevo preso proprio da li :ave: proverò quella che dici :D
EDIT: nel mio caso mi sa che preferisco clean links che ha più funzioni :)

DooM1
21-10-2014, 17:48
Allora a proposito di rallentamenti in FF, ecco un link molto esemplificativo, e senza andare lontani.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4179/aoc-g2460pg-cos-e-e-come-funziona-il-g-sync_index.html
Aprite questo nostro articolo, prima di poter scrollare, e quindi anche leggere, mi si (quasi)impianta il browser per quasi 10 secondi, configurazione in sign.
Commenti? Riscontri?

alethebest90
21-10-2014, 17:59
Allora a proposito di rallentamenti in FF, ecco un link molto esemplificativo, e senza andare lontani.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4179/aoc-g2460pg-cos-e-e-come-funziona-il-g-sync_index.html
Aprite questo nostro articolo, prima di poter scrollare, e quindi anche leggere, mi si impianta il browser per quasi 10 secondi, configurazione in sign.
Commenti? Riscontri?

lo fa anche a me con sistema in sign...a primo impatto sembra che la cpu viene usata in modo eccessivo (1 core al 60% considerate che ho un i3)

aprendolo varie volte sembra che ci mette meno tempo a caricare

ps ho firefox 33 beta 9

DooM1
21-10-2014, 18:17
Ok grazie.
Ho provato con Opera e va meglio, anche se si nota che la pagina è pesante.
Non do tutta la colpa a FF, anzi il mattone è quel maledetto flash.

The_Saint
21-10-2014, 18:26
Allora a proposito di rallentamenti in FF, ecco un link molto esemplificativo, e senza andare lontani.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4179/aoc-g2460pg-cos-e-e-come-funziona-il-g-sync_index.html
Aprite questo nostro articolo, prima di poter scrollare, e quindi anche leggere, mi si (quasi)impianta il browser per quasi 10 secondi, configurazione in sign.
Commenti? Riscontri?
Sul PC dal quale sto provando non ho flash ed i video vengono caricati in HTLM5... la pagina scatta un pochino all'inizio ma non si blocca ed è scrollabile.

Tieni anche conto che sono su un dualcore Intel E6550 con 2GB di RAM... quindi confermo, il mattone è flash...

DooM1
21-10-2014, 18:32
Ho provato in HTML5, va un poco meglio, ma solo un po'.
Fino a che non è caricato tutto tutto scatta tutto il browser, scattasse almeno solo la pagina... no tutto quanto.
Figurarsi che ho pure noscript che blocca alcuni script/ad.

The_Saint
21-10-2014, 18:54
Ho provato in HTML5, va un poco meglio, ma solo un po'.
Fino a che non è caricato tutto tutto scatta tutto il browser, scattasse almeno solo la pagina... no tutto quanto.
Figurarsi che ho pure noscript che blocca alcuni script/ad.Io ho solo ABP... c'è da dire che sono con una connessione molto veloce, ma il PC è un "polmone"! :D

JonaJams
21-10-2014, 20:15
nonstante il vostro aiuto ancora non posso vedere i collegamenti di youtube sui vari forum e neanche fare ricerche nei vari siti (non mi da nessun risultato, si aggiorna la pagina e basta). cosa non va?

DooM1
21-10-2014, 20:20
Hai provato a disinstallare flash con l'uninstaller (http://download.macromedia.com/get/flashplayer/current/support/uninstall_flash_player.exe), e re-installarlo ex-novo ?

Vultus
21-10-2014, 22:10
Anche io sono sulla trentina ma bisogna vedere di che che tipo sono. :D
Secondo me le estensioni si dividono in 3 categorie:
- quelle che rallentano e appesantiscono il browser;
- quelle che ti complicano la vita;
- quelle che sono utili.
Per capire a quale categoria appartengono occorre solo provarle, fare qualche test e prestare un po di attenzione a come risponde il browser.
Io cerco di suggerire sempre quelle del 3 tipo :D che hanno meno effetti collaterali possibile. ;)

Si, è presente anche nella guida ma attualmente preferisco Redirect Cleaner (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/redirect-cleaner/) un poco più semplice e snello per i miei gusti. :)

Anche quelle utili possono rallentare e/o appesantire il browser. :D

Sto provando Clean Links e vedo che funziona senza fare niente.
Per quanto riguarda Redirect Cleaner, anche questo basta che lo attivi e fa tutto da solo?

Allora a proposito di rallentamenti in FF, ecco un link molto esemplificativo, e senza andare lontani.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4179/aoc-g2460pg-cos-e-e-come-funziona-il-g-sync_index.html
Aprite questo nostro articolo, prima di poter scrollare, e quindi anche leggere, mi si (quasi)impianta il browser per quasi 10 secondi, configurazione in sign.
Commenti? Riscontri?

Anche a me fatica a caricare però penso sia dovuto al sito e non firefox.

nonstante il vostro aiuto ancora non posso vedere i collegamenti di youtube sui vari forum e neanche fare ricerche nei vari siti (non mi da nessun risultato, si aggiorna la pagina e basta). cosa non va?

Quando hai installato l'estensione youtube all html5, hai cambiato qualche sua opzione?

fracama87
22-10-2014, 02:09
Allora a proposito di rallentamenti in FF, ecco un link molto esemplificativo, e senza andare lontani.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4179/aoc-g2460pg-cos-e-e-come-funziona-il-g-sync_index.html
Aprite questo nostro articolo, prima di poter scrollare, e quindi anche leggere, mi si (quasi)impianta il browser per quasi 10 secondi, configurazione in sign.
Commenti? Riscontri?

Non so se è il sistema in firma :D ma a me non da problemi...
Uso noscript, requestpolicy, disconect e adp (che sono simili ma hanno funzioni diverse, certo come dicevo dare i permessi su un sito nuovo è un casino...) magari aiuta :P

happysurf
22-10-2014, 07:32
Anche quelle utili possono rallentare e/o appesantire il browser. :D
Sto provando Clean Links e vedo che funziona senza fare niente.
Per quanto riguarda Redirect Cleaner, anche questo basta che lo attivi e fa tutto da solo?

E' vero, ma di solito cambiano subito categoria (tranne rarissimi casi come AdBlock). :D

Si fa tutto da solo, in qualche caso come del resto anche per Clean Links potresti aver bisogno di disattivarlo o di inserire un sito nella white-list perché impedisce di raggiungere un link genuino. ;)

TheQ.
22-10-2014, 08:44
Allora a proposito di rallentamenti in FF, ecco un link molto esemplificativo, e senza andare lontani.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4179/aoc-g2460pg-cos-e-e-come-funziona-il-g-sync_index.html
Aprite questo nostro articolo, prima di poter scrollare, e quindi anche leggere, mi si (quasi)impianta il browser per quasi 10 secondi, configurazione in sign.
Commenti? Riscontri?

Baidu Spark l'ha aperta in 1 secondo.
Firefox con solo Ad-block in 15-20 secondi. Però si vede palesemente con gli url caricati in basso a sinistra che impiega buona parte del tempo con "syndication.twitter.com".

Su firefox con DNT+ che blocca il tracciamento dei social (twitter?!) impiega 1 secondo circa. In effetti non carica syndication.twitter.com.

PS: però sto provando con un OS W8.1 caricato su un HDD esterno su USB3 + AV+FW+emet.

pistorius08
22-10-2014, 17:24
Ciao a tutti,c'è qualcuno di voi che usa Libero come posta? Io non riesco più a caricare gli allegati sia normali che Jumbo e questo da un mesetto......ho provato ad aggiornare la versione(ora 33) ma non cambia nulla.......ho provato con chrome(che non mi piace) e funziona tutto a dovere,cosa può essere?Anche voi avete gli stessi problemi?Come posso installare una vecchia versione di FF? :confused:

pistorius08
22-10-2014, 17:32
Allora a proposito di rallentamenti in FF, ecco un link molto esemplificativo, e senza andare lontani.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4179/aoc-g2460pg-cos-e-e-come-funziona-il-g-sync_index.html
Aprite questo nostro articolo, prima di poter scrollare, e quindi anche leggere, mi si (quasi)impianta il browser per quasi 10 secondi, configurazione in sign.
Commenti? Riscontri?

Per quanto riguarda invece il rallentamento io non ho nessunissimo problema la pagina si apre in un batter d'occhio....... il pc è un pò datato ed uso una chiavetta a 21,6M

TheQ.
22-10-2014, 17:45
Ciao a tutti,c'è qualcuno di voi che usa Libero come posta? Io non riesco più a caricare gli allegati sia normali che Jumbo e questo da un mesetto......ho provato ad aggiornare la versione(ora 33) ma non cambia nulla.......ho provato con chrome(che non mi piace) e funziona tutto a dovere,cosa può essere?Anche voi avete gli stessi problemi?Come posso installare una vecchia versione di FF? :confused:

Non ricordo se jumbomail utilizzasse java o flash... comunque aggiorna i plugin disinstallando quelli precedenti.

happysurf
22-10-2014, 18:01
Ciao a tutti,c'è qualcuno di voi che usa Libero come posta? Io non riesco più a caricare gli allegati sia normali che Jumbo e questo da un mesetto......ho provato ad aggiornare la versione(ora 33) ma non cambia nulla.......ho provato con chrome(che non mi piace) e funziona tutto a dovere,cosa può essere?Anche voi avete gli stessi problemi?Come posso installare una vecchia versione di FF? :confused:

Non ricordo se jumbomail utilizzasse java o flash... comunque aggiorna i plugin disinstallando quelli precedenti.

Io non ho problemi con Libero Mail, ed ho i plugin settati su click to play cioè attivati su richiesta e cmq non mi sembrano necessari per il servizio di posta.
Prova con Firefox in modalità provvisoria facendolo partire tenendo premuto il tasto Shift e vedi se hai ancora il problema, magari è una estensione che interferisce. ;)

pistorius08
22-10-2014, 19:02
In modalità provvisoria nulla.........installato di nuovo sia flash e java e tutto funziona:D ,però non so quale dei occorre,Grazie mille siete i migliori

Vultus
22-10-2014, 22:47
Si fa tutto da solo, in qualche caso come del resto anche per Clean Links potresti aver bisogno di disattivarlo o di inserire un sito nella white-list perché impedisce di raggiungere un link genuino. ;)

Infatti mi è successo di doverlo disattivare. Nessun problema. :)

Ora provo Redirect Cleaner. Mi piace sempre provare/smanettare.

FulValBot
23-10-2014, 10:16
qua non fa altro che impallarsi sto browser, credo che d'ora in poi userò chrome al suo posto... nemmeno internet explorer e opera vanno così male...

e poi i siti li vedo caricare in ritardo rispetto a ogni altro browser...

DooM1
23-10-2014, 10:21
Mah la velocità a me non pare così differente.
L'unica cosa è che mentre carica si 'crava' tutto.

Il Castiglio
23-10-2014, 17:50
... mentre carica si 'crava' tutto.
Dscòr in italian, sinò un's capés gnit ! :O

DooM1
23-10-2014, 18:09
Chiedo scudo... ehm scusa.
Insomma si blocca tutto mentre carica :D

TheQ.
23-10-2014, 23:42
boh, io ho firefox veloce, chrome e chrome plus lento (cravato :p ), chromium 32 bit portable accettabile, spark ultra-veloce, specie se devo scaricare flv o usare flash/java.
Non saprei per quelle pagine pesantemente caricate con roba che deriva dai social. con firefox ho sempre DNT+ (do not track+) che blocca tutto ed alleggerisce la pagina.

Gylgalad
24-10-2014, 10:08
non mi funziona da un po' la jump list. è normale?
sono su win 8

Styb
24-10-2014, 15:00
Non riesco a salvare questa immagine:
https://interfacelift.com/wallpaper/details/3742/green_in_purple.html
Scegliete la risoluzione 16:10 a 1920x1200, cliccate su download e poi fate clic col destro sull'immagine visualizzata per scegliere salva immagine con nome.
La cosa strana è che sono riuscito a salvarla al terzo tentativo, mentre i primi due tentativi hanno avuto come risultato il salvataggio di un file di 10Kb.
Succede solo a me?
http://s27.postimg.org/j0jop46xb/boo.jpg (http://postimg.org/image/j0jop46xb/)

pistorius08
24-10-2014, 16:12
Styb salvata al 1° colpo

The_Saint
24-10-2014, 16:13
Non riesco a salvare questa immagine:
https://interfacelift.com/wallpaper/details/3742/green_in_purple.html
Scegliete la risoluzione 16:10 a 1920x1200, cliccate su download e poi fate clic col destro sull'immagine visualizzata per scegliere salva immagine con nome.
La cosa strana è che sono riuscito a salvarla al terzo tentativo, mentre i primi due tentativi hanno avuto come risultato il salvataggio di un file di 10Kb.
Succede solo a me?Sì... qui tutto ok al primo tentativo...

Styb
24-10-2014, 17:17
Continua a non funzionare:

http://s13.postimg.org/fgzwpemz7/baaa.jpg (http://postimg.org/image/fgzwpemz7/)

da cosa potrebbe dipendere?

TheQ.
24-10-2014, 19:02
Continua a non funzionare:

http://s13.postimg.org/fgzwpemz7/baaa.jpg (http://postimg.org/image/fgzwpemz7/)

da cosa potrebbe dipendere?

pulisci la cache e riapri, vedi se dà problemi.

Disattiva tutte le estensioni e vedi se ti dà ancora problemi.

apri il manager profili (od installa switchy), creati un nuovo profilo, vedi se nel nuovo profilo ti dà sempre problemi.

Installa un browser basato firefox (ice dragon, waterfox, palemon wyzo) e vedi se ti dà problemi...

Tenta l'esorcismo :Prrr:

Rodig
24-10-2014, 19:32
Provata la beta 2 di firefox 34 e sembra imballarsi di meno nei caricamenti
Attenzione alle beta.....
Da un po' in queste versioni è presente la "Telemetria", che invia info varie a Mozilla.
Se non volete condividerle dovete deselezionare l'opzione.

