View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale]
Questa mi è nuova.
Ma come si fa? Qando entri nell'account?
curvanord
05-04-2014, 21:38
Questa mi è nuova.
Ma come si fa? Qando entri nell'account?
Se mi stai dicendo che devo fare il login, nello screen che ho postato sono loggato.. mica so scemo :D
No, no. Tranquillo. Poi ho capito.
Comunque non ti so dire come risolvere dato che non ho un account gmail e in ogni caso non credo che ci avrei mai fatto caso a quella notifica. Mi spiace.
Ma perchè vuoi la notifica se sei già loggato?
Se posso, ti consiglio questa estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/xnotifier/?src=ss
curvanord
05-04-2014, 22:36
No, no. Tranquillo. Poi ho capito.
Comunque non ti so dire come risolvere dato che non ho un account gmail e in ogni caso non credo che ci avrei mai fatto caso a quella notifica. Mi spiace.
Ma perchè vuoi la notifica se sei già loggato?
Se posso, ti consiglio questa estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/xnotifier/?src=ss
Perchè in genere ho sempre molto schede aperte, allora mentre faccio altro butto l'occhio se compare il numero di una nuova mail, evitando così di aprire la scheda.. nulla di che :)
Adesso do un occhiata a quell'estensione, grazie!
happysurf
06-04-2014, 08:00
Salve ragazzi, ho seguito la fantastica guida di happysurf però ho un dubbio:
da quando ho fatto tutte le modifiche per velocizzare firefox (anche dei settaggi di configurazione) quando ricevo una mail su hotmail non mi compare il segno (1) sulla scheda.
Questo invece non accade con gmail.
Siccome non ricordo se prima di fare le modifiche avevo questo problema, ci può essere qualche funzione che mi limita ciò?
Ti ringrazio, cmq nella guida non c'è nulla che possa incidere sul rendering delle pagine per cui proverei a cancellare la cache e poi farei partire Firefox in modalità provvisoria tenendo premuto il tasto Shift per vedere se il problema sussiste. :)
curvanord
06-04-2014, 10:21
Ti ringrazio, cmq nella guida non c'è nulla che possa incidere sul rendering delle pagine per cui proverei a cancellare la cache e poi farei partire Firefox in modalità provvisoria tenendo premuto il tasto Shift per vedere se il problema sussiste. :)
Ciao, ho provato in tutti e due i modi ma nulla da fare.. al 99% sarà hotmail che ha cambiato qualche configurazione allora :) grazie lo stesso!
EDIT: Adesso sembra funzionare invece! :D Sarà stato un problema di cache allora grazie mille!
grazie doom1 quindi mi dici :
fmr886jt.default non è un file, è una cartella (directory), ed è quella del profilo, è tutto normale.
Poi non so se prefs.js sia o possa essere infetto, mi pare di si però.
ok, ma cencellando che danni ho fatto ???
cosa faccio ora ?
grazie
Segnalo questa modifica su about:config che potrebbe essere utile per chi ha sempre molte schede aperte:
andare nella stringa browser.ctrlTab.previews e impostare true.
RobbyBtheOriginal
06-04-2014, 23:16
grande vultus molto comoda questa funzione, manco sapevo esistesse, figurati con l'anteprima!! ;)
qualcuno sa come resettare i dati di lastpass? ..nel senso io lo rivoglio da capo nelle impostazioni del plugin, ovvio che per le password no, ma vorrei reimpostare da capo anche le impostazioni salvate online sul plugin stesso. Ho gia provato a disinstallarlo e rimetterlo ma le preferenze rimangono come prima:muro:
happysurf
07-04-2014, 07:01
grande vultus molto comoda questa funzione, manco sapevo esistesse, figurati con l'anteprima!! ;)
qualcuno sa come resettare i dati di lastpass? ..nel senso io lo rivoglio da capo nelle impostazioni del plugin, ovvio che per le password no, ma vorrei reimpostare da capo anche le impostazioni salvate online sul plugin stesso. Ho gia provato a disinstallarlo e rimetterlo ma le preferenze rimangono come prima:muro:
Difficilmente quando rimuovi un'estensione non ne rimane traccia nella configurazione.
Quindi ti consiglio di entrare in about:config e digitare lastpass nel campo di ricerca a questo punto vedrai diverse voci in grassetto, selezionale una alla volta e con il tasto destro scegli reset.
Vedrai che al successivo ricaricamento di Lastpass tutte le preferenze dell'estensione saranno quelle di default. ;)
RobbyBtheOriginal
07-04-2014, 10:38
Grande non ci avevo pensato!;) Così evito anche di rimuoverlo e rimetterlo. Grazie:)
By tapaparla®©
grande vultus molto comoda questa funzione, manco sapevo esistesse, figurati con l'anteprima!! ;)
Grazie. Felice di essere stato d'aiuto. :)
Pensa che io già sapevo di Ctrl+Tab. Il poter abilitare anche l'anteprima l'ho scoperta per caso proprio ieri sera.
Il bello è che se si usa solo la combinazione semplice, si fa tutto il giro delle schede. Invece con l'anteprima si naviga semplicemente solo tra le ultime due anche se sono distanti fra loro. In pratica è come alt+tab di Windows.
Se happysurf volesse aggiungerlo alla sua guida, può farlo. ;)
P.S.:
sono ancora meravigliato della velocità guadagnata modificando il tempo delle istantanee di FF.
Certo che impostare 15 secondi, secondo me, è un'assurdità. Poi magari si da la colpa ad altro per i rallentamenti quando anche questo fa la sua parte.
Bisognerebbe fare un monumento a happysurf. :D
happysurf
07-04-2014, 12:42
Segnalo questa modifica su about:config che potrebbe essere utile per chi ha sempre molte schede aperte:
andare nella stringa browser.ctrlTab.previews e impostare true.
Grazie. Felice di essere stato d'aiuto. :)
Pensa che io già sapevo di Ctrl+Tab. Il poter abilitare anche l'anteprima l'ho scoperta per caso proprio ieri sera.
Il bello è che se si usa solo la combinazione semplice, si fa tutto il giro delle schede. Invece con l'anteprima si naviga semplicemente solo tra le ultime due anche se sono distanti fra loro. In pratica è come alt+tab di Windows.
Se happysurf volesse aggiungerlo alla sua guida, può farlo. ;)
P.S.:
sono ancora meravigliato della velocità guadagnata modificando il tempo delle istantanee di FF.
Certo che impostare 15 secondi, secondo me, è un'assurdità. Poi magari si da la colpa ad altro per i rallentamenti quando anche questo fa la sua parte.
Bisognerebbe fare un monumento a happysurf. :D
Devo confessare che questa opzione ce l'ho attivata da molto tempo e sinceramente dopo il primo momento di entusiasmo :D non l'ho praticamente più usata.
Sarà per questo che non ho pensato di aggiungerla come tip nella guida ma effettivamente può essere utile e quindi lo farò a breve.
Sono d'accordo, 15 secondi è una follia, evidentemente gli sviluppatori di Mozilla avranno calcolato che nella media l'utente cambia lo stato del browser al di sotto di questo intervallo...:muro:
Troppo buono, a me basta solo un grazie. :)
Quella del tasto destro e girare la rotellina non l'ho capita. A me non funziona.
A volte anch'io navigo molto tra un sito ed un altro se devo cercare qualcosa e apro anche varie schede, il tutto anche in poco tempo. Questo non vuol dire che devo salvare così spesso la sessione.
happysurf
07-04-2014, 14:48
Quella del tasto destro e girare la rotellina non l'ho capita. A me non funziona.
A volte anch'io navigo molto tra un sito ed un altro se devo cercare qualcosa e apro anche varie schede, il tutto anche in poco tempo. Questo non vuol dire che devo salvare così spesso la sessione.
Per forza non l'hai capita è un feature di Fire Gestures, :D me ne sono accorto quando ormai l'avevo postata, come non detto. :D
Certamente, ma loro volevano essere sicuri che tutti potessero eventualmente recuperare una sessione con tutte le schede aperte in quel dato momento, ma a che prezzo però. :eek:
Per forza non l'hai capita è un feature di Fire Gestures, :D me ne sono accorto quando ormai l'avevo postata, come non detto. :D
Ah, ecco.
Tempo fa avevo provato FoxTab con laquale cambiavo le schede con la stessa combinazione, ma non mi ci sono trovato.
arcofreccia
07-04-2014, 19:10
Che voi sappiate si può cancellare da facebook mail e password? Ogni volta mi riappaiono, ho cancellato la cronologia recente però se clicco sulla riga di dove si inseriesce la mail, riappare sempre l'indirizzo.
...nessuno mi aiuta ????
doom1 quindi mi dici :
fmr886jt.default non è un file, è una cartella (directory), ed è quella del profilo, è tutto normale.
Poi non so se prefs.js sia o possa essere infetto, mi pare di si però.
ok, ma cancellando che danni ho fatto ???
cosa faccio ora ?
Non lo so, hai cancellato il profilo.
Ora non voglio provare a cancellare il mio per vedere cosa succede :D
Suppongo che firefox ne ri-crei uno.
Controlla tu e dì a me se quella cartella si è ricreata, o se ne è ricreata un'altra con altro nome.
curvanord
07-04-2014, 20:15
Che voi sappiate si può cancellare da facebook mail e password? Ogni volta mi riappaiono, ho cancellato la cronologia recente però se clicco sulla riga di dove si inseriesce la mail, riappare sempre l'indirizzo.
Quando clicco sulla riga dove inserisco la mail appare l'indirizzo (in questo caso, perchè funziona anche con tutte le ricerche in generale), così mi posiziono sullo stesso con il puntatore senza cliccarci e premendo "canc" l'indirizzo si cancella.. senza riapparire più.
happysurf
08-04-2014, 11:12
Il bello è che se si usa solo la combinazione semplice, si fa tutto il giro delle schede. Invece con l'anteprima si naviga semplicemente solo tra le ultime due anche se sono distanti fra loro. In pratica è come alt+tab di Windows.
Se happysurf volesse aggiungerlo alla sua guida, può farlo. ;)
Però mostra l'anteprima solo delle ultime sei schede visitate ... ecco perché non l'avevo presa in considerazione. :(
Che voi sappiate si può cancellare da facebook mail e password? Ogni volta mi riappaiono, ho cancellato la cronologia recente però se clicco sulla riga di dove si inseriesce la mail, riappare sempre l'indirizzo.
Per caso hai cliccato sul messaggio che ti è uscito la prima volta che sei entrato e le hai salvate?
Se è così devi andare su opzioni->sicurezza->password salvate, selezionarla ed eliminarla.
Se ti compare solo la e-mail è perchè succede come su tutti i campi di ricercacome ha detto l'utente curvanord. Per eliminarla devi andare su cancella cronologia quindi dal menù selezionare tutto e vedere se c'è la spunta su moduli e ricerche (se non sbaglio). Al prossimo accesso, però, la e-mail si memorizzerà di nuovo.
Però mostra l'anteprima solo delle ultime sei schede visitate ... ecco perché non l'avevo presa in considerazione. :(
Caspita, è vero.
Potrebbe andare bene per chi ne ha meno.
Ciao a tutti,
da ieri Firefox mi da dei problemi a visitare la stra grande maggioranza dei siti.
Oggi, fiducioso del malfunzionamento temporaneo riprovo..... uguale a ieri :(
noto che non carica correttamente nemmeno google, infatti non mi permette di cliccare sul menu delle applicazioni (dove ce maps, video, ecc ecc) e rimane come se stesse sempre caricando.
non mi fa visualizzare nessun sito sotto rete intranet con proxy ma collegandolo direttamente ad internet senza proxy funziona ... sullo stesso pc pero' con un altro browser navigo ovunque e sempre sotto proxy.....
ho gia' provato a disinstallare/installare ;
disabilitare add on.
a nessuno e mai successo una cosa simile?
:mc:
Grazie!
happysurf
08-04-2014, 14:31
Ciao a tutti,
da ieri Firefox mi da dei problemi a visitare la stra grande maggioranza dei siti.
Oggi, fiducioso del malfunzionamento temporaneo riprovo..... uguale a ieri :(
noto che non carica correttamente nemmeno google, infatti non mi permette di cliccare sul menu delle applicazioni (dove ce maps, video, ecc ecc) e rimane come se stesse sempre caricando.
non mi fa visualizzare nessun sito sotto rete intranet con proxy ma collegandolo direttamente ad internet senza proxy funziona ... sullo stesso pc pero' con un altro browser navigo ovunque e sempre sotto proxy.....
ho gia' provato a disinstallare/installare ;
disabilitare add on.
a nessuno e mai successo una cosa simile?
:mc:
Grazie!
Prova con Firefox in modalità provvisoria facendolo partire con il tasto Shift premuto e vedi che succede.
provato,
ma sembra uguale... ancora google non mi da la possibilita' di cliccare sul tasto delle app e cioe' maps youtube ecc ...
inoltre, come in modalita' normale, continua ad attendere gstatics.com ... puo' essere questo?
:(
Anche a me ultimamente rimane su gstatics.com , e si blocca lì in un sacco di siti.
Ma non credo che sia firefox. Hai mica telecom ?
non te lo posso dire con certezza, infatti questo scherzo me lo fa sul portatile di lavoro manon a casa sul mio pc fisso dove ho telecom
happysurf
08-04-2014, 14:49
provato,
ma sembra uguale... ancora google non mi da la possibilita' di cliccare sul tasto delle app e cioe' maps youtube ecc ...
inoltre, come in modalita' normale, continua ad attendere gstatics.com ... puo' essere questo?
:(
Non è facile capire il problema, le cause possono essere tante, un software caricato da poco che da problemi, un aggiornamento, virus, programmi in esecuzione, che tipo di proxy usi ecc... :)
Occorrerebbero più dettagli. ;)
come darti torto, speravo che qualcuno ci fosse gia passato, AKA colpo di :ciapet:
cmq mi stanno girando anche perche venerdi andava tutto perfetto, lunedi non andava piu niente! e nel fine settimana non l ho proprio accesso!
mah
Beh in ogni caso non credo che il problema sia firefox, anche dai dettagli, seppur pochi, che hai fornito.
Secondo me è un problema di linea o a limite di malware nel sistema.
happysurf
08-04-2014, 14:59
Visto che siete in due ad avere un problema simile la butto li cosi, perché non provate a mettere i dns di google se non l'avete già fatto (8.8.8.8 e 8.8.4.4), magari è Telecom che ha dei problemi. ;)
Io ce li ho già come DNS alternativi, ma dati i problemi di telecom non li metto come primari, perché mi danno più problemi essendo all'estero, prima ce li avevo.
karrygun
08-04-2014, 19:11
sto leggendo questa parte su mozilla support , ma non l'ho capita bene
Sviluppare per Flash con Flex
I breakpoint possono innescare il blocco di protezione di Firefox. È possibile disattivare il blocco di protezione modificando la preferenza dom.ipc.plugins.timeoutSecs immettendo come nuovo valore -1. Per informazioni sulla procedura, leggere la documentazione su Mozilla Developer Network (in inglese).
RobbyBtheOriginal
09-04-2014, 00:28
ma mi spiegate perchè se ho adblock e solo la easylist (english) mi occupa 30MB e se ci aggiungo Xfiles ne occupa la metà o max 20MB?!:confused:
p.s: ho usato about:addons-memory
The_Saint
09-04-2014, 08:38
sto leggendo questa parte su mozilla support , ma non l'ho capita beneDevi sviluppare delle applicazioni in Flash?
happysurf
09-04-2014, 10:19
ma mi spiegate perchè se ho adblock e solo la easylist (english) mi occupa 30MB e se ci aggiungo Xfiles ne occupa la metà o max 20MB?!:confused:
p.s: ho usato about:addons-memory
Evidentemente la XFiles interagisce positivamente sulla Easy List che io cancellerei all'istante. :D
RobbyBtheOriginal
09-04-2014, 10:27
Ma avevo fatto delle prove tempo fa e con solo la Xfiles non mi bloccava alcuni ads prima dei video di siti di streaming..
Riproverò:D
By tapaparla®©
happysurf
09-04-2014, 10:43
Ma avevo fatto delle prove tempo fa e con solo la Xfiles non mi bloccava alcuni ads prima dei video di siti di streaming..
Riproverò:D
By tapaparla®©
La XFiles non è perfetta ma la puoi integrare con dei filtri personali ottenuti dalle selezioni manuali di Element Hiding Helper for AdBlock Plus (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/elemhidehelper/). :)
In questo modo nel tempo, migliori continuamente i tuoi filtri partendo da una sottoscrizione di base che è però la più leggera in assoluto. ;)
Ma avevo fatto delle prove tempo fa e con solo la Xfiles non mi bloccava alcuni ads prima dei video di siti di streaming..
Riproverò:D
By tapaparla®©
Anche a me tempo fa non mi bloccava alcune pubblicità ora invece mi trovo bene. questo da quando il nome è passato da XFiles a ABP XFiles.
Se non hai questa dicitura prova a cliccare sul menù a fianco e aggiorna i filtri o aggiornala da qui: http://noads.it/#home
Per i disservizi sopra citati credo dipendano da questo:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/adsl-telecom-in-panne-disservizi-diffusi-in-tutta-italia-aggiornato_51835.html
curvanord
09-04-2014, 16:32
Raga ma quest'estensione https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/xnotifier/?src=ss ti notifica l'arrivo delle mail anche senza aver fatto il login nell'account mail?
Sì.
Basta solo che nelle opzioni metti i dati del tuo account.
curvanord
09-04-2014, 20:11
Sì.
Basta solo che nelle opzioni metti i dati del tuo account.
Grande fantastica estensione, mi permette di tener chiuso almeno due schede..
Cmq ho aggiunto 4 account, impostando il predefinito su due di questi (o meglio è l'estensione che me ne fa impostare sempre due, ma va bene cosi). Però quando clicco sull'icona (accanto la barra dell'indirizzo) mi apre la mail dell'ultimo account inserito, il quale non è spuntato tra i preferiti.
Poi negli account ci sono XN-forum e XN-script i quali sono deselezionati, gli lascio cosi?
Per le impostazioni invece ho impostato intervallo di controllo ed intervallo di controllo predefinito ad 1 minuto..
aled1974
09-04-2014, 20:51
sì ma non è magia, fa l'accesso al posto tuo notificandoti se hai o non hai nuova posta :D
del resto penso che hai dovuto inserire username e password da qualche parte in quell'estensione oltre al pop3 ;)
sarà che io sono allergico a tutto ciò che mi si propone di fare al posto mio.... http://www.yoyomaniacs.it/forum/images/smilies/15_6_2.gif
ciao ciao
RobbyBtheOriginal
09-04-2014, 21:26
La XFiles non è perfetta ma la puoi integrare con dei filtri personali ottenuti dalle selezioni manuali di Element Hiding Helper for AdBlock Plus (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/elemhidehelper/). :)
In questo modo nel tempo, migliori continuamente i tuoi filtri partendo da una sottoscrizione di base che è però la più leggera in assoluto. ;)
mi pare si possa fare anche senza questo plug-in aggiunivo direttamente da ADB ma non ricordo bene non l'ho mai usato:D ..cmq grazie per la dritta;)
edit: si può ma non è per niente intuitivo, ci sono solo un sacco di indirizzi bloccabili e molto difficile individuare quelli che interessano, molto meglio il tuo che è dello stesso sviluppatore di ADB e consuma circa 150KB di memoria
Anche a me tempo fa non mi bloccava alcune pubblicità ora invece mi trovo bene. questo da quando il nome è passato da XFiles a ABP XFiles.
Se non hai questa dicitura prova a cliccare sul menù a fianco e aggiorna i filtri o aggiornala da qui: http://noads.it/#home[/url]
si anche con me è diventato ABP XFiles, anche se quando vai a sceglierla è indicato ancora il nome precedente:rolleyes:
curvanord
09-04-2014, 21:56
sì ma non è magia, fa l'accesso al posto tuo notificandoti se hai o non hai nuova posta :D
Sisi nulla di che non mi meraviglio.. solo che prima di ques'estensione usavo un applicazione sul pc per gmail che dovevo, tra l'altro, far partire all'avvio..
Quindi:
-un programma in meno all'avvio e nel pc
- due schede in meno aperte su firefox (gmail e hotmail)
- Ho un estensione che mi controlla tutti i tipi di mail :)
aled1974
10-04-2014, 09:44
ok bene così allora :mano: avevo frainteso il senso io :D
ciao ciao
Grande fantastica estensione, mi permette di tener chiuso almeno due schede..
Cmq ho aggiunto 4 account, impostando il predefinito su due di questi (o meglio è l'estensione che me ne fa impostare sempre due, ma va bene cosi). Però quando clicco sull'icona (accanto la barra dell'indirizzo) mi apre la mail dell'ultimo account inserito, il quale non è spuntato tra i preferiti.
Se clicchi con il destro sull'icona, ti compariranno tutti gli account.
Poi negli account ci sono XN-forum e XN-script i quali sono deselezionati, gli lascio cosi?
Per le impostazioni invece ho impostato intervallo di controllo ed intervallo di controllo predefinito ad 1 minuto..
Quelli li ho tolti.
L'intervallo impostalo secondo le tue esigenze.
sì ma non è magia, fa l'accesso al posto tuo notificandoti se hai o non hai nuova posta :D
del resto penso che hai dovuto inserire username e password da qualche parte in quell'estensione oltre al pop3 ;)
sarà che io sono allergico a tutto ciò che mi si propone di fare al posto mio.... http://www.yoyomaniacs.it/forum/images/smilies/15_6_2.gif
ciao ciao
L'accesso lo fa in automatico se lo vuoi tu. Basta deselezionare tale opzione.
Per quanto riguarda l'username e password, inserisci questi dati come se li inserissi su outlook di office.
aled1974
10-04-2014, 11:40
sarà che sono allergico a tutto ciò che mi si propone di fare al posto mio.... http://www.yoyomaniacs.it/forum/images/smilies/15_6_2.gif
^^ :D
ciao ciao
salve raga, ultimamente ho un problemino con firefox...Praticamente con alcuni player video presenti su internet ff mi fa andare la cpu costante tra l'80 e il 95 %..Mentre gli stessi player web con chrome non superano il 50-60....Volevo sapere come poter risolvere il problema....
Facendo un ripristino del profilo risolvo qlc? Come estensione ho solo adblock
happysurf
11-04-2014, 07:31
salve raga, ultimamente ho un problemino con firefox...Praticamente con alcuni player video presenti su internet ff mi fa andare la cpu costante tra l'80 e il 95 %..Mentre gli stessi player web con chrome non superano il 50-60....Volevo sapere come poter risolvere il problema....
Facendo un ripristino del profilo risolvo qlc? Come estensione ho solo adblock
Guardando il task manager per qualche minuto durante un video, ci sono soltanto Firefox e il plugin-container.exe che usano la CPU o noti anche altri processi?
giovanni69
11-04-2014, 09:01
Sto usando Mozilla Firefox 17.0.11 ESR come browser predefinito.
Se passo alla versione 24.xx ESR alcuni addon pare non funzionino.
Rischio ad usare la versione 17.xx ? :rolleyes:
happysurf
11-04-2014, 11:14
Sto usando Mozilla Firefox 17.0.11 ESR come browser predefinito.
Se passo alla versione 24.xx ESR alcuni addon pare non funzionino.
Rischio ad usare la versione 17.xx ? :rolleyes:
Ti consiglio di passare alla versione 24 che oltre ad avere tutte le patch di sicurezza offre anche una migliore funzionalità e ottimizzazione. ;)
Se hai delle estensioni che non sono compatibili la colpa è degli sviluppatori che non le hanno più aggiornate ma probabilmente con un po di pazienza dovresti trovare delle alternative. :)
giovanni69
11-04-2014, 11:33
happysurf,
grazie della risposta.
In effetti 20 giorni fa avevo effettuato un post per richiedere suggerimenti nell'apposito thread circa le Estensioni per Firefox. Ho appena effettuato un 'UP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40973294&postcount=10954)'; vediamo se ci sono idee. ;)
Cosa sono le versioni ESR?
Come funzionano?
aled1974
11-04-2014, 12:38
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/organizations/faq/ ;)
ciao ciao
Eh grazie quello l'avevo già visto :D
happysurf
11-04-2014, 13:18
happysurf,
grazie della risposta.
In effetti 20 giorni fa avevo effettuato un post per richiedere suggerimenti nell'apposito thread circa le Estensioni per Firefox. Ho appena effettuato un 'UP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40973294&postcount=10954)'; vediamo se ci sono idee. ;)
Ti ho risposto nel thread delle estensioni. :D
Guardando il task manager per qualche minuto durante un video, ci sono soltanto Firefox e il plugin-container.exe che usano la CPU o noti anche altri processi?
Il processo che sale di più è firefox , poi ci sono anche il plug in container e un poco flash player ...
happysurf
11-04-2014, 13:31
Il processo che sale di più è firefox , poi ci sono anche il plug in container e un poco flash player ...
Se hai anche il flash player come processo, deduco che non hai la modalità protetta disabilitata, per le istruzioni guarda la mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) al paragrafo MIGLIORARE FLASH.
Se hai windows 7 è presente anche il processo audiolog.exe che spesso è responsabile di un carico eccessivo sulla CPU.
Se è anche il tuo caso è sufficiente disabilitare tutti gli effetti sonori nelle proprietà dei dispositivi di riproduzione. ;)
curvanord
11-04-2014, 15:46
Se hai anche il flash player come processo, deduco che non hai la modalità protetta disabilitata, per le istruzioni guarda la mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) al paragrafo MIGLIORARE FLASH.
Se hai windows 7 è presente anche il processo audiolog.exe che spesso è responsabile di un carico eccessivo sulla CPU.
Se è anche il tuo caso è sufficiente disabilitare tutti gli effetti sonori nelle proprietà dei dispositivi di riproduzione. ;)
Happy quindi la miglioria sul flash serve ad impedire che per ogni video si apra un processo di flashplayer separato?
giovanni69
11-04-2014, 16:02
Ti ho risposto nel thread delle estensioni. :D
Grazie, idem... :rolleyes: :help:
happysurf
11-04-2014, 16:39
Happy quindi la miglioria sul flash serve ad impedire che per ogni video si apra un processo di flashplayer separato?
Si e questo dovrebbe migliorare la stabilità e soprattutto il consumo di RAM anche se devo dire che ultimamente la situazione di Flash anche senza questo tweak è migliorata parecchio, almeno per me. :)
giovanni69
11-04-2014, 18:18
A causa della nota falla su open ssl, sto cambiano le password presso i siti che sono stati dichiarati come vulnerabili ma ora 'patched'.
Tra questi c'è Yahoo.
Ora dopo aver fatto il login e cambiato la password dai settings di Yahoo, al successivo login Firefox propone ancora la vecchia password e quindi ovviamente il login con le credenziali automatiche inserite fallisce.
A questo punto, inserisco la nuova password e Firefox effettua il login ma NON mi chiede di salvare la nuova password.
Quindi adesso ogni volta mi ritrovo la vecchia password che devo cambiare ad ogni accesso.
Ho provato ad eliminare completamente l'abbinata user & password facendo la prova altri account di Yahoo dal password manager di Firefox ('Password salvate' - https://login.yahoo.com - nome account ) ed in questo modo mi ha chiesto la volta successiva sia user che password da zero ma poi non salva nulla, nè la user e nè la password .
Ho già usato l'help che suggerisce di provare in modalità provvisoria di Firefox ma senza successo. Ho provato anche disatttivando tutti i componenti aggiuntivi e riavviando il browser. In Firefox l'accelerazione hardware è già disattivata; il tema è il predefinito. Nessun settaggio della scheda video è stato cambiato. Ovviamente 'Ricorda password dei siti' è spuntato e yahoo non è tra i siti esclusi.
Qualche idea, per favore? :rolleyes:
RobbyBtheOriginal
11-04-2014, 18:36
Scusa non hai provato ad andare nelle opzioni sotto la voce sicurezza>pssw e modificare a mano la pssw nuova dato che l'account è sempre quello?
By tapaparla®©
Se hai anche il flash player come processo, deduco che non hai la modalità protetta disabilitata, per le istruzioni guarda la mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) al paragrafo MIGLIORARE FLASH.
Se hai windows 7 è presente anche il processo audiolog.exe che spesso è responsabile di un carico eccessivo sulla CPU.
Se è anche il tuo caso è sufficiente disabilitare tutti gli effetti sonori nelle proprietà dei dispositivi di riproduzione. ;)
Mio malgrado è un laptop con vista 32 bit:stordita:
Provo a disabilitare la modalità protetta se ci riesco :D
Questa modifica comporta problemi di sicurezza o instabilità?
Thanks for the info;)
curvanord
11-04-2014, 19:52
Ho effettuato la modifica al file mms.cfg anche se sul mio portatile non ho problemi di pesantezza, e sono scomparsi i 2 processi di flashplayer rimanendo soltanto il plugin-container.
Su un altro portatile che ho a volte mi lagga quindi farò nuovamente questa modifica per cercare di risolvere il problema.. se ancora non basta allora disattivo l'accelerazione hardware giusto?
Ma quest'accelerazione hardware invece di migliorare le cose le peggiora? Non si dovrebbe attivare quando c'è la necessità di una prestazione migliore?! :confused:
A me è venuto fuori quel problema che lamentava un altro utente poco tempo fa, che se premo "Indietro" col mouse mentre è a fuoco il video di youtube/flash, il plugin crasha e tocca aspettare il tempo di timeout (11 secondi che ho ridotto sennò qui faccio la muffa).
E meno male che hanno messo il timeout dei plugin, sennò toccata teminare il processo.
La modalità protetta è già disattivata.
Nessun tentativo da fare ?
FulValBot
11-04-2014, 21:26
A me è venuto fuori quel problema che lamentava un altro utente poco tempo fa, che se premo "Indietro" col mouse mentre è a fuoco il video di youtube/flash, il plugin crasha e tocca aspettare il tempo di timeout (11 secondi che ho ridotto sennò qui faccio la muffa).
E meno male che hanno messo il timeout dei plugin, sennò toccata teminare il processo.
La modalità protetta è già disattivata.
Nessun tentativo da fare ?
è inutile tentare, qua si vede che non hanno manco provato a risolverlo...
al momento cerchiamo di non usare quel tasto del mouse... usiamo il clic sulla freccia indietro in alto a sinistra del browser
per i problemi dell'accelerazione hardware io l'ho levata perché a volte fa crashare i driver video o causa direttamente un bsod -.-'
in più c'è sempre la questione della modalità protetta che rallenta il browser, come se non lo fosse già di suo... (la sola barra dei siti non appena ne digito uno comincia a ciucciar cpu...)