IL_mante
24-10-2014, 20:26
Non riesco a salvare questa immagine:
https://interfacelift.com/wallpaper/details/3742/green_in_purple.html
Scegliete la risoluzione 16:10 a 1920x1200, cliccate su download e poi fate clic col destro sull'immagine visualizzata per scegliere salva immagine con nome.
La cosa strana è che sono riuscito a salvarla al terzo tentativo, mentre i primi due tentativi hanno avuto come risultato il salvataggio di un file di 10Kb.
Succede solo a me?
http://s27.postimg.org/j0jop46xb/boo.jpg (http://postimg.org/image/j0jop46xb/)

salvata senza problemi, file da 1.1 MB

JonaJams
24-10-2014, 21:53
Quando hai installato l'estensione youtube all html5, hai cambiato qualche sua opzione?

non mi sembra, ma se non sbaglio avevo il problema anche prima di metterlo
Hai provato a disinstallare flash con l'uninstaller (http://download.macromedia.com/get/flashplayer/current/support/uninstall_flash_player.exe), e re-installarlo ex-novo ?

il problema mi è sorto già prima di avere installato il flash player :mc:

ps: il problema in questione è firefox che non mi fa vedere i collegamenti dal tubo sui vari forum

Vultus
24-10-2014, 22:23
Provare a rifare il profilo o farne un'altro per prova?

pistorius08
25-10-2014, 01:35
Continua a non funzionare:

http://s13.postimg.org/fgzwpemz7/baaa.jpg (http://postimg.org/image/fgzwpemz7/)

da cosa potrebbe dipendere?


mi è venuto in mente che io ho usato downthemall........può essere?

Styb
25-10-2014, 07:14
Aggiornato alla versione 33.0.1 (ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/33.0.1/win32/it/Firefox%20Setup%2033.0.1.exe) e il problema del salvataggio dell'immagine non c'è più. Tutto è bene quel che finisce bene. ;)

franktitas
25-10-2014, 14:02
ciao a tutti, Ho un problema con firefox...alcuni link di facebook vengono dirottati su http://bit.ly, il problema è che questo sito è stato bloccato e mi esce la schermata classica che dice di allontanarmi dal sito, quindi non riesco a raggiungere quello che poi doveva essere il video che volevo vedere...ho subito pensato che sia qualche malaware installato su firefox, anche perchè con una vecchia versione di explorer...tutto procede alla grande..ho fatto la scansione dei malaware e ne ho eliminati molti, ho disinstallato e reinstallato firefox ma non è successo niente anzi firefox è tornato cosi come era con tutte le impostazioni di prima anche se avevo cancellato a mano file temp e cartella firefox..avete consigli?

IL_mante
25-10-2014, 14:44
non è che vieni dirottato, è chi ha fornito il link che ha usato quel sito, per accorciare il link

Gylgalad
25-10-2014, 15:20
mi sapreste dire come faccio a ripristinare la jump list?

DooM1
25-10-2014, 15:27
la jump list?
Ma cosa diavolo è?

Gylgalad
25-10-2014, 17:16
Ma cosa diavolo è?

se fai click destro sull'icona sulla barra applicazioni di win 8 dovrebbero uscire una serie di opzioni e voci. a me non esce niente

hatch
26-10-2014, 10:52
ciao a tutti, stamattina ho aggiornato firefox alla versione 33.0.1 e andando su goggle improvvisamente i caratteri di google si sono rimpiccioliti.
qualcuno sa come farli tornare "normali" ?
grazie in anticipo

vale46pc
26-10-2014, 12:21
anche io oggi aggiornato alla 33.0.1

ma come mai quando ho fatto il check mi proponeva aggiornamento alla

33.0.3 ? invece ora ho la 01 ?

strano

Il Castiglio
26-10-2014, 12:38
... i caratteri di google si sono rimpiccioliti.
qualcuno sa come farli tornare "normali" ? ...
CTRL+rotellina del mouse :cool:

happysurf
26-10-2014, 16:06
ciao a tutti, stamattina ho aggiornato firefox alla versione 33.0.1 e andando su goggle improvvisamente i caratteri di google si sono rimpiccioliti.
qualcuno sa come farli tornare "normali" ?
grazie in anticipo

CTRL+rotellina del mouse :cool:

Si e CTRL + 0 per resettare lo zoom al 100% di default. :)

anche io oggi aggiornato alla 33.0.1

ma come mai quando ho fatto il check mi proponeva aggiornamento alla

33.0.3 ? invece ora ho la 01 ?

strano

Mah non saprei, l'ultima versione è la 33.0.1 build2.

vale46pc
27-10-2014, 19:55
boh...avro visto male io... ora continua a dirmi 01 finale .

Styb
29-10-2014, 07:07
boh...avro visto male io... ora continua a dirmi 01 finale .

Non ti preoccupare, c'è già la versione 33.0.2 ... :D

JonaJams
29-10-2014, 19:43
cmq ho finalmente risolto il problema del flash non visualizzato: era Google disconnect che non mi faceva funzionare il collegamento...:muro:

happysurf
30-10-2014, 06:45
Non ti preoccupare, c'è già la versione 33.0.2 ... :D
In arrivo pure la 33.1...:D

cmq ho finalmente risolto il problema del flash non visualizzato: era Google disconnect che non mi faceva funzionare il collegamento...:muro:

Diciamo che disconnetteva troppo :D, te l'avevo detto di rimuoverla...:cool:

4ndrea
30-10-2014, 14:18
Curiosità:

per quale oscuro motivo a me Firefox su YouTube permette la visualizzazione solo in 360p o 720p se attivo il player html5 dall'apposita pagina?

fracama87
31-10-2014, 01:41
cmq ho finalmente risolto il problema del flash non visualizzato: era Google disconnect che non mi faceva funzionare il collegamento...:muro:

Con 'disconect' (senza google) puoi scegliere caso per caso... Comunque a me non blocca niente, solo in alcuni siti come sky devo disattivarla o de selezionare alcune cose.
In arrivo pure la 33.1...:D

Sembrano passati secoli dall'ultima volta che è uscita un update alla seconda cifra :D

Curiosità:

per quale oscuro motivo a me Firefox su YouTube permette la visualizzazione solo in 360p o 720p se attivo il player html5 dall'apposita pagina?

Perché non tutti i video sono convertiti in tutti formati in html5... Google sta facendo le conversioni ma molti solo in 360 o 480 e solo qualcuno in 720p..;)


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Gylgalad
31-10-2014, 08:02
nessuno mi saprebbe dire come fare a ripristinare le jump list su win8??

TheQ.
31-10-2014, 08:22
nessuno mi saprebbe dire come fare a ripristinare le jump list su win8??
ma non è una domanda da topic windows invece che da topic firefox?

Comunque in giro per la rete dicono che su windows 8 si fa come per windows 7: geekissimo.com (http://www.geekissimo.com/2010/07/06/windows-7-ripristinare-jumplist/)


EDIT:
Riuscite a vedere i video youtube a 60 FPS ? es: https://www.youtube.com/watch?v=_zPm3SSj6W8#t=37
Ultra HD 60 FPS 4K: https://www.youtube.com/watch?v=iNJdPyoqt8U

2) che fine ha fatto gpu-accelerated-flash-player ? non la trovo più fra le estensioni firefox...

Gylgalad
31-10-2014, 08:57
ma non è una domanda da topic windows invece che da topic firefox?

Comunque in giro per la rete dicono che su windows 8 si fa come per windows 7: geekissimo.com (http://www.geekissimo.com/2010/07/06/windows-7-ripristinare-jumplist/)




solo quella di FF non mi funge
quindi penso ad un problema del browser piuttosto di win8
magari c'è un'opzione nascosta..
grazie comunque!

happysurf
31-10-2014, 09:24
EDIT:
Riuscite a vedere i video youtube a 60 FPS ? es: https://www.youtube.com/watch?v=_zPm3SSj6W8#t=37
Ultra HD 60 FPS 4K: https://www.youtube.com/watch?v=iNJdPyoqt8U

2) che fine ha fatto gpu-accelerated-flash-player ? non la trovo più fra le estensioni firefox...

No perché questa feature è supportata per il momento solo da Chrome.

L'estensione gpu-accelerated-flash-player come avevo scritto in qualche pagina indietro è stata purtroppo abbandonata dallo sviluppatore che ha chiuso anche il topic sul forum Mozillazine senza dare nessuna spiegazione a riguardo.

TheQ.
31-10-2014, 12:17
L'estensione gpu-accelerated-flash-player come avevo scritto in qualche pagina indietro è stata purtroppo abbandonata dallo sviluppatore che ha chiuso anche il topic sul forum Mozillazine senza dare nessuna spiegazione a riguardo.
umm brutto segno... quindi conviene togliere l'estensione?

happysurf
31-10-2014, 12:38
umm brutto segno... quindi conviene togliere l'estensione?

L'estensione non aveva ancora raggiunto un compatibilità accettabile per cui su determinati siti potresti avere dei problemi. quindi tutto sommato la toglierei.
E' un vero peccato perché lo sviluppatore russo era molto disponibile e veloce nel risolvere i problemi che venivano segnalati.

Norimba
31-10-2014, 22:36
Problema con la 33.0.2 che con la versione precedente non avevo. Praticamente su youtube quando faccio partire qualsiasi video parte a 480 come di default scala a 360 appena inizia il video per poi tornare a 480 dopo alcuni secondi....Inoltre se avanzo su una parte del video che è stata gia caricata (striscia grigia) non continua come normalmente fa ma ricarica da quella parte come se non avesse caricato nulla.....
E' un problema che sto avendo dopo l'ultimo aggiornamento , ho controllato con chrome e li tutto liscio.....Che hanno combinato?

RobbyBtheOriginal
01-11-2014, 12:12
per "la ricarica anche se già caricato" quello l'ho notato anch'io e scoccia non poco.. Solo su YouTube ovviamente

by Tapaparla©®

bunzello
01-11-2014, 22:10
sto usando mozilla firefox quando faccio il login sul sito tim mi compare:È stata richiesta a Firefox una connessione sicura con*www.tim.it, ma non è possibile confermare la sicurezza del collegamento.Normalmente, quando si cerca di attivare un collegamento in modalità sicura, il sito web fornisce un’identificazione affidabile per garantire all’utente che sta visitando il sito corretto. Tuttavia l’identità di questo sito non può essere verificata.www.tim.it*utilizza un certificato di sicurezza non valido. Il certificato non è attendibile in quanto non è stata fornita alcuna catena dell’emittente. (Codice di errore: sec_error_unknown_issuer)Che cosa dovrei fare?

DooM1
02-11-2014, 01:17
Boh strano, ho appena fatto il login e non mi ha dato nessun messaggio.

bunzello
02-11-2014, 05:09
Boh strano, ho appena fatto il login e non mi ha dato nessun messaggio.

Ma da cosa dipende dalla connessione?

Norimba
02-11-2014, 22:25
per "la ricarica anche se già caricato" quello l'ho notato anch'io e scoccia non poco.. Solo su YouTube ovviamente

by Tapaparla©®
Si naturalmente i problemi che ho riscontrato sono solo per youtube, che diciamocelo è un sito che non usa nessuno e quindi è normale che abbia problemi che escono fuori ogni due e tre....:rolleyes:

DooM1
02-11-2014, 22:31
Ma da cosa dipende dalla connessione?
Non so da cosa dipenda, ma non credo dalla connessione.
Qualche problema software.

TheQ.
02-11-2014, 22:36
Il problema è descritto qui (https://support.comodo.com/index.php?/Default/Knowledgebase/Article/View/683/17/firefox-error-code-sec_error_unknown_issuer) per quanto riguarda Comodo

This translates to: The Web Server must present the full certificate chain (if it has one), so that unaware clients can chain up properly to the appropriate Root CA. For most of Comodo's Certs is the: AddTrust External CA Root.

L'aspetto curioso è che sull'immagine riportata in basso c'è l'opzione per mettere una eccezione in firefox e proseguire verso la pagina.

plata
05-11-2014, 10:18
Creand un profilo exnovo mi sono accorto che i file key.db e signons non contengono piu le password, come mai?

Inoltre ogni qualvolta avii lo streaming tv da un sito che richiede il plugin vlc, non parte, ma accanto i tasti avanti/indietro compare l'icona di richiesta e nonostante selezioni su consenti sempre e tutto, ad ogni riavvio del browser ricompare la richiesta, perchè?

Ho l'ultima versione di win7, ff, vlc e flashplayyer

plata
05-11-2014, 16:10
Chiedo anche un'altra soluzione per far ricomparire le voci nel menu contestuale (click destro) all'interno della pagina web, o almeno invertire le icone e impostare il tasto "ricarica" a sinistra

happysurf
05-11-2014, 17:02
Creand un profilo exnovo mi sono accorto che i file key.db e signons non contengono piu le password, come mai?

Inoltre ogni qualvolta avii lo streaming tv da un sito che richiede il plugin vlc, non parte, ma accanto i tasti avanti/indietro compare l'icona di richiesta e nonostante selezioni su consenti sempre e tutto, ad ogni riavvio del browser ricompare la richiesta, perchè?

Ho l'ultima versione di win7, ff, vlc e flashplayyer

Chiedo anche un'altra soluzione per far ricomparire le voci nel menu contestuale (click destro) all'interno della pagina web, o almeno invertire le icone e impostare il tasto "ricarica" a sinistra

Nel profilo nuovo i file key.db e signons.sqlite sono del vecchio immagino o cosa?

Usi estensioni particolari?
Prova Firefox in modalità provvisoria facendolo partire con il tasto Shift premuto e vedi se lo streaming viene caricato.

Non credo si possa spostare l'icona di refresh ma puoi ripristinare il vecchio elenco del menu contestuale con Classic Theme Restorer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/versions/).

plata
05-11-2014, 18:28
Nel profilo nuovo i file key.db e signons.sqlite sono del vecchio immagino o cosa?

Usi estensioni particolari?
Prova Firefox in modalità provvisoria facendolo partire con il tasto Shift premuto e vedi se lo streaming viene caricato.

Non credo si possa spostare l'icona di refresh ma puoi ripristinare il vecchio elenco del menu contestuale con Classic Theme Restorer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/versions/). L'estensione no ha ripristinato il menu. Tengo il tema nuovo vah. Sai invece perchè firefox chiede sempre d'attivare il plugin vlc per il streaming e nonostante abbia selezionato "consenti sempre" ...