FulValBot
11-04-2014, 21:30
A causa della nota falla su open ssl, sto cambiano le password presso i siti che sono stati dichiarati come vulnerabili ma ora 'patched'.
Tra questi c'è Yahoo.
Ora dopo aver fatto il login e cambiato la password dai settings di Yahoo, al successivo login Firefox propone ancora la vecchia password e quindi ovviamente il login con le credenziali automatiche inserite fallisce.
A questo punto, inserisco la nuova password e Firefox effettua il login ma NON mi chiede di salvare la nuova password.
Quindi adesso ogni volta mi ritrovo la vecchia password che devo cambiare ad ogni accesso.
Ho provato ad eliminare completamente l'abbinata user & password facendo la prova altri account di Yahoo dal password manager di Firefox ('Password salvate' - https://login.yahoo.com - nome account ) ed in questo modo mi ha chiesto la volta successiva sia user che password da zero ma poi non salva nulla, nè la user e nè la password .
Ho già usato l'help che suggerisce di provare in modalità provvisoria di Firefox ma senza successo. Ho provato anche disatttivando tutti i componenti aggiuntivi e riavviando il browser. In Firefox l'accelerazione hardware è già disattivata; il tema è il predefinito. Nessun settaggio della scheda video è stato cambiato. Ovviamente 'Ricorda password dei siti' è spuntato e yahoo non è tra i siti esclusi.
Qualche idea, per favore? :rolleyes:
prova a fare st'operazione usando un altro browser, sperando che il problema sia solo quello...
controlla i cookies di terze parti, magari quando sono disattivati appare il problema, suggerisco anche proprio di svuotarli
RobbyBtheOriginal
12-04-2014, 00:31
ho provato ad aggiungere tramite ADB hiding helper il rettangolo a dx di facebook dei link sponsorizzati da integrare con la XFiles, ma continua a riapparirmi, prima con la easylist non comparivano proprio, vai ora a trovare la stringa giusta:rolleyes:
happysurf
12-04-2014, 07:10
A causa della nota falla su open ssl, sto cambiano le password presso i siti che sono stati dichiarati come vulnerabili ma ora 'patched'.
Tra questi c'è Yahoo.
Ora dopo aver fatto il login e cambiato la password dai settings di Yahoo, al successivo login Firefox propone ancora la vecchia password e quindi ovviamente il login con le credenziali automatiche inserite fallisce.
A questo punto, inserisco la nuova password e Firefox effettua il login ma NON mi chiede di salvare la nuova password.
Quindi adesso ogni volta mi ritrovo la vecchia password che devo cambiare ad ogni accesso.
Ho provato ad eliminare completamente l'abbinata user & password facendo la prova altri account di Yahoo dal password manager di Firefox ('Password salvate' - https://login.yahoo.com - nome account ) ed in questo modo mi ha chiesto la volta successiva sia user che password da zero ma poi non salva nulla, nè la user e nè la password .
Ho già usato l'help che suggerisce di provare in modalità provvisoria di Firefox ma senza successo. Ho provato anche disatttivando tutti i componenti aggiuntivi e riavviando il browser. In Firefox l'accelerazione hardware è già disattivata; il tema è il predefinito. Nessun settaggio della scheda video è stato cambiato. Ovviamente 'Ricorda password dei siti' è spuntato e yahoo non è tra i siti esclusi.
Qualche idea, per favore? :rolleyes:
Tutto normale, Yahoo Mail è uno di quei siti che per motivi di sicurezza non permette più di salvare le credenziali di accesso per cui anche Firefox non ti avverte in nessun modo.
L'unica soluzione è quella di usare un'estensione come Remember Passwords (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/remember-passwords/) che permette di modificare in questi casi il meccanismo predefinito del Login Manager di Firefox. ;)
happysurf
12-04-2014, 07:17
Ho effettuato la modifica al file mms.cfg anche se sul mio portatile non ho problemi di pesantezza, e sono scomparsi i 2 processi di flashplayer rimanendo soltanto il plugin-container.
Su un altro portatile che ho a volte mi lagga quindi farò nuovamente questa modifica per cercare di risolvere il problema.. se ancora non basta allora disattivo l'accelerazione hardware giusto?
Ma quest'accelerazione hardware invece di migliorare le cose le peggiora? Non si dovrebbe attivare quando c'è la necessità di una prestazione migliore?! :confused:
OK, la disattivazione dell'accelerazione hardware di Flash è un tentativo da fare nel caso ci sia una scheda video condivisa in un sistema non molto potente e datato. :)
happysurf
12-04-2014, 07:23
ho provato ad aggiungere tramite ADB hiding helper il rettangolo a dx di facebook dei link sponsorizzati da integrare con la XFiles, ma continua a riapparirmi, prima con la easylist non comparivano proprio, vai ora a trovare la stringa giusta:rolleyes:
A volte è necessario effettuare dei micro movimenti del mouse per evidenziare diverse selezioni dello stesso elemento, cmq se proprio non riesci puoi provare la lista di filtri NoFacebookAds (http://noads.it/#versions) dello stesso sviluppatore di XFiles. ;)
RobbyBtheOriginal
12-04-2014, 10:25
Appena accendo il pc guardo la lista;) cmq uso la tastiera coi comandi allarga-restringi area dopo aver puntato sull'elemento che interessa
By tapaparla®©
curvanord
12-04-2014, 20:59
Ci vorrebbe anche una bella modifica per alleggerire silverlight.. :rolleyes:
giovanni69
13-04-2014, 09:08
Scusa non hai provato ad andare nelle opzioni sotto la voce sicurezza>pssw e modificare a mano la pssw nuova dato che l'account è sempre quello?
By tapaparla®©
Alla voce sicurezza , sezione password, 'Password salvate' non trovo il modo per modificare una password ma solo di copiare un utente o copiare una password (tasto destro).
Non è che ti stai confondendo con Thunderbird? :confused:
Ed in ogni caso il problema non si risolve con quegli account di Yahoo di cui ho già rimosso sia il nome utente e la password con Rimuovi. :rolleyes:
giovanni69
13-04-2014, 09:18
Tutto normale, Yahoo Mail è uno di quei siti che per motivi di sicurezza non permette più di salvare le credenziali di accesso per cui anche Firefox non ti avverte in nessun modo.
Scusa ma accedendo con Firefox dal sito https://login.yahoo.com/config/mail?.intl=it mi ritrovo ancora con l'elenco dei nomi utenti degli account di posta che mi vengono offerte come al solito con la vecchia password!.... :confused:
Sul sito di Yahoo esiste ancora questo link per la sezione mobile...
https://help.yahoo.com/kb/mobile-mail/mozilla-firefox-doesnt-save-password-sln3067.html?impressions=true
Quindi non è 'tutto normale'.
FulValBot
13-04-2014, 09:21
Ci vorrebbe anche la sparizione definitiva del silverlight.. :rolleyes:
fixed
happysurf
13-04-2014, 09:35
Scusa ma accedendo con Firefox dal sito https://login.yahoo.com/config/mail?.intl=it mi ritrovo ancora con l'elenco dei nomi utenti degli account di posta che mi vengono offerte come al solito con la vecchia password!.... :confused:
Sul sito di Yahoo esiste ancora questo link per la sezione mobile...
https://help.yahoo.com/kb/mobile-mail/mozilla-firefox-doesnt-save-password-sln3067.html?impressions=true
Quindi non è 'tutto normale'.
Screenshot please. :D
A me è venuto fuori quel problema che lamentava un altro utente poco tempo fa, che se premo "Indietro" col mouse mentre è a fuoco il video di youtube/flash, il plugin crasha e tocca aspettare il tempo di timeout (11 secondi che ho ridotto sennò qui faccio la muffa).
E meno male che hanno messo il timeout dei plugin, sennò toccata teminare il processo.
La modalità protetta è già disattivata.
Nessun tentativo da fare ?
Presente. :D
Mi è successo ancora. Avevo cliccato indietro per abitudine.
è inutile tentare, qua si vede che non hanno manco provato a risolverlo...
al momento cerchiamo di non usare quel tasto del mouse... usiamo il clic sulla freccia indietro in alto a sinistra del browser
Oppure:
- aprire il video su una nuova scheda
- click con il destro->indietro
- tasto backspace
curvanord
13-04-2014, 16:37
In menu segnalibri ho una cartella con dentro un po di siti salvati come preferiti.. dovrei prendere tutta la cartella o comunque quei siti ed esportarli andando a caricarli su un altro firefox su un altro pc.
Dovrei selezionare la cartella, cliccare su importa e salva, e poi esporta html? Oppure apro la cartella, seleziono tutti i file ed esporto?
Da quando poco tempo fa Facebook ha fatto il restyling grafico, ogni volta che faccio la ricerca nella barra di FB, Firefox si pianta con la schermata semitrasparente e devo forzarne la chiusura (il che è scocciante specie se ho aperto anche altre schede su altri siti)...insomma sono impossibilitato di effettuare ricerche per evitare tale problema.
C'è un rimedio?
NiubboXp
13-04-2014, 20:03
Da quando poco tempo fa Facebook ha fatto il restyling grafico, ogni volta che faccio la ricerca nella barra di FB, Firefox si pianta con la schermata semitrasparente e devo forzarne la chiusura (il che è scocciante specie se ho aperto anche altre schede su altri siti)...insomma sono impossibilitato di effettuare ricerche per evitare tale problema.
C'è un rimedio?
ho lo stesso problema anche io, sia con la versione di firefox precedente che con l'ultima beta
ho lo stesso problema anche io, sia con la versione di firefox precedente che con l'ultima beta
Idem.
Tra l'altro il problema capita anche nella stringa all'inserimento di un commento, quando si attiva il suggerimento di FB a link di gruppi/utenti... sembra che il problema stia proprio lì, all'attivazione dei suggerimenti.... spero ci sia un rimedio...
RobbyBtheOriginal
13-04-2014, 22:41
happysurf mi spiace ma io non mi trovo con la Xfiles di ADB, troppe pubblicità non bloccate quando navigo sui siti (ne visito molti "esteri") e secondo me non vale la candela aggiungere ogni volta quello che manca.. come mai tu sconsigli la easylist? ..con quella praticamente ne trovavo zero in qualsiasi sito:D
FulValBot
13-04-2014, 22:52
per la questione facebook, controllate se vi sono problemi con determinati plug-ins o con l'accelerazione hardware (del browser e del flashplayer, a proposito controllate d'aver aggiornato ogni plug-ins)
happysurf
14-04-2014, 06:55
In menu segnalibri ho una cartella con dentro un po di siti salvati come preferiti.. dovrei prendere tutta la cartella o comunque quei siti ed esportarli andando a caricarli su un altro firefox su un altro pc.
Dovrei selezionare la cartella, cliccare su importa e salva, e poi esporta html? Oppure apro la cartella, seleziono tutti i file ed esporto?
Non credo si possa fare, dovresti esportare tutto. :D
happysurf
14-04-2014, 07:01
happysurf mi spiace ma io non mi trovo con la Xfiles di ADB, troppe pubblicità non bloccate quando navigo sui siti (ne visito molti "esteri") e secondo me non vale la candela aggiungere ogni volta quello che manca.. come mai tu sconsigli la easylist? ..con quella praticamente ne trovavo zero in qualsiasi sito:D
Guarda, io non ho trovato nessuna differenza tra la Easy List e la X-Files tranne per il consumo di RAM (circa 30 Mb. la prima contro i 3 Mb. della seconda) ed anche io navigo per l'80 % su siti stranieri.
Poi nulla toglie di usare quella che si preferisce. :)
NiubboXp
14-04-2014, 07:10
i plugin sono aggiornati, e mi da questo problema anche se disattivo tutte le estensioni
The_Saint
14-04-2014, 07:58
i plugin sono aggiornati, e mi da questo problema anche se disattivo tutte le estensioni
A me funziona normalmente... con plugin (ABP) e accelerazione hardware attivati...
giovanni69
14-04-2014, 08:25
Screenshot please. :D
http://i.imgur.com/32PVZlwl.jpg
happysurf
14-04-2014, 12:33
immagine
Allora, direi di procedere in questo modo:
- Cancellare in Firefox tutte le password salvate che fanno riferimento alla mail di Yahoo;
- Installare l'estensione Remember Passwords che ti ho consigliato;
- Loggarsi da qui (http://it.mail.yahoo.com/);
A questo punto dovrai la prima volta digitare sia lD che password per tutti gli account che hai, successivamente la password per i vari account sarà inserita automaticamente nell'apposito campo. :)
Nel mio caso che ho un solo account, entro direttamente nella casella postale saltando direttamente la pagina di login. ;)
per la questione facebook, controllate se vi sono problemi con determinati plug-ins o con l'accelerazione hardware (del browser e del flashplayer, a proposito controllate d'aver aggiornato ogni plug-ins)
Ora sembra essere a posto. Ho disattivato un plugin che ho da subito sospettato e al momento FB non mi da problemi.
Grazie! ;)
NiubboXp
14-04-2014, 18:57
quale plug in hai disattivato?
quale plug in hai disattivato?
Questo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/thumbnail-zoom-plus/?src=cb-dl-users
NiubboXp
15-04-2014, 07:09
Questo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/thumbnail-zoom-plus/?src=cb-dl-users
io quello non lo uso ed ho lo stesso problema con tutte le estensioni disattivate :(
RobbyBtheOriginal
15-04-2014, 12:44
Guarda, io non ho trovato nessuna differenza tra la Easy List e la X-Files tranne per il consumo di RAM (circa 30 Mb. la prima contro i 3 Mb. della seconda) ed anche io navigo per l'80 % su siti stranieri.
Poi nulla toglie di usare quella che si preferisce. :)
non voglio fare il polemico, solo non capisco come fai a non avere differenze tra le liste, ad esempio nell'account postale live hotmail sulla dx compaiono ads che con la easylist non c'erano, uguale facebook, altri siti osé dei più famosi, siti streaming e via dicendo. Che è anche normale dato che ci saranno un quarto delle stringhe della easylist, idem per il consumo di ram (io sto a 30 vs 15)
Vabbé, io non uso quella roba là, ma probabilmente dipende pure dalla serie di siti che si visitano abitualmente, anche se quelli da te citati sono ormai visitati da chiunque, o quasi.
io quello non lo uso ed ho lo stesso problema con tutte le estensioni disattivate :(
La prova conviene farla disattivandoli usando l'apposito menu di riavvio Firefox con la disattivazione dei componenti aggiuntivi "riavvio temporaneo", ma se l'hai fatta così allora secondo me è meglio fare una prova ripristinando Firefox allo stato iniziale, giusto per essere sicuro, vai in:
menu> ? >Risoluzione dei problemi >Ripristina Firefox (in alto a dx)
....e man mano che reinstalli verifichi FB.
FulValBot
15-04-2014, 17:48
credo che una scansioncina con adwcleaner non sarebbe male
happysurf
16-04-2014, 06:42
non voglio fare il polemico, solo non capisco come fai a non avere differenze tra le liste, ad esempio nell'account postale live hotmail sulla dx compaiono ads che con la easylist non c'erano, uguale facebook, altri siti osé dei più famosi, siti streaming e via dicendo. Che è anche normale dato che ci saranno un quarto delle stringhe della easylist, idem per il consumo di ram (io sto a 30 vs 15)
Tieni presente che io ho diversi filtri personali accumulati nel tempo per i siti che visito maggiormente per cui sarà questo il motivo che ha reso praticamente indolore il mio cambio di sottoscrizioni. ;)
RobbyBtheOriginal
16-04-2014, 09:30
Ok allora proverò ad aggiungerli ogni volta man mano che li trovo se ne vale la pena in leggerezza (non ho un pc performante).. grazie per le precisazioni;)
By tapaparla®©
happysurf
16-04-2014, 10:36
- Disabilitare la cache delle connessioni;
Il network seer è stato introdotto con la versione 27 e abilitato dalla versione 29 (ora in beta) allo scopo di memorizzare nel file netpredictions.sqlite tutta una serie di informazioni e link della nostra navigazione che dovrebbero velocizzare il browser al ripetersi di certe operazioni.
Al momento sembra che i risultati ottenuti siano scarsi (e in alcuni casi peggiorativi) perciò consiglio di disabilitare questa funzionalità che consuma anche una discreta quantità di risorse.
Personalmente ho rilevato un minor consumo di RAM e un lieve miglioramento di velocità.
Cercare la parola seer digitandola nel campo di ricerca:
Cliccare due volte sulla stringa network.seer.enabled per cambiare il valore da true a false.
Aggiunto alla guida. ;)
The_Saint
16-04-2014, 10:56
- Disabilitare la cache delle connessioni;
Il network seer è stato introdotto con la versione 27 allo scopo di memorizzare nel file netpredictions.sqlite tutta una serie di informazioni e link della nostra navigazione che dovrebbero velocizzare il browser al ripetersi di certe operazioni.
Al momento sembra che i risultati ottenuti siano scarsi (e in alcuni casi peggiorativi) perciò consiglio di disabilitare questa funzionalità che consuma anche una discreta quantità di risorse.
Personalmente ho rilevato un minor consumo di RAM e un lieve miglioramento di velocità.
Cercare la parola seer digitandola nel campo di ricerca:
Cliccare due volte sulla stringa network.seer.enabled per cambiare il valore da true a false. Su FF 28 di default e su false...
happysurf
16-04-2014, 11:03
Su FF 28 di default e su false...
Dalla 29 sarà su true, meglio prevenire che curare. :D
Corretto il post. :)
Jianlucah
16-04-2014, 11:26
Dalla 29 sarà su true, meglio prevenire che curare. :D
Corretto il post. :)
Controllato ora sulla 29 ed è TRUE: spostato subito su FALSE!
curvanord
16-04-2014, 16:46
Ma perchè se aggioro java all'ultima verisione U55 nella verifica plugin mi dice sempre a rischio, da aggiornare? Lo stesso vale per acrobat reader..:muro: :muro:
Evidentemente firefox conosce dei "buchi" che ancora non sono stati corretti.
Non è che se installi le ultime versioni, per forza queste non hanno buchi.
curvanord
16-04-2014, 17:55
Però lui mi segnala comunque l'ultima versione anche se me lo indica come a rischio.. dovrei fare la prova a cancellare il plugin e poi installarlo, senza sovrascrivere...
Però lui mi segnala comunque l'ultima versione anche se me lo indica come a rischio..
Appunto.
Non capisco quale sia il problema.
Hai l'ultima versione, e quella versione evidentemente secondo mozilla è bucata. Punto.
Lui ti avvisa, ma tu non ci puoi fare nulla.
Non ti sta dicendo di aggiornare, ti sta dicendo che sono conosciute vulnerabilità per quella versione.
Se poi sia vecchia o l'ultimissima poco importa.
happysurf
16-04-2014, 18:32
Ma perchè se aggioro java all'ultima verisione U55 nella verifica plugin mi dice sempre a rischio, da aggiornare? Lo stesso vale per acrobat reader..:muro: :muro:
Devi caricare la versione 8 di Java (http://www.oracle.com/technetwork/java/javase/downloads/jre8-downloads-2133155.html) per passare il test di verifica di Mozilla, per quanto riguarda Acrobat Reader, se non hai particolari motivi per tenerlo passerei senza indugio ad un programma simile ma meno pesante come PDF-XChange Viewer (http://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-viewer) assolutamente efficiente. ;)
NON va ! scaricata vers 55 ma dice corrotto installer msi... provato piu volte !
mentre java 8 non si installa su XP !
quindi BUG del check di FF ?
quindi per ora nulla ?
Ma insomma si può sapere qual'è il problema?
È successo anche in passato, avevo l'ultima versione di Java, ed avevo l'avviso.
Quando poi è uscita, settimane dopo la nuova versione, l'avviso era sparito.
Cosa vuol dire? Quella versione aveva vulnerabilità conosciute, anche se al momento era l'ultima disponibile.
È proprio vero che è meglio non dirle le cose.
TROPPO_silviun
17-04-2014, 12:33
Ma insomma si può sapere qual'è il problema?
È successo anche in passato, avevo l'ultima versione di Java, ed avevo l'avviso.
Quando poi è uscita, settimane dopo la nuova versione, l'avviso era sparito.
Non penso proprio che sia così. L'avviso lo avevi perchè Firefox falliva il riconoscimento della nuova versione con quella installata sul sistema. D'altra parte non penso che Mozilla conosca le vulnerabilità di Flash e plugin vari, fa solo una verifica che tu abbia l'ultima e basta. Giustamente come dici tu, ogni nuova versione è pronta per nuove vulnerabilità che verranno corrette nella prossima ..
Non è così.
Se ti dice che ce n'è una nuova, ti dice di aggiornare.
Se ti dice che è conosciuta una vulnerabilità, ti dice che è vulnerabile.
Sono cose separate, non capisco proprio cosa c'entri, è italiano, e meno male che è tradotto :D
Le vulnerabilità le conoscono eccome, è il loro lavoro.
Se arrivano segnalazioni che una versione è bucata, loro la contrassegnano, esce l'avviso a tutti quelli che ce l'hanno. Se è l'ultima o vecchia non c'entra nulla, quella versione è contrassegnata e stop.
Se poi è l'ultima versione non puoi fare altro che tenertela ed aspettare, disinstallarla.
Se poi sia un errore o un bug, e segna vulnerabile quando non lo è non lo so, e non lo sai nemmeno tu.
giovanni69
17-04-2014, 13:06
Allora, direi di procedere in questo modo:
- Cancellare in Firefox tutte le password salvate che fanno riferimento alla mail di Yahoo;
- Installare l'estensione Remember Passwords che ti ho consigliato;
- Loggarsi da qui (http://it.mail.yahoo.com/);
A questo punto dovrai la prima volta digitare sia lD che password per tutti gli account che hai, successivamente la password per i vari account sarà inserita automaticamente nell'apposito campo. :)
Nel mio caso che ho un solo account, entro direttamente nella casella postale saltando direttamente la pagina di login. ;)
Grazie per la soluzione.
Ho preferito però non installare definitivamente alcuna estensione ma utilizzare Saved Password Editor 2.7.2 per editare le password, riaggiornare le credenziali completamente cancellate e poi... ho disabilitato di nuovo quell'editor. E tutto è tornato come prima :)
curvanord
17-04-2014, 15:44
Ok ok pensavo fosse un bug di firefox perchè lui mi indica "a rischio" ed accanto il pulsante rosso con "aggiorna ora". Siccome quando aggiornavo il plugin il problema si risolveva e questa volta rimane l'ho fatto presente.
Alla fine sono consapevole di aver messo l'ultima versione. Non facciamo un problema :)
p.s. Rimane il fatto che io non ho mai visto firefox che mi indica che la versione è vulnerabile.. quando c'è una nuova versione di java, flash player ecc. la indica come "a rischio" e da aggiornare. Non ho mai notato la differenza tra l'aggiornare e la vulnerabilità. Starà più attento la prossima volta:)
Un saluto
In effetti è "stupido" e anche fuorviante che dica Aggiorna ora se hai già l'ultima versione.
Però boh funziona così :D
RobbyBtheOriginal
17-04-2014, 22:17
happysurf so che mi starai maledicendo:p ..ma non è che potresti salvare le tue impostazione di adblock caricando il file online così che lo possa importare per vedere come si comporta? ..se non ti va nessun problema;) ritorno alla easylist:D
happysurf
18-04-2014, 08:49
happysurf so che mi starai maledicendo:p ..ma non è che potresti salvare le tue impostazione di adblock caricando il file online così che lo possa importare per vedere come si comporta? ..se non ti va nessun problema;) ritorno alla easylist:D
Sinceramente non credo noteresti molta differenza tenuto conto che sono personalizzati esclusivamente per alcuni siti che visito abitualmente e non sono perciò efficaci in generale. :D
RobbyBtheOriginal
18-04-2014, 10:13
Azz non ci avevo pensato:D ..in sti giorni sono fuso:sly:
By tapaparla®©
In effetti è "stupido" e anche fuorviante che dica Aggiorna ora se hai già l'ultima versione.
Però boh funziona così :D
A me dava l'avviso che però è scomparso dopo l'aggiornamento di Java, non penso che sia "normale" che l'avviso rimanga.
Quello che ho notato è un'altra cosa, che però non c'entra nulla con FF, e cioè non ha funzionato l'avviso di Java che quindi ho dovuto aggiornare manualmente in seguito alla segnalazione di FF.
karrygun
18-04-2014, 19:26
a cosa serve il java? ho letto che certe volte può risolvere alcuni problemi con il flash player
Vi sono delle applicazioni online che richiedono l'installazione di Java, e anche programmi installati nel pc lo possono richiedere.
Quindi di per sé non è strettamente necessario averlo installato se non usi, ripeto, programmi o applicazioni online che lo richiedono.
Che io sappia, non influisce sul funzionamento di flash player poiché sono software completamente distinti.
si vive molto bene senza Java :cool:
ho un solo programma che lo richiede ma c'è il modo di copiarlo nelle cartelle del programma stesso così da non avere sempre attivo un componente mooolto bacato... oltre che inutile :fagiano:
si vive molto bene senza Java :cool:......
Magari.....
Prova ad usare un software dell'Agenzia delle Entrate e di Java ne dovrai installare non 1, ma 2 o 3 versioni differenti.....
Magari.....
Prova ad usare un software dell'Agenzia delle Entrate e di Java ne dovrai installare non 1, ma 2 o 3 versioni differenti.....
casi particolari...
cmq la procedura potrebbe funzionare anche per questi sofware.
se così non fosse metterei il tutto su una macchina virtuale...
si vive molto bene senza Java :cool:
Quando non è necessario installarlo. Io vivo bene senza una miriade di software. :D
ho un solo programma che lo richiede ma c'è il modo di copiarlo nelle cartelle del programma stesso così da non avere sempre attivo un componente mooolto bacato... oltre che inutile :fagiano:
Il Java non è più bacato di windows stesso che ha necessità di aggiornamenti mensili.
Ma rischiamo di andare OT e perciò chiudo.
P.S. Il Java non è sempre attivo, e viene attivato su richiesta dei programmi che lo usano.
Ma che necessità hanno di portare Firefox alla versione 28?:eek: :eek: non possono fare meno aggiornamenti ma più sostanziosi? o quel numero è fatto apposta per impressionare e nient'altro?:rolleyes:
aled1974
19-04-2014, 14:19
se è per quello per me potevano rimanere con i vecchi decimali, ma tant'è, a loro va bene così e a noi tocca adeguarci. Che poi chissene del numero, basta che lo sviluppo della sostanza prosegua ;)
ad esempio io ormai non faccio manco più caso ad australis :D
ciao ciao
TROPPO_silviun
19-04-2014, 15:05
Le vulnerabilità le conoscono eccome, è il loro lavoro.
Se arrivano segnalazioni che una versione è bucata, loro la contrassegnano, esce l'avviso a tutti quelli che ce l'hanno. Se è l'ultima o vecchia non c'entra nulla, quella versione è contrassegnata e stop.
Se poi è l'ultima versione non puoi fare altro che tenertela ed aspettare, disinstallarla.
Se poi sia un errore o un bug, e segna vulnerabile quando non lo è non lo so, e non lo sai nemmeno tu.
Grazie per i chiarimenti, non conoscevo questi aspetti, ero rimasto indietro come status dei plug-in .. gli ho dato un'occhiata ..
Gunny Highway
23-04-2014, 11:02
ma voi avete problemi con facebook? lagga e piante firefox per un paio di secondi continuamente . Se non ho Fb caricato nelle tab firefox si comporta meglio .
può essere dovuto al blocco di adblock?
A me capita appena apro Firefox e vado nella pagina di login di Gmail. Si pianta per qualche secondo e poi riparte... e li non c'è alcuna pubblicità...chissà se è lo stesso problema...
SeThCoHeN
23-04-2014, 15:03
ma voi avete problemi con facebook? lagga e piante firefox per un paio di secondi continuamente . Se non ho Fb caricato nelle tab firefox si comporta meglio .
può essere dovuto al blocco di adblock?
succede anche a me, nello scroll verso il basso lagga continuamente, mi sembra però che il problema si sia accentuato da quando aggiornato l'interfaccia, uso ahc eio adblock comunque
Ho un problema su windows 8.1, volevo fare un'icona di firefox che aprisse firefox con un determinato profilo fra due disponibili.
Ho editato la stringa destinazione nelle proprietà del collegamento aggiungendo -profile "C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe" -profile "C:\Utenti\...AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\hug0qac1...."
che indica la directory del profilo, ma non funziona. Se lancio l'icona di firefox parte con il profilo di default.
Invece con l'estensione switchy si apre il profilo.
Cosa sto sbagliando? :confused:
Gunny Highway
23-04-2014, 18:12
A me capita appena apro Firefox e vado nella pagina di login di Gmail. Si pianta per qualche secondo e poi riparte... e li non c'è alcuna pubblicità...chissà se è lo stesso problema...
succede anche a me, nello scroll verso il basso lagga continuamente, mi sembra però che il problema si sia accentuato da quando aggiornato l'interfaccia, uso ahc eio adblock comunque
secondo voi è colpa di Fb o firefox?
JohnCipollina
23-04-2014, 19:01
Da ieri ho un problema con Firefox:
Quando provo ad accedere ad alcune pagine mi esce l' errore
"Questa pagina non reindirizza in modo corretto
Firefox ha rilevato che il server sta reindirizzando la richiesta per questa pagina in modo che non possa mai essere completata.
Questo problema spesso è causato dal blocco o dal rifiuto dei cookie."
Utilizzo openDNS , non ho firewall , non ho cambiato nessuna impostazione , quindi i cookie sono attivati etc etc, ho provato ad avviare in modalità provvisoria e a ripristainare....ho pulito tutto con CCcleaner ma non c'è verso: di punto in bianco ci sono alcuni siti (molti sono forum ad esempio) che non riesco ad aprire.
PS:anche con IE8 non si aprono.
Ho un problema su windows 8.1, volevo fare un'icona di firefox che aprisse firefox con un determinato profilo fra due disponibili.
Ho editato la stringa destinazione nelle proprietà del collegamento aggiungendo -profile "C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe" -profile "C:\Utenti\...AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\hug0qac1...."
che indica la directory del profilo, ma non funziona. Se lancio l'icona di firefox parte con il profilo di default.