Igorilla
05-11-2014, 20:14
Firefox dalla versione 32 non usa più signons.sqlite ma logins.json.
Fonte: http://kb.mozillazine.org/Password_Manager
Per la precisione:
Starting in Firefox 32, signons.sqlite is no longer used and the file logins.json is used instead. You can try to force Firefox to re-import the passwords from the signons.sqlite file. First, reset the signon.importedFromSqlite preference on the about:config page to the default value, via the right-click context menu. Next, delete the "logins.json" file in the Firefox profile folder with Firefox closed. When you restart Firefox, you should have the signon.importedFromSqlite preference with the value set to "true" and you should have the passwords imported in the Password Manager, unless there may have been errors.

plata
05-11-2014, 20:32
Sai quali voci devo modificare per velocizzare los crolling e renderlo fluido? Ricordo che l'estensione anothersmoothscrolling è stata implementata in firefox, ma sai dirmi che valori esattamete devo inserire?

happysurf
06-11-2014, 07:30
Firefox dalla versione 32 non usa più signons.sqlite ma logins.json.
Fonte: http://kb.mozillazine.org/Password_Manager
Per la precisione:

Grazie, ne prendo nota e aggiorno la guida. :)

Igorilla
06-11-2014, 08:06
Sai quali voci devo modificare per velocizzare los crolling e renderlo fluido? Ricordo che l'estensione anothersmoothscrolling è stata implementata in firefox, ma sai dirmi che valori esattamete devo inserire?

Prova in about:config a settare la voce mousewheel.min_line_scroll_amount da 5 a 50. La modifica avviene in tempo reale perciò puoi trovare molto velocemente il valore giusto per te.

plata
06-11-2014, 11:20
Prova in about:config a settare la voce mousewheel.min_line_scroll_amount da 5 a 50. La modifica avviene in tempo reale perciò puoi trovare molto velocemente il valore giusto per te.che fine ha fatto il keyword.url: http://www.google.it/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q= ?

Per quanto riguarda lo scrolling lo trovo comodo il mousewheel.min_line_scroll_amount a 10 inoltre ho modificato anche questi, ma puoi consigliarmi dei valori migliori?

mousewheel.acceleration.factor: 10 default
mousewheel.acceleration.start: 8
mousewheel.system_scroll_override_on_root_content.vertical.factor: 200 default (la stessa voce che mi hai suggerito)


PS: a volte si impalla e genera dei lag, ma ora che ho cambiato ram e cpu, penso dovrebbe essere causato dalla GPU, che probabilmente navigando sul browser va in idle e va in risparmio energetico, abbassando temporaneamente le prestazioni?

Igorilla
06-11-2014, 12:03
keyword.url non esiste più da FF 23. C'è questa estensione (https://addons.mozilla.org/It/firefox/addon/keywordurl-hack/) che lo riporta in vita ma non l'ho mai provata.

Valori migliori non posso dartene in quanto imho è tutto soggettivo, io ho impostato solo mousewheel.min_line_scroll_amount a 40 e mi trovo bene.

L'unica lag che riscontro in FF è appena aperta una pagina con video embedded, devo aspettare che finisca di caricare l'interfaccia del player hmtl5 (con flash impostato su click-to-play migliora decisamente) altrimenti lo scroll è decisamente imbarazzante, in ritardo e scattoso.

Wikkle
06-11-2014, 19:38
Dopo aver formattato, solito problema di M.
Ovvero i video youtube che crashano in firefox...

Flashplayer è veramente un programma di M.

Come si risolve, non ricordo come fare...

TheQ.
06-11-2014, 21:00
Lo sviluppo di Shumway per vedere in html5 i flash come procede?

Norimba
07-11-2014, 01:37
aggiornato alla 33.0.3 , hanno risolto il problema che avevo con Youtube (è descritto nella pagina precedente del topic )...

TheQ.
07-11-2014, 11:41
su verifica plugin mi viene Java(TM) Platform SE 7 U67 da aggiornare, ma se clicco sul pulsante mi va alla pagina generica di java, con presentazione di java 8. Avete il link per aggiornare? devo disinstallare il 7 per passare all'8 in modo + sicuro e senza bug?

happysurf
07-11-2014, 12:47
su verifica plugin mi viene Java(TM) Platform SE 7 U67 da aggiornare, ma se clicco sul pulsante mi va alla pagina generica di java, con presentazione di java 8. Avete il link per aggiornare? devo disinstallare il 7 per passare all'8 in modo + sicuro e senza bug?

I link per Java 8 Update 25 sono:
32 bit (http://download.oracle.com/otn-pub/java/jdk/8u25-b18/jre-8u25-windows-i586.exe)
64 bit (http://download.oracle.com/otn-pub/java/jdk/8u25-b18/jre-8u25-windows-x64.exe)
Naturalmente prima disinstalla la 7 e disattiva temporaneamente l'antivirus. :)

Norimba
07-11-2014, 13:24
aggiornato alla 33.0.3 , hanno risolto il problema che avevo con Youtube (è descritto nella pagina precedente del topic )...

rettifico, hanno risolto in parte.. Il problema dello switch 360 - 480 è rimasto..:stordita:

TheQ.
07-11-2014, 13:39
I link per Java 8 Update 25 sono:
32 bit (http://download.oracle.com/otn-pub/java/jdk/8u25-b18/jre-8u25-windows-i586.exe)
64 bit (http://download.oracle.com/otn-pub/java/jdk/8u25-b18/jre-8u25-windows-x64.exe)
Naturalmente prima disinstalla la 7 e disattiva temporaneamente l'antivirus. :)
grazie, ma i link non funzionano... mamma mia che complicato che hanno reso il portale java, sembra un bombardamento di link :muro:

Comunque ho trovato... nella pagina http://www.oracle.com/technetwork/indexes/downloads/index.html
si deve cercare "Download Java for Consumers"

The_Saint
07-11-2014, 15:17
grazie, ma i link non funzionano... mamma mia che complicato che hanno reso il portale java, sembra un bombardamento di link :muro:

Comunque ho trovato... nella pagina http://www.oracle.com/technetwork/indexes/downloads/index.html
si deve cercare "Download Java for Consumers"Non è meglio questo link?

http://www.java.com/it/download/manual.jsp

:)

happysurf
07-11-2014, 16:40
grazie, ma i link non funzionano... mamma mia che complicato che hanno reso il portale java, sembra un bombardamento di link :muro:

Comunque ho trovato... nella pagina http://www.oracle.com/technetwork/indexes/downloads/index.html
si deve cercare "Download Java for Consumers"

Ti ho dato i link diretti (troppo diretti direi) non pensando che bisognava accettare prima i termini di licenza nella pagina per autorizzarli. :D
Non è meglio questo link?

http://www.java.com/it/download/manual.jsp

:)

Si infatti. :)

TheQ.
07-11-2014, 16:54
Non è meglio questo link?

http://www.java.com/it/download/manual.jsp

:)

yessssss.
Non capisco perchè firefox non faccia direttamente redirect lì dalla pagina di verifica plugin.

vale46pc
09-11-2014, 09:02
a me il redirect da ERROR !


aggiornato, faccio per installarlo ma mi dice che NON supporta piu questa versione (xp ) di windows !!! PAURAAAA....

meno male che dopo alcuni secondi parte il download e ora aggiornato !

sperimao che anche oracle non sospenda x XP ....pauraaaa

TheQ.
09-11-2014, 10:16
sperimao che anche oracle non sospenda x XP ....pauraaaa
loool, credo siano i primi ad abbandonarlo...

Convinci i programmatori ad abbandonare java per html5... :Prrr:

SimoMj23
09-11-2014, 11:55
Da qualche giorno mi si aprono dei banner pubblicitari quando navigo con mozzila tipo scarpe videogames ecc ecc non in tutti i siti però è molto fastidioso..... con Chrome invece nessun problema di questo tipo....

Il Castiglio
09-11-2014, 16:00
Da qualche giorno mi si aprono dei banner pubblicitari ...
Installa NoScript ;)

SimoMj23
09-11-2014, 17:20
Installa NoScript ;)

Grazie

ThEbEsT'89
10-11-2014, 15:28
Da quando Firefox si è aggiornato alla versione 33 ho un problema. In pratica (in modo random, non sono ancora riuscito a riprodurre il problema legandolo a qualche evento) a volte passando da una scheda aperta ad un'altra (entrambe già caricate) il browser freeza (non da però il messaggio che il software non risponde) e per risvegliarlo devo ridurlo a icona e riportare in primo piano la finestra. Facendo in questo modo il passaggio da una scheda all'altra si completa senza problemi...

Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema?

sinergine
10-11-2014, 16:00
capita anche a me con l'ultima versione stabile

FulValBot
10-11-2014, 16:17
Da quando Firefox si è aggiornato alla versione 33 ho un problema. In pratica (in modo random, non sono ancora riuscito a riprodurre il problema legandolo a qualche evento) a volte passando da una scheda aperta ad un'altra (entrambe già caricate) il browser freeza (non da però il messaggio che il software non risponde) e per risvegliarlo devo ridurlo a icona e riportare in primo piano la finestra. Facendo in questo modo il passaggio da una scheda all'altra si completa senza problemi...

Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema?

da me lo fa anche vedendo video su youtube in modo proprio random... (ma anche in troppi altri casi) nel senso che senza motivo le schede corrompono la grafica su di esse e il puntatore diventa cerchio... dopo diversi secondi riprende a funzionare... ormai son settimane che lo fa... e non è colpa dei plug-ins e/o estensioni...

poi ovviamente a questo si aggiunge la tremenda laggosità del browser con qualunque operazione io faccia... cosa che con chrome non accade...

Vultus
10-11-2014, 17:14
Provato a disattivare l'accelerazione hardware di flash player e/o di firefox?

marchito9
10-11-2014, 18:09
ciao,ho un problema dovrei disattivare un programma (tab utilities)perche' mi crea un problema con firefox.non riesco a capire dove trovarlo e come cancellarlo.grazie

Vultus
10-11-2014, 18:29
Devi andare sul menu in alto a destra (pulsante con tre linee orizzontali) e cliccare sul pulsante dei componenti aggiuntivi quindi estensioni.

Oppure puoi andarci direttamente cliccando ctrl+shift+A.

marchito9
10-11-2014, 18:49
grazie mille,scusami se ti rompo ancora ma non ho nessun componente aggiuntivo con questo nome.girando su internet ho trovato questo:Il più semplice è il bug relativo alla barra degli indirizzi, che impedisce ad alcuni utenti di effettuare inserimenti nella address bar.sapreste aiutarmi?grazie

Vultus
10-11-2014, 19:09
Ancora non hai detto il tuo problema però.

marchito9
10-11-2014, 19:44
hai ragione,scusami.praticamente nella versione precedente quando inserivo le prime lettere del sito che cercavo( per esempio h veniva fuori home live e hardware ovvero uscivano i siti che avevo piu' volte visualizzato nel corso dei vari giorni),dopo aver fatto l'ultimo aggiornamento non succede piu'.spero di essermi spieagto bene

Vultus
10-11-2014, 20:37
Prova così:
https://support.mozilla.org/it/kb/funzione-ripristino-firefox

Potresti sempre usare la cronologia.

marchito9
10-11-2014, 20:50
purtroppo non sono riuscito a risolvere.....comunque usando firefox portatile non ho questo problema(non so se puo' essere utile)

Vultus
10-11-2014, 20:59
Prova a rifare il profilo.

marchito9
10-11-2014, 21:05
scusami,ma cosa intendi per rifare il profilo?

Vultus
10-11-2014, 21:24
Vai su menù->punto interrogativo->risoluzione dei problemi->apri cartella (il tuo profilo).
Fatto questo chiudi firefox e cancella tutti i files. Avvia nuovamente firefox e vedi come funziona.

marchito9
10-11-2014, 21:52
mi dispiace ma non ho risolto niente(le cartelle non le ho cancellate oppure ho sbagliato?),mi dispiace rompere troppo

RobbyBtheOriginal
10-11-2014, 23:22
come comportarsi col profilo è scritto benissimo nelle prime pagine del 3ad;)

ThEbEsT'89
11-11-2014, 12:02
capita anche a me con l'ultima versione stabile

da me lo fa anche vedendo video su youtube in modo proprio random... (ma anche in troppi altri casi) nel senso che senza motivo le schede corrompono la grafica su di esse e il puntatore diventa cerchio... dopo diversi secondi riprende a funzionare... ormai son settimane che lo fa... e non è colpa dei plug-ins e/o estensioni...

poi ovviamente a questo si aggiunge la tremenda laggosità del browser con qualunque operazione io faccia... cosa che con chrome non accade...

Meno male, pensavo di essere l'unico :D

Esatto, io ho notato che la cosa avviene spesso se uso il browser per scrivere (un post su un forum o una mail) oppure se ho delle finestre di youtube aperte contenenti video in flash. Mi sono sorti questi problemi con la versione 33 (che guarda caso ha già ricevuto 3 patch...). Per ora da quando ieri sera ho aggiornato alla 33.1 non me l'ha più fatto :sperem:

FulValBot
11-11-2014, 12:05
non sperarci, ho dei dubbi...

era già successo diversi mesi fa con non ricordo che versione...

ThEbEsT'89
11-11-2014, 15:38
non sperarci, ho dei dubbi...

era già successo diversi mesi fa con non ricordo che versione...

Avevi ragione, molto più raramente ma le stesse cose avvengono anche con la 33.1 :cry:

gargasecca
11-11-2014, 19:51
ANCHE A ME SI APRONO I BANNER....QUESTO BROWSER UNA VOLTA ERA VBALIDO...ORA FA CAG@RE...NON CE STANNO SANTI...

Scusate se ho scritto maiuscolo...ma quando ce vo ce vo.
Se apri 3-4 schede...neppure serve andare su youtube o facebook...dopo un pochino vedi che il browser fa "fatica"....vado su Gestione attività stiamo sfiorando i 2 giga e 800mega SOLO di firefox...2,8gb di RAM....ma è possibile??
Chiudo...aspetto che scarichi l tutto...riapro le stesse pagine e siamo sui 350mb...ecco...ora neppuire le emoticons fa inserire...;-(((((((
Neppure il colore della scrittura del forum....che cagata.......
Ho installato NoScript...ma ho dovuto abilitare il forum...ma 'na cosetta + semplice???

ThEbEsT'89
11-11-2014, 21:12
Ho installato NoScript...ma ho dovuto abilitare il forum...ma 'na cosetta + semplice???[/COLOR]

Adblock Plus?

TheQ.
11-11-2014, 22:12
ANCHE A ME SI APRONO I BANNER....QUESTO BROWSER UNA VOLTA ERA VBALIDO...ORA FA CAG@RE...NON CE STANNO SANTI...