Invece con l'estensione switchy si apre il profilo.
Cosa sto sbagliando? :confused:
Una volta creato il profilo con nome "xyz", ti crei anche un secondo collegamento di FF.
Su questo collegamento vai su proprietà->scheda collegamento e su destinazione metti "C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe" -P xyz.
La procedura c'è anche in prima pagina. ;)
Una volta creato il profilo con nome "xyz", ti crei anche un secondo collegamento di FF.
Su questo collegamento vai su proprietà->scheda collegamento e su destinazione metti "C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe" -P xyz.
La procedura c'è anche in prima pagina. ;)
con -P "C:\Users\...\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\hug0qac1...."
lanciando un qualsiasi collegamento parte il profile manager e lascia scegliere il profilo... solo che parte con la scelta del profilo anche per i collegamenti che non edito con -P.... Se al posto di -P metto -profile non fa niente e parte con un profilo di default anche se ho indicato il profilo prestabiliti.
:(
preferirei farmi una serie di icone diverse per diversi profili, per cui cliccando parte direttamente col profilo giusto e non con il profile manager.
con -P "C:\Users\...\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\hug0qac1...."
lanciando un qualsiasi collegamento parte il profile manager e lascia scegliere il profilo... solo che parte con la scelta del profilo anche per i collegamenti che non edito con -P.... Se al posto di -P metto -profile non fa niente e parte con un profilo di default anche se ho indicato il profilo prestabiliti.
:(
preferirei farmi una serie di icone diverse per diversi profili, per cui cliccando parte direttamente col profilo giusto e non con il profile manager.
Prova a rifare il tutto. Cancella i profili lasciando solo quello di default, poi creane uno alla volta con il programma con il collegamento abbinato modificando quindi aggiungendo "-P nome" dove ti ho detto.
SeThCoHeN
24-04-2014, 13:00
secondo voi è colpa di Fb o firefox?
beh non saprei, però ho notato che con chrome la cosa è mooooolto meno accentuata, quindi....
E quindi niente, non è facile trarre una conclusione di questo tipo.
Se il problema c'è sempre, ma meno accentuato, evidentemente il problema è dato innanzitutto dal sito, e non è difficile che sia così, poi accentuato da qualche problema nel browser.
È da un po' di release che si trascinano dietro la lentezza nel rendering.
Spero che se ne siano accorti, non vorrei che testassero il browser su PC ultrapotenti e non si accorgano di queste cose...
Fra poco esce FF 29 Australis. Con questa versione mi sembra di aver capito che non ci sarà più la barra dei componenti aggiuntivi in basso.
Dato che li ho sistemati tutti in questa barra, c'è un modo per visualizzarli o spostarli successivamente oppure è meglio che li sposti nella barra in alto fin da ora?
happysurf
25-04-2014, 09:18
Fra poco esce FF 29 Australis. Con questa versione mi sembra di aver capito che non ci sarà più la barra dei componenti aggiuntivi in basso.
Dato che li ho sistemati tutti in questa barra, c'è un modo per visualizzarli o spostarli successivamente oppure è meglio che li sposti nella barra in alto fin da ora?
La nuova interfaccia Australis sta arrivando con la versione 29 per cui ho integrato la guida (vedi sezione TIPS AND TRICKS) con una piccola descrizione della stessa e aggiunto possibili soluzioni da adottare a riguardo. ;)
Tempo fa ho pubblicato questo post, che evidentemente è passato totalmente inosservato.
pocholoco92
25-04-2014, 09:30
Ho un problema
avevo la versione di FF 21.0 e ho deciso di aggiornarla cosi sono passato alla 28.0
non so se è proprio una caratteristica della nuova versione oppure solo un'impostazione che si può cambiare ma la schermata è diventata piu grande e non mi piace
per schermata non intendo solo la pagina web che si può cambiare con Ctrl +o- ma proprio tutta la schermata di FF
si nota anche perche i pulsanti e le icone sono sfocati proprio perche sono diventati piu grandi
dove prima ci entravano 13 tab aperte adesso ce ne vanno 10, stesso per i segnalibri
21.0
http://i57.tinypic.com/11kc9j7.jpg
28.0
http://i58.tinypic.com/nv1kdk.jpg
si può ripristinare la grafica della 28 come quella della 21?
PS: tutti i componenti aggiuntivi mi funzionano anche con la 21, quindi serve davvero aggiornare?
grazie
happysurf
25-04-2014, 09:41
Ho un problema
avevo la versione di FF 21.0 e ho deciso di aggiornarla cosi sono passato alla 28.0
non so se è proprio una caratteristica della nuova versione oppure solo un'impostazione che si può cambiare ma la schermata è diventata piu grande e non mi piace
per schermata non intendo solo la pagina web che si può cambiare con Ctrl +o- ma proprio tutta la schermata di FF
si nota anche perche i pulsanti e le icone sono sfocati proprio perche sono diventati piu grandi
dove prima ci entravano 13 tab aperte adesso ce ne vanno 10, stesso per i segnalibri
21.0
28.0
si può ripristinare la grafica della 28 come quella della 21?
PS: tutti i componenti aggiuntivi mi funzionano anche con la 21, quindi serve davvero aggiornare?
grazie
Ci sono stati dei cambiamenti nel rendering del testo a partire da Firefox 22.
Puoi leggere le possibili soluzioni nella mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) al paragrafo "Risolvere il problema dei font troppo grandi (dalla versione 22 di Firefox)" nella sezione TIPS AND TRICKS. ;)
Ti consiglio di aggiornare perché ci sono stati diversi miglioramenti operati da Mozilla.
kernelex
25-04-2014, 10:13
raga, come mai firefox è l'unico browser che accelera parzialmente flash su video a 720-1080p in flash?
anche internet explorer riesce a usare completamente la GPU su questi video:
ie:
accelerated video rendering e accelerate video decoding. cpu 20%
firefox:
software video rendering e accelerate video decoding. cpu 50%
vedi foto.
http://imgur.com/a/VQEWt
su linux, riesco ad accelerare completamente i video avviando firefox così: VDPAU_DRIVER=va_gl firefox
firefox credo che sia configurato bene.
ideapad s300.
la GPU credo che sia una intel HD2500
pocholoco92
25-04-2014, 10:16
Wow Grazie mille!!
è tornato tutto perfettamente come prima a livello estetico
ho dovuto solo cambiare quel valore da -1.0 a 1.0 e poi la dimensione del font a 15
e ho scoperto anche altre cose interessanti su FF in quella guida
grazie mille
happysurf
25-04-2014, 11:03
raga, come mai firefox è l'unico browser che accelera parzialmente flash su video a 720-1080p in flash?
anche internet explorer riesce a usare completamente la GPU su questi video:
ie:
accelerated video rendering e accelerate video decoding. cpu 20%
firefox:
software video rendering e accelerate video decoding. cpu 50%
vedi foto.
http://imgur.com/a/VQEWt
su linux, riesco ad accelerare completamente i video avviando firefox così: VDPAU_DRIVER=va_gl firefox
firefox credo che sia configurato bene.
ideapad s300.
la GPU credo che sia una intel HD2500
Il problema esiste solo su Linux e la colpa è di Adobe come puoi leggere qui (http://www.lffl.org/2013/09/attivare-laccelerazione-hardware-in.html).
kernelex
25-04-2014, 11:22
Il problema esiste solo su Linux e la colpa è di Adobe come puoi leggere qui (http://www.lffl.org/2013/09/attivare-laccelerazione-hardware-in.html).
al contrario; è su windows che ho questo problema, su linux no.
happysurf
25-04-2014, 11:41
al contrario; è su windows che ho questo problema, su linux no.
Ogni browser gestisce l'accelerazione video in maniera diversa e con carico CPU diverso, oltretutto dipende pure dalla scheda video e non ultimo il driver.
Mi dai il link di prova?
Tempo fa ho pubblicato questo post, che evidentemente è passato totalmente inosservato.
Quel post l'avevo visto. ;)
Forse mi sono espresso male. Chiedevo semplicemente se le varie estensioni si potessero spostare anche dopo l'aggiornamento tenendo la nuova interfaccia e senza installare l'apposita estensione.
Comunque meglio che le sposti prima. ;) Vado anche a complicarmi la vita. :D
Ma per quelle estensioni che installate vanno direttamente in tale barra come Globefish, poi dove andranno?
happysurf
25-04-2014, 17:57
Quel post l'avevo visto. ;)
Forse mi sono espresso male. Chiedevo semplicemente se le varie estensioni si potessero spostare anche dopo l'aggiornamento tenendo la nuova interfaccia e senza installare l'apposita estensione.
Comunque meglio che le sposti prima. ;) Vado anche a complicarmi la vita. :D
Ma per quelle estensioni che installate vanno direttamente in tale barra come Globefish, poi dove andranno?
Il post l'hai visto ma sicuramente non hai letto il paragrafo di Australis. :p
Tutte le icone delle estensioni pensate per essere gestite nella statusbar come Globefish spariranno perché con Australis questa barra non esiste più.
Globefish funziona cmq regolarmente ma altre possono avere problemi e devono essere aggiornate dagli sviluppatori.
Classic Theme Restorer permette non solo di mantenere la barra delle estensioni ma eventualmente di poter spostare le icone presenti in essa nella toolbar.
Per tutti quelli che sono terrorizzati dall'idea di installare una nuova estensione voglio informare che questa consuma circa 70 Kb, di RAM. :eek:
Ho letto anche quello. Chiedevo solo maggiori chiarimenti e ti ringrazio. :)
Inoltre, anche se non era riferito a me, non ho nessun terrore nell'installare nuove estensioni se queste mi possono essere utili. ;)
happysurf
26-04-2014, 10:27
Wow Grazie mille!!
è tornato tutto perfettamente come prima a livello estetico
ho dovuto solo cambiare quel valore da -1.0 a 1.0 e poi la dimensione del font a 15
e ho scoperto anche altre cose interessanti su FF in quella guida
grazie mille
Ho letto anche quello. Chiedevo solo maggiori chiarimenti e ti ringrazio. :)
Inoltre, anche se non era riferito a me, non ho nessun terrore nell'installare nuove estensioni se queste mi possono essere utili. ;)
Prego, dovere. :mano:
Ragazzi, è da una settimana circa che firefox 28 con l'estensione Magic Action for Youtube fa i capricci.
In home page del tubo, tutti i titoli mi vengono visualizzati come se fossero selezionati con il mouse (vedi screen allegato)
http://imgur.com/De2q0nO
Inoltre, i video con risoluzione superiore al fullHD non vengono riprodotti (schermo verde su tutto il player).
La cosa strana è che la stessa estensione con le medesime impostazioni è installata su Chrome 34.0.1847.131 m è non ha nessuno dei due problemi citati sopra.
Sapete aiutarmi?
aled1974
27-04-2014, 09:04
sono andato a cercare cosa sia e mi pare di capire che sia una raccolta personalizzata di addon. Però non ho capito quali addon contenga :boh:
evidentemente uno o più di questi non è compatibile con la versione 28 di ff
se sai quali sono dovresti vedere, uno per uno, quali di questi vengono dati compatibili e quali no ;)
ciao ciao
Salve raga...
Premetto che ho disabilitato la modalità protetta e l'accellerazione hardware grazie ai consigli di happy, ma firefox continua a far salire esageratamente la cpu con i video, soprattutto con quelli hd....Volevo sapere se aggiornando i driver della scheda video (non li ho mai aggiornati ed è una 3470 su un laptop vaio) potevo risolvere il problema...O è questione di profilo....Ripristinando il profilo come scritto da Happy nella sua guida tramite about config , perdo preferiti e password?
aled1974
28-04-2014, 09:18
non so se nel tuo caso dipenda da una cosa, dall'altra o da tutte e due ma IMHO i driver sarebbero da tenere aggiornati con le release per il tuo Os-bit prendendo quelli quindi più aggiornati e WHQL dal sito del produttore del chipset. Quindi non dal sito sony per intenderci :D
considera che la mia malandata nvidia 8800 in firma undercloccata pesantemente non fa una minima piega con i video di youtube (quindi flash) ne con quelli su hard disk (quindi vlc)
ah, intendevo tutti i driver, non solo quelli della vga ;)
ciao ciao
Il problema cpu ce l'ho solo con i flussi video usando il browser....Con i file mp4 avi o wmp non ho alcun problema....Naturalmente se dovessi aggiornare i driver video lo farò tramite il catalist control center di ati :) ....
Cmq è un dilemma :confused:
Se non usi l'accelerazione hardware, aggiornare il driver ti serve a poco.
E se non usi l'accelerazione hardware, in teoria è normale che la CPU aumenti l'utilizzo.
Quindi insomma puoi provare ad aggiornare e riattivare l'accelerazione.
pierluigip
28-04-2014, 20:40
e' appena uscita la 29 con australis
che dire mi trovo benissimo , facilita' nella personalizzazione , razionalizzazione dei segnalibri
dalla beta risolti i problemi di incompatibilita' con ghostery
Jianlucah
28-04-2014, 21:39
e' appena uscita la 29 con australis
che dire mi trovo benissimo , facilita' nella personalizzazione , razionalizzazione dei segnalibri
dalla beta risolti i problemi di incompatibilita' con ghostery
Versione definitiva? Perchè ho la beta e non aggiorna.
Che noia queste maledette tabs in alto.
Non hanno nessun senso logico.
Ormai l'interfaccia grafica è considerata solo pura estetica.
FulValBot
28-04-2014, 23:18
e comunque non sono adattate bene, su chrome erano bianche, su firefox lo è solo quella in uso, le altre hanno lo sfondo della barra in alto ed è mal adattato... (però questo solo se la barra del menu è attivata...)
rivoglio il tasto del refresh al suo posto -.-'
Che @@ questi aggiornamenti, non ne posso più!
Odio australis, sia per la veste grafica che per il nome. Per fortuna happysurf ha messo in risalto l'estensione che fa al caso mio, e penso a molti altri, e cioè Classic Theme Restorer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/?src=api), che consiglio di provare anche a Doom1.
curvanord
29-04-2014, 10:14
Appena scaricata la nuova versione.. vedo che la barra dei menu e le varie schede sono più compatte permettendo di risparmiare più spazio.. contando che io uso anche la barra dei segnalibri e questa mi ristringeva un po troppo lo schermo, son contento della modifica. :)
Io ho sempre usato la barra dei menu con i vari file, modifica, visualizza ecc. tutti separati..
Jianlucah
29-04-2014, 10:57
Solo io la trovo ottima, graficamente, questa nuova versione?
InferNOS
29-04-2014, 11:47
Anche io la trovo molto bella.
Io però ho un problema fastidioso. Premetto che vengo da chrome, il quale non risentiva granchè del passaggio da "prestazioni elevate" a "risparmio energia" di windows (quando stacco la corrente dal portatile e quindi passo ad usare la batteria). Mentre con firefox con prestazioni elavate è fluido mentre in risparmio energia va molto più lento.
Come posso risolvere questa cosa? (risolvendo potrei abbandonare definitivamente chrome con cui ho sempre qualche problema col flash, inoltre firefox con questa nuova versione non mi fa rimpiangere per nulla chrome anzi...però c'è questo piccolo grosso problema :muro:)
Phantom II
29-04-2014, 11:52
Che noia queste maledette tabs in alto.
Non hanno nessun senso logico.