Scusate se ho scritto maiuscolo...ma quando ce vo ce vo.
Se apri 3-4 schede...neppure serve andare su youtube o facebook...dopo un pochino vedi che il browser fa "fatica"....vado su Gestione attività stiamo sfiorando i 2 giga e 800mega SOLO di firefox...2,8gb di RAM....ma è possibile??
In effetti no. Od avrai installato qualche adaware, oppure hai millemila estensioni inutili. Oppure scarichi file di grosse dimensioni col browser, per cui anche con una scheda ti appare una dimensione di peso eccessiva.
Manco un profilo carico di link arriva ad una tale pesantezza.

Il mio consiglio è che se vuoi vedere e scaricare file video usi Spark con adblock (devi metterlo) in Sandboxie (è un po' deboluccio in protezione, per questo meglio sandboxarlo). Va più veloce di chrome, e per me è ai livelli di firefox con pagine generiche.

gargasecca
12-11-2014, 06:04
Ad block l'ho messo da subito...non scarico nessun video...se mi occorre qualcosa uso torrent. È semplicemente diventato un cesso di browser...perché fanno uscire aggiornamenti settimanali scusa??
Se una cosa funziona...che motivo c'è?
Qualche piccola porcheria se l'era tirata giù mia moglie qualche giorno fa...ho spurgato con spybots, malwarebytes e security essential...e il tutto aveva ripreso a funzionare a dovere...ieri sera ti è tirati giù la 33.1 e sono apparsi questi banner che prima non c'erano.
Il fatto che diventi da oltre 2,5gb di RAM ha iniziato dalla versione 27...se vai indietro di qualche pagina, avevo già lamentato il problema.

Il Castiglio
12-11-2014, 07:12
... perché fanno uscire aggiornamenti settimanali scusa??
Se una cosa funziona...che motivo c'è? ...
Stai scherzando vero ?
O lo chiedi seriamente ? :fagiano:

TheQ.
12-11-2014, 08:21
ma non sarà che 2,8 è la ram complessiva richiesta da tutti i programmi in esecuzione su windows, invece che la ram richiesta solo da firefox ?

Per esempio io ora con 8 schede aperte e un file di 800 Mb in download sul browser ho circa 400 Mb occupati solo da firefox e 3,2 Gb in totale di ram occupata (ho altri programmi aperti).

happysurf
12-11-2014, 08:26
Per chi lamenta, (ma anche per tutti gli altri :) ) un consumo eccessivo di RAM e una certa lentezza nel passaggio da una scheda ad un altra voglio ricordare di nuovo questo tweak tratto dalla mia guida:

Per entrare nella configurazione di Firefox, digitare nella barra degli indirizzi about:config e cliccare su "Farò attenzione, prometto".

- Diminuire il consumo di RAM di Firefox disabilitando la memorizzazione delle pagine in memoria in base alla RAM disponibile del PC.
browser.sessionhistory.max_total_viewers > cliccate 2 volte per inserire il valore 0, 1, 2 o 3 al posto di -1 di default.

-1 = numero di pagine memorizzate in base alla RAM disponibile del PC (default da 1 a 4 Gb. di RAM).
0 = nessuna pagina memorizzata > minimo consumo (32 Mb. di RAM);
1 = una pagina memorizzata > (64 Mb. di RAM);
2 = due pagine memorizzate > (128 Mb. di RAM);
3 = tre pagine memorizzate > (256 Mb. di RAM):
e così via...

Il mio consiglio è di impostare il valore 0 per liberarsi completamente dalla zavorra pesante di questa cache che non sempre funziona a dovere.
Privo di effetti collaterali questo tweak renderà il browser più reattivo anche nel passaggio da una scheda e l'altra.

Non dimenticatevi di fare un restart dopo aver fatto questa modifica.

pitx
12-11-2014, 09:19
browser.sessionhistory.max_total_viewers > cliccate 2 volte per inserire il valore 0, 1, 2 o 3 al posto di -1 di default.

-1 = numero di pagine memorizzate in base alla RAM disponibile del PC (default da 1 a 4 Gb. di RAM).
0 = nessuna pagina memorizzata > minimo consumo (32 Mb. di RAM);
1 = una pagina memorizzata > (64 Mb. di RAM);
2 = due pagine memorizzate > (128 Mb. di RAM);
3 = tre pagine memorizzate > (256 Mb. di RAM):
e così via...
[/B]


Quindi con un 4GB di ram.. se metto un valore pari a 5... dovrei essere tranquillo? :sofico:

happysurf
12-11-2014, 09:45
Quindi con un 4GB di ram.. se metto un valore pari a 5... dovrei essere tranquillo? :sofico:

In teoria si perché saresti a 512 Mb. di RAM ma io non mi spingerei oltre i 3 altrimenti cambia poco, mentre se imposti 0 avrai grandi benefici in termini di reattività del browser. ;)

gargasecca
12-11-2014, 10:11
Grazie happysurf...
Ma vi pare che dopo 16 anni di onorato servizio come tecnico informatico...non sappia leggere quanto ciuccia un'applicazione??
Ma x favore.
Personalmente...non programmo ma mi occupo di quello che ci sta dietro e intorno...quando faccio uscire un' aggiornamento...è perché o ce sta da mettere una toppa...o perché ho implementato qualche nuova funzione. Il fatti che firefox da un paio di anni a questa parte sia passata dalla versione 11 e spicci...a 33 e spicci...creando non pochi problemi...la dice lunga...

Ps...ora sono sul mio vecchio pc con XP...solo con il forum aperto si ciuccia 260mb firefox...

Plax86
12-11-2014, 11:04
ma sei sicuro di avere tutto a posto? a me con 9 schede aperte occupa 565Mb...

happysurf
12-11-2014, 11:20
Grazie happysurf...
quando faccio uscire un' aggiornamento...è perché o ce sta da mettere una toppa...o perché ho implementato qualche nuova funzione. Il fatti che firefox da un paio di anni a questa parte sia passata dalla versione 11 e spicci...a 33 e spicci...creando non pochi problemi...la dice lunga...

I browser ormai si dividono in 3 grandi categorie, quelli basati su Webkit/Blink, Gecko di Mozilla e IE con motore proprio.
Internet non è più quello di una volta, grazie alle nuove tecnologie come l'ADSL e la fibra è sempre più veloce e di conseguenza il web è diventato sempre più pesante.

Basta pensare ai contenuti multimediali ad alta risoluzione nonché ai nuovi linguaggi da gestire come l'HTML5.
Per questo motivo il browser leggero non esiste e non esisterà mai, dal punto di vista della RAM tutto quello che gli sviluppatori possono fare è ottimizzare la liberazione della memoria quando i dati vengono scaricati.
Speriamo che la nuova architettura multi processo della prossima versione 36/37 sia efficace in questo senso. :D

Mozilla ha scelto la rapida sequenza di aggiornamento delle versioni per un motivo puramente "estetico" per non sembrare troppo indietro nello sviluppo rispetto a Chrome (che per prima ha scelto questa politica furba), Opera e IE.
Tutto è discutibile e anche io sono rimasto perplesso all'inizio ma poi alla fine per noi utenti è importante lo sviluppo a prescindere se la versione si chiami 4.1 o 12...

Se sono stati rilasciati tre aggiornamenti in poco tempo dalla 33.0 alla 33.1 è perché c'erano dei problemi con alcuni driver video e cmq non accade così spesso.
In ogni caso preferisco sempre un software aggiornato spesso ad uno aggiornato meno.

Per quanto riguarda la bontà del browser sinceramente io non ho mai avuto grandi problemi.
Se ti fai un giro sul forum di Chrome e simili ti assicuro che hanno le loro rogne, prova del fatto che oggi il browser è diventato un programma molto complicato proprio perchè che deve gestire molte cose differenti.
Secondo me IE è come un auto senza accessori, Chrome è un auto con tutti gli accessori mentre Firefox è un auto con tutti gli accessori ma con la possibilità di aprire il cofano motore e metterci le mani....
Questa è secondo me la grande virtù di questo browser ma come tutti i motori ha bisogno di un continua messa a punto. :)

TheQ.
12-11-2014, 11:20
Grazie happysurf...
Ma vi pare che dopo 16 anni di onorato servizio come tecnico informatico...non sappia leggere quanto ciuccia un'applicazione??

ma chi dovrebbe sapere che cosa sai fare nella tua vita? un OS avviato con alcuni programmi aperti ci sta che si aggiri intorno ai 2 Gb di ram occupata, firefox da solo no.
Ovvio che poi uno risponde ai pochi dettagli forniti con la soluzione che sembra più plausibile per il 99% degli internauti.
Comunque buona fortuna per i tuoi problemi.

grazie @happysurf
Ho -1, provo 0 (vediamo se batte Spark che con 30 schede con video di youtube in esecuzione diventa un casino e rallenta di qualche secondo da una scheda all'altra)
^_^

Edit: con 0
ho avviato le app di sei pagine di questo sito (http://art-museum-online.blogspot.it/) (specie i panorami e la casa) mi occupa 2,96GB di RAM solo firefox, non crasha e non perde di velocità.
Notevole, funziona veramente meglio.

happysurf
12-11-2014, 11:36
grazie @happysurf
Ho -1, provo 0 (vediamo se batte Spark che con 30 schede con video di youtube in esecuzione diventa un casino e rallenta di qualche secondo da una scheda all'altra)
^_^

Edit: con 0
ho avviato le app di sei pagine di questo sito (http://art-museum-online.blogspot.it/) (specie i panorami e la casa) mi occupa 2,96GB di RAM solo firefox, non crasha e non perde di velocità.
Notevole.

Bene mi fa piacere, credo che la differenza sia netta infatti. :)

TheQ.
12-11-2014, 12:00
Bene mi fa piacere, credo che la differenza sia netta infatti. :)

si però ora devono sbrigarsi a mettere la future di youtube a 60 Hz, perchè i video divengono una figatta... quelli mi sa che continuo a vederli su Spark :Prrr:

Styb
13-11-2014, 14:27
Non mi funziona più il comando "riapri scheda chiusa", me ne sono accorto solo ora e non so se dipende dall'ultimo aggiornamento.
Come potrei risolvere?

IL_mante
13-11-2014, 14:30
controlla di non essere in modalità anonima e di conservare la cronologia (almeno fino alla chiusura)

Styb
13-11-2014, 15:53
Non uso la navigazione anonima e la cronologia è attiva. Il comando non è in grigetto, come se fosse disattivato, ma in nero normale, però non funziona. :confused:

RobbyBtheOriginal
13-11-2014, 16:14
Ctrl+maiusc+t?

by Tapaparla©®

DooM1
13-11-2014, 16:20
Io lo uso continuamente, ed a me funziona.

happysurf
14-11-2014, 07:57
Non mi funziona più il comando "riapri scheda chiusa", me ne sono accorto solo ora e non so se dipende dall'ultimo aggiornamento.
Come potrei risolvere?

Hai provato se in modalità provvisoria di Firefox funziona?

happysurf
14-11-2014, 10:49
si però ora devono sbrigarsi a mettere la future di youtube a 60 Hz, perchè i video divengono una figatta... quelli mi sa che continuo a vederli su Spark :Prrr:

Nell'ultima Nightly 36 sono supportati di default i video a 60fps, questo (https://www.youtube.com/watch?v=7SRTEXSpcyI) riesco a vederlo bene a 720p60 con il PC di lavoro che ha XP, 2 Gb. di RAM e scheda video Intel condivisa. :D

FulValBot
14-11-2014, 11:15
BASTA, qua continua a impallarsi, ne ho abbastanza!!!

Userò Chrome al suo posto, non è possibile che dopo 4 patch vada avanti sto scempio!!!

Styb
14-11-2014, 13:23
Hai provato se in modalità provvisoria di Firefox funziona?

Ho provato, e in provvisoria funziona. Quindi se non sbaglio devo cercare l'addon che disturba oppure farmi un nuovo profilo che penso sia la cosa più veloce.

TheQ.
14-11-2014, 18:36
Nell'ultima Nightly 36 sono supportati di default i video a 60fps, questo (https://www.youtube.com/watch?v=7SRTEXSpcyI) riesco a vederlo bene a 720p60 con il PC di lavoro che ha XP, 2 Gb. di RAM e scheda video Intel condivisa. :D

Umm credo che quello sia giocato a 60 fps (registrato forse a 29/30 fps), mentre il video sia a 29/30 fps. I video caricati a 30fps (e registrati a 29/30 fps) devono essere ri-registrati e ri-caricati, mentre i video a 60 fps possono essere pubblicati su youtube a 60 fps ;)

questi sono 4K (2160p)
https://www.youtube.com/watch?v=yQuUF4BOM2M
https://www.youtube.com/watch?v=6pxRHBw-k8M
https://www.youtube.com/watch?v=SXZ3qWAvbVs
https://www.youtube.com/watch?v=o_24LPjOIHI

questo 1440p 60fps (registrato a 60 fps... lo si nota perchè dopo la p non c'è nulla)
https://www.youtube.com/watch?v=iNJdPyoqt8U

questo dovrebbe essere un HD 60 fps, infatti ha abilitato 1080p60 (non è un 2160p60)
https://www.youtube.com/watch?v=ZSn3Tvc7jQU
Poi se non mi sbaglio, quelli che fanno quell'animazione credo usino il cloud computing in rendering (rendering distribuito fra + pc via internet...looool)
Prova quest'ultimo video su firefox, su nightly e su chrome o spark.

curvanord
14-11-2014, 21:18
Ciao raga,

volevo installare il plugin flash player accelerated che si trova in prima pagina ma il link rimanda al sito di firefox dove non ce nessun contenuto.. che fine ha fatto?

vincenzomary
14-11-2014, 23:51
www.google.it utilizza un certificato di sicurezza non valido
firefox blocca la home page di google, cosa posso verificare?