Ormai l'interfaccia grafica è considerata solo pura estetica.
Giusto per capire, tu dove le metteresti le tab?
Solo io la trovo ottima, graficamente, questa nuova versione?
No. Io, inoltre, la trovo anche più reattiva.
Jianlucah
29-04-2014, 11:53
Giusto per capire, tu dove le metteresti le tab?
No. Io, inoltre, la trovo anche più reattiva.
Avoglia! Sul mio iMac che sul portatile con su Ubuntu è tutta un'altra storia: credo che sia arrivata ora di abbandonare, almeno momentaneamente Chrome (in attesa della versione 29 di Firefox anche per il mio Nexus 5)!
la nuova veste grafica mi piace, hanno raccolto in un solo posto tutte le funzioni, bisogna solo abituarcisi....Lo vedo bello scattante come browser....Unica cosa che non trovo più è la sezione informazioni su firefox, dove ti diceva che versione hai e cercava eventuali aggiornamenti...Qlc ha scoperto dov'è o l'hanno rimossa?
la nuova veste grafica mi piace, hanno raccolto in un solo posto tutte le funzioni, bisogna solo abituarcisi....Lo vedo bello scattante come browser....Unica cosa che non trovo più è la sezione informazioni su firefox, dove ti diceva che versione hai e cercava eventuali aggiornamenti...Qlc ha scoperto dov'è o l'hanno rimossa?
si è nel menù veloce di fianco a personalizza, c'è il punto di domanda
Giusto per capire, tu dove le metteresti le tab?
Sinceramente non penso che sia questione di preferenza. Certi elementi di interfaccia grafica, a mio avviso, sono standard e si disegnano in un certo modo perché esprimono un concetto.
Le tab sono contenitori, come le rubriche telefoniche, sono un foglio con una linguetta (la tab) che sporge.
La tab deve stare al bordo del contenuto della stessa.
Così come sono messe in australis, sembrerebbe che tutta la toolbar, compresa la barra segnalibri, siano dentro la tab.
Invece non è così, quella è roba fissa, fuori dalle tabs.
si è nel menù veloce di fianco a personalizza, c'è il punto di domanda
grazie mille, l'hanno nascosta bene hehehe :fagiano:
Così come sono messe in australis, sembrerebbe che tutta la toolbar, compresa la barra segnalibri, siano dentro la tab.
Invece non è così, quella è roba fissa, fuori dalle tabs.
Io penso che sia questione di preferenze, poiché in realtà sia la toolbar che i segnalibri appartengono a quella tab, cioè in quella tab potresti visualizzare tutte le pagine che hai salvato nei segnalibri.
Anche a me le tab in alto piacciono meno, anche se fanno risparmiare spazio, e inizialmente usavo l'estensione Disable tabs on top, mentre ora utilizzo Classic Theme Restorer che mi permette anche di riavere le tab squadrate e di usare le icone piccole nella toolbar.
EDIT: Dimenticavo. Per la barra di stato uso Status 4 evar (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/status-4-evar/versions/) poiché non posso fare a meno di alcuni strumenti che vi ho messo e della barra di avanzamento. :D
Phantom II
29-04-2014, 15:10
Sinceramente non penso che sia questione di preferenza. Certi elementi di interfaccia grafica, a mio avviso, sono standard e si disegnano in un certo modo perché esprimono un concetto.
Le tab sono contenitori, come le rubriche telefoniche, sono un foglio con una linguetta (la tab) che sporge.
La tab deve stare al bordo del contenuto della stessa.
Così come sono messe in australis, sembrerebbe che tutta la toolbar, compresa la barra segnalibri, siano dentro la tab.
Invece non è così, quella è roba fissa, fuori dalle tabs.
A me invece pare propria una questione di preferenza. Io per esempio mi trovo meglio ora perché la superficie a disposizione del contenuto web è superiore. Roba da poco su un monitor di dimensioni e risoluzione elevati, ma che apprezzo molto nei portatili.
ThEbEsT'89
29-04-2014, 17:04
Ma con la versione 29 non doveva debuttare anche il nuovo Mozilla Account?
Io mi ritrovo con il solito sync di sempre e non mi ha proposto di passare/attivare il nuovo metodo...
happysurf
29-04-2014, 17:24
Vedo che il 3d si sta risvegliando con l'avvento di Australis. :D
A beneficio di tutti riporto un estratto dalla mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) che spero possa fare un po di chiarezza e possa aiutare quelli che non digeriscono alcune caratteristiche della nuova UI.
Cosa c'è di nuovo:
La caratteristica più visibile è la nuova scheda attiva dalla forma sinuosa e l'assenza di quelle inattive che si presentano completamente trasparenti per dare maggior visibilità a quella attualmente in uso.
Ora tutte le opzioni dipendono da una nuova icona posta nell'estrema destra che permette con una finestra a discesa di accedere a tutti i controlli del browser.
La nuova l'interfaccia di personalizzazione consente di scegliere e ordinare le funzionalità nei menu con un semplice trascinamento delle icone.
Cosa non c'è più:
Sparisce il classico pulsante di Firefox che era posto a sinistra dell'interfaccia, la barra inferiore delle estensioni, gli spazi fissi e dinamici che erano presenti nella vecchia modalità di personalizzazione.
Australis è indubbiamente più bella e moderna rispetto alla precedente ma ha anche delle particolarità che possono non piacere.
Per accontentare tutti, riunendo il meglio della nuova e della vecchia interfaccia, ci viene in aiuto una estensione chiamata Classic Theme Restorer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/versions/) (consiglio sempre l'ultima beta) che permetterà con un po di pazienza di avere Firefox a nostra immagine e somiglianza.
Le possibilita di customizzare Firefox con CTR sono moltissime, elenchiamo qui le più importanti:
- Ripristino del pulsante di Firefox (personalizzabile come aspetto e colore);
- Ripristino della barra delle estensioni e possibilità di spostarne le estensioni contenute in altre barre;
- Ripristino degli spazi fissi e dinamici, dei pulsanti avanti/indietro, pulsanti refresh e stop combinati insieme, icona dei favoriti nella barra degli indirizzi ed altro ancora;
- Ripristino dello stile precedente con le schede squadrate;
- Ripristino della favicon vuota per i siti che non la possiedono;
- Varianti dello stile Australis con la possibilità di avere le schede inattive non trasparenti e della stesso aspetto di quella attiva;
- Opzioni per customizzare i colori e il testo della scheda attiva, di quelle inattive e non ancora lette;
- Possibilità di settare vari valori per la larghezza minima e massima delle schede;
- Opzione per posizionare le tabs in basso;
- Opzione per avere la barra di ricerca in posizione superiore;
- Altri tweak da scoprire...
L'estensione è in continuo sviluppo perciò altre opzioni potrebbero essere implementate in futuro.
Questo il mio risultato in Windows 7:
http://i61.tinypic.com/2qvcvpu.png
In ordine si può vedere:
- il pulsante di Firefox;
- le schede bloccate;
- la scheda attiva;
- la scheda non ancora letta;
- la scheda inattiva;
- apri nuova scheda.
Scusate eh, fatemi capire, perché se ne capisco la logica magari l'apprezzo un po' di più :D
, poiché in realtà sia la toolbar che i segnalibri appartengono a quella tab, cioè in quella tab potresti visualizzare tutte le pagine che hai salvato nei segnalibri.
Ehm scusa non ho capito.
Per me toolbar e segnalibri sono fissi, e fanno parte di Firefox, non della singola tab.
Infatti non è possibile avere una toolbar e segnalibri diversi per ogni tab, o si??
mi trovo meglio ora perché la superficie a disposizione del contenuto web è superiore.
Anche a me le tab in alto piacciono meno, anche se fanno risparmiare spazio,
Anche questo non lo capisco.
Scusate ma che le tabs siano giù o su, cosa cambia? Occupano sempre lo stesso spazio.
Io prima usavo tabs.ontop su disable, ma ora hanno tolto l'opzione. Proverò ad abituarmi prima di usare "Classic Theme Restorer" :)
FF 28 con win xp...ma come mai CPU sempre oltre al 60% con skizzi sui 70-80 ?
come capire perche mangia cosi tanto la cpu ?
PS ma cosa significa disabilitare accelerazione hw ? a cose serve ? e come mai si disabilita ? che serve al mio caso della cpu ?
ciaooo
aled1974
29-04-2014, 20:15
dato che se ne è parlato più volte anche in questo nuovo thread, hai provato con il pulsante di ricerca? ;)
ciao ciao
Ehm scusa non ho capito.
Ehm, non ho capito cosa non hai capito.
Per me toolbar e segnalibri sono fissi, e fanno parte di Firefox, non della singola tab.
Infatti non è possibile avere una toolbar e segnalibri diversi per ogni tab, o si??
Penso di no, ma è un'altra questione, che personalmente non m'interessa.
Scusate ma che le tabs siano giù o su, cosa cambia? Occupano sempre lo stesso spazio.
Se le tab sono nella barra del titolo, è ovvio che non occupano lo spazio che può essere utilizzato per la pagina web.
Anche questo non m'interessa, io mi tengo le tab in basso e ho rimesso pure la barra di stato (che occupa spazio in basso) poiché quei 2 cm "rubati" alla pagina web non mi creano nessun problema, anzi mi sono estremamente comodi.
Ho messo FF 29, è durato un quarto d'ora.... :rolleyes: :D
La x per chiudere ciascuna scheda era scomparsa, ma soprattutto mi si impallava il browser, e questo sotto Windows XP con solo tre tab aperti. Rimesso FF 28 è tornato tutto a posto, anche come fluidità.
RobbyBtheOriginal
29-04-2014, 23:46
anche a me nel tempo aggiornando sempre la versione mi erano sparite le x per chiudere le schede, poi ho rifatto il profilo da capo e ora con 29 e Xp nessun problema a parte l'abituarmi alla grafica;)
Ah sono sparite le X non l'avevo notato, non le uso mai :D
Per come erano minuscole erano inutili anche prima. Molto più comodo è fare CTRL+W , oppure click centrale sulla scheda.
A me la cosa che più mi disturba, è che non posso più fare doppio click nell'angolo in alto a sinistra per chiudere firefox.
Credo di essere l'unico al mondo che usa quel sistema, eredità di Windows 3.11, ma è comodo quando usi il multimonitor.
Basta ad appoggiare la freccia all'angolo e fare doppio click (anche alla cieca). Mentre invece se ho il secondo monitor sulla destra, non posso appoggiare la freccia nell'angolo superiore destro, perché la freccia mi va dall'altra parte.
Microsoft l'ha capito, infatti anche se è nascosta, si può ancora cliccare la casella di controllo.
Vabbé scusate lo "sfogo", ma credevo che i programmatori dovessero adattarsi agli utenti, non viceversa.
Phantom II
30-04-2014, 07:37
Se le tab sono nella barra del titolo, è ovvio che non occupano lo spazio che può essere utilizzato per la pagina web.
Per me la comodità (su certi display) sta tutta qui.
Ovviamente resta una questione di gusti per altro facilmente risolvibile vista la personalizzazione che ancora caratterizza Firefox.
Passando ad altro, mi sono accorto che questa nuova versione inibisce lo scroll della pagina se si stanno selezionando contenuti (come del testo) sulla stessa.
Il problema l'ho riscontrato su più piattaforme (Windows 7, 8.1, Ubuntu 12.04 e 14.04).
Mannaccia a me che ho fatto aggiornamento ieri sera,alla verisone 29 !
Ora mi da NON compatibili e quindi disabilitate:
- gtranlsate che usa google translate
- forecast per il meteo e previsioni
ora che faccio ? aspettare o ci sono altrenative per traduzioni intera pagianweb e per il meteo ?
aiutoooooo :rolleyes:
Phantom II
30-04-2014, 08:37
Mannaccia a me che ho fatto aggiornamento ieri sera,alla verisone 29 !
Ora mi da NON compatibili e quindi disabilitate:
- gtranlsate che usa google translate
- forecast per il meteo e previsioni
ora che faccio ? aspettare o ci sono altrenative per traduzioni intera pagianweb e per il meteo ?
aiutoooooo :rolleyes:
A me gtranslate funziona correttamente.
RobbyBtheOriginal
30-04-2014, 09:37
Anche a me gtranslate funziona normalmente
By tapaparla®©
SeThCoHeN
30-04-2014, 10:21
non male la 29, ci si deve solo abituare
ShadowMan
30-04-2014, 11:27
ehhhh neanche fossimo tornati al MS-DOS! :sofico: :sofico: :sofico:
Forse è gtranslator che non ti funziona più, e un'alternativa è Globefish.
Per il meteo non saprei poiché io sono tra coloro a cui basta uno sguardo dalla finestra! :D
Life bringer
30-04-2014, 13:14
Dopo un normalissimo riavvio, l'aspetto del mio firefox è cambiato da così:
http://img3.uploadhouse.com/fileuploads/19352/19352963-holder-1bd94fafa4773ad9f272807cc8c65177.jpg (http://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=19352963&showlnk=0)
a così:
http://img4.uploadhouse.com/fileuploads/19352/19352964-holder-a6b6c4f52b7a31da205b96ba8b00a49e.jpg (http://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=19352964&showlnk=0)
Come posso ripristinare il vecchio layout?
Grazie.
PS: Firefox v28
a me FF29 ha disabilitato gtranlsat dicendo che non compatibile !
che sia perche uso XP ?
PS ma per avere la barra infondo che ora e' sparita , come si fa con FF 29 ?
RobbyBtheOriginal
30-04-2014, 14:21
Il mio gtranslate va e sono su Xp, per la barra leggi qualche post fa dell'estensione;)
By tapaparla®©
Aggiornato a FF 29 e nessun problema.
Se qualcuno ha dei problemi consiglierei di provare a rifare il profilo.
Per quanto riguarda la nuova interfaccia, ho dovuto solo imparare 2 o 3 cose in più e come aspetto non ci faccio neanche caso.
Mi piacerebbe però che finalmente rilasciassero anche la versione 64 bit. Qualcuno sa niente a riguardo?
a me FF29 ha disabilitato gtranlsat dicendo che non compatibile !
che sia perche uso XP ?
PS ma per avere la barra infondo che ora e' sparita , come si fa con FF 29 ?
Prova a scriverlo meglio, gtranslator oppure gtranslate????? :sofico:
Comunque ti ripeto che un'alternativa è globefish.
Per la "barra in fondo" io uso Status-4-Evar (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/status-4-evar/versions/)
gallo2882
30-04-2014, 16:34
aggiornato alla 29
come faccio a rimettere di nuovo i pulsanti
avanti
indietro
ricarica
stop
apri chiudi segnalibri come tab laterale (adesso se premo segnalibri apre solo menu a tendina che non mi va)
Ragazzi, vi fa fatica leggere alcuni post indietro???
E' scritto tutto, e grazie a happysurf la guida in prima pagina è aggiornata.
Mo' basta!!! :sofico:
gallo2882
30-04-2014, 17:14
quacuno sa come rimettere le tab delle schede aperte sotto il menu dove ci sono le icone indietreo avanti ricarica ecc.... ?
con nuovo aggiornamento "Disable tabs on top" non va piu
patrick40
30-04-2014, 17:50
quacuno sa come rimettere le tab delle schede aperte sotto il menu dove ci sono le icone indietreo avanti ricarica ecc.... ?
con nuovo aggiornamento "Disable tabs on top" non va piu
Qui la risposta:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=61044.0
anche io l'ho messo e funziona
gallo2882
30-04-2014, 18:00
Qui la risposta:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=61044.0
anche io l'ho messo e funziona
perfetto risolto
GRAZIE
se si potesse ridurre la grandezza delle icone ma mi sa che vie di mezzo non ci sono , o piccole o grandi con testo o solo testo
bel casino.....
1) sparita inbasso la barra , tutto in alto ! non e' possbile rimettere in giu come prima ? come?
2) ho 2 estensioni che non sono compatibili e mi dice che sono state disattivate, come posso
controllare io manualemnte quando c'e la nuova versione ? come si fa ? o lo fai lui in automatico ?
3) ho le tab nere come i menu in alto neri...non si vede una mazza , come risolvo ?
4) ho sbagliato ho messo gtranslate come voi , scaricato ma dove si trova ??? non trovo icona ? e come funziona ?
non sono esperto.... grazie e ciaooo
PS vado ...ma se metto questa torna TUTTO come prima ???
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/?src=search
beppe8682
30-04-2014, 20:50
Grazie a CTR sono tornato ad amare questo browser! Era da ieri che scleravo: mancanza tasto refresh, flexible space, non poter spostare tutti i pulsanti ecc.. praticamente la versione vanilla è un anti firefox!
Ecco il risultato finale:
http://i.imgur.com/2bIiCh1.jpg
ThEbEsT'89
30-04-2014, 21:13
Ma con la versione 29 non doveva debuttare anche il nuovo Mozilla Account?
Io mi ritrovo con il solito sync di sempre e non mi ha proposto di passare/attivare il nuovo metodo...
Mi autoquoto per dire come ho risolto il problema, magari può essere di aiuto a qualcuno :)
-Ho cancellato il mio vecchio account Sync collegandomi su https://account.services.mozilla.com/
-Nella scheda relativa a Sync delle impostazioni ho cliccato su "scollega il dispositivo"
-Ho creato sempre da quella scheda un nuovo Firefox Account
Sugli altri pc ho semplicemente cliccato su "scollega il dispositivo" e mi sono quindi loggato con il mio Firefox Account creato il passo precedente.
aggiornato alla 29
come faccio a rimettere di nuovo i pulsanti
avanti
indietro
ricarica
stop
apri chiudi segnalibri come tab laterale (adesso se premo segnalibri apre solo menu a tendina che non mi va)
per avanti e indietro: compra un mouse decente, ad esempio un semplicissimo Logitech M325 che ha la rotella che puoi "cliccare lateralmente"
per ricarica: premi F5, oppure Ctrl+R, oppure il tasto destro del mouse in un punto vuoto della pagina e poi click su Ricarica, oppure il tasto destro del mouse sulla tab della scheda (dove hai anche il comando per ricaricarle tutte)
per stop: premi Esc
per aprire e chiudere i segnalibri come tab laterale: Ctrl+B (la B di Bookmarks), stesso discorso per la crono Ctrl+H (History)
ciao
zephyr83
30-04-2014, 21:52
che due balle tute le volte dover riconfigurare tutto! ma perché fanno cambiamenti del genere :muro: ma cos'è sta tendenza a voler limitare la personalizzazione mortacci loro!
Adesso ho di nuovo il problema su linux con Firegestures che non mi fa comparire il menu quando premo con il tasto destro :muro:
... Scusate ma che le tabs siano giù o su, cosa cambia? ...
devono stare in alto perché così puoi "sbattere in alto" il cursore del mouse e sei sicuro di cliccare la tab e non qualcos'altro, come ad esempio la x per chiuderla; eh eh, c'è un motivo per cui la x è piccolina, e ora lo sapete! (vabbè, io uso Ctrl+W ma questo è un altro discorso)
ovviamente le tab in alto diventano stra-fondamentali se si usa il touch pad o altri sistemi di puntamento poco precisi
PS: la scorciatoia Ctrl+Tab non mi è mai piaciuta
PS2: per monitor molto grandi e lavorando con Firefox in finestra il discorso cambia; ecco, magari dite a chi sviluppa Firefox (o a Microsoft?) di fare in modo che le tab stiano in alto anche quando Firefox occupa mezzo schermo: avete presente quando sbattete una finestra tutta a sinistra o tutta a destra per ridimensionarla a mezzo schermo preciso? ecco, lì c'è da lavorarci secondo me
SeThCoHeN
30-04-2014, 22:09
uso xmarks, ma l'icona del menù che prima avenno nella barra in basso adesso non compare nella nuova posizione, e non è possibile aggiungerla tramite personalizza, qualche idea?
curvanord
30-04-2014, 22:24
Ragazzi ma se si va a pulire il profilo si vanno ad eliminare estensioni, plugin, segnalibri ecc.?
p.s. Comunque firefox lo trovo molto più reattivo con questa nuova versione. Hanno fatto un bel lavoro. E non ho disabilitato la cache delle connessioni.
Ragazzi ma se si va a pulire il profilo si vanno ad eliminare estensioni, plugin, segnalibri ecc.?
certo; i segnalibri li puoi salvare e poi reimportare; io li salvo anche su una pennetta per sicurezza (della serie che ne ho 900 tutti catalogati in maniera maniacale, anni e anni per trovare siti che ormai con una ricerca con google non troveresti più nemmeno per sbaglio... ha ha)
estensioni e plugin: segnati quello che hai, o fai una cartella nei segnalibri con i loro rispettivi siti; reinstallare è una questione di minuti
altri suggerimenti per facilitare un clean install dipendono dalle tue opzioni; io ad esempio ho fatto una lista dei siti di cui andrò ad autorizzare i cookies, perché ho impostato il blocco di tutti i cookies
PS: durante "questo" clean install, fatti un elenco di quello che fai, imposti, etc; così al "prossimo" clean install hai già la scaletta dello show ;)
PS2: quasi tutti i plugin non li devi reinstallare perché Firefox te li ritrova già (scusa se dico castronate, è tardi; domani faccio un clean pure io e ti saprò dire meglio)
PS3: fondamentale il backup dei filtri di Adblock Plus! (anche quelli anni di lavoro a manina)
curvanord
30-04-2014, 23:38
Hai una biblioteca di siti salvati :D
Ok grazie mille, adesso vedo cosa posso fare :)
beppe8682
01-05-2014, 08:14
per avanti e indietro: compra un mouse decente, ad esempio un semplicissimo Logitech M325 che ha la rotella che puoi "cliccare lateralmente"
per ricarica: premi F5, oppure Ctrl+R, oppure il tasto destro del mouse in un punto vuoto della pagina e poi click su Ricarica, oppure il tasto destro del mouse sulla tab della scheda (dove hai anche il comando per ricaricarle tutte)
per stop: premi Esc
per aprire e chiudere i segnalibri come tab laterale: Ctrl+B (la B di Bookmarks), stesso discorso per la crono Ctrl+H (History)
ciao
le scorciatoie da tastiera sono un opzione, in alternativa l'add on Classic theme restorer ti da la possibilità di mantenere la nuova interfaccia ma con i vecchi, a parer mio fondamentali, pulsanti.
@fuzzy mi ha incuriosito la tua libreria di bookmarks :) se ti va di sherarla ci butto un occhio volentieri ;)
aled1974
01-05-2014, 08:53
domanda Off Topic:
ma perchè non usate le miniature quando postate un'immagine? Ogni volta chilometri di immagini che magari sballano pure il layout del forum :doh: :muro:
fine O.T.
ah sì, benvenuti su australis :asd:
ciao ciao
marcos86
01-05-2014, 09:16
se ti va di sherarla
No ragazzi, ste cose non si possono leggere...
Sent from my Lumia 620 using Tapatalk
Restless
01-05-2014, 10:25
Comunque non mi piace l'affollamento di tutto quanto nella barra in alto, è davvero eccessivo.
Inoltre le icone stanno diventando sempre più piccole, e vedo che non c'è nemmeno più la possibilità di regolarne la dimensione. Sarà perché ho un tema installato? (Lavafox)
Non c'è modo di avere la vecchia impostazione grafica?
Tra l'altro l'icona di Home è identica a quella di Cronologia, e la prima non può essere spostata dal margine sx. La personalizzazione fa un casino assurdo, molte icone non possono essere nemmeno spostate.
EDIT: ho constatato che tutto sto casino è dovuto al tema che ho sempre avuto, cioè Lavafox. Potevano almeno fare in modo di segnalarla sta cosa.
aled1974
01-05-2014, 10:31
Ragazzi, vi fa fatica leggere alcuni post indietro???
E' scritto tutto, e grazie a happysurf la guida in prima pagina è aggiornata.
Mo' basta!!! :sofico:
^^ quoto :mano:
ma davvero è così faticoso leggere per cercare di risolvere i propri problemi? :doh:
:D
ciao ciao
happysurf
01-05-2014, 11:09
^^ quoto :mano:
ma davvero è così faticoso leggere per cercare di risolvere i propri problemi? :doh:
:D
ciao ciao
Sinceramente a volte penso chi me lo fa fare.... :(
Esperimento al volo con Stylish 1.4.2 con questo stile qui:
http://userstyles.org/styles/100553/firefox-australis-slim-squared-tabs-transparent
che però ho modificato a mano; una delle modifiche non si vede nello screenshot perché riguarda l'illuminazione maggiore della tab al mouse over:
http://oi61.tinypic.com/2mydbti.jpg (http://oi58.tinypic.com/5of920.jpg)
quelle frecce avanti/indietro forse le elimino, boh, danno accesso a una mini crono, magari mi abituo a usarla
... la tua libreria di bookmarks :) se ti va di sherarla
è come andare al mare in mutande invece che col costume :fagiano:
Ragazzi, vi fa fatica leggere alcuni post indietro???
E' scritto tutto, e grazie a happysurf la guida in prima pagina è aggiornata.
Mo' basta!!! :sofico:
^^ quoto :mano:
ma davvero è così faticoso leggere per cercare di risolvere i propri problemi? :doh:
:D
ciao ciao
Quoto anch'io. Assolutamente ragione.
Almeno chiedessero chiarimenti. Allora sono d'accordo.
Sinceramente a volte penso chi me lo fa fare.... :(
Suvvia, pensa a quelli a cui hai dato una mano e a quelli nuovi che verranno. ;)
curvanord
01-05-2014, 15:22
In un portatile molto datato con un single core sopra, a parte cambiare computer :D cosa si potrebbe fare per evitare che i video vadano a scatti causa cpu al 100%?
Ho:
-Pulito pc dalla polvere con nuova pasta termica
-Eseguito la guida di happy per alleggerire firefox
-Effettuato la modifica al flash player riguardo la protezione
-Disattivato l'accelerazione hardware
-Aggiornato i driver video (scheda video integrata con driver del 2009)
-Ho provato anche in modalità provvisoria ma non si vedono i miglioramenti, soprattutto son silverlight
Diciamo che su youtube alcuni video girano bene ma altri (credo quando la grafica sia elevata ed il video ancora si deve caricare del tutto) vanno male.
Se poi si utilizza silverlight invece di flash player, in altri siti, la situazione peggiora proprio! :muro:
Il portatile andrebbe formattato.. ma intanto posso fare qualche altra prova secondo voi? A me non viene nulla in mente..
p.s. Ho scaricato anche chrome giusto per curiosità e gira peggio di firefox..
SeThCoHeN
01-05-2014, 16:12
Vedo che il 3d si sta risvegliando con l'avvento di Australis. :D
A beneficio di tutti riporto un estratto dalla mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) che spero possa fare un po di chiarezza e possa aiutare quelli che non digeriscono alcune caratteristiche della nuova UI.
Cosa c'è di nuovo:
La caratteristica più visibile è la nuova scheda attiva dalla forma sinuosa e l'assenza di quelle inattive che si presentano completamente trasparenti per dare maggior visibilità a quella attualmente in uso.
Ora tutte le opzioni dipendono da una nuova icona posta nell'estrema destra che permette con una finestra a discesa di accedere a tutti i controlli del browser.
La nuova l'interfaccia di personalizzazione consente di scegliere e ordinare le funzionalità nei menu con un semplice trascinamento delle icone.
Cosa non c'è più:
Sparisce il classico pulsante di Firefox che era posto a sinistra dell'interfaccia, la barra inferiore delle estensioni, gli spazi fissi e dinamici che erano presenti nella vecchia modalità di personalizzazione.
Australis è indubbiamente più bella e moderna rispetto alla precedente ma ha anche delle particolarità che possono non piacere.
Per accontentare tutti, riunendo il meglio della nuova e della vecchia interfaccia, ci viene in aiuto una estensione chiamata Classic Theme Restorer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/versions/) (consiglio sempre l'ultima beta) che permetterà con un po di pazienza di avere Firefox a nostra immagine e somiglianza.
Le possibilita di customizzare Firefox con CTR sono moltissime, elenchiamo qui le più importanti:
- Ripristino del pulsante di Firefox (personalizzabile come aspetto e colore);
- Ripristino della barra delle estensioni e possibilità di spostarne le estensioni contenute in altre barre;
- Ripristino degli spazi fissi e dinamici, dei pulsanti avanti/indietro, pulsanti refresh e stop combinati insieme, icona dei favoriti nella barra degli indirizzi ed altro ancora;
- Ripristino dello stile precedente con le schede squadrate;
- Ripristino della favicon vuota per i siti che non la possiedono;
- Varianti dello stile Australis con la possibilità di avere le schede inattive non trasparenti e della stesso aspetto di quella attiva;
- Opzioni per customizzare i colori e il testo della scheda attiva, di quelle inattive e non ancora lette;
- Possibilità di settare vari valori per la larghezza minima e massima delle schede;
- Opzione per posizionare le tabs in basso;
- Opzione per avere la barra di ricerca in posizione superiore;
- Altri tweak da scoprire...
L'estensione è in continuo sviluppo perciò altre opzioni potrebbero essere implementate in futuro.
Questo il mio risultato in Windows 7:
http://i61.tinypic.com/2qvcvpu.png
In ordine si può vedere:
- il pulsante di Firefox;
- le schede bloccate;
- la scheda attiva;
- la scheda non ancora letta;
- la scheda inattiva;
- apri nuova scheda.
ottima guida, complimenti :)
Diciamo che su youtube alcuni video girano bene ma altri (credo quando la grafica sia elevata ed il video ancora si deve caricare del tutto) vanno male.
Penso che sia l'antivirus a darti questo problema, me lo hai fatto venire in mente quando hai scritto che il problema si manifesta quando il video non è caricato del tutto. Se hai avast devi aggiornarlo all'ultima versione, poiché molti utenti di avast hanno segnalato questo problema anche su pc non datati. Se non hai avast prova a disattivare l'antivirus. Se non hai l'antivirus.... non saprei! :D
Comunque è sempre bene verificare di avere l'ultima versione del flash player che è scaricabile da qui (http://www.adobe.com/products/flashplayer/distribution3.html) e ovviamente cercare di riprodurre i video di YT con risoluzione accettabile per il tuo pc.
curvanord
01-05-2014, 16:48
Penso che sia l'antivirus a darti questo problema, me lo hai fatto venire in mente quando hai scritto che il problema si manifesta quando il video non è caricato del tutto. Se hai avast devi aggiornarlo all'ultima versione, poiché molti utenti di avast hanno segnalato questo problema anche su pc non datati. Se non hai avast prova a disattivare l'antivirus. Se non hai l'antivirus.... non saprei! :D
Comunque è sempre bene verificare di avere l'ultima versione del flash player che è scaricabile da qui (http://www.adobe.com/products/flashplayer/distribution3.html) e ovviamente cercare di riprodurre i video di YT con risoluzione accettabile per il tuo pc.