FuzzyL
15-11-2014, 07:44
www.google.it utilizza un certificato di sicurezza non valido
firefox blocca la home page di google, cosa posso verificare?

vai sul sito di Startpage e clicca su "Aggiungi a Firefox" :cool:

happysurf
15-11-2014, 08:16
Ho provato, e in provvisoria funziona. Quindi se non sbaglio devo cercare l'addon che disturba oppure farmi un nuovo profilo che penso sia la cosa più veloce.
Se hai poche estensioni penso sia meglio provare a trovare il colpevole, altrimenti salvi i tuoi dati e ti fai un profilo nuovo. :)

Umm credo che quello sia giocato a 60 fps (registrato forse a 29/30 fps), mentre il video sia a 29/30 fps. I video caricati a 30fps (e registrati a 29/30 fps) devono essere ri-registrati e ri-caricati, mentre i video a 60 fps possono essere pubblicati su youtube a 60 fps ;)

questi sono 4K (2160p)
https://www.youtube.com/watch?v=yQuUF4BOM2M
https://www.youtube.com/watch?v=6pxRHBw-k8M
https://www.youtube.com/watch?v=SXZ3qWAvbVs
https://www.youtube.com/watch?v=o_24LPjOIHI

questo 1440p 60fps (registrato a 60 fps... lo si nota perchè dopo la p non c'è nulla)
https://www.youtube.com/watch?v=iNJdPyoqt8U

questo dovrebbe essere un HD 60 fps, infatti ha abilitato 1080p60 (non è un 2160p60)
https://www.youtube.com/watch?v=ZSn3Tvc7jQU
Poi se non mi sbaglio, quelli che fanno quell'animazione credo usino il cloud computing in rendering (rendering distribuito fra + pc via internet...looool)
Prova quest'ultimo video su firefox, su nightly e su chrome o spark.
Ne riparliamo lunedi. :D

Ciao raga,

volevo installare il plugin flash player accelerated che si trova in prima pagina ma il link rimanda al sito di firefox dove non ce nessun contenuto.. che fine ha fatto?

Come avevo scritto qualche post indietro, l'estensione gpu-accelerated-flash-player è stata purtroppo abbandonata dallo sviluppatore che ha chiuso anche il topic sul forum Mozillazine senza dare nessuna spiegazione a riguardo.
Hai ragione, mi ero dimenticato di togliere l'estensione dalla guida. :D

Vultus
15-11-2014, 15:34
www.google.it utilizza un certificato di sicurezza non valido
firefox blocca la home page di google, cosa posso verificare?

Se non ricordo male era successo ad una persona che conosco e la causa era l'orologio del pc dovuta alla batteria scarica del pc stesso.
Andando a verficare su google ho trovato questo:
https://support.mozilla.org/it/kb/connessione-sicura-non-riuscita
Forse ti potrà essere utile.

gianni1879
16-11-2014, 15:35
per aggiungere una pagina web alle miniature (quelle delle pagine web più visitate) come posso fare?

non capisco come fare, dato che si possono spostare, pinnare ma non aggiungere a proprio piacimento

Vultus
16-11-2014, 15:50
Prova qui:
https://support.mozilla.org/it/kb/pagina-nuova-scheda

gianni1879
16-11-2014, 16:18
Prova qui:
https://support.mozilla.org/it/kb/pagina-nuova-scheda
Thanks, unica cosa che vorrei che il loro numero restasse fisso, ad es. mi interessano 6 o 8 miniature.
Invece ogni volta me ne compaiono le prime tre, poi con la rotellina mouse+ctrl aumento il loro numero.

Vultus
16-11-2014, 17:38
Non ho capito cosa intendi. Dato che non uso tale scheda non sono pratico. La soluzione che ti ho dato l'ho trovata su google. :D
Comunque ho dato un'occhiata su about:config e ho visto che si può variare il numero delle colonne alla stringa browser.newtabpage.columns.

E' solo un mio parere ma non ho capito a cosa servano le miniature quando ci sono i segnalibri.

vale46pc
16-11-2014, 19:39
nuovo aggiornamento mi propone con win xp la versione FF di 33.1.1

si puo aggiornare tranquillamente rimane tutto come prima o ?

ho sempre paura a aggiornalo !

FuzzyL
16-11-2014, 20:18
nuovo aggiornamento mi propone con win xp la versione FF di 33.1.1

si puo aggiornare tranquillamente rimane tutto come prima o ?

ho sempre paura a aggiornalo !

come per ogni altro programma, guarda le note di versione:

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/33.1.1/releasenotes/

un solo bug risolto relativo a un crash in avvio; quindi se avevi proprio quel bug allora aggiorni, altrimenti aspetti una versione con modifiche che ritieni interessanti

RobbyBtheOriginal
16-11-2014, 20:33
ragazzi ho notato con molto piacere che il lettore pdf integrato in firefox ora risponde veramente bene rispetto a qualche versione precedente (è da tanto che non lo usavo ma avendo un nuovo pc l'ho casualmente notato), consigliate ancora di usare un lettore pdf esterno oppure no? ..ovviamente con visualizzazione in mozilla e non a parte:D grazie:)

gianni1879
17-11-2014, 07:36
Non ho capito cosa intendi. Dato che non uso tale scheda non sono pratico. La soluzione che ti ho dato l'ho trovata su google. :D
Comunque ho dato un'occhiata su about:config e ho visto che si può variare il numero delle colonne alla stringa browser.newtabpage.columns.

E' solo un mio parere ma non ho capito a cosa servano le miniature quando ci sono i segnalibri.
si i segnalibri li ho, ma ne ho segnati molti di più. Invece mi piace che quando apro una nuova tab mi compaiono i siti che uso più spesso giornalmente senza andarmeli a cercare di volta in volt nei segnalibri.

In sostanza quando apro un nuova tab me ne compaiono tre (miniature) da me pinnate, se giro la rotellina (+ctrl) del mouse la pagina si allarga e mi compaiono le altre.

gianni1879
17-11-2014, 08:44
pazzesca questa estensione Self-Destructing Cookies :eek:
davvero eccellente.

Lo sto usando su un netbook con atom dual core e debbo dire, con le ottimizzazioni in prima pagina, consuma davvero poca ram anche con tante schede aperte.
Anche l'uso di cpu è davvero su ottimi livelli.

Non è un razzo in alcune operazioni (ma lo si nota solo su pc meno potenti, lo sto testando quì giusto per capire le reali potenzialità). Per ora sono soddisfatto anche con tutti gli addon che ho installato (ne uso attivi un 3/4).

happysurf
17-11-2014, 11:36
...questo dovrebbe essere un HD 60 fps, infatti ha abilitato 1080p60 (non è un 2160p60)
https://www.youtube.com/watch?v=ZSn3Tvc7jQU
Poi se non mi sbaglio, quelli che fanno quell'animazione credo usino il cloud computing in rendering (rendering distribuito fra + pc via internet...looool)
Prova quest'ultimo video su firefox, su nightly e su chrome o spark.
Ho provato quest'ultimo video che mi hai indicato sulla Nightly di questa mattina su cui il supporto era di nuovo disattivato mediante la stringa media.mediasource.webm.enabled su false e anche se con un notevole carico della CPU riesco a vederlo senza lag. :)
Mi spiace ma non uso ne Chrome ne Spark. :D

nuovo aggiornamento mi propone con win xp la versione FF di 33.1.1

si puo aggiornare tranquillamente rimane tutto come prima o ?

ho sempre paura a aggiornalo !
Via il dente via la paura. :D

ragazzi ho notato con molto piacere che il lettore pdf integrato in firefox ora risponde veramente bene rispetto a qualche versione precedente (è da tanto che non lo usavo ma avendo un nuovo pc l'ho casualmente notato), consigliate ancora di usare un lettore pdf esterno oppure no? ..ovviamente con visualizzazione in mozilla e non a parte:D grazie:)
E' vero, risponde bene ma per quanto riguarda il rendering del testo ancora ne deve mangiare di pane :D rispetto ai concorrenti stand alone.
Comunque se non hai particolari esigenze come una anteprima dettagliata e la possibilità di stampare più pagine in una può andare bene.
Io personalmente per ora mi tengo stretto il mio PDF-XChanger Viewer. :D

pazzesca questa estensione Self-Destructing Cookies :eek:
davvero eccellente.

Lo sto usando su un netbook con atom dual core e debbo dire, con le ottimizzazioni in prima pagina, consuma davvero poca ram anche con tante schede aperte.
Anche l'uso di cpu è davvero su ottimi livelli.

Non è un razzo in alcune operazioni (ma lo si nota solo su pc meno potenti, lo sto testando quì giusto per capire le reali potenzialità). Per ora sono soddisfatto anche con tutti gli addon che ho installato (ne uso attivi un 3/4).

Per fortuna lo sviluppatore di Self-Destructing Cookies che un po di tempo fa aveva annunciato l'abbandono di questo progetto ci ha ripensato ed ora è di nuovo in sella. :)

Mi fa piacere se il tuo Firefox funziona meglio. :D

sbaffo
17-11-2014, 13:33
negli ultimi due giorni ho il problema che FF di notte mi perde le estensioni, non i plugin, ne avevo quasi una decina (simili a quelle suggerite nei primi post di questo thread) ma quando spengo il pc il mattino dopo ne restano solo un paio, quella di avast e un'altra a caso. Ho fatto un reset di FF e le ho reinstallate quasi tutte, e con mia grande sorpresa alcune avevano mantenuto certi salvataggi (save to read per fortuna). Tuttavia prima ero andato a cercarle nelle cartelle di firefox ma non le avevo trovate. Hanno sigle al posto di nomi o dove sono imboscate?
Oggi di nuovo se le è perse quasi tutte, mi sono stufato di reinstallarle ogni giorno, dov'è il file/cartella delle estensioni che faccio un backup preventivo.
Tra l'altro c'era anche un'estensione che faceva il backup completo di FF ma l'avevo disinstallata tanto non mi serviva :doh: e ora non ricordo come si chiama.

Ogni tanto ho anche qualche problemino di visualizzazione corrotta di righe di testo ma basta evidenziarle che tornano leggibili, oppure oggi il tasto indietro, sia con accelerazione hw attiva che non, credo sia la ram che fa le bizze (scheda integrata intel del portatile), ma possibile solo con FF?

si i segnalibri li ho, ma ne ho segnati molti di più. Invece mi piace che quando apro una nuova tab mi compaiono i siti che uso più spesso giornalmente senza andarmeli a cercare di volta in volt nei segnalibri.
forse qualcuno te lo ha già suggerito, per questo ci sono almeno due estensioni 'speeddial' che ti permettono di configurarle come vuoi, quella 'fvd' ha anche i last seen o i più frequenti.
nuovo aggiornamento mi propone con win xp la versione FF di 33.1.1

si puo aggiornare tranquillamente rimane tutto come prima o ?

ho sempre paura a aggiornalo !

Anch'io ho notato che spasso dopo gli aggiornamenti si perde delle customizazioni, tipo quella di aprire le ricerche in una nuova finestra. A dire il vero anche nella stessa sessione lo fa a volte si a volte no, di solito lo fa solo quando sono in una scheda nuova quindi non serve :doh:, ma vabbè il mio firefox è posseduto :D

RobbyBtheOriginal
17-11-2014, 15:25
Leggiti la guida di happysurf, per le estensioni credo sia avast e il suo browser cleaner a fartele sparire..

by Tapaparla©®

happysurf
17-11-2014, 15:48
negli ultimi due giorni ho il problema che FF di notte mi perde le estensioni, non i plugin, ne avevo quasi una decina (simili a quelle suggerite nei primi post di questo thread) ma quando spengo il pc il mattino dopo ne restano solo un paio, quella di avast e un'altra a caso. Ho fatto un reset di FF e le ho reinstallate quasi tutte, e con mia grande sorpresa alcune avevano mantenuto certi salvataggi (save to read per fortuna). Tuttavia prima ero andato a cercarle nelle cartelle di firefox ma non le avevo trovate. Hanno sigle al posto di nomi o dove sono imboscate?
Oggi di nuovo se le è perse quasi tutte, mi sono stufato di reinstallarle ogni giorno, dov'è il file/cartella delle estensioni che faccio un backup preventivo.
Tra l'altro c'era anche un'estensione che faceva il backup completo di FF ma l'avevo disinstallata tanto non mi serviva :doh: e ora non ricordo come si chiama.

Ogni tanto ho anche qualche problemino di visualizzazione corrotta di righe di testo ma basta evidenziarle che tornano leggibili, oppure oggi il tasto indietro, sia con accelerazione hw attiva che non, credo sia la ram che fa le bizze (scheda integrata intel del portatile), ma possibile solo con FF?


forse qualcuno te lo ha già suggerito, per questo ci sono almeno due estensioni 'speeddial' che ti permettono di configurarle come vuoi, quella 'fvd' ha anche i last seen o i più frequenti.


Anch'io ho notato che spasso dopo gli aggiornamenti si perde delle customizazioni, tipo quella di aprire le ricerche in una nuova finestra. A dire il vero anche nella stessa sessione lo fa a volte si a volte no, di solito lo fa solo quando sono in una scheda nuova quindi non serve :doh:, ma vabbè il mio firefox è posseduto :D

Proprio ieri tra i tanti feed che leggo quotidianamente mi sono imbattuto in questo http://www.ghacks.net/2014/11/16/latest-avast-reportedly-deleting-firefox-add-ons/ dove si descrive che alcuni utenti lamentano il problema di vedersi sparire le estensioni di Firefox.
Incredibile ma vero, il colpevole è l'ultima versione di Avast! :muro:
Se anche tu lo usi hai fatto bingo. :D

Per la visualizzazione corrotta assicurati di avere l'ultimo driver aggiornato della scheda video.

Dove imposti di aprire le ricerche in una nuova finestra?

Leggiti la guida di happysurf, per le estensioni credo sia avast e il suo browser cleaner a fartele sparire..

by Tapaparla©®
Esatto, sono arrivato tardi...:D

RobbyBtheOriginal
17-11-2014, 16:22
pensa che ad un mio amico avast dava schermata blu con nella descrizione "salto di clock" da parte di non so cosa se CPU o ram boh, fatto sta che gliel'avevo sistemato tutto a puntino e lui ci ha messo solo avast, ovviamente installazione automatica:doh: sistemato subito quello a me non ha mai dato tale bsod, ora glielo ridò a breve e vediamo se si ripresenta. Scusate OT ma ci voleva, senza però alimentare il fuoco, pura esperienza personale che volevo condividere

by Tapaparla©®

happysurf
17-11-2014, 16:49
pensa che ad un mio amico avast dava schermata blu con nella descrizione "salto di clock" da parte di non so cosa se CPU o ram boh, fatto sta che gliel'avevo sistemato tutto a puntino e lui ci ha messo solo avast, ovviamente installazione automatica:doh: sistemato subito quello a me non ha mai dato tale bsod, ora glielo ridò a breve e vediamo se si ripresenta. Scusate OT ma ci voleva, senza però alimentare il fuoco, pura esperienza personale che volevo condividere

by Tapaparla©®

AH ah non è più l'Avast di una volta. :rolleyes:
Io non lo uso più da un pezzo per fortuna. ;)

Per rientrare in tema di Firefox voglio segnalare due nuove estensioni che ho inserito adesso nella guida come NEW. :)
Una si chiama Fastest Weather Forecast (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fastest-weather-forecast/) e rappresenta finalmente un modo nuovo di presentare le previsioni del tempo inserendo direttamente parte di una pagina web all'interno di una finestra.