Ciao,
allora inizialmente avevo avira, poi proprio oggi l'ho tolto mettendo avast in quanto più leggero.. credo di aver fatto la prova anche disattivandolo non notando molti miglioramenti. Te lo disattivi oppuri lo metti in modalità silenzioso/gioco?
aled1974
01-05-2014, 17:10
Sinceramente a volte penso chi me lo fa fare.... :(
eh, forse quei pochi che ogni tanto danno soddisfazione anche con un semplice grazie (e questo è il mio: :ave: )
ciao ciao
P.S.
appena arrivata giù la beta 30.0 :D
Ciao,
allora inizialmente avevo avira, poi proprio oggi l'ho tolto mettendo avast in quanto più leggero.. credo di aver fatto la prova anche disattivandolo non notando molti miglioramenti. Te lo disattivi oppuri lo metti in modalità silenzioso/gioco?
Io non lo disattivo perchè non ho questo problema. Era un'ipotesi la mia.
Prova a riprodure i video di YT ad una risoluzione minore di 480p, cioè 360p oppure 240p.
Restless
01-05-2014, 18:06
Con questa ultima versione credo che dovrò fare a meno dei temi "old style" come Lavafox, in quanto spesso creano grossi problemi alla grafica delle icone e alla personalizzazione della barra principale. Comunque la grafica di questa nuova versione è ugualmente piacevole, credo che mi accontenterò di usare qualche tema "classico".
happysurf
01-05-2014, 18:36
Quoto anch'io. Assolutamente ragione.
Almeno chiedessero chiarimenti. Allora sono d'accordo.
Suvvia, pensa a quelli a cui hai dato una mano e a quelli nuovi che verranno. ;)
Tranquillo è stato solo un momento di sconforto. :D
ottima guida, complimenti :)
Grazie. :)
eh, forse quei pochi che ogni tanto danno soddisfazione anche con un semplice grazie (e questo è il mio: :ave: )
ciao ciao
P.S.
appena arrivata giù la beta 30.0 :D
Ti ringrazio molto, anche io l'ho già installata. :D
Con questa ultima versione credo che dovrò fare a meno dei temi "old style" come Lavafox, in quanto spesso creano grossi problemi alla grafica delle icone e alla personalizzazione della barra principale. Comunque la grafica di questa nuova versione è ugualmente piacevole, credo che mi accontenterò di usare qualche tema "classico".
Assolutamente si, Australis si sta rivelando davvero un osso duro per gli sviluppatori di temi e alcuni stanno abbandonando il campo come il creatore della skin Noia 4, ma in ogni caso attualmente nessun tema alternativo è privo di sbavature estetiche.
Il mio consiglio è di "lavorare" sulla quella di default in sinergia all'estensione Classic Theme Restorer che permette di modificare molto il tema ufficiale Australis. ;)
happysurf
01-05-2014, 18:39
In un portatile molto datato con un single core sopra, a parte cambiare computer :D cosa si potrebbe fare per evitare che i video vadano a scatti causa cpu al 100%?
Ho:
-Pulito pc dalla polvere con nuova pasta termica
-Eseguito la guida di happy per alleggerire firefox
-Effettuato la modifica al flash player riguardo la protezione
-Disattivato l'accelerazione hardware
-Aggiornato i driver video (scheda video integrata con driver del 2009)
-Ho provato anche in modalità provvisoria ma non si vedono i miglioramenti, soprattutto son silverlight
Diciamo che su youtube alcuni video girano bene ma altri (credo quando la grafica sia elevata ed il video ancora si deve caricare del tutto) vanno male.
Se poi si utilizza silverlight invece di flash player, in altri siti, la situazione peggiora proprio! :muro:
Il portatile andrebbe formattato.. ma intanto posso fare qualche altra prova secondo voi? A me non viene nulla in mente..
p.s. Ho scaricato anche chrome giusto per curiosità e gira peggio di firefox..
Sistema operativo e RAM please. :)
curvanord
01-05-2014, 19:37
Sistema operativo e RAM please. :)
Windows 7 e 1,5 Gb di ram. Purtroppo è il processore che mi frega con un celeron m440: http://ark.intel.com/it/products/27151/Intel-Celeron-M-Processor-440-1M-Cache-1_86-GHz-533-MHz-FSB che schizza al 100% :)
happysurf
01-05-2014, 19:44
Windows 7 e 1,5 Gb di ram. Purtroppo è il processore che mi frega con un celeron m440: http://ark.intel.com/it/products/27151/Intel-Celeron-M-Processor-440-1M-Cache-1_86-GHz-533-MHz-FSB che schizza al 100% :)
Se avevi XP avevo un asso nella manica (http://www.wintricks.it/vista/trick10.html) :D e si poteva fare qualcosa ma questo tweak non funge con win 7/8.
Dovresti gentilmente aprire il task manager e dirmi quali processi usano la CPU durante i video. ;)
in Firefox 29, provate a svuotare completamente il menu, salvate e riapritelo: c'è una piccola sorpresa per voi (passateci poi sopra col puntatore del mouse)
Se possibile, una domanda al volo..........
In prima pagina ho letto che, in caso di problemi di troppa occupazione di memoria, è possibile usare Datum Memory Booster.
Ora, siccome io sapevo che gli ottimizzatori di RAM sono piuttosto inutili, se non controproducenti, sono io che avevo capito male, o Memory Boster fa qualcosa di diverso dagli altri ottimizzatori?
Grazie a chi mi vorra' rispondere.
Ciao
curvanord
01-05-2014, 22:33
Se avevi XP avevo un asso nella manica (http://www.wintricks.it/vista/trick10.html) :D e si poteva fare qualcosa ma questo tweak non funge con win 7/8.
Dovresti gentilmente aprire il task manager e dirmi quali processi usano la CPU durante i video. ;)
Grazie lo stesso :)
Il portatile purtroppo non essendo mio non posso controllarlo adesso, però ricordo che il processo che consumava più cpu di tutte era proprio firefox, al secondo posto plugin-container.
Ricordandomi della modifica che si poteva fare al plugin-container impostandolo su false da about:config, ci ho provato ma non ha risolto nulla. Il processo continuava a compare nel task manager.. non ha più effetto questa modifica in queste nuove versioni?!
Addirittura la % della cpu si alzava molto anche scorrendo le pagine..
Potrei provare con un installazione pulita di firefox? Rimanendo col fatto che con una formattazione tutto il portatile ne beneficerebbe perchè è messo maluccio :D
happysurf
02-05-2014, 07:35
Se possibile, una domanda al volo..........
In prima pagina ho letto che, in caso di problemi di troppa occupazione di memoria, è possibile usare Datum Memory Booster.
Ora, siccome io sapevo che gli ottimizzatori di RAM sono piuttosto inutili, se non controproducenti, sono io che avevo capito male, o Memory Boster fa qualcosa di diverso dagli altri ottimizzatori?
Grazie a chi mi vorra' rispondere.
Ciao
Ci sono due scuole di pensiero per questi tipi di programmi ed anche io sono del parere che in linea generale quelli che promettono di deframmentare, aumentare la RAM ed altre fesserie del genere sono quanto meno inutili.
Questo programma però non fa altro che forzare un operazione che il sistema operativo effettua automaticamente quando minimizzi un programma.
Quando lo riduci nella barra di Windows una parte di RAM usata viene liberata per poi essere di nuovo richiamata nel momento che apri di nuovo il processo stesso.
Datum Memory Booster forza questa operazione a tutti i processi e lo esegue ad un intervallo prefissato.
In ogni modo puoi provare una sessione di navigazione con e senza così puoi testarne l'efficacia. ;)
happysurf
02-05-2014, 07:46
Grazie lo stesso :)
Il portatile purtroppo non essendo mio non posso controllarlo adesso, però ricordo che il processo che consumava più cpu di tutte era proprio firefox, al secondo posto plugin-container.
Ricordandomi della modifica che si poteva fare al plugin-container impostandolo su false da about:config, ci ho provato ma non ha risolto nulla. Il processo continuava a compare nel task manager.. non ha più effetto questa modifica in queste nuove versioni?!
Addirittura la % della cpu si alzava molto anche scorrendo le pagine..
Potrei provare con un installazione pulita di firefox? Rimanendo col fatto che con una formattazione tutto il portatile ne beneficerebbe perchè è messo maluccio :D
Se hai Windows 7 è presente anche il processo audiolog.exe che spesso è responsabile di un carico eccessivo sulla CPU.
Se è anche il tuo caso potresti provare a disabilitare tutti gli effetti sonori nelle proprietà dei dispositivi di riproduzione. ;)
No non è più possibile disabilitare il processo plugin-container e cmq dubito che ne avresti benefici.
Purtroppo i browser attuali sono come dei felini abituati a mangiare almeno 1 KG. di carne al giorno e se il processore ne garantisce solo la metà questi avranno sempre fame....:D
Temo che ci sia poco da fare, (ci sono passato anche io) puoi limare qua e là ma poi alla fine il processore fa fatica lo stesso.
curvanord
02-05-2014, 09:43
Si infatti bisognerà arrangiarsi così finchè si può.. :)
Pensa, su uno stesso portatile ho preferito montare un dual core non compatibilissimo, che infatti mi crea una bsod fissa all'avvio ma solo all'avvio, piuttosto che lasciare un single core.
Mi tengo si la bsod, ma il single core no!! Ormai non ce la fanno più :D
Restless
02-05-2014, 11:10
Assolutamente si, Australis si sta rivelando davvero un osso duro per gli sviluppatori di temi e alcuni stanno abbandonando il campo come il creatore della skin Noia 4, ma in ogni caso attualmente nessun tema alternativo è privo di sbavature estetiche.
Il mio consiglio è di "lavorare" sulla quella di default in sinergia all'estensione Classic Theme Restorer che permette di modificare molto il tema ufficiale Australis. ;)
Devo dire che alla fine la nuova versione di FF insieme al tema Dark Fox (ad esempio) come resa tutto sommato è migliore rispetto a Lavafox. Peraltro senza i temi di vecchio tipo FF mi pare risulti anche più leggero e reattivo.
uff, nell'attesa di risolvere i problemi al notebook per riprovare la storia dei profili avete idea di come ripristinare l'interfaccia del vecchio firefox?
sull'interfaccia rimasta fino alla v28 avevo portato fuori un pulsante che cliccandolo apriva la barra laterale dei segnalibri (control B).
Mi piacerebbe ripristinare soprattutto questo pulsante. Quello che c'è dopo l'aggiornamento apre un menù a tendina mobile senza spazio per cerca. Invece la barra laterale dei segnalibri ha anche la funzione cerca nei segnalibri.
Mi piacerebbe ripristinare soprattutto questo pulsante. Quello che c'è dopo l'aggiornamento apre un menù a tendina mobile senza spazio per cerca. Invece la barra laterale dei segnalibri ha anche la funzione cerca nei segnalibri.
Scegli Personalizza e dovresti trovare due stelle con la scritta Preferiti, una delle due è il pulsante che apre la barra laterale dei segnalibri, e questo è quanto è successo a me.
Nel nuovo pulsante con le due icone, deve premere sull'icona di destra e scegliere Visualizza la barra laterale dei segnalibri.
Per il ripristino dell'interfccia precedente ci sono già decine di post pubblicati, nonché la guida aggiornata di happysurf. :muro:
Phantom II
02-05-2014, 14:04
Windows 7 e 1,5 Gb di ram. Purtroppo è il processore che mi frega con un celeron m440: http://ark.intel.com/it/products/27151/Intel-Celeron-M-Processor-440-1M-Cache-1_86-GHz-533-MHz-FSB che schizza al 100% :)
Io proverei un sistema operativo diverso. 7 non ha ragion d'essere su una macchina del genere a mio parere.
Scegli Personalizza e dovresti trovare due stelle con la scritta Preferiti, una delle due è il pulsante che apre la barra laterale dei segnalibri, e questo è quanto è successo a me.
Nel nuovo pulsante con le due icone, deve premere sull'icona di destra e scegliere Visualizza la barra laterale dei segnalibri.
Per il ripristino dell'interfccia precedente ci sono già decine di post pubblicati, nonché la guida aggiornata di happysurf. :muro:
Grazie mille styb, installato il classic theme restore (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/) per togliere la nuova interfaccia australis ci sono in effetti 2 pulsanti per i segnalibri e quello nuovo che appare apre direttamente la barra laterale che in + ha la comodissima funzione cerca.
ok con un po di fatica ora FF29 e' come ff28 meno male !
ma pero' ora quasi smepre la RAM a manetta quasi 98% ....anche a voi ?
che fare ?
PS ma si possono variare le colorazioni delle linguette tab in alto su FF 29
normale ? se si come ?
Grazie mille styb, installato il classic theme restore (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/) per togliere la nuova interfaccia australis ci sono in effetti 2 pulsanti per i segnalibri e quello nuovo che appare apre direttamente la barra laterale che in + ha la comodissima funzione cerca.
Prego, di nulla.
Se come me trovi comoda la barra laterale, potresti provare l'estensione OmniSidebar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/omnisidebar/), che installa un pulsante per far apparire la barra laterale dove, cliccando sul titolo della stessa, è possibile visualizzare i segnalibri, la cronologia, i componenti aggiuntivi, le informazioni sulla pagina ecc.
Happysurf ha scritto:
In ogni modo puoi provare una sessione di navigazione con e senza così puoi testarne l'efficacia
--------------------------------------------
Anzitutto, grazie per la esaustiva risposta.
La mia personale esperienza, che risale ai tempi di Windows 98, al di la' delle motivazioni tecniche, parla di potenziali problemi, con programmi tipo giochi.
Ultima domanda: eventualmente, questo programmino andrebbe lanciato manualmente alla chiusura di Firefox, o dovrebbe essere lasciato in automatico?
Grazie ancora
Ciao
P.S. Dimenticavo, complimenti a tutti per la gestione di questo ottimo forum, che mi è stato molto utile tante volte.
curvanord
02-05-2014, 17:09
Stavo pensando di installare un nuovo tema, ma questo può appensantire firefox oppure non incide più di tanto?
Inoltre qualuno sa come si chiama il tema che si vede in questo link accanto alla scritta "vuoi più personalizzazione"? https://addons.mozilla.org/it/firefox/themes/
Edit: Forse è "noiafox"
Restless
02-05-2014, 18:19
Stavo pensando di installare un nuovo tema, ma questo può appensantire firefox oppure non incide più di tanto?
Inoltre qualuno sa come si chiama il tema che si vede in questo link accanto alla scritta "vuoi più personalizzazione"? https://addons.mozilla.org/it/firefox/themes/
Edit: Forse è "noiafox"
I temi completi (vecchio stile) sono più pesanti e possono dare problemi con questa ultima versione di FF. Ti consiglio i temi "standard", che sono più semplici e non incidono assolutamente sulle prestazioni.
in Firefox 29, provate a svuotare completamente il menu, salvate e riapritelo: c'è una piccola sorpresa per voi (passateci poi sopra col puntatore del mouse)
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.