L'altra probabilmente più interessante si chiama Auto Unload Tab (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/auto-unload-tab/) che consente dopo un certo intervallo di tempo di scaricare automaticamente le schede inattive.
Al contrario di altre questa funziona molto bene, è semplice e aiuta a risparmiare memoria. ;)

sbaffo
17-11-2014, 17:20
Proprio ieri tra i tanti feed che leggo quotidianamente mi sono imbattuto in questo http://www.ghacks.net/2014/11/16/latest-avast-reportedly-deleting-firefox-add-ons/ dove si descrive che alcuni utenti lamentano il problema di vedersi sparire le estensioni di Firefox.
Incredibile ma vero, il colpevole è l'ultima versione di Avast! :muro:
Se anche tu lo usi hai fatto bingo. :D
Si, ho avast. Adesso ho disattivato l'addon, ma se non basta dovrò disinstallare avast, messo dopo che avira si era imbolsito parecchio, che palle. Mi sa che uso febe o mozbackup ogni giorno finché non fixano, oppure passo a ie :D

Per la visualizzazione corrotta assicurati di avere l'ultimo driver aggiornato della scheda video. L'ultimo driver era per W7 :fagiano:, ora uso W8.1 coi driver integrati. Ma se lascio solo un banco di ram dopo un paio di giorni va a posto, infatti da qualche ora è ok, boh. E' meglio disabilitare l'accelerazione per una intel gma fuffa, che magari da problemi o rallenta invece che accelerare?

Dove imposti di aprire le ricerche in una nuova finestra?
Come dalla tua guida : about:config - browser.search.openintab > cliccate 2 volte per cambiare da false a true; ma questa la sapevo già :D
Leggiti la guida di happysurf, per le estensioni credo sia avast e il suo browser cleaner a fartele sparire..

Esatto, sono arrivato tardi...:D

letti i primi 4 post di questo 3d, ma non dice dove sono le extension. Ho trovato una cartella 'extension' nel profilo ma è quasi vuota, secondo me ognuna fa come vuole, infatti ci sono sparsi file/cartelle con nomi di extension/sviluppatori o sigle alfanumeriche, ma è impossibile per me scoprire a cosa corrispondono.

Comunque ho ricominciato a usare IE ed è molto più veloce in tutto, in partenza poi è immediato rispetto agli interminabili secondi di ff, e l'utilizzo di ram è un quarto! Se non fosse per le estensioni ff lo abbandonerei...

gianni1879
17-11-2014, 17:30
guarda come scritto io lo sto usando su un netbook e la ram è decisamente inferiore a qualsiasi altro browser, anche meno di opera. Ho apportato qualche modifica scritta in prima pagina. Va solo più lento sul netbook, ma stiamo parlando di un atom dual core.

Provato invece poco fa su pc fisso, e.... è un razzo in ogni occasione. Anche all'apertura con alcune tab da ripristinare è un lampo. Secondo me o hai qualche estensione che lo rallenta oppure non è configurato bene.

Io l'ho messo perfino al posto di chrome su android..


L'unica cosa che ho notato che alcune impostazioni delle preferenze non le importa con la sincronizzazione dell'account. (non parlo ovviamente delle modifiche scritte in prima pagina su about:config)

happysurf
17-11-2014, 18:06
Si, ho avast. Adesso ho disattivato l'addon, ma se non basta dovrò disinstallare avast, messo dopo che avira si era imbolsito parecchio, che palle. Mi sa che uso febe o mozbackup ogni giorno finché non fixano, oppure passo a ie :D

L'ultimo driver era per W7 :fagiano:, ora uso W8.1 coi driver integrati. Ma se lascio solo un banco di ram dopo un paio di giorni va a posto, infatti da qualche ora è ok, boh. E' meglio disabilitare l'accelerazione per una intel gma fuffa, che magari da problemi o rallenta invece che accelerare?


Come dalla tua guida : about:config - browser.search.openintab > cliccate 2 volte per cambiare da false a true; ma questa la sapevo già :D


letti i primi 4 post di questo 3d, ma non dice dove sono le extension. Ho trovato una cartella 'extension' nel profilo ma è quasi vuota, secondo me ognuna fa come vuole, infatti ci sono sparsi file/cartelle con nomi di extension/sviluppatori o sigle alfanumeriche, ma è impossibile per me scoprire a cosa corrispondono.

Comunque ho ricominciato a usare IE ed è molto più veloce in tutto, in partenza poi è immediato rispetto agli interminabili secondi di ff, e l'utilizzo di ram è un quarto! Se non fosse per le estensioni ff lo abbandonerei...

Penso che risolveranno presto in ogni caso Avast sta perdendo colpi anche nei test...

Forse il problema è proprio Win 8 :D, certo puoi provare a disabilitare l'accelerazione hardware che a volte in sistemi poco preformanti graficamente rallenta il tutto.

Certo che ne parlo delle extension, solo che io li chiamo plugins, vedi paragrafo "Come disabilitare o cancellare i plugins". ;)

Eri partito bene e poi finisci con IE...:D, al solo pensiero di non poter personalizzare nulla e non poter caricare nessuna estensione mi viene l'orticaria...:D

sbaffo
17-11-2014, 18:10
guarda come scritto io lo sto usando su un netbook e la ram è decisamente inferiore a qualsiasi altro browser, anche meno di opera. Ho apportato qualche modifica scritta in prima pagina. Va solo più lento sul netbook, ma stiamo parlando di un atom dual core.

Provato invece poco fa su pc fisso, e.... è un razzo in ogni occasione. Anche all'apertura con alcune tab da ripristinare è un lampo. Secondo me o hai qualche estensione che lo rallenta oppure non è configurato bene.

Io l'ho messo perfino al posto di chrome su android..


L'unica cosa che ho notato che alcune impostazioni delle preferenze non le importa con la sincronizzazione dell'account. (non parlo ovviamente delle modifiche scritte in prima pagina su about:config)
beh, l'ho resettato ieri col suo reset ma non è cambiato molto, tra l'altro l'estensione di avast è rimasta, più tutti i plugin. Comunque è noto che ff è avido di risorse. Proverò magari a configurarlo come nella guida.
Tutto quello che ho scritto si riferisce al portatile in firma.

gianni1879
17-11-2014, 18:14
beh, l'ho resettato ieri col suo reset ma non è cambiato molto, tra l'altro l'estensione di avast è rimasta, più tutti i plugin. Comunque è noto che ff è avido di risorse. Proverò magari a configurarlo come nella guida.
Tutto quello che ho scritto si riferisce al portatile in firma.
se non riesci a resettarlo correttamente, disinstalla e reinstalla. Ovviamente fatti il profilo per il sync.

Se gira a me su un portatilino con atom....:O

sbaffo
17-11-2014, 18:38
Penso che risolveranno presto in ogni caso Avast sta perdendo colpi anche nei test...

Forse il problema è proprio Win 8 :D, certo puoi provare a disabilitare l'accelerazione hardware che a volte in sistemi poco preformanti graficamente rallenta il tutto.

Certo che ne parlo delle extension, solo che io li chiamo plugins, vedi paragrafo "Come disabilitare o cancellare i plugins". ;)

Eri partito bene e poi finisci con IE...:D, al solo pensiero di non poter personalizzare nulla e non poter caricare nessuna estensione mi viene l'orticaria...:D
con il plugin di avast ie non partiva neanche, ho dovuto disattivarlo anche li già da tempo :muro:

Ho provato about: plugins come da tua guida ma mi elenca solo i plugins (attivi e non), le due estensioni superstiti non ci sono: avast disattivato e fvd speed dial attivo e aperto in quel momento. In effetti avevo trovato un cartella 'fvd' ma non dentro 'extensions'.

In effetti mi mancano già molto le estensioni soprattutto speed dial, ed è solo due giorni che uso ie.:D

JonaJams
17-11-2014, 22:47
raga c'è un modo per mettere la barra dei segnalibri sul lato sx? così ho due barre sopra e una al lato, mi sembra un modo migliore per avere più spazio...

gianni1879
18-11-2014, 08:47
raga c'è un modo per mettere la barra dei segnalibri sul lato sx? così ho due barre sopra e una al lato, mi sembra un modo migliore per avere più spazio...
si se vai su personalizza, aggiungi la voce barre laterali.
Una volta che hai questa voce puoi decidere cosa mettere lateralmente (a six) ed anche i segnalibri

TheQ.
18-11-2014, 13:45
Mi consigliate un'estensione simile a DNT+ per non avere sui siti web la pacottiglia social (like, commenti via facebook e simili) ?

DNT+ sta cambiando in un'estensione chiamata blur, in parte free ed in parte a pagamento. Il fatto è che mentre prima mi toglieva il codice dei social che appesantisce le pagine web, ora invece non sembra bloccare nulla a parte i cookie per il tracciamento dati dei social network (tracker blocking (https://dnt.abine.com/#/premium)?!) :(

happysurf
18-11-2014, 14:13
Mi consigliate un'estensione simile a DNT+ per non avere sui siti web la pacottiglia social (like, commenti via facebook e simili) ?

DNT+ sta cambiando in un'estensione chiamata blur, in parte free ed in parte a pagamento. Il fatto è che mentre prima mi toglieva il codice dei social che appesantisce le pagine web, ora invece non sembra bloccare nulla a parte i cookie per il tracciamento dati dei social network (tracker blocking (https://dnt.abine.com/#/premium)?!) :(

Grazie per la segnalazione, le alternative sono due Ghostery (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ghostery/) o Disconnect (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/disconnect/).
Il primo è più efficace ed ha più opzioni ma può sporadicamente dare problemi di visualizzazione su certi siti, il secondo più leggero e semplice non da problemi ma blocca un pochino meno.
A te la scelta. :)

FuzzyL
18-11-2014, 14:18
Mi consigliate un'estensione simile a DNT+ per non avere sui siti web la pacottiglia social (like, commenti via facebook e simili) ?

DNT+ sta cambiando in un'estensione chiamata blur, in parte free ed in parte a pagamento. Il fatto è che mentre prima mi toglieva il codice dei social che appesantisce le pagine web, ora invece non sembra bloccare nulla a parte i cookie per il tracciamento dati dei social network (tracker blocking (https://dnt.abine.com/#/premium)?!) :(

io avevo provato DNT+ e poi l'ho cestinata optando per Ghostery + Fanboy's Social Blocking List:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ghostery/

https://easylist.adblockplus.org/en/

tieni conto però che "a monte" ho anche PeerBlock con diverse liste tra cui una che ho fatto a mano con tutti i servers di Facebook (NB: anche la lista di Fanboy poi l'ho segata ed editata a mano lasciando solo i filtri che servono a me e togliendo la sottoscrizione)

PS: per fare prima a bloccare/sbloccare AdBlock Plus puoi creare una scorciatoia da tastiera: vai in about:config e cerca extensions.adblockplus.enable_key poi metti come valore control alt < (il carattere < l'ho scelto io perché così è più comodo sulla mia tastiera; tu scegli pure quello che vuoi); ciao

gianni1879
18-11-2014, 16:31
c'è un famoso file hosts da poter installare che filtra praticamente tutto.
http://winhelp2002.mvps.org/hosts.htm

(disabilitare il servizio client.dns se si vuole installare per non avere rallentamenti iniziali del browser)

gianni1879
18-11-2014, 16:37
sto cercando invece un gestore password per i siti avanzato, sto provando quick password, ma ne cerco uno che le memorizza ma poi per richiamarle serve premere un pulsante e non invece scrivere nel campo user/pass del sito.

In sostanza questo plug-in se tolgo la spunta dalle opzioni sicurezza "ricorda la password dei siti" non mi chiede per i nuovi siti se voglio memorizzare la password o meno.

sbaffo
18-11-2014, 16:49
Ho provato about: plugins come da tua guida ma mi elenca solo i plugins (attivi e non), le due estensioni superstiti non ci sono: avast disattivato e fvd speed dial attivo e aperto in quel momento. In effetti avevo trovato un cartella 'fvd' ma non dentro 'extensions'.

Solo a me about: plugins non da anche le estensioni ?

happysurf
18-11-2014, 17:55
Solo a me about: plugins non da anche le estensioni ?
about: plugins elenca solo i plugins come Flash, Java e quant'altro (c'è anche il percorso di installazione), per l'elenco delle estensioni ed altre informazioni interessanti devi digitare about:support. :)
Naturalmente la gestione di tutti gli addons direttamente in Firefox è raggiungibile anche con Ctrl+Shift+A, ovvero about :addons.

TheQ.
18-11-2014, 21:40
sto cercando invece un gestore password per i siti avanzato, sto provando quick password, ma ne cerco uno che le memorizza ma poi per richiamarle serve premere un pulsante e non invece scrivere nel campo user/pass del sito.
Io uso secure login, sin dagli inizi m'è sembrato di una comodità smisurata.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/secure-login/

Però devo ancora risolvere come tenere le password per sempre. Giustamente dopo un tot di tempo firefox le cancella per sicurezza, io invece vorrei conservarle per non riaprire il diario delle password.

Grazie per la segnalazione, le alternative sono due Ghostery (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ghostery/) o Disconnect (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/disconnect/).
Il primo è più efficace ed ha più opzioni ma può sporadicamente dare problemi di visualizzazione su certi siti, il secondo più leggero e semplice non da problemi ma blocca un pochino meno.
A te la scelta. :)
Ghostery lo usavo 1 anno fa, ma DNT mi era sembrato meglio proprio perchè impediva il caricamento del codice legato ai social... il caricamento delle pagine era più semplice, specie quando in alcuni casi questi creavano rallentamenti.

Proverò questi due (ghostery ottimo, ) e questi:
Ho trovato anche AVG do not track: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/avg-do-not-track/?src=search (molto minimal ed efficace)
Priv3: http://priv3.icsi.berkeley.edu/ (non ferma freshbuk, ma contatori dei siti)
TrackMeNot: http://cs.nyu.edu/trackmenot/ (blocca siti con liste o parole ma lascia social e loro script, blocca motori di ricerca e loro stat)

Sono deciso fra disconect, avg e ghostery, provo a vedere chi pesa di più con about addons memory...

edit: pesantezza
Ghostery 0.7%
disconnect 0.2%
avg... 0.1%

JonaJams
18-11-2014, 21:49
si se vai su personalizza, aggiungi la voce barre laterali.
Una volta che hai questa voce puoi decidere cosa mettere lateralmente (a six) ed anche i segnalibri

no, io voglio proprio la barra che ho sopra con i vari segnalibri (quella che sta sotto la barra di navigazione) sposta a sinistra dello schermo

happysurf
19-11-2014, 07:04
no, io voglio proprio la barra che ho sopra con i vari segnalibri (quella che sta sotto la barra di navigazione) sposta a sinistra dello schermo
Prova Vertical Toolbar (https://addons.mozilla.org/IT/firefox/addon/vertical-toolbar/). :)

gianni1879
19-11-2014, 07:55
Io uso secure login, sin dagli inizi m'è sembrato di una comodità smisurata.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/secure-login/

Però devo ancora risolvere come tenere le password per sempre. Giustamente dopo un tot di tempo firefox le cancella per sicurezza, io invece vorrei conservarle per non riaprire il diario delle password.



ottimo, bello leggero. Praticamente identico al vecchio Wand di opera.

Player1
19-11-2014, 09:36
Qualcuno sa dirmi come fare (eventualmente consigliandomi una estensione) a salvare una cartella dei segnalibri su una pendrive dal pc di casa e ripristinarla sul pc del lavoro?
Usando le funzioni del gestore di sengalibri di firefox non ci riesco perché questo fa il backup/ripristina tutti i segnalibri io voglio solo trasferire una cartella.

happysurf
19-11-2014, 10:02
Qualcuno sa dirmi come fare (eventualmente consigliandomi una estensione) a salvare una cartella dei segnalibri su una pendrive dal pc di casa e ripristinarla sul pc del lavoro?
Usando le funzioni del gestore di sengalibri di firefox non ci riesco perché questo fa il backup/ripristina tutti i segnalibri io voglio solo trasferire una cartella.
Io si sono riuscito in questo modo:
1-Tasto destro sulla cartella dei preferiti che vuoi trasferire e fai > Copia;
2-Crea un nuovo file di testo con un nome a piacere e fai > Incolla;
3-Copiati il file creato sulla penna USB e collegala all'altro PC;
4-Apri il file e seleziona tutto il contenuto facendo > Copia;
5-Apri Firefox, quindi apri la barra dei preferiti con Ctrl+B o direttamente sulla toolbar dei preferiti fai > Incolla, ora la nuova cartella è creata. :)

Vultus
19-11-2014, 10:06
Se non hai molti segnalibri potresti farti un backup del file places.sqlite (potrebbe anche esserti sempre utile) che trovi nella cartella del profilo.
Fatto questo cancelli tutti i segnalibri tranne la cartella, quindi ti fai un'altra copia di tale file.
Infine ripristini tutti i segnalibri con il backup.

Attento che il file ti salva anche la cronologia quindi prima cancellala.


Preceduto da happysurf.
Potresti inserire il tuo procedimento nella guida. Interessante.

SuperBubbleBobble
19-11-2014, 10:22
Mozilla kicked off its long-under-development plan to run ads in Firefox with the launch of version 33.1 on Monday.

The ads, which Mozilla calls "sponsored tiles," were first discussed by the company in February. In the months that followed, Mozilla defended the in-browser ad project against critics who called it a betrayal of the organization's philosophy, saying it was important to find other revenue sources besides its long-standing deals with search providers like Google.

Firefox 33.1, the special 10th anniversary edition released Monday, included the first instances of sponsored tiles. It followed the August introduction of the ads in Firefox's "Nightly" build, which is analogous to a pre-alpha edition.

http://www.computerworld.com/article/2847727/mozilla-plunks-ads-into-firefox.html

avete riscontri?

Player1
19-11-2014, 10:30
Io si sono riuscito in questo modo:
1-Tasto destro sulla cartella dei preferiti che vuoi trasferire e fai > Copia;
2-Crea un nuovo file di testo con un nome a piacere e fai > Incolla;
3-Copiati il file creato sulla penna USB e collegala all'altro PC;
4-Apri il file e seleziona tutto il contenuto facendo > Copia;
5-Apri Firefox, quindi apri la barra dei preferiti con Ctrl+B o direttamente sulla toolbar dei preferiti fai > Incolla, ora la nuova cartella è creata. :)

Ok funziona, ma piú che una soluzione vera e propria mi sembra un workaround, inoltre in questo modo si perdono i nomi dei segnalibri. Mi chiedo come mai una funzione cosí banale non sia stata implementata ne nel gestore dei segnalibri integrato in firefox ne sotto forma di componente aggiuntivo.
In ogni caso il risultato é sufficiente, grazie mille per la dritta.

Se non hai molti segnalibri potresti farti un backup del file places.sqlite (potrebbe anche esserti sempre utile) che trovi nella cartella del profilo.
Fatto questo cancelli tutti i segnalibri tranne la cartella, quindi ti fai un'altra copia di tale file.
Infine ripristini tutti i segnalibri con il backup.

Attento che il file ti salva anche la cronologia quindi prima cancellala.


Preceduto da happysurf.
Potresti inserire il tuo procedimento nella guida. Interessante.

Grazie anche a te per la risposta ma il procedimento é un po' troppo macchinoso per le mie esigenze, considera che ho moltissimi sengnalibri e che vorrei sincronizzarli spesso (2 o 3 volte a settimana). In ogni caso é una idea, grazie. Ribadisco, mi sembra strano che non abbiano pensato a mettere una funzione che consenta di fare il backup/ripristino di una singola cartella o di un gruppo di cartelle/segnalibri.

Vultus
19-11-2014, 10:44
Un altro procedimento è quello di andare sul menù segnalibri in alto quindi visualizza tutti i segnalibri per aprire la libreria.
Da qui eliminare tutti i segnalibri selezionandone anche più di uno quindi fare esporta segnalibri in HTML e importarli sull'altro pc.


Trovata questa estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/exporthtmlfolder/?src=search

RobbyBtheOriginal
19-11-2014, 14:31
Ma non puoi usare la versione portable?

by Tapaparla©®

The_Saint
19-11-2014, 15:10
Io uso secure login, sin dagli inizi m'è sembrato di una comodità smisurata.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/secure-login/

Però devo ancora risolvere come tenere le password per sempre. Giustamente dopo un tot di tempo firefox le cancella per sicurezza, io invece vorrei conservarle per non riaprire il diario delle password.Anche io uso Secure Login e le password memorizzate non vengono mai cancellate da Firefox... dove hai letto questa cosa? :confused:

Player1
19-11-2014, 15:28
...


Trovata questa estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/exporthtmlfolder/?src=search

Fantastico, sembra essere proprio quello che cercavo ora la provo.
Grazie!

happysurf
19-11-2014, 17:17
Preceduto da happysurf.
Potresti inserire il tuo procedimento nella guida. Interessante.
Grazie lo farò. :)

http://www.computerworld.com/article/2847727/mozilla-plunks-ads-into-firefox.html

avete riscontri?

A me non preoccupa :D perché la nuova pagina non l'ho mai usata e ho pure disattivato subito la creazione delle anteprime che ora sono diventate Tiles con i loghi dei siti anche sponsorizzati.
Se ti piace l'idea di avere la start page con i siti più visitati puoi trovare delle estensioni che fanno un lavoro migliore.

vale46pc
19-11-2014, 19:16
gianni1879

scrivi :pazzesca questa estensione Self-Destructing Cookies

cioe’ cosa farebbe ? dove la trovo link ?


happysurf

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fastest-weather-forecast/

cioe’ come funziona ?

gianni1879
19-11-2014, 20:12
gianni1879

scrivi :pazzesca questa estensione Self-Destructing Cookies

cioe’ cosa farebbe ? dove la trovo link ?


happysurf

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fastest-weather-forecast/

cioe’ come funziona ?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/self-destructing-cookies/?src=api
ti cancella tutti i cookie non desiderati, lo puoi configurare come vuoi e creare una whitelist etc.

Vultus
19-11-2014, 22:02
Grazie lo farò. :)


Forse l'estensione che ho segnalato è un po' più pratica. :D
Anche se non l'ho usata.

Trovata anche un'altra procedura ma macchinosa:
http://www.giuseppesammarco.net/index.php/2011/03/14/esportare-solo-una-cartella-dei-segnalibri-in-firefox/

gianni1879
19-11-2014, 22:31
c'è un modo per disabilitare java e plug-in velocemente?

a volte quando si vuole usare una connessione mobile per risparmiare MB può essere utile.

Altra cosa ancora, c'è qualche sorta di acceleratore web? anche in questo caso per risparmiare MB quando si è con connessione mobile.

TheQ.
19-11-2014, 23:07
Anche io uso Secure Login e le password memorizzate non vengono mai cancellate da Firefox... dove hai letto questa cosa? :confused:

non so, me lo fa da mesi, anzi ancora da quando usavo XP.
Anche altri hanno questo problema (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=62042.0), ma la soluzione non mi è mai stata tanto chiara.

Ho scoperto un nuovo mirabolante errore di firefox... :mbe:
Stavo guardando un video e ... pufff

http://i.minus.com/jba7GBvSxoTrRB.jpg (http://minus.com/i/ba7GBvSxoTrRB)

Mi era successo già un'altra volta e nulla era cliccabile. Questa volta invece sembrava reagire ai pulsanti dietro (tanto che ho fermato il video), ma la grafica era andata.
Task manager, processo stoppato. Al riavvio tutto normale, nessuna segnalazione crash e pagine web aperte perse (niente ripristino configurazione iniziale.
boh...

gianni1879
20-11-2014, 08:39
c'è un modo per disabilitare java e plug-in velocemente?

a volte quando si vuole usare una connessione mobile per risparmiare MB può essere utile.

Altra cosa ancora, c'è qualche sorta di acceleratore web? anche in questo caso per risparmiare MB quando si è con connessione mobile.
sto provando quick java, permette di disattiviare al volo java, flash, immagini etc. con un semplice tasto

ora manda il webaccelerator :D
EDIT: tolto

ho messo come consigliato queste due estensioni:
https://support.mozilla.org/it/kb/Impostazioni%20di%20Firefox%20-%20pannello%20Contenuti


no script fa il suo sporco lavoro in automatico, mentre block image alla bisogna un click.

EDIT2:

ho visto che in prima pagin è consigliato YES script che funziona in maniera diversa rispetto a noscript e richiedo meno intervento dell'utente. Vedremo li provo entrambi e poi decido quale tenere.

IL_mante
20-11-2014, 10:03
se vi trovate ad usare la connessione dello smartphone consiglio user agent switcher (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/user-agent-switcher/), permette di selezionare come user agent android o ios visualizzando le versioni mobile dei siti risparmiando un sacco nei tempi di caricamento e nei dati scambiati, oltrettutto abbatte drasticamente la pubblicità :D

happysurf
20-11-2014, 11:37
happysurf
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fastest-weather-forecast/
cioe’ come funziona ?
Al contrario di ForecastFox Weather ormai abbandonata dallo sviluppatore che ti occupa la toolbar con tutte le previsioni, questa ha soltanto una icona da cliccare che poi ti apre una finestra web in popup con le varie previsioni meteo.
Molto meglio e più leggera. ;)

Forse l'estensione che ho segnalato è un po' più pratica. :D
Anche se non l'ho usata.

ExportHTMLFolder
Trovata anche un'altra procedura ma macchinosa:
http://www.giuseppesammarco.net/index.php/2011/03/14/esportare-solo-una-cartella-dei-segnalibri-in-firefox/
Certamente si ma vedo che l'ultima versione risale al 2012 per cui prima vorrei essere sicuro che funzioni bene con l'ultima versione di Firefox.

Fantastico, sembra essere proprio quello che cercavo ora la provo.
Grazie!
Se hai provato puoi dirmi se ci sono problemi?

gianni1879
20-11-2014, 16:01
se vi trovate ad usare la connessione dello smartphone consiglio user agent switcher (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/user-agent-switcher/), permette di selezionare come user agent android o ios visualizzando le versioni mobile dei siti risparmiando un sacco nei tempi di caricamento e nei dati scambiati, oltrettutto abbatte drasticamente la pubblicità :D
per carità utile, ma preferisco trovare sto webaccelerator, la pubblicità l'ho eliminata da tempo in vari modi :D

vale46pc
20-11-2014, 19:44
capito.... grazie a entrambi


PS ma di default downloadhelper da youtube come scarica in FLV dipende ?

TheQ.
21-11-2014, 10:44
i webaccelerator software sono generalmente inutilli perchè la ADSL è fissa... a meno che uno non navighi con fibra ottica, allora può scegliere quanta banda dare al download e quanta all'upload.
Invece quello che si può fare è utilizzare quei programmi che permettono di gestire due linee dati, navigando così con due bande contemporaneamente: per esempio la ADSL e una penna HDMA, oppure per le aree servite da WIFI gratuito ADSL di casa e WIFI gratuito.

happysurf
21-11-2014, 12:30
per carità utile, ma preferisco trovare sto webaccelerator, la pubblicità l'ho eliminata da tempo in vari modi :D
A livello di estensioni avevo visto qualcosa tempo fa ma che non fungeva a dovere.
Sicuramente esiste qualche software esterno per questo tipo di compressione dati.

i webaccelerator software sono generalmente inutilli perchè la ADSL è fissa... a meno che uno non navighi con fibra ottica, allora può scegliere quanta banda dare al download e quanta all'upload.
Invece quello che si può fare è utilizzare quei programmi che permettono di gestire due linee dati, navigando così con due bande contemporaneamente: per esempio la ADSL e una penna HDMA, oppure per le aree servite da WIFI gratuito ADSL di casa e WIFI gratuito.

Probabilmente il nostro amico gianni1879 si riferisce ad un acceleratore come quello del vecchio Opera, dotato di un algoritmo di compressione dati che permette di alleggerire tutti i contenuti multimediali rendendo di fatto il caricamento delle pagine web più veloce.

TheQ.
21-11-2014, 13:30
Probabilmente il nostro amico gianni1879 si riferisce ad un acceleratore come quello del vecchio Opera, dotato di un algoritmo di compressione dati che permette di alleggerire tutti i contenuti multimediali rendendo di fatto il caricamento delle pagine web più veloce.
Si può essere, ma ero memore dei tempi dell'era internet Dialer (circa 2004), quando c'erano i 28K e le prime adsl andavano di moda i web accelerator che promettevano di raddoppiare la velocità del download.
Erano tutta fuffa che non raggiungeva nemmeno il 5% in più di speed.

Meno male che la adsl ha chiuso quell'epoca buia :D

gianni1879
21-11-2014, 16:20
A livello di estensioni avevo visto qualcosa tempo fa ma che non fungeva a dovere.
Sicuramente esiste qualche software esterno per questo tipo di compressione dati.



Probabilmente il nostro amico gianni1879 si riferisce ad un acceleratore come quello del vecchio Opera, dotato di un algoritmo di compressione dati che permette di alleggerire tutti i contenuti multimediali rendendo di fatto il caricamento delle pagine web più veloce.
certo in adsl non è un problema, ma quando si ha in certi casi collegamento internet con rete mobile può essere molto utile visto che spesso e volentieri i gestori non danno quantità dati flat.

Con opera la funzionalità turbo permetteva di risparmiare mooolti MB e rendere la navigazione decisamente più sicura perchè tutto passava dai server di opera.

The_Saint
21-11-2014, 17:16
non so, me lo fa da mesi, anzi ancora da quando usavo XP.
Anche altri hanno questo problema (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=62042.0), ma la soluzione non mi è mai stata tanto chiara.Qui parlano di cancellazione delle pwd dopo un upgrade di versione... cosa che cmq a me non è mai capitata.

Di suo FF non cancella mai le password per "scadenza", non esiste questa opzione.

L'unica cosa che mi viene da pensare è che usi qualche software tipo CCleaner, che fa la pulizia di tutto, password comprese...

gianni1879
22-11-2014, 08:12
Qui parlano di cancellazione delle pwd dopo un upgrade di versione... cosa che cmq a me non è mai capitata.

Di suo FF non cancella mai le password per "scadenza", non esiste questa opzione.

L'unica cosa che mi viene da pensare è che usi qualche software tipo CCleaner, che fa la pulizia di tutto, password comprese...
su ccleaner c'è un opzione per la cancellazione delle password salvate in effetti.

TheQ.
22-11-2014, 08:26
Ho CCleaner, ma ho disabilitato la pulizia di firefox. Potrebbe dipendere forse da qualche pulizia che fa il browser dopo tot settimane.
Non so nemmeno come cercare altri thread perchè sono le password inattive, non usate da qualche settimana a sparire.
Quelle che uso continuamente, come per esempio posta elettronica, permangono.

The_Saint
22-11-2014, 08:37
Ho CCleaner, ma ho disabilitato la pulizia di firefox. Potrebbe dipendere forse da qualche pulizia che fa il browser dopo tot settimane.
Non so nemmeno come cercare altri thread perchè sono le password inattive, non usate da qualche settimana a sparire.
Quelle che uso continuamente, come per esempio posta elettronica, permangono.Allora forse qualche estensione...

TheQ.
22-11-2014, 10:43
quella che svuota la cache agisce solo se clicco il pulsante... le altre non dovrebbero influire.

Il problema si pone solo per le password che uso 1 volta ogni 2-3 settimane...boh...

SuperBubbleBobble
22-11-2014, 11:38
A me non preoccupa :D perché la nuova pagina non l'ho mai usata e ho pure disattivato subito la creazione delle anteprime che ora sono diventate Tiles con i loghi dei siti anche sponsorizzati.
Se ti piace l'idea di avere la start page con i siti più visitati puoi trovare delle estensioni che fanno un lavoro migliore.

no ma infatti chiedevo perchè anche io ho l'ultima ver di FF ma nn riscontravo la cosa... forse appunto xchè avendo seguito la tua guida e i relativi tips di about:config ho disattivato pure io le nuove tiles

2 domandine di conferma:

1) in pratica allora questa nuova notizia riguarda solo la pagina che si apre con una nuova scheda ("start page")?

2) nel caso puoi dirmi come hai disattivato subito la creazione delle anteprime che ora sono diventate Tiles?

grazie :)

DooM1
22-11-2014, 11:39
Ma perdi il login nei siti, o la password dal registro delle password?
Certi siti comunque hanno login a scadenza, e dipende dal sito, per esempio nella posta di alice/libero il login dura 15 giorni.

TheQ.
22-11-2014, 11:42
Ma perdi il login nei siti, o la password dal registro delle password?
Certi siti comunque hanno login a scadenza, e dipende dal sito, per esempio nella posta di alice/libero il login dura 15 giorni.

in strumenti -> opzioni -> sicurezza -> password salvate spariscono le password più vecchie dopo settimane di mancato uso.
Ma in effetti il pannello tiene traccia di: ultimo utilizzo + ultima modifica.

Unax
22-11-2014, 11:43
per quanto riguarda le password a volte i siti modificano le schermate di login e firefox non riesce a capire che deve inserire in quei campi nome utente e password

ma se andate nel gestore delle password le vedete ancora

a me è successo in un paio di siti, ho rimesso nome utente e password e firefox mi chiesto di nuovo se le volevo memorizzare

Unax
22-11-2014, 11:46
sapete se l'estensione WOT fas frullare il disco fisso eccessivamente?

The_Saint
22-11-2014, 11:51
per quanto riguarda le password a volte i siti modificano le schermate di login e firefox non riesce a capire che deve inserire in quei campi nome utente e password

ma se andate nel gestore delle password le vedete ancora

a me è successo in un paio di siti, ho rimesso nome utente e password e firefox mi chiesto di nuovo se le volevo memorizzareSe usi l'estensione "Saved Password Editor", puoi aggiornare direttamente i dati senza reinserire nulla. :)

RobbyBtheOriginal
22-11-2014, 12:02
sapete se l'estensione WOT fas frullare il disco fisso eccessivamente?

Io non l'ho mai riscontrato, ma ci farò cmq più attenzione (però io lo uso solo con l'avviso e non con il blocco)

by Tapaparla©®

FulValBot
22-11-2014, 12:05
io vorrei capire che problemi ha youtube... ormai son settimane che continua a impallare il browser a random... a volte accade che nonostante sia andato dentro la pagina dell'elenco dei video di un determinato canale se prima avevo un video in esecuzione questo continua a far sentire l'audio... è evidente che ci sono grossi problemi per niente risolti nonostante le varie patch...


e se ho capito bene ste cose capitano solo con firefox...


il peggio avviene nel caso in cui vada lento internet...

DooM1
22-11-2014, 12:15
Vorrei saperlo anche io, è il problema più fastidioso, si impalla il browser e non è solo un attimo, si tratta di 1/2 secondi buoni.

sbaffo
22-11-2014, 13:11
sempre sui video, ma non quelli di youtube, come si fa a bloccare quei video pubblicitari che partono in automatico, che non sono in flash che è già disabilitato. Su alcuni siti poi non si possono neanche stoppare o togliere l'audio, per esempio su zeusnews e a volte su libero.
Usando adblock+ si risolve, ma ha solo la whitelist per i siti buoni, non ha la blacklist per i siti 'cattivi', e io non voglio bloccare tutto ma solo quei due o tre finchè non cambiano policy.

RobbyBtheOriginal
22-11-2014, 13:43
A me proprio qualche minuto fa è crashato mentre ero su YouTube e navigavo su seconda scheda...:rolleyes:

by Tapaparla©®

DooM1
22-11-2014, 14:23
Devo dire comunque che, per quanto mi riguarda almeno, a me non è mai crashato, rallenta, si impunta, quello si, ma che crashi è molto difficile.

Il Castiglio
22-11-2014, 16:01
sempre sui video, ma non quelli di youtube, come si fa a bloccare quei video pubblicitari che partono in automatico, che non sono in flash che è già disabilitato. Su alcuni siti poi non si possono neanche stoppare o togliere l'audio, per esempio su zeusnews e a volte su libero...
Come sempre la risposta è No Script ... io sono spesso su Zeus e nemmeno sapevo che ci fossero video pubblicitari prima di leggere il tuo post :D

curvanord
22-11-2014, 16:37
Caro happy :)

mi aiuti a capire meglio come funziona la pulizia del profilo?


-Per le altre è sufficiente accedere alla configurazione e digitare nel campo di ricerca il nome dell'estensione e cancellare manualmente tutte le voci in neretto che trovi, selezionandole una per una e con il tasto destro scegliere reset.

Se purtroppo non ricordo più il nome dell'estensione non riuscirò ovviamente a cancellare le voci?!


-Successivamente digitare nel campo di ricerca "extensions" per avere la lista completa di tutte le voci che riguardano le estensioni, ancora una volta cancellare quelle in neretto che si riferiscono a estensioni non più presenti.

Apro about:config, digito extensions e qui mi appaiono tutte le voci. Noto che ci sono in neretto anche voci di estensioni che sono installate e che uso, quindi queste non le tocco. Per le altre devo eliminare con il tasto destro e reset? Perchè non trovo la funzione reset.. c'è ripristina invece.


-Infine digitare anche la parola "fired" per avere un elenco completo di stringhe con i nomi degli sviluppatori delle estensioni ed agire anche qua di conseguenza.
Quando cerco "fired" non esce fuori nulla invece :rolleyes:

p.s. Il link a preferences cleaner non funziona.. non trova più l'estensione

Phantom II
23-11-2014, 10:25
Qualcuno ha riscontrato crash sistematici alla chiusura del browser da quando è stata rilasciata la versione 33.1.1?
Io sto incappando nel problema su sistemi Windows 7 e 8.1.

happysurf
23-11-2014, 10:30
no ma infatti chiedevo perchè anche io ho l'ultima ver di FF ma nn riscontravo la cosa... forse appunto xchè avendo seguito la tua guida e i relativi tips di about:config ho disattivato pure io le nuove tiles

2 domandine di conferma:

1) in pratica allora questa nuova notizia riguarda solo la pagina che si apre con una nuova scheda ("start page")?

2) nel caso puoi dirmi come hai disattivato subito la creazione delle anteprime che ora sono diventate Tiles?

grazie :)
1) Yes.
2) Avevo disabilitato una stringa che adesso non è più supportata.
Cmq per disattivare la nuova Start Page ho inserito nella guida l'apposito tip > SETTAGGI DI CONFIGURAZIONE > Disabilitare la nuova Start Page. ;)

sapete se l'estensione WOT fas frullare il disco fisso eccessivamente?
Non mi risulta.

Caro happy :)

mi aiuti a capire meglio come funziona la pulizia del profilo?


-Per le altre è sufficiente accedere alla configurazione e digitare nel campo di ricerca il nome dell'estensione e cancellare manualmente tutte le voci in neretto che trovi, selezionandole una per una e con il tasto destro scegliere reset.

Se purtroppo non ricordo più il nome dell'estensione non riuscirò ovviamente a cancellare le voci?!


-Successivamente digitare nel campo di ricerca "extensions" per avere la lista completa di tutte le voci che riguardano le estensioni, ancora una volta cancellare quelle in neretto che si riferiscono a estensioni non più presenti.

Apro about:config, digito extensions e qui mi appaiono tutte le voci. Noto che ci sono in neretto anche voci di estensioni che sono installate e che uso, quindi queste non le tocco. Per le altre devo eliminare con il tasto destro e reset? Perchè non trovo la funzione reset.. c'è ripristina invece.


-Infine digitare anche la parola "fired" per avere un elenco completo di stringhe con i nomi degli sviluppatori delle estensioni ed agire anche qua di conseguenza.
Quando cerco "fired" non esce fuori nulla invece :rolleyes:

p.s. Il link a preferences cleaner non funziona.. non trova più l'estensione

Mi ero ripromesso di riscrivere quella parte di guida perché obsoleta e grazie alla tua richiesta l'ho fatto questa mattina, :) perciò ti esorto a leggere il nuovo articolo sulla pulizia del profilo. ;)

happysurf
23-11-2014, 10:41
Qualcuno ha riscontrato crash sistematici alla chiusura del browser da quando è stata rilasciata la versione 33.1.1?
Io sto incappando nel problema su sistemi Windows 7 e 8.1.

Io uso la 34 e non ho mai avuto questi problemi per cui potresti provare la 34beta11 (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/34.0b11-candidates/build1/win32/it/Firefox%20Setup%2034.0b11.exe) che dovrebbe essere l'ultima prima della finale e vedere se ti risolve il problema. ;)

robertom
23-11-2014, 13:54
ragazzi ho proprio bisogno del vostro aiuto.
ho il browser che mi si riempie di pubblicità:

http://i.imgur.com/wEpSuyA.png

ho provato di tutto.
Non ho risolto con niente.
Ditemi cosa devo fare.

happysurf
23-11-2014, 14:25
ragazzi ho proprio bisogno del vostro aiuto.
ho il browser che mi si riempie di pubblicità:

ho provato di tutto.
Non ho risolto con niente.
Ditemi cosa devo fare.
Vedo che hai AdBlock installato per cui devo pensare che hai delle sottoscrizioni di filtri che non funzionano.
Ti consiglio di cancellare quelle che hai e caricare la X Files (abp:subscribe?location=http%3A%2F%2Fnoads.it%2Ffiltri.txt&title=X%20Files) dopodiché sei a posto. ;)
Fammi sapere. :)

DooM1
23-11-2014, 14:30
Ma non è che ha invece qualche malware?

Phantom II
23-11-2014, 14:31
Io uso la 34 e non ho mai avuto questi problemi per cui potresti provare la 34beta11 (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/34.0b11-candidates/build1/win32/it/Firefox%20Setup%2034.0b11.exe) che dovrebbe essere l'ultima prima della finale e vedere se ti risolve il problema. ;)
Grazie per la risposta :)

happysurf
23-11-2014, 15:01
Ma non è che ha invece qualche malware?

La pagina mostrata è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383) se tu fai partire il tuo Firefox in modalità provvisoria al netto di tutte le estensioni le vedi anche tu. ;)
E' un problema di filtri di AdBlock.

DooM1
23-11-2014, 15:36
Mmmh ho provato, ma io quella barra dove nello screenshot c'è yoox.com, miniInTheBox, non ce l'ho.
L'altra si.

Naturalmente con noscript non ne ho nessuna :D

robertom
23-11-2014, 16:17
Vedo che hai AdBlock installato per cui devo pensare che hai delle sottoscrizioni di filtri che non funzionano.
Ti consiglio di cancellare quelle che hai e caricare la X Files (abp:subscribe?location=http%3A%2F%2Fnoads.it%2Ffiltri.txt&title=X%20Files) dopodiché sei a posto. ;)
Fammi sapere. :)
ho provato ma non va.
@doom1 noscript l'ho provato (me lo avevi consigliato) ma neppure c on quello ho risolto.

Styb
23-11-2014, 16:28
Come dice happy surf forse hai problemi con i filtri, io utilizzo quelli predefiniti e il blocco della pubblicità è regolare, in pratica ho solo "Easylist italy+easylist" e "Adblock warning removal list".